36° Campionato Italiano Assoluto Femminile 56° Campionato Italiano Assoluto Maschile Media Guide 7° Campionato Italiano Assoluto Wheelchair

Campionati Italiani Assoluti CURLING & 23-29 aprile 2012

CAVALESE

LE SQUADRE IN GARA

Campionato Italiano Assoluto Maschile CC Biella CC 66 Cortina CC Cembra 88 Draghi Torino Pinerolo-Torino 2006 Sporting Club Pinerolo Tre Cime Auronzo Trentino Curling

Campionato Italiano Assoluto Femminile CC 66 Cortina 3S Luserna Sporting Club Pinerolo CC Tofane Cortina Yellowstones Pinerolo

Campionato Italiano Assoluto Wheelchair Albatros Trento CC 66 Cortina Disval Aosta Sport di Più Torino Trentino Curling

GIANCARLO BOLOGNINI Presidente Fisg

Sono molto lieto di salutare gli atleti, gli staff tecnici, i dirigenti nonchè gli organizzatori e tutti gli addetti ai lavori che parteciperanno nei prossimi giorni ai Campionati Italiani Assoluti Maschili, Femminili e Wheelchair. L’importante appuntamento di Cavalese chiude la stagione 2011/2012 del curling italiano: una stagione ricca di soddisfazioni, con l’argento conquistato ad Innsbruck alle Olimpiadi Invernali Giovanili e la qualificazione, seguita dalla partecipazione, ai Campionati del Mondo nelle diverse specialità. Una stagione che dimostra le potenzialità di questa affascinante disciplina dentro e fuori i confini nazionali e la crescita che potrà avere nelle prossime stagioni.

EROS GONIN Responsabile Settore Curling Fisg

Con viva soddisfazione porgo il benvenuto agli studenti del Torneo Scolastico del Fair Play ed ad atleti, tecnici e staff che parteciperanno all’edizione 2012 della finale del Campionato Italiano Assoluto Femminile, Maschile e Wheelchair. La manifestazione sarà un test per le Universiadi Invernali in programma dall’11 al 21 dicembre 2013 ed assegnate, per il curling, proprio all’impianto di Cavalese e potrà essere un veicolo promozionale molto importante per la specialità su tutto il territorio. E’ stato un anno intenso di impegni con risultati storici per il curling italiano: la qualificazione e successiva partecipazione ai Campionati del Mondo Assoluti Femminile, Wheelchair, Juniores Femminili e Maschili e la grande soddisfazione della conquista della medaglia d’argento alla prima edizione delle Young Olympic Games di Innsbruck. Una stagione impegnativa sia per gli atleti che per lo staff federale con la volontà di proseguire su un percorso di professionalizzazione dell’attività del Settore. Un grande ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Cavalese, all’Azienda di Promozione Turistica Val di Fiemme, al Comitato Organizzatore Fiemme 2013, alla Sagis che, con la supervisione del Presidente Regionale FISG del Trentino Luigi Saltori e della moglie Erminia, hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione. SILVANO WELPONER Sindaco Comune di Cavalese

Esprimo profonda soddisfazione per lo svolgimento delle finali del Campionato Italiano Assoluto di Curling a Cavalese. Evento importante e qualificato per la nostra comunità, non solo per l’indubbio valore sportivo della manifestazione, ma anche, grazie alla presenza di numerose rappresentative ed atleti, quale veicolo di crescita e promozione per l’intera Valle di Fiemme. Ho quindi il piacere di porgere un caloroso messaggio di benvenuto agli atleti, agli organizzatori, ai dirigenti sportivi, agli accompagnatori ed alle famiglie augurando loro piena soddisfazione, successo e volontà di trovare sempre nuovi stimoli per continuare ad esprimere il proprio talento. Lo sport, in tutte le sue discipline, è un meraviglioso strumento di aggregazione, di crescita e sviluppo delle relazioni sociali. Per questo, gratitudine particolare voglio esprimere a coloro che partecipano alla competizione per diversamente abili; una competizione in cui si incrociano la passione per lo sport e la volontà di integrazione, conferendo pieno valore all’idea che lo sport è di tutti. A ciascuno di voi rivolgo un sincero “in bocca al lupo”.

LUIGI SALTORI Presidente Comitato Trentino Fisg

Mi è occasione particolarmente gradita, a nome del Comitato Trentino F.I.S.G. esprimere il mio caloroso saluto di benvenuto a tutti i partecipanti. Gli appassionati della specialità del Curling si apprestano a vivere nei prossimi giorni a Cavalese una nuova esperienza sportiva che porterà i vincitori al titolo italiano. Un sincero augurio a tutti i Dirigenti, Tecnici ed Atleti, sia per tutti un piacevole ed indimenticabile momento d’incontro e di amicizia. VIVA IL CURLING. PIETRO DE GODENZ Presidente Comitato Organizzatore Campionati del Mondo di Sci Nordico Fiemme 2013 e Presidente dell’Azienda per il Turismo Val di Fiemme

E’ un immenso piacere accogliere con un caloroso saluto gli atleti, i tecnici e gli organizzatori delle finali del Campionato Italiano Assoluto di Curling a Cavalese. Ho seguito con grande curiosità l’ascesa di questo sport che, dopo aver entusiasmato la nostra vicina Val di Cembra, eccellente vivaio di campioni, si è dimostrato una vera e propria rivelazione delle Olimpiadi di Torino. Le gesta sportive di queste finali appassioneranno le tribune dello Stadio del Ghiaccio di Fiemme. Sono anche felice che i nostri studenti abbiano colto l’occasione per cimentarsi in un prestigioso torneo di curling alla vigilia di questo importante evento. Fiemme, una valle di grandi fervori sportivi, in questi mesi vive la febbricitante attesa della sua terza sfida mondiale: i Campionati del Mondo di Sci Nordico Fiemme-Trentino 2013. Queste finali di curling, quindi, saranno per tutti un momento di grande condivisione”.

Lo Stadio del Ghiaccio di Cavalese, teatro dei Campionati Italiani Assoluti 2012 PROGRAMMA

Programma Finali Nazionali Wheelchair - Assoluto Femminile - Assoluto Maschile Cavalese (TN) 23-29 aprile 2012 Data Ora Prova sassi Tipologia Genere Numero

23-apr 17:00 Practice M 4 team 18:10 Practice M 4 team 19:20 Team Meeting M 8 team

24-apr 08:30 08:00 Gara 1 M 8 team 13:00 Practice F e W 3 team 14:10 Practice F e W 3 team 15:20 Practice F e W 4 team 16:15 Team Meeting F e W 10 team 17:15 16:45 Gara 2 M 8 team 21:15 20:45 Gara 1 F e W 8 team

25-apr 08:30 08:00 Gara 3 M 8 team 12:45 12:15 Gara 2 F e W 8 team 17:00 16:30 Gara 4 M 8 team 21:00 20:30 Gara 3 F e W 8 team

26-apr 08:30 08:00 Gara 5 M 8 team 12:45 12:15 Gara 4 F e W 8 team 17:00 16:30 Gara 6 M 8 team 21:00 20:30 Gara 5 F e W 8 team

27-apr 08:30 08:00 Gara 7 M 8 team 13:00 12:30 Tie Break 1 se necessario 17:30 17:00 Tie Break 2 se necessario

28-apr 09:00 08:30 Page M 4 team 14:00 13:30 Page F e W 8 team 20:00 19:30 Semifinali M-F-W 6 team

29-apr 09:00 08:30 Finali 3-4 posto M-F-W 6 team 13:30 13:00 Finali 1-2 posto M-F-W 6 team 16:30 Premiazioni PROGRAMMA CAMPIONATI STUDENTESCHI TEAMS / UOMINI

PINEROLO-TORINO 2006 Fabio Sola Julien Genre Simone Sola Graziano Iacovetti Amedeo Solera

SPORTING CLUB PINEROLO Marco Pascale Lorenzo Piatti Stefano Castelli Elvis Molinero Alessio Gonin

CC BIELLA Pasquale Valli Luca Rovaretto Fabrizio Ollearo Luca Pitaccolo Carlo Carrera Nicolas Carrera

DRAGHI TORINO Giovanni Carlo Marten Perolino Massimo Tortia Giovanni Battoni Andrea Bena Lorenzo Gambino

CC 66 CORTINA Marco Constantini Marco Mariani Massimo Antonelli Basilio De Zanna Marco Colli

TEAMS / UOMINI

TRE CIME AURONZO Davide Zandegiacomo Gianpaolo Zandegiacomo Diego Bombassei Walter Bombassei Michele Laresa

CC CEMBRA 88 Paolo Rota Matteo Toniolli Nicola Zanotelli Loris Giovanella Fabiano Gottardi

TRENTINO CURLING Joel Retornaz Davide Zanotelli Amos Mosaner Andrea Pilzer TEAMS / DONNE

SPORTING CLUB PINEROLO Lucrezia Laurenti Giorgia Ricca Cinzia Ricca Emanuela Cavallo

3S LUSERNA Laura Gualtiero Sara Levetti Elisa Patono Arianna Losano

CC TOFANE CORTINA Claudia Alverà Federica Apollonio Giorgia Apollonio Stefania Menardi

YELLOWSTONES PINEROLO Lucrezia Salvai Amanda Bianchi Sara Aliverti Loredana Coxe Maria Teresa Salvagiotto Pamela Cigna Alessandra Bovolenta

CC 66 CORTINA Elettra De Col Giorgia Casagrande Maria Gaspari Giorgia De Lotto Chiara Olivieri

TEAMS / WHEELCHAIR

DISVAL AOSTA Andrea Tabanelli Egidio Marchese Maurizio Mauceri Fabrizio Ferrero Lorenzo Marceddu Silvana Fazari Roberto Maino

ALBATROS TRENTO Paolo Marziani Rinaldo Frisinghelli Maurizio Cagol Rosario Sevegnani Dorothea Aletle

TRENTINO CURLING Gabriele Dallapiccola Paolo Ioriatti Lucrezia Celentano Roberto De Florian

CC 66 CORTINA Angela Menardi Daniele De Michiel Sandro Dal Farra Stefano Tacca Daniele Grandelis

SPORT DI PIU‘ TORINO Marco Salamone Nicola Gaeta Maria Cristina Isoardi Emanuele Spelorzi Danilo Destro Giuseppe Antonucci ALBO D’ORO CAMPIONATI ITALIANI

Campionato Italiano Campionato Italiano Campionato Italiano Assoluto Maschile Assoluto Femminile Assoluto Wheelchair

1955 CC Cristallo 1976 CC Cristallo 2006 Disval Aosta 1957 CC Cristallo 1977 CC 66 Lady 2007 Sempione Domodossola 1958 CC Miramonti 1978 CC 66 Lady 2008 Sempione Domodossola 1959 CC Cristallo 1979 CC Cortina 2009 Periscopio Trento 1960 CC Cristallo 1980 CC 66 Lady 2010 Disval Aosta 1961 CC Cristallo 1981 CC 66 Lady 2011 Periscopio Trento 1962 CC Cristallo 1982 CC 66 Lady 1963 CC Cristallo 1983 CC 66 Lady 1964 CC Cortina 1984 CC 66 Lady 1965 CC Cortina 1985 CC 66 Lady 1966 CC Cortina 1986 CC 66 Lady 1967 CC Dolomiti 1987 CC New Wave 1968 CC 66 Cortina 1989 CC New Wave 1969 CC Dolomiti 1990 CC 66 Lady 1970 CC Dolomiti 1991 CC 66 Lady 1971 CC 66 Cortina 1992 CC Auronzo 1972 CC 66 Cortina 1993 CC Auronzo 1973 CC 66 Cortina 1994 CC Auronzo 1974 CC 66 Cortina 1995 CC Auronzo 1975 CC 66 Cortina 1996 CC Olimpia 1976 CC 66 Cortina 1997 CC Olimpia 1977 CC Tofane 1998 CC Olimpia 1978 CC 66 Cortina 1999 CC Olimpia 1979 CC Tofane 2000 CC Olimpia 1980 CC Tofane 2001 CC Olimpia 1981 CC Tofane 2002 CC New Wave 1982 CC Tofane 2003 CC Olimpia 1983 CC Dolomiti 2004 CC New Wave 1984 CC Tofane 2005 CC New Wave 1985 CC Tofane 2006 CC New Wave 1986 CC Tofane 2007 CC Olimpia 1987 CC Tofane 2008 CC Dolomiti 1988 CC Tofane 2009 CC Dolomiti 1989 CC Tofane 2010 CC Tofane 1990 CC Tofane 2011 CC Tofane 1991 CC Canadà 1992 CC Tofane 1993 CC Auros 1994 CC Dolomiti 1995 CC Auros 1996 CC Auros 1997 CC Dolomiti 1998 CC Dolomiti 1999 CC Dolomiti 2000 CC Dolomiti 2001 CC Lago Santo 2002 CC Lago Santo 2003 CC Dolomiti 2004 CC Dolomiti 2005 CC Dolomiti 2006 CC Dolomiti 2007 CC Lago Santo 2008 CC Lago Santo 2009 Trentino Curling 2010 Trentino Curling 2011 Trentino Curling CAVALESE / WWW.VISITFIEMME.IT

Cavalese e la Val di Fiemme www.fisg.it/curling

FISG

Federazione Italiana Sport del Ghiaccio via Piranesi, 46 - 20137 Milano Responsabile Settore Curling: Eros Gonin Segreteria: Dario Forlani Tel. +39 0270141315 Fax +39 02141226 E-Mail: [email protected] Ufficio Stampa: Massimo Maggi E-Mail: [email protected]

www.fisg.it/curling