Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Figura: a Finali ISU Grand Prix 2012/2013 ISTITUZIONI

La Nazionale Italiana Femminile: Claudia Alverà, Giorgia Apollonio, Diana Gaspari, Maria Gaspari, Chiara Olivieri

La Nazionale Italiana Maschile: Julien Genre, , Graziano Iacovetti, Fabio Sola, Simone Sola

PRIMA PAGINA : da venerdì 7 in Svezia Campionati Europei maschili e femminili

Da venerdì prossimo l’Europa del Curling si ritroverà a Karlstad, in Svezia, per contendersi il titolo continentale. Per la quarta volta nella storia di questo evento, la Svezia ospita L’European Curling Championships che prenderà il via con le gare sabato 8 dicembre alla Löfbergs Lila Arena di Karlstad (Gruppo A uomini e donne con la Nazionale Italiana femminile) e al Karlstad Curling Club (Gruppo B uomini e donne, con la Nazionale Italiana maschile). E’ questa la 38esima edizione dei Campionati Europei dall’evento inaugurale del 1975 a Megeve, in Francia. Sia in campo maschile che in quello femminile, dieci squadre nazionali si sfideranno nel Gruppo A mentre dieci squadre femminili e sedici maschili si affronteranno nel Gruppo B. La cartella stampa della manifestazione è disponibile sul sito www.fisg.it/curling.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Europei Senior Donne, Karlstad (SWE) 8-15 dicembre

La Nazionale Italiana Femminile: Diana Gaspari, Giorgia Lofbergs Lila Arena Apollonio, Chiara Olivieri, Claudia Alverà, Maria Gaspari

Event website: http://ecc2012.curlingevents.com.

Event : http://www.facebook.com/EuropeanCurlingChampionships

Twitter Hashtags: #ecc2012 #curling

European Curling Federation http://europeancurling.com/

La Nazionale Italiana Maschile: Fabio Sola, Julien Genre, Karlstad Curling Club Graziano Iacovetti, Simone Gonin, Simone Sola Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Europei Senior Uomini, Karlstad (SWE) 7-15 dicembre Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Europei Senior Uomini, Karlstad (SWE) 7-15 dicembre Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA FIGURA Finali Grand Prix Junior, Sochi (RUS) 6-9/12 Finali Grand Prix Senior, Sochi (RUS) 6-9/12

Tutti i partecipanti in ordine di qualificazione alle finali Tutti i partecipanti in ordine di qualificazione alle finali dell’ISU Grand Prix 2012/2013 Junior / (Sochi, , dell’ISU Grand Prix 2012/2013 Senior / (Sochi, Russia, 6-9 6-9 dicembre) dicembre)

Men Men Joshua Farris USA Patrick Chan CAN Maxim Kovtun RUS Yuzuru Hanyu JPN Jason Brown USA Takahiko Kozuka JPN Boyang Jin CHN Tatsuki Machida JPN Daisuke Takahashi JPN Programma Ryuju Hino JPN Programma Javier Fernandez ESP Venerdì 7 dicembre Keiji Tanaka JPN Giovedì 6 dicembre 15.00 Ladies SP 17.45 Men SP Ladies 18.15 Ice Dance SD Ladies 18.55 Ice Dance SD Ashley Wagner USA 19.35 Men SP Elena Radionova RUS 20.10 Ladies SP Mao Asada JPN 20.50 Pairs SP Angela Wang USA 21.20 Pairs SP Kiira Korpi FIN Anna Pogorilaya RUS Akiko Suzuki JPN Sabato 8 dicembre Satoko Miyahara JPN Venerdì 7 dicembre Christina Gao USA 15.15 Ladies FS Hannah Miller USA 13.45 Men FS Elizaveta Tuktamysheva RUS 17.15 Ice Dance FD Leah Keiser USA 16.15 Ice Dance FD 18.40 Men FS Pairs 20.05 Pairs FS Pairs Sabato 8 dicembre Volosozhar/Trankov RUS Purdy/Marinaro CAN 12.30 Ladies FS Bazarova/Larionov RUS Domenica 9 dicembre Fedorova/Miroshkin RUS 13.45 Pairs FS Pang/Tong CHN 15.30 Gala Kavaguti/Smirnov RUS Jones/Beharry CAN Duhamel/Radford CAN Vigalova/Zakroev RUS Domenica 9 dicembre Moore-Towers/Moscovitch CAN Davankova/Deputat RUS 15.30 Gala sostituti: Yu/Jin CHN 8. Berton/Hotarek ITA

Ice Dance Ice Dance Stepanova/Bukin RUS Davis/White USA Aldridge/Eaton USA Virtue/Moir CAN Papadakis/Cizeron FRA Pechalat/Bourzat FRA Zenkova/Sinitsin RUS Bobrova/Soloviev RUS Kosigina/Moroshkin RUS Ilinykh/Katsalapov RUS Yanovskaya/Mozgov RUS Cappellini/Lanotte ITA Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING SHORT TRACK ISU World Cup Astana (KAZ) 1-2/12 ISU World Cup, Nagoya (JPN) 30/11-2/12

Ad Astana, in Kazakhstan, terza tappa dell'ISU World Cup 2012/2013. In programma nella prima giornata i 1500m uomini, i 5000m donne e il Team Pursuit maschile. Nei 1500m uomini Division B, ottimo quarto posto per l'Azzurro Mirko Nenzi con il tempo di 1.49.49, mentre Jan Daldossi ha chiuso 22esimo con 1.54.68. In Division A successo per lo statunitense Shani Davis in 1.46.01. Matteo Anesi ha chiuso la stessa gara 20esimo in 1.49.77. Nella classifica di World Cup sui 1500m, lo stesso Anesi è il primo degli Azzurri con il suo 23esimo posto, seguito da Nenzi, 28esimo. Nei 5000m donne, in Division B 17esima Francesca Bettrone con il tempo di 7.31.63. In Division A, vittoria per la campionessa ceca Martina Sablikova in 7.00.75. La Sablikova comanda anche la classifica generale di specialità. Decimo posto, infine, per il Team Pursuit maschile italiano in 3.50.12 nella Senza atleti italiani in gara, questi tutti i gara vinta dall'Olanda in 3.41.27. In classifica vincitori delle gare in programma a Nagoya, generale, dopo due prove, comanda l'Olanda. L'Italia Giappone, per la terza tappa dell'ISU World Cup è nona. 2012/2013. Il prossimo appuntamento è in Nella 2a e conclusiva giornata di gare sul ghiaccio calendario dal 7 dicembre a Shanghai, in Cina. kazako i 1500m donne: in Division B 16esimo posto di Francesca Bettrone con il tempo di 2.04.54; in In campo femminile: Division A successo per la canadese Christine Nesbitt in 1.57.18, capoclassifica anche nella generale. Nei 10000m uomini Division B buon sesto Marco Cignini 1500m (1) Suk Hee Shim (KOR) con 13.29.47, mentre in Division A vittoria per l'olandese Jorrit Bergsma in 12.50.40, in testa anche 1000m Elise Christie (GBR) nella classifica generale sulla distanza. Nel Team Pursuit femminile, primo posto per il Canada in 500m Meng Wang (CHN) 2.58.40, al comando anche della generale. La prossima gara è in calendario per l'8 e il 9 dicembre a 1500m (2) Soyoun Lee (KOR) Nagano, Giappone. 3000m Relay Cina SPEED SKATING ISU World Cup Nagano (JPN) e Harbin (CHN)

In campo maschile: Convocazioni ISU World Cup Nagano (Giappone, 3-10/12) e Harbin (Cina, 10-17/12) 1500m (1) Byeong-Jun Kim (KOR)

Paola Simionato USG Pieve di Cadore 1000m Victor An (RUS) Yvonne Daldossi SC Merano Matteo Anesi GS Fiamme Gialle Predazzo Mirko Giacomo Nenzi GS Fiamme Gialle Predazzo 500m Robert Seifert (GER) (Nagano) 1500m (2) Jinkyu Noh (KOR) Allenatore: Stefano Donagrandi Fisioterapista: Danilo Sinigaglia (Nagano) 5000m Relay Corea Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Star Class, Hasselt (BEL) 30/11-2/12 Tutti i risultati degli Azzurri

Ladies Junior B 3 Federica Tombolato (ITA) 1500m 500m 1 Elisabeth Witt (GER) 1 Alex Stanley (GBR) 2 Nicole Botter Gomez (ITA) 5 Federica Tombolato (ITA) 4 Gloria Malfatti (ITA) 1000m 5 Asia Antonioli (ITA) 1 Rosalie Huisman (NED) 7 Nicole Martinelli (ITA) 2 Federica Tombolato (ITA) 500m Overall 1 Nicole Martinelli (ITA) 1 Rosalie Huisman (NED) 2 Asia Antonioli (ITA) 3 Federica Tombolato (ITA) 1000m Men Junior A/Star Class/Senior 1 Elisabeth Witt (GER) 1500m 2 Nicole Martinelli (ITA) 1 Bjorn Postma (NED) 3 Gloria Malfatti (ITA) 6 Matteo Compagnoni (ITA) 4 Nicole Botter Gomez (ITA) 500m Overall 1 Adwin Snellink (NED) 1 Elisabeth Witt (GER) 5 Matteo Compagnoni (ITA) 2 Nicole Martinelli (ITA) 1000m 3 Asia Antonioli (ITA) 1 Bjorn Postma (NED) 4 Matteo Compagnoni (ITA) Men Junior B Overall 1500m 1 Adwin Snellink (NED) 1 Dylan Hoogerwerf (NED) 6 Matteo Compagnoni (ITA) 11 Mattia Antonioli (ITA) 500m SPEED SKATING 1 Felix Spiegl (GER) 7 Leonardo Palla (ITA) ISU Junior World Cup Inzell (GER) 1000m Convocazione ISU Junior World Cup / Inzell (Germania) 1 Leon Kaufmann-Ludwig (GER) 6-9/12/2012 6 Leonardo Palla (ITA) Andrea Stefani - Nicola Tumolero SG Roana Overall Andrea Giovannini GS Fiamme Gialle Predazzo 1 Leon Bloemhof (NED) Rita Giovannini - Linda Bortolotti - Giulia Lollobrigida CP 11 Leonardo Palla (ITA) Pinè-Pulinet Alessio Trentini - Luca Zanghellini - Giacomo Petris Velocisti Ghiaccio Pergine Men Junior A Michele Malfatti Sporting Club Pergine 1500m Team Leader/Allenatore: Giorgio Baroni 1 Itzhak De Laat (NED) Tecnico: Flavio Sighel 6 Pietro De Lorenzis (ITA) 500m SHORT TRACK 1 Mark Prinsen (NED) ISU World Cup Shanghai (CHN) 8 Tomas Giacomelli (ITA) 1000m Convocazioni ISU World Cup Shanghai (Cina) 1 Joel Dufter (GER) 1-10/12/2012 4 Tomas Giacomelli (ITA) Davide Viscardi Agorà Skating Team Milano Cecilia Maffei GS Fiamme Azzurre Roma Overall - Martina Valcepina - Elena Viviani GS 1 Itzhak De Laat (NED) Fiamme Gialle Predazzo 7 Tomas Giacomelli (ITA) Yuri Confortola GS Forestale Roma Tommaso Dotti GS Fiamme Oro Moena Ladies Junior A/Star Class/Senior Andrea Cassinelli - Ylenia Tota Ice Team Torino Anthony Lobello FISG 1500m 1° Allenatore Eric Bedard 1 Rosalie Huisman (NED) 2° Allenatore Kenan Gouadec Fisioterapista Luca Arosio Mercoledì 5 dicembre 2012/Anno III n° 58

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Bene l’Italia rosa a Wetzikon Torneo Internazionale Olympic Hopes

Ultimo test per la squadra nazionale femminile prima della partenza per Karlstad (Svezia) dove lotterà per la conquista della qualificazione olimpica. A Wetzikon (Svizzera) era in programma la tappa del torneo CCT “ Zo Women’s Tounament” al quale hanno preso parte alcune delle migliori formazioni europee per rifinire la preparazione in vista dell’importante appuntamento dei Campionati Europei. Il Team con Diana Gaspari, Giorgia Apollonio, Chiara Olivieri e Claudia Alverà ha disputato un ottimo girone di qualificazione vincendo quattro incontri e cedendo soltanto alla Svizzera di Michele Jaggi. Nei quarti di finale sconfitta ed eliminazione di misura per 5 a 3 contro la Svizzera di Mirjam Ott.

1. SUI Jäggi / Michele Jäggi 8 2 53.0 5 Michele Jäggi, Marisa Winkelhausen, Stephanie Jäggi, Melanie Barbezat, Anita Jäggi (Coach) 2. ITA Gaspari / Diana Gaspari 8 0 8.3 5 Diana Gaspari, Giorgia Appolonio, Chiara Olivieri, Claudia Alvera 3. CZE Synackova / Hana Synackova 6 0 77.1 5 SPORTING ORO A VARSAVIA Hana Synackova, Karolina Frederiksen, Michala Nadherova, Varsavia ha ospitato la sesta edizione del Torneo Eliska Smska 4. SUI Fürbringer / Fabienne Fürbringer 4 0 56.9 5 Internazionale ”Olympic Hopes”, gara Fabienne Fürbringer, Nicole Glükler, Jaqueline Greiner, internazionale al limite dai sedici anni. Lo Sandra Born, Vendy Blazkova, Roger Stucki (Coach) Sporting Club Pinerolo con Marco Onnis, Fabrizio 5. SUI Baumann / Nora Baumann 2 2 25.9 5 Nora Baumann, Fabienne Übersax, Daniela Oberli, Nadine Gallo, Barbara Gentile e Michela Tenivella ha Schmid brillantemente conquistato il primo gradino del 6. LAT Regza / Evita Regza 2 0 41.1 5 podio battendo in una intensa finale i padroni di Evita Regza, Dace Regza, Ieva Berzina, Zaklina Litauniece, Ansis Regza (Coach) casa della Polonia per 6 a 5 all’extra end. Si Questi i risultati: tratta del primo successo internazionale per una Qualificazione: Italia – Latvia (Rezga): 7-2; Repubblica Ceca squadra italiana in questo torneo patrocinato (Synackova) – Italia: 9-3; Svizzera (Baumann) – Italia: 3–8; Svizzera (Jaggi) – Italia: 8–4; Italia – Svizzera (Furbringer): dalla Federazione Mondiale al quale hanno preso 7–3. parte dieci team. Al terzo posto la Russia che ha Quarti di finale: Svizzera (Ott) – Italia: 5-3. superato nella finalina per la medaglia di bronzo lo Sporting Pinerolo 1 con , Davide Forchino, Eugenio Molinatti e Lorenzo Maurino. CURLING Al quinto posto Cortina 1 guidata da Teresa Convocazioni Junior Pinerolo e Praga Morona.

International Junior Bonspiel Pinerolo (TO) e Classifica finale: European Junior Challenge / Praga (CZE) 3-8 1)Sporting Club Pinerolo 2(Marco Onnis) gennaio 2013 2)Polonia 1 3)Russia , , Roberto Arman, 4)Sporting Club Pinerolo 1(Fabio Ribotta) , (Trentino 5)Cortina 1(Teresa Morona) Curling). 6)Sporting Club Pinerolo 3(Antonio Albanese) Sara Levetti, Veronica Zappone, Elisa Patono, 7)Cortina 2(Luca Ossi) Denise Pimpini, Arianna Losano (3 S Libertas 8)Repubblica Ceca 1 Luserna). Tecnici: Joel Retornaz (Pinerolo), Lucilla 9)Polonia 2 Machiati, Wolfgang Burba, Karri Anne Willms. 10)Repubblica Ceca 2