Presentazione Di Powerpoint
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Osservazioni Biostratigrafiche Sulle Formazioni Continentali Pre-Quaternarie Delle Valli Trompia E Sabbia
«NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. St. Nat.. Brescia, 6, pp. 3-32, 1969 GIUSEPPE BERRUTI OSSERVAZIONI BIOSTRATIGRAFICHE SULLE FORMAZIONI CONTINENTALI PRE-QUATERNARIE DELLE VALLI TROMPIA E SABBIA Il. SULLA FAUNA FOSSILE DELLA FORMAZIONE DI COLLIO (ALTA VAL TROMPIA) CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE Le rocce costituenti il sistema permiano - e più esattamente quel· le comprese nella Formazione di Collio, o almeno uua parte di esse - rappresentano, nel complesso delle serie stratigrafìche di origine conti nentale presenti nella provincia di Brescia, l'esempio più significativo di sedimenti contenenti chiare testimonianze paleontologiche. È d'altro canto noto che, in generale, le serie sedimentarie affioranti nei terreni bresciani si sono in assoluta prevalenza formate nei mari delle diverse ere geologiche pre-quaternarie. Le eccezioni sono infatti rappresentate oltre che dalla Formazione di Collio, in termini sostanzialmente limitati, da taluni livelli ad argilliti e arenarie tufacee del Wengen ove si rinvengono fossili vegeta· li di origine continentale (argomento che ebbi modo di trattare in una nota apparsa nel numero precedente di «Natura bresciana n); ancora fossili vegetali continentali sono presenti in certi livelli ad arenarie grigie e conglomerati della Formazione delle « Arenarie Rosse della V al Sabbia n (Carnico inferiore-medio) : a tale proposito conto di illustrare in una futura nota alcune forme che ho in corso di studio e che rinvenni in V alle Sabbia, Infine un'ultima eccezione, a quanto sinora mi risulta, -3 è rappresentata dai conglomerati miocenici (Monte Orfano, Sale di Gus sago, Badia, i lembi affioranti nella zona di Odolo - Preseglie c quelli sottostanti al Pliocene del monte S. Bartolomeo di Salò) nei quali ven nero rinvenuti rari resti fossili (Badia). -
Elenco Comuni Lombardia – Classificazione Istat Zona Altimetrica
ELENCO COMUNI LOMBARDIA – CLASSIFICAZIONE ISTAT ZONA ALTIMETRICA Provincia Codice ISTAT Denominazione Comune Zona altimetrica ISTAT Comune Comune Bergamo 016001 Adrara San Martino Montagna Bergamo 016002 Adrara San Rocco Montagna Bergamo 016003 Albano Sant'Alessandro Collina Bergamo 016004 Albino Montagna Bergamo 016005 Almè Collina Bergamo 016006 Almenno San Bartolomeo Collina Bergamo 016007 Almenno San Salvatore Collina Bergamo 016008 Alzano Lombardo Collina Bergamo 016009 Ambivere Collina Bergamo 016010 Antegnate Pianura Bergamo 016011 Arcene Pianura Bergamo 016012 Ardesio Montagna Bergamo 016013 Arzago d'Adda Pianura Bergamo 016014 Averara Montagna Bergamo 016015 Aviatico Montagna Bergamo 016016 Azzano San Paolo Pianura Bergamo 016017 Azzone Montagna Bergamo 016018 Bagnatica Pianura Bergamo 016019 Barbata Pianura Bergamo 016020 Bariano Pianura Bergamo 016021 Barzana Collina Bergamo 016022 Bedulita Montagna Bergamo 016023 Berbenno Montagna Bergamo 016024 Bergamo Collina Bergamo 016025 Berzo San Fermo Montagna Bergamo 016026 Bianzano Montagna Bergamo 016027 Blello Montagna Bergamo 016028 Bolgare Pianura Bergamo 016029 Boltiere Pianura Bergamo 016030 Bonate Sopra Pianura Bergamo 016031 Bonate Sotto Pianura Bergamo 016032 Borgo di Terzo Montagna Bergamo 016033 Bossico Montagna Bergamo 016034 Bottanuco Pianura Bergamo 016035 Bracca Montagna Bergamo 016036 Branzi Montagna Bergamo 016037 Brembate Pianura Bergamo 016038 Brembate di Sopra Pianura Bergamo 016040 Brignano Gera d'Adda Pianura Bergamo 016041 Brumano Montagna Bergamo 016042 Brusaporto -
Curriculum Vitae.Pdf
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCALMANA OSCAR Indirizzo VIA CASTEGNINO, 8 – 25079 VOBARNO BS Telefono 0365-597321 Fax 0365-591098 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 29/06/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Dal 01 luglio al 31 agosto 1979 e dal 20 giugno al 10 agosto 1980 esperienza lavorativa in veste di disegnatore tecnico, presso carpenteria metallica. Dal 1 settembre 1981 al 31 maggio 1986 esperienza lavorativa in varie imprese edili in qualità di geometra di cantiere con mansioni organizzative e gestionali con iscrizione all’albo geometri dal 15/05/1984 al 31/05/1986. Dal 03/06/1986 al 31/12/2000 a seguito di concorso pubblico a tempo indeterminato sono stato assunto presso il Comune di Barghe in qualità di Vigile Urbano - Messo Comunale, Autista scuolabus cat. C1, Con decorrenza 01/01/2000 risultavo vincitore di concorso pubblico indetto dal Comune di Barghe per istruttore direttivo, categoria D1 acquisendo il grado di Ufficiale. Dal 01/01/2001 fino al 27/10/2014 in seguito alla creazione del Consorzio di Polizia Locale della Valle Sabbia conglobante inizialmente 8 Comuni e successivamente 10, tra cui il Comune di Barghe, entravo a far parte dello stesso con qualifica di Istruttore Direttivo categoria D1, Nell’ aprile 2002 in qualità di Ufficiale come Commissario Aggiunto (cat. D1) ricevevo la nomina di Vice Comandante fino al 27/10/2014 data di scioglimento del Consorzio di Polizia Locale della Valle Sabbia dal 1/01/2005 in qualità di commissario aggiunto, ricevevo inquadramento economico cat. -
Piano Di Ispezione Mensile Dell'impianto Di Distribuzione Informazioni Pubblicate in Accordo All' Art
PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE INFORMAZIONI PUBBLICATE IN ACCORDO ALL' ART. 12 COMMA 1 LETTERA e) DELL'ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DELL'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E IL SERVIZIO IDRICO 574/2013/R/GAS e s.m.i. MARZO 2016 Id Impianto Impianto di Comune Indirizzo Parte Impianto Ispezionata (AEEGSI) distribuzione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA BERSENICO SOPRA RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA BERSENICO SOTTO RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA CASTELLO RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA DON RICOBELLI MASSIMO RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA EMIGRATI DEL LAVORO RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA GRAZIOLI ODDONE RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA LEONARDO DA VINCI RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA MARTINELLI DECIMO RETE Bassa Pressione 34201 PRESEGLIE BIONE VIA MORCHERANE RETE Bassa Pressione 34343 SEGRATE SEGRATE VIA MAZZINI GIUSEPPE 3 DERIVAZIONE UTENZA PARTE AEREA Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO L.GO L.GO ZANARDELLI RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO P.LE GARIBALDI GIUSEPPE RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO P.ZZA PORTO DEI PESCATORI RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO P.ZZA SALMISTER RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO P.ZZA STATUTO RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO P.ZZA VECCHIA RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO V.LE EUROPA RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO V.LO DELLE CANTINE RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO V.LO V.LO BARCAROLE RETE Bassa Pressione 34803 BRESCIA ISEO -
R 06 A4 Progetti
BBBBBBUUUUUUZZZZZZZZZZZZIIIIII &&&&&& PPPPPPAAAAAARRRRRRTTTTTTNNNNNNEEEEEERRRRRRSSSSSS SSSSSS......RRRRRR......LLLLLL...... AAArrrccchhhiiiittteeettttttuuurrraaa eee UUUrrrbbbaaannniiiissstttiiiicccaaa CURRICULUM VITAE ARCH. SILVANO BUZZI Socio Amministratore BUZZI & PARTNERS S.R.L. Luogo e data di nascita Brescia 26 aprile 1951 Titoli di studio Diploma di Laurea in Architettura conseguita il 27 marzo 1976 presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia riportando la votazione di 110/110 Esame di stato sostenuto presso l’I.U.A.V. in data 01 aprile 1976 Iscrizione Albo iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia dal 24 febbraio 1977 al n° 375 Ubicazione studio BUZZI & PARTNERS S.R.L. Via A. Bellini n. 9 25077 Roè Volciano (BS) tel. 0365.59581 - fax 0365.5958600 E mail: [email protected] PEC: [email protected] C.F.-P.IVA 04036720987 Dal 1988 al 1990 ha svolto attività didattica presso l’Istituto Universitario di Venezia con l’incarico di assistente del prof. Abrami docente ordinario del corso di Geografia urbana e regionale. CURRICULUM VITAE GEOM. BERNARDO TONNI Socio Amministratore BUZZI & PARTNERS S.R.L. Luogo e data di nascita Prevalle (BS) 15 agosto 1953 Titoli di studio Diploma di Geometra conseguito nell’anno 1972 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri Niccolò Tartaglia di Brescia riportando la votazione di 42/60 Esame di stato sostenuto presso il Collegio dei Geometri della Provincia di Brescia nell’anno 1973 Iscrizione Albo iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Brescia -
Azzano Mella 10 Bagolino 1 Acquafredda Adro Adro 4
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA: SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE - A.S. 2017 2018 COMUNE DENOMINAZIONE - INDIRIZZO - CODICE MECCANOGRAFICO TEL - FAX - E-MAIL COORD. ATT. DIDATT. SCUOLA DELL’INFANZIA MARGHERITA MARCHI ( 0309967923 TEDESCHI MARTA 1 ACQUAFREDDA Via G. Marconi, 16 - 25010 Acquafredda 7 0309967963 Codice Meccanografico: BS1A090007 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LA VITTORIA ( 0307356608 CODENOTTI PIERANGELA 2 ADRO Via Castello, 12 - 25030 Adro 7 0307457126 Codice Meccanografico: BS1A040006 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA VIRGINIA ROMANINI ( 0307356358 LANCINI CHIARA 3 ADRO Via Dosso, 9 - Torbiato - 25030 Adro 7 0307356358 Codice Meccanografico: BS1A041002 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DARIO BERNARDELLI ( 0365896169 LOZITO ANNAMARIA 4 AGNOSINE Via Marconi, 51/53 - 25071 Agnosine 7 0365896169 Codice Meccanografico: BS1A045009 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO ZANA ( 0364548709 ZEZIOLA SILVIA 5 ANGOLO TERME Via San Giovanni , 18 - Terzano 25040 Angolo Terme 7 0364548721 Codice Meccanografico: BS1A125001 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DON BORTOLO BENDOTTI ( 0364548109 BASSANESI LIANA 6 ANGOLO TERME Piazza Giovanni XXIII, 1 - 25040 Angolo Terme 7 0364548109 Codice Meccanografico: BS1A124005 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LUCIA SPAGNOLI ( 0364591390 COTTI COMETTI ROMINA 7 ARTOGNE Via Valeriana - 25040 Artogne 7 0364591390 Codice Meccanografico: BS1A05100L + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA SS. -
Ex Guardia Medica
NUOVI NUMERI TELEFONICI DEL SERVIZIO DI CONTINUITÁ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA) DAL 1 MARZO 2013 DISTRETTO SEDI AMBULATORIALI TELEFONO COMUNI AFFERENTI 1 - BRESCIA Brescia - Viale Duca degli Abruzzi, 11 030 8377111 Brescia, Collebeato Gussago - Via Richiedei, 8/B 030 8377122 Gussago, Cellatica, Castegnato, Ome, Rodengo Saiano 2 - BRESCIA OVEST Berlingo, Castelmella, Torbole Casaglia, Travagliato, Ospitaletto, Travagliato - Via Raffaello, 24 030 8377123 Roncadelle Flero, Azzano Mella, Capriano del Colle, Poncarale, Montirone, Flero - Via Mazzini, 9 030 8377124 3 - BRESCIA EST Borgosatollo, S. Zeno Rezzato - Via F.lli Kennedy, 115 030 8377121 Rezzato, Botticino, Mazzano, Nuvolento, Nuvolera, Castenedolo Nave - Via Brescia, 155 030 8377132 Bovezzo, Caino, Nave Sarezzo, Brione, Gardone V.T., Lumezzane, Polaveno, Concesio, Sarezzo - Via IV Novembre, 19 030 8377131 4 - VALLETROMPIA Villa Carcina Tavernole, Bovegno, Collio, Irma, Lodrino, Marcheno, Tavernole sul Mella - Via Amadini, 43 030 8377133 Marmentino, Pezzaze Iseo, Paratico, Provaglio, Cortefranca, Monticelli, Iseo - Via Giardini Garibaldi, 2/B 030 8377143 Paderno Franciacorta, Passirano 5 - SEBINO Marone - Via Metelli, 23/C 030 8377144 Marone, Sale Marasino, Sulzano, Zone Monte Isola - Località Carzano, 28/A 030 8377145 Monte Isola Palazzolo sull’Oglio - Via Sgrazzutti 6 - MONTE ORFANO 030 8377146 Palazzolo sull’Oglio, Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Pontoglio (c/o Presidio Ospedaliero) Chiari, Castelcovati, Comezzano-Cizzago, Rudiano, Roccafranca, Chiari - Piazza Martiri della -
Curriculum Vitae Rubagotti Arch. Antonio
Antonio Rubagotti Architetto Curriculum vitae QDWRD%UHVFLDLO FRGLFHILVFDOH5%*171/%5 SDUWLWD,9$ UHVLGHQWHLQFRUVR*DULEDOGL%UHVFLD DUFKLWHWWROLEHURSURIHVVLRQLVWDVWXGLRSURIHVVLRQDOHLQYLD5RGL%UHVFLD Studi e abilitazioni professionali - 1HOFRQVHJXHLOGLSORPDGL0DWXULWj6FLHQWLILFDSUHVVRLO/LFHR6FLHQWLILFR6WDWDOHGL5RYDWR %V - 6LODXUHDFRQORGHLQDUFKLWHWWXUDSUHVVRLO3ROLWHFQLFRGL0LODQRLQGDWD - &RQVHJXH O DELOLWD]LRQH DOO HVHUFL]LR GHOOD SURIHVVLRQH GL $UFKLWHWWR VRVWHQHQGR O HVDPH GL 6WDWR D 0LODQR LO - ,VFULWWRDOO·DOERGHJOL$UFKLWHWWL3LDQLILFDWRUL3DHVDJJLVWLH&RQVHUYDWRULGHOOD3URYLQFLDGL%UHVFLDVH]LRQH$VHWWRUH $UFKLWHWWXUDVHWWRUH3LDQLILFD]LRQH7HUULWRULDOHVHWWRUH3DHVDJJLVWLFDVHWWRUH&RQVHUYD]LRQHGHL%HQL$UFKLWHWWRQLFLHG $PELHQWDOLGDOFRQLOQ - E sperto ambientale incaricato nelle Commissione E dilizie comunali della valutazione di compatibilità paesistica dei progetti di trasformazione territoriale DL VHQVL GHOO DUW GHOOD /5 &RUVR RUJDQL]]DWR GDOO RUGLQH GHJOL $UFKLWHWWL GHOOD 3URYLQFLDGL%UHVFLDIHEEUDLRPDU]R - ´Coordinatore in materia di sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori µDLVHQVLGHO'/JVH&RUVR RUJDQL]]DWRGDOO·RUGLQHGHJOLDUFKLWHWWLSLDQLILFDWRULSDHVDJJLVWLHFRQVHUYDWRULGHOOD3URYLQFLDGL%UHVFLDVHWWHPEUH ²GLFHPEUH - ,VFULWWRDOO·$OER5HJLRQDOHGHL&ROODXGDWRULFDWHJRULD´(GLOL]LDHIRUQLWXUHFRQQHVVHµFRQLOQ'HFUHWR5HJLRQH /RPEDUGLD'LUH]LRQH*HQHUDOH&DVDH2SHUH3XEEOLFKHQGHO - ,VFULWWR FRQ LO Q DOO·$OER &LYLOH GHL &RQVXOHQWL 7HFQLFL GL 8IILFLR &78 GHO 7ULEXQDOH GL %UHVFLD GDO antonio rubagotti architetto YLD5RGL%UHVFLDWHOHPDLOUXEDJRWWL#DHWVWXGLRLWZZZDHWVWXGLRLW -
Davide Merigo Dott. Architetto C/O Studio Tecnico Merigo in Gardone
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Davide Merigo Via Valle n. 10, 25080 Puegnago del Garda (BS), Italia +39.345.8347105 [email protected] Sesso Maschio | Data di nascita 23/08 /1983 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dott. Architetto c/o Studio Tecnico Merigo in Gardone Riviera (BS), Italia ESPERIENZA PROFESSIONALE (2003-2012) Geometra presso Studio Tecnico Merigo in Gardone Riviera (BS), Italia (2013 – in corso ) Architetto libero professionista c/o Studio Tecnico M erigo in Gardone Riviera (BS), Italia (2016 - 2019 ) Membro della Commisione per il Paesaggio dei Comuni di Agnosine, Bione, Preseglie, Barghe, Treviso Bresciano. (2018 - in corso) Membro della Commissione per il Paesaggio del Comune di Puegnago del Garda ISTRUZIONE E FORMAZIONE (1997 - 2003) Diploma di Geometra ITCG Battisti di Salò, via IV Novembre, Salò (BS), Italia (2007 – 2010) Laurea in Scienze dell’Architettura Scienze dell’Architettura presso Politecnico di Milano – Bovisa, Milano, Italia Laurea Magistrale in Architettura per il Paesaggio (2010 - 2012) IUAV di Venezia, Italia COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Francese Buono Buono Buono Discreto Discreto Inglese Basso Discreto Discreto Basso Discreto Competenze comunicative Possiedo buone competenze comunicative nell’ambito del mio lavoro acquisite con l’esperienza © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2 Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Buona capacità di progettazione a livello residenziale e paesaggistico. Acquisite nei corsi di Laurea e con l’esperienza. Competenze informatiche Ottima padronanza nell’uso di software progettuali come AutoCAD, ArchiCAD , software per Fotorendering come Cinema 4D e Lumion 9.5 e software informatici generali (Google, Photoshop, Office, etc.) ▪ Acquisite autonomamente. -
Funzionari Comuni Brescia E Provincia
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRESCIA CREMONA MANTOVA STRUTTURA INTERNA RIGUARDANTE LA TUTELA MONUMENTALE E PAESAGGISTICA Ufficio Brescia e Provincia BRESCIA CITTA' E HINTERLAND Funzionario architetto Marco Fasser [email protected] collaboratore e segreteria Raffaella Remondina [email protected] telefono diretto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 03028965220 Elenco comuni di competenza: BRESCIA + HINTERLAND Bedizzole, Botticino, Bovezzo, Caino, Calvagese della Riviera, Cellatica, Collebeato, Concesio, Gavardo, Gussago, Mazzano, Nave, Nuvolento, Nuvolera, Paitone, Prevalle, Rezzato, Roè Volciano, Roncadelle, Serle, Villanuova sul Clisi – SEBINO - FRANCIACORTA Funzionario architetto Renato Gentile [email protected] collaboratori e segreteria: Liliana Tucci [email protected] telefono diretto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 03028965247 fax 03028965253 Elenco comuni di competenza: SEBINO - FRANCIACORTA Iseo, Marone, Monte Isola, Paratico, Pisogne, Sale Marasino, Sulzano, Zone, Adro, Capriolo, Castegnato, Cazzago San Martino, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Monticelli Brusati, Ome, Ospitaletto, Paderno Franciacorta, Palazzolo sull'Oglio, Passirano, Provaglio d'Iseo, Rodengo Saiano, Rovato – Dall’11 novembre 2015 _____________________ collaboratore e segreteria Arianna Martinazzoli [email protected] telefono diretto dalle ore 10,00 alle ore 12,00 03028965249 BASSA BRESCIANA -
Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding -
PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO Di Regione Lombardia
Allegato 2: “Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio” PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO di Regione Lombardia Aggiornamento 2020 “Focus sui 57 Comuni classificati in Zona 2” Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico (DPCM 14 gennaio 2014) Sommario Premessa ............................................................................................................................................ 4 Capitolo 1 - Inquadramento amministrativo e territoriale dei comuni classificati in Zona 2 di rischio sismico ................................................................................................................................... 6 1.1. Inquadramento amministrativo ............................................................................................... 6 1.1.1 Demografia .......................................................................................................................... 8 1.2 Inquadramento orografico e idrografico .................................................................................... 10 1.3 Inquadramento viario, ferroviario, aeroportuale e lacuale ......................................................... 13 1.3.1 Accessibilità stradale.......................................................................................................... 13 1.3.2 Accessibilità ferroviaria ...................................................................................................... 16 1.3.3 Accessibilità aerea ............................................................................................................