NUOVI NUMERI TELEFONICI DEL SERVIZIO DI CONTINUITÁ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA) DAL 1 MARZO 2013 DISTRETTO SEDI AMBULATORIALI TELEFONO COMUNI AFFERENTI 1 - Brescia - Viale Duca degli Abruzzi, 11 030 8377111 Brescia, - Via Richiedei, 8/B 030 8377122 Gussago, , , Ome, Rodengo Saiano 2 - BRESCIA OVEST , Castelmella, , , , Travagliato - Via Raffaello, 24 030 8377123 , , , , , Flero - Via Mazzini, 9 030 8377124 3 - BRESCIA EST , S. Zeno - Via F.lli Kennedy, 115 030 8377121 Rezzato, , , , , Nave - Via Brescia, 155 030 8377132 , , Nave , Brione, Gardone V.T., , , , Sarezzo - Via IV Novembre, 19 030 8377131 4 - VALLETROMPIA Tavernole, , , Irma, Lodrino, , - Via Amadini, 43 030 8377133 , Iseo, , Provaglio, Cortefranca, Monticelli, Iseo - Via Giardini Garibaldi, 2/B 030 8377143 Paderno , 5 - SEBINO - Via Metelli, 23/C 030 8377144 Marone, , , Zone - Località Carzano, 28/A 030 8377145 Monte Isola Palazzolo sull’Oglio - Via Sgrazzutti 6 - MONTE ORFANO 030 8377146 Palazzolo sull’Oglio, , , Cologne, , (c/o Presidio Ospedaliero) Chiari, , Comezzano-Cizzago, , , Chiari - Piazza Martiri della Libertà, 25 030 8377141 7 - OGLIO OVEST Urago d’Oglio - Via Lombardia, 33/A 030 8377142 Rovato, , , , Dello, , , , Quinzano, Barbariga, 8 - BASSA Dello - Piazza Roma, 75 030 8377153 , BRESCIANA - Via Crispi, 2 030 8377154 Orzinuovi, , , , , , OCCIDENTALE (c/o Presidio Ospedaliero) , , frazioni di Leno (Castelletto, Porzano, Bagnolo Mella - Via Mazzini, 2 030 8377155 Milzanello) 9 – BASSA - Piazzetta Donatori Sangue, 1 030 8377156 Ghedi, Leno centro, BRESCIANA , Pavone Mella, , , , , , Pralboino - Via Veronica Gambara, 14/C 030 8377157 CENTRALE , , , , , , Verolanuova - Via Grimani, 20 030 8377152 San Gervasio 10 – BASSA - Via Falcone, 18 030 8377151 Montichiari, BRESCIANA ORIENTALE - Piazza Padre G. Bonsignori 030 8377158 Remedello, , , , - Via Monsignor Bontacchio, 1 030 8377168 Bedizzole, , , Desenzano, , Manerba, , Lonato, Padenghe, - Via Adua, 4 030 8377167 Moniga, Soiano, Polpenazze 11 - GARDA , Toscolano Maderno, Magasa, , , Gargnano - Via Repubblica, 2 0365 296466 Tremosine, Limone Salò - Via Fantoni, 89 0365 296461 Salò, , San Felice, Puegnago - Via S. Giorgio, 56 0365 296464 Bagolino, Anfo , , Roè Volciano, , , Gavardo - Via Gosa, 83 0365 296462 12 – VALLESABBIA , , , , , Sabbio Chiese - Via Parrocchiale, 44 0365 296465 , , , , , Casto, Mura, Treviso Vestone (Nozza) - Via Reverberi, 2 0365 296463 Bresciano, , Idro,

ORARI DEL MEDICO DI CONTINUITÁ ASSISTENZIALE: Nelle ore diurne dei giorni prefestivi, festivi: dalle ore 08.00 alle 20.00 Nelle ore notturne di tutti i giorni: dalle ore 20.00 alle ore 08.00 IL COMPITO DEL MEDICO È DI • Effettuare visite mediche ambulatoriali, visite mediche domiciliari, consulenze telefoniche, in relazione al quadro clinico e tenuto conto delle condizioni di trasportabilità del paziente. • Valutare e gestire i problemi sanitari acuti e i problemi sanitari non differibili per patologie croniche già note, garantendo la Continuità Assistenziale con i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta. • Valutare situazioni che necessitano di prestazioni per le quali il medico provvede ad indirizzare l’assistito al servizio adeguato. • Prescrivere farmaci per terapie non prorogabili e farmaci per uso continuativo solo se il medico ne verifica la necessità clinica. • Fornire le seguenti prestazioni, se ritenute necessarie e non prorogabili: medicazioni, rimozione punti, fleboclisi, tamponamento nasale, profilassi antitetanica. • Redarre certificazioni di malattia solo ai cittadini che siano costretti per turno a lavorare nelle giornate festive, prefestive, nonché negli orari notturni. • Garantire un puntuale scambio di notizie e di informazioni, previo consenso dell’assistito, al Medico di Medicina Generale/Pediatra di famiglia. IL MEDICO DI CONTINUITà ASSISTENZIALE NON GARANTISCE le prestazioni di emergenza/urgenza, per le quali ci si deve rivolgere al 118; le prescrizioni di farmaci o di accertamenti non urgenti e/o prorogabili. L’ASSISTITO è TENUTO a rispettare la dignità e la professionalità del Medico di Continuità Assistenziale; a non richiedere al Medico di Continuità Assistenziale atti non coerenti con le indicazioni normative regionali o nazionali. Revisione Febbraio 2013