Percorso Segantini
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Send This Entry Form to the Fax Number ++39 0362 996568 How Reach the Trial in Caglio (CO)
ENTRY FORM Via Lunate n.22 22035 Canzo XVI EDITION (Co) ‘Old Trial Cup’ Caglio (CO) Tel. 0362-994198 Fax. 0362-996568 2 e 3 April 2011 Rider data First name: Second Name: Born: Moto Club: License n. [ ] one event license Address Street: N.: Town: Zip code: Country: E-mail: Phone n.: Motorcyle data Model: Year: Class for the Trial A Motorcycles built to 1965 (pre ’65) and prototype 4 Very easy White Pre ‘65/4T stroke with engine and frame to 31-12-1968 non-stop section B Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Very easy non- White Gentlemen stroke and 4 stroke with engine and frame built to stop section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. C Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Easy non-stop Yellow Clubman stroke and 4 stroke with engine and frame built to section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. D Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Hard non-stop Green Expert stroke and 4 stroke with engine and frame built to section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. E All trial motorcycles (include modern Easy non-stop Yellow Open mono shock) section Clubman F All trial motorcycles (include modern Hard non-stop Green Open mono shock) section Expert The entry tax have a cost of € 60,00 for two day trial. The entry tax only for Saturday have a cost of € 35,00 and the entry tax only for Sunday have a cost of € 35,00. -
Comune Di Rezzago
COMUNE DI REZZAGO PROVINCIA DI COMO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AVVIO PROCEDIMENTO PGT: Delibera Consiglio Comunale n° 20 del 14 settembre 2009 AVVIO VAS: Delibera Consiglio Comunale n° 10 del 16 aprile 2011 ADOZIONE: Delibera Consiglio Comunale n° 27 del 19 dicembre 2012 APPROVAZIONE: Delibera Consiglio Comunale n° ………………………… PIANO DEI SERVIZI IL SINDACO ………………………………………… Sergio Binda L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA ……………. dott. Matteo Binda ESTENSORE DEL PIANO ………………………… arch. Tiziano Maranesi PIANO DEI SERVIZI Sommario 1. PREMESSA – CRITERI GENERALI .................................................................................................................... 2 2. SITUAZIONE LOCALE E SERVIZI EROGATI IN FORMA ASSOCIATA .................................................................. 4 2.1 ISTRUZIONE.............................................................................................................................................. 5 2.2 SERVIZI SOCIO – ASSISTENZIALI ............................................................................................................... 5 2.3 GRUPPO ALPINI........................................................................................................................................ 5 2.4 GESTIONE RIFIUTI .................................................................................................................................... 5 2.5 COLLETTAMENTO ACQUE FOGNARIE ...................................................................................................... 5 -
STUDIO B&L Più Associati Nascita E
S:\documenti-riservati\CURRICULUM\2013-12-12-Curriculum-Bernasconi-Associati-urb-rev01.doc STUDIO B&L più Associati Nascita e genesi dello studio Lo studio B&L più Associati vanta un’esperienza di oltre cinquanta anni nel campo delle discipline della progettazione architettonica e della pianificazione urbanistica. Nell’anno 1958 l’architetto Ottavio Bernasconi apre a Milano il primo studio di architettura che trasferisce a Como nel 1965 ove si aggrega ad altri tre colleghi. Prima di laurearsi ebbe l’occasione di maturare un’esperienza lavorativa anche nello studio dell’arch. Terragni, capostipite della scuola dell’architettura razionalista in Italia ed in Europa. Nell’anno 1969 viene affiancato dal figlio arch. Enrico Bernasconi, laureatosi nel 1972 presso il Politecnico di Milano. Nel 1980 l’arch. Enrico Bernasconi si associa con il suo coetaneo arch. Piermario Larghi con il quale costituisce lo studio B&L Associati con sede a Como. Nel 1999, anno della prematura scomparsa del socio fondatore della B&L Associati, la sede viene trasferita a Cernobbio (Lago di Como), ove l’arch. Bernasconi risiede. Attualmente lo studio, che ha di recente assunto la denominazione di B&L più Associati, è giunto alla terza generazione con l’ingresso della figlia arch. Alessandra Bernasconi e di suo marito arch. Guido M. Pellò. All’attività tecnica dei tre architetti si affianca quella legale dell’avv. Andrea Bernasconi, figlio dell’architetto Enrico, con una propria indipendente struttura che offre supporto legale allo studio sia per le attività domestiche che in ambito internazionale. Chi siamo, come operiamo L’operatività dello studio è garantita da due settori: quello dell’urbanistica e quello dell’architettura;. -
Enti Erogatori Adi
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • SANTA RITA Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Como (CO) Via Magenta, 11 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 031/4892688 – 338/7277093 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, Fax 031/4491966 - e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, • VIVISOL Sormano, Valbrona. Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 • ATHENA CENTRO MEDICO Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 e - mail: [email protected] Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 Anche cure palliative e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. -
Il Resto Del Carlito 2009
Edizione trentatre luglio duemilanove con il contributo di... Maurizio Curioni Compressori O.M.A. Impresa O.M.A. Compressori di Torchiana Fabio edile Imbiancature di Bracchi Riccardo Elett rocompressori d’aria Verniciature a pistoni rotativi Essicatori F iltri Refrige ranti Interni ed estern i Costruzioni Tappezzeri e e ristruttur azioni Assistenza Ripar azione preventivi gratuiti Lavori di Manutenzione (anche per Milano) muratura via Bergamo, 39/41 - 22038 Seregno (Mi) tel. 0362 230169 fax 0362 336020 22030 Sormano (Co) via S. Antonio, 7 - 22030 Caglio (Co) [email protected] tel. 031 683636 cell. 335 8407498 Cel. 339 8530364 web.tiscali.it/omacompressori “da Angelin a” Nava Luigi di Conforti Maria Salumificio Alimentari Pavimenti Pane Vendita al pubblic o Rivestimenti dal lunedì al giovedì Parquet Dolce 9.00 • 11.45 | 14.00•17.00 Focacce venerdì 9.00 • 11.45 | 14.00•16.00 sabato 9.00 • 11.45 22035 Canzo (Co) via Vittorio Veneto, 59 Tel. 031 68 21 08 P.zza Giovanni XXIII via Volta, 68 - 22035 Canzo (Co) Fax 031 67 29 69 22030 Caglio (Co) tel. 031 681 432 fax 031 682 744 [email protected] tel. 031 667079 [email protected] | www.gianoni.it Azienda Agr. Florovivaistica Maspes Masciadri S.A. S Binda Sn c G. Antonio & Paolo Assicur azioni di Binda Adriano & C. di Massimo Masciadri Imbiancature Verniciature Tappezzerie Rivestimenti plastici e minerali continui per l’edilizia Rivestimenti e tinteggiature ai silicati Vivai • Piante Tinteggiature xiloxaniche Il Paesaggio • Il Verde Trattamenti antimuffa Il Giardino • L’Ambiente Lavori in velatura Piccole decorazioni - Stencil Art via A. Volta, 50 - 22036 Erba (Co) via Santa Valeria, 7 - 22030 Sormano (Co) tel. -
Rubrica Di Emergenza
PIANO COMUNALE di PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO C RUBRICA per l’EMERGENZA AGGIORNAMENTO 2016 NOTA Il presente documento costituisce parte integrante del “PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE” del Comune di Arosio aggiornamento 2016 - Versione 2 Comune di Arosio –Piano Comunale di Protezione Civile – RUBRICA per l’EMERGENZA – ALLEGATO C INDICE NUMERI GENERALI DI EMERGENZA I. Amministrazione dello Stato II. Forze di Polizia III. Corpo Forestale dello Stato IV. Croce Rossa Italiana - Anpas V. Servizio Sanitario VI. Soccorso Alpino VII. Vigili del Fuoco VIII. Protezione Civile IX. Comunità Montane Provinciali X. Servizi Tecnici Nazionali NUMERO UNICO EMERGENZA 112 4 NUMERI GENERALI DI EMERGENZA 5 I AMMINISTRAZIONE DELLO STATO Dipartimento di Protezione Civile 6 II FORZE DI POLIZIA 6 Prefettura – Ufficio Territoriale di Governo U.T.G. 6 Questura - Polizia 112 6 Polizia Stradale 112 6 Polizia Ferroviaria 6 Polizia Postale 6 Polizia Locale comune di Arosio 6 Carabinieri 112 7 Guardia di Finanza 117 8 Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza 8 Forze Armate - Aeronautica – - Esercito 9 III CORPO FORESTALE DELLO STATO: Provincia di Como 10 CORPO FORESTALE DELLO STATO altre Province Lombardia 10 IV CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 115 11 Direzione Regionale Lombardia 11 VIGILI DEL FUOCO: Provincia di Como 11 VIGILI DEL FUOCO: altre Province Lombardia 12 V CROCE ROSSA ITALIANA 13 Comitato Provinciale CRI 13 I Comitati Locali della Provincia di COMO 13 aggiornamento 2016 - Versione 2 2 Comune di Arosio –Piano Comunale di Protezione Civile – RUBRICA per l’EMERGENZA – ALLEGATO C VI SOCCORSO ALPINO 13 VII SERVIZIO SANITARIO 14 SERVIZI SANITARI D’URGENZA 14 Soccorso S.S.U.Em. -
Barni: Quasi Un Secolo Di Ricordi
Barni: quasi un secolo di ricordi Sono ormai moltissimi – almeno 65 – gli anni in cui, pur con qualche interruzione, passo almeno una parte delle mie vacanze a Barni. Ho iniziato da piccolissimo, ad appena due anni di età. Sessantacinque anni sono tanti, ma c’è chi mi supera di gran lunga: è mia mamma Teresina, che visita Barni, sempre con qualche interruzione, da ben novant’anni! Il fatto è emerso durante una conversazione con gli organizzatori delle manifestazioni “ un paées de scuprì ” e “ un paese in posa ”, i quali ci hanno gentilmente invitato a raccogliere qualche ricordo personale tratto da un periodo così lungo. I ricordi di mamma Teresina hanno la precedenza, ma, nel tempo, Teresina e Sergio si sovrappongono ai miei da bambino dei primi anni ’50 del secolo Foto scattata nel 2014 da Giulia Caminada per la manifestazione un paese in posa scorso. Teresina passa le vacanze a Barni a partire dall’età di 5 anni, al seguito dei genitori. La casa di Milano si trova nel quartiere di Niguarda, i cui abitanti hanno una lunga tradizione di villeggiatura nei paesi della Vallassina: Barni, Magreglio, Civenna, ma anche Caglio, Rezzago e Sormano. Se si aggiunge il fatto che i nonni di Teresina (i miei bisnonni) durante la guerra sono sfollati a Buccinigo (Erba), il legame con i luoghi non può che rafforzarsi. Teresina racconta della sua mamma mentre prepara con cura il bagaglio, che consiste in un unico grosso baule che viene spedito via ferrovia fino al luogo di destinazione. Oggi non si usa più; si preferisce frazionare il bagaglio in numerosi borsoni, tanto l’auto carica tutto. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
Ufficio del territorio di COMO Data: 14/03/2017 Ora: 12.28.42 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.9 del 02/03/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: CONSIGLIO DI RUMO, CREMIA, DOMASO, DONGO, DOSSO Comuni di: CAVARGNA, CUSINO, GARZENO, VAL REZZO, S DEL LIRO, GERA LARIO, GERMASINO, GRAVEDONA, LIVO, BARTOLOMEO V CAVARGNA, S NAZZARO VAL CAVARGNA, MONTEMEZZO, MUSSO, PEGLIO, PIANELLO DEL LARIO, STAZZONA SANT`ABBONDIO, SANTA MARIA REZZONICO, SORICO, TREZZONE, VERCANA, SAN SIRO, GRAVEDONA ED UNITI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 6200,00 6500,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5300,00 5600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4000,00 3500,00 FRUTTETO 82500,00 82500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2300,00 2200,00 ORTO 82500,00 82500,00 PASCOLO 2200,00 2200,00 PRATO 46300,00 SI SI 34800,00 SI SI SEMINATIVO 54000,00 47100,00 ULIVETO 39200,00 VIGNETO 55400,00 42700,00 VIVAIO ORNAMENTO FLOREALE 101200,00 101200,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di COMO Data: 14/03/2017 Ora: 12.28.42 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.9 del 02/03/2016 REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 REGIONE AGRARIA N.4 SUL B.U.R.L. REGIONE AGRARIA N.5 SUL B.U.R.L. -
Como Cantù Erba
Sorico Dubino LIVO Gera Lario C18 SONDRIO Dosso del Liro Peglio C19 Consiglio Domaso di Rumo Gravedona Stazzona COLICO Morbegno C17 C10 GARZENO C18 Villatico C17 DONGO Capolinea Trieste Lungolario Musso Como Stazione Autolinee Via Torno PIANELLO Dorio C10 C45 C62 DEL LARIO CARVAGNA C19 C20 C46 C60 C14 San Nazzaro San Bartolomeo Cremia C40 C47 C50 Cusino C27 Buggiolo Via Borgovico Stazione Lungolario Trieste Via Manzoni VAL REZZO Piazza Roma Como Lago San Siro Via Sinigaglia Lungolario Trento Via Bianchi Giovini Via Fratelli Rosselli Acquaseria Via Fratelli Cairoli Corrido PLESIO Carlazzo Recchi Fratelli Via Via Dante Alighieri Viale Felice Cavallotti Gottro C13 Viale Masia San Pietro Begna Piano Calveseglio Via Caio Plinio Naggio Ligomena Via Nino Bixio Dasio C27 Logo Tavordo La Santa Barna Capolinea Loveno Nobiallo C22 PORLEZZA Stazione Via Borgovico Viale Lecco Bene Lario San Mamete Cima Cardano S. Giovanni Capolinea Capolinea Capolinea Albogasio Cressogno Grandola Piazza Stazione Piazza del Oria MENAGGIO C30 C31 Via Tolomeo Gallio Cavour Lago Popolo Croce C10 C12 C32 C70 C43 C49 C52 Viale Varese C12 Gandria Osteno Viale Innocenzo XI LUGANO C13 Lago di C74 Claino C14 Como Ramponio Verna Griante C71 C23 Cadenabbia Scaria BELLAGIO Ramponio PONNA Laino Tremezzo Mezzegra C30 C20 Pellio Intelvi LANZO INTELVI C36 Capolinea Lenno C22 C23 C24 Visgnola Stazione Erba Ossuccio Erba SAN FEDELE Via Adua Sala Via Leopardi C40 C90 C94 Comacina Via Massimo d’Azeglio Via Ferraris Blessagno PIGRA Colonno C49 C91 C95 Via XXV Aprile Castiglione C24 Guello -
Progetto CIVITA · Provincia Di Como
RegioneLombardia Provincia di Como Direzione Generale Cultura Settori Cultura e Affari generali Servizio biblioteche e sistemi culturali integrati Servizio biblioteche e sistemi culturali integrati FRONTESPIZIO LEISTITUZIONISTORICHE DELTERRITORIOLOMBARDO XIV-XIXsecolo progetto CIVITA Como Milanoáfebbraio2000 I progettoCIVITA Leistituzionistorichedelterritoriolombardo direzione generale Roberto Grassi consulenza archivistica e revisione editoriale Mario Signori progettazione tecnica e direzione operativa Michele Giordano organizzazione Consorzio Archidata · Milano LeistituzionidellacittàedellaprovinciadiComo redazione dei profili istituzionali particolari Domenico Quartieri con la collaborazione di Loredana Menichetti © 2000 · Regione Lombardia Si autorizza la riproduzione della presente opera con il vincolo della completa citazione della fonte II SOMMARIO SOMMARIO Il progetto CIVITA, di Roberto Grassi .......... V Cancelliere delegato del censo (1757-1796)..... 27 Preture (1774-1796).......................................... 28 Comune nel territorio della città Presentazione, di Mario Signori ................ 1 nel contado e nella valle Intelvi (1757 - 1796) . 30 Amministrazione della città Nota tecnica, di Michele Giordano.............. 8 e provincia di Como (1786-1791)..................... 31 Intendenza politica (1786 – 1791) .................... 31 Premessa ............................................................. 8 Congregazione municipale (1786-1796)........... 33 I profili istituzionali .......................................... -
Eventi EN 12-18 Agosto.Docx
ALTA VALLE INTELVI (CO) - August 12th - Conference - E NOI LO CHIAMIAMO PER NOME - Località Ramponio Verna, Via ai Monti, 2 - 4:30 PM - Free - Cultural apéritif with Franco Rizzi on the 700th anniversary of Dante’s death. - Without reservation - www.valleintelviturismo.it/index.php/it/eventi/377-aperitivo-culturale-con-rizzi-franco (+39) 347 928 2366 ALTA VALLE INTELVI (CO) - August 12th - Conference - SAI CHE LE EMOZIONI NASCONDONO UN GRANDE POTERE? - Villa Turconi - Località Lanzo, Via Martino Novi, 18 - 4:30 PM - Free - Meeting with Sofia Iannotti and Andrea Assi in collaboration with Genio in 21 giorni. - Without reservation - www.facebook.com/VillaTurconiAltaValleIntelvi (+39) 331 988 4534 ALTA VALLE INTELVI (CO) - August 12th - Conference - INCONTRO CON LO SCRITTORE ANDREA VITALI - Palalanzo - Località Lanzo, Via Tiboni, 9 - 9:00 PM - Free - Event organised by association Amici del Museo Arte Sacra di Scaria and by Proloco Lanzo-Scaria. - Without reservation - www.facebook.com/AmiciMuseoArteSacraScaria; www.prolocolanzoscaria.it ARGEGNO (CO) - August 12th - Cinema - CINEMA ALL’APERTO: YESTERDAY - Corte dei Celss - Via Cacciatori delle Alpi - 9:00 PM - Free - Screening of Danny Boyle’s musical comedy Yesterday. - Without reservation - www.facebook.com/comundiargegno BALLABIO (LC) - August 12th - Excursion - ANELLO DEL BELVEDERE - Piazzale delle Miniere - Piani Resinelli - 10:00 AM - Free - A hike inside Parco Valentino, discovering the most breathtaking views over the lake and the southern Grigna, with medium mountain guide Matteo