Barni: Quasi Un Secolo Di Ricordi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Pearl of Lake Como
A B C D E F G H I MAP 1 COMO LOC. RONCHI 1 1 VERGONESE LOC. CRELLA The Pearl of Lake Como LOC. CROTTO VILLA TROTTI S. GIOVANNI 2 P “The most exclusive 2 resort on Lake Como. GUGGIATE So beautiful, so breathtaking, VILLA TRIVULZIO GERLI so comfortable, so unique. MULINI DEL PERLO LOPPIA you’ll feel in heaven. 3 3 VILLA SUIRA MELZI LAGO DI COMO CIVENNA S. PRIMO That’s Bellagio!” MAGREGLIO P ERBA SCEGOLA LIDO TARONICO AUREGGIO CASATE 4 4 P BORGO VISGNOLA P REGATOLA BUS VILLA PARKING P SERBELLONI S. MARTINO VILLA GIULIA PESCALLO PUNTA SPARTIVENTO 5 OLIVERIO 5 S. VITO O ECC LAGO DI LECCO L A B C D E F G H I MAP OF THE CENTRE OF BELLAGIO Boat Terminal Letter Box Imbarcadero Buca delle lettere Car Ferry Terminal Autotraghetto Tourist Office / Ufficio Informazioni Tel. e Fax +39.031.950.204 Bus Terminal Fermata autobus PromoBellagio Office Public toilets Ufficio PromoBellagio Bagni pubblici Tel. e Fax +39.031.951.555 Pharmacy [email protected] Farmacia www.bellagiolakecomo.com T U V W X Y Z GIARDINI DI VILLA MELZI L I D O DI V I A BELLAGIO P . C A R C A N O 1 LAGO 1 LUNGOLA DI COMO R I O EU RO P A P L U N G O L A R IO M A R C O N I CAR FER RY TERMINAL TOURIST OFFICE / UFFICIO INFORMAZIONI BOAT TERMINAL / IMBARCADERO 2 P 2 I MAZZIN PIAZZA A M P O O I O A R I F R E A I F T N D A R A A O I S R N I R U L L V U E NG MANZONI A OLARIO A N A L O C I N R E V M L G O A M P PHARMACY A M C A T PARCO T FARMACIA I I L I C O MUNALE L E I A I A C E N T R A L A V N S N S I O I A A A D A T T T T N ELL A B R BIBLIOTECA ALI ALI ALI ALI G S S S S VIA ER A VIA E. -
Censimento Delle Serre Produttive Presenti in Provincia Di Como
Serre del Lago di Como: dalla conoscenza del patrimonio esistente un progetto per la riqualificazione delle serre di Villa Olmo e del loro giardino Censimento delle serre produttive presenti in Provincia di Como Progetto promosso e finanziato da: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Como. Referente del Progetto: Fondazione Minoprio Collaborazione: Distretto Florovivaistico Alto Lombardo Serre del Lago di Como: dalla conoscenza del patrimonio esistente un progetto per la riqualificazione delle serre di Villa Olmo e del loro giardino SCHEDE DI ANALISI DELLE STRUTTURE SERRICOLE PRESENTI IN PROVINCIA DI COMO Sommario Floricentro Tagliabue ........................................................................................................................... 3 Floricoltura Ciceri ................................................................................................................................. 4 Alpiflora ................................................................................................................................................ 5 Azienda Agricola Poletti Diego ............................................................................................................. 6 Floricoltura Invernizzi Guido ................................................................................................................ 7 Ortofloricoltura Molteni Emilio e Pierluigi ........................................................................................... 8 Cattaneo Vivai ..................................................................................................................................... -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Impaginato Ospiti Per Casa 13
Puoi scegliere tra oltre 90 B&B! Over 90 B&Bs to choose from! Como - Lecco Provincia di Como BREAKFAST & www.lagodicomobedandbreakfast.it www.lagodicomobedandbreakfast.it www.ospitipercasa.com www.ospitipercasa.com BED COMO LAKE COMO Servizi consigliati We suggest 02 www.ospitipercasa.com www.lagodicomobedandbreakfast.it Associazione per la promozione dei Bed & Breakfast di qualità delle province di Lecco e Como Bed&Breakfast I B&B rientrano in quello che oggi viene riconosciuto come “Turismo sostenibile" attraverso L’Associazione Ospiti per casa Bed & Breakfast alcune pratiche consolidate: di qualità è nata nell'Agosto 2003 e raggruppa • utilizziamo le nostre case per offrire ospitalità a la maggioranza dei B&B presenti nelle coloro che desiderano conoscere il nostro territorio province di Lecco e Como, aderiamo al sia per tursimo che per affari. Sistema Turistico Lago di Como. • offriamo una colazione abbondante e varia sia Ecoturismo per venire incontro alle necessità degli stranieri, Ecoturismo è un termine nato per indicare sia per suggerirla a chi non la pratica abitualmente. le attività turistiche rispettose dell'ambiente Una colazione ben servita e senza fretta di alzarsi e dell'ecologia dal tavolo, magari conclusa con una piacevole Con la dichiarazione di Quebec (2002) i conversazione è un ottimo modo di iniziare la delegati di 132 paesi hanno approvato il giornata. testo della Quebec Declaration on • scegliamo possibilmente alimenti a Km 0 per le Ecotourism. decidendo di adottare la colazioni. definizione allargata di ecoturismo. • usiamo materiali quali stoffa, vetro etc. anziché L’ecoturismo deve saper coniugare il rispetto plastica. dell'ambiente, della cultura e della società • privilegiamo e promuoviamo l'uso e la del luogo, lo sviluppo economico locale e valorizzazione dell'acqua potabile . -
COMUNE Di MAGREGLIO Provincia Di Como – Regione Lombardia
COMUNE di MAGREGLIO Provincia di Como – Regione Lombardia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO L.R. 12/2005 PIANO DELLE REGOLE APRILE 2013 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Adozione in data _______ con delibera di Consiglio Comunale n° _____ del____ Approvazione in data ______con delibera di Consiglio Comunale n°_____del____ Il Sindaco Il Segretario Comunale Giovanna Arrigoni Dott. ssa Maria Vignola PIANO DELLE REGOLE - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Comune di Magreglio (Magrèj) Provincia di Como Piazza Municipio n.2, cap. 22030 tel: 031 965119 / fax: 031 965544 e-mail: [email protected] Codice Fiscale: 82001830130 Piano di Governo del Territorio (PGT – L.R. 12/2005) Piano delle Regole (PR) Norme Tecniche di Attuazione Progettista Arch. Oscar Renir Anzani Iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Como n. 405 con studio in Via Col di Lana 5/A 22100 Como Tel: 031 260496 Fax: 031 260495 Collaboratore Ing. Magdalena Siwak Comune di Magreglio (CO) – PGT 2 PIANO DELLE REGOLE - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE TITOLO I. PREMESE E ASPETTI GENERALI .................................................................................... 6 Art.1. Struttura del PGT del Comune di Magreglio..................................................................... 6 Art.2. Modalità di attuazione del Piano delle Regole .................................................................. 9 Art.3. Norme tecniche di attuazione ............................................................................................ 9 Art.4. Elementi costitutivi -
Send This Entry Form to the Fax Number ++39 0362 996568 How Reach the Trial in Caglio (CO)
ENTRY FORM Via Lunate n.22 22035 Canzo XVI EDITION (Co) ‘Old Trial Cup’ Caglio (CO) Tel. 0362-994198 Fax. 0362-996568 2 e 3 April 2011 Rider data First name: Second Name: Born: Moto Club: License n. [ ] one event license Address Street: N.: Town: Zip code: Country: E-mail: Phone n.: Motorcyle data Model: Year: Class for the Trial A Motorcycles built to 1965 (pre ’65) and prototype 4 Very easy White Pre ‘65/4T stroke with engine and frame to 31-12-1968 non-stop section B Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Very easy non- White Gentlemen stroke and 4 stroke with engine and frame built to stop section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. C Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Easy non-stop Yellow Clubman stroke and 4 stroke with engine and frame built to section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. D Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Hard non-stop Green Expert stroke and 4 stroke with engine and frame built to section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. E All trial motorcycles (include modern Easy non-stop Yellow Open mono shock) section Clubman F All trial motorcycles (include modern Hard non-stop Green Open mono shock) section Expert The entry tax have a cost of € 60,00 for two day trial. The entry tax only for Saturday have a cost of € 35,00 and the entry tax only for Sunday have a cost of € 35,00. -
Comune Di Rezzago
COMUNE DI REZZAGO PROVINCIA DI COMO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AVVIO PROCEDIMENTO PGT: Delibera Consiglio Comunale n° 20 del 14 settembre 2009 AVVIO VAS: Delibera Consiglio Comunale n° 10 del 16 aprile 2011 ADOZIONE: Delibera Consiglio Comunale n° 27 del 19 dicembre 2012 APPROVAZIONE: Delibera Consiglio Comunale n° ………………………… PIANO DEI SERVIZI IL SINDACO ………………………………………… Sergio Binda L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA ……………. dott. Matteo Binda ESTENSORE DEL PIANO ………………………… arch. Tiziano Maranesi PIANO DEI SERVIZI Sommario 1. PREMESSA – CRITERI GENERALI .................................................................................................................... 2 2. SITUAZIONE LOCALE E SERVIZI EROGATI IN FORMA ASSOCIATA .................................................................. 4 2.1 ISTRUZIONE.............................................................................................................................................. 5 2.2 SERVIZI SOCIO – ASSISTENZIALI ............................................................................................................... 5 2.3 GRUPPO ALPINI........................................................................................................................................ 5 2.4 GESTIONE RIFIUTI .................................................................................................................................... 5 2.5 COLLETTAMENTO ACQUE FOGNARIE ...................................................................................................... 5 -
STUDIO B&L Più Associati Nascita E
S:\documenti-riservati\CURRICULUM\2013-12-12-Curriculum-Bernasconi-Associati-urb-rev01.doc STUDIO B&L più Associati Nascita e genesi dello studio Lo studio B&L più Associati vanta un’esperienza di oltre cinquanta anni nel campo delle discipline della progettazione architettonica e della pianificazione urbanistica. Nell’anno 1958 l’architetto Ottavio Bernasconi apre a Milano il primo studio di architettura che trasferisce a Como nel 1965 ove si aggrega ad altri tre colleghi. Prima di laurearsi ebbe l’occasione di maturare un’esperienza lavorativa anche nello studio dell’arch. Terragni, capostipite della scuola dell’architettura razionalista in Italia ed in Europa. Nell’anno 1969 viene affiancato dal figlio arch. Enrico Bernasconi, laureatosi nel 1972 presso il Politecnico di Milano. Nel 1980 l’arch. Enrico Bernasconi si associa con il suo coetaneo arch. Piermario Larghi con il quale costituisce lo studio B&L Associati con sede a Como. Nel 1999, anno della prematura scomparsa del socio fondatore della B&L Associati, la sede viene trasferita a Cernobbio (Lago di Como), ove l’arch. Bernasconi risiede. Attualmente lo studio, che ha di recente assunto la denominazione di B&L più Associati, è giunto alla terza generazione con l’ingresso della figlia arch. Alessandra Bernasconi e di suo marito arch. Guido M. Pellò. All’attività tecnica dei tre architetti si affianca quella legale dell’avv. Andrea Bernasconi, figlio dell’architetto Enrico, con una propria indipendente struttura che offre supporto legale allo studio sia per le attività domestiche che in ambito internazionale. Chi siamo, come operiamo L’operatività dello studio è garantita da due settori: quello dell’urbanistica e quello dell’architettura;. -
Tourist Guide.Pdf
COMACINA ISLAND PRESENTATION LAKE COMO TOURIST SYSTEM This tourist guide introduces one of the most beautiful areas in the region called Lombardy and enthusiastically welcomes all visitors who are planning to have an enjoyable stay here. Seen from above, the blue of the lakes and the green of the woods are the two colours which exist in harmony in this spectacular landscape full of panoramas. The lakes are the main characteristic of Como and Lecco provinces, surrounded by a range of important mountains which open up to the hilly countryside of Brianza to the South, the home to entrepreneurship. We had the idea of preparing a guide that was not only easy to use, but of high quality: therefore, you will find, alongside the usual cultural itineraries that inform you of our national heritage, practical information that can help you to easily discover our region and even the less known places. Subdivided into geographical areas of lake, mountain and plain, the Guide describes the entire territory of Como and Lecco provinces; its history, architecture, art and natural beauty, starting from the “capoluoghi” (main towns) of the province and the lake basin. It then goes on describing the mountain area and cultural features, uncovering the towns and ancient villages, alongside the mountain shelters and peaks. It gives detailed information on walking excursions for all nature lovers, from trekking to all types of sport. The section that describes the plains moves down towards the gentle Brianza hills, travelling through villas and castles and working valleys crossed by the River Adda, as well as parks full of treasures and wonderful views. -
Enti Erogatori Adi
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • SANTA RITA Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Como (CO) Via Magenta, 11 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 031/4892688 – 338/7277093 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, Fax 031/4491966 - e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, • VIVISOL Sormano, Valbrona. Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 • ATHENA CENTRO MEDICO Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 e - mail: [email protected] Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 Anche cure palliative e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. -
Il Resto Del Carlito 2009
Edizione trentatre luglio duemilanove con il contributo di... Maurizio Curioni Compressori O.M.A. Impresa O.M.A. Compressori di Torchiana Fabio edile Imbiancature di Bracchi Riccardo Elett rocompressori d’aria Verniciature a pistoni rotativi Essicatori F iltri Refrige ranti Interni ed estern i Costruzioni Tappezzeri e e ristruttur azioni Assistenza Ripar azione preventivi gratuiti Lavori di Manutenzione (anche per Milano) muratura via Bergamo, 39/41 - 22038 Seregno (Mi) tel. 0362 230169 fax 0362 336020 22030 Sormano (Co) via S. Antonio, 7 - 22030 Caglio (Co) [email protected] tel. 031 683636 cell. 335 8407498 Cel. 339 8530364 web.tiscali.it/omacompressori “da Angelin a” Nava Luigi di Conforti Maria Salumificio Alimentari Pavimenti Pane Vendita al pubblic o Rivestimenti dal lunedì al giovedì Parquet Dolce 9.00 • 11.45 | 14.00•17.00 Focacce venerdì 9.00 • 11.45 | 14.00•16.00 sabato 9.00 • 11.45 22035 Canzo (Co) via Vittorio Veneto, 59 Tel. 031 68 21 08 P.zza Giovanni XXIII via Volta, 68 - 22035 Canzo (Co) Fax 031 67 29 69 22030 Caglio (Co) tel. 031 681 432 fax 031 682 744 [email protected] tel. 031 667079 [email protected] | www.gianoni.it Azienda Agr. Florovivaistica Maspes Masciadri S.A. S Binda Sn c G. Antonio & Paolo Assicur azioni di Binda Adriano & C. di Massimo Masciadri Imbiancature Verniciature Tappezzerie Rivestimenti plastici e minerali continui per l’edilizia Rivestimenti e tinteggiature ai silicati Vivai • Piante Tinteggiature xiloxaniche Il Paesaggio • Il Verde Trattamenti antimuffa Il Giardino • L’Ambiente Lavori in velatura Piccole decorazioni - Stencil Art via A. Volta, 50 - 22036 Erba (Co) via Santa Valeria, 7 - 22030 Sormano (Co) tel. -
Rubrica Di Emergenza
PIANO COMUNALE di PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO C RUBRICA per l’EMERGENZA AGGIORNAMENTO 2016 NOTA Il presente documento costituisce parte integrante del “PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE” del Comune di Arosio aggiornamento 2016 - Versione 2 Comune di Arosio –Piano Comunale di Protezione Civile – RUBRICA per l’EMERGENZA – ALLEGATO C INDICE NUMERI GENERALI DI EMERGENZA I. Amministrazione dello Stato II. Forze di Polizia III. Corpo Forestale dello Stato IV. Croce Rossa Italiana - Anpas V. Servizio Sanitario VI. Soccorso Alpino VII. Vigili del Fuoco VIII. Protezione Civile IX. Comunità Montane Provinciali X. Servizi Tecnici Nazionali NUMERO UNICO EMERGENZA 112 4 NUMERI GENERALI DI EMERGENZA 5 I AMMINISTRAZIONE DELLO STATO Dipartimento di Protezione Civile 6 II FORZE DI POLIZIA 6 Prefettura – Ufficio Territoriale di Governo U.T.G. 6 Questura - Polizia 112 6 Polizia Stradale 112 6 Polizia Ferroviaria 6 Polizia Postale 6 Polizia Locale comune di Arosio 6 Carabinieri 112 7 Guardia di Finanza 117 8 Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza 8 Forze Armate - Aeronautica – - Esercito 9 III CORPO FORESTALE DELLO STATO: Provincia di Como 10 CORPO FORESTALE DELLO STATO altre Province Lombardia 10 IV CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 115 11 Direzione Regionale Lombardia 11 VIGILI DEL FUOCO: Provincia di Como 11 VIGILI DEL FUOCO: altre Province Lombardia 12 V CROCE ROSSA ITALIANA 13 Comitato Provinciale CRI 13 I Comitati Locali della Provincia di COMO 13 aggiornamento 2016 - Versione 2 2 Comune di Arosio –Piano Comunale di Protezione Civile – RUBRICA per l’EMERGENZA – ALLEGATO C VI SOCCORSO ALPINO 13 VII SERVIZIO SANITARIO 14 SERVIZI SANITARI D’URGENZA 14 Soccorso S.S.U.Em.