Comune Di Rezzago
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Send This Entry Form to the Fax Number ++39 0362 996568 How Reach the Trial in Caglio (CO)
ENTRY FORM Via Lunate n.22 22035 Canzo XVI EDITION (Co) ‘Old Trial Cup’ Caglio (CO) Tel. 0362-994198 Fax. 0362-996568 2 e 3 April 2011 Rider data First name: Second Name: Born: Moto Club: License n. [ ] one event license Address Street: N.: Town: Zip code: Country: E-mail: Phone n.: Motorcyle data Model: Year: Class for the Trial A Motorcycles built to 1965 (pre ’65) and prototype 4 Very easy White Pre ‘65/4T stroke with engine and frame to 31-12-1968 non-stop section B Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Very easy non- White Gentlemen stroke and 4 stroke with engine and frame built to stop section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. C Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Easy non-stop Yellow Clubman stroke and 4 stroke with engine and frame built to section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. D Classic motorcycles built to 1991 and prototype 2 Hard non-stop Green Expert stroke and 4 stroke with engine and frame built to section 31-12-1990. Post-classic motorcycles with mono-schock and air-cooled engine. E All trial motorcycles (include modern Easy non-stop Yellow Open mono shock) section Clubman F All trial motorcycles (include modern Hard non-stop Green Open mono shock) section Expert The entry tax have a cost of € 60,00 for two day trial. The entry tax only for Saturday have a cost of € 35,00 and the entry tax only for Sunday have a cost of € 35,00. -
STUDIO B&L Più Associati Nascita E
S:\documenti-riservati\CURRICULUM\2013-12-12-Curriculum-Bernasconi-Associati-urb-rev01.doc STUDIO B&L più Associati Nascita e genesi dello studio Lo studio B&L più Associati vanta un’esperienza di oltre cinquanta anni nel campo delle discipline della progettazione architettonica e della pianificazione urbanistica. Nell’anno 1958 l’architetto Ottavio Bernasconi apre a Milano il primo studio di architettura che trasferisce a Como nel 1965 ove si aggrega ad altri tre colleghi. Prima di laurearsi ebbe l’occasione di maturare un’esperienza lavorativa anche nello studio dell’arch. Terragni, capostipite della scuola dell’architettura razionalista in Italia ed in Europa. Nell’anno 1969 viene affiancato dal figlio arch. Enrico Bernasconi, laureatosi nel 1972 presso il Politecnico di Milano. Nel 1980 l’arch. Enrico Bernasconi si associa con il suo coetaneo arch. Piermario Larghi con il quale costituisce lo studio B&L Associati con sede a Como. Nel 1999, anno della prematura scomparsa del socio fondatore della B&L Associati, la sede viene trasferita a Cernobbio (Lago di Como), ove l’arch. Bernasconi risiede. Attualmente lo studio, che ha di recente assunto la denominazione di B&L più Associati, è giunto alla terza generazione con l’ingresso della figlia arch. Alessandra Bernasconi e di suo marito arch. Guido M. Pellò. All’attività tecnica dei tre architetti si affianca quella legale dell’avv. Andrea Bernasconi, figlio dell’architetto Enrico, con una propria indipendente struttura che offre supporto legale allo studio sia per le attività domestiche che in ambito internazionale. Chi siamo, come operiamo L’operatività dello studio è garantita da due settori: quello dell’urbanistica e quello dell’architettura;. -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Comune Di Inverigo N. 0004403 Del 20-03-2020 Arrivo Cat. 10 Cl. 1
0 5 143 37 NUOVE MISURE ADOTTATE Aperto Aperto Aperto N° UP nel dalle 08.20 dalle 08.20 Ufficio Provincia Ufficio Comune Popolazione ATM TURNO EFFETTIVO X doppio comune alle 13.35 - alle 13.35 - CHIUSO turno 6 giorni a 3 giorni a x Como ALBAVILLA Albavilla 1 6.354 sì UNICO 0 0 1 0 Como ALBESE Albese con Cassano 1 4.228 no UNICO 0 0 1 0 Como ALBIOLO Albiolo 1 2.742 no UNICO 0 0 1 0 Como ALSERIO Alserio 1 1.265 no UNICO 0 0 1 0 Como LANZO D'INTELVI Alta Valle Intelvi 3 2.946 no UNICO 0 0 1 0 Como PELLIO INTELVI Alta Valle Intelvi 3 2.946 no UNICO 0 0 0 1 Como RAMPONIO VERNA Alta Valle Intelvi 3 2.946 no UNICO 0 0 1 0 Como ALZATE BRIANZA Alzate Brianza 1 4.953 sì UNICO 0 0 1 0 Como ANZANO DEL PARCO Anzano del Parco 1 1.812 no UNICO 0 0 1 0 Como APPIANO GENTILE Appiano Gentile 1 7.779 sì DOPPIO 0 0 1 0 Como ARGEGNO Argegno 1 654 no UNICO 0 0 1 0 Como AROSIO Arosio 1 5.087 sì UNICO 0 0 1 0 Como ASSO Asso 1 3.579 sì UNICO 0 0 1 0 Como BARNI Barni 1 565 no UNICO 0 0 1 0 Como BELLAGIO Bellagio 3 3.707 sì UNICO 0 0 1 0 Como CIVENNA Bellagio 3 3.707 no UNICO 0 0 1 0 Como SAN GIOVANNI DI BELLAGIO Bellagio 3 3.707 no UNICO 0 0 0 1 Como BENE LARIO Bene Lario 1 330 no UNICO 0 0 1 0 Como BEREGAZZO CON FIGLIARO Beregazzo con Figliaro 1 2.767 no UNICO 0 0 1 0 Como BINAGO Binago 1 4.831 sì UNICO 0 0 1 0 Como BIZZARONE Bizzarone 1 1.654 sì UNICO 0 0 1 0 Como BLEVIO Blevio 1 1.184 no UNICO 0 0 1 0 Como BREGNANO Bregnano 1 6.503 no UNICO 0 0 1 0 Como BRENNA Brenna 1 2.148 no UNICO 0 0 1 0 Como BRIENNO Brienno 1 329 no UNICO 0 0 1 0 Como BRUNATE Brunate 1 -
Enti Erogatori Adi
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • SANTA RITA Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Como (CO) Via Magenta, 11 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 031/4892688 – 338/7277093 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, Fax 031/4491966 - e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, • VIVISOL Sormano, Valbrona. Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 • ATHENA CENTRO MEDICO Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 e - mail: [email protected] Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 Anche cure palliative e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. -
Open 5 Week End Nel Medioevo Lariano • Como • Tremezzina
COMO Partner Colori del medioevo: gli affreschi del Trecento OPEN 3-4-5 giugno 2016 Provincia di Como Settore Cultura Aperture monumenti DAY Como • S. Abbondio, S. Agostino, S. Fedele, Broletto Iubilantes Como • Pinacoteca civica • domenica 5, 10.00-18.00, ingresso gratuito con la collaborazione di Como • SS. Cosma e Damiano • sabato 4-domenica 5, ore 15.00- 19.00 Comune di Como Como • S. Orsola • sabato 4-domenica 5, ore 15.30-18.30 venerdì 3 giugno Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti ore 17.00 • Pinacoteca Civica, apertura week end, Giovanni Conservatori della Provincia di Como Vanossi / Provincia di Como, Luigi Cavadini / Comune di Como • conferenza Gli affreschi del Trecento a Como, Alberto Rovi con il contributo di (ingresso libero) CFP agli architetti con prenotazione obbligatoria su im@teria Cassa Rurale ed Artigiana BCC Cantù sabato 4 giugno ore 15.00 • SS. Cosma e Damiano, apertura della mostra Tra i Coordinamento e organizzazione: Michela Capitani, Provincia di Como, Settore Cultura due rami del lago di Como: paesaggi del romanico lariano, Ambra Garancini, Iubilantes Galliano e il romanico a cura di Giovanni Tacchini, Alberto Fabio Cani, NodoLibri Novati, Giancarlo Montorfano - Comitato Galliano 2007, Alberto Rovi Itinerari a cura di Francesco Sala - Gruppo Culturale la Martesana - GWMAX editore - Rotary Erba Laghi (orari: sabato Hanno partecipato all'organizzazione dei 5 week end 4, domenica 5, sabato 11, domenica 12, ore 15.00-19.00) per Como ore 15.00 • S. Abbondio, visita guidata, con Fabio Cani Comune di Como, Assessorato Cultura e Turismo CFP agli architetti con prenotazione obbligatoria su im@teria Società Archeologica Comense ore 15.45 • SS. -
Il Resto Del Carlito 2009
Edizione trentatre luglio duemilanove con il contributo di... Maurizio Curioni Compressori O.M.A. Impresa O.M.A. Compressori di Torchiana Fabio edile Imbiancature di Bracchi Riccardo Elett rocompressori d’aria Verniciature a pistoni rotativi Essicatori F iltri Refrige ranti Interni ed estern i Costruzioni Tappezzeri e e ristruttur azioni Assistenza Ripar azione preventivi gratuiti Lavori di Manutenzione (anche per Milano) muratura via Bergamo, 39/41 - 22038 Seregno (Mi) tel. 0362 230169 fax 0362 336020 22030 Sormano (Co) via S. Antonio, 7 - 22030 Caglio (Co) [email protected] tel. 031 683636 cell. 335 8407498 Cel. 339 8530364 web.tiscali.it/omacompressori “da Angelin a” Nava Luigi di Conforti Maria Salumificio Alimentari Pavimenti Pane Vendita al pubblic o Rivestimenti dal lunedì al giovedì Parquet Dolce 9.00 • 11.45 | 14.00•17.00 Focacce venerdì 9.00 • 11.45 | 14.00•16.00 sabato 9.00 • 11.45 22035 Canzo (Co) via Vittorio Veneto, 59 Tel. 031 68 21 08 P.zza Giovanni XXIII via Volta, 68 - 22035 Canzo (Co) Fax 031 67 29 69 22030 Caglio (Co) tel. 031 681 432 fax 031 682 744 [email protected] tel. 031 667079 [email protected] | www.gianoni.it Azienda Agr. Florovivaistica Maspes Masciadri S.A. S Binda Sn c G. Antonio & Paolo Assicur azioni di Binda Adriano & C. di Massimo Masciadri Imbiancature Verniciature Tappezzerie Rivestimenti plastici e minerali continui per l’edilizia Rivestimenti e tinteggiature ai silicati Vivai • Piante Tinteggiature xiloxaniche Il Paesaggio • Il Verde Trattamenti antimuffa Il Giardino • L’Ambiente Lavori in velatura Piccole decorazioni - Stencil Art via A. Volta, 50 - 22036 Erba (Co) via Santa Valeria, 7 - 22030 Sormano (Co) tel. -
Del.Ass.Cons. N. 06 Del 15.06.16 Approv.Ne Rendiconto 2015
CONSORZIO ERBESE SERVIZI ALLA PERSONA Comuni di Albavilla, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo, Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona N. 6 Reg. Delib. Originale Deliberazione dell’ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. L'anno duemilasedici il giorno quindici del mese di giugno, alle ore 18:00 nella sala riunioni del Consorzio Erbese Servizi alla Persona, alla Prima convocazione in sessione Ordinaria, che è stata partecipata ai Sigg. Sindaci a norma di legge, risultano all’appello nominale: PRESENZA COMUNE RAPPRESENTANTE QUOTA P / A Q. PRES. ALBAVILLA BARTESAGHI ANGELA 90,166 P 90,166 ALSERIO 16,986 A ALZATE BRIANZA MAURI REGINA PAOLA 70,485 P 70,485 ANZANO DEL PARCO MERONI RINALDO 24,962 P 24,962 ASSO PINA IMOGENE 51,041 P 51,041 BARNI 8,409 A CAGLIO 6,384 A CANZO CORSUCCI GIUSEPPINA P 71,658 71,658 CASLINO D'ERBA SMORGON OSCAR 23,774 P 23,774 CASTELMARTE FUSI CARLO 18,355 P 18,355 ERBA BRUSADELLI FRANCO 229,863 P 229,863 EUPILIO SPINELLI ALESSANDRO 37,296 P 37,296 LAMBRUGO 34,739 A LASNIGO ARGENTI MAGDA 6,691 P 6,691 LONGONE AL SEGRINO CASTELNUOVO CARLO 26,247 P 26,247 MAGREGLIO BIANCHI DANILO 9,331 P 9,331 MERONE PANZERI GABRIELLA 58,751 P 58,751 MONGUZZO 32,295 A ORSENIGO PINTI MADDALENA 38,776 P 38,776 PONTE LAMBRO 61,433 A PROSERPIO NAVA GIULIO 12,739 P 12,739 PUSIANO MASPERO ANDREA 18,774 P 18,774 REZZAGO 4,372 A SORMANO SORMANI GIUSEPPE 8,758 P 8,758 VALBRONA VENIER LUIGI 37,715 P 37,715 TOTALE 1.000,000 17 835,382 Presiede la Sig.ra Maria Francesca Frigerio nella sua qualità di Presidente. -
Rubrica Di Emergenza
PIANO COMUNALE di PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO C RUBRICA per l’EMERGENZA AGGIORNAMENTO 2016 NOTA Il presente documento costituisce parte integrante del “PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE” del Comune di Arosio aggiornamento 2016 - Versione 2 Comune di Arosio –Piano Comunale di Protezione Civile – RUBRICA per l’EMERGENZA – ALLEGATO C INDICE NUMERI GENERALI DI EMERGENZA I. Amministrazione dello Stato II. Forze di Polizia III. Corpo Forestale dello Stato IV. Croce Rossa Italiana - Anpas V. Servizio Sanitario VI. Soccorso Alpino VII. Vigili del Fuoco VIII. Protezione Civile IX. Comunità Montane Provinciali X. Servizi Tecnici Nazionali NUMERO UNICO EMERGENZA 112 4 NUMERI GENERALI DI EMERGENZA 5 I AMMINISTRAZIONE DELLO STATO Dipartimento di Protezione Civile 6 II FORZE DI POLIZIA 6 Prefettura – Ufficio Territoriale di Governo U.T.G. 6 Questura - Polizia 112 6 Polizia Stradale 112 6 Polizia Ferroviaria 6 Polizia Postale 6 Polizia Locale comune di Arosio 6 Carabinieri 112 7 Guardia di Finanza 117 8 Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza 8 Forze Armate - Aeronautica – - Esercito 9 III CORPO FORESTALE DELLO STATO: Provincia di Como 10 CORPO FORESTALE DELLO STATO altre Province Lombardia 10 IV CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 115 11 Direzione Regionale Lombardia 11 VIGILI DEL FUOCO: Provincia di Como 11 VIGILI DEL FUOCO: altre Province Lombardia 12 V CROCE ROSSA ITALIANA 13 Comitato Provinciale CRI 13 I Comitati Locali della Provincia di COMO 13 aggiornamento 2016 - Versione 2 2 Comune di Arosio –Piano Comunale di Protezione Civile – RUBRICA per l’EMERGENZA – ALLEGATO C VI SOCCORSO ALPINO 13 VII SERVIZIO SANITARIO 14 SERVIZI SANITARI D’URGENZA 14 Soccorso S.S.U.Em. -
TOURIST GUIDE ASSOCIATIONS PROVINCE of COMO Associazione Guide E Accompagnatori Turistici Di Como E Provincia Phone No
TOURIST GUIDE www.lakecomo.com ISOLA COMACINA 01_ING_presen_sistema.indd 1 25/07/11 11:40 PRESENTATION This Tourist Guide introduces one of the most beautiful areas in the region called Lombardy and enthusiastically welcomes all visitors who are planning to have an enjoyable stay here. Seen from above, the blue of the lakes and the green of the woods are the two colours which exist in harmony in this spectacular landscape full of panoramas. The lakes are the main characteristic of Como and Lecco provinces, surrounded by a range of important mountains which open up to the hilly countryside of Brianza to the South, the home to entrepreneurship. We had the idea of preparing a guide that was not only easy to use, but of high quality: therefore, you will fi nd, alongside the usual cultural itineraries that inform you of our national heritage, practical information that can help you to easily discover our region and even the less known Via Sirtori 5 - 22100 Como places. Phone No. + 39 031 2755551 Subdivided into geographical areas of lake, mountain Fax + 39 031 2755569 and plain, the Guide describes the entire territory of [email protected] www.provincia.como.it Como and Lecco provinces; its history, architecture, art www.lakecomo.com and natural beauty, starting from the “capoluoghi” (main towns) of the province and the lake basin. It then goes on describing the mountain area and cultural features, uncovering the towns and ancient villages, alongside the mountain shelters and peaks. It gives detailed information on walking excursions for all nature lovers, from trekking to all types of sport. -
Piano Annuale 2021 Per L'offerta Dei
PIANO ANNUALE 2021 PER L’OFFERTA DEI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI E SOCIALI Ambito territoriale: Erba Albavilla, Alserio, Alzate Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Brenna, Caglio, Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo, Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona Riferimenti normativi Regionali - Legge Regionale 8 Luglio 2016, n. 16 “Disciplina Regionale dei Servizi Abitativi” e s.m.i. - Regolamento Regionale 4 Agosto 2017, n. 4 “Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici” e s.m.i. - Regolamento Regionale 8 Marzo 2019, n.3 “Modifiche al regolamento regionale 4/08/2017 n.4” e s.m.i. - Comunicato Regionale 2 Aprile 2019, n.45 “Indicazioni operative in ordine alla programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale a seguito dell’approvazione del regolamento regionale n.3/2019” - Legge regionale 10 Dicembre 2019 n. 21 “Seconda legge di semplificazione 2019” Titolo IV – Ambito territoriale, Art. 4 Pag. 1/22 - COMUNE DI ASSO PROTOCOLLO Numero: 0003947 A Data: 26.05.2021 Categoria: 10 Classe: SOMMARIO PREMESSA pag. 2 ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E AGGIORNAMENTO ANNO 2020 pag. 2 RICOGNIZIONE E STESURA PIANO 2021 pag. 3 PARTE PRIMA - CONTENUTI DEL PIANO ANNUALE 2021 pag. 4 A- Consistenza aggiornata del patrimonio abitativo pubblico e sociale; pag. 4 B- Unità abitative destinate a servizi abitativi pubblici (SAP) in carenza manutentiva assegnabili nello stato di fatto nel corso dell’anno pag. 6 C- Unità abitative destinate a servizi abitativi pubblici oggetto di piani e programmi già formalizzati di ristrutturazione, recupero, riqualificazione che prevedibilmente saranno assegnabili nell’anno pag.