DI

PROVINCIA DI

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

AVVIO PROCEDIMENTO PGT: Delibera Consiglio Comunale n° 20 del 14 settembre 2009 AVVIO VAS: Delibera Consiglio Comunale n° 10 del 16 aprile 2011 ADOZIONE: Delibera Consiglio Comunale n° 27 del 19 dicembre 2012 APPROVAZIONE: Delibera Consiglio Comunale n° …………………………

PIANO DEI SERVIZI

IL SINDACO ………………………………………… Sergio Binda L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA ……………. dott. Matteo Binda ESTENSORE DEL PIANO ………………………… arch. Tiziano Maranesi

PIANO DEI SERVIZI

Sommario

1. PREMESSA – CRITERI GENERALI ...... 2 2. SITUAZIONE LOCALE E SERVIZI EROGATI IN FORMA ASSOCIATA ...... 4 2.1 ISTRUZIONE...... 5 2.2 SERVIZI SOCIO – ASSISTENZIALI ...... 5 2.3 GRUPPO ALPINI...... 5 2.4 GESTIONE RIFIUTI ...... 5 2.5 COLLETTAMENTO ACQUE FOGNARIE ...... 5 3. QUADRO CONOSCITIVO DEI SERVIZI PRESENTI SUL TERRITORIO ...... 6 4. AREE A STANDARD - DOTAZIONE DI AREE PUBBLICHE E DI INTERESSE PUBBLICO ...... 7 5. VERIFICA AREE A STANDARD ...... 9 6. ELENCO SCHEDE DEI SERVIZI ESISTENTI ...... 10

1. PREMESSA – CRITERI GENERALI

Ai sensi dell’articolo 9 della LR 11 marzo 2005 n. 12, i Comuni redigono ed approvano il Piano dei Servizi al fine di assicurare una dotazione globale di aree per attrezzature pubbliche e di interesse pubblico e generale, le eventuali aree per l’edilizia residenziale pubblica e da dotazione a verde, i corridoi ecologici e il sistema del verde di connessione tra territorio rurale e quello edificato, nonché tra le opere viabilistiche e le aree urbanizzate ed una loro razionale distribuzione sul territorio comunale, a supporto delle funzioni insediate e previste. I Comuni redigono il Piano dei Servizi determinando il numero degli utenti dei servizi dell'intero territorio, secondo i seguenti criteri: a) popolazione stabilmente residente nel comune gravitante sulle diverse tipologie di servizi anche in base alla distribuzione territoriale; b) popolazione da insediare secondo le previsioni del Documento di Piano, articolata per tipologia di servizi anche in base alla distribuzione territoriale; c) popolazione gravitante nel territorio, stimata in base agli occupati nel comune, agli studenti, agli utenti dei servizi di rilievo sovracomunale, nonché in base ai flussi turistici.

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 2

Il Piano dei Servizi, per soddisfare le esigenze espresse dall'utenza, valuta prioritariamente l'insieme delle attrezzature al servizio delle funzioni insediate nel territorio comunale, anche con riferimento a fattori di qualità, fruibilità e accessibilità e, in caso di accertata insufficienza o inadeguatezza delle attrezzature stesse, quantifica i costi per il loro adeguamento e individua le modalità di intervento. Analogamente il piano indica, con riferimento agli obiettivi di sviluppo individuati dal Documento di Piano, le necessità di sviluppo e integrazione dei servizi esistenti, ne quantifica i costi e ne prefigura le modalità di attuazione. In relazione alla popolazione stabilmente residente e a quella da insediare secondo le previsioni del Documento di Piano, è comunque assicurata una dotazione minima di aree per attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale pari a 18 metri quadrati per abitante. Il Piano dei Servizi individua, altresì, la dotazione di servizi che deve essere assicurata nei piani attuativi, garantendo in ogni caso all’interno di questi la dotazione minima sopra indicata, fatta salva la possibilità di monetizzazione delle aree afferenti. Il Piano dei Servizi deve indicare i servizi da assicurare negli ambiti di trasformazione. Sono servizi pubblici e di interesse pubblico o generale i servizi e le attrezzature pubbliche, realizzati tramite iniziativa pubblica diretta o ceduti al Comune nell’ambito di piani attuativi, nonché i servizi e le attrezzature, anche privati, di uso pubblico o di interesse generale, regolati da apposito atto di asservimento o da regolamento d’uso, redatti in conformità alle indicazioni contenute nel Piano dei Servizi, nella misura in cui assicurino lo svolgimento delle attività cui sono destinati a favore della popolazione residente nel comune e di quella non residente eventualmente servita. La realizzazione di attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale, diverse da quelle specificamente previste dal Piano dei Servizi, non comporta l’applicazione della procedura di variante al piano stesso ed è autorizzata previa deliberazione motivata del consiglio comunale. Il Piano dei Servizi concorre dunque al perseguimento degli obiettivi generali definiti nel Documento di Piano, con l’obiettivo di determinare una corretta dotazione di aree per attrezzature pubbliche e di assicurare l’integrazione tra le diverse componenti del tessuto edificato garantendo un’adeguata accessibilità ai diversi servizi alla popolazione residente del Comune. Il Piano dei servizi ha formulato l’inventario di tutti i servizi presenti nel territorio del Comune, come presupposto di conoscenza dei servizi erogati sul territorio, analizzando la situazione dei servizi pubblici del comune e determinando lo stato dei bisogni e della domanda di servizi pubblici. Il Piano valuta, attraverso l’inventario sopra citato, lo stato complessivo dei servizi comunali, tenendo conto anche delle utenze sovra comunali e dei servizi offerti dai comuni contermini, completando la ricognizione con la valutazione della qualità, accessibilità e fruibilità del servizio offerto.

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 3

Il Piano dei Servizi definisce inoltre la necessità di sviluppo ed integrazione dei servizi sia in riferimento alla realtà comunale consolidata negli anni, sia rispetto alle previsioni di sviluppo che il PGT prevede. Le schede di analisi allegate costituiscono un catalogo completo dei servizi esistenti nel Comune, che vengono descritti dal punto di vista architettonico e dimensionale, nonché analizzati per quanto attiene lo stato di conservazione e il grado di utilizzo. Il Piano dei Servizi assume implicazioni di carattere socio-economico, nelle fasi di analisi e di individuazione dei fabbisogni, e di carattere programmatorio per lo sviluppo e adeguamento dei servizi da offrire alla popolazione.

2. SITUAZIONE LOCALE E SERVIZI EROGATI IN FORMA ASSOCIATA

La situazione geografica, territoriale e urbanistica del Comune di Rezzago è ampiamente descritta nell’insieme di documenti costituenti il Documento di Piano. Il sistema delle urbanizzazioni primarie del Comune è da ritenersi soddisfacente per la copertura dei fabbisogni degli utenti e raggiunge la totalità del territorio urbanizzato; complessivamente è idoneo a svolgere le funzioni assegnate e le reti sono ben distribuite sull’intero territorio urbanizzato. Sinteticamente la situazione delle reti gestite autonomamente dal Comune è la seguente: - Acquedotto: la copertura del servizio di acquedotto è capillare e raggiunge tutti gli ambiti urbanizzati situati nel territorio comunale. La situazione di approvvigionamento idrico alle sorgenti è da ritenersi sufficiente per l’attuale fabbisogno e copre anche le previsioni di ampliamento indicate nel Piano delle Regole. - Illuminazione pubblica: l’illuminazione pubblica è presente in tutti i nuclei permanentemente abitati, con una buona dotazione di punti luce su tutte le strade comunali. - Viabilità: il Comune ha una dotazione viaria complessiva soddisfacente che permette di raggiungere tutti gli ambiti urbanizzati. La viabilità interna al tessuto urbano consolidato è sufficiente a garantire un collegamento tra le diverse zone dell’abitato. Il Comune dispone di un sistema di servizi sufficienti se posti in relazione alla popolazione residente, anche in considerazione dell’insieme dei servizi essenziali (Istruzione, servizi socio- assistenziali, gestione rifiuti, collettamento acque fognarie) gestiti congiuntamente ai Comuni confinanti. Infatti la dimensione e la struttura organizzativa del Comune non consente di erogare in proprio la totalità dei servizi ma rende obbligatorie forme di associazione con i Comuni contermini, con la Comunità Montana e con la Provincia di Como.

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 4

2.1 ISTRUZIONE Sul territorio comunale non sono presenti strutture scolastiche. Il servizio di scuola materna e primaria è erogato nel vicino Comune di ; lo scuolabus che effettua il trasporto dei bambini da e verso la scuola è gestito unitamente al Comune di .

2.2 SERVIZI SOCIO – ASSISTENZIALI I servizi socio-assistenziali di base e il servizio di assistenza domiciliare sono erogati a livello sovracomunale tramite una convenzione con altri Comuni, il cui Comune capofila è . Specifiche attività a sostegno dei minori, delle famiglie e dei disabili sono invece affidate al Consorzio Erbese per i servizi alla persona, istituito nel luglio 2006 per la gestione e per l'esercizio di funzioni socio-assistenziali definite dalla legge quadro in materia di servizi sociali, L. 328/2000, e integrate dalla legge regionale n. 3/2008.

2.3 GRUPPO ALPINI La locale sede del Gruppo Alpini (Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Como) è condivisa con il Comune di Caglio.

2.4 GESTIONE RIFIUTI Il servizio di gestione dei rifiuti è erogato in Convenzione con la Comunità Montana del Triangolo Lariano. Esistono inoltre, sul territorio comunale, 3 punti raccolta attrezzati con apposite campane per la raccolta differenziata. La raccolta porta a porta viene normalmente effettuata a cadenza settimanale nell’arco dell’anno; nel periodo estivo (luglio e agosto) la raccolta viene effettuata due volte alla settimana.

2.5 COLLETTAMENTO ACQUE FOGNARIE Nel Comune è presente un sistema di fognatura che copre la totalità delle aree urbanizzate ed è sufficientemente dimensionato per coprire anche l’insieme della capacità insediativa prevista dal nuovo PGT. L’opera di separazione delle reti di fognatura è stata completata nella quasi totalità del territorio comunale. Il colletta mento delle acque bianche è gestito autonomamente dal Comune; la rete fognaria di allontanamento delle acque reflue urbane convoglia le acque nere verso l’impianto di depurazione di (Azienda Servizi Integrati Lambro Spa).

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 5

3. QUADRO CONOSCITIVO DEI SERVIZI PRESENTI SUL TERRITORIO

La stesura del Piano dei Servizi presenta nella sua prima fase la ricognizione puntuale dello stato di fatto, mediante la catalogazione di tutti i servizi esistenti, basata sulla valutazione della qualità e della quantità, rilevando per ogni attrezzatura le caratteristiche costruttive e dimensionali, lo stato di consistenza e di conservazione, il rapporto con il contesto urbano in cui è collocata, l’accessibilità, il grado di fruizione e gli aspetti critici. Le schede di analisi costituiscono una parte importante del Piano, in quanto consentono una lettura dettagliata delle caratteristiche costruttive e dimensionali di ogni singola attrezzatura ed una valutazione sull’accessibilità, fruibilità, criticità, creando un catalogo completo dei servizi. Da tale analisi si può rilevare il preciso stato dei servizi pubblici del Comune di Rezzago e valutare le ulteriori esigenze della popolazione, cercando, in sede progettuale, di soddisfare la domanda esistente. La tabella riassuntiva di seguito proposta riporta un riassunto delle schede di rilevazione dei servizi pubblici presenti, con l’indicazione delle superfici delle aree e delle superfici coperte dei fabbricati.

TABELLA RIASSUNTIVA - SERVIZI E ATTREZZATURE ESISTENTI N° Destinazione Localizzazione Sup. del Sup. Sup. Bacino di progr. lotto utile coperta utenza (mq) (mq) (mq)

1 Municipio Via Santa 520 360 208 Comunale Valeria, 43 2 Punto Piazza S.S. 1.100 500 156 Comunale Incontro Cosma e Damiano 3 Campo Via Santa 1.800 1.550 / Comunale Sportivo Valeria, Via per Asso 4 Parco Giochi Via Santa Valeria 1.000 50 60 Comunale 5 Lavatoio Via Desiderio 100 20 20 Comunale Binda 6 Fabbricato Via Annunciata 200 300 165 Comunale polifunzionale Binda 19, Via D. Binda 7 Parcheggi e Comunale aree di sosta 7 A Parcheggio Piazza De Mattia 500 / / Piazza De Mattia 7 B Parcheggio Piazza De Mattia 120 / / Ristorante Scigolett

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 6

7 C Parcheggio Via Santa Valeria 850 / / Albergo Rezzago 7 D Parcheggio Via Santa Valeria 250 / / Via per Caglio 7 E Parcheggio Via Annunciata 380 / / Belvedere Binda 7 F Parcheggio PL Via per Caglio 240 / / 8 Area Piazza Dorella 2.000 / / Sovracomunale Tecnologica 9 Castagneto Enco 150.000 / / Sovracomunale 10 Chiesa SS. Via Santa Valeria 770 185 210 Sovracomunale Cosma e Damiano 11 Chiesa S. Piazza Binda / 150 165 Comunale Maria Nascente 12 Chiesa Valle Valle dei Morti / 40 50 Sovracomunale dei Morti 13 Castello di Via per Asso 280 65 10 Rezzago 14 Cimitero Via Santa Valeria 1.000 / / Comunale

4. AREE A STANDARD - DOTAZIONE DI AREE PUBBLICHE E DI INTERESSE PUBBLICO

La superficie totale di aree a standard esistenti disponibili nel territorio di Rezzago, rilevabile dalle tavole allegate al Piano dei Servizi, risulta essere pari a 34.220 mq. Nella tabella riportata di seguito sono indicate nel dettaglio le aree a standard esistenti.

AREE A STANDARD ESISTENTI N° progr. Destinazione Localizzazione Superficie del lotto (mq) 1 Municipio e Parcheggio Piazza Via Santa Valeria, 43 / 2.900 De Mattia Piazza De Mattia 2 Parcheggio Ristorante Scigolett Piazza De Mattia 300 e pensilina autobus 3 Chiesa S. Maria Nascente Piazza Binda 500 4 Campo Sportivo e Parco Giochi Via Santa Valeria, Via 3.740 per Asso 5 Chiesa SS. Cosma e Damiano e Via Santa Valeria 8.250 Cimitero 6 Parcheggio Albergo Rezzago Via Santa Valeria 7.600 7 Parcheggio Via per Caglio Via Santa Valeria 500 8 Parcheggio PL Via per Caglio 240 9 Suore Santo Natale Via Maggiore, 32 2.500 Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 7

10 Acquedotto Strada Provinciale per 640 Caglio 11 Fabbricato Polifunzionale Via Annunciata Binda 810 19, Via D. Binda 12 Parcheggio Belvedere Via Annunciata Binda 380 13 Castello di Rezzago Via per Asso 1.960 14 Area Tecnologica Piazza Dorella 1.860 15 Chiesa Valle dei Morti Valle dei Morti 1.400 16 Lavatoio Via Desiderio Binda 100 17 Parcheggio Cava Strada Provinciale per 540 Caglio Superficie totale aree a standard esistenti 34.220

Si evidenzia che nella sommatoria delle aree a standard esistenti non è stato computato il castagneto, avente un’estensione di 150.000 mq, pur pienamente fruibile ed accessibile da parte della popolazione residente e fluttuante, al fine di non far lievitare eccessivamente detto parametro.

Il numero degli utenti dei servizi sull’intero territorio comunale è determinato ai sensi dell’art. 9.2 della Legge regionale n. 12/2005 in base ai seguenti criteri: a) popolazione stabilmente residente nel comune gravitante sulle diverse tipologie di servizi anche in base alla distribuzione territoriale; b) popolazione turistica fluttuante presente soprattutto nelle strutture di seconde case; c) popolazione da insediare secondo le previsioni del documento di piano, articolata per tipologia di servizi anche in base alla distribuzione territoriale.

Determinazione del numero degli utenti dei servizi all’intero territorio (Art. 9, comma 2 L.R. n. 12 dell’11/03/2005) a) Popolazione stabilmente residente: n° abitanti 326 b) Popolazione turistica fluttuante: n° abitanti 500 c) Popolazione da insediare secondo le previsioni del DdP: n° abitanti 66 ______

Totale abitanti (numero di utenti dei servizi del PGT) n° abitanti 892

La dimensione del Comune, nonché la sua collocazione geografica, fa sì che il Piano dei Servizi confermi la situazione esistente. Il Piano dei Servizi non individua nuove previsioni di standard urbanistici, tenendo conto della lettura della situazione di fatto riportata nel presente piano e delle esigenze dei cittadini. La tavola del Piano dei Servizi in scala 1:2000, localizza il sistema dei servizi pubblici esistenti e delle aree private ad uso pubblico, mettendole in relazione con le ipotesi di sviluppo tracciate nel Documento di Piano.

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 8

5. VERIFICA AREE A STANDARD

Verifica della dotazione di aree pubbliche o di interesse pubblico (Art. 9, comma 3, LR n. 12 dell’11/03/2005)

Abitanti totali (892) x 18 mq./ab.  Dotazione aree a standard richiesta = 16.056 mq.

Totale aree a standard del Piano dei Servizi = 35.823 mq.

La verifica sulla dotazione complessiva degli standard del Piano dei Servizi riporta le seguenti conclusioni: mq. area a standard previsti 35.823 / ab. 892 = mq/ab 40,16 Da questo dato risulta un dimensionamento degli standard già allo stato attuale ampiamente superiore a quanto previsto dall’art. 9, comma 3, della LR 12/2005.

Elenco Aree a Standard Superficie mq 1 Municipio 2597,21 2 Parcheggio P.zza De Mattia 359,03 3 Parcheggio Scigolett + Fontana 287,79 4 Campo di Calcio 3584,00 5 Punto incontro 8530,31 6 Parcheggio Albergo Rezzago + El Sass 8950,75 7 Parcheggio P.L. 253,28 8 Parcheggio Cava 541,12 9 Acquedotto 643,58 10 Suore 2508,09 11 Chiesa 513,15 12 Lavatoio 102,47 13 Fabbricato Polifunzionale 715,06 14 Parcheggio Belvedere 396,36 15 Valle dei Morti 1422,33 16 Piazza Dorella 2457,77 17 Castello 1961,12 TOTALE 35823,42

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 9

6. ELENCO SCHEDE DEI SERVIZI ESISTENTI

1 Municipio 2 Punto Incontro 3 Campo Sportivo 4 Parco Giochi 5 Lavatoio 6 Fabbricato polifunzionale 7 Parcheggi e aree di sosta Parcheggio Piazza De Mattia Parcheggio Ristorante Scigolett Parcheggio Albergo Rezzago Parcheggio Via per Caglio Parcheggio Belvedere Parcheggio PL 8 Area Tecnologica 9 Castagneto 10 Chiesa SS. Cosma e Damiano 11 Chiesa S. Maria Nascente 12 Chiesa Valle dei Morti 13 Castello di Rezzago 14 Cimitero

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 10

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 1

DENOMINAZIONE: MUNICIPIO LOCALIZZAZIONE: Via Santa Valeria, 43 SUPERFICIE DEL LOTTO: mq.520 SUPERFICIE UTILE: mq. 360 SUPERFICIE COPERTA: mq. 208

DESCRIZIONE: Il Municipio ha sede in Via Santa Valeria, 43. Si sviluppa su n° 2 piani fuori terra. Al suo interno si trovano al piano superiore gli uffici comunali e al piano inferiore la biblioteca e l’ufficio postale, oltre ad un appartamento a destinazione residenziale.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Uffici comunali

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: Ufficio postale e biblioteca al piano inferiore.

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Scarsa

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale – Apertura al pubblico secondo orari prestabiliti

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 11

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 2

DENOMINAZIONE: PUNTO INCONTRO LOCALIZZAZIONE: Piazza S.S. Cosma e Damiano, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 1.100 SUPERFICIE UTILE: mq. 500

SUPERFICIE COPERTA: mq. 156

DESCRIZIONE: Si tratta di una struttura in muratura destinata a cucina e servizi igienici a servizio dell’ampio spazio antistante, che durante l’utilizzo nella stagione estiva viene dotato di un’opportuna struttura di copertura, in cui vengono effettuate varie manifestazioni ed intrattenimenti.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Manifestazioni

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: Spazio ricreativo.

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Scarsa

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale – Utilizzo durante le manifestazioni.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 12

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 3

DENOMINAZIONE: CAMPO SPORTIVO LOCALIZZAZIONE: Via Santa Valeria, Via per Asso, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 1.800 SUPERFICIE UTILE: mq. 1.550

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Campo di calcio a 7 giocatori con rete di recinzione alta con un ingresso pedonale a monte ed un grande cancello a valle che ne consente l’utilizzo a parcheggio durante le manifestazioni.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Tornei estivi di calcetto.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: Spazio ricreativo.

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Discreta

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale – Utilizzo estivo.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 13

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 4

DENOMINAZIONE: PARCO GIOCHI LOCALIZZAZIONE: Via Santa Valeria, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 1.000 SUPERFICIE UTILE: mq. 50

SUPERFICIE COPERTA: mq. 60

DESCRIZIONE: Parco giochi adiacente al campo di calcio, con giochi per bimbi e panchine, oltre a locale con servizi igienici adibito a deposito ed a spogliatoi per le partite di calcio.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: giochi per bimbi.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: Spazio ricreativo.

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale – Utilizzo estivo.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 14

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 5

DENOMINAZIONE: LAVATOIO LOCALIZZAZIONE: Via Desiderio Binda, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 100 SUPERFICIE UTILE: mq. 20

SUPERFICIE COPERTA: mq. 20

DESCRIZIONE: Lavatoio, con vasca in pietra e con struttura di copertura in legno e coppi vecchi, con acqua di sorgente canalizzata, con piccolo spazio a verde con panchine

DESTINAZIONE PRINCIPALE: lavatoio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: Spazio ricreativo.

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 15

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 6

DENOMINAZIONE: FABBRICATO POLIFUNZIONALE LOCALIZZAZIONE: Via Annunciata Binda 19, Via D. Binda SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 200 SUPERFICIE UTILE: mq. 300

SUPERFICIE COPERTA: mq. 165

DESCRIZIONE: Fabbricato polifunzionale con sede pro loco, sede alpini servizi e deposito comunale al piano seminterrato, ambulatorio medico al piano terra e appartamenti residenziali, uno al piano terra e due al piano primo.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: sede associazioni ed ambulatorio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: Residenze.

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 16

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 7 – A

DENOMINAZIONE: PARCH. PIAZZA DE MATTIA LOCALIZZAZIONE: Piazza De Mattia, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 500 SUPERFICIE UTILE:

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Parcheggio pubblico in Piazza De Mattia, antistante il Municipio, per 16 posti auto oltre pullmino scuolabus.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Parcheggio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: raccolta differenziata

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 17

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 7 – B

DENOMINAZIONE: PARCH. RIST. SCIGOLETT LOCALIZZAZIONE: Piazza De Mattia, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 120 SUPERFICIE UTILE:

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Parcheggio pubblico lungo la via Santa Valeria, antistante il Ristorante Scigolett, per 7 posti auto.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Parcheggio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 18

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 7 – C

DENOMINAZIONE: PARCH. ALBERGO REZZAGO LOCALIZZAZIONE: Via Santa Valeria, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 850 SUPERFICIE UTILE:

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Parcheggio pubblico lungo la via Santa Valeria, adiacente all’Albergo Rezzago, per circa 40 posti auto oltre a spazio adibito a raccolta differenziata.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Parcheggio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: raccolta differenziata

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 19

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 7 – D

DENOMINAZIONE: PARCHEGGIO VIA PER CAGLIO LOCALIZZAZIONE: Via Santa Valeria, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 250 SUPERFICIE UTILE: SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Parcheggio pubblico lungo la via Santa Valeria, in località denominata “El Sass”, in prossimità del tornante dove inizia la via per Caglio, per circa 30 posti auto.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Parcheggio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 20

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 7 – E

DENOMINAZIONE: PARCHEGGIO BELVEDERE LOCALIZZAZIONE: Via Annunciata Binda, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 380 SUPERFICIE UTILE:

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Parcheggio pubblico in fondo alla via Annunciata Binda in prossimità del Ristorante

Belvedere, dove iniziano i percorsi pedonali per Enco e per i funghi di terra, per circa 30 posti auto.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Parcheggio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 21

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 7 – F

AREA TEMATICA: SERVIZI DI INTERESSE COMUNE

DENOMINAZIONE: PARCHEGGIO P.L. LOCALIZZAZIONE: Via per Caglio, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 240 SUPERFICIE UTILE: SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Parcheggio pubblico in attuazione al Piano di Lottizzazione realizzato di iniziativa privata all’inizio della via per Caglio, per circa 10 posti auto.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Parcheggio.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buona

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 22

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 8

DENOMINAZIONE: AREA TECNOLOGICA LOCALIZZAZIONE: Piazza Dorella, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 2000 SUPERFICIE UTILE: SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Area destinata alla localizzazione di antenne e ripetitori per impianti di telefonia, inserita in un ambito boscato e raggiungibile solo pedonalmente.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: posa impianti tecnologici.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Scarsa

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Sovracomunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 23

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 9

DENOMINAZIONE: CASTAGNETO LOCALIZZAZIONE: Enco, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 150.000 SUPERFICIE UTILE:

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: Area boscata, con localizzazione di alberi secolari di castagno, destinati alla raccolta pubblica delle castagne.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Raccolta castagne.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Ottimale

PROPRIETA’: Comunale

BACINO DI UTENZA: Sovracomunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 24

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 10

DENOMINAZIONE: CHIESA S.S. COSMA E DAMIANO LOCALIZZAZIONE: Via Santa Valeria, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 770 SUPERFICIE UTILE: mq. 185 SUPERFICIE COPERTA: mq. 210

DESCRIZIONE: Pregevole esempio di architettura Romanica datata all’incirca nel 1100, sorta sui ruderi di un antico tempio paleocristiano, con campanile con quattro ordini di bifore ed affreschi ben conservati all’interno.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: funzioni religiose.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE: manifestazioni pubbliche

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Ottimale

PROPRIETA’: Ecclesiale

BACINO DI UTENZA: Sovracomunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 25

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 11

DENOMINAZIONE: CHIESA S. MARIA NASCENTE LOCALIZZAZIONE: Piazza Binda, SUPERFICIE DEL LOTTO: SUPERFICIE UTILE: mq. 150 SUPERFICIE COPERTA: mq. 165

DESCRIZIONE: Chiesa Parrocchiale localizzata al centro del paese, costruita nella seconda metà del 17° secolo e dotata di tele seicentesche di discreto valore.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: funzioni religiose.

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buono

PROPRIETA’: Ecclesiale

BACINO DI UTENZA: Comunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 26

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 12

DENOMINAZIONE: CHIESA DELLA VALLE DEI MORTI LOCALIZZAZIONE: Valle dei Morti, SUPERFICIE DEL LOTTO: SUPERFICIE UTILE: mq. 40

SUPERFICIE COPERTA: mq. 50

DESCRIZIONE: Chiesina ricostruita sui ruderi di un antico manufatto utilizzato come “Lazzaretto” durante la peste del 1600 in quanto situato in posizione isolata e lontano dall’abitato.

DESTINAZIONE PRINCIPALE:

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Buono

GRADO DI UTILIZZO: In uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buono

PROPRIETA’: Ecclesiale

BACINO DI UTENZA: Sovraccomunale.

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 27

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 13

DENOMINAZIONE: CASTELLO DI REZZAGO LOCALIZZAZIONE: Via per Asso, SUPERFICIE DEL LOTTO: mq. 280 SUPERFICIE UTILE: mq. 65

SUPERFICIE COPERTA: mq. 10

DESCRIZIONE: Torre medioevale a pianta quadrata, situata nella Valle di Scei, con murature perimetrali di forte spessore ed in pessimo stato di manutenzione.

DESTINAZIONE PRINCIPALE:

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: Pessimo

GRADO DI UTILIZZO: non in uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: Buono

PROPRIETA’: Privata

BACINO DI UTENZA:

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 28

PIANO DEI SERVIZI SCHEDA N° 14

DENOMINAZIONE: CIMITERO LOCALIZZAZIONE: via Santa Valeria SUPERFICIE DEL LOTTO: 1000 mq SUPERFICIE UTILE:

SUPERFICIE COPERTA:

DESCRIZIONE: completamente recintato e delimitato da strutture edilizie tipo colombari o cappelle di famiglia, situato a valle della Chiesa di SS Cosma e Damiano.

DESTINAZIONE PRINCIPALE: Cimitero

ELEMENTI INTEGRATIVI DELLA FUNZIONE PRINCIPALE:

STATO DI CONSERVAZIONE: buono

GRADO DI UTILIZZO: in uso

COMPATIBILITA’ CON IL CONTESTO: discreta

PROPRIETA’: comunale

BACINO DI UTENZA: comunale

EVENTUALI CRITICITA’ / NOTE:

Piano dei Servizi – Comune di Rezzago – 29