STRUTTURE RICETTIVE HOTELS and OTHER ACCOMMODATIONS Benvenuti a Bormio Welcome to Bormio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

STRUTTURE RICETTIVE HOTELS and OTHER ACCOMMODATIONS Benvenuti a Bormio Welcome to Bormio whereTO VALDIDENTRO | VALDISOTTO | VALFURVA sleep IT | EN ALBERGHI E ALTRE STRUTTURE RICETTIVE HOTELS AND OTHER ACCOMMODATIONS Benvenuti a Bormio Welcome to Bormio Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva sono un Bormio, Valdidentro, Valdisotto, and Valfurva are a para- paradiso per gli amanti dello sport, della natura, della dise for the lovers of sports, nature, culture, relaxation, cultura, del relax e del benessere. Per lo sci, oltre 180 and wellness. For skiing, there are more than 180 km of km di piste di discesa e di fondo, non solo in inverno. downhill slopes and cross country tracks—and not only I mitici passi dello Stelvio, del Gavia e del Mortirolo in winter. The mythical passes of the Stelvio, Gavia, and sono un sogno per gli amanti delle due ruote. Senza Mortirolo are a dream for cycling enthusiasts. And not to dimenticare la natura incontaminata del Parco Nazio- be overlooked, the uncontaminated nature of the Stel- nale dello Stelvio, le acque termali millenarie, una cuci- vio National Park, the thousand-year old thermal waters, na semplice ma dal gusto deciso e una storia secolare the simple but full-flavored cuisine, and the centuries- che si riflette e conserva nel ricco patrimonio culturale old history that is reflected and preserved in the rich e nelle numerose tradizioni popolari. Saremo lieti di cultural heritage and the many folk traditions. We will be accoglierVi nella nostra Magnifica Terra! happy to welcome you to our Magnificent Land! Photographers: Roberto Trabucchi Markus Greber Massimo Favaron Gionata Xerra where to sleep - yearbook 2015 Ospitalità di montagna Mountain hospitality Un’offerta ricettiva in cui è il dettaglio a fare la dif- An offer of accommodation in which the details make the ferenza: ambienti che sapientemente mischiano difference: surroundings that skillfully combine tradition tradizione e modernità creando uno stile alpino uni- and contemporary creating a unique alpine style; aromas, co; aromi, profumi e sapori che si mescolano con il fragrances, and flavors blend with comfort so you feel the comfort per farvi sentire il calore della montagna, in warmth and friendliness of the mountains and in all sea- tutte le stagioni. Un’ampia scelta per tutti i gusti: ho- sons of the year. A wide selection for all tastes: hotels, tel, B&B, affittacamere, agriturismi, camping e aree B&B, room rentals, holiday on a farm, camping, motorho- camper fino ai rifugi alpini, per un contatto diretto e me parks, and alpine huts, all provide a direct and intima- profondo con la natura. E per chi preferisce la libertà te contact with nature. And for those who prefer greater dell’appartamento, case vacanza, residence e cha- independence, there are apartments, house rentals and let. Una lunga tradizione di ospitalità in cui la cura chalets. With our long tradition of hospitality, and of cate- dell’ospite ha un unico fine: farvi sentire come a casa! ring to our guests, our mission is to make you feel at home! ..................... ..................... where to sleep - yearbook 2015 3 Il territorio The territory BORMIO Nel cuore dell’Alta Valtellina, un piccolo gioiello ar- In the heart of the Alta Valtellina, Bormio is a little jewel of tistico e culturale con una storia millenaria. Infinite art and culture, with a history stretching back thousands le possibilità per gli sportivi, 365 giorni all’anno: of years. Bormio has endless possibilities for sports, 365 sci (anche d’estate allo Stelvio), ciclismo, trekking days a year: skiing, (even in summer at the Stelvio Pass), e molto altro, sempre a contatto con la natura del cycling, hiking, plus much more, and always within the Parco Nazionale dello Stelvio. Per gli amanti del natural beauty of the Stelvio National Park. For lovers of relax e del benessere, un’oasi di piacere nelle ac- relaxation and wellness, there is an oasis of pleasure in que termali naturali. Un’offerta a 360 gradi: questa the natural thermal waters. Surrounded by 360 degrees è Bormio, la Magnifica Terra. of opportunity: this is Bormio, the magnificent land. VALDIDENTRO Situata tra Bormio e Livigno, è la meta ideale per Situated between Bormio and Livigno, Valdidentro is the chi ama le attività all’aria aperta. In estate, nume- ideal location for anyone who loves outdoor activities. In rosi sono i sentieri di trekking e mountain bike che the summer, there are numerous trails to hike or mountain si snodano tra la Val Viola, la Val Lia e la Valle di bike that meander between the Val Viola, the Val Lia, and S. Giacomo, dove si trovano anche le imponenti the Valley of St. Giacomo, where you will also find the im- dighe di Cancano. In inverno da provare, oltre allo posing Cancano hydroelectric dams. In the winter, in ad- sci alpino, il biathlon, la pista di fondo e lo sled- dition to skiing, one can try biathlon, the Nordic ski track, dog. Da non perdere gli storici centri termali dei and the dog sleds. Not to be missed are the natural ther- Bagni Nuovi e Bagni Vecchi. mal spring spas of the Bagni Nuovi and Bagni Vecchi. VALDISOTTO Valli, laghetti, torrenti e sorgenti d’acqua crea- Valleys, lakes, streams, and natural springs create a no uno scenario sorprendente e tutto da scopri- landscape with lots of surprises to discover. Inclu- re: imperdibile, ad esempio, la Riserva Naturale ding, and not to be missed, is the Natural Reserve del Paluaccio, vicino al Forte Venini, fortezza of Paluaccio, near Fort Venini, a military fortress militare degli inizi del 900. Mentre in inverno, from the early 900’s. In winter, one can ski at two si può provare lo sci sul monte Vallecetta e nel great ski areas, Mount Vallecetta and Oga/San Co- comprensorio di Oga/S. Colombano. In questo lombano. Through this untouched territory springs territorio incontaminato sgorga una delle acque forth one of Italy’s most well-known and popular più rinomate d’Italia. mineral waters. VALFURVA Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, offre In the heart of the Stelvio National Park, Valfurva offers tantissime opportunità per gli amanti della natu- plenty of opportunities for nature lovers: fine trails to hike ra: escursioni, a piedi o in mtb, in valli incantevoli or MTB in the enchanting valleys of the Val Zebrù and come la Val Zebrù e la Val Cedec, fino al Ghiaccia- Val Cedec, up to the Forni glacier. And for road cyclists, io dei Forni. Per i ciclisti, invece, basta un nome: one name stands out: the Gavia Pass. In winter, ski the Gavia. Durante l’inverno lo sci, di discesa (con la challenging Deborah Compagnoni slope, or try cross- pista Deborah Compagnoni) o di fondo, è l’attività country, both at the Santa Caterina resort. For freeride principale, senza dimenticare i percorsi di sci alpi- and backcountry enthusiasts, the trails of summer are nismo e da percorrere con le ciaspole. perfect for ski mountaineering or snowshoeing in winter. ..................... ..................... 4 where to sleep Come raggiungerci How to reach us Come raggiungerci How to reach us D BORMIO A Innsbruck Zurich CH Bergamo Milano Zurigo FR Innsbruck Landek Monaco Passo del Gallo Coira Coira Passo Zurigo Zurigo Merano Livigno S.Maria Bolzano Passo Passo dello Stelvio Spluga St. Moritz VVAALDIDENTROLDIDENTRO BORMIO Passo Passo S.S. 38 Maloja del Bernina VALDISOTTO S.S. 36 VALFURVA Sondalo Poschiavo Passo Gavia Trento Chiavenna Grosio Passo del Tonale Mazzo di S.S. 36 Valtellina Passo Mortitrolo S.S. 38 Tirano S.S. 39 S.S. 38 Sondrio Brescia Aprica Bergamo Morbegno Lecco Como Milano Passo S. Marco IN AUTO IN BUS IN TRENO IN AEREO BY CAR BY BUS BY TRAIN BY PLANE S.S. 38 BUS PEREGO TRENITALIA MILANO ORIO AL SERIO Da sud - From south Tirano, Bormio Da - From AIRPORT (IT) (170 Km) Lecco, Colico, Sondrio, www.busperego.com Milano (Staz. Centrale) Tirano, Bormio Linea - Line MILANO LINATE Milano - Sondrio/Tirano AIRPORT (IT) (200 Km) S.S. 38 BUS SILVESTRI Da nord - From north Alta Valtellina, Zernez (2 /2.30 h.) Bolzano, Merano, Annuale - Annual www.trenord.it MILANO MALPENSA www.trenitalia.it Passo Stelvio, Bormio www.silvestribus.it AIRPORT (IT) (220 Km) Chiusa in inverno - Closed in winter www.rail.ch FERROVIA RETICA ZÜRICH S.S. 39 Da - From AIRPORT (CH) (250 Km) Aprica: Brescia, Edolo, Aprica, BUS SILVESTRI Coira - St. Moritz (CH) Tresenda, Bormio Alta Valtellina, Pontresina Linea - Line INNSBRUCK N. 27 Estivo - Summer Coira - St. Moritz - Tirano AIRPORT (A) (215 Km) Zernez (CH): St. Moritz, Zernez, www.silvestribus.it (2.30 /4 h.) Livigno, Bormio www.rail.ch www.rhb.ch ..................... ..................... where to sleep 5 Indice Index Hotel, Meublé 5 stelle & Residence 5 stars Hotel, B&B & Apartment hotels p. 08 4 stelle 3 stelle 4 stars 3 stars p. 09 p. 15 2 stelle 1 stella 2 stars 1 star p. 34 p. 42 Bed & Breakfast Case vacanza B&B Holiday houses Affittacamere Appartamenti Room Rentals Apartments p. 43 p. 45 Agriturismi Holiday on a farm Rifugi Alpine huts Case per ferie Guest houses p. 66 p. 62 Camping e soste camper Agenzie Camping and Agencies motorhome sites ..................... p. 69 p. 69 Hotel, Meublé e Residence - 5 stelle Hotel, B&B and Apartment Hotels - 5 stars Grand Hotel Bagni Nuovi ***** Valdidentro Via Bagni Nuovi, 7 - Loc. Bagni Nuovi Lingue / Languages tel. +39 0342 910131 fax. +39 0342 918511 mail: [email protected] Struttura / Accommodation www.bagnidibormio.it Bormio 3 km 74 Valdidentro 6,9 km Valdisotto 8,1 km Valfurva 15,4 km 157 Camera / Room Fitness & Wellness Parcheggio / Parking Ristorazione / Restaurant ..................... ..................... 8 where to sleep Hotel, Meublé e Residence - 4 stelle Hotel, B&B and Apartment Hotels - 4 stars Hotel Bagni Vecchi **** Valdidentro S.S.
Recommended publications
  • Osservatorio Alta Rezia Risultati Competitivi Bormio, Valdisotto, Valfurva, Valdidentro Stagione Invernale 2014/2015
    OSSERVATORIO ALTA REZIA RISULTATI COMPETITIVI BORMIO, VALDISOTTO, VALFURVA, VALDIDENTRO STAGIONE INVERNALE 2014/2015 Bormio, 28 MAGGIO 2015 PRESENZE BORMIESE STAGIONE INVERNALE 2014-2015 2013-2014 2014-2015 Variazione Presenze mercati mercati Val. % Val. % Ass. % % % Dicembre 78.427 100% 17,02% 93.723 100% 19,60% 15.296 19,50% Italiani 47.806 60,96% 53.581 57,17% 5.775 12,08% Stranieri 30.621 39,04% 40.142 42,83% 9.521 31,09% Gennaio 104.813 100% 22,74% 108.244 100% 22,63% 3.431 3,27% Italiani 47.243 45,07% 50.112 46,30% 2.869 6,07% Stranieri 57.570 54,93% 58.132 53,70% 562 0,98% Febbraio 115.083 100% 24,97% 125.537 100% 26,25% 10.454 9,08% Italiani 39.180 34,04% 42.621 33,95% 3.441 8,78% Stranieri 75.903 65,96% 82.916 66,05% 7.013 9,24% Marzo 113.292 100% 24,58% 110.463 100% 23,10% -2.829 -2,50% Italiani 51.629 45,57% 43.013 38,94% -8.616 -16,69% Stranieri 61.663 54,43% 67.450 61,06% 5.787 9,38% Aprile 49.249 100% 10,69% 40.302 100% 8,43% -8.947 -18,17% Italiani 20.637 41,90% 18.931 46,97% -1.706 -8,27% Stranieri 28.612 58,10% 21.371 53,03% -7.241 -25,31% TOTALI 460.864 100% 478.269 100% 17.405 3,78% Italiani 206.495 44,81% 208.258 43,54% 1.763 0,85% Stranieri 254.369 55,19% 270.011 56,46% 15.642 6,15% 2 PRESENZE BORMIESE STAGIONE INVERNALE 2014-2015 2013-2014 2014-2015 Variazione Presenze mercati mercati Val.
    [Show full text]
  • Bormio 3000 - Cima Bianca Monte Vallecetta 3012 M 3148 M N.1
    Bormio 3000 - Cima Bianca Monte Vallecetta 3012 m 3148 m n.1 2 FREERIDE 1 TRACKS Milano Cimino Sondrio 2636 m 4 La Rocca 2 2166 m n.2 4 BORMIO Laghetti san Colombano n.3 BIKE 3 2265 m RE n.5-6 P NT Bormio 2000 Dosso Le Pone 3 n.4 BIKE SKILL 1952 m Valdisotto 2550 m CENTER S.Caterina Valfurva MAP 1150 m 6 BIKE SKILL Monte Masucco 5 CENTER 2360 m www.bormioski.it n.7-8 4 Piazza Ciuk 1638 m P S.Pietro Il Forte P 1550 m 1700 m BORMIOSKI@ All rights reserved All rights BORMIOSKI@ 7 Piatta 1492 m S. Lucia Oga 7 1550 m 1 FREERIDE TRACKS : Downhill trails on natural ground mainly from Cima Bianca (3012 m) to Bormio 2000. For every kind of level. Bosco Basso 8 9 Give it a try! More details and information on the FREERIDE BIKE MAP or www.bormioski.eu 5 Valdidentro 2 WHAT A VIEW ..!! BIKE SKILL After a first downhill part a little more demanding, you will ride on a CENTER RE Livigno NT RE single trail which is technical but very smooth and has a small drop. P P NT You'll cross the Stelvio National Park towards “Baite di Sobretta”. From there you continue on trail # 3 or 5. Length 9 Km S.Caterina Valfurva Bormio 7 Le Motte 3 FAMILY RIDE.. 1225 m Roundtrip ride from Bormio 2000 through a pine forest all the way to 1225 m “Pozzo dell'Acqua”. Easy and short climbing. The expert biker can RE continue and take it down to Bormio on route # 5.
    [Show full text]
  • Spezzoni Pari O Inferiori a Sei Ore Primo Grado
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XX – Sondrio ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classi di concorso SPEZZONI PARI O INFERIORI A 6 ORE Scuola secondaria I grado AB77 - chitarra 6 ore SONDRIO “Torelli” AC77 - clarinetto 6 ore SONDRIO “Torelli” AG77 - flauto 6 ore PONTE IN VALTELLINA AJ77 - pianoforte 6 ore BORMIO “Anzi” 6 ore SONDRIO “Torelli” AM77 – violino 6 ore SONDRIO “Torelli” 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A028 - Arte e immagine 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 4 ore DUBINO 4 ore GROSOTTO 6 ore LIVIGNO 2 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore TIRANO 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A030 – Scienze motorie e sportive 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 6 ore APRICA 2 ore VILLA DI CHIAVENNA A032 - Musica 2 ore CHIAVENNA “Garibaldi” 4 ore CAMPODOLCINO 2 ore DUBINO 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Sassi” 2 ore ALBOSAGGIA 6 ore APRICA 2 ore BERBENNO DI VALTELLINA A033 - Tecnologia 2 ore VALDISOTTO 2 ore VILLA DI CHIAVENNA 4 ore CAMPODOLCINO 6 ore DUBINO USR Lombardia – Ufficio XX – Ambito territoriale di Sondrio – Via Donegani, 5 - 23100 Sondrio Tel. +39 0342 54 11 11 – Email [email protected] 6 ore LIVIGNO 4 ore MORBEGNO 6 ore PONTE IN VALTELLINA 4 ore ALBOSAGGIA 4 ore TALAMONA 6 ore APRICA 4 ore VALDISOTTO A043 - Italiano, storia e geografia nella scuola 1 ora VALFURVA secondaria di I grado 6 ore DUBINO 2 ore GROSOTTO 3 ore PONTE IN VALTELLINA 2 ore SONDRIO “Piazzi” 4 ore TALAMONA 4 ore VILLA DI TIRANO 2 ore DELEBIO C.T.P.
    [Show full text]
  • Deliberazione Del Consiglio Comunale
    COMUNE DI VALDIDENTRO Provincia di Sondrio VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 57 del 19/12/2018. OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER LA VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE SULLE STRADE IN COMUNE DI VALDIDENTRO - PROVVEDIMENTI L’anno duemiladiciotto, addì diciannove del mese di dicembre alle ore 21:00, nella Sala delle Adunanze, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla Legge, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri, in adunanza di Prima convocazione, sessione straordinaria, seduta pubblica. All’appello risultano: Cognome e Nome P A Cognome e Nome P A TRABUCCHI MASSIMILIANO P GURINI ELISABETTA P MARTINELLI CLAUDIA P GIACOMELLI GIACOMO P DESSI' MATTEO P TRABUCCHI EZIO GEREMIA P MACCARINI ENRICO P BRADANINI MASSIMO A SCHIVALOCCHI IVANO P COLA RAFFAELE P SOSIO MATTIA REMAN P GIACOMELLI FEDERICO P BALATTI MORENO P Presenti: 12 - Assenti: 1 Assiste IL SEGRETARIO COMUNALE Stefania Besseghini, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Mattia Reman Sosio, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. Verbale di Consiglio Comunale N° 57 del 19/12/2018 IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che sul territorio del Comune di Valdidentro, insiste una fitta rete di viabilità agro-silvo-pastorale al servizio del territorio; Che la Legge Regionale nr. 31/ 2008, prevede la disciplina del traffico sulle strade di montagna (V.A.S.P.) non soggette al pubblico transito motorizzato, tramite un regolamento tipo che deve essere adottato dai singoli co- muni; Che Regione Lombardia, con deliberazione della Giunta Regionale n. 7/14016 del 8.08.2003, ha approvato le “Direttive relative alla viabilità locale di servizio all’attività”, pubblicate sul 3° Supplemento straordinario al BURL del 29.08.2003; Che la Comunità Montana Alta Valtellina con delibera del Comitato Direttivo n.
    [Show full text]
  • ESITO 1A PROVA OPERATORI QUALIFICATI 16-05-14
    ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA AGNELLI BASILIO 31/01/1960 CASPOGGIO AMBROSINI FABIO 26/02/1971 ARDENNO AMONINI LUCIANO 17/12/1960 CASTELLO DELL'ACQUA ANDREOLI OSVALDO 02/08/1959 BERBENNO DI VALT. ANDREOTTA GUGLIELMO 30/10/1961 VILLA DI TIRANO BAGIOLO MICHELE 16/11/1986 CHIESA IN VALMALENCO BAGIOTTI JOHNY 21/02/1970 POSTALESIO BARLASCINI MARIO 28/12/1959 TARTANO BASSI SIMONETTA 09/03/1967 ARDENNO BASSOLA GIANCARLO 10/08/1968 SONDRIO BERTOLINI FULVIO 19/06/1940 TALAMONA BONETTI DINO 18/03/1972 VALDISOTTO BRACCHI ALBERTO 20/03/1982 GROSOTTO BRAGA GIOVANNI 03/06/1969 TALAMONA BRICALLI GIULIANO 21/11/1949 CASPOGGIO CANTONI ALDO 19/09/1955 PIATEDA CAO GIOVANNI 20/04/1962 TIRANO CATTALINI FRANCO 30/06/1943 VILLA DI TIRANO CATTALINI PATRIZIA 24/09/1968 CHIURO CECINI INNOCENTE 10/09/1963 GROSOTTO CECINI TOMASO 03/10/1966 TOVO S.AGATA CERIBELLI ERNESTO 25/12/1950 SONDRIO CERIBELLI FRANCESCO 15/04/1988 SONDRIO COLOMBINI ANDREA 20/03/1976 VILLA DI TIRANO COMOLATTI LUIGI 04/09/1962 SONDRIO CONGIU SILVIO 28/11/1952 PONTE IN VALT. CONTRIO CIRILLO 16/02/1947 ALBOSAGGIA D'ALPAOS MAURIZIO 08/01/1958 SONDRIO DE FILIPPI FILIPPO 28/07/1948 TIRANO DE PAOLI LUCIANO WALTER 06/11/1948 TRESIVIO DEI CAS IVAN 16/07/1980 VALDISOTTO DEL PIANO GIANCARLO 08/06/1960 CHIURO DELLA MADDALENA GIANFRANCO 01/08/1955 MONTAGNA IN VALT. DELL'AVANZO GIANNI 19/09/1952 PONTE IN VALT. DERADA PIERGIACOMO 30/03/1963 VILLA DI TIRANO DIOLI ELIO 24/10/1960 CASPOGGIO FANETTI GIANFRANCO 10/12/1964 PRATA CAMPORTACCIO FERRARO DARIO 08/10/1960 DUBINO FORTINI VITTORIO 28/01/1944 ALBOSAGGIA ELENCO DEGLI ISCRITTI AL CORSO PER OPERATORI CONTROLLO CINGHIALE, AMMESSI ALLA PROVA PRATICA NOMINATIVO DATA NASCITA RESIDENZA FRANCESCHINA JESSICA 03/08/1979 BORMIO FRANCESCHINA JONATHAN 28/06/1978 VALDIDENTRO FRANZETTI MARIO 26/05/1959 BERBENNO DI VALT.
    [Show full text]
  • Elezioni U.P.S. 2020
    ELEZIONI U.P.S. 2020 ELENCO ALFABETICO PESCATORI RESIDENTI IN PROVINCIA DI SONDRIO - VOTANTI/ELEGGIBILI Abela Sebastiano Sondrio Acquistapace Abele Piantedo Acquistapace Adriano Morbegno Acquistapace Andrea Piantedo Acquistapace Armando Piantedo Acquistapace Elia Samolaco Acquistapace Eraldo Piantedo Acquistapace Ezio Piantedo Acquistapace Marco Morbegno Acquistapace Marino Cosio Valtellino Acquistapace Maurizio Campodolcino Acquistapace Maurizio Piantedo Acquistapace Paolo Delebio Acquistapace Stefano Cosio Valtellino Acquistapace Stefano Delebio Acquistapace Thomas Cosio Valtellino Agnelli Andrea Caspoggio Agosti Gabriele Samolaco Agostinelli Franco Villa Di Tirano Aili Maurizio Berbenno Di Valtellina Aili Stefano Sondrio Albareda Ivan Chiesa In Valmalenco Albareda Mattia Chiesa In Valmalenco Albertazzi Rino Postalesio Alberti Edoardo Rasura Alberti Ottavio Ardenno ALBINI NICOLA Delebio ALBINIANO Luca Campodolcino Alessi Giuseppe Aprica Aloisio Paolo Samolaco Ambrosetti Remo Morbegno Ambrosetti Rocco Cosio Valtellino Ambrosini Attilio Aprica AMBROSINI CRISTIAN Dubino ambrosini daniele Cercino Ambrosini Fabio Ardenno Ambrosini Filippo Dubino Ambrosini Giuliano Delebio Ambrosini Lina Sondrio Ambrosini Valerio Dubino Ambrosini Valter Cercino Ambrosioni Luca Tresivio Amonini Antonello Castello Dell'acqua Amorini G.carlo Talamona Ancona Samuele Livigno Andreola Mattia Sondrio ANDREOLI ANDREA Mese Andreoli Giuliano Samolaco Andreoli Luca Tresivio ANDREOLI STEFANO Samolaco Andreotta Arnaldo Villa Di Tirano andreu caparros tamara Grosio Angelini
    [Show full text]
  • Pubblicazione Delle Informazioni Ai Sensi Dell'art. 1 Comma
    S.C. TECNICO PATRIMONIALE ANNO 2012 CIG STRUTTURA Oggetto del bando Procedura di scelta del contraente Elenco operatori invitati a presentare offerte Aggiudicatario Importo di aggiudicazione Tempi di completamento dell'opera, servizio o fornitura Importo somme liquidate al 31.12.2012 PROPONENTE IVA esclusa Data di effettivo inizio lavori, servizi o Data di ultimazione lavori, servizi o forniture forniture P.IVA 00121900146 De Campo Costruzioni s.r.l. di Morbegno (SO), P.IVA 01694740224 Sandrini Costruzioni S.p.A. di Trento, P.IVA 00432930147 Edilnord s.r.l. di Valdidentro (SO), P.IVA 00850250143 Cusini Edile Costruzioni s.r.l. di Livigno (SO), P.IVA 02760350278 S.I.E.L.V. S.p.A. di Fossò (VE), P.IVA 00122730146 EDIL BI S.p.A. di Sondrio, P.IVA 00436530141 Costruzioni Perregrini s.r.l. di Buglio in Monte (SO), P.IVA 00657410148 Costruzioni Cerri s.r.l. di Talamona (SO), P.IVA 00862810140 CO.GE.TRI s.r.l. di Cedrasco (SO), P.IVA 00838600146 Paganoni 00202030144 AZIENDA Costruzioni s.r.l. di Sondrio, P.IVA 13394670155 C.M. Valtellina s.r.l. di Caiolo (SO), P.IVA 00796140143 Carnazzola geom. Camillo S.p.A. di Colorina (SO), P.IVA OSPEDALIERA DELLA Lavori di compartimentazione scale corpo di collegamento 00531170140 Contessa Giulio s.r.l. di Nuova Olonio (SO), P.IVA 00558440145 VALTELLINA E DELLA padiglione nord - padiglione sud presso il presidio Quadrio Gaetano Costruzioni S.p.A. di Morbegno (SO), P.IVA 006171OO144 Cossi P.IVA 13394670155 C.M. 3571650ACF VALCHIAVENNA ospedaliero di Sondrio Procedura negoziata Costruzioni S.p.A.
    [Show full text]
  • Piano Territoriale Regionale D'area Media E Alta
    Piano Territoriale Regionale d’Area Media e Alta Valtellina PIANO TERRITORIALE REGIONALE D’AREA MEDIA E ALTA VALTELLINA Documento di Piano Relazione D.G. Territorio Urbanistica e Difesa del Suolo - U.O. Programmazione Territoriale e Urbanistica Struttura Urbanistica e Progetti per il Territorio 30 luglio 2013 Documento di Piano – Relazione aggiornamento 2019 1 Piano Territoriale Regionale d’Area Media e Alta Valtellina Elaborazione del Piano Territoriale Regionale d’Area Provincia di Sondrio Consorzio Parco Nazionale dello Stelvio CCIAA di Sondrio Ha collaborato Documento di Piano – Relazione aggiornamento 2019 2 Piano Territoriale Regionale d’Area Media e Alta Valtellina Provincia di Sondrio Evaristo Pini, Roberto Nella Regione Lombardia D.G. Territorio e Urbanistica - U.O. Programmazione e Pianficazione Territoriale - Struttura Progetti per il Territorio Maurizio Federici, Antonio Lampugnani, Chiara Penco ERSAF Coordinamento scientifico e metodologico: Dario Kian, Giovanna Fossa Gruppo di lavoro: Andrea Bigatti, Daniela Masotti, Filomena Pomilio, Lisa Garbellini, Luca Tepsich, Martina Nessi, Mattia Cattaneo, Simona Muscarino, Tomaso Pompili, Paolo Trivellato, Gabriele Borsani, Andreina Degli Esposti, Laura Sommaruga, Fabio Bonelli, Giancarlo Graci, Filippo Manfredi. Documento di Piano – Relazione aggiornamento 2019 3 Schema generale di struttura del Piano Territoriale d’Area Media e Alta Valtellina Documento di Piano Relazione Tavole di analisi e interpretazione Tavole delle scelte di piano Allegato I "Quadro programmatico Allegato
    [Show full text]
  • Cognome E Nome Bonus Comune Di Residenza
    GRADUATORIA PROVVISORIA "BONUS TRASPORTI " 2018-2019 - PER STUDENTI UNVERSITARI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO COGNOME E NOME BONUS COMUNE DI RESIDENZA CIRELLI SARA 300 TALAMONA BAUDINI MONICA 300 ARDENNO CARTOLANO ALESSANDRO 300 DELEBIO MAMBRETTI MARIO 300 DELEBIO CASPANI LUCA 300 MAZZO DI VALTELLINA DE BERNARDI ROBERTO 300 MORBEGNO RUINA ISABELLA 300 SONDRIO SCERESINI BENEDETTA 300 SONDRIO SONGINI ELISABETTA 300 VALMASINO MEVIO CRISTIAN 300 CASTIONE ANDEVENNO TOME’ SIMONE 300 PONTE IN VALTELLINA ARMANINI ALESSIA 300 COLORINA MONTAGNA IN PIASINI BEATRICE 300 VALTELLINA GOBBI VERONICA 300 PIANTEDO FLORIT GIADA 300 SONDALO BARONA FRANCESCO 300 DUBINO CORNAGGIA RANIERI DOMENICO 300 COSIO VALTELLINO FASCENDINI MASSIMO 300 ARDENNO AGUTOLI SIMONE 300 TIRANO CRAPELLA FEDERICO 300 POGGIRIDENTI SPEZIALE CHIARA 300 MORBEGNO ANGIOLETTI CAMILLA 300 SONDRIO ANGIOLETTI MATTEO 300 SONDRIO BERTOLINI ALICE 300 MORBEGNO BERTONI LUCA 300 VILLA DI TIRANO NANA DANIELA 300 CHIESA IN VALMALENCO FOGLIATTI MARTINA 400 MORBEGNO BRICALLI TANIA 300 BERBENNO DI VAL. SPINI SARA 300 CHIAVENNA GARZELLI CRISTINA 300 MANTELLO VIVIANI MARTINA 300 VALDIDENTRO TOGNINI CHIARA 300 CASTIONE ANDEVENNO GOSATTI BEATRICE 300 SONDRIO CANEVA MAURO 400 TALAMONA DAL POZZO VIVIANA 300 SONDALO DEL FANTE DELIA 300 SAMOLACO CAPELLI JULIAN ALBERT 300 TIRANO ZIVERI SARA 300 DELEBIO ZUCCHI GIULIA 400 BERBENNO DI VALT. PREVOSTINI RACHELE 300 SONDALO CORNAGGIA ALESSIA 300 MORBEGNO MAZZINA FEDERICA 300 SAMOLACO GUSMEROLI ELENA 300 ARDENNO BONDANZA MATILDE LIDIA 300 ARDENNO TENTORI ELEONORA 300 TIRANO MAURO LORENZO 300 BIANZONE ANTONELLI FRANCESCO 300 MANTELLO VOLA MATTEO 300 TALAMONA ROSSATTI MARTINA 300 CASTELLO DELL'ACQUA AGUTOLI CHIARA 300 TIRANO ROMANI AURORA 300 BORMIO DE PAOLI ANDREA 300 BERBENNO DI VALT. FLEMATTI LISA 400 LANZADA BELLESINI CAMILLA 300 TIRANO INNOCENTI MARCO 300 ARDENNO BENVENUTI DAVIDE 300 SONDRIO RAMPELLINI MATTIA 300 MELLO SOSIO ALEX 300 VALFURVA BRADANINI MONICA 300 BORMIO VENTURINI SIMONE 300 PIATEDA VENINI LAURA 300 SONDRIO MELONI ALBERTO 300 BERBENNO DI VAL.
    [Show full text]
  • Raccolta Domande Ski Pass 2020 /2021
    Comune di Civo Prot. n. 0003599 del 02-10-2020 arrivo Cat. 1 Cl. 6 RACCOLTA DOMANDE SKI PASS 2020 /2021 Dal 1 al 31 ottobre 2020 MANDAMENTO DI SONDRIO Per la Valmalenco: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco Infopoint Loc. Vassalini - Chiesa in Valmalenco Per Sondrio e i restanti comuni del Mandamento: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco – Infopoint Via Tonale 13 - Sondrio MANDAMENTO DI CHIAVENNA INFOPOINT CHIAVENNA Consorzio Turistico Valchiavenna Piazza Caduti per la Libertà,3 - Chiavenna INFOPOINT CAMPODOLCINO Via D. R. Ballerini - Campodolcino INFOPOINT MADESIMO Consorzio Turistico Madesimo Via Alle Scuole - Madesimo MANDAMENTO DI BORMIO Pro Loco Bormio Via Roma 131/b – Bormio Pro Loco Valdidentro Piazza IV Novembre 1 – Valdidentro Pro Loco Valdisotto Via Roma 55 – Valdisotto Comune di Civo Prot. n. 0003599 del 02-10-2020 arrivo Cat. 1 Cl. 6 Pro Loco Sondalo Via G. Verdi, 2/a – Sondalo per i residenti nel Comune di Valfurva: Pro Loco Valfurva Piazza Magliavaca, 4 – Santa Caterina Valfurva Comune di Valfurva Piazza Frodaglio, 3 - Valfurva per i residenti nel Comune di Livigno: SPORTING CLUB LIVIGNO Via Rasia, 999 – Livigno MANDAMENTO DI MORBEGNO Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno Piazza Bossi 7/8 - Morbegno MANDAMENTO DI TIRANO • per i residenti di Aprica all’Info Point di Aprica, Corso Roma, 150 - Aprica • per i residenti di Teglio presso l’Info Point di Teglio, Piazza S. Eufemia, 6 - Teglio • per i residenti di Bianzone presso il Comune di Bianzone, Via Teglio, 1 - Bianzone • per i residenti di Villa di Tirano presso il Comune di Villa di Tirano, Piazza Luigi Torelli, 3 – Villa di Tirano • per i residenti di Lovero, Tovo, Vervio, Mazzo, Grosotto e Grosio presso lo Sci Club di Grosio - Via Martiri della Libertà o presso l’Info Point di Tirano Piazza delle Stazioni n.
    [Show full text]
  • Valle Del Bitto Di Gerola
    PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT2040027 Valle del Bitto di Gerola Sondrio, settembre 2010 AUTORI Supervisione: Dott. Claudio La Ragione Direttore Parco delle Orobie Valtellinesi, Ente Gestore del SIC Coordinamento scientifico generale e supervisione per le parti botaniche: Dr. Gilberto Parolo e Prof. Graziano Rossi Dipartimento di Ecologia del Territorio - Università di Pavia Supervisione per le parti faunistiche: Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza dell'Università degli Studi dell'Insubria Responsabilità scientifica e coordinamento del gruppo di lavoro: Dr. Gilberto Parolo e Prof. Graziano Rossi Coordinamento tecnico ed amministrativo: Dr.ssa Marzia Fioroni libera professionista Quadro conoscitivo, pianificazione e aspetti socio-economici: Dr. Gilberto Parolo Fauna: Dott. Andrea Pirovano libero professionista Flora e habitat: Dr. Gilberto Parolo Gestione partecipata: Dr.ssa Marzia Fioroni, Dr.ssa Laura Gasparini, Dr.ssa Claudia Fumagalli Foto di copertina: Lago di Culino, sullo sfondo il Pizzo Scalino Autore: G. Parolo 2 PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT2040027 - Valle del Bitto di Gerola RINGRAZIAMENTI Ringraziamo sentitamente tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo piano di gestione, fornendo materiali ed informazioni utili, in particolare i sindaci di Cosio Valtellino, Rasura, Rogolo, Pedesina, Gerola Alta, Andalo Valtellino e i consulenti e tecnici comunali. Ringraziamo il Dott. Fausto Gusmeroli e il Dott. Giampaolo Della Marianna (Fondazione Fojanini di Studi Superiori) per la revisione delle schede di azione sugli habitat seminaturali e per suggerimenti inerenti la gestione dei pascoli nel SIC. Ringraziamo inoltre la Dott.ssa Tiziana Stangoni e la Dott.ssa Miranda Donghi degli Uffici del Parco delle Orobie Valtellinesi, la Dr.ssa Silvia Speziale, incaricata della VAS e dello Studio di Incidenza del PGT di Rogolo, dello studio di incidenza dei PGT di Cosio Valtellino e Pedesina, e l’Arch.
    [Show full text]
  • Valtellina Ski & More
    SKI AREA CAMPODOLCINO SCUOLE ALPINISMO E GUIDE ALPINE / Scuola Sci Campodolcino-Motta SKIAREA S. CATERINA SKIAREA CIMA PIAZZI - SAN COLOMBANO SKIAREA LIVIGNO S.I.B.A. S.p.A. ALPINE SCHOOLS & ALPINE GUIDES SKIAREA BORMIO Aprica, Via Magnolta Via Corti, 27 Tel. +39 0342 747395 Tel. +39 339 6969840 www.guidealpine.lombardia.it [email protected] - www.apricaonline.com [email protected] - www.scuolascivalchiavenna.it S.I.T.A. S.p.a. GEROLA ALTA Scuola di Alpinismo Guide Alpine Ortler - Cevedale Aprica, Piazza Palabione Scuola Sci Pescegallo Bormio, Via al Forte, 14 Tel. +39 0342 252057 Loc. Pescegallo Tel. +39 334 3304229 / 366 4566290 [email protected] - www.apricaonline.com Tel. +39 0342 616039 [email protected] - www.guidealpine.biz Baradello 2000 Enjoyski School Guide Alpine Bormio Aprica, Via Valeriana Tel. +39 389.605.9446 Bormio, Vicolo Vittorio Veneto presso Pachamama Tel. +39 0342 748984 [email protected] - www.enjoyskischool.com [email protected] - www.apricaonline.com Tel. +39 329 8987882 [email protected] - www.guidebormio.com Associazione Impianti a Fune Alta Valtellina LIVIGNO Bormio, Via Btg. Morbegno, 25 Centrale Scuola Sci e Snowboard Livigno Associazione Guide Alpine della Valchiavenna Tel. +39 0342 902770 Via Plan, 273 Novate Mezzola, via Giovanni Pascoli, 32 [email protected] - www.bormioskipass.eu Tel. +39 0342 996276 Tel. +39 333 2640782 San Colombano Scuola Italiana Sci Fondo Livigno 2000 www.guidealp.it partenza della seggiovia Le Motte-Dossaccio Via Isola, 113/a Bormio, Via Btg. Morbegno, 25 Tel. +39 366 8793495 Casa delle Guide Alpine della Valmalenco Tel. +39 0342 901451 Chiesa in Valmalenco, Via Milano, 7 Scuola Sci ski school Galli Fedele [email protected] - www.bormioski.eu Tel.
    [Show full text]