Role of Mesozoic Paleography and Teltonics

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Role of Mesozoic Paleography and Teltonics 1 P-2 ROLE OF MESOZOIC PALEOGRAPHY AND TELTONICS ON THE EVOLUTION OF THE NEOGt~NE C4MPRESSIONAL STRUCTURE AND `PM-QUAT.ERNARY EXTENSIONAL BASINS, CENTRAL ITALY GIANPAOLO CAVI NATO' and MASSIMO DALLASTAZ 'CNR 2EIf Explorafion Production, CSTJF, Avenue Larribau, 64000 Pau, France The study of various outcropping sequences in the central Apennines (Fig . 1), located in the tentral area of the Lazio-Abruzzii carbonate platform (Simbruini-Ernici Mt. and western Marsica), has allowed to make further remarks about the role of the Jurassic-Cretaceous synsedimentary tectonics on the paleogeographic and geodynamic evoIution of the study area during Neogene and Quaternary times . The analysis has been developed, firstly, by determining the chronostratigraphic intervals characterised by general homogeneity in the facies associations and, secondly, by evaluating the area extension of the different litho-bio-facies, to aim at reconstructing the lateral and vertical facies evolutions . In this way, some events of instability have been recognized, controlled by tectono-eustatic phenomena, which conditioned the sedimentary history of this area of the Lazio-Abruzzii carbonate platform. For some of these events the horizontal disposition and vertical evolution of the Mesozoic litho-bio-facies allow to determine paleotectonics lineaments, which can have played an important role during the Neogene to Quaternary tectonics phases . The kinematics interpretation of the different tectonic elements visible on the outcrop is rather complex, because they have certainly experienced different reactivation phenomena . It seems clear, hoorever, that the Late Miocene compressional tectonics' occurred in a region already involved in repeated tectonics and erosional events, responsible for the carbonate platform structuration in well differentiated units since Mesozoic times . In the Simbruini-Ernici Mt. the development of Mesozoic litho-bio-facies is evenly arranged from SE to NW, with restricted facies (often inter -supratidal) diffused in the South-Eastern part, and transitional-marginal facies located in Central and Northern areas . The paleogeographic trends appear for this reason ranging from NE-SW to N-S, from the Lower Jurassic to the Upper Cretaceous . Furthermore, the Mesozoic sequences are not complete upwards at different levels from the Upper Santonian to the Lower Maastrichtian ; the more complete successions outcrop in the North-Western area of the range, whereas those characterised by longen Paleogenic hiatus are located in the South-Eastern areas . Comparing these data with the main tectonic directions, mainly oriented NW-SE in this area, it seems clean that no concordante is found between the main tectonics directions and the Mesozoic paleogeography; the formation of tectonic thrust-sheets of different volume between the South-Eastern and North-Western areas, the reduction from South-West towards North-East of the number of outcropping tectonic thrust-sheets and the increase of the stratigraphic interval seem to be in part due to the physiographic differentiation of the platform in terms of presente, location and frequency of potential local detachment levels . SAGE Conference on Geology and Petroleum Geology - St . Julians, Malta, 1 - 4 October 2000 2 On the contrary, the numerus transvérse accïdents (rangmg ;frói iN-S and NE-SW in direction), which acted as lateral ramps during the thrust-folds structuration and which veere reactivated in a second time as extensional elements during the Plio-Quaternary extensional phase, seem to be related to paleotectonic lineaments inherited by the Mesozoic platform paleogeography . Industrial seismic profiles across the Fucino basin (Fig . 2) give a clear picture of its subsurface geometry, showing a stroeg asymmetry towards North and East and a network of faults trendmg NW-SE. The thickness of the Plio-Quaternary continental deposits (more than 1000 m .) increases steadily towards the main fault zones that dip south-eastward (Serrone-Villavallelonga Faults (VF and VF; Fig. 2) and southwards (Tremonti Fault (TF ; Fig. 2), conformably to their surficial traces, while displaying a slightly listric geometry . The various combined approaches (field geology vs. seismic interpretation) to the research into the Fucino basin allows different views of the present extensional structures. The bottom of the basin is well recognized along the seismic Tines by a good and continupus signal of the top pof Meso-Cenozoic carbonate rocks . The shape of sedimentary bodies indicates that the basin .,infilling was mainly controlled by normal slip along these faults. In fact, continental depo'sits are frequently in on-lap contact on to the carbonate bedrock, several disconformable contacts occurred during the sedimentary evolution of the basin . The main faults planes (with antithetic and synthetic faults) cut the wholè sedimentary sequence up to the surface indicating a recent faults activity, allo attested by the` surface ruptures of the 1915 Avezzano earthquake (Ms= 7 .0 where more than 30 .000 people'wére trilled) . The stratigraphic and tectonic setting of the Fucino basin and neighbouring areas indicates that the extensional tectonic events played an important rose in driving the structural-sedimentary evolution of the Plio-Quaternary deposits . The geometry of the depositional bodies, of the faults planes and their relationships suggest that the Fucino basin evolution can be related to an half-gratien type structure, witti some internat complexities, probably related to the preceding fold-and-thrust structures of the Apenninic orogeny (Late Messinian, in this area) . The main boundary faults are: the E-W striking Tremonti-Celano-S. Vittorino and Magnola Faults, and S.Potito-Celano Fault (striking NNW-SSE) in the north ; the Parasano, Serrone and Villavallelonga Faults (NW-SE striking) in the South-East (Fig . 2) . Geometry and kinematics indicators of these faults show that their movements have been mainly normal (along the NW-SE faults) and/or oblique slip (along the E-W to NE-SW faults), thus suggesting that extensional tectonics has been the main responsible for the evolution of the Fucino basin . In the Western Marska range the greater homogeneity of the Mesozoic litho-bio-facies does not allow to identify accurately the isopic belts . Evidences of a Mesozoic paleotectonic (mainly Cretaceous) are given by the vertical width of the stratigraphic hiatus in the sampled successions . The following reconstruction of the depositional setting allows to imagine the presente of NE- SW tectonic elements, responsible for an important dislocation in this area of the carbonate platform. These elements could have subsequently acted, firstly as drag faults and thee as extensional faults disring the orogenic belt structuration . In addition, the NW-SE tectonic elements in this area of the Lazio-Abruzzi Appennines don't leem clearly related to a main paleotectonic Mesozoic-lineament except the fault that bounds the North-Eastern slope of the Vallelonga depression. In the northemmost areas (immediately southward of the Fucino plain), this fault connects .an almost complete Cretaceous succession (Aptian to Lower Maastrichtian, Luco of Marsi-Villavallelonga range) witti another one showing gaps from tha Upper Aptian (Trasacco Mt .); this faalt seems to show clear characteristics of an extensional palaeo-fault, active at least disring thé Upper Cretaceous . 42 3~, N QUATERNARY VOLGANK CO MPL E XES a PLIO QUATERNARY MARINE b - CONTINENTAL MI O CENE-P L IO CFNE TURBIDITE S Ifi IASSIG-MIOGENE CAHBONA7E 1~z„ PLA T FORM DEPDSITS b) BASIN CARBONATE QEP4SITS l PLEISTOCENE INTgAPENNINIC \ 1 ~~r n ~j, I AVA FLOW S . FAULT ROMA SUBSURFACE ~~ \ ::T:L::ULT NORMAL FAU L T N ~y ABS J , N 41 15 Fig . 1 - Generalised geologie and tectonic map of the te ntral Apenni nes. Thrust 5ystems refèrred to i n teat are abbreviated as fol lows : MT, Maiel la thrust; GST, Gra n Sasso thrust ; MM T, Marsica-Morrone t hrust; ST, Simbruini thrust; OAT, O[evano-Antrodoco thrust ; LT, Lepini t hrust . EAGE Conference on Geology and Petroleum Geology - St . Julians , Malta, 1 - 4 October 2000 Fig . ? - Geological map of the Fucino basin and surrounding area showing allo the position of the studiecí 5ci5rnic lines . I) a- Recent alluvial duosits ; b- recent lacustrine deposits (Upper Pleistocene-Holocene) ; 2) Ancient alluvial fan and ]acustrine deposits (Middle Pleistocene- Uppcr Pliocene) ; 3) "Lage-Marc'" lacustrine-lagoonal deposits (Up per Messinian) 4) Lazio- Abruzzi flysch deposits (Lower Messinian) ; 5) Marine Carbonate ramp (Eocenc Lower Miocene); 6) Hinner carbc>natc platform (Upper Cretaceouti; 7) Hirnner carbonate platform ( Middlc Jt►rassic-Luwer Cretaceous-) ; 8) Marginal Latium-Abruzzi carhonate platform (Midfile Jurassic- Upper Cretaccous) 9) Slope related to Latium-Abruzzi carbonate platf`órrn (Lower .iurassic-Eaccne) 10) Normai fault ;l l) Tht•ust fault ; 12) Backtllrust..
Recommended publications
  • Regione Abruzzo Provincia Dell
    REGIONE ABRUZZO I 5 3 4 PROVINCIA DELL'AQUILA E 5 m 4 o B c . 7 l i 8 a D m L g C S COMUNE DI PESCASSEROLI @ S a i L d F u a C l - c i ) l l h PIANO DI GESTIONE DEL PATRIMONIO e r C ( d AGRO-SILVO-PASTORALE n O a N s A s I validità: decennio 2013 - 2022 e l C a N L.R. 28/94 e 106/94 P.O.Triennale 2001-2003 annualità 2003 (OD DH 16/864 - BURA n. 30 del 18/02/2002) l i A a L m 4 e 3 0 - 6 t i 6 . - c e 1 p 1 f a a n c i o c m a @ r i l o l n e a r P d n a a i s V s , I e l L a L . c E R C D E N P A 7 S 9 S 6 E 0 RELAZIONE GENERALE L 4 6 A 4 a 9 i 4 d 2 u 0 a l A C V I . r Il tecnico incaricato P o F Claudia ALESSANDRELLI . t t Dottore Forestale o D Data: Giugno 2018 incarico: Det. Resp. Serv. 45/252 del 07.06.2018 Premessa Con delibera di G. C. n. 178 del 24/09/2001 il Comune di Pescasseroli approvava lo schema ed il preventivo di redazione del Piano di Gestione del patrimonio forestale del Comune redatto dal Dott. For. Carmelo GENTILE. Con nota 5757 del 26/09/2001 il Comune di Pescasseroli chiedeva il finanziamento per il “Piano di gestione del patrimonio agrosilvopastorale” nell’ambito della LL.RR.
    [Show full text]
  • Ministero Della Salute, Risultati Dell
    Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Abruzzo rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio-sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Abruzzo relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Valle Subequana, Val Fino – Vestina, Basso Sangro – Trigno, Valle Roveto. Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Valle Subequana – Comuni di: Acciano, Calascio, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castel di Ieri, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Collepietro, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Navelli, Ofena, Prata d’Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Villa Santa Lucia degli Abruzzi. Val Fino – Vestina – Comuni di: Arsita, Bisenti, Brittoli, Carpineto della Nora, Castel Castagna, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cermignano, Civitella Casanova, Corvara, Elice, Farindola, Isola del Gran Sasso d’Italia, Montebello di Bertona, Montefino, Penna Sant’Andrea, Vicoli, Villa Celiera.
    [Show full text]
  • Avezzano - Roma
    Sulmona – Avezzano - Roma ORARIO FERIALE FERMATE Feriale L/V (1) Feriale Feriale Feriale Feriale SULMONA 05.00 06.20 08.15 10.10 15.10 17.15 Pratola Peligna 05.18 06.38 08.29 10.26 15.26 17.31 AVEZZANO | | 09.15 11.14 16.10 18.19 Roma Portonaccio 07.05 08.25 10.30 12.25 17.25 19.40 ROMA Tiburtina 07.10 08.30 10.35 12.30 17.30 19.45 FERMATE Feriale Feriale Feriale L/V (1) Feriale Feriale ROMA Tiburtina 08.45 12.00 15.00 17.50 19.00 20.45 Roma Portonaccio 08.50 12.05 15.05 17.55 19.05 20.50 AVEZZANO 10.11 | | | | 22.11 Pratola Peligna 10.50 13.54 16.54 19.44 20.54 22.50 SULMONA 11.05 14.10 17.10 20.00 21.10 23.05 (1) Si effettua da lunedì a venerdì ATTENZIONE: i viaggiatori interessati alla tratta AVEZZANO-ROMA e viceversa, possono consultare anche gli orari delle corse Villavallelonga – Avezzano – Roma e Lecce dei Marsi – Avezzano – Roma Sulmona – Avezzano - Roma ORARIO FESTIVO FERMATE Festivo Festivo Festivo SULMONA 08.00 14.00 18.50 Pratola Peligna 08.16 14.16 19.08 AVEZZANO 09.04 15.04 | Roma Portonaccio 10.15 16.15 20.55 ROMA Tiburtina 10.20 16.20 21.00 FERMATE Festivo Festivo Festivo ROMA Tiburtina 16.00 18.00 21.15 Roma Portonaccio 16.05 18.05 21.20 AVEZZANO 17.26 19.26 22.41 Pratola Peligna 18.05 20.05 23.20 SULMONA 18.20 20.20 23.35 ATTENZIONE: i viaggiatori interessati alla tratta AVEZZANO-ROMA e viceversa, possono consultare anche gli orari delle corse Villavallelonga – Avezzano – Roma e Lecce nei Marsi – Avezzano – Roma Lecce nei Marsi – Avezzano - Roma ORARIO FERIALE FERMATE Feriale FERMATE Feriale LECCE NEI MARSI 05.25 ROMA Tiburtina 16.00 Gioia dei Marsi 05.30 Roma V.
    [Show full text]
  • Genio Civile Dell'aquila
    GENIO CIVILE DELL’AQUILA Divisione territoriale dei Comuni L’Ufficio Sismica L’Aquila è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Acciano Castel del Monte Ocre Sant’Eusanio Forconese Barete Castelvecchio Calvisio Ofena Santo Stefano di Sessanio Barisciano Fagnano Alto Pizzoli Scoppito Cagnano Amiterno Fontecchio Poggio Picenze Tione degli Abruzzi Campotosto Fossa Prata d’Ansidonia Tornimparte Capestrano L’Aquila Rocca di Cambio Villa Santa Lucia Capitignano Lucoli Rocca di Mezzo Villa Sant’Angelo Caporciano Montereale San Demetrio ne’ Vestini Carapelle Calvisio Navelli San Pio delle Camere L’Ufficio Tecnico e Sismica Avezzano è competente in materia sismica e quale Autorità Idraulica per i seguenti Comuni Aielli Cerchio Massa d’Albe Rocca di Botte Avezzano Civita d’Antino Morino San Benedetto dei Marsi Balsorano Civitella Roveto Opi San Vincenzo Valle Roveto Bisegna Cocullo Oricola Sante Marie Canistro Collarmele Ortona dei Marsi Scurcola Marsicana Capistrello Collelongo Ortucchio Tagliacozzo Cappadocia Gioia dei Marsi Ovindoli Trasacco Carsoli Lecce dei Marsi Pereto Villavallelonga Castellafiume Luco dei Marsi Pescasseroli Celano Magliano dei Marsi Pescina L’Ufficio Tecnico e Sismica L’Aquila-Sulmona è competente in materia sismica per i seguenti Comuni Alfedena Castel di Sangro Pacentro Roccaraso Anversa degli Abruzzi Castelvecchio Subequo Pescocostanzo Scanno Ateleta Civitella Alfedena Pettorano sul Gizio Scontrone Barrea Collepietro Pratola Peligna Secinaro Bugnara Corfinio Prezza Sulmona Campo di Giove Gagliano Aterno Raiano
    [Show full text]
  • Civitella Roveto Aq 45,35 15 3229 4,6 0,33
    A.R.T.A. - Agenzia Regionale per la Tutela dellÕAmbiente CIVITELLA ROVETO AQ 45,35 15 3229 4,6 0,33 COCULLO AQ 31,72 28 228 122,8 0,88 COLLELONGO AQ 57,17 5 1540 3,2 0,09 FAGNANO ALTO AQ 24,48 11 454 24,2 0,45 GORIANO SICOLI AQ 21,77 15 622 24,1 0,69 LÕAQUILA AQ 466,96 71 70005 1,0 0,15 LECCE NEI MARSI AQ 65,98 7 1796 3,9 0,11 LUCOLI AQ 109,74 10 956 10,5 0,09 MONTEREALE AQ 104,39 19 2971 6,4 0,18 ORICOLA AQ 18,4 16 948 16,9 0,87 ORTONA DEI MARSI AQ 52,66 4 778 5,1 0,08 OVINDOLI AQ 58,84 16 1234 13,0 0,27 PERETO AQ 41,11 4 711 5,6 0,10 PESCASSEROLI AQ 92,54 11 2267 4,9 0,12 PESCINA AQ 37,51 7 4713 1,5 0,19 PRATOLA PELIGNA AQ 28,27 3 8011 0,4 0,11 PREZZA AQ 19,71 27 1110 24,3 1,37 RAIANO AQ 29,1 3 2972 1,0 0,10 RIVISONDOLI AQ 31,65 1 718 1,4 0,03 ROCCA DI CAMBIO AQ 27,62 11 495 22,2 0,40 ROCCA PIA AQ 44,8 9 210 42,9 0,20 ROCCARASO AQ 49,95 18 1608 11,2 0,36 S. BEN. IN PERIL. AQ 19,01 6 175 34,3 0,32 S. EUSANIO FORCONESE AQ 7,97 3 446 6,7 0,38 SCANNO AQ 134,04 18 2154 8,4 0,13 SCOPPITO AQ 53,04 3 2748 1,1 0,06 SULMONA AQ 58,33 14 25301 0,6 0,24 TIONE ABRUZZI AQ 40,24 6 413 14,5 0,15 TORNIMPARTE AQ 65,87 3 2994 1,0 0,05 TRASACCO AQ 51,41 1 6011 0,2 0,02 VILLALAGO AQ 35,29 3 631 4,8 0,09 ARCHI CH 28,18 10 2362 4,2 0,35 BOMBA CH 18,13 31 978 31,7 1,71 BUCCHIANICO CH 38,05 3 4913 0,6 0,08 CASACANDITELLA CH 12,41 3 1462 2,1 0,24 CHIETI CH 58,63 7 56615 0,1 0,12 FARA S.
    [Show full text]
  • Elenco Prodotti Minori, Di Nicchia E/O Tipici, Anche
    Allegato 1 Bando Misura 4.1 – Sottomisura 4.1.1 – Azione 1 PSL del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro – PSR Regione Abruzzo 2007 – 2013 “Comuni dell’area GAL” COMUNI Area Peligna Anversa degli Abruzzi; Bugnara; Campo di Giove, Cansano; Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio; Pratola Peligna; Prezza; Raiano Roccacasale; Scanno; Villalago; Vittorito; Area Alto Sangro Alfedena; Ateleta, Barrea, Castel di Sangro; Civitella Alfedena; Opi; Pescasseroli; Pescocostanzo; Rivisondoli; Roccapia; Roccaraso; Scontrone; Villetta Barrea Valle dell’Aterno Castel di Ieri, Castel vecchio Subequo; Gagliano Aterno; Goriano Sicoli; Molina Aterno; Secinaro; Area Marsicana Villavallelonga; Collelongo; Valle del Giovenco Bisegna; Gioia dei Marsi; Ortona dei Marsi; Ortucchio; Lecce dei Marsi Sulmona (parzialmente eleggibile) GAL Abruzzo Italico Alto Sangro Pagina 1 Allegato 1 Bando Misura 4.1 – Sottomisura 4.1.1 – Azione 1 PSL del GAL Abruzzo Italico Alto Sangro – PSR Regione Abruzzo 2007 – 2013 “Comuni dell’area GAL” Comune Parco Nazionale Parco Parco Aree SIC d'Abruzzo, Lazio e Nazionale Regionale ZPS Natura Molise della Majella Sirente Velino 2000 Alfedena X X Anversa degli Abruzzi X Ateleta X X Barrea X X Bisegna X X Bugnara X Campo di Giove X X Cansano X X Castel di Ieri X X Castel di Sangro X Castelvecchio Subequo X X Civitella Alfedena X X Cocullo X Collelongo X Corfinio X X Gagliano Aterno X X Gioia dei Marsi X Goriano Sicoli X X Introdacqua X Lecce nei Marsi X X Molina Aterno X X Opi X X Ortona dei Marsi X X Ortucchio X Pacentro X X Pescasseroli X X Pescocostanzo X X Pettorano sul Gizio X X Pratola Peligna X X Prezza Raiano X Rivisondoli X X Rocca Pia X X Roccacasale X X Roccaraso X X Scanno X X Scontrone X Secinaro X X Sulmona – in parte (*) X X Villalago X Villavallelonga X X Villetta Barrea X X Vittorito X GAL Abruzzo Italico Alto Sangro Pagina 2 .
    [Show full text]
  • DETERMINAZIONE N. DPD022/24 Del 08/06/2018 Progressivo N.6301
    GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE n. DPD022/24 del 08/06/2018 Progressivo n.6301 DIPARTIMENTO: POLITICHEDELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA SERVIZIO: DPD022 - Servizio Promozione della Conoscenza e dell'Innovazione in Agricoltura UFFICIO: Cooperazione finalizzata alle Macro e Micro Filiere, ai Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI), Interventi di Formazione, Consulenza e Azioni Dimostrative a favore delle Aziende Agricole OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013. Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Abruzzo. Misura M01 – “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”. Bando approvato con Determinazione DPD022/40 del 23.12.2016 - Fase B) - Approvazione graduatorie provvisorie dei beneficiari dei voucher distinte per focus area. IL DIRIGENTE AD INTERIM DEL SERVIZIO RICHIAMATA la D.G.R. n. 65/2018 di riorganizzazione parziale dei Servizi del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca con effetto dal 01/03/2018; VISTO il Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; VISTO il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo per il periodo 2014-2020 attuativo del citato Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione C(2015) 7994 del 13 novembre 2015; VISTA la DGR n. 1056 del 19/12/2015 recante: “Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).
    [Show full text]
  • Ministero Della Salute, Risultati Dell'analisi Condotta Sui Dati Dati
    Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA Ufficio di Statistica Oggetto: Regione Abruzzo – Analisi della rete assistenza ambulatoriale nelle aree interne. Le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili dal Servizio sanitario nazionale costituiscono il livello essenziale di assistenza garantito dal sistema di sanità pubblica in questo regime di erogazione. Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati sui dati relativi alla rete di assistenza ambulatoriale delle aree interne selezionate dalla Regione Abruzzo, rilevati per l’anno 2012 attraverso le seguenti fonti informative: - Modelli di rilevazione Decreto Ministro della salute 5 dicembre 2006 STS.11 - Dati anagrafici delle strutture sanitarie; STS.21 - Assistenza specialistica territoriale: attività clinica, di laboratorio, di diagnostica per immagini e di diagnostica strumentale. Le informazioni tratte dalle suddette fonti informative consentono di caratterizzare la rete di offerta di assistenza ambulatoriale dei Comuni oggetto di analisi, con riferimento alle strutture sanitarie presenti nelle aree interne (Fonte STS.11) e ai relativi dati di attività (Fonte STS.21 – quadro F). L’analisi è stata condotta sulla base dei dati trasmessi dalla Regione Abruzzo al Ministero della salute, relativamente ai Comuni ricompresi nelle seguenti aree del territorio regionale: BASSO SANGRO – TRIGNO: Borrello, Carunchio, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Civitaluparella,
    [Show full text]
  • Archivio Storico Del Parco Nazionale D'abruzzo, Lazio E
    Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Archivio Storico Catalogo/Categoria XIV ARCHIVIO STORICO DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE CATEGORIA XIV – Rapporti con il territorio (Classe I : Rapporti con le popolazioni locali) .................................................................................................. 2 (Classe II : Sovvenzioni dal Parco) ................................................................................................................. 15 (Classe III : Realizzazioni sul territorio) ......................................................................................................... 22 (Classe IV : Rapporti istituzioni fasciste) ........................................................................................................ 30 (Classe V : Rimandi alle guerre) ..................................................................................................................... 34 1 Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Archivio Storico Catalogo/Categoria XIV CATEGORIA XIV - Rapporti con il territorio (Classe I : Rapporti con le popolazioni locali) Cat. Cl. B. Fasc. Contenuto Estremi cronologici Cc. XIV I 1 1 Corrispondenza tra il presidente del 1923 – 1924 2 Parco e la Congregazione di Carità di Pescasseroli. Quest’ultima dichiara di aver ricevuto il pagamento dell’affitto dei suoi locali utilizzati come uffici della direzione dello stesso Parco XIV I 1 2 I sindaci di Villavallelonga e di San 30.05.1923 3 Donato Val Comino scrivono a Erminio Sipari comunicando l’avvenuta affissione
    [Show full text]
  • Area Interna: Valle Roveto - Valle Del Giovenco
    AREA INTERNA:_ VALLE ROVETO - VALLE DEL GIOVENCO Preliminare _ Strategia d’Area REGIONE ABRUZZO _ PROVINCIA DELL’AQUILA _ AREA INTERNA _ VALLE DEL GIOVENCO VALLE ROVETO ________________________________________________________________________________________________ Indice VISIONE e STRATEGIA Esperienze di Montagna AREA di PROGETTO Il sistema gravitazionale _ Area di Progetto e Area di Interazione SVILUPPO E QUALITÀ A_ Sviluppo rurale Turismo Agricoltura B_ Qualità della vita Scuola Servizi Socio-Sanitari Mobilità NUOVA GOVERNANCE E SISTEMA INTERCOMUNALE Prospettiva di una Gestione Associata Governance Unitaria TRA le valli Attori e Protagonisti Qualità della vita Sviluppo rurale Governance RISULTATI ED INTERAZIONI A_ Sviluppo rurale Turismo Agricoltura B_ Qualità della vita Scuola Servizi Socio Sanitari Mobilità Governance STRATEGIA AREE INTERNE _ PRELIMINARE _ 2019 2 REGIONE ABRUZZO _ PROVINCIA DELL’AQUILA _ AREA INTERNA _ VALLE DEL GIOVENCO VALLE ROVETO ________________________________________________________________________________________________ VISIONE e STRATEGIA GOVERNANCE/ESPERIENZEDI MONTAGNA _ NUOVA RURALITÀ Territorio dall'antichità ricompreso nella terra dei Marsi, poi conquistato da Roma, è correlato dal punto di vista ambientale all'Appennino ed alla Istituzione del PNALM. La Valle Roveto costituisce anche un interessante corridoio di collegamento ambientale con i monti Ernici e Simbruini. Sono forti le valenze storiche evocative:dalle Città dei Marsi, agli insediamenti Romani, ai castelli, agli eremi medievali. La Riserva di Zompo lo Schioppo, con il suo bacino imbrifero, genera la cascata naturale più alta dell'Appennino. Territorio montano e rurale di grande pregio con forti connotazioni storico -culturali, in uno stato di marginalizzazione economica nella sua storia più recente. È in questo carattere e nelle sue componenti che deve essere colta l’opportunità di ripensare la stessa area, per la costruzione di prospettive di sviluppo attuali ed innovative.
    [Show full text]
  • Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012
    Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012 Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012: Proceedings of the Conference held in Pescasseroli, May 18-20, 2012 Edited by Luigi Piccioni Translated by Simona Noce and Revised by Cheryl Chapman Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012: Proceedings of the Conference held in Pescasseroli, May 18-20, 2012, Edited by Luigi Piccioni This book first published 2013 Cambridge Scholars Publishing 12 Back Chapman Street, Newcastle upon Tyne, NE6 2XX, UK British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library Copyright © 2013 by Luigi Piccioni and contributors Cover Image: Beginning of the 1960s: The Chief Park Ranger Armando Petrella feeds three small bears in the Pescasseroli Zoo All rights for this book reserved. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior permission of the copyright owner. ISBN (10): 1-4438-5058-6, ISBN (13): 978-1-4438-5058-2 TABLE OF CONTENTS List of Illustrations .................................................................................... vii Preface ........................................................................................................ ix Giuseppe Rossi Introduction ................................................................................................. 1 Luigi Piccioni Session I: The Birth and the First Years
    [Show full text]
  • Comuni Interessati Dal PSL I Comuni Interessati Dal PSL Sono Quelli Individuati Dal Bando Come Facenti Parte Dell‟Area L‟Aquila 2
    3.0 AREA GEOGRAFICA INTERESSATA DAL PSL 3.1 Descrivere l’area geografica interessata dal PSL con riferimento a: Comuni interessati dal PSL I Comuni interessati dal PSL sono quelli individuati dal Bando come facenti parte dell‟area L‟Aquila 2. Il territorio interessato per l‟attuazione del presente PSL è ricompreso interamente nella Provincia dell‟Aquila e comprende i territori delle Comunità Montana Valle Peligna, Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia, mentre la Comunità Montana Sirentina, Marsica 1 e Valle Giovenco sono interessate parzialmente. Tab. 7 Ripartizione Comune per Comunità Montana COMUNITA' MONTANA COMUNI Comunità Montana Peligna Anversa degli Abruzzi; Bugnara; Campo di Giove, Cansano; Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio; Pratola Peligna; Prezza; Raiano Roccacasale; Scanno; Villalago; Vittorito; Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano Alfedena; Ateleta, Barrea, Castel di Sangro; Civitella delle Cinquemiglia Alfedena; Opi; Pescasseroli; Pescocostanzo; Rivisondoli; Roccapia; Roccaraso; Scontrone; Villetta Barrea. Comunità Montana Sirentina Castel di Ieri, Castel vecchio Subequo; Gagliano Aterno; Goriano Sicoli; Molina Aterno; Secinaro; Comunità montana Marsica 1 Villavallelonga; Collelongo; Comunità Montana Valle del Giovenco Bisegna; Gioia dei Marsi; Ortona dei Marsi; Ortucchio; Lecce dei Marsi Comuni non appartenenti a comunità montane Sulmona e parzialmente eleggibili Tab. 8 Area eleggibile AREA ELEGGIBILE SUPERFICE ABITANTI TERRITORIALE (Kmq) Comuni della Comunità Montana Peligna 495,20 24948
    [Show full text]