SETTE

è un prodotto amaltea edizioni www.zac7.it raiano tel/fax 0864 72464 supplemento quindicinale [email protected] anno VII numero 5 di ZAC mensile anno XII diffusione gratuita distribuzione gratuita Il punto registrazione trib. di sulmona n. 125 di patrizio iavarone venerdì 21 marzo 2014

Con l’apertura delle buste per il primo lotto il giornale on line è su zac7.it anche in pdf dei lavori sul nuovo Santissima Annunziata, l’ospedale peligno si avvia finalmente alla messa a norma di una struttura che ormai da anni è certificata a rischio crollo. I tempi per la messa in sicurezza della cosiddetta ala nuova sono stimati in un anno e poco più ci dovrebbe volere, quando e se la commis- sione si deciderà a valutare l’unica offerta Scarpe di stagione presentata, anche per la realizzazione dei moduli prefabbricati. Tra inaugurazioni e tagli di nastri “in cartapesta”, dunque, que- Entro Pasqua i colloqui per gli aspiranti dipendenti del Gruppo Coveri, ma quella del sta sembra essere la stagione dei traguardi della sanità per il Centro che, solo calzaturificio sembra essere solo una bufala elettorale nella mente perversa dei maligni, coincide di simona pace poi anche con quella pre-elettorale. Così SULMONA. La notizia di un pendenti, almeno nella parte adibi- 500 posti di lavoro da creare nel essere sparito ovvero mai com- mentre a Castel di Sangro si inaugura un nuovo calzaturificio del quale si ta agli uffici. Saranno 135 ad essere giro di due-tre anni per mantenere parso. I dubbi sulla concretezza laboratorio analisi che in realtà era pronto prospetta una prossima apertura a assunti, 15 dei quali sono lavoratori fede a fondi regionali, non meglio del progetto, in realtà, vengono da mesi e, la settimana prima, a Raiano l’ambo Chiodi-Silveri mette il cappello su Sulmona, ha riattivato il formicaio in mobilità provenienti dalla stessa identificati, vincolati a questa clau- anche da altre sponde: il sindaco un centro senologico frutto solo ed esclu- di disoccupati pronti a consegnare Italfinish. Almeno è questo l’insie- sola. Se poi il calzaturificio si lega di Sulmona, Peppino Ranalli, non sivamente della caparbietà di migliaia di il proprio curriculum. Colloqui pre- me di voci venute fuori in questi al nome Coveri, allora tutto lascia ha ricevuto alcuna informazione donne della Valle Peligna, dall’altra a Sul- visti prima di Pasqua e sede indi- giorni e confermate, in parte, dal ben sperare perché l’intenzione di ufficiale, mentre le tempistiche dei mona si stringono i tempi, mai così politi- viduata, pare, nell’ex stabilimento responsabile relazioni pubbliche un anonimo “cavaliere” sarebbe colloqui vorrebbero la macchina camente opportuni, per la realizzazione del dell’ex Lastra, di proprietà dell’Ital- del progetto Enrico Bologna, il quella di stabilire nel capoluogo burocratica già avviata. Il direttore nuovo ospedale la cui “prima pietra” venne finish e sottoposto a procedimento quale, seppur con discrezione, ha peligno un centro logistico di im- del nucleo industriale, Franco Iezzi, annunciata in pompa magna nell’estate del fallimentare, da risistemare prima lasciato intendere che il calzaturifi- portanza nazionale in cui vengano dice che al consorzio non è giunta 2011 dall’allora sindaco Fabio Federico. degli incontri con i potenziali di- cio sarà una svolta per la valle con smistati alcuni dei prodotti della alcuna richiesta, ma per allacci e Nel frattempo, con quotidiano pressing me- Coveri, come abbi- pratiche varie diventa una tappa diatico dell’ufficio stampa Asl, si annuncia gliamento e occhiali, obbligata. Dante Carrabia della l’arrivo di grandi luminari della medicina con annesso calzatu- Cisl, il quale poco più di un mese e mirabolanti tecnologie; ma si glissa sulle Timbro digitale rificio. Un tentativo di fa ha firmato la proroga della cassa code interminabili al Cup, sulla diminuzione acquisto da parte degli per gli ex dipendenti Lastra, spiega verticale delle nascite (300 lo scorso anno) stessi soggetti era stato che nel suo sindacato tale ipotesi che fa rischiare a Sulmona la chiusura del fatto qualche tempo non è proprio stata presentata, ep- reparto (mettervi a capo un dottore sulla fa anche per lo stabi- pure, in tale regime, il sindacato è strada del pensionamento non ha certo aiu- limento dell’ex Termi- anch’esso un passo imprescindi- tato) o sul fatto che la laparoscopia, come il ni, ma un’ora prima bile. In tutto questo, il paventato centro acquisti e il Sert, da Sulmona siano dell’incontro con il legame dell’anonimo “cavaliere” fuggiti ad Avezzano. Da queste parti, d’al- liquidatore l’ammini- alla campagna elettorale di Gian- tronde, chiunque si svegli la mattina può stratore delegato di ni Chiodi, come lo stesso Bologna permettersi di mostrare in cielo “asini che Coveri, che Bologna ha ammesso, lascia presagire che volano”: megastadi, grattacieli, fabbriche doveva accompagna- le scarpe siano solo per la stagione del nulla e persino obiettivi calcistici da serie re, ha avuto improv- elettorale. A. Tutti, nella disperazione, pronti ad alzare visi impegni, salvo poi lo sguardo in alto e ad autoconvincersi che un palloncino gonfiato ad elio di quelli che si comprano ai bambini “sembra proprio un asino che vola”. Fin quando, raggiunta una certa altezza, il pallone esplode e a terra si raccolgono solo avanzi di cartapesta. inchiesta • Divise in piazza cronaca politica Certificati Regionali: da casa il Centro Abruzzo è partito a Sulmona il timbro digitale: niente più file agli sportelli e punta sui “minori” risparmi per la pubblica amministrazione Poche speranze per i candidati locali nelle liste dei partiti maggiori. di stefano di berardo Di Cioccio guarda il “cielo stellato”. A Pacentro sfida in fotocopia SULMONA. Il primo timbro digitale fu presentato dall’Aica (associazione italiana per l’informatica ed il di pasquale d’alberto calcolo automatico) nel 2001. Da sabato 15 marzo anche il Comune di Sulmona si è dotato di questo Partito democratico e Forza Italia fanno “melina” strumento che permette ai cittadini di stampare dal nella individuazione dei candidati di Valle Peligna sito del Comune i certificati anagrafici così da non al consiglio regionale. è infatti forte, nei due partiti dover più recarsi presso gli uffici risparmiando tem- maggiori, la sensazione di dover fare da comprimari. po. Al momento il servizio permette di ottenere via Pochi, infatti, nel Pd, pensano di poter combattere web i certificati di nascita, di residenza e lo stato di contro D’Amico, Di Pangrazio e Moroni, in possesso famiglia, ma si tratta solo dell’inizio visto che il Co- di buone entrature anche qui da noi. Lo stesso dicasi mune promette di allargare molto preso il tipo di do- per Forza Italia. Troppo forti, infatti, Ricciuti, Giu- cumentazione che si potrà ottenere con il timbro che liante e Di Paolo per sperare di contrastarli. Ecco, allora, che aumentano le chance dei partiti “minori” i quali, senza gerarchie garantisce l’autenticità, la consolidate, potrebbe- non ripudiabilità e l’inte- ro riservare la sorpresa. grità dei documenti. Il co- Sempre qualora il loro dice “2D Plus”, che sarà raggruppamento riesca a ben visibile nella parte conseguire il quorum. Già inferiore del foglio, con- si è detto di Andrea Ge- tiene al suo interno tutte rosolimo, candidato nella le informazioni e sarà ve- “Lista del presidente”, rificabile con un software con Luciano D’Alfonso. che potrà essere scaricato La vera sorpresa potreb- gratuitamente dal sito del be venire dal Movimento Comune. Il “2D Plus” 5 Stelle. Qualora confer- è frutto della tecnologia massero l’exploit delle italiana, ed al momento è scorse elezioni politiche, i quello con maggiore ca- grillini avrebbero almeno pacità di memorizzazione un seggio sicuro. L’eletto al mondo, infatti per ogni potrebbe venire da tutti centimetro quadrato può i territori, ma soprattutto memorizzare oltre 5 mila da un’area come il Cen- caratteri. Dall’attivazio- tro Abruzzo privo di can- ne del servizio lo hanno didati forti di altri partiti. utilizzato una decina di SETTE 2 venerdì 21 marzo 2014 venerdì 21 marzo 2014 3 INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA L’inchiesta

di patrizio iavarone

La scure della spending review colpisce la polizia di Stato e quella penitenziaria Divise in piazza DALLA PRIMA Oggi la manifestazione Certificati da casa davanti al commissariato di via Sallustio. persone, ma l’utilizzo promette di crescere so- prattutto quando saranno allargati i documen- ti disponibili, portando al completamento del I Penitenziari in sit-in progetto lanciato nell’aprile scorso dal com- missario straordinario Guetta. Per usufruire preparano “l’occupazione” del servizio il cittadino non deve far altro che registrarsi sul sistema, a cui si può accedere del Comune. Il piano dalla pagina internet del Comune di Sulmo- na, compilando un modulo che permetterà di ministeriale prevede la ottenere le credenziali di accesso. Il servizio è gratuito e accessibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il progetto è stato finanziato, oltre che soppressione in provincia dal Comune, che ha contribuito con 2 mila euro, dalla Banca Popolare dell’Emilia Roma- dell’Aquila della Stradale gna che ha messo a disposizione 20 mila euro per la realizzazione del sistema. Nei prossimi di Castel di Sangro e due mesi andrà avanti la fase di sperimenta- zione che permetterà in seguito di allargare i tipi di documenti ottenibili da casa. I maggiori l’accorpamento di Sulmona vantaggi di questa novità sono sicuramente Lunedì scorso i poliziotti penitenziari in illogica nel quadro economico: di questi per i cittadini che non dovranno più recarsi sit-in davanti al carcere, oggi quelli di uffici in via di soppressione, infatti, solo a Pratola. Via anche la in Comune e fare la fila, alleggerendo così il Stato davanti al commissariato, tra qual- la sede di Castel di Sangro ha un costo peso della burocrazia nelle loro vite, ma anche che giorno poi i Penitenziari in corteo di 30 mila euro di affitto annuo, cano- Polfer. Nel carcere di palazzo San Francesco ottiene un risparmio fino ad occupare il Comune e, ancora, il ne a cui, tuttavia, il sindaco Umberto nelle spese di ufficio, vantaggio che sarà tanto 25 marzo un altro presidio dei poliziotti Murolo ha rinunciato fornendo gli spa- via Lamaccio situazione maggiore quanto più sarà elevato il numero di Stato a Roma in occasione del con- zi in comodato d’uso. Né l’operazione di documenti che i cittadini scaricheranno dai fronto con il ministro. è una vertenza più alleggerirebbe i costi del personale che loro computer. importante di quanto si possa pensare sarà solo trasferito. Ovvero il trucco c’è, esplosiva, mentre partono per il nostro territorio, quella avviata ma non si vede: dirottare la Stradale sui dalle forze di polizia, perché, come quel- servizi (e nella caserma) autostradali, i lavori per un nuovo la del tribunale, segna una linea netta di significa in realtà sottrarre agenti al ser- Regionali: il Centro Abruzzo confine tra periferia e centro, tra diritti vizio pubblico per aggiungerlo a quello punta sui “minori” e disservizi. Da qualche parte, certo, si privato, pagato cioè dalle società che padiglione che porterà a dovrà iniziare con la spending review, gestiscono le autostrade e che dallo Sta- perché non si può gioire di 85 euro in to e dai cittadini pretendono sempre e Sulmona 700 detenuti e le I nomi? Maurizio Di Cioccio, medico pratola- più in busta paga, senza essere consape- danno sempre troppo poco. Un viaggio no, bocciato nelle “regionarie” via web come voli che da qualche parte i soldi vanno sull’autostrada dei Parchi, in tal senso, loro famiglie candidato presidente, ma sicuro di un posto in presi; ma è anche vero che, come per i può rendere meglio l’idea: tra manu- lista come candidato consigliere. Ma anche di tribunali, i tagli lineari, spesso basati sul tenzione pressocchè inesistente, aree di peso demografico, rischiano di produrre servizio promesse e mai aperte, costi di zione diventata già ora ingestibile, con a dismisura il lavoro della polizia: ba- alcuni esponenti di “Ripensiamo il territorio”. agenti che non possono andare in ferie sti pensare alle centinaia di traduzioni O anche di qualche sindaco o amministratore più danni che benefici. Per dirla con le pedaggio che aumentano ogni anno. E parole del deputato Gianni Melilla, che se la vertenza delle divise blu pone seri e mezzi ridotti all’osso. Ma dal ministero in più che si dovranno coprire per la locale che per ora preferisce procedere a fari è arrivato un secco no: «Dobbiamo ar- normale routine di attività giudiziaria. spenti. Poi c’è Sel. Esponenti di rilievo del al proposito ha presentato un’interroga- dubbi sul mantenimento della sicurezza zione parlamentare, «nell’ambito di una pubblica, quella dei colleghi del carcere rangiarci rimodulando l’organizzazione Ecco perché oggi davanti al commis- Partito di Vendola sono, nel Centro Abruzzo, il del lavoro», ha detto la neo direttrice. E sariato e domani in corteo, dovrebbe- presidente dell’ordine degli avvocati Gabriele qualsiasi razionalizzazione della spesa tocca anche quella dei singoli. La situa- pubblica non si può prescindere dalla zione in via Lamaccio, infatti, è a dir non è finita: perché i tagli lineari ai tribu- ro esserci oltre che uomini e donne in Tedeschi, il coordinatore peligno Domenico nali, dai quali palazzo Capograssi è solo divisa, anche uomini e donne in abiti Capaldo , il raianese Giovanni Salutari. Poi ci precisa analisi del contesto territoriale poco esplosiva e con l’avvio del cantiere e della densità dell’attività criminale al nei giorni scorsi per la realizzazione del sfuggito al momento per una proroga di civili. Finché vorremmo considerarci sono i Fratelli d’Italia, con la candidatura certa tre anni, sono destinati a far aumentare un Paese civile. dell’ex assessore di Sulmona Mauro Tirabas- fine di evitare i deleteri tagli lineari che, nuovo padiglione, rischia di diventare si. Per quanto riguarda Udc, Scelta Civica e in questo caso, lascerebbero il territorio incontrollabile. Attualmente in Nuovo Centro Destra per il momento non ci interessato con un controllo di legalità forza al carcere ci sono solo 240 sono notizie precise. Ma il 25 maggio si voterà ampiamente insufficiente». Non è solo agenti, a fronte di una pianta or- una questione di posti di lavoro e di ganica (ridotta unilateralmente di Per dirla tutta anche per il rinnovo del consiglio comunale di prestigio: il piano di razionalizzazione 66 unità) di 260. Pianta organica Pacentro. Oggi nel paese pedemontano della del settore proposto dal ministero, in- che dovrebbe essere calibrata su L’appello dei sindacati delle due dei numeri è quella che se non Maiella operano due commissari: quello “ad fatti, sguarnirebbe il nostro territorio e meno di 350 detenuti e non sui acta” per gestire il dissesto finanziario e quello polizie minacciate e decimate dai ostacolata a livello politico, spe- tutto l’Abruzzo di una qualsiasi barriera 500 attuali. L’apertura del nuovo tagli, è rivolto anche e soprattutto cie in questo momento di tagli prefettizio. Si tratta di Rinaldo Pezzoli, respon- a zone ad alto rischio criminalità. Un padiglione, pronto a quanto pare sabile sicurezza della prefettura. Una presenza ai sindaci del territorio che, salvo lineari e spending review, rischia corridoio che da Napoli diventerebbe nei prossimi 18 mesi, porterà dietro qualche rara eccezione, sembrano di trasformarci in “specie in via non troppo utile, che è riuscito nell’impresa libero da controlli fino a L’Aquila. Nel- le sbarre di via Lamaccio altri 200 di peggiorare la situazione. Basti pensare che la nostra provincia, infatti, a saltare sa- detenuti di alta sicurezza. In tutto però non essere troppo interessati di estinzione”. Come lupi e orsi, Pacentro è l’unico Comune fuori dai progetti rebbero la stradale di Castel di Sangro 700 criminali con pene detentive e comunque attivi nella battaglia. nello stesso calderone. è eviden- Fas. Chi vincerà le elezioni? L’oppositore Gui- (soppressa) e di Sulmona (accorpata per mafia, camorra e terrorismo, Eppure sono loro, per quanto te che siamo ad una svolta vera do Angelilli o, come si sussurra, di nuovo i pro- a Pratola), oltre alla Polfer di Sulmo- che senza adeguati rinforzi né gli piccoli siano i paesi che rappre- nell’organizzazione dello Stato sul tagonisti del dissesto, De Capite e Saccoccia in na (soppressa). E se per la sicurezza la agenti di polizia penitenziaria, né le sentano, a recitare in questa fase territorio e che bisogna “urlare” testa. Tante volte la lezione non fosse bastata. scelta appare inopportuna, essa diventa forze dell’ordine sul territorio (per- decisoria un ruolo fondamentale. forte per fare in modo che il go- ché la tipologia di pena porta molte Si tratta di affermare, infatti, non verno centrale si accorga che qui, delle famiglie dei detenuti a trasfe- tanto il diritto all’erogazione dei tra i monti, vivono cittadini come rirsi in zona) potranno garantire. servizi, quanto quello alla soprav- altri, con gli stessi diritti e doveri, Anche per questo la riduzione degli vivenza di questo territorio mon- e che l’accesso alla giustizia e il uffici della polizia di Stato sul terri- tano che, agli occhi del governo controllo del territorio (come la torio è inopportuna. Gli agenti della centrale, ha numeri demografi- sanità), sono temi che non posso- Penitenziaria, dal canto loro, hanno camente irrilevanti per non cade- no essere trattati come una qual- chiesto l’immediato invio di almeno re nella scure dei tagli. La logica siasi vertenza sindacale. 30 unità per tamponare una situa- 2 venerdì 21 marzo 2014 venerdì 21 marzo 2014 3

nero su bianco Bando anticrisi in Cogesa: Val Pescara passe-partout del Entro il 30 aprile le domande per accedere ai finanziamenti. Tre le misure: auto impiego, autoimprenditorialità e smart&start porta a porta di luigi tauro POPOLI. è passato appena un anno settore manifatturiero e servizi e contri- La società di Noce Mattei si aggiudica 39 progetti dalla deliberazione dell’area di crisi del- buti a fondo perduto fino al 65% delle del bando regionale e amplia la sua azione sull’Aquilano la Val Pescara e dopo il primo bando spese ammissibili e fino a 200 mila euro del 2013, di cui hanno beneficiato già per impresa. Altre interessanti misure di e l’Alto Sangro alcune piccole imprese, ecco che arri- incentivazioni per la creazione di piccole vano altre opportunità per promuovere imprese per aree di crisi e per i Comuni Sarebbero stati tutti approvati i 39 ancora avviare la raccolta, si tratterà di spigolature iniziative economiche e combattere la del cratere sismico sono: l’autoimpiego, progetti che il Cogesa di Sulmona ha integrare la cifra assegnata dal bando crisi. Anche se il periodo preelettorale ci l’autoimprenditorialità e la smart&start. presentato per altrettanti Comuni del con cospicue coperture di cofinanzia- spinge a qualche ironia e riserva, il ban- Il primo rappresenta il principale stru- territorio di sua competenza, in base mento (in media il 30%) a cui vanno • Canoni ridotti per edicolanti, do per iniziative di localizzazione, am- mento di sostegno alla realizzazione e al bando della Regione Abruzzo relati- aggiunti i fondi eccedenti per coprire fiorai e piccoli esercenti dei chio- pliamento e ammodernamento di unità avvio di piccole attività imprenditoria- vo alla raccolta differenziata dei rifiuti l’intero progetto messo a punto dai schi sulmonesi: da 5 a 3,50 euro al industriali attraverso l’utilizzo di contrat- li da disoccupati o persone in cerca di “porta a porta”. La notizia sarà ufficia- vari paesi. Per chi ha già la raccolta metro quadrato ha deciso la giunta ti di sviluppo locali, è una realtà. Si trat- prima occupazione con lavoro autono- lizzata nei prossimi giorni dall’apposita avviata, invece, saranno soldi in più, Ranalli, con la speranza di arginare la graduatoria che sarà pubblicata sul ma insufficienti a ricoprire le spese so- crisi e le chiusure e anche con quella ta di benefici economici a supporto di mo o con la creazione di microimpre- di rendere appetibile un piano chioschi progetti che riguardano il territorio del- se. Con l’autoimprenditorialità si in- Bura, subito dopo la ratifica da parte stenute. Chi soffrirà di più saranno i della giunta regionale. Si tratta di fi- Comuni piccolissimi (un Comune con che non è riuscito in due anni neanche le aree di crisi proposti da imprese che tendono promuovere nuove società o ad occupare tutti gli spazi disponibili. operano nei settori dell’industria, com- l’ampliamento delle esistenti composte nanziamenti miranti all’acquisto delle 500 abitanti non dovrebbe avere più di Più che una sconto, una svendita. mercio, artigianato, sociale dei servizi e in maggioranza da soci giovani con età attrezzature occorrenti all’avvio della 10.000 euro di contributo) con meno • Sabato gli saranno consegnate “le della cooperazione. Le spese ammissibi- tra i 18 e 35 anni. Smart&start è invece raccolta (contenitori, buste, mezzi di di 1000 abitanti e quelli più grandi, chiavi della città”, una cittadinanza li sono finanziate fino al 50-60% secon- la misura destinata ai progetti con ca- trasporto) e, in misura minore, per la da 10.000 in su. E nel territorio del onoraria, quella conferita a Gian- do le varie tipologie di investimento. Le rattere fortemente innovativo promossi comunicazione. Il finanziamento è va- Cogesa sono numerosissimi soprattut- ni Letta, che, però, non tutti vogliono domande che possono essere presenta- da nuove imprese (costituite da meno di lido sia per i Comuni che ancora deb- to i primi. L’azienda di Noce Mattei, condividere a Pescasseroli. Il consiglie- te già da subito fino al 30 aprile saranno sei mesi) ubicate nel cratere sismico che bono avviare la raccolta (in Valle Pe- infatti, ha progressivamente esteso la re comunale Silvano Di Pirro (Prc) ha valutate secondo la qualità del soggetto intendono operare nell’economia digi- ligna, ad esempio, Scanno, Campo di sua area di influenza. Al tradiziona- infatti annunciato di voler accogliere proponente, il programma di sviluppo tale e\o valorizzare economicamente i Giove, Roccacasale e Vittorito) e sia le bacino che comprendeva la Valle l’ex braccio destro di Berlusconi con produttivo e la coerenza del programma risultati di ricerche pubbliche e private. per quelli dove il “porta a porta” è già Peligna e la Valle Subequana, si sono uno striscione: “Pescasseroli non ti di sviluppo con gli strumenti e le azioni Un pacchetto di agevolazioni e benefici in vigore, a ristoro parziale delle spese via via aggiunti i Comuni della piana vuole”. Avversione netta, convinta di politica industriale della Regione. Per sicuramente appetibile per tanti che an- già sostenute o per un miglioramento di Navelli e dell’area pedemontana di e decisa, che Di Pirro non cambierà le aree di Sulmona e Avezzano conti- che se diffuso in periodo preelettorale, della raccolta. Ristoro parziale, si dice- Campo Imperatore (fino a Castel del neanche se, come si dice, ad accom- nuano ad operare varie misure tra cui può rappresentare un’occasione da non va. Perché, in effetti, rispetto alle attese Monte e Barisciano), quelli della Val- pagnare Gianni Letta ci sarà il nipote e del “pompa magna” con il quale fu le dell’Aterno (fino a San Demetrio). Enrico, ex premier di sponda politica il fondo incentivi per la rete incubatori trascurare. opposta, o quasi. Proverbiale ospitalità con finanziamento di investimento nel lanciato il bando («sarà una riforma Recentemente, inoltre, hanno aderito epocale che metterà ogni Comune al progetto del Cogesa anche i Comu- abruzzese. • Non sarà necessaria la prova della regione in condizione di fare il ni della piana di Castel di Sangro, a costume quest’anno per i turi- salto di qualità») dall’assessore Di Dal- cominciare dal capoluogo. Qui, infatti, sti abruzzesi: l’Anab, l’associazione mazio e dal suo collaboratore Franco la raccolta “stradale” sarebbe dovuta naturisti abruzzese, ha infatti chiesto, Gerardini i finanziamenti sono esigui partire lo scorso primo marzo, per poi in base alla recente legge approvata Giudici senza “pace” (variano dal 20 al 60% dei progetti). passare al “porta a porta” a tappe for- in Regione, la disponibilità di quattro Complessivamente, per il territorio di zate. Ma è slittato tutto. Sia per i ritardi spiagge sul nostro litorale: a Roseto (ri- Polemiche per la chiusura del giudice di Pace a Pratola, competenza del Cogesa, il finanzia- dell’apertura dell’ecocentro (sarà per serva Borsacchio), ad Ortona (dune di mento dovrebbe aggirarsi intorno ad la fine del mese di aprile) e sia per la Tollo), a Torino del Sangro (le vecchie mentre Castel di Sangro difende il suo presidio 1.200.000 euro (con una medi di circa sospensiva richiesta al Tar che impedi- Morge) e a Vasto (Punta Aderci). Quasi 30.000 euro a Comune). Il contributo sce, per ora, l’affidamento “in house” duemila metri quadrati in tutto per vi- PRATOLA. Centomila euro l’anno giudiziaria, sono servizi forniti dal varia, infatti, a seconda del numero di della gestione dei servizi di raccolta dei vere in libertà la stagione estiva, senza e l’ufficio del giudice di Pace di Pra- ministero di Grazia e Giustizia. L’in- abitanti dei vari Comuni. Per chi deve rifiuti. p.d’al. l’ossessione di mode e la preoccupazio- tola Peligna sarebbe potuto rimane- tera vicenda, però, non è andata giù ne dell’abbronzatura da “muratore”. re aperto. è questo, infatti, l’importo all’opposizione: il gruppo “Pratola • Una pane molto fatto in casa e troppo stimato per il mantenimento della innanzitutto, Pratola soprattutto”, venduto fuori, sottobanco. Così i cara- struttura con almeno tre dipendenti chiamando in causa Re Gioacchino binieri hanno chiuso la settimana al suo interno, uno dei quali con la Murat (che aveva istituito la pretu- scorsa uno dei forni, tanto abusivo, Carrara quanto rinomato, delle Marane: un pa- carica di funzionario. Soldi che né ra nel lontano 1811), è intervenuto nificatore che nello scantinato aveva il Comune in questione né quelli chiedendo al primo cittadino di at- presidente del Pnalm un vero e proprio laboratorio e che sul di Raiano, Roccacasale, Vittorito e tivarsi immediatamente per un col- mercato era molto richiesto nonostante Corfinio, che ricadono nello stesso loquio con il ministro allo scopo di i prezzi fossero più alti di quelli ufficiali. mandamento, sono stati disposti a salvare il presidio. «Andare a Roma Da martedì scorso Antonio Carrara, 53 anni, pre- sidente uscente e commissario in carica della Co- Non aveva né licenza, né autorizzazio- sborsare per difendere il presidio. non servirà a nulla – è la risposta del ni: quando si dice che chi ha il pane Fin dalla paventata chiusura dell’uf- sindaco De Crescentiis – perché la munità montana peligna, è il nuovo presidente del non ha i denti ficio, infatti, il sindaco Antonio De legge prevede che il servizio dovrà Parco nazionale d’Abruzzo, e . Il mini- • Attenzione a quelli del movimen- Crescentiis aveva convocato una essere interamente a carico dell’am- stro Galletti, infatti, ha firmato il decreto di nomina, to FluidFlowerSulmona pronti a fine riunione con gli altri sindaci per tro- ministrazione comunale e soldi non accogliendo quanto già deliberato dalle commissioni mese al prossimo attacco di guerrilla vare una soluzione, ma nessuno si è ce ne sono. Faccio difficoltà a man- di Camera e Senato e le firme di consenso dei tre gardening in città. Le aride e abban- dimostrato disposto a dirottare le già tenere i servizi essenziali – continua presidenti delle Regioni interessate. La notizia è sta- donate aiuole, di chissà quale zona, esigue risorse comunali nel manteni- – ed inoltre la struttura che si andrà ta data con un secco comunicato dall’ufficio stampa saranno bombardate da piante e fiori mento dell’ufficio che, in posti non a liberare potrà benissimo essere del Pnalm nel quale si annuncia che «…il commissario dell’ente, Giuseppe a restituire clandestinamente vita e penalizzati dalla nuova geografia utilizzata per altri scopi come quello Rossi, ha subito dato le opportune disposizioni al direttore del Parco, per bellezza. Ma i “ragazzacci” sveleranno di ospitare le associazioni». Tuttavia concordare con il presidente un incontro presso la sede di Pescasseroli, per presto le loro identità perché da fine qualche possibilità è ancora al vaglio il benvenuto e le consegne di rito». Un testo che trasuda, se non altro perché 2013 hanno “lecitamente” dato vita al- e se nessuna strada sarà percorribi- neanche concordato con il neo presidente, la profonda amarezza di Rossi l’associazione Soul4Green per istituire, che, evidentemente, forte di numerosi appoggi, pensava di succedere a se nei terreni agricoli inutilizzati, degli orti le, in fondo Sulmona, primo ufficio urbani. E che stranezza, addirittura le utile, non è poi così lontana. Diver- stesso. Per Carrara, invece, si apre una stagione piena di incognite. Se da un lato c’è il coronamento di una lunga carriera di amministratore pubblico, donne dell’Inner Wheel Club li hanno so il discorso per Castel Di Sangro, ufficialmente scelti per ricomporre le dove il sindaco Umberto Murolo ha dall’altra i problemi sul territorio sono enormi. Dalla tutela della fauna protet- ta, ai rapporti con le istituzioni locali. I sindaci sono divisi e queste divisioni colonne fioriere della villa comunale. A messo le mani nelle casse comunali volte la guerrilla non fa poi così male. pur di salvare il presidio. «Ci siamo hanno favorito l’ascesa di Carrara. Ma governare le divisioni (e Carrara ne resi disponibili presso il ministero a ha avuto un esempio con la vicen- farci carico delle spese per il man- da dei Fas) è spesso più difficile che tenimento dell’ufficio del giudice confrontarsi con un fronte unico, di Pace – commenta – ma ad oggi anche se parzialmente ostile. Le ancora non sappiamo l’importo che prime mosse saranno decisive, an- andremo a spendere. Di certo si trat- che se la storia di questi anni dice terà di un servizio ridotto al minimo che Carrara ha fatto suo il vecchio essenziale». s.pac. adagio: “Adelante, Pedro, ma con juicio”. p.d’al. SETTE 4 venerdì 21 marzo 2014 venerdì 21 marzo 2014 5

nero su bianco Fate la Caritas La colletta alimentare, Sotto controllo vietata in alcuni supermercati, riduce gli Arrivano con gli autovelox le inevitabili polemiche. incassi ma regge. Dalla Pronte a scattare anche le fototrappole crisi ai banchi della mensa dei “nuovi poveri” di fabiola capaldi SULMONA. Misure restrittive per gli breve e che, forse, metteranno in riga telecamere registrano automobilisti più indisciplinati che, in chi schiaccia troppo il piede sull’acce- tutto, ma hanno efficacia alcune arterie centrali della città, non leratore. Le colonnine blu acquistate solo in presenza di una rispettano il limite consentito di 50 km/ dal Comune di Sulmona sono di ulti- pattuglia dei vigili urbani h. Da un paio di settimane, infatti, con ma generazione: ciascuna è dotata di sul posto. Le polemiche, annessa segnaletica di “avviso di con- una telecamera, di un puntatore con neanche a dirlo, sono trollo elettronico della velocità”, sono un raggio di lettura di un chilometro e andate di pari passo con spuntati in viale della Repubblica e in duecento metri e persino di un mirino la nuova viabilità “forza- viale Stazione i primi dei dieci auto- di precisione. Tutto per evitare even- ta”: lente, lunghe e ine- velox che dovranno essere installati a tuali contestazioni dei conducenti. Le sorabili. «Troppo vicine l’una all’altra», «troppo controllo», «potevano spendere i soldi per ri- fare le strade» e così via, di valentina petrilli con pochi, pochissimi, SULMONA. È il tuo vicino di casa, il che hanno avuto il buon giovane appena laureato, la zingara che Un brindisi senso di fare uno sforzo incontri al mercato del sabato, il venditore di civiltà. Che poi sono ambulante venuto dal Marocco, quel ra- gli stessi pronti a gridare gazzo appena separato dalla moglie. Sono per la movida allo scandalo al primo queste le persone che frequentano la Cari- incidente. Ma i sulmo- tas diocesana di Sulmona, quelli che, con la Il Tar dà ragione ad un locale notturno e annulla nesi dovranno abituarsi disperazione nelle tasche e l’imbarazzo nel ad essere immortalati volto, cercano aiuto e tentano di sopravvi- l’ordinanza sindacale. In attesa del piano nelle loro “nefandezze”, la periferia (e non solo) della città nel- vere ad un altro giorno. I volontari, insie- perché l’occhio della polizia municipale la discarica della Valle Peligna. C’è da me al direttore dalla Caritas don Palmiero, acustico la città torna a festeggiare non si limiterà a controllare la velocità giurare che anche in questo caso ci sarà assistono a spaccati di vita, o meglio, di sulle strade cittadine. Con gli autovelox, un esercito di “opinionisti” pronti a de- vite messe a dura prova da una crisi senza SULMONA. La movida sulmonese potrà stare tranquillo, attendendo sono arrivate infatti a palazzo San Fran- nunciare «violazioni di privacy» e «soldi precedenti. «Tutti i giorni sono una venti- torna a sorridere e a sperare: dopo che il nuovo piano acustico stabi- cesco anche le cosiddette fototrappole: buttati», magari gli stessi che, scono- na le persone che usufruiscono del servizio le continue battaglie sostenute nel lisca regole chiare che dovrebbero macchine fotografiche ad infrarossi che sciuti alla Tares, gettano notte tempo la mensa – dice una volontaria – spesso sono passato e che hanno visto i gesto- finalmente mettere fine alle conti- saranno utilizzate principalmente per il loro spazzatura negli angoli pregiati del venditori ambulanti, il pensionato che non ri dei locali di Sulmona avere la nue dispute tra i locali e l’ammini- controllo degli scarichi abusivi, quelli centro storico o nei cassonetti stracolmi arriva a fine mese, con la speranza di fare peggio, è arrivata pochi giorni fa la strazione, sollecitata dalle lamentele che da mesi, ormai, hanno trasformato della periferia. almeno un pasto. Molti sono di Sulmona, prima vittoria di un locale notturno. di coloro che abitano nei pressi dei ma la maggior parte vengono da tutto il cir- Infatti il tribunale amministrativo re- locali notturni. Il nuovo piano acu- condario peligno, soprattutto da Pratola». gionale ha sospeso l’ordinanza con stico dovrebbe essere approvato in Ma il centro Caritas di Sulmona non è solo la quale il sindaco Ranalli aveva commissione entro al fine di marzo mensa 365 giorni l’anno, oltre al settore del vietato, nel gennaio scorso, al Nin in tempo per Pasqua, e come già vestiario e del cibo, è un centro d’ascolto. Harra di ospitare dopo le 22 clienti annunciato dovrebbe permettere Don Palmiero infatti dice che «questo è il nel cortile e di mettere la musica. Il la musica all’esterno non oltre le La strada vero cuore della Caritas. Con il dialogo provvedimento contro il locale era 24, salvo specifiche deroghe che il riusciamo a capire le loro vite, riusciamo a arrivato dopo che i tecnici dell’Arta Comune pensa di fissare a quattro alternativa vedere il disagio e a trovare una soluzione avevano misurato i decibel raggiun- per ogni mese, una alla settimana. per colmarlo, aiutandoli nei nostri limiti. ti in un appartamento che si affaccia L’amministrazione vuole in questo Molti soffrono di ludopadia, di dipendenza sul cortile comune. Il Tar ha ritenuto modo stabilire chiari paletti per i Due milioni di euro per realizzare un sottopasso dal fumo e su una pensione di 500 euro un fondato il ricorso del locale con ri- locali e allo stesso tempo evitare le pacchetto di sigarette al giorno può far di- ferimento al carattere non tempora- lamentele degli abitanti del centro al passaggio a livello di Popoli minuire le speranze di arrivare a fine mese neo delle misure ordinate, permet- storico. Chissà che questa volta si e poter fare anche una piccola spesa. Ulti- tendo così al bar di tornare a pieno riesca a porre fine alla ormai lunga POPOLI. Due milioni di euro già coinvolte. L’occasione sarà preziosa mamente a chiedere aiuto sono anche le regime attendendo il giudizio di me- disputa tra i giovani sulmonesi che finanziati dalle ferrovie dello Stato anche per chiarire i dubbi che nel famiglie, i genitori, che non sanno più cosa rito che si terrà nel marzo del prossi- vogliono animare il loro week end serviranno a dare soluzione all’anti- consiglio comunale hanno alimentato significa dire no ai propri figli, e si riducono mo anno. Per adesso quindi il locale e i cittadini del centro storico: or- co e spinoso problema del passaggio riserve. La singolare contrarietà del all’estrema povertà per l’ultimo modello di mai una vera e propria a livello in via Saffi, verso l’ospeda- presidente del consiglio Alfredo La uno smartphone. Tanti sono i giovani se- “guerra” generazionale le civile di Popoli. La frequenza dei Capruccia che, pur escludendo ogni parati che per mantenere l’ex coniuge non che in pochi si sareb- treni da e verso Pescara nella tratta rilevanza politica, ha evidenziato il riescono più a sopravvivere. Noi con il cen- bero aspettati in una Pescara Roma dal 1888, anno della consistente finanziamento potrebbe tro d’ascolto e gli altri sevizi della Caritas città come Sulmona, inaugurazione della linea, ha sempre essere spostato al potenziamento del- vogliamo ricostruire quella rete di dialogo, che non brilla certo per creato un ostacolo insormontabile in la stazione ferroviaria mentre le asten- di comprensione e di fratellanza che oggi divertimento notturno. quel tratto stradale soprattutto dopo sioni di Gaetano Diodati e Attilio Di nelle famiglie non c’è più». Da quattro anni Di certo la crociata an- la ricostruzione dell’ospedale (fon- Camillo rinviano ad una valutazione il primo sabato di quaresima si organizza dato nel 1869) con annesso pronto successiva del progetto definitivo. Nel una colletta alimentare per far provviste timovida inaugurata per l’intero anno, utili non solo a Sulmona dall’amministrazione soccorso dal 1949. Per raggiungere tratto del vecchio passaggio a livello il quale sia le ambulanze che i mezzi incustodito dovrebbe rimanere solo ma a tutte le parrocchie che rientrano nel Federico, ha finito con panorama della diocesi Sulmona-Valva. il deprimere ulterior- ad alta velocità, percorrevano il trat- un passaggio pedonale. Oltre quindi to più lungo della statale 17. Popoli a facilitare l’accesso all’ospedale sarà «La colletta della settimana scorsa – conti- mente le attività econo- nua don Palmiero – anche se non riuscirà miche del centro stori- attendeva da anni l’eliminazione del reso più sicuro il percorso evitando in- passaggio a livello che ora si realiz- cidenti in cui, solo per miracolo, alcu- a coprire tutto l’anno e nonostante l’Agea co e a togliere alla città ( agenzia per le erogazioni in agricoltura) quel appeal turistico a za attraverso la realizzazione di una ni bambini recentemente sono rimasti abbia chiuso i battenti, nonostante alcuni cui aspira. s.d.b. strada alternativa che gira intorno illesi. Le soluzioni che fino ad oggi centri commerciali ci vietano la colletta alla centrale elettrica e cascata del sono sempre apparse tecnicamente – perché la gente è stanca di queste cose San Callisto e attraverso sottopassag- ed finanziariamente improponibili –, si riuscirà ad andare avanti grazie alla gio illuminato si ricollega alla strada sono emerse dal programma delle generosità di qualcuno che non finisce mai attuale. Il progetto approvato dal ferrovie dello Stato di soppressione di di stupirci. Sono le persone più umili ad consiglio comunale sarà oggetto di passaggi a livello nella tratta Pescara- aiutarci, la vecchietta che con la sua misera conferenza di servizi con altri enti Popoli in cui è altresì prevista la totale pensione ci dà qualcosa per il riscaldamen- interessati sia per prescrivere mi- assunzione dei costi delle opere in tal to o la mamma di famiglia che ci regala un glioramenti progettuali che in fase senso altamente innovative. Le opere carrello pieno di provviste. Questo è lo spi- di realizzazione dovranno rendere con annessa sistemazione di strade rito della Caritas». Perché in fin dei conti la sicuro ed accessibile a tutti il nuovo attigue potranno portare solo benefici carità è condividere ciò che si ha con chi percorso e sia per velocizzare il pro- alla numerosa utenza ospedaliera ed non ha, condividere il denaro, il tempo, la cedimento espropriativo delle aree un nuovo look all’area. l.tau. povertà, disagio. 4 venerdì 21 marzo 2014 venerdì 21 marzo 2014 5 SPORT A mani basse Ennesima sconfitta del Sulmona che nelle ultime tre gare ha preso 8 gol senza segnarne uno. Il Pratola sciupa una vittoria in tasca. Disfatta per il Popoli che perde 7 a 2. Bene solo il Goriano

di walter martellone ora l’importante è tornare a far muovere la clas- non molla e nell’ultimo turno travolge il Popoli Doppia sconfitta per il Sulmona, che dopo la vit- sifica. In continua il non invidiabile (7-2) rimanendo agganciato al Goriano. A que- toria a tavolino di Bojano, non è riuscito più ad cambio in classifica tra il Pacentro ed il Pratola, sto punto, a sette giornate dal termine, ogni punto aggiungere punti in cascina per cercare di allon- visto che stiamo parlando dell’ultima posizione. sarà fondamentale ed ogni partita una finale. Il tanarsi dalla zona pericolosa della classifica. Una Questa volta tocca al Pratola, dopo la sconfitta calendario più o meno si equivale per le due com- in lotta per la salvezza. Due partite alla portata dei squadra che non sta vivendo un buon periodo interna con il Cordone (2-3) ad occupare l’ultimo pagini di testa e solo chi avrà più costanza avrà la ragazzi di Tiberi, che hanno perso punti preziosi come testimoniano gli otto gol subiti e gli zero se- posto ed è una sconfitta che arriva dopo tre vitto- meglio. Periodo non brillantissimo per il Raiano, per la corsa al vertice. A questo punto bisogna gnati nelle ultime tre gare. Difficoltà che era ovvio rie consecutive in casa per i nerostellati. Anche la che rimedia un solo punto nelle ultime due partite; centrare l’obiettivo play off assolutamente alla venissero fuori ed i primi a saperlo erano proprio gara di domenica faceva ben sperare con il Prato- sconfitta in casa della pericolante Orsogna (3-2) e portata. gli addetti ai lavori biancorossi (giocatori, staff la avanti di due reti, ma incapace a reggere il pre- pareggio interno contro l’Alanno (1-1), anch’esso tecnico e societario), visto la rivoluzione di Nata- potente ritorno degli ospiti, che hanno trovato il le che ha di fatto consegnato al campionato una gol vittoria nel recupero. Vince il Pacentro (1-0) di nuova squadra. Consapevoli anche i tifosi che, Di Sante una gara importantissima contro il Pen- Classifica aggiornata al 21 marzo encomiabili, non fanno mai mancare l’appoggio ne grazie ad un gol realizzato da La Gatta a pochi alla squadra. Il derby con il Celano (0-3) è anda- minuti dal termine, dopo una gara vibrante dove Promozione Gir. A to male anche sotto il profilo del gioco mentre la non sono mancati i colpi proibiti visto la posta in gara di domenica scorsa, lascia l’amaro in bocca palio. La vittoria fa lasciare al Pacentro l’ultimo Ancona 61 Martinsicuro 68 perché i biancorossi hanno giocato alla pari con posto anche se le distanze con il resto del grup- Termoli 53 Paterno 53 l’avversario (la Jesina), che solo nel finale ha tro- po restano molto evidenti. Cade anche il Castello Matelica 51 Fontanelle 52 vato la via del gol. Gol vittoria che il Sulmona ha 2000 in casa della Torrese seconda in classifica Maceratese 49 Pontevomano Calcio S. R. L. 46 clamorosamente mancato qualche minuto prima ed è una sconfitta che non produce grossi danni Vis Pesaro 43 Mutignano 41 ed anche in questo caso, la legge del calcio non ha ai sangrini, piazzati bene in graduatoria. In Prima Giulianova 41 Polisportiva Controguerra 41 perdonato. Domenica arriva la Civitanovese che Categoria grande vittoria da leader della capolista Jesina 38 Poggio Barisciano 39

ha gli stessi punti degli ovidiani (e fino alla scorsa Goriano, che espugna il campo temibilissimo del- Fermana 36 Mosciano Calcio 39 settimana anche lo stesso ex dg Bresciani) ed è la Torre Alex di Cepagatti (0-1) terza in classifica. Civitanovese 36 Jaguar Angizia Luco 39 superfluo dire quanto importante sarebbe vince- Era una tappa fondamentale per i subequani nella Sulmona 36 Notaresco 38 28 re. Anche un pari non è certo da buttare, visto che corsa alla vittoria del campionato. Il Bucchianico Celano Fc Marsica 35 Real Carsoli 36

Fano 35 Team 604 36 28 Agnonese 33 Tossicia A. S. D. 35 Recanatese 32 Cologna Calcio 33 Amiternina 29 Balsorano 33

Piccoli campioni Angolana 21 S. Omero Palmense 30 Isernia 19 Valle Aterno Fossa 24

Bojano 2 Hatria 15

in pista A Roccaraso la finale nazionale di sci giovani nel 2016 Promozione Gir. B Prima categoria Gir. c Borrello 63 di maria bellucci do e snowboard, si disputa ogni anno in una località Goriano Sicoli 53 Val di Sangro 62 ROCCARASO. La più importante competizione sciistica diversa. Una vetrina prestigiosa che continuerà Bucchianico Calcio 52 Torrese Calcio 57 sportiva di sci rivolta alle giovani promesse italiane si a richiamare quel turismo di qualità che ha portato il Torre Alex Cepagatti 45 Virtus Ortona Calcio 2008 46 svolgerà a Roccaraso nel 2016. Ad annunciarlo pochi portale Paesionline.it a conferire la targa «‘Top rated’ Scafa A. S. D. 43 Folgore Sambuceto S. P. 44 giorni fa è stato il presidente dell’associazione maestri al Comune, giudicandola tra le migliori destinazioni Raiano 42 Passo Cordone 40 di sci italiani Maurizio Bonelli, confermando che la fina- per la categoria ‘montagna’». Riconoscimento arrivato Rosciano 36 Castiglione Val Fino 40 le nazionale dell’importante evento sportivo avrà luo- proprio attraverso il feedback dei turisti che negli anni Volto Santo Manoppello 34 Silvi 37 go sulle nostre apprezzate piste. L’organizzazione della hanno visitato, soggiornando, la piccola località turistica Centerba Toro Tocco 32 Castello 2000 37 manifestazione è stata infatti affidata alla Scuola di sci di Roccaraso, nota in modo particolare per il turismo Real Ofena Capestrano 32 Valle Del Foro 37 Roccaraso-Aremogna, tra le più rinomate d’Italia per invernale. Le sue piste che costituiscono il comprenso- Antonio Scipione Nocciano 29 Guardiagrele 35 importanza e numero di maestri che operano dal 1928 rio sciistico Alto Sangro, 110 km di piste da discesa, Faresina 29 Penne 1920 34 con 5 sedi punti nevralgici del comprensorio sciistico con le stazioni sciistiche di Aremogna, Montepratello e Pianella 2012 24 Fossacesia 32 Alto Sangro. Un evento dove le giovani promesse, di Pizzalto, offrono scenari incantevoli e impianti all’avan- Alanno 22 Moscufo 32 età compresa tra i 9 e i 12 anni, gareggeranno tra pro- guardia che, predisposti per l’innevamento artificiale, Orsogna 1965 22 Real Tigre Vasto 29 ve di slalom gigante, di fondo e di snowboard. Ogni garantiscono condizioni di neve ottimale. Per chi voles- Pro Celano 12 Lauretum 26 anno sono oltre 50.000 i giovani atleti provenienti dalle se avvicinarsi, poi, ad uno sport entusiasmante già con Popoli Calcio 4 Pacentro 91 19 scuole sci italiane che si incontrano in più di 250 gare il sogno delle finali del Gran Premio, sono circa 200 i Pratola Calcio 1910 18 organizzate dalle sedi locali e regionali dell’Amsi; le gare maestri a disposizione nel comprensorio. L’età minima si articolano in tre fasi con quattro categorie maschili e è di 6 anni ed i livelli partono dalle curve a spazzaneve femminili e la finale nazionale di slalom gigante, fon- per arrivare alla sciata agonistica. CINEMA E SPETTACOLI

Amici come noi La bella e la bestia Mr. Peabody e Sherman Maldamore (fino al 25 marzo) (fino al 25 marzo) feriali feriali 18:20 - 21:10 18:10 - 21:00 feriali 18:00 orari festivi festivi festivi 21:10 16:10 - 18:20 - 21:10 16:00 - 18:10 - 21:00 16:00 - 18:00 Programmazione della Multisala “Igioland” dal 20 al 26 marzo Info e prenotazione 0864 732034 - 347 3019481 - www.igioland.it Nei giorni feriali il Bar-Pizzeria “Black & White” aprirà alle ore 19.00 lunedì chiuso SETTE 6 venerdì 21 marzo 2014 venerdì 21 marzo 2014 7

CULTURA Cultura: la rivoluzione post scandalo Abolite le leggi “discrezionali”, la Regione emana nuovi criteri per il finanziamento di eventi e manifestazioni di pasquale d’alberto Nella politica culturale della Re- eliminare ogni criterio di “discrezio- gazione di ricerche scien- gione Abruzzo è iniziato il “dopo nalità” da parte dell’assessorato nel- tifiche e studi; spettacoli, De Fanis”. Il ciclone che, il 12 no- la scelta delle iniziative da premiare. mostre e premi; iniziative vembre dello scorso anno, portò Al posto delle tre leggi abolite e a di carattere sportivo e so- all’arresto dell’assessore e a prov- riordino di una serie di altre (edito- ciale; eventi di rievoca- vedimenti giudiziari nei confronti di ria, cinema, audiovisivi) è arrivata zione storica di rilevanza alcuni collaboratori dell’assessorato, la legge 55 del 18 dicembre 2013. regionale. Lungo, invece, ha portato subito una serie di con- Criterio ispiratore del provvedimen- l’elenco degli eventi cultu- seguenze, con la sostituzione del to è quello di lavorare sulla base di rali non ammissibili, forse dirigente: al posto di Paolo Anto- criteri oggettivi, la cui verifica sarà per rispondere alla giun- netti è arrivata Barbara Mascioletti. affidata ad una commissione tecni- gla delle delibere elabora- Il rimescolamento delle competenze ca. I criteri più importanti: da quanti te dall’assessorato sotto la del personale. L’abolizione di tutte anni si svolge l’iniziativa; la valenza responsabilità di De Fanis. le leggi precedentemente in vigore: regionale o nazionale dell’evento; la E sono: gli eventi che già le leggi 43, 44 e 56. La motivazione: presenza dei media nella proporzio- hanno ottenuto leggi o contributi regionali per la stessa iniziativa; congressi di partiti o sindacati; ini- ziative proposte da soggetti privati o ordini professio- nali; video, dvd o stampa Manager di domani di pubblicazioni; gemel- ne dell’evento su scala naziona- semplici. Entro il 30 aprile di ogni laggi, feste patronali; sagre Gli studenti delle Serafini e della Capograssi a le (o internazionale). All’interno anno il consiglio regionale emana e fiere; corsi di formazione o di dell’articolato, poi, trova spazio un atto di indirizzo nel quale sono aggiornamento; restauro di beni Barcellona per vendere il territorio: l’impresa il criterio di “grande evento”. contenuti i tempi di presentazione mobili ed immobili. è facile preve- è grande evento quello che ha delle domande; l’ammontare dello dere che la legge resterà in vigore simulata che arricchisce l’esperienza una rilevanza d’eccezione ed stanziamento da parte della Regio- anche nella prossima legislatura. una popolarità adeguata; che ne; i membri della commissione giu- Resta solo un grande interrogativo. di elisa pizzoferrato ta in tutti i suoi aspetti, dagli orari di ha ampia risonanza a livello na- dicante; le quote di cofinanziamen- Cosa succederà per l’anno in cor- SULMONA. Piccoli imprenditori lavoro, alla disciplina, allo sviluppo zionale ed internazionale; che to da parte dei soggetti promotori. so? Riuscirà il consiglio in scadenza crescono. Potrebbe essere una punta- delle diverse mansioni. «Un metodo prevede la partecipazione di Intanto, nella legge, sono definiti già ad emanare l’atto di indirizzo entro ta di ‘the apprentice’, il reality dove innovativo che permette di formare personalità di rilievo nazionale gli eventi ammissibili e quelli non il 30 aprile? Lo sperano le associa- giovani aspiranti manager si sfidano già dalle medie ragazzi autosufficienti ed internazionale. Le modalità ammissibili. Nella prima categoria zioni interessate. Altrimenti il 2014, a suon di contratti e progetti impren- – spiega il dirigente scolastico della scelte per avviare la nuova mac- sono contenuti: convegni, congressi per la cultura regionale, sarà l’en- ditoriali per vincere un futuro pro- Serafini, Elvira Tonti –, e di certo uno nesimo anno perduto. fessionale accanto al ‘giudice’ Flavio strumento di promozione turistica e china prevista dalla legge sono e workshop; eventi volti alla divul- Briatore e invece si tratta di Simul commerciale del nostro territorio». Impresa, un progetto inserito nella Un’esperienza anche motivazionale rete di imprese simulate dell’Europen per i giovani studenti chiamati ad -Pen International che promuove la organizzare e gestire fasi e relazioni qualificazione in campo amministrati- proprie di un reale contesto lavora- Navigare con i nonni vo, del turismo e dell’industria. Volati tivo, stabilendo compiti e funzioni a Barcellona dal 12 al 14 marzo in oc- di ogni componente della trattativa Un incontro tra generazioni per scoprire opportunità e pericoli del web casione della XI Fiera Simul Impresa, al fine di ottenere il miglior risultato due delegazioni di studenti sulmonesi possibile. Così è stato per l’agenzia dell’istituto comprensivo Serafini e di servizi turistici ‘Capograssi Travel SULMONA. Non sarà fa- quantità di tempo ciò che della scuola media Capograssi hanno Agency’ e per ‘La bottega di Ciacco’, cile affrontare l’argomen- conta è la qualità». Un stipulato più di 1.000 contratti con le due imprese simulate della scuola to per i relatori che il 27 primo passo quindi per aziende provenienti da tutta Europa media Capograssi che grazie al con- marzo alle 17.30 presso comprendere la situazio- promuovendo prodotti e servizi locali tributo di aziende sulmonesi e della l’auditorium del centro ne nel nostro territorio, grazie alle abilità e competenze acqui- Fondazione Carispaq hanno potuto pastorale diocesano di capire qual è l’approccio site durante l’intero anno scolastico. Il allestire un vero e proprio stand dove Sulmona incontreranno dei nostri ragazzi con il tutto attraverso la metodologia della produrre materiale pubblicitario e di- genitori, ragazzi, nonni ed web e svelare ciò che si simulazione, ovvero inserendo gli al- stribuire prodotti tipici. Altre azien- insegnanti, per ‘conversa- nasconde dietro un inno- lievi in una attività d’impresa simula- de del territorio hanno sostenuto gli re’ su ‘social network, tra cuo ‘mi piace’ cliccato su studenti della Serafini tornati a opportunità e pericoli’. Facebook. Un incontro o Sulmona stanchi ma felici del suc- cesso ottenuto a Barcellona; un Non sarà facile analizzare meglio una ‘conversazio- successo anche nostro se, come si gli aspetti di una realtà dai ne’ dove oltre agli inter- spera, in un prossimo futuro le im- contorni sempre meno venti di professionisti, in- prese oggi simulate diventeranno virtuali e spesso perico- segnanti e rappresentanti reali e magari gestite proprio da losi per chi ne sottovaluta delle istituzioni, conterà loro, giovani manager di domani. le molteplici implicazioni. molto la partecipazione e Non è mai troppo presto per av- Eppure è arrivato il mo- promotrice dell’evento che colpisce sempre più l’intervento del pubblico, vicinarsi al mondo dell’impresa e, mento di alimentare una –, a partire dai nonni che giovani, per lo più adole- un evento che il consi- per quello che hanno dimostrato, riflessione su ciò che la trascorrendo sempre più scenti, incapaci di avere gliere comunale Roberta gli studenti sulmonesi avrebbero rete rappresenta per mol- tempo con i nipoti, de- relazioni interpersonali al Salvati definisce «work in convinto anche Briatore. Altro che ti giovani e giovanissimi, vono avere le necessarie di fuori dei social; «dob- progress perché destinato apprentice! cresciuti nell’era internet conoscenze per difender- biamo recuperare il dialo- a proseguire con altri ap- e sempre più attratti dalla li dai pericoli della rete». go, la capacità di ascolta- puntamenti di approfon- comunicazione virtuale. Conoscere per capire e re i nostri ragazzi e stare dimento e con l’istituzione «è importante coinvolge- non demonizzare l’utiliz- attenti ai campanelli d’al- di un servizio telematico re le famiglie, la scuola, zo di strumenti divenuti larme – avverte la psico- che dia risposte e chiari- le parrocchie, tutti coloro ormai indispensabili ed loga Maria Chiara Pagone menti sul tema: una pagi- che sono a contatto con i insostituibili nello studio – cinque ore al giorno su na web, probabilmente su ragazzi e che possono in- come nella comunicazio- Facebook, anche se non Facebook dove non sarà teragire con loro – spiega ne. Conoscere per evi- continuative, possono es- difficile cliccare ‘mi piace’, Angelo Pellegrino, diretto- tare la trappola della di- sere un indizio di dipen- anche per i nonni». re dell’Officina dei sapori pendenza, una patologia denza anche se più della e.piz. 6 venerdì 21 marzo 2014 venerdì 21 marzo 2014 7

Chi va...... chi viene Cesidio I fratelli il Cincinnato Caponi

Nel 460 a.C. Cincinnato riproposto conso- Se non ci fossero in le, come «spes unica imperii populi romani» calce le firme dei tre (ultima speranza del popolo romano), di consiglieri comuna- fronte ai maneggi dei tribuni della plebe e li del Pd (Alessio Di del patriziato, con un discorso di commiato Masci, Fabio Ranalli decise di ritornare alle sue occupazioni ru- e Maria Ciampaglio- rali. Cesidio Presutti a cui appena qualche ne), la lettera invia- mese fa, in questa rubrica (chi viene) ave- ta al presidente del vamo dato il benvenuto, riconoscendone consiglio comunale la professionalità, ha deciso di ritornare al per esprimere il di- suo tranquillo orticello di Molina, Goriano niego all’adesione e Acciano. Sarebbe un normale evento, al gruppo consiliare se non fosse che negli ultimi tre anni con dei Democrat avan- sindaci sia di centrodestra che di centrosi- zata da Alessandro ricerca dei consensi», i due giovani consi- nistra, sono andati via tre segretari, tutti di Pantaleo e Valerio Giannandrea, potrebbe glieri sono stati messi alla porta. Perché? Sulmona: Angela Graziani, Franca Colella, sembrare uno goliardico scherzo. Tanto Ma per «la mancanza di delicatezza nell’in- Cesidio Presutti. Qualcosa non va. Se addi- più che detta lettera è arrivata nelle mani formare prima il partito di queste adesioni», rittura quattro consiglieri Di Benedetto, Di degli interessati solo per caso e solo dopo ovviamente. E perché è «volontà del partito Piero, Lucci e Sinibaldi chiedono la convo- due mesi dalla sua redazione. A leggerla, di vivere nella pienezza la grande opportu- cazione d’urgenza del consiglio comunale: infatti, sembra di essere davanti all’ennesi- nità di allargare il partito ma sempre con il «Queste ulteriori dimissioni del segretario della propria autonomia (spesso privilegi), ma parodia di Totò e Peppino, davanti alla lume del giusto modo, del giusto tempo, dei generale non sono solo l’ennesimo segnale ha una scarsa propensione ad accogliere quale qualsiasi malafemmena si farebbe giusti spazi», soprattutto «vista la situazio- di malessere che dal suo insediamento per- ogni tentativo di innovazione e riorganiz- delle grasse risate. “Perché le parole sono ne politica odierna (era il 13 gennaio, ndr) vade l’amministrazione comunale Ranalli, zazione per rimanere comodamente seduta importanti”, diceva Moretti, e le parole, in che con la redistribuzione delle deleghe ha ci sono fondati elementi per ritenere che il a godere e difendere l’inamovibilità ed il questo delirio farneticante, nella forma e registrato delle docili e flebili criticità» che disagio amministrativo sia frutto di un più garantismo rafforzato dalla totale soppres- nella sostanza, sono quanto mai gettate a «rendono scricchiolanti ipotesi di cambia- grave e cronico malessere». A cui ironica- sione, dagli anni Novanta, di ogni controllo casaccio in un ragionamento senza logica, mento di equilibri di maggioranza risultanti mente l’altro consigliere di minoranza La sugli atti. Una burocrazia comunale che in né sostanza politica. Così in una struttura da così piuttosto portatrici di instabilità che al Civita aggiunge: «Sembra ormai di assiste- Italia rimane come un’isola a fronte di un bassa burocrazia, scandita da “considerato contrario in altro contesto forti risposte di re alla casa del grande fratello dove ogni oceano di precarietà e di perdite di posti di e visto”, nel partito che «risulta essere asso- rafforzamento politico». Ecco allora spie- settimana avviene una nomination con cui lavoro, anche per scarso rendimento. Men- lutamente plurale», che «ha superato anche gato «il momentaneo diniego dovuto ad viene estromesso dalla casa un partecipan- tre la figura del segretario comunale di oggi nomenclature di peso quest’ultime ree del- una maggiore condivisione da specificarsi te». A buttar acqua bollente sul cotto, anche non è solo di tutela della legalità e legittimi- l’abbandono della grande famiglia demo- nelle sedi opportune e dovuto anche ad le contestuali dimissioni del vice segretario tà degli atti, ma soprattutto è un perno tra cratica poco prima delle elezioni comunali una metodologia errata di adesione difet- che, nel momento di assumere la titolarità, le decisioni del governo dell’ente e la loro e quindi inclini allo strappo con la base del tata da una difficile congiuntura politico anch’egli rinuncia. Sarà per incompatibilità attuazione attraverso una struttura ammini- partito fortunatamente ben superato», dove temporale». Insomma una «lucida capaci- caratteriale o per improvvisata capacità am- strativa (che dovrebbe essere) efficace ed c’è la «certezza propulsiva finalizzata all’al- tà di dare al tempo il colore acceso della ministrativa, ma era stato il sindaco a sce- efficiente, e che in tal senso sovraintende largamento» e dove «i grandi cambiamenti lealtà»; «gambe solide di una futurabilità gliere il segretario, anche per riorganizzare alla dirigenza. Per questo sono ancora in debbano passare con metodologie irruenti e complessa da raggiungere con il vigoroso la burocrazia comunale. Lì dove si annida tanti a Sulmona, che vogliono un segretario forti da una parte ma dall’altra dolcemente sentimento di sentirsi adesso e per sempre probabilmente la causa degli abbandoni, docile, compiacente e tollerante, come Ce- rispettose dell’elettorato in primis», in una gente democratica». – Salutandovi indi- nascosti dietro generici “motivi personali”. sidio Presutti non era o non voleva essere. maggioranza che «ha registrato una concor- stintamente i fratelli Caponi, apri parente, La macchina comunale da sempre gelosa grizzly renza sana ma intensamente spietata per la che siamo noi –. grizzly

la PuZZOLA crociate amaltea edizioni via tratturo raiano aq italia SETTE tel 0864 72464 [email protected] www.amalteaedizioni.it

settimanale di informazione

direttore responsabile patrizio iavarone

redazione e collaboratori patrizio iavarone - pasquale d’alberto claudio lattanzio - federico cifani - walter martellone - simona pace luigi tauro - elisa pizzoferrato - maurizio longobardi loretta montenero - maria bellucci per la tua pubblicità su ZAC7 347 6393353 - 0864 72464

direttore commerciale paolo di giulio grafica e impaginazione amaltea edizioni tipografia Vivarelli - Pratola Peligna - 0864 274016