SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 13 SETTEMBRE 2015 - ANNO 113 - N. 33 - € 1,50 giornale locale Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abb. postale DCOIO0047 Sito internet: D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) www.lancora.eu art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011

Sabato 12 e domenica 13 settembre Corisettembre dal 10 al 13 Arriva la Festa delle feste I giorni della Corale e sarà una... Festalunga per il suo cinquantesimo

Acqui Terme. Ormai tutto è amico della Pro Loco acquese; il grande raduno che vedrà l’ar- Acqui Terme. E un po’ co- pronto. Alla Festalunga manca- ovvero l’ente organizzatore del- rivo in città di qualcosa come me per Ungaretti e la sua rac- no solo pochi giorni. Tutti i golosi l’evento in grado di attirare esti- quindicimila penne nere ac- colta di poesie “Sentimento del e coloro che amano la cucina ti- matori non solo dalla provincia compagnate dalle proprie fami- Tempo” del 1933. C’è anche pica piemontese non avranno di Alessandria ma anche dalla glie. Per l’occasione offriranno al (ci deve essere) anche un che l’imbarazzo della scelta. e dal Piemonte. Si trat- pubblico chicche verdi al Ca- “Sentimento del Coro”. Dupli- Con l’esaustivo depliant alla ma- ta di un fiume di gente, centinaia stelmagno e bavarese alla pe- ce. Quello degli spettatori, che no (reperibile anche presso lo e centinaia di persone che, di- sca settembrina. Inoltre sarà gustano, anzi son partecipi, Iat di piazza Levi) non dovran- ligentemente, si mettono in fila possibile anche acquistare i bi- delle esecuzioni. Talora le vi- no far altro che recarsi nel cuo- per gustare un panino con le glietti della lotteria che gli alpini vono. E si emozionano. Poche re cittadino di Acqui e scegliere. acciughe (la cui ricetta i cuochi hanno organizzato per finan- occasioni. Magiche. E la scelta non sarà facile per la di Montechiaro non vogliono ziare le operazioni di organiz- E poi quello dei coristi. (“È il marea di possibilità dai sapori proprio svelare), oppure un piat- zazione del grande evento. I bi- genitivo soggettivo”, dice Gia- straordinari. Dal dolce al salato, to di porchetta. glietti, che si possono acqui- como Debenedetti). dai funghi al cinghiale, passan- L’ingrediente fondamentale stare anche nelle edicole e mol- Il Sentimento, del Coro, di do per le crepes alla nocciola, al della kermesse sarà la pazien- ti negozi della città, hanno il co- essere se stesso. Di percepir- moscato, allo zabaione. Ci sa- za e la voglia di spaziare fra va- sto di un euro. Fra i vari premi si. Organismo unico. Gli inizi della Corale, 1965, come La Bujent e i Sgajentà. rà anche spazio per gli spa- ri sapori. Anche quest’anno poi, ci sono un’automobile e una Quel plurale delle voci che ghetti con lo stoccafisso, la po- parteciperà all’evento il gruppo crociera. diventa singolare: “il coro” (e lenta con il cinghiale, le friciule degli alpini acquesi. Una pre- Tornando però alla festa del- dire “un coro” è già diverso). di Corisettembre 2015 - i suoi raccontano e fissano, con le imbottite e le focaccine proposte senza la loro quanto mai im- le feste, uno degli eventi più at- “Il coro” canta con l’anima. 50 anni con un libro, un CD, e pagine e con i suoni, la storia in molte varianti. Ci sarà anche portante perché sarà l’occasio- tesi dell’anno, le Pro Loco che Con l’animo della poesia. con i concerti. di mezzo secolo, giunge il pri- una deliziosa torta alla frutta ne per promuovere il grande vi aderiranno sono ben 28. *** Giovedì 10, alle Nuove Ter- mo appuntamento. realizzata da un maestro pa- evento in programma il prossi- Gi.Gal. La Corale “Città di Acqui Ter- me, ore 21.15, con la presen- G.Sa. sticcere come il signor Bellati, mo mese di ottobre. Vale a dire • continua alla pagina 2 me” festeggia - sotto l’insegna tazione di due supporti che • continua alla pagina 2 L’incontro in biblioteca venerdì 4 settembre Venerdì 11 settembre alle ore 18 I progetti del sinda- co Bertero per il Dialogo a tre Marcia delle donne museo archeologi- co nell’area del ca- sulle fedi monoteiste e degli uomini scalzi stello. Pagina 7 Acqui Terme. Il gruppo ficile poterlo capire se non hai spontaneo “L’accoglienza ci fa mai dovuto viverlo. Ma la mi- bene” di Acqui Terme aderisce grazione assoluta richiede all’iniziativa nazionale della esattamente questo: spogliar- Parlamentari rispon- “Marcia delle donne e degli uo- si completamente della propria mini scalzi”. identità per poter sperare di dono alla lettera del La marcia, volta a sensibiliz- trovarne un’altra. Abbandona- zare l’opinione pubblica sulle re tutto, mettere il proprio cor- vescovo diocesano tematiche dell’accoglienza dei po e quello dei tuoi figli dentro rifugiati e a chiedere i neces- ad una barca, ad un tir, ad un mons. Pier Giorgio sari cambiamenti delle politi- tunnel e sperare che arrivi in- Micchiardi. che migratorie europee, pren- tegro al di là, in un ignoto che de origine da un’iniziativa che ti respinge, ma di cui tu hai bi- coinvolgerà numerose città ita- sogno. Pagina 9 liane. Sono questi gli uomini scal- Si invitia tutta la cittadinanza zi del 21°secolo e noi stiamo a partecipare. Il ritrovo è ve- con loro. Le loro ragioni pos- I risultati finali della nerdì 11 settembre alle ore 18 sono essere coperte da decine in piazza della Stazione dalla di infamie, paure, minacce, ma 7ª edizione del pre- Acqui Terme. La ricorren- Pier Giorgio Micchiardi. quale ci si dirigerà con un cor- è incivile e disumano non za della Giornata Europea “Dove sei?” “Eccomi” teo composto fino a piazza ascoltarle. mio Archicultura, della Cultura Ebraica (istitui- Dio e uomo che si cercano San Francesco. La Marcia degli uomini scal- ta 16 anni fa; da 5 edizioni La particolare densità dei Qui di seguito riportiamo il zi parte da queste ragioni e ini- concorso interna- allestita anche in Acqui; e contributi, in effetti, ci mette in testo dei promotori. zia un lungo cammino di civil- zionale di poesia. quest’anno dedicata al dia- difficoltà nella sintesi. «È arrivato il momento di tà. È l’inizio di un percorso di logo tra le tre grandi fedi mo- Si è insistito sulle virtù della decidere da che parte stare. È cambiamento che chiede a tut- Pagina 10 noteiste) ha vissuto nel po- pazienza e dell’umiltà da ap- vero che non ci sono soluzioni ti gli uomini e le donne del meriggio di venerdì 4 set- plicare nel dialogo, e sullo spe- semplici e che ogni cosa in mondo globale di capire che tembre uno dei suoi momenti ciale legame tra Ebraismo e questo mondo è sempre più non è in alcun modo accettabi- più alti con l’incontro svolto- Cristianesimo (“Gesù è ebreo, complessa. Ma per affrontare i le fermare e respingere chi è Vendemmia: annata si in Biblioteca Civica. educato, vissuto, morto e ri- cambiamenti epocali della sto- vittima di ingiustizie militari, re- Ospiti erano Raffaello Zini, e sorto in mezzo al popolo ria è necessario avere una po- ligiose o economiche che sia- da ricordare per Maria e Paolo De Benedetti. d’Israele; la sua fede è basata sizione, sapere quali sono le no. Non è pensabile fermare Ricco di spunti il pomeriggio, su Abramo; e anche noi, astra- priorità per poter prendere del- chi scappa dalle ingiustizie, al qualità e quantità. introdotto da Luisa Rapetti e endo dai Patriarchi, e da tutto il le scelte. contrario aiutarli significa lotta- da Domenico Borgatta, con Vecchio Testamento, rischia- Noi stiamo dalla parte degli re contro quelle ingiustizie. Da- Siglato l’accordo l’assessore Fiorenza Salama- mo - dice Zini - di avere un gu- uomini scalzi. Di chi ha biso- re asilo a chi scappa dalle per il Brachetto no a portare il saluto del Muni- scio vuoto”). gno di mettere il proprio corpo guerre, significa ripudiare la cipio, e Don Paolo Parodi quel- R.A. in pericolo per poter sperare di guerra e costruire la pace. Pagina 21 lo di Sua il Vescovo • continua alla pagina 2 vivere o di sopravvivere. È dif- • continua alla pagina 2 ALL’INTERNO CENTRO - Sassello: tradizionale “Festa dell’Amaretto”. pag. 24 - Pareto: l’ingresso del parroco don Lorenzo Mozzone. pag. 24 - San Giorgio Scarampi: 14ª rassegna del bovino castrato. pag. 27 MEDICO - Rivalta: la minoranza e “Le tre sorprese d’agosto”. pag. 28 - Ricaldone: devo pagare me stesso per tagliare la mia uva? pag. 29 75° - “Falda Sezzadio è polmone azzurro da proteggere”. pag. 29 - Ponzone: 34ª edizione della “Sagra del Fungo”. pag. 30 - Calendari campionati calcio: Cairese, Bragno, Bergamasco, VISITE GINECOLOGICHE Bistagno, Cortemilia, Ponti, Sezzadio, Mornese. pagg. 33, 36 Visita specialistica completa - Ovada: è tempo di scuola per tanti ragazzi. pag. 43 - Ovada: 25 anni di ospedale e 20 di attività oncologica. pag. 43 di ecografia ostetrica e ginecologica - Campo Ligure: un borgo in vetrina. pag. 46 con sonda transaddominale e transvaginale - Masone: nella parrocchiale concerto di Matteo Venturini. pag. 46 Responsabile: Dott.ssa Paola Monti - Cairo: nuova luce risplende tra le navate della chiesa. pag. 47 - Cairo: 38ª edizione del “mercatino delle pulci”. pag. 47 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 - Canelli: immigrati, risposte a Gabusi e minacce a Coletti. pag. 50 www.centromedico75.it email: [email protected] - [email protected] - Canelli: moscato e barbera, presupposti per grande annata. pag. 50 - Nizza: la Pro Loco al Festival delle Sagre. pag. 52 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme - Si presentano al pubblico le “Meraviglie nicesi”. pag. 53 L’ANCORA 2 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Arriva la Festa I giorni della Corale per il suo cinquantesimo

Quella di Acqui Terme, che la rosticciata, Ponti la polenta Sabato 12 (alle ore 21.15, il balta nazionale; va all’estero, come tradizione sistemerà il con cinghiale, Prasco crespelle concerto sacro in San France- ospita cori stranieri…. Il repertorio della 3 giorni proprio stand all’inizio dei porti- al pesto, Strevi lo zabaione al sco) e domenica 13 settem- *** ci del vecchio tribunale in dire- moscato, Tagliolo Monferrato il bre, al pomeriggio (nel chio- Difficile scrivere di coro. Lo Acqui Terme. Quale la musica di Corisettembre 2015? Tra zione della fonte della Bollente, fritto misto alla piemontese e stro: e ci saranno, alle 16.30 dicevamo anche qualche tem- la presentazione del CD musicale e i due concerti questo il proporrà la famosa zuppa di ce- Visone lo stinco e il calzone frit- anche i coristi e le voci bianche po fa. Un’alchimia quella della programma. ci, patatine fritte, ravioli fritti, le to. Insomma, un vero tripudio di “di ieri”; se pioverà appunta- resa musicale. E anche quella Giovedì 10 settembre - ore 21.15 acquesine una specialità ac- sapori che saranno contornati mento in San Francesco, ma della scrittura. (Ma i maestri di Nuove Terme, Sala Belle Epoque quese e la torta delle feste (a da una serie di iniziative che fa- un’ora prima) i successivi mo- coro riescono in entrambi i ver- Sono i 14 brani del nuovo disco della Corale “Città di Acqui base di frutta). La Pro Loco di ranno ancora più grande la fe- menti musicali. santi: chissà se c’è nel nuovo Terme”. Arzello, la friciula d’Arsé ambu- sta lunga. *** libro il testo che Carlo Grillo in- I vendemmiatori, I floricoltori, pruverbe ‘d I’invern, La pu- tia, Belforte le trofie al pesto, La manifestazione, organiz- Il Cd non è ancora giunto a ventò per la fondazione della lenta, I cavajer d’la taverna, Montagnes valdotaines, Bella Bistagno il risotto al capriolo, zata con la collaborazione del “L’Ancora”. Ma il libro sì. scuola di musica: cominciava ciao, Blue moon, My way. Cuando calienta el sol, Licabella, Casal Cermelli la porchetta al- Comune di Acqui, dell’Enoteca Lunedì 7 settembre Massi- citando “quella rabbia [buona] Joska la rossa, La sacra spina, Piemontesina. lo spiedo e la torta di mandorle, regionale “Terme&Vino” e della mo Prosperi, in redazione - lui che morde dentro” e che porta Sabato 12 settembre - alla sera Castelletto d’Erro le tagliatelle ai Regione Piemonte aprirà i bat- che un poco lo aveva raccon- alle sfide più ardite. Quando in San Francesco funghi, Castelnuovo Bormida tenti sabato 12 settembre alle tato sulle bozze a chi ora scri- leggi - e rileggi - un testo così Dopo alcuni brani offerti dall’Orchestra da Camera “Quodli- bruschette e crepes alla noc- 15. Alla stessa ora prenderà an- ve - lo mostra nella sua veste dici: “io, prima o poi, voglio riu- bet” della Scuola di Musica “G. Bottino” ( e tra questi ci sarò ciola, Carentino peperoni in ba- che il via lo Show del vino e nel definitiva. scire a esprimermi in questa l’Aria sulla IV corda di Bach), e dalle “Piccole Voci” (con tanto gna cauda e gnocchi con sal- pomeriggio si susseguiranno un La sua mole, la sua densità maniera”). E rieccoci, allora, al di esecuzione de La montanara), il concerto sacro della Corale siccia o al pesto, Cartosio ver- concerto del Corpo bandistico (son più di 250 pagine) non “Sentimento del Coro” di cui il contemplerà , tra gli altri, Panis angelicus, Anima Christi di Fri- dure in pastella e petto di pollo acquese (ore 17) e concertini in permettono un’analisi somma- volume ci auguriamo sia pie- sina, Ubi caritas di Snyder, pagine di Mozart (Ave verum e in carpione, Cavatore i funghi alcuni angoli del centro. In se- ria. Per recensirlo nel dettaglio no. Massimo Prosperi (che Adoramus Te) e Haendel (di quest’ultimo Lascia ch’io pianga, fritti, Ciglione le frittelle dolci e rata, a partire dalle 21, in piaz- occorrerà tempo. con Giorgio Biscaglino firma dal Giulio Cesare e il Largo dal Serse), e Improvviso di Bepi salate, Cimaferle filetto baciato za Bollente, si potrà partecipa- Ma, sapendo della ricchez- l’opera) si rammarica che le De Marzi. e giuncata al formaggio, Cre- re anche ad un ballo a palchet- za dell’archivio fotografico del- tante interviste messe in pro- Domenica 13 settembre - ore 16.30 molino il coniglio alla cremoli- to dove a proporre buona mu- la Corale, emerge chiaramen- getto non si siano concretizza- chiostro di San Francesco nese, Denice i pansotti, Melaz- sica sarà l’orchestra Nuova Idea te l’impostazione visiva del vo- te: materialmente nelle 250 Dopo il ritorno sulla scena delle “Voci Bianche” di Enrico Pe- zo gli spaghetti con lo stocca- 2000. Sempre alle 21 ma in lume (che combina immagini pagine proprio non ci stavano, sce , il revival continuerà con Carlo Grillo che dirigerà attuali fisso, Montaldo Bormida la fari- piazza Levi, la musica vedrà bianco e nero, e colore). e travalicare il limite avrebbe e “vecchi” coristi in Cavajer, My Way e Lettere d’amore. nata, Montechiaro i panini con le protagonista il duo Fauzia e Al- Poi ci sono i testi ad accom- comportato spese insostenibi- Con la direzione di Annamaria Gheltrito la proposta di La acciughe, Morbello l’arrosto di berto, mentre in piazza Italia, pagnare i 50 anni di una vita li. Ma non è questo il punto: “il nostra ssità, La risursa del Munfrò, Du stesse, Le foglie mor- cinghiale, la torta alle castagne Gianni Sensi dj. Domenica, ol- sociale fatta di arrivi e parten- Sentimento del Coro”, in po- te, I can’t help folling in love. e quella di nocciole, Moretti di tre al Palio del Brentau e al tour ze, di entusiasmi e abbandoni, tenza, ha mille modi per mani- Ponzone la pasta e fagioli, Mor- gastronomico, verrà nuova- di piccole grandi rivoluzioni: il festarsi. E, naturalmente, chi sasco i ravioli, Orsara Bormida mente organizzato un ballo a coro che diventa, da maschile, da più tempo è in Corale, rie- tutta: lo sappiamo, qualcuno ci per un aspetto che personal- trippa “buseca e fasoi”, Ovrano palchetto. In piazza Italia si bal- misto; che incide una sigla per sce meglio a renderlo (già nel- giudicherà eccessivi…. mente ci riguarda, in effetti, le focaccine proposte con salu- lerà con la musica di Umberto la Tv; vince concorsi; promuo- le prime pagine, anticipia- E, allora, sarà interessante, una piccola, veniale, alterazio- mi, formaggio o nutella, Pareto Coretto dj. ve la coralità salendo sulla ri- mo…lì siam arrivati, per il mo- leggendo le pagine, capire se ne della verità l’abbiam riscon- mento, lo abbiam trovato). certi passaggi menzionano per trata…). DALLA PRIMA DALLA PRIMA Poi c’è il problema - più deli- bene le fonti, se altri son stati Ma, come ovvio, le finalità cato - della Storia (di coro, ma addolciti, ammorbiditi, o resi celebrative le loro condizioni fi- sempre Storia) che, anche se con la vivezza (o irrequietez- niscono per imporle. Marcia contemporanea, va raccontata za) che li ha contraddistinti (e E, forse, è giusto così. Dialogo a tre per le fedi delle donne Dopo tanti anni torna in scena

Si è parlato, alla luce del noi tenza, una resilienza. Dare rifugio a chi scappa e loro, di dualità da comporre Benvenuta, allora, sia una dalle discriminazioni religiose, (sulla scorta delle prime pagi- scuola di progetti, più auto- etniche o di genere, significa Il glorioso coro voci bianche ne della Genesi), e di idee fis- noma, che valorizza l’io, e lottare per i diritti e le libertà di se (“le tre religioni del Libro”, non lo sottomette (come ca- tutte e tutti. Dare accoglienza a ad esempio) da ridiscutere: pita con la lezione frontale)”. chi fugge dalla povertà, signifi- Acqui Terme. L’edizione 2015 di Corisettem- perchè solo il Corano è da ri- E allora - riassumiamo - ca non accettare le sempre bre, quella che celebrerà i cinquant’anni di attività condurre ad un testo sceso dal coscienza di una identità e crescenti disuguaglianze eco- della Corale Città di Acqui Terme, vedrà tra i tan- cielo in lingua perfetta; le posi- abitudine al ragionamento di- nomiche e promuovere una ti protagonisti invitati per festeggiare il ragguar- zioni teologiche son diverse: vengono antidoti speciali maggiore redistribuzione di ric- devole compleanno, anche un coro molto parti- perchè il Cristianesimo si basa contro l’omologazione. chezze. colare. Si tratta del glorioso Coro Voci Bianche sulla figura di Cristo, e l’Ebrai- *** Venerdì 11 settembre lan- della corale acquese, quello, per intenderci, che smo sulla tradizione sinaitica Al termine del pomeriggio ciamo da Venezia la Marcia negli anni novanta tenne numerosissimi concer- (così Paolo De Benedetti). ai fratelli De Benedetti è sta- delle Donne e degli Uomini ti, in città, in provincia, in regione e anche in al- Per chiudere con un richia- ta consegnata una perga- Scalzi. In centinaia cammine- tre parti d’Italia… mo alla novella delle Tre anel- mena- ricordo. remo scalzi fino al cuore della Le coriste e i coristi a salire sul palcoscenico la, e con la considerazione che Essa recitava così: “A Ma- Mostra Internazionale di Arte del chiostro di San Francesco (in caso di mal- “Dio è sempre Lui, e semmai ria e Paolo De Benedetti, co- Cinematografica. Ma invitiamo tempo la manifestazione si terrà in chiesa) sa- sono diversi i modi per arrivar- struttori di Ponti e Attraver- tutti ad organizzarne in altre ranno proprio quelle/i di quei favolosi anni… ci”. saMenti, amici ed estimatori città d’Italia e d’Europa. La corale ha chiesto al suo direttore di allora, La ricerca, parola forte acquesi dedicano questa per- Per chiedere con forza i pri- Enrico Pesce, di provare a convocare il numero anche tra i banchi gamena con immensa grati- mi quattro necessari cambia- maggiore possibile di coriste e coristi. Il musici- A pochi giorni dall’inizio tudine e ammirazione. menti delle politiche migratorie sta acquese ha accolto la “sfida” e, attraverso i della scuola (con molte clas- Maria e Paolo - con rara europee e globali: suoi social, ha pubblicato appelli mirati al reclu- si ormai in aula nel momen- spiritualità, intelletto, cultura 1. certezza di corridoi uma- tamento delle “bimbe” e dei “bimbi” di allora, og- to dell’uscita in edicola del ed umiltà - hanno dedicato nitari sicuri per vittime di guer- gi donne e uomini, madri di famiglia e professio- nostro settimanale), le paro- professione e vita a tra- re, catastrofi e dittature niste/i in ogni ambito lavorativo. Alcuni di loro le di Maria De Benedetti han- smettere al prossimo il sen- 2. accoglienza degna e ri- sono diventate/i musicisti e cantanti. Un buon nu- no fotografato criticamente so dell’orientamento: perché spettosa per tutti mero risiede all’estero e, comunque, lontano dal- l’impianto didattico/pedago- potesse superare attraver- 3. chiusura e smantellamen- la città termale. agli esordi del coro e altre che hanno militato nel- gico vigente in Italia. Un mo- samenti impervi e costruire to di tutti i luoghi di concentra- Il “miracolo”, ad ogni modo, c’è stato. Un gran le fila dello stesso al termine della sua parabola dello formativo vecchio (“da ponti ideali quali anticorpi ne- zione e detenzione dei mi- numero di quelle voci si è presentato alla prima evolutiva… Le coriste e i coristi di oggi hanno museo”, testuale) e supera- cessari a vivere nella socie- granti prova. un’età compresa tra i 18 e i 37 anni. Alcune di lo- to, in cui lo studente è as- tà globale con rispetto della 4. creare un vero sistema Ecco, in sintesi, il racconto di quell’incontro ro non si sono mai conosciute…eppure, dopo po- sediato da persone che a lui dignità della differenza. unico di asilo in Europa supe- per voce del maestro del coro. che note, c’è stato subito un affiatamento incre- dicono “chi è”. Mentre ai gio- Hanno trasferito in modo rando il regolamento di Dubli- «Sapevo che le mie ragazze e i miei ragazzi dibile… Mentre ascoltavo quelle voci chiare, net- vani sarebbero da offrire esemplare il loro amore per no. Perché la storia apparten- non mi avrebbero deluso ma, francamente, non te, precise ed entusiaste ho pensato: allora tut- semmai occasioni per ac- ogni vita che ha l’anima a ga alle donne e agli uomini mi aspettavo un’adesione così numerosa al mio to il lavoro di quegli anni, ormai lontani, è servi- corgersi di sé, e riconoscer- quante persone hanno co- scalzi e al nostro camminare appello. Al primo incontro, dopo i primi timidi sa- to» si. nosciuto e compreso il loro insieme. luti, abbiamo iniziato subito a cantare, a rispol- Chi vorrà potrà quindi ascoltare dal vivo le “ra- “Seppelliamo indicazioni, pensiero o ascoltato le loro Non pensare che sia suffi- verare i nostri cavalli di battaglia… Dalle prime no- gazze” e i “ragazzi” dello storico Coro Voci Bian- istruzioni, norme, percorsi ob- parole. Hanno operato, da ciente condividere questo ap- te ecco il “miracolo”… Tutte/i ricordavano tutto! che della Corale Città di Acqui Terme. Sarà dav- bligati: importante è poter pro- raffinato biblista lui, e da pa- pello, è necessaria la tua par- Nel giro di mezz’ora mi sono subito reso conto vero un evento unico, forse irripetibile… Il con- vare, cercare, fare esperienza ziente, disincantata, acuta tecipazione perché solo così che quel coro di tanti anni fa stava, velocemen- certo avrà luogo a partire dalle 16,30 nel chiostro di libertà [corsivi nostri], e se psicologa e pedagogista lei, possiamo sconfiggere la mac- te, tornando in vita… È incredibile quello che di San Francesco (all’interno dell’ex caserma l’errore (esperienza fonda- perché il mondo attuale te- china della paura e dell’igno- può fare la Musica… Abbatte le barriere del tem- Cesare Battisti). In caso di maltempo l’inizio sa- mentale) viene, in questo non nesse, diffondendo a piene ranza causa di intolleranza e po… In questa nuova compagine sono sedute, rà anticipato alle 15,30 in San Francesco. si profonda: da qui una ripar- mani la speranza del tikkun”. chiusura.» fianco a fianco, persone che hanno partecipato Un appuntamento da non perdere. ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE 19 e 26 settembre: GARDALAND in giornata 29/10-01/11: MEDJUGORJE: “Viaggio Religioso” LUCI d’ARTISTA Week-end negli 04 ottobre: EXPO di MILANO con Bus e Biglietti 29/10-01/11: VALENCIA e PENISCOLA a SALERNO EMIRATI ARABI 04-11-18-25 ottobre: GARDALAND in giornata 31/10-01/11: Week-End a GARDALAND per Hallowen e le MERAVIGLIE del CILENTO e OMAN

08-11/10: PONZA e la RIVIERA di ULISSE 28-29/11: LIVIGNO e Trenino Rosso del Bernina 5 - 9 dicembre 2 - 7 gennaio 10-11/10: Ferrara - Comacchio e delta del Po 05-07/12: Incantevole ALTO ADIGE Week-end a GERUSALEMME “L’ALTRO BRASILE” 11-18/10: GRAN TOUR della SICILIA 05-07/12: Il Fascino dei Mercatini Bavaresi “La città delle Fedi” Ceara - Piaui - Maranhao 13-14/10: ROMA per l’UDIENZA PAPALE 05-08/12: Presepi di NAPOLI e COSTIERA Goias - Minas Gerais 22-25/10: LOURDES: “Viaggio Religioso” 05-08/12: VIENNA e BRATISLAVA Ultima camera 5 - 9 dicembre 11 - 26 gennaio L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 3

Ci scrive Beppe Volpiano Recensione ai libri finalisti della 48ª edizione Picasso e la pigrizia Aspettando l’Acqui Storia culturale degli acquesi

Acqui Terme. Ci scrive convincere i locali a visitare Mario Arturo Iannaccone Beppe Volpiano: una così importante esposizio- «La bella mostra su Picasso ne. A conti fatti, si deduce che, Persecuzione. allestita presso i locali del Li- per stimolare con successo la La repressione ceo Classico ha recentemente cittadinanza acquese, poco della Chiesa in Spagna chiuso i battenti. Ora, ex post, utili siano stati sia l’ampio bat- fra Seconda Repubblica vorrei condividere con chi leg- tage pubblicitario sui giornali e Guerra Civile che i suadenti inviti inoltrati te- ge “L’Ancora” alcune conside- (1931-1939) razioni personali su tale impor- lefonicamente dal Signor Sin- tante rassegna artistica. In- daco. Lindau nanzitutto va dato atto agli or- Il problema sul quale vorrei ganizzatori ed ai curatori di focalizzare l’attenzione con aver allestito uno spazio espo- queste mie righe è proprio L’aggiornamento di questa sitivo decisamente bello e fun- questo: quanto la cittadinanza dolente pagina di storia della zionale, elegante e ben strut- acquese apprezza ed usufrui- Spagna, ci è stato dato da Pa- turato. sce delle opportunità culturali pa Francesco il 15 gennaio Solo un paio di note negati- che le si offre? Quale risposta 2015, quando ha sottoscritto la ve, percepite nel corso della vi- essa riserva ad eventi di tutto beatificazione di altri 21 nomi sita e da vari commenti a po- rispetto quali, appunto, l’occa- di martiri a causa della fede. Il steriori: 1) la non predisposi- sione unica di poter ammirare totale sale a 1545. Scopo prin- Marxista, in un discorso a Bar- zione) delinea, per prima cosa, scopriamo che la scena del zione di divanetti o seggiole in città le opere di un artista cipale del libro è documentare cellona l’8 agosto de 1936 dis- in modo davvero convincente, soldato austriaco che si ac- per consentire – soprattutto che, piaccia o non piaccia, ha ciò che accadde in Spagna dal se: “C’erano molti problemi in le caratteristiche di un saggio cende una sigaretta, e ha il agli ospiti più anziani – la pos- segnato indelebilmente la cul- 1931 al 1939, mettendo a fuo- Spagna, il problema della divulgativo. Categoria che è caffé sul fuoco, sotto tiro di Ja- sibilità di una sosta; 2) la tem- tura del ‘900? Se facessi parte co non la Guerra Civile, ma la Chiesa lo abbiamo risolto com- stata, in tante edizioni dell’ covacci/Sordi & Busacca/ peratura eccessivamente bas- dell’Amministrazione proverei sorte della Chiesa della Se- pletamente, andando alla radi- “Acqui Storia”, e specie all’ini- Gassman, nel capolavoro di sa nei locali dell’esposizione, ad investigare su quali possa- conda Repubblica allo scoppio ce, abbiamo soppresso i sa- zio, quando questa sezione Mario Monicelli, viene per via micidiale per i visitatori che, no essere state le cause di ta- della guerra. cerdoti, le chiese e il culto”. Jo- venne introdotta, assai sfug- diretta da Emilio Lussu). entrando, passavano dal caldo le palese disaffezione. Forse Si parla di martiri di Spagna sé Díaz, segretario della III In- gente. Problematica nella defi- Quelle cattive, esotiche in- torrido esterno al quasi-gelo sono considerati eccessivi i e non “spagnoli” in quanto mol- ternazionale, il 5 marzo 1937 nizione. Non solo. La distinzio- fluenze (“degli altri”) dell’interno. Nei tanti musei vi- 10€ del biglietto per l’ingres- ti di loro provenivano da Fran- così si espresse a Valencia: ne tra “libro scientifico” e “di- Arrivati a questo punto, ti- sitati (e tantomeno nella Casa so? Picasso, artista difficile e cia, Messico, Uruguay, Cuba, “Nelle province in cui dominia- vulgativo” ha fatto difetto, talo- ranno lo spazio, non resta che Natal di Malaga) non ricordo di non da tutti amato? L’arte mo- Colombia, Filippine. In appen- mo la Chiesa non esiste più. ra, alle stesse case editrici, al scegliere l’esempio di una idea aver mai sperimentato tempe- derna poco attraente? Sempli- dice troviamo una lunga, La Spagna ha superato di mol- momento dell’ iscrizione dei guida. Che è questa. rature così fastidiosamente ce pigrizia culturale?... Boh!... scientifica tabella, con i nomi to l’opera del Soviet, perché la volumi. Un contributo non seconda- basse, manco se le opere d’ar- Nutro la sensazione che delle vittime sia secolari che Chiesa in Spagna è ora com- Qui, invece, sotto l’aspetto rio ai caratteri “propri” di que- te dovessero essere custodite un’esigua risposta locale sia religiosi, la congregazione di pletamente annientata”. formale, i caratteri “divulgativi” sta guerra (europea per epi- in frigorifero. Durante la visita, comune ed abituale anche per appartenenza, data di morte e All’inizio della guerra civile, (uniti ad una straordinaria den- centro e ambizioni nazionali- mi ha colpito una visitatrice i numerosi eventi culturali pro- di beatificazione. Pochissima erano già state bruciate 239 sità) sono nitidamente identifi- stiche: con, alla fine, la Prussia che, passando in rassegna le posti in cartellone nel corso rilevanza è stata data dalla chiese, distrutte tante opere cati. Non mancando di offrire sul banco degli imputati) viene opere in gran fretta, guada- dell’anno quali concerti, pre- stampa e dalla televisione a d’arte, violati tabernacoli, dis- alla Storia, e alla sua cono- da un orrendo “laboratorio” al- gnava rapidamente l’uscita sentazioni di libri, rassegne di questi testimoni della fede. Da seppellite salme di vescovi e di scenza, un sussidio validissi- lestito nel mondo coloniale (o “perché sennò qua dentro mi balletto e spettacoli “non di sempre si è diffusa un’immagi- religiose con l’esposizione mo. E originale. da poco diventato autonomo). ammalo”… Un paio di appunti cassetta”, e via dicendo. ne un po’ mitologica della rivo- pubblica dei loro corpi mummi- *** Non un caso che la mitra- che, auspicabilmente, servi- Il pensiero corre inevitabil- luzione spagnola, complici ficati o decomposti, a dimo- Con Grande guerra e Nove- gliatrice sia nata proprio du- ranno a migliorare le esposi- mente a quando i cinemato- grandi artisti come Orwell (fu strare la “corruzione” della cento si ha davvero la sensa- rante la guerra civile america- zioni degli anni a venire. grafi acquesi erano aperti: i so- anche operatore dell’intelligen- Chiesa. La rivolta non fece che zione che il punto di vista, con na. A proposito della gratifican- liti quattro gatti in una sala se- ce militare britannica), Hemin- legittimare un odio che era sta- cui si guarda al conflitto 1914- Che sia stato il generale te affluenza di visitatori, leggo mivuota, soprattutto quando si gway, Picasso, il regista Ken to già ampiamente sfogato. La 18, abbracci un territorio scon- americano Sheridan ad elabo- sui giornali i commenti positivi proiettavano film un po’ più im- Loach (Tierra y Libertad), o il prova più evidente che costoro finato, combinando i dati della rare il concetto di “resa incon- ed entusiastici del Signor Sin- pegnati e non commerciali. celebre scatto del soldato mo- vennero trucidati, torturati, ricca bibliografia con ragiona- dizionata”, legittimando meto- daco. Sicuramente egli ed i Quando furono chiusi, apriti rente (The Falling Soldier) del umiliati, non per le loro idee menti “larghi”, che tendono a di che mettono a ferro e fuoco suoi collaboratori ne hanno cielo! Tutti a stracciarsi le vesti fotografo Robert Capa. Ma politiche, ma per la fede, è nel legare il “prima” e il “dopo” (da il territorio, con fame & altre ben donde per essere soddi- e a dolersi, Acqui senza cine- Iannaccone non mira a smi- fatto che, prima di morire, co- Napoleone - in fondo la prima atrocità da infliggere a bambi- sfatti dell’esito della mostra e ma, che vergogna! Dove an- nuire eroismi/patriottismi dei me condizione per salvarsi, “Grande Guerra” non è stata ni, donne, e vecchi, a tutti i “ne- la loro contentezza è più che dremo a finire!?... Ancora qual- combattenti che certamente ci venivano invitati a rinunciare quella delle sue continue cam- mici”. legittima e giustificata. che settimana e – pare – i ci- furono, vuole fare uscire dal- alla loro fede, a bestemmiare, pagne?- al Secondo Dopo- Che il principio del nastro Le oltre 6mila presenze so- nema acquesi saranno final- l’ombra le vittime che persero a sputare sul crocifisso e così guerra). trasportatore (origine nei ma- no senza dubbio un traguardo mente riaperti, adeguatamen- la vita non combattendo. Esi- anche lo sterminio contro tutti i Se, insomma, il libro scienti- celli d’oltre oceano, prima del- di tutto rispetto. È un grande te equipaggiati con tecnologie stono altre immagini da sfata- simboli della religione, chiese, fico, specialistico, ha giusta- l’applicazione Ford) bene si ri- numero, superiore a quello to- d’avanguardia che renderanno re, quelle di chiese e conventi immagini sacre, conventi. Non mente bisogno di un dettaglia- specchia nel sistema tradot- talizzato nel 1999 per la bellis- la visione della pellicola deci- divenuti depositi di armi, di un vennero risparmiate neanche i to apparato di note, che riman- te/prime linee. sima mostra monografica di samente più accattivante e clero che portava pistola alla religiosi che assistevano pove- dano ad inediti riscontri, il di- Il tutto nell’ambito di una Casorati. Questa cifra, seppur piacevole. cintola, come Juan Galán Ber- ri o infermi, privati degli abiti, vulgativo di tali rinvii può fare a guerra contro un nemico asso- considerevole, consente co- Forse (speriamo!) termine- mejo di Zafra che si vantava di venivano portati nei bordelli, meno (in quanto altri libri li luto, di una guerra-crociata. munque una doppia lettura. O, ranno le trasferte dei cinefili aver fatto fuori 100 comunisti, oppure li si evirava. Alle donne contengono). E citati breve- Per cui “la guerra è pace”: che per meglio dire, induce a porsi acquesi verso Alessandria, e imbracciate le armi, sparava non andava meglio, le suore e mente questi ultimi, l’Autore è poi lo slogan citato da Orwell una domanda: di quei 6.000 vi- Nizza Monferrato, Ovada, Ca- dai campanili (come nelle sce- le monache, rinunciando alla può giustamente rivolgersi alla in 1984 (del 1948); e anche la sitatori, quanti erano gli ac- stelceriolo. Il mio personale ne del film di Loach), di cap- sessualità e alla procreazione, sopra ricordata “visione dall’al- sequenza iniziale del film omo- quesi? Se, per assurdo, tutti i augurio è che la cittadinanza pellani che comandavano plo- per la mentalità sia bolscevica to”, all’ “approccio d’insieme”. nimo con R.Burton (realizzato visitatori fossero venuti da fuo- risponda con calore alla ria- toni di esecuzioni. Ma, spiega che anarchica erano delle non Offrendo efficaci considerazio- nel 1984) è utilissima per far ri, di certo si sarebbe raggiun- pertura dei cinema acquesi e l’autore, su decine di migliaia persone. Il testo riporta casi di ni. comprendere le dinamiche to lo scopo di attirare in città un che riscopra il fine piacere che di preti, non possiamo esclu- inimmaginabile crudeltà e fe- Già il primo capitolo, dedica- della massa (condizionata e gran bel numero di turisti, con si prova guardando un bel film dere che, in posizione canoni- rocia oltre che di un accani- to a contesto e cause remote privata di libertà) rispetto al tutti i benefici che ciò compor- sul grande schermo. Sono ca irregolare, in campo repub- mento in cui la politica sembra della guerra (gli altri riguarda- conflitto. ta al commercio ed all’econo- convinto che, anche così, blicano e in quello falangista, entrarci veramente poco, furo- no quelle prossime, e poi il Ecco così applicata nel “no- mia cittadina. Ma, ovviamente, uscendo la sera, incontrando alcuni si siano macchiati di cri- no trucidati in odium fidei, in fronte militare, quello interno, e bile” vecchio continente (dove non tutti coloro i quali hanno vi- gente, andando al cinema, a mini, si tratterebbe di una mi- odium Ecclesiae, ecco perché il rapporto tra Grande guerra e gli sconfitti potevano perdere, sitato la mostra erano “fore- teatro, ad ascoltare un concer- noranza. Niente da giustificare oggi li veneriamo. XX secolo) è rivelatore del me- prima, “con l’onore delle armi”) stieri”, si suppone che tra loro to o a visitare una mostra di tale sanguinosa persecuzione. Maria Letizia Azzilonna todo: ecco citati insieme, con i l’oscenità: bestiali massacri, vi fossero anche molti cittadini pittura, si possa fattivamente Numerose uccisioni avvenne- dati socio politici ed economici, internamenti, e deportazioni. acquesi. contribuire al successo di ro quando mancavano ancora l’ingegner Taylor e Jules Ver- Successivi a quelli coloniali, Sarebbe interessante cono- quanto ci viene offerto con due anni alla guerra civile. Era- Angelo Ventrone ne, Max Nordau (Degenera- conflitti come l’anglo-boero e il balcanico divengono anticipa- scerne il numero: mille? 2mila, grande fatica organizzativa ed no ecclesiastici, consacrati, lai- Grande guerra zione 1892) e Marinetti (Simul- 3mila?... Se queste cifre fos- economica. ci appartenenti a movimenti taneità 1915 e I vasi comuni- tori di una vera e propria apo- sero realistiche, si tratterebbe E, anche e soprattutto, in tal ecclesiali, cattolici praticanti e e Novecento. canti 1916), Il risveglio del dor- calisse. In cui tanta parte han- rispettivamente di un ventesi- modo si è parte attiva nel man- la persecuzione iniziò prima La storia che ha cambiato miente 1899 di Wells, il film do- no i progressi della tecnologia. mo, un decimo, un sesto della tenere viva e vitale la nostra che la Chiesa, nel 1938, si il mondo cumentario The Battle of Som- Ma dove è l’uomo - incredibile popolazione locale; e, letto in città ed il suo tessuto sociale schierasse, gioco-forza, con Donzelli editore me 1916, “Memoria del Mondo a dirsi, in terre comuni in cui si questi termini, un risultato di che, in questi tempi di indivi- una delle fazioni in conflitto. Unesco” dal 2005. E sempre fa filosofia, arte e musica - a tale modesta portata dovrebbe dualismo dominante, pare sia Nel testo troviamo le dichia- con indicazione a testo, poiché varcare limiti e “confini” morali essere onestamente conside- diventato un po’ troppo liso e razioni di alcuni responsabili L’opera (per chi scrive una le note non ci sono. E’ suffi- decisivi. Con le peggiori disto- rato un triste insuccesso in sfilacciato». della tragedia. Andrés Nin, ca- delle più probabili candidate ciente un sintetico rinvio alle pie che divengon realtà. quanto non si è stati capaci di Beppe Volpiano po del Partito di Unificazione alla vittoria finale di questa edi- fonti della bibliografia. (E così Giulio Sardi

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Organizzazione tour gruppi e individuali - Soggiorni mare - Biglietteria - Noleggio bus G.T. Tel. 0144 356130 - 0144 356456 VIAGGI DI UN GIORNO TOUR SPECIALE MILANO EXPO: viaggio + ticket PELLEGRINAGGI Dal 7 al 14 ottobre Domenica 20 settembre PADOVA Domenica 18 ottobre BERGAMO SETTEMBRE: Sabato 19: EXPO NOTTURNO € 29,00 Dal 1º al 4 ottobre con mercatino dell’antiquariato Pinacoteca Carrara, SOTTO IL MONTE Gran tour della GERMANIA: partenza ore 15, rientro dopo la chiusura MEDJUGORIE Norimberga, Dresda, Berlino, Domenica 27 settembre AREZZO Domenica 25 ottobre FORTE DI BARD Domenica 27: 2° Bus buona disponibilità Dal 19 al 22 ottobre + Pranzo con le specialità valdostane Lipsia, Monaco di Baviera, Domenica 4 ottobre visita al campo di concentramento OTTOBRE: Mercoledì 7 - Domenica 11 - Sabato 24 LOURDES LUGANO Festa d’autunno Domenica 8 novembre di Dachau, Augusta... REGGIA a VENARIA con la mostra MERCATINI DI NATALE + Outlet a MENDRISIO Raffaello e il sole delle Alpi Dal 15 al 18 ottobre 22 novembre e 13 dicembre 7 dicembre ANNECY Domenica 11 ottobre Domenica 15 novembre NAPOLI - SORRENTO - POMPEI TRENTO E ROVERETO NIZZA e SAINT PAUL DE VENCE ERCOLANO - REGGIA DI CASERTA 8 dicembre MENTONE E NIZZA REGGIA a STUPINIGI 29 novembre e 13 dicembre BOLZANO Dal 5 all’8 dicembre 6 dicembre SAN MARINO 5 dicembre MONTREAUX OKTOBERFEST: Festa della birra WEEK END PARIGI e i mercatini di Natale 13 dicembre a Monaco di Baviera Dal 3 al 4 ottobre VENEZIA e isole 6 dicembre MERANO BELLINZONA - LUGANO Da sabato 19 a lunedì 21 settembre Dal 10 all’11 ottobre ASSISI e GUBBIO Consultate 7 dicembre MILANO Fiera artigianato 20 dicembre Da venerdì 25 a domenica 27 settembre Dal 31 ottobre al 1º novembre i nostri programmi su 8 dicembre Villaggio di Natale Flover + VERONA Quota: € 79 - Viaggio in bus notturno FIRENZE con gli Uffizi www.iviaggidilaiolo.com MILANO Fiera “Oh bei, Oh bei” La rassegna dei presepi e mercatini L’ANCORA 4 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

ANNUNCIO RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO TRIGESIMA Movimento per la vita

Dopo la pausa estiva è ri- presa l’attività del Movimento per la vita di Acqui Terme nella nuova sede di Via Cassino 27, che, nonostante le sue dimen- sioni un po’ ristrette si è dimo- strata funzionale ed inserita nel contesto del Nuovo Ricre, la tanto apprezzata opera del- la Diocesi di Acqui, ci si sente più partecipi all’impegno della comunità cattolica per i più bi- Mario GALLO Maria Margherita MANARA Pietro TORELLI Luciano BALDOVINO sognosi. Come sempre le vo- Lunedì 31 agosto è mancato I familiari, riconoscenti verso lontarie sono disponibili per all’affetto dei suoi cari. La mo- ved. Cabona Ad un mese dalla scomparsa i tutte quelle famiglie che si tro- glie Esterina, i figli Marinella ed La figlia, le nipoti, i generi ed i parenti tutti ricordandola con im- tutti coloro che hanno espres- suoi cari lo ricordano nella vano in difficoltà nel far cre- Enzo con la cara Paola, le ni- so sentimento di cordoglio per scere i loro figli, ma soprattutto menso affetto ringraziano commossi quanti hanno partecipato al santa messa che sarà cele- poti Simona e Sara nel darne la scomparsa del caro estinto, per quelle mamme che per va- il triste annuncio commossi e loro dolore. Un particolare ringraziamento va a Katia e Paola per- brata domenica 13 settembre ri motivi non fossero intenzio- riconoscenti ringraziano tutti sentitamente ringraziano. La nate a portare avanti una loro coloro che, in ogni modo, han- ché hanno reso i suoi giorni più lievi. A tutto il personale della santa messa di trigesima sarà alle ore 11 nella chiesa parroc- gravidanza e necessitino di un no partecipato al loro dolore R.S.A. Mons. Capra per la professionalità e l’umanità dimostra- celebrata domenica 13 set- chiale di “San Francesco” e supporto di aiuto sia morale per la perdita del caro Mario. che finanziario. I locali sono Un particolare ringraziamento ta ed al sig. Giovanni Addabbo per la sua disponibilità e la vigile tembre alle ore 9,45 nella chie- ringraziano quanti si uniranno aperti il martedì dalle ore 16 al- al dott. Soldani. presenza. sa parrocchiale di Bubbio. nella preghiera. le ore 18, al mercoledì dalle 9 alle 11 e giovedì sempre dalle TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO 9 alle 11. Per necessità urgen- ti è disponibile il nr. telefonico 3284849313 e si potrà riceve- re aiuto e consigli immediati. Per il reperimento fondi per la nostra attività ancora una volta viene in soccorso la cul- tura. Infatti anche quest’anno si ripeterà l’iniziativa di “Un li- bro per la vita”, una proposta studiata per porre in vendita migliaia di volumi che amici e benefattori ci hanno voluto do- nare e che con la loro aliena- zione porterà senz’altro dena- ro nelle nostre casse, come Bruno BARETTO Sergio MIGNONE Paolo MARELLO Maria PITAGORA Giovanni ROGINA succede da alcuni mesi con la La famiglia Mignone commossa “Più passa il tempo, più ci partecipazione al Mercatino La famiglia ringrazia di cuore 1924 - † 13 agosto 2015 (Mariuccia) ved. Ivaldi per la grande dimostrazione di sti- “La sua cara memoria rimarrà nel- Nel 1º anniversario della sua manchi. Sei con noi nel ricor- del libro. per la commovente partecipa- ma e d’affetto tributata al caro l’animo di quanti lo conobbero e lo scomparsa i familiari ed i pa- do di ogni giorno”. Nel 1º anni- Questa volta i locali dove av- Sergio, sentitamente ringrazia stimarono”. Ad un mese dalla renti tutti la ricordano con im- versario dalla scomparsa la verrà la vendita sono in Via zione al suo dolore e ricorda quanti sono stati loro vicino nel scomparsa, i figli, con le rispetti- mutato affetto nella santa mes- moglie, la figlia ed i nipoti lo ri- Nizza 57 (subito dopo la Cro- che una santa messa in suffra- momento del doloroso distacco. ve famiglie e parenti tutti, lo ricor- sa che verrà celebrata sabato cordano con immutato affetto ce Bianca) e ci sono stati mes- La santa messa di trigesima ver- dano nella s.messa che verrà ce- 12 settembre alle ore 17 nella nella santa messa che verrà si a disposizione dalla genero- gio verrà celebrata domenica rà celebrata domenica 13 set- lebrata domenica 13 settembre chiesa parrocchiale di “San celebrata sabato 12 settembre sità di Raffaella Ghirotto, gran- 13 settembre alle ore 11 nella tembre alle ore 11 nella chiesa alle ore 18,30 nel santuario della Maurizio” in Terzo. Un sentito alle ore 18,30 nel santuario de amica del nostro movimen- parrocchiale di “Cristo Redento- “Madonna Pellegrina”. Un sentito ringraziamento a quanti vor- della “Madonna Pellegrina”. to e grande appassionata di li- chiesa parrocchiale di “Cristo re”. Grazie a chi si unirà nel ri- ringraziamento a chi vorrà unirsi ranno partecipare al ricordo ed Un sentito ringraziamento a bri. Redentore” in Acqui Terme. cordo e nella preghiera. a loro per una preghiera. alle preghiere. quanti vorranno partecipare. L’inaugurazione avverrà sa- bato 19 settembre alle ore 17 ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ed i locali saranno aperti sino al 6 gennaio del 2016. Gli ora- ri iniziali di apertura saranno nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 e potreb- bero essere ampliati nel mese di dicembre. Come sempre il prezzo di vendita sarà ridottissimo, sia per dare a tutti la possibilità di accedere alla buone lettura sia per una politica di accesso al- la nostra iniziativa. Saremo grati a quanti vorranno farci vi- sita sia per il successo dell’ini- Anna Maria CHIAVAZZA Pia Maria BENZI Alberto DE FAVERI Carmelo ABBATE Maria MARENCO ziativa stessa sia per il soste- in Musso in Bosio Nel 1º anniversario della Con l’affetto di sempre e con (Iucci) ved. Stisi gno finanziario che potranno “Rimanere nel cuore di chi re- “Resterai per sempre nel cuore fornirci con l’acquisto dei libri. Nel 2º anniversario i suoi cari, scomparsa la moglie, i figli, le infinito rimpianto, la moglie, i fi- sta, significa non morire mai”. gli ed i familiari tutti, unitamen- e nel ricordo di quanti ti hanno Movimento per la vita con sempre immutato affetto, Nel 3º anniversario dalla nuore ed i familiari tutti lo ricor- te a quanti gli hanno voluto be- voluto bene”. Nel 5º anniversa- di Acqui la ricordano e pregano per lei scomparsa il marito Pietro, i fi- dano nella santa messa che ne, lo ricordano in preghiera rio dalla scomparsa i fratelli, le gli Michele e Roberto, la nipo- sorelle, nipoti ed i parenti tutti, la I necrologi si ricevono nella santa messa che sarà te Valentina, la nuora Daniela sarà celebrata domenica 13 nel 2º anniversario della scom- ricordano con immutato affetto celebrata domenica 13 set- e parenti tutti, la ricordano nel- settembre alle ore 11 nella parsa domenica 13 settembre nella s.messa che verrà cele- entro il martedìL’ANCORA presso lo sportello de tembre alle ore 8 nella parroc- la santa messa che verrà cele- chiesa parrocchiale di “Cristo alle ore 18 nella chiesa par- brata sabato 19 settembre alle rocchiale di “San Francesco”. in piazza Duomo 7 chia di Visone e ringraziano brata domenica 13 settembre Redentore” e ringraziano ore 18 nella chiesa parrocchia- alle ore 10,30 in cattedrale. Un Un grazie di cuore a tutte le le di “S.Francesco”. Un sentito Acqui€ Terme. quanti vorranno unirsi ed ono- sentito ringraziamento a quan- quanti si uniranno nella pre- gentili persone che vorranno ringraziamento a quanti vor- 26 iva c. rare la sua memoria. ti vorranno partecipare. ghiera. regalarle un ricordo. ranno partecipare.

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24

s.n.c. Marmi 3 di Ivan Cazzola e Davide Ponzio -!2-)s0)%42%s'2!.)4)s%$),):)!s2%34!52) Lavorazione arte funeraria, monumenti, rivestimenti tombe e scrittura lapidi Strada Alessandria, 90 - Acqui Terme Tel. 0144 325056 - 339 4097831 - 338 1271596 L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 5

Domenica 6 settembre Associazione Need You Feste quinquennali Festa patronale a Moirano dell’Addolorata

Acqui Terme. Ricorre que- st’anno il quinquennio delle fe- ste dedicate alla Madonna Ad- dolorata. La preparazione inizierà lu- nedì 14 settembre alle 17,30 con la S.Messa celebrata da don Antonio Masi. La Messa sarà preceduta dalla coroncina Acqui Terme. Ci scrivono Pi- chiedere ancora… ecco perché dei 7 dolori. nuccia ed Adriano Assandri del- ci rivolgiamo nuovamente a voi Nei giorni successivi, sem- l’associazione Need You Onlus: per chiedere il vostro sostegno pre alle 17,30, si alterneranno: «Buongiorno cari amici letto- come gli scorsi anni. La scuola martedì 15 don Giacomo Ro- ri, comincerà il 21 settembre qui. vera, mercoledì 16 don Franco e buon rientro dalle vacanze. Confidate, cari benefattori, Cresto, giovedì 17 mons. Pao- Vogliamo raccontarvi le storie nella sicurezza delle nostre lino Siri, venerdì 18 mons. Pier di vita dei bambini che mandia- preghiere incessanti. Giorgio Micchiardi. mo a scuola e che sosteniamo La Responsabile, MMe Ai- Sabato 19 alle ore 18 cele- nell’alimentazione e nell’assi- sha Amya” brazione solenne presieduta stenza medica di base. Non possiamo certo restare da Sua Eminenza il cardinal Purtroppo il diritto allo studio indifferenti a tale richiesta, un Paolo Sardi. Seguirà la pro- in questi Paesi del Terzo Mon- nostro benefattore straniero ha cessione con la statua della do non è garantito, bisogna pa- preso a cuore questa situazio- Madonna Addolorata. Accom- gare tutto, è pazzesco… In ne, ed ha bonificato 4.000€ per pagnerà la banda cittadina. molti Paesi in cui noi siamo la- il progetto Sostegno Scolastico. vorando, abbiamo dovuto non Ci mancano ancora circa 2.000 solo organizzare l’assistenza, € per raggiungere la cifra che Ricordo di suor Angela Ceccato ma in alcuni casi anche costrui- abbiamo inviato l’anno scorso, re la scuola: 3 in Congo, 2 nel- e contiamo come sempre sui Sull’onda dei ricordi Sr. Angela Ceccato, carissima sr. Angela le Filippine, 2 in Costa D’Avo- nostri sostenitori. angelo della notte, ti scrivo questa lettera per la destinazione Pa- rio… abbiamo fornito i banchi, Nel Terzo Mondo anche radiso per dirti grazie grazie per avermi accolta come una figlia un minimo di assistenza medi- l’istruzione di base è a paga- e di aver continuato in questi 20 anni a trattarmi da tale in novi- ca e cibo ed ora cerchiamo di mento: iscrizione scolastica, li- ziato; mi sono sempre sentita a casa e ho cercato di avere un’at- pagare iscrizione e libri. bri, materiale, tutto è un costo tenzione particolare per le suore anziane che sento come madri Proprio di questo vogliamo per le famiglie. E come sapete e sorelle. parlarvi oggi, di quei bambini stiamo parlando di famiglie che Grazie per avermi insegnato il vero senso della vita e per aver- per cui la scuola è ancora un spesso non hanno nemmeno il mi donato la tua vita. Grazie per aver reso magico tutto ciò che privilegio non scontato, di quei denaro sufficiente per procurar- toccavi e grazie per avermi sempre toccato con delicatezza e piccoli per cui non è sempre ov- si il cibo, e non possono quindi amore. Senza di te sarà molto dura; per me eri tutto, eri il fuoco vio frequentarla. permettersi di dare un’istruzio- Acqui Terme. Domenica 6 ne coi canti eseguiti dal Coro che mi scaldava con il tuo gran sorriso ogni volta che entravo Ecco su cosa lavoriamo quo- ne ai loro bambini. Istruzione settembre si è svolta la festa Parrocchiale di Moirano; si è dalla porta del noviziato. A questo immenso dolore si unisce an- tidianamente: che permetterebbe loro di ave- patronale presso parrocchia di portata in processione la sta- che la grande forza, la semplicità e l’umiltà che mi hai lasciato e - Congo, Bukavu: in questi re una speranza di un futuro Moirano. tua della Vergine allietati dalla che spero di riuscire a seminare come tu hai fatto in questi lun- giorni stiamo contattando i diri- migliore. Citiamo spesso Nel- Al mattino la Santa Messa, musica eseguita dalla Banda ghi anni nel mio cuore. Ti ricorderò sempre, non ti dimenticherò genti dei circoli scolastici dei son Mandela a tal proposito, concelebrata da Padre Rena- di Acqui Terme. mai e ti penserò ogni giorno cercando di sentire la tua voce che dintorni, per organizzare degli perché in poche parole riassu- to e Don Paolino Siri, impre- Tutto è terminato con il rin- mi dice la cosa giusta da fare. incontri con genitori e ragazzi me l’essenza del nostro pen- ziosita dalla Corale Città di Ac- fresco preparato dalle bravis- Grazie Sr. Angela angelo della notte con affetto un abbraccio volti ad impostare un lavoro di siero: “L’istruzione e la forma- qui Terme, e al suo termine sime cuoche. affettuoso e un bacione grosso. scambio culturale fra essi e gli zione sono le armi più potenti Don Paolino ha benedetto le È stata una bellissima gior- La tua Ghita alunni della nuova scuola che che si possono utilizzare per auto e moto al fine di chiedere nata limpida, inondata di sole abbiamo costruito. cambiare il mondo.” protezione ai nostri viaggi. che ha reso ancora più parte- Sono circa 300 i bambini che Le richieste dai centri che Nel pomeriggio la S.Messa cipata questo momento di ag- la frequentano, ed hanno biso- supportiamo sono sempre mol- è stata resa ancora più solen- gregazione parrocchiale. “Pesca un sorriso” gno di sostegno, basta poco, a te, e noi cerchiamo di aiutare il volte basta anche solo la vo- maggior numero di bambini lontà di rinunciare ad un giocat- possibile, tramite diverse ini- Viceparroco interparrocchiale con la Misericordia tolo o ad un pacchetto di cara- ziative: il Sostegno a Distanza, melle per donare l’equivalente per il quale una famiglia, un e far felice un bambino meno gruppo di amici, a volte una fortunato e compiere insieme a singola persona, decidono di lui un percorso di crescita. Co- sostenere annualmente, con noscere è la migliore arma per 250€, un bambino, garanten- comprendere. dogli cibo, cure mediche di ba- - Filippine, Payatas: ogni an- se ed istruzione di base; il ge- no aiutiamo anche circa 120 mellaggio, per il quale una o bambini di Payatas, nelle Filip- più classi di alcune scuole aiu- pine, a sostenere le spese sco- tano altrettanti alunni dei nostri lastiche. Le Suore ci tengono centri a pagare le spese scola- aggiornati sui progressi dei stiche, oppure il Sostegno Sco- bambini, fanno avere le loro let- lastico, per il quale sono suffi- terine ai loro benefattori, che cienti circa 40 euro, che racco- siano SAD o Sostegno Scola- gliamo tramite i nostri benefat- stico. tori per pagare le cifre neces- È emozionante leggere sarie a garantire un’istruzione quanto siano felici questi picco- ai piccoli che non sono suppor- li di poter frequentare la scuo- tati diversamente. la: i loro sorrisi, le loro preghie- È vero che agosto è un mese re e le loro benedizioni ripaga- di ferie, ma i bambini hanno co- Acqui Terme. Ancora una acquese da ormai più di tredi- no dei piccoli sacrifici che ognu- munque sempre bisogno di ci- volta in piazza con la Miseri- ci anni. Un atto di generosità, no di noi fa per aiutarli. bo, per cui se riuscissimo a es- cordia di Acqui Terme. per quanto modesto possa ap- - Costa D’Avorio, Yaou: co- sere solidali sarebbe una bel- “Pesca un sorriso” è l’ultima parire a chi lo compie, può me ogni anno anche quest’an- lissima cosa. iniziativa organizzata dalla scaldare molti cuori e rendere no Mme Aisha, instancabile e Sappiate che i bambini sono Acqui Terme. Il Vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi ha no- Confraternita acquese allo meno soli coloro che quotidia- fidata volontaria del Movimen- i più indifesi e comunque sono minato don G. Paolo Pastorini viceparroco interparrocchiale del- scopo di raccogliere fondi da namente si adoperano per aiu- to Laico Orionino, ci ha inviato il futuro del mondo...Un bambi- la parrocchie della Cattedrale e di S. Francesco. Svolgerà servi- destinare al miglioramento dei tare i meno fortunati. la relazione relativa ai risultati no che viene aiutato non sarà zio in una e nell’altra parrocchia secondo servizi concordati con propri mezzi per essere sem- scolastici dei bimbi che abbia- mai un bambino violento. i parroci. È inoltre incaricato come collaboratore con don Mirco pre più presenti ed efficaci nel mo contribuito a mandare a Chi aderisce a questa possi- per la pastorale giovanile diocesana. Buon lavoro. (dP) perseguire la propria missione Password… scuola l’anno scorso… si tratta bilità fa una grande opera, di soccorso ed assistenza ai di figli di famiglie indigenti ivo- spesso basta rinunciare ad una meno fortunati. per l’O.A.M.I. riane, emigrati burkinesi, sfolla- pizza per garantire ad un bam- “Una donazione è meglio Grazie alla generosità di ti di guerra, che non hanno le bino un pasto per un mese, la- molte ditte nazionali ed inter- Acqui Terme. I ragazzi e possibilità di pagarsi nemmeno scio a voi la scelta, e restiamo a di una bomboniera” nazionali sono stati raccolti l’équipe del Centro O.A.M.I. gli studi di base: disposizione per qualsiasi infor- molteplici premi che saranno San Giuseppe di Acqui Terme “Cari benefattori, mazione. Acqui Terme. Ci scrivono i soci della sede Anffas onlus di Ac- alla base della grande pesca di danno appuntamento a tutti i risultati della maturità sono Di tutto quel che farete, o che qui Terme: beneficenza organizzata per le coloro che hanno piacere di appena usciti: è con immensa potrete fare, poco o tanto, Dio «Sabato 1 agosto Gabriele e Fabrizia hanno celebrato le loro giornate di sabato 12 e dome- trascorrere un dopocena di- gioia che vi invio questa lettera vi darà merito! nozze. In un momento di felicità così intensa hanno sentito il bi- nica 13 settembre in P.zza Ita- verso e di condividere la visio- per informarvi dei risultati più Per chi fosse interessato a sogno di condividere la loro gioia e con lo slogan “Una donazio- lia dalle ore 11 alle ore 23. Mi- ne del cortometraggio “Pas- che soddisfacenti dei nostri, di- fare una donazione: ne è meglio di una bomboniera” hanno deciso di sostenere l’An- crosoft Lumia, Paglieri Sell Sy- sword…” realizzato dal regista rei vostri, bambini, perché è 1) on line, direttamente sul ffas onlus sede d’Acqui Terme. stem, Gemar Baloons, Balduc- Valerio Marcozzi, con la parte- grazie al vostro sostegno che sito con carta di credito; 2) con- Papa Francesco ha rilanciato tre parole «permesso, scusa, ci, Hip-Hop Gioielli, Luxottica, cipazione attiva dei ragazzi di- sono arrivati fin qui… e tutto to corrente postale, C/C posta- grazie» come un piccolo segreto d’armonia tra coniugi. Longines, Moncler, Playmobil, sabili. La serata è fissata gio- l’onore vi ritorna. le 64869910, Need You Onlus; In questo caso grazie l’Anffas lo dice “ai coniugi”. Formare una Lavazza e tanto tanto altro, tut- vedì 17 settembre alle ore 21 Su 7 candidati al diploma, 5 3) bonifico bancario, c/c famiglia «è difficile», e anche per questo “ci vuole la grazia del to rigorosamente nuovo e mai presso l’hotel San Valentino sono riusciti, ed andranno al- 100000060579 Banca Sanpao- sacramento” e quale premessa migliore per “una vita di condivi- utilizzato. Bellissimi e ricchissi- (zona Bagni). Per informazioni l’università o alle Grandi Scuo- lo Imi, filiale di Acqui Terme, sione” qual è il matrimonio “condividere” con genitori, famigliari, mi premi per portare il proprio rivolgersi ad Enrico Di Marzio le (Istituti di Istruzione Superio- Need You Onlus, IBAN amici di persone diversamente abili uniti per promuovere i diritti contributo alla Confraternita presso il Centro Oami in via re), mentre due dovranno ripe- IT96L03069479431000000605 per la vita. Grazie Gabriele e Fabrizia». sempre presente sul territorio Morelli 3 (dalle 8 alle 16). tere l’anno. 79; 4) devolvendo il 5 per mille Quest’anno, alla ripresa del- alla nostra associazione (c.f. le scuole, avremo 59 alunni al- 90017090060). Vi ricordiamo le superiori, 65 alle medie, 5 al- che le Vostre offerte sono fi- L’EPIGRAFE la materna e 10 negli studi su- scalmente detraibili secondo le di Massimo Cazzulini periori. norme vigenti». L’anno scorso, grazie a voi, Ricordiamo il recapito del- abbiamo avuto eccellenti risul- l’associazione: Need You Scritte e accessori tati, vi diciamo merci… grazie… o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- per lapidi cimiteriali per essere così solleciti nel- qui Terme, tel: 0144 32.88.34 – l’aiutare i nostri bambini. Fax 0144 32.68.68 e-mail in- Acqui Terme - Tel. 348 5904856 In Africa un adagio dice che [email protected]; sito internet: se si ringrazia qualcuno è per www.needyou.it. L’ANCORA 6 13 SETTEMBRE 2015 VITA DIOCESANA

Nota dell’Azione Cattolica Nella Casa Madre di Nizza Pellegrinaggio diocesano L’Europa e l’accoglienza “Nasce una cosa nuova” Il santuario di Belmonte, co- egli avrebbe ottenuto in Ivrea me la maggior parte dei san- nel 1002, quand’era grave- dei migranti tuari, è dedicato alla vergine mente infermo, in realtà il pri- Maria. Ma il fatto di essere ge- mo edificio religioso a Belmon- stito dai padri francescani, e il te sorse prima dell’anno Mille, La presidenza diocesana emergenziali e disumanizzanti. grande monumento a s. Fran- g 0razie ad un piccolo gruppo dell’AC di Acqui fa propria la Un problema strutturale come cesco che domina il colle dove di monache benedettine pro- nota della Presidenza nazio- quello delle migrazioni, invece, sorge, gli danno una forte ca- venienti dal vicino convento di nale dell’Azione Cattolica in non può che prevedere una ri- ratterizzazione francescana. È Busano, fondato da Emerico merito alla vicenda dei migran- sposta corale e collettiva del- la meta del nostro prossimo per la figlia Libania. Dopo cir- ti. l’intero continente europeo. pellegrinaggio diocesano, che ca tre secoli le due comunità Gli eventi drammatici legati È sul governo di queste que- avrà luogo il 3 ottobre e se- religiose passarono sotto la al fenomeno delle migrazioni stioni che l’Europa morirà o gnerà l’inizio ufficiale, sotto la giurisdizione dell’Abbazia di sono di giorno in giorno più do- potrà risorgere. Come ha ricor- protezione della Madonna e di Fruttuaria di San Benigno Ca- lorosi e preoccupanti. Come dato anche il Presidente della san Francesco, dell’anno pa- navese. Le Benedettine vi ri- Presidenza nazionale del- Repubblica, Sergio Mattarella, storale 2015-2016. masero sino al 1601. Un docu- l’Azione Cattolica italiana desi- il sogno europeo nacque come Il pellegrinaggio diocesano mento custodito a Valperga deriamo unirci alla preghiera risposta profetica alla Seconda adulti e anziani, organizzato narra di un evento miracoloso del Papa e della Chiesa, affin- Guerra Mondiale, con uno dall’Azione Cattolica diocesa- che sarebbe avvenuto proprio ché il Signore possa dare so- scatto in avanti della coscien- na da più di trent’anni, aveva il giorno in cui le suore stavano stegno e consolazione al- za comune, alla ricerca di una sempre segnato la conclusio- lasciando il convento per si- Nizza Monf.to. L’Ispettrice l’umanità afflitta e in cerca di pace vera. ne dell’anno pastorale, a fine stemarsi a Cuorgnè, portando delle Figlie di Maria Ausiliatri- speranza. È dunque sulla capacità di giugno. Questa volta sarà l’oc- con loro la statua della Ma- ce del Piemonte, Sr. Elide De- I fatti delle ultime settimane rispondere alla crisi attuale del casione di pregare per i tre donna. Racconta il documento giovanni, prima di dar lettura rivelano con la potenza delle sistema internazionale, che grandi avvenimenti che carat- che quando si iniziò a rimuo- del decreto della Superiora immagini una verità già ben Papa Francesco ha definito terizzeranno il nuovo pastora- vere la statua calò nella chie- Generale, Sr. Yvonne Reungo- nota. La presenza dei migran- «Terza Guerra Mondiale a le. Anzitutto il Sinodo sulla Fa- sa un buio profondo, mentre il at, con cui si autorizzava ti nel cuore dell’Europa, da Bu- pezzi», che l’Europa è chia- miglia: proprio per la sera del viso della statua venne assali- l’apertura della nuova Comuni- dapest a Berlino, da Vienna a mata a misurare il suo calore 3 ottobre papa Francesco invi- to da un intenso pallore. I mol- tà dedicata a S. Maria Mazza- Londra, mostra in modo evi- attuale. Per questo sembrano ta tutta la chiesa a una solen- ti fedeli (alcuni dei quali sotto- rello, nella parte dell’Istituto ri- dente che la questione migra- inopportune proposte emer- ne preghiera per l’inizio del Si- scrissero come testimoni il do- strutturata allo scopo, ha det- toria riguarda tutti gli Stati eu- genziali come la sospensione nodo, così carico di aspettati- cumento in questione) furono to:”Oggi a Nizza nasce una co- ropei, e non solo quelli affac- degli accordi di Schengen: il ve e speranze. Poi, a novem- presi da grande spavento e sa nuova…”. ciati sul Mar Mediterraneo. E progetto europeo vacilla se bre, avrà luogo a Firenze il pensarono che la Madonna Questa espressione ha fatto che non si tratta di un fenome- mette in discussione i suoi convegno nazionale della manifestasse prodigiosamente vibrare di gioia le Suore della no contingente, ma radicato stessi capisaldi, ovvero quella chiesa italiana, chiamato a tro- la volontà – subito esaudita - Casa Madre e delle ospiti, giun- nella storia plurisecolare del cultura dell’incontro che animò vare il modo di mettere la no- che la statua fosse lasciata in te da Torino e da altri luoghi del nostro continente. Per troppo i padri fondatori. stra chiesa al passo con lo loco. Alle suore benedettine Piemonte, sabato 5 settembre, tempo, invece, il fenomeno mi- Come soci di Azione Cattoli- slancio evangelico e missiona- subentrarono i frati minori di per condividere una festa che ta dal Vescovo. gratorio verso l’Europa è stato ca sentiamo la responsabilità rio imposto da papa France- San Francesco che ampliaro- colora di speranza il futuro del- Con la direzione del M° Lu- rappresentato come un’emer- di promuovere riflessioni co- sco. Infine, l’8 dicembre, l’ini- no progressivamente il San- l’Istituto a Nizza Monferrato: la ca Cavallo, mentre all’organo genza, da affrontare con azio- struttive e concrete azioni di zio dell’Anno Santo straordina- tuario; nel 1620 ricostruendo nascita della Comunità Madre sedeva il M° Davide Borrino, ni umanitarie ma non con in- accoglienza e fraternità, che rio della Misericordia. La chie- interamente la chiesa, mentre Mazzarello, formata da alcune ha eseguito con slancio i canti terventi strategici e pianificati. non siano dominate dalla pau- sa è chiamata ad essere an- a partire dal1712 iniziarono la Sorelle della Casa Madre con il liturgici, in particolare una toc- Proprio nel momento di gra- ra e dallo sgomento. Mentre nunciatrice di Dio-misericordia costruzione del percorso de- contributo delle Sorelle anziane cante “Ave Maria”. ve crisi attuale, tuttavia, occor- capita spesso di leggere o e al tempo stesso portatrice vozionale della Via Crucis con e malate che vivevano nel vici- Al termine della celebrazio- re recuperare lucidità di anali- ascoltare slogan vuoti e argo- della misericordia di Dio in un le sue 13 cappelle che si iner- no ex Noviziato San Giuseppe. ne eucaristica, Sr. Nanda Filip- si e coraggio per compiere mentazioni superficiali, esor- mondo che sta faticando tanto picano verso la sommità del Motivo di gioia anche il ricordo pi, economa uscente del- scelte decisive. È bene dun- tiamo i soci di AC a considera- a vederla e, soprattutto, a pra- poggio. La fama delle facoltà del 50° anniversario dell’aper- l’Ispettoria del Piemonte, che que tenere distinti due piani. re il fenomeno migratorio nella ticarla. La riscoperta delle miracolose della statua della tura della Casa “Madre Angela ha seguito costantemente l’an- Da un lato bisogna ricordare le sua complessità. In quanto ta- Opere di misericordia corpora- Vergine crebbe al punto che Vespa”, in cui tante FMA sono damento dei lavori, ha traccia- cause profonde che spingono le, esso potrà risolversi non li e spirituali, a prima vista, nel 1788 il Vaticano ne rico- state accolte e curate con amo- to la storia di questi otto anni, il i migranti a scappare dalle ter- grazie a un singolo evento, ma sembra una cosetta quasi ba- nobbe la virtù soprannaturale. re. cui obiettivo era di rendere la re d’origine: esse sono spesso avviando un processo che ab- nale, ma la pratica risulterà un Costituisce oggi una significa- La presenza del Vescovo, Casa Madre accogliente, fun- legate anche a scelte econo- bia al centro la dignità della impegno molto serio: basta ve- tiva testimonianza della spe- mons. Piergiorgio Micchiardi, zionale e bella per le Sorelle miche e politiche rispetto alle persona e lo spirito evangelico dere la provocazione, una ve- ciale devozione popolare ver- ha fatto vivere l’evento in co- più anziane, che sono memo- quali l’Occidente ha molte re- di misericordia e accoglienza. ra doccia fretta per le nostre so la Madonna di Belmonte la munione con la Chiesa di Ac- ria viva del passato, dono di sponsabilità, passate e recen- Allo stesso tempo, nessuno “tranquille” (sonnolente?) co- galleria di quadri e di cuori vo- qui, che ha visto gli inizi del- saggezza, chiamate a custodi- ti. In secondo luogo, il giudizio può sentirsi estraneo alle vi- munità, lanciata dal Papa stes- tivi posta a fianco del santua- l’Istituto a Mornese e il prodi- re, in comunione con le Sorel- globale nei confronti del feno- cende di questi giorni. Ciascu- so domenica scorsa: ogni par- rio nei locali ricavati con i lavo- gioso sviluppo a Nizza, che le incaricate della Scuola, il te- meno migratorio va tenuto di- no di noi, dunque, ha il compi- rocchia accogliere una fami- ri di restauro del tetto. Dopo le per cinquant’anni (1879-1929) soro di questa Casa. stinto dalle modalità di gestio- to di non lasciare prevalere glia! traversie del periodo napoleo- fu la Casa Generalizia e giu- Ha poi ringraziato tutti: l’ing. ne dell’accoglienza. E in que- l’indifferenza e la superficialità, Un po’ di storia nico, la chiesa fu completa- stamente è la Casa Madre. Giorgio Colletti, progettista in- sto l’Europa si è dimostrata ma di impegnarsi in prima per- del santuario mente ristrutturata tra 1873 ed Mons. Vescovo ha benedet- telligente della ristrutturazione fragile e disunita, non riuscen- sona, anche nei propri contesti Anche se la tradizione vuole il 1876 da C. Reviglio della Ve- to la nuova devota Cappella, in della Casa, il direttore instan- do a mettere in campo un vero locali, affinché la solidarietà e che sia stato Arduino d’Ivrea neria, nella sobria eleganza cui risalta, sullo sfondo, la ve- cabile dei lavori, impresario piano d’integrazione ma la- la sapienza prevalgano sul- ad ordinarne la costruzione dello stile romanico-lombardo. trata istoriata con vivaci colori, Giuseppe Reale, il personale sciando spazio, nei singoli l’egoismo e l’impulsività. per ringraziare la Vergine di Nel 1888 la facciata assunse con il tabernacolo al centro, delle varie imprese che sono Paesi, a situazioni sempre più Flavio Gotta una miracolosa guarigione che l’aspetto attuale ad opera l’altare sorretto da un artistico intervenute nei lavori ed erano dell’architetto Carlo Ceppi, con sostegno in ferro battuto, ese- presenti alla festa, fino alle in- il timpano affrescato da Giaco- guito su disegno del pittore ni- fermiere della Cooperativa “Ar- mo Grosso. Risale allo stesso cese Massimo Ricci, in armo- monia”, che gestisce l’assi- Caritas Diocesana per la trasparenza periodo la costruzione dei pilo- nia con il progetto dell’artista stenza delle Suore ammalate. ni con i misteri del Rosario lun- Maria Pia del Centro Artistico Ha rivolto un particolare rin- go la suggestiva via pedonale Ave di Loppiano (Firenze). graziamento a Sr. Giuseppina La Caritas Diocesana se- maggio euro 89,82; 25/09/2014 ro 500,00. che collega Valperga al Sacro Il Sindaco, rag. Flavio Pe- Molino, direttrice della Casa, condo la continua richiesta di pagato Enel euro 256,94; La distribuzione dei contribu- Monte. Nel 1960 fu posta nel sce, ha permesso di sentire che in questi anni è stata sem- trasparenza fatta da papa Fran- 25/09/2014 pagato Enel euro ti veniva normalmente conces- punto più alto del monte un’im- idealmente presente la città di pre presente nel cantiere, ag- cesco presenta il bilancio del 155,18; 25/09/2014 pagato Enel sa sulla testimonianza di sa- ponente statua a San France- Nizza, da sempre vicina alla giungendo un tocco di bellez- contributo A.T.A. del 10 marzo euro 69,99; 25/09/2014 pagato cerdoti che confermavano le sco, opera in bronzo dello grande Casa, che familiar- za e buon gusto in ogni am- 2014 di euro 30.000 da usare Enel euro 67,57; 11/09/2014 necessità. Tale bilancio è stato scultore Giovanni Vogliazzi di mente chiama la “Madonna”. biente e in ogni angolo. per contributi a situazioni gravi pagato Enel euro 40,96; inviato all’associazione A.T.A. Vercelli, alta 4,50 metri e pe- La Corale “Don Bosco”, che Alla celebrazione eucaristica di disagio: 11/09/2014 pagato Enel euro di Alessandria per controllo se- sante una tonnellata. Posta rappresenta la colonna sonora è seguito il momento convivia- 14/05/2015 tramite don Pi- 198,71; 11/09/2014 pagato Enel condo sua richiesta ed è stato sotto la tutela del sistema del- dei momenti di festa dell’Istitu- le, che ha reso possibile l’in- stone a persona bisognosa eu- euro 227,96; 25/09/2014 paga- ampiamente approvato. I le Aree protette della Regione to, ha reso solenne la concele- contro con le singole persone ro 400,00; 12/05/2015 assegno to luce Enel euro 160,26; 30.000 euro quindi sono stati Piemonte, il Comitato per il Pa- brazione eucaristica presiedu- presenti alla festa. F.LO. al Vescovo per bollette famiglie 27/10/2014 pagato Enel centro tutti distribuiti per cui la Caritas trimonio Mondiale dell’UNE- bisognose euro 1734,8; di accoglieanza euro 93,45; Diocesana non può intervenire SCO, nel 2003, ha iscritto Bel- 20/05/2015 a casa della gio- 27/10/2014 pagato Enel luce in situazioni di disagio se non ri- monte, con gli altri principali Il vangelo della domenica ventù per pagamento bollette euro 271,21; 25/09/2014 paga- ceve contributi e non le viene Sacri Monti di Lombardia e Enel euro 818,45; 21/05/2015 to luce famiglia bisognosa euro nuovamente dato il contributo di Piemonte, nella lista dei patri- bollette Collino ed Enel euro 198,00; 26/11/2014 pagato Enel 30.000 per il prossimo anno. moni dell’umanità. 2801,64; 13/06/2015 a don Pa- scad. 26/11 euro 99,14; “Gesù replicò: Voi, chi dite per eccellenza. È una dura squale Ottonello per famiglia bi- 22/12/2014 pagato Enel no- che io sia? Pietro gli rispose: prova per Gesù trasmettere sognosa euro 2000,00; vembre euro 449,33; Calendario diocesano Tu sei il Cristo”. Marco, nella chiaramente questo messag- 25/06/2015 bollette Enel case di 29/12/2014 pagato Enel no- pagina di vangelo, che si leg- gio ai suoi amici, ai suoi più accoglienza euro 878,93; vembre/dicembre euro 156,52; Sabato 12 – Alle ore 15 all’Istituto Madonna delle Grazie di ge nella messa di domenica stretti e fedeli collaboratori; in- 26/06/2015 a don Giorgio San- 26/11/2014 pagato fatt. Enel Nizza Monferrato il vescovo celebra la S. Messa in occasione 13 settembre, è sintetico ed fatti quando Gesù si sentiva di- ti – Ovada euro 6500,00; sett/ottobre euro 74,91; del ritiro spirituale delle suore; esplicito. Pietro e gli apostoli, re: “Tu sei il Cristo”, egli senti- 26/06/15 al Vescovo per 2 bol- 27/11/2014 pagato Enel otto- - alle ore 18 ad Ovada il vescovo celebra la S. Messa al- impressionati da tutti i fatti e le va il bisogno di precisare: “Che lette Enel famiglia Canelli euro bre euro 415,11; 15/01/2015 a l’ospedale in occasione del 25° di inaugurazione del medesimo. parole di cui erano stati testi- deve molto soffrire”. 654,50; 30/06/2015 pagamento don Roberto Caviglione per aiu- Domenica 13 – Alle ore 11 al Santuario di Vicoforte di Mondo- moni in tre anni di convivenza, Quando il Maestro cominciò 2 bollette Collino gas euro to famiglia euro 1000,00; vì il vescovo celebra la S.Messa in occasione dell’incontro re- riconoscono, in Gesù di Naza- a dire queste cose anche in 371,00; 02/07/2015 a Carlo Gal- 15/01/2015 a persona biso- gionale dell’Ordine equestre di S Sepolcro per la festa dell’esal- reth, il Messia. Ma la Bibbia pubblico, Pietro lo contraddis- lo Ass. Crasti 089 per paga- gnosa pagato Enel euro 197,47; tazione della S. Croce; cosa dice del Messia che deve se, rimproverandolo, quasi a mento bolletta euro 250,00; 26/01/2015 pagato Enel euro - alle ore 16 a Gnocchetto il vescovo celebra la S. Messa in oc- venire? Gli apostoli erano in dirgli: “Tu devi essere forte e 25/07/2015 a famiglia per pa- 831,89; 13/03/2015 pagato Col- casione della festa patronale e del restauro del campanile. quel momento consci di quan- portarci alla vittoria, noi com- gamento 2 bollette Enel euro lino gas euro 552,00; Martedì 15 e mercoledì 16 settembre a Vicoforte il vescovo to il profeta Isaia aveva scritto batteremo fedelmente al tuo 434,91; 24/07/2015 Enel bol- 26/02/2015 pagato Enel euro partecipa all’assemblea autunnale della Conferenza Episcopale annunciando il nuovo Messia? fianco”. “Lungi da me satana”, letta euro 469,14; 22/05/2015 631,08; 13/03/2015 pagato Col- del Piemonte e Valle d’Aosta. Queste le parole che il profeta, così Gesù, e per essere più Enel bolletta luce euro 434,17; lino gas euro 552,00; nella prima lettura, pone sulle chiaro aggiunge: “Se qualcuno 26/08/2015 Enel bolletta luce 24/03/2015 pagato Enel euro labbra del Messia: “Ho pre- vuol venire dietro di me, rinne- euro 93,27; 27/08/2015 a per- 302,82; 12/03/2015 a parroc- Appello ai volontari per la mensa sentato il dorso ai flagellatori, ghi se stesso, prenda la sua sona bisognosa bolletta Eni eu- chia Sacro Cuore Canelli per la guancia a coloro che mi croce e mi segua”. È la prima ro 500,00; 10/09/2015 a ma- fam. euro 537,00; 25/03/2015 In questi tempi in cui il volontariato è entrato in crisi la Caritas strappavano la barba, non ho volta, nel vangelo di Marco, rocchino Castel Boglione 2 me- pagato Enel luce euro 691,64; Diocesana rivolge un sentito appello a tutti i fedeli cristiani della sottratto la faccia agli insulti e che i discepoli sentono parlare si affitto euro 500,00; 25/03/2015 pagato Enel fami- diocesi ad un impegno, secondo le disponibilità, a diventare vo- agli sputi”. Per il profeta la li- di rinnegamento, di croce e di 10/09/2015 a marocchino Ca- glia bisognosa euro 95,40; lontario alla mensa della fraternità “mons. Giovanni Galliano” per berazione finale, quella che dono della propria vita. Gesù stel Boglione pagato Enel euro 26/03/2015 a don Caviglia per poter preparare il pranzo ai nostri fratelli che sono nel bisogno. rinnoverà definitivamente ogni non tergiversa, chiarisce: rin- 24,00; 07/08/2014 pagato 2 bol- famiglia Sezzadio euro 100,00; Siamo speranzosi e certi che quest’appello verrà letto, medi- uomo, sarà opera di un servo, negare se stessi significa ab- lette Eni euro 1219,60; 29/04/2015 fattura Enel euro tato ed accolto. Per questo si può comunicare la propria dispo- che, per amore, accetterà ogni bandonare il modo mondano 12/09/2015 pagato 2 bollette 443,31; 27/04/2014 fattura Enel nibilità alla Caritas diocesana al numero 0144 321474 dal lune- genere di incomprensione e di ragionare delle cose di Dio, Collino gas euro 392,00; luce euro 129,47; 28/04/2014 dì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12 o per iscritto presso la se- persecuzione; sì, così il Padre per conformare i pensieri per- 26/05/2014 pagato Enel aprile a don Franco Cresto Acqui eu- de della Caritas in via Caccia Moncalvo, 4 15011 Acqui Terme. vorrà il Messia: servo, il giusto sonali al vangelo. g L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 7

Come diventerà il Museo NUOVO POLIAMBULATORIO PLURISPECIALISTICO DOTT. ROBERTO NICOLINI I progetti del Sindaco Bertero CENTRO Medico Chirurgo Specialista in otorinolaringoiatria per l’area del castello DOTT. EMILIO RAPETTI MEDICO Medico Chirurgo Specialista in oculistica Acqui Terme. Nel futuro tu- DOTT. DOMENICO OTTAZZI ristico della città non solo l’iti- 75° Medico Chirurgo - Proctologia nerario “Acqui sotterranea”, tra odontoiatria Specialista in chirurgia vascolare Piscina (Corso Bagni) e Fonta- DOTT. GIANCARLO MONTORIO na romana (in Via Roma, ma e medicina estetica Medico Chirurgo con una più diretta fruibilità), i Allergologo - Specialista in pediatria grandi ambienti sacri tra via Galeazzo e Corso Cavour, e la DOTT.SSA LAURA SIRI ODONTOIATRIA Medico Chirurgo casa ipogea riaperta un paio Specialista in neuropsichiatria infantile d’anni fa, a poche decine di IL NOSTRO STAFF metri dal Tribunale. 7 Odontoiatri - 2 Igienisti dentali DOTT.SSA CHIARA ROSSI I progetti del Sindaco Enrico 4 Infermiere - 2 Assistenti Biologa nutrizionista Bertero vanno oltre. PRIMA VISITA, RX ORTOPANORAMICA PROF. DOTT. Li ha spiegati per bene, mar- E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO - DETARTRASI € 50 DOMENICO GRAZIANO tedì 8 settembre, alla stampa BITE ANCHE PER ATTIVITÀ SPORTIVE Medico Chirurgo locale, nell’ambito di un so- Chirurgia del piede e della caviglia pralluogo che si è svolto nel- Specialista in ortopedia l’area del Castello, presso le ODONTOIATRIA DOTT.SSA LUISA PIETRASANTA vecchie carceri. Medico Chirurgo Ad accompagnarlo l’Asses- se alcuni settori son stati rin- di attrarre turisti in gran nume- A DOMICILIO Specialista in psicoterapia sore ai Lavori Pubblici Ghiaz- forzati da strutture in cemento, ro (e ne avrà, di sicuro, le po- cognitivo-comportamentale za, e l’architetto Sanquilico. l’occhio del visitatore è subito tenzialità), sarà necessaria Il Poliambulatorio è autorizzato ad eseguire Due, sostanzialmente, i pro- attratto dai mattoni delle fon- una struttura di ristoro (e - noi direttamente a casa o presso residenze per anziani: DOTT. SILVIO NOVIELLI grammi. damenta del mastio, e dai nu- aggiungiamo - un book shop). ripristino, ribasature e protesi mobili Medico Chirurgo Il primo riguarda l’amplia- merosi settori contraddistinti Ed essere ‘serviti’ ai tavoli, su pazienti con difficoltà motorie Specialista in anestesia e rianimazione mento della sale del Museo, dai vecchi laterizi. ‘in cella’ - terminata la lunga vi- DOTT. DIEGO BARUZZO che si dovrebbe allargare Al grande salone sotterra- sita ai reperti - potrà essere Medico Chirurgo sull’ala un tempo occupata da- neo si accede per più vie (dal- una esclusiva solo acquese”. AGEVOLAZIONI ODONTOIATRICHE 2015 Dietologia - Elettrocardiogrammi gli appartamenti delle guardie. le carceri; dal piazzale), ma G. Sa Riduzione del 10% su tutte le prestazioni odontoiatriche Specialista in medicina e del 5% sull’ortodonzia “Tempistica? Una sala al- una via è particolarmente affa- PROF. DOTT. AURELIO STORACE scinante: è quella - diretta - dei Agevolazioni applicabili per l’anno 2015 non cumulabili con altre l’anno, e possiamo farcela con offerte, ed estese a tutti i tesserati, dipendenti e loro famigliari Medico Chirurgo le nostre forze: quelle del Co- giardini. Quelli di Artanda Libero docente in patologia mune, e con qualche sponsor. Insomma tutto quanto può A.Ge.S.C. Associazione Genitori Scuole Cattoliche• AMICA CARD ostetrica e ginecologia Ma l’ideale sarebbe prepararle piacere al turista c’è. espongono • A.N.M.I.L. Associazione Mutilati Invalidi Lavoro • A.S.D. ACQUI Specialista in ostetricia-ginecologia nel 2016, per incrementare su- “Per il museo, che ha rad- CALCIO 1911 • A.S.D. LA BOCCIA • A.S.D. PALLAVOLO Acqui Terme Medicina costituzionalistica bito l’offerta culturale. Le pos- doppiato i visitatori annuali a Palazzo • CASH AND CARRY DOCKS MARKET • C.G.I.L. • C.I.S.L. • COMU- ed endocrinologia sibilità non mancano, a comin- (4600, e punta deciso alle NE di Acqui Terme • CONFAGRICOLTURA • CONFARTIGIANATO • C.R.A.L. ASL 22 circolo dei lavoratori • CRESCERE INSIEME “onlus” DOTT. DANIEL JOY PISTARINO ciare dai bandi europei…Con scuole e alle attività di labora- Acqui Terme. Si inaugurerà • CROCE BIANCA • CROCE ROSSA ITALIANA • DASMA AVIS - Do- Psicologo un impegno totale grossomo- torio) le possibilità ampliare la sabato 12 settembre alle ore natori Sangue • F.I.D.C. Caccia • MISERICORDIA Acqui Terme • do stimabile, comunque, in sua offerta: tra nuove sale e 18 presso la Sala d’Arte di Pa- DOTT. VALDEMARO PAVACCI MUTUO SOCCORSO FERROVIERI CESARE POZZO • OSPEDALE di Medico Chirurgo - Medicina manuale due/tre centinaia di migliaia di magazzino laboratorio (co- lazzo Chiabrera in Via Manzo- Acqui Terme • PRO LOCO ROCCAVERANO • SAOMS COSTA di euro”. munque da aprire alle visite) ni 14 la collettiva d’arte orga- Ovada • S.O.M.S. BISTAGNO • S.O.M.S. JONA OTTOLENGHI • SE- DOTT. MICHELE GALLIZZI *** abbiamo intenzione di colloca- nizzata dalla Galleria Artanda ZIONE NAZIONALE ALPINI Acqui Terme • TERME di Acqui Terme • Medico Chirurgo Il secondo piano riguarda il re tutti i reperti oggi in deposi- “Quelli di Artanda espongono a UIL-ADOC • U.S.D. CASSINE-RIVALTA CALCIO Specialista in mesoterapia grande laboratorio-magazzino, to, e quelli che si troveranno in Palazzo, edizione 2015”. antalgica ed estetica che si trova nel cortile dello eventuali nuovi scavi. Natural- Come lo scorso anno gli ar- DOTT.SSA PAOLA MONTI storico istituto di reclusione (in mente chiedendo il ritorno di tisti della galleria esporranno URGENZE Medico Chirurgo cui fu prigioniero anche Carlo quanto è stato portato, anni fa, uno o più opere del loro reper- Gestione delle urgenze odontoiatriche in poche ore Specialista in neurofisiopatologia Botta). alla Soprintendenza di Torino”. torio artistico nello spazio Riparazione di protesi entro un’ora EMG Arti superiori E ovviamente il nostro pen- “Sono più di 350 metri qua- espositivo adiacente la Galle- DOTT.SSA VALENTINA FAUSTI drati, ormai in dirittura d’arrivo, siero va anche la Mosaico del- ria, con infopoint e grafiche in Medico Chirurgo a concludere un progetto co- la Cattedrale, un capolavoro galleria. LASER Specialista in dermatologia minciato dell’architetto Spado- che ha fatto temporaneo ritor- Dall’arte astratta, a quella fi- Interventi di parodontologia DOTT. ALFREDO BELLO lini più di dieci anni fa, ad un no ad Acqui per il Millenario gurativa passando dalla speri- e piccola chirurgia senza utilizzo del bisturi certo punto arenatosi, e poi (2004) di San Guido. mentale, alla innovativa per Medico Chirurgo fatto ripartire. Non manca una veloce visi- giungere a quella onirica di- Specialista in neurologia Con una open area da con- ta alla celle più “profonde” del- verse espressioni artistiche si GEL PIASTRINICO DOTT. RENZO ORSI segnare agli archeologi e al di- le carceri (e son luoghi credia- incontrano in un connubio uni- Produzione di emocomponenti ad uso topico Medico Chirurgo Specialista in microchirurgia articolare rettore Alberto Bacchetta, per mo che pochissimi acquesi co- co ad esemplificare le differen- di origine autologa utilizzati per accelerare noscano). Chiururgia della mano, spalla la disposizione dei reperti. E ti personalità che costituiscono la ricostruzione dell’osso e dei tessuti molli ciò forse già tra un mese (con Interpellato, il Sindaco Ber- il gruppo di Artanda. Ortopedia e traumatologia cinque termoconvettori per ga- tero spiega come, a causa dei Quest’anno sarà gradito DOTT. VITTORIO MARCHESOTTI rantire una adeguata tempera- vincoli, sia piuttosto difficile ospite della rassegna lo scul- Medico Chirurgo tura nella brutta stagione)”. convertire la struttura in Pina- tore e amico Vittorio Zitti. ORTODONZIA Specialista in medicina legale Certo: attualmente gli am- coteca. Ma auspica soluzioni La mostra sarà visitabile dal fissa - mobile - trasparente e delle assicurazioni bienti sono spogli, ma il recu- altrettanto utili:” se il Museo, 12 al 27 settembre dal martedì Per i più piccoli: TRATTAMENTI DOTT. VALERIO GRAZIANI pero è davvero interessante: e come speriamo, sarà capace al sabato dalle 17 alle 19.30. AL FLUORO E SIGILLATURE DENTALI Podologo DOTT. GIANFRANCO GIFFONI Medico Chirurgo SEDAZIONE Flebologia - Linfologia Angiologia medica COSCIENTE Specialista in chirurgia generale Si utilizzano dispositivi per la riduzione DOTT. GIULIO MAGGI dell’ansia, dello stress e della paura Medico chirurgo Specialista in chirurgia generale Master universitario chirurgia OCULISTICA e medicina estetica OCT - Tomografia a coerenza ottica DOTT. FEDERICO BORTOLOTTI Medico Chirurgo senza lunghi tempi di attesa Specilizzato in otorinolaringoiatra INTERVENTI DI CATARATTA DOTT. FRANCO ELISEO All’interno del Centro Medico 75, nella sala chirurgica Medico Chirurgo - Chirurgia Vertebrale ambulatoriale, vengono effettuati interventi di chirur- Specialista in ortopedia e traumatologia gia palpebrale, delle vie lacrimali e della cataratta. DOTT. EMILIO URSINO Possibilità di finanziamenti a tasso zero (0/24 mesi) Medico Chirurgo Specialista in neurologia Responsabile Dott. Emilio Rapetti Già primario neurologico Medico Chirurgo - Specialista in Oculistica ospedale di Alessandria DOTT. CARLO IACHINO Medico Chirurgo AMBULATORIO INFERMIERISTICO Proctologia - Senologia Specialista in Chirurgia generale Specialista in Chirurgia apparato TERAPIE(FESTIVI A DOMICILIO SU PRENOTAZIONE) 7 GIORNI SU 7 digerente ed endoscopia digestiva DOTT. DANILO DIOTTI La struttura è dotata Logopedista PROF. DOTT. MARCO BENAZZO di sala chirurgica ambulatoriale Medico chirurgo Specialista in otorinolaringoiatria SIAMO APERTI TUTTO L’ANNO DOTT.SSA Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 FRANCESCA LAGOMARSINI e sabato dalle 9 alle 17 Psicologa DOTT. MAURIZIO CELENZA Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Medico Chirurgo Odontoiatra Specialista in ortopedia e traumatologia Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme DOTT.SSA SANDRA PREITE Medico Chirurgo Via Galeazzo, 33 - Acqui Terme Specialista in medicina dello sport Onde d’urto per trattamenti estetici, Tel. e fax 0144 57911 ortopedici e riabilitativi www.centromedico75.it DOTT. MAURIZIO MONDAVIO [email protected] Medico Chirurgo [email protected] Specialista in reumatologia-Osteoporosi L’ANCORA 8 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

Per adulti e ragazzi Domenica 27 settembre Riprendono in città i corsi di teatro Si potrà essere Pompieri per un giorno

Acqui Terme. Ripartono in Acqui Terme. Per la prima città i corsi di teatro dedicati volta arrivano in città le “Pom- agli adulti ma anche ai ragazzi. pieropoli”. Ossia una serie di Ad organizzarli, ancora una giochi e momenti di riflessione volta, con il patrocinio del Co- organizzati dall’Associazione mune (in particolare l’assesso- Nazionale Vigili del Fuoco del rato alla Cultura), è Monica Corpo Nazionale - sezione di Massone, titolare di Quizzy Alessandria. Scopo di questa Teatro, attrice professionista iniziativa sostenuta dal Co- ed organizzatrice teatrale. Con mando provinciale dei Vigili del lei ci sarà Federica Rapetti, Fuoco, in particolare del co- doppiatrice e attrice. A loro si mandante provinciale Mariano aggiungeranno Mariangela Ci- Salvatore Guarnera, è quello brario, per un corso, da lei cu- di far avvicinare i ragazzi a rato, di scrittura creativa, Anna questo Corpo ma anche di Maria Gheltrito, per la vocalità, metterli in guardia da quelli e Chiara Nervi, per il Movi- che possono essere i pericoli mento Scenico. quotidiani. Due i corsi principali, suddi- sposta tramite movimenti, sen- I corsi prenderanno il via Infatti, in piazza Facelli (se- Al di fuori della casetta invece, teggiamento delle scuole citta- visi a loro volta in una sezione sazioni, gesti e sguardi. Questi martedì 6 ottobre (Livello Prin- condo cortile della caserma i piccoli atleti, perché i pom- dine che hanno già dato la pro- dedicata agli adulti e una riser- segnali, frutto di improvvisa- cipianti) e giovedì 8 ottobre (Li- Battisti), dove si svolgerà pieri sono anche questo, do- pria adesione per sostenere il vata ai ragazzi. All’interno del zione, diventeranno poi un ca- vello Avanzato), dalle 14.30 al- l’evento il 27 settembre prossi- vranno effettuare un percorso progetto. primo corso, dedicato a chi ha rattere, quindi un personaggio le 17.30 per i ragazzi, dalle 20 mo, varrà sistemata una sorta comprensivo di salti, arrampi- «Sicuramente rappresenta già una conoscenza teatrale di che, grazie all’interazione con alle 23 per gli adulti. Il labora- di casa degli errori oltre che un camenti (tutti ovviamente sot- una buona offerta per la scuo- base o ha frequentato il Labo- altri caratteri ed altri personag- torio ha un costo di 35 euro al percorso in cui i piccoli della to il diretto e vigile controllo di la - ha detto la dottoressa Sil- ratorio durante la scorsa edi- gi, ci permetterà di realizzare mese per i ragazzi e di 45 eu- città potranno provare l’eb- personale esperto), prove di via Miraglia, dirigente scolasti- zione, si procederà alla scelta un canovaccio e quindi un co- ro al mese per gli adulti. brezza di essere veri e propri equilibrio, fino ad arrivare allo co del Primo Circolo - credo di un tema e di un copione già pione. Al termine del Laborato- Sono previsti sconti sulla pompieri. Sono invitati all’ap- spegnimento di un fuoco con anche che simili momenti for- esistente per poter lavorare sul rio, dopo il saggio finale, ci sa- retta mensile, a partire dal me- puntamenti tutti i bambini in l’utilizzo degli idranti. mativi potrebbero essere orga- personaggio, scoprendone rà la possibilità di inserimento se di novembre, previo acqui- età prescolare, delle elemen- «Credo che si tratti di una nizzati direttamente a scuola personalità e carattere, scopi e come attori nelle produzioni di sto presso le attività conven- tari e delle medie. Sarà pubbli- iniziativa veramente interes- nelle aule». Le Pompieropoli si conflitti, sperimentando le di- Quizzy Teatro, oltre alla possi- zionate: Libreria Illustrata “Ci- cizzato nelle scuole già la sante - ha detto l’assessore svolgeranno, come già antici- verse tecniche e pratiche di in- bilità di partecipare a Festival brario”, Abbigliamento Punto a prossima settimana ma, giusto Mirko Pizzorni - attraverso il pato, domenica 27 settembre. terpretazione. Il secondo cor- e Rassegne Teatrali». Capo, Erboristeria l’Ariundèi- per fornire qualche anticipa- gioco i ragazzi avranno la pos- Si svolgeranno tutto il giorno so, invece, riservato a chi per Giovedì 24 settembre, pres- na e l’Azienda Vitivinicola Ca- zione, entrando nella casetta sibilità di avvicinarsi a certe re- per dare la possibilità a tutti i la prima volta si avvicina al so la Sala Conferenze di Pa- scina Garitana. Lo scopo è degli errori si avrà la possibili- altà concrete e purtroppo peri- ragazzi di visitare la casetta e mondo del teatro, parte dalla lazzo “Robellini”, Piazza Levi, aiutare la Piccola Imprendito- tà di vedere e toccare con ma- colose». Positivo anche l’at- provare il percorso. Gi.Gal. creazione di un personaggio avrà luogo una “Prova Aperta” ria Locale, creando rete tra no quelli che sono comporta- “altro” rispetto all’identità dei gratuita dei laboratori: dalle Strutture. Il Laboratorio è rea- menti scorretti. partecipanti, puntando sull’im- 14.30 alle 17.30 per i ragazzi, lizzato con il patrocinio del Co- Un percorso questo che do- 1º censimento energetico nazionale provvisazione come forza per dalle 20 alle 23 per gli adulti. mune di Acqui Terme e con vrebbe essere effettuato insie- la creazione di un canovaccio Ha detto la dottoressa Sala- l’aiuto della Libreria Cibrario, me ai genitori, per la verità i Acqui Terme. L’Assessore ai Lavori pubblici, Infrastrutture e e poi di un copione. mano, assessore all’Istruzio- della Scuola di Musica “G.Bot- primi responsabili di certi peri- Politiche relative all’Ecologia e alla tutela dell’ambiente, Geom. Ma le novità non sono finite: ne: «In una società dell’appari- tino” e con la palestra ASD Blu coli a cui i bambini vanno in- Guido Ghiazza, comunica a tutta la cittadinanza acquese che ai laboratori, infatti, si aggiun- re come la nostra, abbiamo bi- Ritmica. contro, ed è per questo che se sta per prendere avvio il “1º censimento energetico nazionale” a ge la proposta di un workshop sogno di iniziative ed attività Gi. Gal. qualche adulto volesse farci un cura delI’A.N.C.E.E. (Associazione Nazionale Censimento Effi- di approfondimento didattico, volte alla della cul- giro sarà possibile. Nella ca- cienza Energetica). Tale progetto, a livello nazionale, ha come aperto a tutti e facoltativo per i tura, ed al benessere psicofisi- setta sono stati riprodotti de- obiettivo la rilevazione telefonica delle prestazioni energetiche di corsisti, previsto una volta al co, attività che fungano da apri Offerta terminati ambienti: il bagno, la tutti gli edifici al fine di rispettare le Direttive Europee che nei mese, durante il fine settima- pista ad ogni progetto che in- cucina e alcune camere. Nel prossimi anni tutti i Comuni saranno tenuti ad adottare per per- na, nello stabile “Ex Kaimano” centivi uno stile di vita sano Acqui Terme. I familiari e gli bagno, ad esempio, viene seguire percorsi di rispetto ambientale, riducendo le emissioni di di via Maggiorino Ferraris 5, ad non solo per il fisico ma anche amici del caro Alessandro Ab- spiegato qual è il comporta- anidride carbonica. Il censimento non è obbligatorio, ma l’Am- Acqui Terme. «Vogliamo parti- per la mente dalla quale l’indi- bate hanno raccolto in sua me- mento scorretto nell’impugna- ministrazione Comunale particolarmente sensibile alle tematiche re dall’analisi di due dati fon- viduo non può dissociarsi poi- moria, la somma di euro 1.000. re il phon, oppure in cucina in materia ambientale, si augura una fattiva collaborazione da damentali - spiega Monica ché mente e corpo rappresen- Tale somma è stata devoluta l’utilizzo dei fornelli, la siste- parte di tutti i cittadini acquesi allo scopo di contribuire alla diffu- Massone, di Quizzy Teatro - il tano l’individuo nella sua tota- alla “Lega Italiana Lotta Tumo- mazione dei detersivi come sione della cultura del rispetto ambientale e per lasciare un futuro ‘qui’ e ‘ora’, arrivando alla ri- lità». ri Sezione Alessandria”. l’utilizzo delle prese elettriche. migliore alle nuove generazioni.

Potenziate le specialità nel Poliambulatorio di Villa Igea

Poliambulatorio piazza Maggiorino Ferraris daPresso settembre il di urologia, sarà potenziata la specialità di con equipe medica costituita dagli specialisti: Dott. Leva Giancarlo - Dott. Ferretti Marcello Dott. Germinale Francesco - Dott. Zaninetta Giovanni

Sempre nei prossimiotorinolaringoiatria mesi, sarà inoltre disponibile la specialità di , con l’ingresso di nuovi medici specialisti di rilevanza nazionale.

Le prenotazioni delle visite0144 potranno 310801 effettuarsi • 0144 310851 telefonando ai seguenti numeri: Acqui Terme • Piazza Maggiorino Ferrairs L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 9 Alla lettera del Vescovo Una super estate Con Michele Marelli parlamentari rispondono per il centro Aliante incanti in Sant’Antonio

Acqui Terme. Il Vescovo del- D’altro canto, sempre come la Diocesi acquese, mons. Pier legislatore, mi è chiaro come la Giorgio Micchiardi in data 1 set- risposta a questa a mio parere tembre ha inviato questa lettera inderogabile esigenza debba ai parlamentari della zona. essere coerente con quanto la «Egregio Onorevole, siamo Costituzione italiana afferma, a conoscenza della ripresa dove agli articoli 29 e seguenti della discussione alla Com- riconosce, tutela e promuove la missione Giustizia del Senato peculiarità della famiglia fonda- del Ddl Cirinnà. A tale proposi- ta sul matrimonio. to mi permetto di richiamare In questo senso, mi pare di quanto affermato dal Cardina- poter affermare, con una certa le Angelo Bagnasco Presiden- serenità, che il testo del dise- te della Cei: gno di legge in esame, integra- “La Chiesa non è contro to dai primi emendamenti ap- nessuno. Crede nella famiglia provati in Commissione, di cui come è riconosciuta dalla no- ieri la stampa ha dato ampia in- Acqui Terme. Prima o poi tetto con clarinetto K. 581 di W. stra Costituzione e come corri- formazione, si muove in un sol- capiterà. Anche ad Acqui RAI A. Mozart. sponde all’esperienza univer- co di grande equilibrio. Radio Tre che registra i nostri Nel progetto “Mozart de- sale dei singoli e dei popoli: Intanto, mi sia permesso evi- concerti. E possiamo dire, con strutturato” del Mº Marelli, che papà, mamma, bambini, con denziarlo, nell’abbinare l’aper- orgoglio, che potremmo ben combina le pagine del Sette- diritti e doveri che conseguono tura ai diritti per le coppie omo- meritarci queste attenzioni. cento e quelle contempora- il patto matrimoniale. Applica- sessuali che scelgono la stra- Acqui Terme. L’equipe del Il 2015 in musica è proprio nee, sono state però queste ul- re gli stessi diritti della famiglia da dell’unione civile, con l’attri- centro diurno Aliante della coo- da incorniciare. time a impressionare. ad altri tipi di relazione è voler buzione di doveri analoghi a perativa CrescereInsieme si L’ultimo, eccezionale recital Poiché più che mai questa trattare allo stesso modo real- quelli esistenti nel matrimonio. occupa di programmare nuove musicale l’hanno proposto Mi- è, anche, “musica da vedere”. tà diverse: è un criterio scor- Un abbinamento che conferi- attività con l’obiettivo fonda- chele Marelli (clarinetto e cor- E più che mai le performance, retto anche logicamente e sce alle unioni anche un com- mentale di proporre quotidia- no di bassetto) e il Dissonance assai dinamiche, di Michele quindi un’omologazione impro- pito di responsabilizzazione dei namente esperienze educative Quartet, formato dalle prime Marelli (le cui radici familiari pria. I diritti individuali dei sin- contraenti il rapporto, oggi del stimolanti adatte alle esigenze parti dell’Orchestra di Lubiana sono, ricordiamo, a Ricaldone) goli conviventi, del resto, sono tutto inesistente se non sul pia- di ogni singolo ragazzo e che (Slovenia), con Janez Podle- mostrano che la fusione delle già riconosciuti in larga misura no dell’attitudine soggettiva. puntino sia all’aspetto più ria- sek e Matjaz Porovne (violini), arti (voce più suoni dello stru- a livello normativo e giurispru- In secondo luogo, fin dall’im- bilitativo che a quello ludico. Oliver Dizdarevic (viola) e Kle- mento - tutti; più mimica fac- denziale”. postazione originaria del testo, Con l’inizio di giugno è stato men Hvala (violoncello). ciale, più gesto…) è sempre, e In quanto Vescovo di una è preclusa alle unioni civili la avviato il laboratorio di “Cura In Sant’Antonio, la sera di più che mai, la meta da inse- Diocesi il cui territorio insiste facoltà di accedere alle adozio- del cavallo” condotto dalla Psi- sabato 5 settembre, una corni- guire per le poetiche della mu- su parte della Regione Pie- ni e alle forme di procreazione comotricista Nicoletta Parodi ce di pubblico propria delle sica d’oggi. monte e parte della Regione assistita oggi consentite dalla presso il maneggio “Idralea” di grandi occasioni, e poi una Conciliando pagine musical- Liguria mi rivolto a lei scelto legge alle coppie eterosessua- Moirano. L’esperienza è stata proposta di livello altissimo. mente più facili (e di tradizio- dagli elettori, per sottolineare li. Ciò determina, nei fatti, una molto positiva dal momento Con i brani moderni - ecco ad ne) e altre assolutamente ine- l’opportunità di tenere in debi- precisa e netta distinzione tra il che la relazione col cavallo mi- operatori ed a tutte le persone esempio Susani di Stockhau- dite per la nostra città, il risul- ta considerazione la citata di- matrimonio e l’unione civile. gliora le capacità relazionali, presenti che hanno contribuito sen, e Pop art 3, Forma V e VI tato di un pieno gradimento, chiarazione a cui mi associo Su questo punto, che come aumenta la disponibilità all’in- alla realizzazione di questa im- di Darijan Bozic - a fare da in- testimoniato dai caldissimi ap- pienamente. Lei sa è molto controverso, di- terazione ed alla cura, il senso portante serata. termedi al celeberrimo Quin- plausi finali. G.Sa Un saluto ed un cordiale au- battuto e divisivo a livello di di responsabilità, l’autostima e gurio di buon lavoro a chi ha opinione pubblica, il legislatore la fiducia nell’altro. l’arduo compito di legiferare ha compiuto una scelta difficile L’estate è stata ricca di altri per il bene comune della Na- ma chiara, del tutto in linea con eventi e attività; Elide ospite zione». il dettato costituzionale. del centro Aliante racconta: *** Non solo. Il primo emenda- «Noi ragazzi del Centro diur- La risposta mento approvato ieri, alla ri- no Aliante insieme agli amici del sen. Federico Fornaro presa dei lavori, in Commissio- della Comunità Il Giardino ab- “Massimo rispetto per le opi- ne Giustizia del Senato, rende biamo iniziato l’estate con una nioni espresse nella sua lette- ancora più netta, se possibile, gita al mare a Savona presso ra dal vescovo di Acqui Terme la distinzione tra unione civile e la spiaggia “Lo scaletto” della monsignor Micchiardi, ma cre- matrimonio, parlando della pri- cooperativa Altro Mare. La do che il disegno di legge Ci- ma come di una “formazione giornata era bellissima e mol- rinnà sulle unioni civili rappre- sociale specifica”, ed elidendo to calda;per me era la prima senti un buon testo di compro- perciò ogni possibile collega- volta che andavo al mare sen- messo tra differenti sensibilità mento, diretto o derivato, tra za i miei genitori e non potete e culture. Non si vede quindi quest’ultima e il matrimonio. immaginare l’emozione che ho ragione valida per ricomincia- Insomma, in punta di diritto provato!! re tutto da capo, anche se sono convinto si stia facendo La spiaggia era molto gran- francamente è sorprendente tutto quanto è possibile per de e all’ingresso c’erano gli osservare che gli stessi diri- contemperare le due esigenze scivoli che attraversavano la genti PD che si dichiarano fa- che inizialmente richiamavo e, spiaggia e permettevano alle vorevoli a rimettere mano al te- in qualche modo, anche per te- persone in carrozzina di arri- sto sulle unioni civili ad un pas- nere in debito conto, pur nel ri- vare direttamente in riva al ma- so dal traguardo dell’aula e do- goroso rispetto della laicità del- re. C’erano persino le carroz- po un anno di confronto in le istituzioni, i principi e le sen- zine per entrare in acqua e commissione, siano gli stessi sibilità che la Sua lettera e le tanti operatori volontari e non inflessibili censori della possi- parole del Cardinale Bagnasco che ci hanno aiutato nella mo- bilità di modifiche sulla riforma interpretano. vimentazione. Tutto era su mi- costituzionale richieste dalla Mi permetta, infine, di svol- sura per noi!! Sarebbe bello minoranza PD” gere una breve considerazione che ci fossero molte più spiag- *** politica, inevitabile dato il mio ge attrezzate perchè l’estate è La risposta attuale “mestiere”. di tutti e non solo per chi cam- del sen. Daniele Borioli Auspico sinceramente che mina senza alcun problema. «Eccellenza, quello che io considero un pas- Qualche giorno fa siamo an- desidero in primo luogo rin- so in avanti nel senso dell’in- dati a Poirino (To) a visitare graziarLa per la considerazio- clusione sociale e della civiltà un’Agrigelateria, un luogo im- ne in cui Ella mi ha voluto te- democratica possa svolgersi in merso nella natura dove poter- nere, inviandomi la Sua rifles- un clima di collaborazione e si rilassare, vedere le mucche sione sul tema del cosiddetto non di contrapposizione tra le e scoprire come si fa il gelato “ddl Cirinnà”, dal nome della differenti culture che vivono di ogni gusto!!! Stavo quasi collega che al Senato ha avuto nelle nostre comunità, nazio- quasi pensando di cambiare l’incarico di relatrice del prov- nale e locale, dando ad esse residenza e trasferirmi lì per vedimento sulle unioni civili e impulso, speranza e, sempre gustare quella bontà!!! Infine sulle convivenze. più, risposte concrete ai molti per sfuggire al caldo infernale Una considerazione alla problemi che lo Stato non rie- di questa estate, ogni giovedì quale cercherò di corrisponde- sce a risolvere. ci tuffiamo in piscina a Ponzo- re rivolgendomi a Lei con as- Evitando di replicare il clima ne, un posto fresco e tranquil- soluta sincerità. di stagioni passate, che mi au- lo dove troviamo ad accoglier- E’ mia convinzione, come le- guro oggi possano essere defi- ci tutto il personale disponibile gislatore, che appartenga ai nitivamente affidate alle rifles- e simpatico! miei doveri tentare di dare pie- sione degli storici e della sto- Insomma noi siamo un grup- na attuazione a quanto previ- riografia. po numerosissimo ma insieme sto dagli articoli 2 e 3 della Co- Perché ciò accada, occorre ai nostri educatori cerchiamo stituzione, circa il pieno ricono- certo che il mondo della politica visitare sempre luoghi nuovi e scimento dei diritti della perso- faccia la sua parte, sottraendo- questi che vi ho descritto fino- na e della dignità sociale di si alla tentazione di esaspera- ra ve li consiglio proprio». ogni individuo, a prescindere zioni ideologiche e di approcci, Domenica 30 agosto, il Cen- dalle sue condizioni personali in cui le pur legittime e rispet- tro Aliante in collaborazione e sociali. tabili convinzioni personali pre- con la Comunità Alloggio Il Su questo versante, l’inac- valgano sulla responsabile ri- Giardino ed il Bar Dante di Ac- cessibilità tuttora vigente per gli cerca di una sintesi più ampia- qui ha proposto l’annuale con- omosessuali, dei diritti civili mente condivisa. certone di fine estate del grup- fondamentali, riconosciuti inve- Un lavoro che sarà più sem- po “Le note sono 7”, composto ce ai contraenti un matrimonio, plice se anche la Chiesa cer- dai ragazzi diversamente abili costituisce un fattore di esclu- cherà di tendere una mano, del Centro che si sono esibiti sione, a mio parere assai gra- con lo spirito di apertura che con canzoni preparate e stu- ve, dagli stessi caratteri costi- contraddistingue positivamen- diate durante il laboratorio di tutivi di un pieno status di “cit- te, anche agli occhi di un laico canto tenuto in estate. È stato tadinanza”. come me, la sua azione, nel- uno spettacolo emozionante e A questo vulnus, che la di- l’affrontare molti delle sfide che divertente per il pubblico nu- stanzia da gran parte degli altri la modernità pone ci pone di meroso presente mentre per Paesi dell’Unione Europea e fronte, rivelando la fragilità del- ognuno dei cantanti ha rappre- che è stato formalmente e net- l’essere umano e l’inesauribile sentato un grande successo tamente individuato dalla no- bisogno di arricchire, giorno personale, una gratificazione stra stessa Corte Costituziona- dopo giorno, il bagaglio di dirit- per il loro grande impegno. Un le, occorre che l’Italia ponga ri- ti e doveri che ne accompa- ringraziamento va a tutto il per- medio senza indugio. gnano l’esistenza». sonale del Bar Dante, a tutti gli L’ANCORA 10 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

Conclusa la 7ª edizione Disponibili per il prestito gratuito I risultati finali del premio Archicultura Le novità librarie in biblioteca civica

Acqui Terme. Pubblichia- Vargas, F., Tempi glaciali, mo la seconda parte delle no- Einaudi; vità librarie del mese di set- Wilson, F. P., L’eredità, Fa- tembre reperibili, gratuitamen- nucci; te, in biblioteca civica di Ac- Yoshimoto, B., Il lago, Feltri- qui. nelli; SAGGISTICA LIBRI PER RAGAZZI Animali - Ambiente urba- Guccini, F., Il piccolo ma- no - Adattamento nuale di giochi di una volta, Tomasinelli, F., Vado a vive- Mondadori; re in città, Il piviere; STORIA LOCALE Gruppi etnici - Pluralismo Balduzzi, Cesare - Esposi- politico zioni Acqui Terme. VII Concorso Vanessa Cacciavillani di Pre- persone e tempi diversi. Il si- intimo, dedicato alle piccole co- Kukathas, C., Arcipelago li- Balduzzi, C., Cesare Bal- Internazionale di Poesia “Città dosa. gnificato tiene decisamente se e al ricordo. Il passo regola- berale: una teoria della diver- duzzi: poesie di luci, Impres- di Acqui Terme”. Ecco chi ha *** campo; la forma, libera e ben re dei versi si combina con l’ori- sità e della libertà, Liberilibri; sioni Grafiche; vinto. Passando dagli juniores del- strutturata, lo esalta”. ginalità di alcune espressioni. Guerra Mondiale 1914- Cavallermaggiore - Chie- Nella sez. A (scuola prima- la scuola (presidente di giuria Secondo e terzo premio ri- Con la musica del verso che si 1918 - Luoghi di battaglia - se ria) primo premio a Nicolò Ra- Ferruccio Bianchi) alla sezione spettivamente a Anna Elisa De intreccia con la capacità di do- Alpi Orientali - Itinerari Carena, F. L., Gallo, E., velli di Sezzadio. Undici anni, D (seniores, tema libero: presi- Gregorio di Ancona, e Ivan Fe- minare la densa materia emoti- Vaschetto, D., Sui sentieri Racca, D., Cavallermaggiore ama la natura e adora la mon- dente Giorgio Bàrberi Squarot- deli di Ornago va”. della grande guerra: dall’Ada- chiese: alla scoperta delle no- tagna. Nella sua poesia rivive ti) l’ordine di classifica vede al Premio della Stampa (uni- *** mello alle tre Cime di Lavare- stre radici storiche, religiose, emozioni di una vacanza sul primo posto Annamaria Ferra- co: qui la giuria presieduta da Nel suo complesso, il mon- do, Edizioni del Capricorno; artistiche e culturali, Mille; Monte Rosa. mosca di Roma (cultrice di Alberto Sinigaglia) a Nell’aria di tepremi del Concorso ammon- LETTERATURA Cuneo [prov.] - Zone mon- “Immagini suggestive ricrea- Letteratura Italiana all’Universi- novembre di Angelo Taioli di tava a 5 mila euro, di cui 900 Ciarlo, C., 1561, Nuvole; tane - Guide escursionisti- no il paesaggio della monta- tà Roma 3, e che ha pubblica- Voghera. per le sezioni degli allievi delle Cussler, C., Perry, T., Sepol- che gna. Trovano consistenza al- to 7 raccolte poetiche), con la “Un’apparente semplicità scuole, e 4100 per le due se- cro, Longanesi; Pockaj, R., Delfino, S., I cuni sentimenti profondi: la li- lirica Al capolinea. contraddistingue questo canto zioni seniores. De Giovanni, M., Anime di sentieri della storia: 36 escur- bertà, la fatica di raggiungere “Sulla base di una situazione vetro, Einaudi; sioni di scoperta sulle monta- una meta, il sereno appaga- quotidiana - l’abituale percorso Il grimorio di Baker Street, gne cuneesi, Blu; mento dell’animo”: questa la su un bus - la poesia sceneg- Premio di poesia chi ha partecipato Gargoyle; Gallione, Giuseppe [1931] motivazione del premio. gia una serie di impressioni e Gyllander, V., Il cadavere, Gallione, G., Itinerario di un A lui fan corona Emma riflessioni sulla folla anonima Due i momenti di sabato 5 settembre con la poesia, allestiti Newton Compton; artista, Impressioni Grafiche; Chiarlo di Acqui Terme (II pre- compagna del ‘viaggio’ urbano nella bella Sala “Belle Epoque” delle Nuove Terme. James, E. L., Grey, Monda- Iconografia Sacra - Pie- mio) e di Melissa Storchi di Bib- ed esistenziale insieme. Al pomeriggio interes-santissimo il momento critico - signifi- dori; monte biano (III). Ne scaturisce un testo sin- cativamente aperto dalle parole di benvenuto del Sindaco Enri- Lagioia, N., La ferocia, Ei- Grimaldi, R., Gli ex-voto: ar- *** golare e notevole, suggestivo co Bertero - che ha coinvolto il prof. Carlo Ossola e la poetessa naudi; te popolare e comportamento Nella sez. B (medie inferio- negli annodi tra l’io e le varie Nadia Scappini, moderati da Alberto Sinigaglia (e sul dibattito ri- Longden, D., Il gatto che devozionale, Università degli ri) vince Silvia Ricciardi di forme dell’alterità. torneremo sul prossimo numero, per mancanza di spazio, in que- venne dal freddo, Paco; studi di Torino, Dipartimento di Santeramo in Colle che ha già L’originalità dell’impianto, sto). Masella, M., Mariani allo filosofia e scienze dell’educa- ricevuto lusinghieri riconosci- l’articolata e complessa struttu- Di Simone Buffa i contributi musicali. specchio, Fratelli Frilli; zione; menti poetici. Qui ha convinto ra del testo, le felici soluzioni Alla sera, per il gala presentato da Eleonora Trivella, nume- Masella, M., Per sapere la Novalesa - Casa degli af- la giuria con versi di ritmo sciol- espressive raccomandano Al rose le autorità presenti. C’erano il dott. Fabrizio Priano per la verità, Fratelli Frilli; freschi - Restauro to, allegro, e il ricorso a imma- capolinea come testo vincitore, Fondazione CrAL, il Dott. Riccardo Alemanno, presidente del- Maurensig, P., Amori miei e Le Alpi ospitali: viaggio nel- gini originali, unite a contenuti con la piena unanimità dei con- l’Istituto Nazionale Tributaristi, l’Assessore Andreina Pesce per il altri animali, Giunti; la cultura storica e artistica di di speranza. sensi da parte della giuria”. Comune di Acqui Terme, con i rappresentanti del Presidio “Sa- Passarella, J., L’eredità di Novalesa medievale, Clut; La sua lirica si è fatta prefe- Seguono Luigi Vallebona di etta” di Libera, del Soroptimist e della Consulta Comunale. Wither, Gargoyle; Riva presso Chieri - Chie- rire a quelle di Riccardo Buffa Savona e Tullio Mariani di Mo- Dell’acquese Enrico Pesce al pianoforte, e di Claudio Gilio al- Ray, F., Il seme dell’apoca- se - Chiesa dell’Assunzione di Alessandria (II premio) e di lina di Quosa. la viola l’offerta musicale. lisse, Tre60; di Maria Vergine Lorenzo Barone di Matino (III). *** E poi un gran lavoro, silenzioso, di tutti i soci di Archicultura. Reilly, M., L’esercito dei Mignozzetti, A., Chiesa del- *** Rispetto alle liriche con te- Pari a quello dei giurati 2015. Che erano quest’anno Graziel- mercenari, Nord; l’Assunzione della Beata Ver- Nella sez. C (superiori) è ma dato - sez. E, dedicata alla la Buffa, Lidia Florian, Paola Rossi, Pier Giorgio Mignone, Silva- Simoni, M., L’abbazia dei gine Maria, parrocchiale di Ri- Valentina Barbieri di Rovele- memoria di Guido Cornaglia, na Orsi (sezione A); Giovanna Rosotto, Giuliana Albertelli, Lo- cento delitti, Newton Com- va presso Chieri: note storico- to di Caedo a conseguire l’allo- con in esergo i versi “la terra, / rella Allemanni, Silvana Ferraris Teresa Caviglia (sez. B); Ange- pton; religiose, Mille. ro più ambito, che arricchisce la bellezza,/ l’amore,/ tutto lo Arata, Enrico Berta, Giuseppe Pallavicini, Guido Rosso, Mario un palmares costituito da 56 questo ha sapore di pane” di Timossi (sez. C), con tutti gli insegnanti sopra menzionati coor- premi nazionali di poesia, e da Pablo Neruda - invece è Gian- dinati dal presidente Ferruccio Bianchi. diverse pubblicazioni di poesia. luigi Sacco di Varzi (con A Nelle sezioni D & E, guidati da Giorgio Barberi Squarotti, le Non un caso che collabori con una bambina) a conseguire la giurie annoveravano l’una Carlo Prosperi, Emiliano Busselli, il quotidiano “PiacenzaSera.it”. vittoria. “Poesia fortemente im- Franco Contorbia, Guglielmino Cajani, Luigi Surdich e Stefano “Nei suoi versi l’immagine prontata all’atmosfera, ottenu- Verdino, e l’altra Aldino Leoni, Arturo Vercellino, Franco Vazzo- dell‘Oriente emerge dal contra- ta con un gioco di immagine ler, Luigi Gatti e Marco Berisso, le cui figure fan capo ora al- sto tra un passato mitico e un accuratamente condotto e con l’Università, ora alla scuola superiore, ora alla presidenza di cen- presente drammatico”. il ricorso a semplici accorgi- tri studi o di manifestazioni. In questa sezione le piazze menti quali l’accostamento, Il Premio della Stampa, infine, riuniva in giuria Beppe Mariano d’onore son state occupate da nell’uso dei verbi e in uno spa- Giulio Sardi, Loris Maria Marchetti, Bruno Quaranta e Massimo Francesco Gili di Torino e da zio linguistico concentrato, di Novelli, coordinati dal presidente Sinigaglia. L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 11 Acqui città dei capolavori -2 Piazza Italia l’albergo e le auto ... e Walter Parisi fece la rivoluzione in piazza

La piazza come si presentava nel 1905. L’albergo circondato dalle auto negli anni ’50.

Acqui Terme. “Ora ci tro- - dal mensile una notizia inte- zio di Corso Italia, un’altra Per i residenti qualche pas- Acqui Terme. Dopo Picas- viamo in Via Vittorio Emanue- ressante di Franco Marchia- scende da Corso Viganò, al- so in più. E la consolazione di so “e la carica dei seimila” co- le, poco distante dalla piazza ro. tre - disordinatamente - con- vivere “senza lamiere in vi- sa può proporre Acqui per i omonima. Quivi s’odon le gri- “In occasione delle finali traddistinguono altri settori sta”. La più bella mostra “a tempi a venire? da dei vetturali che fanno ser- nazionali del Concorso “Don- della piazza. Eccezione, non costo zero” che abbiamo, in Con questo interrogativo la vizio da Acqui ai Bagni, ed io, na ideale”, Acqui costituisce regola questa parziale (ca- Acqui, di sicuro, è quella del scorsa settimana eravamo sa- non sentendomi di far la stra- la partenza e l’arrivo del giro suale) “libertà” dalle quattro- nostro centro storico. liti a Monterosso. I restauri ad da a piedi, saluto la mia gui- autoturistico della Provincia di ruote. G.Sa un murales (del M° Murabito) da, mi faccio promettere di Alessandria, con magnifiche Che oggi - negli spazio più per rilanciare un’Acropoli del venirmi a trovare il giorno do- macchine in gara”. belli di una città turistica - non Monferrato, quella di Villa Ot- po e quindi monto su un tram, *** è certo un’opzione, ma una Ringraziamento tolenghi, che non finisce di stu- senza vapore e senza guide, Ma in una fotografia del necessità. Che sia cominciato pire. Raccontata con dovizia e con dieci centesimi ritorno 1988, contenuta in Acqui Ter- da Piazza Italia un nuovo ri- «Un ringraziamento partico- con testi e foto, nel magistrale alla mia temporanea abitazio- me tra le vecchie nuove mura scatto? una “liberazione”? lare alla squadra dei “Vigili del libro Allemandi. ne”. (con testi di Egidio Colla e fo- Crederci, sperarlo è dove- Fuoco” di Acqui Terme che nel- Questa settimana, su sug- Così scrive Angelo Maren- to di Franco Campassi), il roso. Una questione di “orgo- la mattinata di giovedì 27 ago- gerimento del M°. Alzek Mi- go nella sua Guida del Balne- “miracolo” della assenza glio acquese”. sto in via della Fasciana Acqui sheff (incontrato casualmente ante 1905 (i tipi son quelli del- avanti il Grand Hotel si mani- Togliere le automobili da Terme, per il servizio svolto in per strada; ma questo è il bel- la Libreria Righetti) allestita, festa (pur in secondo piano). Piazza Bollente, da Salita modo impeccabile, e un buon lo nostro: ci si può ancora fer- di guadagno di un comparto con originalità, dal suo alter Il dominio delle macchine è Duomo, dalla Piazza della coordinamento dal capo squa- mare a parlare per via…) un ri- che vive anni di una certa diffi- ego, il turista/curando Pietri- comunque evidente: due Cattedrale, da Piazza Conci- dra. torno al cuore cittadino. Quello coltà…”. no, che quotidianamente ag- stanno ferme prossime all’ini- liazione è un affare di civiltà. Grazie». D.R. di Piazza Italia. E se Moscato d’Asti e Bra- giorna la moglie Giselda dei Ciao, auto, ciao chetto d’Acqui sono le nostre progressi nella conoscenza La città è un capolavoro. “punte”, agli occhi di uno “stra- della città, guidato dall’acque- Prodotto La qualità Ma, evidentemente, se la si ri- niero” possono presentarsi se Diogene. Giocando espli- spetta. aporie evidenti: se le gelaterie citamente sulle corrisponden- Made in la nostra Dal 10 agosto una piccola ri- non offrono - inspiegabilmente ze tra le cartoline, inserite in bandiera voluzione ci auguriamo sia - questi gusti, spazi ci sono per pagina, e ovviamente ridotte, partita da Piazza Italia. Qual- le granite: “e così una dozzina e le parole, non manca un’im- cosa di evidentemente impor- di bottiglie del nostro Brachet- magine della piazza. tante è successo. E, se ci sarà to, ‘ghiaccio e bicchiere’, han- Non è ancora questo il tem- un poco di “effetto domino”, le no potuto ristorare l’ultima not- po delle automobili. Ma le conseguenze potrebbero es- te bianca”. carrozzelle (nello scorcio se sere spettacolari. E così anche son nate le si- ne vede una sola), rispettose, Son sparite la automobili da- nergie con le Cantine e le Ca- se ne stanno a dovuta distan- vanti alla facciata dell’albergo se vinicole del territorio (ai turi- za dal dehor dell’albergo (e che è un po’ il simbolo della sti la novità delle visite in colli- quest’ultimo deve essere an- nostra ospitalità, e come pochi na, tra i vigneti e le botti), con cora sopraelevato). altri sa raccontare la nostra la Mostra di Picasso, di cui il Lo spazio esterno per gli • PRODUZIONE storia dell’accoglienza termale. Grand Hotel è stato partner ospiti è segnato dal verde dei Merito di Walter Parisi, diret- con diverse iniziative. vasi; grandi tende proteggo- E VENDITA tore generale del Grand Hotel. “Se avessi qualche certezza no tre dei cinque archi del co- E già sembra lecito sognare in più sul futuro, gli acquesi lonnato di facciata; ma in bel- SERRAMENTI ESTERNI che le automobili possano es- avrebbero potuto trovare an- la mostra c’è anche la statua sere cancellate da Piazza Bol- che un dehor su Piazza Italia di Vittorio Emanuele (la stes- IN PVC lente, dalla Salita e da Piazza (e l’attrezzatura necessaria è sa che oggi si trova prossima • GRATE DI SICUREZZA Duomo, da Piazza Conciliazio- già stata acquistata…), che alla Caffetteria Voglino). ne (che diviene magari albera- con gli accorgimenti del caso *** • RECINZIONI IN PVC ta…). potrebbe rimanere anche nel- 1935: l’immagine di piazza Intervista a W. Parisi le stagioni più fredde… Italia ora la troviamo nelle • TAPPARELLE IN PVC Benvenuto chi viene da lon- E naturalmente sarei dovuto Chiriusità d’Aich di Piero Zuc- tano. Se ha un’anima, finisce ricorrere a nuove assunzioni”. ca (con l’introduzione di chi E ALLUMINIO per comprendere un paese, G.Sa scrive). una città, un territorio assai più Poche auto in piazza, ma • ZANZARIERE di chi ci vive da generazioni. E Domenica 13 settembre un grosso torpedone in sosta • PORTE D’INTERNO che, per sventura, può diveni- proprio sotto la tettoia da po- re prigioniero di certi luoghi co- co costruita. Il pvc è economicamente vantaggioso, è un materiale ad muni, di certe rigidità. Di abitu- *** dini di pensiero. O di una as- Torna “Librando” Un balzo di vent’anni e l’Al- alte prestazioni di isolamento termico e acustico, dura a lungo suefazione “alla rinuncia”, bergo anni Cinquanta risulta nel tempo e la manutenzione per conservarlo è minima. Argentino di nascita, ma con Acqui Terme. Domenica 13 già sotto assedio, tanto nelle radici anche italiane, al Grand settembre, in concomitanza ore notturne, quanto in quelle Hotel di Acqui direttore da po- con la Festa delle Feste, pres- diurne: anche noi attingiamo chi mesi, Walter Parisi ci acco- so i portici di Corso Bagni, l’As- alle cartoline (e son quelle INCENTIVO STATALE glie senza appuntamento (e di- sessorato al Commercio ed At- delle locali edizioni Dori) con re che sta lavorando al prossi- tività Produttive in collabora- le sagome delle auto che ten- mo budget… ma FinPiemonte zione con Pierluigi Marcozzi, dono a sparire tra una colon- fino al 31 dicembre 2015 deve rompere gli indugi, e rin- proporranno una nuova edizio- na e l’altra: solo un cartello, novare un affido che, a rigore ne del mercatino del Libro con divieto di sosta, bruttino, Con i nostri scade il 30 settembre). Usato denominata “Librando”. rende libero l’accesso princi- Oltre a raccontarci della Questo mercatino è un vero e pale. serramenti certificati piazza, dell’albergo e delle au- proprio ritrovo per bibliofili e bi- Di qui in avanti raro è tro- tomobili (“le abbiamo allonta- blioamatori dove si può andare vare sgombro il piazzale anti- nate dalla facciata principale… a caccia di grandi classici del- stante le Nuove Terme. RECUPERI ma dopo ottant’anni”: la con- la letteratura, testi autografati, Anzi: l’auto - di pochi ai ferma attingendo ad una colle- fumetti, raccolte di poesia, libri tempi del Futurismo - diviene zione di cartoline e fotografie fotografici, ma anche testi per simbolo di progresso “colletti- IL 65% che troviamo sullo schermo ragazzi, romanzi di fantascien- vo ai tempi della rinascita do- del suo PC, di cui prontamen- za, e tante altre novità. Il Mer- po la guerra. E Piazza Italia, te ci offre la visuale), dalle sue catino del libro si rivolge a un diviene una sorta di palco- dell’importo pagato parole abbiamo chiara la sua pubblico eterogeneo, non solo scenico ideale. linea di pensiero. intenditori di lungo corso, ma Dal mensile “Acqui Terme. Anche se la sua famiglia è anche famiglie e giovani a cac- La perla del Monferrato” (n. 1- PREVENTIVI GRATUITI, ancora lontana (a Monza) pri- cia di un regalo particolare, 2 dell’anno II, 1955 - e un gra- ma di agire ha studiato, e per confermando la sua vocazione zie a Maurilio Fossati, che ce PREZZI tre settimane, la città e il terri- culturale e la sua voglia di av- ne ha procurato copia digita- torio. vicinare sempre più persone al le) - che ci informa anche del- CONCORRENZIALI, Ovviamente anche percor- mondo dei libri. Un mondo fat- le presenze di Fausto Coppi due passi in più rendolo. to di carta. Dal profumo tutto (che con i fanghi cura i postu- I risultati? Oltre all’effetto particolare, e molto lontano mi di un incidente stradale), per spendere molto meno! “piazza pulita”, anche una sor- dagli ebook di ultima genera- del ritiro precampionato del BUBBIO (AT) ta di rivoluzione nella carta dei zione. Certo, sicuramente mol- Torino A.C. (alle Nuove Ter- vini, per valorizzare l’identità to pratici ma che spezzano me), del cantante Teddy Re- Reg. Infermiera POSSIBILITÀ acquese, della Langa e Mon- quel fascino romantico che no, e per quanto riguarda la Tel. 0144 314001 ferrato. “Con le bottiglie com- aleggia intorno alla letteratura. rivista dei nomi di Dapporto e Fax 0144 852776 DI FINANZIAMENTI prate presso l’Enoteca Regio- Una ventina gli espositori Carotenuto, in tournee da noi; nale, per evitare che l’eccesso presenti all’appuntamento che e non meno importanti sono [email protected] - www.tecabo.it PERSONALIZZATI di concorrenza finisca per li- avrà inizio alle mattina alle 9 e gli appuntamenti sportivi di li- mare, ulteriormente, i margini proseguirà fino a sera. vello tra ippica, nuoto e tennis L’ANCORA 12 13 SETTEMBRE 2015 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

M A LI CC NA HIN SSIO E AGRICOLE e PROFE

NOVITA’ VANGA ESTIRPAVITI 2012 modello VE

Una macchina versatile, robusta ed affidabile che dà lʼopportunità di estirpare la vite in modo radicale e preciso.lavorazioni.

CENTRALINA IDRAULICA mod. CI2 Permette di utlizzare attrezzi che necessitano di quantità di olio elevate e continue faceno si che non si utilizzi l’olio del trattore ma solamente il suo olio dove viene costantemente raffreddato da un radiatore e filtrato da un suo filtro. Questo tipo di centralina è fornita di doppia pompa in modo che per alcune macchine si possano separare gli impianti utilizzando portate d’olio diverse. DEFOGLIATRICE mod. SA1 RASAERBAcon telaio anteriore idraulico IDRAULICO PER ESCAVATORE

modello RIS

RASAERBA IDRAULICO mod. RIT1 RASAERBA IDRAULICO mod. RIT1 con telaio posteriore idraulico applicato al trinciasermenti

RCM s.r.l. di Roffredo Claudio e Mario Alice Bel Colle (AL) - Via Stazione 4/A Tel. 0144 745424 Fax. 0144 74259 [e] [email protected] - [email protected] www.rcm-agrimeccanica.it L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 13 SETTEMBRE 2015 13 Festa delle Feste & Show del vino

ACQUI TERME: Cisrò (zuppa di ceci) - Raviole fritte “le acquesine”, Az. Agricola Alessandro Motta Az. Vinicola La Guardia una specialità acquese - Turta dla festa (torta di frutta) Strada Costa, 6 - Castel Rocchero Reg. Podere La Guardia - Morsasco ARZELLO: Friciula d’Arsè ambutia BELFORTE: Trofie al pesto Az. Agricola Bellati Carla Az. Vitivinicola Ivaldi Franco BISTAGNO: Risotto al capriolo Caranzano di Cassine CARENTINO: Peperoni con Bagna Cauda Reg. Monterosso, 116 - Acqui Terme Gnocchi con salsiccia o al pesto Az. Vitivinicola Pizzorni Paolo Az. Agricola Bertolotto CARTOSIO: Verdure in pastella - Petto di pollo in carpione Strada Monterosso, 61 - Acqui Terme CASAL CERMELLI: Porchetta allo spiedo - Torta di mandorle Cascina Bertolotto - Spigno Monferrato CASTELLETO D’ERRO: Tagliatelle con funghi Banfi Piemonte CASTELNUOVO BORMIDA: Bruschette e crepes alla nocciola Az. Agricola il Cartino Via Vittorio - Strevi CAVATORE: Funghi fritti Passeggiata Bellavista - Acqui Terme Cantina Sociale Tre Cascine CIGLIONE: Frittelle CIMAFERLE: Filetto baciato - Giuncata al formaggio Az. Agricola Cavelli Davide Via Sticca - Cassine CREMOLINO: Coniglio alla cremolinese Cantina Tre Secoli DENICE: Pansotti Via Provinciale, 77 - Prasco MELAZZO: Spaghetti allo stoccafisso Via Stazione, 15 - Mombaruzzo Az. Agricola Contero MONTALDO BORMIDA: Farinata Via Roma, 2 - Ricaldone MONTECHIARO: Panini con acciughe Piazza Vittorio Emanuele - Strevi MORBELLO: Arrosto di cinghiale - Torta di castagne Casa Vinicola Marenco Torta di nocciole Az. Agricola Ghera Piazza Vittorio Emanuele - Strevi MORETTI DI PONZONE: Pasta e fagioli Fraz. Battagliosi, 21 - Molare Cascina Sant’Ubaldo MORSASCO: Ravioli ORSARA BORMIDA: Trippa “buseca e fasoi” Az. Agricola Ivaldi Andrea Reg. Botti - Acqui Terme OVRANO: Focaccina di Ovrano Strada Scrimaglio, 18 Cuvage Spumanti PARETO: Rosticciata PONTI: Polenta con cinghiale Nizza Monferrato Stradale Alessandria, 90 PRASCO: Crespelle al pesto Acqui Terme STREVI: Zabaione al moscato Az. Agricola Marengo Paolo La Cavaliera TAGLIOLO MONFERRATO: Fritto misto alla piemontese Via Saracco, 14 VISONE: Stinco - Calzone fritto Via Boccaccio, 10 Castel Rocchero Morsasco Con la partecipazione del Az. Agricola Tre Acini GRUPPO ALPINI “LUIGI MARTINO” DI ACQUI TERME: Soc. Agricola Costa dei Platani Chicche verdi al Castelmagno - Bavarese alla pesca settembrina Frazione Vianoce - Agliano Terme Reg. Maggiora - Acqui Terme L’ANCORA 14 13 SETTEMBRE 2015 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Dove sono Programma le Pro Loco SABATO 12 SETTEMBRE ACQUI TERME - ISOLA PEDONALE Dalle ore 15 alle 24 Apertura degli stand delle Pro Loco ed inizio del “Tour Gastronomico”

Alle ore 15 Apertura Stand Show del vino Enoteca regionale - Piazza Levi

Alle ore 17 Sfilata e concerto del Corpo bandistico acquese Piazza della Bollente

Alle ore 19 “Cena in Piazza” - Isola pedonale

Alle ore 21 “Ballo a Parchetto” - Piazza della Bollente con l’orchestra “Nuova Idea 2000” e spettacoli musicali “Fauzia e Albert“ - Piazza Levi “Gianni Sensi dj” - Piazza Italia

DOMENICA 13 SETTEMBRE

Alle ore 10 Apertura stand Show del vino Enoteca regionale - Piazza Levi

Alle ore 11 Iscrizione Palio del “Brentau”

Alle ore 12 Inizio della 2ª giornata del “Tour Gastronomico” che continuerà NON STOP sino alle 24

Alle ore 17 Partenza Palio del “Brentau”

LEGENDA Alle ore 18 Pro Loco: 1-Acqui Terme • 2-Morsasco • 3-Ovrano di Acqui • 4-Denice • 5-Strevi • 6-Ci- Premiazione vincitore del Palio glione • 7-Cremolino • 8-Carentino • 9-Casal Cermelli • 10-Tagliolo Monferrato • 11-Carto- sio • 12-Montechiaro d’Acqui • 13-Bistagno • 14-Moretti di Ponzone • 15-Cimaferle di Pon- Alle ore 19 zone • 16-Orsara Bormida • 17-Ponti • 18-Castelletto d’Erro • 19-Arzello di Melazzo • 20-Ca- “Cena in Piazza” - Isola pedonale stelnuovo Bormida • 21-Morbello • 22-Melazzo • 23-Cavatore • 24-Belforte Monferrato • 25- Montaldo Bormida • 26-Pareto • 27-Visone • 28-Prasco • 29-Gruppo Alpini Acqui Terme Alle ore 21 Show del vino: A-Enoteca Regionale • B-Aziende vitivinicole Ballo a Palchetto - Piazza della Bollente Aree di servizio: C-Area spettacoli • D-Area sicurezza • E-Ufficio informazioni turistiche con l’orchestra “Nuova Idea 2000” e spettacoli musicali Percorso Palio del brentau DJ Umberto Coretto - Piazza Italia L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 13 SETTEMBRE 2015 15 Brenta in spalle: un palio che è omaggio alla storia

Momento clou della Festa Alla gara possono parteci- delle Feste, giunta alla venti- pare sia uomini che donne. cinquesima edizione, la prima Ovviamente il regolamento ci fu infatti nel 1990, è il palio prevede diversi quantitativi di del brentau, una gara che ve- acqua nel caso si tratti di uo- de protagonisti gli acquesi e mini o rappresentanti del gen- tutti coloro che vogliono fare til sesso. Le iscrizioni sono an- un salto nella storia. che aperte ai giovani che, al- Il palio infatti ha come prota- meno per una volta, ai soliti di- gonista una figura storica tutta vertimenti tipici della gioventù, acquese: il brentau. Cioè un potrebbero preferire qualcosa uomo che ogni giorno e con fa- di diverso e sicuramente sti- tica, portava nelle case degli molante. Lo scorso anno i con- acquesi l’acqua calda per i va- correnti sono stati una decina ri usi domestici. Con grande ma l’augurio che quest’anno, fatica dicevamo, perché la visto il raggiungimento del brenta sulle spalle conteneva quarto di secolo, le iscrizioni parecchi litri di acqua calda possano essere molte di più. proveniente dalla Bollente che Soprattutto da parte dei giova- si trova nell’omonima piazza, ni che dovrebbero diventare nel cuore della città e dei fe- l’anima di questa tradizione. A steggiamenti. vincere il Palio del Brentau del- Il palio rappresenta un lo scorso anno, per il quarto omaggio ad una figura che ha anno consecutivo, è stato Bep- fatto parte della storia della cit- pe Ricagno. Il suo tempo è tà termale; e che non tutti, pur- stato il migliore: è riuscito a troppo ricordano. La brenta, percorrere tutto il tragitto in so- ferro del mestiere del brentau, li tre minuti e trenta secondi. non era di legno come quella Secondo classificato è stato usata dagli operai nelle canti- Claudio Mungo (gareggiava ne dove si produceva vino, ma per gli Alpini) che ha effettuato di lamiera zincata. Conteneva il percorso in 4 minuti e 3 se- cinquanta litri di acqua ed era condi. Al terzo posto invece, si a forma di cono rovesciato. Il è classificato una new entry palio si disputa con brente ori- del Palio: Fulvio Ratto della ginali, prodotte dagli artigiani pro loco di Acqui che ha per- del passato. Domenica 13 set- corso il tragitto in 4 minuti e 35 tembre, proprio in piazza Bol- secondi. A loro tre, la pro loco lente, grazie al palio, si può ri- di Acqui Terme, organizzatrice vivere quell’antica atmosfera. I dell’evento, ha consegnato concorrenti, una volta riempite una targa ricordo e una confe- le “brente” di acqua a 75 gra- zione di bottiglie di vino. In par- di, devono portare i grandi sec- ticolare, al primo classificato, chielli sulle spalle e cercare di per la prima volta, è stato con- svolgere il percorso nel più segnato un drappo dipinto a breve tempo possibile. Ovvia- mano. Il pubblico può assiste- mente, cercando di sprecare la re alla gara sistemandosi ai la- minor quantità di acqua. Que- ti del percorso che, per ragioni sto il percorso dei concorrenti: di sicurezza viene transenna- piazza della Bollente, uscita to. verso corso Italia, via Garibal- Naturalmente, anche duran- di e ritorno in piazza della Bol- te il palio, si possono gustare lente sempre percorrendo via le specialità prodotte dalle va- Garibaldi ma nel senso oppo- rie pro loco partecipanti alla sto. manifestazione. Cartucce e Toner per tutte le stampanti

RISPARMI E STAMPI IL DOPPIO Le cartucce inkjet Prink esistono anche in versione “LONGLIFE” ad alta capacità, e costituiscono la massima espressione della filosofia low cost/high value di Prink. Con le cartucce Prink LONGlife risparmi e stampi il doppio dei fogli grazie ad un procedimento industriale, che potenzia la performance di stampa in virtù di una più elevata quantità d’inchiostro presente nella cartuccia.

NEGOZI SPECIALIZZATI IN CARTUCCE PER STAMPANTIt www.prink.it Prink #731 ACQUI TERME Corso Cavour 39 Tel. e Fax 0144 55632 [email protected] L’ANCORA 16 13 SETTEMBRE 2015 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Il saluto del… Sindaco Presidente della Pro Loco Assessore al Turismo DEL COMUNE DI ACQUI TERME DI ACQUI TERME DEL COMUNE DI ACQUI TERME che avranno la possibilità ni, è stata resa possibile coniugato lo sforzo orga- di valutare il lavoro svol- dalla collaborazione della nizzativo dell’associazio- to dall’Amministrazione Pro Loco Acqui Terme ne turistica acquese con Comunale e la realizza- con la Regione Piemonte l’altrettanto grande sforzo zione di nuove condizioni e con il Comune di Acqui che la città sta compiendo di sviluppo della Città, Terme. L’Amministrazione per ritornare ad un ruolo opere indispensabili per Comunale in queste ed più consono alla propria riportare Acqui Terme al altre occasioni dedicate storia. Colgo quindi l’oc- prestigio che le compete e ad organizzare vari avve- casione per invitare gli che sono interessanti per nimenti promoturistici, si ospiti della manifestazio- un Comune che ha gran- è sempre resa disponibile ne (certamente numerosi) a percorrere le vie della di ambizioni nel settore nel predisporre ogni si- città, un’occasione per termale e turistico. tuazione necessaria al ammirare le bellezze di La Festa delle Feste è an- successo delle iniziative che una grande occasione Acqui Terme e per sco- La Festa delle Feste ogni proposte. per veder lavorare asso- La Festa delle Feste rap- La Festa che la Pro Loco prirne particolari inediti. anno si arricchisce di as- Altro punto di forza so- sociazioni Turistiche, Pro- ciazioni turistiche dell’Ac- presenta un’idea grandio- si appresta ad organizza- Manifestazioni come no da considerare i soci e Loco che operano assie- quese, Pro-Loco che rap- sa che si è attuata per lo re è un’occasione unica quella della Festa delle Fe- i supporter della Pro Lo- me per presentare le spe- presentano il massimo spirito di collaborazione e per far conoscere a deci- ste e Show del Vino con- co, senza dimenticare i di- cialità per le quali vanno della programmazione e di capacità organizzativa ne di migliaia di persone sentono di rivitalizzare e famose non solo nei loro della concretizzazione del- che anima le Associazioni pendenti comunali e le tradizioni dei nostri di far conoscere Acqui ambiti comunali. l’attività promoturistica Turistiche Pro Loco alle quelli di altri enti. paesi. Pertanto risulta ben Terme. Mirko Pizzorni La manifestazione, du- della nostra zona, un mo- quali non si può fare altro Poi il pubblico, meravi- rante la quale si svolge tivo per il quale l’Ammini- che porgere infiniti rin- glioso, che sempre nume- anche il “Palio del Bren- strazione Comunale fa il graziamenti per la loro di- roso ha partecipato alla Presidente INT tau”, rappresenta un mo- possibile per la ulteriore sponibilità. Festa delle Feste e ne ha ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI mento di attrazione per crescita dell’avvenimento. La manifestazione, a cui decretato il grande suc- di convogliare dalla sua oltre trentamila persone Enrico Silvio Bertero si affianca lo Show dei vi- cesso. Lino Malfatto nascita, avvenuta alcuni decenni fa, circa, in un crescendo progressivo delle sue edizioni, decine di migliaia di visitatori. Ma il successo della Fe- sta delle feste ogni anno è reso possibile per lo spi- rito di collaborazione che anima le Pro-Loco della nostra zona, con il coor- dinamento e l’organizza- zione della Pro Loco di La più amata e seguita, Acqui Terme. Sono ap- fra le decine di manifesta- punto queste associazioni zioni in programma nel- promoturistiche, che con l’estate acquese, è la Festa la loro capacità di acco- delle feste - la festalunga. glienza, creano un’offerta Un evento originale, la turistica competitiva. cui formula è stata capace Riccardo Alemanno

Presidente Enoteca Regionale ACQUI “TERME E VINO” nuovamente riscoperte come nuovo stile di vita. La nostra vitivinicoltura, per ciò che rappresenta nell’economia e nella cul- tura locale, provinciale e regionale, merita un sem- pre maggior sostegno. Lo show del vino, even- to che ogni anno diventa punto di attrazione per un gran numero di visita- tori, è ritenuto occasione per rilanciare questo pro- getto promozionale indi- Manifestazioni come la rizzato a meglio diffonde- Festa delle Feste e lo re l’immagine dei nostri Show dei vini, sono im- portanti, come tutte le vini di qualità e dei nostri manifestazioni che valo- produttori presso il pub- rizzano il nostro territorio blico, i turisti, ristoranti e ricco di storia e di tradi- bar. Ecco, dunque riappa- zioni. rire l’invito a partecipare Cibo e vino rappresen- alle degustazioni previste tano le radici di realtà vis- nell’ambito dello show sute in passato dai nostri del vino. avi e che oggi vengono Giuseppe Baccalario L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 13 SETTEMBRE 2015 17 Il successo della Show del vino festa garantito Una grande vetrina dei migliori da tanta gente prodotti enologici della zona

Una parte fondamentale della festa delle feste è lo show del vino. E questo perché la produzione di pre- ziosi nettari, ottimi per accompagnare stuzzichini, piat- ti di carne e pesce, rappresenta un tassello importante dell’economia della zona. Ad occuparsi dell’organizzazione di questa impor- tante vetrina è, come tradizione vuole, l’Enoteca Ter- me&Vino. Possono essere degustati e anche acquistati vini bianchi, neri, passiti e aromatici. Non c’è che l’imbarazzo della scelta e anche la pos- sibilità di chiedere consigli su come abbinare vino e ci- bi. Ad esempio, il Brachetto, uno dei prodotti principe della città e dei comuni del circondario, può tranquilla- mente essere servito sia con come aperitivo che come dessert. «Lo Show del Vino – spiega Giuseppe Baccalario, presidente del’Enoteca – rappresenta un’occasione per rilanciare il territorio e diffondere la vera immagine di questa terra». Lo Show dei Vini prende il via contemporaneamente agli appuntamenti gastronomici e si svolge in piazza Levi. Ventuno le aziende agricole partecipanti. Si tratta dell’azienda agricola Alessandro Motta di Castel Roc- chero, Bellati Carla di Acqui Terme, Bertolotto di Spi- gno Monferrato, Il Cartino di Acqui Terme, Cavelli Da- vide di Prasco, Contero di Strevi, Ghera di Molare, Ival- di Andrea di Nizza Monferrato, Marenco Paolo di Castel Rocchero, Tre Acini di Acqui Terme, La Guardia di Mor- sasco, Ivaldi Franco di Cassine, Pizzorni Paolo di Acqui

Terme, Banfi Piemonte di Strevi, la cantina sociale Tre Cascine di Cassine, Tre Secoli di Mombaruzzo, Ma- renco, di Strevi, la cascina Sant’Ubaldo di Acqui Terme, Cuvage Spumanti di Acqui Terme, la Società Agricola Costa dei Platani di Acqui Terme e La Cavaliera di Mor- sasco. Lo Show dei Vini inizia alle 15 di sabato 12 set- tembre e dà la possibilità di gustare i migliori nettari del territorio. Vini a 360 gradi, dicevamo, che possono es- sere abbinati a uno o più piatti cucinati durante la gran- de festa.

Tra viti e cultura. Le radici sono il vero patrimonio di unʼazienda. Le nostre sono sulle col- line dellʼAlto Monferrato. Letteral- mente. Perché è qui che la famiglia Marenco ha sviluppato la propria passione per la viticoltura. Quella vera, fatta di dedizione profonda e amore per le cose autentiche. E di un legame fortissimo con le tradizioni del proprio territorio. Per offrire a tutti la possibilità di assaporare un vino di qualità superiore ogni giorno del- lʼanno.

Strevi Passito doc 2010 “Passrì Scrapona”

I Marenco Viticoltori in Strevi I Piazza Vittorio Emanuele, 10 - 15019 Strevi (AL) - Tel. +39 0144 363133 I www.marencovini.com - [email protected] Servizi a cura di Giovanna Galliano L’ANCORA 18 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

Con un repertorio poco “sacro” Trattoria MELAZZO IL GIARDINO DI LINDA Loc. Giardino, 9 Tel. 0144 342050 333 7356317 Due concerti modesti in Cattedrale GiovedìPORCINI 10 e venerdì e OVULI 11 settembre È gradita € 28 (con vino della casa) la prenotazione Acqui Terme. Non hanno impagabile. Che non si può Siamo aperti giovedì, venerdì, sabato e domenica a cena impressionato i musicisti au- non apprezzare. Domenica anche a pranzo su prenotazione striaci Arnold Meusburger (or- *** gano) e Philipp Lingg (chitarra Ben diversamente è succes- e fisarmonica e voce) che han- so nel nostro Duomo, tra zufo- no proposto un primo concerto late, canti, e svise, con effetti in Cattedrale, la sera di vener- che in certi momenti ci son Lezioni L’ANCORA dì 4 settembre (poi replicato sembrati decisamente sguaia- di francese quasi identicamente il giorno ti e sconvenienti. da insegnante madrelingua Redazione 7, lunedì). Insomma: tedesca la preci- referenziata di Acqui Terme Non folto il pubblico nella sione nell’orario (le nove preci- Ripetizioni ad ogni livello per prima occasione (con un grup- se…: mai successo da un scuole medie, superiori ed Tel. 0144 323767 po austriaco però a sostenere, quarto di secolo in qua, che è università. Conversazione. Fax 0144 55265 con convinti applausi, gli inter- poi il tempo nel quale ci siamo Esperienza pluriennale. preti) diradatosi ancor di più dedicati con continuità alle re- [email protected] nella seconda serata (segno censioni), ma poi tanta ap- 0144 56739-331 2305185 www.lancora.eu che il passaparola funziona un poco sconcertato il pro- Antichi Organi del Canavese) prossimazione nel resto. tanto in un senso, quanto gramma, che di parecchio si è ai manuali dl Carlo Vegezzi Con il pubblico senza pro- nell’altro). allontanato dai canoni. Bozzi 1891 di Tonengo di Maz- gramma, senza l’annuncio dei Al di là di una complessiva Tanto di esecuzione (e pen- zè (Torino). Che dalle trascri- brani, ed esecuzioni - quando modestia della proposta musi- siamo ad esempio a Fresco- zioni operistiche (di Mascagni, andava bene - poco interes- cale (che è risaltata ancor più, baldi e Zipoli, con libertà vera- con Amico Fritz e Guglielmo santi. vista la qualità piuttosto eleva- mente eccessive), quanto “di Ratcliffe, e Le maschere) pas- Perché alla fine, a prescin- ta degli ultimi concerti: e ci ri- scelta”. sa a rendere “organisticamen- dere dalle forme (poiché una feriamo tanto ad Acqui, che Ma, prima di continuare, una te” L’Armata Brancaleone di giacca si addice assai più di sempre, in Duomo, in cripta ha chiosa è necessaria. Rustichelli, Rugantino di Tro- una calzamaglia), e anche dai ospitato la polifonia dei “Fortu- *** vajoli, Ennio Morricone (con le contenuti, e dal contesto (ina- nelli”, ma anche all’Acquese, Per prima cosa non vorrem- colonne sonore), per giungere deguato per tante scelte musi- con la Stagione sugli Organi mo passare per ciò che non sino a Il marchese del Grillo e cali), alla fine proprio “bruttino” Storici della Provincia; Miche- siamo. Ovvero degli integrali- La vita è bella di Piovani. Esal- è stato il concerto. le Marelli in Sant’Antonio ha sti. E, allora, tra i più arditi Cd tando le doti di uno strumento Con, forse, un piccolo riscat- poi presentato Stockhausen, del repertorio organistico, che - l’organo - che da sempre è to nel bis, in cui è stato disteso, ed è stato davvero fenomena- ci siamo ritrovati ad ascoltare, stato utilizzato come formida- a due voci un canto dolce e mi- le, al pari del quartetto di Lu- ci sentiamo si segnalare anche bile “traspositore” (o divulgato- surato, (crediamo) popolare GEFCOM S.A.S. biana: si veda l’articolo dedi- quello di Roberto Cognazzo re) dei repertori più in voga. austriaco. Azienda operante nel settore estetico professionale cato), al di là della proposta ha (Edizioni Leonardi-collezione Ma questo con una finezza G.Sa RICERCA IMPIEGATO Matrimoni civili: nuove tariffe dal Comune acquese addetto back office tecnico/commerciale Acqui Terme. Se è vero che un nume- casse comunale, e, nel caso di matrimoni gheranno 150 euro per la sala giunta e ro sempre maggiore di coppie decide di il sabato e la domenica, anche a pagare 300 euro per la sala del consiglio o Pa- Richiesta predisposizione al contatto con il pubblico, ottima sposarsi in Comune lo è altrettanto che lo straordinario al personale di turno. Dati lazzo Robellini, mentre i non residenti ne proprietà di linguaggio e dimestichezza con le chiamate te- molte sembrano scegliere la città dei fan- alla mano, lo scorso anno, i matrimoni ce- dovranno sborsare 200 e 400. Più salata lefoniche, fluente conoscenza lingua inglese scritta ed orale ghi per farlo. Turisti che, innamorati di bel- lebratisi in Comune sono stati 51, dodici la domenica pomeriggio, con una mag- lezze architettoniche, scorci e monumen- dei quali avevano come protagonisti cop- giorazione di altri 30 euro. con preferibile base amministrativa, buon uso pc, buone ca- ti scelgono Acqui per dire “sì”. pie provenienti da fuori città. Entro breve, ai soliti palazzo Levi e pa- pacità organizzative. È gradita un’esperienza pregressa al- Un fatto questo che non sembra lascia- Per giurarsi amore e fedeltà fuori dagli lazzo Robellini, potrebbero essere ag- l’interno di uffici commerciali. re indifferente l’amministrazione comuna- orari d’ufficio, secondo quanto specificato giunti altri siti (ovviamente di proprietà del le che, in effetti, attraverso una delibera, nella delibera ufficializzata la scorsa setti- Comune). In particolare, il castello dei Pa- Orario di lavoro: full time. Zona: Acquese. Durata contratto: ha deciso di ampliare il ventaglio di possi- mana, si dovranno spendere 100 euro in leologi, dove si trova il museo civico ma 3 mesi + proroghe con scopo assunzione. bilità così come gli orari a disposizione del più rispetto la tariffa prestabilita. In prati- anche un ricco orto botanico, e i prati del pubblico. ca, se si sceglieranno i pomeriggi di mar- golf Club in piazza D’armi, sul rettilineo di Inviare curricula ad [email protected] Ovviamente prevedendo un costo che, tedì, mercoledì e venerdì, sabato pome- viale Savona. anche se in piccola parte, gioverà alle riggio o domenica mattina i residenti pa- Gi. Gal.

SERVIZI OFFERTI

- INFERMIERISTICO DIURNO E NOTTURNO H24 - FISIOTERAPICO dal lunedì al sabato - MEDICO 3 medici di struttura Residenza Per Anziani Non Autosufficienti - SEDE GUARDIA MEDICA - ASSISTENZIALE h24 in compresenza nei nuclei - SUPPORTO PSICOLOGICO - SERVIZIO DI ANIMAZIONE - SERVIZIO AMMINISTRATIVO E SEGRETARIATO SOCIALE 0144 32 55 05 0144 32 54 44

La Nostra residenza è organizzata per accogliere persone con un elevato grado di non Autosufficienza: esiti di Ictus, Stati Vegetativi, Coma Vigile, SLA, DEMENZA SENILE e malattia di ALZHEIMER, Sindrome di PARKINSON. Inoltre accoglie pazienti che necessitano di Riabilitazione post-operatoria in osteo- sintesi, Protesi (spalla femore ginocchio) Amputazioni, esiti di fratture arti inferiori e superiori, rachide. Residenza in Convenzione con il SSN – si effettuano Ricoveri di Sollievo per brevi periodi in regime PRIVATO o in Convenzione ASL, Continuità Assistenziale. VIA ALESSANDRIA 1, 15011 - Acqui Terme recapiti: 0144 325505 - 0144 325444 - fax 0144326128 - [email protected] SOLLIEVO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE - www.coopsollievo.it L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 19

Lo comunica l’ass. Fiorenza Salamano Scopri la lavanderia self-service dove la lavatrice fa il bucato Riapre il bando per aiuti a pagare l’affitto e fa anche la differenza

Acqui Terme. Ci scrive l’as- Montechiaro d’Acqui, Morbello, usufrutto, uso, abitazione di de- sessore alle politiche sociali e Morsasco, Orsara B.da, Pare- terminati tipi di alloggio e gli in- abitative del comune di Acqui to, Ponti, Ponzone, Prasco, Ri- quilini delle case popolari, co- Terme, d.ssa Fiorenza Salama- caldone, Rivalta B.da, Spigno me indicato nel bando che è no: «Egregio Direttore, chiedo M.to, Strevi, Terzo, Visone – possibile reperire presso l’Uffi- spazio sul suo giornale per in- potranno presentare la doman- cio Politiche Sociali e Abitative PROMOZIONE CARD formare i cittadini su un’impor- da presso i propri Comuni, che del Comune di Acqui Terme, si- tante iniziativa. provvederanno poi ad inoltrarle to in P.zza M. Ferraris 3. Allo costo 15,00 € Tra gli obiettivi che mi sono agli Uffici di Acqui Terme per sportello, dalla data sopraindi- già ricaricata di 20,00 € prefissata per il mio mandato un’ulteriore verifica e l’eventua- cata, verranno distribuiti i mo- c’è quello di vincere la “sfida al- le trasmissione alla Regione duli e fornite tutte le indicazioni la povertà” sostenendo con aiu- Piemonte. necessarie per partecipare. È Piazza Maggiorino Ferraris 9 ti concreti le persone oneste I requisiti per poter parteci- inoltre possibile contattarmi di- sotto i portici, a lato del Supermercato Galassia che, per la situazione economi- pare sono i seguenti: essere in- rettamente al numero 340 ca attuale, stanno vivendo un testatari di un contratto di affitto 1726937. ACQUI TERME momento di difficoltà ma, op- pagato un canone di locazione regolarmente registrato (alme- Dati i tempi ristretti per Per info: tel. 388 6239713 - acquiterme.lavapiu.it portunamente sostenute, pos- sproporzionato rispetto alla ca- no dal 2014); avere un’attesta- l’istruttoria delle pratiche e la sono riprendersi e diventare pacità reddituale del proprio nu- zione Isee (redditi 2013) di va- comunicazione del fabbisogno nuovamente attori del tessuto cleo. Riaprirà infatti lunedì 14 lore non superiore a € alla Regione, la collaborazione sociale. Il mio desiderio è dun- settembre il bando per richie- 6.241,67; aver regolarmente dei cittadini nel produrre tutta la que quello di premiare chi si è dere i contributi a sostegno de- pagato, nel 2014, un affitto che documentazione per l’ammis- sempre comportato corretta- gli affitti pagati lo scorso anno e incida almeno al 50% sul valo- sione al contributo è fonda- mente, chi non fa dell’assisten- resterà aperto fino al prossimo re Isee (verranno contabilizzate mentale. zialismo il suo modo di vivere e 14 ottobre 2015. solo le ricevute regolari prodot- Un’altra tappa nella lotta alla chi, in qualche modo, si “rim- Anche questa volta il Comu- te). Per gli stranieri extracomu- povertà sarà costituita dal so- bocca le maniche” per migliora- ne di Acqui Terme è stato indi- nitari occorre inoltre essere in stegno alle persone che risulte- re la propria condizione. viduato dalla Regione quale ca- regola con i permessi e dimo- ranno essere “morose incolpe- In quest’ottica sta operando pofila del territorio. Pertanto i strare di soggiornare da alme- voli”, cioè quelle che, per so- anche la stessa Regione Pie- cittadini che alla data del 16 lu- no 5 anni nella Regione Pie- pravvenuta impossibilità a monte che ha nuovamente glio 2015 erano residenti ad Ac- monte oppure da almeno 10 in provvedere al pagamento del- stanziato i fondi per sostenere qui Terme, Alice Belcolle, Bista- Italia. Ricordo inoltre che non l’affitto in conseguenza della le persone in grado di dimo- gno, Cartosio, Cassine, Castel- possono accedere ai contributi perdita o riduzione della capa- strare di aver avuto, nell’anno letto d’Erro, Castelnuovo B.da, i conduttori di alcune categorie cità reddituale del nucleo fami- 2014, un contratto di affitto re- Cavatore, Denice, Grognardo, catastali o nel cui nucleo vi sia- liare, non sono state in grado di golarmente registrato e di aver Malvicino, Melazzo, Merana, no diritti esclusivi di proprietà, pagare con regolarità i canoni». Treni e rumore Trenitalia controlla dopo le proteste

Acqui Terme. Trenitalia ha dato l’ok ai na. Un disturbo lamentato da molti cittadi- presenterà i propri. Come dire quindi che controlli fonometrici presso la stazione fer- ni, spiega il Comune, che proprio l’altra potranno essere confrontati e, se in effet- roviaria. «A seguito dei presunti rumori notte ha effettuato controlli fonometrici at- ti, verrà appurato che i rumori sono vera- molesti lamentati dalla cittadinanza – si traverso l’Arpa, prendendo come riferi- mente molesti, magari si potrà trovare una legge nella lettera inviata in Comune nei mento alcuni abitazioni private. Lamente- situazione di compromesso. Parole sicu- giorni scorso - si comunica che questa di- le presentate non solo dagli abitanti della ramente confortanti ma che comunque, rezione si è attivata al fine si comprende- città di Acqui ma anche di altre realtà pie- per gli acquesi, non giustificano l’accen- re se e in quali termini tali disturbi siano montesi. Tanto che lettere di proteste a sione di quei locomotori che, seppur par- da attribuire ai treni». Trenitalia per analoghi problemi sono sta- cheggiati (e quindi inutilizzati), funzionano In parole più semplici, assicurando la te inviate anche da altre amministrazioni tutta la notte. totale collaborazione, Trenitalia ha deciso della provincia. A lamentarsi sono soprattutto gli abitanti di effettuare delle prove fonometriche al fi- «È attualmente in corso un’analisi – di via Mantova e via Alessandria che con- ne di comprendere se, in effetti, sono i continua l’ingegner Raciti – è intenzione siderano quei rumori assordanti al pari convogli lasciati in moto la notte, presso di questa direzione trasmettere i risultati della musica sparata a tutto volume e de- la stazione ferroviaria di via Alessandria, analitici». E naturalmente si invita il Co- gli schiamazzi. ad arrecare disturbo agli abitanti della zo- mune a fare altrettanto non appena l’Arpa Gi. Gal.

Colorificio BM COLOR srl

Per liberare la tua fantasia entra nel mondo BM COLOR, potrai trovare un vasto assortimento di pitture rispettose dell’ambiente, prodotti deco- rativi per le più svariate esigenze estetiche e funzionali. Inoltre da noi troverai tutte le soluzioni per problemi di umidità, muffe, isolamento termico, pavimenti in resina e molto altro.

Acqui Terme Cortesia e professionalità Serravalle Scrivia Quartiere Caʼ del Sole Corso Divisione, 43 (di fronte al McDonaldʼs) [email protected] - [email protected] Tel. 0144 356006 Tel. 0143 61793 L’ANCORA 20 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

Museo del Castello di Monastero Bormida Donne fatali alla mostra di Monastero Sandro Vacchetti maestro delle ceramiche Dai romanzi, dal cinema... ai soprammobili

Monastero Bormida. Un quali Nello Franchini, Giovan- ferimenti all’ambito devoziona- Monastero Bormida. Sono duttrice. Le proteste umanita- piccolo universo di grandi, au- ni e Ines Grande (L’offerta del le o al mondo dell’infanzia. già seimila (i numeri di Picasso rie contro la strage degil ani- tentici protagonisti della sta- pane, Primo bacio, Amanti Madonne dai volti teneri ed acquese) anche i visitatori del- mali, che già prendono voce, gione delle ceramiche primo spagnoli), Otto Maraini, Gio- assorti nella contemplazione la mostra di Monastero Bormi- sembrano aggiungere al pre- Novecento. E’ quello che la vanni Taverna, la Principessa del Bimbo, madri protettive da. zioso ornamento un fascino mostra del Castello di Mona- Bona di San Cipriano, Ales- (Ma…a …mma!!! Che pur aperta solo nei fine oscuro - quello della crudeltà, stero Bormida, dedicata alla sandro Mola, Renata Ponti Pa…a…ppa…!!!, Gioia mater- settimana, e su prenotazione che si addice all’ambiguo sen- Lenci. Lo stile italiano nella ce- che, sotto la sua direzione, na, Mammina), bimbi birichini negli altri giorni, sta riscontran- timento, tra venerazione e ter- ramica. Gli artisti e gli epigoni, possono manifestare, come (Monello) o che scimmiottano i do un gran successo. rore, da cui è circondata dal che come è capitato per quel- già alla casa-madre, ognuno grandi (Balilla), costumi del Il segno, inequivocabile, da donna”. (son le chiose di Gra- la di Picasso ad Acqui, sta ri- la propria personalità e lin- folclore regionale sono conce- un fatto oggettivo: esauriti i pri- zietta Butazzi e Enrica Morini scuotendo un grandissimo guaggio artistico. piti per rispondere al mercato mi 500 cataloghi, si è resa ne- in La donna fatale, De Agosti- successo. Aperta fino al 25 In particolare Mola realizza che richiede oggetti o doni, al- cessaria una ristampa (nella ni, 1991). ottobre, non manca di appro- una serie di figure legate al fol- lusivi ed affettuosi. stessa misura). Aggiungiamo che la donna fondire figure e temi negli ap- klore sardo, soprattutto bam- Danneggiata dai primi bom- Un secondo riscontro riferi- diviene “volpe” lei stessa, cini- puntamenti delle conferenze. bine e Madonne, nel classico bardamenti bellici, la produ- sce di una accoglienza pre- ca e astuta giocatrice, nemica L’ultima si è svolta sabato 5 abbigliamento regionale. zione viene trasferita a Carrù. stata ad appassionati della degli uomini (come dirà anche settembre. Pur rimanendo nello “stile Qui Vacchetti dà vita anche ad ceramica di città e regioni lon- D’Annunzio). Impenetrabile. Sandro Vacchetti: Lenci”, le ceramiche della Es- una serie di donnine, dette le tane, che preferiscono l’alle- (Ecco La sfinge moderna 1936 dalla Lenci alla Essevi sevi appaiono più sensuali ed Carrucesi realizzate con la ter- stimento in riva alla Bormida, …il catalogo è questo sempre di Vacchetti). Nativo di Carrù, all’inizio del ironiche, più vicine alla moda ra locale. addirittura, alla mostra torine- Le immagini della donna an- Ma forse c’è ancora di più: Novecento raggiunge a Torino e società contemporanee. Nell’estate 1945 ritorna a se - per così dire “ufficiale” - ni Trenta: ecco un tema che si l’animale vittima può diventare i fratelli, studenti all’Accade- Lo stile Essevi cerca di di- Torino e riprende l’attività a di tre anni fa, a Palazzo Ma- può enucleare nella mostra un’altra icona simbolica meno mia Albertina, scuola che egli stinguersi per eleganza di ge- pieno ritmo, affidando la dire- dama. Lenci di Monastero, osservan- immediata: ne la Signorina di stesso in seguito frequenta. sti e movenze, sinuosità, allu- zione al figlio Giuseppe ed In più la prospettiva, per la do la produzione delle damine Vacchetti una (apparentemen- Precocemente manifesta la sioni sensuali, ammiccamenti ampliando le esportazioni che rassegna di Monastero, di po- di Sandro Vacchetti. A guarda- te) dolce versione di Salo- sua predisposizione artistica e melanconie, attenzione al toccano anche le Americhe e tersi aprire anche, nelle pros- re gli eleganti figurini proprio mè/Gloria Swanson, che con in una serie di dipinti ad olio, costume ma anche all’aned- l’Oriente. sime settimane al “turismo non diresti che la guerra (la se- le due mani abbraccia il piatto soprattutto ritratti e paesaggi. doto, al riferimento favolistico Tuttavia il gusto ed il clima scolastico” (a cominciare da conda mondiale) e le sue di- del Battista. Nel 1919, dopo un soggior- o mitologico (Isabeau). culturale è mutato: quando, quello “km zero” dei nostri isti- struzioni sono alle porte. Ancora una volta il passag- no in America, ove si impiega Dalle mani di Vacchetti nel 1952, il figlio sceglie un im- tuti). E così il conflitto, come quel- gio dall’arte alla letteratura è come illustratore pubblicitario escono creazioni straordinarie piego più sicuro Sandro Vac- Sì, perché le piccole cerami- lo di 25 anni di prima, sembra brevissimo. e litografo, rientrato in Italia come la Torinesina e la Signo- chetti chiude la Essevi per riti- che (tanto debitrici al cinema, arrivare improvviso. Si veda, con Verga (Tigre entra in contatto con Enrico rina Grandi Firme, riproposta rarsi a Carrù, e dedicarsi alla alla grafica, alle mode artisti- *** reale, 1875), il personaggio di Scavini che, riconosciutone il da Boccasile sulle pagine del pittura, che non aveva mai ab- che) si rivelano straordinaria Ancora una volta, continua il Tigrana nel teatro musicale de- talento, lo invita a collaborare periodico “Le Grandi Firme”, bandonato. cartina al tornasole del primo fascino legato all’esotismo, gli esordi di Giacomo Puccini, alla Lenci come decoratore e specchio della donna raffinata Lorenzo Zunino Novecento italiano. che anche il grande schermo oppure il personaggio di Varia modellatore. e sicura di sé degli anni Tren- contribuisce a diffondere. Nestoroff nel romanzo 1915- Nel 1922 viene nominato di- ta. Una serata musicale Una foto di scena ritrae Gre- 25 dei Quaderni di Serafino rettore artistico e guida la Len- La serie dei figure femmini- ta Garbo (1932) nei panni di Gubbio operatore [cinemato- ci nel suo periodo di massimo li, da Diva a Sfinge Moderna, Mata Hari. E Sandro Vacchet- grafico], della Kosmo- graph, splendore, partecipando ad da Disordine della Giarrettiera ti sembra quasi trasformarla ove si gira proprio il film La importanti mostre come l’ In- a Bellezze al bagno, da Vanità nella Danzatrice Ambretta (sia donna e la tigre. ternazionale di Arti Decorative a Corallina rappresentano una Twin Pigs Farm nei gesti sia nei colori). Con la *** Moderne del 1925 a Parigi, e donna charmante ed emanci- raffinatezza ulteriore di una Da un lato la donna fatale. poi nelle rassegne di Monza pata, provocante ed ironica veste che esibisce, a sua vol- Dall’altro un modello vergina- nel 1927, e della Gallows Gal- cui si affiancano i consueti nu- ta, una ninfa intenta a passi di le, cui si addice non la rosa, lery di Londra nel 1929. di sensuali e trasognati di danza. ma il giglio, (proprio come ave- Dopo più di dieci anni di (Istantanea veneziana, Risve- E se la Danzatrice Corallina va identificato Gabriele D’An- successi, nel 1934 lascia la glio di Primavera, Novecento, addirittura chiude gli occhi, nunzio nel 1889: da un lato Lenci e avvia la propria mani- In attesa dell’amore) in cui gli sempre mostrando una ge- Elena, dall’altro Maria Ferres): fattura a Torino, in Via Cassini occhi socchiusi e la bocca di- stualità plastica e accentuata, e anche questo prototipo di 37, denominandola Essevi, schiusa rivelano un’atmosfera non meno colpiscono gli im- “pura donna” si ritrova nella dalle iniziali del suo nome e tra il sogno e la voluttà. pettiti atteggiamenti delle ele- storia di Isabeau messa in sce- cognome. Altri soggetti testimoniano il gantissime Signorina Grandi na nel 1911 da Pietro Masca- Vacchetti si giova della col- gusto ed il costume italiano Firme e della Torinesina. gni. laborazione di valenti artisti degli anni Trenta Quaranta ri- Con la prima che fa toccare E proprio a una Isabeau con terra alla sua preziosa pelliccia tanto di colossale cavallo (stru- di volpe. mento della sua punizione: lei, Non solo fatale, così casta e pura, dovrà per- anche ferina correre nuda la città) non ri- “Il suo sottinteso richiamo ad nuncia Sandro Vacchetti, in un un mondo di esclusivo splen- bel soprammobile datato dore, e la simbologia erotica 1936. ne fanno un attributo della se- G.Sa Pubblica latrina

Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Gentile Redazione scrivo per segnalare ai let- tori un indecente caso di de- grado urbano nel centro della nostra città. La foto ripresa in via Ca- vour non rappresenta infatti una vecchia cabina del telefo- no ma una moderna lattrina ex vespasiano, tranquillamente e disinvoltamente “usufruita” a Acqui Terme. Dopo il Cd musicale Best of students! (che con- tutte le ore del giorno e della tiene ben 41 tracce), realizzato alla fine dell’anno scolastico notte da persone che sostano “musicale” 2014/15 dalla “Twin Pigs Music Farm” che ha casa nei paraggi. in Canelli, in Via Alba, (ma che si sta proponendo anche ad Ac- Inviterei Telecom ma for- qui e nell’Acquese), un bel saggio di presentazioni delle attivi- se meglio “chi di dovere” di tà, in vista della riapertura della scuola - portando di nuovo sul dotarla di scarico, vetri scuri e palco gli allievi - si è svolto la sera del 4 settembre presso il acqua corrente… oppure in Centro Commerciale “La Torre”. Nelle immagini il Coro Gospel caso contrario a rimuoverla! della “Piccola Accademia della Voce” (che ha sede a Terzo), di- In ogni caso, non sia mai retto da Marina Marauda, e la Band dei “Twin Pigs” all’opera: che a qualcuno venga in men- con le loro performance è stato inaugurato l’applaudito, denso, te di telefonare! concerto. Segue la firma

CON LO STESSO TICKET DELLA MOSTRA POSSIBILITÀ DI VISITE

GUIDATE AL CASTELLO MEDIEVALE Comune di Monastero Bormida DI MONASTERO, NELLE DATE DI “CASTELLI APERTI”: ‡ 20 SETTEMBRE ‡ 4 OTTOBRE DALLE 15 ALLE 18 CON PARTENZA OGNI ORA DALL’INGRESSO DEL CASTELLO!! Dal 23 maggio al 25 ottobre 2015 Agenzia di Acqui Terme

PER INFO: SOTTOTETTI CASTELLO MEDIEVALE DI MONASTERO BORMIDA (ASTI) [email protected] - (+39) 349 12.147.43 www.arteneidintorni.it Apertura: SABATO e DOMENICA 10,00 - 13,00 e 15,00 - 20,00 L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 21

La vendemmia 2015 Con la mediazione di Confagricoltura Asti Un’annata da ricordare per qualità e quantità Brachetto

Acqui Terme. Le condizioni si concentrano le operazioni di derà dalle prossime settimane firmato l’accordo climatiche hanno creato le raccolta, si prevede - sottoli- in cui si inizierà a raccogliere condizioni per una vendemmia nea il presidente Coldiretti tutte le altre uve e dall’anda- ottima dal punto di vista quali- Alessandria Roberto Paravidi- mento climatico del settimane tativo con un produzione sti- no - una produzione annuale precedenti la raccolta. In ogni mata in aumento dal 5 al 10 che oscilla tra i 44 ed i 46 mi- caso lo stato fitosanitario dei per cento rispetto ai valori mi- lioni di ettolitri stimati da As- vigneti è in tutta Italia molto nimi dello scorso anno. È soenologi con una indicazione buono con assenza di situa- quanto afferma la Coldiretti a livello regionale di aumenti zioni di criticità e la qualità at- che nel tracciare un bilancio a dal 5 al 10 per cento. Le con- tesa è ottima. quasi un mese dall’inizio della dizioni climatiche con il grande Se non ci saranno sconvol- vendemmia in Italia che attiva caldo hanno accelerato i pro- gimenti si prevede che la pro- un motore economico che ge- cessi e anticipato la raccolta duzione Made in Italy sarà de- nera quasi 9,5 miliardi di fattu- che si classifica come la se- stinata per oltre il 40 per cento rato solo dalla vendita del vino conda più precoce dal dopo- ai 332 vini a denominazione di e che dà occupazione a 1,25 guerra, seconda solo a quella origine controllata (Doc) e ai milioni di persone. Ci sono le del 2003, l’anno di una storica 73 vini a denominazione di ori- condizioni per una annata da siccità, quando iniziò il 2 ago- gine controllata e garantita ricordare nel settore del vino sto”. (Docg), il 30 per cento ai 118 che ha fatto segnare un valore In Italia la vendemmia è par- vini a indicazione geografica ti- record nelle esportazioni con tita con le uve pinot e char- pica (Igt) riconosciuti in Italia e un incremento del 6 per cento donnay in un percorso che il restante 30 per cento a vini I “brachettisti” brindano all’accordo. in valore delle esportazioni, se- proseguirà a settembre ed ot- da tavola. condo le elaborazioni Coldiret- tobre con la raccolta delle “L’andamento stagionale fin ti su dati Istat relative ai primi grandi uve rosse autoctone. qui favorevole e i rilievi che si di settembre, quella di barbera Acqui Terme. «Un accordo quintali/ettaro, si aggiungeran- 5 mesi del 2015. “Anche se Le stime della Coldiretti dun- stanno facendo inducono al- e nebbiolo. - ha proseguito il in crescita e sviluppo, struttu- no 4 quintali dei 20 previsti dal molto dipenderà dal mese di que saranno progressivamen- l’ottimismo sulla qualità del direttore Coldiretti Alessandria rato in tre anni, raggiunto con blocage/deblocage, ebbene la settembre nel corso del quale te definite perché molto dipen- prodotto di quest’anno. A favo- Simone Moroni - Auspichiamo la mediazione determinante di resa minima della prossima rire tale situazione anche un in un clima settembrino anco- Confagricoltura Asti e che dà vendemmia 2016 partirà da 40 cambiamento del modus ope- ra mite su tutto il nostro territo- stabilità e prospettive ad un quintali/ettaro, cioè dalla resa Recuperato un tasso in pieno centro randi in viticoltura - ha aggiun- rio piemontese che detiene comparto che ne ha un biso- dell’anno precedente aumen- to Paravidino - al diserbo chi- una superficie vitata di 43 mila gno vitale», così il direttore di tata dalla quota sbloccata di Acqui Terme. Ci scrive il ca- mico sta subentrando sempre ettari e, nel 2014, ha registrato Confagricoltura Asti, France- eccedenze a cui si potrà ag- po nucleo guardie zoofile più la lavorazione meccanica una produzione di oltre 3,5 mi- sco Giaquinta commenta l’ap- giungere un’eventuale quanti- dell’Enpa, Piero Rapetti: «Lu- per il controllo delle infestanti lioni di quintali di uva da vino. provazione dell’accordo inter- tà di blocage/deblocage sem- nedi 7 settembre una telefona- e la lotta ai parassiti avviene Al momento ci sono tutte le professionale del Brachetto pre relativa ai 20 quintali/ettaro ta riferiva della presenza di un attraverso l’utilizzo della lotta condizioni per un’annata da ri- firmato il 9 settembre dopo di riserva». animale “a quattro zampe” rifu- integrata che vede notevol- cordare e per far sì che il vino settimane di discussione tra Il direttore di Confagricoltura giatosi all’interno del box auto mente diminuito l’uso dei fito- Made in Piemonte, grazie ai parte agricola e parte indu- Asti sottolinea le caratteristi- di un condominio in pieno cen- farmaci. suoi alti standard qualitativi, striale e che prevede una resa che qualitative del meccani- tro cittadino. Per il Piemonte sono previ- continui ad essere molto ri- di 36 quintali per ettaro con smo che regola l’accordo: L’intervento operato da sti progressi a doppia cifra: chiesto anche all’estero: il mer- possibilità di blocage/debloca- «Progettualità, quote che sod- Guardie di questo Nucleo ha possiamo stimare un più 10 cato statunitense, in particola- ge e prezzo delle uve di un disfano le esigenze della parte accertato la presenza di un per cento rispetto alla produ- re, assorbe oltre il 30% del- euro al chilogrammo senza agricola e di quella industriale bellissimo esemplare di tasso zione 2014 grazie alla qualità l’export di vino piemontese e trattenute. e della cooperazione, stabilità rifugiatosi all’interno di un pic- delle uve e all’ottimo stato in nel 2014 le esportazioni negli A sbloccare la situazione è del comparto e un reddito agri- colo bagno al quale si accede cui si trovano i vigneti. Il dol- USA hanno raggiunto i 200 mi- stata la proposta avanzata da colo che si attesta, per la ven- dall’area destinata alla rimes- cetto, non avendo subito il lioni di euro”. Giaquinta di sottoscrivere un demmia 2015 già quasi termi- sa delle auto di un grande con- Con le dovute precauzioni, freddo notturno, risulta essere L’unica incognita è, ovvia- accordo triennale (2015 / 2016 nata, attorno ai 6 mila euro/et- dominio. Il ritrovamento è stato trattandosi di animale selvati- in buone condizioni e ha ritro- mente, rappresentata dall’arri- / 2017), dove le rese per etta- taro netti (l’uva sarà pagata 1 casuale: la persona che ha co spaventato, si è potuto fa- vato una sua stabilità sul mer- vo del maltempo. Temporali e ro sono agganciate al prodotto euro al chilogrammo e non ci contattato le Guardie Zoofile si cilmente catturarlo con l’utiliz- cato. grandine rischiano di colpire la venduto con la possibilità di saranno trattenute) e che ha era recata in questo bagno dal zo di una gabbia e successi- “Si sta ultimando la raccolta vendemmia che fino ad ora ha crescere in base alla quantità possibilità di crescere nel futu- quale rapidamente si è allon- vamente constatato il suo buo- delle uve moscato e chardon- potuto contare su condizioni del blocage/deblocage real- ro di pari passo con gli incre- tanata avendo avvertito la pre- no stato di salute, rilasciarlo in nay, siamo in attesa di poter climatiche ottimali che fanno mente utilizzato. «Nella con- menti del mercato. senza del tasso rannicchiato in natura in un bosco lontano da partire con quella di Roero Ar- prevedere una annata da ri- cretezza - spiega Giaquinta - Queste sono le basi concre- un angolo. abitazioni e pericoli». neis, cui seguirà verso la fine cordare. se alla resa di quest’anno, 36 te per un rilancio vero». L’ANCORA 22 13 SETTEMBRE 2015 ACQUI TERME

Domenica 13 settembre Nel settore navale militare Chitarre in Santa Maria Prestigioso ordine alle Pompe Garbarino

Acqui Terme. Il titolo del letterati, ma coinvolga i musi- Toccato il punto più lontano Acqui Terme. La Pompe concerto recita Helsinki – Sin- cisti, lo si può veder bene nel- della nostra divagazione, tor- Garbarino S.p.A., costruttore chrohell. E vedrà protagonisti la musica polifonica del Rina- niamo all’ovile, non prima di di pompe centrifughe e volu- Lauri Hyvarinen e Riipus. Due scimento, con canoni (tipo aver ricordato di Riipus/Lazza- metriche per il settore navale le chitarre in un concerto “qua- quelli segnati dalle parole rino il concerto (fuori cartello- ed industriale, ha conseguito si palindromo”, che inaugura la cancrizat: con letture “al con- ne) del 24 aprile scorso, alla un prestigioso ordine nel set- stagione d’autunno Antithesis trario”). Ma qui viene bene ri- vigilia della Liberazione (quan- tore navale militare per un va- di Santa Maria. ferirsi all’autorità di Willi Apel do accompagnava Anton Mo- lore di oltre 5 milioni di euro: la Domenica 13 settembre al- (La notazione della musica bin). Allora quanto segue ci fornitura di sei LCS (Littoral le 21, a pochi metri dalla zona polifonica): “i maestri fiammin- aveva colpiti: “Diversa la Combat Ships) con il cantiere absidale del la Cattedrale (via ghi misero una non piccola grammatica rispetto a quella navale Boustead Naval Shi- Barone), una serata musicale parte del loro ingegno per tradizionale. Ma fino ad un pyard destinati alla Marina Mi- come di consueto con ingres- scrivere l’una o l’altra voce di certo punto. litare Malesiana. so a offerta libera fino a esau- una composizione in forma Non si può non cogliere l’at- L’azienda acquese, già rimento posti. enigmatica, alla cui soluzione tenzione al dato formale, ad presente a bordo di diverse Giochi musicali accenna una norma, che se- una architettura che nasce at- navi della Marina Militare Ma- Ma come sarà un concerto condo quel si dice era desti- traverso iterazioni, riproposi- lesiana (quattro corvette e “quasi palindromo”? Il manua- nata a porgere al fruitore un zioni, modelli… quattro cacciamine costruiti le di retorica riferisce di una fi- piccolo spiraglio sui segreti Serata sicuramente alterna- in Italia all’inizio degli anni gura che consiste nel leggere della costruzione”… il che tiva, ma piacevolissima e affa- ’80) è stata selezionata dal a ritroso parole e frasi. Con il comportò sì il biasimo dei ro- scinante”. cantiere di Lumut (costa occi- massimo dell’artificio che si ot- mantici, ma che oggi possia- Ed è questo che ci aspettia- dentale della Malesia) per il tiene quando il risultato, tanto mo assai meglio capire: è mo dal concerto del 13 set- seguente scopo di fornitura: iniziando da destra, quanto da l’umore giocoso (ed elegante; tembre con l’ospite Lauri Hy- pumps and drinking water sy- sinistra, è identico. e l’eleganza va di pari passo varinen. Che sappiamo ha stem (a cui si aggiungono ac- Succede con “recai piacer”. con la difficoltà delle sfida in- suonato anche a Berlino, Stoc- cessori, servizi vari, test e E con una complicazione tellettuale) di una cultura pre- colma, Parigi, Lione, Tolosa e supporto logistico) con con- esemplare che è da ascrivere ziosa. Che appartiene alle nel lontano Giappone, in duo segne che vanno da febbraio a Sidonio Apollinare: “Roma ti- corti, agli ambiti più esclusivi. ora con Daniel Thompson, ora 2016 a luglio 2020. bi subito motibus ibit amor”. E serve per distinguere reper- con Naoto Yamagishi. La Garbarino, fornisce ven- Che il gioco non sia solo da torio alto e “musica di strada”. G.Sa tisei marine militari in Europa, Asia e Sud America grazie alla lunga esperienza nel settore Turismo abusivo militare ed alla capacità di sod- disfare i rigidi standard richie- to Spedizione, fa parte del re- La Garbarino, fondata nel Acqui Terme. Il Sindaco, sti. I test verranno effettuati cente ampliamento dello stabi- 1932 da Paolo Garbarino, im- Enrico Silvio Bertero, come la nella nuova sala collaudi che, limento che ha raggiunto i piega 120 persone con un fat- collega Ada Colau, Sindaco di insieme al nuovo Reparto Ver- 16.000 m2 di superficie di la- turato annuo di 25 milioni di Barcellona, recentemente elet- niciatura ed il rinnovato Repar- voro. euro. ta, rende noto che presto effet- tuerà controlli più severi per le numerose attività turistiche La compagnia di Ferrini a Torino Beppe Ricci abusive che sempre più trova- no spazio attraverso il web con Acqui Terme. C’è sempre una preziosa presenza del nostro espone portali come per esempio Boo- territorio nel Festival MiTo (già “Settembre Musica”) che ogni an- king. Saranno infatti predispo- no catalizza l’attenzione degli appassionati, promuovendo sotto ad Alessandria ste indagini e controlli incro- la Mole concerti con orchestre, solisti di fama, e altri che appar- ciati affinché si possa combat- tengono al novero delle promesse. Acqui Terme. Il dott. Beppe tere in maniera incisiva l’abu- Quest’anno tocca a Jurij Ferrini, regista e interprete (sarà Ni- Ricci, già Sindaco di Orsara sivismo che preoccupa questo cia) della Mandragola, la celeberrima commedia in 5 atti di Nicolò Bormida, espone alla libreria settore; le regole esistono e Machiavelli. Che con la sua compagnia sarà in scena lunedì 14 Mondadori, sita in Alessandria devono essere rispettate da settembre al Teatro Carignano (ore 21) per un allestimento in via Trotti nº 58 angolo via Ber- tutti. Questa operazione vuole cui le musiche (originali) son quelle scritte nel 1526 dal compo- gamo con il Circolo degli Arti- favorire il turismo, che per Ac- sitore francese Philippe Verdelot, quando il musicista ricopriva i sti la Bohème di Alessandria di qui è un’importante risorsa, e suoi incarichi artistici presso il Battistero di San Giovanni, e poi cui il dott. Ricci è socio fonda- partirà al più presto sia per tu- presso Santa Maria del Fiore. tore e membro onorario. telare i turisti, sia per garantire Con Jurij (ovadese di nascita, ma acquese negli esordi tea- La mostra intitolata “I colori certezze agli albergatori ac- trali, con “La Soffitta”; e più volte applaudito da noi, e anche dai delle stagioni” rimarrà aperta quesi e a tutti i proprietari in re- nostri studenti, in interessanti messe in scena, da La locandiera fino al 19 settembre con l’ora- gola di B&B o affittacamere. di Goldoni a Lo zoo di vetro di Tennessee Williams) saliranno sul rio della libreria. L’abusivismo, anche nel set- palco Igor Chierici (Siro), Matteo Alì (Callimaco, altra conoscen- Inoltre con il patrocinio del- tore turistico, è un modo di za del pubblico acquese), Michele Schiano di Cola (Ligurio), la Bohème, il maestro Ricci operare commercialmente Claudia Benzi (Sostrata), Angelo Maria Tronca (Fra Timoteo) e parteciperà prossimamente contrario alle leggi del nostro Cecilia Zingaro (Lucrezia). all’esposizione delle opere Paese. Chi pratica l’abusivi- I contributi musicali saranno offerti dal vivo dall’Ensemble Dia- dedicate alla chitarra che sa- smo deve tassativamente es- gonale diretto da Carlo Pavese. ranno esposte nelle vetrine di sere denunciato e sanzionato Di Lamberto Pirrone le luci, di Nuvia Valestri i costumi, e il ruo- Alessandria in onore del dott. e chi incappa in tale possibile lo di aiuto regista affidato da Ilaria Carmeli. Michele Pittaluga, fondatore situazione ha il dovere, civile e Inizio spettacolo alle ore 21, del 14 settembre, con accesso ai del concorso di chitarra clas- morale, di denunciarla. posti numerati a 15 euro. sica. SCOPRI LA MAPPA DELLE OPERE DESTINA L’8XMILLE 8XMILLE CHE HAI ALLA CHIESA CONTRIBUITO CATTOLICA. A CREARE. Regione per regione, città per città, scopri su www.8xmille.it la mappa interattiva con le opere realizzate grazie ai fondi 8xmille destinati alla Chiesa cattolica. Oppure scarica gratis l’APP mappa 8xmille. Uno strumento semplice per un 8xmille sempre più trasparente.

EMILIA ROMAGNA: Bologna Casa Magdala Associazione “Albero di Cirene” Destinati: € 80.000 : : San Benedetto del Tronto Reggio Calabria Centro Caritas Centro di ascolto e di Destinati: € 281.000 solidarietà “Mons. Italo Calabrò” Archi Destinati: € 15.000 annui L’ANCORA ACQUI TERME 13 SETTEMBRE 2015 23 Il prof. Icardi e il 32º Premio Cesare Pavese Sabato 12 settembre

Il significato di questo pre- l’Università di Macerata. centemente una bella testimo- anche dall’esperienza ermeti- Olivieri e Serrapiglio mio letterario è sempre più sti- La risposta più bella che vo- nianza su quel periodo: “Il par- ca, pur grande ed innovatrice. molante, perché ha il calore di gliamo dare al pubblico e ai tigiano e lo scrittore sulla colli- Nella grande raccolta “La- questo luogo, la casa natale di giornali è questa grande mani- na di Crea nell’Agosto 1944”. vorare stanca”, le migliori poe- in concerto a Quargnento Cesare Pavese, da cui si dif- festazione, che richiede impe- Di Franco Ferrarotti e della sie sono quelle decisamente fonde un fascino indimentica- gno, studio e passione per la sua amicizia con Pavese, che realistiche, che rappresentano bile. cultura più alta. risale proprio a quel settembre una realtà cruda e dolente, Acqui Terme. In attesa del montaggio e della contrappo- “Non può, certo, essere Nei nostri incontri e in tanti 1943, abbiamo discusso in più quella dell’Italia di quel perio- concerto acquese (in Santa sizione, e nel far questo cele- qualche ragnatela in una vec- convegni, abbiamo cercato di occasioni, in particolare in rife- do, del Fascismo e della guer- Maria, ma ancora lontanuccio, bra in ogni suo aspetto, dal- chia struttura a scalfire un pa- approfondire gli aspetti fonda- rimento alle passeggiate che ra. ma cerchiato in rosso sul no- l’alba al tramonto, la vita di trimonio immenso, costruito in mentali delle opere di Pavese, facevano nel parco di Crea Le donne appartengono al- stro calendario: sarà il 24 ot- una città. In realtà la città è tanti di lavoro”, come ha scrit- che sono sempre di straordi- per raggiungere il santuario le fabbriche, ai campi con de- tobre) Luca Olivieri e Luca una rielaborazione composita to in risposta all’articolo critico naria attualità. perché, costretti a passare tra sideri semplici e senza illusio- Serrapiglio sabato 12 settem- di tre grandi centri urbani: Mo- della Stampa, la nostra presi- Pensiamo al rapporto di Pa- le fila dei soldati nazisti i due ni e gli uomini sono contadini, bre, alle 22, presso il Centro sca in tutta la sua sfaccettata dente Giovanna Romanelli. vese con la guerra, al suo ri- intellettuali intonavano in se- carrettieri, barcaioli, ubriachi, Culturale Valdapozzo di Quar- bellezza, Kiev come polo in- Un patrimonio di cultura, di fiuto delle armi ed al suo ritiro gno di sfida i versi del “chorus malati di romanticismo realisti- gnento (si trova in Strada Val- dustriale-energetico, con la poesia e di arte, cresciuto nel collegio Trevisio di Casale mysticus” di Goethe quelli che co, che non si lamentano e so- lerina 21; Ingresso riservato ai sua centrale idroelettrica allo- sempre in modo silenzioso e Monferrato presso i Padri So- chiudono il Faust per contrap- no privi di retorica. soci, ma possibilità di fare la ra pionieristica, Odessa con la volontario per merito soprat- maschi e soprattutto il suo ri- porre alla disumanità di quei Penso ad un grande capo- tessera in loco; cfr. www.val- sua incredibile spiaggia sul tutto del presidente di questo fugio nel parco di Crea accan- criminali nazisti l’umanità della lavoro, come “I mari del sud” dapozzo.org, tel. Mar Nero. museo, Luigi Gatti, che ha to al santuario della Madonna grande e immortale poesia te- con quel suo verso di apertura 340/2342557) saranno impe- Privo di qualsiasi spiegazio- avuto il coraggio di intrapren- Nera ed al Sacro Monte. Là desca che affratella i popoli e così famoso “Camminiamo gnati nella sonorizzazione dal ne verbale, L’uomo con la dere questa avventura all’ini- aveva trascorso i venti mesi non vuole annientarli e stermi- una sera sul fianco di un colle vivo del film L’Uomo con la macchina da presa è un abba- zio degli anni ’80 del secolo della lotta di Liberazione, una narli. in silenzio” poesia dedicata al- macchina da presa (1929) di gliante fuoco d’artificio del scorso e di proseguire tra im- calda estate e due inverni tra- Ho voluto ribadire questo la meravigliosa collina del mo- Dziga Vertov, pellicola consi- montaggio sovietico, giunto al- mense difficoltà con pochissi- gici e tristissimi. perché oggi a settant’anni di scato; oppure ad alcune poe- derata un gioiello di poetica la sua autentica perfezione al- mi finanziamenti, ma con te- Era stato attaccato dura- distanza, va ricostruito in mo- sie, scritte dopo “Lavorare “oggettiva” nella tradizione fu- la fine degli anni Venti. nacia e coerenza intellettuale, mente anche con disprezzo, do più obbiettivo il rapporto di stanca”, così ricche, concrete, turista-costruttivista. Gli interpreti direi perfino con pazienza ri- incolpato di viltà e di paura, Pavese con la guerra e con la quasi carnali e così attuali, co- Ecco come i due eclettici ar- Compositore e musicista voluzionaria, coadiuvato in ma è proprio da quella solitu- Resistenza. me “La terra e la morte” dedi- tisti si divideranno i compiti: (pianoforte, tastiere e pro- modo encomiabile da tutta la dine e dalle lunghe e tristi pas- Un altro tema affrontato è lo cata a Bianca Garufi; oppure per Luca Olivieri le responsa- grammazioni) Luca Olivieri giuria e dalla presidente Gio- seggiate nel parco, da cui studio della letteratura ameri- “Verrà la morte e avrà i tuoi bilità di tastiere, synth, e pro- ha realizzato musiche per il vanna Romanelli, docente uni- trasse l’ispirazione per uno dei cana di cui Pavese è stato uno occhi”, dedicata a Constance grammazioni; per Luca Serra- teatro, reading letterari e so- versitaria alla Sorbonne di Pa- suoi romanzi più grandi “La dei primi più lucidi traduttori Downling, la giovane attrice, piglio quelle di sassofoni, cla- norizzazioni di film muti d’epo- rigi, che ha guidato i nostri la- casa in collina”, nel quale par- come dimostrano le sue tradu- che aveva avuto una piccola rinetto basso ed elettronica ca. Come strumentista e ar- vori con competenza profonda la della tragedia e della inutili- zioni di Melville e di Joice, la parte nel film di De Santis “Ri- L’intento rangiatore ha partecipato alla e con gentile, raffinata fermez- tà della guerra. Per primo si sua originale tesi di laurea su so amaro”, con Silvana Man- Far rivivere l’atmosfera del- realizzazione di numerosi di- za. sofferma sulla “guerra civile” Whitman e ancora oggi la ri- gano. le sale cinematografiche di ini- schi e spettacoli dal vivo, suo- I nomi dei vincitori di questa che può travolgere tutti gli uo- pubblicazione pressa la editri- Cesare Pavese appartiene zio Novecento, dove un unico nando in Italia, Svizzera, Gran edizione, prestigiosi e famosi, mini e guarda con “pietas ce Bompiani del celebre ro- quindi a questi luoghi, resi im- esecutore o una piccola or- Bretagna, Irlanda, Olanda, Au- sono già apparsi sui quotidiani umana e poetica” anche i mor- manzo di John Stainback “Uo- mortali dalle sue opere, a que- chestra davano voce alle im- stria e Tunisia. Ha pubblicato più importanti e sono stati an- ti sconosciuti, “i morti repubbli- mini e topi” con la traduzione ste aree così belle ed affasci- magini attraverso la musica. tre dischi solisti, Trigenta nunciati nei telegiornali della chini”. pavesiana degli anni ’30. E su nanti delle Langhe e del Mon- Il film (1996), La Quarta Dimensione Rai e delle televisioni com- Pavese era ben consapevo- questo argomento è stata pre- ferrato, perché qui traeva la Alcuni spettatori entrano in (2008) e La Saggezza delle merciali. le che la Resistenza era la miata un paio di anni fa una sua linfa ispiratrice, ma appar- una sala cinematografica. Ha Nuvole (2015). Si tratta di: parte giusta, l’unica via mae- tesi di laurea assai interessan- tiene certamente all’intera inizio la proiezione del film. La Luca Serrapiglio Gian Luigi Beccaria con stra per la nuova Italia, soprat- te di Yuri Moscardi: “Cesare umanità. città dorme ancora. L’uomo Sassofonista, compositore “L’italiano in cento parole” tutto sulle colline delle Langhe Pavese e la traduzione di Spo- Ha parlato della vita e della con la macchina da presa si e improvvisatore, ha realizzato (Rizzoli); e del Monferrato, sulle quali i on River di Fernanda Pivano”. morte, ed ha lasciato la poesia mette al lavoro e riprende un musiche per spettacoli di dan- Roberto Vecchioni con “Il partigiani badogliani e garibal- Abbiamo affrontato anche agli uomini secondo la sua ul- treno in corsa verso di lui. Una za contemporanea, cortome- mercante di luce” (Einaudi); dini avevano combattuto eroi- alcuni temi della grande ispi- tima, indimenticabile frase. donna si sveglia. L’operatore traggi e pellicole dell’epoca del Aldo Nove con “Addio mio camente contro i nazifascisti. razione poetica pavesiana, Mi piace spesso ricordare riprende il risveglio della città. I muto suonando dal vivo in tut- Novecento” (Einaudi); Il rifugio di Crea aveva in- che ha contribuito a creare spesso a proposito di Pavese mezzi di trasporto, gli esseri vi- ta Europa. Ha collaborato, tra Giancarlo Giannini con “So- contrato alcuni amici, giornali- una nuova poesia italiana, la famosa espressione che venti, le industrie, le fonti di gli altri, con Anthony Braxton, no ancora un bambino, ma sti ed intellettuali, tra cui Gino partendo dalla oggettività del- Francesco De Sanctis soleva energia delle fabbriche, le cen- Moni Ovadia, Vincenzo Vasi, nessuno può sgridarmi” (Lon- Nebbiolo, che diventerà poi in- la “poesia- racconto” ed allon- dire di Giacomo Leopardi: trali elettriche, le macchine, Luigi Bonafede, Xabier Irion- ganesi); viato della Rai a Parigi e so- tanandosi dalla poesia dan- “Ha cercato e cantato la tutto si mette in movimento. do, Nicola Guazzaloca e regi- Mattia Pacetti con la tesi di prattutto Franco Ferrarotti, il nunziana, ma anche dalla bel- morte perché noi amassimo di Cinema che parla di cine- strato diversi dischi con le sue laurea “Cesare Pavese: poeti- padre della sociologia italiana. la pagina rondista e dalla at- più la vita”. ma, svela i suoi meccanismi band: Samsingen, Airchamber ca e politica”, discussa presso Gino Nebbiolo ha scritto re- traente levità crepuscolare ed Adriano Icardi con un uso virtuosistico del 3 e Tongs. Dott. Sergio Rigardo MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 Nizza Monferrato - Via Carlo Alberto, 81 [email protected] PONZONE http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html TERAPIA CON ONDE D’URTO SAGRA DEL FUNGO Si tratta di onde ad alta energia PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ALLO 0144.78409 34ª EDIZIONE sonora trasmesse attraverso la Indicazioni pelle e diffuse in tutto il corpo che Tendinopatie dei tessuti molli risponde con un aumento dell’at- Tendinopatia calcifica di spalla tività antinfiammatoria accele- rando i processi riparativi. Utile Epicondilite laterale di gomito 9-13 SETTEMBRE 2015 nelle malattie dei tendini della Tendinite trocanterica spalla, del gomito, del ginocchio Tendinite della zampa d’oca TUTTE LE SERE: cena a base di funghi e nelle diverse patologie del piede. Tendinite post-traumatica DOMENICA 13: solo a pranzo di ginocchio Vantaggi Litografia CARATTI - Acqui Terme • Alta tollerabilità, grazie ad ap- Tendinite del rotuleo LOCALI CLIMATIZZATI parecchiature di ultima genera- Tendinite del tendine d’Achille MENU: antipasto a base di funghi e prodotti locali, primo ai funghi, zione. Fascite planare • Nessun utilizzo di farmaci. funghi fritti, dolce, frutta, acqua, vino, caffè e grappa. • Ridurre al minimo l’inabilità al con sperone calcaneale lavoro e per gli atleti, la perdita Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio Scegli il giorno del tuo primo piatto preferito!!! di ore di allenamento. Rigidità articolare spalla, gomito, La seduta di onde d’urto viene anca, ginocchio MERCOLEDÌ 9 LASAGNE eseguita ambulatorialmente con un trattamento che dura pochi mi- Calcificazione e ossificazione GIOVEDÌ 10 POLENTA nuti, al termine della terapia il pa- Miositi ossificanti ziente è in grado di riprendere VEN 11 - SAB 12 - DOM 13 TAGLIATELLE immediatamente le normali atti- Fibromatosi di muscoli, vità. legamenti, fasce Domenica 13, dalle ore 16, distribuzione Programma terapeutico Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi gratuita di polenta con sugo di funghi. In genere si effettuano cicli di 3/5 Necrosi asettica testa omero/femore trattamenti seguiti da un’even- Fratture da stress Esposizione e vendita di funghi tuale rivalutazione dopo circa tre Algoneurodistrofia e prodotti locali settimane dalla fine del ciclo. COMUNE PRO-LOCO L’ANCORA 24 13 SETTEMBRE 2015 DALL’ACQUESE Domenica 13 settembre per l’intera giornata L’ingresso venerdì 4 settembre “Settembre spignese” A Sassello tradizionale Don Lorenzo Mozzone interessanti appuntamenti “Festa dell’Amaretto” parroco di Pareto

Sassello. Ritorna in questo lazzo Gervino. fine settimana, domenica 13 Davanti al Comune stand settembre la “Festa dell’Ama- istituzionale e infopoint del- retto - Morbida è la notte... Dol- l’evento. ce è il giorno”. E anche que- L’amaretto morbido è storia st’anno Sassello si riempirà di e tradizione, ma è anche pro- colori e sapori, un’occasione duzione industriale, occupa- speciale per riscoprire i valori zione (circa 200 addetti su un del territorio. territorio con meno di 2 mila La festa è organizzata dal abitanti), importante voce Comune di Sassello con il pa- nell’export della provincia e im- trocinio della Camera di Com- magine di Sassello nel mondo. mercio di Savona, la Regione «L’amaretto morbido, assie- Liguria e con la collaborazione me ai funghi, è il nostro pro- delle aziende produttrici di dotto più importante – spiega il amaretti(Amaretti Virginia, Ba- sindaco avv. Daniele Bu- ratti & Milano, Isaia, Sasselle- schiazzo : veicola il nostro se, Biscottifico del Sassello, paese in tutto il mondo, ci pro- Panarello e Giacobbe). muove e attira molti turisti. Il programma prevede: ga- Inoltre, dà lavoro a quasi 200 ra di corsa non competitiva a persone di Sassello e del com- Pareto. Una chiesa piccola, percorsi da don Lorenzo di- passo libero - percorso: par- prensorio e questa è una ric- immensa di gente. Questo è vengano una cifra cospicua e, tenza e arrivo alla Stadio degli chezza inestimabile. stato il saluto che il centro del- particolarmente, fattiva gli abi- Appennini (disponibilità di doc- La ricetta originaria del- l’acquese ha tributato, venerdì tanti di Pareto hanno risposto ce, spogliatoi e punti ristoro); l’amaretto, di Gertrude Dania, pomeriggio 4 settembre, al all’avvento del nuovo sacerdo- ritrovo ore 9,30, partenza ore è datata 1860. nuovo parroco, don Lorenzo te con una presenza, fisica e 10. L’amaretto, quindi, nasce Mozzone. spirituale, che ha colmato, ol- Piazza Concezione: labora- proprio nel periodo in cui la si- Con preciso rigore ecclesia- tre misura, l’edificio religioso; tori e stand dell’amaretto: area derurgia moderna soppiantava le, alle ore 18 nella bella par- preponderante segno che in gestita dalle fabbriche dalle le vecchie ferriere: Sassello ne rocchiale di Pareto dedicata a queste comunità legate, anco- ore 11 alle ore 18. aveva addirittura sette, quante san Pietro, il Vescovo di Ac- ra con energia, ad un territorio Piazza Bigliati - area della sono oggi le fabbriche dei dol- qui, mons. Pier Giorgio Mic- “difficile”, una attiva e giovane musica: ore 16, concerto de ci. chiardi, concelebrando la san- figura sacerdotale rappresenta “Camerata Musicale Ligure” La nascita dell’amaretto è ta messa, ha affidato al giova- un solido fulcro spirituale e non Spigno Monferrato. Dal 4 campi di grano. Ricordi della con il maestro Josè Scanu; via stata dunque per noi una sorta ne parroco (classe 1976) la solo… all’8 settembre la Pro Loco vita contadina di un tempo” di G.B. Badano e piazza Trinità: di inconsapevole riconversione cura pastorale dell’antico bor- Don Lorenzo Mozzone è na- Spigno ha organizzato, in col- Nevio Visconti al finale con il mostra arte e artigianato a cu- industriale d’altri tempi, che ha go abbarbicato sulle colline to ad Acqui il 17 novembre laborazione con il comune, il grandioso concerto Lirico del- ra dell’Associazione Cascina dato frutti di enorme valore e che separano il fiume Bormi- 1976, Lorenzo Mozzone risie- tradizionale “Settembre Spi- la Soprano giapponese Megu- Granbego; via G.B. Badano e consolidati nel tempo». da dal suo affluente, torrente de a Denice, dove ha frequen- gnese”. Dalla grande festa di mi Akanuma, accompagnata al Umberto I: gli antichi mestieri; Informazioni e contatti: Co- Erro. tato le scuole elementari, men- leva alla 2ª edizione dell’Arte pianoforte dal maestro Bene- via Dei Perrando: gli antichi mune Sassello: 019 724103, Presenti alla cerimonia, an- tre a Bistagno le medie. Otte- nel Borgo, con artisti e opere detto Spingardi Merialdi, sul giochi medievali. [email protected]. che il vicario generale, mons. nuto il diploma di perito tecnico per vie del centro storico al sagrato della chiesa parroc- Eventi collaterali: apertura Centro visite Parco Beigua – Paolino Siri e don Pasquale all’Istituto Barletti di Acqui, ha mercatino di artigianato e anti- chiale S.Ambrogio. Polo Museale Perrando e mu- Palazzo Gervino: 019 724020 / Ottonello, parroco “in solido” prestato il servizio militare nel- quariato all’esposizione delle E poi i sempre efficienti seo “Parco Beigua” presso pa- [email protected]. proprio con don Lorenzo Moz- l’arma dei carabinieri. Dopo maglie della Juve indossate da stand gastronomico... Ma sul zone, il parroco di Ponti, Mon- una breve esperienza lavorati- calciatori in partite ufficiali. Alla settembre spignese ci ritorne- Dei volontari dell’ANA del 1º Raggruppamento techiaro, Denice don Giovanni va di pochi mesi alla Cantina presentazione del Libro “I remo. Falchero e don Giovanni Pe- dei Viticoltori acquesi, per 9 razzi parroco di Bistagno. anni ha lavorato come operaio Questa formula di ammini- specializzato alla Michelin di strazione in comune detta, ap- Spinetta Marengo. Da CRI Valbormida Ponzone, esercitazione punto, “in solido” è un eserci- Alla morte improvvisa del zio sacerdotale previsto dal vi- suo parroco di Denice, don gente diritto canonico che, vi- Franco Vercellino, nell’ottobre Astigiana grazie di protezione civile sta l’esiguità delle vocazioni, 2005 è entrato nel seminario permette una unificata gestio- diocesano di Acqui, portando a ne di più parrocchie, contigue, termine gli studi istituzionali nel Ponzone. La Sezione Alpini bini e piccole strutture ricreati- di pertinenza della stessa dio- Seminario interdiocesano “No- di Acqui Terme, il Gruppo Alpi- ve. cesi. stra Signora del Cenacolo” di ni “Giuseppe Garbero”, l’Am- Le aree verdi di proprietà co- Come sottolineato dal Ve- Valmadonna. Ordinato diaco- ministrazione Comunale e la munale, in particolare il parco scovo, la competenza affidata no il 13 marzo 2011. Dopo due popolazione di Ponzone por- Paradiso, il parco Castello e ai due sacerdoti, don Lorenzo anni di servizio nella parroc- gono un cordiale benvenuto ai l’area impianto sportivo, ne- e don Pasquale, si estenderà chia di Spigno Monferrato e partecipanti all’esercitazione di cessitano di una capillare ma- dalla nominata Pareto a Mon- uno nelle parrocchie di Rivalta protezione civile da parte dei nutenzione ordinaria al fine di baldone, Malvicino e Spigno e Orsara Bormida, ha presta- volontari dell’ANA del 1º Rag- mantenerne il decoro, ripristi- Monferrato (di cui don “Pa- to servizio, nel fine settimana, gruppamento delle regioni: nare e garantire il loro regolare squa” è titolare dal 2010). Poi- nelle tre parrocchie di Nizza Piemonte, Liguri e Valle D’Ao- utilizzo in piena sicurezza. E ché l’età anagrafica di don Lo- Monferrato. sta impegnati sul territorio pon- verificato che il personale di- renzo è ancora nella fascia Il 14 aprile del 2012 è ordi- zonese nei giorni di venerdì pendente non è sufficiente per “verde” sarà rivestito di un nato sacerdote dal Vescovo di 11, sabato 12 e domenica 13 effettuare i lavori stante la loro maggior carico nella cura delle Acqui mons. Pier Giorgio Mic- settembre. vastità e che occorre quindi anime di questo vasto territo- chiardi e vicario parrocchiale «La cura del bene pubblico provvedere con altro persona- rio. della Parrocchia Cattedrale di – spiega il sindaco l’alpino ge- le». Nell’attesa che i chilometri Acqui Terme. om. Fabrizio Ivaldi - che essi In apposità ordinanza il Sin- pongono nelle loro iniziative li daco ordina: Il divieto di utiliz- Domenica 13 settembre messa per i collaboratori rende meritevoli di riconosci- zo da parte del pubblico dei Monastero Bormida. La Croce Rossa Gruppo Valle Bormida mento e affetto civile. Con locali dell’immobile “La socie- ringrazia tutti coloro che hanno partecipato agli avvenimenti esti- questi sentimenti diamo loro il tà” sito in corso Acqui n. 3 e vi. Dalla caccia al tesoro di Vesime (19 luglio) al torneo di calcio benvenuto, auspicando che la delle aree di proprietà comu- balilla e beach volley di Monastero (fine luglio). Dal grande con- collaborazione possa prose- nale di “Parco Paradiso”, Prasco, ricordo defunti certo della Band 328 a Monastero (2 agosto) alla camminata guire anche nel futuro e che “Parco Castello” e “Area Im- campestre di Roccaverano (9 agosto) sino al torneo di bocce di possano trovare presso di noi pianto Sportivo Capoluogo” Loazzolo (20 agosto). Il ricavato di queste manifestazioni servi- l’accoglienza che meritano. per il tempo necessario ad e grazie a quelli in vita rà per l’acquisto di una nuova ambulanza. Come Amministrazione, eseguire i lavori di manuten- quando abbiamo appreso la zione ordinaria. Festeggiata da parenti, amici e sindaci disponibilità ad effettuare una E ai volontari rappresentati Prasco. Scrive il Consiglio emergere dal cuore non sono esercitazione di protezione ci- dal sig. Bruno Pavese (presi- Parrocchiale di Prasco: contemplate in nessun con- vile sul territorio del nostro dente della Sezione Alpini di «Non ci si può aspettare mai tratto di lavoro o rapporto pro- comune da parte dei volonta- Alessandria e responsabile gratitudine per ciò che faccia- fessionale, ancor meno quan- ri dell’ANA, ci siamo subito dell’esercitazione), di eseguire mo. La nostra gratifica è già in do il nostro operare e nell’am- Maria Meistro Briano detti favorevoli e a disposizio- i lavori di manutenzione ordi- quello che abbiamo fatto. bito del volontariato, ecco per- ne. naria delle aree Parco Paradi- Domenica 13 Settembre ché abbiamo deciso di offrire Constatato che la proposta so, Parco Castello e Area Im- presso la chiesa parrocchiale l’eucarestia della santa messa ha compiuto 100 anni di esercitazione consiste nel ri- pianto Sportivo Capoluogo, li- SS. Nazario e Celso di Prasco di domenica 13 settembre a pristino e messa in sicurezza, mitatamente ai lavori di pulizia verrà celebrata una santa suffragio di tutti i collaboratori attraverso lavori di ordinaria aree, pulizia percorsi e manu- messa a suffragio dei collabo- defunti della nostra Parrocchia Merana. Martedì 8 settem- manutenzione, di aree ad uti- tenzione dei giochi, attrezzatu- ratori parrocchiali defunti e di e di ringraziamento a quelli, bre è stata gran festa a Cairo lizzo pubblico ed in particolare re e delle strutture ricreative ringraziamento a quelli ancora ancora in vita ma che per an- in per Maria Meistro vedova aree verdi, parchi, giochi bam- esistenti. in vita anziani o malati. zianità o malattia non possono Briano, per un gran complean- Purtroppo oggi alcune paro- più essere qui con noi; esten- no. le sono quasi scomparse, co- dendo la nostra preghiera an- Ha infatto tagliato il traguar- “Gli orsaresi nella Grande Guerra” me “gratitudine”, o “ricono- che ai familiari defunti di tutti i do dei 100 anni di età. scenza”. Quante volte vi sarà collaboratori che a vario modo Nativa della Gorra, sposata- resta aperta sino al 4 novembre capitato che un collaboratore o contribuiscono alla realizzazio- si con Serafino Briano ai Caiti un dipendente vi abbia detto ne e al funzionamento delle di Merana, rimasta vedova Orsara Bormida. La mostra “Gli orsaresi nella Grande Guer- grazie per avergli insegnato il varie attività parrocchiali. vent’anni fa ha continuato a vi- ra”, inaugurata ad Orsara Bormida il 24 maggio scorso, ha ri- lavoro da svolgere? O al con- Preghiamo affinché nella vere a Merana sino due anni scosso in queste settimane un lusinghiero successo di pubblico trario, di non veder mai un “ca- nostra comunità parrocchiale fa. Ora vive a Cairo con la fi- e genuino interesse. po” ringraziare i propri collabo- aumenti il senso di apparte- glia. Visti i positivi riscontri nei mesi estivi, l’Associazione “Ursaria ratori? Grato è chi mantiene il nenza e nuovi amici si unisca- A festeggiare con lei il seco- Amici del Museo” di Orsara Bormida annuncia che l’esposizione ricordo costante e cordiale del no a quelli già presenti e il lo di vita erano presenti, oltre continuerà ad essere visitabile, su richiesta, dall’1 settembre fi- beneficio ricevuto e la gratitu- gruppo dei collaboratori par- ai numerosi parenti, anche i no al prossimo 4 novembre, sia per quanto riguarda le scolare- dine è un sentimento di affet- rocchiali sia sempre più nume- sindaci di Merana Silvana Sic- sche che per persone interessate, meglio se a piccoli gruppi. tuosa riconoscenza. Purtroppo roso. co e di Cairo Montenotte Ful- Per prenotare una visita, è necessario telefonare al 338 della gratitudine si sta perden- A ciascuno di loro vada il no- vio Briano. 3774962 (professoressa Lucilla Rapetti) oppure al 328 7143904 do traccia: tutto è servizio do- stro ricordo, la nostra ricono- Ancora tante felicitazioni ca- (Gigi Vacca, Presidente dell’Associazione “Ursaria Amici del Mu- vuto, retribuito, monitorato. Le scenza e la nostra gratitudi- ra Maria e auguri, anche dai seo”). varie emozioni che possono ne». lettori de L’Ancora. L’ANCORA DALL‘ACQUESE 13 SETTEMBRE 2015 25

Struttura della Provincia di Asti Agosto-settembre rassegna classica e lirica Sabato 12 e domenica 13 settembre Roccaverano campeggio A Sassello il terzo Sassello, escursioni un successo l’estate 2015 settembre musicale nel Parco del Beigua

Sassello. Prosegue nel ra del Conservatorio Niccolò Sassello. Fine settimana rano il borgo in questo fine set- mese di settembre, nella sede Paganini di Genova. ricco di iniziative nel Parco del timana e contribuiscono a del settecentesco Oratorio Il programma comprende il Beigua. creare l’atmosfera di festa e dello splendido complesso Trio L’Arciduca di Beethoven Sabato 12 e domenica 13 condivisione che anima i cam- della chiesa di San Giovanni e un trio di Zemlinsky (allievo settembre: Marcia Mare e minatori. Battista, il 3º Settembre musi- di Mahler e di R. Strauss). Monti Arenzano. Ormai da an- Per informazioni e dettagli cale di Sassello, manifesta- Sabato 19 settembre, sem- ni un appuntamento atteso e sul programma: www.mare- zione di musica classica e liri- pre alle ore 21, sarà la volta irrinunciabile per gli sportivi ita- montiarenzano.org ca. del pianista Roberto Paruzzo, liani e stranieri che il 2º fine Altro appuntamento domeni- Dopo l’esordio di venerdì solista da tempo internazio- settimana di settembre inva- ca 13 settembre: un mondo 28 agosto, con l’Ensemble nalmente affermato e di gran- dono Arenzano con il loro en- meraviglioso... workshop foto- strumentale «Le Muse» che, de qualità e sensibilità. tusiasmo per partecipare alla grafico naturalistico. Il wor- diretto dal maestro Andrea Al- Il programma comprende “Mare e Monti”, la marcia non kshop sarà tenuto da Marco bertini (anche clavicembali- tre Fantasie di Mozart (K 396, competitiva a passo libero su Bertolini, fotografo Naturalista sta) ed integrato dal mandoli- K 397, K 475), il celeberrimo tracciati di montagna. e guida ambientale del Parco nista Carlo Aonzo (virtuoso di Chiaro di luna di Beethoven e Tra suggestivi panorami af- del Beigua. mandolino noto e apprezzato la Fantasia op. 17 di Schu- facciati sul mare, gli appassio- Durante il workshop si avrà in tutto il mondo), che hanno mann. nati camminatori possono sce- la possibilità di fotografare al- Roccaverano. Dieci turni, di Roccaverano ha accolto gli suonato le Quattro Stagioni di Il programma particolareg- gliere tra percorsi di varia lun- cune specie appartenenti alla 280 bambini, più di 30 tra co- spettacoli dei bambini, con Antonio Vivaldi. Secondo ap- giato potrà essere letto sul si- ghezza che si snodano lungo i fauna minore (anfibi, insetti ordinatori, animatori e perso- grande gioia della gente del puntamento sabato 5 settem- to del Comune di Sassello – sentieri che collegano la rivie- ecc...), fiori come le rare e bel- nale di cucina: questi i nume- luogo e del sindaco Fabio Ver- bre, con un quintetto costitui- eventi 2015. ra ai rilievi appenninici del Par- lissime orchidee selvatiche ed ri più importanti dell’estate ap- gellato: il Campeggio è un to: dal violinista Adrian Pinza- I biglietti di ingresso saran- co del Beigua e all’Alta Via dei i caratteristici paesaggi del pena trascorsa presso il Cam- buon modo anche per far co- ru (primo violino del Delian no acquistabili a partire dalle Monti Liguri. Parco. peggio di Roccaverano, strut- noscere gli splendidi territori Quartett e già del quartetto ore 19 direttamente presso Tracciati alternativi si svilup- Il workshop è consigliato a tura della Provincia di Asti, da della Langa Astigiana con i Casorati), dal violista Matteo l’Oratorio, od anche il giorno pano lungo il mare, tra le sco- tutte le persone in possesso di qualche anno gestita dalla prodotti tipici e le tradizionali Brasciolu (vincitore della Ras- stesso e nei giorni precedenti gliere e i colori e i profumi del- un corredo reflex (attrezzatura Cooperativa Esserci Onlus. manifestazioni. segna per violisti della città di presso gli esercizi convenzio- la vegetazione tipicamente a consigliata:treppiede, obbiettivi Un successo annunciato Un ringraziamento anche al- Vittorio Veneto), dal violoncel- nati, tra cui il ristorante Sàlso- macchia mediterranea. macro e grandangolari). già dall’affluenza di bambini, l’ex consigliera provinciale del- lista Riccardo Agosti (già di- le e il bar Gina di Sassello. Stand gastronomici e arti- Per ulteriori informazioni: ragazzi e genitori che aveva- la Langa Astigiana, la bubbie- plomato col massimo dei voti Nella serata di mercoledì 16 gianali, musica ed eventi colo- [email protected] no preso d’assalto la palestra se Palmina Penna, sempre e lode al Paganini e solista in settembre l’ingresso sarà gra- del Giobert nel lontano 22 presente e valido supporto per numerosi concerti diretti da tuito. marzo, quando, attraverso un gli organizzatori. famosi maestri come Oren e Il Comune di Sassello assi- A Santo Stefano Belbo pomeriggio di giochi e anima- Una macchina organizzati- Yoram David), dal contrabas- cura il servizio di trasporto zione, il Campeggio aveva va, quella della colonia estiva, sista Gabriele Carpani (primo con pulmino in partenza alle camminata enogastronomica svelato i suoi programmi: 10 che ha lavorato ininterrotta- contrabbasso dell’Orchestra ore 20,15 dalla piazza del turni con partenza il 14 giu- mente per mesi e che ha visto sinfonica Nazionale della Borgo del capoluogo. Santo Stefano Belbo. “Su e giù per i sentieri pavesiani” è il gno, compreso il camp della raggiungere risultati importan- Rai), dalla pianista Valentina Tuttavia il complesso di San nome dato alla camminata enogastronomica di 10 chilometri, che Protezione civile, conclusosi il ti, il primo tra tutti la soddisfa- Messa (premiata in numerosi Giovanni Battista è facilmente si svolgerà domenica 27 settembre. 22 agosto. zione dei piccoli campeggia- concorsi nazionali e interna- raggiungibile da ogni appas- Con 5 tappe degustazione tra vigne e agriturismi di Santo Ste- 70 giorni di intensa attività tori e dei loro genitori che già zionali e affermata concerti- sionato con la propria auto- fano Belbo, Castiglione Tinella, Cossano Belbo. animativa, tra giochi, passeg- chiedono informazioni per il sta). Con in programma il vettura ed è dotato di ampio Camminata conpartenza alle ore 10,30 da Santo Stefano Bel- giate e tanto divertimento. Ma prossimo anno. Quartetto in sol minore K 478 parcheggio. bo, del costo di 12 euro. il punto di forza dell’estate E quindi ecco tutti già al la- di Mozart e dal Quintetto «La Per maggiori informazioni Iscrizione on line: www.wedosport.net entro il 25 settembre, 2015 sono stati sicuramente i voro per la prossima edizione Trota» di Schubert. rivolgersi al prof. Filippo Fal- possibilità di iscriversi anche in loco entro le 10, salvo disponibi- laboratori: danza, cucina, bri- 2016, con tante idee in testa, Sabato 12 settembre, sem- chero 335 429865, o all’avv. lità presso ASD Dynamic Center Vi a L. Incisa 14 Santo Stefano colage, ma anche sport, teatro novità interessanti e la stessa pre alle 21, vi sarà poi il récital Antonio Garibaldi 335 Belbo. e produzione video, il tutto se- passione di sempre. di Massimiliano Damerini e 7635060. Informazioni: [email protected], cell: 320 1814142. guito da coordinatori profes- Per chi volesse continuare Linda Campanella. sionisti che hanno trasmesso a tenersi aggiornato, ecco la Non v’è bisogno di presen- Appuntamento al santuario di Gruppi, Sezioni e amici delle penne nere ai bambini le loro competenze, pagina facebook www.facebo- tazione per Massimiliano Da- ma soprattutto la loro passio- ok.com/campeggio.roccave- merini, il grande pianista ge- ne. Per tutta l’estate la piazza rano. novese che da tanti lustri col- labora con le più importanti Rilancio della rassegna FIVL Dal Mare alle Langhe orchestre del mondo. 8ª Camminata alpina al Todocco Linda Campanella, sopra- no, è ospite regolare dei più importanti teatri internazionali (l’8-9 agosto sarà Violetta nel- Bubbio: Albisola la Traviata, a Villa Castelbar- co di Vaprio d’Adda, nell’am- bito di Milano Expo 2015). ritorna nella Langa Il programma comprende quattro Canti polacchi di Cho- pin, tre brani di Mozart, due di Schubert, tre di Mahler, e tre di Richard Strauss (tra cui il delizioso Morgen). Mercoledì 16 settembre, al- le ore 21 sarà poi la volta del- la Classe di Musica da Came- A Bubbio il mercato

agricolo della Pezzolo Valle Uzzone. Do- menica 12 luglio si è svolta l’8ª Langa Astigiana edizione della camminata Alpi- na al Santuario del Todocco Bubbio. Tutti i sabati pome- “Madre Divine Grazie” voluta e riggio, nel centro storico di organizzata dal Gruppo Alpini Bubbio, Mercato Agricolo della di Cortemilia, IV Raggruppa- Langa Astigiana. mento della Sezione di Mon- Bubbio. Antonio Rossello ci presidente de “La Casa delle Al mercato, 21 banchi, sono dovì, unitamente ai gruppi di comunica che. «Una delega- Arti” di Albisola Superiore, as- presenti i produttori aderenti Merana e Spigno Monferrato- zione della Sezione delle “Al- sociazione di promozione arti- con la frutta, la verdura, il latte to della Sezione di Acqui Ter- bissole” della Federazione Ita- stico - culturale operante in fresco, i vini, i formaggi, le con- me e dal gruppo di Dego della liana Volontari della Libertà campo ligure e nazionale. fetture e il miele delle colline di Sezione di Savona. Nonostan- (FIVL), con il segretario Mauri- Nel corso degli incontri sono Langa e quanto di meglio pro- te i molti impegni dei gruppi al- zio Drava e la neonominata stati discussi i dettagli per la ri- duce questo stupendo territo- pini, bella affluenza di Alpini e delegata alla cultura, in rap- presa, nel 2016, dell’organiz- rio. amici degli Alpini al Santuario. presentanza del presidente zazione, da parte della FIVL, Il 3º sabato del mese, è pre- Come da tradizione parte Antonio Rossello, ha reso visi- della rassegna “Dal Mare alle sente la Pro Loco di Castel dei convenuti, Alpini ma anche ta alla comunità di Bubbio, co- Langhe”. E una serie di mani- Rocchero con la sua insupera- tanti amici e simpatizzanti, ha mune della Langa Astigiana. festazioni, con il patrocinio di bile farinata. percorso a piedi il percorso dai miglie e degli Alpini delle no- amministratori presenti (vice Elisa Gallo, presidente, con Enti e Amministrazioni compe- È una iniziativa della ex Co- punti di ritrovo al Santuario a stre valli andati avanti. sindaci di Pezzolo e Dego) ha Silvana Morra, segretaria, del- tenti per territorio, e il supporto munità Montana “Langa Asti- contatto della natura in una Alle ore 10 abbiamo la san- elogiato le opere e gli inter- la locale Sezione FIVL “Pa- di altre Associazioni, al fine di giana - Val Bormida” e dall’am- splendida giornata d’estate. ta messa celebrata da Don venti che gli Alpini compiono a squale Balaclava - Aeroporto far conoscere alle comunità ministrazione bubbiese. Ogni tragitto dei diversi gruppi Gaudenzio, nuovo rettore del favore della comunità senza Excelsior” ha curato l’acco- piemontesi della Langa Asti- Con l’istituzione del mercato partiti da Dego, Cortemilia, Santuario, ricordando gli Alpini chiedere compensi e onori e ri- glienza. giana, Comune di Bubbio e agricolo si è intenso favorire la Piana Crixia, Serole e Merana andati avanti e il compianto cordato la gratitudine degli ita- In rappresentanza del sin- dintorni, la cultura e le arti del- vendita diretta dei prodotti agri- aveva un posto tappa in cui don Bernardino Oberto, since- liani per il sacrificio degli Alpini daco Stefano Reggio, i mem- l’area savonese e albisolese. coli sul proprio territorio. salutarsi e rifocillarsi. ro stimatore degli Alpini che e delle loro famiglie. bri dell’Amministrazione comu- I due territori limitrofi sono L’area mercatale realizzata Sempre di grande acco- esaltava nelle sue omelie nel- Tutti hanno ribadito la sem- nale di Bubbio, Elisabetta Tiz- contrassegnati da storici lega- sul territorio del comune di glienza il posto tappa in Langa le trascorse edizioni. plicità e la spontaneità della zani, consigliere con delega al- mi, culminati, nel periodo della Bubbio, nella via principale, via di Piana, dove Enrica Ferrero A seguire sul piazzale adia- giornata con l’augurio di poter- la Cultura e Paola Arpione, Resistenza, con la vicenda del Roma, dista dieci chilometri con Lorenza, Rita e Giuliana cente alza Bandiera e onore ai si ritrovare sempre più nume- Consigliere con delega al Turi- campo d’aviazione “Excelsior” dal comune di Canelli ed a hanno preparato squisiti as- Caduti con i Vessilli, Gagliar- rosi all’edizione 2016 alla 3ª smo, hanno ricevuto i visitato- di Vesime, costruito grazie al quindici dal comune di Acqui saggi di pizza focaccia e pane detti e Alpini presenti sull’at- domenica di luglio per trascor- ri, rispettivamente, presso lo grande apporto di gente pro- Terme. con il bruz, torte e le famose tenti. Il capogruppo degli Alpini rere insieme ore spensierate e spazio espositivo dell’ex orato- veniente dalla Riviera. Il mercato è servito da un friciule. Immancabile anche il di Cortemilia, geom. Gianni Vi- aggreganti. rio della “Confraternita dei Bat- Le passate edizioni dell’ini- ampio parcheggio. tavolo con i volti e i ricordi de- glietti ha rivolto un saluto a tut- Dopo il “rompete le righe”, tuti” e poi all’agriturismo “Tre ziativa si sono svolte, con am- E lo slogan ricordava «Sa- gli Alpini, si, perché al di là del ti i partecipanti, con un com- chi era organizzato ha consu- colline in Langa”. pia partecipazione di artisti e bato pomeriggio, esci dal cen- piacere di ritrovarsi, è il giorno mosso ricordo degli alpini an- mato il pranzo nel fresco bo- Era presente il maestro ce- successo di pubblico, nelle an- tro commerciale e vieni a far la del rispetto e del ricordo del dati avanti. Il sindaco di Mera- schetto secolare posto nei ramista Ettore Gambaretto, nate 2013 e 2014». spesa nel centro di Bubbio». sacrificio e del dolore delle fa- na Silvana Sicco, a nome degli pressi del Santuario. L’ANCORA 26 13 SETTEMBRE 2015 DALL’ACQUESE

Approfondimento sugli artisti in mostra Pittura e camminata per i sentieri del paese Lunedì 14 settembre ritiro spirituale per preti Al castello di Monastero 6ª edizione di “Grognardo Castello di Perletto successo di “Lenci” e il suo ambiente” ospitalità per sacerdoti

Grognardo. Domenica 6 settembre il Comune di Gro- gnardo ha organizzato una giornata di festa con un doppio appuntamento per i suoi cittadi- ni e per gli amici dei paesi vici- ni. Si è infatti svolta la 6ª edizio- ne del concorso di pittura estemporanea “Grognardo e il suo ambiente” in cui pittori pro- fessionisti ed amatoriali hanno potuto dimostrare la loro abilità Perletto. Il castello di Per- con servizio, 2 cappelle, biblio- raffigurando uno scorcio del letto, nelle Langhe (altezza teca, giardino, sale di ritrovo. Il bellissimo paesaggio grognar- 446 metri s.l.m), da ormai oltre clima di spiritualità, il paesag- dese. Le tele bianche sono sta- 57 anni ospita, nella stagione gio dolce delle Langhe ed il cli- te vidimate presso i locali del estiva, sacerdoti e seminaristi. ma ventilato di Perletto contri- Comune alle ore 8.30 e gli arti- offerto un piccolo rinfresco nel Nato nel 1955 come casa esti- buiscono a rendere piacevole sti hanno consegnato le loro cortile del palazzo comunale. va per seminaristi, a poco a il soggiorno. opere nel pomeriggio. Una giu- L’evento si è svolto in allegria e poco ha cominciato ad ospita- Il programma si conclude lu- ria competente ha valutato i di- serenità tra i meravigliosi sen- re e continua tuttora ad essere nedì 14 settembre: ritiro spiri- pinti e alle 17 i primi tre classifi- tieri della campagna grognar- luogo di spiritualità, riposo, ri- tuale per sacerdoti, guidati: da cati sono stati premiati. Un par- dese, con riscontri positivi da carica... per molti provenienti don Stefano Olivastri “In Gesù ticolare ringraziamento va ai parte di tutti i partecipanti (que- da diverse diocesi. Cristo il nuovo umanesimo”, membri della giuria: la prof.ssa st’anno più di 50). Con le diverse ristrutturazio- verso il Convegno Ecclesiale Carmelina Barbato (presiden- Grazie alla collaborazione ni del castello, le suore della di Firenze. Il ritiro spirituale dei te), l’arch. Adolfo Carozzi, il della “Butega” e del “Fontanino” Pora (Piccola Opera Regina sacerdoti (ore 9,45-14) ha il prof. Beppe Ricci, il sig. Giorgio pittori e camminatori hanno po- Apostolorum, sede a Genova seguente programma: Rifles- Benzi e la sig.ra Franca Ale- tuto pranzare in paese con me- via Curtatone 6, pora.ge@ali- sione del Predicatore, Silenzio manni hanno saputo valutare no di 10 euro a persona. ce.it) hanno voluto rendere la e possibilità di confessarsi. con attenzione e professionali- Un sincero ringraziamento casa ancora più accogliente Ora Media e pranzo: i corsi di tà i dipinti, assegnando il 1º va rivolto agli “sponsor” che per i sacerdoti che vengono a Esercizi si svolgono tutti in un premio all’opera dell’artista tori- hanno contribuito alla realizza- trascorrere un periodo di ripo- clima di silenzio. nese Bruno Christian Giorgio. A zione dell’evento, ed ai tanti so, per partecipare ai corsi di Per informazioni e prenota- tutti i partecipanti è stato inoltre grognardesi che hanno offerto aggiornamento e di esercizi zoni: 010 819090 pora.ge@ali- consegnato un attestato di par- il loro prezioso aiuto per l’orga- spirituali che annualmente vi si ce.it 010 870405 opera.regina- tecipazione e una bottiglia di vi- nizzazione; non possiamo in tengono. [email protected] no del territorio, gentilmente of- questa sede nominarli tutti, ma Aperto dal 25 giugno al 15 0187 734322 e a Perletto (CN) ferta dalla cantina “la Torre” e un pensiero speciale va sicura- settembre, il castello di Perlet- 0173 832156, 0173 832256 dalla casa vinicola “Abbazia di mente a Barbara Lesina e to è dotato di oltre 24 camere [email protected]. G.S. S. Gaudenzio”. Giancarlo Ughetti, Anna Follari Lo stesso giorno è stata or- per la disponibilità dimostrata. Singolare avvistamento ganizzata una splendida cam- Ci impegniamo, visto il suc- Monastero Bormida. Nei che, che hanno vissuto quello minata per i sentieri del paese, cesso della manifestazione, a magnifici ambienti del Castello straordinario periodo e perciò con la guida esperta di alcuni rinnovare l’appuntamento an- medievale di Monastero Bor- particolari testimoni di un pas- volontari ed in compagnia del- che l’anno prossimo, con nuovi mida prosegue fino al 25 otto- sato che amano raccontare l’asinella Cecilia, che ha segui- quadri e nuovi percorsi per gli Sui tetti di Monastero bre l’esposizione dedicata alla oggi. In specifico si sono ana- to il percorso con i più piccoli. appassionati, sicuri di trascor- manifattura “Lenci” e ai suoi lizzate la figura e le opere di La camminata, adatta a tutti, ha rere insieme una bella giornata Epigoni. Sandro Vacchetti, geniale e avuto una durata di circa 3 ore all’insegna dell’arte e del diver- spunta una cicogna… Lo stile Lenci è stato il frutto poliedrico artista attivo sia alla e alla fine del percorso è stato timento. del lavoro di grandi artisti che Lenci sia successivamente in hanno operato con la creazio- proprio con la manifattura “Es- Ci scrive Maria Margheriti ne di modelli inimitabili dalle sevi”, che divenne un autenti- splendide decorazioni. La Len- co modello di stile per il raffi- ci ha rappresentato un enorme nato mondo della moda torine- successo sia produttivo che se e non solo. commerciale, sviluppatasi dal Di Vacchetti sono esposte in “In fila per il Bancomat… 1928 fino alla fine del XX se- mostra le creazioni più signifi- colo. La mostra in questione cative, che illustrano in modo vuole mettere in evidenza sia completo quel particolare ma neanche in Grecia!” la storia della celebre fabbrica mondo alto borghese degli an- che l’insegnamento che essa ni ’20 e ’30, quando la donna ha perpetuato negli anni sulle iniziava la sua emancipazione. Cassine. Ci scrive la nostra ma immagino non sia stato varie fornaci e quindi all’affer- Importante e innovativa anche lettrice Maria Margheriti, da l’unico) fa sì che su questa se- mazione dell’inconfondibile la figura di Mario Brunetti, che Caranzano: de convergano tutti gli infelici “Stile Lenci”. parte dallo stile “Lenci” per poi «Quando mi sono trasferita correntisti di Intesa San Pao- Per questo la mostra rap- evolvere la propria produzione da Milano alla casa di famiglia lo, e la fila, la fila per il Banco- presenta anche i principali Epi- verso forme lineari e moder- a Cassine, ho mantenuto il mat, si allunga sul marciapie- goni della Lenci, ossia quelle nissime. Un autore tutto da ri- conto corrente milanese in de. manifatture nate per volontà di scoprire, anche perché tra- una filiale Cariplo, poichè a Ma neanche la Grecia! alcuni artisti che precedente- scorse parte della sua vita in Milano mia figlia, cointestata- Alla mia età non ho nessu- mente avevano lavorato nella Venezuela e quindi per diversi ria, si occupava del dossier e na voglia di fare code, e sono Monastero Bormida. Il vicesindaco di Cassine, Sergio Arditi, casa-madre: Le Bertetti - Es- decenni uscì dal giro artistico di quant’altro, e io mi limitavo disgustata dal disinteresse pittore attualmente protagonista (insieme a Bruno Rizzola) di una sevi - Ars Pulchra - Igni - Ron- italiano. a prelevare al Bancomat in ca- mostrato da Intesa San Paolo mostra personale a Monastero Bormida, e il gallerista Luciano zan - C.I.A. Manna - Cerami- Anche di Brunetti la mostra so di necessità. verso i correntisti, che, fino a Zunino ci inviano questa curiosa foto, raffigurante una cicogna, che Mario Brunetti - VI.BI - allestita a Monastero Bormida Il piu vicino era a Strevi, ma prova contraria, mantengono appollaiata su una torre presso il Bormida a Monastero. Secon- Ariele - Aldebaran - C.A.T. Ce- presenta una panoramica del- io guido l’auto e la cosa non la Banca con i loro versamen- do una credenza in voga nei paesi est-europei, l’avvistamento ramiche Artistiche Torino - Ce- le più importanti opere. A con- era troppo fastidiosa. ti. di una cicogna è sempre legato a un forte significato simbolico. ramiche Lusso - Tanagra - Bigi cludere in bellezza gli inter- Ora però Cariplo (diventata E chiaro che le filiali di pae- In particolare, se vedere una cicogna volare lontano è simbolo di di Giuseppe Barzizza - venti una visita guidata alla nel frattempo dapprima Banca se non hanno piu molto senso cambiamenti, al contrario vederne una appollaiata su un tetto C.R.E.A. mostra illustrata da Lorenzo Intesa, poi Intesa San Paolo) nell epoca dei conti online (an- (come in questo caso) sarebbe sinonimo di stabilità o di buon Proprio la parte dedicata agli Zunino, curatore dell’esposi- ha deciso evidentemente che che se buona parte del nostro auspicio per i nuovi arrivati. Un presagio benaugurale per la mo- “Epigoni”, cioè a quegli artisti zione. il servizio ai clienti è una inuti- territorio non ha Internet) ma stra pittorica di Sergio Arditi e Bruno Rizzola, visitabile fino al 30 che partendo dall’esperienza La prossima conferenza sa- le e costosa seccatura: la filia- si possono accentrare gli uffici settembre. M.Pr “Lenci” hanno poi sviluppato rà sabato 10 ottobre e tratterà le di Strevi è stata chiusa, e ad Acqui e mettere nei paesi proprie manifatture e hanno nello specifico le figure di altri non hanno lasciato neanche il dei semplici Bancomat, come evoluto in modo personale il artisti presenti in mostra. Bancomat. se ne trovano nei Centri Com- Sassello: orario museo Perrando modo di produrre ceramiche Per informazioni: 349 Ad Acqui la filiale vicina al merciali. artistiche, è stato il tema della 1214743, museodelmonaste- parcheggio della Caserma è Invece niente: c’è chi se ne Sassello. Il museo e la biblioteca “Perrando” di Sassello re- conferenza che si è tenuta sa- [email protected] o consultare il stata parimenti chiusa, anche infischia e lascia a noi corren- steranno aperti la seconda e la quarta domenica del mese dalle bato 5 settembre nel salone sito web: www.arteneidintor- lì è sparito anche il Bancomat. tisti l’onere del tragitto in auto, ore 15 alle 17. “Ciriotti”, all’interno del Castel- ni.it; orari apertura mostra: sa- Rimane unicamente la sede della ricerca del parcheggio e Il Museo “Perrando” racconta la storia e le attività produttive lo di Monastero Bormida, a bato e domenica 10-13 e 15- di Piazza Italia, dove bisogna della coda. Cavoli nostri. del territorio, oltre a conservare diverse opere della grande scuo- partire dalle ore 16,00 con gli 20. Visite guidate al Castello: cercarsi un parcheggio, pa- Che dopo decenni mi toc- la pittorica ligure. interessanti interventi di Carlo domenica 20 settembre e do- garlo e poi mettersi in fila, in casse chiudere il conto e cam- Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357, a cu- Pellegrino e Martino Bissacco, menica 4 ottobre (ore 15, 16, quanto la cancellazione di tut- biare banca, non l’avrei mai ra dell’Associazione Amici del Sassello via dei Perrando 33, (tel. due grandi esperti di cerami- 17, 18). ti i servizi (io ho citato Strevi, detto». 019 724100). L’ANCORA DALL‘ACQUESE 13 SETTEMBRE 2015 27

Una bella mostra per la patronale dell’Assunta Nonostante la pioggia presenti 120 capi, 15 allevatori e numerosi macellai Grognardo, fotografie San Giorgio Scarampi, 14ª rassegna del bovino castrato dal 1900 a ultimi decenni

San Giorgio Scarampi. Do- 27 mesi compresi: 1º, Sandro menica 23 Agosto si è svolta a Bodrito; 2º, Arturo Rizzolo; 3º, San Giorgio Scarampi la 14ª Giorgio Marrone. Rassegna del Bovino Castrato Vacche da allevamento di di Razza Piemontese che ha razza piemontese iscritte al li- accolto la partecipazione di bro genealogico che hanno numerosissimi macellai prove- partorito per la prima volta nel- nienti non solo dal Piemonte l’anno 2014: 1º, Pier Giacomo ma anche dalla Liguria, Lom- Bogliolo; 2º, Renzo robba; 3º, bardia e Valle D’Aosta. Daniele Pistarino; 4º, Roberto La pioggia ha ridimensiona- Delprato. to la rassegna del bovino ca- Vacche da allevamento di strato Piemontese che si è razza piemontese iscritte al li- svolta nei prati in regione San bro genealogico che hanno Bartolomeo. partorito più volte: 1º, Pinuccia La Fiera da alcuni anni (5) Rizzolio; 2º, Renzo Robba; 3º, ha ottenuto la qualifica di ras- Sandro Bodrito; 4º, Roberto segna regionale e si può ormai Delprato; 5º, Giorgio Marrone. considerare l’appuntamento Torelli da macello: 1º, più importante per questo set- Gianfranco Nervi; 2º, Lucia Mi- sempre viene allevato nella levamento sono quasi sempre tore nel quadrante fra Basso netti; 3º, Pier Giacomo Boglio- Langa. dei piccoli allevatori con una Piemonte e Sud Astigiano. lo. Un tempo in Langa, tra gli decina di capi in stalla, lasciati Quindici gli allevatori pre- Vitelli castrati di razza pie- allevatori, era abitudine ca- pascolare liberamente nei pra- senti provenienti dai comuni montese di età compresa tra 6 strare i vitelli migliori per poi ti. E il risultato che si ottiene è della Langa Astigiana hanno e 17 mesi: 1º, Pier Giacomo addestrarli nei lavori dei campi una carne di nicchia e di sicu- presentato i loro capi migliori Bogliolo, gualdrappa 2015; 2º e delle vigne, oggi, invece, ra qualità in quanto ogni capo, (120) che hanno attirato l’at- e 3º, Roberto Delprato, gual- vengono ingrassati allo stato oggi è esattamente rintraccia- tenzione non solo dei macellai drappe 2015. brado, diventano manzi e buoi bile e identificabile come pro- ma anche dei numerosissimi Vitelle grasse di razza pie- e la loro carne, squisita e ricca venienza e durante la sua cre- visitatori intervenuti anche per montese, gualdrappe a: Lucia di sapori, incontra sempre di scita viene sottoposto a nume- degustare il pranzo a base di Minetti, Pinuccia Rizzolio, Mar- più i favori dei consumatori, rose ispezioni. carne bovina piemontese (per zo Zunino. anche della Lombardia e della Cala così il sipario sulla 14ª l’occasione è stato macellato Manzi grassi della coscia Liguria e non solo nel periodo edizione della fiera e già si un capo dell’allevatore san- di razza piemontese: 1º, Carlo natalizio». pensa alla 15ª dell’agosto giorgese Roberto Delprato) Garbarino, gualdrappa, 2º, Lui- A praticare questo tipo di al- 2016. G.S. L’amministrazione comuna- gi Pola, gualdrappa; 3º, Ana- Grognardo. È stato il festi- le ha premiato il miglior capo cleto Rivera, gualdrappa. Giovedì 17 nell’oratorio di S.Giovanni ad Ovada val dei ricordi. Le fotografie dal presentato in fiera (un bue di Manzi grassi nostrani di 1900 agli ultimi decenni, più di oltre 12 quintali) con un trofeo razza piemontese: 1º, Daniela 400, gli oggetti della civiltà dedicato all’allevatore Piergiu- Pistarino, gualdrappa; 2º e 3º, contadina dei padri, dei nonni, seppe Dagelle scomparso pre- Pinuccia Rizzolio, gualdrappe. dei bisnonni, sono stati esposti maturamente lo scorso inver- Buoi grassi della coscia di Antonio Rosmini nei locali del Municipio dal 14 no. Il trofeo messo in palio dal- razza piemontese: 1º, Carlo al 16 agosto in occasione del- l’impresa edile Balocco Snc di Dagelle, gualdrappa; 2º e 3º, la festa patronale dell’Assunta. San Giorgio Scarampi è stato Lucia Minetti, gualdrappe. una testimonianza di fede Una marea di emozioni che consegnato all’allevatrice Lu- Buoi grassi nostrani di raz- la mostra organizzata a Gro- cia Minetti di Roccaverano. za piemontese: 1º, Carlo Da- gnardo dal gruppo Facebook Inoltre il Comune su suggeri- gelle, gualdrappa; 2º, cav. Gio- “noi che...a Grognardo”, ha en- mento del dott. Olivieri Gio- vanni Villani, gualdrappa; 3º, tusiasmato i numerosi visitato- vanni, veterinario dell’Asl di Al- Pinuccia Rizzolio, gualdrappa. ri del ferragosto. ba - Bra, ha istituito un premio Durante il pranzo, sotto tenso- L’iniziativa del gruppo fon- speciale per il benessere ani- struttura, oltre 500 i presenti, dato da Mario Damassino e male che la commissione giu- nonostante la pioggia, interes- curata dal dinamico Gianni scare la memoria di un paese dicatrice composta da Guido santi i racconti di allevatori e Rosso è andata oltre le previ- tra i più belli del circondario e Gornero esperto Anaborapi, macellai. sioni. che pare tornato sulla via del dott. Giovanni Olivieri veterina- Renzo Robba di Cassina- Si è voluto ricordare il pas- risveglio con le sue iniziative, rio ufficiale (tra gli ideatori con sco, alleva oltre 60 capi nella sato, rivedere certi unici perso- tra cui l’apertura di un negozio Marco Listello della fiera) e linea vacca - vitelli: « figli o stu- naggi che hanno fatto la storia “multi merci”, di un bar e di ri- presieduta da Giuseppe Ber- diano o fanno un altro lavoro. del paese. storante che affianca il già no- nengo ha deciso di consegna- E così in azienda continuo a Presenti all’inaugurazione to “Fontanino”. re all’allevatore Bogliolo Pier restare solo. A 50 anni non mi del 14 agosto oltre 200 perso- L’esposizione è probabile Giacomo di San Giorgio Sca- resta che andare avanti cer- ne e alcune centinaia i visita- che diventi permanente, un sa- rampi per un gruppo di fattrici cando di salvare il capitale che tori nei giorni di apertura, alcu- luto a tutti i partecipanti e a tut- di razza piemontese allevata mi hanno lasciato i vecchi. I ni che avevano frequentato il ti coloro che in quei giorni han- allo stato brado. prezzi per i tori andiamo da 3,3 paese molti anni fa sono arri- no reso possibile lo svolgersi Questi gli altri allevatori pre- a 3,5 euro al kg. Così non si va lontano». I due relatori: il prof. Luciano Malusa e la dott.ssa Stefania vati appositamente per rinfre- della manifestazione. senti in fiera: Sandro Bodrito, Zanardi. regione Bodrito, Vesime; Car- Anacleto Rivera di Montabo- lo Dagelle, regione Abate, San ne con la moglie Clementina Aperte le iscrizioni Giorgio Scarampi; Roberto alleva oltre 100 capi, tra ca- Ponzone. Giovedì 17 set- sto esempio sia incidente, og- Delprato, regione Albareto, strati, vitelli e femmine, tutti di tembre, alle ore 20.45, presso gi come non mai, per una con- alla scuola musicale di Cortemilia San Giorgio Scarampi; Carlo razza Piemontese. lo splendido oratorio di san temporanea e sincera profes- Garbarino, Monastero Bormi- «In passato la mia azienda Giovanni ad Ovada, verrà ce- sione di fede cattolica: Cortemilia. Il Comune di Cortemilia e la Scuola Civica Musi- da; Marrone, regione Porale, era impostata sulla produzione lebrata una autentica testimo- “Antonio Rosmini Serbati: cale “Vittoria Caffa Righetti”, comunicano che sono aperte le San Giorgio Scarampi; Lucia di latte. Dopo, visti i tanti nianza di fede, attraverso dal passato idee per un futuro iscrizione all’anno scolastico 2015-2016 corsi di base e di av- Minetti, regione Tassito, Roc- aspetti burocrati mi sono con- l’esposizione della figura del cristiano. viamento strumentale (pianoforte, pianoforte moderno, fisarmo- caverano; Gianfranco Nervi, vertito alla linea vacca - vitello. beato Antonio Rosmini Serba- La profonda e rigorosa ana- nica, finarmonica jazz, chitarra classica, elettrica e basso, saxo- Roccaverano; Luigi Pola, Vesi- Adesso vendo i miei capi a ti che dalla Rovereto asburgi- lisi motivazionale imperniata fano, clarinetto, flauto, tromba, violino, percussioni, ecc.). me; Daniela Pistarino, regione due macellerie di Acqui Terme. ca di inizio ‘800 attraverserà il sul rilevante atto di volontà Corso “Musica per gioco” (bambini da 4 a 6 anni), corso cora- Tatorba, San Giorgio Scaram- I prezzi sono stabili, non tropo cinquantennio “risorgimentale” espresso da questa giovane fi- le, corso di canto e canto moderno, corso di direzione corale, pi; Pinuccia Rizzolo, Monaste- remunerativi, comunque di po- italiano nel ruolo di protagoni- gura, atto sorretto non solo da corso di musica d’insieme, corso di fonico live e studio. ro Bormida; Renzo Robba, co sopra i 4 euro al kg peso vi- sta di una attestazione cattoli- una netta vocazione bensì da Per ogni altro corso non presente su questo volantino è pos- Cassinasco; Anacleto Rivera, vo per femmine e castrati. C’è co - cristiana di altissimo profi- un intelletto vibrante e coeren- sibile chiedere informazioni al Comune. Ogni corso nuovo è at- Montabone; Giovanni Villani, soddisfazione, ma anche l’im- lo. temente logico, porta il beato tivabile con almeno n. 3 alunni interessati. Termine per le iscri- San Giorgio Scarampi; Marco pegno per avere settimanal- La vocazione e l’intrapren- Antonio Rosmini Serbati ad zioni sabato 19 settembre. Il materiale illustrativo e le schede di Zunino, regione Colombara, mente alcuni capi pronti per la denza di questo giovane sa- essere un chiaro, dinamico pa- iscrizione sono disponibili presso il Municipio (tel. 0173 81027, Roccaverano. macellazione». cerdote verranno illustrate da radigma e saldo modello per la 0173 81276). E questi la classifica dei pre- Infine Davide Garbarino, 20 uno dei massimi studiosi di An- (ri)costruzione di un struttura miati dal sindaco Marco Listel- anni, di Monastero Bormida di- tonio Rosmini, il professor Lu- sociale esplicitamente cristia- lo e dall’amministrazione co- ce: «Io continuo la tradizione di ciano Malusa, ordinario di Sto- na non incardinata in superate A Bistagno in regione Cartesio munale, nelle seguenti catego- mio nonno Carlo e di mio papà ria del Cristianesimo presso la manifestazioni esteriori ma su rie: Giuliano. In stalla abbiamo ol- Scuola di Scienze Umanisti- un rinnovato, filosoficamente limite velocità 70 km/h Manzette da allevamento di tre 100 capi di Piemontese. In che dell’Università di Genova, attivo, precetto evangelico”. razza piemontese iscritte al li- attesa che cambino i tempi an- unitamente alla dottoressa L’evento è stato posto in Bistagno. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria co- bro genealogico di età da 6 a diamo avanti. Oggi 9 capi so- Stefania Zanardi assegnista di opera dal Centro Studi Pietro munica di aver ordinato la limitazione della velocità dei veicoli in 17 mesi compresi: 1º premio, no stati venduti alla Monferra- ricerca presso il Dipartimento Ivaldi di Ponzone, dalla Con- transito a 50 km/h lungo la S.P. n. 30 “di Valle Bormida”, in cor- Pier Giacomo Bogliolo; 2º, Ro- to carni di Pietro Giolito». di Antichità, Filosofia, Storia, fraternita di San Giacomo rispondenza dell’intersezione a rotatoria verso la zona commer- berto Delprato, 3º, Marco Zu- Infine il sindaco Marco Li- Geografia della medesima uni- Maggiore di Toleto in sinergia ciale/industriale denominata “Regione Cartesio”, tra il km 41+083 nino. stello ribadisce «La rassegna versità. con la Confraternita ospite, e il km 41+453, e la limitazione della velocità a 70 km/h, tra il km Manzette da allevamento di è nata con lo scopo di pro- Nelle stesse parole del titolo S.S. Trinità e di San Giovanni 40+615 e il km 41+083 e tra il km 41+453 e il km 42+000, sul ter- razza piemontese iscritte al li- muovere e valorizzare la cate- e del preambolo alla conferen- Battista di Ovada. ritorio del Comune di Bistagno. bro genealogico di età da 18 a goria del vitello castrato che da za si sottolineano quanto que- a.r. L’ANCORA 28 13 SETTEMBRE 2015 DALL’ACQUESE

La 15ª edizione dal 18 al 20 settembre Riceviamo e pubblichiamo Giovedì 17 si parla del golpe in Cile A Castelnuovo si prepara Rivalta, la minoranza e A Castino festa patronale la “sagra degli gnocchi” “Le tre sorprese di agosto” e incontro con l’autore

Rivalta Bormida. Ricevia- gna evitare ogni discrezionali- Castino. Sono passati 42 mo e pubblichiamo questa let- tà e agire esclusivamente nel- anni dal tragico golpe che, l’11 tera, inviataci dai consiglieri di l’interesse generale. settembre 1973, portò alla ca- minoranza di Rivalta Bormida La terza sorpresa è che nel duta del presidente del Cile Gian Franco Ferraris, Gian- Consiglio il sindaco ha presen- Salvador Allende da parte dei franco Bonelli e Silvana For- tato dei conti in merito al foto- militari. La storia del golpe ci- nataro. voltaico che parevano una re- leno è ben conosciuta, nei libri “Abbiamo letto sull’ultimo plica al nostro intervento nel di storia, così come i crimini di numero de “L’Ancora”, con un consiglio precedente, in sede quella dittatura. certo stupore, le dichiarazioni di approvazione del bilancio, in In occasione dell’anniversa- del sindaco Pronzato che, con cui ci si riferiva a tutti gli im- rio degli eventi cileni, e in con- tono velatamente minaccioso, pianti di fotovoltaico di Rivalta. comitanza con la Festa Patro- alimentano una inutile polemi- Sembrerebbe che il proble- nale di Santa Margherita, in ca con il nostro gruppo di mi- ma fotovoltaico sia circoscritto programma a Castino il 17, 19 noranza. al bilancio di previsione 2015, e 20 settembre 2015, l’esule Abbiamo contestato al sin- e dovuto ad un errore nel riac- cileno sarà protagonista, nella daco di non aver rispettato il certamento dei residui prove- serata di giovedì 17, alle 20,30 regolamento del Consiglio co- nienti dallo scorso esercizio. presso la chiesa della Tribola, munale su questioni importan- La realtà è diversa: già dal di un appuntamento della serie Un momento del ballo country 2014. ti come il deposito degli atti, l’il- consuntivo 2014, risultano en- “Incontri con gli autori”. lustrazione dei punti, il rifiuto di trate, tra incassi e accerta- Sarà presentato, con la pre- continuare la lotta per l’ideale Castelnuovo Bormida. Il fi- – ed eventualmente riscaldato concedere la parola ai consi- menti, per complessivi senza dell’autore, il libro di in cui credo. Ho partecipato at- ne settimana del 18-19 e 20 – della Pro Loco), alle 21,30 glieri e lo abbiamo invitato a 499.180,17 euro ed uscite per Alessandro Alessandria “Dal tivamente a tutte le lotte socia- settembre segna un traguardo spazio all’attesa sfilata di mo- cambiare rotta. Nel richiamare 667.049,46 ( di cui pagamenti Cile all’Italia. 50 anni di mili- li e ambientali in questo paese, importante per una delle feste da autunno-inverno, bambini- il sindaco ai suoi doveri di ri- per euro 417.024,39 e residui tanza internazionalista”, che specie a Massa Carrara contro che costellano il calendario adulti e intimo organizzata con spetto delle regole, constatia- per euro 250.025,07). tratta della vicenda umana e la Farmoplant, poi qui contro eventi della Pro Loco Castel- la collaborazione di numerosi mo che, purtroppo, non abbia- È chiaro che le uscite supe- politica del popolare Urbano, l’Acna di Cengio e ho lottato nuovo Bormida. La “Sagra de- negozi del settore, che da an- mo ottenuto il risultato sperato; rano le entrate per 167.869,29. che ci racconta qualche cosa per i diritti dei lavoratori mi- gli Gnocchi” festeggia la sua ni rappresenta uno dei mo- di nuovo, con calma, lo invitia- Pertanto, nulla c’entrano il riac- del Cile. granti, dato che come esilaito 15ª edizione, con la denomi- menti più graditi della festa. A mo a mettere da parte le pole- certamento dei residui o il pre- «Sono testimone di questa politico non ho avuto alcun pri- nazione di “Sagra degli gnoc- seguire, dalle 23,30 in poi, l’at- miche inutili, perché un atteg- visionale 2015. L’errore, se di storia, perché dopo due anni di vilegio, né mai ho chiesto nul- chi e stinco”, un abbinamento, tesissima elezione di “Miss e giamento limpido e lineare sa- errore si può parlare, arriva da Resistenza contro il regime fa- la allo stato italiano, sicura- giunto al secondo anno conse- Mister Castinouv” .Domenica rebbe un vantaggio per la col- lontano. scista di Pinochet ho dovuto mente per la mia condotta po- cutivo, che testimonia come 20 il gran finale, con un mer- lettività e consentirebbe di di- Sappiamo per certo che il lasciare il mio Paese. Mi sono litica mi è stato negato per 32 questo appuntamento, nel catino di bancarelle nelle vie scutere dei problemi concreti. comune di Rivalta ha realiz- dedicato per tanti anni a man- anni il diritto alla cittadinanza. tempo, abbia saputo mantene- del paese, e una festa country Sull’argomento scuolabus zato tra il 2010 ed il 2011 tre tenere una grande campagna Sono l’unico profugo politico in re la sua valenza tradizionale, con tanto di gimkana equestre siamo tutti d’accordo sull’ac- impianti fotovoltaici, in asso- di denuncia e solidarietà per il Italia vissuto 32 anni da apoli- ma anche rinnovarsi e presen- (a partire dalle 9,30) e di pas- quisto, ci siamo astenuti per- ciazione con altrettanti soci popolo cileno, calpestato dalla de. Lo ritengo una vergogna tare sempre nuove attrattive ai seggiata con carrozze per le ché non condividiamo la scelta privati: l’impianto più grande dittatura di Pinochet. per le istituzioni di questo Pae- tanti visitatori. vie del paese. Alle 12,30 se- di finanziare l’acquisto con un in società con la ditta Spea di Durante la dittatura sono se, perché non mi sono mai Il programma delle tre sera- guirà il pranzo con gnocchi e mutuo che indebita il Comune Acqui Terme, l’impianto di state chiuse tutte le sedi del macchiato di delitti né contro la te (di cui parleremo più diffu- stinco, e quindi a partire dalle per gli anni a venire. pannelli a terra più piccolo in partito, le sedi sindacali, le as- persona né contro la proprietà samente la prossima settima- 16,30 presso il “Bar Pasticce- La seconda sorpresa è che società con la ditta Bienne di sociazioni e le organizzazione pubblica o privata. Il fautore di na) prevede per venerdì 18, ria Zia Crì”, un pomeriggio il sindaco, nelle dichiarazioni Rivalta Bormida, e i tre im- di base dei quartieri. questo diniego è stato Giorgio giorno di inizio della festa, alle danzante con balli country a apparse nell’articolo, ha com- pianti sui tetti del cimitero, del- Ogni parvenza di democra- Napolitano, allora ministro del- 19,30 la cena con gnocchi, cura di “Country fever” e “Free pletamente dimenticato il tema le scuole e della casa di ripo- zia è stata cancellata con la l’Interno. Ma nemmeno questo stinco e altre specialità, quindi & Easy”. La sera, dopo l’ultimo principale del Consiglio, la so in società con la ditta Acos forza. mi ha impedito di proseguire il una serata danzante di liscio, appuntamento gastronomico a Centrale Unica di Committen- di Novi Ligure. Io stesso ho dovuto lasciare mio percorso di ltta insieme con esibizioni di due scuole di base di gnocchi e stinco, chiu- za. Ad oggi il Comune è in con- il Paese, con la mia famiglia, e agli italiani per la giustizia so- ballo; sabato 19, dopo la cena derà le celebrazioni una sera- È già sorprendente che l’ar- tenzioso giudiziario sia con la bambini ancora piccoli, ma ciale, l’ambiente, i diritti di tut- (tutti gli eventi gastronomici si ta latina con dj Gianni Sensiti- gomento sia stato sottoposto ditta costruttrice dell’impianto non mi sono mai sottratto al ti». svolgono nel locale al coperto va e Marco Merengue. al Consiglio due volte nel me- principale (la Fedi Impianti di mio dovere. In tutti quegli anni, La presentazione del libro di se di agosto, considerando Firenze), che con la società dal 1975 al 1990 ho girato in “Urbano” farà da prologo alle Reso noto l’incasso dell’evento del 12 agosto che il governo ha rinviato l’en- Acos partner del comune nella lungo e in largo l’Italia per de- vere celebrazioni, che comin- trata in vigore della CUC a ini- realizzazione degli impianti po- nunciare i crimini della dittatu- ceranno sabato 19 alle ore 20, zio 2016 e più volte ha modifi- sti sui tetti. ra e cercare la solidarietà del con una “Tradizionale costina- cato la normativa; non c’era Il sindaco parla di un generi- popolo e dei lavoratori cileni. ta Gran Cimiciuri” (il “cimiciuri” quindi nessuna urgenza. co “contratto di manutenzione Il resto è risaputo. è il particolare ‘bagnet’ utiliz- A Morsasco raccolti Noi abbiamo sostenuto con ritenuto capestro con 9.000 Dal 1990 in poi sono tornati zato per condire la carne), fra forza la necessità di fare scel- euro di spese fisse a prescin- i civili al governo, con un com- buon vino e musica, nella ten- te che producano risparmi di dere dall’ammontare dei gua- promesso-capestro che ha la- sostruttura in Piazza del Mer- 1695 euro per l’Ail spesa e servizi più efficienti; il dagni”, senza specificare su sciato le cose invariate, tanto cato. sindaco, al contrario, ha parla- quale impianto è stato stipula- che oggi il Cile è uno dei pochi Domenica 20, alle ore 15, è to solo della gara per la ge- to questo contratto. Sarà no- paesi in America Latina a vive- prevista la “Camminata alla stione della casa di riposo “La stra cura approfondire la que- re con una costituzione milita- Lodola”, nei luoghi fenogliani, Madonnina”. stione, richiedendo nelle pros- re. con partenza dalla piazza del Pensiamo che nella gestio- sime settimane agli uffici co- La salute è privata, l’educa- Peso e rientro alle ore 18. Il ne degli appalti pubblici biso- munali la documentazione». zione, hanno ridotto quasi a percorso sarà illustrato da una zero i sindacati e mantengono guida naturalistica dell’Asso- A Spigno Monferrato festa della leva 1997 ancora oggi una grande pre- ciazione Terre Alte. Al termine senza militare nel Sud del Cile della camminata, per recupe- contro il popolo Mapuche. rare le energie, a tutti i parteci- L’economia va molto bene, panti sarà offerta pasta a vo- ma i diritti e la giustizia sociale lontà, al costo complessivo Diciottenni a tutto gas vanno molto male, e questa è (iscrizione e pasta-party) di 10 una delle ragioni che mi hanno euro. debuttano in società spinto a rimanere in Italia e M.Pr Lutto alla Corale “Voci di Bistagno”

Bistagno. Scrive la Corale “Voci di Bistagno”: «La “Voci di Bi- stagno”, annunciano la dipartita della cara amica e corista Clau- Morsasco. La Pro Loco Pro Loco, «e con un cenno dia, da sempre presente nella corale, fin dal momento in cui è Morsasco ha reso noto l’esito particolare alle Cantine Socia- stata fondata. Era una persona molto gentile con tutti e aveva della Cena di solidarietà orga- li di Ricaldone, Alice Bel Colle sempre una parola buona per chiunque; amava molto la musica nizzata a favore dell’Ail e svol- e Rivalta Bormida, ed al pro- che è sempre stata presente nella sua vita poiché era figlia d’ar- tasi, all’interno del circolo Un- duttore Cavelli di Prasco, che te, ma amava soprattutto stare insieme a noi, solo la malattia pli, nella serata del 12 agosto. hanno dimostrato la loro sen- l’aveva costretta a non partecipare alle prove di canto... quanti «L’evento, che ha richiama- sibilità». anni abbiamo cantato insieme nella nostra chiesa a Bistagno e to ai tavoli oltre 80 persone – La Pro Loco Morsasco an- altrove... Questo addolora moltissimo la sua famiglia, ma anche riferisce il Presidente Claudio nuncia anche l’intenzione di per noi non sarà facile accettare che tu non ci sia più Claudia, ci Vergano - ha fruttato 1345 eu- organizzare entro fine 2015 consola solo il fatto che ora non soffri più. ro di incasso, a cui vanno ag- una seconda serata benefica. Ciao Claudia grazie per il tuo impegno e per la tua costanza, giunte delle donazioni volonta- «L’evento, la cui organizza- grazie per i bei momenti passati insieme e grazie per essere sta- rie supplementari, effettuate zione è stata caldeggiata an- ta veramente una buona amica. da più persone, per un totale di che dalla segretaria regionale Con tutto l affetto che si può!». 350 euro. Il totale finale è di Unpli, Maura Norbiato, che al 1695 euro, già fatte pervenire riguardo ha sensibilizzato tutte all’Ail Alessandria tramite va- le Pro Loco della provincia, A San Giorgio si può visitare glia postale». servirà a raccogliere fondi per La buona riuscita dell’evento l’acquisto di un macchinario Spigno Monferrato. I gio- con grande spaghettata di la torre medioevale trova ovviamente riscontro in per la diagnosi precoce del tu- vani spignesi nati nel 1997 mezzanotte. I coscritti hanno tutti coloro che hanno collabo- more al colon, che sarà data in hanno festeggiato il loro de- manifestato tutti i loro diciot- San Giorgio Scarampi. Quest’estate a San Giorgio Scaram- rato alla sua realizzazione, a dotazione all’ospedale di Ales- butto in società. Un bel gruppo t’anni con la vivacità e la voglia pi è possibile visitare la torre medioevale (del secolo XIV edifi- cominciare dai volontari della sandria». di 22 giovani, non solo di Spi- di vivere. cata nel 1323), vero baluardo di Langa, un balcone che si affac- gno ma anche di Montechiaro, Domenica 6 i coscritti hanno cia su tutto l’arco Alpino. Infatti l’Amministrazione comunale, ca- Merana, Roccaverano e... partecipato alla santa messa peggiata dal sindaco Marco Listello, in collaborazione con il cir- A “Villa Tassara” incontri preghiera Da alcuni anni ai giovani co- nella bella parrocchiale di San- colo ‘’la Torre’’ ha deciso di dedicare la domenica pomeriggio ai scritti spignesi si aggiungono t’Ambrogio, celebrata dal par- turisti che vogliono godere del bellissimo panorama che si può Spigno Monferrato. Ogni sabato e domenica presso la Casa altri dei paesi limitrofi e così roco don Pasqaule Ottonello. ammirare dalla sommità di questo importante monumento. Per di Preghiera “Villa Tassara” in Montaldo di Spigno (tel. 0144 nascono grandi e partecipate Al termine sono stati ricevuti l’occasione presso il circolo si potranno acquistare e degustare 91153, cell. 340 1781181 don Piero), si terranno degli incontri di feste per i diciottenni. Tanta, dal sindaco Mauro Garbarino, prodotti locali tipici. Quindi l’amministrazione sarà lieta di ospi- preghiera con inizio dalle ore 16. Possibilità di pernottamento, tantissima gente venerdì 4 set- dal vice sindaco Massimo Gar- tare a San Giorgio Scarampi tutti coloro che cercano sollievo dal- previa prenotazione. Incontri aperti a tutti, nella luce dell’espe- tembre ha partecipato al de- ruto e dagli amministratori in l’afa e dal solleone promettendo tramonti mozzafiato e venticel- rienza proposta dal movimento pentecostale cattolico, organiz- butto in società di questi 22 Municipio. L’amministrazione lo fresco. Apertura pomeridiana la domenica dalle ore 15 alle ore zati da don Piero Opreni, rettore della casa e parroco di Merana. giovani, per una serata che ha comunale ha donato ai giovani 18. Per informazioni: signora Sara, gestore del Circolo la Torre Quest’anno continua ancora la lettura del libro degli Atti degli avuto ospite d’onore dj Matrix una bella immagine del paese (347 6738797) o Arianna Balocco consigliere comunale delega- Apostoli. e Fabrizio Brignolo vocalist, ed un ciondolo. to (333 8508753): L’ANCORA DALL‘ACQUESE 13 SETTEMBRE 2015 29

Da Ricaldone lo sfogo di Corrado Massetta Discarica - scrive Luciana Rigardo Riceviamo e pubblichiamo “Devo pagare me stesso “Falda Sezzadio è polmone I Comitati di Base per tagliare la mia uva?!” azzurro da proteggere” e l’enciclica del papa…

gnia, sia per quello che io chia- Sezzadio. Sulla questione righiamo i campi per coltivare Sezzadio. Riceviamo e pub- Chi paga le spese e come lo mo “il richiamo del cuore”, vi- della discarica di Sezzadio ci frutta, verdura e cereali, negli blichiamo un appello da parte farà? In questo esame ci sono sto che quelle vigne le ho la- scrive la biologa dottoressa allevamenti per approvvigiona- dei Comitati di Base: “Siamo questioni che devono avere la vorate per tanti anni, avrei vo- Luciana Rigardo re il bestiame e nella mia pen- quasi a metà del nostro per- priorità. luto provare a staccare qual- «Partiamo da qualche anno tola quando voglio mangiare corso verso la manifestazione Per esempio, sappiamo che che grappolo…» fa, altro luogo geografico, un un piatto di pasta. del 26 settembre. l’acqua è una risorsa scarsa e E invece? po’ distante da Acqui Terme, Siamo a Sora (, pro- In Valle Bormida si respira indispensabile, inoltre è un di- «Invece, sono stato subito ma la risorsa minacciata è la vincia di Frosinone) Aprile aria di grande fermento, parte- ritto fondamentale che condi- fermato. Sono stati i miei stes- stessa. Siamo nel 2005, preci- 2015, alcuni impianti hanno re- cipazione e adesione a questa ziona l’esercizio di altri diritti si affittuari che mi hanno asso- samente in Palestina, dove golare autorizzazione per in- grande manifestazione, che ha umani. lutamente proibito di vendem- viene avviato, a dispetto dei quinare le falde, altri invece come obiettivo di mostrare, se Questo è indubitabile e su- miare, sostenendo che, se da trattati internazionali che vieta- sono letteralmente abusivi. Si ce ne fosse bisogno ancora pera ogni analisi di impatto quelle parti fosse passato un no a un paese occupante di fa prima, nessuno se ne ac- una volta, che il territorio non ambientale di una regione». controllo, li avrebbe rovinati… sfruttare il territorio occupato in corge, basta farlo in un posto accetterà mai l’idea di veder La cosa più importante è la In pratica, per vendemmiare la assenza di benefici per la po- ben nascosto, ed ecco compa- sorgere una discarica sopra nostra terra, la nostra gente. rire una montagna di rifiuti pe- Corrado Massetta vigna che ho dato in affitto, polazione locale, un progetto una falda acquifera, né il pro- Non ci possiamo permettere di avrei dovuto mettermi in rego- per la realizzazione di una di- ricolosi per l’esattezza, due getto Enel-Syndial, nè di rice- lasciare alle future generazio- la. Avrei dovuto pagare me scarica su una cava di pietra colline trasformate in una va- vere lo smarino del Terzo Vali- ni un territorio distrutto né tan- Ricaldone. Di Corrado Mas- stesso con dei voucher per palestinese (cava Kedumim) la sta discarica abusiva, con co. tomeno accettare la logica del setta abbiamo parlato altre vol- raccogliere la mia uva. Ma vi quale metterà a rischio le ri- un’estensione pari a 4 campi di Il nostro obiettivo è dimo- profitto di privati che vengono te. Viticoltore in pensione, ma sembra giusto?». sorse idriche della Palestina. calcio. Lo hanno scoperto gli strare a tutta l’opinione pub- sulla nostra terra a distruggere soprattutto ‘anima critica’ del In realtà, volendo interpreta- Gli operatori della discarica agenti del Nucleo Investigativo blica della provincia il caratte- quel poco che siamo riusciti a mondo delle vigne, con l’età re le normative in maniera illu- depositeranno ogni mese circa Provinciale di Polizia Ambien- re indomito della Valle Bormi- salvare da questa crisi. non ha perso né la lucidità, né minata, lo spirito della legge 10mila tonnellate di rifiuti pro- tale e Forestale (Nipaf) all’in- da, che non si piega né si Per la Valle Bormida e per i la voglia di battersi contro le non sarebbe questo. Ma il fat- venienti dalle regioni di Dan e terno di una cartiera vicino al spezza. suoi cittadini la nostra terra è pastoie burocratiche ed altre to che siano gli stessi agricol- Sharon all’interno della cava; fiume Fibreno, in zona sotto- La nostra forza, dei Comita- l’unico patrimonio che abbia- problematiche legate al mondo tori, terrorizzati, a dare della camion, bulldozer e autoarti- posta a vincolo paesaggistico ti di Base, risiede nel grande mo, che ci può dare da vivere del vino. normativa questa interpreta- colati scaricheranno i rifiuti in ambientale. Il contesto in cui è consenso raggiunto in anni di e da mangiare. Non vogliamo Ancora una volta ci ha chia- zione ultra-restrittiva, dovreb- una discarica che potenzial- inserito l’impianto è di grande lotta, sulle nostre tesi. Il nostro sulla nostra terra né inquina- mato per raccontarci una pro- be far riflettere. mente potrebbe inquinare le valore naturalistico, in prossi- territorio non è in vendita e non mento né politici politicanti pria esperienza personale, da Sicuramente ci riflette il acque di falde. mità del fiume Fibreno. In par- accetteremo mai alcuna me- pronti a compromessi, che pri- cui trarre spunti per una rifles- buon Corrado, che con sag- Ci spostiamo in Calabria, nel ticolare la zona è indicata tra le diazione sulla salute dei citta- ma danno rassicurazioni e poi sione. gezza contadina azzarda an- 2014. La chiamano “Isola eco- aree sensibili per il piano Re- dini. nella stanza dei bottoni fanno «Ho ormai superato la boa che una proposta. «Conside- logica Battaglina” in realtà sa- gionale della Tutela delle Ac- Lo dice anche Papa France- tutt’altro. degli 87 anni, e anche se sono rato che gli abusi sono ben al- rà una discarica dalle dimen- que e la modalità con cui av- sco, nella sua enciclica “Lau- La falsità deve finire: la Val- in buona salute, già da qual- tri, anche volendo comprende- sioni gigantesche, la seconda veniva lo stoccaggio abusivo dato Si” sulla cura della Casa le non sopporta più di essere che tempo ho ritenuto di dare re lo spirito della legge mi chie- più grande d’Europa, costruita dei rifiuti pone seri interrogati- Comune: «In ogni discussione presa in giro ed è pronta per in gestione alcuni terreni di mia do: è così difficile fare dei di- su due falde acquifere con il ri- vi sul possibile inquinamento riguardante un’iniziativa im- manifestare con forza e digni- proprietà, coltivati a vigneto a stinguo, magari anche basan- schio di avvelenare un intero delle falde. prenditoriale si dovrebbe porre tà, per dire no: non accettiamo persone di mia fiducia. dosi sulla grandezza del- territorio. Una montagna di ri- Ci sono però situazioni da una serie di domande, per po- di diventare una pattumiera. Naturalmente, con il passa- l’azienda? Non si può mettere fiuti solidi urbani e rifiuti spe- prendere da esempio, alcune ter discernere se porterà ad un La nostra propaganda da re del tempo, un buon rappor- il piccolo produttore a caratte- ciali sotto i piedi degli abitanti volte, in cui si cerca di tutelare vero sviluppo integrale: Per qui al 26 sarà molto capillare to si è instaurato fra me e i miei re familiare sullo stesso piano di Borgia, San Floro e Girifal- le risorse in cui viviamo. È il quale scopo? Per quale moti- perché nessuno deve manca- affittuari: vado spesso a tro- di chi ha ettari e ettari di uva. E co. Un fazzoletto di terra, tra caso di Ancona, precisamente vo? Dove? Quando? In che re all’appuntamento con al sto- varli, di frequente prendiamo il poi, comunque, occorrerebbe Catanzaro e Lamezia Terme, a Moie di Maiolati Spontini, do- modo? A chi è diretto? Quali ria. Dobbiamo farcela, tutti in- caffè insieme… a volte porto più rispetto per i viticoltori. Con già stuprato dalle pale eoliche v’è stata realizzata la prima sono i rischi? A quale costo? sieme”. loro anche i pasticcini. l’uva che ormai si paga 40/50 e da mega-impianti fotovoltai- Oasi della biodiversità all’inter- Per farla breve, essendo ini- centesimi al chilo, i margini so- ci piazzati in mezzo ai boschi. no di un sito per lo stoccaggio Lettera da don Maurizio Patriciello ziata la vendemmia, ho fatto no ridotti al minimo. I controlli Le due falde acquifere servo- dei rifiuti. Si tratta di uno dei visita alla mia proprietà, e non devono essere vessatori, no almeno 100mila persone; la più interessanti progetti in Italia quando sono arrivato è capita- altrimenti, un giorno o l’altro, Battaglina è una collina arena- di riqualificazione del territorio to che, sia per il piacere di pas- nessuno vorrà più coltivare ria che gronda acqua e pos- e di recupero della biodiversità sare qualche ora in compa- queste colline». siamo immaginare l’impatto locale quello inaugurato nel- Il “prete dei rifiuti” ambientale che può avere una l’impianto per lo smaltimento Presso “Altradimora” a Caranzano simile opera sulla salute e sul- dei rifiuti solidi urbani e speciali la quotidianità degli abitanti di “La Cornacchia”, gestito dal scrive ai Comitati questa porzione della Regione 1989 da Sogenus. L’Oasi del- Calabria. la biodiversità è stata realizza- In Puglia nel 2014 ecco ta da Sogenus grazie alle ri- Sezzadio. Don Maurizio Pa- fermare che il problema sani- A Cassine seminario comparire una discarica pro- cerche condotte dall’Universi- triciello, parroco del Parco Ver- tario legato all’aumento espo- prio sopra il bacino acquifero tà Politecnica della Marche-Or- de di Caivano (Napoli) e ben nenziale dei tumori sul territo- più importante del Tacco d’Ita- to Botanico “Selva di Galligna- noto per la sua attività contro rio della Terra dei Fuochi sta- su eros e sessualità lia, a Corigliano d’Otranto, lo no” e da C.Re.Ha. Nature Soc. l’inquinamento nella cosiddet- va nello “stile di vita” degli abi- scavo è enorme e questa è Coop. Le specie messe a di- ta “Terra dei fuochi”, ha inviato tanti, bella “faccia tosta”. una terra che deve fare i conti mora, di notevole interesse una lettera ai Comitati di Base Questo ministro proviene anche con la salinizzazione mellifero e paesaggistico, han- di Sezzadio. dalla terra dove Urbano Ta- galoppante delle falde sotter- no permesso di innalzare la Ne riportiamo il testo. quias sta lottando per difende- ranee, oltre che con i classici qualità ambientale e creare co- «Cari uomini che lottate per re il territorio dalla speculazio- problemi di siccità. E’ in quella sì un vero e proprio giardino la “Giustizia e la Libertà”, non ne. zona che esistono i trenta poz- con percorso didattico. fidatevi degli omuncoli prepo- (…) zi di proprietà dell’Acquedotto Il caso della discarica di sti alle Istituzioni della nostra Vergogna che si possa ma- Pugliese che forniscono l’80 Sezzadio, purtroppo non è amata Italia, esistono ancora nipolare la verità in questo per cento di acqua potabile al l’unico. In Italia e nel mondo ci persone degne, ma sono po- modo: e questi sono pure territorio, come scritto nel Pia- sono chissà quanti casi di in- che. lautamente pagati con pen- no di tutela delle acque, che, quinamento di falde dovuti a La corruzione è oramai dila- sioni e stipendi d’oro. Siate proprio per questo motivo, molteplici cause, il nostro caso gante. vittoriosi. aveva escluso che lì potesse lo sentiamo di più, perché ci Un ministro della Repubbli- Un partigiano della Valle sorgere una discarica. tocca da vicino, ma dobbiamo ca venne in ad af- Bormida». Venerdì 16 gennaio 2015 si anche pensare che difendere è svolta presso il Tribunale di la falda acquifera di Predosa, Era il vice presidente dell’associazione Bari l’udienza preliminare per è come difendere la falda ac- verificare la fondatezza delle quifera del mondo, una specie accuse mosse dalla Procura di di polmone azzurro che si alza Bari nei confronti di 11 indaga- e si abbassa ogni giorno, un ti e delle ditte Progetto Gestio- grande rubinetto dalla quale La Pro Loco di Grognardo ne Bacino Bari 5 e Lombardi preleviamo la quantità neces- Ecologia e, nel caso, avviare il saria per vivere; proteggere la procedimento per i numerosi e risorsa acqua, vuol dire difen- ricorda Nicola Vattuone rilevanti reati ambientali, tra i dere i diritti dell’acqua, i nostri quali il disastro ambientale, diritti e i diritti di tutti gli anima- commessi nella costruzione e li che necessitano di acqua per Grognardo. La Pro loco di gestione delle discariche pre- sopravvivere, per cui facciamo Grognardo ricorda Nicola: «Di- senti in contrada Martucci a sentire la nostra voce e docu- re che Nicola, nostro vice pre- Conversano, a servizio dei co- mentiamoci, chiediamo, ponia- sidente, “è mancato” non sem- muni ex Ato BA/5. moci degli interrogativi. bra giusto a noi della Pro Loco I comitati ambientalisti chie- Bertrand Russell afferma di di Grognardo. dono l’immediata chiusura del- non smettere mai di protestare, Ci mancherà senz’altro il ve- la discarica Martucci, consa- di dissentire, di porci domande, derlo e parlargli fisicamente, pevoli che la salute degli esse- di mettere in discussione i luo- ma continuerà ad esserci pre- ri umani è compromessa. Non ghi comuni e i dogmi, perché sente e vicino. solo, dobbiamo pensare che non esiste la verità assoluta. Una persona non muore, di- questa acqua contaminata la Cerchiamo di essere voci fuori cevano i nostri vecchi, finché ritroviamo nella ciotola del no- dal campo, dobbiamo essere il qualcuno lo ricorda. Nicola stro cane, nel pozzo con cui ir- peso che inclina il piano». Vattuone, il genovese che ha sempre amato Grognardo, vi- vrà allora ancora per molti, Molare, limite di velocità S.P. 456 molti anni nel ricordo del no- Cassine. Buona partecipazione, a Cassine, per il seminario stro paese. Nicola Vattuone “Quale libertà nel mio piacere? Sessualità, eros, desiderio, mer- Molare. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria comu- Un ricordo vivo, allegro an- cato”, organizzato dalla giornalista Monica Lanfranco presso Al- nica di aver ordinato l’istituzione del limite di velocità a 50 km/h che, come avrebbe voluto lui, tradimora - officina dei saperi femministi, in regione Caranzano, lungo la S.P. n. 456 “del Turchino”, dal km 64+860 al km 65+043, sempre pronto alla battuta, al- campi, per la vena artistica che dal 4 al 6 settembre. I partecipanti hanno trascorso tre giorni in- in prossimità del centro abitato di Molare. lo scherzo; ma soprattutto ispirava i suoi lavori. sieme, assistendo e partecipando a una serie di incontri-discus- sempre disponibile ad un con- Ma, su tutto, lo ricordiamo sioni sul tema della sessualità, spaziando dalla proiezione di do- siglio a noi della Pro Loco, per il bene che ci ha sempre cumentari sulla sessualità a conferenze sul tema della disinibi- Bubbio, orario biblioteca comunale sempre capace di appianare voluto e che tutti noi vogliamo zione e della disinformazione delle nuove generazioni. Non so- malumori e incomprensioni. a lui. Ciao Nicola, che il viag- no mancati un momento dedicato alla pratica della bioenergeti- Bubbio. La biblioteca comunale “Generale Leone Novello” in- Lo ricordiamo anche per la gio che hai intrapreso sia lieto ca e un spazio alla danza di comunità, ma anche pause per the forma che è in vigore il seguente orario: il venerdì pomeriggio, sua incredibile capacità di la- e la meta senz’altro felice. e biscotti e una degustazione collettiva. M.Pr dalle ore 16 alle 18 e il sabato pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30. voro, la sua abilità in tutti i Ciao con tutto il cuore». L’ANCORA 30 13 SETTEMBRE 2015 DALL’ACQUESE

A Castelletto d’Erro Da mercoledì 9 a domenica 13 settembre 36ª stagione internazionale di concerti d’organo L’ultimo saluto Ponzone, 34ª edizione Cremolino, tanti applausi a Luigina Pertino Levo della sagra del fungo per Silvano Rodi

di una amicizia e la decisione di iniziare una nuova strada, non calcolata o messa volon- tariamente in conto, ma illumi- nata improvvisamente dal Si- gnore. Il periodo di noviziato a Ovada, gli studi di teologia a Roma, i voti nella congrega- zione dei Padri Scolopi di San Giuseppe Calasanzio, quindi il sacerdozio conferitogli ad Ovada da mons. Maritano nel 1990. Padre Italo ha le idee chiare e il cuore generoso: “Vado missionario in Africa”. Mamma Luigina trema, non poco. Inizia la fatica della mis- sione con grande umana e sa- cerdotale gratificazione: nello Ponzone. Ha aperto i suoi ri: mercoledì, giovedì, venerdì, spirito del Calasanzio prende- locali mercoledì 9 settembre la sabato dalle ore 19 alle 23, do- re in carico una parrocchia in tradizionale “Sagra del Fungo” menica dalle ore 9 alle 23. Un pieno accordo con il vescovo e calerà il sipario domenica 13 appuntamento quindi da non della diocesi locale in cui è settembre. Una manifestazio- perdere nella bella località col- mandato ad operare. Ma la ne organizzata dalla Pro Loco linare dell’Acquese. Parlando prova del Signore è dietro l’an- di Ponzone in collaborazione del ponzonese, sono molte le golo. Malaria ed epatite. Cure con il comune, giunta alla sua specialità gastro nomi che che e ricadute spingono i superiori 34ª edizione. La sagra è ormai vengono offerte: dal diletto ba- scolopi a richiamare padre Ita- ap puntamento tradizionale per ciato alle grive, cac ciatorini lo in Italia. Un periodo di riposo i buongustai e gli amanti della stagionati, cannel loni e gnoc- e convalescenza a Castelletto gastronomia locale. Nata per chi, polenta con il sugo di le- da mamma Luigina, quindi vi- unire il momento promozio nale pre, di funghi o di cin ghiale, mi- Castelletto d’Erro. Martedì ceparroco alla parrocchia degli a quello del mercato del por ci- nestrone. Poi ancora bolliti mi- 1 settembre, la comunità par- scolopi di San Giacomo a Ge- no, ed anche per valoriz zare i sti, cacciagione, for mag gette, rocchiale di Castelletto d’Erro nova Cornigliano, dopo parro- pro dotti locali, unita mente al poi i bunet, gli ama retti e le tor- ha celebrato i funerali cristiani co a Milano nella parrocchia turi smo ed alla ga stronomia te e le grappe. di Luigina Pertino, vedova Le- S.Giuseppe Calasanzio, co- della zona che ap punto nel La genuinità è fuori discus- vo. Si sono uniti al cordoglio munità particolarmente impe- fungo ha la sua tappa obbli ga- sione, quindi benvenuti nel dei castellettesi, numerosi abi- gnativa. Poco dopo si presen- ta. ponzonese dove operano Pro tanti di Montechiaro, comunità ta l’opportunità della comunità La sagra dura 5 giorni, e tut- Loco di notevole interesse, co- Cremolino. Un grande con- senta uno dei cosiddetti “stru- in cui Luigina era nata il 23 di Carcare, con qualche diffi- te le sere cena a base di fun- me ad esempio quella del pae- certo ha affascinato gli appas- menti di transizione” che testi- gennaio 1921, molti amici e coltà, parrocchia assai legata ghi e domenica 13 anche a se e quelle delle frazioni. sionati di musica di Cremolino. moniano il progressivo cam- conoscenti di Ovada, Milano, e storicamente alla congregazio- pranzo, in locali climatizzati. Il Chi sale a Ponzone può ag- Nella serata di sabato 5, la biamento di stile degli organi molti abitanti di Carcare, con ne di Calasanzio; è un servi- menù (27 euro) prevede: anti- giungere oltre ad una grande chiesa parrocchiale ha ospita- sinfonici, Rodi ha regalato al corale parrocchiale e il vicesin- zio, e padre Italo ubbidisce. È pasto a base di funghi e pro- gastro nomia e ad un panora- to, nell’ambito della 36ª Sta- pubblico un concerto esaltan- daco Cristian De Vecchi, par- più vicino a Castelletto e Luigi- dotti locali, primo ai funghi, ma stupendo, unico (è una del- gione Internazionale di Con- te, con brani che partendo dal rocchia in cui il figlio della de- na ne gioisce perchè ogni tan- funghi fritti, dolce, frutta, ac- le zone più vocate turi stica- certi d’Organo della Provincia primo Ottocento e passando funta, lo scolopio padre Italo, è to si possono incontrare. qua, vino, caffè e grappa. mente del basso Piemonte, la di Alessandria, una esecuzio- attraverso Moretti, Petrali e impegnato da dodici anni qua- Lucida, e accettabilmente Scegli il giorno del tuo primo sua po polazione sfiora nella ne del maestro Silvano Rodi, Respighi, sono arrivati a toc- le parroco. autosufficiente, Luigina arriva piatto preferito, dopo mercole- stagione estiva le 8-10.000 mi- noto organista, da anni resi- care tempi recentissimi, con la La cerimonia, presieduta da alla veneranda età di 94 anni; dì 9 con le lasagne, appunta- la per sone), anche la possibili- dente a Montecarlo, dove è ‘chicca’ musicale dell’esecu- mons. Paolino Siri, vicario ge- da pochi giorni i figli la affida- menti: giovedì 10: polenta; ve- tà di un viaggio storico cultura- Organista Titolare nella chiesa zione di una eclatante compo- nerale, in rappresentanza del no alla compagnia di Elena, nerdì 11, sabato 12 e domeni- le: il santuario della Pieve (un di Santa Devota. sizione di rarissimo ascolto del vescovo Micchiardi, era con- finchè domenica 30 agosto, ca 13 tagliatelle. Sacro Monte in mi niatura), le Sull’organo “Vegezzi-Bossi”, compositore ligure Antonio celebrata da una quindicina di dopo la messa in parrocchia e Domenica 13, nel pomerig- belle e antiche chiese del ca- costruito nel 1914, che rappre- Ascenso. sacerdoti in parte scolopi, tra il saluto di tanti castellettesi, gio dalle ore 16, distribuzione poluogo e delle frazioni: i ru- cui il padre provinciale padre che la frequentavano settima- gratuita di polenta con sugo di deri dell’antico ca stello Alera- Con partecipata processione Ugo Barani, e in parte sacer- nalmente con cordiale familia- funghi, inoltre esposizione e mico, il museo di Arte Sacra doti diocesani. rità, il cuore di Luigina sta ce- vendita di funghi e prodotti lo- con l’importante opera del Ma- A metà degli anni ‘40, Luigi- dendo, un breve momento di cali e spettacolo musicale. ragliano. Vi sono tutti gli ingre- na sposava Riccardo Levo e fibrillazione, quindi il silenzio. Con menù così c’è solo una dienti per serate e una gior na- veniva a risiedere a Castellet- Luigina viene seppellita nel cosa da fare: pre notare (è ob- ta serena ed intelligente: la Cimaferle, natività to d’Erro. Negli anni di felice cimitero di Castelletto, accan- bligatorio) la se rata prescelta memoria storica, la natura, la matrimonio nascono Carla, og- to al suo Riccardo. Al termine per par tecipare alla cena tele- cultura ed un turismo in cui cia- gi coniugata con Armando, della funzione funebre, padre fonando allo 0144 78409. scuno scopre qualcosa di “per- della Beata Vergine mamma di Roberto e Cristina, Italo, anche a nome delle so- Da mercoledì 9 a domenica sonale”, rifuggendo ai fenome- quindi Italo e Rita, mamma di relle e congiunti, ringrazia i 13, mostra, borsa e scambio ni delle mode. Marco. presenti e quanti hanno parte- minerali e fossili stranieri. Ora- G.S. Italo a Torino ha già matura- cipato al dolore della sua fami- to una interessante carriera di glia e invita alla preghiera di tri- La struttura rimarrà aperta sino a novembre lavoro, ma un giorno incontra i gesima per domenica 4 otto- padri Scolopi. Nasce una fre- bre, alle ore 10, a Castelletto quentazione, soprattutto con d’Erro. padre Isidoro Boccaccio, quin- (gr) Pro Loco Toleto Sabato 12 settembre alle ore 16 chiusa stagione estiva Moncalvo, convegno su Guglielmo Caccia

Montabone. Si prospetta un mative che regolavano il com- settembre ricco di impegni per mercio cittadino con le botte- Ponzone. Venerdì 4 settem- l’associazione “Guglielmo ghe che già all’epoca gremiva- bre, dalle ore 20,30, la grazio- Caccia ‘detto il Moncalvo’ e mo via XX settembre, per i sa frazione di Cimaferle ha re- Orsola Caccia” Onlus. moncalvesi “La Fracia”. so omaggio alla sua santa pro- Prossimo il convegno dal ti- In seguito il presidente del tettrice, festeggiando l’anniver- tolo Moncalvo al tempo dei “Circolo Culturale i Marchesi sario dell’avvento della Beata Gonzaga che si terrà sabato del Monferrato” Roberto Mae- Vergine Maria. Il parroco don 12 settembre alle ore 16, stri presenterà il volume di Franco Ottonello, nell’occorso, presso la biblioteca comunale Carlo Ferraris Storie al femmi- ha ospitato il sacerdote della di Moncalvo nell’occasione nile dei ducati di Mantova e del parrocchia di Cremolino, don del 450º anniversario della re- Monferrato. Claudio Almeyra Fereyre (con- dazione degli Statuti della cit- Il convegno si concluderà Ponzone. Con una sontuo- terraneo di Papa Francesco) tà di Moncalvo, volume statu- con un nuovo intervento di An- sa cena sociale a base crosta- che ha celebrato il rito all’inter- tario in fogli di pergamena che drea Monti dal titolo: Gugliel- cei ed affini, sabato 5 settem- no dell’edificio religioso dedi- è conservato nell’archivio sto- mo e Orsola Maddalena Cac- bre, la Pro Loco di Toleto ha cato, per l’appunto, alla Madre rico del Comune e che è stato cia: due grandi artisti nella salutato la stagione estiva di Dio. rieditato nel 2005, in occasio- Moncalvo dei Gonzaga all’in- 2015, per entrare, a pieno tito- Durante la celebrazione si è ne del 300º anniversario della terno del quale il presidente lo (visto la colonnina di mercu- svolta una devota processione concessione del titolo di città, dell’associazione dedicata ai rio), in quella autunnale. religiosa che si è snodata per da Antonio Barbato, Amalia due grandi pittori di Moncalvo Dalle mani dell’eccelso Wil- le vie dell’abitato accompa- mo Maggiore di Toleto hanno Soligo e Alessandro Allema- racconterà della singolare vi- liam sono state create e servi- gnando, al chiarore di cento condiviso l’evento con i fedeli no. cenda di Guglielmo Caccia te le gustose pietanze che i candele, la bella e splendente del luogo. L’incontro sarà aperto da un ‘detto il Moncalvo’, maggiore numerosissimi soci hanno ap- statua processionale. La ricor- I locali della Pro loco, al ter- intervento di Andrea Monti sul- esponente piemontese della prezzato in qualità e quantità, renza religiosa si è conclusa mine della cerimonia, hanno le Attività economiche nel pittura della controriforma, e accompagnandole con sinceri con un sentito ringraziamento ospitato partecipanti, confra- moncalvese tra il Cinquecento della figlia Orsola Maddalena, vini piemontesi. da parte di don Franco per la telli ed amici, nel gustare una ed il Seicento che, partendo figura assai rivalutata negli ul- Anche se la struttura rimar- fattiva partecipazione e la be- quanto mai apprezzata (vista degli statuti cittadini e dalle ri- timi anni al punto che tre sue rà aperta (limitatamente nei fi- nedizione di entrambi i religio- la temperatura decisamente cerche compiute nell’ambito opere di proprietà della Par- ne settimana) fino al mese di si ai presenti. autunnale) “pasta&fagioli”, della sua tesi di laurea dedica- rocchia di Moncalvo sono sta- novembre, la cena di fine esta- colo centro del ponzonese ar- I membri delle confraternite opera culinaria (in collabora- ta al castello di Moncalvo, rac- te recentemente esposte al te rappresenta la simbolica tefice e protagonista di nume- del ponzonese, Nostra Signo- zione) del sindaco Fabrizio conterà come già nel Cinque- National Museum of Women in chiusura di un periodo di in- rosi eventi con piena soddisfa- ra del Suffragio (detta “dei bat- Ivaldi. cento esistevano rigide nor- the arts di Washington. tense attività che ha visto il pic- zione di soci e ospiti. tuti”) di Ponzone e san Giaco- a.r. L’ANCORA SPORT 13 SETTEMBRE 2015 31

Calcio girone A Sabato 12 settembre Acqui cede al Borgosesia L’Acqui parte per Caronno ma esce fra gli applausi con Cleur e i due argentini

Acqui 0 Acqui Terme. Dopo l’esor- Borgosesia 1 dio con il Borgosesia, è la “mi- Acqui Terme. “Buon esor- steriosa” Caronnese il prossi- dio del Borgosesia, che contro mo avversario dei Bianchi, l’Acqui ottiene bottino pieno nella prima trasferta di cam- con le reti di…”. pionato, anticipata a sabato Un collega di Borgosesia ha 12 in vista del turno infrasetti- scelto di iniziare così il suo ar- manale. ticolo sulla partita. Peccato che L’undici di Caronno Pertu- le parole fossero già state sella, affidato alla guida di mi- scritte prima ancora del fischio ster Marco Zaffaroni (qualcuno di inizio. lo ricorderà allampanato difen- Un particolare che la dice sore centrale di Legnano, Pro lunga sulle possibilità di cui Patria e Monza) è per gli ana- l’Acqui, ancora in cerca di rin- listi una delle outsider per il forzi e privo di 4 titolari, era ac- successo finale, ed il succes- creditato nella sua gara d’esor- so per 3-2 ottenuto a Settimo dio. Il gol di Bottone. all’esordio sembra confermare I colleghi novaresi pensava- le qualità della squadra. no forse di dover usare il pal- Sul campo, i lombardi si lottoliere, per tenere il conto gue su ogni pallone. Di più, per punta? «Arriverà, in settima- schierano con un 4-4-2 piutto- delle reti che la loro squadra ora, non si può chiedere. na». sto classico, che punta molto La Caronnese contro l’Acqui. doveva rifilare ai Bianchi (in Hanno detto E Anania regista? «Ha gio- sulle fasce. nero, perché le divise bianche Buglio in sala stampa sotto- cato stringendo i denti per pro- Portiere titolare è il ’95 Fe- “non erano ancora disponibili” linea tre concetti: «Peccato per blemi a una caviglia, e ha di- derico Del Frate; gli altri giova- struisce gran parte del suo gio- nistro (o seconda punta) Jude - sic), e il gol di Bottone, che il risultato, perché si poteva mostrato di poter fare il ruolo. ni dovrebbero essere il difen- co, a beneficio delle due pun- Cleur, che dovrebbe essere dopo 1’30” approfitta di un bu- pareggiare. Loro sono al lavo- È una scommessa che ho fat- sore centrale Caverzasi te, volti noti agli appassionati anch’egli arruolato per Caron- co della difesa per insaccare ro da luglio e francamente non to, sono convinto di vincerla». (1994), il terzino Andrea Giudi- di calcio dilettanti. Denis Mair, no. Si aspetta ancora il centra- l’assist di Piraccini aveva raf- si è vista la differenza». La M.Pr ci (1996, scuola , già vi- trentenne giramondo già visto vanti, ma non è detto che sia forzato il loro convincimento. sto lo scorso anno), il centro- con Sestrese, Aquanera, Villal- questa la settimana buona. Invece, è finita col Borgosesia campista esterno Arrigoni vernia, Novese e Gozzano, Perlomeno stavolta Buglio può vittorioso, per 1-0, e l’Acqui sa- Le nostre pagelle (1997, ex Varese), e l’interno non necessita di presentazio- scegliere. A centrocampo, fra lutato dagli applausi dei suoi ti- 1996 Raviotta (scuola Milan, ne, ma l’uomo più pericoloso Zeutsa, Pira e Mondo sono tre fosi. ex Renate e Seregno). sotto porta è certamente Mat- uomini per una maglia. La vera, buona notizia, è Nella difesa a quattro, oltre teo Barzotti, classe ‘92, ele- *** questa: per ottantotto minuti, è Scaffia: Prende gol senza a Giudici e Caverzasi, ci sono mento dotato di tecnica e velo- Turno infrasettimanale stata gara alla pari. Certo, una colpe prima ancora di scaldar- il centrale Roberto Rudi, con cità, annunciato fra l’altro in Il girone a 20 squadre co- partita che l’Acqui ha giocato si. Poi è sempre sicuro, e an- buona esperienza di categoria, gran forma dopo i due gol al- stringe l’Acqui a disputare in contenimento, ma che co- che i rinvii sono migliorati. Più e l’esterno De Spa. A centro- l’esordio. mercoledì 16 settembre, alle munque, sul piano della pre- che sufficiente. campo, (dove c’è anche in ro- Non impermeabile in difesa, 15 (salvo spostamenti di cui stazione, incoraggia a ben Menescalco: Accusa qual- sa l’alternativa Rebuscini, un la Caronnese è squadra peri- per ora non si ha notizia), in sperare: sarà un campionato che difficoltà, migliora nel cor- ’91 reduce dall’esperienza a colosa quando in possesso di turno infrasettimanale, l’atteso difficile, ma anche in condizio- so della partita, ma deve limi- Poggibonsi), ad assicurare le palla, che spinge molto sulle derby col Derthona, ripescato ni di emergenza, i Bianchi so- tare certe disattenzioni. Appe- geometrie è il regista Luca corsie, e trova in Guidetti l’ele- ed affidato al nuovo mister Ca- no pronti a dare il massimo na sufficiente. Guidetti, ex Renate e Folgore mento equilibratore. Come tut- labria. Difficile fare previsioni contro ogni avversario. Giambarresi: Sicuro sulla Caratese, catalizzatore della te le squadre che praticano il sulle due formazioni, ma per i Detto che della partita c’è fascia sinistra e qualche volta manovra. 4-4-2 in maniera ortodossa, Bianchi dovrebbe essere una poco da raccontare, se non si spinge anche in avanti. Suf- I tre uomini più qualitativi non si può dire imprevedibile, partita alla portata, da sfruttare che le occasioni da gol si sono ficiente. della squadra sono però ma se le sue trame sono sup- al meglio per mettere punti in classifica. contate sulla punta delle dita, Anania: Contende a Simon- David Simoncini, il migliore. l’esterno sinistro e le due pun- portate dalla giusta intensità, che il ritmo è stato basso, e cini la palma del migliore. Il te. Sull’out sinistro agisce, contenerla può essere proble- *** che entrambe le squadre han- Borgosesia lo pressa poco, ma quasi da ala, Luca Giudici, fra- matico. Probabile formazione Ac- no mostrato di cercare ancora lui dirige il gioco con diligenza. lone: non è un centravanti, e si tello di Andrea, in grado tanto Nell’Acqui, la settimana ha qui (4-1-4-1): Scaffia; Debia- il miglior affiatamento, vale la Più che sufficiente. vede; l’impegno è da dieci e lo- di crossare quanto di creare portato novità: anzitutto il tes- se, Iannelli, Simoncini, Giam- pena soffermarsi sull’assetto Simoncini: Anche Buglio ri- de gli esiti no. Sufficiente. superiorità numerica, ed è pro- seramento degli argentini De- barresi; Anania; Castelnovo, scelto da Buglio per la squa- badisce: “è di un’altra catego- Pira: Cerca di rendersi utile prio sulla sinistra, dove De Spa biase e Arasa, che dovrebbe- Pira (Mondo), Cerutti, Cleur; dra. ria”. Chiude tutti i varchi, dirige in avanti, ma fatica a trovare le fornisce un buon contributo di ro essere in campo, e poi il Arasa. Difesa a 4, poi un regista da- la difesa, infonde calma ai tan- misure. Appena sufficiente. spinta, che la Caronnese co- gradito ritorno dell’esterno si- M.Pr vanti alla difesa, individuato, ti ragazzini. IL MIGLIORE (dal 26º st Troni: ha qualità, con scelta annunciata ma sor- Iannelli: Avrà fatto si e no aspettiamo solo che cresca). Calcio Coppa Liguria prendente, in Anania, che Bu- due allenamenti coi compagni Mondo: Dinamico e “inten- glio è convinto di poter trasfor- e sul primo gol si vede. Poi so”, a volte a discapito della lu- mare in un Pirlo in sedicesimo: non concede altro. Sufficiente. cidità. Sufficiente. (dal 40º st è presto per dire se la ricon- Cerutti: Ha tempo negli in- Porazza sv). Cairese, pesante rovescio contro la Genovese versione riuscirà, ma la prima serimenti, e questo gli sarà Buglio: Mette in campo una uscita (anche per lo scarso molto utile in zona gol appena squadra logica, ordinata, che Genova Calcio 5 sponda di testa di Donato che mo tempo, al 41°, con tiro pre- pressing degli avversari) è an- avrà preso le misure al cam- tiene bene il campo in ampiez- Cairese 2 smarca Sandulli che fredda da ciso ad incrociare di Bennati. data bene. pionato. Sufficiente. za e profondità, e chiama fuo- Genova. L’aveva detto pochi passi Bianco per l’1-0. Nella ripresa Salis per la Altre note liete sono arrivate Castelnovo: Un paio di di- ri il Borgosesia cercando di chiaramente mister Giribone: Tre giri di lancette dopo arriva Cairese colpisce il palo, poi Ni- dai tanti giovani utilizzati (bene scese palla al piede denotano prenderne d’infilata la linea di- la Coppa non è l’obiettivo prin- il pari della Cairese con Sanci nivaggi accorcia per il 2-4 al in particolare Castelnovo e Ce- tecnica e personalità. Può cre- fensiva. La tattica appare giu- cipe della stagione e in tale che in posizione dubbio a tu 83°, ma all’87° arriva la cinqui- rutti), mentre in avanti, Marce- scere molto. Sufficiente. sta; peccato il gol a freddo, ma manifestazione valuterà l’inte- per tu Grosso sigla l’1-1. Al 20° na locale con Massara su pu- lin Zeutsa, che punta non è, ha Zeutsa: Fisico, grinta, cor- il suo Acqui è stato superiore ra rosa a disposizione, ma si- locali tornano avanti con il 2-1 nizione di Memoli fatto il possibile, sputando san- sa. Sputa sangue su ogni pal- alle previsioni. curamente lo stesso mister timbrato da Rossi che su lan- Al termine il dg Berruti ha non pensava di cedere così cio di Memoli da sinistra trafig- detto: «Abbiamo commesso nettamente al Genova Calcio ge Bianco con tiro potente. una serie di errori che si deb- Classifiche calcio con un 5-2 finale per i locali Il 3-1 che spiana la strada bono evitare, ma ci può stare che non ammette diritto di re- alla qualificazione ai locali si quando scendi in campo con- plica e deve forse anche fare registra al 26°: Memoli scate- tro una buona squadra come è meditare per l’inizio della sta- nato serve Bennati in area pic- il Genova Calcio». SERIE D - girone A Bellinzago - Argentina, Vado - Montiglio, Nicese, Cerro Praia gione. cola, che viene anticipato dal- Formazione Cairese: Bian- Risultati: Acqui - Borgose- Caronnese. 0. La gara si mette subito sui l’intervento di Domeniconi che co, Domeniconi, Bresci, Cana- sia 0-1, Argentina - Fezzanese *** Prossimo turno (13 set- giusti binari per i locali che al spedisce nella propria porta la paro, Manfredi, Eretta, Torra, 3-0, Bellinzago - Lavagnese 0- PROMOZIONE - girone D tembre): Cambiano - Atletico 5° sono già in vantaggio: puni- sfera per l’autorete. Salis, Murabito, Sanci, Pizzo- 1, Bra - RapalloBogliasco 2-1, Risultati: Arquatese - Bar- Santena, Cerro Praia - Trofa- zione di Memoli che pesca la Il 4-1 prima del finire di pri- lato. All: Giribone. E.M. Chieri - Derthona 2-2, Gozza- canova 4-0, Bonbonasca - Lu- rello, Cmc Montiglio - Stella no - Novese 4-0, OltrepoVo- cento 3-1, Canelli - San Giu- Maris, Moncalieri - Sommariva Calcio Eccellenza Liguria - domenica 13 settembre ghera - Castellazzo 2-2, Pro liano N. 2-2, Cbs - Cenisia 0-4, P., Pertusa B. - Nuova Sco, Il Torino Club Settimo - Caronnese 2-3, Se- Cit Turin - Santostefanese 2- Pol. Montatese - Baldissero, stri Levante - Ligorna 1-1, Va- 2, Colline Alfieri D. Bosco - Mi- Pro Asti Sandam. - Pro Villa- Acqui Terme do - Pinerolo 0-1. rafiori 3-2, Rapid To - Atletico franca, Bacigalupo - Nicese. Con Cairese - Finale Classifica: Gozzano, Ar- To 0-1, Vanchiglia - Pozzomai- *** ha una gentina, Caronnese, Bra, Bor- na 1-1. 1ª CATEGORIA - girone H scatta il campionato gosesia, Pinerolo, Lavagnese Classifica: Arquatese, Ce- Risultati: Audace B. - Feliz- nuova sede 3; Derthona, Castellazzo, Ol- nisia, Bonbonasca, Colline Al- zano 1-1, Canott. Quattordio - Cairo Montenotte. Scatta il campionato ed è subito esordio in- trepoVochera, Chieri, Ligorna, fieri D. Bosco, Atletico To 3; Fortitudo 1-1, Cassine - Ca- terno per la Cairese che riceve il Finale; mister Giribone avver- Acqui Terme. Il Toro Club Sestri Levante 1; Pro Settimo, Santostefanese, Cit Turin, stelnuovo Belbo 2-2, Libarna te: «Siamo in emergenza e ad una settimana dal via abbiamo Acqui Terme comunica a tutti i RapalloBogliasco, Bellinzago, Canelli, San Giuliano N., Poz- - Aurora Al 2-0, Luese - Poz- seri problemi nel reparto giovani, che in Eccellenza sono fonda- tifosi e simpatizzanti che la sua Vado, Acqui, Fezzanese, No- zomaina, Vanchiglia 1; Mirafio- zolese 4-1, Savoia - Viguzzo- mentali. Devo valutare attentamente la condizione della squa- nuova sede è situata presso i vese 0. ri, Rapid To, Lucento, Cbs, lese 0-0, Silvanese - La Sor- dra, sapendo bene che gli under devono entrare subito nel regi- locali del Circolo Nuova Acqui Prossimo turno (13 set- Barcanova 0. gente 1-1, Villaromagnano - stro del nuovo campionato e calarsi subito nella squadra perché “Giacobbe”, sito in via Morandi tembre): Caronnese - Acqui *** Pro Molare 2-1. dalle loro gare e dal loro atteggiamento in campo ne va del no- 8, dove è possibile assistere (anticipo sabato 12), Castel- 1ª CATEGORIA - girone F Classifica: Luese, Libarna, stro risultato». Il dg Berruti aggiunge: «Ritengo che sia stato un alla trasmissione di tutte le lazzo - Vado (anticipo sabato Risultati: Atletico Santena - Villaromagnano 3; Castelnuo- bene e non un male prendere 5 reti dal Genova Calcio: determi- partite del Toro su maxischer- 12), Derthona - Bellinzago (an- Pro Asti Sandam. 0-1, Baldis- vo Belbo, Cassine, Canott. nati errori sono venuti fuori in Coppa, torneo che con tutto ri- mo HD. ticipo sabato 12), Fezzanese - sero - Moncalieri 2-3, Nicese - Quattordio, Felizzano, La Sor- spetto non era il nostro obiettivo stagionale, e sono certo che la Inoltre il club può procurare OltrepoVoghera, Lavagnese - Pol. Montatese 0-2, Nuova gente, Audace B., Silvanese, squadra saprà curare attentamente i suoi difetti e farà vedere il i biglietti per gli incontri in pro- Bra (anticipo sabato 12), Li- Sco - Cerro Praia 3-0, Pro Vil- Fortitudo, Savoia, Viguzzolese meglio già dalla prima di campionato in casa contro il Finale». gramma allo stadio Comuna- gorna - Pro Settimo, Novese - lafranca - Pertusa B. 1-1, Som- 1; Pro Molare, Aurora Al, Poz- Il Finale è allenato da mister Buttu che ha in avanti la coppia le di Torino e organizza il viag- Chieri, Pinerolo - Sestri Levan- mariva P. - Cambiano 1-1, zolese 0. Anselmo-Gentile e vuole fare un campionato tranquillo. Sarà as- gio in pullman sia per le parti- te, RapalloBogliasco - Argenti- Stella Maris - Bacigalupo 1-0, Prossimo turno (13 set- sente per squalifica risalente alla passata stagione il centro- te casalinghe che per le tra- na, Borgosesia - Gozzano. Trofarello - Cmc Montiglio 3-1. tembre): Aurora Al - Silvane- campista Salis, rilevato da Spozio. Gara quindi che si presenta sferte. (16 settembre): Acqui - Classifica: Nuova Sco, Tro- se (anticipo sabato 12), Ca- in equilibrio, anche se i ragazzi di Giribone cercheranno di dare Per informazioni è possibi- Derthona, Bra - Fezzanese, farello, Pol. Montatese, Mon- stelnuovo Belbo - Canott. la prima gioia stagionale ai propri tifosi. le rivolgersi in sede, o per Chieri - RapalloBogliasco, Ca- calieri, Pro Asti Sandam., Stel- Quattordio, Felizzano - Luese, Probabili formazioni. Cairese: Bianco (Giribaldi), Domeni- email all’indirizzo toroclubac- stellazzo - Pinerolo, Gozzano - la Maris 3; Sommariva P., Per- Fortitudo - Villaromagnano, La coni, Bresci, Canaparo, Manfredi, Spozio, Eretta, Torra (Nini- [email protected] oppure te- Lavagnese, OltrepoVoghera - tusa B., Pro Villafranca, Cam- Sorgente - Audace B., Pozzo- vaggi), Murabito, Sanci, Pizzolato. All: Giribone. Finale: Porta, lefonare al 348 6929805 (An- Ligorna, Pro Settimo - Novese, biaso 1; Baldissero, Atletico lese - Cassine, Pro Molare - Molinari, Spadoni, Puddu, Scarrone, De Benedetti, Ferrari, Gen- drea) o al 335 7296754 Sestri Levante - Borgosesia, Santena, Bacigalupo, Cmc Savoia, Viguzzolese - Libarna. ta, Jawo, Gentile, Anselmo. All: Buttu. E.M. (Alessandro). L’ANCORA 32 13 SETTEMBRE 2015 SPORT

Calcio Promozione girone D Calcio Coppa Liguria Promozione Al Canelli non basta la doppietta di Giusio Bragno vince largo contro la Loanesi

Canelli 2 una sassata supera Maniscal- quale Bellè, lievemente avan- Bragno 3 al 32° ci vuole un miracolo di cora di Cervetto: 2-0. San Giuliano Nuovo 2 co per il vantaggio. Dopo un zato, nulla può. Il portiere si ri- Loanesi 0 Varaldo a dire di no al tiro sot- Nel finale di gara Monaco Canelli. Si può dominare altro tiro ancora dello scatena- scatterà qualche minuto dopo Bragno. Bella vittoria tra le to porta di Cervetto, che si rifà serve Marotta che insacca con una gara per 50 minuti, andare to bomber acquese, stoppato salvando il risultato su incor- mura amiche del Bragno di mi- al 37° quando dopo una tra- un pallonetto di ottima fattura il in vantaggio di 2 reti e avere la da Ferrari, tocca a Bellè op- nata ravvicinata di Fuiano che ster Cattardico che batte 3-0 la volgente azione personale 3-0 definitivo. partita in pugno, ma compro- porre i guantoni ad un tiro sot- sfrutta un cross di Fossati. Loanesi e chiude al secondo partita da centrocampo insac- Formazione Bragno: Orrù, mettere tutto con una sciocca tomisura di Fossati al 14°. Nel finale il Canelli cerca la posto a quota 5 il quadrango- ca con tiro dal limite l’1-0. Ndiaye (57° F.Negro), To- espulsione. Il Canelli sembra aver chiu- vittoria con colpo di testa di lare di Coppa vinto dal Pietra Il raddoppio arriva al 67° sques, Glauda, Facello, Mona- È capitato al Canelli, con la so il match al 26° quando Ba- Macrì parato e tiro di Zanutto Ligure con 7 punti. quando il cross di Talento trova co, Sigona, L.Negro (50° Ma- doppia ammonizione del gio- lestrieri serve Giusio, che dal ampiamente sul fondo. Bragno subito protagonista l’incornata di Marotta con otti- rotta), Boveri, Cervetto (70° vane classe ’98 Dessì, di get- dischetto trova la stoccata vin- Hanno detto. Massimo Ro- sin dall’avvio con la traversa ma risposta di Varaldo, che pe- Dorigo), Talento. All: Cattardi- tare alle ortiche i tre punti nel cente: 2-0, e di una reazione biglio è esplicito: «Siamo con- colpita da Boveri al 20°, quindi rò non può nulla sul tap-in an- co. giro di due scellerati minuti, degli alessandrini non c’è trac- tati numericamente: spero che dal 56° al 58°. cia. la società riesca a prendere Calcio Promozione Liguria - domenica 13 settembre Questo quanto successo al La ripresa si apre al 48°con qualche giocatore in questi ul- “Sardi” di Canelli, dove i locali Giusio che serve Paroldo che timi giorni di mercato. Per impattano 2-2 nell’esordio sta- in diagonale centra in pieno il quanto riguarda la gara, gionale tra le mura amiche palo, poi la scellerata espul- l’espulsione ci ha fatto perde- L’avventura del Bragno comincia da Taggia contro il San Giuliano Nuovo e sione per doppio giallo del- re il bandolo della matassa». buttano via i primi tre punti sta- l’esordiente Dessì, che paga Formazione e pagelle Ca- Bragno. Inizia contro il Tag- vare a partire con il piede giu- Taggia, allenato da mister Ti- gionali. Il Canelli deve rinun- dazio alla giovane età (classe nelli: Bellè 6, Sandri 6, Men- gia l’avventura in campionato sto a partire dalla gara di Tag- rone, occhio al duo avanzato ciare per al capitano e anima ’98), è prologo all’uno-due del coni 6,5, Macrì 6,5, Balestrieri per il Bragno di mister Cattar- gia: voglio vedere un atteggia- Gerardi-Cuneo mentre in mez- della squadra Cherchi, ma San Giuliano, che prima ac- 6 (46° Mossino 5,5), Dessì 5, dico. Il Bragno ha destato otti- mento positivo anche fuori ca- zo Prevosto assicura geome- passa in vantaggio immediata- corcia al 56° con spaccata vin- Pietrosanti 6, Basile 5,5, Pe- ma impressione nelle gare di sa e dovremo sempre cercare trie. mente al 3° quando Paroldo cente di Fossati su assist di nengo 6, Paroldo 6,5 (15° coppa realizzando 5 punti frut- di imporre il nostro gioco. Sono Probabili formazioni emula Meggiorini e col tacco Cerruti, e poi impatta al 58°, Rosso 5,5), Giusio 7 (76° Za- to di 1 vittoria e 2 sconfitte, ma certo che anche fuori dalle mu- Taggia: Ventrice, Meo, Di serve in area Giusio che con con punizione di Taverna sulla nutto sv). All. Robiglio. E.M. ora inizia il campionato e do- ra amiche in questa stagione Fuccia, Colavito, Oddo, Paniz- vremo subito farci trovare riusciremo ad ottenere punti». zi, Prevosto, Tarantola, Brizio, pronti questa la sintesi della Sul fronte formazione, si Gerardi, Cuneo. All: Tirone Santostefanese raggiunta in pieno recupero parole espresse da mister Cat- spera che continui la vena sot- Bragno: Binello, Ndiaye, tardico che dice: «Non dobbia- to porta di Cervetto e che il Tosques, Glauda, Facello, Mo- Cit Turin 2 poi, rosso anche a Nosenzo sce, in maniera volontaria o mo sentirci arrivati: abbiamo gioco di squadra disinvolto e naco, Sigona, Boveri, Marotta, Santostefanese 2 per entrata scomposta nella no, sui piedi di Sangiorgi che fatto bene in Coppa ma ora oliato di queste prime gare mi- Cervetto, Talento. All: Cattardi- Torino. Rabbia, sconforto, zona centrale del campo con mette dentro l’1-0. dovremo resettare tutto e pro- gliori sempre di più; sul fronte co. delusione per la Santostefane- doppio giallo: per farla breve, Nella ripresa la Santostefa- se che esce dal campo del Cit oltre al danno anche la beffa nese si sveglia e nell’arco di Calcio 1ª categoria girone F Turin con un pareggio amaro, dei tre espulsi che non ci sa- due minuti pareggia al 53° anzi amarissimo, visto che il ranno nel big match di dome- con F.Marchisio di testa su pari locale è arrivato al 95° mi- nica prossima contro la Bon- assist di Gulino e poi sorpas- nuto. BonAsca. sa al 54° ancora con F.Mar- Nicese, esordio amaro, la Montatese si impone 2-0 Per una volta per descrivere Ci sarà voluto ben più di una chisio, che sfrutta di piede l’andamento della gara biso- doccia calda, alla Santostefa- l’assist illuminante di Gatto: Nicese 0 rete che sblocca il risultato a I rigori diventano uno per gna partire dalla fine: l’arbitro nese, per sbollire gli animi del- 2-1, belbesi che sciupano il Montatese 2 favore dei ragazzi di Battaglino parte al 60° con il nicese Griffi Giovando di Nichelino conce- la gara e digerire un pari che 3-1 al 77° con Gulino (bella Nizza Monferrato. Esordio viene segnata al 35° quando che subisce fallo da Mazzitelli, de 4 minuti di recupero, che doveva essere vittoria. parata del portiere di casa), amaro per la Nicese, che nella Giacone serve Sacco che sot- ma Mazzetta si fa respingere il sono già passati tutti quando il La Santostefanese gioca un poi il gol beffa nell’extra recu- gara che segna il suo ritorno in tomisura mette la sfera alle tiro e qui finisce in pratica il Cit Turin recupera la sfera con brutto primo tempo (parole nel pero. Prima Categoria, viene sconfit- spalle di Ferretti: 1-0. Nel fina- match con la Nicese che no- intervento a gamba tesa di post gara di mister Ammirata) Al termine mister Ammirata ta 2-0 al “Bersano” dalla quo- le di tempo, bella respinta del- nostante ci provi non riesce a Moncalvo su Gulino, e sulla ri- giocando solo i primi dieci mi- mastica amaro: «Fa male non tata Montatese. l’estremo di casa su Pani. recuperare e cede la prima partenza locale il tiro di Gia- nuti della prima frazione e cre- vincere una gara del genere La prima occasione è ospite La ripresa si apre con tiro di partita della stagione. nurro viene respinto da Lisco ando due occasioni: la prima ma nel primo tempo non siamo con un diagonale di Mottura Amandola respinto in due tem- Formazione e pagelle Ni- con Bungaro che da meno di con tiro di F.Marchisio respinto scesi in campo e devo capire il che termina fuori di poco al mi- pi da Bledig al 47°, quindi sei cese: Ferretti 6, M.Paschina un metro in posizione di offsi- da Controverso in angolo e perché». nuto 5°, tre minuti dopo, minuti dopo la traversa viene 5, Merlino sv (20° Pavese de mette dentro il 2-2, da qui quindi sul corner una girata al Formazione e pagelle Amandola ci prova su punizio- in aiuto alla Nicese, opponen- 5,5), Stati 6, Strafaci 6, Aman- in poi i nervi diventano esagi- volo di Alberti trova un’altra Santostefanese: Lisco 6, Zilio ne, ma Bledig dice di no. dosi ad un tiro di Accossato. dola 5,5, Griffi 5,5 (61° S.Per- tati e succede che Maghenza- grande risposta del numero 5, Lo Manno 6, Gatto 6 (85° Al 15° bella parata di Ferret- Ma il raddoppio che spezza il gola sv), Mazzetta 5, F.Pa- ni per le vibranti proteste trova uno di casa. Mecca sv), Garazzino 6, Rizzo ti su tocco ravvicinato di Sac- match è solo rinviato al 55°: schina 5,5, Sosso 6 (48° Can- il rosso diretto, così come Zi- La rete del vantaggio locale 6, Alberti 6,5 (72° Maghenzani co, poi Calcagno al 20° è ob- fallo di M.Paschina su Morone tarella 6), Gulino 5,5. All: Cal- lio che in maniera non legale avviene al 13°: tiro di Vargiu 5), Nosenzo 5, F.Marchisio 7 bligato al primo cambio: fuori in area e rigore trasformato da cagno. difende il compagno e viene dal limite dell’area con sfera (65° Conti 6), Meda 5, Gulino Merlino e dentro Pavese. La Ienco. E.M. anch’egli espulso; per finire che scheggia il palo e che fini- 6. All. Ammirata. Domenica 13 settembre Clamorosa decisione FIGC La Nicese nel torinese per sfidare il Bacigalupo Asti inserito in Promozione, cambiano i calendari! Nicese. Prima trasferta nel Il Bacigalupo ha tra i gioca- tre-quattro partite per vedere il Acqui Terme. “Si informa che nel pomerig- però criticabile sul piano logistico-organizzativo, torinese per la Nicese che an- tori più rappresentativi l’ex Per- nostro reale valore, ma penso gio di mercoledì 9 settembre sarà pubblicato il anche perché andrà a ripercuotersi sugli asset- drà a far visita al Bacigalupo. tusa Coluccia, e i giovani fra- che abbiamo i mezzi per sal- nuovo calendario del campionato di Promozio- ti del campionato originando numerosi proble- Squadra quella del “Baci” al- telli La Braca, classe ’96; sul varci». ne Girone D, riformulato con l’inserimento in so- mi: anzitutto, il girone in soprannumero, com- lenata da questa stagione da fronte Nicese certo in rientro in Probabile formazioni vrannumero della società Asti Calcio”. porterà oltre al rifacimento dei calendari, anche Campanile, mister con un pas- avanti di Dogliotti, da valutare Nicese: Ferretti, Giacchero, Con questo stringato comunicato, la FIGC se- l’introduzione di un turno di riposo, a rotazione, sato nel Canelli e sempre alle- Menconi, causa lavoro così Stati, Strafaci, Mossino, Pave- zione Regionale Piemonte, nel tardo pomerig- per le varie squadre. natore in categorie superiori. come Giacchero, con pochi al- se, Mazzetta, Griffi, Cantarel- gio di mercoledì 9 settembre, ha reso nota la Per “salvare” i risultati sportivi della prima La scelta sta a significare lenamenti nelle gambe. Diffici- la, Dogliotti, Gulino. All: Calca- decisione di reintegrare l’Asti (che giovedì 3 si giornata, il turno di riposo dell’Asti sarà fatto ca- quanto la formazione torinesi le la presenza di Gallo che de- gno era visto bocciare la richiesta di ammissione al- dere proprio alla prima di campionato, con rifa- abbia velleità di fare un cam- ve smaltire un ematoma alla Bacigalupo: Baravaglio, la serie D) nei ranghi del campionato regionale. cimento integrale dei calendari a partire dalla pionato di vertice anche se ha caviglia, e mancherà ancora Calzavara, Zappalà, A.La Bra- L’Asti, per questioni di prossimità geografica, seconda giornata. subito perso la prima gara in Velkov che deve scontare l’ul- ca, Coluccia, Mezza, Talarico, è stato reinserito all’interno del girone alessan- Lasciamo ai lettori libertà di valutare quanto trasferta ad Alba per 1-0, con- tima giornata di squalifica. Leone, Alampina, Cimmino, drino-astigiano, di cui fanno parte, fra le altre, sia serio modificare la struttura e la conse- tro la Stella Maris. Il ds Gai afferma «Servono M.La Braca. All: Campanile. anche Santostefanese e Canelli. quenzialità di un campionato dopo che questo La decisione assunta dalla FIGC, comprensi- ha già avuto inizio. Non sarebbe stato meglio Calcio 3ª categoria bile sul piano sociosportivo, in quanto assicura attendere una settimana in più per l’inizio dei la continuità al calcio nel capoluogo astigiano, è campionati? M.Pr I nuovi calendari resi noti a giornale già in stampa Via il 27 settembre, con 2 gironi da 12? Acqui Terme. I gironi di Alessandria, saranno due, probabilmente di 12 squa- dre ciascuna. Questo quanto filtra dai corridoi della Federazione, ad Alessandria. Canelli e Santostefanese pronti per ogni avversario Già certo, invece (è arrivata la comunicazione del Comitato Regionale Piemonte), lo slittamen- to della data di inizio del torneo, che comincerà il prossimo 27 settembre. Canelli. La surreale decisio- Sandri, Pietrosanti, Balestrieri Sempre secondo indiscrezioni, appare certa la presenza del derby di Ovada, con Ovadese e Asd ne della FIGC regionale di in- (Mossino), Basile, Bosetti, Pe- Ovada inserite nello stesso raggruppamento, e il ‘dirottamento’ di 4 squadre della provincia a com- serire l’Asti nel girone D di Pro- nengo, Paroldo (Cherchi), Giu- porre altri gironi, per la carenza di squadre nell’Astigiano e nel Vercellese. Maggiori particolari sul mozione a campionato già in sio. All: Robiglio. prossimo numero. corso e di rifare i calendari (a partire dalla seconda giornata) *** nel pomeriggio di mercoledì 9, Santostefanese Ovadese, una sconfitta e... una interruzione a giornale già in stampa, ci im- La Santostefanese, che coi pedisce di offrire ai lettori la vecchi calendari avrebbe do- Ovada. Prima sconfitta per l’Ovadese nelle amichevoli pre campionato. Al “Pedemonte” di Ga- consueta anticipazione delle vuto affrontare l’Asca, attende vi la squadra di Sciutto esce battuta per 4-3 anche se il primo e quarto gol sono frutto di due gros- gare di domenica, Canelli e novità, con il problema del solani errori della retroguardia ovadese. Santostefanese. Ci limitiamo campo. Se infatti si tratterà di Per il resto l’Ovadese, priva delle punte Carnovale e Ferraro, disputa una buona partita soddi- per cause di forza maggiore a turno casalingo, i belbesi do- sfando il tecnico ovadese soprattutto nei giovani. Di Coccia e una doppietta dello Juniores Barbato un breve cenno sulla situazio- vranno giocare a Magliano Al- le reti da parte ovadese. Nel primo tempo l’Ovadese è partita con Bertrand, Carosio, Pietramala, ne in casa delle due squadre fieri, visto che il campo di casa Donà, Oddone Ferraris, Rossi, Olivieri, Geretto, Coccia, Panariello. Spazio poi a Danielli, Barba- del territorio. è in rifacimento con conse- to, Di Cristo, Tine Silva, Porata, Vignolo. Canelli guente esilio obbligato almeno Nell’altra amichevole contro il G3 Real Novi invece l’Ovadese si trova in vantaggio per 1-0, ma Il Canelli, che avrebbe do- Massimo Robiglio, allenato- sino a novembre. in seguito ad alcuni contrasti di gioco il tecnico novese ordina ai propri giocatori di abbandonare il vuto affrontare il Cenisia, ha re del Canelli. Ammirata fa la conta: «Sa- campo, lasciando l’amaro in bocca agli ovadesi. Le amichevoli proseguono giovedì 10 settembre problemi di organico. In setti- remo senza Maghenzani, Zilio a Campo ligure e domenica 13 a Castelletto d’Orba. mana mister Robiglio ha chie- e Nosenzo per squalifica, ma sto rinforzi. «Vorrei allargare le vedere in campo Cherchi se non altro tornerà disponibi- un po’ la rosa… in questo mo- anche se lo stesso mister rive- le A.Marchisio dalla squalifi- Test in triangolare per l’Asd Ovada mento siamo veramente pochi. la: «Ha detto che questa setti- ca». Ho parlato con il presidente mana si allenerà: proveremo Probabili formazione San- Ovada. Non solo l’Ovadese si prepara alla partenza del campionato di Terza Categoria. Anche Poggio dopo la gara contro il sino all’ultimo a essere dell’in- tostefanese: Lisco, A.Marchi- l’Asd Ovada di mister Ajjor prosegue la sequela di test precampionato. La scorsa settimana i bian- San Giuliano e vedremo se sa- contro»; lo squalificato Dessì sio, Lo Manno, Garazzino, Riz- corossi hanno partecipato ad un triangolare tutto ovadese insieme a Mornese e Lerma. rà possibile fare qualcosa sul sarà rimpiazzato nel reparto zo, Gatto, Conti, Meda, Gulino, Nella prima partita, Asd Ovada e Lerma hanno pareggiato per 1-1, mentre nel match con il Ler- mercato, anche se al momen- under da Bosetti. F.Marchisio, Alberti. All: Ammi- ma è arrivata una sconfitta per 3-2. In settimana la squadra disputerà un’altra amichevole a Ma- to siamo fermi». Probabile formazione Ca- rata sone; sarà l’ultimo test prima del debutto ufficiale nella Coppa Piemonte di Terza Categoria (si at- Sul fronte formazione, diffici- nelli: Bellè, Menconi, Macrì, M.Pr - E.M. tende il sorteggio per conoscere l’avversario degli ovadesi). L’ANCORA SPORT 13 SETTEMBRE 2015 33

Calcio dilettanti Eccellenza Calcio dilettanti Promozione

Girone A - Liguria 1/11/15 8ª GIORNATA 28/2/16 Girone A - LIGURIA 1/11/15 8ª GIORNATA 28/2/16 A. Baiardo - Rapallo R. Andora - Certosa Busalla - Rivasamba Campomor. S.Olcese - Bragno CAIRESE Cairese - Real Valdivara BRAGNO Camporosso - Albenga Sestrese - U. Sanremo Legino - Albissola Finale - Lerici Castle Loanesi S.Francesco - Borzoli Football GE - Sammargheritese Pietra L. - Veloce Ventimigliacalcio - Magra Azzurri Praese - Arenzano Voltrese V. - Imperia Quiliano - Taggia 13/9/15 1ª GIORNATA 10/1/16 8/11/15 9ª GIORNATA 6/3/16 13/9/15 1ª GIORNATA 10/1/16 8/11/15 9ª GIORNATA 6/3/16

Cairese - Finale Imperia - Ventimigliacalcio Albissola - Loanesi S.Francesco Albenga - Andora Sestrese - Rapallo R. Lerici Castle - Busalla Arenzano - Certosa Albissola - Praese Imperia - A. Baiardo Magra Azzurri - Cairese Legino - Andora Arenzano - Pietra L. Magra Azzurri - Sammargheritese Rapallo R. - Voltrese V. Pietra L. - Campomor. S.Olcese Borzoli - Legino Real Valdivara - Rivasamba Real Valdivara - Sestrese Praese - Camporosso Bragno - Camporosso U. Sanremo - Lerici Castle Rivasamba - Football GE Quiliano - Borzoli Certosa - Loanesi S.Francesco Ventimigliacalcio - Busalla Sammargheritese - A. Baiardo Taggia - Bragno Taggia - Campomor. S.Olcese Voltrese V. - Football GE U. Sanremo - Finale Veloce - Albenga Veloce - Quiliano 20/9/15 2ª GIORNATA 17/1/16 15/11/15 10ª GIORNATA 13/3/16 20/9/15 2ª GIORNATA 17/1/16 15/11/15 10ª GIORNATA 13/3/16

A. Baiardo - Voltrese V. Busalla - A. Baiardo Albenga - Arenzano Albissola - Arenzano Busalla - Cairese Cairese - Lerici Castle Andora - Praese Andora - Borzoli Finale - Sestrese Sestrese - Rivasamba Borzoli - Taggia Campomor. S.Olcese - Certosa Football GE - Ventimigliacalcio Finale - Sammargheritese Bragno - Veloce Camporosso - Loanesi S.Franc. Lerici Castle - Real Valdivara Football GE - Rapallo R. Campomor. S.Olcese - Quiliano Legino - Veloce Rapallo R. - U. Sanremo Imperia - Magra Azzurri Camporosso - Pietra L. Pietra L. - Bragno Rivasamba - Magra Azzurri Ventimigliacalcio - U. Sanremo Certosa - Albissola Praese - Taggia Sammargheritese - Imperia Voltrese V. - Real Valdivara Loanesi S.Francesco - Legino Quiliano - Albenga 27/9/15 3ª GIORNATA 24/1/16 22/11/15 11ª GIORNATA 20/3/16 27/9/15 3ª GIORNATA 24/1/16 22/11/15 11ª GIORNATA 20/3/16

Cairese - Sestrese A. Baiardo - Football GE Albissola - Andora Albenga - Campomor. S.Olcese Imperia - Football GE Lerici Castle - Sestrese Arenzano - Loanesi S.Francesco Arenzano - Legino Magra Azzurri - A. Baiardo Magra Azzurri - Voltrese V. Borzoli - Bragno Borzoli - Albissola Rapallo R. - Lerici Castle Rapallo R. - Imperia Legino - Camporosso Bragno - Quiliano Real Valdivara - Sammargheritese Real Valdivara - Ventimigliacalcio Pietra L. - Quiliano Certosa - Camporosso U. Sanremo - Rivasamba Rivasamba - Finale Praese - Campomor. S.Olcese Loanesi S.Francesco - Andora Ventimigliacalcio - Finale Sammargheritese - Busalla Taggia - Albenga Taggia - Pietra L. Voltrese V. - Busalla U. Sanremo - Cairese Veloce - Certosa Veloce - Praese 4/10/15 4ª GIORNATA 31/1/16 29/11/15 12ª GIORNATA 3/4/16 4/10/15 4ª GIORNATA 31/1/16 29/11/15 12ª GIORNATA 3/4/16

A. Baiardo - U. Sanremo Busalla - Rapallo R. Albenga - Borzoli Albissola - Taggia Busalla - Magra Azzurri Cairese - Sammargheritese Andora - Veloce Arenzano - Veloce Cairese - Ventimigliacalcio Sestrese - A. Baiardo Campomor. S.Olcese - Albissola Campomor. S.Olcese - Andora Sestrese - Voltrese V. Finale - Football GE Camporosso - Arenzano Camporosso - Borzoli Finale - Imperia Imperia - U. Sanremo Certosa - Bragno Legino - Bragno Football GE - Real Valdivara Magra Azzurri - Real Valdivara Loanesi S.Francesco - Taggia Pietra L. - Certosa Rivasamba - Rapallo R. Ventimigliacalcio - Rivasamba Pietra L. - Praese Praese - Albenga Sammargheritese - Lerici Castle Voltrese V. - Lerici Castle Quiliano - Legino Quiliano - Loanesi S.Francesco 11/10/15 5ª GIORNATA 7/2/16 6/12/15 13ª GIORNATA 10/4/16 11/10/15 5ª GIORNATA 7/2/16 6/12/15 13ª GIORNATA 10/4/16

Imperia - Busalla A. Baiardo - Finale Albissola - Camporosso Albenga - Pietra L. Lerici Castle - Rivasamba Football GE - Busalla Arenzano - Andora Andora - Camporosso Magra Azzurri - Football GE Lerici Castle - Ventimigliacalcio Borzoli - Pietra L. Borzoli - Arenzano Rapallo R. - Cairese Rapallo R. - Magra Azzurri Bragno - Albenga Bragno - Praese Real Valdivara - A. Baiardo Real Valdivara - Imperia Legino - Campomor. S.Olcese Certosa - Quiliano U. Sanremo - Sammargheritese Rivasamba - Cairese Praese - Quiliano Loanesi S.Fr. - Campom. S.Olc. Ventimigliacalcio - Sestrese Sammargheritese - Sestrese Taggia - Certosa Taggia - Legino Voltrese V. - Finale U. Sanremo - Voltrese V. Veloce - Loanesi S.Francesco Veloce - Albissola 18/10/15 6ª GIORNATA 14/2/16 13/12/15 14ª GIORNATA 17/4/16 18/10/15 6ª GIORNATA 14/2/16 13/12/15 14ª GIORNATA 17/4/16

A. Baiardo - Rivasamba Cairese - Football GE Andora - Bragno Albissola - Albenga Busalla - U. Sanremo Sestrese - Busalla Campomor. S.Olcese - Veloce Arenzano - Bragno Cairese - Imperia Finale - Rapallo R. Camporosso - Taggia Campomor. S.Olcese - Borzoli Sestrese - Magra Azzurri Imperia - Rivasamba Certosa - Borzoli Legino - Certosa Finale - Real Valdivara Magra Azzurri - Lerici Castle Loanesi S.Francesco - Albenga Pietra L. - Andora Football GE - Lerici Castle Real Valdivara - U. Sanremo Pietra L. - Albissola Praese - Loanesi S.Francesco Sammargheritese - Rapallo R. Ventimigliacalcio - A. Baiardo Praese - Legino Quiliano - Camporosso Ventimigliacalcio - Voltrese V. Voltrese V. - Sammargheritese Quiliano - Arenzano Veloce - Taggia 25/10/15 7ª GIORNATA 21/2/16 20/12/15 15ª GIORNATA 24/4/16 25/10/15 7ª GIORNATA 21/2/16 20/12/15 15ª GIORNATA 24/4/16

Imperia - Sestrese A. Baiardo - Cairese Albenga - Certosa Albenga - Legino Lerici Castle - A. Baiardo Busalla - Finale Albissola - Quiliano Andora - Quiliano Magra Azzurri - Finale Football GE - Sestrese Arenzano - Campomor. S.Olcese Borzoli - Veloce Rapallo R. - Ventimigliacalcio Lerici Castle - Imperia Borzoli - Praese Bragno - Albissola Real Valdivara - Busalla Rapallo R. - Real Valdivara Bragno - Loanesi S.Francesco Camporosso - Campomor. S.Olc. Rivasamba - Sammargheritese Rivasamba - Voltrese V. Legino - Pietra L. Certosa - Praese U. Sanremo - Football GE Sammargherit. - Ventimigliacalcio Taggia - Andora Loanesi S.Francesco - Pietra L. Voltrese V. - Cairese U. Sanremo - Magra Azzurri Veloce - Camporosso Taggia - Arenzano L’ANCORA 34 13 SETTEMBRE 2015 SPORT

Calcio 1ª categoria girone H Sabato 12 settembre Cassine, partenza lenta e Castelnuovo impone il pari Silvanese ad Alessandria, c’è l’anticipo con l’Aurora

Cassine 2 Brusasco, che approfitta del- Hanno detto. Moglia (Ca- Silvano d’Orba. «Ci aspetta sto ed essere pronti per tutti i Montalbano, che potrebbe es- Castelnuovo Belbo 2 l’errato posizionamento dei di- stelnuovo Belbo): «Il rigore da- una trasferta assai insidiosa in novanta minuti; sappiamo co- sere utilizzato in corso d’ope- Cassine. L’avvio che non ti fensori, entra in area ed è bra- toci contro era inesistente, ab- casa dell’Auroracalcio». Sono me colpirli e come fargli male», ra». Sul fronte locale da teme- aspetti. Per il Cassine il pari vo a superare Decarolis per lo biamo sempre condotto la par- queste le prime parole di mister chiosa il mister. Si giocherà, re soprattutto le punti Zamper- contro il Castelnuovo Belbo è 0-1. tita. Un punto ci va stretto». Tafuri nel parlare del secondo salvo diverse comunicazioni la e Llojku. una doccia fredda, ma occorre Nella ripresa, fuori Larocca Salvarezza (Cassine). «Il ri- impegno stagionale della sua dell’ultim’ora, di sabato, giorno Probabili formazioni dire che al “Peverati” gli asti- (colpo al ginocchio), il Castel- gore c’era, eccome, e il punto squadra. «Affrontiamo una scelto dall’Aurora per disputa- Auroracalcio: Amodio, Gre- giani non hanno rubato nulla nuovo inserisce Giordano. Il credo sia invece un risultato buona squadra ben allenata e re tutto l’anno le sue gare ca- co, G.Giordano, Bianchi, Cala- dimostrando una volta di più Cassine pareggia al 54º con giusto. Certo, nel primo tempo ben preparata dal loro mister salinghe. Per quanto riguarda brese, Di Balsamo, Rama, che il calcio non è una scienza un rigore concesso con inge- non siamo andati bene. Ma Adamo, le prime partite della la formazione Tafuri aggiunge: Cassaneti, C.Giordano, Zam- esatta, e essere regine del nuità da Tartaglino a Dell’Aira siamo solo all’inizio, certi in- stagione vanno sempre prese «Alla prima giornata avevo gio- perla, Llojku. All: Adamo mercato non dà garanzie di e trasformato da Ale Perfumo. toppi possono accadere». nella giusta misura visto che la catori acciaccati e indisponibili; Silvanese: Fiori, Ravera, poter triturare tutti gli avversa- Al 54º Brusasco lancia Rasca- Formazioni e pagelle condizione fisica non è ancora Krezic e Ravera sono sicura- Cairello, Massone, Pesce, ri. nu che sul filo del fuorigioco Cassine: Decarolis 6, Rus- al meglio e ci serve ancora un mente recuperati e dovrebbero Krezic, Marasco, Olivieri, Scar- Partenza lanciata del Ca- (secondo i cassinesi oltre) en- so 5 (55º G.Giordano 7), Bria- po’ di tempo per metterci a po- essere negli undici, così come si, Cirillo, Akuku. All.: Tafuri. stelnuovo, subito al tiro al 3º tra in area e mette alle spalle ta 6,5, F.Perfumo 6, Perelli 6, con Rascanu, che però non in- di Decarolis l’1-2. Lovisolo 5,5, Costantino 5,5, Domenica 13 settembre quadra la porta. Al 30º si fa vi- Al 64º il Cassine sfrutta un Randazzo 6,5; Bongiovanni 5; vo Ale Perfumo che da posi- errore difensivo belbese: Ale Dell’Aira 6, A.Perfumo 6. All.: zione decentrata tira, anziché Perfumo entra in area lieve- Pastorino. servire Dell’Aira, e l’azione sfu- mente spostato a sinistra e Castelnuovo Belbo: Gora- Il Cassine alla scoperta della matricola Pozzolese ma. Campanello d’allarme per serve l’assist a Giordano, che ni 6,Tartaglino 7, Pennacino 7, il Cassine al 36º quando la pu- infila Gorani: 2-2. Conta 7, Borriero 7, Mighetti 7, Cassine. Dopo l’esordio di siasmo, e un po’ meno di scorsa settimana, ma l’ossatu- nizione di Rascanu centra in Nel finale, altra opportunità Balla 7,5, Larocca 7 (46º Gior- campionato certamente infe- esperienza. ra di base dovrebbe essere pieno un palo: è il preludio al per Ale Perfumo, che dribbla dano 7), Rascanu 7,5, Sirb 7, riore alle attese, con il 2-2 con- La stella della squadra è confermata. gol che arriva al 40º con un due uomini, ma conclude sul- Brusasco 8. All.: Musso. tro il Castelnuovo Belbo, nella certamente Crapisto, ex giova- Probabili formazioni lancio perfetto di Mighetti per l’esterno della rete. M.Pr seconda giornata il Cassine nili Lazio, ma anche (per una Pozzolese (4-4-1-1): Gari- cerca di recuperare subito il breve parentesi) ex Acqui, che baldi; Contiero, Grillo, De Be- terreno perduto affrontando in da qualche anno sta peregri- nedetti, Paterniani; Olivieri, Silvanese e La Sorgente: un pareggio all’esordio trasferta la Pozzolese, neopro- nando sui campi della provin- Giacobbe, Mazzarello, Bigoni; mossa in categoria. cia. Con lui in avanti, l’ex di tur- Crapisto; Chillè. All.: Monte- Silvanese 1 co e ingenuo su Scarsi in area Nel bell’impianto di Pozzolo no Chillè, che non disdegne- leone La Sorgente 1 e dal dischetto Akuku insacca Formigaro, la Prima l’attende- rebbe uno sgambetto agli ex Cassine (4-3-1-2): Decaro- Silvano d’Orba. Silvanese l’1-0. vano da un pezzo, e la squa- compagni. lis; Russo (Gamalero), F.Per- e La Sorgente si annullano a Al 43º Gallo deve superarsi dra, costruita con diversi ele- Nel Cassine (che in settima- fumo, Briata, Perelli; Randaz- vicenda nell’esordio stagiona- per togliere dalla porta la puni- menti di buona tradizione nel na ha tesserato il ’95 Minetti ex zo, Lovisolo, Costantino; Bon- le e aggiungono entrambe un zione calciata dalla sinistra di Novese, ha in mister Monte- Ponti), possibile qualche ag- giovanni; A.Perfumo, Dell’Aira. punto in classifica, che sembra Giannichedda. leone un tecnico ricco di entu- giustamento all’assetto della All.: Pastorino. il risultato più giusto visto Nella ripresa i ritmi da parte l’equilibrio che ha regnato per i dei due undici, ancora imballa- 90º minuti di gioco. ti dai carichi di lavoro, cala La Canottieri Quattordio fa visita al Castelnuovo Tra gli acquesi subito in enormemente; così la gara sci- campo il neo acquisto, centra- vola via senza emozioni se Castelnuovo Belbo. Dopo terminazione anche nel match ne Giannicola e lo scafato Cal- le di difesa, Monasteri, che non nell’ultimo quarto di gara il brillante e alla vigilia inspera- di domenica in casa con la Ca- derisi, oltre alle geometrie in aveva iniziato la preparazione con la Sorgente che prima to pareggio in casa del Cassi- nottieri Quattordio». Sul fronte mediana di Muscarella con Pro Asti Sandamianese. sfiora il pari al 75º con inzuc- ne, grande favorito alla vittoria formazione per il Castelnuovo Probabili formazioni Neanche il tempo di acco- cata di Sofia e miracolo di Fio- finale del girone H, i ragazzi di Belbo ci saranno i rientri di Ri- Castelnuovo Belbo (4-3- modarsi in tribuna e La Sor- ri, poi perviene al pari al 76º, mister Musso si apprestano a vata e Dickson, con il primo 3): Gorani, Tartaglino, Borrie- gente sfiora il vantaggio. grazie a Cesari che sempre di ricevere la visita della Canot- certamente in campo e il se- ro, Pennacino, Mighetti, Riva- Sono appena passati 60” testa insacca su angolo di Al- tieri Quattordio con il mister condo magari utilizzato in cor- ta, Conta, Sirb, Balla, Rasca- quando Sofia si gira bene cal- lam 1-1. Damiano Cesari belbese che afferma: «A Cas- so d’opera, vista l’abbondanza nu, Brusasco. All: Musso ciando al volo ma non inqua- Hanno detto. Tafuri (Silva- sine abbiamo fatto una note- che regna nel reparto avanza- Canottieri Quattordio (4-4- dra la porta di Fiori, la replica nese): «Penso che il pari sia ri- 6, Massone 6, Pesce 6, Cai- vole partita sotto tutti i punti di to; sul fronte ospite, in una 2): Giordano, Conte, Marello, dei ragazzi di Tafuri è affidata sultato giusto per quanto visto rello 5,5, Giannichedda 6,5, vista: mentale, fisico e anche squadra largamente rinnovata Bisio, Spaziano (Ghezzi), ad un colpo di testa senza for- in campo; queste prime gior- Marasco 5,5, Olivieri 6, Scarsi per l’intensità che ci abbiamo soprattutto da novità a livello Mancuso, Russo, Palumbo, za di Akuku su traversone di nate servono per capire i nostri 6,5 (75º Montalbano 6), Cirillo messo nei novanta minuti; vo- dirigenziale, sono da tenere Muscarella, Giannicola, Calde- Giannichedda che finisce tra le punti di forza e gli aspetti che 6 (68º Carminio 6), Akuku 6,5. glio vedere questa stessa de- d’occhio le due punte il giova- risi. All: Miraglia. mani di Gallo. dobbiamo migliorare durante All. Tafuri Al 22º De Bernardi per i sor- la stagione». La Sorgente: Gallo 6,5, gentini ha la palla del vantag- Marengo (La Sorgente): Grotteria 5,5 (58º Allam 6,5), Debutto al “Barisone” contro la Boschese gio calciando da pochi passi, «Temevo molto questo esordio Cesari 7, Monasteri 6, Vitari ma Fiori con un autentico mi- e la partita è stata un po’ con- 6,5, Maldonado 6, Goglione La Sorgente - Boschese. gione, c’è la possibilità di sfrut- l’anziano centravanti Macchio- racolo, salva la propria porta; fusionaria, poteva andarci peg- 5,5, De Bernardi 6, Sofia 6,5, Dopo il buon pari conquistato tare al meglio il vantaggio del ne lasciato a fare da riferimen- al 31º la gara trova il primo epi- gio, ma anche meglio». Valente 6, Ivaldi 6. All. Maren- sul difficile terreno di Silvano campo, visto che il sintetico del to offensivo. sodio di svolta del match: Grot- Formazioni e pagelle go. d’Orba, La Sorgente è pronta “Barisone” dovrebbe rappre- Probabili formazioni teria commette un fallo scioc- Silvanese: Fiori 7, F Gioia E.M. alla prima gara dell’anno fra le sentare un vantaggio per una La Sorgente (4-3-3): Gallo; mura amiche. Avversario è la squadra maggiormente dotata Grotteria, Cesari, Monasteri, Boschese, che all’esordio ha sul piano del palleggio. In for- Vitari; Maldonado, Goglione, Pro Molare, non basta una rete di Marek pareggiato in casa contro il Fe- mazione, possibile la riconfer- De Bernardi; Sofia, Valente, lizzano con un rigore di Rossi, ma degli undici visti in campo a Ivaldi. All.: Marengo Villaromagnano 2 La svolta della gara in apertu- drizzare la partita, al 91º, è formazione che, secondo gli Silvano d’Orba, mentre per la Boschese (4-4-1-1): Fran- Pro Molare 1 ra di secondo tempo, quando quando l’arbitro assegna ai esperti, dovrà lottare fino alla fi- Boschese il dubbio riguarda il zolin; Lucattini, Reginato Picci- Villaromagnano. Comincia Marek, già ammonito, riceve il giallorossi un calcio di rigore. ne per evitare la retrocessione. ballottaggio fra Colazos e Var- nino, Lombardi; Del Pellaro, con una sconfitta il campiona- secondo giallo e lascia i suoi in Va sul dischetto Nanfara, che Per i sorgentini, che hanno de- varo, ma l’assetto prescelto dal S.Falciani, Rossi, Varvaro (Co- to della Pro Molare, che sul dif- dieci. però fallisce l’esecuzione. cisamente alzato il loro tasso mister Falciani sarà comunque lazos); A.Falciani; Macchione. ficile campo del Villaromagna- Nella mezzora finale il Villa- Hanno detto. Luca Carosio tecnico rispetto alla scorsa sta- all’insegna della prudenza, con All. R.Falciani. no, subisce nel finale il ritorno romagnano aumenta la pres- (Pro Molare): «L’atteggiamen- degli avversari dopo essere sione e riesce a tenere il pa- to della squadra mi soddisfa, e passata per prima in vantag- reggio, ma all’81º l’anziano Fe- anche in dieci ci siamo mossi Pro Molare cerca riscatto ospitando il Savoia gio. lisari pareggia il conto. Poco bene. Certo dobbiamo miglio- Giallorossi in vantaggio con dopo la beffa: Bordoni, scatta- rare, ma in difesa abbiamo Molare. Dopo la sconfitta dunque in odore di squalifica. Rientrano invece Alberto Gior- Marek, che conferma il proprio to sul filo del fuorigioco, si in- concesso pochissimo». subita sul campo del Villaro- Possibile al suo posto l’impie- dano e il centrale Borromeo. positivo avvio di stagione, an- vola verso la porta ovadese, e Formazione e pagelle Pro magnano all’esordio, la Pro go di Siri, oppure l’inserimento Probabili formazioni dando a segno al 29º. Il Villa- giunto di fronte a Masini insac- Molare: Masini 6, Morini 6, Molare cerca riscatto in casa, di Barisione con spostamento Pro Molare (4-3-1-2): Masi- romagnano prova a fare gioco, ca il 2-1 nonostante le proteste Channouf 6, Valente 6, Bello 6, contro un Savoia a sua volta in avanti di Morini. ni; Barisione, Valente, Bello, ma per tutto il primo tempo la della difesa della Pro. Ouhenna 6, Subbrero 6, Ma- deluso dall’esito della prima di Qualche problema lo ha an- Channouf; Ouhenna, Subbre- Pro Molare si chiude bene e Una Pro Molare che avreb- rek 6,5, Nanfara 5,5, Perasso campionato, in cui non è riu- che il Savoia, ancora alle pre- ro, Siri; Perasso; Barone, Nan- taglia i rifornimenti alle punte. be anche l’opportunità di rad- 5,5, Barone 5,5. All.: Carosio. scito ad andare oltre allo 0-0 se con strascichi disciplinari le- fara. All.: Carosio nella sfida interna con la Vi- gati alla finale playoff persa Savoia (4-3-3): Turco; Bo- guzzolese. (con mille polemiche) contro lo nanno, Borromeo, Bastianini, Calcio giovanile FC Acqui Nella Pro, c’è un problema Sporting Rosta: sono fuori per Amodio; Cirio, Bovo, Cairo; legato all’assenza di Marek, squalifica il bomber Fossati e Mondo, Giordano, Vescovi. espulso a Villaromagnano e l’arcigno difensore Bidone. All.: Carrea.

ALLIEVI 2000 fascia B ri e qualche disattenzione nel- ri-Pavanello alla Don Bosco di 25º Torneo di Cairo M.tte la fase difensiva, causavano la Alessandria. Al quadrangolare Calcio giovanile Virtus Prima uscita ufficiale della sconfitta dei ragazzi acquesi hanno partecipato: Don Bo- stagione per gli Allievi 2000 di per 3-0 posizionandoli al se- sco, Derthona, Valenzana Ma- mister Cavanna, con la parte- condo posto del girone. Nelle do e Acqui Fc. Gli acquesi cipazione, domenica 6 settem- semifinali e finali del pomerig- hanno vinto contro i pari età ESORDINETI 2004 bre, al prestigioso 25º Torneo gio per il 5º-8º posto, i ragazzi della Don Bosco per 2-1 (reti di “Torneo Settembre Sca” di Cairo Montenotte, che ve- di mister Cavanna incontrava- Nassim e Di Vita) e sono, poi, È iniziata la nuova stagione deva la presenza del Genoa, no l’Accademia Alba e il Vado stati sconfitti dal forte Dertho- agonistica per i ragazzi degli Entella, Savona e Cuneo per subendo due identiche sconfit- na, nella finale per il 1ºe 2º po- Esordienti 2004, che, dopo una citare le squadre più blasona- te per 3-0, con risultati comun- sto, per 3 a 0. settimana di intenso lavoro, te. È stata una giornata molto que molto severi per quanto vi- Il commento di mister Bove- svolto dal nuovo mister Claudio lunga e dura sotto l’aspetto fi- sto in campo. L’ottavo posto è ri: “Dopo una decina di giorni Forno, hanno partecipato sabato sico per i 160 minuti totali gio- stato il piazzamento finale. Da di allenamento, ho preferito 5 settembre al torneo astigiano cati dalle squadre, ma è anche segnalare l’inserimento di Da- sottoporre la squadra ad un “Settembre Sca”. Buone partite stato un ottimo banco di prova vide Vela nella Top11 ideale test già impegnativo per poter- che sono state utili per testare la per valutare la condizione fisi- del Torneo stilata dai vari os- mi rendere conto delle caratte- squadra, la quale ha ottenuto un ca e tattica della compagine servatori presenti agli incontri. ristiche e delle potenzialità di buon terzo posto dopo aver sfio- acquese. Scesi in campo: Lequio, questo nuovo gruppo. Ho visto rato la finale. Il torneo ha visto al mattino Bernardi, Ragno, Congiu, Mi- alcune cose buone e tante al- Risultati: Virtus Canelli - Sca le 12 squadre affrontarsi in gnano, D’Urso, Garruto, Ca- tre su cui bisognerà lavorare neri 1 - 0; Virtus Canelli - San triangolari da 30 minuti. Il FC vanna, Marengo, Vela, El Ma- molto... ma siamo all’inizio ed Domenico Savio 3 - 0; Virtus Ca- Acqui ha incontrato il Quiliano zouri, Roci, Martiny, Badano, è normale che sia così”. nelli - Spartera calcio 1 - 4. Fi- disputando una ottima partita Petracchi, Lika, Mouchafi, Am- Convocati: Morbelli, Alizeri, nale 3º posto: Virtus Canelli - ma non concretizzando la mo- rani. All.: Cavanna. Cecchetto, Lodi, Cerrone, Bot- Montiglio 2 - 0. le di gioco sviluppata. La parti- Giovanissimi 2002 fascia B to, Aresca, Canu, Nassim, Bol- Convocati: Chiriotti, Amerio, ta terminava 3-2 dopo i calci di Torneo Don Bosco AL lino, Di Vita (Massucco, Botte- Contraffatto, Neri, Mesiti, Pergo- rigore. Nella seconda partita Sabato 5 settembre prima ro, Mecha, Karim, Rolando, la A., Falletta, Panno, Pergola contro il Cuneo, la maggiore uscita stagionale per i Giova- D’Aniello). All: Boveri - Pava- M., Chini, Balocco, Moncalvo, prestanza fisica degli avversa- nissimi 2002 dei mister Bove- nello. Bussi, Bodrito, Calì. L’ANCORA SPORT 13 SETTEMBRE 2015 35

Calcio 2ª categoria, domenica 13 settembre Calcio giovanile Ginnastica artistica Bistagno sfida Sexadium I Boys vincono il torneo “Artistica 2000”: al via il ‘Corte’ va a Bergamasco di Castelletto d’Orba la sedicesima stagione

GIRONE M salese per il Ponti, impegnato Bergamasco - Cortemilia. sul terreno della Junior Ponte- Si giocherà domenica alle ore stura, formazione in ascesa, 15, e non sabato come sareb- che non nasconde qualche be piaciuto al Bergamasco, vi- ambizione, confortata da un sta l’impossibilità del Cortemi- precampionato ricco di suc- lia all’anticipo della gara. cessi. Il presidente bergamasche- Nella squadra di mister Ser- se Benvenuti si augura «di gio Merlo brillano soprattutto il iniziare la stagione con il pie- difensore centrale Venniro, de giusto: abbiamo operato una istituzione nella zona, di- bene sul mercato, cercando fensore segaligno e dallo stile di rafforzare la squadra per ‘anni 80’ che è anche capitano fare un campionato di verti- della squadra, e la punta Ni- ce». cola Artico, centravanti lo scor- In formazione, certa l’assen- so anno alla Fortitudo Occi- za di Braggio (da valutare l’en- miano. tità dell’infortunio patito in cop- Nel Ponti, problemi di forma- pa contro la Spartak), ma cer- zione per le squalifiche residue to il rientro di Ramponelli. Sul di Lupia, Leveratto e Maccario, fronte ospite mister Ferrero ma anche per il forfait di Marti- chiosa: «Affrontiamo una no, out per motivi di lavoro, e squadra che vuole fare il salto per l’addio da parte dell’altare- Acqui Terme. Già dal 31 deranno anche i corsi di gin- di categoria: per fare risultato se Rapetto, che ha dovuto ri- agosto le porte della società nastica artistica organizzati a serve una gara perfetta. Sarà nunciare a giocare coi rosso- acquese di ginnastica artistica Nizza Monferrato, precisamen- una stagione durissima per noi oro per inconciliabilità fra alle- “Artistica 2000” sono di nuovo te presso il centro sportivo e dovremo cercare di salvarci namenti e nuove incombenze aperte e gli allenamenti sono Campolungo. Come lo scorso quanto prima». lavorative. ripresi a pieno ritmo con un anno, gli appuntamenti sportivi Probabili formazioni La società in settimana ha gruppo di agoniste, anche se saranno bisettimanali: il marte- Bergamasco: Ratti, Loviso- inserito in rosa Seminara, in realtà l’inizio ufficiale di tutti dì dalle 17 alle 19 e il venerdì lo, Cazzolla, Buoncristiani, mentre per il ventilato acquisto i corsi è previsto per lunedì dalle 16 alle 18. Ciccarello, N.Quarati, Gagliar- di Marchelli la dirigenza fa sa- prossimo, 14 settembre alle I corsi sono rivolti a bambi- done, Manca, Morando, Otto- pere che «la strada non è del- 17. ne dai 5 anni, ma anche i ma- nelli, Ramponelli. All: Caviglia le più semplici». Sarà questo il sedicesimo schietti possono provare la di- Cortemilia: Roveta, Proglio, Probabile formazione anno di attività per il sodalizio sciplina. Vinotto, Chiola, Molinari, Ber- Ponti (4-3-3): Miceli; Sartore, acquese, e fra le novità di que- Ad affiancare la ginnastica tone, Laratore, Mollea, Savi, Faraci, Ronello, Guzha; Tro- st’anno ci sono i nuovi gruppi artistica, nella sede dell’Artisti- Barberis, Greco. All: Ferrero fin, Pronzato, Seminara; Ca- di lavoro ideati dalle istruttrici ca 2000 martedì 8 settembre *** storina, Foglino, Merlo. All.: per permettere a tutti gli allievi sono intanto ripresi anche i Bistagno VB - Sexadium. Allievi. e le allieve di lavorare ed es- corsi di yoga, mentre la prossi- Subito derby, alla prima gior- *** sere seguiti al meglio: oltre ai ma settimana sarà la volta di nata, tra i ragazzi di Caligaris, GIRONE N corsi baby gym, riservati all’età quelli del fitness, con orari nel- e gli ospiti di mister Moiso; sul Mornese - Valmilana. «Ab- prescolare, e al promo per chi le ore di pausa pranzo e nelle fronte locale la parola a mister biamo un unico obiettivo ben si avvicina a questa disciplina, ore serali e la possibilità di la- Caligaris: «Sarà un esordio to- fisso nella mente: la salvez- vi saranno infatti ben 5 diffe- vorare in sala macchine per sto, contro una squadra co- za». Sono queste le prime pa- renti livelli avanzati, a seconda completare la preparazione struita per fare meglio della role del neo presidente-gioca- dell’età e della preparazione sportiva. passata stagione e provare a tore Simone Mazzarello, che tecnica delle atlete. Infine, il Per informazioni e iscrizioni, fare il salto in Prima. Da parte ha ereditato la plancia di co- corso maschile, in continua la segreteria di “Artistica 2000” nostra ci siamo allenati bene e mando da Pestarino e che crescita e con tanti progetti per in Piazza Don Piero Dolermo 7 speriamo in un campionato po- vuole cercare di dare insieme l’anno che sta per cominciare. è aperta già da lunedì 7 set- sitivo». alla squadra gioie al proprio Fuori dalle porte della città, tembre, ogni pomeriggio dalle Sull’altro fronte, parla il diri- paese, Mornese, anche se martedì 15 settembre, ripren- 17 alle 19. gente Maurizio Betto: «Le pri- l’inizio di torneo non è dei più semplice con la sfida interna me partite della stagione han- Dall’alto gli Esordienti 2004, i Pulcini 2005 e 2006. no sempre un insidia e loro si col Valmilana, che vuole la Pri- Asd Centro Karate-Judo Acqui sono rafforzati molto e nelle ma Categoria dopo averla per- prime gare risulta determinan- sa all’ultima gara dei playoff la Castelletto d’Orba. Va ai regolavano il Felizzano per 1- te anche il fattore atletico oltre scorsa stagione e ha fatto ac- Boys Calcio e alla Don Bosco 0. Nelle qualificazioni Boys che tecnico, speriamo di fare quisti a cinque stelle: Bonsi- Alessandria il secondo torneo Calcio - Felizzano 2-0; Don meglio della passata stagio- gnore e De Nitto dalla Luese, Pro Loco di Castelletto d’Orba Bosco Alessandria - Felizzano ne». Trombetta dal Libarna, e Zuz- tenutosi nell’ambito della Sa- 6-0 E Boys Calcio - Don Bosco Probabili formazioni zè classe ‘94 ex San Giuliano gra dell’Uva e del Vino ed or- 3-1. Bistagno: N.Dotta (Moretti), Nuovo. ganizzato dalla stessa Asd Infine nei Pulcini 2006 a 7 Siccardi, Cirio, K.Dotta, Palaz- Sarà soprattutto tra le mura Boys Calcio. giocatori successo dei Boys di zi, Fundoni, Tenani, Gallizzi, amiche che il Mornese dovrà Negli Esordienti 2004 a 9 Baratti e Ottonello sulla Poz- Basso, Balia, Gotta. All: Cali- costruire e centrare l’obiettivo giocatori la vittoria è dei Boys zolese per 2-0. Nelle qualifica- garis salvezza per il secondo anno Calcio di Castelletto d’Orba al- zioni Don Bosco Alessandria - Sexadium: Gallisai, Bonal- consecutivo. lenati da Emanuele Bruzzone Pozzolese 3-4 e Boys Calcio - do, Ferraris, Barbasso, Multa- Probabile formazione Mor- che nel triangolare di finale su- Aurora 2-1. ri, Verone, Calliò, Cellerino, nese: Russo, La Rosa, A.Maz- perano il Valli Borbera e Scrivia Chiuso un torneo ne viene Avella, Cottone, Belkassioua. zarello, Malvasi, F.Mazzarello, per 3-2 ai rigori (0-0 nei regola- organizzato un altro sempre All: Moiso Parodi, Campi, Mantero, Ca- mentari) e l’Alessandria Lions presso il Centro Sportivo di Lo- *** vo, S.Mazzarello, G.Mazzarel- per 3-0. Nelle qualificazioni i calità Castelvero, sabato 12 Junior Pontestura - Ponti. lo. All: D’Este. Boys Calcio Castelletto aveva- settembre, grazie alla Poli- Esordio in campionato nel Ca- M.Pr - E.M. no battuto l’Aurora per 5-1, e il sportiva Comunale Castellet- Valli Borbera e Scrivia aveva tese e all’Asd. Boys Calcio. È Acqui Terme. Domenica Maurizio Abbate, Lorenzo Fac- Calcio Coppa Piemonte 2ª categoria avuto la meglio ai rigori sulla riservato alle leve 2004-2005 e 30 agosto gli atleti dell’Asd cio e Elisa Deriu. Don Bosco Alessandria per 6-4 vede al via 8 formazioni suddi- Centro Karate-Judo Acqui Gli allenamenti tecnici conti- mentre l’Alessandria Lions vise in 2 gironi: nel gruppo A hanno partecipato al 5º alle- nueranno con cadenza mensi- aveva ragione di stretta misura Alessandria Calcio, Derthona namento tecnico di karate e le e il prossimo impegno sarà Bergamasco cala il tris dei Boys Calcio Ovada. FC, Novese, Molassana; nel meditazione zen che si è per sabato 12 settembre. Nei Pulcini 2005 a 7 gioca- B: Genoa, Boys Calcio, Aren- svolto a Pray Biellese, pres- Intanto, nella palestra del sullo Spartak S.Damiano tori, affermazione della Don zano, Felizzano. Si gioca a so il Centro di Formazione Centro Karate-Judo Acqui, in Bosco sui Boys Calcio di Sil- partire dalle 15 con qualifica- Sportiva. piazza Duomo 6, martedì 8 Bergamasco 3 Nella ripresa il Bergamasco vio Pellegrini per 1-0 e sul Fe- zioni fino alle 18. A seguire le L’allenamento, come sem- settembre sono ricominciati i Spartak S.Damiano 0 trova il gol della sicurezza al lizzano per 6-0, mentre i Boys finali. pre, è stato diretto dal maestro corsi di karate per gli adulti, Bergamasco. Parte con 60° su rigore concesso per at- Francesco Penna, vice presi- martedì 15 settembre sarà la una vittoria la Coppa Pie- terramento di Ottonelli e tra- Automobilismo dente della Fijlkam/Karate re- volta dei ragazzi ed infine il 1º monte di sformato da Gagliardone; lo gionale e direttore sportivo del ottobre inizieranno i corsi per i per il Bergamasco, che si im- stesso Gagliardone si ripete Centro di Pray Biellese. bambini; da segnalare che per pone davanti ai suoi tifosi per dagli undici metri all’80° su ri- Presenti all’allenamento: Va- i nuovi iscritti è previsto un pe- 3-0 sullo Spartak San Damia- gore concesso per fallo del La Balletti Motorsport lerio Musso, Alessio Cammisa, riodo di prova. no. neo entrato N.Quarati. Partenza forte dei locali che Formazione Bergamasco: sul podio al Mugello costruiscono molte occasioni Ratti, P.Cela, Buoncristiani, da rete, ma riescono a passa- Ciccarello, Bonagurio, Braggio Mugello. Va in archivio an- lo premiano per la costanza e re in vantaggio solo al 35° (8° Manca), Gagliardone, Lovi- che il 6° appuntamento del portano ottimismo per il pro- quando il cross di Manca vie- solo, Furegato (67° Cazzola), Campionato Italiano Velocità sieguo della stagione sportiva. ne raccolto da Ottonelli, che in Ottonelli (75° N.Quarati), Mo- Autostoriche che si è svolto lo Terza posizione di classe e diagonale sigla l’1-0. rando. All. Caviglia. scorso fine settimana all’Auto- di 2° Raggruppamento è il ri- dromo del Mugello. Entrambe sultato ottenuto dopo i 60 mi- all’arrivo le due vetture curate nuti di gara dalla Porsche 911 Lega Calcio Uisp AL dalla Balletti Motorsport schie- RSR Gruppo 4 schierata col rate al via e grande soddisfa- duo toscano Stefano Mundi e campionato calcio a 11 zione per il risultato consegui- Riccardo Rosticci, i quali sono to da Mario Massaglia ottimo stati autori di una gara regola- Acqui Terme. È iniziato l’anno sportivo della Lega Calcio Uisp terzo assoluto e di 3° Rag- re che porta punti utili in ottica che terminerà il 31 agosto 2016. gruppamento alla guida della Campionato. I campionati organizzati sono classificati attività ufficiale e quin- Porsche 935 Turbo Gruppo 5; Il prossimo impegno in auto- di agonistica. il pilota torinese ha iniziato in dromo per la scuderia di Nizza I campionati, che inizieranno a fine settembre, si svolgeranno sordina la stagione sportiva Monferrato sarà a fine settem- in conseguenza della disponibilità dei campi nei giorni di vener- debuttando con l’impegnativo bre a Vallelunga, una settima- dì, sabato pomeriggio e lunedì. ed esuberante mezzo, pren- na dopo l’impegno del Rallye Intanto, è convocata per mercoledì 16 settembre alle ore 21 dendo confidenza gara dopo Elba Storico del quale prossi- presso la sede UISP di Alessandria, in via Claro 15, la riunione gara confortato dai riscontri mamente conosceremo gli delle Società per il prossimo campionato di calcio a 11. cronometrici in costante mi- equipaggi impegnati nell’ultimo Per informazioni: Uisp comitato territoriale Alessandria 0131 glioramento. Il risultato ottenu- appuntamento del CIR Auto- 253265 - [email protected] - www.uisp.it/alessandria. to sul tecnico circuito toscano storiche. L’ANCORA 36 13 SETTEMBRE 2015 SPORT

8/11/15 9ª GIORNATA 3/03/16

CALCIO SECONDA CATEGORIA - Girone M - Piemonte Calliano - Motta P. California Castelletto M.to - Bistagno VB BERGAMASCO - BISTAGNO Cortemilia - Fulvius 1908 Junior Pontestura - Bergamasco CORTEMILIA - PONTI - SEXADIUM Monferrato - Sexadium Ponti - Don Bosco Asti Quargnento Dilett. - Spartak S.Damiano 13/09/15 1ª GIORNATA 13/12/15 11/10/15 5ª GIORNATA 28/02/16 15/11/15 10ª GIORNATA 10/04/16

Bergamasco - Cortemilia Bergamasco - Motta P. California Bergamasco - Castelletto M.to Bistagno VB - Sexadium Bistagno VB - Spartak San Damiano Bistagno VB - Quargnento Dilettanti Castelletto M.to - Calliano Calliano - Cortemilia Don Bosco Asti - Cortemilia Junior Pontestura - Ponti Castelletto M.to - Fulvius 1908 Fulvius 1908 - Sexadium Motta P. California - Don Bosco Asti Junior Pontestura - Don Bosco Asti Junior Pontestura - Monferrato Quargnento Dilettanti - Monferrato Monferrato - Ponti Motta P. California - Ponti Spartak San Damiano - Fulvius 1908 Quargnento Dilettanti - Sexadium Spartak San Damiano - Calliano 20/09/15 2ª GIORNATA 7/02/16 18/10/15 6ª GIORNATA 6/03/16 22/11/15 11ª GIORNATA 17/04/16

Calliano - Quargnento Dilettanti Bistagno VB - Monferrato Calliano - Bistagno VB Cortemilia - Junior Pontestura Cortemilia - Ponti Castelletto M.to - Junior Pontestura Don Bosco Asti - Spartak San Damiano Don Bosco Asti - Castelletto M.to Cortemilia - Motta P. California Fulvius 1908 - Bistagno VB Fulvius 1908 - Quargnento Dilettanti Monferrato - Fulvius 1908 Monferrato - Motta P. California Motta P. California - Junior Pontestura Ponti - Spartak San Damiano Ponti - Castelletto M.to Sexadium - Calliano Quargnento Dilettanti - Bergamasco Sexadium - Bergamasco Spartak San Damiano - Bergamasco Sexadium - Don Bosco Asti 27/09/15 3ª GIORNATA 14/02/16 25/10/15 7ª GIORNATA 13/03/16 29/11/15 12ª GIORNATA 24/04/16

Bergamasco - Fulvius 1908 Bergamasco - Bistagno VB Bergamasco - Calliano Bistagno VB - Don Bosco Asti Calliano - Fulvius 1908 Bistagno VB - Ponti Castelletto M.to - Cortemilia Castelletto M.to - Motta P. California Castelletto M.to - Monferrato Junior Pontestura - Sexadium Junior Pontestura - Spartak San Damiano Don Bosco Asti - Fulvius 1908 Monferrato - Calliano Monferrato - Cortemilia Junior Pontestura - Quargnento Dilettanti Quargnento Dilettanti - Ponti Ponti - Sexadium Motta P. California - Sexadium Spartak S.Damiano - Motta P. California Quargnento Dilettanti - Don Bosco Asti Spartak San Damiano - Cortemilia 4/10/15 4ª GIORNATA 21/02/16 1/11/15 8ª GIORNATA 20/03/16 6/12/15 13ª GIORNATA 1/05/16

Cortemilia - Quargnento Dilettanti Bergamasco - Monferrato Calliano - Junior Pontestura Don Bosco Asti - Bergamasco Bistagno VB - Junior Pontestura Cortemilia - Bistagno VB Fulvius 1908 - Junior Pontestura Don Bosco Asti - Calliano Fulvius 1908 - Motta P. California Motta P. California - Bistagno VB Fulvius 1908 - Ponti Monferrato - Don Bosco Asti Ponti - Calliano Motta P. California - Quargnento Dilettanti Ponti - Bergamasco Sexadium - Castelletto M.to Sexadium - Cortemilia Quargnento Dilettanti - Castelletto M.to Spartak San Damiano - Monferrato Spartak San Damiano - Castelletto M.to Sexadium - Spartak San Damiano 8/11/15 9ª GIORNATA 3/04/16

CALCIO SECONDA CATEGORIA - Girone N - Piemonte Audax O. S.Bernardino - Mornese Capriatese - Spinettese X F. MORNESE Don Bosco AL - Pol.Casalcermelli Garbagna - Fresonara Gaviese - G3 Real Novi Serravallese - Castelnovese C. Valmilana - Tassarolo 13/09/15 1ª GIORNATA 13/12/15 11/10/15 5ª GIORNATA 28/02/16 15/11/15 10ª GIORNATA 10/04/16

Audax O. S.Bernardino - Gaviese Audax O. S.Bernardino - G3 Real Novi Audax O. S.Bernardino - Capriatese Castelnovese C. - Tassarolo Capriatese - Gaviese Castelnovese C. - Don Bosco AL Fresonara - Spinettese X F. Don Bosco AL - Valmilana Fresonara - Serravallese Garbagna - Don Bosco AL Fresonara - Castelnovese C. G3 Real Novi - Valmilana Mornese - Valmilana Garbagna - Tassarolo Mornese - Garbagna Pol.Casalcermelli - G3 Real Novi Mornese - Pol.Casalcermelli Pol.Casalcermelli - Gaviese Serravallese - Capriatese Serravallese - Spinettese X F. Tassarolo - Spinettese X F. 20/09/15 2ª GIORNATA 7/02/16 18/10/15 6ª GIORNATA 6/03/16 22/11/15 11ª GIORNATA 17/04/16

Capriatese - Pol.Casalcermelli Castelnovese C. - Mornese Capriatese - Tassarolo Don Bosco AL - Serravallese Fresonara - Capriatese Don Bosco AL - Fresonara Gaviese - Garbagna G3 Real Novi - Garbagna Garbagna - Audax O. S.Bernardino G3 Real Novi - Castelnovese C. Pol.Casalcermelli - Audax S.Bernardino Gaviese - Castelnovese C. Spinettese X F. - Mornese Spinettese X F. - Don Bosco AL Serravallese - Mornese Tassarolo - Fresonara Tassarolo - Serravallese Spinettese X F. - G3 Real Novi Valmilana - Audax O. S.Bernardino Valmilana - Gaviese Valmilana - Pol.Casalcermelli 27/09/15 3ª GIORNATA 21/02/16 25/10/15 7ª GIORNATA 13/03/16 29/11/15 12ª GIORNATA 24/04/16

Audax O. S.Bernardino - Spinettese X F. Audax O. S.Bernardino - Castelnovese C. Audax O. S.Bernardino - Serravallese Capriatese - Don Bosco AL Capriatese - Valmilana Castelnovese C. - Valmilana Castelnovese C. - Pol.Casalcermelli Don Bosco AL - Tassarolo Fresonara - Gaviese Fresonara - G3 Real Novi Garbagna - Pol.Casalcermelli Garbagna - Capriatese Garbagna - Valmilana Gaviese - Spinettese X F. G3 Real Novi - Tassarolo Mornese - Tassarolo Mornese - Fresonara Mornese - Don Bosco AL Serravallese - Gaviese Serravallese - G3 Real Novi Pol.Casalcermelli - Spinettese X F. 4/10/15 4ª GIORNATA 21/02/16 1/11/15 8ª GIORNATA 20/03/16 6/12/15 13ª GIORNATA 1/05/16

Castelnovese C. - Capriatese Castelnovese C. - Garbagna Capriatese - G3 Real Novi Gaviese - Don Bosco AL Fresonara - Audax O. S.Bernardino Don Bosco AL - Audax O. S.Bernardino G3 Real Novi - Mornese G3 Real Novi - Don Bosco AL Gaviese - Mornese Pol.Casalcermelli - Fresonara Mornese - Capriatese Serravallese - Garbagna Spinettese X F. - Garbagna Pol.Casalcermelli - Serravallese Spinettese X F. - Castelnovese C. Tassarolo - Audax O. S.Bernardino Spinettese X F. - Valmilana Tassarolo - Pol.Casalcermelli Valmilana - Serravallese Tassarolo - Gaviese Valmilana - Fresonara L’ANCORA SPORT 13 SETTEMBRE 2015 37

Pedale Acquese La Bicicletteria Golf “Trofeo Poggio Calzature” vincitore è Tomaz Kocjan

Acqui Terme. «A bris cme el fo ca pos nenta giughè». Con queste parole, Nanni Gu- glieri, socio anziano (ma atti- vissimo) del Golf Club Acqui Terme, nonché sponsor del “Trofeo Poggio Calzature”, in programma domenica 6 set- tembre, ha annunciato, a ma- lincuore, il suo forfait. In attesa di rivederlo in cam- po nell’edizione dell’anno pros- simo, si sarà consolato con la piena riuscita del torneo, che con la formula delle 18 buche Simone Pont al terzo posto sul podio. stableford 2 categorie si è svolto con grande soddisfazio- Acqui Terme. La decima pimpanti gli altri junior del so- ne dei soci in una cornice idea- prova della Coppa Piemonte dalizio acquese: 4º Merlino, 7º le per la pratica del golf. ha radunato, domenica 6 set- Ferrero Andrea, 8º Olivetti Si- Per quanto riguarda i risulta- tembre, oltre 500 bikers al con- mone, 13º Patris Luca. L’ales- ti sportivi, in Prima Categoria fine francese per la 15ª edizio- sandrino Marco Testera è 8º ha vinto Tomaz Kocjan, con 38 Il socio anziano Nanni Gu- ne della Clavierissima, gara M4, Luca Olivetti 3º M5, Giulio punti, davanti a Lorenzo Ca- glieri. dura con 2000 mt di dislivello Dusi 18º M1, Pasquariello 23º velli, con 37, mentre Gianfran- in 40 km. Gara maschile com- M3, Biagio Curino è 10º tra gli co Spigariol si è aggiudicato il raccogliere fondi per una bor- battutissima e vinta sul filo di Under 23. Lordo. In seconda categoria, sa di studio a favore di una lana dall’altoatesino Johann La lady del gruppo, Roberta vittoria di Giuseppe Gola con studentessa universitaria la cui Pallhuber (Silmax Cannonda- Gasparini, non riesce a bissa- 41 punti davanti a Carlo Gar- famiglia, al momento, versa in le) alle spalle del quale giunge re la vittoria ottenuta lo scorso barino con 39. Prima lady Lidia gravi difficoltà economiche. la coppia del Reparto Sport anno e si deve accontentare Pasin con 35 punti, primo se- L’iniziativa si concretizza in composta da Adriano Caratide della piazza d’onore alle spal- nior Gianni “Ciamper” Barberis una gara di putting green (tipo e Luca Ronchi, 12º assoluto il le della neo campionessa ita- con 35 punti. minigolf) con in palio un’inci- portacolori de La Bicicletteria liana Marathon, Valentina Domenica 13 settembre si sione. La gara è aperta a tutti, Acqui Terme. Formazione In alto gli Allievi; sopra Yan Simone Ferrero che è 7º nella Frassisti. gioca il “Trofeo Biennale per golfisti e non, e l’iscrizione è ad Allievi ancora sugli scudi, an- Malacari. categoria Elite dove è 11º il Domenica 6 settembre si è l’Incisione”, 18 buche stable- offerta libera. La gara di putting che nella trasferta di domenica compagno di squadra Luca corsa a Casatenovo la 24ª edi- ford aperte agli NC, e valevoli green inizierà alle 10,30. Per 6 settembre in quel di Cabiate ad abbandonare a pochi km Ghidella. zione della Marathon della per l’acquisizione di hcp. In pa- iscriversi o ricevere informa- (CO). I ragazzi gialloverdi han- dal traguardo. Ottima la prova dello Junior Brianza; per il team de La Bici- lio 6 incisioni esposte negli an- zioni, il Golf Club Acqui Terme no messo a frutto i consigli del Falcidiata dalla febbre la for- Simone Pont che è 23º asso- cletteria erano presenti Luca ni ad Acqui Terme. Abbinata al- è disponibile al numero telefo- loro ds Bucci disputando un’ot- mazione Giovanissimi che ha luto e occupa il terzo gradino Rovera (15º M5) e Alberto Pol- la gara, ci sarà anche un’ini- nico 0144/312931 o all’indiriz- tima gara. A vivacizzarla subi- visto il solo Yan Malacari, cor- del podio di categoria; sempre la (7º Under 23). ziativa benefica, pensata per zo [email protected] to Diego Lazzarin, in fuga do- rere in G4 a Lomello. Per lui po poco dal via e ripreso non una buona gara con un quinto senza fatica dal gruppo. Poi è posto che lo proietta al 2º po- Simone Carrò a prendere l’ini- sto nella classifica di categoria ziativa. Al suo scatto rispondo- del Challenge Pavese quando no in venti, dando vita alla fuga mancano due prove alla con- che segnerà la gara. Il grup- clusione. petto pedala subito con buona Mentre la stagione ciclistica armonia poi, man mano che il delle gare sta quasi per giun- traguardo si avvicina, si susse- gere al termine, continua inve- guono gli attacchi. Quando ce con immutato vigore la mancano un paio di km all’arri- Scuola di Ciclismo che il Pe- vo Belletta del Busto Garolfo dale Acquese, in collaborazio- prende in contropiede i com- ne con La Bicicletteria e con il pagni di fuga e guadagna una Complesso, organizza a Mom- ventina di secondi. Per lui arri- barone. Sino ad ottobre la vo in solitaria, mentre gli inse- scuola sarà attiva il mercoledì guitori si posizionano per la vo- pomeriggio poi, con la fine del- lata. Bravissimo Simone Carrò le gare, tornerà alla sua natu- che riesce a centrare un ottimo rale collocazione del sabato decimo posto, a dimostrazione pomeriggio. Un’occasione per di una condizione atletica sfa- avvicinare i ragazzini interes- villante. Diego Lazzarin e Si- sati alla bicicletta ai primi rudi- mone Callegari, dopo aver menti, in un ambiente natura- protetto le gesta del compa- le, al riparo da qualsiasi ri- gno, chiudono in gruppo men- schio, seguiti da insegnanti Primo corso dal 21 Settembre al 18 Dicembre tre Gabriele Drago è costretto qualificati. (Settimana di recupero Pattinaggio artistico dal 14 dicembre al 18 dicembre) CORSI ADULTI Lunedì - Mercoledì - Venerdì ore 19.00 - 20.00 CORSI PER BAMBINI Martedì - Giovedì ore 20.00 Lunedì - Martedì - Mercoledì SUPERCORSO ADULTI Giovedì - Venerdì Martedì - Giovedì ore 19.00 ore 16.00 - 16.45 - 17.30 Sabato ore 12.00 Sabato ore 11.00 - 17.00 Forme di abbonamento: CORSI DI ACQUATICITA’ Trimestrale Mercoledì - Venerdì ore18.15 1volta a settimana (12 lezioni) Sabato ore 10.00 2 volte a settimana (24 lezioni) Francesco Meloni e Anna *Le lezioni vanno esaurite entro il periodo indicato Repetto con Sebastiano Pa- Azzurra Picasso storini. **Iscrizione annuale con Assicurazione gratuita RIGIWWEVMSGIVXM½GEXSQIHMGSEXXMZMXkRSREKSRMWXMGE Castelletto d’Orba. Una D) che, piccola rappresentativa di elegante come sempre, sfiora atleti della Scuola di Pattinag- il podio ottenendo un buon 4º gio di Castelletto d’Orba, ha posto, e Francesco Meloni (Di- partecipato, domenica 6 e lu- visione nazionale C) che si ag- nedì 7 settembre, al 39º trofeo giudica l’oro dimostrando di nazionale di pattinaggio arti- essersi ripreso ‘alla grande’ stico a rotelle “memorial Gior- dopo l’infortunio della scorsa gio Perinetti”, organizzato a stagione. Misano Adriatico, valevole Un plauso ai ragazzi, ac- quale campionato nazionale compagnati dal tecnico Seba- Aics. stiano Pastorini che collabora Domenica 6 settembre, per con l’allenatrice Alessia Pup- Possibilità di organizzare il rinfresco la categoria Primi Passi 2008, po, per gli ottimi risultati otte- la piccola Azzurra Picasso è nuti. presso il bar del centro sportivo giunta 26ª su 42 partecipanti; La Scuola di Pattinaggio Ca- alla sua prima competizione stellettese ora riparte per la nazionale, con tranquillità ha nuova stagione con la ripresa affrontato la giuria ed un nu- degli allenamenti. Sono inoltre CENTRO SPORTIVO MOMBARONE info e prenotazioni 0144 312168 meroso pubblico e nonostante previste lezioni prova gratuite Orari Centro: dal lunedì al venerdì 8.00-22.30 - sabato/domenica/festivi 8.00-19.00 il risultato, ha ottenuto buoni per il mese di settembre a chi Orari Piscina: dal lunedì al venerdì 9.30-21.30 - sabato/domenica/festivi 10.00-19.00 consensi. voglia provare a pattinare; per Lunedì 7, invece, si sono informazioni 338 8449706 (Si- esibiti Anna Repetto (categoria mona). L’ANCORA 38 13 SETTEMBRE 2015 SPORT

Volley serie B2 femminile Volley Pallavolo giovanile Acqui Per la Pallavolo Acqui Presentata a Torino Lunedì 14 settembre prima uscita in triangolare la stagione 2015-2016 riparte il minivolley

Acqui Terme. Primo test renco intende utilizzare per il Acqui Terme. Lunedì 14 stagionale per le ragazze di campionato. settembre per molti bambini coach Ivano Marenco; dome- Buona la prima gara contro potrebbe essere una data tri- nica 6 settembre dalle ore 15, il Canavese Volley, un po’ me- ste: l’inizio della scuola. al Palazzetto dello sport di no la seconda contro il Biella Per molti di loro, invece, sa- Mombarone, L’Arredo Frigo che fa intuire che la prepara- rà un giorno da segnare sul Cold Line è scesa sul “nuovis- zione atletica a qualche gioca- calendario, uno di quei giorni simo” tappeto in mondoflex di trice è rimasta sulle gambe; si in cui si è felici di tornare a ca- Mombarone contro il Canave- dice soddisfatto comunque co- sa dal primo giorno di lezioni se Volley e Logistica Biellese, ach Marenco, pur ammettendo per iniziare nuovamente a... quest’ultima neo-promossa, che su certi fondamentali c’è giocare a pallavolo. per tastare il grado di forma fi- ancora molto da lavorare. Dopo gli ottimi risultati rag- sica del gruppo e per chiarire La squadra di serie B2, con- giunti negli ultimi anni in termi- le idee, in caso ce ne fosse bi- trariamente agli anni passati, ni di qualità e numeri, infatti, la sogno, agli addetti ai lavori. parteciperà alla Coppa Pie- Pallavolo Acqui riapre i batten- Priva dell’opposto Erika monte, che la vedrà impegna- ti ai pallavolisti in erba. Grotteria, alle prese con la ta domenica 20 settembre a Sia il settore maschile che convalescenza per un piccolo Cuneo contro la Brebanca e la La premiazione di Elena Bi- La premiazione di Fabio Ri- quello femminile si concentre- intervento chirurgico (mentre Junior Volley AVBC, sabato 26 sio (al centro). naldi (al centro). ranno all’interno della palestra andiamo in stampa ha ottenu- settembre a Settimo Torinese “Battisti” (ormai roccaforte del della pallavolo o comunque di to l’ok del medico senza però contro Lilliput Settimo e Lmp Si è svolta domenica 6 set- rone A della serie C. Le altre minivolley) per dare l’opportu- far conoscere tale disciplina a ancora poter saltare) e del neo Mondovi, per finire poi tra le tembre a Torino la presenta- squadre del girone: Oleggio, nità di provare questo splendi- scopo formativo. Le lezioni acquisto Chiara Bellei, che sta mura amiche di Mombarone il zione della stagio ne 2015/16 Ca selle, Lingotto, Pinerolo, do sport con coetanei dello verranno svolte da tecnici qua- svolgendo una preparazione 3 ottobre contro il Galliate ed il della pallavolo re gionale. Parel la, La Folgore, Labor Bor- stesso sesso. lificati della società Pallavolo individuale specifica per il gi- Canavese. Di sicuro per allora Nella serie C maschile, sono garo, Montalto Dora, Trecate, Per molti giovani atleti sarà Acqui Terme con il seguente nocchio, ancora a mezzo ser- sarà chiara la composizione cinque le squadre della provin- Splen dor Cossato, Cogne e Is- soltanto un’occasione per ri- programma: vizio, la Pallavolo Acqui Terme del sestetto titolare. cia di Alessandria al via. Nel gi- sa No vara. Le alessandrine partire; per molti altri sarà il pri- - Sviluppo capacità coordi- ha dato spazio a tutte le altre Pallavolo Acqui: Gatti, Ma- rone A sono state inserite in- Novi, 4Valli e Valenza sono mo approccio per provare que- native in relazione all’attrezzo atlete, in una girandola di cam- sina, A.Mirabelli, F.Mirabelli, sieme Pallavolo Acqui e Plasti- state inserite nel girone B Gi- sto sport di squadra con la re- (palla) bi che poche indicazioni hanno Boido, Garbarino, Ivaldi, Za- pol Ovada. Raggruppamento rone ostico per le due squadre te in mezzo. Dal 14 settembre, - Giochi propedeutici al pal- dato al pubblico presente e a magni, Debilio, Cattozzo, Ca- difficile in quanto, tra l’altro, le del territorio, con la neopro- infatti, la Pallavolo Acqui en- leggio qualche allenatore sugli spalti: fagno, Montedoro. Coach: Ma- trasferte sono lunghe (Domo- mossa Caselle, che ha ingag- trerà negli istituti primari ac- - Avvicinamento al gioco di difficile dire quale sarà la for- renco. dossola, Aosta, Valli di Lanzo, giato giocatrici del calibro del- quesi e dei paesi limitrofi per squadra mazione tipo che coach Ma- M.Pr Lasallia no per esempio). la Mautino, Sirchia e Moruzzi, promuovere il volley nelle - Minitorneo di palla rilancia- Sono 13 in tutto le squadre favorita per il salto di categoria scuole. ta e di mini volley interno alle Volley Carcare del girone A: Plastipol, Palla vo- insieme a Parella, Cogne e Le lezioni di minivolley si ter- classi. lo Acqui, VBC Alessandria, Oleggio. ranno presso la palestra degli Chi fosse interessato a par- Santhia, Pavic Romagnano, In coda ai sorteggi, è stata istituti, durante le ore di edu- tecipare ai corsi, o volesse Caluso, Alto Canavese, Aosta, effettuata la premiazione delle cazione motoria e con l’assi- semplicemente avere informa- Valli di Lanzo, Domodossola, rappresentative maschili e stenza degli insegnanti, al fine zioni può contattare Roberto 7º torneo “Sempre con Noi” Altiora Verbania, Lasalliano e femminili piemontesi che ve- di avvicinare i giovani al gioco Garrone al 328/2866920. Meneghetti. devano impegnate nel femmi- Per quanto riguarda il setto- nile Annalisa Mirabelli e Elena al via venerdì 11 settembre re femminile Ovada e Acqui Bisio, e nel maschile Fabio Ri- Baseball Cairese sono entrambe inserite nel gi- naldi e Paolo Aime. Carcare. Finalmente avrà care - Seat Adro Monticelli Bte. Scacchi: festival internazionale di Bratto inizio la tanto attesa 7ª edizio- Sabato 12 settembre: al pa- ne del Torneo Internazionale di lazzetto di Carcare, ore 9 Pol. Pallavolo Femminile ‘Sempre Libertas Martignacco - Vbc- con Noi’, in programma dall’11 Cheseaux, ore 10.30 Seat al 13 settembre a Carcare e Adro Monticelli Bte - Vbc-Che- Buona prova dell’acquese Cairo Montenotte. seaux, ore 12 Pallavolo Car- Il torneo, organizzato dal- care - Pol. Libertas Martignac- l’Asd Pallavolo Carcare, si pre- co, ore 15.15 Pol. Libertas Angelo Benazzo annuncia ancora una volta co- Martignacco - Seat Adro Mon- me un evento pallavolistico di ticelli Bte, ore 16.45 Pallavolo altissimo livello. Un evento im- Carcare - Vbc-Cheseaux. portante che vedrà impegnate, Al palazzetto di Cairo M.tte: sul parquet del Palazzetto di ore 9 LPM Mondovì - VC Tirol, Carcare e del Palazzetto di ore 10.30 Agil Volley Novara - Cairo Montenotte, titolate gio- LPM Mondovì, ore 12 Pol. catrici estere e nazionali. Sport in Cuneo - VC Tirol, ore Le squadre partecipanti sa- 15.15 LPM Mondovì - Pol. ranno divise in due gironi: gi- Sport in Cuneo, ore 16.45 Agil Categoria Ragazzi I Ragazzi. rone A Pallavolo Carcare, Pol. Volley Novara - VC Tirol. Dopo la vittoria del Campio- Libertas Martignacco, Seat Domenica 13 settembre a nato regionale Ligure, Sabato battute da due basi. Adro Monticelli Bte, Vbc-Che- partire dalle 9 alle 12.15, in 5 e Domenica 6 Settembre il L’ultimo appuntamento della seaux (CH); girone B Po. Sport contemporanea a Carcare e team della categoria Ragazzi stagione per il team dei Ra- in Cuneo, L.P.M. Pallavolo Cairo saranno disputati i quar- del Baseball Cairese ha parte- gazzi è previsto per domenica Mondovì, Agil Volley Novara, ti di finali e le semifinali. A se- cipato alla prima fase dei pla- 27 settembre sul diamante ca- VC Tirol (AU). guire nel pomeriggio si gioche- yoff nazionali a Settimo Torine- salingo con un torneo qua- Ci sono quindi tutti gli ingre- ranno le finali. se. drangolare amichevole. dienti per una kermesse di alto Alle 14 per il 7º/8º posto nel- Già durante l’inno di Mame- *** livello, capace di coniugare la Tensostruttura di Carcare, li si poteva vedere la grande sport e territorio. per il 5º/6º posto al Palazzetto emozione dei giocatori per la Domenica 6 settembre sul Programma degli incontri di Carcare. partecipazione ad una fase del diamante di Cairo la formazio- Venerdì 11 settembre al pa- Alle 15.15, sempre al Palaz- campionato così importante. ne biancorossa ha rispolvera- lazzetto di Carcare: ore 19 Pol. zetto di Carcare, finale per il Oltre alla Cairese, i team to le mazze in una amichevole Sport in Cuneo - Agil Volley 3º/4º posto mentre alle 17.30 che hanno partecipato a que- contro i Grizzlies, le due for- Novara; ore 21 Pallavolo Car- finalissima 1º/2º posto. Angelo Benazzo (secondo da sinistra). sto concentramento sono stati: mazioni avevano l’esigenza di Codogno, Bollate e Settimo riprendere il ritmo del campo, i Acqui Terme. Si è svolto la Sveshnikov, il filippino Virgilio Torinese; tutte tre le compagi- piemontesi in vista delle gare scorsa settimana presso il pre- Vuelban e l’albanese Llambi ni si sono mostrate molto ben che li vedono impegnati nei Volley Coppa Liguria stigioso Hotel Milano a Bratto Qendro. In gara nel Magistrale preparate e con atleti più play off di promozione per la il Festival Scacchistico Inter- anche il Maestro Fide italo- esperti rispetto ai cairesi. serie B e nelle fasi finali di cop- nazionale di Conca della Pre- azero, residente a Canelli, Mi- Nonostante le tre sconfitte è pa Italia mentre i locali stanno a Carcare il 19 settembre solana. ragha Aghayev che con il se- stato un week end molto im- testando le potenzialità per Quest’anno è stata festeg- condo posto ex equo ha con- portante per i giovanissimi programmare la stagione giata la 35ª edizione, un record quistato la seconda norma a atleti biancorossi, in quanto 2016. Carcare. C’è anche il Volley posizionandosi infatti come Maestro Internazionale. hanno avuto l’opportunità di fa- La partita è risultata piace- Carcare fra le dieci squadre terzo torneo più longevo in Ita- Nel torneo Open B ha ga- re esperienza e di confrontarsi vole ed equilibrata con picchi iscritte che il prossimo 19 set- lia, considerando i tornei che reggiato anche l’acquese An- con squadre di livello naziona- di gioco pregiato, diverse le tembre saranno al via della ancora vengono giocati. gelo Benazzo. Il torneo si è le, cosa che sarà molto utile battute da extra base per en- Coppa Liguria di volley, mani- Il torneo, suddiviso in Magi- svolto sulla distanza tempora- nel campionato del prossimo trambi gli schieramenti, 11 in- festazione riservata alle com- strale, Open A, l’Open B, Open le dei 90 minuti utili per svol- anno, dove potranno ambire nings all’insegna della speri- pagini di serie C e serie D, che C e Under 16, ha visto la par- gere le prime 40 mosse rag- ad importanti risultati. mentazione. ha visto lo scorso anno la vit- tecipazione di 123 giocatori giunte le quali il sistema a Le partite hanno comunque Positivo il giudizio dello staff toria della Serteco Volley suddivisi in base al punteggio sommato 30 minuti unitamente fatto vedere a tratti un buon tecnico cairese: “La politica School. internazionale acquisito. all’aggiunta di 30 secondi pre- baseball e dimostrato che la della società è da sempre tesa Le compagini partecipanti Presenti 6 Grandi Maestri, 4 visti fin dall’inizio dopo lo svol- società valbormidese ha fatto a favorire l’inserimento dei gio- sono state divise in tre gironi Maestri Internazionali e 5 Mae- gimento di ciascuna mossa. un ottimo lavoro durante l’an- vani del proprio vivaio, un pro- (due da 3, uno da 4) con parti- stri Fide, per un totale di 15 ti- Partito in sordina con due no. Vi sono state inoltre alcune cesso che stiamo portando te di sola andata; questa prima tolati di cui 10 stranieri con 9 le vittorie e due sconfitte nelle prestazioni individuali degne di avanti da anni e ci inorgogli- fase del torneo dovrà conclu- rale Calizzano Carcare-But- federazioni rappresentate, 6 i prime quattro partite, Benazzo nota, come quella del più gio- sce, ci da inoltre la possibilità dersi entro sabato 3 ottobre. tonmad Quiliano. giocatori sopra i 2400 punti e con una performance del vane della squadra, Michele di lavorare guardando al futuro Il Volley Carcare è stato in- Gli altri due raggruppamenti 12 sopra i 2300. 100% dei punti nelle ultime Garra, che alla sua prima con ottimismo, continueremo serito nel Girone A, in compa- sono stati composti secondo I nomi di lustro della manife- quattro partite è riuscito a rag- esperienza sul monte di lancio per tutto il mese a concentrar- gnia di Golfo di Diana Volley e quanto segue. stazione sono stati i seguenti: i giungere la vetta della classifi- nel campionato nazionale, ha ci sulla valutazione delle no- Buttonmad Quiliano. Girone B: Iglina Albisola, Vir- Grandi Maestri: Evgeny Sve- ca a 6 punti su 8, con altri tre chiuso i suoi due innings di stre forze future in quest’ottica Il calendario del triangolare tus Sestri, Cogoleto Volley, shnikov, conosciuto teorico let- giocatori. lancio con 4 strike out e 2 pre- i prossimi impegni: amichevole prevede: sabato 19 settembre Volley Genova VGP. Girone C: tone, il russo Andrey Orlov, Pur battendo Benazzo all’ul- se al volo. Under 21 a Cairo sabato 12 alle ore 21, a Diano Marina, Tigullio Volley, Volley Villafran- l’armeno Karen Movsziszian, il timo turno il primo in classifica, Buona la prestazione in at- ore 15 contro i Rookies di Ge- Golfo di Diana-Acqua Minerale ca, Volley Spezia Autorev. bulgaro Evgeni Janev e i croa- lo spareggio per gli ex equo a tacco di Andrea Torterolo, Da- nova e la partecipazione al Calizzano Carcare; sabato 26 Al termine delle gare di trian- ti Nenad Sulava e Miso Ceba- 6 punti su 8 decretava: Fran- vide Franchelli e Matteo Ango- quadrangolare di Castella- ottobre alle 21 a Quiliano, But- golari e quadrangolare, la pri- lo. Tra i primi giocatori di tabel- ciosi, Merlotti, Cambria e Be- letta, si sono distinti Davide monte Canavese domenica tonmad Quiliano-Golfo di Dia- ma classificata di ogni rag- lone vi sono stati anche i Mae- nazzo. Ma con un più 37 punti Torterolo con due valide, Giu- 20, dopodiché decideremo na e infine, sabato 3 ottobre al- gruppamento sarà ammessa stri Internazionali Adam Hunt, ELO guadagnati dall’acquese liano Castagneto, Marco Miari quali potranno essere i pro- le 21, a Carcare, Acqua Mine- alla fase successiva. inglese, l’altro lettone Vladimir nella classificazione FIDE! e Marco Buschiazzo autori di grammi 2016”. L’ANCORA SPORT 13 SETTEMBRE 2015 39

Podismo 300 partecipanti di tutte le età “Sulle strade di Zunino” La podistica StraVoluntas i liguri spadroneggiano momento di aggregazione

Nizza Monferrato. Erano poco meno di 300 i partecipanti alla StraVoluntas, la gara podistica di fi- ne estate organizzata dalla Società oratoriana che cura lo sport calcistico giovanile a Nizza; con la quota di iscrizione si aveva diritto alla maglietta (tutte ben presto esaurite le 250 messe a di- Acqui Terme. Il sensibile sposizione). Il percorso della corsa (Oratorio campo sportivo, via Don Celi, Strada Vecchia d’Asti, calo delle temperature ha reso via Rosselli, piazza Marconi, via Pistone, piazza del Comune, via Maestra, viale Umberto I, via meno dura la fatica dei podisti Mazzarello, via Costa e ritorno all’Oratorio) ha visto protagonisti, bambini, giovani, donne, papà, che già da mercoledì 2 set- mamme, nonni, che hanno avuto un’occasione per fare aggregazione ed amicizia visto che il ri- tembre hanno ripreso a com- sultato non aveva importanza: chi correva per una ipotetica vittoria chi invece si accontentava di petere. terminare il percorso camminando e discorrendo. Per tutti, alla fine, in premio un bel piatto di pa- Appuntamento serale con sta fumante per recuperare le energie spese. F.V. Fidal/AICS a Spinetta Maren- go nell’alessandrino con il 16° Podismo Corri a Spinetta Memorial CAI Acqui Terme “Adelino Moro” Poco più di 5 km cittadini in asfalto e perfet- gita intersezionale to piano. Partenza alle 20 per 13ª Castellazzo Halfmarathon quasi 200 atleti. Vittoria per edizione 2015 Mohammed Yally Atl.Club Bol- Castellazzo Bormida. Il Gruppo Podistico Dilettanti- zano ’96 in 16’07” e di Ilaria stico Cartotecnica Piemonte si sta già preparando per Acqui Terme. Il 10 e l’11 ottobre il Bergaglio Solvay 18’56”. ATA organizzare la 13ª Castellazzo Halfmaraton (km Cai organizza la gita intersezionale presente con la solita brava 21,097), valevole per il campionato regionale di “mara- 2015 “Sul sentiero del pellegrino” n. 531 Concetta Graci 9ª donna e ter- tonina” Uisp, che si svolgerà domenica 8 novembre in- Acqui - Tiglieto - Arenzano; da Acqui al za in categoria. Abbastanza sieme alla “23ª StraCastellazzo - memorial fratelli Lam- mare sul sentiero di Bruno Buffa. Sono nutrita la “pattuglia” Acquirun- borizio” (km 11,5). previsti due persorsi: quello lungo con ners con Simone Canepa 4°, Il gruppo Acquirunners. Le iscrizioni on-line sul sito www.gpcartotecnica.it, partenza alle 7 di sabato 10 ottobre dal- Mauro Nervi 58°, Pier Marco saranno aperte dal 28 settembre fino a sabato 7 no- la bacheca del Cai in piazza Pisani; ar- Gallo 131° e secondo in cate- vembre. Sarà possibile iscriversi anche domenica 8 no- rivo a Tiglieto dopo 11 ore, cena e per- goria, Gian Franco Martino vembre prima delle gare, entro le ore 9. nottamento; partenza domenica alle 8 134°. Di rilievo la prestazione Tutti coloro che termineranno la “Maratonina” ver- per il ritorno. Il percorso breve con par- di Diego Scabbio che in un lot- ranno premiati con una medaglia ricordo della gara tenza sabato con bus di linea alle 13.15 to di atleti decisamente forti ha per coronare l’impegno nella competizione. Per en- presso il Movicentro per raggiungere conquistato il 3° gradino del trambe le gare sono inoltre previsti numerosi premi Piancastagna alle 14 e seguire il sen- podio. Bene anche il “Marato- nelle varie categorie e alcuni premi speciali. Infine, la tiero fino a Tiglieto in 4 ore. neta Genovese” nostrano Pie- giornata si concluderà con un “pasta party” per tutti i Quota iscrizione euro 65. Info e pre- ro Garbarino 114°. partecipanti. notazioni: 348 6623354, 333 3217868. Si riparte alle 20 del 3 set- tembre a Pietra Marazzi sem- pre nell’alessandrino con l’AIC/G.S. Lonardo per i “Ma- gnifici sette”, gara collinare in asfalto. Graziati dal temporale che si è scatenato verso le 19, una novantina di podisti si sono ci- mentati con i 7.5 km di un bel Brignone e Vaccina i due campioni mondiali alla Acqui-Ci- tracciato, facile nella parte ini- maferle (foto biocorrendo). ziale pianeggiante, ma impe- gnativo dal 5° km dove si è do- vuta affrontare una lunga sali- ta praticamente al buio. Ultima parte in discesa con “strappo” finale. Bello il paesino e bella l’accoglienza con pasta party a fine gara. Primi al traguardo due “new entry” Simone Cane- pa che nelle gare UISP veste i panni dell’Avis Casale ed An- nalisa Fagnoni Sai. Due soli nostri rappresentanti: Luciana Ventura ATA con un lusinghie- ro 5° posto assoluto e Pier Marco Gallo Acquirunners 3° in categoria. Ancora serale venerdì 4 a Tortona con UISP/Azalai per l’8ª StraTortona, gara cittadina di poco più di 5 km. Nessuno dei nostri a competere tra i 148 classificati e vittoria di Michele Monterisi TDS e Katia Figini dietro, molto spettacolare che lungo il percorso. Per i colori SAI. I tempi degli atleti non so- si è sviluppata su diverse di- termali, ATA conquista il 12° no stati rilevati. stanze in pista. Finale di sera- posto per Lino Busca che ha Senza sosta ancora gara al- ta con “le gambe sotto il tavo- anche conquistato il titolo di le 17 di sabato 5 a Pasturana, lo” e molta allegria. Campione Provinciale UISP di località alle porte di Novi Ligu- Domenica mattina ritorno ad categoria per la “Corsa in Sali- re. Bella location presso gli Acqui Terme con la 28ª “Sulle ta”, sempre l’ATA piazza 22° spazi della Pro Loco e gli im- strade di Zunino 8° Trofeo Jo- Luciano Griffi, 47° Stefano pianti sportivi. Tracciato di po- nathan Sport”. Ritrovo in zona Pregno, 71° Maurizio Monda- co più di 6 km con bella disce- Bagni ed alle 9 in punto par- vio e 93ª Rosanna Lobosco fe- sa in sterrato nel bosco e “bru- tenza alla volta di Cimaferle di lice per aver completato il per- sco” ritorno alla realtà al rien- Ponzone distante quasi 17 km. corso per la prima volta. tro sull’asfalto con due impe- Gara UISP/Acquirunners, Per Acquirunners 27° Mas- gnativi tornanti in salita ed una con annessa “camminata”. Al simo Melis, 33° Fabrizio Fasa- lunga scalinata a completate via 112 atleti con due “eccel- no, 35° Marco Gavioli, 36° “l’opera” a poco più di 1 km lenze” tra gli uomini, entrambi Gian Luigi Pisano, 49° Denis dall’arrivo. Al via oltre una set- Cambiaso Risso di Genova, Crivellari e 60° Paolo Vacca. tantina con successi di due Tommaso Vaccina e Valerio Da segnalare anche il titolo di “abbonati” alla vittoria Diego Brignone giunti a Cimaferle Campione Provinciale UISP di Picollo Maratoneti Genovesi nell’ordine dopo 1 ora 3’50” ed categoria (SM65) conquistato ed Ilaria Bergaglio Solvay. Per 1 ora 5’ 24”. Tra le donne lotta dal Maratoneta Genovese, ma l’Acquirunners ottime prove di serrata a tre, giunte al traguar- Ovada in Sport nelle gate Beppe Torielli e Pier Marco do nello spazio di soli 15 se- UISP, Giulio Cravin. Gallo entrambi primi nelle ri- condi. Vittoria per Teresa Man- Si ritorna alle gare martedì 8 spettive categorie e di Concet- tero Atl Novese 1:24’59” su Sil- sera a Novi Ligure con Fi- ta Graci, 33ª e 3ª donna. Lu- via Bolognesi Cambiaso Risso dal/Atl Novese sulla pista di via ciana Ventura, 57ª, continua i 1:25’01” e Giada Grimaldi Sol- Crispi per la 2x5000 gara a suoi miglioramenti. vay 1:25’14”. Davvero un bel coppie con cambi liberi, ed in La seconda parte della ma- duello protrattosi per tutta la genere ad ogni giro di pista. nifestazione era dedicata al durata della gara. Ottima tutta (ha collaborato “retrorunning” la corsa all’in- l’organizzazione e l’assistenza Pier Marco Gallo) L’ANCORA 40 13 SETTEMBRE 2015 SPORT

Pallapugno Pallapugno serie B Play Out: Pro Spigno è quasi salvo Doppia vittoria per il Bubbio

PLAY OFF che batte Neivese e San Biagio Nella 2ª di ritorno, l’Albese vince facile contro l’Imperiese per 11-4, con gli ospiti che non Il doppio turno dei playoff di 0; 3-0 ancora facile a 15. Nel vo alle 22.30. schierano la spalla Dotta cau- serie B è iniziato nella serata quarto e quinto Barroero cerca Nella ripresa Marcarino alza sa pubalgia, rilevato da Se- di giovedì 3 settembre con la di lottare ma non vi riesce ed ancora i giri sia in battuta sia al meria (battitore della serie B). 2ª giornata di ritorno. in entrambi i casi cede a 30 ricaccio, Busca sale da spalla Nelle altre gare, vittoria per Vittoria nettissima del Bub- andando sotto 5-0. al ricaccio e Pola gioca la mi- 11-4 della Canalese di Cam- bio di Marcarino e compagni, Il Bubbio è un rullo com- glior gara stagionale. In un si- pagno contro la Monferrina, che sulla piazza del Pallone la- pressore: il 6-0 a 30 obbliga il mile contesto positivo, il San così come l’Augusto Manzo sciano solo un gioco alla Nei- d.t. Barroero a chiamare il time Biagio si spegne con Vinai ter- torna al successo per 11-5 vese di Barroero e compagni, out, ma nulla cambia: 7-0 dei zino al largo che commette tre contro la Subalcuneo. La clas- e rafforzano la propria posizio- locali. Arriva l’unico gioco ospi- errori decisivi che costano tre sifica, dopo l’Albese Araldica ne in classifica con il 2º posto a te per l’1-7 segnato a 30. Quin- giochi. di Massimo Vacchetto vede 3 quota 26. Sul terzo gradino del di riallungo 8-1 e 9-1, il primo Il Bubbio vola via: 6-5 a 30, squadre Imperiese, Canalese podio sale la Pro Paschese di a 30 e il secondo a 15 con 7-5 a 30, con Riccardo Aicardi e Augusto Manzo in 2 punti. Fenoglio che batte nettamente pausa delle 22.15. d.t ospite che stoppa il match Nella serata di lunedì 7 set- l’Alta Langa, che ora si ritrova Nella seconda parte, la gara ma a nulla serve; 8-5 di Mar- tembre, si è giocato l’anticipo quarta a -1 da Fenoglio. In te- scivola via in neanche un quar- carino sul 40-40 e poi via filati della 3ª di ritorno con l’Albese sta si impone nel posticipo di to d’ora: 10-1 a 0, e 11-1 finale al traguardo per una bella e di Massimo Vacchetto che si è La Pro Spigno. venerdì sera, 4 settembre, il a 15 con l’incontro che termina importante vittoria. imposta contro la Canalese a San Biagio di Pettavino che alle 22.30. Al termine Pettavino per il Canale per 11-4. Nei locali spinto, Giampaolo che non ha da spalla, Rivetti e Arossa ai batte 11-9 la Castagnolese Al termine il capitano ospite San Biagio dice: «Loro hanno mancavano per infortunio sia inciso e Cocino e Marenco da cordini. della rientrante spalla Dogliot- Davide Barroero chiosa: «Mar- giocato meglio e meritato di il capitano Campagno, che la terzini che non hanno avuto Un match chiaramente indi- ti. carino ha giocato fortissimo, vincere, da parte nostra erava- spalla Faccenda e hanno gio- modo di fare il loro compito. rizzato fin dall’avvio, con Le- Nell’anticipo della 3ª giorna- spingendo il pallone quasi vici- mo venuti qui per fare risulta- cato il giovane Gatto in battu- A testimonianza palese di vratto che dopo l’1-1, segna 3 ta il Bubbio si prende la rivinci- no alla chiesa. Da parte nostra to». Per Marcarino «Importan- ta e Boffa da spalla. Martedì 8, quanto scritto sopra, in appe- giochi filati, per andare via in ta sulla capolista San Biagio di una gara sottotono». Massimo te vittoria e buona gara soprat- poi, si sono giocate le altre na 6 minuti di gare la gara era maniera sin troppo facile alla Pettavino, che conosce così la Marcarino rimarca come siano tutto da parte di Pola, con que- due gare della 3ª di ritorno e già decisa, visto il 7-0 dei lo- pausa, sul 7-3. seconda sconfitta nei play off, «Due gare che stiamo giocan- sto assetto siamo più coesi e l’Augusto Manzo è stato scon- cali, con L’imperiese che ha Grasso prova anche Giri- per 11-5, e con lo stesso risul- do veramente bene, certo Bu- convinti». fitto, in trasferta, dall’Imperie- conquistato gran parte dei gio- baldi in battuta durante il tato in campionato era stato sca da spalla ci agevola molto, PROSSIMO TURNO se. chi senza neanche sforzarsi match, Amoretti torna spalla, l’unica squadra ad espugnare ma stavolta debbo dire che il Pro Paschese - Bubbio. Augusto Manzo 11 più di tanto a 15 o a 30. ma anche il cambio non dà i la piazza del Pallone di Bub- migliore in campo è stato Fer- Sarà match spettacolare, in- Subalcuneo 5 Il match al riposo ha già un frutti sperati, con gara che vie- bio. rino, veramente divino». tenso, vero, tra i due capitani L’Augusto Manzo ritrova il vincitore certo: l’Imperiese che ne chiusa a favore della Virtus Martedì 8, invece, si sono Bubbio 11 Fenoglio e Marcarino. Stiamo successo dopo 3 sconfitte va sull’8-2; la ripresa è solo che però 24 ore dopo nono- affrontate Neivese e Alta Lan- San Biagio 5 ovviamente parlando della sfi- consecutive, battendo tra le pro forma con ancora un gioco stante il successo, retrocede- ga: vittoria nettissima per 11-3 Definirla impresa forse sa- da che andrà in scena sabato mura amiche la Subalcuneo di per l’Augusto Manzo e finale rà ugualmente in serie B. di Barroero e Compagni che rebbe esagerato, ma definirla 12 settembre alle ore 21 a Vil- Raviola per 11-5. Locali con 11-3 che fa iniziare la festa dei Pro Spigno 11 battono l’Alta Langa di Dutto, partita perfetta sotto tutti i pun- lanova di Mondovì tra la Pro Giampaolo parzialmente recu- locali che sono certi del posto Monticellese 7 dando al Bubbio la certezza di ti di vista no: stiamo ovviamen- Paschese e il Bubbio. perato dall’infortunio accusato in semifinale, per l’Augusto Vittoria dal peso specifico un posto in semifinale, che sia te parlando del Bubbio di Mar- La Pro Paschese a giornale nella gara contro la Monferri- Manzo pochi giorni per curar- notevole per la Pro Spigno di secondo o terzo questo si defi- carino, che nella serata di lu- in stampa, mercoledì andrà a na; per il resto formazioni in si le ferite visto che venerdì ri- capitan Paolo Vacchetto, che nirà nelle ultime due giornate. nedì 7 settembre in una piaz- giocare in casa della Casta- campo secondo le previsioni: cevono la Canalese di Cam- batte nella giornata di domeni- Bubbio 11 za esaurita in ogni ordine di gnolese che è quindi a 4 punti per l’Augusto Manzo: Corino, pagno e lì serve la vittoria a ca 6 alle ore 16, dopo tre ore e Neivese 1 posti, batte la capolista San dal Bubbio, ma con una gara Giampaolo, Marenco e Coci- tutti i costi. mezza di gara, la Monticelle- Massimo Marcarino ed il Biagio di Pettavino. in meno. Così Marcarino legge no; per gli ospiti: Raviola, Ar- PROSSIMO TURNO se, vedendo la salvezza dietro Bubbio hanno innestato le Con questo successo, man- il prossimo: «Sarà una gara naudo, Giraudo con Unnia, ri- Augusto Manzo e Canalese l’angolo. marce alte nel motore e sem- tiene il secondo posto in clas- ancora più tosta di quella con- levato ad inizio ripresa da si sfideranno venerdì 11 set- Squadre in campo secondo brano salire di autostima e di sifica e centra la prima vittoria tro Pettavino, loro sono in un Mattiauda. L’inizio di gara è di tembre alle ore 21 nello sferi- le quadrette titolari: per la Pro forza fisica e anche mentale di dopo 4 sconfitte stagionali ottimo momento di forma e ci marca Subalcuneo, che mar- sterio “Augusto Manzo” di Spigno Vacchetto, Voglino, gara in gara, prova ne sia la contro gli ospiti, creeranno parecchi problemi». ca il 1° gioco a 15; nel 2° gio- Santostefano Belbo. Papone e Bonavia (che vista vittoria nettissima interna nella compresa. Sul fronte locale Fenoglio riba- co si arriva al 40-40, con deci- Gara che molta probabilità la prestazione opaca è rileva- serata di giovedì 3 settembre, La gara parte subito forte disce: «Gara importante, che sive 2 intra di Cocino e di sarà determinante in ottica 3º to sul 7-7 dal d.t. e giocatore per 11-1 contro la Neivese di con i due capitani che combat- dovrà dire se stiamo crescen- Giampaolo per l’1 a 1.Nel 3° posto della classifica. Ghigliazza). Per gli ospiti Dut- Barroero. tono colpo su colpo, anche se do o no in campionato». gioco Corino gioca sciolto e fa Sul fronte ospite pare certa to, Giribaldi, Rosso e De Gia- Le due squadre si affronta- le loro squadre sin dall’avvio Probabili formazioni Pro suo il gioco pulito a 0, per il 2- la presenza di Campagno, an- comi. no per la quarta volta in sta- commettono qualche errore di Paschese: Fenoglio, Rosso, 1.Nel 4° gioco risulta determi- che se non al meglio della for- La partenza vede un gioco gione con il Bubbio avanti 2-1 troppo. Equilibrio sovrano in Boetti, Sappa; Bubbio: Marca- nante la stoccata decisiva sul ma, che ha dovuto riposare per parte, gioco d’apertura per negli scontri diretti, ma sempre avvio, ma Pettavino è più scal- rino, Pola, Busca, Ferrino. 40-40, ancora una volta con forzatamente nella gara inter- i ragazzi di patron Traversa 1- con gare tirate e risolte sul filo tro nel far suoi i primi 2 giochi PLAY OUT gioco conquistato dall’Augu- na, nell’anticipo della 3ª gior- 0, con gli ospiti che impattano di lana. sul 40-40 e ancora un gioco C’e già certezza sulla vin- sto Manzo per il 3 a 1. Time nata contro la capolista Albe- 1-1; poi Vacchetto sorretto da Ci si aspetta una gara equi- per il San Biagio, sempre sul cente dei play out che andrà out chiesto da Tonello per la se. Sul fronte Augusto Manzo, Voglino e Papone vince 4 gio- librata ma così non è, non tan- 40-40, ma questa volta alla ad affrontare la quarta, la quin- Subalcuneo, ma che serve so- da monitorare sempre attenta- chi filati, con 2 di questi risolti to per demerito ospite, quanto caccia unica ed è 3-0. ta e la sesta dei play off per lo parzialmente, visto che Co- mente Giampaolo, non al me- sul 40-40, e scappa via sul 5- per la grande forma del Bubbio Il d.t. locale Marco Scavino avere il diritto di accedere al 4º rino riallunga ancora marcan- glio della condizione ma che 1. il match sembra in discesa che sfrutta anche il cambia- stoppa il gioco, con Marcarino posto valevole per le semifina- do il 4-1 senza concedere un stringerà i denti e ci sarà, per ma così non è: qualcosa nei mento di assetto tattico con che rientra più deciso e con- li per giocarsi l’approdo in serie 15. Raviola fa suo il 6° gioco una gara che se vinta potreb- meccanismi dei locali non fun- Busca che fa la spalla vicino al vinto e imprime notevoli acce- A: sarà la Caragliese di Pane- dopo 40-40 alla caccia unica. be rappresentare un’importan- ziona a dovere è c’e un black- capitano Marcarino e Pola al lerazioni: subito 1-3 facile a 15, ro che si è imposta sullo Speb L’Augusto Manzo va sul 5-2 te iniezione di fiducia, con 3º out che riporta sotto Dutto, muro. 2-3 sul 40-40 alla caccia unica per 11-3 e ha guadagnato il con ancora gioco pulito e 6-2 posto che diventa decisivo, che si ritrova in poco tempo a Bubbio che parte subito for- e 3-3 ancora sul 40-4. Poi Mar- pass. di Corino che questa volta tro- per evitare in semifinale la tri- rientrare 4-5. ma l’ultimo gio- te con Marcarino che, sia in carino e compagni sorpassano Nell’altra gara della 2ª di ri- va lui la stoccata alla caccia tatutto Albese. co della prima frazione è an- battuta che al ricaccio, manda sul 4-3 pulito a 0. Pettavino torno, vittoria esterna dell’Im- unica. la Subalcuneo accorcia Probabili formazioni: Au- cora marcato Pro Spigno. sempre la palla oltre i 77 metri reagisce, pareggia a 4 con gio- periese di Semeria per 11 a 5 andando 3-6, ma i ragazzi di gusto Manzo: Corino, Giam- Nella ripresa un gioco per e così in poco tempo fa suo il co fatto suo sul 40-40, poi an- contro il Valle Arroscia di Ra- patron Cocino marcano il 7-3 paolo, Cocino, Marenco; Ca- parte, poi la Monticellese im- primo gioco a 15 e il secondo a cora San Biagio e quindi nuo- noisio. della pausa delle 22.43. nalese: Campagno, Faccenda patta sul 7-7. La Pro Spigno Nella ripresa, gioco d’aper- (Gatto), Stirano, Leone. inserisce Ghigliazza, scelta tura per i locali a 15, per l’8-3 *** che dà i suoi frutti con 4 giochi Le classifiche della pallapugno e poi 4-8 di Raviola sul 40-40. PLAY OUT filati che portano al successo Quindi scatto decisivo dei bel- La 3ª giornata di ritorno ha che vale una stagione. besi per il 9-4 con intra di Co- visto la vittoria della Virtus Al termine Voglino rimarca cino e 10-4 a 15. Ancora un Langhe di Levratto contro il «Importante vittoria che vale SERIE A gioco cuneese alla caccia Cortemilia, privo di Parussa, tanto, anzi tantissimo: ci te- Play Off secca per il 10-5 e poi l’11-5 fi- per 11-4. Ma la vittoria della niamo a dedicarla tutti a pa- 2ª di ritorno: Canalese-Monferrina 11-4, Au- nale a 15. Pro Spigno per 11-7, ha fatto tron Traversa e alla società gusto Manzo-Subalcuneo 11-5, Albese-Impe- Al termine il d.t. Raimondo si che nonostante i 2 punti che merita di restare in serie riese 11-4. 3ª di ritorno: Canalese-Albese 4-11, ha dichiarato «Non sapevamo messi a referto, la Virtus Lan- A». Imperiese-Augusto Manzo 11-3, Monferrina-Su- come stava Giampaolo, ha ghe sia la prima retrocessa in PROSSIMO TURNO balcuneo 8-11. retto bene il match e dobbia- serie B. Pro Spigno - Virtus Lan- Classifica: Albese 33, Imperiese 25, Cana- mo rischiarlo, farlo giocare an- Virtus Langhe 11 ghe. Penultima giornata dei lese 22, Augusto Manzo 21, Subalcuneo 18, che se non è al top; era im- Cortemilia 4 playout di serie A con la Pro Monferrina 10. portante vincere e ci giochere- Il Cortemilia si ferma a 3 Spigno che disputa l’ultima 4ª di ritorno: venerdì 11 settembre ore 21, a mo tutto nelle ultime 3 gare». successi consecutivi e viene gara interna della stagione Cuneo: Subalcuneo-Imperiese; a Santo Stefa- Imperiese 11 stoppato e sconfitto per 11-4, nella serata di sabato 12 set- no Belbo: Augusto Manzo-Canalese. Domeni- Augusto Manzo 3 nella trasferta di Dogliani con- tembre, alle ore 21, contro la ca 13 settembre ore 16 a Vignale Monferrato: Play Out Nel balon, come in tutti gli tro la Virtus Langhe nella se- già retrocessa Virtus Langhe Monferrina-Albese. 2ª di ritorno: Caragliese-Speb 11-3, Valle Ar- altri sport, si può vincere o rata di sabato 5 settembre. di capitan Levratto. Play Out roscia-Imperiese 5-11. Riposa Bormidese. perdere, ma non devono mai Cortemilia che si presenta Difficile pensare con quale 3ª di ritorno: Virtus Langhe-Cortemilia 11-4, Classifica: Caragliese 21, Valle Arroscia 14, mancare grinta, abnegazione alla gara senza il capitano e stato d’animo gli ospiti affron- Pro Spigno-Monticellese 11-7. Riposa Merlese. Imperiese 12, Bormidese 11, Speb 6. e spirito di lotta, tutte cose che battitore Parussa. Spiega il tino questo incontro, ma sia- Classifica: Merlese 15, Pro Spigno, Corte- 3ª di ritorno: si è giocata mercoledì 9 set- sono invece mancate all’Au- d.t. Grasso «Nell’ultimo gioco mo altresì certi che Levratto milia 13, Monticellese, Virtus Langhe 10. tembre. 4ª di ritorno: domenica 13 settembre gusto Manzo nella serata di della gara vinta contro la Mer- nonostante la classifica lo pe- 4ª di ritorno: venerdì 11 settembre ore 21 a ore 16 a Bormida: Bormidese-Imperiese. Lune- martedì 8 settembre nella ga- lese, aveva accusato un leg- nalizzi e condanni, darà il Monticello: Monticellese-Merlese. Sabato 12 dì 14 settembre ore 21 a Pieve di Teco: Valle ra esterna di Dolcedo contro gero fastidio alla schiena che massimo per far si che sia una settembre ore 21 a Spigno Monferrato: Pro Spi- Arroscia-Caragliese. Riposa: Speb. l’Imperiese con sconfitta finale non sembrava nulla di grave. bella partita e che il pubblico gno-Virtus Langhe. Riposa: Cortemilia. SERIE C2 per 11-3. Avevo parlato con il medico abbia da divertirsi. Sul fronte SERIE B Quarti di finale: Subalcuneo - Peveragno an- Nulla da togliere sulla pre- della situazione e mi ha detto locale c’e ancora una flebile Play Off data 11-7 (6-4) a Cuneo, ritorno il 10 settembre stazione dei locali, che hanno di farlo riscaldare bene e se il speranza di raggiungere o su- 2ª di ritorno: Bubbio-Neivese 11-1, Pro Pa- ore 21 a Peveragno. giocato in maniera lodevole, sintomo persisteva di non ri- perare Danna, ma nessuno schese-Alta Langa 11-3, San Biagio-Castagno- Gottasecca - Mombaldone andata 11-8 (4-6) con un Giordano che ha spin- schiarlo e così ho fatto, visto nel clan spignese vuole pro- lese 11-9. 3ª di ritorno: Bubbio-San Biagio 11- a Gottasecca, ritorno il 13 settembre ore 16 a to come un forsennato sia in che poi abbiamo il turno di ri- nunciare la parola 1º posto dei 5, Neivese-Alta Langa 11-3, Castagnolese-Pro Mombaldone. battuta che al ricaccio, con poso e 13 giorni per recupe- playout. Paschese giocata mercoledì 9 settembre. Augusto Manzo - Albese andata 11-5 (6-4) a Dotta recuperato dalla pubal- rarlo per l’ultimo match stagio- Probabili formazioni: Pro Classifica: San Biagio 34, Bubbio 28, Pro Santo Stefano Belbo, ritorno il 10 settembre ore gia in pochi giorni che ha fatto nale in casa, contro la Monti- Spigno: Paolo Vacchetto, Vo- Paschese 24, Alta Langa 23, Neivese 18, Ca- 21 ad Alba. il suo e anche qualcosa di più, cellese». glino, Papone, Bonavia; Virtus stagnolese 15. Virtus Langhe - Pontinvrea andata 11-4 (6-4) così come Iberto al muro e I locali si schierano con il Langhe: Levratto, Ambrosino, 4ª di ritorno: sabato 12 settembre ore 21, a a Dogliani, ritorno il 12 settembre ore 21 a Pon- Novaro; di contro, però, l’Au- quartetto titolare: Levratto, Lanza, Cavagnero. Neive: Neivese-San Biagio; a Madonna del Pa- tinvrea. gusto Manzo è parso spaesa- Ambrosino, Lanza, Cavagne- Il Cortemilia osserverà il sco: Pro Paschese-Bubbio. Domenica 13 set- FEMMINILE to, impaurito e fuori dal match ro; il Cortemilia rispnde con turno di riposo. tembre ore 16 a San Benedetto Belbo: Alta Lan- Finale (gara unica): Monferrina-Augusto con un Corino che non ha Amoretti in battuta, Giribaldi E.M. ga-Castagnolese. Manzo il 12 settembre ore 19 a Dogliani. L’ANCORA SPORT 13 SETTEMBRE 2015 41 Pallapugno femminile Torneo di pallapugno Premio “Balon d’or” 2015 Monferrina-Augusto Manzo femminile a Monastero a Cerretto Langhe

in palio lo scudetto La cerimonia di consegna Sergio Corino, attuale diretto- del Premio “Balon d’or 2015”, re tecnico della Nazionale di promosso dal Comune di Cer- pallapugno, per i tanti anni de- retto Langhe in collaborazione dicati ai ragazzi anche dell’alta con l’Ente turismo Alba, Bra, Langa. Langhe e Roero, l’Unione È confermata anche la sesta montana Alta Langa, la Fede- edizione del Premio giornalisti- razione italiana pallapugno, co del Comune di Cerretto l’Associazione pallone elastico Langhe “Dumini Abbate e la alla pantalera e i giornali Idea, squadra della piazza”, che an- Lo Sferisterio e Gazzetta d’Al- drà a Nando Vioglio per il suo ba, si terrà sabato 12 settem- libro Vespro e pantalera al bre, alle 10, a Cerretto Lan- tempo delle vocazioni. Parte- ghe. ciperanno anche alcuni testi- Il vincitore sarà indicato dal- moni da lui intervistati dal 2007 la giuria presieduta da Felice al 2013, per un’opera dedicata Bertola e formata da Flavio ai paesi della Langa, quando Borgna e da alcuni giornalisti la pantalera si alternava al ve- Monastero B.da. Grande consegnare i premi. Ha vinto il sportivi. Saranno presenti, tra spro. successo di partecipazione di trofeo e un buono pasto per le gli altri, l’europarlamentare Al- In chiusura di cerimonia ci Santo Stefano Belbo. Si L’Augusto Manzo, dal canto pubblico per il primo torneo giocatrici al ristorante “L’Auto- berto Cirio e il presidente della sarà la consegna del premio svolgerà sabato 12 settembre suo, nelle due gare di campio- femminile di pallapugno a Mo- grillo” la squadra capitanata da Fipap Enrico Costa. “Campau d’or”, arrivato alla con inizio alle ore 19 la finale nato disputate contro la Mon- nastero Bormida, che si è svol- Elisabetta Perrone con Stanga Nell’occasione sarà dato un quarta edizione, per un gioca- per assegnare lo scudetto ferrina, soprattutto quella in ca- to domenica 6 settembre a Jessica, Stanga Miriana e premio speciale alla carriera a tore della pantalera. femminile della pallapugno, a sa, ha dimostrato di potersela partire dalle ore 16 allo sferi- Poggio Elda; seconda classifi- contenderselo saranno l’Augu- giocare. Ed allora, che finale sterio comunale. “Arrivano le cata la squadra con capitano sto Manzo e la Monferrina. sia. donne…”, così annunciava il Cresta Monica e composta da Asd “In punta di piedi” Due squadre arrivate alla fi- Probabili formazioni manifesto che invitava tutte le Roveta Alessia, Malfatto Mi- nale in maniera meritata con Monferrina: Scapolan, Var- appassionate di questo sport chela e Stanga Ambra. A tutte percorso netto, fatto solo di vit- vello, Luparia, Diotti; per una avvincente gara con- le altre quadrette è stata con- torie per la Monferrina di Sca- Augusto Manzo: Garbarino, tesa all’ultimo “quindici”. Dopo segnata una coppa di consola- polan e compagni. Cocino, Banaj, Stevanovic. numerosi allenamenti estivi, si zione. sono presentate in 22, orga- La serata non è finita, per- Pallapugno serie C2 nizzate in sei squadre, com- ché grazie al lavoro degli ami- prendenti donne e ragazze di ci della Pallonistica, coadiuva- tutte le età (dai 10 ai 50 anni) ti da Gruppo Alpini e Pro Loco, che incuriosite dal gioco della è stata allestita una succulen- pallapugno hanno deciso di ta braciolata presso la Casa Nei quarti di finale provare, senza alcuna ambi- Alpina e l’adiacente area mer- zione agonistica, ma per so- catale. Una bella esperienza, cializzare e divertirsi. che ha messo in risalto l’aspet- bene l’Augusto Manzo Due gironi più finale 1º e 2º to sociale e ricreativo dello posto, per un totale di sette sport, riscoprendo le antiche partite di mezz’ora ciascuna. tradizioni, aggregando perso- Continua il momento magi- Nella ripresa subito un gioco Chi si aspettava un pomeriggio ne di tutte le età e regalando a co dell’Augusto Manzo, del per il Mombaldone, che si por- noioso è stato deluso: verve, ciascuno una giornata di alle- giovane battitore Vigna, che ta sul 7-4, poi reazione dei lo- grinta e voglia di vincere han- gria e di divertimento. Fabrizia Robbiano Giangi Surra sta migliorando e salendo di cali che si portano avanti 8-7. no caratterizzato le gare, otti- Le “atlete” monasteresi tono di gara in gara, ed ora ve- Ancora un gioco per il Mom- mamente dirette dall’arbitro fe- stanno già pensando alla pros- de avvicinarsi le semifinali, baldone 8-8, poi Gottasecca derale Gianfranco Rolando di sima edizione, per cui presto Lunedì 14 settembre ripren- avendo battuto per 11-5 nel allunga i colpi e fa suo il match Bubbio. ricominceranno gli allenamen- deranno i corsi dell’ A.S.D. In match interno l’Albese di Pen- per 11-8. Al termine, premiazione con ti, con la speranza di allargare punta di piedi diretta da Fabri- na. Nell’altra gara delle nostre, Virtus Langhe 11 il Sindaco Gino Spiota e il par- l’iniziativa a tutta la Valle Bor- zia Robbiano. L’obiettivo prin- sconfitta del Mombaldone che Pontinvrea 4 roco don Claudio Barletta a mida. cipale della scuola è quello di lotta ma perde nel finale 11-8 Sconfitta, come il pronostico promuovere e qualificare nel in casa del Gottasecca. Nel della vigilia indicava, per il Pallapugno, sabato 12 settembre campo della danza e a tal pro- terzo quarto di finale, vittoria ti- Pontinvrea, vista la forza della posito offre un piano di studi rata interna per la Subalcuneo Virtus Langhe e del suo giova- adatto a tutte le esigenze pro- che supera 11-7 in casa il Pe- ne battitore Bertola, per 11-4. ponendo corsi di danza classi- veragno. Prima parte di gara equili- Ad Acqui il 4º memorial ca metodo Vaganova (Accade- *** brata, con il Pontinvrea che “Tonino Olivieri” mia nazionale di danza di Ro- Augusto Manzo 11 schiera Adriano in battuta; al ma), danza moderna e con- Fabio Robbiano Albese 5 suo fianco Ferrero, De Cerchi temporanea. Per i più piccoli è Con una gara veramente terzino al muro e Astengo al Acqui Terme. L’Asd Pallonistica Soms Bistagno, in collabo- possibile frequentare il corso di buona, il capitano Vigna, la largo, con gli ospiti che cerca- razione con la Fipap e la Lega delle società di pallapugno, or- danza cuccioli dove i bambini e navi da crociera dove ricopre spalla Rosso e i terzini che si no di rimanere in partita e vi ganizza sabato 12 settembre nell’ex sferisterio Gianduja, il 4º imparano ad orientarsi nello anche il ruolo di cantante at- sono alternati durante la gara, riescono eccome, andando al memorial “Tonino Olivieri”. spazio imparando in modo traverso America, Grecia e Gazzano - Capello e Bocchino riposo sotto 6-4. Il torneo di pallapugno è riservato alle categorie Promoziona- semplice e graduale la discipli- America Latina. - Bo hanno sconfitto l’Albese di Nella ripresa, Adriano cala li, femminile e Under 14. na di base per poi passare al Fabio Robbiano, studente di capitan Penna per 11-5 e ve- per i problemi fisici che si sta Le gare inizieranno alle 9.30, è prevista la pausa per il pranzo corso di propedeutica alla dan- scienze motorie presso la “Fa- dono le semifinali ad un passo. portando avanti da inizio sta- con possibilità di pranzare al ristorante Gianduja (prenotazioni za che prevede lo studio di coltà di medicina ” di Genova, Partenza subito forte dei lo- gione; il Pontinvrea non riesce 338 9776834, 329 1547692). Alle 17.30 si terrà la cerimonia di esercizi preparatori alla tecni- istruttore qualificato di pilates e cali che dopo l’iniziale 1-1 met- più a mettere a referto nem- premiazione; premi e coppe sono offerte dai familiari del grande ca della danza classica acca- ginnastica posturale,attual- tono a referto 5 giochi filati, per meno un gioco e così la Virtus giocatore prematuramente scomparso. demica e moderna. Durante le mente collabora con alcune il 6-1. L’Albese Araldica rientra Langhe si aggiudica la gara lezioni si impara ad usare lo palestre. Fabio non si occupe- prima della pausa delle 22,10, d’andata per 11-4. spazio scenico,ad ascoltare rà solo dei corsi rivolti agli sul 4-6. PROSSIMO TURNO Cortemilia, Guido Buffa vari tipi di musica allo scopo di adulti,ma seguirà gli allievi per Nel 2º tempo Vigna, aiutato Si giocano le gare di ritorno avvicinare il bambino al movi- quanto riguarda il potenzia- da Rosso, allunga sul 9-5 e in- dei quarti di finale, giovedì 10 voce della pallapugno mento,in modo più naturale e mento muscolare e la prepara- fila poi altri 2 giochi che se- settembre alle ore 21; si af- spontaneo possibile. In questo zione atletica (soprattutto in vi- gnano la vittoria nella gara fronteranno l’Albese e l’Augu- Cortemilia. Guido Buffa, la “voce di Acqui”, ed ora anche modo vengono stimolate crea- sta dei concorsi). d’andata per 11 a 5 finale. sto Manzo al “Mermet” di Alba. speaker ufficiale della società Polisportiva Cortemilia per la Pal- tività, fantasia ed interpretazio- Per il quinto anno consecuti- Gottasecca 11 Stesso giorno e stessa ora, lapugno, ringrazia il presidente Francesco Bodrito, il vice presi- ne. Come ogni anno è possibi- vo In punta di piedi sceglie di Mombaldone 8 per la sfida di Peveragno tra i dente Romano Cane e tutta la società, la squadra e gli sponsor, le scegliere tra percorso ama- avvalersi della collaborazione Non basta al Mombaldone locali e la Subalcuneo, mentre per avergli dato l’opportunità di inserire la sua ditta “LD comuni- toriale e professionale. di Virgilio Pitzalis e Jon B, un primo tempo giocato in sabato 12 alle ore 21 il Pontin- cation” (pubblicità fonica, sonora e marketing) in diretta allo sfe- Quest’ultimo è rivolto a chi de- maestri di fama internazionale grande spolvero e con grande vrea riceverà la Virtus Langhe risterio dove propone nel balôn, marketing che promuove il ter- sidera approfondire lo studio che negli anni hanno dato un forza con vantaggio per 6-2 da di Bertola, nell’ultimo quarto di ritorio e i prodotti tipici della zona. «Vi aspetto tutti a Cortemilia - della danza frequentando sta- notevole contributo alla cresci- parte di Viazzo e compagni. I finale, in ordine temporale, do- dice Guido Buffa - venerdì 18 settembre, alle ore 21, per la par- ge e corsi di perfezionamento ta della scuola. In punta di pie- locali di Manfredi rientrano e menica 13 settembre, alle ore tita Cortemilia - Monticellese, incontro che vale l’eventuale risa- partecipando anche a concor- di non è solo un luogo in cui si vanno al riposo sotto 4-6. 16, a Mombaldone. lita nei play off». si e audizioni. Tante le propo- apprende la tecnica della dan- ste per gli adulti, quest’anno za,ma è anche un punto di ri- Pallapugno serie C1 infatti saranno attivati, oltre al ferimento e un luogo di aggre- Aics calcio a 5 e a 7 consueto corso di Yoga, i corsi gazione per bambini e ragazzi, di pilates, ginnastica posturale con sani principi morali e rego- aperte le iscrizioni e fitness musicale. Ma la gran- le precise da rispettare. L’in- de novità riguarda lo staff inse- tento di questa associazione è I quarti di finale Asti. Sono aperte le iscrizioni al prossimo campionato di cal- gnanti che accoglie due nuovi quello di valorizzare ogni sin- cio a 5 targato Aics. Il campionato inizierà a ottobre. istruttori: Giangi Surra e Fabio golo bambino o ragazzo esal- Le squadre iscritte riceveranno ad inizio campionato il calen- Robbiano che si vanno ad ag- tando la personalità di ognuno Acqui Terme. Vincono tutte Canalese di Gatto batte la Pro dario completo di tutte le partite sia di andata che di ritorno. La giungere alle insegnanti dei poiché fare danza è accessibi- le quattro squadre favorite nel- Paschese di Isaia con un ro- squadra vincente avrà diritto alla partecipazione ai campionati corsi di danza cuccioli Anto- le a molti, se non a tutti. La se- l’andata dei quarti di finali. tondo 11-4. regionali e italiani Aics. nella Sarbia (sezione di Rival- de dell’associazione si trova in L’Albese del capitano Fabio Prossimo turno Il Comitato provinciale sta inoltre valutando la possibilità di or- ta B.da e responsabile del cor- via Morandi 8, presso il circolo Gatti, santostefanese di nasci- Le gare dei quarti di ritorno ganizzare un campionato di calcio a 7. so di yoga e stretching postu- dell’ Acqui. La sala,l uminosa e ta e di abitazione, con una ga- si sono disputate (mentre an- Per ulteriori informazioni su entrambi i campionati e sulle mo- rale) e Roberta Lobello (sezio- accogliente, è attrezzata per la ra concreta e senza dare trop- diamo in stampa) nella serata dalità di partecipazione: www.aicsasti.it, [email protected], 0141 595695, ne di Cartosio) danza con specchi,s barre e po spettacolo si sbarazza al di mercoledì 9 settembre: si 331 9118269 (presidente Aics), 331 8792193 (responsabile cam- Giangi Surra si diploma a fi- parquet specifico per garantire “Mermet” di Alba del Ricca di sono affrontate il Ricca e l’Al- pionato). La sede è aperta anche nel mese di agosto secondo i se- ne anni ‘90 presso il MAS di la salvaguardia nel lavoro ed è Rissolio per 11-7. bese Araldica, in gara da gio- guenti orari: lunedì, martedì, giovedì dalle 17 alle 19. Milano dove affronta tutte le di- esclusivamente a disposizione Nel secondo quarto di finale care con la giusta intensità per scipline dello spettacolo: dan- degli allievi della scuola. I ge- vittoria schiacciante, per la Su- Gatti e compagni, che devono za, recitazione, canto.Inizia a nitori possono attendere la fine balcuneo di capitan Torino, e possono chiudere la sfida in Acqui Rugby: sul campo di Strevi lavorare professionalmente delle lezioni in una sala d’atte- che batte per 11-3 in casa la due gare. Il 2º quarto, invece si partecipando al musical Grea- sa a loro riservata, usufruendo Virtus Langhe di Molli. Nel ter- giocherà nella serata di giove- Strevi. Ha preso il via la scorsa settimana, presso il Campo se con Lorella Cuccarini, in va- dell’ottimo servizio bar del cir- zo quarto di finale, vittoria sof- dì 10 settembre alle ore 21. Rugby di Strevi, l’attività dell’Acqui Rugby per l’annata sportiva ri programmi TV Mediaset e colo. Tutti gli iscritti riceveran- ferta, tirata e sospirata, per il Terzo quarto di finale venerdì 2015-16. Il club acquese recluta anche quest’anno giovani mo- opere liriche. Balla in ambiti in- no una sorpresa di benvenuto. vincitore della Coppa Italia di 11 a Bene Vagienna e l’ultimo tivati da avviare alla pratica del gioco del rugby, nelle categorie ternazionali quali il Casino Coloro che desiderano avere categoria, Grasso, che si im- quarto sarà lunedì 13 settem- Under 14, Under 16 e Under 18. Estoril in Portogallo, il cabaret maggiori informazioni possono pone a San Biagio della Cima bre a Madonna del Pasco tra Per chi volesse provare a cimentarsi con la palla ovale, è suf- la Nouvelle Eve di Parigi, Di- contattare la direttrice della per 11-10 contro la Benese. la Pro Paschese e la Canale- ficiente inviare una mail all’indirizzo [email protected], op- sneyland Resort Paris, diverse scuola Fabrizia Robbiano al Nell’ultimo quarto di finale la se. pure consultare il sito www.rugbyacqui.com. tournée in Inghilterra, Taiwan, numero 3339909879. L’ANCORA 42 13 SETTEMBRE 2015 SPORT

Col Portacomaro il 19 settembre Tamburello giovanile Progetto per le province di Alessandria e Asti Tamburello a muro serie B “Tamburellino d’oro” “Il tamburello va a scuola” Ovada in Sport in finale vincono Piea e Cinaglio e cerca nuovi praticanti

Ovada. Al termine di una re gli ospiti. La differenza del Calcagno e Gino firmano il progetto. partita al cardiopalma, la com- punteggio si andava sempre pagine di Ovada in Sport espu- più assottigliando fino al 15-14 gna lo Sferisterio di Vi gnale e per il Vignale. Acqui Terme. In vista del- territorio, rappresenta una si qualifica per la finale del Nel gioco successivo l’Ova- l’imminente inizio del prossi- tradizione, oltre che uno campionato di serie B di tam- da in Sport si portava sul 40-0 mo anno scolastico, lunedì sport di sani principi, in cui i burello a muro. a proprio favore ed era lecito 7 settembre, nell’ufficio del giocatori hanno un ruolo ben Dopo il successo conseguito attendersi l’aggancio ma Cor- dirigente UST di Asti e Ales- determinato all’interno della nella gara casalinga di andata bo, incredibilmente, sbagliava sandria, professor Franco squadra e ognuno di essi è per 19-9 contro Il Mongetto Vi- consecutivamente tre facili pal- Calcagno, alla presenza del fondamentale. gnale, la formazione ovadese le al salto e regalava il gioco ai Presidente del Comitato Re- «Lo scopo di questo pro- si è imposta per 19-17 nella padroni di casa. Fortunata- gionale Piemonte F.I.P.T. Ro- getto, ribadisce il presidente gara di ritorno. Il punteggio fi- mente gli errori non provoca- berto Gino, è stato firmato il Gino, oltre a far conoscere il nale dimostra quanto sia stata vano nessun contraccolpo alla protocollo di intesa per il pro- tamburello nelle aree in cui sofferta la vittoria ma lo diven- rimonta, che giungeva sul 17- getto “Il tamburello va a esso è radicato è di avvici- ta ancor più se si analizza 17. Agli ovadesi mancava scuola”. nare i bambini ad uno stile di quanto è accaduto. quindi un solo gioco per otte- Il progetto, finalizzato al vita sportivo, sano, ludico e Ovada in Sport è scesa in nere la qualificazione alla fina- target degli alunni delle scuo- socializzante, anche fuori campo con Macciò, Frascara, le, gioco che arrivava pronta- le primarie e secondarie di 1° dall’orario attinente l’attività Corbo, Pizzorno e Conta, con mente tra la gioia dei giocatori Ovada. Il Cinaglio nell’Un- tre ha la meglio sul Monale grado delle province di Asti scolastica». Chiappino a disposizione. Fino e sostenitori. L’ultimo gioco si der 12 e il Piea nell’Under 16 per 10-6, e nell’ultima parti- e Alessandria, prevede un Alle società partner del- all’ultimo, incerta la presenza chiudeva, dopo il 40-40, a fa- sono i vincitori del “Tambu- ta il Piea supera il Monale programma formativo per av- l’iniziativa che praticano que- in campo di Frascara, giocato- vore di Ovada in Sport che si rellino d’oro”, manifestazio- per 10-3. Ricco il montepre- vicinare i giovani al tambu- sta disciplina, verrà abbina- re fondamentale per l’econo- aggiudicava così l’intera posta. ne a carattere giovanile or- mi con prodotti in natura e rello. Il progetto, che segue ta una scuola in un arco mia della squadra. Il forte gio- Si è fatto cenno a tutti i gio- ganizzata dalla “Paolo Cam- materiale sportivo offerti dal analoghe ipotesi di lavoro già massimo di 5 km, in modo catore ovadese lamentava una catori ovadesi tranne uno, il pora” presso lo Sferisterio Biscottificio Tre Rossi e da varate da altre federazioni di che sia possibile, per i ra- contrattura alla gamba sinistra, giovane capitano Attilio Mac- Comunale di Ovada che si PubbliO, con soddisfazione altri sport, individua nell’età gazzi interessati, raggiunge- che lo ha poi condizionato per ciò. Non è difficile sostenere è svolta sabato 5 settembre. dei presenti. scolare la fascia ideale per re il campo da tamburello in tutta la gara. che quella di Vignale sia stata Un’idea originale che ha «Tanto divertimento e un avvicinarsi a questa discipli- tempi brevi e senza grandi L’avvio è stato disastroso la miglior partita della sua car- coinvolto formazioni giovani- buon gioco - dichiara soddi- na (che sui nostri territori e spostamenti per i genitori. per l’Ovada in Sport che si è ri- riera: un solo fallo all’attivo, re- li che hanno dato spettaco- sfatto per la manifestazione in particolare nell’Ovadese Il MIUR si impegnerà a dif- tro vato sotto per 7-0, con Fra- cuperi incredibili e copertura di lo nella struttura di Via Lun- il presidente dell’Atd Paolo vanta uno dei vivai più ferti- fondere il Protocollo d’inte- sca ra pressoché fermo ed il re- una porzione di campo enor- g’Orba Mazzini alla presen- Campora, Mario Arosio - L’o - li della nostra provincia). È sa stipulato il 7 settembre par to avanzato un po’ troppo me, vista la prestazione a za del componente della biettivo della società è ripor- evidente l’intenzione di in- presso gli Uffici Scolastici fallo so. La partita è proseguita mezzo servizio di Frascara. commissione giovanile fede- ta re passione e voglia di gio- centivare l’attività giovanile della provincia di Asti e Ales- a senso unico fino al 13-4 per Semplicemente perfetto. rale Angelo Mortara e del de- care soprattutto tra i giovani. all’interno delle società che sandria e presso le Istituzio- i padroni di casa: a quel punto Ora gli ovadesi affronteran- legato allo sport del Comune “Tam burellino d’oro” ha di- praticano il tamburello, guar- ni Scolastiche primarie e se- la svolta. Alcune buone gioca- no in finale gli astigiani del Por- di Ovada Fabio Poggio e del mostrato che si possono ot- dando come potenziale ser- condarie di 1° grado e pro- te di Corbo, altre di Chiappino, ta comaro che, tra le mura ami- consigliere per le politiche tenere risultati importanti per batoio alle scuole del terri- muovere, coordinare e pro- nel frattempo subentrato a che, nell’altra semifinale, han- giovanili, Elena Marchelli. questo sport. Continueremo, torio e lavorando a stretto grammare congiuntamente le Conta, e la precisione di Piz- no sconfitto la seconda forma- Semifinale “in famiglia” fra anche per il prossimo anno contatto con gli istituti sco- iniziative di formazione, che zorno hanno iniziato a fare la zione del Vignale con il pun- la formazione maschile e scolastico, a presentare cor- lastici vicini alle realtà già rientrano nel presente Pro- differenza. A quel punto si è teggio di 19-17, dopo che le femminile del Basaluzzo con si di avviamento al tambu- presenti. tocollo di Intesa. assistito ad una gara davvero due squadre avevano pareg- la vittoria dei primi per 10-3, rello nelle scuole Primarie Il Comitato Regionale Pie- Il Comitato Regionale con- emozionate, con gli ovadesi giato nella gara di andata. mentre in finale il Cinaglio della zona di Ovada, per au- monte Fipt ritiene alla base vocherà a giorni le società che mettevano in grande diffi- La finale avrà luogo sul neu- ha la meglio sull’Ovada per mentare il numero dei ra- del progetto siano valori eti- che hanno già dato adesio- coltà i padroni di casa che, no- tro di Vignale sabato 19 set- 10-3. gazzi che giocano a questo ci e sportivi molto importan- ne al progetto che dovrebbe nostante l’impegno profuso, tembre, con inizio alle ore Nell’Under 16 l’Ovada per- bellissimo sport tipicamente ti, in quanto la disciplina del partire per gli inizi del mese non riuscivano più a contrasta- 15,30. de dal Piea per 10-5, men- monferrino». tamburello, molto radicata sul di ottobre. M.Pr Tamburello Coppa Italia Basket giovanile Il 12 e 20 settembre Cairo: alla PMS Torino Escursioni nel Parco il 3° Trofeo Valle Bormida Capanne di Marcarolo

Sabato 12 settembre, escur- sione notturna “alla ricerca dei sensi perduti”, a cura del dott. Andrea Bajardi guida del par- co. Percorso: Cascina Foi (m 770 slm) - strada Cirimilla - Bric Arpescella (m 875 slm) - Ecomuseo cascina Moglioni (m 725 slm) - Benedicta (m 700 slm) - Cascina Pizzo (m 760 slm) - Cascina Foi. Ritrovo: ore 20.30 presso loc. Cascina Foi - Capanne di Marcarolo (Bosio - AL) Richie- sta: 5,00 €/partecipante (min Il Cremolino. 10 partecipanti). Cairo Montenotte. La sta- no ha invece affrontato la Pal- Domenica 20 settembre gione del Basket Cairo è parti- lacanestro Piacentina, e sta- escursione in MTB, accompa- Cremolino. Partenza alterna per il Cremolino in Coppa Italia nel- ta a vele spiegate, con un ap- volta, dopo una gara equilibra- gnano i guardiaparco. la prima giornata del terzo girone, che ha visto i ragazzi del pre- puntamento di grido. Domenica tissima, i liguri hanno prevalso Percorso: Capanne superio- sidente Bavazzano sconfiggere, sabato 5 settembre, sul proprio 6 settembre, infatti, il parquet 61-58. Decisiva per il titolo la ter- ri - Piani Praglia - Sentiero Na- Superiori (Capanne di Marca- campo, il Fumane per 13-4. Domenica 6 settembre invece il Cre- cairese ha ospitato tre squadre za partita, ma non c’è stata dav- turalistico Laghi del Gorzente - rolo - Bosio AL) Richiesta: 5,00 molino cede al Medole 3-13. Nel quarto girone, sconfitte in casa iscritte alla DNG (Divisione Na- vero gara fra la fortissima PMS Bric Roncasci - Passo prato €/partecipante (min 10 parte- per il Carpeneto contro il Solferino per 7-13 e con la Cavrianese zionale Giovanile) di pallaca- Torino e la Piacentina: i torine- Leone - lago Lungo - lago Bru- cipanti). per 4-13. nestro, che si sono disputate la si, con un umiliante 70-22 han- no - cascina Alberghi - pistra Per informazioni: Ente Par- terza edizione del “Trofeo Valle no vinto partita e torneo. Per il forestale costa Lavezzara - ca- co Naturale delle Capanne di Bormida”. In gara, Pool 2000 Basket Cairo, organizzatore del- scina Foi - Capanne di Marca- Marcarolo - tel 0143 877825 - Asd Savate Boxing Acqui Loano, PMS Torino e Bakery la giornata, un pomeriggio da ri- rolo - Capanne superiori. [email protected] - www. Basket Piacentina. La formula cordare che ha portato il basket Ritrovo ore 9.00 Capanne parcocapanne.it riprendono gli allenamenti prevista era quella del triango- giovanile di alto livello a calca- lare con gare di sola andata, e re i palcoscenici cittadini. Alle Acqui Terme. Con la ripresa degli allenamenti nella palestra partite divise in tre “tempini” da porte, ora, c’è la nuova stagio- Appuntamenti con il Cai di Ovada di via Trieste, è iniziata la nuova stagione dell’Asd Savate Bo- 10 minuti ciascuno. Fra una par- ne, che vedrà il sodalizio gial- xing Acqui. Tutti i martedì e giovedì sera, dalle 19.30 alle 20.30 tita e l’altra era prevista una loblù affrontare, in campo gio- Domenica 20 settembre, alpinismo, ferrata “stringhe rosse”; savate corso base e boxe des rues (difesa personale); dalle pausa di 15 minuti. Primi a vanile, l’annata in connubio con difficoltà D. 20.30 alle 22 savate agonistica, boxe des rues (difesa persona- scendere in campo Pool 2000 i “vicini di casa” del Basket Bor- Domenica 4 ottobre, escursionismo, “polentata” sul Monte le) e kickboxing K-1 style. Loano e PMS Torino, e a vin- si Ceva, nel tentativo, vedremo Tobbio; difficoltà E. Per informazioni ci si può recare nella palestra di via Trieste 37 cere la partita sono stati i tori- quanto fruttuoso, di dare un fu- Informazioni: Club Alpino Italiano, via 25 Aprile 10, Ovada, tel. ad Acqui Terme o visitare la pagina faceboox SavateBoxingAc- nesi con un netto 74 a 36. turo all’intero movimento nel- 0143 822578 - [email protected] - La sede è aperta ai soci e simpa- qui. Nella seconda partita, Loa- l’alta Valle Bormida. tizzanti mercoledì e venerdì dalle 21. L’ANCORA OVADA 13 SETTEMBRE 2015 43

Inizio delle lezioni il 14 set tembre Il 19 e 20 settembre in piazza Martiri Benedicta Iniziative dal 12 al 18 settem bre È tempo di scuola “Monferrato ovadese in “Premio Ubaldo Arata” per tanti ragazzi mo stra” per l’arti gianato direttore della fotografia

Ovada. La biennale rasse- ti pologie espositive. Uno spa- Ovada. Da sabato 12 a sa- gna artigianale ovadese ritor- zio nuovo e particolare sarà bato 19 settembre, iniziativa na in città sabato 19 e dome- quello dell’Enoteca Regionale “Ovada cinema - Ubaldo Ara- nica 20 settembre e cambia cittadi na, aperto non solo alle ta”. Presso la Sala esposizio- tutto. degu stazioni di vino ma anche ne in piazza Cereseto, mostra Prima di tutto il nome e, co- ad approfondimenti sul tema iti nerante sul grande concitta- me anticipato da questo gior- del l’agricoltura e del suo pro- di no ovadese (nella foto) e di- nale una settimana fa, si chia- dotto principale zonale. rettore della fotografia di oltre merà “Monferrato ovadese in In mostra dunque vari setto- 100 film, tra cui il capolavoro mostra”. ri zonali dell’artigianato ovade- del neoreali smo cinematogra- Cambia poi anche la loca- se, tra cui i tradizionali mobili, fico italiano “Roma città aper- tion, o meglio c’è il ritorno in ser ramenti, produzione in fer- ta”, con Anna Magnani e per la piazza Martiri della Benedicta ro e altri metalli, informatica, regia di Ro berto Rossellini, un (la piazza rossa), dopo che la ecc. Ma anche stands di pro- film diventato presto “cult” nel- scorsa edizione (nel 2013) si dotti alimentari, tra cui vini, for- l’ambito della cinematografia era svolta in piazza san Do- maggi, salumi, miele e confet- mondiale. Tale è tuttora l’im- Ovada. Lunedì 14 settem- Pie, accanto al Liceo Linguisti- menico, contemporaneamen- ture, ecc. Ed ancora spazi portanza nel settore dello spet- bre suonerà per tanti alunni e co e Scienze Umane c’è an- te a “Ovada,vino e tartufi”. Sta- espositivi riservati all’estetica tacolo di Umberto Arata, ova- stu denti delle scuole di Ovada che l’indirizzo economico-so- volta invece la rassegna arti- ed al fitness, come precisano i dese doc, che l’Amministrazio- e della zona il primo campa- ciale. gianale andrà in contempora- promotori dell’iniziativa. ne comunale potrebbe intito- Francesca Co lao. Tra gli ospi- nello d’ingresso per il nuovo Tra le importanti novità di nea con l’iniziativa di Tagliolo Insomma di tutto e di più per largli una via o una piazza del- ti della serata Asia Cestelli, anno scolastico 2015/16. questo anno scolastico che sta “Le storie del vino”. quanto riguarda il settore arti- la città natale. Apertura della Massimiliano Fi sicaro e Gior- Intanto una novità di rilievo per iniziare, ce n’é anche una La manifestazione artigiana- gianale zonale, per la sua ul- mostra sabato 12 settembre gio Ratto. Le mu siche sono nel settore dell’edilizia scolasti - riguardante la Casa di Carità le, organizzata dalle associa- te riore e più approfondita co- alle ore 10,30 e chiusura sa- eseguite dal grup po “Carlo e ca: la Scuola Primaria “Gio - “Arti & Mestieri” di via Gramsci. zioni di categoria Confartigia- no scenza specifica da parte bato 19 settembre alle ore 19. Nao Quartet”. In gresso gratui- vanni Paolo II” di via Dania ha Infatti inizierà il 27 ottobre (le nato (presidente zonale Gior- dei visitatori (che si auspica Orari apertura: sa bato e do- to.Brillante iniziativa a cura finalmente un tetto completa- iscrizioni si chiudono il 26 set- gio Lottero) e Cna (presidente nume rosi) e per la promozione menica ore 10,30 - 12 ed ore del l’associazione locale “Ova- mente nuovo, il cui intervento tembre), il corso di “tecnico zonale Mauro Scalzo), mira d quei prodotti che, come eb- 16 – 19; giorni feriali ore 16,30 da Due Stelle” (presidente Lo- è tato eseguito nel corso del- dell’accoglienza turistica”. La dunque alla diffusione ed alla be a dire recentemente Lotte- - 19. redana Puppo, tra i referenti l’estate dalla ditta torinese frequenza di tale corso conso- valorizzazione del tessuto ar- ro, rappresentano la “spina Sabato 12 settembre alle Gianni Viano), in colalborazio- BKMM, per un importo com- liderà, nei suoi frequentanti, la ti gianale locale, messo a dura dorsa le” dell’economia locale ore 16 percorso sulla vita pro- ne con il Rotaract Giovani plessivo che ha sfiorato i 150 - conoscenza delle lingue e del prova dal prolungarsi di una e che, nonostante tutto, conti- fes sionale di Ubaldo Arata, cu- (presidente Federica Franza). mila €, finanziati col contributo marteking, l’abilità nella comu- crisi economica che, iniziata nuano ad essere offerti sul rato da Paolo Bavazzano. Nel prossimo numero del governativo “Scuole sicure”. nicazione e la capacità di co- nel 2008, sembra quasi senza mercato. Mercole dì 16 settembre alle giornale, il dettaglio completo Ed ora è in atto la sostituzione gliere e valutare il grado di fine. Ecco l’elenco degli esposi- ore 21, proiezione del film “Ro- con foto della manifestazione dei serramenti e di diversi ter- soddisfazione del flusso turisti- Ma le due associazioni di tori: Gollo infissi, Windoor, Er- ma città aperta”. Venerdì 18 settembrina legata al cinema, mosifoni della stessa scuola. co. Il corso prevede un totale ca tegoria non si sono date per reemme, Enoteca Regionale, settembre, alle ore 21 al teatro nell’imminenza della serata fi- Il nuovo corso di Perito di 600 ore, di cui 200 da svol- vinte e, con il coordinamento Bar Gelateria Drogheria, Am- Splendor di via Buffa, “Premio nale del 18 settembre allo Agra rio nell’ambito dell’Istituto gersi in stages di formazione dei rispettivi referenti di segre- bientare di Mario Albertelli, Ubaldo Arata”, con la parteci- Splendor e con la pubblicazio- Su periore cittadino “Barletti” presso ditte ed aziende. Par- teria Mario Arosio e Mauro Econet, Melone auto, Pubbli pazione starordi naria dell’atto- ne dell’attribuzione dei premi. non è più una novità ma la cro- tners del progetto turistico so- Gastaldo, sono riuscite a por- O, Servizi Sportivi, Elete, Con- re Massimo Pog gio. Presenta Red. Ov. naca deve registrare che il no i Comuni di Ovada, Novi e tare in piazza ben 35 realtà domio Tuo, Bisio Autoscuola, suddetto corso sta andando Tortona, la Scuola Superiore produttive della zona di Ova- Piana Punto Exe, Cassano im- Chi sarà “l’Ovadese dell’An no” 2015? molto bene per quanto riguar- “Barletti” e l’azienda turistica da. pianti, Buongusto, Erbaflor da le iscrizio ni, che hanno per- alessandrina Alexala. Infatti saranno 35 gli stand Peruzzo, Spazzacamini del messo que st’anno l’attivazione La Regione Piemonte ha di- artigianali in mostra in piazza 2000, Be Good palestra, Acos, di due classi prime. Segno che ramato tempo fa il calendario Martiri Benedicta, nel terzo Casa di Carità Arti e Mestieri, un tale indirizzo era atteso da scolastico 2015/2016, cui tutti week end di settembre, tra Pernigotti Salumificio, Rosso Inizia il conto alla rovescia tempo presso tante famiglie gli Istituti piemontesi dovreb- spazi veri e propri riservati al- Auto, Il Vetraio, Effecar srl. ovadesi e della zona, in un ter- bero attenersi, salvo la possi- le singole ditte e diverse altre Red. Ov. ritorio dove l’agricoltura e la billità di modifiche per esigen- per l’Ancora d’argento coltivazione dei vigneti sono ze territoriali. sempre stati una caratteristica Come detto, anche ad Ova- L’antropologo Halper ad Ovada importante. Infatti il bacino di da l’inizio delle lezioni è fissato Ovada. Come da tradizione si posso no fare nemmeno in- utenza di Agraria comprende per lunedì 14 settembre; so- Ovada. Martedì 15 settembre, alle ore 18 nella sala “Quattro ormai consolidata, con il mese discrezio ni, anche se l’apposi- studenti provenienti anche fuo- spensione delle lezioni in città Stagioni” del Comune, ritorna l’antropopologo israeliano di origi- di settembre inizia a farsi con- ta giuria si è già riunita una vol- ri della zona di Ovada (per il 18 ottobre per la festa del ne americana Jeff Halper. Già Premio speciale “Rachel Corrie” creto l’appuntamento annuale ta per ri prendere, come sem- esempio Novi, Acqui, Valle compatrono San Paolo e l’8 di- nel 2007, insieme alle tappe di Milano e Firenze, Halper ha scel- con l’Ancora d’argento, il pre- pre, in considerazione la ri- Stura). cembre (Immacolata Conce- to Ovada per presentare in anteprima il suo nuovo libro “War stigioso Premio che viene con- stretta fina le “rosa” dei candi- Alla Scuola Media Statale zione); le vacanze natalizie an- against the people - Israel, the Palestinians and global pacifica- ferito ad una personalità ova- dati dell’an no scorso (su ben “Sandro Pertini” sta funzionan- dranno dal 23 dicembre al 6 tion” (Guerra al popolo – Israele, i Palestinesi e la pacificazione dese di rilievo nell’imminenza 11 candida ture presentate e do bene il nuovo corso musi- gennaio (Epifania); per Carne- globale), in uscita a ottobre. L’incontro con Halper è organizza- del Natale. L’Ancora d’argen- pervenute alla Redazione ova- cale, attivato un anno fa, in vale sarà festa da sabato 6 a to dal Centro per la pace e la nonviolenza “Rachel Corrie”, in col- to, iniziativa giunta quest’anno dese de L’Ancora”) ma anche una città in cui la cultura musi- martedì 9 febbraio; le vacanze laborazione con il Comune. alla 34ª edi zione, intende pre- per valu tare le nuovissime pro- cale ha sempre avuto un’im- pasquali andranno dal 24 al 29 miare, come recita lo statuto poste. Ed a proposito di novi- pronta notevole ed una valen- marzo; sospensione delle le- che sovrain tende al Premio, tà, emer ge una candidatura za rilevante. La Scuola Media zioni il 25 aprile ed il 2 giugno Iscrizioni al gruppo Scouts Ovada1 “un ovadese che si sia partico- già molto forte e ben sostenu- “Pertini” (nella foto) ha attivato (festa della Repubblica) men- larmente distinto nell’ambito ta, che trova per soggetto una quest’anno cinque classi pri- tre il 1º maggio cade di dome- Ovada. Il gruppo Scout Ova da 1 è pronto ad iniziare un nuo- del proprio lavoro, del civismo, personalità di gran spicco del- me, di cui tre a tempo normale ni ca, come Ognissanti. vo anno insieme. Il primo appuntamento è per sabato 19 set- dell’impegno sociale o della l’imprenditoria ovadese. e due a tempo prolungato. Termine delle lezioni il 9 giu- tembre, dalle ore 15 alle 16, presso il cortile dei Padri Scolopi, solidarietà umana oppure che Per ora altro non si può dire, Per quanto riguarda l’Istituto gno. con coloro che desiderano iscriversi. Si prenderanno le iscrizio- abbia contribuito a portare il se non per ricordare che letto- “Santa Caterina” delle Madri Red. Ov. ni dei nati nel 2007 per i Lupetti e dei nati nel 2003 per il Repar- nome della sua, e nostra, città ri del giornale e cittadini, ova- to. Nel week end del 3 e 4 otto bre, invece appuntamento con tut- ben al di fuori dei ristretti con- desi e non, possono presenta- I due Comuni sembrano es sere d’accordo to il gruppo per ricominciare insieme le attività. fini territoriali o ancora che si re le loro candidature e fare le sia reso protagonista di loro proposte entro il 15 no- un’azione esemplare, ancor- vembre. Dove? Alla Redazio- Screening Adele Viglietti chè sconosciuta.” ne ovade se de “L’Ancora”: con L’ultimo ovadese ad essere una e-mail, una telefonata o Il casello auto stradale dia betologico con il m.º Muti premiato con l’Ancora d’argen- una sin tetica letterina (per gli to, pregevole ed artistica ope- indirizzi di riferimento vedere il pres so il Parco ra artigiana di Siboni Orefice- rettan golino del referente del si chia merà “Ova da-Acqui”? ria di Molare, è stato l’artista e giornale sempre presente nel- Per tini can tautore Giampiero Alloisio, la prima pagina di Ovada de nel lo scorso dicembre al Tea- “L’Ancora”). Ovada. Il casello autostra- nazio ne può restare di difficile organizzato tro Splendor. Location che an- Naturalmente tutte le candi- da le di Ovada dell’autostrada lettu ra in quanto per i condu- che quest’anno, in occasione dature pervenute, e motivate, A/26, situato territorialmente centi dei veicoli risulterebbe dell’Adia del l’atteso decembrino Con- in tempo utile saranno tenute nel Comune di Belforte Mon- molto più semplice e veloce certo di Natale, organizzato in debita e doverosa conside- ferrato, cambierà presto no- leggere il nome di una città più Acqui-Ovada dall’as sessorato comunale al- razione. Anche se poi sarà me? Potrebbe... che quello di un territorio. la Cultu ra, vedrà la premiazio- compito della giuria giungere Come si ricorderà, già lo Il nome “Monferrato” da af- Ovada. Sabato 12 settem- ne e la consegna dell’Ancora infine ad una individuazione scorso anno il sindaco Bertero fiancare alla scritta “Ovada-Ac - bre, dalle ore 9 alle 12 presso d’argen to “all’Ovadese dell’An- precisa e quindi decidere a chi di Acqui insisteva per chiamar- qui” non dispiace all’associa- il piazzale di ingresso al parco no” 2015. Ma chi sarà appunto attribuire definitivamente l’An- lo invece “Ovada-Acqui”, allo zione per i Paesaggi vitivinico- Pertini, i volontari dell’asso- stavolta “l’Ovadese dell’An- cora d’argento 2015. scopo di far conoscere più dif- li di Langhe-Roero-Monferrato, cia zione A.d.i.a. Acqui -Ova- no”? Natu ralmente per ora non Red. Ov. fusamente anche la città ter- di cui è presidente per l’ufficio da or ganizzeranno uno scree- male e l’Acquese, per valoriz- di Alessandria Gianfranco Co- ning diabetologico, eseguito zarne il territorio. maschi, l’ex sindaco di Trisob- da per sonale medico in colla- L’albo d’oro dell’Ancora d’Argento Ora sembra che anche Ova- bio. Bisogna poi vedere cosa borazio ne con la Croce Verde da si trovi d’accordo su questo ne pensa anche l’Amministra- Ovade se e gli stessi volonta- Ovada. 1982: lo scrittore Marcello Venturi; 1983: il musicista cambiamento di titolazione del zione comunale di Belforte. ri. “In tale occasione i cittadi- Fred Ferrari; 1984: il prof. Adriano Bausola; 1985: il paleontolo- casello autostradale, operativo Effettivamente le zone di ni potranno valutare i propri go Giulio Maini; 1986: Suor Tersilla; 1987: il rag. Pinuccio Gasti; dall’agosto del 1977. Ovada e Acqui, trovandosi nel- valo ri glicemici e conoscere le Ovada. Adele Viglietti, 19 1988: lo showman Dino Crocco; 1989: il pittore e scrittore Mario Si tratta ora di iniziare l’iter la parte meridionale del Pie- atti vità e le proposte che anni, ha vinto l’audizione come Canepa; 1990; il pittore Nino Proto; 1991: Mario Bavassano; della modifica con la società monte, rappresentano la prima l’Adia promuove sul territorio spalla dei violini primi nell’Or- 1992: la Croce Verde; 1993: il pittore Franco Resecco; 1994: l’ar- Autostrade e naturalmente porta sud di tutto il Monferrato, ovade se. chestra giovanile “Cherubini” bitro di calcio; Stefano Farina; 1995: il prestigiatore Vincenzo prendere la decisione finale: quindi quella più importante da Si ringraziano le autorità lo- per il triennio 2015/2018. Boccaccio; 1996: lo scienziato Livio Scarsi; 1997: la Parrocchia quale il nuovo nome del casel- chi arriva dalla Liguria, dal ma- cali per la concessione dello La commissione giudicante N.S. Assunta; 1998: Caterina Minetto; 1999: la dott.ssa Paola lo? L’alternativa alla denomi- re ed oltre. spazio pubblico, la Croce Ver- era presieduta dal m° Riccar- Varese; 2000: la Protezione Civile; 2001: l’attore e regista tea- na zione “Ovada-Acqui” po- Pertanto con l’affiancamen- de Ovadese per la disponibili- do Muti. Ora la giovane ova- trale Jurij Ferrini; 2002: l’Osservatorio Attivo; 2003: la Compa- trebbe essere “Alto Monferra- to del nome Acqui a quello di tà del mezzo e la dott.ssa Si- dese sarà impegnata il 12 ot- gnia teatrale “A Bretti”; 2004: Pinuccio “Puddu” Ferrari; 2005: il to”, ma gari per collegarlo diret- Ovada, si auspica una mag- mo na Garrone per la prezio- tobre prossi mo, nel concerto in regista e attore Fausto Paravidino; 2006: l’Ados - donatori di san- tamen te ai “Paesaggi vitivini- gior valorizzazione ed una più sa e fattiva collaborazione.” program ma a Modena. gue; 2007: l’atleta estremo Roberto Bruzzone; 2008: il radiologo coli di Langhe-Roero-Monfer- diffusa conoscenza di entram- e presidente di Volunteers Maurizio Mortara; 2009: l’artista Mir- rato”, che recentemente hanno be le città (e zone), e delle ri- Per contattare il referente di Ovada co Marchelli; 2010: l’Accademia Urbense; 2011: il musicista Car- avu to l’approvazione dell’Une- spettive valenze e peculiarità [email protected] lo Chiddemi; 2012: l’arch. Andrea Lanza; 2013: il presidente del sco come sito universale. An- altomonferrine. tel. 0143 86429 - cell. 347 1888454 Consorzio servizi sportivi Mirco Bottero; 2014: l’artista e cantau- che se però una tale denomi- E. S. tore Giampiero Alloisio. L’ANCORA 44 13 SETTEMBRE 2015 OVADA

Iniziative il 10 e 11 settembre “Ovada al massimo” dal 20 al 25 settembre Otto gli spettacoli da ottobre 25 anni di ospe dale e La factory del talent “Insieme a tea tro” 20 di atti vità oncologica per autori di canzoni in pullman a Genova

Ovada. A fine settembre tor- la vin citrice di “Amici 2014” De- Ovada. L’assessorato co- con Stefania Rocca. Domeni- neranno ad Ovada, per una borah Iurato. mu nale alla Cultura e la Biblio- ca 17 aprile, al Corte “Intrigo e settimana di laboratori aperti al Tra i concorrenti della prima teca Civica organizzano anche amore” di F. Schiller, con Lucia pubblico, i 16 finalisti del con- edizione poi, degno di nota è il que st’anno “Insieme a teatro” - Lavia. Venerdì 6 maggio, al corso nazionale per autori di varazzino Emanuele Dabbo- stagione 2015/16. Corte concerto “Acoustic Night canzoni “Genova per voi”, pro- no, che ora collabora con Ti- Otto gli spettacoli in pro- 16” con Beppe Gambetta e dotto e diretto dall’ovadese ziano Ferro, con cui ha scritto gramma scelti, con attori molto ospiti internazionali. Gian Piero Alloisio, premiato la hit “Incanto”. prestigiosi (tra gli altri Tullio Il costo dei biglietti è rimasto con l’Ancora d’argento nello Il vincitore firmerà un con- Solenghi, Stefania Rocca, invariato rispetto allo scorso scorso dicembre allo Splendor trat to con Universal Music Pu- Eros Spagni, Paolo Rossi, anno: 19€ il primo settore; quale “Ovadese dell’Anno” per bli shing Ricordi e tutti i 16 fina- Alessandro Haber). 13€ il secondo e 11€ per gli il 2014. li sti (undici per la categoria Il trasporto costa 5 € per i under 26. Abbonamento ad ot- Patrocinato e sostenuto da Canzone, cinque per la cate- residenti ovadesi e 8€ per i to spettacoli (in corso la cam- Siae, Universal Music Publi- goria Rap - Hip Hop) benefice- non residenti. Il pullman arri- pagna): 111,20€ per il primo shing, Comuni di Ovada e di ranno dell’iscrizione gratuita verà proprio davanti al teatro e settore; 86€ per il secondo. A Genova, Radio 19 e Hotmc/ per un anno alla Siae. quindi riprenderà i partecipan- parte gli otto spettacoli pro- Rockit, il talent è aperto agli L’iscrizione al concorso è ti al termine dello spettacolo grammati, c’è anche l’intenzio- Ovada. Giovedì 10 e vener- zione la propria expertise nei autori delle categorie “Canzo- gratuita, così come lo sarà - per il ritorno ad Ovada. Par- ne di aggiungere uno spetta- dì 11 settembre, due giornate corsi di nutrizione, attività fisi- ne” e “Rap - hip hop”. Ai vinci- vitto e alloggio compresi - la tenza da Ovada in piazza XX colo di lirica o di balletto al Car- de dicate alla ricorrenza dei 25 ca adattata e sul miglioramen- tori un contratto con Universal partecipazione dei 16 finalisti Settembre in bus, per gli spet- lo Felice. anni dell’Ospedale Civile di via to globale dello stile di vita per Music Publishing Ricordi. ai seminari di perfezionamen- tacoli pomeridiani alle ore 14 Info e prenotazioni: Bibliote- Ruffini e dei 20 anni dell’attivi- incidere sul benessere delle Questo originale talent italia - to delle canzoni in gara, che si mentre per quelli serali alle ore ca Civica di piazza Cereseto, tà oncologica in Ovada. persone malate. no dedicato agli autori di can- terranno alla Loggia di San 18. referente Cinzia Robbiano, tel. Sono previsti incontri con re- Venerdì 11 alle ore 15,30 zoni offre ai vincitori una con- Sebastiano fra il 20 e il 25 set- Gli spettacoli: domenica 18 0143/ 81774. latori prestigiosi di fama nazio- rie vocazione della storia del- creta possibilità di lavoro. tembre, sotto la guida di auto- ottobre, al Duse “Minetti”, di T. Questa è un’iniziativa bril- nale (tra cui la prof.ssa Maria l’O spedale di Ovada con pro- Le due precedenti edizioni ri professionisti (nelle scorse Bernhard, con Eros Pagni. Do- lante perché permette agli Grazia Siliquini, presidente del tago nisti vecchi e nuovi. Le hanno premiato quattro talen- edizioni: Franco Fasano, menica 29 novembre al Corte, ovadesi appassionati di teatro Consiglio superiore della Sani- due giornate vedranno alter- tuosi au tori: nel 2013 Federica Claudio Guidetti, Carlo Marra- “George Dandin” di Molière, (non sono pochi), di fruire del tà; il prof. Renato Balduzzi, ex narsi la partecipazione di illu- Abbate e Claver Gold, nel le, Oscar Prudente, Vittorio con Tullio Solenghi. Domenica Teatro Stabile genovese sen- ministro della Sanità e Dome- stri espo nenti della Sanità e 2014 Marta Moretti e Willie Pe- De Scalzi, Diego Mancino, 20 dicem bre, al Corte “Il visita- za sobbarcarsi trasferte in au- nico Ravetti, presidente della delle istituzioni, nonché rap- yote. Tra questi, la milanese Massimo Morini e Mario Cian- tore” di E. Schmitt, con Ales- to propria o in treno verso il ca- Commissione Sanità Regione presentanti politici a livello na- Abbate è diventata co-autrice chi). sandro Ha ber. poluogo ligure. Piemonte) e momenti di rifles- zionale e regionale: il prof. Bal- con Fedez del brano “L’amore Venerdì 11 settembre verrà Domenica 31 gennaio 2016, “Insieme a teatro” costitui- sione (venerdì 11 ricorreranno duzzi, ora impegnato nel Con- eternit”, con Marracash di “In comunicato alla stampa l’inte ro al Corte “Dipartita finale”, con sce dunque una validissima e i due mesi dalla morte dell’ex siglio super iore della Magistra- Radio” (della quale è anche in- programma di “Ovada al mas- G. Tedeschi e U. Pagliai. Do- praticabile alternativa alla sindaco Andrea Oddone, con tura; il dott. Ravetti (Presiden- terprete insieme al rapper), per simo!” (nomi dei finalisti, dei tu- me nica 14 febbraio, al Corte, chiusura del Teatro comunale un ricordo del senatore Fede- te della Com missione Sanità Giusy Ferreri di “Roma-Ban- tor, orari dei laboratori e degli “La recita di Versailles” con P. ed al teatro prevalentemente rico Fornaro). della Regio ne), il consigliere gkok”, ol tre ad aver firmato tre eventi collaterali, programma Rossi. Martedì 8 marzo, al Du- dialettale/amatoriale dello Asl-Al, Vela e Fondazione regionale Valter Ottria, mem- brani presenti nell’esordio del- del concerto finale). se “Scandalo” di A. Schnitzler, Splendor. Cigno hanno organizzato in si- bro della stessa Commissione. nergia una serie di eventi il 10, Tra i re latori: Gianfranco Porci- Pro Loco Battagliosi-Albare to A Mornese 11 e 12 settembre. Giovedì 10 le di Slow medicine e Alessio alle ore 14.30 presentazione di Terzi coordinatore regionale di un progetto pilota nazionale Citta dinanza attiva. sul migliore uso dei farmaci, Venerdì 11 settembre ricor- con l’egida del Consiglio supe- reranno anche due mesi dalla A Milano all’Ex po Festa patronale riore della Sanità, la cui presi- morte dell’ex sindaco Oddone, dente prof.ssa Siliquini verrà in che rivestì un ruolo particolar- Ovada. mente importante nella storia per visitare i padiglioni di San Nicola Acquisiti prestigiosi pa troci- della Sanità ovadese. Il suo ri- ni, tra cui l’Ordine dei me dici, cordo sarà affidato a un caro l’Ordine dei farmacisti, il Colle- amico, il senatore Fornaro. gio Ipasvi, la Rete onco logica Sabato 12 settembre, nell’a - del Piemonte e della Valle trio dell’Ospedale e per le due d’Aosta, Cittadinanza at tiva, giornate presso il salone dei oltre a Aism, Adia, Slow medi- Cappuccini, verranno esposti cine. “Primavengoio!” è un pro- poster di presentazione delle getto di Asl-Al, voluto dal diret- varie associazioni di volonta- tore generale Gilberto Gentili, r iato operanti in Ovada: Vela, presidente nazionale di Card Cigno, Adia, Cittadinanza atti- Italia. Vela e Fondazione Ci- v a, Aism, Avulss ed altre anco- gno hanno messo a disposi- ra. In Vico Chiuso San Francesco Assegnazione di 10 posti Molare. Simpatica iniziativa della Pro Loco di Battagliosi -Alba- Mornese. Il mese di settem- piazza G. Doria, se rata dan- reto. Sabato 5 settembre una cinquantina di soci si sono recati bre in paese si apre con la fe- zante con l’orchestra “Graziel- per la vendita agricola a Milano, per visitare i padiglioni dell’Expo 2015. Nella foto alcu- sta patronale di San Nicola, la Group”; degustazio ne di ni dei parteci panti alla visita. iniziativa che da sempre è mol- prodotti tipici locali, lotte ria e to sentita dai mornesini e non mostra di fotografie anti che. Ovada. Il Comune rende e in possesso dei requisiti pre- Il 12 e 13 settembre a Castelletto solo. Venerdì 11 settembre è or- noto che è indetto un bando visti dall’art. 4, comma 6, del Anche quest’anno il Comu- mai da anni il “giorno della Fie- pubblico (scadenza ore 12 del D. Lgs. 18 maggio 2001 n. ne e l’associazione giovanile ra”. Anche quest’anno, dall’al- 7 settembre) per l’assegnazio- 228, la cui azienda agricola Mor nese E20 hanno program- ba al tramonto, le vie del cen- ne in concessione dei posteg- abbia sede, nell’ordine: nel mato una serie di eventi e di tro storico di Mornese ospite- gi per la vendita effettuata da Comune di Ovada; nei Comu- Artisti, libri, mu sica manife stazioni che fanno da ranno un cospicuo numero di imprenditori agricoli nell’ambi- ni della zona (Belforte, Carpe- contorno alla festa patronale bancarelle riguardanti qualsia- to del mercato loro riservato, neto, Casaleggio Boiro, Cassi- stessa e che contribuiscono a si genere di prodotto, compre- istituito in forma sperimentale nelle, Castelletto d’Orba, Cre- e raviolata alla Torniella terminare in allegria ed in buo- sa la degustazione sotto la sino al 31 dicembre 2016 con molino, Lerma, Molare, Mon- na compa gnia l’estate 2015. Loggia dei vini tipici del territo- la deliberazione del Consiglio taldeo, Montaldo Bormida, Giovedì 10 settembre, gior- rio e l’esposizione di moto e Comunale n. 40 del 29 luglio. Morsasco, Mornese, Rocca Castelletto d’Orba. Sabato Cattoni (chitarra solista), Ro- no della festa patronale, alle trattori d’epoca. “Il mercato si svolgerà nella Grimalda, Silvano d’Orba, Ta- 12 settembre dalle ore 16 alle berto Ferrari (basso acustico), ore 11 celebrazione della San- Novità di quest’anno è il giornata del sabato, in Vico gliolo, Trisobbio); nei Comuni ore 24 e domenica 13 dalle ore Marco Ratti (sax tenore), Enzo ta Messa Solenne in onore di “Mercatino del disco, del fu- Chiuso San Francesco, nel- di Campo Ligure, Masone, 10 sino alle 20, il suggesti vo Lotti (tromba), che proporrano San Nicola, presieduta dal metto e del libro da collezio- l’area indicata nella piantina al- Rossiglione, Tiglieto; nei co- borgo antico della Torniella, nel canzoni del repertorio jazzisti- Rev.do padre Domenico Parie- ne”, appuntamento che nes- legata alla deliberazione del muni limitrofi all’Ovadese. ricetto costruito intorno al ca- co degli anni ‘40 e ‘50 e dixie- tari nel quarantesimo di sacer- sun collezionista può per dere, Consiglio Comunale sopracita- Considerate le finalità di pro- stello del XIII secolo, ospi terà land. Domenica 13 settembre, dozio. e che gode di un apposi to spa- ta e con il seguente orario di mozione e valorizzazione dei l’edizione 2015 di “In Tor niella possibilità di una visita guidata Durante la celebrazione, rin- zio riservato nel centro della vendita: dalle ore 8.30 alle ore prodotti tipici del territorio, sa- a settembre è già Prese pe”. per le vie del centro storico, al- noveranno la loro professio ne Fiera, con l’esposizione di libri 13 nel periodo dal 16 settem- ranno ammessi imprenditori Promossa dal Comune e la Chiesa di S. Innocenzo (XI religiosa suor Brunetta (60º di usati anche molto anti chi, vini- bre al 14 giugno; dalle ore 8 al- agricoli che, in base alla sta- dal la Biblioteca Civica, la ma- secolo) e all’interno dell’O rato- professione) e suor Sara (50º li, cd, dvd, videocasset te, fu- le 13 nel periodo dal 15 giugno gionalità, rientrino nell’ambito nife stazione ha il suo fulcro rio della Chiesa di San Lo ren- di professione). metti di ogni tipo, giochi di so- al 15 settembre. delle seguenti merceologie: vi- nella esposizione nelle carat- zo, con ritrovo previsto presso Nel pomeriggio alle ore 17 cietà e volumi dedicati alla sto- I posteggi da assegnare so- no e distillati; latte e derivati; teristi che vie del borgo di figu- la stand della Bibliote ca alle Santi Vespri, cui seguirà la so- ria mornesina. Contem pora- no dieci ed hanno ciascuno la miele e derivati; prodotti tra- re del Presepe in grandezza ore 14,30. Alle ore 16 per le vie lenne Processione per le vie neamente nel cortile del ca- dimensione di mt. 3x3. Non è sformati; frutta e derivati; ver- naturale (opere pittoriche e del bor go musica irlandese del paese, accompagnata dal- stello Doria, esposizione e per- consentito sostare nel posteg- dure e derivati; cereali; piante scultoriche) di artisti, tra cui con An Lochrann: Dario Gisot- la Banda Musicale e dai tradi- formance d’arte con artisti pro- gio con veicoli. e fiori. Emanuele Luzzati, Franco Re- ti (pipes), Gabriele Zerbinati zionali Cristi. venienti dai paesi limitrofi e Possono presentare doman- L’attività di vendita, in parti- secco, Mauro Marcenaro, (ban jo), Tiziano Zerbinati Al termine rinfre sco nel piaz- mostra foto grafica di Lucia da gli imprenditori agricoli, sin- colare, è esercitata dai titolari Giancarlo Soldi, Giovanni Dol- (mandola), Daniele Nicola (or - zale della Chiesa. Di sera, in Bianchi. goli o associati, iscritti nel Re- di impresa, ovvero dai soci in cino, Antonio Pini, Sergio Pi- ganetto), Arianna Zunino (violi - gistro Imprese della C.c.i.a.a. caso di società agricola.” casso, Gianni Carbone e Pao- no e voce), lo Cattoni. Raviolata non stop, a cura Riduzione di orario alle Poste di Lerma? Sabato 12 alle ore 18 è in dell’associazione “Insieme per “Giulietta e Ro meo” programma anche la presenta - Castelletto”, dalle ore 18,30 di Lema. C’è anche quello di Lerma tra gli uffici postali del la pro- zione del libro: “Le erbacce nel sabato fino alle 24 e domenica vincia colpiti dalle ridu zioni di orario decise da Poste Italiane. musical al Parco Pertini piatto”, di Carlo Fortunato, un dalle ore 12 alle 20. E proprio a Lerma il Comune ha deciso di far pagare alle Po- incontro dedicato alla biodiver- Presenti anche altri stand ste l’affitto dei locali sede d’ufficio. Ovada. Venerdì 11 e sabato 12 settembre, “Giulietta & Ro- sità in cucina allo scopo di ar- gastronomici con focaccine e In tutto sono state decretate ventiquattro riduzioni di orario in meo” - odio e amore a Verona”, musical con musiche di Riccar- ricchire le conoscenze dei “sa- crepes, oltre alla degustazione Provincia e quattro chiusure definitive annunciate (ad Allu vioni do Cocciante e testi di Pasquale Panella. Debutto presso il Par- peri degli antichi sapori”. Alle di vini doc e docg del territorio, Cambiò, a Pollastra di Bosco Marengo, a San Martino di Rosi- co “Sandro Pertini”, alle ore 21. Lo spettacolo andrà poi in tour- ore 21 si terrà il concerto dei la birra artigianale Molare’s, la gnano e a Pozzengo di Morbello Monferrato). née per un anno nel Nord Italia. Prevendita biglietti presso l’uffi- String Trio and Friends: Enrico grappa artigianale Gualco Bar- I tagli imposti agli uffici po stali coinvolti nella “scure” di Poste cio Iat di via Cairoli 107. Bottini (voce e chitarra), Paolo tolomeo e mojito. Italiane dovrebbero già essere in corso. L’ANCORA OVADA 13 SETTEMBRE 2015 45

Impianto idroelettrico della Noviconsult Domenica 13 settembre Requisiti per i bonus Il “no” del Co mune Festa patronale Sconti sulle bol lette alla cen tralina sullo Stura in frazione Gnocchetto di energia elettrica e gas

Ovada. Con delibera n.º 106 rio ovadese. Gnocchetto d’Ovada. Do- st’anno, in occasione della fe- Ovada. Le famiglie numero- ta. del 27 agosto, la Giunta comu- (…) Delibera di assumere il menica 13 settembre nella fra- sta e della visita del Vescovo, se o in condizioni di disagio Hanno diritto al bonus “gas”: nale, “visto il progetto di rea liz- seguente atto d’indirizzo al zione ovadese si svolgerà la verranno inaugurati i lavori di possono usufruire di uno scon- i clienti domestici che utilizza- zazione di un nuovo impian to rappresentante del Comune festa patronale dell’Esaltazio- restauro del campanile della to sui costi delle bollette dell’e - no gas naturale con un con- idroelettico presso il Mulino nella conferenza di servizi (in ne della Santa Croce. Chiesa ed il ripristino delle nergia elettrica e del gas natu- tratto di fornitura diretto o con sullo Stura, presentato dalla programma il 3 settembre) Alle ore 16 il Vescovo dioce- quattro campane. rale. un impianto condominiale, che ditta Noviconsult. per lo svolgimento del proce- sano mons. Pier Giorgio Mic- Sarà nuovamente disponibi- Hanno diritto al bonus “ener - presentino un Isee (Indicatore Preso atto delle molte e cre- dimento unico: richiedere, ri- chiardi, celebrerà la S. Messa le il fascicolo, stampato lo gia elettrica”: gli utenti, intesta- di situazione economica equi- scentui preoppccupazioni tenendo che non sussistano nella Chiesa del SS. Crocifis- scorso anno, che racconta la tari di una fornitura elettrica valente) inferiore o uguale a € espresse da una parte consi- ad oggi le condizioni per l’au- so, insieme ai parroci di Ova- storia della frazione e della nell’abitazione di residenza, 7.500,00 per la generalità degli stente della popolazione ova- torizzazione della realizzazio- da e Belforte. Seguirà la Pro- Chiesa del SS. Crocifisso a con potenza impegnata: fino a aventi diritto; inferiore o ugua- dese, sfociate, nel recente ne dell’opera per le ragioni ces sione con la Confraternita partire dall’anno 1670, quando 3 kw, per un numero di perso- le a € 20mila per i nuclei fami- passato, in petizioni, raccolte espresse, che vengano effet- del l’Annunziata di Belforte. I venne costruita l’originaria ne residenti fino a 4; fino a 4,5 liari con quattro e più figli a ca- firme e manifestazioni pacifi- tuati in sede di conferenza di fe steggiamenti in frazione si Cappella nella regione Bre- kw per un numero di persone rico. che di dissenso. servizi nello svolgimento del concluderanno con un rinfre- sciana di Bel forte. Nel luogo in residenti superiore a 4, e che I bonus “energia elettrica” e Considerato che, in seguito procedimento unico, ulteriori sco. cui sorgeva un pilone era raffi- presentino un Isee (Indicatore “gas” sono cumulabili tra loro e in caso di forti piogge, il regime approfondimenti e valutazio- Si tratta di una festa antica, gurata l’im magine del Crocifis- di situazione economica equi- possono essere richiesti fino al torrentizio dello Stura provoca ni tecniche, volti ad esamina- celbrata già nei primi anni del- so. valente) inferiore o uguale a € 31 dicembre 2015. repentine e critiche situazioni re gli aspetti sopra evidenzia- l’Ottocento quando si svolgeva Sono invitate a partecipare 7.500 per la generalità degli Per richiedere informazioni, di piena che suggeriscono ti, tenendo anche in debita una Pprocessione che dalla alla festa tutte le persone un aventi diritto; inferiore o ugua- ritirare la modulistica e conse- estrema cautela nel valutare considerazione le pre occupa- Parrocchia di Belforte raggiun- tempo residenti nelle frazioni le a € 20mila per i nuclei fami- gnare le domande gli interes- gli inter venti modificativi dello zioni della popolazione ova- geva Gnocchetto. Infatti gli abi- Gnocchetto e Santo Criste e liari con quattro e più figli a ca- sati devono rivolgersi diretta- stato at tuale del corso d’ac- dese e di numerosi artigia ni e tanti di entrambe le località nelle numerose cascine facen- rico; gli utenti presso cui vive mente ai Centri di assistenza qua. piccoli inprenditori che hanno erano particolarmente devoti al ti parte della Parroccchia del una persona affetta da grave fiscale (Cgil, via mons. Cavan- Rile vata l’esigenza di solle- sede delle proprie attivi tà nei Crocefisso conservato nella SS. Crocifisso, situate nei Co- ma lattia che utilizza apparec- na 5; Cisl, via Ruffini 6, Coldi- citare approfondimenti in se- pressi del corso del fiu me, di Chiesa della frazione, che ve- muni di Ovada, Belforte, Ta- chia ture elettromedicali neces- retti, via Cairoli 42; Confagri- de di conferenza di servizi cui l’Amministrazione comu- niva detto “Sante Criste”. Que- gliolo e Rossiglione. sarie per il mantenimento in vi- coltori, via Cairoli 54. nello svolgimento del procedi- nale si fa interprete, atti vando mento unico in relazione ad e richiedendo in via pre limi- A Tagliolo Monferrato alcuni dubbi ulteriori rispetto nare gli interventi necessari a Lotta alla flave scenza dorata all’opera proposta e alle pos- fugare tali preoccupazioni sibili conseguenze sul territo- (...) Ovada. Si comunica la di sponibilità presso il Suap del Comu- ne dei modelli e degli av visi sulla lotta alla fla vescenza dorata. Vana attesa per 40 persone Da cinquanta anni Le segnalazioni dei vigneti abbandonati o incolti con vite sel- vatica sono da inviare al settore fitosanitario con indica zione di Comune, foglio e par ticella/e, via mail all’indirizzo: virologia@re- uniti in ma trimonio gione.piemonte.it; via fax al n. 011/4323710; per posta a Regio- Molare: la Giunta assente ne Piemonte, settore fitosanitario, via Livor no 60, 10144 - Torino. Considerato che nel territorio piemontese continua ad esser vi in Consiglio comunale l’obbligo di effettuare la dife sa fitosanitaria contro l’insetto vetto- re della flavescenza dorata della vite si comunica che, ai sensi Molare. Erano in 40, merco- la mancanza del numero lega- dell’art. 17 della l.r. n. 20 del 03/08/1998, sono vietati i trattamenti ledì 2 settembre, i molaresi le. con prodotti fitosanitari (insetticidi, erbicidi e fungicidi) dannosi che gremivano la sala del Con- Secondo l’opposizione, pre- per le api sulle colture arboree, erbacee, ornamentali e sponta- siglio comunale, in attesa di sente coi consiglieri Negrini, nee durante il periodo di fioritura. assistere alla seduta del Con- Vignolo e Barisone: «Una ver- I trattamenti sono altresì vie tati se sono presenti secrezioni siglio. gogna perché dimostra che la nettarifere extrafiorali o qualora siano in fioritura le vegetazioni Un Consiglio molto atteso, maggioranza non vuole con- sottostanti, tranne che si sia proceduto al loro sfalcio. perché all’ordine del giorno fi- frontarsi né con noi né con i Ai sensi dell’art. 29 della l.r. n. 20 del 03/08/1998, per la viola- guravano non solo l’Irpef, che cittadini». Secondo il vicesin- zione delle norme e degli obblighi di legge, si applicano le san- già aveva suscitato qualche daco Priarone invece, non ci zioni amministrative pre viste. polemica nella precedente se- sarebbe problema: «Volevamo duta, quando la maggioranza solo mandare un segnale: le aveva preferito la proposta elezioni sono finite e ci devono Sante Messe ad Ovada e frazioni della minoranza a quella della lasciar lavorare». Giunta, approvando la relativa Ma forse la dichiarazione Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; feriale 8.30; prefestivo ore mozione, ma c’erano altri ar- che maggiormente interpreta 17,30. Madri Pie feriali, escluso il sabato: 17,30. Padri Scolopi: gomenti molto spinosi: anzitut- l’umore dei molaresi è proprio Tagliolo Monf.to. Domenica 29 agosto, Andrea Ponte e Bruna festivi 7,30 e 10; prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. Paolo: to l’incarico conferito all’avvo- quella del consigliere Cuppari: Bonelli, hanno raggiunto il bellissimo traguardo dei 50 anni di festivi: ore 9 e 11; prefestiva sabato 20,30; feriali 20,30. Padri cato Crocco per la questione «Questa è una mancanza di ri- matrimonio. A festeggiare l’affiatatissima coppia le figlie Rosa- Cappuccini: festivi ore 10,30. Cappella Ospedale: sabato e feriali Oktagon, il semaforo di Via spetto verso i cittadini, accorsi limpia con Marco e Simona con Roberto, insieme agli amatissi- ore 18. Con vento Passioniste e Costa: festivi ore 10. Grillano: Roma, la situazione della piaz- numerosi, e i consiglieri pre- mi nipoti Andrea, Daniele e Giulia (nella foto). Ha celebrato la festivi ore 9. San Venanzio: festivi ore 9. San Lorenzo: festivi ore zetta accanto al Castello Gaio- senti». funzione reli giosa il parroco don Roberto Caviglione. 11. Gnocchetto: prefestiva ore 16. li Boidi. I quaranta molaresi presenti Un Consiglio atteso. Invano. hanno lasciato l’aula visibil- 16 Comuni della zona di Ovada Perché dopo un’ora, constata- mente contrariati. Se per l’am- Concerto sul sagrato ta l’assenza in blocco dei con- ministrazione i segnali sono siglieri di maggioranza e del- importanti, i volti scuri dei citta- del San tuario di San Pao lo l’assessore De Prà (unica pre- dini non sono segno di alto sente fra i banchi di maggio- gradimento. Contributo al pagamento Ovada. Martedì 15 settem bre, dalle ore 21 sul sagrato del ranza la ‘libera coscienza’ Eloi- Non resta che attendere il Santuario di San Paolo di corso Italia, tradizionale con certo di fi- sa Cuppari), il sindaco Enrica prossimo Consiglio per gli ne estate del Corpo Bandistico “A. Rebora”. Albertelli e il vice Giacomo eventuali sviluppi. del l’affitto dell’al loggio Il giorno precedente, lunedì 14, festa del’Esaltazione della Priarone hanno preso atto del- Red Acquese Santa Croce: S. Messa solen ne alle ore 20.30, sempre presso la Chiesa di S. Paolo. Domenica 20 “Molare in ven demmia” Ovada. Sino al 14 ottobre i Il contratto di locazione de- citta dini residenti (al 16 luglio) ve essere riferito ad un allog- TRIGESIMA in uno dei Comuni compresi gio situato in un Comune del Escursione nell’Ambito territoria le n. 4 – Pie monte, utilizzato dal richie- L’Oratorio di Molare in gita a Parigi capofila Ovada (Bel forte, Car- den te nel 2014 come residen- not turna al Parco peneto, Casaleggio, Cassinel- za anagrafica e abitazione le, Castelletto, Cremolino, Ler- princi pale. Capanne ma, Mo lare, Montaldeo, Mon- La domanda deve essere taldo, Mornese, Rocca Grimal - presentata presso i compe- Bosio. Sabato 12 settem- da, Silvano, Tagliolo e Trisob- tenti uffici del Comune dove il bre, il Parco Capanne Natura- bio), in possesso dei requisiti ri chiedente aveva la residen- le del le Capanne di Marcarolo di cui sotto, come con tributo za al 16 luglio, sino al 14 otto- orga nizza l’escursione nottur- del pagamento del canone di bre. na “alla ricerca dei sensi per- affitto dell’alloggio per il 2014, Per maggiori informazioni, duti”. possono fare do manda come ri tiro della modulistica e con- A cura del dott. Andrea Ba- conduttori di abi tazioni di edili- se gna delle domande: i citta- jardi, guida del Parco, ecco il zia privata, inte statari di un dini residenti nel Comune di percorso: Cascina Foi (m. 770 contratto di loca zione registra- Ovada devono rivolgersi al l’uf- slm) – strada Cirimilla – Bric Maria Rosa Giovanna to, relativo al 2014, in pos ses- ficio Istruzione e Prestazioni Arpescella (m. 875 slm) – Eco- TORELLO (Rosina) so del seguente requisito mi- sociali agevolate del Comune, museo Cascina Moglioni (m. Ad un mese dalla sua scom- nimo: Isee in corso di validi tà via Torino n. 69 - tel. 0143 725 slm) – Benedicta (m. 700 parsa vive sempre nel cuore di Molare. Quest’anno è stata la capitale francese ad acco gliere il non superiore a euro 6.241,67 836217 - 836311. Orario di slm) – Cascina Pizzo (m. 760 quanti le sono stati vicino. Il fi- gruppo di molaresi che si ritrovano per effettuare il consueto e incidenza del cano ne dovuto apertura al pubblico: lunedì e slm) – Cascina Foi. Ritrovo : glio Enzo e l’adorata nuora viaggio estivo di più giorni. Oltre a Parigi, le altre tappe del viag- e corrisposto sull’i see superio- mercoledì ore 15-17.15 - mar- ore 20,30 presso loc. Cascina gio sono state Cluny, con i resti della splendida ab bazia; la reg- re al 50%. tedì e giovedì ore 8,40-12,15. Foi – Capanne di Marcarolo Luisa, unitamente ai parenti, la gia di Versailles; la cattedrale di Chartres ed il palazzo di Fon- I cittadini di Stati non appar- I cittadini residenti negli altri (Bosio). ricordano nella Santa Messa tainebleau. Nella foto i gitanti all’ingresso del palazzo di Ver- tenenti all’U.E., nella doman- Comuni dell’ambito territoriale Richiesta: 5 €/partecipante che verrà celebrata mercoledì sailles, con gli animatori dell’Oratorio “Gio vanni XXIII”. Prossimo da di contributo devono auto- nº 4, devono rivolgersi ai ri- (min. 10 partecipanti) 16 settembre alle 20.30 pres- appuntamento con le iniziative dell’Oratorio, do menica 20 set- certificare il pos sesso del re- spettivi Comuni di residenza. Informazioni: Ente Parco so il Santuario di San Paolo tembre per “Mo lare in vendemmia”: nel pome riggio dalle ore 15 quisito di cui all’ art. 11, com- Per le domande inoltrate a Na turale delle Capanne di della Croce in corso Italia ad musiche, danze e costumi della ven demmia di un tempo; por- ma 13, della legge 8 agosto mezzo lettera raccomandata, Marca rolo - tel 0143/877825. Ovada. toni, giardini e balconi allestiti sul tema della vendemmia e del- 2008 n.133 (essere residenti, fa fede, per il rispetto del ter- l’autunno. A conclusione della festa, fa rinata e frittelle nel corti- al 16 lu glio, in Italia da 10 an- mine, la data del timbro posta- le del l’Oratorio. ni o in Piemonte da 5). le di spedizione. Conservatore del Museo “Donne protago niste”

Pa leontologico il dr. Damarco Molare. Domenica 13 set tembre, a San Luca, la Pro Loco or- ganizza, in sede, una mostra/concorso fo tografico su “Donne Ovada. La Giunta comunale ha deliberato di nominare, anche pro tagoniste... ascoltare lo sguar do, fissare le parole...” quest’anno, quale Con servatore del Museo Palento logico “Giu- Inaugurazione della mostra alle ore 10,30. Alle ore 13 pranzo lio Maini” di via Sant’Antonio, il dr. Piero Damarco di Torino. sociale sanluc chese. Alle ore 18 premiazione dei primi cinque Il compenso, al netto di oneri e spese, è di € 2.200. vincitori ed atte stazione di partecipazione a tutti gli artisti. L’ANCORA 46 13 SETTEMBRE 2015 VALLE STURA

Estate 2015 - Expo 2015 Masone - Alla Comunità Skipper Campo Ligure, un borgo in vetrina Festa medioevale di fine estate

Campo Ligure. Il nostro Masone. La Comunità Skip- borgo vive da qualche anno, per ha organizzato, come av- principalmente nel periodo viene ogni anno, la Festa di fi- estivo, ma ormai potremmo di- ne estate scegliendo come te- re per l’intero anno, un mo- ma della manifestazione le tra- mento di forte crescita turisti- dizioni medioevali per una ca. Il lavoro degli ultimi decen- giornata in allegria dedicata ni della civica amministrazione agli ospiti, al personale ed ai in special modo con il presti- parenti e visitatori. gioso marchio “I Borghi più La scelta del Medioevo non belli d’Italia”, con il gemellag- è stata casuale ma è derivata gio con il comune francese di da una serie di argomenti trat- Corbellin; dell’associazione tu- tati durante l’anno nella scuola ristica Pro Loco e di un buon elementare interna ed ha visto numero di privati che negli ulti- il diretto coinvolgimento dei ra- mi anni hanno deciso di scom- gazzi che hanno provveduto mettere sulle bellezze di un con decori ed addobbi a rea- centro storico architettonica- lizzare una perfetta sintonia mente quasi intatto, comincia- con l’esibizione dell’Associa- no a vedersi e a toccarsi con zione culturale storica Limes mano. Vitae di Morbello, guidata dal Certo l’estate rimane il pe- presidente Corrado Clementi e riodo più importante, da metà dal comandante degli arcieri giugno a metà settembre non Mario Schiavi, che si propone c’è fine settimana senza che ci di diffondere il pensiero e la sia un evento culturale, eno- conoscenza del Medio Evo. gastronomico o musicale. Co- Nell’occasione ha presenta- munque anche nelle giornate to alcune tecniche di combatti- infrasettimanali, per le vie del mento e una dimostrazione di borgo si aggiravano tante fac- tiro con l’arco seguite con at- ce “straniere” e si potevano tenzione dai presenti molti dei ascoltare tante lingue. quali hanno indossato sugge- Il castello, la chiesa parroc- stivi costumi dell’epoca. chiale, gli oratori, il giardino di Inoltre il gruppo redazionale “Tugnin” sono state mete di degli ospiti della Comunità tanti turisti. Ma è e rimane il Skipper ha pubblicato un nu- centro con i suoi “caruggi”, con mero speciale del giornalino, il suo tessuto commerciale an- che viene realizzato periodica- cora estremamente importan- mente inserito tra le attività te, ai negozi - laboratori del- previste all’interno della strut- l’artigianato della filigrana che zione ha preparato la pubbli- simi mesi si aggiungeranno il tura, composto da un interes- sempre richiama un suo parti- cazione di una cartolina pro- francese e lo spagnolo e, si sante articolo di apertura pre- colare pubblico. Nel centro i tu- mozionale in italiano e inglese, spera, il russo. Un lavoro con- parativo della festa nonché da risti trovano anche il civico mu- dove con una semplice app si tinuo a cui danno il loro fonda- poesie, racconti e storie di vi- seo di questa particolare forma rimanda al sito istituzionale in mentale apporto i giovani am- ta. d’arte dove si possono ammi- cui sono riportate tutte le noti- ministratori che, ormai figli del- Non sono mancati, natural- rare oggetti provenienti da tut- zie sul nostro splendido borgo. la tecnologia, riescono ad mente, momenti musicali e, in La Festa di fine estate rap- sura degli ospedali psichiatrici to il mondo. In attesa della set- L’altra importante novità ri- usarla nella maniera più con- particolare una graditissima presenta una delle molteplici di Quarto e Cogoleto ed ospita timana di presenza all’expo di guarda proprio il sito che è facente sia alle risorse che al- merenda ricca di dolciumi ed iniziative attuate dalla comuni- quasi 50 pazienti nelle due Milano: 21 - 27 settembre del stato tradotto in inglese, tede- le esigenze legate alla promo- una ghiotta cena a base sal- tà terapeutica che opera ormai strutture masonesi situate in nostro comune, l’amministra- sco e cinese, mentre nei pros- zione di Campo. siccia e patatine fritte. dal 1998 in seguito alla chiu- località S.Pietro. Rugby Le Api S.O.L. Poesia dialettale a Masone Campetto in erba Romitorio Presentata la prima raccolta ritiro tecnico a “La Patarina” di rime di Giacomo Pastorino

Masone. Durante i caldi me- Con la voce calda e ben im- si estivi Mauro De Angelis con postata, da ottimo tenore del tutti gli amici del rugby “pedia- “Coro Rocce Nere” di Rossi- trico”, le famiglie in particolare, glione, ha sempre riscosso ap- si sono dati da fare per rende- plausi e sincero apprezzamen- re concreto un importante ri- to da parte del pubblico. sultato: allestire il campetto in Sabato 5 settembre, dal pal- erba, per il momento di prato, co allestito in Piazza Castello, sul quale svolgere gli allena- organizzata dall’Associazione menti nel periodo di clemenza Amici del Museo vi è stata la climatica. presentazione della prima rac- Grazie alla generosa dispo- colta di poesie dal titolo “Ra nibilità della famiglia Guida, vuce du rian, poesie in dialetto Rugby Le Api S.O.L potrà di- masonese”, edito da “youcan- sporre di uno spazio molto bel- Rugby Le Api S.O.L (Stura, Orba e Leira). print” (10 euro). lo situato presso il Sacrario del Dopo il saluto del sindaco, Romitorio, prospicente il Parco è stato Pasquale Aurelio Pa- Comunale intitolato a Sandro Il sindaco si è detto conten- va intercomunale. storino a intervenire sul- Pertini, area affidata alla cu- to di sostenere, per quanto Per entrare in argomento l’aspetto dialettale del testo, di stodia del Gruppo Alpini di Ma- possibile, queste operazioni e sportivo, per sabato 12 e do- cui ha curato la fonetica, dopo sone. Nel breve periodo che ci il seguito dell’attività rugbistica menica 13 settembre, presso aver seguito la lunga genesi separa dalla ripresa degli alle- under 6, 8, 10 e 12, con i pic- l’azienda agrituristica “La Pa- poetica. namenti, sarà necessario cin- coli atleti maschi e femmine tarina” di Rossiglione è previ- La poetessa Anna Maria tare l’area per impedire l’uscita provenienti da Mele, Masone, sto il primo “ritiro tecnico” per Fattorosi, è entrata invece nel dei palloni ovali, approntare un Campo Ligure, Rossiglione e gli U 10 e 12, imperniato su “il Masone. Sono trascorsi so- sie, in dialetto masonese, di merito dell’ispirazione e della impianto d’illuminazione e col- Tiglieto, cioè da tutti i centri punto d’incontro” e “il placcag- lo un paio di anni da quando, Giacomo Pastorino. forma delle strofe di Giacomo locare due strutture donate dal che compongono l’Unione Co- gio”, sotto la guida del mister attraverso un parente, rice- Timido e umile l’approccio, Pastorino, nella sua “Voce del Comune, che fungeranno da muni Valli Stura, Orba e Leira fondatore e fac totum Mauro vemmo la richiesta di pubbli- quanto interessanti le sue ri- ritano”, «acqua in movimento spogliatoio “fresco”. (S.O.L.). Unica società sporti- De Angelis. care su L’Ancora alcune poe- me, che volentieri impaginam- dal corso sempre originale e mo con tanto di traduzione. mutevole, come la vita». Da quel momento, supera- La recita di alcune poesie da Sabato 12 settembre nella parrocchiale a Masone, concerto di Venturini ta la naturale ritrosia, è stato parte dell’autore e il rinfresco invitato in diverse manifesta- offerto dalla Confraternita, im- Masone. Sabato 12 settem- spensabile per allargare il terri- esecuzione organistica, svolge zioni pubbliche, Giacomo ha pegnata nei festeggiamenti bre alle ore 21 nella chiesa Par- torio e per poter utilizzare stru- attività concertistica in presti- declamato in modo sempre per Maria Bambina, hanno rocchiale di Masone il giovane menti diversi da quelli, pur vali- giosi festival internazionali in impeccabile le sue strofe ispi- chiuso la seguita manifesta- organista toscano Matteo Ven- dissimi, che normalmente utiliz- Europa ed America. rate. zione. turini farà ascoltare al grande ziamo”. Ha inciso quindici cd, ha pub- organo organo costruito nel Matteo Venturini, dopo i di- blicato proprie composizioni e 1941 dalla ditta “Parodi e Ma- plomi in Organo e Composizio- revisioni di musica corale ed or- rin” e restaurato dai Fratelli Ma- ne Organistica e Composizione ganistica ed ha effettuato regi- rin nel 2001 alcuni capolavori al Conservatorio di Firenze, ha strazioni per importanti radio. del tardoromanticismo e del pri- conseguito con il massimo dei È organista nella Chiesa dei mo Novecento francese, alter- voti il Diploma di Concertista in Ss. Jacopo e Lucia e nella Cat- nando in un impegnativo e vir- Organo in Germania sotto la tedrale di Santa Maria Assunta tuosistico programma di gran- guida di Klemens Schnorr ed il e San Genesio in San Miniato - de effetto pagine di Vierne, sentare e valorizzare quando Diploma Post – Gradum “cum Pisa, direttore artistico del Fe- Messiaen (il famosissimo e dif- possibile anche una produzio- laude” (2011) in Improvvisazio- stival Organistico Internaziona- ficilissimo “Dieu parmi nous”) , ne organistica più vicina al no- ne Organistica presso l’Istituto le “Silio Taddei” di Livorno, do- Escaich e Marcel Dupré (Sim- stro tempo, senza forzature o Pontificio di Musica Sacra di cente ospite presso il Conser- phonie-Passion). faziosità, cercando di far corri- Roma sotto la guida di Theo vatorio di Firenze e l’Accade- “E’ una riprova - dice Letizia spondere per quanto possibile Flury osb. Infine ha conseguito, mia “Organistas de México” di Romiti - che pur avendo come il programma via via proposto con il massimo dei voti, il Diplo- Città del Messico, docente nel- punto fisso i migliori organi an- alle caratteristiche dello stru- ma Accademico di Secondo Li- la scuola secondaria di primo tichi del territorio, non solo stru- mento usato. Ma il sostegno vello in Organo presso il Con- grado e docente di Organo e menti ottocenteschi adatti allo generoso delle Fondazioni no- servatorio di Musica “France- Composizione Organistica, stile operistico ma anche e so- stre sostenitrici, Compagnia di sco Morlacchi” di Perugia sotto Composizione e Teoria e Sol- prattutto esemplari più antichi e San Paolo, Fondazione CRT, la guida di Luca Scandali. feggio alla Scuola di Musica ragguardevoli, intendiamo pre- CRAL e SociAL è stato indi- Vincitore di otto concorsi di “Giuseppe Bonamici” di Pisa. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 13 SETTEMBRE 2015 47

Con i LED al posto delle vecchie lampade e faretti Per pagare i lavori di tetto e campanile Anche una nuova luce risplende Donare di più alla Chiesa si può tra le navate della nostra Chiesa spendendo poi meno della metà

Cairo Montenotte - Fervo- glio precisare: infatti anche i no in tutta evidenza le attività privati hanno un notevole van- tra le impalcature e sul tetto taggio a fare un versamento della chiesa parrocchiale dedi- “tracciabile” (bonifico o asse- cata a San Lorenzo per porta- gno) perché se fanno già la di- re a termine prima della brutta chiarazione dei redditi e pa- stagione i lavori di rifacimento gano imposte (cioè coloro del vasto manto di copertura. che, per capirci, hanno un Meno appariscenti potranno reddito almeno superiore a pertanto apparire gli interventi 12-13.000 euro annui), do- che, contestualmente, hanno nando per il tetto della chiesa interessato l’interno della chie- nel 2015 si vedranno restituite sa madre di Cairo Montenotte. dallo Stato, in tre rate, il 65% Dopo matura riflessione, di quanto generosamente of- constatati i problemi di illumi- ferto per un bene della comu- nazione delle navate e dell’ab- nità. side, il parroco Don Mario ha Nel 2016 sarà un po’ meno deciso di intervenire. termine, comporterà la scelta conveniente: lo Stato ricono- Da sempre ci sono da risol- di aver adottato le lampade led scerà solo il 50% in restituzio- vere i problemi dei sontuosi di Ultima generazione. Cairo M.tte - L’articolo pub- passata settimana sulle mo- ne. lampadari, tempestati di gem- Nel breve periodo il consu- blicato sull’ultimo numero del dalità di contribuzione al finan- Capiamoci: se un cittadino me di vetro di Murano, che mo di energia elettrica, infatti, nostro settimanale, relativo ziamento della ristrutturazione persona fisica fa già la dichia- vengono messi letteralmente si riduce del 90%; nel lungo agli interventi di ristrutturazio- del tetto e del campanile di razione dei redditi e ha redditi “in cattiva luce” dal gran nu- periodo, visto che i Led in ne in atto dei tetti e del cam- San Lorenzo ho notato che superiori ai 1000 euro al mese mero di lampadine ad incan- commercio riportano tempi di panile della chiesa parrocchia- questo potrebbe essere letto (più o meno), se versa alla descenza fulminate. Anche i vita tipicamente compresi fra le San Lorenzo, prospettava in maniera scorretta: infatti Parrocchia 100 euro con il bo- faretti alogeni che illuminano le 25000 ore e 50000 ore, ovvero anche alcune possibilità di in- sembrerebbe che per i privati nifico, si vedrà restituire dallo volte, le navate e l’abside ri- circa 25 volte e 50 volte supe- tervento economico da parte l’unica modalità di aiutare la Stato nelle prossime tre di- sultano poco funzionali, in riori rispetto alle lampadine a questa ulteriore spesa: chie- dei cittadini e delle aziende parrocchia sia quella di “ac- chiarazioni dei redditi il com- quanto di lenta accensione e incandescenza, si otterrà poi dendo aiuto una sola volta ma cairesi. quistare” una tegola del nuovo plessivo di 65 euro. molto dispendiosi in energia un ulteriore duplice beneficio: per un intervento complessivo, Siamo grati al nostro affe- tetto o di fare una donazione Nei fatti è come se avesse elettrica. uno di tipo estetico, con lam- che, al termine dei lavori, risul- zionato lettore ed abbonato anonima. sopportato una spesa di 35 A conti fatti, infatti, l’attuale pade di lunga durata, meno terà gratificante per il ritrovato Sandro Gentili di aver subito Al contrario le società e le euro e la Parrocchia, invece, impianto di illuminazione as- soggette a bruciarsi e, quindi, decoro della nostra chiesa ed aderito al nostro invito ai letto- attività imprenditoriali avreb- si troverà 100 euro donati per sorbe circa 7 KW ora di ener- lampadari sempre accesi in anche per l’esserci ritrovati tut- ri di inviarci suggerimenti, ap- bero la possibilità di scaricare il tetto e il campanile… gia elettrica, con un conse- tutte le loro componenti; l’altro ti ancora capaci di un gesto di profondimenti ed osservazioni dalle tasse quanto dato in aiu- L’occasione è importante: guente salatissimo aumento ancora una volta di tipo eco- generosità, tanto più apprez- con la presente lettera che ci to per tutelare il bene della co- chi non ce la fa e ha difficoltà a della bolletta energetica par- nomico per il fatto che i Led, zabile in questo momento di ha recapitato a mezzo mail: munità. dare di più può scegliere la so- rocchiale. pur costando il doppio delle crisi economica”. “Gent.ma Redazione, leg- Ho pertanto cercato il testo luzione prospettata nell’artico- Si è pertanto deciso di inter- comuni lampade ad incande- SDV gendo il vostro pezzo della della legge e vi chiedo di me- lo, la tegola… , ma chi può da- venire sostituendo, con un pri- scenza, durano però estrema- re, ad esempio, anche 100 eu- mo intervento, tutte le 120 lam- mente di più, con un evidente Domenica 13 settembre a Cairo Montenotte ro, con quel meccanismo, può pade ad incandescenza da 40 risparmio di denaro. anticiparne 300 entro fine Watt dei lampadari con altret- L’intervento, per essere 2015 e si troverà 195 euro re- tante lampadine Led della completo, prevede però anco- stituiti in tre anni… Bheghelli da soli 4 Watt di con- ra la (prossima?) sostituzione Forza cairesi! se usiamo be- sumo cadauna. Anche il faret- dei faretti della navata, per ar- 38ª edizione del “mercatino delle pulci” ne lo strumento fiscale riuscia- to alogeno da 500 Watt, posto rivare poi probabilmente ad mo a pagare la manutenzione sul portone interno d’ingresso estendere l’opzione Led per della nostra bella chiesa e ma- della navata centrale, acceso tutte le fonti luminose della no- Cairo M.tte - La Pro Loco no delle pulci”, ma un connu- ore 14,30, nell’avvolgente an- gari ad avere fondi per fare da mattina a sera, è stato so- stra bella chiesa parrocchiale. Cairo Montenotte assicura di bio di eventi che arricchiscono fiteatro del palazzo di città, sa- anche quei lavori che la diffi- stituito con un analogo faretto L’intervento, è il caso di ri- aver profuso tutto il proprio im- ulteriormente la giornata di fe- ranno di turno gli artisti di coltà del momento economico Led di soli 50 Watt di consu- cordarlo, è economicamente pegno per fare di domenica 13 sta. Ma vediamo nel dettaglio “Ops! Teatro” che presenteran- rende difficile!” mo. importante: “ma in questo mo- settembre una giornata ricca di cosa ci aspetta il 13 settembre no il laboratorio di costruzione sg La luminosità complessiva mento, in cui abbiamo presen- appuntamenti: l’appuntamento con inizio alle ore 8,00 nel me- e manipolazione “Sogni di spu- dell’impianto elettrico, così co- tato alla comunità i lavori di ri- è per il consueto “mercatino raviglioso centro storico di Cai- gna” con, a seguire, gli spetta- me modificato con la sostitu- strutturazione dei tetti, del delle pulci” di fine estate, che ro Montenotte. coli di bolle giganti e mangia- zione delle lampade suddette, campanile ed anche quelli del- si potrebbe definire l’ultima fe- Entrando a Cairo attraverso fuoco dove la fantasia non ha è risultata addirittura migliore la casa canonica, ci siamo re- sta delle varie iniziative orga- Porta Soprana, nell’adiacente limiti. di prima: sia per la maggiore si conto che non solo i fedeli nizzate per la stagione estiva corso Italia il tradizionale e Sempre presente, infine, lo intensità della luce erogata della nostra comunità, ma an- dalla Pro loco di Cairo Monte- particolare mercatino riservato spazio culinario curato dalle che per la temperatura del co- che i cittadini e le istituzioni ci notte. ai ragazzi sino ai 14 anni che pro lochine ‘d Còiri, che alle 12 lore della stessa data dalla lu- stanno dimostrando la loro L’edizione del 2015 segna il esporranno dei loro prodotti. in punto appronteranno i croc- ce bianca calda dei Led. condivisione e generosità: … 38.mo traguardo della Pro lo- È consigliato darci un’oc- canti totani fritti ed a seguire le Meno evidente, ma non me- per cui - chiosa il parroco don co di Cairo per l’organizzazio- chiata; magari si potrebbe tro- ormai celeberrime frittelle di no trascurabile, risulta il rispar- Mario - siamo fiduciosi che riu- ne del mercatino delle pulci. vare qualche sorpresa. Cairo. www.lancora.eu mio che, nel breve e nel lungo sciremo a far fronte anche a Oggi non è più solo il “mercati- Nel primo pomeriggio, dalle RCM Dalla Commissione Territorio della Regione Liguria Un “NO” senza se e senza ma al deposito di bitume a Savona

Savona - Alice Salvatore, le che un simile progetto pro- spiega - che siano “sciolti tutti i capogruppo MoVimento 5 Stel- durrebbe per la città e la salute dubbi ambientali e legati alla le Regione Liguria e Andrea delle persone. Oggi sembrano salute”. Ma non esiste nessun Melis, consigliere MoVimento 5 averlo recepito anche le altre DUBBIO ambientale e legato Stelle Regione Liguria, sono i forze politiche. Meglio tardi che alla salute quando si parla di firmatari del comunicato stam- mai! un impianto di questa portata a pa inoltratoci lunedì 7 settem- Lascia, invece, perplessi poche centinaia di metri dal bre a mezzo mail e che pubbli- constatare che in larghe parti cuore turistico di una città. chiamo: della società civile e dei sinda- Lo hanno ribadito, una volta “Un NO senza se e senza cati resista ancora una visione di più, i cittadini savonesi con ma al progetto del deposito di miope e corporativa da secolo un appello firmato da 6.500 bitume a Savona. È quanto scorso. Ci riferiamo, in partico- persone - e sottoscritto dal Mo- emerso questa mattina dal di- lare, all’intervista a Giulia Stel- Vimento 5 Stelle - per impedire battito in Commissione Territo- la, pubblicata oggi (lunedì 7 lo scempio che il deposito di bi- rio, nel corso del quale tutte le settembre, ndr.) sul “Secolo tume comporterebbe nella po- forze politiche in Regione Ligu- XIX” (Edizione di Savona), in sizione individuata fino adesso, ria hanno espresso la propria cui il segretario provinciale del- per la vocazione turistica della contrarietà al maxi-impianto di la CGIL si mostra favorevole al città di Savona e per la salute stoccaggio del bitume in pieno deposito di bitume, a patto - dei cittadini.” centro città, a due passi dalla Fortezza del Priamar. Come MoVimento 5 Stelle, Manufatti in pietra ad Altare esprimiamo soddisfazione per questo indirizzo e per la deci- Altare. Esposizione dell’arti- sione condivisa di presentare sta Nicola Berruti (Nico) pres- un documento in cui si attesti: so vetrine della sede A. M. A. La volontà di non voler a di Altare. Titolo dell’esposizio- nessun costo sottoscrivere il ne: «Manufatti in pietra». Si protocollo d’intesa tra la Regio- tratta di originali interpretazioni ne e il Ministero dello Sviluppo della realtà che ci circonda op- Economico. Che, in caso di lo- pure scaturite dalla pura fanta- calizzazione di una postazione sia dell’artista incise su pietra alternativa per il deposito, que- di ardesia oppure su pietra se- sta sia senza indugio sottopo- rena. Molto interessanti le ri- sta a VIA (Valutazione d’Impat- produzioni di gatti e figure to Ambientale). umane. Berruti è un Hobbista grosse dimensioni). La rasse- Come MoVimento 5 Stelle, noto per la produzione di meri- gna, che rappresenta un moti- siamo stati tra i primi a lanciare diane incise su pietra (non vo eccellente per visitare Alta- l’allarme sui gravi rischi am- esposte in questa mostra in re, resta aperta sino al 20 set- bientali e sul danno irreversibi- quanto troppo pesanti e di tembre. L’ANCORA 48 13 SETTEMBRE 2015 CAIRO MONTENOTTE

Quella celebrata in piazza Della Vittoria martedì 1º settembre L’insolita avventura di Paolo Ferrero Una festa della leva disordinata Un cenerentolo cairese alla corte di Grace Kelly

Cairo M.tte - Premetto che prio in quel momento soprag- l’amico Paolo Ferrero quan- giungeva il coordinatore della d’era in vita raccontava spes- stampa che, vedendo le effu- so e volentieri l’insolita avven- sioni, pensò che anche Paolo tura che gli capitò in occasio- fosse un illustre corrisponden- ne delle nozze del principe Ra- te e s’affrettò a compilargli il nieri con la bellissima attrice cartellino:”Che giornale rap- Grace Kelly (19 aprile 1956). presenta?” “RISALIRE” rispo- Del fatto fece un sunto che se Paolo con prontezza (Risa- consegnò alle stampe; ora col lire era il giornalino parroc- permesso del figlio Cesare lo chiale di Cairo). taccuino e... una sbirciatina pubblico ulteriormente coglien- “Oh! Jes RIsaleure, beauti- l’abbiamo data ora. Ogni tanto do l’occasione per ricordare ful|” aggiunse il corrisponden- le favole si avverano. che Paolo fu per anni l’anima te del Time fingendo cultura in- Tratto dal libro “Cairo nei del Palio di Cairo, sostenne i ternazionale. giornali d’epoca” (50 storie Cairo M.tte. Ci scrive il prof. Renzo Cirio. quinante. Occorre una azione per rendere espli- volontariati locali organizzando Il coordinatore, nella conci- buffe, semiserie e serie) di “Martedì 1° settembre a Cairo la leva del cito che il Regolamento del Comune deve con- concorsi ippici a livello nazio- tazione del momento, pensò Mario Capelli, lo Steccolini. 1997 ha festeggiato in piazza della Vittoria la tenere l’indicazione su quali spazi o edifici pos- nale e e fu anche reduce di bene di non indagare troppo e maggiore età. L’idea è stata innovativa rispetto sono essere utilizzati per attività di questo tipo, Russia. così il nostro amico si ritrovò Onoranze funebri Parodi alle tradizioni. È stato allestito un palco dai di- che vanno rese alla cittadinanza con congruo Ma torniamo a Montecarlo: il accreditato a corte con tanto di C.so di Vittorio 41 pendenti comunali. Alla sera, con tanto di band, anticipo. fasto della corte e la grandiosi- cartellino. Cairo Montenotte i giovani, cairesi e non, hanno ascoltato musica Il riposo notturno è un diritto assoluto di tutti i tà della cerimonia annunciata Entrò quindi col “collega” del Tel. 019 505502 dal vivo e ballato. Tutto è filato liscio senza in- cittadini e non si capisce perché l’evento sia sta- dalle cronache di tutti i giorna- Time nel salone del Palazzo ri- cidenti. L’unico aspetto negativo è che merco- to autorizzato in questi termini. Il Regolamento li stuzzicarono la curiosità del servato ai corrispondenti della ledì mattina metà piazza era ingombra di bic- deve prevedere che la misurazione dei decibel nostro concittadino, all’epoca stampa internazionale riceven- È mancata chieri di plastica e vetro abbandonati a terra ol- sia obbligatoria. Infine, qualunque evento acu- stimato panettiere cairese, il do il cordialissimo saluto degli all’affetto dei suoi cari tre a conati di vomito sparsi in più parti che un stico deve essere lontano una certa misura da quale partì alla volta del Prin- augusti sposi i quali si compli- Renzo BOVI di anni 79 click può raccontare. Molto puntuale l’interven- zone abitate e almeno a un chilometro da case cipato con una rombante mo- mentarono con una simpatica Ne danno il triste annuncio il to dell’Ideal Service che ha ripulito il pattume. di riposo od ospedali. Il territorio del Comune di tocicletta 125 Aer Macchi che, nota allegra col corrispondente fratello Lino, la cognata Lilia, i Peccato! Recentemente ho sentito dire da un Cairo è vastissimo e nei decenni passati cose di non essendo di sua proprietà, di Risalire per la moderna at- nipoti, i pronipoti, parenti e esercente di via Roma che durante una festa di questo tipo non sono mai successe: Antonello gli fu inopinatamente seque- trezzatura professionale: tac- amici tutti. I funerali sono stati Cairo, al mattino, si è ritrovato il vaso di fiori vi- Venditti venne in uno dei campi sportivi e le at- strata al passo italo-francese cuino, biro e macchina foto- celebrati nella chiesa parroc- cino al negozio imbrattato da deiezioni umane. tività musicali si svolgevano in genere nel co- di San Ludovico. grafica delle più semplici. chiale di San Lorenzo in Cairo Spesso i cani non sempre sono a quattro zam- siddetto parco della Marchesa: molti abitanti Paolo non si lasciò scorag- “Maestà, la sua bellezza è Montenotte venerdì 4 settem- pe.” della zona di piazza della Vittoria hanno co- giare dal contrattempo e rag- già nota nel mondo, nel mio bre alle ore 15. Sempre a proposito della stessa festa si è an- munque avuto difficoltà a prender sonno anche giunse Monaco in pullman, ap- taccuino scrivo ciò che hanno che espresso per Cobas utenti il prof. Franco dopo l’una di notte.” pena in tempo per vedere gli il privilegio di vedere i miei oc- Il 3 settembre 2015 Xibilia che ci ha fatto pervenire il seguente co- Quest’ultimo esposto è stato inviato al Sin- sposi all’ingresso della catte- chi e di sentire il mio cuore; ci ha lasciati municato stampa: daco e alla Polizia Locale precisando che al- drale di Santa Devota per la emozioni che nessun teleo- Alfredo BRACCO “L’attività del DJ in piazza della Vittoria è ter- meno una decina di persone sono disposte, se cerimonia nuziale. biettivo può cogliere.” Così dis- di anni 89 minata solo all’una circa; sui giornali non si è necessario, ad andare in Tribunale per la ri- Da quel momento una serie se Paolo baciando la mano di Ad esequie avvenute lo ricor- letto nulla che annunciasse un evento così in- chiesta dei danni. RCM di fortuite circostanze trasfor- Kelly e Kelly lo volle a fianco dano con affetto e rimpianto la marono il nostro fornaio in illu- durante il sontuoso rinfresco. moglie Bianca, le nipoti Enrica stre giornalista accreditato a Seguì nel commiato l’invito a e Mariella con le rispettive fa- In vendita immobili del Demanio Bando per 8 alloggi corte, ma procediamo con or- cena e al gran ballo di gala, miglie, i parenti e gli amici tutti. a canone moderato dine: c’era una folla immensa ma l’inviato speciale di Risali- Cairo M.tte. La sede regionale ligure dell’Agenzia del De- sulla piazza del Palazzo Ra- re misteriosamente sparì per Onoranze Funebri manio mette in vendita alcuni beni immobili di proprietà del- nieri, Paolo fu spintonato nella tornare a Cairo e riprendere Tortarolo & Conti lo stato. Alcuni di questi si trovano in Valbormida. Un immo- Cairo M.tte - Il Comune ha pub- zona riservata ai giornalisti e, nella notte, qual Cenerentolo, Via dei Portici, 14 bile si trova a Carcare, in via Sanguineti 5 - 7. Trattasi di due blicato il bando per l’assegnazione volendo fotografare gli sposi, il suo lavoro di panettiere ca- 17014 Cairo M.tte unità abitative distinte, per un totale di 96 metri quadrati. Il di 8 alloggi di edilizia abitativa pub- s’arrampicò sulla scaletta del- sereccio; c’è da scommettere Tel. 019 504670 prezzo a base d’asta non è elevato, 49,500 euro, ma i fab- blica in Via Recoaro, 21 nell’ambito l’inviato del Time causandone che lasciò la scarpetta nel cuo- bricati necessitano di radicali interventi di ristrutturazione. del programma per alloggi a cano- il ribaltamento. Seguirono le re di Kelly. A Cairo, in strada Bellini 9, c’è un immobile, sviluppato su ne sostenibile. La domanda deve giuste ire del giornalista, ma Ciò che scrisse nella sua av- È mancata due piani per 163 metri quadrati, ma è praticamente in sta- essere presentata dal 1° al 30 set- l’incidente si concluse subito ventura di “giornalista cortese” all’affetto dei suoi cari to di abbandono. Viene venduto assieme al terreno circo- tembre. Requisiti: reddito annuo con una stretta di mano. Pro- rimase gelosamente nel suo Angela MINNITI ved. Silvia stante che si estende su 11.158 metri quadrati. La cifra fis- dell’intero nucleo familiare non infe- di anni 99 sata ammonta a 35.600 euro. Un’altra unità immobiliare si riore a 14.000,00 euro e non supe- Ne danno il triste annuncio le trova ancora nel Comune di Cairo a monte della Statale del riore a 50.000,00 euro; essere citta- Aperta la nuova “A Bottega” a Cairo figlie Carla e Maria Grazia, il Colle di Cadibona. Si tratta di un terreno di 115.370 metri dini U.E. o stranieri regolarmente genero Antonio, le nipoti Ste- quadrati, costituito da boschi, prati e seminativo, che com- soggiornanti sul territorio nazionale; Cairo M.tte - E’ stato Inaugurato nel pomeriggio di martedì 2 fania, Simona, Fabiana e De- prende un fabbricato rurale. residenza anagrafica e/o attività la- settembre un nuovo negozio di alimentari in Piazza della Vittoria bora, la pronipote Sofia e pa- Nel Comune di Dego, il Demanio mette in vendita un ter- vorativa del soggetto richiedente a Cairo Montenotte. Il nuovo esercizio si chiam “A Botega”, e, ol- renti tutti. I funerali sono stati reno di 37.532 metri quadrati al prezzo base di 34.500 euro. nel Comune di Cairo Montenotte tre alla vendita di frutta, verdura, pane e cibarie di vario genere, celebrati giovedì 3 settembre Le offerte segrete dovranno pervenire entro le ore 12,30 ovvero nei Comuni ricompresi in l’attività commerciale è specializzata nel commercio di formaggi allo ore 10,00 nella Chiesa del 9 ottobre prossimo alla Direzione Regionale dell’Agen- “Ambito Territoriale F - Bormida” in e salumi provenienti dal Piemonte. Una buona opportunità per i Parrocchiale dei Giuseppini a zia del Demanio, in via Finocchiaro Aprile 1, Genova. via continuativa da almeno 3 anni. tanti piemontesi trapiantati nel corso degli anni nel cairese. Porto Maurizio (IM). COLPO D’OCCHIO LAVORO SPETTACOLI E CULTURA

Cairo M.tte. Iniziano nel mese di Settembre le operazioni di CENTRO PER L’IMPIEGO DI CARCARE - Cairo M.tte. Ultimo mese di esumazione delle salme nel cimitero comunale di Cairo Ca- Indirizzo: Via Cornareto, 2; Cap: 17043; Telefono: 019 visite al Convento france- poluogo. Il piano organizzativo predisposto dai servizi comu- 510806; Fax: 019 510054; Email: [email protected] scano alle Ville. Le prossime nali interessati è consultabile presso il Servizio Cimiteriale in vona.it; Orario: tutte le mattine 8,30 12,30; martedì e giovedì domeniche di settembre sarà corso Italia 45 ed è a disposizione del personale cimiteriale pomeriggio 15,00 - 17,00. ancora possibile fruire delle vi- presso il camposanto del Capoluogo, nelle ore d’ufficio. Sono Savona. Coo. di Savona assume, a tempo determinato part ti- site guidate allo storico com- state comunque messe in atto le procedure di ricerca delle in- me, 1 infermiere-a professionale, sede di lavoro Millesimo - Cen- plesso del convento france- formazioni utili per consentire un’adeguata conoscenza ai fa- gio; auto propria; disponibile orario spezzato 8-13, 16.30-19.30; scano di Cairo nei pomeriggi miliari interessati. titolo di studio: laurea; durata: 6 mesi; patente B. CIC 2561. dalle ore 15. La stagione si Murialdo. Sta per iniziare in Alta Valbormida il nuovo sistema Millesimo. Negozio di gastronomia assume, tirocinio full time, concluderà poi domenica 4 ot- di raccolta differenziata già adottato dai comuni limitrofi. Il pro- 1 Aiuto cucina di gastronomia; codice Istat 5.2.2.1.01, sede di tobre, solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, getto, partito alcuni mesi fa, prevede la raccolta porta a porta lavoro; Millesimo; turni diurni; titolo di studio: preferibile qualifi- con un pomeriggio di festa (che è in fase di organizzazione). con il comune di Murialdo che fa da capofila. In questo comu- ca settore alberghiero; età minima 18; età massima 29. CIC 2560. - Cairo M.tte. “Birralonga” è l’evento previsto a Cairo Mon- ne il nuovo sistema dovrebbe già diventare operativo a giorni. Valbormida. Agenzia d’assicurazioni assume due Consulen- tenotte sabato 12 settembre. Si potrà per una serata degu- Lo scopo è naturalmente quello di migliorare il servizio per rag- ti Assicurativi, codice Istat 3.3.2.3.02; sede di lavoro Valbor- stare insolite e particolari birre accompagnate da piatti squisi- giungere e superare la soglia del 65% come prevede la nor- mida; auto propria; turni diurni; prevista borsa di formazione ti a .Appuntamento imperdibile per gli amanti della birra per vi- mativa. Sono già state programmate le assemblee pubbliche per i primi sei mesi; titolo di studio: Diploma; patente B; età vere Cairo Montenotte. Sono nen 14 i locali aderenti all’inizia- per fornire una adeguata informazione alla popolazione. minima 25; età massima 40. CIC 2559. tiva dove i degustatori potranno richiedere il taschino porta bic- Altare. Il furto è stato messo a segno la settimana scorsa ad Cengio. Società Coop. Onlus assume, a tempo determinato chiere da appendere al collo che li accompagnerà per tutto Altare. I proprietari dormivano al piano superiore della villa ma full time, 1 Badante convivente; sede di lavoro: Cengio (SV); l’itinerario: L’Azzardo, Be Pub, Er Furmagè, Farinata e pizza i ladri non si sono affatto scoraggiati e sono entrati forzando turni: diurni, notturni, festivi; titolo di studio: assolvimento ob- Da Luciano, Gelatiamo, Pizzeria La Grotta, Osteria del Vino l’infisso di una finestra. Quando si sono trovati all’interno del- bligo scolastico; esperienza richiesta: tra 2 e 5 anni. CIC 2558. Cattivo, La Perla Nera, La Piadina di Maddy, Caffetteria da l’abitazione hanno rovistato un po’ dappertutto portandosi via Cairo M.tte. Erboristeria assume, a tempo determinato part Regio, Stirling Castle, Pizzeria la Torre, Caffè Teatro e Bar Vul- gli ori e una borsa dov’erano conservati dei documenti. Si so- time, 1 Farmacista iscritto all’Ordine; sede di lavoro: Cairo cano. Gli organizzatori dell’evento hanno arricchito l’iniziativa no anche impossessati delle chiavi di un’auto, una Nissan X Montenotte (SV); lingue: nozioni di inglese; possibilità di tem- con una caccia al tesoro tra i locali aderenti con in palio un ba- Trail, e pertanto anche questa è entrata a far parte del bottino po indeterminato; titolo di studio: L. Farmacia - CTF; durata 3 rilotto di birra! dei malviventi. mesi; patente B; età min: 25. CIC 2557. - Cairo M.tte. L’Ascom, in collaborazione con il Comune di Cairo M.tte. Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up Cairo M.tte. Azienda della Valbormida assume, a tempo deter- Cairo Montenotte, organizza per domenica 20 settembre la the World, il più grande appuntamento di volontariato am- minato full time; 1 Impiegato Tecnico in ambito elettrotecnico in- “Festa del rientro”. La manifestazione si svolgerà in piazza bientale del mondo, che si svolgerà quest’anno il 25,26 e 27 dustriale; sede lavoro: Cairo Montenotte e cantieri vari; auto pro- Della Vittoria, dalle ore 8,00 alle ore 20,00, con bancarelle di settembre. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di co- pria; turni: diurni; competenze informatica: disegno tecnico - merci varie e prodotti tipici. In occasione della “Festa del rien- mitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio programmi cad/cam - software per automazione industriale e pro- tro” gli esercizi commerciali di Cairo resteranno aperti per l’in- nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di grammazione PLC e sistemi supervisione; lingue: inglese buo- tera giornata festiva. “volontari dell’ambiente”. Il termine per le adesioni è stato pro- no; capacità consolidata nella progettazione e sviluppo di inge- - Altare - Nell’ambito della manifestazione Altare Glass Fest rogato al 14 settembre. Finora nessuna adesione è pervenu- gneria progettuale in ambito di impianti elettrici industriali ambi- fino a sabato 19 settembre, sarà visitabile la mostra “Tra- ta dalla Valbormida. Nella Provincia di Savona hanno risposto to elettrotecnica / elettronica; titolo di studio: laurea triennale in sparenze dipinte”, rassegna delle opere di Giuseppe Carta. La i Comuni di Giustenice e di Spotorno, l’associazione “Prati del ingegneria / diploma Itis; durata 6 mesi; patente B; età min: 22; mostra espone la raffinata pittura dell’artista sardo, un affasci- Conte” e la ditta Baseco srl, entrambe situate nel Comune di età max: 45; esperienza richiesta: tra 2 e 5 anni. CIC 2556. nante viaggio attraverso il mondo del vetro fissato, con mae- Villanova d’Albenga. Cairo M.tte. Azienda di Cairo M.tte assume, in tirocinio full ti- stria straordinaria, sulla tela in oli anche di grande formato. Dego. Il Comune di Dego ha promosso una singolare iniziati- me, 1 Ragioniere; sede lavoro: Cairo Montenotte (SV); auto - Calizzano, Domenica 13 settembre, alle ore 8, si terrà la va che si è concretizzata lunedì scorso: «Sistemazione pas- propria; turni: diurni; buone conoscenze di informatica; lingue: gara ed escursione in mountain bike lungo i sentieri dei serella - recitava il manifesto affisso sui muri del paese - cer- francese buono; attività contabili inserimento dati - smista- nostri meravigliosi boschi. La gara consiste nella quinta prova casi volontari». L’Amministrazione Comunale, si sarebbe im- mento traffico telefonico; titolo di studio: Diploma di Ragione- del campionato giovanile MTB CSEN UCE. Non prendetevi pegnata a ridipingere a sistemare la passerella sul fiume Bor- ria; durata 3 mesi; patente tipo B; età min: 23; età max: 40; impegni vi aspettiamo! Per info: Ufficio IAT, tel. 0197904043; mida invitando i cittadini a collaborare. esperienza richiesta: sotto 2 anni. CIC 2555. Pro loco 3711879327. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 13 SETTEMBRE 2015 49

Per la miglior offerta economica presentata Partenza Scout Con ovazione finale per Silvio Eiraldi e Sandro Marchetti per Samuele Assegnata all’E20 di Finale e Giovanni Per “Toc Toc” grande successo al la nuova stagione teatrale Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Cairo M.tte. La gestione alle risorse finanziarie ed Cairo M.tte - “Toc toc”, la sempre rimandato. menica 30 agosto, quando, nel- della prossima stagione tea- umane nonché alle strutture commedia di Laurent Baffie Applausi a scena aperta, co- l’ambito della manifestazione trale al Palazzo di Città è sta- messe a disposizione per la presentata in prima nazionale me già ricordato, per gli inter- “Festivalmare - La Stampa - ta assegnata all’associazione gestione. assoluta alla 49º edizione del preti Debora Caprioglio, Loren- Comune di Sanremo”, al Festi- culturale «E20» di Finale Li- Un secondo elaborato de- Festival teatrale di Borgio Ve- za Guerrieri, Alessandro Marra- val di Borgio Verezzi è stato as- gure. Avevano partecipato in scrittivo veniva richiesto per rezzi dalla Compagnia MC Si- podi, Giorgio Caprile, Manuel segnato un premio speciale; si- quattro alla gara indetta dal poter valutare il programma pario di Alassio ha lasciato il se- Signorelli, Fiona Dovo e Valen- gnificativamente il Sindaco Re- Comune, a cominciare dal delle attività In relazione alla gno. Lo spettacolo, nelle due tina Gabriele e ovazione finale nato D’Acquino e il Direttore ar- raggruppamento che fa capo qualità artistica della pro- serate di rappresentazione anche per il regista Silvio Eiral- tistico Stefano Delfino hanno all’associazione «E20» com- grammazione e alle iniziative dell’8 e 9 agosto u.s. ha fatto di, lo scenografo Sandro Mar- invitato la Compagnia MC Si- prendente l’Associazione cul- volte a favorire la fruizione registrare il tutto esaurito; in chetti, l’autore delle musiche pario in rappresentanza di tutti turale «Caro» di Roma, «Ci- della struttura. particolare, nella serata di do- originali Franco Fasano, il fisar- gli artisti presenti alla 49º edi- sque Service» di Finale Ligure In particolare, tale elaborato menica 9, con 501 biglietti stac- monicista Massimo Tagliata. zione del Festival. Erano sul e l’associazione culturale «Ti- doveva elencare numerica- cati è stato conseguito il record Dal palco Eiraldi, unendosi ad palco, con il regista Silvio Eiral- moteoteatro» di Savona. mente almeno 8 spettacoli di tutte le edizioni. Il pubblico ha illustri colleghi che lo avevano di, gli attori Alessandro Marra- Si era presentata anche la complessivi, di cui almeno 3 dimostrato di apprezzare in preceduto, ha lanciato un ap- podi e Giorgio Caprile che han- compagnia stabile locale dedicati agli alunni degli istitu- modo particolare questa com- pello per la salvaguardia del no riproposto, la prima scena di «Uno sguardo dal palcosceni- ti scolastici del territorio. media che suscita tantissime ri- Festival: gli ultimi, recenti tagli “Toc toc”. co», che già in passato aveva Un terzo elaborato descritti- sate (e applausi a scena aper- al FUS (fondo unico per lo spet- Ora non resta che attendere svolto questo compito con vo doveva presentare la ca- ta) ma offre anche spunti di ri- tacolo) ne mettono in dubbio il l’inizio della tournée che vedrà successo. C’erano infine l’As- pacità tecnica e professionale Cairo M.tte - Il fine settima- flessione e momenti di grande proseguimento. Perdere un Fe- impegnata la compagnia su va- sociazione culturale «Cattivi del concorrente. na del 29 e 30 di agosto, il clan tensione emotiva, proponendo stival teatrale tra i più importan- ri palcoscenici della penisola, Maestri» di Savona (esclusi Ognuno di questi tre elabo- del Gruppo Scout Cairo 1 ha le storie di sei personaggi alle ti e longevi d’Italia, in un borgo con la speranza che anche i dalla gara per un vizio di for- rati potevano raggiungere un deciso di passare due giorni in prese con vari “toc” (acronimo incantevole, sarebbe un danno cairesi abbiano la possibilità di ma) e Barbara Cerruti di Sa- punteggio massimo di 20 montagna con pernottamento di tic ossessivo compulsivo) incalcolabile dal punto di vista applaudire, nel loro teatro, oltre vona. punti. al rifugio Livio Bianco, situato che sono in attesa di essere vi- culturale, turistico ed economi- agli attori, anche i due concitta- Il bando aveva come scopo Per quel che riguardava nella Valle della Meris. Parten- sitati da un luminare della neu- co. L’appello è stato rinnovato dini Silvio Eiraldi (scene e re- l’individuazione di un sogget- l’offerta economica era previ- do da Sant’Anna di Valdieri il ropsichiatria, il cui arrivo è atte- anche dal palco di Pian di Nave gia) e Sandro Marchetti (sce- to cui concedere l’uso del Tea- sto che per ciascuno spetta- gruppetto di amici, corrobora- so da un momento all’altro ma a Sanremo, nella serata di do- ne). RCM tro Comunale affinché «prov- colo il soggetto potesse pro- to dalla magnificenza del pae- vedesse autonomamente al- porre un pagamento facoltati- saggio, dall’incontro con qual- Mancava soprattutto Maria Bassignana, deceduta pochi giorni fa l’organizzazione della Stagio- vo al Comune di Cairo Monte- che marmotta e da un pasto ne Teatrale 2015/2016 al fine notte. La gara si è giocata con consumato in compagnia di un di valorizzare il patrimonio ar- un testa a testa tra la compa- simpatico gregge di mucche, chitettonico e le risorse stru- gnia locale “Uno sguardo sul ha così raggiunto la quota di mentali del Palazzo di Città palcoscenico” che ha totaliz- circa 1900 metri sul livello del Una camminata piena di ricordi pur nel massimo rispetto dei zato 50 punti ed «E20» che, mare. criteri di economicità e razio- con 35 punti, ha però poi vin- Dopo un sonno ristoratore, nalizzazione della spesa cui è to grazie ad un’offerta econo- la mattina di domenica, sulla ri- da Carcare fin su a San Giovanni sottoposto questo Ente, pro- mica di 100 euro che ha fatto va del laghetto che fronteggia prietario del Palazzo di Città, salire il punteggio a 75. il rifugio, si è svolta la sempli- edificio che è stato recente- Ad “Uno sguardo dal palco- ce, ma significativa, cerimonia Carcare - Ogni anno il gruppo dei Carcaresi Ciao, cioè un momento che segna il passaggio mente ristrutturato con fondi scenico” sarebbe bastata della Partenza di Samuele che sale a San Giovanni si trasforma un po’. Ci di giovani e ragazzi dalle vacanze al periodo pubblici con l’obiettivo di farne un’offerta economica di 41 eu- Battaglino e Giovanni Gentili; sono persone nuove, famiglie che crescono, ge- scolastico. un centro culturale polivalen- ro per aggiudicarsi la gara. un evento molto importante nel nerazioni che si susseguono; ma in qualche mo- Con gli anni la Camminata diventerà anche un te dove realizzarvi esposizio- L’offerta economica non era cammino personale dentro e do sentiamo presenti anche coloro che fisica- momento pensato per le famiglie, un’occasione ni, spettacoli teatrali, incontri obbligatoria. fuori dal Gruppo. mente non possono più esserci. Crediamo infatti per stare insieme, conoscersi meglio trovando pubblici, dotata di strumenta- Le offerte economiche mi- La loro decisione di prende- che l’età, la malattia e anche la morte non li al- riparo, forza e identità nella parrocchia dei primi zioni specifiche per gli allesti- gliorative avrebbero preso un re la Partenza si riassume nel- lontanino da noi, da questo momento comunita- Carcaresi. Anche in questo caso Maria, cammi- menti teatrali quali camerini, punteggio proporzionale al lo- la loro volontà di custodire e rio di incontro, festa e preghiera. Quest’anno fra natrice infaticabile, era perfettamente integrata, spogliatoi, foyer, palco e quin- ro ammontare rispetto alla mi- portare avanti nel corso della chi non è potuto salire ricordiamo in particolare perché infondo tutti erano la sua famiglia. Ma te, platea da 360 posti a se- gliore offerta presentata a cui loro vita gli ideali condivisi e Maria Bassignana, che è salita ben più in alto, questa nostra compagna di strada si distingue- dere, sala regia con computer sarebbe stato attribuito il mas- promossi dalla comunità alla casa del Padre, solo una settimana fa. Lo va anche per essere una donna moderna: ave- e schermo per proiezioni». simo del punteggio. Scout. facciamo attingendo dai ricordi di alcuni di noi va lavorato in fabbrica, guidava l’auto, amava Il bando prevedeva una of- Per quel che riguarda la va- La Partenza prevede in linea che l’hanno conosciuta meglio, in particolare da viaggiare e conoscere nuovi posti e cose belle, ferta tecnica, che incideva sul lutazione qualitativa il Comu- di principio la condivisione di Edda Molinari. Maria incarnava allo stesso tem- continuava a studiare ed imparare anche nella punteggio per il 60%, e un’of- ne di Cairo si è affidato alla tre punti essenziali: fede, ser- po gli ideali della tradizione e della modernità: terza età, si dedicava da sempre al volontariato, ferta economica con un inci- qualificata esperienza del dot- vizio e politica. iscritta all’Azione Cattolica ne ha incarnato soprattutto sapeva dialogare e stare con tutti denza sul totale del 40%. tor Roberto Bosi, direttore del Quest’ultima intesa in senso l’ideale di lavorare intensamente per l’elevazio- senza venire meno alla sua identità. La prima riguardava gli Teatro Chiabrera di Savona. lato: la scelta politica è più che ne della società secondo i principi cristiani ed ha Cara Maria ci mancherai, ma confidiamo che aspetti qualitativi che preve- La scelta della commissione è altro la scelta di partecipare al- ricoperto nell’associazione numerosi incarichi di tu abbia ritrovato nel Signore tanti altri cari com- devano la presentazione di un stata accettata senza strasci- la vita della polis, perciò è ma- responsabilità. Maria era una persona cordiale e pagni di viaggio che ti hanno preceduto (Don progetto gestionale ed artisti- chi polemici, anche se con un nifestazione della volontà di positiva su cui si poteva contare, era presente a Pastorino, suor Cecilia, Gino, Armando, e tanti co. Si doveva presentare un po’ di rammarico, da parte dei mantenere un atteggiamento tutte le iniziative: dagli incontri di formazione ai altri che abbiamo nel nostro cuore) e che con lo- elaborato descrittivo necessa- sostenitori della compagnia di cittadini attivi nei confronti pellegrinaggi, alla stessa Camminata a San Gio- ro tu possa intercedere per tutti noi, per la no- rio per una valutazione del teatrale locale. della comunità. vanni di cui ricordava sempre l’originaria moti- stra comunità cristiana e per il nostro paese. piano gestionale in relazione PDP MMG vazione, pensata da Gino Corrent, di festa del Raffaele Buschiazzo Quello che gli enti “competenti” non vi dicono Domenica 6 settembre con mons. Pioppo Che fare (e non) se si Camminata dell’Amicizia a Carcare incontra un cinghiale

Dopo la morte di una persona attaccata da un cinghia- le a Cefalù (PA), sindaci, assessori e politici vari hanno subito invocato la caccia quale soluzione del problema, senza dirvi che è invece la causa della presenza dei cin- ghiali; sorprendentemente non vi hanno invece subito det- to la cosa più semplice, logica e necessaria, cioè cosa fa- re quando lo si incontra! Ve lo diciamo noi, sperando che finalmente la smettano di sfruttare gli animali, le persone e la loro sicurezza agli interessi dei cacciatori: - Fermatevi, non correte via, osservate le sue mosse, quasi sempre si allontanerà. - Controllate se è adulto o giovane (ha le strisce), se è solo e se invece vi sono altri adulti e piccoli; accertatevi di Carcare - Domenica 6 settembre a Carcare si è svolta la tradi- non rimanere MAI tra uno o più adulti ed uno o più picco- zionale Camminata dell’Amicizia delle famiglie e dei ragazzi. Se- li, nel qual caso indietreggiate subito allontanandovi da condo una consolidata tradizione i partecipanti sono partiti dalla ambedue senza f are movimenti bruschi. Chiesa parrocchiale ed hanno raggiunto San Giovanni del Mon- - Se stanno mangiando fermatevi ed allontanatevi dal te attraversando il centro e le periferie di Carcare sconfinando cibo, sempre lentamente ma decisamente; se avete del anche nella vicina Cosseria. All’arrivo a San Giovanni, la Santa cibo non fatelo vedere né offriteglielo, al massimo getta- Messa presieduta da mons. Pioppo, arcivescovo e Nunzio apo- telo a terra ed arretrate lentamente. Continuate ad osser- stolico in Camerun e Guinea Equatoriale, che proprio quest’an- vare da distante ed assaporate l’incontro con questo ani- no festeggia il trentesimo di ordinazione sacerdotale ed il quinto male selvatico affascinante ed intelligente che, se non anniversario di Consacrazione episcopale. Nel corso della cele- messo in difficoltà, vi ignorerà e continuerà per la sua stra- brazione sono state anche ricordate due care persone che ci da. hanno recentemente lasciato: la mamma del parroco, Padre Ita- - Se siete con un cane ed il cinghiale è ancora lontano lo Levo, e Maria Bassignana, protagonista per anni della cam- o non vi ha visto, recuperate subito il cane se libero e trat- minata. Al termine una polentata comunitaria preparata dall’as- tenetelo con il guinzaglio, calmatelo, non fatelo abbaiare sociazione alpini e dalla signora Anna. Nel pomeriggio sempre ed arretrate piano piano. Ma se cane e cinghiale si stan- sotto uno splendido sole giochi per grandi e piccoli gestiti dai ra- no già affrontando, tenetevi a distanza e soccorrete il ca- gazzi e dai giovani dell’oratorio. Nel ricordo di Maria Bassignana, ne solo dopo che il cinghiale è fuggito. letto in Chiesa dopo la Comunione, si ritrova il senso di questa - Non avvicinate MAI, toccate o prelevate un cucciolo di giornata che ormai viene riproposta da oltre 30 anni. RB cinghiale (ma anche capriolo, daino, cervo, camoscio, mu- Servizi sportivi nelle pagine interne flone, stambecco), se non è palesemente ferito e solo. Grazie per l’attenzione, buona passeggiata. Pellegrinaggio a Santa Giulia Enpa Savona in Vita Diocesana a pagina 6 L’ANCORA 50 13 SETTEMBRE 2015 VALLE BELBO

Caritas: “Qui sta mancando tutto” Le tredici cooperative macedoni A Gabusi, rispondono “Non siamo ‘caporali’ e difendiamo Ferrero, Prezioso, Riccabone la nostra onestà e correttezza”

Canelli. «La comunità ma- magari non tutte a vendem- cedone si è sentita offesa sul miare. Ammettiamo che con i come è stata trattata - com- lavoratori, siano arrivate un mi- menta Ilona Zaharieva, presi- gliaio di persone tra mogli e dente dell’associazione “Il pon- bambini, ma, almeno, un 2000 te di pietra” - A nome delle no- sono arrivati e tutti hanno lavo- stre 13 cooperative, voglio ri- rato! Nessuno in giro». cordare che sono più di dieci Perché in meno? anni che i macedoni lavorano a «Certamente perché alcune Canelli e dintorni dove hanno cooperative ‘fantasma’, assolu- raggiunto capacità lavorative e tamente non macedone, si era- tecniche, apprese direttamen- no aggiudicate lavori, sono te in campagna, in contatto di- scomparse nel nulla, spaven- retto con il contadino, installan- tate dai serrati controlli della Fi- Marco Gabusi Giorgio Ferrero Giovanni Prezioso do rapporti di stima e di amici- nanza, Carabinieri e Vigili ur- Ilona Zaharieva zia. bani. C’è, poi, da tener conto I macedoni non sono ‘capo- che il viaggio è lungo e costa, Canelli. “L’accoglienza non per chi non disponesse di de- rali’ e vogliono difendere la loro che il Trentino e l’Austria sono lavorato! Nessuno in giro». spetta a noi e servono più naro) ci aveva provato, all’ini- onestà e correttezza. A Canelli a più corta distanza, e che ve- Qualcuno aveva parlato di controlli. Dare un letto non ri- zio di luglio, in Prefettura ad abbiamo imparato la lingua e nire a lavorare per una dozzina un’astensione di qualche ora solve lo sfruttamento”. Asti: «Ma non c’è volontà di siamo molto bene inseriti. di giorni di vendemmia, sembra dal lavoro dei vendemmiatori. Con queste forti prese di accoglienza. Mi pare di scon- Il problema c’è! Va risolto, in- non ricompensare la spesa». «Volevamo lanciare un mes- posizione si concentra l’inter- trarmi con un muro di gomma. sieme, attorno ad un tavolo, Quest’anno, sono arrivati in saggio forte, ma per la caren- vista rilasciata, il 4 settembre, Ero convinto che saremmo sapendo che si possono toglie- meno dalla Macedonia? za di manodopera, per il buon dal Sindaco di Canelli e presi- riusciti ad aprire un dormitorio re le cooperative e il lavoro in «Si, sono arrivati in meno senso e la nostra vicinanza al dente della Provincia di Asti, su un terreno privato. Lo nero, magari anche con la for- che negli anni scorsi, ma non territorio, abbiamo soprasse- Marco Gabusi, al direttore del- avremmo finanziato dalla Re- za, ma, dal prossimo anno, ci in pochi. Cono i numeri che duto. Adotteremo qualche pro- la redazione astigiana de “La gione, ma in troppi hanno fat- sarà sempre la fortuna dell’uva parlano. Noi, dalla Macedonia, testa simbolica (una fascia?)». Stampa”, Fulvio Lavina. to di tutto per far sì che non da cogliere». abbiamo due pullman che tra- A Canelli arrivano ‘vendem- In sostanza: “Il comune ha accadesse». E aggiunge: Quest’anno, sono arrivati in sportano settimanalmente ope- miatori’ disperati, senza un tet- fatto quello che doveva fare e «Possibile che a Canelli, ogni meno dalla Macedonia! rai e parenti a Canelli e dintor- to, un letto! «Per l’accoglienza, noi fac- non ha fatto quello che non casa, ogni capannone di- Claudio Riccabone «Si, sono arrivati in meno ni. I due trasportatori che han- doveva fare… Il fenomeno smesso non andasse bene?». che negli anni scorsi, ma non no la licenza di viaggiare dalla ciamo la nostra parte. Ci affi- grave riguarda una percen- La Cgil. Le frasi del sinda- in pochi. Ci sono i numeri che Macedonia, ci hanno riferito diamo, in genere, ai nostri con- tuale minima… La stragrande co di Canelli e presidente del- blema sarebbe praticamente parlano. Noi, dalla Macedonia, che, nel mese di agosto hanno nazionali, attraverso il passa- maggioranza dei produttori di la provincia di Asti, Marco Ga- scomparso». abbiamo due pullman che tra- trasportato più di 3000 perso- parola. Chi arriva a Canelli, no- moscato dà lavoro in modo busi, non potevano non coin- Caritas. Ancora una volta, sportano settimanalmente ope- ne, meno dello scorso agosto, stro tramite, sa già dove allog- regolare … L’accoglienza non volgere il sindacato, quello da anni, a tentare di metterci rai e parenti a Canelli e dintor- magari non tutte a vendem- giare e in quale azienda andrà è compito del Comune, ma di della Cgil, in particolare. una pezza, è la Caritas citta- ni. I due trasportatori che han- miare. a lavorare. associazioni come la Cari- Giovanni Prezioso, segreta- dina, l’associazione ampia- no la licenza di viaggiare dalla Ammettiamo che, con i lavo- Negli anni scorsi una opera- tas… A me spetta assicurare rio Cgil astigiana: «E’ grave mente elogiata anche dal sin- Macedonia, ci hanno riferito ratori, siano arrivate un miglia- tiva aveva allestito un dormito- l’ordine pubblico e l’igiene… che il sindaco tenti di additare daco. In piazza Gioberti, si che, nel mese di agosto hanno io di persone tra mogli e bam- rio, ma i osti di mantenimento Se io garantisco un posto per chi denuncia le condizioni in trova il dormitorio, con venti trasportato più di 3000 perso- bini, parenti, ma, sono arrivati, e la burocrazia l’avevano fatta dormire, l’accoglienza, ma poi cui versano alcuni vendem- posti letto, tre docce calde, ne, meno dello scorso agosto, almeno, in 2000 e tutti hanno desistere». quel bracciante viene sottopa- miatori, come il nostro sinda- servizi igienici, due lavatrici e gato e sfruttato, di fatto, aiuto cato, per agitatori di popolo servizi (anche per chi non ha Per i drammi dei “migranti” chi gestisce lo sfruttamento… che soffia su un problema che trovato il posto letto), un pa- Non possiamo usare soldi non esiste». sto caldo. pubblici per aiutare chi fa con- A proposito dell’accoglienza, Claudio Riccabone, presi- correnza sleale… Serve più Prezioso ricorda come negli in- dente Caritas, lancia un forte Il cronista Riccardo Coletti minacciato, sporge denuncia consapevolezza da parte di contri ufficiali, avuti in Prefettu- appello: «Il dormitorio è porta- tutti… Noto un particolare atti- ra, all’inizio di luglio scorso: to avanti solo dai volontari il Canelli. Il cronista collabo- vismo di un solo sindacato, la «l’unico a porre ostacoli per ri- cui operato, in particolare, è ratore della redazione de ‘La Cgil: come mai?». solvere la questione sia stato il necessario dalle ore sette del- Stampa’ per la zona Nizza-Ca- Alle decise e chiare posizio- sindaco di Canelli che, incon- la sera, quando si apre, alle nelli, Riccardo Coletti, che nei ni di Gabusi, alcune altre de- sapevolmente, danneggia il otto del mattino, quando si giorni scorsi aveva riportato i cise e chiare prese di posizio- territorio che dovrebbe rappre- chiude. Qui sta finendo tut- drammi dei “migranti della ven- ne. sentare sia come sindaco del- to, aiutateci! Mancano le co- demmia”, sfruttati dai “capora- Ferrero. L’assessore regio- la città, che come presidente perte, le lenzuola, abiti usati, li” con una paga spesso non nale all’Agricoltura Giorgio della provincia… Se il sindaco in particolare da lavoro (scar- superiore ai tre-cinque euro, Ferrero, a trovare una siste- non avesse remato contro, già pe, tute …), prodotti alimenta- essendo stato minacciato, ha mazione dignitosa (posti letto in questa vendemmia, il pro- ri di lunga conservazione». presentato ai carabinieri di Ca- nelli, una denuncia che così racconta: «Lunedì (31 settem- M5S: pulizia nella giungla normativa bre), all’alba sono andato a cercare i migranti a Canelli. Ho “Nuova Vendemmia, stessi problemi, soluzione lontana” parlato con molti di loro. Tra paure e silenzi, ho riempito il Canelli. Il Movimento 5 Stel- Per questo motivo si è verifi- Voucher. Per questo motivo taccuino di storie. le, a firma Mighetti - Campo, fa cato il boom delle cooperative, Mighetti-Campo chiederanno Risalito in Panda, l’ho sco- conoscere le sue proposte sul- che all’agricoltore appaiono una revisione del meccanismo perta danneggiata. Tornato a Il giornalista Riccardo Coletti, ripreso alle ore 12.30 di do- la nuova vendemmia. come l’unico metodo per limi- dei voucher in agricoltura, che casa, ho scoperto due, su una menica 6 settembre, in piazza Gancia a Canelli. «Basterebbe fare un po’ di tare i costi e delegare la buro- con i dovuti aggiustamenti per- Bmw nera, ad aspettarmi su pulizia nella giungla normativa crazia a qualcun altro…». metterà una semplificazione una piazzola, dietro casa mia, per rendere la manodopera Il comunicato M5S aggiun- per le aziende e maggiore tra- in Langa astigiana. Un posto sceso dall’auto, mi ha detto: Quindi ho chiamato i carabi- stagionale in agricoltura un si- ge: «La scorsa settimana, s’in- sparenza, non limitando il pa- isolato. Non so come sapes- “Tu, finché c’è la vendemmia, nieri che, con il capitano Lo- stema trasparente e pulito. In- neggiava al ritrovamento di gamento agli attuali 10 euro, ai sero che abito lì. Uno alto, a Canelli, non ci devi più veni- renzo Repetto, mi sono sem- vece non si ha la volontà di una cooperativa non in regola, soli studenti e pensionati, ma grosso, con accento dell’Est, re”, ed è ripartito sulla Bmw. pre stati vicini». agire e, nella zona “grigia”, puntando il dito e contando anche ai disoccupati, ai cas- nessuno è in regola al 100%. sullo storico italianissimo “col- sintegrati e agli occupati che Coldiretti: per Moscato e Barbera Gli agricoltori vogliono esse- pirne 1 per educarne 100”. vogliono integrare il proprio re tranquilli, ma le normative Gli agricoltori non sono ladri reddito. complesse e contraddittorie o sfruttatori. È ora di capire la Tutte queste ragioni saran- rendono impossibile assumere differenza tra un’azienda che no portate al dibattito della “Ci sono i presupposti per una grande annata” vendemmiatori con costi ido- impiega il personale per tutto Commissione regionale. «Per nei per garantirsi una remune- l’anno gestendo delle commes- questo - concludono - già nel Canelli. Facendo gli scon- zione”. La vendemmia arriva un 13.500 ettari producono uve a razione. Infatti (oltre alla retri- se e chi, come i viticoltori, ne- mese di luglio, abbiamo chie- giuri, i viticoltori sono entusia- po’ in anticipo rispetto alla me- denominazione di origine con- buzione, assicurazione, previ- cessita solo di brevissimi perio- sto un’audizione di sindacati, sti: solo in rare ed eccellenti dia, in questi giorni si raccolgo- trollata o controllata e garanti- denza) bisogna calcolare costi di di integrazione. Questo Stato associazioni agricole e rappre- annate il peduncolo degli acini no le uve Moscato e le Char- ta. La conferma dell’alto valore una tantum, come la formazio- ha vietato di aiutare un amico in sentanti delle altre realtà inte- di Barbera assume una colo- donnay, seguiranno Dolcetto, qualitativo delle uve ci viene ne e verifiche di idoneità, inso- cambio di qualche bottiglia di ressate dalla problematica del- razione rossastra. Cortese e Grignolino, quindi anche dal Centro Studi Vini stenibili per personale assunto vino e permesso lo sfruttamen- l’utilizzo della manodopera in “La sanità e la qualità delle l’uva più prodotta, la Barbera, del Piemonte con sede a per una settimana l’anno. to di migliaia di disgraziati». agricoltura». uve sono ottime e ci sono tutti dovrebbe essere staccata ver- San Damiano d’Asti che sta i presupposti per una grande so il 20 settembre. effettuando le campionature annata”. Questo il primo com- “Queste sono le previsioni, sui grappoli: le cosiddette “cur- Confagricoltura contro caporalato e lavoro nero mento del presidente di Coldi- contando in un settembre di ve di maturazione” indicano retti Asti e vice presidente re- bel tempo come solitamente si tutti parametri qualitativi di ot- Canelli. In difesa dei produttori onesti, Massimo Forno, presidente della Confagricoltura Asti: “La gionale con delega al settore registra nell’Astigiano. Se il cli- timo livello. raccolta dell’uva rappresenta disagi con episodi di sfruttamento sovente imputati ad imprenditori vitivinicolo, Roberto Cabiale, ma sarà effettivamente “set- Anche i viticoltori, facendo stranieri che sfuttano connazionali offrendo loro lavoro agricolo a prezzi stracciati. Questo non è con l’inizio dei ritiri, da parte tembrino”, potremo verosimil- gli opportuni scongiuri, regi- il nostro caso. Confagricoltura ha sempre rispettato le regole e denunciato situazioni irregolari in delle principali cantine vinico- mente avere un’ottima annata. strano le condizioni ideali per campo agricolo. Non è pensabile che nel nostro mondo ci siano personaggi che, in qualche mo- le, delle uve dei produttori del Un dato di fatto è che comun- un’annata a cinque stelle: do, giustifichino il ricorso al caporalato e lavoro nero sostenendo che il prezzo del moscato sia territorio Unesco Langhe-Roe- que le uve Moscato sono “Quest’anno - afferma un pro- troppo basso per riuscire a pagare lavoratori regolari” ro e Monferrato. splendide, la gradazione è ot- duttore di Barbera - i pedunco- “Ha ragione Gabusi, il sindaco di Canelli - aggiunge il vicepresidente Andrea Faccio - Ci voleva “Il tempo è favorevole e si tima, la quantità è buona ma li sono rossi. È una situazione proprio una maggiore stretta nei controlli di polizia. In questa faccenda però devono anche inter- sta verificando quanto auspica- non eccessiva. Avremo produ- che si verifica raramente. Solo venire a livello locale e non, i parlamentari.” vamo: dopo le alte temperature zioni qualitativamente molto quando gli acini stanno produ- di luglio ed inizio agosto, alcune elevate”. cendo una grande quantità di precipitazioni, alternate a belle In totale nella provincia di zuccheri. Le nuove tariffe per il nuovo colombario “Mimosa” giornate di sole, stanno portan- Asti si coltivano circa 15 mila Sarà un’annata memorabile do le uve alla completa matura- ettari di vigneto, di cui oltre per la Barbera d’Asti”. Canelli. L’assessore Angelica Corino, duran- la denominazione del nuovo colombario e alla te la seduta di Giunta dell’8 giugno, fatto pre- determinazione delle relative tariffe, ed ha pro- sente che in data 14 maggio è stato rilasciato posto di denominare la nuova costruzione del- Il Comune aderisce al Raduno regionale Bersaglieri dal competente ufficio comunale il certificato di l’edificio funerario “Mimosa” e di determinare le agibilità della nuova costruzione dell’edificio fu- relative tariffe dei loculi, accolte all’unanimità: Canelli. In data 10 agosto la giunta comunale ha dato l’adesione al raduno regionale dei Ber- nerario nel cimitero di Canelli; evidenziato che, 1ª fila (dal basso), 2.100 euro; 2ª fila 2.570; 3ª saglieri che si svolgerà dal 11 al 12 giugno 2016. Il Comune si è reso disponibile, oltre a dare il pa- per poter dare in concessione i loculi di detto fila 2.350; 4ª fila 1.870; 5ª fila 1.650; 6ª fila trocinio, a mettere a disposizione spazi idonei e a collaborare con l’Associazione Nazionale Ber- edificio funerario; ha proposto di provvedere al- 1.600. saglieri di Asti per la realizzazione di programmi. L’ANCORA VALLE BELBO 13 SETTEMBRE 2015 51

Per non tagliare in due la città di Canelli Nuova sede a Santo Stefano Belbo Sulla viabilità di via Roma Ad ottobre, i nuovi corsi dell’Unitré

e via XX Settembre Canelli. Durante la sospen- Il 15 ottobre si terrà una le- sione estiva dei corsi i dirigen- zione all’aperto, presso la te- ti dell’Università della Terza nuta La Court di Michele Canelli. Remo Penengo, fe- Età provvedono a contattare i Chiarlo a Castelnuovo Cal- dele lettore de L’Ancora, in docenti del nuovo anno acca- cea. Si partirà da Canelli in merito alla viabilità di via Roma demico che inizierà nella pri- autobus per raggiungere e via XX settembre, così scri- ma decade del mese di otto- l’azienda agricola dove i soci ve: «Questo tratto di strada bre. Seguono le linee guida saranno attesi dal prof. Gian (unica via), fondamentale per adottate dal Consiglio diretti- Carlo Ferraris che li guiderà a non tagliare in due la città, non vo, che prevedono il coordina- visitare i vigneti ed il museo dovrebbe essere chiusa. mento di alcune lezioni da dedicato ai personaggi che Queste le ragioni: gli ammi- svolgere in tutte le sedi, la- hanno reso famosa la nostra nistratori hanno considerato sciando però piena autonomia terra. La visita si concluderà che la sicurezza dei cittadini per quanto riguarda il resto del con un rinfresco e col rientro residenti in zona, XX Settem- programma. a Canelli in serata. bre e via Roma, potrebbero Nella sede di Canelli l’orien- Seguirà il 22 ottobre un in- avere bisogno, con tutti i diritti, tamento dei membri del diretti- tervento di una nostra amatis- Romano Terzano di avere una necessità o un in- vo è quello di stabilire stretti sima docente, sempre attenta tervento urgente dei Carabi- rapporti con le associazioni lo- e disponibile a venire a Canel- nieri o dei Vigili del fuoco o del- cali: Memoria Viva, Valle Bel- li: la prof.ssa Maria De Bene- attesa con piacere a Canelli e la Guardia medica o del co- bo Pulita, Classico, Croce detti, che ha dedicato molti an- che parlerà degli aspetti della mando di Finanza o di un’am- Rossa Italiana, Consiglio della ni al servizio dell’ educazione, vita quotidiana del 1600. bulanza? Biblioteca Comunale, Cerchio ben nota anche nella nostra Il programma completo per Se una di queste circostan- Aperto. città per l’ opera che svolge a le tutte le sedi Unitre e con le ze dovesse capitare (così co- Aprirà l’anno accademico favore del Cerchio Aperto. lezioni dell’ anno accademico me stanno le cose!) dove pen- giovedì 8 mese di ottobre la Il tema del suo intervento è: che terminerà nel mese di apri- sano di passere i suddetti ser- prof.ssa Cristina Capra che ”I bambini e le nuove educa- le verrà pubblicato a fine set- vizi con la via ostruita con i ta- terrà un’ interessante lezione zioni”. tembre. voli di un ristorante? sugli gli inglesismi di uso co- Sarà una buona occasione, Il 21 ottobre per i soci è in Il comando dei Carabinieri, mune, neologismi ormai fre- per genitori, insegnanti ed programma ancora una visita dei Vigili del fuoco, della Guar- quenti nel linguaggio moderno, educatori, per pendere atto all’Expo di Milano prima della dia di finanza, la Guardia me- ma che mettono spesso in dif- della necessità di rivedere al- chiusura. Per chi intende iscri- dica, la Croce Rossa, sono ficoltà tanti nostri soci quando cune linee educative tanto in versi all’Unitrè di Canelli si ri- state consultate prima di dare leggono un giornale o ascolta- voga, ma non sempre efficaci corda che le domande si ac- l’autorizzazione ad ostruire no un programma televisivo. per una buona educazione dei cettano presso la sede della una strada fondamentale per È un’ esigenza emersa sen- giovani. Croce Rossa Italiana di via dei la città e la sua sicurezza? tendo le richieste di numerosi L’incontro è aperto a tutti prati in occasione delle lezioni La particolare situazione si è soci. Tale lezione pertanto ver- coloro i quali hanno responsa- che si terranno ogni giovedì, creata con autorizzazione co- rà proposta per le sedi di Niz- bilità educative in famiglia e dalle ore 15,30 alle 17,30. munale rilasciata l’11 maggio za, Calamandrana, Incisa Sca- nella società. L’iscrizione, che dà diritto a 2015 e ai residenti aventi dirit- paccino, Montegrosso e, da Il primo mese si concluderà partecipare ai corsi di tutte le to (sacrosanto), dopo proteste, Con l’autorizzazione ai resi- vengono sistemati alle ore 17 quest’anno, anche di Santo con la partecipazione della sedi ed alle attività collaterali hanno rilasciato un’autorizza- denti di circolare in senso vie- intrappolando così eventuali Stefano Belbo, dove si è aper- prof.ssa Maria Vittoria Ferran- costa 25 euro, per i famigliari zione a percorrere via Roma in tato e in contromano, a patire automezzi in sosta regolare al- ta una nuova sede Unitre. do, da sempre docente Unitre, solo 15 euro. senso contrario, per entrare dall’anomalo orario delle ore le ore 16.55 e che, alle 17.05, nelle loro case, il 28 maggio. 17, se si verificasse un inci- non possono più uscire. Segno evidente che l’esi- dente con l’auto, la responsa- PS. Non tutti leggeranno Contributo per il sostegno alla locazione genza di un ristorante (perché bilità di chi sarà? L’Ancora, che, giorni fa, ripor- non piazzarlo a 10 metri sul- In merito, la Polizia locale, i tava l’articolo realistico e com- Canelli. Francesca Bale- dei comuni dell’ambito; nitari è richiesto un ulteriore l’angolo di piazza Aosta?), per Carabinieri, la Polizia stradale petente del maestro Terzano di strieri, assessore ai Servizi So- aver avuto, nell’anno requisito: la residenza in Italia altro aperto di recente, sono potranno darci una risposta? cui tutti, compresa l’ammini- ciali, riferisce che la giunta ha 2014, un contratto di locazione da 10 anni, ovvero in Piemon- più importanti della sicurezza e Ci sarebbe, inoltre, molto da strazione comunale, varrebbe approvato il bando per la con- ad uso abitativo regolarmente te da 5, sempre alla data del necessità dei cittadini. dire sugli impedimenti fissi che la pena ne tenessero conto». cessione del contributo soste- registrato. Il requisito della re- 16/07/2015. gno - locazione, anno 2014. Il golare registrazione deve per- La domanda, redatta sul bando si rivolge anche ai citta- manere qualora il contratto sia modulo previsto dal bando, de- Dal piano di qualificazione urbana e targhe Unesco dini residenti nei Comuni inse- tuttora in corso di validità; ve essere presentata dal riti dalla Regione nel territorio aver corrisposto nell’anno 14/09/2015 al 14/10/2015, al Canelli. I commercianti con esercizio sul tratto compreso dalla piazza dell’ex stazione ferrovia- n. 10 di cui Canelli è capofila: 2014 un canone di locazione comune di Canelli oppure, per ria fino alla ditta Contratto, in merito al progetto della Qualificazione Urbana, giovedì 3 Settembre, Bubbio, Calamandrana, Ca- con un incidenza non superio- i cittadini degli altri comuni del- hanno incontrato l’amministrazione comunale. losso, Cassinasco, Castagnole re al 50% sull’I.S.E.E. in corso l’ambito, al comune di residen- Dalla Regione, per il rifacimento di vetrine, serramenti, insegne, tende, intonaci, sono disponi- delle Lanze, Castel Boglione, di validità; za. Il bando e il modulo posso- bili 500mila euro spendibili (al 50% della spesa). Castel Rocchero, Cessole, aver un I.S.E.E. in corso di no essere ritirati presso il co- Durante l’incontro i commercianti hanno anche appreso alcuni dettagli del rifacimento del tragitto Coazzolo, Costigliole d’Asti, validità non superiore ad euro mune di residenza oppure sca- Stazione-Contratto. Loazzolo, Mombaldone, Mo- 241,67. ricabili dal sito internet: In Corso Libertà saranno rifatti i due marciapiedi, affiancati da isole verdi e da una nuova illu- nastero Bormida, Montabone, Per i cittadini extracomu- www.comune.canelli.at.it minazione; la pavimentazione del palazzo Eliseo sarà rifatta e sarà corredata a bordo da un’area Olmo Gentile, Roccaverano, verde; in piazza Aosta, lato pasticceria Bosca, sarà sistemata l’isola pedonale, mentre, in zona Rocchetta Palafea, San Gior- centrale verrà sistemata e ripresa la circolazione auto, con, lato banca, la sistemazione del par- gio Scarampi, Serole, Sessa- Festeggiano i 65 alla Reggia di Venaria cheggio; in via GB Giuliani, verrà risistemato l’angolo di Anna Profumeria. me e Vesime. Targhe Unesco. Paolo Gandolfo, assessore a Commercio, manifestazioni e turismo ha, inoltre, Per presentare la domanda Canelli. La leva del 1950 ha trovato un originale modo di fe- riferito che, in occasione della festa di Canelli città del vino, sabato 26 settembre, verranno con- occorre: steggiare i primi 65 anni di partecipazione alla vita del mondo, or- segnate le targhe alle sei core zone, Patrimonio Unesco dei Paesaggi vitivinicole Langhe Roero essere stati residenti, alla ganizzando per domenica 11 ottobre una gita a “La Venaria rea- Monferrato. data del 16 luglio 2015 in uno le” all’originale costo di 65,00 euro comprensivo del viaggio del- la visita alla Reggia e del pranzo. La partenza è prevista da piazza Gancia, alle ore 7,30; 10,30 “Italian tour 2015” della Lamborghini Le poesie di Francesca Genti visita alla Reggia; ore 13,00, pranzo al ristorante “Lucio d’la Ve- naria”; ore 16, passeggiata digestiva in via Roma, a Torino; ore fa tappa a Canelli in piazza Gancia a Classico Duemilaquindici 19,00, ritorno a Canelli con partenza da piazza Castello. Le iscrizioni, con acconto di 15,00 euro, entro il 30 settembre, da Edo Calabrese, barbiere, (334.5715336) o da Giancarlo Fio- rini, infermiere (329.4386805). G. Mainardi e S. Berta a Torino su “Vino e territorio” Canelli

Nella struttura Agorà di Torino, martedì 8 settembre, Giusi Mai- nardi e Pierstefano Berta dell’Accademia di Agricoltura hanno re- lazionato su “Vino e territorio: importanza della storia e del territo- rio nella promozione del vino”. Nell’incontro, sono stati proiettati quattro brevi video: Vino e territorio, dai vigneti Unesco alle can- tine sotterranee; Vino e società, l’emigrazione piemontese del 1900; Vino ed economia, l’industria enologica ed enomeccanica in quel di Canelli; Vino e sviluppo sostenibile, come economia territorio e società possono unirsi sotto l’egida del sostenibile.

Canelli. Domenica, 6 settembre, dalle ore 10.30 alle 12, in piaz- Canelli. Reading poetico di ca, delle proprie poesie, se- za Gancia, una trentina di luccicanti Lamborghini, hanno abba- Francesca Genti, per Classico guendo un palinsesto deciso gliato una folla di entusiastici spettatori. Si trattava di una tappa Duemilaquindici alle Cantine dal pubblico. dell’ “Italian tour 2015” della Lamborghini automobili che, a Ca- Contratto, Patrimonio Unesco. Sono stati toccati temi quali nelli, proveniente da Alba, ha avuto modo di apprezzare un su- Chi ha detto che la poesia è il corpo, l’amore, gli animali, la per aperitivo alla ditta Contratto. Le rombanti auto sono poi pro- noiosa? Il bel pubblico che sta- malinconia, la città, la morte, seguite per Gavi. Domenica 13 settembre, con lo stesso orario, mattina ha partecipato al rea- l’invettiva, l’ispirazione. Ap- sempre in piazza Gancia, resteranno esposte le Lamborghini ding poetico di Francesca plausi a ogni lettura. provenienti direttamente dalla Gran Bretagna. Genti certo non la pensava co- L’autrice ha concluso rac- sì, ed è uscito dall’oretta di contando com’è nata la casa spettacolo ampiamente raffor- editrice Sartoria Utopia, da lei “Festa dell’antiquariato” zato nelle proprie convinzioni. fondata, che pubblica libri di La Genti, presentata da poesia rigorosamente rilegati a ogni seconda domenica del mese Gian Marco Cavagnino e Mar- mano, con una tecnica sarto- co Drago, ha infatti intrattenu- riale.Con l’aperitivo offerto dal- Canelli. Per iniziativa della Associazione turistica Pro loco Cit- to con la lettura ora divertita, le Cantine Contratto, una mat- tà di Canelli, nel piazzale della Stazione, in corso Libertà, do- ora commossa, ora malinconi- tinata da incorniciare. menica 13 settembre, partirà la prima “Festa dell’antiquariato” che si ripeterà ad ogni seconda domenica del mese. Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto La Pro loco, sarà presente con la farinata dei suoi forni a legna Com-Unico.IT - Via Riccadonna 18 - 14053 Canelli non stop. Indo: 3478721944- 3334542838- 328.2628860 - Tel. fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 - [email protected] 3471267803. L’ANCORA 52 13 SETTEMBRE 2015 VALLE BELBO

La sfilata giallorossa al Palio di Asti L’evento del 5 e 6 settembre di piazza Garibaldi Il soggiorno di Re Carlo VIII La “mostra scambio” di Nizza al convento della Madonna è richiamo di livello nazionale

Nizza Monferrato. Il tema Nizza Monferrato. Sull’area della sfilata che Nizza presen- di piazza Garibaldi si è svolta, ta al Palio di Asti vuole rappre- sabato 5 e domenica 6 set- sentare il passaggio del Re tembre l’edizione 2015 della Carlo VIII, sovrano di Francia, “Mostra scambio auto, moto, a Nizza Monferrato ed il suo cicli d’epoca ed accessori” or- soggiorno presso il Convento ganizzata dal Veteran Motor francescano della Madonna Club di Nizza Monferrato. delle Grazie (l’attuale Istituto La manifestazione, nata da N.S. delle Grazie) dove rice- un’idea dei soci del club 27 an- vette la visita e gli omaggi dei ni fa, nel corso degli anni è di- notabili nicesi. ventata un richiamo a livello Questo il tema che sarà let- nazionale ed una delle più im- to al pubblico in Piazza Alfieri portanti mostre nel settore de- al passaggio degli sfilanti gial- gli appassionati cultori del col- lorossi e l’evento è ricordato lezionismo dei motorismo e la con un’iscrizione sulla parete sconfitta e dal desiderio di ri- l’occasione per esibire di fron- piazza di Nizza ospita ogni an- del convento francescano: valsa, distrussero campi e col- te al Sovrano e ad una corte ni espositori (quest’anno an- “Carolus VIII francorum rex cri- tivazioni, abitazioni e magazzi- francese, milanese ed astese, che uno proveniente da Reg- stianissimus hospitium in loco ni, abbatterono le fortezze di il proprio prestigio mercantile gio Calabria) e visitatori prove- isto divinae Mariae Gratiarum Sessè ed Alice ed incendiaro- ed imprenditoriale. Un’occa- nienti da ogni regione italiana accepit sub die quarta decima no i paesi di Bergamasco e sione senza insegne. Sfarzo o senza contare il discreto nu- mensis julii Anno Domini Castelnuovo d’Incisa. parate militari, nella quale Niz- mero di stranieri. 1495”: Carlo VIII, cristianissi- E’ in questo contesto che, za non mancò di mettere in Anche quest’anno i 18.000 mo Re dei Franchi, fu ospitato nell’estate del 1495, Carlo VIII evidenza capacità diplomati- metri espositivi con la parte in questo luogo… il giorno 14 compì lo stesso mesto percor- che e fierezza”. coperta sotto il Foro boario del mese di luglio dell’anno del so del suo esercito, inseguito, Il Comitato Palio ed i re- (ogni anno viene prenotato il Signore 1495. quasi braccato, senza pubblici sponsabili della sfilata sono posto per l’edizione successi- «Proprio tra il 1494 e il 1495, onori, ma senza essere attac- impegnati agli ultimi ritocchi ai va) sono stati completamente la produzione agricola nella cato. Il giorno precedente al costumi e ad individuare i per- occupati e per i ritardatari, ar- Valle del Belbo fu straordina- suo ingresso in Asti, soggiornò sonaggi per renderli il più è rivati all’ultimo momento pen- ria, tanto da far pensare a lun- in Nizza della Paglia: per evi- possibile aderenti al racconto sando di trovare posto ugual- ghi giorni di prosperità e be- tare interferenze sul piano di- di quell’evento. mente, non c’era spazio di- nessere per le popolazioni e al plomatico con i Signori del Per i nicesi, anteprima della sponibile. rinvigorimento dei commerci Monferrato, cui Nizza era lega- sfilata, domenica 20 settem- Sulla piazza nicese gli ap- che vi avevano sede o che ta, chiese ed ottenne ospitalità bre, per la vie della città. Ad passionati di auto, moto e cicli transitavano sulle strade di presso il Convento dei Frati aprire il corteo degli sfilanti, i hanno potuto trovare di tutto: fondovalle. Una speranza ben Francescani (Minori Osservan- bambini che nel pomeriggio ricambi, accessori, pubblica- presto delusa dall’esercito di ti) di Santa Maria delle Grazie. del sabato hanno partecipato zioni, ecc. Per due giorni un Carlo VIII che, sceso in Italia Fuori dall’ufficialità, espo- ad Asti alla sfilata con i coeta- via vai continuo, fin dalle prime per affermare i propri diritti sul nenti della Comunità Nicese nei in costume. ore di apertura a cercare il Regno di Napoli, venne battu- non mancarono di rendere Al termine, dopo la richiesta pezzo che “serviva” oppure to da una compatta lega anti- omaggio al Sovrano di Fran- al sindaco “licenza di correre il anche solamente a curiosare. francese. cia, pretendente al Ducato di Palio” ( in piazza del Comune), Nell’arco della due giorni an- Dopo la sconfitta di Fornovo, Milano: fra questi: la famiglia la benedizione del cavallo e che gli espositori si sono alter- le truppe di Carlo ripiegarono del Podestà Gian Giacomo Ri- del fantino che difenderà i co- nati se qualcuno usciva c’era il verso la sicura Contea di Asti pa da Mirabello e con essa i lori giallorossi, Giovanni Atze- posto per uno nuovo che en- attraversando la Valle del Bel- rappresentanti dei casati più in ni detto Tittia, sul sagrato della trava. bo e, accecate dall’onta della vista, che colsero volentieri Chiesa di San Giovanni. Come al solito perfetta l’or- ganizzazione dei soci del Ve- Sabato 5 settembre per le vie di Nizza teran Motor Club di Nizza: dal- la recinzione dell’area esposi- tiva alla preparazione degli spazi fino al ricevimento di espositori ed degli appassio- Gastronomia a cielo aperto nati visitatori. Positivo il commento del presidente del Motor Club ni- per la “Notte della vendemmia” cese Antonio Saponaro “Non possiamo che essere soddi- sfatti,anche quest’anno, per il successo della manifestazione che ci ripaga del lavoro e del- l’impegno per organizzare il tutto al meglio, testimoniato dalla presenza dei tantissimi visitatori nelle due giornate della mostra e dagli espositori, e molti abbiamo dovuto riman- darli indietro per mancanza di spazio”. Con il presidente ha colla- borato tutto lo staff organizza- tivo dal consiglio composto dai consiglieri: G. Marco Veggi Romano Pilone, con collabo- 2015, si pensa già alla prossi- (segretario), Giovanni Betti, Al- razione di numerosi soci del ma del 2016 con le prenota- berto Casabianca, Pasquale Club. zioni già aperte per accapar- Miglionico, Pier Luigi Plazza, Terminata questa edizione rarsi i posti migliori. Sabato 12 e domenica 13 al Festival delle Sagre Nizza Monferrato. La Notte della Vendemmia di sabato 5 settembre, organizzata dal- l’Associazione Commercianti La Pro loco con la farinata ed Artigiani di Nizza ha richia- mato per le vie e piazze della e “Nizza terra di botti e vino” città numerosi ospiti e visitato- ri che non hanno mancato di Nizza Monferrato. Sabato 12 e domenica 13 Piazza S. Secondo, Via Gobetti, Corso Alfieri, sedersi ai tavoli dei diversi settembre ad Asti, Nizza sarà parteciperà, co- Piazza Alfieri, Corso Alfieri, Piazza I Maggio, Via punti ristoro per degustare i me da tradizione al “Festival delle Sagre”. Calosso, Viale alla Vittoria, per concludersi in piatti tipici preparati per l’occa- In Piazza Campo del Palio la Pro loco nicese Piazza del Palio. sione e le diverse proposte ga- sarà presente in forze con la sua batteria di “for- La Pro Loco di Nizza, presenterà la bottega stronomiche: la carne alla bra- ni”, ben 9 in totale, e di “padelle” per offrire a tut- del bottaio, antico mestiere di una terra che “vi- ce, della Pizzeria Vulcano; ra- ti i visitatori la sua inimitabile (in gergo dialetta- ve di vino”. Il bottaio è “il valente artigiano del violi e lumache del Bar S. Siro; le) “belecauda” (farinata di ceci), un piatto buo- legno che taglia, liscia, curva le doghe, forgia il farinata e pizza del Ristoranti- no sempre, prima, durante, dopo, a merenda e ferro per contenerle e per dare forma alla botte no Tantì; spiedino con patate a cena. Gli esperti cuochi della Pro loco sforne- utilizzata per vinificare, conservare e trasporta- alla Via Maestra; trippa al Caf- ranno a getto continuo le padelle per soddisfa- re il vino ovunque, per terra e per mare. fè Cirio; gelato al Moscato alla re la solita “coda” che pazientemente aspetta di Ed ecco farsi avanti i mediatori e i commer- Gelateria Nina o alla Barbera degustare le fette di belecauda. cianti per contrattare l’acquisto da contadini e alla Gelateria Mimmo; alla Vi- Il Villaggio delle Sagre aprirà sabato 12 set- produttori; spesso gli incontri avvengono in via neria della Signora in rosso tembre dalle ore 18 e domenica 13 settembre Maestra, all’ombra dei portici, sotto il Campa- dell’Enoteca Regionale (da po- dalle ore 11,30, quando la Piazza Campo del non, e al Bar Dora si stabilisce il prezzo e con co riaperta con una nuova ge- Palio di Asti sarà invasa da migliaia di appas- “una stretta di mano” si conclude il contratto. stione) si poteva cenare, nei sionati e di buongustai della tavola genuina e Spesso i contadini, con mezzi propri, scendono Giardini del Palazzo baronale tradizionale per degustare le specialità ed i piat- con le loro botti dalle colline per raggiungere il Crova, con il tradizionale me- ti tipici delle 45 Pro loco astigiane, in un happe- privato, il ristoratore e consegnare personal- nu alla carta e degustare i vini ning gastronomico senza eguali. mente la propria Barbera. dell’Enoteca stupendi vini dei Domenica 13 settembre, a partire dalle ore A Nizza ci sono molte cantine che realizzano produttori locali. Ad animare il 9,15, i diversi Comuni astigiani rappresenteran- grandi produzioni di vino e lo spediscono in tut- tutto, tanta musica nelle diver- no in sfilata per le vie della città, il lavoro dei te le città vicine: Milano, Genova, Torino… Que- se postazioni: i M.I.L.F. In via campi, i mestieri, le feste contadine, i riti religio- ste cantine portano le botti piene alla stazione, Carlo Alberto, gli Honey Trap Barbera. Le vetrine dei negozi, Nelle foto, alcuni momenti a si, dalla vendemmia al battesimo, dalla battitu- dove vengono (o meglio venivano) caricate sul in via Gozzellini, ecc. aperti, da una parte illumina- documentare la Notte bianca ra del grano alla festa di leva. Saranno circa merci e spedite, e dal momento che la città è Una “Notte della vendem- vano il passeggio dei tanti visi- nicese di sabato 5 settembre: 3000 i figuranti, in costume d’epoca, che ani- piana e la stazione vicina vengono fatte rotola- mia” che gli organizzatori han- tatori e dall’altra presentavano sotto il Campanon, ai Giardini meranno la 42 edizione della sfilata del Festival re dalla cantina alla stazione, con abilità e mae- no voluto chiamare “Red Wine le ultime offerte promozionali di Palazzo Crova, un comples- delle Sagre per le vie e piazze della città di Asti stria. Red Passion” per essere in te- per invogliare all’ultimo acqui- so musicale in via Maestra, su un percorso che parte da Piazza Marconi, e Fatto il carico, controllato il peso, le botti le- ma con il colore rosso della sto dell’estate. una bancarella di fumetti. proseguendo per Via Cavour, Piazza Statuto, gate e fissate il vino è pronto per partire… L’ANCORA VALLE BELBO 13 SETTEMBRE 2015 53

Gli incontri culturali di Politeia e L’Erca Termine presentazione domanda 14 ottobre Le domande entro il 30 ottobre Chiabotto ha presentato Concorso attribuzione Bando per assegnazione il romanzo “Il custode” contributo locazione alloggi di edilizia sociale

Nizza Monferrato. I condut- tari di alloggi di edilizia sociale Nizza Monferrato. La Giun- Monferrato o in uno dei comu- tori di abitazioni di edilizia pri- e i conduttori di alloggi fruenti ta comunale ha indetto un ni del medesimo ambito terri- vata intestatari di un contratto di contributi pubblici; i condut- “bando generale per l’asse- toriale; non essere titolare di di locazione regolarmente re- tori di alloggi che hanno bene- gnazione in locazione di allog- diritti esclusivi di proprietà o al- gistrato, relativo all’anno 2014, ficiato di contributi erogati dal- gi di edilizia sociale “ in dispo- tri diritti reali di godimento su possono partecipare al bando la Regione Piemonte per con- nibilità al Comune di Nizza alloggi di categoria catastale di concorso al Fondo per il so- tratti stipulati nell’anno 2014 Monferrato, fatti salvi gli allog- A3, A 4, A 7, A 8, A9, A 10; di stegno all’accesso alle abita- tramite le Agenzie sociali per la gi riservati per le particolari si- essere in possesso di un indi- zioni in locazione. locazione. tuazioni di emergenza abitati- catore della situazione econo- Possono inoltrare domanda Non possono accedere al va. L’ambito territoriale del mica equivalente (ISEE) non di contributo chi è in posses- Fondo di sostegno locazione i bando comprende i Comuni di: superiore al limite stabilito di € so dei seguenti requisiti: ISEE cittadini di uno Stato non ap- Agliano Terme, Belveglio, Bru- 20.784,77. (indicatore della situazione partenente all’Unione Euro- no, Bubbio, Calamandrana, Il Canone di locazione è de- Da sinistra: Ernesto Chiabotto, Giuseppe Noto e Francesco economica equivalente) in pea, se non sono residente in Calosso, Canelli, Cassinasco, terminato ai sensi del regola- Roggero Fossati. corso di validità non superiore Italia da almeno 10 anni oppu- Castagnole delle Lanze, Ca- mento n. 14 R pubblicato sul a Euro 6.241,07 e incidenza re nella Regione Piemonte da stel Boglione, Castel Rocche- BURP n. 40 del 4.10.2011. del canone dovuto e corrispo- almeno 5 anni alla data del 16 ro, Castelletto Molina, Castel- Le domande di partecipa- Nizza Monferrato. Sono ri- mento per il luogo scelto per la sto sull’ISEE superiore al luglio 2015. nuovo Belbo, Castelnuovo zione al presente bando di presi, venerdì 4 settembre, presentazione “un posto di si- 50%; i cittadini di Stati non La domanda deve essere Calcea, Cessole, Coazzolo, concorso devono essere re- presso l’Auditorium Trinità di mile bellezza (la sala della Tri- appartenenti all’Unione euro- presentata mediante la compi- Cortiglione, Costigliole d’Asti, datte su moduli appositamen- Nizza Monferrato gli incontri nità ndr)” e raccontare come è pea devono autocertificare il lazione dell’apposito modulo, Fontanile, Incisa Scapacino, te predisposti dal Comune di culturali promossi dal Circolo nato il libro. In origine si tratta- possesso del requisito di cui predisposto dal Comune capo- Loazzolo, Moasca, Momba- Nizza Monferrato, distribuiti Politeia in collaborazione con va di uno scritto, cinque pagi- all’art. 11 comma 13, della fila, pubblicato sul sito istitu- ruzzo, Mombercelli, Monaste- gratuitamente presso il Comu- l’Accademia di cultura nicese ne, per partecipare ad un con- legge 8 agosto 2008, n. 133 zionale del medesimo e scari- ro Bormida, Montabone, Mon- ne stesso. I moduli di doman- L’Erca con la presentazione corso di racconti e “poi siamo )essere residenti alla data del cabile dai cittadini. tando Scarampi, Montegrosso da, corredati da un a marca da del romanzo “Il custode” di Er- arrivati a 180”. E’ una storia 16 luglio 2015 in Italia da al- La domanda va presentata d’Asti, Nizza Monferrato, Olmo bollo di € 16,00, e copia nesto Chiabotto accompagna- d’amore travestita di misteri. meno 10 anni oppure nella presso i competenti Uffici del Gentile, Quaranti, Roccavera- d’identità del documento non to nell’occasione dall’amico La vicenda prende le mosse Regione Piemonte da almeno Comune ove il richiedente no, Rocchetta Palafea, San scaduto del richiedente, do- prof. Giuseppe Noto, docente dall’antico Egitto, 3500 anni 5 anni). aveva la residenza alla data Marzano Oliveto, Serole, Ses- vranno essere consegnati per- di filologia e linguistica roman- prima di cristo, un mondo mol- La domanda deve essere del 16 luglio2015 nel seguente same, vaglio Serra, Vesime, sonalmente o da un compo- za. Per la cronaca la sala del- to distante da noi, in una terra presentata presso il Comune periodo: dal 14 Settembre Vigliano d’Asti, Vinchio. nente il nucleo familiare 1 Set- la Trinità era quasi al completo primitiva ed in questo contesto di residenza del richiedente (si 2915 al 14 Ottobre 2015. Fra i requisiti di partecipa- tembre 2015 al 30 Ottobre e numerosa la partecipazione nasce la storia “Ad un illustre considera la residenza alla da- Per le domande inoltrate a zione al bando: residenza o at- 2015, presso gli Uffici comu- di un attento ed interessato. egittologo, il prof. Huber, un ta del 16 luglio 2015). mezzo lettera raccomandata, tività lavorativa, da almeno 5 nali dal Lunedì al Venerdì dal- Dopo i saluti introduttivi del misterioso personaggio gli pro- Sono esclusi dall’accesso al fa fede, per il rispetto per il ri- anni, nel Comune di Nizza le ore 9,00 alle ore 12,30. presidente di Politeia, France- pone di scoprire l’identità del contributo: i conduttori di allog- spetto del suddetto termine, la sco Roggero Fossati che ha famoso Re Scorpione, un per- gi di categoria catastale A1, data del timbro postale di spe- A cura dell’Asd Artistica 2000 di Acqui presentato gli ospiti, Pietro Ma- sonaggio che non si sa se sia A7, A8, A9, A10; gli assegna- dizione. soero, presidente de L’Erca ha veramente esistito. In cambio colto l’occasione, oltre al rin- di una contropartita”. Per servizio trasferito a Cumiana graziamento a tutti gli interve- E qui nemmeno l’autore nuti, per ricordare i più recenti svela quale sia questa contro- Corsi ginnastica giovanile appuntamenti programmatici partita “si tratta di qualcosa di dell’Associazione culturale: ve- notevole valore” perché non nerdì 11 settembre la presen- vuole togliere il piacere di sco- Ex allievi e amici oratoriani palestra di Campolungo tazione delle diapositive sulle prire il mistero a coloro che vo- “Meraviglie nicesi” e nel mese gliono leggere il libro. In quan- di ottobre 2015 le “giornate to al titolo “Il custode” è colui ringraziano Don Thomas medioevali” in via di definizio- che vuole difendere e proteg- ne. gere “Una presenza che abbia Il prof. Noto ha giustificato la a cuore qualcosa di estrema- Nizza Monferrato. Don sua presenza accanto all’ami- mente prezioso”. Thomas verso fine settembre co Ernesto sia per “amicizia” I personaggi sono frutto del- dopo 14 anni lascia Nizza sia perché “vale la pena di leg- la fantasia e crescono e si svi- Monferrato per trasferirsi nella gere il libro di Chiabotto, un ro- luppano man mano che la sto- casa salesiana di Cumiana. manzo moderno con una bel- ria procede. Celebrerà la S. Messa Do- lissima storia d’amore”. Le “spiegazioni” di Chiabotto menica 20 Settembre alle ore Ha preso quindi la parola Er- sono state intervallate dalla let- 9,45 nella Chiesa dell’Oratorio nesto Chiabotto che ha voluto tura del prof. Noto di alcuni per un saluto particolare a tut- esprimere il suo apprezza- passi del romanzo. ti quelli che vorranno essere presenti a questa funzione di Alla Trinità venerdì 11 settembre commiato. L’Unione Exallievi e gli ami- ci dell’Oratorio hanno deciso per stare qualche ora insieme a Lui di andare a pranzo il 20 Si presentano al pubblico settembre alle 12,30 presso il Il gruppo delle giovani ginnaste nicesi. Ristorante “Terzo Tempo” in piazza Garibaldi a Nizza Mon- le “Meraviglie nicesi” ferrato (ex teatro cinema Ver- Nizza Monferrato. Martedi 15 settembre riprenderanno i corsi di) costo euro 30,00. Chi vo- di ginnastica artistica a Nizza , precisamente presso il centro lesse unirsi può prenotarsi en- della festa per ringraziarlo del- sportivo Campolungo. Come lo scorso anno, gli appuntamenti Nizza Monferrato. Venerdì tro lunedi 15 settembre segna- la Sua disponibilità e l’amore sportivi di ginnastica saranno bisettimanali, il martedi dalle 17 al- 11 settembre 2015, alle ore lando il proprio nominativo a verso l’Oratorio di Nizza Mon- le 19 e il venerdi dalle 16 alle 18. I corsi sono rivolti a bambine 17,30, presso l’Auditorium Tri- Torello Luigino (cell. 333 ferrato dimostrata in questi 14 dai 5 anni e anche i maschietti possono provare la disciplina. Per nità di Nizza Monferrato, sarà 2631593) o Gandolfo Giovan- anni di permanenza a Nizza informazioni e iscrizioni , vi aspettiamo martedi 15 settembre al- presentato al pubblico “Mera- ni. L’invito è aperto a tutti. Inol- Monferrato. Chi desidera ade- le ore 17 o potete contattare il numero 3398861505 (Raffaella). viglie nicesi”, un progetto pen- tre viene fatta una raccolta di rire può lasciare l’offerta a To- sate e realizzato da associa- offerte da consegnare in una rello Luigino o Gandolfo Gio- zioni e realtà nicesi che, in un busta a Don Thomas il giorno vanni o Cerruti Mauro. Una messa a Vaglio Serra documento informatico rag- gruppano oltre 30 luoghi sim- Sabato 12 settembre a Castelnuovo Belbo con il card. Giovanni Lajolo bolo di Nizza, fotografati come noi li vediamo oggi, arricchiti con didascalie che ne raccon- tano la storia e la peculiarità. Il Hanno partecipato alla rea- Festa della Vendemmia 2015 progetto, inoltre, è realizzato in lizzazione le Associazioni: collaborazione con Clarid di L’Erca, Accademia di cultura con polentata, musica e miss Claudio Arnaldo. nicese (presidente Pietro Ma- “Meraviglie nicesi” vuole es- soero), la Pro loco di Nizza Castelnuovo Belbo. sere un punto di documenta- Monferrato (presidente Bruno Nella serata di sabato 12 zione semplice ed immediato Verri, Spasso carrabile onlus settembre si svolge a Ca- sul riconoscimento Unesco de (presidente Fabio Siri), il “Mer- stelnuovo Belbo la quinta I paesaggi vitivinicoli del Pie- catino dell’Antiquariato (presi- edizione della “Festa della monte. Specificando gli obiet- dente Silvia Ameglio). Vendemmia”, iniziativa ri- tivi dell’organizzazione che ha “Meraviglie nicesi” sarà a di- portata in auge di recente provveduto allo studio ed lala sposizione delle scolaresche e dalla Pro Loco castelnove- proposta, il perché del ricono- di coloro, studiosi, privati citta- se che organizza anche scimento, individuando nel dini o solamente curiosi delle quest’anno con il patroci- dettaglio i luoghi della “Core bellezze locali, desiderosi di nio del Comune. zone” nicese”. documentarsi. A partire dalle 20 si ser- ve la cena della vendem- Vaglio Serra. Il Cardinale mia, portata principale po- Giovanni Lajolo, originario del Dalle parrocchie nicesi lenta con spezzatino. vicino paese di Vinchio, dome- Alle 21,30 serata dan- nica 6 settembre ha celebrato Nizza Monferrato. Giovedì 10 settembre - Dalle ore 9,30 alle zante con l’orchestra Ciao una messa speciale presso la ore 12,00, raccolta indumenti e alimenti per le famiglie bisogno- Ciao. Alle 22,30, infine, si parrocchia di Vaglio Serra. Ad se, presso il centro Caritas di via Perrone (dietro la Chiesa di S. premiano i vincitori del accoglierlo era presente la pic- Giovanni). concorso fotografico “Uno cola comunità tra cui il vice Si ricorda che durante le messe pre festive e festive è possi- scatto in vigna”. parroco don Gianluca Castino, bile depositare alimenti nei cestoni in fondo alle singole chiese. Alle 23 sarà eletta Miss il diacono Eugenio Venturino e Pellegrinaggio a Caravaggio – Rimane ancora qualche posto Vendemmia 2015, scelta il sindaco Cristiano Fornaro libero per il pellegrinaggio di domenica 20 settembre dei Gruppi dalla giuria della Pro Loco con le rispettive famiglie. di preghiera S. Padre Pio del nord Italia; prenotazioni presso l’Uf- castelnovese tra le giovani Miss Vendemmia 2014. Nelle foto: Con il card. Gio- ficio parrocchiale di Via Cirio a Nizza Monferrato (dal lunedì al ve- del paese. vanni Lajolo, il sindaco Cristia- nerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00); partenza dal Piazzale lungo no Fornaro, il vice parroco don Belbo di via Cirio (nelle adiacenze della Chiesa di S. Giovanni (in Per contattare il referente di zona Franco Vacchina Gianluca Castino; la celebra- luogo di piazza Garibaldi impegnata per il “mercatino” della ter- tel. 328 3284176 - [email protected] zione con il card. Lajolo ed il vi- za domenica del mese. ce parroco don Gianluca. L’ANCORA 54 13 SETTEMBRE 2015 INFORM’ANCORA

GIOVEDì 10 SETTEMBRE Castino. Ore 20 tradizionale Cinema Appuntamenti in zona costinata “gran cimiciuri” e Acqui Terme. La Corale Città buona musica nella tensostrut- di Acqui Terme compie 50 an- tura in piazza Mercato. Info: ALTARE ni: alle ore 21 nella sala Belle 327 9030301, 340 4787615. Epoque Grand Hotel Nuove alle ore 21 récital di Massimi- dalle ore 19.30 cena, serata Molare. Mercatino di Borgo ROMA.VALLECHIARA (019 5899014), chiusura estiva; ria- Terme presentazione del libro liano Damerini e Linda Cam- danzante liscio con l’orchestra San Giorgio: antiquariato, mo- pertura il 19 settembre. e del cd commemorativo. panella. Info: 335-429865, Alberto & Fauzia, ore 21.30 dernario, collezionismo. NIZZA MONFERRATO Mornese. Festa patronale di 335-7635060. esibizione della scuola di ballo Ovada. “Monferrato Ovadese San Nicola: ore 10 santa mes- DOMENICA 13 SETTEMBRE Asd Entree, ore 22.30 esibi- in mostra” in piazza Martiri del- LUX (0141 702788), da gio. 10 a lun. 14 settembre: Minions sa solenne; ore 17 santi ve- zione scuola di ballo Chiarlie la Benedicta dalle 10 alle 22 (orari: gio. e ven. 21.00; sab. 17.30-20.15; dom. 16.00-18.30; spri, seguirà la processione Acqui Terme. Festa delle Fe- Brown & Mirco e Erika. Info: mostra delle migliori attività lun. 21.00). Sab. 12 e dom. 13 settembre: Città di carta (orari: per le vie del paese, al termine ste: nell’isola pedonale la “fe- 348 2291401. produttive artigianali di Ovada sab. 22.30; dom. 21.00) rinfresco nel piazzale della stalunga” e show del vino: ore Ovada. Al teatro Splendor, ore e dell’Ovadese. SOCIALE (0141 701496), da gio. 10 a lun. 14 settembre: I Fan- chiesa; in serata in piazza Do- 10 apertura stand show del vi- 21, “Cimena nell’Ovadese - Sassello. Nella sede dell’Ora- tastici Quattro (orari: gio. e ven. 21.00; sab. 17.30-20.15-22.30; ria, si balla con l’orchestra no, ore 12 apertura stand del- Premio Ubaldo Arata”, con la torio della Chiesa di San Gio- vanni Battista, per il “3º Set- dom. 16.00-18.30-21.00; lun.OVADA 21.00). “Graziella Group”, degustazio- le Pro Loco, ore 17 partenza partecipazione straordinaria ne di prodotti tipici locali. del “Palio del Brentau”; ore 21 dell’attore televisivo Massimo tembre musicale di Sassello”: Ponzone. 34ª Sagra del fun- in piazza Bollente ballo al pal- Poggio; presenta Francesca alle ore 21 concerto del piani- TEATRO SPLENDOR (010 583261) - da ven. 11 a dom. 13 set- go: cena a base di funghi e po- chetto con l’orchestra “Nuova Colao; ingresso gratuito. sta Roberto Paruzzo. Info: tembre: Minions (orari: ven. 20.00; sab. e dom. 16.00-20.00); lenta. Prenotazione 0144 Idea 2000”; ore 21 in piazza SABATO 19 SETTEMBRE 335-429865, 335-7635060. No escape - Colpo di Stato (orari: ven. 21.45; sab. e dom. 78409. Italia musica con dj Umberto 17.45-21.45). DOMENICA 20 SETTEMBRE VENERDì 11 SETTEMBRE Coretto. Acqui Terme. “Oltre ponte in Acqui Terme. “Librando” mer- festa”, zona Bagni e Centro Acqui Terme. Dalle 9 alle 19 Mornese. Festa patronale di catino del libro usato, dalle Congressi: ore 16 “tipicità e in piazza Bollente e portici Sa- Weekend al cinema San Nicola: le vie del centro 8.30 alle 20 in centro città. sapori” banco degustazioni, racco, “Arte in corso” mostra di storico ospiteranno la tradizio- Acqui Terme. Alle ore 16.30 ore 17.30 ritrovo in piazzale pittura degli artisti del Circolo nale “fiera” con bancarelle di nel chiostro di San Francesco, Kursaal per la “Strabrachetto” “Mario Ferrari”. vari generi; sotto la Loggia de- concerto della Corale Città di passeggiata non competitiva, Acqui Terme. In corso Italia e I FANTASTICI QUATTRO (Usa, 2015) di J.Trank con M.Teller, gustazione dei vini tipici del Acqui Terme. ore 19 “Festa dell’ospite”, ore via Garibaldi mercatino biolo- K.Mara, M.Jordan, J.Bell. territorio, esposizione di moto Acqui Terme. Alle ore 21 nel- 19.30 cena a cura della Pro gico a cura della Confesercen- Secondo famosi esponenti della cinematografia mondiale il fi- e trattori d’epoca, inoltre “mer- la sala Santa Maria, “Helsinki - Loco di Morsasco, ore 21.30 ti. lone legato ai supereroi sarà destinato ad esaurirsi; nonostante la catino del disco, del fumetto e Sinchrohell” concerto quasi spettacolo musicale della Acqui Terme. “Acquinbanda”, levata di scudi degli affezionati al genere mi pare che non ci si deb- del libro da collezione”; nel palindromo per due chitarre, “Banza 328”; nel corso della sfilata in centro città dalle ba scandalizzare. “I Fantastici quattro” - peraltro i miei favoriti da cortile del Castello Doria espo- con Lauri Hyvarinen e Riipus. giornata farinata non-stop; al 10.45 alle 12; concerti delle ragazzino quando i Comics li leggevo a casa di un amico - sono sizione e performance d’arte Cairo Montenotte. Nel centro termine estrazione speciale bande in piazza Bollente dalle al remake o reboot che si dica, solo ad un decennio dalla più fa- con artisti provenienti dai pae- storico, 38ª edizione del “Mer- dei biglietti della lotteria “Brin- 15.30 alle 17, partecipano il mosa trasposizione sul grande schermo. La pellicola riprende le si limitrofi e non solo. catino delle pulci”, collezioni- disi dell’Amicizia”. Corpo Musicale di Delebio vicende che hanno dato origine al gruppo di eroi in lotta perenne Ovada. Alle ore 21 presso il smo e oggettistica d’arte, in Acqui Terme. Alle ore 21 nel- (So), la Banda Musicale di Ca- con il dottor Destino; i 4 giovani Reed, Susan, Johnny e Ben, ven- parco S. Pertini, “Giulietta e corso Italia disponibile l’ango- la cripta del Duomo, per “Mu- stelnuovo Don Bosco e il Cor- gono investiti durante una missione spaziale da raggi cosmici Romeo - Odio e amore a Ve- lo dei ragazzi fino a 14 anni, in sica in estate”, concerto di Ele- po Bandistico Acquese. che alterano la loro composizione e consento loro di acquisire po- rona” musical con musiche di piazza della Vittoria a cura del- na Buttiero e Claudio Massola: Casaleggio Boiro. Nel campo teri straordinari, l’elasticità per Reed, l’invisibilità per Susan, il vo- Riccardo Cocciante e testi di la Pro Loco dalle ore 12 totani spinetta e flauti. sportivo dalle 9 alle 19, il mer- lo e il calore per Johnny e la forza per Ben, che mettono a servi- Pasquale Panella. Prevendita fritti, dalle ore 15 frittelle; per i Acqui Terme. “Acquinbanda” catino dell’usato: mercatino al- zio della umanità. biglietti presso ufficio IAT Via bambini dalle 14.30 gli artisti di concerto del Corpo Bandistico ternativo, sbaracco, baratto, ri- Cairoli 107 Ovada. “Ops! Teatro” presentano il la- Acquese dedicato a Paolo ciclo ecc. Ponzone. 34ª Sagra del fun- boratorio di costruzione e ma- Martino, ore 21.30 in piazza Castelnuovo Bormida. 15ª Mostre e rassegne go: cena a base di funghi e ta- nipolazione “Sogni di spugna” Bollente. Sagra degli gnocchi e stinco: gliatelle. Prenotazione 0144 a seguire spettacoli di bolle gi- Acqui Terme. In c.so Italia e esposizione bancarelle, festa 78409. ganti e mangiafuoco. Info: 333 via Garibaldi mercatino biologi- country, ore 9.30 gimkana SABATO 12 SETTEMBRE 8289635 - www.prolococairo.it co a cura della Confesercenti. equestre, passeggiata per le ACQUI TERME giorni feriali chiamando il nu- Molare. In frazione San Luca, Castelnuovo Bormida. 15ª vie del paese con carrozze; Palazzo Chiabrera - via Manzoni mero 347 1496802. Acqui Terme. Festa delle Fe- mostra concorso fotografico Sagra degli gnocchi e stinco: ore 12.30 pranzo; ore 16.30 14: dal 12 al 27 settembre, “Quel- *** ste: nell’isola pedonale la “fe- “Donne protagonista... ascol- dalle ore 19.30 cena, ore presso il bar pasticceria “Zia li di Artanda espongono a Pa- OVADA stalunga” e show del vino: dal- tare lo sguardo, fissare le pa- 21.30 sfilata di moda autun- Cri” balli country a cura del lazzo...”, collettiva d’arte orga- Sala esposizione in piazzet- le ore 15 apertura degli stand role...”: ore 10.30 inaugurazio- no/inverno bambini e adulti, “Country Fever e del Free & nizzata dalla Galleria Artanda. ta Cereseto: dal 12 al 19 set- delle Pro Loco; ore 17 stilata e ne mostra, ore 13 pranzo so- presentano Silvia Giacobbe e Easy”, ore 19.30 cena, ore Inaugurazione sabato 12 set- tembre, “Cinema in Ovada - concerto del Corpo Bandistico ciale, ore 18 premiazione dei dj Max Tnt; ore 23.30 elezione 21.30 serata latina con il dj tembre ore 18; sarà ospite lo Ubaldo Arata”, mostra itineran- Acquese in piazza Bollente, primi 5 vincitori e attestazione miss e mister Castinouv. Info: Gianni Sensitiva, Marco Me- scultore Vittorio Zitti. Orario: da te sul grande cittadino ovade- ore 21 ballo al palchetto con di partecipazione a tutti gli arti- 348 2291401. rengue. Info: 348 2291401. martedì a sabato 17-19.30. se e direttore della fotografia di l’orchestra “Nuova Idea 2000”; sti. Palazzo Robellini - piazza Levi: oltre 100 film e del capolavoro ore 21 in piazza Levi musica Ponzone. 34ª Sagra del fun- fino al 20 settembre, “Raccont’ “Roma città aperta”. Apertura con Fauzia e Alberto; ore 21 in go: pranzo a base di funghi e Centro per l’impiego ..A” mostra di Marisa Garramo- della mostra sabato 12 set- piazza Italia musica con Gian- tagliatelle. Prenotazione 0144 ACQUI TERME - OVADA ne. Orario: giovedì, venerdì e sa- tembre ore 10.30. Orari di ni Sensi dj. 78409. Inoltre dalle ore 16 di- bato 15-19; domenica 11-19. apertura: sabato e domenica Acqui Terme. Corisettembre: stribuzione gratuita di polenta *** 10.30-12 e 16-19; feriali 16.30- ore 21 nella chiesa di San con sugo di funghi; esposizio- BOSIO 19. Inoltre sabato 12 alle ore Francesco, concerto del coro ne e vendita di funghi e pro- Acqui Terme. Pubblichiamo nito con esperienza documen- Parco Capanne di Marcarolo 16, percorso sulla vita profes- Piccole Voci Bianche e della dotti locali. le offerte di lavoro relative alla tabile preferibile residenza in - ecomuseo di Cascina Mo- sionale di Arata curato da Pao- Corale Città di Acqui Terme ac- Sassello. Festa dell’amaretto: zona di Acqui Terme ed Ovada zona Ovada - Ovadese - pa- glioni: fino al 27 settembre, lo Bavazzano; mercoledì 16 al- compagnata dall’orchestra alle ore 9.30 ritrovo allo stadio pubblicate sul sito internet tente B - automunito - orario mostra fotografica “36 istanti le ore 21 proiezione del film d’archi Quod Libet. degli Appennini per la corsa www.provincialavoro.al.it full time con articolazione da alle Capanne” a cura dell’as- “Roma città aperta”. Masone. Alle ore 21 nella non competitiva a passo libe- n. 2 esecutori tecnici, rif. n. concordare contratto iniziale a sociazione culturale 36° foto- *** chiesa parrocchiale concerto ro; in piazza Concezione labo- 2520; ente locale con sede in tempo determinato mesi tre. gramma. Orario: domenica e ROCCA GRIMALDA d’organo del giovane organista ratori e stand dell’amaretto dal- Ovada ricerca 2 esecutori tec- n. 1 pizzaiolo, rif. n. 2495; festivi 10-13, 14-19, nei mesi Sale espositive Palazzo Bor- toscano Matteo Venturini. le 11 alle 18; in piazza Bigliati nici categoria B1 - posizione ristorante pizzeria di Ovada di giugno e luglio sabato ore gatta: dal 18 settembre all’11 Ovada. Alle ore 21 presso il ore 16 concerto de “Camerata economica iniziale B1. Requi- ricerca 1 pizzaiolo con molta 14-19. Info: tel 0143 877825, ottobre, mostra fotografica parco S. Pertini, “Giulietta e Musicale Ligure”; in via Bada- siti: patente di guida “C” o su- esperienza - iniziale contratto [email protected], “Volti d’oltre mare”. Inaugura- Romeo - Odio e amore a Ve- no e piazza Trinità mostra arte periore e certificato di qualifi- di lavoro a tempo determinato www.parcocapanne.it zione venerdì 18 settembre. rona” musical con musiche di e artigianato; in via Badano e cazione del conducente (cqc). con possibilità di trasfor- *** Orari: venerdì e sabato 16-19; Riccardo Cocciante e testi di Umberto I gli antichi mestieri; Contenuti del profilo: attività di mazione - orario di lavoro full BUBBIO domenica 15-19. Pasquale Panella. Prevendita in via dei Perrando gli antichi conduzione di macchine ope- time - residenza in Ovada o Tra i vigneti dell’azienda agri- *** biglietti presso ufficio IAT Via giochi medievali. Info: 019 ratrici e agricole operatrici, nei comuni limitrofi - patente B cola “Mario Torelli” - regione CASTELLI APERTI Cairoli 107 Ovada. 724103, 019 724020. mezzi ed automezzi del comu- - automunito. Le aperture, in zona, di dome- n. 1 cuoco/a, rif. n. 2496; San Grato: fino al 30 settembre, Parco Capanne di Marcaro- MARTEDì 15 SETTEMBRE ne, anche sgombero neve, mostra personale di cartoons nica 13 settembre. Castello di lo. Escursione notturna... “Alla svolgimento di attività di ma- ristorante pizzeria di Ovada “Vignette in Vigna” di Roby Orsara Bormida, visite guida- ricerca dei senti perduti”, a cu- Ovada. Alle ore 18 nella sala nutenzione delle strade e dei ricerca 1 cuoco/a con buona Giannotti, esposte all’aperto tra te dalle 15.30 alle 18.30. Ca- ra del dott. Andrea Bajardi, gui- Quattro Stagioni del palazzo beni immobili di proprietà del esperienza nella mansione - i filari di vite. Orario: ingresso li- stello di Trisobbio, ore 10-13, da del parco e accompagnato- comunale, presentazione del comune con utilizzo di attrezzi documentabile - età compresa bero tutti i venerdì, sabato e do- 15-18. Castello dei Paleologi di re naturalistico; ritrovo ore libro “War Against the People - manuali e/o meccanici e con tra i 30 e i 50 anni - automuni- menica “finché c’è luce”. Infor- Acqui Terme, visite guidate ore 20.30 presso loc. Cascina Foi, Israel, the Palestinians and guida dei mezzi ed automezzi to si richiede: residenza nella mazioni: 348 6052341, info@ro- 16.30, 17.30, 18.30. Gipsoteca durata 3 ore circa, richiesta 5 Global Paification” (Guerra del necessari. I candidati saranno zona ovadese - contratto di la- bygiannotti.com Giulio Monteverde di Bistagno euro iscrizione. Info e prenota- popolo - Israele, i Palestinesi e sottoposti a prova pratica atti- voro: iniziale tempo determi- *** ore 10.30-12.30, 14.30-18. Pa- zioni: 339 8778612, bajardi.an- la pacificazione globale) del- tudinale con riferimento alle nato, mesi 3/6 tre - iniziale MASONE lazzo Tornielli a Molare, dalle [email protected] l’antropologo Jeff Halper. mansioni del profilo indicato part time con orario da concor- 15.30 alle 18.30. Villa Ottolen- dare. Museo civico Andrea Tubi- Ponzone. 34ª Sagra del fun- MERCOLEDì 16 SETTEMBRE con particolare riferimento alla no: fino al 20 settembre, 18ª ghi di Acqui Terme visite su go: cena a base di funghi e ta- conduzione di macchine ope- n. 5 agente amministrati- rassegna internazionale di fo- prenotazione, alle ore 15. gliatelle. Prenotazione 0144 Sassello. Nella sede dell’Ora- ratrici e agricole operatrici vo, rif. n. 2436; azienda leader tografia, esposizione di foto- Per informazioni e conosce- 78409. torio della Chiesa di San Gio- (escavatori, pale, ecc.). I can- nel settore dei servizi ricerca 5 grafie di Chiara Samugheo. re tutte le strutture in dettaglio: Sassello. Nella sede dell’Ora- vanni Battista, per il “3º Set- didati dovranno recarsi per la agenti commerciali pluriman- Orari di visita: sabato e dome- www.castelliaperti.it - info@ca- torio della Chiesa di San Gio- tembre musicale di Sassello”: prenotazione presso i centri e datari per la vendita di servizi nica 15.30-18.30; Possibilità di stelliaperti.it - numero verde vanni Battista, per il “3º Set- alle ore 21 concerto della Clas- sportelli per l’impiego provin- alle imprese (telecomunicazio- visite per gruppi anche nei 800329329. tembre musicale di Sassello”: se di Musica da Camera del ciali negli orari di apertura al ni - luci led - energia elettrica - Conservatorio Niccolò Pagani- pubblico fino a lunedì 14 set- gas) compenso a provvigione MERCAT’ANCORA ni di Genova. Info: 335- tembre 2015 muniti di docu- - è previsto un rimborso spese, offro • cerco • vendo • compro • ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) 429865, 335-7635060. mento di riconoscimento e do- orario di lavoro full time o part time. Sono previsti corso pre- GIOVEDì 17 SETTEMBRE cumento Isee - redditi anno Testo dell’annuncio da pubblicare (scrivere in modo leggibile, massimo 20 parole): 2014 elaborato secondo la paratorio gratuito e iniziale af- Castino. Ore 20.30 nella chie- normativa di gennaio 2015. fiancamento - no vendita porta sa della Tribola, per la rasse- *** a porta - si richiede conoscen- gna “Incontri con gli autori”, n. 2 operatori di impianti za internet e posta elettronica. presentazione del libro di Ales- per la fabbricazione della Per candidarsi inviare cv a sandro Alessandria “Dal Cile carta, rif. n. 2510; azienda del- [email protected] all’Italia. 50 anni di militanza in- l’ovadese ricerca 2 addetti alla dria.it o presentarsi presso il ternazionalista”, testimonianze produzione e alla manutenzio- Centro per l’impiego di Ovada. di Urbano Taquias; ingresso li- ne impianti - contratto di lavoro *** bero. iniziale a tempo determinato Per informazioni ed iscrizio- ni ci si può rivolgere allo spor- Telefono: VENERDì 18 SETTEMBRE per anni uno con possibilità di trasformazione - orario di lavo- tello del Centro per l’impiego Dati dell’inserzionista (obbligatori, non verranno pubblicati): Acqui Terme. Alle ore 21 nel- ro full time su turni anche not- sito in via Crispi 15, Acqui Ter- nome...... cognome ...... la sala Santa Maria, “Il clavi- turno, preferibile esperienza me (tel. 0144 322014 - fax cembalo nel ’700 francese” anche minima nella mansione 0144 326618). Orario di aper- tel...... via...... città...... concerto di Luca Oberti e pre- manutentiva, si richiede paten- tura: al mattino: dal lunedì al sentazione del nuovo cd dedi- te B, automunito, buona capa- venerdì dalle 8.45 alle 12.30; La scheda va consegnata o spedita a: “Sportello L’ANCORA”, piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme cato all’integrale delle opere cità organizzativa e relaziona- pomeriggio: lunedì e martedì Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio con fax o e-mail per clavicembalo di Marchand le. dalle 14.30 alle 16; sabato Le pagine del MERCAT’ANCORA vengono pubblicate la prima e la terza domenica del mese e Clérambault. n. 1 pasticciere artigiana- chiuso. E al numero 0143 Castelnuovo Bormida. 15ª le, rif. n. 2508; pasticceria di 80150 per lo sportello di Ova- Sagra degli gnocchi e stinco: Ovada ricerca 1 pasticciere fi- da, fax 0143 824455. L’ANCORA INFORM’ANCORA 13 SETTEMBRE 2015 55

La casa e la legge Notizie utili Acqui Terme Notizie utili Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

DISTRIBUTORI - nelle festività - in funzione gli impianti self ser- DISTRIBUTORI - Esso (con bar) e GPL via Mo lare, Agip e Q8, Il termine di grazia e quindi di evitare la convalida vice. via Voltri; Q8 e Agip (con bar), via Gramsci; Kerotris, solo self per la sanatoria dello sfratto. EDICOLE dom. 13 settembre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza service, (con bar) strada Priarona; Api con Gpl, Total (con bar) e della morosità All’udienza di prima compa- Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- Q8, via Novi; Q8 con Gpl a Belforte, vicino al centro commercia- Avevo perso il posto di lavo- rizione davanti al Tribunale sa- meriggio). le. Sabato pomerig gio aperto Q8 di via Gramsci; per altri, saba- ro per fallimento della società rà sufficiente che il Lettore FARMACIE da gio 10 a ven. 18 settembre - ven. 11 Bollente to pomeriggio e festivi self ser vice. dove lavoravo. Nel frattempo chieda al Giudice di poter sa- (corso Italia); sab. 12 Albertini (corso Italia); dom. 13 Albertini; EDICOLE - Domenica 13 settembre: via Cairoli, via Torino, piaz- da qualche mese non prende- nare la morosità. Il Giudice do- lun. 14 Baccino (corso Bagni); mar. 15 Centrale (corso Italia); za Castello. vo più lo stipendio ed ero ri- vrà concedere questa facoltà, mer. 16 Terme (piazza Italia); gio. 17 Bollente; ven. 18 Albertini. FARMACIA di turno festivo e notturno: Da sabato 12 a saba- masto indietro nel pagamento a condizione che egli paghi gli Sabato 12 settembre: Albertini h24; Bollente, Baccino e Vecchie to 19 settembre farmacia Frascara, piazza Assunta, 18, tel dell’affitto del mio alloggio. Il affitti per i quali era stata pro- Terme 8.30-12.30, 15-19; Cignoli 8.30-12.30. 0143/80341. Il lunedì mattina le farmacie osservano il riposo set- padrone di casa, non fidando- mossa la procedura, unita- timana le, esclusa quella di turno not turno e festivo. si della mia promessa che mente agli interessi ed alle *** avrei pagato al più presto tutto spese legali che il Giudice NUMERI UTILI *** quello che dovevo dargli, mi ha stesso liquiderà nel corso del- Carabinieri: Comando Compagnia e Stazione 0144 310100, Se- NUMERI UTILI citato in Tribunale per lo sfrat- l’udienza. Nel caso di compro- zione Polizia Giudiziaria Tribunale 0144 328304. Corpo Fore- Vigili Urbani: 0143 836260. Carabinieri: 0143 80418. Vigili del to. vate condizioni di difficoltà (e il stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 Fuoco: 0143 80222. I.A.T. Informazioni Acco glienza Turistica: Sono in grande difficoltà. caso del Lettore che ha perso 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia me- 0143 821043. Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; martedì 9-12; Nel frattempo ho trovato un la- il posto di lavoro in conse- dica 0144 321321. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Comune: mercoledì, giovedì, venerdì e sabato 9-12 e 15-18; domenica 9- voretto che mi permette di pa- guenza del fallimento della 0144 7701. Polizia municipale: 0144 322288. Guardia di Fi- 12. Isola ecologica Strada Rebba (c/o Saamo). Orario di aper- gare regolarmente l’affitto. azienda dove lavorava, rientra nanza: 0144 322074, pubblica utilità 117. Biblioteca civica: tura: lunedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; mar- L’ho riferito al proprietario, ma tra quelli che la Legge ricono- 0144 770267. IAT (Informazione e accoglienza turistica): 0144 tedì, giovedì e sabato ore 8.30-12; domenica chiuso. Info Eco- lui non vuole sapere ragioni. sce come condizione di diffi- 322142. net tel. 0143-833522. Ospedale: centralino: 0143 82611; Guar- Dice di avere dato la pratica al- coltà), il Lettore potrà chiedere dia medica: 0143 81777. Biblioteca Civica: 0143 81774. Scuo- l’avvocato e di non poter fare che il pagamento del dovuto la di Musica: 0143 81773. Cimitero Urbano: 0143 821063. Po- più nulla per fermarla. venga posticipato nel termine Notizie utili Nizza M.to lisportivo Geirino: 0143 80401. Cosa posso fare? Devo per massimo di novanta giorni. Ed forza lasciare l’alloggio ? anche qui sarà possibile evita- *** re la convalida dello sfratto ed Notizie utili Canelli Purtroppo il mancato paga- annullare gli effetti della pro- DISTRIBUTORI: Nelle festività: in funzione il Self Service. mento del canone di locazione mossa procedura di convalida. è un grave inadempimento che A pagamento avvenuto nel EDICOLE: Durante le festività: tutte aperte. consente al proprietario, sca- concesso termine di grazia, il FARMACIE turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Baldi (te- DISTRIBUTORI - Gli otto distributori di carburante, tutti dotati di duti venti giorni dalla data del contratto di affitto rientrerà nel- lef. 0141 721 162), il 11-12-13 settembre 2015; Farmacia S. Roc- self service, restano chiusi alla domenica e nelle feste; al saba- pagamento dovuto, di proce- la normalità come se nulla fos- co (telef. 0141 721 254) il 14-15-16-17 settembre 2015. to pomeriggio sono aperti, a turno, due distributori. In viale Ita- dere con l’intimazione di sfrat- se accaduto. lia, 36 è aperto, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30, il nuo- to per morosità. *** FARMACIE turno notturno (20,30-8,30): Venerdì 11 settembre vo impianto di distribuzione del Metano, unico nel sud astigiano. Trattandosi però di una lo- Per la risposta ai vostri que- 2015: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfieri 69 – EDICOLE - Alla domenica, le sei edicole sono aperte solo al mat- cazione abitativa, la legge con- siti scrivete a L’Ancora “La ca- Canelli; Sabato 12 settembre 2015: Farmacia Baldi (telef. 0141 tino; l’edicola Gabusi, al Centro commerciale, è sempre aperta sente all’inquilino una possibi- sa e la legge”. Piazza Duomo 721 162) – Via Carlo Alberto 85 – Nizza Monferrato; Domenica anche nei pomeriggi domenicali e festivi. lità di sanatoria della morosità 7 – 15011 Acqui Terme 13 settembre 2015: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) – Via FARMACIE, servizio notturno - Alla farmacia del turno nottur- Alfieri 69 – Canelli; Lunedì 14 settembre 2015: Farmacia S. Roc- no è possibile risalire anche telefonando alla Guardia medica co (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) – Corso Asti 2 – Nizza Mon- (800700707) oppure alla Croce Rossa di Canelli (0141/831616) Cosa cambia nel condominio ferrato; Martedì 15 settembre 2015: Farmacia Boschi (telef. 0141 oppure alla Croce Verde di Nizza (0141/702727): Venerdì 11 set- 721 353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferrato; Mercoledì 16 tembre 2015: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Alfie- a cura dell’avv. Carlo CHIESA settembre 2015: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 449) – Via Al- ri 69 – Canelli; Sabato 12 settembre 2015: Farmacia Baldi (telef. fieri 69 – Canelli; Giovedì 17 settembre 2015: Farmacia S. Roc- 0141 721 162) – Via Carlo Alberto 85 – Nizza Monferrato; Do- co (Dr. Fenile) (telef. (0141 721 254) – Corso Asti 2 - Nizza Mon- menica 13 settembre 2015: Farmacia Sacco (telef. 0141 823 ferrato. La apertura di una nuova no danno alle parti comuni, ov- 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Lunedì 14 settembre 2015: Far- porta sulle scale vero determinino un pregiudi- *** macia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. 0141 721 254) – Corso Asti 2 zio alla stabilità, alla sicurezza – Nizza Monferrato; Martedì 15 settembre 2015: Farmacia Bo- Sono proprietario di un al- NUMERI UTILI loggio in un Condominio che o al decoro architettonico del- schi (telef. 0141 721 353) – Via Pio Corsi 44 – Nizza Monferra- vorrei frazionare in due alloggi l’edificio. Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- to; Mercoledì 16 settembre 2015: Farmacia Sacco (telef. 0141 più piccoli. La ragione è che Di regola la apertura di una to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) 823 449) – Via Alfieri 69 – Canelli; Giovedì 17 settembre 2015: nelle condizioni in cui si trova, nuova porta sulle scale condo- 0141.720.511; Croce Verde 0141.726.390; Gruppo volontari Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (telef. (0141 721 254) – Corso difficilmente riuscirò ad affittar- miniali non reca né pregiudizio assistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) Asti 2 - Nizza Monferrato. lo a causa dell’affitto piuttosto alla stabilità, né alla sicurezza, 800.700.707; Casa della Salute: 0141 782 450; Polizia stra- *** alto che dovrei chiedere. Se né al decoro architettonico del- dale 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani NUMERI UTILI riuscissi a ricavare due unità l’edificio. Quindi l’intervento 0141.721.565; Ufficio relazioni con il pubblico (URP): nume- Guardia medica (N.ro verde) 800 700 707; Croce Rossa 0141. immobiliari sono sicuro che le edilizio non deve passare at- ro verde 800.262.590/ tel. 0141.720.517/ fax 0141.720.533; Uf- 822855, 0141.831616, 0141.824222; Asl Asti – Ambulatorio e affitterei più facilmente, poten- traverso il vaglio della Assem- ficio informazioni turistiche: 0141.727.516; Sabato e domeni- prelievi di Canelli, 0141.832 525; Carabinieri (Compagnia e do applicare un prezzo più blea. A meno che non vi sia un ca: 10-13/15-18; Enel (informazioni) 800 900 800; Enel (guasti) Stazione) 0141.821200 – Pronto intervento 112; Polizia (Pron- vantaggioso. Ed inoltre sono Regolamento di Condominio 800 803 500; Gas 800 900 777; Acque potabili 800 969 696 to intervento) 0141.418111; Polizia Stradale 0141.720711; Po- quasi certo che cumulati i due convenzionale (cioè redatto (clienti); Acque potabili 800 929 393 (guasti). lizia Municipale e Intercomunale 0141.832300; Comune di affitti, verrei a prendere di più dal costruttore ed accettato nei Canelli 0141.820111; Enel Guasti (N.ro verde) 803500; Enel di quello che potrei chiedere vari rogiti di acquisto) che pre- Contratti – Info 800900800; Gas 800900999; Acque potabili: se l’alloggio rimanesse nelle veda l’assenso assembleare Stato civile Acqui Terme clienti, (n.ro verde) 800-969696 – autolettura, 800-085377 – condizioni in cui è attualmente. all’opera. Nel quesito non si pronto intervento 800-929393; Informazioni turistiche (Iat) Per creare due unità avrei chiarisce se è presente un Re- 0141.820 280; taxi (Borello Luigi) 0141.823630 – 347 4250157. comunque bisogno di aprire golamento che preveda una Nati: Scilipoti Riccardo. una nuova porta indipendente clausola così rigorosa. Per cui Morti: suor Ceccato Angela, Cartosio Corrado, Clò Roberto, Fo- sulle scale. Ho già parlato di si ritiene sufficiente adottare glino Michele, Massidda Dario, Stella Cosimina. Notizie utili Cairo M.tte questo con l’Amministratore. nella costruzione tutte le cau- Matrimoni: Piana Stefano con Gozzi Veronica; Silvestri Salva- Lui non mi ha dato una rispo- tele previste dalla legge e so- tore con Donato Alba; Manconi Giancarlo con Chiavetta Rosaria; sta precisa e mi ha consigliato pra elencate. Guala Roberto con Zerbinati Silvia Clelia. DISTRIBUTORI: Domenica 13 settembre: TAMOIL, Via Sangui- di rivolgermi all’Assemblea ap- *** netti; KUWAIT, Corso Brigate Partigiane, Cairo. positamente convocata. Sono Per la risposta ai vostri que- FARMACIE: Domenica 13 settembre - ore 9 - 12,30 e 16 - 22,30: quasi certo che l’Assemblea siti sul Condominio scrivete a Numeri di emergenza Farmacia Manuelli, via Roma, Cairo. mi negherà questa possibilità, L’Ancora “Cosa cambia nel Notturno. Distretto II e IV: Farmacia di Rocchetta. giusto per non darmela vinta, condominio” Piazza Duomo *** anche se quanto vorrei realiz- 7 – 15011 Acqui Terme. NUMERI UTILI zare non darebbe nessun fa- 118 Emergenza sanitaria 112 Carabinieri Vigili Urbani 019 50707300. Ospedale 019 50091. Guardia stidio. Chiedo perciò se c’è un 115 Vigili del Fuoco 114 Emergenza infanzia Medica 800556688. Vigili del Fuoco 019504021. Carabinieri altro modo per ottenere ciò Orario biblioteca 113 Polizia stradale 1515 Corpo Forestale 019 5092100. Guasti Acquedotto 800969696. Enel 803500. che mi serve. E cioè di aprire Gas 80090077. una nuova porta sulle scale La Biblioteca Civica di Acqui condominiali. Terme, con sede nei locali de *** “La Fabbrica dei libri” di via La nuova legge sul Condo- Maggiorino Ferraris 15, (tel. minio è chiara, al proposito. E 0144 770267 - e-mail: stabilisce che nell’unità immo- [email protected] biliare di sua proprietà, ovvero ria.piemonte.it, catalogo della nelle parti normalmente desti- biblioteca on-line: http://www.li- nate all’uso comune, che sia- brinlinea.it) dal 14 settembre no state attribuite in proprietà 2015 al 10 giugno 2016 osser- esclusiva o destinate all’uso in- va il se guente orario: da lunedì dividuale, il condòmino non a giovedì 8.30-12.30, 14.30-18; può eseguire opere che rechi- venerdì 8.30-12.30. L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.lancora.eu • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - Nizza Monferrato: F. Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: M. Piroddi. Redazione - Acqui Terme, Piazza Duomo 6, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº €46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 50,00 (scadenza€ 31/12/2015). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore€ 20%, negativo 10%. A copertura€ costi di produzione (iva compresa): necrologi 26,00; annunci econo- mici 25,00 a modulo; lauree,€ ringraziamenti, €compleanni, anniversari, matrimoni, ricordi€ personali: con foto€ 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- strazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), F. Armeta (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 L’ANCORA 56 13 SETTEMBRE 2015 11.24 Pagina 1 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Via Stazione 18 • 15010 TERZO (AL) Tel. 014455668 • fax 0144441467 cell 3803632658 c.f. /p.iva 02420460061 www.came-srl.com www.servizioedile.com e-mail: [email protected] La nuova flotta a noleggio di macchine professionali da giardinaggio, tutto per la creazione e manutenzione del verde grande novità solo alla C.A.M.E.