Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico

COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO

Via G.B. Trener, 2/2 - 38121 Trento Tel: 0461 98.40.50 – 98.42.62 - Fax: 0461 98.41.40 – 98.08.80 Indirizzi Internet: www.figctrento.it - www.lnd.it - www.figc.it - www.settoregiovanile.figc.it

Presidente: [email protected] Segreteria: [email protected] - [email protected] Settore Giovanile: [email protected] Calcio a 5: [email protected] Attività di Base: [email protected] Attività Scolastica: [email protected]

Cod. Fiscale LND 08272960587 Conto corrente c/o: Cassa Rurale di Trento Codice IBAN: IT 25 Z083 0401 8070 00007773751

Stagione Sportiva 2021/2022

Comunicato Ufficiale N° 06 del 15 luglio 2021

SOMMARIO

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. – L.N.D. 209

1.1 COMUNICATO UFFICIALE N. 18 - CU N.1/AA FIGC - PROVVEDIMENTI PROCURA FEDERALE 209

1.2 COMUNICATO UFFICIALE N. 19 - CU N.8/A FIGC - MODIFICA ART. 58 NOIF 209

1.3 COMUNICATO UFFICIALE N. 20 - CU N.9/A FIGC - ISTANZA DI GRAZIA SIG. FILONI ANDREA 209

1.4 COMUNICATO UFFICIALE N. 21 - CU DAL N.2/AA AL N.5/AA FIGC - PROVVEDIMENTI DELLA PROCURA FEDERALE 209

1.5 COMUNICATO UFFICIALE N. 22 - MODULISTICA DOMANDA INTEGRAZIONE DEGLI ORG. -B STAGIONE 2021/22 209

1.6 COMUNICATO UFFICIALE N. 23 - BEACH SOCCER 209

1.7 CIRCOLARE N.12 - DECISIONI DEL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING 209

1.8 CIRCOLARE N.13 - DECISIONI DEL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING 209

1.9 CIRCOLARE N.14 - DECISIONI DEL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING 209

2. COMUNICAZIONI DEL SETTORE TECNICO DELL'A.I.A. 210

2.1 CIRCOLARE N. 1 STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 A CURA DEL SETTORE TECNICO DELL'A.I.A. 210

3. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ DI AMBITO REGIONALE 217

3.1 ORGANICI CAMPIONATI L.N.D. 2021/2022 217

3.2 RICHIESTA RIPESCAGGI CAMPIONATI 218

3.3 TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI REGIONALI 218

3.4 INIZIO CAMPIONATI REGIONALI 2021/2022 218

4. COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO 219

4.1 RINNOVO DEROGA OBBLIGO IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI E 2021-2022, CPA TN E BZ 219

4.2 DEROGA IMPIEGO FUORIQUOTA - CAMPIONATO PROVINCIALE JUNIORES (STAGIONE SPORTIVA 2021/2022) 221

4.3 INIZIO CAMPIONATI – COPPE PROVINCIALI STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 222

4.4 DATE E MODALITÀ ISCRIZIONI AI CAMPIONATI E TORNEI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 222

208/06

4.5 TASSE ISCRIZIONE STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 224

4.6 ANTICIPO DELLE GARE DEL CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA AL SABATO – S. S. 2021/2022 225

4.7 ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2021/2022 CON COMPENSAZIONE FINANZIARIA 225

4.8 CRITERI DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO JUNIORES “ELITE” 2021/2022 225

4.9 REGISTRO DEL CONI - DECADONO LE ISCRIZIONI 227

4.10 RIATTIVAZIONE FIRMA ELETTRONICA 227

4.11 MODALITÀ DI PAGAMENTO PER RICARICHE DI ISCRIZIONI E TESSERAMENTI 227

4.12 NUOVA PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE TECNICI ABILITATI 228

4.13 LISTE DI SVINCOLO ART. 107 DELLE N.O.I.F. (SVINCOLO PER RINUNCIA) 228

4.14 SVINCOLO PER DECADENZA DEL TESSERAMENTO (ART. 32 BIS NOIF) 228

4.15 SVINCOLI D’AUTORITÀ PER INATTIVITÀ (ART. 109 NOIF) 229

4.16 SVINCOLI PER ACCORDO (ART. 108 NOIF) 230

4.17 DIVIETO PER I TESSERATI DI PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ CALCISTICHE NON AUTORIZZATE 231

4.18 ORGANICI DI DIRITTO STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 – C.P.A. DI TRENTO 232

4.19 RITIRO TESSERE RICONOSCIMENTO CALCIATORI E DIRIGENTI L.N.D. E S.G.S. 236

5. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL S.G.S. DEL COMITATO DI TRENTO 237

5.1 CRITERI DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI UNDER 17 E UNDER 15 “ELITE” 2021/2022 237

5.2 COMUNICATO UFFICIALE N° 1 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 2021/2022 239

5.3 SCHEMA RIASSUNTIVO ”MODALITÀ DI SVOLG. ATT. E GARE CAT. DI BASE” E TABELLA “LIMITI D’ETÀ’” – 2021/2022 240

5.4 MODULO RICHIESTA DEROGHE CALCIATRICI - 2021-2022 240

5.5 CAMP ESTIVI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ AFFILIATE AL CPA DI TRENTO 240

5.6 OPEN DAY – AC TRENTO 1921 241

5.7 OPEN DAY – SSD BENACENSE 1905 RIVA 241

5.8 C.U. N.03 SGS - STAGE "CALCIO+15" UNDER 15 FEMMINILE 13 -+17 LUGLIO 2021 242

6. ALLEGATI 244

6.1 ALLEGATO 1 - TABELLA MODALITÀ DI GIOCO - CATEGORIE DI BASE 2021 - 2022 244

6.2 ALLEGATO 7 - MODULO RICHIESTA DEROGHE CALCIATRICI - 2021-2022 245

209/06

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. – L.N.D. Di seguito si pubblicano i link attivando i quali si accede ai Comunicati Ufficiali indicati con il titolo. I Comunicati Ufficiali elencati sono pubblicati sul sito internet della F.I.G.C.: http://www.figc.it e su quello della L.N.D.: http://www.lnd.it/. Sulla base della normativa vigente i Comunicati Ufficiali sottoelencati vengono considerati come conosciuti da tutti i tesserati alla F.I.G.C.. Si raccomanda un’attenta lettura dei Comunicati e delle Circolari per i quali di seguito si riporta il collegamento per l’accesso diretto.

1.1 COMUNICATO UFFICIALE N. 18 - CU N.1/AA FIGC - PROVVEDIMENTI PROCURA FEDERALE https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2021-2022/7705- comunicato-ufficiale-n-18-cu-n-1-aa-figc-provvedimenti-procura-federale/file

1.2 COMUNICATO UFFICIALE N. 19 - CU N.8/A FIGC - MODIFICA ART. 58 NOIF https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2021-2022/7706- comunicato-ufficiale-n-19-cu-n-8-a-figc-modifica-art-58-noif/file

1.3 COMUNICATO UFFICIALE N. 20 - CU N.9/A FIGC - ISTANZA DI GRAZIA SIG. FILONI ANDREA https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2021-2022/7707- comunicato-ufficiale-n-20-cu-n-9-a-figc-istanza-di-grazia-sig-filoni-andrea/file

1.4 COMUNICATO UFFICIALE N. 21 - CU DAL N.2/AA AL N.5/AA FIGC - PROVVEDIMENTI DELLA PROCURA FEDERALE https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2021-2022/7708- comunicato-ufficiale-n-21-cu-dal-n-2-aa-al-n-5-aa-figc-provvedimenti-della-procura-federale/file

1.5 COMUNICATO UFFICIALE N. 22 - MODULISTICA A CORREDO DELLA DOMANDA PER EVENTUALE INTEGRAZIONE DEGLI ORGANICI DI SERIE A E B PER LA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022, ORGANIZZATI DALLA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2021-2022/7710- comunicato-ufficiale-n-22-modulistica-a-corredo-della-domanda-per-eventuale-integrazione-degli-organici- di-serie-a-e-b-per-la-stagione-sportiva-2021-2022-organizzati-dalla-divisione-calcio-femminile/file

1.6 COMUNICATO UFFICIALE N. 23 - BEACH SOCCER https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2021-2022/7718- comunicato-ufficiale-n-23-beach-soccer-1/file

1.7 CIRCOLARE N.12 - DECISIONI DEL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/stagione-sportiva-2021-2022/7704-circolare-n-12- decisioni-del-tribunale-nazionale-antidoping-2/file

1.8 CIRCOLARE N.13 - DECISIONI DEL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/stagione-sportiva-2021-2022/7723-circolare-n-13- decisioni-del-tribunale-nazionale-antidoping-2/file

1.9 CIRCOLARE N.14 - DECISIONI DEL TRIBUNALE NAZIONALE ANTIDOPING https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/stagione-sportiva-2021-2022/7724-circolare-n-14- decisioni-del-tribunale-nazionale-antidoping-1/file

210/06

2. COMUNICAZIONI DEL SETTORE TECNICO DELL'A.I.A.

2.1 CIRCOLARE N. 1 STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 A CURA DEL SETTORE TECNICO DELL'A.I.A.

211/06

212/06

213/06

214/06

215/06

216/06

217/06

3. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ DI AMBITO REGIONALE

3.1 ORGANICI CAMPIONATI L.N.D. 2021/2022 Per opportuna conoscenza si riporta di seguito l’organico provvisorio dei Campionati Regionali per la stagione sportiva 2021/2022:

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

1. A.S.D. ANAUNE VALLE DI NON 2. U.S.D. ARCO 1895 3. F.C. BOZNER 4. S.S.V. BRIXEN 5. A.S.D. COMANO TERME E FIAVE 6. U.S.D. DRO ALTO GARDA CALCIO 7. U.S.D. GARDOLO 8. U.S. LANA SPORTVEREIN 9. U.S. LAVIS A.S.D. 10. D.F.C. MAIA ALTA OBERMAIS 11. A.S.D. MORI S. STEFANO 12. A.S.D. ROTALIANA 13. S.C.D. ST. GEORGEN 14. F.C.D. ST. PAULS 15. ASVSSD STEGEN STEGONA 16. A.S.V. TRAMIN FUSSBALL 17. U.S.D. VIPO TRENTO 18. A.C.D. VIRTUS BOLZANO

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

1. S.S.D. AC TRENTO 1921 S.R.L. 2. POL. ALPE CIMBRA A.S.D. 3. A.S.D. BRENTONICO C5 4. U.S.D. BRESSANONE 5. A.S.D. CALCIO BLEGGIO 6. A.S.D. COMANO TERME E FIAVE 7. A.S.D. FC GOSTIVAR 8. G.S.D. FEBBRE GIALLA 9. A.S.D. FUTSAL ATESINA 10. A.S.D. FUTSAL FIEMME 11. A.S.D. G.S. FRAVEGGIO 12. IMPERIAL GRUMO A.S.D. 13. A.S.C. JUGEND NEUGRIES 14. U.S.D. LEVICO TERME 15. S.S.D. MEZZOLOMBARDO 16. A.S.D. MOSAICO 17. POL. PINETA 18. A.S.D. REAL MERANO C5

CAMPIONATO FEMMINILE ECCELLENZA

1. U.S. AZZURRA S. BARTOLOMEO 2. A.S.D. C.F. VALLI DEL NOCE 3. A.S.C. JUGEND NEUGRIES 4. A.S.V. KLAUSEN CHIUSA 5. D.F.C. MAIA ALTA OBERMAIS 6. D.F.C. NIEDERDORF 7. A.S.D. PFALZEN 8. ADFC RED LIONS TARSCH

218/06

3.2 RICHIESTA RIPESCAGGI CAMPIONATI Si pubblicano le società che hanno presentato richiesta di ripescaggio entro il termine del 30/06/2021 per eventuali posti vacanti nell’organico della Stagione Sportiva 2021/2022:

Per il Campionato di Eccellenza  A.F.C. ST. MARTIN MOOS IP

3.3 TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI REGIONALI

Per i seguenti Campionati le iscrizioni dovranno essere effettuate nel seguente termine:

Campionato Termine Iscrizione ECCELLENZA 12. – 27. LUGLIO 2021 CALCIO A 5 SERIE C1

Campionato Termine Iscrizione FEMMINILE ECCELLENZA 12. – 30. LUGLIO 2021

Le modalità di iscrizione saranno esposte per quanto di competenza da ogni singolo Comitato Provinciale Autonomo tramite i rispettivi Comunicati Ufficiali.

3.4 INIZIO CAMPIONATI REGIONALI 2021/2022 CAMPIONATO ECCELLENZA

Inizio Andata Domenica 29/08/2021

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

Inizio Andata Venerdì 01/10/2021

La data d’inizio del Campionato Femminile Eccellenza sarà pubblicata con uno dei prossimi Comunicati Ufficiali.

219/06

4. COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO

4.1 RINNOVO DEROGA OBBLIGO IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI ECCELLENZA E PROMOZIONE 2021-2022, CPA TRENTO E BOLZANO

220/06

221/06

4.2 DEROGA IMPIEGO FUORIQUOTA - CAMPIONATO PROVINCIALE JUNIORES (STAGIONE SPORTIVA 2021/2022)

222/06

4.3 INIZIO CAMPIONATI – COPPE PROVINCIALI STAGIONE SPORTIVA 2021/2022

COPPA ITALIA ECCELLENZA

Inizio Domenica 22/08/2021

CAMPIONATO PROMOZIONE

Inizio Andata Domenica 29/08/2021

COPPA PROMOZIONE

Inizio Domenica 22/08/2021

CAMPIONATI 1^ CATEGORIA

Inizio Andata Domenica 05/09/2021

COPPA PROVINCIA 1^ CATEGORIA

Inizio Domenica 29/08/2021

CAMPIONATI CALCIO A 5 SERIE C2 – - FEMMINILE

Inizio Andata Venerdì 01/10/2021

Le date di inizio dei campionati/coppe non elencati verranno comunicate con i prossimi Comunicati Ufficiali.

4.4 DATE E MODALITÀ ISCRIZIONI AI CAMPIONATI E TORNEI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 L’iscrizione ai campionati LND e ai campionati e tornei giovanili della stagione sportiva 2021/2022 dovrà essere eseguita esclusivamente tramite il sistema telematico, secondo le modalità previste dalla procedura di dematerializzazione, ad eccezione del campionato AMATORI, all’indirizzo: www.iscrizioni.lnd.it Tali procedure si possono visualizzare e scaricare dal sito http://www.iscrizioni.lnd.it/, cliccando “aiuto in linea” (penultimo link a sinistra del menu principale). La segreteria del Comitato Provinciale Autonomo di Trento è a disposizione delle Società per eventuali chiarimenti ed informazioni riferite alle procedure di iscrizione.

MODALITÀ DI VERIFICA ISCRIZIONE Ai sensi dell’art. 28, del regolamento della L.N.D. costituiscono condizioni inderogabili per l’iscrizione ai campionati Regionali e Provinciali della L.N.D. del S.G.S.: a) La disponibilità di un impianto di gioco omologato, dotato dei requisiti previsti dall’art. 31, del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti. Le Società sono tenute a svolgere l’attività sportiva di competenza nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 19, delle N.O.I.F. b) L’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti di Enti federali, Società e tesserati; c) Il versamento delle seguenti somme dovute a titolo di diritti ed oneri finanziari:

1) Tassa associativa alla L.N.D. 2) Diritti di iscrizione ai Campionati di competenza 3) Assicurazione tesserati 4) Acconto spese per attività regionale e organizzazione

Per quanto riguarda le Società che svolgono la loro attività su campi da calcio in erba artificiale, non saranno accettate le domande di ammissione nel caso in cui i medesimi campi non risultino omologati e/o non siano state versate all’atto dell’iscrizione al campionato, le somme determinate a titolo di diritti di omologazione.

Ai fini delle iscrizioni, i Comitati dovranno individuare un primo termine, di carattere ordinatorio, per la presentazione della documentazione tramite la procedura di dematerializzazione, tenendo presente che deve essere necessariamente inclusa, a pena di decadenza, la domanda di iscrizione al Campionato di competenza, la quale può essere trasmessa, in extremis, anche via FAX, via PEC o depositata con raccomandata consegnata a mano in Comitato. In proposito, dovrà far fede la data di arrivo ovvero di deposito della suddetta domanda.

I termini per l’iscrizione ai campionati 2021/2022, nel rispetto di quanto sopra riportato, sono di seguito notificati:

223/06

CAMPIONATI/TORNEI DATA INIZIO ISCRIZIONI DATA FINE ISCRIZIONI Eccellenza Calcio a 5 C1 Promozione Pima Categoria 12 luglio 2021 27 luglio 2021 Calcio a 5 C2 Juniores Elite Under 17 Elite (qualificazione) Under 15 Elite (qualificazione) Eccellenza Femminile Seconda Categoria Calcio a 5 Serie D Juniores Provinciali 12 luglio 2021 30 luglio 2021 Under 17 Provinciali Under 15 Provinciali Under 14 Provinciali Fascia “B” Amatori Calcio a 5 Femminile 12 luglio 2021 20 agosto 2021 Giovani Calciatrici Under 15/Giovanissime Esordienti a 9 1° anno fase autunnale Esordienti a 9 misti fase autunnale Pulcini fase autunnale 12 luglio 2021 31 agosto 2021 Primi Calci fase autunnale Piccoli Amici fase autunnale 3>3

Si ritiene opportuno informare le Società che è obbligatorio, all'atto dell'iscrizione "on line", inserire anche quella relativa alla Coppa di appartenenza (Italia/Provincia).

Si raccomanda alle società che dopo aver provveduto all’iscrizione on line, dovranno stampare tutta la documentazione relativa alle iscrizioni, completarla con il timbro sociale e le firme richieste negli appositi spazi e farla pervenire, scansionata, al Comitato Provinciale Autonomo di Trento esclusivamente con il metodo della dematerializzazione, entro la data sopra indicata.

Copia del pagamento relativo al versamento delle tasse di iscrizione dovrà essere caricato nella voce “Portafoglio Pag. attività Regionale e Provinciale” selezionando la voce “Inserimento Richiesta di ricarica Portafoglio” e sotto Portafoglio Destinazione: Portafoglio ISCRIZIONI. Una volta verificata la corretta capienza del Portafoglio Iscrizioni, si dovrà procedere alla convalida del pagamento selezionando “Iscrizioni Regionali e Provinciali” e cliccando sotto il capitolo “Gestione Pagamenti Iscrizioni” la voce “Pagamento documenti iscrizioni da Portafoglio”.

Si fa presente che le iscrizioni al Campionato Amatori dovranno essere effettuate in modalità cartacea. La relativa modulistica può essere compilata e scaricata direttamente alla voce “moduli” del sito del Comitato provinciale autonomo di Trento. (http://www.figctrento.it/modulistica.asp). La documentazione dovrà essere completata con il timbro sociale e la firma autografa del Presidente su tutte le pagine, con le firme autografe degli altri dirigenti negli appositi spazi (dove richiesto) e dovrà essere consegnata o spedita a mezzo raccomandata presso il Comitato Provinciale Autonomo di Trento – Via G.B. Trener, 2/2 – 38121 Trento, entro la data sopra indicata. A tale documentazione dovrà inoltre essere allegata copia del bonifico bancario relativo al versamento delle tasse di iscrizione.

Alla data di scadenza del termine ordinatorio, il Comitato procederà alla verifica delle documentazioni pervenute. Le Società che non avranno adempiuto correttamente alle prescrizioni relative all’iscrizione al Campionato di competenza, saranno informate dal Comitato circa le inadempienze riscontrate e avranno la possibilità di regolarizzare le proprie posizioni, comprese quelle di carattere economico, entro il termine fissato dal Comitato stesso. Resta indispensabile l’obbligo della presentazione della domanda entro il termine stabilito nelle modalità descritte in precedenza.

224/06

4.5 TASSE ISCRIZIONE STAGIONE SPORTIVA 2021/2022

Acconto Assicurazione Diritti di Tassa Ass. Iscrizione Assicuraz. Campionati Spese TOTALI calciatori/trici Iscrizione LND Coppe Dirigenti organizzative (al 30.06.21) Eccellenza 2.500,00 300,00 2.500,00 250,00 130,00 5.680,00 Nr. x 27,00 Promozione 1.900,00 300,00 2.000,00 250,00 130,00 4.580,00 Nr. x 27,00 1^Categoria 1.400,00 300,00 1.500,00 250,00 130,00 3.580,00 Nr. x 27,00 2^Categoria 950,00 300,00 1.500,00 250,00 90,00 3.090,00 Nr. x 27,00 Juniores Reg. TN 800,00 - 1.000,00 1.800,00 Juniores Provinciale 610,00 - 500,00 1.110,00 Juniores Prov. pure 610,00 300,00 500,00 90,00 1.500,00 Nr. x 27,00 Eccellenza Femm. pure 750,00 300,00 1.000,00 150,00 90,00 2.290,00 Nr. x 27,00 Calcio a 5 C1 pure 800,00 300,00 1.000,00 150,00 90,00 2.340,00 Nr. x 27,00 Calcio a 5 C1 800,00 - 1.000,00 150,00 1.950,00 Calcio a 5 C2 pure 525,00 300,00 1.000,00 150,00 90,00 2.065,00 Nr. x 27,00 Calcio a 5 C2 525,00 1.000,00 150,00 1.675,00 Calcio a 5 D pure 425,00 300,00 1.000,00 150,00 90,00 1.965,00 Nr. x 27,00 Calcio a 5 D 425,00 1.000,00 150,00 1.575,00 Calcio a 5 Femm pure 425,00 300,00 760,00 150,00 90,00 1.725,00 Nr. x 27,00 Calcio a 5 Femm. 425,00 760,00 150,00 1.335,00 Camp. Amatori pure 375,00 250,00 800,00 1.425,00 Campionato Amatori 375,00 800,00 1.175,00

Si fa presente che, tranne per i campionati qualificati di preminente interesse nazionale, i diritti di iscrizione per la stagione sportiva 2020/2021 sono stati stornati e quindi non sono dovuti. Il credito derivante in capo alle Società in conseguenza di detto storno verrà utilizzato per il pagamento dei diritti di iscrizione della stagione sportiva 2021/2022.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Si informano le Società che intendono iscrivere squadre giovanili ai vari Campionati S.G.S., che non è ancora pervenuto il Comunicato Ufficiale della Federazione contenente le indicazioni degli oneri finanziari. Pertanto, si invitano le Società ad iscrivere le squadre versando gli stessi oneri della scorsa stagione.

Qualora i nuovi oneri che saranno comunicati dalla Federazione per la Stagione Sportiva 2021/2022 si discostino nell’importo da quelli indicati, alle società sarà richiesto il versamento di un conguaglio.

Diritti di Campionati e Tornei Tassa annuale SGS Deposito cauzionale Iscrizione Under 17 Regionali Trento (soc. Serie D) 100 520 Under 15 Regionali Trento (soc Serie D) 100 Under 17 Regionali Trento (soc. LND) 100 Under 15 Regionali Trento (soc. LND) 100 Under 17 Regionali Trento (soc. SGS) 100 420 Under 15 Regionali Trento (soc. SGS) 100 30 Under 17 Provinciali 100 per Società Under 15 Provinciali 100 Giovani Calciatrici Under 15/Giovanissime 100 310 Esordienti 60 Società pure Pulcini 60 Primi Calci - Piccoli Amici -

Nota: la tassa è dovuta dalle Società per l’iscrizione di ciascuna squadra ad ognuno dei suddetti Campionati e/o Tornei Esordienti/Pulcini.

225/06

4.6 ANTICIPO DELLE GARE DEL CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA AL SABATO – S. S. 2021/2022 Anche per la stagione sportiva 2021/2022 verranno calendarizzate d’ufficio al sabato alle ore 20.30, in anticipo rispetto alla domenica, le gare casalinghe delle Società di 2^ Categoria che ne faranno richiesta all’atto dell’iscrizione al campionato. Pertanto non sarà necessario il consenso delle Società avversarie, a meno che queste ultime abbiano iscritto una squadra Juniores al campionato nel qual caso saranno esenti dall’obbligo di anticipare al sabato le loro gare in trasferta che pertanto verranno calendarizzate alla domenica.

4.7 ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2021/2022 CON COMPENSAZIONE FINANZIARIA Si rende noto che le Società potranno iscriversi ai Campionati sulla base di quanto precisato nel capitolo precedente fruendo immediatamente del loro saldo contabile al 30 giugno 2021. Pertanto le Società dovranno versare solamente l’importo residuo derivante dalla differenza dell’importo totale per l’iscrizione ai Campionati 2021/2022 con l’avanzo maturato sul loro conto al 30 giugno 2021.

4.8 CRITERI DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO JUNIORES “ELITE” 2021/2022 Premesso che, con Comunicato Ufficiale n. 191/A della F.I.G.C., pubblicato con Comunicato Ufficiale n. 235 della L.N.D., è stato deliberato “di interrompere definitivamente lo svolgimento delle competizione sportive organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti a livello territoriale, annullando le classifiche dei campionati relativi alla stagione sportiva 2020/2021, con esclusione dei Campionati di Eccellenza Maschile e Femminile e dei Campionati di /C1 di Calcio a 5 Maschile e Femminile”, il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale Autonomo di Trento, nella seduta del 29 giugno 2021, ha deliberato di confermare, per l’ammissione al Campionato Juniores Elite della stagione sportiva 2021/2022, i criteri per l’ammissione al Campionato Juniores Elite della stagione sportiva 2020/2021 (pubblicati sul Comunicato Ufficiale n. 7 di data 16 luglio 2020). Peraltro, avuto riguardo alla premessa poc’anzi riportata, i predetti criteri sono stati modulati facendo riferimento, per l’individuazione delle società ammesse di diritto per la vittoria del campionato Juniores Elite e dei campionati Juniores Provinciali, alla stagione sportiva 2019/2020 e, per l’applicazione del criterio meritocratico per il completamento dell’organico, al triennio calcolato a ritroso dalla stessa stagione sportiva 2019-/2020. Alla luce di quanto sopra, il Campionato Juniores “Elite” 2021/2022 sarà effettuato in girone unico composto da un massimo di 16 squadre ammesse sulla base dei titoli di seguito riportati:

TITOLI  le Società classificate ai primi due posti al termine del Campionato Juniores Elite 2019/2020 (in caso di parità per il 2° posto si terrà conto della classifica avulsa)  le Società che nell’ultima stagione sportiva sono retrocesse in Eccellenza dalla serie D al termine della stagione sportiva 2020/2021;  le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza 2021/2022;  le Società vincenti i gironi del Campionato Juniores Provinciale 2019/2020.

COMPLETAMENTO DELL’ORGANICO  Per gli ulteriori posti vacanti si procederà al completamento dell’organico, sulla base del criterio meritocratico di seguito riportato, con l’ammissione in primis delle Società di Promozione e successivamente, eventualmente, con l’ammissione di Società di 1^ Categoria e/o di 2^ Categoria.

CRITERIO MERITOCRATICO PER L’ATTRIBUZIONE DEI POSTI VACANTI A COMPLETAMENTO DELL’ORGANICO

I posti vacanti saranno completati, nell’ordine di categoria esposto nel paragrafo precedente, dalle Società meglio classificate nella graduatoria formata dalla somma dei punti sotto riportati avendo riguardo alle stagioni sportive 2019/2020 – 2018/2019 – 2017/2018. In caso di parità prevarrà la Società che avrà ottenuto il punteggio migliore nella somma dei punti della “Coppa Disciplina” delle suddette stagioni sportive.

226/06

a) Posizione in classifica nella Categoria JUNIORES ELITE: 1^ Classificata punti 28 2^ Classificata “ 26 3^ Classificata “ 24 4^ Classificata “ 22 5^ Classificata “ 20 6^ Classificata “ 18 7^ Classificata “ 16 8^ Classificata “ 14 9^ Classificata “ 12 10^ Classificata “ 10 11^ Classificata “ 8 12^ Classificata “ 6 13^ Classificata “ 4

b) Società vincenti il titolo Provinciale Juniores punti 18

c) Partecipazione al campionato nazionale o alla “Berretti” punti 16

d) Posizione in classifica nella Categoria JUNIORES PROVINCIALE (girone): 1^ Classificata 14 2^ Classificata 13 3^ Classificata 12 4^ Classificata 11 5^ Classificata 10 6^ Classificata 9 7^ Classificata 8 8^ Classificata 7 9^ Classificata 6 10^ Classificata 3

e) Posizione nella Coppa Disciplina delle Categorie JUNIORES ELITE e JUNIORES PROVINCIALE 1^ Classificata 20 2^ Classificata 15 3^ Classificata 10 4^ Classificata 5 5^ Classificata 3

Qualora si determinassero situazioni non previste da quanto sopra riportato spetterà al Consiglio Direttivo del Comitato provinciale autonomo di Trento assumere deliberazioni in merito.

ELENCO SOCIETA’ AVENTI DIRITTO AD ISCRIVERSI AL CAMPIONATO JUNIORES ELITE Di seguito si riporta l’elenco delle Società che sulla base dei criteri di ammissione hanno diritto ad iscriversi al campionato Juniores Elite 2021/2022. Si invitano le Società interessate a segnalare eventuali errori e/od omissioni dal sotto riportato elenco:

N° SIGLA NOME DELLA SOCIETA' N° SIGLA NOME DELLA SOCIETA' 1 U.S.D. ALENSE (2^class. JE 2019/2020) 8 A.S.D. MORI S.STEFANO 2 A.S.D. ANAUNE VALLE DI NON 9 A.S.D. ORTIGARALEFRE (1^class. JP C 2019/20) 3 U.S.D. ARCO 1895 10 A.C.D. PINZOLO VALRENDENA (1^class. JP A 2019/20) 4 A.S.D. COMANO TERME E FIAVE 11 U.S. RAVINENSE (1^class. JP B 2019/20) 5 U.S.D. DRO ALTO GARDA CALCIO 12 A.S.D. ROTALIANA 6 U.S.D. GARDOLO 13 U.S.D. VIPO TRENTO 7 U.S. LAVIS A.S.D.

227/06

4.9 REGISTRO DEL CONI - DECADONO LE ISCRIZIONI L’iscrizione al registro del Coni delle Società affiliate alla F.I.G.C./L.N.D. segue la stagione sportiva, decadendo ogni 30 giugno. Dal primo luglio, dunque, tutti i sodalizi associati hanno l’obbligo di rinnovare il vincolo. La Lega Nazionale Dilettanti, a suo tempo, ha reso operativo il processo telematico sul portale delle società, che consentirà di caricare la documentazione relativa al registro stesso, all’inizio di ogni stagione sportiva (Atto costitutivo e/o Statuto con la data di deposito all’Agenzia delle Entrate) Essendo la data di registrazione degli Atti all’Agenzia delle Entrate un dato obbligatorio, il programma di apposizione della firma elettronica ne deve controllare la presenza. Se questa specifica registrazione non c’è, la marcatura digitale del documento non comparirà. Rimane l’obbligo per le Società di inoltrare, sempre tramite il portale della LND, anche le successive eventuali modifiche maturate durante la stagione, inserendo le scansioni dei relativi verbali assembleari che riportino cambiamenti a Statuto e cariche sociali, sempre e solo se tali documentazioni siano state depositate presso l’Agenzia delle Entrate.

4.10 RIATTIVAZIONE FIRMA ELETTRONICA Al fine di poter procedere con le operazioni dei tesseramenti, dei trasferimenti e degli svincoli è necessario per le Società riattivare le firme elettroniche create nella stagione passata. I dirigenti interessati dovranno essere inseriti e confermati nell’ attuale organigramma richiamandoli dalla stagione sportiva precedente. (Si chiede cortesemente di richiamare solo i dirigenti che sicuramente faranno parte della Società nella stagione sportiva 2021/2022). Una volta selezionato il dirigente si dovranno confermare tutti i dati personali dello stesso. Successivamente per riattivare il suo PIN si dovrà procedere selezionando la voce “Firma Elettronica – Gestione profili – Riattivazione PIN” inserendo il codice fiscale del dirigente interessato.

4.11 MODALITÀ DI PAGAMENTO PER RICARICHE DI ISCRIZIONI E TESSERAMENTI IMPORTANTE Si comunica che per quanto riguarda le ricariche del “portafoglio iscrizioni” e per il “portafoglio tesseramenti” le Società dovranno eseguire le stesse tramite “MAV light bancario”. Di seguito la procedura per effettuare la ricarica.

PROCEDURA: La società entra nel suo portale; cliccare su “portafoglio pagamento”; cliccare su “inserimento richiesta di ricarica”; cliccare su “tipo operazione”; cliccare su “ricarica”; selezionare “portafoglio ISCRIZIONI” oppure “portafoglio Tesser. e Altro”; selezionare “MAV light bancario”; inserire l’importo della ricarica; cliccare “salva e stampa”. Per le società che hanno il servizio onbanking a questo punto è sufficiente copiare il numero di MAV e inviarlo alla propria banca. Le società che non hanno onbanking devono stamparlo e presentarlo per il pagamento alla propria banca. La procedura di cui sopra è ammessa solamente presso sportelli bancari, non postali. Si invitano le società a eseguire la procedura di ricarica con il sopra indicato metodo nei giorni feriali (possibilmente lunedì martedì o mercoledì) in quanto sono necessari 2 giorni lavorativi per l’effettiva disponibilità operativa. Si consiglia altresì, soprattutto per i tesseramenti, di operare ricariche di capienza sufficiente a garantire l’operatività per un ragionevole periodo di tempo. Non sono consentite altre forme di pagamento per la ricarica del portafoglio ISCRIZIONI e del portafoglio Tesser.e Altro.

Qualora le Società intendessero comunque effettuare invece un bonifico bancario sia per le iscrizioni ai campionati che per i tesseramenti, si raccomanda di inseririlo sul portale della Società nel seguente modo. Portafoglio Pagamenti Attività Regionale o Provinciale;

Tipo di operzione: RICARICA Portafoglio destinazione: PORTAFOGLIO ISCRIZIONI o PORTAFOGLIO TESS. E ALTRO Modalità di pagamento: BONIFICO BANCARIO – CRO – ABI e CAB – IMPORTO RICARICA

Scanzione del bonifico con successivo inserimento del file PDF nel campo “Aggiungi documento allegato”. Solamente al temine di questa operazione l’ufficio amministrativo del CPA potrà validare l’operazione.

228/06

4.12 NUOVA PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE TECNICI ABILITATI Si notifica alle Società che dalla Stagione Sportiva 2021/2022 anche per le pratiche di competenza del Settore Tecnico della FIGC è stata attivata la procedura di trasmissione della documentazione in formato elettronico. Pertanto si precisa che il tesseramento tecnici non avverrà più tramite la consegna del modulo cartaceo presso gli Uffici del CPA di Trento. Il servizio online è accessibile attraverso una specifica area funzionale sul portale web FIGC denominata “Tesseramento Tecnici” ed è utilizzabile sulla falsariga dei principi operativi già adottati per il primo tesseramento dei calciatori stranieri. Per accedere al portale ogni Società può collegarsi al seguente link:

Portale Servizi FIGC

Invitiamo pertanto quest’ultime ad attivare la propria Utenza, cliccando alla voce “Attiva utenza LND”. Sul portale servizi FIGC è disponibile un manuale utente contenente i chiarimenti per l'utilizzo delle funzionalità del tesseramento Tecnici online.

4.13 LISTE DI SVINCOLO ART. 107 DELLE N.O.I.F. (SVINCOLO PER RINUNCIA) In prossimità dell’apertura della nuova stagione sportiva 2021/2022 si ripresenta il momento nel quale le Società possono usufruire del periodo per includere i propri giocatori in lista di svincolo (Art. 107 N.O.I.F. Svincolo per rinuncia). A tal proposito si ricorda che le liste di svincolo da parte delle società dilettantistiche per calciatori “non professionisti” e “giovani dilettanti” devono essere depositate per via telematica (dematerializzazione e firma elettronica) presso il Comitato Provinciale Autonomo di Trento entro i termini sottoindicati:

da giovedì 1° luglio 2021 a venerdì 30 luglio 2021 (ore 19,00)

4.14 SVINCOLO PER DECADENZA DEL TESSERAMENTO (ART. 32 BIS NOIF) Si comunica che, potranno avvalersi del diritto allo svincolo per decadenza del tesseramento i calciatori che nella stagione sportiva in corso (1° luglio 2020 – 30 giugno 2021) abbiano compiuto ovvero compiranno il 25° anno di età.

A norma di quanto stabilito dall’art. 32 bis, comma 2 delle N.O.I.F., le richieste dovranno essere presentate alle parti interessate, Società e Comitato Provinciale Autonomo di appartenenza, nel periodo ricompreso

TRA IL 15 GIUGNO ED IL 15 LUGLIO 2021 a mezzo raccomandata o telegramma. Si ricorda che i calciatori che ottengono lo svincolo per decadenza devono provvedere al rinnovo del proprio tesseramento (che sarà sempre annuale fino al termine della loro attività), sia che rimangano con la stessa Società per la quale hanno svolto attività nella corrente stagione, sia che intendano tesserarsi con altra Società.

Per opportuna conoscenza si riporta l’articolo 32 bis (commi 1,2, 2 bis) che regola lo svincolo per decadenza del tesseramento per raggiunti limiti di età.

Art. 32 bis Durata del vincolo di tesseramento e svincolo per decadenza

1) I calciatori e le calciatrici che, entro il termine della stagione sportiva in corso, abbiano anagraficamente compiuto ovvero compiranno il 25° anno di età, possono chiedere ai Comitati ed alle Divisioni di appartenenza, con le modalità specificate al punto successivo, lo svincolo per decadenza del tesseramento, fatta salva la maggior durata del vincolo in caso di stipula di accordi economici pluriennali previsti al punto 7 del successivo articolo 94 ter e ai punti 2 e 8 dell’art. 94 quinquies. 2) Le istanze, da inviare, a pena di decadenza, nel periodo ricompreso tra il 15 Giugno ed il 15 Luglio, a mezzo lettera raccomandata o telegramma, dovranno contestualmente essere rimesse in copia alle società di appartenenza con lo stesso mezzo. In ogni caso, le istanze inviate a mezzo lettera raccomandata o telegramma dovranno pervenire al Comitato o alla Divisione di appartenenza entro e non oltre il 30 luglio di ciascun anno. Avverso i provvedimenti di concessione o di diniego dello svincolo, le parti direttamente interessate potranno proporre reclamo innanzi al Tribunale Federale – Sez. Tesseramenti, entro il termine di decadenza di 7 giorni dalla pubblicazione del relativo provvedimento sul Comunicato Ufficiale, con le modalità previste dall’art. 30 del Codice di Giustizia Sportiva.

229/06

2 bis) A seguito dello svincolo per decadenza, il calciatore/calciatrice potrà essere tesserato/a per la sola durata di una stagione sportiva, al termine della quale sarà libero/a di diritto. In caso di sottoscrizione di accordi economici pluriennali, di cui ai successivi artt. 94 ter e 94 quinquies, la durata del tesseramento coinciderà con la durata dell’accordo economico. 3) . . . OMISSIS . . .

4.15 SVINCOLI D’AUTORITÀ PER INATTIVITÀ (ART. 109 NOIF)

RICHIESTE ACCOLTE

Si rende noto che per effetto dell’art. 109 delle N.O.I.F., sono stati svincolati d’autorità per inattività, pertanto liberi alla data del 1/7/2021, i seguenti calciatori:

per mancata opposizione da parte della società

MATR. NOMINATIVO DT.NASCITA CODICE E DENOMINAZIONE

4.366.116 BRENA FEDERICO 10/10/1995 70.365 A.S.D. CALCIO BLEGGIO 5.663.823 IMPERATORE ANDREA 03/01/2000 77.730 A.S.D. MORI S.STEFANO 5.472.063 ZENI SEBASTIAN 14/03/2000 25.920 U.S. LAVIS A.S.D.

RICHIESTE RESPINTE

per vizio di forma

il calciatore non ha provveduto ad allegare la ricevuta della raccomandata, comprovante il contestuale invio della richiesta di svincolo alla Società, come previsto dall’art. 109 c. 2 N.O.I.F. e fuori termine

MATR. NOMINATIVO DT.NASCITA CODICE E DENOMINAZIONE

3.381.982 TONIATO MAURO 19/04/1996 80.134 APD.GS BOLGHERA

il calciatore ha inviato la raccomandata alla Società ad un indirizzo errato

MATR. NOMINATIVO DT.NASCITA CODICE E DENOMINAZIONE

5.639.907 MOSER GIOIS 14/05/1998 80.901 A.C.D. AQUILA TRENTO

230/06

4.16 SVINCOLI PER ACCORDO (ART. 108 NOIF) Di seguito si riporta l’elenco dei calciatori che, avendo stipulato con le Società di appartenenza, nel corso della stagione sportiva 2020/2021, un accordo per il proprio svincolo (Art. 108 N.O.I.F.), sono stati svincolati “per accordo” e pertanto liberi alla data del 1/7/2021.

Le parti interessate, in caso di contestazione sulla validità degli accordi depositati, possono proporre reclamo innanzi al Tribunale Federale Nazionale - Sezione Tesseramenti della FIGC a Roma entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente comunicato.

MATR. NOMINATIVO DT.NASCITA SOCIETA’

5622053 ADAMI LUCA 02/11/2000 CRISTO RE 6706197 AGOSTINI MATTEO 07/02/2003 SOPRAMONTE 5697351 ALDRIGHETTI DAVIDE 15/09/2001 ADIGE 4920212 AMBROSI SIMONE 11/02/1999 PINE S.D. 6962629 ANDRIOTTA EDOARDO 04/12/2003 ALDENO A.S.D. 4679390 ARMELLINI MARCO 30/06/1996 BORGO A.S.D. 4223988 BALDESSARI NICOLA 29/05/1995 BORGO A.S.D. 3378847 BARINCELLI ANDREA 05/04/1995 TERZA SPONDA 6538083 BERISHA DARDAN 17/06/2002 ALDENO A.S.D. 5431342 BERTE LUCA 03/07/1999 DRO ALTO GARDA CALCIO 6763420 BORTOLOTTI MARCO 04/10/2000 DOLASIANA 5436204 BRUGNARA FILIPPO 01/09/2000 GARIBALDINA 4932576 BUSARELLO EMMA 17/06/1997 AZZURRA S.BARTOLOMEO 5118379 CAFORIO MARCO 25/07/1999 ORTIGARALEFRE 2482189 CALLEGARI DANIELE 16/02/1996 PORFIDO ALBIANO 4793432 CAPALDO GIOVANNI 15/11/1997 DOLOMITICA A.S.D. 5239630 CAVAGNA NICOLA 23/09/1999 SACCO S.GIORGIO 5438905 CECINI DANIELE 11/08/2001 CALCERANICA 6523084 CHIAPPANI BRUNO 04/12/2000 VIRTUS GIUDICARIESE A.S.D 6505760 CLEMENTI NICHOLAS 22/10/1997 DRO ALTO GARDA CALCIO 5690656 COMAI DAVIDE 20/09/2001 ROTALIANA 2096783 CONCI GABRIELE 02/06/2000 FOOTBALL CLUB MEZZOCORONA 4954092 CONCI GIACOMO 21/09/1997 SOLTERI SAN GIORGIO ASD 4328298 CONCLI DAVIDE 13/01/1996 TRILACUM 4402332 CORAZZOLA NICOLA 22/09/1995 PAGANELLA 5420104 DALLA VALLE NICOLA 23/11/1998 LAVIS A.S.D. 4525239 DALPRA ALEX 20/12/1997 SACCO S.GIORGIO 4728884 DE SANGRO GIANLUCA 17/10/1998 AZZURRA S.BARTOLOMEO 6920469 DELLANTONIO STEFANO 16/12/2000 DOLOMITICA A.S.D. 3881327 DEMATTE MASSIMILIANO 28/07/1990 ALDENO A.S.D. 5499630 DRAGAS MARKO 11/02/2000 PREDAIA 6950875 EMANUELLI MICHELE 23/02/2003 AVIO CALCIO 4628850 FELLER CRISTIANO 28/07/1995 BORGO A.S.D. 7012480 FILIPPI DANIELE 08/02/2005 DOLASIANA 6551527 FONTANARI GIACOMO 08/09/2002 POLISPORTIVA OLTREFERSINA 5628433 GALANTINO ERMANNO 08/11/2001 SOLTERI SAN GIORGIO ASD 5440971 GOBBER GIACOMO 03/05/2001 RAVINENSE 4487076 GODINO SIMONE 23/05/1996 LA ROVERE 4679378 GONZO FRANCESCO 31/05/1996 BORGO A.S.D. 4006635 GRIGOLATO NICHOLAS 26/05/1995 PINE S.D. 3956929 IORIATTI RICCARDO 05/05/1995 ALDENO A.S.D. 6515131 KUMRIJA GENCI 11/03/1998 GARDOLO 5767236 LANZAFAME MICHELE 04/12/1998 AQUILA TRENTO 5421082 LECHTHALER PIETRO 01/04/1999 FOOTBALL CLUB MEZZOCORONA 4317122 LORENZI FEDERICO 23/09/1995 CALCIOCHIESE 4771881 MAISTRI LORENZO 08/03/1998 ALDENO A.S.D. 5229158 MANENTE NICOLO 19/06/1999 BENACENSE 1905 RIVA 5659648 MANIOTTI KEVIN 12/04/2000 ORTIGARALEFRE 6912797 MARCHEL MATTIA 16/05/2005 DOLASIANA 5504900 MARCON MICHELE 02/07/2001 ROTALIANA 6998524 MARTINATTI FEDERICO 21/03/2002 ROTALIANA 2331262 MATTIVI FILIPPO 09/07/2006 DOLASIANA 6575717 MORATELLI EMANUELE 08/02/2002 RAVINENSE 3936043 NICOLODI MATTIA 29/01/1992 ALDENO A.S.D. 4701932 OSTI MARCO 10/07/1997 VIPO TRENTO 4909698 PARMENTOLA CATELLO 09/02/1994 NAGO TORBOLE A.C. 4725141 PECORARO MATTEO 18/11/1998 LAVIS A.S.D. 4628885 PEDERZOLLI MATTEO 17/03/1996 FOOTBALL CLUB MEZZOCORONA 2752149 PEDRINI MICHEAL 25/03/2003 SPORTING CLUB JUDICARIA 6754339 PEDROTTI DAVIDE 08/09/2002 CAVEDINE LASINO 6772318 PEGORETTI GIACOMO 21/12/2003 ALDENO A.S.D. 4987389 PERSONI FEDERICO 27/03/1999 DOLOMITICA A.S.D. 2111526 PETERLANA SEBASTIANO 17/05/2005 DOLASIANA 5183959 PINTER FEDERICO 14/05/1999 CRISTO RE

231/06

5830236 PINTO PAOLO 01/05/2001 AC TRENTO 1921 S.R.L. 5750340 PONTALTI FRANCESCO 25/04/2001 PORFIDO ALBIANO 3841316 RAMPAZZO ANDREA 15/09/1990 LA ROVERE 6798442 RICCADONNA GABRIEL 23/08/1999 VIRTUS GIUDICARIESE A.S.D 5651766 RINALDI FEDERICO 03/07/2001 CALCIOCHIESE 3934554 SANTONI TIZIANO 08/07/1994 STIVO A.S.D. 5352313 SANZO MANUEL 12/04/1999 ALTA ANAUNIA 6646242 SARTORI NICOLA 20/06/2002 GARDOLO 5418405 SCHOENSBERG CHRISTIAN 10/07/1998 DRO ALTO GARDA CALCIO 5232761 SCREMIN NICOLA 26/02/1999 VIPO TRENTO 3884346 SEGATA ANDREA 28/06/1995 NAGO TORBOLE A.C. 5206698 SEGATA DAVIDE 25/09/2000 SOPRAMONTE 6706195 SEGATA FEDERICO 13/10/2003 SOPRAMONTE 3929893 SEGATA FILIPPO 15/07/1995 PAGANELLA 6993910 SESTITO ALESSANDRO 22/03/2005 DOLASIANA 4683520 SPEZIALI NICOLO 03/02/1998 TRAMBILENO 5366524 STAGNOLI STEFANO 20/07/1998 CALCIOCHIESE 6916721 STELLA LEONARDO 10/07/2002 AVIO CALCIO 5206057 STOFFIE LUCA 06/11/1999 DOLOMITICA A.S.D. 5195321 TASIN LUCA 21/07/2000 DOLASIANA 5429596 TIMPONE ANTONIO 24/02/2000 ROTALIANA 6664013 TINTORI FILIPPO 08/12/2001 GARIBALDINA 6528472 TROIAN LUCA 07/01/2003 POLISPORTIVA OLTREFERSINA 7015934 VULCAN CHRISTIAN 17/09/2005 DOLASIANA 3942557 WEGHER FEDERICO 20/09/1993 FOOTBALL CLUB MEZZOCORONA 4634144 ZANCANELLA STEFANO 25/06/1997 AQUILA TRENTO 6535964 ZENI LUCA 02/07/2003 ADIGE 4255707 ZENTIL MARCO 26/10/1989 ROTALIANA

______

Avverso le decisioni sopra riportate, le parti interessate potranno proporre ricorso al Tribunale Federale Nazionale – Sezione Tesseramenti della F.I.G.C. Via , 47 - 00187 Roma pec: [email protected]  entro 30 giorni dalla conoscenza del presente provvedimento;  a mezzo raccomandata a.r. o pec;  inviando copia del ricorso, sempre a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o pec, alla controparte;  allegando la ricevuta della raccomandata o della pec comprovante il contestuale invio di copia del ricorso alla controparte;  allegando il previsto contributo di € 65,00 se calciatore - € 130,00 se società L.N.D. (Assegno Circolare intestato a Federazione Italiana Giuoco Calcio o Bonifico Banc. BNL Iban IT73R0100503309000000010000)

Per il ricorso può essere utilizzata, in alternativa a raccomandata o pec, la piattaforma del Processo Sportivo Telematico (PST) al seguente link: https://pst.figc.it/

4.17 DIVIETO PER I TESSERATI DI PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ CALCISTICHE NON AUTORIZZATE Il C.P.A. di Trento ritiene opportuno e doveroso ricordare nuovamente che è vietato alle Società affiliate e ai tesserati della F.I.G.C. organizzare e/o partecipare a tornei non espressamente autorizzati dalla Federazione stessa. Le eventuali segnalazioni che perverranno al Comitato saranno trasmesse alla Procura Federale. Si ricorda altresì che gli infortuni verificatesi in manifestazioni calcistiche non autorizzate non possono essere ammessi al beneficio del risarcimento assicurativo.

232/06

4.18 ORGANICI DI DIRITTO STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 – C.P.A. DI TRENTO Di seguito si riportano gli Organici di diritto validi per i Campionati di Eccellenza Maschile e Femminile, Promozione, , Seconda Categoria, Calcio a 5 Serie C1, Serie C2, Serie D e Calcio a 5 Femminile per quanto riguarda le Società della Provincia di Trento.

ECCELLENZA MASCHILE Per quanto riguarda le società sotto la giurisdizione del Comitato Provinciale Autonomo di Trento l’organico del Campionato di Eccellenza 2021/2022 è così determinato:

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 935619 A.S.D. ANAUNE VALLE DI NON 2 920557 U.S.D. ARCO 1895 3 66418 A.S.D. COMANO TERME E FIAVE 4 760166 U.S.D. DRO ALTO GARDA CALCIO 5 20740 U.S.D. GARDOLO 6 25920 U.S. LAVIS A.S.D. 7 77730 A.S.D. MORI S.STEFANO 8 43510 A.S.D. ROTALIANA 9 940925 U.S.D. VIPO TRENTO

ECCELLENZA FEMMINILE Per quanto riguarda le società sotto la giurisdizione del Comitato Provinciale Autonomo di Trento l’organico del Campionato di Eccellenza Femminile 2021/2022 è così determinato:

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 66694 U.S. AZZURRA S.BARTOLOMEO 2 947080 A.S.D. C.F. VALLI DEL NOCE

PROMOZIONE Si riporta di seguito l’organico del Campionato di Promozione 2021/2022:

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 1420 U.S.D. ALENSE 2 80901 A.C.D. AQUILA TRENTO 3 78862 U.S. BASSA ANAUNIA 4 67241 S.S.D. BENACENSE 1905 RIVA 5 7170 U.S. BORGO A.S.D. 6 760207 F.C. CALCERANICA 7 760187 A.S.D. CALCIOCHIESE 8 58587 U.S.D. CAVEDINE LASINO 9 25720 A.S.D. FIEMME CASSE RURALI 10 943369 U.S.D. FOOTBALL C. MEZZOCORONA 11 945472 SCSD FOOTBALL CLUB ROVERETO 12 63279 A.S.D. NAGO TORBOLE A.C. 13 947067 A.C.D. PINZOLO VALRENDENA 14 60056 U.S. RAVINENSE 15 62437 A.S.D. SACCO S.GIORGIO 16 914088 S.S.D. SETTAURENSE 17 760162 A.C. T.N.T.MONTE PELLER A.S.D. 18 73645 U.S. TELVE

233/06

PRIMA CATEGORIA Si riporta di seguito l’organico del Campionato di Prima Categoria 2021/2022:

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 73633 S.S. ALDENO A.S.D. 2 60945 A.C. ALTA ANAUNIA 3 80034 U.S. ALTA GIUDICARIE A.S.D. 4 64826 A.S.D. ALTO GARDA 5 952760 A.S.D. ATHESIS CALCIO 6 80136 AVIO CALCIO 7 66694 U.S. AZZURRA S.BARTOLOMEO 8 63286 U.S. BAONE A.S.D. 9 70365 A.S.D. CALCIO BLEGGIO 10 81816 A.S.D. CALISIO CALCIO 11 920725 U.S.D. CASTEL CIMEGO 12 72632 A.S.D. CASTELSANGIORGIO CHIZZOLA 13 205516 U.S. CIVEZZANO SPORT 14 22010 S.S.D. CONDINESE 15 911762 G.S.D. CRISTO RE 16 15720 U.S. DOLOMITICA A.S.D. 17 66695 A.S.D. FASSA 18 920556 U.S.D. GARIBALDINA 19 912461 S.S.D. GUAITA 20 205257 POL. INVICTA DUOMO 21 62431 G.S. ISCHIA A.S.D. 22 79122 U.S. ISERA 23 25090 A.S.D. LA ROVERE 24 72627 A.C. LEDRENSE 25 65720 U.S. MARCO 26 65615 U.S. MOLVENO A.S.D. 27 70366 A.C.D. MONTE BALDO 28 930035 A.S.D. ORTIGARALEFRE 29 71402 CRCS.D PAGANELLA 30 930029 A.S.D. PERGINE CALCIO 31 6290 U.S. PIEVE DI BONO A.S.D. 32 77733 A.C. PINE S.D. 33 66701 A.S.D. PORFIDO ALBIANO 34 71880 U.S. PRIMIERO A.S.D. 35 951780 F.C.D. ROMANIA TRENTO 36 915683 U.S.D. SOPRAMONTE 37 62436 S.S. STIVO A.S.D. 38 52200 ASD.US TIONE 39 64827 U.S. TRAMBILENO 40 912499 A.C.D. VALSUGANA SCURELLE 41 63290 U.S. VERLA 42 56880 A.S.D. VIRTUS TRENTO

234/06

SECONDA CATEGORIA Si riporta di seguito l’organico del Campionato di Seconda Categoria 2021/2022. Oltre alle squadre elencate, attraverso le procedure previste, hanno titolo di iscriversi al Campionato di Seconda Categoria anche altre Società che non abbiano già una Prima Squadra di calcio a 11 ed anche nuove Società che procedano all’affiliazione entro i termini fissati per le iscrizioni ai Campionati.

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 760021 F.C. ADIGE 2 920715 A.S.D. ALTOPIANO PAGANELLA 3 67716 A.S.D. AUDACE 4 69466 S.S.D. BAGOLINO 5 70364 POL. BESENELLO A.S.D. 6 80134 APD.GS BOLGHERA 7 69467 POLASD CAFFARESE 8 8480 U.S. CALAVINO A.S.D. 9 80137 U.S. CARISOLO 10 760202 A.S.D. CAURIOL 11 60940 U.S.D. CORNACCI 12 934105 A.S.D. CUS TRENTO 13 63287 U.S. DOLASIANA 14 65721 A.D.C. LENO 15 27790 U.S.D. LIZZANA C.S.I. 16 81877 U.S. MATTARELLO CALCIO A.S.D. 17 920896 U.S.D. MONTEVACCINO 18 935620 A.S.D. OZOLO MADDALENE 19 61557 POLISPORTIVA OLTREFERSINA 20 81817 A.S.D. PREDAIA 21 66698 A.S.D. REDIVAL 22 64825 U.S. RIVA DEL GARDA A.S.D. 23 951628 ASD.US ROBUR 24 930627 G.S.D. RONCEGNO 25 932265 A.C. SOLANDRA VAL DI SOLE ASD 26 81421 G.S. SOLTERI SAN GIORGIO ASD 27 947066 U.S. TESINO A.S.D. 28 932264 ASD.GS TRILACUM 29 760189 U.S. VALLAGARINA S.C.A.R.L. 30 912091 U.S. VIGOLANA 31 56700 VIRTUS GIUDICARIESE A.S.D 32 952759 U.S.D. VIRTUS ROVERE 33 953088 A.S.D. 2011 ROMANIA 34 204981 A.S.D. 3 P VAL RENDENA

CALCIO A 5 SERIE C1 Per quanto riguarda le società sotto la giurisdizione del Comitato Provinciale Autonomo di Trento l’organico del Campionato di Calcio a 5 Serie C1 2021/2022 è così determinato:

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 952848 S.S.D. AC TRENTO 1921 S.R.L. 2 912457 POL. ALPE CIMBRA A.S.D. 3 935644 A.S.D. BRENTONICO C5 4 70365 A.S.D. CALCIO BLEGGIO 5 66418 A.S.D. COMANO TERME E FIAVE 6 945104 A.S.D. FC GOSTIVAR 7 943112 A.S.D. FUTSAL FIEMME 8 941098 A.S.D. G.S. FRAVEGGIO 9 919165 IMPERIAL GRUMO A.S.D. 10 42230 U.S.D. LEVICO TERME 11 945217 S.S.D. MEZZOLOMBARDO

235/06

CALCIO A 5 SERIE C2 Si riporta di seguito l’organico del Campionato di Calcio a 5 Serie C2 2021/2022:

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 920715 A.S.D. ALTOPIANO PAGANELLA 2 943183 A.S.D. AQUILA ROVERETO 3 920557 U.S.D. ARCO 1895 4 945102 A.S.D. CALCIO A 5 ROVERETO 5 949407 A.S.D. CASTEL IVANO CALCIO A 5 6 949408 A.S.D. CEMBRA FUTSAL 7 935851 A.C.D. CLES CALCIO A 5 8 934105 A.S.D. CUS TRENTO 9 932381 A.S.D. DX GENERATION 10 917296 A.S.D. FIAVE 1945 11 947124 A.S.D. FUTSAL ROVERETO 12 62431 G.S. ISCHIA A.S.D. 13 72627 A.C. LEDRENSE 14 62437 A.S.D. SACCO S.GIORGIO 15 760246 SPORTING CLUB JUDICARIA 16 912091 U.S. VIGOLANA 17 952759 U.S.D. VIRTUS ROVERE 18 56880 A.S.D. VIRTUS TRENTO

CALCIO A 5 SERIE D Si riporta di seguito l’organico del Campionato di Calcio a 5 Serie D 2021/2022. Oltre alle squadre elencate, attraverso le procedure previste, hanno titolo di iscriversi al Campionato di Calcio a 5 Serie D anche altre Società che non abbiano già una Prima Squadra di calcio a 5 ed anche nuove Società che procedano all’affiliazione entro i termini fissati per le iscrizioni ai Campionati.

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 73633 S.S. ALDENO A.S.D. 2 60945 A.C. ALTA ANAUNIA 3 952760 A.S.D. ATHESIS CALCIO 4 80136 AVIO CALCIO 5 70364 POL. BESENELLO A.S.D. 6 80134 APD.GS BOLGHERA 7 7170 U.S. BORGO A.S.D. 8 949343 F.C.D. FUTSAL 5 DOLOMITICA 9 945372 A.S.D. GNU TEAM ALA 10 760168 A.S. LEGION OF DOOM TRENTO 11 27790 U.S.D. LIZZANA C.S.I. 12 943054 A.S.D. MARLENGO FOOTBALL FIVE 13 65615 U.S. MOLVENO A.S.D. 14 930035 A.S.D. ORTIGARALEFRE 15 81818 U.S. PIEDICASTELLO 16 61557 POLISPORTIVA OLTREFERSINA 17 71880 U.S. PRIMIERO A.S.D. 18 920793 REAL FRADEO A.S.D. 19 82001 U.S. SAN GIUSEPPE 20 914088 S.S.D. SETTAURENSE 21 760162 A.C. T.N.T.MONTE PELLER A.S.D. 22 915779 TEAM RONCONE 23 73645 U.S. TELVE 24 932380 A.S.D. TERZA SPONDA 25 947066 U.S. TESINO A.S.D. 26 940859 A.S.D. TOROS LOCOS 27 933978 A.S.D. TRIDENTUM CALCIO A 5 28 72625 A.S.D. VAL DI GRESTA 29 949338 A.S.D. VELA PIEDICASTELLO 30 940925 U.S.D. VIPO TRENTO

236/06

CALCIO A 5 FEMMINILE Si riporta di seguito l’organico del Campionato di Calcio a 5 Femminile 2021/2022. Oltre alle squadre elencate, attraverso le procedure previste, hanno titolo di iscriversi al Campionato di Calcio Femminile anche altre Società che procedano all’affiliazione entro i termini fissati per le iscrizioni ai Campionati.

N° MATRICOLA SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 80034 U.S. ALTA GIUDICARIE A.S.D. 2 945101 U.S. NOMI A.S.D. 3 81818 U.S. PIEDICASTELLO 4 947066 U.S. TESINO A.S.D. 5 63290 U.S. VERLA

4.19 RITIRO TESSERE RICONOSCIMENTO CALCIATORI E DIRIGENTI L.N.D. E S.G.S. Sono disponibili per il ritiro le tessere di riconoscimento di Calciatori e Dirigenti delle seguenti società:

ALENSE ANUNE VALLE DI NON CALCIO BLEGGIO COMANO TERME E FIAVE’ CORNACCI FASSA GNU TEAM ALA ISCHIA LEDRENSE LEVICO TERME MARCO MARLENGO MEZZOLOMBARDO MONTE BALDO NAGO RONCEGNO VIGOLANA

Le Società sono pregate di provvedere, previo avviso telefonico, al ritiro delle stesse o chiederne, con richiesta scritta, la spedizione a mezzo posta (in questo caso saranno addebitate le spese postali).

L’eventuale accesso agli Uffici dovranno essere conformi alle disposizioni inerenti la normativa anti-covid.

237/06

5. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL S.G.S. DEL COMITATO DI TRENTO

5.1 CRITERI DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI UNDER 17 E UNDER 15 “ELITE” 2021/2022 Aspetti organizzativi: girone unico (Elite) per ognuna delle categorie Under 17 e Under 15. Il Campionato “Elite” di rango Regionale 2021/2022 si svolgerà in girone unico.

QUALIFICAZIONE AL GIRONE UNICO “ELITE” PER OGNUNA DELLE CATEGORIE UNDER 17 E UNDER 15

REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA FASE DI QUALIFICAZIONE SULLA BASE DEL COMUNICATO UFFICIALE N° 31 SGS di data 30/09/2020 e DEL COMUNICATO UFFICIALE N° 1 SGS di data 01/07/2021 Verranno ammesse alla fase di qualificazione le Società, che ne facciano richiesta entro i termini prescritti, che durante la stagione 2020/2021 abbiano garantito la loro partecipazione a Campionati o tornei organizzati dalla F.I.G.C. con almeno tre categorie giovanili delle quattro previste Under 17, Under 15/14, Esordienti, Pulcini. Le Società interessate dovranno garantire la partecipazione ad almeno tre delle suddette categorie nella stagione 2021/2022.

Le squadre di Società professionistiche che ne facciano richiesta nei termini stabiliti saranno ammesse indipendentemente dal possesso o meno del requisito appena esposto.

Si riporta quanto notificato sul CU 31 SGS

Le iscrizioni alla fase di qualificazione del Campionati Under 17 e Under 15 “Elite” dovranno essere corredate anche con le iscrizioni delle squadre che garantiscono il requisito per l’ammissione (Under 17, Under 15/14, Esordienti e/o Pulcini).

Le Società che faranno richiesta di partecipazione ai Campionati Under 17 e Under 15 “Elite” dovranno inderogabilmente avere la disponibilità di un campo di giuoco alla domenica mattina e di un impianto di giuoco con illuminazione omologata per la disputa dei turni infrasettimanali che verranno programmati. Le società partecipanti dovranno inderogabilmente avere la disponibilità ad iniziare l’attività agonistica di qualificazione al campionato “Elite” il 5 settembre 2021 o comunque nella data che verrà stabilita dal Consiglio Direttivo.

CRITERI DI COMPOSIZIONE DEL GIRONE UNICO “ELITE” Le squadre ammesse alla fase di qualificazione dei Campionati Under 17 e Under 15 “Elite” saranno divise in gironi formati da 5 o da 6 squadre che disputeranno partite di andata e ritorno. I criteri di qualificazione al girone unico del Campionato Under 17 Elite e Under 15 Elite e la composizione del girone stesso verranno decisi all’esito delle iscrizioni e in base al numero delle società iscritte.

Le squadre che al termine della fase di qualificazione non otterranno l’ammissione al girone “Elite” andranno a comporre uno o più gironi del Campionato provinciale.

MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELLA CLASSIFICA FINALE IN CASO di PARITÀ IN GRADUATORIA NEI CAMPIONATI “ELITE”. In caso di parità fra due o più squadre al primo posto in classifica per stabilire la vincente si procederà ad uno spareggio sulla base delle norme vigenti. Per le altre posizioni di classifica, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, al fine di stabilire la classifica, si terrà conto della classifica avulsa sulla base delle norme vigenti.

La squadra vincente il Campionato “Elite” verrà ammessa alla fase nazionale per la conquista del titolo campione italiano di categoria.

ESCLUSIONI DAL CAMPIONATO UNDER 17 o UNDER 15 “ELITE” (C.U. n° 1 S.G.S.) Le sotto indicate sanzioni, unitamente alle preclusioni sotto riportate, comportano l’automatica esclusione della Società dal Campionato Under 17 o Under 15 “Elite” della stagione sportiva 2021/2022:

SANZIONI:  Preclusione del calciatore, dirigente, tecnico, tesserato alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della F.I.G.C.  Squalifica del campo per oltre sei gare o tempo determinato, la cui efficacia superi le sei gare;  Penalizzazione di oltre tre punti in classifica  Condanna della Società per illecito sportivo;  Retrocessione della Società all’ultimo posto in classifica;  Esclusione della Società dal campionato;  Revoca dei titoli acquisiti.

238/06

È da considerarsi esclusa dai Campionati Regionali Under 17 e Under 15 unicamente la squadra che abbia superato i 100 punti di penalizzazione nel conteggio finale della classifica disciplina. In caso di esclusione per quanto sopra riportato, si potrà rappresentare, in presenza di particolari fatti, documentati e motivati, una richiesta di esame della problematica al Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, per eventuali ulteriori determinazioni.” La richiesta dovrà pervenire per il tramite del C.P.A. di Trento con una relazione del Presidente.

PRECLUSIONI:

NON possono essere ammesse a partecipare ai Campionati “Elite” le squadre di Società che, in ambito di attività di Settore Giovanile e nel corso della stagione sportiva 2020/2021, siano incorse in una o più delle seguenti condizioni PRECLUSIVE:

ESCLUSIONE dai Campionati Elite in ENTRAMBE LE CATEGORIE (C.U. n° 31 SGS 30/09/2020)

1. Mancata partecipazione, alla fase autunnale della stagione sportiva 2020/2021, a Campionati o tornei organizzati dalla F.I.G.C. in più di una categoria giovanile compresa tra Under 17, Under 15/14, Esordienti* e/o Pulcini*; (*escluse le Società professionistiche); 2. Provvedimenti di cui all’art. 9 del Codice di Giustizia Sportiva che determinano, per il singolo soggetto, una sanzione tra squalifica ed inibizione di durata complessivamente superiore a 12 mesi, inflitti al Presidente o a qualsiasi altro Dirigente e Collaboratore tesserato per la Società in ambito del Settore Giovanile. 3. Condanna della Società per illecito sportivo.

ESCLUSIONE dal Campionato solo per la categoria DOVE È OCCORSA LA PRECLUSIONE (C.U. n° 31 SGS 30/09/2020)

1. Esclusione della squadra per quanto disposto dalla sezione 8.5 “classifica disciplina” del Comunicato Ufficiale n. 1 del S.G.S. e con l’eccezione della condanna della Società per illecito sportivo che comporta la preclusione per entrambe le categorie; 2. Superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta al termine della “stagione regolare” del Campionato 2019/2020 per le sole squadre Giovanissimi ed Allievi (regionali, provinciali) in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori; 3. Superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione del titolo regionale o provinciale della stagione sportiva 2019/2020 per le sole squadre Giovanissimi e Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori; 4. Superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione del titolo nazionale della stagione sportiva 2019/2020 per le sole squadre Giovanissimi e Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori; 5. Ritiro di una squadra in classifica; fanno eccezione a tale regola le squadre iscritte ai Tornei Under 16 e Under 14 (Fascia B). Nel caso di partecipazione esclusiva ai Tornei Under 16 e Under 14 e non ai Campionati Under 17 e Under 15, il ritiro della squadra costituirà motivo di esclusione.

Le domande delle Società che presenteranno una o più delle sopra indicate preclusioni non verranno prese in considerazione.

239/06

ELENCO SOCIETÀ AVENTI DIRITTO AD ISCRIVERSI ALLA FASE DI QUALIFICAZIONE PER I CAMPIONATI ELITE UNDER 15 E UNDER 17

Di seguito si riporta l’elenco delle Società che sulla base del C.U. n° 31 di data 30/09/2020 e del C.U. n°1 di data 01/07/2021 del Settore Giovanile Scolastico della F.I.G.C., hanno diritto ad iscriversi poiché partecipanti a Campionati o tornei organizzati dalla F.I.G.C. con almeno tre categorie giovanili delle quattro previste Under 17, Under 15/14, Esordienti, Pulcini. Le stesse Società interessate dovranno garantire la partecipazione ad almeno tre delle suddette categorie nella stagione 2021/2022. Si invitano le Società a segnalare eventuali errori e/od omissioni dal sotto riportato elenco:

N° SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ N° SIGLA NOME DELLA SOCIETÀ 1 S.S. ALDENO A.S.D. 34 A.D.C. LENO 2 U.S.D. ALENSE 35 U.S.D. LEVICO TERME 3 A.C. ALTA ANAUNIA 36 U.S.D. LIZZANA C.S.I. 4 U.S. ALTA GIUDICARIE A.S.D. 37 U.S. MATTARELLO CALCIO A.S.D. 5 A.S.D. ALTA VALSUGANA CALCIO 38 A.S.D. MORI S.STEFANO 6 A.S.D. ALTO GARDA 39 F.C.D. NOGAREDO 7 A.S.D. ALTOPIANO PAGANELLA 40 A.S.D. ORTIGARALEFRE 8 A.S.D. ANAUNE VALLE DI NON 41 A.S.D. PERGINE CALCIO 9 A.C.D. AQUILA TRENTO 42 A.C. PINE S.D. 10 U.S.D. ARCO 1895 43 A.C.D. PINZOLO VALRENDENA 11 A.S.D. ATHESIS CALCIO 44 A.S.D. PREDAIA 12 A.S.D. AUDACE 45 U.S. PRIMIERO A.S.D. 13 U.S. AZZURRA S.BARTOLOMEO 46 U.S. RAVINENSE 14 U.S. BAONE A.S.D. 47 A.S.D. REDIVAL 15 U.S. BASSA ANAUNIA 48 U.S. RIVA DEL GARDA A.S.D. 16 S.S.D. BENACENSE 1905 RIVA 49 G.S.D. RONCEGNO 17 APD.GS BOLGHERA 50 A.S.D. ROTALIANA 18 U.S. BORGO A.S.D. 51 A.S.D. SACCO S.GIORGIO 19 POLASD CAFFARESE 52 S.S.D. SETTAURENSE 20 U.S. CALAVINO A.S.D. 53 A.C. SOLANDRA VAL DI SOLE ASD 21 A.S.D. CALCIOCHIESE 54 G.S. SOLTERI SAN GIORGIO ASD 22 A.S.D. CALISIO CALCIO 55 U.S.D. SOPRAMONTE 23 A.S.D. COMANO TERME E FIAVE 56 U.S. SPORMAGGIORE 24 G.S.D. CRISTO RE 57 S.S. STIVO A.S.D. 25 U.S. DOLASIANA 58 A.C. T.N.T.MONTE PELLER A.S.D. 26 U.S. DOLOMITICA A.S.D. 59 U.S. TELVE 27 A.S.D. FASSA 60 ASD.US TIONE 28 A.S.D. FIEMME CASSE RURALI 61 POL. VALCEMBRA A.S.D. 29 U.S.D. FOOTBALL CLUB MEZZOCORONA 62 U.S. VALLAGARINA S.C.A.R.L. 30 SCSD FOOTBALL CLUB ROVERETO 63 A.C.D. VALSUGANA SCURELLE 31 U.S. ISERA 64 U.S. VERLA 32 U.S. LAVIS A.S.D. 65 U.S.D. VIPO TRENTO 33 A.C. LEDRENSE 66 U.S.D. VIRTUS ROVERE

5.2 COMUNICATO UFFICIALE N° 1 DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 2021/2022 Si informano le Società che la F.I.G.C. – S.G.S. ha pubblicato il Comunicato Ufficiale N° 1 del Settore Giovanile e Scolastico per la Stagione Sportiva 2021/2022 che viene postato sul sito del Comitato Provinciale Autonomo di Trento in data 02/07/2021. Si raccomanda a tutte le Società che svolgono attività di settore giovanile un’attenta lettura del Comunicato che è stato in parte modificato e ridotto rispetto a quelli delle Stagioni Sportive precedenti.

https://www.figc.it/media/142559/cu-n1-figc-sgs-stagione-sportiva-2021-2022.pdf

240/06

5.3 SCHEMA RIASSUNTIVO ”MODALITÀ DI SVOLGIMENTO ATTIVITÀ E GARE NELLE CATEGORIE DI BASE” E TABELLA “LIMITI D’ETÀ’” – 2021/2022 In allegato si riporta “Allegato 1” del Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile Scolastico inerente allo schema riassuntivo relativo allo svolgimento dell’Attività Giovanile per la stagione sportiva 2021/2022 pubblicato in data 01 luglio 2021.

5.4 MODULO RICHIESTA DEROGHE CALCIATRICI - 2021-2022 In allegato si riporta “Allegato 7” del Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile Scolastico inerente la richiesta di deroga per le ragazze calciatrici pubblicato in data 01 luglio 2021.

5.5 CAMP ESTIVI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ AFFILIATE AL CPA DI TRENTO In riferimento al Comunicato Ufficiale n. 80 di data 11/05/2021 del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, si riporta di seguito l’elenco aggiornato in data odierna delle Società che organizzano dei Centri/Camp Estivi:

 ALTA ANAUNIA  ALTA VALSUGANA CALCIO  ANAUNE VALLE DI NON  ARCO 1895  AZZURRA S.B.  BASSA ANAUNIA  BORGO  CALISIO CALCIO  DOLASIANA  DRO ALTO GARDA  FC ROVERETO  FIEMME CASSE RURALI  GARIBALDINA  LAVIS  LIZZANA  MORI S. STEFANO  NOGAREDO  ORTIGARALEFRE  PRIMIERO  RIVA DEL GARDA A.S.D.  SACCO SAN GIORGIO  SOLTERI SAN GIORGIO  SOPRAMONTE  TRENTO CALCIO FEMMINILE  VELA PIEDICASTELLO  VIPO TRENTO

In considerazione della situazione epidemiologica relativa alla diffusione del virus Sars-Covid2, le attività dei Centri/Camp Estivo e degli Open Day devono attenersi a quanto previsto dalle norme nazionali e provinciali relative all’emergenza COVID in merito alla ripresa delle attività in sicurezza nonché alle Linee Guida di cui ai Protocolli emanati dalla FIGC, già pubblicati dallo scrivente Comitato, tenendo altresì conto delle modifiche che dovessero intervenire sia alla normativa che alle Linee Guida. Il camp estivo dovrà svolgersi nel rispetto delle norme emanate sul C.U. Nr. 1 https://www.figc.it/it/giovani/sgs/comunicati-ufficiali/comunicato-ufficiale-n01-figc-sgs-21-22/) e sul C.U. Nr. 80 SGS (https://www.figc.it/media/136409/cu-n80-figc-sgs-centri-estivi-stagione-sportiva-2020-2021-del-11- 05-2021.pdf).

241/06

5.6 OPEN DAY – AC TRENTO 1921 In riferimento al Comunicato Ufficiale n. 80 di data 11/05/2021 del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, si notifica che la Società AC Trento 1921 organizza un OPEN DAY al fine di promuovere la propria attività presso il Campo Sportivo di Trento - Sopramonte i giorni 16 – 19 – 21 – 23 – 28 – 30 luglio dalle ore 17.30 alle ore 19.30. In considerazione della situazione epidemiologica relativa alla diffusione del virus Sars-Covid2, le attività dei Centri/Camp Estivo e degli Open Day devono attenersi a quanto previsto dalle norme nazionali e provinciali relative all’emergenza COVID in merito alla ripresa delle attività in sicurezza nonché alle Linee Guida di cui ai Protocolli emanati dalla FIGC, già pubblicati dallo scrivente Comitato, tenendo altresì conto delle modifiche che dovessero intervenire sia alla normativa che alle Linee Guida. L’Open Day dovrà svolgersi nel rispetto delle norme emanate sul C.U. Nr. 1 (https://www.figc.it/it/giovani/sgs/comunicati-ufficiali/comunicato-ufficiale-n01-figc-sgs-21-22/) e sul C.U. Nr. 80 SGS (https://www.figc.it/media/136409/cu-n80-figc-sgs-centri-estivi-stagione-sportiva-2020- 2021-del-11-05-2021.pdf).

5.7 OPEN DAY – SSD BENACENSE 1905 RIVA In riferimento al Comunicato Ufficiale n. 80 di data 11/05/2021 del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, si notifica che la Società SSD Benacense organizza un OPEN DAY al fine di promuovere la propria attività presso il Campo Sportivo di Riva Viale Rovereto il giorno 20 luglio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00. In considerazione della situazione epidemiologica relativa alla diffusione del virus Sars-Covid2, le attività dei Centri/Camp Estivo e degli Open Day devono attenersi a quanto previsto dalle norme nazionali e provinciali relative all’emergenza COVID in merito alla ripresa delle attività in sicurezza nonché alle Linee Guida di cui ai Protocolli emanati dalla FIGC, già pubblicati dallo scrivente Comitato, tenendo altresì conto delle modifiche che dovessero intervenire sia alla normativa che alle Linee Guida. L’Open Day dovrà svolgersi nel rispetto delle norme emanate sul C.U. Nr. 1 (https://www.figc.it/it/giovani/sgs/comunicati-ufficiali/comunicato-ufficiale-n01-figc-sgs-21-22/) e sul C.U. Nr. 80 SGS (https://www.figc.it/media/136409/cu-n80-figc-sgs-centri-estivi-stagione-sportiva-2020- 2021-del-11-05-2021.pdf).

242/06

5.8 C.U. N.03 SGS - STAGE "CALCIO+15" UNDER 15 FEMMINILE 13 -+17 LUGLIO 2021

243/06

Pubblicato in Trento il 15/07/2021

Il Segretario Il Presidente (Fiorenza Corradini) (Avv. Stefano Grassi)

244/06

6. ALLEGATI

6.1 ALLEGATO 1 - TABELLA MODALITÀ DI GIOCO - CATEGORIE DI BASE 2021 - 2022

245/06

6.2 ALLEGATO 7 - MODULO RICHIESTA DEROGHE CALCIATRICI - 2021-2022