50 ANNI 1967-2017

Passione per lo sport

U.S. Scanzorosciate U.S. Scanzorosciate 1967 - U.S. Scanzorosciate - 2017 PASSIONE PER LO SPORT

IL SALUTO DEL PRESIDENTISSIMO...

Carissimi sportivi e amici, questo anniversario è per me motivo di orgoglio per aver presieduto questa società per quasi tutti questi 50 anni. Sono stati 50 anni di grandi successi e questo grazie alla grande professionalità e impegno dimostrata da tutte le Sezioni, siamo cresciuti costantemente ed abbiamo ottenuto risultati inaspettati che sembravano impossibili e non alla nostra portata. Tutto questo grazie anche all’apporto di tante aziende della nostra zona che hanno creduto in noi e ci hanno sostenuto e condiviso i nostri obiettivi. Un ringraziamento alle varie amministrazioni comunali che si sono succedute in questi 50 anni, ma lasciatemelo dire in particolare a Davide Casati prima come assessore allo sport e adesso come sindaco, ha fatto veramente la differenza. Un pensiero alle famiglie dei nostri atleti, vorrei ricordare loro che lo sport è importante per la crescita dei loro figli e determinante per la loro educazione. Un ricordo speciale va a tutti gli amici e collaboratori che ci hanno lasciato prematuramente, è inutile fare nomi perché tutti a secondo delle loro possibilità hanno sacrificato del tempo alle loro famiglie per dedicarlo all’U.S., hanno lasciato un segno indelebile nei nostri cuori e non li dimenticheremo mai. Grazie ancora a tutti e arrivederci ai prossimi anniversari che sicuramente saranno ancora pieni di successi e soddisfazioni.

Il Presidente Gian Marco Cucchi

Forza Scanzo!!!!

U.S. Scanzorosciate - 3 a curadi: IL PRESIDENTE:OBERTIFLAVIO Flavio O. -GianlucaG. D volontari, chesisono succeduti nel ad ungruppodiappassionatie Tutto questoèstatopossibilegrazie messo piùdiunavolta adura prova. che unasocietàincostante crescita ha di adeguarsiallenecessità strutturali, più volte iltrucco, cercando afatica amministrazioni) sièfatto erifatto immobilismo (e quiringrazio leultime centro sportivo, chedopoannidi alla ricerca dinuovi traguardi, un di unsettore giovanile, sempre Scanzorosciate, spinta con laforte cresciuto ilmovimento calcistico a ci sarebbe danoncredere quantoè in serieD, la4°serieitalianadicalcio, dove la1°squadra militaaddirittura alla stagionecorrente 2016-2017, 68 in3°categoria pergiungere fi no dell’avventura nellastagione1967- come poteva essere all’inizio chiudetegliocchi epensate Se società giallorossa. in questi50anninellanostra gloriosa dettagliatamente quantoèsuccesso che racconti piùprofondamente e per scrivere qualcosa diimportante sarebbe quellapoidigettare lebasi lalettura.e avvincente L’idea futura renderebbero moltopiùinteressante gioieedoloriche situazioni particolari, tralasciando diraccontare aneddoti, un’idea effi ragioni dispaziolimitandomiadare cosi didover Rischio correre per secolo distoria. quanto èsuccesso inquestomezzo poche pagineperraccontare tutto un volume corposo enonqueste ma misonoreso conto checivorrebbe storia calcistica dellanostra società, l’aiuto diGianluca nellastesura della 1987, misonocimentatodinuovo con mera diquantoèavvenuto, di fondazionenellontano alla pubblicazione del20° opo aver giàcontribuito giallorossa inquestocinquantennio. contraddistinto lafamiglia calcistica veri valori, quellichehannosempre epoca dove ormaièdiffi continuità alprogetto iniziale, inun che questofossepossibile, garantendo due fi gure diriferimentohapermesso soloda in 50anni,èstataricoperta presidente dell’U.S.Scanzorosciate che passionale, come ilcalcio. Lacarica di entusiasmantee che svolge unosport neivalori diaggregazione,fortemente ed instancabile lavoro, credendo tutt’ora svolgono unencomiabile quelli cheraccogliendone iltestimone tempo eaiqualiva ilmiopensiero ea 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - cile trovare i 17

SEZIONE CALCIO IL CALCIO A SCANZOROSCIATE PRIMA DELL’UNIONE SPORTIVA

Unione Sportiva squadra del nostro Comune, come quello dell’anno precedente Scanzorosciate, è stata Per la cronaca, nella prima stagione nessuna squadra si riscrive al L’ fondata nel 1967, ma la 1947-1948 ottenne un 6°posto, per campionato e cosi nei testi uffi ciali passione per il calcio a Scanzo si era poi rinunciare all’iscrizione l’anno non vi è traccia fi no alla fi ne degli manifestata già in precedenza. successivo. anni 60. Siamo infatti in possesso di foto che Altra presenza poi di una squadra Con la nuova società, nel 1967, attestano la probabile esistenza di denominata Scanzorosciatese nella venne inaugurato l’attuale squadre amatoriali iscritte magari stagione 1954-1955 che a fi ne centro sportivo, la cui ubicazione a campionati organizzati da enti di campionato si piazzò all 8° posto precedente era in una porzione propaganda o non organizzati dalla di un campionato formato da solo di terra, che attualmente è FIGC, altrimenti avremmo traccia 10 squadre (allora diffi cilmente all’interno del perimetro della negli archivi della stessa federazione. superavano le 10 per girone). azienda chimica ai confi ni con A dimostrazione di ciò Nel 1955-1956 pur partecipando l’attuale centro sportivo, al di là pubblichiamo una delle numerose al campionato la Scanzorosciatese della collina esistente, a lato del foto di cui siamo in possesso che non compare in alcuna classifi ca, deposito comunale dei mezzi dovrebbe essere del 1937, che dal momento che è citata dell’associazionismo, che confi na rappresenta una squadra di Scanzo. solamente per un provvedimento con la nuova stazione ecologica. Dall’unica fonte che abbiamo a disciplinare di squalifi ca a vita Proprio l’espansionismo riguardo (l’almanacco “Bergamo in comminata a un suo giocatore, di dell’azienda chimica aveva indotto Campo. 1905-1994”, scritto da Pietro cui ignoriamo il nome che decreta gli amministratori comunali ad Serina), si evince che nelle stagioni l’esclusione immediata della accettare la permuta dei terreni, 1947-1948, 1954-1955 e 1955-56 si squadra dal campionato. in modo di allontanare il vecchio iscrisse al campionato provinciale Nella stagione successiva 1956- terreno di gioco, ormai troppo di Seconda Divisone (l’equivalente 1957 forse per via degli strascichi adiacente al polo chimico. dell’odierna ) una che poteva lasciare un fatto grave

Formazione anno 1937.

18 - U.S. Scanzorosciate 1967 - U.S. Scanzorosciate - 2017

Formazione anno 1950/51. In alto (da sin.): Morosini A., Mighetti F., Ghislandi C., Benigi G., Pezzotta T. Ghislandi D., Riva S., In basso (da sin.): Pievani A., Signorelli A., Capelli A. (zio), Bertuletti L.

Formazione anno 1954/55. In alto (da sin.): Grasseni T., Cortiana M., Buff oni L., Boni G., Marchesi E., Grasseni P., Lazzari G., In basso (da sin.): Grasseni S., Signorelli G., Marchesi G., Pelis S. SEZIONE CALCIO

U.S. Scanzorosciate - 19 LA STORIA

1967: la Fondazione 1968-1971: gli anni dei ripescaggi

<>. pionato di Seconda Con questo articolo apparso sul “Giornale di Bergamo” ini- Categoria per l’anno ziava un servizio riguardante l’U.S. Scanzorosciate. successivo. Il consiglio La sportiva in sé era stata fondata il 28 giugno 1967, per decise inoltre di iscrive- indirizzare i giovani all’attività agonistico-sportiva e com- re una terza squadra (ol- prendeva due discipline il calcio e l’atletica. tre alla prima squadra e ad una formazione con il CSI) al Campionato Riserve. In questo stes- so anno entrarono nel Gianmarco Cucchi Presidente dal 1969-1996 (attuale Presidente consiglio direttivo Gian- Onorario della società). marco Cucchi (attuale Presidente Onorario della società), Attilio Tadini e Attilio Pievani, che si accollarono le spese per l’acquisto di alcuni giocatori che, nelle idee della società, avrebbero dovuto far fare il salto di qualità alla rosa. In realtà, la squadra non ingranò e, nonostante il cambio di allenatore con l’allon- tanamento di Basetti, (primo allenatore a percepire un rimborso spese) la squadra retrocesse di nuovo. Viene se- gnalato in quest’anno la dotazione del campo principale di una tribunetta (quella che attualmente è a lato del cam- In alto (da sin.): il massaggiatore Zanini, Petroniani, Cavallieri, Pezzotta, po sintetico). Il 6 maggio 1970 per esigenze riguardanti Grassi, l’allenatore Riva. In basso (da sin.): Donghi, Speroni, Biava, Signori, Gentili, Ghisleni. la F.I.G.C. venne eletto alla presidenza della sezione calcio Gianmarco Cucchi, un uomo che traccerà il solco della La squadra venne costruita attraverso una sorta di selezio- crescita societaria. Questa era una novità perché negli ne operata grazie all’organizzazione di un torneo a 7, dove anni precedenti, il Presidente della sezione calcio era soli- poter scovare i talenti più interessanti di ogni squadra. La to confi gurarsi con quello del Unione Sportiva. La squadra rosa composta veniva quindi iscritta al campionato di Ter- venne di nuovo ammessa “sub judice” al campionato di za Categoria e la conduzione tecnica venne affi data a Ser- , ma il risultato non cambiò, cosicché la gio Riva, ex giocatore atalantino. La società si diede anche squadra fu condannata di nuovo alla retrocessione. un consiglio direttivo alla cui presidenza venne chiama- to Ferdinando Vitali, coadiuvato dal vicepresidente Luigi Innocenti. L’inaugurazione del campo, lo stesso di oggi, 1971-1974: il “gruppo eccezionale” avvenne con un’amichevole contro l’Atalanta. A fi ne cam- pionato lo Scanzo giungeva 1° a pari merito con l’Olimpia Dalla stagione 1971-1972 si assiste a un cambio di rotta ed era promosso in Seconda Categoria, nonostante lo nel modo di operare della società. Le delusioni degli anni spareggio perso. precedenti fecero comprendere che più che buoni gio-

20 - U.S. Scanzorosciate amente permotividisalute. ritiratosi Lasquadra inquel china: Severino Morotti sostituisce Caspani,temporane- Nel campionato 1974-75siassiste auncambio inpan- 1974-1977: glianni ditransizione completerà leformazioni delnostro vivaio. Giovanissimi. Qualcheannopiùtardi lasquadraPulcini provinciale F.I.G.C. diunasquadraEsordienti eunadi del settore giovanile attraverso l’iscrizione alcampionato nile Vito dell’attività all’avvio checontribuirà Sansevrino to, insocietàentracomeresponsabile delsettore giova- Nel 1973l’impegno nelsettore giovanile venne potenzia- tim Hellen. dre CSansepolcro, diserie Pavia, Pergocrema, Virescit, In- Nazionale Dilettantioltre cheaver giocato inmolte squa- allaconvocazione Dearriverà Romanese inSerie nella all’oratorio, daidirigenti scoperto cheverràceduto alla posto, conlanotalietadell’esordiente Mauro Lussana, gione successivasiconcluseconundignitosissimo 4° Assorbita ladelusioneperilmancato ripescaggio, lasta- cessivo tentato ricorso dallasocietànonvenne accolto. suc- lo Scanzo erastato Il allaSecondaCategoria. iscritto invece,ma allapubblicazionedeicalendari, che siscoprì tare successivo l’anno ilcampionato diPrima Categoria, spinsero loScanzo apensare dipoter comunquedispu- classifi còquindial3°posto. Alcune voci in federazione zo ottenne solamente unpareggio eunasconfi tta esi tra lesquadre dadisputarsiincamponeutro. Lo Scan- Zognese. Le regole dialloraimponevanodeglispareggi testa allaclassifi punticon Brembate caapari Sopra e un altro “miracolo”, classifi candosidaneopromossa in Nel stagione 1972-1973,ilgruppo eccezionalecompie tovese ePontevico. piùquotate comeColognese,formazioni sullacarta Ver- fi ttasoloinsemifi naledal Verdello, dopo aver eliminato ancheinCoppa Lombardia,trionfale dove venne scon- sulle alidell’entusiasmo daaff (19 partita Vittorie e3pareggi). Lasquadraeratalmente anno,primo classifi senzamaiperdere candosiprimo una zionale”, checonquisterà subito lapromozione diretta al una squadradiuominiveri,ilcosiddetto “gruppo ecce- tecniche. nuovo tecnico ilbrianzolo Caspani,allestì Il e coeso, chepotesse sopperire adeventuali mancanze giocatori checreassero ungruppo servivano catori forte rontare unacavalcata quasi società rossonera. dove giocheràceduto fi alMilan noallaprimavera della simi, Leonardo stagione, Gerosa venne inquest’ultima deiGiovanis- posto e76-7711°.Sisegnala cheilportiere quanto loScanzo disputò campionatianonimi,75-769° iproblemirisolti disalute, nondiedelasvolta speratain diCaspaniallaguidadellasquadra,unavolta ritorno Il 2 settimanedopolafi nedelcampionato. disputata perimpraticabilitàdicampoerecuperata ben giornata, mailrecuperol’ultima della14°giornata non aPontoglio.cendo intrasferta Per onordelvero nonera giornata, vin- asalvarsisoloall’ultima campionato riuscì dente stradale mortale privòlasquadra delpromettentedente stradalemortale ferenza reti Purtroppo adiscapito uninci- delGazzaniga. (12°).salvandosiperdif- con unpiazzamento dabrividi Prima Squadra, cheperò chiuse ilcampionato 1979-80 giovanicatori pronti peressere nellarosa inseriti della un roseo futuro, potendo contare suunnucleodigio- consentironoQuesti risultati allasocietàdiimmaginare tanto chesiclassifirisultati, còalsecondoposto. alcampionato Under21,conottimi successiva partecipò Lo zoccolo duro diquellasquadraAllievinellastagione goal messiasegno dalcentravanti Franco Giugnetti. etrascinatadai30 squadra allenatadaAngeloRichini delcampionatofu contraddistintadallavittoria Allievi, A livello giovanile vasegnalato chelastagione 1978-79 cessiva stagione 1979-1980. sa alcampionato ancheperlasuc- diSecondaCategoria, diripescaggio quindilasocietàvieneriammes- richiesta nato eilComitato di2°Categoria Regionale accolsela rosa. Lasocietàfece alcampio- diriammissione richiesta della alla squadraalcunideicomponentipiùimportanti esqualifi perviadiinfortuni za Categoria, che tolsero però coinciseconunasorprendente retrocessione in Ter- La stagione successiva78-79vintadaicugini delGorle, classifi allespalledi carsi Cene eBagnatica.terza astazioni dellasquadrachenelcampionato 77-78riuscì nuovalinfaalgioco eallepre- cambiodirotta portò Il sq. juniores. dra, chevenne affi cietà acambiare laconduzionetecnica dellaPrima Squa- delletreI risultati stagioni precedenti convinsero laso- 1977-1987: l’era deiRichini data aGerardo promosso Richini, dalla 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - 21

SEZIONE CALCIO LA STORIA

giocatore Dario Malvestiti, evento che certamente segnò aver rinviato l’incontro per ben due volte per impratica- parte della stagione dello Scanzo. Fortunatamente, a te- bilità del campo (il vecchio Cibali vicino al ponte romano nere alti i nostri colori furono gli Allievi che, classifi can- sul Serio che ora non c e più..) batté lo Scanzo. La demo- dosi terzi nel loro girone, vennero promossi nel girone ralizzazione derivante dall’inaspettata sconfi tta fece sì . che la domenica successiva il Villongo, vincitore poi del Buon piazzamento invece della squadra sull’onda della campionato, ci sconfi sse nello scontro diretto, nonostan- maturazione dei giovani alle loro prime esperienze nel- te la presenza al centro dell’attacco giallorosso del capo- le stagione precedenti è quella che contraddistingue la cannoniere del girone Pesenti, Scanzo che comunque si stagione 1980-81 sempre con alla guida Richini Gerar- classifi co al 3° posto fi nale do la squadra al termine del campionato si classifi ca al Ma il ciclo di questa squadra stava fi nendo e infatti nella 6°posto stagione successiva, 1984-85 sempre con Angelo Richini Gerardo Richini venne sostituito nel campionato 1981- in panchina, la rosa, forse scarica di motivazioni in mol- 82 dal fratello Angelo, già menzionato in precedenza ti suoi interpreti, che da molti anni non cambiavano, si per i successi ottenuti con la squadra Allievi. I giornali salvò solamente all’ultima giornata grazie a un soff erto di quell’anno parlarono di “Scanzo dei miracoli”, poiché pareggio in casa contro l’Albano. solo una sconfi tta contro il Sovere, alla terzultima gior- Fu così che la stagione successiva 1985-86 il duo Cuc- nata fece perdere la testa della classifi ca alla squadra, chi-Oberti (sempre con Allenatore A. Richini) attuò una che concluse la stagione con un ottimo, quanto amaro, vera e propria rivoluzione nella rosa, compiendo un la- secondo posto, con 40 punti a pari merito con lo Zani- voro certosino nello scegliere ed acquistare giocatori ca. Altri record ottenuti in quell’anno sono: l’imbattibilità mirati a seconda delle lacune della squadra (un po’ come durata 27 partite consecutive e la seconda difesa del gi- in certi videogame di gestione manageriale). I risultati fu- rone, con appena 16 goal subiti. rono subito sotto gli occhi di tutti, tanto che il campiona- Da segnalare che, per la prima volta, si aff accia in società to venne concluso con un ottimo 4° posto, conseguito e vi entra a far parte con il ruolo di segretario, Oberti grazie al miglior attacco di tutto il torneo 55 gol all’attivo Flavio, che contribuirà a segnare la storia giallorossa nel con il contributo eccezionale da parte di bomber Peco- nuovo millennio. raro, che gonfi ò la rete per ben 19 volte. Nella stagione 1982-1983, un inizio sfolgorante della Ma, come a volte è accaduto nei primi 20 anni della se- squadra fece pensare che questa potesse essere l’anna- zione, ad un campionato positivo, ne seguì uno in cui le ta buona per centrare una storica . Ai sogni aspettative non vennero rispettate. Fu il caso della sta- fece da contraltare la dura realtà, che vide la squadra gione 1986-87 che vide lo Scanzo lottare nei bassifondi subire una fl essione nella parte centrale del campiona- della classifi ca per non retrocedere. La società orfana del to, che la fece scivolare al 8° posto fi nale. Meritano una Bomber Pecoraro ceduto in estate per un bel gruzzolo menzione i Giovanissimi, allenati da Ferrari, che sconfi s- al Brusaporto, ottiene una salvezza risicata e non senza sero nello spareggio per la prima posizione l’Alzano; gli patemi. Si concluse così l’era “Richini” che ha segnato 83 goal segnati (di cui 39 dal solo Cantù) certifi carono la praticamente un decennio di questa società, in cui forse superiorità della nostra compagine. La vittoria del cam- si sarebbe meritato di più dal punto di vista del palmares, pionato permise allo Scanzo di partecipare al girone Ec- di quanto poi il campo abbia detto. cellenza, che divenne la “casa” dei Giovanissimi per molte Nel campionato 87-88 fu chiamato ad allenare la stagioni consecutive. 1° Squadra Eliseo Allieri, che mantiene la tradizione dei La stagione 1983-84 si caratterizzò per un duello este- tecnici formatisi nel nostro Settore Giovanile. nuante tra lo Scanzo, il Villongo e la Nembrese, con con- La squadra tornò ad esprimersi su livelli molto positivi tinui agganci, sorpassi e controsorpassi per la vittoria del che la portarono a tagliare il traguardo al 3° posto a pari campionato. Le speranze dello Scanzo si infransero però merito con Lallio e Comun Nuovo. incredibilmente nella sfi da contro la Gavarnese, squadra L’allargamento dei gironi imposto per l’anno successivo invischiata nella lotta per non retrocedere e che alla fi ne dalla FIGC consentì allo Scanzo di essere fi nalmente am- retrocederà piazzandosi all’ultimo posto, la quale dopo messo in .

22 - U.S. Scanzorosciate L’ piazzamento dialtaclassifiridosso delleprime. ca,il5°a solo adottenere un servì bili nelleultimeotto partite forcingultimi anni.Il fi nalecon14puntisui16disponi- checihannocostantementerisultati, penalizzato negli do sfuggirà perviadi queiproblemi dicontinuitànei Purtroppo anchenellastagione 1991-92,taletraguar- ta esisogna l’agognata promozione inPrima Categoria. cominciastare laSecondaCategoria unpo’Oberti stret- chiaro Cucchi ormai chealduodirigenziale –Risulta giovaniletorneo conmolte squadre professionistiche. quista 7°Trofeo diBelluscoprestigioso Internazionale lasquadraPulcini,Inoltre allenatadaElioParsani, con- infi neprofessionisteMilan, Cremonese, (Atalanta, ecc.). dre dilettanti, poi semi-professionistiche dapprima ed gli annihavisto calcare ilnostro terreno digioco asqua- tutt’oggiSprint, disputato ogni mesedigiugno, checon voltain quanto vieneperlaprima organizzato il Torneo A livello giovanile sihannoglieventi piùdegni dinota, la promozione igiallorossi chesipiazzarono 5°. centraledelcampionato tolse dallabattagliaperparte Una fl essionediprestazionirisultati subentratanella e Scanzo imbattuto. rimase egregia lo 12partite l’annata1990-91incuinelleprime precedente allasquadradiiniziare permise inmaniera dellastagione belgioco espressoIl nellasecondaparte ottimo 4°posto. diunadoppiaretrocessionerischio raggiungendo un situazione diclassifi capreoccupante, chelametteva a amigliorare valevaancora2punti)eriuscì vittoria una ne diritorno, dove loScanzo ottenne ben22punti(la trocessione precedente vennero smaltite solo nelgiro- Lei campidigioco: dellare- Elvezio scorie Bertocchi. lorosso chefi noallastagione precedente aveva calcato fu promosso allaconduzionetecnica ungiocatore gial- Nel campionato dellastagione di2°categoria 1989-90 suo campionato. squadra Juniores, allenatadaFranco Giugnetti, vinseil doposolounanno.tegoria Dasegnalare invece chela brembana, cicondannòadabbandonare laPrima Ca- nello spareggio diLevate il21Maggioconlasocietà nando ilcampionato con25punti;lasconfi ttaper1-0 reggio pernonretrocedere contro il Villa d’Almè termi- basse dellaclassifi cafucostretto adisputare unospa- LA PRIMACATEGORIA Scanzo cheviaggio costantemente nelleparti didiffi irto 88-89 fuovviamente impatto nellastagione conlanuovacategoria coltà einfattilo Cucchi –Oberti. namento delduo aquanto covaneglianimidirigenziali sto incoraggiante perlastagione successivaeinavvici- periodo. Lastagione siconcludeconun3°po- un certo dall’Ardesio aguardare capolista,riuscì tuttidall’alto per rinviateti, tanto perneve che, sfruttandoalcunepartite non soff squadra,sempreLa prima affi di Scanzorosciate. mentare consuccessounvivaiogià fl comequello orido tutto come uomo, cheaiuterà permoltianni a imple- un ragazzo deve crescere comecalciatore, masoprat- nadoni, profondo conoscitore delledinamicheconcui cietà comeresponsabile delSettore Giovanile, GinoDo- cosìallastagione 92-93annoincuientraso- Si arriva re icalidiconcentrazionedegliannipreceden- 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017 stavolta data aBertocchi,

U.S. Scanzorosciate - 23

SEZIONE CALCIO IL RITORNO IN 1° CATEGORIA PER RESTARCI!

Vincitrice campionato 1° Cat. 93/94. In alto (da sin.): Caglioni, Boni J., Facchinetti, Magri, Boni M. In basso (da sin.): Boni M., Locatelli, Giugno, Longhi, Faccagni, Beretta.

uesto documento vi si gioca il tutto per tutto. Il derby fi nale) grazie ad un girone di ritorno porterà a capire che non viene dominato e contraddistinto giocato su buoni livelli. Da segnalare Q esiste stagione in cui lo dalla voglia di raggiungere lo storico che i Pulcini CSI, allenati dal duo Scanzo raggiunga una promozione traguardo dei locali che già dopo 20 Ferrari-Lazzari, trionfarono nel loro o uno spareggio in maniera minuti del 1° tempo conducono per campionato, perdendo poi ai rigori il banale; insomma lo slogan delle 3-0, cosi che dopo quattro anni di torneo organizzato per il 50° del CSI. sette camicie sudate si addice tentativi andati a vuoto, fi nalmente Il campionato 1995-96 con alla perfettamente all’annata 1993-94. lo Scanzo viene promosso e questa guida ancora Giorgio Mastropasqua Dopo 7 giornate, lo Scanzo ha già volta sul campo e la squadra viene concluso tranquillamente a quattro punti di distacco dalla vetta, festeggia tra il tripudio dei suoi metà classifi ca ma, nonostante ciò, ma, da quel momento, inanella una sostenitori, la Prima Categoria è lo Scanzo si fa notare come bestia serie di dieci vittorie consecutive realtà. nera della capolista Sarnico, il quale che lo portano a chiudere in vetta Il ritorno in Prima Categoria nella si vedrà sfi lare il primo posto e la il girone d’andata. Il ritorno vide stagione 94-95 fu travagliato e ricco promozione dal Sellero Novelle, la squadra mantenere i 3 punti di di insidie e costrinse la società a dopo aver ottenuto solo 1 punto vantaggio sulla seconda in classifi ca, cambiare allenatore alla fi ne del contro la nostra compagine. Il duo ma, tanto per complicarsi la vita, i girone d’andata per via dei risultati Ferrari-Lazzari, intanto, si conferma giallorossi riuscirono nell’impresa di negativi. Elvezio Bertocchi venne vincente, in quanto porta alla vittoria perdere la penultima partita contro infatti avvicendato da Giorgio del campionato Esordienti CSI i l’Aurora Seriate, così che l’ultima Mastropasqua, ex calciatore di nostri ragazzi. giornata di campionato, nel derby Atalanta e Juventus. La salvezza Dopo un anno e mezzo mister contro il Pedrengo invischiato venne ottenuta comunque con Mastropasqua emigra in altri nella lotta per non retrocedere, ci tre giornate d’anticipo, (9° posto lidi e nella stagione 1996-97 la

24 - U.S. Scanzorosciate premiazione diGianmarco Cucchi a societario, vièdasottolineare la bresciani allaretrocessione. Alivello giornata, condannando i terzultima casa contro ilCoccaglio per2-1alla vincendo loscontro diretto fuori al grido osimuore”,“Si fal’Italia conduce lasquadraallasalvezza che conGiuseppeCortinovis, Brina una svolta allasquadra,sostituendo squadra. Sidecisequindididare alle sogliedellaretrocessione la fecero scivolare pericolosamente dibrutte prestazioniperiodo che dell’andata loScanzo entrò inun Purtroppo nelprosieguorisultati. squadra iniziòlastagione conbuoni scelta sembrò pagare visto chela 98-99 eall’inizio dell’anno, questa giallorossa, ancheperlastagione conferma sullapanchina diBrina alla relativamente tranquilleportano del campionato. Duestagioni asegnareriuscirà 13goalnell’arco qualità dell’attaccante Zambelli,che classifi ca (8°) emette inmostrale dignitoso piazzamento ametà squadra, laqualesisalvaconun viene vissutacontranquillitàdalla 98 sempre allenatore conBrina giallorossa. Anchelastagione 1997- sempre contraddistinguelasocietà questo dellacontinuità,cheda dalle medesimepersone, simbolo Tali ancoraoggi ruolisonoricoperti il Presidente Onorario. Calcio, mentre Gianmarco nediviene Presidente dell’U.S. Scanzorosciate succede aGianmarco Cucchi come segretario dellasezionecalcio, a livello societario, Flavio Oberti, edepocaliavvengono importanti i giallorossi. Icambiamentipiù adunasalvezza tranquilla porterà affi conduzione dellasquadraviene data a Maurizio Brina, ilquale Brina, data aMaurizio SCANZOROSCIATE sez.CALCIO in: denominazione uffi di carattere fi la scale-burocratico perunaragionedel 2000,varia Trofeo Bonacina.Infi ne, nel giugno girone Juniores evinceilprestigioso conquista ilsuccessonelproprio allenata dalduoChiesa-Dossi, ultime annate. LaJuniores, intanto, eranomancate nelle purtroppo frutto diungioco eun’anima che buon piazzamento dimetàclassifi ca, innesti dalSettore Giovanile)adun (14giocatoririvoluzionata nuovi,9 nuovo mister condusseunarosaIl enavigato: Adriano esperto Tassis. della squadraadunallenatore classifi ca,decidediaffi di lottare neibassifondi della stanco 2000 ilpresidente Oberti provinciale. Nellastagione 1999- nell’ambito calcisticodilettantistico encomiabile impegno, profuso ottenuta per isuoi30annidi gratifi Sportivo, al merito cazione F.I.G.C. Avv. NIZZOLA conlaStella premiato dall’allorapresidente della 1999,doveRoma il10aprile èstato Oberti attualePresidente, conOberti Cucchi Presidente onorario, ilgiornodella1°promozione ineccellenza. ciale dell’U.S. dare la guida presidente Oberti conilruolodiDS. presidente Oberti stanza deibottoni affi lascia ilcampoperaddentrarsinella Dasegnalarecategoria. cheChiesa giornata latesta dellaclassifi canella voltala prima raggiunge peruna viene stabilito, infattiloScanzo per ancheseunpiccolorecorddirigenti del campionato, dei daparte per quellocheeranogliobbiettivi 7° posto unpocoindigesto allafi ne gestione Tassis, siconcluseconun La stagione 2001-2002,ultimadella Regionale. per l’anno successivo nellacategoria 1-0 guadagnandosi lapromozione battendo infi nalelaCividatese per le fi naliprovinciali inqueldi Curno della Juniores, estavolta vinceanche dell’anno precedente allaguida bissailsuccesso duoChiesa-Dossi Il Prima ovvero Categoria, il4°posto. 2000-2001 sinoadalloraottenuto in il migliorpiazzamento nellastagione Scanzo, dalmomento checonsegue si apre auspiciperlo sotto imigliori cosìalnuovo millennioche Si arriva “U.S. SCANZOROSCIATE CALCIO”. 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - ancherà il 25

SEZIONE CALCIO ANNO MAGICO, LA PROMOZIONE E LA COPPA LOMBARDIA

a stagione 2002-03 è un beff ardo secondo posto, vincendo sia (10 turni preliminari più la Finale vero e proprio trionfo per la prima partita contro il Valcalepio !) fu segnata da partite esaltanti, L la nostra compagine. Dopo in casa per 1-0, sia il match decisivo come il ritorno dei quarti di fi nale mister Tassis, la Prima Squadra, viene in casa del Pontoglio per 2-1, (gol di contro il Dubino, in cui i giallorossi affi data al “fi gliol prodigo” Franco Cucchi e Ghilardi) rovinando la festa riuscirono a ribaltare l’1-0 dell’andata Giugnetti, scanzese doc, già giocatore alla squadra bresciana, la quale aveva con un’incredibile vittoria per 9-1, e allenatore del settore giovanile. In già preparato magliette e panini per o la semifi nale contro il Fontanella, rosa approdano un paio di giocatori celebrare la promozione. vincente 3-2 a Scanzo, ma sconfi tto quali, Ghilardi Walter detto BRIGHEL Lo Scanzo viene quindi promosso con un perentorio 5-2 tra le mura e Zanchi Stefano, che risulteranno per la prima volta nella sua storia amiche nella semifi nale di ritorno. determinanti con capitan Michele in Promozione. La fi nale disputatasi il 6 Giugno Cucchi per raggiungere la storica La vittoria nei playoff rese ininfl uente a Montanaso Lombardo (Lodi) Promozione. il risultato della prestigiosa fi nale di al cospetto di una sfavillante La squadra è una vera macchina da Coppa Lombardia contro l’Inveruno, coreografi a e di una tribuna gremita gol, punti e vittorie, che la portano a che avrebbe dato comunque il di tifosi provenienti da Scanzo concludere il campionato al 2° posto diritto alla vincente di disputare vide i giallorossi prevalere ai rigori dietro la Cividatese, che vale l’accesso l’anno seguente il campionato di 4-2 nei tempi supplementari ai playoff . La squadra si riprende dal promozione. La cavalcata in coppa (tempi regolamentari 1-1 con gol

Vincitrice coppa Lombardia 2002-03. In alto (da sin.): Brignoli (v.all.), Chiesa (d.s.), Giugnetti (all.), Bonfanti (ass.), Morelli, G.Cattaneo, A.Ghilardi, Fantoni, Pezzotti, Zanchi, Cattaneo C., Beretta F., Campana, Alborghetti, Mignani, Caglioni, Colleoni, Pezzotta (acc.), Oberti (pres.), Cucchi G.M. (pres.onor.) In basso (da sin.): Lorenzi (mag.), Valenti (mass.), Sonzogni, Foresti, Noris, Longhi, Corna, Mocchi, Cucchi M., Ghilardi W. Non in foto : Gritti, Beretta R.

26 - U.S. Scanzorosciate dunque ilnuovo segretario. chesarà comedirigente societari preso da Vitali già Massimo neiranghi improvvisamente. suoposto verrà Il segretario vieneamancare incarica perdita insocietà:LinoBarcella, anche contrassegnato daunagrave 10 uomini.L’anno magico, però, è in addirittura tempi supplementari) (il 2°tempo regolamentare edi2 antecedente eperpiùdi70minuti patitinellasettimana di infortuni senza attaccantidiruolopervia epica,giocata di unapartita parate dal dischetto, altermine Caglioni protagonista didue conilnostro portiere Michele) del vantaggio dicapitanCucchi 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - 27

SEZIONE CALCIO 2003-2012: IL DECENNIO D’ORO

l decennio che mi appresto a raccontare in questo pa- gusto Foresti. Al ter- ragrafo è esaltante per le promozioni conseguite, con mine della stagione I qualche amara retrocessione, ad intercalare questi viene ceduto all’A- grossi risultati. Il palmares societario si arricchisce in que- talanta la giovane sti anni di trofei provenienti da tutte le squadre, che com- promessa del setto- pongono la società, dai Pulcini alla Prima Squadra. Sono re giovanile Mattia gli anni in cui il Settore Giovanile comincia ad essere con- Caldara, anno 1994, siderato uno dei migliori della bergamasca, punto d’ap- che nella stagione prodo inseguito da molti ragazzi nati al di fuori del nostro 2016/2017 sta in- Comune, che lo ritengono un ambiente sereno e in cui dossando la maglia si può imparare a diventare calciatori e uomini. Sono an- della prima squadra che anni in cui le stagioni della Prima Squadra non per- orobica in mettono, nel bene e nel male, momenti di riposo troppo ed è già stato ac- Mattia Caldara. prolungati per la gioia dei sostenitori (un po’ meno per le quistato dalla regi- coronarie della società, in primis del presidente Oberti). na delle squadre italiane: la JUVENTUS. A primavera entra Partiamo quindi dalla prima esperienza nel campionato a far parte della Società un altro personaggio, che lascerà di Promozione stag. 2003-2004 dove, per via delle misure il segno in questa società Giulio Fiammarelli, che dappri- non regolamentari del nostro terreno di gioco, la squadra ma affi ancherà Donadoni per poi alla sua scomparsa nel è costretta ad un esilio in quel di Villa di Serio, esilio che 2005, prendere sottobraccio il settore giovanile e farlo durerà per un anno e mezzo. La squadra si comporta in crescere fi no alla sua massima espressione. maniera tutto sommato positiva nell’approccio inedito L’anno successivo 2004-2005 a Foresti viene consegnata, a tale categoria, nonostante un cambio d’allenatore, do- secondo le previsioni della società, una rosa ancora più vuto alle dimissioni di mister Giugnetti, sostituito da Au- forte per poter ottenere una salvezza tranquilla.

28 - U.S. Scanzorosciate 1967 - U.S. Scanzorosciate - 2017

Vincitrice Coppa Lombardia 2007-2008. In alto da sx Oberti (pres) Morelli (mass) Arvati, Regazzoni, Siccardi, Carioni, Grassi, Marchesi D. Maggioni, Suardi, Alborghetti, Birolini, Bertoletti, Rolleri, Brignoli (prep Port.) Grigis (v. all). In basso da SX Oberti (dir) Algeri (mag) Grigis, Pezzotta, Bruno, Abbronzino, Pecoraro, Lochis, Serughetti, Moretti, Maff eis, Grigis (all.re).

Purtroppo si sa che il calcio non è matematica e con la stagione precedente. Da segnalare che la cosiddetta grande rammarico, visto il ritorno nella seconda parte di “Ferrari giallorossa”, ovvero i Pulcini a 9 FIGC, anno 1995, stagione nel rinnovato campo di Scanzo (inaugurato il 5 guidati ancora da Mazzilli-Signorelli-Cavallini bissarono il Gennaio), le previsioni non vengono mantenute e nean- successo dell’anno precedente; a contendergli il titolo fu che l’avvento sulla panchina giallorossa di GB Ferraris, ri- questa volta il Clusone, il quale venne sconfi tto nel match esce a risollevare le sorti della squadra, che retrocederà al decisivo per 4-2. Da segnalare che a dicembre del 2005 termine della stagione in Prima Categoria. l’Amm.ne Comunale di Scanzorosciate conferisce a Gian- A livello giovanile vanno segnalate le vittorie nei rispettivi marco Cucchi la cittadinanza onoraria. campionati della squadra Allievi (all. Gianluigi Locatelli) e L’anno successivo stag. 2006-2007 Ferraris lasciò la pan- dei Pulcini CSI, anno 1995 allenati dal trio Mazzilli-Signo- china giallorossa per approdare in Eccellenza con la relli-Cavallini. Purtroppo un altro lutto colpisce inaspetta- Gandinese, perciò viene sostituito da Andrea Villa, un al- tamente la nostra società nel Novembre del 2005; viene lenatore giovane e rampante che ben aveva fi gurato nel a mancare Gino Donadoni, il cui ricordo rimane sempre Brusaporto. Purtroppo dopo un andata tutto sommato vivo, alla luce dei risultati che, anche grazie al suo lavoro, tranquilla, una serie di risultati negativi trascinarono la sta dando il nostro Settore Giovanile. squadra nei bassifondi del campionato. Arriviamo così alla stagione 2005-06, i giallorossi riaff ron- Nonostante il cambio in corsa dell’allenatore (Beretta in tarono il campionato di Promozione in quanto nell’estate sostituzione di Villa), la squadra deve giocarsi la perma- la società acquisisce il titolo sportivo del Madone. Mister nenza in categoria nel playout contro il Forza e Costanza. Ferraris, confermato alla guida della squadra, porta la I bianconeri ci batterono in entrambe le partite per 2-1, squadra al 7° posto, conducendo un campionato tran- condannando così lo Scanzo ad una dolorosa e inaspet- quillo, cosa non così scontata vista la retrocessione del- tata retrocessione. Fortunatamente, il fi nale di stagione SEZIONE CALCIO

U.S. Scanzorosciate - 29 2003-2012: IL DECENNIO D’ORO

fu ricco di soddisfazioni a livello giovanile con l’ennesima ni preliminari e senza nessuna sconfi tta arriva in fi nale aff ermazione della squadra Pulcini CSI, annata 1997, gui- di Coppa Lombardia contro la Sovicese. Infatti è proprio data alla vittoria del campionato dall’allenatore Carpi e la questo uno dei motivi per cui il campionato sia stato leg- prima e fi nora unica aff ermazione dei Pulcini nel Torneo germente trascurato dalla primavera in poi, per potersi Sprint con i ragazzi anno 96, con allenatore Ravasio, che concentrare sull’obiettivo della Coppa. La Finale entusia- in fi nale superano i pari età del Darfo Boario per 1 a 0 con smante ed avvincente si disputa a Cambiago (MI) il 1° rete di Rosaspina. maggio 2008. 1a1 si concludono i tempi regolamentari, La stagione 2007-08 si apre con una grande rivoluzione e 2 a 2 i supplementari, dopo 120’ si va ai rigori e succes- negli elementi della rosa (ben 10 elementi cambiati) e sivamente dopo la 1°serie di 5 rigori ai rigori ad oltranza. nello staff tecnico, che vede l’approdo di mister Grigis Qui uno stupefacente Regazzoni con le sue parate ci per- sulla nostra panchina. La società ed in primis il suo pre- mette di Vincere 8-9 il risultato fi nale davanti ad un tripu- sidente Oberti delusa dal campionato precedente con dio di bandiere e palloncini giallorossi dei tanti tifosi (3 forti motivazioni di riscatto vuole fortemente il ritorno pullman) giunti da Scanzo a sostenerci e dunque dopo nel campionato di Promozione. Per fare questo subito solo un anno di purgatorio, si ritorna in Promozione. dall’inizio si punta sia sul campionato che sulla vittoria di Con il confermatissimo Grigis lo Scanzo si presenta ai coppa Lombardia che porterebbe lo stesso in Promozio- nastri di partenza nella stagione successiva 2008-2009 ne. Per raff orzare i quadri societari, approda in società per nel campionato di PROMOZIONE con il chiaro obbietti- la prima volta nel ruolo di DS Bruno Piccinelli, che prende vo della salvezza a tutti i costi. Ma per una piacevole ed il posto di Chiesa costretto a lasciare per motivi di lavoro, inaspettata sorpresa lo Scanzorosciate conduce un cam- che andrà invece ad occupare la casella di Vicepresiden- pionato di alta classifi ca. Si capisce subito fi n dalle prime te. Il campionato si conclude con un ottimo 5° posto, in partite che questa squadra sarebbe arrivata lontana an- piena zona play-off . che a dispetto delle corazzate presenti nel campionato Questi non vengono però aff rontati, perché lo Scanzo (Curno, Aurora Seriate Grumellese) ben più accreditate e dopo una cavalcata entusiasmante e dopo ben 11 tur- costruite con il chiaro intento di vincere.

30 - U.S. Scanzorosciate seo. Lo Scanzo naviga sempre nelleacquecattive della ma l’impatto chero- ètutt’altro conlanuovacategoria tantinuovigiocatori, Moro. mercatoDomenico Il porta vieneaff nuova categoria china permotivipersonali,perciò stagione laprima nella Purtroppo nel2009-10mister Grigis abbandonalapan- inaspettata vittoria dei dilettanti,veramente incredibile lagioia perquesta lasquadragiallorossasua storia, A inEccellenzalaserie volta perlaprima nella questo doppiosalto cheporta, 1-1consentendocolpi discenatermina cosialloScanzo avvincentestro epienadi caloroso pubblicolapartita campionato. Scanzo avanti diunpunto edavanti alno- giornata di che perpuracoincidenzaèanchel’ultima zo siconcludeproprio conscontro delcalendario diretto tendere delcampionato lavittoria perunostranoscher- testa atesta restato colCurnoultimoavversario Il acon- qualsiasi avversaria. che ciresero unasquadradiffi (11), ed unaincredibile colminimoscarto divittorie serie Grazie adunadifesa diferro senza subire (17incontri gol) Morelli (mass.), Grigis(all.),Brignoli(prep.port.)Pelliccioli (v.all.), (coll.), Secomandi Abronzino. Al centro (da sin.):Bisighini,Maff Vincitrice campionato diEccellenza stag. 2008-09.Inalto(da Maggioni,Birolini sin.):Moretti, N.,Marchesi Arvati, D., Mart eis, Allegrini,Facchi, Pezzoli, Regazzoni,Finazzi, Birolini C., Carrara, (ass. Elice. Oberti Inbasso(da sin.):Serughetti, rontata conunnuovo mister, cilissima da aff da cilissima rontare per Scanzo perde 2-1, mentre nella fi naledelCiatto, invan- nato contro lavincente dell’altro girone, laColognese, lo giocate nellafi quell’anno: naleprovinciale perilcampio- adimporsiinnessunadelleduefisquadra nonriuscì nali salinghe dell’Atalanta, contro laGhisalbese. Purtroppo la “Atleti d’Italia” Azzurri diBergamo, ca- sededellepartite allafie arrivano nalenel Trofeo Ciatto, giocata allostadio esaltante duelloconlaformazione delDalmineFutura, chestravincono illoroCarissimi, campionato, dopoun ai GiovanissimiEccellenza,classe1995,allenatidamister Questastagione tocca importanti. vanile bilanciavittorie anno nonpiacevole dellaPrima Squadra, ilSettore Gio- te. Come spessoaccadenelleultimeannate, però, adun sarebberodella categoria bastatipersalvarsidirettamen- gironigenza, inquanto i33punticonquistati,neglialtri retrocessione chelasciapiùdell’amaro inboccaalla diri- posto inclassifi la retrocessione cacomportò diretta. Una to invernale, il17esimo comenonsieramaivistaprima, l’esonero dimister Moro) eunarivoluzionenelmerca- Ferraris allaconduzionetecnica ametàstagione (dopo lotta pernonretrocedere, diGB nonostante ilritorno ellosio, Suardi, Pezzotta M. 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - ), Algeri (mag.), ), Algeri(mag.), 31

SEZIONE CALCIO 2003-2012: IL DECENNIO D’ORO

taggio di 2 reti alla fi ne del primo tempo, subisce una La squadra compie un’ulteriore impresa, parte malissi- rimonta e perde la coppa alla lotteria dei rigori. mo 2 sconfi tte nelle prime due giornate, ma poi inanella La stagione 2010-2011 si apre con una grossa novità nel una serie di risultati positivi tanto da andare in testa alla nostro Centro Sportivo: il vecchio ed obsoleto campo in classifi ca con 6 punti di vantaggio nelle prime giornate sabbia, su cui si allenavano tutte le squadre da genera- del girone di ritorno, da li una serie di risultati altalenanti zioni, viene rifatto in manto sintetico. sembra fare svanire quanto di buono. Questa novità permette un innalzamento del livello della Anche stavolta è la solidità difensiva il fi ore all’occhiello qualità degli allenamenti e un minor numero di partite della nostra squadra, miglior difesa di tutto il calcio lom- rinviate per le condizioni avverse nella stagione inverna- bardo (13 gol subiti ??) dalla serie a alla 3 categoria, 20 le. Cambio anche nel ruolo di Direttore Sportivo, Bruno partite senza subire gol, striscia positiva di 5 mesi e 18 gg Piccinelli lascia per accasarsi al Pedrengo, gli succede senza perdere e due strisce positive di più di 500 minuti Franco Giugnetti, che completa così il suo cursus hono- senza prendere gol (dalla 3 alla 20° giornata) lo Scanzo rum all’interno della nostra società, prima giocatore, poi ottiene la vittoria del campionato dopo un fi nale thril- allenatore ed ora dirigente. ling: alla terzultima giornata una sconfi tta casalinga pro- La panchina, invece, si mantiene salda nelle mani di Fer- voca il sorpasso della Romanese nei confronti dei giallo- raris nonostante la retrocessione dell’anno prima. L’ob- rossi, i quali la giornata successiva riescono a riprendere biettivo societario tracciato dal presidente Oberti alla il comando grazie alla vittoria 3-1 a Paladina e la con- presentazione è sostanzialmente “cercare di riappro- temporanea sconfi tta della Romanese in casa; all’ultima priarsi di nuovo di quella categoria tanto sognata e giornata allo Scanzo serve una vittoria per festeggiare ed arrivata a Scanzo inaspettatamente ma che una volta essa arriva puntuale anche se soff erta per 1-0 contro il provata non riesci più a farne meno “. Gussago con la rete di Spreafi co. Il pubblico e i giocatori

Vincitrice campionato di Eccellenza stag.2010-11. In alto (da sin.): Scognamiglio, Salvi, Tomaselli, Birolini, Ruggeri, Vanoncini, Nembrini, Marchesi. Al centro (da sin.): Pezzotta, Algisi, De Falco, Cappello, Regazzoni, Barcella, Bonaldi, Maffi oletti, Suardi, Spreafi co. In basso (da sin.): Castelli, G.Oberti (ass.), Algeri (mag.), Castellozzi (mass.), Ferraris (all.), Brignoli (prep.port.), Secomandi (coll.), Rizzi (v.all.), Ocoro.

32 - U.S. Scanzorosciate formazioni 98,guidate dal boy”“tall edei mister Gamba Pitea Summer Cup, lapponeinSvezia, nellaterra conle alprestigioso internazionale torneo la partecipazione delsettoreci peririsultati giovanile lasocietàorganizza che iltitolo dicampioneprovinciale Eufori- dicategoria. anch’esso, guarda caso, giornata, oltre decisoall’ultima campionato AllieviEccellenzaguidatidamister Ravasio, te siaggiudica larosa neinumeri, del lavittoria risicata Nel contempo laformazione Allieviannata94,nonostan- teriore salto dicategoria. a raggiungere iplay off giallorossa Lamatricola Carissimi. sidistingue, riuscendo della stagione precedente delgruppo guidato damister Pietro dei successi Saporito, possibileinvirtù iscrizione gionale GiovanissimiBconlaformazione 96,allenatada alcampionato re- volta partecipa prima nellasuastoria Per quanto attienealsettore giovanile, lasocietàper nell’ambito calcistico. meritevole ogni annoadunapersonaparticolarmente prestigioso dell’Atalanta, dirigente premio assegnato vieneinsignito del16°PREMIOSensia.m.sidente Oberti A dicembre altro premio prestigioso perla società: ilpre- esclusivamente asalvarsi. giornate aveva dichiarato chelasquadradoveva pensare zio campionato dove dopole2sconfi tte2 nelleprime facciassero digiornale diini- alpresidente unarticolo retroscena comeilfatto cheigiocatori divertenti, rin- Nei giorni successividallospogliatoio uscirono alcuni fi cadicampo. possono quindifesteggiare conlasolitainvasione paci- , assaporandolapossibilitàdell’ul- 2 ancoraconSantoro. adandareCagnoli in9,mariusciamo sul3a erimaniamo circaDopo 15minutidelsecondotempo vieneespulso apareggiare1 mariusciamo conSantoro. 10’ tempo vieneespulsoPreite. primo Andiamosotto 2a Passati invantaggio dopopochiminuticonMaggioni,al nella fi nale Celadina, contro laBrembatese, epica. vittoria B, grazie delgruppo allavittoria 98,allenatidaSaporito, con iltitolo dicampioniprovinciali Giovanissimifascia diunnuovo trofeo siarricchisce La bachecasocietaria Giovanissimi A. poi lafil’accessoMonza perallacategoria naleinqueldi conquistanoiplayti damister off Carissimi, gio alivello regionale eprovinciale. gruppo 97,condot- Il La “Cantera giallorossa” nelfrattempo acquisisce presti- per lasoff classifi ca,chiudendoal12°posto, salvimaconibrividi destradella lasquadranellaparte giornate…!) portando lorossi totalizzarono solo15punti(dicui7nelleultime3 occupante nellasecondametàdistagione, incuiigial- poiamitigare un’involuzioneandata cheserviranno pre- metterà di raccogliere 25puntiallafi nedel girone di volta loScanzo scoppiettante, haunavvio chegliper- inEccellenza.Questarante lasuasecondaesperienza Nel 2011-12quindi,Ferraris guidaancoralasquadradu- partecipato. chevihanno ragazzie per idirigenti, cabile perinostri giovanile. Tale atutt’oggi rimane esperienza, indimenti- capo gruppo GiulioFiammarelli responsabile delsettore 1997, condottidamister allenatore, Marco Carissimi con erenza delleultimegiornate. 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - , perdendo , 33

SEZIONE CALCIO LA FUSIONE

ell’estate 2012 avviene un evento epocale: le miglior di sempre della storia giallorossa) squadre dei comuni di Scanzorosciate e Pedren- fMarchesi Carlo, Valenti Nicola, che da anni calcavano con N go, da sempre rivali, si fondono in una nuova ottimi risultati i campi dell’Eccellenza. La squadra cambia società, lo Scanzopedrengo. Questo connubio tra le due anche conduzione tecnica, Ferraris che lascia il posto a realtà permette una gestione “meno limitata”. La rosa del- Ceribelli. I nuovi innesti portano subito la squadra a com- la nuova stagione 2012-2013 viene rivoluzionata arrivano piere un salto di qualità, con un gioco spumeggiante che giocatori del calibro di Gullit (capocannoniere del girone la porta in cima alla classifi ca di che fi no a qualche con 25 gol nella stagione regolare + 2 ai play totale 27 gol stagione fa sembrava un miraggio, è li ad un passo.

2°classifi cato Eccellenza 2012-13. In alto (da sin.): Alborghetti, Cereda, Marchesi M., Valenti, Turani, Marchesi D., Biava, Cereda, Pergreffi , Marchesi C. Al centro (da sin.): Oberti (pres.), Chiesa (v.pres.), Meda, Agostinelli, Pezzotta, Regazzoni, Sonzogni, Zambelli, Madaschi, Sarti, Cicolari, Giugnetti (d.t.), Lorenzi (d.s.). In basso (da sin.): Arde- magni, Angelini, Secomandi (coll.), Castellozzi (mass.), Albani (prep.port.), Cucchi (pres.on.), Ceribelli (all.), Tosoni (prep.atl.), Algeri (mag.), Okyere Gullit, Austoni.

Il ritorno a Scanzo

a stagione 2014-15 per scelte oculate magari anche per guidarla, fatto sta che come lo Scanzo del dopo azzardate a detta degli addetti ai tutor la società gli affi anca Franco L “Scanzopedrengo “ lavori per poter competere con Giugnetti fi no al conseguimento rappresenta una nuova svolta. Si squadre blasonate e con budget del patentino da parte del Valenti decide di dunque di tornare a fare nettamente superiori. che avverrà nella stessa stagione da soli anche perchè dalla parte La prima squadra dopo che calcistica frequentando il Corso dei vicini di Pedrengo si nota poco Brembilla passa al Pontisola in serie Allenatori. interesse e tanti problemi a livello di D viene affi data ad un giovane Il duo Valenti-Giugnetti guida la gestione strutture. giocatore NICOLA VALENTI che ha nave ad un tranquillo 6° posto, che La nuova svolta, già di per sè appena messo le scarpe al chiodo ben fa ben sperare per il futuro. molto diffi cile, è imperniata su e che non ha neppure l’abilitazione Il fi nale di stagione per il settore

34 - U.S. Scanzorosciate 1967 - U.S. Scanzorosciate - 2017

al secondo posto. Il settore giovanile cresce ancora, acquisendo il diritto a partecipare ad un campionato più competitivo. Sempre i Cucchi, Oberti, Mauriello sponsor storico della Fercolor con la Coppa Giovanissimi 98 Guidati da Saporito, vincono le semifi nali Lombardia ediz. 2008. contro la Nuova Usmate 4 a 2 per la prima volta anche i La stagione regolare si conclude con 74 punti e 2°posto Giovanissimi avranno diritto a giocare l’anno seguente nei alle spalle del Palazzolo; le regole prevedevano la parteci- Regionali A. Nel contempo il gruppo 96, guidato da mister pazione dapprima ai playoff a livello di girone, che lo Scan- Remonti disputa la fasefase playplay offoff zopedrengo vince, pur pareggiando contro la Grumellese del campionato per 2-2, per via del miglior piazzamento fi nale ottenuto in Allievi B. L’anno campionato. La fase poi dei playoff passa a livello nazio- successivo stag. nale, qui l’avversario di turno è l’Abano Terme che vince 2013-2014 viene sia la gara di andata per 1 a 0 in terra veneta sia quella di segnato da un ri- ritorno con lo stesso risultato Quindi il sogno sfuma anche dimensionamento se il campionato resta da incorniciare. A marzo a Cagliari societario, perciò altra onorifi cenza per il presidente Oberti (premiato dal molti elementi im-- presidente federale Tavecchio e Gianni Rivera), che viene portanti della sta-- insignito per la lunga attività svolta nei dilettanti. La Ju- gione precedentee niores Regionale B, invece, allenata da Del Prato, si rende come Gullit, preseroo protagonista di un campionato eccezionale, comandato altre strade. La squa-a- dall’inizio alla fi ne e vinto con ben 4 giornate d’anticipo dra viene affi data a Esordienti 2002 vincitori Torneo Topolino. permettendo cosi l’approdo nel girone a del campionato Brembilla Marco con Regionale di categoria A. Contestualmente la stessa Junio- l’obbiettivo di ben fi gurare nel campionato di Eccellenza res domina anche in Coppa Lombardia e riesce a raggiun- e restare in categoria senza apprensioni utilizzando di più i gere la fi nale, contro la formazione milanese della Garibal- propri giovani. Cosi avviene con un andata balbettante ed dina di Milano, partita segnata da un equilibrio costante, un girone di ritorno molto più positivo con la squadra che ma che nonostante la caratura superiore dei nostri viene si classifi ca al 6° posto fi nale. Le diffi coltà riscontrate nella vinta degli avversari per 1 a 0 condannando cosi lo Scanzo gestione dell’impianto sportivo di Pedrengo, e alcune di- vergenze di idee sulla conduzione del sodalizio fanno sì che la fusione tra Scanzorosciate e Pedrengo fi nisca dopo appena due stagioni. Il Pedrengo riparte con una società completamente nuo- va dalla Terza Categoria, mentre lo Scanzorosciate, tornato giovanile regala l’inaspettata ma meritata vittoria alla sua originale denominazione, aff ronterà per il quarto del campionato Allievi Regionali A da parte anno consecutivo la categoria Eccellenza. La bacheca del dei ragazzi ‘98 di mister Remonti, trascinati da settore giovanile si arricchisce con la vittoria nel prestigio- capocannoniere Maggioni 39 gol che l’anno dopo so Torneo Internazionale Topolino Cup Valle d’Aosta, nel approderà alla Beretti dell’Inter e da una difesa quale trionfa la nostra squadra degli Esordienti 2002, di emetica, che subisce solo 12 gol nell’arco del mister Omar Mazzilli, che in un’epica fi nale si impongono campionato. sulla formazione professionistica del Torino calcio per 1 a Inizia nel migliore dei modi il mandato del 0, rete di Cortinovis su sviluppo di calcio d’angolo, nello nuovo responsabile del settore giovanile Silvestri stadio Puchoz di Aosta. Giuseppe, che sostituisce per problemi di lavoro La formazione Giovanissimi 2000 di mister Saporito, con- Giulio Fiammarelli. quista il titolo provinciale battendo a S.Pellegrino i pari età del Dalmine Futura e guadagnandosi l’accesso al campio-

nato regionale di categoria. SEZIONE CALCIO

U.S. Scanzorosciate - 35 LA SERIE D

rriviamo quindi alla come il Crema e il Cavenago Fanfulla. esplode la gioia dei giocatori e stagione 2015-16, una La contendente principale alla vittoria l’impossibile diventa realtà LO A stagione STORICA CHE PIÙ del campionato rimase quindi alla SCANZO APPRODA IN SERIE D STORICA NON SI PUÒ... Sempre con fi ne il Villa d’Alme che si presenta tra il tripudio dei suoi tifosi riuniti alle guida il giovane Valenti lo Scanzo all’ultima giornata come capolista in festa e la celebrazione di tutti i si presenta ai nastri di partenza 69 punti contro i 68 dello Scanzo. media che reputano l’impresa un con l’obbiettivo di migliorarsi e con Incredibilmente il Villa d’Alme perde vero e proprio miracolo sportivo. il bomber Pellegris approdato a sul campo del Caprino, mentre lo La società dopo i primi dubbi se Scanzo in estate in più nel motore. Scanzo vince a Barzanò casa del iscriversi o no al campionato e tutti La formazione viene ritoccata non Luciano Manara per 2-0, attuando un i numerosi problemi rilevanti in più di tanto rispetto all’anno prima, incredibile sorpasso all’ultima giornata termini economici, di strutture e di entra in società Vavassori Matteo vissuta dai dirigenti con l’orecchio organizzazione che implica iscriversi con il ruolo di DS La squadra esce costantemente collegato via telefono al 4° campionato italiano di categoria dai blocchi con un ottima partenza con il campo di Caprino. grazie al contributo di qualche che la catapulta subito nelle prime Alle 17.20 del 24 Aprile al triplice simpatizzante, alla tenacia dei suoi posizioni staccando partita dopo fi schio dell’arbitro con le notizie dirigenti e alle garanzie ricevute partita squadre decisamente favorite provenienti dal campo di Caprino dall’Amministrazione Comunale, in

Vincitrice campionato di Eccellenza stag 2015-16 : PROMOSSA IN SERIE D. In alto (da sin.): Locatelli, Zanga, Cissè, Rota, Bonomi, Mologni, Lussana, Possenti, Cicolari Al centro (da sin.): Brugali, Stroppa, Madaschi, Cooper, Regazzoni, Ferraroli, Facchinetti, Agostinelli, Corno, Gningue. In basso (da sin.): Pellegris, Capelli, Brignoli (v.all.), Gotti (mass.), Valenti (all.), Tonni (prep.port.), Tosoni (prep.atl.), Algeri (mag.), Lussu, Gualdi. Non in foto: Pilenga.

36 - U.S. Scanzorosciate La festadopolavittorria. ÈserieD. D contanto difi sull’album gurina stagioneprima delloScanzo inserie ancora unmiracolocondizioneràla D,in Serie se nonpotremo dirvi campionato squadra nelsuoprimo notizie sulpiazzamento fi naledella stagione perciò nonpotremo darvi èincorsoancora la Mentre scriviamo alCampionatopista esiiscrive diD. dell’impianto simette sportivo, in diminimoadeguamento termine Album fi gurine Panini. quando l’Unione Sportiva compirà compirà Sportiva quando l’Unione e chissàcheinunfuturo, magari condivisione possonodiventare realtà con unduro lavoro dipassionee ricco avanti che spessoisogni, seportati stimolo ecomeesempiopercapire pensiamo possanoessere prese come società diCalcioScanzorosciate della storia lagloriosa riassumono Per concludere, queste pagine che al Comunale diScanzo. ai360postiaccreditati inezia rispetto Voltini diCrema con4milapostiun della Panini di articoli su della Panini su diarticoli Tuttosport elaGazzetta dello Sport trovandosi a trovandosi a dello Sport gareggiare consquadre con i suoi 7000 mila, il con isuoi7000mila,il che rappresentano vere e proprie cittàcomeLECCO, MONZA, SEREGNO, BOLZANO, CREMA, BUSTO con ARSIZIOect stadi veri (quello di (quellodi stadi veri Monza e i suoi 17 mila eisuoi17mila Monza posti, quello di Busto posti, quellodiBusto FORZA SCANZO!!! Paese edellasuaSocietà. gioveranno all’orgoglio diquesto appena raccontate, chesicuramente altre cosestraordinarie come quelle 60, 70,100anninonsianoavvenute Pellegris ilbomber. 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017

U.S. Scanzorosciate - 37

SEZIONE CALCIO TABELLA RIEPILOGATIVA DEI PIAZZAMENTI DAL 1967 AD OGGI

STAGIONE CAMPIONATO CLASSIFICA ALLENATORE NOTE Disputa spareggio promozione con 1967-1968 3°categoria 2° S.Riva l’Olimpia, perso 2-0. Viene comunque ammesso in 2°cat. S.Riva; Ripescato “sub judice” in 1968-1969 2°categoria 14°. Retrocesso in 3°cat. poi G. Pezzotta 2°cat. P.Donghi Ripescato “sub judice” in 1969-1970 2°categoria 13°. Retrocesso in 3°cat. Basetti; poi ?? 2°cat. 1970-1971 2°categoria 12°. Retrocesso in 3°cat. ?? 1971-1972 3°categoria 1° G.Caspani 3°class. negli spareggi 1972-1973 2°categoria 1° a pari merito G.Caspani promozione; rimane in 2°cat. 1973-1974 2°categoria 4° G.Caspani 1974-1975 2°categoria 12° S.Morotti 1975-1976 2°categoria 9° G.Caspani 1976-1977 2°categoria 11° G.Caspani 1977-1978 2°categoria 3° G.Richini Ripescato “sub judice” 1978-1979 2°categoria 15°. Retrocesso in 3°cat. G.Richini in 2°cat. Vittoria campionato Allievi 1979-1980 2°categoria 12° G.Richini 1980-1981 2°categoria 6° G.Richini 1981-1982 2°categoria 2° A.Richini Vittoria campionato Giova- 1982-1983 2°categoria 8° A.Richini nissimi 1983-1984 2°categoria 3° A.Richini 1984-1985 2° categoria 13° A.Richini 1985-1986 2° categoria 4° A.Richini 1986-1987 2° categoria 13° A.Richini Ammesso in 1°cat. 1987-1988 2°categoria 3° E.Allieri Per istituzione cat. Eccellenza (??) Sconfi tta per 1-0 nello spareggio retrocessione 1988-1989 1°categoria 15°. Retrocesso in 2°cat. E.Allieri contro il Villa d’Almè. Vittoria campionato Juniores 1989-1990 2°categoria 4° E.Bertocchi Vittoria 7°Trofeo Internazionale di 1990-1991 2°categoria 5° E.Bertocchi Bellusco cat.Pulcini. Viene organizzato il primo Torneo Sprint 1991-1992 2°categoria 5° E.Bertocchi 1992-1993 2°categoria 3° E.Bertocchi 1993-1994 2°categoria 1°. Promosso in 1°cat. E.Bertocchi

38 - U.S. Scanzorosciate 1995-1996 2015-2016 1999-2000 1998-1999 1997-1998 1996-1997 1994-1995 2016-2017 2000-2001 2007-2008 2006-2007 2005-2006 2004-2005 2003-2004 2002-2003 2001-2002 2010-2011 2009-2010 2008-2009 (Scanzopedrengo) 2012-2013 2011-2012 2014-2015 (Scanzopedrengo) 2013-2014 TGOECMINT LSIIAALNTR NOTE ALLENATORE CLASSIFICA CAMPIONATO STAGIONE rmzoe7 G.B.Ferraris 7° Promozione 9° Promozione Promozione Promozione Promozione Promozione °aeoi °R.Grigis 5° 1°Categoria °aeoi 0 G.Mastropasqua 10° 1°categoria °aeoi °A.Tassis M.Brina M.Brina 8° 11° 8° 11° 1°categoria 1°categoria 9° 1°categoria 1°categoria 1°categoria °aeoi °A.Tassis 4° 1°categoria °aeoi °A.Tassis 7° 1°categoria 1°categoria Eccellenza celna17°.Retrocesso inPromozione Eccellenza celna2 G.Ceribelli G.B.Ferraris 2° 12° Eccellenza Eccellenza celna6 N.Valenti M.Brembilla 6° 7° Eccellenza Eccellenza ei ncroN.Valenti corso In D Serie 2°. Promosso inPromozione 1°. Promosso inEccellenza 1°. Promosso inEccellenza (Acquisizione titolo sportivo 1°. Promosso D inSerie 15°. Retrocesso in1°cat. 17°. Retrocesso in1°cat. dopo playout Madone) poi G.Mastropasqua A.Villa; poiBeretta poi G.Cortinovis poi G.B.Ferraris poi G.B.Ferraris poi A.Foresti E.Bertocchi; E.Bertocchi; F.Giugnetti, G.B.Ferraris F.Giugnetti A.Foresti, N.Valenti M. Brina; M. Brina; D.Moro; R.Grigis 1967 - U.S. Scanzorosciate -2017 Vittoria campionato Pulcini Vittoria campionato Pulcini Juniores Prov. Promossi nel Vittoria campionato Giova- Vittoria campionato Junio- res Prov. e Trofeo Bonacina Vittoria campionato Allievi Vittoria campionato Allievi Vittoria campionato Allievi lenza. Sconfi ttanei Playoff Vittoria playoff Vittoria Coppa Lombardia nazionali Vittoria campio- nazionali Vittoria Promosso inPromozione per vittoria Coppaper vittoria Lom-

Vittoria delcampionato Eccellenza ePulcini CSI U.S. Scanzorosciate - Vittoria TorneoSprint Vittoria campionato Vittoria campionato nato Juniores Reg.B e Playoff Esordienti CSI Eccellenza Pulcini CSI Regionale nissimi bardia Reg.B Prov. FIGC CSI. 1°cat. gir.C Eccel- 39

SEZIONE CALCIO U.S. Scanzorosciate