Cosa Farò Da Grande Ambulanze

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cosa Farò Da Grande Ambulanze SETTE oltre 15 anni di impegno a difesa della cultura del territorio è un prodotto amaltea edizioni www.zac7.it raiano tel/fax 0864 72464 supplemento quindicinale [email protected] anno VII numero 11 di ZAC mensile anno XII DIFFUSIONE GRATUITA distribuzione gratuita IL PUNTO registrazione trib. di sulmona n. 125 di patrizio iavarone venerdì 13 giugno 2014 Le vacanze non possono programmarle nean- IL GIORNALE ON LINE È SU ZAC7.IT ANCHE IN PDF che settimanalmente, perché la carenza di per- sonale medico e infermieristico, non lo permet- te. Al pronto soccorso del Santissima Annun- ziata attendono invano da mesi l’arrivo di due medici, che prima dovevano essere addirittura quattro, degli infermieri che non riescono a co- prire i turni notturni e persino degli autisti delle Cosa farò da grande ambulanze. E’ così che va in quello che prima era un ospedale ed oggi poco più di un ricove- ro di disperati: con e senza camice. Così va al Alla vigilia degli esami di Stato, le scelte degli studenti sulmonesi. pronto soccorso, ad urologia, al Cup, nel labo- ratorio analisi e così via, nel lungo elenco della Tra pentimenti e “cattivi maestri” sanità che non c’è, quella che luccica e non è oro. Il bagliore del nuovo ospedale sarà rinvi- di elisa pizzoferrato gorito il prossimo 18 giugno, quando il mana- SULMONA. Passano gli anni, pas- lavorare o continuare a studiare come psicologia e sociologia è in richiede sempre più competenze. ger della Asl Giancarlo Silveri ha annunciato che saranno ufficialmente affidati i lavori per la sano le riforme ma il mondo della non necessariamente seguendo realtà la meno seguita, appena Discorso diverso per i maturandi nuova struttura il cui cantiere dovrebbe, sem- scuola resta fedele a se stesso, a l’indirizzo scolastico. Su trentuno dieci studenti su trentasette, men- del liceo classico Ovidio per i qua- pre secondo Silveri, partire a settembre. Dato quelle poche e salde ‘certezze’ che studenti dell’indirizzo motorio più tre non si escludono economia e li la scelta di continuare gli studi per buono l’annuncio del manager, anche se oggi come ieri continuano a guida- della metà pensa di seguire corsi commercio, professioni sanitarie è messa in conto sin dall’inizio e, i progetti, quelli veri, finora non li ha visti nes- re le scelte degli studenti chiamati di fisioterapia, scienze infermieristi- e biotecnologie. Stesso discorso sebbene pesi l’ostacolo del test suno, resta la quotidiana assenza di un servizio ad affrontare la prova della matu- che e corsi di ortopedia, non man- per l’indirizzo pedagogico e lin- d’ingresso, le facoltà elette resta- sanitario sul territorio che fa acqua da tutte le rità. Come confermano i duecento ca chi, seguendo le orme paterne, guistico; se per il primo lo sbocco no le tradizionali giurisprudenza, parti. Dentro e fuori il Santissima Annunziata, allievi dell’istituto di istruzione su- pensa ad un futuro nell’esercito o naturale rappresentato da scienze medicina, economia e commercio perché la riorganizzazione voluta da Chiodi si periore G. Vico di Sulmona che, chi abbandona gli studi per segui- della formazione è scelto solo da ed architettura. Preferite le grandi è compiuta solo nei tagli e non nel bilancia- impegnati dal prossimo 18 giugno re l’attività di famiglia. Per quanti sette studenti su trenta, essendo i città come Roma, Bologna e Mila- mento della medicina sul territorio. E perché con gli esami di Stato, mostrano di hanno frequentato scienze socia- più attratti da percorsi diversi tra i no la cui offerta formativa è con- la nuova struttura di viale Mazzini se e quando avere già le idee chiare: mettersi a li la scelta più scontata di facoltà quali statistica ed ingegneria, per il siderata più ampia e di qualità. sarà pronta, sarà (è già) svuotata di primari e secondo solo quattro Rammarico infine tra gli studenti specialisti, ma anche di una normale ammini- su venti studieranno del liceo artistico, che, orientati strazione che ormai dipende quasi ed esclusi- lingue o mediazione verso il mondo delle accademie vamente dai presidi di Avezzano e L’Aquila. Il Politiche agricole linguistica. Tra le sedi di belle arti, lamentano lo snatu- sindaco Giuseppe Ranalli ha annunciato con preferite in testa le ramento di una scuola che meri- orgoglio di essere in procinto (ma qui si è sem- pre in procinto) di sbloccare i lavori delle due università abruzzesi, terebbe ben altra considerazione. sale operatorie e della sala parto, finanziate L’Aquila e Pescara Mancano i dati del polo scientifico “appena” dieci anni fa e di aver messo nero su soprattutto, e mentre tecnologico ‘E. Fermi’ che il diri- bianco un piano di interventi nel settore condi- qualcuno sogna di gente scolastico, Massimo Di Pao- viso con tutto il territorio. Ma di carte d’intenti andare all’estero, alla lo, evidentemente ancora scosso e di richieste sono pieni i cassetti della Regione domanda ‘se tornassi dalla pesante umiliazione elettora- e del direttore generale Giancarlo Silveri che indietro’ molti guar- le subita, si è seccamente rifiutato a luglio dovrà essere valutato per un eventua- dano all’istituto alber- di fornire alla nostra testata, a suo le, quanto improbabile, rinnovo dell’incarico. ghiero come valida e dire, troppo “ostile” (non è chiaro All’esame il “sultano”, come lo ha definito il concreta alternativa se al politico o al preside). Que- neo presidente della Regione Luciano D’Al- in un mondo che fuori stione di educazione… ad averla fonso, vanterà bilanci e infrastrutture (sulla dalle mura scolastiche e a insegnarla. carta al momento), ma il compito dei “com- missari” è anche quello di valutare gli effetti di quanto è stato fatto: la mobilità passiva in co- stante aumento, anche per un semplice parto, d’altronde, fa capire che molto più di qualcosa non va. Non più. INCHIESTA • Il fiume di tasse CRONaca CRONaca Il silenzio La sfida del piano acustico dei manager Ad estate ormai iniziata, ancora nessuna traccia dello strumento Da Italia Autentica, al credito agevolato: consigli e strumenti per che doveva regolare la “movida” cittadina far ripartire l’economia di stefano di berardo di pasquale d’alberto SULMONA. La notizia non è certo di prima Decolla “Italia autentica”, il progetto di sviluppo del- mano, ma le circostanze ci obbligano a tornare l’imprenditoria locale promosso dalla Banca di Credi- sul piano acustico, il regolamento comunale che to Cooperativo di Pratola Peligna, in collaborazione avrebbe dovuto porre fine alle infinite polemiche con un pool di manager di origine abruzzese leader tra il “popolo della notte”, i titolari di bar e gli abi- nei rispettivi campi di attività: Mauro Cianti (Don the tanti del centro storico. Il piano che inizialmente Fuller Jeans); Maximo Ibarra (Wind); Roberto Ma- sarebbe dovuto entrare in vigore durante le va- rinucci (Fater). I primi otto progetti selezionati, tutti canze pasquali non ha ancora visto luce, o meglio operanti nel campo del prodotto tipico, sono stati è pronto ma giace in qualche cassetto in attesa di illustrati nel corso di una affollata conferenza stampa essere approvato dalla commissione di riferimento promossa dalla Bcc, e guidata dal presidente Dome- per poi approdare in giunta e quindi in consiglio nico Ciaglia e dal direttore Silvio Lancione. Si tratta comunale. Fino ad oggi a quanto pare non è stato della ditta D’Alessandro di Maria Assunta Palombizio (aglio rosso), Masciarelli possibile approvarlo e (pasta); Margiotta (vini); adesso si spera che pos- M.A.D.E. di Angela Co- sa entrare in vigore en- laiacovo (aglio e ortaggi); tro giugno o luglio, una Coop. Albanuova (olio); data certa non è ancora Antonio Gentile (dolci); stata stabilita. Tra l’altro Ansape di Fausto Ruscit- il periodo in cui dovreb- ti (latticini e olio); Matteo be essere approvato Salce (agricoltura biologi- potrebbe portare con se ca e biodiversità). «I pro- un nuovo carico di po- getti – ha detto il direttore lemiche, che vedrebbe i Lancione – hanno come gestori di attività lamen- caratteristica dominante tare la concorrenza della l’unitarietà della visione Giostra Cavalleresca. strategica. Ogni azienda, Infatti come prevede il per lo sviluppo del suo regolamento la Giostra, progetto, avrà come tu- essendo considerata tor uno o più manager un grande evento non che costituiscono il pool. rientrerebbe nel limite L’idea di fondo – precisa di quattro serate al mese Lancione – è quella di e potrebbe quindi orga- aiutare gli imprenditori sia SETTE 2 venerdì 13 giugno 2014 venerdì 13 giguno 2014 3 INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA L’inCHIESTA di luigi tauro In scadenza questa settimana, dopo la Tari, anche la Tasi e l’Imu. Ecco come e perché si paga DALLA PRIMA Il fiume di tasse Il silenzio del piano acustico Il 16 giugno scadranno nizzarne quante ne vuole. La Giostra, che occupa la gran parte dell’estate sulmonese, i termini, per i Comuni porrebbe i gestori di attività di fronte alla necessità di trovare spazi liberi per le loro che hanno già deliberato, quattro serate mensili. Problema che si ma- nifesterebbe ancora di più per coloro che in- del pagamento della vestono per l’estate, e che a luglio e agosto dovranno cercare di incastrare i loro eventi. prima rata Tasi e Imu. Il problema non è la Giostra in sé, che ben venga ad animare le nostre serate estive, il Mano al portafogli, nel problema è semmai come proteggere coloro che scelgono di investire nell’estate sulmo- nese. Quindi la soluzione auspicabile non è Centro Abruzzo, per certo quella di limitare la Giostra, semmai di derogare anche le altre attività così da per- Sulmona, Ateleta, mettere anche una possibile integrazione tra i vari eventi estivi della nostra città. Ma senza Bugnara, Introdacqua, il piano queste sono pure dissertazioni acca- Un fiume in piena alimentato da tre e costante ascesa, a nessuno pare demiche, quindi non resta che aspettare che affluenti che si ingrossano sempre importi molto del crollo dell’econo- Villalago, Roccaraso, venga aperto il cassetto e il nuovo regolamen- più fino al limite dello straripamen- mia legata al mercato immobiliare e to sia approvato prima che diventi definitiva- to.
Recommended publications
  • Campionato Bb Seconda Categoria Bergamo
    CAMPIONATO BB SECONDA CATEGORIA BERGAMO GIRONE A DATA ORA CELADINA REAL BORGOGNA C.S.COM.LONGUELO (ERBA ARTIF. 3/03/19 14:30 8R BERGAMO LOC.LONGUELO VIA LOCHIS LALLIO CALCIO PONTE SEZ.CALCIO CENTRO SPORTIVO COMUNALE N.1 3/03/19 14:30 8R LALLIO VIA EVARISTO BASCHENIS LOCATE BERGAMASCO A.S.D. BONATE SOTTO CALCIO C.S. PARROCCHIALE 3/03/19 14:30 8R PONTE SAN PIETRO FRAZ. LOCATE VIA RIMEMBRANZE MEDOLAGO BREMBILLESE CENTRO SPORTIVO COMUNALE N. 1 3/03/19 14:30 8R MEDOLAGO VIA LATERALE ADDA POLISPORTIVA BERBENNO RONCOLA A.S.D. CAMPO SPORTIVO COMUNALE 3/03/19 14:30 8R BERBENNO/LOC.FOPPO VIA DAMIANO CHIESA POLISPORTIVA BERGAMO ALTA CALUSCO CALCIO C.S. COMUNALE "CAMPO UTILI" 3/03/19 14:30 8R BERGAMO VIA BAIONI 16 SUISIO 2000 ANTONIANA CAMPO PARROCCHIALE 3/03/19 14:30 8R SUISIO VIA BREDE,13 ZOGNESE ORATORIO SAN TOMASO C.S.COMUNALE CAMANGHE E.A. 3/03/19 14:30 8R ZOGNO VIA ROMACOLO SNC - CAMANGHE GIRONE B DATA ORA AURORA SERIATE 1967 MALPENSATA CAMPAGNOLA C.S. COMUNALE "INNOCENTI" 3/03/19 14:30 8R SERIATE VIA DECO' E CANETTA 66 CALCIO LEFFE VILLA D OGNA C.S.COM. "CARLO MARTINELLI" 3/03/19 14:30 8R LEFFE VIA STADIO, 71 CENE CALCIO ORATORIO ALBINO CALCIO ORATORIO "PAPA GIOVANNI XXIII 3/03/19 14:30 8R CENE VIA SAN ZENONE G.S.O. AURORA TRESCORE NEMBRESE CALCIO CENTRO SPORTIVO COMUNALE 3/03/19 14:30 8R TRESCORE BALNEARIO VIA ALBAROTTO GANDINESE 2015 LEFFE EXORA 1993 CENTRO SPORTIVO COMUNALE (E.A 3/03/19 14:30 8R GANDINO VIALE CA' DELL'AGRO IMMACOLATA ALZANO EXCELSIOR SEZ.
    [Show full text]
  • COMITATO REGIONALE MOLISE Stagione Sportiva 2015
    Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE MOLISE VIA CAMPANIA 209 - 86100 CAMPOBASSO CENTRALINO: 0874 49531 FAX: 0874 495322 Indirizzo Internet : www.lnd.it e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2015 - 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 5 Del 31 Luglio 2015 (Comunicazioni) AREA SOCIETA' - PROBLEMATICHE UTILIZZO DEI BROWSER Dopo diverse segnalazioni giunte al CR Molise da parte di società circa la difficoltà delle stesse ad accedere all'AREA SOCIETA' è stato attivato in merito il competente CED presso la Lega Nazionale Dilettanti a Roma. Il CED ha comunicato che effettivamente è a conoscenza della impossibilità di accedere all'AREA SOCIETA' con il browser “Mozilla Firefox”, mentre non esiste alcun problema di accesso con gli altri browser più comuni, quali “INTERNET EXPLORER” (dalla versione 9 in poi) e “GOOGLE CHROME”. Pertanto si invitano le società ad accedere all'AREA SOCIETA' loro riservata attraverso tali browser funzionanti. Il CED ha altresì comunicato che sta lavorando per ovviare a tale inconveniente. 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. A.1. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI PER SOCIETA’ DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI A.2. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI PER SOCIETA’ DELLE LEGHE PROFESSIONISTICHE Si ricorda che in allegato Comunicato Ufficiale n. 3 del 16 luglio u.s. sono state trasmesse le comunicazioni della F.I.G.C. aventi ad oggetto gli importanti argomenti indicati in epigrafe. F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 - COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 31 LUGLIO 2015 Pagina 186 2.
    [Show full text]
  • Onoranze Funebri Lugli
    www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 299 € 1,50 BILANCIO Dopo la cessione di Hera e Farmacie il Comune si ritrova un tesoretto PD IN REGIONE Tutto pronto per la staffetta Azioni, ecco dove vanno i soldi Costi-Campedelli Pronti trenta milioni di investimenti sul 2015: parte anche l’Amcm a doppia operazione di CALCIO B - A Como con l’ultima in classifica 1-1: decisivo l’errore del portiere L vendita Farmacie-Hera è Hera e Farmacie: andata in porto e ora, con il ri- cavato delle azioni cedute, la Modena, un pari di rimpianti il fatuo tepore giunta si trova con un tesoret- to da quasi 19 milioni di euro ai quali si sommano gli oneri della legna degli di urbanizzazione (di poco in- feriori alle previsioni, poichè .A PAGINA 9 alberi da frutto gli effetti dello Sblocca-Mode- na, se ci saranno, si vedranno di Giuseppe Leonelli l’anno prossimo, ma comun- que presenti) e i fondi sisma ALL’INTERNO a dato atto al sinda- (questi sì in ritardo e decisa- V co di aver mantenuto mente sovrastimati in fase di RICORSO RESPINTO la promessa: non del tut- bilancio). Risultato? La giun- to, ma di questi tempi ta potrebbe chiudere il 2015 mantenere i tre quarti di con 30 milioni di risorse per Sgombero quanto si annuncia è gli investimenti. Priorità alle grasso che cola. Aveva scuole Mattarella e Sigonio. detto che avrebbe trovato Vera sorpresa però potrebbe di Libera, per le risorse per 40 milioni di essere rappresentata dall’av - SPORT A pagina 23 investimenti sul 2015, vio già quest’anno del nuovo il Tar tutto ok Muzzarelli.
    [Show full text]
  • Anno Sportivo 2021 Specialità Raffa Regolamento Campionato
    Anno Sportivo 2021 Specialità Raffa Regolamento Campionato Nazionale di Promozione di 1°, 2° e 3° categoria per società Regolamento Camp. società di promozione raffa 2021 Sommario PREMESSE .......................................................................................................................................................... 2 NORME GENERALI ............................................................................................................................................. 3 Promozioni .................................................................................................................................................... 3 La Rosa........................................................................................................................................................... 3 Il Calendario .................................................................................................................................................. 4 Composizione dei gironi ............................................................................................................................... 4 Composizione della squadra ......................................................................................................................... 5 Caratteristiche dell’incontro ......................................................................................................................... 5 Esempio di una partita .................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Di Giacomo Dice «No» Panico Nel Centrodestra
    PRIMO PIANO MOLISE con € 1,50 In Molise non acquistabili separatamente 86090 Castelpetroso (IS) direttore responsabile Luca Colella 86090 Castelpetroso (IS) direttore editoriale Alessandra Longano Via Santuario 15/B Campobasso, C/da Colle delle Api, Via Santuario 15/B Tel. 0865.936258 106/N int.19 - Tel. 0874 483400 Tel. 0865.936258 www.fontedelbenessereresort.it www.primopianomolise.it Anno XIX N° 71 - € 1,50 www.fontedelbenessereresort.it [email protected] [email protected] [email protected] Martedì 13 marzo 2018 CAMPOBASSO ISERNIA CAMPOMARINO Torna Fabio Papa Le Iene ‘incastrano’ Vandali in azione Da ieri è in servizio il parroco polacco Devastato in Procura generale accusato di pedofilia il campo sportivo servizio a pagina 6 servizio a pagina 12 servizi a pagina 22 L’ALFIERE Ora in pole c’è Mario Di Nezza, magistrato del Tar Lazio originario di Isernia. Si pensa pure a De Camillis e Chieffo VENAFRO WILLIAM Regionali, TURCINOVIC la base M5S Di Giacomo dice «no» in rivolta INSIGNITO DA MATTARELLA Panico nel centrodestra Nel giorno in cui doveva sciogliere le riserve, il giudice ha ribadito di non essere interessato alla candidatura. Partiti e movimenti in conclave, si cerca l’uomo (o la donna) della sintesi servizio a pagina 18 SUMMIT POLITICO A CAMPOBASSO DANNO ERARIALE L’ex dg di Molise Acque risarcisce ISERNIA. William Turci- novic, studente 18enne di 1 milione di euro Monteroduni, ha ricevuto ieri mattina dalle mani del Presidente Mattarella CAMPOBASSO. Quando l’onorificenza di “Alfiere tutto il centrodestra era certo della Repubblica”. Wil- che Enzo Di Giacomo stesse liam frequenta la classe per sciogliere le riserve, è VC indirizzo informatica arrivata la doccia fredda: il dell’Itis “Mattei” di Iser- magistrato ha detto «no».
    [Show full text]
  • Maurizio Sarri “Così Salverò L’Arezzo”
    www.amarantomagazine.it COPPA ITALIA 2-1 AL LIVORNO GIOCHI APERTI CURVA MINGHELLI STADI VUOTI ECCO PERCHE’ IN ANTEPRIMA IL SEXY CALENDARIO DEL 2007 ALL’INTERNO IL POSTER DI DI DONATO TERZO GRADO L’ARBITRO PAOLO BERTINI SI RACCONTA AMARANTO STORY NUOVO PROGRAMMA IN TELEVISIONE Anno 1 - Novembre 2006 - N. 6 Mensile - copia omaggio MAURIZIO SARRI “Così salverò l’Arezzo” Novembre 2006 Periodico Sportivo Mensile Editoriale Reg. Trib. di Arezzo N. 3/06 del 8/03/2006 Direttore Responsabile E’ un autunno nero che più nero Andrea Avato non si può per l’Arezzo. Passano [email protected] le giornate e la situazione non accenna a migliorare, nonostante Editore l’impegno della squadra e nono- Atlantide Audiovisivi s.n.c. stante il cambio di allenatore, che Via Einstein 16/a - Arezzo dal punto di vista dei risultati non Tel 0575.403066 - Fax 0575.298238 ha ancora prodotto l’inversione www.atlantideaudiovisivi.it di marcia che tutti speravano. A Maurizio Sarri, che ha risposto alla Sommario Stampa chiamata di Mancini e Pieroni con Litograf Editor apprezzabile entusiasmo e dispo- Il personaggio Fotografie nibilità, bisogna concedere un al- 4 Maurizio Sarri Alessandro Falsetti, Effe 5, tro po’ di tempo per lavorare sulla Maurizio Gambini, Cristiano Stocchi testa e sulle gambe dei giocatori. Il guaio è che siamo già a metà 10 Il campionato Autunno nero Hanno collaborato novembre e che alcuni incorag- Andrea Lorentini, Giorgio Melani, gianti segnali di risveglio, messi in Luca Stanganini, Simone Trippi mostra pure a Bologna, non sono 22 La ragazza del mese Ilenia Fortini stati sufficienti per aggiungere Coordinamento e organizzazione punti alla classifica.
    [Show full text]
  • La Responsabilità Delle Società Sportive Per Il Reato Di Frode Sportiva
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Electronic Thesis and Dissertation Archive - Università di Pisa Dipartimento di Giurisprudenza Corso di laurea in Giurisprudenza La responsabilità delle società sportive per il reato di frode sportiva. Il Candidato Il Relatore Giusti Stefano Notaro Domenico A.A. 2014/ 2015 1 A Nunzio, Virginia, Bruno, Lorenzo, Emilio, Tina e Vittorio 2 Sommario INTRODUZIONE ........................................................................................ 6 CAPITOLO 1 ............................................................................................... 7 L’ordinamento sportivo e statale. ............................................................. 7 Introduzione. ......................................................................................... 7 I principi dell’ordinamento sportivo. .................................................... 8 L’autonomia dell’ordinamento sportivo. ............................................ 10 Il vincolo sportivo in difesa dell’autonomia. .......................................... 18 Le problematiche del vincolo di giustizia ........................................... 20 Illecito Sportivo ...................................................................................... 27 Definizione e Rapporto tra Illecito Sportivo e Illecito Penale prima della l. 401/89. .................................................................................... 27 Capitolo 2 ..................................................................................................
    [Show full text]
  • Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 11 Del 20/09/2018
    DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI LEGNANO Via Per Castellanza 15 - 20025 LEGNANO Tel. 0331 546533 - Fax 0331 594087 e-mail principale: [email protected] e-mail Attività di Base: [email protected] Sito: lombardia.lnd.it – cliccare su Delegazioni e selezionare “Legnano” ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:30-15:30 Giovedì CHIUSO Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 11 del 20/09/2018 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 333 2. COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 333 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 333 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 333 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 333 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 333 3.2 SEGRETERIA 333 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA ITALIA ECCELLENZA 334 3.2.3 ESITO SORTEGGIO COPPA ITALIA PROMOZIONE 335 3.2.4 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI PRIMA CATEGORIA 336 3.2.5 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI SECONDA CATEGORIA 338 3.2.6 ADDEBITI SOCIETA’ PER MANCATA ISCRIZIONE SQUADRA GIOVANILE (CFR. COM. N.1 DELL’01/07/2018 DELLA L.N.D.) 340 3.3 CAMPIONATO FEMMINILE 343 3.3.1 CAMPIONATO PROMOZIONE FEMMINILE GIRONE A – RITIRO SQUADRA 343 3.4 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE 343 3.4.1 CALENDARIO CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE CALCIO A 5 343 3.5 CAMPIONATO QUARTA CATEGORIA E QUINTA CATEGORIA 343 3.5.1 PUBBLICAZIONE COMUNICATO UFFICIALE 343 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 343 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 343 4.1.1 APPROVAZIONE TORNEI – SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO 343 329 / 11 4.1.2 SVINCOLI PER INATTIVITA’ ACCORDO ARTICOLO 110 B4) - ACCOLTI 344 4.1.3 SVINCOLI PER INATTIVITA’ ACCORDO ARTICOLO 110 B4) - RESPINTI 345 4.1.4 PARTECIPAZIONE SQUADRE “B” CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI PROVINCIALI 345 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 345 4.2.1 COMUNICAZIONE VARIAZIONE TORNEI S.G.S.
    [Show full text]
  • L'ultimo Rigore
    UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Economia e Management CORSO DI LAUREA IN STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO TESI DI LAUREA MAGISTRALE L’ULTIMO RIGORE: LA PARTECIPAZIONE ALL’EUROPA LEAGUE PER LE PICCOLE-MEDIO SQUADRE Relatore : Candidato : Professor Vincenzo Zarone Domenico Copertino Anno Accademico 2014/2015 A nonna Lucia “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.” (Sir Winston Churchill) "Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?”. “Non glielo spiegherei” rispose. “Gli darei un pallone per farlo giocare”.” (Eduardo Galeano) “L’ideologia, la religione, la moglie o il marito, il partito politico, il voto, le amicizie, le inimicizie, la casa, le auto, i gusti letterari, cinematografici o gastronomici, le abitudini, le passioni, gli orari, tutto è soggetto a cambiamento e anche più di uno. La sola cosa che non sembra negoziabile è la squadra di calcio per cui si tifa.” (Javier Marías) Sommario Introduzione .................................................................................. 5 1 Le “regole” del gioco ............................................................. 11 1.1 Uno sguardo d’insieme .................................................................... 11 1.2 A livello nazionale ........................................................................... 12 1.2.1 La F.I.G.C. .......................................................................................... 12 1.2.2 La Lega Nazionale
    [Show full text]
  • Castelnuovo Magra: Primarie
    Pubblicato dall'Associazione Culturale "qui CASTELNUOVO" - Via della Pace,11—19033 Molicciara (SP) Anno II n. 2 - Marzo-Aprile 2014 Autorizzazione del Tribunale di La Spezia, con provvedimento 23 Marzo N. 1/13 del Registro Stampa - Posta elettronica: [email protected] € 1,00 PASQUA DI RESURREZIONE A proposito di elezioni amministrative MA NOI … RISORGEREMO? onclusa la mandata re- discutibile il metodo di spac- elettori, ogni cittadino è libe- asqua: festa ebraica e cristiana. Per gli Ebrei celebra la C ferendaria alcuni politi- ciare la scelta dei cittadini, ro di formare gruppi o asso- P liberazione dalla schiavitù d’Egitto e l’esodo verso la Ter- ci locali, di lungo (o breve) su un SI o un NO alla do- ciazioni che possono costitu- ra Promessa. Per i Cristiani commemora la Resurrezione di corso, hanno utilizzato la manda di unificazione di due ire, in occasione delle elezio- Cristo. Dunque ricorrenza di grande importanza, che racchiude vittoria dei NO per creare comuni, con un progetto po- in se significati e valori travalicanti la mera occasione di “far liste civiche e sfruttare il litico per amministrare un ni amministrative, liste più o festa”. Importante per diversi motivi: laici e religiosi. Sul pia- consenso popolare scaturito comune per cinque anni. meno civiche pronte ad am- no areligioso presenta realtà di innegabile consistenza. A rico- dal risultato del referendum. In una democrazia partecipa- ministrare il bene e per il noscerle questo primato basterebbe il fatto che essa giunge in Niente di nuovo sotto il sole
    [Show full text]
  • GE) - Tel.: 010/7541400 Fax: 010/7541440 - [email protected]
    e non solo dintorni 78 VALPOLCEVERA e VALLESCRIVIA: Bolzaneto, Ceranesi, Isola, Mignanego, Pontedecimo, QRonco, Savignoune, Serra Rii ccò, Valbrevenna, Vobbia www.quienonsolo.it 3 Campomorone Umorismo Kiwi fenomeno social 22 Sant’Olcese nozze dell’anno, 2 sindaco all’altare € • 8 1 0 2 O I G G A M e l a r t 47 s Se la politica e litiga con la forza m dello sport i b Il faSCInO dISCretO della SIgnOra Wanda L'edicolante di Montoggio stravince il concorso sui personaggi di Qui è la più popolare della Vallescrivia. Mike fC trionfa in Valpolcevera i commerciale s.p.a. Timossi commerciale spa è azienda leader nella commercializzazione di acque, bibite, birre, vini e liquori. Con oltre 2.500 referenze riesce a fornire ai propri clienti un attento e dettagliato servizio. Via Chiappella 7 - 16010 - Serra Riccò (GE) - Tel.: 010/7541400 Fax: 010/7541440 www.timossi.it - [email protected]. olo n s 6 , 7 gio o g to i on it n M o. , l n ego nso n o gna ien Lo Zoom r i e u , M .q o ola ww s t si, I w ne a n era bbi i o, C , Vo io t n ane nna nto i d olz eve A ott a, B lbr Big sall , Va Bu nco IA: Ro RIV cò, SC Ric i LLE rra icc VA , Se zzi C o A e ese i aga ta rin ER lc I R iet sto EV nt’O zzi bb Pa LC , Sa he i Vo LPO imo uG one d VA ec nz ted Fra Pon e Q ca ca n Lu edi Bia o ncr a llin Ta Toll Ga o enz Lor isso rto R obe i io R bon erg i tto S eric O Fed o aur M rio ale no V tori Pas ro Pie do rran o Fe ario Wanda Nara? No, rd M oa edo igo Ed i lfr co Arv oss A nas R Bag nda Wa do nni ran ia ova Mo rco G an ino Ma ra Cas M ara ana agn Gr li B atel Fr tta aga B o Pin no la cag Mi re Cal sto Pa ia Son rino Wanda di Montoggio a 2 cc io Zu € o ilv esc S • c so ran ros 8 F do a G 1 ike Pol rin 0 M Ma ta ? 2 m en E o v fr po ara L O am G L I C A A o V N nc Fra I T ui N nza D I i Q E La .
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 9 Del 13/08/2020
    Comunicato Ufficiale n. 9 del 13/08/2020 Stagione Sportiva 2020/2021 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. ......................................................................................................................................... 320 2. COMUNICAZIONI L.N.D............................................................................................................................................. 320 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ............................................................................................................ 321 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO .........................................................................................................................................................321 3.2. SEGRETERIA ..........................................................................................................................................................................323 3.2.1. ISCRIZIONE CAMPIONATI DILETTANTI E GIOVANILI.....................................................................................................323 3.2.2. TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI S.G.S. ...............................................................................................340 3.2.3. COMPLETAMENTO ORGANICI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 ...............341 3.2.4. GRADUATORIE DI MERITO...............................................................................................................................................341 3.2.5. SOCIETA’ INATTIVE ...........................................................................................................................................................342
    [Show full text]