CHI SIAMO Maxyma Viaggi nasce dalla passione per questo mondo, dall’esperienza maturata in molti anni di lavoro, e da una profonda conoscenza delle destinazioni acquisita direttamente sul campo. Con la nascita del Team Maxyma Viaggi Tour Operator, abbiamo dato vita ad un vero e proprio pool di esperti che mette a vostra disposizione tutta la propria conoscenza nonché la propria passione. Grazie a questa unione siamo oggi in grado di fornirvi un panorama di destinazioni molto ampio, puntando su uno staff altamente specializzato, sui migliori corrispondenti locali in ogni destinazione trattata e su un’idea di viaggio personalizzato. Idea che nasce dalla richiesta del cliente e viene sviluppata insieme, attraverso un lavoro di squadra. Tutto ciò permetterà di costruire quello che non sarà più un comune viaggio, ma una vera e propria Esperienza. Siamo convinti che la passione per questo lavoro sia ancora ciò che fa la vera differenza, che la disponibilità e la professionalità siano ancora i valori sui quali si fonda il mondo del Turismo e... Siamo pronti a metterli a Vostra disposizione!

DOVE SIAMO NEL MONDO:

SEDE PRINCIPALE Erba (Co)

ALTRE SEDI Roma (Rm) Viarigi (AT)

UFFICI DI RAPPRESENTANZA Cancùn (Mexico) SOMMARIO

NORD AMERICA 47 Argentina-Patagonia Argentina e Patagonia classica 10 Stati Uniti 48 Argentina Stati Uniti Self Drive Ovest & Hawai Argentina: Ruta 40 Stati Uniti Self Drive Ovest & Messico 49 Costa Rica Tour Stati Uniti tesori dell'ovest Speciale Sub: immersioni in Costa Rica Stati Uniti Self Drive New England 14 Estensioni mare 16 Canada EUROPA Canada: i grandi parchi dell’est Canada: il selvaggio west 52 Norvegia Canada: avventure senza limiti Nord Assoluto, e Vesterålen Le meraviglie del San Lorenzo Sogno di una notte di mezza estate 22 Alaska Il meglio della Norvegia Alaska Highlights 55 Svezia Il meglio dell’Alaska Il meglio della Svezia 56 Finlandia Laghi e foreste in Finlandia AMERICA LATINA 57 Danimarca Danimarca, castelli e Jutland 26 Messico Mexico City & Copper Canyon 58 Aurore boreali Tutto il Meglio del Messico Short break aurora boreale Tour Yucatan, Campeche & Chiapas Esperienza polare a Tromsø Fly & Drive Messico Coloniale Finlandia, a caccia delle aurore boreali Fly & Drive: la Bassa California Islanda, aurore tra i ghiacci 31 Guatemala 62 Islanda Tour Guatemala essenziale Le Meraviglie dell’Islanda Altipiani meravigliosi 32 Messico-Guatemala-Belize Tour Messico, Guatemala & Belize 64 Groenlandia La Groenlandia, da sud a nord 33 Costa Rica Speciale Costa Rica 65 Faroe Islands Costa Rica e la sua natura Faroe Islands explorer 35 Panama 66 Regno Unito-Scozia Panama Fly & Drive Un sogno romantico in Scozia Scozia, tra natura e castelli 37 Colombia Highlands e isole Colombia archeologica e mare Whisky tour Colombia classica 66 Irlanda 39 Perù Irlanda dell’ovest Perù Classico In Irlanda come un lord Perù Leggendario Irlanda da scoprire 42 Brasile Un assaggio d’Irlanda Brasile Classico 76 Paesi Baltici Brasile: Rio De Janeiro, Lencois e Pantanal Un assaggio di Baltici 44 Bolivia Capitali Baltiche Bolivia enigmatica 45 Cile Cile deserto e nord 46 Cile-Patagonia Cile nord, laghi e Patagonia RUSSIA 114 Giappone Giappone tour dei Samurai 80 Russia Giappone tour panoramico Tour Mosca e Golden Ring 116 Estensioni mare Un assaggio delle capitali Russe San Pietroburgo e Mosca Capitali Russe: Mosca e San Pietroburgo AFRICA 120 ASIA Tour Madagascar del sud essenziale Dalle verdi risaie alla barriera corallina 86 Uzbekistan 122 Namibia Tour Uzbekistan classico Tour Namibia Uzbekistan oltre la Via della Seta 123 Sudafrica 88 Giordania Tour imperdibile Sudafrica Giordania classica Tour il bianco Sudafrica Giordania e Mar Morto Sudafrica spiagge, tartarughe e Big Five 90 Oman 126 Tanzania Scorci dell’Oman Tanzania: grandi parchi del nord 92 India 127 Kenya India: Short Rajasthan Tour Kenya India: Rajasthan la terra dei Maharajah 128 Estensioni mare 94 Sri Lanka Sri Lanka in breve Le meraviglie dello Sri Lanka OCEANO PACIFICO 96 Nepal-Bhutan Nepal & Bhutan 132 Australia 97 Myanmar Tour Australia Dreamtime Myanmar classico Australia Self Drive Pacific Coast Explorer Myanmar classico e la sua Roccia D’oro Australia Self Drive Australian Explorer 100 Thailandia 136 Nuova Zelanda Thailandia tour del Nord Nuova Zelanda Self Drive Pure New Zealand Thailandia tour Chiang Rai/Chiang Mai Tour Nuova Zelanda Aotearoa 102 Vietnam 140 Polinesia Vietnam tour classico Tour Polinesia Discovery Tour Polinesia Beach Lovers 104 Laos-Vietnam Polinesia: tour Bora Bora Dream Cruise Laos & Vietnam 143 Isole Fiji 105 Vietnam-Cambogia Tour Fiji Discovery Vietnam & Cambogia 144 Isole Cook 106 Indonesia Tour Isole Cook, Aukland & Los Angeles Indonesia: classical Bali Indonesia: Java & Bali 145 Nuova Caledonia Nuova Caledonia Self Drive Caledonia 108 Cina Discovery Cina facile Cina meravigliosa Ritmo della Cina 111 Malesia Tour Malaysia Peninsula & Sarawak Tour Malaysia Peninsula

>> ESTENSIONI MARE POSSIBILI DA E PER OGNI DESTINAZIONE

NORD AMERICA STATI UNITI CANADA ALASKA STATI UNITI SELF DRIVE OVEST & HAWAII

1° GIORNO: Italia/San Francisco 6° GIORNO: Las Vegas/Zion Park-km 263/ All’arrivo, sistemazione e pernottamento all’ho- Partenza dall’Italia. Arrivo all’aeroporto inter- Page-km 168 tel The Historic Mayfair Hotel in camera standard. nazionale di San Francisco. Trasferimento libero Al mattino partenza alla volta di Zyon Park. all’hotel Whitcomb San Francisco o similare. Proseguimento per Page. 11° GIORNO: Los Angeles Sistemazione in camera standard. Pernottamento. All’arrivo, sistemazione e pernottamento all’ho- Giornata a disposizione per visite ed attività indi- tel Holiday Inn Express & Suites Page o similare in viduali. Pernottamento in hotel. 2° GIORNO: San Francisco camera standard. Giornata a disposizione per visite ed attività indi- 12° GIORNO: Los Angeles/Honolulu viduali. Pernottamento. 7° GIORNO: Page/Lake Powell/ Monument Val- Al mattino trasferimento con la vostra auto in ae- ley-km 203 roporto. Rilascio dell’auto ed operazioni di imbar- 3° GIORNO: San Francisco/Yosemite National Dopo la prima colazione alla volta di Lake Powell, co sul volo per Maui. All’arrivo accoglienza flore- Park-km 309/Mammoth Lakes-km 107 dopo le visite proseguimento per la Monument ale e trasferimento collettivo per l’hotel Coconut Al mattino ritiro dell’auto cat. ICAR presso il de- Valley. All’arrivo, sistemazione e pernottamento Waikiki Hotel. Sistemazione in camera city view. posito in città e partenza alla volta del Yosemi- all’hotel Gouldings Lodge o similare in camera te National Park. Proseguimento per Mammoth standard. 13°-16° GIORNO: Honolulu Lakes. All’arrivo, sistemazione e pernottamento Giornate a disposizione per visite ed attività in- all’hotel Mammoth Mountain Inn o similare in 8° GIORNO: Monument Valley/Grand Canyon/ dividuali. Trattamento di pernottamento e prima camera standard. Km 280 colazione. Al mattino partenza alla volta del Grand Canyon. 4° GIORNO: Mammoth Lakes/Death Valley/ All’arrivo, sistemazione e pernottamento all’ho- 17° GIORNO: Honolulu/Los Angeles Km 317/Las Vegas Km 200 tel Cameron Trading Post o similare in camera In base agli operativi aerei, trasferimento collet- Al mattino presto partenza alla volta della Death standard. tivo all’aeroporto per le operazioni d’imbarco sul Valley. Proseguimento per Las Vegas. volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo. All’arrivo sistemazione all’hotel The Westin Las 9° GIORNO: Grand Canyon/Needles-km 369 Vegas Hotel Casino & Spa o similare in camera Al mattino partenza alla volta di Needles. All’ar- 18° GIORNO: In volo standard. Pernottamento. rivo, sistemazione e pernottamento all’hotel Bw In volo. Pasti e pernottamento a bordo. Colorado River Inn in camera standard. 5° GIORNO: Las Vegas 19° GIORNO: Arrivo in Italia. Giornata a disposizione per visite ed attività indi- 10° GIORNO: Needles/Los Angeles-km 400 viduali. Pernottamento. Prima colazione. Partenza alla volta di Los Angeles.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

10|Stati Uniti STATI UNITI SELF DRIVE OVEST & MESSICO

1° GIORNO: Italia/Los Angeles 6° GIORNO: Las Vegas/Death Valley-km 202 11° GIORNO: San Francisco/Cancún Partenza con voli di linea. All’arrivo, ritiro dell’auto Al mattino partenza alla volta della Death Valley. Giornata a disposizione per visite ed attività indi- presso il deposito Dollar/Thrifty in aeroporto. Tra- All’arrivo sistemazione all’hotel The Inn At Death viduali. Trasferimento libero all’aeroporto di San sferimento con la vostra auto all’hotel Millenium Valley in camera standard. Resto della giornata a Francisco per le operazioni di imbarco sul volo Biltmore in camera standard. Pernottamento. disposizione per visite ed attività individuali. per Cancún. Pasti e pernottamento a bordo. Pernottamento. 2° GIORNO: Los Angeles 12° GIORNO: Cancún/Playacar/Playa Del Carmen Giornata a disposizione per visite ed attività indi- 7° GIORNO: Death Valley/Mammoth Lakes-km 300 Al mattino presto arrivo a Cancún. Trasferimento viduali. Pernottamento. Al mattino partenza alla volta di Mammoth Lakes. all’hotel Viva Wyndham Maya di Playacar. All’arrivo, sistemazione e pernottamento all’ho- All’arrivo sistemazione in camera deluxe. Resto 3° GIORNO: Los Angeles/Grand Canyon-km 614 tel Mammoth Mountain Inn in camera standard. della giornata a disposizione per attività indivi- Al mattino partenza alla volta del Grand Canyon. duali. Trattamento di All Inclusive. All’arrivo sistemazione e pernottamento all’hotel 8° GIORNO: Mammoth Lakes/Yosemite N.p/ Yavapai West-South Rim in camera standard. Km 108/San Francisco/M 309 13°-17° GIORNO: Playacar Al mattino partenza alla volta del Yosemite N.P. Giornate a disposizione per visite ed attività indi- 4° GIORNO: Grand Canyon/Las Vegas-km 414 Visite ed attività individuali. Proseguimento per viduali. Trattamento di All Inclusive. Mattinata a disposizione per visitare il Canyon. San Francisco. All’arrivo, rilascio dell’auto (entro Nel pomeriggio partenza per Las Vegas. All’arrivo, le h. 16,00) presso il deposito Dollar/Thrifty in 18° GIORNO: Playacar/Cancún/Italia sistemazione e pernottamento all’hotel Trump O’ffarrel Street (a pochi minuti a piedi dal vostro Prima colazione in hotel. In tarda mattinata tra- International Hotel Las Vegas in camera superior. hotel). Sistemazione e pernottamento all’hotel sferimento all’aeroporto di Cancún per le ope- Cova Hotel San Francisco. razioni di imbarco sul volo per l’Italia (via Stati 5° GIORNO: Las Vegas Sistemazione in camera standard. Pernottamento. Uniti). Pasti e pernottamento a bordo. Giornata a disposizione per visite ed attività indi- viduali. Pernottamento in hotel. 9°-10° GIORNO: San Francisco 19° GIORNO: Italia Giornate a disposizione per visite ed attività indi- Arrivo in Italia. viduali. Pernottamenti.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Stati Uniti|11 TOUR STATI UNITI TESORI DELL'OVEST

1° GIORNO: Los Angeles 4° GIORNO: Phoenix/Grand Canyon-km 360 Bryce Canyon, altro spettacolare parco naturale All’arrivo a Los Angeles, trasferimento collettivo Prima colazione in hotel e partenza per Sedona dell'ovest americano, caratterizzato da pinnacoli all’hotel Millennium Biltmore e sistemazione e Oak Creek Canyon per giungere fino al Grand di color ocra-arancio che offre panorami mozza- nelle camere. Nel pomeriggio la guida parlante Canyon. Cena western a buffet. Sistemazione e fiato. Cena a buffet e pernottamento. italiano sarà a disposizione dei partecipanti nella pernottamento all’hotel Grand Canyon Railway. BW Bryce Grand. hall dell’hotel. Pernottamento. 5° GIORNO: Grand Canyon/Monument Valley/ 7° GIORNO: Bryce Canyon/Zion/Las Vegas-km 393 2° GIORNO: Los Angeles Lake Powell-km 556 Prima colazione in hotel e partenza per il parco Prima colazione in hotel e visita guidata in italia- Dopo la prima colazione in hotel partenza per la nazionale di Zion, dove il fiume Virgin ha scavato no di Los Angeles e dei suoi più famosi quartieri, visita guidata in italiano del Grand Canyon, una il suo letto tra pareti rocciose a strapiombo. Pran- Beverly Hills e Hollywood. Pranzo incluso. delle meraviglie naturali del mondo, originato zo a St. Gorge e proseguimento per Las Vegas. Cena libera e pernottamento. dall'erosione delle acque del Colorado River. Sistemazione all’hotel SLS Las Vegas, cena libera Al termine, proseguimento per la Monument Val- e pernottamento. 3° GIORNO: Los Angeles/Phoenix-km 621 ley e continuazione verso Page, situata sul lago Dopo la prima colazione in hotel partenza per artificiale di Lake Powell, nello stato dell'Arizona. 8° GIORNO: Las Vegas/Los Angeles-km 433 Phoenix attraverso il deserto della California ed Sistemazione, cena e pernottamento all’hotel Prima colazione in hotel e partenza di buon mat- il deserto dell’Arizona. Arrivo a Phoenix, sistema- Lake Powell Resort. tino per rientrare a Los Angeles. zione all’hotel Pointe Hilton Tapatio Cliffs. Rilascio all'aeroporto verso le ore 13.00 Cena in ristorante tipico. Pernottamento. 6° GIORNO: Lake Powell/Bryce Canyon-km 201 Prima colazione in hotel e partenza alla volta di

PARTENZE DALL'ITALIA A DATE FISSE CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI. TOUR DI GRUPPO REGOLARE CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO.

12|Stati Uniti STATI UNITI SELF DRIVE NEW ENGLAND

1° GIORNO: Italia/Boston poste davanti alle abitazioni e utili a delimitare proprie istantanee, fino a raggiungere la Contea Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo all’ae- le aree di competenza in cui ognuno può eser- di Berkshire in Massachusett, conosciuta per le roporto di Boston. Trasferimento libero all’hotel citare la propria attività, rendono vivaci questi sue bellezze rurali e risorse agricole. Sistemazio- Hampton Inn & Suites Boston Crosstown Center dintorni. Non perdete l’occasione di degustare ne e pernottamento all’hotel The Williams Inn o o similare. Sistemazione in camera standard. una deliziosa aragosta o una tazza della tradizio- similare in camera standard. Pernottamento. nale zuppa del New England a base di vongole, la “clam chouder”. Sistemazione e pernottamento 9° GIORNO: The Berkshires/Lenox/Newport/ 2° GIORNO: BOSTON all’hotel Best Western Arcadia Park Inn o similare Km 290 Giornata a disposizione per visite ed attività indi- in camera standard. Guidate verso Sud e attraversate una serie di pic- viduali. Pernottamento in hotel. coli villaggi, tra cui Lenox, casa estiva della famo- BOSTON - Boston, la città più grande del New En- 5° GIORNO: Bar Harbor/Acadia National Park/ sa Boston Symphony Orchestra. Vistiate Hancock gland ed una delle più vecchie degli Stati Uniti, Bar Harbor Shaker Village vicino Pittsfield prima di continua- fu fondata dai coloni Puritani nel 1630. Una città Oggi avrete la possibilità di scoprire uno Parchi re fino alla cittadina di Newport, in Rhode Island, intrisa di storia a partire dalla Rivoluzione Ameri- Nazionali d'America tra i più datati e di rara bel- in passato vivace colonia marittima. Sistemazio- cana. Qui potrete percorrere una parte o tutti i 4 lezza: l'Acadia. Scopritene i picchi elevati, le val- ne e pernottamento all’hotel Newport Beach Ho- km della Freedom Trail, un percorso tracciato da late erose dai ghiacciai, le acque limpidissime dei tel & Suites o similare in camera standard. una linea rossa, che si snoda per le vie più sugge- laghi e la frastagliata fascia costiera dove si trova stive della città. Il Freedom Trail parte appunto da l'unico vero fiordo della costa Atlantica. Guidan- 10° GIORNO: Newport/Cape Cod-km 160 Boston Common e attraversa ben 16 punti stra- do lungo la "Park Loop Road" oppure raggiungen- Le famiglie più illustri d'America, partendo da- tegici tra cui: il Faneuil Hall (una vibrante piazza do la vetta delle Cadillac Mountain, che con i suoi gli Astors fino ai Vanderbilts, trascorrevano a mercato), la casa di Paul Revere (dove architettò 466 metri d'altezza è il punto più alto del versan- Newport le loro estati. Oggi alcune delle loro la sua famosa "midnight ride", la corsa che ef- te Atlantico, sarete testimoni delle immense bel- spettacolari dimore sono addirittura visitabi- fettuò per raggiungere la milizia Coloniale avvi- lezze del Parco. Pernottamento in hotel. li. Procedete quindi lungo la costa sulla via per sandola dell'arrivo delle truppe Inglesi durante la Cape Cod. Sistemazione e pernottamento all’ho- Rivoluzione Americana), la Old North Church e la 6° GIORNO: Bar Harbor/White Mountains/ tel Blue Water Resort On The Ocean o similare in USS Constitution ("Old Ironsides") presso il Porto Km 370 camera standard. di Boston. Quest'ultima è la più vecchia fregata L'itinerario di quest'oggi punta all'interno verso al mondo ancora galleggiante. Visitate, dunque, lo spettacolare scenario delle White Mountains 11° GIORNO: Cape Cod la casa dei Patrioti che difesero questa città com- considerate "il tetto del New England": un pae- Giornata interamente a disposizione per dedicar- battendo in nome della libertà. saggio punteggiato da villaggi storici e incantevoli vi alla visita della città con le sue belle scogliere, ponticelli coperti. Durante il percorso apprezzere- dune ondulate, ampie spiagge, percorsi da fare 3° GIORNO: Boston/Salem/Portsmouth/ te la varietà del panorama la cui vista spazia dalle a piedi, villaggi pittoreschi e soprattutto per de- Kennebunkport-km 150 immense montagne alle foreste incontaminate e gustare piatti della cucina locale a base di pesce. Al mattino, trasferimento libero presso il depo- che vi lascerà letteralmente senza fiato. Sistema- Questa penisola è luogo d'elezione dove sia i vi- sito Dollar/Thrifty in città (il deposito è a breve zione e pernottamento all’hotel North Conway sitatori che le stesse persone del luogo scelgono distanza dal Vostro hotel). Ritiro dell’auto cat. Grand Hotel o similare in camera standard. di trascorrere le proprie vacanze. Fate una sosta ICAR (Toyota Corolla o similare). Navigatore sa- a Plymouth, un museo vivente ambientato nel tellitare in dotazione. Partenza alla volta di Ken- 7° GIORNO: White Mountains/Stowe-km 200 periodo dei Padri Pellegrini e delle Colonie. Ap- nebunkport. Lungo la strada che corre a nord di Attraversate le White Mountains, demarcazione profittate anche per visitare la nave Mayflower Boston, ricca di almeno 400 anni di storia, vi si tra gli stati del New Hampshire e del Vermont, II, con cui essi salparono nel 1620 da Plymouth trovano spiagge di sabbia finissima e splendidi e seguite la via che vi conduce attraverso i più (Inghilterra) e raggiunsero le coste degli attuali panorami costieri. Quest'oggi prima tappa Sa- bei paesaggi del New England. Guidate a partire Stati Uniti e di Cape Cod. Pernottamento in hotel. lem, la località tristemente nota per il processo da Lyndonville e fate una sosta presso il Willey's alle streghe. Dopodiché guidate lungo la costa General Store in Greensboro prima di procedere 12° GIORNO: Cape Cod/Boston-km 130 fino alle graziose cittadine portuali di Gloucester verso Craftsbury, un caratteristico villaggio che Giornata a disposizione per visite ed attività indi- e Rockport. Godetevi l'atmosfera del vecchio stile richiama l'ambientazione tipica e sognante dei viduali. Nel pomeriggio rientro a Boston. All’arri- portuale di Portsmouth, in New Hampshire, e la famosi dipinti di "Grandma Moses". vo, sistemazione all’hotel Hampton Inn & Suites ricchezza di palazzi storici che vi si trovano, prima Arrivo finale a Stowe. Sistemazione e pernotta- Boston Crosstown Center o similare. Sistemazio- di arrivare nel Maine. Destinazione di oggi la nota mento all’hotel Trapp Family Lodge o similare in ne in camera standard. Pernottamento. località di Kennebunkport, il paradiso degli artisti camera standard. e degli scrittori. All’arrivo, sistemazione e pernot- 13° GIORNO: Boston/Italia tamento all’hotel Nonantum Resort o similare in 8° GIORNO: Stowe/Green Mountains/ Al mattino rilascio dell’auto presso il deposito camera water view. The Berkshires-km 260 Dollar/Thrifty in aeroporto ed operazioni di im- Quest'oggi percorrendo la Route 100 avre- barco sul volo di rientro. 4° GIORNO: Kennebunkport/Wiscasset/ te modo di apprezzare le bellezze delle Green Pasti e pernottamento a bordo. Bar Harbor-km 340 Mountains sul versante del Vermont. Le dense Quest’oggi viaggerete attraverso la bellissima foreste di quest'area sono l'habitat di molta fau- 14° GIORNO: arrivo in Italia costa del Maine fino a Bar Harbor. L'itinerario si na selvaggia tra cui: orsi, alci, tacchini selvatici Arrivo in Italia. snoda attraverso i pittoreschi villaggi di pesca- e cervi muli. Ammirate i bei villaggi con i tanti tori i cui variegati colori delle boe galleggianti, ponticelli coperti, le cui vedute sembrano vere e

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Stati Uniti|13 ESTENSIONI MARE

HAWAII BAHAMAS CARAIBI POLINESIA

CANADA: I GRANDI PARCHI DELL’EST

1° GIORNO: arrivo a Toronto in auto fino ai Monti Laurenziani. lungo i percorsi escursionistici. Arrivo all’aeroporto internazionale Pearson di To- Pernottamento a Tremblant Pernottamento a St. Michel-des-Saints. ronto e trasferimento libero all’hotel nel centro città. Al momento del check-in, non dimenticate 7° GIORNO: Tremblant 12° GIORNO: St. Michel/Des/Saints/Montreal di prendere una copia della guida Canada Road- Dedicate l’intera giornata ai Monti Laurenziani. Attraversamento della regione di Lanaudière con book alla reception dell’albergo. La visita deve includere il villaggio di Saint-Jovite i suoi numerosi laghi. Sosta a Berthierville e visi- Il resto della giornata è a disposizione per lo ed il Parco di Mont-Tremblant, rinomato come il ta del Museo di Gilles Villeneuve, per poi prose- shopping all’Eaton Centre o per apprezzare la cu- più antico parco provinciale del Quebec. guire alla volta della vibrante e cosmopolita città cina raffinata e la vita notturna di Toronto. Pernottamento a Tremblant di Montreal. Suggeriamo di visitare la Basilica di Pernottamento a Toronto. Notre-Dame, il sito Olimpico, il Biodome, il Mon- 8° GIORNO: Tremblant/Quebec City treal Museum of Fine Arts, il Mt. Royal Park, il 2° GIORNO: Toronto/Midland Il percorso panoramico sul Chemin du Roy, che Casinò ed anche la città sotterranea. Percorso panoramico fino alla regione degli Uro- fu la prima strada Canadese a rimanere aperta Pernottamento a Montreal. ni, con una deviazione attraverso Penetanguishe- tutto l’anno, attraversa numerosi villaggi storici ne, un antico villaggio di nativi indiani. Consiglia- d’impronta franco-canadese. Trois-Rivieres è la 13° GIORNO: Montreal/Kingston mo di visitare le “trentamila isole” situate nella seconda più antica città del Quebec City e mol- Dopo aver attraversato il confine del Quebec per Georgian Bay e di effettuare il tour della missione te delle sue vie cittadine sono caratterizzate da l’Ontario, potete esplorare la tranquilla regione di Sainte-Marie per gli Uroni, fondata dai Gesuiti. edifici e gallerie tipiche dell’epoca settecentesca. delle Mille Isole. Visitate l’Upper Canada Village Pernottamento a Midland. A Batiscan potrete ammirare il presbiterio in pie- a Morrisburg e l’antico Fort Henry oppure gode- tra, un vero e proprio gioiello architettonico e tal- tevi un’escursione in battello nell’arcipelago delle 3° GIORNO: Midland/Huntsville volta assistere a dimostrazioni pratiche di antiche Mille Isole. Pernottamento a Kingston. Dopo aver lasciato Midland, la strada prosegue tecniche artigianali. Pernottamento a Quebec City. in direzione nord-est fino al centenario parco 14° GIORNO: Kingston/Niagara Falls provinciale dell’Algonquin e all’incantevole re- 9° GIORNO: Quebec City Per raggiungere le Cascate del Niagara percorre- gione di Muskoka. Pernottamento nei pressi di L’intera giornata è dedicata a Quebec City, il più te la strada lungo il Lago Ontario, costeggiando Huntsville antico insediamento urbano del Canada. Fra le Toronto, capitale della regione. Non dimenticate attrazioni ricordiamo le fortificazioni, un parco di visitare Niagara-on-the-Lake, un delizioso vil- 4° GIORNO: Huntsville nazionale storico, la Place Royale e Old Quebec, laggio ottocentesco. Una volta giunti alle cascate La zona di Huntsville offre campi da tennis e da dichiarati Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO, del Niagara, protetti dall’impermeabile fornito in golf, possibilità d’escursioni in battello e percorsi oppure le cascate di Montmorency. loco, salirete a bordo del battello per un’escursio- per escursioni a cavallo o a piedi. Il Lion’s Lookout Pernottamento a Quebec City. ne davvero memorabile! Il Hornblower Niagara Park ed il villaggio dei pionieri di Muskoka si tro- Cruises-Minicrociere vi condurrà fino alle Ameri- vano a pochi minuti di macchina. 10° GIORNO: Quebec City/St. Michel/Des/Saints can Falls (le cascate sul versante degli Stati Uniti), Pernottamento nei pressi di Huntsville. Percorso panoramico attraverso le fertili pianu- per poi proseguire superando massicce forma- re e le dolci colline delle regioni della Mauricie/ zioni rocciose fino alla vista spettacolare delle 5° GIORNO: Huntsville/Parco Gatineau/Ottawa Bois-Francs e di Lanaudière, in direzione delle turbolenti acque delle Horseshoe Falls (le cascate Viaggio nel Quebec fino al Parco Gatineau, che foreste e del paesaggio incontaminato del Lac à “a forma di ferro di cavallo”). Durante il percorso offre chilometri di piste ciclabili e vedute panora- la Truite. Pernottamento a St.Michel-des-Saints. approfittate per scattare fotografie davvero uni- miche dai belvedere sovrastanti il fiume. Pernot- che. Pernottamento a Niagara Falls. tamento ad Ottawa. 11° GIORNO: St.Michel/Des/Saints Al Lac à la Truite sarete circondati da un incan- 15° GIORNO: Niagara Falls/Toronto 6° GIORNO: 200 Km Ottawa a Tremblant tevole paesaggio, con la possibilità di svolgere Ritorno all’aeroporto internazionale Pearson di Esplorate la zona della capitale e la sede del Par- vari sport all’aperto. Vi suggeriamo canottaggio, Toronto in tempo utile per le operazioni di imbar- lamento, oppure concedetevi un’escursione in kayak, mountain-bike o vela. co per il volo di rientro. battello lungo il fiume Ottawa. Si prosegue quindi Oppure in alternativa, dirigetevi verso le colline

FLY AND DRIVE.

16|Canada CANADA: IL SELVAGGIO WEST

1° GIORNO: arrivo a Calgary lare la fauna selvaggia del parco, che compren- il suo caratteristico spirito coloniale, evidente nei Arrivo dei partecipanti direttamente all’aeropor- de orsi, alci, bisonti, cervi, coyote e molte altre numerosi monumenti del XIX sec. disseminati to di Calgary. Trasferimento libero in albergo. In- specie. Poco dopo aver lasciato Banff, si visita il per la città. Poi la giornata sarà libera e si potrà contro con il tour director e resto della giornata Lago Louise, famoso in tutto il mondo e uno dei esplorare ulteriormente il capoluogo provinciale a disposizione. Sistemazione e pernottamento. più fotografati in Canada. Dopodiché ci si dirige della BC. Si può scegliere fra una passeggiata lun- a nord, percorrendo la famosa Icefield Parkway go i padiglioni sul lungomare dell’inner Harbour 2° GIORNO: Calgary/Banff attraverso una natura completamente selvag- o visitare i coloriti mercati e negozietti che ven- Prima colazione continentale in albergo. gia,circondata da maestose montagne. Arrivati dono sia oggettistica e specialità tipiche canade- Incontro con la guida e il resto del gruppo e par- sulle nevi del Columbia Icefield, salita a bordo si, sia cose esotiche internazionali. Si può anche tenza. Prima di lasciare la città si effettua un giro degli Ice Explorer, autobus speciali costruiti ap- scegliere di fare una crociera opzionale per osser- panoramico: con le Montagne Rocciose sullo posta per circolare sull’antico ghiacciaio Athaba- vare le balene. Pernottamento a Victoria. sfondo, si potranno ammirare gli impianti spor- sca. Lasciata alle spalle l’emozionante esperienza tivi costruiti per le Olimpiadi invernali del 1988, sull’Athabasca, si arriva a Jasper. Jasper nacque 8° GIORNO: Victoria/Vancouver i grattacieli del centro e Chinatown. Lasciando come stazione di sosta lungo la via che era sta- Prima colazione continentale in albergo. la città alle proprie spalle, si viaggia verso ovest ta tracciata dall’esploratore David Thompson Si risale la penisola Saanich per fare sosta ai sull’autostrada Trans-Canada, percorrendo la nel 1811. Il Parco Nazionale di Jasper fu istituito Butchart Gardens, una delle più grandi esposi- zona collinare che prelude alle Montagne Roccio- nel 1907 e la città omonima si trova proprio nel zioni floreali del mondo, ottenuta riutilizzando se. Man mano che ci si avvicina al Parco Nazio- parco, all’estremità della spettacolare autostrada una cava di pietra abbandonata. Dallo squisito nale di Banff, le maestose vette delle Montagne Icefields Parkway. Pernottamento a Jasper. Sunken Garden all’attraente Rose Garden, questa Rocciose riempiono l’orizzonte. All’ora di pranzo esibizione floreale serve a mantenere in vita le sosta per gustare un autentico barbecue in stile 5° GIORNO: Parco Nazionale di Jasper/Kamloops tradizioni di coltivazioni specifiche, in uno degli western, preceduto da un giro della cittadina di Prima colazione a buffet in albergo. angoli più attraenti del mondo. Qui si trascorrono Banff. Resto della giornata a disposizione. Nella tappa odierna, lasciatici Jasper alle spalle, alcune ore fra lussureggianti giardini, prima di im- Pernottamento a Banff. punteremo ad ovest lungo la Yellowhead Hi- barcarsi per una piacevole crociera che porterà, ghway entrando nel cuore della Columbia Bri- attraverso la zona turistica delle Gulf Islands, le 3° GIORNO: Parco Nazionale di Banff tannica. Poi ci incammineremo seguendo il fiume isole del golfo, fino alla città di Vancouver. Prima colazione continentale, cena e pernotta- Thompson attraverso le pittoresche Shuswap Hi- Pernottamento a Vancouver. mento in albergo. ghlands con destinazione Kamloops. La giornata di oggi è a disposizione per esplora- Cena a buffet. Pernottamento a Kamloops. 9° GIORNO: Vancouver re la cittadina e i territori protetti circostanti che Prima colazione continentale in albergo. divennero il primo parco Nazionale del Canada 6° GIORNO: Kamloops/Whistler Nella tappa odierna avremo modo di apprezza- nel 1885 a protezione delle sue sorgenti termali Prima colazione a buffet in albergo. re la seducente città di Vancouver, con visite allo naturali. Un giro opzionale in elicottero vi darà la Ci possiamo attendere una giornata di notevoli Stanley Park, English Bay, Gastown, chinatown e possibilità di vedere le creste orientali delle Mon- cambiamenti di scena, penetrando in un territo- molte altre località. L’ultima tappa del tour sarà il tagne Rocciose . In alternativa si può fare un giro rio punteggiato di ranch in direzione delle mon- Capilaro Suspension Bridge Park. Questo famoso in gondola presso la spettacolare Sulphur Moun- tagne costiere. Le montagne dell’interno della luogo di attrazione turistica vi darà la possibili- tain. Il resto della giornata è a disposizione per Columbia Britannica sono un tesoro inesauribile tà di testare la saldezza dei vostri nervi: il lungo esplorare i dintorni di Banff, passeggiare lungo la di minerali che elargisce gran parte delle gemme ponte infatti collega i due lati di una profonda Banff Avenue o rilassarsi e godersi il paesaggio. e metalli preziosi del paese. Proseguiamo poi ver- valle in un ambiente boscoso incontaminato. Tut- Per cena, in serata, ci troveremo con il resto del so il famoso villaggio turistico di Whistler, dove il ti insieme ci gusteremo una cena d’addio in un gruppo per chiacchierare degli eventi del giorno. resto della giornata è a disposizione. ristorante vicino all’albergo. Pernottamento a Banff. Pernottamento. Pernottamento a Vancouver.

4° GIORNO: Parco Nazionale di Banff/ 7° GIORNO: Whistler/Victoria 10° GIORNO: partenza da Vancouver Parco Nazionale di Jasper Prima colazione americana in albergo. Prima colazione continentale in albergo. Prima colazione continentale in albergo. Nella tappa di oggi, la Sea-to-Sky Highway punta Tempo a disposizione prima del trasferimento Il viaggio odierno, attraverso i parchi nazionali di a sud attraverso spettacolari paesaggi costieri. A libero (non incluso, disponibile su richiesta) in Banff e Jasper, rappresenta uno dei punti focali di Horseshoe Bay prenderemo il traghetto per attra- aeroporto. questa avventura. Si consiglia di tenere a portata versare lo Stretto di Georgia fino all’isola di Van- di mano la macchina fotografica per immorta- couver. Faremo un tour della città e ammireremo

PARTENZE A DATE FISSE.

Canada|17 CANADA: AVVENTURE SENZA LIMITI

1° GIORNO: Arrivo a Calgary lebile. Ammirate la bellezza del lago dall’interno chilometri e chilometri mentre vi dirigete a sud Arrivo all’aeroporto internazionale di Calgary e dell’albergo Fairmont Chateau Lake Louise, che attraversando un vasto territorio incontamina- trasferimento libero all’hotel situato nel centro sovrasta una gigantesca morena glaciale. Dalla to. Lo splendore selvaggio del parco provinciale città. Al momento del check-in, non dimenticate parte opposta della vallata del Lake Louise Village di Wells Gray, con le sue forme vulcaniche, vale di prendere una copia della guida Canada Road- è possibile prendere la funivia che sale sulla Whi- sicuramente una deviazione. Esplorate le sorgen- book alla reception dell’albergo. tehorn Mountain. Pernottamento a Lake Louise. ti minerali del parco, i laghi tranquilli, i vulcani Il resto della giornata è a disposizione per una inattivi e le cascate scroscianti. Non perdetevi le personale avventura urbana e per le Vostre pri- 5° GIORNO: Lake Louise/Jasper imponenti cascate di Helmcken situate in prossi- me impressioni sul Canada occidentale. Per arrivare a Jasper percorrerete la spettacolare mità dell’ingresso del parco. Pernottamento a Calgary. Icefields Parkway, considerata una delle principa- Pernottamento a Clearwater. li strade panoramiche del mondo. Consigliamo 2° GIORNO : Calgary/Banff una sosta al Lago Peyto e un’escursione al Mali- 8° GIORNO: Parco Provinciale di Wells Gray/ Dopo aver lasciato Calgary, potrete ammirare le gne Canyon nel Parco Nazionale di Jasper. Clearwater/Tyax Wilderness Resort spettacolari Montagne Rocciose Canadesi. Assa- Al Columbia Icefield potrete visitare l’imponen- La mattinata può essere dedicata alla visita del- porate la maestosità dei luoghi, dalle falde dei te ghiacciaio a bordo di uno speciale veicolo (Ice lo Yellowhead Museum per conoscere la vita di monti, per poi entrare nel Parco Nazionale di Explorer) per provare l’emozione di un tragitto su frontiera, oppure a un’escursione nel parco di Banff, dove i picchi scoscesi aumentano di dimen- ghiacci secolari. Dopo quest’esperienza indimen- Spahats Creek prima di riprendere il viaggio at- sioni via via che vi avvicinate. Una volta arrivati ticabile, ritornate sulla strada per l’ultimo tratto traverso la Regione dei laghi. Mentre percorrete alla vivace Banff, il resto della giornata è a dispo- del percorso fino al rinomato centro turistico di la Cariboo Highway verso sud, visiterete cittadine sizione per esplorare le sue bellezze. Jasper. Pernottamento a Jasper. e villaggi che riecheggiano epoche passate. Pernottamento a Banff. Infatti, questo stesso percorso era battuto da -cer 6° GIORNO: Parco Nazionale di Jasper catori d’oro e commercianti durante la famosa 3° GIORNO: Parco Nazionale di Banff La giornata è a disposizione per esplorare l’incan- Corsa all’oro di Cariboo alla fine dell’Ottocento. Le selvagge meraviglie del Parco Nazionale di tevole territorio del Parco Nazionale di Jasper, Preparatevi a vedere il più grande albergo fatto di Banff saranno a vostra disposizione per l’intera dove laghi tranquilli e prati verdissimi creano uno tronchi d’albero dell’occidente, il Tyax Wilderness giornata. Potrete scegliere un’escursione in funi- straordinario contrasto con i picchi frastagliati e Resort & Spa. colare fino alla cima della Sulphur Mountain, da gli spettacolari ghiacciai. Suggeriamo un’escur- Potrete qui indulgere in tutti i vostri sogni- av cui si godono spettacolari vedute, oppure visitare sione in battello sul Lago Maligne, una visita venturosi: dall’osservazione degli uccelli e delle la cava ed il bacino percorrendo a piedi uno dei alle sorgenti calde di Miette Hot Springs, oppure faune selvatiche alle passeggiate a cavallo, dalle sentieri attrezzati, oppure passeggiare per le stra- un’escursione sulla Jasper Tramway. escursioni in mountain bike alla ricerca dell’oro. de di Banff per fare acquisti nei numerosi negozi. Pernottamento a Jasper. Pernottamento al Tyax Wilderness Resort & Spa. Pernottamento a Banff. 7° GIORNO: Jasper/Parco Provinciale di Wells 9° GIORNO: Tyax Wilderness Resort 4° GIORNO: Banff/Lake Louise Gray/Clearwater Potrete esplorare i dintorni a piedi lungo uno dei Percorrendo la Bow Valley, si arriva all’incan- Percorrete la panoramica Yellowhead Highway numerosi percorsi naturalistici o rinfrescarvi con tevole Lago Louise, il cosiddetto “gioiello delle fino al parco di Wells Gray. Prima di lasciare le una bella nuotata nelle acque limpide e calme Montagne Rocciose”, probabilmente il lago più Montagne Rocciose avrete la possibilità di ammi- del Tyaughton Lake. È possibile prenotare sul po- fotografato del Canada. Con il ghiacciaio Victoria rare uno dei panorami più spettacolari, il picco sto anche altre escursioni all'aperto, adatte a ogni sullo sfondo, questo lago color smeraldo potrà del Mount Robson avvolto dalla nebbia. La cima preferenza. solo lasciare nella memoria un’impressione inde- più alta delle Montagne Rocciose è visibile per

18|Canada 10° GIORNO: Tyax Wilderness Resort/Whistler foreste pluviali, burroni scoscesi e spiagge bat- può mancare una visita ai Butchart Gardens, una Oggi è meglio alzarsi presto, per avere più tempo tute dal vento. Pernottamento nel Pacific Rim magnifica esposizione di fiori e piante nella sug- a disposizione nel rinomato e famoso centro turi- National Park. gestiva ambientazione di un’antica cava di pie- stico di Whistler. La strada tortuosa attraversa un tra. Approfittate della minicrociera a bordo del arido paesaggio che gradualmente lascia il posto 12° GIORNO: Parco Nazionale di Pacific Rim traghetto della BC Ferries, che vi condurrà tra le a boschi rigogliosi su cui si stagliano catene mon- La giornata è a disposizione per esplorare il lito- numerose Gulf Islands, attraversando lo Stretto tuose innevate. Arrivati a Whistler, concedetevi rale selvaggio lungo una rete di sentieri, oppure di Georgia fino a raggiungere la British Columbia una partita a golf all’ombra delle montagne, una per passeggiare sulla spiaggia di Long Beach alla continentale. Il resto della giornata è a disposi- passeggiata lungo sentieri senza fine ed alti pra- ricerca di conchiglie e legni lavorati dal mare.Per- zione per lo shopping, i parchi, i ristoranti, i teatri ti alpini, una cavalcata nei pressi di spettacolari nottamento nel Parco Nazionale di Pacific Rim. e le altre attrazioni del centro di Vancouver. ghiacciai oppure un’escursione di rafting in uno Pernottamento a Vancouver. dei turbolenti fiumi della zona. Potrete anche 13° GIORNO: Parco Nazionale di Pacific Rim/ semplicemente rilassarvi nell’incantevole am- Victoria 15° GIORNO: Vancouver bientazione del villaggio con il suo centro pedo- Il percorso della mattinata vi ricondurrà sulla L’intera giornata è a disposizione per visitare nale e godervi i negozietti, i ristoranti ed i caffè. costa orientale dell’isola di Vancouver. Lungo la Vancouver e dintorni. Situata in una magnifica Pernottamento a Whistler. strada avrete la possibilità di visitare le grotte del posizione fra il mare, le spiagge, il porto e le ri- Lago Horne oppure Cathedral Cove. La strada co- pide Coast Mountains, Vancouver è considerata 11° GIORNO: Whistler/Parco Nazionale di stiera si snoda attraverso una serie di località sul il gioiello della costa Pacifica nordamericana. Pacific Rim mare. I murales di Chemainus ed il museo della Esploratene l’atmosfera cosmopolita approfittan- Percorrete la Sea-to-Sky Highway attraversando cultura nativa di Duncan (Quw’utsun’ Cultural do delle diverse possibilità culturali, ricreative, di un paesaggio incastonato fra ghiacciai e deli- and Conference Centre) valgono sicuramente shopping e di cucina offerte dalla città, in grado mitato da fiordi scoscesi. Dopo una breve sosta una visita. La giornata si conclude a Victoria, ca- di soddisfare tutti i gusti. Non può mancare una alle Shannon Falls, proseguite fino a Horseshoe pitale della British Columbia. Quest’incantevole visita allo straordinario ponte sospeso Capilano. Bay, dove salirete a bordo del traghetto per at- città ha un ricco passato marittimo ed ha preser- Pernottamento a Vancouver. traversare lo Stretto di Georgia fino all’isola di vato con cura il proprio fascino coloniale. Visitate Vancouver. La strada fino alla costa del Pacifico la zona del porto, i totem di Thunderbird Park o il 16° GIORNO: fine del tour vi condurrà attraverso antiche foreste pluviali e Royal British Columbia Museum. Per concludere Trasferimento libero all’aeroporto internazionale parchi provinciali. Vi avventurerete in un terri- la giornata in modo elegante, non può mancare di Vancouver in tempo utile per le operazioni di torio veramente selvaggio dove potrete persino una visita al Fairmont Empress Hotel per un tradi- imbarco del vostro volo di rientro. scorgere per un attimo orsi, cervi o lupi. Il Pacific zionale “tè all’inglese”. Pernottamento a Victoria. Rim National Park è uno straordinario ambiente di diversità ecologiche e geografiche, come po- 14° GIORNO: Victoria/Vancouver trete verificare di persona attraversando dense Prima di ripartire dall’isola di Vancouver non

FLY AND DRIVE.

Canada|19 LE MERAVIGLIE DEL SAN LORENZO

1° GIORNO: arrivo a Toronto le antiche foreste boreali fiancheggiano la strada, l'immaginazione come pochi altri. È prevista an- Arrivo all’aeroporto internazionale Pearson. costituendo uno magnifico sfondo di colore ver- che una sosta al sito storico marittimo di De La Trasferimento individuale (non compreso) verso de smeraldo. Pernottamento a Ottawa. Pointe-Au-Père, dove troverete un affascinante il vostro albergo, situato centralmente, nel quale Colazione continentale e pranzo compresi. museo e attrazioni sottomarine. Arrivo nella pit- il nostro Tour Director sarà lieto di accogliervi. Il toresca Rimouski per il pernottamento. resto della giornata è a disposizione. 4° GIORNO: Ottawa/Quebec City Pernottamento a Rimouski. Pernottamento a Toronto. Dopo colazione, effettueremo un tour panorami- Colazione con buffet all'americana. co della città di Ottawa. Caratterizzata dal Ride- 2° GIORNO: Toronto/Cascate Del Niagara/Toronto au Canal e dai maestosi edifici governativi sulla 7° GIORNO: Rimouski/Percé L’occasione per familiarizzare meglio con i propri Parliament Hill, la città offre molte interessanti Oggi attraverseremo il centro della penisola per- compagni di viaggio è data dalla colazione che vedute, compresi i giardini pubblici, il Byward correndo vasti tratti di natura selvaggia - espet viene consumata prima di iniziare l’esplorazione Market e la City Hall. Avrete il vostro pranzo pro- tacolare, nella nostra rotta verso la punta occi- mattutina di Toronto. Dopodiché ci metteremo prio lungo il percorso. Entreremo poi nella pro- dentale della Baie des Chaleurs. Le cittadine e i in viaggio verso le cascate del Niagara, uno degli vincia francofona del Quebec. La giornata odier- villaggi che si trovano lungo le bellissime spiagge spettacoli naturali più famosi del mondo. Il pran- na si concluderà nel cuore culturale e capitale del della baia sono diventate una destinazione mol- zo alla Edgewaters Tap & Grill ci permetterà di Quebec, Quebec City. Pernottamento a Quebec to popolare per gli amanti dell'ecoturismo. Sono avere una vista spettacolare sulle cascate e sulla City. Colazione continentale. stati realizzati numerosi sentieri attrezzati vici- circostante regione del Niagara. Nel pomeriggio, no alla costa, in modo da accentuare l'esclusivo la navigazione a bordo della Hornblower Niagara 5° GIORNO: Quebec City ecosistema di quest'area in cui l'acqua dolce dei Cruises-Minicrociere ci farà provare il brivido di Subito dopo colazione, visiteremo Quebec City fiumi si fonde con le ricche acque dell'oceano. arrivare in barca proprio fin sotto la cascata, nella con un tour panoramico guidato in autobus. Ve- Proseguendo lungo l'arco costiero della peniso- parte denominata Horsesho e Falls a causa della dremo l'unica città fortificata del Nord America e la, arriveremo nella stupenda Perce, che ci acco- sua forma a ferro di cavallo, prima di fare ritorno potremo ammirare i cancelli decorati delle mura glierà con le sue coste a picco sul mare. a Toronto. La serata è a disposizione. cittadine, la Lower Town, la Cittadella e il parco di Pernottamento a Perce. Pernottamento a Toronto. Battlefields. Al ritorno a Quebec City, il resto della Colazione con buffet all'americana compresa. Colazione continentale e pranzo compresi. giornata sarà libero per poter far visita a uno dei tanti ristoranti per la cena, o per rilassarsi in un 8° GIORNO: Percé 3° GIORNO: Toronto/Ottawa bistrò tradizionale con un bicchiere di vino locale Dopo la colazione, ci imbarcheremo per una Dopo colazione, lasceremo i grattacieli di Toron- e un assaggio degli ottimi formaggi del Quebec. crociera mattutina verso le isole di Perce Rock e to e ci dirigeremo verso est, seguendo la riva Pernottamento a Quebec City. Bonaventure Island. Bonaventure Island, situa- settentrionale del lago Ontario, fino a Kingston, Colazione con buffet all'americana. ta all'estremità della penisola di Gaspé, e Perce l’antica capitale dell’Upper Canada. Breve tour Rock colpiscono per la loro straordinaria storia di Kingston. Seguirà una minicrociera di un’ora, 6° GIORNO: Quebec City/Rimouski geologica. La riserva per uccelli migratori sulla nella regione delle 1000 isole, nella quale ammi- Dopo la prima colazione è prevista la partenza Bonaventure Island è rinomata in tutto il mondo reremo la bellezza di un paesaggio lacustre del per la comunità fluviale di Rimouski. Lungo il per- per ospitare una numerosa colonia di sule. Potre- tutto unico. L’itinerario continua attraverso la corso, sosta alle Montmorency Falls, che hanno mo sbarcare sull'isola di Bonaventure ed esplora- bellissima regione di Gananoque, nella quale le un'altezza di 30 metri superiore a quella delle re a piacimento questa magnifica zona. isole coperte di boschi si ergono dalle acque tran- famose Cascate del Niagara. La cascata davan- Pernottamento a Percé. Colazione continentale. quille dei laghi. Durante il viaggio verso Ottawa, ti all'Ile d'Orleans è un luogo capace di liberare

20|Canada 9° GIORNO: Perc/Matane Effettuate l'accettazione in albergo prima di unir- culture fondanti del Canada in un originale misto Oggi attraverseremo il magnifico parco Foril- vi al resto del gruppo per una deliziosa cena. di tradizione e modernità. Esplorando il centro lon, famoso per essere stato sede di uno dei più Pernottamento a Tadoussac. cittadino, vedremo il complesso olimpico, l’affa- antichi insediamenti umani nel Nord America. Colazione e cena comprese. scinante Montreal vecchia, l’università McGill, le Questo parco nazionale, il primo nel Quebec, fu vie residenziali di Mount Royal e le affollate vie inaugurato nel 1970. Il sito archeologico all'in- 11° GIORNO: Tadoussac/Trois/Rivières del centro. Pernottamento a Montreal. Colazione terno del parco è stato abitato per 9.000 anni, Dopo colazione ci imbarcheremo per una crocie- con buffet e pranzo di arrivederci compresi. prima dalle tribù aborigene di questa zona e ra di osservazione delle balene. Ci avvicineremo successivamente dagli esploratori e pionieri eu- a vari tipi di cetacei mentre emergono in super- 13° GIORNO: termine del viaggio ropei, che ne fecero un avamposto di pesca e un ficie, si nutrono e giocano nelle acque profonde. Dopo colazione, avrete tempo per fare un pò di centro commerciale. Dopo il pranzo pic-nic, se il Passando attraverso le piccole comunità fluviali e shopping dell’ultimo minuto ed esplorare ancora tempo lo permette, visiteremo il faro storico a la storica Quebec City, continueremo a seguire il un po' Montreal. Montreal è una città che vale Pointe-à-la-Renommée prima di proseguire per fiume San Lorenzo che si restringe sempre di più, veramente una visita: abbina, infatti, la moderni- Matane. Arrivati a Matane, avremo il resto della fino a raggiungere Trois-Rivières. In serata guste- tà del nuovo continente con lo stile e la gioia di giornata a disposizione. remo una cena deliziosa nel famoso ristorante vivere francese. Trasferimento individuale verso Pernottamento a Matane. Pranzo al sacco e Cola- Chez Danny. Pernottamento a Trois-Rivières. l’aeroporto. Colazione americana. zione continentale compresi. Colazione con buffet all'americana e cena com- prese. 10° GIORNO: Matane/Tadoussac In mattinata ritorneremo sui nostri passi lungo 12° GIORNO: Trois/Rivières/Montreal il St. Lawrence prima di salire a bordo di un tra- Questa mattina, terminata la colazione, partire- ghetto da Matane a Godbout. Arriveremo nella mo per Montreal, la più grande città del Quebec graziosa cittadina di Tadoussac, nota come punto e la seconda città francofona al mondo, dopo Pa- di partenza per le osservazioni di flora e fauna e rigi. Esploreremo la città facendo un giro pano- per altre attività all'aperto. ramico. La dinamica Montreal fonde in sé le due

PARTENZE A DATE FISSE.

Canada|21 ALASKA HIGHLIGHTS

1° GIORNO: arrivo ad Anchorage treno panoramico alla volta del Denali National 6° GIORNO: Girdwood/Seward Arrivo dei Sigg.ri partecipanti all’aeroporto di An- Park. Sistemazione in un albergo all’entrata del Prima colazione in albergo. chorage e trasferimento in albergo. Sistemazione parco e resto della giornata a disposizione. Partenza in direzione di Seward. Una volta giunti, nelle camere riservate presso l’hotel Westmark imbarco per una crociera nel Kenai Fjords Natio- Anchorage (o similare) e resto della giornata 4° GIORNO: Denali National Park nal Park. Ammirerete questa zona costiera e du- a disposizione per esplorare la più grande città Prima colazione e pernottamento in albergo. rante la navigazione potrete avvistare balene, le- dell’Alaska o per riposare in albergo. In serata in- Partenza per un tour in bus all’interno del parco oni marini, focene, lontre marine, aquile di mare, contro con l’accompagnatore e gli altri compagni per ammirare la fauna selvatica che abita la tun- pulcinelle di mare e molte altre specie di uccelli. di viaggio nella reception dell’hotel, per un breve dra. Se il tempo è clemente, sarà possibile am- E incluso un pranzo leggero. giro di presentazioni e per ricevere alcune infor- mirare il monte Denali in tutto il suo maestoso Sistemazione a Seward e pernottamento. mazioni relative al viaggio. Pernottamento. splendore. Pomeriggio a disposizione per relax o attività opzionali come rafting o escursioni in 7° GIORNO: Seward/Anchorage 2° GIORNO: Anchorage/Talkeetna/Trapper Creek aeroplano. Prima colazione in albergo. Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per Anchorage dove avrete Oggi viaggerete su un treno deluxe con il tetto 5° GIORNO: Denali/Girdwood/Alyeska tempo libero per esplorare, fare shopping e pran- a vetrate da Anchorage a Talkeetna. Talkeetna è Prima colazione in albergo. zare liberamente. Nel pomeriggio visita guidata un’eclettica città situata sulla confluenza ditre Partenza in autobus riservato in direzione sud. della città, dell’Alaska Native Heritage Centre e fiumi, i cui dintorni offrono innumerevoli attivi- Lungo la strada sosterete per il pranzo in risto- del Anchorage Museum. tà all’aria aperta e sentieri nella natura. Trasferi- rante. Sistemazione presso l’hotel Alyeska, situa- In serata cena d’arrivederci con l’accompagna- mento in pullman riservato al McKinley Princess to nell’omonima stazione sciistica, da cui si può tore ed il resto del gruppo in un ristorante della Wilderness Lodge (o similare) e pernottamento. ammirare il mare del fiordo. città. Pernottamento. Tempo a disposizione per rilassarsi in quest’oasi di 3° GIORNO: Talkeetna/Trapper Creek/Denali tranquillità o per effettuare escursioni opzionali. 8° GIORNO: partenza da Anchorage Prima colazione in albergo. Pernottamento. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e par- Ritorno a Talkeetna dove vi reimbarcherete sul tenza per l’Italia.

TOUR A PARTENZE GARANTITE DA MAGGIO A SETTEMBRE CON GUIDA PARLANTE INGLESE.

22|Alaska IL MEGLIO DELL’ALASKA

1° GIORNO: Italia/Anchorage 24 ore di luce diurna durante i mesi estivi. La 6° GIORNO: Valdez Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aero- città venne fondata nell’agosto del 1902, pochi Giornata da dedicare ad escursioni e visite nei porto e partenza con volo di linea per Anchorage. mesi dopo la scoperta da parte di un emigrante dintorni di Valdez. Si può avere una buona pa- All’arrivo trasferimento in shuttle bus all’hotel italiano, Felice Pedroni, di una grande vena auri- noramica delle bellezze naturali della zona ef- Ramada (o similare). Pernottamento. fera, nei pressi della quale furono innalzati i primi fettuando una crociera attraverso il maestoso edifici. Il numero degli abitanti crebbe considere- Prince William Sound: tra fiordi e foreste pluviali 2° GIORNO: Anchorage/Denali (379 km circa) volmente ed in modo continuo fin dai primi anni si possono avvistare balene e leoni marini, per Ritiro dell’auto a noleggio presso gli uffici di An- seguenti alla fondazione, con migliaia di persone giungere fino al Grande Ghiacciaio Columbia, dal chorage città e partenza verso il Denali National che ogni anno si trasferivano nel freddi territori fronte largo oltre 5 km. Si potrà sentire il frago- Park. La regione del Denali ospita una grande va- dell’Alaska accecati dal fascino che solo l’oro può roso boato degli enormi pezzi di ghiaccio che si rietà d'uccelli e mammiferi, tra cui una notevole esercitare, sino a divenire oggi la seconda città staccano e precipitano in mare. Pernottamento quantità di orsi neri e grizzly, alci, lupi, caribù e dello stato dell’Alaska. I dintorni di Fairbank of- al Mountain Sky Hotel (o similare). bighorn bianchi. Proprio per questi ultimi Charles frono molte possibilità di escursioni nella natura Sheldon, dopo la sua visita nel 1907-1908, pro- selvaggia ed incontaminata. 7° GIORNO: Valdez/Whittier/Seward pose al congresso degli Stati Uniti di creare una Sarà possibile, ad esempio salire su un bush pla- (130 km circa + traghetto) riserva per queste pecore. Altri mammiferi pre- ne, un aeroplanino in grado di atterrare su qual- Imbarco sull’Alaska Marine Highway Ferry per senti sono linci, ghiottoni, coyote, volpi e castori, siasi tipo di terreno, ed effettuare un volo sul -cir Whitter. Da qui si prosegue in auto per Seward, mentre tra gli uccelli più noti vi sono grifalchi, colo artico, oppure incontrare i nativi Athabascan pittoresca cittadina costiera. aquile reali e aquile a testa bianca. L'unica specie per scoprirne usi e costumi; immergere le mani Seward situata all’inizio della Resurrection Bay ai anfibia è rappresentata dalla rana silvestre. nel famoso fiume Yukon, per provare l’emozione piedi del monte Marathon non è solo una delle Sistemazione presso il Denali Grizzly Bear Resort dei primi cercatori d’oro oppure raggiungere in cittadine più vecchie dell’Alaska ma è anche una e pernottamento. auto il Chena Hot Spring Resort e godere di un delle più facilmente accessibili. Fu fondata uffi- bagno nelle calde acque minerali, visitare il Mu- cialmente nel 1903 nel medesimo luogo dove 3° GIORNO: Denali National Park seo dell’Aurora Boreale e bere un drink servito in sorgeva un villaggio nativo abbandonato. Giornata dedicata alla scoperta del Denali Natio- un bicchiere di ghiaccio. Sistemazione al West- La Seward Highway, una strada molto panorami- nal Park con un’escursione in bus di 8 ore. mark Hotel e pernottamento. ca, consente di raggiungere Seward da Anchora- Denali è un parco di importanza internazionale. È ge in poco meno di quattro ore. D’estate le pitto- sovrastato dalla montagna più alta dell'America 5° GIORNO: Fairbanks/Valdez (586 km circa) resche vie della città si animano di turisti, i negozi del Nord, il Monte McKinley. L'Alaska Range in- Partenza verso sud lungo la Richardson Highway, sono un susseguirsi di gente che entra ed esce, clude anche innumerevoli altre montagne spet- una delle autostrade più panoramiche dell’A- così come le gallerie d’arte presenti in città ei tacolari e molti grandi ghiacciai. Il parco è stato laska, oltre che la più antica, costeggiando in tanti ristoranti che servono, non solo il salmone istituito come Parco Nazionale Mount McKinley il alcuni tratti la Trans Alaskan Pipeline, un oleo- ma anche altri deliziosi pesci provenienti dai mari 26 febbraio 1917. Il parco preesistente è stato in- dotto lungo circa 1.300 km. Paesaggi stupendi dell’Alaska. L’Alaska Sealife Centre, che ha sede in corporato nel parco nazionale di Denali nel 1980. di foreste e cascate conducono infine a Valdez, città, con i suoi acquari, le sue vasche, i pesci e È il più grande ecosistema naturale protetto di porta di ingresso allo stretto di Prince William. Lo gli uccelli marini è solo un preludio a quello che tutto il mondo. Ogni curva sulla strada del parco Stretto di Prince William, in inglese Prince Wil- questa zona e questo parco offrono in termini di porta una nuova meraviglia, mentre viaggiate per liam Sound, è uno specchio di mare stretto tra wildlife. Sistemazione al Seward Windsong Long miglia in questa incredibile riserva naturale. Av- le impervie montagne che si affacciano sul golfo (o similare) e pernottamento. visterete la pernice bianca, simbolo dell'Alaska, dell'Alaska e le acque antistanti racchiuse da un nelle valli aperte. Vedrete le aquile mentre pat- gran numero di isole che lo separano dall'oceano 8° GIORNO: Seward/Anchorage (204 km circa) tugliano le altitudini più elevate e ascolterete i Pacifico. Una via di comunicazione e di transito Partenza per il rientro su Anchorage, facendo una corvi, le gazze, le ghiandaie grigie. Con un po' di per le navi cisterna che fanno rifornimento di pe- tappa ad Alyeska, una località che sorge al cen- fortuna, vedrete i grizzly attraversare i torrenti, le trolio nell'oleodotto della Trans-Alaska, a Valdez. tro di una valle glaciale incastonata tra il mare e pecore di Dall saltare tra rocce scoscese e gli alci Lo stretto di Prince William è un habitat delica- le montagne. Si consiglia di effettuare la salita in brucare i prati di montagna. Questa avventura vi to: le molte specie animali che lo abitano sono funicolare per godere del meraviglioso panorama condurrà alla nobile, isolata grandezza del Mount legate da un rapporto di interdipendenza e tut- sui ghiacciai e sul fiordo Turnagain Arm, noto per McKinley. Una vera meraviglia. Pernottamento te sono sensibili agli squilibri causati dall'uomo. la marea di grande entità e per i frequenti avvi- presso il Denali Grizzly Bear Resort. Durante il periodo della riproduzione, miriadi di stamenti di balene Beluga. lontre marine con prole si sdraiano sul letto di al- Arrivo infine ad Anchorage. Sistemazione al Ra- 4° GIORNO: Denali/Fairbanks (200 km circa) ghe marine nello stretto. Enormi ghiacciai stanno mada Hotel (o similare) e pernottamento. Partenza per Fairbanks passando per la piccola lentamente scendendo dalle montagne verso il comunità di Nenana. Fairbanks, conosciuta come mare e le loro cime innevate rischiano di schian- 9° GIORNO: Anchorage/Italia la città dal cuore d’oro dell’Alaska, è la porta d’in- tarsi in acqua. Sistemazione al Mountain Sky Ho- In tempo utile rilascio dell’auto a noleggio presso gresso ai territori dell’interno e gode di almeno tel (o similare) e pernottamento. l’aeroporto di Anchorage e partenza per l’Italia.

ITINERARIO IN AUTO.

Alaska|23

AMERICA LATINA MESSICO BAJA CALIFORNIA GUATEMALA BELIZE COSTA RICA PANAMA COLOMBIA PERÙ BRASILE BOLIVIA CILE ARGENTINA

MEXICO CITY & COPPER CANYON

1° GIORNO: Città del Messico 4° GIORNO: Chihuahua/Creel 6° GIORNO: Barrancas/Los Mochis Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Trasferimento alla stazione ferroviaria per pren- Dopo colazione, in mattinata, sarà possibile effet- Messico e trasferimento all’hotel Hampton Inn o dere il treno Chepe con destinazione il villaggio tuare attività come una passeggiata a cavallo o similare. Pernottamento. di Creel. Arrivo previsto alle 11:30 h. Pomeriggio un tour con pulmino. Verso le 12:55 si ripartirà libero, raccomandiamo una camminata al Lago con il treno con destinazione a Los Mochis. 2° GIORNO: Città del Messico di Arareco, alla Misión de San Ignacio ed alla Ca- Trasferimento all’hotel Santa Anita o similare. Intera giornata dedicata alla visita della città e del scata di Cusarare. Pernottamento nell’hotel Best centro archeologico di Teotihuacan. Sono previ- Western o similare. 7° GIORNO: Los Mochis ste la visita dello “Zocalo” (la piazza principale Questa grande avventura termina con il trasferi- con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale), del 5° GIORNO: Creel/Barrancas mento all’aeroporto per il rientro a Città del Mes- Templo Mayor, della Basílica di Nostra Signora di Colazione in hotel e mattinata libera per riposare, sico. Arrivo e sistemazione all’hotel Hampton Inn Guadalupe, patrona del Messico e maggiore cen- camminare o visitare i negozi locali di artigianato o similare. Pernottamento. tro di pellegrinaggio dell’America Latina. Tarahumara, raccomandiamo di non perdere la Al termine si visiterà Teotihuacan con le impo- visita al Museo dell’Arte Tarahumara. Alle 11:30 8° GIORNO: Città del Messico nenti Piramidi del Sole e della Luna. Rientro nel h riprenderemo il treno per continuare con il no- Trasferimento in aeroporto. pomeriggio in hotel. stro viaggio. La prossima sosta sarà il magnifico Copper Canyon Posada Barranca. Nel pomerig- 3° GIORNO: Città del Messico/Chihuahua gio suggeriamo una camminata per i molteplici Trasferimento in aeroporto e partenza per luoghi panoramici del canyon. Pernottamento Chihuahua. Arrivo e trasferimento all’hotel Pala- nell’hotel Mansion Tarahumara o similare. cio del Sol o similare.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

26|Messico TUTTO IL MEGLIO DEL MESSICO

1° GIORNO: Città del Messico Nel pomeriggio visita di Monte Albàn, capitale 8° GIORNO: Palenque/Campeche Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del religiosa del popolo Zapoteco. Costruita su di L’intera mattinata è dedicata alla visita della zona Messico e trasferimento all’hotel Geneve o simi- una collina livellata, è ricca di piramidi, tombe, archeologica di Palenque, ancora seminascosta lare. Pernottamento. bassorilievi e la posizione panoramica fa risaltare nella giungla tropicale e ricca di fascino e di Pi- la bellezza. Nel pomeriggio rientro in hotel per il ramidi uniche. Pranzo in un ristorante locale e 2° GIORNO: Città del Messico pernottamento. partenza per Campeche. All’arrivo è prevista una Intera giornata dedicata alla visita della città e del breve visita della città antica, ancora racchiusa e centro archeologico di Teotihuacan. Sono previ- 5° GIORNO: Oaxaca, Mitla/Tuxtla Gutierrez fortificata con torri e muraglie e che conserva un ste la visita dello “Zocalo” (la piazza principale Al mattino visita di Mitla, antico centro Mixteco, forte sapore coloniale. Al termine sistemazione con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale), del ancora ricca di edifici precolombiani. Prosegui- all’hotel Plaza o similare. Templo Mayor, della Basílica di Nostra Signora mento per Tehuantepec (4 ore). Pranzo. di Guadalupe, patrona del Messico e maggiore Al pomeriggio proseguimento per Tuxtla Gu- 9° GIORNO: Campeche/Merida centro di pellegrinaggio dell’America Latina. Al tiérrez, capitale dello stato del Chiapas (5 ore). Prima sosta odierna prevista nella zona archeolo- termine si visiterà Teotihuacan con le imponenti Registrazione cena e pernottamento all’hotel La gica di Uxmal, una delle più importanti testimo- Piramidi del Sole e della Luna. Ceiba en Chapa de Corzo o similar. nianze della civiltà maya. Pranzo in un ristorante Pranzo in un ristorante locale. locale. Nel pomeriggio arrivo a Merida, la capita- Rientro nel tardo pomeriggio in hotel. 6° GIORNO: Tuxtla Gutierrez/San Cristóbal de le dello Stato dello Yucatàn, la “città bianca”, così las Casas chiamata per i suoi edifici coloniali. È prevista 3° GIORNO: Città del Messico/Puebla/Oaxaca Trasferimento a San Cristóbal de las Casas, salen- una sosta allo “zocalo” per visitare la Cattedra- Partenza in van o bus per Puebla e visita di que- do su una strada di montagna oltre i 2000 metri. le, il Palazzo del Gobernó, il Palazzo Municipale sta bella città coloniale, famosa per le sue chiese Prima dell’arrivo visita delle comunità indigene di e la Casa di Montejo. Il pernottamento è previsto barocche e per la ceramica locale. Pranzo in un San Juan Chamula e Zinacantan, situate a pochi all’hotel El Castellano o similare. ristorante locale. Al termine proseguimento per chilometri da San Cristóbal. Oaxaca con autobus di linea, prima classe. Arrivo È anche prevista la visita della città, del mercato 10° GIORNO: Merida/Cancún a Oaxaca e trasferimento all’hotel. Pernottamen- locale, dove è possibile ammirare il lavoro arti- Partenza per Cancún con sosta a metà strada per to all’hotel Casa Conzatti o similare. gianale degli indigeni locali e delle famose chie- la visita di Chichen Itza, forse la più conosciuta se, tra le quali spicca la barocca Santo Domingo. tra le zone archeologiche maya, con la famosa 4° GIORNO: Oaxaca Pranzo compreso. Pernottamento a San Cristobal Piràmide di Kukulkan. Pranzo in un ristorante lo- Intera giornata dedicata alla visita della città e di in hotel Mansion del Valle o similare. cale. Arrivo a Cancún nel tardo pomeriggio e si- Monte Albàn. stemazione nell’hotel Gran Krystal Punta Cancún Al mattino visita della città conosciuta come 7° GIORNO: San Cristóbal de las Casas/Palenque o similare. “Cuna dei Patriotte”. Durante il percorso, si vi- Oggi si scenderà dalle montagne del Chiapas, siterà lo Zócalo, dove si trova la Cattedrale e la attraversando vallate verdissime. Sosta prevista 11° GIORNO: Cancún Chiesa di Santo Domingo, continueremo con la alle cascate di Agua Azul per il pranzo al sacco. Trasferimento in aeroporto. visita all’antico Convento di Santa Catalina da Sie- Arrivo a Palenque e sistemazione nell’hotel Mi- na e poi visiteremo il mercato, uno dei più tipici sion o similare. che esistono nella regione. Pranzo in ristorante.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Messico|27 TOUR YUCATAN, CAMPECHE & CHIAPAS

1° GIORNO: Cancún 4° GIORNO: Campeche/Villahermosa Pranzo in ristorante e resto della giornata libera. Arrivo nel tardo pomeriggio a Cancún, trasferi- Prima colazione in hotel. In mattinata partenza Pernottamento in hotel. mento all’hotel Westin Cancún o similare e per- per Villahermosa, capitale dello stato di Tabasco. nottamento. Arrivo e pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita 7° GIORNO: San Cristobal de las Casas/Palenque di una hacienda produttrice di cacao. Prima colazione in hotel. Partenza per Palenque 2° GIORNO: Cancún/Chichen Itza/Merida Sistemazione all’hotel Viva o similare. attraversando la bellissima e verdissima sierra. Dopo la prima colazione, partenza per Chichen- Arrivo, registrazione e pranzo all’hotel Chankha o itza e visita alla zona archeologica. Capitale Maya 5° GIORNO: Villahermosa/ similare. Nel pomeriggio visita del centro arche- dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo d.C. San Cristobal de las Casas ologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropi- Si possono visitare gli imponenti monumenti del- Dopo la prima colazione partenza per Tuxtla Gu- cale sorge uno dei più bei centri rituali maya in le zone archeologiche settentrionale e centrale: tierrez, capitale dello stato del Chiapas, e da qui funzione dal III al VII secolo d.C. Famoso il tempio il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il a Chiapa de Corzo. Trasferimento al molo per delle iscrizioni all’interno del quale è stata sco- gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creato- perta la tomba del gran signore “Pakal” adornato in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per si all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato con una preziosa maschera di giada, autentico Merida. Sistemazione all’hotel Presidente Inter- a monte da una diga. L’altitudine e la natura del capolavoro di arte maya. Pernottamento. continental Villa Mercedes o similare. luogo contribuiscono a far vivere una incredibile Pernottamento. esperienza. Pranzo in ristorante. Proseguimento 8° GIORNO: Palenque/Chicannà per San Cristobal de las Casas. Registrazione, per- Prima colazione in hotel. In mattinata partenza 3° GIORNO: Merida/Uxmal/Campeche nottamento all’hotel Casa Vieja o similare. per Chicanna. All’arrivo sistemazione all’hotel Partenza per Uxmal con visita alla zona arche- Eco Village. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita ologica dove si visitano i resti della città maya 6°GIORNO: San Cristobal de las Casas delle zone archeologiche di Xpujil e Becan. Picco- fiorita tral III ed il X secolo, particolarmente im- Prima colazione in hotel. In mattinata visita del le ma splendide, sono una rappresentazione im- portanti sono: la Piramide dell’Indovino ed il mercato locale, uno dei più tipici della regione, ponente, dell’architettura “maya bec”, presente Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante. dove giornalmente centinaia di indigeni si ritro- in tutta questa zona ai confini con il Guatemala. Al termine proseguimento per Campeche, capi- vano per vendere i loro prodotti. Proseguimento Pernottamento. tale dell’omonimo stato. Breve visita della Città per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, 9° GIORNO: Chicannà/Bacalar/Riviera Maya innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni nelle vicinanze, le comunità indigene di San Juan Prima colazione in hotel. In mattinata visita del- dei pirati. All’interno delle vecchie mura la Città Chamula e Zinacantan. La prima è molto parti- la zona archeologica di Chicannà e si partirà alla conserva, anche al giorno d’oggi, un tipico sapore colare, in quanto nella chiesa si potrà notare la volta delle lagune di Bacalar. Sosta per il pranzo coloniale con bellissime case patrizie ed austere convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre in ristorante. In serata arrivo nella Riviera Maya chiese. Dopo la visita sistemazione presso l’hotel gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al nell’hotel prescelto. Plaza o similare. Pernottamento. cattolicesimo. Rientro in città.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

28|Messico FLY & DRIVE MESSICO COLONIALE

1° GIORNO: Città del Messico all’etnia dei Tarescos. In questo lago gli indigeni lenciana, l’Università, percorrendo le pittoresche Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del pescano con reti a forma di ali di farfalla, e questo ed anguste stradine coloniali, anche sotterranee Messico e trasferimento all’hotel Hampton Inn o rende il luogo ancora più particolare. Nel pome- (antichi letti di fiumi) ed il famoso Callejón del similare. Pernottamento. riggio partenza per Guadalajara, la capitale dello Beso (vicolo del Bacio). Nel pomeriggio prosegui- stato di Jalisco, denominata “la perla dell’occi- mento per San Miguel de Allende, arrivo e siste- 2° GIORNO: Città del Messico dente” per la sua bellezza. Arrivo e sistemazione mazione nell’hotel Monteverde o similare. Intera giornata dedicata alla visita della città e del all’hotel Misión Carlton o similare. centro archeologico di Teotihuacan. Sono previ- 8° GIORNO: San Miguel de Allende/ ste la visita dello “Zocalo” (la piazza principale 5° GIORNO: Guadalajara Queretaro/Città del Messico con la Cattedrale ed il Palazzo Nazionale), del Mattinata dedicata alla visita della città, comin- San Miguel de Allende è una città incantevo- Templo Mayor, della Basílica di Nostra Signora di ciando con il Teatro Degollado, Piazza della Liber- le, ricca di bellissime dimore coloniali, con una Guadalupe, patrona del Messico e maggiore cen- tà, il Palazzo del Goberno, l’Ospizio Cabanas con i Cattedrale in stile gótico che è anche simbolo di tro di pellegrinaggio dell’America Latina. murales di Orozco, la Cattedrale ed il monumen- questa città. Al termine partenza per Queretaro, Al termine si visiterà Teotihuacan con le impo- to agli uomini illustri. Il pomeriggio è a disposizio- altra città storica, che ebbe grande importanza nenti Piramidi del Sole e della Luna. ne per shopping o ulteriori visite. durante la guerra di indipendenza. Nel pomerig- Rientro nel pomeriggio in hotel. Pernottamento. gio rientro a Città del Messico con sistemazione all’hotel Hampton Inn o similare. Pernottamento. 3° GIORNO: Città del Messico/Morelia 6° GIORNO: Guadalajara/Guanajuato In mattinata partenza per Morelia, la bella ca- In mattinata è prevista la visita di San Pedro 9° GIORNO: Città del Messico pitale dello stato di Michoacàn, dove è prevista Tlaquepaque, che una volta era un paesino alla Trasferimento in aeroporto. la visita della Cattedrale, la Piazza delle Armi, Il periferia di Guadaljara ed ora è parte integrante Palazzo del Gobernó, i Palazzi di Clavijero ed altri della stessa città. Tutta l’aerea è ricca di negozi di luoghi interessanti. Sistemazione nell’hotel Mi- artigianato e del vetro soffiato, ma anche di risto- sion Catedral o similare. ranti e di piccole botteghe. Nel pomeriggio tra- sferimento a Guanajuato, sistemazione nell’hotel 4° GIORNO: Morelia/Pazcuaro/Guadalajara Mision o similare e pernottamento. Prima parte della giornata dedicata alla visita del bellissimo villaggio di Pazcuaro, con la visita alla 7° GIORNO: Guanajuato/San Miguel de Allende Casa degli Undici Cortili e dell’isola di Janitzio che Visita di questa bella cittadina coloniale, comin- sorge sul lago; nel centro dell’isola e sulla parte ciando dal monumento del Pipila, per continuare più alta si trova un monumento in onore di Mo- verso il centro per conoceré la Alhóndiga de Gra- relos, eroe dell’indipendenza messicana nato a naditas, il Teatro Juàrez, la Basílica ed il Tempio Morelia. Il luogo è molto pittoresco e appartiene della Compagina, così come la miniera della Va-

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Messico|29 FLY & DRIVE: LA BASSA CALIFORNIA

1° GIORNO: San Josè del Cabo (15 Km) Pernottamento presso Hotel Marina, La Paz o si- 6° GIORNO: Loreto Bahía Magdalena (dal 3 gen Partenza dall’Italia con volo di linea. Ritiro dell’au- milare, resort ampio con stanze moderne, tutti i al 31mar) Loreto/San Josè del Cabo (dal 1 aprile) to in aeroporto e sistemazione in albergo. servizi, spiaggia privata. Visite ed escursioni consigliate: Pernottamento presso Hotel Bel Air o similare, Escursione in battello per vedere le Balene (dal nella zona degli hotels di San Josè del Cabo. 4° GIORNO: La Paz Loreto (370 Km) 2gen al 31mar). Escursioni consigliate: visita di Loreto. Escursioni della zona di S. Josè del Cabo (dal 01 2° GIORNO: San José del Cabo/La Paz (260 Km) Posta fra la sierra dorata e il Golfo di California, aprile in poi). San Josè fu fondata dai gesuiti nel Escursioni consigliate: visita di Cabo San Lucas. Loreto era un tempo il centro politico e religioso XVIII secolo. La tipica “plaza” messicana, col gaze- Questa zona di mare sorge sulla punta della Bas- della Bassa California. La chiesa “Nuestra señora bo dalle sofisticate decorazioni in ferro battuto e sa California, dove le acque cristalline del Golfo di de Loreto”, eretta nel 1687, è stato il primo luogo le panchine intonate, è circondata da boutique e California incontrano il Pacifico. Le acque tiepide, di culto missionario in California. In seguito all’u- ristoranti ed è ombreggiata dalle piante di acacia l’aria di relax e le ottime attrezzature sportive, ragano del 1829, la capitale fu trasferita a La Paz. e lauro indiano. Se Cabo San Lucas offre il -fer attirano ogni tipo di turista. La maggior parte del- Negli anni '70, il governo messicano puntò su Lo- mento notturno e la vicinanza al lungomare, San le strutture ricettive ha spiagge proprie ed offre reto come importante meta turistica. Anche col Josè si caratterizza invece per un’atmosfera più un’ampia gamma di attività ai propri ospiti. passare del tempo, Loreto ha conservato un’aria sobria e “messicana”. La spiaggia più vicina a San di provincia: pochi hotel e ristoranti servono i Josè è “La Playita”, ideale per il passeggio. 3° GIORNO: La Paz clienti abituali che godono di tale isolamento. Pernottamento presso Hotel Bel Air o similare, Escursioni consigliate: visita di La Paz. Pernottamento presso Hotel Loreto Bay Golf, Re- nella zona degli hotels di San José del Cabo. La città di La Paz è la capitale dello stato della sort & SPA o similare. Bassa California del Sud. Nel 1720, i gesuiti vi 7° GIORNO: Bahía Magdalena San José del Cabo fondarono una missione, chiamandola “Nuestra 5° GIORNO: Loreto (dal 3gen al 31mar) o San José del Cabo (dal 01 señora de la Paz”. Oggi, una cattedrale omonima, Escursioni consigliate: visita di Mulegè e la Bahia aprile in poi) “Nostra signora della Pace”, occupa il posto del- Concepciòn. Visite ed escursioni consigliate: la missione originaria. L’edificio sorge di fronte a La lussureggiante Mulegè sorge fra aranci e pal- Escursione in battello per vedere le Balene (dal 2 Plaza Costituciòn, uno dei luoghi d’incontro fa- me da datteri e attira gli amanti dello sport, che gen al 31mar) voriti di La Paz. Sul lato opposto della piazza, la godono anche dei suoi ritmi rilassati. Si posso- Escursione in battello per vedere il famoso arco Biblioteca de Historia de las Californias offre di- no fare escursioni alle montagne circostanti per del Finisterra. pinti, documenti antichi e informazioni sulle mis- vedere l’arte rupestre di San Borjitas, Trinidad o Escursioni della zona di S. Josè del Cabo (dal 01 sioni. Le spiagge migliori si trovano a nord della Pietras Pintas, oppure praticare pesca, kajak o aprile in poi). città, sulla striscia di terra che separa la baia di vela lungo la costa rocciosa. Istituita nel 1728, in La Paz dal Golfo di California. Si possono affittare Calle Zaragoza si erge la chiesa Santa Rosalìa de 8° GIORNO: San José del Cabo barche per andare all’Isola Espìritu Santo, a circa Mulegè. In una ex prigione, all’estremità nord, è Restituzione dell’auto. 8 km dalla costa, che rappresenta uno dei miglio- situato il Museo de Mulegè, che custodisce re- Partenza per l’Italia con volo di linea. ri punti per le immersioni. perti locali.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

30|Messico TOUR GUATEMALA ESSENZIALE

1° GIORNO: Guatemala/La Antigua 6° GIORNO: Guatemala/Tikal/Area Peten Partenze del martedì e venerdì Arrivo all’aeroporto di Città del Guatemala e tra- Trasferimento di prima mattina all’aeroporto per Aeroporto-Guatemala sferimento in Hotel. Pernottamento. prendere un aereo in direzione di Flroes. All’arri- Guatemala-Chichicastenango vo visita della città maya di Tikal, senza dubbio il Chichicastenango-Atitlàn 2°GIORNO: La Antigua miglior esempio della cultura maya classica. Atitlàn-Santiago-Antigua Giornata libera per poter effettuare visite facolta- Pernottamento. Antigua (giorno libero) tive come quella della città, dove si può visitare la Antigua-Tikal-Peten Peten-Guatemala Cattedrale, il Cabildo, il Museo Santo Domingo, il 7° GIORNO: Area Peten/Guatemala Guatemala-Aeroporto Convento dei Cappuccini, la Chiesa della Merced Mattina libera per poter conoscere le meraviglie ed altri edifici coloniali. Pernottamento. che offre Peten. Trasferimento all’aeroporto e Partenze del mercoledì e domenica rientro a Guatemala. Pernottamento. Aeroporto-Guatemala 3°GIORNO: Antigua/Chichicastenango Guatemala-Tikal-Peten Prima di inoltrarci all’interno dell’altopiano ci 8° GIORNO: Guatemala/Aeroporto Peten-Guatemala sarà una breve visita panoramica di Antigua. Trasferimento in aeroporto e partenza. Guatemala-Chichicaste Proseguimento per Chichicastenango. Chichicastenango-Atitlàn Pernottamento. Attenzione: l’itinerario varia a seconda del giorno Atitàn-Santiago-Antigua di partenza ma le zone visitate sono comunque le Antigua (giorno libero) 4° GIORNO: Chichicastenango/Lago Atitlàn stesse. Di seguito l’itinerario per giorno di partenza. Antigua-Aeroporto La mattina è dedicata alla visita del mercato indi- geno. Al termine si proseguirà verso il lago Atit- Partenze del lunedì e del giovedì Partenze del sabato làn. Pernottamento Aeroporto-Antigua Aeroporto-Antigua Antigua (giorno libero) Antigua (giorno libero 5° GIORNO: Lago Atitlàn/Santiago/Guatemala Antigua-Chichicastenango Antigua-Tikal-Peten Viaggio con un battello pubblico per il villaggio di Chichicastenango-Atitlàn Peten-Guatemala Atitlàn-Santiago-Guatemala Tzutuhil di Santiago. Si potrà ammirare i magnifici Guatemala-Chichicastenango Guatemala-Tikal-Peten Chichicastenango-Atitlàn colori delle tipiche vesti degli orgogliosi indigeni Peten-Guatemala Atitlàn-Santiago-Guatemala del luogo. Rientro a Panajachel per terminare la Guatemala-Aeroporto Guatemala-Aeroporto giornata a Antigua. Pernottamento

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Guatemala|31 TOUR MESSICO, GUATEMALA & BELIZE

1° GIORNO: Cancún 6° GIORNO: San Cristóbal/San Juan Chamula/ 10° GIORNO: Antigua/Copan Arrivo all’aeroporto di Cancún e trasferimento in Zinacantàn/San Cristóbal Visita della città: la Cattedrale, La Merced, San Hotel. Pernottamento Mattinata libera per esplorare San Cristóbal o per Francisco, Las Capucinas, sono alcuni tra i mag- visitare con un’escursione facoltativa il famoso giori monumenti. Proseguimento per Copan. 2° GIORNO: Cancún/Chichen/Itzà/Merida ed imponente Cañon del Sumidero. Nel pome- Pernottamento. Partenza per Chichen-Itzà in pullman con guida. riggio visita alle comunità indigene di San Juan Dopo la visita di Chichen-Itzà, proseguimento per Chamula e di Zinacantàn. Pernottamento. 11° GIORNO: Copan/Flores Merida, la capitale dello Yucatan. Visita de Copan e proseguimento in pullman per Pernottamento. 7° GIORNO: San Cristóbal/Lago de Atitlan Flores. Pernottamento. Verso mezzogiorno si attraverserà la frontiera 3° GIORNO: Merida/Uxmal/Campeche tra Messico e Guatemala dove si cambierà di 12° GIORNO: Flores/Tikal/Belize Partenza da Merida per andare a visitare le ro- pullman e di guida. Dopo un breve rinfresco, si Visita di Tikal, tra le rovine più importanti della vine di Uxmal. Proseguimento e arrivo nel tardo proseguirà per il lago di Atitlan. Pernottamento. cultura classica Maya. Visita della piazza centrale, pomeriggio a Campeche. Pernottamento. del tempio del giaguaro, del mondo perso o tem- 8° GIORNO: Lago di Atitlan/Chichicastenango, pio IV. Dopo la visita partenza dal Guatemala per 4° GIORNO: Campeche/Palenque Lago di Atitlan arrivare fino a Belize City. Pernottamento. Partenza per Palenque e visita delle stesse rovi- Visita alla comunita indígena dei Quiche nella ne. Pernottamento. cittadina di Chichicastenango dove si svolge il 13° GIORNO: Belize/Tulum/Cancún coloratissimo mercato nei giorni di giovedì e di Partenza dal Belize alla volta di Tulum, che per la 5° GIORNO: Palenque/Agua Azul/San Cristóbal domenica di ogni settimana. sua posizione sul mare, è uno tra i più spettaco- de las Casas Rientro in hotel per il pernottamento. lari siti archeologici Maya dei Caraibi Messicani. Proseguimento da Palenque per le meravigliose Proseguimento per Cancún. Pernottamento. cascate di Agua Azul dove si farà uno stop con 9° GIORNO: Lago di Atitlan/Santiago, La Antigua posibilità di un fresco bagno nelle fredde acque Viaggio con un battello pubblico per il villaggio 14° GIORNO: Cancún/aeroporto della cascata. Proseguimento per San Cristóbal di Tzutuhil di Santiago. Si potranno ammirare i Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. de las Casas. Pernottamento. magnifici colori delle tipiche vesti degli orgogliosi indigeni del luogo. Rientro a Panajachel per ter- minare la giornata ad Antigua. Pernottamento.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

32|Messico-Guatemala-Belize SPECIALE COSTA RICA

1° GIORNO: Italia/Costa Rica Pernottamento presso Hotel Parador in camere Pernottamento presso Hotel Esplendor in came- Trasferimento dall’aeroporto internazionale all’ho- tipo Garden. ra tipo Ocean View o hotel di similare categoria. tel Pernottamento Hotel Courtyard by Marriott Aeropuerto o categoria similare. 5° GIORNO: Parco nazionale Manuel Antonio 9° GIORNO: Guanacaste Prima Colazione in hotel. Escursione al Parco Na- Prima colazione in hotel. 2° GIORNO: San Josè/Tortuguero zionale Manuel Antonio. Giornata libera a Playa Tamarindo. Appuntamento per il trasferimento terrestre Rientro e pomeriggio libero. Pernottamento Pernottamento presso Hotel Esplendor in camera all’aeroporto di Pavas per il volo per Tortuguero. all’Hotel Parador in camera tipo Garden. tipo Ocean View o hotel di similare categoria. Arrivo in hotel per la prima colazione. Mattinata libera per le attività opzionali che offre 6° GIORNO: Catamarano 10° GIORNO: Guanacaste/San Josè Tortuguero. Pranzo e nel pomeriggio visita al mu- Prima Colazione in hotel. Gita in catamarano lun- Prima colazione in hotel. Partenza con trasfe- seo e al villaggio di Tortuguero. go la costa del pacifico centrale. Rientro e pome- rimento terrestre alla pista di Tamarindo. Volo Cena e pernottamento a Pachira Lodge. riggio libero. Pernottamento Hotel Parador tipo Tamarindo-San Josè e trasferimento terrestre in Garden. hotel. Pernottamento presso Hotel Courtyard by 3° GIORNO: Tortuguero Marriott Aeropuerto o categoria similare. In mattinata camminata per i sentieri della pro- 7° GIORNO: Manuel Antonio/Guanacaste prietà dell’hotel. Nel pomeriggio visita dei canali Prima colazione in hotel. Partenza con trasferi- 11° GIORNO: San Josè/Italia all’interno del parco nazionale Tortuguero. mento terrestre alla pista di Quepos. Prima colazione in hotel e trasferimento all’aero- Pensione Completa e pernottamento a Pachira Volo Quepos-Tamarindo. Trasferimento terrestre porto internazionale per il rientro in Italia. Lodge. a Playa Tamarindo. Pernottamento presso Hotel Esplendor in camera tipo Ocean View o hotel di si- 4° GIORNO: Tortuguero/Manuel Antonio milare categoria. Dopo la prima Colazione, partenza per la pista di Tortuguero e volo per San Josè con coincidenza 8° GIORNO: Guanacaste per Quepos, sul versante Pacifico. Arrivo e trasfe- Prima colazione in hotel. rimento terrestre a Manuel Antonio. Giornata libera a Playa Tamarindo. Pomeriggio a disposizione.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Costa Rica|33 COSTA RICA E LA SUA NATURA

1° GIORNO: 4° GIORNO: 7° GIORNO: Arrivo in aeroporto, trasferimento per San Josè. Dopo la prima colazione escursione nei sentieri Prima colazione in albergo ed escursione al Safari Pernottamento in una delle seguenti strutture: all’interno della proprietà dell’hotel. Pranzo. Nel di Peñas Blancas oppure lo Sky Tram & Sky Trek. Wyndham Escazu, Park Inn, Quality Real S.J. pomeriggio visita ai canali del Parco Nazionale Nel primo pomeriggio, trasferimento collettivo a Tortuguero. Cena e pernottamento presso Pachi- San Josè. 2° GIORNO: ra Lodge o Mawamba Lodge. Pernottamento in una delle seguenti strutture: Wyn- A scelta una delle seguenti escursioni di un’intera dham Escazu, Park Inn, Quality Real S.J. giornata: 5° GIORNO: a) Vulcano Poàs e Cascate de La Paz (pranzo) Dopo la prima colazione partenza per San Josè. 8° GIORNO: b) Crociera all’Isola del Pacifico Sosta per il pranzo. Arrivo in serata. Pernotta- Dopo la prima colazione trasferimento all’aero- (prima colazione leggera e Pranzo) mento in una delle seguenti strutture: Wyndham porto internazionale in tempo utile per il volo di c) Rafting di Classe III nel Rio Reventazòn Escazu, Park Inn, Quality Real S.J. rientro. (prima colazione e pranzo) Pernottamento in una delle seguenti strutture: 6° GIORNO: Wyndham Escazu, Park Inn, Quality Real S.J. Dopo la prima colazione partenza per la zona dell’Arenal. Pranzo lungo il cammino, visita alle 3° GIORNO: Terme di Tabacòn dove potrete rilassarvi e fare Partenza per il Parco Nazionale Tortuguero. So- bagni nelle varie piscine di acque termali alle fal- sta per la prima colazione. Arrivo al Lodge per il de del Vulcano Arenal, cena stile buffet nel risto- pranzo e nel pomeriggio visita al villaggio di Tor- rante delle Terme. tuguero. Cena e pernottamento presso Pachira Pernottamento in un hotel della zona. Lodge o Mawamba Lodge.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

34|Costa Rica PANAMA FLY & DRIVE

1° GIORNO: Arrivo all’aeroporto internazionale tappa importante e logistica per i pescatori della tu jardin” (Il mio giardino è il tuo giardino) per Tocumen e trasferimento in hotel. Al suo arri- zona ed un’attrazione turistica popolare. Qui tro- vedere piante e fiori diversi e fare inoltre qualche vo all’aeroporto internazionale Tocumen sarete vano casa circa 5000 uccelli, uno spettacolo na- percorso panoramico intorno alla città. accolti da un nostro rappresentante. Durante il turale vederli spiccare il volo e volteggiare sopra trasferimento il rappresentante sarà a vostra di- l’isola che è anche meta di uccelli migratori che 6° GIORNO: Coffè tour presso la Finca Lerida sposizione per aiutarvi con tutte le domande e I si fermano sull’isola per riposare e per nutrirsi. Il caffè di Panama è stato considerato il miglior dubbi che potreste avere per quanto riguarda il Un tipo di ecosistema che si vede raramente in caffè del mondo per 3 anni in fila. Chiriqui, è la vostro viaggio. questo paese. Le tartarughe arrivano sulle spiag- provincia dove vengono coltivate la maggior par- ge dell’isola per deporre le uova, soprattutto tra te della piantagione di caffè. Potrete godere di un 2° GIORNO: Noleggio auto e guida verso la Peni- settembre e ottobre, e possiamo trovare iguane coffè tour completo attraverso le loro piantagioni sola Azuero. verdi e nere. Ultimo, ma non meno importan- di caffè, stabilimenti di trasformazione, torrefa- La vostra auto sarà consegnata presso il vostro te, la barriera corallina intorno all’isola è la più zione, piante e degustazioni. Imparerete tutto ciò hotel. Partenza per Chitre in provincia di Herrera. grande in tutto il Golfo di Panama. Si rientra di che riguarda il processo del caffè, dal momento La penisola Azuero è una grande penisola nel sud nuovo in albergo per le 17:00 (inclusa la barca e in cui si semina e comincia a crescere la pianta, di Panama, circondata dall’Oceano Pacifico. La il biglietto d’ingresso a Isla Iguana. Si consiglia di fino alla preparazione della bevanda per la degu- penisola, fatta eccezione per le città rapidamente organizzarsi per il pranzo al sacco non incluso) stazione. Sarete in grado di apprezzare l’impor- in via di sviluppo come Chitré e Las Tablas, è un tanza degli indigeni Ngobe Buglé che raccolgono posto isolato dalla Panama moderna, congelata 4° GIORNO: il folklore di Azuero a mano le bacche rosse del caffè nel momento in in un passato idilliaco, ricco di fascino e di bellez- Dopo la prima colazione, vi incontrerete con la cui sono perfettamente mature. ze naturali. Le sue terre offrono dalle piccole col- vostra guida turistica bilingue per un emozio- Come ogni buon coffee tour, terminerete con un line, all’arida vegetazione della savana, dai corsi nante tour del folklore di Azuero. Considerato da ottima degustazione. fluviali fertili alle paludi costiere. molti “il cuore culturale di Panama”, gli abitanti Rientro in hotel a Boquete. Tutto ciò offre molte opportunità per cultura, eco della Penisola Azuero vivono le loro tradizioni e il e turismo d’avventura. loro folklore con orgoglio durante tutto l’anno in 7° GIORNO: escursione/trekking al Vulcano Baru Dopo il check-in ed una buona rinfrescata, potre- molte feste. Vedremo in dettaglio la lavorazione da Boquete (box lunch incluso). Lasciamo la città te godere di una breve visita guidata attraverso il artigianale della Pollera, uno dei più bei costumi di Boquete molto presto la mattina (5:00) per go- museo dell’hotel con mostre permanenti di pezzi del mondo, visitando una signora anziana che ha dere a pieno di questa incredibile giornata. Oggi dell’era pre-colombiana e coloniale della Peniso- dedicato tutta la sua vita al vestito tipico delle effettuerete un’escursione di una intera giornata la Azuero per avere una migliore comprensione donne panamensi. Si visiteranno anche piccoli sul punto più elevato di Panama, in cima al vul- del territorio e dei suoi tesori. studi di artigiani locali che producono maschere cano Baru, ad un’altitudine di 3.475 msl. Mentre del diavolo colorato, i tamburi usati nella musica si sale attraverso la giungla si incontra una diver- 3° GIORNO: Tour guidato dell’isola Iguana locale e gli ornamenti d’oro che fanno parte della sità di fauna e vegetazione che è semplicemente Partenza verso le 08.00 del mattino dal vostro cultura tradizionale panamense. mozzafiato e cattura l’occhio in ogni momento. hotel verso l’ufficio dell’ATP (Tourism Authori- Dopo aver raggiunto la sommità e con le condi- ty of Panama) situato in Pedasí. Da qui si parte 5° GIORNO: da Azuero a Boquete in Chiriqui zioni climatiche giuste si può godere di una espe- verso Mariato Beach dove si prenderà una barca Nelle prime ore del mattino partenza per Bo- rienza unica, una vista sia dell’Oceano Pacifico in direzione Isla Iguana, un bellissimo sito per lo quete in Chiriqui (circa 5 ore). Al vostro arrivo che dell’Atlantico, uno spettacolo unico al mon- snorkeling. Situata a due miglia nautiche dalla si consiglia qualche visita prima di andare in al- do. Sarete di nuovo in albergo a Boquete. costa, Isla Iguana è stata per lungo tempo una bergo come per esempio il giardino “Mi Jardin es ...CONTINUA

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Panama|35 8° GIORNO: visita di Volcan e Cerro Punta 11° GIORNO: giorno libero Qui potrete conoscere come i Cuna hanno con- In mattinata visita alle città di Volcan e Cerro Giornata libera a disposizione a Bocas del Toro. servato la loro cultura, i costumi e le tradizioni a Punta (circa. 50-70 min). Potrete visitare il ranch dispetto della colonizzazione e della civiltà mo- privato della famiglia Landau nella città di Vol- 12° GIORNO: volo per Panama City, City tour derna. Allo stesso tempo, vi è offerta la possibi- can. La fattoria era evidentemente costruita su In mattinata trasferimento all’aeroporto locale lità di acquistare opere d’arte originali artigianali un sito archeologico pre-colombiano (Sitio Barri- per il volo per Panama City. Al vostro arrivo visite- fatte esclusivamente dagli abitanti di San Blas. les), con oggetti risalenti al 600 a.C e al 300 a.C. rete le chiuse di Miraflores del canale di Panama, Dopo aver lasciato la comunità vi dirigerete sem- Oggetti in ceramica, una lastra di basalto inciso, dove sarete testimoni dell’innalzamento o abbas- pre a bordo della vostra canoa motorizzata a Isla una tomba e strumenti di basalto. In seguito una samento di una nave che passa attraverso questa Aguja (ricordate che andrà pagata una sorta di visita al Cerro Punta a quasi 2000 metri sul livello impressionante prodezza di ingegneria. Il Mi- tassa, da $ 1.00 a 2,00 $ come quota di iscrizio- del mare. Da non perdere una visita alla fattoria raflores Visitors Center contiene anche un museo ne a persona per ogni isola visitata), dove si può Dracula, sede di una delle più grandi collezioni di che racconta la storia del Canale. Continuiamo nuotare o fare snorkeling nelle acque cristalline orchidee rare in tutto il mondo. verso Casco Antiguo (Centro storico), risalente dei Caraibi, o semplicemente rilassarsi sulla bel- Rientro nel pomeriggio a Boquete. al 1673, dichiarata Patrimonio dell’Umanità per lissima spiaggia di sabbia bianca. Prima di lascia- le sue numerose caratteristiche storiche. Prose- re ancora una volta questa isola vi verrà servito 9° GIORNO: da Cerro Punta a David, drop off guirete poi per visitare la Calzada Amador, una il pranzo che solitamente è composto da frutti auto e trasferimento a Isla Colon. In mattinata strada costruita collegando le tre isole di Naos, di mare, riso e banane. Trascorrerete la serata partenza per David dove si lascerà l’auto a noleg- Perico e Flamenco con materiale di scavo del ca- al Kuanidup Lodge dove potrete godere appieno gio. Un nostro rappresentante vi porterà ad Almi- nale di Panama, da dove si può vedere il Ponte dell’atmosfera dei Caraibi che rende San Blas un rante e a Bocas del Toro. delle Americhe, Taboga Island e le boe che se- luogo veramente molto speciale. Si tratta di un viaggio di circa 5 ore. Lungo il tra- gnalano il corso d’acqua del canale. Si prosegue gitto ci fermeremo nell’unico ristorante esistente con la visita del Biomuseo, progettato da Frank 14° GIORNO: ritorno da San Blas a Panama City lungo questo percorso. Gehry, che rimane ad oggi la sua unica opera in Dopo la prima colazione, è possibile godersi an- Al vostro arrivo ad Almirante vi imbarcherete af- America Latina. La mostra permanente è intito- cora un pò le attività diurne offerte nella zona frontando una attraversata di circa 20 minuti con lata Panama: “Ponte della Vita” ove si racconta prima di tornare al Kuanidup Lodge per il pranzo. una barca a motore che vi porterà a Isla Colon l’origine dell’istmo di Panama. Si continua verso Successivamente ci si imbarcherà ancora una vol- dove sarete accolti e trasferiti al vostro hotel. la “Vieja Panama”, fondata nel 1519 come la pri- ta a bordo della canoa motorizzata per tornare a ma città spagnola sul Pacifico americano. La città Cartí sulla terra ferma dove un pulmino vi aspetta 10° GIORNO: Tour di Cayo Zapatillas & Cayo Coral divenne un importante centro commerciale, da per riportarvi al Radisson Summit Hotel & Golf Ore 08:30 si inizia dal porto l’escursione che vi dove grandi quantità di oro vennero trasportati nei pressi di Panama City. porterà a Dolphin Bay, dove si avrà la possibilità sulla costa caraibica per essere spediti in Europa. di vedere i delfini nel loro habitat naturale. Arrivo in Hotel per la registrazione. 15° GIORNO: Panama City/Italia Poi il tour si dirigerà a Cayo Zapatillas, un paradi- Prima colazione in hotel e trasferimento in tem- so incontaminato con spiagge sabbiose e acque 13° GIORNO: Isole San Blas po utile all’aeroporto internazionale di Panama calme dove avrete la possibilità di nuotare e fare Partiamo dal vostro hotel verso la costa caraibica City per il disbrigo delle pratiche doganali di snorkeling. delle isole San Blas. La strada ci conduce lungo check-in e partenza per l’Italia. Cayo Coral, sarà la vostra prossima tappa. Avrete un percorso panoramico immerso in una densa l’opportunità di gustare un pranzo nel ristorante foresta tropicale fino al fiume Carti, da dove un costruito in mezzo al mare (non incluso). canoa a motore vi porterà a Cartí Island per una E poi potrete fare snorkeling, scattare foto e go- visita di una comunità indigena. (Nota: vi è una dervi questo paradiso. Rientro nel tardo pome- quota di iscrizione di $ 6,00 a persona da pagare riggio al vostro hotel. entrando nel quartiere di San Blas).

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

36|Panama COLOMBIA ARCHEOLOGICA E MARE

1° GIORNO: Bogotà visita guidata nel deserto della Tatacoa attraver- quale si può godere di un panorama a 360°della Arrivo all’aeroporto internazionale di Bogotà con so dei canyon formatasi dall’erosione del vento città. Si prosegue per la Fortezza di San Felipe, co- volo intercontinentale dove il nostro personale vi e dell’acqua. struita sulla collina di San Lazzaro per difendere riceverà per il trasferimento in hotel. Il viaggio continua per altri 217 km in direzione la città dagli attacchi dei pirati. Dopo una cammi- Pernottamento. sud verso San Augustin. Lungo il tragitto potre- nata attorno alle mura, si proseguirà per il con- te ammirare la valle del fiume Maddalena fino vento di San Pedro Claver, costruito a metà del 2° GIORNO: City tour di Bogotà all’arrivo a San Augustin. Si parte da una altezza secolo XVII. Dopo questa visita ci dirigeremo ver- Dopo la prima colazione, mezza giornata per la di 700 m fino a raggiungere i 1730 m sopra il livel- so la zona dei manufatti e dell’artigianato chia- visita guidata del centro storico conosciuto come lo del mare…Si consiglia di portare con sé anche mata Bovedas. Pomeriggio libero a disposizione la “Candelaria”. Questo Barrio antico di grande indumenti pesanti, qui la temperatura scende sot- e pernottamento in hotel. importanza patrimoniale e culturale è formato to i 20°C. Pernottamento a San Augustin. da “vecchie” case o “grandi” case costruite tut- 7° GIORNO: Cartagena te secondo un’influenza architettonica spagnola 4° GIORNO: Parco Archeologico di San Augustin Prima colazione e giornata a disposizione. che richiamano quel sapore coloniale di un tem- Colazione e visita in mattinata del Parco arche- po. Si proseguirà poi per la Piazza “Bolivar” dove ologico di San Augustin, dichiarato patrimonio 8° GIORNO: Cartagena/Isla del Rosario o si trova la statua di Simon Bolivar: “Il Liberatore”. mondiale dell’UNESCO nel 1995. Si potranno Isla Mucura Questa piazza originariamenta chiamata Plaza osservare le enormi statue di pietra create per Prima colazione e trasferimento al porto per il Major, è stata usata per eventi civili e militari, mano dell’uomo e poste nella posizione attuale ferry che vi condurrà verso la vostra destinazione come un mercato, come piazza per corride di da una civiltà della quale non si conoscono anco- marina. Il viaggio sarà di 1 ora per Isla del Rosario, tori, nonché come piazza per esecuzioni. ra ad oggi le origini. La leggenda narra che questo o di 2 ore per arrivare a Punta Faro a Isla Mucura. Si prosegue poi con la Cattedrale, ubicata di fian- luogo abbia una energia speciale ed un significa- (NOTA: Isla del Rosario trattamento di pernotto co a Plaza Bolivar, è stata costruita sulle rovine di to sacrale. Potrete camminare sopra la Fonte Ce- e prima colazione-Isla Mucura trattamento di ½ quella che fu la prima chiesa di Bogotà, edifica- rimoniale del “Lavapatas”, prima di raggiungere pensione) ta nel 1539. All’interno della Cattedrale potrete la terrazza “Lavapatas” da dove potrete ammira- ammirare una delle più complete collezioni di re uno spettacolare panorama. Si potrà visitare 9° GIORNO: Isla del Rosario o Isla Mucura materiale liturgico esistenti insieme a materiale inoltre il piccolo museo archeologico. Si prosegue Giornata libera per rilassarvi al mare o fare attivi- tessile e ornamentale. Questa importante colle- alla volta del piccolo pueblo rurale Isnos per visi- tà tipo snorkeling. zione percorre circa 400 anni di storia. Oltre ai tare altre piccole aree archeologiche: Alto de los dintorni della piazza si visiterà il Famoso Museo Idolos e Alto de las pietra. Rientro in hotel. 10° GIORNO: Isla del Rosario o Isla Mucura/ Botero, appartenente alla rete internazionale dei Cartagena musei (ICOM), all’interno del quale si potranno 5° GIORNO: San Augustin/Neiva/Bogotà/ Colazione e trasferimento al porto da dove par- ammirare le opere di Botero, Picasso, Renoir, Cartagena tirà il Ferry per il ritorno a Cartagena. Dalì, Matisse, Monet e Giacometti. Pomeriggio Colazione, ritorno a Neiva per il volo interno che Pernottamento in hotel. libero a disposizione. Pernottamento. vi riporterà a Cartagena con scalo a Bogotà. Arri- (NOTA: gli orari del Ferry varieranno a seconda vati a destinazione, trasferimento privato in hotel. degli hotel prescelti) 3°GIORNO: Bogotà/Neiva/Deserto della Tatacoa/San Augustin 6° GIORNO: City Tour panoramico di Cartagena 11° GIORNO: Cartagena/Bogotà Colazione e trasferimento all’aeroporto loca- Colazione, iniziamo con una visita panoramica Colazione e trasferimento all’aeroporto per il le per il volo interno che vi porterà da Bogotà della città, del Monastero e della chiesa della volo interno per Bogotà. a Neiva. Arrivati a Neiva, trasferimento verso il Popa, edificata nel 1606 e posta in cima ad una vecchio “pueblo” di VillaVieja. Si prosegue con la collina a 140 m sul livello del mare, punto dal

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Colombia|37 COLOMBIA CLASSICA

1° GIORNO: Bogotà riflessi e i colori della natura la fanno da padroni. Alto de la Paz, vicino al comune di Chichina, nella Arrivo all’aeroporto internazionale di Bogotà con Continuiamo il viaggio e dopo circa 2 ore arri- regione di Caldas. Da questo stupendo belvede- volo intercontinentale dove il nostro personale vi veremo a Villa de Leyva dove verrà effettuato il re potrete ammirare tutta la regione caffettera, riceverà per il trasferimento in hotel. check-in in hotel. dichiarata patrimonio della umanità da parte Pernottamento Villa de Leyva è una splendida cittadina coloniale, dell’UNESCO. Il tour prosegue con la visita di una con una grandissima piazza di circa 14.000 m2 ed “Aziendas” dove potrete osservare il metodo di 2° GIORNO: City Tour di Bogotà con Monserrate una parrocchia risalente al secolo XVII. Si visiterà lavorazione del caffè. Si inizierà con un’introdu- Dopo la prima colazione, mezza giornata per la il museo El Fosil. Il museo fu costruito nel 1977 zione sulle coltivazioni di caffè, la preparazione, visita guidata del centro storico conosciuto come nel punto esatto dove si trovano i resti di un kro- la tostatura, le caratteristiche qualitative e le pro- la “Candelaria”. Questo Barrio antico di grande nosauro, un rettile marino la cui età è stimata in prietà che consentono la produzione di vari tipi di importanza patrimoniale e culturale è formato più di 120.000 anni. Ritorno all’hotel. caffè. Proseguirete poi all’interno della piantagio- da “vecchie” case o “grandi” case costruite tutte ne per ammirare le piante. secondo un influenza architettonica spagnola che 4° GIORNO: Villa De Leyva/Bogotà/Pereira Dopo aver scoperto il “segreto” del famoso caffè richiamano quel sapore coloniale di un tempo. Si Prima colazione, ritorno a Bogotà. Lungo il cam- affumicato colombiano, rientro a Pereira e pome- proseguirà poi per la Piazza “Bolivar” dove si tro- mino visiteremo il convento del Santo Ecce Homo, riggio libero a disposizione. va la statua di Simon Bolivar: “Il Liberatore”. Que- fondato dai domenicani nel 1620, che portò l’evan- sta piazza originariamente chiamata Plaza Major, gelizzazione nelle comunità indigene della zona. 7° GIORNO: Pereira/Cartagena è stata usata per eventi civili e militari, come un Arrivo all’aeroporto e volo interno in direzione Pe- Trasferimento all’aeroporto di Pereira e partenza mercato, come piazza per corride di tori, nonché reira. All’arrivo a Pereira, trasferimento in hotel. con volo interno alla volta di Cartagena con scale come piazza per esecuzioni. Si prosegue poi con a Bogotà. All’arrivo trasferimento in hotel. la Cattedrale: ubicata di fianco a Plaza Bolivar, è 5° GIORNO: Pereira/Valle Del Cocora E Filandia/ stata costruita sulle rovine di quella che fu la pri- Pereira 8° GIORNO: city tour panoramico di Cartagena ma chiesa di Bogotà, edificata nel 1539. All’inter- Colazione e partenza per la Valle del Cocora, Dopo colazione, iniziamo con una visita pano- no della Cattedrale potrete ammirare una delle situata sulle montagne centrali nella regione ramica della città del Monastero e della chiesa più complete collezioni di materiale liturgico esi- di Quindio all’interno del Parco Nazionale “Los della Popa, edificata nel 1606 e posta in cima ad stenti insieme a materiale tessile e ornamentale. Nevados”, dove oltre le molte specie animali si una collina a 140 m sul livello del mare, punto dal Questa importante collezione percorre circa 400 potrà osservare la “Palma de cera de Quindio”, quale si può godere di un panorama a 360°della anni di storia. Oltre i dintorni della piazza si visi- albero nazionale della Colombia. città. Si prosegue per la Fortezza di San Felipe, terà il Famoso Museo Botero, appartenente alla Il percorso sarà effettuato a piedi o a cavallo, una costruita sulla collina di San Lazzaro per difen- rete internazionale dei musei (ICOM), all’interno volta arrivati sulla cima del bosco “nublado” po- dere la città dagli attacchi dei pirati. Dopo una del quale si potranno ammirare le opere di Bote- trete ammirare i particolari colori di questa natu- camminata attorno alle mura, si proseguirà per ro, Picasso, Renoir, Dalì, Matisse, Monet e Giaco- ra. Al ritorno, percorrendo un sentiero ecologico, il convento di San Pedro Claver, costruito a metà metti. Si finirà poi con la visita del Santuario del passerete per il fiume Quindio per arrivare ad un del secolo XVII. Dopo questa visita ci dirigeremo Monserrate, un simbolo per Bogotà raggiungibile allevamento di trote dove pranzerete gustando verso la zona dei manufatti e dell’artigianato con una funivia. un ottima trota affumicata del posto. Nel pome- chiamata Bovedas. Pomeriggio libero a disposi- Pomeriggio libero a disposizione. Pernottamento riggio si continuerà verso la città tradizionale di zione e pernottamento in hotel. Salento. Qui, dopo una breve visita, ci si recherà 3°GIORNO: Bogotà/Zipaquirà/Villa De Leyva nella sua piazza adornata da balconi colorati e 9° GIORNO: Cartagena Prima colazione e partenza verso nord in direzio- negozi di artigianato. Prima colazione e giornata a disposizione. ne Zipaquirà, viaggeremo attraverso la regione Si prosegue per il pueblo di Filandia, altro pueblo centrale della savana, la regione più famosa della coloniale dove si visiteranno negozi artigianali di 10° GIORNO: Cartagena/Bogotà Colombia per la floricoltura. Dopo circa 1 ora e caffè. Tempo libero a disposizione e rientro a Pe- Prima colazione e trasferimento in aeroporto per mezza di viaggio arriverete all’impressionante reira per il pernottamento in hotel. il volo interno che vi ricondurrà a Bogotà. Cattedrale di Sale di Zipaquirà, una magnifica opera di ingegneria realizzata all’interno delle 6° GIORNO: Pereira/Chinchina, lavorazione del miniere di sale. Sarà possibile visitare l’interno caffè/Pereira della Cattedrale, si proseguirà poi all’interno del- Colazione e partenza per un tour attraverso le la miniera e del suo auditorio, per finire l’escur- piantagioni di caffè sulle colline “Escarpadas”, sione sul meraviglioso specchio d’acqua dove i si prosegue poi per il belvedere che si trova ad

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

38|Colombia PERÙ CLASSICO

1° GIORNO: Arrivo a Lima (154 mslm) Prima colazione in hotel. Trasferimento al molo 4° GIORNO: Nasca/Arequipa (2.300 mslm) Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez per iniziare l’escursione in motoscafo alle Isole OPZIONE CON BUS DI LINEA: di Lima con il volo di pomeriggio/sera. Incontro Ballestas (durata circa 2 ore, dalle 08.00am alle Prima colazione in hotel. Opzionale: trasferimen- col nostro personale per il trasferimento e siste- 10.00am, per ragioni legate al clima, l’escursio- to all’aeroporto locale per il sorvolo sulle linee di mazione in albergo (servizio privato, guida par- ni possono essere ritardate o cancellate-servizio Nasca (circa 35 minuti di volo, per ragioni legate lante italiano). Pernottamento. collettivo, guida parlante spagnolo/inglese). Tra- al clima, i voli possono essere ritardati o can- sferimento in stazione per prendere il pullman cellati-servizio collettivo, guida-pilota parlante 2° GIORNO: Lima/Paracas (0 mslm) di linea verso la città di Nasca (km. 200, orario spagnolo/inglese). Trasferimento in stazione per OPZIONE CON BUS DI LINEA: soggetto a cambiamenti: 11.10/15.00). Arrivo, prendere il pullman di linea verso la città di Are- Prima colazione in hotel. Trasferimento in sta- trasferimento e sistemazione in albergo. Resto quipa (km. 600, orario soggetto a cambiamenti: zione per prendere il pullman di linea verso il del pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 14.00/23.30). Arrivo ed incontro col nostro per- paese di Paracas (km. 250, orario soggetto a OPZIONE CON AUTOMEZZO PRIVATO E AUTISTA sonale per il trasferimento e sistemazione in al- cambiamenti: 07.30/11.10). Arrivo, trasferimento ESPERTO IN SPAGNOLO: bergo. Pernottamento. e sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a Prima colazione in hotel. Trasferimento al molo OPZIONE CON AUTOMEZZO PRIVATO E AUTISTA disposizione per attività individuali. Pernottamento. per iniziare l’escursione in motoscafo alle Isole ESPERTO IN SPAGNOLO: OPZIONE CON AUTOMEZZO PRIVATO E AUTISTA Ballestas (durata circa 2 ore, dalle 08.00am alle Prima colazione in hotel. Trasferimento per Are- ESPERTO IN SPAGNOLO: 10.00am, per ragioni legate al clima, le escursio- quipa (km. 600, circa 10 ore effettive di viaggio). Prima colazione in hotel. Trasferimento per Pa- ni possono essere ritardate o cancellate-servizio Arrivo e sistemazione in albergo. Pernottamento. racas (km. 250, circa 3 ore 30 minuti effettive di collettivo, guida parlante spagnolo/inglese). Tra- viaggio). Durante il tragitto, sosta per visitare il sferimento per Nasca (km. 200, circa 3 ore effet- 5° GIORNO: Arequipa complesso archeologico di Pachacamac (chiuso il tive di viaggio). Arrivo a Nasca e trasferimento e Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedica- lunedì-servizio privato, guida parlante italiano). sistemazione in albergo. Pernottamento. ta alla visita pedonale del centro storico e il con- Proseguimento, arrivo e sistemazione in albergo. Opzionale: trasferimento all’aeroporto locale per vento di Santa Catalina (servizio privato, guida Resto del pomeriggio a disposizione per attività il sorvolo sulle linee di Nasca (circa 35 minuti di parlate italiano). Mezza giornata a disposizione individuali. Pernottamento. volo, per ragioni legate al clima, i voli possono es- per attività individuali. Pernottamento. sere ritardati o cancellati-servizio collettivo, gui- CONTINUA... 3° GIORNO: Paracas/Nasca (588 mslm) da-pilota parlante spagnolo/inglese). Resto del OPZIONE CON BUS DI LINEA: pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Perù|39 6° GIORNO: Arequipa/Colca Canyon (3.633 mslm) buffet in ristorante nella città di Sicuani. Duran- con la guida locale e trasferimento al complesso Prima colazione in hotel. Alle 5.00am circa par- te il percorso, soste per visitare il museo litico archeologico di Machu Picchu in pullman collet- tenza verso la valle del Colca (km. 165, circa 4 ore di Pukara, il complesso archeologico di Raqchi, tivo. Ingresso compreso e visita (guida parlante effettive di viaggio-servizio privato, guida parlan- la chiesa coloniale di Andahuaylillas (entrate in- spagnolo/inglese privata per circa 2 ore, in lingua te italiano) per visitare la Cruce del Condor, per cluse nel prezzo). Arrivo ed incontro col nostro italiana soggetta a disponibilità). Dopo la visita, ammirare la profondità della gola e osservare, se personale per il trasferimento e la sistemazione pranzo in ristorante e rientro al paese in pullman il clima lo permette, il maestoso Condor. in albergo. Pernottamento. collettivo verso la stazione per prendere il treno Pernottamento. Con un minimo di 10 passeggeri, il trasporto e la Vistadome (circa 3.30h verso la stazione di Poroy guida parlante italiano diventano privati. Poroy che si trova a 20 Km. da Cusco-1st class, 7° GIORNO: Colca Canyon/Sillustani/Puno soggetto a disponibilità). Arrivo ed incontro col (3.827 mslm) 10° GIORNO: Cusco nostro personale per il trasferimento (30m) e si- Prima colazione in hotel. Nel mattino, trasferi- Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedica- stemazione in albergo. Pernottamento. mento verso la necropoli di Sillustani, pranzo al ta alla visita del centro storico (ingressi alla Cat- Il biglietto del treno, consente solo il trasporto sacco compreso. Arrivo ed incontro con la guida tedrale e Convento di Santo Domingo/complesso dei clienti e dei loro bagagli a mano (una borsa per procedere alla visita (servizio privato, guida archeologico di Coricancha compresi) delle rovi- o zaino) di peso non superiore a 5kg/11lb e una parlante italiano). ne vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara dimensione massima di 62 pollici lineari / 157 Dopo la visita, proseguimento per Puno (da Col- e Tambomachay (servizio privato, guida parlante centimetri (lunghezza + larghezza + altezza), nelle ca a Puno circa 8 ore effettive di viaggio con la italiano). Mezza giornata a disposizione per atti- carrozze destinate per questo scopo. fermata; servizio privato, autista parlante spa- vità individuali. Pernottamento. Il bagaglio rimarrà custodito nell’hotel di Cusco. gnolo). Arrivo e sistemazione in albergo. Per- nottamento. Con un minimo di 10 passeggeri, la 11° GIORNO: Cusco/Valle Sacra/Machu Picchu 13° GIORNO: Cusco/Lima quota prevede la guida privata parlante italiano (2.400 mslm) Prima colazione in hotel. Trasferimento all’ae- durante tutto il percorso. Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a vi- roporto per prendere il volo domestico verso la sitare il mercato del paese di Pisaq e il comples- città di Lima. Arrivo ed incontro col nostro perso- 8° GIORNO: Puno/Lago Titicaca/Puno so di Ollantaytambo nella Valle Sacra degl’Incas nale per il trasferimento e la sistemazione in al- Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata (servizio privato, guida parlante italiano). Dopo bergo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro a navigare sul lago Titicaca e visitare le isole gal- la visita, trasferimento alla stazione di Ollanta storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di San leggianti degli Uros e l’isola di Taquile, pranzo in- per prendere il treno Vistadome (circa 1.30h-1st Francesco compresi) e del Museo Larco (servizio cluso (servizio collettivo, guida parlante italiano). class, soggetto a disponibilità) verso il paese di privato, guida parlate italiano). Pernottamento in albergo a Puno. Machu Picchu. Arrivo, trasferimento a piedi a Pernottamento. carico del personale dell’hotel e sistemazione 9° GIORNO: Puno/Cusco (3.399 mslm) in albergo. Cena e pernottamento in albergo. In 14° GIORNO: Partenza da Lima Prima colazione in hotel. Trasferimento in sta- coincidenza con domenica, esiste la possibilità di Prima colazione in hotel. In orario opportuno, zione per prendere il pullman di linea turistico visitare anche il mercato del paese di Chinchero. trasferimento all’aeroporto per prendere il volo verso la città di Cusco (km. 380, orario soggetto internazionale (si suggerisce di presentarsi circa a cambiamenti: 08.00/17.00) (servizio collettivo, 12° GIORNO: Machu Picchu/Cusco tre ore prima dell’orario di partenza). guida a bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo Prima colazione in hotel. Nella mattina, incontro

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

40|Perù PERÙ LEGGENDARIO

1° GIORNO: Arrivo a Lima (154 mslm) ta a navigare sul lago Titicaca e a visitare le isole con la guida locale e trasferimento al complesso Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez galleggianti degli Uros e l’isola di Taquile, pranzo archeologico di Machu Picchu in pullman collet- di Lima di pomeriggio/sera. Incontro col nostro incluso (barca collettiva, guida parlante italiano). tivo. Ingresso compreso e visita (guida parlante personale per il trasferimento e la sistemazione Pernottamento in albergo a Puno. spagnolo/inglese privata per circa 2 ore, in lingua in albergo (servizio privato, guida parlante italia- Da 10 passeggeri, il servizio è privato (barca e italiana soggetta a disponibilità). Dopo la visita, no). Pernottamento. guida parlante italiano) rientro al paese in pullman collettivo verso la stazione per prendere il treno Vistadome (circa 2° GIORNO: Lima/Arequipa (2.300 mslm) 6° GIORNO: Puno/Cusco (3.399 mslm) 3.30h verso la stazione di Poroy che si trova a 20 Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla Prima colazione in hotel. Trasferimento in stazio- Km. da Cusco-1st class, soggetto a disponibilità). visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale ne per prendere il pullman di linea turistico verso Arrivo ed incontro col nostro personale per il tra- e Convento di San Francesco compresi) e Museo la città di Cusco (km. 380, orario soggetto a cam- sferimento e sistemazione in albergo. Larco (tesori del Perù antico-servizio privato, biamenti: 08.00/17.00-servizio collettivo, guida a Pernottamento. guida parlante italiano). Nel pomeriggio, trasfe- bordo parlante spagnolo/inglese), pranzo buffet Il biglietto del treno, consente solo il trasporto rimento all’aeroporto per prendere il volo dome- in ristorante nella città di Sicuani. Durante il per- dei clienti e dei loro bagagli a mano (una borsa stico verso la città di Arequipa. Arrivo ed incontro corso, soste per visitare il museo litico di Pukara, o zaino) di peso non superiore a 5kg/11lb e una col nostro personale per il trasferimento e siste- il complesso archeologico di Raqchi, la chiesa dimensione massima di 62 pollici lineari / 157 mazione in albergo. Pernottamento. coloniale di Andahuaylillas (entrate incluse nel centimetri (lunghezza + larghezza + altezza), nelle prezzo). Arrivo ed incontro col nostro personale carrozze destinate per questo scopo. 3° GIORNO: Arequipa per il trasferimento e la sistemazione in albergo. Il bagaglio rimarrà custodito nell’hotel di Cusco. Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedica- Pernottamento. ta alla visita pedonale del centro storico e il con- Da 10 passeggeri trasporto e guida parlante ita- 9° GIORNO: Cusco/Lima vento di Santa Catalina (servizio privato, guida liano diventano privati. Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla parlante italiano). Mezza giornata a disposizione visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale per attività individuali. Pernottamento. 7° GIORNO: Cusco/Valle Sacra/Ollanta/ e Convento di Santo Domingo/complesso arche- Machu Picchu (2.400 mslm) ologico di Coricancha compresi) e delle 4 rovine 4° GIORNO: Arequipa/Puno (3.827 mslm) Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a vi- vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Prima colazione in hotel. Trasferimento in stazio- sitare il mercato del paese di Pisaq e il comples- Tambomachay (servizio privato, guida parlante ne per prendere il pullman di linea verso la città so di Ollantaytambo nella Valle Sacra degl’Incas italiano). Nel pomeriggio, trasferimento all’ae- di Puno (km. 300, orario soggetto a cambiamen- (servizio privato, guida parlante italiano). Dopo roporto per prendere il volo domestico verso la ti: 08.30/14.30). Arrivo ed incontro col nostro la visita, trasferimento alla stazione di Ollanta città di Lima. Arrivo ed incontro col nostro per- personale per il trasferimento e sistemazione in per prendere il treno Vistadome (circa 1.30h-1st sonale per il trasferimento e la sistemazione in albergo. Resto del pomeriggio a disposizione per class, soggetto a disponibilità) verso il paese di albergo. Pernottamento. attività individuali. Pernottamento. Machu Picchu. Arrivo, trasferimento a piedi a Con un minimo di 10 passeggeri, la quota preve- carico del personale dell’hotel e sistemazione in 10° GIORNO :Partenza da Lima de il servizio con trasporto e guida parlante ita- albergo. Cena e pernottamento in albergo. Prima colazione in hotel. In orario opportuno, liano privati e la visita alla necropoli di Sillustani e In coincidenza con domenica, esiste la possibilità trasferimento all’aeroporto per prendere il volo pranzo al sacco compresi lungo il tragitto. di visitare anche il mercato del paese di Chinchero. internazionale (si suggerisce di presentarsi circa tre ore prima dell’orario di partenza). 5° GIORNO: Puno/Lago Titicaca/Puno 8° GIORNO: Machu Picchu/Poroy/Cusco Prima colazione in hotel. Intera giornata dedica- Prima colazione in hotel. Nella mattina, incontro

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Perù|41 BRASILE CLASSICO

1° GIORNO 5° GIORNO 8° GIORNO Partenza dall´Italia con volo di linea per Rio de Transfer Privato per Aeoporto e volo di linea per City tour privato con guida in italiano del quartie- Janeiro. Arrivo all’aeroporto internazionale di Rio Foz do Iguaçu. Transfer regolare per Hotel Foz re del Pelourinho, visita alla Chiesa di San France- de Janeiro. Transfer privato per Hotel Arena Co- Presidente Comfort cat. 4 stelle. 1 stanza doppia sco, fino a raggiungere il “Largo do Pelourinho”. pacabana cat. 4 stelle. 1 stanza doppia cat. Stan- cat. Luxo Superior con prima colazione a buffet. Visita al centro della città. dard con prima colazione a buffet. Al pomeriggio iniziando dal Farol da Barra, limi- 6° GIORNO te geografico della Baia de Todos os Santos con 2°GIORNO Visita delle cascate dal Lato Argentino con tour l´Oceano Atlantico, la visita prosegue con Dique Tour privato con guida in italiano di Rio de Janei- privato con guida in italiano. Treno ecologico do Tororó, Fonte Nova, Vale do Nazaré, Tunel ro visitando: Pão De Açúcar, Corcovado con la fino al punto più impressionante: la Garganta del Américo Simas, Igreja e Colégio dos Órfãos de statua del Cristo Redentore, Maracanã, Sambód- Diablo. Visita alle passerelle superiori ed inferiori São Joaquim, Largo da Calçada, Igreja de Nossa romo, Catedral Metropolitana, spiagge di Botafo- che attraversano il Parco Nazionale. Senhora dos Mares, Ribeira, Praia e Igreja de go, Copacabana, Ipanema, Leblon, Lagoa Rodrigo Nossa Senhora da Penha, Igreja do Bonfim Mon- de Freitas, Aterro do Flamengo (con pranzo in 7° GIORNO te Serrat, Praia e Igreja de Nossa Senhora da Boa churrascaria tipica-bevande e desserts esclusi e Visita delle cascate dal Lato Brasiliano con tour Viagem, Mercado Modelo. ingressi Pão de Açúcar e Corcovado inclusi). privato con guida in italiano. Transfer regolare per aeroporto e volo di linea per Salvador Arri- 9° GIORNO 3°/4° GIORNO vo e transfer privato per Pousada Colonial cat. 4 Giornata libera per relax o attività individuali. Giornate libere per relax o attività individuali. stelle. 1 suite categoria Premium con prima cola- Possibilità di organizzare visite guidate presso la zione a buffet. 10° GIORNO Foresta di Tijuca, Giardino Botanico, Favela di Ro- In orario appropriato transfer per aeroporto e cinha oppure escursioni in barca a Buzios o Ilha volo per l´Italia. Grande.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

42|Brasile BRASILE: RIO DE JANEIRO, LENCOIS E PANTANAL

1° GIORNO dineira Bandeirantes 4x4 con guida in italiano al São Luis e volo per Cuiabá. Arrivo a Rio de Janeiro e transfer privato per Ho- Parque Nacional dos Lençóis dove verrà effettua- Transfer privato dall’aeroporto all’Ecolodge con tel cat. 4 stelle a Copacabana. 1 stanza doppia ta la visita del Parque de Dunas (circa. 05 ore di trattamento di pensione completa (bevande cat. Superior con prima colazione a buffet. escursione) visitando o la Lagoa Azul o la Lagoa escluse). Resto della giornata libero per relax e attività in- da Esperança (dipendendo dal livello del´acqua) dividuali. per poter fare il bagno in una delle due lagune. 9° GIORNO Dopo aver apprezzato il tramonto dall’alto delle Colazione, pranzo, cena (bevande escluse) e per- 2° GIORNO dune rientro a Barrerinhas e serata libera per at- nottamento presso l´Ecolodge. Tour privato con guida in italiano della durata di tività individuali. Pernottamento. Escursione in barca per avvistamento fauna lo- circa 8 ore “Una giornata a Rio”: Pão De Açúcar, 1 stanza doppia con prima colazione a buffet. cale di circa 2 ore. Pranzo nei pressi del fiume. Corcovado, Maracanã, Sambódromo, Catedral Escursione alla torre delle scimmie (altezza 25 Metropolitana, Escadaria Selaron, Praias de Bo- 7° GIORNO metri) per il tramonto. Cena. Escursione notturna tafogo, Copacabana, Ipanema, Leblon, Lagoa Partenza da Barreirinhas in direzione dei cosid- per avvistamento fauna locale. Rodrigo de Freitas, Aterro do Flamengo (con detti “Piccoli Lençois” con una escursione con pranzo in churrascaria tipica-bevande e desserts guida in italiano in barca di alluminio (lancha 10° GIORNO non inclusi-e ingressi Pão de Açúcar e Corcovado voadeira) sul maestoso Rio Preguiças, con le Colazione, pranzo, cena (bevande escluse) e inclusi). sue acque calme e la sua fauna e flora (igarapés, pernottamento presso l´Ecolodge. Escursione at- mangue, buritis, pés de Juçara, açaí, tucunzeiros, traverso Il sentiero Rondon fino alla torre Tuiuiu 3°-4° GIORNO garças e maçaricos). Soste nelle comunitá di Vas- (altezza 12 metri). Pranzo al lodge. Giornate libere per attività individuali. souras, conosciuta anche come “Piccoli Lençóis” , Escursione a cavallo della durata di circa 2 ore e dove si incontrano le scimmiette macacos pregos mezzo. Cena. Attività serale al lodge con descri- 5° GIORNO nel loro habitat naturale, Mandacarú, piccolo vil- zione della fauna locale Transfer privato per Aeroporto di Rio de Janeiro laggio di pescatori ove saliremo i 160 gradini del e volo di linea per São Luis. Arrivo a São Luis e Faro omonimo per poter osservare la paradisia- 11° GIORNO transfer per Hotel cat. 4 stelle in zona litoranea. ca visione delle dune, del fiume e della sua foce, Colazione, pranzo, cena (bevande escluse) e per- 1 stanza doppia con prima colazione a buffet. dell’oceano e della vegetazione tipica arrivando nottamento presso l´Ecolodge. Safari fotografico fino a Caburé, braccio di dune localizzate tra il lungo la Transpantaneira. Pranzo al lodge. Escur- 6° GIORNO fiume e il mare. sione attraverso il sentiero Ronco. Attività serale Alle 07:00 transfer regolare per Barreirinhas. Rientro a Barrerinhas e serata libera per attività al lodge con descrizione della fauna locale Il percorso dura circa 3 ore e mezzo e attraversa individuali. le piantagioni di babaçu e buriti. Arrivo a Barre- 12° GIORNO rinhas e check in presso la Pousada cat. Turistica. 8° GIORNO Transfer regolare per aeroporto di Cuiaba e volo Alle 14.00 partenza per escursione in Toyota Jar- Partenza con transfer privato per l´Aeroporto di di rientro in Italia.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Brasile|43 BOLIVIA ENIGMATICA

1° GIORNO: Santa Cruz 6°GIORNO: Sucre tas del Galaxias, le Saline di Uyuni. Visita dell’iso- Arrivo all’aeroporto di Santa Cruz e trasferimento Visita completa della città e dei monumenti sto- la Incahuasi, dove si potranno apprezzare i cactus all’hotel. Pranzo in un ristorante tipico dove po- rici più importanti: Piazza 25 Maggio, Casa della giganti che possono arrivare fino a 10 m di altez- trete iniziare ad apprezzare i sapori della Bolivia. libertà (chiusa il lunedì), Museo mirador de la Re- za. Visita e registrazione presso il famoso Hotel Dopo il pranzo inizierà la visita della città, attra- coleta e chiesa di San Francisco. di Sale e tramonto sulla salina dove si potranno verso i suoi ”barrios” tipici ed il mercato di frutta Pernottamento in hotel. apprezzare i giochi di colore di questo magnifico e verdura della città. momento. Cena e pernottamento. Rientro in hotel e pernottamento. 7° Giorno: Sucre/Potosì Prima colazione, trasferimento da Sucre a Potosi’, 12° GIORNO: Colchani/Uyuni/La Paz 2° GIORNO: Santa Cruz/San Javier/Concepcion un viaggio che avrà la durata di circa 3 ore e mezza, Trasferimento da Colchani all’aeroporto di Uyuni. Partenza. Lungo il cammino vedremo le comunità arrivo direttamente in hotel. Nel pomeriggio visita Arrivo a La Paz, ricevimento e partenza per la vi- di Cotoca, Pailas, Pailon, Los Troncos. Durante il della Casa della Moneda (chiuso il lunedì), dove sita della città, piazza Murillo, palazzo di Governo tragitto vi verrà offerta una piccola colazione. potrete apprezzare quadri, gioielli e mobilio in sti- e la cattedrale metropolitana della città, il museo Arrivo a San Javier per il pranzo successivamente le coloniale. Si visiteranno inoltre l’Arco di Cobija e dell’oro. Si continuerà con il mercato delle ma- visita alla chiesa di San Javier, la più antica missio- la Piazza principale. Pernottamento in hotel. ghe, per poi dirigersi verso il pueblo di Tiahuana- ne fondata dai Gesuiti nel 1691 e passeggiata per co, dove si visiteranno le rovine di Tiahuanaco. i dintorni di San Javier per osservare il paesag- 8° GIORNO: Potosì/Uyuni Pernottamento in hotel a La Paz. gio formato da bosco e palme per la produzione In mattinata visita della miniera di Potosì, da dell’olio, chiamate “cusi”. Si continua in direzione dove si estrasse tanto argento che la leggenda 13° GIORNO: La Paz/Copacabana/Isla Del Sol Concepcion, lungo la strada si potranno ammira- racconta sarebbe bastato per costruire un ponte Partenza di primo mattino per Copacabana, buo- re le formazioni di roccia granitica “Las Piedras che avrebbe attraversato l’oceano. Potrete visita- na parte del percorso si farà lungo il lago Titikaka. del Paquio”. Arrivati a destinazione registrazione re la miniera e vedere come veniva estratto l’ar- Il viaggio durerà circa 4 ore . Attraversamento in hotel. Si prosegue con la visita della chiesa di gento e le abitudini del tempo. dello stretto di Tiquina con un ferry locale. Arri- Concepcion, un gioiello del secolo XVIII. Piccola colazione e proseguimento per Uyuni, un vo quindi a Copacabana e trasferimento al porto Cena e pernottamento. tragitto che durerà circa 3 ore. Durante il viaggio per prendere la barca per l’isola del Sole, culla ci sarà una sosta per visitare Pulacayo, dove si dell’impero Inca. Piccola tipica colazione Aptapi 3° GIORNO: Concepcion/San Ignacio potranno vedere i primi treni che arrivarono in Andina. Si visiterà il palazzo di Pilkokaina, una Colazione e partenza per San Ignacio. Il tempo di Bolivia. All’arrivo a Uyuni, visita del cimitero dei camminata di circa 1 ora per il pueblo di Yumani . percorrenza sarà di circa 4 ore, passando tra bo- treni e registrazione in hotel per il pernottamento. Cena e pernottamento presso un Eco lodge. schi, lagune e una multi varietà di fauna selvatica. A seconda del desiderio dei viaggiatori, la guida Durante il viaggio verrà offerta una piccola secon- 9° GIORNO: Uyuni/Laguna Verde/ potrà portarli sul punto più alto dell’isola per ap- da colazione. Arrivati a San Ignacio, verrà effet- Laguna Colorada/Ojo De Perdiz prezzare il tramonto sul lago Titikaka. tuata la registrazione in hotel, pranzo e partenza Dopo la prima colazione, partenza molto presto per la visita delle comunità indigene Chiquitanas, al mattino. Partendo da Uyuni, passeremo per 14° GIORNO: Isla Del Sol/Copacabana/La Paz con la visita delle chiesa di San Miguel, San Rafael San Cristobal, Villa mar, Valle delle roccie, laguna Dopo la prima colazione, inizierà il cammino che e Santa Ana, la più piccola, che conserva intatto verde, pampa, deserto di Dalì, stazione termale ci porterà a discendere la scalinata Inca dove ar- lo spirito degli antichi missionari. Ritorno in hotel Termas Polques (dove sarà possibile fare un ba- riveremo a visitare la Fonte dell’eterna Gioventù. a San Ignacio. gno) . Arrivo a Ojo de Perdiz per la cena e il per- La leggenda racconta che la persona che berrà nottamento. tre sorsi di acqua, rimarrà giovane per più tem- 4° GIORNO: San Ignacio/Santa Cruz po. Si continua poi verso il porto, dove inizierà il Colazione e ritorno a Santa Cruz, passando per 10° GIORNO: Ojo De Perdiz/Lagunas De Colores/ trasferimento a Copacabana. Concepcion vi verrà offerto un ricco pranzo a San San Juan Arrivati al porto, inizierà la visita della cittadina, Javier. Pernottamento a Santa Cruz. Prima colazione e partenza per San Juano San del mercato artigianale e della Verigne di Copa- Pedro de Quemez. Durante il tragitto osservere- cabana, patrona della Bolivia. 5° GIORNO: Santa Cruz/Sucre mo la Pampa Siloli, la Laguna Cañapa etc.., e tanti Ritorno in serata a La Paz per il pernottamento. Trasferimento in aeroporto per il volo interno da altri scorci meravigliosi di questo bellissimo pa- Santa Cruz a Sucre, capitale politica della Bolivia, esaggio. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. 15° GIORNO: La Paz/aeroporto che si trova ad una altezza di 2750 m. In base all’orario del vostro volo, trasferimento Prima visita della città e pernottamento. 11° GIORNO: San Juan/Gruta De Las Galaxias/ dall’hotel all’aeroporto. Salar/Isola Incahuasi/Tahua Uyuni Prima colazione e partenza per la visita delle Gru-

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

44|Bolivia CILE DESERTO E NORD

1° GIORNO: Santiago dell’altipiano andino: vicuñas, llamas e alpaca, ne per prendere il bus fino a Calama, accoglienza Ricevimento all’aeroporto di Santiago e trasferi- nelle piccole lagune fenicotteri e numerose spe- a Calama e trasferimento in veicolo privato solo mento in Hotel. Nel pomeriggio visita della città cie di uccelli andini e con un pò di fortuna si po- con autista all’holel in San Pedro de Atacama. di Santiago, camminata per il centro della città tranno vedere ñandu e condor. Proseguimento Pernottamento in Hotel. visitando la cattedrale, la strada pedonale, Il Pa- per Parinacota, dichiarato Munumento Naziona- lazzo del Governo “La Moneda” (da fuori). Pro- le. La sua chiesa è costruita in tipico stile Andino 7° GIORNO: San Pedro De Atacama/ seguimento in veicolo per i principali viali della con il campanile separato dal resto dell’edificio Salar De Atacama/Toconao/Lagunas Altiplanicas/ parte antica della città, attraversando il quartiere e utilizzando mattoni di “adobe” e di pietra e il San Pedro De Atacama Bohémien di Bellavista per arrivare al Cerro San tetto di paglia. Si prosegue per il Lago Chungara, Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle Cristobal, da dove si potrà godere di una magnifi- il più alto del mondo a 4.500 metri d’altezza, cir- lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi ca vista panoramica di Santiago e della Cordiglie- condato dai vulcani gemelli Parinacota (6.330 m) d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. ra delle Ande. Pernottamento in Hotel. e Pomaire (6.240m). Pranzo pic-nic sulla sponda Si percorrono circa 350 km. e si sale a circa 4.500 del lago. Rientro ad Arica con possibilità di sosta m s.l.m. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizza- 2° GIORNO: Santiago/Viña Del Mar/Valparaíso/ alle terme di Jurasi. Pernottamento in Hotel. to dalla presenza di una piccola chiesa di epoca Santiago coloniale. Rientro a San Pedro previsto per il po- Prima colazione a buffet in Hotel. In mattinata 5° GIORNO: Arica/Iquique meriggio. Sosta per la visita di Toconao, un pic- partenza verso la costa attraversando le valli di Prima colazione in Hotel. In mattinata partenza colo “pueblo” coloniale interamente costruito in Curacaví e Casablanca. Quest’ultimo conosciu- per Iquique a circa 300 Km a Sud, attraversando “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Ataca- to per il successo avuto nella produzione di vini parte del deserto fino ad arrivare alla Riserva ma, distesa di sale di rara bellezza che si estende bianchi di alta qualità. Il tour proseguirà fino alla Nazionale Pampa del Tamarugal, dove l’arido pa- per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 costa per la visita di playa Las Salinas, Reñaca e esaggio si trasforma in boschi di Tamarugos, al- chilometri. All’interno del Salar si ammira la La- la città di Viña del Mar, conosciuta come la Città beri che si sono adattati al terreno secco e salino. guna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro Giardino per i bei parchi e le decorazioni florea- Sosta al “cerro Unita” per la visita del “Gigante in hotel a San Pedro de Atacama. Pranzo in un li. Visita dell’edificio del Casino Municipal e del di Atacama” figura antropomorfa più grande del ristorante locale. tradizionale viale Costanera. Proseguimento per mondo con i suoi 86 metri d’altezza e che rappre- Pernottamento in Hotel. Valparaiso, città del secolo XVI, ubicata in mez- senta un “capo” Tiwanaku. Proseguimento per le zo ai colli e dove si accede per stradine, scale e Oficine di salnitro di Humberstone y santa Lau- 8° GIORNO: San Pedro De Atacama/Geyser Del ascensori (funicolari). Dichiarata dall'UNESCO ra, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale Tatio/Valle De La Luna/San Pedro De Atacama. patrimonio mondiale dell’Umanità grazie alla sua dell’Umanità. Nel secolo passato, questa zona Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i eclettica e particolare architettura e sviluppo- ur ebbe un’epoca di notevole sviluppo per la produ- Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo bano. Rientro a Santiago in serata. zione di salnitro che veniva esplorato in Europa e geotermale per osservare le imponenti fumarole Pernottamento in Hotel. Stati Uniti. Durante la visita si potranno osservare che raggiungono il loro massimo splendore pri- gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il tea- ma dell’alba. Colazione di fronte ai Geyser e ri- 3° GIORNO: Santiago/Arica/Putre tro, la chiesa, la piscina e la zona dei macchinari. entro a San Pedro de Atacama. Lungo il percorso Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aero- Pranzo al sacco. Arrivo ad Iquique e sistemazione verso San Pedro si godrà di una spettacolare vista porto e partenza con volo per Arica. Ricevimento in Hotel. Pernottamento in Hotel. dei Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. all’aeroporto di Chacalluta e visita della città di Nel tardo pomeriggio visita della cordigliera del Arica, conosciuta come la città “dell’eterna Pri- 6° GIORNO: Iquique/Calama/ sale, la valle di Marte (chiamata anche valle della mavera” per il suo gradevole clima. Visita delle San Pedro De Atacama morte) e la Valle della Luna da dove si potrà go- spiagge Chincorro e Lisera, del pittoresco molo di Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata dere di un meraviglioso tramonto sul deserto di pescatori che attira pellicani e leoni marini, della alla visita della città: il casino Español in stile Atacama. Rientro a San Pedro de Atacama. Cattedrale San Marcos e della Casa della Cultu- moresco e con un impressionante decorazione Pernottamento in Hotel. ra entrabi disegnate da Gustavo Eiffel. In seguito interna, la Plaza Prat con la Torre del Reloj e il salita al Morro storico da dove si potrà godere di Teatro Municipale del 1889, camminata per la 9° GIORNO: San Pedro De Atacama/Calama/ un meraviglioso panorama di tutta la città e della Calle Baquedano caratterizzata da molti edifici Santiago costa. Partenza per Putre a 145 Km e a 3500 me- in stile “Revival Greek”, costruiti durante l’epoca Dopo la prima colazione trasferimento all’aero- tri sul livello del mare con pranzo lungo la strada. della fiorente industria di salnitro. Visita del Mu- porto di Calama e volo per Santiago. Ricevimento Durante il percorso si potranno ammirare i gero- seo Regional che ospita un interessante mostra in aeroporto e trasferimento in Hotel. glifici della valle di Lluta, dei cactus candelabro archeologica e di oggetti appartenenti all’epoca Pernottamento in Hotel. nella Quebrada de Cardones e tempo a dispo- dell’industria del salnitro; del Palazzo Astoresca, sizione per una breve camminata nel Pukara de costruito nel 1904, oggi Centro culturale con pit- 10° GIORNO: Santiago Copaquilla. Arrivo in hotel e pernottamento. ture, arredamento originale arrivato dall’Europa, Prima colazione in Hotel. una mostra etnografica e una bizzarra collezione Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. 4° GIORNO: Putre/Arica di conchiglie marine raccolte in tutto il mondo. Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escur- Proseguimento per il Museo Navale che raccoglie sione al Parco Nazionale di Lauca, dichiarato una collezione di oggetti e documenti risalenti dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. al Combattimento Navale di Iquique e di Punta Ricco di una spettacolare fauna e flora tipica Gruesa. Trasferimento in tempo utile alla stazio-

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Cile|45 CILE NORD, LAGHI E PATAGONIA

1° GIORNO: Santiago Sairecahur. Il resto della giornata è a disposizione 8° GIORNO: Puerto Varas/Punta Arenas/ Accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferi- per la visita libera del paese e del mercato artigia- Puerto Natales mento in Hotel. Nel pomeriggio visita della città. nale. Pernottamento in Hotel. Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo Il tour inizia con una camminata per le vie della utile in aeroporto e partenza con volo per Punta città tra la Cattedrale, il Palazzo del Governo “la 5° GIORNO: San Pedro De Atacama/Calama/ Arenas. Arrivo, trasferimento alla stazione degli Moneda” (da fuori) la zona pedonale di “paseo” Santiago/Puerto Montt Puerto Varas autobus e partenza con bus di linea per Puerto Ahumada. Si prosegue per le vie del centro stori- Dopo la prima colazione trasferimento all’aero- Natales. Arrivo, trasferimento e sistemazione in co, per il quartiere Bohémien di Bellavista e quel- porto di Calama e partenza con volo per Puerto Hotel. Pernottamento in Hotel. lo residenziale con eleganti palazzi, cuore com- Montt con cambio di aeromobile a Santiago. Arri- merciale e finanziario di Santiago. Si raggiungerà vo e trasferimento nella vicina cittadina di Puerto 9° GIORNO: Puerto Natales/Glaciar Serrano Y infine il “Cerro San Crisbobal” da dove si potrà Varas. Pernottamento in Hotel. Balmaceda/Puerto Natales godere di una meravigliosa vista di Santiago e Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escur- della Cordigliera delle Ande. Rientro in Hotel. 6° GIORNO:Puerto Varas/Puerto Montt/ sione in barca navigando il fiordo Ultima Speran- Pernottamento in Hotel. Frutillar/Petrohue/Puerto Varas za, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere 2° GIORNO: Santiago/Calama/ di Puerto Varas con i suoi splendidi viali adornati colonie di leoni marini e di cormorani. Prosegui- San Pedro De Atacama/Valle De La Luna con bellissimi roseti, Cerro Phillippi caratterizza- mento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del Prima colazione in Hotel. Trasferimento in tempo to da un’incantevole vista panoramica del Lago ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso utile in aeroporto e partenza con volo per Cala- Llanquihue e del Vulcano Osorno. In seguito vi- un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in ma. Arrivo all’aeroporto di El Loa e trasferimento sita di Puerto Montt e della Caleta de Angelmo’. serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escur- a San Pedro de Atacama (circa 1 e mezza) attra- Proseguimento per Fruitillar, durante il tragitto si sione. Pernottamento in Hotel. versando la “Cordillera Domeyko e de la Sal”. Nel potrà ammirare l’imponenza del Vulcano Osorno tardo pomeriggio visita della cordigliera del sale, e del Lago Llanquihue. Giro turistico del paese e 10° GIORNO: Puerto Natales/Parque Nacional la valle di Marte (chiamata anche valle della mor- della chiesa. Per finire sosta presso le rapide di Torres Del Paine/Puerto Natales te) e la Valle della Luna, da dove si potrà godere Petrohué. Proseguimento fino al porto del Lago Prima colazione in hotel. Intera giornata di escur- di un meraviglioso tramonto sul deserto di Ataca- Todos Los Santos. Rientro in serata in Hotel. sione al Parco Nazionale Torres del Paine con ma. Pernottamento in Hotel. Pernottamento in Hotel. sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati sco- perti resti di un animale erbivoro chiamato Mi- 3° GIORNO: San Pedro De Atacama/Salar De Ata- 7° GIORNO: Puerto Varas/Quemchi/Aucar/ lodonte. Proseguimento nella steppa patagonica cama/Toconao/Lagune Dell’altopiano/ Colo/Tenaun/Castro/Puerto Varas dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e con- San Pedro De Atacama Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escur- dor andini. Arrivo nel Parco Nazionale Torres del Prima colazione in Hotel. Giornata di visita alle sione all’Isola di Chiloe con un percorso di circa Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera lagune Miñiques e Miscanti, due piccoli laghi 450 km. Nella località di Pargua, breve tratto in dall’UNESCO nel 1978. Visita del Salto Grande del d’altura nella Reserva Nacional de los Flamencos. battello per attraversare il canale Chacao, appro- Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il Si percorrono circa 350 km e si sale a circa 4.500 do all’omonimo paesino, primo approccio alla maestoso e imponente massiccio montuoso del- m s.l.m. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizza- tipica architettura “chilota”. le Torres del Paine; si prosegue fino al Lago Peohe to dalla presenza di una piccola chiesa di epoca Si visiteranno i paesi di Quemchi e Aucar, in per poi arrivare al Lago Grey . Rientro a Puerto coloniale. Rientro a San Pedro previsto per il po- quest’ultimo si trova un impressionante ponte Natales in serata. Pranzo in corso di escursione. meriggio. Sosta per la visita di Toconao, un pic- pedonale in legno, della lunghezza di 560 m, che Pernottamento in Hotel. colo “pueblo” coloniale interamente costruito in collega il paese con il pittoresco cimitero locale “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Ataca- Si prosegue verso Colo dove si potrà ammirare 11° GIORNO: Puerto Natales/Punta Arenas/ ma, distesa di sale di rara bellezza che si estende una delle più tradizionali chiese dell’isola. Le Santiago per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chiese di Chiloé sono state dichiarate Patrimonio Prima colazione in Hotel. Trasferimento alla sta- chilometri. All’interno del Salar si ammira la La- dell’Umanità e la maggior parte di esse sono sta- zione degli autobus e partenza con bus di linea guna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro te costruite da congregazioni gesuite tra i secoli per l’Aeroporto di Punta Arenas da dove si pro- in hotel a San Pedro de Atacama. XVI e XVII. In diversi paesi, come per esempio Te- seguirà con volo il per Santiago. Arrivo, trasferi- Pernottamento in Hotel. naún, si possono apprezzare le tipiche costruzio- mento e sistemazione in Hotel. ni decorate con le caratteristiche tegole di legno Pernottamento in Hotel. 4° GIORNO: San Pedro De Atacama/Geyser Del nativo come l’alerce, il coigüe e il cipres. Tatio/San Pedro De Atacama Il percorso comprende anche la visita della città 12° GIORNO: Santiago Partenza prima dell’alba (4.00 del mattino) per i di Castro dove, oltre alla chiesa, si potranno am- Prima colazione in Hotel. Geiser del Tatio. Arrivo e visita guidata del campo mirare anche le caratteristiche strutture costruite Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. geotermale per osservare le imponenti fumarole su palafitte. Il Mercato dell’artigianato espone in- che raggiungono il loro massimo splendore prima vece i tipici lavori in lana. Rientro a Puerto Varas dell’alba. Colazione di fronte ai Geyser e rientro a in serata. Pernottamento in Hotel. San Pedro de Atacama, lungo il percorso si godrà di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

46|Cile-Patagonia ARGENTINA E PATAGONIA CLASSICA

1° GIORNO: Buenos Aires guida bilingue al ghiacciaio “Perito Moreno”, una 6° GIORNO: Ushuaia/Buenos Aires Arrivo a Ezeiza International Airport, accoglien- delle meraviglie della natura. Tour delle passe- Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aero- za e trasferimento in hotel. Escursione di mezza relle per osservarlo. Tempo libero per il pranzo porto e volo di linea per la città di Buenos Aires. giornata attraverso la città ed i suoi quartieri più e per la navigazione facoltativa per avvicinarsi Arrivo, accoglienza e trasferimento privato in ho- importanti per le principali strade e viali: Plaza alle pareti dello stesso (“Safari Boat”) incluso tel. Resto della giornata libero. de Mayo, dove troverete il Palazzo del Governo, l’ingresso al Parco Nazionale. Rientro in hotel nel la Cattedrale Metropolitana e lo storico Cabildo, pomeriggio. 7° GIORNO: Buenos Aires i quartieri tradizionali di San Telmo e La Boca, Prima colazione in hotel. dove si trova la famosa via Caminito, che ha dato 4° GIORNO: El Calafate/Ushuaia Trasferimento per l’aeroporto internazionale di origine al Tango nota con lo stesso nome. Poi si Prima colazione in hotel. Trasferimento in aero- Buenos Aires in tempo utile per il disbrigo delle visiterà il nord della città con I suoi quartieri di porto e partenza con volo di linea per la città di pratiche di check-in e partenza. Palermo e Recoleta. Resto della giornata libera. Ushuaia. Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Resto della giornata libera. 2° GIORNO: Buenos Aires/El Calafate Prima colazione in hotel. Trasferimento in aero- 5° GIORNO: Ushuaia porto e volo per El Calafate. Arrivo, accoglienza e Prima colazione in hotel. Durante questa giorna- trasferimento in hotel. ta, si effettuerà tour di mezza giornata che ci farà Resto della giornata libera. attraversare il Parco Nazionale “Terra del Fuoco”. Ritorno in Hotel nel pomeriggio. 3° GIORNO: El Calafate Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata in autobus con una

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Argentina-Patagonia|47 ARGENTINA: RUTA 40

1° GIORNO: San Carlos De Bariloche 4° GIORNO: Esquel/Bosque Petrificado Samiento/ 7° GIORNO: Lago Posadas/Lago Pueyrredon/ Accoglienza presso l’aeroporto di San Carlos de Los Antiguos El Chalten Bariloche e trasferimento in albergo Design Suites Dopo la prima colazione, la partenza è prevista Riprendiamo il tragitto sulla strada n 40, per con- Bariloche in camera standard per due notti con lungo il percorso della strada nazionale n 40, in tinuare la nostra avventura, e raggiungere la ca- servizio di pernottamento e prima colazione. direzione Teka e Gobernador Costa verso la Fo- pitale nazionale del trekking. resta pietrificata “Jose Ormaechea” che si trova Box-lunch durante il tragitto. 2° GIORNO: San Carlos De Bariloche nella città di Sarmiento. Pranzo al sacco. Ripren- El Chalten, piccolo villaggio incorniciato tra il Cer- Dopo la prima colazione partenza per l’escursio- dendo la strada n 40, ci dirigiamo a Los Antoguos. ro Fitz Roy, il Cerro Torre, la Laguna de los Patos ne a Villa la Angostura. Questa Villa indimentica- Pernottamento presso la Antigua Hosteria Pata- e la Laguna Capri. Sistemazione per due notti con bile si trova a sud della provincia di Neuquen, 870 gonia in mezza pensione. prima colazione presso la Hosteria Kalenshen. metri sul livello del mare, sulla riva est del lago Nahuel Huapi e a soli 82 Km da San Carlos de Ba- 5° GIORNO: Los Antiguos/Cuevas De Las Manos 8° GIORNO: El Chalten riloche. Circondato da boschi fitti e incorniciato Pintadas/Lago Posadas Dopo la prima colazione, partenza in escursio- tra imponenti cime innevate, è uno di quei luoghi Dopo la prima colazione, ci saranno da percorre- ne verso Bay Tunnel per la navigazione del lago ideali in qualsiasi delle quattro stagioni. re circa 230 km che ci porteranno al Cañadón del Viedma. Dal porto di Villa La Angostura ci si dirige verso la Río Pinturas. Qui le tracce più importanti lascia- Foresta Myrtle a bordo di una comoda imbarca- te dai nostri antenati sono raffigurate in pitture 9° GIORNO: El Chaltén/El Calafate zione, si conoscerà quindi l’unico parco nazionale rupestri risalenti a 8000-10000 anni fa, ma che Dopo la prima colazione, si riprende il viaggio che ha una foresta di questa specie. Navighere- conservano inalterata la loro bellezza ed il loro verso El Calafate, dove arriveremo dopo 4 ore. mo per circa 45 minuti nelle limpide acque del interesse. Nel corso del 1999 sono state dichia- Alloggio presso l’hotel Alto Calafate per 3 notti lago Nahuel Huapi fino al porto della foresta. Sul- rate Monumento Naturale dell’Umanità dall’U- con pernottamento e prima colazione. la barca sarà presentata la guida che ci accompa- NESCO Pranzo con Box lunch. Nel pomeriggio si gnerà per tutto il percorso all’interno del parco. prosegue il viaggio e alloggeremo vicino a laghi 10° GIORNO: El Calafate Giornata dedicate a questo meraviglioso posto, Posadas e Pueyrredón. La sistemazione è previ- Dopo la colazione ci si dirige a Puerto Bandera da curare e preservare per il tempo a venire. sta per due notti presso La Posada del Posadas per godere totalmente della navigazione sul Lago con servizio di mezza pensione. Argentino, durante la quale potremo vedere ed 3° GIORNO: San Carlos De Bariloche/Esquel ammirare I ghiacciai Upsala, Spegazzini e la para- Oggi iniziamo un cammino di bellezza unica, sul 6° GIORNO: Lago Posadas/Lago Pueyrredon disiaca bahia Onelli in cui convergono i ghiacciai confine dei laghi Gutierrez, Mascardi e - Guiller Dopo la prima colazione partiremo per un’escur- Bolado, Agazzi e Onelli. Pranzo incluso. mo, fino ad arrivare a El Bolson. Si continua nel sione per ammirare la bellezza dei laghi Posadas Parco Nazionale Los Alerces. Dopo aver raggiunto e Pueyrredón, la valle del Cerro San Lorenzo, im- 11° GIORNO: El Calafate le passerelle sul fiume Arrayanes, cammineremo ponente e maestosa, la massima elevazione della Dopo la prima colazione, è prevista l’escursione in questa foresta ricca di flora tipica arrivan- catena montuosa nella provincia di Santa Cruz e a Perito Moreno (safari nautico). Pranzo incluso. dofino a el Alerzal millenario. Il pranzo sarà un la valle del fiume Oro. box-lunch. Arrivo a Esquel. Sistemazione per una Una giornata indimenticabile, piena di natura. 12° GIORNO: El Calafate notte con trattamento di mezza pensione presso Pranzo con lunch-box, e rientro in hotel. Prima colazione e trasferimento in aeroporto in l’hotel Cumbres Blancas. tempo utile per il disbrigo delle pratiche di check- in e partenza.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

48|Argentina SPECIALE SUB: IMMERSIONI IN COSTA RICA

LUOGHI DI IMMERSIONE A CORTO RAGGIO NEL- Anguille. Normalmente si presentano leggere TRANQUILLO LA REGIONE DEL GUANACASTE : correnti in superficie che scompaiono gradual- A 20 minuti di navigazione. I sub vengono tra- Partendo come base dai Resort di Playa del Coco, mente scendendo verso il fondo. sportati dalla corrente lungo costa ad una pro- nel raggio di appena 30 minuti di navigazione dai fondità di circa 19 metri. Un’eccellente posto per resort si trovano oltre 20 differenti località dove VIBRATORE l’osservazione di Razze e Squali Pinna Bianca. poter realizzare immersioni. A 20 minuti di barca. Questo sperone roccioso è particolarmente speciale per l’osservazione di PUNTA ARGENTINA PUNTA GORDA grandi branchi di Cavallucci Marini. Da un ver- A 10 minuti dalla spiaggia, al largo dell’Isola Pe- A 10 minuti di barca. Questo sperone di roccia sante la profondità raggiunge i 7 metri e mezzo, lona (calva). Immergendosi sul lato est di questa ha uno dei fondali più conosciuti per la grande mentre dall’altro scende fino ai 27 metri, con la parete che scende ad un massimo di 25 metri, varietà di flora e fauna marina. Da un versante presenza di grandi varietà di pesci. Normalmente si potranno osservare vari pesci di grandi dimen- la profondità non supera i 6 metri e mezzo, cosa c’è presenza di correnti solo in superficie. sioni, come la Rana Pescatrice. È un’immersione che favorisce l’osservazione di grandi branchi di molto tranquilla in una zona naturalmente pro- piccoli pesci, molluschi e coralli. L’altro versante FACCIA DA SCIMMIA tetta con una leggera corrente ed una eccellente raggiunge la profondità di 25 metri, con la pre- A circa 20 minuti di barca. Questo sperone di presenza di vita marina. senza di Squali Pinna Bianca, Razze Aquila e Do- roccia che si innalza dal mare per circa 25 metri, rate, Tartarughe ed enormi branchi di Jureles e prende nome dalla sua caratteristica conforma- Esistono altre 15 località perfette per immersioni Grugnoni. La visibilità è sempre eccellente. Que- zione nella quale si può riconoscere il profilo di simili a quelle descritte: Grande Sorpresa, Buso sti fondali sono ottimali per lo snorkeling, anche un gorilla. I suoi fondali scendono fino alla pro- degli Squali, Il Fantasma, Arcobaleno, Palmares, per chi è alle prime esperienze. fondità di 19 metri. Dipendendo dalle condizioni Scorpione, La Boya, Labirinti, ecc. atmosferiche si può presentare un forte moto AQUARIO ondoso. In tutte le varie zone di immersione viene utiliz- A 25 minuti di barca. Questa formazione rocciosa zata una cima di ancoraggio al fondo di aiuto e si trova ad una profondità di 15 metri e mezzo LOS MEROS sicurezza sia per la discesa che per la risalita. In fino a raggiungere i 34 metri. Si possono ammira- A 25 minuti di barca. Un luogo di bassi fondali, alcune zone è possibile garantire l’osservazione re grandi Hojaranes, Parghi, Razze, Squali Pinna con punte massime di 12 metri e mezzo, ma as- di alcune specie durante le immersioni, ed in Bianca e una moltitudine di pesci tropicali di tutti sai apprezzato dai sub per la sua ampiezza e le generale è sempre possibile osservare grandi i tipi. Su questo versante non c’è barriera coral- varietà di pesci che vi si incontrano. Pesci Palla, quantità di specie come: pesci Farfalla, Anguille, lina, ma la maggior parte delle rocce sono rico- Palla Maculati o Pesci Istrice si possono vedere pesci Angelo, Angelo Reale, Ballerine, Napoleoni. perte di coralli morbidi e spugne colorate. Questa frequentemente durante le immersioni. Non si Inoltre è possibile osservare Squali Balena, Man- zona di mare è tra le più profonde, e da novem- presentano correnti. te Giganti e varie specie di Tartarughe. Durante i bre a marzo si possono incontrare Delfini, Balene mesi estivi si potranno occasionalmente osserva- Pilota ed esemplari di Balena Gobba. LE CORRIDE re Balene con la Gobba, Delfini e Balene Pilota, A soli 5 minuti di barca. È una conformazione specie tanto amichevoli da poter nuotare tra loro SORPRESA rocciosa con profondità variabili tra gli 11 ed i 19 ed osservarle mentre giocano con le onde provo- A soli 7 minuti di barca. La profondità va dai 12 metri con due rocce principali separate da un lar- cate dalle imbarcazioni . ai 31 metri. Sono presenti Pesci Spada in grande go canale sabbioso di circa 10 m. quantità, Jureles e Grugnoni nei fondali. Razze Quantità di coralli morbidi, Murene nascoste tra di differenti specie si aggirano abitualmente in le insenature della roccia, Cavallucci Marini e questa zona, ricca anche di piccole insenature Rane Pescatrici. Non si presentano correnti. e crepe dove trovano rifugio differenti specie di

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Immersioni Costa Rica|49

EUROPA NORVEGIA SVEZIA FINLANDIA DANIMARCA AURORE BOREALI ISLANDA GROENLANDIA FAROE ISLANDS SCOZIA IRLANDA PAESI BALTICI NORD ASSOLUTO, LOFOTEN E VESTERÅLEN

1° GIORNO: Italia/Bodo passando per il ponte Gisund. Tra i luoghi di inte- una giornata partendo alle 12:45. Hurtigruten Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae- resse vi consigliamo il parco nazionale Ånderda­ viaggia lungo la spettacolare costa occidentale roporto prescelto e partenza in volo per Bodo. len, delle tradizionali comunità di pescatori ed il e settentrionale della Norvegia. Questa tratta in- All’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e partenza troll più grande del mondo: Senja Trollet (il Troll tera è stata descritta come il "viaggio sul mare il per la città. Bodø è situato nel centro della re- di Senja). Pernottamento presso l’Hamn i Senja più bello del mondo”. Viaggerete in barca verso gione di Nordland ed è circondato da una natura (in “mini rooms”) a Gryllefjord o similare. sud passando da isole belle prima di arrivare a bellissima incluse le montagne di Børvasstindene Tromsø alle 23:45. Pernottamento presso l’hotel nel sud e l'isola Landegode e le isole Lofoten nel 5° GIORNO: Senja/Alta Clarion Collection Aurora o similare. nord. La città si trova appena a nord del Circolo Prima colazione in hotel. Godete il vostro percor- Polare in cui il sole di mezzanotte è visibile da ini- so attraverso la regione di Finnmark, situata nella 8° GIORNO: Tromso/Narcik zio giugno a metà luglio. Pernottamento presso parte più nord dell'Europa continentale. Qui, la Prima colazione in hotel. Mattina a vostra dispo- l’hotel Scandic Bodo o similare. Norvegia si piega verso est. Il Finnmark è sempre sizione per scoprire il centro della città di Tromsø stata una zona dell’incontro tra est e ovest, sia con le sue belle case vecchie e storiche di le- 2° GIORNO: Bodø/isole Lofoten (in traghetto) nella cultura, che nella natura e nella geografa. In gno che coesistono con l'architettura moderna. Prima colazione in hotel. Mattinata libera prima quest’area potete scoprire di più sulla cultura e le Tromsø ha preso il nome dell’isola di Tromsøya della partenza in traghetto da Bodø a . tradizioni dei Sami. Consigliamo anche una visita sulla quale è stato costruita. La Cattedrale Artica, Queste tre ore di traghetto vi permetteranno di alle incisioni rupestri risalenti a ca. 4200/500 a.C. una chiesa moderna dal 1965, è probabilmente attraversare il Vestfjorden e di raggiungere le in- nel Museo di Alta. il monumento più famoso di Tromsø. Partite da cantevoli isole Lofoten che si estendono come un Queste incisioni figurano sulla lista del patrimo- Tromsø per la regione di Troms e godete del bel- muro di montagne nel mare. Per secoli, la cattura nio dell'umanità dell’UNESCO. Pernottamento lissimo paesaggio. Arrivo a Narvik in serata. Nella di merluzzo bianco e la sua essicazione è stata presso l’hotel Scandic Alta o similare. città ci sono molti monumenti che commemora- l'industria più grande delle Lofoten. Due delle im- no la battaglia di Narvik nel 1940 durante la Se- magini più famose di queste isole sono le casette 6° GIORNO: Alta/Capo Nord/Honningsvag conda Guerra Mondiale. Pernottamento presso in cui vivevano i pescatori (rorbu) e lo stoccafisso Prima colazione in hotel. Oggi continuate il viag- l’hotel Scandic Narvik o similare. (merluzzo) appeso ad asciugare su un telaio di gio in direzione nord verso l'Isola Magerøy dove legno. Le Lofoten offrono le montagne, il mare potrete visitare il punto più nord d'Europa. Il 9° GIORNO: Narvik/Bodo aperto e le baie protette. Grazie alla corrente del Capo Nord è al 71° di latitudine nord. Siamo si- Prima colazione in hotel. Continuate il viaggio golfo il clima è più mite rispetto ad altre parti del curi che questa è un’esperienza unica di vita! Il lungo il Ofotfjord con una traversata con traghet- mondo situate alla stessa latitudine. Da Moske- Capo Nord è a 308 metri maestosi sopra il mare to sul Tysfjord tra Skardberget e Bognes. Prose- nes guidate fIno a Mortsund dove passerete la di Barents ed è sempre stato un punto di orien- guite lungo la costa con una magnifica vista su notte in rorbu. Pernottamento presso lo Statles tamento importante per i marinai nelle zone molte isole e isolette che sorgono sul mare. Ar- Rorbusenter o similare. settentrionali ed una grande attrazione per per- rivando a Bodø consigliamo di andare fuori della sone da tutto il mondo. Al Capo Nord il sole di città in direzione sud per attraversare il ponte 3° GIORNO: isole Lofoten e Vesteralen mezzanotte è di solito visibile da metà maggio a Salstraumen per godere la vista del Saltstraumen Prima colazione in rorbu. Nella mattina partenza fine luglio. Pernottamento presso l’hotel Scandic Maelstrøm, la corrente di marea più forte del da Mortsund per continuare il vostro viaggio ver- Honningsvåg o similare. mondo. Saltstraumen si crea quando la marea so Harstad e le isole Vesterålen. Scoprite di più su tenta di riempire il fiordo di Skjerstad. Provando queste isole stupefacenti e godete la splendida 7° GIORNO: Honningsvag/Hammerfest/Tromso di equilibrare le due parti, l'acqua aumenta la sua natura. Andando verso nord passate a Svolvær, (crociera su Hurtigruten) velocità e si trasforma in qualcosa che assomiglia conosciuto come la capitale delle Lofoten, e at- Prima colazione in hotel. Partenza da Honning- a un fiume molto forte. Tuttavia, questo "fiume" traversate il “Lofast”, una nuova combinazione svåg passando di nuovo la galleria del Capo Nord ha una rotazione girando in entrambe le direzio- di gallerie e ponti, connettendo le isole Lofoten in direzione sud-ovest con Hammerfest come de- ni. Enormi vortici si formano, a volte possono es- alla terraferma e alle isole Vesterålen. Sulle Ve- stinazione finale. Hammerfest sostiene di essere sere fino a 10 a 15 metri di diametro. La corrente sterålen il paesaggio è montuoso, ma le monta- la città più settentrionale del mondo, anche se è più forte con la luna nuova e piena. Pernotta- gne hanno una forma più arrotondata rispetto questo titolo è contestato da Honningsvåg e Lon- mento presso l’hotel Scandic Bodo o similare. alle montagne sulle Lofoten. Pernottamento ad gyearbyen a Svalbard. La validità di questo diritto Harstad presso l’hotel Thon Harstad o similare. dipende dalla definizione di "città"; Hammerfest 10° GIORNO: Bodo/Italia è l’insediamento più settentrionale al mondo di Prima colazione e partenza per l’aeroporto di 4° GIORNO: Harstad/isola di Senja più di 5.000 abitanti. Al vostro arrivo andate a Bodo; consegna dell'auto a noleggio e partenza Prima colazione in hotel. Oggi ritornate alla ter- bordo della nave Hurtigruten, famosa Nave Co- per l’aeroporto prescelto in Italia. raferma per raggiungere la famosa isola di Senja stiera della Norvegia, per godere una crociera di

ITINERARIO IN AUTO.

52|Norvegia SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

1° GIORNO: Italia/Oslo delle più belle strade della Norvegia, la “Strada tura tipica delle colonie dei mercanti anseatici, i Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’ae- delle Aquile” che offre un panorama mozzafiato monumenti più importanti della città ed il porto. roporto prescelto e partenza in volo per Oslo. con vista sul Geirangerfjord. Arrivo nel villaggio Navigherete sul Nærøyfjord che è stato dichiara- All’arrivo, trasferimento libero in città. di Geiranger, la perla dei fiordi, poi crociera di ca. to Patrimonio. Pernottamento in hotel nel centro Pernottamento presso l’hotel Scandic Hotel Hol- un’ora su questo magnifico fiordo che figura sulla di Bergen presso l’hotel Grand Hotel Terminus 4* berg 4* o similare. lista dell’Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e o similare. che è stato eletto “migliore destinazione al mon- 2° GIORNO: Oslo/la regione olimpica/ do” dal National Geographic. Pranzo libero (non 6° GIORNO: il fiordo di Hardanger & l’altopiano Gudbrandsdalen incluso) a Geiranger. Si continua verso Lom lungo di Hardangervidda Prima colazione scandinava in hotel. Poi incontro una strada vertiginosa scavata nel fianco della Prima colazione scandinava in hotel. Mattinata con la nostra guida accompagnatrice prima di montagna. Sosta per ammirare (dall’esterno) la a disposizione a Bergen per una scoperta per- iniziare una visita guidata di tre ore, in italiano, chiesa in legno (stavkirke) di Lom che è una del- sonale di questa affascinante capitale dei fiordi. della capitale della Norvegia con una guida locale le meglio preservate del paese. Proseguimento Pranzo libero (non incluso) in città. All’inizio del certificata. In programma figurano: il museo delle in direzione del parco nazionale di Jotunheimen pomeriggio partenza in direzione del fiordo di navi vichinghe, il parco delle sculture di Gustav dove si trovano quasi 200 montagne con più di Hardanger, conosciuto per i suoi frutteti. Visita Vigeland ed un tour del centro città che mostra il 2.000 metri d’altitudine. Se il tempo e l’orario lo alle cascate dietro la caduta d’acqua. Prosegui- Municipio, il Parlamento, il Palazzo Reale e la for- permettono, diramazione per una piccola stra- mento per una stupenda strada costiera lungo tezza di Akershus. Pranzo libero (non incluso) in da di montagna per raggiungere “Galdhøpiggen il fiordo. Traversata del fiordo di Hardanger sul città. A seguire inizierete la vostra “Rotta a Nord” sommerskisenter” (stazione di sci estiva) che si nuovo ponte sospeso di una lunghezza di 1.380 lungo il lago Mjøsa, che è il più grande lago della trova sul ghiacciaio di Juvbreen ed ai piedi del metri. Sosta alla cascata di Vøringsfossen che Norvegia, fino a Lillehammer. Scoperta della cit- Galdhøpiggen che è la cima più alta dell’Europa figura tra le più alte della Norvegia. Si prosegue tà che ha ospitato i Giochi Olimpici Invernali nel del Nord con i suoi 2.469 metri d’altitudine. Lì per l’altopiano roccioso di Hardangervidda, que- 1994 e passeggiata fino al trampolino di salto con avrete poi la possibilità di fare una passeggiata sto parco nazionale è un vero eldorado per chi gli sci. Si prosegue lungo la vallata di Gudbrand- verso il ghiacciaio, di ammirare gli sciatori d’esta- ama passeggiare e pescare. sdal conosciuta per la sua produzione di formag- te (magari in costume da bagno) oppure se sare- Cena e pernottamento nella regione di Geilo gio color marrone. Cena e pernottamento in ho- te fortunati, se fa bello, di ammirare la cima del presso l’Ustedalen Hotel (caratteristico hotel di tel nella vallata olimpica di Gudbrandsdal presso Galdhøpiggen. Ritorno nella valle e sistemazione, montagna) o similare. il Hafjell Hotel & Apartments 4* o similare. cena e pernottamento presso l’Elveseter Kunst- og Kulturhotel (hotel caratteristico di montagna) 7° GIORNO: regione di Geilo/Oslo, la capitale 3° GIORNO: Gudbrandsdalen/la Norvegia delle o similare. dei Vichinghi leggende/Ålesund Prima colazione scandinava in hotel. Il viaggio Prima colazione scandinava in hotel. Traversata 5°GIORNO: Sognefjord & Bergen prosegue attraverso la verde vallata di Hallingdal della valle di Romsdal in direzione di Åndalsnes. Prima colazione scandinava in hotel. Inizierete in direzione della capitale norvegese. Sosta sulla Si risale la spettacolare strada dei Trolls (aperta il tour percorrendo un’incantevole strada della collina di Holmenkollen che offre una magnifica da giugno ad agosto), i famosi elfi delle favole Norvegia, la Sognefjell, che passa tra due parchi vista della città ed il suo fiordo. Avrete anche scandinave per bambini. Questa strada è molto nazionali, coperti di ghiacciai e neve eterna pri- la possibilità di ammirare il trampolino di salto ripida, scavata nel fianco della montagna ed offre ma di raggiungere delicatamente il Lustrafjord, il con gli sci il più moderno al mondo ed il primo una vista meravigliosa. Pranzo lungo il percorso. braccio del Sognefjord che si trova più all’interno al mondo con una protezione antivento di design Si prosegue lungo lo Storfjord verso Ålesund. Re- del paese. Nel pomeriggio imbarco per una cro- e soprattutto costruita in acciaio. Pranzo libero sto del pomeriggio libero a disposizione per una ciera di circa due ore sul Sognefjord e navighe- (non incluso) in città ed il pomeriggio rimane a scoperta personale de ”la città dell’Art Nouveau” rete sul Nærøyfjord, spettacolare e grandioso, vostra disposizione per una scoperta individuale con i suoi canali e le sue case in pietra. Cena li- che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità della città. Colazione scandinava in hotel. bera (non inclusa) e pernottamento in hotel nel dall’UNESCO. Questa crociera disorienta tanto Cena libera (non inclusa) e pernottamento nel centro di Ålesund presso l’hotel Scandic Hotel il quadro è spettacolare e grandioso. Pranzo li- centro di Oslo presso l’hotel Scandic Hotel Hol- Scandinavie 4* o similare. bero (non incluso) a Flåm prima dell’imbarco o berg 4* o similare. a bordo del traghetto. All’arrivo si continua ver- 4° GIORNO: Geiranger/le perla dei fiordi & il so la valle di Stalheim e poi verso Voss. Arrivo a 8° GIORNO: Oslo/Italia parco nazionale Jotunheimen Bergen nel tardo pomeriggio. Visita guidata della Prima colazione a buffet in hotel. Trasferimento Prima colazione scandinava in hotel. Partenza capitale dei fiordi di due ore, in italiano, con una libero in aeroporto in tempo utile per la partenza lungo lo Storfjord fino a Linge. Breve traversata in guida locale certificata. Nel programma figurano: del volo per l’aeroporto prescelto in Italia. traghetto fino ad Eidsdal e poi raggiungerete una la città anseatica, case molto antiche di architet-

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO.

Norvegia|53 IL MEGLIO DELLA NORVEGIA

1° GIORNO: Italia/Oslo Gudvangen dove vi imbarcherete sul traghetto. Europa. Il centro città si rivela una vivace scena Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae­ L’escursione vi porterà sul Nærøyfjord, uno dei urbana grazie ai ristoranti e caffè ed al pittore- roporto prescelto e partenza in volo per Oslo. numerosi braci del fiordo più lungo (204 km) e sco canale Brosundet con le sue barche da pesca. All’arrivo, trasferimento libero in città. più profondo, il Sognefjord, conosciuto come il La bellezza della città può essere apprezzata dal Oslo è la città più grande della Norvegia e la sua “re dei fordi”. Nel 2005 il Nærøyfjord è stato clas- Monte Aksla dove godrete di una vista mozzafia- capitale da più di 700 anni. La storia di Oslo risa- sificato patrimonio mondiale dell’umanità dall’U- to della città, delle sue montagne, isole e fiordi. le al Medioevo e le prime costruzioni risalgono NESCO ed è uno dei più spettacolari fiordi del Dopo la visita della città riprendete il vostro viag- all'anno 1000. Oslo si trova alla testa del fiordo di mondo. Arriverete a Kaupanger dopo un viaggio gio attraverso il parco nazionale Dovrefjell oppu- Oslo e la città è circondata dalla foresta. di circa 2 ore sul traghetto. Poi proseguite fino a re potrete scegliere di guidare sulla famosissima Pernottamento presso l’hotel Comfort Børspar­ Sogndal. Pernottamento presso l’hotel Hofslund “strada dell’Atlantico” prendendo due traghetti ken o similare. Fjordhotel o similare (in camera vista fiordo). (non inclusi). Arrivo a Trondheim in serata. Pernottamento presso l’hotel Scandic Solsiden o 2° GIORNO: Oslo 6° GIORNO: Sogndal/Bøverdal similare. Prima colazione e pernottamento in hotel. Gode- Prima colazione in hotel. Oggi proseguirete il tevi la giornata a vostra disposizione per scoprire viaggio in direzione nord-est lungo il parco nazio- 9° GIORNO: Trondheim/isole Lofoten/volo Oslo. Si consiglia la visita del parco delle sculture nale di Jostedal che comprende il ghiacciaio più Prima colazione in hotel. A Trondheim si consiglia di Vigeland. Da non perdere nel centro della cit- grande del continente europeo. Il ghiacciaio Jo- una visita alla Cattedrale di Nidaros in stile roma- tà il Parlamento, il castello e la famosa fortezza stedalsbreen copre quasi la metà del parco nazio- nico e gotico che divenne la chiesa di incorona- Akershus vicino alla quale si trova una moderna nale. Si consiglia una visita al ghiacciaio Nigard- zione dei Re norvegesi a partire dal 1400. Dopo la area piena di ristoranti, negozi ed appartamenti sbreen che fa parte del Jostedal Glacier National visita alla terza città della Norvegia, raggiungete di lusso (Aker Brygge). Park (escursione facoltativa, in supplemento). l’aeroporto; rilascio dell’auto a noleggio e parten- Percorrerete in seguito una stupenda strada: la za in volo per Svolvær. All’arrivo ritirerete l’auto 3° GIORNO: Oslo/Bergen/treno Flåmbana Sognefjellet Mountain Road che si trova in alto a noleggio e potrete iniziare il vostro viaggio in Prima colazione in hotel. Al mattino partenza da nelle montagne dello Jotunheimen e corre tra il questo meraviglioso arcipelago. Oslo in treno. Il viaggio (circa 6 ore) verso ovest Sognefjord e la valle di Gudbrandsdalen. Durante Pernottamento in rorbu (casetta tipica in legno attraversa lo spettacolare paesaggio norvegese. il tragitto godrete di panorami mozzafiato. Cena e in cui un tempo vivevano i pescatori) presso lo Questa linea ferroviaria collega le due città più pernottamento in hotel di charme in montagna, Statles Rorbusenter che si trova nel villaggio di importanti della Norvegia e questo viaggio in tre- Elveseter Hotel o similare. pescatori di Mortsund, o similare. no "sopra il tetto della Norvegia", è classificato tra i più belli al mondo, un'esperienza unica. Fa- 7° GIORNO: Bøverdal/Ålesund/ 10° GIORNO: arcipelago delle Lofoten rete il viaggio con la famosa Flåmbana seguito da crociera sul Geirangerfjord Prima colazione e pernottamento in rorbu. Potre- una crociera alla scoperta del famoso Sognefjord Prima colazione in hotel. Partenza da Bøverdal te godere di questa giornata a vostra disposizio- e della ripida Stalheimskleiva raggiungendo in se- in direzione di Lom dove potrete ammirare una ne in questo luogo incantevole. Lofoten è un arci- rata Bergen, unica città al mondo circondata da delle poche Stavkirke (chiese in legno) rimaste in pelago situato tra il 67° e 68° parallelo a nord del sette monti e sette fiordi. Pernottamento presso Norvegia (ingresso non incluso) prima di arriva- circolo polare artico. Le isole Lofoten sono ben l’hotel Grand Terminus o similare. re nello splendido villaggio di Geiranger. Il fiordo note per la loro eccezionale bellezza naturale. di Geiranger, le cascate e le maestose montagne Nonostante la posizione geografica l'arcipelago 4° GIORNO: Bergen di straordinaria bellezza hanno fatto di questa gode di una temperatura elevata rispetto alla sua Prima colazione e pernottamento in hotel. località una delle mete turistiche più visitate in latitudine. A seguire godetevi la mattinata a disposizione Norvegia. Godetevi un’escursione in barca (circa per visitare la bellissima Bergen. Bergen offre 1 ora) sul Geirangerfjord e rilassatevi in questa 11° GIORNO: arcipelago delle Lofoten molte attrazioni e luoghi d’interesse. Tra i più im- località idillica. Continuate verso nord in dire- Prima colazione e pernottamento in rorbu. Con- portanti: il quartiere anseatico Bryggen, la funi- zione di Ålesund, la vostra destinazione finale, tinuate la visita di questa bellissima zona. Si con- colare Fløibanen, Troldhaugen ed il mercato del prendendo il traghetto tra Eidsdal e Linge (non siglia di scoprire il piccolo villaggio di pescatori pesce e dei fori. incluso). Pernottamento presso l’hotel Quality chiamato Å, il punto più a sud dell'arcipelago; Waterfront o similare. il suggestivo borgo chiamato Henningsvær e da 5° GIORNO: Bergen/Sogndal/ non perdere: la capitale Svolvær. crociera sul Nærøyfjord 8° GIORNO: Ålesund/Trondheim Prima colazione in hotel. Ritiro dell’auto a noleg- Prima colazione in hotel. Mattinata libera per 12° GIORNO: Svolvær/Italia gio in città. Attraverserete la regione Hordaland scoprire la città di Ålesund che è stata comple- Prima colazione e partenza per l’aeroporto di passando per Voss e per la strada Stalheim che tamente distrutta da un devastante incendio Svolvær; consegna dell'auto a noleggio e parten- vi offrirà una vista straordinaria sulla stretta val- nel 1904 e nuovamente ricostruita in stile Art za per l’aeroporto prescelto in Italia. le Nærøy e le montagne circostanti. Arriverete a Nouveau, rendendola una città davvero unica in

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO. ITINERARIO IN AUTO.

54|Norvegia IL MEGLIO DELLA SVEZIA

1° GIORNO: Italia/Stoccolma 4° GIORNO: Mora/lago Siljan scambi commerciali, spedizioni e contatti inter- Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae- Prima colazione e pernottamento in hotel. Oggi nazionali. Göteborg è oggi una città industriale di roporto prescelto e partenza in volo per Stoccol- vi consigliamo un’escursione sulla penisola di competenza, con due università. Pernottamento ma. All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio in città. Sollerön, situata a circa 14 km da Mora. Vi con- presso l’hotel Quality 11 o similare. Stoccolma, la capitale della Svezia, è costruita sigliamo la visita del Museo di Storia Locale com- su 14 isole che appartengono ad un arcipelago posto da 12 edifici che presentano mostre e navi 7° GIORNO: Göteborg che ne conta 24.000. Luoghi di interesse sono il vichinghe. Da Sollerön è possibile continuare fino Prima colazione e pernottamento in hotel. Intera Museo Vasa, il museo all’aperto Skansen, il Mu- a Gesunda dove godrete di una vista panoramica giornata a disposizione per esplorare la città. Vi nicipio e la Città Vecchia (Gamla Stan). Pernotta- del lago di Siljan e delle zone circostanti. Conti- consigliamo un giro turistico a bordo delle famo- mento presso l’hotel Clarion Stockolm o similare. nuate in auto da Gesunda lungo il lago di Siljan in se barche “Paddan”. Salite a bordo in centro per direzione sud passando Leksand fino al villaggio poi scoprire Göteborg dai suoi canali. Per coloro 2° GIORNO: Stoccolma/Mora in Dalarna di Tällberg, un villaggio caratteristico con casette che cercano emozioni e divertimento vi consi- Prima colazione in hotel. Oggi raggiungerete in legno. Oltre ai 200 residenti fissi del villaggio, si gliamo una visita al parco Liseberg il più grande Mora e la regione Dalarna. Quando si esce da trovano anche tante baite di vacanza. parco dei divertimenti del Nord Europa con attra- Stoccolma si consiglia una deviazione a Sigtuna, zioni per tutta la famiglia! A Göteborg si trovano una cittadina vivace, fondata dal re vichingo Eric 5° GIORNO: Mora/Karlstad boutique alla moda, grandi magazzini e mercati il Vittorioso. Sigtuna è la più antica città ancora Prima colazione in hotel. Oggi continuate il viag- pittoreschi con artigianato, souvenir e antichità. esistente della Svezia. Continuate via Enköping, gio verso sud. Durante il viaggio vi consigliamo Il centro commerciale "Nordstan" è il più grande Avesta e Borlänge fno a Mora, magnificamente una sosta a Nusnäs situata a soli 10 km da Mora. d'Europa. situata sulle rive del lago Siljan nella regione di Nusnäs è dove il tradizionale cavallino “Dala”-il Dalarna. La regione è nota per le sue feste tra- simbolo nazionale della Svezia-viene prodotto. 8° GIORNO: Göteborg/Stoccolma dizionali, i cavallini “Dala” intagliati a mano, i È possibile seguire il processo di produzione, Prima colazione in hotel prima di effettuare il festival internazionali, le case di legno rosso, la dal pezzo di legno fino a quando il cavallo viene viaggio di rientro a Stoccolma e la costa svede- salsiccia “Falukorv”, l’allegra musica folk e le sue completato e dipinto. Continuate a guidare verso se ad est. Arrivando a Stoccolma potrete ancora montagne. Pernottamento presso l’hotel Mora Karlstad, situata in riva al lago più grande della esplorare la città e forse visitare uno dei suoi ac- Parken o similare. Svezia-il lago Vänern. Pernottamento presso l’ho- coglienti ed eccellenti ristoranti. Pernottamento tel Clarion Collection Plaza o similare. presso l’hotel Clarion Stockolm o similare. 3° GIORNO: Mora Prima colazione e pernottamento in hotel. 6° GIORNO: Karlstad/Göteborg 9° GIORNO: Stoccolma/Italia Questa giornata è a vostro piacimento per esplo- Prima colazione in hotel. Partenza da Karlstad in Prima colazione e partenza per l’aeroporto di rare le numerose attrazioni che Dalarna ha da direzione sud/ovest verso Göteborg. Göteborg è Stoccolma; consegna dell'auto a noleggio e par- offrire. Si consiglia di trascorrere un pò di tempo la seconda città svedese ed è sempre stata la por- tenza per l’aeroporto prescelto in Italia. a Mora dove potete fare una passeggiata lungo il ta naturale verso l'Occidente. È una città caratte- lago Siljan. Una visita al Museo Zorn è anche rac- rizzata da uno stile internazionale, dalla creatività comandabile. Anders Zorn è un famoso pittore e da un naturale fascino. Le bellezze paesaggisti- conosciuto fra l’altro per i suoi ritratti, acquarelli che ed i negozi sono raggiungibili comodamente e immagini di nudi. a piedi nel centro della città. La città è stata fon- Si consiglia inoltre una visita al Zorngården. data nel 1621 ed è sempre stata caratterizzata da

ITINERARIO IN AUTO.

Svezia|55 LAGHI E FORESTE IN FINLANDIA

1° GIORNO: Italia/Helsinki tuttavia, i turisti possono ammirare la quotidia- progettato da lui stesso) familiarizza il visitatore Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae- na mostra delle rapidi che vengono organizzati con la vita e le opere di questo grande talento. roporto prescelto e partenza in volo per Helsinki. ogni sera durante il periodo estivo (metà giugno Pernottamento presso l’hotel Original Sokos All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio e partenza a metà agosto), quando le acque vorticose rila- Alexandra o similare. per la città. Helsinki è una città culturale moder- sciate per uno spettacolo sbalorditivo. na, dovunque si riflettono le diverse epoche della 6° GIORNO: Jyväskylä/Tampere/Turku storia; un giro a piedi nel centro della città o nella 4° GIORNO: Lappeenranta/Savonlinna/Joensuu Prima colazione in hotel. Dal Jyväkylä guidate magnifica fortezza marittima di Suomenlinna vi Prima colazione in hotel. Proseguite lungo il Lago verso Tampere. Tampere è situata tra due laghi, aprirà gli occhi ad un passato affascinante. Luo- Saimaa verso Imatra. Saimaa, il lago più grande Näsijärvi e Pyhäjärvi. Visto il dislivello di 18 me- ghi di interesse sono il centro storico, Piazza del della Finlandia, è un corso d'acqua labirintico le tri tra questi due laghi, le rapidi di Tammerkoski, Senato, il Parlamento, la Finlandia Hall, il Monu- cui acque scorrono lentamente da nord a sud e che li collega, sono stati un importante fonte di mento di Sibelius e la chiesa Temppeliaukio (co- infine, attraverso il suo canale di deflusso, Il Vuo- energia nel corso della storia, recentemente so- struita nella roccia). Pernottamento presso l’ho- ksi, a sud-est sul confine con la Russia nel lago prattutto per produrre energia elettrica. Tampere tel Original Sokos Pasila o similare. Ladoga, il più grande d’Europa. La regione di dre- è anche il secondo più importante centro urba- naggio Saimaa copre la maggior parte della zona no in Finlandia dopo la regione di Helsinki e la 2° GIORNO: Helsinki/Lappeenranta meridionale della Finlandia orientale, una regio- più grande città dell'entroterra nei paesi nordici. Prima colazione in hotel. Partenza da Helsinki in ne delle dimensioni del Belgio che si estende fin Da Tampere continuate fino a Turku, la città più direzione est. Vi consigliamo una sosta a Porvoo, quasi al lago di Oulujärvi nel nord e appena oltre antica della Finlandia e la sua capitale preceden- una piccola città idilliaca che è la seconda città il confine con la Russia a est. Da Imatra, prosegui- te. Luoghi di interesse sono il castello di Turku, il più antica in Finlandia. La città ha una zona por- te in direzione nord passando Lohikoski e Sulka- centro marittimo Forum Marinum, i musei Aboa tuale unica con casette rosso ocra e una città vec- va fino a Savonlinna, che ospita il famoso Opera Vetus e Ars Nova e la cattedrale. Il parco tematico chia medievale con strade di acciottolato dove si Festival. Si consiglia una sosta a Savonlinna per del famoso Mumin, perfetto per una visita con trovano molti ristoranti, caffè, musei e gallerie. visitare il famoso Castello di Olavinlinna che aiutò tutta la famiglia, si trova nei pressi di Turku, nella Proseguite in direzione est oltre Vaatimaa fino a gli Svedesi a salvare Savonlinna dai russi nel 1475 città costiera di Naantali. Pernottamento presso Lappeenranta. Lappeenranta è il centro della re- e che è ora utilizzato come palcoscenico per l’O- l’hotel Original Sokos Hamburger Børs o similare. gione della Karelia nel sud-est della Finlandia. È pera Festival. Da Savonlinna continuate con la una città rinomata per la sua bellezza naturale, il vostra auto a nord passando Kerimäki e Vihtari 7° GIORNO: Turku/Helsinki suo allegro carattere Karelio e le sue prospettive fino a Joensuu. Joensuu si trova vicino al confine Prima colazione in hotel. Guidate in direzione per il futuro. Il paesaggio del sud della Carelia e lo con la Russia e a circa 400 km a nord-est dalla ovest passando Salo, spesso considerata la cit- stile di vita presente conferiscono alla regione dei capitale del paese. La città fu fondata nel 1848 da tà natale dei telefoni Nokia, fino a Helsinki. Sul laghi di Saimaa un aspetto distinto. La Bay Area, Nikolai zar di Russia ed è ora una città universita- vostro cammino si passa lungo la “strada reale”, con la sua fortezza storica e tigli, è il paradiso ria e la vivace capitale della regione della Carelia un percorso che comprende alcune delle strade estivo per i residenti locali, accoglie i suoi ospiti settentrionale. È una città vitale con la crescita di più antiche del nord Europa, iniziando da Bergen e viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Per- una popolazione relativamente giovane. Si con- all'Oceano Atlantico fino a San Pietroburgo al nottamento presso l’hotel Original Sokos Lappee siglia una visita al Carelicum, il centro culturale Golfo di Finlandia. Dal XIV sec. re e commercianti, o similare. e turistico di Joensuu. Una visita vi è un ottimo artisti e pellegrini, hanno viaggiato la “strada re- modo per conoscere la città di Joensuu e tutta ale”. L'incontro tra Oriente e Occidente ha creato 3° GIORNO: Lappeenranta/lago Saimaa l'area della Carelia, la sua cultura e le sue carat- un tesoro culturale unico, in attesa di essere sco- Prima colazione e pernottamento in hotel. Gior- teristiche. Pernottamento presso l’hotel Original perto da voi. Segnali di colore bianco e marrone nata a disposizione. Si consiglia una crociera Sokos Kimmel o similare. lungo la strada indicano luoghi di interesse. Per- di due ore lungo il lago Saimaa. Inoltre da non nottamento presso l’hotel Original Sokos Pasila o perdere uno dei Lappeenrantas attrazioni più fa- 5° GIORNO: Joensuu/Jyväskylä similare. mose: il castello di sabbia. Una scultura di sabbia Prima colazione in hotel. Da Joensuu prende- enorme vicino alla zona del porto che può essere te la strada in direzione ovest. Passate Varkaus 8° GIORNO: Helsinki/Italia visitata da giugno ad agosto. In serata vi consi- guidando fino a Jyväskylä. Jyväskylä è conosciu- Prima colazione e partenza per l’aeroporto di gliamo una gita ai Imatrankoski Rapids vicino a ta soprattutto per la sua ricca varietà di cultura, Helsinki; consegna dell'auto a noleggio e parten- Imatra che attirano i visitatori già da oltre 200 musei, mostre d'arte, concerti, eventi e spettaco- za per l’aeroporto prescelto in Italia. anni. Già nel 1772, l'imperatrice russa Caterina la li teatrali. È la città natale del famoso architetto Grande e il suo seguito hanno visitato le Rapids, Alvar Aalto con case e vari edifici progettati da prima attrazione turistica della Finlandia. Oggi, lui. Il museo di Alvar Aalto (anche questo edificio

ITINERARIO IN AUTO.

56|Finlandia DANIMARCA, CASTELLI E JUTLAND

1° GIORNO: Italia/Copenhagen Andersen, scrittore e poeta danese, celebre so- 6° GIORNO: Skagen/Kolding Ritrovo dei partecipanti direttamente presso prattutto per le sue fiabe. Odense è inoltre una Prima colazione in hotel. Oggi inizia il vostro viag- l’aeroporto prescelto e partenza in volo per Co- città che unisce l’antico al moderno ed è anche gio in direzione sud per raggiungere la città di penhagen. All’arrivo, ritiro dell’auto a noleggio e perfetta per fare la conoscenza con uno dei pro- Kolding. Il monumento più significativo della sto- partenza per la città. Il New York Times l’ha clas- dotti che hanno grande fama in Danimarca: la ria della città è il castello di Koldinghus, che negli sificata tra le città più verdi e forse più “cool” al birra artigianale! Pernottamento presso l’hotel anni è stato una fortezza, una residenza Reale, mondo! Copenaghen è una capitale moderna, First Grand o similare. delle rovine ed ora un museo. In città troverete ma con solide radici nel passato; è una città ac- inoltre il Museo d’Arte Trapholt dedicato all’arte cogliente e dinamica, piena di vita e di charme, 4° GIORNO: Odense/Aarhus moderna. Pernottamento presso l’hotel Scandic ma è soprattutto il punto ideale per partire alla Prima colazione in hotel. Oggi inizierete il vostro Kolding o similare. scoperta della Danimarca. Pernottamento presso viaggio in direzione ovest fino a raggiungere Bil- l’hotel Comfort Vesterbro o similare. lund una località molto famosa della Danimarca 7° GIORNO: Kolding/Copenhagen nonostante abbia solo 6000 abitanti. Billund è Prima colazione in hotel. Oggi rientrerete nella 2° GIORNO: Copenaghen/Helsingør/Roskilde infatti la sede del famoso Legoland: un piccolo bellissima capitale della Danimarca. København Prima colazione in hotel. Partenza da Copena- mondo in miniatura costruito interamente con le in danese significa “porto dei commercianti”. Co- ghen ed inizio del vostro viaggio in direzione costruzioni della Lego. penaghen viene sovente classificata come una nord per raggiungere e visitare Helsingør dove Proseguite in direzione nord-est fino a raggiunge- delle migliori città al mondo per la qualità della si trova il castello di Kronborg, più conosciuto re Aarhus, una delle principali città dello Jutland vita, nonostante il costo! Con il suo lungo pas- come il castello di Amleto. Si prosegue per Hil- dove si trova il museo all’aperto Den Gamle By, sato storico ed una grande varietà di attrazioni lerød, dove troverete il castello di Frederiksborg un interessante museo dedicato a cultura, usi e e curiosità, non mancano mai cose da fare e da oggi sede del Museo di Storia Nazionale Danese. costumi delle popolazioni locali dal 1500 ai gior- vedere. Copenaghen è una città moderna che ha Continuate il vostro viaggio fino a raggiungere la ni nostri. Pernottamento presso l’hotel Scandic saputo conservare il suo fascino antico. La città è città di Roskilde, dove si trova l'antica cattedrale Århus City o similare. piccola e compatta, ideale da esplorare a piedi. del XII secolo, sacrario della famiglia reale dane- Pernottamento presso l’hotel Comfort Vesterbro se. A Roskilde potrete visitare inoltre il Museo 5° GIORNO: Aarhus/Skagen o similare. delle navi vichinghe ed i suoi antichi vascelli risa- Prima colazione in hotel. Iniziate il vostro viaggio lenti all'anno 1000. Pernottamento presso l’hotel verso nord per raggiungere: Skagen, luogo in cui 8° GIORNO: Copenhagen/Italia Comwell Roskilde o similare. la terra si assottiglia fino a divenire una lingua di Prima colazione e partenza per l’aeroporto di Co- sabbia, Grenen, battuta dalle onde di due diver- penhagen; consegna dell'auto a noleggio e par- 3° GIORNO: Roskilde/Odense si mari. Skagen si trova fra le dune bianche e le tenza per l’aeroporto prescelto in Italia. Prima colazione in hotel. Oggi attraverserete il brughiere incipriate dai fiori di erica. Sui moli, ponte più lungo d’Europa: il Storebælt (il Ponte troverete dei piccoli ristoranti che propongono della Cintura Grande-pedaggio non incluso), che gamberetti e frutti di mare da gustare, freschis- collega le isole danesi di Sealand (a est) e di Fu- simi. Pernottamento presso l’hotel Badepension nen (a ovest). Odense è la città di Hans Christian Marienlund o similare.

ITINERARIO IN AUTO.

Danimarca|57 SHORT BREAK AURORA BOREALE

1° GIORNO: Italia/Tromsø una grande avventura: escursione con la slitta Al vostro arrivo al Camp Tamok preparate le vo- Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae- trainata dai cani! Partenza dal centro di Tromsø stre macchine fotografiche, farete un safari alla roporto prescelto e partenza in volo per Tromsø. e trasferimento di circa 25 minuti. Lasciatevi ti- caccia dell’aurora boreale. Per la sua posizione All’arrivo, trasferimento libero in città. Benvenuti rare dai husky molto energici durante un tour di geografica il Camp Tamok offre un ambiente ide- nella capitale artica. La vostra avventura sta per 30-60 minuti che vi permette di approfittare di ale per avvistare il fantastico fenomeno delle luci cominciare. Alle 18:15 iniziate un’escursione di viste impressionanti sulle montagne circostanti del nord che danzano nel cielo. Il camp si trova circa 4 ore per l’avvistamento dell’aurora. Lascia- ed il mare. Se le condizioni meteo lo permettono, infatti in una vallata con un clima più stabile e te dietro le luci della città e godete dell’oscurità potete guidare voi stessi la slitta (ma vi preghia- secco confronto la costa. Ritornerete nella città per prendere delle magnifiche foto dell’aurora mo di informarci di questo desiderio al momento di Tromsø solo alle 24:00, dopo un’esperienza in- boreale. Quest’anno non vi possiamo garantire la della prenotazione). Non dimenticatevi di guar- dimenticabile! Abbigliamento caldo e pasti inclu- visita di un lavvo (tipica tenda sami), ma faremo dare il cielo, l’Aurora Boreale potrebbe apparire si durante l’escursione. Da notare: al camp non del nostro meglio per avere le migliori possibili- da un momento all’altro. Per l’escursione sarete vengono servite bevande alcoliche. tà di ammirare le aurore boreali: se il cielo sopra forniti di abbigliamento caldo. Alla fine del tour Kvaløya non è coperto sarete trasferiti in macchi- avrete la possibilità di visitare il canile e fare 4° GIORNO: Tromsø na al nostro lavvo dove passerete la serata intor- amicizia con i piccoli cuccioli. Di seguito vi sarà Prima colazione e pernottamento in hotel. Gode- no al fuoco con caffè e dei biscotti. servito un pasto caldo tradizionale con caffè e un tevi un’intera giornata a disposizione nella bella Se invece il cielo dovesse essere coperto a dolce, servito nel lavvo (tenda Sami). città di Tromsø! Oggi è la giornata per una visita Kvaløya, vi trasferiremo su un’altra montagna, al Polaria: un centro d’avventura sulle tematiche in un altra zona sperando che le possibilità siano 3° GIORNO: Tromsø/una nuova avventura delle regioni polari. Guardate il film panorama migliori per l’avvistamento dell’aurora. Rientro a Prima colazione e pernottamento in hotel. Mat- sullo Spitsbergen, la marcia dell'Artico e l'acqua- Tromsø. Pernottamento al Clarion Collection Ho- tinata a disposizione nella capitale artica per rio con la fauna artica e la vita delle foche. Aperto tel With o similare. conoscerla meglio e scoprire i tutti i suoi segreti. dalle 12 alle 17. Alle 17:00 partenza per un nuovo safari alla ri- 2° GIORNO: Tromsø/slitta trainata da husky cerca dell’aurora boreale, incontro con la guida 5° GIORNO: Tromsø /Italia Prima colazione e pernottamento in hotel. Matti- in centro. Per raggiungere il Camp Tamok ad Ote- Prima colazione. Trasferimento libero in aeropor- nata a disposizione per la scoperta della capitale ren guiderete attraverso la natura artica per circa to e partenza per l’aeroporto prescelto in Italia. artica. In serata (se gradite è possibile effettuare 1 ora e trenta minuti, occasione fantastica per questa escursione anche in mattinata), vivrete ammirare il panorama della regione di Tromsø.

PARTENZE: TUTTI I GIORNI (TRANNE NATALE E CAPODANNO).

58|Norvegia ESPERIENZA POLARE A TROMSØ

1° GIORNO: Italia / Tromsø a piedi dal vostro hotel. L’architettura di questo degli edredoni, i cormorani…così come le foche. Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aero- museo rappresenta delle lastre di ghiaccio spinte Un’esperienza indimenticabile per gli amanti del- porto e partenza con volo di linea via Europa per dal mare sulla terra. Il museo offre un film docu- la natura ! Un piccolo snack (tè/caffè) vi sarà ser- Tromsø. Arrivo all’aeroporto di Tromsø, poi tra- mentario sulla regione artica “Svalbard-regione vito durante l’esplorazione. sferimento individuale in centro città. selvatica dell’Artico”, un altro sulle aurore boreali Pranzo libero. Nel pomeriggio la vostra guida vi Alle ore 19:00 incontro all’hotel con la nostra e l’attrazione principale è un acquario con delle porterà sul Monte Storsteinen a Fløya che cul- guida accompagnatore parlante italiano che foche barbate. mina a 421 metri sopra il livello del mare. Pren- sarà con voi durante tutto il viaggio. Riunione di Alle 15:30 potrete assistere alla nutrizione delle derete il bus della linea 26 fino alle pendici della benvenuto e informazione sullo svolgimento del foche. Dopo la visita al museo vi consigliamo una montagna. La salita dura 4 minuti con la funivia. vostro soggiorno. La vostra guida è italiana o co- piccola sosta alla birreria Mack che è una delle Da lì sopra avrete una vista mozzafiato sulla città munque parla italiano e abita in Norvegia da pa- birrerie più settentionali del mondo. e le montagne circostanti. recchi anni. Saprà farvi scoprire il nord della Nor- Alle ore 18:00 cena leggera a buffet al ristorante Alle ore 20:00 cena leggera a buffet al ristorante vegia raccontandovi della vita di questo paese. del vostro hotel. del vostro hotel. Pernottamento al Clarion Col- Tromsø è la capitale dell’Artico e l’ottava città più Alle ore 19:30 incontro con la vostra guida e lection Aurora, situato nel cuore di Tromsø. grande della Norvegia. È una città universitaria, il pullman per una Caccia all’aurora boreale !! NB: per motivi di sicurezza, questa escursione in la più settentrionale del mondo e viene spesso Dopo la cena in hotel, partenza per un’escursio- gommone non è adatta ai bambini di età inferio- nominata la “Parigi del Nord”. Tromsø è un luogo ne in pullman alla ricerca del miglior posto per re a 10 anni. strategico per l’osservazione delle aurore boreali. ammirare le aurore boreali. Una volta trovato il Alle ore 20:00 cena leggera a buffet al ristorante luogo andiamo a esplorare la zona intorno. La vo- 4° GIORNO: escursione in motoslitta del vostro hotel. Pernottamento al Clarion Hotel stra guida sarà là per darvi dei consigli per fare i Prima colazione scandinava a buffet in hotel. Aurora, situato nel cuore di Tromsø. migliori scatti possibili con la vostra macchina fo- Alle ore 09:00 partenza in pullman in direzione di tografica. C’è la possibilità di prendere in prestito camp Tamok (tempo di tragitto circa 75 minuti). 2° GIORNO: slitta con i cani e museo Polaria/ un treppiedi. L’escursione durerà circa sei ore. Cominceremo con una presentazione approfon- caccia all’aurora boreale Pernottamento al Clarion Collection Aurora, si- dita delle regole di sicurezza. La pista copre una Prima colazione scandinava a buffet all’hotel. tuato nel cuore di Tromsø. distanza di circa 10 km in ogni direzione, cioè 20 ESCURSIONE CON SLITTA CON I CANI: Partenza in NB: l’escursione potrà essere cancellata a causa km in totale. Il punto di partenza si trova a 250 m. pullman insieme alla vostra guida in direzione di di tempo sfavorevole. L’escursione non è adatta sopra il livello del mare e la guida vi porterà fino a Vilmarkssenter. Durata del tragitto ca. 25 minu- ai bambini di età inferiore a 5 anni. 875 m di altitudine. Guiderete in due persone per ti. Al vostro arrivo sarete forniti di tuta termica, motoslitta, un pilota/conducente e un passegge- stivali, guanti e passamontagna. Poi incontro 3° GIORNO: safari natura & fauna selvatica in ro con possibilità di cambiare durante il viaggio. con gli husky che sono pronti a farvi scoprire i gommone intorno a Tromsø/Fjellheisen Alla fine dell’escursione sarete serviti con un pa- bei paesaggi che circondano il canile. Durante Prima colazione scandinava a buffet all’hotel. sto caldo in un “lavvo” (tenda sami). l’escursione, che durerà ca. un’ora, sarete in due Dalle ore 09:00 alle ore 13:30 partenza in pul- Ritorno a Tromsø verso le 17:00. per slitta con la possibilità di alternare tra guida/ lman da Tromsø con una guida in lingua inglese Alle ore 20:00 cena leggera a buffet al ristorante conducente della slitta e posizione seduta. Se la in direzione di Kvaløya. Durata del tragitto ca. del vostro hotel pista è gelata, per motivi di sicurezza sarete auto- 40 minuti. Al vostro arrivo sarete forniti di tuta Pernottamento al Clarion Collection Aurora, si- maticamente messi tutti e due seduti nella slitta termica, stivali, guanti, passamontagna e occhia- tuato nel cuore di Tromsø. e guidati da un musher professionale. Un pasto li. Vi imbarcherete per un safari in gommone NB: per guidare la motoslitta è necessario essere caldo tipico di carne e verdure (bidos) seguito da per osservare gli uccelli, la fauna e gli splendidi muniti di patente. un gustoso dolce al cioccolato fatto in casa, caffè/ paesaggi che vi circondano. La vostra barca, il tè vi saranno serviti in un “lavvo” (tenda sami). gommone, è fatta apposta per esaltare i più av- 5° GIORNO: Tromsø /Italia Ritorno a Tromsø nel primo pomeriggio. Nel po- venturosi tra di voi. Durante l’osservazione degli Prima colazione scandinava a buffet all’hotel. meriggio il vostro accompagnatore vi farà scopri- uccelli avrete sicuramente la possibilità di vedere Trasferimento individuale all’aeroporto di Tromsø re il museo Polaria che si trova a qualche minuto le aquile di mare codabianca, le aquile reali, i re e volo di ritorno in Italia.

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE.

Norvegia|59 FINLANDIA, A CACCIA DELLE AURORE BOREALI

1° GIORNO: Italia/Kittila/Ylläs alla ricerca di tracce di animali artici. nell’acqua senza muta! Una bevanda calda sarà Ritrovo dei partecipanti direttamente all'ae- Incluso: sci da foresta e bastoncini, bevanda cal- servita durante la sauna. roporto e partenza con volo di linea per Kittila. da, snack e guida locale inglese. Percorso in sci Incluso: trasferimenti, speciale tuta termica gal- All’arrivo, trasferimento privato presso l’hotel circa 4 km. leggiante, sauna, bevanda calda e guida locale in Tunturi, assegnazione delle camere e dell’equi- inglese. paggiamento anti-freddo. Drink di benvenuto, 4° GIORNO: a caccia di aurore boreali a bordo di sauna e cena in albergo. una slitta, trainati dalla motoslitta della vostra 6° GIORNO: passeggiata in racchette da neve guida con guida 2° GIORNO: esplorazione notturna in motoslitta Prima colazione scandinava. Giornata libera con Prima colazione scandinava. Giornata libera con Prima colazione scandinava. Giornata libera con attività opzionali da prenotare in anticipo. attività opzionali da prenotare in anticipo. attività opzionali da prenotare in anticipo. Cena: questa sera a cena salmone cotto a legna Cena. Dalle 20:00 alle 23:00 indossate le racchet- Cena.Dalle ore 20:00 alle ore 22:00, a bordo delle in una tipica kota sami, da non perdere! Assiste- te e partite in compagnia di una guida esperta, vostre agili motoslitte, vivrete una straordinaria rete alla tradizionale cottura del salmone alla con la quale vi inoltrerete nella foresta per una esperienza serale, immersi nella natura selvag- maniera dei sami, inchiodato al suo asse di legno bellissima spedizione notturna, alla ricerca delle gia. Attraverserete i boschi che circondano il vil- dalle 18:30 nelle vicinanze dell’hotel. Alle 19:00 aurore boreali. Durante il cammino, sosta intorno laggio di Yllӓsjӓrvi per poi fermarvi in una tenda ci si sposterà in hotel per gustare il salmone ap- al fuoco e degustazione di bevande calde. Se il Lappone, sulle rive di un piccolo lago ghiacciato, pena cucinato. Sarà offerto un bicchiere di vino cielo è terso e la fortuna è con voi, assisterete ad dove vi riscalderete con una bevanda calda intor- bianco (soft drink per bambini e astemi). un fenomeno indimenticabile. no al fuoco. Se il cielo è limpido, rimarrete incan- Dalle 20:00 alle 22:00 lasciatevi trasportare dalla Incluso: trasferimenti, racchette da neve, bevan- tati dalla miriade di stelle sopra la vostra testa. velocità, comodamente seduti in una slitta, sotto da calda, snack e guida locale inglese. Sapete riconoscere la stella polare o la cintura di delle calde coperte. Lungo il percorso, sosta per Percorso circa 4 km. Orione ? E Sirio, la stella più luminosa ? La vostra bevande calde e snack sotto le stelle. guida vi spiegherà il fenomeno dell’Aurora Borea- Se il cielo è limpido, avrete buone possibilità di 7° GIORNO: escursione con slitta trainata dalle le, e con un pò di fortuna potrete anche ammira- avvistare le aurore. renne re questo spettacolo naturale. Incluso: trasferimenti, slitta, bevanda calda, Prima colazione scandinava. Giornata libera con Incluso: istruzioni per condurre la motoslitta, 2 snacks, guida locale in inglese. attività opzionali da prenotare in anticipo. persone su 1 motoslitta, snack, bevanda calda e Cena. Dalle 19:30 alle 22:00 trasferimento in una guida locale in inglese. 5° GIORNO: aurora boreale e bagno artico fattoria di renne e partenza per una gita in slitta Percorso in motoslitta circa 15 km. Prima colazione scandinava. Giornata libera con nella foresta circostante. Ancora una buona op- attività opzionali da prenotare in anticipo. portunità per osservare l’aurora boreale. 3° GIORNO: sci da foresta Cena. Dalle 19:00 alle 20:30 sperimentate un’at- Dopo un giro in slitta, si ritorna a casa degli al- Prima colazione scandinava. Giornata libera con tività unica nel suo genere: il bagno artico! Dopo levatori di renne per uno snack ed una bevanda attività opzionali da prenotare in anticipo. Cena. aver indossato una muta termica galleggiante, vi calda. Qui si avrà anche l’occasione per imparare Dalle ore 20:00 alle ore 22:30 proverete un altro immergerete nell’acqua gelata del lago Yllӓsjӓrvi un pò di più sulla vita dei lapponi in Finlandia. tradizionale mezzo di trasporto Lappone: gli sci per un’indimenticabile nuotata. L’equipaggia- Incluso: trasferimenti, percorso in slitta 4 km, 1 da foresta. Più lunghi e più larghi rispetto agli sci mento professionale e l’assistenza della nostra slitta per 2 persone, snacks, bevanda calda, guida da pista, questi sci sono adatti per inoltrarsi nella guida vi assicureranno sicurezza e divertimento. locale in inglese. soffice e profonda neve delle foreste. Se il tempo Stare a galla tra i blocchi di ghiaccio è qualcosa è buono, vi dirigerete verso una piccola isoletta, che vale davvero la pena di provare. Intorno a voi 8° GIORNO: Ylläs/Kittila/Italia nel mezzo del lago Yllӓsjӓrvi, dove tenterete an- un vero e proprio scenario artico. Dopo il bagno, Prima colazione scandinava. cora di avvistare le Luci del Nord. Se il cielo è co- relax e sauna nei tradizionali cottage Jussan Pirt- Check out e partenza in taxi per l’aeroporto. perto, continuerete il vostro percorso nella foresta ti e possibilità, per i più avventurosi, di un tuffo Operazioni di imbarco sul volo per l’Italia.

TOUR INDIVIDUALE, DA SABATO A SABATO.

60| Finlandia ISLANDA, AURORE TRA I GHIACCI

1° GIORNO: Italia/Keflavik/Reykjavik al nostro hotel nel paese di Vik, dove si rimarrà 4° GIORNO: cascate e blue lagoon Ritrovo dei partecipanti direttamente all’aero- per 2 notti presso il Dyrholay Hotel. Cena e per- Prima colazione in hotel. porto e partenza con volo di linea per Keflavik. nottamento. Con un pò di fortuna basterà uscire Visiteremo la famosa spiaggia nera (Reynisfjara), All’arrivo, trasferimento in flybus. dall’hotel per vedere l’aurora boreale. uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi Cena libera e pernottamento al Klettur Hotel. faraglioni rocciosi che sembrano testimoni mille- 3° GIORNO: Skaftafell e Jökulsarlón nari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la 2° GIORNO: circolo d’oro Prima colazione in hotel. Al mattino ci dirigiamo costa meridionale incontreremo anche le casca- Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra verso est, lungo la costa meridionale fino alla te Skogafoss e Seljalandsfoss, nonché i ghiacciai guida parlante italiano. In questa giornata effet- laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è svi- e vulcani di Myrdalsjökul/Kafla e Eyjafjallajökull. tueremo la famosa escursione denominata Cir- luppata circa 60 anni fa con il continuo processo Prima di tornare a Reykjavik ci rilasseremo alla fa- colo d’Oro che comprende una visita alla famosa di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio mosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi Zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 Breidamerkurjõkull. Questi iceber si ammirano in termali di silicio ed un drink a scelta. Cena libera minuti. Visiteremo anche la cascata Gullfoss ed due colori, un tipo in bianco latte, mentre l’altro e pernottamento presso il Klettur Hotel. il Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della tipo è in un brillante colore blu, con un magico Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è pie- 5° GIORNO: Reykjavik/Keflavik/Italia È qui dove le placche tettoniche nordamericana na di pesci che arrivano dal mare con le maree. Prima colazione in hotel. Trasferimento in flybus ed europea si allontanano ad una velocità di 2-6 Sulla via del ritorno verso Vik, visiteremo anche il all’aeroporto di Keflavik e partenza per l’Italia. cm l’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’anti- Parco Nazionale di Skaftafell ,che fa parte del par- co Parlamento Islandese è stato fondato nel 930. co del Vatnajökull e contiene alcune delle più fa- Si tratta di una zona di eccezionale bellezza sia mose bellezze naturali del paese. Spettacolari so- geologica che di significato storico. Dopo aver vi- ste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena sitato questi luoghi di fama mondiale, procedere- e pernottamento. Con un pò di fortuna basterà mo attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud fino uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE.

Islanda|61 LE MERAVIGLIE DELL’ISLANDA

1° GIORNO: arrivo a Keflavik 4° GIORNO: Lago Myvatn/Egilsstadir/Höfn attraversare Eldhraun, la più grande massa di lava Ritirate la vostra auto a noleggio presso l'aero- Prima colazione in albergo. mai confluita sulla faccia della Terra. porto internazionale di Keflavik e vi potete diri- Esplorate la vastità dell'altopiano desertico di Pernottamento nella zona di Vik. gere all'Hotel Smári, che si trova vicino all‘aero- Modrudalsoraefi, dirigendovi verso i fiordi orien- porto. Pernottamento a Keflavik. tali. Attraversate Egilsstadir che ospita un mostro 6° GIORNO: Costa meridionale leggendario nel lago limitrofo e che molti affer- Prima colazione e pernottamento in albergo. 2° GIORNO: Keflavik/Borgarfjordur/Skagafjordur mano di aver visto. C'è anche un percorso molto Visitate Reynisdrangar con la sua spiaggia di /Akureyri popolare che fa il giro del lago e che offre inte- sabbia nera e le sue formazioni basaltiche che Prima colazione in albergo. ressanti tappe lungo la strada. Hengifoss, la se- emergono dal mare. Scoprire la regione vicino al Visitate la penisola di Reykjanes e poi dirigetevi conda cascata più alta in Islanda con i suoi 126 m torreggiante vulcano Eyjafjallajokull, che è pro- verso nord. È possibile visitare la bella casca- di altezza, si trova nelle vicinanze. Skriðuklaustur, babilmente il più famoso vulcano nel mondo di ta Hraunfossar e la sorgente di acqua calda più la casa del poeta Gunnar Gunnarsson, presenta oggi. Seguite la costa e fate una sosta presso le potente in Europa, Deildartunguhver. Si salirà un'architettura unica e merita anch’essa una vi- spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. l'altopiano di Holtavörðuheiði che vi permetterà sita. Continuate attraverso l’altopiano Breiddal- Se siete interessati ai vulcani, vi consigliamo di di raggiungere la città di Blönduós, costruita su sheidi/Oxi, che è spesso avvolto da una nebbia fermarvi al villaggio di Hvolsvöullur e visitare il entrambi i lati del fiume Blanda, un fiume ricco di misteriosa e con un pizzico di fortuna potete av- nuovo centro LAVA, un'esposizione interattiva salmoni. Proseguite per Skagafjörður, zona cono- vistare alcune renne che pascolano liberamente che illustra l'attività vulcanica, i terremoti ela sciuta per l'allevamento del cavallo islandese. Qui in questa zona. Djupivogur, ricca di avifauna, è creazione dell'Islanda per milioni di anni. si può visitare l'interessante museo etnografico il luogo ideale per una sosta se siete interessati Pernottamento nella zona di Vik. di Glaumbær. Infine proseguite verso la capitale ad osservare varie tipologie di uccelli marini. "Le nordica, Akureyri, rinomata come una delle più uova" è una speciale installazione artistica che si 7° GIORNO: Circolo d’Oro belle città dell'isola. Pernottamento ad Akureyr. trova al porto e che consiste di 34 uova, una per Prima colazione in albergo. ogni specie di uccello marino che nidificano nella Dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, 3° GIORNO: Akureyri/Lago Myvatn zona. Proseguite poi per Höfn attraverso il passo il Parco Nazionale di Thingvellir è il luogo in cui Prima colazione in albergo. Almannaskard. Pernottamento a Hofn. per secoli gli antichi abitanti dell’isola si riuni- Dirigetevi verso il famoso lago Myvatn, con una vano sulle rive del lago più grande d'Islanda per sosta alla magnifica cascata Godafoss ("cascata 5° GIORNO: Höfn/Parco Nazionale di Skaftafell / discutere leggi e risolvere diatribe (anche cono- degli dei") lungo il tragitto. La regione di Myva- Kirkjubaejarklaustur sciuta come la più antica forma parlamentare al tn è ben nota per le sue attrazioni naturalistiche Prima colazione in albergo. mondo). Continuate attraverso verdi pianure ver- nascoste tra i campi di lava, comprese le pozze di Godetevi la vista mozzafiato del ghiacciaio Va- so i campi geotermici di Geysir, dove potete am- fango di Hverarond dai colori vivaci e la zona di tnajokull che vi accompagna tutta la giornata. mirare pozze di fango e acqua ribollenti, incluse Dimmuborgir, che è perfetta per una bella pas- Fermatevi alla laguna glaciale Jokulsarlon, con i le eruzioni del geyser chiamato Strokkur.Infine, seggiata nel mezzo della natura e una visita alla suoi maestosi iceberg che galleggiano sulle acque visitate la cascata di Gullfoss, una delle più belle "Chiesa degli Elfi" che è nascosta nel campo di profonde e piene di vita della baia. Alcune foche d’Islanda, che offre una vista spettacolare. lava circostante. vivono nell’area e si possono scorgere mentre Pernottamento a Reykjavik. Raggiungete Husavik, un piccolo villaggio di pe- cacciano quando la loro testa fa capolino dalle scatori, che è diventato un punto di riferimento acque oppure quando si rilassano sdraiandosi su 8° GIORNO Reykjavik/Keflavik/partenza in Islanda per le escursioni per l’avvistamento uno degli iceberg. Il Parco Nazionale di Skaftafell Prima colazione in albergo. delle balene in quanto varie specie di balene si trova a Skeidararsandur, una vasta pianura di Rilascio dell’auto a noleggio all'aeroporto inter- nuotano nella baia Skjálfandi e dintorni. sabbia nera attraversata da fiumi glaciali. nazionale di Keflavik. Pernottamento nella zona del Lago Myvatn. Continuate verso Kirkjubaejarklaustur, ex sede Operazioni di imbarco, partenza per l’Italia. di un convento cattolico del 12° secolo, prima di

SELF DRIVE A DATE FISSE.

62|Islanda ALTIPIANI MERAVIGLIOSI

1° GIORNO: arrivo a Keflavik/Reykjavik Hverarönd con le sue sorgenti bollenti, ricche di scendono dai ghiacciai Öræfajökull e Vatnajökull. All’arrivo trasferimento libero a Reykjavik (preno- argilla. Rientro ad Akureyri o vicinanze per il per- Pernottamento nell’area di Kirkjubæjarklaustur. tabile su richiesta). Sistemazione in albergo. nottamento. Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del 8° GIORNO: Eldhraun/Landmannalaugar/Hekla mondo. Pernottamento a Reykjavik. 5° GIORNO: Húsavík/Tjörnes/Dettifoss Montagne multicolori-campi di lava-sorgenti cal- Paese delle balene-suggestivo litorale-profonde de dove bagnarsi. 2° GIORNO: Reykjavík/Kleifarvatn/Þingvellir gole-cascata più potente. Attraversando il campo lavico di Eldhraun (pro- Campi di lava-area geotermica-sorgenti termali e Partenza verso la ridente cittadina portuale di dotto nell’anno 1783 dalla tremenda eruzione pozze di fango bollente-parco nazionale e patri- Húsavík dove si effettua un’escursione in barca del vulcano Laki) si torna nuovamente verso l’in- monio dell’UNESCO. per l’avvistamento delle balene. Si continua verso terno dell’Islanda. Lungo la pista interna che at- Breve giro panoramico di Reykjavík. Si continua il Parco Nazionale di Jökulsárgljúfur dove si trova traversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a in direzione del faro di Reykjanesviti e poi sosta il canyon Ásbyrgi, dalla singolare forma a ferro di Landmannalaugar, incantevole zona tra maesto- nell’area geotermica vicino al lago Kleifarvatn, cavallo. Successivamente si raggiunge Dettifoss, se vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri ricca di sorgenti termali e pozze di fango bollente. la cascata più potente d’Europa. laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, Successivamente si prosegue per la regione del Pernottamento nell’area di Mývatn. dove poter fare un bagno immersi nella natura. Þingvallavatn, il più grande lago d’Islanda, attra- Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad versando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni 6° GIORNO: Mývatn/Möðrudalur/ una di campi di cenere, pomice e lava posti ai geologici. Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, di Islanda Orientale piedi di Hekla, il vulcano più famoso d’Islanda. estremo interesse naturalistico, geologico e stori- Altipiani desertici-suggestivi paesaggi-brughie- Pernottamento nella zona. co. Pernottamento nell’area di Hveragerði. re-antica fattoria. Iniziamo la giornata alle terme naturali di Myvatn 9° GIORNO: Þórsmörk/Seljalandsfoss/Reykjavík 3° GIORNO: Gullfoss/Geysir/Kjölur/Akureyri (bagno incluso). Continuamo verso gli altopiani Paesaggi costieri-caratteristiche cascate-fertili pia- Sorgenti calde-cascata maestosa-altipiani deser- interni di Möðrudalsöræfi, in un’area naturalisti- nure. Mattinata dedicata alla scoperta della costa tici-Capitale del Nord. ca sub-artica di grande bellezza. Continuando poi sud dell’Islanda, dove si possono ammirare le Visita alla “cascata d’oro” di Gullfoss e alle sor- per l’antica fattoria di Sænautasel. Si raggiunge estese verdi praterie che sconfinano fino al mare. genti calde di Geysir. Successivamente si attra- poi Egilsstaðir, la capitale dell’est dell’Islanda, si- Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfoss versano gli altipiani interni lungo la pista Kjölur tuata alle porte dei fiordi orientali. Pernottamen- e alla imponente cascata di Skogar. Si prosegue tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi to nell’area. fino alla spiaggia nera di Reynisfjara situata vicino glaciali, laghi e colate laviche. Sosta nell’area ge- al piccolo villaggio di Vík. otermica di Hveravellir con fumarole e vasche 7° GIORNO: Djúpivogur/Jökulsárlón/Skaftafell Nel pomeriggio prima del rientro a Reykjavík ci termali. Si continua poi verso Akureyri la capitale Stretti fiordi-Montagne scoscese-Pittoreschi lito- si fermerá al Eyjafjallajökull Visitors Centre per del Nord ed area circostante. rali-Laguna glaciale-Parco nazionale più vasto in assistere ad un documentario girato durante la Europa. Continuando attraverso i caratteristici terribile eruzione del 2010. 4° GIORNO: Akureyri/Mývatn/Akureyri fiordi orientali si visita Djúpivogur, piccolo e sug- Pernottamento a Reykjavik. Cascata “degli Idei”-bizzarre formazioni vulcani- gestivo paese di pescatori. Proseguendo in dire- che-Fenomeni geotermici-Ricca avifauna. zione sud, si giunge nella parte dell’isola domi- Una giornata intera dedicata alla visita dell’area nata dal ghiacciaio del Vatnajökull il quale copre 10° GIORNO: Reykjavik/Keflavik/partenza del Lago Mývatn, paradiso naturalistico dalle l’8% dell’Islanda ed è il più grande d’Europa. Si vi- Prima colazione in albergo. fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue sita la laguna glaciale di Jökulsárlón dove i nume- Intera giornata a disposizione per le ultime visite suggestive attrazioni vi sono gli pseudo crateri di rosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera ma- individuali. In tempo utile trasferimento libero Skútustaðagígar, le bizzarre formazioni laviche di gica. Si continua poi verso il Parco Nazionale di all’aeroporto di Keflavik. Operazioni di check in. Dimmuborgir e la pittoresca zona di Námaskarð/ Skaftafell, un’oasi verde tra le lingue glaciali che

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO.

Islanda|63 LA GROENLANDIA, DA SUD A NORD

1° GIORNO: Italia/Copenhagen 4° GIORNO: Narsaq/Narsarsuaq/Nuuk poco distante dalla città sono state scoperti degli Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- Prima colazione in albergo. insediamenti Inuit antichi di 4000 anni. Tutto in- porto prescelto e partenza in volo per Copenha- Trasferimento a Narsarsuaq in battello o elicot- torno, piccoli villaggi dove la popolazione è anco- gen. All’arrivo sistemazione in albergo nei pressi tero e proseguimento in aereo per Nuuk. All’ar- ra dedita alla caccia e alla pesca, ma soprattutto il dell’aeroporto. Pernottamento. rivo, trasferimento in albergo e sistemazione. Fiordo di Ilulissat, patrimonio mondiale dell’UNE- Subito dopo visita della città con incluso il Mu- SCO, con i suoi icebergs giganteschi. 2° GIORNO: Copenhagen/Narsarsuaq/Narsaq seo Nazionale. Nuuk è la capitale più a nord e Cena e pernottamento in albergo. Prima colazione in albergo. In tempo utile par- contemporaneamente la più piccola del mondo, tenza con volo Air Greenland per Narsarsuaq. sebbene sia la città più grande e più antica della 6° GIORNO: Ilulissat All’arrivo trasferimento dall’aeroporto al porto Groenlandia, con oltre 16.000 abitanti. La città ha Prima colazione, cena e pernottamento in alber- ed imbarco sul battello che condurrà a Narsaq, molto da offrire ai suoi visitatori: manufatti e la- go. Giornata dedicata alle escursioni facoltative, attraversando il fiordo di Erik. Incontro conla vori artigianali di alta qualità, il Museo Nazionale tra le quali suggeriamo la navigazione tra gli guida locale parlante inglese. Trasferimento in al- di Groenlandia che ospita una gamma di reperti icebergs per assistere da vicino al drammatico bergo per il check-in ed una riunione informativa, storici, archeologici, artistici e la famosa mummia fenomeno del calving, il distacco del ghiaccio seguita da una breve passeggiata in centro città. di Qilakitsoq. Degna di nota è inoltre la meravi- dalla calotta polare, dovuto al surriscaldamento Cena e pernottamento in albergo. glia architettonica di Katuaq, il centro culturale terrestre. il cui design è stato ispirato dalle onde colorate 3° GIORNO: Narsaq dell’aurora boreale, degli icebergs e del gioco di 7° GIORNO: Ilulissat/Kangerlussuaq/Copenhagen Prima colazione e pernottamento in albergo. luci tra ghiaccio e neve. Pernottamento. Prima colazione in albergo. In tempo utile tra- Giornata a disposizione per effettuare escursioni sferimento in aeroporto e partenza con volo Air facoltative o per scoprire Narsaq, un’affascinante 5° GIORNO: Nuuk/Ilulissat Greenland per Copenhagen, via Kangerlussuaq. città dalle casette colorate, dove la vita moderna Prima colazione in albergo. All’arrivo sistemazione nei pressi dell’aeroporto si mischia alle antiche tradizioni. Sorge su un’area Trasferimento in aeroporto. Volo Air Greenland e pernottamento. di grande interesse storico e geologico: moltissi- per Ilulissat. All’arrivo trasferimento in albergo, mi interessanti minerali sono stati scoperti a poca incontro con la guida parlante inglese per una 8° GIORNO: Copenhagen/Italia distanza dalla città, nell’area di Kvanefjæld, così riunione informativa ed una visita guidata della Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in come le rovine vichinghe di Dyrnæs e Landnam- città. Ilulissat è conosciuta come “la città degli aeroporto in tempo utile per la partenza del volo sgård, queste ultime le più antiche della Groen- icebergs” ed è la più moderna dell’area della baia per l’aeroporto prescelto in Italia. landia meridionale, risalenti al 1000 d.C. di Disko. Nonostante questo a Ilulissat gli huskies superano ancora gli esseri umani di numero e

PARTENZE A DATE FISSE DA GIUGNO A FINE AGOSTO.

64| Groenlandia FAROE ISLANDS EXPLORER

1° GIORNO: Italia/Copenhagen/Vagar/ Tórshavn strada potrete fare tappa ai pittoreschi villaggi di giornata di trekking leggero e passeggiate all’aria Ritrovo dei partecipanti direttamente all’ae- Saksun e Tjørnuvik. Proseguite poi fino a Runavik, aperta. roporto e partenza con volo per Copenhagen. situata nella parte meridionale dell’isola Eystu- Proseguimento con volo Atlantic Airways per roy. Sistemazione in albergo dove trascorrerete 7° GIORNO: Gjogv/Vagar Vagar. All’arrivo ritiro dell’auto a noleggio presso le prossime due notti. Prima colazione in guesthouse. l’ufficio informazioni turistiche dell’aeroporto. Vi Ritorno all’Isola di Vagar, senza dimenticare di verranno consegnate le chiavi dell’auto, le map- 4° GIORNO: Runavik/Isola Eysturoy/Runavik fare tappa al villaggio di Vestmanna lungo la pe stradali ed il personale, parlante inglese, sarà Prima colazione e pernottamento in albergo. strada. Potrete anche effettuare un’escursione in a disposizione per qualsiasi domanda e informa- Giornata da dedicare all’esplorazione di Eysturoy barca sotto le scogliere per avvistare i nidi degli zioni sulla guida alle Isole Far Oer. Trasferimento e della sua natura incontaminata. L’isola ospita uccelli marini, tra cui le bellissime pulcinelle di in auto in albergo a Tórshavn. Sistemazione nella innumerevoli villaggi da cartolina e Slættaratind- mare. Sistemazione in albergo e pernottamento. camera riservata e pernottamento. ur, la montagna più alta dell’arcipelago, che misu- ra 882 metri sul livello del mare. 8° GIORNO: Vagar/Copenhagen/Italia 2° GIORNO: Tórshavn/Kirkjubør/Tórshavn Prima colazione in albergo. Prima colazione e pernottamento in albergo. 5° GIORNO: Runavik/Leivik/Gjogv Trasferimento in auto all’aeroporto di Vagar Incominciate la vostra scoperta delle Isole Far Prima colazione in albergo. Guidate fino a Leivik in tempo utile per la partenza del volo Atlantic Oer. Vi consigliamo di visitare l’antico centro di ed esplorate le antiche rovine vichinghe, prima Airways per Copenhagen. All’arrivo a Copenha- Kirkjubøur, dove potrete vedere la casa di legno di puntare a nord per raggiungere Nordoyggjar , gen, proseguimento con volo di linea per l’Italia. Roykstovan, considerata la più antica al mondo nelle isole settentrionali. nel suo genere. Le rovine della vecchia cattedrale Avrete parecchio tempo per scoprire i piccoli sono una delle più importanti attrazioni culturali insediamenti così come la cittadina di Klaksvik, delle Isole Far Oer. prima di arrivare a Gjogv, un piccolo villaggio con Vi raccomandiamo anche di raggiungere in tra- viste spettacolari sull’oceano. Sistemazione in ghetto l’isoletta di Nolsey, situata di fronte a Tórs- guesthouse e pernottamento. havn: qui potrete passeggiare intorno al piccolo villaggio dove il tempo sembra essersi fermato. 6° GIORNO: Gjogv Prima colazione e pernottamento in guesthouse. 3° GIORNO: Tórshavn/Runavik Giornata di relax, nella natura incontaminata di Prima colazione in albergo. questa isola a picco sul mare. Diversi sentieri si Lasciate Tórshavn puntando verso nord. Lungo la diramano tra il verde e il mare, per offrirvi una

PARTENZE A DATE FISSE DA GIUGNO A FINE AGOSTO.

Faroe Islands|65 UN SOGNO ROMANTICO IN SCOZIA

1° GIORNO: Italia/Edimburgo Costruito tra il 1675 e il 1687, in esso trascorse la sino alla cessione, nel 1976. Altri due chilometri Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’a- propria infanzia la regina Elisabetta II e vi nacque verso nord e si raggiunge uno Stone Circle, area eroporto prescelto e partenza in volo per Edim- la principessa Margaret. Alcune parti dell’edificio sepolcrale dell’età del bronzo. A otto chilometri burgo; all’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e sono però più antiche, come l’alta torre a pianta da Peterculter si trova il Crathes Castle, fortezza partenza per la città. Giornata a disposizione per quadrata: pare infatti che il re Malcom II vi moris- del XVI sec. ed esempio suggestivo di architettu- esplorare la città ed i suoi dintorni. Sebbene ogni se nel 1034. La parte più vecchia è Duncan’s Hall, ra tradizionale, valorizzata da un susseguirsi di angolo della città sia pieno di storia, Edimburgo è in cui Shakespeare ambientò il suo Macbeth. Al splendidi giardini. È un luogo ideale per scoprire anche una capitale moderna, la città dei festival, suo interno si possono ammirare collezioni di la dimora e il modo di vivere di un signore scozze- elegante ed eccitante. Il castello di Edimburgo mobili, porcellane, dipinti ( l’ultima cena, il Cri- se dei sec. XVI e XVII. Proseguendo, a Dunecht, si domina il profilo della città, è pieno di storia ed sto con il cappello…) e arazzi. Proseguimento per incontra il Castle Fraser che è la maggior fortezza è un’ottima introduzione alla Scozia. All’interno Aberdeen. Lunga la strada si consiglia la visita al di Midmar ed illustra a meraviglia le costruzioni delle mura potrete visitare la St Margaret’s Cha- Dunnottar Castle. L’atmosfera austera e minac- difensive di quel periodo (1560-1636). Di forma pel, la Pietra del Destino ed I gioielli della corona. ciosamente emozionante pervade il Dunnottar tradizionale, il maniero si distingue per lo stile Al di là del castello si potranno ammirare la Old Castle vicino a Stonehaven. Le vaste rovine si er- particolare, conferitogli dai particolari decorativi. Town e la Georgian New Town con i loro notevoli gono su un promontorio quasi inaccessibile, i cui Proseguimento per Whiterashes dove si consiglia ed affascinati contrasti architettonici, i musei e le tre lati sporgenti sono formate da rocce scoscese la visita ai Giardini di Pitmedden. La proprietà fu gallerie d’arte; il Royal Yacht Britannia, l’Holyrood colonizzate dagli uccelli. Il sito spettacolare, con acquistata dai Seton all’inizio del sec. XVII. Sir Palace ed altro ancora. Se volete invece fuggire le sue oscure rovine, mette subito in moto l’im- Alexander Seton in disaccordo con la politica di dalla città, potrete dedicarvi alla campagna- cir maginazione: si pensa ai pirati, ai vichinghi, ai Giacomo VII si ritirò sulle sue terre e decise di costante, giocare a golf, visita la Roslin Chapel, il fantasmi... È il castello che fa da sfondo all’Amleto onorarle con un giardino classico. È probabile Linlithgow Palace o ancora passeggiare lungo le di Zeffirelli interpretato da Mel Gibson. Pernotta- che durante il suo esilio in Francia abbia ammira- bellissime spiagge della città. mento presso la Pittodrie House o similare. to il capolavoro le Nôtre a Vaux-le-Vicomte e che Pernottamento presso il Marriott Dalmahoy ho- ne sia rimasto influenzato. Rientro ad Aberdeen tel & Country Club o similare. 3° GIORNO: Aberdeenshire e sosta a Newburgh. Pochi sanno che la costa a Prima colazione e pernottamento. Si consiglia Nord di Aberdeen offre scorci molto suggesti- 2° GIORNO: Edimburgo/St. Andrews/Edzell/ la visita di alcuni castelli e giardini dell’Aberde- vi, da piccoli villaggi di pescatori a meravigliose Aberdeenshire enshire. Da Aberdeen in direzione sud-ovest si baie con immense spiagge di sabbia dorata. Una Prima colazione. Partenza verso nord, attraverso attraversa una regione collinosa ricca di boschi di queste, una spiaggia sull’estuario del fiume il famoso Forth Road Bridge. Arrivo a Perth dove conosciuta come Royal Deeside. Il primo centro Ythan, a poche miglia a Nord di Aberdeen, è la ri- si consiglia la visita allo Scone Palace, un magnifi- toccato è Peterculter, fondata dai romani nella serva naturale di Forvie Sands. Il sistema di dune co edificio fortificato in cui venivano anticamen- zona di un vecchio accampamento militare, pro- ed i banchi di fango ospitano una grande varietà te incoronati i monarchi della Scozia e che, nei prio lungo il River Dee che attraversa latitudinal- di fauna marina, tra cui diverse specie di uccelli tempi più pacifici della storia scozzese, venne mente tutta la regione. Tre chilometri più a ovest, ed una colonia di foche atlantiche nel loro habitat ricostruito e ampliato in modo più lussuoso. Pro- a Drumoak, sorge il Drum Castle caratterizzato da naturale. Si possono effettuare diverse passeg- seguimento per Dundee dove si consiglia la visita una torre di granito risalente al XIII secolo. giate attraversano la riserva. del castello di Glamis. Il Glamis Castle è uno dei Robert Bruce accordò le terre del castello al suo castelli più rappresentativi dell’intera Scozia. scudiero e la proprietà restò nella stessa famiglia

66|Regno Unito-Scozia 4° GIORNO: Aberdeenshire/Dufftown/Elgin/ Visita (consigliata) al Dunvegan Castle e tempo a che apprezzano le innumerevoli attività possibili: Inverness disposizione per la visita di questa splendida iso- bicicletta, escursionismo, canoa, crociere. Prima colazione. Partenza per Dufftown, capitale la. Partenza in traghetto da Armadale per Mallaig Pernottamento presso la De Vere Cameron Delu- del whisky dove si consiglia la visita alla famosa e proseguimento per Fort William, alle pendici xe o similare. Glenfiddich Distillery. Proseguimento per Elgin, della più alta montagna della Gran Bretagna, il capitale della ricca frangia costiera agricola del Ben Nevis. Proseguimento per l’area di Glen Coe, 8° GIORNO: Loch Lomond/Stirling Moray, che ha conservato la sua pianta medio- una vallata storica e carica di drammaticità, sce- Prima colazione. Partenza per Stirling dove si evale. La via principale collega la famosa Catte- nario nel 1692 del massacro del clan dei MacDo- consiglia la visita dello Stirling Castle, magnifico drale all’antico Castello. Arrivo nella zona di In- nald da parte dei soldati del Re Guglielmo. Tutto sia per la sua posizione strategica che per la co- verness in serata. intorno montagne che offrono infinite possibilità struzione architettonica. Il Castello sorge in una Pernottamento presso il Tulloch Castle o similare. di escursione ed arrampicate. Accanto a spetta- delle posizioni un tempo tra le più importanti colari cascate ed a picchi mozzafiato, potrete os- della Scozia dal punto di vista strategico poichè 5° GIORNO: Inverness/isola di Skye servare rare specie di flora artica, il cervo rosso, controllava le vie di comunicazione principali tra Prima colazione. Partenza verso sud lungo le co- il gatto di montagna, l’aquila dorata…con un pó le Highlands e le Lowlands. Dall’alto del castello si ste del Loch Ness. Il Loch Ness è parte del Cale- di fortuna! possono vedere alcuni dei campi di battaglia più donian Canal, una grande opera di ingegneria di Arrivo ad Oban e pernottamento presso la famosi della storia scozzese. Fu una delle fortezze Thomas Telford che collega la Scozia orientale a Taychreggan House o similare. più potenti e inespugnabili di Scozia. Da visitare quella occidentale, attraverso una serie di laghi gli appartamenti reali, la Corte d’Onore e la Cap- collegati tra di loro da un sistema di canali. Si 7° GIORNO: Oban/Loch Lomond pella Reale. Molto d’effetto la ricostruzione delle consiglia una sosta all’Urquhart Castle, da cui si Prima colazione. Partenza per il Parco nazionale antiche cucine con ambientazioni a grandezza re- gode una vista panoramica del lago e, nel tempo, dei Trossachh e del Loch Lomond. Morbide mon- ale. Pernottamento presso l’Airth Castle o similare. luogo preferito per l’avvistamento di «Nessie». tagne alberate si riflettono nelle acque scintil- Proseguimento per l’isola di Skye, via terra, attra- lanti di laghi di ogni forma e grandezza: ecco la 9° GIORNO: Stirling/Edimburgo/Italia verso Kyle Of Lochalsh. Pernottamento presso la splendida scenografia del primo parco nazionale Prima colazione e partenza per l’aeroporto di Toravaig House o similare. scozzese. Il Loch Lomond, un tempo insenatura Edimburgo; consegna dell'auto a noleggio e par- marina, oggi è diventato uno tra i laghi più famo- tenza per l’aeroporto prescelto in Italia. 6° GIORNO: isola di Skye/Oban si d’Europa. La vicinanza a grandi zone urbane e Prima colazione. Partenza per Dunvegan, nella l’estrema agibilità ne fanno una regione molto parte nord dell’isola. popolare tanto tra gli scozzesi quanto tra i turisti

ITINERARIO IN AUTO.

Regno Unito-Scozia|67 SCOZIA, TRA NATURA E CASTELLI

1° GIORNO: Italia/Glasgow è ritenuto che sia stato costruito intorno al XIII scoprire anche al di fuori del castello, la proprietà Ritrovo dei partecipanti direttamente presso sec. e come molti castelli in Scozia, si dice essere di 71 ettari comprende terreni paesaggistici, un l’aeroporto prescelto e partenza in volo per Gla- infestato dai fantasmi, con diverse testimonian- grande stagno naturale, giardini murati, sentieri sgow. All’arrivo, trasferimento riservato in auto- ze di strani rumori e avvenimenti inspiegabili. alberati, un parco avventura e un sentiero natu- pullman/taxi in hotel. Tempo a disposizione per Dopo la battaglia di Otterburn, nel 1390, cessò ralistico che comprende piccoli rifugi per osser- visite individuali. Si consiglia la visita panoramica di essere una fortezza reale e cadde in possesso vare la fauna selvatica della zona. di Glasgow e del Kelvingrove Art Gallery & Mu- di cinque famiglie-Preston, Meldrum, Seton, Gor- Proseguimento per il Loch Ness. Il Loch Ness è un seum, uno dei migliori musei della città situato in don e Leith-ciascuna delle quali ha aggiunto una lago profondo, scuro e stretto che si estende per un magnifico edificio edoardiano e famoso per la nuova torre al castello. Il tour prosegue verso il 37 Km tra Inverness e Fort Augustus ed è diven- sua collezione d’arte scozzese ed europea. nord e lungo il tragitto visiteremo le rovine della tato famoso per il suo misterioso abitante! Visita Cena libera e pernottamento. Cattedrale di Elgin, conosciuta come la Lanterna al Castello di Urquhart che domina un paesaggio del Nord, fu quasi completamente distrutta in un meraviglioso e offre splendide vedute proprio sul 2° GIORNO: Glasgow/Glamis/Aberdeen incendio nel 1390 da Alexander Stewart, il “Lupo Loch Ness. Questo castello fu saccheggiato ripe- Prima colazione in albergo. di Badenoch”. Proseguimento attraverso lo Spey- tutamente e ricostruito nel corso dei secoli, e in- Partenza per il Perthshire e sosta a Glamis, pic- side, una delle più importanti regioni di produzio- fine nel 1692 fu fatto saltare in aria per impedire colo paese nella regione di Agnus dove sorge ne del whisky. Visita di una distilleria di whisky, ai giacobiti di servirsene. il Castello di Glamis. Visita al castello che fu la dove scoprirete i segreti della distillazione e avre- Una volta visitato il castello, si potrà scegliere di residenza natale della regina madre Elizabeth te la possibilità di degustare il tipico whisky scoz- effettuare una crociera opzionale sul Loch Ness Bowes-Lyon, madre dell'attuale regina Elisabetta zese. Arrivo a Aviemore. Cena e pernottamento partendo proprio dal Castello di Urquhart e con II e dove nacque la sua seconda figlia, la Princi- in albergo a Aviemore-Kingussie. arrivo a Inverness (durata circa 1 ora e 30 minu- pessa Margaret d’Inghilterra. ti). La crociera non è inclusa nel pacchetto (sup- Proseguimento per Aberdeen. Lungo il tragitto 4° GIORNO: Aviemore/Loch Ness/Aviemore plemento di GBP 20.00 per persona, acquistabile sosta fotografica alle rovine del Dunnottar Cast- Prima colazione in albergo. solo in loco dalla guida). le che domina il Mare del Nord dalla cima di un Partenza verso il Brodie Castle. Questo castel- NB: la guida seguirà i clienti che acquistano la impressionante picco roccioso e che ha fatto da lo del XVI secolo è parte integrante della storia crociera opzionale. Per chi decide di non fare la scenario al celebre film “Macbeth” di Zeffirelli. Scozzese. È ricco di mobili antichi, dipinti -e ce crociera, verrà portato in pullman a Inverness Cena e pernottamento in albergo ad Aberdeen. ramiche che fanno parte dell'eredità delle varie con la possibilità di avere tempo libero per la visi- generazioni del Brodie Clan. Esplorate le camere ta individuale della cittadina e per il pranzo. 3° GIORNO: Aberdeen/Aviemore accuratamente restaurate, i passaggi e le torri Al termine della visita, rientro in hotel. Cena e Prima colazione in albergo. che mostrano la vita quotidiana dei membri di pernottamento in albergo a Aviemore-Kingussie. Partenza per la visita del Fyvie Castle. Il castello uno dei clan più antichi della Scozia. C'è molto da

68|Regno Unito-Scozia 5° GIORNO: Aviemore/isola di Skye/Fort William poi per Inveraray. Inveraray é una cittadina in con la visita della Georgian House. Il lato nord Prima colazione in albergo. stile georgiano costruita per volere del duca di di Charlotte Square a Edimburgo è il capolavoro Partenza per l’escursione all’isola di Skye, la piú Argyll nel XVIII secolo, capo del clan dei Campbell di Robert Adam dell'architettura urbana della grande delle isole scozzesi, dai panorami mozza- che fece del Castello di Inveraray la sua residen- New Town. La Georgian House, con i suoi interni fiato. Sosta fotografica al castello di Eilean Donan, za. Visita del Castello di Inveraray. elegantemente arredati, si trova al n°7 di Char- subito prima di attraversare il ponte per giungere Proseguimento attraverso la meravigliosa area lotte Square. La “New Town” di Edimburgo offrì sull’isola. Arrivati sull’isola di Skye si percorrerá del Loch Lomond, il più grande lago della Gran ai ricchi cittadini del tardo XVIII sec., una via di la strada costiera panoramica sino a raggiungere Bretagna continentale e, dopo il Loch Ness, pro- fuga dalle case popolari sovraffollate della “Old Portree, il maggior centro dell’isola. babilmente anche il più famoso dei laghi scozzesi. Town”. La casa è stata magnificamente restaura- Si scende, poi, verso la parte meridionale dell’i- Sosta fotografica sul Forth Bridge, ponte ferrovia- ta per mostrare una tipica residenza della New sola fino a prendere il traghetto ad Armadale per rio sul fiume Forth, che unisce Edimburgo con la Town di Edimburgo tra la fine del XVIII e il XIX sec. Mallaig. Il tour prosegue per Fort William; nato regione del Fife. Costruito tra il 1873 e il 1890, e La bella collezione di mobili d'epoca, porcellane, come piccolo villaggio di pescatori, prende il suo considerato come una meraviglia ingegneristica argento e vetro riflette lo stile di vita e le condi- nome da uno dei forti che facevano parte della dell’era industriale, è stato ufficialmente inseri- zioni sociali ed economiche del tempo. catena di fortificazioni (insieme a Fort Augustus e to nella lista dei luoghi patrimonio dell'umanità Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Fort George) utilizzata per tenere sotto controllo UNESCO. Arrivo a Edimburgo. Cena libera e pernottamento in albergo. l’area sempre a rischio di rivolte giacobite. Cena libera e pernottamento in albergo. Cena e pernottamento in albergo a Fort William 8° GIORNO: Edimburgo/Italia o dintorni. 7° GIORNO: Edimburgo Prima colazione in albergo. Prima colazione in albergo. Visita di Edimburgo. In tempo utile trasferimento riservato in auto- 6° GIORNO: Fort William/Glencoe/ Ingresso incluso al Castello di Edimburgo, che do- pullman/taxi in aeroporto e partenza in volo per Loch Lomond/Edimburgo mina la città dai suoi 120 metri di altezza. All’in- l’aeroporto prescelto in Italia. Prima colazione in albergo. Partenza per Edim- terno del castello, si possono vedere la Pietra del burgo. Si attraverserà la vallata di Glencoe con Destino, gli appartamenti del Re Stuart, i Gioielli dei magnifici scorci paesaggistici, proseguendo della Corona, i più antichi d’Europa. Proseguiamo

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO.

Regno Unito-Scozia|69 HIGHLANDS E ISOLE

1° GIORNO: Italia/Edimburgo visitare la tranquilla e pacifica isola di Iona, luogo Si consiglia una sosta all’Urquhart Castle, da cui si Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’a- di nascita della cristianità celtica e antico luogo di gode una vista panoramica del lago e, nel tempo, eroporto prescelto e partenza in volo per Edim- sepoltura dei re scozzesi. Qui, si potranno visitare luogo preferito per l’avvistamento di «Nessie». burgo; all’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e par- la storica abbazia e il suo cimitero, con le sue ca- Arrivo ad Inverness in serata. Pernottamento. tenza per la città. ratteristiche e maestose croci celtiche, scolpite in Giornata a disposizione per esplorare la città ed maniera intricata; oppure si potranno esplorare 6° GIORNO: Inverness/Speyside/Perthshire i suoi dintorni. Sebbene ogni angolo della città i promontori rocciosi e le insenature sabbiose di Prima colazione. Partenza verso il campo di bat- sia pieno di storia, Edimburgo è anche una ca- questo gioiello di isola. Rientro a Oban in serata. taglia di Culloden, il sito della sconfitta di Bonnie pitale moderna, la città dei festival, elegante ed Prince Charlie e Clava Cairns che risalgono al 3° eccitante. Il castello di Edimburgo domina il pro- 4° GIORNO: Oban/Glencoe/isola di Skye millennio a.C. Proseguimento nello Speyside per filo della città, è pieno di storia ed è un’ottima Prima colazione. Partenza per l’area di Glen Coe, esplorare questa zona famosa per il Whiskyl. La introduzione alla Scozia. All’interno delle mura una vallata storica e carica di drammaticità, sce- zona di Speyside ospita più della metà di tutte le potrete visitare la St Margaret’s Chapel, la Pietra nario nel 1692 del massacro del clan dei MacDo- distillerie del paese. Proseguimento in direzione del Destino ed I gioielli della corona. Al di là del nald da parte dei soldati del Re Guglielmo. Tutto Perthshire attraverso Braemar e Royal Deeside castello si potranno ammirare la Old Town e la intorno montagne che offrono infinite possibilità dove si potranno visitare, facoltativo, il Castello Georgian New Town con i loro notevoli ed affasci- di escursioni ed arrampicate. Accanto a spetta- di Balmoral e la Crathie Church. Pernottamento nati contrasti architettonici, i musei e le gallerie colari cascate ed a picchi mozzafiato, potrete os- nella zona di Perth / Fife. d’arte; il Royal Yacht Britannia, l’Holyrood Palace servare rare specie di flora artica, il cervo rosso, ed altro ancora. Pernottamento. il gatto di montagna, l’aquila dorata… con un pò 7° GIORNO: Perthshire/St. Andrews/Edimburgo di fortuna! Proseguimento per l’isola di Skye in Prima colazione e partenza per St. Andrews dove 2° GIORNO: Edimburgo/Loch Lomond/Oban traghetto da Mallaig per Armadale (traversata di si potranno ammirare le rovine in riva al mare, le Prima colazione e partenza per il Parco nazio- circa mezz’ora). Pernottamento. spiagge e gli incantevoli villaggi dei pescatori. A nale dei Trossachh e del Loch Lomond. Morbide parte i suoi legami storici con il golf, St. Andrews montagne alberate si riflettono nelle acque scin- 5° GIORNO: isola di Skye/Loch Ness/Inverness è una delle cittadine più affascinanti e interessan- tillanti di laghi di ogni forma e grandezza: ecco la Prima colazione. Skye rappresenta una delle nuo- ti da visitare in Scozia. Con il suo nucleo medioe- splendida scenografia del primo parco nazionale ve frontiere del turismo britannico, in una terra vale pressoché intatto e le suggestive rovine della scozzese. Il Loch Lomond, un tempo insenatura perennemente battuta dal vento e dove il pae- città vecchia si ha l’impressione di trovarsi sul set marina, oggi è diventato uno tra i laghi più famo- saggio, aspro e selvaggio assume ad ogni curva di un film. Proseguimento lungo la costa attraver- si d’Europa. La vicinanza a grandi zone urbane e delle connotazioni epiche, quasi da leggenda. so i piccoli villaggi di pescatori. Attraverserete il l’estrema agibilità ne fanno una regione molto Sono le estremità settentrionali dell'isola che Forth Road Bridge, con la sua spettacolare vista popolare tanto tra gli scozzesi quanto tra i turisti posseggono il primitivo fascino delle terre del sul Firth of Forth prima di arrivare a Edimburgo. che apprezzano le innumerevoli attività possibili: nord, dove il vento e il mutare del tempo ren- Pernottamento. bicicletta, escursionismo, canoa, crociere … Arri- dono le giornate sempre un avventura. Visita vo a Oban in serata. Pernottamento. (consigliata) al Dunvegan Castle e tempo a di- 8° GIORNO: Edimburgo/Italia sposizione per la visita di questa splendida isola. Prima colazione e partenza per l’aeroporto di 3° GIORNO: Oban (isole di Mull e Iona) Proseguimento per Kyleakin e, via terra, per Kyle Edimburgo; consegna dell'auto a noleggio e par- Prima colazione. Si consiglia di dedicare la gior- of Lochalsh. Proseguimento del viaggio lungo le tenza per l’aeroporto prescelto in Italia. nata all’escursione alle isole Mull, esplorando la coste del Loch Ness. Il Loch Ness è parte del Ca- bellezza selvaggia dell’isola, le sue coste dalle ledonian Canal, una grande opera di ingegneria scogliere imponenti e dalle insenature profonde: di Thomas Telford che collega la Scozia orientale una vera avventura! (Quote traghetto su richie- a quella occidentale, attraverso una serie di laghi sta). Sarà possibile traghettare nuovamente, per collegati tra di loro da un sistema di canali.

ITINERARIO IN AUTO.

70|Regno Unito-Scozia WHISKY TOUR

1° GIORNO: Italia/Edimburgo 3° GIORNO: Perthshire/Aberdeenshire la giornata sorseggiando un bicchiere di whisky Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’a- Prima colazione. Partenza verso la cittadina di scozzese in uno dei tanti pub di Inverness. eroporto prescelto e partenza in volo per Edim- Pitlochry. Si consiglia la visita alla più piccola di- Pernottamento nella zona di Inverness. burgo; all’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e stilleria di Scozia, “Edradour”, ed una passeggia partenza per la città. Giornata a disposizione per per la città vittoriana prima di proseguire a nord 6° GIORNO: Inverness/Oban esplorare la città ed i suoi dintorni. Sebbene ogni verso Braemar passando per la strada panorami- Prima colazione. Lasciate Inverness e proseguite angolo della città sia pieno di storia, Edimburgo è ca e drammatica sopra lo Spittal of Glenshee, uno lungo il leggendario Loch Ness fino al castello di anche una capitale moderna, la città dei festival, dei punti più alti della Scozia. Sosta a Braemar, che Urquhart che risale al XII secolo ed è magnifica- elegante ed eccitante. Il castello di Edimburgo si trova nel cuore di Royal Deeside, dove si consi- mente situato sulle rive del Loch Ness. Seguite il domina il profilo della città, è pieno di storia ed glia la visita del Castello di Balmoral, rifugio nelle canale di Caledonian lungo il Loch Lochy fino a è un’ottima introduzione alla Scozia. All’interno Highlands della Famiglia Reale. Pernottamento. Fort William, situata all'ombra del Ben Nevis, la delle mura potrete visitare la St Margaret’s Cha- montagna più alta della Gran Bretagna. pel, la Pietra del Destino ed I gioielli della corona. 4° GIORNO: Aberdeenshire Proseguite il viaggio sulla costa occidentale sino a Al di là del castello si potranno ammirare la Old Prima colazione e pernottamento. Si consiglia di raggiungere la cittadina di Oban. Pernottamento. Town e la Georgian New Town con i loro notevoli trascorrere questa giornata esplorando lo splen- ed affascinati contrasti architettonici, i musei e le dido paesaggio di Royal Deeside che si sovrap- 7° GIORNO: Oban/Glasgow gallerie d’arte; il Royal Yacht Britannia, l’Holyrood pone al Parco Nazionale di Cairngorm. Visitate Prima colazione. Prima di lasciare Oban si consi- Palace ed altro ancora. Se volete invece fuggire Crathie Church, dove la Famiglia Reale frequenta glia la visita della "Oban Distillery", una delle po- dalla città, potrete dedicarvi alla campagna- cir il servizio domenicale quando si trova a Balmoral. che distillerie costruire prima della città attuale costante, giocare a golf, visita la Roslin Chapel, il Si consiglia la visita ad una delle più importanti che cresceva intorno alla distilleria. Proseguite il Linlithgow Palace o ancora passeggiare lungo le distillerie di questa zona, la "Royal Lochnagar Di- viaggio attraverso lo splendido paesaggio che cir- bellissime spiagge della città. Pernottamento. stillery", situata sul lato sud del fiume Dee. conda il Loch Fyne a Inveraray e il suo incantevo- le castello (si consiglia la visita). Sede del duca di 2° GIORNO: Edimburgo/Perthshire 5° GIORNO: Aberdeenshire/Inverness Argyll, il capo del clan Campbell, il castello mette Prima colazione. Partenza verso nord, attraver- Prima colazione. Partenza verso nord in direzione alla prova potenza e ricchezza dei Campbell, uno so il famoso Forth Road Bridge. Arrivo a Perth di Inverness. Seguite il Malt Whisky Trail e visitate dei più potenti clan degli Highland. Partenza per dove si consiglia la visita allo Scone Palace, un alcune delle molte famose distillerie della zona. il Loch Lomond, il più grande lago di tutta la Gran magnifico edificio fortificato in cui venivano an- Sosta a Dufftown, la capitale di Scotsh Whisky Bretagna, noto per la bellezza tranquilla delle sue ticamente incoronati i monarchi della Scozia e dove si consiglia la visita alla "Glenfddich Distil- coste e isole boscose. che, nei tempi più pacifici della storia scozzese, lery" situata appena a nord di Dufftown. È la casa Arrivo a Glasgow e pernottamento. venne ricostruito e ampliato in modo più lussuo- del Glenfddich Single Malt, uno dei whisky scoz- so. Proseguimento per Crieff. Visita consigliata zesi più famosi al mondo. Vale la pena visitare 8° GIORNO: Glasgow/Edimburgo/Italia alla “Glentury Distillery”, una delle distillerie più anche la “Speyside Cooperage” di Craigellachie. Prima colazione e partenza per l’aeroporto di famose della Scozia. Pernottamento. Prosegutei verso Inverness via Nairn, con le sue Edimburgo; consegna dell'auto a noleggio e par- bellissime spiagge sabbiose. Potete terminare tenza per l’aeroporto prescelto in Italia.

ITINERARIO IN AUTO.

Regno Unito-Scozia|71 IRLANDA DELL’OVEST

1° GIORNO: Italia/Dublino al castello di Bunratty, il castello medioevale più 6° GIORNO: Galway/Connemara/Sligo Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- completo di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata porto prescelto e partenza in volo per Dublino. e restaurato definitivamente nel 1954, aveva all’escursione nella regione del Connemara, re- Trasferimento riservato in autopullman/taxi in subito nel tempo saccheggi e distruzioni. Il Folk gione selvaggia, nota per i suoi muretti di pietra, hotel. Cena libera. Pernottamento. Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici- tet nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie, cot- ti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste 2° GIORNO: Dublino/Cahir/contea di Kerry tage e negozi, ricreati con la massima cura e con rocciose e frastagliate, insenature che si esten- Dopo la prima colazione in hotel incontro con la particolare attenzione soprattutto all’arredamen- dono fino alla Baia di Galway, le sue montagne guida e partenza per un tour panoramico della to. È un museo vivente dove si cuoce il pane, si dalle splendide vedute sui laghi che creano uno città e del suo centro. Successivamente, pro- allevano animali, si prepara il burro e i tetti delle scenario indimenticabile. La luce ed il paesaggio seguimento verso la contea di Kerry con sosta abitazioni vengono rifatti in paglia. Proseguimen- variano continuamente in un susseguirsi di bo- a Cahir durante il tragitto. Visita del Castello di to attraverso la contea di Clare e sosta alle mae- schi, laghi, fiumi, spiagge dorate e dolci colline. Cahir, tra i più suggestivi d’Irlanda, che ha fatto stose ed imponenti Cliffs of Moher, alte 200 metri Sosta alla Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocen- da sfondo a numerosi film. e lunghe 8 Km, a picco sull’oceano Atlantico: uno to situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del L’edificio risale al XIII secolo, ma la sua storia è spettacolo che lascia senza fiato! Si attraverserà Connemara, oggi collegio benedettino. profondamente legata alle vicende dei suoi ul- il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccio- Proseguimento per Sligo e, lungo il tragitto, so- timi proprietari, i Butler. Potente famiglia irlan- so”) affascinante regione carsica dove l’acqua, sta per la visita ai monumenti sepolcrali di Car- dese, sin dall’invasione anglo-normanna, furono scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavi- rowmore che comprendono più di 60 pietre fu- fedeli sostenitori della Corona Inglese che con- tà sotterranee. Il Burren è la più estesa regione nerarie e circoli in pietra che ne fanno uno dei cesse loro la baronia di Cahir nel 1375. di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del più grandi cimiteri dell’età della pietra esistenti in Cena e pernottamento nella contea di Kerry. suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio Europa e il più antico d’Irlanda. lunare. Cena e pernottamento in hotel a Galway Cena e pernottamento in hotel a Sligo o vicinanze. 3° GIORNO: contea di Kerry (Ring of Kerry) o vicinanze. Prima colazione irlandese, cena e pernottamento 7° GIORNO: Sligo/Dublino in albergo. In mattinata partenza per l’escursione 5° GIORNO: Galway (escursione alle isole Aran) Dopo la prima colazione in albergo partenza ver- alla scoperta del Ring of Kerry, un circuito mera- Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. so Dublino. All’arrivo, proseguimento con la visita viglioso che si snoda lungo la penisola di Iveragh, Intera giornata dedicata all’escursione a Inishmo- panoramica della città incluso il Trinity College, la dove potrete ammirare paesaggi spettacolari, re, la maggiore delle Isole Aran. Queste tre isole più antica università del paese dove sarà possibi- montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano hanno la stessa origina calcarea del Burren nella le ammirare nella Old Library oltre ai numerosi Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pit- contea di Clare e possiedono alcuni dei più anti- testi antichi, unici al mondo, il “book of Kells”, toreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. chi resti di insediamenti cristiani e pre-cristiani in uno dei libri più antichi del mondo, un manoscrit- Sosta per la visita alla Muckross House, dimora Irlanda. Si partirà con il traghetto da Rossaveal e, to miniato risalente all’800 d.C. del XIX sec. che ospita un museo ed è ancora ar- dopo la traversata di circa 45 minuti, si giungerà Tempo a disposizione per visite individuali o redata con mobili d’epoca. Bellissimi sono inoltre su Inishmore, dove un minibus vi accompagnerà shopping. Cena libera e pernottamento. i giardini che la circondano. attraverso i siti più significativi dell’isola sino al forte Dun Angus risalente a più di 2000 anni fa 8° GIORNO: Dublino/Italia 4° GIORNO: contea di Kerry/Bunratty/Cliffs of e arroccato su scogliere meravigliose e intatte a Prima colazione in albergo. In tempo utile trasfe- Moher/Galway picco sull’Atlantico. Tempo a disposizione per la rimento riservato in autopullman/taxi in aero- Dopo la prima colazione irlandese partenza alla seconda colazione ed eventuali acquisti dei fa- porto e partenza in volo per l’aeroporto prescelto volta di Galway. Si attraverserà il villaggio di Ada- mosi maglioni fatti a mano delle isole Aran. in Italia. re con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e i Rientro con il traghetto del pomeriggio. negozietti di antiquariato. Lungo il tragitto, visita

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO.

72|Irlanda IN IRLANDA COME UN LORD

1° GIORNO: Italia/Dublino giornata alla scoperta del Connemara. Poche ghi, scogliere, spiagge sabbiose e isole rocciose al Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae- località in Irlanda hanno un nome tanto evocati- largo della costa. roporto prescelto e partenza in volo per Dublino; vo e non vi è regione più densa di romanticismo Pernottamento presso il Ballyseede Castle (o si- all’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e partenza di questa remota, affascinante e selvaggiamente milare). per la città. bella parte del Paese. La cosa migliore di Dublino è che in città non Gli irlandesi di città alla ricerca delle loro radici 7° GIORNO: Tralee/Limerick/Rock of Cashel/ esiste una cosa “migliore” delle altre. Ognuna trovano conferma della loro “discendenza gaeli- Kildare delle centinaia di aspetti della gradevole capitale ca” in questa impervia regione a ovest della con- Prima colazione. Partenza per Limerick dove si irlandese permette di costruire nella mente l’im- tea di Galway. consiglia di trascorrete un paio d'ore nella citta- magine di una città che è stata testimone di un La stessa magia la si ritrova vagabondando tra le dina medievale esplorando la sua storia e la sua bel pò di storia (fatta di tempi duri e ricchezze, montagne, le torbiere, i laghi e le coste frastaglia- architettura o acquistando qualche oggetto arti- di un’onorata unificazione ed di un esuberante te di Connemara. gianale. Si consiglia la visita al museo della cac- espansione) riuscendo tuttavia a mantenere rit- Pernottamento all’ Abbeyglen Castle (o similare). cia, una mostra di una delle più grandi collezioni mi e dimensioni “a misura d’uomo”. d’arte e antichità d’Irlanda. Successivamente par- Pernottamento al Clortarf Castle (o similare). 5° GIORNO: Galway/contea di Tralee tenza verso est, nella contea di Kildare. Durante il Prima colazione. tragitto, una piccola deviazione vi condurrà verso 2° GIORNO: Dublino Partenza verso sud per arrivare nel cuore del- l’imponente Rock of Cashel, una roccia che dalla Prima colazione. Si consiglia di dedicare la gior- le contea di Clare, conosciuta come la terra dei piatta campagna si erge verso l’alto. Questa roc- nata ad un tour panoramico di Dublino e del suo castelli. Si consiglia una sosta per una visita alla cia è circondata da un gruppo di edifici sia eccle- centro e alla visita del Trinity College, la più anti- Rathbaun Farm per vedere gli animali e godersi siastici che reali, includendo una torre rotonda, ca università dell’Irlanda dove sarà possibile am- un tradizionale tè caldo con gli scones. Prosegui- una cappella romanica del XIII sec.e la sala del mirare nella Old Library (Vecchia Biblioteca) oltre mento del viaggio attraverso lo strano paesaggio coro, splendidamente restaurata. Proseguimento ai numerosi testi antichi, unici al mondo, il “Libro lunare della contea del Burren oppure si possono del viaggio attraverso i verdi pascoli delle regio- di Kells” che rappresenta uno dei libri più antichi visitate le spettacolari Cliffs of Moher che forma- ni centrali dell’isola fino ad arrivare nella contea del mondo. Si tratta di un manoscritto miniato no un muro di roccia di 200 metri e si tuffanno di Kildare. Pernottamento presso il Barberstown risalente all’800 d.C. nell’oceano Atlantico. Castle (o similare). Pernottamento al Clortarf Castle (o similare). Si estendono per 8 km lungo la costa ed offro- no il rifugio a un’infinità di uccelli marini. Sosta a 8° GIORNO: Kildare/Dublino/Italia 3° GIORNO: Dublino/Clonmacnoise/contea di Kilrush, conosciuta per il suo patrimonio storico. Prima colazione. Proseguimento per l’aeroporto Galway Arrivo a Tralee in serata e pernottamento presso di Dublino, consegna dell'auto a noleggio e par- Prima colazione. Partenza da Dublino per Galway il Ballyseede Castle (o similare). tenza in volo per l'aeroporto prescelto in Italia. e, lungo il percorso, visita consigliata al sito mo- nastico di Clonmacnoise, fondato da San Kieron 6° GIORNO: contea di Tralee (Ring of Kerry) nel VI secolo, dove si potranno ammirare le fa- Prima colazione. Partenza per il Ring of Kerry. mose Croci Celtiche scolpite in pietra. All’arrivo, Annoverato tra le maggiori attrazioni turistiche si consiglia la visita all’Heritage Centre di Galway, irlandesi, il Ring of Kerry è uno degli anelli scin- dove si potrà apprendere lo sviluppo storico del- tillanti della “mano sull’Atlantico”, come viene la città di Galway. Pernottamento nella contea di chiamata la regione sud-occidentale dell’Irlanda. Galway all’Abbeyglen Castle (o similare). Si tratta di una strada panoramica, lunga qua- si 200 km, che si snoda, tra gallerie di fucsie e 4° GIORNO: contea di Galway (Connemara) cespugli d’erica, attorno alla Iveragh Peninsula, Prima colazione. Si consiglia di dedicare la attraversando paesaggi molto vari con monti, la-

ITINERARIO IN AUTO.

Irlanda|73 IRLANDA DA SCOPRIRE

A) con sistemazione in Bed & Breakfast/ 5° GIORNO: Kerry/Bunratty Castle/Galway compongono la costa della contea di Donegal. Farmhouse, camere con servizi Prima colazione; partenza verso nord-ovest per Unendosi all’entroterra montuoso danno vita a B) con sistemazione in hotel 3 stelle visitare alcune delle più belle attrazioni del pae- un paesaggio aspro, selvaggio e irresistibile. An- C) con sistemazione in Manor Houses e castelli se. Si consiglia la visita del Bunratty Castle, poco che qui si parla il gaelico, si tramandano vecchie distante dall'aeroporto di Limerick, uno dei ca- leggende e ci si scatena con la musica folk. Arrivo 1° GIORNO: Italia/Dublino stelli più visitati di tutta l'Irlanda (nel vicino Folk nella contea di Derry in serata. Pernottamento. Ritrovo dei partecipanti direttamente presso Park si tenta di ricreare la stessa atmosfera e vi l’aeroporto prescelto e partenza in volo per Du- è l'occasione di acquistare prodotti artigianali); 9° GIORNO: Derry/ Giant’s Causeway/ blino; all’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e par- sarà possibile soffermarsi nel villaggio di Adare Bushmills/contea di Down tenza per la città. La cosa migliore di Dublino è con le caratteristiche case dai tetti in paglia, per Prima colazione. Londonderry, per chi è prote- che in città non esiste una cosa “migliore” delle giungere poi alle impressionanti Cliffs of Moher a stante o Bretone, o Derry, per chi è cattolico e/o altre. Ognuna delle centinaia di aspetti della gra- picco sull’Oceano Atlantico. nazionalista, è la seconda città per grandezza devole capitale irlandese permette di costruire Proseguendo verso Galway, si attraverserà l’alto- dell’Irlanda del Nord dopo Belfast; una cittadina nella mente l’immagine di una città che è stata piano carsico del Burren, dall’aspetto lunare, con vivace, stimolante e profondamente consapevole testimone di un bel pò di storia (fatta di tempi flora e fauna veramente unica. Arrivo in serata a che il passato è il suo trampolino di lancio per il duri e ricchezze, di un’onorata unificazione ed di Galway, dove sarà possibile passeggiare nelle ac- futuro. Proseguimento per la contea di Antrim. A un esuberante espansione) riuscendo tuttavia a cogliente vie del centro. Pernottamento. 11 km da Carrickarade si trova il sito turistico più mantenere ritmi e dimensioni “a misura d’uo- famoso dell’Irlanda del Nord: Giant’s Causeway: mo”. Pernottamento. 6° GIORNO: Galway (Connemara) 37.000 colonne esagonali di basalto formatesi Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta dalla lava colata in seguito ad un’eruzione vulca- 2° GIORNO: Dublino/Blarney Castle/Cork del Connemara. Poche località in Irlanda hanno nica circa 60 milioni di anni fa. Arrivo in serata Dopo la prima colazione, partenza verso sud, alla un nome tanto evocativo e non vi è regione più nella contea di Down. Pernottamento. scoperta del sud dell’Irlanda, verso Cork, secon- densa di romanticismo di questa remota, affasci- da città del paese dove si consiglia la visita al ca- nante e selvaggiamente bella parte del Paese. Gli 10° GIORNO: Down/Bayne Valley/Newgrange/ stello privato di Blarney, situato nei suoi dintorni. irlandesi di città alla ricerca delle loro radici tro- Dublino Il Blarney Castle deve la sua fama alla celebre vano conferma della loro “discendenza gaelica” Prima colazione. Proseguimento del viaggio ver- Blarney Stone, o pietra dell’eloquenza, incastrata in questa impervia regione a ovest della contea di so la contea di Meath. Su un’ansa del fiume Boy- in un muro del cammino di ronda. Galway. La stessa magia la si ritrova vagabondan- ne “Brù Na Boinne” più di 50 monumenti antichi Secondo la leggenda, chi la bacia, o almeno la do tra le montagne, le torbiere, i laghi e le coste testimoniano le credenze e le pratiche religiose tocca, riceve immediatamente il dono della dia- frastagliate di Connemara. Rientro a Galway in degli antenati pagani, nel sito archeologico più lettica. Pernottamento a Cork o dintorni. serata. Pernottamento. concentrato per estensione di tutta Europa. Il grande tumulo sepolcrale di Newgrange è una 3° V: Cork/Glengarriff/contea di Kerry 7° GIORNO: Galway/Knock/Drumcliff/contea di collina creata dall’uomo di 85 mt di diametro e Prima colazione e tempo a disposizione per visi- Donegal alta 11 mt. L’enorme collina di pietre non è che la tare il brulicante ed intricato centro della città di Prima colazione e partenza per lo Yeats Country. copertura della struttura interna della tomba: un Cork. Proseguimento lungo la splendida e frasta- Le coste sabbiose e solitarie della baia di Sligo, di passaggio coperto e delimitato di pietre che con- gliata costa, con splendidi paesaggi ed incredibili Drumcliff e Ballysadare, i monti dalle cime piatte duce a una camera sepolcrale nel cuore del tu- atmosfere. Arrivo nella contea di Kerry e sistema- dei Benbulben, a nord-est di Sligo e i fiordi pro- mulo. Arrivo a Dublino in serata. Pernottamento. zione nella struttura prenotata. Pernottamento. fondi di Lough Gilla a sud-est, furono il rifugio dei fratelli Yeats e il paesaggio che più li influenzò da 11° GIORNO: Dublino/Italia 4° GIORNO: contea di Kerry (Ring of Kerry) ragazzi. Il percorso in auto dello Yeats Country Prima colazione. Proseguimento per l’aeroporto Prima colazione e pernottamento. Partenza per Drive, segnato da cartelli bianco-marroni trac- di Dublino, consegna dell'auto a noleggio e par- il Ring of Kerry; Annoverato tra le maggiori at- ciati con “penna e calamaio”, segue un itinerario tenza in volo per l'aeroporto prescelto in Italia. trazioni turistiche irlandesi, il Ring of Kerry è uno tortuoso di circa 160 km intorno alla zona. Per- degli anelli scintillanti della “mano sull’Atlantico”, nottamento nella contea di Donegal. come viene chiamata la regione sud-occidentale dell’Irlanda. Si tratta di una strada panoramica, 8° GIORNO: Donegal/contea di Derry lunga quasi 200 km, che si snoda, tra gallerie di Prima colazione e visita, consigliata, della città. La fucsie e cespugli d’erica, attorno alla Iveragh Pe- piazza centrale è conosciuta come The Diamond, ninsula, attraversando paesaggi molto vari con come tutte le piazze delle cittadine agricole monti, laghi, scogliere, spiagge sabbiose e isole sparse per l’antica provincia dell’Ulster. Dozzine rocciose al largo della costa. di penisole in granito, frammentate da fiordi,

ITINERARIO IN AUTO.

74|Irlanda UN ASSAGGIO D’IRLANDA

1° GIORNO: Italia/Dublino concerti gratuiti e dove vengono proiettati diversi bacia, o almeno la tocca, riceve immediatamente Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’ae- film. Pernottamento al Clortarf Castle (o similare). il dono della dialettica. roporto prescelto e partenza in volo per Dublino; Proseguimento e visita consigliata a Kinsale, rite- all’arrivo, ritiro dell’auto noleggiata e partenza 2° GIORNO: Dublino/Kilkenny/Cashel/Cork nuta la capitale del gourmet di tutta l’Irlanda. La per la città. Ci si potrà dedicare ad un tour pa- Prima colazione. Partenza per l’incantevole cittadina è concentrata intorno a un lungo fiume noramico di Dublino e del suo centro e alla visita Kilkenny, la cittadina medioevale meglio conser- delimitato da verdi colline su un’ansa dell’estua- del Trinity College, la più antica università dell’Ir- vata dell’Irlanda. Sulla riva occidentale del fiume rio del Bandon. landa dove sarà possibile ammirare nella Old Li- Nore, Kilkenny è racchiusa tra i suoi due simboli Partenza per Waterford e tempo a disposizione brary (Vecchia Biblioteca) oltre ai numerosi testi principali: la chiesa ed il castello che è situato sul- per la visita della cittadina, ricca di storia e famo- antichi, unici al mondo, il “Libro di Kells” che rap- le sponde del fiume. sa per la produzione di cristalli. Pernottamento presenta uno dei libri più antichi del mondo. Si Proseguimento del viaggio per visitare la famo- presso la Faithlegg House (o similare). tratta di un manoscritto miniato risalente all’800 sa Rocca di Cashel, il complesso medioevale più d.C. Si consiglia una passeggiata ed una birra a spettacolare d’Irlanda e considerato tra i più bei 4° GIORNO: Waterford/Wexford/Dublino “Temple Bar”, il quartiere più vivace e diverten- monumenti d’Europa. Prima colazione in albergo. Proseguimento del te sulle sponde del fiume Liffey. La zona si iniziò Sulla ventosa cima della rocca sorge un imponen- viaggio verso Wexford, piccola cittadina dove ad animare quando fu stabilito un piano di re- te complesso archeologico circondato da antiche la mancanza “di ritmi frenetici e di problemi” e staurazione di vecchi edifici e le stradine intorno fortificazioni. Le mura poderose inglobano una l’ospitalità degli abitanti continua ad attirare i tu- furono ricoperte di pavè e rese pedonali. Molti torre rotonda completa, un'abbazia oggi priva risti. Proseguimento per alla scoperta della bel- importanti nomi dello spettacolo parteciparono delle strutture di copertura, le rovine della sede lissima regione di Wicklow e di Glendalough, per alla rinnovazione aprendo locali e partecipando arcivescovile, edificata sopra ad insediamenti no- visitare il sito monastico fondato da San Kevin nel alle attività della zona. Così Temple Bar divenne tevolmente più antichi. Il paesaggio che si può VI sec. famoso per la alta torre circolare. subito sinonimo di moda, meta di passaggio di godere dalla rocca è notevole. Le rovine, relati- Arrivo a Dublino in serata. ogni “Dubliners” dall’animo giovane. Centro ne- vamente ben conservate, sono circondate da un Pernottamento al Clortarf Castle (o similare). vralgico non solo dei pub più famosi, ma del di- esteso prato collinare irto di croci gaeliche. vertimento nel senso più ampiamente irlandese. Proseguimento per Cork. Pernottamento presso 5° GIORNO: Dublino/Italia Le stradine che si sparpagliano fra un pub e l’altro la Marybourgh House (o similare). Prima colazione. Proseguimento per l’aeroporto sono affollate da artisti di strada, musicisti e tan- di Dublino, consegna dell'auto a noleggio e par- tissimi pedoni, sono costeggiate da ristoranti di 3° GIORNO: Cashel/Cork/Waterford tenza in volo per l'aeroporto prescelto in Italia. tendenza, gallerie alla moda, da centri di espo- Prima colazione. Partenza per Cork e visita consi- sizioni e centri culturali (come The Ark un centro gliata al castello privato di Blarney. Il Blarney Ca- culturale interamente dedicato ai bambini), fino stle deve la sua fama alla celebre Blarney Stone, a sfociare nelle Meeting House Square, una piaz- o pietra dell’eloquenza, incastrata in un muro del za dove si svolgono per tutta l'estate moltissimi cammino di ronda. Secondo la leggenda, chi la

ITINERARIO IN AUTO.

Irlanda|75 UN ASSAGGIO DI BALTICI

1° GIORNO: Italia/Tallinn Eurolines per Riga. All’arrivo, sistemazione in al- Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici me- Ritrovo dei partecipanti direttamente presso l’a- bergo e pernottamento. dioevali e 48 chiese. In mattinata visita a piedi, eroporto prescelto e partenza in volo per Tallinn; con guida locale parlante italiano, con passeggia- all’arrivo, trasferimento riservato in albergo e 4° GIORNO: Riga ta nel centro storico dove si potranno ammirare pernottamento. Prima colazione e pernottamento in albergo. la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Al- Chiesa de SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna 2° GIORNO: Tallinn berto è la più grande delle capitali Baltiche, vero e la Porta dell’Aurora. Ingresso incluso all’Antica Prima colazione e pernottamento in albergo. La caleidoscopio di stili architettonici diversi. Visita a Università (3 ore). città di Tallinn è un’affascinante miscela di tran- piedi della città con guida locale parlante italiano quillità medioevale e vita moderna urbana. La inclusa la Chiesa di S. Pietro (3 ore). 7° GIORNO: Vilnius/Italia città Vecchia è un luogo vivace d’estate con i suoi Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- negozi, le gallerie, i mercatini, le caffetterie all’a- 5° GIORNO: Riga/Vilnius vato in aeroporto e partenza in volo per l’aero- perto e i ristoranti. Visita a piedi della città con Prima colazione in albergo. Trasferimento alla porto prescelto in Italia. guida locale parlante italiano inclusa la Cattedra- stazione degli autobus e partenza con Eurolines le (3 ore). per Vilnius. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento. 3° GIORNO: Tallinn/Riga Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- 6° GIORNO: Vilnius vato alla stazione degli autobus e partenza con Prima colazione e pernottamento in albergo.

TOUR INDIVIDUALE CON TRASFERIMENTI IN AUTOPULLMAN (O AUTO PRIVATA) CON PARTENZA TUTTI I GIORNI DELL'ANNO.

76|Paesi Baltici CAPITALI BALTICHE

1° GIORNO: Italia/Vilnius 4° GIORNO: Riga 6° GIORNO: Riga/Tallinn Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- Prima colazione, cena e pernottamento in alber- Prima colazione in albergo. Il tour prosegue alla porto prescelto e partenza in volo per Vilnius. go. Prima di conoscere Riga si scoprirà la Letto- volta di Tallinn, con breve sosta a Parnu, località All’arrivo, trasferimento riservato in albergo. nia medioevale. Visita fra splendidi paesaggi alla di villeggiatura estiva. Proseguimento per Tallinn Cocktail di benvenuto. scoperta del Gauja National Park, con le rovine attraverso le foreste dell’Estonia del nord. Siste- Cena e pernottamento in albergo. del castello di Sigulda. Vi sarà narrata la leggen- mazione in albergo. Cena e pernottamento in da medievale della rosa di Turaida, che ha come albergo. 2° GIORNO: Vilnius protagonista una donna di rara bellezza e la sua Prima colazione, cena e pernottamento in alber- storia d’amore con un servitore. 7° GIORNO: Tallinn go. Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifi- Durante il rientro a Riga, si potranno ammirare le Prima colazione, cena e pernottamento in alber- ci medioevali e 48 chiese. Durante la visita, che rovine del Castello Episcopale e del Castello dei go. La città di Tallinn è un’affascinante miscela di comprende il tour panoramico della città e la Cavalieri della Spada. Pomeriggio a disposizione tranquillità medioevale e vita moderna urbana. passeggiata nel centro storico, si ammireranno per visite individuali. In serata, facoltativo, con- La città Vecchia è un luogo vivace d’estate con i la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la certo d’organo nel Duomo. suoi negozi, le gallerie, i mercatini, le caffetterie Chiesa de SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, all’aperto e i ristoranti. Visita panoramica della l’antica Università e la Porta dell’Aurora. 5° GIORNO: Riga città medioevale attorno alle mura medioevali e Nel pomeriggio, escursione a Trakai, l’antica ca- Prima colazione, cena e pernottamento in alber- dentro la città Vecchia dove si potranno ammira- pitale della Lituania con la visita dell’omonimo go. Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco re il Castello di Toompea, la Cattedrale il palazzo Castello sul lago Galves. In serata, opzionale e Alberto è la più grande delle capitali Baltiche, del Municipio. Nel pomeriggio escursione al Ka- in supplemento, cena folcloristica al ristorante vero caleidoscopio di stili architettonici diversi. driorg Park con visita al museo KUMU con la sua lituano «Belmontas». Passeggiata nel centro storico per ammirare il Ca- collezione d’arte. stello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta In serata, opzionale e in supplemento, cena pres- 3° GIORNO: Vilnius/Riga degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Pic- so il ristorante medioevale «Peppersack». Prima colazione in albergo. Trasferimento in au- cola corporazione medioevale (Gilde) e il monu- topullman a Riga con sosta, lungo il percorso, mento della Libertà. Nel pomeriggio, escursione 8° GIORNO: Tallinn/Italia alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri del- a Jurmala, località non lontana da Riga e famosa Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- la Lituania cattolica. Proseguimento in territorio per le sue ville caratteristiche e per una spiaggia vato in aeroporto e partenza in volo per l’aero- lettone sino al Rundale Palace, antica residenza amplissima. È stata una famosa stazione balnea- porto prescelto in Italia. estiva del Duca di Courland. Arrivo nel tardo po- re dell'ex Unione Sovietica ed ancora oggi vanta meriggio a Riga. Sistemazione in albergo, cena e un discreto afflusso turistico. In serata, opzionale pernottamento in albergo. e in supplemento, cena a base di pesce presso l’elegante ristorante «La Boheme».

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO.

Paesi Baltici|77

RUSSIA TOUR MOSCA E GOLDEN RING

1° GIORNO: Italia/Mosca Cattedrali). Pomeriggio libero con possibilità di la vera città-museo ed un tempo città santa. È un Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- visita facoltativa alla Galleria Tretyakov (3 ore-in percorso di alto valore culturale ed un'occasione porto prescelto e partenza in volo per Mosca. supplemento). Nel tardo pomeriggio minicrocie- per conoscere la romantica ed immensa campa- All’arrivo, trasferimento riservato in albergo. Dal- ra facoltativa sulla Moscova (in supplemento). gna russa costellata di prati, boschi di betulle e le ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a villaggi dalle casette colorate di legno. La visita disposizione nella hall dell’albergo per un breve 4° GIORNO: Mosca/Sergiev Posad/ della città ‘museo’ si concentra con particolare incontro informativo. Sistemazione nelle camere, Rostov Veliky/Yaroslavl attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai cena libera e pernottamento in albergo. Prima colazione in albergo. Partenza al mattino secoli XI-XV. Sistemazione nelle camere, cena e presto per Sergiev Posad con il tour escort e visita pernottamento in albergo. 2° GIORNO: Mosca/visite al Monastero di San Sergio (ingresso incluso). È Prima colazione, cena e pernottamento in alber- una delle più belle tappe dell'Anello d'Oro e cen- 6° GIORNO: Suzdal/Vladimir/Mosca go. In mattinata visita panoramica della città con tro spirituale della Russia; vi si trova il Monaste- Prima colazione in albergo. Visita panoramica di bus riservato e guida in italiano: la visita inizia ro della Trinità di San Sergio, fondato nel 1340 e Suzdal (ingressi inclusi). Visiterete il Cremlino, dall'Università Lomonosov e la collina dei passeri fra i più importanti della Russia. Il significato del la Cattedrale della Natività del Signore, il Mu- dalla quale si apre una splendida vista su tutta nome è "insediamento di Sergio" e si riferisce a seo dell’Architettura in legno, un museo a cielo la città; visita interna al Monastero delle Vergini San Sergio di Radone, che qui è sepolto. Pranzo aperto’ di grande rilevanza etno-antropologica. (Novodevici); la via Tverskaya, la via più impor- in ristorante. Proseguimento per Rostov Veliky e Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vladi- tante di Mosca; Piazza Pushkin, l'Anello dei via- visita allo splendido Cremlino. Rostov la grande mir. Sorta come fortezza intorno al XII sec., andò li, la Cattedrale di Cristo Salvatore. Pomeriggio è una cittadina della regione di Yaroslavl situa- abbellendosi di splendidi monumenti, palazzi e libero con possibilità di escursione facoltativa a ta sulla sponda del lago Nero, a 200 chilometri monasteri. Il tour prevede un giro panoramico Kolomenskoe (3 ore-in supplemento). da Mosca. Si tratta di un’antichissima città russa della città, con sosta alla imponente Porta d'Oro menzionata per la prima volta negli annali del e la visita a gioielli architettonici del XII-XIII secolo 3° GIORNO: Mosca/visite 862. Arrivo a Yaroslavl nel tardo pomeriggio. come la Cattedrale dell'Assunzione o Dormizione Prima colazione, cena e pernottamento in alber- Sistemazione nelle camere, cena e pernottamen- e la Cattedrale di San Demetrio. Arrivo in serata go. In mattinata visita della Piazza Rossa edel to in albergo. a Mosca. Sistemazione nelle camere, cena e per- Cremlino con bus riservato e guida in italiano. nottamento in albergo. Visita della Piazza Rossa (la più vasta della città e 5° GIORNO: Yaroslavl/Suzdal legata ai principali avvenimenti della storia russa, Prima colazione in albergo. Visita panoramica di 7° GIORNO: partenza da Mosca l’esterno del GUM, la nuova piazza del maneggio. Yaroslavl con il Monastero della Trasfigurazione e Prima colazione in albergo. Mattina a disposi- Visita dettagliata del Cremlino, vera culla della la chiesa del profeta Elia (ingressi inclusi). Yaro- zione. Trasferimento riservato all’aeroporto in storia di Mosca. il Cremlino è una città all'interno slavl fu fondata nel 1010 sulle rive del Volga per tempo utile per il volo di rientro nell’aeroporto della città, con i suoi palazzi, le sue Chiese, i suoi difendere il principato di Rostov-Suzdal dal Nord. prescelto in Italia. edifici amministrativi (inclusa visita interna a due Pranzo in ristorante. Proseguimento per Suzdal,

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO.

80|Russia UN ASSAGGIO DELLE CAPITALI RUSSE

1° GIORNO: Italia/San Pietroburgo Nel pomeriggio visita di alcune sale del celebre bat Street (3 ore-in supplemento). Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- Museo Hermitage, che ospita alcune delle colle- In serata possibilità di tour guidato notturno e porto prescelto e partenza in volo per San Pietro- zioni più celebri e prestigiose al mondo. navigazione (3 ore-in supplemento). burgo. All’arrivo, trasferimento riservato in hotel. Cocktail di benvenuto, cena e pernottamento. 4° GIORNO: San Pietroburgo/Mosca 6° GIORNO: Mosca/visite Prima colazione in albergo. Mattina libera con Prima colazione, cena e pernottamento in alber- 2° GIORNO: San Pietroburgo/visite possibilità di navigazione guidata facoltativa sui go. Intera giornata dedicata alla visita di Sergiev Prima colazione, cena e pernottamento in al- canali della Neva (3 ore-in supplemento). Posad. Situata una settantina di chilometri a nord bergo. In mattinata visita panoramica della città Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferro- di Mosca sulla Strada Imperiale dell’Anello d’Oro, dove si potranno ammirare tutti gli splendori del- viaria; sistemazione in treno nei posti riservati e Sergiev Posad è uno dei centri più importanti per la città: la Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, il Palaz- partenza per Mosca, posti a sedere in 2nd classe. il cattolicesimo ortodosso russo. Fra le sue nu- zo d’Inverno, la Cattedrale di S. Isacco, la Chiesa Cena a bordo con cestino da viaggio. All’arrivo, merose chiese e cattedrali, spiccano la Cattedrale del Salvatore sul Sangue Versato, il Convento Ne- trasferimento in albergo e pernottamento. dell’Assunzione con le sue cupole blu e la Catte- vsky e molto altro. drale della Dormizione, che custodisce le spoglie Pomeriggio libero con possibilità di escursione 5° GIORNO: Mosca/visite di Boris Godunov e della sua famiglia. guidata facoltativa a Pushkin con visita al Palazzo Prima colazione, cena e pernottamento in alber- di Caterina (4 ore-in supplemento). go. In mattinata visita panoramica della città: la 7° GIORNO: partenza da Mosca In serata possibilità di assistere ad uno spettacolo Piazza Rossa, la piazza del Teatro, la collina dei Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- folkloristico, facoltativo, presso il Nikolaevsky Pa- passeri con l’Università e la famosa Metropolita- vato all’aeroporto in tempo utile per il volo di lace (in supplemento). na; proseguimento con la visita della splendida rien­tro nell’aeroporto prescelto in Italia. capitale della Russia, cuore pulsante del mondo 3° GIORNO: San Pietroburgo/visite culturale e politico russo, comprendente il terri- Prima colazione, cena e pernottamento in alber- torio del Cremlino e le sue Cattedrali. Pomeriggio go. Mattinata libera con possibilità di escursione libero con possibilità di visita guidata ad alcune guidata a Peterhof (4 ore-in supplemento). stazioni della metropolitana e passeggiata in Ar-

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE CON GUIDA BILINGUE.

Russia|81 SAN PIETROBURGO E MOSCA

1° GIORNO: Italia/San Pietroburgo 4° GIORNO: San Pietroburgo, visite passeri dalla quale si apre una splendida vista su Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- Prima colazione, cena e pernottamento in alber- tutta la città; visita interna al Monastero delle porto prescelto e partenza in volo per San Pie- go. In mattinata escursione con bus riservato e Vergini (Novodevici); la via Tverskaya, la via più troburgo. All’arrivo, trasferimento riservato in guida in italiano a Peterhof (ingresso al parco e al importante di Mosca; Piazza Pushkin, l'Anello albergo. Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour palazzo inclusi). Antica residenza imperiale sulle dei viali, la Cattedrale di Cristo Salvatore; la Me- leader sarà a disposizione nella hall dell’albergo rive del Golfo di Finlandia, è anche denominata tropolitana. Pomeriggio libero con possibilità di per un breve incontro informativo. Sistemazione “la Versailles del mare”; dopo la visita del magni- escursione facoltativa a Kolomenskoe (3 ore-in nelle camere, cena libera e pernottamento pres- fico Palazzo la guida ci porterà nel parco inferiore supplemento). so l’hotel Parklane 4* o similare. per ammirare le bellissime fontane. La struttura di questo parco di 300 acri, incluse le spettacolari 7° GIORNO: Mosca, visite 2° GIORNO: San Pietroburgo, visite fontane sparse in tutto il parco e i giardini, è sta- Prima colazione, cena e pernottamento in alber- Prima colazione, cena e pernottamento in al- ta progettata da Pietro il Grande in persona. Nel go. In mattinata visita della Piazza Rossa edel bergo. In mattinata visita panoramica con bus tardo pomeriggio mini crociera facoltativa sulla Cremlino con bus riservato e guida in italiano. riservato e guida in italiano della città dove si Neva e sui canali (2 ore-in supplemento). Visita della Piazza Rossa (la più vasta della città e potranno ammirare tutti gli splendori della città: legata ai principali avvenimenti della storia russa, La Prospettiva Nevskij, il Ponte Anickov, la- Cat 5° GIORNO: San Pietroburgo/Mosca l’esterno del GUM, la nuova piazza del maneggio. tedrale del Sangue Versato, la Cattedrale della Prima colazione in albergo. Visita dettagliata del Cremlino, vera culla della Madonna Nera di Kazan, Piazza Ostrovskij con In mattinata visita alla Fortezza di S. Pietro e Pa- storia di Mosca. Il Cremlino è una città all'interno il monumento a Caterina II, il Teatro di prosa di olo con bus riservato e guida in italiano (ingresso della città, con i suoi palazzi, le sue Chiese, i suoi Alessandro, Piazza delle Arti, il lungofiume del incluso). La Fortezza dei Santi Pietro e Paolo è la edifici amministrativi (inclusa visita interna a due Mojka, l'Ammiragliato, Piazza del Senato con il cittadella di San Pietroburgo. Nata nel 1703 per Cattedrali). Pomeriggio libero con possibilità di Cavaliere di Bronzo. Pomeriggio libero con pos- volere di Pietro il Grande era destinata a proteg- visita facoltativa alla Galleria Tretyakov (3 ore-in sibilità di escursione facoltativa alla Cattedrale di gere l'ingresso contro gli svedesi. Racchiude al supplemento). Nel tardo pomeriggio mini crocie- St. Isacco (2 ore-in supplemento). suo interno molti edifici di grande interesse stori- ra facoltativa sulla Moscova (in supplemento). co e culturale tra cui i sepolcri degli zar. 3° GIORNO: San Pietroburgo, visite Trasferimento con bus riservato e guida in italia- 8° GIORNO: Mosca/Italia Prima colazione, cena e pernottamento in alber- no alla stazione ferroviaria; partenza con il treno Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- go. In mattinata visita di alcune sale del celebre alta velocità Sapsan per Mosca, posti a sedere in vato all’aeroporto in tempo utile per il volo di Museo Hermitage, che ospita alcune delle colle- 2nd classe. All’arrivo, trasferimento in albergo, rien­tro nell’aeroporto prescelto in Italia. zioni più celebri e prestigiose al mondo: Il museo cena e pernottamento presso l’hotel Holiday Inn occupa quattro palazzi che, fino alla rivoluzione, Lesnaya 4* o similare. IN ALCUNE DATE È POSSIBILE EFFETTUARE UNA facevano parte integrante degli appartamenti re- ESTENSIONE DEL VIAGGIO PER VISITARE L’ANEL- ali. Di particolare fascino e rilievo le collezioni di 6° GIORNO: Mosca, visite LO D’ORO (11 GIORNI / 10 NOTTI) Rembrandt, Rubens, Matisse e Picasso (ingresso Prima colazione, cena e pernottamento in al- e auricolari inclusi). bergo. In mattinata visita panoramica della- cit Pomeriggio libero con possibilità di escursione tà con bus riservato e guida in italiano: la visita facoltativa a Pushkin. (4 ore-in supplemento) inizia dall'Università Lomonosov e la collina dei

PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE.

82|Russia CAPITALI RUSSE: MOSCA E SAN PIETROBURGO

1° GIORNO: Italia/Mosca 4° GIORNO: Mosca e San Pietroburgo 7° GIORNO: San Pietroburgo/Italia Ritrovo dei Signori Partecipanti direttamente Prima colazione in albergo. Mattinata a disposi- Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- presso l’aeroporto prescelto e partenza in volo zione. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione vato all’aeroporto in tempo utile per il volo di ri- per Mosca. All’arrivo, trasferimento riservato ferroviaria; sistemazione sul treno veloce “Sap- entro all’aeroporto prescelto in Italia. presso l’hotel della categoria prescelta e pernot- san” e partenza per San Pietroburgo, posti a se- tamento. dere in 2° classe. All’arrivo, trasferimento riservato presso l’hotel 2° GIORNO: Mosca, visite della categoria prescelta e pernottamento. Prima colazione e pernottamento in hotel. In mattinata visita panoramica guidata (3 ore) della 5° GIORNO: San Pietroburgo, visite splendida capitale della Russia, cuore pulsante Prima colazione e pernottamento in albergo. In del mondo culturale e politico russo, con la Piaz- mattinata visita panoramica guidata (3 ore) della za Rossa, il Cremlino. Pomeriggio libero. città dove si potranno ammirare tutti gli splendo- ri della città. Pomeriggio libero. 3° GIORNO: Mosca, visite 6° GIORNO: San Pietroburgo, visite Prima colazione e pernottamento in albergo. Prima colazione e pernottamento in albergo. Giornata a disposizione per visite individuali. Giornata a disposizione per visite individuali.

TOUR INDIVIDUALE, INCLUSE VISITE GUIDATE IN ITALIANO

Russia|83

ASIA UZBEKISTAN GIORDANIA OMAN INDIA SRI LANKA NEPAL E BHUTAN MYANMAR THAILANDIA VIETNAM LAOS CAMBOGIA INDONESIA CINA MALESIA GIAPPONE TOUR UZBEKISTAN CLASSICO

1° GIORNO: Milano/Urgench ad Urgench in tempo utile per il volo della Uz- Juhuton dove si potrà ammirare la sinagoga de- Partenza da Milano con volo Uzbekistan Airlines bekistan Airways Urgengh/Bukhara con partenza gli ebrei e osservare la vita quotidiana della città per Urgench. HY 256 MXP21:15 URG 05:45. alle ore 21:00 con la linea HY058. Arrivo a Bukha- vecchia. Pernottamento a Samarcanda. ra e sistemazione in hotel. 2° GIORNO: Urgench/Khiva Pernottamento in hotel. 6° GIORNO: Samarcanda Arrivo a Urgench, incontro con la guida al mat- Prima colazione in hotel. Escursione a Samar- tino e trasferimento in hotel a Khiva. Tempo li- 4° GIORNO: Bukhara canda: Gur Emir Mausoleum, Piazza Registan bero. Dopo il pranzo in un ristorante locale, tour Prima colazione in hotel. Visita del Mausoleo dei (Ulugbek, Sher-Dor, Tilya-Kari). Pranzo con degu- per la città che viene considerata un museo sotto Samanidi, uno dei più antichi monumenti del IX-X stazione di Plov di Samarcanda. Dopo pranzo con- cielo aperto. Luoghi da vedere: Ichan-Kala, For- sec. in Asia Centrale, il Mausoleo Chashma Ayub tinuiamo la visita con la madrasa di Bibi-Khanum, tezza Kunya Ark, la madrasa e il minareto Islam o “ Sorgente di Giobbe”. Visita della Moschea Siyab Bazaar, Il Complesso Shahi Zinda, Il mauso- Khodja. la Madrasa Mukhammad Amin-khan; il Bolo Havuz con le sue splendide 20 colonne e leo del Santo Daniele e la moschea Khazrati-Khizr. Minareto Kok-minor; residenza d'emiro (visita della cittadella Ark, l’antica residenza degli Emiri Cena. Pernottamento in hotel. delle stanze dell'harem e delle prigioni); la Ma- di Bukhara. Le visite continuano con il comples- drasa Mukhammad Rakhim-Khan, la Moschea (e so Poi Kalyan che include la madrasa Miri Arab, 7° GIORNO: Samarcanda/Tashkent il minareto) Djuma, la cui struttura deriva dalla dove si studia ancora oggi e del minareto Kalyan Prima colazione in hotel. vecchia Moschea Araba, interessante per le 213 o “Grande” e la Moschea Kalyan che ha il cortile Continuare visita con l’osservatorio di Ulugbek colonne di legno che sorreggono il tetto, ognuna circondato da 218 gallerie bellissime. Pranzo li- verso le rovine della città vecchia di Afrasiab. alta 3,15 m.; il pittoresco bazar. bero. Tempo a disposizione. Cena nella Madrasa Dopo il pranzo, visita a Konighil villaggio dove Pernottamento al hotel “Orient Star” tipico ma- di Nodir Devon Begi accompagnata dalla musica si produce la carta di Samarcanda. Partenza da drasa uzbeca. tradizionale. Pernottamento in albergo. Samarcanda a Tashkent su un treno veloce "Afra- siab" (17:00-19:10). Arrivo a Tashkent. 3° GIORNO: Khiva/Urgench-Bukhara 5° GIORNO: Bukhara/Shakhrisabz/Samarcanda. Incontro alla stazione. Prima colazione in hotel. Prima colazione in hotel. Partenza per Sha- Trasferimento e sistemazione in hotel. Continuiamo l’escursione verso “Il museo sotto khrisabz. Visita del mausoleo di Jakhongir, Kuk il cielo aperto”: Khiva. Visita del Mausoleo Pa- Gumbaz, Dorut-Tilavat e Dorus Saodat, Ak Sarai, 8° GIORNO: Partenza per Milano khlavan Makhmud; della Madrasa e del Minareto Piccolo parco nuovo sotto il nome 7 meraviglie Prima colazione in hotel. Giornata dedicata allo Islam-Khodja; delle Madrase Kutlimurad-Inak e del mondo. Qui vi potete vedere 7 meraviglie shopping e al giro della città di Tashkent. Allakuli-Khan, del Caravanserraglio; del palazzo del mondo. Nel pomeriggio trasferimento a Sa- Dopo pranzo ritorno in hotel. Trasferimento in del Khan Tash-Khauli. marcanda dove all’arrivo faremo quattro passi aeroporto Internazionale di Tashkent. Dopo cena in un ristorante locale, trasferimento nella parte vecchia della città. Visita del quartiere

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

86|Uzbekistan UZBEKISTAN OLTRE LA VIA DELLA SETA

1° GIORNO: Milano/Urgench Complesso Poi Kaylan: il Grande Minareto del XII 8° GIORNO: Samarcanda/Tashkent Raduno in aeroporto e volo per Urgench dall’a- secolo, punto di riferimento per le carovane, la Colazione in hotel. Proseguimento delle visite eroporto di Milano alle ore 21:15 HY257 notte a Moschea Kalyan, la Madrasa Miri Arab e la Ma- di Samarcanda: la Necropoli monumentale di bordo. drasa di Ulughbek e quella di Aziz Khan per ter- Shah-izinda, con la tomba del “re-vivente”, un cu- minare con una passeggiata fino a Labi-Hauz, la gino del profeta Maometto; la Moschea Hazrat- 2° GIORNO: Urgench/Khiva piazza costruita intorno ad una vasca del 1620, Hizr; la Tomba del profeta Daniele, un sarcofago Arrivo a Urgench e incontro con la guida e trasfe- oggi centro della città con negozi e caffè all’aper- lungo 18 metri all’interno di un edificio con 5 cu- rimento a KHIVA, antica città da “mille e 1 notte” to. Cena con possibilità di spettacolo folcloristi- pole. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento alla a 30 km da Urgench, e visita della città, patrimo- co tradizionale nella madrasa. Pernottamento al stazione ferroviaria e partenza con treno veloce nio UNESCO, il cui centro storico, Ichan Kala, è boutique hotel “Modarixon” 3*. per Tashkent, con arrivo previsto alle 19.10. uno dei complessi monumentali più importanti e Trasferimento in hotel, cena e pernottamento integri di tutta l’Asia, un’impeccabile “città-mus- 5° GIORNO: Bukhara/Gijduvan/Samarcanda Hotel Ramada 4*. eo”: la Madrasa di Muhammad Amin Khan, il Colazione in hotel. Visita del piccolo Chor Minor, Minareto troncato di Kalta Minor, la Kunya-Ark corpo di Guardia di una Madrasa con 4 minare- 9° GIORNO: Tashkent/Kokand/Fergana (la Fortezza-residenza dei sovrani di Khiva), con ti e alla residenza estiva degli Emiri di Bukhara, (circa 330 km) l’harem, le scuderie, l’arsenale, la moschea e le denominata Sitorai Mohi Xossa. La visita termina Colazione in hotel. Partenza per la Valle di Fer- prigioni, la bellissima Moschea Juma, il Mausoleo al complesso di Bahavuddin Nakshbandi, luogo gana, una delle regioni più prospere dell’Uzbeki- di Paxlavan Mahmud, leggendario poeta e filoso- di pellegrinaggio e meditazione. Successiva par- stan, ricca di oasi fertili, in cui sono situate anche fo, poi divenuto il Santo Patrono della città, e so- tenza per Samarcanda con sosta lungo il percorso le città più grandi: Kokand, Fergana, Andijan e prattutto il palazzo Toshhavli (la “casa di Pietra”) alle rovine dell’ antico caravanseraglio MALIKIRA- Namangan. Prima sosta a KOKAND dove si arriva con il suo harem costruito nella fortezza e dove BAT. Successiva sosta a GIJDUVAN, antico centro per l’ora di pranzo. Pranzo in ristorante. Nel po- si trovano le decorazioni più sontuose di Khiva. di produzione di ceramica con visita di una fami- meriggio visita della città di Kokand, situata lun- Cena e pernottamento al hotel “EuroAsia”3+*. glia produttrice. Al termine proseguimento per go la Via della Seta e famosa per le sue manifattu- SAMARCANDA, sistemazione in hotel, cena e re e come importante centro religioso: il Palazzo 3° GIORNO: Khiva/Bukhara pernottamento presso l'hotel “Regal Palace 4*”. di KhudoyarKhan, la Moschea del Venerdì con le Colazione in hotel. Partenza verso Bukhara per il colonne, la Madrassa Nurbutaboy e il Mausoleo più lungo trasferimento del viaggio (450km circa , 6° GIORNO: SAMARCANDA di Modarikhan. Al termine trasferimento a FER- dalle 6 alle 8 ore circa in base alla situazione stra- Colazione in hotel. Giornata di visita guidata del- GANA, la città che dà il nome alla Valle, sistema- dale), attraverso le sabbie rosse del deserto di la bellissima città di SAMARCANDA, la città più zione in hotel, cena e pernottamento al hotel Kyzylkum e al limite del deserto delle sabbie nere famosa sulla Via della Seta: la grandiosa Piazza Adras House 3*. di Karakum. Insieme il Kyzylkum ed il karakum Registan, circondata da 3 Madrase Ulugbek, formano il quarto deserto più esteso al mondo, Sherdor e Tillakori con la sua Moschea d’Oro; 10° GIORNO: Fergana/Marghilan/Rishtan/ separati solo dal fiume Amu-Darya (l’antico Oxus) la gigantesca Moschea di Bibi-Khanim fatta co- Tashkent (350 Km) che segna il confine tra Uzbekistan e Turkmeni- struire da Tamerlano per la moglie preferita, con Colazione in hotel. Partenza per MARGHILAN, stan. Sosta per il pranzo in un ristorante tradizio- l’adiacente Siyob bazar; il Mausoleo di Gut Emir, una delle città più antiche dell’Asia Centrale e nale chaykhana uzbeka lungo il fiume. con la stupenda cupola scanalata, che compren- famosa già nel IX secolo per la produzione della Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio, sistema- de la tomba di Tamerlano, di due suoi figli e due seta. Visita della città: Yodgorlik, la fabbrica più zione in hotel, cena e pernottamento al boutique suoi nipoti; l’osservatorio di Ulugbekh. In serata antica e celebre di produzione di seta e il colorato hotel “Modarixon” 3*. spettacolo folcloristico in teatro El merosi, cena e Bazar. Proseguimento per la cittadina di RISHTAN, pernottamento presso l'hotel “Regal Palace 4*”. molto nota fin dai tempi passati per la produzio- 4° GIORNO: Bukhara ne di ceramica: da 800 anni, di generazione in ge- Colazione in hotel. Intera giornata visita guidata 7° GIORNO: Samarcanda/Shakri Sabz/ nerazione, i mastri ceramisti si tramandano i se- della città sacra di Bukhara, patrimonio dell'UNE- Samarcanda (350 Km) greti della produzione della ceramica dall’argilla SCO. Con i suoi 2000 anni di storia Bukhara è una Colazione in hotel. Partenza per SHAKRI SABZ, cit- rossa locale e dello smalto realizzato dai coloranti vera e propria città-museo con magnifici capola- tà natale di Tamerlano: visita del Palazzo bianco minerali naturali e dalle ceneri delle erbe di mon- vori: il Mausoleo dei Samanidi, una delle mera- Ak Saray, residenza estiva del grande condottie- tagna. Pranzo lungo il viaggio. Nel pomeriggio ri- viglie di tutti i tempi; il Mausoleo Chasma Ayub, ro, del complesso Dorut-Saodat con il Mausoleo entro a Tashkent e sistemazione in hotel. Cena e costruito tra il XII e il XVI sec sopra una sorgente di Jakhongir, del complesso Dorut-Tillavat con il pernottamento al Hotel Ramada 5*. fatta scaturire da Giobbe; la Moschea Bolo-Hau- Mausoleo di Shamseddin Kulyal e della Moschea zcon con le sue splendide colonne; la Fortezza di di Kok-Gumbaz. Rientro a Samarcanda, cena e 11° GIORNO: Tashkent/Italia Ark, antica residenza degli emiri di Bukhara fino pernottamento al hotel “Regal Palace 4*”. Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e al 1920. Sosta per il pranzo. partenza del volo per il rientro in Italia alle ore Nel pomeriggio proseguimento delle visite al 16:00 con la linea HY258 TAS16:00 MXP19:55.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Uzbekistan|87 GIORDANIA CLASSICA

1° GIORNO: Italia/Amman lungo la “via dei Re”, che deve la sua fama a una la “Piccola Petra” e visita del sito. Proseguimen- Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- serie di straordinari mosaici bizantini e umayyadi to per il deserto di Wadi Rum noto per l’epopea porto prescelto e partenza in volo per Amman. e dove si trova la nota mappa-mosaico di Geru- di Lawrence d’Arabia. Escursione nel deserto All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferi- salemme e della Terra Santa, risalente al VI sec., della durata di circa 2 ore in 4x4. Un posto stu- mento in hotel. Cena e pernottamento. nella Chiesa di San Giorgio; con i suoi due milioni pefacente, con i suoi paesaggi favolosi, incon- di tessere di pietra vividamente colorata, raffi- taminati e senza tempo. Questo luogo, in cui il 2° GIORNO: Amman gura colline, valli, villaggi e città fino al delta del tempo e il vento hanno scavato imponenti e Prima colazione, cena e pernottamento in al- Nilo. Proseguimento per il monte Nebo; visita maestosi grattacieli, fu elegantemente descritto bergo. In mattinata visita panoramica della città: del luogo dove fu sepolto Mosè e dove si narra da T.E. Lawrence come "immenso, echeggiante e la Cittadella, il Teatro Romano ed il Museo. Nel che ebbe la prima visione della “terra promessa”. divino". Noto anche come "Valle della luna", in pomeriggio visita dei castelli del deserto: Amra, Al termine, partenza per la visita del castello di questo luogo il Principe Faisal Bin Hussein e T. E. Azraq e Karraneh. I castelli nel deserto della Kerak dove le scure e rozze opere murarie dei Lawrence insediarono il loro quartier generale Giordania, splendidi esempi dell'arte e dell'ar- Crociati contrastano con quelle più chiare e fine- durante la Rivolta Araba contro gli Ottomani nel chitettura islamica dell'antichità, testimoniano mente lavorate dagli arabi nelle epoche successi- corso della Prima guerra mondiale, e le loro im- un'epoca affascinante della ricca storia del pa- ve. Arrivo a Petra in serata. prese si intrecciano con la storia di questa straor- ese. I loro raffinati mosaici, affreschi, incisioni e Cena e pernottamento in albergo. dinaria regione. Al termine partenza per Amman stucchi, ispirati alle migliori tradizioni persiane con arrivo previsto in serata. e Greco-romane, illustrano innumerevoli storie 5° GIORNO: Petra Cena e pernottamento in albergo. di vita dell'VIII secolo. "I complessi del Deserto", Prima colazione, cena e pernottamento in alber- così chiamati per la loro imponente mole, aveva- go. Intera giornata dedicata alla visita della ca- 7° GIORNO: Amman no in effetti vari scopi e fungevano da stazioni per pitale nabatea. Spesso descritta come una delle Prima colazione, cena e pernottamento in alber- le carovane, centri agricoli e commerciali, punti otto meraviglie del mondo antico, Petra è senza go. Giornata a disposizione per attività individua- di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Gior- li, shopping e relax. Possibilità di effettuare escur- stringere legami con I beduini locali. dania e la sua maggiore attrattiva turistica. Visi- sioni facoltative (in supplemento). ta alle tombe scavate nella roccia con intricate 3° GIORNO: Amman/Jerash/Ajloun/Amman incisioni: a differenza delle case, per la maggior 8° GIORNO: Amman/Italia Prima colazione, cena e pernottamento in al- parte andate distrutte dai terremoti, le tombe Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- bergo. Partenza per la visita di Jerash, la Pompei sono state scavate per durare in eterno e 500 di vato in aeroporto e partenza in volo per l’aero- d’Oriente. Di origine romana la città fu molto esse sono sopravvissute, vuote ma affascinanti porto prescelto in Italia. fiorente; bellissimi sono il foro, gli anfiteatri, le dal momento in cui si varca la soglia e ci si ad- chiese e il tempio di Artemide. A seguire, visita dentra nella loro oscurità. Sono visibili obelischi, Per il tour con partenza il sabato il “free day” è del castello di Ajloun, che fu fatto costruire da templi, altari sacrificali e strade colonnate, men- previsto di domenica e l’inizio del tour il lunedì. uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per tre dall'alto domina la vallata l'imponente Mona- controllare le locali miniere di ferro e scongiurare stero di Ad-Deir: per visitarlo bisogna salire una le invasioni dei Franchi. Rientro ad Amman nel scalinata di 800 gradini scavati nella roccia. tardo pomeriggio. 6° GIORNO: Petra/Piccola Petra/Wadi Rum/ 4° GIORNO: Amman/Madaba/Nebo/Kerak/Petra Amman Prima colazione in albergo. Partenza per Madaba, Prima colazione in albergo. Partenza per Beida,

TOUR A PARTENZE GARANTITE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO TUTTI I SABATI E LE DOMENICHE.

88|Giordania GIORDANIA E MAR MORTO

1° GIORNO: Italia/Amman lungo la “via dei Re”, che deve la sua fama a una la “Piccola Petra” e visita del sito. Proseguimen- Ritrovo dei partecipanti direttamente nell’aero- serie di straordinari mosaici bizantini e umayyadi to per il deserto di Wadi Rum noto per l’epopea porto prescelto e partenza in volo per Amman. e dove si trova la nota mappa-mosaico di Geru- di Lawrence d’Arabia. Escursione nel deserto All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferi- salemme e della Terra Santa, risalente al VI sec., della durata di circa 2 ore in 4x4. Un posto stu- mento in hotel. Cena e pernottamento. nella Chiesa di San Giorgio; con i suoi due milioni pefacente, con i suoi paesaggi favolosi, incon- di tessere di pietra vividamente colorata, raffi- taminati e senza tempo. Questo luogo, in cui il 2° GIORNO: Amman gura colline, valli, villaggi e città fino al delta del tempo e il vento hanno scavato imponenti e Prima colazione, cena e pernottamento in al- Nilo. Proseguimento per il monte Nebo; visita maestosi grattacieli, fu elegantemente descritto bergo. In mattinata visita panoramica della città: del luogo dove fu sepolto Mosè e dove si narra da T.E. Lawrence come "immenso, echeggiante e la Cittadella, il Teatro Romano ed il Museo. Nel che ebbe la prima visione della “terra promessa”. divino". Noto anche come "Valle della luna", in pomeriggio visita dei castelli del deserto: Amra, Al termine, partenza per la visita del castello di questo luogo il Principe Faisal Bin Hussein e T. E. Azraq e Karraneh. I castelli nel deserto della Gior- Kerak dove le scure e rozze opere murarie dei Lawrence insediarono il loro quartier generale dania, splendidi esempi dell'arte e dell'architet- Crociati contrastano con quelle più chiare e fine- durante la Rivolta Araba contro gli Ottomani nel tura islamica dell'antichità, testimoniano un'epo- mente lavorate dagli arabi nelle epoche successi- corso della Prima guerra mondiale, e le loro im- ca affascinante della ricca storia del paese. I loro ve. Arrivo a Petra in serata. prese si intrecciano con la storia di questa straor- raffinati mosaici, affreschi, incisioni e stucchi, Cena e pernottamento in albergo. dinaria regione. Al termine partenza per Amman ispirati alle migliori tradizioni persiane eGre- con arrivo previsto in serata. co-romane, illustrano innumerevoli storie di vita 5° GIORNO: Petra Cena e pernottamento in albergo. dell'VIII secolo. Chiamati per la loro imponente Prima colazione, cena e pernottamento in alber- mole I complessi del deserto avevano in effetti go. Intera giornata dedicata alla visita della ca- 7° GIORNO: Mar Morto vari scopi e fungevano da stazioni per le carova- pitale nabatea. Spesso descritta come una delle Prima colazione, cena e pernottamento in alber- ne, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro otto meraviglie del mondo antico, Petra è senza go. Giornata a disposizione per attività individuali e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Gior- e relax. Il Mar Morto è un luogo magico dove è legami con I beduini locali. dania e la sua maggiore attrattiva turistica. Visi- possibile riscontrare un’altissima combinazione ta alle tombe scavate nella roccia con intricate di benefici termali. La radiazione solare perfetta- 3° GIORNO: Amman/Jerash/Ajloun/Amman incisioni: a differenza delle case, per la maggior mente filtrata, le condizioni climatiche peculiari, Prima colazione, cena e pernottamento in al- parte andate distrutte dai terremoti, le tombe l'atmosfera arricchita da ossigeno, le sorgenti e bergo. Partenza per la visita di Jerash, la Pompei sono state scavate per durare in eterno e 500 di i fanghi fanno di questa regione un luogo ideale d’Oriente. Di origine romana la città fu molto esse sono sopravvissute, vuote ma affascinanti per ricevere trattamenti di vario genere, finalizza- fiorente; bellissimi sono il foro, gli anfiteatri, le dal momento in cui si varca la soglia e ci si ad- ti in particolare a ristabilire l'equilibrio della pel- chiese e il tempio di Artemide. A seguire, visita dentra nella loro oscurità. Sono visibili obelischi, le, sotto la guida di centri medici locali. del castello di Ajloun, che fu fatto costruire da templi, altari sacrificali e strade colonnate, men- uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per tre dall'alto domina la vallata l'imponente Mona- 8° GIORNO: Amman/Italia controllare le locali miniere di ferro e scongiurare stero di Ad-Deir: per visitarlo bisogna salire una Prima colazione in albergo. Trasferimento riser- le invasioni dei Franchi. Rientro ad Amman nel scalinata di 800 gradini scavati nella roccia. vato in aeroporto e partenza in volo per l’aero- tardo pomeriggio. porto prescelto in Italia. 6° GIORNO: Petra/Piccola Petra/Wadi Rum/ 4° giorno: Amman/Madaba/Nebo/Kerak/Petra Mar Morto Prima colazione in albergo. Partenza per Madaba, Prima colazione in albergo. Partenza per Beida,

TOUR A PARTENZE GARANTITE CON GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO TUTTE LE DOMENICHE.

Giordania|89 SCORCI DELL’OMAN

1° GIORNO: Muscat Continueremo il nostro viaggio in auto attraverso il quale è patrimonio mondiale dell’UNESCO Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Muscat alla la zona dei ministeri dove si possono vedere edi- (sotto rinnovamento). Il forte e l’insediamento, mattina. Trasferimento con veicolo privato all’ho- fici moderni a contatto con l’architettura islamica. un’oasi cinta da mura di fango nel deserto dell’O- tel a Muscat. Questo corto tragitto in auto darà la • La Grande Moschea è aperta dal sabato al gio- man, deve la sua prosperità alla tribù di Banu prima impressione della capitale del verde e del vedì dalle 8 alle 11. Nebhan (Nabahina), che dominò la regione cen- pulito. Durante questo breve percorso verso l’ho- • Alle signore che visitano la Grande Moschea è trale dell’Oman e fece di Bahla la loro capitale dal tel, la nostra guida vi darà alcune informazioni richiesto il capo coperto con un foulard e che non XII sec fino alla fine del XV sec. Bahla fu il cen- generali sull’Oman e sulla città di Muscat. Arrivo indossino pantaloncini corti, abbigliamento da tro dell’ibadismo (una branca dell’Islam), sulla e check-in all’hotel. Alla sera si potrà esplorare spiaggia o capi senza maniche, ma devono essere quale si basavano gli antichi Imamiti dell’Oman la vecchia Muscat. Una fusione unica tra antico interamente coperte fino ai polsi e fino ai piedi. e della cui influenza si trova traccia attraverso l’A- e moderno, Muscat è una bellissima e pulita cit- • Agli uomini che visitano la Grande Moschea rabia, l’Africa e oltre. Esploreremo il villaggio di tà che giace in mezzo ad un labirinto di monta- sono richiesti i pantaloni lunghi (I bambini con Al Hamra, ai piedi della montagna, dove case di gne, cullata dal Mar Arabico. La città ha subito un’età inferiore ai 10 anni non sono ammessi). fango vecchie di 400 anni sono tuttora esisten- un drammatico sviluppo nelle passate due o tre Forti e castelli sono i più impressionanti punti di ti ed abitate. Se ci sarà tempo, potrete fare una decadi, nonostante ciò non ha mai perso il suo riferimento culturale dell’Oman e assieme alle passeggiata in giro per il villaggio per vedere la orgoglio e il suo patrimonio culturale. sue torri e mura della città, venivano storicamen- sua affascinante storia, l’agricoltura e il tipico si- Il tour include la visita al Bait Al Zubair Museum. te usati come bastioni di difesa o punti di vedetta. stema di irrigazione. Molte case di questo piccolo Con la varietà di reperti, moderni metodi di vi- È stimato che ci sono più di 500 forti, castelli e villaggio sono state costruite con mattoni di fan- sualizzazione e informazione forniti, il museo dà torri in Oman. La nostra visita di oggi include al- go e argilla e molte di queste sono state costruite un’idea di una vera finestra sul ricco patrimonio cuni di essi , quelli più degni di nota e impressio- più di cent’anni fa. culturale dell’Oman. nanti nel loro stile e architettura. Ci spostiamo in Pernottamento Falaj Daris Hotel Nizwa. Sosta per immortalare il magnifico Al Aalam Pa- auto verso il castello di Jabreen. Costruito come lace (l’ufficiale residenza del Sultano Qaboos) roccaforte difensiva, Jabreen è forse il più bel ca- 3° GIORNO: Nizwa/Wahiba Sands affiancato dai forti gemelli portoghesi del Mirani stello dell’Oman. Il castello ha segrete, passaggi, Visita al forte di Nizwa e al Nizwa souq. & Jalali. Esploreremo l’incantevole Muttrah souq stanze e soffitti decorati con bellissime incisioni Il forte del XVII sec. e il souq famoso per i gioielli con i suoi stretti vicoli coperti dove i profumi eso- e dipinti. Questo castello è contraddistinto da in- in argento , sono le maggiori attrazioni di Nizwa, tici di cumuli di spezie, caffè, antichi rimedi e al- cisioni e affreschi che adornano le sue stanze. I senza tralasciare la popolare e interessante asta lettanti profumi pervadono l’aria. soffitti del castello sono decorati con dipinti ein- di bestiame, la quale si tiene ogni venerdì. Co- Pernottamento Al Falaj Muscat. cisioni nello stile dell’era islamica, e le sue porte struita su di una solida base di roccia, l’enorme sono magnificamente intagliate. Tutti questi- det torre fu programmata per resistere alle vibrazioni 2° GIORNO: Muscat/Nizwa tagli fanno del castello di Jabreen un’autentica di 24 cannoni. Prima di continuare alla volta delle Prima di proseguire per Nizwa, visiteremo la espressione dell’abilità artistica omanese. dune, prenderemo la tortuosa strada che porta al Grande Moschea, una perla architettonica. Lungo il tragitto sosta per fare foto al Bahla Fort, pittoresco Wadi Bani Khalid.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

90|Oman Il Wadi ha diverse bellissime formazioni montane rovinate dal turismo. Rimarrete sorpresi dallo ci sono le rovine di Qalhat, città tra le più vecchie e paesaggi. La passeggiata alle piscine di Wadi spettacolare tramonto sulle dune! Godrete sicu- dell’Oman ed antico porto marittimo. Tuttavia Bani Khalid è abbastanza interessante. I contadini ramente dell’atmosfera del deserto e anche della oggigiorno rimangono solo i resti delle mura del- della zona, nonostante le impervie terrazze, sono cena. Pernottamento 1000 Nights Camp. la città. Visita alle rovine della tomba della santa, riusciti a coltivare terre ai piedi delle montagne Bibi Miriam, la quale si erge in alto sulla cima di usando i ruscelli per irrigare le altre coltivazio- 4° GIORNO: Wahiba Sands/Muscat una scogliera. Non molto lontano c’è un altro pit- ni. Questa è una visita piuttosto rinfrescante; e Alzarsi di mattina presto dà la fantastica possibili- toresco wadi: Wadi Tiwi. potrete godere di una nuotata in queste acque. tà di esplorare le dune a piedi o di guardare il mu- Una passeggiata attraverso le strette strade vi Continuiamo il viaggio verso Wahiba Sands. Viag- tare dei colori delle dune. Breve giro in cammello condurrà alle lussureggianti piantagioni e alle geremo verso l’interno dell’Oman, passando per prima di salutare le dune! piscine d’acqua chiara. Per una passeggiata nel Ibra la città nel deserto e inizieremo a vedere Oggi vedrete affascinanti diversità del paesaggio wadi si può scegliere o il Wadi Shaab o il Wadi la bellezza dell’innalzarsi delle dune di sabbia omanese ; dalle dune di Wahiba alle verdeggianti Tiwi. Wadi Shaab è un wadi tra scarpate e nor- guidando vicino ai villaggi di confine. Nel lato wadis e anche alcune graziose oasi. Il viaggio in malmente ha acqua. Sosta al Bimah Sinkhole, interno della grande spina dorsale montana del auto vi porterà attraverso una parte geografica uno spettacolare cratere calcareo con acqua ver- Sultanato dell’Oman, dove le sabbie lambiscono i dell’Oman attraversata da territori aridi, wadis, de blu sul fondo. Arrivo a Muscat e check-in in bordi dei terreni agricoli, una serie di città di con- e villaggi nelle oasi. Intraprenderemo un lungo hotel. La sera è libera in modo da permettere l’e- fine marcano le zone di passaggio tra nomadi e emozionante viaggio di ritorno a Muscat. Con splorazione di questa affascinante città per conto popoli stanziali. Nei villaggi delle oasi dell’Oman, sbalorditive vedute del Mar Arabico da una parte proprio. Pernottamento Al Falaj Muscat. tuttavia, l’economia del deserto e quella del vil- e rupi rocciose dall’altro, è un eccitante viaggio laggio si sono mescolate per secoli a loro reci- lungo la strada costiera, attraverso la strada che 5° GIORNO: Ritorno in Italia proco vantaggio. A vivere all’interno e lungo le è stata recentemente asfaltata. Breve sosta alla Fine del tour e trasferimenti in Aeroporto, ritorno sabbie sono approssimativamente 3000 beduini città costiera di Sur. Sur ha un’importanza storica in Italia. appartenenti a differenti tribù che sono proprie- perché vendeva i dhows all’India e ad altri Paesi. tari per lo più di capre e cammelli. Estendendosi Molta della gente ricca dell’Oman proviene da a sud dalle Eastern Hajjar Mountains al Mar Ara- Sur e si possono vedere molti grandi palazzi lun- bico, le Wahiba Sands, descrivono un mare di go la via. Guidando verso il Sur visiteremo il can- sabbia, che si stende per almeno 200km in lun- tiere dhow ( anche se in tempi recenti, purtrop- ghezza e circa 100km in larghezza. Le dune si er- po, la quantità di dhows costruiti qui è davvero gono per circa 100-150 metri in differenti ombre poca! Non siamo in grado di garantire l’attività di colori e sabbie mobili, è il luogo perfetto sia durante la visita). Potremo visitare anche il vil- per i romantici che per gli amanti dell’avventura. laggio di Ayja, una piccola città dall’altra parte di Un giro sulle montagne russe sopra le dune è un Sur, lambita dal mare, molto affascinante con le divertimento elettrizzante soprattutto per coloro pittoresche case su entrambi i lati dei vicoli stret- che visitano per la prima volta il deserto. Sulla via ti, con capre e pecore che passeggiano lungo le passeremo probabilmente molte case di beduini, strade: questa è un’autentica ed interessante cit- imbattendoci in persone davvero ospitali e non tà per chi la visita. A pochi chilometri di distanza

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Oman|91 INDIA: SHORT RAJASTHAN

1° GIORNO: Italia-Delhi 4° GIORNO: Agra/Fatehpur Sikri/Abhaneri/Jaipur 6° GIORNO: Jaipur/Mandawa Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Dopo la prima colazione, trasferimento in mac- Dopo la prima colazione, partenza in macchina Pasti e pernottamento a bordo china per Jaipur. Lungo la strada, prima fermata per Mandawa (Km. 190 circa 4 ore), nella regione (Km. 35 circa 1h30) e visita di Fatehpur Sikri (Pa- dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari co- 2° GIORNO: Delhi/Agra trimonio dell’UNESCO), la città abbandonata, co- prono di pitture murali l'interno e l'esterno delle Arrivo a Delhi. Dopo le formalità d’immigrazione struita nel XVI secolo dall'imperatore Akbar come loro dimore, chiamate le belle Haveli. All’arrivo e dogana, incontro dei clienti con il nostro rap- nuova capitale dell'impero e poi abbandonata sistemazione in albergo. Visita del paese con al- presentante e partenza in macchina per Agra dopo pochi anni per mancanza d'acqua. Seconda cuni Haveli. Rientro in albergo e pernottamento. (Km. 220 circa 4/5h). All’arrivo sistemazione in fermata a Abhaneri (Km. 145 circa 2h30), dove albergo. Nel pomeriggio, visita del superbo Taj si visita un Pozzo - Palazzo del 8°/ 9° secolo (pre- 7° GIORNO: Mandawa/Delhi Mahal (Patrimonio dell’UNESCO) (il Taj Mahal senta una serie di gradini che scendono verso Dopo la prima colazione, partenza in macchina è chiuso il venerdì), una delle sette meraviglie varie piattaforme più basse per poi terminare a per Delhi (Km. 280 circa 6/7 ore). All’arrivo vi- del mondo, il sogno di marmo, un mausoleo di un piccolo pozzo ottagonale) e un antico tempio sita del bellissimo complesso del Qutub Minar marmo bianco fatto costruire dall'imperatore induista in rovina. Dopo la visita si prosegue per (Patrimonio dell’UNESCO): la torre di arenaria Moghul Shah Jahan a commemorazione della Jaipur (Km. 95 circa 1h45'). All’arrivo sistemazio- rossa decorata con versetti coranici e con la sua propria sposa, morta nel 1631 dando alla luce il ne in albergo. Pernottamento. splendida moschea, sono state costruite con il loro 14 figlio. Pernottamento. materiale di 27 templi. Si passa vicino al Palazzo 5° GIORNO: Jaipur Presidenziale; il Palazzo del Parlamento, e gli altri 3° GIORNO: Agra Dopo la prima colazione, gita al forte di Amber, e Palazzi Governativi; l’India Gate, un monumento Dopo la prima colazione, visita di Sikandra dove sosta fotografica lungo la strada per ammirare il d'arenaria rossa, costruito in memoria dei solda- si trova il mausoleo del famoso imperatore Akbar Palazzo dei venti. Il forte, bellissimo esempio di ti che sono caduti nella prima guerra mondiale. in mezzo ai bei giardini abitati da gazzelle, daini architettura Rajput, situato sulla cima delle col- Trasferimento in albergo. Sistemazione nella ca- ecc.: una meraviglia artistica ed architettonica. line Aravalli, domina il paese di Amber, l’antica mera prenotata e pernottamento. Successivamente visita del delizioso Mausoleo capitale della dinastia Khachuwa. Salita a dorso di Itmud-Dullah in marmo bianco intarsiato di d’elefante oppure con la jeep. Nel pomeriggio, 8° GIORNO: Delhi/Italia pietre dure, fatto costruire dall’ imperatrice Nur visita del Palazzo di città con i suoi musei che of- Trasferimento in aeroporto ed il volo di rientro Jahan ad Agra e che viene considerato un piccolo frono una bellissima collezione di vestiti reali e per Italia. Arrivo in Italia. Taj Mahal. Nel pomeriggio, visita del forte di Agra la più ricca collezione di armi. Si prosegue con la (Patrimonio dell’UNESCO), considerato la prima visita al Jantar Mantar, un osservatorio astrono- roccaforte dei Moghul, è stato fatto costruire da mico, una meraviglia artistica ed architettonica. Akbar, e al quale sono stati poi fatti aggiungere Pernottamento. dei bellissimi palazzi da Shah Jahan. Rientro in albergo e pernottamento.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

92|India INDIA: RAJASTHAN LA TERRA DEI MAHARAJAH

1° GIORNO: Italia/Delhi 5° GIORNO: Jaipur continua a vivere la vita di sempre. L'atmosfera Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi. Dopo la prima colazione, gita al forte di Amber, e unica del deserto e il tramonto mozzafiato che si Pasti e pernottamento a bordo sosta fotografica lungo la strada per ammirare il spegne dietro le dune di sabbia, concluderanno Palazzo dei venti. Il forte, bellissimo esempio di questa incantevole ed indimenticabile giornata. 2° GIORNO: Delhi/Agra architettura Rajput, situato sulla cima delle col- Nel pomeriggio, si prosegue per Sam (Km. 45 Arrivo a Delhi. Dopo le formalità d’immigrazione line Aravalli, domina il paese di Amber, l’antica circa 45 min.) nel deserto di Thar, per un safari e dogana, incontro dei clienti con il nostro rap- capitale della dinastia Khachuwa. Salita a dorso in cammello sulle dune di sabbia e vedere il tra- presentante e partenza in macchina per Agra d’elefante oppure con la jeep. Nel pomeriggio, monto. Rientro in albergo. Pernottamento. (Km. 220 circa 4/5h). All’arrivo sistemazione in visita del Palazzo di città con i suoi musei che of- albergo. Nel pomeriggio, visita del superbo Taj frono una bellissima collezione di vestiti reali e 9° GIORNO: Jaisalmer/Bikaner Mahal, Patrimonio dell’UNESCO (chiuso il ve- la più ricca collezione di armi. Si prosegue con la Dopo la prima colazione, partenza in macchina nerdì), una delle sette meraviglie del mondo, il visita al Jantar Mantar, un osservatorio astrono- per Bikaner (Km. 330 circa 5 ore). All’arrivo si- sogno di marmo, un mausoleo di marmo bian- mico, una meraviglia artistica ed architettonica. stemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita del co fatto costruire dall'imperatore Moghul Shah Pernottamento. forte di Junagarh e del suo museo, costruito dal Jahan a commemorazione della propria sposa, Raja Raj. Il forte è circondato da un ampio fos- morta nel 1631 dando alla luce il loro 14 figlio. 6° GIORNO: Jaipur/Jodhpur sato. L'entrata principale del forte è Suraj Pol, la Pernottamento. Dopo la prima colazione, partenza in macchina porta del sole. La cappella interna è un maestoso per Jodhpur (Km. 336 circa 6/7 ore). All’arrivo si- tempio indù, in cui la famiglia reale celebrava la 3° GIORNO: Agra stemazione in albergo. Nel pomeriggio, visita del nascita e i matrimoni dei propri membri. È forse Dopo la prima colazione, visita di Sikandra dove forte di Mehrangarh, il più imponente forte del il più bel palazzo del Rajasthan ed il meglio con- si trova il mausoleo del famoso imperatore Akbar Rajastan o forse del mondo. Esso domina dall'al- servato. Pernottamento. in mezzo ai bei giardini abitati da gazzelle, daini to tutta la città, perciò si ha una magnifica veduta ecc.: una meraviglia artistica ed architettonica. di Jodhpur e delle sue case intonacate d'azzurro, 10° GIORNO: Bikaner/Mandawa Successivamente visita del delizioso Mausoleo il colore del Dio Krishna, particolarmente vene- Dopo la prima colazione, partenza in macchina di Itmud-Dullah in marmo bianco intarsiato di rato nel Rajasthan. Successivamente visita dei per Mandawa (Km. 190 circa 4 ore), nella regione pietre dure, fatto costruire dall’imperatrice Nur cenotafi della famiglia reale Jaswant Thanda, tut- dello Shekhawati, dove i mercanti Marwari co- Jahan ad Agra e che viene considerato un piccolo to in marmo bianco, considerato il Taj Mahal del prono di pitture murali l'interno e l'esterno delle Taj Mahal. Nel pomeriggio, visita del forte di Agra Rajasthan. Pernottamento. loro dimore, chiamate le belle Haveli. Lungo la (Patrimonio dell’UNESCO), considerato la prima strada sosta e visita di Fatehpur, giro del paese roccaforte dei Moghul, è stato fatto costruire da 7° GIORNO: Jodhpur/Jaisalmer con la visita di alcuni degli Haveli. Proseguimento Akbar, e al quale sono stati poi fatti aggiungere Dopo la prima colazione, partenza in macchina per Mandawa. All’arrivo sistemazione in albergo dei bellissimi palazzi da Shah Jahan. per Jaisalmer (Km. 300 circa 5 ore) la città d'oro, e visita del paese. Pernottamento. Rientro in albergo e pernottamento. una città unica nel mondo nel suo genere. All’ar- rivo sistemazione in albergo. Nel pomeriggio, 11° GIORNO: Mandawa/Delhi 4° GIORNO: Agra/Fatehpur Sikri/Abhaneri/Jaipur escursione per la visita di Lodhurva antica capita- Dopo la prima colazione, partenza in macchina Dopo la prima colazione, trasferimento in mac- le prima di Jaisalmer dove si visiteranno i templi per Delhi (Km. 280 circa 6/7 ore). All’arrivo vi- china per Jaipur. Lungo la strada, prima fermata jainisti . Visita di Amar Sagar con i suoi templi e sita del bellissimo complesso del Qutub Minar (Km. 35 circa 1h30) e visita di Fatehpur Sikri (Pa- al ritorno, visita al Lago Gadisar con i suoi templi (Patrimonio dell’UNESCO): la torre di arenaria trimonio dell’UNESCO), la città abbandonata, co- e cenotafi dal quale si vede un bellissimo pano- rossa decorata con versetti coranici e con la sua struita nel XVI secolo dall'imperatore Akbar come rama sulla città di Jaisalmer. Rientro in albergo. splendida moschea, sono state costruite con il nuova capitale dell'impero e poi abbandonata Pernottamento. materiale di 27 templi. Si passa vicino al Palazzo dopo pochi anni per mancanza d'acqua. Seconda Presidenziale; il Palazzo del Parlamento, e gli altri fermata a Abhaneri (Km. 145 circa 2h30), dove 8° GIORNO: Jaisalmer Palazzi Governativi; l’India Gate, un monumento si visita un Pozzo - Palazzo del 8°/ 9° secolo (pre- Dopo la prima colazione, visita della città forti- d'arenaria rossa, costruito in memoria dei solda- senta una serie di gradini che scendono verso ficata col suo dedalo di vicoli antichi; il Palazzo ti che sono caduti nella prima guerra mondiale. varie piattaforme più basse per poi terminare a reale; gli splendidi templi jainisti e le Haveli, case Trasferimento in albergo. Sistemazione nella ca- un piccolo pozzo ottagonale) e un antico tempio dei commercianti finemente scolpite nella pietra mera prenotata e pernottamento. induista in rovina. Dopo la visita si prosegue per arenaria gialla che dà il nome di “Città d’Oro” a Jaipur (Km. 95 circa 1h45'). All’arrivo sistemazio- Jaisalmer. È una città medioevale caratterizzata 8° GIORNO: Delhi/Italia ne in albergo. Pernottamento. da anguste stradine ed imponenti Haveli. La po- Trasferimento in aeroporto ed il volo di rientro polazione ha conservato le antiche tradizioni e per Italia. Arrivo in Italia.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

India|93 SRI LANKA IN BREVE

1° GIORNO: Colombo/Dambulla/Sigiriya o (anch’essa dichiarata patrimonio dell’Umanità 4° GIORNO: Kandy/Pinnawala/ aeroporto Habarana dall’UNESCO), seconda antica capitale del regno Dopo la prima colazione, visita dei bellissimi Arrivo all’aeroporto di Colombo, incontro con il singalese tra l’XI e il XIII sec. d.C., i cui templi e giardini botanici di Peradeniya per proseguire rappresentante del corrispondente locale per sculture sono tra i meglio conservati del paese. con una visita all’orfanotrofio degli elefanti a Pin- il trasferimento in macchina privata a Sigiriya/ Pranzo in corso di escursione in ristorante locale nawela. Al termine delle visite, trasferimento in Dambulla o Habarana. Rientro a Sigiriya/Dambulla. (Facoltativa la visita aeroporto. Pranzo lungo il tragitto in ristorante locale. al Minneriya National Park in jeep). Nel pomeriggio salita all’imponente fortezza Cena e pernottamento in albergo. di Sigiriya (dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO), edificata sulla roccia nel V sec. e 3° GIORNO: Dambulla/Sigiriya O Habarana/ alta circa 370 m (la visita richiederà circa un paio Matale/Kandy di ore perché si devono salire più di mille gradi- Dopo la prima colazione, partenza per Kandy: ni!) Arrivo e sistemazione in albergo. lungo la strada sosta ad una piantagione di spezie Cena e pernottamento. a Matale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio del Sacro Den- 2° GIORNO: Dambulla/Sigiriya o Habarana/ te. In serata cena e pernottamento in albergo. Polonnaruwa/ Dambulla/Sigiriya o Habarana Dopo la prima colazione, visita di Polonnaruwa

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

94|Sri Lanka LE MERAVIGLIE DELLO SRI LANKA

1° GIORNO: Colombo/Dambulla/Sigiriya o singalese tra l’XI e il XIII sec. d.C., i cui templi e Al termine delle visite rientro a Kandy. Habarana sculture sono tra i meglio conservati del paese. Cena e pernottamento in albergo. Arrivo all’aeroporto di Colombo, incontro con il Pranzo in corso di escursione in ristorante locale rappresentante del corrispondente locale per Rientro a Sigiriya/Dambulla. (facoltativa la visita 5° GIORNO: Kandy/Nuwara Eliya il trasferimento in macchina privata a Sigiriya/ al Minneriya National Park in jeep). Prima colazione in albergo. Partenza per Nuwara Dambulla o Habarana. Cena e pernottamento in albergo. Eliya, suggestiva stazione montana ed ex colo- Pranzo lungo il tragitto in ristorante locale. nia britannica. Sosta lungo il tragitto alle cascate Nel pomeriggio salita all’imponente fortezza 3° GIORNO: Dambulla/Sigiriya O Habarana/ Ramboda e ad una piantagione di thè. di Sigiriya (dichiarata patrimonio dell’umanità Matale/Kandy Pranzo in ristorante locale. Rientro in hotel, cena dall’UNESCO), edificata sulla roccia nel V sec. e Dopo la prima colazione, partenza per Kandy: e pernottamento. alta circa 370 m (la visita richiederà circa un paio lungo la strada sosta ad una piantagione di spezie di ore perché si devono salire più di mille gradi- a Matale. Pranzo in ristorante locale. 6° GIORNO: Nuwara Eliya/Tissamaharama/Yala ni!) Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita del Tempio del Sacro Dente. Dopo la prima colazione, partenza per Tissa- Cena e pernottamento. In serata cena e pernottamento in albergo. maharama/Yala. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio jeep safari al Parco Nazionale di 2° GIORNO: Dambulla/Sigiriya o Habarana/ 4° GIORNO: Kandy Yala per l’avvistamento dei numerosi animali che Polonnaruwa/ Dambulla/Sigiriya o Habarana Dopo la prima colazione, visita dei bellissimi giar- popolano la riserva. Dopo la prima colazione, visita di Polonnaruwa dini botanici di Peradeniya per proseguire con una (anch’essa dichiarata patrimonio dell’umanità visita all’orfanotrofio degli elefanti a Pinnawela. dall’UNESCO), seconda antica capitale del regno Pranzo in ristorante locale.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Sri Lanka|95 NEPAL & BHUTAN

1° GIORNO: Arrivo Kathmandu All’arrivo sistemazione in albergo e un pò di tem- 6° GIORNO: Punakha/Paro Arrivo a Kathmandu con Turkish. Dopo aver sbri- po libero. La sera un giro dei bazar e del mercato Pensione Completa. La mattina dopo la prima gato le formalità per il visto e dogana, incontro locale del paese. Cena e pernottamento. colazione si ritorna a Paro. All’arrivo a Paro siste- con nostro rappresentante che accompagna i mazione e pranzo in albergo. Poi passeggiata nel clienti in albergo. Nel pomeriggio, visita di Durbar 4° GIORNO: Thimphu paese per cominciare a familiarizzare con questa Square, cioè la Piazza delle Udienze, dove si visita Pensione Completa. Dopo la prima colazione, vi- località. Cena e pernottamento. il Palazzo della Dea Vivente, chiamato il tempio sita della città che è la capitale del Bhutan, situa- della Kumari. La Kumari si affaccia al balcone per ta in una fertile ed estesa valle del fiume Wang 7° GIORNO: Paro augurare la buona sorte alla gente. È proibito Chu. L’edificio più interessante di Thimphu è Ta- Pensione Completa. Questa bellissima valle, dove fotografarla. Si visitano gli antichi templi, tra cui shichhodzong, la casa della Assemblea Nazionale la natura e l’uomo hanno collaborato a creare un Taleju, costruito nel 1549 d.C. dal re Mahendra e la residenza estiva del capo dei monaci bud- posto ideale, è sede di alcuni fra i più antichi tem- Malla. Il tempio di Kal Bhairav, il Dio della distru- disti. Conosciuto anche come “la fortezza della pli e monasteri del Bhutan, del museo nazionale zione e il Palazzo Reale, poi si percorre lo stretto, religione gloriosa” e costruito originalmente nel e dell’unico aeroporto del paese. Visita della cit- affollato e pittoresco bazar. 1627 da Shabdrung Ngawang Nampayal. Era il tà e della valle con escursione al Pa Chu Drugyel Cena e pernottamento. primo centro ufficiale del paese per l’educazione Dzong e a Taktsang: passeggiata impegnativa fino sociale e religiosa. Vedremo anche il memoriale alla “Tana della Tigre”, luogo di meditazione del 2° GIORNO: Kathmandu Chorten che è stato costruito in memoria del re famoso monaco Tsongkapa. Al ritorno si scende Pensione Completa. Dopo la prima colazione, Jigme Dorji, considerato il padre del Bhutan Mo- a piedi. Nel pomeriggio dopo il pranzo, visita di visita di Pashuptinath, sulle rive del fiume Bag- derno. Il pranzo in albergo oppure in una pizzeria Ringpung Dzong. Situato strategicamente in una mati, dove bruciano le pire della cremazione e il o nel più vecchio Swiss Bakery. posizione che consente una stupenda vista pa- principale santuario nepalese dedicato a Shiva, Visita ad una scuola di pittura per provare la pia- noramica della valle, Ringpung Dzong, che vuol dove le cerimonie religiose si susseguono senza cevole esperienza di assistere all’insegnamento dire “le foreste di un sacco di gemme”, costruito sosta, e dimora abituale dei Sadhu, i santoni indù delle antiche tecniche della pittura tradizionale da Shabdrung Nampyal nel 1646, ospita la scuola che dedicano la loro esistenza alla meditazione. del paese. Visita della libreria nazionale che van- monoteistica Paro e l’ufficio dell’amministrazio- Proseguimento per Bodhnath e visita del più ta una vasta collezione di manoscritti relativi allo ne civile. Una volta all’anno, in primavera, qui grande stupa di tutto il Nepal costruito a partire studio del buddismo, dell’ospedale di medicina si festeggia la festa Paro Tshechu. Ta Dzong è il dal VII secolo e della piazza di Bodhnath su cui si tradizionale e dell’emporio nazionale dell’artigia- museo nazionale che offre una vasta collezione affacciano numerosi monasteri e templi buddisti, nato locale. Cena e pernottamento. di arte bhutanese, di armi e francobolli. Cena e che è il centro culturale e sociale della popola- pernottamento. zione tibetana presente in Nepal. Poi partenza 5° GIORNO: Thimphu/Dochula pass/Punakha per Bhadgaon, pranzo in un ristorante e poi visita Pensione Completa. Dopo la prima colazione, 8° GIORNO: Paro/Kathmandu della città. L’antica città-stato di Bhaktpur, città partenza in pullman per Punakha. A circa 50-60 Pensione Completa. Dopo la prima colazione, tra- medioevale dichiarata dall’UNESCO patrimonio minuti di pullman da Thimphu, c’è il passo Dou- sferimento in aeroporto e volo per Kathmandu. dell’umanità, ha conservato nei secoli il fascino chula (3100 m) che offre ai turisti la possibilità All’arrivo a Kathmandu, visita del grande stupa di dell’atmosfera medioevale ed è ricca di templi, di ammirare la catena dell’est Himalaya. All’arrivo Swayambhunath antico di duemila anni, uno dei palazzi e pagode. Cena e pernottamento. sistemazione e pranzo in albergo. Visita del vil- più importanti santuari del buddismo in Nepal, laggio di Punakha, situato al centro di una delle che domina tutta la valle. Nel pomeriggio, visita 3° GIORNO: Kathmandu/Paro/Thimphu valli più ridenti del Bhutan. Punakha era la capi- della stupenda città-museo di Patan, capitale cul- Pensione Completa. In mattinata trasferimento tale del Bhutan fino al 1955 e d’inverno è anco- turale del Nepal, con i suoi templi e le innumere- in aeroporto e volo Druk Air per Paro. (Bisogna ra la dimora del capo Abbot Punakha Dzong; fu voli pagode. Cena e pernottamento. essere in aeroporto almeno due ore prima della costruita nel 1637 da Shabdrung Ngawang Nam- partenza del volo). Se il cielo è limpido si ha l’op- pyal, che ha avuto un ruolo preminente nella vita 9° GIORNO: Kathmandu/Italia portunità di vedere il monte Everest, e altre vette civile e religiosa del regno. La città è stata distrut- Dopo la prima colazione, trasferimento in aero- himalayane. Sorvolando la valle di Paro si potrà ta 4 volte dal fuoco e una volta dal terremoto nel porto e volo di rientro per Italia via Doha. ammirare dall’alto l’omonima città. 1897, ma è stata restaurata completamente e ora NOTA BENE: all’arrivo a Kathmandu, nonostante All’arrivo a Paro, un nostro rappresentante e la gode del suo originario splendore. il check-in negli alberghi sia previsto per le 12.00, vostra guida vi daranno il benvenuto tradizionale Cena e pernottamento. faremo del nostro meglio per farvi avere subito in “Khadar”; un tipo di sciarpa che si mette in- la camera. Questo non è garantito, ma soggetto torno al collo. Partenza in pullman per Thimpu. a disponibilità.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

96|Nepal-Buthan MYANMAR CLASSICO

1° GIORNO: Yangon di Buddhismo Theravada, esercitarono un’in- 3° GIORNO: Bagan/Mandalay (overland) Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon e fluenza dominante. Il re divenne un convinto so- Capitale dal 1857 al 1885, Mandalay è oggi un trasferimento in hotel. Cocktail di benvenuto e stenitore delle idee e delle pratiche Theravada, importante centro culturale, religioso e commer- pranzo libero. Tour di Yangon: venne fondata nel dando inizio ad un programma di grandi costru- ciale del Myanmar centrale. Qui si alternarono 1755 ed è una delle più affascinanti città asiati- zioni a sostegno della nuova religione. Dal regno le capitali birmane dopo la caduta di Bagan, fino che. Fino al 2006 Yangon era anche la capitale del di Anawrahta fino alla conquista da parte delle alla sua caduta durante la dominazione inglese Paese, prima che questa venisse spostata ufficial- forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il e la fuga avventurosa dell’ultimo Re birmano in mente in una città costruita dal nulla centinaia centro vibrante di una frenetica architettura re- India. Varie costruzioni nella città e nei dintorni di chilometri più a nord e in mezzo alla giungla ligiosa. Di primo mattino trasferimento in aero- testimoniano gli antichi splendori dell’ultimo re- tropicale, Naypyitaw. porto (volo Yangon/Bagan) e arrivo in circa 1 ora. gno birmano. Dopo la prima colazione, partenza Rimane comunque uno dei centri commerciali Si approfitta delle ore più fresche della giornata per Mandalay attraversando i paesaggi del Cen- più importanti. Gran parte delle esportazioni e per la visita di Bagan, la località più affascinan- tro Birmania: si vedono le coltivazioni, i villaggi, delle importazioni passano attraverso il porto di te della Birmania. Si pensa che probabilmente e la vita locale. Arrivo a Mandalay dopo circa 4 Thilawa, il più grande e trafficato della Birmania. qui siano stati costruiti più di 13.000 tra templi, ore. L’ultima capitale del regno birmano, prima La città ha 6 milioni di abitanti di etnie birmane pagode e altre strutture religiose, di cui ora ne che l’occupazione britannica ne decretasse la diverse che convivono pacificamente insieme rimangono circa 2.000. Un patrimonio unico,tra i fine, mandando in esilio lo sfortunato re Thibaw, a indiani e cinesi ed è un affascinante misto di siti archeologici più significativi del Sud-Est asia- è oggi la seconda città del Paese con una popo- costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vit- tico e del mondo. Nel 2002 le è stato conferito lazione che si aggira intorno al milione. Seconda toriano, cinese, birmano, indiano...bagnata da lo status di Patrimonio dell’Umanità. Due prin- colazione in ristorante locale e nel pomeriggio fiumi e con 2 laghi, parchi ombrosi e viali albe- cipali tipi di strutture architettoniche storiche si inizia la visita che prevede una sosta ai laboratori rati dai quali svettano i pinnacoli delle numerose trovano nella zona di Bagan. La pagoda, o stupa artigiani delle marionette e degli arazzi e la visita pagode disseminate ovunque. La popolazione (in birmano Zedi) è uno dei principali monumenti al monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi birmana veste il tradizionale “Longji” (sarong) e buddhisti. Originariamente un cumulo di pietre è di legno, meraviglioso esempio di arte tradizio- le donne usano abbellirsi il viso con una crema diventato un monumento funebre, poi ha acqui- nale birmana ed unico superstite degli edifici del biancastra, la “tanaka”, di origine vegetale. La sito simbolismo cosmico del Buddha contenente Palazzo Reale andati completamente distrutti du- Strand Road, la via principale, costeggia il fiume le sue reliquie. L’altra è il tempio, o pahto, che rante la seconda guerra mondiale. Irrawaddy, che attraversa la città e la frenetica può assumere una varietà di forme. I templi (gu) Quindi la Kuthodaw Paya, che fu il risultato di un zona portuale, fulcro del commercio e comu- sono stati ispirati dalle grotte scavate dai buddhi- grande sinodo di 2.400 monaci, chiamati da re nicazione. Il tour include: il gigantesco Buddha sti nella roccia in India. Erano edifici più grandi e Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo sdraiato e la pagoda Shwedagon. Una miriade di multi-piano, luoghi di culto che comprendevano del testo originale più antico dei 15 libri sacri che piccole pagode, templi, reliquari, padiglioni e sta- corridoi riccamente affrescati con immagini sacre tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il te- tue, fanno da cornice al possente stupa centrale e statue. Non può mancare una sosta presso il sto fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di mar- che si innalza per quasi cento metri, interamente colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato mo. Si è calcolato che, per leggere tutto il “libro”, ricoperto da lamine d’oro ed impreziosito di gem- nelle ore mattutine, quindi visita della splendida- una persona impiegherebbe almeno otto ore al me e diamanti nell’ombrello sulla cima. pagoda Shwezigon, il cui stupa a forma di campa- giorno per 450 giorni. Si prosegue per la collina di Dopo la visita, dal rooftop di un palazzo si può na è diventato il prototipo per tutte le altre pa- Mandalay, da dove si potrà ammirare una splen- ammirare il panorama a 360 gradi di tutta la città gode in Birmania. Seguirà visita ad altre pagode dida visita panoramica su tutta la città. Cena e sorseggiando un cocktail. e templi tra i più importanti e scenografici, e alla pernottamento in hotel a Mandalay. La giornata si conclude con la cena in ristorante fabbrica della bellissima lacca, tipica di Bagan. Vi- tipico. Pernottamento a Yangon. sita del tempio di Ananda, del particolare tempio 4° GIORNO: Mandalay/Amarapura Manuha, fino a concludere con un indimenticabi- Mingun/Mandalay 2° GIORNO: Bagan le tramonto panoramico dall’alto di una pagoda. Rito buddhista della donazione del pasto ai mo- Giro tra i templi in calesse! Verso la metà dell’XI Pranzo in ristorante sul fiume, cena in ristorante naci. Dopo la prima colazione, inizia subito la visita secolo, sotto il re Anawrahta (1044-1077), Bagan tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel. dell’affascinante Anmarapura, dove si assiste alla divenne un regno unico iniziando un’età dell’oro processione e al silenzioso pasto comunitario dei in cui la cultura Mon, e soprattutto la sua forma monaci in un grande monastero poco turistico.

Myanmar|97 Si prosegue per il ponte U Bein, il ponte tutto in pregano: tutto sull’acqua! lo Stato Shan. Passeggiata nel villaggio prima di tek più lungo del mondo su cui passeggiare. (Per Trasferimento in aeroporto e breve volo da Man- avventurarsi su un lungo viale pieno di bancarel- chi volesse prendere la barchetta sul lago, si paga dalay per Heho, nello stato Shan, ai confini con la le, che conduce alla cima di una collina dove si sul posto una modesta cifra). Thailandia, detto la “Svizzera birmana” per i bei trova il magnifico complesso buddista d’Inthein Visitata la pagoda Mahamuni, con la grande sta- paesaggi montani. composto di centinaia di stupa ricoperti di vege- tua del Buddha seduto proveniente dall’Arakhan Arrivo e proseguimento per il lago Inle attraverso tazione risalenti al XIII secolo, che circondano un ricoperta di sfoglie d’oro votive, si prosegue per il un percorso panoramico, arrivo in circa 1 ora. Ci antico monastero. Si ritorna al pontile attraver- quartiere dove viene lavorato il marmo. Passeg- si imbarca su motolance e inizia subito il Tour del sando una foresta di alti bambù. Seconda colazio- giata nel mercatino variopinto. lago Inle, con seconda colazione in ristorante: il ne in ristorante locale. Nel pomeriggio si vedono Pranzo in ristorante locale. lago è molto bello ed estremamente pittoresco! le famose coltivazioni di frutta e verdura galleg- Trasferimento a Mingun, antica città reale, in bat- Si incontra il mondo a sé di una popolazione uni- gianti sulle acque, si visita il monastero Nga Pha tello locale. Lungo le rive del fiume si osservano ca, quella degli Intha, che abita sulle acque del Kyaung, famoso un tempo per i gatti addestrati panorami e scene della vita fluviale. Visita alla lago e dal lago trae vita. Si vedono i pescatori che dai monaci e la grande pagoda Phaung Daw U zona archeologica di Mingun che include l’im- remano con la gamba e pescano con una speciale Kyaung, la più importante dello Stato degli Shan. mensa pagoda incompiuta, la campana più gran- nassa conica, i giardini galleggianti costruiti con Rientro per il pernottamento e la cena in hotel. de del mondo, dal peso di 90 tonnellate e la pa- fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con goda Myatheindan, costruita con particolari spire pali di bambù. Escursione alle remote Pagode 7° GIORNO: Rientro A Yangon e Partenza bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro di Taung Tho attraversando una delle zone più Trasferimento in aeroporto per volo per Yan- a Mandalay sempre in battello. Cena in ristorante panoramiche del lago Inle, superando villaggi su gon. Si conclude compatibilmente con l’orario locale. Pernottamento a Mandalay. palafitte e orti galleggianti. di partenza internazionale la visita della città di Al rientro ci si ferma al villaggio di Impawkone Yangon. Seconda colazione in ristorante locale, 5° GIORNO: Lago Inle/Stato Shan/Le Pagode Re- con le cooperative tessili delle donne Intha: pre- trasferimento in aeroporto e partenza. mote Di Taung Tho (costa orientale Inle) giate sete e tessuti da fior di loto. Sistemazione, Il lago Inle è uno specchio d’acqua poco profon- cena e pernottamento in hotel a Inle. do, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto più largo. È limpido e di 6° GIORNO: Il Misterioso Sito Di Inthein particolare suggestione a causa di diversi fattori Prima colazione. Mattina partenza in motolance ambientali, della serenità della gente e della so- per i villaggi della parte centrale del lago, visita avità dei panorami. In questo luogo eccezionale delle splendide colline di Inthein, in un braccio gli 80.000 abitanti dell’etnia degli Intha, che vuol secondario del lago. Qui vive la minoranza Pa- dire “Figli dell’Acqua”, vivono, lavorano, studiano, Oh, la seconda più grande minoranza etnica nel-

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

98|Myanmar MYANMAR CLASSICO E LA SUA ROCCIA D’ORO

Dal giorno 1 fino al giorno 6 Tour Myanmar Clas- tortuosa ascesa per un’avventurosa salita lungo i sulla collina. Visita del Buddha sdraiato gigante sico, estensione dal giorno 7 al 8. tornanti di circa 20 minuti. Visita della Roccia d’o- Shwethalyaung lungo 55 m e alto 16. ro. Cena e pernottamento in hotel sul monte o a Rientro a Yangon. Sulla via del ritorno si sosterà 7° GIORNO: Heho/Yangon/Bago/Kyaikthyio metà strada (dipende conferma). alla pagoda Kyaik Pun, con 4 Buddha giganti alti Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e 30 m seduti schiena a schiena, e al tempio “nat” volo per Yangon. Arrivo e proseguimento con 8° GIORNO: Kyaikthyio/Bago Yangon per la protezione dei guidatori. Trasferimento in mezzo privato per Kyaikthyio, la “Roccia d’oro”, a Prima colazione. Per chi si alza presto: alba pa- aeroporto e partenza con volo serale. circa 180 km da Yangon (4 ore di strada), un mon- noramica sulla Roccia d’Oro. Discesa del monte. te ritenuto sacro sul quale c’è un grosso masso Partenza con mezzo privato verso Yangon, pas- coperto di sfoglie d’oro, situato prodigiosamente sando prima per la visita dell’antica capitale Bago in equilibrio sul bordo di una roccia. (l’antica Pegu), 80 km nord-est di Yangon. Lungo Sulla cima del masso è adagiata una piccola pago- la strada, il mercato dei vasai e scene dell’entro- da dorata che contiene una reliquia del Buddha. terra agricolo. Pranzo in ristorante locale. Si vi- Pranzo in ristorante locale. Per salire, si prendono sitano: la pagoda Shwemandaw, detta la grande dei camion alla base del monte Kyaikthyio, adibi- pagoda d’oro, antica di 1.000 anni. Si ammira uno ti al trasporto dei pellegrini, che arrancano sulla splendido panorama dalla pagoda Hinta Gone

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Myanmar|99 THAILANDIA TOUR DEL NORD

1° GIORNO: Bangkok/mercato galleggiante/ 3° GIORNO: Sukhothai/Phrae/Chiang RaI Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in di- Bang Pa In/Ayutthaya Colazione in hotel. Inizio della visita del parco rezione Chiang Mai. All’arrivo visita del tempio Di buon mattino, partenza del tour Bangkok e storico di Sukhothai (riconosciuto dall’UNESCO più famoso della città, il Wat Doi Suthep, in caso prima sosta a una piantagione di cocco a poche come Patrimonio dell’Umanità), che racchiude le di coincidenza con gli orari potrete assistere ai ore dalla città. In una tradizionale fattoria Thai, rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai suggestivi canti serali dei monaci. Proseguimento scopriremo i metodi di lavorazione del delizioso del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si verso l’Hotel. Cena e pernottamento in hotel. zucchero di cocco. Dopo la visita, proseguiremo Chum, che ospita una delle immagini più grandi per il vivace e pittoresco mercato galleggiante del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri 5° GIORNO: Chiang Mai/Mae Taeng/ di Damnoen Saduak (circa 70 km dalla capitale), che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in San Kaempang/Chiang Mai con la sua varietà di prodotti esposti sulle barche ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai Colazione in hotel. Partenza in direzione del cam- in una festa di colori, odori e suoni. Durante la con sosta durante il percorso a Phrae e visita del po di addestramento di elefanti di Mae Tang. In visita, avremo l’occasione di ammirare le tradizio- Buddha Sdraiato del tempio di Wat Phra That Sri questo sito si potrà vedere come questi animali nali abitazioni Thai e la quotidianità degli abitanti Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena. venivano impiegati nell’industria del legname ed del posto sulle rive del fiume. Pranzo in ristorante Cena e pernottamento in hotel. in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante locale e proseguimento alla volta di Bang-Pa-In (opzionale) e visita del vicino villaggio delle don- per visitare la residenza estiva dei Re. Il tour pro- ne Giraffa (opzionale). seguirà poi verso la storica città di Ayutthaya. 4° GIORNO: Chiang Rai/Triangolo D’oro/ Si prosegue poi con la visita al giardino delle Or- Cena e pernottamento in hotel. Tempio Bianco/Chiang Mai chidee e pranzo in ristorante locale. Colazione in hotel. Partenza alla volta del cele- Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, 2° GIORNO: Ayutthaya/Lopburi/Sukhothai berrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di un col- nota per il fine artigianato del legno e del coto- Colazione in Hotel e partenza per la visita di le potrete godere della magnifica vista sul fiume ne, manufatti tradizionali, antichità birmane e Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Vi- Mekong e sul fiume Rak, suo affluente, chedi- prodotti tipici delle minoranze etniche dei monti: siteremo il sito archeologico riconosciuto dall’U- vidono geometricamente il confine tra Birmania, un’ottima occasione per osservare gli artigiani al NESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma lavoro o fare acquisti! antiche rovine, tra le quali: il tempio Wat Chai- triangolare. Visita del vicino Museo della Sala Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con mongkol, dimora di una comunità di monache dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con intrattenimento di danze delle minoranze locali buddhiste; il tempio Wat Mahathat; e il tempio sosta e visita durante il percorso del Wat Rong delle montagne del Nord della Thailandia. Wat Phrasresanpetcg. Proseguiremo quindi per Khun. Meglio noto come Tempio Bianco, un edi- Pernottamento in Hotel. Lopburi, facendo una sosta al Phra Prang Sam ficio di recente costruzione progettato dal pittore Yod, tempio induista in stile khmer, famoso so- visionario Chalermchai Kositpipat. La sua costru- 6° GIORNO: Chiang Mai/aeroporto prattutto per le centinaia di macachi che lo abita- zione ha inizio nel 1997, ma è la data di conclu- Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di no. Pranzo in ristorante locale e proseguimento sione dei lavori che resta ancora incerta. Il tem- Chiang Mai in tempo utile per il volo con parten- verso Sukhothai. Cena e pernottamento in hotel. pio è realizzato completamente in gesso bianco e za non oltre le ore 10:00. rivestito di specchietti, che, riflettendo la luce del sole, creano dei magnifici giochi di luce.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

100|Thailandia THAILANDIA TOUR CHIANG RAI/CHIANG MAI

1° GIORNO: arrivo/Chiang Rai 3° GIORNO: Chiang Mai Più tardi, proseguimento verso i villaggi di Bo Arrivo a Chiang Rai con il volo e proseguimento Colazione in hotel. Sang e San Kam Phaeng, conosciuti per il loro verso il celeberrimo “Triangolo d’Oro”, punto in Visita al centro di addestramento di elefanti a fine artigianato, che comprende manufatti tradi- cui le frontiere del Myanmar (l’antica Birmania), Chiang Dao (passeggiata a dorso di elefante non zionali, stoffe in cotone, prodotti tipici delle po- della Thailandia e del Laos si incontrano, e viag- inclusa, tour opzionale che consente di osservare polazione delle colline. Cena Kantoke. gio a bordo di una motolancia fino a raggiungere come questi animali venivano utilizzati nell’indu- Pernottamento all’hotel Holiday Inn Chiang Mai il confine con il Laos per osservare la vita quoti- stria del legname). o di pari categoria. diana nei villaggi. Proseguimento per Baan Tong Luang per visitare i Pranzo in ristorante locale. villaggi delle tribù delle colline peculiari di questa 4° GIORNO: partenza Da Chiang Mai Nel pomeriggio si prosegue con la visita al museo regione. Prima tappa ad un insediamento karen Prima colazione in hotel e trasferimento all’aero- e alle minoranze etniche Yao e Akha che popola- “dal lungo collo”: le donne della tribù sono infat- porto di Chiang Mai. no il villaggio Mae Chan. Cena e pernottamento ti note in tutto il mondo per i numerosi anelli di all’hotel Phowadol o similare di pari categoria. ottone che cingono loro il collo sin da bambine, caratteristica dalla quale deriva il soprannome 2 ° GIORNO: Chiang Rai/Chiang Mai di “donne giraffa”. Unica la possibilità di venire Colazione in hotel. a contatto con la cultura e le tradizioni di questa Imbarco su una motolancia e discesa lungo il minoranza etnica di origine birmana. fiume Kok con visite alle minoranze etniche Ka- Nelle vicinanze si trova il villaggio della tribù Lahu ren e Lahu seguita da una passeggiata a dorso di dove si farà una breve sosta prima di procedere elefante. Trasferimento via terra da Chiang Rai a verso il caratteristico Palong, dove le donne si Chiang Mai con visita al Tempio bianco. distinguono per i cerchi di rattan che indossano Arrivo a Chiang Mai e pranzo ristorante locale. attorno alla vita. Durante il viaggio di rientro in Al termine visita ad uno dei templi più famosi hotel un’altra fermata, questa volta di interesse di Chiang Mai, il Wat Doi Suthep, situato su una naturalistico e non etnologico, in una coltivazio- montagna dall’alto della quale si gode di una vi- ne di colorate orchidee dove si potranno ammi- sta panoramica sulla zona collinare di Chiang Mai. rare in tutto il loro splendore numerose varietà Cena e pernottamento all’Holiday Inn Chiang Mai di questi incantevoli fiori tipici della Thailandia. Hotel o similare di pari categoria. Pranzo in ristorante locale.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Thailandia|101 VIETNAM TOUR CLASSICO

1° GIORNO: Hanoi 3° GIORNO: Hanoi/Halong 5° GIORNO: Hoi An Incontro con la guida nel punto prestabilito di Prima colazione in hotel e check out. Prima colazione in hotel. Hanoi trasferimento in hotel per effettuare il Incontro con la guida nella hall e partenza per vi- Incontro con la guida nella hall e partenza per check-in. (Si prega di notare che le camere sono sitare il Tempio della Letteratura, la prima univer- questa esperienza. Hoi An che fu una sede por- disponibili per il check in fino alle 14:00). sità del Vietnam risalente al XI secolo. Lascerete tuale prospera tra il XVI fino al XVIII secolo, è oggi Per il resto della giornata avrete tempo libero a poi Hanoi in direzione di Halong per una notte patrimonio mondiale dell’UNESCO. Visita al co- disposizione per esplorare i dintorni da soli. in crociera. Halong Bay si trova ad est di Hanoi lorato mercato locale; si prosegue per una visita Pranzo e cena liberi. Pernottamento a Hanoi. a circa 160 km. All’arrivo raggiungerete il molo alla casa Tan Ky. Questa vecchia casa è un esem- per salire a bordo della nave e prendere la vostra pio quasi perfetto di residenza, del XVIII sec, di 2° GIORNO: Hanoi/Giornata Intera City Tour cabina. Scoprite la spettacolare baia di Halong, uno dei commercianti più importanti della città. Prima colazione in hotel. indicata anche come un patrimonio mondiale Il nome Tan Ky, che significa “Progress Shop”, è Incontro con la guida nella hall e partenza per dell’UNESCO per la sua bellezza mozzafiato. De- stato dato alla casa dalla seconda generazione, il tour che vi porta a scoprire la vivace capitale finita dai vietnamiti “Il drago che cammina verso per esaudire il desiderio del proprietario di avere del Vietnam. Visita al Mausoleo (chiuso il Lune- il mare”, questa ospita oltre 3.000 formazioni cal- un business prospero. dì, Venerdì e per tutto ottobre e novembre) e caree sparse, le quali salgono dalle acque color Si continua la visita alla Fukien Assembly Hall. del rivoluzionario e, più tardi presidente, Ho Chi smeraldo. Molte di esse contengono grotte natu- Costruita intorno al 1690, ospitava al suo interno Minh e alla sua residenza. C’è una piccola oasi di rali come Thien Cung e Dau Go. una tradizionale sala per le riunioni del gruppo pace e tranquillità nel parco della residenza di Ho Il pranzo è servito a bordo. etnico cinese di Fujian della Cina, dove le persone Chi Minh (o Bac Ho, uno dei suoi innumerevoli Godetevi il pomeriggio e il paesaggio imponente, socializzavano, ma in seguito fu trasformata in un pseudonimi), una modesta casa di legno sulle durante la navigazione farete sosta per raggiun- tempio dedicato alla loro divinità di nome Thien palafitte. gere la nota spiaggia Titov. Cena e pernottamen- Hau, la dea del mare che protegge i marinai dal Vedrete anche la One Pillar Pagoda, una delle più to a bordo. (L’itinerario della crociera può cam- pericolo. Ora visita al Japanese Bridges, un pon- antiche pagode di Hanoi, per la sua architettura biare in qualsiasi momento a causa del tempo.) te giapponese coperto. La leggenda narra che il eccezionale è considerata un punto di riferimen- ponte fu costruito come arma di popoli antichi to della città e si estende su un lago artificiale. 4° GIORNO: Halong/Hanoi/ Danang/Hoi An per scoraggiare il mostro Mamazu, che ha la sua Scoprirete il Museo delle Belle Arti e il Museo Prima colazione a bordo. testa in India, la coda in Giappone e la schiena Storico con i suoi 2000 reperti che offrono una Trascorrerete la mattinata proseguendo la navi- in Vietnam, causa di terremoti e altre calamità. panoramica dettagliata della storia vietnamita. gazione attraverso la baia. (L’itinerario della cro- In realtà, è stato costruito dalla comunità com- Pranzo tipico in un ristorante locale. ciera può cambiare in qualsiasi momento a causa merciale giapponese nel 1593 per collegarsi con Nel pomeriggio scoprirete ancora la città e que- del tempo.) Raggiungerete il molo di Halong ed la zona cinese sull’altro lato di un piccolo fiume. sto tour vi porterà al lago Hoan Kiem o Sword effettuerete il check out. Rimane fino ad oggi come una spettacolare attra- Lake. Questo separa Hanoi dall’antico quartiere Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale. zione ed è una traccia di influenza giapponese in coloniale francese. Il tempio Jade Mountain e Nel pomeriggio rientro ad Hanoi per raggiungere Vietnam. Qua e là per la città, i viaggiatori posso- il Tempio di Ngoc Son si trovano su una piccola l’aeroporto per il volo diretto a Danang. All’arrivo no anche vedere i residenti locali lavorare i bachi isola, sul La Huc-Bridge. Un’altra tappa vi attende incontro con la guida che vi accompagna in hotel e produrre seta, Hoi An ha una fiorente attività al famoso Teatro delle marionette di acqua, una ad Hoi An. Tempo libero a disposizione per esplo- tessile. Segue pranzo in un ristorante vietnamita forma d’arte unica e tradizionale vietnamita che rare i dintorni da soli. Pernottamento ad Hoi An. locale. Tempo libero a disposizione per esplorare proviene dalle feste rurali locali. Artisti, uomini e *Pranzo per il giorno 4: Il pranzo sarà servito in i dintorni da soli nel pomeriggio. donne, stanno in acqua fino alla cintola, per ma- un ristorante locale ad Halong Bay dopo il check- Cena libera. Pernottamento ad Hoi An. nipolare burattini, muovendoli, facendoli parlare, out dalla barca. Non c’è né tempo né un adeguato ridere e anche ballare sulla superficie dell’acqua. ristorante sulla strada per l’aeroporto di Hanoi. Si Rientro in hotel verso sera. prega di notare che non ci saranno altri pasti servi- Cena e pernottamento in hotel ad Hanoi. ti fino a cena in hotel ad Hoi An in tarda serata.

102|Vietnam 6° GIORNO: Hoi An/Danang/Hue 7° GIORNO: Hue/Ho Chi Minh raggiungere, a 70 km sud ovest di Ho Chi Minh Prima colazione in hotel e check out. Prima colazione in hotel e check out. City, il distretto rurale di Cu chi. La strada passa Incontro con la guida nella hall e partenza per Incontro con la guida nella hall e partenza per il attraverso pittoreschi campi di riso, giardini, e raggiungere Danang. punto d’imbarco. Da qui farete una crociera in piantagioni dell’albero della gomma. Cu Chi non Visiterete il villaggio tradizionale della scultura ai barca lungo il Perfume River “Fiume dei Profumi” è solo una tranquilla campagna, ma anche una piedi delle montagne di Marmo. Questo gruppo per raggiungere e visitare Thien Mu Pagoda, una terra iconica ed eroica. Il suo sistema di gallerie di cinque montagne, i cui nomi rappresentano i delle più antiche strutture architettoniche per il sotterranee è la migliore prova di resistenza della cinque elementi, si trova molto vicino alla linea di culto religioso a Hue. In questo tour visiterete popolazione locale e dell’intelligenza che ha aiu- costa di Danang, nel centro del Vietnam. l’antica città imperiale, dove la dinastia Nguyen tato a vincere così tanti combattimenti. All’arrivo Vi recherete anche al Museo Cham il quale è il ha regnato tra il 1802-1945. La Città Proibita è a Cu Chi e dopo una breve introduzione della rete museo più importante della cultura Cham. Le stata costruita sul modello di Pechino, ma risulta di tunnel, di oltre 200 chilometri, si avrà la pos- mostre rappresentano otto secoli di cultura, tra essere molto più piccola. Si trova in un’area chiu- sibilità di strisciare per un breve tratto di tunnel, le quali vedrete altre rappresentazioni del Gen- sa all’interno della Cittadella. Nel 1993, la città percependo la ristrettezza oppressiva e il calore sha dalla testa di elefante, l’uccello Garuda, la imperiale è stata designata un patrimonio mon- all’interno. Documentari e una mostra di trappo- trinità Brahma, Shiva, Vishnu, ecc. diale dell’UNESCO. Segue una visita alla Tu Duc le sanguinose vi daranno un’idea vivida della vita Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale. Tomba, considerata uno dei più bei complessi e della lotta nelle gallerie. Procederete poi con la guida verso il Hai Van Pass architettonici tra le tombe della dinastia Nguyen. Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale, nella vecchia Città Imperiale di Hue. Visita della Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale. lungo la strada del ritorno. Cittadella Imperiale, nel pomeriggio e, a segui- Nel primo pomeriggio farete una visita alla Tom- Nel pomeriggio scoprirete il Museo dei residui re, scoprirete il Mercato di Dong Ba. Il mercato ba Khai Din e ad un villaggio locale che produce bellici, dove le varie guerre sono state documen- si trova nella città vecchia molto vicino al fiume incenso. Partenza per raggiungere l’aeroporto tati negli ultimi 150 anni, segue visita all’ex Palaz- dei Profumi. Potrete sperimentare una cono- per il volo diretto a Ho Chi Minh City. zo Presidenziale. E ancora breve sosta fotografica scenza ravvicinata della cucina vietnamita e della All’arrivo incontro con la guida che vi accompa- presso la Chiesa di Notre Dame e l’edificio del sua cultura. Oltre al cibo, tessuti, piatti, scarpe, gna in hotel per il check-in. Central Post Office locale. cappelli, ecc si può provare il tipico Tè, oppure in Tempo libero a disposizione per esplorare i din- Rientro in hotel. Cena libera. molti stand seduti su un piccolo sgabello di plasti- torni da soli e cena libera. Pernottamento ad Ho Chi Minh City. ca potreste assaggiare una zuppa di pollo. Pernottamento ad Ho Chi Minh City. Alla fine del tour la guida vi accompagna in hotel 9° GIORNO: Ho Chi Minh / partenza per il check in. 8° GIORNO: Ho Chi Minh/Cu Chi Tunnel/ Prima colazione in hotel e check out. Cena libera. Pernottamento a Hue. Ho Chi Minh Incontro con la guida nella hall e trasferimento al Prima colazione in hotel. punto prestabilito. Incontro con la guida in hotel e partenza per

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Vietnam|103 LAOS & VIETNAM

1° GIORNO: arrivo/Luang Prabang Pranzo in ristorante locale. periodo più prospero durante il XVI e XVIII sec. Incontro con la guida nel punto prestabilito e tra- Giro panoramico in cyclo con fermata al tempio La sua comunità di commercianti stranieri ha for- sferimento in hotel per effettuare il check-in. Ngoc Son e al lago Hoan Kiem. mato uno stile architettonico unico con influen- Segue pranzo in un ristorante locale. In serata visita al teatro delle marionette di Thang ze vietnamite, giapponesi e cinesi. Visite: la hall Ha inizio il vostro tour esplorativo che vi conduce Long per lo spettacolo tradizionale. Phuc Kien, il Ponte giapponese, la Vecchia casa al Vat Vixoune influenzato dall’architettura Thai- Cena in hotel. di Tan Ky e workshop di un’ antica e tradizionale Lu, segue la That Makmo, la stupa a forma di co- occupazione della città di Hoi An. Pranzo in hotel. comero. Proseguiamo a Vat Xieng Thong, il più 5° GIORNO: Hanoi/Halong Pomeriggio libero. Cena non inclusa. bello tra i templi di Luang Prabang datato XVI sec. Colazione in hotel. Salirete poi a Phousy Hill per una vista panorami- Visita al tempio della Letteratura e proseguimen- 8° GIORNO: Hoi An/Danang/Hue ca sulla città e sul fiume Mekong. to in direzione di Halong per la crociera di un Colazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. giorno ed una notte. Arrivo al molo di Bai Chay/ Trasferimento a Danang per visitare il Museo di Halong. Crociera nella Baia di Halong dichiarata arte Cham e la Montagna di marmo. 2° GIORNO: Luang Prabang/Pak Ou Caves/ Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e definita Pranzo in ristorante tipico. Attraverso il “passo Luang Prabang l’ottava meraviglia del mondo. delle nuvole”, passando tra numerosi piccolI vil- Inizio della giornata osservando il rituale “ta- Un’esperienza emozionante con più di 2000 iso- laggi e ammirando paesaggi spettacolari tra cielo gbat” dei monaci buddisti. Ritorno in hotel per lotti che si innalzano dalle acque color smeraldo e mare, si raggiunge Hue. la colazione. Visita al Museo Nazionale (chiuso il che si può godere comodamente a bordo di una Visita della fortezza Imperiale e del mercato di martedì) prima di prosegure in barca sul Mekong giunca (Indochina Sails Junk SIC o simile). Dong Ba. Cena non inclusa. Pernottamento. per raggiungere le grotte di Pak-Ou, luogo di cul- Pranzo a base di frutti di mare. to che ospita numerose statue del Buddha. Op- Arrivo alla spiaggia di Titov. Possibilità di fare il 9° GIORNO: Hue/Ho Chi Minh City portunità di ammirare impressionanti statue del bagno o di salire sulla montagna per godere di Colazione in hotel. Buddha a Tham Ting e Tham Phoum. Fermata in una vista spettacolare. Viaggio in barca lungo il Fiume dei Profumi, visita un tipico villaggio laotiano di Ban Xang Khong Trasferimento sulla barca, navigazione di circa 45 della Pagoda Thien Mu e la tomba Tu Duc. dove si produce materiale in carta. Pranzo in ri- minuti per arrivare a Bat Cave. Arrivo a Luon Bo Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento alla storante tipico. Ritorno a Luang Prabang e pas- per il pernottamento. Cena a bordo. tomba Khai Dinh e al villaggio degli incensi. seggiata al mercato Hmong. Cena non inclusa. Attività serali: film, giochi di società, pesca del Trasferimento all’aeroporto Danang per il volo calamaro a bordo della barca, massaggio oppure diretto a Ho Chi Minh City. Arrivo a Ho Chi Minh 3° GIORNO:Luang Prabang/Cascate Kuangsi/ se le condizioni meteorologiche lo permettono, City. Cena non inclusa. Pernottamento Hanoi escursione con pescatori locali. Colazione. Escursione alle cascate naturali di 10° GIORNO: Ho Chi Minh City/Cu Chi/Tay Ninh Kuangsi, a 32 km ad ovest di Luang Prabang, con 6° GIORNO: Halong Bay/Hanoi/Danang/Hoi An Colazione in hotel. visite a un villaggio tipico Hmong e Khmu durante Colazione a bordo. Visita ai tunnel di Cu Chi usati durante la guerra l’itinerario. Una volta arrivati alle cascate, piace- Proseguimento della crociera nella baia di Ha- del Vietnam. Ritorno a Ho Chi Minh City. vole passeggiata con possibilità di fare un bagno long. Check-out e partenza dal molo di Bai Chay/ Pranzo in ristorante tipico. nelle acque cristalline delle cascate. Successiva- Halong. Pranzo lungo il tragitto e arrivo all’aero- Pomeriggio visite: Museo di Guerra, ex Palazzo mente, spostamento al villaggio Khmu Ban Tha- porto di Hanoi per il volo diretto a Danang. presidenziale, chiesa di Notre Dame e Ufficio del- pene, famoso per l’intreccio di ceste di vimini. Arrivo a Danang e trasferimento a Hoi An. le Poste. Cena non inclusa. Pernottamento. Pranzo picnic. Trasferimento in aeroporto per il Cena non inclusa. Pernottamento. volo diretto a Hanoi. Arrivo e trasferimento in ho- *Il pranzo verrà servito in un ristorante locale 11° GIORNO: Ho Chi Minh City/partenza tel. Cena non inclusa. nella baia di Halong dopo lo sbarco, consideran- Colazione in hotel. do che non esistono strutture all’altezza lungo il Tempo libero a disposizione prima del trasferi- 4° GIORNO: Hanoi tragitto all’aeroporto di Hanoi e non sono previsti mento all’aeroporto di Ho Chi Minh per il volo Colazione. Visita al Mausoleo di Ho Chi Minh altri pasti fino alla cena in hotel a Hoi An. per la prossima destinazione. (chiuso il Lunedì, il Venerdì e durante l’intero mese di Ottobre e Novembre per ristrutturazio- 7° GIORNO: Hoi An ne), alla Pagoda di una sola colonna, al Museo Colazione in hotel. Visita al centro storico della Fine Art e infine al Museo di Storia. città, una volta porto di mare che ebbe ilsuo

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

104|Laos-Vietnam VIETNAM & CAMBOGIA

1° GIORNO: Hanoi/arrivo porto di Hanoi per il volo diretto a Danang. del Vietnam. Ritorno a Ho Chi Minh City. Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi/Noi Arrivo a Danang e trasferimento a Hoi An. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio visite: Mu- e trasferimento all’hotel per il check-in. Cena non inclusa. Pernottamento. seo di Guerra, ex Palazzo presidenziale, chiesa di Tempo libero a disposizione. Cena non inclusa. *Il pranzo verrà servito in un ristorante locale Notre Dame e Ufficio delle Poste. Pernottamento. nella baia di Halong dopo lo sbarco, consideran- Cena non inclusa. Pernottamento. do che non esistono strutture all’altezza lungo il 2° GIORNO: Hanoi tragitto all’aeroporto di Hanoi e non sono previsti 9° GIORNO: Ho Chi Minh City/Siem Reap Colazione. Visita al Mausoleo di Ho Chi Minh altri pasti fino alla cena in hotel a Hoi An. Colazione in hotel. (chiuso il Lunedì, il Venerdì e per l’intero mese Trasferimento all’aeroporto di Ho Chi Minh per il di ottobre e novembre per ristrutturazione), alla 5° GIORNO: Hoi An volo diretto a Siem Reap. Arrivo e trasferimento Pagoda di una sola colonna, al Museo Fine Arte Colazione in hotel. Visita al centro storico della in hotel. Pranzo in ristorante tipico. Visite al com- e infine al Museo di Storia. Pranzo in ristorante città, una volta porto di mare che ebbe il suo pe- plesso templare di Angkor Wat fino al tramonto. locale. Giro panoramico in cyclo con fermata al riodo più prospero durante il XVI e XVIII sec. *I visitatori sono tenuti a indossare un abbiglia- tempio Ngoc Son e al lago Hoan Kiem. La sua comunità di commercianti stranieri ha for- mento appropriato durante le visite. In serata visita al teatro delle marionette per lo mato uno stile architettonico unico con influen- Cena in hotel. Pernottamento. spettacolo tradizionale. Cena e pernottamento. ze vietnamite, giapponesi e cinesi. Visite: la hall Phuc Kien, il Ponte giapponese, la Vecchia casa 10° GIORNO: Siem Reap 3° GIORNO: Hanoi/Halong di Tan Ky e workshop di un'antica e tradizionale Colazione in hotel. Colazione in hotel. occupazione della città di Hoi An. Pranzo in hotel. Visite ai templi Banteay Srey e Bantey Samre. Visita al tempio della Letteratura e proseguimen- Pomeriggio libero. Cena non inclusa. *I visitatori sono tenuti a indossare un abbiglia- to in direzione di Halong per la crociera di un mento appropriato durante le visite. giorno ed una notte. Arrivo al molo di Bai Chay/ 6° GIORNO: Hoi An/Danang/Hue Pranzo in ristorante tipico. Visite all’entrata sud Halong. Crociera nella Baia di Halong dichiarata Colazione in hotel. di Angkor Thom, il Tempio di Bayon e Baksei Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e definita Trasferimento a Danang per visitare il Museo di Chamkrong, la Terrazza degli elefanti e il Re leb- l’ottava meraviglia del mondo. arte Cham e la Montagna di marmo. broso. Cena in ristorante tipico con spettacolo di Un’esperienza emozionante con più di 2000 iso- Pranzo in ristorante tipico. Attraverso il “passo danze Apsara. Pernottamento. lotti che si innalzano dalle acque color smeraldo delle nuvole”, passando tra numerosi piccolI vil- che si può godere comodamente a bordo di una laggi e ammirando paesaggi spettacolari tra cielo 11° GIORNO: Siem Reap/Phnom Penh giunca (Indochina Sails Junk SIC o simile). e mare, si raggiunge Hue. Visite ai templi Phrah Khan, Neak Pean e Ta Pranzo a base di frutti di mare. Visita della fortezza Imperiale e del mercato di Phrom. Pranzo in hotel. Arrivo alla spiaggia di Titov. Possibilità di fare il Dong Ba. Cena non inclusa. Pernottamento. Visita a “Les Artisans D’Angkor” e al mercato loca- bagno o di salire sulla montagna per godere di le. Trasferimento all’aereoporto di Siem Reap per una vista spettacolare. 7° GIORNO: Hue/Ho Chi Minh City il volo diretto a Phnom Penh (prezzo separato). Trasferimento sulla barca, navigazione di circa 45 Colazione in hotel. Arrivo a Phnom Penh e trasferimento all’hotel minuti per arrivare a Bat Cave. Arrivo a Luon Bo Viaggio in barca lungo il Fiume dei Profumi, visita per il check-in. Cena e pernottamento in hotel. per il pernottamento. Cena a bordo. della Pagoda Thien Mu e la tomba Tu Duc. Attività serali: film, giochi di società, pesca del Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento alla 12° GIORNO: Phnom Penh/partenza calamaro a bordo della barca, massaggio oppure tomba Khai Dinh e al villaggio degli incensi. Colazione in hotel. Visita della città: Museo Na- se le condizioni meteorologiche lo permettono, Trasferimento all’aeroporto Danang per il volo zionale, Palazzo Reale, Tempio Wat Phnom e Pa- escursione con pescatori locali. diretto a Ho Chi Minh City. Arrivo a Ho Chi Minh goda d’argento. City. Cena non inclusa. Pernottamento. *I visitatori sono tenuti a indossare un abbiglia- 4° GIORNO: Halong Bay/Hanoi/Danang/Hoi An mento appropriato durante le visite. Colazione a bordo. 8° GIORNO: Ho Chi Minh City/Cu Chi/Ho Chi Pranzo in hotel. Proseguimento della crociera nella baia di Ha- Minh City Trasferimento all’aeroporto di Phnom Penh e long. Check-out e partenza dal molo di Bai Chay/ Colazione in hotel. partenza per la prossima destinazione. Halong. Pranzo lungo il tragitto e arrivo all’aero- Visita ai tunnel di Cu Chi usati durante la guerra

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Vietnam-Cambogia|105 INDONESIA: CLASSICAL BALI

1° GIORNO: South Bali/Lovina di Buleleng e visita al tempio di Pura Beji . Si pre- piccolo villaggio di Klung Klung dove si può visita- Partenza in direzione Nord verso Lovina. Prima segue per Kintamani per vedere lo splendido lago re il Palazzo reale di Kertha Gosa. Ultima visita è sosta al Tempio di Tanah Lot ovvero il famoso Batur e il vulcano attivo (Monte Batur, 1730m). Si a Gunug Kawi, complesso di 10 tombe funerarie tempio dell’oceano. Si prosegue per la foresta prosegue per Besakih, conosciuto come il Tempio incavate nella roccia ed immerse nella foresta. delle scimmie a Kedaton. Visita al lago Beratan Madre di Bali. Al termine trasferimento a Candi- Arrivo a Ubud nel tardo pomeriggio. per ammirare il tempio sul lago Ulun Danu. Pran- dasa e pernottamento. Check-in in hotel e pernottamento zo in un ristorante locale. Nel pomeriggio sosta alle cascate Git Git situate nel caratteristico di- 3° GIORNO: Candidasa/Ubud 4° GIORNO: Ubud stretto di Git Git. Arrivo a Lovina nel tardo pome- Dopo la prima colazione, partenza per Ubud. Pri- Dopo colazione trasferimento alla vs prossima riggio. Sistemazione in Hotel e pernottamento. ma sosta al tempio di Goa Lawah , il tempio co- destinazione. nosciuto come grotta dei pipistrelli. Si passa dal 2° GIORNO: Lovina/Candidasa villaggio di Sidemen dove si potranno ammirare Dopo la prima colazione, partenza per Candida- le risaie a terrazza. Sosta per il pranzo in un risto- sa. Lungo il tragitto sosta al mercato tradizionale rante con veduta panoramica sull’isola. Sosta al

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

106|Indonesia INDONESIA: JAVA & BALI

1° GIORNO: Arrivo a Jogjakarta del rientro in hotel prevista visita ai templi minori Bromo, dal villaggio di Ngadisari sino a Cemoro Arrivo all`aeroporto di Jogjakarta, incontro con della zona Pawon e Mendut. lawang a bordo di JEEP. Si arriverà sul monte Pe- la Vostra guida locale e trasferimento in Hotel. Rientro in albergo e pernottamento. nanjakan (2775 m.) per vedere il sorgere del sole Lungo il tragitto sosta e visita al tempio di Pram- alle pendici del cratere fumante: uno spettacolo banan. Arrivo in albergo. 3° GIORNO: Jogjakarta/Surabaya indimenticabile (la temperatura sarà molto fred- Sistemazione e pernottamento. Sveglia di mattina presto per recarrsi alla stazio- da quindi si consigliano vestiti pesanti). Rientro ne di Jogyakarta da dove si partirà in direzione albergo per la prima colazione ed un breve riposo 2° GIORNO: Jogjakarta/Borobudur/Jogyajarta di Surabaya (circa 5h). All’arrivo, trasferimento in per poi partire destinazione zona Ijen. Prima colazione in hotel e accompagnati dal- albergo. Pernottamento. All’arrivo check in, cena e pernottamento nell’ho- la vostra guida partenza per la visita della città tel prestabilito. di Jogjakarta, prima sosta prevista al Keraton, il 4° GIORNO: Surabaya/Bromo palazzo reale del Sultano, quindi il Museo di So- Prima colazione in hotel. Trasferimento da Su- 6° GIORNO: Ijen/Bali (circa 4h30) nobudoyo (chiuso il lunedi`), il laboratorio di pro- rabaya a Bormo, via Mojokerto. Lungo il tragitto Prima colazione. Visita delle piantagioni di caffè e duzione dei Batik ed in fine, in zona Kota Gede, vi- sosta al sito di Trowulan, l’antica capitale del re- di gomma. Sosta e visita di Banyuwangi e al ter- sita ai laboratori per la produzione artigianale di gno di Majapahit. Visita del Museo e del Tempio mine proseguimento del viaggio con l'attraversa- oggettistica in argento. Dopo pranzo si continua hindu di Trowulan. Proseguimento per Bromo e ta dello stretto di Java destinazione Bali. Al vostro alla volta del tempio di “BOROBUDUR” costruito sistemazione in albergo. arrivo trasferimento in hotel a Bali. nell’VIII secolo con le sue 504 statue raffiguranti il Pernottamento in albergo. Budda (rappresenta uno dei siti templari Buddisti 5° GIORNO: Bromo/Ijen più importanti dell’Indonesia e non solo). Prima Verso mezzanotte si partirà alla volta del Vulcano

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Indonesia|107 CINA FACILE

1° GIORNO: Pechino 4° GIORNO: Pechino/Xi’an 7° GIORNO: Shanghai Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino. Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Pa- Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. lazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città Pranzo libero. Cena in hotel. Pernottamento. 1135. Pranzo in ristorante. Trasferimento in ae- vecchia con il Bazar, dove, al centro si trova, il roporto per il volo con destinazione Xi’an. Arrivo Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. 2° GIORNO: Pechino e trasferimento in hotel. Cena ( o verrà servita Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Dopo la prima colazione, visita guidata di Pe- in camera con un sandwich in caso di ritardo del Tempio di Buddha di Giada, il Museo di Seta e al chino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An volo). Pernottamento. Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi Men. Dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, anni 30. Resto del tempo a disposizione per una conoscicuto anche come la Città Proibita, che con 5° GIORNO: Xi’an passeggiata lungo la via Nanchino. le sue 9.999 sale si estende su un’area di circa 7 Dopo la prima colazione in hotel, inizia il viaggio Rientro in hotel. Cena a buffet e pernottamento. km2 e rappresenta il massimo esempio di archi- attraverso la campagna fino alla Tomba dell’Im- tettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel peratore Qin Shi Huang; visita al maestoso Eser- 8° GIORNO: Shanghai/Partenza pomeriggio, visita del Tempio del Cielo, in origine cito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia Prima colazione in hotel. Check out. enorme parco per i solenni riti religiosi e divina- della sepoltura dell’imperatore e composto da Tempo libero a disposizione fino al trasferimento tori eseguiti dal Figlio del Cielo. Cena in ristorante oltre 8000 statue a grandezza naturale. Pranzo all’aeroporto di Shanghai. tipico a base di anatra laccata. cinese in ristorante. L’escursione prevede anche Rientro in hotel e pernottamento. la visita alla Pagoda della Grande Oca Selvatica e delle Mura dei Ming. 3° GIORNO: Pechino Cena a base di ravioli in ristorante locale. Prima colazione in hotel e partenza per il monu- Rientro in hotel e pernottamento. mento più celebre dell’intera Asia: la Grande Mu- raglia Cinese presso il passo Badaling. Costruita 6° GIORNO: Xi’an/Shanghai per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla muraglia si estende per circa 6300 km attraver- Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Pas- so le aspre montagne, con viste panoramiche su seggiata lungo il bazar musulmano. Pranzo in ri- entrambi i lati. Pranzo in ristorante e prosegui- storante. Trasferimento in aeroporto per il volo mento per la visita di una delle Tombe dei Ming per Shanghai. Arrivo e trasferimento in hotel. attraversando la Via Sacra. Cena in hotel (o verrà servita in camera con un Rientro in hotel, cena e pernottamento. sandwich in caso di ritardo del volo). Pernottamento.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

108|Cina CINA MERAVIGLIOSA

1° GIORNO: Pechino lazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal durata di circa 4 ore. Il paesaggio è quasi lunare; Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino. 1135. Pranzo in ristorante. Trasferimento in ae- l’erosione del territorio calcareo ha dato origine Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. roporto per il volo con destinazione Xi’an. Arrivo alle forme più svariate...montagne, piccole alture Pranzo libero. Cena in hotel. Pernottamento. e trasferimento in hotel. Cena ( o verrà servita e picchi. Pranzo semplice a bordo durante l’escur- in camera con un sandwich in caso di ritardo del sione. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al 2° GIORNO: Pechino volo). Pernottamento. mercatino locale. Rientro a Guilin. Cena occiden- Dopo la prima colazione, visita guidata di Pe- tale e pernottamento. chino, cominciando dalla celebre Piazza Tian An 5° GIORNO: Xi’an Men. Dietro la piazza si trova il Palazzo Imperiale, Dopo la prima colazione in hotel, inizia il viaggio 8° GIORNO: Guiln/Shanghai conoscicuto anche come la Città Proibita, che con attraverso la campagna fino alla Tomba dell’Im- Prima colazione in hotel. In mattinata trasferi- le sue 9.999 sale si estende su un’area di circa 7 peratore Qin Shi Huang; visita al maestoso Eser- mento in aeroporto, volo per Shanghai, la città km2 e rappresenta il massimo esempio di archi- cito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia più moderna, elegante e raffinata della Cina. tettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel della sepoltura dell’imperatore e composto da Pranzo libero. Nel pomeriggio una passeggiata pomeriggio, visita del Tempio del Cielo, in origine oltre 8000 statue a grandezza naturale. Pranzo lungo il Bund di Shanghai e la Via Nanchino. enorme parco per i solenni riti religiosi e divina- cinese in ristorante. L’escursione prevede anche Sistemazione in albergo. Cena a buffet in hotel. tori eseguiti dal Figlio del Cielo. Cena in ristorante la visita alla Pagoda della Grande Oca Selvatica, e tipico a base di anatra laccata. delle Mura dei Ming. 9° GIORNO: Shanghai Rientro in hotel e pernottamento. Cena a base di ravioli in ristorante locale. Prima colazione in hotel. Visita guidata di Shan- Rientro in hotel e pernottamento. ghai iniziando dalla città vecchia con il Bazar, 3° GIORNO: Pechino dove, al centro, si trova il Giardino del Mandari- Prima colazione in hotel e partenza per il monu- 6° GIORNO: Xi’an/Guiln no Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visi- mento più celebre dell’intera Asia: la Grande Mu- Prima colazione in hotel. In mattinata, visita alla ta del Tempio di Buddha di Giada ed il Museo di raglia Cinese presso il passo Badaling. Costruita Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Pas- Seta. Resto del tempo libero a disposizione per lo per difendersi dai mongoli più di 2000 anni fa, la seggiata lungo il bazar musulmano...Pranzo in shopping nei negozi del centro. Rientro in hotel. muraglia si estende per circa 6300 km attraver- ristorante. Nel tardo pomeriggio trasferimento in Cena a buffet e pernottamento. so le aspre montagne, con viste panoramiche su aeroporto e volo per Guilin. Arrivo e trasferimen- entrambi i lati. Pranzo in ristorante e prosegui- to in hotel. La cena verrà servita in camera con un 10° GIORNO: Shanghai/partenza mento per la visita di una delle Tombe dei Ming sandwich. Pernottamento. Prima colazione in hotel. Check out . attraversando la Via Sacra. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° GIORNO: Guiln in aeroporto di Shanghai. Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto 4° GIORNO: Pechino/Xi’an fluviale, imbarco per l’escursione in motobarca Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Pa- sul fiume Li particolarmente suggestiva, della

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Cina|109 RITMO DELLA CINA

1° GIORNO: Shanghai Badaling. Pranzo in ristorante e proseguimento villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Arrivo all’aeroporto internazionale di Shanghai. per la visita di una delle Tombe dei Ming attraver- Rientro a Guilin. Cena occidentale in albergo e Trasferimento e sistemazione all’hotel prescelto. sando la Via Sacra. pernottamento. Pranzo libero. Cena in hotel. Pernottamento. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 10° GIORNO: Guilin/Canton/Hong kong 2° GIORNO: Shanghai 6° GIORNO: Pechino/Xi’an Prima colazione. Trasferimento alla stazione fer- Prima colazione in hotel, partenza per la visita Prima colazione. Mattina visita al Palazzo d’Esta- roviaria e treno in seconda classe per Canton (cir- guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia te. Pranzo in ristorante e trasferimento in aero- ca 3 ore). All’arrivo visita di Canton con la Casa con il Bazar, dove, al centro, si trova il Giardino porto, volo per Xi’an. Arrivo e trasferimento in della Famiglia Chen e Mercato Qingping. Pranzo del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel po- hotel. Cena (verrà servita in camera con un san- in ristorante. Nel tardo pomeriggio treno per meriggio proseguimento per la visita del Tempio dwich in caso di ritardo del volo). Hongkong (circa 2ore). All’arrivo trasferimento in di Buddha di Giada, il Museo di Seta e al Bund, il Pernottamento. albergo. Cena libera. Pernottamento . viale che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Resto del tempo dedicato a una passeggiata lun- 7° GIORNO: Xi’an 11° GIORNO: Hong kong/partenza go la via Nanchino. Rientro in hotel. Prima colazione. In mattinata visita guidata al Prima colazione in hotel. Mezza giornata dedica- Cena a buffet e pernottamento in hotel. maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta. ta alla visita guidata di Hong Kong: Victoria Peak, Pranzo in ristorante. L’escursione prevede la visi- Repulse Bay, Aberdeen . Pranzo li- 3° GIORNO: Shanghai/Pechino ta alla Pagoda della Grande Oca Selvatica e delle bero. Cena libera. Camera a disposizione fino alle Prima colazione. In mattina trasferimento all’ae- Mura dei Ming. Cena a base di ravioli in ristorante 12.00. Pomeriggio libero a disposizione fino al roporto di Shanghai, partenza in volo per Pechi- locale. Rientro in hotel e pernottamento. trasferimento all’aeroporto di Shanghai. no. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in hotel. *Victoria Peak: Punto strategico e tappa d’ob- Pomeriggio libero a disposizione. 8° GIORNO: Xi’an/Guilin bligo in ogni visita dell’isola, è la “montagna” di Cena e pernottamento. Prima colazione in hotel. In mattinata, visita alla Hong kong da cui si gode una splendida vista su Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Pas- tutta la città e sulla baia. Piacevole la salita o la 4° GIORNO: Pechino seggiata lungo il bazar musulmano. Pranzo in discesa con il caratteristico “Peak Tram”. Prima colazione. Visita guidata cominciando dal- ristorante. Trasferimento in aeroporto, volo per Repulse Bay: Divenuta celebre grazie al film “La la Piazza Tian An Men ed il Palazzo Imperiale, co- Guilin. Arrivo e trasferimento in hotel. La cena vita è una cosa meravigliosa” è una metà classi- noscicuto anche come la Città Proibita. Pranzo in verrà servita in camera con un sandwich. ca per la sua spiaggia e per il tempio buddhista. ristorante. Nel pomeriggio visita del Tempio del Pernottamento. Aberdeen: Villaggio di pescatori, è una tappa Cielo. Cena in ristorante tipico a base di anatra che viene inclusa nei tour guidati in quanto dà la laccata. Rientro in hotel e pernottamento. 9° GIORNO: Guilin possibilità di venire a contatto con la realtà ormai Prima colazione. Giornata intera dedicata alla in estinzione dei villaggi galleggiati dei pescatori 5° GIORNO: Pechino gita in battello sul fiume Li attraverso paesaggi che vivono ormeggiati nella baia. Prima colazione. Partenza per la Grande Muraglia da favola. Seconda colazione a bordo. Sbarco al

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

110|Cina TOUR MALAYSIA PENINSULA & SARAWAK

1° GIORNO: Kuala Lumpur/arrivo anche nominati i Cinesi dello Stretto (Peranakan) 4° GIORNO: Kuching/Batang Ai Incontro con l’autista all’aeroporto e trasferi- per la loro cultura unica, che ha dato vita alla fa- Alle ore 08.00 partenza dall’hotel e trasferimento mento all’hotel. Tempo libero a disposizione per mosa cucina Baba Nyonya. alla riserva Batang Ai. Lungo la strada sosta al La- attività facoltative. Pernottamento presso l’hotel Dopo pranzo, passeggiata libera nell’antica via chau Bazaar. Passeggiata nei negozi e nei piccoli Maya, Camera Studio o hotel similare. chamata Jonker Street. Sarà così possibile osser- mercati locali. Pranzo in anticipo presso un coffee vare ogni sorta di oggetti d’antiquariato venduti shop locale. Quindi si prosegue il viaggio, arrivan- 2° GIORNO: Full Day Malacca Tour a un prezzo ragionevole, gallerie d’arte, negozi di do al Lago Batang Ai verso le 13.30/14.00. Il 7 Luglio 2008 Malacca è stata insignita con il souvenir, street food…ecc. Una volta arrivati alla riserva, si attraversa il lago titolo di World Heritage Site dall’UNESCO. La partenza per Kuala Lumpur è prevista intor- (circa 25 minuti) con destinazione Batang Ai Re- Il full day tour di Malacca è un’avventura attra- no alle ore 15:30. Pernottamento presso l’hotel sort gestito dall’Hilton per il check in. Il resto verso più di 600 anni di storia. La città è stata for- Maya, Camera Studio o hotel similare del pomeriggio a disposizione. Pernottamento e malmente governata dai Portoghesi, dagli Olan- cena presso il resort Batang Ai Longhouse Resort desi e per ultimi dagli Inglesi. La prima tappa è 3° GIORNO: Kuala Lumpur/Kuching/City Tour & By Hilton, Camera Standard. il più grande cimitero cinese del XVII secolo al di Semengoh Orangutan fuori della Cina, posizionato a Bukit China dove Dopo la prima colazione, check out dall’hotel e 5° GIORNO: Visit Mengkak Longhouse si possono osservare le tracce e del primo inse- trasferimento all’aeroporto in coincidenza con il Dopo la prima colazione, partenza su imbarcazio- diamento cinese a Malacca. Si procede poi con Vostro volo verso Kuching. (Prenotare qualsiasi ni locali per raggiungere la comunità Iban della la visita della famosa Porta de Santiago, anche volo che arrivi a Kuching entro le ore 10.30). Longhouse Mengkak situata sulla riva del fiume conosciuta come A Famosa, ex fortezza costruita Una volta arrivati, si procede con il city tour, alla Engkari. Il tragitto dura circa 35 minuti. Incon- dai Portoghesi nel 1511. Visita delle rovine del- scoperta dello charme della città sorta sul fiume tro con la popolazione locale e condivisione di la Chiesa di St. Paul dove San Francis Xavier ha grazie a Sir James Brooke, il primo White Rajah alcuni momenti di vita quotidiana per provare i passato parte della sua vita e dove è stato poi del Sarawak. Si osserveranno le opere di tutti i ritmi della vita rurale in Sarawak. Condividete un sepolto (è necessario percorrere le scale della Rajahs bianchi, gli antichi templi cinesi e i ne- bicchiere di “tuak” (vino di riso fatto in casa) con collina per raggiungere la Chiesa). Proseguendo gozi che riproducono le prime merci che hanno gli Iban. Dopo questa esperienza indimenticabile, in direzione dello Stadhuys (costruito tra il 1641 e portato i commercianti in Borneo. Una visita di si rientra al resort nel primo pomeriggio. Cena e il 1660) si passa per la piazza olandese conosciuta Kuching non è completa senza uno stop al Sa- pernottamento presso Batang Ai Longhouse Re- come la “Piazza Rossa” visto il color salmone con rawak Museum. Completato nel 1891, il museo sort By Hilton, Camera Standard. cui sono state costruite le strutture. ha un’eccellente collezione di artefatti etnologici Si prosegue la passeggiata lungo Harmony Street e archeologici del Borneo ed è noto come uno 6° GIORNO: Batang Ai/Kuching passando per il tempio Sri Poyyatha Vinayagar, dei migliori di tutto il Sud Est Asiatico. Prima colazione e tempo a disposizione per at- un tempio Hindu gestito dalla piccola e unica Pranzo lungo la strada. Dopo pranzo, partenza tività facoltative nel resort. Pranzo e check out. comunità Chitty di Malacca, la moschea di Kam- per il Semenggoh Wildlife Centre, situato a 24 La partenza in barca è prevista intorno alle 13:30 pung Kling, la più vecchia casa di preghiera mu- km da Kuching. Questo centro di riabilitazione (l'orario è soggetto a cambiamenti in base alla sulmana nello stato di Malacca, e il Cheng Hoon degli Oranghi insegna agli orfani di questa spe- stagionalità). Si raggiunge la sponda del lago Ba- Teng, antico tempio cinese dove i Chinese Kapi- cie a riadattarsi alla vita selvaggia e indipendente tang Ai e si riparte verso Kuching dove l’arrivo è tan (capi della comunità) avevano la loro base. nella natura...Oltre 20 Oranghi vivono nella fo- previsto per le 18:30. Pausa per un tipico pranzo Nyonya al ristorante resta all’interno della riserva naturale e spesso Pernottamento presso l’hotel Hilton Kuching, Ca- locale Peranakan-le pietanze sono leggermente tornano al centro durante la sessione nutritiva. mera Standard o hotel similare. piccanti ma ricche di sapori. Il gruppo etnico Ba- Lo spettacolo di assistere al pasto degli Oranghi ba-Nyonya si stabilì a Malacca intorno al Quattor- nell’area di nutrizione è un’esperienza unica. 7° GIORNO: Kuching/Partenza dicesimo secolo sposandosi con i Malay. La loro Ritorno a Kuching e check-in in hotel. Partenza dall’hotel e trasferimento all’aeroporto prole maschile è conosciuta con il nome di Baba Pernottamento presso l’hotel Hilton Kuching, Ca- per la prossima destinazione. (Sino-Malays maschi) mentre le femmine sono mera Standard o hotel similare. conosciute come Nyonyas. Baba e Nyonyas sono

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Malesia|111 TOUR MALAYSIA PENINSULA

1° GIORNO: Kuala Lumpur/arrivo costruite le strutture. 3° GIORNO: Kuala Lumpur/Taman Negara Incontro con l’autista all’aeroporto e trasferi- Si prosegue la passeggiata lungo Harmony Street Ritrovo presso la reception del vostro hotel. mento all’hotel. Tempo libero a disposizione per passando per il tempio Sri Poyyatha Vinayagar, Partenza con destinazione Taman Negara, con un attività facoltative. Pernottamento presso l’hotel un tempio Hindu gestito dalla piccola e unica breve stop alle Batu Caves, una caverna che ospi- Maya, Camera Studio. comunità Chitty di Malacca, la moschea di Kam- ta un Tempio Hindu. È necessario scalare tutti i pung Kling, la più vecchia casa di preghiera mu- 272 scalini per raggiungere la vetta ed entrare nel 2° GIORNO: Full Day Malacca Tour sulmana nello stato di Malacca, e il Cheng Hoon tempio. Le Batu Caves sono luogo di pellegrinag- Il 7 Luglio 2008 Malacca è stata insignita con il Teng, antico tempio cinese dove i Chinese Kapi- gio per gli Hindu durante il festival “Thaipusam” titolo di World Heritage Site dall’UNESCO. tan (capi della comunità) avevano la loro base. (solitamente si tiene tra Gennaio e Febbraio se- Il full day tour di Malacca è un’avventura attraver- Pausa per un tipico pranzo Nyonya al ristorante condo il calendiario religioso Hindu). so più di 600 anni di storia. La città è stata formal- locale Peranakan-le pietanze sono leggermente Poi si prosegue verso Kuala Tembeling dove si mente governata dai Portoghesi, dagli Olandesi piccanti ma ricche di sapori. Il gruppo etnico Ba- proseguirà il viaggio su imbarcazioni locali fino a e per ultimi dagli Inglesi. La prima tappa è il più ba-Nyonya si stabilì a Malacca intorno al Quattor- raggiungere il Taman. Arrivo in hotel e check in. grande cimitero cinese del XVII secolo al di fuori dicesimo secolo sposandosi con i Malay. La loro Dopo cena, ritrovo con la guida ranger presso la della Cina, posizionato a Bukit China dove si pos- prole maschile è conosciuta con il nome di Baba reception dell’hotel, che vi accompagnerà in una sono osservare le tracce del primo insediamen- (Sino-Malays maschi) mentre le femmine sono Night Jungle Walk (Camminata notturna nella to cinese a Malacca. Si procede poi con la visita conosciute come Nyonyas. Baba e Nyonyas sono giungla) per avere un’esperienza diretta tra gli della famosa Porta de Santiago, anche conosciuta anche nominati i Cinesi dello Stretto (Peranakan) alberi secolari. Si imparerà molto a proposito di come A Famosa, ex fortezza costruita dai Porto- per la loro cultura unica, che ha dato vita alla fa- piante notturne, insetti e piccoli animali selvatici. ghesi nel 1511. Visita delle rovine della Chiesa di mosa cucina Baba Nyonya. Se sarete fortunati, avrete la possibilità di osser- St. Paul dove San Francis Xavier ha passato parte Dopo pranzo, passeggiata libera nell’antica via vare mammiferi come il cervo Sambar, il cervo della sua vita e dove è stato poi sepolto (è neces- chamata Jonker Street. Sarà così possibile osser- topo, il porcospino, il facocero ecc. sario percorrere le scale della collina per raggiun- vare ogni sorta di oggetti d’antiquariato venduti Pernottamento presso l’hotel Mutiara Taman -Ne gere la Chiesa). Proseguendo in direzione dello a un prezzo ragionevole, gallerie d’arte, negozi di gara Nature Resort, in Chalet. Stadhuys (costruito tra il 1641 e il 1660) si passa souvenir, street food…ecc. per la piazza olandese conosciuta come la “Piazza Partenza per Kuala Lumpur. Pernottamento pres- Rossa” visto il color salmone con cui sono state so l’Hotel Maya, Camera Studio.

112|Malesia 4° GIORNO: Taman Negara/Cameron Highlands Per raggiungere Georgetown si deve attraversa- rale di Khoo Kongsi Clan House dove si potran- Colazione presso il resort; in mattinata avventura re uno dei ponti più lunghi del mondo (13.5 km). no osservare le incisioni dettagliate sulle pareti, nella foresta per un jungle trekking alla Teresek Arrivo previsto in serata. Cena libera e pernotta- pilastri e pavimenti, opera dei mastri artigiani Hill con la vostra guida Ranger. Seguirà la cam- mento presso l’hotel Bayview, Camera Superior. provenienti dalla Cina. Check-in in l’hotel e resto minata sul ponte sospeso più lungo (530 metri di Nota: la Tea Factory è chiusa ogni lunedì. della giornata libera. Pernottamento presso l’ho- lunghezza e 50 metri di altezza dal suolo) presso tel Bayview, Camera Superior. la Canopy Walkway. 6° GIORNO: Penang Ritorno al resort e check out. Pranzo (non inclu- Dopo la prima colazione si inizia la visita con il 7° GIORNO: Penang/partenza so). Si prosegue quindi per Cameron Highlands, Tempio Kek Lok Si, il più bello ed esteso tempio Prima colazione in hotel. situate a 1542 metri sul livello del mare. Buddista del Sud Est Asiatico. Il tempio, con le sue Resto della giornata libera fino al trasferimento Le Cameron Highlands sono ben conosciute per sette storiche Pagode erette a 30 metri di altezza all’Aeroporto di Penang in tempo per prendere il le piantagioni di tè, fiori, frutta e verdura. Una è una struttura unica grazie alla fusione armonica volo per la prossima destinazione. volta arrivati a destinazione, check in all’hotel. di architettura e artigianato Cinese, Thailandese Tempo libero a disposizione e pernottamento. e Birmano. Prima di pranzo in uno dei tipici risto- Pernottamento presso Strawberry Park Resort, rante locali, visita al Wat Chayamangkalaram, il Studio Suite. tempio offre la possibilità di osservare il quarto Buddha Sdraiato più lungo del mondo. 5° GIORNO: Cameron Highlands/Penang Pausa pranzo (non incluso). Colazione in hotel e check out. La mattinata inizia Si prosegue con il Museo di Penang, dove si potrà con la visita delle Tea Plantation e Tea Factory pri- scoprire non solo la storia di Penang ma anche le ma e della Butterfly Farm in seguito. tradizioni e la cultura di tutta la Malesia. Dopo le visite, si prosegue verso Penang. Si procede poi con la visita al patrimonio cultu-

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Malesia|113 GIAPPONE TOUR DEI SAMURAI

1° GIORNO: Italia/Osaka due notti. Prima colazione in albergo. Incontro 8° GIORNO: Tokyo Partenza dall’Italia con volo di linea per il Giap- con la guida in lingua italiana e trasferimento alla Prima colazione in albergo. Intera giornata visita pone (non compreso nella quota base). Pasti e stazione di Kyoto con shuttle bus/a piedi. Parten- della città di Tokyo con guida in lingua italiana. pernottamento a bordo. za in treno per Kanazawa. Arrivo a destinazione e La visita include: l’Osservatorio del Governo Me- visita di mezza giornata a questo antico sito forti- tropolitano di Tokyo per una vista panoramica 2° GIORNO: Osaka/Kyoto ficato che conserva molte tracce del suo passato della città; passeggiata per il quartiere di Asakusa Arrivo all’aeroporto di Osaka. Dopo il disbrigo feudale. La visita comprende: Higashichaya il di- attraverso la Nakamise Dori affollata da tipiche delle formalità doganali recarsi al banco della stretto delle case dei Samurai, il Kenroku-en pro- bancarelle e colorati negozietti e visita al Sensoji, compagnia dei bus per il trasferimento in alber- gettato nel 1687 ed oggi considerato uno dei 3 il tempio Buddhista più antico di Tokyo, dedicato go a Kyoto con minivan collettivo. La camera sarà giardini più belli del Giappone; l’antica residenza ad Asakusa Kannon. Pranzo in ristorante locale. disponibile dalla ore 14:00. (in hotel vi verrà con- di un Samurai a Nagamachi. Pranzo in ristorante Visita al fascinoso quartiere di Ginzamecca delle segnata una lettera contenente la riconferma de- locale. Al termine delle visite, trasferimento alla boutique griffate; più tradizionale invece la visita gli appuntamenti). Pernottamento in hotel Rihga stazione e proseguimento libero a piedi in alber- al Santuario Meiji situato all’interno di un me- Royal o New Miyako o similare (4 stelle). go, situato vicino alla stazione. Pernottamento raviglioso parco cittadino. Proseguimento per i all’Hotel Kanazawa o similare (3 stelle superior). quartieri di Harajukue Omotesando molto popo- 3° GIORNO: Kyoto lari tra i teenagers giapponesi. Rientro in albergo Prima colazione in albergo. Visita della città con 6° GIORNO: Kanazawa/Shirakawago/Takayama e pernottamento. guida in lingua italiana: il Tempio Kinkakuji o Pa- Prima colazione in albergo. Incontro con la guida diglione d’Oro, il Castello Nijo, antica residenza in lingua italiana e partenza in bus per Takayama. 9° GIORNO: Tokyo/Hakone/Tokyo degli shogun Tokugawa, il Tempio Kiyomizu-dera Lungo il percorso sosta al villaggio di Shirakawago Prima colazione in albergo. Incontro con la guida famoso per la sua grande terrazza in legno soste- dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità: vi- in lingua italiana e partenza per Hakone. Salita in nuta da 139 pali di 15 metri ciascuno. Pranzo in sita al quartiere Ogimachied alle tradizionali case funivia per una vista spettacolare della vallata; ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al famo- in legno con i tetti di paglia spioventi costruiti se- visita alla valle Owakudani chiamata anche la Val- so quartiere di Gion, popolato da autentiche Gei- condo lo stile Gassho-zukuriche che ricordano le le ribollente per le numerose attività vulcaniche she. Rientro in hotel e pernottamento. mani giunte in preghiera. del sottosuolo. Infine, mini crociera sul Lago Ashi. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita Pranzo in ristorante locale. Rientro a Tokyo. Per- 4° GIORNO: Kyoto (Nara) proseguimento per Takayama in bus. nottamento in hotel. Prima colazione in albergo. Pernottamento presso il Best Western Hotel Ta- Giornata a disposizione per visite ed attività indi- kayama o similare (3 stelle sup.). 10° GIORNO: Tokyo viduali. Pernottamento. *Possibilità di pernottare in ryokan Prima colazione in albergo. *Possibile Tour Facoltativo di gruppo (disponibile Giornata a disposizione per visite ed attività indi- solo in alcune date) con guida in lingua italiana: 7° GIORNO: Takayama/Tokyo viduali. Pernottamento. intera giornata visita di Nara, la prima capitale Prima colazione in albergo. Incontro con la guida *Su richiesta: possibili tour facoltativi di gruppo del Giappone. Visiterete: il Tempio Todaiji, famo- in lingua italiana e mezza giornata visita a piedi di con guida in lingua inglese. so per la grande statua di Buddha in bronzo, il Takayama che, lontana dalle strade frequentate, Santuario Kasuga con 3.000 lanterne e il Parco di offre un panorama del Giappone come nel passa- 11° GIORNO: Tokyo/Italia Nara, dove circolano in libertà circa 1.200 daini. to del XVII secolo: il mercato mattutino Asa-ichi, Prima colazione in albergo. Trasferimento con Si avrà anche la possibilità di vivere la fantasti- il Centro d’Esposizione dei Carri Allegorici per ri- bus collettivo all’aeroporto di Tokyo in tempo uti- ca esperienza di indossare il Kimono e di visitare vivere la parata della festa d’autunno della città, le per le operazioni di imbarco. una tradizionale abitazione degli antichi mercanti le stradine di Kami-sannomachi con le sue case in Pasti e pernottamento a bordo. di Nara. Pranzo in ristorante locale. legno dell’epoca Edo. Pranzo in corso d’escursio- Rientro a Kyoto. Pernottamento. ne. Dopo pranzo a piedi si raggiungerà la stazione per prendere il treno per Tokyo, con un cambio a 5° GIORNO: Kyoto/Kanazawa Nagoya.Trasferimento in albergo. Pernottamento Spedizione separata del bagaglio da Kyoto a al Keio Plaza Hotel o similare (4 stelle). Tokyo. Occorre un piccolo bagaglio a mano per

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

114|Giappone GIAPPONE TOUR PANORAMICO

1° GIORNO: Italia/Tokyo Cascate Kegon. Rientro a Tokyo nel tardo pome- traghetto e treno per Osaka. Arrivo e visita (con Partenza dall’Italia con volo di linea per il Giap- riggio. Il tour termina a scelta a Ginza o Shinjuku. i mezzi pubblici) del quartiere di Umeda, del Ca- pone (non compreso nella quota base). Pasti e Pernottamento in albergo. stello diventato il simbolo di Osaka ed infine del pernottamento a bordo. quartiere dei divertimenti Dotombori. Trasferi- 5° GIORNO: Tokyo/Hakone/Hiroshima mento in treno per Kyoto. Arrivo e trasferimento 2° GIORNO: Tokyo Spedizione separata del bagaglio da Tokyo a Kyo- con la navetta all’hotel prenotato. Pernottamen- Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Assistente in lingua to. Occorre un piccolo bagaglio a mano per due to al New Miyako Hotel (4 stelle) o similare. inglese in aeroporto, trasferimento con bus col- notti. Prima colazione in albergo. Incontro con la lettivo in hotel. Giornata libera. Pernottamento al guida parlante italiano e partenza in treno super- 8° GIORNO: Kyoto Grand Prince Hotel New Takanawa o similare (4 veloce shinkansen per Odawara. Proseguimento Prima colazione in albergo. Intera giornata de- stelle). Camera superior. in pullman per Hakone. Salita in funivia per una dicata alla visita guidata della città con mezzi vista panoramica della Valle Owakudani (la val- privati: il Tempio Kinkakuji o Padiglione d’ Oro ri- 3° GIORNO: Tokyo le ribollente) infine mini crociera sul Lago Ashi. coperto con foglie d’oro, il tempio Kiyomizudera Prima colazione in albergo. Visita della città di Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio, famoso per la sua grande terrazza in legno soste- Tokyo con guida parlante italiano (con mezzi trasferimento alla stazione e partenza in treno nuta da 139 pali di 15 metri ciascuno, il Castello pubblici e privati): la Torre di Tokyo, la Piazza del (no guida) per Hiroshima, via Nagoya. All’arrivo Nijo antica residenza degli shogun Tokugawa, il Palazzo Imperiale con i suoi giardini e i pittoreschi in stazione, incontro con l’assistente parlante in- Centro Commerciale Handicraft; il tour termina fossati. Passeggiata per il quartiere di Asakusa glese e trasferimento a piedi in albergo. Pernot- nel “quartiere delle geishe Gion”. Pranzo in corso attraverso la Nakamise Dori affollata da tipiche tamento all’Hotel Granvia Hiroshima (4 stelle). d’escursione. Pernottamento in hotel. bancarelle e colorati negozietti e visita al Sensoji, il tempio Buddhista più antico di Tokyo, dedicato 6° GIORNO: Hiroshima/Miyajima 9° GIORNO: Kyoto/Nara/Kyoto ad Asakusa Kannon. Pranzo in ristorante locale. Prima colazione in albergo. Visita guidata della Prima colazione in albergo. Incontro con la gui- Nel pomeriggio si prosegue la visita: il quartiere città utilizzando i mezzi pubblici: il Parco della da e partenza in treno per Nara la prima capitale Omotesando e quello di Harajuku. Rientro con il Pace, il Genbaku Dome (“Cupola della Bomba del Giappone. Visita (utilizzando i mezzi pubblici) treno in albergo. Pernottamento. Atomica”) e il Museo Memoriale della Pace. del Tempio Todaiji famoso per la grande statua di Trasferimento in treno e traghetto per l’isola di Buddha in bronzo, del Tempio Kofukuji, del San- 4° GIORNO: Tokyo (Nikko) Miyajima. Visita del Santuario Itsukushima dove tuario di Kasuga con 3.000 lanterne e del Parco Prima colazione in albergo. Giornata a disposizio- gli edifici fluttuano sull’acqua del Mare Interno. di Nara dove circolano in libertà numerosi daini. ne per visite ed escursioni individuali. Pranzo in un ristorante locale. Trasferimento in Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Pernottamento in hotel. ryokan (albergo tradizionale giapponese). Rientro a Kyoto in treno. Pernottamento in hotel. *Possibile Tour Facoltativo di gruppo con guida Cena in stile giapponese. parlante inglese: In mattinata partenza per l’anti- Pernottamento Hotel Miyarikyu o similare. 10° GIORNO: Kyoto/Italia ca Nikko. Visita del Santuario Shinto Toshogu con Prima colazione in albergo. Trasferimento con la porta Yomeimon e traversata del Parco Nazio- 7° GIORNO: Miyajima/Osaka/Kyoto bus collettivo all’aeroporto di Osaka Kansai in nale di Nikko. Pranzo in corso d’escursione. Pro- Prima colazione giapponese in ryokan. Incontro tempo utile per le operazioni di imbarco. seguimento in bus per il Lago Chuzenji e per le con la guida parlante italiano e trasferimento in Pasti e pernottamento a bordo.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Giappone|115 ESTENSIONI MARE MALDIVE MALESIA VIETNAM FILIPPINE

AFRICA MADAGASCAR NAMIBIA SUDAFRICA TANZANIA KENYA ZAMBIA ZIMBAWE UGANDA BOSTWANA MALAWI SWAZILAND MOZAMBICO TOUR MADAGASCAR DEL SUD ESSENZIALE

1° GIORNO: Antananarivo/Antsirabe all’hotel Setam Lodge (camera standard) o simila- nuova fermata alla riserva di Anja per ammirare Partenza la mattina con l’auto per Antsirabe; re; in serata, cena e pernottamento in hotel. molti lemuri Catta. Pranzo in ristorante. Nel po- durante il viaggio sosta nei luoghi di maggiore meriggio si attraversa la savana e l’altopiano del interesse, come Ambatolampy, famosa per la 3° GIORNO: Parco Nazionale Ranomafana Horombe con arrivo alla fine della giornata al produzione artigianale di articoli in alluminio; Dopo la prima colazione, intera mattinata dedi- parco Isalo, check-in all’hotel Le Relais de la Rei- proseguimento sulla strada asfaltata, tra campi cata alle escursioni nel parco, tra fiumi, cascate, ne (camera standard) o similare. In serata, cena e coltivati e villaggi tipici con arrivo ad Antsirabe lungo i sentieri che attraversano la foresta pluvia- pernottamento in hotel. a fine mattinata; check-in all’hotel Royal Palace le, dove si osserveranno vari tipi di lemuri e altri (camera standard) o similare; pranzo in ristoran- animali endemici. Pranzo in ristorante. 5° GIORNO: Parco Nazionale Isalo te; nel pomeriggio, visita della cittadina caratte- Nel pomeriggio escursione lungo il versante Prima colazione in hotel; intera giornata dedi- rizzata dal brulicante andirivieni di posy (risciò); orientale per visitare un villaggio tradizionale del cata alle escursioni nel parco, caratterizzato da Antsirabe è la principale città di una regione agri- popolo dove si potrà osservare il modo di canyon, pinnacoli di roccia calcarea, fiumi, la- cola, la cui attività principale nel lavorare i campi vivere di queste genti. Rientro a Ranomafana; in ghetti naturali alimentati da fiumi e cascate, dove di ortaggi e risaie; rientro in hotel alla fine delle serata, cena e pernottamento in hotel. si può fare il bagno, foreste abitate da lemuri di escursioni; in serata, cena e pernottamento in varie specie; pranzo picnic durante l’escursione;. hotel. 4° GIORNO: Parco Nazionale Ranomafana/Parco In serata, cena e pernottamento in hotel. Nazionale Isalo 2° GIORNO: Antsirabe/Parco Nazionale Prima colazione in hotel. Prosecuzione del per- 6° GIORNO: Parco Nazionale Isalo/Toliary Ranomafana corso e arrivo a Fianarantsoa; visita della Città Dopo la prima colazione partenza per Toliary Dopo la prima colazione; proseguimento lungo Alta di Fianarantsoa, Partimonio Mondiale In- attraversando la regione dei cercatori di zaffiri, la strada verso Ranomafana; sosta ad Ambosi- tangibile dell’Umanità ed inscritta nel “World la foresta di Zombitse-Vohibasia il bush dove le tra per la visita di questa caratteristica cittadina Monument Watch” tra i 100 siti storici più vul- costruzioni funerarie possono essere dell’Altopiano, famosa per i pregevoli oggetti nerabili al mondo a causa della modernizzazio- ammirate; arrivo a Toliara e trasferimento in ae- d’artigianato in legno; al termine, pranzo inri- ne. Al termine proseguimento del viaggio, sosta roporto, al porto o in città. storante; prosecuzione dell’itinerario verso il ad Ambalavao per la visita di una tipica fabbrica versante orientale, con arrivo nel tardo pomerig- artigianale dove si può vedere la creazione del- gio al Parco Nazionale di Ranomafana. Check-in la “Carta Antemoro”, prosecuzione del viaggio e

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

120|Madagascar DALLE VERDI RISAIE ALLA BARRIERA CORALLINA

La Stagione del Riso, che idealmente va da Otto- 2° GIORNO: Antsirabe/Parco Ranomafana 5° GIORNO: Toliary/soggiorno mare bre a Maggio, è il periodo migliore dell’anno per (260 Km/circa 06 Ore) Prima colazione in hotel; trasferimento indivi- ammirare le bucoliche risaie del Madagascar, Dopo la prima colazione, continuazione stradale duale verso il resort prescelto; trattamento di cangianti d’innumerevoli sfumature di verde e per Ranomafana; sosta ad Ambositra per la visita pensione completa. di giallo, che caratterizzano gli Altopiani dell’Iso- della caratteristica cittadina dell’Altopiano, famo- la-Continente. Viaggiando in auto lungo la mitica sa per i pregevoli oggetti d’artigianato in legno; 6°-7° GIORNO: soggiorno mare Nazionale 7, che collega la capitale Antananari- pranzo in ristorante locale; proseguimento dell’i- Giornate libere a disposizione con trattamento di vo, posta a circa 1.250 m. slm, con Toliary, sulla tinerario stradale verso il versante orientale, con pensione completa in hotel. costa sud/ovest, situata al centro della Barriera arrivo in fine pomeriggio al parco nazionale di Corallina, in particolare tra Dicembre e Aprile, si Ranomafana; sistemazione al Setam Lodge (eco- 8° GIORNO: mare/Toliary/Antananarivo avrà l’impressione di navigare in un mare di risaie lodge) o similare; cena e pernottamento in hotel. Prima colazione in hotel; trasferimento per l’ae- dalle forme armoniose, ricavate nelle pianure al- roporto di Toliary e imbarco sul volo interno per lagate o in spettacolari terrazze sui fianchi delle 3° GIORNO: Parco Ranomafana/Parco Isalo Antananarivo. colline, grazie al paziente, duro, lavoro durante (380 Km/circa 8 Ore) i mesi secchi, tra Giugno e Settembre, delle genti Dopo la prima colazione, partenza presto per il IMPORTANTE: in considerazione dell’elevata plu- che abitano questi luoghi, a forza di braccia, con parco; quindi escursione tra corsi d’acqua, casca- viometria, tipica della stagione estiva in Mada- semplici utensili come l’angady, sorta di vanga, te impetuose, lungo i sentieri che attraversano la gascar, nel caso di eventuali piogge intense che coadiuvati dagli immancabili zebù. foresta pluviale, dove si osserveranno varie spe- dovessero manifestarsi durante lo svolgimento Durante la spettacolare traversata della dorsale cie di lemuri e altri animali endemici; al termine, del tour, il presente itinerario potrà subire delle meridionale del Madagascar, si sosterà nei nu- continuazione verso il parco dell’Isalo; pranzo in variazioni, senza snaturarne i contenuti. merosi villaggi di casette di terra rossa e nei fol- ristorante a Fianarantsoa; quindi proseguimento cloristici mercati, per incontrare la gente locale del tour con una breve sosta ad Ambalavao per ed immergersi nei loro costumi ancestrali. la visita di una tipica fabbrica artigianale dove si Si visiteranno inoltre i Parchi Nazionali di Rano- assisterà alla creazione della “Carta Antemoro”; OPZIONI RESORTS PER ESTENSIONI MARE: mafana e Isalo, nonché la Foresta dei Lemuri di nuova sosta alla foresta di Anja che offre l’oc- ▪ SPIAGGIA ANAKAO Anja, prima di entrare nel bush del Sud, fra specie casione di avvistare un’ importante colonia di Trasferimento al porto di Toliary e proseguimen- botaniche uniche al mondo, che preparano ide- lemuri Catta; arrivo in fine giornata nel parco; to in barca per circa 01 ora di navigazione; siste- almente all’incontro con le spiagge infinite della sistemazione all’hotel Le Relais de la (3*) mazione presso l’hotel Anakao Ocean Lodge (3*); barriera corallina, una delle più lunghe al mondo, o similare; in serata, cena e pernottamento in trattamento di pensione completa. dove, in questa stagione, la temperatura dell’ac- hotel. qua è ideale per fantastici bagni e varie attività ▪ SPIAGGE ANKASY E SALARY balneari presso i resorts della costa dei Vezo, il 4° GIORNO: Parco Isalo/Toliary Trasferimento in veicolo 4x4 privato proseguen- popolo dei “Nomadi del Mare”, le cui tipiche piro- (245 Km/circa 4 Ore) do sulla pista che conduce ancora più al Nord, ghe a bilancere colorate, si vedranno sfilare silen- Prima colazione in hotel; quindi intera mattinata passando in rassegna spiagge coralline mozzafia- ziose sulle acque trasparenti del reef. dedicata alle escursioni nel parco, caratterizzato to o attraversando le savane arbustive ed i villag- da canyons, pinnacoli di roccia e guglie calcaree gi delle tribú locali Sakalava e ; arrivo in 1° GIORNO: Antananarivo/Antsirabe dalle forme più bizzarre, corsi d’acqua, laghetti circa 03 ore di viaggio alla spiaggia di Ankasy e (170 Km/ circa 4 Ore) naturali alimentati da fiumi e cascate, dove si po- sistemazione presso l’hotel Ankasy Lodge (3*) o Incontro con un nostro personale incaricato e trà fare il bagno, foreste abitate da lemuri di varie in circa 04 ore alla spiaggia di Salary e sistemazio- partenza in auto privata per Antsirabe; durante specie; pranzo in ristorante locale; nel pomerig- ne presso l’hotel Salary Bay (3*); trattamento di il percorso verranno effettuate soste nei luoghi gio, continuazione del viaggio per Toliary attra- pensione completa. più interessanti; arrivo in circa 4 ore; se il tempo versando la regione dei cercatori di zaffiri e, con lo consente, visita di questa cittadina termale, alcuni Baobab che appaiono, la foresta di Zombi- NOTA BENE: in caso di soggiorno mare ad Ankasy caratterizzata dalle tante dimore storiche lun- tse, il bush dove si potranno ammirare le carat- e Salary, per ragioni organizzative legate all’orario go ampi viali alberati e degli artigiani locali che teristiche costruzioni funerarie Mahafaly; arrivo dei voli interni, il pernottamento del giorno 7 po- producono manufatti di vario tipo; al termine, in fine giornata; sistemazione presso il Moringa trà essere effettuato a Toliary, con trasferimento sistemazione presso l’hotel Le Plumeria (3*) o si- Hotel (3*) o similare; cena e pernottamento. quindi nel pomeriggio dal resort. milare; cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

PARTENZE DALL’ITALIA A DATE FISSE CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI. TOUR DI GRUPPO CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO.

Madagascar|121 TOUR NAMIBIA

Un programma dedicato principalmente alle cop- tain Lodge in camera standard con trattamento Camp. Pernottamento in camera doppia con trat- pie per viaggi di nozze o per un viaggio romantico di mezza pensione. tamento di pensione completa e attività previste per scoprire la Namibia con un viaggio self drive incluse. in totale sicurezza nelle tappe classiche, ma con 5° GIORNO: Sossusvlei Area/Swakopmund un tocco di originalità per le strutture scelte. Dopo la colazione a Sossusvlei, trasferimento a 9° GIORNO: Damaraland/Etosha National Park Swakopmund, cittadina della costa namibiana. Trasferimento nel camp dell’Etosha National Park 1° GIORNO: Milano/Windhoek Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento alla alla ricerca degli animali della fauna africana. Volo di linea dall’Italia a Windhoek via scalo eu- guesthouse Villa Margherita in camera doppia Pernottamento in Waterhole Chalet con prima ropeo/extra europeo. Pasti e pernottamento a standard con trattamento di prima colazione. colazione inclusa. bordo. 6° GIORNO: Swakopmund Area 10/11° GIORNO: Etosha National Park 2° GIORNO: Windhoek Giornata da trascorrerete in escursione inclusa a Giornate a disposizione per safari in self drive Arrivo all’aeroporto internazionale di Windho- Sandwich Harbour (jeep + barca). Pernottamento nell’Etosha National Park. Pernottamento in Wa- ek. Disbrigo delle formalità burocratiche, ritiro alla guesthouse Villa Margherita in camera dop- terhole Chalet con prima colazione inclusa. dell’auto a noleggio e trasferimento alla romanti- pia standard con trattamento di prima colazione. ca riserva di Gocheganas. Tempo libero per un sa- 12° GIORNO: Etosha National Park/Windhoek/ fari pomeridiano o per relax nella suggestiva Spa. 7° GIORNO: Swakopmund Area/Damaraland Italia Pernottamento in elegant chalet con trattamento Trasferimento a Camp Kipwe o Mowani Moun- Ultimi momenti all’Etosha, prima del rientro a di mezza pensione. tain Camp nel Damaraland, romantici campi da Windhoek nel pomeriggio. dove si potranno ricercare gli elefanti del deser- Restituzione dell’auto a noleggio per l’imbarco 3°/ 4° GIORNO: Windhoek/Sossusvlei Area to. Pernottamento in camera doppia con tratta- sul volo con destinazione Italia, via scalo euro- Trasferimento nell’area del Sossusvlei. Tempo a mento di pensione completa e attività previste peo/extra europeo. disposizione nel pomeriggio per visitare quan- incluse. Pasti e pernottamento a bordo. to offre l’area circostante, il Sesriem Canyon, la zona del Deadvlei/Sossusvlei e la famosa Duna 8° GIORNO: Damaraland 13° GIORNO: Italia 45. Pernottamento al suggestivo Moon Moun- Giornata a Camp Kipwe o Mowani Mountain Arrivo a Milano.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

122|Namibia TOUR IMPERDIBILE SUDAFRICA

Un itinerario per gli amanti della natura chesi 3°-5° GIORNO: Cape Town 7° GIORNO: Kruger National Park (Klaserie Pri- affacciano per la prima volta in Africa. Un mix Giornate a disposizione per esplorare le innume- vate Game Reserve) di natura in contesti molto differenti tra loro, tra revoli attrazioni di Città del Capo (in self drive o Giornata dedicata alla ricerca della fauna selva- città e savane, per esperienze a contatto con la con guida in base all’opzione scelta), nominata tica sud africana e in particolare modo dei “Big fauna selvatica dell’area per non perdere i must ancora una volta nel 2016 come la “Città più bella Five”. Safari mattutino e safari pomeridiano, in- delle “Nazione arcobaleno” al mondo”. Cape Town ha la caratteristica di unire tervallati da qualche ora di relax al lodge. Siste- tre elementi unici che non esistono alla stessa la- mazione al n’Thambo Tree Camp in camera con 1° GIORNO: Italia/Sudafrica (Cape Town) titudine: pinguini, leoni e vigneti. servizi privati con trattamento di pensione com- Volo di linea dall’Italia, con destinazione Cape Pernottamento al Southern Sun Waterfront 4* pleta e safari inclusi. Town via scalo europeo/extra europeo. Pasti e o similare, Pernottamento in camera doppia con pernottamento a bordo. prima colazione inclusa. 8° GIORNO: Kruger National Park (Klaserie Pri- vate Game Reserve)/Italia 2° GIORNO: Cape Town 6° GIORNO: Giorno: Cape Town/Kruger National Ultimo safari del mattino, prima del rientro al Arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town. Park (Klaserie Private Game Reserve) lodge per colazione. Trasferimento organizzato Disbrigo delle formalità burocratiche. Sarà possi- Trasferimento in aeroporto a Città del Capo (in al vicino aeroporto di Hoedspruit ed imbarco sul bile prenotare un itinerario self drive che preve- self drive o con transfer organizzato nel caso di volo con destinazione Johannesburg. In serata, de il ritiro dell’auto a noleggio o nel caso di scelta itinerario guidato) ed imbarco sul volo con de- proseguimento con il volo di rientro in Italia, via di un itinerario accompagnato su base privata, stinazione Hoedspruit, piccolo aeroporto situa- scalo europeo/extra europeo. ci sarà l’incontro con la guida. Trasferimento al to nella parte centrale del Kruger National Park, Pasti e pernottamento a bordo. Southern Sun Waterfront 4* o similare, hotel ubi- adiacente a diverse strutture della parte privata cato nella parte più comoda per esplorare le zone del parco. All’arrivo accoglienza in aeroporto e 9° GIORNO: Italia circostanti. Pernottamento in camera doppia con trasferimento nella limitrofa riserva privata di Arrivo previsto in Italia. prima colazione inclusa. Klaserie. Sistemazione al n’Thambo Tree Camp in camera con servizi privati con trattamento di pensione completa e safari inclusi.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Sudafrica|123 TOUR IL BIANCO SUDAFRICA

Un programma di viaggio con una full immersion 3°-5° GIORNO: Cape Town 7° GIORNO: Sanbona Private Game Reserve tra pinguini, squali bianchi e i rari leoni bianchi Giornate a disposizione per esplorare le innume- Giornata dedicata alla ricerca della fauna selva- dal gene recessivo. Un itinerario comodo per co- revoli attrazioni di Città del Capo (in self drive o tica sud africana e in particolare modo dei “Big loro che non vogliono prevedere diversi sposta- con guida in base all’opzione scelta), nominata Five” e del rarissimo leone bianco dal gene re- menti in aereo e in auto. ancora una volta nel 2016 come la “Città più bella cessivo. Safari mattutino e safari pomeridiano, al mondo”. Cape Town ha la caratteristica di unire intervallati da qualche ora di relax al lodge. 1° GIORNO: Italia/Sudafrica (Cape Town) tre elementi unici che non esistono alla stessa la- Sistemazione al Tinley Manor Lodge o al roman- Volo di linea dall’Italia, con destinazione Cape titudine: pinguini, leoni e vigneti. Pernottamento tico Dwyka Tented Camp in camera con servizi Town via scalo europeo/extra europeo. Pasti e al Southern Sun Cullinan 4* o similare, Pernot- privati con trattamento di pensione completa e pernottamento a bordo. tamento in camera doppia con prima colazione safari inclusi. inclusa. 2° GIORNO: Cape Town 8° GIORNO: Sanbona Private Game Reserve/ Arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town. 6° GIORNO: Cape Town/Sanbona Private Game Italia Disbrigo delle formalità burocratiche. Sarà possi- Reserve Ultimo safari del mattino, prima del rientro al lo- bile prenotare un itinerario self drive che preve- Trasferimento nella suggestiva riserva di Sanbo- dge per colazione. Trasferimento a Cape Town. In de il ritiro dell’auto a noleggio o nel caso di scelta na, bellissima riserva di 52.000 ettari famosa per serata, volo di rientro in Italia, via scalo europeo/ di un itinerario accompagnato su base privata, i leoni bianchi dal gene recessivo. Pranzo leggero extra europeo. Pasti e pernottamento a bordo. ci sarà l’incontro con la guida. Trasferimento al prima del safari pomeridiano in jeep accompa- Southern Sun Cullinan 4* o similare, hotel ubica- gnati da esperti rangers. Sistemazione al Tinley 9° GIORNO: Italia to nella parte più comoda per esplorare le zone Manor Lodge o al romantico Dwyka Tented Camp Arrivo previsto in Italia. circostanti. Pernottamento in camera doppia con in camera con servizi privati con trattamento di prima colazione inclusa. pensione completa e safari inclusi.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

124|Sudafrica SUDAFRICA SPIAGGE, TARTARUGHE E BIG FIVE

Un programma di viaggio per coloro che sono poco conosciuta al turismo, ma con un ottimo forest room con servizi privati con trattamento di alla ricerca di un itinerario originale con la possi- rapporto qualità-prezzo oltre ad avere una buona pensione completa. bilità di escursioni notturne in spiaggia per osser- possibilità di avvistamento della fauna africana. vare la deposizione e la schiusa delle uova delle Sistemazione all’Amakhosi Game Lodge in came- 6°-7° GIORNI: Thonga Beach Lodge/Italia tartarughe Caretta Caretta e Liuto. ra con servizi privati con trattamento di pensione Giornate dedicate al relax in spiaggia e alle attivi- completa e safari inclusi. tà acquatiche non motorizzate. È prevista ed in- 1° GIORNO: Italia/Sudafrica (Durban) clusa un’escursione guidata notturna in spiaggia Volo di linea dall’Italia, con destinazione Durban 4° GIORNO: Amakhosi Private Game Reserve per osservare la deposizione delle uova delle tar- via scalo extra europeo. Giornata dedicata alla ricerca della fauna selva- tarughe (Novembre-Dicembre) e la schiusa delle Pasti e pernottamento a bordo. tica sud africana e in particolare modo dei “Big stesse uova (Gennaio-Febbraio). Sistemazione al Five”. Safari mattutino e safari pomeridiano, in- Thonga Beach Lodge in forest room con servizi 2° GIORNO: Durban tervallati da qualche ora di relax al lodge. Siste- privati con trattamento di pensione completa. Arrivo all’aeroporto internazionale di Durban. Di- mazione all’Amakhosi Game Lodge in camera con sbrigo delle formalità burocratiche. Ritiro dell’au- servizi privati con trattamento di pensione com- 8° GIORNO: Thonga Beach/Italia to a noleggio e trasferimento in boutique gue- pleta e safari inclusi. Ultimi momenti da trascorrere a Thonga Beach, sthouse Ridgeview 4* o similare. Pernottamento prima del trasferimento con la propria auto all’a- in camera doppia con prima colazione inclusa. 5° GIORNO: Amakhosi Private Game Reserve/ eroporto di Durban. In serata, volo di rientro in Thonga Beach Lodge Italia, via scalo extra europeo. Pasti e pernotta- 3° GIORNO: Durban/Amakhosi Private Game Trasferimento presso la costa del Kwazulu Natal, mento a bordo. Reserve la parte tropicale del Sud Africa. Giornata dedi- Partenza alla volta della suggestiva riserva priva- cata al relax e alle attività acquatiche non moto- 9° GIORNO: Italia ta di Amakhosi. Questa riserva Big 5 è una riserva rizzate. Sistemazione al Thonga Beach Lodge in

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Sudafrica|125 TANZANIA: GRANDI PARCHI DEL NORD

1° GIORNO: Italia/Tanzania box. Fotosafari in corso di viaggio e arrivo nel tere per un emozionante fotosafari all’interno di Volo dall'Italia (Milano o Roma) con destinazio- tardo pomeriggio nella meravigliosa zona del uno dei siti più meravigliosi d’Africa (il permesso ne Kilimanjaro Airport. Pasti e pernottamento a Serengeti centrale e sistemazione presso il Nie- per i fotosafari all’interno del Cratere ha una va- bordo. Su richiesta partenza da altri aeroporti leze Serengeti Camp FB. Cena e pernottamento lidità max di 6 ore). Rientro per il pranzo al lodge italiani. al campo. e nel pomeriggio partenza per il Tarangire Natio- nal Park, fotosafari in corso di viaggio prima del 2° GIORNO: Arusha 5° GIORNO: Serengeti National Park tramonto. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro ed incontro Intera giornata dedicata a fotosafari mattutino e Lodge FB, cena e pernottamento. con un rappresentante del nostro corrisponden- pomeridiano all’interno del Parco. te locale e trasferimento in hotel. Sistemazione Trattamento di pensione completa presso il Nie- 8° GIORNO: Tarangire Nationalpark/Arusha/ presso New Arusha Hotel BB con trattamento di leze Serengeti Camp. Kilimanjaro pernottamento e prima colazione. Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino 6° GIORNO: Serengeti National Park/ all’interno del parco con pranzo al sacco o rientro 3° GIORNO: Arusha/Lake Manyara National Park Cratere Ngorongoro al lodge per pranzo se l’operativo volo lo permet- Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Prima colazione al lodge e fotosafari al mattino te. Trasferimento all’aeroporto di Arusha oppure Manyara National Park. Arrivo in tempo per nel Serengeti. Pranzo con lunch box. di Kilimanjaro e partenza come da dettaglio voli. il pranzo al lodge e sistemazione presso il Lake Arrivo nel pomeriggio e sistemazione presso il Manyara FB. Nel pomeriggio fotosafari guidato Ngorongoro Sopa Lodge FB con una splendida 9° GIORNO: Italia all’interno del parco. Rientro al lodge per la cena vista sul cratere. Nel pomeriggio tempo a dispo- Arrivo in Italia. ed il pernottamento. sizione per un pò di relax. Cena e pernottamento allo Ngorongoro Sopa Lodge. 4° GIORNO: Lake Manyara National Park/ Serengeti National Park 7° GIORNO: Cratere Ngorongoro/ Prima colazione al lodge e partenza per il Seren- Tarangire National Park geti National Park. Sosta per il pranzo con lunch Mattino presto prima colazione e discesa nel cra-

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

126|Tanzania TOUR KENYA

1° GIORNO: Italia/Nairobi facendo safari alle 6.30 del mattino e alle 16. Il 9° GIORNO: Watamu/Nairobi/Italia Partenza dall'Italia per Nairobi, via scalo euro- parco è noto per la sua fauna e per altre meravi- Rientro a Watamu. Proseguimento con il volo di peo/extra europeo. glie naturali, come vulcani, caverne e le famose linea per l'Italia, via scalo europeo/extra euro- Pasti e pernottamento a bordo. Mzima Springs. Cena e pernottamento al Kilaguni peo. Pasti e pernottamento a bordo. Serena Lodge 4*. 2° GIORNO: Nairobi 10° GIORNO: Italia Accoglienza in aeroporto, breve briefing introdut- 5° GIORNO: Tsavo Ovest National Park/Watamu Arrivo in Italia. tivo e trasferimento in hotel (Hotel Royal Orchid Partenza dopo colazione. Arrivo a Watamu nel Azure 4* o similare). primo pomeriggio. Trasferimento in hotel. Serata ***Possibilità di sostituire lo Tsavo National Park a disposizione. Cena e pernottamento al Turtle con l'Amboseli National Park. 3° GIORNO: Nairobi/Tsavo Est/Ovest National Park Beach Club a Watamu. Incontro con la guida alle ore 07. Trasferimento allo Tsavo National Park. Arrivo in tempo per l'ora 6°- 8° GIORNO: Watamu di pranzo (circa le 13-14). Safari in serata. Cena e Giorate di relax a Watamu. Possibilità di organiz- pernottamento al Kilaguni Serena Lodge 4*. zare delle escursioni culturali nella zona (non in- cluse). Colazione, cena e pernottamento al Turtle 4° GIORNO: Tsavo Est/Ovest National Park Beach Club a Watamu. Giornata intera da trascorrere alle Tsavo West,

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Kenya|127 ESTENSIONI MARE MALDIVE SEYCHELLES MAURITIUS ZANZIBAR MAFIA PEMBA

OCEANO PACIFICO AUSTRALIA NUOVA ZELANDA POLINESIA ISOLE FIJI ISOLE COOK NUOVA CALEDONIA TOUR AUSTRALIA DREAMTIME

1°/2° GIORNO: Italia/Sydney godendovi la meravigliosa vista del Sydney Har- stesa desertica, è lungo 3,6km, largo 2,4km e si Partenza per Sydney con volo di linea via Dubai. bour. Dall’Opera House ci dirigeremo a piedi al eleva a 348 metri. Sistemazione e pernottamento Pasti e pernottamento a bordo. vicino Circular Quay, da qui partenza per la cro- all’hotel Desert Gardens Resort. ciera Captain Cook nella baia di Sydney. Durante Inclusioni: 1 colazione (al Centro Culturale abori- 3° GIORNO: arrivo a Sydney la navigazione potrete ammirare il famosissimo geno), WIFI gratuito. Al mattino presto arrivo all’aeroporto di Sydney. skyline, l’Harbour Bridge, le più esclusive dimo- Dopo ritiro dei bagagli sarete accolti da una gui- re costruite sul lungomare, il porto, le isole limi- 7° GIORNO: Ayers Rock/Alice Springs da parlante italiano, trasferimento in auto privata trofe, fari e fortezze nonchè una svariata fauna Di primissima mattina incontro con la vostra all’hotel The Vibe Hotel. marina. Al termine della crociera rientro libero guida locale e trasferimento a Uluru per gode- Alle h.19.00 incontro nella hall dell’hotel con la in hotel dal Circular Quay. Resto della giornata a re dei magnifici colori dell’alba. Con un pullman vostra guida parlante italiano ed il resto dei par- disposizione per attività individuali. raggiungerete la Mutitjulu Walk e da qui accom- tecipanti al tour per un incontro informativo ed pagnati alla Mutitjulu Waterhole dove potrete un cocktail di benvenuto. 5° GIORNO: Sydney osservare l’arte rupestre aborigena e conoscere Inclusioni: 3 colazioni complete, Cocktail di ben- Prima colazione in hotel. le storie e leggende locali. Successivamente visi- venuto, WIFI gratuito. Giornata a disposizione per visite ed attività indi- terete il Centro Culturale aborigeno di Uluru Kata viduali. Su richiesta possibilità di effettuare delle Tjuta dove sono esposti tanti manufatti locali. Co- 4° GIORNO: Sydney escursioni facoltative alle Blue Mountains Natio- lazione all’interno dell’Ininti Café. Dopo la prima colazione partenza a bordo di un nal Park e Bridgeclimb Sydney. Nel primo pomeriggio partenza verso nord alla veicolo privato per la visita guidata in italiano del- Quote e dettagli su richiesta. volta di Alice Springs. Lungo il percorso la vostra la città di Sydney. Il tour comincia con la visita allo guida vi terrà informati circa i punti di maggiore storico quartiere “The Rocks”, così chiamato per 6° GIORNO: Sydney/Ayers Rock interesse e condividerà con voi racconti e leg- le scogliere che ne costituivano il tratto distintivo. Prima colazione in hotel. Incontro nella hall gende legate a questa regione. Breve sosta al Si prosegue la visita verso il cuore commericale dell’hotel con la vostra guida e trasferimento con Monte Conner prima di arrivare a una fattoria di della città con il suo Queen Victoria Building e la veicolo privato all’aeroporto di Sydney. Operazio- cammelli. La fattoria si trova a 90 km sud di Alice Sydney Tower, l’edificio più alto di Sydney. ni di imbarco sul volo per Ayers Rock. Springs nella zona di Stuarts Well ai piedi della Il tour prosegue verso la parte orientale della All’arrivo sarete accolti dalla vostra guida locale magnifica catena montuosa delle James Ranges. città per la visita a Bondi Beach, la spiaggia di parlante italiano. Partenza verso I monti Olgas, I cammelli furono portati in Australia dal Medio- sabbia dorata famosa per gli appassionati di surf, le mistiche 36 cupole di Kata Tjuta per una vi- riente intorno al 1870 come mezzo di trasporto per l’ambiente cosmopolita ed i caffè alla moda. sita guidata. Una facile passeggiata seguendo il nel deserto. Oltre che a cammelli, nella fattoria, Breve sosta. Sulla via del ritorno, si attraverserà torrente tra le due cupole più alte, vi condurrà si possono apprezzare esemplari di canguro, emu Double Bay, Kings Cross ed il Mrs Macquarie’s a Walpa Gorge dove potrete godere di una vista e dingo. Sono disponibili cibo e bevande ed an- Point da cui si potrà ammirare una straordinaria spettacolare. Nel tardo pomeriggio trasferimen- che escursioni in sella ai cammelli (non inclusi). vista panoramica della città. to ad Uluru per assistere al grande spettacolo Arrivo ad Alice Springs nel tardo pomeriggio. Si- Visita di un’ora all’interno dell’Opera House. cromatico del tramonto, gustando un aperitivo stemazione all’hotel Chifley Alice Springs Resort. Dopo la visita, vi sarà offerto un light lunch pres- a base di vino australiano. Uluru è il più grande Inclusioni: 1 colazione completa, WIFI gratuito. so il bar dell’Opera House. Qui potrete rilassarvi monolite al mondo e si staglia in una piatta di-

132| Australia 8° GIORNO: Alice Springs/Cairns 9° GIORNO: Cairns imbarco sul treno panoramico. Dopo colazione incontrerete la famosa artista Dopo la prima colazione, partenza dall’hotel ac- L’escursione odierna infatti vi porterà a bordo del aborigena Kumalie che condurrà una lezione di compagnati dalla vostra guida parlante italiano treno panoramico “Kuranda Connection”. Arte e Pittura Simbolica. Kumalie vi spiegherà per una passeggiata verso il molo (ubicato a circa La Kuranda Scenic Railway è una linea ferroviaria come, attraverso i simboli e la storia orale, gli 3 minuti a piedi) dove vi imbarcherete per una che si snoda per 34 km da Cairns a Kuranda at- aborigeni abbiano imparato a muoversi, cacciare crociera alla scoperta della Grande Barriera Co- traverso un suggestivo paesaggio montuoso, ripi- e cercare cibo in questo aspro contesto natura- rallina. Oggi la vostra avventura inizia dal Cairns de gole, la foresta pluviale e pittoresche cascate le. I partecipanti potranno cosi creare un proprio ‘Terminal Fleet’ dove si effettuerà il check-in al all’interno del Parco Nazionale del Barron Gorge. pezzo d’arte aborigena sotto la guida di Kumalie. banco della Ocean Freedom. Alle ore 07.00 pro- Il viaggio durerà circa un’ora e mezza. Giunti al Al termine partenza per il tour della città. Prima cederete poi all’Imbarco dalla Marlin Marina. villaggio di Kuranda, scoprirete una varietà di tappa: Old Telegraphstation ovvero la vecchia Dopo aver lasciato il molo di Cairns, vi sarà forni- attrazioni uniche, tra cui un vasto complesso di stazione del telegrafo di Alice Springs con il quale ta una breve introduzione da parte dello skipper mercati, il Bird World ed il colorato Australian si trasmettevano i messaggi tra Darwin ed Adelai- sulla sicurezza a bordo e poi si inizierà la naviga- Butterfly Sanctuary, il tutto sullo sfondo di una de. Seconda tappa: Royal Flying Doctors, letteral- zione verso l’isola di Green Island, una delle perle spettacolare foresta pluviale. mente il “dottore volante” che iniziò come il so- della Grande Barriera Corallina. È una delle funivie più lunghe al mondo e si gno del reverendo John Flynn, un ministro della Massimo numero di passeggeri 25. estende oltre 7.5 kms sull’incontaminata foresta Chiesa presbiteriana, che assisteva alla lotta quo- La prima sosta avverrà a Pinnacle Reef, un or- pluviale tropicale. Il percorso dura circa 1 ora e tidiana dei pionieri che vivevano in zone remote meggio esclusivo sulla parte orientale di Green mezza e lungo il tragitto vengono effettuate due e dove solo due medici fornivano cure mediche Island, dove si potrà osservare un’eccellente co- fermate per consentire ai passeggeri di seguire in una superficie di quasi 2 milioni di chilometri pertura di corallo ed una vibrante vita marina. interessanti percorsi lungo passerelle di legno. quadrati. La visione di Flynn era quella di fornire Per coloro che lo desiderano, ci sarà qui la possi- Al termine delle visite, trasferimento in hotel con un “manto di sicurezza” per queste persone ed il bilità di effettuare immersioni subacquee (costo un veicolo privato. 15 maggio 1928 il suo sogno divenne realtà con addizionale) o semplicemente immergersi nelle l’apertura dell’Australian Inland Mission Aerial acque cristalline con la maschera ed il boccaglio 11° GIORNO: Cairns/Italia Medical Service (in seguito ribattezzato Royal per ammirare la variegata fauna marina ed e i Colazione inclusa. Trasferimento dal vostro hotel Flying Doctor Service) a Cloncurry, Queensland. vari tipi di corallo. Pranzo buffet a bordo. Dopo all’aeroporto di Cairns con un veicolo private per Per terminare visita ad Anzac Hill. Dalla cima di il pranzo, trasferimento sull’isola di Green Island. le operazioni di imbarco sul volo di ritorno. Pasti questa collina si gode di una vista a 360° della cit- Nel tardo pomeriggio rientro a Cairns, durante la e pernottamenti a bordo. tà e dei suoi d’intorni. navigazione vi verrà offerto un aperitivo a base di Al termine del tour, sarete direttamente accom- vino locale accompagnato da frutta, formaggio e 12° GIORNO: Italia pagnati in aeroporto dalla vostra guida locale che torta: un finale perfetto per una giornata all’inse- Arrivo in Italia. vi assisterà per le operazioni di imbarco sul volo gna del relax! Arrivo a Cairns verso le ore 17.00, per Cairns. Arrivo a Cairns, incontro con la vostra rientro in hotel a piedi. guida locale parlante italiano e trasferimento all’hotel Pacific Hotel. 10° GIORNO: Cairns Inclusioni: 3 colazioni complete, WIFI gratuito, Dopo colazione partenza a piedi dall’hotel con la noleggio gratuito dei teli mare per le escursioni vostra guida parlante italiano per una breve pas- alla Barriera Corallina. seggiata fino alla stazione ferroviaria di Cairns ed

PARTENZE DALL’ITALIA A DATE FISSE CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI. TOUR DI GRUPPO CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO.

Australia|133 AUSTRALIA SELF DRIVE PACIFIC COAST EXPLORER

1° GIORNO: Italia/Sydney crociera per incontrare i delfini. Sistemazione e 10° GIORNO: Byron Bay Operazioni di imbarco su voli di linea per Sydney. pernottamento all’hotel Ramada Resort Shoal Giornata a disposizione per attività individuali. Pasti e pernottamento a bordo. Bay in camera Water View. Potrete cimentarvi in una lezione di surf o sem- plicemente rilassarvi sulla spiaggia. 2° GIORNO: arrivo a Sydney 8° GIORNO: Port Stephens/Coffs Harbour- Pernottamento in hotel. Arrivo a Sydney, trasferimento in bus collettivo Km 418 Km all’hotel Vibe Hotel Sydney. Sistemazione e per- Partenza da Port Stephens verso nord fino a 11° GIORNO: Byron Bay/Brisbane-Km 165/180 nottamento in camera Guest Room. Bulahdelah, l’ingresso del Myall Lakes National Per i mattinieri, vale la pena fare una gita in Park. Viaggerete verso nord lungo la Lakes Way, spiaggia questa mattina per vedere l’alba sull’O- 3°/ 5° GIORNO: Sydney una strada panoramica attraverso la foresta plu- ceano Pacifico. Partenza poi alla volta di Brisba- Giornate a disposizione per visite ed attività indi- viale con viste spettacolari sui laghi interni e sul- ne. Potrete continuare lungo la costa via Pottsvil- viduali. Pernottamenti in hotel. le spiagge oceaniche. Proseguirete attraverso la le Beach e Kingscliff attraverso la Gold Coast, o Manning Valley e Taree fino a Port Macquarie per viaggiare nell’entroterra fino a Murwillumbah. 6° GIORNO: Sydney/Hunter Valley Km 247 giungere a Coffs Harbour, l’inizio della costa nord Vi consigliamo di scoprire l’entroterra della Gold Al mattino ritiro dell’auto e partenza verso subtropicale del New South Wales. Questa zona Coast, fermandovi al Lamington National Park, nord. Deviazione attraverso le città di Gosford e è rinomata per le produzioni di legname, banane, prima di arrivare a Brisbane. All’arrivo sistema- Newcastle. Newcastle è la sesta città più grande verdure, latticini e pesce. The Big Banana (pianta- zione e pernottamento all’hotel Royal on Thr d’Australia: potrete godervi una passeggiata pa- gione di banane) è aperto tutti i giorni con un’e- Park in camera Deluxe City View. noramica lungo il litorale. Da Newcastle, viag- sposizione completa sull’industria delle banane. gerete attraverso Maitland per giungere nella Sistsemazione e pernottamento all’hotel Best 12° GIORNO: Brisbane Hunter Valley, zona vinicola ricca di numerose Western Zebra Motel in camera standard. Al mattino rilascio dell’auto presso il deposito cantine, qui potrete assaggiare e acquistare alcu- Avis in città. Giornata a disposizione per visite ed ni dei migliori vini australiani. Esplorare l’arte e le 9° GIORNO: Coffs Harbour/Byron Bay-Km 240 attività individuali. Pernottamento in hotel. delizie gastronomiche offerte dalla Hunter Valley. Questo tratto settentrionale del New South Wa- Sistemazione e pernottamento all’hotel Leisure les contiene alcuni dei paesaggi più belli dell’Au- 13° GIORNO: Brisbane/Italia Inn Pokolbin Hill in camera Studio. stralia. Da Coffs Harbour, l’autostrada segue la Giornata a disposizione per visite ed attività indi- costa fino a Woolgoolga e poi gira nell’entroterra viduali. Nel tardo pomeriggio trasferimento libe- 7° GIORNO: Hunter Valley/Port Stephens- verso Grafton, una graziosa cittadina di campa- ro all’aeroporto di Brisbane per le operazioni di Km 161 gna sulle rive del maestoso fiume Clarence. Da imbarco sul volo per l’Italia (via scalo orientale). Quest’oggi partenza verso nord-est alla volta di Grafton si viaggia a Woodburn e poi a Ballina, e Pasti e pernottamento a bordo. Port Stephens. Conosciuto come il Blue Water poi ancora per 38 chilometri fino a Byron Bay, che Wonderland, Port Stephens è una baia naturale attrae surfisti vicini e lontani a Wategos Beach, 14° GIORNO: Italia grande oltre due volte il Porto di Sydney, racchiu- una delle migliori spiagge per fare surf sulla costa Arrivo in Italia. so entro due promontori vulcanici dormienti. orientale dell’Australia. Cape Byron è il punto più Port Stephens offre oltre 26 spiagge di sabbia orientale della costa australiana. Sistemazione e dorata da esplorare ed ottimo cibo a base di pe- pernottamento all’hotel Lord Byron Resort in ca- sce. Nel pomeriggio vi consigliamo di fare una mera Deluxe.

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

134| Australia AUSTRALIA SELF DRIVE AUSTRALIAN EXPLORER

1° GIORNO: Italia/Dubai alta di tutto l’emisfero australe, dalla quale si può 12° GIORNO: Sydney Partenza dall’Italia con voli di linea Emirates via godere della vista panoramica sulla città. Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare Dubai. Pasti e pernottamento a bordo. l’escursione facoltativa alle Blue Mountains (in 7° GIORNO: Melbourne inglese, con audioguida in italiano). 2° GIORNO: arrivo ad Adelaide Giornata a disposizione. Possibilità di effettuare Arrivo e trasferimento in auto o pullman privato l’escursione facoltativa alla Great Ocean Road (in 13° GIORNO: Sydney/Cairns/Palm Cove in hotel. Sistemazione nella camera riservata e inglese, con audioguida in italiano). Trasferimento in aeroporto con guida in italiano pernottamento. e partenza per Cairns. All’arrivo, incontro con la 8° GIORNO: Melbourne/Ayers Rock guida locale in italiano e trasferimento in hotel, 3° GIORNO: Adelaide/Kangaroo Island Trasferimento in aeroporto con guida in italiano situato in prossimità della spiaggia di Palm Cove. Visita della città con guida in italiano e trasferi- e partenza per Ayers Rock. All’arrivo incontro con mento in aeroporto. Breve volo per Kangaroo la guida locale in italiano e trasferimento all’ho- 14° GIORNO: Palm Cove/Daintree Forest/ Island. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena. tel. Sistemazione nelle camera riservata. Serata Palm Cove Importante: per il volo da Adelaide a Kangaroo dedicata all’esperienza unica “A night at Field of Giornata dedicata interamente ad un’escursione, Island e ritorno si utilizzano aerei di piccole di- Light”: una creazione artistica dell'inglese Bruce con guida in italiano, nell’antica foresta pluviale mensioni con capacità massima 16/19 passegge- Munro che consiste di ben 50.000 steli di luce di Daintre, compresa la visita a Mossman Gorge ri; è consentito il trasporto fino a 15 Kg. di ba- che si illuminano appena scende il buio su Ayers e la breve crociera sul fiume Daintree. Durante la gaglio a persona. Per il bagaglio in eccedenza è Rock. Accolti dal suono del didgeridoo, si gusta un giornata, è possibile assistere ad una tradizionale disponibile un deposito a pagamento presso la aperitivo al tramonto seguito da una suggestiva “smoking cerimony” con la quale la comunità in- compagnia REX/aeroporto di Adelaide. cena nel deserto (bevande incluse; guida in ingle- digena locale allontana gli spiriti malvagi. Pranzo se). Segue la passeggiata tra le dune illuminate. incluso. Rientro a Palm Cove, dopo la visita alla 4° GIORNO: Kangaroo Island cittadina di Port Douglas. Intera giornata di escursione in italiano con pull- 9° GIORNO: Ayers Rock man 4x4, pranzo incluso. Di primo mattino, con la guida parlante italiano, 15° GIORNO: Palm Cove/Grande Barriera Coral- Situata circa 100 km a sud di Adelaide, Kangaroo partenza per osservare l’alba su Uluru e per la lina/Palm Cove Island offre una natura intatta e la possibilità di visita di Kata Tjuta con passeggiata nella gola di Intera giornata dedicata all’escursione, con guida conoscere la fauna tipica australiana: leoni mari- Walpa. Rientro in hotel nella tarda mattinata. in italiano, alla Grande Barriera Corallina con il ni, foche, koala, canguri, emù. Pomeriggio dedicato alla visita di Uluru e del Cen- catamarano a motore Reef Magic. Pranzo inclu- Il tour include la Seal Bay dove ammirare una co- tro Culturale. Rientro in hotel dopo aver ammira- so. La motonave attracca su un pontile fisso dove lonia di leoni marini e il Flinders Chase National to Uluru al tramonto. è possibile effettuare giri in battello sommergibi- Park, caratteristico per le formazioni rocciose di le e dedicarsi allo snorkeling. Possibilità di effet- Remarkable Rocks e Admirals Arch. 10° GIORNO: Ayers Rock/Sydney tuare immersioni con bombole e giri in elicottero Cena a pernottamento. Trasferimento in aeroporto con guida in italiano e (supplementi pagabili in loco). partenza in aereo per Sydney. All’arrivo, trasferi- 5° GIORNO: Kangaroo Island/Melbourne mento in albergo con guida in italiano e sistema- 16° GIORNO: Palm Cove Trasferimento con guida in italiano all’aeroporto zione nella camera riservata. Giornata a disposizione per il relax o per la visita e volo di rientro ad Adelaide in mattinata. Ritiro facoltativa a Kuranda (in inglese). dell’eventuale eccedenza bagaglio e prosegui- 11° GIORNO: Sydney mento in aereo per Melbourne. Giornata dedicata alla visita della città con guida 17° GIORNO: Palm Cove/Cairns/Dubai Arrivo e trasferimento con guida in italiano in ho- in italiano: Sydney è una grande e moderna città Trasferimento all’aeroporto di Cairns in pullman tel. Sistemazione nella camera riservata. cosmopolita; il suo punto focale è il porto, situa- navetta (guida in italiano opzionale) per le opera- to nel pieno centro della città e dominato dalla zioni di imbarco sul volo per Dubai via Sydney o 6° GIORNO: Melbourne magnifica Opera House e dal maestoso Harbour Brisbane. Pasti e pernottamento a bordo. Incontro con la guida locale parlante italiano per Bridge. Notevoli le sue spiagge, ideali per il surf. la visita della città durante la quale si potranno L’escursione include la visita all’Opera House, se- 18° GIORNO: Dubai/Italia ammirare i punti di maggior interesse tra cui guita dalla crociera nella baia con pranzo. Nel po- Arrivo a Dubai, proseguimento per l’Italia. Federation Square, Flinders Station, i giardini Fi- meriggio, il tour prosegue con la visita di Rushcut- tzroy e i “Royal Botanic Gardens”. È inoltre, inclu- ters Bay, Double Bay, Bondi Beach e Rose Bay. so l’ingresso alla Eureka Tower, la piattaforma più

PARTENZE DALL’ITALIA A DATE FISSE CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI. TOUR DI GRUPPO CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO.

Australia|135 NUOVA ZELANDA SELF DRIVE PURE NEW ZEALAND

1° GIORNO: Budget Rent A Car | CDAR (C)-Com- estremi. In seguito alla scoperta dell'oro nel fiu- de ed il ghiaccio, a parte brevi periodi di crescita, pact Auto Hatch | Standard Rates. me Shotover, nel secolo XIX, la città fu meta di e' generalmente arretrato dal 1865. Una breve Ritiro dell’auto a noleggio da: Budget Christchur- molti ricercatori da tutto il mondo, e venne chia- passeggiata dal parcheggio sino alla base del ch Airport. mata Queenstown (città della Regina) in quanto ghiacciaio vi darà immediatamente l'idea dell’im- CHRISTCHURCH: Soprannominata la Città Giardi- località ideale per "qualsiasi regina". mensita' di quest'ultimo. La cittadina di Franz Jo- no, Christchurch si estende lungo estese pianure Sistemazione: Heartland Hotel Queenstown, sef si trova a 5 Km. dal ghiacciaio e vive soltanto che attrassero inizialmente i primi coloni inglesi Standard Room, 2 nottiBL di turismo e scambi commerciali. appartenenti al gruppo religioso denominato Camere: 1 Double Sistemazione: Scenic Hotel Franz Josef Glacier, "Church of England". La città rappresenta il più Standard Room-Graham Wing, grande insediamento dell'Isola del Sud e viene 4° GIORNO: Incl Cooked Breakfast, 1 notteBL spesso descritta come la città più inglese della INCLUDE: Skyline Queenstown, Gondola ride Camere: 1 Double Nuova Zelanda per i suoi caratteristici salici pian- Skyline Gondola & Restaurant INCLUDE: West Coast Wildlife Centre, Admission genti, le centenarie querce lungo il pittoresco fiu- Nella giornata odierna avrete inclusi I biglietti per to West Coast Wildlife Centre 08.30am-8pm me Avon. La città, parzialmente distrutta in segui- la Skyline Gondola, ovovia che vi condurrà sulla to al terremoto nel Febbraio 2011, è in una fase cima di Bob's Peak da cui potrete ammirare uno 6° GIORNO: Franz Josef/Punakaiki (218km) attiva di ricostruzione. splendido panorama di Queenstown, del lago PUNAKAIKI:Situata nel cuore del Parco Nazionale Purtroppo alcuni edifici storici in pietra in stile Wakatipu e dei Remarkable. Paparoa, Punakaiki è conosciuta per i Punakaiki medioevale, come la cattedrale, sono stati di- INCLUDE: Real Journeys, RJ505 Walter Peak Pancake Rocks, formazioni rocciose così chiama- strutti o parzialmente distrutti. Gourmet BBQ Dinner. Un’andata e ritorno su di te per la loro inusuale forma di pancake (crèpes) Sistemazione: Heartland Hotel Cotswold, una fantastica crociera panoramica dalla baia sovrapposte. La zona dispone anche di natura Standard Studio Room, 1 notteBL di Queenstown attraverso il lago Wakatipu sino abbondante e di passeggiate guidate in spiaggia, Camere: 1 Double alla fattoria del Walter Peak High Country, dove foresta e montagna. Altre attività possibili com- farete un tour e degusterete una deliziosa cena prendono la canoa, l’equitazione, il surf, la spele- 2° GIORNO: Christchurch/Dunedin (362km) gourmet al barbecue. ologia e l’alpinismo. DUNEDIN: anche chiamata "Edinburgo del Sud" L’esperienza della cena è unica in tutta Queen- Sistemazione: Havenz Punakaiki, Tree House (Dunedin è la traduzione celtica del nome stown: arriverete dalla crociera a Walter Peak Miro, Max Pax 3, 1 notteBL Edinburgo), fu fondata da coloni scozzesi che vi dove sarete accompagnati attraverso i Giardini Camere: 1 Double approdarono nel 1848. Città con forte influenza sino alla casa del colonello, recentemente restau- architettonica vittoriana, Dunedin è caratterizza- rata, e lì vi verrà servita la vostra cena. Potrete 7° GIORNO: Punakaiki/Nelson (265km) ta da numerose torri, tetti a ghimberga, guglie ed rilassarvi di fronte alla meravigliosa veduta del NELSON: Con i suoi magnifici giardini e incante- edifici in pietra. lago mentre lo chef preparerà un delizioso bar- voli tramonti, Nelson si affaccia sulla Baia di Ta- Dunedin possiede inoltre una ricca fauna autoc- becue con la griglia da esterno. Gusterete una smania. Il suo nome, cosi’ come quello di molte tona: colonie di albatri e pinguini dagli occhi gial- svariata scelta di carne e pesce neozelandese, ac- sue strade e parchi, deriva dal famoso Ammira- li, pinguini azzurri e lontre marine. compagnati da appetitosi dessert e formaggi tipi- glio Nelson che qui approdo' dall'Inghilterra in- ci. Per assaporare meglio il cibo, avrete a disposi- Sistemazione: Kingsgate Hotel Dunedin, sieme ad altri pionieri. Nell'area circostante, vi zione una lista da cui poter scegliere ed ordinare sono alcune delle più belle spiagge della Nuova Standard Room-ZWSH, 1 notteBL i migliori vini locali. Dopo la cena vi immergerete Camere: 1 Double Zelanda ed il sole, in questa regione, risplende nella vita della campagna neozelandese attraver- più che in qualunque altra zona del Paese. Le so un’esperienza nella fattoria che include anche principali attività sono la pesca, la coltivazione 3° GIORNO: Dunedin/Queenstown (286km) la tosatura delle pecore. La crociera di rientro a QUEENSTOWN: La più famosa località di villeg- di frutta, la selvicoltura e nella zona occidentale Queenstown sarà magica e potrete anche canta- della città vi sono numerose piantagioni di mele, giatura dell'isola del sud, Queenstown si estende re, grazie al pianista presente a bordo. lungo le sponde del lago Wakatipu ed è situata ai tabacco e luppolo. piedi della catena montuosa Remarkables. Il suo 5° GIORNO: Queenstown/Franz Josef Glacier- Sistemazione: Quest Nelson, Studio Apartment, straordinario paesaggio è contraddistinto prin- GHIACCIAIO FRANZ JOSEF:originariamente chia- 2 pax rate; 2 pax max, 2 nottiBL cipalmente da magnifiche vette, ripide colline mato Victoria, dal nome della regina Victoria Camere: 1 Double e una ricca vegetazione montana. La cittadina è d'Inghilterra, il ghiacciaio venne poi ribattezzato inoltre rinomata per le numerose attività pratica- nel 1865 "Franz Josef" dal geologo Julius Von Ha- bili tra cui il jet boating (imbarcazioni a gettopro- ast in onore dell'Imperatore d'Austria, sua terra pulsione), il bungy-jumping, lo sci e molti sport natale. I colori del ghiacciaio tendono al blu/ver-

136|Nuova Zelanda 9° GIORNO: Nelson/Picton (110km) che portò in superficie molte aree prima ricoperte Paku, che è affiancata da una duna di sabbia, si Riconsegna dell’auto a noleggio a: Budget Picton dall'acqua. Dopo il 1931, la cittadina venne quasi pone alL‘ingresso del porto. I visitatori possono Ferry Terminal. completamente ricostruita in stile Art Deco e mol- esplorare la costa a nord e a sud, per le numerose INCLUDE: Interislander, Interislander Ferry Pas- ti suoi edifici rispecchiamo infatti linee a zigzag, spiagge e calette nascoste che rendono la Peniso- sengers, Interislander Ferry da Wellington a Pic- forme geometriche, soli nascenti e delicati colori la di Coromandel così unica: sentieri dentro della ton, (durata circa 3 ore e 10 minuti). pastello tipici di tale stile architettonico. flora nativa attraverso foreste di Kauri e felce , Presentatevi al Terminal del Ferry 45 minuti pri- Sistemazione: Quest Napier, potete anche affittare una barca per visitare le ma della partenza dello stesso. Studio Apartment, 1 notteBL isole vicine. A 20 minuti in auto da Tairua trove- Se viaggiate con un camper è consigliato presen- Camere: 1 Double rete la spiaggia di acqua calda dove è possibile tarsi almeno 1 ora prima della partenza. scavare nella sabbia e creare la propria piscina Partenza da Wellington con il ferry Interislander 11° GIORNO: Napier/Rotorua (220km) termale, o visitare la splendida Cattedrale Cove. per Picton. Arrivo a Picton. ROTORUA: Situata su un altopiano vulcanico ed Sistemazione: Pacific Harbour Villas, Ritiro dell’auto a noleggio da: Budget Wellington anticamente sede di molti stabilimenti termali, Run of House Room, 1 notteBL Ferry Terminal Rotorua è soprannominata la "città sulfurea" Camere: 1 Double WELLINGTON: Dal 1865 capitale della Nuova Ze- per la presenza di vasche di fango bollente, nu- landa, la città è circondata da un magnifico porto merose sorgenti di acqua calda, geyser e un forte 14° GIORNO: Coromandel/Auckland (200km) naturale e da ville in legno in stile vittoriano sui odore di zolfo che si diffonde nell'aria. La città ha AUCKLAND: una città entusiasmante, cosmopoli- fianchi delle ripide colline. Wellington è il centro anche una cospicua popolazione maori le cui ma- ta, sportiva e culturale, che si estende lungo uno della cultura e delle arti, offre eccellenti ristoran- nifestazioni culturali, tra cui l'artigianato, i marae stretto itsmo tra i due porti naturali di Waitemata ti, caffè, locali notturni ed attività ricreative ed (luoghi di incontro e preghiera), le cene Hangi e le e di Manukau i quali rappresentano, insieme alle ospita il governo e le ambasciate. È famosa per il danze tradizionali, sono tra le più interessanti del numerose colline vulcaniche come Mount Eden e forte vento che soffia dallo Stretto di Cook Strait, Paese. Le specie vegetali autoctone ed introdot- l'isola di Rangitoto, il suo tratto distintivo. Le bel- tanto da venire soprannominata "Windy Wellin- te, così come i numerosi e pittoreschi laghi della lissime spiagge, i porticcioli turistici e i numerosi gton" (la città del vento). regione, fanno di Rotorua una delle mete più af- parchi cittadini, rendono Auckland il luogo ideale Sistemazione: Bay Plaza Hotel, fascinanti della Nuova Zelanda sia dal punto di per svolgere attività all'aperto, come ad esempio Standard Room, 1 notteBL vista naturale che culturale. rugby, cricket o sport balneari. L' ampia area me- Camere: 1 Double Sistemazione: Sudima Lake Rotorua, tropolitana fa di Auckland la città più estesa della Superior Room, 2 nottiBL Nuova Zelanda e la sua eterogenea popolazione 10° GIORNO: Wellington/Napier (315km) Camere: 1 Double è principalmente composta da Europei, Maori e NAPIER:Rappresenta il più grande insediamento soprattutto Polinesiani la cui concentrazione è la urbano della regione di Hawke's Bay ed il suo por- 12° GIORNO: più alta del mondo. to gestisce enormi volumi commerciali. INCLUDE: Te Puia, Te Po-Hangi and Concert Sistemazione: Scenic Hotel Auckland, All'estremità occidentale della cittadina si staglia Dopo la cena sarete trasferiti al vostro hotel. Standard Studio Apartment, 1 notte la Bluff Hill che separa il centro dalla zona del por- Camere: 1 Double to e la Marina Parade segna il confine orientale. 13° GIORNO: Rotorua-Coromandel (207km) Napier viene spesso chiamata "Scinde Island" TAIRUA: una piccola località balneare e villaggio 15° GIORNO: in quanto era quasi completamente circondata di pescatori sulla costa orientale della penisola di Riconsegna dell’auto a noleggio a: Budget Au- dall'acqua, prima del fortissimo terremoto del Coromandel, con un porto delizioso collegati da ckland Airport. 1931 che produsse un innalzamento del suolo due spiagge di sabbia bianca. Un’isola chiamata

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Nuova Zelanda|137 TOUR NUOVA ZELANDA AOTEAROA

Aotearoa è il nome Maori per indicare la Nuova una vista spettacolare a 360° di tutta la città e attività termali dove spiccano i geysers. All’inter- Zelanda e significa "Il paese della lunga nuvola delle sue bellissime baie tra cui Waitemata e Ma- no del Parco si visiterà la “Kiwi House” (habitat bianca”, perché è così che i Maori videro la Nuova nukau. Continueremo il nostro tour dirigendoci notturno dell’uccello kiwi) dove potrete -osser Zelanda in lontananza, quando arrivarono con le verso la Costa Occidentale e più precisamente vare alcuni esemplari di questo uccello. Sosta al loro canoe dalla leggendaria isola Hawaiki, più di nel Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le “Maori Arts & Crafts Institute”, dove potrete sco- 1000 anni fa. sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vege- prire l’arte dell’ intaglio del legno secondo la tra- tazione circostante e soprattutto la locale colonia dizione Maori. Per concludere la visita al Te Puia, 1°/2° GIORNO: Italia/Auckland di “gannet”, tipici uccelli marini bianchi e neri che parteciperete ad un Concerto ed una tipica cena Partenza per Auckland con volo di linea. possono avere un’apertura alare sino a 2 metri. Maori chiamata “Hangi”. Al termine della cena, Pasti e pernottamento a bordo. Rientro in hotel. Pernottamento. ritorno in hotel. Sistemazione all’hotel Millenium Rotorua o similare 4*. 3° GIORNO: arrivo a Auckland 5° GIORNO: Auckland/Matamata/Rotorua Inclusioni: 1 pranzo, 1 cena, 1 colazione Arrivo all’aeroporto di Auckland, incontro con la Prima colazione. Partenza per il magico viaggio guida parlante italiano e trasferimento in hotel. nell’universo immaginario creato da Tolkien e 6° GIORNO: Rotorua/Christchurch/Lake Tekapo Resto della giornata libera. reso ancor più celebre dal regista neozelandese Prima colazione. In mattinata visita alla riserva Sistemazione e pernottamento all’hotel Grand Peter Jackson: la regione della Terra di Mezzo, co- termale di Waimangu, ricchissima di attività ge- Millenium Auckland o similare 4*. nosciuta anche come Eriador. Qui si effettuarono otermali e che include splendidi laghi (tra cui il Inclusioni: 2 colazioni le riprese della trilogia de “Il Signore degli anelli” Lago Verde ed il Lago Blu). Tale riserva termale si e di “Hobbiton”. creò a seguito dell’imponente eruzione del vul- 4° GIORNO: Sydney Da Auckland, si partirà alla volta di Bombay Hil- cano Tarawera. Prima colazione. Inizio del tour odierno con la ls attraversando la regione agricola di Waikato e Al termine della visita, trasferimento all’aero- visita del Museo di Auckland, con la sua inte- la storica cittadina di Cambridge. Si proseguirà porto di Rotorua per imbarcarvi sul volo per ressante collezione di arte ed artigianato Maori sino a Matamata per giungere al Shire’s Rest, la Christchurch. Arrivo a Christchurch da dove e Polinesiano, successivamente si visiterà il pre- magnifica area agricola scelta da Peter Jackson proseguiremo verso la zona agricola delle pia- stigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi per girare “Hobbiton”, unico set cinematografico nure di Canterbury. Visita ad una tipica fattoria della città. Si continuerà verso il quartiere Mis- all’aperto al mondo che si possa visitare. Termi- neozelandese. Durante la visita verrà offerta una sion Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali nato il tour, si effettuerà una sosta a Matamata merenda. Continuazione del nostro viaggio verso alla moda. Ritornando verso il centro, si visiterà per un pranzo tipico neozelandese nella sugge- il magnifico Lago Tekapo, dove alloggerete per la prima la zona che ha ospitato l’Americas’s Cup stiva fattoria di Longlands. Dopo pranzo partenza notte. Sistemazione e pernottamento all’hotel meglio conosciuta come “The Viaduct” e poi la per Rotorua, all’arrivo sistemazione in hotel. Pepper Bluewater Resort o similare 4*. Sky Tower, la torre più alta di tutto il Sud Pacifi- Nel pomeriggio visita del Parco Te Puia (un tem- Inclusioni: 1 merenda, 1 colazione. co con i suoi 328 metri. Da lì si potrà ammirare po chiamata Whakarewarewa), una zona ricca di

138|Nuova Zelanda 7° GIORNO: Lake Tekapo/Wanaka meta dei cercatori d’oro di fine Ottocento. Bre- di Mitre, la cascata di Bowen e numerosi branchi Prima colazione. In mattinata visita di Tekapo, il ve sosta al Kawarau Bridge, famoso per esser il di foche e delfini. Pranzo incluso. cui lago, di straordinaria bellezza, è caratterizza- ponte da cui effettuarono il primo bungy jumping Ritorno a Queenstown in Pullman. Possibilità fa- to da acque rese azzurre e cristalline da finissimi della storia: per i più audaci, ci sarà la possibilità coltativa di effettuare un volo da Milford a Que- frammenti di roccia portati dai vicini ghiacciai. di lanciarsi dal ponte alto circa 43 metri (costo enstown (costo supplementare-da prenotare in Si offrirà l’opportunità di effettuare un volo pa- addizionale). loco con la guida locale e soggetto alle condizioni noramico (costo opzionale) per poter ammirare All’arrivo a Queenstown, verrà effettuato un bre- atmosferiche). il Monte Cook ed i ghiacciai di Franz Josef e Fox ve tour nei dintorni della città, completato da un NB: In caso di mal tempo, l’escursione a Milford Glacier. Partenza da Tekapo dove il viaggio con- giro in ovovia (Skyline Gondola) per raggiungere Sound potrebbe essere cancellata. In questo caso tinuerà passando dalla zona MacKenzie Country. la cima del monte Bob’s Peak, che offre una bel- vi verrà offerta l’opportunità di effettuare un Durante il tragitto si avrà la possibilità di ammi- lissima vista del lago e della città sottostante. escursione a Doubtful Sound, salvo disponibilità rare le spettacolari Alpi neozelandesi, tra cui il Al termine trasferimento in hotel o ritorno libero (la differenza di costo verrà pagata direttamente Monte Cook (3750m) ed i numerosi laghi e fiumi in hotel se i passeggeri desiderano trascorrere in loco). di orgine glaciale caratterizzati da acque di color più tempo o cenare a Bob’s Peak. turchese. Arrivo a Wanaka. Sistemazione e pernottamento all’hotel Copthor- 10° GIORNO: Queenstown Sistemazionee pernottamento all’hotel Edgewa- ne Hotel & Resort Lakefront Queenstown 4*. Prima colazione. Giornata libera a disposizione ter Resort Wanaka 4*. Inclusioni: 1 colazione. Inclusioni: 3 colazioni. per visite ed attività individuali. Pernottamento.

8° GIORNO: Wanaka/Queenstown 9° GIORNO: Queenstown/Escursione a Milford 11° GIORNO: Queenstown/Italia Prima colazione. Mattinata libera per visitare Sound Colazione inclusa. Trasferimento dal vostro hotel Wanaka, nota località di villeggiatura, ubicata Prima colazione. Partenza per il fiordo di Milford all’aeroporto di Queenstown per le operazioni di all’estremità meridionale del lago omonimo, Sound passando per il lago Wakatipu, la cittadina imbarco sul volo di ritorno. orlato di salici e contornato di vette innevate. A di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All’ar- Pasti e pernottamenti a bordo. parte la natura, Wanaka offre numerosi musei, rivo a Milford si effettuerà una meravigliosa cro- ristoranti, bar e negozi di artigianato locale. ciera sul fiordo che vi porterà sino al Mar di Ta- 12° GIORNO: Italia Verso mezzogiorno partenza da Wanaka per smania e da dove potrete ammirare le numerose Arrivo in Italia. Queenstown, passando dal villaggio di Arrotown, cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare picco

PARTENZE DALL’ITALIA A DATE FISSE CON UN MINIMO DI 6 PARTECIPANTI. TOUR DI GRUPPO CON GUIDA BILINGUE PARLANTE ITALIANO/SPAGNOLO.

Nuova Zelanda|139 TOUR POLINESIA DISCOVERY

1° GIORNO: arrivo a Papeete 4°-5° GIORNO: Moorea 10°-11° GIORNO: Taha’a Arrivo all’aeroporto internazionale di Tahiti, ac- Durante il soggiorno a Moorea effettuerete 2 Anche durante il soggiorno a Taha’a effettuere- coglienza floreale e consegna dei documenti in escursioni alla scoperta delle principali ricchezze te 2 escursioni, il primo giorno un tour di mezza originale da parte di un incaricato della nostra di questa isola, dai paesaggi montani alla laguna. giornata a bordo di veicoli 4WD con visita guidata agenzia corrispondente. Trasferimento in mini- Per la prima escursione, di mezza giornata, parti- alla più grande piantagione di vaniglia della Po- bus all’affascinante Relais Fenua, all’arrivo siste- rete a bordo di veicoli 4WD alla volta del cratere linesia e successivamente ad un allevamento di mazione in camera con aria condizionata. Situato del vulcano: godrete di magnifici panorami, as- perle. Il secondo giorno, mezza giornata di snor- dal lato montagna, è vicino ad un piccolo cen- saporerete la storia, l’archeologia, visiterete del- keling in un bellissimo giardino di corallo. tro commerciale e poco distante dalla fermata le piantagioni per degustazioni di prodotti locali. Pernottamenti e mezza pensione. dell'autobus. Sistemazione e pernottamento. Per la seconda escursione partirete in barca alla Del Relais Fenua amerete: Il suo bellissimo giardi- scoperta della laguna, pranzo tipico tahitiano su 12° GIORNO: Taha’a/Bora Bora no tropicale, la piscina coperta, la gustosa cucina un motu incluso. Pernottamenti e prime colazioni. Trasferimento in minibus all’aeroporto ed opera- e la più bella spiaggia di sabbia bianca dell’isola zioni d’imbarco sul volo per Bora Bora. Dopo un raggiungibile a piedi. 6° GIORNO: Moorea/Raiatea volo di 15 minuti seguito da un trasferimento in Prima colazione e trasferimento in minibus all’a- barca di 20 minuti, arrivo all’hotel Maitai Polyne- 2° GIORNO: Tahiti eroporto di Moorea ed imbarco sul volo per Ra- sia. Sistemazione in camera con vista sulla lagu- Dopo la prima colazione partenza per una splen- iatea, l’isola sacra. Dopo circa 35 minuti arrivo na. Pernottamento. dida escursione che vi permetterà di incontrare a Raiatea, breve trasferimento in minubus alla Dell’hotel Maitai Polynesia amerete: la sua posi- i delfini: potrete osservarli numerosi mentre pensione Sunset Beach. La struttura si trova in zione vicino alle maggiori attrazioni, le attività e nuotano in modo giocoso, vi incanteranno con i riva al mare, nel cuore di una piantagione di coc- la spiaggia Matira, la sua buona e cucina variega- loro salti e acrobazie. A seconda delle condizioni co. Sistemazione in bunlagow con angolo cottura ta e la vista dalla vostra camera. atmosferiche, possibilità di unirsi a loro in acqua. vista laguna. Pernottamento. Rientro in hotel e resto della giornata a disposi- Del Sunset Beach amerete: Il grande pontile per 13°-15° GIORNO: Bora Bora zione per attività individuali. Pernottamento. tuffarsi nella laguna, la prima colazione servita Durante il soggiorno a Bora Bora effettuerete 2 (NB: In base agli operativi aerei dei voli interna- sulla terrazza di fronte alla laguna e la disponibili- escursioni. Con la prima escursione scoprite il zionali e domestici, la seconda notte a Tahiti po- tà e la gentilezza dei gestori cuore di quest’isola definita la “Perla del Pacifi- trebbe essere spostata alla fine del soggiorno). co” grazie una passeggiata etnobotanica attra- 7°-8° GIORNO: Raiatea verso la foresta fino ai piedi dei Monti Otemanu 3° GIORNO: Tahiti/Moorea Durante il soggiorno a Raiatea effettuerete 2 e Pahia. Il giorno successivo invece vi imbarche- Prima colazione. Trasferimento in minibus all’a- escursioni, il primo giorno un tour dell’isola di rete con la famiglia Tepeva per un’intera giornata eroporto e partenza per Moorea. Dopo soli 10 mezza giornata ed il secondo giorno un’escursio- sulla laguna dove potrete ammirare razze, squali, minuti di volo arrivo a Moorea e trasferimento in ne a bordo di una piroga la quale vi condurrà fino pesci lagunari e la splendida barriera corallina, minubus all’hotel Hibiscus. Sistemazione in gar- al fiume Faaroa. Pernottamenti e prime colazioni. per finire poi in bellezza con la visita al mitico den bungalow con angolo cottura. Questa picco- Motu Tapu, ex residenza della Regina, dove sarà la struttura in tipico stile polinesiano si trova nel 9° GIORNO: Raiatea/Taha’a servito un pranzo barbecue. cuore di un’area commerciale di fronte ad una Trasferimento al porto e partenza in barca per la Pernottamenti e prime colazioni. bellissima spiaggia di sabbia bianca poco affolla- vicina isola di Tahaa, l’isola della vaniglia la cui ta. Resto della giornata a disposizione. laguna vi lascerà senza parole. All’arrivo sistema- 16° GIORNO: Bora Bora/Tahiti Pernottamento. zione alla Pension Au Phil du Temps. Sistemazio- Prima colazione e trasferimento in minibus all’a- Dell’hotel Hibiscus amerete: la laguna poco pro- ne in bungalow. eroporto di Bora Bora ed imbarco sul volo per fonda, i magnifici tramonti che potrete ammirare Cena e pernottamento. Tahiti. All’arrivo attesa del volo intercontinentale. dal bar-ristorante “Le Sunset” e la cordialità del Della Pension Au Phil du Temps amerete: Il carat- (NB: In base agli operativi aerei dei voli interna- personale. tere pittoresco del luogo e la sua atmosfera ac- zionali e domestici, la seconda notte a Tahiti po- cogliente, potrete ammirare magnifici tramonti trebbe essere spostata alla fine del soggiorno). vista Bora Bora e fare uno splendido snorkeling.

VIAGGIO INDIVIDUALE CON PARTENZE GIORNALIERE DALL'ITALIA.

140|Polinesia TOUR POLINESIA BEACH LOVERS

1° GIORNO: arrivo a Papeete 6° GIORNO: Moorea/Huahine 12° GIORNO: Bora Bora/Fakarava Arrivo all’aeroporto internazionale di Tahiti, ac- Prima colazione e trasferimento in minibus all’a- Prima colazione e trasferimento in minibus e bar- coglienza floerale e consegna dei documenti in eroporto di Moorea ed imbarco sul volo per ca all’aeroporto di Bora Bora. Imbarco e volo per originale da parte di un incaricato della nostra Huahine. Dopo circa 35 minuti arrivo a Huahine Fakarava. Dopo circa 2 ore e 30 minuti arrivo a agenzia corrispondente. Trasferimento in mini- e trasferimento in minubus (circa 30 minuti) al Fakarava. e trasferimento all’Havaiki Lodge (Bou- bus al Manava Suite Resort 3*. Sistemazione in Relais Mahana 3*. Sistemazione in deluxe beach tique hotel). Sistemazione in beach bungalow. camera standard. Pernottamento. bungalow. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento. Cena e pernottamento. 2° GIORNO: Tahiti 13°-14° GIORNO: Fakarava Prima colazione. Giornata a disposizione per visi- 7°-8° GIORNO: Huahine Prima colazione. Giornate a disposizione per visi- te ed attività individuali. Pernottamento. Prima colazione. Giornate a disposizione per visi- te ed attività individuali. Cena e pernottamento. (NB: In base agli operativi aerei dei voli interna- te ed attività individuali. Cena e pernottamento. zionali e domestici, la seconda notte a Tahiti po- 15° GIORNO: Fakarava/Tahiti trebbe essere spostata alla fine del soggiorno). 9° GIORNO: Huahine/Bora Bora Prima colazione e trasferimento in minibus all’a- Prima colazione e trasferimento in minibus all’ae- eroporto di Fakarava. Imbarco sul volo per Tahiti. 3° GIORNO: Tahiti/Moorea roporto di Huahine ed imbarco sul volo per Bora All’arrivo attesa del volo intercontinentale. Prima colazione. Trasferimento in minibus al por- Bora. Dopo circa 25 minuti arrivo a Bora Bora, (NB: In base agli operativi aereei dei voli -inter to e partenza in barca per Moorea. Dopo 30 mi- trasferimento in barca e breve trasferimento in nazionali e domestici, la seconda notte a Tahiti nuti arrivo a Moorea, trasferimento in minubus minubus per l’hotel Matira 3*. Sistemazione in potrebbe essere spostata alla fine del soggiorno). (circa 40 minuti) al Moorea Beach Lodge (Bouti- lagoon view bungalow. Resto della giornata a di- que hotel). Sistemazione in garden bungalow. Re- sposizione. Pernottamento. sto della giornata a disposizione. Pernottamento. 10°-11° GIORNO: Bora Bora 4°-5° GIORNO: Moorea Prima colazione. Giornate a disposizione per visi- Giornate a disposizione per visite ed attività indi- te ed attività individuali. Pernottamento. viduali. Pernottamento e prima colazione.

VIAGGIO INDIVIDUALE CON PARTENZE GIORNALIERE DALL'ITALIA.

Polinesia|141 POLINESIA: TOUR BORA BORA DREAM CRUISE

L’Archipel è un esclusivo catamarano a vela di giganti. Breve navigazione verso Motu Taurere. 7° GIORNO: Huahine/Raiatea costruzione francese lungo 17,50 m e largo 8,2 Attività nautiche. Opzionale: pranzo Tahitiano a Prima colazione presso Avea Bay. Attività nauti- m con due motori da 50 cavalli e una superficie barbecue su un motu privato. Nel pomeriggio na- che e navigazione nella parte ovest della laguna velica di 160 mq. Il catamarano può ospitare un vigazione nella laguna. Serata e pernottamento di Huahine. Visita del villaggio di Fare. Facolta- massimo di 8 persone (4 cabine doppie) e 3 mem- presso Matira Point. tivo: tour guidato dei siti archeologici, sistemi bri di equipaggio. Tutte le cabine dispongono di tradizionali di pesca, anguille sacre. Pranzo e na- aria condizionata e servizi privati. Ottimamente 4° GIORNO: Bora Bora/Raiatea vigazione di 4 ore fino Raiatea. Facoltativo: cena equipaggiato, molto stabile sul mare, il catama- Dopo la prima colazione, navigazione di 4 ore per presso ristorante polinesiano con spettacolo di rano dispone anche di un salone di 30mq ed è da l’isola di Raiatea. Pranzo all’ancora. Pomeriggio musica e danze. considerarsi una crociera di lusso. libero per nuoto e snorkeling. Opzionale: visita di un allevamento di perle nere o snorkeling guida- 8° GIORNO: Raiatea 1° GIORNO: Raiatea/Taha’a to lungo il fondale di madreperla. Sbarco alle ore 08.00 a Marina di Uturoa Accoglienza e imbarco alle ore 12,00, Marina di Uturoa. Pranzo a bordo, breve navigazione all’in- 5° GIORNO: Raiatea/Taha’a terno della laguna di Raiatea/Tahaa fino al Motu Al mattino, shopping al mercato di Uturoa, il vil- Tau Tau, a nord ovest di Tahaa. Attività nautiche. laggio principale di Raiatea. Opzionale: tour gui- dato di Raiatea con visita del Marae Taputapua- 2° GIORNO: Tahaa/Bora Bora tea, varietà botaniche, valli e cascate. 4 ore di navigazione per Bora Bora. Pranzo all’an- cora presso Motu Tapu. Nuoto con gli squali di 6° GIORNO: Taha’a/Huahine barriera e esplorazione di una delle più belle isole Partenza di buon mattino per Huahine, a 4 ore di del Sud Pacifico. Notte in rada a est di Bora Bora. navigazione. Arrivo a Bourayne Bay verso mezzo- giorno. Pomeriggio libero per attività balneari. In 3° GIORNO: Bora Bora serata navigazione verso Avea Bay. Dopo la prima colazione, nuoterete con le mante

VIAGGIO INDIVIDUALE CON PARTENZE GIORNALIERE DALL'ITALIA.

142|Polinesia TOUR FIJI DISCOVERY

Mana island Resort è situato sull’omonima isola sferimento in auto privata al porto di Denarau e catamarano per Nadi. All’arrivo trasferimento in di Mana, la più grande delle Mamanuca. alle ore 12,15 partenza in catamarano per Mana auto privata all’hotel Novotel Nadi. Sistemazione Il resort è suddiviso in aree di diversa categoria Island. All’arrivo accoglienza da parte dello staff. in camera superior. Resto della giornata a dispo- per offrire sia relax e privacy alle coppie in viag- Sistemazione in Deluxe Ocean View Bure (bunga- sizione per visite ed attività individuali. gio di nozze sia divertimento alle famiglie. L’isola low) al Mana Island Resort 4*. Resto della giorna- Pernottamento. si raggiunge in un’ora e mezza circa di catamara- ta a disposizione per attività individuali. (NB: In base agli operativi aereei dei voli -inter no dal porto di Denarau, con partenze giornaliere Trattamento di pensione completa. nazionali potrebbe essere necessario aggiungere alle 9.00, 12.00 e 15.00 e ritorno alle 10.15, 13.30 I Deluxe Ocean View Bure sono a pochi passi dal- una seconda notte a Nadi) e 16.30. Oltre al catamarano si può raggiungere la spiaggia e offrono una vista magnifica sull’oce- l’isola in aereo, elicottero e idrovolante. ano. Recentemente rinnovati sono molto ampi, 12° GIORNO: Nadi/Seul dotati di tutti i comfort. Ogni Bure ha un proprio Dopo la prima colazione trasferimento in auto 1° GIORNO: Milano/Roma/Seul terrazzino arredato. privata all’aeroporto internazionale di Nadi per Alle ore 22,00 partenza con volo di linea per Seul. le operazioni di imbarco sul volo per Seul. Pasti Pasti e pernottamento a bordo. 4°-10° GIORNO: Mana Island e pernottamento a bordo. Arrivo a Seul, trasferi- Giornate a disposizione per relax ed attività indi- mento in bus collettivo in hotel 4*. 2° GIORNO: Seul/Nadi viduali. Trattamento di pensione completa. (NB: il costo dell’hotel a Seul è a carico della com- Arrivo all’aeroporto internazionale di Seul, prose- Il resort mette a disposizione dei clienti una pisci- pagnia aerea) guimento per Nadi. na, Campi da tennis, Spiaggia privata, Giardino, Pasti e pernottamento a bordo. Immersioni subacquee, Windsurf, Attività acqua- 13° GIORNO: Nadi/Seul/Italia tiche, Biliardo, Freccette, Pesca, Parco giochi, Ca- Dopo la prima colazione trasferimento in bus col- 3° GIORNO: Arrivo a Nadi/Mana Island noa, Kayak, Centro Estetico, Parrucchiere, Jacuz- lettivo all’aeroporto internazionale di Seul per le Alle ore 08,30 circa arrivo all’aeroporto interna- zi, Massaggi, Spa e centro benessere. operazioni di imbarco sul volo per Roma o Pari- zionale di Nadi, accoglienza floreale e consegna gi. All’arrivo proseguimento per la destinazione dei documenti in originale da parte di un inca- 11° GIORNO: Mana Island/Nadi finale. ricato della nostra agenzia corrispondente. Tra- Mattinata a disposizione. Alle 13,30 partenza in

PARTENZE GARANTITE TUTTI I GIORNI DELL’ANNO CON UN MINIMO DI 2 PARTECIPANTI, GLI ITINERARI PRESENTI A CATALOGO SONO PURAMENTE INDICATIVI E POSSONO ESSERE VARIATI A PIACERE DEI CLIENTI.

Isole Fiji|143 TOUR ISOLE COOK, AUKLAND & LOS ANGELES

1° GIORNO: Italia/Londra/Auckland 6° GIORNO: Aukland/Rangiroa 10°-11° GIORNO: Aitutaki Operazioni di imbarco sul volo per Auckland via Al mattino trasferimento in bus collettivo all’ae- Prime colazioni in hotel. Durante il soggiorno ad Londra. Pasti e pernottamento a bordo. roporto di Auckland per le operazioni di imbarco Aitutaki effettuerete una crociera nella laguna di sul volo per Rangiroa. Durante il volo attraverse- Aitutaki a bordo del tipico veliero in stile poline- 2° GIORNO: in volo rete la linea del cambio data “tornando indietro siano Titi ai Tonga. Pranzo incluso. Pernottamenti. In volo. Pasti e pernottamento a bordo. nel tempo”. Arrivo a Rangiroa il giorno prima! All’arrivo accoglienza floreale ed incontro con un 12° GIORNO: Aitutaki/Rangiroa/Los Angeles 3° GIORNO: arrivo ad Auckland assistente della nostra agenzia corrispondente Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizio- Arrivo ad Auckland. Trasferimento in bus collet- parlante italiano il quale provvederà al vostro ne per attività individuali. Trasferimento in bus tivo per l’hotel. Sistemazione e pernottamento trasferimento all’hotel MANUIA BEACH RESORT. all’aeroporto di Aitutaki per le operazioni d’im- all’hotel AMORA AUCKLAND in camera deluxe. Sistemazione in premium garden suite. barco sul volo per Rangiroa e proseguimento per NB: È incluso nel pacchetto il” Dining Experience Los Angeles. (NB: in base agli operativi aerei la 4°-5° GIORNO: Auckland Program”: ovvero 5 vouchers del valore di Nzd 50 terza notte prevista a Rangiroa potrebbe essere Durante il soggiorno ad Auckland effettuerete la (circa Euro 30) per persona da utilizzare in tutti i effettuata alla fine del soggiorno). visita guidata in inglese della città. Il tour della cit- ristoranti di Rangiroa ed Aitutaki. Pernottamento. Pasti e pernottamento a bordo. tà di Auckland inizia con un viaggio lungo Queen Street, per giungere il quartiere degli affari e del- 7°-8° GIORNO: Rangiroa 13° GIORNO: Los Angeles lo shopping di Auckland. Molti dei primi edifici ri- Prime colazioni in hotel. Durante il soggiorno a Arrivo all’aeroporto di Los Angeles. Trasferimen- salenti al 1880 rimangono ancora incastonati tra i Rangiroa effettuerete un’escursione a scelta con to in bus collettivo all’hotel THE MAYFAIR HOTEL. moderni edifici di oggi. Si attraverserà il ponte del guida parlante italiano (Alla Scoperta di Raroton- Sistemazione in camera stadard. Resto della gior- porto di Auckland per una vista estesa sul porto ga, Arte e Artigianato di Rarotonga, Rarotonga Tra nata a disposizione per visite ed attività indivi- di Waitemata e sullo skyline della città. La città ha Mito e Leggenda, Rarotonga Tra Terra e Mare). duali. Pernottamento. 48 siti vulcanici estinti, molti dei quali si vedranno Pernottamenti. durante il tour. Visita all’Auckland Domain, uno (NB: in base agli operativi aerei la terza notte pre- 14°-15° GIORNO: Los Angeles dei parchi più antichi della città. All'interno dei vista a Rangiroa potrebbe essere effettuata alla Durante il soggiorno a Los Angeles effettuerete suoi 75 ettari troverete il Museo Memoriale della fine del soggiorno). la visita guidata in italiano/spagnolo della città. Guerra di Auckland e i Giardini invernali tropicali. Pernottamenti in hotel. Il tour prosegue attraverso l'area boutique di Par- 9° GIORNO: Rangiroa/Aitutaki nell, prima di viaggiare lungo il lungomare su Ta- Prima colazione in hotel e trasferimento all’ae- 16° GIORNO: Los Angeles/Londra maki Drive. Da questa prospettiva sarete in grado roporto di Rangiroa per un breve volo alla volta Mattinata a disposizione per visite individuali. di godere di una vista mozzafiato sullo skyline della magnifica isola di Aitutaki. All’arrivo trasfe- Nel primo pomeriggio trasferimento in bus col- della città e sul porto Waitemata. rimento e sistemazione all’hotel TAMANU BE- lettivo all’aeroporto di Los Angeles per le opera- Rientro dopo circa 3 ore (possibilità di effettuare ACH. Sistemazione in one bedroom bungalow. zioni di imbarco sul volo per Londra. il tour al pomeriggio). Resto della giornata a disposizione per relax ed Pasti e pernottamento a bordo. Resto della giornata a disposizione per attività attività individuali. Pernottamento. individuali. Pernottamento. 17° GIORNO: Londra/Italia Arrivo a Londra.Proseguimento per l’Italia.

VIAGGIO INDIVIDUALE CON PARTENZE GIORNALIERE DALL’ITALIA DAI PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANI.

144|Isole Cook NUOVA CALEDONIA SELF DRIVE CALEDONIA DISCOVERY

1° GIORNO: Italia/Tokyo simboli della Nuova Caledonia ed immortalato Lungo il tragitto vi consigliamo una sosta a La Foa Operazioni di imbarco sul volo per Tokyo. nella celebre fotografia di Yann Arthurs Bertrand per visitare il villaggio tribale di Oua Tom. A La Proseguimento per Noumea. Pasti e pernotta- in cui le diverse altezze all'interno del modulo di Foa vi suggeriamo di pranzare da chez Marie Ge- mento a bordo. mangrovie dona la forma di un cuore.. Vi consi- orgette per assaggiare la bougna, il tipico piatto gliamo di pranzare a Voh. Arrivati a Hienghène, kanak. Arrivo a Noumea nel tardo pomeriggio, 2° GIORNO: Tokyo/Noumea si attraversano le rocce di "Lindèralique", impres- riconsegna dell'auto, sistemazione e pernotta- Arrivo all’aeroporto internazionale di Noumea sionanti scogliere di calcare nero che possono mento all’hotel Chateau Royal in camera stan- (Tontouta), accoglienza floreale e trasferimento raggiungere i 60 metri di altezza. dard Hill view. in bus collettivo all’hotel Chateau Royal. Sistema- Arrivo in serata e sistemazione al Koulnoué villa- zione in camera standard Hill view. ge in premium bungalow. 9° GIORNO: Noumea/Ouvea (volo 40 min circa) Pernottamento. Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aero- 5° GIORNO: Hienghène porto domestico di Magenta e volo per Ouvea. 3° GIORNO: Noumea/Kone-Km 265 (3h circa) Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione All'arrivo trasferimento e sistemazione all'hotel Prima colazione in hotel. Alle 09,00 incontro con per visite ed attività individuali, potrete - effet Paradis D’Ouvéa in deluxe lagoon bungalow. un incaricato dell’autonoleggio nella hall dell'ho- tuare delle escursioni, o rilassarvi sulla spiaggia tel per la consegna della vettura. Partenza verso dell'hotel. Vi consigliamo di visitare il museo di 10°-11° GIORNO: Ouvéa nord alla volta di Kone. Lungo il percorso incon- Hienghène, città natale di Jean Marie Tjibaou, Prime colazioni in hotel. Giornate a disposizione trerete diversi siti di interesse. Dopo aver passato una sosta al belvedere dal quale potrete vedere per visite ed attività individuali. il villaggio di Boulouparis, direzione La Foa consi- le due isole, "la gallina che cova" e "la sfinge" ed gliamo di fare una breve sosta presso il giardino ammirare i colori della laguna ed il monte Panié, 12° GIORNO: Ouvéa/Noumea pubblico nel centro del paese. Il viaggio prosegue la cima più alta della Nuova Caledonia. Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aero- attraverso il villaggio Moindou. Lungo il percorso porto e volo per Noumea. All'arrivo, trasferimen- consigliamo anche una breve sosta per visitare 6° GIORNO: Hienghène/Poindimié-Km 73 (1h circa) to all’aeroporto internazionale di Noumea ed Fort Teremba (antica base militare costruita dai Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di attesa del volo per Tokyo. detenuti alla fine del XIX sec.). All'arrivo a Bou- Poindimié. Durante il tragitto lungo la strada rail, visita alla spiaggia, il "Roche Percée" e la costiera potrete godere di incredibili scorci sul- 13° GIORNO: Noumea/Tokyo formazione rocciosa "Bonhomme", un enorme la laguna, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Dopo la mazzanotte partenza per Tokyo. All’arri- monolite di quarzo scolpito dalle onde. Visita dell'Umanità. All’arrivo sistemazioni all’hotel vo, trasferimento libero all’hotel Gracey Shinjuku alla Baia delle Tartarughe (Turtle Bay), una bella Tieti Poindimié in tropical bungalow. Resto della o similare in camera standard. Resto della giorna- spiaggia circondata da pini. giornata dedicato a relax o attività individuali. ta a disposizione per visite ed attività individuali. Vi consigliamo di proseguire per Poe Beach dove Pernottamento in hotel. è possibile pranzare presso il campeggio e gode- 7° GIORNO: Poindimié/Sarraméa-Km 208 re della splendida ed incontaminata spiaggia di Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di 14° GIORNO: Tokyo sabbia bianca. Nel pomeriggio si arriva a Koné, Serraméa in direzione sud. Lungo il tragitto vi Prima colazione in hotel ed intera giornata a di- capitale della provincia del Nord. consigliamo una sosta a Houailou alle cascate di sposizione per visite ed attività individuali. -Per Sistemazione e pernottamento all’hotel Hibiscus Bâ. Proseguimento attraverso le montagne pas- nottamento in hotel. in Garden Room. sando dal colle delle Roussettes e proseguimento fino a Sarraméa. All’arrivo, sistemazione all'hotel 15° GIORNO: Tokyo/Italia 4° GIORNO: Kone/Hienghène-Km 120 (2h circa) Èvasion in bungalow. Prima colazione in hotel. Trasferimento libero Prima colazione in hotel. Destinazione della all’aeroporto internazionale di Tokyo per le ope- giornata di oggi è Hienghène. Durante il tragitto 8° GIORNO: Sarraméa/Noumea-km 110 (2h circa) razioni di imbarco sul volo per l’Italia. Pasti a bor- potrete vedere il famoso cuore di Voh, uno dei Prima colazione in hotel e partenza per Noumea. do. Arrivo in Italia nel tardo pomeriggio.

VIAGGIO INDIVIDUALE CON PARTENZE GIORNALIERE DALL’ITALIA DAI PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANI.

Nuova Caledonia|145