27CUL01A2709 ZALLCALL 12 20:32:10 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 2 l’Unità2 LA CULTURA

A Torino Esce «Il romanzo del vecio», intervista-racconto sul mitico «mister» scritta dal giornalista Gigi Garanzini Artissima, Mark Twain? Contropiede (e fuga) per la vittoria Un razzista labirinto Meglio di arte Enzo Bearzot, del ct eliminarlo A 70 anni compiuti, l’uomo che portò gli azzurri al trionfo (Mondiali dell’82 in Spagna) ricostruisce la sua vita: una testi- Mark Twain, che scrittore monianza di saggezza calcistica che indirettamente ripercorre la storia del nostro paese, dal dopoguerra a Tangentopoli. politicamente scorretto! «giovane» «Le avventure di Huckleberry Finn» TORINO. Si guarda, si ammira, den- «Darei la vita per una notte con Bearzot diventa adulto nella Mi- considerato da molti il tro di sé ognuno fa la sua opzione di Stanley Ketchel».Ketchel eraunpeso lano degli anni Cinquanta. Quan- capolavoro dello scrittore gusto. E chi vuole, e può, compera. medio. Ma questa è letteratura: He- do esordisce a , l’emozione americano, in alcune zone Come in qualsiasi galleria d’arte. La mingway, che amava il pugilato e si era forte e lui si mette la maglia a degli Stati Uniti viene differenza è che qui, nei dodicimila faceva fotografare a torso nudo, con i rovescio. Lo soccorre Campatelli. bollato come «romanzo metri quadrati del terzo padiglione guantoniaipugni. «Anni belli, di spensieratezza e in- razzista». Un’etichetta del Lingotto, le gallerie che metto- In una delle ultime righe della sua sieme di maturazione. Al bar tro- che suona oltremodo no in mostra i «loro» autori sono autobiografia (e pure in una delle ul- vavi il cumenda e il suo operaio, ironica dal momento che quasi cento, e i lavori esposti si con- time scene del film che ne trasse Mar- davanti all’aperitivo o a un mazzo nel 1885, quando il libro tanoamigliaia. tin Scorsese, Raging Bull, Toro scate- di carte il loro rapporto era alla pa- uscì, fu attaccato per i È un labirinto di stand e di imma- nato, con Robert De Niro), il gran- ri. Anche per questo faticai poi ad motivi esattamente gini questa quarta edizione di Artis- de Jake La Motta dice: «Ce ne sono ambientarmi a Torino, qualche opposti: veniva sima, fiera d’arte moderna e con- tanti di presidenti, il campione del anno più tardi. Perché in Piemon- considerato antirazzista. Il temporanea, che con la presenza mondo dei pesi medi è uno solo». te la distinzione fra le classi sociali personaggio di Jim, quello di una ventina di gallerie stranie- Ora non è più tanto vero: la molti- invece c’era, forse c’è ancora. E io con cui Huck affronta la re (Francia, Gran Bretagna, Ger- plicazione delle sigle internaziona- ero innamorato di una città così si- discesa del fiume su una mania, Svizzera, Austria) ha or- li (le Federazioni che governano la 27CUL01AF01 mile alla sua collocazione geografi- zattera, era considerato mai acquistato una dimensione boxe) ha prodotto anche schiere di 3.0 ca, al centro della grande pianura, infatti troppo eroico per internazionale, contestando coi campioni del mondo. con una vocazione speciale all’ac- uno schiavo fuggiasco. fatti quelle maliziose critiche di Nessuno ha scritto un romanzo 25.0 coglienza. Per questo non perdo- Le ultime novità in tema di provincialismo che le erano pio- sui cinque Tour di Indurain, però a nerei mai chi ha approfittato di «ordinaria censura vute addosso in anni precedenti. Gianni Brera dobbiamo una bellis- questa disponibilità innata di Mi- americana» le trovate su Anche perché la mega rassegna sima biografia di Fausto Coppi, lano per infangarne il nome e le Internet. Dove si conclude torinese - aperta mercoledì scor- Coppieildiavolo, misurata nella tradizioni». «Quelli della Milano oggi la «settimana del so, si concluderà domenica - pur lingua e nei toni padani che tanto da bere non li ha mai potuti soffri- libro censurato», essendo una rappresentazione interpretano le pedalate e le tri- re, prima ancora che si scoprisse la un’iniziativa di alcune abbastanza significativa dei per- stezze del Campionissimo. E ad al- loro vera natura di predoni», ag- associazioni librarie corsi compiuti dall’arte in questo tri, come Alfonso Gatto o Anna giunge Garanzini. Montanelli in americane che con una secolo ormai agli sgoccioli, una Maria Ortese, dobbiamo suggesti- prefazione spiega che Bearzot gli campagna sui loro siti scelta l’ha fatta e la propone: tra ve pagine sull’Italia del Giro. sta simpatico per varie ragioni, Internet hanno voluto arte moderna e arte contempora- Di calcio in Sudamerica ha scrit- compresa «la demolizione della fi- sensibilizzare l’opinione nea si è privilegiata nettamente la to Osvaldo Soriano. Alle angosce e gura di Sacchi... personaggio che pubblica sul tema. Le seconda, quella che si è imposta ai tormenti dei portieri l’austriaco ho sempre detestato». L’antitesi è censure di cui parla sulla scena a partire dal secondo Peter Handke dedicò un racconto, netta: l’uomo degli schemi studiati Internet non si dopoguerra, e poi negli anni a Prima del calcio di rigore,cheWim a tavolino, fotocopiati e mandati a consumano con roghi o noi più vicini. Wenders tradusse in un film. In Enzo Bearzot in una foto recente memoria, qualcosa divide con la liste di prescrizione: in Sotto le volte del Lingotto ci Italia ebbe successo, e più volte lo Milano da bere, ama le bollicine questo caso l’operazione è sono de Chirico e Rosai, De Pisis abbiamo rivisto in televisione, un almeno; il selezionatore che ha un più sottile, invisibile e, di e Fontana, Guttuso, Maccari e altro film, Fuga per la vittoria,di La prossima volta, ammesso che ci lifica biennale, contro i pareri del- no perdere la scuola per metterci a anima d’altri tempi studia le tatti- conseguenza, forse più Casorati. John Huston. La partita decisiva possa essere una prossima volta, l’immutabile coro degli esperti. scavare un vallo anticarro». Il cal- che, ma aspetta, come un’orche- pericolosa. La parte del leone la fanno pe- (nel segno universale del riscatto: sarà diverso. «Quando l’arbitro fi- Bearzot, classe 1927, è nato in cio vero arrivò quasi per caso. stra, il solista «perchè è quello che Per difendere i ragazzi da rò le tendenze «giovani», le neoa- viene in mente La solitudine del schiò la fine, sentii un brivido spe- un paese del Friuli, Ajello, il padre Bearzot fu scelto da un osservatore ti mette i brividi ed è grazie a quel- letture considerate vanguardie, i pezzi-simbolo della maratoneta, racconto e cinema, ri- ciale...». Parla Bearzot, il ct della era funzionario di banca a Cervi- della Pro Gorizia, mentre disputa- lo che si vincono le partite di cal- diseducative, molti libri pop art, il concettuale, l’under- spettivamente di Alan Sillotoe e di nazionale e di un calcio meno gnano, studiò al liceo e cominciò va un torneo studentesco. Per ca- cio». Bearzot chiede luci al jazz: vengono fatti bellamente ground, lo sperimentalismo più Tony Richardson) si disputò tra commerciale, meno mercenario, e prestissimo a inseguire il pallone. so: «Meglio così, mi evitò di dover «Se io ascolto I’m Coming Virginia, sparire da biblioteche innovativo e, a volte, spericolato. prigionieri e aguzzini nazisti. Vin- pasticciato di quello d’oggi. Enzo Giocò nella Pro Gorizia e lì maturò scegliere tra la mente e le viscere, il mio pezzo preferito di Bix Bei- scolastiche e «comunali», A emblema della mostra si può sero i prigionieri che potevano Bearzot compie set- l’idea che di calcio si po- con il cuore spaccato a metà». Sin- derbecke, mi vedo davanti agli oc- negli Stati Uniti molto più assumere «l’eruzione del Vesu- contare oltre che su Sylvester Stal- tant’annielirac- tesse , idea che si cerità: «Siamo contropiedisti del chi una straordinaria squadra di frequentate che in Italia. vio», il quadro di Andy Warhol lone sull’argentino Ardiles, centro- conta in un libro, rafforzò quando passò comportamento». Il contropiede è calcio...». Si tratta in genere di libri portato dal Museo di Capodi- campista di rara eleganza, un po‘ che è una testimo- all’Inter e che per un at- un arte, però ritrae bene lo spirito Il calcio non si confeziona: si contestati per il modo con monte che insieme ad altre istitu- alla Schiaffino, su Bobby Moore, nianza di vita e di timo si incrinò quando di tanti. In questo caso può essere prepara bene per superare anche cui affrontano temi come zioni e gallerie napoletane sta su Pelè (memorabile una sua rove- saggezza calcistica e l’Inter lo trasferì al Cata- un peccato veniale e nazionale. Il l’imprevisto. Così il ct ad esempio il sesso, la religione, la stringendo una sorta di sodalizio sciata a bicicletta in gol). che di traverso fa la Il romanzo del nia, di nuovo in serie B. romanzo di Bearzot ne denuncia preparò la partita con il Brasile, la violenza e il razzismo. culturale col capoluogo subalpi- Lo sport ha difeso il senso dell’u- storia del nostro vecio Ma Bearzot tenne duro. altri di peccati: trasformismo, poca vera finale in Spagna: «Il concetto Parte di queste no (e ieri, sui temi della cultura, nicità e della irripetibilità, resta il paese. Si intitola Il di Gigi Garanzini Risalì la classifica e tor- riconoscenza, poca memoria, pre- base era questo. Il loro centravanti contestazioni vengono si è svolto un convegno coi rap- luogo al mondo dove più a lungo romanzo del vecio e Baldini & Castoldi nò in A, lasciando però sunzione, incoerenza. Bearzot con- Serginho fa da boa ed è un punto accettateeilibrivengono presentanti delle due ammini- sono sopravvissuti gli eroi e dove propriamente non pp. 178 Catania per raggiungere serva il suo dossier sulla stampa di passaggio per ogni azione di at- di conseguenza strazioni comunali). meglio le immagini si sono preser- èunromanzo.È lire 22.000 Torino, al Filadelfia, e italiana, che è un bel vocabolario tacco. Facendo sponda su di lui rapidamente Tra le «grandi firme» troviamo vate, sistemandosi comodamente un’intervista-rac- indossare la maglia gra- di insulti e di elogi, gli uni che rin- vanno dentro a turno, Zico e So- «allontanati» dagli il tedesco Joseph Beuys, scompar- nel Mito. Solo il cinema nel nostro conto costruita con nata, la sua grande pas- corrono gli altri nel giro di venti- crates, ma anche Eder, Falcao e Ju- scaffali. Stando a Internet, so dieci anni orsono e considera- secolo (più che la letteratura, fini- abile ingegneria e con limpida sione. Poi a trentasei anni comin- quattro ore. Ecco il titolo, dopo le nior. Se il gioco riesce, noi ce li tro- la classifica dei romanzi to il capostipite delle neoavan- to il grande romanzo ottocente- scrittura da un noto giornalista, ciòadallenarealfiancodiNereo qualificazioni: «L’Italia di Ridolini viamo lanciati... Se invece riuscia- più contestati del ‘97 vede guardie concettuali, i «poveristi» sco) ha potuto altrettanto. Ma il ci- Gigi Garanzini, che ha scelto giu- Rocco. La carriera continuò in na- va a Barcellona». Poi l’Italia trion- mo ad anticipare Serginho... ». ai primi posti, oltre al libro Alighiero Poetti, Giulio Paolini e nema è finzione. Lo sport è una re- stamente di non rivolgere solo do- zionale con Valcareggi e infine da fò. Qui si leggono l’imperizia e la Quello storico 5 luglio fu anche il di Mark Twain, «The Mario Merz insieme a Michelan- cita, dove tutto avviene sul serio, mande ma anche di raccontare a solo, responsabile tecnico dal 1975 superficialità. Però c’è altro, al di là giorno in cui però Paolo Rossi di- catcher in the rye» ovvero gelo Pistoletto e Luciano Fabro. le gambe e le teste si rompono, i sua volta connettendo e integran- al 1986. Gli assegnano tre righe delle colpe e delle presunzioni dei venne Pablito, tre gol e via. il celeberrimo «Il giovane Di notevole interesse i lavori pugni fanno male, le salite stron- do la memoria del ct. Il ritratto è sull’Enciclopedia universale Gar- giornali: appunto l’imprevedibilità A chiunque capiti di incontrare Holden» di Jerome D. neoespressionisti degli americani cano, il cuore batte fino all’infarto. calcistico, ma se il calcio non è zanti, quanto, nella stessa pagina, e l’irripetibilità dello sport, che il ct di una nazionale campione Salinger, «Gosebumps Julian Schnabel e David Salle, che «Sarebbe anche una morte bel- usato come metafora sicuramente a Otto Bauer, teorico dell’austro- consentono qualsiasi capovolgi- del mondo, verrà voglia di chiede- series» di Stine, «It’s rivelano influenze derivate dalla lissima, un infarto secco, di quelli il paesaggio attorno è quello di un marxismo e ministro degli esteri a mento. Oggi Bearzot spiega e le re chi siano stati i più grandi cal- perfectly normal» di Robie pittura di Robert Rauschenberg e che nemmeno te ne accorgi, men- paese, dal dopoguerra agli anni di Vienna nel 1919, più di Bob Bea- spiegazioni seducono, chiamando ciatori del mondo. Le risposte di Harris, un manuale di dalla pop art. Arrivano per la pri- tre sono in tribuna a tifare Italia». Pertini, dal mondiale spagnolo a mon, la cavalletta, meno per una in causa la razionalità, e sono la Bearzot sono: «Maradona, il re de- educazione sessuale ma volta a Torino i lavori di Loui- E qui riprendiamo una storia pro- Tangentopoli. L’indignazione - si riga di Pippo Baudo. prova che si può ritentare: il fred- gli ultimi trenta metri. Platini dei considerato troppo spinto se Bourgeois, l’artista attualmen- prio italiana e le immagini sono capisce-èunadellearmidiBear- Si comincia dai ricordi di guerra: do che aiuta a lavorare e a soppor- cinquanta. Cruyff dei settanta. Di e perciò indesiderabile te più quotata sul mercato statu- proprio italiane: lui, Enzo Bearzot, zot, che peraltro conobbe da vici- «Ricordo le bombe di notte, i tare meglio il caldo, gli allenamen- Stefano del campo intero». E Pelè? (tutto ciò lo trovate nitense. Del francese Bertrand La- che alza la coppa con Dino Zoff e no una delle tante tangentopoli proiettili traccianti perchè ad Ajel- ti, la tecnica dei singoli e la tattica «Un fenomeno, ma non si è mai all’indirizzo http:// vier le installazioni post-dada Pizzul che grida «campioni del italiane, quella del calcio scom- lo c’era un campo d’atterraggio di svelata. Però anche Bearzot sa che misurato con il vero calcio, quello www.aclu.org). mentre l’inglese Tony Cragg spe- mondo, campioni del mondo, messe, e ne pagò pure le conse- fortuna. Oppure quei due tedeschi non tutto si calcola: saranno i mil- europeo... ». Bene: adesso alcune rimenta nuove forme di scultura. campioni del mondo» e il presi- guenze, quando volle convocare che da soli bastavano a tenere un limetri che possono separare il pal- associazioni - fra le altre Altro «taglio» nelle quaglie bolli- dente Pertini in tribuna che esulta. Pablito Rossi, bloccato dalla squa- paese intero e ogni tanto ci faceva- lone dalla rete, sarà il destino. Oreste Pivetta l’associazione delle te in calze e mutandine di Enrica biblioteche americane e la Borghi o nelle sconcertanti in- società americana dei stallazioni dei fratelli inglesi Ja- Opere contemporanee, poesia e teatro a «Incantesimi», il festival che si svolge nel paese in provincia di Viterbo giornalisti e degli autori, cke e Dinos Chapman. protestano contro questa Frutto del gemellaggio cultura- pratica sempre più diffusa le con Napoli è la presenza delle e si appellano al primo ventuno opere di «Terrae motus» Non solo «mostri». A Bomarzo l’arte va in piazza emendamento della con le quali, nell’82, il gallerista Un fitto calendario di mostre e rappresentazioni per valorizzare il centro medievale, celebre per le sue statue cinquecentesche. costituzione che Lucio Amelio chiese a un gruppo garantisce la libertà di di artisti di testimoniare la poten- espressione. Non solo: za creativa dell’arte in sfida a La notorietà di Bomarzo, piccolo temadeldibattitochesiterràdomani ni pomeriggio Memo Dini e Roberto tramite Internet offrono quella distruttiva del sisma che paese medievale in provincia di Vi- mattinaa Palazzo Orsini -gliorganiz- Mambor daranno vita a una «Medi- in vendita i libri tempo prima aveva colpito la terbo, è dovuta soprattutto al Parco zatori tentano di gettare un ponte tra tazionedifinestagione»eRossellaOr «censurati». Nel sito campagna. Da non perdere, nella dei Mostri, costruito dalla famiglia arte antica e contemporanea, tra il si lancerà nell’azione poetica del dell’American library sezione «Foto da collezione», una Orsini alla metà del ‘500. Tuttavia lo concettodiconservazioneedidurata «PerdonoMagnetico». association (http:// cinquantina di immagini prove- stesso paese conserva nel Palazzo co- dell’opera e quello della sua imme- Tra gli artisti che donano opere a www.ala.org/bboks) nienti dal Museo Ludwig di Colo- munale, lungo i vicoli e le piazze, diata fruibiltà. Del resto il «Museo la- Bomarzo - saranno esposte fino al 20 trovate invece le nia, fra le quali il famosissimo opere dei giorni nostri, donate da di- boratorio diarte contemporanea del- ottobre - c’è Attilio Pierelli, noto per motivazioni delle Charlie Chaplin ritratto da Ri- versi artisti durante i Festival di «In- l’UniversitàdiViterbo»,lavoradaan- le sue sculture in acciaio Inox sul rap- contestazioni. Un libro di chard Avedon. cantesimi». Un’iniziativa promossa ni per stimolare, nei turisti come ne- porto spazio-tempo; il pittore Fabio Ryan White per esempio, Troppa carne al fuoco? Forse. dall’Università La Tuscia di Viterbo, gli abitanti stanziali, nuove modalità Mauri, qui presente con un quadro «My own story», in cui Ma è possibile che dalla «confu- che giunge quest’anno alla sua terza di ricezione dell’arte. E per riavvici- che unifica l’aspetto traumatico e vengono descritti alcuni sione» della rassegna nascano sti- edizione, con il sottotitolo significa- nareilParcodeiMostriaunpaeseche 27CUL01AF02 quello estatico della pittura; il giap- giovani che fumano, è moli a conoscere e «capire». Per i tivo di «Vicinanze». La manifestazio- soffre da la separazio- 2.0 ponese Hidetoshi Nagasawa, che ha stato messo all’indice collezionisti sicuramente non ne,curatadaSimonettaLuxeMiriam ne dal suo giardino, sacrificato a un creato una rete di tubolari in ferro sui come altamente mancheranno le tentazioni. Nel- Mirolla, punta infatti ad esplorare i consumoditipoesclusivamenteturi- 14.0 capitelli e sulle paraste di Palazzo Or- pericoloso in un paese che la sezione «Vernice fresca», i la- territori di confine, in cui immaginie stico. sini; l’inglese Carl Hopgood con la sta concentrando molte vori di artisti con meno di 35 an- parolesi incontrano o siscontrano in Venendo al programma, oggi po- sua scultura mobile, dell‘ uomo che delle sue intolleranze sulla ni, e con quotazioni da uno a die- cercadinuovi,possibili,significati. meriggio, alle 15, i quadri di Paola «apparentemente» dorme; Sergio nicotina. Ma una ci milioni di lire. Tra le manife- L’arte esce così dal Museo - sentito Gandolfi e Stefano di Stasio, forni- Lombardo che realizza un esperi- «censura» fra le più stazioni cosiddette collaterali è comestrutturasempremenoadattaa ranno la cornice visiva di un recital mento«eventualista»conilpubblico curiose la trovate fra i prevista per oggi al Museo d’Arte favorire l’incontro traartisti e fruitori poetico, interpretato dall’attore Al- a partire da una riflessione sulle sue grandi classici: «Moby Contemporanea di Rivoli l’inau- - per diffondersi sul territorio, luogo berto di Stasio, cheindaga il rapporto pitture stocastiche. Da non dimenti- Dick» di Herman Melville gurazione della mostra di Mauri- incui o per ilqualel’operanasce.Suc- tra l’arte, la sua teatralizzazione e la care inoltre i recital di poesie con Ma- viene contestato perché zio Cattelan, «Tre installazioni cede così che molte sculture donate e psicanalisi. Alle 17saràlavoltadiuna rio Luzi, Giorgio Manacorda, Valen- «in contrasto con i valori per il castello». disseminate nel paese siano realizza- «Suitepervocirecitantiequintettodi tinoZeichenetantialtri. della comunità». te intufoeinpeperino,materialitipi- ottoni», su testo di Carlo Bordini e Pier Giorgio Betti ci della zona. In tal modo - questo il musiche di Patrizio Esposito. Doma- Gianfranco Baruchello e Marcel Duchamp a Bomarzo Marco Deseriis 27ECO01A2709 ZALLCALL 13 12:04:06 09/27/97

Sabato 27 settembre 1997 6 l’Unità LA POLITICA

Oggi la manovra, senza misure sulla previdenza. Evitata la rottura, mercoledì riparte il confronto sul welfare Fiducia a Piazzaffari Stato sociale, Prodi fa lo «sconto» E in Borsa si attende Tagli ridotti a 5mila miliardi Bankitalia All’occupazione 4mila miliardi. Stangata sulle superpensioni sui tassi

ROMA. Mercoledì primo ottobre ri- con le 31 organizzazioni firmatarie stione del negoziato «no stop» di Bilancio. Stessa cosa per i congedi pa- MILANO. Piazza Affari «algaloppo» prendeil negoziatotragovernoepar- del patto sociale del luglio ‘93 - Prodi quattro giorni. Chiarimentochepro- rentali,l’aumentodegliassegnifami- dopo l’annuncio di un passo avanti ti sociali per la riforma dello Stato so- e Ciampi hanno annunciato di aver babilmente è proseguito per risolver- liari e così via. Tornando ai 5.000 mi- nel confronto tra sindacati e gover- ciale. Una notizia di calendario che tenuto conto delle obiezioni di Cgil si nell’incontro serale col governo ri- liardi di risparmi nello Stato sociale, Un paracadute chiamato no sulla Finanziaria ‘98. La seduta non è affatto irrilevante. È vero che Cisl Uil, decidendo la marcia in die- guardante gli altri capitoli «sociali» Cofferati D’Antoni e Larizza hanno che sino ad allora si era trascinata nelle ultime 48 ore le cifre della Fi- tro: nella Finanziaria non ci saranno della Finanziaria (occupazione, for- spiegato che Ciampi non ha detto «fondo negativo» stancamente, lasciando pero intra- nanziariahannomessoaduraprovai 6.200 miliardi di tagli sulla spesa so- mazione,famiglia). quantovienedallepensioniequanto vedere instabilità e nervosismo, ha rapporti fra l’Esecutivo e i sindacati, i ciale o meglio pensionistica, ma Un incontro nel quale non si è par- dallaSanità. cambiato volto e il mercato è torna- quali dalla sera al mattino hanno 5.000(«circaunterzo»dei15.000mi- lato delle misure da adottare su Stato Ed ora la Confindustria. «Oggi - ha Si chiama «fondo negativo» il paracadute - già anticipato dal to a anche a sperare in una immi- portato a casa 1.200 miliardi di tagli liardidarisparmiareneicontipubbli- sociale e pensioni, saranno definite detto il presidente Fossa - abbiamo nostro giornale - che il governo userà per conciliare l’esigenza di nenteriduzionedeltassoufficialedi inmenosullaspesasociale.Epoiève- ci) di cui una parte sulle pensioni, dall’eventuale accordo quando sarà, apprezzato la coerenza del governo approvare subito la Finanziaria 1998 senza spezzare il dialogo scontodapartedellaBancad’Italia. ro, questa notteilgovernovareràuna una parte sulla Sanità. E siccome sap- fra qualche settimana. Tranne, forse, tra quanto precedentemente indica- con le parti sociali sulla trattativa per la riforma del welfare, Gli ultimi minuti di contrattazio- legge di Bilancio avendo compiuto il piamo che Rosy Bindi deve cedere un il blocco da 50 miliardi della scala to nel Dpef e gli interventi contenuti lasciandosi allo stesso tempo ragionevoli spazi di manovra. Il ne sono stati frenetici, con l’indice piccolo miracolo di ottenere il so- migliaiodimiliardi,ilcontributodel- mobile sulle pensioni d’oro: non si nella prossimafinanziaria. Poiè stato meccanismo viene spiegato così dai tecnici della Ragioneria Mibteltornatosuimassimi(+1,32% stanziale gradimento sia dei sindaca- la previdenza finirà per aggirarsi sui esclude venga inserito nel collegato fatto un primo passo: un terzo dei ta- generale dello Stato: «Il fondo negativo - affermano - non è altro l’ultima rilevazione a quota 16.059 tisiadellaConfindustria. 4.000 miliardi che i sindacati consi- alla Finanziaria con un decretolegge. gli arriverà dallo stato sociale. Non è che un modo per permettere al Parlamento, in sede di dopo una corsa a 16.083) e il con- Ma quell’appuntamento a merco- derano«lasogliaditolleranza». Però l’entità del risparmio ci fapreve- statoprecisatol’apportocheverràdai discussione della legge Finanziaria, di avallare alcune scelte di tratto Btp future ha conquistato ledì primo ottobre significa che il ne- «Per la prima volta una Finanziaria dere dove agirà la forbice. L’adozione due capitoliprevidenzae sanità,maè politica economica che il governo ha annunciato ma che non ha quota 112,45. Gli scambi sono stati goziato sulla riforma dello stato so- cheprevedeinterventistrutturalisul- della quota 90 per le pensioni di an- importantel’indicazionedellacifra». scritto per intero. Così, se ad esempio si prevedono dal Welfare intensi,per2.115miliardi. ciale non precipiterà in quella tratta- lo Stato sociale», dichiarava conten- zianità col primo passaggio degli sta- Altrettanto apprezzabile - secondo risparmi per 5.000 miliardi ma non vengono esplicitate le misure Il tutto mentre anche la «Borsa tiva «no stop» di quattro giorni, che to il presidente della Confindustria tali nel regime del lavoratori privati Fossa - è l’orientamento di utilizzare nella manovra, per contabilizzare questi tagli e far quadrare il delle voci» lanciava segnali decisi. citava l’altro ieri Sergio D’Antoni: la Fossa. «Un passo avanti», commen- darebbe 2.000 miliardi. Altri 1.200 il fisco come strumento per lo svilup- bilancio dello Stato devono essere accantonate minori entrate. Così le San Paolo Torino sono parti- condizione per inserire nella Finan- tavano i sindacati confederali - il giu- dall’aumento dell’1% nei contributi podelleareedeboli. Ecco il motivo del termine fondo negativo che può essere poi te al galoppo, sull’ipotesi, tra l’altro ziaria sin dalla sua presentazione (30 dizio definitivo lunedì, dopo il varo degli autonomi, più 800 miliardi con Proseguirà dunque il negoziato utilizzato con un semplice emendamento durante l’iter alle smetoita, di un accordo con l’Imi settembre)lemisuresulloStatosocia- della Finanziaria - e la Ugl di Nobilia. la mezza pensione di anzianità cu- sulla riforma del Welfare, e gli invali- Camere». «Il fondo negativo è la strada effettivamente per la creazione di un polo del «ri- le, a cominciare dalle pensioni. Ri- Il governo marcia bene, aggiungeva mulata col lavoro a part time, la ma- di del lavoro chiedono di partecipar- percorribile - conferma il laeder della Cisl D’Antoni - basta sparmio gestito» attrraverso una schio evitato per alcuni, opportunità la Confapi. Purché non aumenti i novra sulle pensioni sarebbe fatta. vi anche loro. Al presidente dell’An- attendere 15 giorni che si concludano le trattative ed emendare joint-venture tra Banca Fideuram e non colta per altri. Fatto sta che la contributiprevidenzialideilavorato- Ma in un maxiemendamento alla Fi- milPietroMercandellinonvabenela in Parlamento una parte delle tabelle della legge Finanziaria». Le San Paolo gestioni. Grandi mano- trattativa avrà i suoi tempi, dice que- ri autonomi, puntualizzava Billè del- nanziaria, dopo l’intesa con i sinda- formula del riccometro. Inserirvi «il tabelle «A» e «B» della legge Finanziaria sono quelle che coprono vre anche sul titolo Compart, che sta volta il leader della Cisl, il punto laConfcommercio. catielaconsultazionedeilavoratori. risarcimento corrisposto al lavorato- leggi di spesa (corrente e in conto capitale) la cui approvazione è alcuni vorrebbero destinata a Ifil e d’arrivo sarà sottoposto non alla rati- Ma poi il gioco passava a via Lucul- Una delle contropartite saranno i ri infortunato - afferma - è una nuova attesa nel corso dell’anno. La loro funzione è quella quindi di altri prossima a cedere la quota Me- fica, ma al vaglio «trasparente e ap- lo,la sede della Uildovenellasegrete- 4.000 miliardi del pacchetto occupa- crudele beffa: quell’infortunio di- «bloccare» parte delle spese potenzialmente attivabili finchè non diobanca, ma anche in questo caso profondito»deilavoratori. ria unitaria Cofferati, D’Antoni e La- zione. Ma ieri con i sindacati il gover- venta una opportunità per rispar- abbia avuto effettivamente il via libera la «norma» che prevede il gruppo è intervenuto per smenti- Dopo lo scontro dell’altra sera sul- rizza - accompagnati dai rispettivi vi- no non ha formulato cifre. Si cono- miaresull’assistenza». maggiori entrate o minori spese collegate al fondo negativo. re tutto. In rialzo anchele Fiat, Pirel- l’entità dei tagli, l’orizzonte s’è schia- ce Epifani, Morese e Musi - avevano scono gli strumenti, gli sgravi fiscali li,Hpi,Rinascente edEni,inrecupe- rito quando - nella riunione plenaria un «chiarimento» interno sulla que- al Sud e alla casa, ma non la posta in Raul Wittenberg roTelecomItalia.

In primo piano Il giorno più lungo di Cgil, Cisl e Uil Il governo: investimenti dai proventi delle dismissioni, Iri superagenzia di sviluppo «Ciò che conta è il consenso» Per il lavoro i soldi delle privatizzazioni La battaglia di Sergio Cofferati Iva al 20%. Le aliquote saranno solo tre Il leader della Cgil ha insistito fino all’ultimo per ottenere il mandato dei lavo- Ecco il piano dell’Esecutivo per superare il no di Rifondazione. Massiccio il pacchetto di misure per l’occupa- ratori a concludere la trattativa. Un «accordino» avrebbe favorito Bertinotti... zione. Ferma al 4% l’Iva su pane e latte. Terza aliquota al 10%. Ciampi: «Quasi fuori dal tunnel».

ROMA. Che cosa c’è nel retroscena strumentalizzazioni di chi è sempre piego e i sostenitori del mondo in- ROMA. Un’offerta «pesante», quella nere l’aliquota «super-ridotta» del della trattativa romana? C’è una pa- pronto, in nome della democrazia, dustriale. C’è però chi ha maggiore del governo a Fausto Bertinotti. L’E- 4% (che riguarda generi alimentari rolina che sintetizza tutto:«consen- a mandare all’aria ogni sforzo co- attenzione per certe figure profes- secutivo - questi i termini della pro- di base); resta fissata al 10% l’ali- so». Esso riguarda sia il merito dei struttivo, infischiandosene del me- sionali di operai che hanno comin- posta presentata dal sottosegretario quota centrale, mentre scompare problemi sia il metodo. La Cgil ap- ritodelle proposte avanzate.Lastra- ciato a lavorare in età giovanissima alla Presidenza Enrico Micheli al lea- quella del 16%; la vera sorpresa è pare molto legata a questo vocabo- da dell’accordo calato dall’alto e chequindimeritanounpensiona- der di Rifondazione - sarebbe infatti l’aumento dell’aliquota massima, lo. Gli altri interlocutori un po‘ me- avrebbe consegnato un’occasione mento anticipato e chi non ha que- disposto ad affiancare al pacchetto che passa dal 19 al 20%. Alcuni no. Per dirla in soldoni c’era chi vo- d’oro a Fausto Bertinotti, esperto sta sensibilità e guarda ad altre «pla- lavoro due misure di grande rilievo. prodotti di base (come la carne), leva dar vita ad una intesa di massi- conoscitore di come funzionano tee» dibeneficiariomenodellepen- Primo: la possibilità di utilizzare par- andranno dal 16 al 10%, gli altri ma,dasottoporrepoi,siapuresenza queste vicende. C’era anche una lo- sioni dianzianità. Uneguale discus- te dei proventi delle privatizzazioni passeranno a quella del 20%. L’im- una «firma», alla valutazione dei la- gica politica, sotto questa ipotesi sione, del resto, non è stata nemme- (che oggi sono destinati per legge al patto sull’inflazione dovrebbe es- voratori, considerati un po‘ come contraria alla «consultazione» in no conclusa con l’interlocutore go- Fondo ammortamento del debito sere non irrilevante (0,7-0,8%) ma «notai» pronti alla ratifica. Il rischio grado di rendere i lavoratori prota- verno. pubblico) per attivare investimenti comunque sopportabile. Confer- era quello didarvitacosìadunaspe- gonisti? C’è chi mormorava - tra le Unastrada,insomma,ancoratut- 27ECO01AF02 finalizzati alla creazione di attività mate le altre misure: tasse sulle ciedi«accordino»piovutodall’alto, quinte di palazzo Chigi - di forze di- ta in salita, anche se si comincia a produttive. La seconda riguarda l’Iri: emissioni inquinanti, incentivi per incapace di raccogliere larghe ade- sposte a correre il rischio di una crisi vedere il traguardo. Alla fine sarà 2.0 unavoltaconclusoilmandatoconfe- l’edilizia (che favoriranno l’emer- sioni. La Cgil invece proponeva e di governo, confidando magari nel- possibile andare dai lavoratori e di- 15.0 rito all’attuale consiglio d’ammini- sione delle imprese edili «sommer- propone quella che in sindacalese l’arrivo di qualche nuovo supporter re: «Ecco che cosa abbiamo concor- strazione (privatizzare le holding, ce- se»), la riforma del bollo auto (spa- viene chiamatauna «consultazione al centro della coalizione che sor- dato in questi mesi, su tutti i punti dere le attività industriali e poi rirà la tassa sull’autoradio), e i di mandato»: ricevere cioè dai lavo- regge Prodi. Ragionamenti appena del futuro welfare. Ecco le proposte chiudere per sempre i battenti), l’i- provvedimenti per combattere ratori un «mandato», appunto, per abbozzati,superatidaglieventi. del governo e le controproposte. stituto di Via Veneto potrebbe es- evasione ed elusione fiscale. Non proseguire la trattativa fino ad un C’è, però,tra Cgil,CisleUilanche Come vedete le novità previdenzia- sere trasformato in una sorta di su- verrà toccata la benzina. accordo. L’organizzazione di Coffe- una discussione non conclusa rela- li, i possibili nuovi sacrifici sono in- per-Gepi per l’industrializzazione e Per quanto riguarda i tagli, Poste rati, in sostanza, proponeva, dopo tiva alle soluzioni da adottare sui di- seriti in un progetto di riformadello il lavoro nelle aree depresse. e Ferrovie perderanno 2.000 mi- aver espletato l’intera verifica sui versi aspetti previdenziali, a comin- Stato sociale». Uno sforzo comples- Il fondo ammortamento del de- liardi; 1.300 verranno limati dal conti, a cominciare da quelli previ- ciare da quelli inerenti le famose so, certo, in funzione di quel «con- bito pubblico, istituito nel 1993 pacchetto antisprechi negli acqui- denziali, di andare dalla propria ba- «pensioni di anzianità». Non c’è, a senso», arma necessaria per gover- dall’allora ministro del Tesoro Pie- sti di beni e servizi, mentre il bloc- se a dire «che cosa bisogna fare», per quanto pare, la tradizionale divisio- nareeancheperentrareinEuropa. ro Barucci, utilizza il ricavato delle co del turnover nel pubblico im- ottenere un pronunciamento. Un ne - forse presente in un primo tem- dismissioni per riacquistare titoli piego verrà mirato e graduato e ci sistemaattoaimpedire,tral’altro,le po - tra i paladini del pubblico im- Bruno Ugolini di Stato. Al ministero del Tesoro saranno nuovi incentivi per il spiegano che un eventuale utilizzo part-time dei dipendenti pubblici. (parziale) per accendere mutui per nessun problema per i rinnovi Il rapporto Prometeia prevede una crescita del reddito nazionale in costante aumento: nel 2000 al 3% investimenti non creerebbe parti- contrattuali. Alla sanità saranno colari difficoltà: la situazione dei chiesti poco più di 1.000 miliardi: tassi d’interesse è decisamente fa- aumenterà di due punti il contri- vorevole e il volume delle emissio- buto sanitario che pesa sulle poliz- È finita l’epoca dell’economia tartaruga ni di titoli è in calo. Trasformare ze Rc Auto, e ci sarà una stretta sui L’economista Onofri: «La ripresa c’è e trarrà ulteriore vantaggio dall’ingresso nell’Euro. Non possiamo sprecare tutto ora». l’Iri in una agenzia di sviluppo per trattamenti riabilitativi. il Mezzogiorno è una soluzione A sentire Carlo Azeglio Ciampi, che non entusiasma Prodi e Ciam- il paese sta uscendo dal tunnel: per BOLOGNA. Paolo Onofri ha già un non riguarda tanto l’Europa, ma le meeffetto sinergico conseguentealle pi, comunque preferibile alla crisi puntare a una espansione nella piede sull’Eurostar che lo porterà a generazioni che ora stanno lavoran- attese di realizzazione dell’Ume, che di governo. Tutto ciò si accompa- stabilità, serve una Finanziaria che Romaperlafaseconclusivadellatrat- do e vogliono garanzie per quando potrà sostenere la domanda interna gnerebbe al piano per il lavoro e la consenta di non mancare gli obiet- tativa su Finanziaria e Stato sociale. abbandonerannoillavoro». nei diversi paesi, anche per l’espan- formazione da 4.000 miliardi an- tivi prefissati, un fallimento che Nella borsa il fresco Rapporto di Pro- L’incognita è ora, dunque, tutta sione della politica monetaria, in nunciato giovedì: incentivi fortis- potrebbe avere conseguenze gra- meteia, l’istituto di ricerche di cui è politica. Vediamo allora alcune delle conseguenza della riduzione dei tassi simi per le aziende che assumeran- vissime. Queste le parole che il su- segretario, che contiene dati che par- cifre scritte sulRapportoprevisionale di interesse in molti dei paesi parteci- no nelle aree dei patti territoriali, per ministro dell’Economia avreb- lano di un’Italia in grado di cogliere di Prometeia, il quale non manca di panti». L’Italia, sostiene, beneficierà credito agevolato, rifinanziamento be rivolto alle parti sociali riunite a finalmente i frutti di una lunga e dif- sottolineare come «da ormai un an- più di altri di questi effetti positivi: degli incentivi per la riduzione Palazzo Chigi. Un discorso asciut- ficile stagione di risanamento finan- no le vere sorprese per la nostra eco- «Non solo dal punto di vista della do- d’orario, del prestito d’onore e del- to, per dire che la ripresa del paese ziario: stabilità, ripresa, sviluppo, an- nomia sono costituite dal fatto che manda di prodotti che verrà dagli al- le borse di lavoro. si sta consolidando, che il proble- che un po‘ di posti di lavoro. Un tra- gli obiettivi perseguiti vengono rag- tri paesi europei in espansione, ma Insomma, il confronto con il ma resta la disoccupazione nel guardo al quale mancano poche mi- giunti e le previsioni formulate circa anche perchè il nostro paese avrà co- sindacato e Rifondazione potrebbe Mezzogiorno, ma anche che «circa gliaia di miliardi. Si arriverà a tagliare l’andamento dell’attività economica meeffetto lariduzionepiùconsisten- produrre nuove conseguenze sulla un terzo» dei risparmi dovrà arri- il traguardo o il governo farà lafine di si realizzano». Intanto, quest’anno il te dei tassi di interesse a breve termi- manovra economica da 25.000 mi- vare dal capitolo Stato sociale. Dorando Pietri alla famosa Maratona Pil crescerà dell’1,3% (cifra più eleva- ne,rispettoaglialtri».Delresto,lapur liardi, che dalle 17.30 di oggi il go- Dunque, serve «una Finanziaria olimpica? Diquesto,Onofri,fedeleal tadituttequellefattefinora),iconsu- contenuta ripresa dei consumi delle verno comincerà a discutere a Pa- coerente»: se per avventura man- suo ruolo «tecnico», di consulente mi delle famiglie dell’1,8%, gli inve- famiglie dovrebbe «risentire positi- lazzo Chigi. Un altro effetto della cassimo il bersaglio, il danno per il del presidente del Consiglio, non stimenti del 2,2% e anche l’occupa- attrezzature del 7,1%, con una infla- Insomma, con il ‘97 si chiude«uno vamente del minor tasso di inflazio- difficile giornata di ieri è un legge- nostro paese sarebbe triplicato dal- vuol parlare. Certo, dice, fermarsi zione avrà un leggere segno positivo, zione che rimane bassa (2,4 e 2,6% dei più lunghi periodi di crescita mo- ne che stiamo già sperimentando e ro aumento del capitolo nuove en- la perdita di fiducia. L’obiettivo è adesso «sarebbe fermare il Paese di più 0,1%. Il famosorapporto del defi- nel ‘99), tassi di interesse a breve an- derata della nostra economia e di in- della stessa riduzione dei tassi di inte- trate fiscali, che ora devono com- una crescita dell’economia in ter- fronte alla svolta». Di fronte al pro- cit sul Pil come richiesto da Maa- cora decrescenti, l’occupazione in certezze per gli operatori economi- resse, che potrebbe alimentare una pensare la riduzione ottenuta dai mini reali tra il 4% e il 6% nel getto politico di costruzione di strichtvienesostanzialmentecentra- crescita dello 0,5% e retribuzioni che ci», per aprirne uno di espansione. crescita della domanda di beni dure- sindacati del taglio sulla spesa so- biennio ‘98-’99; ma per avere con- un’Europa unita, non solo economi- to: 3,1%. Ma la vera e propria svolta continuanoaviaggiareaunritmosu- Questo grazie all’Unione monetaria voli, pur in presenza di un rimbalzo ciale. Come anticipato dal nostro creti effetti sull’occupazione, biso- camente. Ma anche, e soprattutto, di sarà l’anno prossimo. Un incremen- periore a quello dei prezzi (più 4%), di cui l’Italia dovrebbe entrare a far negativo per il venire meno, gradua- giornale, la riforma dell’Iva si farà gnerà varare interventi espliciti per fronte alla necessità di «mettere il si- to delPil del 2,3%(con avvicinamen- mentre il reddito disponibile (a prez- parte fin dall’inizio. «La ripresa che ci le,degliincentiviallarottamazione». per decreto, entrerà in vigore dalla le zone depresse del paese. stema pensionistico in una consizio- to al 3% nel ‘99 e nel 2000), un balzo zi costanti) crescerà dell’1,8% (e poi apettiamo-diceOnofri-dovrebbees- mezzanotte, e darà 5.500 miliardi. ne di sostenibilità. Un problema che degli investimenti in macchinari e del2,1edel2,7%). sere abbastanza sostenuta anche co- Walter Dondi In extremis, si è deciso di mante- Roberto Giovannini 27EST01A2709 ZALLCALL 11 21:21:43 09/26/97

NEL MONDO l’Unità 13 Sabato 27 settembre 1997

L’intervista Il ministro risponde alle domande dell’Unità sullo scontro alle Nazioni Unite I funerali Si dimette di Diana Dini: «Sulla riforma del Consiglio Onu dopo 15 anni sono costati il sindaco 18 miliardi non accetteremo colpi di mano» di Barcellona

I funerali di Diana sono «L’Italia non è affatto isolata in questa battaglia, siamo appoggiati da un numero compatto di paesi che condividono i Pasqual Maragall, costati quasi 18 miliardi di nostri principi. La grande amicizia con gli Stati Uniti non ci impone di condividere in toto le scelte americane». popolarissimo sindaco lire, mentre l’equivalente socialista di Barcellona, da di 105 miliardi in ieri ha lasciato la carica che francobolli Il giorno dopo il suo intervento al- quali un Paese come il nostro, inte- mente in genere accordato ai suc- deteneva da quindici anni. commemorativi dedicati l’Assemblea generale dell’Onu, Lam- ressato allo sviluppo della coopera- cessi, o comunque ai risultati positi- Al suo posto è stato eletto alla principessa rischia di berto Dini non abbassa la guardia. zione internazionale, deve sapere vi, delle operazioni di pace, mentre Joan Clos, un medico di 48 finire nell’inceneritore Smorza i toni della polemica con gli combattere». si tende a sottolineare gli insuccessi anni, che da due anni era il perché il fratello di Lady Di Usamanonnascondeleprofondedi- Si èmolto parlatoin questigior- e i fallimenti. La recente prassi mo- «vice» di Maragall. Il quale ne ha bloccato l’emissione. vergenze su tempi e contenuti della ni di un’Italia isolata all’Assem- stra anche che, sul piano regionale, ora insegnerà, nel corso di Il tabloid britannico «Sun» riforma del «sistema-Onu». Il mini- bleagenerale» un ruolo proficuo può essere svolto un anno sabatico, ha pubblicato il conto per stro degli Esteri puntualizza la posi- «È falso. L’Italia non è isolata alle dalle organizzazioni regionali e dal- all’Università romana della l’estremo saluto reso alla zione italiana e denuncia in anticipo Nazioni Unite, neanche nel Grup- le forze multinazionali che operano Sapienza Istituzioni principessa e secondo il il tentativo, che potrebbe essere at- po occidentale e la sua linea è ap- sotto il controllo e la supervisione Europee. premier Tony Blair è stato tuato da Germania, Giappone e Stati poggiata da un numero compatto delle Nazioni Unite nel quadro di Maragall, che ha 56 anni, denaro «speso bene». Gran Uniti, di ricorrere a «trucchi» proce- di Paesi che condividono gli stessi un mandato del Consiglio di Sicu- aveva già annunciato, nel parte dei soldi sono serviti durali in modo da far votare la rifor- principieriscuotesimpatiecrescen- rezza. Nel 1997 l’Italia si è fatta pro- maggio scorso, l’intenzione per pagare i 7.500 agenti madelConsigliodiSicurezza,magari ti tra i Paesi in via di sviluppo il cui 27EST01AF02 motrice di un’operazione multina- di lasciare lo scranno di capo lungo il percorso. Potrebbe in una forma in un primo tempo ge- voto è fondamentale per approvare 2.0 zionale che ha contribuito a stabi- della municipalità della finire invece in fumo nerica, a maggioranza semplice, ga- qualsiasiprogettodiriforma». lizzare l’assetto politico in Albania e metropoli catalana. Ma l’investimento delle poste rantendosi così un probabile succes- Esiste una crisi di fiducia nei 14.50 che le è valsa unanimi riconosci- certamente non la lascerà la di sua maestà Royal Mail so. «Diritto di veto e allargamento - rapporti con gli Usa o lo scontro mentiinternazionali». politica. I socialisti catalani, che hanno stampato 140 sottolinea Dini - non possono essere sulla riforma del Consiglio di Si- Insomma, non abbiamo solo infatti, vedono in lui il milioni di francobolli con discussi indipendentemente. Torno curezza è solo un «incidente di largheggiatoinparole candidato ideale per l’effige di Diana e che ad insistere: su un tema rilevante co- percorso»? «Tutt’altro.L’Italiahasemprefor- contrastare gli autonomisti hanno ora chiesto all‘ me la riforma del Consiglio di Sicu- «Il partenariato e la grande amici- nito un contributo essenziale, non e Jordi Pujol per la esecutivo di decidere se e rezza il voto a maggioranza semplice zia con gliStati Uniti non impongo- solo nei dibattiti teorici sul rilancio presidenza del governo quando potranno essere non è concepibile. Sarebbe un inac- no all’Italia di condividere “intoto” della funzione delleNazioniUnitea regionale. Le elezioni sono venduti. Un portavoce cettabile colpo di mano. Tale opera- tutte le scelte e gli orientamenti tutela della pace e della sicurezza in- previste tra un anno e delle poste, contattato dal zione spaccherebbe l’Onu, un’orga- americani. Può infatti capitare che ternazionale, maancheattraversoil mezzo, nel 1999, e quindi quotidiano «Express» nizzazione che si fondasulconsenso. due Paesi alleati, come Stati Uniti e nostro contributo concreto alle Maragall avrà tutto il tempo sottolinea che il via libera Se si rompe questa regola, si rompo- Italia, abbiano vedute non coinci- operazioni di pace: l’Italia si è trova- per prepararle bene. deve essere dato entro due no le NazioniUnite.Elapresadiposi- denti su questioni anch’esse di ta in certe fasi ad essere tra i maggio- L’esponente socialista settimane altrimenti zione dei Paesi non allineati, contro grande importanza, quali quella Il ministro degli Esteri Lamberto Dini Ray Stubblebine/Reuters ri contributori di truppe dell’Onu catalano, il quale bisognerà aspettare altri scadenze artificiali e per il rispetto della riforma del Consiglio di Sicu- all’epoca dell’operazione in Soma- attualmente ricopre la sei mesi per evitare che i dell’articolo 108 della Carta delle Na- rezza. Ciò non è tuttavia un dram- lia e in Mozambico. Mi lascia aggiu- carica di presidente delle francobolli escano in zioni Unite che prevede la maggio- ma, poichéla coincidenzadivedute alla creazione di seggi permanenti e Unite nel quadro della pace e della gere, in conclusione, unanotadi ot- città e delle regioni contemporanea con altre ranza dei due terzi dei Paesi membri tra idue Paesisu tanti altritemiètal- la nostra proposta non ha nulla di sicurezza internazionale rappresen- timismo: il dibattito all’Assemblea europee, lascia al suo edizioni speciali da tempo per modifiche del Consiglio di Sicu- mente frequente e diffusa che even- anti-tedescoeanti-giapponese». ta una delle grandi sfide del prossi- generale ha mostrato chiaramente successore una città che in programma. «Un rinvio - rezza,confortal’iniziativaitaliana». tuali dissonanze su singole e limita- In questo scorcio di fine secolo mo millennio. Occorre trarre degli che l’Italia è ormai credibile. Si trat- durante gli ultimi quindici ha detto il portavoce - C’è chi ha bollato di «deriva ter- te questioni arricchisce e non inde- l’Onu è stata chiamata più volte e insegnamenti dalle esperienze ma- ta di un ampio riconoscimento per anni si è fortemente equivale all‘ zomondista» la proposta di rifor- bolisce il rapporto bilaterale che re- suvarifrontiadassolvereadelica- turate in questi ultimi anni ed evita- quanto il nostro Paese ha fatto negli modernizzata e sviluppata incenerimento». La ma del Consiglio di Sicurezza pre- stafortissimo». ti compiti di «peacekeeping», evi- re soprattutto di lasciarci impressio- ultimi anni, e in particolare nell’ul- fino a diventare una delle disponibilità della regina a sentata dall’Italia. Come rispon- La Germania ha evidenziato la denziando limiti strutturali di nare da percezioni superficiali ed timo. Ormai la cultura della stabili- capitali europee effettive. posticipare l’emissione dei deaquesteseverecritiche? sua ambizione a «giocare in pro- mezzi e di potere nell’agire con- epidermiche: molto viene fatto dal- tà ha preso piede e comincia ad af- Anche le Olimpiadi del 1992 francobolli per il 50/0 «L’Italia ha sostenuto con coe- prio» rivendicando un seggio per- creto. In che modo, secondo l’Ita- l’Onu per prevenire l’insorgere di fondare le sue radici in Italia, e que- rappresentarono per anniversario del suo renza e con costanza in questi ulti- manente al Consiglio di Sicurez- lia, le Nazioni Unite possono esse- conflitti e non sempre a quest’azio- sto accresce di molto il nostro credi- Barcellona un grande matrimonio aumenta mi 4 anni di dibattito una linea di za. È un ulteriore segnale dell’as- re un reale soggetto fondante del ne, spesso per necessità silenziosa e tointernazionale». successo d’immagine. tuttavia le speranze per difesa dei suoi interessi fondamen- senzadell’Europacomeentitàpo- «nuovoordineinternazionale»? pocoappariscente,vienedatoilgiu- quelli di Diana bloccati dal tali, ma anche degli interessi del- liticaunitaria? «Il tema dell’azione delle Nazioni sto rilievo. Poco spazio viene ugual- Umberto De Giovannangeli conte Spencer secondo cui l’Organizzazione. Noi restiamo «Non possiamo nasconderci che la vendita sarebbe ancora convinti che una riforma basata su lo stato attuale di sviluppo della po- troppo vicina alla morte un’accentuazione del carattere eli- litica estera dell’Unione Europea è della sorella. Intanto La tario del Consiglio di Sicurezza, at- lungi dall’essere soddisfacente. La principessa Diana sta per traverso l’inclusione dinuovimem- riprova si è avuta con la vicenda del arrivare in forza nelle bri permanenti, andrebbe contro Trattato di Amsterdam, che pur librerie francesi, che si l’esigenza di acquisire il concorso e avendo realizzato taluni progressi preparano ad allestire l’apporto del maggior numero dei anche concreti, è rimasto al di sotto banchi speciali per Paesi membri delle Nazioni Unite. delle aspettative per qunato riguar- accogliere una produzione Sarebbe illusorio presumere che i da la realizzazione di effettivi stru- che si annuncia problemi dell’Onu e il potenzia- menti istituzionali in grado di dota- straripante: biografie, mento della sua azione possano es- rel’Unionedi unacapacitàd’azione raccolte di pettegolezzi e sere soddisfatti dal recepimento più coerente e incisiva. Va sottoli- di ricordi, ma anche delle aspirazioni nazionali di alcuni neaoalcontempochelarealizzazio- inchieste sui mille misteri Paesi interessati ad uno status spe- ne di una vera politica estere dell’U- che continuano a cialenell’Organizzazione». nione è un obiettivo da perseguire moltiplicarsi intorno È la posizione sostenuta da per tappe e che si pone alla conclu- all’incidente del ponte Giappone e Germania con il so- sione di un processo necessaria- dell’Alma. Per i prossimi stegno degli Stati Uniti. Mentre mente non breve. Molto è già stato giorni è annunciata l’uscita l’Italia? realizzato: gli Stati membri dell’Ue di «L’hanno uccisa» un «L’Italia crede che sia invece es- parlanosemprepiùconunasolavo- instant book della scrittrice senziale, proprio ai fini di rafforzare cesullegrandiquestioniinternazio- Madeleine Chapsal, in cui l’efficacia delle Nazioni Unite, pun- nalieneiforiadessedeputati,inpri- nonostante il titolo shock tare a potenziare l’integrazione di mo luogo le Nazioni Unite. Su di non si parla di omicidi ma si tutti i Paesi membri, grandi e picco- unavastissimagammaditematiche rende omaggio a una li, interessati a contribuire alle mol- vi è in particolare una profonda principessa «rivalsa degli teplici attività dell’Onu. La nostra concordanza tra Italia e Germania, umiliati». Ieri è arrivato proposta si ispira a questi principi. unite - come si è potuto constatare «Diana 1961-1997» del La circostanza che l’Italia abbia as- anche nel corso della Coinferenza giornalista Henry-Jean sunto una posizione divergente da intergovernativa - da una stessa vi- Servat, già biografo di quella sostenuta dagli Stati Uniti e sione di fondo del processo di inte- Brigitte Bardot. da alcuni altri Paesi industrializzati grazione. Su questo occorre la mas- ha dato spazio a strumentalizzazio- sima chiarezza: l’Italia non intende ni. Ma vi sono principi in nome dei ”personalizzare” la sua opposizione

Secondo Usa Today l’inventore della Cnn vuole candidarsi A Turner piace la Casa Bianca «La campagna costerebbe mezzo milione di dollari, metà di quello che ha donato all’Onu»

NEW YORK. C’e la corsa alla presi- Fonda, sua moglie, «si sono conservatore in politica, ma la denzadegliStatiUnitinelfuturodi scocciati di allevare bufali in sua signora, una ex passionaria Ted Turner? Dopo essersi compra- Montana». Bastano noia e soldi anti-guerra nel Vietnam, lo ha to il rispetto del mondo regalando per aprire la strada per la Casa spinto a «sinistra» quanto meno alle Nazioni Unite un miliardo di Bianca? Non è la prima volta sul fronte dell’ambientalismo e dollari, il re della Cnn potrebbe che Turner si balocca con il gio- delle cause umanitarie. Quando decidere di spendere un altro cattolo della politica: qualche parla sembra un cowboy, ma mezzo miliardo per comprarsi la anno fa, dopo aver lanciato e con un’oratoria da saloon simile Casa Bianca. Lo scenario è pro- fatto camminare con le proprie Ross Perot cinque anni fa diede spettato su Usa Today, il quoti- gambe la Cnn, il miliardario del filo da torcere nella corsa al- diano più diffuso d’America, da meditò una candidatura al sena- la Casa Bianca. Al Neuharth, fondatore e com- to degli Stati uniti. Non se ne fe- Secondo Neuharth, per avere mentatore fisso del giornale. ce nulla, ma secondo Neuharth una reale chance di vincere Tur- «Non c’è niente da ridere: altri nel duemila potrebbe essere la ner dovrebbe sborsare mezzo due miliardari, Ross Perot e Ste- volta buona. Lo scenario del miliardo di dollari: «Per lui sono ve Forbes, hanno provato que- fondatore di Usa Today ha rice- noccioline: ha fatto sfide più sta strada di recente finanzian- vuto la benedizione di James grosse nel mondo degli affari». dosi da soli la campagna eletto- Carville, lo spregiudicato strate- Ma un altro guru senza scrupoli, rale e aggirando le leggi che ga che nel 1992 portò Bill Clin- il Dick Morris che curò la cam- mettono tetti alle spese in poli- ton alla casa Bianca: «Turner è pagna di Clinton prima di cade- tica», scrive Neuharth nella sua uno dei visionari del nostro se- re in disgrazia per una squillo di rubrica settimanale. Fanta-poli- colo: se vuole dare un miliardo lusso, si è indignato: «Da Perot a tologia? Secondo Neuharth, che di dollari per aiutare la gente e Forbes, i cimiteri della politica vanta contatti con amici di Tur- poi correre per presidente, abbia sono pieni di cadaveri di candi- ner, il tycoon di Atlantaèaun via libera: potrebbe fare peggiori dature basate solo sulla ricchez- bivio nella vita: «Si è scocciato cose con il proprio tempo». Tur- za. È la prova che il denaro non di fare il secondo violino alla Ti- ner ha 58 anni, sua moglie Jane compra la felicità, ma neppure me Warner». E sia lui che Jane uno di più: lui èsempre stato un la Casa Bianca». 27INT01A2709 ZALLCALL 13 12:03:33 09/27/97

Sabato 27 settembre 1997 2 l’Unità IL FATTO

NOCERA PERUGIA UMBRA CAMERINO

ASSISI SERRAVALLE Prima scossa dell'8° grado Terza violenta della scala scossa, Mercalli con crollano due epicentro nella CESI volte del tetto zona di Cesi della Basilica (frazione di di S. Serravalle) Francesco ad Seconda forte FOLIGNO Assisi ha provocato scossa tra l'8° DIGNANO la morte di due ° rimangono e il 9 grado uccise 5 persone a della scala Nelle Marche Collecurti CASENOVE persone, altri 2 Mercalli morti a Nocera colpisce la VERCHIANO Umbra e 1 a la terra stessa zona Fabriano trema

da secoli L’epicentro presso Serravalle. Viaggio nei paesi colpiti dal sisma. Anziani coniugi muoiono abbracciati unmuroaltocinquemetri...”. Da Collecurti si arriva qui a Ser- L‘ Appennino umbro- ravalle percorrendo la statale 77 marchigiano è un‘ area della Val di Chienti. A Taverne ab- sismicamente nota da biamovistoilpratodoveatterrano sempre, soggetta a La terra trema per due volte glielicotteridellapoliziaedeicara- frequenti episodi a carattere binieri.Daunvelivoloabbiamovi- di sciame sismico, registrati sto portargiùtreregistridiclassedi fin dal 1200 secondo dati una scuola. Nessuno ci ha saputo storici dell‘ Istituto dire a quela istituto appartenesso: nazionale di geofisica. Fra Undici morti, ventimila sfollati maliconservavanocomereliquie. gli eventi sismici del passato Molte scuole han chiuso, molte si possono ricordare quelli chiese, molti ponti, e poi ci son del 1899, 1909, 1921, 1931, Umbria e Marche flagellate dal terremoto, centinaia di feriti centinaia di feriti, di scioccati, di 1948 e 1956 con intensità gentesenzapiùunacasa.Unpezzo del IV grado della scala DALL’INVIATO di Italia è stato letteralmente isola- Mercalli. Anche se, ricorda il persone sostano intorno alle ma- to, piegato nel volgere di poche dipartimento della cerie. Una fa: «L’epicentro? Avan- ore. Basta origliare, le radio dei ca- Protezione civile, il livello di SERRAVALLE (Macerata) . L’epicen- ti, per una decina di chilometri... rabinieridescrivonounascenater- sismicità ha raramente tro del terremoto è stato localizza- Ma attenzione ai massi sulla stra- rificante: danni ingenti anche a superato il VI grado to nella pianura che finisce sotto da...». La striscia d’asfalto s’arroto- Verchiano, ad Annito, a Spello, a Mercalli. Il terremoto l’ultimo colle degli Appennini.Un la intorno al dorso della monta- Montefalco, a Gualdo Tadino. An- storico di maggiore grandepratoverdechesivedeaoc- gna. Dietro un tornante, ecco fer- dando giù, sulla provinciale, si intensità - VII grado -, pari a chio nudo, dalla finestra del bar. I me cinque roulotte della Protezio- giunge aCamerino,doveperlesio- quello di questa notte, risale vetri e le finestre del bar hanno vi- ne civile. «Non riusciamo a passa- ni è stato evacuato l’ospedale e do- al 1921. Nel 1987, sempre il brato ancora anche poco fa, men- re, ci sono dei massi...». Che, mira- ve, raccontano, si son viste scene 4 settembre, l‘ epicentro fu tre faceva notte e contavamo i colosamente, vengono spostati da bibliche,conmalaticheandavano nei comuni rivieraschi, di morti: sono undici. La contabilità contadini forzuti. Gente che fa via sulle stampellee infermieri che Porto San Giorgio, Marina delle vittime di questo sisma è cre- ciao con la mano e che poi torna a tenevanolefleboaimoribondi. Palmense e Lido di Fermo, sciuta con il trascorrere delle ore. sedersi. Belle facce di contadini 27INT01AF03 Anche l’ospedale di Foligno è nell‘ ascolano. Molto panico La prima scossa, del settimo grado che non si spaventano. Uno va ad statoevacuato.Ilcentrostorico,al- nella popolazione con notti della scala Mercalli, è arrivata alle accarezzareilsuoasino. 3.0 le cinque di pomeriggio, appariva trascorse all‘ aperto ma 2,33 di giovedì sera. Un rombo cu- Quattro chilometri più avanti, 15.50 deserto.Chiusiinegozieibareiri- nessun danno alle persone, po che salivadalle viscere dellater- la strada è però ostacolata da cin- storanti. Pericolante il palazzo co- ma solo alle chiese e ad ra e che ha squassato l’Umbria e le que mucche. «Mi sono scappate munale, inagibile il campanile alcuni edifici dei quartieri Marche, arrivando però a scuotere con le scosse della notte...». È un dellacattedrale.Nelmodestoaero- più vecchi. Il terremoto più anche l’Abruzzo e la città di Roma. pastore giovane e pratico, che a porto, stavano allestendo una ten- lontano nel tempo Ma era poco più di un avvertimen- colpi di bastone convince le bestie dopoli per oltre ottocento abitan- registrato nelle Marche è to. Alle 11,42 del mattino, con il asgomberare.Cosìsiamoarrivatia ti. stato nel 1269 a Ancona, VIII sole e un bel vento fresco, c’è stata Colfiorito. Dagli esperti indicato grado della scala Mercalli. infatti una seconda, violentissima comeunodegliangolidell’epicen- Per Foligno han transitato ilpre- Dieci anni dopo fu colpita scossa. Ha fatto venir giù la volta tro. Bisogna dire subito che gli sidente del Consiglio Prodi e il suo Camerino. L‘ intensità fu del della Basilica superiore di Assisi, esperti non hanno sbagliato. Il no- vice, Veltroni. Facce cupe per ciò X grado. Per avere un altro seppellendo quattro persone: è vanta per cento delle abitazioni è che avevano visto ad Assisi e per le sisma si è poi arrivati al 1690 statauna scossatantopotente(no- già stato dichiarato inagibile. I pa- accuse che lì, tra le macerie, aveva- quando un terremoto dell‘ no grado della scala Mercalli) da lazzi sfoggiano crepe larghe anche no già avuto mododicogliere:per- VIII grado Mercalli colpì essere avvertita dal Mugello (To- mezzo metro. Al distributore del- chè non era stato vietato l’accesso nellaBasilica? Ancona. Nel 1741 fu la volta scana) al Friuli, e da provocare l’Agip, le roulotte della Protezione Un edificio di Collecurti crollato Ansa di Fabriano (IX grado), nel danniingentiamoltiduomietorri civile voltano e puntano verso i Di chi è la colpa se quei due tec- 1781 poi Cagli (X), nel 1799 dell’Italia centrale. Dalla finestra giardini pubblici. Dove i boy- nici e quei duefratisonrimastisot- ancora Camerino (IX). del bar si scorgono anche i bagliori scouts hanno già alzato tre tende. telecamera fruga con lo zoom. bisogna prendere una strada ster- me questa signora, più fortunata, to le pietre della volta venuta giù Serravalle del Chienti, nel dei fuochi della tendopoli allestita «Veniamo da Perugia, siamo qui Non sientra. Le palazzine crollano rata. Sempre diritto e poi a sinistra. che racconta: “Stavo dormendo e con l’ultima scossa? Va bene: il 1859 e nel 1860, fu colpita nel campo sportivo di Serravalle. È da stanotte... aspettiamo ordi- una dopo l’altra, giustiziate dalle Quindirisaliresullastatale. ho sentito come un boato... il letto Consiglio dei ministri dichiarerà da terremoti dell‘ VIII grado unanottefredda.Isenzatettosono ni...». Ordini. Il paese è sgomento, scosse di assestamento. Gliabitan- Dovevaessere un postoincante- s’è rivoltato e se sono qui a raccon- lo stato di emergenza, stanziando della scala Mercalli. Stessa circatremila.Ventimilasfollati. piuttostoallarmato,emotivamen- ti sono stati trasportati nella ten- vole. Sul costone della montagna. tare tutto questo è solo perchè una cinquanta miliardi. Ma, forse, ne intensità fu registrata a Arrivare quassù, nel cuore del- te provato. Ma l’impressione - ap- dopoli di Serravalle. Un fotografo, Ora la gente - i volontari e i vigili trave s’è messa di traverso sul letto, servirebbero il doppio. Il doppio, Visso nel 1898. In questo l’epicentro, non è stato facile. Ve- puntata sulblocco di carta,veloce- che collabora con la squadra del del fuoco - si fanno il segno della riparandomi dalle macerie...”. poi: Giotto e Cimabue possono secolo da segnalare ancora nendo dalla statale Flaminia non mente - è di una emergenza gover- celebre Mario Sestini, avanza co- croce. Stava facendogiornoesotto Gente che viene a cercare il porta- avereunprezzo? dopo quello di Ancona del abbiamo potuto girare al bivio per nata con una certa risolutezza. Ar- raggioso. Si chiama Gabriele Mo- quelle macerie han trovato i co- fogli. Carabinieri che vigilano sul- Fa buio, e in questo bar di Serra- 1972 (VIII) quelli di Quattro case. C’è un posto di bloc- rivano quattro ambulanze. Qui roni: “Io entro...”. Il suo capo, Ma- niugi Ricci. Il signor Francesco e la l’arrivo di possibili sciacalli. Il bri- vallecontinuanoatremarelepare- Senigallia (1930, IX) e co. L’agente della polizia stradale è perònoncisonononsonoferitine rio Sestini, volteggia intanto dal- signora Maria.Ottantaquattroan- gadiere che li comanda racconta: ti. Sono scosse di assestamento, di- Offida (1943, VIII). I esplicito: «Transito vietato... Ci morti.ImortistannoaCollecurti. l’alto a bordo di un elicottero che, ni lui, uno in meno lei. Li han tro- ”Alle undici e mezza, dieci minuti cono.Puòessere. terremoti con magnitudo spiace, ma le abitazioni, lassù, so- Per arrivare a Collecurti bisogna dopo alcune virate, punta diritto vati sotto una travee un cumulo di prima dell’ultima, tremenda scos- Ma sono scosse così violente da uguale o maggiore a 3 della notropposbilenche...Passarcisot- transitareperCesi. Una frazione di verso Assisi, dove c’è certamente pietre, che stavano abbracciati e sa, i vecchi mi si erano aggrappati spostare il computer portatile sul scala Richter, nella zona toèunautenticosuicidio». due dozzine di case, la scorgi supe- qualchescattoimportantedafare. ancora nel letto. Solo le teste trop- alle porte di casa... Non volevano tavolino.Laveritàècheagliesperti interessata, sono stati 375 Andiamo perciò verso la frazio- rato un bosco di platani. Ci sono Ma una buona foto è ancheque- po dietro i cuscini. “Ma abbraccia- abbandonare le abitazioni... Ho non crede più nessuno. Stanotte (dal 1981 al 1989) e 120 (dal nediCapodacqua.Quilastradasa- ambulanze ferme con i lampeg- sto cartello: Forcella, Civitella, San ti, credimi, proprio abbracciati...”, deciso ispirato dal Signore... Ordi- qui dormiamo tutti con un occhio 1990 a oggi). le intornanti e,dietro l’ultimacur- gianti accesi e camion dei vigili del Martino, Costa, Corgneto. Tutte giura con le lacrime agli occhi uno nando ai miei di portarli via di pe- solo. va, ci appare un palazzo letteral- fuoco. La Raiha una postazione al- frazioni praticamente rase al suo- dellaCrocerossa. so... Beh, sembra unfilm,mamen- mente sbriciolato. Una dozzina di l’ingresso della via principale. La lo.Edevacuate.PerCollecurtiperò Non erano voluti andar via. Co- tre li portavamo via, è venuto giù Fabrizio Roncone

Ore di paura, le prime scosse di avvertimento segnalate già dal 4 settembre scorso nella zona di Colfiorito

DIRETTORE RESPONSABILE Giuseppe Caldarola Un boato nella notte: «Sembrava non finire più» CONDIRETTORE Piero Sansonetti VICE DIRETTORE Giancarlo Bosetti Emergenza a Cesi, Foligno, Colfiorito. La gente terrorizzata è fuggita nelle strade. «Mai vista una tragedia del genere dalle nostre parti» CAPO REDATTORE CENTRALE Pietro Spataro DALL’INVIATO poteva leggere la paura che ancora sì come per l’equipe che stava ef- me ai suoi amici -quando ha senti- meluialtrecentinaiaecentinaiadi UFFICIO DEL REDATTORE CAPO Paolo Baroni, Alberto Cortese, Roberto Gressi (Politica) nonliavevaabbandonati.Èinizia- fettuando un taglio cesareo per to prima uno strano boato e poi persone hanno perso tutto, tutto Stefano Polacchi, Rossella Ripert, Cinzia Romano FOLIGNO. È stata una notte che ta così, per migliaia di persone, la una partoriente, operazione por- tutto ha cominciato a tremare. ciòchedipiùcaroavevano. nessuno dimenticherà qui su, tra lunga vegliain una atmosferaqua- tata a termine in uno stato di gran- Pensavo fosse esplosa una bombo- Una scena che si ripete ad ogni PAGINONE L’UNA E L’ALTRO Letizia Paolozzi le montagne dell’Appennino. La si irreale, con il cielo illuminato de paura e confusione. E sempre la di gas, invece ho iniziato a senti- gruppo di case sparse qui e là tra le E COMMENTI Angelo Melone CRONACA Carlo Fiorini memoria dell’uomo non ricorda dalla luna ed un silenzio rotto a nella notte la direzione sanitaria re il pavimento sotto i piedi muo- montagne dell’Umbria e delle ATINÙ Vichi De Marchi ECONOMIA Riccardo Liguori ART DIRECTOR Fabio Ferrari CULTURA Alberto Crespi unterremotocosìforteedevastan- tratti dalle prime sirene dei mezzi decideva di dimettere tutti i rico- versi egli intonacicadere.Ho capi- Marche. Ed ognuno ricorda e rac- SEGRETARIA IDEE Bruno Gravagnuolo te. Eppure da giorni la terra trema- di soccorso e dall’abbaiare conti- verati non gravi. Ora si sta pensan- tocheerailterremoto.Hourlatoai conta dei terremoti passati, «mai DI REDAZIONE Silvia Garambois RELIGIONI Matilde Passa va. Tremava dal quattro settembre nuodeicani. do di allestire un ospedale da cam- miei di uscire di casa il più presto come questo». Una anziana don- SCIENZE Romeo Bassoli CAPI SERVIZIO SPETTACOLI Tony Jop scorso,quandosièverificatalapri- Che si era già nell’emergenza a po, visto che la seconda scossa ha possibile. Siamo salvi per miraco- na, la signora Luciana, di Muccia, ESTERI Omero Ciai SPORT Ronaldo Pergolini ma di una lunghissima serie di Foligno lo si è capito da subito. definitivamente compromesso la lo. Guardi dentro - dice Francesco, sul versante marchigiano dell’Ap- scosse sismiche che ha interessato Tanto che già alle quattro del mat- strutturaospedaliera. aprendo la porta di casa - è venuto pennino, ricorda invece il terre- "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." Presidente: Francesco Riccio tutta la zona di Colfiorito, il passo tino il Sindaco aveva ordinato che Ma se a Foligno era emergenza, giùtutto». moto del 1921: «grazie a Dio ora Consiglio d'Amministrazione: dell’Appennino che unisce l’Um- lescuoleilgiornosuccessivosareb- verso Colfiorito, raggiunta con le La statale 77, la strada che porta come allora - dice - la mia casa ha Marco Fredda, Alfredo Medici, Italo Prario, bria alle Marche. Poi c’è stata una bero dovute rimanere chiuse, ed prime luci dell’alba, si cominciava a Colfiorito, e poi a Serravalle di retto,mahotemutoperilmiocuo- Francesco Riccio, Gianluigi Serafini breve pausa dell’attività sismica. E intanto si provvedeva a transen- a toccare con mano la tragedia. Chienti, alle sei del mattino era or- re». Altra gente impreca, maledice Amministratore delegato e Direttore generale: Italo Prario la gente di quassù sperava che fi- nare anchela piazzaprincipaledo- Gente fuori ovunque,e le lorocase maiintasatadaambulanzeemezzi il terremoto, proprio mentrelater- Vicedirettore generale: Duilio Azzellino nalmente il terremoto li avrebbe ve molta gente si era radunata. La distrutte o semi distrutte. Molti di di soccorso. Ovunque gente anco- ra riprende a tremare. E tremerà Direttore editoriale: Antonio Zollo lasciati in pace. Invece, dopo il si- stessa piazza dove al mattino la se- loro, avvolti nelle coperte per il ra nel panico. Uomini e donne, ra- ancorapertuttoilgiorno. Direzione, redazione, amministrazione: 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 lenzio sismico, il grande boato che conda scossa ha fatto crollare i freddo pungente della notte di gazzi e ragazze, in lacrime davanti Raggiungere Cesi, forse l’epi- tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 - 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 ha «svegliato mezza Italia» e che merli del palazzo Comunale e la montagna, non riuscivano nem- alle loro case. «Non finiva mai, centro del terremoto, è un’impre- Quotidiano del Pds haseminatoilterrore. cuspidedellavicinaCattedrale. menoaparlare. mai. Maledetto terremoto» , urla sa. Macerie ovunque. Case sven- Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555 Arrivando a Foligno, nel cuore Paura ed apprensione anche per Altri approfittavano delle do- un vecchio abitante di Serravalle trate, metà del piccolo comune è della notte, si poteva capire il le decine di ammalati ricoverati mande per raccontare tutta lapau- del Chienti. Poi supplica i vigili ur- crollato, l’altra metà crollerà nove dramma che si era abbattuto su nel vecchio ospedale cittadino do- ra vissuta: «ero appena andato a bani: «fatemi entrare in casa, devo orepiùtardiconlasecondaterribi- queste popolazioni. Migliaia di ve l’apertura di crepe e la caduta di letto - ci ha raccontato Francesco, salvare la mia roba», ma non sol- lescossa. Certificato n. 3142 del 13/12/1996 persone avevano lasciato le pro- calcinacci aveva messo in allarme un ragazzo di vent’anni che aveva tantolasuaroba,anchelacasaèor- prie abitazioni. Nei loro occhi si ilpersonalemedicodiguardia.Co- trascorso la serata a Foligno assie- mai un ammasso di macerie. Co- Franco Arcuti 27POL01A2709 ZALLCALL 11 00:54:48 09/27/97

LA POLITICA l’Unità 7 Sabato 27 settembre 1997

Prodi telefona al leader di Rifondazione per illustrargli le novità della trattativa. Il Ppi: accordo vicino Il procuratore ascoltato dall’Antimafia Bertinotti: «Sul Welfare passi avanti Vigna: riforma del 513? Per Cosa nostra ma sono del tutto insufficienti» segno che si allenta Rc più cauta sulla crisi dopo l’incontro governo-sindacati la repressione

ROMA. A Palazzo Chigi definiscono Un punto sul quale Rifondazione ri- secutivo - il governo deve incidere, cambiano a questo punto la crisi è MILANO. La riforma dell’articolo mente - trovare un mandato ad ucci- la telefonata mattutina tra Prodi e badisce in modo netto che voterà no. perché il sistema è fuori equilibrio ed inevitabile». E Franco Marini, segre- 513 del codice di procedura penale? dere scritto oppure individuare l Bertinotti «non negativa». Non è lo «Non vedo ragioni per essere ottimi- i partner europei esigono un inter- tario del Ppi, subito dopo però si pre- Di Pietro: mai L’ipotesi modificare l’articolo 192? compenso dei killer con un’indagine stesso giudizio, però, che dà nel po- sta. - dice Bertinotti - I passi avanti so- vento. Prodi avrebbe dunque insisti- cipitava a mettere in risalto gli spira- L’alleggerimento del 41 bis? Il dibat- bancaria». meriggio da Bologna, dove si trova no del tutto insufficienti. Sono iscrit- to sulla decisiva importanza del voto gli che si stavano aprendo nella trat- detto di essere tito sull’abolizione dell’ergastolo? Il Cosa si deve fare, secondo il procu- per la presentazione delsuo nuovo li- ti in una logica che non ci mette al ri- positivo di Rifondazione, dal mo- tativa tra governo e sindacati. Defi- procuratore nazionale antimafia Pier ratore antimafia? Per Vigna servono bro («Le due sinistre»), il segretario di paro da un rischio sulle pensioni di mento che i sindacati avrebbero sot- nendosi «preoccupato» per le dichia- uomo di destra Luigi Vigna nonhadubbi:«Vengono l’approvazione rapida del DDL sulle Rifondazione comunista: «Devo dire anzianità e che non dà risposta posi- tolineato l’esigenza di garanzie di te- razioni di Cossutta, Marini ha affer- letti dalle organizzazioni criminali videoconferenze e la razionalizzazio- che ho avuto tutt’altra impressione». tiva ai grandi problemi dell’occupa- nuta politica della maggioranza. Un mato: «Devodire che gliincontri con «Non ho mai detto di essere come segnali di unallentamentodel- ne del 41 bis. Non bisogna modifica- Ma non sono neppure le minacciose zione». Poi, un passaggio riferito ai invito a cercare un’intesa con Rifon- le parti sociali a Palazzo Chigi stanno un uomo di destra, ho la forte repressione del ‘92». E ha av- rel’articolo192delCPP,dedicatoalle bordate dell’altrogiornoincuilacrisi sindacati e all’altra “partita” che Ri- dazione viene da Alfiero Grandi, re- per approdare, io credo, ad un accor- sempre sostenuto di essere vertito: «La strategia di Cosa Nostra dichiarazioni incrociate dei pentiti sembrava più vicina. Evidente che la fondazione si trova inevitabilmente sponsabile del Pds dei problemi del do positivo». Gerardo Bianco, presi- per la legalità, sono un nonèpiùquelladimortemadelprez- (un articolocheinveceèvistocomeil «trattativa» tutta politica tra il gover- a giocare con loro. «Sì - dice il leader lavoro, che rilancia un confronto sul dente del Ppi, dal canto suo, scrive uomo di area moderata zolamento. Recenti indagini hanno fumo negli occhi dal Silvio Berlusco- no e Rifondazione comunista non del Prc - qualche passo avantimi pare Welfare nella maggioranza e in parti- unaletteraaProdiincuiglidice:Caro cattolica». Così Antonio Di accertato che per la mafia il silenzio ni,chehalanciatounacampagnaper può che risentire degli influssi di di averlo colto e può essereil risultato colare con il Prc: il confronto tra go- Romano, «vai avanti con fermezza, Pietro alla Stampa estera, in aula vale 500 milioni». Insomma, la sua modifica). Senza interventi del quella vera, del negoziato con le parti anche di nostre azioni, oltre a quelle verno e sindacati procede «su un bi- non possiamo credere che ad un pas- incontrata ieri, ribadendo mezzo miliardo per «ricomprare» un genere cosa succederebbe? Un disa- sociali sulla riforma del Welfare che dei sindacati. Apprezziamo ogni ele- nario che fa ben sperare», «si può, so dal pieno successo possa esserci che la scelta di campo pentito o indurre un aspirante penti- stronellalottaallecosche.Tantopiù- ieri è parso registrare alcuni spiragli. mento che vada in questa direzione dunque, ricercare un’intesa su svi- uno stop. Non è possibile fermarsi dell’Ulivo è l’unica mai to a cambiare idea. Vigna lo ha detto ha messo in guardia Vigna - che già la Una partita a tre per Fausto Bertinot- che riduca i tagli e aumenti il volume luppo e occupazione senza rasse- ora nécisonoalternativeadunarigo- compiuta, nonostante molti senza mezzi termini ieri mattina a riforma del 513 è destinata a creare ti:conilgovernodaunlatoe,difatto, di intervento sull’occupazione. Ma gnarsi a quello che ad alcuni sembra rosacoeenzaeuropeista». leader di partito lo abbiano Roma, durante la sua audizione da una «sostanziale paralisi» degli uffici con ilsindacato dall’altro,rispetto al- da quello che capisco - e noi siamo inevitabile e che altri sperano: la cri- Anche il presidente del Ccd Cle- corteggiato. «Ho fatto la parte della Commissione parlamen- del gip e un «allungamento incredi- le cui mosse Rifondazione non può gente riflessiva, leggeremo con gran- si». «Senza facilonerie, perché le di- mente Mastella interviene sulle diffi- mia scelta e sono coerente; tare contro la criminalità organizza- biledeitempideiprocessi». correre il pericolo di ritrovarsi spiaz- de attenzione la Finanziaria - non ba- stanze ci sono», secondo Grandi, «si coltà della maggioranza dicendo che la destra non è credibile, né ta. Non era mai intervenuto con tan- Secondo Pierluigi Vigna è poi im- zata. Ma se la crisi ad uncertopuntoè sta».Bertinotti,dunque,insiste:«Sul- può ipotizzare, al lato del confronto a questo punto la crisi è inevitabile. affidabile. E poi, non si può ta durezza. Lo ha ribadito nel pome- portantissima la questione dell’inse- parsa sembrare un po‘ meno vicina, i l’essenziale il governo non ci ha dato tra governo esindacati,unapprofon- Mastella coglie gli ulteriori elementi saltare da una frasca riggio a Scafati(Salerno),intervenen- rimento nel mondo del lavoro dei venti di guerra da Rifondazione con- risposte». dimento nella maggioranza. Se Ri- di divaricazione che in queste ore si all’altra...». Su do ad un convegno sui «Collaborato- pentiti e dei loro figli. «È un fallimen- tinuano a spirare assai minacciosi. Nel colloquio telefonico mattuti- fondazone accetta di entrare nel me- stanno registrando tra il centro del- Rifondazione, l’ex pm ha ridigiustizia». to», ha detto. «Non riusciamo a tro- Bertinotti non può non incassare al- no, svoltosi da un cellulare all’altro, rito, la ricerca di un’intesa ha delle l’Ulivo e il Prc. Intanto, Bertinotti da detto che il partito di «Bisogna tenere conto della lettura vargli lavoro.Esoprattuttohofortiti- cuni risultati relativi alla riforma del- Romano Prodi (che aveva chiamato possibilitàdiriuscita». Bologna esprime un desiderio che Bertinotti deve assumersi le che danno di certi provvedimenti le mori per il futuro di circa mille ragaz- le pensioni che si starebbero prefigu- per primo) avrebbe fatto presente al La mattinata di ieri, prima della te- nulla ha a che fare con le sorti del go- sue responsabilità e organizzazionicriminaliesullaquale zi». Elaipotizzatacommissionediin- rando nel negoziato sindacale e che segretario del Prc gli sforzi compiuti lefonatatra Prodi e Bertinotti, era in- verno: il Papa domani (oggi ndr) ver- scegliere se stare al governo basano le lorostrategie», ha aggiunto chiestasulpentitismo?«Ilproblema- Prodi gli preannuncia, come il fatto dal governo come la limatura al ta- cominciata in modo abbastanza sur- rà nel capoluogo emiliano, «sarei o no. «Se poi Rc insiste a Vigna. E ha fatto l’esempio di un col- ha ammonito - è stabilire l’ambito che il “contributivo” salterebbe, ma gliodelWelfaredialtrimillemiliardi, riscaldato. Il presidente di Rifonda- mlto interessato ad un incontro di restare ferma, beh... è loquio avuto con un esponente della dell’indagine. Una cosa è l’inchiesta il leader del Prc non cede su “quota la rinuncia all’estensione del sistema zione comunista, Amando Cossutta, questaintensità». meglio salutarsi». ’ndrangheta detenuto all’Asinara: «Il sul sistema di protezione, che è am- ’90” (altro cardine della riforma pen- ”contributivo”. Ma sulle anzianità - uscendo dalla seduta della Bicamera- 41 bis non esiste più», gli ha detto il missibile, un’altra è entrare nell’am- sionistica) che, invece, resterebbe. avrebbe fatto presente il capo dell’e- le, aveva buttato là: «Se le cose non Paola Sacchi detenuto. Al magistrato, tanto per bito delle dichiarazioni dei pentiti. nonfarsifraintendere,ilcriminaleha Quest’ultima iniziativa sarebbe in- cosìchiaritoilconcetto:«Aspettiamo terdetta, perché interferirebbe con le Il segretario del Pds inaugura a Modena la sede della nuova federazione della Quercia il 513 e il 192 perché per tenerci den- indaginiincorso». trocivorrannoleprove». Ieri a Roma il procuratore naziona- Di certo Vigna non contesta l’esi- leantimafiahaancheaffrontatoaltre D’Alema: «Ora una crisi sarebbe difficile da spiegare genzadi trovare prove.«Non c’è dub- questioni. Rispondendo a domande bio che il nuovo 513 segni un passo dei giornalisti sulla esistenza di pre- avanti nel principio di formazione sunti mandanti politici per le stragi corretta della prova - ha sostenuto - del ‘92/’93, non si è sbilanciato: «Per Noi non cerchiamo risse, né governi con gli altri» ma è stato un grosso errore non aver dire questo ci vuole una richiesta di Accenti positivi sull’esito della trattativa sul Welfare: «Abbiamo fiducia nel governo e nel sindacato: credo che da lì verrà un buon ac- recuperato l’emendamento che pre- rinvio a giudizio, una sentenza di cordo». Verso l’appuntamento della Cosa 2: una sinistra innovativa che sappia mettersi in discussione e rilanci il suo orizzonte ideale. vedeva la possibilità di utilizzare nel condanna in primo grado, una in se- processo le dichiarazioni rese ai pm condo grado, una condanna della dal collaboratore di giustizia quando Cassazione. Lì (a Firenze, ndr)c’è DALL’INVIATO dopo che ha sostenuto un’operazio- verno e nel sindacato che stanno di- èunaforzadicambiamentoenelpro- vi fosse la prova di violenze o minac- una fase investigativa e non si può ne di risanamentofinanziario e dopo scutendo in queste ore. Credo che da cesso di cambiamento sa mettere in ce sul collaborante durante la fase di- dire se ci sono (i mandanti politici, Il Polo diviso: MODENA. I consensi attorno al go- che ha retto all‘ opposizione, adesso lì verrà un buon accordo. Ognuno ha discussioneanchequalcosacheleap- battimentale». Ha poi spiegato a Sca- ndr) o no». Ha chiarito che alcuni verno stanno crescendo. Una crisi in si è «al di là del tunnel, comincia la ri- il diritto di volere ergersi a difensore partiene». Fuori dal cerchio diquesto fati, tornando suquesto argomentoe elementi, tra cui le dichiarazioni di «Per Venezia queste cricostanze non sarebbe capi- presa economica, si allarga il consen- dei lavoratori. Però innanzitutto Stato sociale «c’è un mondo che non facendo un paragone tra i processi di Cangemi, «legittimavano l’apertu- ta dall’opinione pubblica e dallo ste- so attorno all’Ulivo». Dunque sareb- questo lavoro lo fanno i sindacati. E ha diritti». Questo è il grande proble- Tangentopoli e quelli di mafia: «Se è ra dell’indagine». A proposito delle deciderà Roma» so popolo della sinistra. I tentativi di be incomprensibile una crisi proprio io credo che fin qui lo abbiano svolto ma che va affrontato «con gradualità vero che il 513 riguarda tutti i proce- voci, smentite dalla procura di Pa- ritornare a vecchie pratiche sono vi- nel momento in cui si aprono nuove megliodiBertinotti». e realismo». Cambiare questo Stato dimenti, è però altrettanto vero che i lermo, sull’iscrizione di Silvio Ber- Restano forse due i sti con fastidio dalla maggioranza opportunità per il paese eper lastessa Ha poi insistito sulla necessità di sociale, significa forse tradire gli idea- reati contro la pubblica amministra- lusconi nel registro degli indagati? candidati del Polo a della gente. Da Modena dove ha maggioranzadigoverno. andare ad una riforma dello stato so- li della sinistra ? «Credo proprio di zione possono essere dimostrati an- «La risposta non può essere che sindaco di Venezia: Renato inaugurato la nuova sede della fede- D’Alema però resta ottimista e ciale che superi privilegi e ingiustizie no», risponde D’Alema, il quale però che con altri mezzi di prova. Mentre quella data dal procuratore Casel- Brunetta, economista razionedelPds,MassimoD’Alemaha pensa che la crisi alla fine non ci sarà. per includere invece i più deboli, gio- sottolinea che a sinistra ci sono «resi- nei processi di criminalità la testimo- li». indicato da Forza Italia, e lanciato per l’ennesima volta un ap- «Continuo ad avere fiducia e pensare vani e disoccupati. «Nel ‘94 i giovani, stenze conservatrici», mentre invece nianza può essere decisiva». Perché? Mauro Pizzigati, avvocato pello «al buon senso»ehachiestoalla che le cose completamente irragio- le donne, i disoccupati votarono per il Pds vuole essere lasinistra «innova- «È difficile - ha affermato ironica- Marco Brando civilista, proposto da Ccd, sinistra di nonchiudersiindifesa,ma nevoli non si fanno. Molto dipende- la destra perché sentivano che il mo- trice». Cdu e An. «Nel Veneto non di guardare al futuro e sapersi rinno- rà anche da noi. Non ricerchiamo ris- vimento operaio e sindacale non li Anchesul futuro della sinistraD’A- siamo stati in grado di vare. Il messaggio è soprattutto per se. Siamo fedeli ad un impegno, ad aveva difesi. La conquista di questa lema ha voluto lanciare un messag- trovare un accordo, Bertinotti e Rifondazione comunista un patto reciproco. Le elezioni sono Italiachenonhafiducianellasinistra gio. Ora che è stato superato il mo- decideranno a Roma - dice che anche nelle ultime ore continua- state vinte dall’Ulivo in un’alleanza restaungrandissimoproblemaenon mento più difficile per il paese la sini- l’europarlamentare no a minacciare la crisi di governo. Il con Rifondazione comunista. Ricer- la conquisteremo se non metteremo stra «può ricominciare a pensare un forzista Danesin - non si segretario del Pds replica ricorrendo chiamo la collaborazione in questo alcentrodellanostrainziativaillavo- po‘ più a se stessa, a progettare il suo tratta di sopraffazione ma all’arma dell’ironia. «Credo davvero ambito. Non cerchiamo avventure. ro, l’occupazione, la tutela dei ceti futuro». «Inquesti anni-haconcluso di opportunità vista che verrebbero a studiare il fenome- Non vogliamo faregoverni congli al- piùpoveri». -siamostatiassorbitiafronteggiarela l’importanza di Venezia». no da diversi paesi del mondo» se tri. Riteniamo che i problemi se ven- D’Alema è partito da questa consi- crisi del paese, mentre l’orizzonte Danesin nega una sua proprio ora che il peggio è passato si gono proposti in modo ragionevole derazioneper sollecitare lasinistraad ideale è rimasto in disparte. Ora è candidatura ma non andasse ad una crisi. «Buttare giù tut- si possono risolvere attraverso il dia- essere creativa e innovativa. «Troppe giuntoilmomentodiricostruirloeri- esclude che possano to adesso sarebbe un atto difficile da logo». volte anche a sinistra sento dire che darefreschezzaaquestapiantaantica emergere altri nomi. spiegare ai cittadini», spiega D’Ale- Il leader del Pds punta molte delle bisogna difendere, mantenere, resi- cheèlasinistra». ma, perché dopo che la maggioranza sue carte sul negoziato fra governo e stere». Per fare questo, ha osservato, di governo ha sfidato l’impopolarità, sindacati. «Abbiamo fiducia nel go- c’era la Dc. «La sinistra ha un senso se Raffaele Capitani

Secondo il settimanale «Il Mondo» In coro i parlamentari forzisti attaccano procure e giornali Spunta il nome di Previti Berlusconi indagato? Fi: «Sarebbe regime» nella vicenda Armellini Del Turco: «Sono solidale con Caselli»

Non solo Imi-Sir, il crack Caltagiro- volgere Previti nel collegio difensivo, ROMA. Forza Italia all’attacco di chiesta in tal senso è già pronta. In- vatore Lauro e Mario Greco, dicen- ne e Italsanità. Cesare Previti avrebbe anche se in maniera informale. Il de- procure e giornali. Vogliono crimi- somma, Forza Italia punta a dram- do che la sua «assenza sulla vicenda avutounruoloanchenelcasoArmel- putatoforzistahasempresmentitodi nalizzare Berlusconiel’interaoppo- matizzare. Tajani paventa il «ri- Berlusconi, è scandalosa». Michele lini, una frode fiscale da 500 miliardi conoscere membri della famiglia Ar- sizione, si va verso il regime: sono schio della nascita di un regime po- Saponara, componente delle Com- passata ingiudicato con l’assoluzio- mellini, ma i rapporti, sostiene il set- questi gli slogan che vanno per la litico figlio del matrimonio traalcu- missioni Giustizia e della Giunta ne del costruttore romano grazie alla timanale, in realtà esistevano e il fi- maggiore, dopo le notiziesullaiscri- ne procure e il Pds». Per questo, lan- per le autorizzazioni della Camera, corruzione del giudice Antonio Pe- gliodiPreviti,Stefano,sarebbeillega- zione nel registro degli indagati del- cia un appello alla «mobilitazione ha lanciato un appello a quanti laggi e del perito Antonio Staffa. È le di Alessandra Armellini, figlia del laProcuradiPalermodiSilvioBerlu- di tutte le forze liberali, cattoliche, «hanno a cuore la salvaguardia del- quanto sostiene«IlMondo»inedico- costruttore. Un altro filone del caso sconi. riformiste, del paese per impedire la la democrazia, affinché facciano la oggi. Le prove del ruolo di Previti, Armellini sarebbe all’attenzione dei Per Marco Taradash, «una realtà è realizzazione di un sistema politico quadrato attorno a Berlusconi che secondo il settimanale, starebbero magistrati del pool Milano. Si tratte- davanti a tutti, Berlusconi è un lea- illiberale». paga lo scotto di essere il capo del- neiparerilegaliscritti,inviatidalpro- rebbe della Fincom, una finanziaria e der politico braccato e calunniato e Allarmato anche Alberto Miche- l’opposizione». In difesa di Berlu- fessionista al collega Giovanni commissionaria di borsa venduta al fatto oggetto delle più atroci accuse lini per il quale «le accuse a Berlu- sconi anche Antonio Marzano che Acampora, anch’egli indagato per le costruttoreromano nel1989dallafa- e con luiè un interomovimentopo- sconi dimostrano che ci troviamo lancial’«allarmedemocrazia». vicende Imi-Sir. Questa corrispon- miglia Lefebvre d’Ovidio e dall’agen- litico, l’opposizione democratica e nel belmezzo di uncampominatoe Dopo aver ricordato i fatti su cui denza è stata sequestrata al genero di te di cambio Giancarlo Rossi con l’as- liberaledelPaese». a saltare in aria saranno tutti i citta- ruota la vicenda che riguarda il lea- Armellini, Alessandro Mei, durante sistenza dell’avvocato Acampora. Se- Toni duri che vengono respinti dini che non vedranno più‘ garanti- der, Marzano ha osservato che unaperquisizionecondottadall’allo- condo «Il Mondo», mogli di magi- da molti ambienti politici. Per Otta- ti loro fondamentali diritti di liber- «contrariamente a quanto afferma ra colonnello della Guardia di Finan- strati, prestanome dipubblici ufficia- viano Del Turco, presidente del- tà. In uno Stato incui le dichiarazio- D’Alema un paese in cui possono za Nicolò Pollari. Era stato lo stesso li e uomini dei servizi segreti si sareb- l’Antimafia, «nelle anticipazioni di nidipentitipluriomicididiventano avvenire similicosenonèaffattoun Mei a indicare a Renato Armellini il bero serviti della Fincom per farsi ge- queste settimane c’è un tentativo di articoli di fede di una perversa dot- paese normale. È un paese, invece nome diAcompora.«Sonoandatoda stire i patrimoni o intestare fiducia- delegittimare il lavoro molto serio trina giudiziaria non c’è più posto dove si è instaurato un regime dei Acampora - ha detto Mei al Mondo - riamente loro società che dovevano di Caselli, a cui voglio confermare per chiunque creda nei più elemen- giudici». perché stata risolvendo in modo bril- rimanere nell’ombra. Secondo il set- l’apprezzamento e la fiducia che ac- tari valori di una democrazia libera- E, ciò che piùpreoccupa, perMar- lanteilcrackdeifratelliCaltagirone». timanale, infatti, la finanziaria gesti- comuna l’Antimafia, nessun grup- le». zano, «è la scarsa consapevolezza Sarebbe stato poi Acampora, pagato ta da Giancarlo Rossi funzionava an- poescluso». Da qui l’invito a «ribellarsi prima che verso i problemi della giustizia con 6 miliardi per risolvere anche la che come sponda per i fondi neri del Ma Tiziana Maiolo insiste: vo- che dilaghi un clima di intolleran- mostrano ben definiti settori politi- delicata questione Armellini, a coin- Sisde. gliono arrestare Berlusconi, una ri- za». Attccano Flick, i senatori di Sal- cidelpaese». 27SCI01A2709 ZALLCALL 12 21:28:49 09/26/97

SCIENZA AMBIENTE e INNOVAZIONE l’Unità2 5 Sabato 27 settembre 1997

Parte tra un mese La denuncia alla conferenza internazionale di Castiglioncello dell’Unione degli scienziati per il disarmo Pillola per Lipu: salviamo Il processo di disarmo è minacciato le rondini l’erezione per salvare esperimento dalla corsa a nuove tecnologie militari l’ambiente È stato reso pubblico, dopo una lunga battaglia, un progetto del Dipartimento per l’energia Usa per creare una sorta di Scu- Salvare le rondini per do stellare per proteggere le truppe Usa dai missili. Il rischio che si corre è quello di un forte irrigidimento dei russi. salvare anche l’ambiente e in Italia quindi noi stessi. È l’appello lanciato dalla In Italia comicerà tra un mese la CASTIGLIONCELLO. Il processo di inventare. Vero è che il programma Lipu che ha raccolto finora prima sperimentazione della co- disarmo nucleare è entrato in una fa- riguardaladifesadamissilicosiddetti 70 mila firme che siddetta «pillola dell’amore», che se di stallo. Stati Uniti e Russia hanno di teatro, con una gittata non supe- presenterà al Parlamento favorisce l’erezione stimolando la difficoltà a portarlo avanti. E c’è il ri- riore ai 3500 chilometri. Ma è anche europeo di Bruxelles. In produzionediossidonitrico. schio, concreto, di precipitare nella vero, assicura George Lewis, che que- autunno questi uccelli Lo ha annunciato ieri a Roma l’urologo Vincenzo Mirone, del- logica e nel clima di una seconda sto tipo di scudo potrebbe essere in dallo «sparato» bianco si l’università di Napoli, nella confe- guerra fredda.C’è un sostanziale e breve esteso alla difesa dai missili apprestano a lasciare il renza stampa sui disturbi dell’ere- amaro accordo tra gli studiosi ameri- strategici, quindi dai missili russi. E nostro paese in cerca di zioneinItalia. cani e russi che dal 25 al 28 settembre violare, così, la oltre chelo spi- luoghi più caldi: con 25 Alla sperimentazione, ha prose- partecipano al Convegno interna- rito del trattato ABM. In ogni caso es- grammi di peso e 30 cm di guito Mirone, parteciperanno una zionale di Castiglioncello dell’Unio- so può essere percepito comeuna mi- apertura alare sono in decina di centri in tutta Italia e i ne Scienziati per il Disarmo e dal Co- naccia da Mosca. E rafforzare le resi- grado di percorrere 10 primi risultati potrebbero essere munediRosignanoMarittimo:lasta- stenze al processo di disarmo nuclea- mila chilometri in poche prontitraseimesi. gione della pace sbocciata dopo la ca- re. I russi potrebbero infatti chiedersi settimane. Ma purtroppo, La pillola, che si basa sulla mole- duta del muro di Berlino si va spe- perchè mai gli Usa spendono tanti in primavera, ne tornano cola «sildenafil» è in corso di speri- mentazione in Gran Bretagna do- gnendo. Mentre cresce il pericolo di soldi per difendersi da una minaccia sempre di meno, anzi ve «finora - ha rilevato - ha dato ri- unnuovobipolarismo. che non c’è: nessun missile di teatro secondo la Lipu negli sultati incoraggianti e potrebbe Molti di questi studiosi partecipa- minaccia,infatti,gliStatiUniti.Arba- ultimi vent’anni le rondini avere una funzione importante in no da protagonisti, tecnici o addirit- tov nega che nel parlamento russo vi sono calate del 40 per futuro, ma è ancora tutto da verifi- tura politici, ai negoziati sul disarmo. siano forze che percepiscono come cento. Una delle cause care». E documentano coi fatti, oltre che una minaccia questo progettoameri- principali sarebbe una Il problema delle disfunzioni con evidente amarezza, la loro perce- cano.MaècertochelaCinahagiàan- politica agricola sessuali è d’altronde particolar- zione.La stagione più felice per la po- nunciato contromisure. E che a Mo- comunitaria sempre mente avvertito in tutto il mondo, liticadidisarmonuclearesièavutaal- sca qualcuno propone di rivedere la meno interessata anche se, per quanto riguarda i l’inizio del 1995. Quando per sei me- rinuncia unilaterale al primo colpo all’ambiente. L’uso maschi,èstatoalungonegato.An- che forse soprattutto nel nostro si, ogni giorno, venivano disattivate nucleare. sconsiderato di pesticidi, Paese,permotiviculturali,eviden- 10 testate atomiche. Mentre a mag- L’altra scelta americana che lascia la distruzione dei temente, ma anche per un pregiu- gio Clinton ed Eltsin elaboravano perplessi è quella resa pubblica da paesaggi naturali anche dizio nei confronti dlele donne, unafittaagenda di attivitàperaccele- Christopher Paine e Matthew attraverso un’agricoltura spesso dichiarate «colpevoli» delle rare la riduzione bilaterale e irreversi- McKinzie del Natural Resources De- intensiva che ha come fine difficoltàdeiloropartner. bile delle armi nucleari. Oggi, ad ap- fence Council di Washington. I due solo quello di aumentare In Italia infatti tre milioni di uo- pena due anni di distanza, vengono studiosi hanno costretto, per vie le- la produzione , non fanno mini (circa il 13%) soffrono dipro- disattivate solo 2 testate nucleari al gali, il Department of Energy (DOE), che distruggere blemi dierezione e hannobisogno giorno.Mentre,comerivelaKenneth ilministerodell’energiaamericano,a l’ambiente. E la Lipu del medico per tornare a una vita Luongo, esperto della Princeton Uni- rivelare, almeno in parte, i contenuti ricorda che alla fine di sessualenormale.Seilproblemari- guarda solo il 2% dei giovanifinoa versity e direttore esecutivo del Con- di un progetto per eludere il trattato questa catena produttiva 39 anni, aumenta progressiva- siglio consultivo russo-americano: CTBT sui test nucleari appena ratifi- agricola ci sono i mente conl’età e colpisceil 20% di «Solo poche di quelle attività hanno cato. Il programma del DOE prevede consumatori, ci siamo noi chi ha 60 anni e un settantenne su prodotto risultati concreti». Il pro- una serie di attività, da portareavanti esseri umani che due. cesso di disarmo, che sembrava or- nei prossimi 15 anni, per migliorare mangiamo prodotti È questo il primo quadro com- mai inarrestabile, ha rallentato. Anzi l’arsenale nucleare attuale e realizza- cresciuti a base di pleto dei disturbi dell’erezione in è in una vera e propria impasse, so- re nuove armi nucleari. Gli esperi- sostanze Italia, frutto della ricerca condotta stiene William Peden della «Cam- materiale fissile, allo stoccaggio delle menti necessari per verificare l’affi- tossiche.Secondo le dalle Società italiane di Androlo- paign for Nuclear Disarmament». In- testate atomiche e l’esatta localizza- dabilità di queste armi saranno con- analisi economiche gia,UrologiaeMedicinagenerale. fatti, l’accordoStartII, che è statorag- zione delle città nucleari segrete. Il dottiinduemodi:simulatisunuovie condotte dalla Lipu e da Le cause dell’impotenza sono Partita la navetta Atantis per l’80 per cento organiche e tra giunto tra Usa e Russia nel 1993 e che fatto è chelaRussiaavvertecheilpos- più potenti computer e/o basati su Birdlife International ogni queste le più comuni sono malat- prevede la riduzione a 3500 testate sesso ditestate nucleariin gran quan- esplosivi convenzionali ad alto po- anno i contribuenti tie cardiocircolatorie, diabete e dei rispettivi arsenali atomici entro per dare il cambio sulla Mir tità è l’ultimo diaframma che, oltre a tenziale miscelati con materiale fissi- europei spendono in ipertensione ma, ha detto l’andro- l’anno2003,nonèstatoancoraratifi- una certa sicurezza militare, le confe- le. Secondo Paine e McKinzie il pro- sostegni comunitari logoFabrizioMenchiniFabris,del- cato. I negoziati Start III, per un’ulte- risce lo status di potenza mondiale e gettodelDOEeludelospiritodeltrat- all’agricoltura oltre l’università di Pisa,«sono fattori di riore riduzione a 2500 testate entro il La navetta spaziale Atlantis ha lasciato la Terra l’altra notte alle le impedisce di ritrovarsi nel gruppo tato CTBT. E non potrà avere, come 41.635 miliardi di lire che rischio importanti anche fumo, 2007, sono stati congelati. Il trattato 4:34 ora italiana per una missione che ha come obiettivo anonimodeipaesiinviadisviluppo. conseguenza, che un irrigidimento rappresentano più della droga e un’alimentazione scorret- Ctbt che da appena nove mesi mette principale l’aggancio con la stazione orbitante russa Mir. Nello Per parte americana le responsabi- dei russi e una nuova corsa al riarmo metà del bilancio ta». al bando i test nucleari, potrebbe es- stesso momento la Mir stava passando sulla Germania. lità ricadono su scelte effettuate alla nucleare.Ancheperchègliamericani comunitario annuale. Il fumo, ad esempio, aumenta il sere presto denunciato e violato dalla Sull’Atlantis ci sono sette astronauti e uno di loro, David Wolf, luce del sole: come la decisione di continuano a negare ai russi la pro- Questa somma è 108 volte rischio del 70%. È rischioso anche Russia, sostiene Kenneth Luongo. darà il cambio a Michael Foale, l’americano che da diversi mesi portare avanti l’allargamento della pria tecnologia informatica.L’insie- superiore a quanto bere ogni giorno grandi quantità vive a bordo della stazione orbitante russa. La Nasa ha deciso di di alcol e mangiare cibi troppo Mentre gli Stati Uniti, incalza George Nato. Una politica accettata, ma non me di queste scelte tecniche non solo l’Europa spende per i grassi. «Finalmente - ha detto Lewis, direttore del centro studi sulla autorizzare Wolf a soggiornare sulla Mir solo poche ore prima digeritadallaRussia.«L’unicorisulta- ha portato il processo di disarmo allo giovani, la cultura e Menchini Fabris - esce allo scoper- difesa e il controllo degli armamenti del lancio dello shuttle. In America, visti gli ultimi incidenti, to di questa politica, ha affermato in- stallo. Ma disegnaunquadropolitico l’educazione, 312 volte to un problema da sempre som- del MIT di Boston, potrebbero presto gente comune e parlamentari avevano messo in dubbio che la fatti Sergei Oznobistchev, direttore da seconda guerra fredda. In cui la quanto speso per merso. Non si saquanto spendano violare lo spirito, se non la lettera, del Mir fosse sicura e avevano chiesto alla Nasa di non autorizzare dell’Istituto di Studi Strategici di Mo- Russia non è vista come un nuovo al- l’ambiente e 2161 volte la gli italiani per risolvere i problemi trattato ABM, stipulato negli anni più gli astronauti americani a permanere sulla stazione stazione sca, è quello di isolare la Russia e di leato,macomeunaUnioneSovietica cifra spesa per la difesa dei di erezione, ma si sa che ancora ’70, perproibireledifesecontroimis- russa. Ma dopo una serie di riunioni con i tecnici moscoviti, creareunaasimmetrianellasicurezza più piccola e meno aggressiva. La ve- consumatori. Secondo 87 troppi preferiscono rivolgersi ai sili cosiddetti strategici. Si tratta di Daniel Goldin, amministratore dell’ente spaziale americano, ha inEuropa». rità è, sostiene George Rathjens, nuo- cittadini europei su 100 maghi, contribuendo in gran par- trattati fondamentali: la loro crisi si- deciso che la missione sarebbe stata portata a termine così Tuttavia vi sono altre due scelte ef- vo segretario generale del Movimen- l’Europa non protegge te ai 3.000 miliardi che si spendo- gnifica la crisi del processo di disar- come da programma. David Wolf, che non dovrebbe tornare fettuate dagli americani che potreb- to Pugwash, che Stati Uniti e Russia efficacemente l’ambiente noogniannoperconsultarli». sulla terra prima della fine di gennaio del 1998, ha accolto Tuttavia solo il 30% dei pazienti mo. Ed è una crisi che non ha eviden- bero avere le conseguenze maggiori hanno perso l’occasione di cambiare e oltre 70 sono è indirizzato all’andrologo dal me- ti giustificazioni politiche. «Stiamo molto favorevolmente la notizia. Era addirittura entusiasta. A sulle relazioni con la Russia e sul pro- il fulcro su cui facevano leva le rela- preoccupati per la dico di famiglia. Per questo saran- perdendo una grande occasione», bordo dell’Atlantis, che rimarrà in orbita dieci giorni, ci sono 2,2 cesso di disarmo.La prima è il varo di zioni tra Usa e Urss: la paura. Solo un scomparsa dell’ambiente no presto distribuite ai medici di ammette Alexei Arbatov, presidente tonnellate di materiale tra cibo, acqua e attrezzature per un programma che porterà gli Stati potente colpo di reni politico potreb- naturale e l’estinzione famiglia300milacopiediunvade- dellacommissionedisarmodellaDu- riparare il computer centrale della Mir. L’appuntamento con la Uniti a spendere, secondo i calcoli di be far uscire il processo di disarmo delle rondini e di altre mecum per i pazienti con disturbi ma,ilparlamentodiMosca. stazione orbitante russa è fissato per sabato alle 21:00 ora George Lewis, quasi 100 miliardi di dallostallo.Maingirononparecisia- specie minacciate. Solo il dell’erezione. Le responsabilità dello stallo nel italiana e l’aggancio dovrebbe avvenire automaticamente. Nel dollari in 10 anni per allestire una di- no leader in grado dieffettuarlo, que- 23 per cento è soddisfatto Pubblicato dalla Società italiana processo di disarmo nucleare sono momento in cui l’Atlantis è partita, la Mir era fuori fesa in grado di proteggere il territo- sto colpo di reni. A Mosca la situazio- della politica ambientale di andrologia, e illustra sintomi, molte e non del tutto chiare.Da parte collegamento ma sulla stazione la notizia si è diffusa quando rio degli Stati Uniti e le sue truppe, ne è confusa. E a Washington, dice europea.Su questo la Lipu cause e cure dell’impotenza ma- Foale è stato avvertito dagli scienziati della Nasa. Il lancio dello schile, con l’elenco di oltre cento russac’èl’opposizionedellaDumaal- ovunque nel mondo, da attacchi George Rathjens, c’è un presidente ha lanciato il suo appello e centri pubblici specializzati per la ratifica dello START II. E una certa shuttle ha fatto tirare un sospiro anche a Mosca: si potrà missilistici.Sitrattadiunanuovaver- che non sembra molto preparato sui raccoglie le firme per il questotipodiproblemi. ritrosia del governo a fornire agli continuare a contare sui soldi che gli Usa pagano per «l’affitto». sione delle «guerre stellari», anche se problemidellearminucleari. «Progetto Rondini» americani informazioni decisive, co- molto più complessa e perseguita Licia Adami me quelle relative alla produzione di con tecnologie già esistenti: non da Pietro Greco Lunedì a Roma Studio americano, coinvolte 92 aree Dalla Prima

Tariffe di abbonamento convegno Pds Fotografato il percorso Italia Anuale Semestrale 7 numeri L. 330.000 L. 169.000 6 numeri L. 290.000 L. 149.000 sulla Ricerca della cocaina nel cervello Estero Anuale Semestrale Queste possono essere di or- che comporta l’attivazione di 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 dine ormonale o genetiche, parti aggressive, narcisistiche 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 Si tiene lunedì a Roma, dalle ore Per la prima volta alcuni ricerca- no riuscite a studiare separata- come è stato suggerito da al- e distruttive della personali- Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via 15,30 a Palazzo Valdina (Sala della tori hanno «visto» che cosa succe- mente il «picco» degli effetti in- cuni autori del National Insti- tà. La pedofilia, quindi, ap- Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - oppure presso le Federazioni del Pds. Sacrestia,piazzaCampoMarzio,42) de nel cervello umano quando dotti dalla cocaina, la crisi di asti- tute of Health di Bethesda, partiene alle categorie delle Tariffe pubblicitarie un convegno su «Il riordino della ri- unadroga checreadipendenzaco- nenza,oaltrerisposteemotive. per i quali un gene (denomi- perversioni sessuali dove la A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 560.000 - Sabato e festivi L. 690.000 cerca pubblica» promosso dall’Area me la cocaina produce dapprima il Per vedere come l’attività del nato Xq 28) di trasmissione sessualità viene agita a dan- Feriale Festivo materna contribuirebbe all’o- no del bambino, per lo più Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.343.000 L. 6.011.000 cultura e politiche formative della suo effetto più forte e poi provoca cervello umano cambia nel corso Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.100.000 L. 4.900.000 Direzione del Pds, dai gruppi Sini- il desiderio irresistibile (quello che di queste fasi, Hans Breiter, Bruce rientamento omosessuale senza il suo consenso e con dell’uomo. Ma da altri gene- conseguenze psicologiche e Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.894.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.781.000 stra Democratica-l’Ulivo di Camera determina le crisi di astnenza) di Rosen, e Steven Hyman della Har- Redazionali L. 935.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: tisti è stata avanzata un’ipo- morali imprevedibili nella lo- Feriali L. 824.000: Festivi L. 899.000 e Senato e da Aurora. Presiede Bar- assumere semprepiùdroga. Le im- vard Medical School e del Massa- tesi più complessa: che il ge- ro gravità. L’omosessualità A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 bara Pollastrini, dell’esecutivo del magini pubblicate nella rivista chusetts General Hospital a Bo- ne «materno» possa influen- per conto suo può essere vis- Concessionaria per la pubblicità nazionale PUBLIKOMPASS S.p.A. Pds, introduce Fabrizio Bracco, ca- «Neuron», rivelano che la cocaina ston hanno utilizzato immagini Direzione Generale: Milano 20124 - Via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/864701 zare la scelta omosessuale suta ed agita nel consenso Aree di Vendita pogruppo della Sinistra democrati- coinvolge collegamenti tra le aree realizzate attraverso un sistema di del bambino in quanto capa- reciproco di adulti e non ra- Milano: via Giosuè Carducci; 29 - Tel. 02/864701 - Torino: corso M. D’Azeglio, 60 - Tel. 011/665211 - Genova: via C.R. ca alla Commissione Cultura della delcervellomoltopiùcomplessidi risonanza magnetica. Si tratta di Ceccardi; 1/14 - Tel. 010/540184 - Padova: via Gattamelata, 108 - Tel. 049/775224-8073144 - Bologna: via Amendola, 13 ce di influenzare il comporta- ramente si accompagna a - Tel. 051/255952 - Firenze: via Don Minzoni, 46 - Tel. 055/561192-573668 - Roma: via Quattro Fontane, 15 - Tel. Camera. L’intervento finale è di quanto non si pensasse prima, un sistema che misura l’afflusso mentoaffettivo della madre, storie di amore o vite di cop- 06/4620011 - Napoli: via Caracciolo, 15 - Tel. 081/7205111 - Bari: via Amendolia, 166/5 - Tel. 080/5485111 - Catania: Graziella Pagano, capogruppo della avendo a disposizione i risultati del sangue al cervello e può segna- aumentandone l’attaccamen- pie soddisfatte della loro in- corso Sicilia;, 37/43 - Tel. 095/7306311 - Palermo: via Lincoln, 19 - Tel. 091/6235100 - Messina: via U. Bonino, 15/C - Sinistra democratica alla Commis- degli studi condotti sul cervello lare l’attività neuronale anche nel to al proprio figlio, rendendo tesa affettiva ed umana oltre Tel. 090/2930855 - Cagliari: via Ravenna, 24 - Tel. 070/305250 Stampa in fac-simile: sione Pubblica Istruzione del Sena- deglianimali. dettaglio. La cocaina induce una quindi difficile il suo distacco. che erotica. Certo, anche tra Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B to.Leconclusionisarannodelmini- Che effetto hanno le droghe? grande eccitazione e anche un’in- omosessuali, così come tra SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 L’omosessualità dunque è PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 stro Luigi Berlinguer. Sono previsi Quelle checreano assuefazione di- tensa attività di breve durata in essenzialmente frutto di una eterosessuali, possono esser- STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 nel dibattito interventi di Manuela rottano ilsistemadi compensazio- una rete che coinvolge ben 92 aree situazione relazionale e cul- ci violenze e abusi, ma que- Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 Arata, Carlo Bernardini, Carlo Ca- ne del cervello umano. Gli studi del cervello. Un numero grande se turale. sto è espressione della com- plessità polivalente della landra, Marco Rosa Clot, Gianni con animali di laboratorio, dal paragonato alle aree coinvolte nel La pedofilia segue percorsi Cozzi, Sergio De Julio, Margherita canto loro, hanno sottolineato cervello degli animali. Inoltre i ri- mente umana e dell’azione diversi e poiché comporta di parti narcisistiche e non Hack, Paolo Leon, Andrea Marghe- che solo in ungruppetto diregioni cercatori hanno scoperto che una un’azione seduttiva e un agi- ri, Antonio Navarra, Andrea Ranie- del cervello l’attività beuronale è particolare regione legata ai senti- mature della personalità. to sessuale nei confronti di Non necessariamente di una Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale ri, Carlo Rizzuto, Umberto Rosa, Al- più esposta ai cambiamenti indot- menti di piacere o di euforia, era bambini o comunque mino- unitamente al giornale l’Unità scelta sessuale. Direttore responsabile Giuseppe Caldarola berto Silvani, Renato Strada, Sergio ti dalle droghe. Ancora, le indagi- spesso associata con la sensazione renni, non può esprimersi [Mauro Mancia] Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma Vaccà,RodolfoZich. nicondotte sugli animali non so- didesiderio. che attraverso una violenza 27SPE01A2709 ZALLCALL 12 21:56:07 09/26/97

GLI SPETTACOLI l’Unità2 7 Sabato 27 settembre 1997 In prima al festival Un poliziotto nero e un federale bianco di Rimini contro una setta di agenti razzisti il discusso RIMINI. Un inizio di film davvero tranciante. Un ha scoperto che gli incartamenti di numerose film dei gruppo di poliziotti entrano in un locale cinese morti ad opera di uomini del distretto sono spaccano tutto e iniziano a picchiare spariti quasi al completo e il poco materiale che Van Peebles selvaggiamente i presenti. L’agente Michael lui stesso ha ritrovato non basta per fare Rhoades, nero, toglie dalle mani di un collega intervenire direttamente l’ FBI. Anita Bayard, «Ma gli Usa un malcapitato che sta per essere massacrato di agente federale, vecchia fiamma di Rhoades, botte. Ci scappa comunque un bel po’ di infatti non sembra aver nessuna intenzione di non credono sangue. Che i rapporti fra Rhoades e gli altri del intervenire. Arriva nel distretto Keith DeBruler, distretto siano roventi, si percepisce a occhio un bianco ex marines, che viene da uno stato alle denunce nudo. Lui sa che fanno parte di una setta di del Sud. Apparentemente una recluta perfetta luridi e fanatici razzisti, i Phantoms, tutti per la banda. Ma c’è qualcosa di strano nel suo contro poliziotti, che non solo brutalizzano chiunque comportamento. E infatti si tratta di un agente gli capiti a tiro, che sia nero, portoricano, federale infiltrato. Rhoades lo scopre nel cinese, o comunque marginale, ma spargono in momento stesso in cui si accorge che anche il gli sbirri» giro sangue e morte con grande disinvoltura. A ragazzo è adesso l’amante di Anita. Intanto la loro volta i membri della setta sanno che lui li violenza degli agenti razzisti si carica di ferocia. ha scoperti. Rhoades è nel loro mirino, è Tre ragazzini neri vengono seviziati e uccisi dal Agenti consapevole di essere in pericolo di vita. Infatti, più fanatico degli «eredi di Hitler», come di polizia ad un certo punto, gli altri tentano di fargli le Rhoades chiama i suoi «colleghi». Poi gli eventi a cavallo scarpe: gli sottraggono il caricatore dalla precipitano. In un finale rovente (e un po’ 27SPE01AF01 a San Francisco. pistola a sua insaputa. Però in un’azione scontato) Rhoades e DeBruler, ormai scoperto 3.0 Sotto, Melvin pericolosa è proprio l’autore del boicottaggio il gioco, mettono la parola fine alla setta dei che ci lascia la pelle. Insomma, è guerra aperta, Phantom. 30.0 e Mario [E.L.] Van Peebles. anche se non dichiarata. Tanto più che Rhoades ScandaloScandalo aa Los Los Angeles Angeles «Gang in blue», ovvero polizia squadrista

RIMINI. Serpico, l’ex poliziotto, ha te direttamente i piedi nel piatto, di manifesto del Black Power. Ne Beh, anche in Italia il film nonè vigilata, essendo fuori dal merca- detto recentemente davanti al consi- senza reticenze e senza divagazio- hanno scritto intere pagine, hanno stato preso da nessun distributo- to del lavoro fa sì che il tasso di di- glio Comunale di New York: «Non è ni. Squaderna la «cultura» che sot- Padre e figlio registi quasi imposto di andarlo a vedere ai re. soccupazione in America sia ben possibile che i vertici della polizia e lo tende a queste bande: un misto di militanti». «È un peccato. C’è stata evidente- superioreaquellodichiarato? stesso sindaco non sappiano che fondamentalismo, di culto della MaleifacevapartedelBlackPo- menteunagranderimozione». «Beh, io mi esprimo con le imma- ognigiornodecinedipoliziottiviola- razza, di insofferenza per il diver- di film molto «scomodi» wer? Passiamo a «Gang in Blue». Il gini,conlamusica,conisuoniecon no la legge e i diritti umani». Proprio so, di bestiale pulsione da «pulizia icolori.Nonsonounsociologo». lui, il famosissimo «sbirro» che ci ha etnica». Roba nota, ma non per «Io sono nero, e semplicemente razzismo sembra in crescita in Ci sono diversi ammiccamenti quasi lasciato la pelle per essere stato questo meno ag- Melvin Van Peeble (65 anni), è considerato il sapevo le condizioni della mia gen- America, come in altre parti del tra lei e suo figlio Mario nel film. freddamente abbandonato in un’a- ghiacciante. Diretto capostipite di quel filone di cinema «Black» che te». mondo. Questo razzismo nasco- Sono auto-citazioni o si tratta di unpurogioco? zione pericolosa dai colleghi che ave- da Melvin e Mario ha ottenuto un notevole successo in America Però ha scritto «Panther», il sto, è così diffuso nei distretti di poliziaamericani? «Sonoungioco». va denunciato (ricordate il celebre Van Peebles - padre negli anni settanta, cioè quel cinema fondato sui filmdirettodasuofiglio. Comevasulsettravoidue? film di Sidney Lumet con Al Pacino), e figlio - Gang in Blue gusti, sugli stili, sugli ambienti e sulle culture dei «Certo». «Lo è. Bisognadireche il Potere in «Va benissimo. Lavoriamo ma- sa evidentemente di cosa parla: sono è stato presentato in neri americani, la celebre «Blaxploitation». Il suo ogniluogodelmondoproduceabu- gnificamente insieme. Magari ci di- Lì si avanza una denuncia che passati trent’anni dalla sua personale anteprima mondiale «Sweet Sweetback’s Baadassss Song» (di cui ha si intollerabili in qualche zona del vidiamo il lavoro. Ognuno si pren- 27SPE01AF02 chiamare scottante è poco. Il film vicenda, ma la corruzione e la violen- a «Riminicinema» in anche scritto le musiche), del 1971, ha suo corpo. Certo che in Usa la cosa è de la responsabilità di alcune parti e sostiene che è stata la droga a bru- hal’ultimaparolainmateria». za di certi settori della polizia ameri- una sala stracolma. 1.0 dimostrato che il cinema fatto dai neri, e sui neri, particolarmente vistosa. È un razzi- ciare il Black Panther, o almeno è Considera i registi della «Bla- cana non si sono attenuate, anzi, se Melvin Van Peebles poteva essere un business (ma già nel 1969 smo che si esercita sulle minoranze 9.0 stata una componente importan- xploitation»suoieredi? possibile sembrano aver subìto una è qui in qualità di aveva girato con successo «L’uomo caffelatte»). diognigenere,nonsolosuineri». «Chiariamo. Io mi sono sempre tedelsuoannientamento. vistosarecrudescenza. membro della giuria «Sweetback’s» è un film militante - Melvin ci Ma con Clintonnonècambiato auto-prodotto i miei film. Sono pa- «Non solo, ma dice anche che so- drone di quello che ho fatto. Non C’è dell’altro, infatti.Sono in corso del festival. C’era già tiene ribadirlo - cui il Black Power ha dedicato un qualcosaperleminoranze? no stati settori dell’areagovernativa ho mai girato nulla con i soldi degli inchieste in molti distretti di polizia venuto nel 1991, in intero numero della sua rivista teorica, uscito altri. Anche per Gang in Blue,ioe di New York, Los Angeles, New Or- occasione di una sua all’epoca in sole due sale e cresciuto via via afarlacircolareneighetti». «Qualcosa è cambiato. Ma Clin- ton è condizionato da un Senato di mio figlio abbiamo imposto il fi- leans, e altre città americane,almeno personale dedicata- attraverso il passaparola. Mario Van Peebles, il Comel’hannopresanegliUsa? nal-cut. Inoltre io ho fatto e fac- stando alla scritta che appareallafine gli dal Festival. figlio, è tra l’altro il regista di «Panther», scritto destra, a maggioranza repubblica- cio del cinema politico. La cosid- «Cihannopresipermatti.Hanno na. E comunque i meccanismi del detta «Blaxploitation» è stata so- del film Gang in Blue.Sucosasiin- Una domanda dal padre. Un film («uscito» solo a dettocheceloinventavamo». daga? Sulla presenza di vere e pro- «ingenua». Malgrado il protago- Riminicinema) scottante e vistosamente «fastidioso», per la sua potere sono oggi così sofisticati da lo una questione di business. Per- ché in America quello che conta prie bande di poliziotti dentro i di- nista di «Sweetback’s» sia solo un verità sempre negata, e ora del tutto rimossa: che uno dei mezzi Sapeva che a metà degli anni essere in grado di intevenire in ogni Settanta nella sinistra italiana focolaio di protesta smorzandolo è solo il denaro. Io credo di essere stretti e un violento rigurgito di piccolo protettore che lavora in che hanno contribuito a liquidare il movimento dei neri americani, stato il primo, in tutto il black-ci- questo era una discorso che circo- sulnascere». razzismo. Un razzismo venato da una specie di bordello, diventa il «Black Power», è consistito nell’introduzione massiccia della nema, ad avere capito che nella lavatranquillamente? stimmate direttamente mutuate presto un «eroe» per la comunità droga nei ghetti, operata da settori del potere. Mario Van Peebles è Secondo lei è corretto sostenere Mecca del capitalismo l’esercito da una ritualità da Klu-Klux-Klan. noto anche al pubblico italiano, se non altro per il suo fisico «Ma certo. Mi sembra incredibile - come ha fatto «Le Monde» pub- lo fornisce il nemico». nera. Si può dire allora che si trat- Questo ricorda qualcuno: un Si tratta di organizzazioni «segre- tadiunfilmpolitico? scultoreo. Ha recitato in «Cotton Club» e «Gunny» mentre ha che nel mio paese ci sia questa rea- blicando uno studio americano - certoLenin. te», la cui esistenza è evidente- diretto (e recitato) «New Jack City» (1991), «Posse» (1993). zione di stupore. Non so come defi- cheunapopolazionecarcerariadi «Appunto». mente divenuta ormai insostenibi- «Come sarebbe? Certo che è un nire i miei compatrioti, se più inge- unmilioneemezzodipersone,ol- le. Gang in Blue è un film che met- filmpolitico.Èdiventatounaspecie nuiopiùottusi». tre a circa venti milioni in libertà Enrico Livraghi

TEATRO Meeting mondiale nella città francese NON È LA TV Lunedì, sul secondo canale parte «Punto d’incontro» Charleville, pupazzi in festival Radio «on the road» a caccia di giovani Per giorni, migliaia di artisti nelle strade, e la gente offre loro vitto e alloggio. Un pulmino in giro per l’Italia e, in studio, il ventenne Pierluigi Diaco. Un viaggio tra musica e bisogni.

CHARLEVILLE MÉZIÈRES. Alle e soprattutto ospitano nella propria dersene conto: dalle ombre delteatro ROMA. Un solo inderogabile divie- mezzi per farcela. Ma allo stesso opinioni, parlare di argomenti vita, personalità e salute dei gio- quattro del pomeriggio Rue de la Re- casa gli artisti. Regalando così a que- Giocovita alla tecnica mista del Tea- to: niente parolacce, siamo in Rai. tempo non possiamo permetterci importanti per noi: nuove occu- vani, condotto dalla psicologa publique risulta già completamente sto apocalittico randez-vous delle te- tro delle Briciole, dal teatro degli og- Perilresto,ilnuovopomeriggiogio- di perdere il nostro pubblico abi- pazioni o l’obiezione di coscien- Vera Slepoj, l’altro sul loro lin- bloccata. Da una parte due giocolieri ste di legno il fascino esclusivo della getti di Assondelli e Stecchettoni a vane di Radiodue ha licenza di sci- tuale, quello degli adulti». Slogan za, per esempio». In giro per la guaggio, a cura di un’équipe gui- ammaliano con i propri birilli un ca- partecipazione civile. «Ormai il festi- quello delle mani di Claudio Cinelli, volar via a briglia sciolta, affidato al- invitabile della staffetta quotidia- penisola sul pulmino Rai (prima data da Gian Luigi Beccaria. Gli pannello di giovanissimi, dall’altra val rappresenta un punto d’orgoglio daiburattinideiPupidiStacallafiaba la spigliata insolenza dei vent’anni na dalle 14 alle 19 e 20: «Per chi tappa il Veneto) andranno Massi- esperti ascolteranno il program- una fisarmonica accompagna l’evo- pertuttalacittà»spiegaJacquesFelix. d’attore del Centro Teatro di Figura. di Pierluigi Diaco, conduttore del ha vent’anni nella testa». miliano Zampini e Flavia Cerca- ma tutti i giorni e in base all’ana- luzione di una minuscola marionet- È lui l’uomo cui Charleville deve tan- Rimane grande insomma la confu- debuttante (e costoso) programma La missione è affidata a una to. In studio,ogni pomeriggio, un lisi dei contenuti e dei linguaggi ta. È grande la confusione sotto il cie- ta gloria, il capo scout che ha gettato sione anche dentro i teatri dove le Punto d’incontro. Pensato per un- squadra di giovani, fra i quali diverso ospite musicale. La prima alla fine di ogni puntata presen- lo turchino di Charleville Mézières. appenaventennelebasidelfestival. compagnie montano e smontano der 25, perché è di questo pubbli- svetta il neodiplomato Diaco, en- settimana sfileranno Massimo Di teranno un resoconto. Lungo le strade di questa cittadina Le istituzioni compaiono al gran frettolosamente la propria attrezze- co che la radiofonia pubblica ha fant prodige della televisione e Cataldo, Paola Turci, Carmen Il target s’allarga dalle 16.30, adagiata sulle Ardenne francesi si ce- completo nella lista dei sostenitori. ria: quando il festival di Charleville bisogno. Si parte lunedì alle 14 e compagno di conduzione di Am- Consoli e Ambra, che duetterà con Puntodue, programma di mu- lebra l’evento più grande che il mon- L’Institut International de la Mario- già si prepara alla prima edizione del 30, dopo la tradizionale Hit Para- bra in Generazione X, due anni fa con Diaco. Tra una chiacchiera e sica, concepito per un pubblico do dedica al teatro di figura. Quasi nette che affianca la struttura del fe- nuovo millennio. «L’originalità del de, condotta da Isabella Orazi. su Telemontecarlo. Quando ap- l’altra, intermezzi musicali che più adulto, con i successi del mo- 900 spettacoli nel giro di dieci giorni, stival è diventato un punto di riferi- nostro festivalsta proprionellavarie- «È una scommessa che non prodò a Radiorai, nel ‘96, con il pescano nei generi più apprezzati mento e degli ultimi trent’anni. 250 compagnie invitate da tutti i mento insostituibile tanto nella ri- tà degli spettacoli», chiosa del resto possiamo perdere, pena l’uscita programma cult La cantina eil dai giovanissimi. A cominciare Conducono, in una distesa atmo- continenti. Trentatré teatri impe- cerca quanto nella formazione. Nei monsieur Felix. Chissà che non sia dal mercato». Stefano Gigotti, di- suo carattere esuberante, piantò dalla sigla, con lo stesso titolo del sfera da pub, Rupert, Antonio gnati dalla mattina fino a notte inol- teatri i botteghini continuano a regi- questo allora il significato complessi- rettore del palinsesto di Radiorai, subito una bella grana, scornan- programma, che è un brano ine- Santirocco e Rosanna Cacio. trata. Qui non c’è bambino che torni strare il tutto esaurito: sia che si tratti vo di tanto movimento, tutto si me- ha sotto gli occhi i dati di audien- dosi con i tecnici. Ripianati i dis- dito degli Articolo 31. Conclude la serata di Radiodue acasasenzaunamarionettafralema- delle avventure di Zango raccontate scolanelleartidifinesecoloenonesi- ce dei tre canali (seguiti da un sidi, promette di far decollare Il tentativo è quello di «colma- (alle 18) l’esilarante Caterpillar di ni. Quando arriva il «Festival mon- daunacompagniadelTogo,siacheci stono più dei criteri oggettivi di sele- pubblico di età media elevata che Punto d’incontro, parlando ai coe- re il divario generazionale» con Massimo Cirri e Sergio Ferrenti- dial des théâtres de marionettes», si trovi al cospetto di una compassata zione. Ciascuno può cercare nel ru- disdegna l’ascolto prolungato), tanei con il loro linguaggio. «Sarà gli adulti, cercare di scoprire con no, riproposto dopo il successo una volta ogni tre anni, tutto viene performance di provenienza giappo- more di fondo il proprio percorso. quando spiega l’obbiettivo della una trasmissione on the road, quest’appuntamento quotidiano, dello scorso anno. Perché «il fine travolto da una febbre che va oltre i nese. L’intero ventaglio delle tecni- Ammesso che sappia dove dirigersi, rinnovata programmazione po- con un pullman che percorrerà in onda fino alle 16 e 30 escluso - come recita lo slogan dello confini della semplice manifestazio- che di animazione trova il proprio passata la festa, ciascuno potrà ri- meridiana. «Vogliamo misurarci l’Italia per due volte, isole com- il fine settimana, le coordinate sgangherato duo - giustifica gli ne culturale. Centinaia di volontari spazio in questa fin troppo ecumeni- prendereilpropriocammino. con le emittenti private, aggressi- prese. In 160 puntate - preannun- dell’universo giovanile. Sul piano automezzi». presidiano le sedici mostre comprese ca carrellata. Basta dare un’occhiata ve e capaci di catturare gli ascol- cia Diaco - toccheremo 260 città, sociologico ci penseranno due os- nel programma, strappano i biglietti alla «delegazione» italiana per ren- Marco Fratoddi tatori giovanissimi. Abbiamo i per raccontare storie, raccogliere servatori: uno su cultura, stile di Roberta Secci 27SPO01A2709 ZALLCALL 13 12:01:09 09/27/97

Manchester-Juve Vela dei Campioni Moto, Gp Indonesia Avvenimenti Il «Financial Time» APortoCervo Biaggi terzo sportivi in forse tifa bianconero plana Nicola Celon nelle prime prove per il terremoto Il «Financial Time» “tifa” L’inglese Chris Law, il francese Marc Emig, ma Nella prima giornata di prove del Gp di Indonesia Questi i principali avvenimenti bianconero. Il flemmatico soprattutto il veronese Nicola Celon, sono i tre Max Biaggi ha mancato la provvisoria pole della sportivi in programma domani quotidiano di Londra si è chiesto skipper leader delle prime regate della «Coppa dei classe 250 per soli 74 millesimi di secondo. Il in Umbria e Marche il cui ieri, con un articolo dettagliato, campioni d’altura Rothmans», in svolgimento romano della Honda si è classificato terzo alle svolgimento potrebbe essere se il calcio inglese sia diventato nelle acque di Porto Cervo (Olbia). I tre hanno spalle dei compagni di marca Jacque e Waldmann. messo in forse dal terremoto. abbastanza maturo e sicuro di sè vinto due gare a testa, oggi si disputano altre prove, Il terzo tempo del campione del mondo è stato il Calcio Serie B: Ancona-Venezia, per affrontare i talenti italici del domenica la finale con la formula «match race». migliore risultato dei piloti italiani sul circuito di Perugia-Treviso Serie C/1 girone calcio. L’occasione di questa Celon, vincitore nel 1996 del campionato italiano Sentul. Nella 125 Valentino Rossi si è fatto B: Ascoli-Giulianova, Fermana- disanima è stata fatta a pochi «testa a testa», ha battuto di misura Tommaso precedere da Manako, Tokudome e Ueda, mentre Savoia Serie C/2 girone B: Fano- giorni dalla sfida di Champions Chieffi, e quindi, con distacco, il quotato francese nella 500, dominata da Doohan, Luca Cadalora ha Teramo, Maceratese-Vispesaro. League tra il Manchester United Thirry Peponnet, a sua volta vincitore di Tiziano il quinto tempo. «Sono soddisfatto - ha Campionato dilettanti, girone E: e la Juventus in programma Nava. Oltre al francese Peponnet, un altro italiano, commentato Biaggi -. La moto è migliorata, adesso Città Castello-Gubbio, Ellera- mercoledi prossimo, dieci giorni Roberto Ferrarese, ha ottenuto due vittorie. possiamo utilizzare tarature del tutto diverse». Fortis Juventus, Foligno- prima della sfida decisiva delle Colligiana, Potevecchio- qualificazioni per Frncia ‘98 tra Aglianese, Senigallia-Pineto. Italia-Inghilterra. Secondo il «Ft» Basket Serie A/1: Scavolini- i risultati ottenuti negli ultimi tre Teamsystem Serie A/2: Sicc Jesi- anni dal calcio italiano danno Genertel Trieste. Motocross: poche chance agli inglesi. quarta Coppa Trasimeno.

Il bilancio di Montezemolo. A Nürburgring Schumacher ottavo nelle «libere» IL PASSISTA Tafi «corre» «Ferrari protagonista troppo è già una vittoria» GINO SALA DALL’INVIATO «Mah... gli appuntamenti è bene sfruttarli subito. Io dico siamo a tre ANCANO DUE NURBÜRGRING. Anche lui in quan- corse dalla fine, abbiamo un punto 27SPO01AF02 settimane al to a previsioni metereologiche non di vantaggio, ci sono tutte le condi- Villeneuve “rallenta” M campionato c’azzecca pochissimo. E per questo, zioni per fare bene. Penso al mon- mondiale di ciclismo e ieri al Nurbürgring, si è presentato in diale da tre anni (dal “rinnovo” del «Sarà difficile per tutti» Alfredo Martini sta tirando versione decisamente autunnale: team Ferrari, ndr) e quindi lo vorrei le somme del suo paziente giacca di lana Harris Tweed, camicia vincere quest’anno... se no nel ‘98, e accurato lavoro che lo di velluto a costineblu petrolio. E im- nel ‘99... Siamo cresciuti, ci siamo E mentre Bernie Ecclestone rompe con le sue consolidate porterà a varare la permeabile e calosce, visto che la sua avvicinati ai primi in maniera netta abitudini e, per la prima volta nella sua vita, con un comunicato nazionale azzurra dei prima frase arrivato in Germania è e ce la metteremo tutta, comunque stampa ringrazia e dà l’addio a Briatore («senza Flavio la Formula professionisti. Siamo giunti stata “speriamo chenevichi...”,inca- vadalacorsadelNurbürgring». uno perderà colore...»), Jacques Villeneuve modifica il tiro degli alle ultime verifiche: oggi il so pronte per l’uso. Insomma, bel Aumenta il valore della concor- attacchi degli ultimi giorni e torna con i piedi per terra. «Ha Giro dell’Emilia a cavallo di tempo a parte, al rush finale Luca renza: sarà ancora più combattu- ragione Schumacher a dire che sarà dura per tutti vincere il un tracciato di 206 km con Cordero di Montezemolo, presiden- talaprossimastagione? mondiale... le vetture sono guidate da persone che possono partenza da Finale e te della Ferrari, non è voluto proprio «È vero, ci sono parecchi “clien- sbagliare». Poi demoralizzato parla del compagno di scuderia: conclusione mancare. Per dirla tutta: Monteze- ti”. Ma quello che a me fa veramen- «Penso che non potrò contare su Frentzen - dice il canadese - sull’impegnativo circuito di molo ha assistito e assisterà oggi alle te piacere è vedere la Ferrari ai verti- visto che per lui è il Gra premio di casa... Se qui dovessi riuscire a Reggio Emilia da ripetere qualifiche, ma poi si godrà il Gp sulla ci. Siamo in testa con Schumacher, superare in classifica Schumacher per me potrebbe essere la quattro volte, il giorno poltrona di casa sua. «La gara? Sape- cisonomancatiunpo‘dipuntidiIr- svolta decisiva». seguente la cosidetta te... soffro troppo e preferisco farlo da vinenella“costruttori”». Milano-Vignola, cosidetta solo davanti alla mia tivvù... E al via - Si parla di un cambio Herbert- «Torte in faccia» tra Schumacher e Ecclestone Wiegmann/Reuters perché del vecchio sorride Montezemolo - valium in Irvine... percorso nulla ha quantità industriali, anche senza ri- «È una cosa veramente impropo- conservato, tanto da cetta». nibile. Invece mi auguro che Irvine Assenti Zè Elias, Cauet e Branca, «congelato» West. Esauriti in un giorno 36 mila biglietti cambiare di volta in volta Presidente, ma come andrà a fi- ci porti in queste ultime gare qual- itinerario che domani nirequestomondiale? che punticino come ha fatto a metà andrà da Reggio a «Guardi, lotteremo fino all’ulti- stagione. Ma quello che chiedo so- Monteveglio. Lunedì il mo.Miricordoilmioprimoannodi prattutto è che Schumacher arrivi comunicato ufficiale con lavoro alla Ferrari, nel ‘74, il mon- davantiaVilleneuve». l’identità dei 14 convocati dialesirisolseinUsaaWatkinsGlen Ma se inAustria fosseandata di- A Lecce approda mezza Inter di cui 2 avranno il ruolo di e purtroppo lo perdemmo (lo vinse versamente... riserve. Penso di non Fittipaldi su Regazzoni, ndr)... an- «Sì, non ci voleva proprio, pote- MILANO. La Puglia attende l’Inter, si vede, Zamoranohaunaleggeraslo- a sinistra, in mezzo Fresi e Simeone, sbagliare elencando una che se poi l’anno dopo con Lauda lo vamo essere secondi. Ma nella F1 dopoJuveeMilanlapiùamatada gatura al polso e guarda seduto a bor- Djorkaeff il creativo, punte Ronaldo decina di nomi già sicuri vincemmo». tutto può accadere e quello che è Serie A, oggi queste parti. Uno tenta di evitare i docampomaaLeccecisarà.Discorso e Ganz. La capolista affronta l’ultima per l’avventura spagnola di Ma ce farete a spuntarla sulla successo fa parte delle corse. E per confronti e poi ci cade dentro come a parte per Taribo West, il nigeriano è su un campo dove recentemente ha San Sebastian. In ordine Williams? vincere, lo sappiamo, dobbiamo fa- si giocano un tordo, mio dio come è difficile congelato dopo le tantechiacchieree sempre passeggiato, niente di più pe- alfabetico si tratta di «Sarà molto dura, l’avevamo det- re meglio della Williams...Ora dob- non urtare gli animi suscettibili degli i processi, non scende in campo, non ricoloso, l’ambientino sarà caldo an- Bartoli, Bortolami, Bugno, to. Abbiamo sicuramente un gran- biamo migliorare in qualifica. Pren- quattro anticipi interisti. Il silenzio stampa continua, va in panchina,sevuolec’èlatribuna che dopo il tormentato passaggio del Francesco Casagrande, dissimo pilota, una forbidabile deremo dei rischi con il motore quarto giorno, l’atrio principale di ma l’eventualità è da escludere, det- turno di Coppa Italia con il Foggia. Faresin, Fondriest, Davide squadra, ma non la migliore mac- (quello nuovo superspinto da 13 gi- Oggi in programma Appiano Gentile è un salottino per tatadalbuonsenso. Biglietti spariti, la società ne ha messi Rebellin, Tafi, Scinto e china. Da un lato non ci aspettava- ri, ndr)? Non credo... bisogna stare quattro anticipi della raccontarsela fra pochi intimi. Passa Lapartitelladuramezz’ora,Simoni in vendita 36.000 martedì sera, mer- Chiappucci. Ancora sotto modiesserequi,dall’altro,vistoche attenti a questo. Sicuramente tutto quarta giornata del Ganz, allora giochi? Sorrisino, allora hapochidubbiepochescelteadispo- coledì a mezzogiorno erano rimasti esame Fincato, Bertolini, ci siamo, lotteremo con impegno e quello che sipuò fare nei limitidella campionato di serie A. Le gioca. Per capirci qualcosa devi mi- sizione, allora mister ci dice almeno solotagliandiperlaTribunacentrale, Guidi, Baronti, Caruso e determinazione». parola “rischio” si farà per migliora- sfide interessano le sei schiartifraitifosieagganciarelapun- la formazione? «Più o meno gioca centomila lire per chi vuol gradire al- Ferrigato, piccole speranze Euna vittoria nel GpdiLussem- re la qualifica, è un nostro dovere... squadre impegnate la ta del naso alla rete del campetto do- sempre la stessa». La stessa quale? trimenti ciccia, scartata anche l’ipo- per Finco, Petito, Zaina, burgo potrebbe voler dire titolo ». prossima settimana nelle ve Simoni divide le squadre, una con Ogni domenica ne vediamo una di- tesi di una diretta tv per quietare gli Piccoli e Mazzanti. iridato... MentreMontemolosognaildeci- tre coppe europee. la pettorina rossa e l’altra in maglia versa? Ride e se ne va: «Siamo ancora animi dei tifosi inviperiti. Forse ver- Nell’attesa Martini ha già «All’inizio dell’anno ci eravamo mo titolo mondiale, ieri nelle prove Parma-Udinese (arbitro blu, Kanu, maglia blu, gioca in punta in silenzio, ma non vi preoccupate, ranno messi in vendita un centinaio annunciato le sue posti degli obiettivi, adesso ce ne libere, per quanto possa contare, i Pairetto) e Sampdoria- dipiedi,oggivaintribuna. accumuliamo, poi ne avrò di cose da dibigliettidiCurvaeTribunaEst,giu- intenzioni, schierare una poniamo altri. Non avevamo vinto tempi hanno dato ragione a Hakki- Juventus (Boggi) Per riempire un foglietto di block dirvi...». sto per giustificare la paga dei com- squadra capace di il mondiale prima di Zeltweg e non nen,Barrichello eBerger.Iduellanti verranno giocate alle 16; notes si annotano anche i fremiti: Pagliuca c’è e meno male, Bergomi messi agli sportelli. Lecce alla guerra attaccare e di difendersi l’abbiamo perso oggi visto che sia- SchumachereVilleneuveinveceso- appuntamento serale alle colpo della strega per Mezzano che fa il libero ma ora si chiama “stacca- senz’armi,nonhaattaccanti,duesoli con tutti i suoi componenti, mo ancora con un punto avanti agli lo, rispettivamente, ottavo e dodi- 20.30 per Lazio-Bari abbandonadopodieciminuti,assen- to” giusto per non scivolare in quel- gol di Palmieri in tre giornate, l’Inter una squadra dove verrebbe inglesi. Fino all’ultimo minuto ci cesimo. Ma oggi in qualifica la mu- (Bonfrisco) e Lecce-Inter te Zè Elias colto da attacco febbrile, l’antipatico termine che corrisponde ne ha fattipiùditutte,nove.Tremen- meno la tradizionale figura proveremo». sicacambierà. (Farina). Cauet afflitto da tendinite, Branca al catenaccio, Galante e Sartor chiu- dapuzzadibruciato. del gregario, vuoi perché la Se no, sarà per il prossimo an- dopo i quattro punti di sutura rime- dono la riga dei difensori. Centro- sfida iridata del 12 ottobre no... Maurizio Colantoni diatinell’impattoconRomaneppure campo con Moriero a destra e Zanetti Claudio De Carli non presenta particolari difficoltà altimetriche, vuoi perché non abbiamo più i La Juventus in formazione tipo a Genova contro la Samp PARMA-UDINESE Moser, i Saronni, gli III nostrinostrinostri pronosticipronosticipronostici Argentin e il Bugno dei bei tempi che meritavano di Lippi: «Siamo forti, ma non i più forti» Torna Zaccheroni che fece essere protetti e assistiti. TOTOCALCIOTOTOCALCIO Già il ciclismo che svanire i sogni di Ancelotti s’avvicina al Duemila non e non teme l’invasione degli stranieri Bologna - Roma X 2 ha nelle sue file campioni di Brescia - Piacenza 1 2 un certo spessore, TORINO. C’è una strana calma, qua- re», confessa Lippi con la certezza di stagione, l’allenatore bianconero in- PARMA. Il Parma è atteso al riscatto spregiudicatezza con cui adopera il Fiorentina - Empoli 1 elementi sui quali puntare si un gelido distacco nell’avvicina- chi si sente al comando di una task serisce le doti di alcuni fuoriclasse contro l’Udinese. È una sfida perso- tridente. Ha perso Rossitto ma con Milan - Vicenza 1 ad occhi chiusi, o quasi. mento alla Sampdoria in una partita force. dell’Inter e il gioco brioso della Fio- nale tra due sacchiani doc, Ancelotti Walem e il giovane Giannicchedda il Napoli - Atalanta 1 Infatti dopo il Bugno di chepotrebbeincideresulfuturodella La Juventus di questo pomeriggio rentina. Poi i gol, realizzati a raffica: e Zaccheroni. Perilmomentocondu- centrocampo non si è certo indeboli- Ancona - Venezia X 1 2 Stoccarda ‘91 e di Juventus. sarà la solita Juventus, cioè la medesi- «Ora le squadre si preoccupano pri- ce Zaccheroni per 2-0: nella scorsa to». Guardando al campionato, il Chievo V. - Reggiana 1 Benidorm ‘92, non C’è, anche, una comprensibilissi- ma formazione che ha pareggiato a madicostruireepoididistruggere». stagione l’Udinese è stata infatti l’u- Parma ha iniziato bene la stagione F. Andria - Lucchese 1 abbiamo più assaporato la ma forma di superiority complex da Roma e sbriciolato il Brescia, con Zi- Montella-Inzaghi, cannonieri ita- nica squadra a strappare sei punti al ma in casa non ha ancora vinto... «Sì, Padova - Salernitana 2 gioia del trionfo. Ma ciò parte bianconera per tutto ciò che è dane esterno di destra e senza il rom- lianissimi, sono un fulgido esempio Parma; utilizzando le tre punte, desi- dobbiamo riscattarci prontamente - Pescara - Verona 1 X che in questo momento più accaduto e sta accadendo intorno al bo a centrocampo. Tutto alla faccia diprolificitàsottoporta,«mamirifiu- derio tanto ambito quando mai rea- prosegue Ancelotti - gli stimoli sono Reggina - Monza 1 X 2 mi disturba sono le pretese campionato più bello del mondo. E del turnover esibito in Coppa Italia e to di ridurre una partita così al con- lizzato da Ancelotti (ricordate il caso- altissimi e la voglia di rifarsi dalle pre- Alessandria - Brescello 1 di alcuni tipi che se molti giocatori preferiscono non delle possibili mistificazioni tattiche. frontotradueattaccanti». Zola e il caso-Baggio?). Soprattutto il decenti batoste con l’Udinese è mol- Acireale - Atl. Catania X 1 vorrebbero i galloni di parlare alla vigilia, un po‘ per scara- Per Lippi, un inguaribile nostalgico, L’ultima considerazione, slegata Parma deve far dimenticare ai suoi ti- toalta». Fondamentale per neutraliz- capitano. Andrea Tafi, per manzia un po‘ per comodità, Marcel- Genova rappresenta una montagna dal contesto di Samp-Juve, è sulla na- fosi la brutta sconfitta della scorsa zare la pericolosità di Bierhoff sarà il TOTIPTOTIP esempio che lo scorso anno lo Lippi lascia che a esporre la situa- di ricordi, Genova sarà il suo futuro zionale. Fosse nei panni di Cesarone primavera quando al Tardini furono rientro di Thuram. In attacco Chiesa mandò in fumo i nostri zione dei campioni d’Italia siano i dopo la Juventus, Genova è Luis Ce- Maldini, il citì azzurro, Lippi non si proprio i friulani, giustizieri della Ju- dovrebbe essere in campo nonostan- Prima corsa X 2 sogni con una tattica numeri. Così i tredici gol realizzati in sar Menotti: «Un tipo di allenatore preoccuperebbe della legge Bosman, ve la domenica precedente, a inter- te un leggeroacciacco muscolare efa- 2 1 suicida e che nella sala meno di una settimana, dal Brescia al adatto per la Sampdoria, perché ama dell’invasione straniera e di tutto il rompere la rincorsa dei gialloblu vin- rà coppia col puntero argentino Cre- Seconda corsa X X 1 stampa della Coppa Brescello, compresa la parentesi del il calcio fantasioso, adora i giocatori resto: «Ilcalcioitaliano,aldilàdeipe- cendo 2-0 e ad infrangere i sogni scu- spo.Intantolasocietàgiallobluhauf- X 2 2 Sabatini ha parlato in un Feyenoord in Champions League, con i piedi buoni, lavora bene e tra- riodi di emergenza totale, ha sempre detto della squadra di Ancelotti. Pro- ficializzato l’acquisto dal Milan del Terza corsa 1 2 modo che non mi è rappresentano altrettanti motivi per smetteserenità». offerto giovani di talento, di culturae prio il tecnico gialloblu ammette che centrocampista svedese Jesper Blom- X 2 piaciuto. Caro Martini, affrontare la trasferta di Marassi sen- Si aspetta il primo successo ester- in possesso di una mentalità vincen- quella fu una delle sconfitte più bru- qvist con la formula del «prestito con Quarta corsa 1 2 pensaci tu, altrimenti za la paura di non essere più una no, l’allenatore di Viareggio. Anche te. Da quindici anni le nostre forma- cianti:«Loscudettoloabbiamoperso riscatto». Il giocatore ha firmato un 2 X dovremo affidarci a ragazzi squadra all’altezza dei pronostici se annuncia che per lui la classifica zioni vanno in giro per l’Europa e in quella gara, quando pur control- contratto quadriennale che lo lega al Quinta corsa 1 1 X che sembrano avere la estivi. Cioè la squadra da battere: «Mi conta «dalla settima-ottava giornata conquistano successi importanti...». lando la partita siamo stati infilati Parma fino all’anno 2001. Sarà a di- 1 X 2 lingua più lunga delle tocca ripetere una vecchia storiella. in avanti». Ecco spiegato il motivo Insomma, a Maldini non rimane che ben due volte». Da allora non è cam- sposizione di Ancelotti a partire da Sesta corsa 2 2 gambe. Noi ci consideriamo forti, non i più per cui il Milan «non deve preoccu- batterel’Inghilterra... biato molto. «L’Udinese è sempre martedìprossimo. 1 X forti. Purtroppo la concorrenza si è parsi dello svantaggio di sette punti». squadra che incute rispetto per la ca- [Benedetto Dradi] Corsa + 3 9 data da fare e adesso dobbiamo suda- Nell’elenco delle positività di inizio Francesca Stasi pacità di sviluppare gioco e per la 27UNI01A2709 27SPC06A2709 FLOWPAGE ZALLCALL 11 01:04:00 09/27/97 M

Giornale fondato da Antonio Gramsci

-ELLEKAPPA

-CHETEMPOFA

OGGI 27CUL02A2709 ZALLCALL 12 20:53:18 09/26/97

CULTURA eSOCIETÀ l’Unità2 3 Sabato 27 settembre 1997 I preparativi per il Biffi contro megaconcerto la stampa: di fronte censura al Papa il Congresso Un segno L’arcivescovo Giacomo di pace Biffi contro la stampa. In Italia, dice, si fa «censura dopo tanti mediante la stampa». Il cardinale lancia la anni di «guerra» denuncia dal Congresso eucaristico nazionale, riflettendo su come i DALLA REDAZIONE media hanno «coperto» l’avvenimento. Secondo BOLOGNA. Se volete suscitare le ire Biffi «non è vero che il di monsignor Vecchi, braccio destro congresso è stato del cardinale di BolognaBiffiemente snobbato dalla stampa», organizzativa del XXIII Congresso bensì «l’informazione si è eucaristico, chiamatelo mega con- fermata sulle cose certoperilPapa.OppureJesuslivesu- secondarie e non ha dato perstar o, ancora peggio, Woodstock conto di quelle principali». cattolica. Ne potrebbe andare della Secondo il cardinale «i vostra anima. Se, invece, volete fare roghieicantanti non arrabbiare, in coppia, Mario Maffuc- c’entrano niente con ci, capostruttura Rai, e lo stesso Vec- questo congresso: questo chi, chiedete il cachet dei cantanti e è solo un esempio del soprattutto quellodiBobDylan...Per problema che c’è ggi in fortuna c’è sua eminenzacardinal Er- Italia nel modo di silio Tonini che di media se ne inten- Il Dylan informare». E continua: de e perdona senza alcun imbarazzo Il Dylan «Fin quando il popolo le domande «basse» che arrivano al italiano non verrà tavolodall’esercitodigiornalisti. informato sugli Va in scena la presentazione uffi- avvenimenti, la nostra ciale della veglia di preghiera e musi- democrazia non sarà ca «Sulla strada... e sei rimasto qui» compiuta». Dopo aver che si terrà stasera alla presenza di ammonito a «guardarsi GiovanniPaoloII. Gli artistiarrivano dalla censura mediante la sul tardi. E, verso le otto di sera, a sor- stampa» rileva: «So che i presa,piombasulpalcoancheDylan. giornali hanno il È fuggito dalla porta di servizio del- problema di farsi leggere, l’albergodiReggioEmiliapervenirea ma l’audience non può provareinsiemeaglialtri.Presentifin portare a inventare le dal primo pomeriggio, invece, i suc- notizie laddove non ci citati Maffucci, Tonini e Vecchi, l’or- sono». Le notizie vanno ganizzatore Bibi Ballandi, l’autore «cercate e non inventate, del programma televisivo, Paolo altrimenti si fa romanzo o Scotti, il vice direttore di Raiuno An- intrattenimento, ma non dreaMelodia,il«musicologo»vatica- informazione». E no monsignor Sigarini, e il vice presi- comunque in questo caso, dente del Centro agroalimentare che secondo il cardinale la ospiterà Papaevegliamusicale,Clau- notizia consiste nel fatto dio Sassi, già ribattezzato l’assessore che «la cattedrale di al traffico del Papa. Milly Carlucci, Bologna, dalla mattina presentatrice della serata, che verrà alla sera, è piena di gente data in diretta su Raiuno apartiredal- per l’adorazione del le 20.50, sta lavorando. «Sono entu- santissimo Sacramento». siasta di essere qui», dice e torna al la- e l’acqua santa L’arcivescovo Biffi non si voro. La scaletta non è ancora pronta e l’acqua santa dice convinto nemmeno perchè non si sa ancora se Dylan dei «mea culpa» da parte chiuderà il concerto o se la sua mez- della Chiesa. Lo scorso z’ora d’esibizione - otto canzoni da lan- alle20.30.Eparleràaicantautori luglio ha affrontato il scegliere in un roster di 20 brani - sarà e ai giovani. Non sarà un dialogo, ri- problema con Giovanni al centro della serata. Di sicuro si sa Stasera a Bologna sponderàaitestidellecanzoni. Paolo II. L’episodio è stato che la colonna sonora dell’arrivo del Bob Dylan arriverà solamente Tonini: «La musica? riferito dall’arcivescovo pontefice verrà scandita dal coro go- un’ora prima dell’inizio. È scappatoa per chiarire il problema spel di venti elementi «Queen Esther il matrimonio Reggio Emilia e si è rinchiuso, con la È speranza per il futuro» delle richieste di perdono marrow featurign the Harlem gospel figlia, all’hotel Astoria, l’albergo che della Chiesa. «Mi è parso singers» e che una volta seduto, nelle ha avuto come ospite Gorbaciov. che io e il Papa fossimo orecchiediSuaSantità-edeidueo Nessuno della Rai ha voluto chiarire «Chiamiamolo concerto» dice, in controtendenza, il cardinale d’accordo. La Chiesa non trecentomilapresenti-risuoneranno tra rock e Chiesa il cachet di Mr. Tambourine man: Ersilio Tonini. «E può essere un momento utile per svegliare le può avere peccati perché «Pregherò» e «Ciao ragazzi» del su- qualcuno ha detto molto, ma molto coscienze. L’incontro di domani sera (questa sera per chi legge) non è lei la peccatrice permolleggiato della fede, Adriano meno dei 600.000 dollari di cui s’è può avere anche questo significato: voi, giovani, volete prendere bensì coloro che ne fanno Celentano. Dopo, ma è ancora un’i- rannoancheunbranojazz.IltrioMa- tanto è uscita la compilation «Hope parlato, diritti televisivi compresi. in mano il destino del mondo? La musica può contribuire. La parte». Biffi ha ricordato potesi, dovrebbe essere la volta di Sa- nuela Villa, Rinat Gabay e Samira music» pubblicata dalla Ediclass che Paolo Scotti, autore del programma mente ragiona, la musica traduce la ragione in sentimenti. E se i che l’espressione «la muele Bersani e del suo «Giudizio Said ripeteranno davanti al Papa raccoglie tutti i brani del festival. Su televisivo dice che «tutti gli artisti so- giovani sono sedotti dalla musica, bisogna usarla per entrare Chiesa domanda perdono universale», di Niccolò Fabi con quella «The tree of faith and peace» Raiuno, oggi,dalle15.55alle 18, Gio- no venuti a rimborso spese, anche nella storia». Il cardinale si rivolge ai cantautori, gli unici che si delle sue colpe» è una «Nessun dubbio», di Gianni Moran- che cantarono in piazza San Pietro il vanna Milella condurrà «Un grande Dylan». L’artista americano si potrà accorgono del mondo che cambia. «Il rock può accompagnare la semplificazione che «non di da solo con «Un mondo d’amore» 10 novembre del ‘96. Per la cronaca prato verde», cercando di spiegare, sicuramente accontentare di una su- vita e la storia?», si chiede Tonini. «Alcuni tipi di rock spengono si trova né nella “Tertio e in coppia con Barbara Cola per mancano le altime due tessere, che attraverso i contributi del cardinale per promozione per l’ultimo disco in l’intelligenza o svegliano passioni primitive. Non vogliamo Millennio adveniente” né «Imagine».Aseguire,semprecheDy- non sono famose: i 100 coristi di don Ersilio Tonini, dello psichiatra Vitto- commercio dal 30 settembre... L’uni- beatificare il rock, ma il rock esprime il suo tempo. Può essere una in altri discorsi o lan chiuda la serata, Andrea Bocelli Peppo e il vincitore del concorso rino Andreoli e dell’autore di pro- co commento a proposito dei soldi è speranza per il futuro se ha dei valori. De Gregori è stato criticato documenti del Papa». Del conlagrandeorchestraArturoTosca- «Hope music», il progetto per la mu- grammi giovanili Red Ronnie, lo quello di Andrea Melodia: «Una par- dall’Avvenire. Io l’ho incontrato e lui m’ha detto di non aver fede. resto, «da un punto di nini (78 elementi), diretta dal mae- sica della speranza ideato dal servizio straordinario rapporto di vicinanza teèacaricodelcongressoeunaacari- Allora, gli ho detto, permetta a me di ringraziare Dio per il dono vista laico, domandare stro Marcello Rota, in «Nessun dor- nazionale per la pastorale giovanile tra Karol Wojtyla e i giovani. Il Papa conostro,maèunacifraallineataalle che le ha dato. Lui s’è commosso. Nel suo “Agnello di Dio” forse perdono per episodi di ma» e «Panis angelicus», Lucio Dalla della Cei (che darà poi vita a una arriverà sul palco parallelo a quello cifre che si spendono per grandi non c’è la fede, ma c’è la sofferenza, la ricerca. Ed è comunque secoli fa è una cosa con «Henna» e Michel Petrucciani in scuola di formazione professionale). dei cantanti - entrambi i palchi ver- eventimediatici». una ricerca di fede».A.GUE. ridicola: non si può «You’ve got a friend» diCarlySimon. Il vincitore del Festival verrà decreta- ranno riscaldati con aria forzata: pre- giudicare a distanza di I due, piano e clarinetto, improvvise- to solamente oggi pomeriggio. In- mura per il pontefice e le ossa di Dy- Andrea Guermandi secoli una situazione che si colloca in un contesto molto diverso». Dal punto Un nuovo capitolo di una storia che va avanti da sempre: i difensori della fede contro la «musica del diavolo» di vista religioso invece «è una cosa preziosissima perché è il più bell’atto di fede che si possa avere nei Sarà vero amore o solo furbizia del marketing? confronti della Chiesa: la si Perdonare le streghe e non i Beatles sarebbe eccessivo, in più staccare i giovani dal rock è molto difficile. E allora, riappacificazione. vede infatti come una persona, con una visione di fede difficile da trovare Sarà vero amore? Sarà marketing re- toneiCinquantapocomenocheuna do gli Oasis hanno ripetuto quella voluzione dei costumi, le facili con- pertachesentendoalcontrarioundi- «Agnello di Dio» faceva prima inorri- anche tra i cattolici»». Biffi ligioso? A poche ore dall’evento di minaccia alla moralità delle nuove frasetta (facendola loro, come fanno cessioni ai piaceridel corpo. Nessuno sco dei Queen si poteva sentir sussur- dire la critica cattolica, e poi portava ha anche ribadito la Bologna, la celebrazione del matri- generazioni, per non dire dei musici- con molte cose che furono dei Bea- stupore, insomma, per la condanna rare «Start to smoke marijuana», cioè all’assoluzione e alla benedizione ur- posizione della Chiesa nei monio tra la Chiesa cattolica eilrock, sti neri e del satiro Jerry Lee Lewis che tles) e ancora, nell’anno del Signore di una troppo smaccata fisicità, an- una cosa che Peter Tosh dice aperta- bi et orbi del cardinal Tonini dalla confronti degli il dibattito ferve. Passati, per fortuna, si sposava la cugina adolescente. In- 1997, la reazione della Chiesa inglese che se il rock, nato anche dal blues e mente in ogni disco, anche sentito plateadelRoxyBar. omosessuali, i gemiti di protesta dei pasdaran del somma:ilballoeraappenacomincia- è stata dura e sprezzante. Per non dire dai suoi derivati,veniva da una musi- perilversogiusto. Oggi, la grande riappacificazione, distinguendo tra l’amore rock su mister Dylan che canta per il to e la misura era giàcolma. La fisicità della Chiesa irlandese, che volendo ca che univa in una sintesi perfetta i Laprudenzaneiconfrontidelrock, che arriva proprio mentre la Chiesa per l’omosessuale in Papa («E perché no?», come ha giu- esibita e i testi senza troppi giri di pa- combattere le proposte di legge sul- bisogno del corpo e le esigenze dell’a- insomma, si avviava a diventare chiede scusa per le brutture dei secoli quanto persona, dalla stamente detto lui), sono arrivate an- role non potevano che entrare in rot- l’aborto non trovò di meglio che nima. un’ossessione vera e propria, aiutata, passati, dai roghi delle streghe all’In- condanna che le vibrate proteste degli ultrà del- ta di collisione con una religione che prendersela con Sinead O’Connor, Da sempre, insomma, il braccio di bisogna dirlo, da un pugno di cam- quisizione. Perdonare le streghe e re- dell’omosessualità come la canzone cattolica: perché noi no e vede il corpo con un certo sospetto che di quella battaglia si era fatta por- ferroèstatointenso.Allasuacompar- pioncini dell’hard core e del Metal stare arrabbiati con i Beatles sarebbe «comportamento lui (Dylan, un «comunista» come di- (per non dire di due corpi, poi, e ma- tavoce. Gli anni Sessanta furono, na- sa sulle scene internazionali Madon- che, probabilmente per épater les francamente eccessivo, qualcuno disordinato». Secondo ce fra‘ Cionfoli) sì? Insomma, come gari adolescenti). L’America fu in turalmente, il momento più alto del- na fu accolta a colpi di anatemi: chia- bourgois, si mettevano nomi impro- potrebbenoncapire.Inpiù,èeviden- Biffi è proprio la ragione tutte le svolte repentine, anche que- questo, come sempre, maestra e ca- lo scontro. La trasgressione, allo stra- marsiconquelnome?Ecantare«Like babili come Black Sabbath o Judas te che staccare i giovani dal rock non che dovrebbe farci «capire sta conversione della Chiesa a quella poscuola: l’integralismo dei predica- volgimento della morale corrente - a Virgin»? E addirittura girare un vi- Prist. La faccenda potrebbe fuorviare è compito facile, anzi tanto difficile che l’omosessualità è un che per decenni si è chiamata «musi- tori televisivi non si faceva scrupolo pernon dire della storica triadesesso- deo con un crocefisso? Ce n’era più unpoco,farpensarechesiacontrogli che ogni tentativo fino ad oggi falli- attenato profondo alla ca del diavolo» rischia di lasciare per- di additare come nemici di Dio più o droga-rock’n’roll - si aggiunse la fa- che abbastanza per rischiare la sco- eccessi metal che la«scomunica»del- to. Sdoganare quel «comunista» di natura della sessualità». plessi tutti, da ogni parte della barri- meno tutti i musicisti rock. E quando scinazione dei maggiori gruppi rock municaequalchevideodellasignori- la Chiesa ha preso corpo, ma non sa- Bob Dylan potrà servire? Il fatto che L’omosessualità in se cata. È un nuovo, inatteso capitolo di Lennon ebbe la malaugurata idea di peraltrereligioniealtrespiritualità:il naCicconefuaddiritturabloccato,in rebbe esatto. È passatoappena un an- quel vecchio «comunista» sia anche stessa «non è contro la una storia che va avanti da sempre: dire che i Beatles erano «più famosidi guru di turno lanciato come moda Italia, da denunce ed esposti di asso- no da quando la stampa cattolica ebreo sarà un segnale di dialettica tra fede, ma contro la da una parte i difensori della fede, Gesù Cristo», la reazione dei gruppi del momento poteva essere un temi- ciazioni cattoliche. Venne poi la rimproverava i cantanti italiani: Dio varie religioni?Oppuresolounabuo- ragione. Non ci si deve far dall’altraquelquattroquartifastidio- cattolici americani fu immediata: ro- bile concorrente per la Chiesa. «Leg- grande stagione dei messaggi satani- entra troppo nelle canzoni. E si sug- namossadimarketing? passare come i persecutori so, rumoroso e lascivo disperso in ghi di copertine e dischi frantumati getelaBibbiaesentiteilDoppioBian- ci. Per anni una manciata di studiosi geriva addirittura una suggestiva Era ora, comunque, che Chiesa e degli omosessuali ai quali mille rivoli di mille generi che per co- sulla pubblica piazza, un clima da In- co,lì dentro c’è tutto»,dicevaCharlie si ingegnò per dimostrare che alcuni spiegazione di marketing: parlare di rock si scambiassero un segno di pa- noi vogliamo bene come modità o convenzione si chiama quisizione e crociata con i Fab Four Manson, il famoso assassino. E lì, c’è dischi sentiti al contrario inneggia- Dio faceva vendere più dischi, era ce. Durerà, chiaro, fino al prossimo fratelli, ma cerchiamo di rock. sullosfondo. da dire, l’imbarazzo era dovuto. Ma vano a Satana e compagnia sulfurea. una furbizia, un bieco calcolo. E giù anatema. salvarli». In principio, manco a dirlo, fu il Altri tempi? Nonproprio: èpassata ancora, a turbare di più le gerarchie Artisti demoniaci, satanassi ovun- polemiche. Con, sulla sacra torta, la sesso. Il bacino di Elvis era considera- appena qualche settimana da quan- ecclesiastiche era il sesso libero, la ri- que, addirittura la sconvolgente sco- ciliegina di De Gregori che con Roberto Giallo 27ECO02A2709 ZALLCALL 11 22:51:25 09/26/97

ECONOMIA E LAVORO l’Unità 17 Sabato 27 settembre 1997

Mediobanca e TITOLO PEGGIORE STERLINA 2.756,35 -51,30 Unipol, cresce ...... MERCATI FIAR -4,20 FRANCO FR. 291,12 0,56 Comit: febbre BORSA raccolta BOT RENDIMENTI NETTI FRANCO SV. 1.185,49 0,21 MIB 1.503 0,33 in Borsa 3 MESI 5,51 primo semestre MIBTEL 16.059 1,32 6 MESI 5,40 FONDI INDICI VARIAZIONI Aumento di capitale sì, aumento MIB 30 24.286 1,46 AZIONARI ITALIANI 0,30 Nel primo semestre ‘97, Unipol 1 ANNO 5,57 di capitale no. Ancora voci di IL SETTORE CHE SALE DI PIÙ AZIONARI ESTERI -0,14 Assicurazioni ha registrato una IMP MACC 2,65 grandi manovre nella galassia CAMBI BILANCIATI ITALIANI 0,20 raccolta premi di 1.087 miliardi Mediobanca. Lunedì 29 IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ (+4,9%). I premi del gruppo DOLLARO 1.717,89 -14,16 BILANCIATI ESTERI 0,01 settembre il consiglio di MIN MET -0,87 hanno raggiunto quasi 1.130 MARCO 977,63 1,44 OBBLIGAZ. ITALIANI 0,07 amministrazione di via TITOLO MIGLIORE miliardi (+6,7%), di cui 274 nel Filodrammatici; il giorno dopo RINASCENTE RW 20,90 YEN 14,230 -0,12 OBBLIGAZ. ESTERI 0,02 ramo Vita (+13,3%). Il risultato quello Comit. I due titoli, hanno ante imposte è 67,6 miliardi ieri registato altri guadagni. contro i 70,4 del 10 semestre ‘96. Colaninno: serve una società «pulita». Ma Bersani: «Nel settore fatti investimenti per 4.400 miliardi» C’è il «bonus share» Quote prezzo Telecom eliminate Olivetti, nuovi tagli sull’informatica e l’utile Enel Stabilite viene frenato «Senza nuovi alleati non ha futuro» le tappe ROMA.Si è chiuso con un Agli «stati generali» del Piemonte l’amministratore delegato disegna uno scenario nero per Ivrea e per il Canavese. «Non calo del 7,5% l’utile lordo capisco il baccano dei sindacati». Marcenaro (Cgil): «Finora le politiche industriali hanno prodotto solo tagli selvaggi». (2.770 miliardi) del primo dell’Opv semestre ‘97 dell’Enel rispetto allo stesso periodo DALL’INVIATO Omnitel - la creatura che «ha salvato Telecom Italia, tre tappe chiave per di un anno fa. La SpA l’aziendadaltracollo»-el’informati- l’offerta pubblica di vendita. Tutte in elettrica - ha spiegato il IVREA. Ancora sangue, sudore e la- ca, non competitiva sul mercato. ottobre:sabato4verràdeterminatala direttore generale Claudio crime, promette l’amministratore Non una parola sui fallimenti che ar- dimensione dell’offerta globale, con Poggi nel corso della delegato dell’Olivetti, Roberto Cola- rivanodalontano.C’èsolospazioper l’indicazione sulle tranches destina- conferenza stampa con cui ninno, mettendo in subbugliosinda- il prima e il presente di Colaninno, te alle varie categorie di investitori, e ieri è stato illustrato il cati e amministrazioni locali del Ca- ironizzano i sindacati. Insomma, c’è dello sconto destinato ai piccoli ri- bilancio - sconta così gli navese. Non poteva scegliere platea aria di «tagli», di nuovi sacrifici nel sparmiatori e ai dipendenti della so- effetti dell’eliminazione, a più emotivamente coinvolta il nu- Canavese che nell’arco di un decen- cietà (sulla falsariga di quelle previste partire dal seconda metà mero uno dell’Olivetti per annuncia- nio è dimagrito da 13mila e 4.500 po- per i collocamenti Eni); lunedì 20 dello scorso anno, «delle re la nuova sforbiciata nelsettore del- sti. Del resto, argomenta l’ammini- avrà iniziol’opv;sabato25saràdeter- cosiddette quote prezzo, l’informatica. Le sue parole arrivano stratore delegato, l’informatica in minato il prezzo definitivo. Altra sca- che ha comportato minori come una ventata di aria gelida nel Italia non ha futuro. Asserzionecheil denza significativa è però anche ricavi per 465 miliardi». A salone di un albergo cittadino che ministro Bersani, a chiusura del giro quella del 18, quando verrà fissato il questo si è poi aggiunto ospita i lavori degli Stati Generali del degli interventi, confuta sottilmen- prezzomassimodelleazioniriservate l’onere in più, pari a 130 Piemonte, presente tutto lo «stato te, ricordando il piano di 4.400 mi- alpubblicodeirisparmiatori.Ilcalen- miliardi, per l’incremento maggiore»dellapoliticaistituzionale liardi finanziato dal governo all’80 dario lo ha reso noto il ministero del degli acquisti da produttori delle regione. E non ha peli sulla lin- per cento, percentuale destinata a sa- Tesoro,dopochelaConsob,l’organo indipendenti, che ha gua l’uomo che ha ereditato una Oli- lire nei prossimi anni, di concerto ai di controllo dellaBorsa,haautorizza- significato un «maggior vetti con un piede nel baratro, quan- progetti di riforma, dal fisco al com- to il deposito del prospetto informa- onere per gli utenti di circa do afferma che la societàè destinataa mercio. Cifre che per Colaninno val- tivodell’Opv. 120 miliardi». diventare sempre più cellulare-di- gonomenodizero.Lasuaanalisièin- Non solo. La struttura dell’offerta E in prospettiva il secondo pendente e sempre meno compute- fatti drastica. L’Olivetti è un vuoto a prevede anche un premio per quei semestre ‘97 sarà rizzata. perdere nel settore dell’informatica, sottoscrittori individuali di azioni caratterizzato A rimetterci, però, sarà l’occupa- commenta al riparo delle «sue» cifre: Telecom Italia che ne mantengano il dall’introduzione della zione: l’informatica è destinata adun «La Lexicon fattura 1.800 miliardi, la possesso ininterrotto per dodici me- misura con cui l’Authority ulteriore dimagrimento, condizione Canon 30mila miliardi, la Xerox La concorrenza tra banche si sposta sui servizi extra-bancari si. Si tratta della cosiddetta «bonus dell’energia prevede un indispensabile, sostiene Colaninno, 40mila miliardi...». Come a dire: la share», in questo caso un’azione gra- diverso regime per il per attirare capitali freschi e nuovi concorrenza è una chimera se non si tuita ogni dieci acquistate, con il li- rimborso dei combustibili e partners. Quali le conseguenze, è fa- percorre la strada delle alleanze. Ma, Il Credit vuole il 20% di clienti in più mite di 300 «bonus» per ogni investi- per l’energia importata. Si cile immaginarlo. La perdita di un’i- per far questo, aggiunge, c’è bisogno tore. Illottominimoèdimilleazioni. ipotizzano minori ricavi per dentità che per decenni aveva corri- disocietàpulite. Nella nota diffusa dal Tesoro viene altri 263 miliardi, cui sposto all’idea multinazionale cana- La parola, replicano i sindacati, ri- Ai correntisti sconti per viaggi e hotel fatto cenno anche ad una serie di aggiungerne ancora 300 vesana nel mondo, muovendo da un manda ad un«vago» sentore dilicen- «roadshow» (campagne informati- per gli acquisti dai puntino sulla carta del Piemonte. ziamenti. Un dejà vu, tuona il segre- MILANO. Il Credito Italiano si lan- lore azzurrino, incurante del delu- vo di molti nuovi clienti. Un son- ve) domestici e internazionali. I pri- produttori terzi in base a un Ivrea e il Canavese sono destinate a tario della Cgil Pietro Marcenaro, an- cia alla conquista dei titolari di con- dente risultato ottenuto dal genio daggiocondottodi recentehainfat- mi prenderanno l’avvio lunedì 6 ot- provvedimento miniseriale. ruoli periferici nella regia di azienda dando a segno con una frase sferzan- to corrente insoddisfatti della loro azzurrino che ha fatto da «testimo- tidettochequasilametàdegliitalia- tobre a Milano, mentre gli altri parti- In definitiva, un impatto sempre più globalizzata e schiacciata te: «Caro Colaninno, le sue sono pa- banca. In accordo con il gruppo nial» delle berlusconiane Pagine ni è pronto a cambiare banca, in ranno l’8 e toccheranno oltre trenta negativo sull’intero ‘97 sul settore delle telecomunicazioni. role maleducate, parole che non so- americano Cuc (che ha in corso una Utili. Genius avrà tre versioni, indi- presenza di una offerta davvero città in Europa, Asia e America, per vicino ai mille miliardi. «Così «La sua città naturale sarà il mondo», no dovute. Lei avrà pure il diritto di fusione con la società che controlla rizzate ad altrettanti segmenti di vantaggiosa, e i dati dicono che chiudersi il 24 ottobre, vigilia della - ha aggiunto Poggi - tutto sintetizza con enfasi Colaninno. E il essere preoccupato, ma io ho il dove- la compagnia di autonoleggi Avis e clientela, al costo, rispettivamente, ogni anno una percentuale tra il 10 determinazionedelprezzofinaledel- quello che riusciamo a suo discorso suona come un brusco re di ricordarle che quelle politiche gli Hotel Ramada) la banca milane- di 15.000, 18.000 e 30.000 lire men- e l’11% dei correntisti dalle inten- l’Opv della società di telecomunica- guadagnare dalla gestione ritornoallarealtàreale,allacentralità industrialichehannosemprechiesto se lancerà dalla settimana prossima sili. zionipassaaifatti. zioni. ci viene vanificato da fattori oppressiva di denaro e investitori, lafiduciadeisindacatihannosempre tre pacchetti di servizi collegati al Oltre a comprendere le spese del- «La nostra offerta, ha detto l’am- L’intera operazione si articolerà in esterni». fuori posto rispetto agli interventi e solo prodotto tagli selvaggi». Tagli conto corrente. In tempi di tassi ca- la tessera Bancomat, i pacchetti ga- ministratore delegato del Credit, due gruppi distinti: l’offerta pubblica Tra le cifre della semestrale, «soft» di sociologi e studiosi sull’idea che Laura Spezia, della Fiom Cgil, ri- lanti, la concorrenza tra le banche si rantiscono polizze assicurative va- Alessandro Profumo, è effettiva- italiana, che esclude investitori pro- il numero di addetti: sono dinordovest. manda al mittente: «Colaninno ha sposta dal terreno proprio del credi- rie e soprattutto l’accesso a sconti mente innovativa, e ci mette in una fessonali e comprende la parte per i 5.800 quelli in meno. Alla Nel giorno dello sciopero pro- ripetuto che il suo unico interesse so- to a quello di più ampi servizi alla importanti - anche nell’ordine del posizione di vantaggio su tutta la dipendenti,el’offertainternazionale riduzione del personale si è grammato in tutti gli stabilimenti nogliazionistiedhaconfermatol’in- clientela. Si tratta di una vera e pro- 30 - 50% - sul noleggio delle auto concorrenza. Siamo così certi della e negli Usa. Sarà certamente il «go- accompagnato «un Olivetti del Canavese, mentre centi- tenzione di disfarsi dell’informatica pria sfida: l’attesa del Credit è di in- Avis in tutto il mondo e in migliaia nostra proposta da non prevedere tha» delle banche d’affariinternazio- sensibile miglioramento naia di lavoratori manifestano da- vedendo Olsy e Lexicon. Con queste crementare nell’ordine del 15 - 20% di alberghi convenzionati. Si tratta alcuna spesa o commissione diusci- nali a muoversi sul terreno, sotto la degli indici di produttività». vanti all’ingresso dell’albergo, il ver- premesse,ilnostro“baccano”èdesti- il valore complessivo del proprio di offerte che saranno reclamizzate ta: chiunque potrà chiudere il rap- supervisione dei «global coordina- tice aziendale scopre le sue carte. E lo nato a continuare più forte e più in- portafoglioclienti. con un importante sforzo pubblici- porto con noi in qualsiasi momen- tor» Mediobanca e Barclays de Zoete E.C. fa con brutalità, a detta dei più, tac- tensodiprima». Sfidando la sorte la banca ha bat- tario, che dovrebbero non solo ga- to,senzaalcunaspesa». Wedd. ciando i sindacati di fare solo «bacca- tezzato «Genius» la sua offerta, re- rantire la fedeltà al Credit dei suoi no», creando un muro invisibile tra Michele Ruggiero clamizzandola con dépliants di co- attuali correntisti, ma anche l’arri- D. V. E.C.

La semestrale ‘97 si chiude con un profitto di 163 miliardi CNEL CNEL Funziona la «cura» Cempella CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO MILANO - Via Felice Casati, 32 Alitalia torna a vedere l’utile Roma Via David Lubin, 2 - 00196 ROMA Tel. 02/6704810 - 6704844 - Fax 02/6704522 Dopo dieci anni di bilanci parziali in rosso. Sarà ceduta la quota in Air Europe. E-MAIL: L’UNITA’[email protected] Tel. 06/3692304 - Fax 06/3692319 Il ministro Burlando: l’olandese Klm è, per ora, solo un interlocutore come altri. CAPODANNO A ISTANBUL XVI FORUM SULLE POLITICHE ROMA. Comincia a dare i suoi frutti turato, che ha superato i 4mila mi- la «cura» in casa Alitalia impostata liardi (contro i 3.769 del primo seme- (minimo 25 partecipanti) DI BILANCIO DEGLI ENTI LOCALI Primi sei mesi dall’amministratore delegato Dome- stre di un anno fa). Tra gli altri dati, il Partenza da Milano il 28 dicembre. Il bilancio preventivo 1998 e gli strumenti della programmazione. Adeguamento dei regolamenti di contabilità nel processo di snellimento e nico Cempella. Per la prima volta do- rialzo dei profitti deltraffico (+2,4%), Trasporto con volo di linea. tutti in discesa po dieci anni, una semestrale si chiu- il coefficiente di occupazione degli semplificazione degli Enti locali. Bicamerale e Finanza Pubblica Durata del viaggio 5 giorni (4 notti). de con un utile: 163 miliardi di lire al aeromobili (+2,9%), l’attività passeg- anche per AdR 30 giugno scorso rispetto alla perdita geri trasportati (+6,9%). Il costo del Quota di partecipazione: lire 1.390.000. CONVEGNO di 310 miliardi dello stesso periodo lavoro è calato del 12 per cento e gli Supplemento partenza da Roma lire 65.000. ROMA.Primi sei mesi dell’anno precedente. E le previsioni organici sono complessivamente L’itinerario: Italia (Zurigo)/Istanbul/Italia (via Zurigo). ROMA - 30 SETTEMBRE 1997 dell’anno in crescita anche fannopensarealbeltempoancheper scesi di 1.300 unità. Circa invece gli La quota comprende: il volo a/r, le assistenze aeroportuali, i PARLAMENTINO CNEL - ORE 9.30 per la società Aeroporti di il resto dell’anno. Un’ulteriore boc- investimenti, c’è da dire che quelli trasferimenti, la sistemazione in camere doppie presso l’hotel Roma. Nella relazione cata d’ossigeno verrà poi dalla cessio- realizzati hanno toccato quota 163 Acropoli (cat. Special 4 stelle), la prima colazione, tre cene, tutte le PROGRAMMA approvata dal consiglio di ne della partecipazione in Air Euro- miliardi, contro i 209 del primo se- visite previste dal programma, l’assistenza della guida locale di Ore 9.30 Introduce: amministrazione, spiccano pe, di cui Alitalia detiene oggi il mestre‘96. lingua italiana, un accompagnatore dall’Italia. i dati sui ricavi, cresciuti del 24,63%, decisa nel quadro delle ri- Nel commentare i conti, il mini- Armando Sarti, Pres. commissione Autonomie Locali e Regioni del CNEL 4,5% rispetto ai primi sei chiesteavanzateinfattodidismissio- stro dei Trasporti Claudio Burlando Relazione: Antonio Borghi, Presidente Consulta Enti Locali Ancrel mesi del ‘96, e di un ni da Bruxelles per dare il via libera al ha parlato di semestrale «buona», ed CAPODANNO A PRAGA margine operativo lordo piano di ricapitalizzazione per 2.750 ora si tratta di puntare verso un im- Massimo Pollini, Assessore al Bilancio Comune di Brescia cheha segnato un +7,1%. miliardi della compagnia aerea di portante accordo internazionale. A (minimo 25 partecipanti) Manin Carabba, Presidente di sezione Corte dei Conti L’utile netto è cresciuto del Stato. La quota verrebbe rilevata dal- questo proposito ha però chiarito Partenza da Milano il 31 dicembre. 12 per cento, toccando la Finflight, la finanziaria che fa capo che l’olandese Klm potrebbe essere Trasporto con volo di linea. Interventi programmati: quota 45,3 miliardi. almanagementdellacompagniacon un futuro partner ma «non è in pole Durata del viaggio 5 giorni (4 notti). Gaetano Aita - pres. Ria & Partners; Girolamo Caianiello - pres. Cogest; I risultati, spiega una nota acapoLupoRattazzi. position, è solo uno degli interlocu- Quota di partecipazione: lire 1.520.000 diffusa dalla società, sono I risultati della prima semestrale tori». A un ministro cauto fa da con- Mario Collevecchio - dir. Generale Poc ministero dei Trasporti; Stefano Daccò Supplemento partenza da Roma lire 40.000. legati al positivo ’97, approvati ieri dal consiglio di traltare però un esplicito sottosegre- - dir. centrale Finanza Locale-ministero dell’Interno; Francesco Delfino - rag. Gen. L’itinerario: Italia (Zurigo)/Praga (Karlestejn-Konopiste)/Italia. andamento del traffico che amministrazione presieduto da Fau- tarioaiTrasporti,GiuseppeAlbertini, Prov. di Prato; Mario Pazzaglia - dir. Gen. Prov. di Roma; Roberto Petrucci - ha registrato un sto Cereti, riflettono - sottolinea una per il quale «da un punto di vista tec- La quota comprende: volo a/r, le assistenze aeroportuali, i viceseg. Comune di Pesaro; Liviana Scattolon - ass.al Bilancio Comune di Treviso. significativo incremento notadellacompagnia-iprimieffetti nico la Klm sarebbe il partner più ap- trasferimenti, la sistemazione in camere doppie presso l’hotel Holiday sia in termini di movimenti del piano di ristrutturazione. Ilbilan- propriato per Alitalia», visto il suo Inn (4 stelle), la prima colazione, quattro giorni in mezza pensione, Ore 12.30 dibattito aerei che di passeggeri. cio indica un miglioramento del ri- grandemercatointercontinentale. tutte le visite previste dal programma, l’assistenza delle guide Conclusioni: Adriana Vigneri, Sottosegretario ministero dell’Interno sultato operativo (+115 miliardi con- praghesi di lingua italiana, un accompagnatore dall’Italia. Armando Sarti trounaperditadi86nel‘96)edelfat- Enzo Castellano 27EST02A2709 ZALLCALL 11 22:42:42 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 12 l’Unità NEL MONDO

È precipitato sull’isola a causa della scarsa visibilità dovuta agli enormi incendi che infestano la regione La Funzione Pubblica Cgil si unisce al dolore Il Presidente, il Consiglio d’Amministrazio- dei Vigili del Fuoco italiani per la prematura ne, il Direttore, il Segretario del Centro Studi scomparsadelloro«Comandante» Musicali Ferruccio Busoni prendono parte al doloredellafamigliaperlascomparsadi Dott. Ing. ALBANO ARAMINI ELVENO PASTORELLI vicesindacodelComunediEmpoli. Sumatra, aereo cade per lo smog Roma,27settembre1997 Empoli,27settembre1997

Le compagne e i compagni del Pds Centro ALBANO ARAMINI Storico piangono la scomparsa improvvisa In questo momento di dolore il pensiero va di con rimpianto all’uomo che con la sua pas- Tra le 234 vittime anche due italiani FRANCO CAROSI sione ha rappresentato un riferimento co- e ne ricordano la straordinaria figura di anti- stanteperlasinistra,fralasuagenteelacittà. fascistaedemocratico. Turiddu Campaini, Presidente del Consiglio L’Airbus 300 della compagnia indonesiana s’è schiantato a Medan, nella parte settentrionale dell’isola. Nessun superstite. Comunicanochelacameraardente verràal- diAmministrazionedell’Unicoop-Firenze. lestita nella sezione di via dei Giubbonari 38, Inutili le operazioni di soccorso. A bordo c’erano due bolognesi, Sonia Borghi e Pietro Gammuto. lunedì29settembredalleore9. Firenze,27settembre1997 Roma,27settembre1997 Piero Benassai partecipa commossoaldolo- Un tuffo nel fumo ed uno schian- Il velivolo era stato consegnato reperlascomparsadi to. L’Airbus A-300 della Garuda in dalla Airbus industries di Tolosa alla Il Presidente ed il Segretario Generale della ALBANO ARAMINI Cna, a nome personale e dell’intera Confe- Firenze,27settembre1997 volo da Jakarta a Medan, nell’isola Garuda nel novembre del 1982 e al- derazione,partecipanoaldoloredeifamilia- ri e degli amici per l’improvvisa scomparsa diSumatra,avevaappenainiziatole la fine di agosto aveva accumulato Ricordando operazioni di discesa. Era pieno circa 26950 ore di volo con oltre delcollega FRANCO CAROSI ALBANO ARAMINI giorno, le 14,30, ma sotto di sé il pi- 16500 viaggi. Due altri gravi inci- per gli anni di impegno comune e per la sua lota non vedeva che una densa col- denti aerei erano accaduti quest’an- Roma,27settembre1997 grandeumanità,partecipocommossoaldo- loredellafamiglia. tre di nubi grigiastre, il prodotto de- no in Indonesia. Il 17 luglio un ap- OnorevoleVassilliCampatelli. gli incendi che da qualche settima- parecchio di fabbricazione olande- IlSegretario,lecompagneeicompagnidella Federazione Romana del Pds ricordano con Empoli(Fi),27settembre1997 na divampano, apparentemente se della Sempati Air precipitò nei stimaeaffettoilcompagno inarrestabili, nelle foreste equato- pressi di un abitato sull’isola di Gia- FRANCO CAROSI Silvia Biondi partecipa al dolore per la morte riali del Borneo e della stessa Suma- va: 27 imorti. Il19 aprileun aereo di enepiangonolascomparsa. di tra. Probabilmente non ha nemme- costruzione britannica, un Atp tur- Roma,27settembre1997 ALBANO ARAMINI e si stringe con un abbraccio fraterno a Gra- no avuto tempo di capire cosa stesse boelica della compagnia indonesia- ziella. accadendo, quando il velivolo ha na Merpati Nusantara, cadde al lar- Guido Quaranta è vicino in questo triste mo- Empoli(Fi),27settembre1997 urtato sul fianco di una montagna go dell’isola di Sumatra: il bilancio mento alla famiglia Carosi colpita dalla 27EST02AF01 scomparsadelcaro ed è esploso. A bordo c’erano, tra fudi15morti. FRANCO Le redazioni di Empoli e Firenze Mattina si passeggeri ed equipaggio, 234 per- Intanto l’emergenza smog in In- uniscono al dolore della famiglia per la 3.0 Roma,27settembre1997 scomparsadi sone. Non ci sono speranze di tro- donesia e Malaysia diventa sempre ALBANO ARAMINI varnevivaalcuna. più grave. Il fumo è provocato dagli 17.50 L’Unione Pds della I Circoscrizione esprime vicesindacodelComunediEmpoli. Fra le vittime purtroppo anche incendi appiccati nelle foreste del profondo dolore per la scomparsa del caro Firenze,27settembre1997 due italiani. Ieri a tarda ora l’amba- Kalimantan (la parte indonesiana compagno sciata italiana a Jakarta ha diffuso i del Borneo) e di Sumatra da aziende FRANCO CAROSI GuidoSacconi sistringecon affettoallafami- gliadi loro nomi: Sonia Borghi e Pietro agricole interessate a disporre di Roma,27settembre1997 ALBANO ARAMINI Gammuto, originari, sembra,di Bo- nuove terre coltivabili. Contavano in questo momento di dolore per la sua pre- logna, che viaggiavano assieme di- sulle piogge monsoniche per uno Il Gruppo Consiliare Pds del Comune di Ro- matura scomparsa, e ne ricorda l’impegno, retti a Medan per una vacanza, mal- spegnimento naturale dei roghi. ma è profondamente colpito per l’improvvi- lapassioneelagrandeumanità. gradolazonasiatraquellepiùcolpi- Ma le piogge non sono arrivate, an- sascomparsadelcompagno Firenze,27settembre1997 tedall’ondatadismog. che a causa del fenomeno metereo- FRANCO CAROSI Roma,27settembre1997 L’Unione Metropolitana del Pds fiorentino La maggioranzadegliscomparsiè logico chiamato Nino, cioè il surri- partecipa al dolore della famiglia per la di cittadinanza indonesiana, com- scaldamento delle acque dell’Ocea- scomparsadelcompagno Il 25 settembre è venuto a mancare l’indi- presi due operatori di una televisio- noPacifico. menticatocollega ALBANO ARAMINI ne locale, la Sctv. Stavano andando Immense porzioni di jungla sono FRANCO CAROSI Firenze,27settembre1997 a Medan proprio per filmare il disa- in fiamme. Il fumo, un miscuglio di l’improvvisa notizia ci lascia sgomenti etristi. stro ecologico del qualesonoinvece monossido di carbonio, biossido di Il collega ha incarnato per decenni la storia La Segreteria della Camera del Lavoro di Fi- stessa dellaCnadiRomaoltreadessereunri- renze esprime profondo cordoglio per la rimasti vittima. Tra gli stranieri, ol- zolfo, ozono e piombo, trasportato La ricerca dei corpi tra i relitti dell’airbus A-300 della Garuda Airline Javanova/Reuters ferimentocertoperassociatiecolleghi. scomparsadi tre ai due nostri connazionali, alcu- dai venti, ha invaso il nord del Bor- L’Associazione ne piange la scomparsa e ALBANO ARAMINI ni giapponesi, olandesi, tedeschi, neo (che appartiene alla Malaysia), nellacircostanzasottoscriveafavoredell’As- vicesindaco di Empoli. Ne ricorda le qualità francesi,belgi,americani. e poi spostandosi ancorapiù anord, sociazione per la ricerca contro la sclerosi umane, la partecipazione attiva alla vita de- multipla. mocratica della città, l’impegno politico e Le autorità di Jakarta non si pro- la piccola isola-Stato di Singapore e Roma,27settembre1997 sindacale prima come Segretario provincia- nunciano sulle cause della sciagura. la Malaysia continentale, risalendo L’Airbus le dellaFiomCgilepoicomeSegretariodella Ma alcuni abitanti dellazonadi Me- poi fino a toccare alcune zone della Camera del Lavoro di Empoli. I compagni e Cimancheràmoltissimoilcompagno le compagne sono vicini alla famiglia in que- dan hanno dichiarato che la zona Thailandia. Gioiello FRANCO CAROSI stotristemomento. era avvolta nello smog. Una circo- Nella capitale della Malaysia, esempio i straordinario impegno contro l’in- Firenze,27settembre1997 stanza che ha ammessolostessomi- Kuala Lumpur, l’indice di inquina- europeo tolleranza e ilrazzismosempreaffiancatoal- labattagliaperl’affermazionedeivaloridella La Federazione Empolese Valdesa e l’Unio- nistro dei Trasporti, Haryanto Dha- mento atmosferico ha raggiunto la sinistra. nutirto, pur aggiungendo che a quota «molto malsana» di 259 pun- ne Comunale di Empoli del Pds partecipano L’Airbus A-300, come quello Il Circolo Arci-Nero e non solo della Sezione aldoloreperlascomparsadelcompagno Pds«CentroStorico». quanto gli risultava «le condizioni ti. Se superasse i trecento, la situa- della compagnia aerea ALBANO ARAMINI meteorologiche consentivano l’at- zione diverrebbe estremamente indonesiana Garuda Roma,27settembre1997 con lui se ne va un dirigente politico apprez- terraggio». Resta il fatto che poco preoccupante. Dalla città molti cit- precipitato nell’isola di zato, un amministratore stimato, un uomo dopo l’incidente lo scalo è stato tadini stranieri, italiani inclusi, so- Sumatra, è l’aereo Il coordinamento nazionale di Arci Solida- che ha inteso l’impegno politico nel senso rietà e di Arci-Nero e non solo esprime la più più alto del termine. Alla moglie Graziella, ai chiuso a causa della scarsissimavisi- no partiti o si accingono a farlo, seb- commerciale che ha segnato profonda tristezza per la scomparsa del figli Anna eLuca,ai familiaritutti,i compagni bilità. Sull’incidente è stata aperta bene sia ancora presto per parlare di il ritorno dell’industria compagno e le compagne esprimono un sentimento di un’inchiesta. Si è appreso che otto un esodo. Mahasuscitatoallarmela aeronautica europea sulla profondodoloreepartecipazione. FRANCO CAROSI Empoli(Fi),27settembre1997 minuti prima che l’aereo scompa- decisionedelleambasciateamerica- scena mondiale dominata dai esiuniscecommossoaldoloredeifamiliarie risse dagli schiermi radar il coman- na e canadese di rimpatriare diplo- colossi americani Boeing e di quanti, compagni ed amici, lo hanno ap- Paolo NerozziunitamenteallaSegreteriana- dante aveva chiesto alla torre di matici e personale impiegatizio che McDonnell Douglas. prezzato nelle sue tante battaglie in difesa zionale della F.p. Cgil si uniscono commossi controllo dell’aeroporto di Medan ne farà richiesta. Analoghe misure Costruito da un consorzio degliidealidellagiustiziaedellalibertà. al dolore di Gianni e Tiziano Rinaldini e dei istruzioni per la fase finale di avvici- sono inpreparazionealleambascia- europeo formato da Roma,27settembre1997 familiariperlascomparsadelcaro namento. tediSveziaeDanimarca. Aerospatiale, British PADRE Giampiero Cioffredi piange con profonda Roma,27settembre1997 Alcuni testimoni oculari hanno Contro il fuoco stanno lottando Aerospace, Casa e Fokker, l’A- commozionelascomparsadi riferito che il bimotore, volando a da giorni diecimila pompieri indo- 300 ha fatto il primo volo nel FRANCO CAROSI IlCoordinamentoPoliticodelPdsdell’Emilia bassaquotainmezzoalfumo,haur- nesianiemalaysiani,mailorosforzi 1972. L‘ A-300 è un bireattore RomagnaèvicinoaGiannieTizianoRinaldi- amico e compagnosincero,la suasaggezza, nineldoloreperlaperditadel tato un albero ed è andato a sbattere sono resi difficili dal fatto che a bru- concepito per rotte a medio la sua generosità, la sua insopprimibile vo- contro il pendio di una collina, si è ciare ora è anche la torba, ovvero il raggio (circa 4 mila glia di essere un protagonista attivo del rin- PADRE spezzato in diversi tronconi ed è ro- sottobosco.Il ministro dell’agricol- chilometri) che percorre a novamento della sinistra e della democrazia Bologna,27settembre1997 italiana mancheranno a tutti coloro i quali lo tolato lungo la scarpata per cinque- tura indonesiano Syarifuddin Ba- la Lumpur ha indotto la compagnia genze della comunità italiana, for- una velocità di crociera di 930 hannoconosciuto. cento metri. Alcuni hanno aggiun- harsyah ha dichiarato che la torba svedese Ericsson (telefoni cellulari) mata all’incirca da trecento perso- chilometri l’ora. La Roma,27settembre1997 GIANNI COMO to che potrebbe esserci stata un’e- brucia soprattutto nella provincia arimpatriare unnumeroimprecisa- ne. costruzione è a cosiddetta in Lapi splosione pochi secondi prima del- diRiau,aSumatra. to di familiari dei propri dipenden- Le Nazioni Unite hanno annun- «fusoliera larga» (wide- Caro amore, a un anno dalla tua morte trovo Il Circolo culturale «Mella», il Gruppo Obiet- solo discriminazione: le istituzioni non rico- l’impattoalsuolo. In Malaysia, in Indonesia e a Sin- ti, mentre la British Petroleum sta ciato ieri l’invioin Indonesia di cen- body); la capacità è di 330 tori di Coscienza si uniscono al dolore dei fa- noscono la nostra unione omosessuale, an- Medan è un’importante centro gapore cresce l’indignazione per valutando se seguire il suo esempio. tocinquantamila maschere anti- passeggeri; l’apertura alare miliari, degli amici e dei compagni per la che i tuoi vogliono allontanarmi dalla nostra scomparsadi per il commercio delle materie pri- quella che molti considerano l’in- Fonti dell’ambasciata italiana nella smog destinate in particolare ai quasi 45 metri, la lunghezza casa.Aiutami,iltuoPablo.PregoAmnestyIn- FRANCO ternational e le Nazioni Unite di difendere i me, ed è anche punto di passaggio capacità dei governi locali di far capitale malaysiana hanno confer- bambini. Il dipartimento per gli af- quasi 54. L’Airbus A-300 è dirittiumanidegliomosessualiitaliani. di uno dei più frequentati itinerari fronte in misura adeguata ai proble- mato che alcuni connazionali sono fari umanitari ha anche detto che anche il capostipite di una Roma,27settembre1997 Desio,27settembre1997 turistici, quello per il lago di Toba. mi ambientali. Altri sospettano che partiti, manon sonodisponibilino- questo fine settimana partirà per famiglia di bireattori più L’aereo delle linee indonesiane è ca- i dati ufficiali sull’inquinamento tizie sul loro numero. La rappresen- l’Indonesia un gruppo di esperti al piccoli (A-310, A-320) duto circa quarantacinque chilo- non corrispondano del tutto alla tanza diplomatica da lunedi istitui- finedivalutarelasituazione. realizzati in questi ultimi anni. metri a sud di Medan, presso il vil- realegravitàdellasituazione. rà un servizio telefonico di 24 ore laggiodiBuahNabar. La nubeveneficachesoffocaKua- per far fronte alle eventuali emer- Gabriel Bertinetto

In America quattro grandi industrie ritirano la pubblicità da uno sceneggiato Disney Pinochet diverrà Il prete che non piace agli sponsor senatore a vita Il personaggio di Padre Ray è molto sui generis. Non è anti-abortista e dichiara moratorie «sui peccati della carne»

Il capo dell’esercito cileno, NEW YORK. Cosa succede quando lione di persone è stata presentata a possosolodirvicosainsegnalachie- gue, che con i Battisti è impegnata generale Augusto il protagonista di uno sceneggiato Michael Eisner, il presidente della sa».Ancheilsuopreteamicopiùan- nel boicottaggio della Disney, «No- Pinochet, non intende televisivoèpadreRay,unpretetren- Disney.Eilboicottaggiocontinua. ziano è un progressista che dichiara thing Sacred» è lungi dall’essere an- lasciare la vita politica e il tenneconlachiomalungaericciuta Qual è il problema? Innanzitutto di aver smesso di credere all’inferno ti-cattolico. Tra gli autori del dialo- prossimo marzo diverrà tenuta insieme dal gel, che viene i produttori: due ebrei atei, David «quando la chiesa ha cominciato a go, che è molto più intelligente e in- senatore a vita. Lo ha tentatodaunaex-fiammaallaquale Manson e Richard Kramer. Poi il mandarci quelli che mangiano la formato dei soliti sceneggiati televi- detto egli stesso in si sente ancora legato, e che per protagonista: il trentasettenne Ke- carne il venerdi». Padre Ray non sivi (Tommaso d’Aquino è citato un’intervista pubblicata giunta sposa un’idea progressista vin Anderson, un prestante attore sembra neanche lui troppo preoc- due volte in un episodio), ci sono dal settimanale «Cosas», del cattolicesimo? Religione mino- orgoglioso di aver abbandonato la cupato dell’inferno, prega per tro- due gesuiti, Michael Breault e un se- ribadendo che «non si ritaria in America, la chiesa non è chiesa cattolica e di non andare a vare consiglio al suono dei Talking condo noto solo con lo pseudoni- sente responsabile dei riuscita a mobilitare i soliti guardia- messa da 18 anni. Ma soprattutto, Heads, si incontra in una stanza mo, Paul Leland. Entrambi hanno desaparecidos», almeno ni della morale pubblica contro diceilpresidentedellaCatholicLea- d’albergo con la donna che ama, lavorato nel passato come autori di CGIL 3.000, che vi sono stati «Nothing Sacred», lo sceneggiato gue William Donohue, «lo sceneg- una ex-fidanzata, e quasi cede alla teatro. E prima di mandarlo in on- durante la sua dittatura della Abc (proprietà di Disney) che giato promuove l’immagine positi- tentazionedifarciall’amore. da,laABChamostratoloscenaggia- (1973-1990). Pinochet, ha appena inaugurato la program- va di cattolici che dissentono dal- Ma nonostante la battuta pronta, to a diversi sacerdoti, ottenendone Dipartimento settori pubblici Consulta giuridica del lavoro che tra cinque mesi mazione autunnale, ma ha smosso l’insegnamento dellachiesa, equel- i jeanseimaglioni a collo alto, pa- un parere positivo. Andrew Greely, lascerà il comando l’organizzazione più combattiva la negativa di chi invece rimane lea- dre Ray è un prete che dice sempre e unpretecheèancheunoscrittoredi dell’esercito, potrà per la difesa dei diritti civili dei cat- le alla chiesa». Padre Ray apre la se- solo la verità, anche quando gioca a best-seller, lo ha definito «il miglio- LE NUOVE REGOLE DELLA RAPPRESENTANZA SINDACALE diventare senatore a vita tolici, la Catholic League. E dopo il rie con un’omelia scioccante, «vo- poker.Equandodubitadell’esisten- re programma sulla ricca e spesso TRA PUBBLICO E PRIVATO grazie alla Costituzione primo episodio sono già quattro gli glio dichiarare una moratoria sui za di Dio presenta la questione co- complicata vita dei cattolici ameri- promulgata durante il suo sponsor che hanno ritirato i loro peccati della carne», invitando i me una sfida spirituale che lo assor- cani». Ma Donahue e il suo gruppo Intervengono regime nel 1980. spot pubblicitari dal programma, parrocchiani a non confessargli più be completamente. È sempre pre- non sono convinti e continueran- ALLEVA - BASSANINI - COFFERATI - D’ANTONA - GAROFALO - GHEZZI Mai prima d’ora aveva che va in onda ogni giovedi in pri- le trasgressioni sessuali. Raccoman- sente quando i suoi parrocchiani ne no il boicottaggio contro la Disney ammesso esplicitamente ma serata: la Weight Watchersdella da alle ragazze di usare anticonce- hanno bisogno, e trova Dio nella che iniziarono nel 1995 dopo l’usci- MARIUCCI - NEROZZI - PANINI - PATTA - TREU che avrebbe assunto tale Heinz, l’American Isuzu Motors, K- zionali - «vostra madre non viha in- compassione e nella sofferenza de- ta del film Priest, la storia di un sa- incarico. Mart e Benckiser. La settimanascor- segnato come proteggervi?» e sulla gli esseri umani, seguendo il model- cerdoteomosessuale. Roma, 1 ottobre 1997 ore 9.30 sa una petizione per il ritiro dello questione dell’aborto è molto espli- lo dell’imitazione di Cristo. Per Sala Santi - Corso d’Italia, 25 sceneggiato firmata da mezzo mi- cito, «non vi posso dire cosa fare, quanto criticato dalla Catholic Lea- Anna Di Lellio 27POL02A2709 ZALLCALL 11 01:03:17 09/27/97

Sabato 27 settembre 1997 8 l’Unità LA POLITICA

Duro scontro con i militanti del Carroccio. Contuso l’on. Calderoli, della Lega. La polizia: non l’abbiamo toccato Sondaggio: Bicamerale bene Prodi Brescia, gazzarra leghista anti Scalfaro Via libera Crescono al referendum Ulivo e Rc Ma la piazza scaccia le camicie verdi propositivo

Cresce il gradimento nei La commissione confronti del governo di Bicamerale, assente Romano Prodi, La folla reagisce al grido «Secessione» scandendo «Viva l’Italia» Massimo D’Alema, aumentano le impegnato in un’iniziativa preferenze per la DALL’INVIATO ziata al Centro Paolo VI dove Scalfa- con Umberto Eco coalizione dell’Ulivo e ro, accolto dal sindaco Mino Marti- programmata da tempo, Rifondazione Comunista e calano BRESCIA. È finita in una gazzarra, nazzoli. Il presidente pronuncia po- non ha ieri affrontato i nodi invece quelle per il Polo più o meno come a Verona. Con i le- che parole. Nessuna replica diretta a del numero dei deputati, e la Lega di Umberto ghistiafischiareilpresidenteScalfaro Bossi che la sera prima daBiellaaveva del ruolo e della struttura Bossi. e a gridare «Padania libera», i tricolo- definito l’Italia un grande Stato pon- del Senato, e del È quanto emerge da un risti a cercare di cacciarli dalla piazza tificio. Ma a un riferimento sia pure federalismo fiscale che sondaggio condotto al grido di «Buffoni, fascisti», spinto- indiretto all’unità nazionale Scalfaro erano stati accantonati il dalla “Directa” ni, gomitate, lancio di uova marce, e non rinuncia. «Sono qui - dice - come giorno prima. Se ne attraverso un deputato della Lega, l’on. Roberto capo dello Stato per rendere omaggio riparlerà martedi, quando milleduecento interviste Calderoli che si accascia all’improv- aungrandeponteficeeungrandeita- si affronterà anche la telefoniche effettuate viso in mezzo alla calca e poi viene liano». questione dei decreti, che questa settimana, fra il portato in ospedale. «L’ha pestato la Fin qui tutto bene. Oddio, a sentire ieri non ha trovato 21 e il 23 settembre. polizia» accuseranno i leghisti. «Nes- ileghistimicatanto.«Voidaquinon soluzione, per i contrasti Dopo i primi sei mesi di suno l’ha sfiorato con un dito» è la vi muovete» gli aveva detto il questo- tra maggioranza e Polo. ”luna di miele”, l’indice versione delle forze dell’ordine. Il re dando l’ordine di chiuderli davan- L’Ulivo proponeva di di gradimento per il 27POL02AF01 governo era sempre questore di Brescia, Gennaro Arena, tiallalorosede.Maunaventina,piùo ampliare le possibilità di stato poco al di sopra ce l’aveva messa tutta a tentare di meno alla spicciolata, piazza del 3.0 ricorso ai decreti da parte del 30 per cento. «Oggi contenere la tensione entro limiti ac- Duomol’haraggiuntaugualmente.E 17.0 del governo, mentre il Polo - spiegano i dirigenti cettabili. E c’era riuscito, fino quasi appenacompare l’autodiScalfaroec- era per ridurre della Directa - con alle otto della sera. Piazza del Duomo co partire fischi e slogan per la “Pada- drasticamente la facoltà specifico riferimento praticamente blindata fin dalle pri- nia” libera. A destra e a sinistra dei le- del govrno ad emanare alla politica economica, me ore del pomeriggio. Manifestanti ghisti parte la contro-contestazione decreti-legge. La il gradimento leghisti - una cinquantina - costretti di altre decine di persone. «Fascisti, discussione si è accesa raggiunge il 45,6 per da ingenti cordoni di polizia a starse- buffoni» gridano da una parte. «Ita- attorno al quesito se cento». ne rintanati davanti alla sede della lia, vaffanculo» è la risposta. Poi si all’esecutivo deve essere Ai cittadini intervistati è Lega nord per tutta la durata della ce- scopre che tra chi dà del fascista ai le- preclusa (come prevede il stata posta questa rimonia officiata da monsignor So- ghisti non ci sono solo fans di Rifon- testo Dentamaro) la domanda: «Come dano, la commemorazione del cen- dazione comunista, visto che com- possibilità di emanare giudica il governo di tenario della nascitadiPaoloVI,ilpa- pare anche il vessillo della Fiamma decreti su materie che, Romano Prodi per come ha affrontato i problemi pabresciano,allaqualepresenziavail tricolore: misteri dell’Italia confusa secondo la futura economici del nostro capodelloStato.Mapocoprimadelle di oggi. Il capo dello Stato saluta tutti Costituzione, saranno Paese: molto, otto, all’uscita di ScalfarodallaCatte- ed entra nella Cattedrale. E comincia esaminate da entrambi i abbastanza, poco o per drale, ecco l’imprevisto. Mentre il la manfrina dei deputati del Carroc- rami del Parlamento. niente soddisfacente?». presidente saluta la piccola folla cio. Calderoli, Borghezio, Tabladini, Giovanni Pellegrino (Sd) Questo il dettaglio delle (compresi coloro che lo contestano Caparini, Dolazza e altri improvvisa- Un gruppo di leghisti contesta il presidente Scalfaro in visita a Brescia Ap ha fatto rilevare che, in risposte: il 5,9% giudica coifazzolettiverdi)assiepatadietrole no esternazioni con i cronisti in piaz- questo modo, essendoci il governo Prodi «molto transenne, sulsagrato,quasisullasua za, mentre la gente da dietro le tran- tra queste materie anche le positivamente», il testa sventola un galeotto sole delle senne li apostrofa: «Andate a Roma a Il segretario del Ccd sbatte la porta alla federazione di centro norme penali, al governo 39,7% «abbastanza Alpi. L’on. Caparini - quello che d’e- lavorare, che vi hanno eletti per que- sarebbe impedito di positivamente» per un state ospita Bossi nel castelletto di sto». «Siete quattro gatti enonpagate emanare provvedimenti totale, appunto, del PontediLegno-ealtridueparlamen- nemmeno le tasse». «Padania tara- urgenti per la lotta alla 45,6 per cento. Il 31,9% Casini: «La forza propulsiva tari issano il vessillo secessionista alle gna» grida un signore avvolto nel tri- criminalità. «poco positivamente», il 19% «per niente spalledi colui checonsideranounca- colore alludendo alla polenta delle Disco verde definitivo, positivamente» e il po di stato estero. Un gruppo diagen- valli bergamasche. Calderoli, che di Berlusconi si è esaurita» invece, per le norme sul 3,5% non ha espresso ti si scaraventa sui tre deputati nordi- cammina avanti e indietro dondo- referendum popolare alcuna opinione. sti mentre il presidente della Repub- landosi racconta che voleva venire Sì contrastato alla proposta di Forza Italia solo da Buttiglione, ma anche nel Cdu propositivo che Per quanto riguarda le blica viene quasi spinto sull’auto da- col gonnellino scozzese, ma poi ha nervosismo e polemiche. Il leader della vela: «La Dc è morta i democristiani no». rappresentano una novità preferenze politiche, gliuominidellascorta. pensato che di fronte al lutto per il assoluta per il nostro l’alleanza dell’Ulivo Dalla parte opposta della piazza, terremoto non gli sembrava il caso. Paese. La norma non va sorpassa il Polo di dove da un’ora si fronteggiano fans «Me lo metterò stasera a Cantù, alla ROMA. «L’importanza di Berlusconi re lettura di un comunicato di un al- so della federazione liberaldemocra- intesa però come Berlusconi rispetto alle ulivisti del tricolore e leghisti nasce festadellaLega». si va esaurendo», parola di Pierferdi- tro partito durante i nostri lavori. tica». E Berlusconi? Ringrazia «con possibilità, in assoluto, di elezioni del ‘96 e viene una rissa: spintoni da tutte le parti, Borghezio, che esibisce sotto la nando Casini che aggiunge: L’effetto Questaèinterferenzaindebita». profonda soddisfazione» e prende avanzare la richiesta di un scelto dal 40,2% degli forse vola anche qualche cazzotto, giacca una vistosa maglietta verde, Berlusconi, malgrado la squadra fos- Perché, palesemente, i «piccoli» di nota dell’adesione «particolarmente referendum propositivo, il intervistati (alle ma nel parapiglia non si capisce più invece se la ride per una battuta un se la stessa, si è esaurito. Non possia- Buttiglionetemono diveniresempli- significativa» perché «porta nella na- nuovo istituto è, infatti, politiche aveva avuto il niente. L’on. Calderoli, più volte po‘ pesante di Tabladini su Paolo VI. mofarfintedinonavercapitocheco- cemente assorbiti daFi. Ecosìilsegre- scente federazione la cultura e la subordinato all’eventuale 34,7%). Il centro destra contestato dalla tifoseria antileghi- «Sapete perchè si chiamava così? Per- sa è successo». Più chiaro di così il no tario-filosofo si affretta a chiedere un grande tradizione politicadei cattoli- inerzia del Parlamento nei si attesta invece al 37,5% contro il 44% sta, si accascia improvvisamente di chè aveva un sesto delle azioni del delCcdall’offertadifarnascerunafe- «direttorio» comune, e avverte: ci italiani, già presente e vitale in For- confronti di disegno di delle elezioni. fianco ad altri due parlamentari, Ma- Banco San Paolo! Scherzo, comun- derazione di centro sotto l’ala di For- «Nessuno può contestare a Berlusco- zaItalia». legge di iniziativa Rifondazione rio Borghezio e il senatore Dolazza. que era una brava persona». C’è an- za Italia, non poteva essere. Così è ri- ni un ruolo di leadership, ma questa Chi invece sbarra la strada sono i popolare. Comunista viene Più tardi in ospedale sisapràcheèsta- che il momento esilarante. È quando masto solo Buttiglione con i suoi del leadership si deve articolare, deve cugini-coltelli della Vela. Ieri il parti- Il referendum propositivo preferita dal 15,2% to còlto da un improvviso calo di il questore, sapendo che Scalfaro sta Cdu, a rispondere all’appello di Ber- chiamare altri ad una corresponsabi- todiCasinieMastellahadiffusoildo- potrebbe essere richiesto, contro l’8,6% delle pressione. Ma Martinazzoli sostiene per uscire dalla chiesa, invita Borghe- lusconi per una federazione liberal- lità vera». E nella federazione, Butti- cumentoapprovatolaseraprimadal- infatti, se, a due anni dalla politiche, mentre la di averlo visto masticare il suo che- zio a indietreggiare dietro le transen- democratica.IlsìalCavaliereèarriva- glione invoca anche l’arrivo di Cossi- la direzione, nel quale, ovviamente, presentazione di un Lega di Umberto Bossi wing-gum mentre era già a terra, ne.«Leistaviolandoidirittidiunpar- to ieri dal consiglio nazionale del ga, «con il ruolo di prestigio che gli si negano «salti di maggioranza», ma disegno di legge di scende dal 10,1% al «svenuto». lamentare - protesta - io sono pie- Cdu, tra l’altro percorso da momenti compete» - e peccato che soltanto si mettono nero su bianco «forticriti- iniziativa popolare 7,1%. La poliziasgombera lapiazzasenza montese come Scalfaro, adesso tele- di irritazione e di contestazione l’altro giorno l’ex capo dello Stato ab- che al Polo»: «Siamo convinti che il sottoscritto da almeno Il sondaggio ha, infine, tanti complimenti, ma senza ricorre- fono a Violante». Il dottor Arena, col quando Roberto Formigoni, presi- bia chiesto a Berlusconi di sciogliere nostro immobilismo, la nostra pigri- ottocento mila elettori, chiesto un parere ai reaunaveraepropriacaricaecostrin- sigaro fra le labbra, non fa una piega. dente del partito, ha letto una lettera definitivamente il suo partito. L’o- zia, la nostra illusione di conservarci non fosse ancora milleduecento ge i pochi leghisti presenti a raggiun- «Telefoni a chi vuole, ma adesso si al- di Claudio Scajola, responsabile or- biettivo, comunque, spiega il capo come siamo rischiano di costituire intervenuta intervistati sul sistema lontani». «No, io non avanzo nè in- elettorale. Il 59,2% ha gere i loro compagni. E il pensiero ganizzativo di Forza Italia, che an- dei deputati del Cdu, Angelo Sanza, è unaveraepropriarenditapoliticaper l’approvazione in almeno dichiarato di preferire il corre inevitabilmente a Mestre, dove dietreggio di un millimetro» ribatte nunciava liste comuni per le prossi- «che si formi un bipolarismo capace l’Ulivo». Ma, come il Cdu, anche una delle due Camere. sistema in vigore martedì è atteso Scalfaro. E dove il Borghezio distribuendo colpi di pan- meamministrative.Perdiredelclima di superare le anomalie che hanno quelli del Ccd invocano l’arrivo di Prima di arrivare al voto mentre il 31,5% sceglie presidente della regione Galan ha ri- cia agli agenti. Poi chiama la prote- in cui vede la luce la federazione libe- caratterizzato le coalizioni elettorali, Cossiga e sposano la sua tesi di un finale, numerosi sono stati il proporzionale. Non ha badito il suo invito: «Meglio che non zione civile padana per sapere se è già raldemocratica.FormigonileggeSca- disomogenee ed instabili, dal ‘94 ad centro sul «modello giscardiano». E gli interventi, anche critici. espresso alcuna venga». partito per l’Umbria il soccorso ver- jola e dalla sala gridano: «Tanto a oggi».Mac’èanchechispiegalamos- poi arrivano le dichiarazioni di Casi- Il pericolo più acuto opinione il 9,3 per È finita così una giornata carica di de. E quando esce Scalfaro è di nuovo quel che dice non ci crediamo!». Af- sa come una reazione nei confronti ni che sbotta: «La Dc è morta ma i de- paventato da qualche cento. tensione. Scalfaro era arrivato a Bre- gazzarra. ferra il microfono il vicesegretario, del Ccd, «non hanno mostrato nes- mocratici cristiani non lo sono ed commissario è quello di un scia intorno alle 17. La manifestazio- Nuccio Cusumano, che attacca For- sun rispetto verso di noi, e allora noi hanno voglia di tornare protagoni- possibile collegamento tra ne, dedicata a Papa Montini, era ini- Roberto Carollo migoni: «Contestola decisione di da- rispondiamo accellerando il proces- sti». un grande numero di proposte di iniziativa parlamentare e Il caso Anche nel Ccd e in An cresce il malumore per le scelte «romane» anti-Bossi referendum propositivi che combinati insieme soffocherebbero la normale attività legislativa E i «polisti» del Nord vogliono allearsi con la Lega del Parlamento. La «ribellione» preoccupa Mastella e D’Onofrio: «Fra un po‘ si rischia di passare dal bipolarismo politico a quello geografico...». Novità ci sono anche per il referendum abrogativo. Portato il tetto delle firme ROMA. Ieri l’onorevole Gianni Pilo spia di unaspaccaturaprofondache ganti. Invece il mio partito da Roma re che la Lega mobilita soprattutto vorare guardando alla nostra realtà. necessarie a 800 mila ha detto all’Unità: «Berlusconi è Berlusconi aveva sanato nel 94, ma mi stoppa. Per esempio sulla crisi di la gente dei centri minori che come Per esempio noi in consiglio regio- (oppure cinque regioni), si convinto che la Lega è l’assicurazio- che ora sta riemergendo vistosa- Vicenza io insistevo che era neces- Flick: «Galan? luogo di manifestazione hanno al nale abbiamo approvato un proget- sono corrette diverse altre ne sulla vita della democrazia italia- mente. Cioè Forza Italia è sostan- sario prenderetempopernonanda- più le cosiddette “gabine”. Insom- to per un referendum consultivo parti del testo che na». E ha proseguito auspicando al- zialmente un partito del nord, An, realleelezionianovembre,perchéa Dichiarazioni ma la logica del territorio è determi- sulla riforma federale dello Stato, su eliminano diversi vincoli leanze con il carroccio a Vicenza e Ccd e Cdu del centro-sud». Ma at- ridosso delle manifestazioni leghi- nante per l’elettorato leghista». cui è disponibile anche Fini. L’auto- per l’ammissilabilità. Se Venezia. Insomma il sondaggista tenzione, insiste D’Onofrio, tutto il ste di settembre sarebbe stato più sconcertanti» Detto ciò D’Onofrio però insiste nel nomiadecisionaledelnordèfonda- passerà la proposta, contro del cavaliere fa da apristrada alla Polo del nord, o meglio, del Veneto, difficilefareaccordiconilcarroccio. dire che non si fanno alleanze con i mentale per la sopravvivenza dei la quale hanno votato nuova strategia di Forza Italia che, è più vicino alle posizioni di Berlu- Ma An e Fi in odio all’Ulivo hanno «Sono sconcertato». Il secessionisti. E Adolfo Urso, An, si partiti, tanto è vero che ilpovero Pa- popolari e Rifondazione, consapevole della stabilità del go- sconi che dei rispettivi segretari. Per abbracciato le posizioni più estre- ministro Flick commenta spingeadaffermareche«èpreferibi- setto, deceduto tre mesi fa, aveva potranno essere dichiarati verno (se Bertinotti non decide nel esempio il 12 settembre il Ccd di Ci- me. Ilpuntoèunosolo:seandareal- così le dichiarazioni del leperderepiuttostocherinunciarea preparato un progetto per trasfor- ammissibili anche i frattempo di aprire la crisi), deve at- vitella ha organizzato un convegno l’incontro con la Lega senza paletti, Presidente della regione quello che è il principio fondante di mareAninpartitofederale». referendum in cui si chiede trezzarsi per un nuovo tipo di oppo- dal titolo emblematico: «Veneto comefa Forza Italia eancheAnoan- Veneto, Galan, sulla visita An, l’unità nazionale». Alberto Alla luce di queste affermazioni è di abrogare solo alcune sizioneehaquindidecisodisfonda- autonomo o nuovo Stato?». Cioè darci lavorando per favorire certi del Capo dello Stato. «È una Giorgetti, deputato vicentino di più chiaro ciò che sta avvenendo a frasi o parole di una legge, realnord,direcuperareunrapporto ormai il centrodestra è già molto ol- processi più moderati. A Roma non cosa nuova e inusitata. E An, precisa: «Noi diciamono alla se- Roma: il cambio di linea che Forza anche nel caso in cui la conlaLega.PerquestodaviadelPle- tre al dibattito che si consuma a Ro- capiscono queste cose né i partiti né credo che la risposta sia la cessione, ma voglio ricordare che la Italia ha adottato in bicamerale, in parte restante risultasse di biscito non è arrivata nessuna cen- ma. Per dirla con Clemente Mastel- i sindacati. Insisto: per fermare la presenza a fianco di Scalfaro Liga veneta è diversa dalla Lega. Ga- aula; gli irrigidimenti del Ccd, che impossibile applicazione. Il sura al presidente della Regione Ve- la: «I prossimi tempi saranno scon- voglia di secessione bisogna cam- dei presidenti della Camera lan, che è l’esponente di Forza Italia prende sempre più le distanze dal caso più tipico è quello che neto, Galan, che aveva detto a Scal- volgenti, dal bipolarismo politico si biarementalità». e del Senato». «Il diritto di più aperturista verso la Lega, ha sba- cavaliere (a differenza del Cdu non riguarda la proposta faro di non andare nella sua regio- passeràalbipolarismogeografico». Su questo concorda anche D’O- libera circolazione nelle gliato su Scalfaro, ma per il resto lo ha aderito allafederazioneproposta (prevista in uno dei ne. Una scelta che ha isolato Forza Di fatto Mauro Fabris, deputato nofrio, allarmato dal trionfalismo regioni non è mai stato capisco: a Vicenza bisognava con- da Berlusconi); i distinguo di Fini. referendum pannelliani) di Italia rispetto agli alleati, chehanno veneto del Ccd, conferma quanto romano per quello che viene consi- negato a nessuno. Nel caso cedere la piazza al carroccio come è Insomma la partita è tutta aperta, abrogazione della quota preso le distanze da Galan. France- ha spiegato D’Onofrio: «Io ho cen- derato il flop di Bossi sul Po, a metà poi del Capo dello Stato è un stato fatto per An. Certamente an- ma si restringono sempre di più i proporzionale nella legge sco D’Onofrio, capogruppo al Sena- surato Galansulla vicendadi Scalfa- settembre. «Si giudica con il metro dovere costituzionale. Lui dava presidiato il luogo dove parla- margini di una possibile ricucitura elettorale. to del Ccd, è il più severo: Galan, di- roperchédàfiatoaicomportamenti della romana piazza San Giovanni, solo è arbitro per decidere va il capo dello Stato perché l’inizia- tra il centrodestra del nord e quello ce, «si è comportato come un capo più estremistici presenti nella Lega. pensando che Bossi sia in grado di come esercitarlo». tiva andava difesa in sè. Ma voglio delsud. Nedo Canetti di stato straniero. È una cosa gravis- Aggiungo però che bisogna favorire portare un milione di persone in sottolineare che i rapporti conla Le- sima. Il silenzio di Forza Italia è la i rapporti con glielementipiùdialo- strada. Ci si dimentica di considera- ga vannomantenutiedobbiamola- Rosanna Lampugnani 27VAR02A2709 ZALLCALL 12 22:20:50 09/26/97

LINEE eSUONI l’Unità2 9 Sabato 27 settembre 1997

L’etichetta che lanciò l’«Original Dixieland “Jass” Band» sta ristampando il suo catalogo R.E.M. Neil Young Ha 80 anni il primo disco di jazz Nuovo Concerto album e benefit ad Quel 78 giri ora diventa un Cd nuovo ottobre in Una curiosità: il gruppo, che incise per la Victor (ora Rca/Victor) era composto tutto da «bianchi». L’editto, alla fine della Prima Guerra Mondiale per vietare il genere. Il linguaggio afro-americano. produttore California

Sono passati pocopiù diottant’anni permettava di mantenere la veloci- era fortemente euroindirizzata. Bi- PatMcCarthysaràilproduttoredel Una incredibile line-up, com- da quel 26 febbraio 1917 in cui il cor- tà costante a 78 giri al minuto sul sognerà aspettare il 1926, anno in nuovo album dei R.E.M., prenden- prendente Metallica, Blues Trave- nettista NickLaRocca, iltrombonista fonografo. Numerosi furono i con- cui entrarono presso la Victor Na- doilpostodiScottLitt,cheormaida ler, Smashing Pumpkins, Dave Edwards, il clarinettista Larry correnti che tentarono di rubargli thaniel Shilkret e Eli Oberstein in Quando la musica nera dieci anni era dietro la console del Matthews Band, Alanis Morisset- Shields, il pianista Henry Ragas ed il l’invenzione, ma Johnson riuscì a veste di nuovi direttori artistici, gruppo di Athens. McCarthy ha già te, KatyCrowleyeLouReedaffian- batterista Tony Sbarbaro, ovvero i portarli tutti quanti in tribunale e per vedere riapparire il jazz nel ca- vendeva solo in Inghilterra lavorato con i R.E.M nei loro ultimi cherà Neil Young nel corso del suo musicisti della «Original Dixieland difendere con successo il suo pro- talogo dell’etichetta. I due album come tecnico del suono, annuale Bridge School Benefit. Gli ”Jass”Band»,entrarononeglistudidi getto. Per tutelarsi maggiormente due furono capaci di e ha anche lavorato con U2, i Wal- artisti si esibiranno sabato 18 e do- registrazione della Victor per incide- il giovane produttore si associò assicurare contratti di Quando, verso la seconda metà del XIX secolo lflowerseiCountingCrows.Ilbassi- menica 19 ottobre allo Shoreline re il primo brano di jazz in assoluto, contemporaneamente alla Com- esclusiva con artisti furono progettati i prototipi che avrebbero sta Mike Mills ha dichiarato che l’u- Ampitheatre di Mountain View, Livery Stable Blues, che nel disco pagnia Internazionale del Gram- che avrebbero modifi- portato al grammofono, l’unico uso ammesso scita di scena di Litt è in parte dovu- in California. Il benefit annuale di venne poi accoppiato a Dixieland mofono e all’inizio del secolo co- ciato profondoamen- per questa nuova invenzione fu quello di ta all’incremento di attività della Neil Young raccoglie fondi per la Jass Band One- Step. La data segna minciò a far registrare gruppi di te il linguaggio della archiviatore di parole. Edison stesso sua nuova etichetta,la«OutpostRe- Bridge School, che si occupa dei naturalmente una svolta molto minstrels bianchi e neri, compa- musica afroamericana ascoltando i primi esempi musicali su rulli vi si cords», lanciata lo scorso anno in bambinichehannogrossiimpedi- importante perché la storia del gnie di artisti itineranti che co- quali Fletcher Hen- oppose perché avrebbero fatto apparire il collaborazioneconlaGeffen. menti fisici e difficoltà di parola, jazz coincide con quella delle eti- minciarono a diffondersi con suc- derson, Duke Ellin- fonografo quasi come un giocattolo. Qualche Il nuovo cd dei R.E.M. vedrà la ed è diretto dalla moglie dell’arti- chette discografiche che ne hanno cesso nella prima metà dell’Otto- gton, Jelly Roll Mor- anno dopo l’uso della galvanoplastica rese partecipazione di diversi ospiti, co- sta,Peggy. documentato più o meno fedel- cento e che divennero ben presto ton, Fats Waller, possibile l’invenzione, nel 1902, del disco a 78 me ad esempio Neil Young e il chi- In autunno sarà anche pubbli- mente l’evoluzione. La cosa curio- una delle numerose fonti del jazz, Louis Armstrong, Diz- giri. Nel 1925 la registrazione elettrica tarrista dei Fresh Fellows Scott cato l’album «The Bridge School sa è che il quintetto guidato da La- e non solo (compositori bianchi zy Gillespie, che as- subentrò a quella acustica. Le compagnie che McCaughey, già in tourconiR.E.M. Concerts: Volume One», che con- Rocca era formato tutto da musici- come James Bland e Stephan Fo- sieme a Bud Powell fu hanno legato per prime il loro nome alla nel 1995 e impegnato come stru- tiene registrazioni tratte dai con- sti bianchi, che però a modo loro ster vi attinsero e persino Claude l’unico artista bebop musica afroamericana furono la Columbia e la mentistasulloropiùrecentealbum, certi per il benefit svoltisi negli ul- influenzarono lo sviluppo del lin- Debussy scrisse alcuni minstrels). ad essere registrato. Victor, entrambe prevalentemente orientate a «New adventures in hi-fi».Tra gli al- timi10anni. guaggio jazzistico. L’anno prima Nel 1913 Johnson registrò fra l’al- Se si fecero scappare registrare forme ballabili. Il jazz di New tri ospiti attesi sul disco, in forse la Nella raccolta ci sarà, oltre allo destarono un grande interesse a tro anche i primi dischi di un’or- la musica della Cin- Orleans fu registrato appena nel 1921 con il presenza del batterista degli Screa- stesso Neil Young,Pearl Jam, Beck, ChicagoeaNewYork,dove trion- chestra nera di ragtime, quella di quantaduesima stra- gruppo di Kid Ory. Nascevano in quel periodo i ming Trees Barrett Martin, già im- DavidBowie,ThePretenders,Patti farono al Reisenweber Restaurant. Jim Europe; tuttavia dopo la Ori- da, i produttori della «race records» che allettarono, oltre che la pegnato nell’altro progetto di Peter Smith, Pete Droge e Hootie and Le case discografiche se li contese- gial Dixieland Jass Band le incisio- Victor, che nel frat- Columbia e la Victor, la Paramount Record Buck,iTuatara. theBlowfish. ro, ma la Victor, che ora sta ristam- ni di musica afroamericana si fece- tempo diventò Rca Victor, furono Company di Chicago, la Gennett Recording Company di Richmond pando in cd queste chicche, ebbe ro sempre più rade (eccezioni furo- molto attenti al genere West Coast e diverse altre piccole industrie. Dopo aver toccato punte di vendita la meglio, anche se alcune fonti no i contratti che la Victor fece alle che trovò enormi consensi negli altissime il mercato discografico subì un crollo e dal martedì nero raccontano che la Original Jass orchestre di Paul Whiteman e Jean anni Cinquanta grazie anche alla del 1929 si salvarono solo poche case discografiche. Nel 1933 A UTORITË PORTUALE DI C IVITA VECCHIA Band in realtà fu un ripiego del- Goldkette) perché alla fine della dolcissima sonorità della tromba c’erano solo tre case discografiche attive: Victor, Decca e Columbia. AVVISO DI B ANDO DI G ARA l’ultim’ora, dopo il rifiuto dell’or- Prima Guerra fu fatta non poca di Shorty Rogers. Sfogliando il ric- Le incisioni di jazz in quel periodo erano sporadiche. Due anni chestra nera del cornettista Fred- propaganda contro il jazz, o con- co catalogo incontriamo anche i dopo, nel 1935, nasceva per opera di Milt Gaber, la Commodore, la L’Autorità Portuale di Civitavecchia Via Prato del Turco snc - 00053 die Keppard, che temeva ingenua- tro ciò che si pensava fosse il jazz. nomi di Paul Desmond, Gerry prima etichetta americana esclusivamente dedicata al jazz. La Civitavecchia (RM) tel. 0766/58321 - Fax 0766/583243 comunica che in mente di essere copiato se avesse Le autorità di New York pubblica- Mulligan, Bob Brookmeyer, Gerry session che ne inaugurò l’attività avvenne il 17/01/38 ad opera di data 12.09.97 sono state inviate per la pubblicazione sulla GUCE ulterio- consentito di registrare la sua mu- rono addirittura un editto che Mulligan, Chet Baker, ma anche «Eddie Condon and his Windy City Seven». Tuttavia l’incisione che ri informazioni relative al bando di gara pubblicato sulla GUCE S 165 del sica. La Victor in realtà esisteva già «proibiva» di ballare il jazz dopo quelli di Gato Barbieri, Gil Evans e portò il nome della Commodore oltre la cerchia degli appassionati 27.8.97 e sulla GURI - Parte II n. 204 del 2. 9.97 concernente l’appalto da diversi anni: fu fondata nel mezzanotte anche se, per esempio, Carla Bley. fu quella di «Strange Fruit» di Billie Holiday il 20/04/1939. [He. F.] dei lavori per la costruzione del Terminal Croceristico del Porto di 1899 da Eldridge Johnson, inven- la musica di Whiteman andava be- Civitavecchia. Importo a base d’asta £ 32.084.833.139=. tore di quella vite senza fine che ne perché, nonostante fosse jazz, Helmut Failoni Dette informazioni sono pubblicate anche sulla GURI Parte II n. 224 del 25.9.97. Il termine di presentazione delle domande di prequalifica per la licitazione privata è stato spostato dal 29.9.97 al 20.10.97. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo sopra riportato. Civitavecchia IL PRESIDENTE (Francesco Nerli)

COMUNE DI FERRARA AVVISO A STA PUBBLICA Il Comune di Ferrara - Piazza Municipale 2 - 44100 Ferrara - tel. Tre nere signore fascinose e dotate. Con voci ben as- Trent’anni dalla fondazione e venti dal colossale suc- Samuele Bersani 0532/239224 - Fax 0532/239292, indice asta pubblica per il giorno sortite e un piglio soul-pop elegante. Il giro è quello cesso di «Rumours». Anniversari che contano e val- (Palavobis, Milano) 6/11/1997, ore 12.00, ai sensi art. 6 lett. a) D.Lgs. 157/1995, per con- americano, lussuoso e melodico, mescolato a qualche gon bene una reunion. Così i Fleetwood Mac si cele- Chiama i suoi fans sotto il palco, il giovane Bersani, un po’ trazione di un mutuo di £ 1.415.554.430-. Bando integrale inviato alla graffio hip hop. Le Sisters with Voices duettano con brano dal vivo in uno special di Mtv, dove riascoltia- perso in un palasport troppo grande per lui. L’emozione, in- CE in data 12/9/1997, pubblicato sulla GUI n. 222 del 23/9/1997 ed rappers di rango, da Puff Daddy a Redman e Snoop mo le belle voci di Stevie Nicks e Christine McVie, la somma, deve essere grande, per uno che sta cercando di fare affisso all’Albo Pretorio del Comune di Ferrara dal 23/9/97. Doggy Dog. Il mix funziona perchè ha anima e arran- chitarradiLindsayBuckinghameitamburi di Mick il salto di qualità e cerca nuovi consensi. Ferrara, 18/9/1997 IL R ESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (dr.ssa C. Balboni) giamenti giusti. Non cade Fleetwood. Scorrono gli hit Release The Dance Davanti ci sono le solite ragazzine, quelle che lo trovano nella melassa, ma nemme- del passato, poco folk e mol- Some Fleetwood ”così carino” e non perdono tempo per strepitare e incitare. no è troppo scarno e ripetiti- to pop, ma di classe sopraffi- Tension Mac Bene, comunque. Anche se Samuele Bersani ora punta più in SWV vo. Così il disco finisce per Reprise/ na. Praticamente dei classici là. C’è un altro pubblico da conquistare, oltre a quello adole- Rca/Bmg piacere un po’ a tutti. E non Wea melodici. E in più, ci sono scenziale. Il suo ultimo album, il terzo di carriera, è maturo solo ai fanatici della “black- ✌✌✌ degli inediti. Il segnale, for- al punto giusto. ✌✌✌ music” d’alto bordo. se, di una nuova partenza. Nel senso che le idee (anche musicali) escono più nitide e [Diego Perugini] [D.P.] poetiche. Chiare anche dal vivo, dove Bersani tenta la strada Milano - Via Felice Casati, 32 di gruppo, con una band energica e un suono più aggressivo Tel. 02/6704810 - 6704844 e meno cantautorale. C’è il giochino di Coccodrilli, scanzona- Sono già un piccolo culto fra i cultori della dance di Il vecchio Elton è tornato. Con le sue ballate tipiche to specchietto per le allodole in un album che così leggero E-MAIL: L’UNITÀ [email protected] tendenza, che mescola elettronica, techno, ethno- e l’ispirazione che gioca fra ricordi di vecchi capo- non è. Tanto che, poi, arriva una ballata d’amore amaro co- ambient e altre diavolerie. I Govinda sono un grup- lavori e melodie già sentite. Magari con qualche ar- me Giudizi universali, un vero gioiellino pescato dal cuore. po fiorentino innamorato della musica e della cul- rangiamento attuale e un pizzico di retorica in più. E, ancora, una tenera storia d’omosessualità come Braccio UNA SETTIMANA A PECHINO tura indiana, di cui propongono atmosfere e sugge- Ciò non toglie che il nuovo album non sia male. Nel di ferro mischiata all’attualità trasfigurata di Crazy Boy, alter- stioni in chiave ballabile. Con testi in sanscrito e senso che la classe di «Reg», assieme a diversi mo- nate ai successi del passato, siano la filastrocca di Freak che (min. 10 partecipanti) vocalità ad hoc. Ascoltare menti indovinati («Some- l’urgenza sentimentale di . Atom The Big per credere il nuovo album, thing about the Way You Il pubblico conosce bene tutto e Bersani, quasi, si com- Partenza da Milano e da Roma il 3 dicembre-3 gennaio ‘98 Heart Picture che cita ironicamente nei Look Tonight», per esem- muove. E va un po’ in confusione di fronte alle pressanti ri- 11 febbraio e 25 marzo Madras Elton John titoli e nella copertina i vec- pio), riesce sempre a salvare chieste per la pimpante Lolita. Giusto il tempo di mutare la Govinda Rocket/ Trasporto con volo di linea chi Pink Floyd. Pur avendo la baracca.Eaconsegnare scaletta e introdurla al volo. Con un tenero leggìo davanti, Dance Factory/ Mercury Durata del viaggio 8 giorni (6 notti) Emi poco in comune con la sto- un prodotto, se non ecce- per evitare vuoti di memoria. ✌✌ rica band inglese. Curiosi. ✌✌✌ zionale, almeno dignitoso. Quota di partecipazione Lire 1.450.000 [D.P.] Anzi, buono. [D.P.] Diego Perugini Visto consolare Lire 40.000 Supplemento partenza di marzo Lire 100.000 L’itinerario: Italia/Pechino (la Città Proibita-la Grande Grazie ad un programma definito rivoluzionario si tagliano i link inattivi e si arriva al cuore della ricerca Muraglia)/Italia. La quota comprende: volo a/r, le assisteze aeroportuali a Infoseek, il motore che fa risparmiare tempo Milano, Roma e all’estero, la sistemazione in camere doppie presso l’hotel New Otani (5 stelle), la prima colazione, un giorno Sono molti gli strumenti di ricerca che già oggi scelgono per l’utente i siti più interessanti per aiutare l’utente nella ricerca sula Web in mezza pensione, tutte le visite previste dal programma, l’assi- stenza della guida locale cinese di lingua italiana.

LOS ANGELES. Steve Kirsh, presi- suo principio di fondo - decentrare- no in grado d’estrarre che un grovi- patentato la scorsa settimana e dente e fondatore della Infoseek è in verità tanto ovvio, diffuso e ba- glio di cianfrusaglie, una nuova e pronto a funzionare a pieno ritmo Tributo al Boss Corporation, non sembra aver dub- nale da rammentare, ammettono i scompigliata galassia che, in una probabilmente prima della fine del- bio alcuno: quella che la sua impre- promotori, il classico parallelo con sempre pi£ lunga catena, solo recla- l’anno -si appresta a fare tra imotori con I Rocking sa si appresta a lanciare è, a tutti gli l’acqua calda. Ma quanto l’acqua ma nuove e frustranti selezioni. Sic- di ricerca quello che le cosiddette ASSEMBLEA NAZIONALE DI COSTITUZIONE effetti, un’autentica rivoluzione.Ed calda, aggiungono con orgoglio, es- chè Infoseek segue un cammino in- «push technologies» vanno facen- Chairs anch’essa, come tutte le autentiche so è in effettiindispensabile e genia- verso. Ed anzichéappesantireilpro- donelmondodeibrowsers:mettere DELLA AUTONOMIA TEMATICA rivoluzioni, nasce in ultima analisi le. «Quello che abbiamo fatto - spie- prio centro conuna inutile massa di ordine nel caos, selezionare nelle Ci sono anche i Rocking daunostatodinecessità. ga Kirsh - non é stato in fondo che informazioni, prima lo alleggerisce infinite dimensioni del cyberspazio Ambiente e territorio Chairs, il gruppo rock «Il fatto -dice - è che, nell’ultimo questo: moltiplicare gli indici di ri- dalla zavorra dei doppioni e dei i minuscoli pezzi d’universo di cui emiliano, nel doppio cd di anno, la quantità delle informazio- cerca e diffonderli nella rete. Il no- «dead link» (da 100 milioni di pagi- ciascuno di noi ha bisogno. Obietti- tributo a Bruce ni diffuse in rete è cresciuta molto stro programma ripete in sostanza ne indicizzate a 24, secondo i dati vo: aiutare il progresso dell’umani- Introduzione: Fulvia BANDOLI Spingsteen che sta per più rapidamente dei software cen- le operazioni logiche che ciascuno forniti da Kirsh). E quindi, forte del- tà. uscire negli Stati Uniti in tralmente usati dai vari motori di ri- di noi compie quando va in una bi- la ritrovata agilità e d’un nuovo e ri- Nonché, ovviamente, migliorare Conclude: Massimo D’ALEMA coincidenza con il 48mo cerca». E tanto rapido è venuto fa- blioteca. Per cominciare una ricerca voluzionario programma, diffonde le proprie posizioni in un mercato - compleanno del rocker cendosi il fenomeno, aggiunge, che parte dal catalogo generale. Ma è i suoi agenti (o indici) in rete alla ri- quello,appunto,dei motoridiricer- americano, alla fine del ormai tutti lo possono constatare: poinell’indicediciascunlibro,onel cerca di quel che davvero serve. ca -considerato vitale perla conqui- mese. gran parte dei documenti che gli in- libro stesso, che davvero trova le in- Giàoggi,inverità,moltiservizisono stadiintroitipubblicitari. I Rocking Chairs cantano granaggi di queste obsolescenti formazioni di cui ha bisogno». In in grado di ricercare contempora- Una ricerca condotta dalla Media «Restless Nights», mai macchine restituiscono agli utenti breve. Oggi, sostengono i protago- neamente molteplici database (un Metrix lo scorso luglio dava Info- comparsa su un disco di altro non sono, ormai, che «dead nisti della rivoluzione, i grandi mo- esempiopertutti:ilDialogInforma- seekalterzopostodellaclassificage- Springsteen, già uscita nel links», collegamenti morti. Piccoli tori di ricerca espongono come pro- tion Service della Knight-Ridder In- nerale,conil17,5percentodeltota- 1987 sul primo album segni di necrosi che, sostiene Kirsh, vadipotenzailnumerodipagineda formation Inc.). Ma nessuno, dice le. Ancora dietro Yahoo! (36,8 per Ambiente della band italiana fatalmente preludono ad un non loro indicizzate: 40 milioni AltaVi- Kirsh, era fin qui riuscito a restuire cento) ed Excite (18,8). Ma già da- quando alla voce c’era troppo remoto «collasso del siste- sta, 60 milioni Excite, 54 milioni agli utenti una lista unica e «ragio- vanti a Lycos (15,9) e ad AltaVista ROMA,VENERDÌ 3 OTTOBRE 1997 ¥ ORE 15.00 Graziano Romani. ma». Ed è appunto qui, sull’orlo del HotBot...Ma tutto questo, aggiun- nata» di informazioni classificate in (12,2). baratro, che la «rivoluzione di Info- gono, serve a ben poco se poi, da ordinediimportanza.. HOTEL ERGIFE, VIA AURELIA, 619 seek» incomincia. Di che si tratta? Il questa imponente galassia, non so- Insomma, il «nuovo Infoseek» - Massimo Cavallini 27UNI02A2709 ZALLCALL 11 22:28:48 09/26/97

l’UNITA’ VACANZE l’UNITA’ VACANZE MILANO - VIA FELICE CASATI 32 MILANO - VIA FELICE CASATI 32 TEL. 02/6704810-844 TEL. 02/6704810-844 E-MAIL: L’UNITA ’[email protected] E-MAIL: L’UNITA ’[email protected]

SABATO 27 SETTEMBRE 1997

EDITORIALE Omosessualità Sport e pedofilia LA CAPOLISTA L’Inter a Lecce confusione sospetta con gli uomini «contati» Nell’anticipo di oggi MAURO MANCIA la formazione di Simoni si presenta con qualche A QUALCHE tempo logico della identità di ge- problema d’organico. si leggono sulla nere. La psicologia infantile Stadio esaurito aLecce stampa articoli rela- che studia la relazione del per l’arrivo di Ronaldo, D tivi alla sessualità e bambino neonato con i ge- biglietti tuttiesauriti. in particolare alla omoses- nitori ci insegna che alla CLAUDIO DE CARLI sualità e alla pedofilia. Que- nascita il bambino e la A PAGINA 11 st’ultima poi ha costituito bambina si identificano motivo di scandalo e di con entrambi i genitori e franca condanna recente- questa identificazione ses- mente in molti paesi. Per suale incrociata permette ai GLI ALTRI ANTICIPI contro, l’omosessualità ha bambini di crearsi delle conosciuto in questi ultimi rappresentazioni interne La Juve trema anni una certa tolleranza e dei loro genitori e delle lo- «Questa Samp viene addirittura esibita in ro relazioni erotiche. varie circostanze. Ma sia La madre costituisce per i è pericolosa» sulla pedofilia che sull’omo- bambini di entrambi i sessi Benedetto Benedetto Oltre l’Interoggialtri sessualità vengono dette l’oggetto d’amore privile- molte cose spesso impreci- giato da cui essi traggono treanticipidi serie A. se che pongono questi pro- nutrimento, rassicurazione, Il Parma sfidal’Udinese blemi sul piano morale e contenimento e affetto. mentre la Samp ospita sociologico invece di man- Ma anche il padre riveste laJuve(gare alle 16). tenerli sull’unico piano che un importante ruolo per fa- siasia In serata -ore 20.30- ci permette una qualche cilitare il loro distacco, cioè Lazio-Bari. analisi: quello psicologico. la separazione (detta anche I SERVIZI Leggo che il cardinale disidentificazione) dalla A PAGINA 11 Tonini, uomo e prelato di madre. L’identificazione larghe vedute, avrebbe af- successiva con il padre per- ilil rock rock fermato che «molto dell’o- metterà alla bambina di ri- mosessuale nasce dalla pe- conoscere, da adulta, le ca- dofilia». Forse questo è ve- ratteristiche del desiderio ro per alcuni personaggi maschile, al bambino di ac- repressi che vivono in co- quisire le caratteristiche munità e istituzioni religio- maschili che lo assisteran- se, ma certo è totalmente no, attraverso l’adolescen- privo di fondamento scien- za, nella scelta dei suoi og- tifico. Queste affermazioni getti d’amore eterosessua- purtroppo aumentano la le. BEARZOT confusione in un campo Un ostacolo in questi de- che è già di per sé, per le licati processi identificatori, In un libro componenti emozionali vuoi per l’assenza del pa- la saggezza che attiva, molto confuso. dre, un’assenza fisica come Per complicare le cose, il si ha purtroppo in tante fa- del vecchio ct cardinale Tonini fa poi miglie, ma anche un’assen- un’altra affermazione: che za affettiva o una incapaci- EnzoBearzot compie l’omosessualità possa trar- tà a capire i reali problemi settant’anni. In un ne origine da violenze o dei figli, vuoi per una pre- libro-intervista una abusi sessuali subiti nell’in- senza intrusiva e onnipo- testimonianza di vita fanzia. Da questi traumi na- tente della madre, com- «calcistica» maanche scerebbe quella inclinazio- porta un disturbo nella ac- una fetta distoria del ne «oggettivamente disor- quisizione della identità di nostro paese. dinata» che, per il nuovo genere. catechismo, caratterizza ORESTE PIVETTA A PAGINA 2 l’omosessualità. N PARTICOLARE, nel bam- Evidentemente, sulla ses- bino l’eccesso e la persi- sualità e in particolare sul- stenza di un’identificazio- MONTEZEMOLO l’omosessualità la chiesa (e I neconlamadrefaràsicheil Ap Tonini ne è un rappresen- bambino, da adulto, sviluppe- «La battaglia tante illuminato) ha idee rà attitudini femminili edeside- piuttosto confuse e rigide, ri erotici che vanno, a seconda per il titolo tenute insieme da un mora- dell’intensità di questa identifi- lismo duro a morire e che non è persa» cazione, dall’omosessualità Stasera a Bologna davanti al Papa comunque esclude ogni va- (scegliere lo stesso oggetto lutazione di ordine psicodi- Il presidentedella namico, l’unica che ci per- della madre), al travestitismo mega-concerto per trecentomila. Ferrari Montezemolo metterebbe di dare un giu- (apparire come la madre), al mega-concerto per trecentomila. incoraggia Schumacher: dizio sulle scelte che carat- transessualismo (diventare co- «La nostrastagioneè terizzano la sessualità di melamadre). Dalla scomunica alla pace giàandata aldi làdelle ognuno. Ciò non significa che non nostre aspettativee Forse vale allora la pena possano intervenire delle con- Schumi puòfarcela». di spendere alcune righe cause a determinare la scelta con la «musica del Diavolo» MAURIZIO COLANTONI per impostare il problema omosessualediunapersona. A PAGINA 11 nei giusti termini, cioè R. GIALLO A. GUERMANDI A PAGINA 3 quelli dello sviluppo psico- SEGUE A PAGINA 5 Gli scienziati denunciano i molti tentativi di eludere i trattati Con «Ombre rosse» inizia un nuovo ciclo: le cassette in vendita separate da «l’Unità» «Il disarmo è a rischio» E oggi attenti a non perdere la diligenza Un programma antimissilistico Usa di quasi 100 miliardi di dollari. Nuovi test? MICHELE ANSELMI

Esiste un programma che porterà OGGI SAPREMO se i lettori Italia i cineclub sono morti o non Lawrence d’Arabia. Anche chi non tratti in una dimensione che oggi gli Stati Uniti a spendere quasi 100 avevanoragioneaprotestare si sentono troppo bene; e, a diffe- ama il genere deve riconoscere sarebbe definita politicamente miliardi di dollari in 10 anni per al- contro l’accoppiata obbliga- renza della Francia, non esistono che quel film è tutt’ora circonfuso scorretta (sono puri agenti del lestire una difesa in grado di pro- E toria giornale-cassetta. Con da noi sale specializzate in «classi- da un’aura speciale: a partire dal- Male a cavallo, ma chi se ne fre- teggere il territorio degli Stati Uniti Ombre rosse si cambia, chi vuole ci», pronte magari a tenere in car- lo spunto, fornito - non sorpren- ga), anche se i «trasparenti» si ve- e le sue truppe, ovunque nel mon- potrà acquistare il giornale e ba- tellone per mesi, laddove il pub- detevi: Ford era un uomo di buo- dono troppo (il film fu girato qua- do, da attacchi missilistici. Questo sta: e fa piacere che sia proprio il blico lo richiedesse, i grandi film ne letture - dal racconto di Mau- si tutto in studio a parte il travol- tipo di scudo potrebbe essere este- famoso western di John Ford del di ieri o dell’altro ieri. E se è vero passant Palla di sego rielaborato gente inseguimento realizzato sul so alla difesa dai missili strategici, 1939 a inaugurare il nuovo ciclo a che Ombre rosse passa abbastan- in chiave western da Ernest Hay- Lucerne Dry Lake), anche se non quindi dai missili russi. E violare, 9.000 lire reclamizzato con lo slo- za spesso sulle tv locali, è altret- cox. E poi, vogliamo mettere la era la prima volta che personaggi così, la lettera oltre che lo spirito gan «Liberi di scegliere». Sabato tanto vero che le condizioni delle forza evocativa di quel titolo? Me- dalla psicologia complessa ani- del trattato Abm. Inoltre, il Depar- prossimo toccherà a L’ultimo im- copie sono spesso terrificanti: so- glio dell’originale Stagecoach,ov- mavano un western (prima era tment of Energy (Doe), il ministe- peratore di Bertolucci, poi allo noro a pezzi, fotografia graffiata, vero «Diligenza», Ombre rosse venuto Il grande sentiero). Ombre ro dell’energia americano ha un Spaccone con Paul Newman; e in- pubblicità di tappeti... Ecco un condensa un’idea paradigmatica rosse ha quasi cinquant’anni, ma progetto per eludere il trattato tanto torneranno nelle edicole a buon motivo, allora, per acquista- di cinema, un’immagine minac- non li dimostra: basterebbe la Ctbt sui test nucleari appena ratifi- 7.000 lire gli «introvabili» che re le cassette dell’Unità, fosse an- ciosa e suggestiva insieme, for- faccia del gambler tenebroso in- cato. Il programma del Doe preve- nessuno trovò più, i primi dei che solo per tenerle lì sulla libre- s’anche un’involontaria opzione terpretato da John Carradine per de una serie di attività, da portare quali sono Jules e Jim di Truffaut e ria, in attesa che un giorno d’esta- ideologica, tanto da spingere riassumere la vitale bellezza di avanti nei prossimi 15 anni, per Professione: reporter di Antonioni. te o una notte d’inverno venga la Goffredo Fofi, molti anni dopo, a questo film corale, ricco di spunti migliorare l’arsenale nucleare. La Sentiamo già le obiezioni: «Uf- voglia di scartarle per riassaporare ribattezzare così una rivista di mi- ironici e tipi romanzeschi, che denuncia viene da Castiglioncel- fa! Ancora cassette». Sì, ancora un’emozione infantile. litante intervento culturale. viaggia a rotto di collo verso la lo, dove si sta svolgendo il conve- cassette, il che non significa che il Del resto, Ombre rosse è uno di «Non perdete la diligenza!», sparatoria finale lungamente in- gno internazionale dell’Unione cinema debba essere consumato quei capolavori che non possono avverte lo strillo pubblicitario. In vocata dal giovane John Wayne- scienziati per il disarmo. solo così: in sedicesimo. Ma chi mancare in una videocollezione. effetti, ci sono molte ragioni per Ringo Kid. E guai a chi dice che PIETRO GRECO proietterebbe oggi Ombre rosse Come Ladri di biciclette o Il dottor non perdersi il film di Ford. Anche quel «bestione» in stivali e cap- A PAGINA 5 sul grande schermo? Nessuno. In Stranamore, La grande illusione o se gli indiani apaches vengono ri- pellone non sapeva recitare. 27INT03A2709 ZALLCALL 11 00:55:23 09/27/97

Sabato 27 settembre 1997 4 l’Unità IL FATTO

Il bilancio delle perdite artistiche ad Assisi. Parla Miklos Boskovits, studioso dell’arte italiana del Medioevo Assisi Crollo in diretta Addio agli affreschi di Cimabue e Giotto su Umbria tv È stato trasmesso in diretta il drammatico crollo della Basi- lica superiore di Assisi. Le im- «Era un’antologia della pittura italiana» magini sono state girate da una troupe di Umbria tv, du- rante il sopralluogo della so- printendenza ai beni cultura- Nella basilica distrutti gli «Evangelisti» e i «Dottori della chiesa» li di ieri mattina. Le riprese- mostrano le persone rimaste «Accanto alle figure di ciascuno dei dioso. coinvolte - alcune di queste, quattro evangelisti c’erano i panora- I soccorritori si sono trovati nel- seppellite dalle macerie, han- mi delle città dove, secondo la tradi- la necessità di passare con le ruspe no perso la vita - mentre fug- «L’edificio zione, i vangeli sarebbero stati scritti. sulle macerie, sapendo che, nella gono verso l’uscita, dove in- AccantoallafiguradiMarcoc’erauna ricerca di eventuali corpi sepolti, vecestavaavvenendoilcrollo va legato vista ben riconoscibile della Roma stavano stritolando frammenti de- maggiore. medioevale. Abbiamo perso quella gli affreschi: rendendo impossibi- e gli intonaci resa spaziale, perdiamo per la secon- le, così, l’operazione di recupero da voltaimonumentidiquellaRoma fatta per esempio a Roma a San Orvieto già scomparsa. Ricordo quei volti de- Giorgio al Velabro dopo l’attenta- Danneggiato tamponati» gli evangelisti severi, scavati, tesi...»: to del ‘93. Un dramma nel dram- il Duomo il professorMiklosBoskovits,diretto- ma, a parere del professore? «Non FIRENZE. «Sconvolgente. re dell’Istituto germanico di Firenze, c’è dubbio, vengono prima le per- Danni anche al Duomodi Or- Un colpo al cuore per l’arte storico dell’arte,autorediimportanti sone» ribatte, però ricorda l’incen- vieto, dove sono caduti mar- italiana». Antonio Paolucci, saggi sul Medioevo italiano, com- dio del Camposanto di Pisa nell’ul- mi della facciata e del loggia- il soprintendente per i beni menta a caldo le notizie che,di mano tima guerra «una delle maggiori to. Risultano spostate anche artistici di Firenze nonché in mano, arrivano intorno alla deva- perdite del periodo» dal quale si 27INT03AF02 le statue degli Evangelisti. ex ministro per i Beni stazione della Basilica di Assisi. Bo- salvarono briciola a briciola gli af- 3.0 Crepata la vela del transetto, culturali, più che parlare skovits è arrivato in Italia, trentenne, freschi di tre pareti, mentre, sotto davanti alla cappella dei Si- vuole andare sul luogo del nel ‘65, e delle sue numerose visite a le scarpe di chi entrava, andarono 17.50 gnorelli. disatro. Stamattina sarà ad un sito che definisce «un’antologia persi quelli della parte d’entrata. Assisi, su incarico del della pittura italiana del Duecento e La polemica già divampa: l’edifi- ministro Veltroni. «Insieme del Trecento» gli resta anche l’imma- cio ha retto per 744 anni e cede Fabriano all’Istituto centrale di gine - a questo punto dolorosa, no- ora, a pochi decenni dal restauro Danni alla chiesa restauro - fa sapere - stalgica- di quel fitto di palazzi roma- in cemento armato della volta. Lei di San Biagio vedremo quali aiuti può nisovrastatidallostemmaOrsini. che cosa ne pensa? «Ho sempre fornire la soprintendenza Stando a un bilancio provvisorio - ammirato questa basilica, perico- Completamente distrutta a fiorentina, se e quali tecnici in attesa che, rimosse completamen- losamente in bilico tra la monta- Fabriano la facciata dell’anti- inviare in Umbria». Di te le macerie, sia possibile valutare il gna e la scarpata» ribatte Miklos ca chiesa di San Biagio. L’80% lavoro ne avranno in danno occorso agli affreschi della Boskovits. «Non ho le conoscenze degli edifici del centro storico abbondanza. Ma se contro Leggenda di San Francesco tradizio- tecniche per pronunciarmi su è lesionato. Danneggiato il un terremoto del genere si nalmente attribuiti a Giotto - il quanto è successo, ma certo è stra- teatro«Gentile». può fare poco, i danni terremoto ha provocato il crollo no che sia successo dopo tanti se- potevano essere della prima e della quarta campata coli». contenuti? Lo si deduce della volta della Basilica del Santo: Rieti ascoltando Paolo Marconi, quella, all’entrata, che ospitava Maria Serena Palieri Le prime tende predisposte ad Assisi per i senzatetto Brambatti/Ansa Campanile docente di restauro nelle quattro vele i “ritratti”, di inclinato architettonico alla Terza Giotto o di scuola giottesca, di al- università di Roma che ha trettanti dottori della Chiesa e L’intervista Parla il «principe» dei restauratori italiani Danneggiato a Rieti il campa- consulenze e incarichi in quella, sovrastante il transetto al- nile dell’ex chiesa di San Do- tutta Italia. «Ho visto le l’altezza dell’altare maggiore, affre- nato, che risulta inclinato immagini in tivù. Per quel scata da Cimabue coi “ritratti” de- Un cattivo restauro ha provocato il crollo nella parte superiore. La stra- che posso dire le travi sul gli evangelisti. Dove, tra coste d’o- da sottostante è stata chiusa e tetto della basilica di San ro, risplendevano le accurate im- verrà riaperta solo quando sa- Francesco mi sembrano magini di San Girolamo e Sant’A- rà rimossa la parte pericolan- troppo rettilinee per essere gostino, così come dove, benché Zanardi accusa: «La chiesa si poteva salvare» tedellatorre. in legno. Questo perché, in rovinate dal tempo, si stagliavano Il soffitto a cassettoni della basilica superiore di San Francesco, nel ‘50 era stato sostituito con una struttura tantissime chiese italiane, le figure compatte di Marco e Mat- in cemento. Questo, secondo l’esperto, avrebbe provocato il disastro di ieri mattina. l’acciaio o il cemento teo, ora c’è un buco nero che s’in- Urbino hanno sostituito il legno. nalza verso il tetto. Crepe nel Duomo Ma è un errore. Perché Miklos Boskovits osserva che i DALLA REDAZIONE qui, all’ombra dei colori del Giotto e rirestaurata,oppurelepulituredelle l’ottusità della burocrazia ministe- Salvo il Palazzo pesano quattro volte più danni alla volta dei dottori sono delCimabue. tele per le varie mostre sui Carracci. riale. Ritorno a Giovanni Urbani, il del legno e creano una una perdita «gravissima». Ma la fe- FIRENZE. «Eranogliaffreschipiùbel- Zanardi, lei che conosce a fon- O ancora, la Fontana del Tritone di quale aveva impostato un discorso Vistose crepe anche sulla fac- specie di “effetto rita più seria, fin qui, sembra infer- li di Cimabue. Erano quelli più stu- doquestiaffreschi,comehareagi- Roma... tutte quante cose fatte sen- serio: si tratta del cosiddetto «piano ciata del duomo di Urbino. Il pendolo”». Significa, ta a ciò che ci resta di Cimabue, «le diati, perché esattamente a cavallo todifronteallanotizia? za un vero progetto, senza valutare pilota dell’Umbria» del 1976 dove basamento della statua cen- spiega il docente, che cui figure parlano, urlano, piango- tra l’arte bizantina e il gotico che sta- «È una perdita irreparabile per lesegnalazionidirischi...». eraprevistoancheilrischiosismico. trale della facciata si è sposta- maggiore è il peso e più no, escono dall’impassibilità della va per prendere forma». Il «principe tutta la civiltà occidentale. Pensi Qualirischic’eranoadAssisi? Urbani aveva detto ai responsabili to. Il duomo venne in gran alta è la struttura, allora tradizione classica romana» osser- deirestauratori», Bruno Zanardi,par- che il mio lavoro di restauratore è «Moltissimi. Innanzitutto un re- delministero chelatuteladelleope- parte distrutto dal terremoto maggiore sarà va. Sarebbero illesi o quasi le due la della splendida crocera con i Quat- iniziato proprio ad Assisi. Allora i stauro del 1950 che aveva sostituito re deve partire da come si restaura del1789;fupoiricostruitodal l’oscillazione in caso di Crocifissioni,gliAngeli, La guarigio- tro Evangelisti e le rispettive zone di problemi erano veramente irrisori, lo splendido soffitto a cassettoni unquadro.Avevapoilanciatolasua Valadier. Chiuso il Palazzo scosse e più gravi i danni. ne dello storpio, ciò che, insomma, evangelizzazione, fino a ieri la meno si trattava di pulitura e di interventi della chiesa e ne aveva collocato idea di di pianificazione, indivi- ducale, anche se non risulta- «È intuitivo, per decenni le il maestro toscano dipinse nell’a- rovinata, la meno lacunosa di tutto il di consolidamento, non eliminam- uno di cemento, in pieno delirio fu- duando un rapporto di causa ed ef- nodannievidenti. pubbliche autorità italiane, bside e in altre aree del transetto. ciclodeigrandimaestritoscaniadAs- mo neppure i gessi inseriti nel re- turistico. La tragedia si è verificata fetto tra ambiente e oggetto da con- ma anche architetti e Ma la ferita resta doppia, commen- sisi e oggi ridotta in polvere da una staurodel1908». per gli stessi motivi statici già rileva- servare: e invecesi ècontinuatoare- ingegneri, si sono nutrite ta ancora Boskovits: «Già molte scossa del nono grado della scala Davanti ad un terremoto così ti in un paese della Val Nerina, dove staurare affreschi in chiese dove Roma della cultura del cemento opere di Cimabue, nei secoli, sono Mercalli. Zanardi su quegli affreschi violentosipuòfarequalcosa? crollò la chiesa di Santa Maria della crollavanotetti...» Centralini in tilt armato. Siamo cementisti andate distrutte. Si sa dalle crona- ha lavorato a lungo. Squilla il telefo- «Molto poco. Tutta la volta del Neve col sisma dell ‘82. Nessuno ha Comeèandataafinire? Vigili al lavoro nati, dimenticando le virtù che che ha lavorato a Roma, e di no e all’altro capo c’è Federico Zeri, transetto è crollata e non si potrà re- valutato le nostre segnalazioni, mie «È andata a finire che nell’83 Ur- delle strutture antiche. questo non è rimasta traccia. Si sa che chiama per commentare l’incre- staurare. Ma è anche vero che in Ita- e soprattutto di Giovanni Urbani, bani, osteggiato da tutti i soprinten- Centralini intasati nella capi- Innanzi tutto quelle della che ha lavorato a Pisa e anche lì dibile. Anche il celebre storico del- lia sifanno spesso restauri inutili.La ex direttore dell’Istituto Centrale di denti, si dimise dalla direzione del- tale subito dopo la prima leggerezza e di una non ce n’è traccia». Ferita tripla: l’arte è senza parole. Insieme allo stu- filologia dei restauri poi è ormai alla Restauro, nonchè dei lavori di re- l’Istituto Centrale del Restauro il scossa tellurica: oltre 500 le maggiore flessibilità». E ad «Perché purtroppo i dipinti che dioso Zanardidirecenteharealizzato farsa quando tu puoi riconoscere la stauro fatti con la soprintendenza giorno stesso in cui inaugurò una chiamatenellasolamattinata Assisi, che fare sembra siano andati distrutti era- per la Rai un servizio proprio su que- veridicità di un’opera su tre foto di- dell’Umbria dal 1974 al 1982 relati- grande mostra sulla protezione del di ieri ai vigili del fuoco, inter- nell’immediato? noimeglioconservati,imenoat- gli affreschi sui quali ha scritto il vo- verse a seconda di come ti piace. vo alla Basilica superiore, cioè agli patrimonio culturale dal rischio si- venuti per verificare la tenuta «Rispondo - avverte - a taccati dalle infiltrazioni d’acqua e lume «Il cantiere di Giotto», edito da Una tela di Penelope senza senso, affreschi di Giotto. E così è avvenu- smico. di cornicioni e di vecchi edifi- titolo indicativo, da quell’effetto-negativo prodotto Skira. La sua esperienza di restaurato- insomma. Poi non parliamo delle tol’irreparabile...» Peril futurocosaconvienefare? ci. Sonostati controllati, sem- beninteso. Bisogna dal tipo di bianco che Cimabue re di capolavori, tra cui la colonna ripuliture: un verostillicidio.Un ca- Con questo vuol dire che se si «Non aspettare un terremoto per pre ieri, anche i ponti del Lau- tamponare gli intonaci, usava e che, col tempo, si è trasfor- Traiana, il battistero di Parma, fino so emblematico a questo proposito fosse intervenuti si sarebbe potu- pensareaglierrori». rentino38. ”spatacciarli” come si dice mato in nero, mentre i neri virava- allasplendidociclodiaffreschiroma- è la «Leggenda della Vera Croce» di toevitareildisastro? in gergo». E di fronte a no al bianco» spiega ancora lo stu- ni del Sancta Sanctorum, è iniziata PierodellaFrancescaadArezzo,plu- «Non proprio. Io però ho visto Luciano Lorenzetti quell’enorme caduta della volta i tecnici si accerteranno che non si La basilica è stata il frutto di un lavoro collettivo attraverso i secoli, la summa della fede di un’epoca allarghino i quattro spigoli». Marconi si fa critico soprattutto nei confronti di certe manie Generazioni d’artisti sotto la volta di S. Francesco della modernità. «Studio I maestri italiani e una schiera di anonimi artigiani hanno coniato un gioiello di inestimabile valore, sfregiato per sempre dai crolli da tempo quelle zone dell’Umbria. Ebbene, il municipio di Foligno ha Sembra cheungiornoAlbertoGia- cristiana e, al tempo stesso, uno mani (la chiesa nacque sotto il si- a una serie di maestri oltramonta- forte impulso alla decorazione evangelisti affrescati da Cimabue tenuto perché le colonne in cometti abbia detto che, trovandosi dei più importanti luoghi della gillo del vicario di Cristo) non ni. E si impegnarono, Cimabue e della basilica. La stessa incertezza alla fine del Duecento. mattoni della facciata sono in un museo in fiamme e dovendo storia dell’arte italiana. meno che l’opera dei molti artisti i suoi, ad affrescare le restanti su- riguarda i 28 episodi con le Storie Al di là dunque della distruzio- un espediente antisismico scegliere se salvare un quadro di Il 29 marzo del 1228 papa Gre- che si succedettero a lavorare sui perfici del transetto sinistro e de- della vita di S. Francesco che la tra- ne dei dipinti in sé, oltre cioè il di Antonio Poletti, grande Rembrandt o un gatto, luisi sarebbe gorio IX donava un appezzamen- ponteggi. stro, l’abside, la volta dell’incro- dizione vuole di mano di Giotto rammarico per lo svanire mate- architetto di metà portato via il micio, e poi l’avrebbe to di terreno e il 17 luglio succes- Incerta è anche la data di co- cio tra navata e transetto. Da quel da Bondone tra fine Due e inizi riale di un manufatto artistico, Ottocento». E questo, liberato. Questo pensiero del gran- sivo, il giorno dopo la canonizza- struzione dell’edificio - per alcuni punto si andò avanti affrescando Trecento, ma che recenti studi abbiamo perso la possibilità di osserva, ci dice qualcosa di de scultore svizzero vale tanto più zione di San Francesco, veniva avvenne prima del 1230, per altri le pareti che conducono all’in- tendono ad assegnare alla mano studiare meglio in futuro tutti importante che vale sia per oggi che ci troviamo a dover regi- posta la prima pietra della chiesa in tempo per la consacrazione di gresso della chiesa, con storie del- di Pietro Cavallini o di un «caval- questi problematici affreschi. E le case che, ancor più, per i strareidanniprovocatidalterremo- dedicata al santo. Il corpo del vent’anni dopo - il cui profilo ar- l’Antico e del Nuovo Testamento. liniano». abbiamo vista pure svanire la monumenti: l’antico to che ha colpito l’Umbria: la sua quale, il 25 maggio di due anni chitettonico si trasformò col tem- Altri maestri affiancarono e suc- Ma veniamo al dramma odier- connessione semantica che i dot- insegna. «Siamo vittime gente, le sue case e, anche, i suoi ca- dopo, veniva traslato dalla chiesa po, sino agli interventi quattro- cedettero il pittore toscano. Tra no. La stima dei danni subiti dal- ti francescani avevano voluto in- della tecnologia per i nostri polavori. Sono morte diverse perso- inferiore. Lo stesso giorno di centeschi voluti da Sisto IV, un questi, probabilmente, Jacopo la struttura architettonica è anco- staurare tra le figure dei quattro comfort. Di norme di ne sotto le macerie: 4 uomini sono maggio del 1253 Innocenzo IV, altro papa francescano, e riguar- Torriti, più tardi impegnato (ne- ra parziale. Stando ai primi rilie- evangelisti nell’abside e quelle sicurezza grottesche. rimasti sepolti dagli affreschi due- un papa francescano, consacrava danti le aggiunte delle cappelle gli anni Dieci del Trecento) nei vi, appaiono completamente per- dei loro continuatori, i quattro Intervenire continuamente centeschi che decoravano due delle la basilica composta da due chie- laterali e la sistemazione della mosaici della facciata di S. Maria duti gli affreschi che decoravano sapienti della navata. Sono anda- con tracce nei muri a campate - quelle che hanno subito i se sovrapposte. piazza esterna e del convento. Maggiore a Roma. la crociera della navata più vicina te distrutte delle pitture che era- norma di legge per gli maggiori danni - della chiesa supe- Inutile è cercare il nome giusto, Mancando riscontri documen- Sulla datazione degli interventi all’ingresso della basilica. È anda- no nate per essere viste dal basso impianti elettrici, per gli riorediSanFrancescoadAssisi.Ecco tra i tanti che la storiografia, an- tari sufficienti, incerta è pure la di Cimabue ci sono diverse ipote- to anche distrutto uno degli spic- e che le ottime riproduzioni foto- impianti idraulici, può perché appare un’offesa al dolore di che la più antica ha proposto, per paternità dell’ampio e complesso si, riconducibili nel lasso di tem- chi che compongono la crociera grafiche rimasteci potranno aiu- provocare piccole ferite e quella gente parlare adesso delle stabilire la paternità del comples- ciclo di affreschi che decorano e po che va dalla fine degli anni sovrastante l’altare, all’incrocio tare a immaginare come erano. perfino casi clinici. E questo perdite inflitte dal sisma al patri- so assisiate. Non ci fu, insomma, caratterizzano narrativamente Settanta del Duecento alla fine tra transetto e navata. Ma non potranno certo restituirci discorso si applica anche ai monio artistico del nostro paese. un solo architetto. Anche perché tutte le superfici murarie dei due del decennio successivo: ossia tra Nel primo caso abbiamo perso i lo spazio della pittura, il suo farsi monumenti. Vale anche Ciò nonostante proviamo per la basilica di San Francesco è livelli della chiesa. Alle pitture il papato di Nicolò III e quello del quattro dottori della chiesa, di- componente spaziale irrinuncia- per Palazzo Farnese». un attimo a considerare l’entità un’opera collettiva alla realizza- presenti nella basilica superiore, suo omonimo successore, il fran- pinti uno per ogni vela della vol- bile di quel contesto architettoni- [Stefano Miliani] dei danni materiali subiti dalla zione della quale concorsero le la parte del complesso colpita dal cescano Girolamo Masci che, ge- ta, che sono stati attribuiti al Ru- co. basilica assisiate: che è uno dei esigenze cultuali dei frati predica- sisma di ieri, lavorò Cimabue nerale dell’Ordine tra 1274 e suti. Nel secondo caso è andato massimi luoghi della spiritualità tori, quelle politiche dei papi ro- che, con la sua bottega, subentrò 1279, aveva già da prima dato in frantumi uno dei quattro Carlo Alberto Bucci 27SPE03A2709 ZALLCALL 12 21:13:34 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 8 l’Unità2 GLI SPETTACOLI

SFIDA TV Da domani su Raiuno e Canale 5 si affrontano i due popolari conduttori Il flamenco Torinodanza Maurice Béjart «derviscio» direttore artistico di Saez I duellanti della domenica Maurice Béjart è il nuovo di- rettore artistico di Torino- danza. E questa sera il Teatro a Palermo Regio ospiterà una serata in onore del grande coreografo PALERMO. Anticipato di in cui si esibiranno alcuni ge- molti mesi rispetto ni del balletto, da Sylvie Guil- all’abituale insediamento Frizzi e Costanzo sul ring lemaMikhailBarishnikov. primaverile, il festival palermitano Europacinema «Incontrazione» celebra il suo ventisettesimo anno di Liv Ullman vita (e il trentesimo del suo vince il concorso promotore: il Teatro Libero) con un progetto in due Confessioni private di Liv Ul- tappe: «Danza» (sino a lman è il film vincitore del domani) e «Mito» (10 concorso di Europacinema ottobre-9 novembre). Bella e tv; un premio speciale va novità, è anche la scelta a Devil’s Island, un’opera in della cinquecentesca Chiesa difesa dei diritti civili. La di Santa Maria dello giuria della sezione «Cine- Spasimo; nella sua ma & cibo» ha segnalato la suggestiva abside centrale performance del protagoni- hanno già danzato (in sta di Mangiare, bere, uomo, «Evolution») il gruppo 27SPE03AF02 donna di Ang Lee e le ricette francese Actuel Force e la 2.50 del Pranzo di Babette. compagnia slovena En- 16.50 Knap. Il primo ensemble è Cinememorie pioniere dell’hip-hop europeo, cioè di quella Da Warhol danza di strada, acrobatica a Paolo Brunatto e virtuosistica, che impegna l’esecutore-trottola in una Da oggi a lunedì Salerno e serie di giravolte sulla testa, Maiori ospitano «Cineme- equilibri su di un braccio morie», una rassegna-labora- solo, sospensioni aeree. In torio sull’avanguardia che «Codes of Cobra» la parte da Kiss di Andy War- compagnia En-Knap ha hol per arrivare al cinema invece ricondotto il totale di Paolo Brunatto, dinamismo e l’energia di uno sperimentatore mistico una danza dal vivo e e giramondo, poco noto ma bidimensionale (un video amato da gente come Ros- dialoga con sei ballerini in Le due squadre della domenica: Fabrizio Frizzi tra Maria Carfagna e Luisa Corna e, a destra, Maurizio Costanzo, Claudio Lippi e Paola Barale sellini e Bertolucci. Di Bru- scena) a un racconto natto si vedrà Vieni dolce incentrato sulla memoria e morte, girato in India nel la gestualità dell‘ Europa DOMENICA IN al meglio». Nei nuovi giochi, il pubblico è BUONA DOMENICA Maurizio Costanzo show. ’67, il recente 30 anni dopo dell’Est. Tra breve la Chiesa invitato a sbirciare dentro una valigia, a Al suo fianco, ogni domenica per 35 e il primo documento fil- dello Spasimo si aprirà a scervellarsi davanti a una cassaforte sotto gli settimane, sono stati riconfermati la sou- mato su Carmelo Bene, un’altra ricognizione occhi di un numero imprecisato di notai brette Paola Barale e il grande Claudio Un’ora prima di Amleto più geografica: «Interrogation» «Non vi farò (onde scongiurare lo scandalo dei giochi «Non voglio Lippi, vera rivelazione della tv di que- Pinocchio. del duo israeliano Liat Droor truccati dell’anno scorso) e a scapicollarsi in st’ultima stagione. Mentre al posto di e Nir Ben Gal (atteso per prove d’abilità al buio. Da casa le peripezie Fiorello («Mi ha detto che un impegno «E.R.» oggi e domani), parte dalla rimpiangere delle coppie di questo «thriller game» saran- polemiche, così lungo non lo divertiva più», confida morte di Isaac Rabin per no mostrate da telecamere a infrarossi. Costanzo) subentrano il re del gossip, Un successone riflettere sull’insolubile Nella nuova squadra, accanto al riconfer- pentito, Enrico Papi e il «Forrest Gump» la puntata live conflitto israeliano- Mara Venier» mato Giampiero Galeazzi (rientrato nei ran- niente Lolita» italiano (la definizione è di Costanzo) palestinese. Intanto con ghi di giornalista sportivo), arriva Antonella Luca Laurenti. Quanto agli ospiti della Milioni di americani hanno «Regina Mater» ROMA. Ventun’anni di Domenica In, sempre Clerici, già impegnata all’alba nei feriali con ROMA. Buona domenica di Maurizio Co- prima puntata, il giornalista dovrà assol- seguito il ritorno della serie tv «Incontroazione/Danza» si uguale a se stessa. Cambiano i volti: Fabrizio Uno Mattina, che condurrà il gioco «Faccia- stanzo & co. riapre i battenti da domani vere ai doveri del buon padrone di casa: E.R. «battezzata» con una è assicurato anche uno dei Frizzi sostituisce Mara Venier e corona il so- mo 12»: la schedina potrà essere compilata su Canale 5 (in onda in due parti dalle accogliere la nuova arrivata nella grande puntata live. Gli attori del gruppi spagnoli più richiesti gno di condurre per 40 puntate, da domani anche tra il primo e il secondo tempo delle 13.30 alle 18.10. E dalle 18.45 alle 20.00). famiglia Mediaset, Mara Venier che farà pronto soccorso più famoso del momento e un alle 14, il pomeriggio festivo di Raiuno. Ri- partite. «Faremo informazione sportiva, La notizia? La rinuncia di ospitare nella da madrina al debutto del contenitore del mondo se la sono cava- coreografo, Vicente Saez, dimensionato Don Mazzi, non più ospite niente a che vedere con l’approccio da tifosi prima puntata il cast di Lolita, il film domenicale. Per gli orfani di Fiorello, in- ta benissimo, anche se a un già segnalato, nell’88, al fisso, affiorano belle ragazze (vivaio Miss di Quelli che ...il calcio», spiega il direttore di «scandalo» di Adrian Lyne, vietato negli vece, una telefonata in diretta dell’ex co- certo punto si è sentito Festival «Bailar España» di Italia), ma il programma rimane incollato Raiuno Giovanni Tantillo, felice di celebrare Usa e accolto da infinite polemiche qui dino del karaoke servirà a placare gli ani- qualcuno gridare «pubblici- Reggio Emilia, come alla consolidata formula di giochini, chiac- «il trionfo del contenitore televisivo, espres- da noi. E sostituito in corsa con l’inter- mi. La passerella sarà completata dall’ar- tà!». Il «dramma» dal vivo è possibile continuatore della chiere estemporanee, musica e quella spruz- sione classica della tv generalista». E dallo vento di un geologo, in grado di dar lumi rivo di Paolo Villaggio, Nek, Simona stato replicato tre ore dopo tradizione iberica e nuovo zata di sport capace di tenere inchiodata la scatolone domenicale spuntano anche Do- sul terremoto dell’altro giorno. Ventura, Pamela Prati, Marina Rei, Ric- per gli spettatori della West esploratore di quel difficile tifoseria domestica, per non far rimpiangere natella Raffai, Alberto Angela e Michel Per- «Abbiamo rinunciato ad avere il cast di cardo Cocciante. Immancabili, poi, i Coast. rapporto tra espressione e la «gestione» Venier. «Non potevamo avere golani (per i collegamenti esterni), i comici Lyne - precisa Costanzo, preoccupato confrontieicommenti sulla concorren- forma, passionalità l’arroganza di cambiare un prodotto che alla Manlio Dovì ed Emanuela Aureli (la sua per- della serenità delle famiglie italiane - per- za con Domenica in di Raiuno. Ai quali Berliner Ensemble (l’infuocato «duende») e gente piace», salta su Frizzi, braccio operati- fetta imitazione di Mara Venier non ne farà ché non vogliamo che la nostra Domeni- Maurizio Costanzo si offre con sottomis- sospensione emotiva che vo della mente televisiva Michele Guardì, rimpiagere l’assenza), il gruppo di cantanti ca causi polemiche. Non ce l’ho con il sione: «Sarà come salire su un ring con le Va in scena già coinvolse i grandi nomi che firma e dirige le sei ore di trasmissione. «Sei come sei», la miss finalista Mara Carfa- film che non ho visto ma che, sono sicu- braccia legate - dice - . Noi, a differenza Brecht del flamenco: da Vicente Piccato, ma con garbo, il conduttore precisa: gna, la modella indiana Padma Lakshmi e la ro, sarà senz’altro bello. Piuttosto non del programma di Raiuno abbiamo 21 in- Escudero ad Antonio Ruiz «È come se un costruttore si presentasse al cantante Luisa Corna. Alla guida dell’orche- credo sia opportuno presentare un tema terruzioni pubblicitarie e sei telepromo- Un inedito di Brecht, Judith Soler. Ma nelle sue campionato del mondo con una macchina a stra, di nuovo Gianni Mazza. di questo genere nella prima puntata di zioni. E poi non abbiamo lo sport. Ma de Shimoda, andrà in scena coreografie la tradizione tre ruote. Originale, peccato che rischiereb- Accanto a Frizzi, compagne occasionali, una trasmissione domenicale. Magari li queste sono le leggi della tv commercia- in prima mondiale il 20 di- spagnola si riverbera come be di perdere la corsa». Già, cos’altro escogi- «le amiche della domenica». La prima sarà ospiteremo nella seconda puntata». le. Insomma, sarà una gara impari, ma cembre a Berlino. L’allesti- un’eco lontana, tare per confermare audience da leader co- Anna Falchi. Sfumata la possibilità di una Al pubblico del dì di festa, il condutto- leale: Fabrizio Frizzi è bravissimo, Miche- mento, una coproduzione un’appartenenza quasi me quella dell’anno scorso, con uno share conduzione con la moglie Rita Dalla Chiesa re del celebre salotto notturno di Canale le Guardì è un grande costruttore di mac- tra Berliner Ensemble e la inconsapevole, che però si medio che oscilla fra il 27 e il 31 per cento? («Mediaset non le ha concesso la liberato- 5 che ammette di «trovarsi a disagio a chine tv. Noi cercheremo di fare il nostro cooperativa italiana Fabbri- traduce in gesti, movimenti «Non facciamo gare con nessuno», s’af- ria»), Frizzi s’è anche rassegnato a non aver- parlare di tv in una giornata in cui qual- meglio. Ma per favore non parlate di ca dell’attore, si potrà vede- e passi posseduti, a tratti, frettano a puntualizzare Guardì e Frizzi. la come ospite: «Non l’ho invitata per non cuno è morto a causa del terremoto», duelli. Giocheremo per noi, non contro re anche in Italia a febbraio. dalla compostezza rigida e «Anzi, avevamo pensato addirittura di metterla in imbarazzo. Sta preparando un vuole riservare una trasmissione di tutta di loro. Sapendo - conclude - che la sfida Il testo, scritto nel ‘40 du- dalla tagliente precisione scambiarci i saluti in diretta con Maurizio nuovo programma e la sua squadra non ne serenità. Dal «clima tranquillo e familia- domenicale è una gara di fondo che si rante l’esilio finlandese, è del veemente «baile» Costanzo e lo staff di Buona domenica, ap- sarebbe stata contenta». re», con giochini «semplici» e poi, nella misura domenica dopo domenica». stato scoperto due anni fa. flamenco. Basterebbero gli puntamento saltato per motivi tecnici. Il seconda parte, tanto talk show. Così co- sguardi e la postura di alcuni nostro impegno è di realizzare il programma Roberta Secci me da sedici anni fa ogni sera col suo Gabriella Gallozzi ballerini della sua compagnia (almeno i migliori) a rivelare un PRIMEFILM Esce «Contact», il kolossal di fantascienza spirituale diretto da Zemeckis debito culturale che Saez Riecco «Elisir» attribuisce, più che al flamenco vero e proprio, La salute all’asprezza della sua terra «Voci» da Vega: Jodie insegue gli extraterrestri (è nato a Alicante), dove i La Foster nei panni di un’astronoma cocciuta che «ascolta» le voci che vengono da Vega. Molti effetti speciali, ma in una chiave seria. deserti sono più duri delle secondo Raitre braccia dei contadini che li vorrebbero arare. Ma in «Se ci siamo solo noi, beh, mi pare denza dei suoi capi, risoluti nel ta- tipiche della fantascienza in stile ROMA. Con una puntata dedicata «Regina Mater» non c’è solo un bello spreco di spazio». La battuta gliareifondieimacchinari. Independence Day; il brutto sta nel- alle cause e alla prevenzione dell’in- la secca ripetizione di linee spiritosamente problematica torna Incipit a parte (un suggestivo e l’incapacità di mantenere il discor- farto ritorna domani Elisir, la tra- aguzze o a spirale, sulle due volte in Contact: e magari, oltre prolungato «carrello all’indietro» so, anche visivamente, a quel livel- smissione di medicina e salute di quali il giovane coreografo, a riassumere l’opinione di Carl Sa- che ci proietta nell’iperspazio, in lo, e non tanto per il ricorso agli Raitre condotta la domenica in affascinato dalla gan, l’astronomo scomparso al cui un caleidoscopio di effetti visivi e effetti speciali (talvolta funzionali prima serata da Michele Mirabel- meditazione dei Dervisci, ha romanzo omonimo si ispira il film, 27SPE03AF03 voci radiofoniche sempre più re- al disegno spettacolare come nelle la. Stessa formula, «popolare ma lavorato. C’è proprio, esprime anche il punto di vista di mote), Contact gira a vuoto per più sequenze catastrofiche di Cape Ca- rigorosa», per un programma che 1.25 Contact snocciolata in filigrana, Robert Zemeckis. Dopo il successo di Robert Zemeckis di tre quarti d’ora, ma il «contat- naveral) o alle nuove tecniche di- l’anno scorso, al debutto, ha sfio- un’ambigua epifania planetario ottenuto da Forrest 8.0 to» con gli extraterrestri è davvero gitali (quel Clinton «ritagliato» rato un insperato share del 12 per femminile. Per Saez, la Gump non era facile imbroccare il con: Jodie Foster, Mat- suggestivo: si immagina, infatti, dalla cronaca che sembra recitare cento: buon dato d’ascolto per Vergine è il simbolo della film giusto, per cui bisogna ricono- thew McConaughey, che il messaggio ritrasmesso da Ve- nel film). Anche il nucleo centrale una rete che imboccato, parola vita e della morte; è fertile, scere al quarantacinquenne cinea- Tom Skerritt, John Hurt. ga sia il saluto di Hitler alle Olim- del film - il conflitto tra fede e del direttore Giovanni Minoli, la salvifica ma corruttrice dei sta un certo coraggio nell’affronta- Usa, 1997. piadi del 1939, il primo a essere in- scienza che nel romanzo occupa strada della «televisione di servi- sensi. Ecco perché ha mosso re in chiave di fantascienza adulta, viato per onde televisive. Sembre- pagine intere - viene risolto nel- zio». E anche Mirabella giura che le sue cinque, intercambiali, senza invasioni da Marte, il tema rebbe una beffa, e invece insieme l’infelice, ancorché ridicolo, rap- manterrà (fino a giugno) l’atteg- regine-madri (e i suoi tre della vita extraterrestre. Ma non alle immagini incerte arrivano an- porto sentimentale tra Ellie e il bel giamento da «totale ignorante danzatori) sul «Requiem» di per questo Contact è una riuscita: che dei complicatissimi segnali da leader spirituale Palmer Ross. Ma della materia» e che non rinunce- Mozart. Nei canti di questa disteso solennemente nella misura annotazioni scientifiche e di cita- Foster regala la sua faccia aguzza e decodificare, forse dei piani per co- certo è una novità, per un kolossal rà a tartassare, con i suoi accessi messa che ha tentato i dei 150 minuti, il film maneggia zioni colte, rigetta ogni approfon- scontrosa di ragazza «fanatica». struire una gigantesca astronave di questo tipo, un’eroina che in di ipocondria, il medico di fami- maggiori coreografi del l’impegnativo argomento facendo dimento psicologico in favore di Sin dall’infanzia Ellie cerca nel co- con la quale propiziare l’incontro sottofinale confessa di non credere glia Carlo Gargiulo, riconfermato nostro tempo, è iscritta la qua e là il verso al Kubrick di 2001. uno sguardo alto sul grande dilem- smo le risposte alle sue inquietudi- ravvicinato... in Dio: senza iattanza, con l’aria di ospite fisso del programma. Tra corsa dell’uomo verso la Odissea nello spazio, e nel confron- ma: c’è qualcun altro, oltre a noi, ni: da bambina si metteva notte- Tranquilli: non si vedono alieni, chi, pur avendo vissuto un’espe- gli esperti contattati dagli autori redenzione. to è facile scoprire chi ci rimette. nell’universo? tempo all’ascolto della radio ad marzianini e consimili. Il pericolo rienza ai confini della realtà, non (Patrizia Belli, Aldo Piro e Lucia Certo non era facile condensare Non ha dubbi la giovane prota- onde corte; ora, diventata grande, non viene dal cielo. Il bello di Con- rinuncerà a scrutare il cielo con gli Restivo), il farmacologo Silvio Marinella Guatterini sul grande schermo le quasi 400 gonista della storia, l’astronoma s’è specializzata nella ricerca di vo- tanct sta nell’evitare, privilegiando strumenti della scienza. Garattini, il neurologo Luigi pagine del romanzo. La prosa non Ellie Arroway, detta «Sparks» per la ci provenienti dalle galassie. Ma una dimensione astratta e interio- Amaducci e ll’esperto di alimen- entusiasmante di Sagan, fitta di sua brillantezza, alla quale Jodie che fatica replicare all’ironica diffi- re, talvolta dolente, le baracconate Michele Anselmi tazione Eugenio Del Toma. 27INT04A2709 ZALLCALL 11 00:56:13 09/27/97

IL FATTO l’Unità 5 Sabato 27 settembre 1997

Il presidente a Assisi con Veltroni. Stanziati 50 miliardi. Polemiche per la mancata previsione della seconda scossa In Irpinia nell’80 l’intensità La promessa di Prodi tra le macerie 50 volte superiore Il presidente dell’Istituto na- zionale di geofisica, Enzo Bo- schi, riferendosi al terremoto «La basilica tornerà al suo splendore» che ha colpito Marche e Um- bria ha affermato che «in ter- mini di energia liberata, la scossa è stata relativamente Rabbia dei parenti delle vittime: «Non dovevate mandarli dentro» lieve, in quanto 50-60 volte inferiore al sisma dell’Irpinia DALL’INVIATO sottosegretario alla Protezione Civile, del 1980. Se vi fosse una mag- Franco Barberi, che dopo la prima scossa giore prevenzione, specie in ASSISI. Il viaggio nell’Umbria terremota- aveva rilasciato una dichiarazione tran- zone con fabbricati molto All’estero ta Romano Prodi l’ha iniziato da Assisi. Il quilizzante circa l’eventualità di una re- vecchi come in questo caso, Presidente del Consiglio dei Ministri ha plica più forte del sisma della notte. Pur- una scossa come quella di desolazione portato con se il vice premier e ministro troppo così non è stato e le sue afferma- questa notte sarebbe stata dei beni culturali, Walter Veltroni, ed il zioni sono state definite «incaute ed av- senzaconseguenze». per i danni Ministro degli Interni, Giorgio Napolita- ventate» da alcuni parlamentari dell’op- no. Ad attenderlo in lacrime, sul sagrato posizione. di quel che resta della Basilica di San Ed è proprio Barberi ad illustrare a Pro- Pentito in all’arte Francesco, il padre custode, Giulio Ber- di, Veltroni e Napolitano, nel corso di videoconferenza rettoni. Sono momenti di grande com- una riunioneoperativatenutasineiloca- «Qui trema tutto» Sconforto e mozione e tensione. Dentro la Basilica li del Centro operativoallestati dallaPro- preoccupazione: sono decine di soccorritori stanno ancora sca- tezione Civile a Foligno, dove la delega- «Abbiamo il terremoto, ab- questi i toni dei commenti vando alla ricerca di due, forse tre disper- zione del Governo si è recata dopo aver biamo scosse violente, dotto- all’estero sul terremoto. Il si. Prodi, con Veltroni e Napolitano, si lasciato Assisi, cosa è avvenuto tra le re, qui trema tutto»: un rac- crollo della basilica di San avvicinano all’ingresso, ma per non montagne dell’Umbria e le Marche, ad conto in diretta della nuova Francesco ad Assisi ha ostacolare le operazioni di soccorso pre- informareilcapodelGovernodellostato scossa di terremoto che ha sconvolto tutti. «Il mio feriscono non entrare in Basilica. Il capo dei soccorsi e dei primi, sommari, nume- colpito ieri mattina Marche e pensiero - ha detto la del Governo, arrivato ad Assisi qualche ri della catastrofe, dei senza tetto, delle Umbriaèstatofattoalle11.42 ministra francese della minutodopole15,ascoltaattonitoilrac- abitazioni crollate, delle scuole e degli dal collaboratore di giustizia Cultura Catherine conto della tragedia dalla voce di chi era ospedaliinagibili,dellechieselesionate. GioacchinoPennino,chesta- Trautmann - va prima di in Basilica proprio in quel momento, Pa- Anche aFolignoRomano Prodiribadi- va deponendo con collega- tutto alle famiglie delle dre GiulioBerrettoni,edhavistomorirei sce il carattere della sua visita ed invita i mento in videoconferenza al vittime, alle quali esprimo la suoi due confratelli ed i due tecnici della presenti (nella sala operativa ad acco- processo di Firenze per le stra- mia profonda solidarietà. Soprintendenza. Decine di cameraman, glierlo, tra gli altri, il prefetto di Perugia giconleautobombedel1993. Ma poi, come si può non fotografi, giornalisti cercano invano di ed il sindaco di Foligno) aproseguirenel- A mezzogiorno il collega- essere particolarmente strappare una dichiarazione, un com- la loro preziosa opera di assistenza alle mento con la località dove si turbati dai danni causati a mento, ma Prodi, con il resto della dele- persone colpite dal terremoto. Prodi trova Pennino è saltato, dopo uno dei più grandi gazione governativa, tace e tira dritto. Si esprime anche il suo profondo cordoglio che il collaboratore aveva capolavori di tutti i tempi, dirige in un bar vicino, dove è stata alle- per le vittime del terremoto, e annunciai chiesto di accelerare il con- gli affreschi della basilica di stitaunasalettaperunimprovisatoverti- primi impegni del Governo: «abbiamo troesameperviadellescosse. San Francesco d’Assisi? Va ce con le autorità religiose e civili della già provveduto - dice Prodi - a stanziare da sé che la Francia farà cittàdiSanFrancescoedellaRegione. cinquanta miliardi per far fronte alla pri- tutto il possibile per aiutare i «Sono venuto qui innanzitutto per ma emergenza e deciso di dichiarare lo Panico sul set nostri amici italiani in una visitadi testimonianzaedisolidarie- stato di grave calamità. Domani (oggi, di Giannini questa prova tà. La saggezza di consiglia di trattenerci n.d.r) il Governo inseriràgiànella Finan- a Foligno dolorosamente percepita il meno possibile per non intralciare in ziaria altri finanziamento per la ricostru- da tutti quelli che sono alcun modo le operazioni di soccorso. zione». Panico a Foligno e Bevagna attaccati al patrimonio Sappiate - dice Prodi rivolgendosi al pre- Non vuole parlare molto neanche a 27INT04AF02 per Giancarlo Giannini e Isa- artistico dell’umanità». sidente della Regione Umbria, Bruno Foligno, Prodi, «perché questo è un mo- bella Ferrari, che stanno gi- In Gran Bretagna, il mondo Bracalente, ed al vescovo di Assisi, Mon- mento assai delicato e non vorremmo rando il film «Dolce far nien- artistico si è dichiarato a signor Goretti -, che il Governo vièevi conlanostrapresenzarallentareilvostro te». L’attore è stato costretto a lutto per i danni della sarà vicino. Faremo tutto ciò che c’è da lavoro. Spero che possiate fare ogni sfor- lasciare l’albergo dove era al- «gemma della pittura fare affinchè questo straordinario mo- zo, ed il Governo vi sarà vicino, per alle- loggiato, per rifugiarsi in una italiana del tredicesimo e numento della culturacristiana e dell’ar- viare quanto più possibile il disagio della roulotte. Ieri le riprese sono quattordicesimo secolo». tetornialsuoanticosplendore». gente». state interrotte: erano previ- Beth Williamson, esperta Prodi, Veltroni e Napolitano ascolta- Ma prima che Prodi lasci la sala opera- ste alcune scene sulla piazza del «Courtauld institute of no ancora le testimonianze del vice sin- tivail sindaco dellacittà,MaurizioSalari, dellabasilicadiBevagna. art» ha spiegato che quando daco della città, Edo Romoli, anche lui gli rivolge parole di ringraziamento per si parla di quattordicesimo nella Basilica durante il crollo, e si avvia- la visita che il Governo ha voluto fare in secolo la basilica di San no a lasciare Assisi. Fuori dall’improvvi- Umbria a pochissime ore dal drammati- Prevenzione Francesco è «il libro di testo sata sala del vertice c’è tanta gente con coterremoto. Come si difende per eccellenza» e l’affresco ancora negli occhi la paura del terremo- Ascoltano in silenzio Giorgio Napoli- il Giappone di Cimabue era l’opera più to. tano e Walter Veltroni. Anche loro vo- importante. «La crepa che lo Cisonoancheiparentideiduegeome- glionoevitareparoledicircostanzaefrasi Quando nel paese si verifica attraversa - dice l’esperta - è tri ancora sepolti sotto le macerie. Urla- fatte. una scossa sismica, la rete tv una ferita per il mondo no la loro disperazione, il loro dolore, la Ma la notizia delcrollo della Basilica di giapponese Nhk diffonde dif- intero». Ed ha ripensato ai loro rabbia. Sono attimi di tensione. sanFrancescohagiàfattoilgirodelmon- fonde un allarme acustico danni subìti dal dipinto del Qualcuno cerca anche di aggredire il ca- do e Veltroni, ancora scosso da quanto che si può udire anche con il crocifisso, sempre di po del Governo, ma polizia e carabinieri ha visto pochi minuti prima ad Assisi, di- televisore spento. Entro un Cimabue, a Santa Croce, evitanoperpocoognicontatto. ce soltanto che lo Stato farà tutto il possi- paio di minuti vengono for- durante l’alluvione di Una rabbia, quella dei familiari delle bile per ricostruire ciò che sarà possibile nite ai cittadini notizie su in- Firenze del ‘66. Anche la due vittime, scatenata dal fatto che i loro ricostruire:«questoterremoto hacolpito tensità, epicentro del sisma National gallery ha reso congiunti erano stati chiamati all’inter- opere di pregio inestimabile. Ora le no- ed eventuale pericolo di un pubblico il dispiacere per i no della Basilica per effettuare i sopral- stre Sovrintendenze devono provvedere maremoto. In tutti gli uffici è danni per bocca di Dillian luoghi agli affreschi. Ma lo stesso soprin- allaraccoltadeidatiperavereunamappa obbligatorio tenere unaborsa Gordon, curatrice della tendente alle belle arti dell’Umbria, Co- precisa ed il bilancio esatto di tutti i dan- per la sopravvivenza con ac- collezione italiana, che ha stantino Centroni, anche luipresente al- niinUmbriaeMarche». qua, cibo liofilizzato, casco, sottolineato: «La basilica di l’interno della chiesa al momento della Poi, il vicepresidente del consiglio, do- torcia elettrica e radio. Sono San Francesco è uno dei seconda e terribile scossa, ha detto che po aver espreso la sua personale solida- previstefrequentiesercitazio- monumenti più importanti nemmenoluisierapreoccupatodelperi- rietà al lutto dei frati francescani e dei fa- ni per tutta la popolazione, della storia dell’arte colo: «Se potevo, con il mio intervento, miliari dei due tecnici della Sovrinten- mentre tutti gli edifici vengo- occidentale. Non è limitare i danni di un Giotto avrei corso denzadeceduti,haaffermatoche«sitrat- no costruiti secondo norme un’esagerazione dire che qualsiasi rischio». E per Willer Bordon, ta di caduti sul lavoro. La professionalità antisismiche. Tutto ciò non l’arte italiana come la sottosegretario ai beni culturali, precipi- e la dedizione di questi dipendenti dello bastato comunque ad evitare conosciamo oggi comincia tatosiancheluiadAssisi,hadettopoiche Stato non è speso riconosciuta quanto i 5000 morti nel disastroso con questa basilica». siètrattatodiuna«micidialecasualità». invecemeriterebbe». terremotodiKobe. Nessuno poteva immaginare, dun- que, una simile casualità, nemmeno il Franco Arcuti Una nube di polvere davanti all’ingresso della basilica di San Francesco ad Assisi Stinellis/Ap «Sorpreso» il direttore dell’Istituto nazionale di geofisica di Roma Il sottosegretario alla protezione civile: statisticamente probabile un sisma di 10-12 gradi Mercalli Boschi: «Inaspettata la seconda scossa Barberi: «La vera catastrofe deve ancora arrivare» È stata come 10 bombe di Hiroshima» A maggior rischio la Garfagnana, la Calabria e la Sicilia orientale. «Un evento rarissimo le due scosse sovrapposte»

«Non me lo aspettavo la seconda to, invece, è un evento cheinteressa dalla Liguria alla Calabria, è sismico ROMA. È polemica sulle parole pro- tolineare che quella voce era una L’azione sismica è iniziata il 4 moto.Èquestoilcaso? scossa così ravvicinata e così poten- chilometri di crosta terrestre. Ma, perché il Mediterraneo èunconfine nunciate nella mattinata di ieri dal fesseria e che non si sarebbero ripe- settembre. Era così imprevedibile «No, parlavo di un’eventualità te. Ero convinto che il peggio fosse insomma,l’energiahavaloridique- frastagliato fra la placca africana e professor Franco Barberi. Raggiunte tute scosse dell‘ intensità di quella ilterremotodiquesteore? moltopiùgrave.Inbaseaunaconsi- passato con la notte e che avremmo stotipo». quella euroasiatica. Laplacca africa- le zone terremotate del maceratese, il dellanotteprecedente». «Non era possibile una previsio- derazione statistica i terremoti di- avuto solo scosse di magnitudine L’Umbria è da sempre una zona na spinge contro quella euroasiati- Sottosegretario alla protezione civile Mapocodoposièverificata... ne certa. I limiti delle conoscenze struttivi si verificano in Italia con inferiore». Lo «confessa» il profes- sismica, ma in questi anni sembra ca, si creano delle tensioni da una dichiarava testualmente che c’era or- «Non è così. In realtà,comehagià scientifiche sui terremoti non ri- una cadenza di 18 anni. L’ultimo è sor Enzo Boschi, direttore dell’Isti- che i terremoti si siano accaniti su parte e dall’altra che danno vita a mai da aspettarsi «una diminuzione stabilito l’Istituto nazionale di Geo- guardano solo l’Italia ma tutto il quello dell’Irpinia del 1980. Tanti tuto Nazionale di Geofisica di Ro- quelterritorio.Perchè? terremoti che liberano molta ener- di intensità» delle scosse nelle ore fisica, intorno alle 11 e 40 ci sono mondo». altri terremoti, compreso questo, ma, il principale supporto scientifi- «Sì, senza dubbio la zona è alta- gia. In genere, in Italia, è il Mezzo- successive. E invece, alle 11 e 42 mi- state due forti scosse il cui effetto siè Che impressione si è fatto della non sono del livello devastante di co della Protezione civile. Ieri il cen- mente sismica. Sul passato remoto giorno a subire i terremoti più gra- nutisièscatenatol’inferno. sommato. Si sono cioè sovrapposte facilità con cui certi edifici sono cuiparlo». tralino dell’Istituto Nazionale di abbiamo soltanto alcune descrizio- vi». Sottosegretario, non è stato un amplificandolalororealeenergiaei crollati? Sispieghimeglio... Geofisica èandatointilt,sommerso ni, molto precise nelle date e negli Torniamo a ciò che è accaduto po‘incautaquelladichiarazione? conseguenti danni. È un fenomeno «Logicavorrebbeche il danno del «La media storico-statistica mo- dacentinaiaditelefonate. effetti maovviamente molto poveri ieri:comemaiidannidellasecon- «Prima di accusare bisogna ana- rarissimo che riteniamo incom- terremoto diminuisse mano a ma- stra che tra Umbria e Marche ci pos- Professor Boschi, ma quanto è sotto il punto di vista dei dati scien- dascossasonostaticosìgravi? lizzare le cose che ho detto. Alle set- prensibile. Ma ora è assai difficile no che ci si allontana dall’epicen- siamo aspettare eventi di forza pari stata potente la scossa della notte tifici. Rispetto agli ultimi vent’anni, «La prima scossa si è in pratica ri- te del mattino ho raccomandato chesiripetanoscossesimili». tro. In questo caso, invece, il danno all’ottavo grado dellascalaMercalli. tra giovedì e venerdì e quelladi ie- abbiamo come evento di riferimen- petuta uguale alle 11,40 e, cinque due cose alla popolazione. La pri- Però quell’ottimismo potrebbe è distribuito a macchia di leopardo. Il terremoto a cui faccio riferimento rimattina? to l’ultimo grande terremoto. Se lo minuti dopo, è stata seguita da una ma:di uscire dalle case e attendere le aver indotto a minor prudenza le Segno che siamo di fronte a case in può avere una magnitudo di dieci, «Molto. È stata del 5,5 della scala ricorderanno in molti: fu quello del più piccola che ha provocato i dan- squadredivalutazionedell’agibilità quattro persone vittimedel crollo un pessimo stato di conservazione. fino a dodici gradi. Parlo di zone co- Richter. Per fare paragoni, in Friuli 1979 in Val Nerina. Anche allora vi ni maggiori, perchè ha in pratica degli edifici. Naturalmente ho ag- dellachiesaadAssisi... Va detto che certe zone sono state me la Garfagnana in Toscana, la Ca- fu del 6 e in Irpinia addirittura del 7. furono una decina di morti e molti fatto sì che i palazzi continuassero giunto che le scosse si sarebbero ri- «Cosa avremmo dovuto fare? dichiarate a rischio sismico solo nel labriaelaSiciliaOrientale». Ma il 5,5 significa la liberazione di danni.Daalloraadoggiabbiamore- ad oscillare. E comunque non c’è petute. La seconda è di non usare il Quando si verifica un terremoto le 1981-1983. Tutto il patrimonio Le ultime parole del sottosegreta- un’energia equivalente a 10 bombe gistrato un continuo succedersi di modo di sapere ora con precisione telefono se non in caso di estremo attività di soccorso dei feriti e l’in- preesistente è in uno stato penoso. rio impressionano non poco. Basti come quella che rase al suolo Hiro- scosse. Ve ne sono state circa 130 di checosaèaccaduto.Civorrannoun bisogno.Ciò che hodetto nelmace- tervento per controllare lo stato de- La sfida per il futuro è fare preven- pensare che proprio nella Sicilia shima. Anche se il paragone non è magnitudo superiore ai 3,5 gradi paio di giorni per capire esattamen- ratese rispondeva a una voce incon- gli edifici sono subito necessari ed è zione sismica, cioè intervenire sugli orientale c’è chi vorrebbe costruire appropriato perché l’esplosione di della scala Richter. In particolare, te che tipo di movimento profondo trollata che si era sparsa nella zona ovvio che comportino dei rischi. edifici storici e su quelli più vecchi un ponteditrechilometriaunasola una bomba atomica è un evento poi, vi sono stati 6 casi in cui si sono vièstato». di una prossima catastrofica scossa- Era pur necessario che si stabilisse il perrinforzarli». campata. puntiforme, avviene in un solo luo- avuti sequenze di scosse ravvicina- che avrebbe fatto sprofondare il livello delle lesioni nella basilica di Nel 1996 lei affermò che ci do- go definito. Una scossa di terremo- te, come ieri. Tutto l’Appennino, Romeo Bassoli centro Italia. Mi sono limitato a sot- Assisi». vevamo aspettare un brutto terre- Paolo Mondani 27SPE04A2709 ZALLCALL 12 21:52:12 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 10 l’Unità2 IPROGRAMMI DI OGGI

TELEPATIE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM AMICI ITALIA 1 14.00 10.30 L’ANNIVERSARIO Contrasti e incomprensioni madre-figlia. Un tema Regia di Lindsay Anderson, con Alan Bates, Brian Cox, James Bolam. ricorrente che Maria De Filippi discute nel suo talk Gran Bretagna (1975). 124 minuti. show attraverso due storie raccontate in prima British cinema arrabbiato e autenticamente persona: quella di Francesca, una ventiduenne che proletario. Il grande Lindsay Anderson fa tor- Bonolis peggio di così vive sola da tempo e fa la spogliarellista ma non si nare nella natìa cittadina mineraria tre fratelli sente amata dalla mamma, e quella delle sorelle incasinati. L’occasione è la festa per l’anniver- Natalia e Francesca di 20 e 23 anni. sario di nozze dei genitori, ma uno di loro ha MARIA NOVELLA OPPO scoperto di essere gay... SPECIALE TG1 RAIUNO 23.20 27SPE04AF01 RAITRE «Beato tra le donne» è un programma così brutto La lotta al cancro è l’argomento dello speciale di 20.50 TERRORE A BORDO che fa sembrare bello «Ciao Mara», esaltanti le Bruno Mobrici. A che punto è la ricerca sui tumori Regia di Peter Werner con Marg Hengelberger, Kris Kristofferson, Ju- previsioni del tempo, intelligente Gigi Marzullo. in Italia? Un confronto con gli altri paesi è al centro de Ciccolella, Elizabeth Rodriguez. Usa (1973). 86 minuti. Bonolis ha davvero l’effetto di migliorare la tv. dell’inchiesta di Daniele Cerrato. A bordo di una nave di rifornimento della Ma- Sì, lo sappiamo che questo orrendo varietà lo hanno visto in rina militare americana avviene un caso di stu- tanti, ma questa è un’aggravante e non un motivo per atte- CONCERTO CON IL PAPA RADIOUNO 20.45 pro. La situazione si fa difficile quando si tratta nuare il giudizio. Perché la bruttura è confezionata con tan- Da Bologna il concertone per il Papa in una diretta di individuare e punire il colpevole... to furbo mestiere, che ne basterebbe la metà per fare un pro- condotta da Pierluigi Diaco e Massimo Cotto. Sul RAIDUE gramma decente.Il fatto poi che per una volta non siano le palco, tra le star, Bob Dylan, Adriano Celentano, ragazze, ma i maschietti, a mostrare le natiche e fare la figura Gianni Morandi, Andrea Bocelli. 20.35 CONAN IL BARBARO delle oche al macello non toglie niente alla vergognosa vol- Regia di John Milius, con Arnold Schwarzenegger, Max Von Sydow, garità del tutto. Volgarità di cui è parte essenziale la stupidi- IL PRIGIONIER SUPERBO RADIOTRE 21.00 E «King Kong» ballò James Earl Jones. Usa (1981). 128 minuti. tà, alla quale manca ogni pur minimo pretesto demenziale. Il Festival di Jesi propone due opere di Pergolesi. Una favola a fumetti sul riscatto di un bimbo. È È triste il modo in cui il conduttore inveisce contro quel po- Oltre alla celebre, e rappresentatissima, Serva con Anghelopoulos l’unico superstite di una strage e diventa un gi- veretto di Martufello. Sono penosi i dialoghetti recitati a me- padrona, c’è una prima esecuzione moderna, gante vendicatore con le fattezze da body buil- moria dai concorrenti e producono effetti tremendi agli in- quella del Prigionier superbo, nella revisione di der di Arnold Schwarzenneger. Per amanti del testini più delicati (diciamo così) le battute ripetute di Bono- Marcello Panni e con la regia di Ugo Gregoretti. 1.35 FUORIORARIO genere avventuroso-muscolare. lis. Quando uno ha detto una volta una scemenza come «ma Cose (mai) viste a cura di Ghezzi, Giorgini, Di Pace, Marabello, Melani, RETEQUATTRO che gli farò io alle donne?» basta e avanza. Se la ripete pochi Turigliatto, Francia. 20.30 IL PAPAVERO È ANCHE UN FIORE minuti dopo dovrebbe pagare una forte multa a beneficio Regia di Terence Young con Yul Brinner, Senta Berger, Angie Dickin- RAITRE dei bisognosi. Inoltre, alla puntata del debutto partecipava AUDITEL son, Hugh Griffith, Rita Hayworth, Omar Sharif, Marcello Mastroian- come ospite Emilio Fede, che avrebbe fatto un figurone tra Notte atipica con due film apparentemente lontani ni, Trevor Howard. Usa (1960). 105 minuti. tutti quei giovani tamarri di periferia, se non fosse stato an- VINCENTE: anni luce. Il raro La recita, che è forse il capolavoro Una task force dell’Onu è impegnata a stronca- che lui «precotto» da una sceneggiatura insopportabile e co- Paparissima Sprint (Canale 5, 20.40) ...... 6.176.000 assoluto di Theo Anghelopoulos (1975), e che mescola re il traffico dell’oppio dalla produzione in Iran stretto a boccheggiare come un pesce nell’acquario di Pingi- tragedia greca ed estetica del cinema estremo anni ‘70, allo spaccio a Napoli. Soggetto di Ian Fleming e tore. Il quale da anni (in RaioaMediaset non fa differenza) si PIAZZATI: eunanticoKing Kong del ‘33 firmato da Schoedsack e regia dell’autore di quattro film di 007, per un adopera a peggiorare la tv attraverso l’Auditel. La diffusione Beato tra le donne (Canale 5, 20.59) ...... 6.168.000 Cooper. Elemento in comune? Una critica della progetto con scopi umanitari interpretato da militante del cattivo gusto che viene fatta con «Beato tra le Beautiful (Canale 5, 13.49) ...... 5.395.000 società dello spettacolo. E infatti questo sabato notte è un cast eccezionale per compensi simbolici. donne» è antiecologica, tossica ed esiziale. Difendiamo l’am- La zingara (Raiuno, 20.45)...... 4.661.000 racchiuso dentro al titolo «Anagrammi dello TELEMONTECARLO Coolrunnings (Raiuno, ore 20.57)...... 4.264.000 biente e spegnamo la tv. spettacolo».

M ATTINA

7.30 L A BANDA DELLO ZECCHINO 7.00 U N DOLLARO BUCATO. Film 6.55 TERESA VENERDÌ. Film com- 6.50 DISPERATAMENTE GIULIA. 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Attua- 7.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. SABATO E... [4386331] western (Italia, 1965). [6299331] media (Italia, 1941). [85347114] Miniserie. Con Tahnee Welch, tore. [71229466] lità. [4396718] Telefilm. Con Ty Miller, Gregg 9.30 L’ALBERO AZZURRO. Per i più 8.30 UNA DONNA PER RINGO. Film 8.20 T I CONOSCO MASCHERINA! Fabio Testi. [9826992] 10.20 PIANETA BAMBINO. Rubrica. 8.00 TG 5 - MATTINA. [5192089] Rainwater. [4547244] piccini. [4114] western (USA, 1966). All’interno: Film commedia (Italia, 1944, 8.40 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. Conduce Susanna Messaggio 8.45 IL COMMISSARIO SCALI. Tele- 9.00 PROFESSIONE PERICOLO. 10.00 MARATONA D’ESTATE - XX E- 9.00 Tg 2 - Mattina. [6218466] b/n). [2869319] [8881244] (Replica). [27060008] film. “Agente speciale Alexow- Telefilm. Con Lee Majors, Doug DIZIONE. “Rassegna internazio- 10.00 TG 2 - MATTINA. [55485] 9.40 EQUITAZIONE. Concorso Int. 9.00 EUROVILLAGE. Rubrica. [2244] 10.55 SPECIALE CINEMA. Rubrica ski”. [7549621] Barr. [18282] nale di danza. [3231379] 10.05 LASSIE. Telefilm. [3679027] ad ostacoli. [7751640] 9.30 CASA PER CASA. Rubrica. (Replica). [6221992] 9.45 AFFARE FATTO. Rubrica. 10.00 L A GRANDE ATTRAZIONE. 10.45 L A FORZA DELLA VOLONTË. 10.30 TG 2 - MATTINA. [8818992] 10.30 L’ANNIVERSARIO. Film dram- Conduce Patrizia Rossetti. 11.00 PHENOM. Telefilm. “Diritto e ro- [3141114] Film commedia (USA, 1962). Film drammatico (USA, 1987). 10.35 IL COMMISSARIO KRESS. Te- matico. All’interno: 12.00 Tg 3 - [7624992] vescio”. [4737] 10.00 LA DONNA BIONICA. Telefilm. [5440008] Con Edward James Olmos, Lou lefilm. [5409621] Ore dodici. [5451379] 11.30 TG 4. [6451350] 11.30 CHIPS. Telefilm. [1816973] “Il richiamo”. [94602] 12.15 Varano: AUTOMOBILISMO. Diamond Phillips. [9520176] 11.35 HO BISOGNO DI TE. [3291824] 12.55 Nürburgring: AUTOMOBILI- 11.40 FORUM. Rubrica. Conduce 12.20 STUDIO SPORT. [7617379] 11.00 SPECIALE ODISSEA. Dietro le Campionato Italiano Velocità 12.30 TG 1 - FLASH. [99398] 11.50 TG 2 - MATTINA. [5256602] SMO. Mondiale di Formula 1. Paola Perego con il giudice San- 12.25 STUDIO APERTO. [9068485] quinte di “Odissea”. [6195] Turismo. Prove. All’interno: 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- 11.55 IL MEGLIO DI “CI VEDIAMO IN Gran Premio del Lussemburgo. ti Licheri. [7027447] 12.50 FATTI E MISFATTI. Attualità. 11.30 CIAO MARA. Talk-show. 12.50 TMC NEWS.[3161718] film. [5408195] TIVÙ”. Rubrica. [60876737] Prove. [9616909] [272992] [289355] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [3602] 13.00 TG 2 - GIORNO. [85060] 14.00 TGR REGIONALI. [68379] 13.00 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 13.30 CIAO CIAO. Contenitore. All’in- 13.00 TG 5. [68805] 13.30 PARKER LEWIS. Telefilm. 14.00 LINEA BLU - VIVERE IL MARE. 13.25 RAI SPORT - DRIBBLING. 14.20 TG 3 - POMERIGGIO. [137805] Gioco. All’interno: 13.30 Tg 4. terno: Ciao Ciao Parade. Show. 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. [3602] Rubrica. [1373553] All’intenro: Brno (Repubblica 14.50 TGR - AMBIENTE ITALIA. Ru- [719263] [6176] [7851718] 14.00 LA REGINA CRISTINA. Film 15.20 L’AQUILA E IL SERPENTE DI Ceka): VOLLEY. Campionati brica. [389640] 14.30 CHI C’È C’È. Rubrica. [16398] 14.00 AMICI. Talk-show. Conduce Ma- 13.40 IL PRESIDENTE DEL BORGO- storico (USA, 1933, b/n). Con MARE. Documentario.[6272485] Europei femminili. Italia-Ucrai- 15.15 RAI SPORT - SABATO SPORT. 15.30 LE MODE DI MODA. Rubrica. ria De Filippi. [79442878] ROSSO FOOTBALL CLUB. Greta Garbo. [265992] 15.50 U N GRANDE PRATO VERDE. na. Semifinale. [44718422] Rubrica. All’interno: Rally Rai. [47244] 16.55 PROVE SU STRADA DI BIM Film commedia (Italia, 1970). 16.00 PAROLE E MUSICA. Film mu- Speciale. [77319263] 16.05 QUANDO RIDERE FACEVA RI- Rubrica sportiva; 15.25 La Ba- 16.30 NATURALMENTE SU RETE 4. BUM BAM. Show. [545485] Con Alberto Sordi. Regia di Filip- sicale (USA, 1948). Con Mickey 18.00 TG 1. [71756] DERE. Comiche. [8947466] gnaia: Equitazione. Concorso Rubrica. [8485] 17.30 SUPER. Musicale. [46027] po Luigi D’Amico. [6413282] Rooney. Regia di Norman Tau- 18.10 SETTIMO GIORNO: LE RAGIO- 17.00 PRIMO CITTADINO. Miniserie. Internazionale salto ostacoli; 17.00 PERDONAMI. Varietà. [66379] 18.30 STUDIO APERTO. [13718] 16.00 SISTERS. Telefilm. “Un piccolo rog. [285756] NI DELLA SPERANZA. Rubrica (Replica). [9661263] 16.30 Bologna: Ciclismo. Giro 18.00 OK, IL PREZZO é GIUSTO! 18.55 STUDIO SPORT MAGAZINE. intoppo” - “Tempo da lupi”. 18.00 ZAP ZAP. Contenitore. [25398] religiosa. [3158089] 18.35 SERENO VARIABILE. Rubrica. dell’Emilia; 17.30 Volley. Cam - Gioco. [92534] [247350] [250060] 19.30 TMC NEWS. [20485] 18.30 HAI PAURA DEL BUIO? Tele- [8578621] pionato Italiano maschile. 18.55 TG 4. [5710008] 19.15 SETTIMANALE DI INFORMA- 18.00 SPECIALE “ODISSEA”. Dietro 19.50 LA SETTIMANA DI MONTA- film. [22224] 19.00 METEO 2. [30350] [44327843] 19.30 GAME BOAT. Gioco. [5609089] ZIONE. Attualità. [349553] le quinte. [8379] NELLI. Attualità. [9572602] 18.55 LA SIGNORA DEL WEST. Tele- 19.05 MARSHALL: PIRATI INFOR- 19.00 TG 3. [35602] 19.45 SARABANDA. Varietà. Condu- 18.30 TIRA & MOLLA. Gioco. Condu- 19.55 TMC SPORT. [771992] film. [1670176] MATICI. Telefilm. [917447] 19.35 TGR REGIONALI. [366878] ce Enrico Papi. [2133027] ce Paolo Bonolis. [66466] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [50447] 20.00 EXTRALARGE. Telefilm. “Black 20.00 QUELLI CHE ASPETTANO. 20.35 CONAN IL BARBARO. Film (U- 20.40 NASH BRIDGES. Telefilm. “Il 20.00 TG 5. [2553] 20.10 SPECIALE. [4357398] 20.35 RAI SPORT NOTIZIE. and white”. [447] Rubrica sportiva. [81008] SA, 1982). Con Arnold Schwar- bersaglio”. Con Don Johnson, 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Va- 20.30 IL PAPAVERO é ANCHE UN [3050027] 20.30 TG 2 - 20,30. [29282] 20.25 QUELLI CHE IL CALCIO... IL zenegger, Sandhal Bergman. James Gammon. [790263] rietà. Con Michelle Hunziker, il FIORE. Film avventura (USA, 20.45 Da Bologna: SULLA STRADA. 20.50 TERRORE A BORDO (IN- SABATO. Rubrica sportiva. Regia di John Milius 22.40 ITALIA 1 SPORT. Rubrica spor- Gabibbo. [71058] 1966). Con Senta Berger, Attualità. “In occasione del 23o FLAMMABLE). Film thriller (Usa [2109089] V.M. di 14 anni. [3081008] tiva. [9144027] 20.45 LA CORRIDA. Varietà. Condu- Stephen Boyd. Regia di Teren- Congresso Eucaristico Naziona- 1995). Con Kris Kristofferson. 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA. 22.55 CITTË VIOLENTA. Film giallo (I- cono Corrado con la partecipa- ce Young. [6260466] le: ...e sei rimasto qui”. Conduce Prima visione Tv. [966669] Telegiornale. [87843] talia, 1970). Con Charles Bron- zione di Lorena Bianchetti e il 22.35 METEO. [4661756] Milly Carlucci. Regia di Luigi 22.30 PALCOSCENICO - TEATRO E 22.45 TGR REGIONALI. [8964466] son, Telly Savalas. Regia di Ser- maestro Roberto Pregadio. 22.40 TMC SERA. [1768756] Martelli. [120244] MUSICA PER IL SABATO SE- 22.55 PAOLO VI SUL FILO DEI RI- gio Sollima. [7390244] [135176] RA. All’interno: CORDI. Speciale. Conduce Lo- 23.30 Tg 2 - Notte. [8733973] renza Foschini. [5861244] N OTTE

23.10 TG 1. [1087621] 0.25 METEO 2. [2777747] 23.55 TG 3. [5067447] 1.15 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 23.40 INVIATO SPECIALE. [8805379] 23.10 TG 5. [8777718] 23.00 SPECIALE GOLEADA. Anticipi 23.15 ESTRAZIONI DEL LOTTO. 0.30 MARE DI SABBIA. Film guerra 0.15 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- [1252190] 0.10 “LOLITA”. Speciale sul film di 23.30 SPECIALE VOTA LA VOCE. campionato di calcio. [6911] [1084534] (GB, 1958, b/n). Con Richard At- ste presenta: 1.35 SPECIALE ODISSEA. Dietro le Adrian Lyne. [8513157] Musicale. [75114] 23.30 I FUCILIERI DEL BENGALA. 23.20 SPECIALE TG 1. [1130911] tenborough, John Gregson. Re- La recita. Film drammatico quinte di “Odissea”. [4165935] 0.15 ITALIA 1 SPORT. All’interno: 1.00 TG 5. [2952732] Film avventura (Usa, 1954). 0.10 TG 1 - NOTTE. [196225] gia di Guy Green. [8918312] (Grecia, 1975). Con Eva Kota- 1.55 V R TROOPERS. Telefilm. Studio sport. 1.15 TG 5 (Replica). [3887935] Con Rock Hudson. [4899553] 0.30 DON BOSCO. Film biografico (I- 2.05 MI RITORNI IN MENTE - RE- manidu, Vanchelis Kazan. Regia [59490732] Tennis. [3733954] 1.30 PAPERISSIMA SPRINT. Varietà 1.15 TMC DOMANI. [3872003] talia, 1988). Con Ben Gazzara, PLAY. Musicale. [9276190] di Theodoros Anghelopulos; 2.30 MANNIX. Telefilm. “Il campio- 1.30 STAR TREK. Telefilm. “L’espe- (Replica). [1054374] 1.30 L A SETTIMANA DI MONTA- Piera Degli Esposti. [2752867] 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- King Kong. Film fantastico (U- ne”. [6788645] diente della carbonite”. 1.45 TG 5 (Replica). [2530119] NELLI. (Replica). [1072770] 2.20 DALLE PAROLE AI FATTI. At- STANZA. Rubrica di didattica. SA, 1933, b/n). Con Fay Wray, 3.20 SPENSER. Telefilm. “La lotte- [2048770] 2.15 TARGET - TEMPO VIRTUALE. 1.45 L A GRANDE ATTRAZIONE. tualità. [6342645] Bruce Cabot. Regia di Merian C. ria”. [9056799] 2.30 BARETTA. Telefilm. [5661867] Rubrica (Replica). [1839670] Film commedia (Usa, 1962). 3.00 ARRIVEDERCI ROMA. Cooper, Ernst I. Schoedsack. 4.20 MATT HOUSTON. Telefilm. “E- 3.30 CAROGNE (CIRO AND ME). 2.45 TG 5 (Replica). [1638635] Con Pat Boone, Nancy Kwan. [3245751] sca per squali”. [2000138] Film grottesco (Italia, 1994). Con 3.15 NONSOLOMODA. Rubrica (Re- Regia di Daniel Petrie. 3.15 I N NOME DEL POPOLO SO- 5.10 KOJAK. Telefilm. “Un uomo in- Alessandro Haber. Regia di En- plica). [8499157] [9683954] VRANO. Film drammatico. nocente”. rico Caria. 4.00 TG 5 (Replica). 3.30 CNN.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Italia 7 Cinquestelle Tele+ Bianco T ele+ Nero Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 12.00 ARRIVANO I NO- 18.30 ESTATEMANIA. Ru- 8.30 MATTINATA CON... 12.00 WATCH DOG. Attua- 9.55 BABYLON 5 - UNA 10.25 PALLA DI NEVE. meri ShowView stampati Radiouno Radiodue 16.45 I protagonisti della musica. STRI. [231963] brica. [112756] [38849737] lità. [638379] VOCE DALLO SPA- Film. Con Paolo Vil- accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; 11; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 12.10; Bach: Tra sacro e profano. 9a parte; 12.40 CLIP TO CLIP. Musi- 19.30 IL REGIONALE. 11.45 CINEMA. Rubrica. 12.15 VIDEOZINE. Rubrica ZIO. Film. [4889114] laggio. [16002060] volete registrare, sul pro- 12; 13; 15.48; 19; 23; 24; 2; 4; 5; 12.30; 13.30; 19.30; 22.30. 17.30 Dossier; 18.00 Mediterraneo; cale. [3099331] [308331] [4711447] di moda e costume. 11.25 PALOOKAVILLE. 12.00 HOMICIDE: LIFE ON grammatore ShowView. 5.30. 6.00 Buoncaffè; 7.14 Vivere la Fede; 19.01 Tempi moderni. La musica di 14.00 TG. [587992] 20.00 RACING TIME. Ru- 12.00 SPAZIO LOCALE. [4793350] Film. [81720669] THE STREET. Tele- Lasciate l’unità ShowView 6.16 Italia, istruzioni per l’uso. Di 8.03 Radiospecchio; 9.10 Il club delle oggi a confronto. Rock jazz e classica sul Vostro videoregistrato- presentati da Gigi Rossi e Valentina 14.05 CO LO RA DI O. Musi- brica sportiva (Repli- [2093718] 13.00 MOTOR SPORT TE- 13.00 FOOTBALL NFL. film. [433094] re e il programma verrà Emanuela Falcetti e Umberto ragazze; 10.00 Black Out; 11.00 cale. [50594640] ca). [305244] 14.30 FOTOMODELLA LEVISIONE. Rubrica [19635843] 13.00 35. [433814] Broccoli; 6.36 Panorama SabatoDue; 11.50 Mezzogiorno con... Antonelli; 19.47 Radiotre Suite automaticamente registra- Festival; —.— Il Cartellone; 21.00 Il 18.00 I CAMIONISTI. Tele- 20.30 COWBOY D’AC- DELL’ANNO. Va- sportiva. [37549485] 15.00 CALCIO. Serie B. 14.00 LE AFFINITË ELET- to all’ora indicata. Per Parlamentare; 6.44 Radiouno Musica; Catherine Deneuve; 13.43 Hit a prigionier superbo; —.— La serva film. [193737] CIAIO. Film dramma- rietà. [661447] 17.30 MOVING. Rubrica Torino-Genoa. TIVE. Film. informazioni, il “Servizio 6.48 Bolmare; 7.45 L’oroscopo; 8.32 Parade; 15.00 SabatoDue. 2 parte; 18.50 SISTER KATE. Tele- tico (USA, 1979). 15.00 ALICE. Situation co- (Replica). [391639] [979244] [35214602] clienti ShowView” al telefo- Tentiamo il “13” (Replica); 9.05 17.30 Invito a teatro. L’importanza di padrona; 24.00 Musica classica. film. [7637896] Con James Brolin. medy. Con Linda La- 18.00 COMUNQUE CHIC. 17.00 CALCIO. Campiona- 16.50 GENERAZIONI. Film no 06/68.89.42.56. Show- Cultura; 9.25 Speciale Agricoltura e chiamarsi Ernesto; —.— Il petto e la 19.30 COVER UP. Telefilm. Regia di Harvey Laid- vin. [4424640] Rubrica (Replica). to inglese. Chelsea- fantascienza (USA, View è un marchio della Ambiente; 10.05 Sabatouno; 13.28 coscia; —.— La moglie ingenua e il ItaliaRadio GemStar Development Alle porte del Paradiso. Storie di marito malato; 18.30 GR 2 Anteprima; Giornali radio: 7; 8; 12; 15. [853466] man. [270379] 17.30 PEARL HARBOR. [746843] New Castle. [467718] 1994). [3103331] Corporation (C) 1991 - 20.30 FLASH. 22.30 IL REGIONALE. 19.30 INFORMAZIONE 19.00 HOMICIDE. 18.45 BENVENUTI A RA- Giubilei e di Pellegrini. Un programma 20.00 Barzellette; 20.25 GR2 Calcio. Giornali radio flash: 7.30; 9.00; 10.00; [751089] Film. [9462534] Telefilm. GemStar Development di Francesco Petrone. A cura di Anticipi Campionato Serie A; 22.24 11.00, 16.00; 17.00. 20.30 CALCIO. Camp. [495466] 19.15 TG. News. [7757404] REGIONALE. 20.00 T H E M O V I E DIOLAND. Film com- Corp. Tutti i diritti sono Flavia Pesetti. Regia di Leo Antinozzi Ondaverde; 22.30 Gr2; 22.40 Suoni e 6.30 Buongiorno Italia; 7.10 Ras- spagnolo. Valencia- 23.30 OFF SHORE. Rubri- 20.50 MR. NORTH (SIG. [551621] MAKERS. [124466] media. [4823756] riservati. (Replica).; 14.44 Bolmare; 14.55 ultrasuoni; 3.00 Stereonotte. segna stampa; 8.10 Ultimora; 9.05 Real Madrid.[794244] ca sportiva. [932535] NORTH). Film com- 21.30 AMBIENTE COLO- 21.00 IL DIAVOLO IN BLU. 20.30 LEZIONI DI ANATO- CANALI SHOWVIEW: 001 Calcio. Anticipo Campionato Serie B. Avanti Popolo; 10.05 Piazza grande; 22.30 BILIARDO. [402756] 24.00 DESTINAZIONE MO- media (USA, 1988). RE. [320553] Film. [9283756] MIA. Film. [112331] - RaiUno; 002 - RaiDue; Torino-Genoa; 18.00 Diversi da chi?; Radiotre 003 - RaiTre; 004 - Rete- 12.05 Avanti Popolo; 14.05 Gulliver; 23.30 TMC 2 SPORT. NACO. Film spionag- Con Anthony 22.00 ASSAI PIÙ MEGLIO 22.40 GOLF. Ryder Cup. 22.15 MURDER ONE. Tele- 19.28 Ascolta, si fa sera; 19.33 Giornali radio: 8.45; 18.45. 15.10 Livingstone; 16.05 Quaderni [277602] gio (USA, 1972). Con Edwards. [654973] DELLA RAI. Show. [5090485] film. [5089379] quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; Speciale rotocalco del sabato; 19.57 6.00 Ouverture; 7.30 Prima pagina; meridiani; 18.05 Prefisso 06; 18.50 23.40 SUPERTURISMO. Roy Scheider, Ri- 22.30 DELITTO AL CA- Con Marcello Mondi- 23.40 RED SHOE DIA- 23.15 FUSI DI TESTA 2. 009 - Tmc 2; 010 - Italia 7; Anta che ti passa; 20.30 Concerto per 9.03 Appunti di volo; 10.15 Terza Tempo pieno; 19.05 Milano sera; Rubrica. [1709195] chard Basehart. Re- SINñ. Film Tv thriller no. [327466] RIES. Tf. [2158263] Film. [5091244] 011 - Cinquestelle; 012 - il Papa; 23.10 Ondaverde; 23.15 GR1 pagina; 10.30 Concerto da camera; 20.05 Una poltrona per due; 22.00 0.05 EQUITAZIONE. Con- gia di David Lowell (USA, 1982). Con 22.30 INFORMAZIONE 0.10 STRANGE DAYS. 0.45 LA NOTTE E IL MO- Odeon; 013 - Tele+Nero; - Estrazioni del Lotto; 23.30 Per noi; 12.00 Uomini e profeti; 12.45 Jazz di Effetto notte; 2.02-6.29 Selezione corso int. ostacoli. Rich. Robert Mitchum. REGIONALE. Film. MENTO. Film. 014 - Tele+Bianco. 0.33 La notte dei misteri. ieri e di oggi; 14.00 Radio d(‘)annata; musicale notturna. 27VAR04A2709 ZALLCALL 11 01:05:46 09/27/97

LINEE eSUONI l’Unità2 9 Sabato 27 settembre 1997

L’etichetta che lanciò l’«Original Dixieland “Jass” Band» sta ristampando il suo catalogo R.E.M. Neil Young Ha 80 anni il primo disco di jazz Nuovo Concerto album e benefit ad Quel 78 giri ora diventa un Cd nuovo ottobre in Una curiosità: il gruppo, che incise per la Victor (ora Rca/Victor) era composto tutto da «bianchi». L’editto alla fine della Prima Guerra Mondiale per vietare il genere. Il linguaggio afro-americano. produttore California

Sono passati pocopiù diottant’anni permettava di mantenere la veloci- era fortemente euroindirizzata. Bi- PatMcCarthysaràilproduttoredel Una incredibile line-up, com- da quel 26 febbraio 1917 in cui il cor- tà costante a 78 giri al minuto sul sognerà aspettare il 1926, anno in nuovo album dei R.E.M., prenden- prendente Metallica, Blues Trave- nettista NickLaRocca, iltrombonista fonografo. Numerosi furono i con- cui entrarono presso la Victor Na- doilpostodiScottLitt,cheormaida ler, Smashing Pumpkins, Dave Edwards, il clarinettista Larry correnti che tentarono di rubargli thaniel Shilkret e Eli Oberstein in Quando la musica nera dieci anni era dietro la console del Matthews Band, Alanis Morisset- Shields, il pianista Henry Ragas ed il l’invenzione, ma Johnson riuscì a veste di nuovi direttori artistici, gruppo di Athens. McCarthy ha già te, KatyCrowleyeLouReedaffian- batterista Tony Sbarbaro, ovvero i portarli tutti quanti in tribunale e per vedere riapparire il jazz nel ca- vendeva solo in Inghilterra lavorato con i R.E.M nei loro ultimi cherà Neil Young nel corso del suo musicisti della «Original Dixieland difendere con successo il suo pro- talogo dell’etichetta. I due album come tecnico del suono, annuale Bridge School Benefit. Gli ”Jass”Band»,entrarononeglistudidi getto. Per tutelarsi maggiormente due furono capaci di e ha anche lavorato con U2, i Wal- artisti si esibiranno sabato 18 e do- registrazione della Victor per incide- il giovane produttore si associò assicurare contratti di Quando, verso la seconda metà del XIX secolo lflowerseiCountingCrows.Ilbassi- menica 19 ottobre allo Shoreline re il primo brano di jazz in assoluto, contemporaneamente alla Com- esclusiva con artisti furono progettati i prototipi che avrebbero sta Mike Mills ha dichiarato che l’u- Ampitheatre di Mountain View, Livery Stable Blues, che nel disco pagnia Internazionale del Gram- che avrebbero modifi- portato al grammofono, l’unico uso ammesso scita di scena di Litt è in parte dovu- in California. Il benefit annuale di venne poi accoppiato a Dixieland mofono e all’inizio del secolo co- ciato profondoamen- per questa nuova invenzione fu quello di ta all’incremento di attività della Neil Young raccoglie fondi per la Jass Band One- Step. La data segna minciò a far registrare gruppi di te il linguaggio della archiviatore di parole. Edison stesso sua nuova etichetta,la«OutpostRe- Bridge School, che si occupa dei naturalmente una svolta molto minstrels bianchi e neri, compa- musica afroamericana ascoltando i primi esempi musicali su rulli vi si cords», lanciata lo scorso anno in bambinichehannogrossiimpedi- importante perché la storia del gnie di artisti itineranti che co- quali Fletcher Hen- oppose perché avrebbero fatto apparire il collaborazioneconlaGeffen. menti fisici e difficoltà di parola, jazz coincide con quella delle eti- minciarono a diffondersi con suc- derson, Duke Ellin- fonografo quasi come un giocattolo. Qualche Il nuovo cd dei R.E.M. vedrà la ed è diretto dalla moglie dell’arti- chette discografiche che ne hanno cesso nella prima metà dell’Otto- gton, Jelly Roll Mor- anno dopo l’uso della galvanoplastica rese partecipazione di diversi ospiti, co- sta,Peggy. documentato più o meno fedel- cento e che divennero ben presto ton, Fats Waller, possibile l’invenzione, nel 1902, del disco a 78 me ad esempio Neil Young e il chi- In autunno sarà anche pubbli- mente l’evoluzione. La cosa curio- una delle numerose fonti del jazz, Louis Armstrong, Diz- giri. Nel 1925 la registrazione elettrica tarrista dei Fresh Fellows Scott cato l’album «The Bridge School sa è che il quintetto guidato da La- e non solo (compositori bianchi zy Gillespie, che as- subentrò a quella acustica. Le compagnie che McCaughey, già in tourconiR.E.M. Concerts: Volume One», che con- Rocca era formato tutto da musici- come James Bland e Stephan Fo- sieme a Bud Powell fu hanno legato per prime il loro nome alla nel 1995 e impegnato come stru- tiene registrazioni tratte dai con- sti bianchi, che però a modo loro ster vi attinsero e persino Claude l’unico artista bebop musica afroamericana furono la Columbia e la mentistasulloropiùrecentealbum, certi per il benefit svoltisi negli ul- influenzarono lo sviluppo del lin- Debussy scrisse alcuni minstrels). ad essere registrato. Victor, entrambe prevalentemente orientate a «New adventures in hi-fi».Tra gli al- timi10anni. guaggio jazzistico. L’anno prima Nel 1913 Johnson registrò fra l’al- Se si fecero scappare registrare forme ballabili. Il jazz di New tri ospiti attesi sul disco, in forse la Nella raccolta ci sarà, oltre allo destarono un grande interesse a tro anche i primi dischi di un’or- la musica della Cin- Orleans fu registrato appena nel 1921 con il presenza del batterista degli Screa- stesso Neil Young,Pearl Jam, Beck, ChicagoeaNewYork,dove trion- chestra nera di ragtime, quella di quantaduesima stra- gruppo di Kid Ory. Nascevano in quel periodo i ming Trees Barrett Martin, già im- DavidBowie,ThePretenders,Patti farono al Reisenweber Restaurant. Jim Europe; tuttavia dopo la Ori- da, i produttori della «race records» che allettarono, oltre che la pegnato nell’altro progetto di Peter Smith, Pete Droge e Hootie and Le case discografiche se li contese- gial Dixieland Jass Band le incisio- Victor, che nel frat- Columbia e la Victor, la Paramount Record Buck,iTuatara. theBlowfish. ro, ma la Victor, che ora sta ristam- ni di musica afroamericana si fece- tempo diventò Rca Victor, furono Company di Chicago, la Gennett Recording Company di Richmond pando in cd queste chicche, ebbe ro sempre più rade (eccezioni furo- molto attenti al genere West Coast e diverse altre piccole industrie. Dopo aver toccato punte di vendita A UTORITË PORTUALE DI C IVITA VECCHIA la meglio, anche se alcune fonti no i contratti che la Victor fece alle che trovò enormi consensi negli altissime il mercato discografico subì un crollo e dal martedì nero raccontano che la Original Jass orchestre di Paul Whiteman e Jean anni Cinquanta grazie anche alla del 1929 si salvarono solo poche case discografiche. Nel 1933 AVVISO DI B ANDO DI G ARA Band in realtà fu un ripiego del- Goldkette) perché alla fine della dolcissima sonorità della tromba c’erano solo tre case discografiche attive: Victor, Decca e Columbia. L’Autorità Portuale di Civitavecchia Via Prato del Turco snc - 00053 l’ultim’ora, dopo il rifiuto dell’or- Prima Guerra fu fatta non poca di Shorty Rogers. Sfogliando il ric- Le incisioni di jazz in quel periodo erano sporadiche. Due anni Civitavecchia (RM) tel. 0766/58321 - Fax 0766/583243 comunica che in chestra nera del cornettista Fred- propaganda contro il jazz, o con- co catalogo incontriamo anche i dopo, nel 1935, nasceva per opera di Milt Gaber, la Commodore, la data 12.09.97 sono state inviate per la pubblicazione sulla GUCE ulterio- die Keppard, che temeva ingenua- tro ciò che si pensava fosse il jazz. nomi di Paul Desmond, Gerry prima etichetta americana esclusivamente dedicata al jazz. La ri informazioni relative al bando di gara pubblicato sulla GUCE S 165 del mente di essere copiato se avesse Le autorità di New York pubblica- Mulligan, Bob Brookmeyer, Gerry session che ne inaugurò l’attività avvenne il 17/01/38 ad opera di 27.8.97 e sulla GURI - Parte II n. 204 del 2. 9.97 concernente l’appalto consentito di registrare la sua mu- rono addirittura un editto che Mulligan, Chet Baker, ma anche «Eddie Condon and his Windy City Seven». Tuttavia l’incisione che dei lavori per la costruzione del Terminal Croceristico del Porto di sica. La Victor in realtà esisteva già «proibiva» di ballare il jazz dopo quelli di Gato Barbieri, Gil Evans e portò il nome della Commodore oltre la cerchia degli appassionati Civitavecchia. Importo a base d’asta £ 32.084.833.139=. da diversi anni: fu fondata nel mezzanotte anche se, per esempio, Carla Bley. fu quella di «Strange Fruit» di Billie Holiday il 20/04/1939. [He. F.] Dette informazioni sono pubblicate anche sulla GURI Parte II n. 224 del 1899 da Eldridge Johnson, inven- la musica di Whiteman andava be- 25.9.97. Il termine di presentazione delle domande di prequalifica per la tore di quella vite senza fine che ne perché, nonostante fosse jazz, Helmut Failoni licitazione privata è stato spostato dal 29.9.97 al 20.10.97. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo sopra riportato. Civitavecchia IL PRESIDENTE (Francesco Nerli)

COMUNE DI FERRARA AVVISO A STA PUBBLICA Il Comune di Ferrara - Piazza Municipale 2 - 44100 Ferrara - tel. 0532/239224 - Fax 0532/239292, indice asta pubblica per il giorno Tre nere signore fascinose e dotate. Con voci ben as- Trent’anni dalla fondazione e venti dal colossale suc- Samuele Bersani 6/11/1997, ore 12.00, ai sensi art. 6 lett. a) D.Lgs. 157/1995, per con- sortite e un piglio soul-pop elegante. Il giro è quello cesso di «Rumours». Anniversari che contano e val- (Palavobis, Milano) trazione di un mutuo di £ 1.415.554.430-. Bando integrale inviato alla americano, lussuoso e melodico, mescolato a qualche gon bene una reunion. Così i Fleetwood Mac si cele- Chiama i suoi fans sotto il palco, il giovane Bersani, un po’ CE in data 12/9/1997, pubblicato sulla GUI n. 222 del 23/9/1997 ed graffio hip hop. Le Sisters with Voices duettano con brano dal vivo in uno special di Mtv, dove riascoltia- perso in un palasport troppo grande per lui. L’emozione, in- affisso all’Albo Pretorio del Comune di Ferrara dal 23/9/97. rappers di rango, da Puff Daddy a Redman e Snoop mo le belle voci di Stevie Nicks e Christine McVie, la somma, deve essere grande, per uno che sta cercando di fare Ferrara, 18/9/1997 IL R ESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (dr.ssa C. Balboni) Doggy Dog. Il mix funziona perchè ha anima e arran- chitarradiLindsayBuckinghameitamburi di Mick il salto di qualità e cerca nuovi consensi. giamenti giusti. Non cade Fleetwood. Scorrono gli hit Release The Dance Davanti ci sono le solite ragazzine, quelle che lo trovano nella melassa, ma nemme- del passato, poco folk e mol- Some Fleetwood ”così carino” e non perdono tempo per strepitare e incitare. no è troppo scarno e ripetiti- to pop, ma di classe sopraffi- Tension Mac Bene, comunque. Anche se Samuele Bersani ora punta più in SWV vo. Così il disco finisce per Reprise/ na. Praticamente dei classici là. C’è un altro pubblico da conquistare, oltre a quello adole- Rca/Bmg piacere un po’ a tutti. E non Wea melodici. E in più, ci sono scenziale. Il suo ultimo album, il terzo di carriera, è maturo solo ai fanatici della “black- ✌✌✌ degli inediti. Il segnale, for- al punto giusto. ✌✌✌ music” d’alto bordo. se, di una nuova partenza. Nel senso che le idee (anche musicali) escono più nitide e Milano - Via Felice Casati, 32 [Diego Perugini] [D.P.] poetiche. Chiare anche dal vivo, dove Bersani tenta la strada Tel. 02/6704810 - 6704844 di gruppo, con una band energica e un suono più aggressivo e meno cantautorale. C’è il giochino di Coccodrilli, scanzona- E-MAIL: L’UNITÀ [email protected] Sono già un piccolo culto fra i cultori della dance di Il vecchio Elton è tornato. Con le sue ballate tipiche to specchietto per le allodole in un album che così leggero tendenza, che mescola elettronica, techno, ethno- e l’ispirazione che gioca fra ricordi di vecchi capo- non è. Tanto che, poi, arriva una ballata d’amore amaro co- ambient e altre diavolerie. I Govinda sono un grup- lavori e melodie già sentite. Magari con qualche ar- me Giudizi universali, un vero gioiellino pescato dal cuore. po fiorentino innamorato della musica e della cul- rangiamento attuale e un pizzico di retorica in più. E, ancora, una tenera storia d’omosessualità come Braccio UNA SETTIMANA A PECHINO tura indiana, di cui propongono atmosfere e sugge- Ciò non toglie che il nuovo album non sia male. Nel di ferro mischiata all’attualità trasfigurata di Crazy Boy, alter- (min. 10 partecipanti) stioni in chiave ballabile. Con testi in sanscrito e senso che la classe di «Reg», assieme a diversi mo- nate ai successi del passato, siano la filastrocca di Freak che vocalità ad hoc. Ascoltare menti indovinati («Some- l’urgenza sentimentale di Spaccacuore. Atom The Big Partenza da Milano e da Roma il 3 dicembre-3 gennaio ‘98 per credere il nuovo album, thing about the Way You Il pubblico conosce bene tutto e Bersani, quasi, si com- Heart Picture 11 febbraio e 25 marzo che cita ironicamente nei Look Tonight», per esem- muove. E va un po’ in confusione di fronte alle pressanti ri- Madras Elton John titoli e nella copertina i vec- pio), riesce sempre a salvare chieste per la pimpante Lolita. Giusto il tempo di mutare la Trasporto con volo di linea Govinda Rocket/ chi Pink Floyd. Pur avendo la baracca.Eaconsegnare scaletta e introdurla al volo. Con un tenero leggìo davanti, Durata del viaggio 8 giorni (6 notti) Dance Factory/ Mercury Emi poco in comune con la sto- un prodotto, se non ecce- per evitare vuoti di memoria. Quota di partecipazione Lire 1.450.000 ✌✌ rica band inglese. Curiosi. ✌✌✌ zionale, almeno dignitoso. Visto consolare Lire 40.000 [D.P.] Anzi, buono. [D.P.] Diego Perugini Supplemento partenza di marzo Lire 100.000 L’itinerario: Italia/Pechino (la Città Proibita-la Grande Grazie ad un programma definito rivoluzionario si tagliano i link inattivi e si arriva al cuore della ricerca Muraglia)/Italia. La quota comprende: volo a/r, le assisteze aeroportuali a Milano, Roma e all’estero, la sistemazione in camere doppie Infoseek, il motore che fa risparmiare tempo presso l’hotel New Otani (5 stelle), la prima colazione, un giorno in mezza pensione, tutte le visite previste dal programma, l’assi- Sono molti gli strumenti di ricerca che già oggi scelgono per l’utente i siti più interessanti per aiutarlo nella ricerca sulla Web stenza della guida locale cinese di lingua italiana.

LOS ANGELES. Steve Kirsh, presi- suo principio di fondo - decentrare- no in grado d’estrarre che un grovi- patentato la scorsa settimana e dente e fondatore della Infoseek è in verità tanto ovvio, diffuso e ba- glio di cianfrusaglie, una nuova e pronto a funzionare a pieno ritmo Tributo al Boss Corporation, non sembra aver dub- nale da rammentare, ammettono i scompigliata galassia che, in una probabilmente prima della fine del- bio alcuno: quella che la sua impre- promotori, il classico parallelo con sempre pi£ lunga catena, solo recla- l’anno -si appresta a fare tra imotori con I Rocking sa si appresta a lanciare è, a tutti gli l’acqua calda. Ma quanto l’acqua ma nuove e frustranti selezioni. Sic- di ricerca quello che le cosiddette ASSEMBLEA NAZIONALE DI COSTITUZIONE effetti, un’autentica rivoluzione.Ed calda, aggiungono con orgoglio, es- chè Infoseek segue un cammino in- «push technologies» vanno facen- Chairs anch’essa, come tutte le autentiche so è in effettiindispensabile e genia- verso. Ed anzichéappesantireilpro- donelmondodeibrowsers:mettere DELLA AUTONOMIA TEMATICA rivoluzioni, nasce in ultima analisi le. «Quello che abbiamo fatto - spie- prio centro conuna inutile massa di ordine nel caos, selezionare nelle Ci sono anche i Rocking daunostatodinecessità. ga Kirsh - non é stato in fondo che informazioni, prima lo alleggerisce infinite dimensioni del cyberspazio Ambiente e territorio Chairs, il gruppo rock «Il fatto -dice - è che, nell’ultimo questo: moltiplicare gli indici di ri- dalla zavorra dei doppioni e dei i minuscoli pezzi d’universo di cui emiliano, nel doppio cd di anno, la quantità delle informazio- cerca e diffonderli nella rete. Il no- «dead link» (da 100 milioni di pagi- ciascuno di noi ha bisogno. Obietti- tributo a Bruce ni diffuse in rete è cresciuta molto stro programma ripete in sostanza ne indicizzate a 24, secondo i dati vo: aiutare il progresso dell’umani- Introduzione: Fulvia BANDOLI Spingsteen che sta per più rapidamente dei software cen- le operazioni logiche che ciascuno forniti da Kirsh). E quindi, forte del- tà. Conclude: Massimo D’ALEMA uscire negli Stati Uniti in tralmente usati dai vari motori di ri- di noi compie quando va in una bi- la ritrovata agilità e d’un nuovo e ri- Nonché, ovviamente, migliorare coincidenza con il 48mo cerca». E tanto rapido è venuto fa- blioteca. Per cominciare una ricerca voluzionario programma, diffonde le proprie posizioni in un mercato - compleanno del rocker cendosi il fenomeno, aggiunge, che parte dal catalogo generale. Ma è i suoi agenti (o indici) in rete alla ri- quello,appunto,dei motoridiricer- americano, alla fine del ormai tutti lo possono constatare: poinell’indicediciascunlibro,onel cerca di quel che davvero serve. ca -considerato vitale perla conqui- mese. gran parte dei documenti che gli in- libro stesso, che davvero trova le in- Giàoggi,inverità,moltiservizisono stadiintroitipubblicitari. I Rocking Chairs cantano granaggi di queste obsolescenti formazioni di cui ha bisogno». In in grado di ricercare contempora- Una ricerca condotta dalla Media «Restless Nights», mai macchine restituiscono agli utenti breve. Oggi, sostengono i protago- neamente molteplici database (un Metrix lo scorso luglio dava Info- comparsa su un disco di altro non sono, ormai, che «dead nisti della rivoluzione, i grandi mo- esempiopertutti:ilDialogInforma- seekalterzopostodellaclassificage- Springsteen, già uscita nel links», collegamenti morti. Piccoli tori di ricerca espongono come pro- tion Service della Knight-Ridder In- nerale,conil17,5percentodeltota- Ambiente 1987 sul primo album segni di necrosi che, sostiene Kirsh, vadipotenzailnumerodipagineda formation Inc.). Ma nessuno, dice le. Ancora dietro Yahoo! (36,8 per della band italiana fatalmente preludono ad un non loro indicizzate: 40 milioni AltaVi- Kirsh, era fin qui riuscito a restuire cento) ed Excite (18,8). Ma già da- quando alla voce c’era troppo remoto «collasso del siste- sta, 60 milioni Excite, 54 milioni agli utenti una lista unica e «ragio- vanti a Lycos (15,9) e ad AltaVista ROMA,VENERDÌ 3 OTTOBRE 1997 ¥ ORE 15.00 Graziano Romani. ma». Ed è appunto qui, sull’orlo del HotBot...Ma tutto questo, aggiun- nata» di informazioni classificate in (12,2). OTEL RGIFE IA URELIA baratro, che la «rivoluzione di Info- gono, serve a ben poco se poi, da ordinediimportanza.. H E , V A , 619 seek» incomincia. Di che si tratta? Il questa imponente galassia, non so- Insomma, il «nuovo Infoseek» - Massimo Cavallini 27INT05A2709 ZALLCALL 11 21:23:44 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 14 l’Unità LE CRONACHE

Sentenza durissima per i responsabili dell’omicio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e della loro scorta Le reazioni Strage di Capaci, pioggia di ergastoli Vigna: «La mafia Sconto a Brusca che ha collaborato è stata Carcere a vita per 24 boss, tra cui Riina, Provenzano e Aglieri sconfitta»

DALL’INVIATO ricostruzione di «questa» strage, in Verrà il tempo in cui conoscere- ROMA. «I giudici della Cortedi Assi- «questo» processo, rispetto a «que- mo il testo completo della sentenza se hanno riconosciuto la validità Quel giorno CALTANISSETTA sti»imputati. del presidente Zuccaro e della sua dell’ipotesiaccusatoria.Ancorauna Caltanissetta. Sentenza che en- Il presidente Zuccaro ieri ci ha corte. Sarà più materia per avvocati. volta la strategia del terrore si è tra- che l’asfalto trerà nei libri di storia. Sentenza co- detto: i processi si fanno nelle aule Qui, oggi, segnaliamocheiseicolla- dotta in una sconfitta per Cosa No- raggiosa, difficilissima, limpida. di giustizia. Non negli studios tele- boratori di giustizia hanno ricevuto stra». È il commento a caldo sulla saltò in aria Sentenza che dice pane al pane e vi- visivi.Non con leintervistedeipub- condanne comprese fra i tredici e i sentenza pronunciato dal procura- no al vino. Sentenza che dice ai col- blici ministeri. Non con la distilla- ventuno anni. Ciò significa che tore nazionale antimafia Pier Luigi L’autostrada Trapani- pevoli di strage: per voic’è l’ergasto- zione dei «veleni».Nondentrolese- questa corte sa che lo strumento del Vigna, a ridosso dell’audizione che Palermo saltò in aria alle lo. Ma sentenza che commina an- di dei partiti. Una lezione che non «pentitismo» è grimaldello indi- ieri l’ha visto impegnato di fronte 17,58 e con essa la Fiat Croma che nove assoluzioni, per quegli potrànonlasciareilsegno. spensabile per scardinare le saraci- alla Commissione antimafia. Vigna guidata da Giovanni Falcone. «uomini d’onore» che in quella Massima pena per Totò Riina, «u nesche blindate dei santuari. Eppu- non si è sbilanciato sul caso Brusca. A fianco del giudice c’era sua strage nonebbero unruolo. Senten- curtu». Massima pena per Bernardo requestasentenzavuolemantenere Ha solamente voluto sottolineare moglie Francesca Morvillo: za, dunque, che manda in pezzi i Provenzano, «dinnu». Massima pe- una «misura», il rispetto di uno «sti- che «per ora non è un collaboratore morirono tutti e due dopo teoremi. Che chiude tutte le scor- na per Pietro Aglieri, «u signurinu». le». Neanche a Salvatore Cancemi, perchè nessuno ha richiesto per lui poche ore in ospedale. ciatoie possibili. Lo stato di diritto Massima pena per Leoluca Bagarel- che invece, a differenza di Brusca, è il programma di protezione». Il pro- Insieme a loro persero la vita i contro gli stragisti che fecero a pezzi la, «u leoluchino». Massima pena inserito a pieno titolo nel «pro- curatore nazionale non nega però tre agenti della scorta a bordo Giovanni Falcone, Francesca Mor- per Nitto Santapaola, « u cacciato- gramma di protezione», vengono che da parte della Corte ci sia stato della Croma blidata che li villo, AntonioMontinaro, Rocco Di re». Massima pena per Pippo Calò, riconosciute le attenuanti previste un occhio di riguardo visto che la precedeva di pochi metri. Si Cillo,VitoSchifani. «u cassiere». Massima pena per Sal- dall‘articolootto. pena inflitta non è l’ergastono ma chiamavano Vito Schisano, 27 Sentenza letta, con parole che vatore Biondino, «u driver». Massi- Ad ascoltare la sentenza c’è Alfre- 26 anni di reclusione. «È il segno - anni, Antonio Montinaro e sembravano incise nel granito, dal ma pena per Pietro Rampulla, «l’ar- do Morvillo, il fratello di Francesca, ha detto Vigna - che è stato ricono- Rocco Di Cillo, entrambi presidenteCarmeloZuccaro,alle10 tificiere». sostituto procuratore.Nonsatratte- sciuto su questo fatto un contributo trentenni. Era sabato 23 e 10 del 26 settembre 1997, cinque Massima pena per Antonino Ge- nere qualche lacrima. E anche lui, 27INT05AF02 di Brusca nella ricostruzione». In- maggio del 1992. Come ogni anni dopo Capaci; dopo venticin- raci, Filippo Graviano, Matteo Mo- mantenendo uno «stile», una «mi- tervenendo poi sulla esistenza di fine settimana, Falcone que giorni di camera di consiglio; e tisi, Raffaele Ganci, Giuseppe Ma- sura», girerà le spalle a cronisti e mandanti politici per le stragi del tornava da Roma, dove dal mentre le gabbie sono vuote, e vaga donia, Carlo Greco, Michelangelo spot, telecamere e microfoni e te- ’92-’93, il procuratore ha preferito febbraio ‘91 lavorava come solo Pietro Aglieriallagabbianume- LaBarbera,Matteo Motisi, Benedet- leobbiettivi: la «massima pena» ai non sbilanciarsi. «Per dire questo - direttore dell’Ufficio affari ro uno; mentre gli zoom sono pun- to Spera... Ergastolo, dunque. 24 er- carnefici non riporta in vita i propri ha spiegato Vigna - ci vuole una ri- penali del ministero di Grazia tati sullacorte, mentreil dispositivo gastoli, per l’esattezza.Ergastoloper cari. chiesta di rinvio a giudizio, una sen- e Giustizia. Ad attenderlo si riflette sulle facce dei difensori, chi mise l’esplosivo. Ergastolo per Pietro Aglieri ciondola la testa. tenza di condanna in primo grado, all’aeroporto di Punta Raisi dei pubblici ministeri, dei parenti chi pedinò il corteo delle auto blin- Avrà pregatostanotte? Glisaràbale- una in secondo grado, una condan- c’era la moglie. Alle 17,50 delle vittime, del giudice a latere date. Ergastolo per chi intercettava nato nella mente, solo per un mo- na della Cassazione. Lì (a Firenze, salirono in macchina e Maria Grazia Arena; ed è un’infinita le telefonate. Ergastolo per chi disse mento, illampodiunpossibilepen- n.d.r.) c’è una fase investigativa e Falcone, come sempre, prese gamma di reazioni; mentre il pen- «sta arrivando». Ergastolo per tutti timento vero? Ora che ha sentito la nonsipuòdiresecisono(imandan- la guida, facendo siero di tutti, colpevoli e innocenti, quelli che, quel giorno, non vollero voce della giustizia, quella degli uo- tipolitici,n.d.r.)ono». accomodare sul sedile autori del fatto criminale o giudici, rinunciare ad un «posto in prima fi- mini, quella terrena, vorrà far senti- Anche il ministro degli Interni posteriore l’autista, che si non può che correre al giorno dell‘ la». re la sua? Se lo facesse, anche il suo Napolitano si è mostrato particolar- sarebbe salvato. Dopo 8 Apocalisse, il giorno del cratere sull‘ Certo. Ci sono voluti sessanta- «pentimento» di fronte aDioavreb- mente soddisfatto delle conclusio- minuti avevano già percorso autostrada, il giorno che sembrò quattro mesi perché fosse fatta giu- beunsuonopiùsincero. ni della Corte di Assise di Caltanis- 10 dei 15 chilometri che spezzata per sempre la speranza de- stizia. Sessantaquattro mesi di tiro Dicevamo: due processi in uno. Il setta. «È un atto che fa onore alla separano l’aeroporto dal gli«italianionesti». al piccione sui pentiti. Sono 27 ad «fattore Brusca» pesa fortemente. giustizia italiana e rende merito al- capoluogo siciliano. Ma E sentenza che chiude un «dop- avere riferito su Capaci. Sei gli im- Giovanni Tinebra, procuratore ca- l’impegnodellamagistraturainqui- qualcuno - quel qualcuno che pio» processo.Non solo,ovviamen- putati direttamente coinvolti. Han- po a Caltanissetta, è soddisfatto per rente e delle forzedi polizia. Legravi oggi ha un nome e un te, ai colpevoli di strage. Ma anche no retto. Hanno superato il vaglio la sentenza nel suo complesso. Ma difficoltà e disfunzioni con cui ci si cognome - li teneva sotto alla «credibilità» di Brusca. Giovan- delle indagini, dei riscontri, delle ri- se ne avverte l’imbarazzo,ne coglia- confronta quotidianamente e che controllo. Quando il ni Brusca e il suo avvocato, Luigi Li- costruzioni certosine, tassello dopo mo i tratti tirati del volto. Appena governo e parlamento stanno af- convoglio, tre auto in tutto, gotti, sono due grandi vincitori di tassello, milioni di parole, forse mi- una settimana fa, i procuratori nis- Pietro Aglieri ascolta in aula la lettura della sentenza Palazzotto/Ansa frontando con leggi e decisioni im- quella del giudice al centro, questo processo. Hanno combattu- liardi di parole che dovevano anda- seni del processo per la strage di Via portanti non impediscono dunque arrivò all’altezza dello to in solitudine, ora escono dal tun- re a comporre un immenso arazzo D’Amelio, in ripetute interviste di realizzare risultati di straordina- svincolo per Capaci un nel. Non solo la corte non infligge cheneancheinunpuntopotevaap- giornalistiche e televisive, avevano cone. C’è il presidente della Provin- degli strumenti di uno stato di dirit- rio significato». «La condanna dei comando a distanza fece l’ergastolo all’uomo che premette il parirerattoppato. sparato a zero contro Giovanni Bru- cia di Palermo, Pietro Puccio. Non to. E uno stato di diritto, di sedia responsabili dell’assassinio - ha detonare i 600 chili di tritolo telecomando, ma non gli dà nem- Ci sono voluti sessantaquattro sca. Clima pesante, se non altro per- c’èilsindacodiPalermoLeolucaOr- elettrica e capestri non sente alcun continuato il ministro - costituisce nascosti sotto l’autostrada, in meno quei trent’anni chiesti dall‘ mesiperpiegareilgothadiCosaNo- ché proprio in quei giorni venivano lando. E non c’è Maria Falcone, so- bisogno. una risposta che cinque anni fa era un canaletto per il deflusso ufficiodel pubblico ministero. Ven- stra. Possono solo restarsene in cel- pubblicate sull‘ Unità le pesanti no- rella di Giovanni,trattenuta aPaler- Laconico, ieri, l’avvocato Ligotti: arduo intravedere e contribuisce se- dell’acqua. La prima auto tisei anni per Giovanni Brusca. Me- la, rinunciando - oggi - al «posto in tizie che riguardavano Silvio Berlu- mo da un convegno. E fra i grandi « la sentenza dice che Brusca non è riamente al rafforzamento del pre- andò a finire in un campo glio non gli poteva andare. Segno prima fila». Gabbie vuote, diceva- sconi nel quadro del processo di Fi- assenti, ieri, c’erano i «mandanti», undepistatore».Epoichéinalmeno stigio dello stato dinanzi all’opinio- coltivato, dopo un volo di 200 che la corte non si è fatta né intimi- mo. Unica eccezione Pietro Aglieri renze sulle stragi del 1993 e chiama- quei «mandanti a volto coperto», altri tre processi per mafia, Brusca, ne pubblica italiana ed internazio- metri; la seconda, con i dire né influenzare dal «partito dei che fra «pentimenti religiosi», «crisi vano in causa anche Brusca. In «gli incappucciati» della strage, che in sentenza, ha ricevuto già il tratta- nale». coniugi Falcone a bordo, fu linciatori» di Giovanni Brusca che mistiche», lettura di testi sacri, vor- un’intervista, l’avvocato Luigi Li- proprio Maria Falcone vorrebbe mento di favore ricevuto aCaltanis- Sorride il presidente della com- centrata dall’esplosione e si nelle ultime settimane era aperta- rebbe parlare al «cuore» deicredenti gotti mi aveva manifestato tutte le processati.Comprensibile. setta, si fa facile previsione nel dire missione parlamentare antimafia bloccò a pochi metri dal mente venuto allo scoperto - anche tenendo però ancora la bocca rigo- sueperplessitàdifronteaunattacco È tema spinoso, questo dei «man- che anche gli altri grandi processi ( cheha espresso «soddisfazione per cratere; l’ultima schizzò in sui giornali - inscenando una colos- rosa tanto violento contro il suo assisti- danti». Ma sarebbe ingeneroso nei Andreotti, Dell‘ Utri, Firenze per le due coincidenze che si sono verifi- aria ricadendo pochi metri sale campagna di denigrazione. Di mente cucita su tutte le cose che to.Ementre-avevaribaditoLigotti- confronti della corte, presieduta da stragi) finiranno col risentire forte- cate oggi: da un lato la sentenza di più in là. Il primo ad accorrere più. Il «teorema Buscetta» viene ac- sa. Il presidente Zuccaro gli infligge c’era una corte in camera di consi- Carmelo Zuccaro, addebitare a mentediquantoèaccadutoieri. Capaci e dall’altro un confronto sul luogo dell’attentato fu un colto,maproprioaccogliendoquel- l’ergastolo. glio che di queste cose stava discu- «questo» processo l’assenza dei Si ricorderà che, proprio all’indo- esemplare tra politica e magistratu- contadino che stava la lettura critica del teorema formu- Non si brinderà a champagne tendo,nondialtro. «mandanti». In questo processo si mani del pollice verso di Caltanis- ra, qui rappresentata da Vigna». In lavorando nei campi nei lata proprio da Giovanni Brusca. È nelle sezioni delle carceri sparse in Si intuisce che il procuratore Ti- processava il vertice di Cosa Nostra. setta, la Procura di Palermo aveva Antimafia, il procuratore nazionale pressi dell’autostrada, in quella lettura critica che va cerca- tutt’Italia. Si brindava invece quan- nebra oggi farebbe volentieri un Epoi,comesifa-eanche Maria Fal- adoperato ben altre parole e ben al- è stato a lungo sentito in merito al- Salvatore Gambino. Poi ta la ragione delle nove assoluzioni, do cadevano le vittime, quando il passo indietro. Dice infatti: « quello cone ha scelto quest’impostazione- tri giudizi sulle rivelazioni di Gio- l’azione di risposta dello stato alla arrivarono soccorritori altrimentiincomprensibili. kalashnikov falciava gli innocenti, i era un giudizio su Brusca in un pro- a sparare a zerosu Giovanni Brusca? vanni Brusca. Altre pagine saranno criminalità organizzata. «La sen- occasionali, ambulanza, forze Badate bene: il presidente Zucca- servitori dello stato, uomini e don- cesso, in un certo momento storico. Cioè proprio su chi, ogni volta che scritte nelle aule di giustizia. Ieri, ha tenza - ha proseguito Del Turco - fa dell’ordine. Falcone e la ro non applica per Brusca l’articolo ne che «dovevano morire». Cosa Oggi è un altro processo, il momen- ha tentato di aprire bocca sui «man- tagliato il traguardo un processo onore alla magistratura siciliana e moglie erano ancora vivi, ma 8, quello che implicitamente rico- Nostra-lohadettoGiovanniBrusca to storico è diverso». Sono contenti danti a volto coperto», è stato pe- che 5 anni fa non era neanche im- alle forze dell’ordine che hanno la- privi di coscienza. Il nosce all’imputato lo status di pen- - tre giorni fa a Rebibbia, al processo Paolo Giordano e Luca Tescaroli, i rentoriamente zittito dal coro dei maginabile. Si è aperta ormai la sta- vorato con risultati eccezionali». magistrato morì alle 19,50, tito. Il presidente sembra voler dire: Lima - è stata «Morte continua». Ci due pubblici ministeri d’udienza linciatori? Quanto a Anna Falcone, gione dei processi, saranno senten- Del Turco si è anche pronunciato Francesca Morvillo poche ore non sta a questa corte rilasciaredefi- sembrachediquest’organizzazione che in Brusca avevano comunque che ha perfino invocato la «pena di ze, come quella di ieri, a entrare nel sulla condanna a Giovanni Brusca dopo. nitivi «patenti» e «passaporti». Sta a criminale non sia mai stata data de- creduto,portandoloinaula. morte», c’è solo da ricordare che meritodiinnocenzeecolpevolezze. limitandosi a sottolineare come la questa corte, però, dire se Giovanni finizione più efficace, più sintetica, Sono presenti tanti parenti degli Giovanni Falcone, suo fratello, si sua posizione processuale «dovrà Brusca ci è parso credibile sulla sua piùtremenda. uominidellascortadiGiovanniFal- avvalse fino alla fine dei suoi giorni Saverio Lodato esserestabilitadaigiudici». Ecco chi sono Soddisfazione a metà per la sentenza, le sorelle del giudice ucciso contrarie a sconti per l’esecutore della strage Su Internet i 9 imputati Anna Falcone: «Per Brusca vorrei la pena di morte» verbali e foto assolti La sorella Maria: «L’inchiesta deve andare avanti, resta scoperto il filone delle collusioni politiche e finanziarie con la mafia» dell’inchiesta

CALTANISSETTA. Nomi che conta- PALERMO. Le sorelle Anna e Maria lo, la moglie e gli agenti ha avuto tante per la giustizia perchè c’è stata di un’altra pista investigativa da se- CALTANISSETTA. Alla strage di Ca- no tra gli imputati assolti dalla sen- Falcone gioiscono a metà. Senten- una condanna più leggera degli al- una sentenza. Ma quella di oggi è guire». paci è dedicato anche un sito su In- tenza letta ieri nell’aula Malaspina. Parti civili za velocissima per i tempi della tri». Non è d’accordo? «No assolu- una giustizia incompleta forse una I giudici in qualche modo han- ternet. All’indirizzo www.sbf.it/ca- Primo fra tutti Giuseppe Agrigento giustizia nei processi di mafia, ma tamente. Evidentemente Brusca tappadipartenza». no premiato Giovanni Brusca. Lo pacisi può trovaretutta la storiadel- che è stato però condannato a 11 deluse sentenza, secondo loro, a metà serve allo Stato. Ma non devono Perchè la considera incomple- hanno condannato a 26 anni per- l’inchiesta e del processo. Dalle foto annipertrasportodiesplosivo.Stes- perchè solo una metà dei respon- essereipentitiaservirsidelloStato. ta? chè ha ammesso di essere lo stra- scattate subito dopo la strage alle sa sorte ètoccata aSalvatoreSbeglia, su rimborsi sabilièstataindividuata.AnnaFal- Se fosse per me altro che perdono. «Ventiquattro ergastoli sono tan- gista che ha premuto il teleco- udienze con le requisitorie dell’ac- l’imprenditore che venne accusato cone è andata a Caltanissetta nel- Anche se aiutano i magistrati a ti. Ma sono tutti? Bisogna chiedersi mando.Chenepensa? cusa. Il sito è stato curato da due ca- di aver procurato i cellulari con cui PALERMO. Al termine della l’aula della Corte d’Assise ad ascol- combattere la mafia rimangono chi non ha ancora avuto l’ergastolo «A mio giudizio meritava l’erga- rabinieri: Filippo Salvi e Calogero comunicarono i killer del comman- lettura della sentenza le tare la lettura del dispositivo della persone ripugnanti. Immagini se che meritava. Bisogna scoprirlo. So- stolo. Non credo che finora abbia Sortino. do stragista. Sbeglia, assolto per la parti civili hanno protestato sentenza. Accanto a lei Alfredo un giorno da pentito potrà ricirco- no soddisfatta per il lavoro dei ma- detto nulla di nuovo e d’importan- Un secondo sito lancia invece strage, è statocondannato a 14 anni deluse per il mancato Morvillo,ilgiudicefratellodiFran- lare per la strada. Per me sarebbe gistrati per quello che hanno fatto te. Certo se lo hanno deciso i magi- una provocazione già nel nome. Si perassociazionemafiosa. risarcimento. «Avevamo cesca la moglie di Giovanni Falco- un bruttissimo giorno. La pena di su questo filone d’inchiesta. Ma re- strati avranno applicato la legge. È chiama «Una strage di stato. Man- Gli altri assolti sono Giusto Scia- richiesto cinque miliardi», ha ne. Dice Anna: «Che dramma per morte ci vorrebbe, l’ergastoloèpo- sta scoperto l’altro quello che porta giusto applicare la legge sui collabo- danti cercasi», evidentemente ri- rabba,Mariano Agate, Salvatore Bu- affermato Armando meascoltareinomidiqueimafiosi co. Ma non credo che Brusca sarà alla pista delle collusioni, alle con- ratori per la quale si era battuto Gio- lanciando la tesi, sposata anche dal- scemi, Giuseppe Farinella, Antonio Sorrentino, legale di parte pronunciati dal presidente della mailasciatoliberodicircolare». vergenze d’interessi di tipo politico vanni ma io non ho ancora visto da l’accusa,che iburattinai dellastrage Giuffrè e Francesco Madonia. Scia- civile del comune di Capaci. Corte. Ho rivissuto i momenti ter- Maria Falcone è più moderata. o finanziario con quelli puramente parte di Brusca quella collaborazio- sono fuori Cosa Nostra. Gli atti che rabba fu accusato di essere la «talpa «Il mancato riconoscimento, ribili della strage di Capaci. Certo Anche se lei ha i medesimi dubbi mafiosi». ne piena che poteva consentirgli di si possono trovare in questo sito romana» che segnalò la partenza anche a titolo provvisionale, se ripenso al giorno dei funerali dellasorellasuGiovanniBrusca. Perchè pensa ci debba essere ottenere una riduzione della pena pongonointerrogativisullaparteir- dell’aereoconilqualeGiovanniFal- del risarcimento dei danni quando mi dicevo: chissà se avre- Allora signora soddisfatta? A questofiloned’indagini? proprio a lui che è il vero e ultimo risolta dell’eccidio sulla quale è cone e la moglie giunsero quel 23 morali e materiali - ha mo mai giustizia? di passi avanti cinque anni dalla strage in cui «Mio fratello aveva già pensato a esecutore della strage. Fino ad oggi aperta la cosiddetta inchiesta bis. maggiodel1992aPalermo.Irestan- aggiunto - comporterà ne abbiamo fatti ed oggi possiamo morì suo fratello Giovanni con la questa convergenza nel caso del fal- Brusca si è limitato aconfermare co- Interessantisonole parti riguardan- ti nomi riguardano tutti boss di pre- l’avvio di un’altra azione di dire che è stata una giornata di moglie e tre agenti di scorta è arri- lito attentato dell’Addaura. Aveva se che già sappiamo. Manonhapar- ti il colloquio tra Gaspare Mutolo e stigio tra cui alcuni membri della risarcimento in sede civile trionfo. Ma non dobbiamo fer- vata una sentenza esemplare che capito che dietro quella bomba c’e- lato degli “altri mandanti della stra- Giovanni Falcone. Mutolo fu il pri- commissione provinciale di Cosa che si concluderà solo fra marci. I magistrati devono andare condannailgothadiCosanostra. rano delle “menti raffinatissime”. ge”e nonha detto dove sono nasco- mo pentito che parlò di Andreotti e nostra che la corte ha assolto per in- molti anni». avanti. E poi...». E poi? «Resta un «Così, così. Questo è un giorno di Questa ipotesi è stata avvalorata stiisoldidiCosanostra». che chiamo in causa uomini dello sufficienza di prove schiaccianti a po‘ d’amarezza. Giovanni Brusca, grande dolore perchè nessuno ci dalle indagini preliminari dei magi- stato come Bruno Contrada e il giu- lorocarico. giusto lui che ha ucciso mio fratel- potrà ridare i nostri cari. È impor- strati nisseni che hanno già parlato Corrado Lorenzi diceSignorino. 27INT06A2709 ZALLCALL 11 22:19:10 09/26/97

LE CRONACHE l’Unità 15 Sabato 27 settembre 1997

Carmelo Borruto interrogato per ore sull’omicidio di Giorgio Lalli e sua moglie Da una parte la seconda moglie, dall’altra i figli della prima Svolta nel delitto di Mantova È già lite nel clan Sinatra Sotto torchio il superteste per l’eredità di «the voice» È stato prelevato dalla sua casa verso «destinazione ignota» nel pomeriggio di ieri. Il pm non con- Nessuno sa chi erediterà il patrimonio di almeno 200mila dollari, ma già ferma l’esistenza di provvedimenti. Borruto aveva comprato l’azienda all’industriale. su quel che hanno da gestire, Nancy, Frank e Tina attaccano la «matrigna».

MANTOVA. L’ultima notizia sul de- tato del vicino comune di Bigarello volto il supertestimone si è appreso WASHINGTON. Battaglia in casa di è così affezionato che ad un certo litto di Mantova riguarda, per ora, il ed alla casa municipale, dove era in in mattinata dagli uffici della Procu- Frank Sinatra. A 81 anni, ilcantan- punto voleva adottarlo. Non lo fe- Da mareciallo superteste. Carmelo Borruto sarebbe corso il consiglio comunale, di aver ra: il 55enneimprenditore ed ex poli- Silvia rompe te che ha venduto più dischi di ce, riferisce il giornale,perl’ostilità stato prelevatodaunapattugliadica- chiamato i carabinieri, che l’avevano ziotto veronese si trovava all’interno chiunque altro si sta riprendendo dei figli. Che sono appunto schie- dell’esercito rabinieri in borghese ieri pomeriggio ricondotto al capannone dell’indu- del capannone, negli uffici al primo il silenzio da un infarto e intanto i tre figli rati contro Barbara e Robert. Sono dalla suaabitazione,unavillaelegan- stria alimentare e soltanto in quel piano, mentre si svolgevano le prime dellaprimamoglie,Nancy,sonoai Nancy, 57 anni, Frank, che ne ha a rapinatore te sulle colline di Verona. Secondo i momento di aver appreso l’agghiac- battute del dramma. Sceso al piano Non sono un’eroina ferri corti con la matrigna Barbara. 53, e Tina di 49. Vicino a loro vive vicini di casa Borruto se ne sarebbe ciante notizia. Carmelo Borruto terra per uscire dall’edificio della San È in gioco l’eredità di un patrimo- la madre, Nancy, che anche dopo «I soldi erano per comprare andato a bordo diunamacchinacivi- avrebbe visto i killer in faccia: «Erano Giorgio Srl di cui e‘ amministratore, «Né eroina né santa. Sono nio valutato almeno 200 milioni il divorzio ha continuato a farsi una nuova casa» dopo la le, con la scorta, seguita da una vettu- quattro,forsecinque,unodiloropar- ha visto i coniugi Lalli e i loro aggres- una ragazza normale»: a di dollari. «Dobbiamo batterci - ha chiamareSinatra. separazione dalla moglie: si raguidatadallamoglie.Destinazione lava sicuramente in mantovano e al- sori. Due di loro lo hanno condotto parlareè-perlaprimavolta detto al “Wall Street Journal” Tina VariannifaSinatrahaaffidatoai è giustificato così Alberto ignota. Nessuna conferma, però. An- tri due o tre in un italiano forzato- con forza al di fuori del capannone in un incontro con la stampa Sinatra, la figlia più giovane - per figli la gestione del catalogo «Re- Poto, un maresciallo zi, un ufficiale dei carabinieri ha spie- ».Borrutocomunquesel’ècavatacon prima che il duplice omicidiovenisse - Silvia Olivetti, la giovane l’essenza stessa di quello che sia- prise records», che ristampa le sue dell’esercito trasformatosi gato soltanto, negando la presenzadi una ferita alla mano (verrà sottopo- consumato. padovana scampata alla mo: non voglio perdere terreno canzoni registrate tra il ‘60 e il ‘68. in rapinatore, arrestato due Borruto a Mantova, chenessun prov- sto ad esame medico legale) e con un Sul versante delle indagini restano tragedia della Maiella. Ieri, quando avremo perduto il princi- In più Tina gestisce il «merchandi- giorni fa a Milano. L’uomo - vedimento era stato emesso, confer- granspavento.Perquestoavevachie- aperte molte ipotesi: «Ma il movente nel corso della sua visita in pale». sing», riscuotendo una percentua- 37 anni, originario di Reggio mando quindi quanto poche ore pri- sto la protezione delle forze dell’ordi- può essere legato alle attività econo- Abruzzo, Silvia ha «Il principale» è naturalmente le sui prodotti che utilizzano il no- Calabria - ha partecipato, ma aveva dichiarato il pm Enzo Rosi- ne. Della richiesta, preannunciata miche, al dare e avere deiconiugi Lal- incontrato i giornalisti a Frank Sinatra, che per oltre mezzo me del padre. Ufficialmente Bar- con altre quattro persone, na, titolare dell’inchiesta. Rosina dalla moglie di Borruto, aveva dato li» ribadisce il magistrato. E due ipo- Sulmona, in una conferenza secolo ha amministrato personal- bara invece non possiede nulla, ad una rapina all’agenzia aveva comunicato che il procedi- notizia il suo avvocato, Paolo Tebal- tesi ruotano attorno agli aspetti so- stampa. Unica ad essersi mente, con pugno di ferro, un im- ma su di lei piovono dollari ogni del Banco Ambrosiano mento era ancora contro ignoti e che di. Ma perchè temere che gli assassini cietari dell’impresaceduta daLallitre salvata dalla furia omicida di peroeconomicoincuifiguranodi- volta che Sinatra appare in pubbli- Veneto all’interno Carmelo Borruto veniva considerato possano tornare sui loro passi dopo anni fa ai nuovi soci. Inbase aquanto Alì Hasani, Silvia crede di ritti discografici, investimenti im- co ed a lei vanno i diritti dei due ul- dell’Istituto tumori della soltanto persona informata sui fatti, che Borruto era stato lasciato libero, Borruto ha detto ai carabinieri, gli essere stata «soltanto mobiliari,unasocietàper lavendi- timi album della «Capitol re- città. Ingegnoso, ma poco cioètestimone. malgrado avesse visto in faccia ikiller esperti cercano di ricostruire gli iden- fortunata nella ta di birra all’ingrosso e lucrose cords», che hanno venduto 4 mi- riuscito, il trucco escogitato: Prima che lo prelevassero i carabi- eavessesentitolalorovoce? tikit di almeno due delle persone che circostanza». Ha poi proprietà immobiliari a Beverly lioni di copie. Ma la «Capitol» ha due componenti della nieri, ancora «sotto l’effetto dei far- Exmaresciallodellastradale,diori- hanno partecipato all‘ agguato. aggiunto: «Forse ad Hills. Il nome Sinatra viene usato a pubblicato una raccolta di regi- banda si sono «travestiti» da maci», i tranquillanti presi per assor- ginecalabrese,BorrutoètitolareaVe- «Non è ancora chiaro - ha detto Rosi- aiutarmi è stato anche pagamento per il lancio dei pro- strazioni con brani vecchi, su cui paraplegico in carrozzella e bire lo spavento subìto, il supertesti- rona di una concessionaria di auto. na - se si trattava di tre o quattro per- qualcos’altro. Prima di dotti più disparati, dagli spaghetti ora i figli rivendicano i diritti. In relativo accompagnatore. mone aveva raccontato la sua «av- L’uomoera stato coinvolto ininchie- sone».EunufficialedeiCChaspiega- questa vicenda ero atea, ma aiposacenere,dallecinturedisicu- più accusano Barbara di forzare Si- Non hanno però convinto le ventura». Carmelo Borruto, presi- ste giudiziarie. Nel febbraio ‘96 era to che le descrizioni date da Borruto a questo punto credo rezzaallochampagne.Iltestamen- natra a esibirsi in pubblico. Un’al- guardie giurate della ditta dente dell’azienda cedutaadunacor- stato arrestato, e poi scarcerato, per- sono sufficienti a ricostruire due proprio che qualcosa ci to del «boss» è chiuso nella cassa- tra battaglia legale si è scatenata su «Sefi» che, arrivate davanti data d’imprenditori calabro-verone- chè indicato dall’assassino come identikit, perchè non ha dato ele- sia...». Nei confronti forte del suo avvocato Harvey Sil- registrazioni fatte in Australia nel all’agenzia per scaricare sidaGiorgioLalli,l’uomoassassinato mandantedell’omicidiodiFabioMa- menti sufficienti per definire i linea- dell’assassino della sorella bert. «Solo Frank e io - ha dichiara- ’59 e scoperte da poco. Per Nancy duecento milioni, hanno assieme alla moglie l’altra notte, era ritati, figlio dell’ispettore della Squa- menti di altre persone: afferma d’a- Diana e dell’amica Tamara, to l’avvocato - ne conosciamo il Sinatra «È come se nostro padre trovato i due ad aspettarli. arrivato - questo il suo racconto - alla dra Mobile di Verona Antonio Mari- verle viste da lontano o di spalle. Sta- Silvia non prova «niente». La contenuto». fosse tenuto in ostaggio dalla mo- Ad un controllo il soglia del capannone della «San tati,uccisonel1979.Nel1987aVero- mani,intanto,ilpmhasentitoanche ragazza, che domenica Lamoglieeifiglisonostatitenu- glie». L’anno scorso, lefiglie non si paraplegico è schizzato via e Giorgio Srl», a Villanova De Bellis vi- na fu assolto in appello dopo una il fratello della donna uccisa, France- parteciperà ad una ti all’oscuro. Intanto però sono in sonopresentatealricevimentoper tutto il gruppo si è lanciato cino a Mantova, accanto alla grande condannaperassociazioneperdelin- sco Mantovanelli, che ieri aveva det- cerimonia sul monte guerra e con tale accanimento che l’anniversariodimatrimoniodiSi- in una rocambolesca fuga. villa bianca dovemercoledìserasiera quere finalizzata allo spaccio di dro- to di essere certo che i coniugi erano Morrone, dove verrà posto il «Wall Street Journal» ieri ha de- natra e Barbara. E in compenso Poto - che ha anche sparato, consumato il duplice omicidio, pro- ga. Due anni fa, accusato da un ‘pen- stati uccisi da una persona sola. Oggi un cippo in memoria delle dicato al fatto l’apertura di prima hanno lanciato su internet il sito senza colpirlo, ad un agente prio mentreiquattrobanditistavano tito‘ di aver comprato una partita di l’uomo al magistrato ha spiegato di due vittime, chiede di pagina. Da una parte è schierata «Sinatrafamily.com»conlefotodi - dovrà rispondere anche di uscendo per fuggire. Agli inquirenti stupefacenti, fu prosciolto. La depo- non aver elementi precisi per queste «poter vivere con l’attuale moglie di Sinatra, Barba- tutta la famiglia, tranne Barbara. cm____ECCEDENZA____te Borruto aveva raccontato di essere sizione resa da Carmelo Borruto è co- affermazioni ma di basarsi solo su tranquillità quel momento ra, 70 anni, ex fotomodella ed ex Dunqueè facileimmaginarecome ntato omicidio. stato sequestrato e abbandonato do- munque al vaglio degli inquirenti. «sensazioni». di raccoglimento». moglie del leggendario comico andrà a finire, quando si arriverà a po un’ora nelle campagne poco di- Qualche dettaglio in più sulla dina- Zeppo Marx. Con lei il figlio Ro- discutere del testamento vero e stanti e di averraggiunto apiedil’abi- mica dei fatti che hanno visto coin- U.M. bertMarx,46anni,alqualeSinatra proprio.

Dalla Prima

vere: i corpi di chi era dentro la Basilica Supe- questi presuntuosi, supponenti esponenti del riore mentre le vòlte di San Francesco veniva- genere umano che pure tanti danni catastrofi- no giù e qualcuno sotto gli affreschi moriva, le ci sanno, anche loro, produrre. case inabitabili di Foligno e di Serravalle e No- Il disagio non cala anche se gli aiuti stanno cera e Gualdo, le facce di tanta gente sradica- arrivando, dicono i telegiornali, sembra che lo ta all’improvviso e violentemente da una quo- Stato, per una volta, stia facendo quanto deve tidianità talvolta umile e mediocre ma fino a e quanto può. Dopo, le polemiche ci saranno un momento prima sicura e vitale. comunque, qualcuna già si affaccia fin d’ora. Si allarga il disagio per i miei affetti incolu- Ma ora le strade sono piene ancora di paura, mi, per la mia casa intatta, per quella paura dolore, angoscia. Nessuno può dire se è finita, che mi è parsa tanto grande e che sbiadisce le persone saranno al sicuro stanotte almeno nella sofferenza di tanti, tanti che per ora è nelle zone più a rischio ma le cose, le mille impossibile saperne anche il numero. Un disa- opere d’arte dell’Umbria sono lì, più fragili e gio ancora più forte quando fra le strutture da indifese che mai, secoli di storia in balia di un sgomberare viene citato il Serafico, un istituto capriccio irreparabile. A vederla da qui, da lon- per handicappati gravi che immagino più di tano, al tramonto, Assisi sembra ancora se altri sperduti, più di altri spaventati. stessa, distesa sotto quel cielo blu cobalto che Si allarga il disagio anche se so che non ho l’Umbria sa regalare non solo ai suoi giorni mi- colpa, non ho colpa di essere viva mentre altri gliori ma anche, evidentemente, ai peggiori. sono morti, e anche il sollievo che ho provato Nulla più tornerà come prima, invece. Eppure è umano: me lo ripeto ma non è facile accet- - già da domani, forse - un altro equilibrio si tarsi, come non è facile accettare di essere troverà, e però pervaso da una crepa di dolore inermi, e inutili, quando la natura si scatena, che neanche il restauro più accorto potrà can- quasi a voler rimettere al loro posto di microbi cellare. [Clara Sereni] Dalla Prima

intanto visitatori di diversa qualità nei musei ghi ci deve pagare. Ma se è vero che parte e nelle gallerie. Ricordo una gran cerimonia dell’opera di Giotto e di Cimabue è stata dan- pasquale nella Basilica di Assisi. Era grande lo neggiata dal terremoto di ieri mattina, riflet- sfarzo delle vesti e del cerimoniale. L’armonia tiamo: quanta parte di una o più opere pre- delle voci in coro faceva da complemento e ziose non sarà più sotto i nostri occhi per l’e- da contrasto con gli affreschi che Giotto, Ci- ternità? Assisi aduna Giotto, Cimabue, Simo- mabue, Simone Martini e Pietro Lorenzetti ne Martini, Masolino, Gentile da Fabriano, avevano deposto sulle mura progettate da l’Angelico, Bartolo di Fredi, il Sassetta. Ci rat- frate Elia e costruite a cominciare dall’anno trista il pensiero che una sia pur piccola parte 1228. Eravamo nella Basilica Inferiore. Sopra di un affresco sia andata perduta. O hanno ra- di noi c’era la Basilica Superiore con le pareti gione quei pensatori provvisti di una visione affrescate da ventotto opere attribuite a Giot- mistica delle cose del mondo, i quali ci ripeto- to, nelle quali scorrevano le immagini della vi- no che la bellezza si capisce nella sventura? ta di san Francesco. Consuetudine voleva e Che cosa è accaduto col Barocco di Noto? vuole che la povertà sia celebrata con ricchez- Un bel giorno, la cupola venne giù. Da quel za. giorno in poi, i turisti sparano lampi di ma- E ora? Lo choc del terremoto ha sconvolto i gnesio sulle rovine. Forse è vero che nella consolatori riti dell’abitudine e delle vanterie. sventura Dio è assente. Sarebbe troppo facile armarsi di luoghi comu- E gli uomini, dal canto loro, come si abitua- ni e, agitandoli come spade, rovesciare il dan- no a convivere con Giotto e Cimabue, così no sulle spalle di chi non ha avuto cura suffi- fanno l’abitudine all’assenza del Barocco di ciente di quella parte di patrimonio artistico. Noto e dell’intatta bellezza di Assisi. Se ci sono responsabilità, incurie evidenti, pa- [Ottavio Cecchi]

Abbonatevi a

c c

c c

c c

c c

c c

yduc c cd c

cyPdddddddTˆ c dcfddTˆ c

cyPddddddddTuc ‡PdddddddddTˆc cddddddddddddAuc c ddgdd ‡Pddgdd cdhesG c

c‡PddddddddddddTuc cy8dddddddddddAu tddddddddddddddTˆc c c‡Fc Fw yPddddTuecGˆc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddTˆcfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡PdddddddddddddddTˆ UdddddddddddddddAˆ c cddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡F‰c‡PddddddTuecGˆcfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡FceyPddddddTˆeGˆ dc‡PddddddddTˆc†Gˆ c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddd‡8dddddddddddddddddIcfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddAˆc dddddddddddddddc ctdddddddddddddddddI c cd c‡F‰cy8dddddddddTˆc†Gcfdc dc cF‰c‡PdddddddddAuc†Gˆc dddddddddddddddc UddddddddddAˆc†G c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc tdddddddddddddddddddIc dddddddddddddddc cUddddddddddddddddddvc c cdcddddddddddddddddddddddddddddddccF‰cdddddddddddddAˆcgdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c‡8dddddddddddddc†Gc cdctddddddddddddAˆ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddddddddddddddv dddddddddddddddc cdddddddddddddddddddAˆ c cdcddddddddddddddddddddddddddddddcectddddddddddddddAˆcdfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c‡Fc‡8ddddddddddddddvc dddddddddddc cUdddddddddddddAˆcGˆ c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddddddI ctdddddddddddddddc cddddddddddddddddddddAˆc c cdcddddddddddddddddddddddddddddddce‡8dddddddddddddddIgdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cUrcUdddddddddddddddAˆcd dddddddddddc cdddddddddddddddAˆ†Gˆc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvceddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddvchfcUdddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddIc c cdcddddddddddddddddddddddddddddddceUdddddddddddddddddgdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cdctdddddddddddddddddI cdctdddddddddddc cddddddddddddddddIc†Gc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIceddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddIchfcddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddv c cdcddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddvcdcedcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cUddddddddddddddddddedchfcdcUdddddddddddc cdcQddddddddddddddddvc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc tddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddAˆc c cdcddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddIcfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cdddddddddddddddddddvcdchfcdcddddddddddddc cdcxddddddddddddddddAˆ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddveddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Uddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆ c cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddcfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dctdddddddddddddddddddIcdc cddddddddddddc QddddddddddddddddAˆcGˆ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddchftddddddddddddddddc QddddddddddddddddddddddI c cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddvcdedcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcUddddddddddddddddddddc cddddddddddddc dc†9ddddddddddddddddIc†G c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddchfUddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddvc c cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddIfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcQddddddddddddddddddddc dccddddddddddddc c†9ddddddddddddddddv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Qddddddddddddddddddddddddchfdddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddAˆ c cdgcsRddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddddfdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcxdddddddddddddddddddScdchfdctddddddddddddc cde†RdddddddddddddddAˆc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddSchectdddddddddddddddddc s9dddddddddddddddddddddAˆc c cdhcs9ddddddddddddddddddddceQdddddddddddddddddddfdchsRddddddddddddddddddddddddddddHw csRddddddddddddddddddHwchdc cdddddddddddddddddddrcdc Uddddddddddddc s9ddddddddddddddAˆcGˆc c

sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddrchecUdddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddIc c cdexddddddddddddddddddddcexdddddddddddddddddddfdchfdddddddddddddddddddddddd@w cdddddddddddddddhfdc cQdddddddddddddddddd cdctdddddddddddddc Gˆc†RddddddddddddddIc†Gc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhecsRddddddddddddddddddddddddddddddHwc sRdddddddddddddddddddddHwc cdddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddc †Rdddddddddddddddddddddv c cddddddddddddddddddddcecQddddddddddddddddddcdhfdTˆcddddddddddddddddddddddddrccd cdTˆcQdddddddddddddSc‡Pd cdcxdddddddddddddddddS cdcUdddddddddddddc †GecsRdddddddddddddvc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddd@wc cQdddddddddddddddddddddShftddddddddddddddddddc sRdddddddddddddddddddAˆc c cddddddddddddddddddddccdc†RddddddddddddddddScdhfcfIcQddddddddddddddddddddddd fIcxdddddddddddddrcFwc cQvcQddddddddddddddd@‰cd cddddddddddddddc cdecs9dddddddddddAˆ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddS Qddddddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddddrhfUddddddddddddddddddc s9ddddddddddddddddddAˆ c cdcddddddddddddddddddddccdecsRddddddddddddddrcd dcxddddddddddddddddddddddd cdedddddddddddddc c†Gc†9ddddddddddddd@‰c dctddddddddddddddc cGˆc†RdddddddddddAˆcGˆ c

cddddddddddddddddddddddddcsRdddddddddddddddddddr xddddddddddddddddddddddddddd cxdddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddSchectdddddddddddddddddddc c†RddddddddddddddddddI c cdcddddddddddddddddddddcecdhcddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdc c†9ddddddddddd@‰c‡Fc Uddddddddddddddc c†GcesRddddddddddIc†G c

cddddddddddddddddddddddddcesRdddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc cdddddddddddddddddd@‰che‡8dddddddddddddddddddc csRdddddddddddddddddvc c cdcddddddddddddddddddddcfcdgtddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc cde†RdddddddddH‰c‡F‰che‡Fctdddddddddddddddc dces9dddddddddv c

cddddddddddddddddddddddddcfsRdddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc s9ddddddddddddddH‰hec‡8ddddddddddddddddddddc cs9dddddddddddddddAˆ c cdcddddddddddddddddddddcgcdddeUdddddddSc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc sRdddddHwceF‰hec‡F‰‡8dddddddddddddddc Gˆc†RddddddddAˆc c

cddddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc c†Rddddddddddd@whf‡8dddddddddddddddddddddc †RdddddddddddddddAˆc c cdcddddddddddddddddddddchsdctddddddddrcdc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc dchcyFchf‡F‰‡8ddddddddddddddddc †GecsRdddddddAˆcGˆc c

cddddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc csRddddddddH‰chec‡8ddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddIc c cdcddddddddddddddddddddchecUdddddddS cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc ddfcddH‰chec‡F‰cUdddddddddddddddddc cdecsRddddddAcxIc c

cddddddddddddddddddddddddcfcy8ddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc y8dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddv c cdcddddddddddddddddddddchdctddddddd@‰‡F cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc cF‰ctddddddddddddddddddc cdhfdv c

cddddddddddddddddddddddddcecyPddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc yPdddddddddddddTuc yPdddddddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddAˆc c cdcddddddddddddddddddddcgdceUdddddd@‰cF‰ cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdc cddddcgcddd cddcecy8ddddddddddddddddddc dddc dAˆc c

cddddddddddddddddddddddddccyPdddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchyPdddddddddddddddddddTˆc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc yPddddddddddddddddddddddddddddAu c cdcddddddddddddddddddddcfdcfdddddddr cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddchcd cGˆc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddfcyPddddddddddddddddddddccddddddddddddddddc cddc csGc c

cdddddddddddddddddddddddd‡PddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc‡PdddddddddddddddddddddddAu cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c cdcddddddddddddddddddddcedceyPddddddddSc‡F cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc c‡FcfyPddddddddddTuec†Gc cd yPdddddddddddddddddddddddc dc ‡PdcgyPdddddddddddddddddddTucedd c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcf‡8ddddddddddddddddddddddddddTˆhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchfcy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c cdcddddddddddddddddddddcfyPdddddddddH‰cF‰ cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcg‡F‰ccyPdddddddddddddddddTˆeGˆhfcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc FwecyPddddddddddddddddddddddddddTucecd c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec‡8ddddddddddddddddddddddddddddAˆchecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec‡PddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c cdcddddddddddddddddddddcecdddddddddd@wc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcfc‡F‰‡PdddddddddddddddddddddAˆc†GhfcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchfdceyPdddddddddddddddddddddddddddddddTucecGˆc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddce‡8ddddddddddddddddddddddddddddddAˆhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchey8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc c cdcddddddddddddddddddddcecdddddddddH‰c‡Fc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcf‡F‰‡8dddddddddddddddddddddddAu cdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc yPddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc†Gc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddv c cdcddddddddddddddddddddcecdddddddHwecF‰c cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcec‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddTˆhfcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchcde‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddIchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc c cdcddddddddddddddddddddcecdddddHwecd cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddce‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddIedchcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcgcdecy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcGˆc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@wc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddvhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc c cdcddddddddddddddddddddcecddHwc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddceF‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddddvchecdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchc‡PddddddddddddddHwcsRdddddddddddddddddddddddddIc†Gc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddv c cdcddddddddddddddddddddchcddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcec‡8dddddddddddddddddddddddddddddddIccdhcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcgdc‡8ddddddddddHwhesRddddddddddddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddHw cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfctddddddddddddddddddddHcRddddddddddddddddddddddddddddddAˆc c cdcddddddddddddddddddddcfcddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddce‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddvcdhcdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdchUddddddddd@we‡Pdddcddgs9ddddddddddddddddddAˆ c

cddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcUdddddddddddddddddcgcsRdddddddddddddddddddddddddddIc c cdcddddddddddddddddddddccddd cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddIhecdcddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcfcdctddddddddddfFwhddec†9ddddddddddddddddddAˆcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddTˆhcs9ddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcfcsRddddddddddddddddddddddcy8ddddHwfcsRdddddddddddddddddddddddvcdcgcdgsRdddddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcgcUddddddddddAu †9ddddddddddddddddddIcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcftddddddddddddddddddddIhexddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchs9dddddddddddddddddddddddd@whes9ddddddddddddddddddddIchcdhsRdddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcgcddddddddddddddTuccdhfcxdddddddddddddddddddc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcesRdddddddddddddddddddddddddddddddHwcesRdddddddddddddddddddddddddddchfcsRddddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc UdddddddddddddddddddddvchcQdddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdcecdecxddddddddddddddddddddddd@‰ccdfcdTˆc†9ddddddddddddddddddddc dcecddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dctdddddddddddddddddhfcGˆcdddddddddddddddddddc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddd@wcgs9dddddddddddddddddddddddddv cs9ddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddIchcxdddddddddddddddddddddddv c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchdddddddddddddddddddddd@‰‡FhsGˆcxddddddddddddddddddddc dccddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcUdddddddddddddddddvcdchcxIcQddddddddddddddddddc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddddd@‰hc†9ddddddddddddddddddddddddI xddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddvheQddddddddddddddddddddddI c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchddddddddddddddddddddddrcF‰hc†Gccddddddddddddddddddddccd cddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcddddddddddddddddddIchfdcxddddddddddddddddddvcd c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddrchexddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddIhexddddddddddddddddddddddd c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdcgdcQddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddvcd cddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcQddddddddddddddddddvcdhfcddddddddddddddddddIcd c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgQdddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc Qdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdcgdcxddddddddddddddddddddS cdcddddddddddddddddddddIcd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcxddddddddddddddddddIcdhfcdddddddddddddddddddcd c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgxddddddddddddddddddddddddShfcddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddrcdhfcdcQddddddddddddddddddddcd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddScdhfcddddddddddddddddddd c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddrhfcQdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddShetddddddddddddddddddddddd c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddc cdcxddddddddddddddddddddcd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddrcdhfcddddddddddddddddddd c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddchfcxdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddrheUdddddddddddddddddddddddvc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcdddddddddddddddddddSc dddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdc†9dddddddddddddddSchfdctddddddddddddddddddd c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddSc dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cxddddddddddddddddddddScheddddddddddddddddddddddddIc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcdddddddddddddddddddrcdc dddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc †9ddddddddddddd@‰c Udddddddddddddddddddvcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddrc dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc Qdddddddddddddddddddrchedddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc Gˆc†RdddddddddddH‰ ddddddddddddddddddddIcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc †RdddddddddddddddddShc‡Pddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc †GfsRddddddHweyFhc‡Fcctdddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddH‰hy8dddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdfcsdwfcdH‰hcF‰c‡8dddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc csRddddddddHwcgcyPddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc ddgddheddecy8ddddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc sRdHwcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdddhcdddfcyPddddddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dddcgyPdddddddddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc ddgcyPddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc dcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cddcfyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddf‡Pdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdfcdfyPddddddddddddddddddddddHwcddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddc cdhyPddddddddddddddddddddddHwecddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdfc‡PddddddddddddddddddddddHwcfcddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddH‰ddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddScdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdf‡8dddddddddddddddddddddHwcecdecddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddScgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddd‡8ddddddddddddddddddddddddddddHwecddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddrcdchcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdvcc‡8ddddddddddddddddddddHwcedcfcddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddrcgcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwfcddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdcQddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddhfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcddc‡8ddddddddddddddddddd@wcedcgcddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddd ctddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcddddddddddddddddddddddddc c cdcddddddddddddddddddddc cdcxddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddhfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdr‡8dddddddddddddddddddH‰edchcddddddddddddddddddddcdc c

cddddddddddddddddddddddddc cxdddddddddddddddddddddddddd cUddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whcddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd cdctddddddddddddhfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddcdcUdddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddcdcedcgcdfc

cddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chcddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd cdcUddddddddddddcdhecddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddecddddddddddddddddddddc‡Fhfcddddddddddddddddddddcdcedcgcdfc

cddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd tdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhetddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddd cddddddddddddScdhecddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddecdddddddddddddddddddScUrhfcddddddddddddddddddddcdcedcddddddcdfc

cddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd UddddddddddddddddShcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddddddddddddddddddddddddScheUddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc dcdddddddddddddddddddddd dccddddddddddddrcdhecddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchecdddddddddecdddddddddddddddddddrcdchedctddddddddddddddddddddcdcedcddddddcdfc

cddddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddrhcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddrchedddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc dcQddddddddddddddddddddd dctddddddddddddchfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchdctdddddddddetddddddddddddddddddd dcUddddddddddddddddddddcdcfddddddcdfc

cddddddddddddddddddddddddc QdddddddddddddddddddddddddAˆ ctdddddddddddddddddchcddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfdddddddddddddddddddddddddceddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc dcxdddddddddddddddddddddvcGˆ Uddddddddddddchfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchdcUddddddddSeUdddddddddddddddddddcd dddddddddddddddddddddcdcfddddddcdfc

cddddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddddddI cUdddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchctdddddddddddddddddddddddddcctddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddIc†G cdctdddddddddddddchfcddddddddddddddddddd dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchdcdddddddddredddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddcdcfddddddcdfc

cddddddddddddddddddddddddv cdddddddddddddddddddddddddddvc cddddddddddddddddddchUdddddddddddddddddddddddIc ddddddddddddddddddddddddvc cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddvgddddddddddddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddddccUddddddddddfc cdcddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddv cdcUddddddddddddScdchdctdddddddddddddddddddedc dcdddddddddddddddddddd cdcddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddchedddddddddceddddddddddddddddddddvcdchcdctdddddddddddddddddddddcdccdctddddddcdfc

cddddddddddddddddddddddddI cdddddddddddddddddddddddddddAu ‡PddddddddddddddddddSchdddddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddddIc cddddddddddddddddddddddddvgdddddddddddddddddddddddIfctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddchtddddddddddddddddddddddddddccdddddddddddfc cddddddddddddddddddddccd cdcddddddddddddddddddddddAˆcdc ‡FetdddddddddddddrcdchdcUdddddddddddddddddddvcdc ddddddddddddddddddddedc cddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddvcdhdddddddddceddddddddddddddddddddIcdchcdcUdddddddddddddddddddddcdccdcUddddddcdfc

cdddddddddddddddddddddddddvc cdddddddddddddddddddddddddddddTˆ c‡8dddddddddddddddddddrchdddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddv cddddddddddddddddddddddddAˆcfddddddddddddddddddddddddf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcy8ddddddddddddddddddddddddddctdddddddddddfc cddddddddddddddddddddvcQvc cdcQddddddddddddddddddddddAˆeGˆ c‡F‰c‡8ddddddddddddS ddddddddddddddddddddIcQa ddddddddddddddddddddvcQv cddddddddddddddddddddvcGˆcfdcdddddddddddddddddddIcdf‡FedddddddddceQddddddddddddddddddddchftddddddddddddddddddddddcdctScdddddddcdfc

yPddddddddddddddddddddddddddAu cQdddddddddddddddddddddddddddddAuchfy8dddddddddddddddddddSgcyPdddddddddddddddddddddddddddTuhcyPddddddddddddddddddddddddddAucheyPddddddddddddddddddddddddddAufddddddddddddddddddddddddecy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuccyPdddddddddddddddddddddddddddd‡8dddddddddddfc cdetddddddddddddddddddddIc†Gc cdc†9ddddddddddddddddddddddAˆc†G cF‰cy8dddddddddddd@‰cdhddedddddddddddddddddddddc†RdchedcctddddddddddddddddddddIc†GhfcdetddddddddddddddddddddIc†GcfdcQdddddddddddddddddddgF‰ctdddddddddcdcxddddddddddddddddddddveddfdcc‡8ddddddddddddddddddddddcdcF‰cddddddScdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddTueyPdddddddddddddddddddddddd@‰cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc cdddddddecy8dddddddddddddddddddddfcddddddc †9ddddddddddddddddddddddAuecddddcecdddf‡Pddddddddddddddrcecddddddcfdddddddddddddddddddddcfddddcddddcey8dddddddddddddddddddddcfddddddddddecy8dddddddddddddddddddddfcddddcxdddddddddddddddddddvccddcey8dddddddddcdccddddddddddddddddddddAuchy8dddddddddddddddddddddddvfcddddddrcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrccdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc cdgcyPddddddddddddddddddddddddTucgdc c†9dddddddddddddddddddddddTu cy8ddddddddddddddSfcdgyPddddddddddddddddddddddddTufcdcdfyPddddddddddddddddddddddddTuhfcyPddddddddddddddddddddddddTucgcdddddddddddddddddddAufyPddddddddddScdccdddddddddddddddddddddddTufyPdddddddddddddddddddddddddAucyPdddddddcgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cGˆcxdddddddddddddddddddddddddddTufcyPddddddddddddddddddd@‰cdecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccQddddddddddddddddddddTuyPddddddddddddrcQvcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c†GˆcQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccxdddddddddddddddddddddddddddddddddddSexIcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc †Gc†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc‡FcecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceQddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰‡Fcdc†9ddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcdddddddddddddddddddddddddddddScgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cF‰cecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc†9ddddddddddddddddddddddddddddddddrcF‰fxddddddddddddddddddddddddddddddddH‰ccQddddddddddddddddddddddddddddrcdcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrceQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcfc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdvcxdddddddddddddddddddddddddddddddSgGˆcQddddddddddddddddddddddddddddd@wc‡FcxdddddddddddddddddddddddddddShc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf†9dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰dddddddddddddddddddddddddddddddSgc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc cGˆc†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdAˆcQddddddddddddddddddddddddddddd@‰cdf†Gc†9ddddddddddddddddddddddddddd@‰c‡F‰eQddddddddddddddddddddddddd@‰cdgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrfcxdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cQddddddddddddddddddddddddddddddrgc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc c†GcesRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcd†Gc†RdddddddddddddddddddddddddddH‰che†9ddddddddddddddddddddddddd@‰ccF‰cdc†9ddddddddddddddddddddddddrchc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddcgQdddddddddddddddddddddddddddddd@wce†9ddddddddddddddddddddddddddddScgc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcesRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedchcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcfsRdddddddddddddddddddddddHwcedcgGˆc†RdddddddddddddddddddddddH‰hc†Rdddddddddddddddddddddddc‡Fcgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcc†RdddddddddddddddddddddddddddddHwh†Rdddddddddddddddddddddddddddd@‰fc†9dddddddddddddddddddddddddd@‰cgc cdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc dcecsRdddddddddddddddddddddddddddddddd@wccyFchecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcdcddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcesRdddddddddddddddddddHwcedch†GecsRdddddddddddddddddddHwc‡FcgGˆcsRddddddddddddddddddHwc‡F‰cgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰checdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecsRddddddddddddddddddddddddd@whfsRddddddddddddddddddddddddd@‰cg†9ddddddddddddddddddddddddH‰hc cd dc ddecsRdddddddddddddddddddddddddddddH‰c‡PH‰checd cdcd dcfdcesRdddddddddddddddHwcc‡FchfcdecsRdddddddddddddHwfyF‰cg†GucesRddddddddddddHwfF‰hc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcs9ddddddddddddddddddddddH‰c sRddddddddddddddddddddddH‰hc†RdddddddddddddddddddddHwhec cd dc cdgcsRdddddddddddddddHwhcFwchfcd cdcd dcgGugsRdddHwcgcF‰c cdgcsRddHwcgcdH‰hc†RdgsRdddHwcgdchec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddHwc †RdddddddddddddddddddHwc sRdddddddddddddddHwc csRdddddddddddddddHwhfc cd dddd †Rdd cddd cd dd ddhfcddchfc

sRdddddddddddddddddHwc csRdddddHw sRddddHw csRdddddHw c cdddddhecddd dddddddc cddddddc dddddddc c

sRHw c cddc c

c c

c c

c c

c c

c c 27COM07A2709 ZALLCALL 11 21:00:20 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 10 l’Unità IL PAGINONE

Il Ricordo L’Inchiesta Pastorelli il pompiere

Melanzana, zero, caraffa, cetrio- Solo tangentopoli lo, caffé, zucchero... «Ma che parli La presenza nel nostro arabo?», si continua a sentir dire quando qualcuno utilizza un paese di piccoli immigrati lo mise in difficoltà linguaggio incomprensibile. Si dice così, dimenticando che sempre più numerosa molti dei vocaboli italiani, quelli citati sono soltanto una minima WLADIMIRO SETTIMELLI parte, provengono proprio da lì, sta ripopolando dall’arabo. Allora forse Giuha, Mohamed, Rais, Kabila...potreb- le aule di asili nido OSONOsoltantoun ancora vivo. Poi ,ad un tratto, bero partire da queste parole per pompiere. Per trenta lo avevamo visto in cima alla sentirsi meno lontani, meno scuole materne e elementari anni ho salito scale e scala con un fagotto in brac- ospiti, più accolti, coinvolti. «I mi sono ficcato nel cio. Era sceso tra mille precau- Compagni di classe di Maria, fuoco. Mi avete rotto i coglio- zioni, mentre tutti continuava- Salvatore, Giulia... Problemi di convivenza? ni con questa storia di De Mi- no a guardare con il naso al- Già, classi, scuola. Le statisti- ta. Che devo fare? Una abiu- l’aria. Elveno Pastorelli, era fi- che dicono che grazie ai bimbi «A quell’età non ve ne ra?». Negli ultimi anni di vita, nalmente arrivato agli ultimi stranieri, grazie ai figli degli era stata questa la croce di El- scalini, matido di sudore e co- extracomunitari che, con per- sono» dicono gli educatori veno Pastorelli, il pompiere perto di polvere bianca. Aveva messo o senza permesso di sog- più noto d’Italia, l’uomo che aperto quel fagotto e ne era giorno, vivono in Italia le aule correva per primo dopo gli at- venuto fuori un piccino con gli dei nidi, delle materne e delle tentati, le bombe, gli incendi, occhioni spalancati che gur- elementari stanno tornando a ri- i terremoti e per fermare in dava quella confusione senza popolarsi. Il «fenomeno» esiste qualche modo l’acqua dei fiu- un pianto o un grido. I foto- da tempo, l’Istat infatti fin dal- mi che tracimava. E‘ morto di grafi avevano scattato all’im- l’anno scolastico 1983-84 censi- cancro, l’altro giorno, nelle pazzata e da centinaia di per- sce gli «alunni con cittadinanza corsie di Villa Stuart. E‘ stato sone, giornalisti compresi, si non italiana», ma si sta facendo un uomo a volte discusso (e era levato, tra le lacrime, un evidente ai più col passare degli chi non lo è), ma comunque grande applauso. Lui, aveva anni. Tanto che i titoli di stam- un fegataccio, un generoso, sorriso sornione con la faccia pa e tv alla riapertura delle scuo- capace di piangere per mesi del galantuomo che ha fatto il le, il 15 settembre scorso, spiega- dopo la sconfitta di Vermici- doveresuoecheèfelicedi no, dove non era riuscito a ti- vano: «È l’anno dei piccoli im- averlo fatto. Quella faccia, an- migrati». Una circolare ministe- rare fuori da quell’imbuto di ni dopo, tornerà in mente ai terra, il piccolo Alfredino Ram- riale del 1994, tuttora valida, ha cronisti che dovettero occu- spiegato che possono essere pi. I cronisti che lo hanno co- parsi delle accuse contro Pa- iscritti con riserva a scuola an- nosciuto di persona si erano storelli, per le vicende del ter- Una affezionati e rispettavano quel remoto dell’Irpinia. E fu diffici- toscanaccio che, ad ogni tra- le pensare che quello stesso gedia, entrava in fibrillazione personaggio avesse commes- e si offriva volontario per an- so, per i suoi rapporti con De dare dove c’era bisogno di un Mita e con l’ex ministro della «pompiere» come lui: pieno Protezione civile Giuseppe di idee, di « trovate» che altri Zamberletti, abusi e ingiustizie non avrebbero mai avuto il con i soldi dello Stato. coraggio di utilizzare. Era sta- to in Friuli, in Irpinia, a Bolo- Lui, reagì sempre con rab- gna per la strage alla Stazione bia e stizza a tutta la vicenda. e a Firenze per l’attentato in In una celebre intervista disse via dei Georgofili. Quante e ad Andrea Purgatori:« Ma pensa tu che storia... Mio scuola quante volte lo abbiamo in- che i figli di immigrati in attesa crociato sui grandi fatti e e nonno, antifascista e purgato dai fascisti, chiama i tre figli di regolarizzazione. Una succes- nelle tragedie na- Ero, Libero, Italia- siva circolare del 1995 ha ag- zionali. A Roma, no, perchè non giunto che la riserva «viene ri- in città, se un dimentichino mai solta in senso positivo a conse- giornalista, per da che parte de- guimento del titolo conclusivo strada, vedeva vono stare. Io che di studio di istruzione seconda- passare il « carro non sono mai sta- ria, inferiore o superiore». Un di- di volata» dei vi- to un democri- plomato straniero, figlio di irre- gili e dietro la stiano avevo an- golari o no, è comunque un di- macchina di Pa- che scritto che De plomato a tutti gli effetti. Spette- storelli che faceva Mita “ va dietro ai rà alle «normali leggi sull’immi- correre l’autista preti e con questa grazione stabilire se possono re- come un pazzo, a scusa si guadagna stare in Italia» spiega Luciano sirene spiegate, il pane” e ora mi Amatucci, alto dirigente del mi- di voleva dire che la è arrivato un avvi- nistero della Pubblica istruzione, cosa era davvero so di garanzia dal 1989 responsabile e poi grave e di difficile proprio per la mia membro del gruppo di lavoro soluzione. E lui, amicizia con Ci- per l’intercultura. ovviamente, non riaco. Certo che Nascono problemi o si creano si tirava certo in- eravamo amici. ricchezze da questa «novità» dietro. Era nato a Siamo stati insie- sempre meno nuova? La rispo- Rocca Elvegna me all’università e sta, alla quale hanno concorso I bambini (Grosseto) 67 an- a divertirsi la sera. esperti e amministratori, statisti- ni fa e, in questi Tutto perchè ci e insegnanti, pedagogisti e anni,sieraco- avrei favorito o bambini, è per ora rassicurante: struito una casa chiesto delle as- «I numeri attuali non sono di 150 nazioni nella zona dell’Amiata dove sunzioni. A me sai che me ne preoccupanti. Direttive ministe- passava molti mesi. Sposato, frega delle assunzioni che ho riali e dispositivi dei provvedito- padrediunfiglioeconun passato la vita su e giù per le rati e dei comuni puntano all’ac- paio di nipotini, aveva iniziato scale dei pompieri... Non vo- coglienza totale. Ma i pochi pro- blemi che ora si avvertono agli hanno invaso la carriera nei « pompieri» su- glio essere mescolato nel bito dopo la laurea in inge- grande calderone. Poi, cosa asili nido potrebbero diventare gneria e dopo essere stato as- racconto a mio figlio e ai miei grossi problemi se l’argomento segnato a Roma. Nel 1975, nipoti?» non si affronta in maniera orga- era divenuto il « comandante» nica con formazione sistematica l’Italia dei banchi Era finita con una condanna e non ci aveva messo molto a a tre anni. Pastorelli, comun- degli insegnanti». Già, ma quali diventare popolarissimo. Da que, era stato nominato pre- sono i «pochi problemi» che si subito, era riuscito a instaurare avvertono oggi? Gli stessi addet- fetto e si era trasferito alla Pro- FERNANDA ALVARO uno speciale rapporto con i tezione civile con Zamberletti. ti ai lavori: «I pochi posti gratui- giornalisti. Diceva tutto quello ti per i nidi destinati spesso agli Sono in molti ad aver detto, in cile alle elementari, quando ven- ne, dell’ascolto, dell’incontro. che poteva dire, senza affetta- quel periodo, che l’amicizia stranieri; problemi nelle mense zione e senza pastoie burocra- per chi, per religione, non man- gono inseriti in classe con tre o Stiamo preparando gli italiani di con alcuni grandi politici de- quattro anni di ritardo perché domani». tiche. Poi, all’improvviso ag- mocristiani lo aveva introdot- gia alcuni cibi; necessità di ma- giungeva: «Ragazzi, ora lascia- nifestare con segni distintivi non conoscono la lingua. Tenia- Ma Verona è un’isola meno to in un ambiente dove lui mo conto che il 30% alle ele- temi lavorare» e tutti, con stesso non avrebbe mai voluto l’appartenenza a religioni diver- felice? «Le nostre preoccupazio- mentari e il 40% alle medie dei gran rispetto, allargavano il finire. Forse un po‘ troppa am- se...». Rischiamo barricate con- ni in città sono oggi per gli asili cerchio dell’assedio e lo lascia- bizione e la certezza che, co- tro la carne di maiale a mensa e ragazzi stranieri entra in ritardo. nido dove oltre l’11 per cento vano partire a razzo con il ca- munque, se la sarebbe cavata lotte per il chador come avven- Ci sono poi gli adolescenti, quel- degli iscritti è rappresentato da sco in testa e gli stivaloni di in qualunque ambiente. Ma ne in Francia nel 1991? li che arrivano da soli in Italia e stranieri - risponde l’assessore al- gomma. Lo abbiamo incon- non fu così. Graziella Favaro è una pedago- che vengono mandati a scuola. l’educazione, Camillo Cametti - trato in Irpinia, durante il ter- Per loro è tutto più difficile. Cer- Tutto ciò comporta per l’ammi- La prima grande sconfitta gista. Il suo nome accompagna i remoto. Era giunto da Roma to ci sono isole felici, come l’E- nistrazione un notevole costo della sua vita fu la terribile vi- progetti di integrazione messi in con una colonna mobile di milia Romagna nel suo insieme, perché queste famiglie occupa- cenda di Vermicino e di Alfre- piedi da diverse città italiane. soccorso e senza tanti compli- o interventi di origine esclusiva- no le fasce basse di reddito e dino Rampi. Pastorelli, cercò «Ho cominciato 17 anni fa occu- menti aveva cacciato qualche mente assistenziale in altre re- comporta anche che rimangono di inventarsi mille diverse so- pandomi dei corsi di lingua per politico che si era aggregato, gioni, ma in generale sui bambi- inevase le necessità di quelli che luzioni per battere la morte gli adulti immigrati - spiega- Ot- per farsi bello con le disperate ni, nel mondo della scuola, c’è pagano le tasse. Insomma se che, ormai, si era piazzata in to anni dopo ho cominciato a popolazioni delle zone più di- disponibilità». non vogliamo far esplodere la cima a quel pozzo maledetto. studiare per il comune di Milano sastrate. Poi, con il solito pi- guerra dei poveri contro i più Lo ricordiamo , per giorni e l’inserimento di bimbi stranieri Nell’«isola felice» degli stra- glio e gli urli che non ammet- giorni, ai bordi della buca, a scuola partendo al fatto che nieri se ne occupano da anni. poveri, degli italiani contro gli tevano repliche, si era messo a mentre dava ordini sempre cominciavano a stabilizzarsi nel- L’assessore alla scuola di Reggio stranieri, dobbiamo allargare i gridare ordini ai suoi uomini: più disperati, con il viso ango- le nostre città molti eritrei, egi- Emilia, Sandra Piccinini, spiega posti. Stiamo cercando di farlo». «Puntellate quella parete, non sciato, la faccia distrutta, ma ziani, cinesi. Si cominciavano a immediatamente che i dati si ri- Restiamo al Nord. Milano è vedete che sta per venire giù con ancora, sul viso, un vago vedere situazioni come quella feriscono ai soli piccoli non nati una città che ha attratto stranie- tutto. E l’autobotte con l’ac- sorriso di speranza. C’era lui, il del nido San Paolo di Modena in Italia, gli altri sono «cittadini ri che si sono in molti casi fer- qua dove l’avete ficcata. Deve « pompiere più famoso d’Ita- che aveva il 50% di piccoli stra- italiani a tutti gli effetti, non mati con un lavoro. «Abbiamo venire subito, subito, la gente lia» e tutti eravamo sicuri che, nieri o quella della scuola “Giu- vorremmo chiamarli extraco- uno strano fenomeno in città - ha bisogno di bere e di veder- alla fine, Elveno ce l’avrebbe sti” di Milano con il 50% di ci- munitari perché hanno la pelle spiega l’assessore Giovanni Te- vi tutti, dal primo all’ultimo, fatta. Anche il Presidente Per- nesi. Erano situazioni estreme di un altro colore». Aggiunge stori - diminuiscono le richieste mentre state a lavorare come tini, giurava che tutto sarebbe dovute a forti immigrazioni ter- che il coinvolgimento da0a3 d’iscrizione al nido e aumenta- matti. Forza, forza, non vi fer- finito bene e che quel bambi- ritoriali. Oggi ci sono molti pic- anni, periodo del nido, «è sem- no quelle per le materne. In que- mate...». no sarebbe tornato alla luce coli filippini, latino-americani, plicissima. I bimbi imparano e ste situazioni comunque abbia- Aveva un grande senso del- del sole, dopo tanto orrore. I marocchini, ghanesi, tunisini. crescono insieme. Quello su cui mo cercato e trovato equilibri, la comunicazione. Sapeva, cronisti assediarono Pastorelli, Nel nostro paese sono arrivati in concentriamo i nostri sforzi è quello che ci preoccupa è invece ogni volta, aggiungere un al- volevano sperare e capire. Lui questi anni circa 150 gruppi et- l’integrazione delle famiglie. Per l’adolescenza. Per affrontare tro tassello al proprio mito, gridò:« Allargatevi. Non mi nici molto dispersi nel territorio questo lavoriamo con operatori questa età e questi ragazzi che senza mai entrare in contrad- venite vicino. Puzzo come un e concentrati in alcuni centri ur- di mediazione di lingua, con in- arrivano in Italia già grandi, ma dizione con quello che stava animale. E‘ la quarta volta che bani. I numeri, a livello naziona- contri di informazione su reli- ancora non maggiorenni, non facendo. Una notte, a Roma, mi piscio addosso perchè non le, sono piccoli e quasi da non gioni e culture diverse. Problemi abbiamo strumenti». a Largo Preneste, c’era stata posso allontanarmi. Alfredino prendere in considerazione: il di posti? Di graduatorie? No, Il «sud» del fenomeno «stra- una esplosione devastante in aspetta e non devo sbaglia- cinque per mille, ma ci sono cit- non abbiamo tensioni, tutti i nieri a scuola», si ferma a Roma. un palazzo, con morti e feriti. re... Andate via ragazzi, anda- tà che dove questa cifra si innal- bimbi hanno un posto a scuola. L’assessorato alle Politiche edu- Lui, di fronte a decine di gior- te via. Lasciatemi stare, alme- za al punto da sfiorare l’8%». La mensa? I menu? Nella nostra cative e giovanili governato da nalisti e di fotografi, si era ar- no questa volta. Io sono sol- Dieci città italiane, più di al- dieta c’è il cuscus e la carne di Fiorella Farinelli è molto attivo rampicato, scalino dopo scali- tanto un pompiere, non un tre, hanno classi di molti colori maiale soltanto una volta ogni sull’argomento, almeno per quel no, sull’autoscala, fino al terzo mago o Gesù Cristo.» e molti linguaggi. Roma in testa, 15 giorni, con possibilità di me- che riguarda i progetti messi in piano del palazzo, seguito da Preferiamo ricordarlo così. seguita da Milano, Torino, Bre- nu alternativo. Comunque pro- piedi e le «attenzioni». Le fami- un paio dei suoi uomini. Era In mezzo alla vita di tutti i scia, Verona, Vicenza, Firenze, blemi ed esigenze di ogni bam- glie dei bambini che usufruisco- scomparso all’interno, mentre giorni e alle tragedie. In que- Bologna, Modena, Reggio Emi- bino, italiano e non, vengono no della mensa scolastica hanno cominciavano ad arrivare, ste ore, se fosse vivo, siamo si- lia. «I problemi per i piccoli stra- valutate prima dell’inizio della la possibilità di scegliere diversi sbucando dal buio, decine di curi che sarebbe corso ad Assi- nieri non si pongono - continua scuola e durante l’anno. La no- menu, questo per ovviare, per ambulanze. E lui non si faceva si per dare una mano. - l’integrazione diventa più diffi- stra è la pedagogia della relazio- esempio, al divieto di mangiare 27COM08A2709 ZALLCALL 11 21:01:38 09/26/97

Sandro Marinelli tanti colori

carne di maiale che impone la MILANO. Potrebbe essere una fo- Il Reportage religione musulmana; gli alunni tografia di Oliviero Toscani: Uni- che non si avvalgono dell’inse- ted colors of Benetton. Le scuole gnamento della religione cattoli- pubbliche milanesi da parecchi ca possono utilizzare la cedola di anni ormai sono uno specchio L’integrazione in classe acquisto libri prevista per questo fedele della cosiddetta società testo per acquistare testi o mate- multietnica con percentuali di riali per le attività alternative; bambini stranieri che raggiungo- itinerari cattolici, ebrei e musul- no picchi del 20 per cento. Pren- «Io sono italiano. È mio mani sono previsti per i bambini diamo per esempio la «Rinnova- dalle materne alle medie; biblio- ta Pizzigoni», scuola ultra-speri- teche interculturali sono state mentale della periferia milanese: padre che è iraniano» aperte in scuole elementari e 759 iscritti, 68 bambini che pro- medie. Il comune di Roma ha vengono da 32 paesi diversi e avuto un valido alleato nella ri- che parlano almeno una decina cerca di strategie per l’educazio- di lingue differenti, dall’arabo al SUSANNA RIPAMONTI ne interculturale nel Cies (Cen- cinese, dal swaili al turco, france- tro di educazione e formazione se, inglese, spagnolo, rumeno, allo sviluppo). «Ci sarà bisogno slavo. Ad esempio, sapete come avventura degli anni 90. Si è Bangladesh. Non mangiava car- padre è iraniano, ma io sono ita- due, contando i cespi di insalata. di un forte mutamento della no- si dice benvenuto in swaili? Si di- creata la figura dell’insegnante nedimanzoeperluiilmenùdel liano. Sono nato in Italia». Ap- stra istruzione - spiega Paola Ber- ce karibù. In polacco invece wi- facilitatrice, la chiamano così. È giorno prevedeva carne di caval- punto. Cai, un cinesino alto set- Per le sue caratteristiche, la beglia, responsabile del settore tamy. Lo abbiamo appreso en- una maestra che anziché seguire lo (la normativa consente, su tanta centimetri ha un sorriso «Rinnovata» è il fiore all’occhiel- scuola del Cies - abbiamo mate- trando nella scuola, dove tutta la una classe, si occupa dell’acco- semplice richiesta alle mense co- dolcissimo. I suoi compagni lo lo delle istituzioni scolastiche rie eurocentriche e libri di testo segnaletica è scritta nelle mille glienza dei bambini stranieri e munali, di ottenere diete mira- coccolano, se lo contendono per milanesi, ma basta girare l’isola- che a volte sono addirittura ita- lingue che si parlano in questo delle loro famiglie. Sono una te). Shuaeb non parlava italiano abbracciarlo. Fa fatica a dire da to e arrivare nelle scuole elemen- locentrici. Etnie, culture, risorse microcosmo e ci sono anche dei strana categoria di insegnanti, e per spiegargli che poteva man- quanto tempo è in Italia: ha sei tari di via Mac Mahon, per vede- stanno entrando un anno dopo cartelli di benvenuto, a forma di sembrano i medici dai piedi scal- giare la bistecca che aveva nel anni e metà della sua vita l’ha re che i problemi non sono tutti l’altro sempre più nel nostro palloncini colorati che svolazza- zi della Cina di Mao. Si sono in- piatto, Carmen ha iniziato a mi- trascorsa qui. Il suo faccino si il- risolti. Lì è più facile trovare Paese. Non possiamo non tener- no nell’atrio con saluti poliglot- ventati una nuova professionali- mare la mucca, con corna e mug- lumina, quando ricorda il lungo maestre che non sanno che pesci ne conto. Certo una parte fon- ti. Il primo problema è comuni- tà, surrogando con l’impegno giti e a spiegare che non si tratta- viaggio che da Zhejang lo ha prendere. «Se mi dedico a un damentale hanno gli insegnanti. care, anche se i bambini che non personale la mancanza di mezzi. va di manzo. Poi, aiutata dagli portato a Milano. Era bello? Ride bambino straniero - spiega Rosa- Noi ci occupiamo anche della conoscono una parola di italiano Il loro compito non si limita alle altri bambini, si è messa a fare il e annuisce ripetutamente con la ria Ferrante - il resto della classe loro formazione, non possiamo sono pochi. Spesso lo parlano ore settimanali di laboratorio verso del cavallo. Shuaeb è rima- testa. Non parla per timidezza, cosa fa? Si alzano, vanno in giro, permetterci docenti che non di- meglio dei loro genitori e fanno linguistico. Alle scuole Giusti ad sto un po‘ perplesso, pensava ma lui l’italiano lo sa e potrebbe hannobisognodiaiutoeionon stinguono il nome dal cognome da interpreti tra scuola e fami- esempio, nella China Town mi- che fossero tutti ammattiti. Poi raccontare molte cose di quel posso farmi in quattro. E poi non di un alunno». glia. Addirittura alla «Rinnovata» lanese, l’insegnante che si occu- ha deciso di fidarsi. Oppure i pic- viaggio. Chiara Giorgetti, un’al- c’è solo il problema degli immi- c’è un piccolo interprete ufficia- pa degli stranieri ha risolto alla coli italiani prendevano in giro tra insegnante, racconta le sue grati: ci sono bambini difficili, Eccoli quelli a diretto contatto le,ChenMu.Ha8anni,provie- radice il problema della lingua: si un bimbo cinese che non sapeva esperienze con un ragazzino ci- con problemi familiari. Chi si oc- con i nuovi alunni. Bruno Cacco ne da Zhejang, Cina. Chen meri- è messa a studiare il cinese. C’è usare correttamente coltello e nese, che come tutti i bambini cupa di loro?». E anche alle scuo- è preside della scuola media Ma- terebbe uno stipendio per l’im- anche un’insegnate cinese, che forchetta. Il giorno dopo li ha stranieri, imparava molto rapida- le Venini, la direttrice didattica nin, un istituto che ha la sede pegno che mette nel suo lavoro, fa da mediatrice culturale e inse- fatti mangiare tutti con le bac- mente la lingua, tre mesi al mas- Rosella Tabarelli ha un diavolo centrale all’Esquilino a Roma un perché spesso non deve sempli- gna il cinese agli allievi che non chette cinesi, perché capissero simo. Faceva qualche errore e lei per capello: «La scuola è iniziata quartiere diventato negli ultimi cemente tradurre una frase, ma vogliono perdere i contatti con che trapiantati in Cina avrebbe- lo correggeva. Lui si è spazienti- da più di una settimana e non ci anni un vero e proprio miscu- chiarire un concetto che nella la loro cultura d’origine. Lì, la ro avuto le stesse difficoltà. Con to, ha cominciato a parlarle in ci- hanno ancora confermato le in- glio di razze. Nelle sue aule si sua lingua d’origine non esiste. concentrazione di bambini stra- la lingua si inizia dalle necessità nese, a scrivere in cineseeachie- segnanti facilitatrici. I bambini muovono 40 ragazzi stranieri su Ad esempio deve spiegare a un nieri è storicamente elevata, in di base. Dopo le prime lezioni, derle: «avanti, leggi qui, traduci stranieri non sono bambini a ri- quasi 400 iscritti. «Lavoro qui da altro bimbo cinese che per le at- una classe potevano essere anche Carmen fa un test. Porta i suoi se sei capace». Lei ovviamente schio, semplicemente sono bam- sei anni - spiega - e siamo passati tività di nuoto dovrà portarsi un la metà. Questo ha provocato ef- allievi al supermercato, con lista non era capace. bini che non sanno l’italiano. da una percentuali di stranieri costume da bagno e una cuffia. fetti centrifughi da parte degli della spesa e soldi di carta finti. Ma se mancano gli strumenti per del 5 al 10%. Metà di questi ra- Ha un attimo di scoramento, poi italiani, che cominciavano a sen- Li aspetta alle casse e verifica se La «Rinnovata» però è una aiutarli, allora si isolano, si emar- gazzi però ormai ha già fatto le si sbraccia in una lunga azione tirsi una minoranza etnica. Ora hanno fatto correttamente gli scuola molto particolare. Fonda- ginano». Più ottimista il dottor scuole elementari in Italia. Sia- mimica e gli insegnanti non ca- le cifre si stanno riequilibrando. acquisti indicati. Per il resto ta agli inizi del secolo dalla mae- Pelosi, direttore didattico delle mo passati da un problema di al- piscono la necessità di quell’in- chiede la collaborazione dei stra Giuseppina Pizzigoni basa il elementari De Rossi: «Problemi? fabetizzazione all’integrazione e terminabile discorso. Semplice: a Gli insegnanti facilitatori de- compagni di classe: «Usate paro- suo metodo sull’esperienza e sul- Tantissimi, a partire dalla man- all’intercultura. Prima abbiamo Zhejang non esiste il concetto di vono preoccuparsi di tutto: delle le semplici, scegliete sempre gli l’osservazione della natura. In canza di insegnanti, ma se stia- lavorato sugli stranieri, oggi la- costume e cuffia da bagno e l’a- vaccinazioni, della traduzione stessi vocaboli, ma mi raccoman- questo strano isolotto tra le fab- mo a guardare i problemi non si voriamo su tutti. Reazioni? L’i- michetto potrebbe arrivare in pi- della modulistica, del chiarimen- do, non parlate come Tarzan, coi briche, c’è addirittura un’azienda va più avanti. Noi maestri siamo niziale ansia e preoccupazione scina in mutande. Allora lui gli to delle incomprensibili schede verbi all’infinito». agricola con campi di granotur- abituati a far fronte alle emer- dei docenti è stata superata con spiega che deve portarsi degli di valutazione. Alla «Rinnovata» co, una fattoria di animali, arnie, genzeelascuolaelementaresiè il lavoro quotidiano, la profes- slip, ma fatti dello stesso tessuto Carmen Salierno, per tradurle si Nessun problema di rifiuto da serre. Queste attività sono ulte- sempre distinta per il suo dina- sionalità. I genitori inizialmente sintetico della tuta che indossa. è rivolta a un missionario («Per- parte dei genitori italiani e gli riori supporti all’integrazione. È mismo. Con l’inserimento degli spaventati da eventuali ritardi Echiariscechelacuffiaèuno ché non torniamo alle tradizio- stessi bambini perdono la cogni- molto più facile una lezione di handicappati, ci siamo abituati nell’applicazione dei programmi strano cappello fatto di gomma nali pagelle? I numeri sono un zione dell’essere stranieri. Nella scienze fatta nell’orto che sui li- all’apertura verso chi è più debo- determinati dalla presenza dei che non deve far passare l’acqua. codice universale, li capiscono in classe di Daniel non ci sono im- bri di scuola. E anche la geome- le, diverso, con minori strumen- troppi stranieri hanno capito Insomma una faticaccia. tutto il mondo»). Le differenze migratiealuidispiacemolto. tria si impara nei campi. Ogni ti. Con gli stranieri affrontiamo sono tante, ad esempio ci sono le Perché? «Perché imparerei molte classe ha il suo scampolo di terra nuovi problemi, di integrazione che questo rischio non si è con- Fatica anche per gli insegnan- cretizzato. I ragazzi? In classe diverse religioni e le conseguenti cose dei loro paesi, che magari a forma di triangolo o quadrato e culturale, è una fatica, ma è an- ti, che però si sono gettati con prescrizioni alimentari. Carmen non potrò mai vedere». Conosci lì, si può imparare che l’area del che un modo per credere ancora fanno le cose insieme, alla cono- entusiasmo e passione in questa scenza dell’italiano aggiungono ricorda Shuaeb, un ragazzino del qualche straniero? «Certo, mio triangolo è base per altezza fratto nella funzione della scuola». i laboratori di artistica, di infor- matica, cinema, teatro. Se ci so- no problemi sono fuori dalle queste aule scolastiche». 27COM09A2709 ZALLCALL 11 21:02:25 09/26/97

l’Unità 11 Sabato 27 settembre 1997

L’Intervista

Leonardo Benevolo Parla l’urbanista estensore del nuovo piano della città lagunare «Questo progetto sta dando già i suoi frutti, ma solo con Cacciari potrà andare in porto» Vittorio La Verde «Venezia, un ponte tra passato e futuro»

Leonardo Benevolo è l’autore del nuovo piano una potenza mondiale e può tornare a giocare urbanistico di Venezia la cui ultimazione coinci- un ruolo mondiale, naturalmente non nelle for- de con una delle stagioni più concretamente po- me del passato ma costruendo il suo futuro. Il sitive di questa città così speciale divenuta, suo piano urbanistico contribuisce a questo scopo e malgrado, epicentro delle ventate separatiste che individua per la città un ruolo proporzionato al- Lega e Liga stanno soffiando sul Nord-Est d’Ita- la sua storia millennaria che l’ha portata ad esse- lia. «Queste rivendicazioni rivelano un disagio re uno dei capisaldi della cultura italiana ed eu- reale - osserva l’urbanista - e, soprattutto, l’insuf- ropea». ficienza della cornice amministrativa nei con- Quanto ciò che dice è presente nel dibattito prelet- fronti dello sviluppo economico, ma non offro- torale? no certo il rimedio giusto. Vanno affrontate le «Nel quadro nazionale Venezia, e le altre città cause del disagio, e il piano regolatore fa una amministrate dall’Ulivo, con il mandato ammi- parte di questo lavoro progettando le modifica- nistrativo in scadenza e impegnate a rifare i pia- zioni del sistema territoriale». Ora il nuovo dise- ni regolatori (Napoli, Torino), fanno assumere gno urbanistico è pronto e «la sua credibilità - alla vicenda elettorale un significato politico im- sottolineaBenevolo-èconfermatainmodotan- portante. Se è difficile mettere a posto l’Italia, gibile dai programmi di investimenti pubblici e cominciamo dov’è possibile mettendo a posto le privati, già in atto». città. Dimostriamo che in un determinato clima Leonardo Benevolo misura il valore della politico è possibile migliorare la nostra casa co- «nuova idea di Venezia» allontanandosi voluta- mune». mente dai clamori sollevati dalle provocazioni Lei parlava di investimenti pubblici e privati, ma leghiste e dall’uso distorto della storia millenna- per Venezia c’è anche una legge speciale, ci sono ri- ria della città, per guardare alla sostanza delle co- sorseinternazionali.Comeligestirete? se. Sono anni che si occupa di Venzia con studi e ricerche anche nell’ambito dell’Onu. «Il nuovo «Sì, c’è una legge speciale che mette in moto piano urbanistico - dice ancora - serve a legare il finanziamenti dello Stato, anche molto cospicui. grande passato di Venezia al suo futuro, nella Ma i loro tempi non sono mai stati stabiliti con convinzione che la città storica può vivere solo precisione. Dopo l’ultima visita a Venezia del come parte del territorio circostante, come parte ministro Costa siamo vicini ad un calendario dell’Italia e dell’Europa. certo per gli investimenti dello Stato. Ci sono poi i finanziamenti internazionali per il restauro Professore, mi ha colpito la citazione di Arturo dei beni culturali e ci sono i finanziamenti messi Carlo Jeomolo che apre il volume sul piano urbani- in moto dal piano. Per l’edilizia è stato concor- stico che lei hacurato per Laterza. Dice Jemolo:«È sa- dato col Cer (Comitato per l’edilizia residenzia- crosanta verità che la politica, per essere fruttifera, le) un programma per 360 miliardi. Sta per parti- deve avere una tecnica ai suoi servizi, perchè non si re il recupero del Molino Stuckhi (300 miliardi costruisce guardando soltanto alla meta ultima ed dei privati) e tante altre iniziative pubbliche pri- ignorando quale sia la strada migliore per raggiun- vate. Abbiamo lavorato al piano proprio pensan- gerla». Una citazione, comunque significativa, ma do a queste possibilità. Invece di impiegare tutto tanto più nel contesto della vicenda di Venezia e del il quadriennio a redigere un piano unico abbia- Nord-Est.Haqualchepreoccupazione? mo fatto una serie di varianti distinte per le varie «Noi, che lavoriamo al piano regolatore, sia- parti della città, per poter subito autorizzare le mo preoccupati dei contenuti non delle parole. opere più urgenti». Cerchiamo di capire e di soddisfare i bisogni di Qual è la consistenza dell’opposizione che pur si vita, di servizi, di lavoro dei cittadini di un inse- proponediconquistareilcomunediVenezia? diamento di trecentomila abitanti, sessantacin- «Ho il sospetto che questo improvviso interes- que mila dei quali, vivono nella città antica. Da se sia mosso anche per la somma degli investi- troppo tempo manca uno studio vero su questa menti che noi abbiamo avviato e che prima non realtà e manca uaa linea coerente di gestione c’erano. Con i rappresentanti della Lega in con- pubblica. La sinistra amministra Venezia dal siglio comunale abbiamo avuto finora buoni 1975, ma per quasi due decenni non ha fatto rapporti e può darsi che ritroveremo una intesa niente. Ebbene, l’amministrazione Cacciari, che ragionando insieme sul disagio che esiste e sui ora va in scadenza, in soli quattro anni ha rifatto modi di superarlo». il piano di Venezia e questo solo fatto ha già di Qualèlafilosofiadelpiano? per sé prodotto tutta una serie di conseguenze «La tesi principale è molto semplice. È impos- positive». sibile salvare Venezia antica come una città indi- In cosa consistono queste «conseguenze positive» pendente e isolata. Questa condizione è esistita eacosasonodovuteinconcreto? per mille anni ma oggi non è più sostenibile. La «Facendo il piano per parti abbiamo avanzato parte antica della città può continuare a vivere per tempo una serie di proposte che sono già de- se si integra col resto del territorio; in essa risiede finite in modo esecutivo o sono in corso di ese- solo un quinto degli abitanti, gli altri quattro cuzione. La risposta è venuta dai programmi di quinti stanno altrove. Se tutto questo insedia- investimento pubblici e privati, e ci ha spesso mento si organizza come città moderna è possi- stupito per l’ampiezza, la disponibilità e, direi, la bile dare nuova vita alla città storica, altrimenti facilità di intesa». proprio le sue caratteristiche originali vengono Cos’ècambiatonelfrattempo? messe in pericolo». «È avvenuta una cosa semplicissima: gli opera- Quanto incide questa nuova idea di città sui vene- tori si sono accorti che il nostro quadro di riferi- ziani? mento era concreto e preciso, fatto di soluzioni «L’abbiamo elaborata insieme e abbiamo co- credibili. Per questo sono disposti a investire». minciato a capovolgere la sfiducia in fiducia. I Nel frattempo, però, si è anche radicalizzato il di- cittadini hanno apprezzato la continuità del no- battitopolitico.Quattroannifasiparlavadifederali- stro lavoro nei quattro anni. C’è ancora un ulti- smo, magari di macroregioni; oggi si parla di seces- mo passaggio, l’approvazione da parte del consi- sione. Tutto questopotrebbeinfluirenegativamente glio comunale entro settembre delle norme d’at- tuazione unificate». sul piano urbanistico e, quindi, sul futuro di Vene- zia? Al di là delle scadenze, pensando al turno elettora- «Il primo pericolo reale è che il piano si fermi le,leièfiducioso? e venga a mancare una efficace linea di governo «Penso che se l’amministrazione comunale di di questa difficile realtà. Il secondo pericolo è Venezia si presenta con la stessa formazione...» che il piano continui ma vengano a mancare le QuindiconCacciari? altre riforme necessarie: l’autonomia fiscale, il «Quindi con Cacciari, le cose dovrebbero an- nuovo ordinamento dell’area metropolitana, dare bene. Noi abbiamo fatto un lavoro concreto che richiedono una nuova intese fra i vari livelli e non abbiamo di fronte un programma alterna- amministrativi. Venezia sta nel Nord-Est ed è tivo, nè una opposizione unita. Detto fra noi, le importante per questa parte del Paese che con- nostre vere difficoltà sono venute dall’interno tiene, per esempio, l’unica grande area industria- della maggioranza». le su scala nazionale. Ma l’orizzonte di Venezia va al di là del Nord-Est. Venezia è stata nei secoli Renzo Cassigoli 27ECO09A2709 ZALLCALL 11 22:17:15 09/26/97

Dati e tabelle a cura di Radiocor Sabato 27 settembre 1997 16 l’Unità LA BORSA

Testo:4.71 CAMBI ORO E MONETE OBBLIGAZIONI

A BNA RNC 694,6 -0,01 CSP CALZE 17903 -0,44 HPI 944 2,89 MEDIOBANCA 13935 -0,22 RATTI 3744 1,55 SNIA BPD 1890 -0,32 VALUTA 26/09 25/09 DENARO LETTERA TITOLO OGGI DIFF. A MARCIA 395,2 1,67 BNL RNC 19257 2,39 HPI RNC 752,7 1,18 SNIA BPD RIS 1800 -2,70 CUCIRINI 1590 1,15 MEDIOLANUM 27288 -0,67 RECORDATI 13717 2,61 DOLLARO USA 1717,89 1732,05 ORO FINO (PER GR.) 18.000 18.050 ACQ POTABILI 4800 0,00 BOERO 6055 0,00 HPI W 98 103,9 3,18 MERLONI 6737 -1,01 RECORDATI RNC 7000 1,33 SNIA BPD RNC 1263 -0,71 ENTE FS 90-01 102,25 0,00 ACQUE NICOLAY 4513 -0,73 BON FERRARESI 10896 2,21 D MERLONI RNC 2646 2,56 REJNA 16000 0,00 SOGEFI 4364 -1,09 ECU 1915,45 1915,30 ARGENTO (PER KG.) 262.800 264.200 AEDES 9773 1,43 BREMBO 17718 -1,66 DALMINE 447,4 -0,18 I SONDEL 2907 -0,10 ENTE FS 94-04 113,07 0,12 MILANO ASS 4975 3,24 REJNA RNC 40540 0,00 MARCO TEDESCO 977,63 976,19 STERLINA (V.C.) 130.000 140.000 BRIOSCHI 207,7 0,34 IDRA PRESSE 4174 -0,50 AEDES RNC 4454 -0,47 DANIELI 13442 -0,97 MILANO ASS RNC 2604 1,17 RENO DE MEDICI 2715 5,89 SOPAF 1333 1,45 BULGARI 10643 -0,30 IFI PRIV 24260 1,12 FRANCO FRANCESE 291,12 290,56 STERLINA (N.C.) 134.000 146.000 AEROPORTI ROMA 16903 1,00 DANIELI RNC 6478 -0,09 MITTEL 1573 1,09 REPUBBLICA 3145 -0,03 SOPAF RNC 950,5 -0,26 ENTE FS 94-04 103,20 0,20 BURGO 11424 0,57 IFIL 6161 0,74 ALITALIA 1367 5,07 DE FERRARI 5750 0,00 MONDADORI 12514 2,57 RICCHETTI 1699 1,49 SORIN 6948 -2,63 LIRA STERLINA 2756,35 2807,65 STERLINA (POST.74) 131.000 142.000 BURGO PRIV 11100 0,00 DE FERRARI RNC 2260 0,71 IFIL RNC 3268 0,40 ENTE FS 67-01 100,49 0,14 ALITALIA P 1191 7,10 MONDADORI RNC 7810 -0,09 RINASCENTE 12634 1,98 STANDA 21375 1,54 BURGO RNC 9020 1,41 DEROMA 10372 0,16 IM METANOPOLI 1225 1,66 FIORINO OLANDESE 868,02 866,89 MARENGO ITALIANO 115.000 125.000 ALITALIA RNC 3702 13,18 MONRIF 637,3 3,86 RINASCENTE P 4601 2,18 STANDA RNC 6492 7,43 IMA 7652 0,53 ENTE FS 94-02 100,30 0,00 ALLEANZA 16700 -0,85 MONTEDISON 1282 -1,38 STAYER 1639 5,33 FRANCO BELGA 47,37 47,30 MARENGO SVIZZERO 106.000 123.000 C IMI 19210 -0,62 RINASCENTE R 5796 2,99 ALLEANZA RNC 8891 -0,53 E MONTEDISON RIS 1545 2,86 STEFANEL 3039 -2,63 CAB 13204 0,76 IMPREGILO 1283 2,56 RISANAMENTO 22520 0,20 PESETA SPAGNOLA 11,58 11,57 MARENGO FRANCESE 102.000 120.000 ENTE FS 92-00 101,95 0,10 ALLIANZ SUBALP 15284 11,96 EDISON 9426 0,10 MONTEDISON RNC 973,1 -0,52 STEFANEL RIS 3095 2,18 CAFFARO 1597 0,25 IMPREGILO RNC 1136 1,43 RISANAMENTO RNC 10250 0,00 AMBROVEN 11792 -0,75 ENI 10839 -0,86 MONTEFIBRE 1341 2,60 CORONA DANESE 256,77 256,41 MARENGO BELGA 102.000 120.000 CAFFARO RISP 1683 3,25 INA 2732 -0,11 RIVA FINANZ 5675 1,34 AMBROVEN R 4308 0,19 ERICSSON 49899 -0,89 MONTEFIBRE RNC 995,6 0,89 T ENTE FS 89-99 101,29 0,00 RODRIQUEZ SOSP --- LIRA IRLANDESE 2503,82 2536,93 MARENGO AUSTRIACO 102.000 120.000 AMGA 1201 1,26 CALCEMENTO 2408 2,77 ERIDAN BEG-SAY 251500 -2,92 INTEK 866,9 1,26 TECNOST 3756 0,72 CALP 5880 -0,68 INTEK RNC 716,4 2,34 ROLAND EUROPE 4743 0,70 ENTE FS 3 85-00 111,40 -0,45 ANSALDO TRAS 2222 2,54 ESAOTE 4658 -0,06 N TELECO 5830 0,33 DRACMA GRECA 6,18 6,18 20 MARCHI 130.000 145.000 CALTAGIRONE 1172 -0,59 INTERPUMP 4993 1,75 ROLO BANCA 25123 0,80 ARQUATI 2729 0,63 ESPRESSO 6818 -0,90 NAI 287,1 2,83 TELECO RNC 4831 0,46 CALTAGIRONE RNC 880 0,00 EUROMOBILIARE 3136 0,48 IPI SPA 2142 10,41 ESCUDO PORTOGH. 9,60 9,60 10 DOLLARI LIBERTY 440.000 500.000 ENTE FS OP 90-98 104,10 0,00 ASSITALIA 7284 4,13 NECCHI 696,7 -0,70 S TELECOM IT 11671 -0,39 AUSILIARE 3851 -0,36 CAMFIN 3150 0,00 IRCE 9050 -0,69 NECCHI RNC 1572 0,00 DOLLARO CANADESE 1241,43 1251,03 10 DOLLARI INDIANO 600.000 680.000 S PAOLO TO 13306 2,58 TELECOM IT RNC 6813 -0,64 ENEL 1 EM 86-01 102,29 0,29 AUTO TO-MI 12730 -0,17 CANTONI 2350 0,00 F ISEFI 1086 -0,09 SAES GETT 32944 0,09 TERME ACQUI 702,2 -1,17 YEN GIAPPONESE 14,23 14,35 20 DOLLARI LIBERTY 720.000 820.000 AUTOGRILL SPA 6198 7,18 CANTONI RNC 2150 0,00 FALCK 7084 0,13 IST CR FONDIARIO 35100 0,00 O SAES GETT PRIV 21195 0,67 TERME ACQUI RNC 496,4 9,10 ENEL 1 EM 93-01 103,95 0,40 AUTOSTRADE P 4008 -1,04 CARRARO 8689 0,99 FALCK RISP 7641 0,00 ITALCEM 13018 -0,53 OLCESE 800 --- FRANCO SVIZZERO 1185,49 1185,28 20 DOLLARI ST.GAUD. 730.000 830.000 SAES GETT RNC 21608 -0,36 TIM 7088 0,45 AVIR 18930 -0,96 CEM.AUGUSTA 2747 2,69 FIAR 4170 -4,20 ITALCEM RNC 4914 -1,25 OLD GOTTARDO CEM.BARLETTA 5300 -1,30 FIAT 6389 1,93 ITALGAS 5911 -0,10 RUF SOSP --- SAFFA 3943 3,25 TIM RNC 3571 1,48 SCELLINO AUSTR. 138,91 138,70 4 DUCATI AUSTRIA 295.000 340.000 ENEL 1 EM 90-98 107,18 0,00 TORO 23445 1,85 B CEM.BARLETTA FIAT PRIV 3119 1,63 ITALMOB 30429 -3,13 OLIVETTI 937,2 0,69 SAFFA RIS 3754 6,35 CORONA NORVEGESE 241,75 241,92 100 CORONE AUSTRIA 542.000 610.000 RNC 3669 1,92 TORO P 9429 1,44 ENEL 1 EM 91-01 105,85 0,35 B AGR MANTOV 14576 4,70 FIAT RNC 3347 2,20 ITALMOB R 14577 0,20 OLIVETTI P 1746 2,11 SAFFA RNC 1702 5,45 CEMENTIR 1685 -0,12 TORO R 9438 1,18 CORONA SVEDESE 228,47 229,44 100 PESOS CILE 330.000 360.000 B AGRIC MIL 14269 1,87 FIN PART ORD 1065 -2,02 OLIVETTI R 861,3 3,40 SAFILO 48930 -0,75 CENTENARI ZIN 98 1,55 TOSI 19585 0,11 ENEL 1 EM 92-00 104,15 0,60 B BRIANTEA 14023 0,14 FIN PART PRIV 572,1 -0,83 J SAFILO RNC 30900 0,00 MARCO FINLANDESE 326,91 327,20 KRUGERRAND 559.000 620.000 CIGA 917,1 3,86 P B DESIO-BRIANZA 3246 0,62 FIN PART RNC 589,6 2,41 JOLLY HOTELS 7750 0,00 SAI 16679 -0,01 TRENNO 3115 0,48 CIGA RNC 843,2 0,74 PAGNOSSIN 7969 0,35 DOLLARO AUSTRAL. 1244,44 1257,81 50 PESOS MESSICO 675.000 720.000 ENEL 2 EM 85-00 111,79 0,59 B FIDEURAM 7994 4,29 FINARTE ASTE 1146 3,15 JOLLY RNC 7100 0,00 SAI R 6210 -0,40 CIR 1345 0,98 PARMALAT 2923 -0,03 U B LEGNANO 6791 -1,19 FINCASA 199,7 2,46 SAIAG 9350 -0,33 CIR RNC 794,7 3,06 L PERLIER 357,5 -0,80 UNICEM 14202 0,65 ENEL 2 EM 89-99 107,55 0,15 B NAPOLI SOSP --- FINMECCANICA 1153 -0,77 SAIAG RNC 4552 0,00 CIRIO 754 -1,52 LA DORIA 4618 0,83 PININFARINA 32478 0,27 UNICEM RNC 5429 -0,51 B NAPOLI RNC 1721 6,10 FINMECCANICA SAIPEM 10008 4,50 CMI 3509 2,45 RNC 990 -1,00 LA FOND ASS 9572 0,39 PININFARINA RIS 31375 0,00 UNIPOL 5384 1,57 ENEL 2 EM 93-03 112,30 3,30 B POP MILANO 10006 0,38 SAIPEM RNC 5509 3,71 COFIDE 662,6 1,07 FINREX SOSP --- LA FOND ASS RNC 4057 -0,93 PIRELLI SPA 5147 1,22 UNIPOL P 3230 1,48 MERCATO RISTRETTO B ROMA 1770 1,84 SANTAVALER 401 0,00 COFIDE RNC 499,1 5,88 FINREX RNC SOSP --- LA GAIANA 3250 0,00 PIRELLI SPA R 2631 1,23 ENEL 2 EM 91-03 104,40 0,00 B S PAOLO BRES 4403 1,26 SANTAVALER RNC 135,4 0,00 UNIPOL P W 577,5 3,16 COMAU SPA 4955 -0,86 LINIFICIO 917,9 2,20 PIRELLI CO 2831 -0,11 TITOLO CHIUS. VAR. FINPE 680 0,00 POP NOVARA 10500 6,82 B S PAOLO BRES W 2311 14,46 SASIB 5496 -2,28 UNIPOL W 678,8 1,97 COMIT 5008 0,52 G LINIFICIO RNC 660,5 0,24 PIRELLI CO RNC 2098 0,43 AUTOSTRADE MER. 9200 1,10 FRETTE 4105 0,00 ENEL 3 EM 85-00 N.R. 0,00 B SARDEGNA RNC 15100 0,00 SASIB RNC 3224 2,74 POP SIRACUSA 16100 0,00 COMIT RNC 4210 1,13 GABETTI 1216 2,36 POL EDITORIALE 2825 -1,84 V BASE H PRIV 151 0,00 IFIS PRIV 990 0,00 B TOSCANA 3559 2,51 SAVINO DEL BENE 2151 0,75 POP SONDRIO 30400 0,00 COMMERZBANK 62433 -0,45 GARBOLI 2000 0,00 M POP BG CR VAR 25134 0,10 VIANINI IND 930,7 0,18 BCA PROV NAPOLI 2470 -0,60 ITALIANA ASS 14000 2,19 IRI IND 85-00 102,61 1,01 BANCA CARIGE 11803 0,03 SCHIAPPARELLI 99,7 -0,40 POP.COM.IND 01 CV 124,5 0,00 COMPART 1005 2,75 GEMINA 637,6 1,14 MAFFEI 2150 -2,63 POP BRESCIA 12878 -0,39 VIANINI LAV 2699 3,09 BONAPARTE 22,5 0,00 NAPOLETANA GAS 2000 0,00 BASSETTI 10921 -2,12 SCI 22,9 -1,72 POP.COM.IND 99 CV 153,2 0,20 IRI IND 85-99 101,05 -0,94 COMPART RNC 830,7 0,72 GEMINA RNC 1025 0,79 MAGNETI 3194 -0,37 POP SPOLETO 10996 0,80 VITTORIA ASS 5882 2,30 BORGOSESIA 110 0,00 BASTOGI 60,9 1,84 SEAT 644,8 0,17 OB P. C. IND ZC 61,5 0,00 COSTA CR 4480 -0,93 GENERALI 39843 -0,07 MAGNETI RNC 1845 -0,22 PREMAFIN 567,8 -3,89 VOLKSWAGEN 1211190 POP.CRE. 7% CV 111,5 0,00 BAYER 68436 -0,74 SEAT RNC 421,2 0,19 BORGOSESIA RIS 68 0,74 POP COM IND. 24100 0,42 AUTOSTRADE 93-00 101,01 -0,10 COSTA CR RNC 2760 -2,99 GEWISS 31119 -1,09 MANIF ROTONDI 2189 -3,48 0,28 POP.CRE. 8% CV 114 0,00 PREMUDA 1799 0,39 CARBOTRADE P 900 0,00 POP CREMA 57000 1,79 BCA INTERMOBIL 3000 0,00 GILDEMEISTER 5825 -0,77 MANULI RUBBER 5633 1,95 SERFI 9900 0,00 CR BERGAMASCO 34545 -0,01 PREMUDA RIS 1700 0,00 CONDOTTE ACQ SOSP --- POP.EMIL 99 CV 120,7 0,00 BCO CHIAVARI 3568 -0,67 GIM 1362 1,49 MARANGONI 4380 -0,45 SIMINT 13612 4,64 Z POP CREMONA 11000 1,29 MEDIOB 89-99 106,50 0,49 CR FONDIARIO 2399 4,76 PREVIDENTE 11513 2,52 FEMPAR 61 0,00 POP.EMILIA CV 150,4 0,00 BENETTON 28940 0,82 CR VALTELLINESE 13181 0,83 GIM RNC 1758 7,33 MARZOTTO 18911 -3,10 SIRTI 10512 2,14 ZIGNAGO 14025 -1,80 POP EMILIA 70000 0,14 FEMPAR AZXAZ 1 0,00 POP.INTRA CV 117,5 0,51 BINDA 28,7 5,51 CREDIT 4386 0,46 GIM W 196,7 3,96 MARZOTTO RIS 19650 0,00 R SMI METALLI 752,8 0,32 ZUCCHI 10498 -2,45 POP INTRA 13060 0,46 POP.LODI CV 112,2 0,09 BNA 1294 1,01 CREDIT RNC 2323 1,49 MARZOTTO RNC 7450 0,93 RAS 15857 0,81 SMI METALLI RNC 896,9 2,29 ZUCCHI RNC 5417 0,58 FEMPAR AZXOB 1 0,00 POP LODI 11600 0,00 BNA PRIV 694,9 0,20 CRESPI 4556 -0,68 H MEDIASET 8982 0,29 RAS RNC 9192 0,47 SMURFIT SISA 1245 0,16 ZUCCHINI 11574 0,85 FERR NORD MI 1000 2,99 POP LUINO VARESE 7780 0,13 SANITA’ SOSP ---

FONDI D’INVESTIMENTO

AZIONARI CRISTOFOR COLOMBO 30.635 30.786 GESTIFONDI AZ INT 20.111 20.088 PRIMECLUB AZ ITA 21.339 21.250 FIDEURAM PERFORM 14.382 14.337 BN PREVIDENZA 22.449 22.421 FEMMONETA 10.150 10.148 LIRADORO 12.267 12.245 RENDIRAS 22.699 22.689 IERI PREC. DUCATO AZ AMERICA 11.005 11.008 GESTIFONDI AZ IT 17.106 17.019 PRIMEEMERGINGMK 16.828 16.777 FONDATTIVO 16.353 16.429 BN REDD ITALIA 11.693 11.689 FIDEURAM MONETA 21.702 21.692 MARENGO 12.442 12.440 RISP ITALIA COR 19.540 19.531 ADRIATIC AMERIC F 29.148 29.211 DUCATO AZ ASIA 8.740 8.606 GESTN AMERICA DLR 16,993 17,09 PRIMEGLOBAL 25.121 25.133 FONDERSEL 61.031 60.844 BN VALUTA FORTE 9,973 9,969 FIDEURAM SECURITY 14.358 14.351 MEDICEO MON AMER 11.369 11.346 RISP ITALIA MON 10.407 10.404 ADRIATIC EUROPE F 26.581 26.557 DUCATO AZ EUROPA 10.830 10.822 GESTN AMERICA LIT 29.433 29.531 PRIMEITALY 22.009 21.923 FONDICRI BIL 18.786 18.788 BPB REMBRANDT 11.556 11.520 FONDERSEL CASH 12.990 12.987 MEDICEO MON EUROP 10.858 10.863 RISP ITALIA RED 26.954 26.936 ADRIATIC FAR EAST 12.468 12.505 DUCATO AZ GIAPPON 9.125 9.197 GESTN EUROPA LIRE 16.690 16.685 PRIMESPECIAL 16.682 16.775 FONDINVEST DUE 32.859 32.798 BPB TIEPOLO 12.021 12.015 FONDERSEL DOLLARO 12.187 12.180 MEDICEO MONETARIO 12.402 12.399 ROLOBONDS 13.489 13.480 ADRIATIC GLOBAL F 23.662 23.698 DUCATO AZ INTERN 54.274 54.307 GESTN EUROPA MAR 17,097 17,09 CAPITALGES BO DLR 10.386 10.370 PROFES GEST INT 24.675 24.706 FONDO CENTRALE 31.088 31.111 FONDERSEL INT 18.874 18.877 MEDICEO REDDITO 13.246 13.236 ROLOCASH 12.221 12.217 ALPI AZIONARIO 11.699 11.671 DUCATO AZ ITALIA 16.876 16.831 GESTN FAREAST LIT 15.627 15.574 CAPITALGES BO MAR 9.934 9.935 PROFES GEST ITA 26.873 26.776 FONDO GENOVESE 12.664 12.629 FONDERSEL MARCO 9.932 9.938 MIDA MONETARIO 17.991 17.984 ROLOGEST 25.825 25.803 ALTO AZIONARIO 14.375 14.255 DUCATO AZ PA EMER 9.506 9.479 GESTN FAREAST YEN 1089,293 1078,831 CAPITALGES MONET 15.105 15.101 PRUDENTIAL AZIONI 16.943 16.887 GENERCOMIT 40.957 40.858 FONDERSEL REDD 18.971 18.961 MIDA OBB 23.690 23.661 ROLOMONEY 15.902 15.896 AMERICA 2000 23.184 23.302 DUCATO SECURPAC 12.927 12.907 GESTN PAESI EMERG 13.800 13.678 CAPITALGES REND 14.514 14.514 PRUDENTIAL SM CAP 14.356 14.210 GENERCOMIT ESPANS 12.909 12.907 FONDICRI 1 12.540 12.524 MONETAR ROMAGEST 19.043 19.036 ROMA CAPUT MUNDI 13.379 13.366 AMERIGO VESPUCCI 14.157 14.147 EPTA AZIONI ITA 16.779 16.714 GESTNORD AMBIENTE 14.021 14.019 CARIFONDO ALA 15.017 15.000 PUTNAM EU EQ ECU 7,41 7,405 GEPOREINVEST 22.590 22.534 FONDICRI BOND PLU 10.869 10.834 MONEY TIME 17.340 17.340 SALVADANAIO OBB 24.034 24.019 APULIA AZIONARIO 14.317 14.275 EPTAINTERNATIONAL 24.530 24.553 GESTNORD BANKING 16.514 16.536 CARIFONDO BOND 13.600 13.567 PUTNAM EUROPE EQ 14.193 14.185 GEPOWORLD 18.743 18.712 FONDICRI MONETAR 20.720 20.715 NAGRAREND 14.499 14.477 SCUDO 11.610 11.591 APULIA INTERNAZ 12.833 12.858 EUROM AMERIC EQ F 30.708 30.849 GESTNORD PZA AFF 14.430 14.395 PUTNAM GL EQ DLR 8,072 8,097 GESFIMI INTERNAZ 19.971 19.944 CARIFONDO CARIG M 16.062 16.058 FONDIMPIEGO 29.067 29.061 ARCA AZ AMER LIRE 29.513 29.771 EUROM AZIONI ITAL 20.834 20.731 GRIFOGLOBAL 14.039 13.997 CARIFONDO CARIG O 14.361 14.345 NORDF DOLL DLR 11,877 11,892 SELECT BUND 10.431 10.436 PUTNAM GLOBAL EQ 13.981 13.992 GESTICRED FINANZA 24.395 24.339 FONDINVEST UNO 13.469 13.460 NORDF DOLL LIT 20.571 20.550 SELECT RIS LIRE 13.329 13.327 ARCA AZ EUR LIRE 18.269 18.177 EUROM BLUE CHIPS 22.774 22.826 GRIFOGLOBAL INTER 11.862 11.897 PUTNAM PAC EQ DLR 6,017 6,015 GIALLO 14.574 14.506 CARIFONDO DLR O 7,049 7,039 FONDOFORTE 16.004 15.999 NORDF MARCO DMK 11,891 11,89 SFORZESCO 14.278 14.257 ARCA AZ FAR E LIR 13.038 12.894 EUROM EM MKT EQ F 9.909 9.808 IMIEAST 13.700 13.709 PUTNAM PACIFIC EQ 10.422 10.394 GRIFOCAPITAL 24.927 24.887 CARIFONDO DLR O L 12.209 12.164 GARDEN CIS 10.127 10.121 NORDF MARCO LIT 11.608 11.608 SICILCASSA MON 13.044 13.041 ARCA AZ IT 26.896 26.788 EUROM EUROPE EQ F 24.836 24.868 IMIEUROPE 28.053 28.073 PUTNAM USA EQ DLR 7,633 7,668 IMICAPITAL 45.009 44.993 CARIFONDO DMK O 10,187 10,183 GENERCOM AM DLR 6,658 6,66 NORDFONDO 22.973 22.958 SOLEIL CIS 10.124 10.120 ARCA VENTISETTE 23.878 23.985 EUROM GREEN EQ F 16.128 16.177 IMINDUSTRIA 19.182 19.188 PUTNAM USA EQUITY 13.220 13.250 ING SVI PORTFOLIO 35.185 35.103 CARIFONDO DMK O L 9.944 9.941 GENERCOM AM LIRE 11.532 11.508 NORDFONDO CASH 12.924 12.921 SPAOLO ANTAR RED 17.118 17.107 AUREO GLOBAL 18.735 18.747 EUROM GROWTH EQ F 12.939 13.023 IMITALY 26.309 26.231 PUTNAM USA OP DLR 6,594 6,627 INTERMOBILIARE F 22.971 22.935 CARIFONDO HI YIEL 10.864 10.842 GENERCOM EU ECU 5,812 5,81 OASI 3 MESI 10.663 10.661 SPAOLO BREVE TERM 10.832 10.830 AUREO MULTIAZIONI 14.439 14.430 EUROM HI-TEC EQ F 18.671 18.728 IMIWEST 30.627 30.800 PUTNAM USA OPPORT 11.422 11.452 INVESTIRE BIL 20.553 20.497 CARIFONDO LIREPIU 21.675 21.669 GENERCOM EU LIRE 11.132 11.129 OASI BOND RISK 13.828 13.849 SPAOLO CASH 13.894 13.890 AUREO PREVIDENZA 27.015 26.969 EUROM RISK FUND 33.528 33.472 INDUSTRIA ROMAGES 19.147 19.056 QUADRIFOGLIO AZ 21.655 21.612 INVESTIRE GLOBAL 18.153 18.122 CARIFONDO MAGNA G 13.534 13.530 GENERCOMIT BR TER 10.795 10.791 OASI BTP RISK 16.797 16.762 SPAOLO H BONDS 11.341 11.337 AZIMUT AMERICA 17.734 17.793 EUROM TIGER FAR E 21.167 20.603 ING SVI AMERICA 29.827 29.925 RISP ITALIA AZ 22.919 22.836 MIDA BIL 17.090 17.020 CARIFONDO TESORER 10.562 10.558 GENERCOMIT MON 18.931 18.922 AZIMUT BORSE INT 18.097 18.116 EUROPA 2000 26.699 26.684 ING SVI ASIA 9.034 8.994 RISP ITALIA B I 32.797 32.837 MULTIRAS 37.309 37.235 CARIPLO STRONG CU 11.820 11.789 GENERCOMIT OB EST 10.998 10.987 OASI CRESCITA RIS 12.120 12.119 SPAOLO LIQ IMPRES 10.765 10.763 AZIMUT CRESC ITA 22.594 22.457 FERDIN MAGELLANO 9.226 9.211 ING SVI AZIONAR 26.138 26.067 RISP ITALIA CRE 17.907 17.816 NAGRACAPITAL 27.172 27.076 CENT CASH DLR 11,198 11,202 GENERCOMIT REND 12.316 12.304 OASI DOLLARI LIRE 11.918 11.901 SPAOLO OB EST ETI 10.027 10.027 AZIMUT EUROPA 16.424 16.445 FIDEURAM AZIONE 22.719 22.773 ING SVI EM MAR EQ 12.801 12.773 ROLOAMERICA 18.988 19.053 NORDCAPITAL 21.125 21.076 CENT CASH DMK 10,779 10,781 GEPOBOND 12.068 12.050 OASI F SVIZZERI L 8.752 8.756 SPAOLO OB EST FL 10.223 10.218 AZIMUT PACIFICO 12.840 12.783 FINANZA ROMAGEST 16.405 16.301 ING SVI EUROPA 29.084 29.083 ROLOEUROPA 16.014 15.967 NORDMIX 22.064 22.070 CENTRALE BOND AME 11,388 11,443 GEPOBOND DLR 6,155 6,162 OASI FAMIGLIA 10.885 10.884 SPAOLO OB ITA ETI 10.563 10.557 AZIMUT TREND 20.186 20.250 FONDERSEL AM 20.225 20.277 ING SVI IND GLOB 22.212 22.293 ROLOITALY 15.204 15.168 ORIENTE 10.373 10.343 CENTRALE BOND GER 11,572 11,586 GEPOBOND DLR LIRE 10.660 10.648 OASI GEST LIQUID 12.115 12.113 SPAOLO OB ITALIA 10.569 10.563 AZIMUT TREND EMER 11.345 11.238 FONDERSEL EU 19.667 19.649 ING SVI INIZIAT 22.219 22.200 ROLOORIENTE 11.668 11.658 PHENIXFUND 23.000 22.984 CENTRALE CASH 12.625 12.619 GEPOCASH 10.415 10.414 OASI MARCHI LIRE 9.832 9.834 SPAOLO OB MIST FL 10.460 10.453 AZIMUT TREND ITA 15.449 15.414 FONDERSEL IND 12.702 12.534 ING SVI OLANDA 21.508 21.515 ROLOTREND 17.223 17.205 PRIMEREND 39.319 39.132 CENTRALE CONTO CO 14.641 14.637 GEPOREND 11.306 11.297 OASI MONET ITALIA 13.667 13.668 SPAOLO RENDITA 10.178 10.176 AZZURRO 38.377 38.198 FONDERSEL ITALIA 17.828 17.741 INTERB AZIONARIO 31.973 31.814 SALVADANAIO AZ 23.570 23.468 PROFES RISPARMIO 24.654 24.557 CENTRALE MONEY 20.443 20.445 GESFIMI MONETARIO 16.953 16.945 OASI OBB GLOBALE 20.296 20.289 SPAOLO VEGA COUP 12.419 12.411 BLUE CIS 10.879 10.856 FONDERSEL OR 12.012 12.021 INTERN STK MANAG 15.731 15.071 SELECT AMERICA 19.712 19.815 PROFESSIONALE 75.735 75.545 CENTRALE REDDITO 28.597 28.577 GESFIMI PIANETA 11.351 11.320 OASI OBB INTERNAZ 18.071 18.044 TEODORICO MONETAR 10.000 10.000 BN AZIONI INTERN 20.693 20.762 FONDERSEL SERV 14.166 14.152 INVESTILIBERO 11.916 11.913 SELECT EUROPA 26.617 26.574 PRUDENTIAL MIXED 11.706 11.709 CENTRALE TASSO FI 11.357 11.348 GESFIMI RISPARMIO 11.514 11.504 OASI OBB ITALIA 19.046 19.044 VASCO DE GAMA 20.394 20.408 BN AZIONI ITALIA 15.535 15.482 FONDICRI ALTO POT 17.925 17.849 INVESTIRE AMERICA 31.071 31.172 SELECT GERMANIA 15.798 15.624 QUADRIFOGLIO BIL 27.433 27.404 CENTRALE TASSO VA 10.084 10.083 GESTICRED CASH MA 12.106 12.100 OASI PREVIDEN INT 11.987 11.980 VENETOCASH 18.393 18.389 BN OPPORTUNITA 10.907 10.894 FONDICRI INT 31.491 31.509 INVESTIRE AZ 23.198 23.104 SELECT ITALIA 15.331 15.270 QUADRIFOGLIO INT 15.060 15.078 CISALPINO CASH 12.922 12.919 GESTICRED CEDOLE 10.575 10.568 OASI TES IMPRESE 11.856 11.852 VENETOREND 22.078 22.070 BPB RUBENS 14.830 14.864 FONDICRI SEL AME 12.420 12.447 INVESTIRE EUROPA 22.356 22.348 SELECT PACIFICO 12.112 12.058 ROLOINTERNATIONAL 20.047 20.019 CISALPINO CEDOLA 10.833 10.819 GESTICRED MONETE 19.974 19.966 OASI YEN LIRE 8.954 9.003 VERDE 12.846 12.832 BPB TIZIANO 19.700 19.619 FONDICRI SEL EUR 11.266 11.240 INVESTIRE INT 18.730 18.717 SPAOLO ALDEBAR IT 22.238 22.175 ROLOMIX 19.144 19.116 CISALPINO REDD 19.748 19.712 GESTIELLE BT ITA 10.636 10.623 OLTREMARE BOND 11.454 11.458 ZENIT BOND 10.110 10.110 CAPITALGES EUROPA 10.474 10.436 FONDICRI SEL ITA 25.399 25.353 INVESTIRE PACIFIC 16.488 16.346 SPAOLO ANDR AZ IN 37.589 37.685 SALVADANAIO BIL 27.501 27.434 CLIAM CASH IMPRES 10.128 10.124 GESTIELLE BOND 15.637 15.602 OLTREMARE MONET 11.649 11.645 ZENIT MONETARIO 10.833 10.833 CAPITALGES INTER 17.707 17.725 FONDICRI SEL ORI 9.957 9.892 ITALY STK MANAG 14.198 14.136 SPAOLO AZ INT ETI 10.451 10.520 SILVER TIME 10.695 10.693 CLIAM LIQUIDITA 12.166 12.163 GESTIELLE BT EMER 11.374 11.346 OLTREMARE OBB 12.102 12.091 ZENIT OBBLIGAZ 10.386 10.386 CAPITALGES PACIF 9.247 9.085 FONDINV EUROPA 25.210 25.196 LAGEST AZ INTERN 21.274 21.297 SPAOLO AZION ITA 12.208 12.178 VENETOCAPITAL 20.339 20.303 CLIAM OBBLIG EST 12.990 12.994 GESTIELLE BT OCSE 10.934 10.912 PADANO BOND 13.284 13.269 ZETA MONETARIO 11.987 11.985 CAPITALGEST AZ 21.776 21.710 FONDINV PAESI EM 16.547 16.356 LAGEST AZION ITA 33.020 32.916 SPAOLO AZIONI 18.606 18.554 VISCONTEO 38.277 38.157 CLIAM OBBLIG ITA 11.986 11.980 GESTIELLE LIQUID 19.116 19.091 PADANO MONETARIO 10.309 10.305 ZETA REDDITO 10.531 10.525 CAPITALRAS 25.799 25.694 FONDINV SERVIZI 26.141 26.200 LOMBARDO 27.474 27.360 SPAOLO H AMBIENTE 28.247 28.442 CLIAM ORIONE 9.893 9.897 GESTIELLE M 15.200 15.188 PADANO OBBLIG 13.346 13.336 ZETABOND 22.230 22.210 CARIFONDO ARIETE 22.696 22.606 FONDINVEST TRE 24.740 24.669 MEDICEO AM LATINA 14.747 14.766 SPAOLO H AMERICA 17.949 18.077 OBBLIGAZIONARI CLIAM PEGASO 9.893 9.898 GESTIFONDI MONETA 14.512 14.507 PERFORMAN CEDOLA 10.321 10.317 F INA VALORE ATT 5152,631 5152,142 CARIFONDO ATLANTE 23.847 23.761 FONDO CRESCITA 14.057 14.040 MEDICEO AMERICA 15.215 15.190 SPAOLO H ECON EME 14.072 13.956 ADRIATIC BOND F 23.551 23.535 CLIAM REGOLO 9.893 9.898 GESTIFONDI OB IN 12.703 12.694 PERFORMAN MON 12 14.723 14.715 F INA VALUTA EST 1773,734 1774,919 CARIFONDO AZ AMER 12.185 12.190 AGRIFUTURA 23.965 23.944 GALILEO 20.389 20.340 MEDICEO ASIA 9.599 9.413 SPAOLO H EUROPA 14.559 14.573 COLUMBUSIBDLR 6,908 6,91 GESTIRAS 41.680 41.647 PERFORMAN MON 3 10.367 10.365 SAI QUOTA 26065,14 26057,56 CARIFONDO AZ ASIA 10.463 10.288 GALILEO INT 19.775 19.752 MEDICEO GIAPPONE 11.086 11.088 ALLEANZA OBBLIG 10.495 10.495 COLUMBUSIBLIRE 11.965 11.940 SPAOLO H FINANCE 34.220 34.288 GESTIRAS COUPON 12.549 12.543 PERFORMAN OB EST 13.576 13.581 CARIFONDO AZ EURO 11.926 11.856 GENERCOMIT AZ ITA 15.813 15.742 MEDICEO IND ITAL 10.881 10.842 ALPI MONETARIO 10.279 10.269 COMIT OBBL ESTERO 10.426 10.426 SPAOLO H INDUSTR 22.940 23.028 GESTIVITA 12.324 12.311 PERFORMAN OB LIRA 13.865 13.849 ESTERI CARIFONDO AZ ITA 12.451 12.406 GENERCOMIT CAP 19.404 19.343 MEDICEO MEDITERR 17.586 17.647 ALPI OBBLIGAZION 10.211 10.206 COMIT REDDITO 11.198 11.198 SPAOLO H INTERNAZ 22.941 23.014 GINEVRA MONETARIO 11.541 11.540 PERSEO MONETARIO 10.721 10.718 CAPITAL ITALIA DLR (B) 61,27 61,27 CARIFONDO CARIG A 11.715 11.673 GENERCOMIT EUR 32.000 31.956 MEDICEO NORD EUR 12.797 12.765 ALTO MONETARIO 10.225 10.221 CONSULTINVEST RED 10.593 10.590 SPAOLO H PACIFICO 11.491 11.411 GINEVRA OBBLIGAZ 12.540 12.530 PERSEO RENDITA 10.020 10.021 FONDIT. GLOBAL LIT (A) 182634 183226 CARIFONDO DELTA 32.975 32.762 GENERCOMIT INT 29.767 29.779 MIDA AZIONARIO 19.856 19.758 ALTO OBBLIGAZION 11.649 11.637 COOPREND 14.048 14.041 SPAOLO JUNIOR 27.206 27.107 GLOBALREND 16.957 16.945 PERSONAL BOND 11.373 11.365 FONDIT. LIRA LIT (O) 11528 11526 CARIFONDO PAES EM 12.599 12.559 GENERCOMIT NOR 37.345 37.419 OASI AZ ITALIA 14.758 14.708 APULIA OBBLIGAZ 10.554 10.549 CR TRIESTE OBBLIG 11.209 11.193 TALLERO 11.772 11.797 GRIFOBOND 10.643 10.628 PERSONAL DOLLARO 12,149 12,186 FONDIT. DMK LIT (O) 8817 8820 CARIPLO BL CHIPS 15.859 15.781 GENERCOMIT PACIF 11.023 10.998 OASI CRE AZI 14.880 14.777 TRADING 13.139 13.190 ARCA BOND 16.924 16.872 CREDIS MONET LIRE 11.354 11.349 GRIFOCASH 11.346 11.341 FONDIT. DLR LIT (O) 11639 11668 CENTRALE AME DLR 14,243 14,329 GEODE 21.825 21.851 OASI FRANCOFORTE 19.060 18.899 ARCA BOND DLR LIR 12.195 12.152 CREDIS OBB INT 11.318 11.312 PERSONAL LIRA 16.192 16.177 VENETOBLUE 20.837 20.772 GRIFOREND 14.646 14.638 PERSONAL MARCO 11,545 11,546 FONDIT. YEN LIT (O) 7812 7898 CENTRALE AME LIRE 24.669 24.761 GEODE PAESI EMERG 12.913 12.875 OASI HIGH RISK 14.446 14.402 VENETOVENTURE 18.774 18.584 ARCA BOND ECU LIR 10.938 10.929 CREDIS OBB ITA 11.275 11.263 IMIBOND 21.081 21.069 FONDIT. B. LIRA LIT (O) 13325 13306 CENTRALE AZ IM IN 10.654 10.433 ARCA BOND YEN LIR 10.728 10.782 PERSONALF MON 20.497 20.492 GEODE RISORSE NAT 8.208 8.080 OASI ITAL EQ RISK 18.074 17.983 VENTURE TIME 13.941 13.942 DUCATO MONETARIO 12.460 12.454 IMIDUEMILA 25.434 25.423 FON. EQ.ITALY LIT (A) 16104 16219 CENTRALE CAPITAL 32.093 32.039 GEPOBLUECHIPS 11.908 11.913 OASI LONDRA 12.164 12.179 ARCA BT 12.632 12.627 DUCATO OBB DLR 10.559 10.560 PHENIXFUND DUE 23.140 23.134 ZECCHINO 13.866 13.814 IMIREND 16.636 16.617 FONDIT. EQ.BRIT. LIT (A) 15937 15880 CENTRALE E AS DLR 7,524 7,411 GEPOCAPITAL 23.041 22.946 OASI NEW YORK 16.208 16.259 ARCA MM 19.827 19.816 DUCATO OBB EURO 10.183 10.173 PITAGORA 17.059 17.066 ZENIT AZIONARIO 14.678 14.678 ING SVI BOND 21.853 21.824 FONDIT. EQ.EUR. LIT (A) 15568 15600 CENTRALE E AS LIR 13.032 12.806 GESFIMI AMERICHE 15.127 15.191 OASI PANIERE BORS 13.893 13.890 ARCA RR 13.637 13.626 DUCATO RED INTERN 12.500 12.497 PITAGORA INT 12.664 12.657 ZENIT TARGET 11.612 11.612 ING SVI EMER MARK 20.148 20.151 FONDIT. EQ.USA LIT (A) 17660 17836 CENTRALE EUR ECU 18,225 18,211 GESFIMI EUROPA 15.859 15.823 OASI PARIGI 17.764 17.819 ARCOBALENO 20.967 20.972 DUCATO RED ITALIA 35.230 35.181 PRIMARY BOND ECU 8,52 8,512 ZETASTOCK 27.391 27.396 ING SVI EUROC ECU 5,064 5,066 FONDIT. EQ.JAP. LIT (A) 8673 8768 CENTRALE EUR LIRE 34.906 34.883 GESFIMI INNOVAZ 16.259 16.251 OASI TOKYO 12.594 12.532 AUREO BOND 13.244 13.234 EPTA 92 17.725 17.732 PRIMARY BOND LIRE 16.318 16.304 ZETASWISS 35.956 36.259 ING SVI EUROC LIR 9.699 9.704 FON. EM.MK ASIA LIT (A)9075 9035 CENTRALE G7 BL CH 17.206 17.216 GESFIMI ITALIA 16.900 16.806 OCCIDENTE 15.780 15.819 AUREO GESTIOB 14.811 14.803 EPTA LT 10.164 10.150 PRIME REDDITO ITA 12.826 12.813 ING SVI MONETAR 12.937 12.934 FON. F. RATE LIT (O) 10968 10964 CENTRALE GIAP LIR 10.160 10.212 GESFIMI PACIFICO 10.470 10.418 OLTREMARE AZION 16.782 16.716 BILANCIATI AUREO MONETARIO 10.576 10.573 EPTA MT 10.120 10.116 ING SVI REDDITO 25.188 25.190 PRIMEBOND 21.232 21.255 CENTRALE GIAP YEN 708,211 707,398 GESTICRED AMERICA 16.854 16.882 OLTREMARE STOCK 17.045 17.076 ADRIATIC MULTI F 20.264 20.314 AUREO RENDITA 26.520 26.507 EPTA TV 10.020 10.019 PRIMECASH 12.003 11.986 INT. GL.SICAV ECU (B) 48,15 48,3 INTERB RENDITA 32.087 32.068 INT. SEC. ECU (B) 54,77 55,22 CENTRALE GLOBAL 27.814 27.826 GESTICRED AZIONAR 25.932 26.001 ORIENTE 2000 18.277 18.365 ALTO BILANCIATO 14.521 14.435 AZIMUT FIXED RATE 13.066 13.053 EPTABOND 29.388 29.371 INTERMONEY 13.706 13.703 PRIMECLUB OB INT 11.542 11.554 INT. LIRA ECU (B) 5,09 5,09 CENTRALE ITALIA 18.288 18.235 GESTICRED BORSITA 20.418 20.407 PADANO INDICE ITA 14.883 14.840 ARCA BB 43.794 43.718 AZIMUT FLOAT RATE 11.383 11.382 EPTAMONEY 20.441 20.439 INTERN BOND MANAG 10.921 10.920 PRIMECLUB OB ITA 25.042 25.015 INT. SWISS FR. ECU (B) 5,01 5,02 CISALPINO AZ 20.739 20.707 GESTICRED EUROAZ 26.820 26.824 PERFORMAN AZ EST 19.697 19.727 ARCA TE 22.531 22.547 AZIMUT GARANZ VAL 9.950 9.946 EUGANEO 10.732 10.729 INVESTIRE BOND 12.998 12.980 PRIMEMONETARIO 23.296 23.287 INT. BOND LIRA ECU (B) 5,25 5,24 CISALPINO INDICE 16.415 16.391 GESTICRED F EAST 10.257 10.215 PERFORMAN AZ ITA 15.541 15.472 ARMONIA 19.688 19.682 AZIMUT GARANZIA 18.318 18.316 EUROM CONTOVIVO 17.588 17.585 INVESTIRE MON 14.842 14.836 PROFES MONETA ITA 12.103 12.100 INT. FL.RAT.LIR ECU (B) 5,08 5,08 CLIAM AZIONI ITA 12.340 12.282 GESTICRED MERC EM 10.833 10.816 PERFORMAN PLUS 11.131 11.031 AUREO 36.007 35.963 AZIMUT REDDITO 20.646 20.635 EUROM INTERN BOND 13.660 13.670 INVESTIRE OBB 31.667 31.631 PROFES REDD INT 11.058 11.046 INT. B. MARK ECU (B) 5,13 5,13 CLIAM FENICE 9.941 9.936 GESTICRED PRIVAT 14.907 14.861 PERSONALF AZ 22.830 22.904 AZIMUT 27.152 27.120 AZIMUT REND INT 12.545 12.542 EUROM LIQUIDITA 11.483 11.477 ITALMONEY 13.181 13.173 PROFES REDD ITA 18.178 18.160 INT. B. DLR ECU (B) 5,38 5,42 CLIAM SESTANTE 9.903 9.897 GESTIELLE A 15.833 15.778 PHARMACHEM 23.402 23.455 BN BILANCIATO ITA 14.198 14.182 AZIMUT SOLIDAR 11.338 11.335 EUROM NORTH AME B 12.569 12.545 ITALY BOND MANAG 11.881 11.867 PRUDENTIAL MONET 10.805 10.801 CLIAM SIRIO 13.705 13.754 GESTIELLE AMERICA 18.364 18.443 PHENIXFUND TOP 17.729 17.678 CAPITALCREDIT 23.918 23.921 AZIMUT TREND TAS 11.844 11.839 EUROM NORTH EUR B 11.023 11.022 JP MORGAN MON ITA 10.962 10.958 PRUDENTIAL OBBLIG 20.071 20.051 INT. B. YEN ECU (B) 5,17 5,23 COMIT AZIONE 16.483 16.483 GESTIELLE B 16.588 16.528 PRIME M AMERICA 33.204 33.234 CAPITALGES BILAN 28.804 28.751 AZIMUT TREND VAL 10.826 10.815 EUROM REDDITO 19.961 19.942 JP MORGAN OBB INT 11.749 11.758 PUTNAM GL BO DLR 7,202 7,214 INT. ITAL. EQ. ECU (B) 6,53 6,63 COMIT PLUS 15.832 15.832 GESTIELLE EM MKT 13.783 13.830 PRIME M EUROPA 32.527 32.464 CARIFONDO LIBRA 44.973 44.797 BN LIQUIDITA 10.154 10.154 EUROM RENDIFIT 12.776 12.767 JP MORGAN OBB ITA 12.802 12.786 PUTNAM GLOBAL BO 12.474 12.466 INT. BRIT. EQ. ECU (B) 5,58 5,59 CONSULTINVEST AZ 14.059 13.961 GESTIELLE EUROPA 17.626 17.587 PRIME M PACIFICO 23.301 23.287 CISALPINO BILAN 26.341 26.310 BN MONETARIO 17.526 17.521 EUROM TESORERIA 16.200 16.194 LAGEST MONETA ITA 12.010 12.007 QUADRIFOGLIO C BO 12.717 12.735 INT. B. CH.US ECU (B) 5,68 5,74 CREDIS AZ ITA 16.187 16.125 GESTIELLE F EAST 10.706 10.710 PRIMECAPITAL 63.067 62.913 EPTACAPITAL 21.220 21.182 BN OBBL INTERN 11.502 11.502 EUROM YEN BOND 16.733 16.835 LAGEST OBBLIG INT 16.548 16.526 QUADRIFOGLIO OBB 21.997 22.004 INT. SM.C. US ECU (B) 6,19 6,21 CREDIS TREND 13.655 13.666 GESTIELLE I 19.064 19.068 PRIMECLUB AZ INT 13.416 13.432 EUROM CAPITALFIT 31.367 31.327 BN OBBL ITALIA 10.322 10.313 EUROMONEY 13.481 13.470 LAGEST OBBLIG ITA 25.976 25.948 RENDICREDIT 13.220 13.213 INT. J. EQ. ECU (B) 4,78 4,88

Testo:2.07 CHE TEMPO FA TITOLO PREZ- ZO DIFF. CCT IND 01/10/02 100,65 0,00 BTP 18/05/99 109,54 0,02 CCT ECU 29/05/98 102,50 0,00 CCT IND 01/04/02 100,54 -0,02 BTP 01/03/01 120,80 -0,05 CCT ECU 25/06/98 N.R. 0,00 CCT IND 01/10/01 100,95 -0,05 BTP 01/12/99 107,83 0,05 TEMPERATURE IN ITALIA Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica CCT ECU 26/07/98 101,00 0,00 CCT IND 01/11/02 100,69 0,01 BTP 01/04/00 111,42 0,00 CCT ECU 26/09/98 100,00 0,50 CCT IND 01/12/02 100,78 0,01 BTP 01/11/98 104,89 -0,03 ...... militare comunica le previsioni del tempo CCT ECU 28/09/98 101,50 0,20 CCT IND 01/01/03 100,51 -0,01 BTP 01/06/01 120,55 -0,05 Bolzano 10 21 L’Aquila 9 18 sull’Italia. CCT ECU 26/10/98 101,30 0,00 CCT IND 01/02/03 100,93 0,00 BTP 01/11/00 113,98 -0,02 ...... CCT ECU 29/11/98 100,98 0,00 CCT IND 01/04/03 100,77 -0,05 BTP 01/05/01 112,65 -0,11 ...... Verona 11 20 ...... Roma Ciamp. 14 23 CCT ECU 14/01/99 100,00 0,00 CCT IND 01/05/03 100,83 0,02 BTP 01/09/01 121,90 0,05 SITUAZIONE: mentre le residue e moderate CCT ECU 21/02/99 100,98 -0,02 CCT IND 01/07/03 100,95 0,00 BTP 01/01/02 123,41 0,00 ...... Trieste 16 22 ...... Roma Fiumic. 14 23 CCT ECU 26/07/99 103,75 0,00 condizioni di instabilità riscontrabili sulle CCT IND 01/09/03 101,10 -0,06 BTP 01/05/02 124,87 0,03 Venezia 12 22 Campobasso 10 15 CCT ECU 22/02/99 102,30 0,00 CCT IND 01/11/03 99,92 0,12 BTP 01/03/02 102,97 0,01 ...... zone joniche vanno definitivamente atte- CCT ECU 22/11/99 N.R. 0,00 CCT IND 01/01/04 99,86 0,11 BTP 15/05/00 101,87 0,00 Milano 12 22 Bari 16 22 CCT ECU 24/01/00 104,60 0,00 CCT IND 01/03/04 99,99 0,04 BTP 15/05/02 103,03 -0,05 ...... nuandosi, la pressione atmosferica sull’Ita- CCT ECU 24/05/00 104,60 0,00 CCT IND 01/05/04 99,87 0,19 BTP 01/09/02 126,20 -0,08 Torino 13 17 Napoli 15 24 CCT ECU 26/09/00 103,40 0,00 ...... lia risulta oramai distribuita su valori alti e CCT IND 01/09/04 100,14 -0,06 BTP 01/02/07 105,05 0,05 Cuneo 10 17 Potenza 10 14 CCT ECU 22/02/01 N.R. 0,00 CCT IND 01/01/06 101,08 0,08 BTP 01/11/26 108,08 0,04 ...... livellati, soprattutto al centro-nord. CCT ECU 16/07/01 104,00 0,00 CCT IND 01/01/06 100,60 -0,60 BTP 22/12/23 N.R. 0,00 Genova 18 25 S. M. Leuca 16 23 CCT IND 01/01/98 101,12 0,03 BTP 01/10/99 104,05 -0,01 BTP 22/12/03 114,20 0,00 ...... CCT IND 01/03/98 100,07 -0,03 BTP 15/09/01 107,75 0,02 BTP 01/01/03 127,71 -0,03 Bologna 11 22 Reggio C. 19 25 TEMPO PREVISTO: generali condizioni di CCT IND 01/04/98 100,19 -0,01 ...... BTP 01/02/06 122,50 0,08 BTP 01/04/05 126,86 0,12 CCT IND 01/05/98 100,16 -0,02 cielo sereno o poco nuvoloso. Locali ad- BTP 01/02/99 105,00 0,00 BTP 01/03/03 126,06 0,11 ...... Firenze 17 24 ...... Messina 21 25 CCT IND 01/06/98 100,17 0,03 BTP 01/02/01 111,95 -0,06 densamenti solo le zone montuose e limita- CCT IND 01/07/98 100,15 -0,14 BTP 01/06/03 N.R. 0,00 Pisa 13 24 Palermo 19 24 BTP 01/07/06 117,95 0,03 BTP 01/08/03 120,42 0,07 ...... CCT IND 01/08/98 100,31 -0,04 BTP 01/07/99 104,72 -0,02 tamente alle ore più calde della giornata. Al CCT IND 01/09/98 100,43 0,00 BTP 01/10/03 115,79 0,09 ...... Ancona 13 21 ...... Catania 17 23 BTP 01/07/01 109,03 -0,01 primo mattino e dopo il tramonto si forme- CCT IND 01/10/98 100,56 0,04 BTP 01/11/23 128,56 0,20 Perugia 13 21 Alghero 12 27 CCT IND 01/11/98 100,47 0,02 BTP 15/09/00 101,29 0,06 BTP 01/07/07 105,20 0,04 ...... BTP 15/09/02 101,65 -0,03 ranno delle foschie anche dense che ridur- CCT IND 01/12/98 100,45 0,03 BTP 01/01/99 103,44 -0,01 ...... Pescara 12 21 ...... Cagliari 15 26 CCT IND 01/01/99 100,52 0,00 BTP 01/01/02 102,93 0,00 BTP 01/01/04 113,53 0,13 ranno la visibilità soprattutto sulle zone pia- CCT IND 01/02/99 100,56 -0,05 BTP 01/01/00 101,67 -0,01 BTP 01/09/05 127,83 0,07 neggianti del nord ma anche nelle vallate CCT IND 01/03/99 100,66 -0,04 BTP 15/02/00 101,78 0,01 BTP 01/01/05 120,27 0,07 CCT IND 01/04/99 100,82 -0,01 BTP 01/11/06 111,39 0,10 BTP 01/04/04 113,82 0,15 minori e lungo i litorali del centro. CCT IND 01/05/99 100,86 0,02 BTP 01/11/97 99,65 0,02 BTP 01/08/04 113,96 0,07 TEMPERATURE ALL’ESTERO CCT IND 01/06/99 100,85 0,01 BTP 01/12/97 99,86 0,00 CTO 20/01/98 101,40 -0,04 CCT IND 01/08/99 100,83 0,00 BTP 01/08/99 104,87 0,03 CTO 19/05/98 103,07 -0,03 ...... TEMPERATURA: in lieve aumento, in parti- CCT IND 01/11/99 101,10 -0,01 BTP 15/04/99 105,84 -0,01 CTZ 31/10/97 98,06 0,02 colare sulle zone tirreniche. CCT IND 01/01/00 101,01 0,00 BTP 15/07/98 103,33 -0,02 CTZ 30/12/97 97,38 0,02 ...... Amsterdam 10 20 ...... Londra 13 20 CCT IND 01/02/00 101,35 0,25 BTP 15/07/00 112,72 -0,09 CTZ 27/02/98 96,75 0,05 Atene 18 27 Madrid 15 27 CCT IND 01/03/00 101,35 -0,05 BTP 01/01/98 100,72 0,03 CTZ 27/04/98 96,10 0,10 ...... VENTI: deboli variabili al nord ed al centro; CCT IND 01/05/00 101,75 0,10 BTP 01/01/98 100,74 -0,05 CTZ 27/06/98 95,50 0,10 ...... Berlino 7 21 ...... Mosca -3 5 CCT IND 01/06/00 101,63 0,03 BTP 01/03/98 101,64 0,00 CTZ 28/08/98 94,73 0,03 deboli settentrionali al sud con rinforzi sullo CCT IND 01/08/00 102,02 -0,06 BTP 19/03/98 102,11 -0,01 CTZ 30/10/98 94,30 0,09 Bruxelles 7 21 Nizza 17 26 BTP 15/04/98 101,90 0,00 ...... Jonio. CCT IND 22/12/00 N.R. 0,00 CTZ 15/07/99 95,77 0,04 Copenaghen 11 18 Parigi 9 23 CCT IND 01/10/00 100,97 0,02 BTP 01/05/98 102,64 -0,04 CTZ 15/01/99 93,53 0,03 ...... CCT IND 01/01/01 100,80 0,10 BTP 01/06/98 102,88 -0,06 CTZ 15/03/99 92,71 0,03 BTP 20/06/98 103,55 -0,03 Ginevra 9 21 Stoccolma 8 20 CCT IND 01/12/01 100,56 -0,02 CTZ 15/10/98 94,57 0,02 ...... MARI: mossi lo Jonio e lo stretto di Sicilia; BTP 22/12/98 N.R. 0,00 CCT IND 01/08/01 100,83 -0,07 CTZ 14/05/99 92,00 0,04 Helsinki 9 18 Varsavia 8 14 BTP 01/08/98 103,28 -0,01 ...... localmente mosso il canale di Sardegna; CCT IND 01/04/01 100,96 -0,03 CTZ 30/12/98 93,76 0,10 CCT IND 22/12/03 N.R. 0,00 BTP 18/09/98 105,27 0,03 CTZ 15/07/99 91,33 0,08 ...... Lisbona 17 28 ...... Vienna 11 19 poco mossi i rimanenti bacini. CCT IND 01/06/02 100,65 -0,03 BTP 01/10/98 103,15 -0,01 CCT IND 01/08/02 100,90 0,05 BTP 01/04/99 104,25 0,01 CTZ 15/03/99 92,78 0,01 CCT IND 01/02/02 100,73 -0,17 BTP 17/01/99 107,40 -0,01 CTZ 30/09/99 90,43 0,00 27SPC10A2709 27SPC06A2709 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:55:46 09/26/97 M

Giornale fondato da Antonio Gramsci 27CUL11A2709 ZALLCALL 12 22:18:10 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 4 l’Unità2 LE IDEE

Parla il grande studioso Usa, teorico degli «atti linguistici»: «La mente? Né macchina né abisso oscuro...» Memorie Joan Ziegler: La carta «Soldi svizzeri John Searle: «E io vi dico, Freud sbagliava protrassero in più fine di Hitler» L’inconscio è solo un’intenzione non detta» dell’ebreo All’inizio dell’estate su «L’intelletto umano non è qualcosa di computazionale, ma una realtà molto più complessa. Per capirla bisogna partire alcuni su alcuni dei più dall’intenzionalità del linguaggio». Anticipiamo parte di un’intervista a Searle tratta da «Cervelli che pensano», Mondadori. importanti quotidiani nel Rimini mondo è comparsa una lista di nomi con accanto la città Da oltre trent’anni, il lavoro filoso- che abbiamo una teoria degli atti come «Io», «Es» e «Super-io», rite- L’Italia del secondoconflitto mon- di residenza e il paese. L’ha fico di John Searle è caratterizzato linguistici e una teoria dell’inten- nendo invece di difficile compren- diale riletta attraverso il filtro della pubblicata l’Associazione dall’ambizioso progetto di elaborare zionalità possediamo gli stru- sione la nozione di coscienza. In- memoria individuale. È questa l’ot- dei banchieri svizzeri e i una teoria generale della mente e del menti per sviluppare una teoria fluenzati dal razionalismo cartesia- tica narrativa di Cesare Rimini, che nomi rappresentano i linguaggio; progetto che lo ha porta- della realtà sociale. Il problema no, abbiamo pensato che la co- in Una carta in più, testo pubblica- titolari dei conti giacenti toadunasistematizzazionedellateo- diviene: in che modo l’intenzio- scienza fosse un concetto misterio- to da Mondadori, ripercorre i mo- nelle banche della ria degli atti linguistici, all’analisi ri- nalità, tramite il linguaggio, so, estraneo all’indagine scientifica menti essenziali dell’esperienza repubblica elvetica gorosa del concetto di «intenzionali- giunge a creare la realtà istituzio- efilosofica.Iosonoinvececonvinto vissuta dalla sua famiglia. Una all’epoca della seconda tà», e al confronto con le scienze co- nale, il denaro, la proprietà, i go- che disponiamo di una definizione numerosa famiglia di ebrei e guerra mondiale e intestati gnitiveel’intelligenzaartificiale. verni e la politica? E questo è ciò di coscienza molto chiara, benché «mezzi ebrei», che, minacciata a cittadini non svizzeri. Ci Filosofo provocatorio e originale, cui ho cercato di rispondere nel di senso comune e nonscientifica,e dalla guerra e dall’emanazione sono voluti 50 anni perché le Searle è oggi uno dei maggiori critici mio libro più recente, La costru- cimanchipiuttostounacorrettade- delle leggi razziali, trova rifugio banche riconoscessero agli dell’intelligenza artificiale e dei ten- zione della realtà sociale, dove so- finizione di inconscio. Grazie a in un paese dell’entroterra roma- eredi il diritto di usufruire di tativi di riproduzione meccanica del- stengo che le istituzioni sociali Freudsiamoormaitalmenteabitua- gnolo. Fuga possibile grazie alla quelle somme che padri, la mente dell’uomo. L’«esperimento non hanno, di per sé, alcuna real- ti a parlare di stati mentali inconsci generosità di un segretario comu- madri, fratelli, parenti mentale» della «stanza cinese» - da tà: sono gli uomini che rendono da non accorgerci che il significato nale che falsifica le loro carte d’i- stretti avevano depositato Searle elaborato ancora negli anni reali i fatti e le strutture sociali. di questa definizione ingenua di dentità, e fornisce alla famiglia prima di scomparire nella Ottanta - ha segnato in maniera radi- La realtà dei fatti naturali, delle «inconscio» non è affatto ovvia: è Rimini la chiave della salvezza. Shoah. Lo racconta Joan cale il dibattito tra teorici dell’intelli- «montagne» e delle «molecole», possibile che uno stato mentale sia «Le carte d’identità sono state lo Ziegler in «La Svizzera, l’oro, genza artificiale «forte» e coloro che esiste indipendentemente dalle ancora tale se viene privato della co- strumento, la base, il perno della i morti» (Mondadori, pp. sostengono che solo l’uomo può nostre rappresentazioni, mentre scienza? Freud risponde afferman- nostra storia. Non so dove mio 359, lire 33.000). Per anni, pensare ed agire in modo intelligen- il denaro o il matrimonio acqui- do che «tutti gli stati mentali sono padre conobbe il segretario del implacabilmente, racconta te. L’argomentazione di Searle è la se- stano «realtà» solo in riferimento in se stessi, in sé inconsci». Non ve- piccolo comune, vicino a Cattoli- Ziegler, le banche hanno guente: supponiamo che uno di noi ad un accordo convenzionale che do come sia possibile mettere assie- ca. Forse andò a chiedere una in- opposto un diniego crudele sia rinchiuso in una stanza, e gli ven- gli uomini decidono intenzional- me l’ontologia dell’inconscio di formazione, forse per avere le car- chiedendo agli eredi un gano passati dei simboli cinesi, insie- mente di stabilire. Potrei dire Freud con le attuali conoscenze sul te annonarie. L’impiegato capì certificato di morte me a delle regole che creano una cor- che, in un certo senso, ho scritto funzionamento del cervello,né con «regolare» per gente che è rispondenzatraquestisimboli.Ilsog- un solo libro in tutta la mia vita, una teoria della coscienza, quale io stata gassata, uccisa e getto chiuso nella stanza non sa che i e che quest’ultimo è un nuovo sostengo, secondo cui la coscienzae cremata nell’inferno primi sono domande in cinese, e i se- capitolo del medesimo libro. i processi neurofisiologici esauri- nazista. Ma la Svizzera non condi le risposte, in cinese, a quelle E il prossimo capitolo, di questo scono l’intera attività cerebrale. si è macchiata solo di questo domande; tuttavia,se segueleregole, suo vasto «libro», di che cosa trat- Penso che l’inconscio esista in delitto contro la memoria. il suo comportamento linguistico sa- terà? quanto connesso alla coscienza, e Una carta in più Ha fatto di peggio: ha rà indistinguibile da quello diun par- «Intenzionalità, coscienza, realtà non «in sé», come sostiene Freud. di Cesare Rimini consentito che la Germania lante cinese. Come in questo caso sociale sono argomenti filosofici Possiamoparlaredell’inconsciosol- Mondadori 1997 nazista utilizzasse le banche non diremmo che l’uomo compren- che mi hanno portato a confrontar- tanto nei termini di una sua accessi- Pp. 109 elvetiche e il territorio della de il cinese, così non lo diremmo nel mi con unproblemapiùgenerale:la bilitàallacoscienza». Lire 18.000 Confederazione per casodi unamacchina che disponesse razionalità umana. Il problema del- Per un filosofo analitico, che dal- comprare, vendere, dello stesso software per «compren- la razionalità è un tema classico nel- la filosofia del linguaggio spazia trasferire oro, valute e dere» il cinese. Sigmund Freud in una foto scattata dal fratello la storia del pensiero filosofico, ma ai problemi della mente, alle preziosi depredati agli stati Per Searle il modello computa- credo sia stato spesso affrontato da scienze cognitive e alla realtà so- che quel signore aveva dei pen- occupati dal Reich e ai loro zionale della mente, che sta a fon- prospettive errate o distorte. Tradi- ciale, che significato hail termine sieri e un cognome imbarazzante, abitanti. È ragionevole damento dell’intelligenza artificia- zionalmente, si pone la razionalità «filosofia»? schedato in chissà quali elenchi». ritenere - sostiene Ziegler - le, trascura proprio gli aspetti fon- come capacità di organizzare coe- «Penso che il termine “filosofia” E la riflessione sulla storia poli- che la guerra sarebbe finita damentali della mente umana, i rentemente le nostre credenze e de- sia oggi un termine essenzialmente tica dell’epoca nasce in questo ca- molto prima senza i miliardi suoi contenuti semantici: cioè la sideriinvistadelraggiungimentodi inutile, perché indica troppe scien- so dall’analisi dei ricordi di Cesa- di franchi svizzeri scambiati coscienza e l’intenzionalità. Le un fine, nei termini dunque del«sil- ze diverse e particolari, come l’este- re Rimini, il quale ricostruisce le dai banchieri con Hitler. Le macchine sono in grado di mani- Americano e oxfordiano, logismo pratico» di Aristotele. Ad tica, l’etica, la logica, l’ermeneutica drammatiche vicende del secon- materie prime di cui ebbe polare sintatticamente simboli, ma esempio, se ho fame e credo che el’epistemologia.Essafaspessorife- do conflitto mondiale con imma- bisogno la Germania nazista nonsonoassolutamenteingrado ostile al «meccanicismo» questa cosa che sta qui dinanzi a me rimento a concetti vaghi, è una di- gini rapide e concise. La letteratu- per la guerra furono fornite di interpretarli, cioè di compren- siadelcibo,miapprestoamangiare: sciplinadairiferimentitroppoampi ra collima e coincide in tal caso dai banchieri svizzeri in derne il significato. A intende provocare p, A ritiene di per poter essere descritta rigorosa- con la rilettura di un periodo cambio dell’oro (l’unica Prof. Searle, il suo percorso filoso- Formatosi a Oxford, alla scuola dei «filosofi del linguaggio poterprovocarepsefab.QuindiAsi mente. Tuttavia sono convinto che controverso dell’Italia, campo di valuta accettata) rastrellato fico, pur spaziando dalla filosofia ordinario» come John Austin e Peter Strawson, John Searle, nato a dispone a fare b. Ritengo che questa il senso autentico della filosofia sia battaglia fra democrazia e nazifa- in tutta Europa. Nello stesso del linguaggio alla filosofia della Denver in Colorado nel 1932, è uno dei maggiori filosofi del idea di razionalità sia errata. La ra- ancora nel porre le questioni, e nel scismo. E la famiglia Rimini con tempo la Confederazione mente, fino all’indagine della linguaggio contemporanei. Considerato tra i padri fondatori della zionalitàriguardainnanzituttolali- tentativo di darne soluzione; molti quelle carte d’identità false corre- chiuse, quasi realtà sociale, si è sviluppato in pragmatica moderna, da circa vent’anni Searle ha ampliato bertàumanaeildivariotracredenze dei problemi filosofici che preoccu- va verso la libertà, aspettando la ermeticamente, le proprie manieraunitariaecoerente... l’ambito delle sue ricerche filosofiche, dalla filosofia del linguaggio e desideri e azione. Il problema è pavano Platone e Aristotele sono vittoria degli alleati, sperando in frontiere. Unico paese «Durante la mia formazione filo- alla filosofia della mente, all’intelligenza artificiale e alla realtà complesso e articolato, non consi- ancora oggi irrisolti. Dissento total- coloro che combattevano per la libero al centro dell’Europa, sofica a Oxford, fui fortemente in- sociale. Prendendo avvio da una teoria della mente che si fonda sul ste nella semplice relazione causale mente dal coloro che sostengono Resistenza. respinse decine di migliaia fluenzato da John Austin e dalla sua concetto di intenzionalità, Searle ha elaborato un forte attacco alle tra desideri, credenze e azione, ma che siamo giunti oramai alla fine Nel loro viaggio, si scontrano di ebrei destinandoli a teoria degli atti linguistici. Le sue tesi dell’intelligenza artificiale che sostengono la possibilità di comprende kantianamente, la rela- della filosofia, alla morte della filo- con la violenza nazista, ma la tra- morte sicura. Con la brillanti intuizioni mi portarono ad riproduzione meccanica della mente dell’uomo. Per Searle solo il zione tra tempo, azione, ragione, sofia.Hol’impressioneinvecechesi gedia li sfiora soltanto in un epi- seconda guerra mondiale un’elaborazione sistematica degli cervello umano è capace di intenzionalità, e quindi di produrre desiderioelibertà». sia appena iniziato a lavorare, a por- sodio: «Il tedesco non aveva capi- nacque così la potenza atti linguistici. In particolare pensa- comportamenti autenticamente intelligenti. Tra i suoi libri Trattando della razionalità, e del- re le questioni, e a porle nel modo to, pensò che mio padre ridesse finanziaria ed economica di vo, diversamente da Wittgenstein, ricordiamo: «Atti linguistici» (1969), «Della intenzionalità: un l’agire cosciente, lei si è occupato corretto, e c’è sicuramente ancora delle difese, mettesse in dubbio la una nazione altrimenti che fosse possibile giungere ad una saggio di filosofia della conoscenza» (1985), «Mente, cervello, anche dell’inconscio. Che ruolo un lunghissimo percorso da fare, e vittoria tedesca, che fosse un di- poverissima di materie teoria generale, ed effettivamente intelligenza» (1988), «La riscoperta della mente» (1992), «La hal’inconscionellasuateoriadel- credo sia proprio questo il significa- sfattista, un italiano traditore, prime. Avrebbe potuto una tassonomia generale degli atti costruzione della realtà sociale» (1996). L’intervista riportata a lamente? to più autentico del termine ‘filoso- che rideva dei tedeschi - racconta comportarsi diversamente linguistici è ciò che ho elaborato in fianco è ripresa dal libro «Cervelli che parlano. Il dibattito su mente, «Il ventesimo secolo ha determi- fia’. Rimininelsuolibro-.Glidiede la Svizzera? Ziegler ritiene Atti linguistici (1962). Sviluppan- coscienza e intelligenza artificiale» introdotto e curato da Eddy nato un completo capovolgimento Continuare a porre, socratica- un gran colpo sulle spalle col cal- di sì; forse avrebbe do tale indagine, mi sono trovato Carli (Bruno Mondadori, 1997, pp. 227, lire 16.000), che esce in dei ruoli assegnati alla coscienza e mente, le questioni essenziali, fon- cio del suo fucile. Tutti difesero conosciuto la fine della a considerare le nozioni di cre- questi giorni. Il libro comprende una serie di interviste ad alcuni tra all’inconscio. Fino al secolo scorso dative e ontologiche: che cos’è la mio padre a parole, e con la pru- Cecoslovacchia e denza, desiderio e soprattutto di i maggiori protagonisti del dibattito contemporaneo, filosofico e la nozione di coscienza non costi- mente, che cos’è l’intenzionalità, denza necessaria cercarono di dell’Austria con gli orrori e i intenzione e azione intenzionale. scientifico, sulla mente, il cervello e la coscienza: oltre a Searle, tuiva un problema, mentre la no- che cosa significa agire cosciente- spiegare al tedesco che il loro dolori del resto d’Europa, Ho così osservato che nella teoria filosofi come Donald Davidson, Daniel C. Dennett, Jerry Fodor, zionediinconsciosipresentavaeni- mente, che cos’è la razionalità? E compagno si era limitato a dire ma avrebbe conservato degli atti linguistici era implicita Hubert Dreyfus, Richard Rorty e neuroscienziati come Antonio R. gmatica ed oscura. Dopo Freud la si- questo, mi auguro, per molto tem- con soddisfazione che il lavoro dignità e rispetto. una teoria dell’intenzione. E da Damasio e il premio Nobel Gerald Edelmann. tuazione si è ribaltata: ognuno di poancora». era finito». qui sono giunto alla teoria del- noi fa costante riferimento a feno- La narrazione procede fluida, l’intenzionalità. Ma una volta meni mentali inconsci, a termini Eddy Carli seppur nell’altalenante succedersi di dramma e di speranza, di timo- ri e di fiducia nel futuro. La fami- Aperto ieri a Torino il convegno promosso dal dipartimento di Psicologia e dall’Associazione «Tao» glia Rimini, una famiglia ebrea, Nel Sahara dedita alla mercanzia, non cela il suo sogno di tornare nella villa riaffiora mantovana e riprendere il filo la- Filosofia della sicurezza, senza isteria contro gli alieni borioso dei suoi commerci: quei Una città scossa dalla microcriminalità, che si interroga sulle strategie di controllo più giuste. L’intervento di Violante in apertura dei lavori. fiorenti commerci che la violenza l’antica Babila nazifascista ha estirpato, quella vita normale che l’instaurazione Babila, l’antica e misteriosa città TORINO. San Salvario,PortaPalazzo, dalla grande criminalità, ha osserva- giungeAmerio, che«si innestano l’u- Con quali risultati? Contradditto- zatounabarrieradiindifferenza. di un regime ha terribilmente menzionata 2300 anni fa dall’egizia- Murazzi: topos di una Torino cata- toieriinaperturadilavoriilpresiden- nasull’altra,inunpercorsochevadal ri, se le istituzioni locali, condiziona- Meno ottimistico è il quadro che violato. no Tolomeo, sembra essere stata rin- pultata in prima linea sul fronte della te della Camera Luciano Violante. privato al pubblico, dal soggettivo al- te dall’urgenza di risposte concrete, offre dal suo vertice di osservazione, Ma il momento della liberazio- tracciata. Si troverebbe nel sud del violenza metropolitana. Ed ancora, Anzi, una politica di intervento in- l’oggettivoeviceversa». finiscono per sanzionare le fasce più Chiara Saraceno, sociologa. È il pun- ne si avvicina e Rimini lo lascia Marocco. Un‘ équipe d’archeologi toponimi assurti a simbolo dell’insi- centrata sudi essa, «rischierebbe di In altre parole, il problema dei pro- deboli, come nel caso specifico del- to di vista delle donne, le più esposte trapelare chiaramente in questo marocchini e spagnoli, con l’aiuto di curezza collettiva che grava sul tessu- accrescereildivariotracittadinieisti- blemi nella giungla dei disagi di indi- l’ordinanza del Comune di Torino alla violenza metropolitana ed inte- passo: «I tedeschi attorno a Mon- un vecchio nomade, ha infatti sco- to sociale delle grandi città italiane, tuzioni». In realtà, ha sottolineato vidualità collettiva (per usare un ter- che punisce gli extracomunitari-la- relazionale per ragioni che voluta- tefiore si difesero a lungo, mitra- perto per caso le vestigia d’una città per poi trasformarsi in arma di pres- Violante, la grande criminalità fa da mine caro a Isaiah Berlin), il cui biso- vavetriaisemafori. mente semplificabili. «Le donne so- gliavano dalle colline, giù verso il situata su una scogliera di arenaria sione politica, come ha dimostrato specchio al doppio ruolo passivo di gno si afferma «con una forza che ap- In proposito, le analisi di Arnaldo no intrinsicamente più vulnerabili e fondo valle. Poi si ritirarono di sormontanteunalagunainrivaall’o- l’ultima kermesse elettorale tra Ca- milioni di cittadini «la cui insicurez- pare talvolta imporsi sulla sostanza Bagnasco, sociologo torinese e pro- comunque il corpo della donna è più colpo, alla tedesca, con ordine: ceanoAtlantico,inprossimitàdelvil- stellanieCosta. za sommersa» spesso si incontra con stesse delle specifiche situazioni». fondo conoscitore del Nord-ovest, esposta nel modo in cui lo percepisce ma avevano una pentola sul fuo- lagio di Khnifiss, 180 km a nord di Dunque,ripartiredaTorinoperda- il loro essere «telespettatori delle ge- Unaforzaa tratti ingovernabile, il cui divergono diametralmente daquello ilmaschio,ilchelariconduceadesse- co all’aperto e la lasciarono così, Laâyoune, la capitale del Sahara Oc- re forma al «senso della sicurezza» di sta della criminalità», mentre au- l’elemento saliente sembra caratte- che sembra il cosiddetto comune re una preda, un oggetto del deside- con l’acqua che bolliva. Ci furo- cidentale.SecondoMustaphaNaïmi, donne e uomini la cui convivenza menta il peso specifico della micro- rizzarsi in alcuni casi, nel suggerire ri- sentire. Poco inclinea farsi suggestio- rio». no due ore di silenzio. Poi alla direttore scientifico dell’équipe, le nelle metropoli, come sostiene il Va- criminalità, che fa precipitare la qua- medi peggiori dello stesso male che si nare dalle emozioni, Bagnasco osser- Ed oggi, aggiunge la sociologa, «un bocca della grotta si affacciò la te- coordinate geografiche corrispondo- lentino Castellani, «è messa forte- litàdivitanellegrandicittà. vuole curare. È il diffuso sentire che va che sull’argomento della sicurez- numero sempre crescente di donne sta di un soldato, ma l’elmetto no in pieno a quelle della Babila di mentearischio»dallacriminalitàdif- Perché poi il tema della sicurezza tali condizioni si facciano oggi più za, rispetto al passato, c’è soltanto il accetta il rischio di essere fedele a se era diverso, era un soldato nero, Tolomeo. «La sua collocazione stra- fusa. E la città lo ha fatto con un con- esca dalle stanze delle Questure, dei precarie,aggiungelopsicologo,«ren- cortocircuito che si è prodotto tra stessa, nell’immagine come nel com- quello della libertà». tegica - ha detto-, in prossimità del vegno didue giorni allaGalleriad’Ar- Municipi per entrare in quelle della de il problema più vivo e drammati- realtaemedia.«Travoltidall’emozio- portamento, pur sapendo che la de- E la narrazione si spinge oltre, letto di un fiume oggi disseccato e te Moderna, promosso dal Diparti- psicologia, è una domanda a cui ri- co, spingendo talvolta i singoli e le ne? Io credo che imezzidicomunica- bolezza culturale del maschio è l’o- sino alla fine del conflitto mon- sun un’altura che permette di domi- mento di Psicologia dell’Ateneo su- sponde Piero Amerio, direttore del collettività a forme di difesa, che per zione si siano emozionati più della stacolo più serio, il pericolo che pro- diale e l’inizio della ricostruzione narelapianapotrebbeaccreditarel’e- balpinoincollaborazioneconl’Asso- Dipartimento di psicologia: «Non è un verso tendono a bloccare le inizia- popolazione che, all’opposto, ha rea- voca reazioni distruttive, selvagge». dell’Italia, alla quale anche le fa- sistenza di un asse costiero battuto ciazione Tao, che si conclude oggi un problema del nostro tempo, ma il tive su progetti di vita personali e di gito con una percezione piuttosto Reazioni di cui le cronache sono co- miglie ebraiche di cultura mitte- dalle carovane». «Grazie agli scavi - con un dibattito tra sindaci ed altri problema». sviluppo sociale, e che, per altro ver- precisa e misurata della situazione, strette ad occuparsi e che di diritto le leuropea, scampate al genocidio ha aggiunto -, potremo avere confer- amministratoripubblici. Un problema ampio e pluridimen- so, tendono a sfociare in reazioni salvo alcune e sparute frange (orga- donne inscrivono nella categoria hanno potuto dare il loro contri- me sul ruolo economico e politico Ma, qual è l’origine dell’insicurez- sionale in cui le aree psicologica e egoistiche,aggressive,quandoanche nizzate e non) che hanno cercato di dell’insicurezza. buto. d’una regione che si riteneva fosse za ai nostri giorni? Certamente, non soggettiva convivono con quelle so- non violente e pericolose per la con- pescare nel torbido», contro cui però stataprivadivitasedentaria». vi concorrono solo gli echi prodotti ciale ed oggettiva. Dimensioni, ag- vivenzademocratica». lasocietànelsuocomplessohainnal- Michele Ruggiero Salvo Fallica 27SPC11A2709 ZALLCALL 11 23:14:11 09/26/97

Reggio Emilia, 21 settembre 1997

IL DISCORSO DI MASSIMO D’ALEMA A CONCLUSIONE DELLA FESTA NAZIONALE

DE L’UNITÀ

rario di lavoro possa rappresentare la leva fondamentale di una strategia per l’occu- per strategia una di fondamentale leva la rappresentare possa lavoro di rario zo definito di territorio. Come si organizzano questi lavoratori, di che cosa hanno cosa che di lavoratori, questi organizzano si Come territorio. di definito zo

può pensare che per il Mezzogiorno la scelta pur importante della riduzione dell’o- riduzione della importante pur scelta la Mezzogiorno il per che pensare può termittente. Il luogo del lavoro non è più uno spazio omogeneo e localizzato su un pez- un su localizzato e omogeneo spazio uno più è non lavoro del luogo Il termittente.

dustriali sembrano intendere come un abbattimento delle tutele dei lavoratori. Né si Né lavoratori. dei tutele delle abbattimento un come intendere sembrano dustriali “atipici” e uno è “tradizionale”. Il tempo di lavoro richiesto diventa sempre più in- più sempre diventa richiesto lavoro di tempo Il “tradizionale”. è uno e “atipici”

non si risolve solo con la flessibilità, tanto meno con quella flessibilità che alcuni in- alcuni che flessibilità quella con meno tanto flessibilità, la con solo risolve si non atipici: lavoratori part-time, non contrattualizzati. Ogni tre nuovi assunti 2 sono 2 assunti nuovi tre Ogni contrattualizzati. non part-time, lavoratori atipici:

Lo sviluppo del Sud è strettamente legato al tema dell’occupazione, e certamente e dell’occupazione, tema al legato strettamente è Sud del sviluppo Lo cambiando. Oggi in Italia - basti questo dato - vi sono 5 milioni di cosiddetti lavoratori cosiddetti di milioni 5 sono vi - dato questo basti - Italia in Oggi cambiando.

anche per lasciarsi alle spalle il vecchio cliché di un Mezzogiorno indolente e apatico. e indolente Mezzogiorno un di cliché vecchio il spalle alle lasciarsi per anche lavoro, non per smanie nuoviste, ma perché il mondo del lavoro sta concretamente sta lavoro del mondo il perché ma nuoviste, smanie per non lavoro,

o h vgin etri nmvmno pni a ion,dlavgi ifr,ma fare, di voglia dalla bisogno, dal spinti movimento, in mettersi vogliono che to, quando affrontiamo i temi del lavoro. Noi affrontiamo in modo nuovo i problemi del problemi i nuovo modo in affrontiamo Noi lavoro. del temi i affrontiamo quando

risorsa, rappresentata da quella grande massa di ragazzi e ragazze che hanno studia- hanno che ragazze e ragazzi di massa grande quella da rappresentata risorsa, spirito innovativo nell’affrontare questi temi. Almeno lo stesso che noi mostriamo noi che stesso lo Almeno temi. questi nell’affrontare innovativo spirito

dando fiducia alle energie di cui il Mezzogiorno dispone. A partire dalla principale dalla partire A dispone. Mezzogiorno il cui di energie alle fiducia dando italiano. E ci piacerebbe che l’imprenditoria italiana mostrasse maggiore coraggio e coraggio maggiore mostrasse italiana l’imprenditoria che piacerebbe ci E italiano.

gliamo dare un senso al nostro lavoro, di aiutare la sua voglia di riscossa e di rilancio, di e riscossa di voglia sua la aiutare di lavoro, nostro al senso un dare gliamo forza del nostro paese. Per questo ci battiamo per una riforma liberale del capitalismo del liberale riforma una per battiamo ci questo Per paese. nostro del forza

del Paese, la costruzione della nuova Italia parte da lì. Noi abbiamo il compito, se vo- se compito, il abbiamo Noi lì. da parte Italia nuova della costruzione la Paese, del questo va a discapito dello sviluppo delle forze produttive, dell’autonomia e della e dell’autonomia produttive, forze delle sviluppo dello discapito a va questo

pegno morale, prima ancora che economico e sociale. Il Sud è la parte più giovane più parte la è Sud Il sociale. e economico che ancora prima morale, pegno coli risparmiatori non si fidano, e finiscono per investire sui mercati stranieri. E tutto E stranieri. mercati sui investire per finiscono e fidano, si non risparmiatori coli

della popolazione. Dare soluzione a questo dramma deve essere per tutti noi un im- un noi tutti per essere deve dramma questo a soluzione Dare popolazione. della munque a sostenere l’impresa per capitalizzarla; gli imprenditori non rischiano, i pic- i rischiano, non imprenditori gli capitalizzarla; per l’impresa sostenere a munque

N

gazze è senza lavoro. In alcune regioni il tasso di disoccupazione raggiunge il 30% il raggiunge disoccupazione di tasso il regioni alcune In lavoro. senza è gazze stanno scendendo, e il risparmio si orienta meno verso i titoli pubblici. Ma non va co- va non Ma pubblici. titoli i verso meno orienta si risparmio il e scendendo, stanno

A

el Mezzogiorno, care compagne e compagni, il 54,9% dei ragazzi e il 63% delle ra- delle 63% il e ragazzi dei 54,9% il compagni, e compagne care Mezzogiorno, el capitali è asfittico e ristretto, e non solo a causa dei BOT. Oggi i tassi di interesse di tassi i Oggi BOT. dei causa a solo non e ristretto, e asfittico è capitali

nche questo è un tema che riguarda una sinistra moderna. Il mercato italiano dei italiano mercato Il moderna. sinistra una riguarda che tema un è questo nche

lavoro è un problema gigantesco e drammatico. drammatico. e gigantesco problema un è lavoro

Ma tanto più è una necessità imprescindibile per quella parte di Italia in cui il tema del tema il cui in Italia di parte quella per imprescindibile necessità una è più tanto Ma liano per essere all’altezza delle sfide globali. globali. sfide delle all’altezza essere per liano

me la vostra e in tutto il Centro-Nord, dove la disoccupazione è un fenomeno marginale. fenomeno un è disoccupazione la dove Centro-Nord, il tutto in e vostra la me privatizzazioni, aiutando così quella profonda riforma necessaria al capitalismo ita- capitalismo al necessaria riforma profonda quella così aiutando privatizzazioni,

sta trasformando in forme impensabili. Questo vale in una terra sviluppata e ricca co- ricca e sviluppata terra una in vale Questo impensabili. forme in trasformando sta cessi di modernizzazione del Paese, alla riorganizzazione della finanza e alle grandi alle e finanza della riorganizzazione alla Paese, del modernizzazione di cessi

gazze ed ai ragazzi italiani di entrare da protagonisti in un mondo del lavoro che si che lavoro del mondo un in protagonisti da entrare di italiani ragazzi ai ed gazze operatori dell’economia, una nuova voglia di rischiare, e collegare il Sud ai pro- ai Sud il collegare e rischiare, di voglia nuova una dell’economia, operatori

turo delle nuove generazioni, dei nostri figli. é il modo giusto per permettere alle ra- alle permettere per giusto modo il é figli. nostri dei generazioni, nuove delle turo vono nel mercato delle opportunità. Così potremo stimolare uno spirito nuovo degli nuovo spirito uno stimolare potremo Così opportunità. delle mercato nel vono

mazione degna di un paese moderno è la condizione indispensabile per preparare il fu- il preparare per indispensabile condizione la è moderno paese un di degna mazione mente comprensibile alla massa degli imprenditori, anche medi e piccoli, che si muo- si che piccoli, e medi anche imprenditori, degli massa alla comprensibile mente

glio, con maggiori spazi di democrazia, di autogoverno, di responsabilità. Una for- Una responsabilità. di autogoverno, di democrazia, di spazi maggiori con glio, plesse procedure burocratiche, tali da rappresentare un richiamo appetibile e facil- e appetibile richiamo un rappresentare da tali burocratiche, procedure plesse

di noi e divengano protagonisti di una battaglia per avere una scuola che funziona me- funziona che scuola una avere per battaglia una di protagonisti divengano e noi di vestimenti. Meccanismi automatici, con una durata limitata nel tempo, senza com- senza tempo, nel limitata durata una con automatici, Meccanismi vestimenti.

ve. Io spero che i ragazzi e le ragazze di oggi siano - da questo punto di vista - migliori - vista di punto questo da - siano oggi di ragazze le e ragazzi i che spero Io ve. tivi sul costo del lavoro da ridiscutere con l’Europa, incentivi fiscali per i nuovi in- nuovi i per fiscali incentivi l’Europa, con ridiscutere da lavoro del costo sul tivi

una certa paura e un riflesso corporativo, anziché il coraggio di cercare delle cose nuo- cose delle cercare di coraggio il anziché corporativo, riflesso un e paura certa una E sono poi indispensabili alcune semplici misure di carattere generale: sgravi contribu- sgravi generale: carattere di misure semplici alcune indispensabili poi sono E

menti studenteschi, probabilmente, hanno lasciato in eredità alle nuove generazioni nuove alle eredità in lasciato hanno probabilmente, studenteschi, menti sibilità governata e contrattata con il sindacato e legata a progetti di sviluppo concreti. sviluppo di progetti a legata e sindacato il con contrattata e governata sibilità

volte vanno anche sperimentate, ma ci vuole il coraggio dell’innovazione. I movi- I dell’innovazione. coraggio il vuole ci ma sperimentate, anche vanno volte ad una politica infrastrutturale collegata a progetti di sviluppo, il tema della fles- della tema il sviluppo, di progetti a collegata infrastrutturale politica una ad

A

studentesse del nostro Paese. Le riforme vanno discusse, si devono conoscere e a e conoscere devono si discusse, vanno riforme Le Paese. nostro del studentesse diversi interventi: dalla sicurezza del territorio legata allo sviluppo, contro l’usura, contro sviluppo, allo legata territorio del sicurezza dalla interventi: diversi

bbiamo bisogno della forza, dell’intelligenza e della fantasia degli studenti e delle e studenti degli fantasia della e dell’intelligenza forza, della bisogno bbiamo quindi necessaria un’azione di governo più coordinata, capace di mettere insieme mettere di capace coordinata, più governo di un’azione necessaria quindi

investimenti si fanno quando c’è ripresa, quando vi sono le condizioni giuste. é giuste. condizioni le sono vi quando ripresa, c’è quando fanno si investimenti

lia. mo incoraggiare gli imprenditori a investire al Sud. Lo dobbiamo fare ora, perché gli perché ora, fare dobbiamo Lo Sud. al investire a imprenditori gli incoraggiare mo

centivati: devono essere loro innanzitutto i protagonisti della scuola della nuova Ita- nuova della scuola della protagonisti i innanzitutto loro essere devono centivati: si realizzano il Mezzogiorno può perdere il treno della crescita. Per questo dobbia- questo Per crescita. della treno il perdere può Mezzogiorno il realizzano si

vorano in condizioni difficili e frustranti. Gli insegnanti capaci vanno sostenuti e in- e sostenuti vanno capaci insegnanti Gli frustranti. e difficili condizioni in vorano dove ci sono le condizioni migliori per un loro sviluppo. E se queste condizioni non condizioni queste se E sviluppo. loro un per migliori condizioni le sono ci dove

ro. A cominciare dagli insegnanti, le persone cui affidiamo i nostri figli, che spesso la- spesso che figli, nostri i affidiamo cui persone le insegnanti, dagli cominciare A ro. ca di un mercato, ma anche un grande rischio, perché le risorse cercano il mercato là mercato il cercano risorse le perché rischio, grande un anche ma mercato, un di ca

L

le materie - ma coloro che vivono la scuola devono anche viverla come una cosa lo- cosa una come viverla anche devono scuola la vivono che coloro ma - materie le sto comporta per il Sud una grande opportunità, perché aumentano le risorse in cer- in risorse le aumentano perché opportunità, grande una Sud il per comporta sto

riforma della maturità, che si attendeva dal 1969, prevede che l’esame avvenga su tutte su avvenga l’esame che prevede 1969, dal attendeva si che maturità, della riforma a ripresa economica è ormai avviata, ce lo dicono ormai tutti gli indicatori. Que- indicatori. gli tutti ormai dicono lo ce avviata, ormai è economica ripresa a

brava immutabile. A scuola bisogna studiare con rigore ed impegno - tanto che la che tanto - impegno ed rigore con studiare bisogna scuola A immutabile. brava

idee di sviluppo, di regolazione e di profonda innovazione di un’istituzione che sem- che un’istituzione di innovazione profonda di e regolazione di sviluppo, di idee Sud, non dimentichiamolo, è lo sviluppo. sviluppo. lo è dimentichiamolo, non Sud,

S

e in parte dovranno essere approvati nei prossimi mesi dal Parlamento. Sono grandi Sono Parlamento. dal mesi prossimi nei approvati essere dovranno parte in e pazione tecnologica delle aree più sviluppate. Ma il problema fondamentale del fondamentale problema il Ma sviluppate. più aree delle tecnologica pazione

i tratta di un complesso di leggi e di provvedimenti che in parte sono già stati approvati stati già sono parte in che provvedimenti di e leggi di complesso un di tratta i pazione. In realtà flessibilità e orari sono decisivi per affrontare la nuova disoccu- nuova la affrontare per decisivi sono orari e flessibilità realtà In pazione.

8 9 27VAR11A2709 ZALLCALL 11 21:11:09 09/26/97

L’UNA e L’ALTRO l’Unità 9 Sabato 27 settembre 1997

Una conferenza di Bts sul drammatico fenomeno che riguarda tutte le fasce sociali In Apparenza Strasburgo condanna Bangladesh: abusi sessuali La moda di Dulce la Turchia Vecchie cravatte per stupro sul 68% di bimbi e adolescenti e un’amica

Con una sentenza, la Corte Migliaia di giovani bengalesi colpiti da questa forma di violenza. Con l’incontro, per la prima vol- in passerella europea dei diritti umani di ta, dice la scrittrice Neelima Ibrahim, «le vittime possono parlare della propria sofferenza». Strasburgo, ha condannato KATIA IPPASO la Turchia per le sevizie, torture e stupro di una BANGLADESH. «MichiamoTaman- della famiglia o da un amico. Negli fanzia.Impossibile fareunastimadi battito hanno partecipato sociolo- Fondamentalmente, è una donna del sottosuolo. Ha una passio- minorenne curda arrestata na. Vorrei raccontarvi la mia storia. altri casi, si trattava di persone note quanti siano i bambini colpiti. Dai gi,donne poliziotto,medici,forma- ne per gli scantinati, le botteghe chiuse da decenni. Viaggia tra e accusata di essere in Un ragazzo acuipiacevomihachie- o, in minima parte, estranei. È an- numerosi ragazzi e ragazze che han- tori sanitari, giornalisti, attivisti di magazzini, negozi lontani dagli sguardi consueti, piani bassi o contatto con i guerriglieri sto in moglie. La mia famiglia ha ri- che vero che nelle aree urbane le ra- no partecipato alla conferenza è ar- organizzazioni non governative, soffitte. Nelle stanze di Barbablù (un Barbablù innocuo, conver- del Pkk. I giudici hanno fiutato e lui allora è diventato vio- gazze che lavorano sono oggetto di rivato un contributo straordinario: assistenti sociali, studenti e gente tito all’estetica del bello) incontra stoffe, «pezze vecchie», abiti stabilito il principio che «lo lento. Abbiamo denunciato la cosa pesanti molestie da parte di estra- non solo per la percezione dell’abu- comune. Alla fine, è stato stilato un dismessi da chissà quanto. Dulce Vidoza, venezuelana - ma vive stupro di un prigioniero, da alla polizia ed è stato arrestato. Ma è nei. Ma, nonostante la gravità dei so e delle sue cause, ma anche per la piano d’azione, per far crescere la da più di vent’anni a Roma - è una stilista molto sui generis. In parte di un agente dello stato rilasciato due settimane dopo. fatti, molte non dicono nulla in fa- consapevolezza delle conseguenze consapevolezza del fenomeno e ar- verità è più un’amica, una “confessora”, una traduttrice di stati Stato che lo ha arrestato, E un giorno, per strada, mi ha aggre- miglia per timore che venga loro del trauma subìto. La massiccia par- rivareadareun’educazionesessuale d’animo. Ha capito certi bisogni delle donne che rifiutano l’o- deve essere considerato dita». Mentre la ragazza racconta la proibito di lavorare. Syeda Anwara tecipazione di giovani, tutti in età a tutti. Azizul Haque, ispettore ge- mologazione e al contempo non possono permettersi l’alta mo- come una forma sua esperienza, lasalagremitaascol- Haque, che dirige il Dipartimento scolastica, è dovuta, secondo Neeli- nerale della polizia, ha affermato da e a queste richieste risponde. Le piace inventare cose impos- particolarmente grave e ta in silenzio, un silenzio carico di di psichiatria del Medical College di ma Ibrahim, scrittrice e attivista per che le leggi esistenti e la loro appli- sibili. Trova uno stock di cravatte americane degli anni Cin- odiosa di tortura, ai sensi attenzione, timore, partecipazione. Dhaka, sostiene che gli effetti degli i diritti umani, al fatto che Breaking cazione non sono sufficienti a cam- quanta e che ci fa? Delle gonne accese, piene di colori. Infila la dell’articolo 3 della Si è aperta così la prima conferenza abusi sessuali sui bambini «sono the Silence «ha fatto una cosa che biare la situazione: può riuscirci so- testa in una merceria del 1920 e come una bambina si prende Convenzione sui diritti sugli abusi sessuali sui minori non enormi e il trauma può portare a non era maistatafattaprimainque- lo un vasto movimento sociale e tutto per fare la sua personale battaglia all’«usa e getta», all’era umani». Il caso in questione per finicommerciali,organizzata in gravi problemi nell’età adulta». Ha sto paese: ha offerto loro un’oppor- culturale. del sintetico e della plastica. Le sue «creature» nascono a via del- riguarda Sukran Aydin, oggi Bangladesh dall’associazione Bts, raccontato che quasi la metà dei tunità di parlare della propria soffe- le Mantellate, nel laboratorio. Le espone a via dell’Orso, dove ventunenne, che fu fermata Breaking the Silence (Rompere il si- suoipazientihasubìtoabusinell’in- renza. Un’occasione unica». Al di- Afsan Chowdhsury c’è una viavai di clienti appassionate e complici. Alcune di loro con il padre e la cognata , lenzio), che lavora su questi temi da sono disposte anche a sfilare, se Dulce glielo richiede. L’ultima nel giugno 1993, nel quattroanni. passerella si è tenuta a via di Pietralata, in un locale neutro e al- villaggio di Derik, Kurdistan «Noi distinguiamo tra abusi ses- lungato. E qui, al cospetto di madri e figli trasformati in fans, turco. Ankara dovrà risarcire suali per fini commerciali e non», Più donne Maga derubata Torino: molte dodici clienti (di tutte le età) hanno mostrato abiti indossabili la ragazza e pagare le spese spiega Mayeeda Chordhury, rap- da donne normali. Dallo sportivo all’elegante, una vetrina di processuali. La sentenza, presentante di Bts. «Molte associa- e eterosessuali mentre divorziate tra «oggetti» raffinati (molto velluto): abiti severi dove la seduttivi- che si richiama a quella del zioni hanno avviato campagne di tà fa capolino tra le pieghe, le sfumature, gli spacchi mai ecces- Tribunale dell’Aja (aveva prevenzione, ma parlare di abusi sivi. Qualche tocco orientale e un «vagone» di tailleur che, si sa, definito «crimini contro sessuali tout court, che pure, stando malati di Aids legge le carte i «redditi-zero» stanno sempre bene. Alla fine, una signora evidentemente non l’umanità» gli stupri in alle nostre ricerche, colpiscono mi- toccata dall’anoressia fa un ampio sorriso: «Alcuni me li posso Bosnia), assume grande gliaia di adolescenti e bambini ben- BOLOGNA. E’ in aumento ilnumero CAGLIARI. Accusata di aver deru- TORINO. Hanno un’ età media di mettere anch’io». «Mi sono divertita a sfilare - commenta Cristi- importanza anche perché galesiognianno,ètabù». degli eterosessuali e delle donne am- bato una cartomante eun’altraaffe- 40 anni (36 per le donne), origini na, 33 anni, proprietaria di un’agenzia di viaggi - anche se c’è dalla Turchia sono state Un’indagine dell’anno scorso ha malate di Aids, che hanno raggiunto zionata cliente che si era rivolta alla quasi sempre meridionali o stranie- molta emozione. È come un colpo al cuore. Stai sotto i riflettori sempre respinte le indagini fatto emergere dati allarmanti sulla il 25% del totale con una percentuale «maga» per un consulto professio- re, molte sono donne divorziate, per una mezz’ora e poi tutto torna come prima. Una bella espe- sul trattamento dei diffusione del fenomeno in tutte le triplicata rispetto a dieci anni fa. La nale,unadonna,ElisabettaSitzia,di più della metàhannofigliminoren- rienza». «Io voglio fare l’attrice - dice Angelica, che ha diciot- prigionieri curdi. Mentre i classi sociali e in tutte le fasce d’età. maggior parte degli ammalati (58%) 33 anni, di Cagliari, e’ stata denun- ni, tuttihannocominciatoacercare t’anni - e quindi non sono impacciata in queste situazioni. Però massacri di questa Colpite sono soprattutto le bambi- e’ rappresentata sempre da tossicodi- ciataperfurtodagliinvestigatoridel lavorointornoai17anni. fare la modella è tutt’altra cosa. Non m’interessa, se non per gio- popolazione proseguono ne, nonostante il numero di maschi pendenti, malapercentualeèincalo. Commissariato di Sant’ Avendrace. Sono i “redditi zero” di Torino, co». Dulce è sovraeccitata. Un successone, questa sfilata di ele- da anni (l’altro giorno, sia significativo. Il 68% degli inter- Sono quasi scomparsi invece i casi ri- Il «caso» è stato subito risolto dalla così come sono stati dipinti da una gante normalità. «Ho cominciato ad occuparmi di vestiti negli ennesima incursione vistati ha detto di aver subito abusi scontratiin passatotrapolitrasfusied stessa «maga», la quale, essendosi ricerca commissionatadal Comune anni Settanta - racconta - prima studiavo all’Accademia di belle militare nel nord dell’Irak a almeno una volta. Le vittime han- emofiliaci. I dati sono stati resi noti resa conto del furto, ha saputo,rapi- nell’ambitodelprogetto“Torinola- Arti, in Venezuela. Quando mi sono trasferita in Italia, all’inizio caccia di guerriglieri curdi), no ammesso che la loro sofferenza è dal presidente nazionale della Lila, damente, mettere i poliziotti sulle voro” che coinvolge Cgil, Cisl, Uil, vendevo gli abiti nel mio paese. Poi, pian piano, ho creato una il governo di Ankara, per via accresciuta dal silenzio e dall’im- VittorioAgnoletto,duranteundibat- tracce della responsabile. Elisabetta Gioc e Acli,condottasu 681torinesi piccola bottega degli affetti qui a Roma, dove lavoro insieme a dell’importanza strategica possibilità di reagire. Questo perché tito a Bologna su Prostituzione e pre- Sitzia sembra che abbia ammesso le che hanno fatto domanda, fra il ‘94 mio fratello, Victor, che è un architetto. Da quando ho aperto il del paese e della sua chi abusa di loro è spesso in una po- venzione dell’Aids. Nonostante l’ al- proprie responsabilità, ma si sareb- e il ‘95, per partecipare ai cantieri di negozio (nell’85), mi sono particolarmente legata all’ambiente appartenenza alla Nato, si sizione disuperiorità sociale:paren- larme sociale che circonda il mondo be difesa sostenendo di aver agito lavoro. I presentatoridell’indagine, femminista. Ero la parte “estetizzante” delle ragazze. Nel frat- era sentito sicuro: i curdi ti oppure persone che hanno con i della prostituzione - e’ stato detto - come in «trance». Secondo la rico- il sociologo Bruno Guglielminotti e tempo, molte di queste donne hanno assunto ruoli importanti sono «terroristi»; nessuno ragazzi un ruolo di autorità per cui questo non può essere considerato struzione fornita dalla Polizia, la la- il ricercatore Francesco D’ Angella, nella società...». Nel tempo, Dulce non ha voluto perdere lo indagherà seriamente sui spesso le famiglie non se la sentono come veicolo di contagio, perche’ ri- dra avrebbe approfittato di un mo- hanno rilevatoche il campione rap- slancio giocoso, la dimensione quasi privata, «familiare»: «Ho «segreti delle carceri». di denunciare il fatto. Si credeche lo corre in prevalenza a rapporti protet- mento in cui la cartomante e l’altra presenta il 70 % della popolazione sempre scelto gli affetti. Da sudamericana, la cosa più impor- L’Unione europea, però, ha stupro sia la violenza più diffusa e ti. Infatti, secondo una indaginecon- cliente erano impegnate, chine sul definita“aredditozero’’. tante è la serenità. Tuttora mi arrivano proposte molto allettan- detto di non essere che le donne non molestino i bam- dotta a Genova, Milano e Venezia, tavolo e evidentemente con ilcuore Elemento significativo della sto- ti ma per paura di perdere la vocazione ludica, rifiuto. Seguo disponibile a riconoscere bini. Lo studio ha mostrato che si una media dell’80% delle prostitute e la mente altrove, nell’ esame delle ria personale degliintervistatièche, l’alta moda, non si finisce mai d’imparare, ma preferisco conti- questa immunità. tratta di pregiudizi. L’80% di coloro porta con sé i profilattici per i clienti, carte per svuotare al borsetta delle nel 75 per cento dei casi, è stata di- nuare la mia ricerca nei fondi di magazzino, nelle vecchie mer- che hanno raccontato di essere stati mentre tra questi, la percentuale due donne impadronendosi di de- chiarata l’ origine meridionale del cerie. Preferisco viaggiare. Non perdere me stessa. E poi ci sono molestati, lo è stata da un membro scendeal2,8%. naroincontantiealcunigioielli. padre. le clienti, le mie amiche. Devo pensare a loro.» 27SPC12A2709 ZALLCALL 11 19:51:14 09/26/97

2 15

Care compagne e cari compagni, are compagne e cari compagni, l’altra sera giungendo a Reggio Emilia ho ritenuto giu- Csto visitare la casa dei fratelli Cervi. Maria Cervi, nel suo saluto affettuoso, ha detto: uella di ieri è stata una giornata importante per la nostra democrazia. Abbiamo anco- “Non pensavo, dopo cinquanta anni, che mi sarebbe capitato di dire ‘compagno mini- Qra vivo il ricordo dei colori, delle bandiere, dei tanti dialetti d’Italia che hanno in- stro, compagno sottosegretario, compagno presidenté...”. C’era un misto di orgoglio vaso le strade di Milano e di Venezia per manifestare in modo sereno e fiducioso. Di e di gratitudine in quelle parole. Ma non è per cortesia che io sento di dovere risponde- questo dobbiamo ringraziare il sindacato italiano. Come in altri momenti decisivi della re ai tanti compagni che ci abbracciano e ci ringraziano per questo - per avere conqui- vita nazionale - come nelle battaglie contro il terrorismo negli “anni di piombo”, co- stato anche per loro il governo del paese - che siamo noi ad essere grati verso di loro. me nella grande manifestazione antifascista dell’autunno del 1972, a Reggio Calabria La sinistra, il suo gruppo dirigente, nulla avrebbe potuto fare senza la fiducia, la - il sindacato è sceso in campo in difesa e a sostegno delle nostre fondamentali con- partecipazione intelligente, la passione e lo stimolo critico di tante donne e tanti uo- quiste di libertà, per riaffermare il valore intangibile dell’unità nazionale, della soli- mini. Questa è una risorsa essenziale per la democrazia, ed è per la sinistra una leva ir- darietà tra tutti gli italiani. rinunciabile. Sì, la politica non può ridursi al rapporto tra il leader e l’opinione pubbli- ca. Ma questo rischio c’è, e se vogliamo combatterlo davvero bisogna che ci sforzia- noi potrà accadere, anche nel futuro, di discutere con il sindacato: su come assolve ai mo di promuovere su basi nuove e più moderne la partecipazione dei cittadini. Non si Asuoi compiti di rappresentanza di tutto il mondo del lavoro, su come possa inter- tratta soltanto di costruire nuove forme di rapporto e di organizzazione. C’è una que- pretare sempre meglio i bisogni di una società che cambia a grande velocità. Pensiamo stione più profonda, e riguarda le motivazioni ideali di una grande forza di sinistra, di avere il diritto e il dovere di farlo, perché ci sentiamo pienamente parte della storia e l’orgoglio di appartenere e di militare in una forza organizzata. Queste ragioni non della realtà del movimento sindacale italiano, ne condividiamo ansie, progetti e possono affondare soltanto nella storia passata, nel ricordo delle battaglie e dei aspirazioni. Ma nessuno potrà mettere mai in discussione la funzione democratica, simboli che tanto hanno rappresentato nella vicenda del nostro paese. Le ragioni unitaria, nazionale del sindacato, che si manifesta, come ieri, nei momenti che conta- ideali della sinistra debbono agire nel presente e proiettarsi nel futuro. C’è ormai con no: quando si tratta di difendere i principi di fondo del nostro stare insieme, i valori noi una generazione che si sente fiera di essere parte di questo nostro partito non solo che accomunano gli italiani. In questi momenti il sindacato c’è sempre, e tutti noi ri- per l’eredità che esso raccoglie, ma proprio per ciò che è stato fatto e stiamo facendo scopriamo la sua forza, la sua vitalità, il suo essere un saldo punto di riferimento per il per aprire alla sinistra ed all’Italia il cammino del futuro. paese intero. Come lungo tutto il nostro secolo, le cui grandi conquiste sono sempre state scandite dalle lotte, dalla presenza del mondo del lavoro organizzato.Nei momenti o incontrato molte ragazze e molti giovani nei ristoranti, negli stands, nel lavoro fati- importanti nella vita di un popolo non c’è spazio per le pagliacciate: le camicie ver- Hcoso di questa festa dell’Unità. Fianco a fianco con le donne e gli uomini che ven- di, i referendum finti, i gazebo, le elezioni inesistenti. C’è una linea di confine tra la gono da più lontano. A tutti loro grazie. A voi grazie, voi che ci state ascoltando e con- goliardia e le cose serie, e quel confine non va mai varcato. Il punto è che quando si tinuate a lavorare anche in questo momento. Avete dato vita ad un grande avvenimento, cominciano ad usare parole grosse, ad urlare sempre più forte, poi a minacciare, alla una grande occasione di incontro, di dibattito politico e culturale, ma anche per stare fine si prende una strada da cui è difficile tornare indietro. Una strada pericolosa in- insieme, divertirsi in un modo diverso rispetto alla vita di ogni giorno, che spesso ci nanzitutto per chi la imbocca, che così facendo si isola dal sentire comune della gente, confina nelle nostre case e ci separa dagli altri. Ci sono troppi luoghi comuni su questa si rinchiude in una dimensione cupa e settaria, lontana mille miglia dai problemi Emilia che saprebbe soltanto dispensare culatelli e tortellini. Voi avete promosso uno veri e dalla loro soluzione. dei più grandi concerti mai organizzati in Europa. Avete saputo accogliere e bene tan- tissime ragazze e ragazzi venuti da ogni parte d’Italia. Questo dimostra che cosa si oi non ne siamo soddisfatti, perché ci siamo impegnati a lungo affinché la carica di rot- possa fare quando l’intelligenza, la voglia di lavorare, l’abitudine a fare le cose bene, Ntura di cui la Lega è stata portatrice potesse essere messa al servizio delle riforme, ab- si uniscono alla passione civile e ad una umanità aperta e cordiale. biamo cercato il dialogo. Bossi non ha capito, ha scelto la strada sbagliata ed oggi si ri- trova isolato. L’Italia ha risposto in maniera composta e ferma. La via dell’avventura è ueste sono le qualità che noi poniamo al servizio dell’Italia, e le ragioni per cui sbarrata. Ma la giornata di ieri non è stata una giornata contro qualcosa, contro la Lega, Qsenza la sinistra apparirebbe oggi impensabile costruire una rinnovata solidarietà tra contro le sciocchezze secessioniste, è stata una mobilitazione per lo sviluppo, la moder- gli italiani e promuovere quella rinascita del nostro paese che è ormai possibile, anzi nizzazione del paese, la solidarietà tra italiani. È questa la strada da percorrere per è la strada sulla quale ci siamo incamminati. creare uno Stato più moderno, snello, funzionale, democratico, capace di rispondere a

quelle esigenze giuste di riforma e di autonomia su cui la Lega è nata e cresciuta.

re di oggi. oggi. di re un patrimonio per il paese. A noi spetta più che agli altri - non fosse altro perché siamo perché altro fosse non - altri agli che più spetta noi A paese. il per patrimonio un

sifica. Tutti i nostri ragazzi andranno a scuola fino a 16 anni in una scuola miglio- scuola una in anni 16 a fino scuola a andranno ragazzi nostri i Tutti sifica. che con l’Ulivo ha stretto un patto elettorale e di governo. Questa alleanza è ormai è alleanza Questa governo. di e elettorale patto un stretto ha l’Ulivo con che

disattese stiamo realizzando la riforma che permetterà all’Italia di risalire questa clas- questa risalire di all’Italia permetterà che riforma la realizzando stiamo disattese riportare indietro l’Italia - dai verdi giustamente orgogliosi della loro identità e da RC da e identità loro della orgogliosi giustamente verdi dai - l’Italia indietro riportare

mente del 54%. Ora, dopo vent’anni di chiacchiere, di fallimenti, e di promesse di e fallimenti, di chiacchiere, di vent’anni dopo Ora, 54%. del mente hanno scelto il bipolarismo, e che non sembrano tentati dalle lusinghe di chi vorrebbe chi di lusinghe dalle tentati sembrano non che e bipolarismo, il scelto hanno

schi a 18 anni raggiunge un diploma. La percentuale di diplomati in Italia è sola- è Italia in diplomati di percentuale La diploma. un raggiunge anni 18 a schi da cattolici democratici e laici, da esponenti della borghesia - uomini di centro che centro di uomini - borghesia della esponenti da laici, e democratici cattolici da

Per avere un’idea della nostra arretratezza basta sapere che il 90% dei ragazzi tede- ragazzi dei 90% il che sapere basta arretratezza nostra della un’idea avere Per dell’unità che abbiamo costruito con questa inedita alleanza democratica, fatta da noi, da fatta democratica, alleanza inedita questa con costruito abbiamo che dell’unità

gallo e Grecia - ancora all’ultimo posto per il numero di anni di obbligo scolastico. obbligo di anni di numero il per posto all’ultimo ancora - Grecia e gallo etto lvlr eluià o al iu eci octod uiàdlasnsr,ma sinistra, della unità di concetto vecchio un di parlo Non dell’unità. valore il tutto re

uooen,d epnaiiàdfua ’tla n uoa ito pga Porto- Spagna, a dietro - Europa in è L’Italia diffusa. responsabilità di autogoverno, riflesso di intolleranza. Noi, invece, dobbiamo abbandonare ogni asprezza e considera- e asprezza ogni abbandonare dobbiamo invece, Noi, intolleranza. di riflesso

agad noain ’uooi clsia n rne dad atcpzoe di partecipazione, di idea grande una scolastica: l’autonomia è innovazione grande la discute dentro la sinistra è un po’ come quando si litiga in famiglia, talora scatta un scatta talora famiglia, in litiga si quando come po’ un è sinistra la dentro discute

le dei ragazzi che non potrebbero permettersi l’università. Da questo punto di vista di punto questo Da l’università. permettersi potrebbero non che ragazzi dei le con Bertinotti”. Era un invito, ma anche una critica, giusta probabilmente, ma quando si quando ma probabilmente, giusta critica, una anche ma invito, un Era Bertinotti”. con

nere le famiglie dei ragazzi meno abbienti durante la scuola media superiore e quel- e superiore media scuola la durante abbienti meno ragazzi dei famiglie le nere rt u opgoce ih et:“ao ’lm,dv vr i pzez,anche pazienza, più avere devi D’Alema, “Caro detto: ha mi che compagno un trato

D

necessaria a capire cosa cambia nel mondo che le sta attorno, che sia capace di soste- di capace sia che attorno, sta le che mondo nel cambia cosa capire a necessaria mo governare con questa maggioranza! Ieri alla manifestazione di Venezia ho incon- ho Venezia di manifestazione alla Ieri maggioranza! questa con governare mo

evono cambiare i metodi, i programmi, per costruire una scuola che abbia l’elasticità abbia che scuola una costruire per programmi, i metodi, i cambiare evono tro, non vogliamo accettare i voti del Polo, non vogliamo fare pasticci. Noi voglia- Noi pasticci. fare vogliamo non Polo, del voti i accettare vogliamo non tro,

i cittadini a scegliere questa coalizione, un anno fa. Noi non vogliamo tornare indie- tornare vogliamo non Noi fa. anno un coalizione, questa scegliere a cittadini i

chiara, di cui voi, cari compagni di Rifondazione, dovreste essere contenti. Sono stati Sono contenti. essere dovreste Rifondazione, di compagni cari voi, cui di chiara, voglia di imparare. imparare. di voglia

no non esercitiamo nessun ricatto. Semplicemente confermiamo una scelta coerente e coerente scelta una confermiamo Semplicemente ricatto. nessun esercitiamo non no scuola efficiente, moderna, che premia il merito, alla quale si partecipa con impegno e impegno con partecipa si quale alla merito, il premia che moderna, efficiente, scuola

F

non vogliamo nessuna crisi, e quando parliamo di elezioni in caso di caduta del gover- del caduta di caso in elezioni di parliamo quando e crisi, nessuna vogliamo non ha più risorse, che trova sempre altre vie per curarsi. Per questo abbiamo bisogno di una di bisogno abbiamo questo Per curarsi. per vie altre sempre trova che risorse, più ha

ate sentire la vostra voce, compagne e compagni, perché questo non avvenga. Noi avvenga. non questo perché compagni, e compagne voce, vostra la sentire ate esattamente come una sanità pubblica che funziona male alla fine non penalizza chi penalizza non fine alla male funziona che pubblica sanità una come esattamente

rivoluzione tecnologica. Una scuola dequalificata e povera colpisce i più poveri, più i colpisce povera e dequalificata scuola Una tecnologica. rivoluzione

irinla coae elUiest e iazae n coaaet le oià alla novità, alle aperta scuola una finanziare per nell’Università e scuola nella liardi un prezzo molto alto! alto! molto prezzo un

ottobre. Nei prossimi sette anni noi chiediamo che il governo investa 20mila mi- 20mila investa governo il che chiediamo noi anni sette prossimi Nei ottobre. bilità enorme, farebbe pagare un prezzo pesante al paese! E pagherebbe anch’esso pagherebbe E paese! al pesante prezzo un pagare farebbe enorme, bilità

iniziativa, a partire dalla manifestazione nazionale che terremo a Napoli il prossimo 25 prossimo il Napoli a terremo che nazionale manifestazione dalla partire a iniziativa, farlo inciampare commetterebbe un errore storico, si prenderebbe una responsa- una prenderebbe si storico, errore un commetterebbe inciampare farlo

continueremo a batterci perché diventi il nostro principale terreno di elaborazione e di e elaborazione di terreno principale nostro il diventi perché batterci a continueremo trimonio, come una conquista da tutto il popolo della sinistra, e non solo. Chi dovesse Chi solo. non e sinistra, della popolo il tutto da conquista una come trimonio,

ied nPee o acs bim ouofrei eacnrl i usaFsa e Festa, questa di centrale tema il farne voluto abbiamo caso a Non Paese. un di vile oggi il governo dell’Ulivo, per quello che ha fatto e sta facendo, è vissuto come un pa- un come vissuto è facendo, sta e fatto ha che quello per dell’Ulivo, governo il oggi

per fare dell’Italia una grande nazione. La formazione è il motore dello sviluppo ci- sviluppo dello motore il è formazione La nazione. grande una dell’Italia fare per trovate attraverso la discussione, il dialogo. A chi parla di crisi noi rispondiamo che rispondiamo noi crisi di parla chi A dialogo. il discussione, la attraverso trovate

scuola, l’università: sono questi i principali capitoli su cui lo Stato dovrà investire, dovrà Stato lo cui su capitoli principali i questi sono l’università: scuola, senza minacce, senza introdurre elementi di drammatizzazione. Le soluzioni vanno soluzioni Le drammatizzazione. di elementi introdurre senza minacce, senza

giusto e moderno. L’educazione, la formazione professionale, la riforma della riforma la professionale, formazione la L’educazione, moderno. e giusto mento dirà la propria opinione. Noi vorremmo che anche Rc si comportasse così, comportasse si Rc anche che vorremmo Noi opinione. propria la dirà mento

P

e del lavoro per le nuove generazioni, e la costruzione di uno Stato sociale più equo, più sociale Stato uno di costruzione la e generazioni, nuove le per lavoro del e tesa. Poi ognuno valuterà, nella propria autonomia. Valuteranno i partiti, e il Parla- il e partiti, i Valuteranno autonomia. propria nella valuterà, ognuno Poi tesa.

er questo mettiamo al centro del nostro impegno la grande questione della formazione della questione grande la impegno nostro del centro al mettiamo questo er nel governo e nel sindacato, e siamo convinti che il confronto porterà ad una buona in- buona una ad porterà confronto il che convinti siamo e sindacato, nel e governo nel

no e i sindacati: di come gettare le basi di un nuovo Stato sociale. Noi abbiamo fiducia abbiamo Noi sociale. Stato nuovo un di basi le gettare come di sindacati: i e no

voriamo per il futuro della nostra società. società. nostra della futuro il per voriamo za lavoro, le donne, le famiglie. é quello di cui si discute in questi giorni tra il gover- il tra giorni questi in discute si cui di quello é famiglie. le donne, le lavoro, za

getto più ambizioso. Per costruire una società più giusta e umana per i nostri figli. La- figli. nostri i per umana e giusta più società una costruire Per ambizioso. più getto in Italia non esiste, perché l’attuale sistema non protegge gli esclusi, i giovani sen- giovani i esclusi, gli protegge non sistema l’attuale perché esiste, non Italia in

e di diverso. Noi siamo e vogliamo restare al governo del paese per lavorare ad un pro- un ad lavorare per paese del governo al restare vogliamo e siamo Noi diverso. di e Stato sociale va costruito, non abbattuto. Va costruito quello Stato sociale che oggi che sociale Stato quello costruito Va abbattuto. non costruito, va sociale Stato

to. A questo naturalmente teniamo, e molto. Ma vogliamo dimostrare qualcosa di più di qualcosa dimostrare vogliamo Ma molto. e teniamo, naturalmente questo A to. Stato sociale. Per costruire un vero sistema di protezione dei più deboli in Italia lo Italia in deboli più dei protezione di sistema vero un costruire Per sociale. Stato

N

solo per dimostrare di essere più onesti ed efficienti di coloro che ci hanno precedu- hanno ci che coloro di efficienti ed onesti più essere di dimostrare per solo anche la spiegazione delle nostre posizioni innovative sulla necessaria riforma dello riforma necessaria sulla innovative posizioni nostre delle spiegazione la anche

oi non stiamo al governo per gestire l’esistente. Non occupiamo uffici ministeriali uffici occupiamo Non l’esistente. gestire per governo al stiamo non oi senza strumenti di tutela e di difesa. In questo colossale cambiamento del lavoro vi è vi lavoro del cambiamento colossale questo In difesa. di e tutela di strumenti senza

trascinati nella difesa corporativa delle proprie conquiste ed i nuovi restino ai margini, ai restino nuovi i ed conquiste proprie delle corporativa difesa nella trascinati

tradizionali e queste nuove figure di occupati, evitando che i vecchi lavoratori siano lavoratori vecchi i che evitando occupati, di figure nuove queste e tradizionali anno fa l’amministrazione pubblica, le strutture dello Stato. Stato. dello strutture le pubblica, l’amministrazione fa anno

S

ma, individuando nuove forme di organizzazione che tengano insieme i lavoratori i insieme tengano che organizzazione di forme nuove individuando ma, paese. Non è certo poca cosa, se si pensa alle condizioni nelle quali abbiamo trovato un trovato abbiamo quali nelle condizioni alle pensa si se cosa, poca certo è Non paese.

e la sinistra vuole continuare ad essere la forza del lavoro, deve porsi questo proble- questo porsi deve lavoro, del forza la essere ad continuare vuole sinistra la e gliono entrare in Borsa. Questo è il cambiamento che si sta realizzando nel nostro nel realizzando sta si che cambiamento il è Questo Borsa. in entrare gliono

premiati gli utili reinvestiti, incoraggiati gli investimenti produttivi e le società che vo- che società le e produttivi investimenti gli incoraggiati reinvestiti, utili gli premiati

bisogno, come è possibile sostenerli? sostenerli? possibile è come bisogno, alleggerendo il costo del lavoro, cancellando diverse tasse complicate e inutili. Saranno inutili. e complicate tasse diverse cancellando lavoro, del costo il alleggerendo

7 10 27SPC13A2709 ZALLCALL 11 19:52:08 09/26/97

14 3

La pace e il progresso per il Mediterraneo sono essenziali per il nostro futuro, e ruo- la strada che noi stiamo già percorrendo, con serietà e tenacia. Proprio qualche giorno tano principalmente attorno alla soluzione del conflitto in Medio Oriente. é nostro do- éfa abbiamo votato, nella Bicamerale, i nuovi articoli della Costituzione che fanno del- vere fare sentire la voce della ragione anche in momenti come questi. Dobbiamo ricor- l’Italia una Repubblica federale. È la risposta concreta alla demagogia e ai proclami. dare la lezione di Rabin, che capì che la sicurezza di un popolo non si fonda soltanto L’Italia del futuro sarà una nazione unita e solidale, le cui comunità locali potranno au- sulle armi, ma che è basata sulla fiducia, e che respingeva la contrapposizione tra pace togovernarsi, superando lentezze burocratiche e imposizioni centralistiche. Io saluto e sicurezza, come dimostra la stessa storia europea. Europa e Stati Uniti insieme deb- con piacere il fatto che questa scelta riformatrice ed innovativa sia stata compiuta da en- bono sbloccare il processo di pace, chiedendo al governo israeliano di sospendere ogni trambi gli schieramenti politici del paese, in maniera matura e convinta. E che tutte le atto unilaterale e favorendo la cooperazione con i palestinesi nel campo della sicurezza forze democratiche abbiano respinto con voto concorde l’inammissibile pretesa di e della lotta al terrorismo. Per questo il Pds ha chiesto una riunione straordinaria legalizzare la secessione, perché incompatibile con i valori costituzionali. Ora biso- dell’Internazionale socialista, che rilancerà l’iniziativa della sinistra mondiale per gna andare avanti con coraggio, votando una riforma del Parlamento che dia un pe- la pace in Medio Oriente. so più incisivo alle Regioni e alle comunità locali nelle decisioni nazionali.

’intera sinistra europea può e deve prendere nelle sue mani il destino di questa area e l processo riformatore avviato dalla Bicamerale - che aveva alimentato almeno tanti Ldel vecchio continente, anche perché ha oggi dei leader autorevoli, forti, innovativi. I scetticismi quante speranze - è incominciato e può concludersi positivamente. Era diffi- Leader come Blair e Jospin, che hanno contribuito al rinnovamento, al cambiamento cile pensare che forze tra loro così diverse, anche aspramente contrapposte, potessero della sinistra in tutta Europa. In Italia stiamo facendo la nostra parte. Vogliamo unire in riuscire a tenere aperto un dialogo e un confronto. Ma ci siamo riusciti. Adesso, dopo una nuova forza politica le donne e gli uomini che rappresentano la sinistra democrati- tante parole, siamo vicini ad una profonda riforma delle istituzioni del nostro paese. ca, europea, di governo, le diverse tradizioni socialista, laica, cristiana che hanno segna- Ci sono state incomprensioni, momenti difficili, ma abbiamo saputo, con il contributo to la storia, troppo spesso fatta di divisioni, della sinistra italiana. Già in questi anni di tutti, costruire uno spirito costituente per fare le riforme. Ora non bisogna scivolare abbiamo lavorato insieme, abbiamo vinto e stiamo governando insieme. Ora è il mo- in dirittura d’arrivo. Non bisogna farsi ravolgere da una polemica violenta e sba- mento di costruire insieme una nuova formazione politica. Qui, a sinistra, c’è una gliata sui temi della giustizia. La giustizia è una materia estremamente delicata, da parte fondamentale dell’attuale classe dirigente del Paese. Voi - care compagne e com- affrontare con moderazione e saggezza. Quantomeno poi - vorrei dire a Berlusconi - bi- pagni - potete esserne fieri. é una classe dirigente giovane, competente, appassio- sogna mettersi d’accordo: Forza Italia una volta ci accusa di controllare le procure, nata, che deve crescere, rafforzarsi, mostrare al paese intero il volto di una nuova Ita- un’altra di essere controllati dalle procure... lia. é la classe dirigente che con Romano Prodi guida la vita della nazione, ma che in questi anni ha anche governato la gran parte dei comuni italiani. Uomini come Anto- aturalmente sono tutte sciocchezze: noi non controlliamo e non siamo controllati. nio Bassolino, Enzo Bianco, Massimo Cacciari, Leoluca Orlando, Francesco Rutelli NNoi siamo una forza politica che cerca di affermare insieme il valore della legalità e la ne fanno parte a pieno titolo. Grazie alla loro tenacia, alla passione politica, alle loro tutela delle garanzie dei cittadini, il rispetto della persona e l’autonomia della magistra- concrete capacità di governo le nostre città sono state ben dirette, e continueranno tura come un valore intangibile, che sa distinguere tra un indagato e un condannato. ad esserle, da novembre in poi. È una classe dirigente che non è fatta soltanto di perso- Siamo una forza politica che continua a considerare Mani Pulite come una pagi- ne di sinistra, né solo di persone che vengono dalla politica. Tanti vengono da altre na straordinaria della storia del nostro paese. Forse in Italia è difficile tenere insieme esperienze, da altre culture, governano con noi, e si trovano bene! Come si troverà bene, questi valori, senza scivolare nel giustizialismo o in un garantismo peloso e falso. Ma tra amici e tra persone serie, Antonio Di Pietro, un uomo che ha fatto molto per il no- noi proseguiremo su questa strada, che è la strada della ragionevolezza e dell’equili- stro paese e che oggi ha trovato nell’Ulivo il suo approdo. Quella che si sta formando è brio. una classe dirigente che ha caratteristiche ben diverse da quella che ci ha preceduto, caratteristiche da preservare e arricchire. Noi vogliamo presentare ogni giorno alla uesto d’altronde, care compagne e compagni, è il nostro stile di lavoro. Evitare le opinione pubblica i volti di italiani rigorosi, seri, discreti, che amministrano la cosa Qpolemiche ed il chiacchiericcio inutile, dare risposte ai problemi. Questo significa pubblica senza alcuna arroganza, cittadini che non considerano un incarico come un governare. é la sfida che abbiamo lanciato a noi stessi, quella sera dell’aprile del ‘96. diritto acquisito o un privilegio. Questi devono essere i nostri tratti distintivi. Lo erano Se posso dirlo nella maniera più semplice e chiara, a solo un anno e pochi mesi dal- ieri, prima che raggiungessimo il traguardo del governo. Devono esserlo oggi, a mag- la nascita del governo dell’Ulivo, è una sfida che stiamo già vincendo. Mi permetterete gior ragione. di fare un piccolo elenco di cifre. Sono dei numeri, ma dicono meglio di tante paro- le cosa sta succedendo nel nostro paese. Nel novembre del 1995 l’inflazione era del

6%, oggi è dell’1,5%. Gli ultimi dati del ministero del Tesoro ci dicono che i prezzi

fondamentale è la difesa di coloro che non ce la fanno, come quella povera donna che donna povera quella come fanno, la ce non che coloro di difesa la è fondamentale aziende, le per particolare in fiscale, pressione della diminuzione progressiva una vierà

sui capaci e sui meritevoli; per tutti questi motivi sentiamo che la nostra missione nostra la che sentiamo motivi questi tutti per meritevoli; sui e capaci sui av- si anno prossimo dal già Ma - Austria in Francia, in tasse più pagano si se anche

mo che siano premiate le qualità di ogni singolo individuo, proprio perché puntiamo perché proprio individuo, singolo ogni di qualità le premiate siano che mo - alta troppo ancora è fiscale pressione la Italia in vero, é prelevarle. nel rigore e equità

é N

perché siamo del tutto liberi da tabù e pregiudizi del passato, proprio perché voglia- perché proprio passato, del pregiudizi e tabù da liberi tutto del siamo perché cittadini, dei risorse le usa quando serietà efficienza, dimostrare Deve contribuenti.

questo un aspetto decisivo dell’identità moderna di una forza di sinistra. Proprio sinistra. di forza una di moderna dell’identità decisivo aspetto un questo dei soldi i bene utilizzare sapere poi deve pubblica l’Amministrazione aturalmente

l’assistenza e di quelle risorse indispensabili al libero sviluppo della personalità. personalità. della sviluppo libero al indispensabili risorse quelle di e l’assistenza il coordinamento delle attività di controllo, ma una vera e propria battaglia culturale. culturale. battaglia propria e vera una ma controllo, di attività delle coordinamento il

minimi, dando la possibilità ai più deboli di godere di servizi come l’istruzione e l’istruzione come servizi di godere di deboli più ai possibilità la dando minimi, organizzativa del Ministero delle Finanze che sta partendo con il potenziamento ed potenziamento il con partendo sta che Finanze delle Ministero del organizzativa

voro e nella vita, lavorare per attenuare gli squilibri, conquistare degli standard vitali standard degli conquistare squilibri, gli attenuare per lavorare vita, nella e voro massimamente vergognare. Per questo non solo è necessaria quella trasformazione quella necessaria è solo non questo Per vergognare. massimamente

dire oggi, per una forza di sinistra, dare ad ognuno la possibilità di affermarsi nel la- nel affermarsi di possibilità la ognuno ad dare sinistra, di forza una per oggi, dire me avviene altrove, l’evasione fiscale come una delle cose di cui una persona si deve si persona una cui di cose delle una come fiscale l’evasione altrove, avviene me

cellazione delle personalità, disconoscimento dei meriti individuali. Uguaglianza vuol Uguaglianza individuali. meriti dei disconoscimento personalità, delle cellazione acm n esn pùfrad o.Dbim btac cnieaeivc,co- invece, considerare a abituarci Dobbiamo noi. di furba più persona una come ma

o voe i dr blzoe el dfeez,oooain,apatmno can- appiattimento, omologazione, differenze, delle abolizione dire più vuole non italiani. Spesso chi evade il fisco non è visto come uno che danneggia tutti gli altri, gli tutti danneggia che uno come visto è non fisco il evade chi Spesso italiani.

ra di questa parola, perché non la interpretiamo più come nel passato. Uguaglianza passato. nel come più interpretiamo la non perché parola, questa di ra questo concetto deve entrare a far parte del patrimonio di valori condivisi da tutti gli tutti da condivisi valori di patrimonio del parte far a entrare deve concetto questo

ad essere una parola che distingue la sinistra dalla destra. Non dobbiamo avere pau- avere dobbiamo Non destra. dalla sinistra la distingue che parola una essere ad contemporaneamente l’affermazione prima del nostro diritto di cittadinanza. Anche cittadinanza. di diritto nostro del prima l’affermazione contemporaneamente

menta le differenze. E noi invece vogliamo batterci perché la parola uguaglianza torni uguaglianza parola la perché batterci vogliamo invece noi E differenze. le menta buire al funzionamento delle fondamentali strutture dello Stato è un dovere, ma è ma dovere, un è Stato dello strutture fondamentali delle funzionamento al buire

obaospro il ez iiez.I eci itm o ed i gai au- eguali, più rende non sistema vecchio Il timidezze. senza dirlo e saperlo, dobbiamo propri guadagni sancisce l’appartenenza di ognuno alla collettività nazionale. Contri- nazionale. collettività alla ognuno di l’appartenenza sancisce guadagni propri

mo farlo, a partire da un tema fondante della sinistra, dal tema dell’uguaglianza. Noi dell’uguaglianza. tema dal sinistra, della fondante tema un da partire a farlo, mo E sarà anche più difficile e rischioso evadere il fisco. Versare allo Stato una parte dei parte una Stato allo Versare fisco. il evadere rischioso e difficile più anche sarà E

P

paese, tenendo aperto un confronto programmatico e ideale nella sinistra. Noi voglia- Noi sinistra. nella ideale e programmatico confronto un aperto tenendo paese, giano dovrà compiere, con un risparmio annuale per le imprese di oltre 3000 miliardi. 3000 oltre di imprese le per annuale risparmio un con compiere, dovrà giano

er questo continueremo a discutere tra di noi delle scelte necessarie oggi e del futuro del futuro del e oggi necessarie scelte delle noi di tra discutere a continueremo questo er taria che porta, ad esempio, da 100 a 12 gli adempimenti amministrativi che un arti- un che amministrativi adempimenti gli 12 a 100 da esempio, ad porta, che taria

necessario. Sarà più facile pagare le tasse, grazie al progetto di semplificazione tribu- semplificazione di progetto al grazie tasse, le pagare facile più Sarà necessario.

é un rinnovamento che realizzerà quel federalismo fiscale da tutti giudicato urgente e urgente giudicato tutti da fiscale federalismo quel realizzerà che rinnovamento un é battuta.

mes lo ha definito “il più vasto rinnovamento del sistema tributario italiano dal 1973”. dal italiano tributario sistema del rinnovamento vasto più “il definito ha lo mes accetta i rischi, si incammina su terreni inesplorati e chi arriva quando la pista è già è pista la quando arriva chi e inesplorati terreni su incammina si rischi, i accetta

sono in atto grandi riforme strutturali, come quella del fisco italiano. Il Financial Ti- Financial Il italiano. fisco del quella come strutturali, riforme grandi atto in sono l’innovazione, e c’è chi arriva sempre in ritardo. C’è una sinistra che accetta le sfide, le accetta che sinistra una C’è ritardo. in sempre arriva chi c’è e l’innovazione,

dei più importanti porti del Mediterraneo e dà lavoro ad oltre 1000 persone. Inoltre, persone. 1000 oltre ad lavoro dà e Mediterraneo del porti importanti più dei terà ancora di dire che nella sinistra c’è chi lotta e si impegna per il cambiamento e per e cambiamento il per impegna si e lotta chi c’è sinistra nella che dire di ancora terà

Europa. Gioia Tauro, simbolo di sprechi e fallimenti ultraventennali è diventato uno diventato è ultraventennali fallimenti e sprechi di simbolo Tauro, Gioia Europa. ha scelto la sinistra! Continueremo ad aspettare. Ma nessuno si lamenti poi se mi capi- mi se poi lamenti si nessuno Ma aspettare. ad Continueremo sinistra! la scelto ha

N

roporti. I porti del nostro paese sono tornati ad essere competitivi con quelli del Nord del quelli con competitivi essere ad tornati sono paese nostro del porti I roporti. appoggiare Berisha, anzi a garantire quelle libere elezioni nelle quali il popolo albanese popolo il quali nelle elezioni libere quelle garantire a anzi Berisha, appoggiare

ei trasporti si sta avviando la ristrutturazione delle Ferrovie dello Stato e degli ae- degli e Stato dello Ferrovie delle ristrutturazione la avviando sta si trasporti ei notti si accorgesse che i nostri soldati erano andati in Albania a distribuire aiuti e non ad non e aiuti distribuire a Albania in andati erano soldati nostri i che accorgesse si notti

di alleanze capace di battere la destra. Poi ci sono voluti diversi mesi prima che Berti- che prima mesi diversi voluti sono ci Poi destra. la battere di capace alleanze di

atteso un po’ di tempo prima che si comprendesse il valore e la necessità di una politica una di necessità la e valore il comprendesse si che prima tempo di po’ un atteso tori italiani e stranieri sono molti di più. più. di molti sono stranieri e italiani tori

C

Dini, quando Rifondazione stava per farlo cadere insieme a Berlusconi, e abbiamo e Berlusconi, a insieme cadere farlo per stava Rifondazione quando Dini, lità di visitare alcuni dei luoghi più belli del mondo anche nelle ore notturne, i visita- i notturne, ore nelle anche mondo del belli più luoghi dei alcuni visitare di lità

erto, avremo pazienza, abbiamo già avuto pazienza! Noi appoggiavamo il governo il appoggiavamo Noi pazienza! avuto già abbiamo pazienza, avremo erto, restauro, si sono riaperti musei di straordinaria bellezza, il pubblico ha avuto la possibi- la avuto ha pubblico il bellezza, straordinaria di musei riaperti sono si restauro,

dono già i risultati di una nuova politica dei Beni culturali: sono triplicati i fondi per il per fondi i triplicati sono culturali: Beni dei politica nuova una di risultati i già dono

vicinare i cittadini alle istituzioni e rendere i servizi pubblici efficienti ed efficaci. Si ve- Si efficaci. ed efficienti pubblici servizi i rendere e istituzioni alle cittadini i vicinare crisi di governo! governo! di crisi

é

Con i provvedimenti Bassanini si è realizzata una prima significativa riforma per av- per riforma significativa prima una realizzata è si Bassanini provvedimenti i Con cui si può aprire una stagione di sviluppo, davvero nessuno capirebbe il senso di una di senso il capirebbe nessuno davvero sviluppo, di stagione una aprire può si cui

già cominciato un percorso di semplificazione della pubblica amministrazione. pubblica della semplificazione di percorso un cominciato già proprio ora che siamo vicini a raccogliere il frutto di questi sacrifici, nel momento in momento nel sacrifici, questi di frutto il raccogliere a vicini siamo che ora proprio

posizione che è giunta fino a portare in piazza centinaia di migliaia di persone. E ora, E persone. di migliaia di centinaia piazza in portare a fino giunta è che posizione

prove più difficili, anche nelle scelte più impopolari, senza il timore di sfidare una op- una sfidare di timore il senza impopolari, più scelte nelle anche difficili, più prove strutture dello Stato moderne, funzionali, liberate dalla burocrazia. burocrazia. dalla liberate funzionali, moderne, Stato dello strutture

E

intero il valore delle cose che abbiamo fatto insieme, sostenendo il governo nelle governo il sostenendo insieme, fatto abbiamo che cose delle valore il intero se possa diventare più ricco e competitivo. E questo processo dovrà essere sostenuto da sostenuto essere dovrà processo questo E competitivo. e ricco più diventare possa se

, per quanto aspre possano essere state le polemiche e le divisioni con RC, resta tutto resta RC, con divisioni le e polemiche le state essere possano aspre quanto per , perché la ripresa si consolidi, perché l’economia italiana possa crescere, perché il pae- il perché crescere, possa italiana l’economia perché consolidi, si ripresa la perché

di sviluppo dell’imprenditoria femminile. Sono queste le basi che stiamo gettando stiamo che basi le queste Sono femminile. dell’imprenditoria sviluppo di

lavoro rivolte ai giovani del sud. I contratti di formazione e lavoro nel Sud. I progetti I Sud. nel lavoro e formazione di contratti I sud. del giovani ai rivolte lavoro maggioranza.

ma volta in Italia, il lavoro temporaneo. I finanziamenti per l’istituzione di borse di borse di l’istituzione per finanziamenti I temporaneo. lavoro il Italia, in volta ma più grandi - di difendere l’unità di questa coalizione, di garantire la tenuta di questa di tenuta la garantire di coalizione, questa di l’unità difendere di - grandi più

11 6 27SPC14A2709 ZALLCALL 11 19:52:39 09/26/97

4 13

sono aumentati dell’1,50%, le retribuzioni sono cresciute del 4,9%. Questo significa apre la nuova legge sui diritti dell’infanzia, a sostegno di quel milione e mezzo di bam- che il salario reale delle persone che lavorano è aumentato in questo anno di quasi 3 bini e ragazzi che vivono sotto la soglia di povertà. Questo discorso vale anche per punti e mezzo. Il calo dell’inflazione, per capirci, non è stato un piacere fatto al Fondo tante forme di assistenza, di solidarietà in grado di raggiungere gli anziani che vivono Monetario, ma è stato un sostegno concreto ai bilanci delle famiglie italiane. da soli, in grado di mettere in rete il volontariato, il settore non profit con i bisogni dei cittadini. Insomma, questi nuovi ambiti dell’economia consentono risparmio di risorse, l Tasso Ufficiale di Sconto è passato dal 9% nel maggio del 1996 al 6,25% di oggi. Un migliorano la qualità della vita delle persone, creano nuove relazioni umane. Tutto il I importante risultato, dovuto all’azione severa e rigorosa del ministro Ciampi, ma che sistema di protezioni sociali diventa concretamente meno burocratico e statalista e ogni cittadino può toccare con mano. Provate oggi ad chiedere un mutuo per acquista- più capace di valorizzare una pluralità di soggetti. C’è molto di nuovo da pensare e re una casa. Vi costerà meno, parecchio meno, di un anno fa. Tassi più bassi significa da sperimentare con coraggio. Certo, queste esperienze mettono in discussione la no- che le imprese pagano meno il denaro, trovano più conveniente investire, aumenta la stra tradizione, la nostra storia, i nostri patronati, la nostra forza così come è venuta propensione al consumo. Tutta l’economia può rimettersi in moto. Il deficit dello Stato storicamente organizzandosi. Ma sono tutte cose che ci fanno bene, ci cambiano in è passato dal 7 al 3% del Prodotto Interno Lordo. Il fabbisogno statale, e cioè il mon- meglio. La solidarietà è fondamentalmente un modo per riempire la propria esistenza e te di interessi sui debiti che il pentapartito ci aveva lasciato in eredità, è passato dai dare un senso alla propria vita, per essere felici. La solidarietà non ha un volto soffe- 71.673 miliardi dell’aprile dello scorso anno ai 31.500 miliardi dell’agosto 1997. Ab- rente, ha un volto gioioso perché è innanzitutto - nel dare agli altri - un modo per dare biamo annullato i debiti con l’estero. La bilancia commerciale ha raggiunto un attivo senso alla propria vita. Così l’uomo si realizza, la persona realizza se stessa, straordinario: il saldo commerciale - secondo l’ISTAT - supera i 18mila miliardi. La nell’impegno e non nell’appagamento. La meta, man mano che l’orizzonte si allar- produzione industriale è passata dal -2,8 dell’aprile ‘96 al + 0,7 del luglio di quest’an- ga, si sposta in avanti e ci appare come un punto limite che dà un senso al nostro no. Per comprare un Marco nel giugno del 1996 servivano 1009 Lire, oggi ne servono impegno. La felicità è il viaggio. 975, e la lira regge in modo eccellente all’interno del Sistema Monetario Europeo. a nostra sinistra è in viaggio. La sinistra moderna identifica se stessa non in un model- otrei proseguire, ma mi fermo qui. é questo il bilancio del governo dell’Ulivo! E Llo astratto di società futura, ma nella sua capacità critica e nello sforzo per governare il Pnon sono cifre astratte. Quelli che ho elencato sono gli indicatori fondamentali del movimento reale delle cose verso obiettivi di maggiore libertà, umanità, uguaglianza. benessere di una nazione, parlano della nostra vita di tutti i giorni, di miglioramenti che Siamo in viaggio in un mondo che cambia, in cui la globalizzazione annulla i confini sono già sotto i nostri occhi. Oggi valgono di più i nostri risparmi, i sacrifici fatti co- tra gli Stati, le distanze geografiche, ma aumenta le differenze sostanziali, se è vero minciano a dare frutti, il risanamento è un processo ormai stabile. Avevamo ragione, che il bilancio annuale di un grande paese africano come la Tanzania è minore di quel- quindi, a vedere nella stabilità l’asse fondamentale della nostra azione. Abbiamo avuto lo di una banca d’affari come la Goldman Sachs. ragione a credere in Romano Prodi, a proporlo, a sostenerlo con lealtà anche nei mo- menti difficili, a costruire con lui l’Ulivo, l’alleanza di governo che oggi può presen- on ci si può opporre alla mondializzazione. Al contrario bisogna completare la tare al paese questi risultati. Ma chi credeva che si potesse arrivare a tanto, solo pochi Nmondializzazione politica e morale, sapendo che non si può sacrificare ad essa il de- mesi fa? Quanti ostacoli e incomprensioni abbiamo dovuto superare? E quanti sberlef- siderio degli uomini di vedere riconosciuta la loro identità particolare. Così la sinistra fi ci siamo presi da commentatori, illustri economisti, o dai nostri avversari politici? si deve battere per sviluppare universalità e particolarità in pari misura, e queste aspi- Ve li ricordate i titoli dei giornali, le dotte interviste, i rimproveri severi: “L’Italia razioni devono arricchirsi a vicenda, piuttosto che distruggersi. Più di altri può farlo la non ce la farà”, “La Germania tiene l’Italia fuori della porta”, “Questo governo non ci sinistra europea, perché la sinistra è nata e si è sviluppata in Europa, ed oggi partecipa porterà in Europa”˙ da protagonista, governando nella grande maggioranza degli Stati del continente, alla costruzione dell’Unione europea. Certo: l’Europa non è solo la moneta unica. l’Europa invece, proprio ieri l’Italia ha guadagnato due posizioni nella classifica del Fondo è una grande risorsa culturale e morale che deve credere di più in sé stessa, una forza di EMonetario Internazionale ed è passata al 6˚ posto tra le grandi nazioni industrializza- pace che ha oggi nel Mediterraneo uno dei suoi banchi di prova decisivi. te. Siamo ad un passo dal traguardo europeo, indicati come un modello da seguire dalla stampa internazionale! Vedete, noi italiani siamo spesso abituati a compiangerci, i fronte a ciò che accade in Algeria e in Medio Oriente nessun paese civile può per- a parlare male di noi stessi, fino a perdere di vista le nostre virtù. Ma un paese che in Dmettersi il silenzio. Non è tollerabile considerare il dramma algerino come un fatto in- pochi anni passa da una condizione vicina alla bancarotta a quelle cifre, evidentemente terno, perché non è tollerabile assistere inermi al massacro quotidiano di donne e bam- ha dentro di sé fortissime energie positive, grandi risorse umane. E noi dobbiamo bini. L’Europa ha il dovere morale e politico di agire per aiutare il popolo algerino ad

abituarci non solo a utilizzarle, ma anche a valorizzarle, facendo crescere un giusto, uscire dalla spirale della guerra civile ed a trovare la via della sicurezza e della pace.

stipulano con i musei per aumentarne le ore di apertura. O agli spazi di intervento che intervento di spazi agli O apertura. di ore le aumentarne per musei i con stipulano rea dove più forte è il problema della disoccupazione. La legge che regola, per la pri- la per regola, che legge La disoccupazione. della problema il è forte più dove rea

delle esperienze di case-famiglie, al valore sociale delle convenzioni che i pensionati i che convenzioni delle sociale valore al case-famiglie, di esperienze delle recupero ambientale. L’istituzione dei patti territoriali per lo sviluppo e dei contratti d’a- contratti dei e sviluppo lo per territoriali patti dei L’istituzione ambientale. recupero

disponibilità al volontariato di tanti cittadini. Pensate al valore morale ed economico ed morale valore al Pensate cittadini. tanti di volontariato al disponibilità del Mezzogiorno 10mila miliardi. L’attivazione di risorse per le infrastrutture e per il per e infrastrutture le per risorse di L’attivazione miliardi. 10mila Mezzogiorno del

to risparmia, non vengono colpiti i ceti più deboli, e si utilizza nel modo giusto la giusto modo nel utilizza si e deboli, più ceti i colpiti vengono non risparmia, to se, per il sostegno e lo sviluppo imprenditoriale. a legge che ha finanziato per le aree le per finanziato ha che legge a imprenditoriale. sviluppo lo e sostegno il per se,

alle 700mila lire al giorno, in questo modo costa dalle 130 alle 180mila. Così lo Sta- lo Così 180mila. alle 130 dalle costa modo questo in giorno, al lire 700mila alle mia grazie ai quali viene semplificato l’accesso ai finanziamenti da parte delle impre- delle parte da finanziamenti ai l’accesso semplificato viene quali ai grazie mia

verse parti d’Italia. Un posto letto che costa solitamente ai contribuenti dalle 500mila dalle contribuenti ai solitamente costa che letto posto Un d’Italia. parti verse do, e le altre che verranno che la prossima Finanziaria. Gli interventi per l’econo- per interventi Gli Finanziaria. prossima la che verranno che altre le e do,

F

blica da parte di una cooperativa sociale con l’aiuto di volontari, come accade in di- in accade come volontari, di l’aiuto con sociale cooperativa una di parte da blica ne! A questo grande obiettivo devono servire le misure che il governo sta approntan- sta governo il che misure le servire devono obiettivo grande questo A ne!

P

accio degli esempi concreti: pensate cosa significa la gestione di una struttura pub- struttura una di gestione la significa cosa pensate concreti: esempi degli accio gie, la nostra fantasia, la nostra voglia di lavorare per fare dell’Italia una grande nazio- grande una dell’Italia fare per lavorare di voglia nostra la fantasia, nostra la gie,

ossiamo farlo, nessuno ce lo impedisce. Possiamo mettere in campo tutte le nostre ener- nostre le tutte campo in mettere Possiamo impedisce. lo ce nessuno farlo, ossiamo

darietà e di socialità. socialità. di e darietà

futuro! tare l’economia di una nazione e soddisfare quelle grandi domande inevase di soli- di inevase domande grandi quelle soddisfare e nazione una di l’economia tare

può spiccare il salto verso il futuro. Dobbiamo rischiare, investire, avere fiducia nel fiducia avere investire, rischiare, Dobbiamo futuro. il verso salto il spiccare può ocecec,prdr otmoaemne ipsecnrt ion aeil,aiu- materiali, bisogni a concrete risposte contemporaneamente dare per cresca, che mo

osao abaepso Og ’tlapgi ipei uu ern sld,scr,e sicuro, solido, terreno un su piedi i poggia l’Italia Oggi passo. cambiare possiamo comparto, ed almeno 600mila volontari vi si impegnano quotidianamente. Noi voglia- Noi quotidianamente. impegnano si vi volontari 600mila almeno ed comparto,

mento più che allo sviluppo. Ora, partendo dalle scelte che abbiamo già compiuto, già abbiamo che scelte dalle partendo Ora, sviluppo. allo che più mento solidarietà. In Italia, attualmente, circa mezzo milione di persone lavorano in questo in lavorano persone di milione mezzo circa attualmente, Italia, In solidarietà.

in alcuni momenti si trattava di evitare il tracollo - un’attenzione costante al risana- al costante un’attenzione - tracollo il evitare di trattava si momenti alcuni in ulo h in dfnt i ez stoedl’cnma ’sitna a oilt,la socialità, la l’assistenza, dell’economia: settore terzo il definito viene che quello

non c’è dubbio che in questi anni ha prevalso - anche per motivi comprensibili, motivi per anche - prevalso ha anni questi in che dubbio c’è non è essenziale che una forza di sinistra quale noi siamo sostenga e investa più energie in energie più investa e sostenga siamo noi quale sinistra di forza una che essenziale è

ve sempre più essere un tratto permanente, distintivo della nuova classe dirigente. Ma dirigente. classe nuova della distintivo permanente, tratto un essere più sempre ve alle persone, e nutrirle non di vuota ideologia ma di fatti, azioni esemplari. Per questo Per esemplari. azioni fatti, di ma ideologia vuota di non nutrirle e persone, alle

gore, quell’attenzione a non sprecare, a non sperperare il denaro di tutti, che anzi de- anzi che tutti, di denaro il sperperare non a sprecare, non a quell’attenzione gore, re a trasformarle in passioni, passioni positive. Così la politica può tornare a parlare a tornare può politica la Così positive. passioni passioni, in trasformarle a re

risanamento dallo sviluppo. E non vogliamo neppure lontanamente attenuare quel ri- quel attenuare lontanamente neppure vogliamo non E sviluppo. dallo risanamento ed evitare il peggiore errore possibile, quello di esorcizzarle. Dobbiamo invece riusci- invece Dobbiamo esorcizzarle. di quello possibile, errore peggiore il evitare ed

fautori della teoria dei due tempi, non abbiamo mai creduto che si potesse separare il separare potesse si che creduto mai abbiamo non tempi, due dei teoria della fautori radici l’antipolitica. Noi abbiamo il compito di interpretare queste spinte profonde spinte queste interpretare di compito il abbiamo Noi l’antipolitica. radici

passare dal risanamento a più ambiziosi obiettivi di sviluppo. Noi non siamo mai stati mai siamo non Noi sviluppo. di obiettivi ambiziosi più a risanamento dal passare cazioni forti, capaci di compensare emotivamente un deficit di sicurezza, lì trova lì sicurezza, di deficit un emotivamente compensare di capaci forti, cazioni

difficili, può cominciare a sviluppare questa coscienza di sé. Deve farlo, se vuole se farlo, Deve sé. di coscienza questa sviluppare a cominciare può difficili, nel deserto ideale cresca l’egoismo e l’antipolitica. Quando si va in cerca di identifi- di cerca in va si Quando l’antipolitica. e l’egoismo cresca ideale deserto nel

tenenza ad una comunità, l’attaccamento a valori condivisi. Oggi l’Italia, dopo anni dopo l’Italia, Oggi condivisi. valori a l’attaccamento comunità, una ad tenenza gliere le domande di senso che ci vengono da questi italiani, se non vogliamo che vogliamo non se italiani, questi da vengono ci che senso di domande le gliere

N

alla crescita della coscienza civile di un popolo, a diffondere il senso di appar- di senso il diffondere a popolo, un di civile coscienza della crescita alla vuota, se non vi è spazio per la cultura e le relazioni umane. Noi dobbiamo saper co- saper dobbiamo Noi umane. relazioni le e cultura la per spazio è vi non se vuota,

ei paesi avanzati, di democrazia matura questo modo di discutere contribuisce discutere di modo questo matura democrazia di avanzati, paesi ei e dalla ricerca della ricchezza materiale finisce per essere povera di significato e significato di povera essere per finisce materiale ricchezza della ricerca dalla e

la testimonianza che per persone sensibili una esistenza totalmente pervasa dal lavoro dal pervasa totalmente esistenza una sensibili persone per che testimonianza la

stato e la denuncia del senso di infelicità e di malessere nella loro vita quotidiana, vita loro nella malessere di e infelicità di senso del denuncia la e stato radicali.

colpito il contrasto tra il benessere materiale, frutto del lavoro, che avevano conqui- avevano che lavoro, del frutto materiale, benessere il tra contrasto il colpito sto, naturalmente, senza venire meno alle proprie opinioni, siano esse le più critiche e critiche più le esse siano opinioni, proprie alle meno venire senza naturalmente, sto,

contro con una coppia di operai - marito e moglie - della provincia di Belluno. Mi ha Mi Belluno. di provincia della - moglie e marito - operai di coppia una con contro di compiaciuta autocommiserazione, un po’ qualunquista e provinciale. E tutto que- tutto E provinciale. e qualunquista po’ un autocommiserazione, compiaciuta di

R

nostro Paese, coppie che venivano da diverse parti d’Italia. Mi ha molto colpito l’in- colpito molto ha Mi d’Italia. parti diverse da venivano che coppie Paese, nostro ne. Ci piacerebbe che l’intera classe dirigente si liberasse da quei diffusi atteggiamenti diffusi quei da liberasse si dirigente classe l’intera che piacerebbe Ci ne.

ecentemente ho partecipato ad un dibattito con alcune famiglie italiane sul futuro del futuro sul italiane famiglie alcune con dibattito un ad partecipato ho ecentemente santa azione di propaganda contro l’avversario e la tutela dell’immagine della nazio- della dell’immagine tutela la e l’avversario contro propaganda di azione santa

me fanno gli altri popoli. Ci piacerebbe che i politici sapessero distinguere tra la sacro- la tra distinguere sapessero politici i che piacerebbe Ci popoli. altri gli fanno me

peraltro viene richiesta sempre più esplicitamente dalla gente. gente. dalla esplicitamente più sempre richiesta viene peraltro autovalorizzarsi, che cominciassimo a parlare bene di noi stessi all’estero, proprio co- proprio all’estero, stessi noi di bene parlare a cominciassimo che autovalorizzarsi,

rpi uv dmnin el oiia Ua iesoe tc,mrl,cvl,che civile, morale, etica, dimensione Una politica. della dimensione nuova propria non appartenessero ad una parte del paese. Ci piacerebbe che tutti gli italiani sapessero italiani gli tutti che piacerebbe Ci paese. del parte una ad appartenessero non

ideale per tutte le velleità fascistizzanti”. Questa deve diventare per noi una vera e vera una noi per diventare deve Questa fascistizzanti”. velleità le tutte per ideale ai oti iiat!M ipaeeb h usisniet fseocniii che condivisi, fossero sentimenti questi che piacerebbe ci Ma militanti! nostri i daci,

con tutti coloro che soccombono nell’abbandono e nella miseria. Un terreno di coltura di terreno Un miseria. nella e nell’abbandono soccombono che coloro tutti con presidente del Consiglio, i nostri ministri, i nostri presidenti delle Regioni, i nostri sin- nostri i Regioni, delle presidenti nostri i ministri, nostri i Consiglio, del presidente

di fronte ad una casta di lavoratori benestanti e sempre più gelosamente in contrasto in gelosamente più sempre e benestanti lavoratori di casta una ad fronte di nel. Noi siamo fieri di essere parte fondamentale di questa Italia, con il nostro vice- nostro il con Italia, questa di fondamentale parte essere di fieri siamo Noi nel.

la sinistra non lo farà - ha scritto recentemente uno studioso francese - “ci troveremo “ci - francese studioso uno recentemente scritto ha - farà lo non sinistra la difficile, dura, piena di ostacoli, ma oggi può indicare, finalmente, l’uscita dal tun- dal l’uscita finalmente, indicare, può oggi ma ostacoli, di piena dura, difficile,

mitarsi a proteggere stancamente coloro che hanno, coloro che sono già tutelati! Se tutelati! già sono che coloro hanno, che coloro stancamente proteggere a mitarsi tante della classe dirigente del paese, che non si è arresa, ha percorso una strada una percorso ha arresa, è si non che paese, del dirigente classe della tante

spensabile, ai milioni di nuovi poveri deve pensare ed essere vicina la sinistra, e non li- non e sinistra, la vicina essere ed pensare deve poveri nuovi di milioni ai spensabile, portato sacrifici, hanno stretto la cinghia. Ma anche per quanto ha fatto una parte impor- parte una fatto ha quanto per anche Ma cinghia. la stretto hanno sacrifici, portato

comprare i libri ai figli. A questi esclusi, alle persone che non hanno il minimo indi- minimo il hanno non che persone alle esclusi, questi A figli. ai libri i comprare nanzitutto per quanto hanno fatto in questi anni i lavoratori italiani, che hanno sop- hanno che italiani, lavoratori i anni questi in fatto hanno quanto per nanzitutto

qualche giorno fa è stata costretta a raccogliere monetine nella fontana di Trevi per Trevi di fontana nella monetine raccogliere a costretta stata è fa giorno qualche legittimo sentimento di orgoglio, per quello che siamo, per quanto riusciamo a fare. In- fare. a riusciamo quanto per siamo, che quello per orgoglio, di sentimento legittimo

5 12 27VAR21A2709 ZALLCALL 12 20:50:13 09/26/97

Sabato 27 settembre 1997 6 l’Unità2 LE RELIGIONI

Le Storie L’ISLAM TRA NOI /3 Un immigrato su tre proviene da paesi islamici, ma non tutti sono osservanti La bambola Il Corano nella valigia di cartone di sale si congiunge In Italia cresce l’identità musulmana al mare La differenza tra l’islam «di carta» degli studiosi e quello «di carne» dei circa 500 mila seguaci di Allah presenti nel

GIANPIERO SONO FAZION nostro paese in modo sempre più visibile. Per la seconda religione italiana un progetto di intesa con lo stato.

Su una remota montagna abitava una L’islamèarrivatoinItalia,comeinaltripae- bambola di sale. Da un vecchio che si d’Europa, chiuso nelle valigie degli immi- percorreva gli antichi sentieri sentì grati. Nella modestia dei mezzi anche cultu- parlare del mare. Non sapeva che rali, quindi, e in silenzio. Nient’altro che un Religione cosa fosse, e pensò di andarlo a elemento, per quanto importante, di un’i- cercare. Si mise in viaggio: dopo dentità culturale e religiosa che chi se ne an- in Russia: alcune settimane la ricca vegetazione dava portava con sé in terra di emigrazione. boschiva lasciò il posto ad un ampio Un silenzio che però, per motivi legati so- Eltsin firma deserto, che la bambola dovette prattutto al ciclo migratorio internazionale attraversare. Quando giunse di fronte e al suo contesto economico, ma per altri al mare non riusciva a capire. Allora versi anche alla produzione normativa in- la legge chiese al mare: «Chi sei?». «Sono io», terna - si pensi ai processi di regolarizzazione rispose il mare. «Non capisco - disse la della manodopera legati ai provvedimenti Mancava un solo gradino bambola di sale - come posso legislativi dell’86 e del ‘90-èdurato meno perché la più dibattuta e conoscerti?». «È semplice - disse il che altrove: l’islam in Italia, assai prima che contestata legge russa degli mare -. Toccami». La bambola mise inaltri paesi europei (rispetto almomento di ultimi tempi, quella «Sulla lentamente un piede nell’acqua: arrivo degli immigrati musulmani, natural- libertà di coscienza e sulle avvertì una strana sensazione, ma mente, perché in termini di cronologiaasso- associazioni religiose», non era dolorosa, come un inizio di luta l’islam italiano e in generale sud-euro- entrasse in vigore. Non comprensione. Quando ritirò il piede, peo è l’ultimo arrivato tra quelli del conti- sembrava insormontabile e vide che le sue dita non c’erano più. nente), ha iniziato molto presto, appena le infatti ieri è stato scalato Se ne lamentò con il mare, che disse: condizioni lo hanno consentito, la sua lun- quando in calce al testo «Non essere triste. Hai offerto ga marcia all’interno della società e persino definitivo ha apposto la sua qualcosa di te per capire». Allora la delleistituzioni,ilsuoprocessodivisibilizza- firma Boris Eltsin, seguendo bambola si immerse lentamente zionenellospaziopubblico. a ruota il voto positivo della nell’acqua, sciogliendosi a poco a È arrivato in silenzio, in un certo senso Duma di venerdì scorso e poco. Perdendo se stessa, sentiva che senza saperlo: la consapevolezza di essere l’acclamazione del Senato di la sua comprensione aumentava. immigrati musulmani, posto che i motivi tre giorni fa. Ora la legge- Chiese un’ultima volta al mare: «Chi dell’emigrazione erano tutto fuorché reli- manna per la chiesa sei?». Parlò il mare con la voce della giosi, non è stata immediata. Ma si è rapida- ortodossa dominante bambola o la bambola con la voce del mente manifestato, strutturato e diffuso. guidata dal patriarca Alessio mare? Scomparendo dentro Un’identità dunque che si è mostrata, nel II passa alla fase di un’ultima onda, un’unica voce disse: complesso, insospettabilmente forte, anche applicazione concreta da «Io sono». se chi ne era portatore apparteneva alla fa- parte degli organismi della scia più deboleedeprivatadellastratificazio- giustizia locali che entro Ilviandantechedaportilontanisaliva ne sociale. Un’identità che non è stata di- pochi mesi devono formare l’ertarupediDelfi,vicinoaltempiosolare menticata, e che poco alla volta ha comin- commissioni di diApollo,udival’oracoloscandire,voce ciato ad affacciarsi nel panorama sociale, a registrazione e di perizia - diignoticieli,«Gnoziseautòn»,«conosci mostrarsi anche inpubblico. Prima neicom- previste dal documento - testesso».Lostessomisteriosoinvito portamenti di singoli individui: in un uomo delle varie comunità dei «conoscitestesso»,rivolgeilmaestro che prega nell’aiuola di una piazza, in una fedeli. Il patriarca ha già, nelle «Upanishad» (Chandogya Up., 6,8 donna velata che si incontra al mercato, in comunque, espresso ss.), per poi rispondersi (rispondere) un bambino che a scuola chiede l’esonero «soddisfazione» per un altro «Tat tvam asi», («Quello tu sei: ciò che dall’oradi religione,o unadieta particolarea In preghiera nella Moschea di Roma Gabriella Mercadini passo «volto a difendere i tu cerchi, è dentro di te»). Ma se mensa. E poi nelle prime manifestazioni col- diritti dei credenti in quello che cerco è dentro di me, io lettive: la festa della rottura del digiunodi ra- Russia». Ma dietro a questa sono dentro a ciò che cerco. Perché il madan celebrata in un campo sportivo, o la sueguenze, dar al-islam, la casa dell’islam); nimamente stabilizzati e in grado di attivare dichiarazione c’è sempre dualismo disperante di ogni presenzacaratterizzata dei lavoratori musul- mentre i musulmani, «di carne» e non «di una domanda specificamente religiosa - che una lunga scia di separazione verticale si scopra mani a una manifestazione sindacale o anti- carta», di cui ci stiamo occupando, si trova- non siano insomma dei semplici birds of contestazioni. Di cattolici e illusorio, dobbiamo però camminare il razzista-inusualeanchenellesueforme,con nodiqua.Eintutt’altrasituazione. passage, uccelli migratori, di passaggio, co- protestanti, cristiani viaggio. Senza lasciare il monte delle l’interruzione per la preghiera che suscita ta- La presenza dei musulmani è, in Italia an- me gli anglosassoni gli immigrati ancora in evangelici e battisti, nostre sicurezze non si può lora qualche sconcerto,tantopiùperorgani- cora più che in altri paesi, estremamente dif- una fase precaria e ad alta mobilità, anche pentecostali, mormoni e attraversare il deserto che avvicina al smi abituati a un impegno sociale e politico ficile da valutare. E questo per la semplice ra- conilpaesed’origine. krishnaiti. Il padre gesuita mare. In questo viaggio le parole sono assailontanodallecategoriereligiose,senon gioneche il numero stesso degli immigrati,a Un terzo circa sono marocchini, mentre il Stanislaw Opelja ha detto rare: nello zen il «conosci te stesso» ad esse apertamente o implicitamente av- causa di una presenza di irregolari che costi- resto delle provenienze spazia dalla Tunisia che si tratta di una legge richiama il volto che avevamo prima versi. Infine, con l’apparizione delle prime tuisce, nelle sue dimensioni, una peculiare alla ex-Jugoslavia, dall’Egitto all’Albania, «discriminatoria che non di nascere, e nell’induismo l’eterno sé, moschee. Meno ambiziose e meno visibili di anomalia italiana, non è niente più che una dallaSomaliaall’Iran,dalPakistanalSenegal prende in considerazione la scintilla staccatasi dal grande mare del quella romana di Monte Antenne, ma in congettura. e ...all’Italia, con un primo nucleo assai atti- natura della chiesa cattolica «Brahman», l’Assoluto, a cui ritornerà compenso disseminate un po’ su tutto il ter- Ladefinizionestessadimusulmanoèdub- vo di convertiti. Detto questo, il problema la quale avrà difficoltà un giorno. Giunti sulla sponda del ritorio nazionale. E da ultimo, con la richie- bia: i criteri di appartenenza sono variabili e dei numeri non è il più rilevante. Essi servo- nell’iter della mare, solo il dono di sé permette di sta collettiva di uno statutogiuridico specifi- discussi. Una categoria più generica e, se si no appunto a determinare un ordine di registrazione». Mentre per andare oltre: per conoscere il mare co, simboleggiato dal progetto di Intesa con può dire così, religiosamente neutrale, quel- grandezza. Ma il problema, o meglio il fatto, il vicario della parrocchia bisogna amarlo più di se stessi. La lostatoitaliano. la di «provenienti da paesi musulmani», che è qualitativo, non quantitativo. Per qualifi- moscovita dei SS. Pietro e bambola di sale ama il mare con lo Questo arrivo inaspettato ha creato anche ovviamente non ci dice nulla sul tasso effet- carlo meglio possiamo usare un altro nume- Paolo, Vadim Shajkevich, «la stesso amore del mare. Così il mistico qualche problema interpretativo. L’islam tivo di «islamicità», di pratica religiosa, può ro: l’islam è ormai la seconda religione pre- legge dona tutto il potere al Eckhart parla dell’amore di Dio: «di carta», chesiaprodottodaorientalisti,da aiutarci a costruire un indicatore, tanto per senteinItalia. burocrate». Le «Quando Dio opera nell’anima, allora sociologi, da teologi o da giornalisti, infatti inquadrarelagrandezzadiriferimento. Una religione «residente», per così dire, preoccupazioni si basano ama la sua opera. Dove è l’anima in assomiglia non di rado assai poco all’islam Da quest’anno abbiamo superato, e non non ancora dotata della pienezza dei diritti sull’articolo 27 secondo cui cui Dio opera la sua opera, là è l’opera «di carne» che chi osserva e soprattutto chi di pochissimo, la soglia delle 300.000 unità, di cittadinanza. Ma, senza essere dei futuro- «organizzazioni che non così grande, da non essere altro che frequenta (nell’associazionismo, nel volon- con una percentuale media di musulmani logi,unminimodidistaccodall’attualitàedi dispongono di un l’amore; l’amore, a sua volta, non è tariato, ma anche sul lavoro, a scuola...) il sul totale degli immigrati di poco superiore proiezione storica è sufficiente a dirci che documento che confermi la altro che Dio. Dio ama se stesso, la sua vissuto degli immigrati musulmani finisce al 30%. In sostanza, un immigrato su tre è di questo è probabilmente solo un fatto transi- loro esistenza in un dato natura, il suo essere e la sua divinità. perscoprire. origine musulmana. Ma, naturalmente, si torio, checaratterizzaquesta(breve)fasesto- territorio da almeno 15 Nell’amore in cui Dio ama se stesso, Non foss’altro perché la gran parte dei te- tratta delle sole presenze regolari. Su quelle rica. Domani, un domani più vicino di quel anni» godono dei diritti di ama tutte le creature, non in quanto sti, della carta, sono relativi a un islam che si cheregolarinonsono,nonsipossonochefa- che non si creda, sarà la seconda religione persona giuridica solo se creature, ma in quanto Dio» (Sermoni trova di là (di là dal mare, da una frontiera re delle stime: che, inglobando un numero tout court: in Italia come del resto in tutta registrate annualmente Tedeschi, p.78). Alla fine della vita culturale, ma anchein situazionedi maggio- ragionevole di irregolari, più qualche mi- Europa. appunto per 15 anni di sarò perduto se penso che il mare ama ranza edi dominanzaculturale,ecc.;inquel- gliaio di convertiti e di naturalizzati, posso- seguito. il mare con l’amore della piccola la che, in una parola, la tradizionemusulma- no farci ipotizzare la presenza di 4-500.000 Stefano Allievi bambola di sale? na chiama, e non senza ragione e senza con- uomini e donne di origine musulmana, mi- 3 - continua Il Commento Da Scalfaro un elogio Auschwitz: dov’era Dio e dove l’umanità? a Paolo VI LAURA MINCER

«Sono qui per rendere opra Auschwitz stendevano gnore. Oggi sarebbero di più? bio l’autorità, a pensare in modo della chiesa polacca e tedesca, e ci. Dio si ritrae e nasconde il suo omaggio a Paolo VI, un i «cieli vuoti» di cui ha scrit- Oggi abbiamo, sembra, altri critico, a svelare i meccanismo prossimamente di quella france- volto agli uomini, nella prospetti- grande pontefice e un S to, in un celebre poema (”Il strumenti. Oggi abbiamo, o do- della manipolazione. se, e da quanto detto dal cardi- va dell’ortodossia ebraica, fin dai grande italiano, nella canto del popolo ebraico assassi- vremmo avere, la certezza irre- La professoressa Eva Flei- nal Martini, probabilmente an- tempi della distruzione del San- nato”), Itzhak Katsenelson, ep- movibile di quanto sia necessario schner, dell’Università di Mon- che il Papa, nel prossimo futuro, tuario. Il suo celarsi corrisponde continuazione di una pure da Auschwitz, e anche le non scendere mai a patti con il tclair, in una bell’intervento su pronuncerà una richiesta di per- all’irrompere della casualità e del tradizione familiare che ha giornate intense del simposio ro- Male. Oggi conosciamo la ne- «Ricordo e Responsabilità», ha ri- dono nei confronti degli ebrei. caos nella storia umana: è una ri- saputo coniugare ogni mano su «Il bene e il Male dopo cessità di esercitare un controllo cordato come Emil Fackenheim, Perdono per il peso avuto dal sposta al nascondersi dell’uomo, giorni i valori della patria e Auschwitz» ne sono state una costante sui modi dell’espressio- durante uno dei primi incontri pregiudizio antiebraico nella na- al suo ritrarsi dalle responsabilità, della religione». Scalfaro ha prova, continua a risuonare la ne e del comportamento. interreligiosi sulla Shoà, avesse scita nella nascita e nel diffon- e sta alle origini della Storia, del- così ricordato ieri a Brescia il «voce imperiosa» di cui scriveva Le parole hanno un significato esclamato: «Se non fossi stato dersi dell’antisemitismo, o anche la sua mancanza di giustizia e di «difficile pontificato di il filosofo Emil Fackenheim tren- e non dobbiamo permettere loro ebreo ai tempi di Hitler non so per il mancato aiuto di troppi ec- ordine. Diverso dallo «zimzum», Paolo VI», condotto con t’anni fa: la voce che impone di di venir pervertite, ha detto Jean da che parte sarei stato». Emil clesiastici durante la Shoà? Per il termine che definisce il contrarsi, «autorevolezza di dottrina e vivere, e di credere, di non con- Halperin del Congresso Mondia- Fakenheim, il decano, il più intri- perdono di Pio XII, o anche per il necessario ritrarsi di Dio di cedere, con l’oblio, con l’indiffe- gante, forse il più influente di le conversioni forzate nei con- fronte all’autonomia dell’uomo, santità». Basti pensare - ha le Ebraico, parlando del suo stu- renza, una vittoria postuma a Hi- pore nell’aver sentito un collega tutti i pensatori sulla Shoà, aveva venti, imposte agli ebrei che vi si anche il nascondimento di Dio ci sottolineato - la preghiera tler.Al termine di queste quattro nominare un’ «etica nazi- aperto questo simposio lunedì nascondevano? Forse si chiederà lascia comunque liberi, responsa- dolorosa in San Giovanni giornate il professor Crollius, do- sta»...Oggi sappiamo anche che scorso, con un intervento denso perdono per padre Kolbe, antise- bili delle nostre azioni, capaci di Laterano per la morte cente dell’Università Pontificia le parole devono servire da inse- e straziante nel quale richiedeva, mita militante e animatore di un scegliere fra il bene e il male. An- dell’on. Aldo Moro, dove «le Gregoriana, presso cui si svolge- gnamento e da riflessione. Il mo- tra l’altro, la partecipazione mu- gruppo cattolico oltranzista fino che se il volto di Dio è coperto e parole del Papa si unirono a vano gli incontri, ha detto in una do con cui articoliamo il nostro sulmana all’elaborazione del ter- allo scoppio della guerra, o per invisibile, ci resta comunque quelli dell’amico». Per nota conclusiva: «Due questioni pensiero forma ciò che noi sia- ribile lutto . l’aiuto dato dal Vaticano ai gerar- aperta la possibilità di un «gioco concludere il suo discorso, il sono state poste. Una era la que- mo, ha detto il rabbino David «Ve ne scongiuro, chiediamo chi nazisti, a Roma e in America drammatico a nascondino», nel presidente dela Repubblica stione teologica: dov’era Dio? La Blumenthal. Nel lavoro pedago- perdono per i nostri peccati ver- Latina, fino a tempi recentissimi? quale «il ruolo principale dell’uo- seconda era la questione antro- Sono temi ancora scottanti, e mo è cercare di domandare, non ha fatto sua una frase di gico dobbiamo insistere su ter- so gli ebrei!» ha gridato dal pub- pologica: dov’era l’umanità? Do- mini come gentilezza, legge, blico una religiosa americana. È nella futura, auspicata, dichiara- trovare e avere risposte», con l’u- Paolo VI: «Il mondo di oggi v’eri tu? Dov’ero io?». Ai tempi giustizia, attenzione, moralità, stato uno dei momenti in cui il zione del Papa c’è una parziale ri- nica speranza che «nonostante il più che di maestri ha della Shoà erano stati certamen- protesta, resistenza, umani- simposio, che forse peccava, a sposta alla domanda: «dove era nascondimento, l’ombra di Dio bisogno di testimoni». te in pochi a rispondere alla chia- tà...dobbiamo insegnare a com- volte, di eccessiva e sublime l’umanità». La risposta a «dove comunque protegge, nonostan- mata «himmeni», «eccomi», co- prendere i modelli della gerar- astrazione, è ritornato ad una di- fosse Dio» è stata data, fra gli al- te il nascondimento, in sogno me Abramo alla chiamata del Si- chia sociale e a metterne in dub- mensione terrena. Sul modello tri, dal rabbino Benedetto Caruc- comunque appare».