Anno XXXVIII - OTTOBRE 2011 - Una copia 2,50 se non diremo cose che a qualcuno spiaceranno, 10/2011 non diremo mai la verità www.ilfieramosca.it Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in Legge n. 46 del 27/02/2004) Art. 1 Comma 1 - CNS BA Mensile di cultura, informazione e attualità FOTORUDY Malaché Malvasia Puglia IGT caratteristiche Azienda Bottiglie prodotte Vigneti allevati a tendone, età 4.000 media: dai 20 ai 25 anni Dati analitici Le uve Alcool 13% vol., Malvasia 100% acidità totale 5,5‰, residuo zuccherino 3 g/l. Vinifi cazione La perfetta esposizione del vigneto e il microclima favori- Il vino si presenta con rifl essi scono una maturazione ideale paglierini, con profumo fruttato dei grappoli. Le uve dopo la e netto, è un vino equilibrato, raccolta manuale ed una pres- fresco e di buona persistenza satura soffi ce vengono vinifi ca- aromatica. Ideale compagno di te; una piccola parte del mosto primi piatti, secondi di pesce, fermenta in barrique per poi latticini e formaggi freschi. Tem- essere assemblata in serbatoi peratura di servizio: 10 °C. inox. Dopo l’imbottigliamento rimane per un breve periodo in affi namento. 18° CoNCorSo ENoLoGICo INtErNAZIoNALE VINITALY 2010 Premio “Gran Menzione” Cantina Sociale di Barletta AZIENDE AGRICOLE ASSOCIATE Soc. Coop. Agr. Via degli Artigiani, 13 • 76121 Barletta (BT) Tel. 0883.510681 / 0883.510397 • Fax 0883.510377 www.cantinabarletta.it •
[email protected] FOTORUDY 10/2011 Il crollo di via Roma 52 e 59 anni fa La storia della Sesta Provincia at- Eraclio, imperatore d’Oriente e Mentre le città di Bari e di Trani Il 28 aprile di quest’anno si sono Nel ricco panorama delle iniziative i crolli di via Canosa e via Magenta.