Programma Degli Incontri Con Luigi Serafini
Giovedi 23 febbraio giovedì grasso a Bologna due incontri con Luigi Serafini, uno con Pulcinella ore 11,00 Aula Magna dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna via Belle Arti 54 ore 18,30 libreria Modo Infoshop via mascarella 24 ore 11,00 Aula Magna dell'Accademia delle Belle Arti di Bologna via Belle Arti 54 La realtà e l’enciclopedia. Il libro parallelo di Luigi Serafini. Ilaria Tontardini ed Emilio Varrà incontrano Luigi Serafini Macchine surreali, metamorfosi animali e vegetali, una sequenza di invenzioni colorate commentate da una scrittura immaginaria, il Codex Seraphinianus è un libro di culto, un codice miniato visionario e misterioso pubblicato originariamente nel 1981 da Franco Maria Ricci, che continua da anni ad affascinarci per la sua capacità di rivelazione. Apprezzato da storici e critici dell'arte come Federico Zeri e Vittorio Sgarbi, il Codex ripercorre in chiave utopica e fantastica tutti i campi dello scibile, dalla zoologia alla botanica, dalla mineralogia all'etnografia, dalla fisica alla tecnologia: uomini tenaglia, amanti- coccodrillo, uova che volano, alberi capovolti. Ilaria Tontardini ed Emilio Varrà fanno parte di Hamelin Associazione Culturale, che si occupa di promozione della letteratura, letteratura per ragazzi, fumetto, illustrazione e che dal 2007 cura a Bologna BilBOlbul Festival internazionale di fumetto, dedicato al fumetto d’autore e ad altre forma di narrazione disegnata. Sono docenti all’Accademia di Belle Arti di Bologna, nel corso di Fumetto e Illustrazione. ore 18,30 libreria Modo Infoshop via mascarella 24 Pulcinellopaedia Seraphiniana Tommaso Bianco, il pulcinella di Eduardo, incontra Luigi Serafini Pulcinellopaedia Seraphiniana, Rizzoli, 2016 Un'enigmatica sinfonia per immagini dedicata a Pulcinella.
[Show full text]