Comune Di Vobarno

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Vobarno COMUNE DI VOBARNO Provincia di Brescia Piazza Marina Corradini, 11 C.A.P. 25079 tel. 0365/596011 fax 0365/596036 e-mail: [email protected] Vobarno, 19 ottobre 2018 Ai Sig.ri Arch. Stefano Beltrami mail: [email protected] Geom. Silvia Ebranati mail: [email protected] Geom. Luca Bianco Rag. Roberta Bonomi e, p.c. Assessore al Personale Sig. Giuseppe Lancini Segretario comunale Dott.ssa Laura Romanello Sede Oggetto: Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore amministrativo” – Cat. C.1 – presso l’Area tecnica comunale con contratto a tempo pieno ed indeterminato. Nomina Commissione giudicatrice. VISTO l’art. 52 e seguenti del “Regolamento sull’ordinamento uffici e servizi e per l’accesso agli impieghi” del Comune di Vobarno; RAVVISATA la necessità di provvedere alla nomina della commissione giudicatrice del concorso in oggetto; VISTE le richiesta di autorizzazione: -al Comune di Gavardo per il dipendente Arch. Beltrami Stefano Prot. n. 17434 del 08.10.2018; -al Comune di Nuvolento per la dipendente Geom. Silvia Ebranati Prot. n. 17435 del 08.10.2018; VISTE le autorizzazioni qui pervenute: -dal Comune di Gavardo in data 10.10.2018 Prot. 17636/2018; -dal Comune di Nuvolento in data 19.10.2018 Prot. 18229/2018; RITENUTO di nominare i componenti della Commissione giudicatrice del concorso in oggetto nelle persone di: - Presidente: Geom. Luca Bianco – Responsabile Area urbanistica-edilizia privata – Commercio - Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune di Vobarno; - Membro esperto: Arch. Stefano Beltrami – dipendente del Comune di Gavardo; - Membro esperto: Geom. Silvia Ebranati – dipendente del Comune di Nuvolento; DATO ATTO che occorre provvedere altresì alla nomina del Segretario verbalizzante, individuato nella dipendente di ruolo Sig.ra Roberta Bonomi, Istruttore Amministrativo Ufficio Segreteria Cat. C. La presente viene inviata al Presidente, ai Membri esperti ed al Segretario della commissione del concorso unitamente al bando di concorso e a stralcio del “Regolamento sull’ordinamento uffici e servizi e per l’accesso agli impieghi”. Si richiama in particolare l’attenzione sulle disposizioni regolamentari attinenti le competenze ed attività della Commissione. Cordiali saluti, Il Vice Segretario Dott. Rossano Cadenelli sottoscrizione apposta digitalmente (ai sensi dell’art. 24 del d.lgs. 82/2005) .
Recommended publications
  • Brescia in Rete Contro La Violenza Sulle Donne
    La Rete Antiviolenza di cui il Comune di Brescia è capofila, è composta da Enti, Associazioni e Organizzazioni impegnati nella prevenzione e nel BRESCIA IN RETE contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e il sostegno delle vittime di violenza che si sono uniti per migliorare i servizi, CONTRO LA VIOLENZA condividere le azioni, analizzare le necessità e, soprattutto, per garantire aiuto e protezione alle donne. SULLE DONNE Enti Territoriali Centro Antiviolenza Ambito 1: Comune di Brescia Casa delle Donne Onlus Comune di Collebeato Strutture di accoglienza Non sei sola Ambito 2: Comune di Berlingo Strutture presenti nel territorio Comune Castegnato Provinciale Uscire dalla violenza è possibile. Comune di Castel Mella Organismi Istituzionali Comune di Cellatica Insieme Comune di Gussago Prefettura Comune di Ome Procura della Repubblica Comune di Ospitaletto Corte d’Appello - Comitato Pari Comune di Brescia capofila con: Comune di Rodengo Saiano Opportunità Comune di Roncadelle Consigliera provinciale di parità Comune di Torbole Casaglia USRL Ufficio XI Ambito territoriale di Azzano Mella ● Berlingo Comune di Travagliato Brescia Borgosatollo ● Botticino Ambito 3: Capriano del Colle ● Castegnato Comune di Azzano Mella Servizi Socio-Sanitari Castel Mella ● Castenedolo Comune di Borgosatollo ASST Spedali Civili Cellatica ● Collebeato ● Flero Comune di Botticino ATS - Agenzia di Tutela della Salute Comune di Capriano del Colle Fondazione Poliambulanza Gussago ● Mazzano ● Montirone Comune di Castenedolo Gruppo Ospedaliero
    [Show full text]
  • Phd Federica Gilardelli A5
    Vegetation dynamics and restoration trials in limestone quarries: the Botticino case study (Brescia, Italy) Federica Gilardelli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Vegetation dynamics and restoration trials in limestone quarries: the Botticino case study (Brescia, Italy) Federica Gilardelli PhD thesis in Environmental Science XXV cycle Tutor: Cotutors: Prof. Sandra Citterio Prof. Sergio Sgorbati Dr. Rodolfo Gentili Dr. Stefano Armiraglio Collaborations: Dr. Ing. Sergio Savoldi Dr. Pierangelo Barossi February 2013 To all the quarrymen and their families. A tutti i cavatori e le loro famiglie. Background. All over the world, the naturalistic restoration of abandoned quarry areas represents a real challenge because of the very adverse initial site conditions for plant species colonization. In order to identify the best restoration practices, the present thesis considered, as a case study, the “Botticino extractive basin” (Lombardy, Italy), that is today the second greatest Italian extractive basin and it is famous worldwide for the limestone extraction. In particular, the thesis proposes a multidisciplinary approach based on the study of the local vegetation dynamics, laboratory tests, plant selection for restoration and field experiments to test different restoration techniques. Methods. Spontaneous vegetation dynamics over the whole extractive basin was studied by an ecological approach through 108 plots, that were carried out on surfaces whose “disused time” from quarry abandonment was known; data were analysed by cluster analysis and Canonical Correspondence Analysis (CCA) and compared to the available data on grassland and woodlands related to the study area. We identified successional phases according to the trend of the most common species whose cover significantly increases or decreases with time.
    [Show full text]
  • SEDE OPERATIVA: VIA VERDI 9, 25080 P Telefono 030 9914222
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE “Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che il presente curriculum verrà pubblicato sul sito istituzionale del committente ai sensi del D.Lgs. 33/2013”. INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANNA LENTINI Indirizzo SEDE LEGALE: VIA DUGALI 34, 25080 PADENGHE S/G (BS) SEDE OPERATIVA: VIA VERDI 9, 25080 PADENGHE S/G (BS) Telefono 030 9914222 (studio) 030 9907822 (abitazione) 339 6012311 (mobile) Fax 030 9914222 E-mail [email protected] (ordinaria) [email protected] (PEC) Sito web www.lentinirosannageologia.it Nazionalità Italiana Data di nascita 03/03/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA • Libero Professionale La sottoscritta, a partire dall’anno 1996, ha esercitato la propria attività libero professionale svolgendo indagini geologico-geotecniche, geofisiche, idrogeologiche ed ambientali prevalentemente in provincia da 1996 a oggi di Brescia, Verona, Milano, Bergamo e Mantova. Attualmente (2017-2018) è incaricata di procedere allo studio di Microzonazione Sismica e Condizione Limite di Emergenza ai sensi dell’Ord. CDCPC n°171 del 25 Giugno 2014 (MOPS-CLE) per i seguenti comuni: Calcinato (BS) Prevalle (BS) Comunità Montana Valle Sabbia (BS) (n° 11 Comuni finanziati in RTP) Desenzano del Garda (solo CLE) Nel 2015 ha eseguito lo studio di Microzonazione Sismica e Condizione Limite di Emergenza ai sensi dell’Ord. CDCPC n°52 del 20 Febbraio 2013 (MOPS e CLE) per i seguenti comuni: Gardone Riviera (BS) Lonato d/G (BS) Salò (BS) E’ stato inoltre eseguito nel 2013 lo studio di Microzonazione Sismica ai sensi dell’Ord. P.C.M. 4007/2012 e del Decreto P.C.M. Dipartimento Protezione Civile 15 Marzo 2012 (MOPS) per i seguenti comuni: Gavardo (BS) – Settembre 2013 Sono stati inoltre eseguiti nel 2011-2012 alcuni Studi di Microzonazione Sismica ai sensi dell’Ord.
    [Show full text]
  • VENTURA MAURIZIO Indirizzo Via Peracchia N
    FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENTURA MAURIZIO Indirizzo Via Peracchia n. 3 25064 Gussago (Bs) Telefono 0302522919 Codice fiscale VNT MRZ 61P 03 B157B E-mail ufficiotecnico@comune,gussago.bs.it Nazionalità Italiana Data di nascita 3 Settembre 1961 • Dal 1 Luglio 2017 ad oggi Dirigente art. 110 D. lgs 267/2000 Area Tecnica del Comune di Gussago, via Peracchia, 3 , 25064 Gussago (Bs) • Dal 1 Marzo 2015 a luglio 2017 Istruttore Direttivo Cat. giuridica D3 presso Ente Locale Comune di Gussago, via Peracchia, 3 , 25064 Gussago (Bs) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Responsabile dell’Area Tecnica nei servizi inerenti a: • Coordinamento servizi tecnici in concessione e/o in appalto esterno; • Protezione civile; • Parchi e giardini; • Ecologia e servizi relativi alla tutela del territorio e ambientale; • Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi; • Gestione demaniale e patrimoniale; • Urbanistica e gestione del territorio; • Datore di lavoro ex-lege 81/2008; • Lavori pubblici; • Manutenzione del patrimonio comunale; • Gestione procedure per approvvigionamento carburante; • Illuminazione pubblica e servizi connessi; • Cimiteri ed assistenza tecnica al servizio necroscopico e cimiteriale; • Edilizia privata (SUED); • Edilizia residenziale pubblica ed edilizia economica popolare; • Assistenza tecnica al Consorzio del Gromello; • Sportello unico per le attività produttive (SUAP); • Fiere, mercati e servizi connessi e servizi relativi al commercio. • Autorità competente ai sensi della legge regionale n. 33/2015 in materia sismica. • Responsabile della centrale di committenza ex art. 30 D.Lgs n. 163/2006 dei comuni di Palazzolo S/O, Rodengo Saiano, Gussago. • Dal 1 Gennaio 2015 a febbraio 2015 Responsabile Ufficio Interc omunale Mazzano -Nuvolento -Nuvolera area lavori pubblici e servizi comunali e Responsabile in sostituzione dell’area Gestione del Territorio e dell’area Cave e Ambiente.
    [Show full text]
  • Towards Gargnano - Riva D/G
    S202M BRESCIA-GARGNANO-RIVA D/G Andata - Towards Gargnano - Riva d/G EST EST B EST D EST C SCOL EST FEST FER EST FEST FEST FEST EST FEST FEST EST SCOL FEST ANN SCOL FNS SCOL FEST EST FNS FEST ANN Brescia-Terminal SIA 07.10 07.10 07.10 08.45 09.10 09.10 10.10 10.40 12.10 12.10 12.40 13.10 14.10 15.10 15.10 15.40 16.40 17.10 17.40 Brescia-Porta Venezia 07.17 07.17 07.17 09.17 09.17 10.17 10.47 12.17 12.17 12.47 13.17 14.17 15.17 15.17 15.47 16.47 17.17 17.47 Rezzato-Ponte 07.32 07.32 07.31 09.32 09.31 10.31 11.02 12.32 12.31 13.02 13.32 14.32 15.32 15.31 16.02 17.02 17.31 18.02 Mazzano 07.39 07.39 07.39 09.39 09.39 10.39 11.09 12.39 12.39 13.09 13.39 14.39 15.39 15.39 16.09 17.09 17.39 18.09 Nuvolera 07.42 07.42 07.43 09.42 09.43 10.43 11.12 12.42 12.43 13.12 13.42 14.42 15.42 15.43 16.12 17.12 17.43 18.12 Nuvolento 07.45 07.45 07.45 09.45 09.45 10.45 11.15 12.45 12.45 13.15 13.45 14.45 15.45 15.45 16.15 17.15 17.45 18.15 Paitone 07.48 07.48 07.48 09.48 09.46 10.46 11.18 12.48 12.46 13.18 13.48 14.48 15.48 15.46 16.18 17.18 17.46 18.18 Gavardo 07.56 07.56 07.54 09.20 09.56 09.54 10.54 11.26 12.56 12.54 13.26 13.56 14.56 15.56 15.54 16.26 17.26 17.54 18.26 Villanuova 08.01 08.01 07.58 09.22 10.01 09.59 10.59 11.31 13.01 12.59 13.31 14.01 15.01 16.01 15.59 16.31 17.31 17.59 18.31 Tormini 08.05 08.05 08.03 09.25 10.05 10.03 11.03 11.35 13.05 13.03 13.35 14.05 15.05 16.05 16.03 16.35 17.35 18.03 18.35 Salò-Autostazione 06.23 06.33 06.33 08.15 08.15 08.13 09.35 10.15 10.13 11.13 11.45 13.15 13.13 13.45 14.15 15.15 16.15 16.13 16.45 17.45 18.13
    [Show full text]
  • Da Sant'eufemia a Rezzato a Salò Km.29
    Da Sant'Eufemia a Rezzato a Salò Km.29 Lunghezza: Km 29 ca. Tipo di bicicletta: City bike, da strada, Tempo di percorrenza: hybrid, Mtb Grado di difficoltà: Per tutti Circa due ore e trenta Come arrivare: Il percorso inizia davanti Andamento: Aperto al Monastero di Sant’Eufemia.Dalla stazione Fondo: Asfalto e sterrato di Brescia si può raggiungere la partenza percorrendo il primo tratto di Viale Venezia, su percorso protetto, attraversare all’altezza di via Quaranta, percorrere via Bonomelli sino al parco Ducos che si attraversa sottopassando la ferrovia e prendendo a sinistra la ciclabile del quartiere di San Polo. Risottopassando la ferrovia all’altezza di via si sbuca ad un semaforo proprio di fronte al Monastero. 1 Da Sant'Eufemia a Rezzato a Salò Km.29 Alt. Percorso Parziale Progr. Fondo Tipologia slm Partenza Monastero di Sant'Eufemia 0,00 0,00 134,90 Monastero di Sant'Eufemia Inizio doppio senso 0,60 0,60 strada centro abitato 135,10 Inizio doppio senso Piazzetta di Sant'Eufemia 0,20 0,80 strada centro abitato 135,30 Piazzetta di Sant'Eufemia Caionvico 0,60 1,40 strada medio traffico 135,40 Caionvico Semaforo 0,70 2,10 strada medio traffico 136,60 Semaforo Bivio a sinistra 0,40 2,50 strada medio traffico 135,20 Bivio a sinistra Semaforo 1,10 3,60 strada medio traffico 141,50 Semaforo Piazza di Rezzato 1,20 4,80 strada centro abitato 146,00 Piazza di Rezzato Semaforo 1,40 6,20 strada centro abitato 154,00 Semaforo Parrocchiale di Virle 0,50 6,70 strada centro abitato 153,80 Parrocchiale di Virle Rotonda Italcementi 0,10 6,80 corsia
    [Show full text]
  • A028 Gps Per Operazioni Del 08-09.Xlsx
    Codice Scuola Denominazione Scuola Codice Comune posti al Posti al Ore al Classe di 31-08 30-06 30-06 Concorso BSCT700006 I.C. POLO EST A028 LUMEZZANE 0 BSCT701002 FOSCOLO A028 BRESCIA 0 BSCT70200T CALCINATO A028 CALCINATO 0 BSCT70300N I.C. BAGNOLO MELLA A028 BAGNOLO MELLA 0 BSCT70400D SALE MARASINO A028 SALE MARASINO 0 BSCT705009 IC GAVARDO A028 GAVARDO 1 BSCT706005 FRANCHI A028 BRESCIA 0 BSCT707001 TOSCANINI A028 CHIARI 0 BSMM802023 BOZZI - PONTE DI LEGNO A028 PONTE DI LEGNO 2 0 9 BSMM80301T S.M. ISEO A028 ISEO 0 BSMM80401N LEONARDO DA VINCI - CASTENEDOLO A028 CASTENEDOLO 0 1 0 BSMM80602A BAGOLINO A028 BAGOLINO 2 1 0 BSMM807015 CIVIDATE C. A028 CIVIDATE CAMUNO 0 0 12 BSMM808011 S.M. CONSORTILE ARTOGNE A028 ARTOGNE 2 0 12 BSMM80901R BENEDETTO DA NORCIA- RODENGO S. A028 RODENGO SAIANO 0 1 0 BSMM810011 G.PASCOLI CASTEGNATO A028 CASTEGNATO 0 BSMM81102T S.M. OME A028 OME 1 0 15 BSMM81202N FRA FULG.MICANZIO DA PASSIRANO A028 PASSIRANO 1 0 9 BSMM81301C MEDIA A. CALINI A028 BEDIZZOLE 0 1 0 BSMM815014 SEC. I FRANCHI- BS A028 BRESCIA 1 BSMM81601X MOMPIANI-BRESCIA A028 BRESCIA 0 0 9 BSMM816021 BRESCIA MEDIA OSPEDALIERA A028 BRESCIA 0 BSMM81701Q CEDEGOLO A028 CEDEGOLO 1 0 12 BSMM81801G "P. DA CEMMO" - CAPO DI PONTE A028 CAPO DI PONTE 2 BSMM81901B F.TONOLINI - BRENO A028 BRENO 1 0 9 BSMM82001G SECONDARIA I GRADO - PISOGNE A028 PISOGNE 2 0 12 BSMM82101B G.BEVILACQUA - CAZZAGO S.M. A028 CAZZAGO SAN MARTINO 0 0 15 BSMM822017 DON MILANI - CORTEFRANCA A028 CORTE FRANCA 0 0 15 BSMM823013 AGOSTI - DELLO A028 DELLO 3 BSMM82401V S.M.
    [Show full text]
  • S202 Invernale
    Edizione del 3 Dicembre 2012 Slink 202 BRESCIA-SALO'-GARDONE RIVIERA-TOSCOLANO-GARGNANO / BRESCIA-VOBARNO-VESTONE - SERVIZIO INVERNALE ANDATA codice V02 S50 A50 B50 A52 B52 B54 P02 A54 A56 D58 A58 Y58 A60 B02 A62 A64 A66 A68 A70 A72 A74 P10 V72 A76 A78 V98 A80 A82 A84 W06 A86 B06 A88 A90 W12 A92 B92 B14 A94 B94 A96 B96 A98 codice V04 V16 W78 V22 V30 V36 V40 V42 V44 V48 V52 V60 V78 V90 W02 W04 W10 C89 W18 W20 W24 W30 W32 dettaglio 85S-3-2 P A BP1S54 1 A B3 1-F5 A B BRESCIA-Terminal SIA 05.45 05.55 06.10 06.25 06.40 06.55 07.00 07.10 07.25 07.40 07.55 08.10 08.40 08.45 09.10 09.40 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.10 12.25 12.40 13.10 13.40 14.10 14.40 14.40 15.10 15.25 15.40 16.10 16.25 16.40 16.55 17.10 17.10 17.25 17.40 17.55 18.10 BRESCIA-Porta Venezia 05.52 06.02 06.17 06.32 06.47 07.02 07.07 07.17 07.32 07.47 08.02 08.17 08.47 | 09.17 09.47 10.17 10.47 11.17 11.47 12.17 12.17 12.32 12.47 13.17 13.47 14.17 14.47 14.47 15.17 | 15.47 16.17 16.32 16.47 17.02 17.17 17.17 17.32 17.47 18.02 18.17 REZZATO-Ponte 06.06 06.19 06.34 06.49 07.04 07.19 07.24 07.34 07.49 08.04 08.19 08.34 09.04 | 09.34 10.04 10.34 11.04 11.34 12.04 12.34 12.34 12.49 13.04 13.34 14.04 14.34 15.04 15.04 15.34 | 16.04 16.34 16.49 17.04 17.19 | 17.34 17.49 18.04 18.19 18.34 MAZZANO 06.10 06.25 06.40 06.55 07.10 07.25 07.30 07.40 07.55 08.10 08.25 08.40 09.10 | 09.40 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.40 12.40 12.55 13.10 13.40 14.10 14.40 15.10 15.10 15.40 | 16.10 16.40 16.55 17.10 17.25 | 17.40 17.55 18.10 18.25 18.40 NUVOLERA 06.13 06.28 06.43 06.58 07.13 07.28 07.33
    [Show full text]
  • Alla C.A. AL MINISTRO DELL'ambiente E DELLA
    Alla c.a. AL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Dr. SERGIO COSTA Pec: [email protected] ALL’ASSESSORE AL TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE LOMBARDIA AVV. PIETRO FORONI Pec: [email protected] Mail: [email protected] E p.c. Al Sindaco del Comune di: Prevalle – Damiano Giustacchini [email protected] Muscoline – Giovanni Benedetti U [email protected] Bedizzole – Giovanni Cottini [email protected] Calvagese della Riviera – Simonetta Gabana [email protected] Calvisano – Angelo Formentini [email protected] Carpenedolo – Stefano Tramonti [email protected] Roè Volciano – Mario Apollonio [email protected] Villanuova Sul Clisi – Michele Zanardi [email protected] COMUNE DI GAVARDO CODICE IPA: C_D940 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0002819/2020 del 10/02/2020 Cl. 6.9 «AMBIENTE: AUTORIZZAZIONI, MONITORAGGIO E CONTROLLO» Firmatario: DAVIDE COMAGLIO, MARCO TOGNI Visano – Francesco Piacentini [email protected] Acquafredda – Maurizio Donini [email protected] Remedello – Simone Ferrari [email protected] Casalmoro – Franco Perini [email protected] Asola – Giordano Busi [email protected] Canneto sull’Oglio – Nicolò Ficicchia [email protected] Rezzato – Giovanni Ventura [email protected]
    [Show full text]
  • Comune Di Vobarno, Può Presentarla in Luogo Della Dichiarazione Di Cui Al Comma 1
    CCOOMMUUNNEE DDII VVOOBBAARRNNOO Assessorato alle Politiche Sociali MODIFICATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 48 DEL 25.11.2011 REGOLAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI Indice pag. 1 Premessa pag. 2 Obiettivi delle politiche sociali pag. 4 Destinatari degli interventi pag. 5 L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) pag. 5 Aree di intervento dei servizi sociali pag. 12 Interventi rivolti alla generalità dei cittadini pag. 13 Segretariato Sociale pag. 13 Servizio Sociale Professionale e Pronto Intervento Sociale per situazioni di emergenza personali e familiari pag. 14 Attività di analisi dei bisogni, progettazione, programmazione, coordinamento e attivazione di percorsi amministrativi pag. 14 Collaborazione con il volontariato pag. 15 ALER pag. 15 Anziani e disagio adulto: pag. 16 Servizio di Assistenza Domiciliare pag. 16 Pasti a domicilio pag. 17 Servizio trasporto pag. 17 Telesoccorso pag. 18 Bagno assistito e pulizia degli indumenti pag. 18 Ricovero in strutture protette pag. 18 Soggiorni climatici e gite giornaliere pag. 19 Carta d’argento pag. 20 Progetto “Metti in moto il movimento” pag. 20 Progetto Socializzazione per persone anziane pag. 20 Area famiglia, minori e giovani: pag. 21 Contributi per il mantenimento presso strutture residenziali o per progetti di affido familiare di minori pag. 21 Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (A.D.M.) pag. 22 Interventi di tutela dei minori e rapporti con l’autorità giudiziaria pag. 22 Progetti a sostegno della famiglia e dei minori pag. 23 E…state a scuola pag. 23 Area Disabilità: pag. 24 Servizio Educativo Scolastico (Assistenza ad personam) pag. 24 Servizio Educativo Domiciliare Disabili pag. 25 Contributo per la frequenza di servizi semi-residenziali pag.
    [Show full text]
  • Elenco Degli Enti E Organizzazioni Di Assistenza Sociale E Di Volontariato Per L’Applicazione Del Lavoro Di Pubblica Utilita’
    ELENCO DEGLI ENTI E ORGANIZZAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE E DI VOLONTARIATO PER L’APPLICAZIONE DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA’ 1. ASSOCIAZIONE “MAREMOSSO” Sede Legale:Via Buffalora,3E – 25135 BRESCIA C.F. 98095600171 Rappresentante legale: Brescianini Anna Referente operativo: Andrea Vicari tel. 030 3690311 fax 030 3690399 Mail: [email protected] - [email protected] 2. “LA BOTTEGA INFORMATICA” Soc. Coop. Sociale ONLUS Sede Legale: via Buffalora 3/H – 25135 Brescia C.F. 02800270171 Rappresentante legale: Cristini Daniela Referente operativo: Cristini Daniela Tel. ufficio 030 2357712 – fax 2357019 Mail: [email protected] 3. “CERRO TORRE” Società Cooperativa Sociale ONLUS Sede Legale: Via Pirandello, 17 – 25020 FLERO (BS) C.F. 03238920171 Rappresentante legale: FELCHILCHER GIUSEPPE Referente operativo: Enrico Magnolini Mail: [email protected] Tel. 030 3582490 - Fax 030 3580842 4. CIRCOLO ARCI NUOVA ASSOCIAZIONE “LE MUSE” Sede Legale : VIA BOVES, 36 – 25124 BRESCIAP. IVA: 02358350987 - C.F. 98106670171 Rappresentante legale: SILVIA CAMPORA fax 030 3544931 Mail: [email protected] 5. ASSOCIAZIONE “SOS RANDAGI” Sede Legale : Via Convento Aguzzano, 577 -25034 ORZINUOVI (BS) P.IVA: 03610750170 - C.F. 98094250176 Rappresentante legale: SIMONA MAESTRI Referenti Operative: Simona Maestri - Bianca Quinzanini Mail: [email protected] 6. ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI RANDAGI “AVAR” Sede Legale: Via dei Cominazzi 27 – 25126 Brescia (BS) C.F.: 98094730177 Rappresentante legale: Monticelli Marina Mail: [email protected] ELENCO DEGLI ENTI E ORGANIZZAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE E DI VOLONTARIATO PER L’APPLICAZIONE DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA’ 7. ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA ONLUS Sede Legale: viale Africa 112 – 00144 Roma P.IVA/ C.F. 97184320584 Referente operativo per Brescia: Roberto Merli cell.
    [Show full text]
  • COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA P.Zza G.Marconi N
    COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA www.comune.gavardo.bs.it P.zza G.Marconi n. 7 Il Sindaco Tel. 0365/377400 Codice fiscale 00647290170 Partita IVA 00574320982 [email protected] [email protected] Protocollo generato Gavardo, 9 marzo 2020 automaticamente dal sistema Riferimento comunicazione Prot.n. 4905 del 04/03/2020 OGGETTO: realizzazione delle nuove opere di collettamento e depurazione del lago di Garda – Informativa in merito al rinvio a data da destinarsi della riunione istitutiva del tavolo tecnico fissata per lunedì 9 marzo 2020. U Al Presidente della Comunità Montana di Valle Sabbia [email protected] Al Sindaco del Comune di ROE’ VOLCIANO [email protected] Al Sindaco del Comune di VILLANUOVA S/C [email protected] Al Sindaco del comune di MUSCOLINE [email protected] Al Sindaco del Comune di PREVALLE COMUNE DI GAVARDO CODICE IPA: C_D940 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0005129/2020 del 09/03/2020 Cl. 6.9 «AMBIENTE: AUTORIZZAZIONI, MONITORAGGIO E CONTROLLO» Firmatario: DAVIDE COMAGLIO [email protected] Al Sindaco del Comune di CALVAGESE D/R [email protected] .bs.it Al Sindaco del Comune di BEDIZZOLE [email protected] Al Sindaco del Comune di CALCINATO [email protected] Al Sindaco del Comune di MONTICHIARI [email protected] 1 Al Sindaco del Comune di CARPENEDOLO [email protected] Al Sindaco del Comune di CALVISANO
    [Show full text]