COMUNE DI PARRANO

PROVINCIA DI

Via XX Settembre, 1 - C.A.P. 05010 - Tel. 0763/838751 - Fax 0763/838520 - PEC: comune.parrano@postacert..it E-mail: [email protected] C.F. 81001460559

DISCIPLINARE D'INCARICO allegato alla Determinazione del Responsabile del Servizio n. 92 del 30.07.2014

INCARICO PER SERVIZI ATTINENTI LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA/ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI, RILIEVI E FRAZIONAMENTI ED EVENTUALI PROCEDURE ESPROPRIATIVE INERENTI L’INTERVENTO DENOMINATO “RISCHIO DISSESTO ABITAZIONI CENTRO STORICO DI PARRANO”. – CIG: 58189930EF

L'Anno 2014, il giorno 30, del mese di luglio, presso la Sede del Comune di Parrano, Via XX Settembre n. 1, tra:

1) Il Comune di Parrano, rappresentato dal Geom. Marco Pellorca nato a (TR) il 10/10/1971, domiciliato per la carica in Parrano, Via XX Settembre n. 1, in qualità di Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico del Comune di Parrano (Decreto Sindacale n. 3 del 25.05.2012) - C.F. 81001460559 – P.IVA 00169250552;

E

2) Ing. Vladimiro Rotisciani, nato a . (TR) il 18/07/1953 ed ivi residente in località Ponte n. 185, CF: RTSVDM53L18A691N in qualità di Amministratore Unico e Legale Rappresentante della società ICARIA s.r.l. con sede legale in Roma, via La Spezia n. 6 e sede operativa in Orvieto (TR) corso Cavour n. 445 – CF e P.IVA 03641991009 quale mandatario del Raggruppamento Temporaneo di Prestatori di servizi di ingegneria costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)”, con atto stipulato a in data 25/07/2014, Rep. n. 4, notaio Dott. Luigi Sconocchia Silvestri e registrato a Perugia il 27/07/2014 al n. 14818 Serie 1T;

PREMESSO

- Che con Decreto del Commissario Delegato 15 ottobre 2013, n. 5 è stato concesso un finanziamento al Comune di Parrano di Euro 600.000,00 a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la Regione Umbria in data 11, 12 e 13 novembre 2012, in merito all’intervento denominato “Rischio dissesto abitazioni centro storico di Parrano”; - Che il costo delle opere previste è stato stimato, in via puramente indicativa, e presunta, in € 390.000,00; - Che questa Amministrazione accertata la carenza in organico all'interno di personale in possesso dei necessari requisiti e vista la complessità della progettazione da eseguire deve procedere all'affidamento esterno dei servizi inerente l'incarico professionale per la redazione del progetto definitivo, esecutivo, e delle attività quali DD.LL., Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori, contabilità, rilievi e frazionamenti ed eventuali procedure espropriative, per la stabilizzazione dei movimenti franosi nei versanti sud e sud est del Centro Storico di Parrano relativi all’intervento sopra denominato; - Che per l'affidamento dei servizi professionali in oggetto, il Comune di Parrano, con Determinazione del Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico n. 77 del 20/06/2014 ha individuato la procedura di gara di cui all’art. 57 comma 6 del D.Lgs. 163/2006 e approvato la lettera di invito e il relativo schema di disciplinare d’incarico; - Che con Determinazione del Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico n. 92 del 30/07/2014 è stato affidato l’incarico professionale per la redazione del progetto definitivo, esecutivo, e delle attività quali DD.LL., Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori, contabilità, rilievi e frazionamenti ed eventuali procedure espropriative, relativo all’intervento denominato “Rischio dissesto abitazioni centro storico di Parrano” al RTP ICARIA s.r.l. (mandatario) - DMS Geotechnical Engineering s.r.l (mandante), rispettivamente, con sede legale in Roma, Via La Spezia n. 6 e con sede legale in Roma, Via San Lucio, 25;

Tutto ciò premesso, fra le parti come sopra costituite, si conviene e si stipula quanto segue:

ART.1 – OGGETTO DELL’INCARICO Il Comune di Parrano, come sopra rappresentato, affida l'incarico per l'esecuzione della progettazione definitiva, esecutiva, DD.LL., Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori, contabilità, rilievi e frazionamenti ed eventuali procedure espropriative, inerente le opere per la “stabilizzazione dei movimenti franosi nei versanti sud e sud est del centro storico di Parrano”, relative all’intervento denominato “Rischio dissesto abitazioni centro storico di Parrano” al Raggruppamento Temporaneo di Prestatori di servizi di ingegneria costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” con conferimento di mandato collettivo speciale gratuito ed irrevocabile con rappresentanza alla società “ICARIA s.r.l. (mandante)” con sede legale in Roma , via La Spezia n° 6 e sede operativa in Orvieto (TR) corso Cavour n° 445 nella persona dell’ing. Vladimiro Rotisciani.

ART.2 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Committente indica il Geom. Marco Pellorca quale Responsabile del Procedimento al quale l’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” potrà rivolgersi per questioni inerenti l'intervento in oggetto e l'espletamento dell'incarico.

ART.3 – DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE l compiti affidati al RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” dovranno essere assolti come sotto elencati: - realizzazione della progettazione definitiva/esecutiva, DD.LL., Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori, contabilità, rilievi e frazionamenti ed eventuali procedure espropriative. L’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” dovrà fornire all'Amministrazione n. 3 copie cartacee del progetto esecutivo e su supporto informatico contenente gli elaborati in formato pdf, nonché eseguire la DD.LL. e Coordinamento Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori e contabilità fino all'emissione del Certificato di Regolare Esecuzione / del Collaudo.

ART.4 – MODIFICHE AI PROGETTI A - PROGETTAZIONE E D.L. L’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” incaricata è tenuta ad introdurre nei progetti, anche se già elaborati, tutte le modifiche necessarie per il rispetto delle norme stabilite dalle leggi vigenti al momento della presentazione dei progetti senza che ciò dia diritto a speciali e maggiori compensi. L’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” incaricata è tenuta sarà altresì tenuta, a richiesta dell'Ente, ad introdurre nei progetti le necessarie modifiche determinate da esigenze e/o normative successive alla presentazione dei progetti medesimi. In tale seconda ipotesi l’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” incaricata, avrà diritto ai compensi a norma della tariffa per le varianti in corso d'opera.

B - PRESTAZIONI ACCESSORIE In riferimento al rilascio di autorizzazioni e concessioni l’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” incaricata, si impegna ad introdurre negli elaborati presentati eventuali modifiche e/o integrazioni richieste dall'Ente o dagli uffici pubblici interessati.

ART.5 - TEMPI La progettazione definitiva/esecutiva dovrà essere svolta nel rispetto del seguente cronoprogramma: −−− Redazione e consegna del progetto definitivo/esecutivo completo di tutti gli elaborati come disciplinato dagli artt. da 24 a 43 del D.P.R. 05.10.2010 n. 207, e su supporto informatico entro il giorno 01/09/2014.

ART.6 - COMPENSI Sulla base della offerta economica effettuata in sede di gara, il compenso relativo alle prestazioni di cui all’art. 1 ammonta a un totale complessivo, a corpo, di € 62.243,00, oltre a Cassa (4%) per € 2.489,72 e IVA per € 14.241,20 per complessive € 78.973,92 a favore di ICARIA s.r.l. quale mandataria del costituito tra “ICARIA s.r.l.” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l.”

ART. 7 – LIQUIDAZIONE COMPENSI Le competenze relative alle prestazioni di cui all'art. 6 saranno corrisposte dall'Amministrazione Comunale committente ad ICARIA s.r.l. quale mandataria del costituito tra “ICARIA s.r.l.” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l.” secondo gli importi stabiliti dal precedente articolo e saranno corrisposte secondo le seguenti modalità: −−− Il 100% delle competenze relative alla progettazione definitiva/esecutiva e rilevamenti topografici entro 30 gg dall'approvazione del progetto esecutivo e comunque dopo l’erogazione del finanziamento concesso da parte della Regione Umbria; −−− Il 100% delle competenze del Coordinamento Sicurezza in fase di Progettazione dei lavori entro 30 gg dall'approvazione del progetto esecutivo e comunque dopo l’erogazione del finanziamento concesso da parte della Regione Umbria; −−− Le attività quali Coordinamento Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori, DD.LL. e contabilità in percentuale sui vari SAL che verranno emessi ed il relativo saldo dell'importo alla conclusione dell'intervento entro 30 gg dall'approvazione dello stato finale e del Certificato di Regolare Esecuzione / del Collaudo tecnico – amministrativo e comunque dopo l’erogazione del finanziamento concesso da parte della Regione Umbria.

ART. 8 – TRACCIABILITA’ PAGAMENTI In ottemperanza alla normativa recata dall'art. 3 della L. 136/2010 come modificata ed interpretata con D.L. 187/2010 convertito con modifiche in L. 217/1010, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, l'appaltatore si obbliga ad utilizzare apposito conto corrente dedicato, anche non in via esclusiva, per i pagamenti connessi al presente contratto presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A..

Tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto dovranno essere registrati sul citato conto corrente dedicato e dovranno essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, ovvero con altri strumenti di incasso o di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni fatta eccezione per i pagamenti in favore di enti previdenziali, assicurativi e istituzionali, nonché quelli in favore di gestori e fornitori di pubblici servizi, ovvero quelli riguardanti tributi. Resta fermo per tali ultimi pagamenti l'obbligo di documentazione della spesa. Tutti gli strumenti di pagamento devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere, il Codice identificativo Gara (CIG). L'appaltatore si impegna a comunicare al Comune gli estremi identificativi del conto corrente dedicato acceso per le finalità di cui al presente articolo entro sette giorni dall'accensione, nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso. Gli stessi soggetti provvedono, altresì, a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi.

ART. 9 – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Le parti convengono che costituisce motivo per la risoluzione del contratto, ai sensi dell'art.1456 del Codice Civile, l'inosservanza dell'obbligo di effettuare i pagamenti connessi al presente contratto esclusivamente tramite bonifico bancario o postale Il verificarsi di tale fattispecie costituisce causa espressa di risoluzione del contratto senza bisogno di diffida. L'appaltatore si obbliga ad inserire nei contratti sottoscritti con i subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate ai lavori a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari. L'appaltatore che ha notizia dell'inadempimento del subappaltatore agli obblighi di tracciabilità finanziaria si obbliga a procedere all'immediata risoluzione del rapporto contrattuale, informandone contestualmente la stazione appaltante e la prefettura-ufficio territoriale del Governo territorialmente competente.

ART. 10 – REVOCA DELL’INCARICO Al RTI costituito tra “ICARIA s.r.l. (mandatario)” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l. (mandante)” se non adempirà nei termini stabiliti dall’art. 5 alla consegna della documentazione richiesta di cui all'art. 3, si procederà inderogabilmente alla revoca dell'incarico, fatta salva ogni azione di rivalsa nei confronti dei progettisti in caso che per ritardi o redazione non conforme alle normative di riferimento venga pregiudicato il finanziamento regionale dell'opera oggetto dell'incarico.

ART. 11 - GARANZIE A garanzia degli impegni assunti con il presente contratto l'appaltatore ha prestato, con polizza n. 1/192/65/102270636 emessa in data 14/07/2014 dalla UnipolSai Assicurazioni, Agenzia 192-

Perugia, dichiarazione ai sensi dell’art. 269 del D.P.R. n. 207/2010, contenente l’impegno a rilasciare al progettista sopra indicato, incaricato della progettazione in oggetto, apposita polizza di assicurazione ai sensi dell’art. 111, comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. a far data dall’approvazione del progetto, per tutta la durata dei lavori e sino alla data di emissione del Certificato di Regolare Esecuzione/del Collaudo, pari alla quota parte percentuale del 10,00% dell'importo dei lavori presunti di cui al progetto che si andrà a realizzare (imp. presunto € 390.000,00) e rispettivamente pari a un massimale del 10% dell'importo presunto dei lavori.

ART. 12 – DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Le parti convengono che tutte le controversie che dovessero tra loro insorgere, saranno rimesse in via bonaria alle direttive del Segretario Comunale, e nel qual caso non si raggiunga l'accordo bonario, saranno attribuite alla competenza del Giudice Ordinario del "foro di Terni ";

ART. 13 - SPESE Tutte le spese relative e conseguenti alla stipula del presente disciplinare fanno carico al professionista.

ART. 14 - IVA Le parti dichiarano espressamente che le prestazioni oggetto della presente convenzione sono soggette alle norme di cui al D.P.R. 633/72 istitutive dell'I.V.A. e successive modificazioni.

ART.15 – DISPOSIZIONI FINALI Il presente disciplinare, stipulato sotto forma di scrittura privata non autenticata, poiché regola prestazioni soggette all'imposta sul valore aggiunto, è soggetto, ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 2674/86 n. 131, a registrazione fiscale in caso d'uso.

Letto, approvato e sottoscritto. Parrano ,lì 30/07/2014

Per l'Ente attuatore COMUNE di PARRANO Geom. Marco Pellorca

Per l’RTI costituito tra “ICARIA s.r.l.” e “DMS GEOTECHNICAL ENGINEERING s.r.l.” ICARIA s.r.l. Ing. Vladimiro Rotisciani