Baschi, Si Sviluppò, Tra Il VI Il Tra Sviluppò, Si Baschi, Presso Me, Giungevano a Roma E Poi, Dal Porto Di Porto Dal Poi, E Roma a Giungevano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Veduta della città della Veduta Antiquarium di Baschi, esterno Baschi, di Antiquarium Antiquarium di Baschi, allestimento interno allestimento Baschi, di Antiquarium (Orvieto, Pesaro, Roma e Napoli). e Roma Pesaro, (Orvieto, parte del ricco corredo funerario, alcuni funerario, corredo ricco del parte Centro di documentazione di Parrano, interno Parrano, di documentazione di Centro territorio ma dispersi in vari musei vari in dispersi ma territorio reperti ceramici esposti costituiscono una costituiscono esposti ceramici reperti scavo e fotografie di reperti rinvenuti nel rinvenuti reperti di fotografie e scavo nel 1993 in località Podere Soriano: i Soriano: Podere località in 1993 nel marmo di Dioniso proveniente dallo proveniente Dioniso di marmo dedicata alla tomba etrusca individuata etrusca tomba alla dedicata interrato, infine, ospita un busto in busto un ospita infine, interrato, del Novecento. La terza sezione è sezione terza La Novecento. del trasporto marittimo e fluviale. Il vano Il fluviale. e marittimo trasporto in pietra e ceramica recuperati all’inizio recuperati ceramica e pietra in commercio, con modellini di navi per il per navi di modellini con commercio, millennio a.C.), testimoniate da reperti da testimoniate a.C.), millennio La terza sala illustra le modalità del modalità le illustra sala terza La nell’età del Bronzo medio (metà del II del (metà medio Bronzo del nell’età sull’altro durante la cottura nel forno. nel cottura la durante sull’altro Paleolitico (circa 20.000 anni a.C.) e a.C.) anni 20.000 (circa Paleolitico servivano a tenere i vasi impilati l’uno impilati vasi i tenere a servivano da fossili, alle prime presenze umane nel umane presenze prime alle fossili, da preparazione e distanziatori, che distanziatori, e preparazione dalla formazione geologica, documentata geologica, formazione dalla impressa, punzoni per la loro la per punzoni impressa, cavità naturali delle Tane del Diavolo, del Tane delle naturali cavità della ceramica: matrici per la decorazione la per matrici ceramica: della quattro sezioni, dedica le prime due alle due prime le dedica sezioni, quattro oggetti che servivano alla fabbricazione alla servivano che oggetti preistoria ai nostri giorni. Composto da Composto giorni. nostri ai preistoria tra il Medioevo e l’età moderna. l’età e Medioevo il tra Oltre al vasellame sono esposti alcuni esposti sono vasellame al Oltre geologica e la storia del territorio, dalla territorio, del storia la e geologica documenti di archivio, la storia di Parrano di storia la archivio, di documenti del Diavolo di Parrano illustra la natura la illustra Parrano di Diavolo del L’ultima sezione illustra, attraverso illustra, sezione L’ultima Il Centro di Documentazione sulle tane sulle Documentazione di Centro Il il Museo Claudio Faina di Orvieto. di Faina Claudio Museo il Antiquarium di Baschi, allestimento interno allestimento Baschi, di Antiquarium Parrano pezzi del quale sono ora esposti presso esposti ora sono quale del pezzi Valle del Chiana del Valle la vita della villa dalla fondazione dalla villa della vita la d.C. Quelle dedicate ai reperti testimoniano reperti ai dedicate Quelle ambienti a scopo cimiteriale nel V secolo V nel cimiteriale scopo a ambienti materiali da costruzione utilizzati nella villa. nella utilizzati costruzione da materiali all’abbandono e un successivo uso dei suoi dei uso successivo un e all’abbandono la geologia del sito e le caratteristiche dei caratteristiche le e sito del geologia la Antiquarium di Lugnano in Teverina, interno Teverina, in Lugnano di Antiquarium secolo d.C. Le vetrine introduttive illustrano introduttive vetrine Le d.C. secolo metà del I secolo a.C. e abitata fino al II al fino abitata e a.C. secolo I del metà 1988 e il 1992, fu edificata nella seconda nella edificata fu 1992, il e 1988 Oggetto di ricerche archeologiche tra il tra archeologiche ricerche di Oggetto alla vegetazione e alle emergenze alle e vegetazione alla del servizio da tavola e delle lucerne. delle e tavola da servizio del del Tevere, a valle del borgo medievale. borgo del valle a Tevere, del introduttivi dedicati alla natura geologica, natura alla dedicati introduttivi modello in scala, e presentate le forme le presentate e scala, in modello Poggio Gramignano, situata nelle vicinanze nelle situata Gramignano, Poggio All’ingresso si trovano alcuni pannelli alcuni trovano si All’ingresso fornace di età romana, riprodotta in un in riprodotta romana, età di fornace i reperti della sontuosa villa romana di romana villa sontuosa della reperti i provenienti dagli scavi di Scoppieto. di scavi dagli provenienti Scoppieto, il funzionamento di una di funzionamento il Scoppieto, che ha sede nel Palazzo Comunale, espone Comunale, Palazzo nel sede ha che del locale Municipio, ospita i materiali i ospita Municipio, locale del produttivo della terra sigillata italica di italica sigillata terra della produttivo La collezione civica di Lugnano in Teverina, in Lugnano di civica collezione La , collocato al piano terra piano al collocato , Antiquarium L’ In una seconda sala viene illustrato il ciclo il illustrato viene sala seconda una In Lugnano in Teverina in Lugnano Baschi archeologiche del territorio circostante. territorio del archeologiche Il medio corso del Tevere nella si evidenziarono nel corso dei secoli. Dal storia I secolo a.C. furono fondate numerose BASCHI - LUGNANO IN TEVERINA - PARRANO L’attuale Umbria centromeridionale è ville rustiche, aziende agricole spesso di solcata dal medio corso del Tevere. Il proprietà di influenti personaggi della Antiquarium comunale di Baschi Le vie d’acqua in Umbria produzione a quelli di mercato, in primo fiume segnava in età antica il confine tra capitale: la villa di Poggio Gramignano, Antiquarium di Lugnano in Teverina Il Tevere, con la sua fitta rete di affluenti, luogo a Roma. Il principale commercio due aree culturali distinte: alla destra del presso Lugnano in Teverina, nei dintorni Centro di documentazione di Parrano costituì fin dal VI secolo a.C un’importante svolto via fiume era quello del materiale suo corso quella etrusca, gravitante sul di Amelia, ne è un esempio. La possibilità via di comunicazione attraverso l’Italia da costruzione, di peso e ingombro note- Veduta del borgo centro di Orvieto, alla sinistra quella di esportare le merci via Tevere favorì lo centrale. Gli autori antichi ricordano la voli; le regioni più interne dell’Umbria e Scavo di Scoppieto rettangolari, una fornace e vasche di de- umbra, con i centri di Todi e Amelia. sviluppo di impianti produttivi, come navigabilità del fiume fino alle sorgenti, della Toscana, ricche di foreste, erano Il sito di Scoppieto è in corso di scavo cantazione per la depurazione dell’argilla. Favorito dalle condizioni geografiche, il testimonia il sorgere, alla fine del I secolo BASCHI - TEVERINA - PARRANO così come quella dei suoi principali tribu- determinanti anche per il rifornimento del dal 1995 da parte dell’Università degli Lungo un corridoio, che sfruttava un popolamento dell’area si sviluppò in età a.C., dell’officina ceramica di Scoppieto. tari: il Chiana, il Nera e il Topino. legname. Studi di Perugia. Su un pianoro che do- imponente muro del preesistente santua- preistorica, come testimonia il sito delle Queste vie fluviali potevano essere percorse Tra Città di Castello e Otricoli, il Tevere mina la valle del fiume, in un’area prece- rio, erano regolarmente allineate, in cor- Tane del Diavolo, presso Parrano: nelle solo grazie a imbarcazioni adatte e nelle era punteggiato di scali portuali, ricordati dentemente occupata da un santuario, si rispondenza di finestre, le postazioni per due grotte affacciate sul fosso del Bagno stagioni dell’anno in cui c’era più abbon- dai documenti scritti o testimoniati dagli impostò alla fine del I secolo a.C. un il lavoro dei vasai, che sedevano ciascuno sono stati recuperati materiali databili danza d’acqua. In alcuni casi, per facilitare scavi archeologici. Di particolare impor- complesso produttivo di ceramiche da vicino a una vasca per l’argilla, al tornio dal Paleolitico (circa 20.000 anni a.C.) la navigazione, si trattenevano le acque tanza era il porto individuato a Pagliano, tavola, vasellame da cucina, lucerne per e a un braciere. A determinare la fortuna fino all’età del Bronzo medio (metà del con chiuse che venivano aperte in succes- presso Orvieto, alla confluenza tra il Tevere l’illuminazione e laterizi. La fabbrica fu dell’officina furono sicuramente la pre- II millennio a.C.). sione per sfruttare l’onda di piena. Per la e il Paglia: vi si potevano infatti concentrare attiva per circa un secolo, fino al 70-80 senza di buona argilla, di acqua e di le- Con l’inizio dell’età del Ferro (I millennio risalita le barche erano trainate da terra le merci provenienti dal bacino fluviale del d.C. Cessata l’attività, l’area produttiva gname, nonché la vicinanza del fiume, a.C.) sulle opposte sponde del Tevere si agganciate a buoi con delle corde. Chiana, a monte della confluenza, su cui si trasformò in un quartiere di abitazioni che rendeva possibile lo smercio dei pro- delinearono le culture degli Etruschi e La via d’acqua permetteva un facile e ra- gravitavano gli importanti centri di Arezzo fino alla metà del II secolo d.C., per essere dotti. degli Umbri. La presenza etrusca è docu- pido trasporto dei prodotti dai luoghi di e Chiusi. poi rioccupata nel IV secolo d.C. I bolli impressi sul vasellame recavano i mentata a Parrano dalla necropoli del Il vasellame da tavola del tipo prodotto nomi di alcuni fabbricanti attivi a Scop- Monte Melonta (VIII-V secolo a.C.) e a Scoppieto, detto “terra sigillata”, era pieto. Molti frammenti rinvenuti nello dalla ricca tomba principesca in località fabbricato in Italia tra il I secolo a.C. e il scavo sono attribuibili a due produttori Podere Soriano, databile tra la fine del I secolo d.C. e imitato nelle province già noti, Lucius Plotidius Por(…), di cui VI e l’inizio del V secolo a.C.; contempo- dell’impero fino al II secolo d.C.