Gli Azzurri Vincitori Di Medaglie Ai Giochi Olimpici Estivi E Invernali – [1900-2018] ©
www.sportolimpico.it Gli azzurri vincitori di medaglie ai Giochi Olimpici Estivi e Invernali – [1900-2018] © (gf.colasante) Un contributo inedito per la nostra Storia Olimpica. Individuati dalle prime due lettere del cognome, in questa sezione di SportOlimpico si rintracciano gli elenchi alfabetici degli atleti italiani vincitori di medaglie alle diverse edizioni dei Giochi Olimpici, sia estive che invernali, da Parigi 1900 a PyeongChang 2018. Ciascuna scheda riporta i dati completi – anagrafici e, soprattutto, tecnici – di ciascuno con evidenza per la classifica finale. Negli elenchi proposti sono presenti anche i dati personali ed artistici su quanti hanno riportato un premio ai Concorsi d’Arte istituiti tra il 1912 e il 1948. Di (15 schede) Monaco 1972: Klaus Dibiasi e Franco Cagnotto con Giulio Onesti. DIBIASI, Klaus [4] – OOO/AA Tuffi [n. Solbad Hall, AUT, 6 Ott 1947; 1.80x78] 1964 Trampolino: [13 Ott] Finale (Qlf./13.) 87,68. Piattaforma: [18 Ott] ARGENTO, 147,54 (49.92). (Obbligatori 79,68 + Liberi 67,86). [16/17 Ott] Qlf. (1.) 97,62. Podio 1. Robert Webster (Usa) 148,58 2. Klaus Dibiasi (Ita) 147,54 3. Thomas Gompf (Usa) 146,57 Club: Bolzano Nuoto – All.: Horst Görlitz e Carlo Dibiasi. 1968 Trampolino: [20 Ott] ARGENTO, 159,74 (55,06). (Obbligatori 66,91 + Liberi 92,83). [19/20] Qlf., (2.) 104,68. Podio 1. Bernard Wrightson (Usa) 170,15 2. Klaus Dibiasi (Ita) 159,74 3. James Henry (Usa) 158,09 Piattaforma: [26 Ott] ORO, 164,18 (56,14). (Obbligatori 86,00 + Liberi 78,18). [24/25 Ott] Qlf., (1.) 108,04. Podio 1.
[Show full text]