con il Patrocinio di: GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE “TROFEO INALPI” 27 - 28 - 29 novembre 2015 Torino

e la collaborazione di: La grande scherma internazionale torna sotto la Mole per il GRAND PRIX FIE TROFEO INALPI di fioretto maschile e femminile: dopo averlo inaugurato esattamente un anno fa nello stesso periodo, ora la gara torinese va a siglare la chiusura dell’anno sportivo di Torino Capitale Europea dello Sport 2015. Per l’ottavo anno consecutivo la Federazione Internazionale Scherma e la Federazione Italiana Scherma hanno riconfermato all’Accademia Scherma Marchesa l’organizzazione della gara mondiale che dal 2014, dopo sei anni di Coppa del Mondo, è entrata a far parte del calendario del WORLD GRAND PRIX FIE che prevede solo tre tappe, nell’ordine Torino, L’ e Shangai. Ancora una volta, dunque, un’occasione unica in Italia per assistere dal vivo e in contemporanea allo spettacolo della scherma offerta dai grandi campioni del fioretto maschile e femminile, che quest’anno concorreranno anche per la qualificazione alle Olimpiadi di 2016.

Come per le altre edizioni, l’evento beneficia del patrocinio e del sostegno della Regione Piemonte e della Città di Torino, oltre che della collaborazione del CONI Regionale Piemonte e della Direzione Regionale del MIUR. A livello di comunicazione la manifestazione gode della media partnership della testata sportiva TUTTOSPORT e le gare saranno riprese dalla RAI e da EUROSPORT.

LE SEDI DI GARA Come l’anno scorso le sedi gare per gli oltre 330 atleti partecipanti fra uomini e donne saranno due: dopo il collaudo del 2014, le eliminatorie di venerdì 27 novembre torneranno sulle pedane allestite alla Sisport Fiat nel Dome del tennis, mentre le finali femminili e le finali maschili si disputeranno all’interno del consueto PalaRuffini.

LE GARE E IL PROGRAMMA Le gare prevedono solo la prova individuale, che per quanto riguarda le eliminatorie si disputerà in contemporanea maschile e femminile venerdì 27 novembre, mentre le finali femminili si disputeranno sabato 28 novembre e le finali maschili domenica 29 novembre.

GLI ATLETI Le iscrizioni chiuderanno ufficialmente lunedì 23 novembre. Alla gara – che conferisce punteggio doppio rispetto alle classiche prove di Coppa del Mondo– prenderanno parte tutti i protagonisti del fioretto mondiale maschile e femminile, anche in virtù del fatto che la prova è valida per la qualificazione olimpica a Rio 2016.

con il Patrocinio di: Per quanto riguarda gli azzurri, saranno presenti tutti gli esponenti del titolo mondiale a squadre 2015 conquistato quest’estate a Mosca: (anche bronzo individuale), , , Martina Batini, , Daniele Garozzo, Giorgio Avola, Andrea Cassarà.

Arianna Errigo è la campionessa uscente del Trofeo torinese, titolo che lo scorso anno ha conquistato ai danni dell’altra azzurra Elisa Di Francisca. Ed entrambe si presentano a e la collaborazione di: Torino con alle spalle rispettivamente i freschi oro e argento conquistati nella prova di Coppa del Mondo a Saint Maur, dove di nuovo sono salite in pedana per l’atto finale. Ventisettenne, di Monza, allenata da Giulio Tommasini, Arianna Errigo quest’anno ha conquistato l’oro a squadre e il bronzo individuale ai Campionati Mondiali di Mosca 2015. In corsa per le Olimpiadi di Rio 2016, la Errigo è detentrice dell’argento individuale e l’oro a squadre di Londra 2012. Nel Trofeo Inalpi di Coppa del Mondo, inoltre, ha vinto il titolo nel 2013 e il bronzo nel 2014.

Per la trentaduenne jesina Elisa Di Francisca, invece, regina mondiale individuale nel 2010 e a squadre nel 2014 e 2015, Torino rappresenta il titolo mancante al suo palmares, dopo gli argenti consecutivi delle due ultime edizioni. Sulle pedane del PalaRuffini salirà anche la campionessa di tutti i tempi Valentina Vezzali, ancora in corsa all’età di 41 anni per conquistarsi la qualificazione alla sua sesta Olimpiade, in cui la jesina colleziona nove medaglie, tra i quali sei ori. Anche lei campionessa mondiale a squadre 2015, a Torino ha conquistato tre titoli consecutivi (2009, 2010 e 2011).

Fra le nuove esponenti del fioretto azzurro ci sono la ventiseienne pisana Martina Batini, reduce dal bronzo conquistato a Cancun nella prima prova di Coppa del Mondo di stagione, e la ventitreenne senese . Oltre a loro saliranno in pedana Benedetta Durando e Carolina Erba, da qualche anno protagoniste delle pedane internazionali toccate dal circuito di Coppa del Mondo, oltre alla ventiquattrenne pisana Chiara Cini.

Nella prova di fioretto maschile, per la seconda volta a Torino, gareggeranno i rappresentanti più titolati della nazionale italiana, altra medaglia d’oro a squadre ai campionati mondiali 2015 di Mosca: Andrea Baldini, Andrea Cassarà (quest’anno anche campione europeo individuale), Giorgio Avola, Daniele Garozzo, oltre a , finalista lo scorso anno al PalaRuffini contro il russo Andrei Cheremisinov, e all’emergente livornese Edoardo Luperi, bronzo europeo individuale 2015.

I BIGLIETTI I biglietti per assistere alle finali di sabato 28 e domenica 29 novembre sono acquistabili sul circuito TICKETONE, presso l’Accademia Scherma Marchesa (C.so Taranto 190, Torino) e presso il PalaRuffini nei giorni di gara. L’ingresso alla Sisport Fiat per le eliminatorie di venerdì 27 novembre è invece gratuito.

con il Patrocinio di:

INFO LINE: cell. +39 331.7229057 via mail: [email protected] - ACCADEMIA SCHERMA MARCHESA TORINO C.so Taranto 160 - 10154 Torino -tel. 011.200750 – cell. +39 331.7229057 - PALASPORT PARCO RUFFINI e la collaborazione di: Viale Bistolfi 10 - nei giorni 29-30 Novembre 2014 - dalle ore 8.30

VENERDI’ 27 NOVEMBRE 2015 SISPORT Via Olivero 40 Torino

UNICO GRATUITO

SABATO 28 NOVEMBRE 2015 o DOMENICA 29 NOVEMBRE 2015 PALASPORT Parco Ruffini – Via Bistolfi 10 - Torino

INTERO € 12,50 (+ 1,50 Prevendita)

RIDOTTO € 10,00 (+ 1,50 Prevendita)

GRUPPI MIN. 15 PERSONE € 8,50 per persona (v.note)

ABBONAMENTI 2 GIORNI ( 28-29 NOVEMBRE 2015)

INTERO € 20,00 (+ 2,00 Prevendita)

RIDOTTO € 15,00 (+ 2,00 Prevendita)

RIDUZIONI - Tesserati Federazione Italiana Scherma - Soci COOP muniti di tessera associativa - Soci CNA (Confederazione Nazionale Artigianato / Piccola e Media Impresa) - Tessere CRAL Comune Torino – Città Metropolitana - Regione Piemonte - Titolari tessere CEDAS - Staff e Volontari Grand Prix di Scherma - DISABILI biglietto INTERO/RIDOTTO (accompagnatore GRATIS) - BAMBINI UNDER 7 ANNI - UNDER 3 ANNI INGRESSO GRATIS se non occupa posto a sedere.

con il Patrocinio di: IL PROGRAMMA DELLE GARE Venerdì 27 novembre ore 9.00 - 18.00 Giornata di qualificazione FIORETTO F/M

Sabato 28 novembre ore 9.30 - 18.30 Eliminazione diretta FIORETTO FEMMINILE Finali dalle ore 14.30

Domenica 29 novembre ore 9.30 - 18.30 Eliminazione diretta FIORETTO MASCHILE e la collaborazione di: Finali dalle ore 14.30

L’ALBO D’ORO TORINESE COPPA DEL MONDO INDIVIDUALE 2009 (ITA) Valentina Vezzali 2010 (ITA) Valentina Vezzali 2011 (ITA) Valentina Vezzali 2012 (ITA) Ilaria Salvatori 2013 (ITA) Arianna Errigo 2014 (RUS) A SQUADRE 2010 (ITA) Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2011 (ITA) Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2012 (ITA) Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2013 (ITA) Arianna Errigo, Alice Volpi, Benedetta Durando, Carolina Erba 2014 (ITA) Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Carolina Erba, Valentina Vezzali

GRAND PRIX FIE “TROFEO INALPI” MASCHILE 2014 (RUS) Andrei Cheremisinov FEMMINILE 2014 (ITA) Arianna Errigo

Ufficio Stampa Barbara Masi cell. 333 6514504

con il Patrocinio di:

e la collaborazione di:

con il Patrocinio di:

e la collaborazione di:

ANCARANI GALLO TORELA FERRARIS

Da sinistra, Alberto Ancarani, Stefano Gallo, Michele Torella e Gian Maria Ferraris

con il Patrocinio di:

e la collaborazione di:

ANCARANI GALLO TORELA FERRARIS

Da sinistra, Alberto Ancarani, Stefano Gallo, Michele Torella e Gian Maria Ferraris