DVD Biblioteca “A. Palazzeschi”

Archivio dei DVD posseduti ordinati per Titolo

D-G

per maggiori informazioni consulta il CATALOGO della Biblioteca http://catalogo.po- net.prato.it/easyweb/w2002/index.php?scelta=campi&biblio=CAR&lang= Dannati di Varsavia (I) Regia Paese, Anno Polonia, 1957 Principali interpreti Wienczyslaw Glinski, Teresa Izewska, Tadeusz Janczar, Emil Karzwicz Genere Guerra Nel settembre del 1944, con la forza della disperazione, Varsavia insorge contro gli occupanti tedeschi, che contrattaccano con tutto il peso della loro struttura militare. Un gruppo di patrioti cerca di sfuggire all'accerchiamento tedesco attraverso le fogne ed è una terribile odissea che si carica progressivamente di toni da tragedia, man mano che le fila di questi ardimentosi si assottigliano. Un celebre, cupo capolavoro di Wajda per ricordare un episodio autentico di disperato eroismo. Una narrazione scarna e vigorosa che conferisce al film una forza sconvolgente, quasi un drammatico documentario intriso del sapore della morte

Da qui all’eternità

Regia Fred Zinnemann Paese, Anno Stati Uniti, 1953 Principali interpreti Burt Lancaster; Montgomery Clift; Deborah Kerr; Frank Sinatra; Donna Reed; Ernest Borgnine; Philip Ober; Mickey Shaughnessy; Claude Akins; Jack Warden; Ken Miller; Joan Shawlee; Tim Ryan; Harry Bellaver; Joseph Sargeant Genere Guerra Nell'estate del 1941, in un reparto americano di stanza alle Hawaii giunge un giovane soldato, ex pugile che non vuole più combattere perché in passato ha accecato con un pugno un suo avversario. Per farlo tornare sul ring, il capitano lo sottopone ad ogni tipo di vessazione, accusandolo di codardia. Quando però un suo amico è picchiato a morte, il soldato reagisce uccidendo a sua volta il colpevole. Intanto i giapponesi sferrano l'attacco.

Dal tramonto all’alba

Regia Robert Rodriguez Paese, Anno Stati Uniti, 1995 Principali interpreti Harvey Keitel; Quentin Tarantino; George Clooney; Juliette Lewis; Cheech Marin; John Saxon; Salma Hayek Genere Horror I famosi fratelli Gecko, due dei più pericolosi criminali degli Stati Uniti, sono in fuga dal Texas. Oltre il confine, in Messico, il misterioso Carlos offre salvezza ai due ma in cambio chiede una parte del loro bottino. Per i due fratelli si tratta di scampare alla trappola che la polizia sta preparando e di attraversare il confine per arrivare all'appuntamento con Carlos prima che arrivi il giorno.

Dancer in the dark

Regia Lars Von Trier Paese, Anno Danimarca, 2000 Principali interpreti Björk; Jean Marc Barr; ; Udo Kier; David Morse; Stellan Skarsgard; Peter Stormare; Zeljko Ivanek Genere Drammatico Negli anni Sessanta, una ragazza madre emigra in America dalla Cecoslovacchia. Sta perdendo la vista e sa che anche suo figlio sta per seguire la stessa sorte. Pur di trovare i soldi necessari per farlo operare, accetta di lavorare di notte in una fabbrica, fino a quando viene accusata ingiustamente di furto e condannata a morte.

Danton Regia Andrzej Wajda Paese, Anno Polonia/Francia, 1982 Principali interpreti Gérard Depardieu, Wojtiech Psznoniak, Patrice Chéreau, Roger Planchon Genere Drammatico Autunno 1793: la Repubblica francese attraversa un periodo di crisi. Mentre i confini sono minacciati dalla forze realiste, la situazione interna al Paese fra povertà, carestie e lotte intestine degenera rapidamente. Danton, uno dei grandi protagonisti della Rivoluzione, rientra a Parigi allarmato dalla situazione per mettere in atto un programma di pace che metta fine al regime del Terrore. Si scatena, irrimediabile, il conflitto con Robespierre. Il polacco Andrzej Wajda mette in scena lo scontro fra Danton, interpretato da Gerard Depardieu, e Robespierre concentrandosi soprattutto sulla psicologia dei personaggi, tratteggiati nelle loro contraddizioni, sullo sfondo di un pezzo di Storia emblematico.

Daratt. La stagione del perdono

Regia Mahamat-Saleh Haroun Paese, Anno Austria; Belgio; Ciad; Francia, 2006 Principali interpreti Ali Bacha Barkaï; Youssouf Djoro; Hisseine Aziza; Djibril Ibrahim Genere Drammatico In Ciad Atim, un ragazzo di 16 anni, raggiunge il villaggio di colui che assassinò suo padre anni prima, durante la guerra civile. Intenzionato a vendicarsi, Atim si fa assumere come garzone nella sua panetteria. Ma il panettiere decide di adottarlo.

Daunbailò

Regia Jim Jarmusch Paese, Anno Stati Uniti, 1986 Principali interpreti John Lurie; Tom Waits; Roberto Benigni; ; Ellen Barkin Genere Drammatico In una prigione di New Orleans si incontrano Zack e Jack, due americani colpevoli di piccoli crimini, e Bob, un italiano che ha commesso involontariamente un omicidio. Bob vivacizza con la sua verve la depressa atmosfera del carcere e, nel suo stentato inglese, comunica agli altri di conoscere un passaggio segreto per evadere. In breve i tre evadono ma si trovano a vagare senza punti di riferimento tra boschi e paludi. Trascorrono la notte in una locanda solitaria gestita da una ragazza italiana. All'alba Jack e Bob prendono strade opposte mentre Bob decide di rimanere.

Dea del ’67 (La)

Regia Clara Law Paese, Anno Australia, 2000 Principali interpreti ; Rikiya Kurokawa; Nicholas Hope; Elise McCredie Genere Drammatico Un giovane giapponese sogna di possedere la mitica Citroen DS Squalo del 1967. Un giorno, navigando in Internet, trova un venditore australiano e immediatamente prende l'aereo per concludere l'affare. Al suo arrivo scopre che il venditore è morto e una ragazza cieca si offre di accompagnarlo alla ricerca del vero proprietario della vettura. I due iniziano così un lungo viaggio attraverso le sterminate strade australiane.

Dead man

Regia Jim Jarmusch Paese, Anno Stati Uniti; Germania, 1995 Principali interpreti Johnny Depp; Gary Farmer; Lance Henriksen; Robert Mitchum; Iggy Pop; John Hurt; Steve Buscemi Genere Western Alla fine dell'Ottocento un giovane contabile, William Blake, in viaggio per affari nell'estrema frontiera occidentale americana, uccide per legittima difesa il figlio del suo principale. Su Blake adesso pende una grossa taglia e tre loschi figuri si mettono immediatamente alle sue calcagna. Nella boscaglia fitta e immensa lo sfortunato contabile viene trovato da Nessuno, un indiano grasso e saggio, che lo sfama, lo cura alla meglio con le erbe e lo porta con sé. L'indiano crede che l'uomo sia il letterato William Blake reincarnato e dunque è necessario rinviarlo là dove sta il Grande Spirito.

Debito di sangue

Regia Clint Eastwood Paese, Anno Stati Uniti, 2002 Principali interpreti Clint Eastwood; Jeff Daniels; Anjelica Huston; Wanda De Jesus; Tina Lifford; Paul Rodriguez; Dylan Walsh Genere Thriller L'agente federale Terry McCaleb, inseguendo uno psicopatico che lo perseguita, ha un infarto. Sopravvive grazie ad un trapianto di cuore e decide di dedicarsi ad una vita più tranquilla lasciando l'FBI. Ma la sorella della donna che gli ha donato il cuore, salvandogli la vita, vuole saperne di più sulla morte misteriosa della sorella e per saldare il “debito di sangue” McCaled decide di aiutarla.

Decalogo 1 (Il). Io sono il Signore Tuo Dio, non avrai altro Dio fuori di me

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Herny Baranowski; Maja Komorowska; Arthur Barcis; Maria Gladkowska; Wojciech Klata; Arthur Barcis Genere Drammatico Un docente universitario ritiene che col computer si possa programmare la vita. Insegna a suo figlio a calcolare fin dove può spingersi a pattinare nel laghetto vicino a casa. Ma il destino (o forse Dio) si vendica. Degli episopi del Decalogo è quello maggiormente legato alla presenza di Dio.

Decalogo 2 (Il). Non nominare il nome di Dio invano

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti ; Aleksander Bardini; Olgiero Lukaszewicz; Arthur Barcis Genere Drammatico Una donna si accorge di essre incinta del suo amante, mentre il marito lotta contro la morte in ospedale. Il destino, questa volta, pur smentendo ogni previsione umana, agisce quasi con ironia e lascia un filo di speranza.

Decalogo 3 (Il). Ricordati di santificare le feste

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Daniel Olbrychski; Maria Pakulnis; Joanna Sczepkoswka; Arthur Barcis Genere Drammatico Un uomo sta festeggiando in famiglia il Natale, quando una ex amante lo costringe a seguirla in un pellegrinaggio tra obitori e stazioni di polizia alla ricerca del marito scomparso. Si è disposti anche ad inventare una menzogna pur di vincere la solitudine nella notte di Natale.

Decalogo 4 (Il). Onora il padre e la madre

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Adrianna Biedrzynska; Janusz Gajos; Arthur Barcis; Adam Hanuszkiewicz Genere Drammatico Una lettera scritta dalla madre morta rivela alla giovane Anka di non essere figlia di suo padre. Tra i due, non più legati dal sangue, sta per nascere un’attrazione fisica, ma la verità non la conoscerà nessuno. Scavo di incredibile intensità sui limiti e l’ambiguità dell’amore.

Decalogo 5 (Il). Non uccidere. Breve storia di un assassinio

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Miroslaw Baka; Krzysztof Globisz; Jan Tesarz; Zbigniew Zapasiewicz Genere Drammatico Un giovane sbandato commette un omicidio atroce e ingiustificato, e viene punito dalla legge con altrettanta crudeltà. Un tema classico, quello della condanna della pena di morte, affrontato con estrema durezza.

Decalogo 6 (Il). Non commettere atti impuri. Non desiderare la donna d’altri

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Grazyna Szapolowska; Olaf Lubaszenko; Stefania Iwinska; Arthur Barcis Genere Drammatico Un ragazzo si innamora di una vicina che spia con il cannocchiale. Riuscirà ad incontrarla, ma verrà umiliato dalla sua inesperienza in fatto di sesso e tenterà il suicidio.

Decalogo 7 (Il). Non rubare

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Anna Polony; Maja Barelkowska; Borguslaw Linda; Katarzyna Piwowarczyk; Wladyslaw Kowalski Genere Drammatico Il settimo comandamento è ‘non rubare’ ma, paradossalmente, il furto che commette Majka è quello del suo stesso figlio. L’aveva avuto a 16 anni e sua madre l’aveva adottato per coprire lo scandalo. Ora lo rivuole per sé.

Decalogo 8 (Il). Non dire falsa testimonianza

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Maria Koscialkowska; Teresa Marczewska; Arthur Barcis; Tadeusz Lomnicki Genere Drammatico Un altro caso da manuale: è lecito trasgredire il comandamento che impone ‘Non dire falsa testimonianza’, se in questo modo si può salvare una vita. Un’anziana docente di filosofia, tornata in Polonia, si trova di fronte ad un episodio oscuro del suo passato, all’epoca dell’occupazione nazista.

Decalogo 9 (Il). Non desiderare la donna d’altri

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Ewa Blaszczyi; Piotr Machalica; Arthur Barcis; Jan Jankowski Genere Drammatico Un marito diventato impotente può continuare a pretendere di essere amato da sua moglie?

Decalogo 10 (Il). Non desiderare la roba d’altri

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Germania, 1988 Principali interpreti Jerzy Stuhr; Zbigniew Zamachowski; Olaf Lubaszenko; Henryk Bista Genere Drammatico Due fratelli ereditano la collezione di francobolli paterna, e vengono presi dalla stessa mania filatelica. Uno dei due arriva a dare un rene pur di procurarsi un pezzo raro, poi si sospettano a vicenda di furto. Parabola caustica sull’avidità umana.

Decameron (Il)

Regia Pier Paolo Pasolini Paese, Anno Italia; Francia, 1971 Principali interpreti Pier Paolo Pasolini; Franco Citti; Ninetto Davoli; Jovan Jovanovic; Vincenzo Amato; ; Genere Commedia Trasposizione cinematografica di alcune novelle del Boccaccio. Nella prima, un usuraio riesce a diventare santo con l'inganno; nella seconda il protagonista è un pittore interpretato dalla stesso regista. Tra le altre storie, quella di un ortolano che si finge sordomuto per entrare in un convento. Primo capitolo della Trilogia della vita.

Declino dell’impero americano (Il)

Regia Denys Arcand Paese, Anno Canada, 1987 Principali interpreti Dominique Michel; Dorothée Berryman; Louise Portal; Pierre Curzi Genere Drammatico Preparando la cena un gruppo di amici discute di donne e delle proprie esperienze, mentre altrove le rispettive compagne parlano di uomini. Alla fine si ritrovano tutti a tavola per sistemare i conflitti irrisolti.

Delicatessen

Regia Jean-Pierre Jeunet; Marc Caro Paese, Anno Francia, 1991 Principali interpreti Dominique Pinon; Chick Ortega; Edith Ker; Marie-Laure Dougnac; Jean Claude Dreyfus; Tichy Holgado; Genere Commedia In un imprecisato paesino della Francia gli abitanti di un condominio, istigati da un macellaio, attirano giovani in cerca di lavoro per poi ucciderli e cibarsi della loro carne. Prossima vittima predestinata del macellaio è il candido Louison, un clown disoccupato che ha chiesto a questi vitto ed alloggio in cambio di lavori di pulizia.

Delitto perfetto

Regia Alfred Hitchcock Paese, Anno Stati Uniti, 1954 Principali interpreti Ray Milland; Grace Kelly; Robert Cummings; John Williams; Anthony Dawson; Patrick Allen; Alfred Hitchcock Genere Thriller Un ex campione di tennis decide di uccidere la moglie. Affida l'incarico ad un altro uomo, ricattandolo. Ma le cose non andranno come previsto.

Delitto poco comune (Un)

Regia Ruggero Deodato Paese, Anno Italia, 1987 Principali interpreti ; Edwige Fenech; Donald Pleasence; Mapy Galan; Fabio Sartor; Renato Cortesi; Caterina Boratto Genere Thriller Una città è sconvolta da una serie di delitti inquietanti. Numerosi testimoni affermano di aver visto persone di età diverse vicino alle vittime e tutto sembra portare ad un famoso pianista.

Demone sotto la pelle (Il)

Regia David Cronenberg Paese, Anno Canada, 1975 Principali interpreti Barbara Steele; Joe Silver; Paul Hampton; Lynn Lowry; Allen Magicovsky; Ronald Mlodzik; Susan Petrie Genere Horror In un immenso edificio, una colonia di misteriose e minuscole creature penetra nel corpo degli inquilini trasformandoli in maniaci assassini mentre, in un appartamento, un medico consuma un orribile delitto contro una ragazza.

Demoni di San Pietroburgo (I) Regia Giuliano Montaldo Paese, Anno Italia, 2007 Principali interpreti Miki Manojlovic, , Roberto Herlitzka, Anita Caprioli, Filippo Timi, Patrizia Sacchi, Genere Drammatico San Pietroburgo, 1860. Un attentato provoca la morte di un membro della famiglia imperiale. Pochi giorni dopo lo scrittore FÙdor Michajlovic Dostoevskij incontra Gusiev, un giovane ricoverato in un ospedale psichiatrico. Gusiev confessa di aver fatto parte del gruppo terroristico e rivela che i suoi compagni stanno preparando un piano per eliminare un altro parente dello zar. Il giovane gli rivela anche l'indirizzo di Aleksandra, il loro capo. Dostoevskij deve trovarla e convincerla a fermare questo nuovo attacco terroristico.

Demonio Regia Brunello Rondi Paese, Anno Italia/Francia, 1963 Principali interpreti Daliah Lavi, Frank Wolff, Anna María Aveta, Tiziana Casetti Genere Horror Un paese è infestato da una maledizione e gli abitanti, superstiziosi, credono che la causa dei loro guai sia una ragazza, forse posseduta dal demonio. Viene inutilmente esorcizzata, poi si innamora di un uomo che però, su di lei, la pensa come i concittadini. Dopo averla illusa sui suoi sentimenti, medita di ucciderla per liberarla una volta per tutte da un male che ritiene soprannaturale e sacrilego.

Denti Regia Gabriele Salvatores Paese, Anno Italia, 2000 Principali interpreti Sergio Rubini, Claudio Amendola, Anouk Grinberg, Fabrizio Bentivoglio, Anita Caprioli, Tom Novembre, Paolo Villaggio, Barbara Cupisti, Massimo De Lorenzo, Angela Goodwin Genere Drammatico Antonio, ha sempre avuto problemi con i suoi incisivi: enormi, impossibili da nascondere, imbarazzanti. Fin da piccolo ha provato a spezzarli riuscendo in realtà solo a scheggiarli. Ci vorrà una donna di nome Mara per rompergli entrambi gli incisivi con un posacenere di cristallo durante una lite. Antonio comincia così una discesa agli inferi, una dispendiosa via crucis che lo porta da un dentista all’altro. Tuttavia le sue gengive nascondono qualcosa di strano… Ogni volta che Antonio passa la punta della lingua sugli alveoli vuoti affiorano dal passato ricordi e fantasmi che ha voluto dimenticare. Così grazie agli antidolorifici che è costretto a prendere e alla sua situazione psicologica decisamente alterata, per Antonio il passato e il presente, la realtà e le ossessioni si confondono sempre di più, trasformando il tutto in un ‘viaggio psichedelico’.

Departed (The)

Regia Martin Scorsese Paese, Anno Stati Uniti, 2006 Principali interpreti Leonardo Di Caprio; Matt Damon; Jack Nicholson; Mark Wahlberg; Martin Sheen; Ray Winstone Genere Drammatico A South Boston il dipartimento di polizia dello stato del Massachusetts ha dichiarato guerra alla criminalità organizzata, rappresentata dal boss mafioso Frank Costello. Per questo motivo la giovane recluta, Billy Costigan viene scelta per infiltrarsi nella banda guidata da Costello. E mentre Billy lavora per guadagnarsi la fiducia del boss, un altro giovane poliziotto, cresciuto anch'esso per le stesse strade, Colin Sullivan, si sta facendo strada in polizia. Ma quello che i suoi superiori non sanno è che Colin in realtà lavora per Costello e tiene aggiornato il boss su tutte le mosse della polizia.

Departures Regia Yojiro Takita Paese, Anno Giappone, 2008 Principali interpreti Masahiro Motoki, Tsutomu Yamazaki, Ryoko Hirosue, Kazuko Yoshiyuki, Kimiko Yo, Takashi Sasano, Tôru Minegishi, Tetta Sugimoto, Yukiko Tachibana, Tatsuo Yamada Genere Drammatico Daigo Kobayashi è un violoncellista la cui orchestra si è sciolta, lasciandolo senza lavoro. Stanco e privo di speranza, decide di fare ritorno insieme alla moglie alla sua città natale, con l'intento di ricominciare una nuova vita. Là ottiene un incarico come nokanshi, praticamente un becchino. Il suo lavoro consiste nel prendersi cura dei corpi delle persone decedute, pulendoli, sistemandoli e collocandoli nella loro bara, per accompagnarli nell'altro mondo nella miglior modo possibile. Nonostante la moglie e i vicini non nutrano molta stima per ciò che fa, Daigo scopre in questo suo nuovo lavoro ciò che mancava alla sua vita.

Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure

Regia Akira Kurosawa Paese, Anno URSS/Giappone, 1975 Principali interpreti Maxim Manzuk, Yuri Solomine Genere Avventura A capo di una piccola spedizione cartografica lungo il fiume Ussuri, il capitano Arseniev fa conoscenza con un omino che vive di caccia nella taiga siberiana. E' un tipo bizzarro, ma saggio, esperto della regione e privo della famiglia, che è stata sterminata da un'epidemia di peste. Invitato a fungere da guida, Dersu accetta e si dimostra subito molto utile: insegna a tutti i segreti della natura e salva la vita ad Arseniev una notte in cui vengono colti da una tempesta di vento mentre sono soli e sperduti in una palude. Tra i due uomini nasce una profonda amicizia.

Deserto dei tartari (Il)

Regia Valerio Zurlini Paese, Anno Italia; Francia; Germania, 1976 Principali interpreti Jacques Perrin; Vittorio Gassman; Giuliano Gemma; Philippe Noiret; Max Von Sydow; Jean Louis Trintignant; Fernando Rey; Francisco Rabal; Laurent Terzieff Genere Drammatico Giovan Battista Drogo, prima tenente e poi capitano, si trova a svolgere il servizio militare presso la fortezza Bastiani davanti al cosiddetto Deserto dei Tartari, dove il protagonista ha la certezza dell’imminente attacco ed è preoccupato per la mancanza di un'adeguata difesa della fortezza. Divenuto capitano, Drago è colpito da una grave malattia che lo costringe ad abbandonare le fortezza e a trasferirsi in città.

Deserto rosso (Il)

Regia Michelangelo Antonioni Paese, Anno Italia; Francia, 1964 Principali interpreti ; Richard Harris; Carlo Chionetti; Rita Renoir; Aldo Grotti; Xenia Valderi; Giuliano Missirini Genere Drammatico Nella zona industriale di Ravenna, una giovane signora nevrotica vive con il marito, ingegnere chimico umanamente molto freddo, e con il giovanissimo figlio, estraniandosi sempre di più dal mondo che la circonda. Attratta da un amico del marito ha con lui una deludente esperienza sentimentale. Diari della motocicletta (I)

Regia Walter Salles Paese, Anno Argentina; Brasile; Cile; Perù; Stati Uniti, 2003 Principali interpreti Gael Garcia Bernal; Rodrigo De La Serna; Mercedes Moran; Jean-Pierre Noher; Susana Lanteri; Mia Maestro Genere Drammatico Nel 1952 due giovani argentini, Ernesto Guevara, studente di medicina, e Alberto Granado, biochimico, si mettono in viaggio per scoprire la vera America Latina. In sella ad una sgangherata Norton 500 del 1939 compiranno un viaggio di otto mesi alla scoperta della complessa e ricca topografia umana del continente latinoamericano che li porterà a definire il percorso etico e politico che intraprenderanno nella vita.

Diario di Anna Frank (Il)

Regia George Stevens Paese, Anno Stati Uniti, 1959 Principali interpreti Millie Perkins; Joseph Schildkraut; Richard Beymer; Shelley Winters; Lou Jacobi; Diane Baker; Ed Wynn Genere Drammatico Nel 1942 una famiglia di ebrei olandesi si nasconde in una casa di Amsterdam e si rinchiude nella soffitta insieme ad alcuni amici. Nonostante le durissime condizioni di vita, la piccola Anna riesce ad avere momenti di spensieratezza e affida alle pagine del suo diario i suoi pensieri. Ma un brutto giorno i Frank sono arrestati e deportati in un campo di concentramento.

Diario di uno scandalo

Regia Richard Eyre Paese, Anno Gran Bretagna, 2006 Principali interpreti Judi Dench, , Tom Georgeson, Michael Maloney, Joanna Scanlan, Shaun Parkes, Emma Kennedy Genere Drammatico Barbara Covett è un'insegnante ormai vicina alla pensione e poco amata dai colleghi. La sua vita solitaria trova consolazione nella gatta Porzia e nella regolare scrittura di un diario. Un giorno arriva nella sua scuola una giovane ed attraente insegnante, Sheba Hart, sposata con un uomo piú maturo di lei e con due figli adolescenti. Ben presto Barbara viene a scoprire la relazione sessuale tra Sheba e un allievo quindicenne. Da questo momento è consapevole di avere in pugno la vita di colei che rappresenta molto di piú di un'amica.

Diario del saccheggio

Regia Fernando E. Solanas Paese, Anno Svizzera Francia Argentina, 2004 Genere Documentario L’Argentina è stata devastata da una nuova forma di aggressione, silenziosa e sistematica, che ha lasciato sul campo più vittime di quelle provocate dalla dittatura militare e dalla guerra delle Falkland. Nel nome della globalizzazione e del più selvaggio liberismo, le ricette economiche degli organismi finanziari internazionali hanno portato al genocidio sociale e al depauperamento della nazione. Un documentario per denunciare il governo neo liberale di Menem che negli anni Novanta ha condotto l'Argentina al collasso economico.

Diario di uno scandalo

Regia Richard Eyre Paese, Anno Gran Bretagna, 2006 Principali interpreti Judi Dench; Cate Blanchett; Tom Georgeson; Michael Maloney; Joanna Scanlan; Shaun Parkes; Emma Kennedy Genere Drammatico Barbara Covett è un'insegnante ormai vicina alla pensione e poco amata dai colleghi. La sua vita solitaria trova consolazione nella gatta Porzia e nella regolare scrittura di un diario. Un giorno arriva nella sua scuola una giovane ed attraente insegnante, Sheba Hart, sposata con un uomo piú maturo di lei e con due figli adolescenti. Ben presto Barbara viene a scoprire la relazione sessuale tra Sheba e un allievo quindicenne. Da questo momento è consapevole di avere in pugno la vita di colei che rappresenta molto di piú di un'amica.

Diavolo probabilmente (Il)

Regia Robert Bresson Paese, Anno Francia, 1978 Principali interpreti Antoine Monnier; Tina Irissari; Henri De Maublanc Genere Drammatico Charles è uno studente parigino che vive con drammaticità i problemi del disfacimento morale di un mondo che gli appare senza possibilità di riscatto. Si lascia lentamente andare all'indifferenza, nonostante i tentativi di scuoterlo da parte di amici e conoscenti. Secondo lui il male del mondo è inestirpabile e gli uomini viaggiano su una nave di folli. Allora compra una pistola e chiede ad un amico drogato di ucciderlo in una sorta di purificazione del mondo.

Diavolo veste Prada (Il)

Regia David Frankel Paese, Anno Stati Uniti, 2006 Principali interpreti ; Anne Hathaway; Emily Blunt; Stanley Tucci; Simon Baker; Adrian Grenier; Tracie Thoms Genere Commedia Nel favoloso e sfavillante mondo della moda Miranda Priestly è un mito assoluto. Esile ed elegante come nessuna, dirige la rivista patinata più venduta e prestigiosa del pianeta. Quando Andrea Sachs - ventitre anni, una laurea in tasca ed in testa il sogno di diventare scrittrice - accetta di lavorare per lei in cambio di una futura raccomandazione, non sospetta di avere stretto un patto con il diavolo.

Dies Irae

Regia Carl Theodor Dreyer Paese, Anno Danimarca, 1943 Principali interpreti Thorkild Roose; Lisbeth Movin; Sigrid Neeiendam; Preben Lendoff Rye; Albert Hoeberg; Olaf Ussing; Anna Svierkier Genere Drammatico Agli inizi del XVII secolo, in un villaggio danese un pastore vive in casa con la madre e con la giovane moglie. Egli è un uomo rigido, intransigente che condanna al rogo una vecchia donna accusata di stregoneria, nonostante costei cerchi di impietosirlo con il ricordo di un'altra presunta strega da lui anni prima risparmiata, la madre della moglie.

Dillinger è morto

Regia Marco Ferreri Paese, Anno Italia, 1969 Principali interpreti Michel Piccoli; ; Anita Pallenberg; Gino Lavagetto; Carole André Genere Drammatico Rientrato in casa mentre la moglie dorme, un ingegnere-designer si prepara una ricca cenetta. Trova una vecchia pistola, la rimette in ordine, si proietta filmini, scivola nel letto della cameriera, elimina la moglie e s'imbarca su un veliero. Nelle apparenze di un esercizio di stile quasi sperimentale è un notturno happening sulla nevrosi e l'orrore del quotidiano. Astratto e, insieme, concretissimo.

Disprezzo (Il)

Regia Jean-Luc Godard Paese, Anno Francia, 1963 Principali interpreti Brigitte Bardot; Michel Piccoli; Jack Palance; Fritz Lang Genere Commedia L'attraente moglie francese di uno sceneggiatore italiano disprezza il marito, troppo arrendevole ai compromessi con il produttore americano che l'ha scritturato per salvare un film diretto da un regista tedesco, Fritz Lang. Tratto dal romanzo di Alberto Moravia, è un film imperniato sul rapporto classicità-modernità.

Diva Julia (La)

Regia István Szabó Paese, Anno Canada Stati Uniti Ungheria Gran Bretagna, 2004 Principali interpreti Michael Gambon; Annette Bening; Leigh Lawson; Shaun Evans; Mari Kiss; Jeremy Irons; Ronald Markham Genere Drammatico Nella Londra degli anni Trenta Julia Lambert, al culmine della sua carriera di attrice teatrale, si innamora di Tom, un giovane americano e inizia con lui un'appassionata relazione. Quando però si rende conto che Tom non è altro che un arrampicatore sociale, invaghito della giovane starlet Avice Crichton, Julia soffre di gelosia e medita la vendetta. Diverso da chi?

Regia Umberto Carteni Paese, Anno Italia, 2009 Principali interpreti Luca Argentero, Filippo Nigro, , Giuseppe Cederna, Antonio Catania, Francesco Pannofino Genere Commedia Piero, brillante trentacinquenne gay, è fidanzato con Remo e vive in una città del nord-est. Per testimoniare il "diritto alla diversità" si candida alle primarie del centrosinistra e inaspettatamente vince, trovandosi così a correre per la carica di sindaco. Tra i pregiudizi degli avversari e lo sgomento del partito, decidono di affiancargli Adele, moderata tutta d'un pezzo, contraria persino al divorzio e conosciuta come "la furia centrista". L'nizio della campagna è un'ecatombe: i due litigano su tutto. Remo consiglia allora a Piero di corteggiare "politicamente" Adele, ma la situazione gli sfugge di mano e i due vengono travolti da un'attrazione irresistibile.

Divo (Il)

Regia Paolo Sorrentino Paese, Anno Italia, 2007 Principali interpreti Toni Servillo, , , Paolo Graziosi, Giulio Bosetti, Flavio Bucci, Carlo Buccirosso, Giorgio Col angeli Genere Drammatico Agli inizi degli anni novanta, Giulio Andreotti avanza inarrestabile verso il settimo mandato come Presidente del Consiglio. Andreotti, uomo freddo e imperscrutabile, ha a che fare continuamente con battaglie elettorali, con stragi terroristiche e con accuse infamanti. Tutto ciò fino a quando il contropotere piú forte dell'Italia, la mafia, decide di dichiarargli guerra.

Divorzio all'italiana

Regia Pietro Germi Paese, Anno Italia, 1962 Principali interpreti Marcello Mastroianni; Daniela Rocca; ; Leopoldo Trieste; O. Spataro; Lando Buzzanca; Margherita Girelli; Angela Cardile Genere Commedia Al ritorno al paese della bella nipote, un barone siciliano, stanco della moglie, progetta di spingere la legittima consorte nelle braccia di un uomo per poi sbarazzarsene coperto dalla legge sul delitto d'onore.

Dogville

Regia Lars Von Trier Paese, Anno Danimarca; Finlandia; Francia; Germania; Italia; Norvegia; Olanda; Svezia, 2002 Principali interpreti Nicole Kidman; Paul Bettany; Chloë; Sevigny; Lauren Bacall; Patricia Clarkson; Jeremy Davies; Ben Gazzara Genere Drammatico La bella Grace fugge, inseguita da un gruppo di gangster, arrivando a Dogville, sperduta cittadina mineraria nell'America della Grande Depressione. La piccola comunità incoraggiata da Tom, autonominatosi portavoce della città, acconsente ad offrirle un nascondiglio in cambio del suo lavoro per loro, ma la gentilezza dura ben poco. Ma la ragazza ha un segreto pericoloso che farà rimpiangere a Dogville di averla maltrattata.

La dolce vita

Regia Federico Fellini Paese, Anno Italia; Francia, 1960 Principali interpreti Marcello Mastroianni; Anita Ekberg; Anouk Aimée; Yvonne Fourneaux; Alain Cuny; Annibale Ninchi; Adriano Celentano Genere Drammatico Personaggio centrale è il giornalista Marcello Rubini, testimone e complice di un mondo caotico e volgare, uomo cinico, privo di valori e soprattutto minato da un’insopportabile noia di vivere. Tanti episodi a volte tragici, a volte grotteschi: i paparazzi di Via Veneto e le cittadine di provincia dove accadono miracoli, le orge notturne nelle ville dei nuovi ricchi e le serate intellettuali che si concludono in drammatici suicidi. L’intento è di mettere in scena la disperata impotenza di una civiltà ormai allo sbando e di tanti individui incapaci di vivere sentimenti autentici. La scelta stilistica è però diametralmente opposta: invece di raffreddare lo sguardo, Fellini lo colora di ironia e di sarcasmo.

Domenica, maledetta domenica

Regia John Schlesinger Paese, Anno Gran Bretagna, 1971 Principali interpreti Glenda Jackson, Peter Finch, Murray Head, Daniel Day-Lewis Genere Drammatico Bob Elkin, giovane scultore, ha una storia con una donna divorziata, Alex Grenville (Jackson). Cosa che non gli impedisce di avere anche una relazione con un medico di nome Daniel Hirsch (Finch). Lo strano triangolo precipita nel momento in cui Bob decide di abbandonare entrambi per andare a provare il suo talento in America. Alex e Daniel si adattano, tristemente, alla nuova situazione.

Donna che visse due volte (La)

Regia Alfred Hitchcock Paese, Anno Stati Uniti, 1958 Principali interpreti James Stewart; Kim Novak; Barbara Bel Geddes; Henry Jones; Tom Helmore; Raymond Bailey; Alfred Hitchcock Genere Thriller Incaricato da un amico di seguire la moglie, un poliziotto che soffre di vertigini, non riesce a impedirne il suicidio. Incontra poi, e se ne innamora, una ragazza che le somiglia.

Donna del ritratto (La)

Regia Fritz Lang Paese, Anno Stati Uniti, 1944 Principali interpreti Edward G. Robinson; Dan Duryea; Joan Bennett Genere Giallo L'attempato criminologo Richard Wanley, rimasto solo in città mentre la famiglia è in vacanza, viene colpito dal ritratto di una donna che finirà poi per incontrare casualmente. Suo malgrado verrà coinvolto dalla donna nell'omicidio del suo amante, tanto da subire il ricatto di un uomo che minaccia di denunciarlo alla polizia. Disperato, l'involontario omicida sta per togliersi la vita con del veleno, quando…

Donna del tenente francese (La)

Regia Karel Reisz Paese, Anno Stati Uniti, 1981 Principali interpreti Meryl Streep; Jeremy Irons; Leo McKern; Hilton McRae; Emily Morgan; Charlotte Mitchell Genere Sentimentale Sul set di un film ambientato nell'Inghilterra vittoriana, la tormentata storia d'amore dei due protagonisti s'intreccia con quella dei due attori che li interpretano. Mike e Anna sono gli attori coinvolti nella movimentata relazione che sulle scene vestono i ruoli di Charles e Sarah, coppia di amanti vittoriani. L'intrecciarsi dei sentimenti offre un'affascinante analisi della passione e del mistero che possono legare due persone e, altrettanto facilmente, separarle l'una dall'altra.

Donna di Gilles (La)

Regia Frederic Fonteyne Paese, Anno Belgio; Francia; Lussemburgo; Italia; Svizzera, 2004 Principali interpreti ; Clovis Cornillac; Laura Smet; Alice Verlinden; Chloé Verlinden; Colette Emmanuelle; Gil Lagay Genere Drammatico Elisa è la moglie di Gilles, lo ama perdutamente ed ogni sera aspetta con ansia di vederlo tornare a casa. Ma Gilles si vede con Victorine, sua sorella. Ed Elisa sa tutto. La storia di un amore lacerante come un’ossessione raccontata da Frederic Fonteyne, lo straordinario regista di Una Relazione Privata .

Donna scimmia (La)

Regia Marco Ferreri Paese, Anno Italia, 1964 Principali interpreti Ugo Tognazzi; Annie Girardot; Achille Majeroni; Elvira Paoloni; Filippo Pompa; Ugo Rossi; Marcellini; Linda De Felice; Antonio Altoviti Genere Drammatico Un uomo senza scrupoli sposa una donna interamente ricoperta di peli per poterla esibire nelle fiere. Quando lei muore di parto insieme al figlio, anch'esso mostruoso, li imbalsama per continuare il suo spettacolo.

Donne sull’orlo di una crisi di nervi

Regia Pedro Almodóvar Paese, Anno Spagna, 1988 Principali interpreti ; Antonio Banderas; Julieta Serrano; Rossy De Palma; Maria Barranco Genere Commedia La doppiatrice Pepa, abbandonata dal collega Ivan, aspetta un bambino da lui. Mentre pensa al modo di riconquistare l'amante, riceve la visita di numerosi, bizzarri personaggi. Dopo aver visto Ivan tentare la fuga con un'altra donna, sceglierà di allevare da sola suo figlio.

Donnie Brasco

Regia Mike Newell Paese, Anno Stati Uniti, 1997 Principali interpreti ; Johnny Depp; Michael Madsen; Bruno Kirby; James Russo; Anne Heche Genere Drammatico La vera storia dell'agente dell'FBI Joe Pistone, infiltrato negli ambienti della malavita newyorkese sotto l'identità di Donnie Brasco. Dopo esser riuscito a conquistare la fiducia di uno dei gangster, viene pericolosamente introdotto negli ambienti della criminalità vicina ai vertici di cosa nostra. Qui scoprirà una realtà davvero difficile e comincerà a intessere un rapporto particolare con lui.

Donnie Darko

Regia Richard Kelly Paese, Anno Stati Uniti, 2001 Principali interpreti Jake Gyllenhaal; Holmes Osborne; Maggie Gyllenhaal; Daveigh Chase; Mary McDonnell; James Duval; Patrick Swayze; Noah Wyle; Drew Barrymore Genere Drammatico Il 2 ottobre 1988 sembra una giornata come le altre per Donnie Darko, ma durante la notte avviene un terrificante incidente: inspiegabilmente il motore di un aeroplano precipita dal cielo, distruggendo la stanza di Donnie. Fortunatamente in quel momento Donnie non si trova nel suo letto perché poco prima un coniglio gigante di nome Frank gli ha intimato di alzarsi predicendo la fine del mondo dopo 28 giorni, 6 ore e 42 minuti. Scampato alla morte Donnie scopre ben presto l'esistenza di fili che tengono insieme l'universo e determinano il destino.

Doors (The)

Regia Oliver Stone Paese, Anno Stati Uniti, 1991 Principali interpreti Val Kilmer; Meg Ryan; Kevin Dillon; Kyle MacLachlan; Frank Whaley; Michael Madsen; Kathleen Quinlan; Billy Idol; Oliver Stone Genere Musical Nel 1971, quando viene trovato cadavere nella sua stanza d'albergo a Parigi, Jim Morrison aveva appena ventisette anni ma era già entrato nella leggenda del rock. Il film ripercorre le tappe del successo del grande complesso musicale dei The Doors, ma soprattutto la biografia del suo leader, rappresentando la fulminante carriera, mescolando vita e arte e descrivendo il delirante mondo interiore e la sregolata vita della rockstar.

Dopo il matrimonio

Regia Susanne Bier Paese, Anno Danimarca, 2006 Principali interpreti Mads Mikkelsen; Rolf Lassgard; ; Stine Fischer Christensen; Christian Tafdrup Genere Drammatico Dopo l’acclamato Non desiderare la donna d’altri , vincitore di numerosi festival, Susanne Bier torna con un film sulle grandi scelte che si fanno nella vita e i segreti che ognuno porta dentro di sé.

Doppia vita di Veronica (La)

Regia Krzysztof Kieslowski Paese, Anno Francia, 1991 Principali interpreti Irène Jacob; Philippe Volter; Sandrine Dumas; Aleksander Bardini; Louis Ducreux Genere Drammatico Due donne, una polacca e una francese, assolutamente identiche e con la stessa passione per il canto, seguono la stessa invisibile strada del destino.

Dormiglione (Il)

Regia Woody Allen Paese, Anno Stati Uniti, 1973 Principali interpreti Woody Allen; Diane Keaton; John Beck; Mary Gregory; Don Keefer; John McLiam Genere Comico Ibernato nel 1973, all'età di 35 anni, il clarinettista e proprietario di un ristorante per vegetariani, Mike Monroe, si risveglia due secoli dopo in un mondo irriconoscibile. Gli uomini sono diventati tutti impotenti e le donne frigide, i robot hanno preso il posto degli uomini, una guerra atomica ha spazzato via il mondo civile e la terra è divisa in due distretti contrapposti. E un dittatore tiranno vuole prendere il comando di tutto.

Dottor Jekyll e Mr. Hyde (Il)

Regia John S. Robertson Paese, Anno Stati Uniti, 1920 Principali interpreti John Barrymore; Nita Naldi; Martha Mansfield; Louis Wolheim Genere Horror Il dottor Henry Jekyll, divide il suo tempo tra poveri bisognosi di cure e la ricerca scientifica. Suggestionato dalle insinuazioni di Sir George Carew, padre della sua futura sposa, circa la vera natura della rettitudine umana, il giovane sperimenta una serie di droghe e di preparati convinto di poter separare il bene dal male nella personalità di ciascuno. Ottenuta finalmente una particolare composizione chimica, la sperimenta su se stesso subendo un'orribile trasformazione.

Dottor Mabuse (Il)

Regia Fritz Lang Paese, Anno Gran Bretagna, 1964 Principali interpreti Lil Dagover; Alfred Abel; Rudolf Klein-Rogge; Anita Berber; Aud Egede Nissen; Gertrude Welcker Genere Horror Mabuse, incarnazione del male assoluto e a capo di un'organizzazione criminale internazionale, è capace di provocare un crollo in borsa e di appropriarsi di enormi ricchezze grazie al suo potere ipnotico. Combattuto dal procuratore distrettuale von Wenk che gli dà ostinatamente la caccia, Mabuse, protagonista di vari travestimenti, riesce a sfuggire più volte alla cattura ma alla fine il suo rifugio viene assediato e la sua fuga estrema nelle fogne si rivelerà inutile: arrestato, verrà rinchiuso ormai folle in un manicomio.

Dottor Stranamore (Il)

Regia Stanley Kubrick Paese, Anno Gran Bretagna, 1964 Principali interpreti Peter Sellers; George C. Scott; Sterling Hayden; Keenan Wynn; Slim Pickens; Peter Bull; Genere Guerra Un generale americano psicopatico scatena un attacco contro l'Unione Sovietica. Nonostante i tentativi tanto goffi quanto esilaranti del Presidente degli Stati Uniti di rimediare all'imminente disastro, un bombardiere atomico non obbedisce all'ordine di rientrare, sgancia la bomba e scatena l'inevitabile conflitto atomico.

Dottor Zivago (Il)

Regia David Lean Paese, Anno Stati Uniti, 1965 Principali interpreti Omar Sharif, Geraldine Chaplin, Julie Christie, Alec Guinness, Rod Steiger, Tom Courtenay, Siobhan McKenna, Ralph Richardson, , Klaus Kinski Genere Drammatico Un intellettuale russo, Jurij Zhivago, medico e poeta, durante i primi tre decenni del nostro secolo. La vita familiare, le sue estasi creative, il suo amore per Lara, moglie di un altro uomo, le vicende e i vagabondaggi della sua vita, i suoi momenti di felicità e di depressione sono visti sullo sfondo di una grandiosa descrizione della Russia negli anni a cavallo della rivoluzione bolscevica .

Dr. Akagi

Regia Shohei Imamura Paese, Anno Giappone, 1998 Principali interpreti Akira Emoto, Kumiko Aso, Jyuro Kara, Jacques Gamblin Genere Grottesco Estate 1945. Alla vigilia della sconfitta giapponese, in un clima di crescente tensione, il cinquantenne dottor Akagi fa il medico condotto nella cittadina di Tamano. A causa del suo zelo eccessivo il coscienzioso dottore è diventato ben presto lo zimbello della città e si è guadagnato il soprannome di Dottor Fegato perché secondo lui tutti i suoi pazienti soffrirebbero di disturbi epatici. E in effetti la maggior parte della popolazione soffre di epatite. Il film riesce a coniugare un tema imponente e inquietante come quello della mutazione, della malattia con il ritmo e i toni surreali della commedia. In un mondo che corre sull'orlo dell'abisso, la comunità del dottor Akagi ha una resistenza e una solidarietà paradossali e commoventi. E non è un caso che, quando l'abisso si spalanca, avvenga in poesia.

Dracula

Regia Francis Ford Coppola Paese, Anno Stati Uniti, 1992 Principali interpreti Gary Oldman; Winona Ryder; Keanu Reeves; Anthony Hopkins; Cary Elwes; Sadie Frost; Tom Waits Genere Horror Nel medioevo il prode principe Vlad, maledicendo Dio per il suicidio della moglie, diventa un vampiro; nel 1897 a Londra, grazie all'amore di una giovane, sarà redento.

Dreamers (The)

Regia Bernardo Bertolucci Paese, Anno Francia; Gran Bretagna; Italia, 2003 Principali interpreti Louis Garrel; Eva Green; Michael Pitt; Robin Renucci; Anna Chancellor; Florian Cadou Genere Drammatico Rimasti soli a Parigi mentre i genitori sono in vacanza, Isabelle e suo fratello Theo invitano nel loro appartamento Matthew, un giovane americano incontrato alla Cineteca Nazionale. I tre ragazzi si chiudono in casa e stabiliscono delle regole di comportamento che, attraverso esplorazioni di emozioni ed erotismo, li porteranno ad una conoscenza reciproca, in un crescendo di giochi intellettuali sempre più estremi. Sullo sfondo le turbolenze politiche del maggio francese del 1968.

Dubbio (Il)

Regia John Patrick Shanley Paese, Anno Stati Uniti, 2008 Principali interpreti Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Viola Davis, Lloyd Clay Brown, Joseph Foster, Bridget Megan Clark, Lydia Jordan, Paulie Litt, Matthew Marvin Genere Drammatico Bronx, 1964: sorella Aloysius opera in una scuola cattolica; nello stesso istituto lavora padre Flynn, che attira i sospetti della religiosa per via del suo interesse verso un giovane di colore. Di fronte alle richieste di chiarimenti, il prete nega tutto: ma lei, non convinta, prosegue nelle sue ricerche fino a sollevare un vero caso... Adattamento della famosa pièce teatrale (vincitrice del Pulitzer) dello stesso Shanley.

Due inglesi (Le)

Regia François Truffaut Paese, Anno Francia, 1972 Principali interpreti Jean-Pierre Leaud; Kika Markham; Stacey Tendeter; Sylvia Marriott; Marie Mansart; Philippe Leotard Genere Sentimentale Due sorelle inglesi scoprono la sessualità e l'amore grazie ad un giovane francese benestante.

Due partite Regia Enzo Monteleone Paese, Anno Italia, 2009 Principali interpreti , , Claudia Pandolfi, Paola Cortellesi, , , Carolina Crescentini, Valeria Melillo Genere Commedia Anni Sessanta. Ogni giovedì pomeriggio quattro amiche si riuniscono per giocare a carte e si raccontano amori e tradimenti, teorizzando la maternità, la vita e i problemi del matrimonio. Trent'anni dopo: le figlie si ritrovano al funerale di una delle madri. Sono le stesse bambine che, durante le partite a carte, giocavano nella stanza accanto. Come le loro madri, si confidano sogni e paure, il tempo che passa, il rapporto con il lavoro, il desiderio di maternità.

Due per la strada

Regia Stanley Donen Paese, Anno USA, 1967 Principali interpreti Con Audrey Hepburn, Albert Finney, Eleanor Bron, William Daniels Genere Commedia L'architetto alla moda Mark (Finney) percorre la Francia in automobile accanto alla moglie Joanna (Hepburn). Sono al dodicesimo anno di matrimonio, lui ha molto successo. La loro unione sembra ancora perfetta, in realtà una certa inquietudine serpeggia fra loro. I dissapori sfociano infine in scappatelle extraconiugali, ma un serio ripensamento sul passato porta i due sposi ad accorgersi di quanto sia solido il loro legame. Il regista Stanley Donen ha realizzato la storia di un matrimonio con un metodo piuttosto originale: innestando gli episodi del presente e del passato gli uni negli altri. Percorso interessante, anche per merito dei due bravissimi protagonisti. Bella musica di Henry Mancini.

Due sulla strada

Regia Stephen Frears Paese, Anno Gran Bretagna, 1996 Principali interpreti Colm Meaney; Don O'Kelly; Neili Conroy Genere Commedia Nel novembre del 1989, Dublino. Bimbo, con moglie e tre figli a carico, viene licenziato. Con i soldi della liquidazione decide di comprare un furgoncino per vendere pesce e patatine, coinvolgendo nell'impresa l'amico disoccupato Larry. Nel 1990 quando l'Irlanda è impegnata nei mondiali di calcio in Italia gli affari iniziano a decollare. Ma tra i due nascono anche le prime incomprensioni.

2001: odissea nello spazio

Regia Stanley Kubrick Paese, Anno Gran Bretagna, 1968 Principali interpreti Keir Dullea; Gary Lockwood; William Sylvester; D. Rain; Daniel Richter; Leonard Rossiter Genere Fantascienza e fantasy Nel 2001 una spedizione partita alla volta di Giove per indagare sulla comparsa di un misterioso monolite nero deve fare i conti con il sofisticato computer di bordo che si rifiuta di rispondere agli ordini.

Duma

Regia Carroll Ballard Paese, Anno Stati Uniti, 2005 Principali interpreti Alex Michaeletos; Campbell Scott; Mary Makhatho; Nthabiseng Kenoshi; Hope Davis Genere Ragazzi Il dodicenne Xan ha deciso di riportare un ghepardo, che ha cresciuto sin da cucciolo, alla vita selvatica per impedire ai suoi inseguitori di rinchiuderlo in cattività. Gli aspri paesaggi sudafricani, i leoni in agguato, i coccodrilli, le rapide impetuose e un misterioso vagabondo metteranno alla prova il suo coraggio e la sua determinazione.

Dumbo

Regia Ben Sharpsteen Paese, Anno Stati Uniti, 1941 Genere Animazione Dotato di orecchie spropositate, l'elefantino Dumbo fa parte di un circo ambulante dove, a causa della sua diversità, è umiliato e offeso da tutti, gli altri elefanti compresi. Nel difenderlo da un'aggressione, la sua amorevole madre suscita un grande scompiglio. Viene imprigionata come matta e separata dal figlio. Disperato, Dumbo trova conforto nel topolino Timothy che gli insegna a usare le grandi orecchie per volare. Diventa una star.

…E alla fine arriva Polly Regia John Hamburg Paese, Anno Stati Uniti, 2004 Principali interpreti Ben Stiller, Jennifer Aniston, Philip Seymour Hoffman, Debra Messing, Alec Baldwin, Hank Azaria Genere Commedia Reuben Feffer è il perito di punta di una prestigiosa compagnia di assicurazione, è bravissimo a ridurre al minimo il rischio sia sul lavoro che nella vita privata. Polly Prince vive la vita come un gioco di fortuna e se le cose non vanno c'è sempre un'altra possibilità. Quando i due, amici d'infanzia, si incontrano casualmente a una festa, Reuben, che è stato appena piantato, decide per una volta di lasciarsi andare e di iniziare con Polly una storia piena di imprevisti.

È arrivata la felicità

Regia Frank Capra Paese, Anno Stati Uniti, 1936 Principali interpreti Gary Cooper; Jean Arthur; George Bancroft; Lionel Stander; Douglass Dumbrille; H. B. Warner; Mayo Methot; Raymond Walburn Genere Commedia Un tranquillo provinciale eredita inaspettatamente una fortuna. Si reca allora a New York dove s'innamora di una stenografa disoccupata, ma in realtà giornalista a caccia di scandali. Quando scopre la reale identità della ragazza, che con i suoi articoli lo ha descritto uomo senza sentimenti, decide di rinunciare ai soldi in favore dei poveri. Il film ha avuto un rifacimento nel 1976.

E’ già ieri

Regia Giulio Manfredonia Paese, Anno Italia, 2003 Principali interpreti Antonio Albanese, Fabio De Luigi, Goya Toledo, Pepón Nieto, Beatriz Rico Genere Commedia Filippo è un noto giornalista televisivo, che con il suo programma di divulgazione scientifica è diventato una star del piccolo schermo con tutti i suoi difetti: sempre di corsa, scostante, odioso, intrattabile. Così, alla prima occasione, decidono di liberarsi di lui: andrà a Tenerife, dove uno stormo di cicogne si è stabilito sulla cima del vulcano Teide. Ma Filippo fin da subito non vede l'ora di ripartire detestando il luogo, le cicogne e Rita, la biologa locale che dovrebbe fargli da guida. In un giorno, realizza il suo servizio in modo efficace ma guadagnandosi l'ostilità dei compagni di spedizione, e soprattutto di Rita. Pronto a ripartire immediatamente, è però costretto a rimanere a causa di una violenta mareggiata. Il giorno seguente, al risveglio, si accorge che tutto ciò che lo circonda sembra ripetersi come il giorno precedente: stesse parole, stesse persone, stesse azioni. Ben presto si rende conto che ogni giorno è la copia perfetta del precedente e solo lui può cambiare le cose.

E morì con un falafel in mano

Regia Richard Lowenstein Paese, Anno Australia, 2000 Principali interpreti Noah Taylor; Emily Hamilton; Romane Bohringer; Alex Menglet; Sophie Lee; Brett Stewart; Francis McMahon; Torquil Neilson Genere Comico Le osservazioni e gli spostamenti di Danny su e giù per la costa est dell'Australia, attraverso un centinaio di case e di convivenze. Danny ha quasi trent'anni, è un nevrotico ossessivo e, dopo sei mesi, ancora non ha capito perché la sua ex-fidanzata lo ha lasciato. A Melbourne si ritroverà con un coinquilino morto e una coppia di investigatori filosofi.

Estate del mio primo bacio (L’)

Regia Carlo Virzì Paese, Anno Italia, 2006 Principali interpreti Con , Neri Marcoré, Regina Orioli, Raffaella Lebboroni, Andrea Renzi Genere Commedia È l'estate del 1987. Camilla Randone, tredicenne di famiglia facoltosa in villeggiatura all'Argentario, è convinta che quella sarà l'estate del suo primo bacio, a tutti i costi. La preda designata è Adelmo Franci, diciassettenne locale ingaggiato per pulire la piscina della villa di famiglia. Fra telefonate anonime, bugie e ricatti, Camilla cerca di creare le migliori condizioni per quel primo agognato bacio, che però tarda ad arrivare. E mentre lei si macera nei patimenti amorosi a casa Randone anche gli adulti attraversano momenti delicati.

Estate di mio fratello (L’)

Regia Pietro Reggiani Paese, Anno Italia, 2005 Principali interpreti Tommaso Ferro, Pietro Bontempo, Maria Paiato, Davide Veronese Genere Drammatico Mamma e papà dicono a Sergio che presto avrà un fratellino. Sergio comincia ad immaginare quanto sia destinata a cambiare la sua vita di figlio unico. Il fratellino prende forma nella sua fantasia, dispettoso e invadente. Sergio finisce per odiarlo e un giorno decide di liberarsene: lo uccide. Quando papà gli dice che il fratellino non nascerà, Sergio viene travolto da un insostenibile senso di colpa. Che cosa gli resterà negli anni di quell'estate con suo fratello?

East is East

Regia Damien O'Donnell Paese, Anno Gran Bretagna, 1999 Principali interpreti Om Puri; Linda Bassett; Jordan Routledge Genere Commedia Orgoglioso del proprio essere pakistano, il proprietario di un piccolo negozio non vuole arrendersi alla cultura che si respira nell'Inghilterra degli anni Settanta. La moglie e i figli decidono di fargli cambiare idea.

Easy rider

Regia Dennis Hopper Paese, Anno Stati Uniti, 1969 Principali interpreti Peter Fonda; Dennis Hopper; Jack Nicholson; Karen Black; Antonio Mendoza; Phil Spector; Mac Mashourian Genere Drammatico Negli anni Sessanta, a cavallo di due moto due uomini viaggiano attraverso l'America diretti al carnevale di New Orleans. Lungo la strada visitano una comunità hippy, fanno amicizia con un avvocato ubriacone, finiscono in carcere, vengono aggrediti da un gruppo di razzisti. Alla fine sono uccisi a fucilate, quasi per scherzo, da un camionista.

Ecce bombo

Regia Nanni Moretti Paese, Anno Italia, 1977 Principali interpreti Nanni Moretti; Luisa Rossi; Glauco Mauri; Lorenza Lalli; Fabio Traversa; Paolo Zaccagnini; Piero Galletti; Maurizio Romoli Genere Commedia Le giornate di vita quotidiana di un quarantenne, che vive in famiglia con i genitori, la sorella ed alcuni amici, con cui parla, litiga, va a zonzo, scherza, discute di tutto, dalle cose banali a quelle serie, dai cinema alle ragazze, alla politica, al rock.

Eclisse (L’)

Regia Michelangelo Antonioni Paese, Anno Italia, 1962 Principali interpreti Monica Vitti; ; Lilla Brignone; Francisco Rabal; Louis Seigner; Rossana Rory; Mirella Ricciardi Genere Drammatico Una giovane donna inquieta, Vittoria, interrompe una relazione e cerca inutilmente un serio rapporto umano con la madre e con alcune amiche, abbandonandosi alle sensazioni epidermiche che la realtà occasionalmente le procura.

Ed Wood

Regia Tim Burton Paese, Anno Stati Uniti, 1995 Principali interpreti Martin Landau; Johnny Depp; Patricia Arquette; Sarah Jessica Parker; Vincent D'Onofrio; Lisa Marie Genere Drammatico Giunto dalla natia Pennsylvania, negli anni '50, a Los Angeles, il giovane Edward D. Wood Jr., definito il peggior regista del mondo, è reduce dall'insuccesso teatrale del suo ultimo lavoro. Ed ha già proposto al produttore Weiss la storia di un uomo incerto sulla sua destinazione sessuale, Glen or Glenda, che riflette sulla sua segreta passione per l'intimo femminile, atteggiamento che sconcerta non poco la moglie Dolores Fuller. Wood diviene il protagonista di questo sgangherato antesignano dei film en travesti e organizza convention per raccogliere, invano, fondi.

Edipo re

Regia Pier Paolo Pasolini Paese, Anno Italia, 1967 Principali interpreti Franco Citti; Silvana Mangano; ; Carmelo Bene; Julian Beck; Ninetto Davoli Genere Storico Edipo, raccolto e cresciuto dal sovrano di Corinto, senza saperlo, uccide il padre Laio e sposa la madre Giocasta. Quando viene a saperlo, si acceca e lascia Tebe. Nel finale lo ritroviamo nei nostri anni Sessanta a Bologna e a Milano, in compagnia di un ragazzo, e infine nel Friuli della sua infanzia.

Edward mani di forbice

Regia Tim Burton Paese, Anno Stati Uniti, 1990 Principali interpreti Johnny Depp; Winona Ryder; Dianne Wiest; Anthony Michael Hall; Kathy Baker; Vincent Price; Alan Arkin Genere Drammatico In un castello in cima alla collina vive Edward, geniale creazione di uno scienziato che, morendo, lo ha lasciato in balia della solitudine e imperfetto: al posto delle mani ha infatti delle enormi e taglienti forbici. A far uscire Edward dall'oscurità è una signora dall'animo gentile, capitata per caso al castello, che lo porta a vivere in casa sua con la famiglia e cerca di farlo entrare in società come abilissimo "parrucchiere". Per Edward tutto ciò che è quotidiano diventa difficile proprio a causa delle sue particolarissime mani. E la gente della piccola cittadina dopo l'iniziale curiosità inizia a emarginarlo per la sua diversità.

El Alamein

Regia Enzo Monteleone Paese, Anno Italia, 2006 Principali interpreti Paolo Briguglia; Pierfrancesco Favino; Luciano Scarpa; Emilio Solfrizzi; Thomas Trabacchi; Piero Genere Storico La disfatta italiana in Africa del 1942 nella battaglia di El Alamein, in Egitto, quando l'esercito italo - tedesco fu decimato dalle truppe inglesi del generale Montgomery. Le storie personali di alcuni soldati italiani, l'impreparazione, la sofferenza e la paura di un esercito male equipaggiato.

Elephant

Regia Gus Van Sant Paese, Anno Stati Uniti, 2003 Principali interpreti Eric Deulen; Alex Frost; John Robinson; Elias McConnell; Timothy Bottoms; Matt Malloy Genere Drammatico La vita di alcuni studenti di un liceo americano in una giornata d'autunno: lezioni, partite a football, pettegolezzi e socializzazione. Nel caffè, Brittany, Jordan e Nicole chiacchierano di quanto le loro madri stiano sempre a ficcare il naso nei loro affari. Michelle si affretta verso la biblioteca mentre Eli scatta alcune fotografie di John nel corridoio. Sembra un normale giorno di scuola. Ma Alex ed Eric hanno progettato nei minimi particolari un piano per sterminare studenti e professori.

The elephant man

Regia David Lynch Paese, Anno Gran Bretagna, 1980 Principali interpreti ; John Hurt; Anthony Hopkins Genere Drammatico Affetto da una grave forma di neurofibromatosi, il mostruoso John C. Merrick (1862-90) diventa un fenomeno da baraccone e poi ospite privilegiato nel London Hospital, coccolato da ricchi londinesi. Horror in presa diretta sulla realtà, è un film sulla dignità e il dolore, sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa.

Elizabethtown

Regia Cameron Crowe Paese, Anno Stati Uniti, 2005 Principali interpreti Orlando Bloom; ; Susan Sarandon; Alec Baldwin; Bruce McGill; Judy Greer; Jessica Biel Genere Sentimentale Il giorno peggiore per Drew Baylor, designer di scarpe, non è ancora finito: è appena stato licenziato, la sua ragazza ha deciso di lasciarlo e gli giunge anche la telefonata che annuncia la prematura scomparsa del padre. Drew, sull’orlo della depressione, sta già pensando a come farla finita. Ma nel volo che lo porta a Elizabethtown, Kentucky, città natale del padre, dove si reca per organizzare il funerale, Drew conosce Claire, hostess assolutamente positiva ed entusiasta, che lo aiuterà a rimettere ordine nella sua vita, a capire come era veramente suo padre e a scoprire le proprie radici.

Elling

Regia Patter Naess Paese, Anno Norvegia, 2001 Principali interpreti Per Christian Ellefsen; Pia Jacobsen; Jorgen Langhelle; Sven Nordin; Hilde Olausson; Per Christensen Genere Drammatico Il quarantenne Elling, dalla sensibilità poetica, alla morte della madre, che si è presa cura di lui per tutta la vita, viene ricoverato in un istituto per malati di mente. Qui incontra Kjell, un gigante buono ossessionato dalle donne. Dopo due anni i due vengono dimessi. Il programma di reinserimento prevede la convivenza in un appartamento dove dovranno sbrigarsela da soli. A poco a poco i due amici imparano non solo a sopravvivere ma scoprono nuovi modi per integrarsi.

Emma

Regia Douglas McGrath Paese, Anno Stati Uniti; Gran Bretagna, 1996 Principali interpreti Gwyneth Paltrow; Toni Collette; Alan Cumming; Ewan McGregor; Jeremy Northam; Greta Scacchi; Phyllida Law Genere Commedia Nell'Inghilterra vittoriana una ragazza della buona società, Emma Woodhouse, si preoccupa della felicità sentimentale degli altri dimenticandosi sempre della sua ed invece di pensare agli uomini che le girano intorno, passa tutto il proprio tempo a combinare fidanzamenti tra i suoi conoscenti.

Enfant (L’)

Regia Jean-Pierre Dardenne; Luc Dardenne Paese, Anno Belgio; Francia, 2005 Principali interpreti Jeremie Renier; Déborah François; Jérémie Segard; Fabrizio Rongione; Olivier Gourmet Genere Drammatico Bruno ha vent'anni, Sofia diciotto e insieme vivono nella precarietà, con la rendita di un appartamentino di Sonia e i proventi dei furti commessi da Bruno e dalla sua banda. Sonia ha appena partorito Jimmy, il loro bambino. Sonia è completamente assorbita dal suo nuovo ruolo di madre mentre Bruno, freddo e superficiale, è solo preoccupato della precarietà della sua vita. Un finale drammatico apre uno spiraglio sulla presa di coscienza del ragazzo.

Enigma di Kaspar Hausper (L’)

Regia Werner Herzog Paese, Anno Belgio; Francia, 2005 Principali interpreti Bruno S.; Walter Ladengast; Brigitte Mira; Hans Musaus; Willy Semmelrogge; Michael Kroecher; Henry van Lyck; Enno Patalas; Helmut Doring Genere Storico La storia, ispirata a un fatto realmente accaduto in Germania all'inizio dell'Ottocento, narra le vicende di un giovane che, dopo aver trascorso tutta la vita segregato in una cantina, si trova improvvisamente libero e a contatto con il mondo esterno.

Era glaciale (L’)

Regia Chris Wedge Paese, Anno Stati Uniti, 2002 Genere Animazione Pianeta Terra, ventimila anni fa. Mentre una glaciazione terribile sta decimando gli abitanti della Terra, il bradipo Sid e il mammut Manfred, Manny per gli amici, si imbattono in un cucciolo d'uomo abbandonato, Roshan. Cercheranno di riportarlo al padre nonostante l'ambiguità dell'unico carnivoro del gruppo: Diego, tigre siberiana dalle zanne lunghe.

Era glaciale 2. Il disgelo

Regia Carlos Saldanha Paese, Anno Stati Uniti, 2006 Genere Animazione Manny, Sid e Diego ritornano in un'altra incredibile avventura. L'Era Glaciale volge al termine e gli animali si stanno godendo le gioie del loro nuovo mondo, un paradisiaco parco divertimenti pieno di gayser e di pozze di catrame. Quando Manny, Sid e Diego scoprono che una massa immensa di ghiaccio sta per sciogliersi dovranno avvertire tutti del pericolo e trovare un modo per scampare all'alluvione. Erba di Grace (L’)

Regia Nigel Cole Paese, Anno Gran Bretagna, 2000 Principali interpreti , Craig Ferguson, Martin Clunes, Tchéky Karyo Genere Commedia Il marito ha lasciato a Grace, “la migliore giardiniera del mondo”, un grosso debito. Come trovare 300.000 sterline e farla in barba ai creditori, alle banche e agli sciacalli? La soluzione la suggerisce - quasi involontariamente - il tuttofare di Grace, un giovanotto scozzese che vive con una bella pescatrice: coltivare la cannabis nella serra della giardiniera, rivenderla a Londra, realizzare il necessario e ricominciare da zero...

Eredità (L’) Regia Per Fly Paese, Anno Svezia Danimarca, 2003 Principali interpreti Principali interpreti: Ulrich Thomsen, Lisa Werlinder, Ghita Norby, Karina Skands, Lars Brygmann Genere Drammatico A Stoccolma Christoffer gestisce un ristorante e vive felicemente insieme alla moglie Maria, un'attrice teatrale. Alla morte di suo padre, Christoffer cede alle insistenze della madre e torna in Danimarca per dirigere l'azienda di famiglia, le acciaierie Borch Moller. Combattuto tra i senso del dovere e la vita che si è costruito a Stoccolma, Christoffer sarà costretto a prendere drastiche decisioni nei confronti dell'azienda, della famiglia e di sé stesso.

Erin Brockovich. Forte come la verità

Regia Steven Soderbergh Paese, Anno Stati Uniti, 1999 Principali interpreti Julia Roberts; Albert Finney; Aaron Eckart; David Brisbin; Peter Coyote Genere Commedia Madre di tre bambini, divorziata e senza lavoro, riesce a scoprire alcuni fascicoli riguardanti le conseguenze dell'acqua contaminata sulla salute degli abitanti della sua piccola città.

Ero uno sposo di guerra

Regia Howard Hawks Paese, Anno Stati Uniti, 1949 Principali interpreti Cary Grant; Ann Sheridan; Marion Marshall; Randy Stuart; William Neff Genere Commedia Durante una missione di guerra un ufficiale francese viene affiancato da una tenente delle ausiliarie americane. Alla fine della pericolosa operazione i due si sposano. Lei vorrebbe che il marito la seguisse negli Stati Uniti ma la legge che permette al coniuge di guerra di seguire il congiunto è prevista solo per le mogli straniere. I due sposi non si scoraggiano ed escogitano un brillante sistema: il marito si travestirà da ausiliaria.

Esercito delle 12 scimmie (L’)

Regia Terry Gilliam Paese, Anno Stati Uniti, 1995 Principali interpreti Bruce Willis; Madeleine Stowe; Brad Pitt; Christopher Plummer Genere Fantascienza L'intera popolazione mondiale viene distrutta da un virus mortale e i sopravvissuti sono costretti a vivere rinchiusi nelle viscere della terra. Un uomo, mandato indietro nel tempo alla ricerca di un campione del virus, si trova faccia a faccia con l'Esercito delle 12 Scimmie, un gruppo di estremisti legati in qualche modo alla malattia mortale.

Esorcista (L’)

Regia William Friedkin Paese, Anno Stati Uniti, 1973 Principali interpreti ; Max Von Sydow; Linda Blair; Lee J. Cobb; ; Jason Miller; Mercedes McCambridge; Jack MacGowran Genere Horror Assillato da dubbi circa la propria scelta di fede, un prete affronta le sue paure quando esercita un esorcismo su una ragazzina di dodici anni posseduta dal demonio.

Espiazione

Regia Joe Wright Paese, Anno Gran Bretagna, 2006 Principali interpreti Keira Knightley; James McAvoy; Romola Garai; Saoirse Ronan; Brenda Blethyn; ; Juno Temple Genere Drammatico Inghilterra, 1935. La giovane Bryoni Tallis e la sua famiglia vivono una vita assai agiata nella loro villa gotico-vittoriana. A soli tredici anni Bryoni ha già una forte passione per la scrittura e una vivida immaginazione. Questa passione la porterà a commettere un atto che rovinerà la vita di sua sorella Cecilia e del suo giovane innamorato Robbie, figlio della governante, che verrà ingiustamente accusato di violenza sessuale. Nel corso della sua vita Bryoni cercherà di espiare la sua colpa scrivendo un romanzo per raccontare la verità sui fatti accaduti. Ma avrà già irrimediabilmente alterato il corso della vita di ognuno di loro.

Essere John Malkovich

Regia Spike Jonze Paese, Anno Stati Uniti, 1998 Principali interpreti John Malkovich; Cameron Diaz; John Cusack; Catherine Keener; Spike Jonze Genere Commedia Craig Schwartz è uno squattrinato burattinaio sposato con Lotte. Costretto a lavorare, per poter sbarcare il lunario, come archivista in un'azienda situata al settimo piano e mezzo di un edificio, Craig scopre dietro uno scaffale un tunnel che porta direttamente nella testa dell'attore John Malkovic. Con una sua collega mettono in piedi una strana attività: per duecento dollari i newyorchesi interessati possono vivere l'incredibile esperienza di essere per quindici minuti la star del cinema John Malkovich.

Essi vivono

Regia John Carpenter Paese, Anno Stati Uniti, 1989 Principali interpreti Roddy Piper; Keith David; Meg Foster; George ôBuckö Flower; Raymond St Jacques; Peter Jason; Jason Robards Jr; Larry Franco Genere Horror Grazie a strani occhiali da sole, di cui viene casualmente in possesso, un operaio americano scopre che la terra è controllata segretamente da una colonia di extraterrestri mimetizzati fra gli esseri umani. Con un compagno di colore cerca di smascherarli.

Estate d’amore (Un’)

Regia Ingmar Bergman Paese, Anno Svezia, 1950 Principali interpreti Birger Malmsten; Britt Nilsson; Alf Kjellin; G. Funqvist Genere Drammatico Una ballerina trentenne ritrova in un vecchio diario i ricordi del suo primo amore. Ritornata nei luoghi in cui ha conosciuto e amato il giovane rievoca i momenti di quella felice, breve estate, tragicamente conclusa dalla morte accidentale di lui.

Estate di Kikujiro (L’)

Regia Takeshi Kitano Paese, Anno Giappone, 1998 Principali interpreti Takeshi Kitano; Kayoko Kishimoto; Kazuko Yoshiyuki Genere Drammatico Dopo un'estate in compagnia di un uomo della Yakuza, un bambino di nove anni, lascia Tokyo e la nonna per andare, a piedi, dalla madre che non conosce e che abita in riva al mare.

Estate Romana Regia Regia Matteo Garrone Paese, Anno Italia, 2000 Principali interpreti Rosalina Neri, Rossella Or, Salvatore Sansone, Monica Nappo, Victor Cavallo, Paolo Sassanelli Genere Commedia Salvatore è uno scenografo piuttosto pigro e svogliato che vive a Roma, con lui lavora la sua assistente Monica. Una mattina, improvvisamente, ritorna la proprietaria della casa, Rossella. Il suo arrivo da il via a una serie di avventure assurde, che porteranno i tre a vagare attraverso la città, intasata dai cantieri del Giubileo.

Età barbarica (L’)

Regia Denys Arcand Paese, Anno Canada, 2007 Principali interpreti Marc Labrèche; ; Sylvie Léonard; Caroline Néron; Rufus Wainwright Genere Commedia Jean Marc è un impiegato ministeriale del Quebec impegnato presso l'Ufficio Reclami. Sua moglie è un'agente immobiliare. Le sue due figlie vivono in un mondo fatto di video e di musica e non comunicano con lui. Non gli resta che sognare. Sognare di avere solo per sé una donna bellissima oppure di essere un noto scrittore e intellettuale. L'equilibrio tra sogni e realtà sembra in qualche modo far funzionare la vita di Jean Marc rendendola malinconica ma accettabile. Finché un giorno, dopo che la moglie si è trasferita a Toronto, incontra a uno speed date una donna che fa divenire realtà il sogno, una donna che vuole essere una dama.

Età dell’innocenza (L’)

Regia Martin Scorsese Paese, Anno Stati Uniti, 1993 Principali interpreti Michelle Pfeiffer; Daniel Day-Lewis; Winona Ryder; Alexis Smith; Geraldine Chaplin; Mary Beth Hurt; Alec McCowen; Robert Sean Leonard Genere Drammatico Newland Archer è un integerrimo avvocato del bel mondo, fidanzato con l'adorabile, ma assai ordinaria, May Welland. Rassegnato a una vita quieta e assolutamente convenzionale Newland si abbandona ai propri sentimenti e a un sogno di passione, quando nella sua vita entra la Contessa Olenska.

Eva contro Eva

Regia Joseph Leo Mankiewicz Paese, Anno Stati Uniti, 1950 Principali interpreti ; Anne Baxter; George Sanders; Marilyn Monroe; Celeste Holm; Gary Merrill; Thelma Ritter; Hugh Marlowe; Gregory Ratoff Genere Commedia Sin dal momento in cui riesce a vedere la sua attrice preferita uscire da teatro, Eve Harrington lotta instancabilmente per raggiungere il suo obiettivo: rubare la scena alla grande attrice Margo Channing. Con astuzia Eve si fa strada e porta via a Margo il suo ruolo più famoso, diventa celebre e provoca scompiglio nella vita del suo fidanzato regista, in quella del suo commediografo e di sua moglie. Solo un cinico critico teatrale riesce a intuire le sue manovre, ammirandone al tempo stesso l'audacia e l'assoluta doppiezza.

Exils

Regia Paese, Anno Francia, 2004 Principali interpreti Romain Duris; Lubna Azabal; Laila Makhlouf; Habib Cheik; Gacem Zouhir; Hassan Nabat Genere Commedia Zano e la sua compagna Naima hanno un progetto, quello di un viaggio attraverso Francia e Spagna fino a raggiungere l’Algeria, per conoscere il luogo che i loro antenati hanno dovuto abbandonare. Un road movie attraverso l’Andalusia, la sensualità e il ritmo del flamenco. Un viaggio di musica e libertà che servirà ai due ragazzi a trovare il coraggio di attraversare il Mediterraneo e compiere finalmente all’inverso il viaggio della diaspora fino all’Algeria.

Existenz

Regia David Cronenberg Paese, Anno Canada, 1998 Principali interpreti Jennifer Jason Leigh; Willem Dafoe; Jude Law; Ian Holm; Sarah Polley; Christopher Eccleston Genere Fantastico Existenz è un gioco sofisticato ideato da una grossa compagnia che annulla la linea che separa realtà e immaginazione. Il dispositivo che aziona il gioco s'inserisce direttamente nel sistema nervoso del giocatore e ogni partita si sviluppa in modo diverso a seconda di chi vi gioca. "Amalo, giocaci, uccidi per lui".

Explorers

Regia Joe Dante Paese, Anno Stati Uniti, 1985 Principali interpreti Ethan Hawke; River Phoenix; Jason Presson; Amanda Peterson Genere Fantascienza I visionari sogni di tre curiosi e spericolati ragazzini diventano un'avvincente realtà in Explorers, una pellicola ricca di azione e fantascienza che combina brillante umorismo, divertimento e fantasia con inaspettati colpi di scena. Nel loro piccolo laboratorio artigianale, i ragazzi utilizzano una spettacolare scoperta e la loro ingenuità per costruirsi una navicella e partire per un fantastico viaggio interplanetario. Una vera e propria galassia di avventure per tutta la famiglia.

Eyes wide shut

Regia Stanley Kubrick Paese, Anno Gran Bretagna, 1999 Principali interpreti Tom Cruise; Nicole Kidman; Sydney Pollack; Jennifer Jason Leigh; Marie Richardson; Leelee Sobieski Genere Drammatico Nel giro di una notte e un giorno, un giovane medico, dopo aver ricevuto le confidenze relative ad alcune fantasie sessuali da parte della moglie, diventa geloso in modo ossessivo. Si lascia andare a sconcertanti avventure trasgressive riscoprendo, alla fine, l'originale interesse per la propria compagna.

Fà la cosa giusta

Regia Spike Lee Paese, Anno Stati Uniti, 1989 Principali interpreti Giancarlo Esposito; John Turturro; John Savage; Richard Edson; Ruby Dee; Spike Lee; Ossie Davis; Danny Aiello; Samuel L. Jackson; Rosie Perez Genere Drammatico Tensioni razziali tra il proprietario di una pizzeria italiana ed i ragazzi afro-americani che vivono a Brooklyn, nei giorni più caldi dell'estate.

Fabbrica di cioccolato

Regia Tim Burton Paese, Anno Stati Uniti, 2005 Principali interpreti Johnny Depp; Freddie Highmore; David Kelly; Helena Bonham Carter; Noah Taylor; Missi Pyle; James Fox; Deep Roy; Christopher Lee Genere Fantastico Rimasto a lungo solo, l'eccentrico Willy Wonka lancia un concorso mondiale per selezionare l'erede del suo impero di cioccolato. Il povero Charlie insieme a quattro fortunati bambini trova nelle barrette di cioccolato di Wonka il biglietto d'oro che gli fa vincere una visita guidata nella leggendaria fabbrica, in cui nessuno è più entrato da ben quindici anni. Charlie, affascinato e sbalordito, viene così catapultato nel fantastico mondo di Wonka, in questa meravigliosa e incredibile storia.

Factotum

Regia Bent Hamer Paese, Anno Stati Uniti; Norvegia, 2005 Principali interpreti Matt Dillon; Lili Taylor; Fisher Stevens; Marisa Tomei; Didier Flamand; Adrienne Shelly; Karen Young; Tony Lyons Genere Drammatico Henry Chinaski vive a Los Angeles e passa da un lavoro all'altro, da un licenziamento all'altro. Il suo unico sogno è non dover lavorare per potersi dedicare pienamente alle sole cose che gli interessano: sedurre le donne, bere fino a perdersi, giocare ai cavalli e soprattutto scrivere storie che nessuno si sogna di pubblicare.

Fahrenheit 451

Regia François Truffaut Paese, Anno Stati Uniti, 1966 Principali interpreti Julie Christie; Oskar Werner; Cyril Cusack; Anton Diffring; Jeremy Spenser; Alex Scott; Mark Lester; Bee Duffell Genere Fantascienza In un ipotetico paese è assolutamente proibita la lettura dei libri, in quanto costringono alla riflessione e impediscono alla gente di essere felice. Il capitano dei vigili del fuoco, ai quali è affidato il compito di scovare i libri, bruciarli e castigare i colpevoli, tiene in particolare considerazione Montag, il più solerte dei suoi subalterni. Ma questi, che nella moglie Linda trova un evidente modello della spersonalizzazione prodotta dal sistema del quale egli stesso è un difensore, incomincia a dubitare della validità del suo operato quando incontra casualmente Clarissa, una giovane istitutrice, la quale risveglia in lui il naturale desiderio di sapere e di conoscere.

Falls (The)

Regia Peter Greenaway Paese, Anno Gran Bretagna, 1980 Genere Fantascienza Il regista racconta di un fenomeno inesplicabile ("Violent Unknown Event") che ha colpito in Inghilterra, in un ipotetico futuro, coloro il cui cognome inizia con le lettere "FALL". Nel tentativo di scoprire le cause e prevedere gli effetti della strana epidemia, i reporter della televisione raccolgono le testimonianze di 92 persone contagiate e, confrontandone le ossessioni e gli anomali comportamenti, delineano la possibilità di una mutazione psicologica e genetica che potrebbe far precipitare l'umanità in caduta libera verso l'identificazione con gli uccelli.

False verità (Le)

Regia Atom Egoyan Paese, Anno Canada Gran Bretagna, 2005 Principali interpreti Kevin Bacon; Colin Firth; Alison Lohman; David Hayman; Rachel Blanchard; Maury Chaykin; Sonja Bennett Genere Drammatico Negli anni Cinquanta, Vince Collins e Lanny Morris sono la coppia piú popolare del mondo dello spettacolo in America. La coppia gode del favore di Sally San Marco, un boss della mafia che possiede nightclub sparsi sulla costa orientale. Quando una splendida ragazza di nome Maureen viene ritrovata morta nella vasca da bagno della suite in cui alloggiano i due attori, il loro mondo scintillante inizia a crollare. Quindici anni piú tardi, il mito della controversia tra Collins e Morris affascina ancora il pubblico. Karen O'Connor, giovane e ambiziosa giornalista, è intenzionata a scoprire i segreti dei due uomini che, per un caso, hanno sfiorato la sua esistenza quando era ancora una bambina.

Famiglia (La)

Regia Ettore Scola Paese, Anno Italia, 1986 Principali interpreti Vittorio Gassman; Stefania Sandrelli; ; Memè Perlini; ; Andrea Occhipinti; ; Ricky Tognazzi; Jo Champa; Philippe Noiret; Sergio Castellitto; Massimo Dapporto Genere Drammatico Carlo, anziano insegnante in pensione, rievoca la saga della famiglia borghese di cui è l'ultimo patriarca, dai primi del Novecento ai nostri giorni. Attraverso vari quadretti, Carlo ripercorre la storia delle varie generazioni della famiglia che hanno vissuto nella stessa casa nel quartiere romano Prati, ne caratterizza tutti i personaggi, con la storia italiana che fa da sfondo alle vicende personali e ai sentimenti.

Famiglia Savage (La)

Regia Tamara Jenkins Paese, Anno Stati Uniti, 2007 Principali interpreti Laura Linney, Philip Seymour Hoffman, Philip Bosco, Peter Friedman, Gbenga Akinnagbe, Cara Seymour, David Zayas Genere Commedia Fratello e sorella, lontani per tutta la vita, si trovano forzatamente ad occuparsi dell'anziano padre che per la prima volta ha bisogno di loro. I due fratelli impareranno così a conoscersi e a conoscere il padre che non hanno mai accettato.

Fanny & Alexander

Regia Ingmar Bergman Paese, Anno Svezia; Italia; Francia; Germania, 1983 Principali interpreti Pernilla Allwin; Bertil Guve; ; Kristina Adolphson; Borje Ahlstedt; Allan Edwall; Ewa Froling; Jarl Kulle; Peter Stormare Genere Drammatico Quando il padre muore i due figli sono costretti a vivere secondo le regole rigide del nuovo marito della madre, finché l'intervento di familiari e amici non riporta la situazione alla normalità. La tormentata saga della famiglia Ekdhal di Uppsala agli inizi del secolo, vista con gli occhi dell'adolescente Alexander e della sorellina Fanny.

Fantasma del palcoscenico (Il)

Regia Brian De Palma Paese, Anno Stati Uniti, 1974 Principali interpreti Paul Williams; Bill Finley; Jessica Harper; Harold Oblong; Archie Hahn; Gerrit Graham; George Memmoli Genere Musical Swan, un potentissimo produttore dell'industria musicale, vuole aprire un nuovo locale, il Paradise. Durante le audizioni per i musicisti conosce Leach, un cantautore che ha composto una versione rock del Faust. Facendogli firmare un falso contratto lo fa rinchiudere a Sing Sing e si impossessa della sua opera. Dopo l'evasione Leach vuole vendicarsi a tutti i costi ma un grave incidente che gli sfigura il volto lo costringerà a portare per sempre una maschera.

Fantasmi

Regia Don Coscarelli Paese, Anno Stati Uniti, 1978 Principali interpreti Michael Baldwin; Kathy Lester; Bill Thornbury; Angus Scrimm Genere Horror Mentre assiste alla tumulazione di una salma, il giovane Mike è testimone di un fatto inquietante. Convintisi che il becchino abbia trafugato la bara portandosela via col suo carro funebre, Mike cerca di avvertire il fratello Jody, che però non gli crede. Per scoprire la verità, a Mike non resta altro da fare che introdursi nottetempo nel locale mausoleo, dove assiste alle tremende operazioni del becchino: l’uomo trasforma i cadaveri in ripugnanti gnomi dal sangue giallastro.

Fargo

Regia Joel & Ethan Cohen Paese, Anno Stati Uniti, 1996 Principali interpreti Frances McDormand; Steve Buscemi; William H. Macy; Harve Presnell; Bruce Campbell; Peter Stormare Genere Drammatico Da un fatto realmente accaduto: nel Minnesota un venditore d'auto fa rapire la moglie da due balordi per chiedere un milione di dollari di riscatto al ricco suocero.

Fascino discreto della borghesia (Il)

Regia Luis Bunuel Paese, Anno Francia, 1972 Principali interpreti ; Fernando Rey; ; Paul Frankeur; Bulle Ogier Genere Drammatico Thévenot e i Sénéchal continuano a scambiarsi inviti per un pranzo, ma non riescono mai a mangiare. Scritto col fido Jean-Claude Carrière, questo opus n. 30 dello spagnolo di Calanda è forse il suo film più francese e squisito: la trovata del Pranzo Continuamente Interrotto potrebbe far da motore a una commedia di boulevard. L'angelo sterminatore ha in mano il fioretto dell'ironia e lo maneggia con grazia incantevole, ma, surrealista sereno e sorridente, ricorre all'esplosivo onirico per far saltare in aria la borghesia e i suoi pilastri: polizia, chiesa, esercito. I sogni non servono a evadere dalla realtà, ma a farla conoscere più profondamente.

Fast Food Nation

Regia Richard Linklater Paese, Anno Stati Uniti; Gran Bretagna, 2006 Principali interpreti Patricia Arquette; Bobby Cannavale; Paul Dano; Luis Guzman; Ethan Hawke; Ashley Johnson; Greg Kinnear Genere Drammatico La carne degli hamburger di una stranota catena di fast food americana potrebbe essere contaminata. Così il vice presidente marketing della Mickey's Burgers si ritroverà a fare i conti in prima persona con una realtà decisamente poco digeribile e scoprirà una serie di situazioni che nessuno si è mai sognato di denunciare.

Fate ignoranti (Le)

Regia Ferzan Ozpetek Paese, Anno Italia; Francia, 2001 Principali interpreti Margherita Buy; Stefano Accorsi; Andrea Renzi; Gabriel Garko; Erika Blanc; Maria Rosaria De Cicco Genere Sentimentale Antonia e Massimo sono una coppia sposata da più di dieci anni, vivono in una bella villetta nella periferia residenziale di Roma e sono felici. Un giorno Massimo muore all'improvviso in un incidente stradale. Antonia non riesce a riprendersi, si chiude nel suo dolore fino a quando scopre per caso che il marito aveva da sette anni una relazione. Con l'unica traccia che ha, facendosi forza, inizia ad indagare e arrivare alla casa dell'amante. Lì la sorpresa sarà sconvolgente.

Favoloso mondo di Amelie (Il)

Regia Jeanne-Pierre Jeunet Paese, Anno Francia, 2002 Principali interpreti Audrey Tautou; Mathieu Kassovitz; Rufus; Yolande Moreau; Artus De Penguern Genere Commedia Amelie è una giovane cameriera in un caffè di Montmartre con il gusto per i piccoli piaceri della vita. Quando trova casualmente una vecchia scatola di latta piena di ricordi e la restituisce al legittimo proprietario, scopre che la vocazione della sua vita è quella di aiutare gli altri a raggiungere la felicità. Vicini di casa, sconosciuti, colleghe e parenti proveranno, per merito suo, gioie inaspettate. E anche per lei, tra coincidenze e inseguimenti, finalmente arriverà l'amore

Febbre (La)

Regia Alessandro D'Alatri Paese, Anno Italia, 2004 Principali interpreti Fabio Volo; Valeria Solarino; Vittorio Franceschi Genere Commedia Mario Bettini, geometra di provincia, è un giovane ricco di idee, entusiasta della vita e pieno di voglia di vivere. Ha in cuore un sogno: aprire un locale con i propri amici. Tutto il suo entusiasmo, le sue idee, i suoi progetti saranno vissuti di colpo dal mondo che lo circonda come una malattia contagiosa da curare con urgenza. S'imbatterà così nella comica vita della burocrazia fatta di sotterfugi, trucchi, mediocrità e umiliazioni.

Febbre del sabato sera (La)

Regia John Badham Paese, Anno Stati Uniti, 1977 Principali interpreti John Travolta; Karen Gorney; Barry Miller; Joseph Cali Genere Musical Figlio di proletari italiani emigrati a Brooklyn, un giovane trova una compensazione al grigiore della vita di commesso di bottega nell'esaltante frenesia del ballo, cui si abbandona ogni sabato sera. Fra tenerezze e dispetti, gare di danza e sogni di gloria, nasce un rapporto con la miglior ballerina del locale, mentre finisce il tempo degli spensierati vagabondaggi con gli amici.

Felicità non costa niente (La)

Regia Mimmo Calopresti Paese, Anno Italia; Francia; Svizzera, 2003 Principali interpreti Mimmo Calopresti; Vincent Perez; Fabrizia Sacchi; Peppe Servillo; ; ; Genere Drammatico Sergio ha quarant'anni, è un brillante architetto con una moglie che lo ama e una bella amante. Quando rimane vittima di un incidente si rende conto di non essere felice come credeva. In cerca di risposte, vagabondando tra sogno e realtà, incontra Sara e crede di aver trovato l'amore vero. Rimasto nuovamente solo scoprirà, grazie a Gianni, come trovare la felicità nelle piccole cose.

Ferro 3. La casa vuota

Regia Kim Ki-Duk Paese, Anno Corea, 2004 Principali interpreti Hee Jae; Seung-yeon Lee; Hyuk-Ho Kwon; Jin-Mo Jo o Genere Drammatico Tae-suk gira la città cercando case dove stabilirsi temporaneamente in assenza dei proprietari. Un giorno, mentre è in cerca di una nuova sistemazione, incontra Sun-hwa, una giovane moglie reclusa e maltrattata da un marito ricco e arrogante. I due s'innamorano e Sun-hwa decide di seguire Tae- suk nella sua vita vagabonda fino a quando non vengono scoperti: Tae-suk viene rinchiuso in prigione e Sun-hwa è costretta a tornare dal marito. Quando il giovane viene rilasciato torna subito a cercare la sua amata Sun-hwa inventando un nuovo modo per starle accanto.

Festen. Festa in famiglia

Regia Thomas Vinterberg Paese, Anno Danimarca, 1998 Principali interpreti Henning Moritzen; Ulrich Thomsen; Thomas Bo Larsen; Paprika Steen Genere Drammatico Un'agiata famiglia danese si riunisce in occasione del sessantesimo compleanno del capofamiglia. Ma la festa si trasforma in una tragica resa di conti che fa emergere tristi verità nascoste.

Fiamma del peccato (La)

Regia Billy Wilder Paese, Anno Stati Uniti, 1944 Principali interpreti Fred MacMurray; Barbara Stanwyck; Edward G. Robinson; Tom Powers; Fortunio Bonanova; Jean Heather; Porter Hall Genere Poliziesco Un agente d'assicurazioni conosce una donna affascinante che vuole stipulare un'assicurazione sulla vita del marito, senza però farglielo sapere. Qualcosa gli dice che c'è sotto del losco, ma Walter, l'agente, è soggiogato dal fascino pericoloso della cliente. I due diventano amanti e insieme progettano l'omicidio del marito per poi dividersi il premio.

Fight Club

Regia David Fincher Paese, Anno Stati Uniti, 1999 Principali interpreti Brad Pitt; Edward Norton; Helena Bonham Carter; Meat Loaf; Jared Leto Genere Drammatico Un giovane yuppie insonne si imbatte in Tyler, affascinante anarchico che vuole progettare un Fight Club dove pestarsi a sangue per tornare a sentirsi vivi. Tyler intuisce che lo yuppie, il dormiente come lo definisce lui, è un potenziale complice del suo rivoluzionario percorso e quindi gli brucia la casa costringendolo ad andare a vivere insieme in un alloggio fatiscente. Il Fight Club ben presto si trasforma in un progetto che ha come scopo far esplodere il cuore dell'economia mondiale.

Figlio (Il)

Regia Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne Paese, Anno Belgio, 2002 Principali interpreti Olivier Gourmet, Morgan Marinne, Isabella Soupart Genere Drammatico In un istituto per il recupero dei ragazzini usciti dal riformatorio, l'educatore Olivier accoglie con inquietudine il sedicenne Francis, assegnato alla falegnameria. L'uomo lo spia, stringe con lui un rapporto di vicinanza, poi ne parla all'ex moglie e tutto diventa drammaticamente chiaro...

Figlio della sposa (Il)

Regia Juan José Campanella Paese, Anno Argentina, 2001 Principali interpreti Ricardo Darin; Hector Alterio; ; Eduardo Blanco; Natalia Verbeke; Gimena Nobile; David Masajnik Genere Commedia Rafael Belvedere, gestore del ristorante di famiglia, è un uomo insoddisfatto: divorziato, ha diffcili rapporti con la figlia e l'attuale fidanzata, ed è incapace di assistere la vecchia madre affetta dal morbo di Alzheimer. Sempre più spesso si rifugia in casa a guardare alla tv vecchi episodi di Zorro. La vendita del ristorante e l'incontro con un amico di infanzia lo aiuteranno a ricostruire la sua vita e ad esaudire l’antico desiderio della madre.

Film d’amore e anarchia

Regia Lina Wertmuller Paese, Anno Italia, 1973 Principali interpreti Giancarlo Giannini; ; Lina Polito; Eros Pagni Genere Commedia Durante il ventennio fascista un giovane anarchico progetta un attentato al Duce e sceglie come quartiere generale una casa di tolleranza, dove s'innamora di una ragazza: il fatidico giorno non si sveglia in tempo.

Film parlato (Un)

Regia Manoel De Oliveira Paese, Anno Francia; Italia; Portogallo, 2003 Principali interpreti Leonor Silveira; John Malkovich; Catherine Deneuve; Stefania Sandrelli; Irene Papas; Filipa De Almeida Genere Drammatico In viaggio su una nave da crociera una giovane professoressa di storia attraversa il Mediterraneo con sua figlia per raggiungere il marito a Bombay. Durante il viaggio hanno l'occasione di conoscere il capitano polacco e tre affascinanti donne, ma qualcuno minaccia la sicurezza della nave e dei suoi passeggeri.

Fine di una storia

Regia Neil Jordan Paese, Anno Irlanda, 2006 Principali interpreti Ralph Fiennes; ; Stephen Rea; Ian Hart; James Bolam Genere Sentimentale Henry Miles, funzionario pubblico grigio e monotono, trascina il suo matrimonio con Sarah. In occasione di una festa, Sarah conosce Maurice, scrittore di grande successo e fascino, ed è subito amore. I due iniziano a frequentarsi di nascosto e con sempre maggiore assiduità. Sono insieme anche nel giorno in cui Londra viene bombardata: Maurice viene ferito nel bombardamento, così Sarah fa voto di non vederlo mai più se questi riuscirà a sopravvivere. Quando Maurice si riprende, Sarah gli confessa il voto. Quando parecchi anni dopo i due si incontrano di nuovo, scoprono che la passione è rimasta immutata e Maurice le chiede dunque di sposarlo. Ma a Sarah, malata, restano ormai pochi mesi di vita.

Finestra di fronte (La)

Regia Ferzan Ozpetek Paese, Anno Italia, 2002 Principali interpreti ; Massimo Girotti; Raoul Bova; Pat Nigro; Serra Yilmaz; Billo Thiernothian; Maria Grazia Bon Genere Drammatico Giovanna e Filippo hanno due figli e, nonostante la loro giovane età, sono sposati già da otto anni. È Giovanna a portare avanti la famiglia e per questo ha rinunciato a tutti i suoi sogni. L'unico passatempo segreto è quello di spiare la vita di un ragazzo che vive nell'appartamento di fronte. Un giorno Giovanna e Filippo incontrano per strada un distinto signore anziano che ha perso la memoria. L'uomo verrà accolto in casa loro e il lento percorso per il recupero della memoria porterà Giovanna a indagare le sue passioni e a ritrovare se stessa.

Finestra sul cortile (La)

Regia Alfred Hitchcock Paese, Anno Stati Uniti, 1954 Principali interpreti James Stewart; Grace Kelly; Wendell Corey; Thelma Ritter; Raymond Burr; Judith Evelyn; Alfred Hitchcock Genere Thriller Costretto all'immobilità da una gamba fratturata, per ingannare la noia, un fotoreporter passa il tempo alla finestra spiando col teleobiettivo i comportamenti e le azioni degli inquilini del palazzo di fronte. Si trasforma allora in un detective e si convince così che uno di essi ha ucciso la moglie. Cerca la collaborazione della polizia ma, non trovandola, si mette lui stesso all'inseguimento dell'assassino che alla fine verrà fatto arrestare.

Fino a prova contraria

Regia Clint Eastwood Paese, Anno Stati Uniti, 1999 Principali interpreti Clint Eastwood; James Woods; Denis Leary; Frances Fisher; Diane Venora; Mary McCormack Genere Drammatico È un ubriacone, un donnaiolo e un padre snaturato. Si potrebbe fare un elenco di tutti i difetti del reporter Steve Everett, ma adesso non c'è tempo. A San Quentin, un condannato nel braccio della morte aspetta di essere giustiziato a mezzanotte, proprio ora che Everett ha scoperto la sua innocenza. Everett è sotto pressione ma è determinato a sopravvivere mentre sonda le circostanze di un omicidio accaduto anni prima. Intanto l'orologio batte il tempo.

Fino alla fine del mondo

Regia Wim Wenders Paese, Anno Francia; Germania; Australia, 1991 Principali interpreti Solveig Dommartin; William Hurt; Sam Neill; Rudiger Vogler; ; Max Von Sydow; Chick Ortega; Ernie Dingo; Eddy Mitchell; John Lurie Genere Fantastico Alla fine degli anni Novanta, in un laboratorio sotterraneo del deserto australiano, un professore ha messo a punto un sistema computerizzato che registra il processo della vista e permette alla moglie cieca di ricevere le immagini registrate dal figlio, in giro per il mondo, con una speciale telecamera.

Fiore del male (Il)

Regia Paese, Anno Francia, 2002 Principali interpreti ; Benoît Magimel; ; Bernard Le Coq; Melanie Doutey; Thomas Chabrol Genere Drammatico Sulla prestigiosa famiglia Charpin-Vasseur, alla vigilia delle elezioni per la carica di sindaco nelle quali è candidata Anne, affiorano antichi sospetti per un delitto impunito avvenuto durante la seconda guerra mondiale. Le vicende delle tre generazioni della dinastia sono segnate da intrighi e infedeltà che porteranno ad un nuovo crimine.

Fiore del mio segreto (Il)

Regia Pedro Almodóvar Paese, Anno Spagna, 1995 Principali interpreti Marisa Paredes; Imanol Arias; Juan Echanove; Manuela Vargas; Rossy De Palma Genere Drammatico Bravissima come scrittrice di romanzi sentimentali e sfortunatissima come moglie, Leo è sull'orlo del baratro. Non è capace di affrontare il fatto che il suo matrimonio stia per finire e si chiude dietro mille illusioni. La madre e la sorella la ossessionano e pure la psicanalista lascia a desiderare. Non resta che lavorare. La donna, confusa e ormai scossa nel profondo, tenta il suicidio, ma poi l’istinto vitale la porta all’accettazione del dolore e alla ricerca di una rinascita.

Fiore delle mille e una notte (Il)

Regia Pier Paolo Pasolini Paese, Anno Italia, 1974 Principali interpreti Ninetto Davoli; Franco Citti; Franco Merli; Tessa Bouchè; Ines Pellegrini; Giana Idris; Fessazion Gherentiel Genere Commedia Terzo e ultimo capitolo della Trilogia della vita. La vicenda di Nur-ed-Din, figlio di un facoltoso mercante, che riscatta Zumurrud, un'affascinante schiava rapita dai briganti e ritrovata sotto le spoglie maschili del re Sair, fa da prologo ad altre numerose storie ispirate ad alcune novelle delle Mille e una notte.

Fiorella Mannoia. Live in Roma 2005

Regia Piero Fabrizi Paese, Anno Italia, 2005 Principali interpreti Fiorella Mannoia Genere Cofanetto Il dvd contiene le immagini e le emozioni del concerto di chiusura del tour. Canzoni inedite e nuove interpretazioni dei più grandi successi.

Fiume rosso (Il)

Regia Howard Hawks Paese, Anno Stati Uniti, 1948 Principali interpreti John Wayne; Walter Brennan; Montgomery Clift; John Ireland Genere Western Un cowboy, Tom Dunson, lascia una carovana e assieme a un vecchio amico decide di diventare allevatore. Un giovane orfano, Matthew Garth, diventerà il suo figlioccio. Passano quindici anni e Dunson è diventato un ricco allevatore. Tra lui e il giovane Matthew c'è grande accordo. Ma Dunson si è trasformato. È duro e spietato con chi osa contrastarlo. Matthew lo affronta, lo disarma e lo abbandona al suo destino.

Flags of Our Fathers

Regia Clint Eastwood Paese, Anno Stati Uniti, 2006 Principali interpreti Ryan Phillippe; Jesse Bradford; Adam Beach; John Benjamin Hickey; John Slattery; Barry Pepper; Jamie Bell Genere Guerra La sanguinosa battaglia per la conquista della vetta di Iwo Jima rappresentò ben più di un momento decisivo nella Seconda Guerra Mondiale; fu il momento decisivo nella vita di 70.000 marines. Durante la battaglia la bandiera americana venne innalzata alla cima del monte Suribachi e la foto di quel momento divenne celebre in tutto il mondo come simbolo dello spirito di sacrificio americano e della causa alleata. Tre dei soldati della foto sopravvissuti, Rene Gagnon, John Bradley e Ira Hayes, al ritorno in patria si impegnano nella raccolta fondi in favore del conflitto. Ma la foto è un falso, la scena è stata ricostruita a beneficio del fotografo, e le onorificenze che gli vengono tributate li rendono sempre più consapevoli di essere solo un simbolo mentre migliaia di veri eroi hanno perso la vita a Iwo Jima.

Foresta dei pugnali volanti (La)

Regia Zhang Yimou Paese, Anno Cina; Hong Kong, 2004 Principali interpreti Takeshi Kaneshiro; Andy Lau; Ziyi Zhang; Dandan Song Genere Azione Nel 859 d.C. la dinastia Tang, uno degli imperi più illuminati della storia cinese, è in declino. Il malcontento domina un po' in tutto l'impero e per protesta spuntano dovunque eserciti di ribelli. Il più grande e più prestigioso è una setta segreta chiamata la Casa dei Pugnali Volanti che ruba ai ricchi per dare ai poveri, guadagnandosi il sostegno e l'ammirazione del popolo.

Foresta pietrificata (La)

Regia Archie Mayo Paese, Anno Stati Uniti, 1936 Principali interpreti Leslie Howard; Bette Davis; Dick Foran; Humphrey Bogart; Genevieve Tobin; Joe Sawyer; Eddie Acuff Genere Drammatico Una stazione di servizio cuoce sotto il sole in Arizona. Al suo interno un assassino in fuga, Duke Mantee, che ha trascorso la maggior parte della vita in galera, resiste a una caccia all'uomo tenendo in ostaggio un gruppetto di persone, tra cui lo scrittore disilluso Alan Squier e la giovane e bella Gabby Maple.

Fornaia di Monceau (La)

Regia Eric Rohmer Paese, Anno Francia, 1962 Principali interpreti Claudine Soubrier; Barbet Schroeder; Michèle Girardon Genere Cortometraggio Parigi, area attorno al Parco di Monceau. È estate e la sessione di esami si presenta piuttosto impegnativa per il narratore, studente di legge. Egli ha così predisposto un piano di lavoro molto meticoloso. Esce dalla propria abitazione in rue de Rome solo per andare a cena, assieme all’amico Schmidt, alla casa dello studente. Sul Boulevard de Batignolles incontra regolarmente Sylvie (il nome lo apprenderà solo in seguito), una ragazza attraente e raffinata che torna dal lavoro in una galleria d’arte in rue de Monceau.

Fortuna di Cookie (La)

Regia Robert Altman Paese, Anno Stati Uniti, 1998 Principali interpreti Glenn Close; Julianne Moore; Chris O'Donnell; Liv Tyler; Charles Dutton; Patricia Neal; Ned Beatty; Courtney B. Vance; Donald Moffat Genere Drammatico La zia Cookie vive i suoi ultimi anni solitari tra la nostalgia del suo defunto marito Buck ed il calore di un paio di affetti: il custode Willie ed Emma, una delle sue tre nipoti. Con Camille e Cora le altre due, i rapporti sono pessimi. Un giorno Cookie decide di suicidarsi. Ma nel paese in cui ha luogo la storia, il suicidio viene visto come una terribile vergogna in quanto solo i pazzi si suicidano, perciò Camille decide di organizzare una messinscena affinché esso passi per un omicidio.

Forza Italia!

Regia Roberto Faenza Paese, Anno Italia, 1977 Genere Cortometraggio Il ritratto comico e crudele della lunga egemonia democristiana sulla politica nazionale: dal massimo fulgore alla degenerazione e crisi, dal viaggio americano di De Gasperi ai boati del Congresso del 1976.

Francesco De Gregori. Parole e canzoni

Regia Vincenzo Mollica Paese, Anno Italia, 2004 Principali interpreti Francesco De Gregori Genere Cofanetto Un montaggio originale proposto da Vincenzo Mollica attraverso apparizioni televisive e immagini dei concerti di De Gregori, alternati ad interviste in cui il Principe racconta di sé e della sua opera.

Francesco giullare di Dio

Regia Roberto Rossellini Paese, Anno Italia, 1950 Principali interpreti Aldo Fabrizi; Arabella Lemaitre; Attori non professionisti Genere Drammatico Articolato in undici episodi, descrive la vita dei frati all'interno della comunità fondata da Francesco: dalla soluzione dei minimi problemi quotidiani all'arrivo di Giovanni il Semplice; da un incontro del santo con sorella Chiara fino all'addio di Francesco ai suoi frati, inviati tra la gente a predicare il verbo francescano.

Francesco Guccini. Parole e canzoni

Regia Vincenzo Mollica Paese, Anno Italia, 2007 Principali interpreti Francesco Guccini Genere Cofanetto Con il ritmo di un concerto, Vincenzo Mollica ha montato il meglio del repertorio di Guccini accumulato negli anni.

Frankenstein

Regia James Whale Paese, Anno Stati Uniti, 1931 Principali interpreti Boris Karloff; Colin Clive; Anthony Bushell; Mae Clarke; Dwight Frye Genere Horror Nel suo laboratorio tra le montagne svizzere, all'inizio dell'Ottocento, il medico barone Henry Frankenstein riesce a creare un essere vivente, mettendo insieme pezzi di cadaveri umani, ma la “creatura”, sobillata da un servo, si ribella, fugge, compie involontariamente alcuni crimini. Braccato dagli abitanti del villaggio, si rifugia in un mulino al quale la folla dà fuoco.

Frankenstein Junior

Regia Mel Brooks Paese, Anno Stati Uniti, 1974 Principali interpreti Gene Wilder; Marty Feldman; Peter Boyle; Madeline Kahn; Teri Garr; Cloris Leachman; Gene Hackman Genere Comico Frederick Frankenstein, un noto e stimato neurochirurgo che vive e insegna in un'università americana, riceve per vie misteriose l'invito a recarsi in Transilvania, nel castello che fu del famoso nonno, al fine di entrare in possesso di alcuni lasciti testamentari. Qui Frederick scopre il fatidico manuale di istruzioni per ridare la vita ai morti e con l'aiuto del gobbo Igor e della sensuale Inga crea un mostro che, pur terrorizzando gli abitanti del luogo, in realtà non è cattivo e vuole solo essere amato. Parodia di Frankenstein 1910.

Fratelli

Regia Abel Ferrara Paese, Anno Stati Uniti, 1996 Principali interpreti Christopher Walken; Scorra; Isabella Rossellini; Vincent Gallo: Chris Penn Genere Drammatico A metà degli anni '30 a New York, durante la veglia funebre, i fratelli Ray e Chez Tempio decidono di vendicare l'assassinio del più giovane Johnny. Vengono così a galla i conflitti familiari e caratteriali tra i fratelli Ray, uomo dal cuore duro, e Chez, fragile psicopatico, e le donne del gruppo. Più che un mafia movie, è una tragedia morale mimetizzata da film gangsteristico che fa irrompere il “sacro” (l'esistenza di Dio e quella del Male, l'etica cristiana, il libero arbitrio, la vendetta, il perdono, la carità) nei codici di un genere cinematografico.

Fratello Sole, Sorella Luna

Regia Franco Zeffirelli Paese, Anno Italia, 1972 Principali interpreti Graham Faulkner; Judi Bowker; Alec Guinness; Adolfo Celi; ; Kenneth Cranham; Leigh Lawson Genere Drammatico Un quinquennio nella vita di Francesco d'Assisi (1182-1226) e di Chiara (1193 circa-1253) dalla guerra con Perugia (1204) sino all'approvazione della regola francescana da parte di papa Innocenzo III. Fantasia paramusicale al glucosio su Francesco, visto come precursore dei “figli dei fiori” e messo in immagini da cartolina in tricromia per il pubblico americano.

Fratello, dove sei?

Regia Joel Cohen Paese, Anno Stati Uniti, 2000 Principali interpreti George Clooney; John Turturro; Tim Blake Nelson; ; John Goodman; Charles Durning; Michael Badalucco Genere Commedia Everett Ulysses McGill è fuggito di prigione perché vorrebbe mettere le mani sul malloppo che dice di avere nascosto. Lo seguono, o meglio, sono costretti a seguirlo perché legati da un'unica catena: Pete e Delmar. L'America della Grande Depressione accompagna i tre detenuti verso un tesoro che sembra sempre più improbabile. Nel lungo viaggio verso casa, tra innumerevoli pericoli, incontrano un musicista blues che ha venduto l'anima al diavolo in cambio del talento musicale.

Free zone

Regia Paese, Anno Israele Belgio Francia Spagna, 2005 Principali interpreti ; ; Hiam Abbass; Carmen Maura; Makram Khoury; Aki Avni Genere Drammatico Nella zona franca tra Israele e Giordania, dove arabi e israeliani vivono e commerciano pacificamente, si intrecciano le vite di tre donne: un'americana, un'israeliana e una palestinese. In fuga dal loro passato stanno tutte cercando una soluzione ai loro problemi e il viaggio attraverso la free zone offrirà loro una nuova possibilità di vita.

Frida

Regia Julie Taymor Paese, Anno Stati Uniti, 2002 Principali interpreti Salma Hayek; Geoffrey Rush; Alfred Molina; Edward Norton; Antonio Banderas; Ashley Judd; Genere Biografico La vita della pittrice messicana Frida Kahlo. Un'esistenza segnata dalle dolorose ferite di un grave incidente che hanno costretto l'artista a lunghi periodi di immobilità. La relazione complessa con il marito Diego Rivera, anche lui pittore, ed un prestigioso circolo di amici che ha accompagnato la donna fino alla sua precoce morte.

Fronte del porto

Regia Elia Kazan Paese, Anno Stati Uniti, 1954 Principali interpreti Marlon Brando; Eva Marie Saint; Lee J. Cobb; Rod Steiger; Leif Erickson; Karl Malden; Pat Henning; James Westerfield; Tony Galento; John Hamilton; Nehemiah Persoff; T. Mauriello; Arthur Keegan; R. Bond; D. Blackman Genere Drammatico Terry Malloy è un ex pugile e scaricatore del porto di New York succube del fratello, pezzo grosso di una banda che gestisce le attività illecite attraverso i sindacati. Innamoratosi di un'ingenua ragazza, il cui fratello è stato assassinato dagli uomini del boss perché voleva testimoniare alla commissione d'inchiesta, viene a contatto con un coraggioso prete che si batte da sempre contro l'omertà.

Frontiers

Regia Xavier Gens Paese, Anno Svizzera, Francia, 2007 Principali interpreti Karina Testa; Aurelien Wiik; Estelle Lefébure; Samuel Le Bihan; Chems Dahmani; Maud Forget Genere Horror Scappando dalla polizia, una banda di ragazzi trova rifugio in un ostello semi abbandonato vicino al confine. Presto si accorgono che l'ostello è gestito da una famiglia psicopatica: inizieranno una serie di torture nei confronti dei ragazzi.

Frozen River – Fiume di ghiaccio

Regia Courtney Hunt Paese, Anno Stati Uniti, 2008 Principali interpreti Melissa Leo, Misty Upham, Michael O'Keefe, Mark Boone Junior, Charlie McDermott, James Reilly, Dylan Carusona, Jay Klaitz, Michael Sky, John Canoe Genere Thriller Ray (Melissa Leo) è stata lasciata dal marito e sta per perdere l'anticipo per la casa prefabbricata acquistata da poco che dovrebbe sostituire quella ormai a pezzi dove vive con i suoi due figli. Il suo lavoro di commessa non le basta per racimolare i soldi che mancano e così, per trovare il denaro che le manca, si unisce a Lila, una donna mohawk (Misty Upham), in un traffico di clandestini dal Canada attraverso la riserva indiana lungo il fiume San Lorenzo. Il rapporto occasionale e inizialmente duro tra le due donne finisce però per mostrarsi destinale per entrambe, mostrando la forza di una solidarietà interamente femminile.

Fuga da Alcatraz

Regia Don Siegel Paese, Anno Stati Uniti, 1979 Principali interpreti Clint Eastwood; Patrick McGoohan; Robert Blossom; Jack Thibeau; Don Siegel Genere Drammatico È l'avvincente storia degli unici tre uomini che siano mai riusciti a fuggire dall'infame prigione di massima sicurezza di Alcatraz. La fama di quella che doveva essere un’inaccessibile prigione federale fu infranta una sola volta in 29 anni, da tre uomini dei quali non si seppe mai più nulla.

Fuga di mezzanotte

Regia Alan Parker Paese, Anno Stati Uniti, 1978 Principali interpreti Brad Davis; Irene Miracle; Bo Hopkins; Randy Quaid; Mike Kellin; Paul Smith; John Hurt; Oliver Stone Genere Drammatico Arrestato all'aereoporto di Istanbul con due chili di hashish l'americano Billy Hayes viene rinchiuso in una prigione turca, con una sentenza d'ergastolo, subendo brutalità di ogni tipo.

Fukushu suruwa wareniari. La vendetta è mia

Regia Shohei Imamura Paese, Anno Giappone, 1979 Principali interpreti Ken Ogata; Mayumi Ogawa; Rentaro Mikuni; Mitsuko Baisho; Nijiko Kiyokawa Genere Drammatico Anni Sessanta, cronaca dei delitti e delle truffe del serial killer Iwao Enokizu. Iwao è un uomo di mezza età che ha un inspiegabile bisogno di commettere gesti insani e violenti omicidi. Inseguito dalla polizia riesce sempre a trovare il sistema per scappare. Incontra Haru, la direttrice di un bordello, e si innamora follemente.

Full metal jacket

Regia Stanley Kubrick Paese, Anno Gran Bretagna, 1987 Principali interpreti Matthew Modine; Vincent D'Onofrio; Lee Ermey; Dorian Harewood; Arliss Howard; Kevin Major Howard; Ed O'Ross; Adam Baldwin Genere Guerra Al termine di un duro addestramento, un gruppo di giovani marines viene inviato in Vietnam. Uno di loro, che scrive per un giornale militare, si trova coinvolto in prima linea nelle atrocità della guerra.

Full Monty. Squattrinati organizzati

Regia Peter Cattaneo Paese, Anno Gran Bretagna; Stati Uniti, 1997 Principali interpreti Robert Carlyle; Tom Wilkinson; Lesley Sharp; Paul Barber Genere Commedia Cinque operai e un caporeparto di Sheffield sono rimasti disoccupati e si mettono alla ricerca di altre occasioni di lavoro. Uno di loro lancia l'idea di allestire un numero di striptease per raggranellare qualche soldo. Sono in sei alla fine a gettarsi nell'avventura, che però sembra finire ben presto, quando i poliziotti intervengono a interrompere le prove e arrestano tutti. I sei amici pensano di abbandonare tutto, ma il proprietario del locale dove è prenotato lo spettacolo dice che sono stati venduti molti biglietti, per cui lo spettacolo si farà. Riscuotendo un grande, quanto inaspettato, successo.

Funeral Party

Regia Frank Oz Paese, Anno Stati Uniti Germania Gran Bretagna Olanda, 2007 Principali interpreti Matthew Macfadyen ; Rupert Graves ; Alan Tudyk ; Daisy Donovan ; Kris Marshall ; Andy Nyman ; Jane Asher Genere Commedia Una sconclusionata famiglia inglese si riunisce al funerale del patriarca nella grande casa natale. Le tensioni familiari crescono e vecchi conflitti mai sopiti tornano a galla. Ma la situazione esplode quando un uomo misterioso si presenta al funerale e ricatta i figli minacciando di rivelare l'oscuro segreto del defunto. I due figli faranno di tutto per evitare che la vergognosa notizia trapeli e che i parenti vengano a conoscenza di tale segreto. Quello che dovrebbe essere un giorno di raccoglimento si trasforma così in una rocambolesca catastrofe…

Funny games

Regia Michael Haneke Paese, Anno Austria, 1997 Principali interpreti Susanne Lothar; Ulrich Muhe; Arno Frisch; Doris Kunstmann Genere Thriller Per le vacanze estive Anna, Georg e il figlio Georgie raggiungono la loro incantevole casa in riva al lago. Mentre padre e figlio armeggiano sulla barca a vela rimessa a nuovo, ad Anna che sta preparando la cena all'improvviso si presenta Peter, un ragazzo dall'aria per bene, ospite dei vicini, che le chiede delle uova per conto di Eva. Dalla serenità si passa, ben presto, al terrore.

Funny games

Regia Michael Haneke Paese, Anno Francia; Gran Bretagna; Stati Uniti, 2007 Principali interpreti Naomi Watts; Tim Roth; Michael Pitt; Brady Corbet; Siobhan Fallon; Boyd Gaines; Devon Gearhart Genere Thriller Peter, un giovane dall'aria apparentemente distinta e dal comportamento gentile, con il pretesto di chiedere le uova ad Ann, intenta a preparare la cena, irrompe nella sua casa sul lago, prendendo in ostaggio quasi per gioco lei, il marito e il figlioletto, allo scopo di torturarli.

Fuori orario

Regia Martin Scorsese Paese, Anno Stati Uniti, 1985 Principali interpreti Rosanna Acquette; Verna Bloom; Griffin Dunne; Will Patton Genere Grottesco Esperienze decisamente fuori dall'ordinario per Paul Hackett, introverso e ordinatissimo tecnico di computer, capitato per caso nel quartiere newyorchese di Soho.

Furia

Regia Fritz Lang Paese, Anno Stati Uniti, 1936 Principali interpreti Sylvia Sidney; Bruce Cabot; Walter Abel; Spencer Tracy Genere Drammatico Arrestato per un delitto che non ha commesso, Joe Wilson rischia di morire nell'incendio del carcere, appiccato dalla folla inferocita. Ossessionato dalla vendetta, vuole che i responsabili paghino il fio, come se fosse morto.

Furore

Regia John Ford Paese, Anno Stati Uniti, 1940 Principali interpreti Henry Fonda; Jane Darwell; John Carradine; Charley Grapewin; Russell Simpson; John Qualen; Dorris Bowdon; Ward Bond; Frank Sully; Francis Ford Genere Drammatico Negli anni della Grande Depressione, un contadino dell'Oklahoma, di ritorno dal carcere dove ha scontato una condanna per omicidio, scopre che dopo un periodo di siccità la propria famiglia ha dovuto abbandonare la vecchia casa e le terre, così parte con i familiari e un amico verso l'Ovest, dove spera di trovare lavoro.

G8

Regia Carlo Lucarelli Paese, Anno Italia, 2008 Genere Cofanetto - Documentario Il G8 continua a rimanere una ferita aperta nel cuore della nostra convivenza civile e democratica. Ci sono domande a cui una sentenza di tribunale non può dare risposta.

Gabbianella e il Gatto

Regia Regia Enzo D'Alò Paese, Anno Italia, 1998 Genere Animazione Avvelenata da una macchia di petrolio, la gabbiana Kengah riesce ad affidare il proprio uovo al gatto Zorba facendosi promettere di non mangiare l'uovo, di prendersi cura e di insegnare a volare al nascituro. La gabbianella orfana viene battezzata Fortunata dalla comunità dei gatti, e coinvolta da Zorba nel compito difficile di allevare questa inattesa figlia. La piccola Fortunata si trova di fronte uno strano compito: quello di imparare a conoscersi e capire di non essere un gatto, prima di imparare a volare. E intanto, al fianco degli amici felini, si trova a dover fronteggiare il pericolo rappresentato dai ratti che aspettano l'occasione per uscire dalle fogne, prendere il potere e proclamare l'avvento del Grande Topo.

Galantuomini

Regia Edoardo Winspeare Paese, Anno Italia, 2008 Principali interpreti Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Beppe Fiorello, Giorgio Colangeli, Marcello Prayer, Gioia Spaziani Genere Gangster Lecce, anni Novanta. Ignazio è uno stimato giudice da poco rientrato in città dopo aver lavorato per molti anni al Nord. Rivede Lucia, di cui è sempre stato segretamente innamorato. La donna, che ha avuto un figlio da Infantino - uno dei più attivi spacciatori della zona -, lavora come rappresentante di profumi, ma è solo una copertura. In realtà Lucia è diventata il braccio destro del boss Carmine Zà, uno dei capi della Sacra Corona Unita, la nuova organizzazione criminale che in quegli anni raggiunge il suo apice di potenza e ferocia.

Galline in fuga

Regia Nick Park; Peter Lord Paese, Anno Stati Uniti, 2000 Genere Animazione In una fattoria inglese, un gruppo di galline decide di fuggire dopo aver appreso che la proprietaria della fattoria intende arricchirsi con lo sformato di pollo. Aiutate da un audace galletto, i pennuti elaborano un piano di fuga. "Non c'è niente di più risoluto di una gallina con un piano".

Gandhi

Regia Richard Attenborough Paese, Anno Gran Bretagna; India, 1982 Principali interpreti Ben Kingsley; Candice Bergen; Edward Fox; John Gielgud; John Mills; Trevor Howard; Rohini Hattangady; Ian Charleson; Daniel Day-Lewis Genere Drammatico Gandhi non era un sovrano e non aveva neanche doti eccezionali. Era un uomo modesto ma è riuscito a fare cose che altri non sono riusciti nemmeno a pensare. Ha guidato un intero paese verso la libertà, ridando speranza alla gente. Piccolo, grande uomo, Gandhi è una delle personalità più illuminate ed illuminanti del secolo passato.

Gang del bosco (La)

Regia Tim Johnson, Karey Kirkpatrick Paese, Anno Stati Uniti, 2006 Genere Animazione Al risveglio dal letargo gli affamati animaletti del bosco scoprono che un'altissima siepe circonda il loro mondo e aldilà della siepe c'è un nuovo quartiere pieno di villette, umani, automobili e frigoriferi. L'allegro gruppetto di animali, RJ il procione, Verne la tartaruga, Stella la puzzola, Hammy lo scoiattolo e gli opossum Heather e Ozzie, pensano di potersi procurare il cibo con facilità se sapranno sfruttare al massimo la situazione e partono per una missione piena di pericoli e divertenti avventure.

Gangs of New York

Regia Richard Brooks Paese, Anno Stati Uniti, 1958 Principali interpreti Elizabeth Taylor; Paul Newman; Burl Ives; Jack Carson; Larry Gates; Madeleine Sherwood; Judith Anderson Genere Drammatico La New York della seconda metà del XIX secolo è divisa tra due bande rivali: i Native Americans, comandati da Bill Poole, detto "il macellaio", e i Dead Rabbits, guidati dal giovane Amsterdam Vallon. Il ragazzo vuole vendicare l'uccisione del padre per mano dello spietato Poole, che per affermare il suo predominio sulla città intende uccidere il suo rivale Vallon.

La gatta sul tetto che scotta

Regia Martin Scorsese Paese, Anno Stati Uniti; Germania; Italia; Gran Bretagna; Olanda, 2002 Principali interpreti Cameron Diaz; Leonardo Di Caprio; Daniel Day-Lewis; Roger Ashton-Griffiths; Liam Neeson; Brendan Gleeson; Gary McCormack; John C. Reilly Genere Drammatico La New York della seconda metà del XIX secolo è divisa tra due bande rivali: i Native Americans, comandati da Bill Poole, detto "il macellaio", e i Dead Rabbits, guidati dal giovane Amsterdam Vallon. Il ragazzo vuole vendicare l'uccisione del padre per mano dello spietato Poole, che per affermare il suo predominio sulla città intende uccidere il suo rivale Vallon.

Gattaca. La porta dell’universo

Regia Andrew Niccol Paese, Anno Stati Uniti, 1997 Principali interpreti Ethan Hawke; Uma Thurman; Gore Vidal; Xander Berkeley; Elias Koteas; Ernest Borgnine; Alan Arkin; Jude Law Genere Fantascienza In un prossimo futuro, in una società che nomina gli uomini "validi" solo se nati da una selezione genetica, un giovane ribelle marchiato "non valido" assume una falsa identità per poter diventare cosmonauta. "Non esiste un gene per lo spirito umano".

Gatto nero gatto bianco

Regia Emir Kusturica Paese, Anno Francia; Germania; Repubblica Federale Jugoslava, 1998 Principali interpreti Florijan Adjini; Severdzan Bajram; Jasar Destani; Branka Katic Genere Commedia Due navigati imbroglioni, l'uno padrino zigano e magnate delle discariche e l'altro orgoglioso proprietario di un cementificio, hanno trascorso la vita da grandi amici. Raggiungono l'età di ottant'anni passando attraverso numerosi delitti, ma conservando sempre il reciproco rispetto.

Gattopardo (Il)

Regia Luchino Visconti Paese, Anno Italia; Francia; Stati Uniti, 1963 Principali interpreti Burt Lancaster; Alain Delon; ; Paolo Stoppa; Rina Morelli; Romolo Valli; Lucilla Morlacchi; Terence Hill; Giuliano Gemma; Maurizio Merli; Bud Spencer Genere Storico La Sicilia del 1860 viene sconvolta dall’annuncio dello sbarco garibaldino. Il principe don Fabrizio di Salina sceglie per l’annessione del proprio feudo di Donnafugata allo Stato Sabaudo. Inoltre favorisce il fidanzamento del nipote Tancredi con la bella Angelica Sedàra, figlia di un ricco parvenu ma di umili origini. Il nipote inizia così la propria scalata sociale nel nuovo ordine, mentre lo zio preferisce restare legato alla tradizione.

Gatti persiani (I)

Regia Bahman Ghobadi Paese, Anno Iran, 2009 Principali interpreti Hamed Behdad, Ashkan Koshanejad, Negar Shaghaghi Genere Drammatico Usciti da poco di prigione, due giovani musicisti, un uomo e una donna, decidono di formare una band. Setacciano il mondo underground della Teheran di oggi in cerca di altri musicisti. Siccome suonare in Iran è vietato, progettano di fuggire dalla loro esistenza clandestina e sognano di esibirsi in Europa. Ma senza soldi e senza passaporti non sarà facile.

Generazione 1000 euro

Regia Massimo Venier Paese, Anno Italia, 2009 Principali interpreti Paolo Villaggio, Carolina Crescentini, Francesca Inaudi, , Steffan Boje, Alessandro Tiberi, Roberto Citran, Francesco Mandelli, Francesco Brandi Genere Commedia Neolaureato, trentenne, un grande talento matematico e nessuna speranza: è la storia di Matteo, che sopravvive a stento, dividendo una casa con un amico. Le situazioni però possono anche peggiorare. A lui succede quando la fidanzata lo lascia. Anche perché nel momento stesso viene sfrattato e rischia pure di perdere il lavoro. Ma alcuni eventi sono in agguato. Come l'arrivo di una nuova coinquilina, Beatrice, e quello della bella Angelica, che è anche direttore del marketing nell'ufficio dove lavora Matteo. Presenze che segnano dei cambiamenti importanti e che chiederanno delle scelte. “Liberamente ispirato” a Generazione 1000 euro di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa, un film che eleva la precarietà a tema portante, incrociandola con un assioma matematico (illustrato da Paolo Villaggio). Tutto appoggia la tesi del “se non ho quel che voglio, mi convinco di volere quello che ho”. Buon ritmo e dialoghi umoristici («questa è l’unica epoca nella Storia in cui qualcuno torna in Molise») inaugurano il carpe diem movie .

Genroku Chushingura. La vendetta dei 47 Ronin

Regia Kenji Mizoguchi Paese, Anno Giappone, 1941 Genere Drammatico Azano, un lord offeso da alcune parole del maestro di cerimonie Kira, tenta di ucciderlo con una sciabolata alla schiena: lo ferisce solo lievemente, ma per questo suo atto sacrilego viene condannato all'harakiri. Dopo l'esecuzione, 47 samurai a lui fedeli giurano nelle mani del camerlengo Oishi di uccidere Kira per vendicarlo. La vendetta tarda a venire, tra defezioni e ripensamenti, e quando sembra che non accada più nulla, i 47 si sottomettono disciplinatamente al giudizio dello shogun che ordina il loro harakiri.

Germania anno zero

Regia di Roberto Rossellini Paese, Anno Italia Principali interpreti Con Edmund Moeschke, Ernst Pittschau, Ingetraud Hinze, Franz Krüger Genere Drammatico Le vicende del piccolo Edmund nella Berlino devastata dai bombardamenti: il padre invalido, il fratello maggiore nazista ricercato, la sorella prostituta. L'unica persona con cui riesce a comunicare è un professore ex-nazista, che lo spinge ad avvelenare il padre. Infine Edmund si butta da un palazzo diroccato. Capolavoro di estremo pessimismo che sposta nella Germania sconfitta l'indagine della realtà contemporanea di "Roma città aperta" e "Paisà". Rossellini va oltre il neorealismo, in uno sguardo disincantato sulla storia e sulla natura umana. Tra le vette della storia del cinema il vagare finale, muto, del bambino tra le macerie della città: immenso e insostenibile.

Ghost fantasma

Regia Jerry Zucker Paese, Anno Stati Uniti, 1990 Principali interpreti Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopi Goldberg, Tony Goldwyn Genere Fantastico Dopo essere stato ucciso, lo spirito di Sam cerca di proteggere la propria fidanzata Molly, distrutta dal dolore per la sua morte: con l'aiuto di una medium cerca di scoprire la verità che si cela dietro al suo omicidio e di salvare l'amore della sua vita da un simile destino. Come estrema missione, il fantasma di Sam aiuterà Molly a scoprire finalmente l'identità del suo assassino prima di andarsene per sempre. Per la prima volta in edizione Blu-ray e ricco di contenuti speciali: storie difantasmi, viaggio nel paranormale, alchimia di una scena d'amore, i grandi romanzi del cinema e molto altro.

Giardini in autunno

Regia Otar Iosseliani Paese, Anno Francia, 2006 Principali interpreti Séverin Blanchet; Jacynthe Jacquet; Otar Iosseliani; Lily Lavina; Denis Lambert; Michel Piccoli Genere Commedia Vincent è un ministro, un uomo potente, non brutto, piuttosto elegante, grande bevitore e buongustaio. Odile, la sua amante, è una ragazza molto bella, intelligente, lucida e affascinante. Quando Vincent viene rimosso dal ministero Odile lo lascia. Théodière, il nuovo ministro in carica, s'insedia nel sontuoso ufficio di Vincent e distrugge tutto quello che trova, cambia gli scaffali, i rivestimenti di poltrone e divani, la scrivania, fino addirittura ai posacenere e ai telefoni. L'ex ministro Vincent, invece, comincia a vivere.

Giardino dei Finzi Contini (Il)

Regia Vittorio De Sica Paese, Anno Italia, 1970 Principali interpreti ; Lino Capolicchio; Fabio Testi; Helmut Berger; Romolo Valli Genere Drammatico Negli anni a cavallo della guerra, fra il 1938 e il 1943, la storia dell'amore non corrisposto di un giovane, Giorgio, figlio di modesti commercianti, per la bella, misteriosa figlia di un ricco professore ebreo, Micol, sua carissima amica sin dall'infanzia, divisa tra l'affetto per un fratello malato e la passione per un ragazzo d'idee socialiste. Ma qualcosa di terribile sta per succedere, sconvolgendo la vita della ragazza.

Giardino di limoni (Il)

Regia di Eran Riklis Paese, Anno Israele, Germania, Francia, 2008 Principali interpreti Hiam Abbass, Doron Tavory, Ali Suliman, Rona Lipaz-Michael, Tarik Kopty, Amos Lavi, Amnon Wolf, Smadar Jaaron, Danny Leshman, Hili Yalon Genere Drammatico Salma è una vedova palestinese che vive da sempre nella casa di famiglia, devota al giardino di limoni che per anni ha coltivato assieme al padre. Il suo piccolo appezzamento è proprio al confine tra Cisgiordania e Israele. Per il ministro della difesa israeliano, suo nuovo vicino, quegli alberi non sono altro che una minaccia alla sua sicurezza: devono essere abbattuti. Ma le richieste del ministro si scontrano con la determinazione di Salma: la donna è disposta a sacrificare la vita purché il frutteto resti al suo posto. La questione viene portata in tribunale: ma a complicare le cose arrivano il suo giovane avvocato, che non è indifferente al fascino di Salma, e la moglie del ministro, intrappolata in una vita che probabilmente non vuole più.

Giardino delle vergini suicide (Il)

Regia Sofia Coppola Paese, Anno Stati Uniti, 1999 Principali interpreti Kirsten Dunst; James Woods; Kathleen Turner; Danny DeVito; Josh Hartnett Genere Drammatico Nella metà degli anni '70, in una sonnolenta comunità del Michigan, vivono le sorelle Lisbon, cinque adolescenti la cui bellezza ha stregato un gruppo di ragazzi del quartiere. Isolate da tutti per volontà dei loro genitori iperprotettivi, si muovono come visioni sfuggenti sullo sfondo di un paesaggio suburbano, luminose e irraggiungibili. Quando il bello della scuola, Trip Fontaine, convince Lux Lisbon e le sue sorelle ad andare al ballo del liceo, sembra che i ragazzi stiano per realizzare il loro sogno, ma finiranno per ritrovarsi invischiati in una catena di eventi che cambierà le loro vite per sempre. Gigante (Il)

Regia George Stevens Paese, Anno Stati Uniti, 1956 Principali interpreti Elizabeth Taylor; Rock Hudson; James Dean; Carroll Baker; Mercedes McCambridge; Chill Wills; Sal Mineo; Dennis Hopper; Rod Taylor Genere Drammatico Un allevatore di bestiame, Bick Benedict, sua moglie Leslie appartenente all’alta società, il rissoso barone del petrolio Jett Rink e tre generazioni di figli di un Texas ricco di terra, amano, ostentano arroganza, cospirano e si scontrano in una saga sui conflitti familiari, l’intolleranza razziale e lotte tra i magnati del bestiame e i nuovi arricchiti, i signori del petrolio.

Gilda

Regia Charles Vidor Paese, Anno Stati Uniti, 1946 Principali interpreti Rita Hayworth; Glenn Ford; George Macready; Joseph Calleia; Steven Geray Genere Poliziesco Johnny Farrel accetta di lavorare nella bisca di Ballin Mundson, l'uomo che gli ha salvato la vita. La riconoscenza di Johnny è messa a dura prova quando scopre che Gilda, la donna che ha amato appassionatamente, ora è la moglie di Ballin e si esibisce nel locale. Gilda tenta di sedurlo, provocando così il disprezzo definitivo di Johnny.

Giorni del cielo (I) Regia Terrence Malick Paese, Anno Stati Uniti, 1978 Principali interpreti Rita Richard Gere, Brooke Adams, Sam Shepard, Linda Manz, Robert Wilke Genere Drammatico Bill, un operaio costretto a fuggire da Chicago per una lite con il padrone, si dirige verso i campi del Midwest insieme alla giovane amica Abby e alla sorellina Linda. Trova lavoro nell'enorme fattoria del giovane Chuck, il quale ben presto si interessa alla ragazza che, tra l'altro, si è fatta passare per sorella di Bill. Per pura casualità, Bill viene a sapere che il ricco rivale è condannato a sicura e rapida morte da male incurabile: e, per conseguenza, spinge Abby ad accettarne l'offerta di matrimonio.

Giorno di festa

Regia Jacques Tati Paese, Anno Francia, 1947 Principali interpreti Jacques Tati, Guy Decomble, Paul Frankeur, Santa Relli Genere Comico A Sainte Sévère, piccolo centro rurale francese, si allestisce la sagra annuale. Tra le varie "attrazioni", c'è anche quella di un cinematografo ambulante e François, il postino, complice qualche bicchiere di troppo, si esalta davanti ai prodigi mostrati da un documentario sul servizio postale statunitense. Così, nel suo piccolo, cerca di emulare i "collleghi" d'oltreoceano, con risultati catastrofici. L'edizione a colori del primo lungometraggio girato da Jacques Tati si è potuta stampare solo nel 1994. Un'autentica chicca, un godimento di vivida intelligenza e di grande finezza; lo humour garbato e sottile di un indimenticabile maestro della comicità.

Giorno per caso (Un)

Regia Michael Hoffman Paese, Anno USA, 1996 Principali interpreti Michelle Pfeiffer, George Clooney, Charles Durning, Joe Grifasi Genere Commedia Melanie (Michelle Pfeiffer) è una madre single che ce la mette tutta per soddisfare le esigenze della carriera (è architetto di successo) e quelle del figlio di sei anni. La sorte vuole che debba trascorrere un'intera giornata gomito a gomito con un padre divorziato, Jack (George Clooney), giornalista d'assalto, anche lui alle prese con la figlia lasciatagli per una settimana dall'ex moglie. Il caso vuole che…

Giorno più bello (Il) Regia Massimo Cappelli Paese, Anno Italia, 2006 Principali interpreti Fabio Troiano, Violante Placido, , Marco Giuliani, Max Bruno Genere Drammatico Leo ha trentacinque anni e da tre anni convive con Nina. I due si amano ma Leo non ha mai pensato di sposarsi fino a quando improvvisamente Nina gli propone il matrimonio. Nina vuole organizzare un matrimonio non convenzionale e Leo si lascia convincere. I due verranno catapultati loro malgrado nell'implacabile meccanismo delle nozze.

Ginocchio di Claire (Il)

Regia Eric Rohmer Paese, Anno Francia, 1971 Principali interpreti Jean-Claude Brialy; Aurora Cornu; Beatrice Romand; Laurence De Monaghan; Michele Montel; Fabrice Luchini Genere Drammatico Un diplomatico, in procinto di sposarsi, è attratto dalla figlia adolescente di un amico, la quale, però, gli preferisce un coetaneo.

Giordano Bruno

Regia Giuliano Montaldo Paese, Anno Italia, 1973 Principali interpreti Gian Maria Volonté; ; Hans Christian Blech; Mathieu Carrière Genere Storico Ultimi nove anni del domenicano ribelle ed eretico (1548-1600). Vita spregiudicata e filosofia esasperata. Denunciato è torturato e condannato al rogo.

Giorgio Gaber. Storie del Signor G

Regia Giorgio Gaber Paese, Anno Italia, 2005 Principali interpreti Giorgio Gaber Genere Cofanetto Giorgio Gaber al Teatro Comunale di Pietrasanta, tra il Luglio e l’Agosto del 1991.

Giornalino di Gian Burrasca (Il)

Regia Lina Wertmüller Paese, Anno Italia, 1964 Principali interpreti Paolo Ferrari; Rita Pavone; Milena Vukotic; Arnoldo Foa; Bice Valori Genere Sceneggiato Tratto da Il giornalino di Gian Burrasca (1920) di Vamba (Luigi Bertelli), segue Giannino Stoppani detto Giamburrasca nella sua vita familiare, in collegio e in una casa di correzione dove ne combina di cotte e di crude. Poi torna in famiglia dove promette di non farlo più. Piacevole commedia per ragazzi, senza messaggi né al cuore né alla mente.

Giornata particolare (Una)

Regia Ettore Scola Paese, Anno Italia, 1977 Principali interpreti ; Marcello Mastroianni; John Vernon; Gabriele Ferzetti; ; Elsa Martinelli; Yvonne Furneaux; ; Rossana Martini; Tiberio Murgia; Alberto Lupo; Ingrid Schoeller; John Heston; Dina De Santis; Mark Trevor; Jean Marc Bory; Francoise Berd; Nando Angelini; George Wang; Omar El Hariri Genere Drammatico Durante una visita di Hitler a Roma, una casalinga frustrata incontra un fragile e gentile omosessuale perseguitato dal regime fascista. Dopo la diffidenza iniziale, il loro rapporto si trasforma in affetto e comprensione.

Gladiatore (Il)

Regia Ridley Scott Paese, Anno Stati Uniti, 2000 Principali interpreti Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Djimon Hounsou, Oliver Reed Genere Avventura Maximus è il generale romano prediletto da Marco Aurelio, ma proprio per questo odiato da Commodo, figlio dell'imperatore. Marco Aurelio gli confida che, alla sua morte, passerà il trono a lui, scavalcando la successione genealogica. Commodo allora uccide prima il padre e poi tenta di uccidere anche Maximus ma non ci riesce. La sua brutale violenza riuscirà ad abbattersi sulla moglie e sul figlioletto di Maximus che, distrutto, viene portato in Africa dove inizia a fare combattimenti guadagnandosi la fama di gladiatore imbattibile. Tornato a Roma per esibirsi al Colosseo, diventa un eroe acclamato dalle folle. Il giorno della vendetta si avvicina sempre di più. E proprio nel Colosseo incontrerà Commodo, in un ultimo, emozionante combattimento. I giorni del cielo

Regia Terrence Malick Paese, Anno Stati Uniti, 1978 Principali interpreti Richard Gere, Brooke Adams, Sam Shepard, Linda Manz, Robert Wilke Genere Drammatico Bill, un operaio costretto a fuggire da Chicago per una lite con il padrone, si dirige verso i campi del Midwest insieme alla giovane amica Abby e alla sorellina Linda. Trova lavoro nell'enorme fattoria del giovane Chuck, il quale ben presto si interessa alla ragazza che, tra l'altro, si è fatta passare per sorella di Bill. Per pura casualità, Bill viene a sapere che il ricco rivale è condannato a sicura e rapida morte da male incurabile: e, per conseguenza, spinge Abby ad accettarne l'offerta di matrimonio.

Giorni dell’abbandono (I)

Regia Roberto Faenza Paese, Anno Italia, 2005 Principali interpreti Margherita Buy; Luca Zingaretti; Goran Bregovic; Alessia Goria; Gea Lionello; Gaia Bermani Amaral; Simone Della Croce; Sara Santostasi Genere Drammatico Olga, una donna ancora giovane, viene abbandonata all'improvviso dal marito. La perdita getta la donna in uno stato di disperazione profonda, una specie di follia che scava nel suo corpo e nella sua mente. Ossessionata dalle immagini del marito tra le braccia di un'altra donna, si lascia trascinare in un rapporto di sesso brutale e angosciato con un uomo dimesso, un musicista vicino di casa. Alla fine di un percorso doloroso Olga rinasce con occhi cambiati pronta a ritrovare il piacere della vita.

Giorni e nuvole

Regia Silvio Soldini Paese, Anno Italia; Svizzera, 2007 Principali interpreti Margherita Buy; Antonio Albanese; Alba Rohrwacher; Giuseppe Battiston; Carla Signoris; Fabio Troiano Genere Drammatico Elsa e Michele sono una coppia colta e benestante con vent'anni di matrimonio alle spalle e una figlia di nome Alice. La loro serenità economica ha permesso a Elsa di lasciare il lavoro per realizzare un vecchio sogno, quello di laurearsi in storia dell'arte. Ma improvvisamente la loro vita cambia, Michele viene licenziato. Elsa e Michele sono costretti ad affrontare la crisi, ognuno a modo suo, contando sulla forza della loro unione.

Giorno più lungo (Il)

Regia Ken Annakin; Andrew Marton; Bernhard Wicki Paese, Anno Stati Uniti, 1962 Principali interpreti John Wayne; Robert Mitchum; Henry Fonda; Richard Burton; Robert Ryan; Rod Steiger; Robert Wagner; Sal Mineo; Peter Lawford; Sean Connery; Curt Jurgens; Richard Beymer; Jeffrey Hunter; Gert Froebe; Stuart Whitman; Arletty; Wolfgang Preiss; Richard Munch; Eddie Albert; Mel Ferrer; Paul Anka; Jean- Louis Barrault; Hans Christian Blech Genere Guerra Il 6 giugno 1944 fu il D-Day, il giorno dello sbarco anglo-americano in Normandia che colse di sorpresa l'agguerrita Wehrmacht della Germania nazista. Varie fasi dell'impresa: l'occupazione di Saint-Mére Englise e l'avanzata sulla spiaggia.

Giovani, carini e disoccupati

Regia Ben Stiller Paese, Anno Stati Uniti, 1994 Principali interpreti Winona Ryder; Ethan Hawke; Swoosie Kurtz; Joe Don Baker; Janeane Garofalo; Steve Zahn; John Mahoney; Renèe Zellweger Genere Commedia Quattro giovani ventenni, finita l'università, si trovano a dover scegliere cosa fare nella vita. Ognuno di loro ha alle spalle una famiglia abbastanza fuori dal comune. La più creativa di loro inizia a lavorare in una televisione, ma la sua passione è quella di filmare gli amici con una videocamera, rivelando le loro frustrazioni e aspirazioni.

Gioventù bruciata

Regia Nicholas Ray Paese, Anno Stati Uniti, 1955 Principali interpreti James Dean; Natalie Wood; Sal Mineo; Jim Backus; Ann Doran; Dennis Hopper; Corey Allen Genere Drammatico Due ragazzi e una ragazza, con situazioni familiari difficili alle spalle, partecipano alle scorrerie deliquenziali di un banda.

Girasoli (I)

Regia Vittorio De Sica Paese, Anno Italia, 1969 Principali interpreti Marcello Mastroianni; Sophia Loren; Glauco Onorato; Ljudmila Saveljeva Genere Sentimentale Una donna italiana va in Russia alla ricerca del marito disperso in guerra. Dopo un frenetico peregrinare, finalmante la donna ritrova il marito, solo che adesso lui si è risposato e ha anche avuto una figlia. La donna, disperata, torna in Italia dove anche lei si rifarà una vita.

Giulia non esce la sera

Regia Giuseppe Piccioni Paese, Anno Italia, 2009 Principali interpreti Valeria Golino, Valerio Mastandrea, , Antonia Liskova, Piera Degli Esposti, Lidia Vitale, Sasa Vulicevic, Paolo Sassanelli, Fabio Camilli, Sara Tosti Genere Drammatico Guido è uno scrittore di successo, con il suo ultimo libro è entrato nella cinquina dei finalisti di un prestigioso premio letterario. Mentre è alle prese con gli impegni che la candidatura del suo romanzo comporta, inizia a frequentare una piscina e decide di imparare a nuotare, realizzando così un desiderio che coltivava da tempo. Lì incontra Giulia, una donna molto affascinante, soprattutto quando è nel suo elemento: l'acqua. Tra Guido e Giulia nasce una relazione che da subito però rivela delle zone d'ombra. Perché Giulia nasconde un segreto, e un passato misterioso.

Giulietta degli spiriti

Regia Federico Fellini Paese, Anno Italia, 1965 Principali interpreti ; ; Mario Pisu; Valentina Cortese; Sylva Koscina; Caterina Boratto Genere Drammatico Giulietta, una ricca signora borghese, trascorre l'estate nella sua bellissima villa di Fregene. Educata secondo le regole del più rigido e bigotto cattolicesimo, quando sospetta il tradimento del marito, entra in una profonda crisi. Susy, una disinibita vicina di casa, cerca di aiutarla a lasciarsi andare superando i condizionamenti imposti dalla sua formazione cattolica, ma l'animo di Giulietta è combattuta tra il desiderio di libertà e il senso di colpa. Solo dopo un lungo travaglio troverà una nuova e più serena dimensione esistenziale.

Giù al nord

Regia Dany Boon Paese, Anno Francia, 2008 Principali interpreti Kad Merad, Dany Boon, Zoé Félix, Lorenzo Ausilia-Foret, Anne Marivin, Philippe Duquesne, Guy Lecluyse, Line Renaud, Alexandre Carrière, Patrick Bosso Genere Commedia Pur conducendo una piacevole esistenza in Salon de Provence, una graziosa cittadina nel sud della Francia, Julie deve fare i conti con una strisciante e costante depressione. Per farle piacere, il marito Philippe, dirigente di un ufficio postale, si dà da fare in tutti i modi pur di ottenere un trasferimento in una cittadina più vivace sulla costa, ma viene scoperto da un ispettore e immediatamente trasferito nella remota e sconosciuta cittadina di Bergues, nel "profondo" nord della Francia. Costretto a lasciare la famiglia, Philippe parte con lo spirito di un condannato a morte e con l'idea che la sua destinazione sia un luogo terribilmente freddo, abitato da campagnoli disoccupati e ubriachi, che parlano un incomprensibile dialetto, lo "Ch'ti" del titolo originale, ma una volta arrivato realizzerà che le sue idee erano puri pregiudizi da "uomo del Sud" e che Bergues non è per nulla sinonimo di inferno.

Giù per il tubo

Regia David Bowers, Sam Fell Paese, Anno Gran Bretagna Stati Uniti, 2006 Genere Animazione Roddy, un topo dell'alta società londinese che abita a Kensington, vive una pacifica esistenza nel lussuoso appartamento dei suoi padroni. Ma nel tentativo di liberarsi del ratto di fogna Syd si ritrova catapultato nelle fognature della città dove scopre un mondo abitato da suoi simili che si chiama Ratropolis. Roddy dovrà affrontare i pericoli della Londra sotterranea diventando, suo malgrado, un eroe.

Giusta distanza (La)

Regia Carlo Mazzacurati Paese, Anno Italia, 2007 Principali interpreti Giovanni Capovilla; Ahmed Hafiene; Valentina Lodovini; Giuseppe Battiston; Roberto Abbiati; Natalino Balasso; Stefano Scandaletti Genere Drammatico In un piccolo paese alle foci del Po Hassan e Mara si incontrano. Lui è un meccanico tunisino che con anni di onesto e duro lavoro si è conquistato stima e rispetto, lei una giovane maestra che una supplenza ha portato lì, in attesa di partire per il Brasile con un progetto di cooperazione. Una storia che comincia sotto il segno dell'inquietudine, con Hassan che la notte spia Mara nella casa isolata in cui ha preso alloggio, e lei che inizialmente lo manda via e poi intreccia con lui una relazione. Ma Hassan non è l'unico a essere attratto da Mara.

Gli spietati

Regia Clint Eastwood Paese, Anno Stati Uniti, 1992 Principali interpreti Clint Eastwood, Gene Hackman, Richard Harris, Morgan Freeman, Saul Rubinek, Frances Fisher, Anthony James Genere Western Un ex pistolero si mette alla ricerca dei due uomini che hanno aggredito delle prostitute e su cui pende una taglia di mille dollari.

Gobbo di Notre Dame

Regia Gary Trousdale; Kirk Wise Paese, Anno Stati Uniti, 1995 Genere Animazione Durante la Festa dei Folli, tutta Parigi è in piazza per festeggiare il giorno più pazzo dell'anno. Persino Quasimodo, il campanaro di Notre Dame tenuto segregato dalla perfidia del giudice Frollo, lascia la torre per gettarsi nel vortice delle danze e dei divertimenti: incoraggiato dai Gargoyles, i tre buffi amici di pietra, scoprirà l'allegria, il calore della gente e la forza dell'amicizia. Insieme alla splendida Esmeralda e al capitano delle guardie Febo, Quasimodo affronterà mille avventure per ribellarsi a Frollo ed uscire dalla sua prigione alla scoperta di una nuova vita.

Golden bowl (The)

Regia Paese, Anno Gran Bretagna, 2000 Principali interpreti Nick Nolte; Uma Thurman; Kate Beckinsale; Jeremy Northam; Anjelica Huston; James Fox; Madeleine Potter; Francesco Giuffrida; Peter Eyre Genere Sentimentale L'impossibile storia d'amore che lega uno spiantato nobile italiano e una povera ragazza inglese, che per uno strano scherzo del destino si ritrovano rispettivamente sposati con una giovane ereditiera e il suo ricco padre americano.

Gomorra

Regia Matteo Garrone Paese, Anno Matteo Garrone Principali interpreti Toni Servillo, Gianfelice Imparato, Maria Nazionale, Salvatore Cantalupo, Gigio Morra, Salvatore Abruzzese, Marco Macor, Ciro Petrone, Carmine Paternoster Genere Drammatico Potere, soldi e sangue. In un mondo apparentemente lontano dalla realtà, ma ben radicato nella nostra terra, questi sono i valori con i quali gli abitanti della provincia di Caserta, tra Aversa e Casal di Principe, devono scontrarsi ogni giorno. Quasi sempre non puoi scegliere, quasi sempre sei costretto a obbedire alle regole del sistema, la camorra, e solo i piú fortunati possono pensare di condurre una vita normale.

Gone Baby Gone

Regia Ben Affleck Paese, Anno Stati Uniti, 2007 Principali interpreti Casey Affleck; Michelle Monaghan; Morgan Freeman; Ed Harris; Amy Ryan; John Ashton; Amy Madigan Genere Drammatico Ogni giorno in America scompaiono duemila bambini. Due detective vengono incaricati delle indagini sul caso di una ragazzina scomparsa. Ma il caso nasconde molti segreti e un labirinto intricato di differenze di classe e corruzione, malvagità ed innocenza che conducono alla scelta straordinaria di un uomo in un mondo dove i concetti di giusto e sbagliato diventano molto confusi.

Good bye Lenin!

Regia Wolfgang Becker Paese, Anno Germania, 2003 Principali interpreti Katrin Sass; Daniel Brühl; Chulpan Khamatova; Jürgen Vogel Genere Commedia 1989. Christiane vive nella Germania dell'Est ed è una socialista convinta. La donna cade in coma poco prima della caduta del muro di Berlino. Quando si risveglia, otto mesi dopo, il figlio Alex tenta di evitarle lo shock e fa di tutto per evitare che la madre scopra che il paese è "caduto nelle mani dei capitalisti".

Good morning Vietnam

Regia Barry Levinson Paese, Anno Stati Uniti, 1988 Principali interpreti Robin Williams; Forest Whitaker; Tung Thanh Tran; Chintara Sukapatana; Bruno Kirby; Robert Wuhl; J. T. Walsh; Noble Willingham Genere Guerra Nel 1965, durante la guerra nel Vietnam, l'aviere americano Adrian Cronauer viene inviato a Saigon e, in breve tempo, con il suo programma radiofonico Good Morning Vietnam diviene il disk-jockey più amato dalle truppe americane. Purtroppo però il suo eccessivo anticonformismo gli procurerà problemi con i diretti superiori. Verrà difeso in prima persona dal generale Taylor, ma alla lunga il singolare dj sarà accusato di collusioni con i Vietcong e costretto a tornare in patria.

Good night, and good luck

Regia Gorge Clooney Paese, Anno Stati Uniti, 2005 Principali interpreti David Strathairn; George Clooney; Grant Heslov; Robert Downey Jr.; Tom McCarthy; Patricia Clarkson; Jeff Daniels; Ray Wise; Robert John Burke Genere Drammatico Nel 1953, agli albori della televisione, Edward R. Murrow, uno stimato giornalista televisivo, oltre a condurre un programma giornalistico e un talk show, insieme al produttore Fred Friendly è responsabile di un programma che commenta i fatti del giorno. La redazione che lavora con lui è composta da un gruppo affiatato di professionisti che analizza le notizie del giorno per scegliere le storie migliori da raccontare. Tra queste spicca la vicenda di un pilota della marina sbattuto fuori dall'esercito senza alcun processo con l'accusa di essere un "rischio per la sicurezza". Murrow decide di raccontare la sua storia che sembra coinvolgere anche la potente figura del senatore McCarthy, presidente del Comitato Parlamentare per le Attività Antiamericane.

Good shepherd (The). L’ombra del potere

Regia Robert De Niro Paese, Anno Gran Bretagna; Spagna; Germania; Russia, 2006 Principali interpreti Matt Damon; Angelina Jolie; Alec Baldwin; Tammy Blanchard; Billy Crudup; Robert De Niro; Michael Gambon; William Hurt; Timothy Hutton Genere Thriller Edward Wilson è un brillante studente dell'università di Yale e, grazie alla sua intelligenza acuta, entra a far parte dei servizi segreti americani. Grazie alla sua discrezione e alla sua fede negli ideali di dedizione e onore per la patria, diventa un'importante figura dello spionaggio internazionale durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando anche uno dei fondatori della Cia. Ma il totale e assoluto asservimento al lavoro, tuttavia, lo costringerà a sacrificare la sua vita privata, dalla quale si è via via allontanato.

Gosford Park

Regia Robert Altman Paese, Anno Stati Uniti, 2002 Principali interpreti Jeremy Northam; Emily Watson; Kristin Scott Thomas; Alan Bates; Stephen Fry; ; Eileen Atkins; Michael Gambon; Derek Jacobi Genere Thriller Novembre 1932. Gosford Park è la magnifica tenuta di campagna di Sir William McCordle e sua moglie Lady Sylvia. Durante il weekend un'eclettica compagnia di nobili amici sopraggiunge. Nel gruppo, uno contessa, un eroe della Prima Guerra, un celebre attore, un produttore americano. Per i preparativi tutta la servitù della casa è in movimento. Nel corso del weekend viene commesso un omicidio e tutti gli invitati non potranno lasciare la tenuta per permettere alla polizia di svolgere le indagini.

Gran Torino

Regia Clint Eastwood Paese, Anno Stati Uniti, 2008 Principali interpreti Clint Eastwood, Cory Hardrict, Geraldine Hughes, Dreama Walker, Brian Haley, Brian Howe, Doua Moua, Nana Gbewonyo, Sarah Neubauer, Christopher Carley Genere Drammatico Il veterano della guerra di Corea Walt Kowalski, ormai da lungo tempo in pensione, si impegna per cercare di raddrizzare la vita al suo giovane vicino, un ragazzo asiatico senza padre che ha cercato di rubargli l'auto, una prestigiosa Ford Gran Torino del 1972, per riuscire a essere ammesso in una gang giovanile. Incredibilmente stratificato, Gran Torino torna sul tormentato rapporto con Dio, già accennato in Million Dollar Baby; sulla contemplazione disperata di un tessuto politico e sociale devastato, come in Changeling; sulla necessità di lottare con i propri demoni per salvarsi l’anima, come in Gli spietati. Soprattutto, definisce una figura tragica straordinaria, Kowalski, titanico nella sconfitta e nella resurrezione.

Grande abbuffata (La)

Regia Marco Ferreri Paese, Anno Italia; Francia, 1973 Principali interpreti Ugo Tognazzi; Marcello Mastroianni; Michel Piccoli; Philippe Noiret; Andrea Ferreol Genere Commedia Quattro amici di diversa estrazione sociale, ma uniti dal comune amore per la buona tavola, si ritrovano nella fatiscente villa con giardino di uno di loro per trascorrere un intero weekend mangiando e bevendo in compagnia di tre prostitute. Per i quattro, presi dal vortice delle pietanze, ben presto si profila una fine tragica: tutti e quattro, infatti, moriranno in diversi modi ma sempre a causa dell'eccesso di cibo.

Grande capo (Il)

Regia Lars Von Trier Paese, Anno Danimarca; Svezia; Islanda; Italia; Francia; Norvegia; Finlandia; Germania, 2006 Principali interpreti Jens Albinus; Peter Gantzler; Benedikt Erlingsson Genere Commedia Il proprietario di un'azienda informatica decide di vendere l’azienda e, come sempre ha fatto nei momenti difficili della vita dell’impresa, fa in modo che sia il “grande capo” (inesistente) a occuparsi di trattare con i potenziali acquirenti e dei rapporti con i dipendenti. Ma per fare questo c’è bisogno di un bravo attore per recitare la parte del boss…

Grande cocomero (Il)

Regia Francesca Archibugi Paese, Anno Italia; Francia; Olanda, 1993 Principali interpreti Sergio Castellitto; Anna Galiena; Alessia Fugardi; Laura Betti; Victor Cavallo; Armando De Razza; Silvio Vannucci; Alessandra Panelli; Lidia Broccolino; Lara Pranzoni Genere Drammatico Giovane neuropsichiatra, sperimenta, contro tutte le consuetudini mediche e l'ignoranza dei genitori della paziente, una terapia analitica su una ragazzina affetta da epilessia: i risultati sono positivi.

Grande freddo (Il)

Regia Lawrence Kasdan Paese, Anno Stati Uniti, 1984 Principali interpreti Tom Berenger; Glenn Close; Jeff Goldblum; William Hurt; Kevin Kline; Kevin Costner; Meg Tilly Genere Drammatico Sette amici, compagni di scuola negli anni Settanta, si ritrovano ventanni dopo al funerale di un amico morto suicida; ognuno ha preso la propria strada, ma anche se i sogni comuni non esistono più, i ricordi tengono in vita l'amicizia. Tra mille nostalgie, ricordi indelebili, vecchi conflitti e nuovi amori, riscoprono il calore della vera amicizia anche se il tempo e la distanza li ha tenuti lontani per tanti anni.

Grande guerra (La)

Regia Mario Monicelli Paese, Anno Italia, 1959 Principali interpreti Vittorio Gassman; Alberto Sordi; Silvana Mangano; Folco Lulli; Bernard Blier; Romolo Valli Genere Commedia Durante la Prima Guerra Mondiale due giovani soldati opportunisti, Oreste e Giovanni, vengono coscritti: trascorrono la guerra nascondendosi, trafficando e vivendo avventure amorose. Ma quando vengono catturati dagli austriaci, pur di non svelare la missione che stavano compiendo, si fanno fucilare morendo da veri eroi.

Grande Lebowski (Il)

Regia Joel Coen Paese, Anno Stati Uniti, 1998 Principali interpreti Jeff Bridges; John Goodman; Julianne Moore; Steve Buscemi; David Huddleston; John Turturro; Philip Seymour Hoffman Genere Commedia Due sicari, inviati dal pornografo Treehorn, irrompono nell'appartamento di Jeff Lebowski, detto Drugo, disoccupato giocatore di bowling, rimasto legato agli anni Settanta. Ma hanno sbagliato, perché il loro obiettivo è un altro Jeff Lebowski, un miliardario di Pasadena, ma prima di andare via sporcano il tappeto all'ingresso. Deciso ad ottenerne la sostituzione, Drugo va a casa del suo omonimo. Sottrae un tappeto e, in seguito, viene richiamato e incaricato dal riccone di consegnare il riscatto per liberare la propria giovane moglie Bunny, attricetta porno presa prigioniera da un gruppo di nichilisti tedeschi. Ma la consegna fallisce, causa la goffaggine di Walter, amico di Drugo.

Grande match (Il) Regia Gerardo Olivares Paese, Anno Germania Spagna, 2005 Principali interpreti Shag Humar Khan, Abu Aldanish, Boshai Dalai Khan, Mohamed Hassan Dit Blinde, Aghali Mamane Genere Commedia Che cosa accomuna una famiglia nomade nella steppa della Mongolia, una tribú di cammellieri tuareg nel deserto del Sahara e una famiglia di indios nella foresta amazzonica? Migliaia di chilometri li separano ma un grande desiderio li unisce: riuscire a vedere in tv la partita Germania-Brasile, finale del Mondiale di calcio 2002.

Grande silenzio (Il)

Regia Philip Gröning Paese, Anno Francia; Svizzera; Germania, 2005 Genere Documentario Il regista Philip Gröning ha ottenuto il permesso eccezionale di filmare la vita dei monaci dell'ordine dei certosini, una delle confraternite più rigide della Chiesa Cattolica Romana, vivendo per quattro mesi nel monastero della Grande Chartreuse, sulle Alpi francesi. Il documentario racconta, senza l'uso di luce artificiale, senza musica e commento, la vita quotidiana dei monaci.

Grande sonno (Il)

Regia Howard Hawks Paese, Anno Stati Uniti, 1946 Principali interpreti Humphrey Bogart; Lauren Bacall; John Ridgely; Dorothy Malone; Martha Vickers; Louis Jean Heydt; Bob Steele; Peggy Knudsen Genere Thriller Philip Marlowe ricerca foto compromettenti per un ricco cliente la cui figlia è tossicodipendente. Dopo diversi assassini e agguati, s'innamora dell'altra figlia del suo cliente.

Grazie per la cioccolata

Regia Claude Chabrol Paese, Anno Francia, 2000 Principali interpreti ; Jacques Dutronc; Brigitte Catillon; Michel Robin; Rodolphe Pauly; Anna Mouglais Genere Drammatico Il tranquillo ménage borghese di una famiglia francese è sconvolto dall'arrivo di una giovane e affascinante pianista che crede di essere la figlia del capofamiglia.

Grease

Regia Randal Kleiser Paese, Anno Stati Uniti, 1978 Principali interpreti John Travolta; Olivia Newton-John; Stockard Channing; Frankie Avalon; Jeff Conaway; Didi Conn Genere Musicale Durante le vacanze scolastiche Danny stringe una tenera amicizia con Sandy, una ragazza australiana. Finisce l'estate e le loro strade si dividono. Danny crede di aver perso per sempre Sandy ma, inaspettatamente, se la ritrova al college, dato che anche lei ha deciso di iscriversi alla Rydell School. Un intramontabile classico del genere musicale.

Grinch (Il)

Regia Ron Howard Paese, Anno Stati Uniti, 2000 Principali interpreti Jim Carrey; Christine Baranski; Bill Irwin; Clint Howard; Taylor Momsen; Verne Troyer Genere Animazione Il Grinch è una creatura verde, rugosa e sempre di pessimo umore che vive come un eremita in cima alla montagna che sovrasta il villaggio di Consochi. Durante la notte della vigilia di Natale, il Grinch decide di eliminare questa odiosa festa una volta per tutte, rubando tutti i regali e le decorazioni agli abitanti del villaggio. Ma l’intervento di una bambina impedirà di distruggere lo spirito del Natale.

Grudge (The)

Regia Takashi Shimizu Paese, Anno Giappone, 2003 Principali interpreti Yui Ichikawa; Misaki Ito; Megumi Okina; Misa Uehara Genere Horror La maledizione del Ju-On (rancore) nasce in una casa, in un qualsiasi quartiere residenziale di una metropoli giapponese. Una ragazza per prima si accorge che in quell'abitazione aleggiano strane presenze. Il fantasma di un bambino, probabilmente ucciso proprio nello stesso luogo molti anni prima insieme alla madre, s'impossessa di chi va a vivere in quella casa.

Guerra di Charlie Wilson (La) Regia Mike Nichols Paese, Anno Stati Uniti, 2007 Principali interpreti Tom Hanks, Julia Roberts, Emily Blunt, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Shiri Appleby, Rachel Nichols Genere Drammatico Un uomo di successo, bello, simpatico e senza rimorsi di alcun tipo si trova impegnato, quasi per caso, in una vicenda che cambierà la storia. Con l'aiuto di una miliardaria texana e di un agente della CIA irascibile ma in gamba, il deputato del Texas Charlie Wilson negli anni Ottanta convince il Congresso a finanziare in segreto i mujahidin afgani contro i sovietici.

Guerra di Mario (La)

Regia Antonio Capuano Paese, Anno Italia, 2005 Principali interpreti Valeria Golino; Marco Grieco; Andrea Renzi; Anita Caprioli; Maria Rosaria De Cicco; Antonio Pennarella Genere Drammatico Mario ha nove anni ed è definito un bambino difficile. Il Tribunale dei Minori lo ha sottratto alla sua famiglia naturale per proteggerlo e per dargli una possibilità. Giulia e Sandro sono una coppia di quarantenni della borghesia colta e agiata apparentemente soddisfatti; non sono sposati e vivono insieme da circa due anni quando decidono di chiedere in affidamento un bambino. L'affidamento temporaneo è per tutti e tre un occasione di confronto tra due realtà molto lontane.

Guerra è finita (La)

Regia Alain Resnais Paese, Anno Francia, 1966 Principali interpreti Yves Montand; ; Geneviève Bujold; Jean Dasté; Michel Piccol i Genere Drammatico Nel 1965 a Parigi Diego, militante del Partito Comunista spagnolo, scopre che quel tipo di lotta contro il regime franchista non è più adatto alla realtà. I suoi compagni di partito lo accusano di pessimismo. Diego parte per una nuova missione in Spagna ma la polizia è sulle sue tracce.

Guerra lampo dei fratelli Marx (La)

Regia Leo McCarey Paese, Anno Stati Uniti, 1933 Principali interpreti Louis Calhern; Groucho Marx; Chico Marx; Harpo Marx; Edgar Kennedy Genere Comico Nella piccola nazione di Freedonia Rufus T. Firefly assume i poteri di un dittatore, ma deve fare i conti con due spie nemiche, un tenore e un astuto “cattivo”.

Guida per riconoscere i tuoi santi

Regia Dito Montiel Paese, Anno Stati Uniti, 2006 Principali interpreti Robert Downey Jr. ; Rosario Dawson ; Shia LaBeouf ; Chazz Palminteri ; Dianne Wiest ; Channing Tatum ; Melonie Diaz Genere Comico Dito Montiel è un giovane scrittore che vive in California, lontano da New York, dove è nato e cresciuto. Una telefonata della madre lo richiama a casa. Qui dovrà affrontare il rapporto conflittuale con il padre malato, la sofferta storia d'amore con Laurie e soprattutto i fantasmi dell'estate dell'86. Fu in quei giorni, infatti, che la vita esplose in maniera assoluta: l'odio, l'amore, la ribellione, la violenza della strada. Così il destino di Dito e dei suoi amici si risolse in una serie di eventi che avrebbero segnato per sempre le loro esistenze.

Gusto degli altri (Il)

Regia Agnés Jaoui Paese, Anno Francia, 2000 Principali interpreti Agnés Jaoui; Jean-Pierre Bacri; Alain Chabat; Gérard Lanvin; Genere Drammatico La storia del proprietario di una fabbrica che incontra un'attrice, che è un'amica di una cameriera, la quale incontra una guardia del corpo, che conosce un autista, che lavora per una decoratrice di interni, che è la moglie del proprietario della fabbrica che vorrebbe conoscere alcuni artisti, che....