ORDINE degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della PROVINCIA di Piazza Garibaldi n. 42 – 65127 PESCARA – tel.085/690530-694136 – fax 085/692407

Verbale di Consiglio N. 14 del 10/02/10

La seduta di Consiglio dovrebbe iniziare alle ore 16.30, si dichiara aperta la seduta alle 17.15. Sono presenti tutti i Consiglieri. Presiede la seduta il Presidente arch. Gaspare Masciarelli. Funge da Segretario della seduta l’arch. Michaela Barattucci. Il Presidente dichiara aperta la seduta e dà lettura sui seguenti punti all’Ordine del giorno: 1) Lettura e approvazione verbale precedente 2) Iscrizioni 3) Corrispondenza 4) Patrocinio 5) Pagamenti 6) Comunicazione in merito al Corso di aggiornamento sulla sicurezza 7) Nomina del Coordinatore dell' Urban Center 8) Nomina dei presidenti delle Commissioni 9) Stato dei lavori delle commissioni e ipotesi di presentazione programmi al consiglio 10) Discussione sui punti fondamentali della città 11) Stabilire le regole per le varie nomine (es: Perizie, terne, concorsi, esami di stato, ecc.) 12) Varie e d Eventuali

1) lettura e approvazione del verbale precedente si legge il verbale della seduta precedente. Ci si sofferma sulla correzione del punto 11.

2) iscrizioni ok. si delibera l’ iscrizione di: DUSHI, CATULLO, DE TROIA Alessandra

E’ stato erroneamente spedito il bollettino del pagamento di iscrizione all’ordine agli iscritti dei 5 comuni terremotati della provincia, ovvero , Bussi, , Brittoli, . Le segretarie verificheranno quali siano i 5 comuni che effettivamente hanno l’esenzione da tutti gli altri pagamenti. Si delibera di fare una lettera di scusa per avergli mandato il bollettino e che, quindi, non dovranno pagare, in quanto loro sono esenti da tutti i pagamenti. Si delegano le segretarie di fare la lettera.

Si parla della problematica sul dovere aggiornare l'elenco degli iscritti speciali.

E' necessario trovare una soluzione per le problematiche createsi tra la segreteria e il consigliere segretario per capirsi bene su verbali, delibere, e corrispondenza. Si convocano le segretarie che entrano alle 18.24. Si decide che le delibere si evidenziano sul verbale consegnato in formato

Verbale di Consiglio n. 14 del 10/02/2010 Pag. 1/6 ORDINE degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della PROVINCIA di PESCARA Piazza Garibaldi n. 42 – 65127 PESCARA – tel.085/690530-694136 – fax 085/692407 elettronico alle segretarie. Per quanto riguarda le comunicazioni, il consigliere segretario comunicherà quale sia la priorità di alcune lettere o comunicazioni rispetto a delle altre. Le lettere verranno elaborate dai membri del consiglio stesso a meno che non siano comunicazioni di ordinaria amministrazione Le tempistiche sono importanti e le comunicazioni le deve fare il consigliere segretario. Si delega il consigliere segretario di scremare la corrispondenza. Escono le segretarie alle 18.40.

3) corrispondenza - incontri: AREA EX COFA , PP2 11/02/10: andra’ il presidente Masciarelli, - architettura e liturgia: si delibera di fornire l'indirizzario degli iscritti - mancosu architectural book: si delibera di fornire l'indirizzario degli iscritti a pagamento (€ 100) - gruppo mattarei: si delibera di fornire l'indirizzario degli iscritti a pagamento (€ 100)

4) patrocinio Si delibera: SIRAP: si al patrocinio e 100euro per avere l’elenco dei ns iscritti ENERGETICA : si al patrocinio e gratis l’elenco dei ns iscritti

5) pagamenti si delibera: ok

Il consigliere Colicchio suggerisce al consigliere D’Angelo di aggiornare e inserire settimanalmente sul sito, nella sezione dedicata a “Consiglio e Gruppi di lavoro” le informazioni relative a ciascuna commissione. In particolare, secondo Colicchio dovrebbero essere inseriti per ciascuna commissione i nominativi dei Consiglieri delegati, dei Presidenti, dei Segretari; il giorno e l’ora dell’incontro delle Commissioni, in modo da permettere a ciascun iscritto di poter sapere quando partecipare, invece di dover contattare telefonicamente la segreteria. Questo servizio sul sito permetterà anche agli iscritti della commissione stessa si informarsi in modo semplice e diretto sugli appuntamenti.

8) Nomina dei presidenti delle Commissioni Entrano l'arch Luigini Alessandro e l'arch. Roberto Di Masci alle 18.50 Si procede alla nomina dei presidenti delle commissioni e si delibera: commissione cultura- presidente Alessandro Luigini all'unanimità commissione gruppo sostenibile - Franco Fiadone all'unanimità, commissione enti locale - Giorgio Pardi all'unanimità commissione urbanistica – si deciderà prossimamente commissione visti e pareri – D'Alonzo all'unanimità, come già precedentemente deciso (verbale

Verbale di Consiglio n. 14 del 10/02/2010 Pag. 2/6 ORDINE degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della PROVINCIA di PESCARA Piazza Garibaldi n. 42 – 65127 PESCARA – tel.085/690530-694136 – fax 085/692407 n.2, punto 9) Il consigliere D'urbano ribadisce che lui si era proposto come delegato della commissione visti e pareri SOLO PER 2 MESI. Quindi bisogna nominare un nuovo delegato per la suddetta commissione. Il consigliere Feliciani solleva la problematica della sua presenza in troppe commissioni, quindi si apre il problema di chi lo sostituirà come delegato della commissione enti locali.

L’arch. Luigini espone il programma della commissione cultura che si basa su 2 punti principali: realizzare un progetto organico che ambisca alla riqualificazione dell’immagine dell’architetto e riportare al centro delle manifestazioni il dibattito tra architetti (obiettivo di comunicazione diretto agli iscritti) esporre e diffondere la discussione sull’architettura nella società civile (obiettivo di comunicazione rivolto alla gente ). L’arch. Luigini espone i format in base ai quali potranno essere progettati gli eventi in concomitanza con altri enti o altri Ordini professionali. (Vedi allegato, PROGRAMMA Commissione Cultura 2010) Alcuni consiglieri, dopo l’esposizione del programma, ritengono che ci siano delle problematiche da aggiungere ed affrontare nella commissione cultura, quali: a) rivista con la federazione b) rapporto con le emittenti televisive private c) urban box a) L’arch. Luigini risponde che in commissione non è stata elaborata la problematica della rivista da realizzare in collaborazione con la federazione in quanto il fatto che si organizzasse una collaborazione editoriale tra ordine e federazione, è stato solo formalmente riportato dal delegato della commissione cultura. Alcuni consiglieri sottolineano che il consigliere D'angelo è responsabile di come organizzare lo spazio della rivista, ma gli argomenti li dovrebbe trovare, comunque, la commissione cultura. Colicchio e Luigini controbattono che non c'è ancora stata una direttiva, da parte del consiglio, su come lavorare sulla rivista, quindi non è stata inserita questa problematica nel programma della commissione cultura, arch. Colicchio. b) Il consiglio si domanda, inoltre, sul perché all’interno dell'urban box ci sono 2 monitor di proprietà della emittente televisiva TVQ. Colicchio conosce l’argomento in quanto membro della Commissione cultura del precedente mandato consigliare, ma sul rapporto Ordine degli architetti e l’emittente televisiva TVQ non ha documenti. Nell’incontro di novembre con Marco Molisani, si era parlato di una rapporto di comunicazione tra TVQ e il Comune. Quindi l’arch. Colicchio ipotizza che ci sia una convenzione tra il comune e TVQ, che ha avuto il permesso di istallare dei monitor all’interno dell’urban box. Gli arch. Luigini e Colicchio hanno avuto una risposta informale dalla precedente commissione

Verbale di Consiglio n. 14 del 10/02/2010 Pag. 3/6 ORDINE degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della PROVINCIA di PESCARA Piazza Garibaldi n. 42 – 65127 PESCARA – tel.085/690530-694136 – fax 085/692407 cultura in merito a questa problematica. Risulta esserci una convenzione tra il comune e TVQ che ha avuto il permesso di istallare dei monitor all’interno dell’urban box. Il consigliere Parere propone un incontro con dei membri di TVQ. c) Circa la problematica sul regolamento dell’urban box, essa non è mai entrata in commissione, perchè in consiglio si era già discusso sul fatto che ci avrebbero pensato i consiglieri a farne una bozza. Il Consigliere Colicchio precisa che nel primo incontro tutti gli argomenti sono stati trattati, ma in maniera generica e come comunicazione, perchè per entrare nel merito degli stessi diventavano necessarie anche delle direttive dal parte del Consiglio. Colicchio, in qualità di consigliere delegato, sostiene di non poter portare in Commissione argomenti sui quali in Consiglio non sono state prese posizioni oppure non le venga chiesto e delegato di occuparsene direttamente lei.

Escono gli arch. Luigini e Di Masci alle 19.40.

Alle 19.42 entra l'arch. Potenza per: - chiedere di organizzare, all’interno della sala dell'ordine, un incontro in data 24-03-10. Ci fornirà tutto il materiale sullo svolgimento dell’incontro e la relativa locandina. - invitare verbalmente il presidente a partecipare all'incontro alla EDISON il 03-03-10 . Si delibera di concedere la sala dell’ordine in data 24-03 all'incontro organizzato dall’arch. Potenza. Esce l’architetto Potenza alle 19.55.

7) Nomina del Coordinatore dell' Urban Center Si fa il nome dell'arch. Palladini Massimo. Si precisa che l'urban box è un luogo fisico, mentre l'urban center è definito, nel regolamento nuovo dell'ordine all’art. 4.1, quale luogo ideologico, quale “organismo autonomo, che operi in coordinamento con la Commissione Cultura e l’Ufficio Stampa e Comunicazione, per il conseguimento di obiettivi comuni e la piena valorizzazione della programmazione approvata dal Consiglio; è facoltà del Consiglio stesso nominare per l’animazione dell’Urban Center un Coordinatore referente.” I consiglieri Parere e Michetti non sono concordi nel nominare L’arch. Palladini e ribadiscono che nella convenzione con il comune si parla di urban center, non di urban box. E’ necessario fare prima i contenuti, stabilire un programma, e poi decidere il coordinatore. Il consigliere Feliciani suggerisce di invitare, nei prossimi consigli, delle persone con i quali programmare e raggiungere determinati obiettivi, ovvero programma e contenuti dell’urban center. Il consigliere D'urbano sostiene che non si devono creare dei personalismi, ma se ci sono delle persone vogliono dare un valido contributo bisogna tenerle in considerazione. Bisogna dare l'opportunità a persone valide che ci vogliono aiutare a risolvere i problemi per i quali ci siamo impegnati ad entrare in questo ordine.

Verbale di Consiglio n. 14 del 10/02/2010 Pag. 4/6 ORDINE degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della PROVINCIA di PESCARA Piazza Garibaldi n. 42 – 65127 PESCARA – tel.085/690530-694136 – fax 085/692407

L’arch. Parere propone di fare i prossimi ODG CON I 4 PUNTI FONDAMENTALI (iscrizioni, pagamenti, corrispondenza, verbale) ed un altro punto da scardinare fino in fondo in modo da risolvere alla radice la problematica proposta. Il consiglio decide di concentrare la propria attenzione, nei prossimi consigli, soprattutto su tali argomenti: commissioni, provvedimenti disciplinari, deontologia, corsi, fondazione, federazione, segnalazioni, comunicazione, interventi sulla città Si spenderà un'ora per l'ordinario, il resto per 2 argomenti specifici riportati sull’ODG.

D'angelo riporta la questione sulla rivista “MONDO” che ha offerto a questo ordine di pubblicare degli inserti al suo interno. In merito all’aspetto comunicativo questa collaborazione ci fornirebbe molta visibilità in quanto loro pubblicano 100.000 copie. Ci hanno chiesto, inoltre, di segnalargli degli inserzionisti (imprese di costruzioni, aziende, rivenditori) per poter aumentare la pubblicità e quindi il numero delle copie. Agli inserzionisti converrebbe in quanto la loro pubblicità è piuttosto pertinenziale, approfondita con un’ intervista. Dato che ci richiedono di impostare un articolo di tre pagine, si può pensare ad una collaborazione con l'ANCE, nel caso in cui rimangano degli spazi in eccesso. Entro fine marzo bisogna finire l'articolo. Si pensa di fare il primo articolo sulla figura del presidente dell'ordine degli architetti e sull'organizzazione dell'ordine. Domani D'angelo riferirà all'editore e ci aggiornerà al prossimo consiglio.

6) Comunicazione in merito al Corso di aggiornamento sulla sicurezza Il consigliere Cianciaruso ci aggiorna sui i costi ed i programmi dei corsi di aggiornamento sulla 81/08. I partecipanti sono fissati in un numero massimo di 30. Per quanto riguarda la fornitura della Legislazione tecnica è stata inoltrata una richiesta ad una casa editrice per poter ricevere il materiale al costo di € 20 invece di 40 se si ordineranno 100 pezzi. Alcuni membri del consiglio domandano come mai è stato scelto il dott. Zappacosta quale docente dei corsi previsti. L’arch. Cianciaruso sostiene che il dott. Zappacosta non può certo sostenere, da solo, un corso da 120 ore. Chiede, inoltre, delucidazione in merito al perchè non è gradito Zappacosta per il corso di aggiornamento di 40 ore circa il D.L 82-08. La risposta viene fornita sostenendo che, viste le precedenti esperienze avute da alcuni membri del consiglio, Zappacosta la materia la conosce ma ci sono delle riserve sul suo metodo di insegnamento, sulla non linearità del suo metodo didattico. Se l’ordine si propone di organizzare tali corsi deve farlo al meglio, proponendo e contattando dei docenti validi. L’arch. Cianciaruso ribadisce che: - i corsi di qualità si pagano - è fondamentale far partire i corsi a breve in quanto alcuni dei ns colleghi hanno esigenza impellente di nominare gli RSPP perchè altrimenti decadono i loro incarichi.

Verbale di Consiglio n. 14 del 10/02/2010 Pag. 5/6 ORDINE degli ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI della PROVINCIA di PESCARA Piazza Garibaldi n. 42 – 65127 PESCARA – tel.085/690530-694136 – fax 085/692407

Si reputa buono il programma sul corso delle 120, effettive 136 ore, ma ci si chiede chi saranno i docenti. Si deciderà, a breve, chi sosterrà la docenza di tale corso. Risultano esserci delle problematiche, inerente la sede dell’ordine, per l’organizzazione dei corsi in loco. (es: legge 13/89). L’arch. Cianciaruso sottolinea che è necessario fare una domanda scritta a VV.FF. per la richiesta di attivare i corsi ex 818. si delibera di inviare la lettera ai VV.FF. e di spedirla per la richiesta della ex 818 si delibera di far partire il corso delle 40 ore il prima possibile consiglio chiude alle 21, il prox consiglio alle 16.30.

Il Segretario della Seduta Il Presidente del Consiglio (arch. Michaela Barattucci) (arch. Gaspare Masciarelli)

Verbale di Consiglio n. 14 del 10/02/2010 Pag. 6/6