GEDI Gruppo Editoriale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Carlo De Benedetti
30 IVREA AGLIE’• Dai racconti del marito Giovanni, 77 anni. Nel 2005 la moglie è morta colpita da un mesotelioma pleurico. La sentenza d’appello Lucia, ex operaia uccisa dal talco In fabbrica senza alcuna protezione. Mancavano gli impianti di aspirazione "Usava dei rulli pieni di talco, per cui il grembiu - COLPEVOLE RITARDO le che portava a casa, al - Alla Olivetti si sapeva "della pericolosità degli PARTE CIVILE la sera, era tutto bianco. agenti chimici" utilizzati durante la lavora - E prima di entrare lo zione, ma si è provveduto "con colpevole ri - “Lavoro encomiabile” scuoteva". tardo" ad affrontare il problema. "Un lavoro davvero encomiabile, di altissi - La tragedia dell'amian - E' quanto si ricava dalla sentenza con cui la mo livello professionale, portato avanti fra to all'Olivetti è nelle pa - Corte d'appello di Torino condannò l'ex am - mille difficoltà legate alla carenza di organico e role - riferite ai giudici - ministratore delegato, Ottorino Beltrami, alla penuria di mezzi": così l'avvocato Laura di un signore che oggi nel processo - per il caso della morte di una D'Amico descrive l'indagine della procura di ha 77 anni, Giovanni , lavoratrice - che ha originato l'inchiesta che Ivrea sull'amianto negli stabilimenti Olivetti. di Aglié , marito di una oggi coinvolge anche Carlo De Benedetti. D'Amico è stato patrono di parte civile nel donna che nel 2005 processo all'ex amministratore delegato del - morì di un mesotelio - IL TALCO l'azienda Ottorino Beltrami, relativo alla ma pleurico e che una La questione al vaglio dei giudici riguarda morte di una ex dipendente, che ha origina - sentenza della Corte l'esposizione dei lavoratori al talco. -
Mondadori, È La Resa Dei Conti
POLITICA INTERNA La «pax» Carlo Caracciolo ha convocato il consiglio per giovedì Pri il blitz De Benedetti annuncia battaglia con le azioni e gli avvocati capitalista Titoli sospesi, solo domani l'audizione delle parti alla Consob contrasta con «La Cir ha la maggioranza per un aumento di capitale» il libero mercato Walter Veltroni (Pei) contrattacca sulla vicenda Mondadon e definisce «irresponsabile» ta posizio ne dei partiti di governo che hanno impedito per 15 anni il varo di una legge antitrust Dura la posi Mondadori, è la resa dei conti zione del Pn contesta le versioni di Pei e Psi (la Mondadon è tornata alla famiglia) e dichiara as soluta ostilità alla conquista della casa editrice da parte della Fininvest Le reazioni dei sindacati Forse già a gennaio l'assemblea decisiva LucaFormenton §• ROMA. Portavoce della L organo del Pn nega ogni maggioranza cercano di ac fondamento alla versione se Giovedì prossimo il consiglio di amministrazione del pratica denunciando i molti I istituto che da sempre An ton dal consiglio hanno fatto certamente anche una assem D altra parte per questa setti ereditare ancora una sorta di condo la quale la Mondadon la Mondadori convocherà I assemblea ordinaria dei tentativi del presidente della dreotti utilizza come proprio automaticamente scattare la blea straordinaria per detibe mana gli equilibri azionari natalizia favola di Segrate il torna sotto il controllo della soci per la nomina di un nuovo vertice della società Olivetti di raggiungere da solo feudo personale norma prevista dal! articolo rare un -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica San Patrignano 1 il Sole 24 Ore 05/04/2019 UNA SVOLTA NECESSARIA DA METTERE ALLA PROVA (F.Tamburini) 3 8 il Sole 24 Ore 05/04/2019 ACCORDI TRA IMPRESE E CDP PER LO SVILUPPO IN AFRICA 4 (N.Picchio) 1 Avvenire 05/04/2019 AMBIENTE, SFIDA DELLE CITTA': ECCO BUONE PRATICHE 5 (P.Guiducci) 4 il Tempo 05/04/2019 "PER TUTTI 1.600 EURO IN PIU' ALL'ANNO" L'ULTIMA (IRREALE) 7 PROMESSA DI CONTE (C.Solimene) Affaritaliani.it 05/04/2019 IBM: COLLABORA CON SAN PATRIGNANO, TRAINER DI SKILL 9 DIGITALI PER REINSERIMENTO Askanews.it 05/04/2019 BOCCIA: SUSTAINABLE ECONOMY FORUM UNA VERA RIVOLUZIONE 10 CULTURALE Askanews.it 05/04/2019 LAVAZZA: 2 MILIARDI DI RICAVI NEL 2019, SPERIAMO ANCHE DI PIU' 12 Avvenire.it 05/04/2019 SAN PATRIGNANO. AMBIENTE, SFIDA DELLE CITTA': ECCO LE 13 BUONE PRATICHE Borsaitaliana.it 05/04/2019 BOCCIA: "DL CRESCITA SIA OPERATIVO, BISOGNA FARE PRESTO" 15 Borsaitaliana.it 05/04/2019 CRISI: PUGLIESE (CONAD), GDO E' IN NEGATIVO, SIAMO SOTTO IL 16 TEMPORALE Borsaitaliana.it 05/04/2019 DL CRESCITA: BOCCIA, CON APPROVAZIONE CAMBIO DI PASSO 17 RILEVANTE Borsaitaliana.it 05/04/2019 DL CRESCITA: BOCCIA, ORA DIVENTI OPERATIVO QUANTO PRIMA 18 Borsaitaliana.it 05/04/2019 DL CRESCITA: BOCCIA, ORA DIVENTI OPERATIVO QUANTO PRIMA -2- 19 Borsaitaliana.it 05/04/2019 FORUM SOSTENIBILITA': BOCCIA, A SAN PATRIGNANO CREATO 20 PICCOLO CAPOLAVORO Borsaitaliana.it 05/04/2019 LAVAZZA: GIUSEPPE LAVAZZA, NEL 2019 SUPERIAMO 2 MLD DI 21 RICAVI, NO A BORSA Borsaitaliana.it 05/04/2019 MORNING NOTE: -
COMUNICATO STAMPA Ai Sensi Della Delibera Consob 11971/99 E Successive Modificazioni E Integrazioni
COMUNICATO STAMPA Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni GEDI GRUPPO EDITORIALE S.P.A. RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI AL 30 GIUGNO 2018 FATTURATO A €322,5MN EBITDA A €22,1MN (IN LINEA CON IL 2017) UTILE NETTO A €4,3MN INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A €111,4MN IN RIDUZIONE RISPETTO A €115,1MN DI FINE 2017 Roma, 25 luglio 2018 - Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Marco De Benedetti, il Consiglio di Amministrazione di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. che ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2018 presentati dall’Amministratore Delegato Laura Cioli. GEDI Gruppo Editoriale SpA Via Cristoforo Colombo n. 90 00147 Roma Cap. Soc. Euro 76.303.571,85 i.v. – R.E.A. Roma n.192573 P.IVA 00906801006 Tel. 06/84781 Fax. 06/84787371 Codice Fiscale e Iscriz. Registro Imprese di Roma n. 00488680588 www.gedispa.it Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR S.p.A. RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO GEDI AL 30 GIUGNO 2018 Si riportano qui di seguito i principali indicatori economici e patrimoniali al 30 giugno 2018. 1° Semestre 1° Semestre Risultati consolidati (€mn) 2017 2018 Fatturato, di cui: 268,3 322,5 • diffusione 108,5 141,9 • pubblicità 138,2 159,1 • prodotti opzionali e diversi 21,6 21,6 Margine operativo lordo 22,5 22,1 Risultato operativo 15,6 12,6 Risultato netto attività destinate a continuare 6,4 4,4 Risultato attività cessate e destinate alla dismissione 1,0 - (1) Risultato netto 7,4 4,3 (€mn) 31 dicembre 30 giugno 2017 2018 Posizione finanziaria netta (115,1) (111,4) Patrimonio netto di Gruppo e di terzi 557,6 561,2 • patrimonio netto di Gruppo 557,1 560,7 • patrimonio netto di terzi 0,5 0,5 Dipendenti 2.445 2.433 (1) Il “Risultato attività cessate e destinate alla dismissione” include gli effetti derivanti dalla porzione di corrispettivo differito legata alla cessione, avvenuta il 30 gennaio 2015, di All Music, società del Gruppo editrice della televisione nazionale generalista DeeJay TV, al nuovo editore Discovery Italia. -
Annual Report at 31 Decembe
cover_bilancio_inglese 18mm.qxp_x27/03/1912:07Pagina1 Annual Report at December 31, 2018 GEDI Gruppo Editoriale A n n u a l R e G p o E r t D a I t G D r e u c e p m p b o S o e c E r i e 3 d t à 1 i t p , o e r 2 r a i 0 z a i 1 o l n 8 e i APERTURE_SFUMATURA.qxp_impaginato 06/02/19 11:46 Pagina 11 GEDI Gruppo Editoriale Società per Azioni Annual Report at 31 December 2018 | GEDI Gruppo Editoriale | 5 Index Financial Highlights 9 Report of the Board of Directors at 31 December 2018 Operating performance and consolidated results of the GEDI Group at 31 December 2018 13 Market Review 14 GEDI Group operating performance for 2018 14 Results by area 16 Subsequent events and outlook 20 Operating performance and consolidated results at 31 December 2018 21 Results of the Parent Company GEDI Gruppo Editoriale SpA at 31 December 2018 30 Reconciliation between the Parent Company’s financial statements and consolidated financial statements 33 Main risks and uncertainties to which the GEDI Gruppo Editoriale SpA and the GEDI Gruppo are exposed 33 Certification pursuant toArticle 37 of Consob Resolution No. 16191/07 (Market Regulations) 37 Other information 37 Proposal for allocation of the 2018 profit 39 Disclosure pursuant to Consob Regulation No. 11971 43 Report on corporate governance and the ownership structure 55 Consolidated financial statements of the GEDI Group at 31 December 2018 Consolidated Statement of Financial Position 99 Consolidated Income Statement and Consolidated Statement of Comprehensive Income 100 Consolidated Statement of Cash Flow 101 Consolidated Statement of Changes in Equity 102 Notes to the Consolidated Financial Statements of the GEDI Group 105 Annexes 177 Certification of the consolidated financial statements pursuant toArticle 154- bis of Italian Legislative Decree No. -
The War of Segrate
UNIVERSITY OF SALERNO Humanities Studies Department Ph.D. in Italianistica La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari (curriculum History), XII Cycle - New Series Ph.D. thesis in Contemporary History ABSTRACT The War of Segrate The first clash between Berlusconi and «la Repubblica» Tutor Prof. Luca Polese Remaggi Ph.D. Candidate Vincenzo Alberto Gioia Coordinator Prof. Sebastiano Martelli Academic year 2012-2013 THE WAR OF SEGRATE ABSTRACT The fight between the biggest Italian entrepreneurs of the eight- ies, Silvio Berlusconi and Carlo De Benedetti, it's an exemplar vicissitude of the transition from the First to the Second Italian Republic. In fact in- to the War of Segrate, the financial and judiciary clash happened be- tween the 1984 and the 1991 for the control of the publishing house Mondadori, we find a lot of phenomena typical of the First Republic, from the ambiguous connections between the institutions, the mass me- dia and the political power to the difficult relationships between civil so- ciety and the leading class. At the same time, the War of Segrate has been one of the founding episodes of the Second Republic, characterized by the sunset of the mass party that emerged during the thirties and forties and from the birth of two anomalous parties: the enterprise-party of Berlusconi and the news- paper-party of «la Repubblica». Analyzing the crisis of the mass party, ethical power with thousands of members and a structure similar to the State’s one, we have recognized the necessity of spreading the spectrum of the Italian political history further the traditional history of the par- ties to deal with the study of the seventies, eighties and nineties of the twentieth century. -
High Court Judgment Template
Neutral Citation Number: [2020] EWHC 3034 (QB) Case No: QB-2019-004649 IN THE HIGH COURT OF JUSTICE QUEEN'S BENCH DIVISION MEDIA & COMMUNICATIONS LIST Royal Courts of Justice Strand, London, WC2A 2LL Date: 13/11/2020 Before: MR JUSTICE JAY - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Between: (1) NAPAG TRADING LIMITED (2) FRANCESCO MAZZAGATTI (3) NAPAG ITALIA SRL Claimants - and - (1) GEDI GRUPPO EDITORIALE S.p.A (2) SOCIETÀ EDITORIALE IL FATTO S.p.A Defendants - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - William McCormick QC (instructed by Carter-Ruck) for the Claimants Aidan Eardley (instructed by Archerfield Partners LLP) for the First Defendant Greg Callus (instructed by Reynolds Porter Chamberlain LLP) for the Second Defendant Hearing dates: 21st and 22nd October 2020 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Approved Judgment I direct that pursuant to CPR PD 39A para 6.1 no official shorthand note shall be taken of this Judgment and that copies of this version as handed down may be treated as authentic. Covid-19 Protocol: This judgment was handed down by the judge remotely by circulation to the parties’ representatives by email and release to Bailii. The date and time for hand-down is deemed to be Friday 13th November 2020 at 10am. ............................. MR JUSTICE JAY MR JUSTICE JAY Napag and others v Gedi Gruppo Editoriale and another [2020] Approved Judgment EWHC 3034 (QB) MR JUSTICE JAY: A. Introduction 1. These are applications by the Defendants under CPR Part 11 putting in issue the jurisdiction of the court to determine all or part of the claims brought by the Claimants against them. There is also an application to amend the Particulars of Claim which, albeit post-dating the Defendants’ applications, it is convenient to deal with at the same time rather than sequentially. -
GEDI Gruppo Editoriale Società Per Azioni
GEDI Gruppo Editoriale Società per azioni Consolidated Non-Financial Statement pursuant to Italian Legislative Decree no. 254/2016 Sustainability Report 2019 Consolidated Non-Financial Statement 2019 Consolidated Non-Financial Statement pursuant to Italian Legislative Decree no. 254/2016 Sustainability Report 2019 1 Consolidated Non-Financial Statement 2019 2 Consolidated Non-Financial Statement 2019 Contents LETTER TO STAKEHOLDERS ..................................................................................................................... 4 1. THE GEDI GROUP ............................................................................................................................ 6 1.1 - GEDI Group profile ................................................................................................................................ 6 1.2 - The business model and economic performance ............................................................................... 15 1.3 - Structure and governance ................................................................................................................... 18 2. THE GEDI GROUP AND MATERIAL TOPICS ......................................................................................... 24 2.1 - Stakeholders and stakeholder engagement ........................................................................................ 24 2.2 - Materiality analysis ............................................................................................................................. -
Allegato a Delibera N. 506/17/CONS FASE I
Allegato A Delibera n. 506/17/CONS FASE I - Individuazione del mercato rilevante Indice 1. Ambito d’intervento e oggetto del procedimento....................................................................................................... 4 2. Attività istruttoria ....................................................................................................................................................... 6 3. Il settore della radiofonia ........................................................................................................................................... 8 3.1 Inquadramento .............................................................................................................................................................. 8 3.2 La filiera radiofonica .................................................................................................................................................. 12 3.3 Le tecnologie trasmissive per la diffusione di servizi radiofonici .............................................................................. 21 3.3.1 La radio terrestre in tecnica analogica FM .......................................................................................................... 21 3.3.2 La radio terrestre in tecnica digitale (DAB) ........................................................................................................ 24 Box - Sviluppo e diffusione delle reti DAB in Europa .......................................................................................... -
Bilancio Semestrale RAI 2020
Bilanci separato e consolidato intermedi al 30 giugno 2020 Bilanci separato e consolidato intermedi al 30 giugno 2020 Indice 7 Introduzione 17 Relazione sulla Gestione 171 Bilancio separato intermedio al 30 giugno 2020 239 Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2020 303 Corporate Directory 4 Indice Introduzione 7 Organi sociali 8 Struttura organizzativa 9 Introduzione del Presidente del Consiglio di Amministrazione 11 Principali dati finanziari 12 Relazione sulla Gestione 17 La missione 18 Lo scenario del mercato 18 Il Gruppo Rai 24 La televisione 41 La radio 97 RaiPlay e Digital 107 Pubblica utilità 116 Produzione Tv 119 Attività tecnologiche 120 Attività trasmissiva e diffusiva 129 Attività commerciali 130 Altre attività 135 L’evoluzione del quadro normativo e regolamentare 143 Corporate governance 148 Relazione sul governo societario - Modello di Control Governance di Rai e Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIGR) 150 Altre informazioni 155 Risorse Umane e Organizzazione 155 Safety & Security 159 Rapporti intersocietari 161 Fatti di rilievo occorsi oltre la chiusura dell’esercizio 168 Prevedibile evoluzione della gestione 168 5 Bilancio separato intermedio al 30 giugno 2020 171 Analisi dei risultati e dell’andamento della gestione economica-patrimoniale e finanziaria del primo semestre 2020 172 Prospetti contabili di Rai SpA 186 Note illustrative al Bilancio separato intermedio al 30 giugno 2020 191 Attestazione ai sensi dell’art. 154-bis del D. Lgs. 58/98 235 Relazione della Società di Revisione 236 Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2020 239 Analisi dei risultati e dell’andamento della gestione economica-patrimoniale e finanziaria consolidata del primo semestre 2020 240 Prospetti contabili del Gruppo Rai 255 Note illustrative al Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2020 260 Attestazione ai sensi dell’art. -
'Public Policy
TheJoan Shorenstein Barone Center PRESS. POLITICS 'PUBLICPOLICY. HarvardUniversitY JohnF. KennedySchool of Government IrurnonucrroN Sylvia Poggioli, who coversItaly and, in these Silvio Berlusconi.They're in it for money and turbulent times, central and eastem Europefor power, probably in that order. And they're National Public Radio, was a Fellow at the |oan getting both. ShorensteinBarone Center on the Press,Politics In the process,there are problems. Many and Public Policy for the fall semesterof the Italians, even some in government/ are con- 1990-1991academic year. Her researchfocused cernedthat too much power may come to rest in on pressconcentration in ltaly, but her story too few hands.One official report said: "Power of could apply with equal drama to other European inJormation could be replacedby power over countries,too. information." Poggioli'sresearch strongly Across the continent, the winds of change suggeststhat the concern is valid. Investigative have beenblowing with unprecedentedforce. reporting into businessesor interests controlled Totalitarian communism has collapsed.Ger- by the Big-Fourhas been curtailed. Some stories many has been reunited. Economic integration of are simply off-limits. western Europehovers on the near horizon. In The Big-Fouralso effectively control the "Soviet the easta new (Jnion" arisesagainst a advertisingmarket in Italy-up to 80-85% of it. backdropof tenifying uncertainty. Everywhere A new entrepreneurwishing to establish an the old political and economicsystems are being additional television network, or a new newspa- transformed.It is then no surprise that newspa- per, will find it difficult to crack the advertising pers,radio and television stations, magazines, market, and thereforenext to impossible to publishing houses-the whole, complicated challengethe existing constellation of press network of masscommunication, so intimately power. -
Allegato Tecnico Al Capitolato Speciale D'oneri
ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO SPECIALE D’ONERI MONITORAGGIO DELLA COMUNICAZIONE COMMERCIALE SUI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI IN AMBITO NAZIONALE Il presente Allegato tecnico al Capitolato speciale d’oneri (di seguito “Allegato tecnico”) riporta le informazioni necessarie per la partecipazione alla gara per l’affidamento del servizio di monitoraggio della comunicazione commerciale diffusa dai servizi media audiovisivi e radiofonici in ambito nazionale. Le modalità di esecuzione delle prestazioni richieste sono riportate nel Capitolato speciale d’oneri (di seguito, “Capitolato”), di cui il presente documento costituisce parte integrante. PARTE 1 OBIETTIVO E OGGETTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO 1.1 L’art. 1, comma 6, lett. b), n. 13 La legge 31 luglio 1997, n. 249 - conferisce alla Commissione per i servizi ed i prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di seguito, “Autorità”) la competenza a effettuare il monitoraggio delle trasmissioni radiotelevisive e, in particolare, anche delle comunicazioni commerciali trasmesse sui servizi di media audiovisivi e radiofonici in ambito nazionale. 1.2 L’oggetto e l’obiettivo del servizio di monitoraggio consiste nell’acquisizione, nella elaborazione e nella successiva valutazione dei dati necessari a verificare l’osservanza, da parte dei fornitori dei servizi di media audiovisivi e radiofonici in ambito nazionale, della normativa vigente in materia di trasmissione delle comunicazioni commerciali. 1 PARTE 2 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MONITORAGGIO 2.1 Registrazione delle trasmissioni ed effettuazione del monitoraggio Il monitoraggio deve investire l’intera programmazione televisiva e radiofonica quotidiana. Il monitoraggio comprende il calcolo degli affollamenti pubblicitari, la verifica del corretto posizionamento della comunicazione commerciale nel corso della trasmissione dei programmi televisivi e radiofonici, la riconoscibilità, l’analisi di determinati contenuti e i divieti di trasmissione della comunicazione commerciale stessa.