Annual Report at 31 Decembe
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica San Patrignano 1 il Sole 24 Ore 05/04/2019 UNA SVOLTA NECESSARIA DA METTERE ALLA PROVA (F.Tamburini) 3 8 il Sole 24 Ore 05/04/2019 ACCORDI TRA IMPRESE E CDP PER LO SVILUPPO IN AFRICA 4 (N.Picchio) 1 Avvenire 05/04/2019 AMBIENTE, SFIDA DELLE CITTA': ECCO BUONE PRATICHE 5 (P.Guiducci) 4 il Tempo 05/04/2019 "PER TUTTI 1.600 EURO IN PIU' ALL'ANNO" L'ULTIMA (IRREALE) 7 PROMESSA DI CONTE (C.Solimene) Affaritaliani.it 05/04/2019 IBM: COLLABORA CON SAN PATRIGNANO, TRAINER DI SKILL 9 DIGITALI PER REINSERIMENTO Askanews.it 05/04/2019 BOCCIA: SUSTAINABLE ECONOMY FORUM UNA VERA RIVOLUZIONE 10 CULTURALE Askanews.it 05/04/2019 LAVAZZA: 2 MILIARDI DI RICAVI NEL 2019, SPERIAMO ANCHE DI PIU' 12 Avvenire.it 05/04/2019 SAN PATRIGNANO. AMBIENTE, SFIDA DELLE CITTA': ECCO LE 13 BUONE PRATICHE Borsaitaliana.it 05/04/2019 BOCCIA: "DL CRESCITA SIA OPERATIVO, BISOGNA FARE PRESTO" 15 Borsaitaliana.it 05/04/2019 CRISI: PUGLIESE (CONAD), GDO E' IN NEGATIVO, SIAMO SOTTO IL 16 TEMPORALE Borsaitaliana.it 05/04/2019 DL CRESCITA: BOCCIA, CON APPROVAZIONE CAMBIO DI PASSO 17 RILEVANTE Borsaitaliana.it 05/04/2019 DL CRESCITA: BOCCIA, ORA DIVENTI OPERATIVO QUANTO PRIMA 18 Borsaitaliana.it 05/04/2019 DL CRESCITA: BOCCIA, ORA DIVENTI OPERATIVO QUANTO PRIMA -2- 19 Borsaitaliana.it 05/04/2019 FORUM SOSTENIBILITA': BOCCIA, A SAN PATRIGNANO CREATO 20 PICCOLO CAPOLAVORO Borsaitaliana.it 05/04/2019 LAVAZZA: GIUSEPPE LAVAZZA, NEL 2019 SUPERIAMO 2 MLD DI 21 RICAVI, NO A BORSA Borsaitaliana.it 05/04/2019 MORNING NOTE: -
COMUNICATO STAMPA Ai Sensi Della Delibera Consob 11971/99 E Successive Modificazioni E Integrazioni
COMUNICATO STAMPA Ai sensi della delibera Consob 11971/99 e successive modificazioni e integrazioni GEDI GRUPPO EDITORIALE S.P.A. RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI AL 30 GIUGNO 2018 FATTURATO A €322,5MN EBITDA A €22,1MN (IN LINEA CON IL 2017) UTILE NETTO A €4,3MN INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A €111,4MN IN RIDUZIONE RISPETTO A €115,1MN DI FINE 2017 Roma, 25 luglio 2018 - Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Marco De Benedetti, il Consiglio di Amministrazione di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. che ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2018 presentati dall’Amministratore Delegato Laura Cioli. GEDI Gruppo Editoriale SpA Via Cristoforo Colombo n. 90 00147 Roma Cap. Soc. Euro 76.303.571,85 i.v. – R.E.A. Roma n.192573 P.IVA 00906801006 Tel. 06/84781 Fax. 06/84787371 Codice Fiscale e Iscriz. Registro Imprese di Roma n. 00488680588 www.gedispa.it Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR S.p.A. RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI DEL GRUPPO GEDI AL 30 GIUGNO 2018 Si riportano qui di seguito i principali indicatori economici e patrimoniali al 30 giugno 2018. 1° Semestre 1° Semestre Risultati consolidati (€mn) 2017 2018 Fatturato, di cui: 268,3 322,5 • diffusione 108,5 141,9 • pubblicità 138,2 159,1 • prodotti opzionali e diversi 21,6 21,6 Margine operativo lordo 22,5 22,1 Risultato operativo 15,6 12,6 Risultato netto attività destinate a continuare 6,4 4,4 Risultato attività cessate e destinate alla dismissione 1,0 - (1) Risultato netto 7,4 4,3 (€mn) 31 dicembre 30 giugno 2017 2018 Posizione finanziaria netta (115,1) (111,4) Patrimonio netto di Gruppo e di terzi 557,6 561,2 • patrimonio netto di Gruppo 557,1 560,7 • patrimonio netto di terzi 0,5 0,5 Dipendenti 2.445 2.433 (1) Il “Risultato attività cessate e destinate alla dismissione” include gli effetti derivanti dalla porzione di corrispettivo differito legata alla cessione, avvenuta il 30 gennaio 2015, di All Music, società del Gruppo editrice della televisione nazionale generalista DeeJay TV, al nuovo editore Discovery Italia. -
High Court Judgment Template
Neutral Citation Number: [2020] EWHC 3034 (QB) Case No: QB-2019-004649 IN THE HIGH COURT OF JUSTICE QUEEN'S BENCH DIVISION MEDIA & COMMUNICATIONS LIST Royal Courts of Justice Strand, London, WC2A 2LL Date: 13/11/2020 Before: MR JUSTICE JAY - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Between: (1) NAPAG TRADING LIMITED (2) FRANCESCO MAZZAGATTI (3) NAPAG ITALIA SRL Claimants - and - (1) GEDI GRUPPO EDITORIALE S.p.A (2) SOCIETÀ EDITORIALE IL FATTO S.p.A Defendants - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - William McCormick QC (instructed by Carter-Ruck) for the Claimants Aidan Eardley (instructed by Archerfield Partners LLP) for the First Defendant Greg Callus (instructed by Reynolds Porter Chamberlain LLP) for the Second Defendant Hearing dates: 21st and 22nd October 2020 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Approved Judgment I direct that pursuant to CPR PD 39A para 6.1 no official shorthand note shall be taken of this Judgment and that copies of this version as handed down may be treated as authentic. Covid-19 Protocol: This judgment was handed down by the judge remotely by circulation to the parties’ representatives by email and release to Bailii. The date and time for hand-down is deemed to be Friday 13th November 2020 at 10am. ............................. MR JUSTICE JAY MR JUSTICE JAY Napag and others v Gedi Gruppo Editoriale and another [2020] Approved Judgment EWHC 3034 (QB) MR JUSTICE JAY: A. Introduction 1. These are applications by the Defendants under CPR Part 11 putting in issue the jurisdiction of the court to determine all or part of the claims brought by the Claimants against them. There is also an application to amend the Particulars of Claim which, albeit post-dating the Defendants’ applications, it is convenient to deal with at the same time rather than sequentially. -
GEDI Gruppo Editoriale Società Per Azioni
GEDI Gruppo Editoriale Società per azioni Consolidated Non-Financial Statement pursuant to Italian Legislative Decree no. 254/2016 Sustainability Report 2019 Consolidated Non-Financial Statement 2019 Consolidated Non-Financial Statement pursuant to Italian Legislative Decree no. 254/2016 Sustainability Report 2019 1 Consolidated Non-Financial Statement 2019 2 Consolidated Non-Financial Statement 2019 Contents LETTER TO STAKEHOLDERS ..................................................................................................................... 4 1. THE GEDI GROUP ............................................................................................................................ 6 1.1 - GEDI Group profile ................................................................................................................................ 6 1.2 - The business model and economic performance ............................................................................... 15 1.3 - Structure and governance ................................................................................................................... 18 2. THE GEDI GROUP AND MATERIAL TOPICS ......................................................................................... 24 2.1 - Stakeholders and stakeholder engagement ........................................................................................ 24 2.2 - Materiality analysis ............................................................................................................................. -
Allegato a Delibera N. 506/17/CONS FASE I
Allegato A Delibera n. 506/17/CONS FASE I - Individuazione del mercato rilevante Indice 1. Ambito d’intervento e oggetto del procedimento....................................................................................................... 4 2. Attività istruttoria ....................................................................................................................................................... 6 3. Il settore della radiofonia ........................................................................................................................................... 8 3.1 Inquadramento .............................................................................................................................................................. 8 3.2 La filiera radiofonica .................................................................................................................................................. 12 3.3 Le tecnologie trasmissive per la diffusione di servizi radiofonici .............................................................................. 21 3.3.1 La radio terrestre in tecnica analogica FM .......................................................................................................... 21 3.3.2 La radio terrestre in tecnica digitale (DAB) ........................................................................................................ 24 Box - Sviluppo e diffusione delle reti DAB in Europa .......................................................................................... -
Bilancio Semestrale RAI 2020
Bilanci separato e consolidato intermedi al 30 giugno 2020 Bilanci separato e consolidato intermedi al 30 giugno 2020 Indice 7 Introduzione 17 Relazione sulla Gestione 171 Bilancio separato intermedio al 30 giugno 2020 239 Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2020 303 Corporate Directory 4 Indice Introduzione 7 Organi sociali 8 Struttura organizzativa 9 Introduzione del Presidente del Consiglio di Amministrazione 11 Principali dati finanziari 12 Relazione sulla Gestione 17 La missione 18 Lo scenario del mercato 18 Il Gruppo Rai 24 La televisione 41 La radio 97 RaiPlay e Digital 107 Pubblica utilità 116 Produzione Tv 119 Attività tecnologiche 120 Attività trasmissiva e diffusiva 129 Attività commerciali 130 Altre attività 135 L’evoluzione del quadro normativo e regolamentare 143 Corporate governance 148 Relazione sul governo societario - Modello di Control Governance di Rai e Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIGR) 150 Altre informazioni 155 Risorse Umane e Organizzazione 155 Safety & Security 159 Rapporti intersocietari 161 Fatti di rilievo occorsi oltre la chiusura dell’esercizio 168 Prevedibile evoluzione della gestione 168 5 Bilancio separato intermedio al 30 giugno 2020 171 Analisi dei risultati e dell’andamento della gestione economica-patrimoniale e finanziaria del primo semestre 2020 172 Prospetti contabili di Rai SpA 186 Note illustrative al Bilancio separato intermedio al 30 giugno 2020 191 Attestazione ai sensi dell’art. 154-bis del D. Lgs. 58/98 235 Relazione della Società di Revisione 236 Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2020 239 Analisi dei risultati e dell’andamento della gestione economica-patrimoniale e finanziaria consolidata del primo semestre 2020 240 Prospetti contabili del Gruppo Rai 255 Note illustrative al Bilancio consolidato intermedio al 30 giugno 2020 260 Attestazione ai sensi dell’art. -
Allegato Tecnico Al Capitolato Speciale D'oneri
ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO SPECIALE D’ONERI MONITORAGGIO DELLA COMUNICAZIONE COMMERCIALE SUI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI IN AMBITO NAZIONALE Il presente Allegato tecnico al Capitolato speciale d’oneri (di seguito “Allegato tecnico”) riporta le informazioni necessarie per la partecipazione alla gara per l’affidamento del servizio di monitoraggio della comunicazione commerciale diffusa dai servizi media audiovisivi e radiofonici in ambito nazionale. Le modalità di esecuzione delle prestazioni richieste sono riportate nel Capitolato speciale d’oneri (di seguito, “Capitolato”), di cui il presente documento costituisce parte integrante. PARTE 1 OBIETTIVO E OGGETTO DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO 1.1 L’art. 1, comma 6, lett. b), n. 13 La legge 31 luglio 1997, n. 249 - conferisce alla Commissione per i servizi ed i prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di seguito, “Autorità”) la competenza a effettuare il monitoraggio delle trasmissioni radiotelevisive e, in particolare, anche delle comunicazioni commerciali trasmesse sui servizi di media audiovisivi e radiofonici in ambito nazionale. 1.2 L’oggetto e l’obiettivo del servizio di monitoraggio consiste nell’acquisizione, nella elaborazione e nella successiva valutazione dei dati necessari a verificare l’osservanza, da parte dei fornitori dei servizi di media audiovisivi e radiofonici in ambito nazionale, della normativa vigente in materia di trasmissione delle comunicazioni commerciali. 1 PARTE 2 CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MONITORAGGIO 2.1 Registrazione delle trasmissioni ed effettuazione del monitoraggio Il monitoraggio deve investire l’intera programmazione televisiva e radiofonica quotidiana. Il monitoraggio comprende il calcolo degli affollamenti pubblicitari, la verifica del corretto posizionamento della comunicazione commerciale nel corso della trasmissione dei programmi televisivi e radiofonici, la riconoscibilità, l’analisi di determinati contenuti e i divieti di trasmissione della comunicazione commerciale stessa. -
Media Influence Matrix: Italy Funding Journalism
MEDIA INFLUENCE MATRIX: ITALY FUNDING JOURNALISM Author: Matteo Trevisan Editor: Marius Dragomir 2020 | DECEMBER PUBLISHED BY CEU CENTER FOR MEDIA, DATA AND SOCIETY About CMDS About the authors The Center for Media, Data and Society Matteo Trevisan is an Italian researcher (CMDS) is a research center for the study of dedicated to Freedom of Expression and media, communication, and information Information. He holds an MA in Interdisciplinary policy and its impact on society and practice. Research and Studies on Eastern Europe from the Founded in 2004 as the Center for Media and University of Bologna, Kaunas and Saint Communication Studies, CMDS is part of Petersburg, and a BA in Political Sciences, Social Central European University’s Democracy and International. After graduating, he worked as Institute and serves as a focal point for an one of the editors, researchers and curators of the international network of acclaimed scholars, Resource Centre on Media Freedom lead by research institutions and activists. Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (OBCT) within the project European Centre for Press and Media Freedom (ECPMF). Previously CMDS ADVISORY BOARD he moved to Belgrade to experience a traineeship at the Independent Journalists’ Association of Clara-Luz Álvarez Serbia (IJAS), where he participated in the analysis Floriana Fossato of Serbia’s progress in the EU negotiation process, Ellen Hume especially in relation to Action Plan for Chapter Monroe Price 23 with regard to Freedom of Expression. Besides Anya Schiffrin the FoE/I-related work, he is particularly attentive Stefaan G. Verhulst to the challenging dynamics affecting the post- socialist enlargement of the EU, such as the controversial transitional processes, the persisting ethnic conflicts, migration and the rights of minorities. -
List of Media Partners Selected in 2016, 2017 and in 2018 (First Round)
List of Media Partners selected in 2016, 2017 and in 2018 (first round) OFFICIAL NAME COUNTRY FIELDS WEBSITE 20 MINUTOS EDITORA, S.L. ES Online Media https://www.20minutos.es/ 24sata d.o.o. HR Online Media www.24sata.hr AB Altinget Sverige SE Online Media www.altinget.se ABC SEVILLA S.L.U. ES Online Media http://sevilla.abc.es/ Actividades Digital Media S.L ES Online Media www.lavanguardia.com Agencia EFE ES Online Media http://www.efe.com/ Agenzia ANSA Agenzia Nazionale Stampa Associata - Società cooperativa IT Online Media www.ansa.it Agora SA PL Online Media agora.pl All Media Latvia LV Television www.skaties.lv/tv3 Television, Radio, ALPHA SATELLITE TELEVISION S.A. EL Online Media www.alphatv.gr Television, Online ANTENA 3 S.A. RO Media www.antena3.ro Aps Altinget.dk DK Online Media www.altinget.dk Arktinos Publications Ltd CY Online Media, Radio www.politis-news.com Associação Académica da Universidade do Minho PT Radio www.rum.pt ATHENS NEWS AGENCY - MACEDONIA PRESS Television, Radio, AGENCY S.A. EL Online Media www.amna.gr ATHENS VOICE Publishing SA EL Online Media www.athensvoice.gr ATV Privat TV GmbH & Co KG AU Television Television, Online BFMTV FR Media www.bfmtv.com/ Bugarian National Radio BG Radio www.bnr.bg Bulgarian National Television BG Television www.bnt.bg Business Nieuws Holding BV NL Radio, Online Media bnr.nl CIRCOM Regional FR Television www.circom-regional.eu City TV, s.r.o. SK Television www.tvba.sk Online Media, Radio, Citynews IT Television http://www.citynews.it Controradio srl IT Radio www.controradio.it Corporació Catalana de Mitjans Audiovisuals, Television, Radio, S.A. -
Piano Di Comunicazione 2019-2023
PIANO DI COMUNICAZIONE 2019-2023 CONTESTO ATTIVITÀ DOCUMENTO DI PIANIFICAZIONE Piano di Comunicazione 2019 - 2023 Presentazione Un’amministrazione che decide di dotarsi di un Piano di comunicazione compie un passo apparentemente semplice, ma in realtà affatto banale, nella direzione della propria comunità di riferimento. Definire strategie e modalità di intervento non è infatti solo un’operazione tecnica di ripartizione dei compiti tra gli Uffici; ben oltre, questo passaggio rappresenta la determinazione del soggetto pubblico in questione di relazionarsi – sempre di più e sempre meglio – con i cittadini. Un risultato – quello acquisito oggi, per la prima volta nella sua storia, dalla Regione – la cui paternità si divide tra la volontà della Giunta e, lo dico senza piaggeria alcuna, la tenacia delle Direzioni che, consapevoli del loro ruolo nei processi che uniscono il palazzo alle strade, hanno inteso mettersi al servizio delle donne e degli uomini del Friuli Venezia Giulia con un lavoro sinergico e integrato. Trasparenza, efficienza, efficacia - termini che spesso rimangono confinati in evocazioni astratte – trovano così, grazie al Piano di comunicazione 2019-2023, vigore e concretezza, rimarcando la centralità delle persone quali beneficiarie ultime di un percorso virtuoso di aggiornamento e potenziamento organizzativo interno all’amministrazione. Ed è lungo questo itinerario, che rivendico con forza quale elemento qualificante di mandato, che Regione Autonoma Fvg vuole costruire una nuova stagione di dialogo e confronto. Il Presidente -
Bilancio Rai 2020
Relazione e bilanci al 31 dicembre 2020 Relazione e bilanci al 31 dicembre 2020 Indice 7 Introduzione 19 Relazione sulla gestione 201 Bilancio separato al 31 dicembre 2020 309 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 413 Deliberazioni dell'Assemblea 417 Corporate directory 4 Indice Introduzione 7 Organi sociali 8 Struttura organizzativa 9 Lettera agli Azionisti del Presidente del Consiglio di Amministrazione 11 Principali dati finanziari 14 Relazione sulla gestione 19 La missione 20 Lo scenario di mercato 20 Il Gruppo Rai 27 La televisione 45 La radio 110 RaiPlay e Digital 122 Produzione televisiva 134 Attività tecnologiche 135 Attività trasmissiva e diffusiva 144 Attività commerciali 146 Altre attività 151 L’evoluzione del quadro normativo e regolamentare 164 Corporate governance 175 Relazione sul governo societario - Modello di Control Governance di Rai e Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIGR) 176 Altre informazioni 182 Risorse Umane e Organizzazione 182 Asset immobiliari 188 Safety & Security 189 Rapporti intersocietari 191 Informazioni supplementari 191 Fatti di rilievo occorsi successivamente al 31 dicembre 2020 198 Prevedibile evoluzione della gestione 199 5 Bilancio separato al 31 dicembre 2020 201 Analisi dei risultati e dell’andamento della gestione economica-patrimoniale e finanziaria dell’esercizio 2020 202 Prospetti contabili di Rai SpA 218 Note illustrative al Bilancio separato al 31 dicembre 2020 223 Attestazione ai sensi dell’art. 154-bis del D. Lgs. 58/98 295 Relazione del Collegio Sindacale 296 Relazione della Società di Revisione 302 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 309 Analisi dei risultati e dell’andamento della gestione economica-patrimoniale e finanziaria consolidata dell’esercizio 2020 310 Prospetti contabili del Gruppo Rai 325 Note illustrative al Bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 330 Attestazione ai sensi dell’art. -
Relazione Della Corte Dei Conti
SENATO DELLA REPUBBLICA XVIII LEGISLATURA Doc. XV n. 189 RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO sulla gestione finanziaria degli Enti sottoposti a controllo in applicazione della legge 21 marzo 1958, n. 259 RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA Spa (Esercizio 2017) Comunicata alla Presidenza il 18 luglio 2019 SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI DETERMINAZIONE E RELAZIONE SUL RISULTATO DEL CONTROLLO ESEGUITO SULLA GESTIONE FINANZIARIA DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A. 2017 Relatore: Consigliere Piergiorgio Della Ventura Ha collaborato per l’istruttoria e l’elaborazione dei dati la dott.ssa Giada Giannetti Determinazione n. 89/2019 SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI nell'adunanza del 16 luglio 2019; visto l’art 100, secondo comma, della Costituzione; visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con regio decreto 12 luglio 1934 n.1214; viste le leggi 21 marzo 1958 n. 259 e 14 gennaio 1994 n. 20; visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 20 luglio 1961 con il quale la Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A., è stata sottoposta al controllo della Corte dei conti, ai sensi dell’art. 2 della legge 21 marzo 1958, n. 259; visto il d.p.c.m. 10 marzo 2010 con il quale la Rai S.p.A. è stata sottoposta al controllo della Corte dei conti ai sensi dell’articolo 12 della richiamata legge n. 259 del 1958; visto il bilancio di esercizio della società suddetta, relativo all’anno 2017, nonché le annesse relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale, trasmessi alla Corte dei conti in adempimento dell’art.