Cat a Nu Piccoli Ammessi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Farmacie Autorizzate Ad Accogliere Tirocinanti
Farmacie autorizzate ad accogliere tirocinanti N° Denominazione Farmacia VIA Località Distretto di Macomer 1 FARMACIA DR. DEMONTIS GIOV. TOMASO VIA DEI CADUTI 14 BIRORI 2 FARMACIA DR. CAPPAI GRAZIANO MICHELE P.ZZA CORTE BELLA 3 BOLOTANA 3 FARMACIA CADEDDU s.a.s. VIA ROMA 56 BORORE 4 FARMACIA DR. BIANCHI ALBERTO VIA VITT. EMANUELE 56 BORTIGALI 5 FARMACIA DR. PIRAS ANGELA MARIA CRISTINA VIA DANTE 1 DUALCHI 6 FARMACIA DR. GAMMINO GIUSEPPE P.ZZA MUNICIPIO 3 LEI 7 FARMACIA SCALARBA s.a.s. VIA CASTELSARDO 12/A MACOMER 8 FARMACIA DR. CABOI LUIGI PIAZZA DELLA VITTORIA 2 MACOMER 9 FARMACIA DR. SECHI MARIA ANTONIETTA VIA SARDEGNA 59 MACOMER 10 FARMACIA DR. CHERCHI TOMASO MARIA VIA E. D'ARBOREA 1 NORAGUGUME 11 FARMACIA DR. MASALA GIANFRANCO VIA STAZIONE 13 SILANUS 12 FARMACIA DR. PIU ANGELA VIA UMBERTO 88 SINDIA Distretto di Nuoro 1 FARMACIA DR. BUFFONI GIUSEPPINA M. VIA ASPRONI 9 BITTI 2 FARMACIA DR. TOLA TONINA VIA GARIBALDI BITTI 3 FARMACIA "CALA LUNA" VIA COLOMBO CALA GONONE 4 FARMACIA EREDI DR. FANCELLO CORSO UMBERTO 13 DORGALI 5 FARMACIA DR. MURA VALENTINA VIA MANNU 1 DORGALI 6 FARMACIA DR. BUFFONI MARIA ANTONIETTA VIA GRAZIA DELEDDA 80 FONNI 7 FARMACIA DR. MEREU CATERINA VIA ROMA 230 GAVOI 8 FARMACIA DR. SEDDA GIANFRANCA LARGO DANTE ALIGHIERI 1 LODINE 9 FARMACIA DR. PIRAS PIETRO VIA G.M.ANGIOJ LULA 10 FARMACIA DR. FARINA FRANCESCO SAVERIO VIA VITT. EMANUELE MAMOIADA 11 FARMACIA SAN FRANCESCO di Luciana Canargiu VIA SENATORE MONNI 2 NUORO 12 FARMACIA DADDI SNC di FRANCESCO DADDI e C. PIAZZA VENETO 3 NUORO 13 FARMACIA DR. -
Libro Soci GAL Barbagia Aggiornato Al 25/06/2020 SOCI PRIVATI N. Cognome Nome Denominazione Sede Legale Comune 1 Garippa Andrea
Libro soci GAL Barbagia aggiornato al 25/06/2020 SOCI PRIVATI Sede legale n. Cognome Nome Denominazione Comune 1 Garippa Andrea Arte bianca Sas di Garippa Andrea Orgosolo 2 Angioi Stefano Gesuino Orotelli 3 Arbau Efisio Sapores srls Orotelli Managos minicaseificio artigianale di 4 Baragliu Maria Vittoria Baragliu Maria Vittoria Orotelli 5 Bosu Tonino Società Cooperativa Aeddos Orotelli 6 Brau Antonello Azienda agricola Brau Antonello Orotelli Impresa artigianale Pasticceria 7 Cardenia Francesco Cardenia Mamoiada Gian. E Assu.& C. snc di Gianfranco 8 Crissantu Gianfranco Crissantu Orgosolo 9 Golosio Francesco Agronomo Nuoro Società Agricola Eredi Golosio Gonario 10 Golosio Mario s.s. Nuoro 11 Cardenia Francesco Associazione Culturale Atzeni Mamoiada Associazione Culturale Folkloristica 12 Ledda Davide Gruppo Folk Orotelli Orotelli 13 Lunesu Cosima Azienda agricola Lunesu Cosima Orotelli 14 Marteddu Giovannino Fondazione Salvatore Cambosu Orotelli 15 Melis Mariantonietta Mamoiada 16 Morette Emanuele Orotelli GAL BARBAGIA (Gruppo Azione Locale Barbagia) - Zona Industriale PIP loc Mussinzua 08020 Orotelli (NU) – CF 93054090910 www.galbarbagia.it email [email protected] 17 Moro Mattia Azienda agricola Moro Mattia Mamoiada 18 Nieddu Giovanni Orotelli 19 Nieddu Cinzia Associazione Culturale Sa Filonzana Ottana 20 Paffi Mario Società Cooperativa Viseras Mamoiada 21 Pira Francesco Cantine di Orgosolo srl Orgosolo 22 Santoni Fabrizio Orotelli 23 Sedda Pasquale Mamoiada 24 Sini Francesco Mamoiada 25 Zoroddu Antonia Orotelli 26 Zoroddu Marialfonsa -
Corso Di Formazione Per Operatore Socio Sanitario
UNIONE EUROPEA PROVINCIA DI NUORO Fondo Sociale Europeo Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale SETTORE LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO PROVINCIALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITÀ 2011-2012 CIG. 4810202044 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO GRADUATORIA RESIDENTI IN PROVINCIA DI NUORO IN ORDINE DI PUNTEGGIO Sono evidenziati in verde gli ammessi alla prova orale Prova 1 Prova 2 Titoli Titoli Valutazione Test Posizione Cognome Nome Data di nascita Luogo residenza Prov residenza Esperienza disoccupazione TOTALE competenze psicoattitudinale (MAX 17 Punti) (MAX 8 punti) (MAX 25 punti) (MAX 30 punti) 1 SANNA MARIA FRANCESCA 08/11/1972 MEANA SARDO NUORO 4,8 4 20 28,23 57,03 2 SALIS PIETRINA 22/03/1978 OLIENA NUORO 5 8 21 22,64 56,64 3 TIDU BARBARA 23/09/1971 TETI NUORO 12,2 8 23 12,33 55,53 4 CURRELI GIUSEPPINA 16/11/1977 ARITZO NUORO 13 1,5 25 15,58 55,08 5 SEDDA MARTA 13/08/1984 OLLOLAI NUORO 12 1,5 25 15,49 53,99 6 CONGIU GIOVANNA MARIA 08/12/1973 SILANUS NUORO 4,8 8 25 15,80 53,60 7 LICHERI BARBARA 29/12/1977 OLZAI NUORO 9 0 25 19,31 53,31 8 SECHI JENNIFER MARIA LUISA 16/11/1980 BORORE NUORO 7,8 8 25 12,34 53,14 9 DELIGIA SALVATORANGELA 29/06/1981 BORORE NUORO 12,4 1,5 25 14,18 53,08 10 MORO ANTONIETTA 30/09/1966 OLZAI NUORO 10 8 23 12,01 53,01 11 MELONI RITA 05/09/1966 ORTUERI NUORO 15,2 8 15 14,68 52,88 12 CARBONI FRANCESCA 31/10/1969 TONARA NUORO 17 8 12 15,64 52,64 13 TALLORU SERGIO MAURO 26/05/1985 TONARA NUORO -
GIS-Based Landscape Analysis of Megalithic Graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2
GIS-based landscape analysis of megalithic graves in the Island of Sardinia (Italy) Riccardo Cicilloni 1, Marco Cabras 2 1. Department of History, Cultural Heritage and Territory, University of Cagliari. Via Is Mirrionis 1, 09123 Cagliari, Italy. Email: [email protected] 2. Ph.D. Candidate, Doctorado en Historia y Artes – Arquelogía y Cultura Material, Universidad de Granada. Via Is Mirrionis 119, 09121 Cagliari, Italy. Email: [email protected] Abstract: One of the most important megalithic groups in Western Europe in terms of number and characteristics is the group of over 200 monuments of various types in Sardinia. It now seems to be confirmed that the rise of the megalithic phenomenon was during the culture of San Michele of Ozieri (Late Neolithic, 4000-3300 B.C.E.). The Sardinian dolmen graves, however, had a maximum distribution during the Chalcolithic, as evidenced by most of the finds from excavations. The phenomenon also shows a close relationship beyond Sardinia and especially with the monuments of Catalonia, Pyrenees, non-coastal departments of French-midi, Corsica and Puglia. About 90 dolmen graves of various types have been investigated, namely the simple type, “corridor” type, “allée couverte” type, and others of uncertain attribution, located in central-western Sardinia, and particularly in a significant area of ca. 3500 km2 coinciding with the historical regions of Marghine-Planargia, Middle Valley of Tirso and Montiferru. This includes some 40% of all Sardinian dolmens. Locational trends and relationships with regard to landscape elements were studied with the aid of GIS methodologies such as viewshed and cost surface analysis. -
Determinazione ATS N.6235 Del 07/08/2019
SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° ____ DEL __/__/____ Proposta n. 6166 del 15/07/2019 STRUTTURA PROPONENTE: SC RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE Dr.ssa Patrizia Sollai OGGETTO: Convenzione tra l'ATS Sardegna ASSL Nuoro e il Servizio Politiche per l'impresa dell'Assessorato Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale finalizzata alla prosecuzione nel triennio 2019/2021 dei cantieri occupazionali ai sensi dell'art. 5 comma 13 L.R. N. 5/2015 con integrazioni introdotte dalla L.22/2017 art. 1 comma 7, in attuazione dell'art. 8 comma 45 LR n. 48/2018. Avvio dei progetti presso l'ASSL di Nuoro. Con la presente sottoscrizione i soggetti coinvolti nell'attività istruttoria, ciascuno per le attività e responsabilità di competenza dichiarano che la stessa è corretta, completa nonché conforme alle risultanze degli atti d'ufficio, per l'utilità e opportunità degli obiettivi aziendali e per l'interesse pubblico. RUOLO SOGGETTO FIRMA DIGITALE Estensore Dr.ssa Lucia Maria Cadeddu Responsabile del procedimento La presente Determinazione prevede un impegno di spesa a carico della Azienda per la Tutela della Salute SI [ ] NO [ X] DA ASSUMERE CON SUCCESSIVO PROVVEDIMENTO [ ] La presente Determinazione è soggetta al controllo preventivo di cui al comma 1 dell’art. 29 della L.R. 10/2006 e ss.mm.ii. SI [ ] NO [ X] Pagina 1 di 6 IL DIRETTORE DELLA SC RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 204 del 09/02/2018 con la quale è stato attribuito alla Dr.ssa Patrizia Sollai l’incarico di Direttore della S.C. -
A Palaeoenvironmental Reconstruction of the Middle Jurassic of Sardinia (Italy) Based on Integrated Palaeobotanical, Palynological and Lithofacies Data Assessment
Palaeobio Palaeoenv DOI 10.1007/s12549-017-0306-z ORIGINAL PAPER A palaeoenvironmental reconstruction of the Middle Jurassic of Sardinia (Italy) based on integrated palaeobotanical, palynological and lithofacies data assessment Luca Giacomo Costamagna1 & Evelyn Kustatscher2,3 & Giovanni Giuseppe Scanu1 & Myriam Del Rio1 & Paola Pittau1 & Johanna H. A. van Konijnenburg-van Cittert4,5 Received: 15 May 2017 /Accepted: 19 September 2017 # The Author(s) 2017. This article is an open access publication Abstract During the Jurassic, Sardinia was close to con- diverse landscape with a variety of habitats. Collection- tinental Europe. Emerged lands started from a single is- and literature-based palaeobotanical, palynological and land forming in time a progressively sinking archipelago. lithofacies studies were carried out on the Genna Selole This complex palaeogeographic situation gave origin to a Formation for palaeoenvironmental interpretations. They evidence a generally warm and humid climate, affected occasionally by drier periods. Several distinct ecosystems can be discerned in this climate, including alluvial fans This article is a contribution to the special issue BJurassic biodiversity and with braided streams (Laconi-Gadoni lithofacies), paralic ^ terrestrial environments . swamps and coasts (Nurri-Escalaplano lithofacies), and lagoons and shallow marine environments (Ussassai- * Evelyn Kustatscher [email protected] Perdasdefogu lithofacies). The non-marine environments were covered by extensive lowland and a reduced coastal Luca Giacomo Costamagna and tidally influenced environment. Both the river and the [email protected] upland/hinterland environments are of limited impact for Giovanni Giuseppe Scanu the reconstruction. The difference between the composi- [email protected] tion of the palynological and palaeobotanical associations evidence the discrepancies obtained using only one of those Myriam Del Rio [email protected] proxies. -
COMUNE Di DUALCHI Provincia Di Nuoro Via Parini N° 1 C.A.P
COMUNE di DUALCHI Provincia di Nuoro Via Parini n° 1 c.a.p. 08010 __________________________________________________________________________________________ http://www.comune.dualchi.gov.it Tel. n° 0785.44723 & Fax. n° 0785.44902 e-mail: [email protected] CF e P.Iva 00155030919 AREA TECNICA AVVISO di APPALTO AGGIUDICATO Ai sensi dell’articolo 65 e 122 del D.Lgs. n° 163 del 12.04.2006 (Allegato IXA) dell’articolo 22 della L.R. n° 5 del 07.08.2007 dell’articolo 110 del D.P.R. n° 207 del 05.10.2010 Protocollo n° 132 del 12 Gennaio 2015 Stazione appaltante: Ufficio Tecnico del Comune di Dualchi, sito a Dualchi in via Parini n° 01 - C.a.p. 08010 in Provincia di Nuoro, Tel. n° 0785.44723 & Fax. n° 0785.44902, e.mail [email protected] , indirizzo internet http://www.comune.dualchi.gov.it , ed e.mail certificata [email protected]. Procedura di gara: Negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara ai sensi dell’articolo 122 comma 7 e dell’articolo 57 comma 6 del D.Lgs. n° 163 del 12.04.2006. Criterio di aggiudicazione dell’appalto: Del prezzo più basso, determinato mediante ribasso sull’importo dei lavori posto a base di gara, al netto del costo per il personale e degli oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza entrambi non soggetti a ribasso d’asta, ai sensi dell’articolo 82 comma 2 lettera b), con esclusione automatica delle offerte anomale individuate ai sensi dell’articolo 86 comma 1 e dall’articolo 122 comma 9 entrambi del D.Lgs. -
CURRICULUM VITAE Nome Graziella
CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del Dasein S.r.l datore di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede di Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza e formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato • Principali mansioni e Consulente esperto in: responsabilità • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali, in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art.6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Componente dei Nuclei di Valutazione e/ OIV nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Desulo, Flussio, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Modolo, Montresta, Noragugume, Olzai, Onani, Orani, Osidda, Ovodda, Posada, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Silanus, Sorgono, Suni, Talana, Teti, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Tresnuraghes, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Urzulei, Ussassai, Villagrande . • Assistenza e formazione per la costruzione del Fondo incentivante : analisi e verifica del fondo incentivante del personale dipendente dell’ente ai -
Societa' Mail Campo Presidente Telefono
SOCIETA’ MAIL CAMPO PRESIDENTE TELEFONO ASDPOL ARITZO 1977 [email protected] STADIO DEL VENTO GIUSEPPE PILI 3285625660 ARITZO S.S. ATLETICO BONO [email protected] COMUNALE BONO MASSIMO USAI 3478002386 A.P.D. ATLETICO [email protected] CAMPO DEI GIULIO GIORGI 3339931744 NUORO SALESIANI NUORO U.S. BENETUTTI [email protected] COMUNALE A. ENRICO SCANU 3382659837 COCCO BENETUTTI POL. BITTESE [email protected] COMUNALE PEDDU GIOVANNA MAMELI 3382874081 BURRAI BITTI A.S.D. BOLOTANESE [email protected] COMUNALE P. PAOLO RUBATTA 3382950773 DELITALA BOLOTANA A.S.D. BORORE 1967 [email protected] COMUNALE MAURO TRAZZI 3314500287 BORORE A.S.D. CALAGONONE [email protected] TONINO CESELIA SALVATORE RUIU 3407289979 CALAGONONE A.S.D. CORRASI [email protected] COMUNALE GRAZIELLA TUFFU 3467987796 JR5364 ARENAGLIOS OLIENA POL. DORGALESE [email protected] COMUNALE OSOLAI GIANFRANCO 3497380259 DORGALI FRONTEDDU A.S.D. FANUM [email protected] COMUNALE P. FRANCO RINO 3393262116 OROSEI NANNI OROSEI CONTINI SOC. FOLGORE [email protected] CHICCU GALANTE ANNARITA 3493672379 MAMOIADA MAMOIADA CANNEDDU A.S.D. FONNI CALCIO [email protected] COMUNALE G. GIOVANNI 3408674820 MULAS FONNI MUREDDU POL. GENNARGENTU [email protected] STADIO DEL VENTO COSIMO PAOLO 3403124849 DESULO ARITZO MACCIONI S.S.D. IL [email protected] COMUNALE ENZA ORTU 3478653204 MELOGRANO OTTANA U.S. IRGOLESE [email protected] COMUNALE IRGOLI FRANCO LAI 3405037376 A.D.P. LA CALETTA [email protected] COMUNALE LA GIOVANNI MAURO 3498328033 CALETTA ANGHELEDDU G.S. MEANA SARDO [email protected] COMUNALE MICHELE PES 3204272705 LASARA’ MEANA SARDO A.S.D. NULESE [email protected] COMUNALE NULE ALESSANDRO 3471008526 CRASTA A.S.D. -
Curriculum Vitae Maria Paola Dettori
Curriculum Vitae Maria Paola Dettori Informazioni personali Cognome / Nome Dettori Maria Paola Telefono 0792067407 E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Maria Paola Dettori si laurea in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove poi prosegue con la Scuola di specializzazione in Storia dell’Arte. Master di II livello “DECApro - Master Interdipartimentale in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello sviluppo territoriale”, Università degli Studi di Sassari Nel 2001 consegue l’idoneità al concorso per Funzionario Storico dell’Arte e Storico dell’Arte Direttore nei ruoli del Ministero dei Beni Culturali – Regione Sardegna. Di ruolo nella PA dal 2000, in servizio presso il MiBACT dall’ottobre 2005. Lavoro o posizione Funzionario Storico dell’arte Responsabile Area funzionale Patrimonio storico artistico ricoperti della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro / Incarichi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale/ già Direttore Pinacoteca Nazionale di Sassari Principali attività e Responsabile Area funzionale Patrimonio storico artistico - Direttore Ufficio responsabilità attuali Esportazione opere d’arte contemporanea – Responsabile Ufficio Catalogo – Progettista e direttore Lavori di restauro - Curatrice mostre - Autrice di pubblicazioni scientifiche Incarichi e attività Incarichi e attività per il MiBACT 2019 (in corso) Responsabile di Area per il patrimonio storico artistico Direttore dell’Ufficio Esportazione Opere d’arte contemporanea Responsabile Ufficio Mostre e prestiti opere d’arte Progettista e Direttore lavori restauro opere d’arte di: Benetutti e Bortigali, Retabli Maestro di Ozieri, dipinti sec. XVI; Parrocchia sant’Antioco martire di Atzara (NU), statue lignee secc. XVII-XVIII; Chiesa santa Trinità di Sassari, dipinti secc. -
Olzai Brochure
AUTUNNO IN BARBAGIA Basteranno cinque sensi per scoprire il cuore della Sardegna? Will five senses be enough to discover the heart of Sardinia? OLZAI 19 . 20 novembre November 19 . 20 | 2016 Arte, cultura e gastronomia nel rio Bìsine ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO OLZAI Il paese di Olzai nasce su una valle circondata da monti The village of Olzai is situated on a valley surrounded by mounts e alte colline che lo proteggono dai venti e che in antichità and high hills that protect it from winds and which in ancient times rappresentavano punti di osservazione privilegiata e rifugio represented privileged observation points and a safe shelter for the sicuro per le antiche popolazioni. Le fonti letterarie testimoniano populations. Literary sources prove the presence of prehistoric burials la presenza di sepolture preistoriche nei rilievi in località Lugulu in the mountains of Lugulu (or Lochìlo), Sedile and S’Ena de sa (o Lochìlo), Sedile e S’Ena de sa Vacca. In quest’ultima è ancora Vacca. In the latter it is still possible to visit the important tomb of possibile visitare l’importante tomba dei giganti datata tra the giants, dated between the Middle and Recent Bronze Age and il Bronzo Medio e Recente, considerata per lungo tempo un considered for a long time a dolmen because of its large covering slab dolmen a causa del grande lastrone di copertura (circa 4 metri). (about 4 meters). The presence of the ancient Sardinian civilization in La presenza dell’antica civiltà sarda nel territorio è testimoniata the area is attested by the ruins of 17 nuraghes since the beginning dai resti di ben 17 nuraghi censiti all’inizio del Novecento. -
Cinema Sardo in Lutto Per La Scomparsa Di Fiorenzo Serra
Cultura 14 OTTOBRE 2005 Cinema sardo in lutto per la scomparsa di Fiorenzo Serra È stato il maggior documentarista cinematografico sardo - Aveva creato una casa di produzione con il fratello - Tra i suoi collaboratori i migliori intellettuali dell'Isola da Pigliaru a Pira, da Peppino Fiori a Mannuzzu a Manlio Brigaglia di Gianni Olla l 26 settembre è morto alletà vive soprattutto di agricoltura. E distiche della neonata Regione isolana, la poetica cinematografi- nifesto del Piano di Rinascita. di 84 anni Fiorenzo Serra, il di nuovo in giro a filmare lisola- Sarda, locchio del pittore e del- ca di Serra non è però mai stata Elencava, attraverso diversi capi- maggior documentarista cine- mento dei paesi sardi (Desulo, lantropologo. nostalgica. I piani sequenza che toli (la pastorizia, Cabras e il re- Imatografico sardo. Nato nel 1921 coloratissimo Tibet di legno e In una serie girata per lEtfas raccontano la costruzione del for- gno dei feudatari del pesce, le mi- a Portotorres, ma la sua passione pietra) e lesplosione cromatica (lattuale Ersat, lente di trasfor- no per la cottura dei vasi a Orista- niere, il banditismo, lemigrazio- per il cinema risale agli anni uni- dei costumi quando questi erano mazione agricola), composta di no (un pezzo da museo etnografi- ne), le urgenze e le contraddizio- versitari, trascorsi a Firenze negli ancora un ultimo residuo dellan- sei film dedicati alla Nurra e a co) non esaltano lastoricità, ma ni del processo di modernizzazio- anni che precedono lentrata in tica vita di paese. Castiadas, la forma filmica domi- evocano apertamente la trasfor- ne. Al film collaborarono i mag- guerra dellItalia.