AUTUNNO IN BARBAGIA Basteranno cinque sensi per scoprire il cuore della Sardegna? Will five senses be enough to discover the heart of ?

OLZAI 19 . 20 novembre November 19 . 20 | 2016 Arte, cultura e gastronomia nel rio Bìsine

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO OLZAI Il paese di Olzai nasce su una valle circondata da monti The village of Olzai is situated on a valley surrounded by mounts e alte colline che lo proteggono dai venti e che in antichità and high hills that protect it from winds and which in ancient times rappresentavano punti di osservazione privilegiata e rifugio represented privileged observation points and a safe shelter for the sicuro per le antiche popolazioni. Le fonti letterarie testimoniano populations. Literary sources prove the presence of prehistoric burials la presenza di sepolture preistoriche nei rilievi in località Lugulu in the mountains of Lugulu (or Lochìlo), Sedile and S’Ena de sa (o Lochìlo), Sedile e S’Ena de sa Vacca. In quest’ultima è ancora Vacca. In the latter it is still possible to visit the important tomb of possibile visitare l’importante tomba dei giganti datata tra the giants, dated between the Middle and Recent Bronze Age and il Bronzo Medio e Recente, considerata per lungo tempo un considered for a long time a dolmen because of its large covering slab dolmen a causa del grande lastrone di copertura (circa 4 metri). (about 4 meters). The presence of the ancient Sardinian civilization in La presenza dell’antica civiltà sarda nel territorio è testimoniata the area is attested by the ruins of 17 nuraghes since the beginning dai resti di ben 17 nuraghi censiti all’inizio del Novecento. of the twentieth century. Pottery, bricks and tiles from the Roman Ceramiche, mattoni e tegole d’epoca romana sono stati period were found in S’Angelu area where, according to folktales, rinvenuti in località S’Angelu in cui, secondo i racconti popolari, a village stood once. sorgeva un villaggio. Risale forse al periodo bizantino l’ormai The now disappeared Gulana castle probably dates back to the scomparso castello di Gulana, edificato sul monte omonimo, di Byzantine era. It was built on the namesake mount and nowadays cui oggi rimane testimonianza nelle fonti e nelle leggende locali sources and local legends bear witness to it and tell of a treasure che narrano di un tesoro nascosto tra le gallerie sotterranee. hidden in the underground tunnels. L’affascinante centro storico ha mantenuto l’impianto tipico The charming town centre has preserved the typical structure of dei centri barbaricini con case su più piani costruite con blocchi the Barbagia villages, with multi-floor houses built with granite di granito. Tra queste spicca il bel palazzo settecentesco, casa blocks. Among these, the beautiful eighteenth-century palace, museo dell’artista Carmelo Floris. Nei locali sono esposte diverse the House-Museum of the artist Carmelo Floris, stands out. In its opere del famoso pittore e incisore. Al primo piano si trovano le premises several works of this famous painter and engraver are stanze in cui viveva la famiglia arredate con mobilio d’epoca e al exhibited. On the first floor there are the rooms where the family secondo è ancora possibile visitare lo studio del maestro. Nelle lived with antique furniture and on the second floor it is still possible vicinanze del paese, immerso nella natura, merita una visita to visit the artist’s studio. Near the village, immersed into the l’ultimo mulino ad acqua realizzato nell’Ottocento: su mulinu nature, the last water mill built in the nineteenth century is worth vetzu, ristrutturato e funzionante, messo a disposizione dal a visit: su mulinu vetzu, restored and still running, has been made comune per la macinazione del grano. available by the municipality for wheat grinding. Archivio Aspen | M.C. Folchetti Archivio Pinacoteca Comune di Olzai | D. Tore

Archivio Aspen | M.C. Folchetti Archivio Aspen | R. Brotzu SABATO 19 NOVEMBRE DALLE ORE 10 Sa domo’e su sotziu: lavorazione dell’asfodelo ed esposizione ORE 10 Apertura delle cortes nel centro di manufatti della tradizione contadina. storico, mostre temporanee e laboratori - Nella storica sede della Società Mutuo di lavorazione e degustazione dei Soccorso Bestiame Agrario. prodotti tipici locali. ORE 16 Presentazione raccolta di poesie DALLE ORE 10 Su mulinu vetzu, tecniche di Costantino Piras Su Caminu ‘e sos di molitura del grano senatore Capelli ammentos, a cura dell’associazione e dell’orzo coltivato nei campi di Olzai. volontari Croce Azzurra. - Antico mulino idraulico nel rio Bìsine - Chiesa Santa Barbara DALLE ORE 10 Preparazione ORE 17 Presentazione del calendario e degustazione dei pani tipici nell’antica artistico 2017 dei maestri dell’arte cucina della casa museo del pittore e incisoria isolana, curato dalla Fondazione incisore Carmelo Floris. Mostra di una Onlus Gabriele Bacchiddu di Sassari. selezione di incisioni della Pinacoteca - Casa Museo Carmelo Floris comunale: Olzai sotto la neve di Enrico Piras. - Casa Museo Carmelo Floris Animazione musicale nell’itinerario delle cortes. DALLE ORE 10 Raccontami la tua Impresa - Storie di creatività, identità NOVEMBRE e innovazione. Video sui percorsi DOMENICA 20 imprenditoriali di 21 aziende iscritte ORE 9 Apertura delle cortes, esposizioni, alla Camera di Commercio di . mostre e laboratori. Progetto ideato e realizzato da L’Isola ORE 16 Animazione canora curata delle Storie per e in collaborazione con la Camera di Commercio di Nuoro. dal Coro Polifonico di Olzai. - Casa padronale della famiglia - Chiese e Casa Museo Carmelo Floris Cardia Mesina Ph. G. Murgia Animazione musicale nell’itinerario delle Servizio navette per il trasporto dei cortes, curata dagli allievi della Scuola visitatori sino all’antico mulino idraulico Civica di Musica Barbagia. nel rio Bìsine (partenze ogni 15 minuti). - Piazza Sant’Ignazio DA VISITARE DOVE MANGIARE Casa Museo Carmelo Floris. Bar Pizzeria Gardenia di Franco Noli. Antico mulino idraulico nel rio Bìsine. Tel. 0784 55356 - 346 2438260 Retablo della Pestilenza (XV sec.), - via Taloro chiesa Santa Barbara. Su Pinnettu della società Agritur Olzai Retablo (XV sec.), chiesa Sant’Anastasio. di S. Bussu e c. Tel. 340 3678113 - località Badu ‘e Carru Chiesa parrocchiale di San Giovanni (XVII sec.). Paninoteca e bibite: punto di ristoro ambulante di Maria Giovanna Sechi. Sa domo de dottor Frantziscu Dore, nel rione Tel. 340 2517161 di Drovennoro, con visite guidate curate da Lorenzo Dore. DOVE DORMIRE SERVIZI TURISTICI B&B I limoni di Barbara Azuni. Ph. G. Murgia Tel. 0784 55290 - 349 0089472 Punto accoglienza e informazioni, curato - via Cavour, 10 Collaborazione organizzativa dai volontari dell’associazione Croce e informazioni turistiche Azzurra Olzai e capolinea del Trenino delle INFORMAZIONI Cortes, per un mini tour nel centro storico Pro Loco Bisine Olzai del paese curato dell’associazione turistica Comune di Olzai [email protected] Tel. 346 3146374 – 0784 55074; Pro Loco Bisine Olzai. www.comune.olzai.nu.it e altre associazioni locali. - Piazza Su Nodu Mannu [email protected] Tel. 0784 55001 SATURDAY NOVEMBER 19 FROM 10 AM Sa domo’e su sotziu: working Music entertainment on the itinerary of of the asphodel and exhibition of artifacts the cortes, organized by the apprentices 10 AM Opening of the cortes in the of the farming tradition. of the Scuola Civica di Musica Barbagia. historical centre, temporary exhibitions - In the historical location of the Società and making workshops and tasting of Mutuo Soccorso Bestiame Agrario. WHAT TO VISIT typical local products. 4 PM Presentation of a poems collection House Museum Carmelo Floris. FROM 10 AM Su mulinu vetzu, milling by Costantino Piras entitled Su Caminu ‘e techniques of Senatore Capelli durum sos ammentos, organized by the volunteers Old hydraulic mill in the Bìsine stream. wheat and barley cultivated in the fields of Croce Azzurra. Retablo della Pestilenza (15th century), of Olzai. - Santa Barbara Church Santa Barbara Church. - Old hydraulic mill in the Bìsine stream 5 PM Presentation of the artistic calendar Retablo (15th century), Sant’Anastasio FROM 10 AM Making and tasting of 2017 by the masters of the engraving art of Church. typical breads in the old kitchen of the the island, organized by Fondazione Onlus house museum of the painter and engraver Gabriele Bacchiddu di Sassari. San Giovanni Church (17th century). Carmelo Floris. Exhibition of a selection of - House Museum Carmelo Floris Sa domo de dottor Frantziscu Dore, in the engravings from the local Art gallery entitled Music entertainment on the itinerary district of Drovennoro, with guided visits Olzai sotto la neve by Enrico Piras. of the cortes. held by Lorenzo Dore. - House Museum Carmelo Floris

FROM 10 AM Raccontami la tua Impresa NOVEMBER - Storie di creatività, identità e innovazione. SUNDAY 20 Video on the entrepreneurial path of the 9 AM Opening of the cortes, exhibitions, 21 enterprises registered to the Camera di Commercio of Nuoro. Project created fairs and workshops. and realized by L’Isola delle Storie for and 4 PM Singing entertainment by the in cooperation with Camera di Commercio polyphonic choir from Olzai. of Nuoro. - Churches and House Museum - Country house of the family Carmelo Floris Cardia Mesina Archivio Aspen | M.C. Folchetti Archivio Aspen | M.C. Archivio Aspen | R. Brotzu

WHERE TO EAT TOURIST SERVICES INFORMATION Bar Pizzeria Gardenia of Franco Noli. Reception and information, organized Comune di Olzai Phone +39 0784 55356 - +39 346 2438260 by the volunteers of the association www.comune.olzai.nu.it - via Taloro Croce Azzurra Olzai and terminus of [email protected] the Trenino delle Cortes, for a mini tour Su Pinnettu of the enterprise Agritur Olzai in the historical centre of the village, Phone +39 0784 55001 by S. Bussu e c. Phone + 39 340 3678113 organized by the tourist association - Badu ‘e Carru area Pro Loco Bisine Olzai. Organization cooperation Sandwiches and drinks : touring food - Piazza Su Nodu Mannu and tourist information court of Maria Giovanna Sechi. Shuttle service for the transfer of visitors Pro Loco Bisine Olzai Phone +39 340 2517161 to the old hydraulic mill in the Bìsine [email protected] (departure every 15 minutes). Phone +39 346 3146374 – +39 0784 55074; WHERE TO SLEEP - Piazza Sant’Ignazio and more local associations. B&B I limoni of Barbara Azuni. Phone +39 0784 55290 - + 39 349 0089472 - via Cavour, 10 Sassari SETTEMBRE NOVEMBRE Olbia Porto Torres SEPTEMBER NOVEMBER 2 . 3 . 4 1 Alghero Onanì 9 . 10 . 11 4 . 5 . 6 Bitti Lula 16 . 17 . 18 4 . 5 . 6 17 . 18 11 . 12 . 13 NUORO 23 . 24 . 25 11 . 12 . 13 TIANA Lollove 24 . 25 ORANI 19 . 20 OLZAI 30 LULA 19 . 20 NUORO 25 . 26 . 27 Oliena OTTOBRE Dorgali Orani OCTOBER DICEMBRE Sarule Mamoiada 1 . 2 LULA DECEMBER 1 . 2 2 . 3 . 4 Olzai Ollolai 7 . 8 . 9 GAVOI 3 . 4 TETI 7 . 8 . 9 8 . 9 . 10 . 11 Fonni Teti 8 . 9 ONANÌ 16 . 17 . 18 ORUNE Ovodda 15 . 16 ORGOSOLO Austis Tiana Tonara 15 . 16 LOLLOVE Oristano Desulo 21 . 22 . 23 SORGONO 22 . 23 BELVÌ Atzara Belvì 29 . 30 ARITZO Meana Sardo 29 . 30 . 31 DESULO Gadoni

AUTUNNO Seguici su | Follow us on IN BARBAGIA #autunnoinbarbagia16 dal 2 settembre al 18 dicembre cuoredellasardegna.it from September the 2nd to December the 18th

In copertina: Archivio Aspen | M.C. Folchetti In copertina: Archivio Aspen | M.C. adv Inoke.org 2016