s. Anno 60* N. 227 Quotidiano Sped abb. post, gruppo 1/70 LIRE 500 Arretrati L. 1.000 I Unità • DOMENICA 25 SETTEMBRE 1983 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Italsider, ambigue dichiarazioni Sempre più rischioso il coinvolgimento delia forza multinazionale Genova si ribella I cannoni Usa tornano a sparare alla chiusura Una ridda di voci e smentite Anche la Grecia dice «no» agli di Cornigliano sulla possibilità della tregua aerei italiani? I sindacati chiedono un incontro con il governo - Sulle macerie Le navi americane hanno aperto il fuoco la scorsa notte - Continua la mediazione saudita «No comment» alla Farnesina sulla richiesta dell'industria un gruppo Usa vuol costruire un parco di divertimenti? Si combatte su un nuovo fronte alla periferia sud di Beirut - Tra le milizie sciite Sondaggio: il 60% per ritirare i nostri soldati

Dal nostro inviato Dal nostro inviato scalatlon sul terreno e al coinvolgimen­ negli scontri. «Se Suk el Gharb — ha ROMA — Bloccati dal no del territorio di Cipro». GENOVA — L'Italslder non BEIRUT — Tutti aspettavano l'altra to della forza multinazionale. scritto 11 giornale — è di vitale Impor­ governo di Cipro, che ha vo­ Che di un problema politi­ si smuove. Accusato dal sin­ sera l'annuncio del «cessate 11 fuoco», Come si è accennato, i cannoni della tanza strategica per gli USA, lo è anche luto con questo gesto ribadi­ co soprattutto si tratti — del dacati di aver montato una ma la risposta alle attese e alla speran­ Sesta Flotta hanno aperto II fuoco la per la Siria: infatti è a tredici chilometri re la sua assoluta neutralità problema cioè dei compiti e Non si vuol proprio autentica provocazione nel za è venuta Invece dal cannoni delle na­ scorsa notte a partire dalle 22, dopo che dalle nostre posizioni, vale a dire a por­ fra le parti che si combatto­ della presenza stessa della confronti della città e invita­ vi americane, che hanno aperto di nuo­ 1 combattimenti fra «Amai» ed esercito tata di un cannone di medio calibro». no In Libano, 1 sei caccia­ forza multinazionale In Li­ to In modo pressante dai vo 11 fuoco la scorsa notte, e dalla aper­ avevano coinvolto le posizioni del marl- Il rischio di un crescente coinvolgi­ bombardieri italiani «F 104» bano — è confermato anche invertire la marcia rappresentanti degli enti lo­ tura di un nuovo fronte alla periferia nes provocando 11 ferimento di quattro mento è nell'ordine delle cose, soprat­ che avrebbero dovuto com­ da altri fatti. Secondo notizie cali a ripensarci, Il presiden­ sud di Beirut, dove da 48 ore si combat­ militari americani. A sparare è stato 1' tutto con l'apertura del nuovo fronte piere missioni di appoggio non ufficiali, che tuttavia 11 te dell'azienda siderurgica di te furiosamente fra sciiti di tAmal» da Incrociatore lanciamissili «Virginia». alla periferia sud che sfiora fra l'altro le del nostro contingente a Bei­ portavoce della Farnesina Stato Sergio Magliola ha fat­ un lato e falangisti ed esercito dall'al­ Da oggi alla flotta che già incrocia da­ rut, sono ancora In Italia. Lo ha dichiarato Ieri di non po­ di STEFANO CINGOLANI posizioni e gli accantonamenti del con­ ha confermato ieri un comu­ to sapere ieri che non torne­ tro. Ciò non vuol dire che la trattativa vanti a Beirut si aggiungerà la corazza­ tingente italiano; lo conferma il fatto ter «né commentare né rà sulle sue decisioni e che, sia Interrotta: 1 colloqui a Damasco ta americana «New Jersey», una delle nicato del ministero della di­ smentire», 11 governo Italia­ quindi, chiuderà per sei set­ continuano e anzi, secondo l'agenzia navi da guerra più grandi del mondo (11 che Ieri alle 14 un soldato del battaglio* fesa, secondo 11 quale «sono no ha chiesto anche alla Gre­ p ER Craxi, come per i suoi il «giovane» Goria ha detto e timane l*«area a caldo» di kuwaitiana KUNA, Amln Gemayel a- cui arrivo era stato erroneamente an­ ne logistico, Domenico Orflno di 10 an­ In corso contatti sia con la cia di poter utilizzare per gli predecessori, arriva in ripetuto proprio nei giorni Cornigliano. La produzione vrebbe accettato di partecipare ad un nunciato dalle fonti libanesi dieci gior­ ni, da Noci (Bari), è stato ferito legger­ Gran Bretagna, sia con Ci­ «F104» l'aeroporto della base queste settimane la prova più scorsi che il governo deve che per questo periodo a- vertice a Rlyad con 11 presidente siriano ni fa). Il dispositivo militare internazio­ mente all'Inguine da una pallottola di pro. I contatti con la Gran americana di Creta. Ma an­ vrebbe dovuto fare la fabbri­ Assad e con re Fahd di Arabia Saudita, nale, dunque, si accresce sempre più. rimbalzo. Sono stato nel quartieri della Bretagna — precisa la nota che da Atene è venuto un ri­ difficile: il governo dell'econo­ marciare spedito per suo con­ — mirano a risolvere proble­ fiuto, come quello che, del mia. Ma per Craxi, più ancora to, senza attardarsi a cercare ca genovese, 113 mila tonnel­ non si sa se prima o dopo 11 «cessate 11 Qui a Beirut si moltiplicano le voci che banlieu — ad Haret Hrelk, Burj el Bara­ late di laminati piatti desti­ fuoco». Ma, francamente, sarebbe trop­ siano già arrivati, o stiano arrivando In meli, Shlah, Blr el Abed — Investiti dal­ mi di tipo tecnico-operativo resto, la Turchia ha opposto che per i suoi predecessori, la «benevolenza» dei sindacati. queste ore, nella base di Akrotlri a Ci­ legati al trasferimento degli ad una analoga domanda Lo spalleggiano con convin­ nati all'Ansaldo, passerà In po estenuante correre dietro a tutte le la battaglia della scorsa notte, nel corso viene adesso il momento della carico al centro di Taranto. ipotesi, voci e Indiscrezioni che, In que­ pro sei F-104 dell'aviazione italiana. aerei Italiani nella base della degli Stati Uniti. Lo schiera­ venta In primo luogo perché zione i liberali (e, per conve­ Proprio Ieri 11 quotidiano ufficioso di della quale gli sciiti di "Amai" afferma­ RAF di Cipro; l contatti con mento del governi che sem­ nienza, i repubblicani) secon­ Magliola se l'è presa con le sta continua altalena fra ottimismo e no di aver respinto l'esercito dalla zona deve dimostrare di saper scio­ Interpretazioni distorte del pessimismo, si accavallano frenetica­ Damasco «Tlshrln» ha ammonito che 11 le autorità cipriote servono brano via via più preoccupa- gliere tutti i nodi che la prece­ do i quali bisogna andar giù mente. L'unico dato certo è che ogni ritiro della forza multinazionale diven­ di Mrelje, l'ultima sacca rimasta in ma­ Invece a risolvere l'aspetto dente legislatura gli ha lascia­ duri sulla spesa sociale e ri­ Edoardo Gardumi giorno, anzi ogni ora, che passa senza terà una condizione di base per una so­ no al militari dopo la "battaglia di Bei- politico-diplomatico dello v. ve. to In pesante eredità. In secon­ durre ancora la scala mobile. che si arrivi ad una soluzione politica fa luzione pacifica della crisi se crescerà il Giancarlo tannimi stazionamento di aerei da do luogo perché deve dimo­ La prova del nove, dunque, (Segue in ultima) compiere un nuovo passo avanti alla e- coinvolgimento del suol contingenti (Segue in ultima) combattimento Italiani sul (Segue in ultima) strare che sa dipanare la ma­ sarà la politica di bilancio. De tassa in modo diverso. Le sue Michelis e Longo si sono spinti prime mosse in che direzione a teorizzare che questo gover­ vanno? «Un'ascia si è abbattu­ no non farà più stangate gene­ ta sullo "Stato sociale" italia­ riche, ma agirà sulle cause Aperta un'inchiesta sulla fuga no — scrive l'ultimo numero strutturali del disavanzo pub­ Parla Trentin: cosa dovrebbe fare il governo deir'Economist" — e chi la blico, seguendo un principio di adopera è il primo presidente equità vecchio come Io Stato del Consiglio socialista». sociale, ma mai applicate ed Eppure la riflessione politi­ osteggiato ancor oggi dalla Negri al telefono ca ed economica in questi anni DC. chi ha di più, più paghi. Potrebbe essere senza dubbio Crisi industriale e lavoro ha mostrato che può esistere anche una gestione «di sini­ una svolta positiva (tanto che i stra* dell'emergenza econo­ democristiani hanno già mes­ «Non torno subito» mica. Quali ne sono le caratte­ so le mani avanti). Ma quando ristiche? Tre in primo luogo: sì vanno a vedere da vicino i la ricerca del consenso socia­ primi provvedimenti già presi ecco le idee del sindacato (per le pensioni) o da prendere Natta: «Saggia le; la distribuzione dei sacrifi­ (assegni familiari, sanità, ci sulle classi più ricche; il ecc.) la musica cambia e die­ Fra le proposte avanzate un piano di occupazione per i giovani, contratti di sviluppo tentativo di ridurre la disoccu­ tro un paravento di principio con le imprese per i settori strategici, programmazione della domanda pubblica pazione con politiche del lavo­ si nasconde il graduale attac­ la scelta del PCI» ro e di sviluppo fondate sugli co alle principali conquiste so­ investimenti pubblici. Vanno ciali degli anni Settanta. ROMA — La Cgtl ha propo­ l'occupazione dei giovani». insieme l'espansione pro­ Toni Negri si è rifatto vivo. Ieri, con una telefonata manda­ in questo senso i primi passi di sto le linee, nella sua ultima — Queste premesse sono grammata nei settori di pun­ ta in onda da «Radio radicale» In cui auspica che l detenuti politica economica fin qui Intendiamoci: tutti sappia­ mo bene che previdenza e sa­ riunione del Comitato Diret­ compatibili con la riapertu­ ta. La difesa complessiva del del 7 aprile continuino la loro battaglia senza amareggiar­ compiuti? Evitiamo di dare tivo, di una possibile «svolta» ra di un negoziato globale livelli di occupazione — si per la sua assenza. Il processo davanti alla Corte d'assise giudizi sommari, di carattere nità non funzionano come do­ Auguri, nell'iniziativa del sindacato. che coinvolga nuovamente guardando al territorio e ideologico, e partiamo al con­ vrebbero. Anzi, il movimento Quali sono le condizioni pre­ il costo del lavoro? non alla singola azienda — di Roma riprenderà, infatti, proprio domani mattina e Ne­ trario dalle cose. operaio è il più interessato a liminari? Lo chiediamo a •Un sindacato che prefigu­ non può essere mal separata gri non ci sarà. Ma — con un disinvolto gioco di parole — La crisi italiana è tutt'altro una linea che salvando le ri­ presidente Bruno Trentin, autore della ri una ginnastica di intese e dalla ricerca di soluzioni ca­ 11 deputato radicale afferma di non essere fuggito e che che superata, nemmeno sotto forme, le migliori, le aggiorni, ampia relazione che ha aper­ di negoziati centralizzati che paci di garantire una più alta tornerà a rispondere ai giudici assieme agli altri imputati l'aspetto puramente congiun­ le renda più adeguate ed effi­ to la discussione. di fatto ripetlno 11 percorso qualità del lavoro ed una «tra poco, tra alcuni giorni, alcune settimane». Come si turale. Il 1983 si conclude con cienti. Ma far pagare le medi­ ROMA — Oggi Sandro Pertl- «Occorre innestare, in pri­ della trattativa sul costo del maggiore efficienza delle im­ vede siamo abbastanza nell'indeterminato. La fuga di Ne­ cine alla gran massa dei lavo­ ni compie 87 anni. Al Quiri­ mo luogo nelle imprese, e ne­ lavoro non farebbe che rica­ prese, sulla base di risposte gri ha aperto vivacissime polemiche anche tra quanti si una crescita negativa, dopo ratori salariati (non ai ricchi) due anni consecutivi di svilup­ nale sta arrivando una va­ gli uffici, nel territorio un dere in una gestione difensi­ forti al nodi ineludibili della erano Identificati nelle sue posizioni o avevano collaborato che le hanno già pagate in an­ langa di auguri ai quali u- processo di Iniziative di mas­ va, incentrata, ancora una produttività e dell'utilizza­ con lui. È 11 caso, ad esemplo, di Scalzone — da tempo po zero. I disoccupati, se non si ticipo tramite il fisco e la con­ niamo i nostri, affettuosi e sa e di contrattazione collet- volta, sulla mera tutela del zione razionale degli Impian­ ferma l'emorragia dall'indu­ tribuzione, oppure tagliare le riconoscenti per l'intelligen­ 'tlva che sarà faticoso e ne- salario reale del lavoratori ti». rifugiatosi a Parigi e contestato per questo — che chiede a stria, supereranno i due milio­ pensioni (quelle vere), ridi­ za, la passione civile e l'im­ cessariamente di lungo re­ occupati». — Questo comporta una ri­ Negri e al radicali come si fa ad attaccare le sue scelte, ni e mezzo. Gli investimenti mensionare le varie forme di pegno che profonde nel suo spiro, volto a ricostruire una — Come rilanciare dunque forma degli strumenti di dicendo — nello stesso tempo — che «Negri continuerà la cadranno quasi come avvenne salario sociale, ebbene queste altissimo incarico. Che farà solidarietà di classe fra tutti una offensiva sul lavoro, politica industriale e di sua battaglia dal paese che gli offrirà asilo». Novità sulla durante la prima crisi petroli­ oggi 11 presidente della Re­ «irogmmmazione? sono vere e proprie misure di pubblica? Lo ha detto egli i lavoratori dipendenti che è partendo da quello che tu fuga vengono anche dalla magistratura romana, che ha fera. Ciò è conseguenza diret­ controriforma. E la linea del stesso si suol collaboratori: venuta meno in molti cash hai chiamato un «gigante­ «La prima questione che il aperto una sorta di "indagine preliminare che dovrebbe ta della linea seguita dai go­ consenso, che pure Craxi ha trascorrerà la giornata nella Occorre poi riportare al cen­ sco attacco ai livelli di occu­ governo deve affrontare e ri­ riguardare In primo luogo Pannella. Intanto — su un altro verni precedenti- stretta mo­ tro del confronto con 11 go­ pazione»? solvere è la ridefinlzione e un ribadito nell'incontro «accan­ sua abitazione privata, a coordinamento, in tempi plano — si dimostra proficua la posizione tenuta dal par­ netaria e creditizia, accompa­ to al caminetto» con Lama, Fontana di Trevi; e, a sera, verno e le istituzioni pubbli­ «Penso alla definizione di lamentari comunisti alla Camera ed utile ad aprire una gnata da continue stangate fi­ Camiti e Benvenuto, finisce andrà in trattoria, solo con che 1 temi della politica indu­ una politica di risanamento sua moglie Carla, «come due striale, del controllo del pro­ riflessione su come arricchire la nostra democrazia. Su scali che, mentre riducevano i per diventare un diversivo. capace di avviare le necessa­ Bruno Ugolini questi temi abbiamo intervistato Alessandro Natta, uno redditi delle classi popolari, Tanto è vero che, non appena Innamorati». Auguri, presi­ cessi di ristrutturazione e di rie ristrutturazioni e anche finivano per essere contropro­ si è scesi nel concreto, da par­ dente. un plano straordinario per riconversioni, promuovendo (Segue in ultima) dei più prestigiosi dirigenti del PCL A PAG. 3 ducenti sia sull'inflazione (ali­ te dei sindacati sono venuti al­ mentata dalle tariffe e dalle trettanti dissensi. imposte indirette) sia sullo stesso deficit pubblico Infatti, E non si intrawede all'oriz­ Nell'interno nonostante la pressione fisca­ zonte neppure il terzo punto le abbia compiuto un brusco qualificante di una linea che balzo in avanti, le spese hanno affronti in modo nuovo l'e­ continuato a correre più delle mergenza- cioè la difesa dell' A Comiso tre giornate Roma ricorda entrate e gli alti tassi di inte­ occupazione e il rilancio at­ traverso gli investimenti pub­ resse hanno aggravato il costo blici e privati. CGIL. CISL e del debito pubblico. UIL hanno detto con chiarezza contro tutti i missili Anna Magnani n compito di questo gover­ che questa è per loro la grande no, dunque, è oggettivamente sfida da superare. Ebbene, dal difficile. Ma il primo segnale governo finora non è venuto Iniziano oggi a Comiso tre giornate di lotta per la pace. Que­ Domani, 26 settembre, cade da dare avrebbe dovuto essere alcun segnale. Anzi, si è data sta sera, si terrà una manifestazione per le strade della città, il decimo anniversario del* quello di invertire la direzione domani e martedì sarà attuato un blocco non violento del la morte di Anna Magnani. via libera alllRI perché e- cancelli delia base che dovrebbe ospitare i missili. Intanto, il di marcia rispetto a quella, spellesse decine di migliaia di Per ricordare l'attrice — fallimentare, del passato. Così movimento per la pace prepara la manifestazione nazionale protagonista di una fase del lavoratori. In cambio, Pietro che si svolgerà a Roma il 22 ottobre prossimo. A PAG. 2 non è avvenuto. La politica Longo ha promesso che a no­ cinema italiano — a Roma monetaria continua ad essere vembre varerà un nuovo pia­ si è costituita un'associa­ stretta, i tassì di interesse no triennale, questa volta, pe­ zione che ha dato vita ad troppo elevati Si aspetta il ca­ rò, per carità, «senza utopie». una serie di Iniziative: oggi lo dell'inflazione affidato es­ si svolgerà una breve com­ È davvero il colmo accusare Diossina, condannati memorazione durante la senzialmente alla riduzione di utopismo Giorgio La Malfa partita di caldo Roma-Mi» dei salari o, meglio, ad una ri­ e il suo piano triennale, che la lan, all'Olimpico; domani a duzione più consistente di DC ha fatto fallire e neppure il i dirigenti Icmesa Cinecittà una «Serata per quella che già si è verificata. PSI ha mai davvero sostenuto, Anna» che verrà trasmessa Al ministero del Tesoro, d'al­ perché a quei tempi i socialisti In diretta In televisione; in­ tra parte, c'è sempre Goria ed erano per un? politica di e- Da quattro a cinque anni di carcere per 1 dirigenti delllcmesa fine una mostra fotografica egli non ha mai cambiato li­ scansione a tutti i costi. e della Glvaudan a conclusione del processo per Severo: una e una rassegna del suol nea: continua a far parte di sentenza «seria ed equilibrata» (cosi l'ha definita l'avr. Smu­ Nei prossimi giorni in ogni film, n servizio nelle pagine quella pattuglia che in Europa ngila) che accomuna nella responsabilità la casa madre sviz­ culturali. — sempre per citare caso tutto verrà allo scoperto. zera e la «filiale» italiana. Per il verdetto sono state necessarie L'appuntamento è per giovedì trenta ore di camera di consiglia APAG.S A PAG. 12 r«EconomÌst» — annovera la prossimo, quando il Consiglio Thatcher, Chlrac, Manuel dei ministri dovrà varare la Fraga e, appunto. De Mita, la legge finanziaria e il bilancio Australia 2 o Liberty? D dilemma si scioglierà domani. L'ulti­ quale si differenzia dai vecchi per il 1984. li la manovra eco­ ma sfida, che doveva svolgersi Ieri, era stata rimandata per conservatori (come Heath, nomica del governo sarà defi­ Australia 2 mancanza di vento a questo pomeriggio. Ma Liberty ha chie­ Una nuova verità per Cartelle per l'Unità, Soarez, Andreottl, Giscard D* nita. Ci auguriamo che il suo sto 11 giorno «off* per oggi, come consente 11 regolamenta Estalng) perché rifiuta la li­ asse non sia la politica del ta­ Ancora suspense, dunque per questa entusiasmante edizione nea del consenso politico e so­ gli (ai servizi, ai salari, all'oc­ e Liberty della Coppa America, un'edizione In cui — dopo l'avvincente l'uccisione di Aquino nuovo balzo in avanti ciale. Per la «nuova destra» il cupazione) e che l'unica vera fase eliminatoria che ha visto la grande sorpresa di «Azzurra» bastone monetario, l'uso ab­ proposta non sia l'illusione — gli australiani hanno già ottenuto 11 merito di aver conte» bastanza spregiudicato e auto­ che qualcuno — magari il ven­ a domani stato fino In fondo al padroni di casa, dopo 132 anni, 11 trofeo La test'monianza di un giornalista giapponese fa -altro la «verità» Un altro balzo in avanti nella Mttotcruàone peti 10 miliardi «n'U­ ritario delle leve di comando to della ripresa che spira da più ambito nelle sfide della vela. Un merito posto Ieri in del covemo del dittatore Marco» ««U'ucasione del leader dell'op­ nita. Onesta trttimana m è torniti a raccogliere più di tracanto sono sufficienti a mettere In oltre Atlantico — ci Un prima evidenza perfino dal Senato di Washington che ha approvato posizione Benigno Aquino. Secondo fl «nomalnta l'uomo che la maio», mentre fl tutrii tomp>«»Mrf n 4 di circa tra inaiarti ameno. nga sindacati e opposizione. E o poi fuori dai guai una risoluzione (ed è la prima volta che si ha un slmile pro­ polizia ha ucciso quel non» non sarebbe stato rattentatore di Era multato impottaota. ma Ungna fara di più. Prosegua la la sfida nunciamento) per augurare «la miglior fortuna alla barca Aqumo.UnainizUtÌTad«lpfÌBi«»UdelteFuippùwperarìprittino «wttOKrixione per U partito e la stampacomunista con . Siamo aìr86 % STANGATA SANITÀ E ASSEGNI FAMILIARI Liberty, al suo timoniere e al suo equipaggio» In vista dell'ul­ e ci ri avvicina «dTotarttho

ROMA — Il netto e argomentato «no» del sindacati confe­ spazio nel momento In cui dal governo partono proposte o gioni e alle USL e le prestazioni sanitarie che queste deb­ Dalla nostra redazione torinese. In un momento co­ derali e delle Regioni al proposito governativo di assestare «Ipotesi iniziali» (così precisa Ieri 11 comunicato della sani­ bono garantire, salvo assumere a proprio carico attività TORINO — «Questa crisi è me questo 11 rischio è altissi­ una nuova pesante stangata a tutti! redditi sopra 15 milio­ tà) che oltre che essere inique e Inefficaci, in quanto non Integrative». Ticket e sprechi non risolvono l'equilibrio fi­ fra le più profonde che Tori­ mo e molti preferiscono pro­ ni, con l'obbligo di pagamento non solo del ticket su medi­ raggiungerebbero l'obiettivo proclamato di ridurre la spe­ nanziario e nemmeno la efficacia del servizio. no abbia mal vissuto. Basta teggersi con forme di rispar­ cinali e analisi di laboratorio già In vigore, ma con l'ag- sa sanitaria, assesterebbero un colpo mortale al sistema Il comunicato ministeriale non dice nulla non solo sulle 11 dato relativo al rapporto mio che danno maggiori ga­ Sunta del pagamento delle visite mediche, ha messo con sanitario voluto dalla riforma. obiezioni di principio e di merito che Regioni e sindacati senza lavoro-abitanti a ren­ ranzie». spalle al muro 1 protagonisti. Il ministro Degan precisa ora che «l'ipotesi Iniziale ri­ (ma anche forze politiche; tra cui 11 PCI) hanno espresso al dere l'idea: è lo stesso di 120 — E il Comune, come in­ Ieri 11 ministero della Sanità ha diffuso una precisazio­ guarda, per la fascia intermedia (cioè 1 redditi da 5 a 20-25 ministro, ma soprattutto sulle proposte alternative avan­ anni fa, quando la capitale tende incentivare l'iniziati­ ne, dopo l'Incontro con 1 sindacati, che ha 11 sapore di una milioni Panno - NdR), la sola sospensione della fornitura zate: venne trasferita, su una po­ va privata? prima marcia Indietro. Ma altre scadenze si avvicinano nel gratuita, parziale o totale, dei farmaci non essenziali, e per 1) possibilità di maggiori entrate con un riequilibrio e un polazione di 200 mila abitan­ «Attraverso una politica confronto tra governo e Istituzioni e parti sociali: domatti­ fa fascia superiore anche delle visite generiche». allargamento contributivo (avvicinando cioè l'onere con­ ti saltarono 30 mila posti di del territorio. Abbiamo na si riuniscono 1 presidenti delle Regioni che dovranno Questa nuova ipotesi, che modifica In parte la formula­ tributivo delle categorie autonome a quello pagato dal la­ lavoro. Siamo, si può dire, ad grandi trasformazioni In at­ Si incontrarsi con Craxi; martedì 11 ministro della Sanità, zione iniziale (il pagamento delle visite mediche, sia per la voratori dipendenti e combattendo l'evasione); un passaggio storico: la dif­ to: si possono costituire so­ ;gan, si vedrà di nuovo con CGIL, CISL, UIL. generica che per la specialistica era previsto anche a carico 2) qualificazione della spesa In modo da eliminare spre­ fusione delle nuove tecnolo­ cietà di intervento, società La nota ministeriale tiene a confermare 11 «sistema del del contribuenti della fascia Intermedia), rimane grave chi, parassitismi e rendere 1 servizi sanitari efficaci e com­ gie camblerà radicalmente che rastrellano il risparmio dialogo» attraverso cui «allargare al massimo l'area del perché continua ad essere motivata con la necessità — petitivi rispetto a quelli privati. la vita di ognuno di noi, un attraverso certificati Immo­ consenso attorno alla politica sanitaria». Ma lo stesso mi­ precisa ancora li comunicato — «di assicurare un giusto cambiamento paragonabile biliari, si può offrire a piccole nistro sembra rendersi conto che 11 dialogo non può avere equilibrio fra finanziamenti che lo Stato assicura alle Re­ Concetto Testai soltanto a quello provocato e medie aziende la possibilità dall'invenzione del motore a di rilocallzzarsl e di Intro­ scoppio». durre la nuove tecnologie». — Torino marcia verso il — Quando di recente hai futuro portandosi dietro un denunciato il pericolo di Del nostro corrispondente Così gli assessori regionali sul progetto governativo Illustrata dal ministro della esercito di «cassintegrati», autarchia, intendevi rife­ PISA — «È un passo indietro Sanità Degan, viene definita disoccupati, precari e gio­ rirti al rischio che, In un gigantesco che sconvolge 1' «affrettata e impraticabile», vani in cerca di prima oc­ Diego Novelli momento come questo, la intero sistema sanitario na­ «un altro colpo alla riforma cupazione. Un esercito che città si rinchiuda In se stes­ zionale». Così l'assessore so­ sanitaria», «l'inizio del caos s'ingrossa di giorno in gior­ — Hai parlato di «intesa». sa? cialista alla sanità della Re­ organizzativo». no e che diventerà incon­ «Che queste parti si trovi­ «SI. Non si aggiustano le gione Umbria, Vello Lorenzi- ili Fra l'altro è un siluro alla trollabile, se non si riuscirà no attorno allo stesso tavolo cose restando nell'ambito at­ ni, ha riassunto 11 punto di «In questo si vuole proposta alternativa che gli a garantirgli qualche pro­ per affrontare Insieme la cri­ tuale o rimpicciolendosi, bi­ vista del suol colleghl sulla assessori sono riusciti a met­ spettiva. si, non è motivo di scandalo». sogna puntare sullo svilup­ proposta del governo di isti­ tere insieme nel loro conve­ Dice 11 sindaco Diego No­ — In queste settimane hai po. Non si può pensare di ri­ tuire nuovi ticket sulle visite gno pisano, e che, pur non velli: «Secondo studi recenti, sondato gli ambienti eco­ solvere 11 problema In una mediche per fasce di reddito essendo una novità, il gover­ la vita del nostro paese, negli nomici; che idea ti sei fatto, Torino più piccola, ci re­ ultimi 15 anni, è stata carat­ che segnali arrivano, que­ stringiamo e risolviamo le oltre i 5 milioni. andare al caos completo» no ascolterà domani per la sta proposta suscita qual­ cose per conto nostro. No, bi­ terizzata da fenomeni che Riuniti a Pisa per mettere prima volta. «Secondo noi — sogna alzare 11 tiro, non ab­ dice Vestri — si tratta di rie* per il 00 per cento si sono ve­ che interesse? a punto una serie di indica­ rificati in grandi città (Ro­ «Ho incontrato la , 1 bassarlo». zioni che 1 presidenti delle Dichiarazioni di Lorenzini (PSI), Frattura (DQ, Vestri (PCI) - Facendo pagare le qullibrare 1 conti della Sani­ tà attraverso un riequilibrio ma, Milano, Napoli, Paler­ costruttori, 1 disoccupati. In­ — A proposito del «prome­ Regioni sottoporranno al visite tutto il sistema entrerebbe in crisi - I ricchi pagherebbero ancora meno mo, Genova e Torino): pen­ contrerò i sindacati, gli arti­ moria» sullo stato del rap­ presidente del Consiglio, del contributi, perché, come siamo soltanto ài terrorismo, giani e cosi via. Il mondo e- porti intercorsi in questi Craxi, e al ministro delia Sa­ è noto, esistono categorie so­ alla violenza, alla malavita conomlco torinese ha dimo­ anni fra il Comune e il go­ nità Degan, gli assessori re­ Giorgio Vestri, comunista, che si riesce ad Identificare dal governi che, come nel ca­ portati ad affinare 1 loro ciali che pagano troppo, e al­ organizzata, alle tensioni so­ strato molto Interesse attor­ verno nazionale per la solu­ gionali al Bilancio e alla Sa­ assessore alla sanità della senza ombra di dubbio è che, so delle convenzioni al medi­ mezzi di evasione fiscale fi­ tre che pagano poco o nulla. ciali. Le aree metropolitane no a questo discorso». zione di problemi che si tra­ nità si sono veduti piombare Toscana — essa non garanti­ In fondo, lo Stato viene auto­ ci stipulate, poi non trasferi­ nendo magari per pagare di Quella del ticket è un po' co­ sono diventate un grande — Saranno sicuramente scinano da anni, qualcuno addosso quest'altra «stanga­ sce affatto 11 riequlllbrio del­ rizzato a disinteressarsi del sce le coperture finanziarie meno». L'assessore alla Sani­ me la logica delle imposte di­ problema nazionale, uno del arrivati suggerimenti, sol­ lo ha interpretato come le entrate e mette 11 cittadino problemi della società. Tutto alle Regioni. La politica dei tà della Regione Molise è rette rispetto al sistema fi­ più scottanti». lecitazioni di cui terrai con­ una sorta di «deresponsabi­ ta» che tende, ancora una in uno stato di quasi totale scale: iniqua. E allora non lizzazione» della giunta. volta, a scaricare sul lavora­ viene rimesso alla possibilità ticket, dunque, non ha nep­ convinto addirittura che la — Che accadrebbe, in que­ to nel programma che pre­ isolamento rispetto al pro­ del cittadini, tutto viene av­ pure una sua logica Interna proposta del ministro, qualo­ aggiungiamo altre iniquità e sta città già profondamen­ senterai in consiglio comu­ •Chi l'ha detto? Non l'ho tori dipendenti i costi dell'as­ blema della salute. Il passo prima di smantellare 11 siste­ nale il 3 ottobre. Puoi anti­ sentito da nessuno». sistenza sanitaria. Indietro sta proprio In questa viato verso la rlprivatlzza- di economicità — dicono gli ra dovesse passare, farebbe te segnata dall'emergenza, zlone». Al ticket le Regioni assessori — quello che si pro­ saltare tutte le convenzioni, ma sanitario proviamo al­ se si affermasse l'idea che il ciparne qualche punto? — Voci raccolte qua e là nei «Fra l'altro la proposta specie di ritorno a posizioni meno a percorrere questa •No, per una questione di corridoi della polìtica. non è chiara — ha detto l'as­ addirittura premutuallstl- sono sempre state contrarie pone ancora è di fare pagare •perché 11 cittadino, se deve progresso tecnologico com­ perché convinte che non è sempre gli stessi estendendo pagare le visite, non può cer­ nuova strada* omogeneizzia­ porta ineluttabilmente co­ correttezza nel confronti del «Consentimi al trascurare sessore de del Molise, Frat­ che, dove la conflittualità mo 11 sistema contributivo e sti sociali enormi, se la ma- consiglio comunale. Non In­ le voci del corridoi, comun­ tura — e comunque non è ri­ con gli operatori e con gli u- questo il sistema di far qua­ le fasce d'evasione, «infatti to essere costretto a ricorrere tentl è destinata ad aumen­ drare 1 conti del sistema sa­ non è vero che i ricchi paghe­ ad un medico anziché ad un vediamo fino a che punto dò . nodopera espulsa dalla fab- venteremo l'acqua calda* co­ que evidentemente non l'a­ volta ad un miglioramento riesce a coprire le spese sani­ _ -orice non trovasse, né oggi munque». vevano letto e non sapevano del sistema sanitario, ma ri* tare». nitario nazionale, e 1 deficit rebbero di più» dice Lorenzi­ altro, o ad uno specialista di cosa si trattava. Noi non ni, «essi, autorizzati a detrar­ tarie». né domani, altre possibilità — Ma in questi incontri, a- schia di dare un altro colpo «Non c'è razionalità in che ogni anno pruduce an­ anziché ad un altro». I giudi­ di impiego, se insomma veto parlato di progetti restiamo fermi, quindi non alla riforma». questa proposta — insiste che a causa di sprechi e di­ re le spese sanitarie nella de­ zi, come si vede, sono netta­ non si trovasse una via d'u­ concreti? scarichiamo le nostre re­ •Inoltre — ha aggiunto Lorenzini —. L'unica cosa sfunzioni spesso alimentate nuncia del redditi, sarebbero mente negativi. La proposta Aldo Bastoni scita? È la domanda che si •Certo, abbiamo illustrato sponsabilità sul governo. CI pongono tutti: chi governa una serie di proposte che sono una serie di cose che si e chi fa l'opposizione, chi li­ vanno dalle cooperative di possono fare subito e non co­ cenzia e chi difende il posto servizio a quelle agricole, dal stano neanche una lira. La di lavoro. La «ricetta» del corsi di alfabetizzazione per questione delle permute di a- sindaco, che ha lanciato un cassintegrati a quelli per ree e stabili, per esemplo: c'è Mercoledì il ministro De Michelis presenta la proposta sulla riforma appello alla mobilitazione nuovi profili professionali». un disegno di legge già scrit­ generale delle risorse fi­ — E ti è sembrato che ci to, basta presentarlo e ar>- nanziarie pubbliche e pri­ fosse una seria disponibili­ provarlo in Parlamento. È vate, è sintetizzabile nell'e­ tà da parte del privati? un problema che Interessa spressione che lui stesso ha •Ripeto, ho trovato molto noi, la Provincia, il Politec­ usato: «nuovo new deal». Interesse, slamo tutti sulla nico, l'Università. Non ab­ Settimana decisiva per i pensionati Allora, Novelli, in che cosa stessa barca. I costruttori, biamo chiesto aiuti straordi­ consiste questo «nuovo new per esemplo, hanno interesse nari, né leggi speciali, né Da martedì alla Camera riprende la discussione sul decreto - Nutrita raffica di osservazioni della Federazione sindacale unita­ deal.? che si avvìi un programma proconsoli. Chiediamo solo «Consiste nell'impegnare di opere pubbliche che met­ un coordinamento e una ria - Le richieste del PCI su integrazione al minimo, invalidità, indennità di malattia - Tutte le novità sugli assegni familiari tutte le risorse disponibili terebbe In moto parecchi mi­ programmazione degli inter­ per rispondere a due esigen­ liardi. È inutile che ripeta venti: ci dicono che si può fa­ ze: creare nuova occupazio­ che cosa significherebbe re solo questo. Bene, faccia­ ROMA — Per milioni di pensionati lioni, e cosi via, con scaglioni di due e) oltre un certo livello (pensioni nanziaria e non essere addossato al- del medico e dell'ente che eroga le ne e affrontare 1 problemi questo per l'occupazione». molo però. É meglio interve­ si apre una settimana decisiva. milioni fino ad un tetto di 36 milio­ medio-alte), gli aumenti del costo l'INPS. Lo chiedono PCI e sindaca­ prestazioni. CGIL-CISL-UIL chie­ della città. In America si ar­ — Hai detto che nel giro di nire a pioggia, dando un con­ Mercoledì prossimo sapremo nei ni l'anno, oltre il quale nessun asse­ vita non supererebbero il ^5% dell' ti. dono invece che il massimo della rivò a realizzare grandi ope­ qualche mese si possono in­ tentino ad ognuno, oppure particolari le intenzioni del governo gno sarebbe più corrisposto. Sem­ indice ISTAT. Ispezioni anti-evasione: il decre­ sanzione sia di 10 nomi {20 se si vestire nel settore edilizio concentrare per un anno le tratta di recidivi). Per ì sindacati, re soltanto per offrire del la­ risorse in un solo settore? Ci sul riordinodell a previdenza: il mi­ bra accantonata l'ipotesi di partire DECRETO — Ad un esame det­ to obbliga l'INPS a sostenere le spe­ voro. Noi, Invece, possiamo almeno mille miliardi che dicono che è meglio risolvere nistro del Lavoro De "Michelis, in­ da 25 milioni: per l'anno prossimo, tagliato. il decreto ha rivelatoanco ­ se degli ispettori del Lavoro volte al nel calcolo dell'indennità dovuta ai risolvere sia l'uno che l'altro garantirebbero alcune mi­ fatti, si è impegnato a consegnare ai lavoratori a tempo determinato gliala di posti di lavoro. È prima U problema dell'edili­ infatti, le fasce di reddito fino a 23 ra più difetti di quanti ne erano sta­ recupero delle evasioni contributive vanno compresi anche i periodi di problema. Per fare un bana­ zia universitaria e non quello sindacati le sue proposte scritte per milioni godranno ancora dell'asse­ ti trovati subito. Per le integrazioni e, ciò che aggrava la pretesa, senza lissimo esemplo, a causa de­ davvero un obiettivo reali» malattia e d'infortunio (oltre a stico? dell'edilizia giudiziaria? Be­ quella data. Già da domani, comun­ gno integrativo. al minimo e le pensioni d'invalidità, fissarne l'entità. I sindacati e i co­ quelli di cassa integrazione e di ma­ gli incendi, 11 saldo della fo­ nissimo, pero risolviamo li que, riprendonogl i incontri tecnici ETÀ PENSIONABILE — Per e- le proposte di modifica vengono dal munisti chiedono la soppressione di ternità). restazione è negativo da al­ •Certo che è realistico. Sol­ problema dell'edilizia uni­ al ministero e dopodomani conti­ PCI e dai sindacati (la DC si è limi* questa norma assurda. cuni anni nonostante gli al­ tanto 1) Comune sfiorerà 1 vitare un impatto sull'occupazione Assunzioni di invalidi: il decreto beri piantati. Ora si pensi al­ versitaria». nuerà nella commissione Lavoro (e per avere il tempo di affrontare lo tata ad un «no» generico e demago­ Fiscalizzazioni: sia CGIL-CISL- 200 miliardi (100 già attiva­ della Camera l'esame del decreto gico). blocca di fatto le assunzioni obbli­ le centinaia di miliardi che si ti): è uno zoccolo, mi sembra, — Un'ultima domanda: del 12 settembre su previdenza e sa­ spinoso tema dei prepensionamenti UIL che PCI chiedono che la proro­ gatorie di invalidi e handicappati. spendono ogni anno per la abbastanza grande. Poi Pro­ può farcela il monocolore nità: questa commissione, però, è nel pubblico impiego), il governo Integrazioni al minimo: l'onere ga per il 1984 all'agricoltura e al Sono contrari sia i comunisti che la cassa integrazione: perché vincia e Regione hanno 1 loro comunista? incaricata soltanto del parere sul sposterebbe molto in avanti nel per le future integrazioni — sosten­ commercio sia esaminata insieme a federazione unitaria. non spenderli, piuttosto, per programmi. Le Ferrovie del­ «Non è In ballo la fortuna provvedimento, che sarà discusso in tempo l'aumento dell'età pensiona­ gono sia il PCI che i sindacati — quella dell'industria. Lo stesso per Come si vede, si tratta di critiche evitare al nostro paese 11 di­ lo Stato hanno già previsto del monocolore, che è solo sede referente dalla commissione bile, per esempio oltre il 2000; e co­ deve essere trasferito dalla orevi- un'altra richiesta: la copertura fi­ di sostanza ad un provvedimento sastro ecologico? Il proble­ Investimenti per 60 miliardi. uno strumento per attuare Bilancio, a partire da giovedì. Pro­ minciando dalle donne. Rimane a- denza all'assistenza, e perciò dal nanziaria delle fiscalizzazioni,ch e il che, oltre eprima di tutto, aveva già ma è capire se da questa crisi Uno sforzo almeno pari a una politica. Può farcela il prio ieri i sindacati hanno inviato perto il discorso dei pre-pensiona­ Fondo pensioni lavoratori dipen­ decreto affida a non meglio definiti il difetto di frantumare ancora una si esce governando una fase quello degli enti pubblici lo Consiglio comunale, può far­ alla Camera e a De Michelis il testo menti dovuti alla crisi industriale, denti all'intera collettività. «recuperi» di evasione e in sostanza volta le misure per il risanamento difficile o lasciando che o- attendiamo dal privati». cela la città. Noi presentere­ con le osservazioni critiche sul de­ che tendono ad aumentare: ripren­ Pensioni d'invalidità: il PCI pro­ appoggia sulle maggiori entrate della previdenza. Ma si tratta, poi, gnuno proceda per la sua — Conti molto sull'Impe­ mo un programma che è U creto. Proviamo, intanto, a riassu­ de valore — ma il governo sembra pone che sia varata al più presto prevista (come gli aumenti di con­ di vero risanamento? Fatti i «più» e strada». gno del privati? frutto di otto anni di fattivo mere la «manovra sulla previdenza», essere sordo a questo argomento — una nuova legge, approfittando del tributi). I sindacati criticano anche i «meno», l'INPS potrebbe trovarsi, — L'idea-forza a cui si ispi­ •Possono avere un ruolo e- lavoro delle giunte di sini­ cosi come si è delineata finora. l'ipotesi di studiare, invece, forme fatto che già un ramo del Parlamen­ la genericità del legame che il decre­ a decreto approvato, con maggiori ra la giunta è quella dì un norme, non solo come im­ stra, è il risultato di questi flessibili di pensionamento. to l'aveva approvata. to stabilisce fra diritto alla fiscaliz­ spese e una maggiore confusione di •patto» per lo sviluppo tra prenditori ma anche come due anni e mezzo di collabo­ ASSEGNI FAMILIARI — L'ipo­ INDICIZZAZIONI — La propo­ Elenchi anagrafici dei braccian- zazione, l'osservanza dei contratti e compiti. Sul taglio alle integrazioni . schieramenti storicamente risparmiatori: negli istituti razione con 1 socialisti e di tesi più probabile è di abolire un sta è stata fatta dal ministro del La­ ti: sia il PCI che la Federazione uni­ l'aumento dei prezzi. a) minimo e alle pensioni d'invalidi­ contrapposti— di credito piemontesi sono buoni rapporti con I social­ assegno per i nuclei composti da voro ai sindacati giovedì scorso; taria chiedono il ripristino del pre­ Indennità dì malattia: i comuni­ tà, tra l'altro^sono puntate anche le •Un momento, lo non uso depositati 40 rolla miliardi. democratici, un programma manto e moglie, se il reddito fami­ frecce della DC: se queste misure la parola «patto». Ho parlato Si può spostare parte di que­ che quindi può contare a a) aumenti non più annuali, ma cedente accordo fra governo e sin- sti chiedono di sopprimere la parte fossero tolte, mancherebbe il rispar­ liare è di 30 milioni l'anno; oppure triennali, a ti'olo di dinamica sala­ dacati. con la scadenza ultima del decreto sulle assenze per malat­ di un «progetto» che ha come sta cifra sugli lnvestlmen- priori su una larga maggio­ da moglie, marito e un figlio se !e tia e sulle penalità per il lavoratore mio più consistente ? resterebbero obiettivo li governo della cri­ ranza. Se poi prevarranno riale pura; (31-12-86) per la estinzione dei tre solo fé nuove fiscalizzazioni e i nuo­ — E una cifra impressio­ preoccupazioni di altra na­ entrate errivano a 32 milioni. Gli 6) aumenti trimestrali per tutte le elenchi. che non sia trovato a casa chieden­ si, non la rinuncia al proprio nante. Che cosa vuol dire, assegni eliminati sarebbero due in vi oneri per le misure anti-evasione. ruolo: gli Industriali faccia­ tura. questo io non posso sa­ pensioni, non con la scala mobile, Prepensionamenti: il provvedi­ do una regolamentazione (d'intesa no gli Industriali, 1 sindacali­ che i privati a Torino inve­ perlo». un nucleo di quattro persone pur­ ma con l'indice ISTAT del costo mento, a favore delle aziende in cri­ con le organizzazioni sindacali) che stono poco? ché il reddito fosse almeno di 34 mi­ Nadia Taf Mi tini sti {sindacalisti,gli ammini­ della vita; si, deve avere una sua copertura fi­ fissi: diritti e doveri dell'ammalato, stratori gli amministratori». •Non è solo un problema Gtovsmi Fmnw

to contro la mafia che a Paler­ impedire l'accesso ai militari o alla polizia nell'espletamento deldello Stato lo scandalo dell'esistenza di un «ufficio di collocamen­ mo ha organizzato una grande loro servizio. Il blocco riguarda il lavoro di costruzione; ed i delto* gestito dalla Nato, al oU fuori deJkkagi che in Italia regolano le Riparte il movimento fiaccolata per ricordare 1 assas­ La lotta non violenta, sinio del generale Carlo Alberto tutto evidente il valore soprattutto simbolico di esso, perené e ben assunzioni. Si tratta di uno ttrumea^o di clietrtetàmto smaccato e Dalla Chiesa. presente la necessiti di allargare a tutto ù patte la mobilitazione e di selezione politica, che i notabili dei partiti di governo (a comio- per la pace: tre giorni II movimento contro i missili la denuncia, il dialogo di agire così eoo più efficacia nei confronti del governo e del Parla­ciare dal sindaco) usano con inaccettabih spregiudicatezza. cerca dunque di imboccare mento. Son è un caso che la proposta Papandreu è stata considera­ Più in generale coloro che parteciperanno al presidio dei promi­ nuove strade.come stato riaf­ ta negli ambienti pacifisti di grande rilevanza. mi giorni devono avere particolare attenzione ai rapporti con la contro i missili fermato ieri pomeriggio nel con la gente di Comiso Un secondo punto riguarda il metodo della lotta. Ribadire lagente cornisene e al contributo che essa ha dato alle iniziative per corso di un'affollata assemblea nonviolenza i certo ripetere un'affermazione fatta più volte, ma leè pace e a quello che può dare. Si tratta di un popolo che è stato Nostro servizio nazionale del movimento per la al campo intemazionale, segui­ ben lontano dall'essere inutile. In agosto alcuni gruppi di weutono-protagonista di grandi lotte democratiche. Non a omo il nastro è il ta. in serata^da un concerto del Domani e dopodomani vi sari un nuovo presidio pacifiste delle COMISO — Il movimento per pace. base dì Comiso. Non è la prima volta. Tuttavia l'interesse è assaimia operaia» avevano cercato di importi con la minaccia e la forzapartito più forte di quella città. In questi anni però si sono investiti la pace si accinge e vivere oggi Queste iniziative, dopo le e- cantautore Pierangelo Bettoli. Nuove strade, ma quali? Una più grande, dopo quanto è avvenuto l'8 agosto, quando la polizia funel campo dei peculati (mentre nulla di violento era stato compiu­molti mezzi per dividere la popolazione, senza risparmio. Si i un altra giornata di grande mo­ sperienze realizzate nell'ambi­ lanciata contro i pacifisti senza alcuna ragiona plausibile. Peraltroto devanti alla barn). La violata» non può avere alcun diritto di prima rotta la giunta di sinistra eòe aveva sempre amministrato bilitazione. Alla spicciolata, in to del campo estivo intemazio­ risposta è venuta ieri mattina Comiso con un consenso molto largo dei dttadini; e ai eooo osate treno, in pullman, coi mezzi più nale, aprono una nuova stagio­ da Vittoria, dove si sono riuniti non è tuttora chiaro da chi vanne l'ordine di caricate e le interroga­cittadinanza e il movimento pacifista)—che contiene forte e orien­ disparati, delegazioni prove­ ne di lotta che culminerà nella i rappresentanti di alcuni dei zioni parlamentari in proposito attendono ancora risposta. tamenti assai differenziati e tutti legittimamente rappresentati — tutte le armieie perfidie, anche mìUeacormaettìmaite, pertradire nienti da tuttltalia giungono a grande manifestazione indetta 100 Comuni italiani proclama­ È comunque evidente che, se qualcuno pensava di scoraggiareha l'autorità e la determinazione per asolare qualsiasi prevaricazio­il voto fcl 26gi\*p& Si stanno raccoglierne anche ehmeotimeóo- Comiso per prendere parte, per O 22 ottobre a Roma. Si ri­ titi zona denuclearizzata. L'as­ con la fona la mobilitazione, ha compiuto un calcolo errato. Anzi neil e tentativo di farlo deviare dalla Ime* di partecipazione demo­ai e malavitosi che introducono fatti negativi nella toui/wiua. questa aera alle 18, ai corteo or­ parte dunque, affiancando al semblea si è conclusa con la de­ pestaggio non giustificato ha incoraggiato la solidarietà, ha attiva­cratica prescelta. I pacifisti, che tengono da altre regioni itabam, devono aapere ganizzato dal coordinamento tema della pace, reso ancora cisione di indire per il 18 e 19 to altre energie. I pacifisti tuttavia tornano davanti ai cancelli In agosto dobbiamo inoltre riconoscere eòe uà altro problema siche occorre ricercare Udiakpo.l'iatme.mcompreaahBetòcoo^ nazionale dei comitati per la più attuale dalle notizie che novembre prossimi, a Vittoria, una città vicina a Comiso, un dell'ea-aeroporto non per «vendicarsi*, • nemmeno per vantare unpose, ll&vori della base per due giorni ai fermarono, e fu un succes­sani, ascoltando le opinioni, cercando O dialogo. pace, preludio alle due manife­ giungono dal Libano, gli altri so; ma negli occhi di molti lavoratori edili, che restarono fuori, I pacifisti hanno dimostrato une grande capacità diavtodiacipli- stazioni che domani e martedì problemi ti tali della no» tra so­ convegno nazionale dei Comu­ diritto», ma per dire come tanti "uropei che bisogna rinviare l'in- sì svolgeranno davanti ai can­ cietà, innanzitutto la lotta con­ ni denuclearizzati, invitando i stillazione dei missili a media gittata, richiesta sacrosanta perchéleggemmo l'incomprensione per quello che accadeva. Il problemana, che deve essere mantenuta. Alle autorità dipolizia e alministro celli dell'aeroporto Magliocco, tro la mafia . sindaci di tutti i Comuni capo­ le trattative vadano avanti sul aerio e si fermi l'armamento nuclea­ha più facce: la perdita della giornata di lavoro; l'assenza dell'orga­degli Interni si deve chiedere un atteggiamento retponmbùe. dove t» sta realizzando la base Coti stasera, al termine della luogo, i presidenti delle ammi­ re. nizzazione sindacale dentro il cantiere, il timore di perdere il posto Le autorevoli condanne deU'aggremione deiTB agosto devono far nr I raiaaui Cruise. Si tratterà manifestazione, assieme ai rap­ nistrazioni provinciali, e rap­ Proprio per l'interesse crescente che circonda il movimento pa­di lavoro. Sipone in primo luogo al sindacato, mal pacifisti non se intendere che sarebbe inammissibile che qualeoae di simile doves­ ili uà blocco totale non violento presentanti del movimento per presentanti di altri Paesi. cifista a Comiso, ci sembra necessario richiamare alcune questioni,ne possono djaintaiemare. Perché quei lavoratori, e le loro coscien­se accadere. all' non rinunce - Il funzionamento della giustizia e il rapporto tra Stato arresto e con un'opinione e cittadini - Un segnale a chi? Prima di tutto al Parlamento «Due sicuramente. Biso­ mbblica anch'essa divisa, Le scelte gna porre mano subito alla [e scelte del gruppo parla­ Immobilismo de - Ministri e parlamentari: troppe immunità riforma costituzionale del­ mentare sul «caso Negri» l'istituto dell'immunità per sembravano destinate all'i­ 1 parlamentari e dell'inqui­ solamento, a raccogliere — dei comunisti rente per 1 ministri. Occorre anzi — tutte le critiche pos­ ridurre di molto 1 privilegi; sibili: dal centro, dalla de­ lo penso solo al casi di per­ stra, dalla sinistra. hanno aperto secuzione di Idee politiche. E invece cosi non è stato: Natta: «Abbiamo votato Ma se uno fa del contrab­ alla Camera la sospensione bando o è sospettato per non è passata per una man­ una stimolante una truffa non ha alcun ciata di voti; poi i deputati senso applicare (come più socialisti (che avevano più volte è stato fatto) l'Istituto volte ribadito un orienta­ riflessione dell'immunità, mento diverso) hanno deci­ così guardando al futuro «Un'altra considerazione so di confluire sul voto di è che, su vicende di questo astensione. E intanto le tipo, 1 gruppi dovrebbero e- scelte dei deputati comuni­ sporre un orientamento, sti hanno cominciato a pa­ ma poi 1 parlamentari do­ gare anche al di là della pu­ vrebbero votare con piena ra vicenda parlamentare. libertà. Io mi auguro che, In di questa democrazia» futuro, le Camere possano E cosi ecco che 11 capo­ gruppo dei deputati del arrivare a questo, senza far scattare — ogni volta — PSI, Formica, dice al «Mes­ guarsi semplicemente. De­ della carcerazione preven­ vito al Parlamento non a del giovani di oggi acuì non mento del varo del decreti me per la legge La Torre, — Gli argomenti sono saggero» che la posizione Cossiga. Su problemi di che noi stessi abbiamo pro­ .convincenti, non c'è che automatismi di maggio­ ve fare i conti con 1 proble­ tiva che sono un fatto serio, chiudere il capitolo terrori­ sempre questo Stato appare ranza». del PCI è stata «lunglmi- mi reali. Deve cercare di se si ha presente che nel no­ smo, ma a riflettere su una limpido, giusto, efficiente. questo spessore abbiamo posto, ma che senza una dire. Ma perché c'è stata, rantc», mentre il direttore mobilitazione dell'opinione allora, una così marcata dare un contributo alla loro stro Paese il 75% dei carce­ fase in cui 11 terrorismo ha Vi sono problemi non risol­ provato a far misurare an­ — Insomma la sinistra de «la Repubblica» deve da­ soluzione. Quando slamo rati è in attesa di giudizio». subito una sconfitta politi­ ti che colpiscono l'opinione che la DC, cercando di uni­ pubblica non consente cer­ divisione tra 1 deputati co­ re atto al comunisti di «non andati, ad esemplo, al refe­ ca (anche se non si può ab­ pubblica e segnano il grado re un ampio schieramento to alla polizia, alla magi­ munisti, perché cinquan­ non ha perduto? essersi sottratti al dovere di rendum sull'ergastolo non — Sì, ma sospendere l'ar­ bassare la guardia) e In cui di adesione della gente, del­ democratico e trovare in­ stratura di vincere la batta­ ta di loro hanno votato confrontarsi con un perso­ era difficile capire che la bisogna affrontare proble­ le masse popolari allo Sta­ sieme delle soluzioni che glia contro la mafia. Del re­ contro la proposta di a- «No, non vedo nessuna maggioranza del Paese era resto di Negri — si è osser­ mi che erano già aperti pri­ sconfitta. La nostra propo­ naggio scomodo», dopo «un vato da più parti — non to. Tra le ragioni di critica fossero giuste, valide. Ma la sto già Dante diceva: "le stensione? travaglio democratico e po­ contro l'abolizione dell'er- ma dell'offensiva terroristi­ che abbiamo registrato al sta ha avuto una forza trai­ era risolvere la questione ca e che riguardano 11 fun­ DC non ha voluto e ha com­ leggi son, ma chi pon mano nante. Abbiamo tenuto, co­ sitivo». Proprio dal trava- astolo. Eppure dovevamo della carcerazione pre­ partiti e alle Istituzioni, an­ messo un errore». ad elle?" denunciando che «Perché nel nostro grup­ fjllo vogliamo partire, par­ §are una battaglia sul prin­ zionamento della giustizia che nelle recenti elezioni, gli strumenti da soli non po (e forse sarebbe stato be­ me comunisti, una linea andone con uno del più au­ cìpi. Anche allora non ci ventiva. Si tratta di due (codice di procedura pena­ saggia, coerente, coraggio­ cose distinte... le, carceri eccetera). c'è sì In primo plano la — Perché? Evidentemen­ bastano ad ottenere risul­ ne che anche altri ci avesse­ torevoli dirigenti del PCI, siamo messi alla coda dell' "questione morale", ma vi te c'è una diversa conce­ tati. ro imitato) abbiamo avuto sa ed aperta. Ci è stato chie­ Alessandro Natta, deputato opinione pubblica. Quello «Occorre tener presente sono anche altre domande un confronto reale, che ha sto a chi, con questa scelta, di Negri era un caso delica­ «Ma noi abbiamo voluto che la nostra democrazia zione della fermezza, della Occorre la convinzione abbiamo voluto mandare dal '48, capogruppo parla­ allo Stato democratico, tra lotta al terrorismo oggi? degli uomini...». Impegnato ogni singolo de­ mentare per molti anni e to, perché — al di là delle raccogliere ed esprimere ha bisogno della conquista cui quelle di chi vuole una putato. E, dopo 11 voto — segnali, se al giovani, ai provocazioni dei radicali — una sollecitazione ad af­ di forze nuove. Non parlo di oggi presidente della Com­ giustizia effettiva, e solleci­ «Noi slamo sempre partiti per noi decisivo — sulla so­ magistrati o agli apparati missione centrale di con­ poneva le questioni della frontare questioni vere che quelli che sono stati terrori­ — Ma la convinzione di spensiva, nel gruppo abbia­ dello Stato. lunghezza dei processi e sti, ma della gente comune, ta, non solo per come è am­ dalla considerazione che la trollo. ci sono di fronte, con un In­ ministrata, ma anche per le mobilitazione dell'opinione alcuni di questi uomini, i mo subito escluso che si po­ «Penso che prima di tutto leggi e per 1 mezzi a disposi­ pubblica, la scesa In campo magistrati di Padova tan­ tesse votare contro l'arre­ abbiamo voluto indirizzare — Natta, perché avete to per fare un esempio, o scelto una posizione che zione di chi l'ammini­ dei cittadini è decisiva non sto, ma anche che si potesse una sollecitazione al Parla­ rischiava di non essere stra...». solo contro il terrorismo, anche poliziotti, carabi­ tornare alla situazione pre­ mento, per una democrazia compresa, dì diventare ma anche contro la mafia, nieri non avete contribui­ cedente: ad una stretta tra che deve andare avanti, impopolare? — Ma la DC — con Maz* la camorra, l'eversione or­ to ad indebolire con le un "sì" ed un "no" entram­ proprio sulla base dei risul­ zotta, con Galloni — so­ ganizzata dal centri occulti. scelte fatte in questo caso? bi insoddisfacenti. tati ottenuti. Ed è una de­ mocrazia che ha bisogno di «Perché impopolare? Al Telefonata di Negri stiene che i comunisti ri* La DC ha forse pensato, in­ vece, che potessero bastare «Invece dovevamo tener "nuove frontiere" in più di­ quesito di fondo abbiamo vedono la politica della «E perché? Dicendoci su­ conto della battaglia che a- rezioni: non solo verso chi risposto In modo limpido e "fermezza", che si affan­ §11 strumenti tipici dello nano in disinvolti giri di tato nell'opera di preven­ bito favorevoli alla richie­ vevamo dato, senza per ha vissuto l'esperienza gra­ netto: che doveva essere au­ zione e repressione. Sono sta di autorizzazione a pro­ questo voler fare sconti a ve, tragica del terrorismo torizzato il processo, che , valzer... cedere abbiamo detto chia­ nessuno. Del resto il giudi­ ed è di fronte a questo bi­ Negri — anche se deputato «un po' da lontano» importanti, certo. Ma essi da soli non bastano, ci vuo­ ro e tondo che.non solo 1 zio politico e morale su Ne­ lancio fallimentare. Ma ben — doveva essere chiamato •Non ci sarebbe costato gri era comune a tutti; tutti più ampiamente a tutta l'o­ a rispondere delle sue re­ ROMA — Mentre tutti si chiedevano ancora già in passato critica verso 1 regolamenti ita­ nulla, come gruppo comu­ le un'adesione più larga e magistrati di Padova ma nista, assumere una posi­ convinta ai valori e ai prin­ anche gli altri che avevano sapevamo che prima anco­ pinione pubblica vogliamo sponsabilità politiche e pe­ ieri dove fosse Toni Negri, Il leader di «Auto­ liani sulla carcerazione preventiva. Ma Negri cipi della democrazia per avanzato la richiesta non a- ra che nello Stato il gruppo rivolgerci, al giovani, non nali, che non vi era nelle ri­ nomia» dettava al telefono di Radio Radicale ha insistito anche sul suo prossimo rientro: zione immobilista e forma­ tanto a quelli del '68 o del chieste del magistrati nes­ il suo appello dalla latitanza. «Cari compa­ «Tra poco, tra alcuni giorni, alcune settimane lista come quella della DC. battersi e anche per affron­ vevano alcuna intenzione di Negri aveva individuato tare sacrifici estremi per di perseguitare Negri. Di­ nel PCI il suo nemico prin­ •77, ma a quelli di oggi, che sun intento persecutorio. gni, vi saluto un po' da lontano — ha detto ci rivedremo e staremo assieme... perché lo Infatti nella nostra discus­ si trovano di fronte questa Questo era l'essenziale e il ironicamente — però vi sono molto vicino da non sono fuggito, sto semplicemente condu­ sione non c'è mal stato il essa. E in questo è decisivo versa è la questione della cipale. C'era, quindi, in tan­ dubbio che ci potesse esse­ l'orientamento di grandi carcerazione preventiva e ti compagni una forte moti­ democrazia e che, pur non pronunciamento quasi u- tutti 1 punti di vista». Il messaggio via etere cendo quella che è una battaglia che ritengo masse. Quante volte ci sla­ vazione legata all'esperien­ avendo le tentazioni di nanlme della Camera ha ri­ era rivolto soprattutto al suol compagni del sacrosanta... Ho sempre voluto la giustizia, re, nella richiesta di auto­ della revisione di alcune qualche anno fa, vedono badito senza equivoci la «7 aprile», invitati da Negri a «smontare» Il ho sempre voluto che si uscisse da questo rizzazione dei magistrati, 11 mo sentiti fare, negli anni leggi nate dall'emergenza. za vissuta, alle battaglie scorsi, la domanda: ma per­ condotte in prima persona tutto quello che c'è di in­ giustezza di una linea fer­ processo per «colpire 11 regime delle leggi ec­ periodo di piombo, ho sempre voluto un nuo­ fumo di una persecuzione «Ma, su questo, non credo congruo in questo Stato de­ ma e rigorosa contro tutti i cezionali». La telefonata mandata In onda al­ vo rapporto con le istituzioni...». Negri poi verso Negri. Eoi qui pote­ ché lo devo battermi per proprio che 11 magistrato contro li terrorismo. Per questo Stato? Ecco, noi rite­ questo la discussione è sta­ mocratico. Ecco, non è fenomeni, di ieri e di oggi, le 18,30 di Ieri è stata anticipata alle agenzie giudica la sua elezione a deputato vamo anche passare auto­ sia contrario se si accelera­ compito di una forza politi­ di eversione violenta dello di stampa per garantirne la massima diffu­ un'«enorme vittoria su tutto il piano». Prima maticamente al "sì" all'ar­ niamo che il terrorismo sia no i processi, consentendo ta anche travagliata. L'a­ stato battuto non solo per stensione ha prevalso ed è ca che si batte per il cam­ Stato democratico. "Meno sione. Negri ha cercato di difendere la scelta di abbassare la cornetta, Negri non manca di resto. Ma concretamente agli stessi giudici di vedere biamento far sì che questo popolare" mi sembra tu ri­ della fuga. Malgrado «ignominie, Insinuazio­ lanciare un'indicazione: «A presto, ci rivedia­ non si trattava di respinge­ decreti, per le norme e gli il frutto del loro lavoro non stata correttamente espres­ strumenti di una legislazio­ sa nel voto in assemblea Paese — dopo aver battuto tenga la nostra proposta di ni e insulti — ha detto — credo di non essere mo. Ma per ora dobbiamo riuscire ad alzare re soltanto una provocazio­ ne di emergenza, ma per 1' dieci anni dopo, ma in un 11 terrorismo — cancelli an­ rinviare la decisione sull' in fuga. Anzi, sono qui a tentare di espandere, ancora quello che è 11 piano dello scontro». Ed ne radicale; si trattava di tempo ragionevole. Perché perché è risultata come una che le ferite che l'eversione arresto a dopo la sentenza di allargare quella che è la nostra campagna, Infine: «Avevamo chiesto al Parlamento di misurarsi con problemi ve­ orientamento che avevamo si dovrebbe pensare che il posizione non di rinuncia, contribuito a creare, in pri­ ma di proposta e lotta poli­ ha inferto nelle sue leggi e della Corte d'assise di Ro­ per smontare 11 processo 7 aprile». La frase dare un segno di speranza, non l'ha voluto ri, reali, concreti: revisione mo luogo come comunisti, magistrato o il carabiniere riesca a sviluppare le ga­ ma. Può essere che nell'opi­ «sono qui» è ovviamente metaforica. Negri dare». dei codici, delle procedure, nello spirito pubblico, de­ hanno l'animo del repres­ tica, la conferma di una li­ ranzie e i diritti di ogni cit­ nione pubblica fosse preva­ non spiega dove si trova, anche se le voci Nel frattempo, la magistratura romana ha del tempi di carcerazione terminando un moto delle sore e siano indifferenti al nea severa contro il terrori­ tadino?». lente la tendenza all'imme­ sulla sua presenza a Strasburgo sono sempre avviato un'indagine riservata sulle modalità preventiva. Un impegno coscienze che ha consentito funzionamento corretto e smo e di apertura — in que­ diata cattura, ma un gran­ più insistenti, si parla di un suo rapporto alla della scomparsa, mentre domani riprende1 1 che 11 PCI aveva già assun­ alle leggi di operare. E co­ tempestivo dello Stato de­ sta battaglia — ad esigenze de partito non può ade- Commissione europea per 1 diritti dell'uomo, processo «7 aprile». to (e la DC lo sapeva) al mo­ mocratico?». nuove». Rocco DiBtasi I sospetti di «insabbiamento» delle indagini che riguardano la mafia Formica: «Sia Catania: ora il CSM deve decidere fatta luce se alcuni giudici vanno censurati sulla fuga È rientrata a Roma la delegazione del Consiglio superiore della magistratura - Domani riunione sulla situazione di Palermo, già affrontata in precedenza: verso un'archiviazione? - La polemica sulla «fuga di notizie» di notizie» ROMA — «Apprendo dalla tare contro la criminalità or­ Dal nostro inviato na fonte, la polemica cre­ se ne mostrano convinti) re ascoltato. L'inchiesta su prove, non farebbe comun­ stampa il contenuto degli ganizzata. Furono indivi­ CATANIA — La missione è sciuta attorno al Consiglio perché le denunce delle ve­ Catania, con i risultati della que giustizia di una situa­ appunti anonimi inseriti in duati migliala di faccendieri, finita e i componenti del sulle indiscrezioni e sui co­ dove del procuratore Gaeta­ missione, verrà invece pro­ zione caratterizzata da epi­ cartelline intestate alla mia speculatori, affaristi, esatto­ Consiglio Superiore della siddetti polveroni, avrebbe no Costa e del vice questore seguita nei giorni successivi sodi sconcertane Staremo persona e ad altri esponenti ri, disonesti lmprendltorL Magistratura sono rientrati suscitato preoccupazione e Boris Giuliano ancora scot­ e si prevede, vista la com­ a vedere come riuscirà il politici, rinvenute in un uffi­ Come parlamentare, ma an­ ieri pomeriggio nella capita­ contrarietà al massimi ver­ tano e hanno provocato più plessità della materia, che CSM a venir fuori da questo cio del signor Renda Si trat­ che come cittadino, chiedo al le dove da domani riprende­ tici dello stesso organo di di un caso di coscienza. Già ne serviranno almeno una travaglio. ta di appunti, per quanto mi presidente della Repubblica, rà nella sede di piazza Indi­ autogoverno del giudici. In mercoledì scorso in seno al La spinosa situazione In riguarda, datati in epoca in ai presidenti delle due Came­ decina. cui non ero più ministro re e al Presidente della com­ pendenza l'esame delle In­ ogni caso, ormai, la polemi­ Consiglio c'era stata batta­ cui si trovano 1 consiglieri è missione antimafia che sia chieste sugli uffici giudizia­ ca c'è, e corposa, e martedì glia grande e solo pochi voti Il riserbo che si sono im­ rappresentata anche dalla (1983) o ero ministro dimis­ posti i componenti del CSM sionarlo (1982). Tali appunti fatta piena luce su questa ri di Catania e Palermo. Non essa diventerà oggetto di a- impedirono nella serata una scadenza delle nomine per I sporca vicenda; ne faccio e sarà un compito lieve. Per­ ha impedito ieri di conosce­ riguardano questioni nelle nalisi e di dibattito nella se­ archiviazione lampo. re eventuali irregolarità che titolari di uffici ancora sco­ quali non sono mai interve­ ne farò una questione politi­ ché si tratta di decidere, alla duta plenaria alla quale non La decisione sul «caso Pa­ perti. Manca 11 primo presi­ nuto, come potrà facilmente ca e morale». luce delle notizie e delle do­ è escluso che partecipi il lermo» domani verrà a in­ sarebbero già state accerta­ dente della Corte di Appello te nella conduzione di In­ e senza equivoci essere dimo­ Intanto da Catania si è sa­ cumentazioni acquisite (e presidente della Repubblica trecciarsi con l'avvìo, in se­ di Catania: ha rinunciato, strato». Lo ha dichiarato il anche delle audizioni effet­ Sandro Pertlnl. no alla commissione degli chieste, soprattutto sulla infatti, nel corso di una au­ puto che U sostituto procura­ base del numerosi esposti presidente del deputati so­ tore generale Tommaso Au- tuate) se archiviare le prati­ Il calendario di lavoro dei incarichi direttivi, del dibat­ dizione drammatica dell'al­ cialisti on. Rino Formica, Il letta, parlando della decisio­ che senza dar corso a proce­ consiglieri è fìtto. Domani, tito sulla scelta del succes­ che da molti mesi erano tro ieri, l'attuale procurato­ Suale ha aggiunto che «resta ne del Procuratore generale dimenti disciplinari, oppure lunedi, nella mattinata la sore di Rocco Chinnici, capo giunti. Ormai sembra certo re generale Filippo Di Catal­ a ricercare chi agita, mano­ Filippo DI Cataldo di rifiuta­ se allargare 11 campo e met­ prima commissione si riuni­ dell'ufficio istruzione, as­ che alcuni uffici sono stati do. E alcuni del candidati ri­ vra e utilizza simile maleo­ re una eventuale nomina a tere In moto la macchina rà per riprendere la discus­ sassinato il 29 luglio scorso retti da gestioni quanto me­ masti in lizza si portano ad­ dorante carta straccia». Do­ presidente della Corte d'Ap­ della censura con eventuali sione sugli uffici di Paler­ dalla mafia. Non si sa se la no singolari. Che farà il dosso 11 marchio di una po aver precisato che «il ma­ pello di Catania ha detto: rimozioni di magistrati da­ mo, momentaneamente so­ nomina verrà effettuata CSM? I consiglieri hanno •concordanza di vedute» con teriale ritrovato nell'ufficio «C'è in atto una manovra po­ gli attuali incarichi. spesa per consentire il viag­ scartando subito eventuali acquisito prove sufficienti? U sistema di potere democri­ di Rendo è di natura anoni­ co chiara per screditare, ac­ La soluzione, anche in que­ ma e indecifrabile e che mal cennando a rapporti con un Ma 1 casi del due maggiori gio a Catania. Stando a va­ rinvìi. Sempre nella stessa stiano imperante a Catania. è avvenuta la sua consegna imprenditore catenese, un uffici giudiziari siciliani so­ lutazioni che corrono, l'in­ giornata, nel pomeriggio, la sto caso, non è semplice. Le Scegliere, dunque, non sarà agli intestatari delle cartelli­ magistrato Integerrima La no collocati sullo sfondo di chiesta (soprattutto per la prima commissione avrà un opinioni su un palazzo di un affare da poco, In un cli­ ne» l'on. Formica cosi prose­ decisione di DI Cataldo, se un'aspra polemica, che or- parte che riguarda alcuni •incontro» (così ha voluto giustizia pieno di vergogne ma reso ancor più complica­ gue: «Io ho molti nemici ne­ debbo esprimere un parere mal viene classificata con 1' sostituti procuratori della definirlo 11 vice presidente sono giunte da più parti. Pa­ to dal ritrovamento degli gli ambienti mafiosi che mi personale, mi fa piacere, s appellativo di «fuga di noti­ Repubblica) si concludereb­ De Carolis) con il prefetto di re di capire che, in presenza ormai famosi e singolari minacciarono di morte necessario che la Procura zie». Questo sarà uno dei te­ be con una sorta di non luo­ Palermo e alto commissario di accertamenti marginali, promemoria del cavaliere quando, da ministro delle Fi­ generale continui ad esser* mi più Immediati di discus­ go a procedere. Questa solu­ contro la mafia Emanuele l'archiviazione con un colpo del lavoro Mario Rendo. nanze, disposi le Indagini pa­ diretta da un collega sul con­ Un* riunionede l Censigiio della magistratura presieduta dal pre­ trimoniali e bancarie per lot­ to del quale si può avere una sione al plenum del CSM. zione, però, non è scontata De Francesco, il quale da di spugna, giustificata ap­ stima incondizionata*. Secondo alcune voci di buo­ (anche se alcuni commissari tempo aveva chiesto di esse­ punto dalla esiguità delle Sergio Sergi sidente Pettini, in atto i giudici uccisi dalla mafia Rocco Chinnici a Gaetano Costa

Paolo Gambescla, cronista la deposizione del giudice 2) Gambescla considera d'Appello di Catania. Ed a Italia di «appunti» compro­ ed onesto militante non ha del 'Messaggero; fìnge di Falcone non sia stato reso 'Singolare* la richiesta rivol­ chi avrebbe dovuto segnalar­ mettenti. detto nulla del genere e sco­ non comprendere o preferi­ accessibile a tutti gli organi ta al membri del Consiglio lo ->e non a coloro che sono 3) Per ciò che riguarda, nosce del tutto La questione. sce svisare Il senso del 'Corsi­ Ma «l'Unità» non può di informazione e sfa stato Superiore della Magistratu­ deputati alla nomina? Cioè: 1 poi, 'l'Ipotetico intervento» A questo punto è evidente vo* dedicato venerdì scorso Invece passato sottobanco al ra di dire lealmente al Capo componenti, appunto, del che, come scrive Gambescla, che 11 cavaliere catenese non dal direttore dellWnltà» alle •Messaggero*. dello Stato se effettlramente Consiglio Superiore della avrebbe dovuto essere chie­ sa che I rapporta tra comuni­ Indagini del Consiglio Supe­ Sia chiaro: qui non el fan­ sono stati oggetto di 'pres­ Magistratura. E se questi sto a Mecaluso per 'ammor­ sti sono regolati In maniera riore della Magistratura. Sa­ chiedere spiegazioni? no velo la gelosia di mestiere sioni*. Anzi, alle pressioni hanno ricevuto segnalazioni bidire* la federazione comu­ nettamente dirersa rispetto rà, quindi, utile tornare sufi' o questioni di concorrenza. abbiamo aggiunto anche le del genere non hanno 11 do­ nista di Catania, le cose ad altri partiti. E che se un argomento, sul quale, peral­ segnalazioni ed f suggeri­ tro, richiamavamo l'atten­ consiglieri comunisti a Pa­ cordare che II primo articolo glio. Ma dal momento che la Cioè, non critichiamo 11 gior­ vere civile di riferirlo al pre­ stanno esattamente all'op­ dirigente del PCI Intervenis­ zione dello stesso Presidente lazzo del Marescialli aveva­ nel quale si chiedeva la pub­ richiesta di pubblicazione nale o 11 giornalista che ot­ menti. E perché mal la cosa sidente del CSM? posto. Infatti, dallo «appun­ se su problemi del genere nei della Repubblica. no votato per la pubblicazio­ blicazione Integrale del dia­ Integrale del diari non è sta­ tengono le notizie, bensì I sarebbe singolare? Delle due Ben 'Singolare*, Invece,sa­ to» del cavaliere si evince che confronti di una organizzi- Procediamo con ordine. ne del diari di Chinnici Inte- rio di Chinnici e apparso sul­ ta accolta, ci sia consentito compiacenti autori di certe l'uno: se 1 consiglieri hanno rebbe ti fatto di attribuire pe­ U compagno Bosco di Cata­ zlone o di un altro compagno 1) Gambescla definisce gralmen te e per la pubblicità la prima pagina dell'tUnltà* di trovare 'sconcertante» Il 'fughe* poiché una pratica dato credito alle catte del ca­ so ad appunti che lo stesso nia avrebbe dovuto spiegare non potrebbe restare unvn ssconcertante linvtto di Ma- delle sedute: Ora, chi ha let­ di domenica 21 agosto a fir­ fatto che subito dopo la riu­ del genere finisce per scredi­ valiere Rendo vorrà dire che Consiglio ritiene non abbia­ a Macaltuo che «la magistra­ di più al suo posto. caluso a non pubblicare le to Il «corsivo» deW'Unltà* ma del direttore di questo nione del CSM vengano mes­ tare organi essenziali dello ?ualcuno del destinatari del- no raggtun to In alcun modo I tura progressista* catenese Gambescla, che pure ha notizie che arrivano dal Con­ può rilevare II totale travisa­ giornale. Ed i stata proprio si In circolazione brandelli Stato. 'appunto ha segnalato il no­ suoi componenti. non gradiva «certe persone*. lavorato anche alT'Unti'Unità*, siglio e l documenti di parti­ mento operato da Gambe­ *l'Unltà* m richiedere pubbli­ del diarto, ed altrettanto Quindi: o tutto pubblico o me di un possibile candidato Accettando questo metodo Ma 11 compagno Bosco, inge­ queste cose dovrebbe colare rilevanza visto che I scla. Al quale vorremmo ri­ cità per le sedute del Consi­ sconcertante che 11 testo del­ tutto veramente segreto. al/a presidenza dell* Corte chiunque può disseminare 1' gnere, consigliere comunale DOMENICA l'Unità - DIBATTITI 25 SETTEMBRE 1983

pacifico, né di una scelta Indolore, zlallstlco e clientelare prodotto dal­ do del 22 gennaio per l'estinzione In un paese Indotto a convivere con la DC e il suo connesso sistema di degli elenchi anagrafici In agricol­ la vergogna delle 800 lire del sussi­ potere che divengono /diritto ac­ tura: appena Introdotto, Il principio LETTERE La spesa sociale dio di disoccupazione ordinarla o di quisito; come tale intangibile e Im­ dell'equità e del bisogno viene subi­ minimi pensionistici letteralmente mune da ogni possibilità di riforma to contraddetto e, vedi caso, a sca­ da fame e, al tempo stesso, con presente o futura. Il rigore demltla- pito del più deboli. quella non meno grave di un'assi­ no, ben lo sappiamo, deve colpire D'altronde, l'incoerenza e la de­ stenza erogata a pioggia — In so­ altrove. bolezza del provvedimento risulta­ ALL' UNITA' vrappiù — a chi gode già di situa­ Un «rigore» che Riconosciuta dunque la positivi­ no manifeste se appena si osserva zioni d'Indubbio privilegio. tà della pur timida Introduzione del che la pur positiva Introduzione del Afa proprio perché né facile, né criterio del tetti di reddito Ignora 11 va delle frasi, io angosciala seguivo: 'Togliat­ Indolore quel criterio va enunciato, criterio del bisogno per 11 godimen­ ben che minimo riferimento al red­ «Quando mi farebbe comodo ti... — mormorò — questo nome mi ricorda va messo al centro della riflessione to di erogazioni sociali che hanno dito familiare del beneficiari, vale a qualcosa... ma cosa? È passato tanto tem­ natura assistenziale, va pur detto dire alla situazione reddituale ef­ addormentarmi, quella idea, taglia con troppe e del dibattito politico nel Parla­ che è Inaccettabile che ciò avvenga po...: Altra prova tremenda per me. 'Ma co­ mento e nel paese, va posto alla ba­ fettiva degli Individui. Il rapporto quella realtà spinge forte...» me, papà — avrei voluto gridare —, anche lui se della necessaria e Indilazionabile al di fuori di qualsiasi prospettiva fra 11 reddito familiare complessivo di riordino organico della materia, hai dimenticato? Non ti ricordi Togliatti, distinzione fra 11 sottoslstema assi­ e l'ampiezza del nucleo familiare o Cara Unità, /'Unità?... come è possibile? Cosa ti hanno stenziale e quello previdenziale. SI In modo quasi causale, nella forma para-familiare costituisce ormai u- della decretazione d'urgenza e all' più vado avanti negli anni e più mi ritrovo fatto?». Inutile dolore. Calmamente cercavo contraddizioni tratta, mi sembra, di un passaggio nlversalmente II solo metro di mi­ debole e soprattutto incapace a vivere nel so­ di strappare il velo che avvolgeva la sua me­ Interno di un provvedimento *mon- obbligato e non più eludibile se si sura del tenore di vita reale degli ciale; ma più che debole, direi: 'Piccina, picci­ vuole, contro gli attacchi all'Ispira­ strum» In cui sono affastellate le Individui, e ciò più che mal In un moria, ma era troppo tardi. Dopo poco tempo II decreto legge recante misure sociali che, benché gestite In ambi­ na». Come un contadino o un pastore che rie­ morì. urgenti In materia previdenziale e to previdenziale, hanno di fatto na­ zione solidaristica e ugualitaria materie più disparate. È II segno di paese In cui 11 95% delle persone una palese e ben grave continuità sce appena ad occuparsi del suo campo di Oggi vado spesso a trovarlo, io che non ho sanitaria Inizia In questi giorni II tura assistenziale, rappresenta — a storicamente propria dello Stato vive In una convivenza familiare di grano, dell'orto o del gregge di pecore: del suo -Iter» parlamentare. Nelle di' mio giudizio — un dato di per sé sociale e di fronte alla sua Indubbia nel metodo di governare dell'attua­ due o più componenti. dimenticato...; 'Ecco i tuoi fiori, papà, i garo­ crisi, restituire e qaran tire II diritto le maggioranza pur nel succedersi quotidiano, comunque. fani rossi che tu amavi tanto...». chiarate Intenzioni del governo es­ positivo. È il caso, com'è noto, delle Il mancato riferimento al reddito Come dunque accorgersi, occuparsi dell'al­ so segna Il primo passo di una stra­ misure adottate In materia di Inte­ alla vita e dignità di persona a chi delle diverse presidenze del Consi­ familiare vanifica la stessa Intro­ Cara Unità, mi scuso per questa lettera for­ tegia destinata a trovare ulteriore e grazione del minimi pensionistici e veramente versa nel bisogno. La si­ glio: la riprova, direi, di una strut­ duzione del criterio del tetti di red­ tro, degli altri, del mondo intero? Ci si affida se lontana dai tuoi obiettivi; ma come ho già ben più consistente attuazione neh delle pensioni di Invalidità. Non v'è tuazione non ammette né ideolo- turale debolezza e Incapacità di go­ dito, finendo così per Indurre — di a qualcosa di più grande: ecco, io vivo a que­ detto dovevo farlo; altrimenti come potevi sa­ l'ormai prossima legge finanziarla. dubbio che, nel quadro di un com­ glzzazlonl, né demagogia. verno. fatto — nuovi fattori di disugua­ sto modo l'aver scelto tempo fa. dopo tanto pere? Sono due anni e sette mesi che è scom­ Occorre dunque valutarlo, oltre che piuto sistema di sicurezza sociale, Che si cominci, finalmente, a por Sotto questo profilo, non sono glianza e d'iniquità. Oltretutto si travaglio, di iscrivermi al PCI. Non conoscevo parso, si chiamava Egisto Moroni. nel suol effetti diretti, nelle impli­ le prestazioni monetarle di natura mano alla selva di particolarismi, meno significativi 1 punti prescelti tratta anche qui di un arretramen­ niente della sua storia, delle sue origini. Mi MARIA MORONI NARDELLI cazioni — politiche e culturali In­ assistenziale debbano assumere lo di sprechi, di privilegi e di connesse per l'avvio della pur necessaria o- to rispetto sia ad una prassi ormai era bastato accorgermi che chi mi stava ac­ (Bastardo* Perugia) sieme — più propriamente di pro­ stato di bisogno del beneficiari co­ Iniquità che caratterizzano l'assl- pera di disboscamelo. Mentre si largamente In uso da parte del Co­ canto ed era comunista, parlava la mìa stessa spettiva. me criterio esclusivo. Per di più, In stenzlallsmo nostrano — specchio Interviene per colpire gli abusi più muni, per tutta una serie di presta­ lingua sia per ciò che riguardava il privato che Vi sono, nel provvedimento go­ una situazione di precarietà e di emblematico del trentennale modo vistosi nel godimento delle Integra­ zioni soclo-asslstenzlall, sia all'a­ per il sociale. Parlare la stessa lingua signifi­ Si deteriorano gli alimenti vernativo, misure che coinvolgono marginalità sociali diffuse e cre­ di governo della DC e del suo siste­ zioni al minimi pensionìstici e delle pertura in tal senso segnata dall' cava non essere l'unica, la sola a volere giusti­ questioni e interessi tali da esigere scenti, quando di non vera e pro­ ma di potere — è un fatto da valu­ pensioni di Invalidità, si lasciano accordo del 22 gennaio In materia zia e libertà, a voler vivere in modo onesto e e... la fiducia degli elettori pria povertà, e di risorse comunque da tutti — governo, opposizione e tare positivamente. Ed è signifi­ nel contempo Intatti, ad esemplo, 1 di assegni familiari. Ma perché tan­ felice senza una religione che ti insegna ad Carissima Unità, forze sociali-' un impegno di chia­ limitate, l'assunzione del criterio cativo che proprio su questo terre­ privilegi del regime pensionistico te vistose contraddizioni nel decre­ accettare il tuo stato inferiore, a vivere per del bisogno per le prestazioni assi­ to governativo sulle previdenze e nel giornale del 14 settembre, in ultima pa­ rezza e un'assunzione consapevole no si registri la rivolta di ampi set­ degli statali. Così pure viene perpe­ l'altra vita. gina. un articolo parla della festa a Fiuggi di responsabilità verso l'opinione stenziali rappresenta la condizione tori della DC, con un ricorso dis­ tuato ed aggravato l'attuale assur­ sulle sanità? Con verrà rispondere a stessa perché chi versa In condizio­ sennato, quanto strumentale, alla questo Interrogativo con un altro Certo però che il mio iscrivermi al PCI non della DC. Si legge che gli 'Standisti» prote­ pubblica. In tal senso vorrei per do regime del *tlcketsi sanitari, si è stato un rifugiarsi nelle braccia di una gran­ stavano per la mancata partecipazione alla parte mia sgombrare subito II cam­ ni di effettivo bisogno riceva dalla categoria del 'diritti acquisiti' (su Introducono deroghe socialmente articolo. po da possibili equivoci. L'avvenuta collettività II sostegno adeguato (Il cui pure occorrerà cominciare a fa­ de mamma, un confondersi totalmente in esso. festa da parte della gente e per il conseguente cosiddetto •minimo vitale»). allarmanti In materia di colloca­ La mia mente riesce a vivere solo di me stessa deteriorarsi degli alimenti. Secondo me. non introduzione di livelli o tetti di red­ re chiarezza). Per questa via è l'In­ mento e si anticipano unilateral­ Luciano Guerzoni dito per il godimento di erogazioni So che non si tratta di un criterio tero sistema del privilegio asslsten- e lo spirito di osservazione e di critica riman­ c'è da meravigliarsi. mente l tempi convenuti nell'accor­ deputato Indipendente di sinistra gono sempre a base di questo 'vivere'. Ma Prima di tutto bisogna dire che scimmiotta­ quando mi sembra di non farcela più. di non re le nostre feste dell'Unità non è facile, per­ riuscire più a percepire la realtà, così brutta e chè i compagni hanno un'esperienza alle spal­ infelice troppe volte, quando mi farebbe più le consolidata e riescono, tutte le difficoltà comodo 'addormentarmi', allora quella che ci sono, a superarle brillantemente in grande idea, quella grande realtà che è il PCI quanto hanno fede nel loro ideale e lavorano INCHIESTA / Spagna, un paese che cambia nelle leggi e nei costumi - 2)spinge forte, a risvegliarmi, a mostrarmi che per questo. davvero non tutto è perduto e che per vivere La gente che frequenta le nostre feste sa che essa ha bisogno anche del mio minuscolo ope­ i soldi raccolti con stand gastronomici pesche, Nostro servizio no andato a casa di Marcell­ ecc. vengono dati a un partito che li utilizza MADRID — Tra qualche Le tensioni non sono soltanto no Camacho, Il suo volto, rare. non per difendere gli evasori fiscali ma per giorno uscirà a Madrid, pres­ marcato da tanti anni di ga­ IOLANDA COTTU iniziative politiche, alle quali tutti possono so l'editore Grijalbo, un libro generazionali - Perché il discorso lera, era ancora più scavato. (Torino) partecipare. di cui si parla già moltissi­ di Gonzalez alle Cortes ha deluso Camacho e le Comlslones O- Nelle feste dell'Unità vengono svolti comi­ mo, anche se nessuno, ovvia» breras non mirano né allo «...l'esigenza di trovarsi zi. dibattiti, dove avviene un reale confronto mente, l'ha ancora letto, e più gli spagnoli del cambio che scandalo né alla rottura. fra la base del Partito e i suoi dirigenti; ma che per questo mi fa pensare «Noi non vogliamo mettere 11 anche al di là poi tutto non si ferma a quel momento: il al rari e fortunati personaggi quelli ancorati al passato - Il bastone tra le ruote del go­ dialogo continua, i compagni, i simpatizzanti, che hanno una strada col lo­ verno — dice Marcellno — del trovarsi consueto» i lavoratori non si sentono abbandonati. ro nome e cognome prima vogliamo che vi sia tra sin­ Tutto questo la DC non riesce a darlo, in ancora di essere morti. II li­ sindacato socialista UGT polemico dacato e governo una con­ Cara Unità. quanto non è con una semplice Festa dell'A­ bro, •Memoria della transi­ con il governo sulla politica sociale certazione reale, alla quale sono iscritta al Partito da dodici anni e micizia che si va incontro alla gente, mentre zione» è di Santiago Canillo, siamo disponibili In ogni svolgo un buon lavoro di militanza, nonostan­ poi si continua a fare una politica a favore del ex-segretario generale del momento per portare avanti grosso capitale. Che risposte può ottenere? PCE che fu Indubbiamente Il peso della disoccupazione assieme la politica di cam­ te gli impegni professionali. La lettura del uno dei protagonisti di quel­ biamento votata dalla mag­ nostro giornale è un'antica abitudine a cui non La gente ha dimostrato con queste elezioni l'Incerto e tormentato perio­ gioranza degli spagnoli». rinuncerei, anche se per ragioni di lavoro (so­ di aver capito. Ora accettino le conseguenze. do detto di «transizione de­ no giornalista) vedo ogni giorno l'altra stam­ ROBERTA RESTELLI Ma per Camacho ci sono «1 pa, quella che ci è contro e che, purtroppo. (Bologna) mocratica» che va dalla mor­ cambiamenti possibili e 1 qualche compagno preferisce alla nostra. te di Franco, nel novembre cambiamenti necessari, cui del 1875, alla vittoria eletto­ Ora il Partito sta decisamente moderniz­ corrispondono gli alleati zandosi (lo si può vedere anche nell'ambito Cornice, quadro e prospettiva rale del socialisti un anno fa: possibili e gli alleati necessa­ dato e non concesso (e Carri I- A Madrid della Festa nazionale, a Reggio Emilia) e l'U­ ri». Per fare 1 cambiamenti Caro direttore. lo, a quanto sembra, non Io nità anche, sia nella veste tipografica sia nei necessari alla Spagna 11 go­ contenuti; salvo uno che. forse, da molti com­ a mio avviso si delinea già la dimensione concede), che la transizione verno non può Ignorare, co­ della cornice e, dentro, un bel quadro: in pri­ ala veramente finita con l'In­ pagni sarà ritenuto frivolo: noi comunisti, e me fa oggi, gii alleati neces­ quindi la nostra stampa, non ci occupiamo del mo piano vediamo il nuovo governo che. anzi­ gresso di Fellpe Gon2ales al­ sari, che sono appunto gli ché cominciare dall'alto a stangare, parte in­ la, Moncloa» •privato» se non a livelli molto alti che coin­ spagnoli che hanno votato volgono grandi firme e grandi cervelli. Questo vece dalle pensioni. Sempre nello stesso qua­ Cos'è stata la transizione e non tutti i conti tornano per il cambio. Ne deriva, se­ è un male e vi spiego perché. dro, un po' in secondo piano, si vede molto quale ricordo ne hanno gti condo Camacho, una doppia chiaro che chi ha rubato sempre può conti­ contraddizione: da una parte Il comunista-tipo, colui (o colei) che milita spagnoli d'oggi? Francisco nel partito e quindi ha pochi spazi per si stes­ nuare a rubare, perchè noi siamo un popolo UmbraL che ha fornito qual­ una politica gestita dal «mo­ libero, derati» del PS, che è contra­ so e la sua vita di relazioni, spesso i solo. Non che primizia sul libro di Car- conta cercare compagnia o amore tra altra Nello sfondo, infine, vediamo una situazio­ rillo e che pubblica quotidia­ rla a tutte le promesse eletto­ ne internazionale che fa rabbrividire. rali, dall'altra le sterili Im­ gente che è sempre 'diversa»: noi siamo, vo­ namente sul «Pals» una tene­ lendolo o no, delle persone molto attente a GIORGI ra e ironica cronaca di costu­ pennate dell'UGT 1 cui depu­ tati, alla Camera, finiscono tutto e quindi anche a chi frequentiamo priva­ (Bologna) me, pensa che la transizione tamente. Il risultato è che spesso, quando la sia ormai, nella memoria poi per votare la politica di stabilizzazione governativa vita dà solitudine, non sappiamo come cercare storica collettiva, una sorta qualcuno che sia davvero come noi. «...e se pure può essere di «sacra rappresentazione» per disciplina di partito. La proposta è che l'Unità si ammoderni ul­ come l'Annunciazione, l'As­ Come si vede, la Spagna una linea un po' primitiva sunzione, e. aggiungeremo teriormente. anche nel campo dei sentimenti e del cambio comincia a fare 1 quindi apra uno spazio ai compagni che hanno non me ne trovo male» noi. la Trasfigurazione. Il conti e ad accorgersi che 1 volto del paese, che era 11 vol­ problemi personali e cercano compagnia o a- conti non tornano. Ma non è more. Cara Unità. to lncartapecorlto del vec­ solo questa Spagna ad agi­ Spero che questa tetterà provochi le reazio­ chi mi vieta di pensare, a proposito dell'ab­ chissimo dittatore, s'è trasfi­ tarsi. Anche l'altra, quella battimento dell'aereo sudcoreano, che sia in gurato in quello del giovane conservatrice, dà segni di in­ ni (positive e negative) di motti compagni che. come me. sentono l'esigenza di cercarsi e tro­ corso una montatura (e gli ultimi fatti fanno presidente socialista passan­ sofferenza, e se è vero che la propendere verso questa versione) voluta da do per 1 lineamenti del sedu­ violenta sparata del generale varsi tra loro, al di là del trovarsi quotidiano e consueto nella militanza. chi ha interesse a mettere ostacoli alla discus­ cente Adolfo Suarez e del tri­ Soteras Casamajor contro 11 sione sul disarmo, sulla quale le proposte di stissimo Calvo Sotelo, che e- governo è stata immediata­ IT. Andropov avevano (ed hanno) posto una ipo­ rano stati appunto 1 due pre­ mente punita con la sua de­ (Milano) teca positiva? Quindi non bisogna lasciarsi sidenti di una transizione stituzione, è altrettanto vero trascinare nei giudizi. funzionante come un ponte che essa ha riportato in su­ Una camicia nera, Sono un vecchio operaio, attualmente in provvisorio, anche se indi­ perficie un malumore sotter­ pensione, e posso dire che dei trent'anni passa­ spensabile, tra passato re­ raneo che molti credevano e- moto e futuro prossimo. l'«Unità» di quel giorno, ti in fabbrica, una buona parte mi hanno visto MADRID — Il quartiere popolar* dal Pont* di Toledo. In alto, Falipa Gonzalaz. stinto e che, quando viene membro della Commissione interna (i Consi­ E questa Spagna che appe­ dall'esercito. In Spagna, è i garofani rossi... gli di fabbrica non esistevano ancora). Ebbe­ sempre annunciatore di na otto anni fa viveva nell' Cara Unità. ne. in questo tipo di attività mi ero fatto una immobilismo di un regime slvità perfino arrischiata per principio costituzionale che ore; che la disoccupazione legate insieme. Io non critico sciagure. filosofia per cui. quando la Direzione mi gerontocratlco e fascista og­ sedurre, più che per conqui­ •non esiste un potere milita­ resta sul 15 per cento della solo il ministro dell'econo­ C'è chi pensa, a questo penso che raramente riceverai lettere così prendeva a calci negli stinchi (e quasi sempre gi s\ scopre giovane e dina­ stare politicamente, le giova­ re autonomo da quello civi­ popolazione, mentre il plano mia Boyer, critico il governo punto, che l'idillio tra gover­ personali, ma devo assolutamente farlo; anzi era così) significava che ero sulla buona stra­ mica, con un governo socia­ ni generazioni), sarebbe er­ le», tutta la parte della sua di ristrutturazione Indu­ In blocco, a cominciare dal no e paese preso nel suo in­ non so come abbia aspettato tanto. Non so da; ma quando il direttore mi batteva pater­ lista moderato che ha un roneo credere che tutte le analisi sullo stato economico striale — con al centro quello suo presidente, su tutto ciò sieme sia finito con l'estate. neppure se i morti ci osservano; ma ammettia­ namente la mano sulla spalla (fortunatamen­ presidente di 41 anni e una tensioni si formano e si ma­ della nazione è parsa di un relativo alla siderurgia — ri­ che riguarda la politica so­ Personalmente penso che mo che così fosse; oggi mio padre sarebbe te ciò avveniva molto di rado) oppure cercava ventina di ministri quasi tut­ nifestano esclusivamente tra ottimismo Ingiustificato a schia di produrre a breve ter­ ciale. Sono i giornali che ci Gonzales e il suo governo ab­ contento di me. di alzare polveroni intorno a certe questioni. ti nati dopo 111940, eccezione queste due Spagne che la milioni di lavoratori e di di­ mine altri 150 mila disoccu­ mettono al corrente delle mi­ biano ancora un vasto spazio All'inizio dell'ultima guerra mio padre a- per me significava che avevo sbagliato qual­ fatta per 11 ministro degli e- transizione non ha concilia­ soccupati che vedono fonde­ pati. sure del governo. Questa è la di manovra, a condizione pe­ veva 43 anni; io ero una bimbetta che frequen­ cosa oppure mi si voleva indurre a sbagliare. sterl Moran, un «vecchio» na­ to, tra un universo umano re come cera al sole 11 potere vantata concertazione socia­ rò che facciano delle scelte tava le elementari In casa con mia madre vi che aspira ad una società d'acquisto del salari, o aspet­ Il più duro attacco al go­ lista. Solo II 26 per cento del Io mantengo ancora questa linea e. se pure to nel 1928. E non basta. A verno socialista è venuto dal senza ambiguità: che scelga­ era spesso la questione di una certa camicia può essere considerata un po' primitiva, non sinistra del PSOE, il partito moderna e libera e un altro tano Invano, da ormai un disoccupati percepisce un no cioè la Spagna del cam­ nera che papà avrebbe dovuto — ma non vole­ universo ferocemente anco­ anno, le 40 ore settimanali o sindacato socialista UGT (U- sussidio e 11 70 per cento del me ne trovo male. Non varrebbe la pena di comunista ha un segretario nlon General de Trabajado- bio. perché e da questa che va — indossare; vagamente intuivo che questo riflettere un pochino tutti su questo principio? generale, Gerardo Iglesias, rato a un passato di discipli­ ancora la creazione di alme­ res) il cui segretario Nicolas pensionati è al di sotto del hanno ricevuto 11 potere ed è sarebbe stato per lui l'insulto supremo. Nono­ al appena 37 anni, e solo l'op­ na, d'ordine morale e di re­ no 10 mila del famosi 800 mi­ Redendo ha dichiarato al salarlo minimo professiona­ solo da questa che potrebbe­ stante ciò la camicia fu cucita e riposta nell' MARCELLO DI PUCCIO posizione di destra si appog­ pressione. la posti-lavoro promessi dal settimanale «Tiempo» che le. La ristrutturazione Indu­ ro perderlo. L'altra Spagna, angolo di un cassetto. Il tempo passava ed era (Pisa) socialisti durante la campa­ striale, programmata dal go­ sempre II. piegata e inutilizzata. gia sulla logora bandiera di Lo scorso 20 settembre, gna elettorale. Feiipe Gonzalez «sta co­ verno in accordo con il pa­ a mio avviso, si agita proprio Fraga, che na superato da fresco e vestito di nuovo co­ struendo la società dell'in­ dronato, avrà dunque come perché vede prodursi uno Mio padre era operaio alle Acciaierie di «Spero che escano di casa poco la sessantina ma fa fi­ me Il Valentino pascoliano, Gonzalez ha detto che 11 giustizia, e che la sola con­ conseguenza migliala di scollamento a sinistra e spe­ Terni; in casa eravamo in otto; io sempre at­ gura di vegliardo ed è stato Feline Gonzalez ha aperto la progresso delia disoccupa­ certazione di cui il governo è nuovi pensionati e disoccu­ ra di trarne profitto. E poi tenta a ciò che diceva a volte lo sentivo mor­ con volontà e coraggio...» ministro dlFranco. capace, è quella col padrona­ scegliere la Spagna del cam­ morare: 'Se le cose dovessero peggiorare, bi­ sessione autunnale delle zione è stato bloccato, che 11 pati ridotti alla fame, perché Cara Unità, A questo punto però, se è Cortes con un discorso che debito pubblico è in fase de­ to». non si è pensato prima di co­ bio non vuol dire mettere sognerà pure decidersi a indossarla: vero che la spagna del cam­ ha deluso più la Spagna del crescente, e che l'Inflazione, Dice Redondo, d'accordo stituire un fondo che garan­ una Spagna contro l'altra: •Peggiorare le cose* credo volesse dire una scrivo a proposito delle elezioni del 26 giu­ bio e che vuole cambiare è cambio che quella defpassa- quest'anno, non supererà li una volta tanto che le Comi- tisse le pensioni e 1 sussidi di vuol dire proporre a tutti gli minaccia di licenziamento. gno. quando no votato per la prima volta. È fondamentalmente giovane, to. Infatti, se ricordando la 12 per cento, rispetto al 14 siones Obreras di Marcellno disoccupazione. Una cosa è spagnoli la sola strada per­ Arrivò il 25 luglio, la camicia nera sparì dal passato un po' di tempo e mi è servito per e che la Spagna conservatri­ recente ed esemplare desti­ dello scorso anno. La verità è Camacho, che egli aveva governare con rigore, un'al­ corribile per un paese che cassetto; lui non l'aveva mai indossata. riflettere. ce è fondamentalmente vec­ tuzione del generale Fernan­ che la diminuzione del 2 per combattuto In passato nella tra è governare con arrogan­ vuole uscire definitivamente Era un uomo bello di aspetto, di grande Si identifica la grande disfatta della DC chia, che esiste con un'acu­ do Soteras Casamajor — au­ cento del tasso di inflazione e speranza di diventare II solo za*. da un passato nefando di di­ intelligenza, sempre padrone dei suoi gesti e con Usuo segretario De Mita; o almeno questo tezza irreperibile altrove tore di un minaccioso artico­ Il contenimento del deficit di Interlocutore del padronato visione e di arretratezza. delh sue parole. Più tardi mi sono spesso do­ è quello che dice la maggior parte delta gente. questo conflitto di genera­ lo In favore del «golpisti» del bilancio sono stati pagati da spagnolo: «Intanto siamo La «bomba» fatta esplode­ mandasi come potesse essere così sapiente, lui Secondo me invece la responsabilità della zioni determinato dal tragi­ 23 febbraio 1981 — Il presi­ un Inizio di recessione che sottoposti ad una intollerabi­ re da queste dichiarazioni di Augusto Pancafdi che era nato in una famiglia poverissima e sconfitta subita ricade su tutti i personaggi co spartiacque della guerra dente del governo ha dura­ non è In alcun caso produt­ le pressione fiscale, mentre Redondo ha scosso una Spa­ numerala. che sono stati leader del partito scudocroeia- mente richiamato all'ordine (Fine - Il predente articolo è civile (e il governo socialista trice di occupazione; che 11 gli evasori si contano a mi­ gna chessl cullava da un an­ Naturalmente egli trovò nell'adesione al to. i quali ci hanno ma/governato per tutti talvolta strumentalizza que­ la vecchia Spagna delle ge­ governo ha fatto marcia in­ gliala e nessuno se ne occu­ no nell'illusione dell'idillio. stato pubblicato il 23 settem­ questi anni. rarchle militari ribadendo il ietto sul problema delle 40 pa. Società ed economia sono Quando, pochi giorni fa, so­ bre) Partito comunista la realizzazione del suo più sto conflitto con una pennls- alto ideale. Un giorno tornò a casa (abitavamo Forse la gente i riuscita ad aprire finalmen­ in campagna, a 12 km. dalla città) con /Unità te gli occhi ed a svegliarsi. Ora spero che que­ in mano al colmo della gioia. Diceva il titolo: sta gente esca di casa con la volontà ed il •Mussolini e la sua banda catturati...». / vicini coraggio: perché queste sono le doti che ci accorsero, f'eccitazione fu immensa: era l'a­ vogliono per cambiare, la prossima volta, de­ / di Sergio Staino prile del '45. finitivamente. Si impegnò nel Partito, fu eletto assessore MAURIZIO NOCCA nel Comune di Mont efranco. parlava con la (Nettuno-Roma) gente, era amato e stimato da tutti, compresi ,H?0&€ gli avversari politici. Quello che più colpiva in Chi vuole scrivere » C0h€ Gu PAN0O CfihAS lui era la sottile ironia, ma sempre condita iyhA 6 UNA con eleganza estrema. Uno dei miei fratelli in Corea del Sud? £Qor*TA?0 c*e ut* distribuiva f Unità. Con quanta nostalgia ri­ OM ?A27€SCA„. C\\0WHZ MObi TB0V4 cordo quegli anni roventi! Caro direttore. pleure etere Il tempo passò; io mi sposai, partii per la sono una insegnante di inglese in una scuola IHAUPlTAn, MHOKO rei/** pei Francia dove sono restata 22 anni. Nei fre­ media superiore della Corea del Sud, Poiché quenti viaggi che facevo in Italia lui era sem­ sono convinta che una corrispondenza di ra­ \ 40 AMI»* pre uguale a se stesso, più che mai attaccato gazzi e ragazze con loro coetanei di altri Paesi 1 ai suoi ideali di giustizia e di fratellanza. Ma stimoli la comprensione internazionale, vero / come ogni vita ha la sua conclusione, anche fondamento per la pace del mondo, invito stu­ per lui questa si avvicinava. Seppi un giorno denti o studentesse italiani che sappiano l'in­ che nella sua memoria si era creato d'improv­ glese a segnalarmi i loro nomi, indirizzi, età. viso un vuoto di 50 anni. Per me il colpo fu sesso ed interessi culturali od hobby, lo distri­ atroce. buirò i loro nominativi ai miei allievi e sarà Dopo qualche tempo, ormai tornata in Ita­ per questi un grande piacere e una meraviglio­ lia. lo portai a casa mia. e una mattina gli sa esperienza. misi davanti un libro sulla vita di Palmiro MmKIM. HAEJEONG Togliatti. Lui lo guardò attentamente, legge­ P.O. Box 20 Central, Seul

/. DOMENICA 25 SETTEMBRE 1983 l'Unità - CRONACHE Abu Dhabi, La TV si adegua ai tempi: Il Pm: «L'Espresso ha sabotato da «Non è mai troppo tardi» diffamato GaUucci» il Boeing? alle videocassette per la scuola Chiesta pena durissima ABU DHABI — Un funziona* Dal nostro Inviato l'insegnante che vuole utilizzare questo mate­ rio della Gulf Air a Bahraln CAPRI — La «vetrina» di Capri, che ospita in riale possa disporre nel momento che ritiene TERNI — Una condanna di Incredibile durezza — tre anni e ha dichiarato che una com­ questi giorni il Premio Italia, confronto diretto migliore». mezzo di reclusione — è stato sollecitata dal pubblico ministero missione di esperti è partita tra le TV di tutto il mondo, è stata scelta anche f primi problemi che vengono «Ha mente: la di Temi, Massimo Guerrinl, per il direttore dell'«Espresso», Livio alla volta di Karaci, in Paki­ per lanciare la nuova offensiva del Diparti­ scuola vuole veramente questo aiuto televisivo, Zanetti, imputato di aver diffamato il chiacchierato procuratore stani da dove proveniva il mento Scuola Educazione della RAI, quel DSE è disposta ad utilizzarlo? e non comporta costi di Roma Achille GaUucci all'epoca In cui questi si occupava delle Boeing, precipitalo venerdì se­ incaricato fin dal tempi della riforma del '75 di eccessivi, la necessità di attrezzature particola­ indagini sulle trame nere. Lo stesso PM ha chiesto pene durissi­ ra con 112 passeggeri a bordo, raccogliere una tradizione pluriennale nata ne­ ri, di videoregistratori oltre che l'acquisto delle me per altri tre giornalisti imputati, oltre che di diffamazione, •per controllare un sospetto di gli anni 50, con l'ormai storico «Non è mal trop­ stesse cassette? «Noi abbiamo fatto un'Indagine anche di calunnia: cinque anni per Giuseppe Catalano e quattro sabotaggio.. La fonte non ha po tardi» del maestro Manzi. In realtà l'attività approfondita sulla domanda educativa. E c'è anni e mezzo per Lino Iannuzzi e Carlo Gregoretti. Sulle richie­ voluto scendere in particolari. del DSE, nonostante rappresenti un «fiore all' realmente una forte domanda di materiale di ste del dottor Guerrinl il tribunale di Terni deciderà nell'udien­ Vari giornali del paesi del occhiello» perché propone programmi di alta sussidio. Del resto gli insegnanti si trovano di za che si terrà il 10 ottobre prossimo. Golfo hanno dato rilievo ieri qualità, competitivi a livello Internazionale, so» fronte quotidianamente una platea di ragazzi avvezzi all'uso del televisore, alla sua spettaco­ Livio Zanetti nel '75 fu querelato da Achille GaUucci, allora mattina all'ipotesi del sabo­ rattutto sul plano scientifico, non è mal riuscì- larità, alla fonte di Informazione che offre. So­ consigliere Istruttore del tribunale di Roma, per via di un artico­ taggio. Ieri, nel dare notizia Et a varcare i cancelli delle scuole, se non In no quindi particolarmente disponibili a questa lo nel quale si affermava che il magistrato romano aveva «Im­ della sciagura, fonti dell'aero­ modo occasionale. Luciano Rlspoli, direttore forma di integrazione dell'insegnamento». E presso una strana correzione di rotta al processo per il golpe porto di Abu Dhabi a\ evano del DSE, In una conferenza stampa, ha annun­ per quel che riguarda 1 costi? «Sono relativa­ Borghese». Altri articoli contenenti apprezzamenti sull'operato parlato di «incidente a mezz'a­ ciato quale chiave il Dipartimento ha trovato mente contenuti: una di due ore, cioè 4 pro­ di GaUucci, del procuratore aggiunto di Roma VcssichclU e di ria» e I testimoni oculari ave­ per aprire quel cancelli: la videocassetta. grammi costa 200 mila lire più IVA, un po' più alcuni ufficiali dei carabinieri erano stati poi scritti da Giuseppe vano riferito che il Boeing a- I programmi per le scuole elementari, medie alto il costo di quelle di un'ora». Catalano e da Carlo Gregoretti su «Tempo Illustrato» (un setti­ veva preso fuoco prima di manale che da anni ha cessato le pubblicazioni), diretto da Lino schiantarsi al suolo. C stato e sueriori sono stati Inscatolati, pronti all'uso, Il DSE punta molto su questa Iniziativa: pub­ venduti come normali libri di testo: tant'è che blicità sul giornali e sulle tre reti RAI. 370 gli Iannuzzi. Questi giornalisti successivamente ribadirono le loro confermato intanto che nes­ sono state scelte tre case editrici come la Giun­ audiovisivi del catalogo. Titoli di storia, di informazioni e i loro giudizi davanti al magistrato che li aveva suno dei passeggeri si è salva­ ti-Marzocco, la Garzanti e la Nuova Italia per scienze matematiche, ed anche qualche convocati e per questo furono imputati anche del reato più grave to nella sciagura; l'aereo, oltre allargare la distribuzione di queste nuove «le­ «scoop»: come l'intervista in anteprima ai pro­ di calunnia. Le posizioni di Zanetti e degU altri furono quindi a centotré pakistani, traspor­ zioni in film». «Non si può insegnare niente — fessori Arnaldi e Pizzella, quelli che hanno sco­ riunite in un unico procedimento che è approdato al processo di tava no\e cittadini inglesi. dice Rlspoli — trasmettendo 1 programmi da perto che la Terra pulsa come un grande cuore. Terni. «Mi pare una richiesta altissima — ha commentato l'av­ Roma e dicendo agli insegnanti: per le 11 tene­ vocato Emeri, legale del direttore dell^Espresso" — che spero Nella foto: relitti del velivolo te buoni e pronti 1 bambini. È necessario che Silvia Carambola Achille Golluccl venga corretta dai giudici del Tribunale*.

Chi è Livio Preti arrestato a Santa Margherita Ligure Condannate Icmesa e Gh/audan Un party di 500 persone MONZA — Cinque anni di reclusione a Herwlng von Zwehl, direttore dell'Icme- sa all'epoca del fatti, quat­ tro anni a GuJ Waldvogel, «Omissione a Capri per il «principe» presidente della stessa so­ cietà e amministratore de­ legato della casa madre svizzera Glvaudan. Stessa della mala finito dentro pena a Jorge Sambeth, di­ dolosa» rettore tecnico della Glvau­ dan e a Fritz Moeri, diretto­ Uno dei più pericolosi boss di Milano - Legato alla banda di re dello stabilimento di Me­ da fino al 1971. Questi Im­ Ttiratello probabilmente è coinvolto nella strage di Moncucco putati sono stati ricono­ sciuti colpevoli dei reato di nella fuga omissione dolosa di cautele Dal nostro inviato Risultò Infatti essere amico contro gli Infortuni. Per 11 S. MARGHERITA LIGURE di Edy Buffa, uno del gestori reato minore di disastro — Pochi giorni prima di fini­ dello «Scafandro», il noto bar colposo è stato condannato re In carcere per una serie in­ di Portofino chiuso su ordine a due anni e sei mesi l'ing. credibile di reati (dal traffico del questore perché ritenuto Giovanni Radice, respon­ di diossina di cocaina al sequestro di luogo d'incontro di boss ma­ sabile del reparto Ingegne­ persona, dall'omicidio vo­ fiosi legati al traffico della ria dello stabilimento di Da 4 a 5 anni di carcere per i dirigenti delle lontario al riciclaggio di sol­ droga in riviera. In quella oc­ Meda. Il tribunale ha con­ di sporchi, dalla corruzione casione la Crimlnalpol per­ donato a tutti tre anni. I- società italiana e svizzera e indennizzi MONZA — Erwing von Zwehl. ex direttore tecnico dell'ICMESA, durante il processe di pubblici uffici all'estorsio­ quisì la sua abitazione di via noltre ha stabilito il risarci­ ne) Livio Preti aveva dato Algeria 7 a Santa Margheri­ mento del danno subito per una colossale festa per cin­ ta, senza peraltro trovare al­ la maggioranza delle parti gulto 11 dibattimento) a- scendo perfettamente 1 ri­ che trova pochi riscontri va definito gli eventi di Se­ Ma sia 11 rappresentante quecento persone nel più cuna prova. Ma da quel mo­ civili costituitesi. Al sinda­ spettavano da sette anni. schi che comportava la pro­ nella giurisprudenza del veso, «il disastro ecologico ufficiale che 1 legali della lussuoso hotel di Capri. Ora mento, come abbiamo detto, cato regionale CGIL, CISL Che cosa ha voluto dire la duzione di TCF. In secondo nostro Paese. più grave in tempo di pace, multinazionale svizzera si la polizia di tutta Italia è mo­ gli inquirenti cominciarono e UIL ha riconosciuto una magistratura italiana con luogo, non facendo distin­ Subito dopo la sentenza è un vero e proprio delitto di sono chiusi in un garbato bilitata per cercare di scopri­ ad interessarsi maggiormen­ provvisionale di 30 milioni, questo verdetto? In primo zioni fra le responsabilità toccato al prof. Carlo Smu­ pace». ma impenetrabile silenzio. re se dietro a quel gigantesco te alla figura del «Principe», quale anticipo del risarci­ luogo, condannando quat­ degli imputati «italiani», di ragli, patrocinatore delle Tensione ed amarezze In­ Solo l'avvocato Mucclarelll, party si nascondesse qualco­ un uomo quanto meno so­ mento del danno da liqui­ tro del cinque imputati al chi cioè gestiva in prima organizzazioni sindacali, e- vece nel collegio di difesa responsabile civile dell'Ic­ sa di poco lecito, magari un spetto che disponeva di una darsi in separata sede. reato più grave loro ascrit­ persona lo stabilimento di sprimere la soddisfazione degli imputati, che si aspet­ mesa, annunciando ricorso incontro tra boss mafiosi ad fortuna immensa senza che to, quello doloso, ha ricono­ Meda e quelli «svizzeri», 1 di­ di tutte le parti civili: «Una tavano un giudizio più mi­ In appello ha detto: «Parle­ altissimo livello. questa fosse peraltro giu­ Queste le decisioni del sciuto, se non la volontarie­ rigenti della Glvaudan, che remo solo quando conosce­ Francis Turatello stificata da una credibile at­ tribunale di Monza al pro­ tà, la piena consapevolezza dal paese elevetlco control­ sentenza giusta, seria, equi­ te. L'altra sera dalla Svizze­ remo le motivazioni della Questo perche Livio Preti, tività economica. Contem­ cesso contro 1 dirigenti del- del padroni dell'Icmesa, lavano ed ispiravano ogni librata — ha detto — che ci ra era giunto apposta per 1' sentenza», lasciando inten­ 41 anni, play-boy, animatore poraneamente la procura di l'Icmesa, lmputatlper 1 fat­ che non si curarono di pre­ decisione importante dell' appaga pienamente, perché occasione un portavoce uf­ dere cosi che un giudizio instancabile deUe notti esti­ gio assai conosciuto sia a Mi­ Milano avviò autonome in­ ti di Seveso del luglio 1976. disporre adeguati dispositi­ Icmesa, ha affermato un accoglie le nostre richieste ficiale della Roche (proprie­ della società su tutta la vi­ ve sulla riviera di Levante, lano, dove vive durante l'In­ dagini su Preti fino a quan­ Erano le 17,15 quando 11 vi per tutelare la salute dei principio di responsabilità e risulta corrispondente al­ taria della Glvaudan e del­ cenda è da rinviarsi alle ca- viene considerato come uno verno e ufficialmente è a ca­ do, nel giorni scorsi, i risulta­ presidente Cesare Di Nun­ lavoratori e delle popola­ diretta dell'industria mul­ la gravità del fatti». Il giu­ l'Icmesa), che avrebbe do­ lende greche. del più pericolosi boss della po di un'agenzia di assicura­ ti vennero confrontati. Sem­ zio, affiancato dal giudici a zioni che vivevano attorno tinazionale nei confronti dizio ricalca le richieste del­ vuto commentare ufficial­ malavita organizzata mila­ zione, sia in riviera dove si bra poi che a dare il colpo di latere Pino Alrò e Ferdi­ alla fabbrica, pur cono­ delle industrie subalterne, la pubblica accusa, che ave­ mente il verdetto. Giuseppe Cremagnani nese, legato alla banda di trasferisce nel periodo esti­ grazia al «Principe» sia stata nando Glannelll, ha intro­ Francis Turatello (il gan­ vo. Qui risulta domiciliato a la preziosa testimonianza di dotto con la formula di rito gster ucciso in carcere) e, pa­ S. Margherita Ligure, in via alcuni mafiosi «pentiti». Su «In nome del popolo italia­ re, coinvolto nella sanguino­ Algeria 7, ma dispone anche queste basi l'ufficio istruzio­ no», la lettura della senten­ sa sparatoria dell'autunno di un'altra abitazione poco ne di Milano ha emesso un za che accomuna nella con­ •79 a Moncucco, dove nel distante e di un lussuoso ap­ mandato di cattura nel con­ danna tutti gli accusati. E- night-trattoria «La Strega», partamento in via Roma 11, fronti del presunto boss con rano passate trenta ore da due killer aprirono 11 fuoco a Portofino nella cui baia tie­ una serie interminabile di quando 11 tribunale si era Le notizie «mute» del supercomputer sul commensali. Alla fine ot­ ne ancorato uno yacht di sua denunce tra cui, appunto, to persone rimasero a terra, proprietà. Fisico statuario, riunito in camera di consi­ biondo, occhi azzurri, Preti è quella di traffico di droga, di glio, la più lunga in assolu­ colpite a morte. Fu la più omicidio volontario, di se­ grande strage compiuta dal­ soprattutto conosciuto col to della storia giudiziaria di JÈ proprio vero: slamo let- riempirebbe da solo l'Intera traendo 1*. zia muta perchè, appunto, 1 gono usati per non comuni­ soprannome de «Il Priclpe» questro di persone, corruzio­ Monza. feralmente Inondati dalle In­ pagina di giornale*. E prose­ Ed ecco le ultime quattro veri risultati di quel prodi­ care, a Ovest come a Est la malavita comune dal do­ formazioni, eppure non sla~ gue: *Più precisamente, si giosi congegni elettronici, Non solo, ma vorrebbero far­ negli ambienti del night del­ ne, estorsione, associazione Una decisione meditata, righe, le più Importanti: «I poguerra ad oggi e gli Inqui­ la riviera che usa frequenta­ per delinquere e riciclaggio forse anche travagliata, ma mo informati. A volte capita tratta di un 2 elevato alla Cray XMP* esistenti finora per ottenere 1quali sono sta ti ci credere che l'uso centraliz­ renti ipotizzarono che a pro­ di denaro sporco. L'altra di poter sottoporre verità 132.049 esima potenza meno sono 60 In tutto, In gran par­ spesi milioni di dollari, sono zato e antidemocratico è l'u­ vocarla fosse stato un rego­ re assiduamente in compa- senza dubbio serena, poi­ teoriche e complesse a verifi­ 1 che per la sua speciale for­ te utilizzati dalla Difesa USA rigorosamente coperti da se­ nico possibile. Finché questo fnia di splendide ragazze mattina, infine, Livio Preti è ché, come aveva sostenuto che semplici e concrete. Sen­ ma è chiamato *primo di greto militare. E la notizia avverrà, continueremo a vi­ lamento di conti tra la banda ella «buona società» In va­ stato arrestato dagli uomini il PM Niccolò Franciosi e da ricerche 'top secret*. Il Turatello ed 11 clan dei pu­ della Crimlnalpol genovese tite questa. Sul nostro tavo­ Mersenne*, dal monaco fran­ costo attuale del loro nolo è vera ma a noi, gente comu­ vere sotto II diluvio di cono­ gliesi, allora molto forte nel canza. In particolare risulta «tutto li processo si è svolto lo, In redazione, arriva una cese del XVII secolo Marin pari a 7.500 dollari all'ora*. ne, carne da mass media, og­ scenze frammentate e Inuti­ essere un «habitué del Covo nella sua abitazione di S. in un clima di civile rispet­ notizia d'agenzia siglata. Los Mersenne per per primo ne Proviamo a rovesciare getto dell'informazione, è li, mentre le fonti vere dell' capoluogo lombardo. di Nord-est, Il locale che nel Margherita. «Nel mandato di to ed attenzione per le reci­ Angeles Times - ADN Kro- diede notizia, un «primo di completamente la notizia e a negata. CI è concessa soltan- Informazione continueran­ E proprio una denuncia febbraio scorso venne per­ cattura — avrebbe detto 11 proche posizioni». I giudici nos. Dice: 'Utilizzando uno Mersenne* si ottiene elevan­ partire dall'ultimo capover­ fola briciola della curiosità, no ad esserci precluse, le vere per favoreggiamento nel quisito dalle forze dell'ordine Principe — c'è forse qualco­ di Monza hanno scritto Ieri del supercomputer più veloci do Il numero 2 ad una poten­ so, In cui si dice che quel 60 la stranezza, II numero più notizie negate. Hanno pro­ confronti di Francis Turatel­ nel corso di un'operazione sa di troppo». Poi si sarebbe una pagina che i cittadini del mondo — un Cray-XMP za costituita da numero pri­ supercomputer, frutto della lungo. A che ci serve cono­ prio ragione gli studiosi te­ lo è l'unico precedente di Li­ anti-droga. chiuso in un silenzio ermeti­ di Seveso, ma più in genera­ — un gruppo di matematici mo e sottraendo quindi ti nu­ tecnica e del progresso uma­ scerla? Praticamente a nul­ deschi: con un tale Inquina­ vio Preti, legato probabil­ co chiedendo solo di poter le l'opinione pubblica ita­ americani ha scoperto 11 nu­ mero 1. Il primo *primo di no, sono *ln gran parte u tlllz- la. mento, serve un'*ecologta» mente al clan mafiosi siculi e Proprio in quel periodo Li­ parlare con 1 suol awocatL liana e straniera (ne fa fede mero primo più grande co- Mersenne* è 11 numero 3, che zatl dalla Difesa USA e da ri­ Che cosa Insegna questo e- anche della comunicazione. al traffico della cocaina su vio Preti comincio ad essere nosclu to finora: composto da si ottiene elevando 11 2 al cerche top secret». Quella è la larga scala. Preti, da quanto sospettato dal funzionari la folta rappresentanza del­ 39751 cifre, se stampato quadrato (4) e quindi sot­ semplo? Che le tecnologìe e l MaxMaucerl la stampa estera che ha se- notizia vera. Ma è una noti­ mezzi di comunicazione ven­ Edoardo Segantini si è appreso, è un personag- deUa Crimlnalpol genovese.

Il tempo MILANO — L'enigma dell'AIDS, la sindrome da Immunode­ Nuove conferme di un'orìgine virale agente virale presente In modo silente nel 40% della popola­ NOftO ficienza acquisita, sta forse per essere risolto. Comparso per zione sana; nelle persone affette dall'AIDS diventa Invece LE TEMPE­ la prima volta nel 1979,11 morbo è caratterizzato dall'improv­ virulento e si accompagna a un vasto corredo di lnfezktnL RATURE visa caduta delle barriere immunitarie. Le conseguenze sono Ciononostante continuo a pensare che l'Ipotesi del retrovlrus drammatiche: Ingrossamento del linfonodi, febbre. Infezioni, di cui parlano Gallo e Gelmann resti la più verosimile». Bolzano 14 27 Si può allora sperare che la scienza metta a punto un vacci­ Verona 16 28 frequente sviluppo del sarcoma di kaposl (un raro tumore Un vaccino TtPMt» 18 25 rV,. ^ \ maligno), prognosi quasi sempre Infausta. Inizialmente, no. o comunque una terapia adeguata contro l'AIDS? In que­ Vtjntom 14 24 l'AIDS era stata definita In USA 11 'morbo gay perché colpi­ sti giorni si è parlato di un nuovo antibiotico sperimentato, a va soltanto gli omosessuali maschi; ma poi si sono aggiunti 1 quanto sembra, con qualche successo: la splroplparydll-rifa- Milano 15 28 myclna. In sigla LM 427. 'Naturalmente l'antibiotico, per po­ Torino 14 27 tossicodipendenti (17%), gli emofiliaci (1%), gli Immigrati per prevenire Cunao 15 22 haitiani (5%) e alla fine ar.che eterosessuali, donne e perfino tente che sta — risponde II prof. Fara — è utile soltanto per combattere le infezioni contratte In seguito alla caduta delle Genova 12 25 bambini. Qual è l'agente eziologico che, distruggendo I linfo­ difese Immunitarie, e In molti casi può consentirci di salvare Bologna 16 27 citi prodotti dal timo, mette In crisi l'Intero sistema Immuni­ il paziente. Il problema vero consiste nelllndlvlduare con Paranza 13 32 tario? lo strano morbo certezza l'agente eziologico e sapere se questa Immunodefi­ Piae 15 29 Una prima risposti viene proprio dagli Stati Uniti. Secon­ Ancona 13 24 cienza è reversibile oppure no. Perugia 17 27 do quan to riferisce il 'Medicai Tribune», urta rivista specializ­ 'In Italia abbiamo registrato finora due cast di AIDS (ac­ zata, con redazioni In 50 paesi del mondo, li dottor Robert C. canto a moia altri sospetti) seguiti dal prof. Aiuti dell'Univer­ Pacca r a 15 26 Callo e il dottor Edward P. Gelmann «sono in attesa di pubbli­ L'Aquila 13 26 chiamato AIDS? n prof. Robert Gallo sità di Roma. A Milano stiamo studiando per mezzo di testa Roma U. 14 30 care un nuovo studio del National Cancer Instltute che de­ Immunitari, un certo numero di transessualL Abbiamo ac­ Roma F. 15 26 scrive l'Isolamento di un retrovlrus (un virus anomalo, carat­ certato che uno del segnali di pericolo, anche se non sempre Campo». 17 27 terizzato dalla presenza di un particolare enzima, n.dj:) In manifesta dopo un lungo periodo di Incubazione. Possibili seguiti dalla comparsa dell'AIDS, è rappresentato da una Bari 16 25 pazienti affetti da AIDS e confronta 1 risultati con quelli veicoli del virus potrebbero essere le trasfusioni di sangue o Due scienziati diffusa llnfoadenopatla e da una particolare torma di altera­ Napol 15 27 ottenuti su 'individui di controllo*. Il virus sembra essere rapporti sessuali con le persone ammalate. Ora si apprende zione Unfocltaria. Credo che 11 dottor Gallo sarà presente m un Potanza 14 23 slmile, o addirittura Identico, al virus della leucemia umana che le stesse caratteristiche, epidemiologiche e geografiche, americani simposio internazionale in programma 11 17 ottobre Della S.M.Lruca 19 27 a cellule T. già oggetto di studio intenso da parte del ricerca­ compaiono nell'agente responsabile dell'AIDS. sala del congressi della Fiera di Bologna. Forse In quella Raggio C 17 28 tori del National Cancer Instltute, e per li quale II dottor Ma perché proprio queste regioni e perché anzitutto gli hanno rivelato circostanza, confrontando le rispettive acquisizioni, potremo Mas*ma 21 27 Roberto C. Gallo ricevette net 1962 un ambito riconoscimen­ omossessuall? *La frequente promiscuità del rapporti —spie• saperne di più. L'ipotesi del virus è un'ipotesi In attesa di un Pa tarmo 21 25 to*. ga 11 dottor Gelmann — fa degli omossessuall una popolazio­ l'isolamento chiarimento che credo molto vicino. La previsione i che la Catania 15 31 :Oic®;A|¥ra Naturalmente, In casi come questo, è necessala la massima ne Ideale per favorire la diffusione di un nuovo agente Infetti­ pochi mesi avremo sicuramente la soluzione del problema». A Ignaro 16 31 Intanto, però, l'AIDS ha prodotto altre conseguenze nega­ «•ratto 'variatola lo copano*pioggia ut» | cautela. Mentre Gallo e Gelmann rifiutano, per il momento, vo, fino a che quest'ultimo non trova un ospite adatto che di un virus Cagliari 17 27 di fornire tutu l dati In loro possesso, altri ricercatori preferi­ contrae la malattia*. Una conferma dell'ipotesi virale viene tive. Negli Stati Uniti si sta scatenando una vera psicosi da scono parlare di 'Ipotesi suggestiva ma non ancora sufficien­ anche dal biologo dottor Allan L. Goldsteln della George Wa­ praticamente contagio: personale medico e paramedico che rifiuta di pre­ temente dimostrata*. Tuttavia II dottor Gellman, durante un shington University, che ha portato a termine una ricerca su stare soccorso alle persone colpite dalla malattia; netturbini seminario tenuto presso la New York University, pur soste­ un gruppo di pazienti colpiti dall'AIDS. In Italia l'opinione identico che non raccolgono le Immondizie provenienti da abitazioni nendo di non poter affermare nulla di conclusivo, ha spiegato di omosessuali; affittacamere che sfrattano I loro Inquilini SrmA21CmtE;(^iav«t^aco

Cardulli — tutti gli intera* Imminente la vendita delle azioni ancora in mano alla Centrale sati debbono fare la loro par* Sequestrati dai tunisini te. 1 lavoratori hanno già pa­ gato il pretto di consittenti riduzioni di organici. Biso­ due pescherecci di Mazara gna vedere se, ad esempio, i creditori vogliono in qualche MAZARA DEL VALLO — Due motopescherecci della flotti­ misura alleggerire il peso de­ glia mazarese sono stati sequestrati da motovedette tunisine Rizzoli e Corsero, rispunta gli interessi.* nel canale di Sicilia. Per vincere la resistenza del due equi­ Decisioni non ne sono stata paggi maxaresl, che Intendevano opporsi alla cattura, le mo­ prese. «J nostri interlocutori tovedette tunisine hanno aperto 11 fuoco con le mitragliene. — prosegue Cardulli — ci Tra 1 marittimi siciliani non vi sarebbero feriti hanno ascoltato, ora atten­ Le due Imbarcazioni —11 «Michele Asaro» con 12 uomini di diamo le risposte. Così come equipaggio e 11 «Madia Primo» con 9 uomini — sono stati la cordata Agnelli-Monti? attendiamo di sapere di più dirottati nel porto di Sfa*. I due motopescherecci sono di sul piano di ristrutturazìo- proprietà degli armatori Giuseppe, Francesco e Luciano Asa­ ne. Sappiamo che esso pre­ ro. L'indiscrezione ha ripreso quota in questi giorni - Tuttavia l'avvocato ha sempre negato ogni suo interessamento vede ipotesi di snellimento Il sequestro, secondo le notizie giunte via radio a Mazara, (più autonomia delle diverse sarebbe avvenuto In acque Internazionali a circa 54 miglia a Vertice a Milano chiesto dai sindacati: si decide sull'amministrazione controllata e i plani di ristrutturazione aziende del gruppo), riasset­ sud-est di Lampedusa. to dei comparti produttivi. ROMA — In tutto il chlac- editori di iLancio», vicini al cordata che voglia avventu­ più che la NES (editrice della rescotti, delegato all'ammini­ Noi poniamo due esigenze chiericcio che va avanti da PSI): un grosso industriale rarsi sul terreno del gruppo «Gozzetta dello sport») esita strazione controllata, si sono vitali per il futuro del grup­ I numeri estratti domenica mesi sulle sorti del gruppo tessile che viene individuato Rizzoli deve avere almeno un parecchio. Questa richiesta, visti il presidente della Riz­ Attilio Monti po: l'integrità dei cicli pro­ Rizzoli (passaggi di mano in Benetton. Attorno a que­ duttivi e assetti manageriali alla Festa di Reggio Emilia paio di requisiti: offrire suffi­ per essere accolta, deve ac­ zoli (Scognamigjio), della nuovi e ben definiti: della proprietà dati per im­ sto nucleo centrale dovrebbe­ ciente affidabilità ai partiti compagnarsi a garanzie. Non Centrale (Schlesinger), diri­ minenti, cordate che sembra* ro coagularsi altri operatori, di governo (requisito che la basta il buon andamento del genti delle società dei grup­ Sulle cordate il sindacato ROMA — Ecco 1 numeri estratti domenica a Reggio Emilia, a no irresistibili ma che si sia pure in posizione secon­ cordata ultima di cui si parla gruppo nel suo complesso po, curatori dell'amministra­ non intende pronunciarsi. *A conclusione della Festa nazionale dell'Unità: Pesca gigante: sciolgono come neve al sole, daria. possiede); poter mettere sul (Bulla società madre pesa zione controllata, sindacali­ noi — risponde Cardulli — 1° premio (auto Alfa Romeo 33) n. 41863; 2° premio (un salot­ piani bellissimi e perfetti ma Come BÌ vede si tratta di tavolo 200-250 miliardi per­ sempre, tuttavia, la monta­ sti. interessa che il gruppo si ri; to) n. 41648. tali solo sulla carta) un punto nomi che da tempo vengono ché tanti ce ne vogliono per gna di debiti accumulati ne­ sani, investi e si sviluppi, Sottoscrizione a premi: 1° premio (FIAT Uno) n. 14780; 2* sembra che si possa dare fi> tirati in ballo ogni volta che si Non ci sono stati né comu­ Non vuol dire che ignoriamo premio ( 3) n. 8356; 3° premio (scooter) n. 32953; 4» nalmente per certo: la Cen* poter comprare il gruppo e gli ultimi anni) ma occorrono nicati né dichiarazioni. I sin­ certi problemi: in tutte le i- accenna a nuovi assetti prò- rianimarlo. segnali che si è in grado di premio (motorino) n. 29704; 5° premio (motorino) n. 31389. trale vuole vendere il suo rietarì del gruppo Rizzoli. dacati — è noto — sono per potesi di cordate figurano 40% di azioni del gruppo e E'ipotesi di cui stiamo par­ Non si può neanche esclu­ proseguire sulla strada del ri­ la prosecuzione dell'ammini­ imprenditori già presenti in vuole vendere al più presto. lando, data per certa in alcu­ dere che il grande agitarsi at­ sanamento. Queste garanzie strazione controllata e l'han­ altri gruppi editoriali, con Dedicato alla scuola Chi sono i possibili ac­ ni ambienti milanesi, viene torno alle cordate vecchie e possono essere rappresentate no ribadito nell'incontro. A interessi grossi anche nel quirenti? L'ultima voce che ritenuta del tutto inattendi­ nuove sia da mettersi in rela­ dal piano di ristrutturazione noi — dice Cardulli, segreta­ settore pubblicitario. Si pon­ numero del Contemporaneo si è diffusa in ordine di tem­ bile da altri. Si ricorda, ad e- zione alla decisione che il tri­ al quale stanno lavorando i rio nazionale aggiunto della gono questioni di trasparen­ po suggerisce questo scena­ sempio, che Gianni Agnelli bunale deve prendere entro manager del gruppo? FILS-CGIL — più che per­ za delle operazioni e degli Il numero 39 di Rinascita In edicola venerdì 7 ottobre con­ rio: ad acquistare il 40% in ha fatto sempre chiaramente ottobre: se concedere un al­ Per capire come stanno an­ dersi nel vortice delle voci assetti che si vanno ipotiz­ terrà Il Contemporaneo-Educazione, scuola e sistemi forma­ mano alla Centrale sarebbe intendere che in questo affa­ tro anno di amministrazione dando le cose le segreterie sulle cordate interessa che si zando, di possibili posizioni tivi. Nel numero vi saranno articoli sulle strutture scolasti­ un gruppo di ferro capitanato re non ha alcuna intenzione controllata alle società del nazionali dei sindacati di ca­ creino tre condizioni neces­ dominanti sul mercato. Tut­ che ed extra scolastiche, sulla scuola cattolica, sui linguaggi dal cavalier Attilio Monti, di entrare. gruppo. Formalmente il tegoria (lavoratori dell'infor­ sarie al risanamento: 1) ri- to ciò induce a riflettere sul­ educativi, confronti con esperienze straniere, 11 ruolo delle proprietario della «Nazione» le debolezze della legge per e del «Resto del Carlino-, In E probabile che il mistero ruppo Rizzoli e le sue azien- mazione) hanno sollecitato strutturazione del gruppo; organizzazioni democratiche e la formazione degli lnsegnan- sarà sciolto entro breve tem­ e (che non nascondono l'i­ un incontro che vedesse at­ 2) riduzione degli oneri fi­ l'editoria, sugli attacchi che compagnia di Monti ci sareb­ t ha subito prima dell'appro­ bero un finanziere torinese, po, proprio perché la Centra­ dea di salvarsi da sole, senza torno al medesimo tavolo nanziari; 3) un minimo di in­ Il Contemporaneo cade alla ripresadell a vita scolastica, è che agirebbe però per conto le è decisa a vendere anche l'ausilio di cordate) non han­ tutte le parti interessate. E vestimenti senza i quali non vazione, sulle difficolta che perciò Importante curare al massimo la diffusione davanti di Gianni Agnelli; i rappre­ prima che si realizzi l'even­ no richiesto ancora la prose­ stato cosi che alle 8 in punto c'è né ripresa né sviluppo. Se le si frappongono oggi. olle scuole, tra gli Insegnanti, gli studenti e 1 genitori sentanti del gruppo Mercurio tuale ricapitalizzazione del cuzione dell'amministrazio­ di venerdì scorso, a Milano, si è d'accordo sull'obiettivo Alle Federazioni, al comitati di zona, alle sezioni, si racco­ gruppo. D altra parte ogni ne controllata. Si sa, per di nello studio del giudice Ma- del risanamento — aggiunge Piero Schletinger Antonio Zollo manda di comunicare le prenotazioni raccolte alle sedi da l'Unità di Roma o di Milano entro le ore 13 di martedì 4 ottobre.

con la madre patria 11 rap­ Sbarcano in Italia le indagini su un colossale giro di sequestri, droga e omicidi porto era costante. Cognomi Il partito e nomi erano ricorrenti ed è risultato chiaro che in alme­ no tre comuni della zona — Oggi Piatti, Africo e S. Luca — 1 contatti dei clan mafiosi lo­ O. Chlaromonte. Lecce; A. Minuccl, Roma-Castel Sanf Ango­ cali con le basi in Australia lo; A. Natta, Reggio Calabria; A. Occhetto, Pisa; Q. C Pajetta, Sidney, alla sbarra la mafia calabrese erano costanti, pressoché Teramo; A. Seroni, Viterbo; A. Tortorella. Palermo; L. Tropi*. quotidiani. Rome-S. Giovanni; G. Berlinguer, Teranto; P. Ckrfi. Ceccano Al processo in corso nella città australiana posti sotto accusa i boss della 'ndrangheta - L'assassinio di un leader progressista 11 sostituto Macrì ha preso (Prosinone); Una Fibbl. Foggia; V. Gianotti. Rimini; L. PereUi, impegnato nella lotta contro i trafficanti» all'origine delle complesse indagini -1 riscatti vengono investiti nelle piantagioni clandestine addirittura in esame i tabu­ Pescare; G. Tedesco, Caltanissette. lati dell'Italcable, la società che gestisce le telefonate In* Mercoledì 28 Oal nostro inviato e americani, a conferma del Nel giornali di Sidney, il no alla cittadina di Tocum- droga per conto del boss an­ straliana 11 clan del calabresi tercontlnentall. Per semplici LOCRI — È forse uno del più ruolo sempre più importante processo è noto infatti come wall. E non è finita. Nel giu­ glosassone Chrlstofer Jo- è In prima fila questo incre­ «saluti» al parenti lontani — R. Zangheri, Roma (S. Giovanni). grossi processi di mafia. E le dell'organizzazione crimina­ «processo McKey», dal nome gno scorso 1 giudici del tribu­ hnston, meglio noto come dibile intreccio di traffici e cosi si sono giustificati gli in­ cosche della zona Ionica, In le calabrese nel grosso «busi­ di Donald McKey, 11 leader nale di Grlfflt avevano av­ •mister Asia». E dall'arresto delitti non è seguito in Cala­ teressati — persone che uffi­ Giored.29 rovincia di Reggio Cala* ness» del traffico degli stupe­ progressista di un movimen­ viato la procedura di estradi­ si è risaliti al nuovo capo del­ bria solo per curiosità. Pro* cialmente risultano come Pria, lo temono al pari di facenti. to contro la droga. L'uomo zione per un noto boss di l'organizzazione, Terence prlo 11 processo McKey e il braccianti, manovali o pa­ R. Mishi. Salerno. quelli celebrati negli anni Nel processo di Griffit — politico australiano, che Piatti, 11 cinquantaduenne Clark, uomo di Trimboll ap­ voluminoso rapporto della stori, sono arrivate a spende­ • • • scorsi contro boss e gregari conduceva una vivace cam­ Roberto Trimboll, sospettato punto, che aveva preso II po­ re fino a 50 mila lire al giorno L'assemblea del gruppo comunista del Senato è convocata per che ha preso avvio alcune commissione di inchiesta di telefonate. E visto che le di Locri, Bovallno, Slderno, settimane fa — sono Imputa­ pagna contro la coltivazione di essere 11 mandante dell'as­ sto di mister Asia dopo aver­ Stewuard hanno infatti per­ giovedì 29 settembre alle ore 16. S. Luca. In ogni caso è la più sassino di McKey. E l'hanno cosche mafiose dei tre paesi importante Iniziativa giudi­ ti alcuni del padrini più fa­ clandestina della marjuana e lo fatto assassinare tre anni messo di aprire un'appendi­ si sono specializzate negli ul­ ziaria contro la mafia cala­ mosi della Locride, 1 clan I traffici della droga pesante, spuntata. Ora Trimboll deve fa. ce giudiziaria anche nella timi anni nel sequestri di Problemi del partito brese per la produzione e li Sergi, Trimboll, Barbaro di fu visto vivo l'ultima volta 11 rispondere non solo dell'o­ Sulla vicenda si era già e- Locride. Il sostituto procura­ persona anche nel centro- traffico della droga. Solo che Piatti — Il paesino aspro- 15 luglio del T7. Il corpo di micidio, ma di tutta una se­ spressa la «commissione Ste- tore della Repubblica di Lo­ nord, gli Inquirenti aono ROMA—Giovedì eebreo ef è evolta la riuntono detta VI Comrxia- si sta celebrando In un'aula montano che vanta 11 record McKey non è stato mal ritro­ rie di reati collegati ad un co­ wuard», una commissione di cri Carlo Macrì e un gruppo E unti alla conclusione non siono del Comitato Centralo per I problemi del partito. Hanno di giustizia assai lontana da dell'emigrazione italiana in vato in sei anni di ricerche: lossale traffico internaziona­ inchiesta nominata dal go­ di ufficiali del carabinieri nto sconcertante che 1 nu* Introdotto sui temi all'ordine del giorno (9 programmo di leverò ul: quella del tribunale di Australia — e in mezzo alle sono state solo rinvenute le di eroina in cui le cosche verno federale e da tre stati hanno Ietto le tremila pagine meiosi miliardi dell'indu­ detta Commissiono o l'esame detto richieste per la costituzione 8irlffit, nello stato australia­ carte processuali ci sono tracce di sangue sul cofano calabresi giocano un ruolo australiani che indicava pe­ del rapporto della commis­ stria del sequestri di persona di nuovo federaiioni) i compegno Lovrano Bisso, presidente no del New Falk Galles morti ammazzati, cadaveri della sua auto, abbandonata primario. Dopo varie perqui­ rò In Trimboll 11 vero cervello sione governativa australia­ sono finiti all'altro capo del detto Commissione o H compegno Angelo Oliva, detta sezione di (Nuovo Galles del Sud). È eccellenti, finanche un caso In un viottolo a 600 chilome­ sizioni In case di mafiosi ca­ del traffico della droga in na sul traffico della droga globo, Investiti magari nelle Organizzazione. Ha concluso 1 lavori della Commissione la com­ una storia di morte e di san­ di «lupara bianca» al danni tri ad ovest di Sidney. Secon­ labresi emigrati in Australia, Australia dopo che 11 suo so­ scoprendo che 1 mafiosi han­ antagtonl di droga e nel pagno Adriana Seroni. responsabile del Dipartimento problemi gue in terra di Australia ed nientemeno che di un notis­ do Indizi raccolti solo ora, 11 la polizia di Grlfflt ha aresta­ do Clark era finito In carcere no avuto tanto successo nel eaffici di stupefacenti del del pertrto. La VI Commissione ha concordato di dedicare le suo ha come protagonisti I ma­ simo uomo politico austra­ corpo di McKey sarebbe sta­ to Gianfranco Plzzonl, 48 an­ In Inghilterra (dove sta scon­ mondo del crimine austra­ mafiosi calabresi in Austra­ prossimo riunioni ett'esame di alcuno questioni di rilevante Inte­ fiosi calabresi, «picciotti» ca- liano fatto fuori dal traffi­ to zavorrato con blocchi di ni, un uomo di Trimboll Im­ tando l'ergastolo) per l'as­ lia. resse per lo vita del partito, quali I problemi dello sviluppo detto putato per l'omicidio del co­ liano per non aver tagliato 1 §1 della 'ndrangheta in com- canti per 11 suo impegno con­ ferro e gettato dal suol assas­ sassinio di mister Asia. ponti con la Calabria. Anzi, vita democratica interna, della formazione o seleziono del qua­ utta con capi mafia inglesi tro la mafia. sini nel fiume Murray, vici­ niugi Wilson, corrieri della Ma se nell'Inchiesta au­ Filippo Veltri dro dirigente, detta vita dello sezioni o detta loro iniziativa di messe, dello stato o detto prospettivo di eviluppo dot partito netto medio citta del Mezzogiorno. La VI Commissiono ha valuta­ to io richiesto di costituzione di alcune nuovo federazioni, o ho espresso un proprio parere da sottoporrà atta discussione a ala REGGIO CALABRIA — La crisi della giustizia da anni, non si fissano più udienze civili. La giu­ IMPERIA — «Noi. quel libro, non lo vogliamo». Cosi, i genitori del decisione dei Comitato Centrale. nella città, te proposte di legge del PCI sull'acce- stizia penale, grazie allo spirito di sacrifìcio dei secondo circolo didattico di Imperia hanno reagito alla scoperta, in Reggio C. lerazione dei processi, la riduzione della carcera­ magistrati, dei funzionari e degli avvocati (nel Imperia: alcune pagine del libro di lettura della quinta elementare, di giudi­ zione preventiva, la responsabilità disciplinare 1982 una sola sezione ha deciso ben 1.521 proces­ zi (e pregiudizi) inaccettabili. A pagina 9 de «Ti libronuovo» (edizio­ dei giudici. Questi i temi discussi a Reggio Cala­ si, la maggior parte dei quali di rilevantegravità ) ni Istituto Geografico De Agostini, autori Beatrice Reggiani e An­ ASSESSORATO CULTUIA COWWEDI ROMA Violante bria in un incontro tra il compagno Luciano Vio­ continua a funzionare; ma l'assoluta mancanza di dreina Salvatore) si legge infatti un articolo di un giornalista del SfAZ10ZEIO • 60ETHE UBTiTUTBOM lante, vicepresidente della Commissione giusti­ interventi legislativi e amministrativi finirà col genitori «Giornale» di Montanelli, S. Rtcossa, nel quale si afferma che la C0UAIMAZ10IE TECWCATEATRO 01 ROMA zia della Camera, magistrati e avvocati. All'in­ paralizzare anch'essa. Basti dire questo: i due libertà «è potersi permettere un carattere indipendente, originale, contro hanno partecipato tra gli altri il presiden­ giudici istruttori oltre a seguire più di mille pro­ critico, magari individualistico, è il gusto di non diventare un PROGETTO GERMANIA 83/84 incontra te del Tribunale, il procuratore della Repubblica, cessi devono anche decidere su tutte le misure rifiutano "compagno o un "camerata"». A questo, il giornalista montane!- il segretario del consiglio dell'ordine degli awo- patrimoniali previste dalla legge La Torre. liano aggiunge che libertà è «votare per partiti diversi e persone SEZIONE CINEMA . cari ed esponenti del sindacato avvocati e della I parlamentari comunisti, ha detto Violante, diverse in cerca del meno peggio». M-VSeMatre associazione giovani avvocati. intensificheranno ulteriormente il loro impegno magistrati All'apprezzamento per la concretezza della po­ nelle commissioni giustizia e antimafia. Lo scopo un libro Un'esaltante lezione di educazione civica, non c'è che dire, n a cura di Giovanni Spagnolettl litica giudiziaria del PCI si è accompagnata la più immediato è quello di ottenere interventi erte libro poi presenta tutto ciò, senza nessuna introduzione che spie­ AAsje. Situatiti, Stttt. GtìsscndOrtbt, denuncia della grave situazione a Reggio. Nel risolvano quanto meno le questioni più urgenti ghi, almeno, il carattere soggettivo di questo articolo il quale assu­ SPECIALE «UITEPBIME: Hauti AMI Htumt. Ito Ftateifìdm. solo Tribunale, mancano 7 giudici su 17; nella ed evitare quindi una paralisi che si risolverebbe me, così, un carattere affermativo e indiscutibile. Vinaria tea & Mar»» Lbtatric» fTnfcéo] rei 5713S7 e avvocati Corte d'appello 5 su 12. La giustizia civile è quasi ad esclusivo vantaggio del potere mafioso e con scolastico I genitori di Imperia, però, non hanno gradito, e hanno invitato alla paralisi, tanto che in Corte d'Appello, ormai danni incalcolabili per la vita civile della città. il consiglio di circolo a non adottare e non usare più questo libro.

A. Me Re Re FIRENZE — Entrare è faci­ tino del dipinti in mostra • Fi­ L'antiquariato a Firenze renze. Firmato Jacques Ber* le: bastano cinque mila lire; teux. rappresenta un momen­ AZIENDA MUNICIPALE comprare è più difficile, gli to 01 pausa durante una parti­ zeri non si contano più. «Un ta di caccia ed è datato 1773. museo nel museo»: la tredi­ La comico è originalo dett'epo- RACCOLTA RIFIUTI cesima edizione della Mo­ ca. Notevoli te dimensioni dei stra Internazionale dell' Guardare (Spinto: 1.20x1.95 TORINO Antiquariato, in corso sino al 9 ottobre a Palazzo Stroz­ zi, ha già trovato 11 suo slo­ CONCORSO PUBBLICO gan ufficiale, riconosciuto per rito* ed esemi per n. 1 posto di Capo Servizio Relazioni Sinda­ da tutti. E In un museo si va è bello, dia a tutti: un espositore cai (Gruppo V) presso rA.M.R.f». - Proroga termini presentazione soprattutto per guardare™ mette In mostra una rac­ domande di ammissione. In questi 4 mila metri colta d'oggetti d'uso di una L'Azienda Municipaie Raccolta Rifiuti di Torino comunica che 1 quadrati di stanze, corridoi Ipotetica famiglia fiorenti­ termine per le presentazione dette domande di ammissione al Con­ e stand circolano I nomi più comprare quasi na del '400 di cui vengono corso di cui sopra è stato prorogato al 28 ottobre 19B3. e-Te famosi della storia dell'ar­ calcolati anche figli, cugini oro 16. te. Circola anche una ma­ e servitù; un altro giura che Le domande già presentate eS*AM.R.R. potranno essere - entro rea di persone: scolaresche I suol dipinti sono tutti fio­ i detto termine • eventualmente integrate. Qualora incoropJete. e principine, famiglie ope­ impossibile rentini o senesi tra 11 *600 e detta documentazione mancante. rale e ex regnanti, commer­ II *700 e naturalmente Ine­ Requisiti richiesti: cianti arricchiti e nobili de­ diti; un altro ancora pre­ caduti. SI parlano lingue ETÀ Il salto di qualità (anche nei senta una mostra di cornici Non superiore egtj anni 35 (compiuti), salvo le eccezioni di Legge lontane, si Incontrano volti antiche, quasi Impossibile per • Concorsi in Enti Pubbftci in vigore sia date del Bando di differenti: Italiani e scandi­ prezzi) della rassegna - Tra i datarle o attribuirle. Rico­ Concorso. navi, Inglesi e arabi, si pun­ struito anche un salotto di ta quest'anno alle duecen­ «pezzi» persino un Michelangelo TITOLO DI STUOIO una casa-bene toscana del- Diploma di laurea in giunsprudenzs o scienze postiche od econo­ tomila presenze. Insomma 1*800 con mobili e oggetti di una «casbahi lussuosa che mìa e commercio. ospitato I capelli di un san­ tutte le epoche: anche allo­ profuma di antichi palazzi «elusivi, dall'altra la massa gliare un vocabolario di New York. Adesso e appro­ madi che hanno conosciuto ra, probabilmente, c'era già PATENTE GUIDA rinascimentali, di regge di piccoli espositori e di am­ storia dell'arte: Domenico dato In riva all'Arno. I le­ lo scorrere rapido di secoli to finito certamente In pa­ Mìnimo Categorie tS» bulanti da mercato. La di Michelino, Bernardo radiso, maioliche prove­ 11 gusto dell'antiquariato. musulmane, di salotti an­ gittimi proprietari giurano sopravvivendo a guerre, La Biennale è corredata ATTESTATO DI SERVIZIO glosassoni, di castelli fran­ Biennale di Firenze è ovvia­ Daddl, Sano di Pietro, Neri che è un Michelangelo e, scorrerle, barbarie, mac­ nienti da castelli pieni di Comprovante esperienza di lavoro armeno quadriennale. mente riservata alla prima di Bice!, Palma II giovane, fantasmi, lampade che di visite di ministri, bandie­ cesi. Una Biennale dorata tra lacrime e amarezza, chie e incendi. Dormire su re di tutto U mondo (com­ Per ulteriori requisiti o precisazioni che raggiunge II suo massi­ categoria che sembra aver Jacopo del Sellalo, una hanno deciso di privarsene, un letto Intagliato del mil­ hanno Illuminato riunione trovato la formula magica schiera di aiutanti di cam­ segrete, portacandele che presa quella sovietica che vedere S Sondo di Concorso. mo qualitativo con una ga­ Il prezzo, naturalmente, è lecinquecento o giocare a non è stata tolta, come er­ N Bando di Concorso od i retativi modus ci domanda sono in ra serrata tra 1122 esporta­ per risollevare le proprie po di BottlcellL Tlntoretto. •top secret». Siamo solo riu­ carte su un tavolo toscano hanno assistito alla nascita sorti: visto che si vende po­ del Longhl, maestri fiam­ roneamente ha scritto un QfrartjMppne presso la Di»ieiooe Personale A.M.R.R. - via Germe- tori presenti. L'antiquario, sciti a carpire quanti zero del XVII secolo costa quan­ di primogeniti reali. I tes­ settimanale), sofisticati gneno n. SO - Torino, dette oro 9 ette ora 11.30 • dette ore 13.30 in verità, non naviga In co, meglio esporre solo minghi come Bruegel, mae­ suti sono come sempre ri­ stri nostrani come Fattori e occorrono: otto per la preci­ to comprare una apparta­ macchinari che rivelano 1* ette oro 16. saboto • festivi esclusi. buone acque: difficoltà a merce pregiata. È quanto mento. Più a portata di chiestissimi. Gli arazzi so­ avviene a Palazzo Strozzi Signorini sino al nomi più sione. I numeri davanti autenticità di un dipinto, Saranno considerate vettde le sole domande compiete su modu­ trovare pezzi pregevoli, leg­ verranno rivelati ad ac­ mano la cosldetta «oggetti­ no ovviamente fiamminghi acale di sicurezza da fanta­ lo predteposto, in datrtuzione presso rAzienda: non sarà tenuto gi e leggine strozza-merca­ dove tra firme reali e pre­ ricorrenti come Giorgio De Chirico o GI6 Ponti. Nel quirenti più sicuri... Nel tre stica». Dentro ci sta un po' o medicei, non c'è ombra di scienza che si Incuneano come di ovontustt domande pervenute «TA.M.R.R. in qualsiasi to, tasse e supertasse, osta­ sunte attribuzioni di eslmll tutto: porcellana Glnori dubbio; l tappeti vengono cattedratici, lo scrigno arti­ vertice delle offerte spunta plani della Biennale fanno nell'antico palazzo e una areatarma. Att e domande dovrà essere elegeta ricevuta de) vaghe coli all'esportazione e all' tramandata da nipote in ni­ quasi unicamente da paesi grande libertà politica che postale corspiovemerevvenuwpegerr»Bntode»^te«MOlCo»xor- Importazione hanno fran­ stico si apre agli occhi del rslno un Michelangelo ri- bella mostra anche 1 mobili, visitatori pieno di curiosità dominatori della rinomata pote e vasetti di un re che che finiscono per «stan». Un va dalle Icone russe alle de­ eo a l_ 7.600 lert 2 del Bando di Concorso). tumato gli antiquari In due K>vato. SI dice stesse In un tempo dominò uno stato po' come gli orologi, sono corazioni massoniche. achlere separate. Da una e rarità. Svizzera chiuso In cassafor­ esposizione. I PRENDENTE n D«IETTORE sconosciuto dell'Asia Cen­ immancabilmente svizzeri. Aldo Bando parte negozi riservati ed e- Tra dipinti, pale, tele e te. Poi eccolo spuntare d' Credenze, forzieri, sedie, trale, rellquarl che hanno Don. Guido atHosvo quadri sembra quasi di sfo­ Improvviso lo scorso anno a scaffali, letti, tavole e ar­ Le collezioni fanno Invi­ DOMENICA 25 SETTEMBRE 1983 l'Unità - DAL MONDO

FILIPPINE Affiora una verità diversa da quella ufficiale CINA - USA

* Un testimone racconta: «Non fu Con Weìnberger a Pechino ucciso l'attentatore di Aquino» va avanti il nuovo disgelo Un giornalista giapponese presente al duplice omicidio si dice pronto a testimoniare • Il primate della chiesa Il capo del Pentagono discuterà sul trasferimento di tecnologie americane ad uso anche cattolica chiede a Marcos il ripristino dei diritti civili - Attentato a Davao durante un concorso: 12 morti militare - Ma Pechino non vuol sentir parlare di «interessi strategici comuni»

MANILA — Mentre il regime di Mar­ momento dell'incidente stava vicinissi­ Dal nostro corrispondente gie che possono avere «due quest'anno». Ma Pechino a- della Corea del Sud». cos tenta di arginare con la repressione mo ad Aquino, dal quale lo separavano PECHINO — Oggi arriva usi», cioè sia civile che mili­ veva cortesemente smentito Quello cui Pechino tiene l'ondata di proteste che ha investito il solo tre guardie filippine, ha detto di nella capitale cinese 11 segre­ paese (ieri una cinquantina di manife­ aver visto un uomo senza armi con in­ tare. la fretta, replicando che l'in­ gelosamente è II principio stanti del giorno precedente sono stati dosso una tuta da lavoro, scaraventato tario americano alla difesa Il «Wasghlnton Post» ha vito era stato accettato, ma della autonomia della politi­ arrestati e formalmente accusati di «se­ sulla pista dell'aeroporto e ucciso a colpi Caspar Weìnberger. La visi­ già cominciato a scrivere che la data non era stata ancora ca estera cinese, sia nel con? dizione ed incitamento alla ribellione!. d'arma da fuoco da uomini in abiti civili, ta è un anello della comples­ anche dall'esito di questo decisa. «La definiremo — a- fronti degli Stati Uniti che una imputazione che può costar loro 1 e non dagli agenti del servizio di sicurez­ sa catena di Iniziative diplo­ viaggio di Weìnberger si po­ veva detto In via riservata nel confronti dell'Unione Soi ergastolo) si segnala una importante ini­ za allineati sulla scaletta dell'aereo, po­ matiche cinesi di questo au­ trà vedere se è probabile o Hu Yaobang a degli ospiti vletlca. In questo quadro, già ziativa del primate della chiesa cattolica chi istanti dopo l'uccisione di Aquino. tunno, che è Iniziata con la meno che l'anno venturo sul­ giapponesi — a seconda di era fallita la visita di Halg cardinale Jaime Sin. In un incontro con Questa versione contrasta aperta­ missione del vlcemlnlstro la grande muraglia arrivi nel 1081. L'allora segretario Marcos avvenuto la notte ecorsa, il car­ come procederanno gli In­ mente con quella del governo di Manila, degli esteri sovietico Kapltsa Ronald Reagan. Quale mi­ contri di settembre e di otto­ di Stato americano era arri­ dinale Sin ha chiesto al dittatore il ripri­ secondo la quale l'attentatore sarebbe e proseguirà con 11 discorso gliore occasione — è 11 succo vato a Pechino ventilando la stino dei fondamentali diritti civili nel stato ucciso dalle guardie del servizio di bre». paese, scosso dalla protesta popolare, e del ministro degli esteri ci­ del ragionamento — perché possibilità di vendite di armi sicurezza che circondavano Aquino. Il nese Wu Xueqlan all'ONU la formazione di un «consiglio per la ri­ 'ornatista giapponese si è dichiarato 11 Reagan candidato alle pre­ Oltre che del tema specifi­ alla Cina che acquietassero conciliazione nazionale». Il cardinale, la fisposto a testimoniare davanti alla (27 settembre), 1 suol Incontri sidenziali del 1984 aggiunga co del trasferimenti di tecno­ Pechino sulle contempora­ cui autorità deriva dal fatto che le Filip­ commissione di inchiesta sulla morte di In Canada e negli Stati Uniti. «una piuma di politica estera logie, a Pechino Weìnberger nee vendite di armi a Tai­ pine sono l'unico paese a maggioranza Aquino istituita da Marcos. Egli è infat­ Il terzo round di colloqui cl- al proprio cappello»? I cinesi parlerà col suol Interlocutori wan. Stavolta ritorna, se non cattolica in Asia, ha detto al dittatore ti convinto che nei filmati e nella sua no-sovletlcl (Iliccv arriva a hanno capito da tempo certamente di temi politici specificamente la questione che la formazione di questa sorta di co­ personale esperienza (egli è stato testi­ Pechino 11 4 ottobre), mentre quanto Reagan ci tenga a generali. Prevede di discute­ della vendita di armi avan­ mitato di salvezza nazionale del quale mone di tutte e due le uccisioni, quella dalla catena è ormai saltato zate, la questione del trasfe­ dovrebbero far parte rappresentanti del questa «piuma» e l'hanno la­ re — preannuncla un comu­ di Aquino e quella del suo presunto at­ — non per scelta del cinesi sciato rosolare a fuoco lento. nicato ufficiale diffuso dall' rimento di tecnologie avan­ tentatore), vi sia «la chiave per giungere né per scelta del sovietici — zate «ad uso duale». Ma una governo, dell'opposizione, della chiesa e alla verità e sapere chi ha effettivamen­ «Un presidente degli Stati U- ambasciata americana — di ell'industria, «è l'ultima alternativa te assassinato u senatore Aquino», come l'incontro tra Wu e Qromyko nltl — dicono — è già venuto «equilibrio militare globale» parte e l'altra escludono già possibile per evitare il violento confron­ a New York. in Cina; Carter. A ricambiare e di «sicurezza regionale nel­ In partenza una «cooperarlo» to e la sanguinosa rivoluzione che sono MANILA — Un poliziotto in abiti civili, con un fazzoletto sul viso, mentre colpisce ha detto ieri alla conferenza stampa a un manifestante New York. quella visita c'è l'invito rivol­ l'Asia e nel Pacifico». I cinesi ne militare» tra Cina e Stati nell'aria». Il viaggio di Weìnberger to al nostro premier Zhao Uniti. I cinesi però non solò Il primate aveva avanzato una propo­ Da Manila, intanto, si apprende che sarà un test per sondare la replicano che «è normale che ieri sera un attentatore ha lanciato una Ziyang a recarsi negli Stati nel corso di una visita del ge­ escludono una vera e propria sta analoga già alcuni mesi fa. ma Mar­ nigno Aquino, circondate da torbidi so­ quanto ha visto direttamente, che dall' solidità della tendenza al mi­ cos l'aveva ignorata. Oggi pero la situa­ bomba a frammentazione tra la folla che Uniti. Poi Reagan potrebbe nere ci sia uno scambio di o- «cooperazlone militare», ma spetti. analisi dei filmati registrati dalla catena assisteva ad un concorso di bellezza nel­ glioramento nelle relazioni restituire la visita a Zhao». anche di farsi trascinare In zione nel paese è profondamente muta­ televisiva americana «ABC» e da quella tra Pechino e l'ammlntstra- plnlonl su temi di carattere ta, dato il sussulto delle coscienze e del­ A questo proposito, proprio ieri, in la città di Davao (Filippine meridionali) generale». Ma Insistono sullo un discorso di «Interessi stra­ la mobilitazione popolare provocato una conferenza stampa a New York, un giapponese «TBS». uccidendo 12 persone e ferendone altre zlone Reagan, dopo che nella Zhao Ztyang aveva accet­ tegici comuni» In funzione giornalista giapponese, testimone ocu­ Kiyoshi Wakamiya, questo il nome cento. Lo ha reso noto la polizia, attri­ primavera scorsa si erano tato in linea di principio l'in­ «scambio di opinioni». «Lui dall'assassinio del capo dell'opposizione dirà la sua — dicono — e noi antisovietica. «Noi — ribadi­ Benigno Aquino al suo rientrodagl i Sta­ lare dell'uccisione di Aquino il 21 agosto del giornalista, editorialista del giappo­ buendo la responsabilità dell'attentato raggiunti 1 punti di massima vito a recarsi negli Stati Uni­ scono — non slamo una ti Uniti. Condizione pregiuziale per la scorso all'aeroporto di Manila, ha affer­ nese «Shukan Sankei», ha detto che nel ad un gruppo terroristico che da anni tensione. Da Weìnberger 1 ci­ ti durante la visita a Pechino gli diremo la nostra. Su mol­ lotta contro il regime del presidente ti temi non abbiamo posizio­ "carta" da usare, né contro formazione del «consiglio per la riconci­ mato che l'uomo che la polizia ha abbat­ filmato, qualche istante prima della de­ nesi si attendono — non ne del segretario di Stato Shultz l'URSS né contro gli Stati U- liazione nazionale» dovrebbe essere, se­ tuto sulla pista dell'aeroporto stesso su­ tonazione dei colpi contro Aquino, pi Marcos. Secondo funzionari l'attacco fanno un mistero — di sape­ lo scorso febbraio. Fonti di ni Identiche. Ad esemplo, nel non avrebbe invece alcuna relazione con tema degli "equilibri politi­ nltl». condo il cardinale Sin, appunto una in­ bito dopo l'attentato, non è l'assassino sente chiaramente qualcuno che grida i disordini registrati in questi giorni a re fino a che punto sono ca­ Washington avevano subito chiesta imparziale e obiettiva che faccia di Aquino. II giornalista è arrivato a «Pusila, pusila», che significa «Sparagli, Manila e in altre città filippine durante dute le restrizioni al trasferi­ diffuso la notizia che la visi­ co-militari In Asia" rientra 11 luce sulle circostanze della morte di Be- queste conclusioni sia sulla base di sparagli». Inoltre il giornalista, che al manifestazioni anti-govemative. mento alla Cina di tecnolo­ ta ci sarebbe stata «entro problema di Taiwan e quello Siegmund Ginzberg

TRAGEDIA DI SAKHALIN Controffensiva sovietica sulla vicenda del jumbo Tante critiche per Mosca mette in fila otto «perché» l'«autoassoluzione» Ora aspettiamo risposte dagli USA decretata dai militari: Dai nostro corrispondente tecnico a bordo capace di pro­ to». servizi a terra civili e mili­ Boeing 747 c'erano, quella not­ strumenti di bordo, avrebbe di­ — La legge sull'.autoamnistia. decretata l'altro MOSCA — Otto domande (del­ vocare una tale deviazione ri­ tari che seguivano il volo, ab­ te, numerosi mezzi aerei e nava­ menticato di determinare la giorno dalla giunta militare argentina per chiudere il discorso sulle la «Pravda») più una (di «Sovie- sulta insostenibile. In secondo biano potuto ignorare per oltre li degli Stati Uniti. Come mai? propria posizione, avrebbe i- colpe e le responsabilità per fé decine di migliaia di «desapareci­ tskaja Rossija») ancora sulla luogo la «Pravda» ricorda che la due ore e mezzo una tale enor­ E come spiegare il perfetto sin­ gnorato i ripetuti segnali e dos», sta suscitando in Argentina una valanga di critiche. questione dell'incidente del Casa Bianca aveva taciuto all'i­ me deviazione della rotta? cronismo tra le apparizioni del preavvisi dei caccia sovietici? «Un tremendo errore» ina definita Raul Alfonsin, il candidato jumbo sud-coreano. Il Cremli­ nizio la presenza di un aereo Seconda domanda. L'equi­ satellite USA «Ferret-D» sui Ottava domanda. Perché l'e­ alla presidenza della Unione civica radicale, annunciando che essa no cerca ora insistentemente di spia nelle vicinanze, cosa che paggio del Jumbo disponeva di cieli dell'Estremo Oriente so­ quipaggio del volo 007 della ha poi ammesso in seguito. In sarà abrogata, «al momento opportuno», in caso di una sua vittoria tenere desta l'attenzione attor­ una stazione radar che rivela vietico e sui punti salienti della Rai era cosi numeroso (29 alle elezioni in programma il 30 ottobre. La stessa assicurazione e no alla vicenda, dopo aver subi­ terzo luogo i nastri delle con­ immediatamente se l'aereo si rotta del Jumbo? membri invece dei normali 18)? versazioni dei piloti sovietici e* E perché l'elenco reso noto non stata data dal candidato peronista Italo Luder, mentre una dura to l'intero danno della martel­ trova sulla terraferma o sul ma­ Sesta domando, (qui c'è un lante campagna condotta dai rano stati maltradctti e, in par­ re. Perché non hanno corretto contiene i nomi di tutti i mem­ polemica con la decisione dei militari è stata fatta anche dal vice­ te, manipolati. elemento nuovo). «Perché il Di­ bri dell'equipaggio? presidente del partito peronista e dirigente sindacale Lorenzo Mi­ mass-media occidentali nei pri­ subito la rotta passando sulla partimento di Stato USA ha af­ guel. mi giorni successivi alla trage­ Karociatka? fermato che l'aereo sudcoreano La «Pravda» conclude che «a dia. Infine, «ma la lista continue­ Washington ci sì sente sempre Critiche anche dal segretario dell'ala intransigente della Confe­ rebbe», scrive la «Pravda», resta Terza domanda. Come mai il avrebbe riferito la sua posizio­ più nervosi e si sta perdendo la derazione generale del lavoro Saul Ubaldini («Non cerchiamo ven­ Ieri l'organo del PCUS ha ri­ da chiedersi perché Washin­ Jumbo ha sorvolato proprio le ne solo sulla base dei radiofari e calma» di fronte a queste conte­ detta — ha detto — ma esigiamo verità e giustizia») e dal candida­ proposto infatti tutti i Iati an­ gton continua a non rendere strutture militari più delicate non delle reali coordinate geo- stazioni. Mentre la «Sovietska- to del partito di centro-sinistra Oscar Allende. La legge — ha cora oscuri degli avvenimenti, note le registrazioni delle co­ dell'URSS, addirittura effet­ rafiche, mentre secondo una ia Rossija» (articolo di Mikhail invitando le autorità americane municazioni («Senza alcun tuando «appropriate manovre» ichiarazione ufficiale del mi­ dichiarato quest'ultimo — non ha alcuna validità e gli autori di f Ozerov) cita il settimanale te­ BUENOS AIRES — Una recente manifestazione contro delitti durante la repressione vanno considerati come «infami tra­ a rendere noto ciò che solo esse dubbio in suo possesso») tra il in corrispondenza della nuova nistero degli Esteri giapponese, desco «Quick» il quale ha rivela­ possono rendere noto e ripro­ Boeing 747 e la terra e quelle localizzazione? dati corretti furono trasmessi to che 1 ex presidente Richard r«autosssoiuxione» ditori della patria». < ponendo interrogativi davvero tra l'aereo sudcoreano e il rico­ Quarta domanda. Perché le dall'aereo circa il passaggio 6ul Nixon («di cui sono ben noti i inquietanti che necessitano di gnitore americano RC-135 che autorità americane — che sa­ mare di Okhotsk, a 600 chilo­ legami passati con la CIA») a- una spiegazione. Ma prima del­ ai trovava nei suoi paraggi all'i­ pevano. con assoluta certezza, metri a sud-ovest della città di vrebbe dovuto volare EU quel le domande la «Pravda» ricorda nizio della sua vicenda. Ma ve­ fin dall inizio, quello che stava Petropavlovsk in Kamdatka?». tragico aereo (esattamente sul ai suoi lettori che le autorità di niamo alla sintesi delle questio­ avvenendo — non hanno fatto Settima domanda. Come si sedile «B-2», davanti al posto NICARAGUA Washington hanno già dovuto ni dirette poste dalla «Pravda». nulla per avvertire il Jumbo può prendere per buona la «ca­ prenotato ed effettivamente fare più d'una marcia indietro Prima domanda. Se si trat­ deir«errore»? E perché non tena di omissioni» compiute occupato dal deputato McDo­ rispetto alle primitive ricostru­ tava di un volo regolare, com'è ianno stabilito il contatto con dall'equipaggio del jumbo? nald) ma disdisse all'ultimo zioni degli eventi. Oggi, ad e- possibile spiegare che «appa­ te autorità sovietiche, prima Gente esperta come quella a- momento il suo viaggio. Per­ sempio — scrive l'organo del recchiature estremamente sofi­ del tragico epilogo? vrebbe trascurato di tenere ché? PCUS — la tesi di un guasto sticate», «un equipaggio esper­ Quinta domanda. Attorno al conto delle indicazioni degli Giulietta Chiesa Nuovo raid aereo degli antisandinisti MANAGUA — Si intensifica di Zelava e gli aggressori — ha Brevi l'attività dei ribelli antisandi­ riferito il comando militare di CITTÀ DEL VATICANO — EUROMISSILI raggiungere un necessario nisti mentre da Washington Managua—sono stati respinti. Un'ora è durato 11 colloquio compromesso onde dare uno giungono nuovi allarmanti no­ La situazione comunque e dif­ tra 11 segretario di Stato, car­ sbocco positivo e rassicuran­ Nuova giornata di protesta in Cile tizie sul propositi aggressivi e ficile: ne è testimonianza la de­ dinale Agostino Casaroll, af­ te al conflitti e alle tensioni SANTIAGO DEL CILE — Nuova giorni» di protesta in Caa. E stata annunciata di destabilizzazione dell'ammi­ cisione presa del governo di ri­ fiancato da monsignor Sllve- che rendono sempre più In­ psf 3 prossimo 1* ut tuta e data cCoonfnadora meu optartene de pobladores». nistrazione USA contro il Nica­ chiamare sotto le armi 200 mila Casaroli a Nitze: proseguire quieta la situazione Interna­ che nunace varia organizzazioni di oppoatton et regima dal generalo Augusto ragua Ieri, come è gii accaduto giovani tra i 17 e i 22 anni. Ne- strinl, ed il negoziatore ame­ Pinochat. Si vana data sasta manifestazione contro 9 governo mStara. La più volte nei giorni scorsi, un gli USA. intanto, if «New York ricano a Ginevra, Paul Nltze. zionale. precedenti dimostrazioni sono stata represse dal regime con un arto numero di aereo proveniente dal Costari­ Times» ha rivelato l'esistenza Anche se non è stato emesso È significativo che Gio­ morti. Eduardo Valencia, presidente deBa cCoordnadora», rieT annunciare ala ca ha compiuto un'incursione di direttive impartite alle forze un comunicato ufficiale. Il gli sforzi per un accordo vanni Paolo II, mentre erano stampa la decisione di realizzare la sesta giornata, ha convocato i lavoratori e sul territorio nicaraguegno, col­ armate dal vreministro alla colloquio è stato definito dal­ In corso 1 colloqui tra 11 car­ una merda di protesta per la drsoccupaziona indetta per 129 settembre a a una pendo una centrale elettrica a Difesa Paul Thayer. Esse pre­ le fonti vaticane molto cor­ menrfestszione par chiedare ci ritomo ala democrazia» par 1 6 ottobre. vedono, oltre a un aumento del­ dito le crescenti preoccupa­ viaggio a Vienna, fa pensare to positivo del negoziati e al­ dinale Casaroll e Nitze, rin­ trenta chilometri da Managua. la presenza militare USA nei diale. Esso ha consentito agli zioni della Santa Sede e dello che ci si trovi in «una fase pre la pace. novava Il suo appello di pace Francia: oggi si vota per un terzo del Senato Il governo sasdinista ha rivolto Golfo Persico, anche una «e- Interlocutori di esporre con stesso Pontefice per l'allar­ bellica». Occorre Invece — ha La Santa Sede rimane del­ ricevendo 400 ufficiali e sot­ l'ennesima energica protesta spanstone delle operazioni» in chiarezza le rispettive posi­ garsi delle situazioni conflit­ affermato 11 cardinale Casa­ l'avviso che, sia per quanto tufficiali della flotta navale PARIGI — Si vota oggi sul territorio metropolitano francese per 9 rinnovod i contro le autorità di San José di Centro America. Li piano sareb­ zioni e Intenzioni. olandese. «La guerra e le ar­ circe un terzo dal Senato, cioè 98 senatori. Si eatta di une etaiione indrena Costarica, che nulla fanno per tuali con particolare riferi­ roli ricordando anche gli im­ riguarda i negoziati di Gine­ potet)* i sanatori vengono acero da (grandi elettori», deputati, consiglieri genere- impedire le attività del gruppo be stato elaborato direttamen­ Dopo aver ascoltato con mento al Libano. È stato og­ pegni assunti dal presidente vra per gli euromissili, sia mi—ha detto — non posso­ li. Paleosti murappeì. antisandinista delTARDE. Nel­ te da Weìnberger. Un'altra no­ molta attenzione le nuove getto di una attenzione non Reagan durante la sua visita per quanto riguarda gli sfor­ no mal essere considerati co* tizia preoccupante viene dal le stesse ore, sul fronte setten­ Senato. La commissione sui proposte di Reagan Illustra­ priva di preoccupazione il in Vaticano di oltre un anno zi tesi a risolvere la dramma* me mezzi per stabilire la pa­ Domani a Roma «t'ammutinato del Velos» trionale, t somozisti penetrati ce o per risolvere le contro­ servizi segreti ha approvato 1* te da Nltze, Il segretario di contrasto divenuto acuto tra fa — proseguire negli sforzi tlca situazione libanese "e ROMA — Si ara ammutirlo el «regime dei cotono©»» greci ed era giunto, con dall'Honduras tentavano di as­ altro giorno un nuovo stanzia­ Stato, nel prenderne atto co­ gli Stati Uniti e l'URSS che, coinvolgendo governi e po­ mediorientale non siano sta­ versie». 9 Suo cacciatorpeclnfcya. davanti al porto di Fiumicino nel maggio "73 per saltare diversi posti militari go­ mento (19 milioni di dollari) da come ha detto Giovanni Pao­ poli che, ad Est come ad Ove­ te ricercate e sfruttate fino In ctaedare esso postico in Hata. A dieci ermi di «stara» Nkos Pappa», ora capo vernativi. Gli scontri più duri me segno di uno sforzo che di Stato Maggiora data marina mOtare eBemca. arriva domani a Roma in visita destinare ci ribelli antisandini­ però va continuato, ha riba- lo II durante il suo recente st, sono interessati ad un esi­ fondo tutte le possibilità per Alceste Santini uffcóle. sono avvenuti nella provincia sti.

INGHILTERRA INGHILTERRA CANADA MISSILI RFT A RAVENNA GLI AUTOBUS VANNO GIÀ A METANO

f AZIENDA TRASPORTI MUNICIPALI ha presentato ari al pubbtoo ed ale mondo, anche per r impegno costante volto e perfezionare le vasfbrmazioni La Thatcher L'ex premier Il governo Domani Reagan Genscher: «La stampa un autobus funzionante con ajtnventazjone meta DIESEL-METANO. a Metano ed e G.P.L. date autovetture, per la qua» gè si aiawje en , che nei prossimi goni circolerà sul percorso dea» tnea urbana N. 2. impianto ekettroraco computerizzato. esclude Callaghan conferma presenta SPD danneggia Con questa iniziativa a con lo slogan «L'ATM PER L'ARIA PULITA» Raven­ l'OMT. TARTArt INI opera nel campo DIESEL-GAS da oltre un decennio na si pone nel nostro Paese al'avanguarAe nea~ut*zzo pratico di una tecno­ e pertanto possiede un esperienza ed una tecnologia ad altissimo tveso. t «t rinvìi andrà in la presenza la nuova disarmo logia solo (tafana, che tutto I mondo ci richiede e ci invida, e che in campo virtù data propria prefazione che questa Saoeta partecipa artrvarnente irt nazionale ed n particolare nel settore trasporti, fino ad oggi non ha trovato progetti OlESEL-GAS promossi m Sud Amene» ed n Asia, a gf autobus a appheanone anche per motivi di carattere normativo metano con sistema cDUAL FUEL O.M.T. TARTARINI» che sono par Ro de per i Cruise visita a Mosca di armi H proposta USA e sicurezza» L'Azienda Ravennate, che ha trovato nel proprio Direttore mg. Montanari Janero g>a una reada. lo sono da oggi anche per Revenna- un convnto fautore deT autobus a metano, intende da oggi avvalersene LONDRA — Il primo ministro LONDRA — L'ex primo ­ OTTAWA — II ministro della NEW YORK — Nuove antici­ BONN — Duro attacco del mi­ concretamente per ferrare * proprio contnbuto aia lotta contro r»nquinamen- britannico ha dichiarato ieri stro laburista britannico, Ja­ Difesa canadese Jean Jacques pazioni sul discorso che Reagan nistro degli Esteri tedesco-fe­ to dee ambiente ed aR'utìhzzo di energia alternative. che, in base all'accordo NATO mes Callaghan, ha accettato un Blais ha confermato alla came­ pronuncerà domani «ra ali as­ derale Genscher alla SPD, ac­ L'ATM afferma inoltre che 1 erogeno si «nsensce «i un quadro di iniziativa del 1979. non potranno esservi invito per una visita di cinque ra dei comuni a Ottawa la pre­ semblea dell'ONU. Una nota cusata di aver assestato «un col­ volte a dtmmure i cesti ci esercizio e quwxS 9 disavanzo di gestione. giorni nell'Unione Sovietica a del «New York Times» sostiene rinvìi sul programma della in­ senza di missili con testate nu­ che l'idea centrale di Reagan po contro il disarmo e la sicu­ Per rO.M.T. TARTAR1N1. una azienda con sede «n Castelmaggore. Viano stallazione dei nuovi missili partire dal 17 ottobreprossimo. cleari sul territorio canadese. consisterebbe nell'alzare il tet­ rezza* per aver formulato nuo­ a Bologna, che concorre a questo progetto mettendo a opposizione la statunitensi in Europa. In un L'ex premier ha dichiarato che ve ipotesi per un'intesa sui mis­ incontro con i componenti del­ la visita non ha il carattere di L'esistenza di una cinquanti­ to del numero delle testate mis­ propria tecnoiogu e le appareechature. rahmentazione mata gaso&o-meta- na di missili «Genie» era stata silistiche concesse alle due par­ sili a Ginevra. Il ministro si ri­ no di motori Diesel non è una novità: r.fatti da tempo sta conducendo l'associazione dei corrispon­ ufficialità ma comunque è par­ ti e nel promettere che gli ame­ feriva, in particolare, alle di­ ticolarmente opportuna per rivelata mercoledì dal prof. Vi­ air estero sperimentazioni analoghe a queta CM'ATM di Ravenna. denti americani a Londra, svol­ ctor Levant, docente di que­ ricani non installeranno fuori chiarazioni fatte l'altro giorno tosi a Downing Street alla vigi­ quanto riguarda la tragedia dai loro confini tutte le testate dal capo della frazione parla­ La dunnuzione deQ'«nqumamento urbano e cereamente r argomento che ci lia della sua partenza per Cana­ dell'aereo sudcoreano abbattu­ stioni intemazionali presso il •John Abott college», if quale a- e i missii che verranno autoriz­ mentare socialdemocratica colpisce con poi «mmeóatezza. m quanto tutti noe siamo interessati in pnma da e Stati Uniti, Margaret Tha­ to. «Mi sono già espresso chia­ zati a costruire. Hans-Jochen Vogel, secondo il persona a resecare aria puhta. tcher ha rilevato in particolare ramente su questa orribile vi­ veva affermato che un certo nu­ mero di missili sono dislocati L'uomo della Casa Bianca quale, se Mosca accettasse di n sistema DIESEL-METANO dmnomsce le emissioni nocive aBa nostra che «se non sarà» raggiunto un cenda — ha detto Callaghan — non farà cifre precise per riser­ ridurre il numero dei suoi SS20 accordo sulla opzione zero i ma non ritengo che la risposta nelle basi militari di Bagotville saluta e principalmente nesce ad eliminare quasi completamente quel fumo (Quebec). Chatham (Nuovo varsi un margine di manovra al­ a 54 (162 testate, ovvero l'equi­ nero che r autobus emene alo scarico e dee» cu molesti» abbiamo tutti Cruise ed i Pershing saranno giusta sia quella di annullare le trattative di Ginevra, ma au­ valente dì quelle francesi e ori- installati a tempo dovuto. Se una visita non ufficiale». AI Brunswick) e Commox (Co­ torizzerebbe l'URSS a mante­ esperienza. lumbia Britannica). unniche). la NATO potrebbe ciò non fosse i sovietici lo consi­ contrario — egli ha aggiunto — nere una forza nucleare più am­ rinunciare all'installazione dei Non a caso r ATM di Ravenna si è appoggiata aBa esperienza data O.M.T. dererebbero un segno di debo­ poiché il dialogo ad alto livello Il ministro della Difesa ha pia delle 300 testate ciascuno di Pershing-2 e dei Cruise. TARTARiNl. una azienda che da oltre 40 ann» creda ed opera col metano. lezza occidentale». «Noi — ha e politico ufficiale è quasi inesi­ tuttavia indicato che il numero cui si era parlato finora. Per non solo nel campo deBa auto a gas. ma che progena e costruisce anche conclu«o la Thatcher — non stente, essa è utile per un con­ e l'ubicazione di queste armi converso, si orienterebbe a in­ Secondo Genscher. le nuove metteremo in forse la sicurezza fronto delle rispettive opinini •destinate alla difesa del Cana­ stallare solo il «minimo» dei proposte presentate dagli USA grandi centrali di regolazione che rendono doo»e il metano • che consentono delia libertà e della giustizia per discutere privatamente le da non possono essere resi noti Penhing-2 americani destinati «hanno aperto la fase decisiva» di far funzionare tutti i giorni s>» la grande industria che 4 nostro fornello di mantenendo un deterrente in­ gravi divergenze che esistono sulla base delle regole del NO- a bilanciare il potenziale d*gli a Ginevra e l'URSS «andrebbe cut»* feriore a quello di cui abbiamo nella riceca delle basi per ridur­ RAD» (organizzazione della di­ SS20 sovietici. contro i suoi stessi interessi» se LO M T TARTARINI e certamente una azienda «leader» nel proprio seno- bisogno per affrontare un po­ re l'attuale alto livello di ten­ fesa aerea dell'America del ignorasse «gli elementi costrut­ re. ed 4 suo nome ed i suoi prodote sono conoscuti ed apprezzati m tutto 4 Atitobus DESEL-METANO con sul tetto il portatooinboie) tenziale aggressore». sione e ostilità». Nord). a. e tivi» che esse contengono. DOMENICA 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 25 SETTEMBRE 1983 USA duri al Fondo monetario Benzina e gasolio Più part-time e L'Italia poca industria: Regan: «Non pagheremo» ha il record dei qualejutum Negato il fìnanziamento per i crediti di salvataggio - Prima riunione «a cinque» ma in un club privato Il Brasile verso la dichiarazione di moratoria - Silenzio della delegazione italiana a Washington prezzi in Europa in agricoltura? ROMA — La prima riunione tore, sembra Impossibile. Le Uniti. Insomma, Il governo Brasile è congelato dal 31 alcuni prendono posizione a- Dal nostro Inviato di, sul part-time (occorre co­ che si è tenuta a Washington banche centrali tedesca, sta­ di Washington vorrebbe che maggio scorso, 11 debito este­ pertamente: la richiesta di Paese Super Gasolio autoGasolio rise. PISA — Più del 70% dei pro­ munque innanzitutto prendere per l'assemblea del Fondo tunitense e giapponese riten­ fossero gli europei ed 1 giap­ ro veleggia verso 1 100 mi­ ampliamento delle risorse è dotti dell'agricoltura arriva al atto della sua espansione)? C'ò monetario è la cena fra i mi­ gono necessario restare Ube­ ponesi a fornire 1 dollari per liardi di dollari. uscita ufficialmente, ad e- consumatore soltanto dopo a* chi ha parlato di una sorta di semplo, dal 14 paesi della Italia 1195 606 670 saldatura fra la storica divisio­ nistri delle «cinque potenze» re di agire ognuno per suo fare 1 salvataggi nell'Interes­ Uno studio della «Brookln- Belgio 1024 742 464 ver subito un.processo di tra­ finanziarle — Stati Uniti, conto. se delle banche del Nord A- gs Instltutlon» «Gestire 11 de­ «Zona Franco» riuniti a Pari­ sformazione. E naturale che il ne città-campagna e chi invece Germania, Giappone, In- gi (paesi africani la cui mo­ Francia 979 731 511 rapporto con l'industria, dun­ ha sottolineato come il part-ti­ Un altro fatto è venuto, ve­ merica. bito globale», presentato a Germania 866 788 454 • me finisca col contrastare lo ghllterra e Francia — In un Washington da Richard S. neta è legata formalmente al que, sia uno degli elementi de­ club privato. Che poi siano nerdì sera, a chiarire fino a La situazione rischia di franco francese). La delega­ Inghilterra 973 903 490 terminanti per il futuro della sforzo di creare in agricoltura cinque o quattro — visto che che punto giunge la divisio­ precipitare. Il parlamento di Dale e Richard P. Mattlone zione Italiana, partita vener­ Olanda 1024 634 486 nostra agricoltura. Al convegno aziende efficienti ed economi­ la Francia sostiene una pro­ ne d'interessi: il titolare del Brasilia ha respinto una leg­ sottolinea due realtà: dì, è rimasta silenziosa. Solo Svitzera 937 934 — nazionale del PCI sui problemi camente sane, in grado di pro­ posta di riforma del Fondo Tesoro a Washington, Do­ ge proposta dal governo sul­ 1) le banche private devo­ 11 ministro del Tesoro Gio­ agricoli quasi tutti gli interven­ grammare il loro futuro. Con il monetarlo che mira a supe­ nald Regan, ha dichiarato la riduzione del salari. Quan­ no ridurre 11 loro ruolo nel vanni Goria ha parlato di ti hanno affrontato questo pro­ part-time, invece, l'agricoltura rare il predominio delle «mo­ che 11 suo governo non Inten­ do li governo di Brasilia cer­ credito Internazionale, la­ una generica volontà di «raf­ ROMA — L'Italia è in Europa il paese dove, nel complesso, i blema, se ne è discusso anche rischia di restare un'attività se­ nete forili — è questione se* de prestare 3 miliardi di dol­ cherà di attuare gli impegni sciando più spazio a istitu­ forzamento delle Istituzioni prodotti petroliferi costano di più. In particolare, i prezzi della dal punto di vista terminologi­ condaria che scarsamente inci­ condarla. Infatti, alcuni eco­ lari al Fondo monetarlo per presi con 1 banchieri — ridu­ zioni collettive come 11 Fon­ internazionali». benzina normale e di quella super e quelli del gasolio do riscalda­ co (sistema agro-industriale de sullo sviluppo economico. nomisti hanno indicato nella consentirgli di sborsare I zione del salari del 20% circa do monetario, la Banca Se teniamo di conto che 1' mento tono i più alti, mentre per il gasolio per autotrazione il oppure sistema agricolo indu­ LA DIFESA DELL'AM* formazione di un direttorio prestiti già accordati ad al­ —• pare certo che sarà nuova­ Mondiale ed analoghe Istitu­ Italia è 11 paese più Indietro prezzo è il più basso. Questa classifica e basata sul prezzi al striale?), ma soprattutto ei so­ BIENTE — L'agricoltura è in­ di soli tre paesi — Stati Uniti, consumo al 1* settembre scorso e tiene quindi conto dell'au­ no affrontati i problemi concre­ cuni paesi. SI tratterebbe, In mente respinto dal parla­ zioni continentali; rispetto alle prospettive di ri­ ti. dubbiamente l'elemento che Germania e Giappone — co­ realta, di un anticipo sugli mento. L'opposizione parla­ 2) che questa riduzione presa internazionale — e che mento di prezzo che I prodotti all'origine subiscono a causa dell» più concorre alla difesa dell' me sufficiente a superare 1' 8,4 miliardi promessi come mentare chiede che venga non può avvenire brusca­ ha un bisogno estremo di mi­ tasse. Vi è anche in questo campo ambiente. Dove l'agricoltura attuale monarchia mondiale aumento della quota. Regan proclamata la moratoria sul mente, pena 11 collasso, per gliorare le esportazioni, spe­ Senza di queste, il panorama sarebbe notevolmente diverso: un largo spazio per il settore decade — come in montagna o del dollaro, riportando ordi­ ha però recitato la parte del debito estero. Questa mora­ cui occorre un compromesso cie per l'industria del beni le due benzine, in Italia, avrebbero infatti il costo al consumo più cooperativo, ma il dibattito del in collina — c'è immediata­ ne nel sistema monetarlo povero: il disavanzo del bi­ toria esiste di fatto, con 2.5 sulle dilazioni e rifinanzla- strumentali — la mancanza basso in Europa, mentre per i due tipi di gasolio la tendenza convegno non ha volutamente mente un degrado ambientale. con la salda decisione di lancio statunitense è già ele­ miliardi di dollari in rate di proposte e di volontà sulla sarebbe analoga a quella degli altri paesi. Esentasse, ad esem­ dato risposte univoche: c'è da Ma è sempre vera questa defi­ mentl da fare subito. nizione? L'eccessiva fertilizza­ coordinare strettamente le vato; la bilancia con l'estero scadute, però 1 militari al po­ jesto è l'argomento che scena monetaria è veramen­ pio, la «super» non dovrebbe costare 1195 lire, ma 450 lire il un lato chi ritiene che la coope­ azioni delle rispettive tre è In deficit.. Sta di fatto che tere a Brasilia non vogliono te colpevole. Questi ministri litro, contro le 491 lire dell'Austria e le 508 lire della Svizzera. E razione — che vede presente 1' zione della Pianura padana, ad banche centrali. S affrontato domani alla non svalutano solo la lira, agricoltura, l'industria di tra­ esempio, è di per sé fonte di in­ ti Fondo monetarlo ha biso­ dichiararla ufficialmente, riunione del «Comitato di ge- ancora: esentasse, il gasolio da riscaldamento non costerebbe quinamento e i gravi problemi Però anche questo «patto a gno di quel dollari per rifl- credendo così di trovare ma anche la volontà di ripre­ 670 lire il litro, ma 398 lire, un prezzo sostanzialmente in linea sformazione e la distribuzione stlpne» del Fondo monetario — sia come una sorta di siste­ dell'eutrofizzazione dell'Adria­ tre», pur avendo alle spalle nanziare 1 debiti che paesi maggiore comprensione a e martedì all'assemblea ple­ sa che esiste In Italia. con le 397 lire del Belgio, le 388 lire dell'Olanda e le 472 lira tico sono causati, per larga par­ governi abbastanza omoge­ ma già delineato e compiuto e come Messico o Brasile han­ Washington. Intanto 11 cre­ naria Fondo monetario- Renzo Stefanelli dell'Inghilterra. Con le tasse. Invece, lo squilibrio diventa evi­ chi, in parziale dissenso pur ri­ te, anche dall'agricoltura. L'a­ nei nell'Indirizzo conserva­ no con le banche degli Stati dito del Fondo monetarlo al Banca Mondiale. Su di esso dente e supera in qualche caso le cento lire il litro di differenza. tenendo la cooperazione una gricoltura difende quindi l'am­ forza decisiva per la soluzione biente quando si ha uno svilup­ dei problemi dell'agricoltura, po armonico mentre contribui­ pensa che essa debba continua­ sce al suo degrado con una esa­ La borsa mente confrontarsi con la real­ sperata ricerca del massimo tà nella quale operano e hanno profitto immediato. un loro ruolo anche altre forze, LE ISTITUZIONI — La na­ come le associazioni dei pro­ scita delle regioni non sempre Credito per la ripresa: chi lo blocca? duttori e le organizzazioni con­ ha avvicinato lo Stato all'agri­ Pochi affari: tadine. coltura. E rimasto il ministero, I DATI — La relazione intro­ che continua un'opera assisten­ ROMA — / banchieri decido­ Ciofi — sono stati malposti da duttiva del prof. Fabiani aveva ziale, si è accresciuto il palleg­ no di stare a vedere, l'ABI non quegli ambienti governativi e avuto come punto di riferimen­ giamento di responsabilità fra riduce il tasso d'interesse pri­ finanziari che puntano al con­ to i dati del censimento 1981 il ministero e le regioni a tutto mario e si mette alla finestra in I ministri litigano dono generauzzato, coperto ma chi ha paura utilizzati per mettere in luce i danno dei produttori. Vi sono attesa della legge finanziaria. dall'anonimato, e quindi a elu­ mutamenti avvenuti in agricol­ regioni come il Piemonte che u- *Vuol dire che i problemi della dere il fìsco. Non si può dare tura nell'ultimo decennio. Que­ tihzzano l'80% dei fondi desti­ ripresa e dello sviluppo non un colpo di spugna al passato: sti dati però — è stato osserva­ nati all'agricoltura e regioni co­ vengono fatti dipendere dalle i banchieri dispongono il sottosegretario al Tesoro on. dell'imposta to — non costituiscono un pun­ me la Sicilia che ne utilizzano decisioni di un gruppo, per Fracanzani lo riconosce, ma to di riferimento certo. Innan­ soltanto il 7*8%. Un riordino quanto autorevole, dì interes­ chi esprime l'indirizzo del Go­ zitutto perché il decennio preso delle competenze — a comin­ si!. ci dice Paolo Ciofi. respon­ I tassi d'interesse possono scendere solo modifìcando alcuni punti verno? Goria dice altre cose, in considerazione è costituito ciare da quelle del ministero sabile del settore creditoipres- fondamentali della politica finanziaria: conversazione con Paolo Ciofi Visentin! altre ancora e il mi­ sul patrimonio? da anni di crescita e da anni di dell'Agricoltura — si fa quindi so la direzione del PCI.

informazioni SIP agli utenti BORMIO-VALTELLINA 12-22 GENNAIO 1984 Arriva l'autobus a guida automatica FESTA NAZIONALE ma i Comuni non possono acquistarli f Pagamento bollette telefoniche DELL'UNITA' Dal nostro inviato potranno avere le vetture i cui pagare togliendoli da altre voci dei biglietti), Sarti ha racco­ scegliere tempi e modi migliori SULLA NEVE TRIESTE — / nuovissimi au­ primi esemplari sono stati ieri di bilancio (i soliti •servizi so- mandato invece prudenza. Cioè per la loro manovra. tobus deiriVECO, dell'lNBUS in mostra a Trieste? Le indu­ cialit). Sarti, presidente della una «manovra d'adeguamento Qualche battuta polemica e della Menarini hanno invaso strie non usano mezzi termini. CtSPEL, chiudendo i lavori, ha progressivo, che faccia affluire Sarti l'ha dedicata anche al ieri la maestosa, imperiale piaz­ »Senon arrivano gli ordina rivi è chiesto al governo intanto una risorse reali e non solo nomina­ rappresentante della FTT- Ricordiamo agii abbonati che da tempo è za Unità d'Italia. L'tttempore- crisi nera». E le cure degli ulti­ franche da mille miliardi per gli li». Il riferimento i agli attuali ClSL, Cannavale, sui piani di ne* mostra, spaventoso kitsch mi anni parlano chiaro: le 300 investimenti e poi, per la spesa meccanismi di indicizzazione: recupero di produttività. Spet­ scaduto il termine di pagamento della bolletta a parte, ha fatto da pendant al- mila ora di cassa integrazione corrente, un piano ai riferimen­ 'Trasformano gli aumenti tarif­ ta aùe aziende, non ai lavorato­ relativa al 5° bimestre 1983 e che gli avvisi a la presentazione del progetto di nel settore dell'81 sono diven­ to quinquennale per impostare fari in costi aggiuntivi della ri, presentare questi piani, ave­ autobus a guida automatica, ute 800 mila nell'82 e 850 mila una graduale politica di ridu­ contingenza e quindi in aumen­ va detto giovedì Cannavale. La nei primi sei mesi dell'83. E zione del disavanzo, agendo to dei costi per le stesse azien­ Federazione unitaria aveva mezzo stampa costituiscono attualmente che dal prossimo anno entrerà questo è anche un ammoni­ sulle tariffe e sull'abbattimento de». preso impegni ben diversi, ha in sperimentazione pratica» mento per il governo. Ciò che il dei costi. L'aggancio sarebbe Fermo restando che le Re­ replicato il presidente della Ct­ l'unica forma di sollecito. sulle strade di alcune città ita­ Tesoro ha creduto di rispar­ ovviamente al tasso di inflazio­ gioni stabiliscono il limite mi­ SPEL. Tutti d'accordo invece liane. Ma queste vetture ultra- miare, prendendolo con una ne programmato (tiranne una nimo e i Comuni quello effetti­ sul fatto che recuperare pro­ Invitiamo, pertanto, quanti ancora non ab­ moderne e funzionali, questi mano, Ina dovuto infatti resti­ quota da recuperare anno per vo (uguale o superiore all'altro) duttività comunque bisogna biano provveduto al pagamento ad effettuarlo Infonnxzionc mezzi pubblici del futuro, chi li tuire con l'altra. E con gli inte­ anno con una diversa organiz­ — ha detto ancora Sarti — è davvero. La polemica i tutCal- COMITATO 0RGANI22ATORE comprerà? L'interrogativo è d' ressi. zazione produttiva»). Queste a- evidente che l'aspetto tariffario tro che trascurabile se si pensa obbligo. Nello stesso audito­ con tutta urgenza e, preferibilmente, presso le Sondrio - Via Paralo 38 Proprio l'adeguamento del liquote. una volta fissate, do­ non può essere separato da una che in questi giorni sta avvele­ tal. (0342) 216.422-212.230 rium di piazza della Borsa, gio­ fondo nazionale ha costituito il vrebbero prevedere fasce di o- effettiva area impositiva auto­ nando più duna vertenza a- nostre sedi locali, per evitare l'imminente vedì e venerdì, i potenziali ac­ filo conduttore della seconda e scillezione. sul tipo di quelle noma entro la quale gli enti lo­ zhndale. Le municipalizzate OGNI FEDERAZIONE quirenti, cioè le aziende pubbli­ ultima giornata del convegno dello SME, per fronteggiare le cali possono programmare una intendono, per grandi linee, adozione del provvedimento di sospensione PROVINCIALE DEL FO che, avevano lanciato un acco­ della aziende municipalizzate variazioni tra l'inflazione pre­ politica fiscale e tariffaria gra­ suddividere questo «ncuparo» nto grido d'allarme. Il governo dei trasporti Quel è la situazio­ sunta e quella reale e i conse­ duale e differenziata. Un Co­ in tre parti: una destinata agli previsto dalle condizioni di abbonamento. OGNI ORGANIZZAZ10N€ ha sabotato la legge istitutiva ne? Con le attuali disposizioni. guenti eventuali aggiustamenti mune potrebbe, infatti trovare invetimenti, una a ripiano del UNITA' VACANZE del fondo nazionale: la quota a fine esercizio '83, il settore annuali. più conveniente, o più soppor­ disavanzo e una all'aumento tabile per la popolazione incre­ delle retribuzioni dei lavorato­ •81, 450 miliardi, è slittata al­ dovrebbe presentare un buco di Dopo /^.sortita del presiden­ ri. Sull'entità e sui tempi di ri­ ni; quella dell'82 è stata ac­ oltre 600 miliardi Ci, i vero, la te della Feùtrtrasporti Stanot­ mentare la tassa sulla casa o la atamani» cantonata (leggi abolita) e nel­ possibilità che le storture più te Caotona, che in apertura dei nettezza urbana o i certificati, o partizione di quest'ultima quo­ macroscopiche contenute nella una qualunque altra cosa, inve­ ta c'è in atto un aspro confron­ no raro aoprawisauto ad un gra­ l'83, sa un impegno di 550 mi­ lavori, sul tema delle tariffe, a- to. A Roma, sem bra, più che al­ vammo •Kvdanta avvenuto TU liardi, la Tesoreria centrale uà fjnanziana vengano eliminate veva usato la mano pesante, ce delle tariffe dei bus. O vice­ GRUPPO IMSTET in tempo, ma il disavanzo si at­ versa. Il risultato — a parità di trove. à**iS/P ha erogati soh cento. chiedendo rigidi e rapidi ade­ t I t-VMranca. Forte manda. Tate- entrate — sarebbe lo stesso, ma Senza soldi per gli inveti- testerà comunque sul 360 mi­ guamenti dei costi (che poi si­ tar«x02.417.6B3. menti, dunque, che mercato liardi che i Comuni dovranno gnifica forti aumenti del costo i Comuni avrebbero modo di Guido Dall'Aquila DOMENICA 25 SETTEMBRE 1983 r APPUNTAMENTO Il ventesimo elenco di sot­ (Reggio Emilia), duecentomi­ toscrittori di cartelle da cen­ la. CONIA tomila, duecentomila lire, Famiglia Ripamonti Gaeta­ mezzo milione e un milione no, Masate (Milano), due­ Inizia con le cartelle raccolte centomila. alla Festa nazionale dell'U­ Umberto Orlandini, duecen­ Oltre 3 miliardi e mezzo per tomila. nità di Reggio Emilia: Sezione «E. Ferrari», Bettolla Sezione Pulanello (Reggio E- (Milano), duecentomila. mllìa), un milione. Umberto Francesconl, Pecet» Sezione Reggio e Alessandri* lo (Alessandria), duecento­ no C.R.C., un milione. mila. Orazio Bruno Fani, un milione. Pezzini Battista Rodolfo, Mu­ LE LETTERE Sezione Plstelli (Reggio Emi­ tezza no (Milano), duecen­ lia), un milione. l'Unità, ma bisogna accelerare tomila. introduzione e noie Sezione Pistilli (Reggio Emi­ Garroni Agostino, Godo di di Enzo Mandruzzalo lia), un milione. dinari sacrifici e mobilitazioni per 11 loro Russi (Ravenna), duecen­ testo latino a fronte Sezione S. Martino In Rio ROMA — «Quando 11 PCI non chiederà più trovarci a decine, a centinaia I nostri sosteni­ partecipazione appassionata continueranno, tomila. tori. Basta scorrere l'elenco che pubblichia­ ne slamo certi. E sono la prova migliore che giornale ed il loro partito, e vogliamo perciò Nicolctti Vito, centomila. (Reggio Emilia), un milio­ soldi al lavoratori e alla gente, lo non sarò più essere sempre informati con chiarezza sulla ne. comunista, perché allora sarebbe cambiato 11 mo oggi: operai, pensionati, giovani della anche questa volta le difficoltà saranno su­ Gandolfi Lina, centomila. Sezione Sottomarina Cambio perate e che «l'Unità» potrà continuare, come situazione del giornale. Balduzzi Mario, Genova, cen­ partito al quale appartengo». Così ha detto 11 FOCI, amministratori pubblici, dirigenti di tomila. Sigmund Freud (Venezia), un milione. cooperative, attivisti o simpatizzanti impe­ prima e meglio, la sua battaglia. Ce lo dice, Infine, Il quinto versamento del­ Sezione Sottomarina Borgo- compagno Vincenzo Ciucci, netturbino pen­ l'apparato della Federazione di Forlì così co­ Balduzzi Maria Pizi, Genova, IL MOnO DI SPIRITO novo (Venezia), un milio­ sionato di Clvitanova Marche, consegnando gnati nelle più varie esperienze di partecipa­ Ce lo dicono le 500 mila lire del compagno me 11 secondo versamento (quattro milioni) centomila. ne. al partito I 5 milioni da lui raccolti per la zione e di volontariato. Da soli o In gruppo, al pensionato Romeo Guerrltore e di sua mo­ del compagno Renato Guttuso. Pecorari Sante, Bologna, cen­ E LA SUA RELAZIONE Sezione Sirolo (Ancona), un sottoscrizione. Abbiamo voluto citare questa banchetti deH'«Unltà» sono venuti a portare 11 glie che, a Biella, hanno rinunciato ad un tomila. Tutto questo è un grande sforzo, ma, ripe­ Sezione «Lavacca e Landica», CON L'INCONSCIO milione. frase perché, meglio di quanto potremmo fa­ segno tangibile del loro sostegno e della loro periodo di vacanze per sottoscrivere. Ce lo tiamo, non ancora sufficiente. Bisogna «spin­ Sezione Goito (Mantova), un dicono le 280 mila lire raccolte tra 1 lavorato­ Torrcmaggiore (Foggia), introduzione re noi, esprime I sentimenti di quelle centi­ fiducia. Al molti che venivano a trovarci con gere» di più. centomila. milione. l'assegno da un milione o da mezzo milione ri Impegnati nella elettrificazione della linea di Franco Foman Sezione Ruggero Grieco (Pe­ naia di compagni e compagni, simpatizzanti, Dove, Invece, le «tabelle di marcia» sono Mancini Guerrino, Borgo scara), un milione. lavoratori che ci hanno consentito, questa già pronto (segno che la decisione di ac­ ferroviaria Cremona-Brescia, 1 due milioni rispettate è la sottoscrizione per 11 partito e la Massano di Montecalvo in Sezione Ruggero Grieco (Pe­ settimana di tornare sopra 1300 milioni nella quistare una «cartella» era stata già presa In del compagni della Confcoltlvatorl di Cata­ stampa comunista. Alla sedicesima settima­ Foglia (Pesaro), centomi­ scara), un milione. ventesima «tappa» della sottoscrizione del 10 sezione o nel gruppo), si sono aggiunti l mol­ nia («siamo rammaricati — ci scrivono — di na, slamo Infatti arrivati all'86,4%. racco­ la. Sezione «Gamba e Benedetti- miliardi per l'Unità In cartelle da 100,200.500 tissimi che la sottoscrizione (e spesso una non aver potuto fare di più»), 1 cinque milioni gliendo 25.934.985.612. Un successo; soprat­ lotti Renato, Reggio Emilia, William Shakespeare ,nl», Trievoli (Bergamo), mila lire e un milione. E di raggiungere, ri­ nuova sottoscrizione) avevano deciso di farla della sezione di un piccolo paese del Novare­ tutto per quelle federazioni (Bologna, con 2 centomila. COME VI PIACE un milione. quel giorno, viaggiando In pullman alla volta se, Briona: 1.250 abitanti e 65 Iscritti al parti­ Compagni pullman di Forno- sultato positivo ma ancora Insufficiente, I 3 miliardi e 710 milioni, quindi Modena, Man­ vo Taro (Parma), centomi­ introduzione. Sezione «Gamba e Benedetti­ miliardi e 478 milioni. Un contributo decisivo di Reggio, o girando fra I viali e gli stand to. Ce lo dicono anche I due milioni Inviatici tova, Ferrara, Reggio Emilia, Imola, Aosta, ni-, Trievoli (Bergamo), la. traduzione e note un milione. è venuto dalla Festa di Reggio Emilia. della Festa. dal compagni di Gravellona Lomelltna, con Piacenza, Cagliari, Rieti, Venezia, Massa Viciani Rita, Scandicci (Fi­ Sezione Penne (Pescara), un Sotto la tenda bianca dell*«Unltà», nella Molte «cartelle» acquistate, e anche molte una raccomandazione: non siamo solo l «veri Carrara, Forlì, Crotone, Varese, Prato, Peru­ renze), centomila. di Gabriele Baldini milione. cittadella gremita di compagni e di amici Idee, molti consigli offerti alla riflessione di azionisti del giornale» ma anche — ci scrivo­ gia) che hanno già raggiunto o superato 11 Gruppo compagni sezione testo inglese a fronte Sezione Rosta (Siena), un mi­ giunti da ogni parte d'Italia, sono venuti a tutti noi. Questo sforzo generoso e questa no — adulti e responsabili, disposti a straor­ loro obiettivo provinciale. Galluzzo (Firenze), cento­ lione. mila. Sezione «Guido Rossa» ENEL Sezione C.C.L., Reggio Emi­ (Rimini), un milione. Compagni addetti al magaz­ ducccntomila. Rossa» di Segrete (Mila­ Pannocchi Roberto, Empoli, Guidotti Lucia e Wladimlro, Antonia Bottini, Cornale (Pa­ lia, centomila. Fedor Dostoevskij Sezione Togliatti, Bovisio Ma- zino alimentare F.tTM., Sezione «Guido Rossa», San no), duecentomila. duecentomila. Milano, duecentomila. via), duecentomila. Gruppo compagni servizio ri­ sciago (Milano), un milio­ mezzo milione. Cassiano Val di Pesa (Fi­ Compagni di Capostrada (in Compagni di Mestre in visita Tamburini Gilberto, Anzola Sezione «L. Brambilla», Pozzo storante «Ciao mare», Reg­ IL SOSIA gio Emilia, centomila. ne. Menta Giuseppe (Como), renze), duecentomila. gita), Pistoia, duccentomi- alla Testa, duecentomila. Emilia (Bologna), duecen­ d'Adda (Milano), duecen­ introduzione Sezione Falconara (Ancona), mezzo milione. Sezione «G. Del Bene». S. Bar­ Compagni della Valle Rossa, tomila. tomila. Compagni UNICOOP, Certa!» un milione. Malavasi Romano, S. Marti­ tolo a Cintola (Firenze), Daniela Pedrolctti, Varese, Fed. Prato, pullman n. 3, De Filippi Ornella, Milano, Maraldi e Bruni, Modena, do (Firenze), centomila. di Vittorio Strada Sezione «G. Amendola», Sa­ no in Rio (Reggio Emilia), duecentomila. duecentomila. duecentomila. duecentomila. duecentomila. Bertani Onelia, centomila. ranno (Varese), un milio­ mezzo milione. Un gruppo di compagni di Al- Compagni pullman di Gori­ Compagni Ivan e Mistica, Sezione Togliatti, Vinovo (To­ Magnani Mirella, Roma, due­ Urbini Rino, centomila. ne. Famiglia Ravazzinl (Reggio binea in servizio alla festa, zia, Cormons e Fadda d'I­ Bergamo, duecentomila. rino), duecentomila. centomila. Bedocchi Elda, Reggio Emi­ Sezione Busto Garofalo (Mila­ Emilia), mezzo milione. duecentomila. sonzo (Gorizia), duecento­ Strina Elvezio, Milano, due­ Fugazza Irma, Pizzighcttonc Pezzoli Giusy e Pedro, Giani- lia, centomila. Luca Canali no), un milione. Un gruppo donne quartiere Torelli Viarda (Reggio Emi­ mila. centomila. (Cremona), duecentomila. co (Brescia), duecentomi­ Bedocchi Elda, Reggio Emi­ Sezione Melare (cellula Terno Gardenia, mezzo milione. lia), duecentomila. Bedeschi Giuseppe, Casal- Cardinali Marga, Poggibonsi Biasini Savio, Reggio Emilia, la. lia, centomila. IL NAUFRAGIO rande (Reggio Emilia), Bedocchi Afra, Reggio Emi­ Alto * La Spezia), un milio­ Zona PCI Ovest Ticino (Nova­ Levorato Mario, Mogliano Ve­ (Siena), duecentomila. duecentomila. Carla Vcrzelletti, Brescia, introduzione e note ne. ra), mezzo milione. neto (Treviso), duecento­ §u ecentomila. Cardinali Enrico, Poggibonsi Sezione Coccaglio (Brescia), duecentomila. lia, centomila. Sezione Staranzano (Gorizia), Comitato Zona PCI del Tra- mila. Ripamonti Giuseppe, Luga- (Siena), duecentomila. duecentomila. Pellati Siila, Casalgrande Bedocchi Afra, Reggio Emi­ di Giacinto Spagnoletti un milione. datese (Varese), mezzo mi­ Marino Albino, Racconigi gnano (Perugia), duecen­ Cìpriani Daniele e Marina Un gruppo di compagni Se­ (Reggio Emilia), duecen­ lia, centomila. Esposito Francesco, tit. Stam­ lione. (Cuneo), duecentomila. tomila. Montale (Pistoia), duecen­ zione Monzone (Massa tomila. Pullman Comitato Zona Ba­ peria d'arte Espolito (Tori­ Sezione «Igino Borin», Catte- Compagni pullman Alta Val Franchi Roberto, Lugagnano tomila. Carrara), duecentomila. Melotti Cesare, Castelfranco silea, centomila. no), un milione. ne (Venezia), mezzo milio­ Marecchìa (Pesaro), due­ (Perugia), duecentomila. Selone «Nicola Basili». Porto Sezioni Vereno Brianza e Emilia (Modena), duecen­ Montecchi Primo e Lai li An­ Veroni Zelmira, S. Martino in ne. centomila. Aldo Risaliti, Barberino del S. Elpldio (Ascoli Piceno), Giussano (Milano), due­ tomila. giolina, Reggio Emilia, Rio (Reggio Emilia), un Vacondio Giulio (Reggio Emi­ Vari compagni presenti alla Mugello (Firenze), due­ duecentomila. centomila. Sezione Valaguzza Concorcn- centomila. milione. lia), duecentomila. festa, duecentomila. centomila. Sezione «Limoncinl», Genova Sezione aziendale Alberto za (Milano), duecentomi­ Ascari Giacinto e Morselli Sezione «Piero GerianI», Ca- Dipendenti SIAER (Reggio E- Sezione Carceri (Padova), Ferri Lorenzo e Barbieri Re­ Prà, duecentomila. Torriclnl - Coop. autotra­ la. Rossana, Montale (Nova­ ronno Pertusella (Varese), milia), duecentomila. duecentomila. mo, Baiso (Reggio Emilia), ARCI Ragazzi, Carpi (Mode­ sportatori, Prato (Firen­ Celano Giuseppe, Fiuggi ra), centomila. un milione. Marino Morinl, Montecavolo Sezione Sanità USL n. 9 (Reg­ duecentomila. na), duecentomila. ze), duecentomila. (Prosinone), duecentomi­ Maletti Cau, Reggio Emilia, Sezione «Gino Fabbri», Terra­ (Reggio Emilia), duecen­ gio Emilia), duecentomila. Gasparinl Rosa e Gina, Carpi Giuntoli Elio, Piombino, due­ Aldrovandi Giuseppe (Pia­ la. centomila. nova Bracciolini (Arezzo), tomila. Calatroni Pietro, Macherio (Modena), duecentomila. centomila. cenza), duecentomila. Sezione «F. Di Giulio», Vaglia­ Moscatelli Luciano, Roma, un milione. Gilberto Zacché, Suzzare (Milano), duecentomila. Piera Mauri, Orginatc (Co­ Rosari Romano, Vicchio del Un gruppo di compagni. Le­ li (Siena), duecentomila. centomila. Sezione Uzzano (Pistoia), un (Mantova), duecentomila. Carsoni Giorgio. Pressacco mo), duecentomila. Mugello (Firenze), due­ gnano (Milano), duecento­ Sezione «G. Di Vittorio», Li­ Glordanino Giovanni, Tori­ milione. Sezione «F.lli Cervi». CCS. Nidia (Udine), duecento­ Clemente Palmieri, Fellezza- centomila. mila. vorno, duecentomila. no, centomila. Sezione Gravellona Lomclli- CERPL (Modena), duecen­ mila. no (Salerno), duecentomi­ Compagni pullman, sez. «1° Muri Isa, Sezione «Di Vitto­ Maddalena Campo, Monta- Un gruppo di compagni di na (Pavia), un milione. tomila. Compagni Sezione Massa Fi- la. Maggio», Milano, duecen­ rio», Legnano (Milano), nalo Lombardo (Milano), Acquapendente (Viterbo), Sezione «Palmiro Togliatti» e Sezione «F.lli Cervi», CCS. scaglia (Ferrara) in visita Rosati Gaetano, Scandiano tomila. duecentomila. duecentomila. centomila. Tra drammatici •Antonio Gramsci» di CERPL (Modena), duecen­ alla festa, duecentomila. *"*> (Reggio Emilia), duecen­ Circolo ARCI, Villarolta Valentin! Attilio, Montevar­ Marina Massarenti e Tom­ Maloli Giorgio, Sesto S. Gio­ bagliori e laceranti Montegranaro (Ascoli Pi­ tomila, Compagni del pullman di tomila. (Reggio Emilia), duecen­ chi (Arezzo), duecentomi­ maso Glannlnoni, Bolo­ vanni (Milano), centomi­ ceno), mezzo milione. Sezzi Walter (Reggio Emilia), Manna Acquanegra Casa» Bianchi Clara (Reggio Emi­ tomila. la. gna, duecentomila. la. illuminazioni. Gruppo Consiliare Comuni­ duecentomila. loldo (Mantova), duecen­ lia), duecentomila. Sezione «A. Romito», Rivison- Un gruppo di compagni di Circolo Culturale «E. Curiel», Allori Wanda, Reggio Emilia, un uomo solo sta, Comune di Montegra­ Sezione Bagno (Reggio Emi­ tomila. Sezione Palazzolo dello Stella doli (L'Aquila), duecento­ Montecompatrì (Roma), Pietralacroce (Ancona), centomila. naro (Ascoli Piceno), mez­ lia), duecentomila. Ospiti e dipendenti della casa (Udine), duecentomila. mila. duecentomila. duecentomila. Luisa Quaranta, Roma, cen­ nell'inferno zo milione. Sezione Celcnza sul Frigno, S. di riposo (Reggio Emilia), Compagni del pullman S. Mi­ Celioni Guerrina, Reggio E- Molinari e ungruppo di com- Fontana Mario, Sassuolo tomila. Sezione Uri (Latina), mezzo Salvo (Chicli), duecento­ duecentomila. chele, Latisana, Palazzolo miiia, duecentomila. ragni di Rivolta d'Adda (Modena), duecentomila. Vari sottoscrittori presenti al­ della nevrosi milione. mila. Sezione «Giuseppe Pierucci- e Ronchi (Venezia), due­ Pcruzzo Giulio, Bolzano, due­ Cremona), duecentomila. Sezione Gramsci di Ccnta la Festa nazionale, cento­ NOVITÀ Dipendenti ditta SIAER (E- Un gruppo di compagni di ni», Monzone (Massa Car­ centomila. centomila. Unf gruppo di compagni di (Venezia) e Teresa Campo mila. milia Romagna), mezzo Cervia (Ravenna), due­ rara), duecentomila. Pullman Zona di Ansolano Comitato cittadino PCI Len­ Carpi (Modena), duecento­ di Melegnano (Milano). Compagni ENEL, Abruzzo, milione. centomila. Vari compagni in visita alla (Mantova), duecentomila. iate sul Scveso (Milano), mila. duecentomila. centomila. - Compagni Comitato Diretti­ PCI Zona Ostia (Roma), due­ festa, duecentomila. Sezione «Carlo Marx». Lodi duecentomila. Sezione Gugliate Tablasco Sezione Alpette (Torino), due­ Spagnl Secondo, Reggio Emi­ Vecchio (Milano), duecen­ centomila. lia, centomila. vo Sezione Pulanello, mez­ centomila. Sezione «Lippo», Caldera» di tomila. Enrico Cispoldi e Manuela (Varese), duecentomila. Armando Verdiglione zo milione. Corsini Corredino e De Biase Reno (Bologna), duecento­ Crescentini, duecentomi­ Massimo Negri, Parma, due» Metri Nello, Bologna, duecen­ Verrani Rino, Correggio Cellula W.UU. (Reggio Emi­ Dorina (Verona), duecen­ mila. Clarice Morelli (Ravenna), la. centomila. tomila. (Reggio Emilia), centomi­ MANIFESTO lia), mezzo milione. tomila. Compagni del pullman Alta duecentomila. Glglioli Ulisse, Reggio Emi­ Sezione Arona (Novara), due­ Compagni di Albinea (Reggio la. Sezione Molano (Perugia), Sezione Cesano di Senigallia Val Marecchìa (Pesaro), Romeo Debbi (Reggio Emi­ lia, duecentomila. centomila. Emilia) in servizio alla fe­ Glglioli Ferrazi Italia, Rosta 0ELSECONDO mezzo milione. (Ancona), duecentomila. duecentomila. lia), duecentomila. Bagnone Totò, La Spezia, Sezione Ostia Antica (Roma), sta, duecentomila. (Siena), centomila. RINASCIMENTO Sezione Maranzano (Peni- Compagni B.P. Cantù (Co- Sottoscrittori vari In visita al» Compagni dì Servizio Pizze- duecentomila. duecentomila. Armando Grisenti, Cavriago Glglioli Cesarina, Rosia (Sie­ eia), mezzo milione. na), centomila. Sezione Serravalle Po (Man­ Cesarotti Meda, Mantova, Le tesi che saranno tova), mezzo milione. Dopo 11 successo del Festival dell'*Unltà» a Reggio Emilia E veniamo al grande Festival di Mariano Comense. D com­ centomila. dibattute al prossimo Sezione Fabbrica Terni di Lo- non e fuori luogo ricordare, al compagni e al lettori, unprece- pagno Longo non era entusiasta per la scelta della località, Mario Canessai, Wally Ghez- vere (Bergamo), mezzo mi­ den te altro grande successo del settembre del 1945, cioè appe­ per la distanza da Milano, per 1 pochi mezzi di trasporto di zo, Emilia Ballarino di S. Congresso lione. L'anteprima quell'epoca, per le innumerevoli difficoltà obiettive che esi­ Pietro in Volta (Venezia), na quattro mesi dopo la liberazione. Per la prima volta nella Internazionale di Tokio. Sezione Di Vittorio, Legnano vita del nostro Partito si riuscì a convogliare ad una Festa stevano in quel mesi Immediatamente successivi alla fine centomila. (Milano), mezzo milione. delV'Unltà» una folla che calcolammo di oltre 200.000 perso­ della guerra. Ma poi, si 'arrese» all'ondata di entusiasmo che Arturo Guerra, Campagnola una sintesi Sezione Pcscocostanza (L'A­ esisteva nel Partito. (Reggio Emilia), centomi­ ne. L'avvenimento ebbe luogo a Mariano Comense, In un la. della "dottrina" quila), mezzo milione. meraviglioso bosco In provincia di Como. Chi furono allora 1 costruttori del bellissimo evlllagglo»? Berlini Antonio, Vignola delle Feste Come oggi, In grande maggioranza gli operai comunisti. Gianfranco Bertozzi, Novel­ delle arti e delle scienze (Modena), mezzo milione. Verso la metà di giugno del '45, avevo lasciato provvisoria­ Il Festival fu efficacemente popolarizzata sia attraverso 1 lare (Reggio Emilia), cen­ Sezione Castelnuovo Berar- mente la carica di segretario della Federazione di Novara, manifesti e 1 volantini (anche se non erano cosi lussuosi né tomila. NOVITÀ denga (Siena), mezzo mi­ perché chiamato d'urgenza a Milano (si diceva per l'esperien­ così abbondanti come quelli di oggi), sia attraverso trasmis­ Celiai Massimo, Firenze, cen­ lione. za acquisita nell'emigrazione) con 11 compito di organizzare sioni radiofoniche che, In quel periodo, non erano ancora tomila. Sezione Scandicci Centro (Fi­ la diffusione dell'tUnlta*. Allora, 11 direttore del giornale era soffoca te dalla cappa della «censura* democristiana e del suol Zaccheo Marcello, Lulnl (Va­ renze), mezzo milione. 11 compagno Gian Carlo Pajetta e dirigente del Partito nell'al­ deU'«Unità» rese), centomila. 'partiti fratelli: Gaspare Barbiellini Compagni partecipanti al Fe­ ta Italia, 11 compagno Longo. La sede del Partito per l'alta Gran parte del compagni aveva ancora ai collo 1 fazzoletti Nicola Gregorace, Guarda- stival di Jolanda di Savoia Italia si trovava In via Filodrammatici, mentre la redazione A Mariano Comense nel settembre '45 - Par­ rossi delle 'Brigate Garibaldi: valle (Catanzaro), cento­ Amidei (Ferrara), mezzo milione. dell'tUnltà» era poco lontana dalla stazione centrale. Abbiamo parlato di 200.000 convenuti: lo ho sempre credu­ mila. I NOSTRI RAGAZZI Sezione Capoliverì (Livorno), L'Idea di realizzare una grande Festa era venuta a Pajetta lò Pajetta, «presentato come un boxeur» to che siano stati di più. Al comizio, presero la parola Gian Sezione P.CL Poggiorenatico mezzo milione. nel corso di un convegno convocato II 1° luglio, allo scopo di Carlo Pajetta, Mauro Scocclmarro, Ruggero Grieco, Giorgio (Ferrara), centomila. Sassi Ezio. Budrio di Correg­ dare vita all'Associazione degli Amici deWUnltà", di cui fui Amendola e altri che non ricordo. Pecorari Giacomo, Bologna, Una delle più grandi gio (Reggio Emilia), mezzo eletto primo responsabile. Bandiere rosse, canti partigiani, fisarmoniche, chitarre. centomila. collo un 'messaggio* dcll'*Unltà: Una manifestazione Impo­ Manna Eugenio, Milano, cen­ firme del giornalismo milione. La Festa di Mariano Comense doveva essere preceduta da nente si svolse sabato 25 agosto all'Arena di Milano. L'agen­ abbracci tra compagni che non si vedevano da tempo e che si Fantuzzi Serafino, Budrio di erano conosciuti al 'confìno*, in galera, nell'emigrazione e tomila. italiano e i giovani Correggio (Reggio Emi­ altre Feste e più precisamente dalla 'Settimana dell'Unità* zia Ansa parlò della partecipazione di oltre 50.000 persone. Teti Nicola, Milano, centomi» che ebbe luogo dal 22 al 29 luglio nel Veneto e nel Friuli, dal Erano senza dubbio di più. Dalla Liberazione, Milano parti­ nelle formazioni partigiane. d'oggi lia), mezzo milione. La Festa di Mariano Comense nel settembre del 1945 fu la. Sezione Costa Masnaga • Ro- 5 al 12 agosto nell'Emilia, e dal 19 al 26, sempre di agosto, In giana e operala per la prima volta dava vita ad un slmile senza dubbio la prima grande Festa popolare che sino allora Morbidelli Pierino, Romolo gene e Bosisio Parinl (Co» Lombardia. Una Festa ebbe luogo a Venezia, un convegno a grande comizio. Ebbi 11 compito di 'presentare* Pajetta che fosse mal stata organizzata, e aprì la serie di quelle sussegui­ Paclotti, Maiolatesi Enri­ mo), mezzo milione. Udine, altre Feste a Bologna e a Reggio Emilia. In queste tenne 11 discorso. Che cosa dissi nel pochi minuti che mi tesi fino alla migliore, da tutti! punti di "" -• - co, centomila. ultime due prese la parola 11 compagno Pajetta. vista, quella di Reg- Sezione Di Vittorio, S. Andrea aspettavano non ricordo; ricordo però che al termine del co­ glo Emilia. Franco Carletti. Monte Por­ Raffaello Uboldi (Empoli), mezzo milione. A Reggio Emilia, nel corso del convegno tenuto nella mat­ mizio Pajetta mi disse *che l'avevo presentato come se fosse zio Catone (Roma), cento­ Sezione «Luigi Ferrari» (Mila­ tinata, presero Il volo 3.000 colombi che recavano attaccato al stato un boxeur: Willy Schiapparelli mila. IL CITTADINO no). mezzo milione. Viani Romeo, Reggio Emilia, SANDRO PERTINI Sezione Monticchlello (Sie­ centomila. na), mezzo milione. mo), duecentomila. la festa, duecentomila. ria F.N.U. (Reggio Emilia), Compagni di Argelato e Funo Sezione «Corneo Stucchi», (Reggio Emilia), duecen­ Sezione «Che Guevara», Su- Un gruppo di compagni della Compagni B.P. Cantù (Co­ Sezione Mosciano (Teramo), duecentomila. (Bologna), duecentomila. Bemareggio (Milano), tomila. stinente (Mantova), cento­ Sezione Monticchlello mo), duecentomila. duecentomila. Forni Emma, Ernini (Firen­ Compagni di Argelato e Funo duecentomila. Traini Luigi e Fagiani Ivan, mila. (Siena), mezzo milione. Compagni B.P. Cantù (Co­ Sezione Maro Solazzi, Cori- ze), duecentomila. (Bologna), duecentomila. Sezione G. Canepa, Crevari, Monte Urano (Ascoli Pice­ Bedogni Walter, Reggio Emi­ Sezione Di tutorio, Molin mo), duecentomila. naldo (Ancona), duecento­ Pierangelo Ambrosetti. Graf­ Blandi Alieto, pensionato I- duecentomila. no), duecentomila. lia, centomila Nuovo (Empoli), mezzo Compagni B.P. Cantù (Co­ mila. fignano (Milano), duecen­ mola (Bologna), duecento» Persegani Giovanni, Rivolta Comitato Zona Basso Sarca milione. mo), duecentomila. Sezione Villa Estense (Pado­ tomila. mila. d'Adda (Cremona), due­ (Trento), duecentomila. L'elenco di sottoscrittori di Sezione Calolziocorte (Berga­ Bonacclni Ivano, Correggio va), duecentomila. Pietro Dal Dossi, Bergamo, Ferrari Giuseppe, Vedano ai centomila. Sezione Monte CUgone (Cam­ cartelle continua con nuovi Sezione Villa Estense (Pado­ duecentomila. Lambro (Milano), duecen­ Sezione di Bareggio e Sedria­ pobasso), duecentomila. versamenti dalle altre feste, mo), mezzo milione. (Reggio Emilia), duecen­ dalle sezioni e dalle cellule. Sezione «F. Di Giulio». Bocca- tomila. va), duecentomila. Sezione «Ricchi Walter». Ce­ tomila. no (Milano), duecentomi­ Simon! Lorenza, Massa Fina- dicanda (Mantova), mezzo Sezione «Guido Barlozzini-. Giuntoli Elio. Piombino (Li­ sena, duecentomila. Sezione «G. Di Vittorio». S. la. lese (Modena), duecento­ Festa dell'Unita di Santa Cro­ milione. Tecchlena (Prosinone). vorno). duecentomila. Delegati comunisti CdF Ea­ Cassiano Val di Pesa (Fi­ Maria Schianchl, Sassuolo mila. ce sull'Arno (Pisa), un mi­ Compagni pullman n. 1 (Ber­ duecentomila. Compagni pullman Follonica ton Nova, Desenzano del renze), duecentomila. (Modena), duecentomila. Dal comp. Marino per la se­ lione. gamo). mezzo milione. Sezione Coronella (Ferrara). (Grosseto), duecentomila. Garda (Brescia), duecento­ Due non iscritti, Treviso, due­ Sezione A. Gramsci, Pallerò- zione Cesano Mademo Festa dell'Unita di La Catena Sezione -A. Gramsci». Orso- duecentomila. Intercomunale PCI Molinella mila. centomila. ne (Massa Carrara), due­ (Milano), duecentomila. (Pisa), un milione. marso (Cosenza), mezzo Sezione Poggio Rcnatico (Bologna), duecentomila. Bruno Bonzi, Desenzano del Sezione Codemondo (Reggio centomila. FGCI Luco dei Marsi (L'Aqui­ Compagni delle sezioni PCI milione. (Ferrara), duecentomila. Gruppo di compagni pul­ Garda (Brescia),duecento­ Emiliaj, duecentomila. Siro Serra, Torino, duecento­ la), duecentomila. di Pieve di Soligo e Farra Sezione Carenno (Bergamo). Sezione Casaleone (Verona). lman (Pordenone), due­ mila. Migliorati Giovanni, Sezione mila. Un gruppo di compagni. Re- di Soligo (Treviso), di ritor­ mezzo milione. duecentomila. centomila. Tiziano Bruni. Crcspellaro Vigano. Rozzano (Milano). Una compagna, Genova, due­ scaldina (Milano), duecen­ no dal festival nazionale, Sezione Casaleone (Verona). Compagni pullman (Varese), (Bologna), duecentomila. duecentomila. centomila. tomila. duecentomila. Sezione Vercurago (perga­ Montipo Raul, Barco di Bib­ mo). mezzo milione. duecentomila. duecentomila. N. V Cremona, duecentomila. Circolo ARCI Walter Masetti Rkcl Adalberto e Ottonello I compagni che hanno lavo­ Stona del presidente Garroni Agostino. Godo di Sezione Barco (Ferrara), due­ Sezione «L. Marziali», Noceto (Bolzano), duecentomila. biano (Reggio Emilia), rato alla festa dell'Unita di Sezione «Monte-Marenzo» Silvana, Savona, duecen­ duecentomila. di tutti gli italiani (Bergamo), mezzo milio­ Russi (Ravenna), duecen­ centomila. Urano (Ascoli Piceno). Marzio Scheggi e Simonetta tomila. Casola Canina (Imola), ne. tomila. Sezione Ferrari e Curiel, Tre» duecentomila. BorraceUi, Sasso d'Ombro» Sezione «A. Gramsci», Costa­ duecentomila. NUOVA EDIZIONE Stellini Enrico e Costa Mari­ Produttori Ecolibri alla no (Udine), duecentomila. Sezione Vigonza (Paaova). Pezzoli Giusi e Pedro. duecen­ viglio (Bergamo), duecen­ ne (Grosseto), duecento­ F-N.U., duecentomila. I compagni che hanno lavo» AGGIORNATA tomila. tomila. sa. La Spezia, duecentomi­ mila. Tittonl Anselmo, Piede di So- rato alla festa provinciale mezzo milione. la. 1* bar Aeroclub, duecentomi­ Sezione S. Vito al ragliamen­ Sezione Ricchi Wartei. Cese­ Sezione Barco (Ferrara), due­ Enrico Pongibove, Ferrania la. lago (Treviso), duecento­ dell'Unita di Padova, mez­ na (Forlì), duecentomila. centomila. Garaldi Maurizio. Modena, (Savona), duecentomila. mila. zo milione. to (Pordenone), mezzo mi­ duecentomila. Sezione Brembate Sotto (Ber­ lione. Siila Pellati. Casalgrande Sezione «Luigi Jacopo». Chiri- Adriana Argentesl. Medicina gamo). duecentomila. Giaber e Ucellatori, Santi* Festa dell'Unità de! Giardini L'n gruppo di compagni Se­ (Reggio Emilia), duecen­ gnano (\enezia), duecen­ Sezione Barco (Ferrara), due­ (Bologna), duecentomila. Enrico Iovenitti, Paganica (Vicenza), duecentomila. di Sospetto (Torino), un Janina David tomila. tomila. centomila. Sezione Verdellino, Zingonia Dall'Albergo Italia, Reggio E- milione. zióne «Sereni», Sestri Le­ (L'Aquila), duecentomila. milia, duecentomila. vante (Geno* a), mezzo mi­ Sezione Calenzano (Firenze). Sezione «Biasslano e Mache- Sezione Barco (Ferrara), due­ (Bergamo), duecentomila. Sezione Casalmaiocco (Mila­ Festa dell'Unita delle sezioni UN PEZZO DI CIELO lione. duecentomila. ro-, Milano, duecentomila. centomila. Sezione Germlgnaga (lare- no), duecentomila. Emilio Grasso, Milano, due­ Borsetti, Balboni, Rizzieri, Sezione «Togliatti». Merate Un gruppo di compagni di Sezione «F.lli Cervi». Cornelio Annita Prìamavori, Sandro e se), duecentomila. Savioli Paolo, Alfonsine (Ra­ centomila. Cerri di Ferrara, due mi­ Un libro commovente (Como), mezzo milione. Moventa Padovana in » Ul­ (Varese), duecentomila. Arnaldo Bianchi. Cinque- Sezione «Aniello di Capua», venna), duecentomila. Predìeri Erminia, Reggio E- lioni- Sezione «Sedriano», Milano, ceni Ugonchio (Reggio E- Bagnoli Irplno (Avellino), milia, duecentomila. Festa dell'Unità di Parma • e agghiacciante: Sezione «Piero Gerianl». Per» ta alla festa, duecentomi­ milia), duecentomila. Rodolfo, Reggio Emilia, due­ tusello (Varese), mezzo mi» la. duecentomila. duecentomila. centomila. Maccaferri Enrico, Miumaz- San Martino e Colle Sai- l'autobiografia •Il Notiziario» di Sedriano Sezione Monte S. Giovanni Giorgio Scheggi, Castiglione zo (Modena), duecentomi­ vettl (Livorno), un tnilìo» (ione. Sezione Linarolo (Pavia), Campano (Fresinone), Sarti Guido, Cadalbosco So­ la. Sezione Montecchio. Cortona duecentomila. (Milano), duecentomila. d'Orda (Siena), duecento» pra (Reggio Emilia), due» ne. di una ragazzina ebrea Compagni pullman di Vada duecentomila. mila. Montagni Giuliano, Carasco Festa dell'Unità delle sezioni (Arezzo), mezzo milione. Sezione Pergo Cortona (Arez­ Compagni Sezione Salò (Bre­ centomila. (Genova), duecentomila. di Piombino (Livorno), durante la seconda Cellula Isola S. Canziano di» zo), duecentomila. (Livorno), duecentomila. Moschln Mario (Bolzano), Sezione «Togliatti». S. Marti­ Sezione Capolona (Arezzo), scia), duecentomila. duecentomila. Ferioli Erve e Bigi Tisbe, Reg­ due milioni. guerra mondiale sonzo (Gorizia), mezzo mi­ Compagni della Sezione di Compagni Stefania e Andrea no in strada (Milano), due­ gio Emilia, duecentomila. Festa dell'Unità della sezione lione. Salò e Roe Volclano (Bre­ duecentomila. Afra Bianchi, Bologna, due­ centomila. Sezione Subbiano (Arezzo), Ciocini (Firenze), duecen­ centomila. Corsivisti di Cadoneghe (Pa­ Oberdan - Chiesa di Rosi- Da questo romanzo Sezione S. Canziano d'Isonzo scia), duecentomila. tomila. Un gruppo di compagni Fiug­ dova), duecentomila. gnano (Livorno), un milio­ (Gorizia), mezzo milione. Rossella e Paolo Pinelli di duecentomila. Sezione Castelnuovo Rango- gi (Fresinone), duecento­ lo sceneggiato televisivo Luca Tarabella, S. Stefano Sezione «Tondelli», Forlì, due­ ne (Modena), duecentomi­ Conchione Marcello e Pri- ne. Sezione Monte S. Pietrangeli V«nci (Firenze), duecento­ centomila. mila. macci Anna, Roma, due­ Festa dell'Unità della sezione (Ascoli Piceno), mezzo mi­ mila. Magra (La Spezia), due­ la. Zangelmi Giorgio, Colorno centomila. Elio Giusti Venezia, duecen­ Sezione Caccamo (Macerata), centomila. Togliatti di Rosignano (Li­ lione. Elio Giusti (V'n«ia). duecen­ (Parma), duecentomila. vorno), un milione. L'n gruppo di compagni di tomila. Roberto Caraf f i, Bibbiano (A- tomila. duecentomila. Lanclroli Franco, Brugg Un gruppo di compagni. Visi- rezzo), duecentomila. Sezione Bertiolo (Udine), due­ Sergio Baipasso, Bresso (Mi- tari, duecentomila. Festa dell'Unità della sezione Quartirolo • Carpi (Mode­ Federazione A.P. pullman al­ (Svizzera), duecentomila. Barontinl di Rosignai» Hworcw na), mezzo milione. la F.N.U.. duecentomila. Alfredo Mazzetti. Bologna. centomila. unoS duecentomila. Gianna Mattoni. Catellani Sezione Casaleono (Verona), duecentomila. Sezione Vallerano (Viterbo), Sezione Ronchi» (Udine), (Reggio Emilia), duecen­ duecentomila. (Livorno), un milione. WUMLWCU Sezione «B. Croato», Guldecca Sezione »Lkausi». San Cassia» Bianchin Angela, Correggio (Verona), mezzo milione. no Val di Pesa (Firenze). Compagno pullman sez. »G. duecentomila. duecentomila. tomila. (segue a pag. 10) 10

(continua da pag. 9) Sezione Monterotondo (Ro­ (Milano), mezzo milione. Infine, un altro elenco di Feste dell'Unità della sezione ma) Gruppo amici Unità Sezione Campetti (Milano), versamenti effettuati trami­ Gramsci di Roslgnano (li* Sez. Luigi Longo, mezzo mezzo milione. te redazioni dell'Unità e fé* vomo), un milione. milione. Sezione «Scotti» di Casalpu- derazlont o attraverso conti Festa dell'Unità provinciale Sezione di Aricela (Roma), sterlengo (Milano), mezzo correnti bancari (n. 6326, A* di Brescia, un milione. mezzo milione. milione. genzla 12 del Monte del Pa­ FesU dell'Unità di Mondovì Sezione di Lanuvlo (Roma) 2* Sezione «Ceni» di Ospedalet- schi di Slena) e postale (n. (Cuneo), settecentoventi versamento, mezzo mllio- to Lodigiano (Milano), 31244007) intestati alla dire­ mila lire. mezzo milione. zione del PCI: I giovani alla FesU dell'Unità Sezione «Balduina» di Roma, Seriore di Bucclnasco (Mila* di Dogllanl (Cuneo), mez* mezzo milione. no), due milioni. Renato Guttuso (2* versa* zo milione. Cellula ISTAT di via Ravà Sezione Azienda CEG (Mila* mento), quattro milioni. SUnd ATM • Ferrovieri e PI* (Roma), mezzo milione. no), mezzo milione. Professor Francesco Valenti* rellt al Festival provincia* Sezione «G. Rossa» degli Sta* Cellula Cerri dalla Sez. Pado­ ni (Roma), trecentomila. le di Milano, un milione e UH di Roma, mezzo milio­ vani (Milano), centomila. Romeo Guerreto di Cessato mezzo. ne. Sezione di Dovera (Crema), (Biella), mezzo milione. FesU dell'Unità provinciale Sezione di Castelnuovo, Ca­ trecentomila. Un gruppo di compagni di di Isernla, mezzo milione. valcasene, Visetlna e Lazi- Sezione Lomeilo (Pavia), un Capostrada (Pistola), mez­ Sezione di Brlona (Novara), se (Verona), un milione. •milione. zo milione. cinque milioni. Sezione di Zevio (Verona), Sezioni della provincia di I- Compagni e amici dell'Unite Sezione «Marmugl» di Monte* mezzo milione. sernia, mezzo milione. di Mosto (Mantova), mezzo sportoli (Firenze), mezzo Sezione «Guglielmo Bravo* di Sezione Ponte Abbadesse-Ce- milione. milione. Verona, mezzo milione. sena, un milione. Antonino Longobardi di Ca­ Sezione di Regalbuto (Enna), Il compagno Ottorino Blano- Sezione Torre del Molo-Cese­ stellammare di SUbla, Na­ un milione. loni sez. PCI officine Gra­ na, mezzo milione. poli, in ricordo del compa­ Sezione di Favaro Veneto (Ve* fiche Mondadori (Verona), Sezione -Togliatti—Cesena, gno Guglielmo Perez della nezla), un milione. mezzo milione. mezzo milione. Sezione di Zelarlno (Venezia), Sezione di Brlona (Novara), Sezione S. Mauro e Borgo Pa­ sez. «Lenin», mezzo milione. mezzo milione. cinque milioni. glia-Cesena, un milione. Un simpatizzante che voU Sezione di Cannareggio (Ve* Sezione di Arena (Novara), Sezione S. Piero di Bagno comuniste da trentanni, nezla), un milione. mezzo milione. (Forlì), mezzo milione. mezzo milione. Sezione -Togliatti» di Fiuggi Sezione di Barcola (Trieste), Sezione Martorano-Cesena Michele Morreale, mezzo mi­ (Fresinone), mezzo milio­ mezzo milione. (Forlì), un milione. lione. ne. Sezione di TorriU Centro Sezione Lauria (Potenza), Nora Negarville, centomila. Sezione di Mannello e Pozza (Siena), mezzo milione. mezzo milione. Luigi Puccio Tirlolo, mezzo (Modena), mezzo milione. Sezione di TorriU Scalo (Sie­ Sezione Latronico (Potenza), milione. Sezione «F.111 Cervi» di Carpi na), mezzo milione. mezzo milione. Bruno Pacclnl (Cagliari), (Modena) un milione e Sezione «Di Giulio» di Siena, Sezione Ganzano Lucano (Po­ mezzo milione. mezzo. _ mezzo milione. tenza), mezzo milione. Renato Mistronl, Giovanni Sezione «Seoeclmarro» e Sezione di Monte Follonlco Sezione di Lavello (Potenza), Loi, Augusto Sozo, Giusep­ •Nuova Levante» di Carpi (Siena), un milione. mezzo milione. pe Palumma (Cagliari), (Modena), sei milioni. Sezione di Sant'Albino (Sie­ Sezione S. Mauro Forte (Ma- un milione. Sezione «Di Vittorio» di Mode* na), mezzo milione. tera), mezzo milione. Maurizio Pozzoban (Venezia), na, un milione. Sezione di Le Piazze • Cetona Sezione di Migliarina • Cellu­ mezzo milione. Sezione «Rovatti* di Navicello (Slena), mezzo milione. la La Pieve (La Spezia) 2* Lamberto Zollino e R1U Già- (Modena), un milione. Cellula Albergo Castellina in versamento, mezzo milio­ cornei di Ceggia (Venezia), Sezione «Vello Spano» di Mo­ Chianti (Siena) compagni ne. mezzo milione. dena, un milione e mezza e simpatizzanti, mezzo mi­ Sezione SOT • TTG di Barrie­ Fernando Cillotto e Jane Ca- Sezione di Massa Finalese lione. ra di Milano (Torino), meron di Ceggia (Vene­ (Modena), otto milioni. Cellula Villa di Cizeglio (Pi­ mezzo milione. zia), mezzo milione. Sezione «A.C.M.» di Corasaorl stola), mezzo milione. Continuano InUnto a per­ Paride Muratori (Modena), (Modena), un milione. Sezione «Fornaci» di Pistoia, venire versamenti per cartel­ centomila. Sezione «CETAM» di Novi mezzo milione. le anche da deputati, ammi­ Adilia e Aurelio Pavesi, Da­ (Modena), un milione. Sezione «Casal Guidi» di Pi­ nistratori regionali e locali e niela Malavasi di Novi Sezione di Montepulciano stola, mezzo milione. altre organizzazioni di parti­ (Modena), mezzo milione. (Siena), un milione. Sezione di Sant'Andrea di to: Un pensionato di Carpi (Mo­ Sezione di Terricciola (Pisa), Gonza «A. Gramsci» (Avel­ Roberto Tinagli, sindaco di dena), un milione. mezzo milione. lino), un milione. Castagneto Carducci Arrigo Del Monte (Modena), Sezione di Peccloll (Pisa), Sezione di Mercatello nel Me- (Grosseto), 2* versamento, centomila. mezzo milione. Uuro (Pesaro), mezzo mi­ duecentomila. Olena Righi di Carpi (Mode­ Sezione di Ramalano (Pisa), lione. On. Francesco Aiello di Vitto- - na), centomila. . mezzo milione. Sezione di Bottega Colbordolo ria (Ragusa), mezzo milio­ Almo Baraldi di Carpi (Mode­ Sezione di Rlglione (Pisa), (Pesaro), un milione. ne. na), centomila. mezzo milione. Sezione di Piersevero Urbino Comitato citUdino di GuspI- Contardo Mora di Carpi (Mo­ Sezione di Ponte a EgoU (Pi* (Pesaro), mezzo milione. ni (Cagliari), mezzo milio­ dena), mezzo milione. sa), duecentomila. In ricordode l compagni Fir­ ne. Romano Masoni di S. Croce Sezione «Gramsci» di Sant'Ai* mino e Sistino Fedrighelli, Gruppo consiliare di Guspini sull'Arno (Pisa), trecento­ berto (Ravenna), un milio­ mezzo milione. (Cagliari), mezzo milione. mila. ne. Sezione di Ronco Biellese Amici dell'Unità di Migliari­ Paolo Batteglioli e Severino Sezione «Che Guevara» di (Biella), un milione. no Pisano (Pisa), centomi­ Giani di Pisa, mezzo milio­ Sant'Alberto (Ravenna), Sezione «Adorno Milla» di la. ne. un milione. Biella, mezzo milione. Compagni della Federazione Uliano Martini di Pisa, cento­ Sezione «Ravioli» di Sant'Al­ Sezione «La Chiappa» di La di Rieti, mezzo milione. mila. berto (Ravenna), un milio­ Spezia, mezzo milione. Coordinamento comunale di Ettore Melandri di Imola, ne. Sezione dell'Arsenale di La Argelato (Bologna), mezzo centomila. Sezione di Vili» Pianta, Al* Spezia, mezzo milione. milione. Enrico Bacelilge di Imola, fonsine (Ravenna), mezzo Sezione di Migliarina (La Consiglieri comunisti e presi­ mezzo milione. milione. Spezia), un milione. dente della Zona 10 di Mi­ Un gruppo di simpatizzanti Sezione di Longastrino, Al* Sezione di Strà Marinasco (La lano, un milione. di Firenze, un milione. fonsine (Ravenna), un mi­ Spezia) 3* versamento, un ComiUto comunale di Lon* Ferrano Bagagli e figlio, un lione. milione. gione (Forlì), mezzo milio­ milione. Sezione di San Lorenzo, Lugo Sezione «Piteli!» di La Spezia, ne. Famiglia MochivelU di Firen­ (Ravenna), mezzo milio­ mezzo milione. Apparato FGCI di Forlì (2* ze, centomila. ne. Sezione di Santo Stefano Ma­ versamento), mezzo milio­ Vuitclo OtUvlanl di Firenze, Sezione di VolUna (Raven­ gra (La Spezia), un milio­ ne. duecentomila. na), mezzo milione. ne. Apparato Federazione di For­ Leo Battuti di Viareggio, mez­ Cellula PCI Coop agricola Sezione aziendale Termomee- lì, (5* versamento), un mi­ zo milione. braccianti di Alfonslne canlca (La Spezia), mezzo lione e quattroeentomlla. Romeo Zanella, di Padova, (Ravenna), un milione. milione. Apparato della zona di Cese­ mezzo milione. Sezione di Pregmnzlol (Trevi­ Sezione del bancari di La Spe­ na (Forlì), 2* versamento, Turiddu Tusini di Fosdinovo so), un milione. zia, 2* versamento, raccolti trecentocinquantamila. (Massa Carrara), mezzo Sezione di Oderzo (Treviso), alla FesU di La Spezia, Segreteria della Federazione milione. un milione. mezzo milione. di Potenza, meno milione. Giulia e Cristoforo Rossi Sezione di Roncade (Treviso), Sezione Filak di Genova, due­ Zona S. Paoto-S. Donato di (Massa Carrara), mezzo mezzo milione. centomila. Cenisia (Torino), mezzo milione. Sezione di Breda di Piave e Sezione «Malachlna» di Ge­ milione. Oddino Minar! di Milano, Cambonera (Treviso), nova Pegli, un compagno, Ed ecco un nuovo elenco di mezzo milione. mezzo milione. mezzo milione. versamenti delle componen­ Bruno e Rosa Maddeo di Pa- Sezione di Susegana (Itevi* Sezione «Vie Nuove» Centro, ti comuniste di sindacati, di derno, Dugnano (Milano), so), un milione. S. Elpldlo a Mare (A. Pice­ organizzazioni di massa e di mezzo milione. - Sezione «Dozza» di Imola (Bo­ no), mezzo milione. tri collettivi. Giovanni Cristini di Roma, logna), mezzo milione. Sezione «Pio La Torre» di Fer­ Simponente comunisU della mezzo milione. Sezione «Salmi» di Imola (Bo­ mo (A. Piceno), mezzo mi­ CJLL. di S. Savino (Caglia-, Vittorio Suzzi di Bologna, logna), mezzo milione. lione. ri), meno milione. quattrocentomila. Sezione di Toscanella (Imola), Sezione di Capodanno (A. Pi­ ComunisU della UNICOOP di Claudina Atti di Bologna, mezzo milione. ceno), mezzo milione. Firenze (2* versamento), duecentomila. Sezione di Dicomano (Firen­ Sezione «A. Luri» di Fermo un milione. Lucia Lambertinl di Ferrara, - ze), un milione. (A. Piceno), mezzo milio­ Comunisti delU FILT di Ve­ meno milione. Sezione di Tavemune (Firen­ ne. nezia, meno milione. Umberto Rinaldi e Ausonio ze), trecentomila. Sezione «L. Longo» di Fermo Comunisti dette CGIL di Ve­ Ferrari di Ferrara, mezzo Sezione di Forte dei Marmi - (A. Piceno), meno milio­ nezia, meno milione. milione. Ferrandello (Viareggio), ne. Consiglio di fabbrica della Giorgio Bini di Genova, mez­ mezzo milione. Sezione «G. MareuecI» di SNITIGRES (ex Glnori) di zo milione. Sezione «Bruno Lazzaro» di Monteglorgio (A. Piceno), Pisa, mezzo milione. Giorgio Guezztn! di Cecina Montegrotto (Padova), un mi­ mezzo milione. Gruppo lavoratori delle Offi­ (Livorno), quattrocento­ lione. Sezione «Gottolengo» di Bre­ cine Longinotti, sUb. 2, di mila. Sezione di Ponsò (Padova), scia, un milione. Firenze, trecentomila. Simpatizzanti di Livorno, due mezzo milione. Sezione «Botticlno Sera» dì Vincenzo Tognaecini, consi­ milioni. Sezione di NovenU (Padova), Brescia, mezzo milione. gliere della Cooperativa Simpatizzanti dell'Isola d'El­ mezzo milione. Sezione di Villa Cardna di Costruzioni, mezzo milio­ ba (Livorno), un milione. Sezione di Bassa Padovana Brescia, mezzo milione. ne. Piero Mazze! di Porto Ferraio, (Padova), mezzo milione. Sezione di Qulnzano D*Ogtlo Fio Mammone, Vittorio Fio­ meno milione. Sezione «Luigi Longo» di Ca- (Brescia), meno milione. rillo, Enrico Oliverio, Lu­ Studio A.R. di Arena (Nova­ doneghe (Padova), un mi* Sezione di fabbrica Breda di ciano Book, Renaldo De ra), mezzo milione. lione. Brescia, mezzo milione. Bartoli, della Conaco, mez­ Gaudenzio Bigllani di Lumel* Sezione di Mola di Bari, mez­ Sezione fabbrica Ideal Stan­ zo milione. fogno (Novara), centomila. zo milione. dard Brescia, mezzo milio­ Circolo ricreativo lavoratori Luigi Bonacina di Lumello» Sezione «Ferriere» di Valdec- ne. di Porta Romana-Firenze, gno (Novara), centomila. co (Torino), mezzo milio­ Sezione di Rfomaggiore (La trecentomila. Alberto Rovetti di Verona, ne. Spezia), duecentomila. I comunisti Recchia. Mele, centomila. Sezione di Robassonero (Tori­ Sezione di Villa Castelli (Brin­ Finlsi, Fusca, Ruggieri Claudio Monti di Trieste, in no), mezzo milione. disi), centomila. della segreteria della FIL- memoria della compagna Sezione di None (Torino), Sezione di Antegnate (Berga­ LEA-CGiL di Bari, mezzo Elena, centomila. mezzo milione. mo), mezzo milione. milione. Due amici di Rotano (Trie­ Sezione di Aitate e CamerUU Sezione di Chluduno (Berga­ I comunisti Mastre-pasqua, ste), in memoria della (Como), un milione. mo), meno milione. Addati, LacalamiU, Bisce- compagna Elena, cento­ Sezione di Cortenuova (Ber­ glie, Lionetti, Curri, Ce­ mila. Sezione di San Vito Romano gamo), mezzo milione. nerina, De Frizio, del com­ (Roma), un milione. Sezione di Alme (Bergamo), prensorio CGIL di Andria Mario Tambolottl di Brescia, Sezione di Castiglione a Ca- mezzo milione. (Bari), mezzo milione. mezzo milione. sauria (Pescara), centomi­ Sezione di Carviso (Berga­ I comunisti Pellicani, Stallo­ Claudio Bragaglio di Brescia, la. mo), un milione. ne, Fracehlola, Lafaenza, mezzo milione. Sezione di MontespertoU (Fi­ Sezione «A. Mele* di Rovella- Liuzzi, De Léonard», Cuc- Libero Ferraglio di Gardone renze), mezzo milione. sca (Como), un milione. covillo, Guglielmi, del Val Trompia (Brescia), Sezione «Giuliani» di Casalec- Sezione di Ronago (Como), comprensorio CGIL di An­ mezzo milione. chio di Reno (Bologna), duecentomila. dria, mezzo milione. Giuseppina Casara di Gardo­ mezzo milione. Sezione di Barzago (Lecco). I comunisti Mansueto, Card­ ne Val Trompia (Brescia), Sezione «Romagnoli» di San mezzo milione. ia. Di Ronzo, Fortunato e duecentomila. Russino (Bologna), un mi­ Sezione «D. Martino» di Argi­ Tatto, della segreteria del­ Rosario Magnolo di Carvi» lione. ne (Mantova), mezzo mi­ la CdX. di Bari, mezzo mi­ (Bergamo), mezzo milio­ Sezione «Manifattura Tabac­ lione. lione. ne. chi» di Bologna, Uh milio­ Sezione di Castelletto Borgo I compagni della Confcoltlva- Un compagno di Cremona, ne. (Mantova), meno milione. ton di CaUnla, due milio­ mezzo milione. Sezione «CasUgnolo» di San Sezione di Magnacavallo ni. Fratelli Valcepina di Busto Giovanni Inrersieeto (Bo­ (Mantova), meno milione. Un gruppo di compagni della Arsizio (Varese), mezzo mi­ logna), un milione. Sezione di Semarate (Varese), sezione «Dozza* di Bolo- lione. Sezione di Castiglione Olona un milione. a che ha lavorato nel Un compagno di Mantova, (Varese), mezzo milione. Sezione della fabbrica Augu- Sr e ristorante del con­ mezzo milione. Sezione «A. Gramsci» di Sesto su di Varese, un milione. gresso degli Eritrei a Bolo­ Liliana e Angelo Chierici di Candele (Varese), un mi­ Sezione di Cardano al Campo gna versano il compenso Mantova, mezzo milione. lione. (Varese), mezzo milione. ricevuto, due milioni. Franca Siila, in memoria del Sezione «Alberghlnl • Rocco e Sezione di Jerago (Varese), Associazione Italia-URSS di marito Sebastiano Bri- Gatto» di Ferrara (2* ver­ mezzo milione. Trieste, mezzo milione. ghenti di Alessandria, un samento), un milione. Sezione di Santena (Torino), Gruppo di compagni dipen­ milione. Sezione di Rovereto (Ferra­ un milione. denti COOP COMOVA di Giovanni Tourn di Torino, ra), mezzo milione. Sezione «SOT T.T.G.» di Tori­ Colle Val d'Elsa (Siena), centocinquantamila. Sezione di Pontelongarino no, meno milione. mezzo milione. Domenico Pacelli di Vercelli, (Ferrara), mezzo milione. Sezione di Predosa (Alessan­ Gruppo podistico UISP di Pie­ mezzo milione. Sezione di Migliorino (Ferra­ dria), mezzo milione. ve Gnerole (Pistoia), mez­ Nauie Cirio di Vercelli, cento­ ra), un milione. Salone di Pontecurone (Ales­ zo milione. mila. Sezione di Ostellato (Ferra­ sandria), un milione. Agenzia Unipol di Pistola e Maria Amando di Asti, meno ra), mezzo milione. Zona Settimo (Torino), meno altri compagni, mezzo mi­ milione. Sezione «Iolanda Contane» eli milione lione. Antonio Petronio di Aosta, Ferrara, mezzo milione. Sezione Dettone di Tortona Lavoratori del cantieri INMA centomila. Sezione di Pontelagoscuro (Alessandria), meno mi­ di La Spezia, mezzo milio­ Maurizio Bella! di Milano, Ferrara) 2* versamento, lione. ne. mezzo milione. Suecentomila. Sezione di Vemtolo (Cuneo), Compagni del sindacato pen­ Russo, Meazza e Bussi di Pa­ Sezione «Gramsci» di San mezzo milione. sionati CGIL di Varese La­ via, mezzo milione. Vincenzo (Livorno), mezzo Sezione di Dronero (Cuneo), ghi, un milione. Antonio Zumi di Nuoro, mez­ milione. mezzo milione. Compagni della Confeserren- zo milione. Sezione «Togliatti» di San Sezione di Mcrcono (Verbe- ti dì Cesenatico (Forlì), Milvio Loddo di Nuoro, mezzo Vincenzo (Livorno), mezzo nla), mezzo milione. centosessanUsettemila. milione. milione. Due compagni della Sez. Ro­ Compagni della Confesercen­ Totale di queste settimana: Sezione «San Carlo» di San berti di Domodossola (Ver­ ti di Cesena (Forlì), sette­ 335.574.500. Vincenzo (Livorno), messa tente), centomila. centosettemila. Totale .precedente: Sezione di Ferranl (Milano), Lavoratori ferrovieri degli X1w.1r7a.00o- di Castenovo (Lecco) Impianti elettrici, duecen- TOTALE COMPLESSIVO: T versamento, meno mi­ un milione. 3.478.C44.500 lione. Sezione Bandiera Carlo-Erba tootUnUmila.

I > 1 L'UNITÀ / DOMENICA 1 I 25 SETTEMBRE 1983 mericano, James Arnold, dopo di Camus Maurizio Scaparro U Un inedito una ricerca romanzesca dura­ naugurerà infatti la sua ge­ ta parecchi anni. La storia del­ stione del Teatro di Roma. È «Caligola» la scoperta, di grande valore una clamorosa novità, finora teatrale e letterario, è raccon­ tenuta segreta, anche per l'i­ tata in anteprima nel prossi­ ter abbastanza insolito dell'o­ di Camus mo numero del settimanale perazione: gli attori italiani «Panorama», che pubblica an­ che alcuni stralci del «Caligo­ infatti reciteranno un testo ROMA — Albert Camus, l'au­ la» ritrovato. «Da quelle pagi­ ancora inedito in Francia, nel­ tore della «Peste» e dello «Stra- ne, cho ho letto con commozio­ la traduzione che è stata fatta nlero», l'uomo della libertà e ne, esce un Camus più giova­ in queste settimane dallo sincerità assoluta, si autode- ne, forse un po' meno preciso e scrittore Franco Cuomo. Un'o­ nunciò pesantemente. Uno controllato, ma in qualche perazione comunque che ha a- del suoi testi teatrali più famo- modo pivi ricco. Ci sono quegli vuto il pieno appoggio di eh: slanci che facevano parte del oggi cura i diritti di Camus, si, il «Caligola», è frutto di una suo carattere ma che nella sua cioè sua figlia Catherine. I due radicale rlscrittura-censura opera erano rimasti in om­ «Caligola» secondo la figlia, che Camus stesso aveva fatto bra», ha detto l'editore france­ «rappresentano ognuno un a- prima di mandarlo in scena, se Robert Gallimard, annun­ spetto dil carattere di Camus. per adeguarlo al clima politi» ciando l'uscita del testo per la In quello inedito c'è l'aspetto co-sociale dell'epoca e per pur* primavera (lell'81. Ma prima lirico, l'amore per un desiderio arlo di un eccessivo erotismo. ancora che nel paese del suo di austerità. E nella contraddi­ folo oggi, a 40 anni di distan­ autore, il nuovo «Caligola* sa­ zione di questi due aspetti che za, il «Caligola» originale è sta­ rà conosciuto in Italia. Con stava il carattere di mio pa­ to scoperto da uno studioso a* questa versione del dramma dre».

so col cadaveri del combat­ una rivoluzione interna? Per Intervista tenti come il suo. molto tempo si è pensato che Lo dice Nicolas. Ma che di­ 1 combattenti politici siano ce Manuel Scorza? uomini privi di altre passioni a Manuel 10 come Santiago sono che non siano politiche. Non stanco che mi promettano è cosi. La guerra o la guerri­ paradisi nel futuro e mi la­ glia non sono solo drammi scino nell'inferno del presen­ collettivi, sono anche trage­ Scorza die personali. In una occa­ te. Come ha detto Breton: sione, 11 capo della guerriglia •L'aldilà dovrebbe essere venezuelana mi raccontò che qui». In un gruppo di combattenti, Lo scrittore peruviano La violenza è un altro del due donne erano Innamorate temi che lei tratta nella «Dan­ dello stesso uomo: il capo del racconta il suo ultimo libro, «La danza za Immobile», che pensa del distaccamento. In assenza rapporto di Vargas Llosa sull' del capo, per ragioni di com­ mobile» che esce ora in Francia. «È un romanzo politico, ma parla ancheassassini o degli 8 giornalisti battimento, una delle donne nel Perù? prese 11 comando, questa ac­ di conflitti personali: bisogna frugare nell'anima non solo nella Storia» Non sono d'accordo col cusò l'altra e alcuni compa­ rapporto. Mi meraviglio che gni di essere «infiltrati». Gli un rapporto, fatto in buona fece un processo formale e 11 fede, concluda sentenziando, fece fucilare. Non per politi­ ca ma per gelosia, uno riuscì nel 1983, che nel Perù esista a salvarsi e denunciò 11 fatto. un altro paese, 11 Perù Preco­ La donna, avrebbe potuto es­ lombiano. La società Indige­ sere anche un uomo, fu a sua na pietrificata nel tempo che volta deferita a un consiglio adesso comincia a svegliarsi di guerra. Quando gli do­ (e cornei) è stata scoperta nel mandarono se aveva qualco­ Ande, Amore 1942, no? sa da dire In sua difesa, sfo­ Qual è la sua spiegazione? derò la rivoltella e si suicidò. 11 Perù è stato sempre go­ Questo lo lo chiamo inqua­ vernato dalle alte classi di dramento umano del proble­ una società «creola* che 1- ma della lotta politica. Credo gnora l'esistenza della nazio­ che questa versione fa più ne Indigena che sta nella ba­ grandi 1 protagonisti. se più profonda del paese. C'è voluto 11 patetico marti­ E nel suo libro ci sono situa­ e Rivoluzione rio degli otto giornalisti per­ zioni analoghe? ché con un brivido d'orrore La figura di Nicolas nella l'opinione pubblica si ren­ «Danza immobile» è la figura PARIGI — Il libro che eli riodo della dittatura del ge­ na. Ed anche un libro molto divisione comprensibile è fra desse conto di quello che più grande perché ha dovuto dette la fama dette anche la nerale Odrla. Furono sette poetico... un libro buono ed un libro succede. Però quello che è rinunciare all'unico grande libertà al contadino che ne anni di esilio trascorsi in I cinque romanzi del ciclo mediocre. successo a Ayacucho succe­ amore della sua esistenza. era protagonista. Il libro era molti paesi del Sudamerica: «La guerra silenziosa», inve­ «La danza immobile» è la deva già prima, quasi ogni Mentre c'è chi afferma che -Rulli di tamburo per Ran­ dall'Argentina al Messico. Il ce, avevano un obiettivo poli­ prima opera di una trilogia, giorno. È da secoli che regna l'amore non è Importante. cai». IL'campeslno era He- ritorno in Perù fu molto bre­ ticamente determinato? chiamata «Il fuoco e la cene­ una feroce violenza che non Succede che esistono preti di ctor Chacon, e per undici an­ ve: fu negli anni '60 per par­ Certamente, il mio obietti­ re», che lei ha detto di voler si vede per le stesse ragioni destra e di sinistra l quali ni era stato rinchiuso in una tecipare alle lotte contadine. vo era raccontare il massa­ dedicare alle lotte armate in che non si «vede» «l'invisibile vorrebbero che 1 rivoluziona­ prigione peruviana. Quasi E per questo fu costretto di cro e le lotte della «guerra si­ America latina. Come mai ha a Qarabombo». Nel Perù esi­ ri non facessero l'amore e del tutto dimenticato. Il cla­ nuovo a fuggire. E si stabili a lenziosa», che da secoli effet­ iniziato la sua trilogìa attra­ ste una violenza repressa fin che continuassimo a vivere more che suscitò il romanzo, Parigi. Dal'69 In poi, con la verso uomini che vivono di in un continente di mastur­ tuano 1 conquistadores, 1 loro dalla conquista. Per questa batoli. Felicemente, la gio­ lo fece uscire di galera. L'au­ presidenza Velasco, sarebbe discendenti ed i vinti nel Pe­ dubbi? ragione quando scoppia tore era Manuel Scorza, e 11 potuto ritornare In patria. ventù, oggi si Ubera, però per rù. Questi romanzi hanno Lei ha detto bene «inizia­ prende forme atroci. Per molto tempo l'America Lati­ presidente della Repubblica, Ma preferì restare a Parigi. due livelli: uno mistico e uno questo Jose Carlos Mariate- il generale Velasco, gli mise Ed a Parigi lo incontriamo to». Però gli altri libri saran­ na è stata un continente di storico. I romanzi corrispon­ no diversi. Nel libro «La dan­ sul affermò che nelle pro­ masturbatoli: per questo esi­ addirittura a disposizione un per questa Intervista. dono a cinque insurrezioni: fondità della classe contadi­ aereo per andare a prendere za Immobile» per esemplo, 11 ste tanta violenza. 51 è parla­ Scorza, lei ha scrìtto sem­ «Redoble para Rancas» è la guerriero che muore legato na «Quechua» dorme la mag­ to qualche volta della vita Chacon nella Cayenna della lotta solitaria; «Oarabondl el giore fonte di energta rivolu­ selva amazzonica. pre libri politici. Il suo ultimo all'albero delle formiche «du­ sessuale che esiste nelle pri­ romanzo «La danza immobi­ Invislble», l'Inizio della lotta bita», però non rinuncia mal zionarla dell'America Lati­ gioni dell'America Latina o collettiva; «El jlnete Insom- alle sue convinzioni. na. Il governo peruviano ha di quello che è successo alle Era il 1971. E Manuel le» è un po' diverso... ne», 11 recupero della memo­ Scorza già viveva a Parigi. Ma è anch'esso politico. «La danza Immobile» è 11 commesso l'imprudenza di donne che hanno aspettato ria collettiva per superare la scatenare la violenza fra le col passare degli anni 1 loro Nato nel 1928 a Urna da un' Tutti 1 miei libri lo sono. Tut­ sconfitta; «El cantar de Aga­ conflitto tra un uomo che Indiana della Sierra centrale ta la letteratura è politica, dubita e un altro che crede. comunità, e il risultato è che mariti? Fino a quando occul­ pito Robles», la vittoria prov­ ogni giorno ci sono scontri teremo quel temi? Credo che e da un ex schiavo di una per quello che dice e quello visoria, ed Infine «La tumba Ma d'altra parte, perché non sanguinosi nel paese. è necessario farla finita con piantagione di caucciù. Ma­ che tace. E «La danza Immo­ del relampago», la sconfitta si devono porre 1 dubbi? Negli altri due libri della tante convenzioni. E se uno nuel decise molto giovane di bile» è un libro che affronta finale, ma anche la uscita Nella «Danza Immobile» e* «Trilogia» lei tratterà la vio­ scrittore può farlo «artistica­ diventare scrittore. Egli stes­ argomenti politici, anche se dal mito alla coscienza, ed è siste un netto «distacco» ri­ lenza attraverso temi emi­ mente», mi sembra meglio. so racconta questo aneddoto: lo fa da un punto di vista per questo che Io considero 11 spetto alla lotta armata? nentemente «personali» co­ Io ho tentato di farlo nella «Un Indio un giorno mi ha «personale». E* anche un ro­ romanzo più importante del SI e no. Perché di fronte a me lo ha fatto nella «Danza «Danza Immobile» 11 cui detto: stiamo vivendo un pe­ manzo d'amore. Anzi: una ri­ ciclo. Lo ripeto, lo non condi­ Santiago che diserta la rivo­ Immobile»? massaggio che figura alla fi­ riodo di massacri senza pre­ flessione sull'amore e una vido la divisione che alcuni luzione per una donna, c'è Si. Penso di trattarla at­ ne del romanzo sarebbe: il cedenti, ma 1 testimoni sono metafora sulla vita. Metafo­ stabiliscono, fra libri politici Nicolas che diserta da una traverso conflitti personali, destino del girasoli è girare tutti analfabeti. Compresi al­ ra che certi critici non vo- ed artistici. La Divina Com­ donna e in un certo senso perché credo che è tempo di Intorno al sole. Il destino de­ lora che 11 mio compito era di fllono o non possono capire. media non è un libro politi­ dalla vita, per la rivoluzione. frugare nell'anima. Non mi gli uomini, girare Intorno al­ scrivere la loro storta». La 1 romanzo è un sogno che si co? L'Opera di Eschilo «I Per­ Si diserta dalla vita e si va interessa la divisa che porta­ l'amore. Guai al girasole o sua storia di scrittore si in­ svolge mentre una donna at­ siani», non fu scritta su com­ in forma suicida verso la no 1 combattenti bensì quello all'umano impazziti che si o- treccia con quelle di militan­ traversa un ristorante di Pa­ missione per essere presen­ morte? Di che rivoluzione si che c'è sotto la divisa. L'uo­ stlnano a girarsi contro 11 so­ te politico. rigi e uno scrittore immagi­ tata alle truppe che partiva­ tratta? mo è buono o è cattivo? Si le o contro l'amore. Sarebbe­ Nel 1948, a 20 anni, subì 11 na di vivere con lei un gran­ no alla guerra contro 1 per­ Nicolas dice che fra 11 pas­ può cambiare il mondo sol­ ro solo del poveri ciechi che primo arresto, come redatto­ de amore. E* un libro erotlco- siani? Eia grande musica sa­ sato e 11 futuro esiste un fos­ tanto con una rivoluzione girano intorno al nulla. re di un giornale di opposi­ umorlstlco. e lei sa che sono cra non è una musica di pro­ so e che perché l'umanità politica? Ci può essere una zione. Dopo un anno di car­ argomenti poco usati nella possa attraversarlo forse è Un'indigena della Sferra centrai* e. in arto, Manuel Scorza paganda Ideologica? L'unica rivoluzione esterna se non vi José Hernandtz cere lascio il paese. Era 11 pe­ letteratura latino-america­ necessario riempire quel fos­ è prima, o simultaneamente,

Vale più una fotografìa o un articolo? Una mostra su 30 anni di lavoro della Publifoto ripropone il problema: allora i reporter erano invitati a scattare inquadrature «neutre», vendibili cioè sia a giornali di sinistra che di destra. Era già una manipolazione. E oggi? L'immagine al potere! MILANO — Da alcuni anni in Italia si sta Savoia, il festival di Sanremo- ). Così tro­ de e le sue offerte. Così è da chiedersi: scoprendo «/a fotografìa». E un giro vortico­ viamo esposti personaggi sconosciuti di­ quante di queste foto originariamente sono Accanto Alcide so di mostre che vengono allestite un po' ventati famosi e personaggi allora famosi state scartate perché non vendibili e quan­ De Gesperi • dovunque: fotografi dell'Ottocento, ritrat­ oggi dimenticati; avvenimenti e fattigli sui te invece allora hanno avuto con differenti Giovanni tisti, maestri del colore, paesaggisti dell'ur­ libri di storia. didascalie, un'altra funzione nel complesso Guareschi. In bano ecCy tutti stanno per avere il loro mo­ Cesare Colombo, curatore della mostra, meccanismo della notizia? In un prossimo alto a destra mento di gloria. Spesso parallelamente à ha scelto le trecento immagini esposte Ja futuro tutto quello che può essere materia­ Lucia Bosè. In aprono dei dibattiti sul linguaggio dell'im­ un archivio di centinaia di migliaia di nega­ le di ricostruzione di una storia del giorna­ basso alluvione magine e il suo futuro. Di certo arriviamo lismo fotografico dovrebbe essere esposto tivi cercando di portare alla luce l'inedito in mostre dove, a mio avviso, accanto alle nel Polesine nel (spesso viziati dalla nostra cultura umani­ della Publifoto, fotografìe scattate nell'ar­ fotografie andrebbero collocate pagine ori­ 1951 stica) in ritardo ad affrontare il discorso co di un trentennio (1934-1970) da una ginarie dei giornali. Infatti solo attraverso sull'immagine in generale e sull'informa­ quarantina di reporter che hanno lavorato l'impaginato, la titolazione, la grafica po­ zione visiva in particolare. È un ritardo cul­ nell'agenzia di Garrese, morto due anni fa. tremmo trarre delle reali conclusioni sul turale di decenni rispetto ai paesi di salda Ma che cosa ha rappresentato la Publifoto messaggio visivo che il reporter ha voluto cultura industriale e per colmare questa nella storia della comunicazione \isiva r.el darci e renderci conto di come questo sia lacuna storica non basta, sicuramente, la nostro Paese? Quale è stata la sua funzione stato distorto e manipolato dai centri di corsa a pubblicare o esporre di tutto che nelpanorama editoriale milanese? potere. Per rimanere in una storia della caratterizza molti operatori culturali o edi­ Sorta nel dopoguerra in concomitanza Publifoto, rimando il visitatore alle imma­ tori. In questo 'revival* dell'immagine con altre due agenzie, la Rotofoto e la Para­ gini di Tino Petrellisu Africo, un reportage spesso il posto di prestigio è dato dalla fo­ bola alla quale si aggiungerà verso gli anni su un paese della Calabria eseguito per tografia giornalistica sulla cui funzione o cinquanta la Giancolombo, la Publifoto ha V'Europeot di Berretti nel 1948: erano ambiguità il dibattito i tuttora aperto so­ avuto da sempre l'appalto estemo di diver­ foto eccezionali, ma soprattutto era ecce­ prattutto tra gli stessi giornalisti fotografi. zionale l'impaginato del giornale, che fu si quotidiani come ìltCorriere della Sera; oggetto di una serie di polemiche nell'Italia «Le immagini come memoria storica di il «o/orno» e la stessa 'Unite: Seguiva in­ uuiciale di allora. un Paese? Ma quale memoria, quella docu­ somma su commissione gi avvenimenti mentata dal fotografo o quella richieste giornalistici di cronaca che gli venivano in­ Ma nel modo di p*rsi di fronte all'avve­ dall'editore? L'immagine fine a se stessa o dicati e poi ridistribuiva le stesse ira marini nimento, dagli anni celebri della Publifoto la fotografia come integrazione di un di­ ai settimanali; inoltre aveva uno staff foto­ ad oggi, è cambiato qualcosa nel nostro fo­ scorso culturale?!: Ecco i temi del grande grafico che veniva 'imprestato* via \ia a chi togiornalismo? Poco direi e credo che que­ dibattito che ci coinvolge sull'informazione tra i settimanali ne faceva richiesta. sta lunga citazione che stralcio da un saggio visiva e che vede gli stessi addetti ai lavori Il fotografo era un puro esecutore del di Edgardo Pellegrini ponga inquietanti in­ spesso su posizioni fumose e inconciliabili. terrogativi sulla figura del reporter e il suo punto di vista delgiornalista e le indicazio­ modo di fare informazione: 'La strser&nde E una discussione che corre sull'onda dei ni che lo stesso Carrese impartiva ai suoi maggioranza se non la totalità delle foto- mutamenti della condizione del fotorepor­ reporter erano di rimanere neutrali di fron­ ter, dal suo ingresso nell'Ordine dei giorna­ rafie che appaiono sulla stampa, non sono te all'avvenimento; fotografare frontal­ f attimo misterioso, colto quasi per magia o listi all'attuale crisi della professione, do­ mente, usare il flash, evitare il particolare e per caso. Sono specchi di realtà scelta tra le vuta sia alla situazione economica in cui le foto di atmosfera, ma soprattutto tener varie realtà possibili compresenti. Di nor­ versa l'editoria, sia alla difficile collocazio­ conto della vendibilità della foto. Le imma­ ma, quella che ci viene offerta è una realtà ne della figura professionale del reporter gini della Publifoto erano infatti in perfet­ neutra. Sono le grandi agenzie a dominare nel quadro delle nuove tecnologie in cui si ta sincronia con il potere e il giornalismo il mercato intemazionale. Devono poter muoverà l'informazione in un futuro ormai scritto di quegli incredibili anni a cavallo vendere una stessa immagine al giornale vicino. tra il cinquanta e il sessanta. conserx-atore e a quello progressista. Il tono Queste considerazioni possono forse in­ La richiesta era di immagini ufficiali, a- neutro è quello che garantisce il massimo trodurre il visitatore ad una lettura più di mercato. Si sceglie sempre, e si sceglie critiche, senza tante problematiche. La Pu­ fin da principio; fin dal momento in cui si ampia e approfondita delle immagini della blifoto vi aderiva senza riserve. Ei fotogra­ decide che cosa fotografare. Solo che la foto mostra sulla 'Publifoto di Vincenzo Carré- fi? La maggior parte di loro proveniva da neutra non è documentazione vera. Sei se*, apertasi a Sfilano nella sala del Sagrato lunghi anni di tirocinio, dalla camera oscu­ momento in cui è fatta, è già destinata a di piazza del Duomo. 'Professione fotore­ ra; tecnicamente preparati, ottimi profes­ dì\entare la pezza di appoggio per le scelte porter» i una importante rassegna che vede sionisti. scattavano immagini su immagini, di un altro, per le scelte dì un articolista allineate centinaia di immagini m docu­ saltando da un argomento all'altro, rispet­ che scriverà, su quel personaggio o su quel­ mentare parte degli avvenimenti accaduti tando 1 ottica di Vincenzo Carrese e della l'avvenimento, ciò che vorrà lui. La foto nel nostro Paese, avvenimenti che colpi­ committenza, dovrà solo confermare, con la forza dell'im­ scono / nostri ricordi e stimolano la curiosi­ Ma è importante saper guardare la mo­ magine visivat. tà storica dei giovani (erano gli anni cin­ stra inquadrandola in una storia e in un quanta, e i temi giornalistici dei nostri ro­ evolversi dell agenzia Publifoto, all'interno Uliano Luca» tocalchi erano le prime dive, la famiglia di un mercato editoriale con le sue doman­ O L'UNITÀ/DOMENICA I L. 25 SETTEMBRE 1983 Il personaggio La Magnani moriva il 26 settembre 1973: ecco come da oggi, per una settimana, Roma ricorda la sua «Nannarella», un'attrice che più di ogni altra ha saputo impersonare un'intera città pcttacoli Dieci anni dopo Anna ROMA — La Hollywood sul Tevere, domani progetto, mesi fa In Campidoglio, Lerner ha sera, apre le porte del Teatro 8 per una serata spiegato: Anna In Roma città aperta fu per me che verrà trasmessa In diretta dalla Rete 1; 1 la molla, tanti anni fa, per trasferirmi qui In tifosi che oggi sono all'Olimpico per la parti­ Italia. Poi è diventata un'amica, un'amica ta Roma-MUan staranno zitti per un Intero insostituibile. Ora la vogliamo ricordare In minuto, prima che sul prato verde Inizi l'In­ un modo che non sia una celebrazione fune­ contro, una chiesa vecchia, Santa Maria del­ rea, perché lei odiava 1 rituali, le cerimonie, la Minerva nel cuore di Roma dà 11 suo con­ tutte le convenzioni*. tributo con una messa solenne; a un passo, Negli ultimi anni sono uscite due biografie attraversata via del Corso, un altro locale che (quella di Governi e quella di Patrizio Carra- a suo modo è un luogo di culto, la Sala Um­ no> di quest'attrice e, In libreria, è fresco II berto antico tempio dell'avanspettacolo, ce­ volume che uno sceneggiatore. Ugo Pirro, le lebra Il proprio rito: sul suo schermo scorre­ ha dedicato. Poco, ancora, però, per «decodi­ ranno immagini di film, dalla Cieca di Sor- ficare* 11 linguaggio espressivo che l'ha por­ Videoguida renio, che rappresentò un esordio In sordina tata dalla generosità e l'irruenza del perso­ nel 1934, giù giù fino a Mamma Roma, splen­ naggi romani interpretati con Visconti, Zam­ dida «chiusura* d'una carriera nel 1962. Allo pa, Rossellini, al ruoli diversi, con Mann, Cu- stesso Teatro 0 di Cinecittà è allestita una kor, Lumet; dalle grandissime «gulttate» ac­ Rete 1, ore 14 mostra fotografica su di lei. Roma, per sette canto a Totò a recitare la nevrosi della Voce giorni, ricorda Anna Magnani, che mori dieci umana di Cocteau. anni fa esatti, Il 26 settembre 1973, troppo Il rischio è che, per eccesso di affetto, più giovane e fra troppo grandi sofferenze. «Trl- che di devozione come succede a Grace Kelly, la Magnani venga soggetta a canonizzazione. Parte bute to Anna». O meglio: «Tributo a Nanna­ Una santa tutta Italiana e tutta «formato- rella*, visto che a Roma è addirittura luogo esportazione», perché è anche ti «nostro» O- comune dire che era amata più che come un' scar, nel '55, per l'Interpretazione della Rota con attrice come una madre, un'Innamorata, una tatuata). Appuntamento prezioso, allora, L'omaggio parte figlia, una sorella. uello con 1 suol film (per chi non è romano 3omani sera la RAI, almeno, manda In onda oggi all'Olimpico visitiamo I luoghi di questo omaggio: Ci­ Bellissima). Prezioso, soprattutto, per Inda­ Fellinì necittà è 11 posto in cui la gente di cinema, gare Il segreto con cui comunicava amore e come era lei, confida per sentirsi a proprio sofferenza sullo schermo, come se fossero Per ricordare il decennale della scomparsa di agio più che a casa propria. Lo stadio: chissà «veri» e scoprire sotto la persona viva, Nan­ la barca •Nannarella» a Roma sono state organizzate se era tifosa, ma è certo che 11 suo legame con narella, 11 talento della grande professionista numerose Iniziative. Ecco le principali. il popolo di questa città era profondo. Ricor­ della finzione. da Giancarlo Governi In una delle biografie Anna la romana? Ricordiamo come Felli­ • Oggi all'Olimpico alle 14,50 «Nannarella tifo­ che le sono state dedicate negli ultimi due sa di Roma». Omaggio in campo alla Magnani ni, in Roma, l'apostrafa: «Sei 11 simbolo della di Baudo anni: «A quelle esequie si era riversata tutta città, lupa e vestale, aristocratica e straccio- prima della partita Roma-Milan. Roma*. La Sala Umberto: dell'avanspettaco­ nesca, tetra, buffonesca...». E lei, In tutta ri­ Pippo Baudo (nella foto), eroe indiscusso della odierna giornata • Domani alle 11 nella basilica di Santa Maria lo, nel dopoguerra, accanto a Totò era stata sposta: «Chi so* lo? De che? A Federi, ma va a televisiva, campeggia questa settimana sulle copertine sia del Ra- sopra Minerva, messa con il coro della Filarmo­ la regina. Anche se poi dell'esperienza di que­ dormi...*. Anna la semplice, allora, che non si diocorriere T Vene di Sorrisi e Canzoni, con identica espressione nica romana. gli anni, con ritegno o snobismo, preferiva aggrappa a nessun mito. Anna la leale. A estatica, per annunciarci che ritorna a occupare i nostri pomeriggi • Sempre domani nella sala del teatro 8 di Ci­ non parlare. questo teneva. «Sono un'attrice, ma sono lea­ festivi con la sua Domenica in. Allo stesso scopo scrive sull'organo necittà, alle 20,30 si inaugura la mostra «Chi è Il «Tribute to Anna*, Insomma, ha un ca­ le, questo è sicuro* diceva nel corso di una ufficiale della programmazione RAI, un articolo in cui spiega i suoi Anna Magnani?». Da mercoledì la mostra si rattere affettuoso. Meno in pompe di quello delle sue ultime interviste. La rilasciò nel nuovi (e vecchi) orientamenti e che comincia cosi: «Di questi tempi «per Ingrld» (la sua «rivale*) che si è svolto, 1965, dopo aver girato Afade in con Nan­ la settimana mi sembra fatta di sette domeniche*. Non ci manche* trasferisce presso la galleria «Il fotogramma» appena venti giorni fa, a Venezia. Una città ni Loy, ultimo film Italiano, e prima di ab­ rebbe altro. Per il suo esordio comunque Domenica in ha in serbo via Ripetta 153 (orario 17-20). che con la Bergman non c'entrava niente. bandonare definitivamente 1 set cinemato­ una sorpresa: un collegamento in diretta con Rimini dove Federico • Domani alle 21,30 sempre al teatro 8 di Cine­ L'idea di commemorare gli scomparsi con grafici con II segreto di Santa Vittoria di Stan­ Fellini celebra il suo ritorno nella terra d'orìgine e «lancia* il suo città «Una serata per Anna», trasmesso in diret­ delle feste, come se fossero ancora vivi, ci ley Kramer. film E la nave va. Ma passiamo ad annunciare le rubriche e le ta dalla prima rete della RAI. Verranno proiet­ viene dagli USA. A Venezia fra feste, abiti In questa stessa intervista troviamo la caratteristiche più importanti delle quasi cinque ore di diretta TV tati alcuni brani dai film più significativi. lunghi, mezza gloriosa Hollywood che faceva chiave per capire quanto lei stessa tenesse al (dalle 14 alle 19.50). Baudo sostiene di voler «divertire e interessa­ • Da martedì a venerdì presso il cinema Sala su e giù in gondola sul canali, nella grande suo mestiere: «Gli attori sono egoisti, egocen­ re*. La formula ovviamente è scontata, ma visto che ha funzionato kermesse organizzata dalla Croce Rossa di trici, esibizionisti. Non sono la prima a dirlo. bene in precedenza perché cambiarla? Cosi si va lisci con le vecchie Umberto (via della Mercede) rassegna cinema­ tografica per ! film della Magnani. Questi i film Maria Pia FanfanI, ne abbiamo visto 11 lato Però guai se non ci fossero gli attori, perché rubriche, le solite straordinarie presenze in studio e il consueto più kltsh, imbalsamatorlo. comunicano tanta commozione. Io non so minestrone di attualità, nel quale il teatro dà la mano al cinema, la in programma: martedì alle 17 «Teresa vener­ La Fondazione che si Interessa delle inizia­ nemmeno se sono un'attrice, una sera sono canzone alla letteratura e tutti insieme danno una mano a Baudo dì» e «L'amore». Mercoledì alle 17 «Pelle di Ser­ tive per la Magnani, invece, è composta so­ in un modo, una sera in un altro. C'ero tutta nel tener desta l'attenzione degli spettatori. Del resto, forse, la pente», alle 21,30 «Nella citta l'inferno». Giov edl prattutto da suol amici: il figlio Luca, fra gli nella Lupa, si, belluina, feroce, ma in fondo, maggior parte sorbirebbe qualunque cosa in attesa spasmodica di alle 17 «Selvaggio è il vento» e alle 21,30 «L'ono­ altri e, come presidente e animatore. Gene sono sincera, lo c'ero tutta anche nella Rosa conoscere i risultati delle partite, dalle quali dipendono l'umore revole Angelina». Venerdì alle 17 «La rosa ta­ Lerner, «l'americano a Roma* che fu agente ta ua a del lunedì, le discussioni con gli amici e anche la riuscita della tuata» e alle 21,30 «Roma, citta aperta». dell'attrice. Alla presentazione pubblica del * Maria Serena Palieri speranzosa schedina. Perciò naturalmente ci sarà ancora Novante­ simo minuto (ore 18.30), primo carosello di immagini dai vari campi di gioco. Ci saranno anche il collegamento con Fantastico e i suoi giochini a premi. Ci sarà pure (ore 17) un telefilm (oggi si tratta di Un terribile cocco di mamma, con Michael Crawford, prodotto dalla BBC). Ci sarà (state tranquilli!) anche un tempo di «Se penso che la nostra Fa­ fabbricazione americana, Si chiama «Capitol», è una specie di Giulietta e Romeo all'ombra una partita (ore 19). Ma, in un programma-contenitore cosi lungo, miglia Benvenuti che sem­ anzi «Procter & Gamble* (si Televisione il pubblico sicuramente si spezzetta e si segmenta, magari litiga per brava non finisse mal, è du­ proprio la multinazionale della Casa Bianca: ecco la prima soap-opera che vedremo da domani sulla Rete 2 cambiare canale e, comunque, si concede delle pause. Insomma è rata tredici puntate!* Valerla delle saponette) sono nate un pubblico «labile* da riacchiappare ad ogni momento. Perciò non Valeri, che per tanto tempo è proprio come trasmissioni sarà rituale fare tanto di cappello al presentatore che, con tutti i «pubblicitarie*, come spot di suoi umani limiti, si sobbarca un compito veramente faticoso. Una rimasta per tutti «la signora novità per i bambini: scende in campo una porcellana che ha qual­ Benvenuti* adesso per cin­ smisurata lunghezza. E a che turba della personalità; si chiama Love e crede di essere una que mesi, ogni giorno, sarà questo devono 11 curioso no­ pomo-coniglietta alla Playboy. Clarissa McCandless. O me­ me («soap operas* cioè opera glio, la sua voce Italiana. Co­ saponetta) perché erano col­ me dire una primadonna legate all'Industria di deter­ delle soap operas che appro­ sivi. A dire 11 vero sull'origi­ 98 puntate di «serial»! Rete 1, ore 20,30 Canale 5, ore 13 dano alla grande sulla rete 2 ne del nome «soap operas* c'è della RAI facendosi largo tra tutta una letteratura: chi 1 programmi «classici* del vuole sia dovuto all'orarlo di re a memoria, e che, nella Benvenuti*, doppiata dalla primo pomeriggio. Fin trop­ messa in onda, quando le migliore tradizione, propone Valeri, con cinque figli e un Ingravallo Nada e Dalla, po facile scoprire, nel misteri donne fanno le pulizie di ca­ una sfilata di «bel nomi» del­ padre burbero a carico. delle programmazioni tele­ sa, chi lo collega al prodotto la tv. OH interpreti principa­ La storia, lo abbiamo det­ a caccia ecco la visive, da dove è venuta l'I­ stesso, che sarebbe... come li, Infatti, sono Rory Cal- to, è quella classica di Giu­ dea di trasmettere un pro­ una saponetta, tanta schiu­ houn (un veterano di Holly­ lietta e Romeo: e forse in o- gramma di 98 puntate, che ma e tutta uguale fino alla wood, che ha lavorato al maggio a Shakespeare. E dell'assassino: musica della con la scusa di raccontare la fine. La RAI, proponendo fianco delle dive più famose, perché tutto fosse chiaro dal­ lotta per la Casa Bianca di per la prima volta questo ge­ da Marilyn Monroe a Betty l'inizio hanno chiamato pro­ due famiglie americane di nere, ha cercato di nobilitare Grable e che è doppiato dal prio Julle la dolce ragazza lo troverà? domenica gran rango, narra la vicenda al massimo l'operazione, bravo Corrado Gatpa), Caro­ che lotta contro l'odio che di­ chiamando uno staff di dop­ line Jones (recentemente vide la sua famiglia da quel­ di Giulietta e Romeo. È un la del suo caro. Afa è anche Seconda puntata (Rete 1, ore E come ogni domenica la TV inseguimento spudorato del piatori di tutto rispetto, Im­ scomparsa, ha avuto una successo ottenuto su questo piegando più di un anno per «nomination* per l'Oscar con vero che In una storia dove 20,30) di Quer pasticciaccio mette in programma tanta mu­ La notte dello scapolo, ma è dlclotto personaggi si con­ brutto de via Merulana, lo sce­ sica. L'appuntamento della terreno da Berlusconi e «sistemare» il materiale ac­ tendono 11 maggior numero Mondadori. quistato a Los Angeles al forse più famosa per 11 perso­ neggiato tratto dal romanzo di giornata che vanta i nomi più naggio di Mortlcla, nella se­ di primi plani fé storie che si Gadda. Il commissario Ingra­ grossi lo propone Canale 5 alle mercato televisivo del mag­ intrecciano sono vicine all' Tra i «serlals» alla Dynasty gio '82 (si parla di un costo di rie televisiva La famiglia Ad' vallo (Flavio Bucci, nella foto) 13 con «Vota la voce*. Ci saran­ e alla Dallas e le «telenovelas* dams, a cui presta la voce Infinito. Cosi la grande sto­ sospetta del giovane cugino del­ no tutti i vincitori ovvero Nada, settemila dollari) ed infine li­ ria parallela per la lotta alla brasiliane alla schiava Isauro berando per cinque mesi l'o­ Anglolina Quinterno), Ed la vittima, nel cui studio vengo­ Lucio Dalla, Miguel Bosè, Pe­ e alla Agua viva le «soap ope­ Nelson (uno del protagonisti presidenza alla Casa Bianca, no ritrovati numerosi oggetti ter Gabriel e i Matia Bazar che rarlo delle 13.30 dalla pro­ e poi amori, odi, vecchie e ras» hanno un posto partico­ grammazione normale della di Airport 77 e interprete di preziosi appartenuti a Liliana verranno anche intervistati. Gli lare, per la tradizione ormai molti serlals tv, da Dallas a nuove amicizie In frantumi. calducci. altri ospiti sono il gruppo italia­ Rete 2. Incontri segreti. Del resto In no dei Gaznevada (che presen­ radicata negli USA: le prime, Vegas, doppiato da Marcello Da ulteriori indagini risulta radiofoniche, sono addirittu­ Mentre su Canale 5 prose­ Tusco, l'ultima voce di Hen­ 75 ore di trasmissione (ogni però che si tratta di regali che ta il suo ultimo disco «I.C. love puntata è di 45 minuti) si po­ affair*, gli America e la Electric ra degli anni Trenta, mentre gue la messa in onda di Sen­ ry Fonda). La protagonlsa, la generosa signora faceva a quelle per la TV sono nate tieri, uno del più famosi pro­ Constance Tovvers, che ha trebbero mettere in scena Giuliano Valdarena. Accanto a Light Orchestra). Nel corso anche tutte le voci dell'enci­ della trasmissione saranno an­ prima che in Italia la televi­ grammi di questo genere. girato molti film, da Soldati a clopedia Treccani. Flavio Bucci figura Scilla Ga- sione superasse la fase speri­ prende dunque 11 via da lune­ cavallo a / dannatt.e gli eroi, è bel, moglie del regista Schiva- che trasmessi brani di «Fla- shdance*. mentale, cioè negli anni cin­ di Capitol, un titolo che avre­ invece la «nuova signora Silvia Garambois zappa. quanta. Rigorosamente di mo molto tempo per manda- David Moson Daniels e Ed Nelson in «Capitola

Rete 2, ore 17,10 Programmi Tv Radio

D Rete 1 21.30 IN PRIMA PERSONA - Frammenti di conversatone sui mesi eri (2* D RADIO 1 E Mina puntata) 9.65 MESSA - Celebrate dai Papa 22.00 TG3 - Intervallo con Una otta tutta da riderà Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 8. 10.12. 13. 19, propone un 12.30 LINEA VERDE - A cura di Federico Fara* 22.20 SPECIALE ORECCHIOCCHIO - Con Don Ghent 23. Onda Verde: 6 58. 7.58. 8 58. 13.00 TG L'UNA - Quasi un rotocalco por la domarne* 22.30-23.15 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A SINCHÉ L'EGIZIANO (Canale 5. ore 15) 10 10. 1130. 12.58. 17 58. 18. 13.30 TG1 - NOTIZIE Polpettone storico-moralistico firmato nel 1954 da quel bravo ci­ 18 58. 19 58. 21 35, 22.58.8 30 pomeriggio 14.00 DOMENICA IN... - Presenta Pippo Baudo (14 20. 15.50. 16.50) Edicola dal GR1: 8 40 Intervallo mu­ Notizut spGTtrw D Canale 5 neasta che fu Michael Curtiz, regista di Casablanca. Lo interpreta­ ntale: 9.30 Messa: 10.15 II chicchi 17.00 UH TERRIBILE COCCO DI MAMMA - eFrank carca lavoro» 10.45 Campionato di basket NBA; 12.16 Football americano. 13 Super- no tre attori (Edmund Purdom, Jean Simmons e Victore Mature) in teatro 17.30 FANTASTICO BIS - Anteprima di Faniasteo 4 classifica show: 14 loud Read (musicala): 16 Film eSmuhe l'egiziano*, di che allora andavano molto di moda. La storia: due anziani coniugi rkrtsch; 11 Microfoni e marionette. 18.30 90-MINUTO M. Curtis; 17 «Loti Grants, telefilm; 18 «Arcibaldos, telefilm; 18.30 di Tebe raccolgono un bambino abbandonato su una zattera sul 13.15 Superestate: 13 55 Onda ver- Vota la voce. 20.25 L'uomo di Singapore; 22.16 Film «Coma far carriera 19.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Cronaca registrate di un Nilo e lo sdottano, dandogli il nome di Sinube. Ormai adulto, da Europa: 14 mtervaBo musicale: Dopo il successo dell'anno che con Antigone, pubblicata santa lavorare*, di D. Swrft. 0.15 Telefilm. Sinuhe studia medicina e un giorno salva uno «conosciuto dall'as­ scorso la Rete 2 propone anche nel '43, forni a Visconti la ma­ tempo di una partita <* sana A salto di un leone. Quell'uomo è il Faraone. Da allora la sua vita 14 30-17.02 Carta bianca stereo. teria per una delle sue messin­ 20.00 TELEGIORNALE 15 50 Tutto a calco minuto par mi­ per questa stagione un proprio 20.30 QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE VIA MERULANA - Con Seta D Retequattro cambierà cartellone teatrale. Si tratta di scene da maestro e nvoluziona- nuto. 19 20 Cara musica: 19 30 i Gabel. Flavio E JCO Scenografia Bruno Sopori Regia & Piero Schrva- 10.15 Pugilato. 11.15 Speciale auto Francoforte 11* puntata). 11 45 COME FAR CARRIERA SENZA LAVORARE (Canale 5. ore giardini del s4en«io. 20 Vesa-co mu- una sene di commedie brillanti ne, ebbe, soprattutto, un tem­ «FreeWe e Bsan». telefilm, 12.45 eShemon», telefilm. 14 Film «Il delitto zappa (2* pane) 22.15) *ce»s. 20 30 Sregvne tnca «Ktn». che andranno in onda ogni do­ peramento eclettico e un talen­ 21.35 LA DOMENICA SPORTIVA - (V pana) perfetto», di A. Hitchcock: 16 50 «I giovani cow bove», telefilm. 16.20 Chi fa camera senza lavorare è Pierpont Finch, giovane pulitore di 23 05 La telefonata menica pomeriggio nel corso to prolifico, tanto che finì per 21.60 TELEGIORNALE Ciao ciao; 17.20 «Dr. Slump», cartoni animati. 17.50 «Chips», telefilm; vetri suggestionato dai consigli di un libro dal titolo omonimo. FI del programma di Gianni Mi­ classificare da solo le sue pièce» 22.00 LA DOMENICA SPORTIVA - (2- pane) 18 50 Telefilm. 19 30 «Super Dvnaety». telefilm. 21.30 Film «Caccia al giovanotto decide così di togliersi la tuta e di entrare, dalla fine­ na, Blitz. Si parte però, questo in «nere*, «rosa», «agghiaccian­ 22.40 I CONCERTI DI SOTTO LE STELLE ladro*, di A. Hitchcock. 23 30 «F.B I». telefilm. stra. in un grande ufficio. Dove, mescolandosi abilmente agli im­ D RADIO 2 ti», «brillanti* e «in costume*, a 23.20 pomeriggio (ore 17,10), fuori TG1 NOTTE piegati. riuscirà a fare abilmente carriera. Il bello è che diventare GIORNALI RADIO 6 30. 7 30 8 30. seconda, naturalmente, dell'i­ D Italia 1 importante senza mai sapere con precisione in che cosa consiste il dal contenitore, che invece pre­ spirazione. «Invito al castello*. D Rete 2 IO Film «L'uomo che non volava uccidere*, di H Hathaway. 12 «Gli «rei 9 30. 11 30. 12 30. 13 30. 15 48 vede gli altri appuntamenti allt proprio lavoro. Dirige Michael Swift, inglese, che ovviamente non 15 48. 16 55. 18 45. 19 30. del '47, appartiene dunque al 10.00 IL MISTERIOSO MONDO 01 ARTHUR C CLARKE di Hogan*. cartoni animati. 12.30 «Vita da Strega», telefilm, 13 Gran 13,45. pn«; 14 «Bandiera giaBa»: 14.46 Film «Souvenir dltalie», di A. Pietran­ ha niente a che fare con il più famoso Jonathan. genere «bnllante*. nel quale A- 10.26 OMAGGIO A BRAHMS • Nel cemoonquantesimo annvarsano de*e IL BIANCO. IL GIALLO, IL NERO (Italia 1, ore 20,30) 22 30. 6 03 Vacanza e*e mannara. Ciò che rende questo ciclo nouilh si rifa al grande Mari- nascita gelo 18.30 «Bim bum barn», cartoni animati; «I ragazzi dì padre Mur- Risale al 1974 questo • western spaghetti» diretto da Sergio Corbuc- 8 15 Oggi è domenca. 8 45 «te pn- teatrale del tutto straordinario 11.16 SIMPATICHE CANAGLIE - Comche degli anm Trame phy». telefilm (V parta); 17.46 «La grand* vallata», telefilm; 18.45 Film me donna a i loro mamn): 9 35 Subito vaux e al teatro «boulevardier*: •La donna soldato», di Hy Averbecfc; 20.30 Film «n bianco. B giano, P ci, il «tutto fare* del cinema italiano. Parafrasando il più celebre II è la sua messa in onda in diret­ la trama è un sofisticato gioco 11.40 A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI? - Film d> Esodo Prateft buono, il brutto e il cattivo, qui abbiamo II bianco, il giallo, il nero: ouu. 11 Nepo». »sn. ra'troKjn. oggi e con Eduardo a Poppato Da FAppo. Paolo Stoppa nero», di S. Corbvcd. 22.30 «DeVm Si Devlin*, telefilm; 23.30 Film ta, con un vero pubblico in stu­ sentimentale a lieto fine. Un •Rccky Marciano*, di B. L. Kowalskl, 1.10 «Dan Augusta, telefilm. l'unico punto in comune tra i due film è l'americano Eli Wallacb, domani. 12 GR2 anteprima sport. dio, come ai vecchi tempi della 13.00 TG2 - ORE TREDICI gioco condotto, com'è caratte­ 13.30 L'ISPETTORE DERRICK • «n fattore A* teJettm braviss.nio e a quei tempi molto in voga in Italia. Gli altri due sono 12 15 M«e e una canzona. 12*8 Hit RAI, quando anche gli sceneg­ ristica del drammaturgo parigi­ 14.30-17.10 TG2 - DIRETTA SPORT - Automob**mo Gran Premo d • Svizzera Giuliano Gemma e Tomas Miliari, come dire l'eroe bello e l'avven­ parade 2. 13 «1 Sound-trecfc: 14 giati a puntate erano esposti al­ no. con grazia ed efficace senso Euopa d> F1 12 «La biblioteca», telefilm. 13 45 «Invito al castello», commedia di Jean turiero scaltro. Si spara, ma il tono è ormai da torte in faccia. Il Trasn-Hss«ni recfoneh. 14 30-16 55 l'avventura del momento. Que­ della scena. 17.10 INVITO AL CASTELLO - Con G«ov»nrti Crepa Marma Oolfet. Eiena Anouilh; 16.35 «lo eono Anna Magnani», documentario. 17.10 «Il cor- vecchio western crudo e silenzioso non tirava più al botteghino; e film come questi furono gli ultimi bagliori prima del tramonto. Domenica con ne». 18-17 Domeraca sto, in fondo, è veramente tea­ Croca. Ragia di Mario Fan-aro teggiemento». telefilm; 18.30 Settegioml: 19.16 «Piaceri dalla musica*. sport: 19 50Untoccodiclas*co. 21 tro. E questo, forse, può essere 16.48 TG2-GOL FLASH CACCIA AL LADRO (Rete 4t ore 21.30) Qualche anticipazione, infi­ replica; 20.18 TG; 20.35 «Il grigio e il blu», con G. Pack (V puntata); 90 minuti di buona musica: 22 SO un mezzo per restituire qualche 18.66 NERO WOLFE - «Sa dovesse succedermi qualcosa*, telefilm 21.35 Domenica sport. È un Hitchcock conosciutisstmo del periodo «giallo sofisticato», ne, sui titoli in cartellone, che Buonanotte Europa. po' di calore al «freddo occhio sono stati scelti tutti nel reper­ 19.60 TG2 - TELEGIORNALE senza cioè le angosce, le ossessioni • le bissarne di film coma della telecamera*. Almeno si 20.00 TG2 - DOMENICA SPRINT D Capodistria Delitto per delitto o Io ti salverò. Ma l'unghiata del vecchio Hitch torio brillante di vari paesi. As­ 20.30 GALASSIA 2 - Di Gannì Boncompagm a Giancarlo Maga*. 12' punta­ spera. 17.30 Film «Orfeo negre»: 19 Prendiamoci un caffè; 19.30 Punto d'in­ si sente sempre, .nella cura dei particolari, nella sceneggiatura di D RADIO 3 sieme ad abili confezionatori di ta) ferro, nella direzione di due attori deliziosi come Cary Grant e Altra novità di Invito a tea' prodotti di intrattenimento co­ 21.48 DA QUI ALL'ETERNITÀ- OH romanzo di James Jones. Ragia di 8uu contro; 19.48 «Gioco d'azzardo», telefilm; 20.46 Film «Carmen»; 22.16 GIORNALI RADIO- 7 25. 9 45. Sertegtoml: 22.30 Tramteelone musicale. Grace Kelly. In un gioco divertente di rimandi e di battuta sì tro è che questa seconda sene è me il Kesselring di Arsenico e Kukk (l'pun-ata) srotola la vicenda dell'ex ladro John Robie che vede la sua antica 11.45. 13 45. 18.45, 20.15: 6 55. frutto della collaborazione tra vecchi merletti, sarà presente 22.40 TG2-STASERA CI Francia •tecnica* usurpata dieci anni dopo da un misterioso collega. Chi è 8 30. 10 30 0 concerto dal martino: RAI e televisione della Svizzera anche un autore drammatico 22.60 IO. STORIE DELL'ALTRA ITALIA - (5- puntata) 7.30 Pnma pagana: XO Uorron» a pro­ 14.26 «Chips», telefilm; 15.65 I viaggiatori della storia. 17 Arrivederci uel nuovo ladro? Che faccia ha? La sorpresa sarà, naturalmente, italiana: quattro delle comme­ come Pirandello con Ma non è 23.30 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Smtes. di un tempo di una feti: «Sosrsara ritefca»: 12 40 Spesa­ partita di Sana B Jacques Martin: 17.10 «La guerra degli Insetti*, telefilm; 18 Rivista 3elle più piacevoli... die sono state infatti realizzate una cosa sena. 24.00 TG2-STANOTTE della domenica. 19 Notizia epcrtrve. 20 35 Caccia al tesoro. 22.40 Con­ DOVE LA LIBERTA (Telemontecarlo. ore 20,30) le classico; 14 Antologia di Radane: dal centro di produzione di Na­ Tra gli interpreti delle varie 24.08 LA FIORITURA: SEGNALI PER GLI INSETTI • 0. Hanns a Wolfgang certo. Fu un brutto incontro tra Totò e Rossellini questo film avviato nel 16 «La Cacctuna. ovvero ta buona fi­ poli, quattro da quello di Ton­ rappresentazioni figurano tra Dreyar (I-parte) 1952 e finito, alla meno peggio, nel 1954. Tra i due cVra una strana gliola». direttore Gianluigi Calmarti forma di incompatibilità artistica e tutto il film (scritta a più mani: no e due dagli studi di Lugano. gli altri Ernesto Calindri, Ave D Montecarlo 19 45 Spanotra. 20 30 «Musica In cartellone, come si accen­ Ninchi, Paola Pitagora, Ugo D Rete 3 12 30 Pulì position. 13 30 Automobilismo: Gran Premio d Europa di Brancati, Fiatano, Pietrangeli, Talarico) ne risenti La storia però è bella- tutto ruota attorno al povero barbiere Salvatore Lojacono 83». neTmtarvBlo (21 05) Crona­ nava. tutti titoli brillanti, a Pagliai. Paolo Ferrari, Tullio 12.20 CANTAMARE '83 - Ci' parta) Formula 1. 15 45 «Sarto per signora», commedia di Georges Faydeau: che a commenti: 22 05 eli maestro 17.15 Film «I diavoli volanti*. 18 26 «Animale», documentarlo. 19.30 che, uscito di galera dopo aver scontato una lunga pena per un partire da Invito al castello di Solenghi e Ottavia Piccolo (nel­ 13.20 V FESTIVAL DISCO'83 de*e posta»: 22 30 Fé** Mende>tto- Jean Anouilh, in onda oggi. la foto). Siete avvertiti: si va 14.36 IN TOURNEE-(!• parte) •Rock folfies*. telefilm. 20 30 Film «Dov'è la libarti», con Totò. 22 La delitto di gelosia, mette insieme in breve tempo un tale bagaglio di Questo drammaturgo francete, per cominciare. 20.30 SPORT TRE - A cura d> Aldo Buceri* via del successo: 22 30 Catalogo d asta. amare esperienze da fargli desiderare di nuovo il carcere. hn Berthold/- 23 n |sn L'UNITÀ / DOMENICA 26 SETTEMBRE 1983 Dal nostro Inviato 13 Botta e risposta in una SAN SEBASTIANO — Avete mai sentito parla­ re, n proposito di interviste, del «metodo Antho- ny Burgess»? Il noto scrittore inglese, autoro tra mega conferenza-stampa le altre cose di arancia meccanica, si è sempre rifiutato di lasciarsi intervistare dalla stampa, a meno di seguire un procedimento abbastanza q- riginale: lui scrive le risposte, a cui poi il giornali* sta aggiunge le proprie domande. _ petlaeoli Travolta L'altro feri è sbarcato a San Sebastiano John Travolta e la stampa si è scatenata, dopo tanta astinenza da divi. In una conferenza stampa Bulla spiaggia che, per essere descritta, richiederebbe «Ma io la cinepresa dell'Altman di Nashville, Travolta è stato intervistato in tutte le lingue possibili ed immaginabili, in un'atmosfera di caos a tratti davvero inquietante. Poprio allora ci è venuto in mente il metodo Burgess: visto che avevamo sen­ mi sento tito solo le risposte, tanto valeva tenerle buone e aggiungerci delle domande. Nell'intervista che segue, ci sono delle domande che non abbiamo mai posto a Travolta. Forse non gliele ha poste sempre davvero nessuno. Sono inventate di sana pianta, ma ci sembrano in tono con le affermazioni del bel John (che invece, inutile ripeterlo, sono tutte rigorosamente autentiche). — Signor Travolta, ci sembra sciupato. Non più sexy» si sente bene? tHo fatto una dieta rigorosissimape r essere in forma per il film. E pofmi sono allenato anche Già, Travolta si sforza di quattordici ore al giorno per 21 settimane!. «^.__Sari Sebastian_o ** bastato l'arrivo di «Stayin' sembrare un attore e nella pri­ — Cosa le è saltato in mente di prendere ma ora del film balla assai po­ come regista Sylvester Stallone, che ha diretto Alive» per scaldare l'atmosfera del deludente co, ma di fatto è efficace solo se «Rocky III», solo per non dover pagare un regi* inquadrato in campo lungot so­ lo se si muove; allora possiede sta vero? festival spagnolo. Ma in realtà il nuovo film un innegabile magnetismo. «Ho visto Rocky IH e ho subito chiesto a Stal­ Nelle scene di danza è bravo lone di dirigere Stayn' Alive. Con mia grande di Travolta (diretto da Stallone) non è un gran che: nel distaccarsi dal cliché della sorpresa mi ha detto di sì. Avevo già scritto parta Febbre: in Stayin' alive non c'i della sceneggiatura, ma Stallone e Norman We- si salvano solo le musiche e le scene di ballo musica da discoteca, ci si spo­ xler l'hanno rifatta quasi tutta, e molto in me* sta verso il rock e le coreografie glioi. (di Dennon e Sayhber Rawles) — Speriamo che non si faccia plagiare da puntano molto sulla danza a- Stallone e che non progetti di trasformare «La crobatica di moda a Broadway, febbre» in un serial... una danza più di potenza che «Potrei girare la terza parte della Febbre tra un di stile. paio d'anni*. — Senta, chi è John Travolta? Un ballerino Resta poco spazio per parla­ che non sa recitare, un attore che non sa canta* Cala la febbre re di un film di Louis Malie, La re, o tutte e due le cose? mia cena con André, presenta­ to in una sezione laterale. È un «Io mi sento soprattutto un attore. Ho fatto film del 1982, immediatamen­ teatro e TV prima di arrivare al cinema*. te successivo ad Atlantic City, — Benissimo; così non le salterà più in testa ma mai arrivato in Italia e ben di prodursi come cantante. In «Grease», era poco distribuito in tutta Euro­ una pena. pa. Non c'è da meravigliarsene «Canterò di nuovo nel prossimo film di Brian perchè è un film poco commer- De Palma, che si intitolerà Fire: del sabato sera ciale, strano anche per un au­ — Dio mio! Speriamo almeno che, con questa tore come Malie che pure ci ha poliedricità galoppante, non le venga in mente abituato a continui cambia­ di fare anche il regista. Dal nostro inviato sera.* è cambiato il regista, a re nel mondo dello spettacolo. reo personale, atteso come il glio •sociologico» che, a nostro menti di pelle. Di impianto «Mi piacerebbe molto dirigere un film, in cui SAN SEBASTIANO — Quello John Badham è subentrato Gli inizi non sono promet­ messia. Sta compiendo un giro parere, rendeva eccessivamen­ teatrale, motto parlato, La mia magari non compaia come attore». che sulla carta doveva essere il nientemeno che Sylvester tenti, ma il colpo di fulmine promozionale in Europa, per te moralistico il primo film. cena con Andre narra un in­ — Scommettiamo che Tony Manero è una film più interessante del Festi­ Stallone, per la prima volta re­ per una ballerina inglese. Lau­ lanciare con la massima cura Qui siamo invece ai fronte alla contro fra due uomini di teatro sua prolezione'fantastica, il suo alter ego? val, L'arte d'amare di Walerian gista di un film m cui non com­ ra, lo aiuta anche professional­ un film che è la sua ultima bella fiaba del giovanotto che che, durante una cena al risto­ •Abbiamo in comune l'esibizionismo e la crea­ Borowczyk. è saltato all'ultimo pare come attore. Ma natural­ mente: viene scritturato come chance, dopo i tonfi commer­ trova amore e successo in un rante, si raccontano le recipro­ tività». ciali di Attimo per attimo, di solo colpo, all'ennesima mes' che esperienze artistiche ed e- — Ci avremmo giurato. Ma fino a quando momento: la copia attesa dalla mente è rimasto il protagoni­ ballerino di fila per uno show sistenziali: Wallace Shawn, Francia non è arrivata in tem- sta, John Travolta, che ritorna intitolato Satans Alley. Co Urban, cwboy e di Blow-out. sinscena del sogno americano. continuerà a battere le discoteche? Stayin alive significa 'Mante­ E la fiaba è sfilacciata nella scrittore, e André Gregory, at­ «Sono un muscolare, mi piace esprimermi fisi­ pò. E l'ultima disavventura di al personaggio di Tony Manero min eia però una crisi senti­ tore e regista, recitano nel ruo­ un Festival la cui XXXI edi­ che l'ha reso ricco e famoso. nersi in vita* ed è una frase prima parte, con parentesi camente. Spero di ballare d più a lungo poesibi- mentale: Laura si rivela fin che ben si addice a Travolta, sentimentali un tantino debor­ lo di se stessi. 110 minuti con ,e zione si è rivelata forse la più Nel film, però, Tony non è troppo sofisticata per Tony, perché se questo film si rive­ danti, ma trova un ottimo rit­ due personaggi, macchina »- *. deludente: gli auguriamo un né ricco né famoso, anche se che alla fine si riconcilierà con lasse un fiasco per lui sarebbe mo nell'ultima mezz'ora, dedi­ quasi sempre fissa, un solo am­ — E il pubblico non si stuferà? E cosciente pronto rilancio, anche perché nel finale sembra sulla buona la sua ex-ragazza, Jackie, che finita. cata alle prove e alla prima biente: il film è una scommessa che già oggi molte donne la trovano Insignifi­ l'entusiasmo del pubbhco ba­ strada per diventarlo. Da pure lavora netto spettacolo. E dello show, e si impenna con affascinante, ma vinta loto in cante. altro che sex-simbol! sco merita ben altro. Ma senza Brooktyn si è trasferito a Man­ il ritorno al vero amore coinci­ In una caotica conferenza grande simpatia in un finale parte, perché la noia fa capoli­ «Mi sento molto sexy ma non credo di essere dubbio ci vorranno idee e mezzi hattan, i tempi ruggenti della derà con il successo: Tony stampa (di cui riferiamo a par­ ribaldo in cui Tony, riacquista­ no. Per Matte potrebbe pero es­ un simbolo». diversi. discoteca Odissea 2001 sono fi- prenderà il posto del primo te), Travolta ha dichiarato che ti i vecchi panni, cammina per sere una parentesi di riflessio­ Dopo la conferenza stampa, Travolta è stato In mezzo a questo panora­ ballerino, rivelatosi inadatto al La febbre del sabato sera era Broadway al suono della Vec­ ne, un'evasione (speriamo sa­ insignito di un trofeo d'argento che in preceden­ niti;ora Tony ha messo la testa un film drammaticamente più lutare) dal cinema-spettacolo za San Sebastiano aveva donato solo a Sophia ma, un film come Stayin' Alive a posto, insegna dama in una ruolo, e la sera della prima si bello, ma che Stayin* alive è più chia canzone dei Bee Gees che ha fatto la sua figura. Come palestra, occasionalmente la­ trasformerà in un suo trionfo dà il titolo al film. E una cita­ che l'ha portato, negli ultimi Loren e Liz Taylor. Chissà se anche Travolta sanno ormai anche i sassi è il riuscito come spettacolo. Si zione dalla vecchia Febbre, ann^ a risultati non sempre finirà in galera come la prima e si sposerà otto vora come cameriere, ma il suo personale. può dargli ragione. Quel che è convincenti. volte come la seconda? seguito, a distanza di cinque sogno è uno solo: trovare una Travolta è sbarcato qui a certo è che Stayin' alive rinun­ proprio nel momento in cui anni, di La febbre del sabato scrittura a Broadway e sfonda- San Sebastiano con il suo ae­ cia completamente a quel ta­ meno te l'aspetti. Alberto Crespi al. e

La mostra Le vignette di Francesco Altan e i fumetti di Andrea Pazienza sono passati, insieme ai disegni di Pablo Echaurren, dalla carta stampata ad una esposizione d'arte. Come mai? E che cosa unisce questi tre autori? Cipputi, Pentothal e «Picasso» per colore, parola per parola, con mezzi sempre più raffinati qualcosa di più che una trovata: è un modo disincantato e- e ricchi al fini della comunicazione-espressione e, direi, quasi popolare di smontare un dipinto e un mostro sacro. sempre privilegiando In maniera Iperbolica l'espressione. Altan è il grande, Irriverente, creatore del personaggio di La mostra «Nuvole a go-go» è stata proprio una bella Idea Cipputi, il metalmeccanico che segue e commenta le vicende della Cooperativa Alzala e dell'assessorato alla Cultura del italiane col suo fare e dire secco, amaro, senza illusioni ma Comune di Roma: spero che non sia la prima e l'ultima dedi­ che taglia e cuce l'abito su misura addosso a tante situazioni cata al fumetto e al suol rapporti con la pittura d'oggi e con e «soluzioni» italiane. La figura di Cipputi si forma con quel altri media che siano di massa o no. che accade nella società e nella politica, nei giornali e con 1 Ciascuno del tre disegnatori ha creato delle figure e dei tipi giornali e a tal punto che quasi sempre vale l'apertura, il che 11 rendono immediatamente riconoscibili e sempre strap­ fondo più analitico e spietato. Cipputi è corpulento, quadrato, pano o un sorriso, o una risata; perché diversissimi che siano pedicelloso; e il suo far da Urna e raspa a tutto e a tutti è un tra loro in una cosa vanno d'accordo: nel filtrare, con l'hu­ vero e proprio attrito col senso comune. Leggetelo, e saprete mour, In tutte le sue sfumature, le Infinite facce dell'esistenza sempre che tempo fa In Italia, soprattutto per la classe ope­ e della storia, della natura e della società, della psiche e della rala. Una figura così da noi mancava mentr e 11 giornalismo- politica. E quando le cose della vita e della storia si fanno Immagine sovietico, americano, inglese, francese e tedesco è N0RMAL£. dolenti e sanguinanti, ecco che vien fuori 11 ghigno, la battuta stato vitalizzato, da decenni, da altre figure di testimonianza pesante, il grido, la parolaccia e la bestemmia: e, direi, quan­ e di intervento. Ma chi voglia ritrovare I colori del mondo, cosi caldi e gioiosi da sembrare accesi, deve guardare le tavo­ do questi disegnatori sono incazzati allora si fa più evidente le disegnate per Klka e per Pimpa: qui Altan prende 1 colori ROMA — Ho visto leggere-guardare 1 fumetti nel luoghi e che 11 loro sguardo sulla vita e sulla società nasce e muove dal dell'arcobaleno e li mescola in forme raggianti che corrono a nelle situazioni più Incredibili, talora anche In posizioni ana­ basso, dal senso umano popolare. cascata verso il nostro occhio e il nostro senso umana Forse, tomiche surreali, inimmaginabili. Ma non c'è storia dell'arte Pablo Echaurren non si incazza mal. Le sue carte sono è l'altra faccia del mondo, la faccia d'un mondo fanciullo, o della letteratura moderne che dedichi qualche pagina al sempre ridenti di segno e di colori, serene, stupefatte di ogni quella che sta nascosta dietro Cipputi, ma c'è. •volgare- del fumetto e al comportamento di massa dei letto­ cosa e situazione. Per anni ha disegnato bandiere rosse e Se invece stai in mezzo alla gente. In metropolitana, allo ri-riguardanti (o guardoni) per I quali 11 fumetto è libro e segnali proletari di scontro e 11 suo rosso è sempre stato la stadio, in discoteca, nel cortei, nelle strade fra il casino delle pittura assieme. Eppure, in pochi decenni, con l'affinarsi e il grazia di un sorriso. Echaurren usa piccoli fogli di misura auto, tu stai dentro un «clima» di rumori, di espressioni, di moltiplicarsi del mezzi a stampa, il fumetto è diventato una standard che divide in strisce. Ogni Immagine (la natura o la gesti e di parole, che difficilmente potrà diventare quadro, •lingua volgare* Internazionale. E il salto dalla striscia di società o le invenzioni più deliranti della fantasia) è sempre e libro, musica, forme diciamo cosi di un grido collettivo razio­ giornaletto o di giornale o di rivista superspeciallzzata al assolutamente data per frammenti e per tagli come se l'intero nale e finalizzato o folle e delirante che sia. L'arte moderna ha cinema e alla televisione è stato rapido. fosse oggi inafferrabile (ed è piuttosto vero). provato più volte a dare forma a questo grido o rumore che si All'Inaugurazione della mostra «Nuvole a go-go*. che reste­ Echaurren sa vedere le cose minime, quelle che nessuno voglia. ri aperta nel locali di via Milano del Palazzo delle Esposizioni vede; sa esaltarle col segno e con il colore In un modo lirico di Andrea Pazienza, che ha creato anche lui la sua figura lino a tutto ottobre, c'era un pubblico assai bello, allegro una tenerezza pura e rara. Spesso U suo sguardo sembra riconoscibile tra mille con le «Straordinarie avventure di Pen­ curioso rumoroso, davanti al disegni di Altan, Echaurren e imitare l'insetto che volando passa da un flore all'altro, da un tothal», si trova bene nel «clima» della città ed è disegnatore Pazienza. Dico disegni e non fumetti per tentare di indicare frutto all'altro. Certo, dietro lo sguardo del fanciullo curioso che intende il «volgare» sempre al limite della deformazione una qualità, un volgare colto e alto che staccano le immagini. e sempre stupefatto ci stanno cubismo, futurismo, metafisica figurativa, del grido e della parolaccia, di un espressionismo cosi diverse, di Altan, di Pazienza e di Echaurren, dal fumetto e 1 maghi giapponesi della litografia dell'Ottocento che spre­ verificato sulla strada. La striscia disegnata da Pazienza è di massa e dal suo «volgare- Inconsapevole. mono il succo raggiante del loro colori sulle stagioni della come terremotata, stretta o allungata a organetto, squassata da parole fetide e da primi plani assai caricaturati o ghignan­ Pablo Echaurren è un pittore di idee e di scoperte fresche e natura e sull'esistenza degli uomini. Altri pittori dei giorni nostri hanno guardato al fumetto: molti artisti pop, Licnten- ti. Andrea Pazienza e un disegnatore che fa la voce grossa ma. ridenti che ha assimilato li fumetto nella pittura perché esal­ 11 suo sguardo e la sua immaginazione lavorano su un mate­ ta, nel proprio sguardo, quel fanciullo curioso e inappagato steln In testa, e Falstrom, e Sarti In Italia, per fare degli esempi. Ma Echaurren si è decisamente compromesso con 11 riale umano tanto violento quanto In preda al panica Si ride. della vita che generalmente I pittori colti finiscono per ucci­ Mi viene in mente, però, l'espressione di Charlot-Monsieur dere In sé. Altan e diversamente Andrea Pazienza rientrano fumetto e la pittura ha cambiato pelle; continua a cambiar pelle come testimoniano le 3 tavole in nero Intitolate •'Sto Verdoux quando sentiva ridere oscenamente l'ultima moglie tn quel piccolo gruppo di disegnatori di fumetti, Inconfondi­ *&*» e fuori, in giardino, subito dopo si vedeva un fumo denso bilmente europei e italiani, I quali hanno conquistato piena Picasso» del 1983, dove un'immaginazione ironica, tanto alle­ salire dal camino. consapevolezza della potenza del «volgare» e ne hanno fatto gra quanto pazza smonta e rimonta come un giocattolo 11 una vera e propria lingua costruita, segno per segno, colore pittore che ha fatto tanto parte dell'arte moderna. Picasso di Dario MicaccM •Les demoiselles d'AvlguOn» dispiegato e spiegato a fumetti è

Vai sicuro, compra Canguro. IVANO BORDON: HO SCELTO CANGURO SPORT PER IL MIO TEMPO LIBERO. DOMENICA 14 l'Unità - ROMA-REGIONE 25 SETTEMBRE 1983 Un provvedimento che colpisce le categorie pia deboli e premia la grande speculazione Conti bancari sequestrati ai capi della banda della lancia termica Abusivismo, l'Unione Borgate Contro due «boss» comuni respinge la «sanatoria Craxi» un blitz tipo antimafia É la prima volta che in Italia viene applicato un provvedimento simile - Il giudice Una petizione ad intellettuali) urbanisti e docenti universitari - Tagliati fuori la Regione e gli enti locali - La questione Santacroce spiega: «Non è un procedimento eccezionale ma una diversa interpretazione verrà discussa anche nella prossima riunione della Giunta comunale - Telegramma al presidente del Consiglio degli articoli del codice penale» - Si potranno ottenere risultati importanti?

Tra l tanti serbatoi In cui 11 governo Craxl Intende pescare D'ora In poi anche 1 beni del cosiddetti (de­ no, una gioielleria In via Ancona e tre mac­ per rastrellare 11 denaro per risanare 11 bilancio dello Stato c'è tenuti comunW potranno essere sottoposti a chine. Come Sclarretta, il ricettatore consi­ anche la sanatoria generalizzata all'abusivismo edilizio. An­ Un altro sequestro. Il clamoroso provvedimento è sta­ derato dagli Inquirenti come uno del capi di Carlo Croccolo cora non si conosce 11 testo ufficiale del provvedimento, si sa to applicato, per la prima volta In Italia, dal una gang legata al mondo delle scommesse soltanto che concedendo agli abusivi 11 condono In cambio di messaggio per giudice Giorgio Santacroce per due grossi clandestine, aveva intestato tutto alla moglie in libertà una multa si Incasserà una cifra di circa 1500 miliardi. prsonaggl della malavita accusati di aver Olga De Angelis. Il condono, ad una lettura superficiale, può apparire un Emanuela compiuto ben sette colpi In diversi Istituti di (Speriamo così di ottenere — ha detto 11 provvisoria provvedimento utile e forse anche equo: chi ha sbagliato paga credito e di aver riciclato in ville, apparta­ sostituto procuratore Santacroce — con un* e I soldi vanno In tasca allo Stato. Invece la misura ha un menti e negozi 11 frutto del colossali furti. Interpretazione più elastica negli articoli 240 mero carattere fiscale e come tale va decisamente respinta e Un altro messaggio per E- e 337 del codice penale, gli stessi risultati del­ Carlo Croccolo, il popolare combattuta. Lo hanno confermato nel corso di una conferen­ manuela Orlandi. È anonimo A Roberto Sclarretta. boss della banda del­ la legge antimafia, Inapplicabile In questo attore finito in carcere per esse­ la lancia termica uscito dal carcere per moti­ re stato trovato in possesso di za stampa, Ieri mattina, 1 rappresentanti dell'Unione Borga­ e reca la sigla «Phoenix», già caso essendo una legge eccezionale. Non si munizioni da guerra (7 pallot­ te, Natallnl e Patrizi, che hanno illustrato 11 plano di lotta apparsa su un documento fat­ vi di salute all'inizio del mese, Il magistrato tratta affatto di una procedura "speciale" ma tole calibro 9) durante una per­ dell'associazione: Innanzitutto del problema hanno Investito ha notificato 11 decreto anche per gli immobi­ di una diversa accezione del concetto "corpo quisizione nella sua abitazione to giungere nei giorni passati li Intestati alla moglie, mentre Desiderio Ro­ Il Comune di Roma (Vetere ha promosso in un Incontro con alla redazione del «Tempo». Il del reato" che viene esteso anche agli effetti nell'ambito di una inchiesta su l'Unione Borgate di portare la questione nella prossima riu­ sato, ricettatore di preziosi, di punto In bian­ materiali del reato stesso. Nel caso di Sclar­ una vicenda di assegni a vuoto, messaggio è stato fatto trovare co si è visto bloccare In banca per ordine del­ ha ottenuto ieri dal sostituto nione di giunta), quindi hanno Inviato telegrammi a Craxl e ad un redattore dcll'ANSA in retta e Rosato tali effetti sono identificabili rocuratore della Repubblica a tutti 1 centri del potere politico per denunciare l'assurdità l'autorità giudiziaria, i cospicui conti corren­ nella straordinaria quantità di proprietà che § fotocopia di una lettera scritta ti Intestati a suo nome. i Roma, Pio Cesare, la libertà del provvedimento. a macchina, che porta la data si suppone non siano proprio frutto di un provvisoria. Interrogato nel po­ Infatti la sanatoria, nella sostanza, colpirebbe proprio le Sclarretta era stato sorpreso nel giugno lavoro onesto». merìggio nel carcere di Regina del 19 settembre scorso. Coeh alla presenza dei suoi av­ categorie più deboli, coloro cioè che hanno edificato un'abita­ In essa gli autori dicono di scorso nel caveaux della Banca Nazionale del Come si vede 11 fine è quello di colpire più a vocati difensori, Marafloti e Si­ zione per necessità e che l'abitano stabilmente: Il piccolo con­ Lavoro in via Flaminia mentre con la lancia fondo, utilizzando gli stessi accertamenti pa­ niscalchi, Croccolo ha ribadito tadino, per esemplo, l'emigrato arrivato nella grande città In aver individuato tramite loro termica si apprestava a scassinare duecento- trimoniali che recentemente hanno portato a di aver totalmente ignorato l'e­ cerca di lavoro e che si è Installato nella periferia più povera. •operatori» «cinque compo­ clnquanta cassette di sicurezza. Dopo neppu­ galla le vere e illegali attività di molti mafio­ sistenza delle vecchie pallottole Ma 1 veri responsabili dello scempio edilizio nazionale ne nenti tra cui "P e M". Uno di re due mesi dalla cattura aveva ottenuto la si. Un dispositivo che potrebbe garantire ri­ che gli agenti hanno sequestra­ loro ha commesso lo sbaglio di to durante una perquisizione resterebbero totalmente fuori. I mastodontici agglomerati di semi-libertà. Ieri è stato arrestato di nuovo a sultati Importanti. C'è da ricordare che fino­ sostenendo che il mobile era case, le torri di cemento Innalzate In barba ad ogni legge "vantarsi" di aver preso parte Casal Palocco, nella sua favolosa villa con ra era riservato agli Inquirenti 11 compito di stato trasportato anni fa da edilizia dal palazzinaro corrotto e corruttore, ormai sono abi­ al prelevamento che è stato tanto di piscina e prati all'Inglese. Stessa fine dover dimostrare che 1 malviventi avevano Napoli e posto in un ripostiglio. molto semplice e rapido con 1' A riprova della sua buona fede, tati da coloro che hanno comprato — spesso con molti sacri­ ha fatto il suo complice Rosato che ha dovuto acquistato le loro proprietà con soldi sporchi. inoltre, Croccolo ha fatto rile­ fici — Il singolo appartamento e certo non sono loro 1 respon­ uso di una persona "amica"». seguire gli agenti abbandonando la sua favo­ La legge contro la mafia siciliana, la camorra vare che fu lui stesso ad accom­ sabili. Nella lettera viene chiesta «1* losa residenza sulla Cristoforo Colombo. An­ napoletana e le cosche calabresi dispone in­ pagnare gli agenti nella sua abi­ Se questo effetto del provvedimento è già molto grave, for­ obbedienza di quanto è stato che per lui è scattato Io stesso meccanismo vece l'esatto contrario. tazione di Ciampino mentre se ancora di più Io è la modalità con cui passerebbe. Il decreto nell'ordine di perquisizione si chiesto», altrimenti «sarà • giudiziario: oltre al depositi bancari, gli sono indicava un residence di via legge — lo ha ripetuto Patrizi nel corso del suo intervento — guìta la "sentenza"». stati sequestrati la villa In via Teodoro Cro­ Valeria Parboni della Camilluccia. toglierebbe a governi regionali, con un atto sostanzialmente Incostituzionale, la possibilità di legiferare In una materia di sua stretta competenza. La Regione Lazio, per esemplo, dal '79 ha approvato la Un assessore ai levori pub­ to, come nel caso delle licenze legge che demanda al Comuni la possibilità di pronunciare 11 blici, un funzionario comunale, per la costruzione di nuovi lo­ condono all'abusivismo edilizio, all'interno di una visione Altri tagli alla sanità? un sacerdote e due prestanome Tivoli: un prete culi nel cimitero di Tivoli. Con non fiscalista, ma di gestione razionale del territorio. Se 11 sono finiti in manette a Tivoli un manifesto stampato ieri, la condono generalizzato passasse, non solo 1 Comuni sarebbero con l'accusa di concussione sezione del PCI ricorda l'inizia­ privati di questo potere, ma dovrebbero perdi più provvedere tiva dei suoi consiglieri, e ricor­ Landi è «molto preoccupato» continuata ed associazione a da che Felici è il secondo espo­ a realizzare quelle opere di urbanizzazione eventualmente delinquere. E' una delle tante e assessore Psi nente socialista locale a finire mancanti nel luoghi In cui si è costruito abusivamente. storie di (bustarelle* ed intral­ in carcere nel giro di poche set­ I tagli generalizzati alla sanità, preannunciati bocciare i bilanci di 18 Unità sanitarie su 20. lazzi per le commesse comuna­ Se cioè II danaroso di turno si è costruito la supervilla su un dal neo-ministro Degan, non piacciono al presi­ Ora il commissario di governo della Regione timane. In precedenza venne trattato esclusivo della costa, Il Comune competente territo­ li, denunciate al pretore di Ti­ arrestato l'ex vice-sindaco Pas­ dente della giunta regionale Landi, il quale ha Lazio, in deroga a qualsiasi ordinamento vigen­ voli, Croce, n commissario Mi­ sini, poi sospeso dal suo partito, rialmente dovrebbe addirittura fornirgli tutte le opere di ur­ espresso seri dubbi stilla consistenza dei rispar­ te e a dispetto di una legge regionale che attri­ gliacci ha indagato per setti­ nel giro banizzazione necessarie! È evidente che qui si è di fronte alla mi effettuabili, ma soprattutto sulla possibilità buisce all'Assemblea generale (presieduta dal perché risultava presente al la­ sindaco) il compito di provvedere alla costitu­ mane con i suoi uomini, finché voro nonostante fosse in viag­ legalizzazione della frode e della corruzione. Le lotte di questi di continuare e gestire la riforma. Bruno Landi non sono uscite fuori le prove gio negli USA. Nel volantino anni, le denunce contro gli scempi portate avanti infaticabil­ sollecita anche, finalmente, il varo immediato zione del collegio dei revisori dei conti, ha chie­ del Piano sanitario nazionale, senza il quale sto con un fonogramma a tutte le USL di proce­ della corruzione contro l'asses­ del PCI si denuncia quindi la mente dalle associazioni protezionistiche ed ecologiche, le non sono possibili né programmazione, né dere alle nomine dei revisori dei conti. Il com­ sore socialista Luciano Felici, e di «bustarelle» «natura affaristica di settori e condanne per abusi edilizi sancite dai magistrati più attenti e quantificazione della spesa reale. Domani è missario, nello stesso testo inviato indiscrimina­ contro il parroco di Vicovaro, singoli esponenti delle forze po­ più impegnati in una battaglia di rigore professionale, tutto convocata la conferenza dei presidenti delle tamente a tutte le Unità sanitarie, si dice co­ don Benedetto Molinai! Già in litiche che governano la città», questo verrebbe cancellato dal provvedimento che ha come Regioni e forse in quella sede potrà essere ela- munque sicuro che poiché le USL non ce la passato l'amministratore dei' via Germani, riuscivano ad ot­ ta dalle opposizioni, PCI in te­ sostenendo che i mandati d'ar­ borta una proposta alternativa e meno drastica potranno fare, su indicazione del governo prov- tenere numerose commesse dal sta. La giunta DC-PSI-PSDL resto del pretore Croce impon­ marchio di fabbrica 11 «governo Craxi». - - vederà lui stesso in via straordinaria. Non è lavori Pubblici era stato de- - Municipio, per un totale di 62 guidata da un democriBtiano, gono l'immediata convocazione L'Unione Borgate ha deciso di portare fino in fondo la lotta da presentare al governo. forse anche questo un modo per accreditare in­ mudato più volte, ma manca-.. milioni solo nell'ultimo anno. Il era stata rieletta a luglio dopo del consiglio comunale, per esa­ affinché il condono generalizzato non venga concesso. Per Certo è che finora le cose nella nostra Regio­ capacità, inefficienza, subordinazione delle rono sempre precisi riscontri. sacerdote era il vero «uomo d' la fuoriuscita dei repubblicani, minare la situazione che si è ve­ ne sono andate male, si può ragionevolmente USL, senza neppure aspettare i tempi prescritti? nuta a creare all'interno dell* questo intende avviare una campagna di sensibilizzazione e prevedere che fra poco andranno malissimo. Stavolta, sembra che la poli­ affari», e s'incaricava di versare che lasciarono il posto ai social­ anche di lanciare nel prossimi giorni una petizione rivolta Sull'argomento i compagni Colombini, Gua­ zia aia riuscita addirittura a le «bustarelle» a chi di dovere. democratici. Ma Luciano Felici amministrazione. Alla carenza dei finanziamenti, alla mancanza landi. Giovagnoli e Palopoli hanno presentato L'indagine ora potrebbe allar­ non ha mai mollato la sua pol­ agli Intellettuali, agli urbanisti, al mondo universitario, a di personale, alle difficoltà di gestione, alle pro­ un'interrogazione urgentissima alla Camera, trovare ì documenti che deli­ Dopo gli interrogatori, avve­ coloro cioè che di territorio si occupano, ma che finora, su teste di alcune categorie si sono aggiunti negli mentre il sindaco molto seccamente ha risposto neano il meccanismo dell'in­ garsi, per stabilire se U «giro» trona dei lavori pubblici, nono­ nuti ieri pomeriggio nel com­ questa vicenda non si sono pronunciati, ostentando un silen­ ultimi tempi intralci e tentativi di manovre, al Commissario che il fonogramma sarebbe do­ ghippo. In pratica alcune socie­ era ancora più vasto. stante gli avvicendamenti poli­ missario di Tivoli, l'assessore, zio che nel fatti rischia di renderli complici del governo. tendenti ad assegnare alle USL un ruolo subor­ vuto essere inviato a lui quale presidente dell' tà fittizie, intestate al figlio del­ La prassi della tangente tici. ed il funzionario sono stati tra­ dinato e inconsistente, attribuendo loro tuttavia assemblea generale e che comunque nella se­ l'assessore Vincenzo ed alla spunta dunque nuovamente Per due volte i comunisti de­ sferiti in carcere, mentre gli al­ tutte le responsabilità di sprechi e disfunzioni. duta del 6 ottobre ed entro i termini previsti del moglie del funzionario comuna­ fuori tra le pieghe di un'ammi­ nunciarono alcune «stranezze» tri, compreso il sacerdote, ai Rosanna Lampugnani È della fine di agosto la decisione del Coreco di 12, si prowederà a indicare i revisori dei conti. le Bruno Pastori, la signora SU- nistrazione aspramente critica­ nell'attività del suo assessora­ trovano agli arresti domiciliari.

Da domani, dopo la tregua estiva, riprendono i provvedimenti esecutivi L'irruzione ieri all'alba in casa dell'attrice al Villaggio dei Cronisti Dodicimila famiglie di sfrattati Rapinata Dalila Di Lazzaro Una situazione di drammatica emergenza - IACP e Comune hanno esaurito le loro «scorte» - Novantanni- la richieste per un alloggio popolare - Il SUNIA: «Occorre un vero e proprio piano speciale - Dare strumenti Feriti il figlio e un amico ai Comuni per obbligare all'affitto quei proprietari che continuano a tenere gli appartamenti vuoti Due uomini armati di pistola sono entrati da una finestra aperta - Recuperato il bottino

Dalila DI Lazzaro alle pre­ se con 1 rapinatori: non è la Sfratti arrivati nella fase finale Provvedimenti esecutivi emessi scena di un film, ma la brut­ ta avventura vissuta real­ esecutiva a Roma nel 1983 a Roma nel 1983 mente dall'attrice, che ieri mattina ha sorpreso 1 ladri Richieste Sfratti Sfratti per Sfratti per Finite Totale intenti a far man bassa nel Mesa Mese di esecuzione eseguiti necessità morosità locazioni mese suo appartamento. H figlio, Cristian, di 14 anni, e un a- Gennaio 3.058 173 Gennaio 497 72 926 1.495 mlco della donna, Fabrizio 1.228 458 Lenzl, 23 anni sono rimasti Febbraio Febbraio 390 116 1.314 1.820 feriti mentre cercavano di Marzo 842 435 1.522 fermare 1 due sconosciuti Aprile 721 464 Marzo 421 264 2.207 che poco prima servendosi di Aprile 406 185 1.327 1.918 una scala erano riusciti a pe­ Maggio 708 274 netrare nell'abitazione di via Giugno 641 274 Maggio 393 251 1.050 1.694 Italo Panettoni sulla Cassia Luglio 834 472 Giugno 323 245 963 1.631 ai villaggio del cronisti da 100 una finestra lasciata aperta. Agosto 68 Luglio 444 124 846 1.414 Le loro condizioni non sono Agosto 54 28 20 102 gravi: 11 ragazzo, colpito alla Totali 8.132 2.594 testa con 11 calcio di una pi­ • Dan* 1-1-83 al 31-8-83 sono state presentate dai cittadini in stola è stato medicato e di­ possesso di provvedimento esecutivo di sfratto 4.802 istanze di Tot. al 31-8-83 2.928 1.285 7.968 12.181 messo dal medici dell'ospe­ Dalila Di Lazzaro a Villa S- Pietro proroga. dale Villa S. Pietro, Fabrizio Fabrizio Lanzi Lenzl, raggiunto da un L'estate è finita, toma l'ora solare. completate le necessarie strutture. E presto un vero e proprio piano spe­ automatico dei contratti. Questo per proiettile al fianco sinistro è stanza c'erano due individui sbarra di ferro che unisce il Finita è anche la tregua per l'esecu­ quindi, risolto il problema delle ciale per la costruzione di alloggi di arginare la valanga di sfratti per fi­ stato sottoposto a un piccolo , dietro di loro Cristiano, con balcone del secondo e terzo zione degli sfratti e. per migliaia di quattro mura, restano le non meno edilizia pubblica, sostiene 11SUNIA. nita locazione che con l'avvicinarsi intervento e ne avrà per una plano della palazzina e sulla decina di giorni. Incolume il viso coperto di sangue*. Poi famiglie, torna l'incubo di dover la­ pesanti questioni delle scuole, dei Misure finanziarie straordinarie, del 31 dicembre, data di scadenza dei ho sentito due spari e ho vi­ scala metallica rimasta nel sciare il proprio alloggio da un gior­ trasporti, dei negozi ecc. ecc. snellimento delle procedure e a que­ contratti, stanno letteralmente som­ Invece la Di Lazzaro che do­ giardinetto sottostante. po aver assistito Impietrita sto Fabrizio cadere a ter­ no all'altro con l'angoscia di non sa­ Lo sforzo in termini quantitativi sto proposito il sindacato degli inqui­ mergendogli uffici della Pretura. Al­ ra—». Il colpo che nelle intenzio­ per dove andare. fatto da IACP e Comune e stato con­ lini denuncia i ritardi che sta incon­ lo stesso tempo occorre anche un dalla paura alla sparatoria, Domani quindi riprenderanno gli siderevole. Il grosso delle «scorte» pe­ trando la programmazione di alloggi provvedimento retroattivo capace di non ha potuto far altro che Pallida per l'emozione e ni dei banditi doveva riuscire ai CORSI di sfratti senza — come sottolinea In un rò è stato consumato. La costruzione di edilizia pubblica previsti dall'art. 2 far tornare in vigore quel contratti chiedere aiuto al vicini e pre­ ancora scossa dall'accaduto, perfettmente, ha fatto tilt comunicato il SUNIA — che si intra­ di nuovi alloggi pubblici prosegue della legge 94 e dal secondo biennio gii risolti con provvedimento di rila­ stare 1 primi soccorsi al feri­ l'attrice, interprete di nume­ per l'imprevista reazione del­ vedano al momento soluzioni capaci ma — come ricorda il SUNIA nel suo della legge 457 che potrà produrre ri­ scio dell'alloggio per finita locazione. ti. rosi film, tra cui «Prima che la coppia. Se tutto fosse an­ di risolvere il dramma della casa. Fi­ comunicato — IACP e Comune nei sultati concreti non prima di tre an­ Accanto a questo una reale gradua­ sia troppo tardi», «Oh Serafl- dato secondo I plani, I ladri no ad agosto (come dimostrano le ta­ prossimi due anni saranno in grado ni. Ma anche se si cominciasse oggi, zione dei provvedimenti di sfratto Poco più tardi negli uffici na» e «Quando la coppia sarebbero spariti Indisturba­ belle elaborate dal SUNIA e pubbli­ di assegnare non più di 1.500-2.000 per qualsiasi piano speciale, che co­ garantendo il passaggio da casa a ca­ della questura Dalida Di scoppia» ha potuto fornire ti, così come erano arrivati. cate qui sopra) oltre 2.500 famiglie nuove case. La classica goccia nel munque resta l'obiettivo principale sa ed evitando cosi anche il ripetersi Lazzaro ancora in stato di ben pochi elementi per le In­ Invece colti sul fatto, sono sono state costrette a lasciare il pro­ mare se si considera che nei bandi da raggiungere se si vuole dare una di inutili disagi con famiglie sfratta­ choc ha raccontato al fun­ stati costretti ad imboccare dell'Istituto autonomo case popolari te cacciate di casa quando già aveva­ dagini. Gli sconosciuti visi­ prio alloggio, e dopo la «tregua» la soluzione definitiva al problema, oc­ zionari della mobile Io scon­ tatori probabilmente hanno l'ingresso principale. Evi­ minaccia immediata incombe su al­ ci sono 90.000 richieste alle quali bi­ correrebbe sempre del tempo prima no assegnato un alloggio ed erano In volgente episodio che tra r dentemente è 11 grossolano SCOLASTICI tre 12.000. L'anno che sta per conclu­ sogna poi aggiungere le migliaia di attesa della consegna prevista a di­ aggredito per primo il ragaz­ errore di una banda che ne­ di poter vedere soddisfatta la fame di altro per t malviventi si è zo poi, per coprirsi la fuga, PRESSO LA SCUOLA dersi ha visto l'ultimazione e la con­ situazioni di sfratto venutesi a crea­ case. Il SUNIA quindi torna a solleci­ stanza di pochi mesi. Infine il SUNIA concluso con un buco gli ultimi tempi ha comin­ segna d! migliala di alloggi pubblici, re nel corso di quest'anno. tare con forza l'adozione di alcuni chiede di arrivare al più presto all'a­ nell'acqua. Costretti a una non hanno esitato a far fuo­ ciato ha mettere nel suo mi­ ma la fame di case resta. IACP e Co­ La casa a Roma resta perciò un'e­ provvedimenti che perlomeno per* dozione di misure drastiche ma indi­ ritirata precipitosa hanno co contro Fabrizio Lenzl che rino I beni del vip romani. Il mune hanno fatto la loro parte: le mergenza drammaticissima alla spensabili che permettano al Comu­ cercava di bloccarli proprio primo a fare le spese dalla 3uale — certo — non si può rispon- mettano di governare l'emergenza e* ni di poter obbligare, come avviene dovuto lasciare in tutta fret­ case di Coniale e quelle di Tor Bella vitando 11 proliferare di drammati­ ta li bottino che avevano già davanti alla porta di casa. Su misteriosa organizzazione è Monaca, pur con tutte le difficolti e ere con i pannicelli caldi dei buoni ad esempio a Vienna, all'affitto quel uno stipite è rimasto 11 segno le magagne che ancora restano, han­ casa. I fortunati vincitori della lotte­ che situazioni. Tre sono 1 punti, se­ proprietari di casa (e a Roma sono sistemato nei sacchi. «Saran­ stato monsignor Simone Du­ Tei. 47.44.237 no dato un tetto a migliala di fami* ria, quando avverrà l'estrazione (e condo U sindacato, che se non risolti migliaia) che continuano a tenere I no state più o meno le cin­ di una pallottola e dovunque ca, poi è stata la volta della Slle. Uno sforzo è stato fatto ed anzi, chissà quanto bisognerà attendere) rischiano di far precipitare la situa­ loro appartamenti sfitti. que, quando sono stata sve­ macchie di sangue. I tecnici stilista Irene Galatzlne; Infi­ StfJtél sta l'urgenza, le case spesso sono saranno meno d* tremila. Occorre zione. Innanzi tutto occorre un Im­ gliata dalla luce abbagliante della scientifica hanno tro­ ne ieri e toccato a Dalila DI state assegnate prima che fossero mettere in piedi e far marciare al più mediato provvedimento di rinnovo f.p. di una torcia. Nella mia vato anche Impronte su una Lazzaro. VIA PIAVE. 8

*•$&$

l»kB4*M>il DOMENICA 25 SETTEMBRE 1983 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

Con il ritorno dell'autunno sono tornate a formarsi file lun* Centosessanta milioni di •Nasci alla pnee», lotta alla Sarà ancora una giunta di hlssime davanti alle farmacie comunali della città, le sole a gioielli custoditi In un cofa* guerra con la partecipazione, sinistra a guidare, nel prossi­ Code alle gistanza ormai di quattro mesi a distribuire gratuitamente tutti Gioielli netto chiuso in una valigia Dal 28 al lotta alla guerra con l'unità e A Città mo quinquennio, il comune di I medicinali (salvo il pagamento dovuto del tickets). E ancora nella stanza d'alberga I ladri l'azione non violenta. È questo Città Ducale, uno dei più Im­ una volta riesplode il dramma della povera gente, degli anziani, non hanno faticato molto per In sintesi l'appello lanciato dal portanti del Reatino soprat­ farmacie: delle donne costretti a sottoporsi ad estenuanti ore d'attesa pur per 160 rubarli. Il più classico del furti Ducale tutto per la presenza, nel suo di non sborsare di tasca propria il prezzo, spesso molto alto, di un è stato compiuto Ieri all'Hotel 2 ottobre coordinamento ael comitati territorio, del più grande Inse­ farmaco necessario. Cavalieri Milton. Vittima una per la pace della XVI circoscri­ diamento Industriale delia Anche se da parte del farmacisti si è più volte espressa la coppia di anziani coniugi a* zione, a cui hanno aderito de­ provincia. speranza volontà di arrivare ad un accordo, la situazione finora e rimasta milioni mericanl, a Roma per turi* a Castel cine di associazioni (dalla Le­ rieletta il consiglio comunale eletto paralizzata a prima dell'estate quando cominciò la protesta per imo. Paul Shebar di 76 anni e ga per l'ambiente a Com, il il 26 giugno scorso ha eletto il mancato pagamento da parte della Regione del debiti accumu* Liwien Lerner di 74, entrambi Manifesto, la CGIL, Il Centro Ieri la giunta espressa dalla ri* dopo un lati. In realU per l'esiguità del Fondo sanitario, per la sua eroga* rubati a di New York, erano « cena nel S. Angelo Interconfessionale, 1 consigli ieri la confermata coalizione PSI- zione a singhiozzo, I soldi non sono sufficienti a coprire le spese ristorante dell'albergo roma* di fabbrica, le delegazioni del PCI. Il primo cittadino è Gino sanitarie e intanto si annunciano nuovi tagli e nuovi sacrifici no. Prima di lasciare la stanza comitati di solidarietà inter­ Iacuìtto, socialista; suo vice è il per I cittadini più deboli. avevano nascosto il cofanetto nazionale). Il coordinamento comunista Arduino Santilli. incontro Ora sembra aprirsi un nuovo spiraglio In seguito all'incontro una coppia con I gioielli in una valigia; cento giunta L'esecutivo è composto da che l'Assiprofar (l'associazione dei farmacisti) ha avuto con la poi avevano chiuso diligente* ha organizzato dal 28 settem­ segreteria regionale confederale CGIL • CISL • UIL. In particola* mente la camera e consegnato bre al 2 ottobre, a Castel Sant' Quattro assessori socialisti e con il re il sindacato ha chiesto la sospensione dell'agitazione e la di turisti regolarmente la chiave al por­ iniziative Angelo, «Una città per la pace* di sinistra uè comunisti. ripresa immediata dell'assistenza farmaceutica gratuita, In con* tiere. Il topo d'albergo è entra* con un fitto programma di 1- Trova in questo modo e* siderazione del grave stato di disagio che grava su tutti I lavora* to In azione poco dopo. Ha la* niziative. La manifestazione è spressione piena e coerente 1' tori e l'Assiprofar si è mostrata disponibile, riservandosi una alTHilton vorato con una certa calma, autogestita, ma patrocinata (PCI-PSI) indicazione dell'elettorato, sindacato decisione definitiva per l'inizio della prossima settimana, quan* probabilmente sapendo che I di pace dal Comune e dalla Provincia. che aveva ribadito la propria do saranno stati ascoltati gli organismi deliberativi. due americani erano in sala fiducia nel governo cittadino Entrambi le parti, nel corso dell'incontro, dopo aver riconfer­ da pranzo a mangiare. È en* La prima giornata prevede che ha visto protagonisti, dal mato il diritto del cittadini all'assistenza gratuita e il diritto del trato nella camera servendosi alle ore 17,30 un dibattito sulla '78,1 due partiti della sinistra e titolari di farmacia ad un rispetto della convenzione da parte di una chiave falsa e si è indi­ «Ricerca della felicità e dell'in­ che ha operato una svolta de­ della Regione e al rimborso della spesa dei farmaci erogati, rizzato sicuro verso la valigia dentila attraverso la parteci­ cisiva del centro elvitese. hanno convenuto sulla necessita di risolvere in modo definitivo dove era chiuso il cofanetto pazione», con Tronti e Asor La Democrazia cristiana il problema nel suo complesso, per evitare il ripetersi di situazio­ con 1 gioelli. Forzarla è stato Rosa, curato dalla rivista «La­ che ha Impegnato e bruciato, ni gravose per tutti. A tal fine hanno concordato di richiedere un gioco da ragazzi, il furto è boratorio politico»; seguirà il nella competizione elettorale, urgentemente un incontro triangolare fra la Federazione unita* stato denunciato dalla coppia dibattito «I giovani e la pace, «cavalli dì razza» come l'ex mi* ria, l'Assiprofar e la Regione Lazio che consenta l'Individuazio­ di turisti alla direzione dell'al­ nlstro Malfatti, resta all'oppo­ ne di soluzioni immediate e di un metodo Idoneo alla rapida bergo e alla «mobile». dal 2° conflitto mondiale al no­ soluzione del problema in modo definitivo. stri giorni». sizione.

Organico insufficiente e intrappolato in mille incombenze burocratiche jraiiiif nm Vigili, seicento in trincea 4} yrsMJt-jK&Gtfw1!*^ Ora arrivano 26 monitor per controllare il traffico Ma al Comando aspettano l'assunzione di 1700 persone Ogni giorno sulle strade un milione di auto e bus

Otto corsi, 11.469 vie, 670 piazze, 352 vicoli, Nella sede del comando In via della Conso­ nari e commerciali, altri ancora si trasfor­ rativo ammettono, ma ribattono che In que­ Una volta 11 problema del po per carrozze e carrette ed 375 viali, 355 larghi, 135 piazzali, 43 lungote­ lazione, la difesa è appassionata; c'è anche mano ogni giorno in piccoli 007 alla ricerca di sti ultimi tempi alcune cose in questa direzio­ traffico coincideva con quel' Il comandante: ora debbono sopportare un veri, 19 salite, 28 ponti: un groviglio, un reti­ un po' di risentimento per l'«lngratltudlne u- informazioni su cittadini che hanno richiesto ne si sono fatte: tutti 1 vigili non Indispensa­ lo del centro storico: da qual­ Incredibile flusso veicolare. colato percorso ogni giorno da un milione di mana». I problemi denunciati esistono — si un certificato di buona condotta al Comune o bili nel lavoro d'ufficio sono stati rimandati che anno gli Intasamenti si «È arrivata A ciò va aggiunta l'abitudine automobili, bus, camlons. Il giorno del Bloc­ dice — ma le colpe vanno cercate altrove. una pensione all'INPS. Dispersi nel mille ri­ su strada, l'Introduzione dell'elettronica e sono estesi anche in perife­ a portarsi la macchina In o- co Finale è ancora lontano? Una quotidiana Prima di tutto — si dice ancora — bisogna voli della macchina divoratrice della buro­ dell'informatica ha permesso uno snellimen­ ria, moltipllcando all'infini­ Fora gnl posto e a sostare in se­ regia è riuscita finora ad Impedire In qualche considerare che l'organico è assolutamente crazia, 1 vigili tutto fanno, Insomma, fuori to delle procedure essenziale per fronteggiare to Ingorghi e file Intermina­ conda fila Impedendo la cir­ modo 11 collasso completo della circolazione. insufficiente. I calcoli sono presto fatti: a Ro­ che dirigere il traffico della metropoli. O per­ una situazione drammatica. bili In tutti 1 punti nevralgici delle targhe colazione normale. E non va O il mancato collasso è solo frutto del caso? ma ci sono circa 3.800 vigili urbani; di questi lomeno sono costretti a farlo In pochi. E spes­ Al centro funzionano quattro canali, uno della citta. In mezzo a questo dimenticato ti numero enor­ AI comando del vigili urbani queste Ipotesi più di 1.500 sono addetti a compiti ammini­ so sono distratti dal mille inconvenienti che per ognuna delle quattro zone In cui è divisa caos stanno 1 vigili urbani, alterne» me di camlons e camioncini un po' futuribili non vengono prese sul serio. strativi alle dipendenze del vari comandi ma possono capitare In mezzo ad un mare di la città, dove vengono raccolte tutte le Infor­ stretti ormai da tempo tra che giornalmente penetrano Secondo loro se, nonostante tutto, si riesce anche del Comune, degli uffici giudiziari, macchine: Incidenti, a volte gravi ma anche mazioni provenienti dalle pattuglie e dal sin­ problemi che sembrano Irre­ In città per rifornire I servizi della Prefettura. Per tutti questi niente lavo­ finora avevano retto. Non c'è commerciali. I pedoni poi ancora a viaggiare In questa città il merito In di poco conto, per cui bisogna redigere un goli vigili; un numero telefonico (Il 6769) rice­ solubili ed accuse di Ineffi­ più proprio la possibilità fisi­ buona parte è del vigili. Ma non tutti sono di ro su strada. Restano poco più di 2.200 vigili verbale e In caso di procedimenti penali an­ ve tutte le richieste del cittadini; tre termina­ cienza. che In qualche zona per at­ questa opinione e concordano sul meriti del che vanno ripartiti nel tre turni di lavoro ca di reggere questa enorme traversare Interrompono che testimoniare davanti al giudice. Un mi­ li collegati ai cervelloni della questura, della Nella città operano 20 massa di mezzi che attraver­ vigili; molte di più sono le lamentele, le pro­ (7-14; 14-21; turno notturno). Per ciascuno lione e mezzo di multe all'anno da scrivere, Crimlnalpol e dell'anagrafe sfornano Infor­ gruppi circoscrizionali dota­ continuamente 11 flusso: per teste e le accuse di Inefficienza. del due turni di maggior lavoro sono disponi­ mazioni su informazioni in tempi brevissimL sano la città. È quasi una essi in alcuni punti critici manifestazioni sportive, sindacali, culturali ti di una certa autonomia: Il questione di impenetrabilità E, sopra tutte le altre, l'imputazione nume­ bili teoricamente circa 800 vigili. Sono già da controllare e far svolgere nel modo meno Per la fine dell'anno saranno Installati anche dirige il dott Franco Russo; andrebbero costruiti del so- pochi, e poi ogni giorno deve essere sottratto 26 monitor che controlleranno 11 traffico nel­ fisica. Se conUnua così si do­ vrappassl. ro uno: sulla strada ci sono pochissimi vigili, drammatico possibile per 11 traffico cittadi­ le sue previsioni per l'Inver­ vrà valutare seriamente l'op­ non si riesce a trovarli neppure nel punti di per il riposo settimanale un numero di addet­ no. le piazze principali di Roma. Sarà l'elettroni­ no che è alle porte sono nere. Qui dentro si ripete conti­ traffico più Intenso, negli Incroci più Intasa­ ti pari ad 1/6 a cui vanno aggiunti quelli che ca allora a risolvere i problemi del vigili e Non le sembra che In que­ portunità di far circolare le nuamente che slete pochi e ti. Per non parlare poi del controllo delle auto stanno In ferie, quelli malati e cosi via. Nonostante le argomentazioni serrate e 11 degli automobilisti romani? Qualcuno lo dice sti ultimi mesi la situazione automobili a targhe alterna­ non ce la fate a reggere: qua­ in sosta In doppia e tripla fila, delle corsie Alla fine rimane una sparuta pattuglia di travolgente mare di cifre rimane però un ma non troppo convinto; 11 pensiero toma del traffico si sia notevol­ te. le sarebbe U numero di vigili preferenziali non rispettate, delle Informa­ 600 vigili, poco più poco meno. Non tutti an­ dubbio: che, nonostante tutto, l'organizza­ sempre al punto di partenza: «Per fortuna mente aggravata? Le cause di questa esplo­ adeguato? zioni sulla città che non si riesce ad avere. dranno sulle strade a dirigere 11 traffico: zione del lavoro potrebbe essere migliorata, che nell'84 l'organico salirà a 5.500 persone!». È vero, si può dire che sione? Dovremmo passare dai Insomma questi vigili, dove stanno, cosa fan­ qualcuno è Incaricato della repressione dell' che non tutte le forze disponibili vengano uti­ stanno letteralmente esplo­ Ci sono strade del centro 3JM0 attuali ad almeno die­ no? abusivismo, altri degli accertamenti anno­ lizzate nel migliore del modi. Al centro ope­ LUCMOO FontMW dendo punti nevralgici che che furono costruite un tem­ cimila.

**" * ^vfes^l Si chiude la EINAUDI IL PI13 GPi*.r-F ; =, T I T U T Q DI ROMA festa alla Mole Curii regolari e recupero anni scolastici Luti: clastico. Kientificorlirrguisfico. artistico •stirati» tecnico industriale (tutte te sprcialiuaxioni) Martedì attivo Informatica retili arrendati corrispondenti lìngue estere in federazione Ragionieri - Geometri • Magistrali • Medie 8"Salone Ut. tecn. Femminile - tu. Tecn. per il Turismo con Bufalini ROMA-VIA NAPOLI. 4? - Telefono 464.996 [ang. Via Naiiorure • a pochi pam dalla Metro (p. Esedra) I Nazionale Ritiri»! militare • Assegni familiari Chiude oggi i battenti, dopo dieci giorni Intensissimi, la Festa deQIJnita dì Castel San­ t'Angelo. Alle 1», nell'area di­ Antiquariato battiti, rultimo Incontro della y**<*op lavoriamo per manifestazione con Adalberto Minucd sul tema: «L'alterna­ DB il vostro benessere tiva democratica, mia politica Roma per rinnovare l'Italia». A San Giovanni, invece, alle 18, sempre sul tema monogra­ fico a cui si ispira il Festival, MOSTRE CI LTVR ALT' Lalla Trupia, Gioia Longo, Anna Corciulo e Roberta Fin­ to si confronteranno su «Don­ :'\ \ r>TO ne, potere, alternativa: conta­ ".STVV'rV '\7. 1 DI FEDE re di pio, cambiare «Italia». CHL .''/l .^ TA ARTE SulllntziaUva del putito di frante agli sviluppi della si­ tuazione internazionale e alle battaglie del movimento per LDL75 tARTILR-BRESSOS la pace, si terrà martedì 27, al­ le 17,30. nel teatro della fede­ l\ POST IMPRESSIOSISTA A ROMA Un pezzo di Venezia sul Tevere razione, un'assemblea del se­ gretari delle sezioni, delle zone Con 11 «gondollno* li «gondolone» e 11 «pupparino* i vogatori di Roma è stato consegnato anche al sindaco di Venezia. e del compagni del C.F. e della delle assicurazioni Generali hanno portato a Roma un pez­ Dopo numerosi rato sul principali fiumi d'Europa (sono CFC. zetto di Venezia. Da domani «l'ammiraglia» della piccola flot­ stau lungo 11 Tamigi e 11 Po e tra pochi giorni saranno sulla La relazione sari svolta dal 24 settembre ta (11 gondolone che è costruito con 8 legni differenti e può Senna) l vogatori della società Generali hanno deciso di veni­ compagno Sandro Morelli, se­ ospitare da 8 a 10 vogatori) sarà esposta In piazza Venezia re anche e Roma a presentare le loro Imbarcazioni. L'iniziati­ gretario della federazione; dove potrà essere ammirata da tutti. va è stata accolta con entusiasmo dal Comune di Roma che concluderà il compagno Paolo 9 ottobre l'ha trasformata In una occasione per far conoscere 11 Tevere. Ieri pomeriggio, dopo due giornate di navigazione lungo 11 Bufalini, della Direzione del + Fiera di Roma Tevere, le tre gondole veneziane sono giunte all'Isola Tiberi­ L'altro giorno la piccola flotta si era recata anche a Fiumi­ partito. na dove tra migliala di spettatori sono state finalmente tirate cino e lungo la costa romana dove diverse centinaia di bam­ Si chiudono oggi anche le bini di tutte le scuole hanno assistito alla regata. Durante la feste provinciali di Viterbo e di a secca. Due alt di folla tra le sponde dell'isola e affacciate dal navigazione è stato realizzato un film che resterà al Comune mostra permanente del serramento orano finali Hr22JO ponti hanno accolto con un applauso lunghissimo I vogatori Fiano dove alle 21 terra un vihtTio e diimcruca Ì0-2UO di Roma e sarà proiettato nelle scuole elementari e medie. concerto gratuito Natia. Il ce» in alurnWo anodizzato e verniciato veneti scortati dalle associazioni di canottieri romani che II Dopo questo primo «Impatto» con 11 pubblico romano l vo­ mizio finale è previsto alle ore hanno accompagnati lungo 11 tragitto. Dopo lo sbarco l'asses­ gatori saranno ospiti del Coni per un'altra Iniziativa Insieme 18 a Fiano, alle 17 a Viterbo. finestre a risparmio energetico sore al Turismo Bernardo Rossi Dorla, l'assessore al Giardini alle associazioni di canottieri romani. L'8 ottobre II presiden­ Una curiosila: alle 14,39 a Fia­ Ceiestre Angrisanl, un rappresentante dell'Ente provinciale te Sandro Pertinl porterà il suo saluto; e il 12 ottobre ci sarà la no corsa dei cavalli riservata Via ftvTcavco Pafraca 34 al turismo e della Marina militare hanno premiato In un manifestazione conclusiva prima della partenza delle fondo» ai purosangue, con quattro breve cerimonia tutti I partecipanti della regata. Un ricordo le per Parigi. premi in palio. • «mei va* f» marasso •• DOMENICA 16 ESTAsera 25 SETTEMBRE 1983 I Moncada Oggi Kluge «Christus» Il Coro Nel parco «Ultimo ballo e «Cruising», e Schroeter, di Antamoro da Camera del Pincio tra il tramonto Gianni Morandi domani Stein il primo di Mosca la «St. Louis e il chiaro e Teresa Gatta e Geissendorfer kolossal per Rossini Jazz Band» della luna»

Prosegue fino al 27 il primo Si terrà oggi alle 21 presso la Alle 18 all'Auditorium di via Con l'ora legale cambia an­ programma della sezione ci­ sala Borgo, in Borgo Sant'An­ della Conciliazione concerto che l'appuntamento domeni­ nema (le «anteprime») della gelo, la prolezione del film rassegna «Progetto Germa­ del Coro da Camera di Mosca. cale al Pincio di «Musica nei nia».! film sono prolettati al -Christus» che Giuliano Anta- Sarà eseguita la «Petite Messe parchi». L'orario Infatti è stato FESTA UNITA Cinema Vittoria, in piazza moro ha realizzato nel 1915. Il Solennelle» di Gioacchino spostato dalle 18 alle 12, per GENAZZANO Santa Maria Liberatrice a Te­ film può essere considerato un Rossini. Il Coro è diretto da rimanere tale fino al 13 no­ stacelo (tei. 571357). vero capostipite del genere Vladimir Minln e si avvarrà vembre. •kolossal» ed e presentato nel­ della partecipazione di grandi Per oggi sono in program­ solisti di canto tra cui il mezzo­ L'appuntamento di oggi e ma: alle 18,30 «La forza dei l'edizione restaurata dalla Ci­ da non perdere, per la grande sentimenti» di A. Kluge, «Il neteca Nazionale. La proiezio­ soprano Elena Obratzova e il Si chiude oggi 11 Festival dell'Unita a Castel S. Angelo che, basso Evgenij Nesterenko. Do­ professionalità del musicisti Si concludono oggi te manifestazioni del «progetto Genazza- iorno degli Idioti» di W. ne è organizzata dall'Ente del­ del «SU Louis Jazz Band» che, iniziato il 16 settembre, ha registrato in questi dieci giorni un gchroeter, alle 20,30 «La forza lo spettacolo nell'ambito delle mani alle 21 sarà invece guito no» che, riunite sotto la definizione di «Zattera di Babele*, han­ buon successo di pubblico. Per quello che riguarda gli spettacoli del sentimenti» di A. Kluge al­ un programma dedicato a diretti dall'ex batterista del no animato per tre settimane l'antico borgo medioevale del La­ segnaliamo per le 21, nella apposita area, il concerto del gruppo le 22,30. I film sono tutti con rassegne cinematografiche I- musiche corali russe dal '400 Perigeo (vi ricordate questo zio. Alle 10, in paese, Luciano Fabro prosegue e conclude nel cubano del •Moncada». Nell'arena cinema, alle 22, il film «Crui­ sottotitoli. Domani sono in deate per l'Anno Santo, insie­ al *900.1 biglietti possono esse­ celebre gruppo italiano), Bru­ corso della giornata la sua «Genealogia»; alle 11, nella scenogra­ sing» di W. Fricdkin. L'ingresso a Castel S. Angelo è gratuito. A rogramma «Il giorno degli 1- me al Centro Cattolico Cine­ re acquistati in via della Con­ no Biriaco, eseguiranno musi­ fia naturale del Ninfeo Daniel Buren presenta «Dispositivo sce- San Giovanni invece segnaliamo alle 20,30 il concerto di Gianni Slofi. di W. Schroeter, alle matografico. ciliazione, che di Gershwin, Sansa, Chi- nlco-, mentre alle 12, sono previste «Scene di conversazione». Morandi; alle 22, per il cinema, si proietta -Cabaret», mentre, 18,30. «Nemico di classe* di P. • Mostramercato dell'artigia­ co, Buarque de Mollando, Ma- Gli spettacoli riprendono nel pomeriggio, alle 17 nell'enoteca, dalla stessa ora in poi, funziona il plano bar col quartetto di Stein, alle 20.30 «Diario di Edi­ con le performances di Joan Jonas «Lui l'ha vista bruciare» e Marco Elefante. Alle 9 della mattina è prevista una corsa podisti* th» di H. W. Geissendorfer, al­ nato in via dell'Orso e vie adia­ • Oggi è l'ultima delle «7 gior­ hler, Rota, Grieg, Bernsterin, •Camino sin nombre»; alle 21 si ritorna al Ninfeo con «Funera­ ca non competitiva e alle 15,30 la programmazione dell'anima- le 22,30. Anche questi film so­ centi. È la nona mostra realiz­ nate in Sesta-, l'iniziativa or­ J.R. Morton, Bra, Verdi, Bea­ le», opera teatrale di Quartucci, Kouncllis, Lcrici, Marini e Tato; rione per i bambini e ragazzi prevede lo spettacolo «La Luna e i no con sottotitoli: in inglese I zata in questo suggestivo sce­ ganizzata dalla Sesta Circo­ tles, Ellington e Basic alle 22,30, infine, sempre nello spazio del Ninfeo (luogo dal fasci­ primi due e in italiano il «Dia­ nario del centro di Roma. Si no inquietante che ha ospitato la gran parte degli spettacoli falò*. Domani alle 203 il teatro musica di Teresa Gatta presen­ rio di Edith». scrizione con spettacoli ed ini­ Lo spettacolo è gratuito e si ta «Elemento donna», mentre alle 22 tocca alla 1- serata «magi­ potranno ammirare le produ­ ziative al Teatro Tenda di Lar­ svolge nella piazza antistante della manifestazione), «Sotto gli alberi, tra il tramonto e il chiaro ca» con Borsalino. Quest'oggi si conclude anche il Festival dell' Questa parte della rasse­ zioni artistiche degli artigiani di luna: ballo». gna, come detto, si conclude go Irplnla. Ore 11: Coro polifo­ «l'orologio ad acqua» del Pin­ • L'amministrazione comunale di Lanuvio festeggia ojjgi l'ulti­ Unita di Viterbo; alle 16 uno spettacolo per bambini diretto dalle di quasi tutto il centro storico, nico. Ore 12,30 e 15,30 film in cio, dal 21 agosto scorso. La aorelle Cherubini, mentre alle 20,30 c'è un'esibizione del corn» martedì per riprendere — il mo giorno della «2* Edizione della festa dell'uva* in corso dal 21 giorno successivo — con «Re­ che perpetuano la grande tra­ 16mm. Ore 18 Afrodanza con manifestazione è patrocinata settembre. Si comincia alle 9 con la corsa podistica, per passare plesso «Gli Uranium». A Fiano alle 21 canta Nadagratuitamen- B. Curtis. Ore 21 Ballo con l'or­ Gianni Morandi trospettiva di Hans Jurgen Sy- dizione della Roma rinasci­ dall'assessorato al giardini del in mattinata alla mostra del vino e dell'uva con carri allegorici berberg». mentale. chestra del maestro Giordano. Comune di Roma. e assaggi gratuiti; alle 20 spettacolo con il Banco a Villa Sforza. Tanti artisti Domani Cohen «I guerrieri Campionati I film della «Bodas de per ricordare a Villa Medici della palude^» . regionali di Terza Rete Sangre», a Cinecittà «Ensemble «Capricorn one» «Othello» con e la rassegna prestigiatori e Anna Magnani de l'Itineraire» e magica Roma ARCI-Giochi Che fai... ridi? acquarelli

Si svolgerà domani al Tea­ Oggi riposa «Musica '83», la Si terranno oggi con inizio Organizzata dall'AIACE in È iniziata Ieri, per conclu­ tro 8 di Cinecittà la manifesta­ manifestazione dedicata alla alle ore 9 nei locali della Poli­ collaborazione con la Terza re­ dersi il 9 ottobre, l'Estate ro­ zione «Una serata per Anna», musica d'oggi che si tiene fino sportiva ex-Gil in viale Adria­ te TV prende il via domani la mana decentrata nel parco ideata da Gene Lerner, orga­ al 4 ottobre in contemporanea tico, 136 le selezioni regionali rassegna «3 anni di cinema dell'ex Ospedale Psichiatrico nizzata dall'Associazione An­ a Roma ed a Strasburgo. della Terza Rete TV» che si Santa Maria della Pietà, orga­ per l'ammissione al 6° Cam­ nizzata dalla XIX Circoscri­ na Magnani, dal Teatro di Ro­ La rassegna è realizzata in TESTACCIO pionato nazionale di Othello, svolgerà al cinema Mignon ma, dalla RAI, da Cinecittà in occasione del centenario della (Via Viterbo, 11) fino al 30 set­ zione con il contributo dell'As­ nascita del musicista Edgard organizzato quest'anno per la sessorato alla cultura del Co­ occasione del decimo anniver­ prima volta dall'ARCI Unione tembre. mune e del Teatro di Roma. sario della morte dell'attrice. Varese e gli spettacoli saranno II campo Boario all'ex mattatoio di Testacelo, apre tutte le sere La rassegna si propone di tenuti nello splendido scena­ alle 19 i battenti della manifestazione dell'Arci «Ancora incontri Giochi. Oggi è in programma il film Alla serata parteciperanno rio dei giardini di Villa Medici, '83». Lo schermo grande ospita stasera due film intervallati dal offrire un momento di rifles­ Othello è il gioco-rivelazio­ sione sulla produzione cine­ •Bodas de Sangre» di S. Saura, artisti famosi e personaggi tutte le sere alle ore 21 (in caso cartoni animati degli anni 40: il primo, alle 21, e «Capricorn one» ne della rassegna «L'isola che Dalle 16.30 rassegna di giochi dello spettacolo e della cultura di pioggia, presso l'auditorio di Hymas, il secondo, alle 23,30, e «I guerrieri della palude silen­ matografica della Terza Rete, a cura dell'Arci Unione giochi. ziosa» di Hill. La pista sottostante ospiterà, a partire dalle 21, la non c'è» svoltosi all'Isola Tibe­ su opere apparse solo fugace­ e sarà trasmessa in diretta a RAI al Foro Italico). Il bigliet­ rina nell'ambito dell'Estate Tor Fiscale non deve mori­ partire dalle 22,30 dalla prima to d'ingresso costa L. 5.000. Per finale del torneo di pallavolo; alle 21, però, ci sono anche le finali mente sul piccolo schermo e re: cominciamo dal parco, dal­ rete TV. del video-gioco a squadre «Guerre stellari» proiettate sullo scher­ Romana. È stato brevettato spesso inghiottite dal grande prenotazioni rivolgersi all'Ac­ mo piccolo; sulla stessa tela bianca, per la rassegna VIDEO ON, intorno al 1970 rilanciando un le strade, dal gas, dallo sport. La trasmissione sarà colle­ cademia di Francia, tei. è prevista per le 23 l'anteprima mondiale del video di «Tango mare della programmazione Iniziativa organizzata dal 6798381. gioco sulla scacchiera popola­ televisiva, a dispetto del loro MFD ieri e oggi nel parco di gata in diretta con la sala del­ Glaciale» diretto da Mario Mattone del gruppo Falso Movimen­ rissimo in Inghilterra e Fran­ la Protomoteca del Campido­ Domani è in programma to. Nell'area del video bar, a partire dalle 20, lo storico Damiano valore e dell'impegno dei loro Tor Fiscale, sufl'Appla Nuova, glio dove il pubblico potrà ac­ un seminario d'analisi delle o- Tavoliere presenterà dei filmati sulle bande giovanili con la cia alla fine del secolo scorso. autori. per sollecitare U risanamento cedere gratuitamente fino ad pere di Varese (ore 17/19) a Vil­ partecipazione dell'autore; alle 23 lo spazio dei video sarà dedica­ In questi anni Othello ha in­ In programma sono i film della borgata. esaurimento dei posti. la Medici e quindi Io spettaco­ to ai materiali dell'ASAC (archivio storico delle ani contempora­ contrato un favore di pubblico •'L'altra donna» di Del Monte; In programma oggi: nella nee della Biennale di Venezia); alle 1 saranno riproposti I mìglio» impensabile divenendo un mattinata «Stefano, giovanis­ KTlVf» T FAR" DeP0 ,a prima romana di martedì In Campidoglio saranno lo «Ensemble de l'Itineraire», •Duetto» di Sherman; «Marisa UI11U direttore Denis Cohen. Si ese­ ri gol della Roma nel campionato '82-'83. Per oggi e domani gioco nazionale in molte gran­ simo prestigiatore», spettacolo J-<*-#r».AX 20 sj rep,ica questa sera il «King presenti, insieme al sindaco inoltre inizia MULTTMA, ultimi punti sonori e performance di Zeff» di Cottafavi; «Calderon» per bambini. Nel pomeriggio Vetere, il direttore artistico del guiranno musiche di Gehlaar A. Neri, il gruppo Potlach di Caserta e P. Bettint Alla «spettaco­ di nazioni. La caratteristica di Pressburg. Lear» di William Shakespeare, nell'interpretazione della compa­ del gioco è di avere regole ele­ un dibattito pubblico sulla gnia inglese «Footsbarn Travelling Theatre». Lo spettacolo verrà Teatro di Roma Maurizio Sca­ (Sub Rosa), Risset (Aventure larizzazione dell'evento iniziale della produzione del fumetto: la Ogni giorno alle 15.30 — in borgata. In serata lo spettaco­ rappresentato nell'Anfiteatro Borghese al Parco dei Daini, all' parro, Luca Magnani ed altri de lignes), Ducol (Scene 2, op. creazione», Phantasmagorie presenta, alle 2L30, «La grande illu­ mentari che possono, però, un'unica prolezione — ver­ lo «Acquarello romano». Sarà Interno di Villa Borghese. La compagnia si esibisce a Roma per ospiti che saranno intervistati 8), Comilios (Stehen). Sono sione», con Manara e la partecipazione di Rotando e SaudelIL permettere di sviluppare una ranno presentati cinque rac­ in funzione un punto di risto­ InziaUva del Brìtish Council, del Centro per la Sperimentazione tutte prime esecuzioni per l'I­ mentre domani, stessa ora, «Saranno famosi»» come diventare strategia che arriva a livelli in diretta dal conduttori della talia. autori di fumetti e vivere felici. conti di scrittori italiani rea­ ro e sono allestite numerose teatrale di Pontedera e di Proscenio. trasmissione. sofisticatissimi. lizzati da cinque registi. mostre. In otto sale di prima visione i biglietti aumentati di mille lire Caro cinema come sei caro •Zelig», .Tuono blu», «Re per una notte» iFlashdance». Questi portiamo dall'America li paghiamo in dollari e il cambio, si sa è film coetano 6.000 tire. Roma guida il caro-cinema. L'aumento di sfavorevole. Ci sono poi i costi del doppiaggio. Senza pensare, poi, 1.000 lire è scattato all'Ariston, Brancaccio, Eden, Eurcine, Em- alle pressioni che riceviamo da parte dei produttori e distributori». bassy. Empire, Etoile e Metropolitan. Molti romani ancora non si Ma come la pensa il sindacato, la FILIS, Federazione Italiana sono accorti della sgradita novità che, prima o poi. interesserà — è Lavoratori informazione e Spettacolo? Risponde Alessandro facile prevederlo — tutte le sale di prima visione della capitale. Ma Piombo, segretario generale aggiunto della federazione regionale: vuoi per l'abitudine agli aumenti, acquisita in tanti anni di crisi, «Noi partiamo dalla convinzione che dal prezzo dipende l'affluen­ vuoi per i richiami spettacolari dei nuovi film sul mercato, gli za. Negli anni scorsi concordammo con l'Agis che nel momento in spettatori non disertano le sale. Eppure lo scorso anno i cinemato­ cui si fosse dovuto ritoccare il costo dei biglietti, sarebbe stato grafi eono stati «usati» meno dell'anno prima e a far calare la necessario un incontro fra l'organizzazione sindacale e quella degli vendita di biglietti ci si è messa anche la psicosi dell'incendio che esercenti. Fino a tre anni fa l'accordo è stato rispettato; negli intrappola. Si riproponequind i il rischio che questi aumenti allon­ ultimi anni, invece, le aziende assumono in modo autonomo le tanino il pubblico dal grande schermo. Pure quello che dice la decisioni degli aumenti. Noi riteniamo che il confronto debba < gente, da come prende la novità del rincaro, non si direbbe. re ripristinato per cercare di riequilibrare i costi, in Questo senso siamo orientati ad esprimere la nostra protesta verso la Gaumont •Per me il costo del biglietto è spropositato, ma non so se è per l'iniziativa assunta e a chiedere un urgente incontro all'Agis dettato da esigenze particolari», dice un giovane all'ingresso dell' regionale per aprire un confronto». Eurcine. Intanto, beato lui, va al cinema con la ragazza che possie­ Alla Gaumont, riconoscono «un certo disordine» nella gestione de una tessera per l'ingresso gratuito in quasi tutte le sale. «Se uno degli aumenti. «Organizzeremo una conferenza-stampa in questi ci vuole andare, bene, altrimenti scelga uno spettacolo più econo­ giorni per lanciare proposte per prezzi ridotti durante ì primi mico», dice il marito di una signora, facendo sua la tesi pirandellia­ Vi ricordate Crocitortì spettacoli o in alcuni giorni della settimana, onde penalizzare me­ na del «cosi è se vi pare». Ma ecco che rispuntano le tessere omag­ no fasce di pubblico come giovani e anziani. Inoltro continua gio: questa volta sono tre giovani agenti di Pubblica Sicurezza che Sandro Silvestri «stiamo cercando di avere al più presto un incon­ stanno per entrare al Brancaccio, per loro, ovviamente, gli aumenti tro con la FILIS, l'Agis e gli esercenti romani». e quei gregari di ferro? non significano granché. Tutto lascia prevedere che il problema presto interesserà anche «Sono contrario all'aumento dei prezzi perché questo allontana altre città italiane, «innanzi tutto riteniamo opportuno precisare la gente dai cinema», dice il venditore di bibite deU'Eurcine; «ho •* "< - -*_ \^S* ^3*#: '- che tutte le associazioni di categoria hanno solo potere di orienta­ «Ma dove vai vecchietto in bicicletta*, parafra­ epoca: lo scalatore Imerio Massignan che nei tap- A - *", - f*l cominciato a lavorare in questa sala dodici anni fa, quando il W^^***21^• 5 ' • * mento e indirizzo sugli associati*, dice Filippi dell'ufficio stampa sando il famoso motivo, deve essere stato questo poni alpini fu tra i pochi a contrastare il leggen­ .^M-- uno dei saluti che hanno accompagnato la mini- dario grimpeur lussemburghese Charly Gaul. E biglietto costava 700 lire: da allora non ho visto che diminuzione di prf*^-«J*S^ * **~ ^ dell'Agis nazionale; «questo perché non si dica che siamo noi a pubblico. Secondo me», aggiunge, «il prodotto è scadente rispetto fm '*'• gestire gli aumenti». «L'Agis da sempre sostenuto una politica di carovana ciclistica che venerdì si è snodata lungo poi Giovannino Corrieri, uno dei cosiddetti gre­ *K^

Cita di fine estate a 1000 metri Gita coi fiocchi in queste splendide come ricordi imbalsamati dell'altro ie­ torre cilindrica che fa pensare alle fa­ sette metri dal Faete. Quassù troverete giornate di fine estate a Monte Cavo. ri. Una quarta Roma che ha perso i vole e la gagliarda (di verde) valletta una gabbia di antenne, una selva di Ma un momento. Forse è bene che an­ connotati scolorendosi nel ricambio dell'Acqua Ferentina, per avviarvi ripetitori di tutte le televisioni private ARTEL C00P della sua espansione urbanistica (e so­ Soc Coop. di Prod e Lav. sxL diate quasi come ci andarxino i nostri verso Rocca di Papa. di Roma. Uno spettacolo furioso 'stile Campino: Wa Dalmazia. 19 - Tei. 6118650 nonni, col 'fagotto* (pranzo e cena) e ciale). Arrivati al toponimo (antico) Il Lago di Albano guizzerà con le sue tubolari Innocenti; che ha ammazzato tanta volontà di adattarsi. In quanto al Capanne di Marino, v% staccherete dal­ lamine d'argento che increspano le ac­ quello splendido della natura di un mangiare un consiglio: niente brodi, l'Appio per inoltrarvi (a sinistra) sulla que, insieme ai banchi delle porchette. luogo che sorgeva solitario con la bella ACCETTA PRENOTAZIONI Sul Monte Cavo niente sughi, tutto secco da consumare strada ai Marino. ai cesti pieni di frutta del luogo offerti vista su Roma, un antico convento dei li per lì. Allora, a Monte Cavo, il monte La città che vi lasciate indietro non è dai rivenditori locali. Poi l'ultimo sal­ Frati Trappisti che funzionava da pic­ PER VILLINI A SCHIERA più alto dei Castelli, mille metri. Si do­ un genere facile da capire. Ma quando to, ma prima di proseguire per la stra­ colo albergo. vrebbe seguire l'itinerario dell'Appio se ne va?, ci si domanda dato che non da di Monte Cavo dovrete pagare un IN LOCALITÀ MORENA la smette di inseguirci... E una depres­ La decadenza è evidente. Anche l'u­ per gustare Antica. Una volta superato San Seba­ medioevale pedaggio di lire quettro- nico bar rimasto (ricavato dentro una stiano. inoltratevi e assumete la co­ sione ottica che giusto finisce oltrepas­ cento. (ANAGNINA) - FATME scienza del turista, cioè di colui che pur sato il passaggio a livello del treno. Al­ chiesa) è in via di smobilitazione: se vivendo a Roma da quando è nato ci lora si comincia a salire, si comincia ti Saranno sette chilometri di serpen­ chiedi un goccio di vino, nemmeno *distacco». Su una muraglia che difen­ tina. Andate piano e godetevi il pae­ quello c'è più. «Qui ce so' rimasti giusto Esalto: tonfi • Sali ftsUr - Praui • Ssfflffii * 3 '*•*" ' •»P' sta per la prima volta. Via via passano S«nit«ni • Cisrtìss. colore e sapori le diapositive di una emozione che vi de la villa Capri~Cruciani, si legge «W saggio. Qui U fresco e il bosco di casta­ l'occhi pe' piagne», dice la gente delusa. condurrà fuori città. Scegliete, per e- Maria», una scritta devota d'altri tem­ gni diventano aggressivi. Portate ma­ Dopo aver trascorso il pomeriggio Consegna T9S4 - Prezzo bloccato L. 180.000.000 sempio. quelle dell'Appio Antica, la via pi che di sera si illuminerà di lampadi­ glie e coperte. Potrete pranzare con mi­ fin escursione» a raccogliere ciclamini, Mutuo - FacWtaulonl - Permuta che come diceva Palazzeschi i *come la ne. Intorno l'aria si fa liquida, fresca, niattrezzatura da campeggio. Bambini qualche dente di leone e peonia selva­ di settembre Via Lattea, infinita e dritta come una quasi da bere. La strada porta a Man­ e vecchi avranno trovato l'ideale, una tica. al ritorno, quando saranno calate via del cielo». no che si profila con il vecchio volto tenda ad ossigeno offerta da un monte le ombre delta sera, sulla ttrada di Ma­ deturpato da grosse casacce (magari dal quale lo sguardo spazia fino al Cir­ rino che porta a Ctampino, incontren- Una natura aggressiva - Il convento dei Traballando sul batolato dell'Appio con l'ascensore!) sempre arroccata sul­ ceo, si vede amare e gli «occhiali» dei te un luogo singolare: una vecchia tor- VAK5 osserverete una popolazione intermi­ lo sperone di peperino, come un'antica due laghi di Albano e di Nemi. Salendo re-ob ttazione del XVIII secolo che fa nuova GOLF Trappisti - La gabbia delle antenne televisive nabile di morti-tifi che ridono, o sorri­ signora sui trono. avrete notato i resti di un'antica stra­ da cantina, uno spiazzo seminato aa in esposizione sabato 24 per l'intera dono. o stanno zitti, aspettando ancora Intanto si arriva ai trecento metri e da romana che conduceva al Tempio di olivi secolari e torno torno, sotto le fra­ giornata e domenica 25 settembre tutta Sa mattina, di essere salutati dal mandante. Ma chi sita curva, dopo il rettifilo, c'è un bosco Giove. Lo avevano eretto quarantasei- sche, i tavoli pieni di gente che sta a pud dire che i Flavi Aureli, i cinque che sembra abitato da geni e folletti. te ctttd della Confederazione Latina, mangiare «col fagotto». E una tradizio­ presso la concessionaria busti della famiglia di Ilario Fusco, Immagini del genere le potrebbe pro­ come luogo d'incontro sociale, religio­ ne romana antica in un posto unico che quelli dei Robin e di tanti altri che vocare giusto un bosco della Val d Ao­ so, politico e civile. Ma più che tempio ancora si mantiene in piedi, fi vino è guardano indifferenti lo svolgersi dei sta. E invece siamo ai Castelli, piccola (i cui resti non si sono mai trovati) * fresco di grotta, ci sono le olive, gli af­ secoli, abbiano completamente rotto i Svizzera di cui i romani non si sono presumibile fosse un «area sacra*. fettati, U posto a sedere costa quattro­ ponti con la realtà? quasi mai accorti. Avete fatto venti Una volta sistemati nel bosco, anda­ cento lire a persona, U resto mancia. Via Foro Italico 297 (Olimpica - Acqua Acetosa) Una volta arrivati sull'Appio Suova. chilometri, mezz'ora e più dal portone te pure a curiosare sulla cima del mon­ di casa. Lasciate indietro Marino con la *r^^L**»»»»x^k^e>l«àTkjkt *B^*»^**A2^k«a*i Tel. 06477680/877279 le Capannelle e Ctampino sfileranno te alto 9<9 metri, superato soltanto di UOfrrelltCO rWflKm DOMENICA 25 SETTEMBRE 1983 r - ROMA-REGIONE 17

Lettere al cronista SISTO (Via dei Romagnoli • Tel. 5610750) Due ore mano un quarto avanti Cristo con M. Sor* Musica e Balletto rault - C (16.30-22.30) SUPERGA (Vie dolla Marina, 44 - Tel. 6604076) ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami- Una gita scolastica di P. Avati • S Cara Unità, Come fare perché anche che questi non devono (16-22.30) apprezzando da anni l'im­ esspre necessariamente del nia. 118) gli asili nido Presso la Segreteria della Filarmonica (Tel. 3601752) i pegno profuso dalla compa­ consiglieri circoscrizionali. Soci possono confermare anche telefonicamente i propri gna Anita Pasquali a difesa funzionino meglio Si ripristinino le consulte posti per la stagiona 1983-84. la Segreteria è aparta Albano del valori del socialismo e del circoscrizionali con 1 compiti dalle ore 9 alle 13 a dalle 16 alle 19 escluso il sabato Spettacoli diritti delle donne, sono con­ e la composizione che aveva pomeriggio. ALBA RADIANS vinto che la sua dichiarazio­ che nel successivi gradi di fino a due anni fa la consulta Krull con K. Marshall - FA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via ne di disponibilità a discute­ scuola. Tutto questo però — per esemplo — della XVI FLORIDA (Tel. 9321339) non è bastato poiché, mentre Vittoria. 6 - Tel. 6790389) Dieci minuti a mozzenotto con C. Bronson • G (VM re dei problemi che riguar­ circoscrizione. Si crei la con­ Oggi alle 18. domani alle 21. Per i «concerti per l'Anno Scelti per voi si qualificava la domanda sulta cittadina. Si dotino i 14 dano la questione degli asili Santo» organizzati dall'Accademia d» Santa Cecilia a dal (16-22.30) nido scaturisce da una anali- verso nuovi servizi e si otte­ comitati di gestione di fondi Comune di Roma/Ass. Cultura. all'Auditorio di via della nevano le mense e 11 pre-asi­ La casa del tappeto giallo sl'serla del problema e dalla autonomi per le piccole ripa­ Conciliazione. Concerti del Coro da Camere di Mo­ Nuovi arrivati Dans la ville bianche necessità di capire come un lo in molte scuole materne e razioni sia di vetri, lampadi­ sca diretto da Vladimir Minin. In programma: oggi tPeti­ Fiamma A l'apertura del tempo pieno te Messe Sotonnella» di Rossini; domani musiche corali Zelig La vita è un romanzo Augustus Cesano patrimonio di lotta, che ha ne, maniglie che di elettro­ russe con la partecipazione del basso EvgenlJ Nerte- nelle elementari e materne, Ariston Capranichetta La scelta di Sophie visto a Roma la partecipa­ domestici (troppo spesso I ni­ renko. Biglietti in vendita al botteghino dell'Auditorio. MODERNO cadeva di fatto la partecipa­ Psycho II Flashdance zione di migliala di cittadini di sono chiusi per diversi CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. Scusate se e poco con M. Vitti • C zione del nidi a causa della Majestic Farnese e più in particolare delle mancata presenza di molti giorni per un banale guasto 16) Maestoso, Metropolitan donne, si sia affievolito con 11 alla lavatrice). Infine, ma Sono aperte le iscrizioni por la stagione 1983-84 che Porky's 2 il giorno dopo King The Blues Brothers presidenti di comitati di ge­ avrà inizio nel prossimo settembre. Per informazioni tele­ tempo. L'apertura di molti a- non meno importante, si de­ Ariston 2 Una gita scolastica Fiumicino stione, anche comunisti, che fonare alla Segreteria tei. 6543303 tutti i giorni esclusi i Re per una notte Nuovo, Espero slll nido ha visto nel primi ve chiarire a tutti 1 livelli che festivi ore 16720. Quirinetta disertavano e disertano da Etoile anni una partecipazione non può essere considerato CENTRO STUDI DANZE CLASSICHE VALERIA Il verdetto TRAIANO anni le riunioni rendendo Lontano da dove qualificata e unitaria (erano allenante 11 lavoro a contatto LOMBARDI (Via S. Nicola da' Cesarmi. 3) Gandhi con B. Kingsloy - DR cosi Impossibile 11 confronto Kursaal presenti educatrici, ammini­ con l'ente gestore e creando 1 con 1 bambini per sollecitare Sono aperte le iscrizioni per i corsi di danza classica e Europa, Gregory. Capranica Vecchi ma buoni stratori, genitori, sindacato presupposti per la dequallfi- le loro attività cognitive, af­ moderna con inizio il 19 settembre. Informazioni tei. 48 ore The Wall di categoria e di zona) che cazlone del servizio. fettive, personali e sociali 6548454/657357. Lezioni M« L. Luppov. Cola di Rienzo. NIR lo Chiaro e lo Scuro Frascati poneva nell'unione di tutte le (come da più parti abbiamo COMPLESSO ROMANO DEL BALLETTO (Via Arco Supercinema Esperia, Madison Le Ginestre forze la condizione ideale per Non voglio che questa mia sentito affermare), tanto che della Ciambella, 19 - Tel. 6569025) POLITEAMA far sì che questo servizio si sia solo una lettera di sfogo, in questi ultimi due anni un Scuola professionale di Danza classica e moderna. Corsi Re por una notte di M. Scorsese - DR formativi, integrativi, perfezionamento. Informazioni ore DEFINIZIONI — A: Avventuroso: C: Comico; DA: Disegni animati; DO: Documentario DR' Drammatico; F: Fan­ (16-22.30) arricchisse di esperienze. E ma voglio porre alla sensibi­ buon numero di «educatrici» 15-19 prof. Marcella Otineth. lità della compagna Pasquali tascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentale; SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico SUPERCINEMA pur ponendo 11 bambino (u- ha scelto la strada del «minor INSIEME PER FARE (Piazza Rocciametone. 9 • Tel. Una gito scolastica di P. Avati - S tente primario) al centro del­ alcune brevi considerazioni. aggravio» facendo l'impiega­ 894006) (17-22.30) la questione, vedeva anche Il nuovo regolamento deve ta negli uffici circoscriziona­ Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno 1983-84. Inoltre corsi di oreficeria, ceramica, falegna­ nel comitato di gestione lo essere patrimonio di tutti gli li, ma figurando come unità TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano del Cacco. 15) MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 - Tel. 6794908) meria. tessitura, pittura e danza (classica, moderna, ae­ strumento democratico e 11 Interessati e deve scaturire in organico nel nido. È forse É iniziata la campagna abbonamenti ai 6 spettacoli Sta­ Psycho 2 con A. Perkms - DR Grottaferrata robica). veicolo trainante verso una dal massimo contributo sia meno allenante metter bolli gione 1983-84. Vendita botteghino Teatro Argentina (16-22.30) L. 5000 ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via ore 10/13 - 16/19 (domenica riposo). METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. nuova cultura dell'uso del degli amministratori, che del sulle carte che educare i VENERI personale e del genitori, non Fracassmi. 46 • Tel. 3610051) TEATRO IN TRASTEVERE 6090243) servizi. Da questo punto 11 bambini? E poi, chi «copre» Presso la segreteria dell'Istituzione i soci possono con­ Delitto a Porta Romana con T. Miliari Dolce e selvaggio di A. Climati. R. Morra • DO facendo mal prevalere le ne­ SALA C: Alle 18. La Coop. «La Fabbrica dell'attore» (15 30-22.30) movimento e andato avanti tutto ciò? fermare anche telefonicamente i posti Stagione: presenta Axel di Alberto di Stazio; con A. Di Stazio. M. 20.40-22.45) L. 3500 sino a divenire in molti casi cessità degli uni sugli altri. 1983-84. Orario 10/13 - 16/19. Escluso il sabato po­ Inoltre si chiarisca 11 ruolo Teresa Sonni. Regia di A. Di Stazio. METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 3619334) veicolo di partecipazione an- Enzo Zangrilli meriggio. TEATRO PARIOU (Via G. Borsi. 20 - Tel. 803523) Flashdance di A. Lyne • M del presidenti e si chiarisca LAB II (Centro iniziative musicali • Arco degli Acetari. 40 - Campagna abbonamenti a 7 spettacoli stagione (15.30-22.30) L. 6000 Marino Via del Pellegrino - Tel. 657234) 1983-84. Informazioni ore 10/13 - 15.30-19 tutti i MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per l'anno giorni escluso la domenica. Film per adulti '83'84. Corsi per tutti gli strumenti, seminari, laborato­ COUZZA (Tel. 9337212) TEATRO SPAZIOUNO (Vicolo dei Panieri. 3 - Tel. (16-22.30) L. 4000 ri. attività per bambini, ecc. Informazioni ed iscrizioni Gandhi con B. Kingsloy • DR Taccuino 5896974) MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 - Tel. 460285) tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. Alle 21.30. La Compagnia Teatro D2 presenta II Cala­ Film per adulti MUSICA 83 - PUNTO E CONTRAPPUNTI SU VARE­ pranzi di H. Pmter. Regia di F. Capitano: con F. Capitano (16-22.30) L. 4000 SE (Villa Medici) Sale parrocchiali e A. Gracco. NEW YORK (Via delle Cave. 36 - Tel. 7810271) dio in maniera meno avventurosa. A Riposo Da domani Chiusura Un jeons e una maglietta con Bombolo - C partire dalle 13 e fino alle 17 un eli­ SECONDO SETTEMBRE CAPENATE (P.ta del Popolo - (16.30-22.30) L. 5000 KURSAAL negozi con cottero fornirà via radio (103.000 autunnale per CAPENA) NIAGARA (Via Pietro Maffi. 10 • Tel. 6291448) Il verdetto con P. Newman -OR mht) il quadro del traffico segnalando Alle 21. Concerto del «Quartetto barocco del CI­ TIBUR orari invernali la Biblioteca MA» Guya Martmini (viola). Pietro Meldolesi (flauto). Superman III con C. Reeve - FA egli automobilisti percorsi alternativi. (16-22.30) . L. 3000 Il tempo della melo n. 2 con S. Marceau - S L'iniziativa denominata cStrad» ver­ Riccardo Martinini (violoncello). Alessandro De Marchi TRIONFALE Da domani, comunica l'assetsora- Angelica (clarinetto). Musiche di Haendel e Telemann. Prime visioni NIR (Via B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) de» è di iRadio dimensione suono* in Grassa 2 con M. Caufield - S to al Commercio. Annona e Mercati i SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA 48 ora con W. Hill - A collaborazione con l'assessorato al La Biblioteca Angelica resteri chiu­ (16.45-22.30) L. 5000 ORIONE negati osserveranno l'orario inverna­ (Via Donna Olimpia. 30 - Lotto III. scala C) ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) N.U. e Giardini. sa al pubblico dal 1* al 15 ottobre per PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) Ulti a II vagabondo le. L'apertura 6 stata fissata alla 7.30. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di strumento e ai labora­ Sfrattato cerca casa equo canone con P. Franco - C lavori di revisione. L'ufficio prestiti Due ore meno un quarto avanti Cristo con M. Ser- TIZIANO tori dal lunedi al venerdì dalle 16 alle 20. (16.30-22.30) L. 5000 la chiusura, con una interruzione et continuerà a funzionare regoiarmente rault - C Scomparso (Misslng) con J. Lemmon • DR Interrogazione AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) due ore per l'intervallo pomeridiano. dalle 10 alle 11.30 dei giorni feriali. (16-22.30) L. 4500 alle 19.30. Il riposo settimanale sari comunista Braccato con A. Delon - A QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane, 23 - Tel. cosi articolato: abbigliamento, arre­ (16-22.30) L. 5.000 4743119) Autoipnosi, ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) damento e merci varie lunedi mattina; sulla vicenda L'ospedale più pazzo del mondo di G. Marshall - C Android con K. Kinsky - H % Cinema d'essai alimentari giovedì pomeriggio; articoli training autogeno (16-22.30) L. 4500 della Litton Prosa e Rivista (16.30-22.30) L. 4000 QUIRINALE (Via Nazionale - Tel. 462653) tecnici e strumentali sabato pomerig­ e ipnosi ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel. 295803) Un anno vissuto Perico (osamente di P. Weir - A ARCHIMEDE (Via Archimede. 71 • Tel. 876.567) I deputati comunisti. Santino Pc- gio. Krull con K. Marshall - FA (16-22.30) L. 4000 L'ospedale più pazzo dei mondo rj G. Marshall - C cfietti. Lelio Grassocci e Paolo Ciofi fantasmatica ANFITEATRO BORGHESE (Parco dei Dani - Villa Bor­ ghese) AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebetlo. 101 - QUIRINETTA (Via M. Mmghetti. 4 - Tel. 6790012) (16.45-22.30) L 3500 hanno rivolto una intarrogaziorv ai «Strada verde» Prosegue oggi presso la sede del Alle 21. L'Associazione Culturale Beat 72 presenta cFoo- Tel. 4741570) Una gita scolastica di P. Avati - S ASTRA (Vie Jonio. 225 - Tel. 8176286) ministri del Lavoro e dell'Industria de­ CIPIA in via Principe Umberto. 85 il tsbarn Theauei in King Lear. Film per adulti (17-22.30) L. 4000 E.T. rextraterrestre di S. Spielberg - FA (16-22.30) nunciando la disinvolta operazione (10-22.30) L. 3500 per fare «gol» seminario tenuto da Evaldo Cavallaro BORGO SANTO SPIRITO (Via dei Penitenzieri. 11) REALE (Piazza Sonnino. 7 • Tel. 5810234) L. 3000 AMBASSAOE (Via Accademia Agiati. 5759 - Tel. all'ingorgo con la quale la multinazionale ha ven­ su autoipnosi, training autogeno e i- Alte 17.30. La Comp. D'Origlia Palmi presenta La vita Due ore meno un quarto avanti Cristo con M. Ser- DIANA (Via Appia Nuova, 427 - Tel. 780.145) duto una parte della sua fabbrica di pnosi fantasmatica. I lavori iniziar an­ che ti diedi di L. Pirandello. Regia di A. Maria Palmi. 5408901) rault - C • buono, U brutto, il cattivo con C. Eastwood - A (VM Sfrattato cerca casa equo canone con P. Franco - C Da oggi e 'ino alla Ime del campio­ Pomezia senza per altro dare garanzie no alle 10.30 verranno interrotti alle CENTRALE (Via Celsa. 6 - Tel. 6797270 - 6785879) (16-22.30) L. 4500 14) (16.30-22.30) REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) nato di calcio i tifosi motorizzati a- sul futuro produttivo e occupazionale 13.45 par riprendere alle 15.45 e Campagna abbonamenti a 5 spettacoli a prezzi competi­ (16-22.30) L. 2500 AMERICA (Via Natale del Grande. 6 - Tel. 5816168) Tootsie con D. Hoffman - C dello stabilimento. concludersi afle 18.45. tivi. Sconti per Crai ed Enti. vranno la possibilità di recarsi allo sta- D diavolo a l'acqua santa con T. Milian - C (16.30-22.30) L 4500 FARNESE (Piazza Campo de' Fiorì. 56 - Tel. 6564395) CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Via L. Mana- (16.30-22.30) La acerta o 15 tal. 393901 - Sette Chiesa 272: via Salaria km. 7. Cremona. G Rapano™. Tuono blu con R. Scheider - FA AVORIO EROTIC MOVIE (Vis Macerata. 10 • Tel. Luna Park permanente di Roma. 0 posto ideale par dhrar- (8-14, esclusi festivi) 4660917. A- Portuense: Portuense. via Portuen- MOBIL - corso Francia (angolo via di LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano. 1 (16-22.30) L 6000 7553527) tre i bambini e soddisfare i grandi. Orario: fanafi 17-24; TAC - 4695. sa 425 tei. 556653 - Prati: Artoni. Vigna SteButi): via Aurefaa km. 28: via - Tel. 67B3148 • 6797205) EMPIRE Fam per adulti (16-22.30) L 2000 sabato 17-1; domenica 10-13 e 16-24. SALA A: ABe 17.30. L'Arcicoeo Osvaldo Camma. Figuracra Orlan­ FESTE DELL'UNITA - & eludono le NORD: LADtSPOll aT-e IO 30 mani­ ZONE: OSTIA alle 18 CdZ su urbani­ MONGIOVmo (Via G. Genocchi. 15 - Tel. 5139405) 116-22.30) L. 6000 MADISON (Via G Quadrerà. 121 - Tel. 5'26926) do Abate. Musiche G. e M. De Angefis. Wormationi a festa di: TOR SAPIENZA afte 18 30 festazione (Patema. E. Mane») stica e problemi del litorale con 4 ASe 17.30 n Tesso d'Arre di Roma presenta la Signo­ EUROPA (C. ItaCa. 107 - Tel. 865736) • paradiso può anender* con W. Beatty - S prenotazioni teL 5127443. con la compagna Anita Pasqua* dal FROSINONE - Feste deH Unite: A- compagno Piero Sa-Vagra del CC; rine Giulie di A. Strindberg. Traci, e R«d- G. Cecca-n. Lontano da dova di S. Casa*» e F. Marciano - B (16-22.30) L. 2500 CC: CENTRONI aB* 19 con la compa­ MASENO afie 21 (Mammone): CEC- MAGUANA POfUUENSE ah 18 n con GuM Mongtowio. Maro Tempesta e Maria Grane*. (16-22.30) U 5000 TEATRO 01 VsUA FLORA (Vis Portuensa. 810 • ToL MERCURY (Via Porta Cattalo. 44 - TeL 6561767) gna Marisa Rodano del CC: MONTE CANO afle 20 (Oc*): SORA ale 20 sede riunione sport e cento sportivi Regu di G. MaesU. Prenotazioni e infermai**-» date ore RAMfaMA (Via Btssofati. 51 - Tel. 4751100) 5920614) L'adorabile Bnuu* CUCCO alle 19 con Franco Ottaviano: (Sapn): SERRONE arie 20 (Leggero). ccoscrizionali (ls*a) 16. SALA A: La eoe* dal tappato glaRo di C. Lizzani - G ARe 17.30. Abrara teatro presenta fiatami» aeJfV». PORTUENSE PARROCCHIETTA alle LATINA - Feste dell'Unita: ITRI alle FESTE DELL'UNITA: continua la fe­ PROGETTO GENAZZANO - ZATTERA Of BAKU (VM 14) (16 22.30) L. 3000 opera clown per bamt>a Bario» LE GINESTRE (Casal Petocco • Tel. 6093.638) (Colombino; afte 20.30 dibattito sud' TEATRO 01 VILLA FLORA (Va Portuense. 610 - Tel. Cenerentole. DA Ostia VIA TIBURTINA aftamativt (C. Fredderei); BORGO S. 5920614) (16 30 21.30) L. 4000 MARIA alle 19 (Romani): CAMPA - Sono aperte le iscrizioni at Seminari di formazione teatra­ MAESTOSO (Via Appuj Nuova. 116-Tel 786086) CUCCIOiO (Via dai PaOottin. - Tel. 6603186) 20 km da Roma GNAMO elle 17.30 (Renan.); MOR- Rinascita le da Aorsia Teatro. Per prenotazjor» e informazioni tele­ Flash denc* di A. lyne - M Psvco 2 con A. Perkms • G LUPO allei 9 (Tide<);S LUCIA afle 19 fonare la mattina ora 8 ooours ore pasti. (16.30-22.30) L. 4000 (1630-22.30) U 4000 L'UNITÀ / DOMENICA 1 Q AGRICOLTURA E SOCIETÀ 25 SETTEMBRE 1983 I O Barbera d'Asti In primo piano; la «Finanziaria» ASTI —Produzione:+10%.Qua- Valpolicella Ita; madia. Vendemmia: ritardato. Grado ««colico: normale. Quatti I VERONA — Tra grandinate nolla dati di un'annata eoa al preannun- tona cannala hanno danneggiato da buona. Il caldo di quatti giorni, la produzlona ere al preveda dal tta migliorando la produzione. 10 % tornano. La quelite sarà nor­ Si vendemmia! male. Domani comincia la raccolta ' dalla uva par U femoao Recioto. Per Craxi c'è anche Il «via» da domani in molte Lambnisco zone - Come andrà? - Ecco REGGIO EMIUA — Domani Inizia la vendemmia. La produzlona aarè la mappa delle previsioni una cambiale «verde» dal 10-15% in più riapatto al 1982. Buona la quante anche aa la Nel 1983 un vino buono gradazione sarà un po' più batta Cinquecento miliardi non sono pochi, specie alla promessa di una riforma complessiva) le par la •lecita. L'uva è bella a tana. per una agricoltura come quella italiana asse­ giuste attese di equità contributiva di coltivato­ e in grande quantità tata di investimenti; eppure è questa la cifra di re e lavoratori. Che succederà adesso? Verdicchio Oltre 78 milioni di finanziamenti comunitari per le politiche strut­ In agosto, prima della formazione del gover­ ANCONA — Annata record per il turali ancora bloccati per mancanza dei corri­ no, Bettino Craxi si impegnò ad incontrare le Verdicchio del Castelli di Jeti: spondenti provvedimenti nazionali. Intanto nel­ organizzazioni agricole per individuare i prin­ grazla al tote ci tara un +10% ettolitri (ma anche le campagne italiane — come è stato rilevato cipali e più urgenti provvedimenti per il rilan­ Chianti netta produzione 1983. Ottima an­ nel Convegno del PCI di Cascina sulla politica cio dell'agricoltura. In questo settore così vita­ FIRENZE — Buona annata, la ven­ che la quelita di quatto vino bian­ tanti problemi) le per la nostra economia infatti da alcuni anni demmia è anticipata "di 15 giorni. co (derivato dal vftlgno omonimo) agraria — si sono affermati nuovi protagonisti, dai gradevole tepore ammandor professionalmente capaci, che vogliono andare siamo di fronte ad una recessione sia della pro­ l'uva è tana. Netaun aumento rila­ duzione e del reddito che degli investimenti. La vante rispetto al 1982, che però lato. " ROMA — È il grande gior­ avanti, investire. Purtroppo manca loro il so­ Legge finanziaria dovrebbe segnare una inver­ stegno convinto e adeguato dello Stato, mentre aveva confermato H Chianti come no: domani comincia in sione di tendenza garantendo all'agricoltura le il primo vino DOC d'Italia con molte regioni la vendem­ sono pressocé esaurite tutte le leggi poliennali risorse necessarie a sostenere un rilancio degli 1.366.578 ettolitri. di finanziamento dell'agricoltura a cominciare investimenti e dando una risposta alla reitera­ mia, che si protrarrà fino dalla Quadrifoglio. ta richiesta del mondo agricolo di uno sforzo ad ottobre inoltrato. Le o- Vale la pena riflettere su questi e altri fatti straordinario per il settore. Come? Almeno 4 Orvieto perazioni di raccolta sono proplo ora, nei giorni in cui il governo sta per sono le esigenze di fondo che dovrebbero trova­ ORVIETO — La vendemmia è Ini­ Castel del Monte ovviamente già in corso in presentare al Parlmento (lo farà entro il 30 re una prima risposta nelle legge: ziata 10 giorni prima del eoJtto a molte zone del sud e per non è eccezionale. Maturazione BARI — Domani comincerà la uve precoci come i pinot e i settembre) il progetto di legge finanziaria per 1) ricostruire una massa di finanziamenti al­ non regolare (ha piovuto tardi) e il 1984. In sostanza, è il provvedimento che l'agricoltura adeguata al peso che essa ha nel vendemmia. Previalone di un primi moscati. Il tempo è prodotto nazionale; produzione In leggero calo 30% In più riaperto al 1982 che stato clemente: il sole degli stabilirà le cifre massime entro le quali si asse­ (—5-10%). 17-18% gradi zuc­ però era «tate annata acaraa per sterà il bilancio dello Stato: entrate, uscite, di­ 2) garantire una riserva speciale per assicu­ cherini. i ultimi giorni ha consentito la afccrtt. Migliora anche la quali­ di elevare il grado di matu­ savanzo. In questa occasione il governo Craxi rare nel corso dei prossimi anni la continuità tà: più batto H grado alcolico, vini dovrà rendere nota la propria strategia per il dei meccanismi poliennali di finanziamento: Frascati più armonici e fruttati. razione. L'uva è sana, i dan­ risanamento dell'«azienda Italia». 3) prevedere uno stock di finanziamenti per ROMA — 6 % ki più la produzlona ni della siccità meno gravi rendere subito disponibili i provvedimenti '83 di quatto vino bianco, gradai del previsto, la muffa è in Quali scelte per l'agricoltura? Quale tratta­ strutturali della Cee (500 miliardi annui di cui vota leggermente aromatico, il più agguato ma non desta mento nella politica fiscale, nel contenimento si parlava); noto dal Lazio. La quaHta A ottima. preoccupazioni. della spesa sociale, per le risorse destinate allo 4) assicurare che nel FIO (Fondo per gli inve­ Sarebbe stata ancora migliora te sviluppo? Fin qui il mondo agricolo ha potuto >• Piogge detrurtima tettimene Insomma la vendemmia stimenti e l'occupazione) ci sia una quota cospi­ 83 sarà ottima. Le previsio­ valutare solo l'esordio della manovra economi­ cua di finanziamenti destinati all'agricoltura e foeaero atate più abbondanti. ca: un decreto sulla previdenza sociale non sod­ alla valorizzazione del territorio. ni? 78 milioni di ettolitri, disfacente, che non coglie (rimandando tutto 13 in più rispetto all*82 (si è Massimo Bellotti spesso parlato di una pro­ duzione di 72,5 milioni per Io scorso anno ma si è trat­ tato di una sottostima pro­ babilmente «pilotata» per non fare scattare i penaliz­ zanti meccanismi comuni­ tari. Comincia la vendemmia, Marsala ricominciano i problemi. TRAPANI — La vendemmia dure­ La CEE avrà una produzio­ rà dal IO settembre al 10 ottobre. Annata buona per quantità delle ne di vino di 17 miliardi di uva (+10%) e qualità: al vedrà litri, come l'anno scorso. quanta na varrà destinata ella I Ma ha anche 890 milioni di «formazione. litri di giacenze. Chi berrà questi 26 mi­ liardi di litri ai vino? Sono ben 1.300.000.000 in più del­ lo scorso anno. Il nodo è (e resterà) quello del mercato, di come collocare il prodot­ to in Italia e nel Mondo. Arturo Zampagtione Uri ottima annata. E il Piemonte trema Trattamenti alle foreste tedesche colpite dall'Inquinamento Dal nostro inviato è in grado di combattere me­ associazioni vitivinicole — e lunga di tutta Italia*. drana, Pietro Chiarie 85 an­ del Censimento agrario del ASTI — In Piemonte le pro­ glio parassiti, insetti e ma­ il produttore non sa ancora a Tra le uve sulle quali c'è la ni, una quercia — quando 11 1982. «I dati — afferma Bru­ — sostiene un esperto tedesco- spettive della vendemmia lattie della vite con un au­ quale prezzo venderà le sue maggior incertezza di prezzo contadino consegnava l'uva no Ferraris, assessore all'a­ Allarme ecologico occidentale — tra meno di dieci sono più che buone. La pro­ mento considerevole della uve». c'è 11 moscato d'Asti, indi­ al vinificatori senza sapere gricoltura della Regione Pie­ anni, un terzo di tutte le foreste duzione — dicono gli opera­ produzione. Aggiunge Italia Musalo, spensabile per la produzione quanto avrebbe incassato. Il monte — dimostrano che la cecoslovacche sarà irrimedia­ tori del settore — sarà supe­ Ma per 11 viticoltore, ven­ presidente della Confcoltlva- dell'Asti Spumante. Nel pas­ prezzo lo stabiliremo a San nostra è la regione italiana bilmente perso; mentre i boschi riore a quella del 1982 e di demmia abbondante e vini tori di Asti e sindaco di un sato un accordo con la gran­ Martino, cioè 1*11 novembre, che maggiormente ha ridot­ Perché all'Est muoiono della Baviera e della Sassonia grande qualità. Del resto so­ di ottima qualità non signifi­ piccolo paesino, Refrancole, de industria su un equo prez­ dicevano gii Industriali e 11 to la superflce coltivata a vi­ diventeranno un campo spet­ no ormai diversi anni che in cano automaticamente a forte produzione vitlvinl- zo delle uve prima della ven­ contadino a vendemmia fini­ gneto, con una diminuzione trale». Il ministro degli Interni Italia (come in Francia) si maggior guadagno. La legge vola: «Qui la maggior parte demmia aveva consentito u- ta prendeva quel pochi soldi pari al 23 per cento (da 97 mi­ pini, abeti e betulle della Germania occidentale, hanno vendemmie partico­ spietata della domanda e dei contadini non può vivere n'adeguata remunerazione che gli davano». la a 74 mila ettari), mentre si Friedrich Zimmermann, non larmente ricche. «Merito del dell'offerta, il ruolo della solo con l'uva. Cosi nelle loro al contadini, i quali avevano Una produzione abbon­ riducono sensibilmente le a- ha dubbi, ili controllo dell'in­ clima, ma anche dell'evolu­ speculazione e complessi piccole proprietà si ha anche potuto anche rinnovare i lo­ dante, un vino buono, forse zlende agricole (45 mila in Migliaia di ettari di pini, a- lungo le strade che da Mosca quinamento — ha affermato — zione tecnologica», spiega meccanismi comunitari ri­ un po' di zootecnia, un po' di ro vigneti. Nel 1982 questo di altissima qualità. Ma meno) soprattutto nelle aree beti, tigli, betulle stanno scom­ portano a Vladimir e Jaroslav], è la più importante sfida politi­ Renato Ratti, direttore del schiano di annullare com­ frutteto, una parte di semi­ accordo è stato disdettato. «E quanti problemi per gli agri­ montane e collinari, là dove parendo nell'Europa centro- verso est ed a Leningrado a ca per tutti». Ma intanto, il suo Consorzio per la tutela del pletamente il suo reddito. «E nativo, qualche piccolo vi­ cosi siamo tornati alla situa­ coltori, problemi che assu­ è più intensa la coltura della settentrionale ed orientale. nord, si vedono betulle che programma di intervento sulle vini tipici del Piemonte e au­ Iniziata la vendemmia — af­ vaio. II risultato? Il contadi­ zione di 50 anni fa — com­ mono un aspetto ancor più vite». Una strana malattia riduce in sembrano pali della luce. foreste, »il maquillage alla pol­ tore della carta enologica d' ferma Dario Ardissone, re­ no astigiano finisce per ave­ menta il presidente della grave se messi in relazione pochissimo tempo gli abeti in Il rischio è grande: qualche vere bianca», come è stato defi­ Italia. E aggiunge che oggi si sponsabile piemontese delle re la campagna agricola più Cantina sociale di Calaman- con 1 recentissimi risultati Bruno Enr fotti impressionanti scheletri senza segno comincia ad avvertirsi nito dalla stampa, incontra foglie e corteccia. L'inquina­ anche nell'arco alpino. Così, sempre maggiori opposizioni, mento atmosferico, provocato dopo la grave epidemia che ha perché considerato mutile per dalle nubi solforose e nitriche colpito alla fine degli anni 70 i le piante e nocivo per la salute degli scarichi industriali, ha cipressi e gli olmi dell'area me­ umana. Il governo del cancel­ portato alla distruzione di circa diterranea, in primo luogo in I- liere Kohl sta studiando prov­ 360.000 ettari di bosco in Ceco­ talia, dopo le pesantissime ag­ vedimenti per ridurre l'inqui­ slovacchia, uno dei paesi euro­ gressioni della limandria dy- namento, mentre quelli della pei più «verdi» in assoluto. Mi­ epar alle sugherete della Sarde­ Cecosiovacchia e della Germa­ Opinione / «D ministero? Va riformato» lioni di pini sono morti nelle gna e della processionaria ai pi­ nia orientale hanno sottoscritto grandi foreste della Germania un accordo di collaborazione ni, dopo gravi danni del cancro scientifica, tecnologica ed ope­ 17 problema posto di recente In questa pagina da Carlo Ed 11 *buon governo*, anche per quanto concerne l'agricol­ vrebbe avere come base una stretta *corrispondenza» di orga­ dell'Est, mentre il governo di al castagno, un nuovo flagello si tura, significa anzitutto la generalizzazione di un dato cultu­ ni e di funzioni tra ministero e assessorati, per quella 'unicità Bonn ha calcolato che oltre un rativa per combattere i guasti Alberto Oraziani sul rapporti tra azione regionale e azione abbatte sui boschi. Ma questa delle emissioni sulfuree. dell'Amministrazione centrale In materia di politica agraria rale che non sempre è stato In onore In questi ultimi anni — di Interlocutore» che oggi alimenta, come nota Grazianl. Il volta non si può parlare di pa­ 'riflusso centrallstlco». uinto della intera superficie II problema della difesa e merita, mi pare, di essere ripreso In quanto esso dovrebbe sia per colpa di una burocrazia centrale, preoccupata della Sel paese coperta da boschi è rassiti. La responsabilità è inte­ essere al centro dell'attività ^costituente* di questa IX Legi­ perdita di funzioni e di potere; sia per l'Infantilismo, di segno Una concezione di questo tipo nulla toglierebbe alla auto­ ramente dell uomo. Infatti, le della salvaguardia del patrimo­ irrimediabilmente compromes­ nio boschivo non può essere slatura, appena cominciata, nel quadro di quelle riforme Isti­ opposto, della nascente classe politica regionale — che po­ nomia di politica agraria regionale e permetterebbe alle Re­ so. Si tratta di un immenso ser­ cause del disastro ecologico so­ trebbe riassumersi così: l'azione politico-legislativa centrale gioni di intervenire con maggior Incidenza nella elaborazione no attribuite alle piogge e alle sottovalutato in nessuna parte tuzionali e regolamen tari sulle quali In linea di massima sono batoio di ossigeno •fuori uso» in del mondo. Se in Italia migliaia d'accordo 1 sei partiti che diedero vita alla Costituzione re­ e regionale costituisce 11 duplice, ma non per questo contra­ della politica agraria nazionale, parte Integrante a sua volta una delle zone più popolate del nebbie contenenti residui acidi di ettari di verde sono divorati pubblicana. stante aspetto, di una unica realtà democratica che si ricono­ di quella comunitaria. Certo tutto va studiato e ponderato mondo. In Polonia 59.200 ettari liberati nell'atmosfera dagli sce nello Stato repubblicano. con cura in quanto 1 problemi sono difficili e complessi ed scarichi dell'industria chimica dal fuoco nei mesi estivi, nelle Giusto un am,o fa, dopo la costituzione del secondo Gover­ di abeti sono stati distrutti da regioni settentrionali altri gravi no Spadolini, liberali e repubblicani posero all'allora mini­ Se tutti ci convinciamo di ciò — Indipendentemente dalle Investono più che Interessi, pregiudizi e luoghi comuni da una rapida infestazione causa­ pesante, dalle raffinerie di pe­ fugare nell'unico modo possibile: una franca autocritica da trolio, dalle centrali elettriche a pericoli incombono sulle fore­ stro dell'Agricoltura, Bartolomei, Il problema di un esame occasionali maggioranze politiche che governano a Roma e ta. affermano • polacchi, da sca­ ste, con conseguenze inimmagi­ serio della questione della quale si occupa, nel suo articolo, nelle singole regioni — anche 11 problema sollevato da Gra­ parte di tutti ed 11 proposito di non perdere di vista l'unicità richi industriali «di paesi confi­ carbone e dalle automobili. nabili. zianl, per l'agricoltura, diventa più semplice. Ed In questo della nostra Costituzione. Forse era inevitabile che la ritarda­ nanti». Nell'Unione Sovietica, «Continuando di questo passo Carlo Alberto Grazianl: la cosa ebbe un seguito In quanto al Non c'è molto tempo da per­ MAF lavorò per un certo tempo una Commissione tecnica quadro sarebbe del tutto fuori posto una radicale modifica ta attuazione della Costituzione, per quanto concerne li re­ dere. Non si potrebbe comin­ che partorì un rapporto, redatto dal Consigliere di Stato, Fa­ dell'attuale struttura del Consiglio Superiore del MAF. sino a gionalismo generalizzato, portasse certi inconvenienti e la ciare con la presentazione di un raone, che però affronta superficialmente un problema che fame 11 luogo di Incontro, Istituzionalizzato, degli Assessori confusione che ormai tutti lamentiamo, ad esemplo, In cam­ Fuori dalla citta rapporto scientifico su guanto merita una più seria e, soprattutto, 'politica* considerazione, all'Agricoltura delle diverse regioni con 1 responsabili, mini­ po agricolo. Ma proprio questo stato di fatto deve Indurci a sta accadendo e con la indica­ coinvolgendo tutti: maggioranza e opposizione. stro e sottosegretario, della politica agricola nazionale? fare meglio per l'avvenire, anche a costo di dar ragione a zione di alcune misure di inter­ Il coordinamento potrebbe avere proprio In questa radicale certe «cassandre» che, non certo per avversione alle autono­ vento concordate e coordinate Alla 'Illusione regionalistica*, come la chiama Grazianl, riforma del Consiglio Superiore 11 suo momento centrale di mie locali, previdero talune difficoltà. Indicando come farri DUE UTILI «TRUCCHI» — Volete evitare che sulle marmellate si tra diversi paesi della CEE e tra non va opposto un anacronistico 'riflusso centrallstlco*, nella natura politica, per trasmettersi poi tammlnlstratlvamente» fron te proprio per evitare 1 pericoli del 'riflusso cen tralistlco» formi la muffa? Lasciate i vasi scoperti fino a quando il contenuto la CEE e le nazioni dell'area so­ realtà Impraticabile anche quando fosse sancito per legge, all'apparato burocratico centrale e periferico opportunamen­ che avrà la meglio se non ci muoveremo tutti, dal comunisti non si e completamente raffreddato (meglio 12 ore) e poi ricoprite la cialista interessate al fenome- quanto una prospettiva di 'buon governo*, come la Intendeva te (ad oltre trenta anni dalla liberalizzazione degli scambi, ai liberali, perla urgente e necessaria «correzione di Uro». marmellata con ano strato di alcool da liquori. Volete rendere lim­ Einaudi, sensibile al regionalismo e convinto — *vla il Prefet­ no.' esiste ancora al MAF l'autarchica direzione generale della pido un brodo torbido? Aggiungetevi una chiara d'uo\o sbattuta. to!*, scrisse in un celebre articolo — che l'antico accentra­ 'tutela della produzione agricola*) riformato, tenendo conto Giovanni Martirano lasciate bollire per qualche minuta e poi filtrate. Agostino Bagnato mento unitario avesse fatto il suo tempo. della realtà comunitaria. Questa riforma amministrativa do­ Incaricato nazionale par I problemi agrfcol (M ftJ Chiedetelo a noi In breve Prezzi e mercati

Dietro alla niente tredicesima, deve lavo­ hanno lavorato per coloro che stenza malattia prima (nel della riscossione dei contributi • VINI PISANI: si chiude oggi Tanta ora e tante pere che la tradizionale «vischiosità* c'è da farsi troppe illusioni nep­ rare fino a 60 anni per avere la facevano la guerra, ma hanno 1954) ed il diritto alla pensione assicurativi (ora gestiti dallo a Terricciola la XXI Mostra- del sistema distributivo italia­ pure circa le possibilità di pensione ingiusta minima... Voi che avete il voto fatto le guerre, sia la prima che poi. Certamente molto resta SC AU). sia sotto l'aspetto della Mercato dei Vini tipici della Ecco cosa succederà no non giochi qualche brutto smaltimento all'estero. della povera gente, fate quol- la seconda, utilizzati come «car­ ancora da fare per garantire ai erogazione delle prestazioni Provincia di Pisa, un appunta­ scherzo. Non altrettanto lieti La tituariono eccedentaria coso. Silvia Lugli ne da cannone» al servìzio degli contadini una pensione equa e (ora garantite dallTNPS), in mento molto importante. Si e In autunno e inverno avremo potrebbero però essere i pro­ Ho lavorato la terra per ben aperta con una affollata tavola non è esclusiva dell'Italia ma A 18 anni Prima àel 1958. per Modena interessi di «lorsignori». dignitosa. E questo è il proble­ modo da realizzare controlli i- un'ampia disponibilità di frut­ duttori perché l'abbondanza diffusa in tutta l'area comuni­ Sbaglia, invece. la lettrice ma dell'oggi. Per questo obiet­ donei a garantire la necesaria rotonda sui problemi della motivi familiari, ho smesso per trasparenza degli elenchi nomi­ commercializzazione. ta. Questi giorni 1TRVAM ha dei raccolti sta facendo scende­ taria: secondo 11RVAM la pro­ fare la casalinga, e dal 1974 la­ L'assicurazione per l'invali­ quando sembra voler addebita­ tivo sono impegnati il movi­ rilasciato le sue previsioni di re le quotazioni all'origine (sia­ re ai movimento sindacale le mento sindacale. le organizza­ nativi dei coltivatori diretti e duzione 1933 di pera nella CES voro come dipendente. Tra un dità, la vecchiaia ed i superstiti combattere gli abusi e le evasio­ • 30 SETTEMBRE: è il termi­ produzione per l'uva da tavola mo già a livelli inferiori a quelli sarà di quasi 28,5 milioni di anno dovrei andare in pensio­ dei lavoratori autonomi (colti­ responsabilità del ritardo nella zioni dei contadini, il PCI. Tale ne per il condono previdenziale riparazione di un torto storico obiettivo è, però, raggiungibile ni. per attività di lavoro autonomo e per le pere, e in entrambi i dello stesso periodo dell'anno quintali, circa Q 16% in più ri­ ne. Mi sapete spiegare perché vatori diretti, mezzadri e colo­ casi si profila un racanko assai scorso) e soprattutto pone deli­ o coloro che sono anaati in ni, artigiani, commercianti) è nei confronti dei contadini. An­ a tre condizioni: Tutte le iniziative negli ulti­ e per il versamento della tassa spetto all'anno scorso e in par­ guerra il governo ha conceso il regolata da leggi speciali, che in zi, come la lettrice ricorderà A che i contadini versino mi anni condotte in tal senso di corresponsabilità sul latte. abbondante: per l'uvei* produ­ cati problemi di collocamento. ticolare ai delinea un'eepando- benestare di anni 7, mentre perché già allora era una lavo­ dal movimento sindacale a li­ zione dovrebbe ammontare a Forse per l'uva una soluzione ne abbastanza consistente genere estendono a queste ca­ una contribuzione, fermo vello dì massa, dal PCI a livello • FIERA DI CREMONA: Ve- per noi che ebbiamo lavorato tegorie le norme vigenti per i ratrice della terra, furono pro­ nino (AIA), Avolio (Confcolti- 17,3 milioni di quintali che è potrà essere trovata perché il (+10%) ne) raccolto della Re­ prio le grandi lotte dell'imme­ restando un minimo eguale per parlamentare, hanno cozzato consumo ancora ha un certo todo (anche per coloro che era­ lavoratori dipendenti. Quella tutti, proporzionale al loro red­ contro il muro dei rifiuto e del­ vatori), Wallner (Confagricol- addirittura il quantitativo più pubblica federale tedesca che A no in guerra), nessuno — dico per i contadini ha avuto inizio diato dopoguerra, promosse dal tura), Adreoni (Coldìretti) elevato ottenuto in Italia negli margine di espansione e inoltre Q nostro tradizionale maggiore movimento sindacale, sostenu­ dito effettivo; l'ostruzionismo dei governi ed nessuno, nemmeno i compagni dal 1* gennaio 1957. A che lo Stato, e quindi l'in- in particolare della Democrazia hanno partecipato ad una tavo­ ultimi dieci anni. Per le pere esiste sempre la valvola di sfogo mercato di sbocca Secondo le — ha speso una parola? Pera- te in particolare dai braccianti la rotonda sul futuro della zoo­ La lettrice ha certamente ra­ e dai contadini, a strappare al tera collettività, si faccia Cristiana. Nella nuova situa­ vengono previsti 14.7 milioni di costituita dalla vinificazione. previsioni deUTRVAM d sa­ vere la minimo con 15 anni di gione nel denunciare una delle carico della necessaria solida­ zione politica creata dal voto tecnia italiana. Ma per le pere le difficoltà sono lavoro devo lavorare ancora 4 regime democristiano l'assi- ubitali, un raccolto superiore ranno circa 23 milioni di quin­ più grandi «vergogne» di cui si è rietà per ricondurre a pareggio del 26 giugno, occorre ampliare • IL POMODORO £ COLTO: davvero grosse. Primo, 0 con­ tali di eccedenze che dovranno anni. Vi sembra giusto che an­ macchiato il regime fascista il movimento di lotta, dei brac­ è il titolo della manifestazione i un buon 20% a quelli medi che la •Cigielle* abbia firmato il fondo pensioni per i coltiva­ S sumo di questo frutto è ormai essere ritirate dal mercato (un prima e quello democristiano tori diretti, che accusa un defi­ cianti e dei contadini, perché che si apre il 27 a Parma (nella realizzati nelle quattro prece­ arrivato ad un livello di satura­ un patto che i contributi dei nell'immediato dopoguerra: 1' cit ormai pauroso. Tale solida­ 3uesta legislatura sia quella provincia attualmente 16 indu­ eufemismo per non dire «di­ contadini siano solo validi dal SCRIVETECI — Problemi le­ denti campagne. zione, in particolare per quanto strutte»), oppure avviata alla abbandono pressocené totale gali o fiscali? Consigli su colti­ rietà è per ora sostenuta pres- ell'approvazione di una rifor­ strie con 2.000 dipendenti lavo­ Anche la qualità appare in 1958 in poi! dei coltivatori, cioè di un ceto socché per intero dai soli lavo­ ma della previdenza agricola rano 9 milioni di qli di pomo­ riguarda la pesaacmsana, una distillazione. È un surplus dav­ vazioni? Commenti o critiche? genere buona per cui i consu­ varietà che decisamente non è Quando penso che alcuni sociale e produttivo, che costi­ Indirizzate le vostre lettere a: ratori dipendenti; corrispondente alle attese di doro). vero notevole, fl più alto mai vanno in pensione con 15 anni tuiva la maggioranza della po­ A che il sistema previdenziale tutti i lavoratori agricoli, di­ • MEYTNTOS: è il nome dell' matori dovrebbero poter far più gradita ma che ancora rap­ registrato nel nostro paese, L'Unita, pagina Agricoltura, conto su una consìstente offer­ e poca fatica, mentre quel di­ polazione attiva ed era la colon­ Via dei Taurini, 19 • 00185 Ro­ agricolo venga unificato in pendenti ed autonomi. antiparassitario vietato dal mi­ presenta una quota molto im­ sgraziato del contadino con 15 na portante dell'economia del ma. un unico ente (l'INPS) sia sotto • Pasquale Papleclo nistero della Sanità per feno­ ta di prodotto a prezzi anche portante della produ; ione. Non Luigi Pagani ore al giorno, niente ferie, Paese. I contadini non solo l'aspetto degli accertamenti e Segret- Naz. FederbtvCGIL meni di intossicazioni. abbastanza accettai»!', sempre DOMENICA 26 SETTEMBRE 1983 l'Unità - SPORT 19 Oggi giocano cosi Spetta a Milan e Avellino sciogliere il primo interrogativo del campionato AVELLINO-UDINESE AVELLINO: Cervone, Osti, Vullo, Schiavi, Faveto, Di Somma, Barbadillo, Tagliaferri, Diaz, Colomba, Limido (12 Rossi, 13 Biagini, 14 Cilona, 15 Mileti, 16 Bergossi). UDINESE: Brini, Galparoli, Tesser, Gerolin, Edinho, Miano. Mauro, Marchetti, Causìo, Zico. Virdis (12 Borin, 13 Pancheri, 14 Cattaneo, 15 Pradélla, 16 De Agostini). ' Arbitro: Ballerini di La Spezia. _ „ CATANIA-SAMPDORIA , .. ... Roma eJJdinese: è la fuga buona? CATANIA: Sorrentino, Renieri, Giovanelli, Fednnho, Mosti, Ma* stropasqua, Tonisi, Mastelli.Cantarutti, Luvanor, Mona (12 Onora­ ti, 13 Bflardi, 14 Crusco, 15 Crialesi, 16 Sabatini). • SAMPDORIA: Bordon. Pari. Vierchowod, Casagrande, Guemni, Renica, Marocchino, Scanziani, Francis, Brady, Mancini (12 Rosin, 13 La parola a Boninsegna Bellotto, 14 Calia. 15 Aguzzoli, 16 Chiorri). Dopo la valanga di gol, le prime realtà del campionato, che oggi ' Arbitro: Benedetti di Roma. va alla ricerca di importanti conferme. Due giornate sono state FIORENTINA-ASCOLI •ufficienti a dare una prima grossolana setacciata al gTande «muc­ FIORENTINA: Galli, Pin, Contratto, Oriali. Massaro. Passerella, chio». Sono ancora tutte 11, in un fazzoletto, ma intanto solo in due, Pulici, Pecci, Monelli. Antognoni. Iachini (12 Alessandrelli, 13 Ferro- Roma e Udinese, sono rimaste in testa, a punteggio pieno. Un «Nazionale ni, 14 F. Rossi. 15 P. Sala, 16 Carobbi). 'ASCOLI: Muraro, Mandorlini, Citterio, Trifunovic, Menichini, segnale di superiorità emergente, oppure un'occasionale e fortuita Bogoni, Novellino. De Vecchi. Borghi, Nicolinl. Juary (12 Schiavi, 13 circostanza? Ecco che arriva la terza giornata a proposito, con il Perrone, 14 Pochesci, 15 Dell Oglio, 16 Iachini). compito di raccontare le prime verità di un campionato, che conti­ rivoluzionata? 'Arbitro: Pairetto di Torino. nua ad estere targato Roma, che per l'occasione s'avvale di un GENOA-LAZIO accompagnamento di marca friulana. Una conferma e una novità, GENOA: Martina, Romano, Testoni. Corti. Gentile, Faccenda, Be­ quest'ultima fino ad un certo punto, perché con quel Zico in squa­ nedetti, Petere, Antonelli. Eloi, Briaschi (12 Favaro, 13 Viola, 14 Fossi in Bearzot Bergamaschi, 15 Fiorini, 16 Canuti). dra tutti l'hanno inserita nel gruppo delle (grandi», hanno dato le LAZIO: Cacciatori, Spinozzi, Vinazzanì, Manfredonia, Batista, prime pennellate di colore ad un torneo, che ha risposto finora in Miele. Cupini, Marini. Giordano, Laudrup, Piraccini (12 Ielpo, 13 maniera adeguata alle aspettative della vigilia. ci penserei due volte» Piscedda, 14 Velia, 15 D'Amico, 16 Meluso). E ora viene spontaneo chiedersi se, quello iniziato dai giallorossi ' Arbitro: D'Elia di Salerno. -INTER-TORINO e dai bianconeri, possa essere considerato un tentativo di fuga. In Bearzot questa volta ha in­ La mia impressione è che in tre giocatori è molto difficile INTER: Zenga. Marini. Bergomi, Collovati. Baresi, Bagni. Cosck, effetti è ancora un po' presto per parlare di fughe e per tirare le dubbiamente fatto un bello questi ultimi tempi troppo fa­ recuperare serenità e amicizie. Sabato, Beccai osai. Altobelli, Muller (12 Recchi, 13 Ferri, 14 Pasinato, prime somme. Però si possono ricavare i primi segnali di quello che scherzo all'Italia del pallone. cilmente si sbagli la misura. O Questo vale in una squadra di 15 Serena, 16 Muraro). potrà raccontare nella sua lunga corsa il campionato. Tutti erano da anni abituati a troppo o niente. E sono due calcio come in qualsiasi altro 'TORINO: Tenaneo, Corradini, Beruatto. Zaccarelli (Pileggi), Da- Oggi, proprio per questo fatto, può essere una giornata molto dire che il nostro CT non cam­ modi errati di comportarsi. posto di lavoro. Certo possono nova, Galbiati, Schachner, Pileggi (Caso). Selvaggi. Dossena.Hernan- importante. La domenica è impegmativa per le due leadere. I cam­ biava nulla e giù discussioni. Sono un conservatore? intervenire tecnico e dirigenti. dez (12 Copparoni, 13 Francim, 14 Benedetti, 15 Caso o Picei, 16 Insomma Bearzot dava molta Può darsi. Ma la mia espe­ Il guaio è che questi non sem­ Comi). pioni d'Italia giocano in casa con il Milan, un'avversaria che va pre conoscono i veri motivi di ' Arbitro: Ciulli di Roma. sempre presa con le pinze. I friulani invece sono in scena ad Avelli­ soddisfazione, perché tutti po­ rienza mi ha insegnato che i ri­ tevano (ma con i mondiali han­ sultati migliori si ottengono attrito. JUVENTUS-NAPOLI no, contro una squadra che non ha i titoli della collega in rossonero rinnovando gradualmente e va­ JUVENTUS: Tacconi, Gentile. Cabrini, Bonini. Brio, ScireaJ'en- però in compenso ha il vantaggio ambientale del fattore campo, no dovuto rimangiarsi tutto) Si parla di gruppi o clan. Mi zo. Tardelli, Rossi, Platini, Boniek (12 Bodini, 13 Caricola, 14 Pran- inventare nuove formazioni, lutando bene le capacità e lo è capitato nel passato di essere delli. 15 Furino, 16 Vignola). che non è poca cosa. immaginare la squadra con stato di forma dei giocatori sen­ in squadre divise in questo mo­ 'NAPOLI: Castellini, Bruscolotti, Fenario. Masi. Krol, Frappam- Dovessero Roma e Udinese scavalcare anche questo ostacolo, e questo o quel giocatore nuovo. za scompaginare tutto. Basta. do. Non mi pare sia il caso di. pina. Celestini, Casale, De Rosa, Dirceu (Dal Fiume), Palanca (12 Di sinceramente non ci sembra un compito impossibile, saremmo Adesso è Bearzot che cambia. Come la pensi credo si sia capi­ questa Inter. Si parla molto di Fusco, 13 Carannante, 14 Dal Fiume o Puzone, 15 Caffarelli, 16 Pelle­ allora di fronte ad una realtà inconfutabile, che potrebbe trasfor­ Finalmente, verrebbe da dire, to bene. Muller e del fatto che il tedesco grini). marsi ben presto nel tema dominante del torneo. Con questo non ma io sono molto scettico su Cambiamo argomento e an­ sia sempre al centro della at­ "Arbitro: Pieri di Genova. vogliamo dire che lo altre siano tagliate fuori. Non ci passa nemme­ una svolta così improvvisa. diamo, aimè, ancora in casa del­ tenzione da parte di tutti. Que­ ROMA-MILAN sto può essere un motivo di at­ ROMA: Tancredi. Nela, Oddi, Ancelotti, Falcao, Maldera, Conti, no per la testa. Però potrebbero essere costrette ad un ruolo di Contrario alle novità? Assolu­ l'Inter. O meglio tentiamo di Strukelj (Chierico). Vincenzi (Pruzzo), Di Bartolomei. Graziani (Vin­ inseguitrici, invece che di protagoniste. Ci riferiamo soprattutto tamente. In realtà credo che gli capire cosa succede nello spo­ trito in quanto questa sua su­ cenzi) (12 Malgioglìo, 13 Nappi, 14 Bonetti, 15 Strukelj o Chierico, 16 alla Juventus, l'unica per il momento che ha tutte le carte in regola interventi sulla nazionale deb­ gliatoio. periorità (se esiste) fuori del Pruzzo o Graziani). per far pesare il proprio verbo. È già dietro di un punto. Un piccolo bano essere sempre molto cali­ E non dico questo perché a- campo deve essere dimostrata • MILAN: Nuciari. Gerets, Evani, Tassotti, Spinosi, Galli, leardi, handicap che è chiamata ad eliminare al più presto, per mettersi al brati. Insomma, è stato perso desso mi sento giornalista an­ anche giocando. Se poi viene Blisset. Battistini. Vena, Damiani (12 Piotti, 13 Tacconi, 14 Manzo, tempo per un anno, dopo i che se so che alcuni cronisti indicato ufficialmente come 15 Carotti, 16 Paciocco). riparo da ogni sorpresa. I bianconeri giocano in casa con il Napoli, uomo squadra e poi lui non rie­ Arbitro: Mattei di Macerata. che non va tanto bene e con l'allenatore Santin già contestato. mondiali, quando era evidente sportivi darebbero chissà cosa che alcuni giocatori erano or­ sce ad esserlo allora può essere VERONA-PISA Tutti dicono Juve, anche se del Napoli bisogna sempre diffidare. per poter entrare almeno una VERONA: Garella, Ferroni, Guidetti (Marangoni, Volpati, Fonto- mai vecchi e svuotati. Invece volta nel mitico spogliatoio che la truppa si ribelli. Nei grandi pochi, per il momento, è stata accantonata l'Inter. È in niente. Poi d'improvviso un lan/Tricella, Fanna, Sacchetti. Iorio. Di Gennaro, Galderisi (12 Spuri, stato di crisi e con il Torino a San Siro non ha molto da sperare. Per quando la squadra é riunita. Un gran casino, direte. Io co­ 13 Rebonato, 14 Marangon o Guidetti, 15 Jordan, 16 Bruni). gran taglio sulla base della car­ Sono convinto che in molti casi munque dico che la soluzione PISA: Mannini, Secondini (Longobardo), Armenise, Vianello, Ge­ le altre non ci sono grandi speranze. Marciano a singhiozzo. Non è ta d'identità. rimarrebbero delusi e vedreb­ c'è e non è cosi difficile. A que­ niti, Azzali (Secondini). Bergreen. Occhipinti, Sorbi, Gozzoli, Kieft il passo giusto per arrivare lontano. Fiorentina, Verona, Sampdo- bero solo il vapore delle docce. sto punto tutto sta all'intelli­ (12 Buso, 13 Longobardo o Secondini, 14 Mariani, 15 Giovannelli, 16 ria sono partita «sparate», con risultati eclatanti. Ma sette giorni Non vorrei che dopo un erro­ In questo momento comunque genza dei giocatori. Criscimanni). dopo si sono subito bloccate, segnando addirittura il passo. Oggi re per troppa prudenza si pas­ all'Inter tra i giocatori c'è qual­ Devono mettere da parte i Arbitro: vitali di Bologna. giocano con Ascoli, Pisa, in casa, mentre i liguri cercano il riscatto sasse all'errore opposto. Resto che cosa che non funziona. dissapori personali e concen­ a Catania, un campo tutt'altro che ideale (terreno compreso) per veramente perplesso quando Cosa? Diciamo subito che la trare la loro attenzione sulla certi tentativi. Una risposta deve fornirla anche la Lazio. Partita sento che giocatori come Genti­ verità, qualunque essa sia, è squadra, impegnarsi per la ma-. malissimo, s'è subito ripresa sotto il profilo del risultato. Può le e Tardelli verranno messi da difficile che venga fuori. Si pos­ glia. Certo ci vuole una grossa ' Partite e arbitri di serie B essere stata una bella iniezione di fiducia. L'importante ora è non parte. Vuol dire che non conta­ sono inventare tutte le tavole capacità di impegno e di con­ no le loro capacità e il fatto che rotonde di questo mondo. Bluf­ centrazione perché il momento* Arezzo-Pescara: Tubartini; Cagliari-Palermo: Facchin; Cam­ fermarsi. Contro il Genoa a Marassi è d'obbligo almeno una parzia­ attualmente nei loro ruoli non pobasso-Pistoiese: Pepereste; Catanzaro-Atalanta: Testa: Ca­ le riconferma. Altrimenti il bel successo sull Inter sarà vanificato. ferebbero tutti. è difficile. vate-Varese: Bergamo; Cesena-Monza: Esposito; Como-Pado­ esistono veri sostituti? Questo Purtroppo è vero che se ì lo trovo allucinante. Roberto Boninsegna va: Coppatelli; Lecce-Cremonese: Menicucci; Samb-Empoli: Da Paolo CapriO « BRUNO CONTI vuol castigar* H Milan rapporti si sono rotti tra due o Pozzo; Triestina-Perugia: De Marchi.

A Brands Hatch i ferraristi Arnoux e Tambay partono in terza fila Allenatori in pericolo: la parola a Scopigno «Mai presidenti De Angelìs in «noie position» e i loro Dal nostro inviato da sorprese. «E sono riuscito nell'impresa — La griglia di partenza BRANDS HATCH — La pioggia ha fermato dice — con un solo treno di gomme. Dedico le prove di qualificazione un quarto d'ora pri­ questa potè position a Colin Chapman. La "amici" Lucchinelli vince ma della fine. Ma dopo t primi venti minuti, macchina va bene, le gomme anche, e quindi DE ANGELIS (Italia) PATRESE Otali»f) quel girare di bolidi Intorno alla piata era ho buone possibilità di vincere il Gran Pre­ Lotus-Renault turbo l'12"092 Brabham-BMW turbo l 12"458 totalmente inutile. Arnoux era ormai riusci­ mio d'Europa». fidati MANSELL(GB) PIQUET (Brasile) a Mugello e si Lotus-Renault turbo l'l2"623 Brabham-BMW turbo lf12"724 to a balzare al quinto posto e Riccardo Patre- Ma altri puntano alla vittoria. La Ferrari ARNOUX (Francia) TAMBAY (Francia) se a inserirsi tra il duo della Lotus. La pale ad esemplo. Ieri Arnoux ha migliorato la po­ Ferrari turbo l'13"113 Ferrari turbo l'13"157 position rimane quindi a Elio De Angells. Mi­ sizione di venerdì. «E con le stesse gomme — chili avvicina al titolo CHEVEER (USA) PROST (Francia) chele Albereto, che probabilmente il prossi­ spiega Mauro Forghlerl, l'Ingegnere capo di Renault turbo l'13"253 Renault turbo l'13"342 mo anno andrà alla Ferrari, si è classificato Mannello —. Decideremo oggi se montare WINKELHOLCH (RDT) WATSON (GB) all'ultimo posto. Comincia a piovere quando sulla macchina 1 pneumatici Targhi o stretti. silura?» ATS-BMW turbo ri3"679 McLaren-Tag turbo l'13"783 Patrick Tambay scende dalla sua Ferrari, si Spero solo che non piova anche se un po' WARWICK (GB) GIACOMELLI (Italia) toglie i guanti, poi si getta inferocito in un d'acqua può favorirci. Attenzione comunque: ft Toltman-Hsrt turbo l'l3"855 Toleman-Hart turbo l'13 949 gruppo di giornalisti. Una faccia tirata, occhi può darsi che a Brands Hatch vinca ancora Lo chiamavano «11 filosofo», con una punta di accesa Ironia, Dal nostro inviato LAUDA (Austria) DE CESARIS (Italia) che esprimono rabbia. Inveisce con un «Se 11 un motore aspirato». perché non apparteneva alla schiera dei prussiani del calcio e McLaren-Tag turbo l'13"972 Alfa Romeo turbo l'14"403 prossimo anno non resterò alla Ferrari sarà Poi c'è la Brabham: Piquet è sceso alcune SCARPERIA — Come già ad Imola in aprile, ieri al Mugello BALDI (Italia) ROSBERG (Finlandia) allenare una squadra per lui era anche scherzo, divertimento, colpa di alcuni giornalisti che fanno 11 gioco volte in pista per prendere De Angells ma paradosso. Manlio Scopigno, allenatore di un Cagliari-scu­ Marco Lucchinelli ha vinto la prova di campionato italiano e ades­ Alfa Romeo turbo l'14"727 Williams-Cosworth l'14"él7 di un altro pilota. SI sono scritte un mucchio non c'è riuscito. «Troppo traffico sul circui­ so, in ragione dei due successi, è in testa alla classifica, quando alla SURER (Svizzera) BOUTSEN (Belgio) to*, ripete. E continua: «Ho tirato la macchi­ detto e di un Vicenza-miracolo molto prima di O.B. Fabbri, , di bugie. Questo è insopportabile*. Il pilota non ha perso con gli anni 11 gusto per la battuta velenosa e il conclusione del torneo manca soltanto la prova di domenica 2 Arrows-Coeworth l'15"346 Arrow».Coswortb l'Ì5' 428 coccolato da una parte della stampa è Miche­ na al massimo, sono perfino uscito di pista. ottobre a Vallelunga. JOHANSSON (Svezia) SULLIVAN (USA) Più di cosi la Brabham non va*. Soddisfatto tono scafato, lperscettico. Lo tiriamo In ballo perché questa, Spirit-Honda turbo l'15'f912 Tyrrell-Cosworth l'16"640 le Alboreto. A Patrick Tambay alcune rivela­ Sulla pista del Mugello faceva in questa occasione il suo ritomo zioni che vogliono 11 pilota milanese alla Fer­ invece Patrese che si è inserito fra 1 due della fra la seconda e la terza giornata di campionato, sembra la GUERRERO (Colombia) JARIER (Francia) «settimana dell'allenatore pericolante»; e, per non cadere nel alle competizioni Gianni Pellettier fermo da tempo per un inciden­ Theodore-Corworth riB'Tira Ligier-Cosworth l'16rf880 rari e lui partente per la Renault non sono Lotus. De Angells e Mansell. Il suo parere te. Lo sfortunato pilota romano è incorso in una nuova brutta BOESEL (Brasile) GHINZANI (iUlia) andate giù. contrasta con quello di Piquet. Dice 11 pilota drammoni e nel lamenti obbligati, ci occorrono giudizi cau­ caduta riportando una trauma cranico per il quale, dopo ì primi Ligier-Cosworth l'17*177 Osella A. Romeo V-12 l'l7"408 patavino: «Il secondo miglior tempo dimo­ stici e naif come 1 suol. soccorsi, è stato trasportato al CTO di Firenze per ulteriori accer­ PALMER (GB) ALBORETO (Italia) È il secondo pilota francese cui saltano 1 stra che non sono finito. La Brabham è per­ nervi. Non è dello spilungone della Ferrari, fetta, è la macchina più competitiva del mo­ — Scopigno, lo segue 11 caso Radice? tamenti. Willisms-Cosworth l'l7"432 TyrreU-Cosworth I'IT'456 *Lo seguo, come no, l'ho visto anche in TV, quel povero/tolto. Il compito di Lucchinelli in questa terza prova tricolore si sape­ sempre cosi pacato e calmo, mostrare I pugni mento e lo sono In grado di alutare meglio alla stampa. Probabilmente, pensiamo, capitan Piquet*. e mi pareva spaventato a morte. Cosa c'entra Radice, mi dica lei. va che non sarebbe stato proibitivo. Nella gara gli avversari più Ognuno fa quello che pud e qui sembra che l'allenatore stia titolati erano Virginio Ferrari con la Cagiva e Leandro Becheroni Tambay sta vivendo uno del momenti più La Renault non ha ben figurato suU'odlato con la Suzuki. I due hanno entrambi confermato il loro ruolo di difficili della sua carriera. Era partito bene in circuito di Brands Hatch. Cheveer e Prost oc­ facendo brutte figure anche per conto degli altri. Fraizzoli, Maz­ principali antagonisti finendo nell'ordine dietro a Marco. Bechero­ questo mondiale facendo capire che 11 leader cupano rispettivamente 11 sesto e 11 settimo zola, Beltrami, ecco chi dovrebbe dimettersi Quando non c'è un ni si è addirittura permesso di fare da «lepre»-tenendo il comando della Ferrari, con 1 punti certosinamente In­ posto. Il primo è riuscito a migliorare il tem­ presidente competente succedono cose del genere. E poi a Milano Ser cinque giri, sia pur in virtù di una prudente condotta di gara Nel «Lotterìa» di Merano camerati nelle prime gare, non poteva essere po di venerdì, 11 secondo ha fatto sette girl la piazza è difficiìe, è sempre stato cosi'. el favorito. In quanto alla classifica del campionato l'assenza di che lui. Poi è uscito di prepotenza Arnoux e senza combinare nulla. Eppure nei box del — Può essere utile cambiare un allenatore "In corsa**? 81 Franco Uncini (che nelle due prove precedenti aveva totalizzato — per Tambay, a causa anche di alcuni suol team francese l'atmosfera e serena. Prost, vi­ parla sempre di "dare una scossa all'ambiente", di "estremo secondo e primo — 27 punti) ha — come è ovvio — facilitato le Guidsun ci riprova errori e incertezze, è cominciato 11 declino. so disteso, spiega al numerosi giornalisti che rimedio per un male estremo". cose per Marco. In ogni caso, anche per la tenacia con cui Bechero­ Ora ha solo due corse per ottenere dal Drake la Renault «è finalmente una macchina bi­ *Mah, almeno all'inizio mi sembra che non dovrebbero accade­ ni tiene il suo posto nelle piste d'Italia e d'Europa, la corsa resta la conferma. Obiettivi difficili che potrebbero lanciata* e che lui ha provato due treni di re cose del genere. Trarre giudizi frettolosi è stupido; oggi hai aperta e la parola decisiva scaturirà soltanto fra sette giorni a come conviene ad un grande lasciare il segno sul nervi di chi guida bolidi gomme differenti trovandosi sempre a suo zero punti, ne farai domani. Ci sarà chiaramente chi mugugna, appuntamento, sportivo, ma da 300 all'ora. Ma poi cosa si scopre? Che è agio. Vallelunga. poi, una volta in pista, le sor­ ma se la società è seria e responsabile non sarà un problema La presenza o l'assenza di avversari di rango potrebbe dir poco prese sono all'ordine del gior­ :stata tutta una messinscena fra lo stesso Quindi cosa succederà oggi? L'arbitro sarà tirare avanti. Anche alla Roma di Liedholm è capitato di peiueie circa il valore di un risultato.C i sono i tempi a dettare le impressio­ no. Ancora una volta le speran­ .Tambay e un giornalista. Come si vede Tarn- naturalmente la pioggia. Ieri nel Kent li tem­ quattro partite di fila, se non ricordo male. La società non ha MERANO — Il quesito è sem­ ze di un successo italiano sono :bay, nonostante tutto, non ha perso 11 buon po sarà cambiato almeno una decina di volte ni sul valore da dare alla gara. In questo caso sono stati modesti (il pre lo stesso: il G.P. Lotteria di fatto una piega e adesso la Roma è dove tutti sanno». giro più veloce Lucchinelli Io ha ottenuto in 2'4"19 centesimi; il affidate a Guidsun. vincitore umore. Ma che cosa abbia poi da ridere, non nell'arco di un'ora. Chi Indovinerà 1 pneuma­ Merano, una delle più belle e della passata edizione, poi re­ — E quando Invece si butta un allenatore a mare, chi lo record della pista appartiene allo stesso pilota con 2'03"60), per­ importanti corse ad ostacoli lo riusciamo proprio a capirlo. tici giusti, sicuramente avrà più probabilità trocesso. per essere stato accu­ Dal box la parola alla pista. Per la prima di vincere 11 Gran Premio d'Europa. Un fina­ decide? tanto ogni episodio della gara va giudicato in questa ottica. Tutù- vincerà un italiano o un france­ sato di doping. Ma dovrà stare «Ci sono svariate ragioni, spinte diverse. La piazza preme e il via Virginio Ferrari che porta la Cagiva al secondo posto, costitui­ se oppure quell'ospite neoze­ attento ai forti specialisti fran­ •volta, quest'anno, Lotus e gomme Pirelli in le di mondiale, dunque, che vive non solo sul­ poto position. A De Angells sarebbe bastato 11 la incertezza del piloti che puntano al titolo. presidente cede, per la cronica debolezza e incapacità dei presi­ sce una promessa e un messaggio della marca e del pilota circa landese. che è un po' un'inco­ cesi, che sulla pista di Maia denti italiani. Oppure è il presidente stesso che si abbandona ai l'avvenire, un avvenire che se non ha molte speranze di incomin­ gnita. Il Merano è bello proprio hanno trionfato ben 17 volte. tempo di venerdì per conquistare l'ambito ma sulla suspense di una corsa che presenta ciare fra tette giorni a Vallelunga, sarà lecito pronosticarlo per le per questo, per questa indi­ Blue Fo* e Titounet sono gli privilegio di partire davanti a tutu. Invece ha troppe Incognite. suoi capricci, come mi i capitato un anno a Bologna, aitando mi struttibile incertezza. Sulla avversari più accreditati insie­ voluto abbassare ancora il suo limite di alcu­ hanno licenziato dopo quattro giornate con la squadra che aveva prime gare della prossima stagione. carta i favoriti ci sono sempre A proposito di promeste e di speranze, nella classe 250 ha fatto me a Tabariyya e Shiloh. ni centesimi di secondo per mettersi al riparo Sergio Cuti sei punti in classifica. Ma quello era pazzo che cosa le devo dire? la sua comparsa, vincendo, Davide Tardezza, un ravennate di 24 Sono pochi i presidenti che sanno fare U loro mestiere: Boniperti, anni, al suo primo anno da senjor. Dicono che abbia talento e tra Viola, Farina, al Milan, che fa quello che dovrebbero far tutti, il l'altro anche attitudine alle grosse riandrete (oggi correrà nella manager. Gli altri hanno ambizioni di popolarità da soddisfare •Sei ore» con uno dei bolidi delle gare di endurance): ha vìnto oppure coltivano i propri interessi, si affidano a manager senza davanti a Paolo Ferretti della MBA. Tra i battuti in questa gara scrupoli». —> E1 giocatori: quanto c'è di vero nelle storie del giocatori anche Maurizio Vitaligicnto soltanto sesto • causa di un guasto La vetta mondiale dei massi­ veva assegnato 79 punti a Do­ alla frizione. Nella classifica del campionato, Metteoni mantiene il mi sembrava proibita ai giganti kes e soltanto 71 a Coetzee rite­ Dopo 24 anni un biancoche fa n le scarpe al tecnici? primato nonostante non abbia segnato punti in questa gara che ha sud-africani come del resto lo è, nuto scarso di determinazione, •Ma no, ma no, san cose che mi rifiuto di credere. / giocatori concluso a sei giri dal vincitore. dal 1897. ossia dai tempi di Bob come di (Stamina», nelle partite sonosuMstetsabarndichiliaUena,andrebberocontroipropri Nella classe 125 ha vinto Caracchi con la MBA davanti a Gresini Fitzsimmons il primo dei Leg­ importanti che contano. Infatti interessi se cercassero U naufragio. Magari non c'è perfetta coin­ su Garelli. Maurizio Vitali (MBA) il trionfatore del gran premio di gendari, per gli inglesi. Venerdì il sud-africano aveva già fallito. cidenza dì vedute, ma si collabora egualmente e il rispetto viene San Marino, anche in questa gara non è stato fortunato: è stato notte, invece, sul ring di in due occasioni, la conquista sul «trono» dei massimispontaneo. Nessuno gioca contro se stesso». soltanto terzo. Nelle 50. Gresini e la Garelli non hanno fallito il Rckfield presso Cleveland, O- della massima Cintura della hio. è avvenuto un fatto che World Boxing Association: il — Qualche volta si cambia allenatore perché troppo «mol­ bersaglio, vìncendo davanti a Lusuardi e Villa, al quale è però stro bomba, la sua possanza fi­ sa e muscoli, Genie Coetzee lo le*. bastato il piazzamento per aggiudicarsi il titolo. passeri alla storia per tre moti­ 20 ottobre 1979 a Pretoria, campione, con un attacco ini» vi. Geme Coetzee, antico gioca­ Transvaal, quando il masto­ sica, la sua esperienza e tena­ abbiamo conosciuto nel giugno siale improvviso ha tentato di •Sento, io sono sempre stato per U dialogo. A me tutti i discorsi tore di rugby di Boksburg, Sud- donte nero dell'Arkansas, John cia, ha spazzato via le prece­ 1979, a Montecarlo, quando il risolvere in fretta la partita ma sulla grinta, sul pugno di ferro, sul sangue da sputare in campo Eugenio Bomboni Africa, con una fulminante «Big* Tate, Io superò ai punti in denti delusioni, capovolto 0 sud-africano fulminò Spinks Genie Coetzee ha ribattuto con han sempre fatto ridere: tutte baile' Che parlino pure tutti, tanto •combinazione*, sinistro secco e 15 riprese e poi il 25 ottobre pronostico riuscendo in un au­ nel primo assalta Dopo le scon­ calma e vigore spezzando l'as­ destro possente, ha scaraventa­ tentico exploit: da ben 24 anni, fitte subite da Tate e da Wea­ salta Anzi, nel quinto round. chi decide è sempre l'allenatore. Lm situazione i sotto controllo to sul tavolato durante il 10* 1980, a Sun City sempre Sud- dal 26 giugno 1959 quando il wer, per niente demoralizzato Dokes centrato da una serie di anche se usi la calma, se sorridi, anche se scherzi «ul calcio Lo sport oggi in tv round Michael Dokes la «dina­ Africa, quando Mike Weawer biondo svedese Internar Jo- Coetzee si spostò negli Stati U- sinistri e destri* finiva sulla Naturalmente tutto dipende dalla intelligenza e dotta sensibilità l'ex manne del Tezas lo mise stuoia. mite* nera di Aaron, Ohio, k.o. nel 13* assalto con il suo haneson strappò il mondiale niti. di chi comanda: campione mondial* dei pesi dei massimi a Floyd Patterson L'ambiente a'uifuunmav*. lo — Senta, Scoplgnc, come si sente nel panni di un allenato­ mrrti massimi per la W.B.A-, e pupil­ punch micidiale. nello Yankee Staaium di New Battuto ad Harrytown da acontro diventava incerto e du­ ORE 14.20, 15.50. 10.50: netina sportive: ora 18.30: 90* minuto; ore 1t: lo di Don King. Difatti il mana- I neri d'America, insomma, York, nessun bianco era più Reinaldo Snipes con un verdet­ rissima Nel decimo assalto, era re della vecchia guardia? Oggi ci sono altri usi, c'è il Super- cronaca ragm-ata di un tarnpo e* una perora dì acne A: ore 21.35: la tlpmenrce Ser di Dokes e Cari King, figlio parevano essere il «segno india­ riuscito a vincere il massimo to discutibile, liquidato Stan Coetzee che si scatenava con corso di Coverclano~* sportiva (l'pan*): ore 22.25: La domenca sportiva (2* pena). el potente impresario di colo­ no» per Coetzee la «White Ho- campionato, sia pura a mezzo Ward ad Atlantic City in due potenti destri al volto che Do­ •E allora? Anche ai miei tempi c'era U Corso Allenatore, e assalti e pareggiato contro Pin- kes accusava. Un intervento ne TE a re. pe», la speranza bianca di Bob servizio dato che Larry Holmes klon ThomasTìnvitta «promes­ durai» un mese mica tre anni È poi, allora come oggi, non c'è Arum della Top Rank. un ne­ l'invitto colosso nero della dell'arbitro portoricano Tony ORE 14.30: cronaca drarta da Branda Hatch dal GP. d'Europa dì F.1: ora Alla vigilia Michsel Dokes, sa* di Fàiledelphia, ottenendo Perez salvava momentanea- corso che ti insegni il mestiere; avrai delle nozioni, certo, ma 16.30: cronaca «ratta da Marano dai G P. Loriana: or* 18.45: Gol flash: ora un veloce picchiatore di 25 anni mico di Don King. Invece Ger- Georgia detiene il titolo del una nuova «chance* contro Mi­ l'esperienza poi te la dovrai fare in panchina. La gente pensa che 20: Oomanca sprint: ora 23.30: tinta* di un tampo di una partita di iena 8 hardus .Geme. Coetzee, nato a World Boxing Council. mante il campione ma poi Ger- appena, aveva dalla sua parte i chael «Dyramite* Dokes che * Cortese sparava altre com- gli allenatori prima del Supercorio fossero analfabeti e i nuovi RCTE3 boòkmakers e l'autorevole pro­ Boksburg, Transvaal. il 4 ago­ Folti baffoni. 6 piedi e 3 pol­ era imbattuto. Il «tight* è stato ORE 18.20: drana da Ancona dala finale pool scudatto di calcano: or* 16: BInazioni a due mani sino a invece siano laureati. Ma è una delle tante balle del calcio, l'enne­ nostico di «The Ring* che in un sto 1955 in una famiglia di ori- lici (circa 1,90) di statura, 228 violento, drammatico ad anche quella decisiva. drena deTidroacalo di Mlano dal mondial* di motonautica di F. 3: ora 17: compltaao e dettagliato esame Sìne olandese-boera, nelle cor- libbre dì peso forma, ossia 103 eorprtndenu par chi non cono­ sima barzelletta». iagi**ala dal MugaSo dal campionato itahano di iunior,manta: or* 19.15: TG dei migliori massimi attuali a- e di Richfield, con il suo de- chilogrammi abbondanti di os­ 3 apon ragiona: 20.30: TO 3 aport: ora 22.30: registrata di un tampo di una sceva a fondo lo sfidante. Il GiuMppt Signori Riccardo BtrtonctUl partita d> san* A. DOMENICA 20 l'Unità - CONTINUAZIONI 25 SETTEMBRE 1983

Direttore EMANUELE MACALUSO Ricordo di Franco Calamandrei Condirettore ROMANO LEDDA Vicodirettora Genova si ribella PIERO BORGH1N1 A un anno Direttore ratponsabilo suo gesto. Ha detto che non dal manager dell'IRL gni passo dell'Italslder sem­ mato solo pochi mesi fa. In dere forma, al posto della Guido Dell'Aquila dalla sua ha alcuna intenzione di met­ Anche per questo la rea­ bra fatto apposta per gettare cambio, comunque, per Ge­ grande Genova industriale, tere le mani avanti, cioè di zione all'ultima sortita della altra benzina sul fuoco. nova hanno offerto lo svilup­ la postmoderna metropoli scomparsa, compiere una scelta destina­ direzione dell'Italslder è sta­ «Amaro destino quello di po di produzioni avanzate vagheggiata dal tanti stra­ Editrice S.p.A. «l'Unità» ta a diventare Irreversibile a ta cosi pronta e 11 giudizio Genova — commenta Mi­ come l'elettronica Industria­ vaganti progetti che In que­ ripercorrere danno di Genova. Il trasferi­ tanto unanime. Anche la chele Sette, dirigente del PCI le. Pochi giorni fa l'Ansaldo, sti giorni si mettono avanti Stabilimento tipografico mento della commessa a Ta­ FLM e la Federazione nazio­ — per decenni è stata un fon­ azienda pubblica leader nel «per risolvere 11 problema». Il Q.A.T.E. - Via del Taurini, 19 nella memoria ranto sarebbe motivato solo nale COIL-CISL-UIL hanno damentale pilastro dello svi­ settore elettronico, ha comu­ più curioso per ora è sicura­ 00185 Roma da ragioni di teconomlcltà di chiesto 11 ritiro del provvedi­ luppo industriale italiano e nicato che rinuncia a tutte le mente quello di cui si occu­ i momenti gestione», per le quali peral­ mento e un Incontro con 11 ha diffuso una cultura del la­ attività più avanzate, che si pavano Ieri 1 giornali geno­ Iscrizione al n. 243 de) Registro tro non ha fornito spiegazio­ governo. SI ha la netta sen­ voro e della produzione e og­ ritira sul mercato interno li­ vesi: una grande Disneyland Stampa del Tribunale di Roma di incontro e di ni convincenti. sazione, come dicono 1 diri­ gi rischia di passare per una mitandosi a soddisfare le che gruppi finanziari ameri­ Nessun passo decisivo in­ genti sindacali, che si sia ar­ città che difende in modo commesse dell'ENEL e delle cani e europei avrebbero in­ Iscriz. come giornale murala collaborazione somma, 1 genovesi farebbero rivati ad un «momento deci­ corporativo attività che non Ferrovie e manda a casa 4 tenzione di erigere presumi­ nel Registro del Trib. di Roma n. bene a stare tranquilli. Ma a sivo», che dal propositi di de­ hanno più giustificazione e- mila lavoratori. Che cosa si bilmente sulle grandi aree 4555 significa Genova, Invece, nessuno è molizione si stia passando ai conomlea. La realtà, però, è può pensare di fronte a con­ lasciate libere dagli stabili­ tranquillo. Non solo 1 lavora­ primi colpi di piccone. ben diversa da come qualcu­ traddizioni del genere?». menti demoliti. «Arriva Pa­ DIREZIONE. REDAZIONE E AMMI­ conoscerne tori e l sindacati, ma l'Insie­ no vorrebbe dipingerla. La perino e salverà Genova» ti­ NISTRAZIONE: Milano, viale Ful­ me dell'opinione pubblica, I lavoratori sono In fer­ disponibilità a discutere, a Tutta la situazione geno­ tolava Ieri a caratteri cubita­ vio Testi. 76 - CAP 20100 - TeL meglio l'impegno sanno tutti molto bene che la mento, domani mattina si vese, Insomma — secondo 1 li e senza aver l'aria di fare 6440 - ROMA. via del verificare cosa ridimensio­ dell'ironia 11 «Lavoro». Ma ferma Intenzione del diri­ raduneranno di fronte alle nare e cosa sviluppare non è dirigenti del movimento o- Tourini. 19 - CAP 00185 - e la personalità genti dell'industria di Stato è fabbriche e daranno vita poi, peralo — si può leggere come non è una trovata giornali­ Telefono 4.95.03.51-2-3-4-9 mal stata tanto ampia, ma 11 stica. Già si sprecano dichia­ quella di arrivare alla defini­ secondo quanto hanno di­ fatto è che abbiamo di fronte il più clamoroso esemplo di 4.95.12.51-2-3-4-5 - TARIFFE Dt Il collegio tiva chiusura di gran parte sposto i sindacati, ad una un'incapacità e di una man­ razioni autorevoli sulla se­ ABBONAMENTO A SEI NUMERI: interlocutori ormai privi di rietà e Importanza che un ta­ dello stabilimento di Cornl- grande assemblea pubblica. qualsiasi credibilità!. canza di idee che riescono a ITALIA (con libro omaggio) anno di Pistoia gliano e alla eliminazione di Nessuno può, peraltro, e- esprimere solo una logica di le progetto potrebbe assu­ U 110.000. semestre 66.000 - E- circa 5 mila posti di lavoro scludere che la protesta pos­ Sette ripercorre queste ul­ tagli, indiscriminati e privi mere. STERO (senza libro omaggio) an­ L'attività sul 7 mila oggi esistenti. sa assumere anche forme time settimane di Incontri e di ogni finalizzazione econo­ Tanto basta probabilmen­ no L. 260.000. semestre 136.000 Niente di più naturale, quin­ più clamorose: gli operai trattative con gli uomini del­ mica. A questa logica, dico­ te a dare la misura di come si - Con L'UNITA DEL LUNEDI: ITA­ internazionale e di, che la decisione dell'Ital- hanno tutto l'interesse a al­ l'IRL «Sono venuti a dirci — no, bisogna opporsi e non so­ guarda al futuro della città, LIA (con libro omaggio) anno L. slder sia stata Interpretata largare 11 fronte già ampio di sostiene — che acciaio e can­ lo nel nome di Genova. da parte non solo del diri­ 130.000, semestre 66.000 - E- la commissione come intimamente collegata consensi intorno alle loro po­ tieri sono cose vecchie da Se la lotta e l'iniziativa genti dell'IRL STERO (senza libro omaggio) an­ alle «volontà finali», del resto sizioni, ma le punte di esa­ buttar via, contraddicendo non fossero energiche po­ no L 300.000. semestre 155.000 sulla P2 espressamente enunciate, sperazione non mancano e o- così quanto avevano affer­ trebbe, Infatti, davvero pren­ Edoardo Garduml - Versamento sul CCP 430207 - Spedizione in abbonamento posta­ le - PUBBLICITÀ: edizioni regionali e provinciali: SPL- Milano, via Mao- ioni. 37 - Tel. (02) 6313; Roma. rut" di fine agosto. Ora tutti 1 stanza vicino, 11 boato di una morti. C'era anche un solda­ piazza San Lorenzo in Lucina. 23 - quartieri della periferia sud cannonata. «Sentite? Ecco to dell'esercito: Io abbiamo TeL (06) 672031. — mi dice un responsabile di I cannoni USA come l'esercito ci risponde, operato e stamattina lo ab­ "Amai" — sono sotto 11 no­ bombardando 1 quartieri con biamo fatto portare in città, Storia stro pieno controllo, e abbia­ l'artiglieria pesante». all'ospedale americano. Ma 1 mo Inoltre stabilito 11 contat­ Raggiungiamo l'adiacente più erano civili, molti al di LOTTO to con Choueifat (tenuta dal sparano ancora sopra della cinquantina. Noi, drusl di Jumblatt). quartiere di BurJ el Barajneh (da non confondere con l'o­ in ogni caso, non chiediamo DEL 24 SETTEMBRE 1983 Per raggiungere 11 coman­ pressione di essere stati tra­ lo consideravamo l'esercito se un ferito è un civile o un piantati in un quartiere di di tutti 1 libanesi, ma con il monimo campo palestinese) Bari 314465 1 2 X do di «Amai» dove si svolge il dove il bombardamento si fa combattente, nostro dovere è colloquio abbiamo compiuto Teheran: giovanotti barbuti, suo comportamento ha di­ di assistere chiunque ne ab­ Cagliari 72718257 75 2 dì un comunista una corsa In auto attraverso ritratti di Khomelnl accanto mostrato di essere l'esercito molto più intenso; a non bia bisogno». Firenze 8 3317 6 90 1 molta distanza si sente il cre­ Genova 49 19 85 3538 X strade totalmente deserte e a quelli dell'imam Mussa dei falangisti». Mentre parliamo, portano Sadr, ragazze con il capo av­ C'è un coordinamento mi­ pitio delle armi automati­ Milano 2948 33 69 6 1 fra due file di saracinesche volto nel tradizionale fazzo- che. Nello scantinato di un di corsa, nel giro di pochi mi­ Napoli 9022 543642 2 abbassate. Per tutta la notte litare — domando — fra voi nuti, due nuovi feriti. Il se­ X lettone «Islamico» affaccen­ e 1 drusl? palazzo di quattro plani il Palermo 6038 6973 1 e fino a ieri mattina, in con­ date a preparare panini e be­ condo, un ragazzo, è stato se­ Roma 67 90 334083 X comitanza con l'infuriare «No — è la risposta —; o- «soccorso popolare» ha orga­ riamente colpito da schegge Torino 6624326712 2 vande per 1 miliziani che so- gnuno opera autonomamen­ nizzato un ospedaletto di e- della battaglia a Shlah e a nosulle barricate. sotto l'inguine, deve essere Venezia 7 89 59 6213 1 Mrelje, i quartieri adiacenti te, loro hanno le loro ragioni mergenza. I locali sono stati trasferito in un ospedale più Napoli II 1 sono stati sottoposti a un È una vera e propria «ml- per battersi, noi abbiamo le messi a disposizione dalla ti­ attrezzato. Lo caricano su u- Roma II 2 martellante bombardamen­ nirepubblica sciita» che ab­ nostre». Risposta molto «li­ ntone della gioventù demo­ n'autoambulanza e ci offro­ to con i mortai, 1 cannoni del braccia tutta una fascia del­ banese», ma forse anche det­ cratica, che vi aveva un suo LE QUOTE no un passaggio per tornare al punti 12 L 23.253.000 tank e i pezzi da 155 mm; a la periferia di Beirut Ci vìvo­ tata da motivi tattici: tutti centro ricreativo e sportivo. verso la città, fuori dalla zo­ metà mattina 11 cannoneg­ no più di 700 mila persone, gli attacchi sferrati dall'eser­ Dietro paraventi e tende so­ al punti 11 l_ 857.700 na della battaglia. Ed è cosi, ai punti 10 L. 68.200 giamento è diminuito di In­ Inclusi un gran numero di cito in questa zona mirano no stati disposti undici letti, con una corsa pazza a sirene tensità, ma lo schianto dei profughi dal villaggi sciiti appunto ad evitare una sal­ è stata attrezzata una picco­ spiegate nelle strade deserte, colpi in arrivo continua a del sud. Sono decisi a resiste­ datura fra la milizia di «A- la sala operatoria, su un ban­ che ci lasciamo alle spalle in scandire ad intermittenza 11 re a ogni attacco. mal» e i combattenti drusl, cone ci sono gli strumenti pochi minuti la «piccola re­ nostro Itinerario. Ogni tanto •La nostra area è piccola saldatura che potrebbe pren­ necessari per fare alcune a- pubblica» di «Amai» per tor­ Nel primo anniversario della morte. un blocco di «Amai»: milizia­ — dice 11 responsabile — ma dere alle spalle le truppe im­ nallsi di base. Medici ed in­ la moglie Maria Teresa Regard e le ni in armi (moltissimi con nare nell'«altra città», dove figlie Silvia e Gemma ricordano slamo pronti a difenderla a pegnate intorno a Suk el fermieri, volontari, sono as­ della battaglia In corso giun­ armi in dotazione all'eserci­ tutti 1 costi. Non vogliamo Gharb. «Abbiamo restituito FRANCO CALAMANDREI to), barricate sormontate sistiti da una trentina di gio­ ge solo di tanto in tanto, fra sconfinare di un metro nelle all'esercito 1 suoi prigionieri vani di ambo 1 sessi, anch'es­ 11 clamore del traffico, la lon­ e sottoscrivono per "l'Uniti». dalla bandiera verde del mo­ regioni altrui. Ma non vo­ — aggiunge il nostro interlo­ vimento sciita. si volontari. «Stanotte hanno tana eco delle cannonate. gliamo che l'esercito entri cutore — per dimostrare che portato qui — dice 11 dottor Al comando di Blr el Abed qui: un anno fa eravamo lieti non siamo noi a volere la Ali — ventlsel feriti e due Un anno fa ri lasciava si ha per un momento la lm- che l'esercito venisse, perché guerra». Fuori si sente, abba­ Giancarlo Lannutti FRANCO CALAMANDREI Cristallina figura di militante comu­ nista. esempio e stimolo per quanti lottarono per la causa della pace, del Franco Calamandrei ad una manifestazione per il Vietnam risanamento morale del paese, per 1" forzamento del gruppo di os­ istituto di ricerche demosco­ emancipazione dei lavoratori e delle ti di non lasciarsi trascinare donne. Nel suo ricordo la Federazio­ in una avventura militare In servatori deirONU (UN- piche «Makno», secondo 11 ne di Pistoia sottoscrive un abbona­ È trascorso un anno dall'improvvisa scom­ to la non esclusività, del collegamento di o- Libano si allarga dunque a «No» di Atene TSO), già presente a Beirut, e quale quasi due italiani su mento a l'Unita per una sezione del parsa di Franco Calamandrei. Il suo ruolo di gnl parlamentare — quali che siano le sue macchia d'olio, soprattutto di una sua utilizzazione dopo tre contestano la presenza PCI del meridione. dirigente di partito, giornalista, uomo di cul­ funzioni nazionali — con la gente del suo In Europa. li raggiungimento della tre­ del nostro contingente a Bei­ Pistoia. 25-9-1983 tura, parlamentare, è stato autorevolmente collegio, con I suol elettori, l cui bisogni ed Anche la Gran Bretagna gua. rut Alla domanda: «Dato l'e­ messo In luce. Ricordarlo per me non può esigenze, grandi o piccoli, devono essere a- sembra ormai più che tiepi­ volversi degli avvenimenti in agli aerei? Ulteriori precisazioni sull* Libano, lei è d'accordo sulla Nel primo anniversario della scom­ significare altro che ripercorrere nella me­ scoltatl, se possibile risolti, In ogni caso avere da sulla presenza, alle condi­ iniziativa del tre paesi euro­ zioni attuali, delle sue forze Thacher sulla scottante que­ conflitto libanese. A proposi­ presenza dei nostri soldati parsa del compagno moria le fila di un rapporto e di una esperien­ una risposta, senza essere considerati irrile­ pei sono venute In serata da nella forza multinazionale di FRANCO CALAMANDREI za di collaborazione, né breve né sporadica, vanti alla luce di una cosiddetta grande poli­ nel paese in guerra, e più che stione libanese trova così to dell'iniziativa dei tre paesi Parigi. Italia, Francia e Gran pace?» 1131,6 per cento ha ri­ alla ricerca di aspetti, meno conosciuti forse, tica. cauta nel compiere altri pas­ conferma. europei, la Farnesina precisa Bretagna hanno Incaricato 1 sposto: «No, l'Italia deve riti­ Il Comitato di Zona del Pei della Val- non sempre parte della sua funzione nazio­ si verso un maggior coinvol­ Non a caso, sono state fon­ che essa è stata perfezionata dichiana nel ricordare la profonda u- Con Franco Calamandrei si erano stabiliti, gimento. Cosi, secondo ti Inglesi, poi confermate da in margine ad una serie di propri ambasciatori a Bei­ rare le sue truppe». Il 26,6 per manità e la statura di antifascista ed nale, ma sicuramente In grado di arricchire partendo da consuetudini di lavoro, rapporti rut, Damasco, Washington, cento pensa che 11 contingen­ intellettuale comunista, sottoscri­ la conoscenza del suo Impegno, può darsi an­ quanto rivelava ieri li «Daily un comunicato della Farne­ incontri del tre ministri degli te italiano «non andava in­ ve in sua memoria 500000 lire per di amicizia e di stima, di quelli forti e che Telegraf», anche il sì del Fo- sina e da precisazioni france­ esteri, e poi in una riunione Gedda, Tel Aviv e II Cairo di l'Uniti. che della sua personalità. spiegare al governi del ri­ viato». La percentuale degli reggono perché non sono legati semplice­ relgn Office all'utilizzazione si, a rendere nota l'esistenza di esperti del tre paesi lunedì italiani che non condividono Montepulciano. 25/9/1983 Mi viene In mente prima di tutto la convin­ mente né, vorrei dire, soprattutto alla condi­ della base di Akrotiri da par­ di una iniziativa Italo-fran- scorso alla Farnesina. L'ini­ spettivi paesi la posizione as­ la presenza italiana in Liba­ zione che aveva, sul finire degli anni 60 — è visane di questa o quella scelta politica. Per te del cacciabombardieri ita­ cc-britannlca per il Libano. ziativa riguarda principal­ sunta dal tre paesi europei no raggiunge quindi quasi II da allora che ne feci conoscenza diretta —, me non è stato diffìcile: In Franco ho apprez­ liani è stato circondato da Un'iniziativa europea che, mente, secondo fonti del mi­ sul problema libanese. 60 per cento. Solo il 10 per Nel I" anniversario della morte di della necessità di un rinnovamento profondo zato da sempre sentimenti di umanità, di a- molte cautele. L'impiego del­ anche se ne viene sottolinea­ nistero degli Esteri, la ga­ La presenza del contin­ cento manifesta posizioni ol­ FRANCO CALAMANDREI dal punto di vista generazionale del gruppi perta disponibilità a discutere da pari a pari l'aeroporto è stato concesso, to Il carattere complementa­ ranzia della tregua che do­ gente italiano In Libano nel­ tranziste: «La forza multina­ Loretta e Paolo Regard con i figli dirigenti del partito e 11 suo deciso sostegno anche con quelli assai più giovani e di minore scrive il giornale citando re a quello degli sforzi di me­ vrebbe essere fornita dall'in­ le condizioni attuali, con 11 zionale andrebbe rafforzata, Piero e Federico ricordandolo con ad attuarlo nella federazione di Pistola, con esperienza, una tensione e rigore che diveni­ fonti ufficiali, a patto che si diazione americano e saudi­ vio nello Chouf di osservato­ pericolo di un coinvolgimeli- anche a costo di un coinvol­ grande affetto sottoscrivono L. 50.000 cui aveva stabilito un collegamento organico vano anche pignoleria, ma che rivolgeva a se tratti «di un massimo di sei ta, ha un evidente accento di ri delTONU, disumi dalla io nella guerra civile, preoc­ gimento»; 11 20,6 per cento a favore dell'Unità. essendo stato eletto senatore In quel collegio. stesso prima che agli altri. aerei», e «al solo scopo di di­ differenziazione, se non di forza multinazionale. In cupa In modo sempre più pensa che la forza di pace va­ Ravenna. 25 settembre 1983 fendere 11 contingente Italia­ presa di distanze, dalla posi­ questo senso, già nei giorni da mantenuta così com'è. Afa II discorso aveva una valenza più gene­ Di lui, per chi l'ha conosciuto di persona, no a Beirut». La cautela e- zione degli USA, che è di scorsi, il governo italiano si è profondo l'opinione pubblica rale: non saprei altrimenti come spiegare II rimane Impresso un atteggiamento di estre­ spressa dalla stessa signora coinvolgimento aperto nel espresso a favore di un raf­ italiana. Lo rivela in modo e- Ad un anno dalia scomparsa del com­ senso dell'incontro da lui voluto a Frattoc- ma riservatezza, nel parlare del suo passato, loquente un sondaggio dall' v. ve. pagno chle, quando ancora era responsabile delle del padre, della sua famiglia, di ciò che egli VITTORIO CRIST1NI scuole di partito, nel luglio del '68, con giova­ stesso aveva fatto nella Resistenza: un pudo­ la mogi te e t Tigli lo ricordano ad ami­ ni studenti di sinistra, Iscritti e non al PCI, re dovuto forse a concezioni della vita e dell' ci e compagni per un dibattito aperto sulle questioni Inter­ impegno politico che avevano conosciuto nel genza ad alcune nostre propo­ zione del lavoro, di fronte alla ne ed Internazionali di più pregnante attuali­ nostro partito uomini della sua generazione, strettissimi, della strumenta­ zione legislativa. Abbiamo in­ ste, come la riforma dell'impo­ diffusione delle nuove tecnolo­ Settembre: nel primo e quindicesimo tà. La Cina; la rivoluzione nel mondo; la poli­ ma anche alla sua volontà di contare e di dicato quattro punti: 1) l'iden­ sizione sul patrimonio n partire gie che punti sulla valorizzazio­ anniversario rispettivamente della tica del PCI; lì movimento degli studenti: un valere per quello che ora era e faceva. tificazione di obiettivi chiarì e L'intervista dall'introduzione di una impo­ ne dei collettivi di lavoro inter- perdita degli amati genitori confronto talora aspro, difficile per l'intrec­ Anche per questo la lettura di quella sua sta straordinaria o al riassetto professionali, sul recupero di vincolanti in termini di svilup­ una reale autonomia di decisio­ ROSA e ciarsi a volte di uno schematismo nel giovani introduzione al diari del padre pubblicati po, ricerca, innovazione tecno­ dell'lVA- Il sindacato ha poi GIOVANNI GUALANDI e di un atteggiamento da custodi della verità dalla Nuova Italia lascia un sentimento di logica e organizzazione del la­ sollevato da tempo l'esigenza di ne dei tecnici in produzione, rivelata In alcuni relatori ufficiali. Afa un In­ profonda commozione. Un testo bellissimo, voro; 2) l'adozione dello stru­ con Trentin introdurre riforme e tempera­ sulla predeterminazione degli la figlia Irra nel ricordarli a quanti li contro certamente utile, anzi come metodo menti nel sistema nazionale di obiettivi produttivi (quantità e hanno conosciuti e voluto bene sotto­ Insieme un testamento, per il fatto che Fran­ mento dei contratti di sviluppo do del 22 gennaio. E il governo spazio (il Mezzogiorno) indiriz­ qualità). E, insieme, nuove for­ scrive cinquantamila lire per ti suo e Insostituibile, allora ed oggi, se si vogliono co lo terminò pochi giorni prima di morire, fra governo e grandi imprese non può pensare di apportare zato a soddisfare le attese dei sicurezza sociale e di assisten­ loro giornale. za, non solo per razionalizzare me di retribuzione collegate a superare Incomprensioni, pazientemente co­ ed un messaggio per la nobiltà culturale, ci­ leader nei settori strategia del­ modifiche ai criteri di erogazio­ giovani in cerca di prima occu­ simili criteri nell'organizzazio­ Milano. 25 settembre 1963 struire fast nuove. l'industria e dei servizi, nonché ne della cassa integrazione spe­ pazione. Prefiguriamo una mo­ la spesa sociale e superare an­ vile, politica del suo contenuto. Vi si legge la che qui privilegi corporativi e ne delle prestazioni lavorative, Nel suo impegno di parlamentare, nono­ sua passione per la libertà e la democrazia e la concessione di crediti agevo­ ciale e della indennità di disoc­ bilitazione di risorse pari a per instaurare gradualmente la preoccupazione per 1 pericoli che ancora lati e la adozione di un sistema cupazione speciale se non ver­ 6.000-6.500 miliardi per garan­ diseguaglianze, ma per liberare vere e proprie forme di incenti­ Nel quinto anniversario della szom- stante 1 numerosi Incarichi In Italia e In Eu­ di incentivi automatici per la tire una occupazione di circa risorse. Anche per questo vo­ pan» del caro compagno ropa, Franco Calamandrei aveva voluto ed vorrebbero Interromperne 11 corso (viene In ranno approntati, prima di ciò, gliamo organizzare una vasta vazione salariale del cambia­ mente a questo proposito l'impegno senza ri­ grande massa delie altre impre­ gli strumenti di governo dell' 200 mila giovani per un anno, mento del modo di lavorare, di EDOARDO PETTINAR! era riuscito, anche sottoponendo a sacrifici se interessate nei processi di ri­ accesso al lavoro e della mobili­ prevalentemente in opere pub­ consultazione dei lavoratori oc­ produrre, di assicurare cioè, 1 compagni della sezione dì Turano la sua salute. Inserire uno spazio non margi­ sparmio che Franco Calamandrei mise nella cupati, pensionati e disoccupa­ Lodigìano ricordano la figura esem­ sua attività di membro della commissione strutturazione e trasformazio­ tà a cominciare dalle agenzie bliche e in servizi di interesse con una diversa qualità del la­ nale per Pistcfa e la Toscana. Non vi è stato ne; 3) la programmazione effet­ regionali per l'impiego. Occorre collettivo. 11 piano potrebbe as­ ti e quadri sindacali, sui temi voro, anche una diversa qualità plari del dirigente, combattente anti­ problema rilevante per l'economia o la vita sulla P2). VI si lege la sua ansia per un modo tiva della domanda pubblica, del riordino del sistema pensio­ fascista. sindaco dalla Libtrauuoe. troppo acritico di rappresentare la Resisten­ una misura di legge adottata sicurare almeno in certi settori nistico e della razionalizzazione del prodotto». uomo politico di indubbio valore. sociale di Pistola, a cominciare dalle lotte o- riconducendo ad una unica au­ con procedure d'urgenza». una formazione professionale — Quale sindacato per que­ Vicino come allora nell'animo di tutti peraleperla difesa dell'occupazione, che non za, per avere soprattutto trascurato di dare torità di coordinamento la que­ dell'assistenza sanitaria. Ab­ sta impostazione? quantantai lo conobbero, sottoscrivono L. conto di quell'area grigia, di non consenso né — Ce un'altra proposta che specifica prevedendo, però, un biamo definito parziali e non fi­ 501 000 abbiano visto una sua presenza diretta. So­ stione effettiva della politica di tu hai illustrato al Comitato limite temporale che consenti­ «Abbiamo di fronte una scel­ 000 a sostegno della stampa comu- prattutto aveva stabilito rapporti con gli or­ dissenso nel confronti del regime fascista, di acquisti della pubblica ammi­ nalizzate le ultime misure as­ ta di emergenza e un lavoro di quell'area di normale vita quotidiana 11 cui Direttivo della CGIL: un rebbe di estendere gradual­ sunte dal governa Riteniamo, Turano Lodigizno 23 settembre 19S3 gani di stampa, l centri di cultura e dell'eco­ nistrazione nel settore dei beni piano straordinario per l'oc­ mente 0 numero dei giovani lunga lena; si tratta anche, sia nomia della provincia e della regione. Dopo spostamento infine permise la vittoria delle di investimento; 4) la predeter­ comunque, esaurito il tempo pure entro certi limiti, di cam­ forze antifasciste, minazione, come condizione cupazione e la formazione che beneficeranno di una occa­ dei provvedimenti tampone e biare questo sindacato, di rive­ un viaggio all'estero, tanto per fare un esem­ dei giovani. A chi è diretta? sione di lavoro e di formazione. Un anno fa moriva fl compagno plo, era solito telefonare anche al corrispon­ Ma soprattutto l'introduzione presenta In per il godimento dei trasferi­ delle politiche frammentarie». rificarne la rappresentatività, menti finanziari pubblici, di un «Al governo, ma anche alle Esso potrebbe tradursi nella — Una strategia che riparte in un confronto diretto con tut­ FRANCESCHINO ORRÙ denti da Pistola del quotidiano 'La Nazione; pubblico, ormai risolta e pacificata nella In­ nostre organizzazioni, ai comi­ programmazione di una do­ dai luoghi di lavoro, tu hai per avere loro valutazioni o Informazioni sul­ teriorità del sentimenti di Franco, la questio­ esame fra sindacato e imprese te le forze del mondo del lavoro Prestigioso dirigente comunista. LA sulle implicazioni sociali (occu­ tati per il lavoro, alle varie as­ manda pubblica (nel settore premesso. Ma non avete sta­ e di sperimentare, con i lavora­ •enone di Orgoaolo fNU) lo ricorda le novità. ne del rapporti non facili avuti con 11 padre, pazione, organizzazione del la­ sociazioni di giovani disoccupa­ delle grandi opere infrastnittu­ bilito una tregua con l'ac­ tori in carne ed ossa, nuove for­ con affettuoso rimpianto indicandolo Devo dire con franchezza che Franco Cala­ rivede questi rapporti all'interno di un più voro, orari) dei processi di ri­ ti e di lavoratori precari perché rali e in quello dei servizi collet­ cordo del 22 gennaio? me di partecipazione e di de­ a tutti come esempio di abnegazione • mandrei ha molto cambiatoli modo di essere generale complesso problema generazionale tivi) da affidare alla gestione di di totale dedizione al Partito e al ri­ strutturazione produttiva». lo facciano vivere nella lotta. E •Alcuni terreni di iniziativa mocrazia. Non ignoro le divi­ scatto degli umili e dei diseredati In parlamentare In un collegio senatoriale da negli anni duri del fascismo, del nascere In — Tu hai parlato a lungo, prevista una conferenza nazio­ imprese private, pubbliche e rivendicativa non possono esse­ sioni, il pericolo sempre pre­ ricordo di lui socioarrive 100.000 bri sempre a disposizione della Direzione del forme diverse di un orientamento ad oppor- nella relazione «1 Direttivo, nale per definire i connotati cooperative, incentivate, oltre re ricondottiall a "tregua" dei sente che di fronte a questa o per IX'rutà. partito e che aveva visto anche in precedenza vlsl e a combatterlo. Non si tratta, per così in questo senso, di una poli­ fondamentali che dovrà assu­ che dalla commessa pubblica, 18 mesi prevista dall'accordo quella iniziativa del padronato Orgoaolo 25 settembre 1963 l'elezione di personalità di grande prestigio. dire, solo di uno sforzo di storicizzare un rap­ tica di «Industrializzazio­ mere questo piano. Occorre da particolari misure di fisca­ del 22 gennaio. Fra questi: 1) la si produca nel movimento sin­ Ha sentito fortemente, talvolta forse in modo porto. anzi si riconosce — nel peso del senti­ ne, e in questo contesto, dei scongiurare subito il pericolo lizzazione degli oneri sociali sul modifica delle forme di appli­ dacale una intollerabile situa­ esagerato, la necessità di un rapporto, di un menti, nella Importanza del motivi del priva­ necessari strumenti di una che esso degeneri nella sua ge­ costo del lavoro. I progetti di cazione della cassa integrazio­ zione di stallo, come è successo A conclusione di una vita tutu dedita collegamento, di una presenza non episodica to. nell'avere In qualche modo avvertito la politica attiva del lavoro. stione pratica in un mero inter­ occupazione straordinaria pre­ ne, superando la pratica delle un anno fa. E non si possono alia famiglia, all'educazione dei gio­ o formale nella provincia e nella regione che sua autonomia e insieme Impegno per la po­ «C'è una questione, dramma­ vento assistenziale, dispersivo, sentati da imprese, regioni, enti zero ore. per giungere alla defi­ chiudere gli occhi di fronte alle vani. agli ideali del socialismo è man­ lo avevano eletto: e non ha mal ritenuto di litica — un debito di gratitudine ed una ere­ tica, di tempi. Non si possono suscitatore (come è stato per locali, dovrebbero essere va­ nizione di proposte sui contrat­ crisi personali che attraversano cato all'affetto dei suoi rari dover semplificare questo contatto riducen­ affermare questi processi senza buona parte con la legge 285, gliati — per evitare degenera­ ti di solidarietà; 2) una politica alcuni fra i nostri quadri più RAFFAELE RICCARDI dità avuta dal padre. degli orari di lavoro collegata giovani e più militanti, una cri­ dolo a quello con gli organismi dirigenti del Ed ancora II discorso potrebbe diventre di nuovi strumenti di governo del azche per colpa del sindacato) zioni assistenziali — da una au­ si che investe, in molti casi. Q insegnante. I figli Carlo. Irene e Ka- suo partito. estrema attualità rispetto a problemi tuttora mercato del lavoro. L'esperien­ di spinte corporative e cliente- torità politica centrale respon­ ad una più intensa utilizzazio­ ru lo ricordano a quanti lo conobbero za Fiat insegna. Non si può at­ lari prevalentemente indirizza­ sabile di fronte al Parlamento ne degli impianti (gestione fles­ senso e l'utilità della loro sceka estimarono A me pare che questo modo di fare II parla­ aperti per 11 nostro partito. Non è questa l'oc­ sibile e contrattata degli orari di milizia, nel momento in cui Foro. 25 settembre 1963 mentare ubbidisse Insieme ad un grande ri- casione per svolgerlo. Voglio concludere di­ tendere che la legge 140 per le te verso l'accesso in qualunque dell'attuazione del piano non riescono più a vedere, an­ regioni terremotate scada alla forma all'impiego nella pubbli­ straordinario». di fatto, sperimentazione di gore e ad un aspetto di modernità: non abbia­ cendo che questa Introduzione al diari del nuovi rapporti contrattuali ba­ che per colpa nostra, una pro­ mo bisogno, come comunisti, di scatenarci ime di questo anno per esten­ ca amministrazione». — Gli obiettivi che hai illu­ spettiva credibile. Imboccare la padre, questo messaggio In fondo di speranza derne i principi e i criteri di strato presuppongono il re­ sati sulla formazione e lavoro, Il figlio e le figlie danno il tris:* an­ nelle campagne elettorali uno contro l'altro che. tranne la sua compagna, abbiamo tutti — Quali criteri avete finora la prestazione a tempo parziale strada che abbiamo proposto nuncio della scomparsa del compa­ sperimentazione a tutto il terri­ Individuato? perimento di nuove dispo­ significa imprimere una svolta gno alla ricerca di una preferenza In più. come letto quando Franco ormai non c'era più, è II torio nazionale. Non si può at­ anche per i lavoratori che en­ tristemente avviene negli altri partiti. Ma •Il piano dovrebbe assumere nibilità finanziarie. Come? al nostro impegno, al nostro la­ più bel ricordo, la più alta testimonianza. tendere uno o due anni per ac- in partenza la dimensione di Con altri tagli Indiscrimi­ trano in '"pre-pensionamento" voro di tutu i giorni*. PIETRO MONTINI neppure abbiamo bisogno di parlamentari scritta da lui stesso, di Franco Calamandrei. ?[uisire la regolamentazione e il uno sforzo finanziario straordi­ nati alla spesa pubblica? e giovani che subentrano a lo­ della sezione del PCI di Montagnana privi di autonomia o che siano semplice uomo e dirigente comunista. inanziamento dei contratti di nario, concentrato nel tempo •L'emergenza dell'occupa­ ro); 3) una strategia articolata (Pistoia). Benno «1 partito dal 1921. prolezione del partito. Ed In particolare dob­ Vannino Chiti solidarietà previsti dall'accor- di adeguamento dell'organizza­ Bruno Ugolini biamo affermare l'Importanza, anche se cer­ (per esempio tre anni) e nello zione conferisce attualità ti ur*