MESOTHELIOMA MORTALITY SURVEILLANCE in ITALY Introduction Materials and Methods
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anno Mese Giorno Specie Maschi Femmine Totale
COMUNE ANNO MESE GIORNO SPECIE MASCHI FEMMINE TOTALE Località esatta rilascio di rilascio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Altavilla Monferrato Franchini 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Alfiano Natta Borghi 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Balzola Santa Clotilde 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Borgo San Martino Fornace 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camagna Monferrato San Giorgio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camino Rocca delle Donne 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Camino Castel San pietro 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Castelletto Merli Cosso 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cella Monte Varocara 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Popolo 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Rolasco 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione S. Germano 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Terranova 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Roncaglia 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione S. Maaria del Tempio 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Casale Monferrato Frazione Oltreponte 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cerrina Monferrato Blengi 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Cerrina Monferrato Montalero 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Coniolo Ornea 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Conzano Pracino 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassinello MonferratoColombara 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassineto Po Valmacchina 2020 1 10 lepre comune 1 1 2 Frassineto Po str. -
Greenway Delle Due Cittadelle: a Occimiano Si È Condiviso Con Il Territorio Il Protocco D'intesa
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO – INFORMATICO E SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO STAMPA Greenway delle due Cittadelle: a Occimiano si è condiviso con il territorio il Protocco d’intesa Si è tenuto giovedì 30 ottobre, nell'Antica Corte della Villa dei Marchesi in Occimiano (Via Cavour), l'incontro di presentazione della bozza preliminare del Protocollo d'intesa propedeutico alla realizzazione della Greenway delle due Cittadelle. Il progetto Greenway delle due Cittadelle ha l’obiettivo di creare una ciclovia tra Alessandria e Casale Monferrato, utilizzando strade esistenti secondarie a bassa percorrenza di traffico: «Si mira a promuovere le due Cittadelle, far conoscere la loro grande storia e le caratteristiche delle fortificazioni, oltre a promuovere le caratteristiche storico-rurali dei territori locali, promuovendo bellezze naturali e architettoniche e le tipicità dei prodotti locali», ha spiegato l’assessore all’Ambiente e Mobilità, Luca Gioanola. Il progetto, nato e coordinato dalle due sezioni Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) di Casale Monferrato (Fiab Monferrato AmiBici) e Alessandria (Gliamicidellebici Fiab Onlus), interesserà i Comuni di Borgo San Martino, Occimiano, Mirabello, San Salvatore, Castelletto Monferrato e Alessandria. Durante l’incontro di giovedì scorso, quindi, si è iniziato a discutere concretamente dell’iniziativa, analizzando anche la bozza di Protocollo d’intesa che prevede, tra l’altro, che le Associazioni Fiab realizzeranno a loro cura e spese il progetto, mentre le Amministrazioni comunali dei territori interessati dal percorso potranno contribuire all’iniziativa erogando un contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute dalle associazioni e potranno autonomamente promuovere la Greenway integrando progetti di mobilità locale urbana ed extraurbana. «L'incontro – ha sottolineato l'assessore Luca Gioanola – è stato decisamente positivo: il progetto è stato accolto con grande interesse da parte dei Sindaci dei Comuni interessati e sono convinto che si possa avviare questa iniziativa già nei primi mesi del 2015. -
Deliberazione Della Giunta Regionale 1 Marzo 2019, N. 26-8491
REGIONE PIEMONTE BU12 21/03/2019 Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 26-8491 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL AL entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca del medico di assistenza primaria. A relazione del Presidente Chiamparino: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL AL è articolata in 4 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Acqui Terme-Ovada (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Acqui -Terme con l’ ex Distretto di Ovada); • Distretto di Alessandria-Valenza (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Alessandria con l’ ex Distretto di Valenza); • Distretto di Casale Monferrato; • Distretto di Novi Ligure- Tortona (risultante dalla fusione dell’ ex Distretto di Novi Ligure con l’ ex Distretto di Tortona); preso atto della deliberazione n. 782 del 28 novembre 2018, a firma del Direttore Generale dell'ASL AL (agli atti della Direzione Sanità, Settore Sistemi organizzativi e Risorse umane del SSR) nella quale viene posto in evidenza che: a) con legge regionale n. 4 del 5 aprile 2017 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, il Comune di Cassano Spinola , afferente il Distretto di Novi Ligure-Tortona, risultante dalla fusione dei Comuni di Cassano Spinola e di Gavazzana; b) con legge regionale n. -
Il Monferrato Degli Infernot
IL MONFERRATO DEGLI INFERNOT Patrimonio UNESCO COMUNI della CORE ZONE (zone d'eccellenza) Gli infernot sono situati per lo più in casa private e sono visitabili solo su prenotazione ai numeri telefonici sotto indicati. CAMAGNA MONFERRATO Infernot in: Via Oliva 3; Vicolo Morra 2; Via Oliva 2; Via Sotto Orti 37; Via S. Antonio 25; Via Manteacuto 14 INFO: Comune tel. +39 0142 925121 cell. +39 335 6899683 www.comune.camagnamonferrato.al.it [email protected] CELLA MONTE Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Piazza Vallino Tel. 0142 488161. www.ecomuseopietracantoni.it Giovanni Rava, Azienda Vitivinicola La Casaccia Via Barbano, 10 Tel. +39 0142 489986 www.lacasaccia.biz Marco Bellero, Azienda Vitivinicola La Cà Nova Via Cei, 18 Cell. +39 333 9544699 www.marcobellero.com Visitabili in occasioni speciali / Open on special occasions Infernot in: Regione Monti 11; Regione Monti 4; Via Cei 6; Via Barbano 67 INFO: Pro Loco Cell. +39 377 9641228 www.prolococellamonte.it FRASSINELLO MONFERRATO Infernot in: Via Umberto I 13; Via Torrione 1; Via Umberto I 12; Via XX Settembre 17 INFO: Comune Tel. +39 0142 928121 www.comune.frassinellomonferrato.al.it Bed&Breakfast i Tre Gatti Via Carlo Alberto 1 Tel. +39 0142 928351 [email protected] OLIVOLA Infernot in: Via Pugno, 7 INFO: Comune tel. +39 0142 928141 www.comune olivola.al.it Ristorante Ai Cedri Via Vittorio Veneto, 23 Tel. +39 0142 938885 www.aicedri.it OTTIGLIO Piero Roggero, Via Mazza 23 Cell. +39 340 7354885 Paolo Angelino, Via Marconi 14, Cell. +39 347 9491590 [email protected] Luigi Ronchetti, Cascina Allegra, località Serra dei Monti Cell. -
Apulian Salento Itbr001 • Countryside • Ac • Wifi • Pool • 8 Guests
APULIAN SALENTO ITBR001 • COUNTRYSIDE • AC • WIFI • POOL • 8 GUESTS APULIA Apulia is known as a land of extraordinary colours and wonderful variety; an undulating plateau of rich, red earth, with dark green pine-forested hillsides and light green olive groves. Rows of vineyards, blindingly white labyrinths of historic town centres that glisten in the sun. Milky white medieval centres with their tangled, cobble streets and alleyways. Baroque churches of grey and natural hews. Villa walls dusted in pink, all against a backdrop of deep, navy blue Mediterranean Sea and sky-blue sky. Apulia - or Puglia - is a region in southeastern Italy bordering the Adriatic Sea in the east, the Ionian Sea to the southeast, and the Strait of Otranto and Gulf of Taranto in the south. Apulia is divided into six provinces: Bari, Barletta- Andria, Brindisi, Foggia, Lecce and Taranto. Its southern portion known as Salento, a peninsula, forms a high heel on the "boot" of Italy. The Greeks colonised one of the richest in Italy for archaeological findings, Apulia in the 8th century BC, but when they got there the Japigi already occupied Apulia. The two tribes of Japigi people, Dauni and Messapi may have been the originators of the traditional Apulian dwelling known as Trulli. Today Apulia is becoming increasingly popular as travellers discover the area's varied charms: baroque towns, whitewashed trullo houses, olive groves and orchards, blue sea and beaches, plenty of sunshine and excellent cuisine. Apulia consists of rolling plains and gentle uplands, sources of grain and the nation's largest volumes of wine and olive oil. -
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
Good Rules Helpful Information for Food Sector Operators, in Charge of Retail Outlets
GOOD RULES Helpful information for food sector operators, in charge of retail outlets. Protected Designation of Origin. GNAT ESI IO D N D O E F T O C R E I G T I O N R • P • P. D.O. GORGONZOLA CHEESE With these brief notes we just wish to remind you of a few “important details” concerning the use of the Protected Designation of Origin for “Gorgonzola” cheese (upon slice sale, pre-packed sale, preparation of speciality food products, etc.), which, during our inspections of Retail Outlets, we have found to be inadequate, unconformable or even prosecutable. In line with the mutually beneficial relationship that exists among those involved in the “fieldwork”, we would like to thank you in advance for the time you may wish to devote to us. The Ispectors of the Consortium for the Protection of Gorgonzola Cheese THE PRODUCT SOFT TABLE CHEESE MADE FROM UNHEATED CURD, BELONGING TO THE CATEGORY OF MOULD-RIPENED CHEESES, (CHEESES FEATURING A RANGE OF VERTICAL BLUE AND GREEN VEINS, ALSO REFERRED TO IN ITALIAN AS “ERBORINATURA”). THERE ARE TWO VARIETIES ON SALE: SWEET SPICY GORGONZOLA GORGONZOLA CHEESE CHEESE Origin branding performed on both faces of thecheese wheel, bearing the initials CG, as well as the identification number of the of the applica- ble cheese factory. Branding upon placing on the market, by means of the second identification mark re- lated to P.D.O. Gorgonzola cheese: this consists in individual embossed aluminium sheets used to wrap the vari- ANDING ous portions of product. Upon placing the product on the market, it will al- R ways be necessary to trace back to the origin and to the specific batch of the product on display, marketed and/or used by the Retail Outlet. -
Alessandria & Monferrato a To
Always stay connected AlessAndriA & monferrAto Discover the area on: alexala.it one land, a thousand stories web app social www.alexala.it Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails Art, History and Castles ∕ The Holy Ways ∕ Golf and Wellbeing ∕ Nature and Sport ∕ The Taste Trails InFo InFo UnESCo World Heritage Alexala Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria [email protected] Sites Info Ph +39 0131 288095 ∙ Fax +39 0131 220546 www.alexala.it Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato www.paesaggivitivinicoli.it ALEXALA was created with the specific aim of giving the province the tools The full programme of our initiatives is with which the tourism potential of the area could be developed. packed with meetings, events, exhibitions and shows. To be kept up to date and not ALEXALA wants to make a positive contribution to the development of tourism miss anything visit our site: in the Alessandria area using two specific routes. www.alexala.it On one hand create a marketing oriented tourism programme which is able to satisfy, or better, anticipate the requests and demands of today’s tourists having always in mind customer satisfaction. On the other hand we try and promote synergy between institutions and private businesses. our Tourism Information offices (IATs) Alessandria Il Monferrato degli Infernot IAT di Piazza della Libertà, 1 Ph. +39 0131 51 51 11 www.ecomuseopietracantoni.it [email protected] www.cultural.it The Sacred Mounts of Piemonte and of Lombardia www.sacri-monti.com Acqui Terme Casale Monferrato Novi Ligure IAT di piazza Levi, 12 IAT di Piazza Castello di Casale M. -
Il Ministro Per I Rapporti Con Le Regioni E La Coesione Territoriale
Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il mercato interno del gas, ed in particolare gli articoli 14 e 15 sull’attività di distribuzione e il regime di transizione; VISTA la legge 29 novembre 2007, n. 222, concernente la conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 1° ottobre 2007, n. 159, recante interventi urgenti in materia economico - finanziaria, per lo sviluppo e l’equità sociale, ed in particolare l’articolo 46 - bis, comma 2, che nell’ambito delle disposizioni in materia di concorrenza e qualità dei servizi essenziali nel settore della distribuzione del gas, stabilisce che con decreto dei Ministri dello sviluppo economico e per i rapporti con le Regioni e per la coesione territoriale, su proposta dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas e sentita la Conferenza Unificata, sono determinati gli ambiti territoriali minimi per lo svolgimento delle gare per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas; VISTA la legge 23 luglio 2009, n. 99, recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia; VISTO il decreto 19 gennaio 2011 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e la coesione territoriale, recante norme per la determinazione degli ambiti territoriali del sistema di distribuzione del gas naturale, che nell’Allegato 1 riporta l’elenco degli ambiti territoriali minimi, suddivisi per Regione, di cui all’articolo 46 - bis, comma 2, del decreto legge 1° ottobre 2007, n. -
Ostuni: Simply Market (Via Caduti Di Nassirya, 29)
WELCOME The Tramonti d’Itria staff welcome you! Let yourself be seduced by the beauty and fascination of our extraordinary countryside and enjoy a peaceful stay in the splendid Valley of Trulli. Our local knowledge is at your disposal. Come along and live a fantastic experience, whether touring by bike tour to explore the surrounding towns and coastline. On request it is possible to have a wine tasting, participate in a course for the preparation of the famous Apulian orecchiette or take a yoga course. HOUSE EQUIPTMENT ü You can find a washing machine and cleaning materials (soap, brush, etc.) available for the 3 apartments. ü We have 4 bicycles available to borrow free of charge, including 2 for children. Speak to the staff. ü There is a swimming pool available 24 hours / 7 days a week. ü There are two public areas for our guests where you can have lunch, work or have a relaxing time admiring the beautiful view. There are gazebos to provide shade and BBQ grills for your use. ü There are Free WiFi areas ü The apartments are non-smoking areas OUR RECOMMENDATIONS Where to buy groceries: • Contrada Galante: Bar/Minimarket: Pannofino (3 km away from us), on Fridays they make delicious panzerotti 080 4395485 • Martina Franca: Simply Market (Via della Resistenza, 15); Fragnelli (chesse and dairy products) via Mottola, 11 - 080 4838179. • Ostuni: Simply Market (Via caduti di Nassirya, 29) Where to eat: • Sun Coffee: (aperitifs and dinner, only in August events and 50mts away from us) • Contrada Galante: Sale e Pepe (pizzeria e braceria) (2,7 km) 3920662489. -
Concentrations and Allocation of NO2 Emissions to Different Sources in a Distinctive Italian Region After the COVID-19 Lockdown
Journal of Environmental Protection, 2020, 11, 690-708 https://www.scirp.org/journal/jep ISSN Online: 2152-2219 ISSN Print: 2152-2197 Concentrations and Allocation of NO2 Emissions to Different Sources in a Distinctive Italian Region after the COVID-19 Lockdown Marcello Ruberti*, Luigi Romano Department of Economic Sciences, University of Salento, Lecce, Italy How to cite this paper: Ruberti, M. and Abstract Romano, L. (2020) Concentrations and Allocation of NO2 Emissions to Different Nitrogen dioxide concentrations, being short-lived pollutants, are good indi- Sources in a Distinctive Italian Region after cators of changes in emission sources and economic slowdowns. This analysis the COVID-19 Lockdown. Journal of En- focuses on the Greater Salento region (Italy) and aims to monitor, by investi- vironmental Protection, 11, 690-708. https://doi.org/10.4236/jep.2020.119042 gating the relative sources, the changes of NO2 tropospheric concentrations notoriously related to vehicular traffic exhausts and, in general, to fossil fuel Received: July 31, 2020 combustion processes which are now apparently linked to many COVID-19 Accepted: September 8, 2020 Published: September 11, 2020 patients deaths. The principle objective of this paper is to map the tropos- pheric NO2 local distribution and to extrapolate, from the overall data of aver- Copyright © 2020 by author(s) and age daily concentrations of NO2 as recorded by the ARPA-Puglia ground-based Scientific Research Publishing Inc. monitoring stations, the single contributions and their mutual relationships This work is licensed under the Creative Commons Attribution International of the different diffuse emission sources (motor vehicles and domestic heat- License (CC BY 4.0). -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI