SETTORE SVILUPPO ECONOMICO – INFORMATICO E SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO STAMPA Greenway delle due Cittadelle: a si è condiviso con il territorio il Protocco d’intesa

Si è tenuto giovedì 30 ottobre, nell'Antica Corte della Villa dei Marchesi in Occimiano (Via Cavour), l'incontro di presentazione della bozza preliminare del Protocollo d'intesa propedeutico alla realizzazione della Greenway delle due Cittadelle.

Il progetto Greenway delle due Cittadelle ha l’obiettivo di creare una ciclovia tra e , utilizzando strade esistenti secondarie a bassa percorrenza di traffico: «Si mira a promuovere le due Cittadelle, far conoscere la loro grande storia e le caratteristiche delle fortificazioni, oltre a promuovere le caratteristiche storico-rurali dei territori locali, promuovendo bellezze naturali e architettoniche e le tipicità dei prodotti locali», ha spiegato l’assessore all’Ambiente e Mobilità, Luca Gioanola.

Il progetto, nato e coordinato dalle due sezioni Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) di Casale Monferrato (Fiab Monferrato AmiBici) e Alessandria (Gliamicidellebici Fiab Onlus), interesserà i Comuni di Borgo San Martino, Occimiano, Mirabello, San Salvatore, e Alessandria.

Durante l’incontro di giovedì scorso, quindi, si è iniziato a discutere concretamente dell’iniziativa, analizzando anche la bozza di Protocollo d’intesa che prevede, tra l’altro, che le Associazioni Fiab realizzeranno a loro cura e spese il progetto, mentre le Amministrazioni comunali dei territori interessati dal percorso potranno contribuire all’iniziativa erogando un contributo economico a parziale copertura delle spese sostenute dalle associazioni e potranno autonomamente promuovere la Greenway integrando progetti di mobilità locale urbana ed extraurbana.

«L'incontro – ha sottolineato l'assessore Luca Gioanola – è stato decisamente positivo: il progetto è stato accolto con grande interesse da parte dei Sindaci dei Comuni interessati e sono convinto che si possa avviare questa iniziativa già nei primi mesi del 2015. Per far ciò, ora bisogna partirte con il primo passo ufficiale: la firma del Protocollo d'Intesa da parte di tutti i soggetti interessati».

Casale Monferrato, 03/11/2014

VIA MAMELI 21 - 15033 CASALE MONFERRATO (AL) - TEL e FAX 0142.444356 (dr GABRIELE DE GIOVANNI) [email protected] www.comune.casale-monferrato.al.it