L'archivio Dell'ufficio Fiumi E Fossi Di Pisa
L’ARCHIVIO DELL’UFFICIO FIUMI E FOSSI DI PISA Presso la sede dell’Ufficio Fiumi e Fossi di Pisa si conservano gli atti del Consorzio dal 1950. Le carte dal XV sec. al 1950 sono depositate all’Archivio di Stato di Pisa1. Il fondo (complessivamente 6364 unità, di cui 232 mappe ) è stato versato in tre tempi: il primo deposito (inventario n. 17) comprende gli atti dal 1475 al 1934, con estimi dal 1405: Ufficio dei fossi, poi dei fossi e comunità • Approvvigionamenti militari, 1799-1802, 11 bb. e rr. • Auditore dell’ufficio dei fossi e auditore del commissariato, 1775-1808 · Atti civili dell’auditore dei fossi, 1776-1782, 26 ff. · Atti civili dell’auditore del commissariato, 1782-1808, 65 ff. · Atti criminali dell’auditore del commissariato, 1775-1780, 5 ff. · Copialettere, 1775-1794, 2 rr. · Decreti dell’auditore dei fossi, 1775-1782, 6 rr. · Suppliche e informazioni auditoriali, 1775-1787, 2 bb. · Suppliche e negozi, 1775-1808, 29 ff. e rr. • Camarlingo, 1676-1808 · Copie di mandati, 1791-1806, 5 rr. · Entrata e uscita dei depositi particolari, 1791-1808, 20 rr. · Entrata e uscita dell’ordinaria tassa di redenzione, 1803-1807, 5 rr. · Entrata e uscita, quaderni di cassa, 1676-1808, 154 rr. 1 www.archivi-sias.it, voce “Archivio di Stato di Pisa > Ufficio dei fossi poi dei fossi e comunità” 1 · Entrate e uscite, tassa di macine, proventi dei macelli e dei sigilli delle caeni, 1790-1807, 19 bb. e rr. · Mandati, 1676-1790, 110 rr. • Carte varie, 1558-sec. XX, 49 bb e rr. • Copie di statuti di alcune comunità del contado ed estimi di antichi comunelli, 1488-1763, 52 rr.
[Show full text]