Anno XIII - n.45 - 6 dicembre 2017 Finali di Serie A1 diretta tv da Foligno Venerdì la sfida rosa tra Prato e Faenza, da sabato i maschi col derby romano

Pag.12

E se adesso torniamo noi?

Kei Milos Stan Andy Novak Nishikori Raonic Wawrinka Murray Djokovic

I primi 5 del 2016 hanno disertato metà 2017. Ma nel 2018... Pag.4

Parla Pellegrino, Kia Tennis Trophy: il prossimo Next Gen due amatori allo Slam Intervista al ventenne pugliese Cronache e personaggi che sta scalando le classifiche Atp del Master finale di Firenze

Pag.6 Pag.22

Pure Drive S-Lite GLI ALTRI CONTENUTI test... leggerezza Prima pagina: Obiettivo grandezza Pag.3 In campo con una racchetta Che storia: Bergelin, il “padre” di Borg Pag.8 agonistica da soli 255 grammi I numeri della settimana Pag.10 - Le notizie dalle regioni Pag.17 - Padel: i migliori del 2017 e l’avvio del 2018 Pag.26 - L’esperto risponde: Pag.24 è vero che il tennis era... un gioco in scatola? Pag.27

prima pagina Obiettivo grandezza

di Enzo Anderloni

li addetti ai lavori non pos- sono scommettere. E non è neanche un fatto positivo in Gassoluto che si scommetta sul tennis e sullo sport in generale. Ma se mai dovessi farlo per gioco, in un fan- tatennis tra amici, pizza e birra in pa- lio, per il 2018 mi giocherei il Djoker. Punterei tutto su Novak Djokovic. L’apparentemente insignificante foto di nuche e sederi che vedete in que- sta pagina è impressionante per chi conosce il tennis e le sue dinamiche. È l’immagine di un dream team raccolto intorno all’Obiettivo, con la O maiusco- la. Obiettivo Grandezza l’ha definito il signore di spalle vestito di grigio. Si chiama Craig O’Shannessy ed è il n.1 al mondo nella Match-Analisys e strategie collegate. È il consulente n.1 dell’Atp, i quattro Slam, la Coppa Davis, l’oro Dunque, tornando all’immagine d’as- del torneo di Wimbledon e dallo scorso olimpico. Ha vinto persino la ritrosia sieme, fossi il “resto del mondo” ten- anno anche della FIT sull’argomento. di Steffi Graf, straordinaria campio- nistico comincerei a preoccuparmi. Traccia tutti i colpi di tutti i match e nessa più titolata di lui, che è sua mo- Seriamente. Perché un conto è vedere sa leggere meglio di chiunque altro le glie da 16 anni. grandi campioni del passato fare i co- chiavi del gioco. All’estremo opposto dell’immagine, la ach nel box di un top player durante Alla sua destra, sedere bianco e ma- nuca e la felpa azzurra e bianca appar- i grandi appuntamenti, tornei dello glia gialla, avrete subito riconosciuto tengono a Radek Stepanek, l’ultimo ar- Slam in primis, dove l’attenzione me- Nole, il tennista che più di ogni altro rivato nel team, ma l’anello più impor- diatica è fortissima e può anche essere nelle ultime stagioni aveva sposta- tante. Quello che mancava. Appena riti- piacevole fare passerella. Un conto è to in alto l’asticella del gioco. Prima ratosi dal tennis attivo, il 39enne ceco, vedere tutta questa qualità umana e dell’appannamento e delle varie pro- ex n.8 del mondo in singolare e n.4 in tennistica concentrata su un obiettivo, blematiche personali e fisiche, aveva doppio, rappresenta per Djokovic ciò nei primi giorni d’allenamento “pre-se- annientato tutti per due stagioni di fi- che Ivan Ljubicic è nel team di Federer. ason”, su un campo laterale del Monte- la. Aveva vinto quattro Slam consecu- Stepanek conosce come le sue tasche il Carlo Country Club dove ti guarda so- tivi anche se a cavallo di due stagioni. gioco di Djokovic e quello dei suoi av- lo il telefonino dell’entourage, quando Aveva persino tolto la terra a Nadal. versari perché ha affrontato più e più manca ancora un mese e mezzo all’O- Solo Federer, sporadicamente, l’ave- volte l’uno e gli altri. Ed è un tennista pen d’Australia. Fa paura, ragazzi. va messo in difficoltà, strappandogli forte tecnicamente ma anche di grande Se Nole torna motivato, con un team qualche partita. E per farlo aveva do- temperamento e intelligenza tattica. così, altro che “dream”... vuto inventarsi addirittura colpi nuo- vi. Alla destra di Nole, il crapone pe- lato è quello di un certo Andre Agassi. Roma miglior Wta Premier 5 del 2017 Vi dice qualcosa? Il fuoriclasse che ha Per il secondo anno consecutivo è arrivato un prestigioso riconoscimento per gli Internazionali BNL inventato l’attuale modalità di gioco d’Italia: la Women’s Tennis Association ha infatti assegnato al torneo del Foro Italico il premio co- (chi faceva lo schiaffo al volo prima me “Miglior Premier 5 del 2017”. Si tratta di un’ulteriore conferma dell’altissimo livello raggiunto di lui?), che picchiando tutto da fon- dalla manifestazione nei vari e complessi aspetti che compongono la sua macchina organizzativa. docampo, a velocità pazzesca, ha vin- Intanto, è già partita la biglietteria per la 75a edizione degli Internazionali BNL d’Italia, che nel to tutto quello che si poteva vincere: 2018 è in calendario dal 9 al 20 maggio, in piena primavera romana.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale E se tornano i giganti?

Djokovic rientra con un super team con Agassi e la new entry Stepanek. Murray lo fa senza Lendl, così come Wawrinka ‘choccato’ dallo stop di Norman. Milos Raonic e Kei Nishikori non sono ancora al 100% ma...

di Andrea Nizzero - foto Getty Images

uglio 2016: Roger Federer an- nuncia che salterà tutto il re- sto della stagione per curarsi Le allungare la sua carriera. Luglio 2017: Roger Federer vince il secondo Slam in stagione, a quasi 36 anni. Agosto 2017: Novak Djoko- vic, Andy Murray, Stan Wawrinka, Kei Nishikori annunciano che torne- ranno nel 2018, per curarsi e allun- gare la loro carriera. Si potrebbe leg- gere così, il ritiro di massa che ha colpito i vertici del tennis maschile durante la seconda metà del 2017. Si potrebbe leggere anche in modo più allarmante rispetto al semplice spirito di emulazione: per quanto Novak Djokovic al lavoro con il suo team gli ultimi mesi di Zverev, Shapova- (di spalle Andre Agassi, in bianco Radek lov e del movimento Next Gen ci Stepanek). La foto è stata scattata a Bordighera, dove i tre sono stati abbiano molto rincuorato sul futuro ospiti per qualche giorno dell’accademia dell’Atp, il tennis da qualche anno di Riccardo Piatti. Più a destra, sembra talmente esigente dal pun- con Dalibor Sirola e il coach to di vista psico-fisico da tagliare comasco (foto da Facebook); fuori i più giovani, ancora in fase di a fianco, Milos Raonic, 24enne canadese, fermo dal 3 ottobre scorso sviluppo, e costringere a infortuni cronici i migliori, in campo 11 me- si l’anno. Il 2018, e il modo in cui co che l’aveva sempre guidato, dalla quest’estate l’ha costretto a saltare recupereranno gli illustri assenti di Serbia alla Liguria fino ad arrivare e gli Us Open e a finire sotto i ferri a fine 2017, potrebbero aiutarci a co- detenere contemporaneamente tutti inizio settembre. A Tokyo, tentando noscere la risposta. e quattro gli Slam, preoccupava ben un dolorante rientro circa un mese più dell’infortunio al gomito che fa dopo, è sbottato: “Ho avuto più di Novak Djokovic da ragione ufficiale al suo lungo stop. una dozzina di infortuni. Nessuno Ultimo incontro: 12 luglio Il difficile compito di aiutarlo in tale dei Top 5 del 2016 ha giocato gli Us Ranking 2016: 2 - Fine 2017: 12 ricerca spetterà soprattutto a Radek, Open 2017. Forse è il segno che ser- La foto di Novak Djokovic con An- che ha dichiarato: “Seguirò Nole su ve una riforma per salvaguardare la dre Agassi e Radek Stepanek, che base quotidiana”. Agassi sarà presen- carriera dei giocatori”. Milos sta an- qualche giorno fa è apparsa sullo te solo per alcuni tornei durante la cora cercando la sua dimensione. La smartphone di pressoché ogni ap- stagione. Il primo appuntamento uf- lista infinita degli “assistant coach” passionato di tennis del globo, è ficiale della seconda parte di carriera che sono stati affiancati a Riccar- stata scattata a Bordighera. Djoko- di Nole è per Doha, sarà la prima set- do Piatti (Carlos Moya, John McEn- vic aveva annunciato pochi giorni timana dell’anno. roe, Ivan Ljubicic, Richard Krajicek, prima l’inizio della collaborazione Martin Knowles...) la dice lunga su con il ceco, ritiratosi quest’anno, e Milos Raonic quanto numerosi siano i suoi punti si trovava in visita all’accademia di Ultimo incontro: 3 ottobre di domanda. Piatti ha annunciato la Riccardo Piatti, il suo primo coach da Ranking fine 2016: 3 - Fine 2017: 24 fine della loro collaborazione poche professionista. “C’è molto da fare”, Da inizio agosto, il canadese Milos settimane fa, e sarà sostituito da Ja- ammette Nole nel tweet che fa da di- Raonic ha terminato due incontri. vier Piles. Il suo 2018 dovrebbe ini- dascalia della foto. L’assenza del fuo- Il forte dolore al polso sinistro di ziare a Brisbane.

4 circuito mondiale

Kei Nishikori a inizio novembre ha portato 11.000 Ultimo incontro: 9 agosto persone nell’Hydro di Glasgow (e che Ranking 2016: 5 - Fine 2017: 22 ci ha permesso di vedere Federer “Durante un allenamento a Cincinna- giocare in kilt), lo scozzese ha fatto ti due giorni fa, Kei Nishikori (foto le prove generali per la nuova stagio- qui sopra) ha servito e ha sentito ne. L’infortunio all’anca che l’ha fatto un ‘pop’ al polso”: così diceva il suo uscire zoppicante dal Centre Court comunicato stampa del 16 agosto quando era ancora n.1, ha messo Mur- scorso, dopo una stagione poco esal- ray di fronte a una sfida durissima: tante. Uno strappo al tendine che l’ha una stagione in cui partirà fuori dai costretto a una scommessa (evitare la Top 15 e senza la guida di Lendl. chirurgia) ancora da giocarsi. Il suo ri- entro alle competizioni è in program- Stan Wawrinka ma a Brisbane, ma poche settimane fa Ultimo incontro: 3 luglio i media giapponesi hanno riportato Ranking 2016: 4 - Fine 2017: 9 sue dichiarazioni piuttosto preoccu- L’annuncio della conferenza stampa Roberta Vinci: panti: “Ho bisogno di tempo per gua- tenuta pochi giorni fa a Ginevra aveva “Gioco a Roma rire, forse due o tre mesi”. Sarebbe a fatto circolare voci sul possibile riti- rischio anche per il primo turno di ro di Stan Wawrinka (foto sopra). e saluto il tennis Davis contro l’Italia, in programma a A 32 anni, dopo due operazioni alla Ma voglio farlo Morioka dal 2 al 4 febbraio. cartilagine del ginocchio sinistro, le premesse potevano esserci. “La prima da protagonista” Andy Murray operazione è stata in artroscopia per Roberta Vinci ha deciso: lascerà il tennis nel Ultimo incontro: 12 luglio capire il problema e la seconda per ri- 2018, ma non subito. Giocherà altri cinque Ranking 2016: 1 - Fine 2017: 16 costruire la cartilagine”, ha detto. Rac- mesi, fno agli Internazionali BNL d’Italia di Dopo l’annuncio della nascita del- contando anche la sofferenza di otto Roma, dove saluterà defnitivamente il circuito. la sorellina di Sophia, e quello della settimane con le stampelle. “Gli ultimi La 34enne tarantina ha uffcializzato le sue nuova separazione da Ivan Lendl, cinque mesi sono stati i più diffici- intenzioni in un’intervista alla Gazzetta del- Andy Murray è tornato a fare notizia li della mia carriera. Anche oggi non lo Sport. “Il fatto certo è che mi ritiro, ma con un tweet contenente la frecciata sono al 100% ma sto lavorando ogni non mi andava di farlo dopo una stagione così anonima - ha detto -. Giocherò fno al Foro più britannica di sempre: “Ha appena giorno per migliorare”. Lo sguardo è Italico, dove dirò addio al tennis, sperando di chiamato la Bbc per dire che probabil- al futuro, però sarebbe una sorpresa farlo con un torneo da protagonista”. mente sarei stato nominato persona- vederlo competitivo già in Australia: L’azzurra è stata fnalista agli Us Open del lità sportiva dell’anno ma avrei dovu- “Il mio ginocchio è ancora un po’ ri- 2015, fermata solo dall’amica Flavia Pen- to garantire un’intervista e un grosso gido”. Stan ripartirà senza un coach netta dopo aver eliminato in semifnale Se- shoot fotografico. Ho risposto che dopo lo ‘shock’ (così l’ha definito lui rena Williams, ma ora è al n.117 Wta. Una probabilmente non va bene e ho deci- stesso) per l’addio di Magnus Norman, classifca che la costringerà a ripartire dalle so di passare. Grazie lo stesso!”. Con l’ex giocatore svedese con cui è diven- qualifcazioni. “Lo so, comincerò con gli Au- una figlia di poche settimane, non è tato grande. Ad aiutarlo nel difficile stralian Open, poi valuterò di volta in volta, difficile pensare che Murray avesse di recupero ha però il preparatore più sempre con l’obiettivo di arrivare in forma meglio da fare. Con l’esibizione che stimato del circuito, Pierre Paganini. a Roma: voglio una chiusura con il botto”. Per farlo, chiusa la lunga collaborazione con Francesco Cinà, la Vinci ha scelto di riparti- re da Milano. “Ho deciso di affdarmi a Lorenzo Di Gio- vanni, che aveva già seguito Francesca Schiavone e al preparatore Andrea Guarnac- cia. Lorenzo è giovane, motivato, stimolante e conosce profondamente il gioco. Mi divide- rò tra il Tc Lombardo e lo Junior Milano”. Guardando anche più in là: “La mia avventu- ra in città non si concluderà con il ritiro. Non so che cosa farò dopo ma resterò nel tennis: mi piacerebbe un ruolo di campo per poter insegnare ai più giovani”.

5 focus next gen vuole fare... slam!

Obiettivi? “Centrare in fretta le qualificazioni dei major”. Con e Quinzi ‘fuori quota’, sarà il pugliese a guidare la pattuglia azzurra Next Gen 2018. “Lavoro duro per costruire una grande stagione”

di Alessandro Nizegorodcew

ono cresciuto molto nei colpi di inizio gioco e nel- la gestione del match, mi “Saspetto un grande 2018”. Tennis completo, ottimo fisico e una grande voglia di spiccare il volo, Andrea Pellegrino è il ‘Next Gen’ az- zurro di riferimento per la stagione 2018. Vent’anni, attualmente al nu- mero 355 Atp, il pugliese è il classico giocatore a tutto campo, capace di disimpegnarsi al meglio sia in fase offensiva che difensiva adattandosi a ogni tipo di superficie. “Giocherei il match della vita su terra battuta o Andrea Pellegrino, cemento outdoor, ma anche indoor 20 anni, pugliese di mi trovo bene e mi diverto molto”, ha Bisceglie, ha chiuso confermato. Al Challenger di Andria il 2017 da n.355 Atp (Costantini) (l’ultimo torneo italiano del calenda- rio Atp), grazie al raggiungimento dei quarti di finale, Pellegrino è ar- rivato al best ranking e l’anno pros- 12-13 anni - racconta Andrea - e, dai titoli consecutivi a Santa Margherita simo, con pochi punti da difendere 14-15 in poi, sono cresciuto molto di Pula, che hanno permesso a Pel- nella prima parte di stagione, avrà conquistando anche il Torneo Avve- legrino di ottenere punti e fiducia. modo di scalare le classifiche. nire di Milano, tra i più importanti “Credo di essere cresciuto molto sot- eventi under 16 al mondo”. A livello to l’aspetto mentale - confida ancora I voti alla stagione Itf under 18 il pugliese raggiunge il il nativo di Bisceglie - e nei momenti Andrea Pellegrino nasce il 23 mar- best ranking al numero 27 nel 2015, decisivi riesco ad affrontare al meglio zo 1997 a Bisceglie, comune a po- quando trionfa nel prestigioso even- difficoltà e insidie. Alla mia stagione chi chilometri da Andria e Barletta. to di ‘grado 2’ di Santa Croce sull’Ar- do un buon 7,5, sono soddisfatto ma Il tennis entra nella sua vita all’età no. “I ricordi più belli sono legati ai consapevole di poter fare di più”. di 3 anni, quando il papà-maestro tornei dello Slam, mentre ho proba- Mimmo gli mette in mano la prima bilmente espresso il miglior tennis Da Castrichella a Silvestre racchetta. “Ho iniziato a raggiungere sulla terra sudamericana”. Proprio Andrea Pellegrino è cresciuto, sin i primi risultati di rilievo intorno ai sul rosso quest’anno sono giunti due da giovane, sotto l’egida della Fit

Gli altri italiani in rampa di lancio Sono molti i giovani azzurri, dalla classe 1997 in poi, pronti a dare battaglia nella stagione 2018. Il primo nome che salta agli occhi è quello del ‘romano d’America’ Liam Caruana, classe ’98, che ha impressionato gli addetti ai lavori nel fnale di stagione. “Andrò in Australia insieme a mio padre Max a inizio stagione - ha detto Caruana - anche se ancora non ho la classifca per disputare le qualifcazioni a Melbourne, ma è giusto iniziare a prendere confdenza con le condizioni di gioco anche nei Futures e nei Challenger”. Altri due classe 1998 sono pronti a salire: si tratta dei laziali Gian Marco Moroni e del reatino Riccardo Balzerani. Il primo, allievo di Cristian Brandi e di Riccardo Piatti, è cresciuto molto negli ultimi mesi sono l’aspetto psico-fsico, mentre Balzerani sta lavorando con grande intensità sotto l’egida di Fabio Gorietti alla Tennis Training School di Foligno. (al.ni.)

6 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN Anche Pellegrino e Baldi tra i 60 mila dell’Inter capolista

Relax calcistico per Andrea Pellegrino e . I due azzurri, prima di iniziare la dura preparazione invernale, hanno visto a San Siro la vittoria della loro Inter per 5-0 sul Chievo. E hanno festeggiato con gli altri 60 mila del Meazza il sorpasso sul Napoli e la momentanea testa della classifca. e, attualmente, del ‘Progetto Over Felix e Roger 18’ capeggiato da Umberto Rianna. Dopo alcune stagioni vissute insie- allenamento a Dubai me a coach Gabrio Castrichella, il Felix Auger-Aliassime (nella foto) è stato invitato a Dubai da Roger Fe- pugliese è ora seguito da Daniele derer per svolgere insieme parte della preparazione invernale in vista Silvestre, tecnico di ottima espe- della stagione 2018. Il canadese, classe 2000 e stella nascente del circu- rienza. “La decisione è giunta a fine ito Atp, è nato tra l’altro lo stesso giorno (8 agosto) ma 19 anni dopo il estate e, durante le qualificazioni a campione svizzero, motivo per cui è da molti considerato un predestinato. Basiglio, ero già insieme a Silvestre. Oltre a Federer ed Auger-Aliassime saranno a Dubai anche Lucas Pouille, L’esperienza alle Next Gen Finals è Alexandr Dolgopolov e, probabilmente, Andy Murray. Auger-Aliassime, stata bellissima, sia in campo che attualmente al n.162 Atp e già alla seconda piazza del ranking Itf under 18, ha conquistato nel 2017 ben due titoli Challenger, entrambi su terra fuori. Tra le nuove regole sperimen- battuta (Lione e Siviglia). (al.ni.) tate devo dire che non mi dispiace affatto il set a 4 game. L’under 21 che preferisco? Dico Denis Shapo- valov senza ombra di dubbio, un Duckhee Lee vero e proprio fenomeno. So di es- torna a vincere sere uno dei favoriti del 2018 per la conquista della wild card next gen, Non è stata una stagione semplice per Duckhee Lee. Il giovane coreano, classe 1998 e noto per essere l’unico giocatore sordo del circuito, è tor- ma in questo momento non voglio nato a conquistare un titolo Futures la scorsa settimana, trionfando nel pensarci”. torneo da $25.000 di Jakarta (Indonesia) su cemento outdoor. Ad aprile Lee era giunto a ridosso dei primi 100, prima di precipitare in classifica Un 2018 da protagonista a suon di sconfitte nei primi turni. Per il coreano si tratta del primo alloro La prossima annata può rappresen- stagionale e del titolo numero 11 a livello Itf. Dukhee Lee ripartirà nel tare il salto di qualità per Pellegri- 2018 dalla trasferta ‘down under’ in Australia, dove lo scorso anno si fer- no, che si destreggerà con sempre mò solo all’ultimo turno di qualificazione degli Australian Open. (al.ni.) maggiore continuità con il livello Challenger. “Spero di raggiungere il prima possibile i Top 250 Atp, così Serie A1: finale-Scudetto... da poter prender parte alle qualifi- cazioni di tutti i tornei del Grande in salsa Next Gen Slam. Negli ultimi mesi ho acquisito Dall’8 al 10 dicembre Foligno ospiterà le finali di Serie A1, la massima fiducia e consapevolezza, grazie a competizione a squadre nazionale. Saranno molti i tennisti Next Gen in importanti miglioramenti. In questi campo: il Tennis Club Parioli vanta in rosa Gian Marco Moroni, romano giorni ho iniziato una lunga prepa- classe ’98, che ben si è comportato negli ultimi mesi di stagione. Il Circolo razione che durerà sino a Natale, Canottieri Aniene, dall’altra parte, oltre a Matteo Berrettini e Gianluigi per poi riprendere e proseguire per Quinzi, ormai non più under 21, è giunto in finale grazie alle 6 vittorie su tutto il mese di gennaio”. Verso un 6 incontri di singolare del classe ’98 Liam Caruana (nella foto), mentre a Foligno schiererà molto probabilmente Jacopo Berrettini, fratello minore 2018 tutto da giocare. di Matteo, che è cresciuto molto negli ultimi 12 mesi. (al.ni.) 7 terza pagina Lennart Bergelin, il “padre” di Borg

Lo storico allenatore di Bjorn era stato il primo grande tennista svedese. Tre volte nei “quarti” a Wimbledon, vincitore a Parigi in doppio, incise soprattutto sull’attitudine mentale. E aiutò il campionissimo ad affrontare la popolarità

di Alessandro Mastroluca Foto Getty Images gli consiglia di mantenere il rovescio a due mani. Anni dopo, sarà sempre lui n incontro può cambiare la a suggerire a Stefan Edberg di abban- vita. Quella di Bjorn Borg è donarlo: una decisione che cambierà la cambiata quando aveva 15 storia del tennis. Uanni e si è trovato in Davis per la prima volta. Ma quell’incontro Temperamento glaciale avrebbe stravolto il successivo decen- Bergelin, capitano della Svezia che gra- nio del capitano di quella nazionale, zie ai tre punti di Borg in finale vince la Lennart Bergelin, mentore, secondo prima Davis di sempre nel 1975, aiuta padre, organizzatore di quello che si Bjorn a migliorare il servizio e il gioco muoverà dietro un fenomeno inedito: di volo, ma soprattutto modella l’ap- la Borg-mania. Lennart Bergelin proccio mentale del primo giocatore Nove volte campione nazionale fra il con Bjorn Borg; davvero moderno. Il tecnico di Alingsas sotto, Bergelin 1945 e il 1955, Bergelin è il primo ten- l’aveva visto la prima volta durante un a Wimbledon nel nista svedese di livello internazionale. 1948 con Parker torneo giovanile. L’occhio per il tennis Ha vinto un solo titolo Slam da gioca- e il movimento in campo erano già pre- tore, il Roland Garros 1948 in doppio, cocemente perfetti, il temperamento in coppia con il ceco Jaroslav Drobny. però era tutto fuorché glaciale. Il giova- Vanta però 62 vittorie su 88 in Davis. Il ne Bjorn, che ha 13 anni, distrugge una punto più alto resta la finale Interzona racchetta. “Se vai avanti così - gli consi- del 1950 contro l’Australia. La Svezia glia Bergelin, che consegna i premi alla perde 3-2, ma i due punti sono suoi. cerimonia conclusiva - resterai senza”. Batte John Bromwich e Frank Sedg- Insieme, nel 1976, si rintanano allo man e viene premiato con la Svenska Swiss College, nel nord di Londra, e Dagbladet Gold Medal, il riconoscimen- consumano i campi del Cumberland to per la principale impresa sportiva Club nei dieci giorni prima di Wim- dell’anno di un atleta svedese. Si riti- bledon (dove Lennart da giovane ave- ra nel 1959, inizia a vendere vespe e va raggiunto per tre volte i quarti di lambrette ma nel 1971 la Federazione finale). Bergelin porta degli sparring svedese lo chiama per vestire i panni partner, ma è soprattutto lui a scam- del capitano di Davis. Bergelin accetta, biare. L’allenamento provoca a Borg un a patto di poter guidare i migliori gio- primo e secondo set, il giovane Borg, indurimento dei muscoli addominali vani in giro per il mondo per sei mesi quando il capitano si accorge che sta ma lo proietta al primo titolo ai Cham- per fare esperienza. giocando con una racchetta troppo pe- pionships. Quella routine non cambie- sante. La cambia e la rimonta può ini- rà mai, per tutta la sua carriera. Racchetta troppo pesante ziare. Continuerà, Bergelin, a occuparsi Bergelin, morto di infarto nel novem- Il primo impatto con Borg, raccontano dell’incordatura estrema (corde tesis- bre 2008, ha sempre avuto il pregio Ulf Roosvalds e Mats Hols nel libro “När sime) del guerriero di ghiaccio, anche dell’onestà. Quando qualcosa non an- vi bäst” (“Quando eravamo i migliori”), durante le partite. dava, lo ha sempre detto chiaramente, non è esattamente memorabile. Quel Bergelin ha sempre riconosciuto, però, anche nella maniera più ruvida. Ma non ragazzino non lo colpisce, alla fine lo di non aver scoperto Borg e di non aver con certi eccessi che si vedono nel film convincono a schierarlo anche perché avuto alcun ruolo nella definizione del “Borg-McEnroe”, ha detto la vedova Ma- sarebbe un’ottima pubblicità. È proprio suo stile di gioco. Il merito, per que- rie Rose. Resta, quello fra Borg e Ber- Bergelin ad aiutarlo a battere il venten- sto, è di Percy Rosberg, che l’ha allena- gelin, uno degli incontri più influenti ne neozelandese Onny Parun. Ha perso to all’età di 11-12 anni. È Rosberg che nella storia del gioco.

8

i numeri della settimana 21! E Francesca continua

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Rafael Nadal (ESP) 10645 1 27 Fabio Fognini 1670 2 Roger Federer (SUI) 9605 2 43 Paolo Lorenzi 1095 3 Grigor Dimitrov (BUL) 5150 3 73 Thomas Fabbiano 701 4 Alexander Zverev (GER) 4610 4 86 Andreas Seppi 616 5 Dominic Thiem (AUT) 4015 5 110 543 6 Marin Cilic (CRO) 3805 6 134 Stefano Travaglia 414 7 David Goffin (BEL) 3775 7 136 Matteo Berrettini 410 8 Jack Sock (USA) 3165 8 155 Alessandro Giannessi 353 9 Stan Wawrinka (SUI) 3150 9 172 Simone Bolelli 305 10 Pablo Carreno Busta (ESP) 2615 10 204 Salvatore Caruso 254 11 Juan Martin del Potro (ARG) 2595 11 211 Stefano Napolitano 243 12 Novak Djokovic (SRB) 2585 12 212 243 13 Sam Querrey (USA) 2535 13 235 Andrea Arnaboldi 222 14 Kevin Anderson (RSA) 2480 14 239 Luca Vanni 218 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 15 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2320 15 252 Federico Gaio 203 16 Andy Murray (GBR) 2290 16 258 Lorenzo Giustino 198 21 le stagioni da professionista 17 John Isner (USA) 2265 17 267 Matteo Donati 192 di Francesca Schiavone (nella foto qui sopra) che 2 giorni fa ha annunciato 18 Lucas Pouille (FRA) 2235 18 286 Matteo Viola 172 il prosieguo della sua carriera 19 Tomas Berdych (CZE) 2095 19 328 Andrea Basso 139 anche nel 2018. La milanese disputò 20 Roberto Bautista Agut (ESP) 2015 20 329 Gianluigi Quinzi 138 per la prima volta le qualificazioni Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta di un torneo del circuito maggiore Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti nel 1998 agli Internazionali BNL d’Italia. Sempre a Roma, nel 1999, giocò 1 Simona Halep (ROU) 6175 1 79 777 il suo primo match in un main draw Wta. 2 Garbine Muguruza (ESP) 6135 2 92 Francesca Schiavone 725 3 Caroline Wozniacki (DEN) 6015 3 117 Roberta Vinci 558 68 le apparizioni Slam di Francesca 4 Karolina Pliskova (CZE) 5730 4 144 400 Schiavone che, partecipando ai prossimi 5 Venus Williams (USA) 5597 5 172 350 Australian Open, consoliderebbe il 3° 6 Elina Svitolina (UKR) 5500 6 191 302 posto tra le più presenti nell’Era Open. 7 Jelena Ostapenko (LAT) 5010 7 205 277 Le uniche a sopravanzarla sono Venus 8 Caroline Garcia (FRA) 4385 8 206 Georgia Brescia 276 Williams, primatista con 76, e Amy Frazier (71). L’azzurra precede Martina 9 Johanna Konta (GBR) 3610 9 225 Jessica Pieri 253 Navratilova (67) e Serena Williams (65). 10 Coco Vandeweghe (USA) 3258 10 272 Giulia Gatto-Monticone 199 11 Kristina Mladenovic (FRA) 2935 11 287 174 452 gli ace messi a referto da 12 Svetlana Kuznetsova (RUS) 2856 12 297 Camilla Rosatello 159 Karolina Pliskova nei 69 match disputati 13 Sloane Stephens (USA) 2802 13 309 151 nel 2017. La ceca supera per la quarta 14 Julia Goerges (GER) 2655 14 344 Stefania Rubini 127 stagione consecutiva la barriera dei 400 15 Anastasia Pavlyuchenkova (RUS) 2485 15 363 115 ace. Dal 2008, oltre alla Pliskova, le uniche a superare quota 400 sono state Serena 16 Anastasija Sevastova (LAT) 2475 16 377 108 Williams (dal 2012 al 2015) e Julia 17 Ashleigh Barty (AUS) 2236 17 426 Camilla Scala 86 Goerges (nel 2017 412 ace in 68 match). 18 Elena Vesnina (RUS) 2220 18 434 Gaia Sanesi 84 19 Madison Keys (USA) 2213 19 443 Alice Matteucci 80 9.59 la media più alta di ace a partita 20 Magdalena Rybarikova (SVK) 2141 20 507 Martina Colmegna 62 nel 2017, fatta registrare da Naomi Broady tra coloro che hanno giocato almeno 15 match. La britannica precede Kristyna Pliskova che ha messo a segno una media di 8.27 ace a match e Karolina Pliskova (6.55).

13 le stagioni terminate in Top 3 da Roger Federer (nella foto qui a destra). Lo svizzero detiene il primato di questa speciale classifica davanti a Jimmy Connors (12) e al trio formato da Ivan Lendl, Novak Djokovic e Rafael Nadal (10). 10

il tennis in tv I due Scudetti, tutti live

re giorni tutti tricolori. Co- singolare “in rosa” e poi alle 13.00 me gli Scudetti che verran- l’esordio dei maschi con il loro pri- no assegnati nel week-end mo singolo. A seguire, alle 15.00, il T a Foligno. Sono le finalissi- doppio femminile, che potrebbe es- me, maschile e femminile, dei mas- sere decisivo, e poi alle 17.00 l’ulti- simi campionati nazionali a squadre. mo confronto maschile di giornata. La Serie A1, insomma: dall’8 al 10 di- Con il tricolore delle ragazze già as- cembre i match decisivi andranno in segnato il sabato, la domenica diven- onda in chiaro e gratis per tutti gli terà il giorno della volata Scudetto al appassionati d’Italia su SuperTennis maschile. Con quattro match a parti- Tv (canale 64 del digitale terrestre, re dalle 11.00. Prima i due singolari numero 224 della piattaforma Sky, restanti, e poi i doppi. Tutte sfide che numero 30 di TivùSat e in web stre- valgono un posto nell’albo d’oro. aming su www.supertennis.tv). Il via lo daranno le ragazze, che si sfide- ranno già venerdì 8 dicembre a par- Davis e Fed Cup, le sfide dell’anno tire dalle 17.00, con il primo singola- Sabato e domenica, le due giornate dedicate al week-end del tennis tricolore con le fnali di Serie re. Il secondo confronto individuale A1, SuperTennis lascerà respirare comunque aria di tennis internazionale. E lo farà ripercorrendo andrà in scena a seguire, dalle 19.00. i momenti salienti delle due manifestazioni internazionali a squadre più prestigiose, e magiche. Sabato 9 invece il programma preve- Sabato sera, dopo le dirette dalle fnali di A1 di Foligno, andrà in scena Best of Fed Cup 2017, con la cavalcata degli USA verso il successo che mancava dal 2000. Domenica sera, invece, tocca al de alle 11.00 l’apertura con il terzo trionfo di capitan Noah e alla decima Insalatiera conquista dalla Francia. A1: tra una diretta e l’altra c’è SuperTennis Today Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 00:00 - M. Ymer vs M. 00:00 - Zverev vs Darcis, 00:30 - Serie A1 00:00 - Serie A1 Finale 00:00 - Serie A1 Maschile 00:00 - A. Zverev vs 00:00 - Next Gen, Zverev, ATP Stoccolma ATP Shenzhen 2017 Femminile singolare Femminile singolare doppio (replica) Tsonga, ATP 250 Rublev vs Khachanov 2017 02:45 - V. Williams vs (replica) (replica) 02:00 - Serie A1 Finale Montpellier 2017 02:00 - Federer vs 02:00 - Barty vs Garcia, Ostapenko, WTA Singapore 02:00 - Svitolina vs Halep, 02:00 - Serie A1 Finale Femminile singolare 02:00 - Tennis Magazine Kyrgios, Laver Cup WTA Wuhan 2017 2017 WTA Roma 2017 Maschile singolare (replica) 02:30 - Serie A1 Finale 2017 04:30 -Federer vs Del 06:00 - Tennis Magazine 04:30 - Tennis Magazine (replica) 04:00 - Serie A1 Finale Maschile singolare 04:00 - Sevastova Potro, ATP Basilea 2017 06:30 - Circolando Fort 05:00 - Serie A1 Finale 04:00 - Serie A1 Maschile singolare (replica) vs Sharapova, WTA 07:00 - WPT Granada Village Femminile singolare Femminile doppio (replica) 04:30 - Serie A1 Finale Pechino 2017 SF1 Maschile 07:00 - WPT Granada SF2 (replica) (replica) 06:00 - Serie A1 Femminile singolare 07:00 - WPT 06:00 - Magazine WTA 08:45 - La Voce delle Femminile 07:00 - WPT Granada Femminile doppio (replica) Zaragoza SF1 07:00 - WPT Granada Regioni 08:45 - La Voce delle SF2 Maschile (replica) 06:30 - Circolando Fort Femminile Finale Femminile 08:45 - La Voce delle 09:00 - Khachanov vs Regioni 08:45 - La Voce delle 08:45 - La Voce delle 08:00 - Tennis Magazine Village Regioni Gulbis, ATP Bastad 2017 09:00 - Federer vs Goffin, Regioni Regioni 08:45 - La Voce delle 07:00 - WPT Granada 11:45 - Magazine WTA ATP Basilea 2017 09:00 - Serie A1 09:00 - Serie A1 Regioni Finale Maschile 09:00 - Gli eroi del 12:45 - Circolando Fort 10:30 - Stosur vs Li Roland Femminile singolare Maschile singolare 09:00 - Gli eroi del foro, 08:45 - La Voce delle foro, Mecir vs Noah Village Garros 201 (replica) (replica) Borg vs Panatta 1978 Regioni 1985 13:15 - Supertennis 12:30 - Tennis Magazine 10:45 - Supertennis Today 10:45 - Supertennis Today 11:30 - Gli eroi del foro, 09:00 - Gli eroi del foro, 11:30 - Gli eroi del Today 13:00 - Supertennis Today 11:00 - LIVE Finale 11:00 - LIVE Finale Martinez vs Sabbatini Vilas Panatta 1979 foro, Pennetta vs 13:45 - Nadal vs Dimitrov, 13:15 - Coppa Davis Serie A1 Femminile Serie A1 Maschile 1993 11:30 - Gli eroi del foro, Bondarenko 2006 ATP Pechino 2017 Francia vs Belgio, 4° Singolare Singolare 13:45 - Supertennis Year Zvonareva vs Schiavone 13:45 - Supertennis 16:00 - Tennis Magazine singolare 12:45 - Supertennis Today 12:45 - Supertennis Today 14:00 - Grinta azzurra, 2005 Year 16:45 - La Voce delle 16:30 - La Voce delle 13:00 - LIVE Finale 13:00 - LIVE Finale Giorgi vs Zheng 13:45 - Supertennis Year 14:00 - Grinta azzurra, Regioni Regioni Serie A1 Maschile Serie A1 Maschile 16:15 - La Voce delle 14:00 - Grinta azzurra Vinci vs Pliskova 17:00 - Supertennis 16:45 - Supertennis Today Singolare Singolare Regioni Pella vs Fognini 16:15 - La Voce delle Today 17:00 - LIVE Finale Serie 14:45 - Supertennis Today 14:45 - Supertennis Today 16:30 - Top Show, Federer 16:15 - La Voce delle Regioni 17:05 - Coppa Davis A1 Femminile Singolare 15:00 - LIVE Finale 15:00 - LIVE Finale vs Kyrgios Regioni 16:30 - Top Show, Francia vs Belgio, 3° 18:45 - Supertennis Today Serie A1 Femminile Serie A1 Maschile 18:30 - Top Show, 16:30 - Top Show, Thiem vs Nadal singolare 19:00 - LIVE Finale Serie Doppio Doppio Sevastova vs Sharapova Wozniacki vs Halep 18:30 - Top Show, 19:00 - Supertennis A1 Femminile Singolare 16:45 - Supertennis Today 16:45 - Supertennis Today 20:30 - Kia Trophy 18:30 - Top Show, Muguruza vs Today 21:00 - Supertennis Today 17:00 - LIVE Finale 17:00 - LIVE Finale Master Finale Djokovic vs Kyrgios Ostapenko Serie A1 Maschile 19:15 - Soderling vs 21:15 - La Voce delle Serie A1 Maschile 20:45 - La Voce delle 20:15 - Circolando Fort 20:15 - La Voce delle Doppio Village Regioni Federer, Roland Garros Regioni Singolare 18:45 - Supertennis Today Regioni 20:45 - La Voce delle 20:30 - Tennis 2009 21:30 - Magazine WTA 18:45 - Supertennis Today 19:00 - Best Of Coppa 21:00 - Col fiato sospeso, Magazine 21:15 - La Voce delle 22:30 - Serie A1 Finale 19:00 - La Voce delle Davis 2017 Murray vs Kohlschreiber Regioni Regioni Femminile singolare Regioni 19:15 - Serie A1 Finale 23:45 - NEXT to the top 21:00 - Col fiato sospeso, 21:00 - Col fiato 21:30 - Halep vs (replica) 19:15 - Best Of Fed Cup Maschile singolare Puntata 1 S. Williams vs Brengle sospeso, Djokovic vs Ostapenko, WTA Pechino 2017 (replica) 23:30 - NEXT to the top Del Potro 2017 20:15 - Serie A1 Finale 21:15 - Serie A1 Finale Puntata 2 23:30 - NEXT to the 22:30 - Dimitrov vs Goffin, Femminile singolare Maschile singolare top Puntata 3 ATP Rotterdam 2017 (replica) (replica) 22:00 - Serie A1 Finale 23:00 - Serie A1 Maschile (replica) Maschile doppio (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

12

serie a1 Un derby... capitale in palio lo Scudetto

Dopo 75 anni il Parioli ritrova le finali del massimo campionato nazionale maschile. E da sabato a Foligno sfiderà “i cugini” della Canottieri Aniene per conquistare il tricolore. Femminile: finalissima tra Prato e Faenza

arà un derby tutto romano tra Aniene e Parioli ad assegnare il 9 e il 10 dicembre al PalaPaternesi Gian Marco Moroni, 19 anni, Sdi Foligno lo scudetto maschile protagonista del ritorno del del Campionato a squadre di serie A1. Tc Parioli in finale Scudetto Ma se al Circolo Canottieri Aniene, for- dopo 75 anni. Allora i romani te dell’affermazione in trasferta per 5-1 vinsero il tricolore con Marcello e Rolando Del Bello all’andata, sono bastati i primi tre sin- golari della gara di ritorno per supera- re i pugliesi del Circolo Tennis Maglie, battuto grazie ai “Berrettini brothers” (Matteo e Jacopo) e al veterano Flavio Cipolla, per i “cugini” del Parioli la fac- cenda è stata un po’ più complicata. Il team capitolino, dopo il 3-3 dell’an- data, è riuscito a imporsi in casa del Tc Italia Forte dei Marmi, finalista nella passata edizione, solo al doppio di spa- reggio, firmato da Miljan Zekic e Gian Marco Moroni che hanno battuto per 6-1 6-4 Paolo Lorenzi ed Edoardo Gra- Il Tc Parioli va in finale ziani, regalando così al Parioli la prima finale dopo 75 anni (nel 1942 vinsero dopo il doppio di spareggio lo scudetto con Marcello e Rolando Del Maschile Bello). Forte dei Marmi, che negli ultimi Canottieri Aniene Roma - Circolo Tennis Maglie 3-3 (andata: 5-1) sei anni ha giocato quattro finali vin- J. Berrettini (A) b. F. Garzelli (M) 6-0 6-1, M. Berrettini (A) b. P.H. Torebko (M) 6-3 6-4, F. Ci- cendo due titoli, ha pagato a caro prez- polla (A) b. G. Portaluri (M) 6-1 6-0, E. Crepaldi (M) b. S. Bolelli (A) p.r., E. Crepaldi/F. Garzelli zo la sconfitta in singolare di Lorenzi (M) p.r., P.H. Torebko/G. Portaluri (M) p.r. contro Miljan Zekic. Tc Italia Forte dei Marmi - Tennis Club Parioli Roma 3-4 (andata: 3-3) G.M. Moroni (P) b. M. Furlanettto (I) 7-5 6-4, E. Graziani (I) b. F. Bessire (P) 6-4 Donne: ancora Prato 6-2, M. Donati (I) b. M. Fago (P) 7-5 6-3, M. Zekic (P) b. P. Lorenzi (I) 7-6(6) 6-4, P. con la favola Faenza Lorenzi/M. Donati (I) b. G.M. Moroni/F. Bessire (P) 6-2 6-3, M. Zekic/M. Fago (P) b. M. Tra le donne saranno invece Faenza e Furlanetto/E. Graziani (I) 6-4 3-6 10/7. Doppio di spareggio: M. Zekic/G.M. Moroni (P) Prato a contendersi lo scudetto sempre b. P. Lorenzi/E. Graziani (I) 6-1 6-4. al PalaPaternesi di Foligno (8-9 dicem- bre). Nella gara di ritorno dei playoff La finale Scudetto sarà tra Canottieri Aniene Roma - Tennis Club Parioli Roma (semifinali) la matricola e rivelazione Club Atletico Faenza, dopo il prezio- Femminile so successo esterno (3-1) di domenica Tennis Club Parioli Roma - Tennis Club Prato 2-3 (andata: 2-2) scorsa, ha chiuso il discorso con le vit- M.E. Camerin (PR) b. M. Caregaro (PA) 6-1 7-5, N. Burnett (PA) b. L. Stefanini (PR) 6-4 6-0, M. torie di Camilla Scala e Agnese Zucchini Di Giuseppe (PA) b. C. Dentoni (PR) 6-2 6-2, M.E. Camerin/L. Stefanini (PR) b. M. Di Giuseppe/B. eliminando così il Tennis Club Genova Lombardo (PA) 6-4 6-4. Doppio di spareggio: M.E. Camerin/L. Stefanini (PR) b. B. Lombardo/M. Caregaro (PA) 6-4 6-4. 1893, finalista nella passata edizione del campionato. A Roma ci è voluto in- C.A. Faenza Tennis Gaudenzi - Tennis Club Genova 1893 2-0 (andata: 3-1) vece il doppio di spareggio per permet- C. Scala (F) b. L. Samsonova (G) 4-6 6-1 7-6(5), A. Zucchini (F) b. D. Ginocchio (G) 7-5 3-6 6-2, tere al Tennis Club Prato, tri-campione (F) vs Alberta Brianti (G) n.d. in carica, di raggiungere la sua quinta La finale Scudetto sarà tra Tennis Club Prato e Club Atletico Faenza Tennis Gaudenzi 14 serie a1

finale di fila battendo per 3-2 il Tennis Club Parioli (la gara d’andata si era con- clusa 2-2): Maria Elena Camerin e Lu- crezia Stefanini hanno infatti superato con un doppio 6-4 Beatrice Lombardo e Martina Caregaro regalandosi così un’ennesima chance tricolore.

I play-out salvezza Per quanto riguarda invece i quattro spareggi salvezza (playout), le prime due formazioni a essersi assicurate un posto nel massimo campionato anche per il 2018 sono l’ATA Battisti Trento e il Circolo Tennis Palermo, che hanno chiuso il discorso negli anticipi andati in scena sabato. Dopo essersi impo- sto per 4-2 all’andata in casa, il team Maria Elena Camerin, classe ‘82, trentino ha strappato un fondamen- già n.41 del mondo, ha trascinato tale pareggio sui campi del Due Ponti ancora una volta le ragazze Roma, costretto così alla retrocessione del Tc Prato alla finale Scudetto in serie A2. Nell’altro anticipo playout, superando le romane del Tc Parioli si è assicurata la permanenza in A1 dopo il doppio di spareggio la squadra siciliana che, già vittorio- sa per 4-2 sul Tennis Club Sinalunga all’andata in Toscana, ha concesso il bis casalingo. Obiettivo permanenza Nei play-out Crema, Trento in A1 centrato anche da Tennis Club Palermo Due e Tennis Club Crema. I si- e due volte Palermo: tutti salvi ciliani, dopo il successo per 5-1 sul ve- MASCHILE loce del Tennis Club Schio, hanno con- Due Ponti Roma - A.T.A. Battisti Trentino 3-3 (andata: 2-4) cesso il bis superando in casa i veneti L. Grigelis (BA) b. P. Starace (DP) 2-6 6-3 6-3, M. Brugnerotto (BA) b. G. Di Meo (DP) 6-1 2-6 per 4-2, mentre ai lombardi, vittoriosi 6-4, L. Abbruciati (DP) b. M. Bernardi (BA) 6-1 6-1, F. Teodori (DP) b. D. Ferrarolli (BA) 6-0 6-3, P. per 5-1 in casa del Tennis Club Pistoia, Starace/G. Di Meo (DP) b. M. Bernardi/S. D’Agostino (BA) 6-1 6-1, L. Grigelis/M. Brugnerotto (BA) b. L. Abbruciati/F. Teodori (DP) 6-4 6-1. è bastato vincere due singolari. A.T.A. Battisti Trentino resta in Serie A1 Tra le donne salve le piemontesi del Tennis Beinasco che, dopo il 3-1 Circolo del Tennis Palermo - Tennis Club Sinalunga 4-2 (andata: 4-2) dell’andata in trasferta, hanno chiu- S. Caruso (PA) b. P. Licciardi (SI) 6-2 7-6(5), O. Giacalone (PA) b. C. Perinti (SI) 6-3 6-2, C. For- so il discorso superando in casa per tuna (PA) b. G. Galuppo (SI) 6-3 7-5, A. Trapani (PA) b. A. La Cognata (SI) 6-3 7-5, P. Licciardi/ A. 2-0 le lombarde del Ct Ceriano (MB) La Cognata (SI) b. A. Trapani/G. Latona (PA) 2-0 rit., C. Perinti/G. Galuppo (SI) b. G.B. Morello/M. grazie a Federica Di Sarra e Federica Gjomarkaj (PA) 1-0 rit. Rossi. Salvezza anche per la Stampa Circolo del Tennis Palermo resta in Serie A1 Sporting Torino: dopo il 3-1 dell’anda- ta, 2-1 interno al Tc Cagliari grazie a Tennis Club Crema - Tennis Club Pistoia 3-3 (andata: 5-1) Rosatello e Zmau. A. Coppini (C) b. T. Brunetti (P) 6-1 6-3, F. Mora (C) b. L. Vatteroni (P) 6-4 6-0, A. Virgili (P) b. A. Golubev (C) 1-0 rit., A. Vavassori (P) b. A. Ungur (C) 1-1 rit., A. Coppini/F. Mora (C) p.r., A. Virgili/P. Prader (P) p.r. Foligno: i posti Tennis Club Crema resta in Serie A1 in prima fila Tennis Club Palermo Due - Tennis Club Schio 4-2 (andata: 5-1) A. Campo (P) b. P. Pettinà (S) 7-5 7-5, A. Cammarata (P) b. G. Broccardo (S) 6-0 6-3, M. Cecchinato In vendita i biglietti per le finali del campionato (P) b. L. Giustino (S) 6-2 3-6 7-5, C. Taberner Segarra (P) b. M. Bosa (S) 6-1 6-3, M. Bosa/L. Giustino di Serie A1 maschile e femminile che si gioche- (S) p.r., G. Broccardo/P. Pettinà (S) p.r. ranno dall’8 al 10 dicembre al PalaPaternesi Tennis Club Palermo Due resta in Serie A1 di Foligno. I biglietti sono acquistabili presso le segreterie dei circoli tennis umbri Tennis Club Perugia, Junior Tennis Club Perugia, Circolo FEMMINILE Tennis Foligno, Tennis Training School Villa Usd Tennis Beinasco - Club Tennis Ceriano 2-0 (andata: 3-1) Candida, Circolo Tennis Olympia Gualdo Tadino F. Di Sarra (B) b. G. Stuani (C) 6-0 6-0, F. Rossi (B) b. E. Leva (C) 6-0 6-0, G. Gatto-Monticone (B) e Circolo Tennis Montefalco. È inoltre possibile vs A. Moroni (C) n.d. prenotarli e ritirarli presso il Palasport duran- Usd Tennis Beinasco resta in Serie A1 te l’evento scrivendo a desk@meftennisevents. com o telefonando al 392/5250271. Circolo Stampa Sporting Torino - Tennis Club Cagliari 2-1 (andata: 3-1) PREZZI - Giornalieri: venerdì 5€; sabato 10€; M.A. Zmau (S) b. C. Giovine (C) 6-2 6-1, B. Dessolis (C) b. F.J. Gardella (S) 6-4 7-6(7), C. Rosatello (S) domenica 10€. Abbonamento week-end: 20€ b. C. Ferrando (C) 6-2 2-6 6-4. (bambini fino a 14 anni compresi gratis). Circolo Stampa Sporting Torino resta in Serie A1 15

notizie delle regioni

Lombardia via Piranesi 46, 20137 - Milano web www.federtennis.it/ lombardia telefono 02/58300072 email [email protected] 1

Crema: “Obiettivo raggiunto” nel 12° International Senior Open il circuito Atp (meccanismi, punteg- Destini opposti per Tc Crema (foto 1) (terra/grado 2) a Marbella. In Spa- gi e organizzazione). Dopo sei tappe e Ct Ceriano (MB) nei play-out di Serie gna, il tecnico bresciano del T. Forza (febbraio-settembre), ecco dunque le A1. I cremaschi hanno mantenuto la e Costanza ha trionfato nella cate- Finals: in campo i migliori 8 delle sei categoria, le brianzole sono retrocesse. goria O50 in coppia con l’amico lus- categorie previste, divisi in tabelloni a Moderata soddisfazione per Armando semburghese Johny Goudenbour. I eliminazione diretta. Singolare (M): 2ª, Zanotti, capitano del Tc Crema: “In un due hanno bissato il successo ibe- 3ª e 4ª categoria. Singolare (F): 2ª e 3ª girone con Prato e Parioli, l’obiettivo rico del 2015 (l’anno scorso il tor- categoria. Doppio (M): categoria unica. era la salvezza e noi l’abbiamo raggiun- neo fu annullato per maltempo), ta. Siamo stati bravi nei play-out contro confermando un’intesa perfetta che A Iseo il 9° Memorial Agazzi Pistoia, dove i nostri giovani Alessan- affonda le radici negli gli Anni ‘80 Tra 16 e 17 dicembre il PalaIseo, pro- dro Coppini e Filippo Mora (classe 1998 e ‘90: all’epoca Paris e Goudenbour vincia di Brescia, ospiterà il 9° Memo- ndr) hanno risposto alla grande”. Guar- giocarono per una decina di stagioni rial Carlo Agazzi - Trofeo Cst, un ro- da al futuro invece Severino Rocco, pre- il doppio nel circuito mondiale e in deo Open nel cui albo d’oro figurano sidente del Ct Ceriano: “Con Faenza e Coppa Davis. Il tennista originario Andreas Seppi, Paolo Lorenzi e Flavio Prato, le future finaliste, il nostro era di Gardone Valtrompia aveva infatti Cipolla. Tra i protagonisti dell’edizio- un girone di ferro ma il vero rammarico trasferito base e residenza in Lus- ne 2017 proprio il 34enne romano: è di non aver mai potuto schierare tut- semburgo, lavorando anche per la l’ex davisman e Top 70 è l’unico ad te le titolari. Ora penseremo ad allestire Federazione locale. aver vinto due volte l’evento brescia- una squadra competitiva per la A2”. no (2012-’13). Anteprima del rodeo, Openrace Finals a Milano 3 l’esibizione di fine novembre giocata Per Alberto Paris successo Lo Sporting Milano 3 (foto 3) di Basiglio proprio da Flavio Cipolla con An- in “salsa Davis” a Marbella ospiterà (7-9 dicembre) le Openrace Fi- drea Agazzi (insieme nella foto 4), Alberto Paris (foto 2, primo a si- nals, Master finale del circuito regiona- ideatore e promotore del torneo in nistra) ha vinto il torneo di doppio le riservato ad agonisti che ripropone memoria del padre.

2 3 4 Under: torna Un lituano-lombardo il Saranno Famosi in finale a Brescia Dal 23 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018, Lukas Lacko è il re del 4° Atp Challenger di Brescia (€43.000/play- appuntamento sui campi del Ct Giussano pre- it). Il 30enne slovacco, ex Top 50 Atp, non ha dato scampo al lituano sieduto da Adriano Galimberti per il Saranno di nascita ma bergamasco d’adozione Laurynas Grigelis (nella foto Famosi 2017 - Memorial Giuseppe Ballabio. Il a destra col vincitore Lacko by Nicoli), battuto per 6-1 6-2 in 45 torneo nazionale giovanile, dedicato alle catego- minuti, la finale-Challenger più corta del 2017. Per lo slovacco, 11° rie under 10, 12, 14 e 16 (singolare maschile e titolo Challenger e ritorno tra i Top 100 Atp. In semifinale il bosniaco femminile), è un grande classico che anima le Mirza Basic e il croato, pure lui cresciuto a Milano, Viktor Galovic. Da due settimane di vacanze natalizie e accoglie nel segnalare, tra gli azzurri, la vittoria del 19enne lucky-loser Giovanni circolo brianzolo molti campioncini del futuro. Fonio nel derby piemontese di 1° turno su Lorenzo Sonego. 17 notizie delle regioni

Alto Adige piazza Verdi 14, 39100 - Bolzano web www.federtennis.it/ bolzano telefono 0471/974283 email [email protected] 2 3

1

Itf Ortisei, Hofer in semifinale (8-10 dicembre al Tc Ortisei). L’equipe, Federica Di Sarra e Verena Hofer sono allestita dal selezionatore provincia- 4 state le protagoniste del 3° “Raiffeisen le Raffaele Cimadon: Christian Fellin Itf Val Gardena Südtirol” ($15.000/ce- (3.3/T. Bressanone), Nicolò Toffanin mento indoor) al Tc Ortisei (foto 1). (3.3/Tc Rungg), Maximilian Figl (3.4/ 4-0 4-2. U10: Daniele Faustini (Ct Le- La 27enne laziale (Wta 581) ha trionfa- Tc Rungg), Gabriel Moroder (3.5/Tc S. dro) b. Damiano Santini (Centro Val di to 6-1 6-3 sulla russa Alina Silich (450) Cristina-Selva), Stefano Pinzan (3.5/Tc Non) 3-5 4-2 10/2, Maria Sole Savoia (Ct e ha intascato il 5° titolo (l’ultimo nel Bolzano), Laura Mair (2.7/Tc S. Cristina- Bardolino) b. Stella Cassini (At Caprino 2012). Molto bene anche Verena Hofer Selva di Val Gardena), Lara Pfeifer (3.2/ Veronese) 4-2 4-0. U12: David Simon- che ha colto la semifinale, sconfitta 7-5 Tc Rungg) e Lena Untertrifaller (4.1/Tc celli (4.1/Ct Rovereto) b. Tommaso San- 6-2 da Di Sarra. La 20enne beniamina Rungg). (f.b.) toni (4.2/Ct Ledro) 4-2 2-4 10/8, Noemi di casa (743) ha battuto 6-4 3-6 6-1 la Maines (4.3/Ata Battisti Trento) b. Lisa russa Ekaterina Kazionova (442), 7-6 Tomasi (4.3/Ata) 4-1 4-2. U14: Giovan- 6-4 Ludmilla Samsonova (630) e 6-2 Trentino ni Cadolino (3.5/At Verona) b. Mattia 6-3 la ceca Katerina Vankova (800 ex Bontempi (4.3/Pol. Vobarno) 4-1 4-0, 218). Hofer, alla quarta semifinale in piazza Fiera 13, 38122 - Trento Sandra Tamindzic (Ct Rovereto) b. Si- carriera, punta ora le Top-700. Il tor- mona Corso (4.3/Ct Arco) 4-1 2-4 10-7. web neo ha segnato anche l’esordio Itf di Da Rovereto all’At Levico Terme (fo- www.fittrentino.it un’altra gardenese, la 14enne Laura to 3) per un Rodeo solo maschile (lim. Mair, ko al debutto contro Di Sarra, e il telefono 2.6): finale tra Under 18 e successo del primo successo in un main draw della 0461/237162 beniamino locale Tommaso Pederzolli 19enne romagnola Serena Gugnali. (2.7) su Giulio Tranquillini (2.6/Ct Ro- (Fabio Bagatella) vereto) 4-2 4-2. email [email protected] Da Levico al Ct Pergine Valsugana Coppa d’Inverno: l’Alto Adige per un altro Rodeo giovanile (foto 4, i vola alla fase finale finalisti Under 14). U10: Cristiano Be- 5-1 su Friuli Venezia Giulia, 6-0 su Ca- nedetti (Tc Brentonico) b. Gabriele Va- labria-Basilicata e 4-3 sulla Sardegna: Rodei: torneo triplo lentini (At Levico T.) 4-2 5-3, Mariastella tre vittorie che hanno permesso all’Al- al Ct Rovereto Failoni (Tc Pinzolo) b. Federica Civettini to Adige (foto 2) di superare le “pre- Con l’inverno è arrivato il momento (Tc Brentonico) 0-4 4-2 10-6. U12: Calo- quali” di Coppa d’Inverno 2017, 10ª dei tornei Rodeo. Oltre 170 racchette gero Di Dio (4.2/Ct Borgo Valsugana) b. edizione della gara per rappresentative per un triplo appuntamento al Ct Ro- Francesco Modaffari (4.2/Ata) 4-0 4-2, regionali (classi 2003/’04) le cui sfide vereto: maschile/femminile (lim. 2.7) Beatrice Amistani (4.4/Ct Rovereto) b. si articolano in sei match: due singolari e giovanile. Ludovica Modena (4.6/Gs Argentario) U14 e due U15 (M/F), due doppi liberi Le otto finali- Fabrizio Bedeschi 4-0 4-0. U14: Modaffari b. Davide Filosi (M/F) e un doppio misto di spareggio (2.7/S. Martino in Rio Reggio Emilia) b. (4.3/Ct Rovereto) 3-5 4-1 10-7, Violeta in caso di 3-3. Il team altoatesino vola Alvise Zarantonello (2.7/At Levico T.) Tiosavljevic (4.2/Ct Rovereto) b. Valen- così alla fase nazionale e se la vedrà nel 4-1 0-4 4-1, Anna Santa (2.8/Tc Rungg, tina Tiosavljevic (4.4/Ct Rovereto) 4-5 girone D con Marche, Puglia e Veneto U14) b. Lara Pfeifer (3.2/Tc Rungg, U14) 5-4 10-8. (Luca Avancini)

18 notizie delle regioni

Emilia Romagna Via dei Trattati Comunitari Europei 7 40127 - Bologna web www.federtennis.it/ emiliaromagna telefono 051/6153533 email [email protected] 1

Over 45 e 55: bravi 2 Costanzi e Lenzi Ultimi verdetti, relativi alle categorie O45 e O55, per il Master Campionati provinciali veterani (titolo regiona- le) al Tc Aeroporto Bologna (foto 1 e 2). Le finali. O45: Enrico Costan- zi (2.8/Tc Imola) b. Giovanni Farolfi (2.6/Ct Cervia) 6-2 6-1. O55: Federico Lenzi (3.1/Ct Tricolore Reggio Emi- lia) b. Massimo Ronchi (3.4/Pol. Ma- ranello) 6-0 6-3. Premiazioni col con- sigliere regionale e responsabile del settore veterani Gianni Pinotti ed il direttore del club ospitante Giovanni 3 Trofeo Michela Poggi: Toni. (Stefano Benfenati) solidarietà vincente Il Tc Nettuno ha ospitato la finale del Under 12: terzo posto Torneo della solidarietà - 3° Trofeo Mi- nel Memorial Polla chela Poggi, gara mista a squadre ri- Terza posizione per l’Emilia Roma- servata alla 4ª categoria e organizzata gna (foto 3) nel 31° Memorial Fa- dal Cr Fit Emilia Romagna per ricor- brizio Polla, manifestazione per 8 dare la storica maestra del club bolo- selezioni regionali U12 (M/F) all’Ata gnese ed aiutare la Lilt (Lega italiana Battisti Trento. La selezione emiliano- per la lotta contro i tumori); lo scopo romagnola ha superato 4-1 il Friuli 3del torneo è infatti esclusivamente Venezia Giulia, perso 2-3 contro il Ve- benefico. Ha prevalso il Club La Me- neto (vincitore del torneo) e battuto 4 ridiana Modena, 2-0 in finale sui pa- 4-1 l’Alto Adige nella “finalina” per il droni di casa del Tc Nettuno: Federico bronzo. La squadra: Lorenzo Angelini Zannier (4.1) b. Marco Mazzilli (4.2) (3.5/V. Carpena Forlì), Lorenzo Beral- 6-1 2-6 10/7, Elena Graziano (4.1) b. do (4.1/Ca Faenza), Raymi Paci (4.2/ U18 Maria Chiara Girotti (4.3) 6-1 6-1. Tc Valmarecchia Pietracuta di S. Leo), Premiazione (foto 5) con la vice-pre- Anita Picchi (4.1/V. Carpena) e Giulia sidente Lilt (sezione di Bologna) Piera Galvani (4.3/Tc Valmarecchia). (s.b.) Stignani, il presidente del club ospi- tante Dino Galli, i famigliari di Michela Under 10: secondo posto Poggi ed i consiglieri regionali France- nell’Euroregione Cup sca Menarini e Gianni Pinotti. (s.b.) Secondo posto per l’Emilia Roma- gna (foto 4) nell’Euroregione Cup 2017 per rappresentative regiona- li U10 (M/F) organizzata dal Cr Fit Friuli Venezia Giulia. Le due vittorie emiliano-romagnole: 5-1 su Croazia e Veneto. La sconfitta in finale: 5-1 con- tro la Slovenia. La rosa: Mattia Di Bari (Ct Zavaglia Ravenna), Pietro Augusto Bonivento (V. Carpena Forlì), Fabio Leonardi (Ct Cesarea Ravenna), Clara Marzocchi (Ct Cesena) e Chiara Bartoli (Ct Cesena). (s.b.) 5 19 notizie delle regioni

Sardegna viale Diaz 29, 09125 - Cagliari web www.federtennis.it/ sardegna telefono 070/674053 email [email protected] 1 Coppa d’Inverno: C’è il Campionato Sardegna alla fase finale La Sardegna ha superato la fase di pre- invernale 2017/18 qualificazione della Coppa d’Inverno Ha preso il via, con la fase iniziale a gironi, il 2017. La selezione sarda ha battuto, 5-1 Campionato invernale 2017/2018. 221 squadre e 4-2, Calabria e Friuli Venezia Giulia; al via, divise in quattro categorie: maschile (1ª, ininfluente il ko, per 3-4, contro l’Alto 2ª e 3ª Serie), femminile (1ª e 2ª Serie), under Adige. Nella seconda fase a gironi, al Tc mista e O45. Le sfide si articolano in tre incon- Arzachena (8-10 dicembre), la squadra tri: due singolari e un doppio (f.b.) sarda sfiderà Emilia Romagna, Lazio e Piemonte-Valle d’Aosta. Il team guidato da Barbara Galletto e Paolo Pani (foto re. I vincitori: Andrea Pellegrino e 1); U14: Niccolò Dessì (3.3/N. Margine Federico Gaio (foto 3, con Polona Rosso Quartu S. Elena), Michele Mad- 2 Hercog). La vincitrice: Jessica Pieri. dau (4.3/Porto Torres) e Roberta Sechi I finalisti: Lorenzo Sonego, sconfitto (3.3/Torres Sassari). U15: Nicola Por- da Gaio e dal bosniaco Tomislav Br- cu (3.2/Tc Cagliari), Alfredo Bura (3.4/ Pezzulla (3.1/Terranova Olbia) b. Ma- kic, ed Andrea Basso k.o. contro lo Torres), Enrico Proli (3.4/Porto Torres), ria Teresa Carlini (3.1/Torres, U14) spagnolo Daniel Gimeno Traver. Nel Giulia Pisano (3.2/Porto Torres) e Livia 6-0 6-2, Carolina Cicu (4.2/Torres, doppio, titoli azzurri a Omar Giaca- Marrosu (3.3/Torres). U12) b. Barbara Costa (4.4/Torres) lone/Jacopo Stefanini, Alessandro (Fabio Bagatella) 6-2 6-2. I vincitori del doppio: Al- Motti/Andrea Vavassori e Claudia berto Dattena/Nicola Oronti (3.3/3.5 Giovine/Camilla Rosatello; quest’ul- 2° Circuito Open: il Master entrambi Torres) e Federica Scano/ tima ha vinto anche con la rumena si giocherà al “Poggio” Salvatore Manunta (3.3/4.1 entrambi Cristina Dinu. (f.b.) Il Poggio Sport Village di Poggio dei Porto Torres). (f.b.) Pini Capoterra, nel cagliaritano, ospi- Il 7° “Calagonone Open” terà dal 5 al 9 dicembre il Master che Santa Margherita di Pula, a Dorgali: sempre Mazzella concluderà il 2° Circuito Open Sarde- Itf: tris per Polona Hercog In scena il “7° Calagonone Open” al gna. Gli otto qualificati in ordine di Ultimi quattro Itf combined del 2017 Sardinia Tennis Dorgali, nel Nuorese, ranking: Antonio Zucca (2.3/Margine al Forte Village di Santa Margherita e settimo timbro del favorito Manuel Rosso), Marco Dessì (2.7/Caiana Quar- di Pula ($25.000/terra), in provincia Mazzella (2.2/Margine Rosso): 7-6 6-1 tu S. Elena), Dario Nicolini (2.8/Su di Cagliari. In evidenza l’ex Top 50 sull’U18 Marco Dessì (2.7/Caiana). A Planu Selargius), Matteo Casula (2.7/ slovena Polona Hercog, che ha fir- Giovanni Musselli (3.4/Terranova) ed Margine Rosso), Michele Fois (2.5/Tor- mato tre volte. Per gli azzurri, tre Emilio Flore (4.2/Tc Irgoli) le sezioni res), U18 Oscar Serra (3.1/Tc Cagliari), titoli e altrettante finali in singola- di 3ª e 4ª categoria. (f.b.) Mauro Testa (2.8/Quattro Mori Quartu S. Elena) e U18 Andrea Calcagno (3.3/ Geovillage Olbia). (f.b.)

Sassari: Pia e Pezzulla ok alla Torres Torneo Allianz 2017 alla Torres Ten- nis Sassari, evento combined di 3ª e 4ª categoria (foto 2, le premiazioni dei quattro finalisti di 3ª). Le fina- li: Niccolò Pia (3.1/Porto Torres U16) b. Gianluca Sarais (3.4/Torres, U18) 6-1 6-2, Giuseppe Gambino (4.3/No- velli La Maddalena) b. Matteo Mura (4.1/Torres U12) 6-3 6-4, Alessandra 3 20 19 circuito fit-tpra Due amatori allo Slam

Germano Rossi e Stefania Pernice si aggiudicano il Master finale del Kia Tennis Trophy 2017 conquistando un posto da ospiti d’onore agli Australian Open di Melbourne. Ecco come è andata al Match Ball Firenze

di Claudia Pagani

ermano Rossi e Stefania Per- nice sono pronti a partire. Destinazione Australia, anzi GAustralian Open. Merito del Kia Tennis Trophy, l’unico torneo che dà la possibilità agli amatori di volare a Melbourne e assistere al primo Slam stagionale. Un evento che è ormai giunto alla sesta edizione, la terza in sodalizio con il circuito Fit-Tpra. È stato un week-end ricco, quello del 1-3 dicembre al Match Ball Firenze, cominciato venerdì mattina con un caloroso benvenuto da parte di tutto lo staff organizzativo della Kia Motors Germano Rossi da Civitavecchia e Stefania Pernice da Palermo vincitori a Firenze. presso l’Hotel Villa Olmi di Bagno a Sopra, i due premiati da Giuseppe Mazzara, direttore marketing & PR di Kia Motors Italia Ripoli. Lì sono stati accolti i 32 finali- sti (16 donne e 16 uomini) qualificati- si nelle otto tappe giocate da giugno a novembre in diverse regioni italiane. Giusto il tempo di orientarsi, posare le valige e mettersi in spalla il borso- ne da tennis per poi dirigersi al Match Ball Firenze per disputare gli incontri del primo turno.

Le insidie dei primi turni Il Day One del Master Kia Tennis Tro- phy 2017 si conclude con i primi ver- detti: i tabelloni si dimezzano, da 16 passano a 8 i fighters ancora in gara. Sì, alcuni pronostici sono stati ribal- tati e volti nuovi o semisconosciuti, provenienti da tutta Italia, sono di- I risultati del Master di Firenze ventati gli applauditi attori degli ot- Maschile - Quarti: Filippo Sassella b. Michele Sordillo 9-3, Germano Rossi b. Davide Mapelli 9-6, tavi di finale. Il primo turno è il più Daniele Ferrari b. Andrea Fiorentini 9-8, Sandro Davì b. Piergiorgio Lugasi 9-4. Semifinali: Rossi difficile, un set al 6 significa entrare b. Sassella 9-3, Davì b. Ferrari 9-7. Finale: Rossi b. Davì 4-6 6-1 10/5. subito in partita, e non sempre si ri- Femminile - Quarti: Raffaella Calderone b. Alessandra Liotti 9-2, Stefania Pernice b. Maria Gor- esce: l’avversario da scoprire, la ten- gone 9-5, Claudia Pagani b. Concetta Campo 9-2, Virginia Bartolini b. Rachele Grillo 9-2. Semifi- sione del debutto, la voglia di ben nali: Pernice b. Calderone 9-3, Bartolini b. Pagani 9-5. Finale: Pernice b. Bartolini 6-2 6-2. figurare e la speranza di arrivare al match successivo... un passo più vi- cino al sogno di volare in Australia. Accettato il verdetto del campo di gioco, rimane la soddisfazione di esserci, di aver vissuto, grazie a Kia Motors, un’esperienza di tennis e amicizia da Pro in stile Tpra. Alla se- ra, vincitori e vinti, si sono ritrova-

22 circuito fit-tpra

L’allestimento al Match Ball Firenze per le finali del Kia Trophy; a destra, le tribune del campo gara

ti tutti insieme attorno a un tavolo, spalti per tifare e raccontare in prima Rossi vola a Melbourne bistecca fiorentina nel piatto, un oc- persona dell’esperienza vissuta agli Nella finale maschile, molto più com- chio allo schermo per Napoli-Juven- Australian Open. La tensione frena la battuta, alla fine ha vinto al tie break tus. Chi era ancora in gara ha evitato padrona di casa, che si fa lentamente decisivo del terzo set Germano Rossi scrupolosamente il dolce. imbrigliare dalla tattica dell’avversa- da Civitavecchia. Il mancino laziale ria fino al doppio 6-2 finale. lotta e alla fine ha la meglio su un al- Non solo doppio turno “Non mi sembra vero che andrò in tro siciliano (il terzo su quattro finali- Sì, perché il programma del sabato Australia - commenta a caldo la vin- sti), Sandro Davì. La gioia di Germano prevede il doppio turno: si disputa- citrice palermitana, prossima alla è racchiusa nelle poche parole pro- no i quarti di finale e le semifinali laurea in Economia aziendale all’uni- nunciate a caldo dopo il successo. “È di entrambi i tabelloni, maschile e versità di Roma - dovrò affrettarmi a stato un torneo organizzato in modo femminile. A chiudere la serie de- fare il passaporto”. Stefania gioca a impeccabile, già a partire dalle tappe, gli incontri in programma si assiste tennis da quando ha 7 anni, con una fino a questa finale giocata con l’ar- a una epica partita durata circa due parentesi dedicata al calcio. Da tre bitro di sedia e i raccattapalle, un’e- ore tra Daniele Ferrari, tormentato anni è tornata sul campo da tennis, sperienza unica”. A conti fatti, anche dai problemi muscolari, e il talentuo- diventato un luogo di puro diverti- per chi non è arrivato in fondo e so- so siciliano Sandro Davì. E alla fine mento grazie anche al circuito Fit- prattuto per gli “altri 30” che a Mel- è proprio quest’ultimo a raggiungere Tpra, scoperto soltanto un anno fa. bourne non ci andranno (almeno per in finale il già qualificato Germano Poi la bella scoperta del Kia Tennis quest’anno...), prevale la soddisfazio- Rossi. Il recente vincitore dell’AWT Trophy: “Ricordo che passeggiavo ne per essere arrivati fino... al gate. Finals, Ferrari, esce di scena a testa nel mio club, il Tc Palermo 2, e ho Uno stimolo per riprovarci l’anno alta dopo aver recuperato una parti- visto appesa una locandina che pub- prossimo, perché questa volta a sali- ta complicatissima nei quarti contro blicizzava il Kia Tennis Trophy 2016, re sulla scaletta dell’aereo e a decolla- il potente giocatore romano Andrea lì mi sono informata e iscritta”. Lì è re, con Kia, tocca a Germano Rossi e Fiorentini. In campo femminile arri- cominciato tutto. Stefania Pernice. Buon viaggio. vano in finale le due giocatrici più giovani, la siciliana Stefania Pernice e la fiorentina Virginia Bartolini, che hanno avuto la meglio in semifinale sulle due lombarde rimaste in gara, Raffaella Calderone e Claudia Paga- ni. Ma anche la seconda giornata si conclude alla grande nell’incantevole cornice di Villa Olmi, dove Kia Mo- tors ha offerto una deliziosa cena di gala agli ospiti del Master.

Buona la seconda La domenica è il gran giorno, è il mo- mento di scoprire chi riuscirà a stac- care il biglietto per Melbourne. Alle Che novità on-line: 9.00 tocca subito alla finale femmi- nile: da una parte un volto nuovo, la tpratennis.it si rifa il look fiorentina Virginia Bartolini, studen- È on-line la veste aggiornata del sito del circuito amatoriale Fit-Tpra. Ed è tutto nuovo, tranne l’indirizzo, tessa 21enne che si è qualificata nel- sempre www.tpratennis.it. La prima novità è che il nuovo sito è ‘adaptive’: in pratica si adatta automa- la tappa di luglio proprio a Firenze. ticamente a ogni schermo. Così, che lo stiate visitando da computer, tablet o smartphone, l’esperienza di Dall’altra parte c’è Stefania Pernice, navigazione sarà sempre perfetta. E poi tante le novità di contenuto. Ampliati e rivisti i profili dei singoli una conferma. Qualificata dalla tappa amatori, con tante statistiche e curiosità in più. Molto semplificata anche la procedura di ricerca dei tornei, di Palermo, aveva già raggiunto la fi- così come quella per le iscrizioni (al sito e ai singoli eventi). Inoltre, anche i circoli possono pubblicare noti- zie, curiosità e prossimi appuntamenti in calendario. Inserita la possibilità di commentare le notizie e poi gli nale nell’edizione 2016 battuta dalla organizzatori avranno una propria pagina “tornei” in modo da facilitare la comunicazione con i vari parte- pratese Sabrina Nesti, presente sugli cipanti. E c’è molto di più: andate on-line e scoprite tutte le novità nella casa del tennis amatoriale italiano.

23 racchette e dintorni La più leggera di tutte

La nuova Babolat Pure Drive S-Lite è l’agonistica più leggera sul mercato, molto maneggevole ma comunque potente. Un telaio compatto e più solido di quanto ci si può aspettare da 255 gr di peso a nudo. Costa 169,95 euro

di Mauro Simoncini IL LAB apita spesso che il laborato- Lunghezza: 68,58 cm rio e la carta d’identità non Peso: 272 g dicano abbastanza sulla vera Ovale: 100 Csostanza di una racchetta. Profilo: 23,5-26-23 mm Possono inquadrarla, farla apparte- Bilanciamento: 34,4 cm nere a una categoria, destinarla a un Rigidità: 70 Inerzia: 289 tipo di giocatore e a una fascia di li- Potenza: 53/100 vello. Ma sono il campo e il gioco che Controllo: 47/100 chiariscono al di là di tutto l’essenza Maneggevolezza: 94/100 dell’attrezzo, magari sorprendendo (Telaio incordato con in positivo o in negativo in base alle sintetico monofilamento caratteristiche strutturali misurabili Babolat Rpm Blast con l’esame al Diagnostic Center. E probabilmente così è stato per il test calibro 1,25 mm, della Babolat Super Lite, un attrezzo tensione: che l’azienda francese ha introdotto 22-21 kg) l’anno scorso e ha ora riprodotto con la nuova gamma di Pure Drive, con il Cortex integrato nel cuore del telaio e le maglie del piatto corde ridistribui- te più uniformemente rispetto all’ul- tima edizione della best-seller storica degli ultimi due decenni. SuperLite è oggi con i suoi 255 gram- mi (telaio nudo) la più leggera rac- chetta agonistica del mercato; 100 pollici quadrati di ovale e profilo 24- 26 millimetri ricalcano la sorellona da 300 grammi. Ovviamente il labo- ratorio preannunciava una manegge- volezza top, “da amatoriale”, ma at- titudine alla spinta (inerzia) modesta visto il peso davvero superlight.

IN CAMPO Sin dal primo approccio, colpisco- no la leggerezza e la comodità nella “manovra”, davvero notevole. Sem- bra quasi di tenere in mano una rac- chetta junior, più corta, o addirittura una racchettona da spiaggia. Quello che però poi sorprende è il resto, nel senso che colpendo la palla da fondo campo oltre a una buona dose di po- tenza e spinta si sentono stabilità e una consistenza di colpo non trascu- rabili. È fisiologico e spesso inevitabi- le riscontrare diretta proporzionalità

24 racchette e dintorni

IL PAGELLONE: 80/100

Potenza: 8 Controllo: 7 Maneggevolezza: 9 Fondo: 8 Rete: 8 Servizio: 8 Top: 7 Back: 9 Estetica: 8 Comfort: 8

tra maneggevolezza/facilità di gioco e leggerezza, nel senso di peso di palla. In questo caso anche a veloci- tà non proprio da tennista di club la racchetta ha risposto bene sia in ter- mini di controllo sia di sicurezza. Le rotazioni restano un punto di forza delle Pure Drive, anche di questa Su- perLite. E se il top era praticamente una certezza annunciata, è stato il controllo e l’efficacia del back spin a sorprendere oltre ogni aspettativa: facile da fare e difficile da ricevere. In generale lo sweetspot è sembrato ampio, oltre gli standard delle 100”, anche qui il paragone più diretto è quello con i racchettoni pensati per il tennis di livello amatoriale: questa Le concorrenti: Wilson Ultra 100UL S-Lite è un’interessante alternativa. e Head Graphene Touch Extreme Lite Il discorso backspin si può replicare Un po’ tutte le aziende leader di mercato propongono versioni leggere dei loro modelli top di gamma, per quanto riguarda il gioco di volo dirette concorrenti della Babolat Pure Drive S-Lite. Così per esempio in casa Wilson c’è la nuovissima poiché se la maneggevolezza per- Ultra 100UL (foto sotto a sinistra) ovvero una racchetta da 100 pollici quadrati di ovale che pesa mette facili volée, anche difensive, solo 257 grammi senza corde; consueto schema 16x19 e profilo consistente da 24-26 millimetri proprio non era assolutamente scontato che come la sorella maggiore appena uscita da 300grammi di peso. invece le stesse fossero anche preci- Molto simile alla Babolat SuperLite ma di una decina di grammi più pesante (264) troviamo anche se e perentorie. Ne sapranno godere Head Extreme Lite (sotto a destra), con ovale e schema corde identici e profilo molto simile. Tutte i doppisti. racchette leggere e molto maneggevoli, perfette per spingere senza fatica dal fondo campo. Al servizio è una racchetta completa con cui variare: si raggiungono facil- mente alte velocità con il colpo piatto anche se il controllo è alterno, mentre lo slice riesce anche ai meno esperti. In conclusione un attrezzo sicura- mente facile e alla portata per tutti. Ideale per giovanissimi appena usci- ti dai 26 pollici di lunghezza delle junior, donne di livello anche agoni- stico ma fisicamente minute o anche giocatori di Club che amano il dop- pio. Insomma per tutti coloro che cercano maneggevolezza e potenza insieme, ma non vogliono perdere troppo in controllo e trovano ecces- sivo rivolgersi direttamente al modo degli “oversize”, i confortevolissimi racchettoni (dai 110 pollici quadrati in su) prediletti nel mondo dei tor- nei per veterani.

25 padel Arrivo e... ripartenza

Dicembre chiude l’anno agonistico ma la stagione vivrà una coda in gennaio con il Master Finale del circuito Slam. Vediamo, categoria per categoria, i migliori dei vari ranking. E c’è già la data d’inizio del 2018

di Gianpaolo Martire

a stagione del padel italiano sta per andare in archivio. Le 8 tappe del circuito Slam hanno Lsancito le classifiche dei mi- gliori giocatori del 2017. Mancano po- chi ma prestigiosi appuntamenti per mettere definitivamente la parola fine a questa entusiasmante annata. Entriamo nel dettaglio delle gradua- torie generali presentando i migliori giocatori per rendimento e costanza di ogni categoria. Per quanto riguar- da l’Open maschile Marcelo Capitani (con 326 punti) supera per distacco il Marcelo Capitani secondo in classifica Gianmarco Toc- è il leader della classifica cini (284 punti). Nota di merito però del circuito Slam dopo anche per Simone Cremona, che con 8 tappe con 326 punti 282 punti si piazza terzo in classifi- ca, ma primo per presenze (8 su 8). In campo Femminile Open Martina Camorani non ha rivali: i suoi 328 punti sono inarrivabili sia per l’ex n.488 Wta Giulia Sussarello, seconda a 264 punti, sia per Chiara Pappace- na, terza a 256 a pari merito con Mar- tina Lombardi. Nella 3a Categoria Maschile svettano quattro nomi a breve distacco: Luca Zanini a 132 punti precede la coppia Rizzi-Raponi di quattro lunghezze (128 punti) ed Emiliano Pozzoni di sei (126 punti). Molto simile è la situazio- ne nella 4a Categoria con Stacchini e Monteverde appaiati al top con 120 punti e il duo Bernardi-Silenzi stacca- Simone Cremona (terzo da sinistra) Luca Zanini a capo di una classifica è sul podio nel ranking con 282; “cortissima” in 3a categoria: in 6 punti ti di 20 punti. qui è con Spector, Trevisan e Savoldi ci sono Rizzi, Raponi e Pozzoni Gli ultimi appuntamenti e la nuova stagione della gara di doppio maschile e dop- naio. E si svolgerà presso il circolo Tra gli appuntamenti di fine stagione pio femminile si disputano al meglio Just Padel Aeronautica in Lungoteve- spiccano i Campionati Italiani Indoor di due partite su tre con tie-break in re Salvo D’Acquisto, a Roma, dal 12 al in programma dal 14 al 17 dicembre ogni partita sul punteggio di 6 giochi 14 gennaio 2018. Il circuito è in attesa al Padel Club Laurentina (RM). Dove pari. Nella gara di doppio misto, inve- di conoscere gli elenchi degli aventi sono in programma le gare di doppio ce, sul punteggio di una partita pari, diritto. Intanto, il Consiglio Federale maschile, doppio femminile e doppio si disputa un tie-break decisivo a die- ha deliberato il planning ufficiale per misto; il sorteggio del tabellone sarà ci punti al posto della terza partita. la stagione 2018, che comincia uffi- effettuato presso la sede di gara mar- Il Master finale del circuito Slam è in- cialmente lunedì 22 gennaio con la tedì 12 dicembre. Tutti gli incontri vece stato posticipato al mese di gen- prima tappa del circuito Slam.

26 l’esperto risponde La domanda - È vero che il tennis nell’Inghilterra dell’800 nasce come “gioco in scatola”?

Risponde Franco Alciati Presidente Associazione Italiana Collezionisti Tennis

La risposta Le prime casse in legno contenenti il set completo per il gioco del lawn tennis, chiamato all’epoca ‘sphairisti- ke’, brevettato nel 1874 dal maggiore inglese Walter Clopton Wingfield sono oggigiorno rarissime. Una di queste è possibile ammirarla appena entrati nel mitico Museo del Tennis di Wimbledon. La cassa contiene tutta l’attrezzatura per allestire il gioco su un prato o nel giardino di casa: manuale con le regole del gioco e le istruzioni del montaggio, una rete, quattro racchette, palline in caucciù, bastoni montanti, corde, pic- chetti e martello in legno. Sovente all’interno del coperchio di queste cassette erano incollate le rego- le del gioco oppure litografie con belle scene di tennis riportanti il nome del fabbricante. Gran parte dei kit per il gioco venivano prodotti in Inghilterra ma sul finire dell’Ottocento ditte co- struttrici erano operanti anche in altre nazioni europee come Belgio e Francia ove la fabbrica parigina Williams era in quel periodo attivissima. In Italia non ci sono riscontri di artigia- ni che abbiano prodotto questi set per il tennis. Erano i negozi specializzati nella vendita di articoli per lo sport e il tempo libero, che stavano nascendo in quel periodo, ad importarli dai pa- esi europei spesso facendoli persona- lizzare con l’applicazione della propria ragione sociale sulla confezione. Si tratta di pezzi pressochè introvabili e tra i pochi a me noti c’è questa scatola (vedi immagini a destra), modello for- mato medio per junior, di fabbricazio- ne francese e venduta in Italia verso il Inviate via mail le vostre 1899 dalle Manifatture Martiny di via Dante 11 a Milano. La scatola, come si domande per l’esperto può vedere dall’immagine, presenta sia I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti ri- all’esterno che all’interno del coperchio guardanti i vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente due targhette in metallo con il nome indirizzo di posta elettronica [email protected] con i vostri quesiti, le vostre curiosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri mes- del negozio milanese. Un oggetto deci- saggi ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica samente raro... quasi unico. settimana dopo settimana.

27