Anno 7 • n° 1 febbraio 2004 Mensile dell’Amministrazione Comunale in distribuzione gratuita

QUADRI Restauri Group di Angelo Quadri Consulenze su misura I nostri servizi: Settore consulenza tecnica per i tuoi Risparmi. Casalecchio Mutui Settore risanamento amianto in edilizia - Settore interventi alle migliori condizioni di alta specializzazione Tel. 051 6133128 Filiale di nuova apertura fax 051 6119974 Via Porrettana 41 cell. 335 376080 Casalecchio di (BO) via XX Settembre 7 - Quartiere Croce (Bo) NewsNewsNews Tel. 051/6198422 Sommario 1 Amministrazione 4 Economia 8 L’Agenda 11 Biblioteca informa 5 Economia 9 Dal Consiglio Comunale 12/13 Cultura 2 Politiche Sociali 6 Polizia Municipale 10 Centro Documentazione 14 Notizie 3 Casalecchio per la pace 7 Manutenzione città Pedagogico 15/16 Sport Un nuovo ponte che unisce la nostra città Sabato 7 febbraio 2004 la nuova passerella sarà uno degli elementi del fiume, favorirà la mobilità pe- passerella sul Reno verrà aperta costitutivi della nuova identità di donale e ciclabile, contribuirà a al transito dei pedoni e delle bici- Casalecchio di Reno. ridurre il traffico. clette. L’inaugurazione del nuovo Il secondo elemento di rilievo è il Nel prossimo futuro è presente la ponte pedonale è uno di quei rari nuovo assetto urbanistico delle costruzione di un percorso pedona- eventi che hanno la capacità di zone limitrofe alla passerella. le lungo il fiume che collegherà via modificare la percezione della cit- Il Ponte unisce e qualifica due zone Mazzini e Piazza Stracciari al nuo- tà, di cambiare l’assetto urbano, che prima erano sostanzialmente vo Municipio. Questo percorso ci- di incidere su abitudini consolida- isolate e periferiche; mette in luce clabile proseguirà fino a Tripoli e te. e valorizza due “angoli” di Casa- poi fino a Casteldebole. Innanzitutto l’apertura della pas- lecchio di particolare interesse sia L’altra importante iniziativa che serella al transito pedonale per- dal punto di vista ambientale sia contribuirà a “saldare” il territo- metterà a tutti di poter guardare per i servizi pubblici presenti nel- rio comunale è la passerella che da vicino, di toccare con le mani e la zona; allarga e unifica il “cen- collegherà la zona della Bastia alla i piedi un’opera architettonica tro” di Casalecchio. Croce con la parte terminale di via che, ancor prima di essere usata, è Il terzo effetto positivo che la nuo- Garibaldi nella zona Tripoli. già diventata un “segno” di rico- va passerella produce è infatti una Un primo progetto è già stato esa- noscimento della città. nuova funzionalità nel sistema minato in sede di commissione edi- La forma del ponte pedonale ha della mobilità del centro cittadi- lizia. infatti colpito favorevolmente sia no. La passerella accorcia le distan- Alla fine del prossimo anno anche coloro che hanno una specifica ze e rende facile per gli abitanti di questa passerella pedonale e cicla- competenza sia chi non è dotato di via Canale l’accesso ad alcuni im- bile sarà realizzata e si completerà preparazione architettonica. Che portanti servizi: il , la pi- l’obiettivo di ricucitura delle due ci sia questo interesse verso la pas- scina, il centro giovanile, il cam- sponde del Reno. serella è dimostrato dall’attenzio- po sportivo, il cimitero. A tutti i cittadini rivolgo l’invito ne con la quale decine di cittadini Allo stesso modo per gli abitanti del ad essere presenti alla cerimonia ogni giorno hanno seguito, su en- quartiere Garibaldi sarà più faci- di inaugurazione: sarà l’occasione trambe le sponde, i lavori della sua le andare al Centro sociale 2 ago- per guardare Casalecchio da un costruzione. sto (che potrà usufruire dei par- angolo di visuale insolito e per po- E’ piaciuta soprattutto la struttu- cheggi che stanno attorno al comu- ter dire “C’ero anch’io!”. ra pulita e leggera di questo “arco” ne) e al Parco Talon. Luigi Castagna che collega le due sponde. Il ponte renderà più agevoli e fre- Sindaco Sono certo che in poco tempo la quenti i passaggi dalle due parti Il Comune di Casalecchio di Reno compie 200 anni Il 19 gennaio scorso si sono aperte alla luce provenienti dall’archivio lecchio di Reno, Ceretolo, Tujano e presentanza di una classe sociale: le quella razionalizzazione ammi- le celebrazioni per il Bicentena- del Comune, che testimoniano le Tizzano. Per esempio il sindaco non vennero così eletti nel primo con- nistrativa che ha permesso di at- rio del Comune di Casalecchio vicende del Comune proprio a par- esisteva come organo monocrati- siglio comunale Giacomo Becca- tribuire al comune molte funzio- di Reno, che veniva istituito pro- tire dall’atto di fondazione del 19 co, la legge prevedeva infatti tre delli per i maggiori estimati (cioè i ni, oggi caratteristiche di questa prio il 19 gennaio del 1804. Gra- gennaio 1804. Il relatore è stato municipalisti, ognuno in rap- grandi proprietari terrieri), Gio- istituzione, ma allora inesistenti o zie alla Riforma Napoleonica sor- Leonardo Goni, dot- vanni Falchieri per solo in parte gestite dalla chiesa ge sotto bandiera repubblicana, torando di ricerca in i possidenti (cioè la (anagrafe, stato civile, assistenza ma di lì a pochi mesi, a seguito del- storia contemporanea borghesia agraria) agli infermi e agli indigenti, pub- l’autoproclamazione di Napoleone presso l’Università di e Natale Zavaresi blica istruzione) Nuove funzioni a imperatore dei francesi, la Re- , che sta cu- per i non possiden- vengono istituite dalle municipa- pubblica Italiana diventa Regno rando la prossima pub- ti. Quando la breve lità: sanità e igiene pubblica, con- d’Italia. All’interno di un Consi- blicazione dell’inven- esperienza repub- cessione di licenze e autorizzazio- glio Comunale Straordinario, tario dell’archivio sto- blicana ha termine, ni, manutenzione di opere pubbli- che ha visto la partecipazione an- rico comunale. Il ricer- gli enti territoriali che e strade, polizia locale e con- che di numerosi studenti delle scuo- catore, che per due vedono restringere trollo del territorio e, fondamen- le del territorio, si sono susseguiti mesi ha sfogliato e rac- di molto la loro li- tale novità derivata dalla rivolu- gli interventi che hanno trattato colto centinaia di docu- bertà d’azione: il zione francese, coscrizione obbliga- delle mutazioni e prospettive del menti storici risalenti sindaco diventa toria per il servizio di leva milita- Consiglio comunale dal dopoguer- al periodo 1804 - unico e viene nomi- re. Il Comune è però ancora un’isti- ra ad oggi (relazione di Luciano 1820, ha scoperto Il tavolo dei relatori del Consiglio Straordinario di lunedì 19 genna- nato direttamente tuzione lontana dai cittadini che Vandelli) e dei confini territoria- aspetti interessanti le- io 2004: da sinistra in fondo l’Assessore alla Cultura Gianni Deva- dal prefetto, men- percepiscono soltanto il peso del- li del Comune di Casalecchio nel gati ai primi anni di ni, il Sindaco Luigi Castagna, lo storico locale Pier Luigi Chierici, il tre il consiglio per- l’imposizione fiscale e l’onere della loro sviluppo storico (relazione del- vita della “Comune” professore Luciano Vandelli, il Presidente del Consiglio Comunale de la rappresentan- coscrizione militare obbligatoria lo storico locale Pierluigi Chie- (termine di derivazio- Giuliana Bartolini, il Vice Sindaco Roberto Magnani, l’Ass.re al Bi- za dei capifamiglia che priva le famiglie delle loro rici). Vera “chicca” delle celebra- ne francese rimasto lancio Gabriele Bernardi, l’Ass.re alla Scuola Donatella Pappalar- non possidenti. E’ “braccia” più forti e giovani. Gli zioni è stata l’analisi di alcuni dei nel dialetto bolognese do e Leonardo Goni, dottorando in storia contemporanea; nella proprio all’era na- documenti recentemente tornati “la Cmouna”) di Casa- foto piccola un timbro comunale dell’era napoleonica poleonica che risa- segue a pag. 2

CASA DI RIPOSO BENVENUTI AL CIRCOLO QUATTRO STELLE UNIPOL UNIPOL $$$$ ASSICURAZIONI BANCA Villa Letizia Via Marconi 6 Via Marconi 10 La Direzione del Circolo Tennis Casalecchio tel. 051 6392630 tel. 051 6132428 Per brevi e lunghi periodi informa che sono aperte le Fisioterapia e Riabilitazione post-operatoria iscrizioni ai corsi 2003/04 animazione e attività occupazionali ) Anche a CASALECCHIO di RENO finalmente 051/571265 fax 051/593152 Banca e Assicurazione insieme per offrirti i servizi via Cavour, 25 Maestri Tennis 339/4641093-338/8896363 assicurativi di Unipol Assicurazioni e una gamma Tel. e Fax 051.571013 Via S. Allende - Casalecchio di Reno (Bo) completa e innovativa di prodotti e servizi banca- Casalecchio di Reno (BO) [email protected] ri finanziari e del risparmio gestito Casalecchio News 2 Politiche Sociali Il sociale per la casa Più 99.000 euro Nuovi servizi per i A Casalecchio di Reno la disponibi- detto decreto Tremonti taglia spe- re ed anzi abbassare il costo del cittadini immigrati lità di alloggi pubblici liberi è di se, le famiglie riceveranno bricio- mattone privato e sperimentare circa 15 alloggi che verranno le di contributi (il 43% di quanto politiche dell’affitto più aderenti al Il Consiglio Comunale di Casalec- Dassi, a disposizione degli utenti quanto prima assegnati, fatti sal- richiesto contro il 73% ricevuto costo della vita. Occorre agire sul chio di Reno ha discusso e votato per garantire il miglior utilizzo vi i necessari tempi per gli inter- nel 2002). patrimonio abitativo pubblico con all’unanimità una serie di ordini delle informazioni on line, anche venti di manutenzio- maggiore energia per del giorno mirati, allo scopo di fa- da parte di coloro che non hanno ne. Non si può tacere evitare queste instabilità vorire il voto ai cittadini immigra- alcuna nozione informatica o con che nella program- e creare viceversa certez- ti e all’implementazione di servizi difficoltà di lingua. mazione di costruzio- ze. Solo così sarà possibile atti a migliorare l’inserimento dei Il servizio è aperto al pubblico il ne di nuovi alloggi evitare traumatiche azio- nostri ospiti extracomunitari. martedì dalle 16,30 alle 19,30 e il pubblici ci sono ritar- ni che minano la stabili- Uno dei principali problemi che un sabato dalle ore 9,30 alle ore 11,30 di. Questo comune sta tà di persone, di famiglie cittadino immigrato incontra è il (tel. 051.6192233). Il sito della attendendo fino dal che vogliono vivere, chie- dialogo con gli uffici pubblici, in Croce ha un link con il sito del Co- 1997 da parte del- dono di vivere la propria particolare i servizi anagrafici; mune di Casalecchio, ove si può l’ACER (ex IACP) i vita nella consapevolezza a tal scopo è stato approntato un accedere a vari servizi e prenotar- “nuovi” 22 alloggi del che il futuro ha una cer- apposito opuscolo, tradotto in lin- si tramite una e – mail. Il proget- comparto Calzavec- tezza. Solo così sarà possi- gua inglese, francese, albanese ed to è stato svolto con la partnership chio. Le famiglie che bile lo sviluppo civile e araba. Lo scopo è quello di dare una del volontariato e, oltre alle 6 po- hanno fatto domanda morale solidale a Casalec- informazione ge- di accesso agli alloggi chio di Reno, costruendo nerale, con un pubblici sono al mo- una città a misura d’uo- Un momento della conferenza di presentazione del linguaggio il più nuovo centro web per immigrati, nei locali della sede mento 570, di cui 368 mo. Un primo provvedi- possibile chiaro e nella prima gradua- mento preso dal nostro semplice, su ciò toria aperta e altre bilancio è quello di inter- che devono fare e 202 che hanno già venire sul contributo quali documenti presentato istanza per essere inse- Questi pochi dati servono a rileva- per l’affitto destinandovi, in pro- devono presen- rite nel primo aggiornamento di re che il disagio creato dall’assen- porzione, una quota addirittura tare quando ri- aprile 2004. Di queste sono segna- za di abitazioni pubbliche o di af- superiore a quanto messo a dispo- chiedono la resi- late in emergenza abitativa alme- fitti di alloggi privati a canoni sizione dalla Regione: denza, i certifi- no 70 famiglie. meno elevati mette in discussione Quota del contributo regionale cati anagrafici, Le famiglie che hanno presentato il presente e il futuro di centinaia 256.406,23 = 47,40 % la carta di iden- domanda di contributo per l’affit- di famiglie casalecchiesi (almeno Quota del contributo comunale tità oppure devo- to 2003 sono 501. Nonostante il il 30% delle famiglie di Casalecchio 284.573,07 = 52,60 % no dichiarare la costante incremento delle risorse di Reno oggi in locazione). Copertura Fondo Locazione nascita di un fi- comunali disponibili (185.000,00 E’ necessario definire una politica per Casalecchio = 49,34 % glio. Non sono euro nel 2003 - 284.573,07 nel della casa dai caratteri di stabilità Roberto Mignani procedure scon- 2004), “grazie” ai tagli effettuati e continuatività. Una politica Vicesindaco e Assessore tate; ad esempio dal decreto del Governo, il cosid- meno incerta. Occorre stabilizza- Politiche Sociali Casa Sanità per il nome ed il cognome, ogni stazioni, ve ne è un’altra, in colla- popolo ha i propri usi. Alcuni han- borazione con l’associazione Per- no solo un nome, altri un cognome corsi di Pace, per accedere alla Polizza assicurativa in favore dei collettivo per l’etnia etc. e perciò Banca del Tempo. anche gli operatori dell’anagrafe La terza opzione per i cittadini im- devono essere a conoscenza delle di- migrati riguarda l’accesso al verse procedure e del diritto inter- Centro per le Famiglie che da cittadini ultrasessantenni nazionale. Allo scopo è stato orga- circa un anno è a disposizione di L’Assessorato alle Politiche Sociali • In caso di denaro sottratto il ri- po) e rapina è prevista un ulterio- nizzato un corso specifico di aggior- tutti gli abitanti di Casalecchio e Casa Sanità – Servizi Sociali e Abi- sarcimento massimo è elevato a re rimborso spese per rifacimento namento riservato agli operatori, offre le sue consulenze relative a tativi del Comune di Casalecchio 600,00 Euro per ogni assicurato, documenti e chiavi per un massi- che si possono inoltre avvalere, nel tutte le problematiche connesse di Reno ha stipulato un’assicura- per sinistro e per anno assicurati- mo di 100,00 Euro per per ogni corso del lavoro quotidiano, del alla famiglia. Il mediatore inter- zione in favore di tutti i cittadini vo se il fatto avviene il giorno del assicurato, per sinistro e per anno supporto del mediatore intercultu- culturale, assieme all’operatore o residenti ultrasessantenni per i pagamento della pensione per co- assicurativo; rale. allo psicologo, è presente ogni gio- rischi derivanti da eventi delittuo- loro che non beneficiano di accre- • In caso di spese sanitarie sostenu- Un’altra interessante iniziativa è vedì presso il centro per agevolare si contro il patrimonio commessi a dito bancario e ritirano diretta- te per cure alla persona relative e la nascita di uno spazio di navi- l’incontro fra il servizio e il citta- loro danno. I cittadini assicurati mente la pensione alle Poste conseguenti all’evento dannoso gazione gratuita Internet (La dino di altra nazionalità. Tramite sono 10.590, oltre il 30% della po- • In caso di beni mobili sottratti il subito è previsto un ulteriore ri- Croce Internet Point) per cittadini questo servizio, l’amministrazione polazione complessiva del comune. risarcimento vale solo per vestia- sarcimento per un massimo di italiani e stranieri, presso il cen- comunale, non solo eroga servizi, La polizza è stata stipula- 150,00 Euro per ogni assicu- tro Socio Culturale La Croce, in facilita l’accesso e da informazioni ta, ad esito di apposita rato, per sinistro e per anno via Canonica 18/20. Nello spazio utili ma recepisce nuove informa- gara, con la compagnia assicurativo; libero di navigazione è possibile zioni relative alle nuove esigenze assicuratrice UNIPOL – • In caso di furto con scasso è utilizzare ben sei postazioni inter- che emergono concretamente nel- Assicoop Sicura di Bologna previsto uno scoperto del net con l’assistenza dell’esperto la prassi quotidiana e può quindi ed è in vigore dal 20% con un minimo non in- delle tecnologie Web e di comuni- tarare e migliorare, quasi in tem- 15.12.2003 al dennizzabile di 75,00 Euro cazione interculturale Raymon po reale, i propri servizi. 14.12.2004. per sinistro; Reati compresi nell’as- • In caso di furto con destrez- sicurazione (rischi co- za (borseggio) è prevista una messo il reato deve presentare do- sione della pratica. perti) franchigia di 75,00 Euro per manda di risarcimento ai Servizi Informazioni e riferimenti del • Furto semplice; sinistro. sociali e abitativi del Comune di procedimento amministrati- • Furto in abitazione e Fur- Requisiti per accedere all’as- Casalecchio di Reno – sui moduli vo to con scasso (solo se avve- sicurazione forniti dall’Amministrazione Co- Informazioni: nuti nella dimora abitua- • essere cittadini residenti a munale – allegando copia della Comune di Casalecchio di Reno le, escluso le pertinenze Casalecchio di Reno; denuncia dettagliata già presen- Assessorato Politiche Sociali, Casa cantina e garage); • avere un età superiore a 60 tata all’autorità giudiziaria com- e Sanità - Servizi sociali e abitati- • Furto con strappo (Scip- anni; petente, entro dieci giorni dal- vi po) e Furto con destrezza • non avere coperture assicu- l’evento. Il termine è inderogabi- Unità operativa - Ufficio ammini- (Borseggio), solo per even- rative personali analoghe le. strativo, via dei Mille 9, 40033 ti avvenuti nel territorio di Casa- rio, oggetti personali, gioielli e pre- per i medesimi rischi stipulate in • I Servizi sociali e abitativi del Casalecchio di Reno lecchio di Reno e Bologna; ziosi. Il risarcimento massimo pre- proprio Comune di Casalecchio di Reno, tel. 051-598274-275; fax 051- • Rapina, solo se avvenuta al- visto per la sottrazione di telefoni Procedimento e condizioni per provvederanno all’istruttoria del- 6132532; l’esterno dell’abitazione. cellulari è di 100,00 Euro; ottenere il risarcimento la domanda ed in caso di esito posi- www.comune.casalecchio.bo.it Risarcimenti previsti. Ulte- • In caso di furto con scasso, viene • Il cittadino in possesso dei requi- tivo trasmetteranno alla compa- Compagnia assicuratrice UNIPOL riori garanzie. Franchigie e previsto un ulteriore risarcimen- siti nei cui confronti è stato com- gnia assicuratrice Unipol-Assicoop ASSICOOP SICURA Bologna scoperti to per copertura di spese di sostitu- messo il reato deve presentare de- Sicura il fascicolo (corredato della Piazza XX Settembre n° 6, 40121 • In caso di denaro sottratto è pre- zione serrature per un massimo di nuncia dettagliata all’autorità domanda di risarcimento e della Bologna, tel. 051/60.92.111; fax visto un risarcimento massimo di 100,00 Euro per ogni assicurato, giudiziaria competente (Carabi- denuncia presentata) per la se- 051/24.62.60 300,00 Euro per ogni assicurato, per sinistro e per anno assicurati- nieri, Polizia di Stato) entro tre gior- guente liquidazione diretta del ri- Termine del procedimento: 30 per sinistro e per anno assicurati- vo; ni dall’evento. Il termine è indero- sarcimento del danno da parte del- giorni - Responsabile del procedi- vo; • In caso di Furto con strappo (Scip- gabile. la compagnia assicuratrice al cit- mento: dr. Gianni Sgaragli • Il cittadino in possesso dei requi- tadino nei limiti previsti dalla po- e-mail siti nei cui confronti è stato com- lizza entro 60 giorni dalla trasmis- [email protected] In Piazza Il Comune di Casalecchio di Reno compie 200 anni continua dalla prima pagina napoleonica è anche il più dram- chie ecclesiastiche: infatti in que- Il giornale matico della storia del giovane co- sto periodo sono nominati di dirit- della tua città amministratori casalecchiesi si mune che dal 1814 al 1815 subi- to membri del consiglio comunale trovano così schiacciati tra le ri- sce l’occupazione di ben 6 eserciti tutti i sacerdoti presenti sul terri- chieste del governo e il malessere diversi, fino a quando la situazio- torio. Ultima curiosità, per otto crescente nel territorio, e in più ne viene ristabilita dal ritorno del- anni (1820 - 1828) il comune di 115000 copie distribuito occasioni presentano dimissioni la sovranità pontificia. Casalecchio di Reno è accorpato a Porta a Porta, contenitori, edicole che vengono sempre respinte dal La municipalità però sopravvive quello di Bologna in seguito alle prefetto. L’ultimo periodo dell’era nello stretto controllo delle gerar- “pressioni” di una lobby di ricchi nei comuni di Casalecchio di Reno, Anzola contribuenti per motivi di conve- dell’Emilia, , , nienza fiscale. Le celebrazioni per i 200 anni , , della storia del comune di Casalec- Granarolo E., , , , chio proseguono nel mese di feb- , , , , braio, si è infatti deciso di appro- fondire i temi legati al bicentena- Castel S. Pietro, , Ozzano E., rio con un incontro sulla storia lo- S. Lazzaro, Castel Guelfo e centro di Bologna cale in Biblioteca, che è in corso di organizzazione. Si sta inoltre predisponendo la pubblicazione Per la tua pubblicità 051/453540 L’incipit del verbale del primo Consiglio Comunale. Si legge chiaramente degli atti del Consiglio Comunale la data “Giovedì 19 Genn° 1804 anno 3 della Repubblica” Straordinario. Casalecchio per la pace 3 Casalecchio News Campioni di pace Progetto Boma Una mostra ricorda i primi 100 anni del Premio Nobel per la Pace Per la cooperazione internazionale Giovedì 19 febbraio 2004 alle Il Gruppo Cultura dell’associazio- È richiesta la prenotazione ore 21, nella Sala Consiliare ne Percorsi di Pace, in collabora- per le visite pomeridiane e della sede municipale in via dei zione con il Centro di Documen- per le scolaresche cui sarà Mille 9, il sindaco Luigi Casta- tazione del Manifesto Pacifista messa a disposizione una guida. gna presenterà il resoconto della Internazionale e con il patroci- L’ingresso è gratuito. recente visita in Tanzania e i nuo- nio dell’Assessorato alla Cultura Per prenotazioni: vi progetti di cooperazione inter- del Comune di Casalecchio di Ufficio Associazione Percorsi di nazionale. Verrà anche proiettato Reno, organizza “Campioni di Pace tel. 051 6132264 (lunedì e un video relativo al viaggio in Afri- pace”, una mostra di fotografie mercoledì ore 17 - 19, sabato ore ca svoltosi dall’8 al 15 gennaio cui e documenti che riguarda 26 10 - 12) hanno partecipato, oltre al sinda- vincitori del Premio Nobel per la Per informazioni: co Castagna, il presidente del Con- Pace. Maurizio Sgarzi 339 8444476 siglio Comunale Giuliana Barto- La mostra, proveniente dal Mu- Vittorio Pallotti 051 584513 lini e Giacomo Palagano, del- seo per la Pace di Bradford (In- Giusta Melchionda 051 590976 l’AGESCI (Scout), in rappresentan- ghilterra), è allestita alla Casa za del volontariato casalecchiese. della Solidarietà, in via del All’iniziativa sarà presente il di- Fanciullo 6 a Casalecchio, e ri- rettore del CEFA (Comitato Euro- marrà aperta dal 2 al 28 feb- peo Formazione e Agricoltura), braio nei giorni feriali dalle Nella foto: Martin Luther King, pre- dott. Marco Benassi. ore 9,30 alle ore 12,30. mio Nobel per la pace nel 1964 A piedi da Casalecchio alla sorgente del fiume Reno

Il Gruppo Ambiente dell’Asso- Reno a . Il ritrovo è Nel costo della gita saran- ciazione Percorsi di Pace, con il alle ore 9 alla stazione di via no compresi: patrocinio del Comune di Casalec- Ronzani a Casalecchio. • biglietto del treno A/R Il Coro della chio di Reno, propone per il 2004 Gli altri appuntamenti saranno: • assicurazione un programma di escursioni 28 marzo da Marzabotto a Pioppe Il guadagno andrà a finan- solidarietà chiamato “La Via del Reno” che, di Salvaro - ritrovo ore 9 stazione ziare iniziative di solidarie- partendo da Casalecchio, conduce di via Ronzani tà proposte dall’Associazio- fino alle sorgenti del fiume Reno, 18 aprile da Pioppe di Salvaro a ne Percorsi di Pace. in località Le Piastre (Pistoia). - ritrovo ore 9 stazione di Le iscrizioni si accettano L’itinerario sarà suddiviso in tap- via Ronzani fino a 4 giorni prima del- pe, si percorreranno i sentieri esi- 16 maggio da Vergato a Riola - ri- la gita. stenti, in parte asfaltati. Le escur- trovo ore 7 stazione di via Ronzani Per informazioni e iscrizio- sioni si svolgeranno in diversi pe- 10 ottobre da Riola a Silla - ritro- ni: riodi dell’anno per poter meglio ap- vo ore 7 stazione di via Ronzani Associazione Percorsi di Pace prezzare la varietà della flora, del- 7 novembre da Silla a Porretta - via Baracca 4/6 la fauna, dei colori. Terme - ritrovo ore 9 stazione di Tel. e fax 051 6132264 (lu- Casalecchio vista dunque come via Ronzani nedì e mercoledì ore 17 - 19, “porta d’ingresso” che dalla pianu- Gli spostamenti al posto-tappa sa- sabato ore 10 - 12) ra, partendo dal Parco Talon, at- ranno in treno. Per motivi tecni- Oppure traverso un sistema di parchi re- co-organizzativi le date e le desti- Via del Fanciullo 6 - Tel. 051 gionali e di aree verdi, si collega nazioni previste potrebbero subi- 578213 (giovedì ore 17 - 19, con l’Appennino. Le prime tappe, re dei cambiamenti. Alle gite pos- sabato ore 10 - 12) da Casalecchio a Sasso Marconi e sono partecipare tutti, anche i Coordinatore del Gruppo da Sasso Marconi a Lama di Reno, non soci di Percorsi di Pace. Ambiente: Alessandro Con- sono già state percorse. All’arrivo di ogni tappa, se ci sarà te - tel. 051 6154655 La prossima sarà il 29 febbraio, l’opportunità, ci si fermerà per il percorso andrà da Lama di mangiare qualcosa. “Rinnoviamo le bandiere” L’associazione Percorsi di Pace si è attivata per dare vita al Per dire no a tutte le guerre una serata dedicata alla Coro della solidarietà, una Un anno fa a Roma situazione in Iraq nuova occasione per stare insie- E’ passato un anno da quel 15 feb- dinario che oggi è addirittura en- L’Associazione Percorsi di Pace, in- 4. L’appuntamento, che avrà per me, tutti, chi sa cantare e chi braio 2003, quando circa trato nel guinness dei primati sieme alla sezione “Gaspari” dei De- tema la situazione in Iraq, seguirà no. Il coro, seguito dal maestro 3.000.000 di cittadini provenien- come la più numerosa manifesta- mocratici di Sinistra, e con il pa- questo programma: Stefano Berardi, si troverà ti dalle più diverse parti d’Italia, zione contro la guerra di tutti i trocinio del Comune di Casalecchio dalle 17,30 alle 20,30 verrà re- per la prima volta giovedì 5 compresi tanti casalecchiesi par- tempi. Anche se migliaia di inizia- di Reno, organizza per mercoledì galata una bandiera della pace febbraio e continuerà a fare le teciparono alla manifestazione per tive analoghe contro l’intervento 11 febbraio un incontro dal titolo nuova a tutti coloro che ne porte- prove il 1° e il 3° giovedì di la pace a Roma. Un evento straor- in Iraq si svolsero in tutti i cinque “Rinnoviamo le bandiere. Per ranno una vecchia ogni mese, nella sede dell’as- continenti, la manifestazione ro- dire no a tutte le guerre”, che alle ore 20,30 inizierà l’incontro sociazione alla Casa della So- mana fu senza dubbio quella più si terrà presso la Biblioteca co- intitolato “Iraq, una guerra che lidarietà in via del Fanciullo frequentata, quasi a voler infor- munale C. Pavese in via Cavour deve finire subito”. Interver- 6. La lezione sarà così suddivi- mare il mondo intero che erano e ranno Franco Zavatti, segreta- sa: dalle 19 alle 20 corso di can- sono davvero tanti i cittadini ita- rio SPI CGIL di Modena e socio del- to, dalle 20 alle 22 coro. E’ pre- liani che considerano la guerra un l’associazione “Un ponte per…”, e visto un piccolo intervallo per modo insulso di risolvere i proble- Luca Basile, dell’associazione mangiare qualcosa. Il reperto- mi. Gli stessi che oggi guardano Amici dei Popoli e della Rete Lilli- rio è quello della musica legge- con dolore la lunga scia di sangue put ra più bella e conosciuta. Sono iniziata con la prima bomba su alle ore 23 le vecchie bandiere quindi invitate a partecipare Bagdad e che non si è ancora in- “addobberanno” il nuovo ponte di persone di qualsiasi età, gli uni- terrotta. Gli stessi che osservano Casalecchio ci requisiti richiesti sono la pas- l’incredibile sviluppo del terrori- sione per la musica e la voglia smo che da quella guerra doveva Per informazioni: di stare insieme. essere sconfitto e che da quella Associazione Percorsi di Pace - via Per informazioni: guerra ha trovato invece il terre- Baracca 4/6 Associazione Percorsi di Pace - no fertile per incrementare la pro- Tel. e fax 051 6132264 (lunedì e via Baracca 4/6 - Tel. e fax 051 pria attività omicida. mercoledì ore 17 - 19, sabato ore 10 6132264 (lunedì e mercoledì Francesco Borsari - 12) ore 17 - 19, sabato ore 10 - 12) Polisportiva Masi Oppure Oppure Nella foto: a sinistra una bandiera Via del Fanciullo 6 Via del Fanciullo 6 per la pace al Parco Tel. 051 578213 (giovedì ore 17 - 19, Tel. 051 578213 (giovedì ore 17 A destra la manifestazione per la sabato ore 10 - 12) - 19, sabato ore 10 - 12) Foto Gaspari S. Pace a Casalecchio il 22 marzo 2003 Aido"Informa: donazione di organi, una scelta consapevole Incontri informativi organizzati da AIDO L’AIDO (Associazione Italiana Do- Prelievi e innesti di segmenti Solo Affitti, l’unica rete nazionale con oltre 130 agenzie natori Organi e Tessuti) organizza ossei una serie di incontri informativi Relatori: Dott. P.M. Fornasari specializzate esclusivamente in locazioni, sul tema ”Donazione di organi: Dott.ssa A. Bassi da oggi è presente nella tua città. una scelta consapevole”. della Banca del Tessuto Muscolo- Gli incontri si terranno presso la Scheletrico Istituto Ortopedico Riz- Scuola Media Galileo Galilei, in via zoli La sua formula esclusiva affitto sicuro Porrettana 97 a Casalecchio, tutti in data da definire garantisce a proprietari e inquilini alle ore 15,00 dei seguenti giorni: Trapianto di fegato 23 febbraio 2004 Staff del Prof. A. Pinna una tutela assoluta per tutta la durata del contratto Trapianto di midollo del Centro Trapianti di Fegato e Relatori: Multiorgano del Policlinico San- Dottor A. Contadini t’Orsola Agenzia di Casalecchio di Reno Dott.ssa M. Buzzi Per informazioni rivolgersi, il sa- Via Porrettana, 33/4 del Centro Trasfusionale Policli- bato dalle ore 10 alle 12: nico Sant’Orsola AIDO - via del Fanciullo 6 (Casalec- Tel. 051-560355 - www.soloaffitti.it 15 marzo 2004 chio di Reno) - tel. 051 572214 Casalecchio News 4 Economia L’Assessorato alle Attività Pro- Rif. 40212 duttive del Comune, con la colla- Uno spazio per l’offerta di lavoro delle Aziende • Azienda metalmeccanica cerca borazione di API, propone uno tecnico progettista/program- spazio da dedicare alla ricerca di • Azienda settore calzaturiero cer- Rif. 35702 cilio Bologna o provincia. Rif. matore per microprocessori, personale da parte delle Aziende ca addetto montaggio contraf- • Azienda metalmeccanica cerca 35707 età 25 - 35, perito elettronico/lau- del nostro territorio e limitrofe. forti, 3-5 anni di esperienza, do- responsabile qualità con espe- • Azienda settore gomma - plasti- rea in ingegneria elettronica, 3 Si pensa di fare cosa gradita ai micilio Emilia Romagna. Rif. rienza, gradita laurea in inge- ca cerca responsabile manu- anni di esperienza, domicilio Bolo- nostri cittadini, specialmente i 35407 gneria meccanica, conoscenza lin- tenzioni, età 30 - 45, laurea in gna o provincia. Rif. 40213 giovani, che stanno cercando un • Azienda metalmeccanica cerca gua inglese, sede di lavoro: Cre- ingegneria meccanica, 3 anni di • Azienda settore gomma - plasti- impiego o che vogliono cambiar- addetto fatturazione (Remote spellano. Rif. 35703 esperienza, conoscenze tecniche ca cerca responsabile di produ- lo. Ogni mese verranno pubbli- Banking/cassa registrazioni/ • Azienda metalmeccanica cerca specifiche, domicilio Bologna -Mo- zione, età 30 - 40, perito chimi- cati i riferimenti delle attività in contabilità/gestione del perso- coordinatore assistenza tecni- dena o provincia. Rif. 35708 co/meccanico/industriale, espe- cerca di personale e le professio- nale), età 22 - 29, diploma di ra- ca/gestore contratti di assi- • Azienda settore gomma - plasti- rienza nella gestione di reparti pro- nalità richieste. Cogliamo l’occa- gioneria, 2 anni di esperienza, co- stenza tecnica/rapporti clien- ca cerca impiegato, età 30 - 45, duttivi/pianificazione e ottimizza- sione per ricordare che chiunque noscenza scolastica lingua inglese, ti, età oltre 40, diploma scuola milite esente, patente “B”, buona zione dei processi produttivi, domi- stia cercando un posto di lavoro conoscenza AS 400/Excel, domici- media superiore ad indirizzo tec- conoscenza lingua inglese, domi- cilio Bologna/Modena o provincia. può rivolgersi a: lio Bologna zona Nord o provincia. nico, almeno 5 anni di esperienza, cilio Bologna o provincia. Rif. Rif. 40214 • Centro per l’Impiego - Via Bra- Rif. 34301 gradita conoscenza lingua inglese, 35801 • Azienda metalmeccanica cerca schi 16 a Zola Predosa (Tel. 051/ • Azienda settore edile cerca ad- domicilio Bologna o provincia. Rif. • Azienda metalmeccanica cerca 2 addetti laboratorio elettro- 6166788 - Fax 051/759393) Orari: detto elaborazione buste paga/ 35704 attrezzista con funzioni capo magnetico e sicurezza elettri- da Lunedì a Venerdì 8.30-12; contabilità, diploma scuola me- • Azienda settore chimico cerca officina, esperienza minima, do- ca, età 28 - 35, laurea in ingegne- Martedì 14,30-16,30 dia superiore, 5 anni di esperien- agente di commercio, età max micilio Bologna/Ferrara o provin- ria elettronica, 1 anno di esperien- Offerte di lavoro on line: www2. za, domicilio Bo- cia. Rif. 35802 za, conoscenza lingua inglese, do- provincia.bologna.it/internet/ logna o provin- • Azienda settore micilio Bologna o provincia. Rif. domlavoro.nsf cia. Rif. 34104 gomma - plastica 40301 • CIOP del Comune di Casalecchio • Azienda me- cerca addetto ge- • Azienda metalmeccanica cerca di Reno per un colloquio di orien- talmeccanica stione e coordina- addetto macchine utensili tamento professionale, telefo- cerca addetto mento costruzione tradizionali e/o centri a con- nando per un appuntamento allo raschiatura nuovi impianti di trollo numerico (assunzione 051 598227 reparto retti- produzione, età 25 iscritto liste L. 68/99), esperien- Per informazioni su bandi di con- fiche, età 25 - - 35, laurea in inge- za minima, conoscenza base dise- corso, corsi di formazione, aste 45, 1 anno di gneria chimica o gno tecnico, eventuale part - time, di offerta lavoro, ecc.: esperienza, co- meccanica, domicilio domicilio Emilia Romagna, Rif. • U.R.P. del Comune di Casalec- noscenza dise- Bologna/Modena o 40302 chio di Reno gno tecnico, do- provincia. Rif. 35709 • Azienda metalmeccanica cerca c/o Municipio, Via Porrettana micilio Bologna • Azienda metalmec- montatore meccanico con co- 266 - Casalecchio di di Reno - ora- o provincia. Rif. canica cerca addet- noscenza del cablaggio elettri- ri: lunedì-mercoledì-venerdì 8,30 35601 to segretariato/ co (assunzione iscritto liste L. - 13,30; martedì-giovedì 8,30 - • Azienda setto- contatti commer- 68/99), minima esperienza, cono- 18,30; sabato 8,30 - 12,30 re chimico cerca ciali, ottima cono- scenza di base del disegno tecnico, Annunci di richieste di perso- apprendista scenza lingua inglese eventuale tempo part - time, do- nale: Rivolgersi ad API centralino/se- scritta/parlata, buo- micilio Emilia - Romagna. Rif. Via Serio 26 - Bologna greteria/paga- na conoscenza pro- 40303 Tel. 0516317111 menti, età 18 - gramma Office. Rif. • Azienda metalmeccanica cerca INVIARE CURRICULUM: 24, diploma 40201 magazziniere, età 25 - 40, licen- FAX 051/356118 scuola media su- • Azienda metalmec- za media o diploma scuola media • Azienda settore alimentare cer- periore, cono- canica cerca impie- superiore, 2 anni di esperienza, ca addetto manutenzione, età scenza lingua gato amministra- conoscenza PC, domicilio Bologna max 45, flessibilità orario di lavo- inglese, domici- tivo, età 19 - 22, di- o provincia. Rif. 40304 ro, domicilio Bologna o provincia. lio Bologna o ploma di ragioneria o • Azienda metalmeccanica cerca Rif. 35501 provincia. Rif. perito aziendale, do- responsabile di produzione, età • Azienda metalmeccanica specia- 35602 micilio Bologna o pro- 25 - 35, laurea in ingegneria mec- lizzata nelle lavorazioni meccani- • Azienda me- vincia. Rif. 40202 canica o gestionale, buona cono- che Formula 1 Aeronautica cerca talmeccanica • Azienda settore tes- scenza lingua inglese scritto/ora- tornitore. Rif. 35502 cerca addetto sile cerca 2 addetti le, conoscenza disegni tecnici, co- • Azienda metalmeccanica specia- ufficio com- contabilità/gestio- noscenza sistemi Software Win- lizzata nelle lavorazioni meccani- merciale este- ne magazzino, gra- dows, domicilio Bologna o provin- che Formula1 Aeronautica cerca ro, età 25 - 35, dita conoscenza lin- cia. Rif. 40305 fresatore. Rif. 35503 diploma scuola media superiore o 45, gradita esperienza settore ri- gua inglese, domicilio Bologna o • Azienda metalmeccanica cerca • Azienda metalmeccanica specia- laurea, conoscenza lingue inglese/ fiuti/ambiente, domicilio Bologna provincia. Rif. 40203 addetto assemblaggio organi lizzata nelle lavorazioni meccani- francese scritto e parlato fluente, o provincia. Rif. 35705 • Azienda metalmeccanica cerca meccanici, età 25 - 40, conoscen- che Formula1 Aeronautica cerca disponibile trasferte estere, domi- • Azienda metalmeccanica cerca impiegato con esperienza, età za di base disegni tecnici, manua- collaudatore. Rif. 35504 cilio Bologna o provincia. Rif. addetto controllo magazzino/ 35 - 40, diploma di ragioneria o lità organi meccanici, domicilio • Azienda settore edile cerca geo- 35603 fatturazione/contabilità con similare, conoscenza gestione Bologna o provincia. Rif. 40306 metra, diploma di geometra cir- • Azienda metalmeccanica cerca esperienza, età 30 – 40, diploma “magazzino”, domicilio Bologna/ • Azienda metalmeccanica cerca ca 2 anni di esperienza. Rif. 35505 addetto certificazione prodot- di ragioneria o istituto professio- Ferrara o provincia. Rif. 40204 addetto gestione ordini clien- • Azienda edile cerca autista au- to secondo norme europee ed nale indirizzo contabilità azienda- • Azienda metalmeccanica cerca ti/gestione offerte clienti, età tocarro con gru. Rif. 35506 internazionali/prove tecni- le, gradita conoscenza lingua in- addetto montaggi interni/ 25 -– 35, laurea, buona conoscen- • Azienda settore calzaturiero cer- che/assistenza tecnica, età 24 - glese a livello scolastico, sede di esterni, domicilio Bologna o pro- za lingua inglese scritto/parlato, ca personale con mansioni ge- 30, laurea in ingegneria elettri- lavoro: Budrio. Rif. 35706 vincia. Rif. 40205 buona conoscenza sistemi Win- neriche reparto fondo calzatu- ca, conoscenza lingua inglese, uso • Azienda settore commercio cer- • Azienda settore grafico cerca ad- dows/Office, domicilio Bologna o re, domicilio Emilia - Romagna. PC, domicilio Bologna o provincia. ca responsabile normative detto contabilità di magazzi- provincia. Rif. 40307 Rif. 35405 Rif. 35701 prodotti e controllo qualità no/spedizioni, età 25 - 30, diplo- • Azienda metalmeccanica cerca • Azienda settore calzaturiero cer- • Azienda metalmeccanica cerca prodotti/idraulica/elettrico/ ma di ragioneria o similare, 1 anno 2 manutentori meccanici, do- ca addetto montaggio a mano/ 2 operatori piazzatori macchi- ferramenta e casalinghi, età di esperienza, conoscenza lingua micilio Bologna/Ferrara o provin- macchina calzature donna, 5 - ne utensili/dentatrici/fresa- 30 - 50, diploma scuola media su- inglese, conoscenza ed uso PC (Of- cia. Rif. 40308A t t e n z i o n e 10 anni di esperienza, domicilio trice con esperienza, età max periore o laurea, 2 anni di espe- fice/Gestionali), domicilio Bologna • Ai sensi della legge n. 675/96 Emilia - Romagna. Rif. 35406 45, domicilio Bologna o provincia. rienza, disponibile trasferte, domi- o provincia. Rif. 40206 “tutela della privacy”, chi e’ in- • Azienda settore edile cerca ad- teressato alle offerte di lavoro detto amministrativo con pubblicate in queste pagine deve esperienza, età 30, diploma di inviare all’Api via Serlio, 26 - Aperture domenicali e festive ragioneria o laurea in Economia e 40128 Bologna tel. 051/ Commercio, domicilio Bologna o 6317111-fax 051/361646 il cur- provincia. Rif. 40207 riculum vitae con il numero di • Azienda metalmeccanica cerca riferimento inserendo la seguen- degli esercizi commerciali progettista/disegnatore CAD, te dicitura: “sono consapevole che età 30 - 35, laurea in ingegneria il trattamento oggetto della pre- Nel corso dell’anno 2004 gli eser- di Ottobre Inoltre tutti gli esercizi indipen- meccanica o meccatronica, cono- sente informativa e del relativo cizi commerciali possono deroga- • Domenica rientrante nelle cele- dentemente dalla Zona a cui ap- scenza lingua inglese, domicilio consenso concerne esclusivamen- re dall’obbligo della chiusura brazioni di San Martino partengono possono rimanere Bologna o provincia. Rif. 40208 te i dati qui obbligatoriamente nelle seguenti fe- aperti in altre 4 giorna- • Azienda metalmeccanica cerca conferiti, che tali dati verranno stività: te festive, scelte libera- impiegato ufficio commercia- trattati tramite supporti carta- le clienti/customer service (ge- cei dall’Api di Bologna (titolare Esercizi della Zona mente, inviandone co- del trattamento) al solo scopo di Speciale “A - della municazione, almeno stione ordini/elaborazione of- ferte/gestione listini/emissio- agevolare la ricerca di un even- Zona Speciale “B” - 15 giorni prima al Ser- ne fatture ecc.), età 26 - 35, di- tuale contatto, anche al fine del- della Zona Indu- vizio Attività Produtti- ploma scuola media superiore e/o la assunzione, che potra’ eserci- striale via Del La- ve. laurea, ottima conoscenza lingue tare i diritti previsti dall’art. 13 voro Gli esercizi specializzati tedesca/inglese, domicilio Bologna della l. 675/96 (in particolare, • Ultima domenica nella vendita di: bevan- o provincia. Rif. 40209 ottenere dal titolare la conferma di Carnevale de, fiori, piante ed arti- • Azienda metalmeccanica cerca dell’esistenza dei dati, la loro can- cellazione o trasformazione, il • Domenica prima coli di giardinaggio, magazziniere, età 28 - 35, uti- lizzo AS400. Rif. 40210 loro aggiornamento o rettificazio- di Pasqua mobili, libri, dischi, na- ne e oppormi al loro trattamen- • Prima domenica stri magnetici, musi- • Azienda settore commercio cer- ca 2 addetti amministrazione, to) ed infine che tali dati potran- di Ottobre cassette, videocassette, età 30 - 40, diploma scuola media no essere comunicati ad altri sog- Restante territorio opere d’arte, oggetti superiore, 5 anni di esperienza, getti per i fini di cui sopra. Espri- comunale d’antiquariato, stampe, conoscenza lingua inglese, domi- mo il mio consenso al trattamen- • Domenica prima cartoline, articoli da ri- cilio Bologna o provincia. Rif. to dei dati citati degli art. 11,20 di Pasqua cordo ed artigianato lo- 40211 e 22 della l. 675/96. • Domenica coinci- cale non sono obbligati • Azienda metalmeccanica cerca Data………………….. addetto centralino/segreteria, Firma………………………… dente con la festa ad effettuare la chiusu- • Non saranno presi in considera- di San Giovanni ra nelle giornate dome- età 25 - 35, diploma scuola media superiore, conoscenza lingua ingle- zione i curricula pervenuti senza • Prima domenica nicali e festive. se, domicilio Bologna o provincia. tale dichiarazione. Economia 5 Casalecchio News 2004: novità per le attività produttive

L’asse 5 del Triennale è rivolto al sostegno dell’internazionalizzazio- Sviluppo territoriale ne. La Regione punta a sostenere Far crescere servizi innovativi è la presenza di imprese emiliano- invece l’obiettivo dell’asse 6. La romagnole nei mercati più lonta- Regione sosterrà così interventi ni, come Cina, Russia, America per investimenti per la qualifica- Latina, attraverso un’alleanza con zione ambientale, l’efficienza ener- il sistema fieristico per realizzare getica e per le reti telematiche, manifestazioni sulle eccellenze come i centri telematici per lo svi- produttive della regione e il soste- luppo dell’e-business, ma anche gno alle iniziative che le imprese, veri e propri incubatori hi-tech. anche riunendosi, realizzano per Sempre con l’asse 6 saranno fi- entrare in nuovi mercati o per cre- nanziati anche contratti di pro- are strutture per l’internazionaliz- gramma ed altri interventi per zazione. In cantiere, infine, azioni attrarre in Emilia-Romagna inve- di marketing territoriale per pro- stimenti importanti, sotto il profi- muovere a livello internazionale lo produttivo, da parte di imprese le opportunità offerte dalla regio- nazionali o estere. ne Emilia-Romagna. Il Suap del Comune di Casalecchio Nuove professionalità e nuove informa che l’Amministrazione imprese Comunale ha rifinanziato l’inizia- L’asse 4 sarà dedicato al sostegno tiva volta a facilitare l’accesso al credito delle imprese dei comparti Programma triennale per le cui sono già a disposizione 42,7 Sistema del credito e finanza delle nuove imprese e alle nuove professionalità. La Regione man- del commercio, turismo e ser- attività produttive della Re- milioni di euro, ai quali si devono per lo sviluppo vizi tramite l’erogazione di con- gione Emilia Romagna 2003- aggiungere circa 4 milioni di euro Il primo asse è dedicato a consoli- tiene infatti i propri interventi verso quelli che sono stati chiama- tributi in conto interessi. 2005 già stanziati per la ricerca e svi- dare la cooperazione tra Regione, Coloro che sono interessati potran- La Regione ha identificato gli obiet- luppo nel settore delle nuove tec- consorzi fidi e istituti di credito e ti i nuovi lavoratori autonomi di un tessuto imprenditoriale incam- no presentare domanda al Comu- tivi strategici e gli strumenti che nologie dal Piano telematico, agi- vuole sostenere gli investimenti ne per ottenere finanziamenti a intende adottare per incentivare rà su due fronti: delle imprese in impianti e servizi minato verso l’economia della co- noscenza, per contrastarne la pre- condizioni particolarmente agevo- lo sviluppo e la competitività del - finanziare le iniziative di ricerca innovativi, in qualificazione am- late fino ad esaurimento delle ri- sistema economico e produttivo presentate dalle imprese (Misura bientale e sicurezza del lavoro. L’as- carizzazione e il sostegno all’acces- so alle professioni. sorse stanziate. regionale, che trovi i propri punti 3.1 - Azione A) se mette in campo anche la costi- Verranno prioritariamente esami- di forza in reti d’impresa, cono- - finanziare la creazione di labora- nate le domande presentate per il scenza, ricerca ed internazionaliz- tori industriali (Misura 3.1 - Azio- precedente bando e che non sono zazione. ne B) state soddisfatte per esaurimento Il secondo Programma triennale Per quanto riguarda la prima azio- dei fondi. per le attività produttive 2003- ne di intervento, sono previsti con- Le somme ricevute a titolo di mu- 2005, approvato a novembre, si tributi per le iniziative di ricerca tuo potranno essere utilizzate per compone dei seguenti sette assi: delle imprese che dovranno essere il rinnovo dei locali, per spese di Asse 1 Finanza per lo sviluppo del- veri e propri progetti d’innovazio- arredamento, attrezzature, auto- le imprese e sostegno a progetti di ne di prodotto e processi fino alla mezzi, per l’attivazione di nuove investimento per l’innovazione realizzazione di prototipi e brevet- imprese, per mantenere o suben- Asse 2 Piano qualità regionale ti. trare in attività già esistenti e per Asse 3 Programma per la ricerca Per quanto riguarda la seconda sostenere la formazione professio- industriale e il trasferimento tec- azione, per sostenere in particola- nale. nologico (l.r. N.7/2002) re le piccole imprese, sarà finan- Per maggiori informazioni e det- Asse 4 Generazione di nuova im- ziata la creazione di laboratori in- tagli in merito a questo finanzia- prenditorialità e nuova occupazio- dustriali da parte di consorzi o al- mento è possibile contattare gli ne tre forme di associazione tra im- uffici dello Sportello Unico presso Asse 5 Sostegno all’internaziona- prese. Il secondo bando riguarda l’Assessorato Attività Produttive lizzazione del sistema produttivo invece le nuove imprese (Misura del Comune di Casalecchio di Reno, Asse 6 Sviluppo territoriale 3.2 – Azione B), costituite anche Via dei Mille 9 , tel. 051 598109, Asse 7 Interventi a favore della in forma cooperativa, nate dal- indirizzo e-mail: messa in rete di servizi l’impegno diretto di ricercatori o [email protected] Le misure del Programma Trien- utilizzando comunque i risultati di Rita Marri Montanari nale saranno operative a seguito progetti di ricerca. I finanziamen- SUAP della pubblicazione dei relativi ti serviranno per contribuire a so- bandi. stenere le spese per il progetto di tuzione di un fondo di capitale di fattibilità, le procedure, le spese di rischio finalizzato all’acquisizione Innovazione e ricerca avviamento e di primo investi- temporanea di partecipazione di Telefonia mobile sull’albo pretorio L’impegno principale della Regio- mento, mediante la concessione di minoranza delle imprese. A bene- Si comunica che in data 9 febbraio 2004 si è provveduto alla ne è finalizzato al sostegno della garanzie e contributi in conto ca- ficiarne potranno essere le PMI ope- pubblicazione, per trenta giorni consecutivi, all’Albo Pretorio del ricerca industriale e dell’innova- pitale. ranti nei comparti hi-tech di nuo- Comune di Casalecchio di Reno del programma annuale, per l’in- zione attraverso l’asse 3, che co- Il terzo bando è finalizzato al soste- va costituzione (fino a 12 mesi di stallazione e l’esercizio degli impianti di telecomunicazione per te- stituisce il programma attuativo gno della nuova rete regionale del- vita) o in fase di start-up (fino a lefonia mobile, relativo agli anni 2002 e 2003. della legge 7/02. Si punta così ad la ricerca e del trasferimento tec- 36 mesi di vita), anche derivanti Il termine per la presentazione delle osservazioni da parte dei tito- avviare progetti di ricerca per nologico (Misura 3.4). Con questo da processi di spin-off. Insieme al lari di interessi pubblici o privati nonché dei portatori di interesse nuovi prodotti, favorendo gli in- intervento si punta a creare veri e fondo - che sarà gestito da Ervet, diffusi costituiti in associazioni o comitati cui possa derivare un vestimenti in nuove risorse uma- propri nuovi laboratori, costruiti Agenzia di Sviluppo regionale, in pregiudizio dall’installazione dell’impianto è fissato in trenta gior- ne, e quindi nuova occupazione, nelle Università e negli Enti di ri- collaborazione con banche, consor- ni immediatamente successivi alla data di ultimazione della Pub- dedicata ad attività di ricerca. cerca, appositamente dedicati alla zi di garanzia e società finanziarie blicazione all’Albo Pretorio. Attraverso bandi annuali verran- ricerca industriale e al trasferi- per dar più forza finanziaria alle Arch. Francesco Pirera no così sostenuti i progetti di ricer- mento tecnologico. imprese ed un miglior accesso al Dirigente Area Sviluppo Città - Grandi Opere ca industriale e innovazione delle Il compito di mettere in campo ser- credito - la Regione con l’asse 1 so- imprese, la nascita di laboratori a vizi per favorire l’incrocio tra do- sterrà anche la qualificazione e lo rete per le imprese, ma anche la manda e offerta di ricerca viene sviluppo dei consorzi fidi, affinché creazione di nuove imprese hi- affidato al consorzio Aster tra Re- siano in condizione di rispondere tech, intervenendo sia diretta- gione, Università dell’Emilia-Ro- nel migliore dei modi alle sfide po- mente sia a sostegno dei program- magna, CNR ed ENEA, che attive- ste dalle riforme in arrivo con l’en- mi di Università ed Enti di ricer- rà attraverso il proprio sito trata in vigore degli accordi di ca. (www.aster.it) un help desk dedi- Basilea 2. Il primo bando in programma, per cato. Il Piano qualità Il nuovo Piano qualità (asse 2) so- stiene gli interventi di sostegno alle Siamo aperti al contributo di tutti, potete certificazioni di ultima generazio- scriverci o contattarci a questi recapiti: ne. Con interventi in conto capi- tale saranno così accompagnate le imprese che puntano ad interven- Redazione Casalecchio News ti integrati per la qualità. Dell’as- www.comune. se 2 fanno parte anche tutti gli Ufficio Stampa interventi a sostegno dello svilup- po e della qualificazione dell’impre- casalecchio.bo.it Comune di Casalecchio di Reno sa cooperativa (legge regionale 22/90 e 49/85). Gli aiuti per le tradizionali certificazioni ISO sono ed il tuo comune è Via Dei Mille 9 - 40033 Casalecchio di Reno invece messi in campo dalle misu- re dell’asse 1 (credito agevolato). Tel. 051.59.82.42 - 051.59.82.53 (ore 9 - 13) on line con te Fax 051.57.20.23 e-mail: [email protected] Obiettivo internazionalizza- zione Casalecchio News 6 Polizia Municipale La Polizia Municipale a Casalecchio Storicamente i “vigili” di Casalec- 800 lire più la metà dei proventi di Vigili Urbani. chio di Reno nascono nel 1909. derivanti dalle contravvenzioni Nel 1973 Casalecchio di Reno è il Allora la “Guardia Municipale” elevate. secondo comune in Italia ad assu- era Callisto Marchesini ed aveva Non ci sono altre notizie sulle mere “vigilesse”. il compito di sorvegliare l’acque- “guardie municipali” fino agli Dal 1986 i vigili urbani sono di- dotto, l’illuminazione pubblica e anni sessanta, quando i “vigili” ventati Polizia Municipale. contestare eventuali infrazioni. Il passano da un addetto a sette. Oggi il Corpo di Polizia Municipa- suo salario mensile era di circa Nel 1968 viene istituito il Corpo le é costituito da 24 tra agenti ed assistenti, oltre a tre ispettori ed un Comandante. Il Corpo rappresenta il collegamen- to più diretto ed immediato tra i cittadini e l’amministrazione co- munale nei seguenti campi di in- tervento: • Circolazione stradale, con pre- venzione ed accertamento delle violazioni. • Difesa e tutela del consumatore in relazione alle attività commer- ciali e ai pubblici esercizi (negozi, grande distribuzione, mercati, bar, ristoranti). • Attività di informazione e colla- borazione con altri uffici dell’am- ministrazione comunale soprat- PalaMalaguti e per il controllo del N. verde 800 253808 tutto per quanto riguarda gli ac- territorio. Mail: poliziamunicipale@comune. certamenti anagrafici. • Attività di polizia giudiziaria per casalecchio.bo.it • Educazione stradale nelle scuole. tutte le attività di competenza svol- Lunedì, mercoledì, venerdì e • Vigilanza in materia edilizia. te. sabato dalle 8.30 alle 12.30 • Collaborazione con altre forze di Per maggiori informazioni: Martedì e giovedì dalle 8.30 alle polizia per le manifestazioni spor- Polizia Municipale di Casalecchio 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 tive e musicali in programma al di Reno via dei Mille 9 La Polizia Municipale Le principali infrazioni del Codice della Strada rilevate nel 2003

Nel 2003 il Codice della Strada ha un opuscolo sulla patente a punti Relazioni con il Pubblico in della strada, ved. tab. 1 e 2 punti dalla patente. subito alcune importanti modifi- che illustra in modo chiaro e pre- via dei Mille 9. Con l’entrata in vigore del nuovo La diminuzione del punteggio è di che che hanno influito sui nostri ciso sia le infrazioni che ci fanno Ecco, in sintesi, la descrizione del- codice alcune infrazioni sulla so- norma a carico del conducente. Se comportamenti di guida. Tra le perdere punteggio, sia il modo in le principali violazioni al codice sta prevedono la decurtazione di il conducente non è individuato la novità che ci hanno interessato cui funzionano la sottrazione e il decurtazione dei punti é maggiormente c’è senz’altro la recupero dei punti persi. TAB. 1 - Violazioni sulla sosta a carico del proprietario patente a punti, in vigore dal 30 L’opuscolo può essere ritirato del veicolo. Il proprieta- giugno scorso. presso gli uffici della Polizia Tipo di infrazioni Verbali Num. punti rio, per evitare l’addebi- In novembre abbiamo pubblicato Municipale o presso l’Ufficio accertati decurtati to dei punti, deve di- Sosta su marciapiede 4 0 7 non previsto chiarare chi era alla TAB. 2 Sosta su passaggi o attraversamenti pedonali 2 2 3 non previsto guida del veicolo in so- Sosta sulla fermata degli autobus 159 1 6 2 sta al momento della Tipo di infrazioni Num. Num. punti contravvenzione. Per Sosta box invalidi o loro pertinenze 570 4 9 2 accertamenti decurtati maggiori informazioni Soste 3.664 664 Sosta in corrispondenza o prossimità di intersezioni 284 non previsto consultate l’opuscolo “la patente a punti”. Eccesso di velocità 1 7 2 2 1 7 Sosta generica (divieti di sosta e di fermata) 1513 non previsto Sosta regolamentata da dischi orari 495 non previsto Complessivamente nel Superamento di semaforo rosso 260 5 7 6 2003 sono stati tolti Omesso uso della cintura Sosta corsie canalizzazione o occultamento segnali 1 3 1 0 2685 punti di sicurezza del conducente 1 6 0 420 Quest’ultimo grafico fornisce due diverse informazioni: Omesso uso del casco 1 3 2 4 0 • la prima riguarda le fasce orarie Uso del cellulare di maggiore presenza giornaliera. durante la guida 9 2 255 Siamo abitualmente presenti dal- Trasporto di passeggero le 7.30 alle 19.30 dei giorni feria- li; i servizi serali settimanali ter- su ciclomotore 8 9 non prevista minano alle 24 o alle 01; il servi- Guida in stato di ebbrezza 1 7 100 zio notturno termina alle 4 del Altri 1202 413 giorno successivo. Nei giorni festi- vi il servizio viene effettuato pre- valentemente nelle fasce pomeri- diane. • La seconda informazione si rife- risce al traffico. Nelle ore di punta (fino alle 9.30 e dopo le 16) è ac- certato il maggior numero di in- frazioni commesse. La Polizia Municipale

Grafiche Union • Stampa digitale • Stampa in piano • Stampa in roto • Stampa in roto offset • Confezionamento • biglietti da visita • modulo continuo • etichette • carta e buste intestate • volantini • depliants Nuovo sistema di pagamento delle • manifesti • cataloghi • giornali • cartelle • espositori in cartone • riviste • libri • fotocomposizione prestazioni tramite gli uffici postali A partire dal 15 gennaio 2004 verrà progressi- della somma da riscuotere. • grafica • service • spedizioni postali a costi ridotti vamente attivata dai Processi a Sostegno del Red- Per la riscossione il beneficiario si dovrà reca- dito un nuovo sistema di pagamento delle re presso un qualsiasi sportello di Poste Efficienza - Rapidità - Qualità prestazioni tramite gli sportelli di Poste Ita- Italiane (Uffici Postali) con: liane S.p.A. (Uffici Postali). • la lettera ricevuta Anziché l’assegno il beneficiario riceverà via Po- • un documento in corso di validità Tel. 051453540 - Fax 051462344 stel una lettera di comunicazione di disponibilità • il Codice Fiscale Manutenzione della città 7 Casalecchio News Passerella a Ceretolo Sottopasso tra via Nella foto i lavori di costruzione della passerella pedonale e cicla- Parcheggi: le tariffe in via bile che collegherà la vecchia fermata della Suburbana di Cere- Cristoni e via Pertini tolo con la nuova fermata di via del Lavoro. L’inaugurazione è Nella foto i lavori di costruzione del sot- prevista per metà febbraio. topasso pedonale della suburbana, che Ronzani e in via Piave collegherà via Cristoni a via Pertini (Sal- 58 nuovi posti in parcheggio gratuito nelle due aree vemini). La conclusione dei lavori è pre- ai lati della stazione di via Ronzani vista per marzo. Con l’Ordinanza del Sindaco n. gratuito già disponibili e si tro- 8 del 20/1/2004, il parcheggio vano ai lati della stazione di di via Ronzani, prospiciente i via Ronzani: civici 3/V, 3/VIII, 3/IX, 5/III • 18 posti in sosta gratuita - con (davanti all’agenzia di viaggi Ro- esposizione di disco orario per 90 bintour e allo studio di infortuni- minuti nei giorni feriali - all’incro- stica Alis), ha adottato la tariffa di cio fra via Ronzani e via Marconi 50 centesimi all’ora. (prospicienti il passaggio a livel- Al parcheggio tra via Piave e lo); via Sozzi è invece estesa la tarif- • 40 posti in parcheggio gratuito fa del vicino “parcheggione” che 24 ore su 24 in via Ronzani, di prevede 10 centesimi per la pri- fronte alla galleria e prospicienti ma ora e mezza e 50 centesimi l’area carico/scarico della ferro- Marciapiedi in via Garibaldi per le ore di sosta successive. via. Nella foto un’immagine dei lavori per il rifacimento dei marcia- Due sono le aree di parcheggio piedi di via Garibaldi. I lavori continueranno, nei prossimi mesi, su entrambi i lati di via Garibaldi, da via dei Mille a via Isonzo.

Scuole Vignoni: nuova ala e muro di contenimento

Nell’immagine (a sinistra) il muro di contenimento in costruzione presso le scuole Vignoni che si è reso neces- sario per i lavori di ampliamento delle scuole stesse (nella foto a destra la nuova ala dell’isti- tuto). La chiusura del cantiere e l’apertura del Parco del Tarassaco è prevista per metà marzo. Piantumazioni Nel mese di gennaio si è provve- piscono rispettivamente il colletto duto alla sostituzione di alcune e la base di un tiglio, nella foto 3 il piante ubicate in Via Carducci, momento della rimozione del cep- Nella foto sopra, le aree di parcheggio gratuito ai lati della stazione di Garibaldi e Caravaggio. po della pianta, nella prima foto a via Ronzani Nelle foto 1 e 2 profonde carie col- sinistra la piantumazione di un Nella foto sotto l’area parcheggio di via Ronzani prospiceiente i civici pino in via Caravaggio. 3/V, 3/VIII, 3/IX, 5/III

Piantumazione di un pino Foto 1

Abbonamenti per i posteggi

Foto 2 Presso Garage Ronzani, via della Chiusa 10, è possibile fare gli abbonamenti 2004 per il rilascio degli appositi tagliandi per po- steggiare nel territorio di Casalecchio all’interno delle righe blu. I vecchi tagliandi sono scaduti il 15 gennaio scorso. Costi: abbonamento annuale € 150,00 abbonamento mensile € 35,00 Nello stesso ufficio è possibile fare gli abbonamenti per i parcheggi all’interno di Garage Ronzani. Costi: abbonamento annuale € 250,00 abbonamento mensile € 35,00 A tutti i nuovi abbonati verrà dato in omaggio un lavaggio auto da parte di Garage Bologna. Orari ufficio Garage Ronzani Dal lunedì al sabato ore 9,00/13,00 e 15,00/19,00 Foto 3 Per informazioni: tel. 051 268991 Lo Stradario di Bologna e provincia

www.cittainstrada.it uscita FEBBRAIO 2004

Con il patrocinio ( della Provincia Per la tua pubblicità 051 453540 di Bologna Casalecchio News 8 L’Agenda Principali delibere approvate dalla Giunta Comunale dal 12/12/2003 Delibera n. 224 del 2/12/2003 redazione piani di emergenza scuole “Meridiana”, “2 Agosto” e “Dall’Olio” approvazione (Urbanistica) “Realizzazione uscita di sicurezza 1° Piano Esecutivo di Gestione anno 2003, medie ed aggiornamento piani asili (Servizi Sociali) Delibera n. 261 del 16/12/2003 piano M.L. King”, approvazione perizia provvedimento di modifica in attuazio- nido, scuole materne ed elementari a Delibera n. 254 del 16/12/2003 Concessione di un ulteriore contributo tecnica ed affidamento lavori (Ll.Pp.) ne della deliberazione consiliare n. 124 norma di quanto previsto dal D.Lgs 626/ Convenzione con En.A.I.P per stage for- all’associazione Musicale Alessandro Delibera n. 274 del 23/12/2003 del 20/11/2003 (Bilancio) 94 (Ll.Pp.) mativo, approvazione (Ll.Pp.) Trimarco, in ragione dele maggiori spe- Interventi di regimentazione idraulica Delibera n. 225 del 2/12/2003 Delibera n. 239 del 9/12/2003 Delibera n. 255 del 16/12/2003 se sostenute per l’organizzazione del con- sul Rio Bolsenda, Rio dei Gamberi e la Impegno di spesa di euro 111.562,00 per Vendita immobile sito in Casalecchio di Lavori di “Manutenzione straordinaria corso musicale per gruppi giovanili previsione di realizzazione di uno scol- finanziamento lavori di Manutenzione Reno, via Marconi 75, formalizzazione Cimitero Comunale - zona Monumenta- emergenti “The Trimi’s Festival” (Cultu- matore della rete fognaria comunale per straordinaria dell’edificio di proprietà aggiudicazione (Ll.Pp.) le, approvazione progetto definitivo/ese- ra) la messa in sicurezza del territorio inte- comunale sito in via Giordani 15/17 a Delibera n. 240 del 9/12/2003 cutivo e finanziamento della spesa” Delibera n. 262 del 16/12/2003 ressato dagli eventi alluvionali dell’11 seguito di aggiudicazine all’imprsa Es- Prelevamento dal fondo di riserva e suc- (Ll.Pp.) Concessione di un contributo al Gruppo maggio 2002, rettifica piano particella- sebiessse srl (Ll.Pp.) cessiva variazione al piano di gestione Delibera n. 256 del 16/12/2003 bandistico Casalecchiese per l’attività di re (Ll.Pp.) Delibera n. 226 del 2/12/2003 2003 (Bilancio) Impegno di spesa di euro 100.000,00 per educazione musicale rivolta a bambini Delibera n. 275 del 23/12/2003 Lavori di manutenzione straordinaria Delibera n. 241 del 9/12/2003 ampliamento appalto aperto di “Manu- e ragazzi (Cultura) lavori di manutenzione straordinaria centro di aggregazione sociale Ceretolo. Imposta comunale sugli immobili (Ici), tenzione straordinario strade e marcia- Delibera n. 263 del 16/12/2003 dell’area esterna del Parco Toscanini in Approvazione perizia tecnica ed affida- determinazione della misura di aliquo- piedi comunali” (Ll.Pp.) Contributo alla pubblica assistenza di via Martiri di Piazza Fontana, approva- mento (Ll.Pp.). ta e delle detrazioni da applicare per Delibera n. 257 del 16/12/2003 Casalecchio di Reno per la collaborazio- zione progetto definitivo-esecutivo Delibera n. 227 del 2/12/2003 l’anno 2004 (Tributi) Impegno di spesa per interventi di Ma- ne nella gestione tecnica della Casa del- (Ll.Pp.) Prenotazione impegno di spesa di euro Delibera n. 242 del 9/12/2003 nutenzione straordinaria scuola mater- la Solidarietà (Cultura) Delibera n. 277 del 23/12/2003 53.325,00 per lavori di manutenzione Addizinale Comunale Irpef, Delibera n. 264 del 16/12/ Cessione in proprietà terreni in diritto di presso edifici comunali, approvazione determinazione della misura 2003 superficie ai sensi dell’art. 31, commi dal progetto definitivo-esecutivo (Ll.Pp.). di aliquota per l’anno 2004 Concessione di un contributo 45 al 50 Legge 21/12/1998 n. 448, vendi- Delibera n. 228 del 2/12/03 (Tributi) alla Provincia di Bologna per ta quote parte relativa ai terreni di perti- Lavori di riqualificazione dei Giardini Delibera n. 243 del 9/12/ il Tavolo Provinciale per la co- nenza del Condominio sito a Casalecchio Amendola, della Piazza del Teatro e aree 2003 operazione in Palestina (Cul- di Reno, via Garibaldi nnr 59 e 59/2 (Con- pedonali limitrofe. Approvazione peri- Imposta comunale sulla pub- tura) trollo edilizio) zia di variante e suppletiva. Impegno di blicità e diritti sulle pubbli- Delibera n. 265 del 16/12/ Delibera n. 280 del 23/12/2003 spesa (Ll.Pp.). che affissioni, determinazio- 2003 Ricorso al Tar Emilia-Romagna Farma- Delibera n. 229 del 2/12/03 ne delle misure tariffarie per Domenica 1 febbraio 2004, cia San Biagio contro Comune, conferi- Lavori di riqualificazione dei Giardini l’anno 2004 (Tributi) carnevale dei bambini, affi- mento incarico di patrocinio all’Avv. Amendola, della Piazza del Teatro e aree Delibera n. 244 del 9/12/ damento dell’incarico e con- Trentini dell’Avvocatura civica (Con- pedonali limitrofe. Realizzazione opere 2003 tributo (Cultura) tratti) d’arte e di ornamento della Piazza, im- T.O.S.A.P., tassa occupazione Delibera n. 266 del 16/12/ Delibera n. 281 del 23/12/2003 pegno della spesa (Urbanistica). spazi ed aree publiche, deter- 2003 Accettazione donazioni opere degli arti- Delibera n. 230 del 2/12/03 minazione delle tariffe per Servizio civile volontario pre- sti: sig. Danielli Giorgio, sig. Lippi Etto- Riqualificazione dei Giardini Amendo- l’anno 2004 (Tributi) sentazinoe di progetti di ser- re e sig. Salomoni Silvana (Cultura) la, della Piazza del Teatro e aree pedona- Delibera n. 246 del 9/12/ vizio civile nell’anno 2004, Delibera n. 282 del 23/12/2003 li limitrofe, nuovi lavori sulle reti infra- 2003 accreditamento del Comune Adempimenti ai sensi degli art. 50 e 61 strutturali esistenti non previti nel pro- Conferimento di incarico di di Casalecchio di Reno quale del Dpr 445/2000 Testo unico delle dispo- getto, approvazione ed impegno della patrocinio all’Avv. Antonella ente di servizio civile nazio- sizioni legislative e regolamentari in spesa (Urbanistica). Trentini, dell’Avvocatura del- nale, iscrizione all’Albo nazio- materia di documentazione ammini- Delibera n. 231 del 2/12/03 l’Ente in un procedimento di nale e all’Albo regionale degli strativa (Anagrafe) Nuova Sede Municipale, lavori di siste- intimazione di sfratto per mo- enti di servizio civile (Servizi Delibera n. 283 del 23/12/2003 mazione dell’area esterna non realizza- rosità (Contratti) Sociali) Determinazione delle tariffe delle con- ti dalla Delta Lavori ed altre opere ester- Delibera n. 247 del 9/12/ Delibera n. 267 del 16/12/ cessioni cimiteriali anno 2004 (Sanità) ne. Aprovazione ed impegno di spesa (Ur- 2003 2003 Delibera n. 284 del 23/12/2003 banistica). Conferimento di incarico di Realizzazione progetto Area Adesione al Protocollo d’intesa Provin- Delibera n. 232 del 2/12/2003 patrocinio all’Avv. Antonella coppia anno 2004, presso cen- cia di Bologna e Comune di Casalecchio Interventi del volontariato, trasporto Trentini, dell’Avvocatura del- tro per le Famiglie, affida- di Reno per l’approvazione e la condivi- utenti dei centri Diurni comunali, con- l’Ente in un procedimento di mento all’Associazione Le sione vincolata dei percorsi ciclo pedona- tributo economico alla Pubblica Assi- intimazione di sfratto per mo- Quercie di Mamre (Servizi So- li previsti nel progetto “Viabilità mino- stenza Casalecchio di Reno per l’acqui- rosità (Contratti) ciali) re” (Traffico) sto di un automezzo per il trasporto degli Delibera n. 248 del 9/12/ Delibera n. 268 del 16/12/ Delibera n. 285 del 30/12/2003 anziani (Urbanistica). 2003 2003 Progetto integrato banche dati comuna- Delibera n. 233 del 2/12/2003 Convenzione per la realizza- Attuazione e consolidamento le (Sit) approvazione e prenotazione del- Contributo economico all’Istituto Nazio- zione delle attività relative del progetto di educativa di la spesa (Urbanistica) nale per lo studio ed il controllo dei tu- allo “Studio di fattibilità di un strada “guarda oltre anno Delibera n. 286 del 30/12/2003 mori e delle malattie ambientali “B. sistema di acquedotto separa- 2003” assunzione diretta de- Procedimento penale a carico dei compo- Ramazzini” per interventi di prevenzio- to per usi ambientali finaliz- gli interventi di educativa di nenti della cosiddetta “Banda della Uno ne oncologica alla popolazione ultrases- zato al contenimento dell’inquinamen- na Vignoni, affidamento deilavori e fi- strada (Servizi Sociali) Bianca”, restituzione somme liquidate santacinquenne (Servizi Sociali) to da acque di prima pioggia nei corsi nanziamento della spesa (Ll.Pp.) Delibera n. 269 del 16/12/2003 al Ministero dell’Interno (Contratti) Delibera n. 234 del 2/12/2003 d’acqua ricettori”, approvazione (Am- Delibera n. 258 del 16/12/2003 Convenzione tra il Comune di Casalecchio Delibera n. 287 del 30/12/2003 Cooperazione internazionale, costruzio- biente) Impegno di spesa di euro 50400,00 per di Reno e la Società Immobiliare Villa Patrocinio formale e sostanziale alla ne di un acquedotto in Tanzania, contri- Delibera n. 249 del 9/12/2003 lavori di “Pulizia, spurgo, lavaggio, in- Marullina sas per la concessione in uso “Polisportiva Giovanni Masi” per le at- buto economico al Cefa (Servizi Sociali) definizione delle tariffe del servizio sa- dagini endoscopiche di fognature, gri- del Parco di Villa Marullina sito in via tività di formazione ed aggiornamento Delibera n. 235 del 2/12/2003 nità. Anno 2004 (Servizi Sociali) glie, pozzetti, caditoie stradali, fosse bio- Calzavecchio 23 (Ambiente) (Cultura) Concessione di patrocinio alle iniziative Delibera n. 250 del 9/12/2003 logiche e sifoni Firenze sulle strade e im- Delibera n. 270 del 16/12/2003 Delibera n. 288 del 30/12/2003 programmate del Comitato Nuova Piaz- Approvazione tariffe area servizi socia- mobili di proprietà comunali per l’anno Restituzione cauzione versata dalla So- Convenzione per la gestione del Centro za e strade adiacenti di Casalecchio di li ed assistenziali, anno 2004 (Servizi 2003/2004 a seguito di aggiudicazione cietà Golbo srl di Casalecchio di Reno per Tennis Casalecchio, proroga della con- Reno in occasione delle festività natali- Sociali) alla ditta Venturi Autospurghi di Anzo- l’acquisto dell’immobile denominato venzione in essere (Cultura) zie 2003 (Commercio) Delibera n. 251 del 9/12/2003 la Emilia (Bo) (Ll.Pp.) Montagnola di Sopra (Ll.Pp.) Delibera n. 289 del 30/12/2003 Delibera n. 236 del 2/12/2003 Approvazione delle tariffe dei servizi Delibera n. 259 del 16/12/2003 Delibera n. 271 del 16/12/2003 Temporanea gestione diretta Centro Gio- Iniziative per il finanziamento alle educativi e scolastici per l’anno 2004 T.A.R.S.U. Tassa smaltimento rifiuti Bilancio a budget 2004, approvazione vanile EX Tirò, adempimenti ed incari- aziende commerciali, proroga conven- (Pubblica istruzione) solidi urbani interni - determinazione (Controllo di Gestione) chi (Cultura) zione (Commercio) Delibera n. 252 del 9/12/2003 in ordine al sistema tariffario e al tasso Delibera n. 272 del 23/12/2003 Delibera n. 290 del 30/12/2003 Delibera n. 237 del 9/12/2003 Contributo a sostegno del progetto della di copertura percentuale dei costi del Approvazione progetto definitivo-esecu- Convenzione per la gestione del Boccio- Impegno di spesa di euro 6924,00 per in- “Lega Italiana per la lotta contro i tumo- servizio di N.U. (Tributi) tivo per la realizzazione dei lavori di dromo Comunale R. Luxemburg, appro- terventi presso Piscina M.L. King, affi- ri” di sorveglianza oncologica sulla po- Delibera n. 260 del 16/12/2003 “Collegamento informatico tra la Sede vazione (Cultura) damento lavori alla Manutencoop Bolo- polazione ultrasessantenne del Comune Lr 20/2000 - Conferenza di pianificazio- della Biblioteca ed il nuovo Municipio, Delibera n. 291 del 30/12/2003 gna s.r.l. (Ll.Pp.) di Casalecchio di Reno (Servizi Sociali) ne del Psc di Bologna - Osservazioni del con cavo a fibra ottica (Ll.Pp.) Interventi di manutenzione al campo di Delibera n. 238 del 9/12/2003 Delibera n. 253 del 9/12/2003 Comune di Casalecchio di Reno sul docu- Delibera n. 273 del 23/12/2003 calcio di Ceretolo, rimborso della spesa Conferimento incarico professionale per Contributi economici ai Centri sociali mento preliminare del Psc di Bologna, Impegno di spesa di euro 5520,00 per alla Polisportiva Ceretolese (Cultura) Principali delibere approvate dal Consiglio Comunale dal 21/11/2003 Delibera n. 126 del 27/11/2003 te ai sensi della L. 448/98 e successive Ordine del giorno presentato dal gruppo scolastica. Approvazione (Pubblica che tariffarie degli impianti sportivi Comunicazioni del Sindaco e del Presi- modificazioni (Ll.Pp.) Forza Italia sull’attentato al Comando Istruzione) comunali stagione sportivo 2004/2005. dente Delibera n. 138 del 11/12/03 Italiano dei Carabinieri di stanza a Nas- Delibera n. 157 del 22/12/03 Approvazione (Sport) Delibera n. 127 del 27/11/03 Modifiche al regolamento comunale di siriya Accertamento del costo dei servizi a do- Delibera n. 160 del 22/12/03 Bilancio di Previsione per l’esercizio applicazione della tassa smaltimento Delibera n. 149 del 18/12/03 mando individuale per l’area servizi so- Bilancio di previsione per l’esercizio 2004. Relazione previsionale e program- rifiuti. Approvazione (Tributi) Linee guida per la riorganizzazione dei ciali ed assistenziali. Anno 2004. Appro- 2004. Relazione previsionale e program- matica. Bilancio pluriennale 2004- Delibera n. 139 del 11/12/03 servizi socio assistenziali e socio sanita- vazione (Servizi Sociali) matica. Bilancio pluriennale 2004- 2006. Presentazione Modifiche al regolamento comunale di ri di ambito distrettuale. Proroga nel- Delibera n. 158 del 22/12/03 2006. Approvazione (bilancio) Delibera n. 128 del 27/11/03 applicazione della tassa occupazione l’esercizio 2004 degli accordi di program- Accertamento del costo dei servizi a do- Delibera n. 161 del 22/12/03 Ordine del giorno presentato dal gruppo spazi ed aree pubbliche (Tosap). Appro- ma: a) funzionamento del servizio assi- manda individuale per il servizio sani- Vag ‘99 - Progetto unitario convenziona- AN avente ad oggetto “Richiesta di di- vazione (Tributi) stenza anziani distrettuale; b) integra- tà. Anno 2004, approvazione (Sanità) to della zona D2.4 Cà Bassa. Adozione missioni dell’Assessore Gianni Devani” Delibera n. 140 del 11/12/03 zione delle funzioni socio-sanitarie per Delibera n. 159 del 22/12/03 (Urbanistica) Delibera n. 129 del 27/11/03 Modifiche del regolamento I.C.I. - Regi- le aree minori, handicap, tossicodipen- Indirizzo per l’applicazione delle politi- Mozione-Ordine del giorno presentato mi agevolativi speciali in materia di ICI. denze. Delega di funzioni socio-assisten- dal gruppo AN avente ad oggetto: “Dirit- Approvazione (Tributi) ziali all’Asl Bologna Sud. Approvazione to di sciopero e rispetto per gli utenti: il Delibera n. 141 del 11/12/03 (Servizi Sociali) cimitero chiuso” Convenzione tra l’agenzia delle entrate Delibera n. 150 del 18/12/03 Delibera n. 130 del 27/11/03 ed il Comune di Casalecchio di Reno per Vag ‘99 - Piano particolareggiato di ini- Svolgimento interrogazioni a risposta il pagamento dell’imposta comunale ziativa privata del Comparto perequati- In ricordo di verbale ai sensi dell’art. 40, 4° comma del sugli immobili e la fornitura dei relati- vo composto dalle Zone urbanistiche regolamento per il funzionamento del vi flussi informativi mediante il model- C3.05 Belvedere, F6.08 Parco Belvedere, Consiglio Comunale presentate dal la F24. Approvazione. (Tributi) F6.17 Sottovia. Controdeduzioni alle os- gruppo An aventi ad oggetto: a) “Nuova Delibera n. 142 del 11/12/03 servazioni, approvazione (Urbanistica) Caserma: burocrazia romana... o ... al- Concessione in uso locali comunale ex Delibera n. 151 del 19/12/03 Carlo Beccari tro?” (Pg. 23323/03); c) “Risposte a ri- Centrale Acquedotto al Centro Sociale Revisione dello Statuto Comunale, appro- chieste: parcheggio Zona Faianello, via “Amici dell’Acquedotto”. Approvazione vazione, votazione L’Amministrazione Comunale di Casa- Modigliani-Cimabue e... via Fattori “ (Pg. (Cultura) Delibera n. 152 del 19/12/03 24374/03); d) “T.A.R.S.U.” (Pg. 24505/03 Delibera n. 143 del 11/12/03 Comunicazione ai sensi dell’art. 19, 4° lecchio di Reno ricorda la morte di Car- Delibera n. 131 del 4/12/03 L.R. 19/98 - PRU “La forma nella città”, comma del regolamento di contabilità lo Beccari, guardia giurata uccisa dai Comunicazioni del Sindaco e del Presi- ambito n. 8 San Biagio. Accordo di pro- della delibera di Giunta Comunale n. 240 colpi dei malviventi della “banda della dente gramma per l’attuazione degli obiettivi del 9/12/2003 avente ad oggetto: “Prele- uno bianca” mentre accorreva in soccor- Delibera n. 132 del 4/12/03 Pru. Approvazione (Urbanistica) vamento dal fondo di riserva e successi- so dei colleghi e per questo insignito di XIII Anniversario della Strage del Sal- Delibera n. 144 del 11/12/03 va variazione al Piano Esecutivo di Ge- medaglia d’oro al valor civile quale vemini Appello di iniziativa popolare promosso stione 2003” (Bilancio) Delibera n. 133 del 4/12/03 dal Movimento Cristiano Lavoratori: “La Delibera n. 153 del 19/12/03 “mirabile esempio di umana solidarietà e Revisione dello Statuto Comunale, ini- domenica è festa” D.Lgs 267/200 - art. 172 lett. c): verifica sprezzo del pericolo, spinti fino all’estre- zio dibattito Delibera n. 145 del 18/12/03 della quantità e qualità di aree da desti- mo sacrificio”. Il 16° anniversario del- Delibera n. 134 del 11/12/03 Comunicazioni del Sindaco e del Presi- nare alla residenza da cedersi in proprie- l’omicidio verrà celebrato il prossimo Comunicazioni del Sindaco e del Presi- dente tà o indiritto di superficie e determina- giovedì 19 febbraio alle ore 12,00, dente Delibera n. 146 del 18/12/03 zione delprezzo di cessione. Inizio dibat- Delibera n. 135 del 11/12/03 Revisione dello Statuto Comunale. Ap- tito quando i rappresentanti delle autorità Revisione dello Statuto Comunale, vota- provazione. Votazione Delibera n. 154 del 22/12/03 civili e delle forze di pubblica sicurezza, i zione Delibera n. 147 del 18/12/03 Consegna assegni e comunicazioni varie parenti, gli amici, i colleghi e i cittadini Delibera n. 136 del 11/12/03 Svolgimento interrogazioni a risposta Delibera n. 155 del 22/12/03 che vorranno partecipare ricorderanno Svolgimento interrogazioni a risposta verbale ai sensi dell’art. 40, 4° comma del D.Lgs 267/200 - art. 172 lett. c): verifica Carlo con un minuto di raccoglimento e verbale ai sensi dell’art. 40, 4° comma del regolamento per il funzionamento del della quantità e qualità di aree da desti- regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, presentate dal nare alla residenza da cedersi in proprie- la deposizione di fiori al Giardino anti- Consiglio Comunale: a) interrogazione gruppo An: a) relativa all’incentivazio- tà o indiritto di superficie e determina- stante il Supermercato Coop Adria- presentata dal gruppo An (Pg 23630 del ne della raccolta differenziata dei rifiu- zione delprezzo di cessione. Completa- tica di Casalecchio di Reno, in via Mar- 3/11/2003) avente ad oggetto: “Vicolo ti (Pg 25812/03); b) “Via Cilea è di serie mento dibattito ed approvazione coni dove un cippo ricorda il tragico epi- Collado. La lunga tela di Penelope”. B??? (Pg 26537/03)”; c) “Piazza Zampie- Delibera n. 156 del 22/12/03 sodio. Delibera n. 137 del 11/12/03 ri e lo stop fantasma (Pg 26955/03” Accertamento del costo dei servizi a do- Individuazione frazioni non metanizza- Delibera n. 148 del 18/12/03 manda individuale per l’area educativo- Dal Consiglio Comunale 9 Casalecchio News Cemento grigio... e... verde Come sostenere e sviluppare l’azione sociale e partecipativa a Casalecchio E’ tutto dire; l’Amministrazione struzione di una palazzina di oltre Il bilancio 2004 di Casalecchio di sostanzialmente al breve periodo, sua attività, in linea con le attese comunale di Casalecchio batte quaranta appartamenti a tutto Reno risente purtroppo pesante- basandosi essenzialmente su una della città, pur nelle difficoltà eco- quella di Monte San Pietro- Calde- discapito del verde cittadino. Per mente di una situazione di carat- tantum, come l’immorale condo- nomiche in cui ci troviamo. In que- rino per due a zero. Infatti in que- non parlare poi degli pseudo abbel- tere nazionale negativa. Non sia- no edilizio. Infine si tagliano risor- sta situazione, essere stati in gra- sto ultimo mandato la cementifi- limenti apportati dalla solerte Am- mo in grado di rispondere appieno se agli Enti locali, invece di am- do di dotarci di maggiore precisio- cazione a Casalecchio ha superato ministrazione rossa casalecchiese alla crescita economica e sociale pliarle, e s’impedisce una loro au- ne e trasparenza degli strumenti ogni record regionale. In tutto il nel centro del comune, riassetto avuta in questi anni nella città. tonomia tributaria. Si vuole in so- di bilancio introducendo sistemi territorio si è costruito tantissimo, urbano costato la vita a troppi al- Casalecchio produce risorse e lavo- stanza moltiplicare l’effetto delle d’individuazione d’obiettivi, sarà troppo; in tutti i quartieri e quasi beri. Una vera e propria decapita- ro, ha necessità di incrementare i scelte sbagliate nazionali soprat- fondamentale per la gestione del sempre a scapito del verde pubbli- zione, non solo di alberi ma anche servizi per tutti e in particolare per tutto sul terreno sociale. I Comuni Comune. Dovremo metterci in co. E i Verdi, ci si chiede, cosa han- della volontà popolare che si era i più deboli, ma la nostra ammini- sono la parte dello Stato più vicina grado di monitorare costantemen- no fatto per contrastare questo fe- chiaramente ed inequivocabil- strazione non riceve risorse ade- ai cittadini, soprattutto per i ser- te il gradimento o meno da parte nomeno? Poco o nulla. Cari concit- mente espressa contraria ai trop- guate. Il maggior federalismo o de- vizi sociali. Si riducono non solo i dei cittadini dei servizi, interve- tadini, aveva ragione l’On. Andre- pi tagli di verde. Ultima espressio- volution del centro destra si è per- trasferimenti, ma anche le risorse nendo se necessario per aumenta- otti quando, in passato, definendo ne di cementificazione è la Piazza so in questi anni in qualche Mini- nazionali sulle politiche sociali e re il grado d’efficienza. La necessi- l’operato dei Verdi disse che sono del Popolo, il cui gusto lo lasciamo stero di Roma, probabilmente in sulla sanità. Di fronte a questa si- tà di ampliare la partecipazione dei bravi ragazzi, che se vogliono han- esprimere alla città e il nuovo Mu- quello delle Finanze. La Finanzia- tuazione, le scelte del nostro bilan- cittadini alle scelte amministrati- no buone idee però (esiste un però) nicipio, splendido esempio di ma- ria approvata in Parlamento è cio per il 2004, appaiono condivi- ve (bilancio partecipativo) potrà quando maturano diventano ros- stodontica cementificazione in sti- peggio di quelle già discutibili de- sibili, prudenti e serie. Ci siamo utilizzare tali strumenti, indivi- si. Parlando di cementificazione dati delle priorità, soprat- duando sperimentazioni concrete non ci riferiamo solo ai nuovi iper, tutto sulle spese sociali; (ad esempio decidere nei vari quar- euro, coop, ecc. vari che hanno continuiamo a sostenere i tieri, con i cittadini, alcuni inter- costretto i piccoli commercianti a cittadini e le famiglie di venti manutentivi o il loro ordine chiudere i battenti, ma ci riferia- Casalecchio, con partico- di priorità). mo in particolar modo alla zona A, lare attenzione alle situa- Il nuovo Municipio, in una prima la Meridiana dove si è costruito zioni di disagio che pur- fase può produrre anche un au- tantissimo secondo canoni di edili- troppo aumenteranno. mento d’esigenze di risorse, per un zia residenziale e direzionale e di L’aver costruito un bilan- avvio di una situazione completa- certo nulla o troppo poco per le fa- cio che regge le necessità mente nuova, ma in prospettiva sce deboli, ciò perché si è lasciata della Città, non deve trar- la riorganizzazione deve sviluppa- troppa carta bianca all’edilizia li- re in inganno rispetto a re i servizi tenendo contro che oggi bera, a costi più alti, rischiando, difficoltà che ci sono e che non c’è più la separazione fisica tra come sta avvenendo, di non riu- aumenteranno. Si sono i settori dell’amministrazione. I scire a vendere le case. In molti casi tagliati progetti che esiste- nuovi edifici pubblici (Municipio, si è costruito residenziale non com- vano e non si sono incre- centri sociali, Casa della Solidarie- pleto rispetto al progetto iniziale mentati i servizi di fronte tà, Ausl, ecc.) che si completeran- creando problemi e spese ulteriori a maggiori esigenze. Il so- no con la nuova biblioteca, rappre- ai residenti; senza troppo riflette- stegno del welfare locale sentano, assieme a nuovi costi, un re si sono create forme di ghettiz- rappresenterà sempre di patrimonio nuovo ed importante zazione multicolori attraverso ti- più un riferimento impor- per la città, non solo edilizio ma di pologie edilizie di vicinato differen- tante per il bilancio econo- potenzialità sociale. Occorre che le ti (ACER/ residenziale) che stanno mico dei nostri cittadini, attività che si svolgono, si metta- creando problematiche di vivibi- di fronte ad una crisi eco- no sempre di più in rete, allargan- lità in loco e che devalorizzano in- le littorio (!!!) sito in luogo total- gli anni scorsi. Sancisce il falli- nomica crescente. Va rafforzata do le potenzialità già oggi esistenti teri comprensori edilizi (vd. Faia- mente decentrato, in zona residen- mento di una politica economica per questo la collaborazione con il tra il pubblico, le associazioni e i nello). Questa “psicosi cementife- ziale non servita da mezzi pubbli- liberista; le riforme annunciate sul volontariato, che ha prodotto una singoli cittadini. In conclusione, ra” ha creato e crea nei vari quar- ci. Ultima chicca: “il ponte dei so- fisco, la scuola, il welfare non han- capacità complessiva della nostra pur con tante difficoltà che il Go- tieri problematiche mai più can- spiri” ovvero la passerella da via no né tempi né risorse assegnate. città di intervenire maggiormen- verno Nazionale ci pone, dobbia- cellabili non certo per responsabi- Mille a via Canale costata ai citta- La congiuntura internazionale ed te sul disagio sociale. Da segnalare mo e possiamo essere in grado, at- lità del nostro gruppo consigliare dini ‘solo’ un miliardo e mezzo il europea non è favorevole, lo sap- che giustamente c’è stata una for- traverso l’innovazione ammini- che, anzi, si è battuto a fianco dei cui impatto sull’ambiente circo- piamo, ma sta crescendo il divario te discussione su come avviare l’at- strativa e sociale di rispondere in cittadini, vd. Faianello, via Gras- stante non è nemmeno commen- in negativo tra l’Italia e gli altri tività nella Nuova Biblioteca Co- modo sempre più efficace, alle esi- si, via Michelangelo, via Bonani, tabile. Questa è la Casalecchio che Paesi europei. Questa è una re- munale (pronta a metà 2004). genze della nostra città. quartiere San Biagio, via Cilea, cambia, dice il Sindaco. Ma non sponsabilità diretta del Governo Dovremo certamente impegnarci Massimo Bosso Via Resistenza, via dello Sport, sempre cambiare significa miglio- Italiano. Le misure, contradditto- ed essere in grado di garantire Consigliere Comunale Democratici parco della Fabbreria, dove la pro- rare. rie e senza strategia, puntano poi un’apertura e uno sviluppo della di Sinistra messa di non edificare nell’area del Pier Paolo Pedrini parco è stata vanificata dalla co- Consigliere AN Nozioni di primo soccorso a scuola: la Lega Nord propone il Passi in avanti nel confronto recepimento di esperienze già in essere in alcune realtà Rifondazione - Ulivo Il Gruppo Consiliare della Lega trà agire con la semplice chiama- te all’età dei discenti e si riferisco- Nord Padania di Casalecchio inten- ta dei mezzi di soccorso, oppure no ad un lasso temporale che spa- Come da troppo tempo siamo abi- valutazioni se in meglio o in peg- de esprimere il proprio compiaci- continuare anche con le prime zia dai 5 ai 12 anni, secondo la se- tuati, gli argomenti di cui parlare gio sono diverse tra noi ed Ulivo) mento per l’avvenuto accoglimen- manovre rianimatorie di base pri- guente tempistica: sono tantissimi, soprattutto in ha necessità di dare sì continuità to, da parte dell’Amministrazione ma del giungere di un’equipe sa- -anni 5-8: essere capaci di ricono- campo nazionale con le sue conse- alle cose fatte, ma con modalità e comunale, della proposta da noi nitaria specializzata. scere un’emergenza e di chiedere guenti ricadute sulla situazione consensi diversi che l’aiutino a ge- formulata e relativa all’insegna- Citiamo la felice esperienza intra- aiuto a ragion veduta, allertando locale; crediamo però che di questi stire in maniera sostenibile l’esi- mento dei fondamenti basilari di presa ormai da alcuni anni dal il 118 e descrivendo la situazione; tempi in città l’attenzione sia prin- stente. primo soccorso negli Istituti scola- Settore Scuola di “Brianza per il -anni 9-11: dopo aver constatato cipalmente alta sulle vicende po- Per intenderci, Rifondazione vuo- stici locali. Attività che, speriamo Cuore” (www.brianzaperilcuore assenza di coscienza e respiro, im- litiche relative alle prossime am- le dare il proprio contributo a mi- vivamente, possa divenire presto .org), testata nell’anno scolastico parare a rispondere alle domande ministrative. gliorare la vita dei cittadini, l’Uli- materia di studio visto che sarà 1999-2000, in 6 classi di 3 scuole della centrale operativa del 118, Chi di voi è un assiduo lettore dei vo, alla luce delle cose fatte, vuole proposta all’attenzione degli Istitu- del 2° Circolo di Lissone del distret- descrivendo il fatto e la situazio- quotidiani locali avrà certamente gestire nella maniera migliore pos- ti Scolastici casalecchiesi perché to scolastico 63-Regione Lombar- ne. Sono inoltre insegnate la veri- notato continue notizie su prove di sibile la Città ed i suoi abitanti. “possano valutarla nei POF (Piani dia continuata poi nell’anno sco- fica delle vie aeree e del respiro accordi, disaccordi, riunioni tra le E’ su questo terreno che c’è l’incon- dell’Offerta Formativa) per l’anno lastico 2000-2001 con il coinvol- (GAS), la posizione di sicurezza; varie componenti dell’Ulivo e del- tro delle varie forze, partendo dai scolastico 2004-2005” come assi- gimento di 400 alunni di 10 scuo- -anni 12-13: viene introdotto l’ad- l’Ulivo con noi. Ovviamente noi giudizi differenti del passato per curatoci dal Sindaco. le e con una fase pilota per gli alun- destramento per le compressioni tratteremo la cosa che ci riguar- una gestione al meglio dell’esisten- Se analizziamo le più recenti stati- ni di 6 classi della seconda media toraciche/massaggio cardiaco (dati da, il possibile accordo politico tra te. stiche che la letteratura ci mette con l’introduzione del massaggio tratti da “EmergencyOggi” novem- Rifondazione e l’Ulivo per sostene- Ovviamente ci sono dei “paletti”, a disposizione, possiamo notare cardiaco su manichino. Anche nel- bre 2003). re un candidato Sindaco comune dei punti fermi da cui noi non pre- come il 70% circa degli arresti car- l’anno scolastico 2001-2002 è pro- Chiediamo all’Amministrazione (Castagna non si potrà ricandida- scindiamo, e sicuramente ci sono diaci che si verificano in ambien- seguita l’esperienza con il coinvol- comunale di voler tener presente re). Scelta che, nel caso di affer- diverse cose su cui trovare un’in- te extraospedaliero, avvengano in gimento di 342 alunni di scuola tale esperienza e numerose altre, mazione elettorale di questa ipote- tesa sarà in qualche maniera com- casa. Di qui l’evenienza, tutt’altro elementare e di 136 alunni di 2° e per poterle poi attuare anche qui tica coalizione, vedrebbe un Go- plicato. Ma non ci sottraiamo al che infrequente, che la prima per- 3° media con una seconda fase pi- localmente e, in futuro, nell’inte- verno cittadino con non più Rifon- confronto, non l’abbiamo mai fat- sona che giunge sul luogo sia un lota che prevede la simulazione ra ASL Bologna Sud. dazione all’opposizione ma in mag- to quindi men che meno adesso, bambino o un ragazzo che, secon- con il defibrillatore semiautoma- Alessandro Ori gioranza. momento in cui da più parti del do l’età e il training d’addestra- tico(88 alunni). Capogruppo Consiliare Lega Nord Qual è il motivo che sta rendendo Paese, quindi anche qui a Casalec- mento conseguente ricevuto, po- Le schede di lavoro sono rapporta- possibile una situazione di questo chio, la gente chiede di dare rispo- tipo? I motivi sono presto esposti ste concrete e nuove a ciò di cui pensando e ragionando sui conti- necessitano le donne e gli uomini Ridisegniamo Casalecchio nui danni che il Governo Berlusco- che lavorano, studiano, che for- ni sta facendo al nostro Paese, per mano nuclei famigliari in questa Quando il taciturno Cofferati ar- comune buon senso, è il frutto Invogliare i cittadini casalecchie- arrivare alla situazione che si è Italia alla deriva. rivò a Bologna per tentare di porre amaro della politica dissennata si a vivere il centro della propria venuta a creare a Bologna, che Se volete leggere il nostro pensiero rimedio al disastro politico prodot- della maggioranza ulivista che, città, attrarre i cittadini dei comu- vede per la prima volta dal dopo- e le nostre proposte per come pen- to da molti anni di conformismo attraverso una catena di scelte ni limitrofi: sono questi i due im- guerra una giunta di centro destra siamo la Casalecchio futura vi in- amministrativo dei suoi compa- sbagliate: dalla piazza mal conce- perativi ai quali occorre risponde- al Governo della città. vitiamo a richiederci o a scaricare gni, candidandosi alle prossime pita, al municipio troppo decentra- re, i due assi portanti dello svilup- Sono queste le principali motiva- dal nostro sito internet i Punti pro- elezioni amministrative contro to; dalla squallida pozza di sabbia po e del risanamento della politica zioni che, a caduta, interessano grammatici che abbiamo sottopo- Guazzaloca, una delle prime di- che avrebbe la presunzione di rie- locale. Noi riteniamo che il rilan- anche le situazioni come la nostra sto al tavolo dove è iniziato il con- chiarazioni che si sentì in animo vocare il Lido, alla misera passeg- cio del centro non possa prescinde- dove PRC ed Ulivo sono state spes- fronto con l’Ulivo. L’indirizzo in cui di fare fu: “Bologna è una città giata del lungofiume che vorreb- re dalla valorizzazione degli spazi so su posizioni opposte. troverete questo documento è: triste”. Bontà sua, che non ha mai be ricordare la “promenade” del più qualificati dal punto di vista Ovviamente non possono solo es- http://www.casalecchionet.it/ri- avuto propriamente il look dell’al- lungo Senna parigino (SIC!); dalla storico, culturale e ambientale del sere le motivazioni di cui sopra fondazione/elezioni/index.htm. legrone! E poi chissà quali modelli riduzione delle carreggiate strada- nostro Comune: il Parco Talon, la quelle che ci fanno avvicinare al Nei prossimi interventi sui noti- di città gaie avrà avuto in testa? li, alla conseguente prevedibile Chiusa e la casa del custode (le cui Centro sinistra e viceversa; a Ca- ziari dell’AC casalecchiese vi infor- Ma questo non l’ha mai spiegato. quanto inevitabile congestione del strutture versano in stato di fati- salecchio crediamo che sia neces- meremo sui vari passi fatti che ci Se fosse venuto a Casalecchio chis- traffico; dai parcheggi a pagamen- scenza, in particolare i muri che sario andare in discontinuità con hanno portato, ad esempio, ad aste- sà quale giudizio avrebbe dato: for- to, che non incoraggiano la ferma- delimitano il passaggio pedonale), quello che è stato il mandato ulivi- nerci per la prima volta alla vota- se che la nostra cittadina non è il ta di chi attraversa il centro città, il Lido, il lungofiume, dal Parco sta guidato da Castagna. E le pro- zione sul “Bilancio Preventivo” del “dormitorio” di Bologna, bensì ne al poco o nulla che si è fatto in ter- Masetti fino al Centro Sportivo Al- spettive perché ciò avvenga sono Comune. è il “mortorio”? mini di manifestazioni di forte ri- lende. Forza Italia sta sviluppan- naturali e ricercate. Quindi alla prossima lettura e date Qualcosa di simile dovevano ave- chiamo popolare e per concludere do un importante e ambizioso pro- Naturali perché si stanno esauren- un occhio al nostro sito in cui, con- re in mente i commercianti del nella più totale assenza di struttu- getto che, attraverso contributi di do le opere di cementificazione che tinuamente, inseriremo notizie ed centro casalecchiese quando han- re atte a ricreare, ospitare e attrar- enti pubblici e privati, prevede la noi abbiamo, praticamente da interventi relativi all’attività del no lanciato il loro noto “grido di re giovani e giovanissimi; questa creazione di un grande parco pub- sempre, contestato aspramente ed Gruppo consigliare. dolore” per una cittadina che ap- situazione, dicevamo, ha svuota- blico fluviale, con il Talon riporta- in maniera continuativa. A presto. pare oramai poco frequentata da to il paese e di conseguenza ha to agli antichi splendori, ivi com- Ricercate perché la stessa coalizio- Marco Odorici visitatori di località vicine e lon- svuotato di presenze le imprese, in preso il puntuale restauro storico ne attualmente al Governo, pro- Capogruppo Consiliare PRC tane e perfino poco vissuta dagli particolare quelle commerciali e della Villa, concepita come punto prio per le continue polemiche se- [email protected] abitanti stessi. artigianali, impoverendone i tito- focale di attrazione. guite ad una gestione che ha mu- http://www.casalecchionet.it/ Questa situazione, sempre più sot- lari e in definitiva tutta l’econo- Mario Pedica tato profondamente la città (le rifondazione/ to gli occhi di persone animate da mia della nostra area. Capogruppo Consiliare Forza Italia Casalecchio News 10 Centro Documentazione Pedagogico

Le aree tematiche Marschall H. Klaus - John H. Kennell - Phyllis H. Klaus DOVE COMINCIA L’AMORE Psicologia I primi contatti con il neonato

Il primo legame d’amore tra il bambino e i genitori è l’elemento fondante per favorire il realizzarsi di una vita sana, felice ed indipendente per i propri figli. Ma la formazione del legame non si verifica bruscamente. La pianificazione della gravidanza, la sua accettazione da parte dei genito- ri, il prendere consapevolezza dello sviluppo fetale, l’esperienza del travaglio e del parto seguiti da personale particolarmente preparato, il contatto fisico con il neonato, sono circostanze che assicu- Pedagogia rano una buona partenza. Il resto lo farà il bambino stesso, con le sue straordinarie competenze già presenti fin dai primi momenti di vita, che gli permettono di “rispondere” alle cure e all’affetto che riceve, ponendo le basi di una positiva relazione di attaccamento. Bollati Boringhieri, 1998 Handicap Disagio Roberto Ostuzzi - Gian Luigi Luxardi Educazione FIGLIE IN LOTTA CON IL CIBO Ambientale Un aiuto per i genitori, le ragazze, gli insegnanti e gli amici

Un manuale di semplice e chiara lettura, scritto da due noti medici specializzati in Psicologia disturbi del comportamento alimentare e destinato a genitori ed insegnanti di ragazze con problemi di anoressia e bulimia. Attraverso il racconto di storie narrate in prima persona, gli autori esaminano le situazioni tipo che si creano nelle famiglie di adolescenti che manifestano questi distur- bi. Lo scopo del testo è quello di fornire gli strumenti per riconoscere i segnali indicatori di patologia, di dare consigli sugli atteggiamenti e comportamenti da evitare o da assumere, di illustrare le strategie integrate di terapia psicologica e medica. Studi Sociali Baldini & Castoldi, 2003

E’ già attivo il Progetto “Spazio 0 - 1” Tipologia di servizio: Spazio di intrapreso di neo genitori. bambino” articolato su 5 incontri 7° incontro: il dott. Roberto Ros- AUSL di Casalecchio di Reno, ci accoglienza per neo genitori ed i • Promuove un incontro fra neo settimanali. sini, ricercatore universitario pres- parlerà dei vari momenti di cre- loro bambini/e. Il servizio com- genitori che hanno vissuti e pro- • In serate prestabilite sono invi- so l’Ist. Clinico di Pediatria e Neo- scita dei bambini sotto il profilo prende un corso per genitori sul blematiche comuni e un con- tati esperti della prima infanzia per natologia (S. Orsola – Malpighi) e socio-sanitario. I genitori presenti massaggio del loro bambino e la fronto sulle loro esperienze educa- rispondere alle domande dei geni- trainer dell’Associazione Italiana avranno la possibilità di esporre i presenza di esperti della primissi- tori e affrontare insieme Massaggio Infantile, è disponibile loro dubbi su: alimentazione, pre- ma infanzia in serate prestabilite a loro alcuni nodi fonda- ad affrontare insieme ai papà e alle venzione malattie infantili, vac- (psicologo, pedagogista, pediatra). mentali dell’essere geni- mamme tutte le tematiche ineren- cinazioni ecc. Età dei bambini: da 1 a 7 mesi tori oggi. ti i primi momenti di questa nuo- 10° incontro: ancora un tè insie- accompagnati da almeno un geni- • Lo spazio è allestito con va avventura che è la nascita di me per salutarci e condividere con tore. Si accede allo spazio tramite materassi e cuscini che un bambino/a. Lina alcuni momenti di riflessio- iscrizione. Il numero max è di 10 rendono caldo e morbido 8° incontro: la psicologa dott.ssa ne sui vostri bambini. famiglie. l’ambiente con mini Olivato sarà disponibile ad appro- Per informazioni e iscrizioni: Conduttrice: Lina Ventura, strutture che incentiva- fondire insieme ai genitori la co- Centro Documentazione Pedagogi- educatrice Nido d’Infanzia, inse- no i piccoli all’ esplorazio- noscenza dello sviluppo socio-affet- co, via del Fanciullo n. 6 - Casalec- gnante A.I.M.I. di Massaggio del ne. tivo ed emotivo dei bambini picco- chio di Reno Bambino. • I materiali sono quelli li. Risponderà alle domande che tel. 051 6130369 - 051 598295 Giorno di apertura: Mercoledì, classici dei Nidi d’Infan- verranno fatte rispetto alle diffi- [email protected] dalle ore 16,30 alle ore 17,30. Il zia: sonagli, pupazzi e “il coltà e incertezze vissute nell’am- L’Operatrice referente è Lina Ven- prossimo ciclo di incontri co- cestino dei tesori” che bito genitoriale. tura mincerà mercoledì 17 marzo. mirano a dare al bambi- 9° incontro: la dott.ssa Degli Espo- Lina Ventura Si tratta di un ciclo di 10 incon- no sensazioni diversifica- sti, Pediatra di Comunità della CDP tri monosettimanali (l’ultima te e appaganti. “lezione” sarà mercoledì 19 mag- Il programma del ciclo di gio). incontri Luogo: Centro Giochi “Meridia- 1° incontro: festa di aper- Il massaggio del bambino na”, Via Aldo Moro 15, Casalecchio tura: un tè insieme per di Reno, tel. 051 6130601 conoscerci. E’ presente la Il massaggio del bambino è un’an- 18,00 circa, presso il Nido d’In- Il servizio è gratuito. pedagogista referente tica tradizione presente in culture fanzia “Piccole Magie” del Co- Pedagogista referente: dott.ssa dott.ssa Graziella Barto- di molti paesi, recentemente è sta- mune di Casalecchio di Reno, via Graziella Bartolini lini, responsabile Servizi ta riscoperta e si sta espandendo E. Fermi n°1/3, tel. 051 6130172. Il servizio si racconta: Educativi del Comune di anche nel mondo occidentale. Ogni corso si rivolge ad un massi- • Questo spazio accoglie genitori Casalecchio, per illustra- Questa esperienza rappresenta un mo di 10 genitori. con bambini nati da poco e ha una tive. Vuole creare un collegamen- re ai neo genitori il panorama del- mezzo privilegiato per comunica- Conduttrice del corso è Lina Ven- connotazione prettamente educa- to fra le famiglie e il territorio so- le opportunità educative presenti re ed essere in contatto con il pro- tura, Educatrice Nido d’Infanzia, tiva. stenendo le stesse verso scelte edu- nel territorio. Potremo confrontar- prio bambino rafforzandone il le- che ha conseguito la specializzazio- • Si propone di sostenere le giovani cative consapevoli. ci rispetto a pratiche e modelli edu- game affettivo: è un modo di stare ne di insegnante di Massaggio del coppie nell’affrontare difficoltà e • All’interno di questo servizio è cativi correnti. insieme per guidare e proteggere Bambino presso l’A.I.M.I. (Associa- incertezze nel cammino appena attivato un “corso di massaggio al 2° incontro: inizia il corso di mas- zione Italiana Massaggio Infanti- saggio per le famiglie che si sono le). iscritte. Gli incontri prevedono un Gli incontri proposti comprendo- momento pratico e un momento no: la teoria e la pratica del mas- di riflessione di gruppo. saggio, il rilassamento del bambi- AUTOSCALA s.r.l. 3° incontro: continua l’incontro no, apprendimento di massaggi CONCESSIONARIA PEUGEOT con il gruppo di genitori e la con- che possono dare sollievo al bam- duttrice Lina che illustrerà la se- bino, possibili adattamenti di mas- Veicoli Commerciali conda parte delle tecniche del mas- saggio per bambini più grandi. saggio. Per partecipare al corso occorre 4° incontro: massaggiamo insie- iscriversi telefonando al: DAVID BATTILORO me i bambini e confrontiamo le Centro Documentazione Pedagogi- nostre esperienze. co, via del Fanciullo n. 6 - Casalec- Cell. 328 0272013 5° incontro: massaggiamo insie- la sua crescita e la sua salute. chio di Reno me i bambini e confrontiamo le Gli incontri del 4° corso per ge- tel. 051 6130369 – 051 598295 Via Caduti di Amola, 6-6/2 – Bologna nostre esperienze. nitori con bambini dai 2 ai 7 [email protected] 6° incontro: ultimo incontro del mesi di età si svolgeranno il 13, L’Operatrice referente, Lina Ven- Tel. 051 406815 – fax 051 404479 corso di massaggio che prevede la 20, 27 febbraio e il 5 e 12 mar- tura, è a disposizione per maggiori proiezione di un video. zo, dalle ore 16,30 alle ore informazioni e chiarimenti. Biblioteca 11 Casalecchio News grafia”, Bollati Boringhieri “Rico la peste quasi un eroe”, Palombo V., “Prestami il volto. Don- F.Simon, Mondadori Biblioteca Informa ne oltre il ritratto”, Selene “Sinbad. La leggenda dei sette mari”, Schoeser M., “Tessuti del mondo”, Mondadori Le ultime acquisizioni librarie Rizzoli “Storie di delfini”, S. Heller-Arfouil- Alcuni titoli segnalati non saranno disponibili all’inizio di febbraio, lo saranno comunque “Michelangelo. Poesia e scultura”, lere, I Delfini tutti nel corso del mese. Il ritardo è dovuto a una temporanea interruzione delle procedure di Electa “Storie di scimmie”, J.Muzi, Fabbri catalogazione nel Sistema Bibliotecario Nazionale. “La strada delle parole”, E.Pecora, Informatica Romanzi Mondarori Sardou R., “Ma liberaci dal male”, società”, Editori Riuniti Coursey D., “Da Windows a Macin- “Lo strano caso della Torre Pagliac- Ali M., “Sette mari tredici fiumi”, Sonzogno Eastaway R. - Wyndham J., “Pro- tosh con un clic”, Mondadori cia”, G.Stilton, Piemme Tropea Savatteri G., “La ferita di Vishin- babilità, numeri e code”, Dedalo Potter B. - Norwell P. - Wortring “Tesoro del deserto”, A.Lavatelli, Apolloni M., “Il mistero della locan- skij”, Sellerio di Giorgianni Joseph G.G., “C’era una volta un B., “Mac OS X. Sicurezza”, Pearson San Paolo da Serny”, Ponte alle Grazie Schine C., “Sono come lei”, Monda- numero. La vera storia della mate- Education Italia “Tommasone e il ladro di torte”, La- Arnim E., “La moglie del pastore”, dori matica”, Il Saggiatore “Internet 2004. Manuale per l’uso strego - Testa, DeAgostini Bollati Boringhieri Shteyngart G., “Il manuale del de- Lombardo Radice L, “La matemati- della rete”, Laterza “Tommasone e il nemico dei libri”, Atwood M., “L’assassino cieco”, TEA buttante russo”, Mondadori ca da Pitagora a Newton”, Franco “Manuale pratico di Java. Dalla teo- Lastrego - Testa, DeAgostini Avoledo T., “Mare di Bering”, Siro- Simenon G., “Il fidanzamento del Muzzio editore ria alla programmazione”, Tecni- “Tommasone e il tappeto volante”, ni signor Hire”, Adelphi Stewart I., “ Che forma ha un fioc- che Nuove Lastrego - Testa, DeAgostini Atxaga B., “Sei soldati”, Nottetem- Steel D., “Aquila solitaria”, Sperling co di neve. Numeri magici in natu- “Tommasone e le stelle del cielo”, po & Kupfer ra”, Bollati Boringhieri Ragazzi Lastego - Testa, DeAgostini Banda A., “La verità sul caso Caf- Stelzer F., “Il nostro primo, solen- Tobias S., “Come vincere la paura Primi Lettori “Tuffi e spanciate”, M. Gleitzman, fa”, Guanda ne, stranissimo Natale senza di lei”, della matematica”, TEA “Alla fattoria”, Libri Magici, Mon- Mondarori Bedford S., “Il retaggio”, Adelphi Einaudi Witkowski N., “Storia sentimentale dadori “Tutto comincia a Zanzibar”, U. Bernardi L., “Il male stanco. Alcuni Suzuki K., “Ring”, Nord della scienza. Le passioni all’origine “Al parco giochi”, Libri Magici, Dubosarsky, Salani omicidi quotidiani e quello che dico- Templeton E., “Gordon”, Neri Poz- del pensiero scientifico”, Cortina Mondadori “Uguale, ma non troppo!”, Pieropan no”, Zona za “Amici animali”, Crea - Ancilotto, Le Pesche Gialle Bolognini C., “Apache! Ovvero l’esor- Toussaint J.P., “Fare l’amore”, Not- Libri dio di Piulina in serie A”, Limina tetempo “Animali della giun- Per i giovani adulti Brown D., “Il codice da Vinci”, Mon- Turtledove H., “Le daghe della le- gla”, Crea Libri “Alphago, l’isola del fuoco”, G.Simi, dadori gione”, Nord “Buonanotte!”, Libri Buena Vista Bryce E.A., “Il giardino della mia Turtledove H., “La legione di Vides- Magici, Mondadori “Caccia al feroce Iellagel”, P.Ridley, amata”, Guanda sos”, Nord “Buongiorno!”, Libri Mondarori Calvetti P., “Né con te né senza di te: Turtledove H., “La legione perdu- Magici, Mondadori “Il cavaliere dei draghi”, C. Funke, storia di una passione”, Bompiani ta”, Nord “Camion”, K. Daynes, Fabbri Carofiglio G., “Ad occhi chiusi”, Sel- Vizinczey S., “Elogio delle donne Usborne “Che cotta, Svenja”, C. Bieniek, lerio di Giorgianni mature”, Marsilio “Che brutte abitudini”, Piemme Chevalier T., “La dama e l’unicor- Walcott D., “Omeros”, Adelphi D. Roberts, La Mar- “La città di Ember”, J.DuPrau, Fab- no”, Neri Pozza Waugh E., “Uomini alle armi”, gherita bri Clancy T., “I denti della tigre”, Riz- Guanda “Coccinelle in volo, a “Cronache dell’ombra”, Stewart - zoli Wodehouse P.G., “Zio Fred in prima- caccia, in letargo”, Riddell, Mondadori Cohen L., “Beautiful losers”, Fan- vera”, TEA Gazzaneo - Postoli, “Dancing Star”, L.Celi, Buena Vista dango Ye Z., “Nanchino 1937. Una storia San Paolo “I giorni stran di Alex”, J.Clarke, Coppola B., “Clotilde e il segreto di d’amore”, Rizzoli Storia “Gattini”, Crea Libri Buena Vista San Rocco”, Le Lettere Yoshimoto B., “Arcobaleno”, Feltri- “La guerra di Camillo”, Ferracuti - “Kristy for President”, A.M. Martin, D’Amicis C., “Amor tavor”, Pesquod nelli Bestenreiner E., “L’imperatrice Sis- Palmucci, San Paolo Mondadori Davis J.A., “Ci vediamo da Ruby”, si. Storia e destino di Elisabetta d’Au- Sulla Letteratura “Il Natale di Maestro Lupo”, N.Costa, “La leggenda del libro che non c’è”, Salani stria e i suoi fratelli”, Mondadori Emme T. Wharton, Sperling&Kupfer Diez R, “Il passo della tigre”, Tropea Bisicchia A., “Invito alla lettura di Conti F., “Storia della massoneria “Oggi sono buona… ma poi diven- “La lista dei desideri”, E. Colfer, Dyer G., “Natura morta con custo- Dario Fo”, Mursia italiana. Dal Risorgimento al fasci- to… cattiva”, N.Newman, Monda- Mondadori dia di sax”, Instar Libri Chevrier J., “L’albero della parola”, smo”, il Mulino dori “Mallory e il cavallo dei sogni”, A.M. Findley T., “Le ultime parole famo- Bulzoni editore Frugoni C., “Da stelle a stelle. Me- “Per sempre amici”, Colloredo - La Martin, Mondadori se”, Neri Pozza Di Gesù M., “La tradizione del po- morie di un paese contadino”, La- Porta, Carthusia “Non rubatemi l’inverno”, Franchini A., “Cronaca della fine”, stmoderno. Studi di letteratura ita- terza “Pimpa, Pepita e la Pimpa gemella”, L.Frescura, I Delfini Marsilio liana”, FrancoAngeli Graf F., “Il mito in Grecia”, Laterza F.Altan, Panini Ragazzi “Nina e il mistero dell’Ottava Nota”, Fusco, G.C., “Gli indesiderabili”, Sel- Mei P. - Pescante M., “Le antiche Biblioteca del Giardino “Un rumore come di uno che cerca M. Witcher, Giunti Junior lerio Olimpiadi: il grande sport del mon- di non fare rumore”, J.Irving, Fab- “Le streghe del tempo”, M. Molloy, Giordano D., “E io ti aspetto, ricor- Buccioli M.G., “I giardini venuti dal do classico”, Rizzoli bri Fabbri dalo”, Editori Riuniti vento”, Pendragon Ridolfi M, “Le feste nazionali”, il “Il sonno”, F. Rastoin - Faugeron, “Verna e Jody”, V. Euwer Wolff, Grisham J., “L’allenatore”, Monda- Giorgioni M.E., “Rose d’altri tempi. Mulino La Scuola Mondadori dori Le rose del Vecchio Mondo nell’Emi- Salaris C., “Alla festa della rivolu- Jong E., “Salto di Saffo”, Bompiani lia Romagna di oggi”, Ace zione. Artisti e libertari con D’Annun- Per i più piccoli Per saperne di più Jorge L., “ L’eredità dell’assenze”, “Enciclopedia dei fiori e del giardi- zio a Fiume”, il Mulino “1+1=2”, L.Palo, Bohem “Animali notturni”, S.Meredith, Bompiani no”, Garzanti Salimann J.M., “Carlo V”, Bompiani “A sbagliare le storie”, G. Rodari, Usborne King S., “I lupi del Calla. La torre Scampoli F., “Le grandi donne di Leggere l’oggi Emme “L’atmosfera intorno a noi”, nera”, Vol. 5, Sperling&Kupfer Roma antica. Le diciannove donne “L’acquario di Ciò Ciò”, C. Coppola, F.Fabbri, Jaca Book Lagioia N., “Tre sistemi per sbaraz- Garavelli M., “Ma cos’è questa giu- che hanno avuto un ruolo al centro N. Longobardi editore “Bruchi e farfalle”, S. Turnball, zarsi di Tolstoj”, Minimum fax stizia: luci e ombre di un’istituzione del potere nell’antica Città Eterna”, “Le avventure di Pokonaso”, J. Usborne Lahiri J., “L’omonimo”, Marcos y contestata”, Editori Riuniti Newton Compton Grant, Piccoli “Cara terra”, E.Nava, Carthusia Marcos Berselli E., “Italiani. Cronache di un Ternon Y, “Gli armeni. 1915-1916: il “La baby sitter 3”, R.L.Stine, Mon- “Conoscere gli animali”, R. Capora- Magrini G., “Nelle mie mani”, paese provvisorio”, Mondadori genocidio dimenticato”, Rizzoli dadori li, Giunti Junior Sperling&Kupfer Travaglio M, “Bananas. Un anno Zumino P., “La repubblica e il suo “Bachi, bozzoli e… splendida seta”, “Conosci l’Unione Europea”, Istitu- Manfredi V.M., “Il tiranno”, Monda- di cronache tragicomiche dello sta- passato”, il Mulino Gazzaneo - Postoli, San Paolo to Geografico DeAgostini dori to semiserio di Berlusconia”, Gar- Sezione Locale “Bacillus e le terme bestiali”, A. Jung- “La crescita dei fiori”, E. Helbrou- Matheson R., “Io sono leggenda”, zanti man, San Paolo gh, Usborne Dark Baldini E., ”La sacra tavola. Il cibo Problemi della società “Chi ha più coraggio? La formica o “La fine dei dinosauri”, EdiCart Maurensig P., “Il guardiano dei so- e il convivio nella letteratura”, Pen- la cicala?”, T. & S. Morrison, Frassi- “Un giro fra le stelle”, Albanese - gni”, Mondadori Demaria C., “Teorie di genere. Fem- dragon nelli Pacini, Jaca Book Middleton H., “ L’ultima fiaba dei minismo, critica postcoloniale e se- Felicani G., “Il battaglione partigia- “Clotus e il gladiatore misterioso”, “Magico calcio. Le tecniche, le rego- Grimm,” Instar miotica”, Bompiani no “Dino Gotti””, Aspasia A.Jungman, San Paolo le, i segreti”, S. Com’isso, Mondado- Montali V., “Il mercante di lana”, Dogliani P., “Storia dei giovani”, Lepri L., “Dì ban so, Bulaggna”, “Il compleanno dello scoiattolo”, ri Piemme Mondadori Pendragon K.Crowther, Feltrinelli Kids “Nel mondo degli antichi romani”, Morley C., “Tuono a sinistra”, Sel- Formenti C., “Mercanti di futuri. Poli M. - Tiberio C., “Bologna. I luo- “Festa di Halloween al castello fan- A.Cecchi Paone, DeAgostini lerio di Giorgianni Utopia e crisi della Net Economy”, ghi della cultura”, Costa Editore tasma”, M.P.Osborne, Piemme “Il mondo rotondo”, C. Watson, Isti- Naters E., “Mau Mau”, Bollati Bo- Einaudi Silvia Rubini “Tra otium e “Giovanna alla festa del borgo”, La- tuto Geografico DeAgostini ringhieri Lanna L. - Rossi F., “Fascisti imma- negotium:le ville di Crespellano”, strego - Testa, Piccoli “Il nostro amico E.T.”, Albanese - Nerozzi G., “Immagini collaterali”, ginari. Tutto quello che c’è da sape- Comune di Crespellano “Merlino e Artù, amori, battaglie e Pacini, Jaca Book Addictions - Megenes Editoriale re sulla destra”, Vallecchi Silva Rubin “Chiese e Oratori di Cre- sortilegi”, F. Milo, La Biblioteca “Gli oceani in pericolo”, F. Fabbri, Nesser H., “L’uomo che visse un Miliotti A.G., “L’adozione oggi: un spellano”, Comune di Crespellano “Mia e il piccolo dinosauro”, Jaca Book giorno”,Guanda obiettivo raggiungibile”, FrancoAn- Schiavina E. “La mia vita”, Editri- P.Zannoner, Mondadori “Questa è la mia vita. Come vivono Oates J.C., “Una famiglia america- geli ce compositori “Mia e il segreto della tomba estru- i bambini di tutto il mondo”, Monda- na”, Tropea Zani B., “Sentirsi in/sicuri in città”, Trota E. - Mondani C. - Lenzi V., sca”, P.Zannoner, Mondadori dori Oates J.C., “L’età di mezzo”, Mon- il Mulino “Gli anni di guerra fra Reno e Pana- “La Peppina nel comò. Filastrocche “Verso le lontane galassie”, Albane- dadori ro (1943-1945)”, Il Fiorino per giocare, mangiare, sognare”, se - Pacini, Jaca Book Palahniuk C., “Fight Club”, Monda- Filosofia Arte Tre Lune “Visitiamo i pianeti”, Albanese - Pa- dori Hillman J. “Il sogno e il mondo in- “Philippe Gratin e il Ritratto di Mari- cini, Jaca Book Palahniuk C., “Invisibile Mon- fero”, Adelphi Farnè R.,“Iconologia didattica: le lyn”, Comini - Minteci, Lapis “Zia, cos’è la Resistenza?”, sters”, Mondadori Madera R. - Tarca L., “La filosofia immagini per l’educazione”, Zani- “Rico la peste diventa ricco”, T.Anselmi, Manni Patterson J. - Gross A., “Il giullare”, come stile di vita: introduzione alle chelli F.Simon, Mondadori Corbaccio pratiche filosofiche” , Mondadori Ferrar S., “La pittura. Lo stile dei “Rico la peste e il dente scompar- Videocassette Peras I., “Il caso Raffaello”, La Gaja Ravasi G., “Breve storia dell’anima”, grandi maestri da Giotto a Goya”, so”, F.Simon, Mondadori “Appuntamento a Belleville”, di Syl- Pisu R., “Oriente Express. Storie Mondadori Mondadori “Rico la peste e il fantasma del pira- vain Chomet dall’Asia”, Sperling&Kupfer Sini C., “Le parole de filosofi. Dai Lanzi F., “Come riconoscere i santi ta”, F.Simon, Mondadori “Il cane e il suo generale”, di Fran- Prevost G., “I sette delitti di Roma”, presocratici al Novecento”, Monda- e i patroni nell’arte e nelle immagi- “Rico la peste e la maledizione della cio Nielsen Sellerio di Giorgianni dori ni”, Jaca Book mummia”, F.Simon, Mondadori “Il draghetto Grisu”, di Nino e Toni Pym B., “Qualcuno da amare”, La Laver J., “Moda e costume. Breve Scienze pure “Rico la peste fonda un club segre- Pagot Tartaruga storia dall’antichità a oggi”, Rizzoli to”, F.Simon, Mondadori “Johan Padan”, di Giulio Cingoli Quadrano Nicola, “La verità è un Cerruti L., “Bella e potente. La chi- Galassi P., “Prima della fotografia. “Rico la peste medita la vendetta”, “Kiki - Consegne a domicilio”, di cane”, Pironti mica del Novecento fra scienza e La pittura e l’invenzione della foto- F.Simon, Mondadori Hayao Miyazaki

AUTOCARROZZERIA

s.r.l. via Pascoli 5/2 - Casalecchio di Reno (Bo) RENO CAR tel. / fax 051572164 Via Marconi 48/2 via del Lavoro 63 - Casalecchio di Reno (Bo) Finalmente a Casalecchio Casalecchio di Reno (Bo) tel. 051 590283 - fax 051 576798 IL SALOTTO CULTURALE CHE ASPETTAVI!!! tel/fax 051/592022 Casalecchio News 12 Cultura Riparte l’attività al centro giovanile Ex Tirò Tutti i corsi di primavera Dopo la chiusura per le festività ferenti incaricati, nei diversi locali Mattina: laboratorio teatrale del- tarra + batteria) 19 - 21 natalizie riparte l’attività del messi a disposizione nell’ Ex Tirò. l’AUSL • laboratorio di improvvisa- Centro Giovanile Ex Tirò. La Oltre a questi, vi saranno altri cor- Pomeriggio e sera: zione teatrale Belleville 21 - 23 novità principale è che in attesa si, laboratori e iniziative gestiti • corso di batteria 15 - 19 (an- • corso di chitarra folk 21 - 23 di una apposita istruttoria che as- direttamente dalle diverse associa- che il sabato) segnerà la nuova gestione del cen- zioni che ne hanno fatto richiesta. • laboratorio informatico 14 - Giovedì tro ad una Associazione interessa- Martedì 19 (anche il venerdì) laboratorio teatrale dell’AUSL ta, sarà l’Amministrazione Comu- • corso di musica Djembe 18,30 nale a gestire l’attività fino alla - 20,30 fine del prossimo giugno, avvalen- • corso di danza Afro 19 - 23 dosi della collaborazione dei suoi • laboratorio Musica insieme dipendenti, di volontari e di altri (musica folk) incaricati. Continueranno le atti- In previsione anche un corso per vità finanziate con le leggi specia- tecnico del suono (Associazione li per la prevenzione del disagio Basquiat), un coro dell’associazio- giovanile, ed in particolare l’edu- ne Percorsi di pace e un laborato- cativa di strada e le iniziative di- rio teatrale multietnico. strettuali previste nell’ambito del- Venerdì la legge 285. Moltissime sono sta- • laboratorio informatico 14 - te le proposte arrivate all’Assesso- 19 Domenica rato Cultura che ha cercato di ac- • corso di organetto • corsi di lingue per donne stra- contentare il più possibile le richie- In previsione serate di musica e niere e italiane ste, suddividendo le attività tra i cultura eritrea e un progetto di (progetto Parole per dirlo dell’as- corsi (a pagamento con tariffe con- aggregazione musicale. sociazione Che La festa Continui) cordate) e quelle ad ingresso libe- 16 ro come feste, conferenze, dibatti- Sabato • serata danzante 20,30 ti ed incontri. mattina: corso musicale Altre iniziative stanno per essere Ecco di seguito il programma set- pomeriggio: calendarizzate. timanale delle attività e le princi- • corso di batteria 15 - 19 Come si vede il Centro conferma pali iniziative già messe in calen- • corsi di lingua, scacchi, back- la sua vocazione “multietnica” dario. Per altre che seguiranno gammon (Associazione Iraniana) aprendo le porte alla benefica con- sarà compito di questo giornale te- laboratorio teatrale per le scuole • corso di musica Djembe 21 - 15,30 - 20 taminazione tra diverse idee e cul- nere informati i cittadini. • corso di tamburello 19 - 20,30 23 (anche il venerdì) sera: eventi musicali, feste folk del ture. Sono stati riconfermati diversi (anche il mercoledì) • laboratorio vocale “voce in Teamballo, un festival musicale Per informazioni e iscrizioni ai cor- corsi, sia individuali che colletti- • corso di danze Altrataranta canto” 18 - 22 rock dell’Associazione Basquiat si tel. 051 598143 vi, già in programma nel 2003 e 21 - 22,30 • corso di tamburello 17 - 19 (maggio-giugno), serate di musi- Per richiedere spazi tel. 051 che si svolgeranno, seguiti dai re- Mercoledì • corso musica d’insieme (chi- ca e cultura cubana. 598297/235 Trimi’s Festival 2004: 5ª edizione Iscrizioni entro il 29 febbraio La 5ª edizione del concorso mu- parte, caricare sul sito i due brani terà il materiale pervenuto e sul- I gruppi stranieri tra i primi 24 stabilirà i primi tre classificati al sicale per giovani band “Tri- musicali in MP3 con relativi testi. la base del proprio insindacabile accederanno invece direttamente termine di ogni serata. mi’s Festival” organizzato dal- 2) Iscrizione via posta: collegar- alle semifinali casalec- 6 saranno così i gruppi che arri- l’Associazione Musicale “Alessan- si al sito Internet www. chiesi. veranno alla finale e che verran- dro Trimarco” in collaborazione trimisfestival.it, leggere Regola- Al Giostr…à si fronteg- no giudicati da una giuria comple- con il Comune di Casalecchio di mento e Programma, scaricare il geranno 6 gruppi per tamente rinnovata. Reno e con il patrocinio della Re- modulo di iscrizione, compilarlo ogni serata, ogni band I premi messi in palio, che potran- gione Emilia Romagna e della Pro- integralmente e spedirlo, insieme potrà esibirsi per un no subire variazioni, sono: vincia di Bologna, ha già aperto le ai due brani registrati su audio- massimo di 30 minuti 1° classificato Sistema di amplifi- iscrizioni che si chiuderanno cassette o CD corredati da triplice circa compreso il cam- cazione sonora composto da mixer il 29 febbraio. copia dei testi, all’indirizzo seguen- bio palco. La somma dei e casse + trofeo Il concorso è gratuito, aperto alle te: voti di una giuria di 2° classificato Registratore multi- band composte da almeno tre Associazione Musicale “Alessandro esperti e di una giuria traccia digitale professionale + tro- elementi, provenienti da tutta Trimarco” popolare (formata da feo Europa. I due (e non più di due) Concorso Trimi’s Festival 2004 due persone di propria 3° classificato Registratore multi- brani presentati non dovranno Via Bazzanese 51 fiducia che ogni grup- traccia analogico + trofeo essere cover o comunque canzoni 40033 Casalecchio di Reno BO po dovrà nominare) de- 4°/5°/6° classificato Trofeo già presenti sul mercato discogra- Le domande incomplete non verran- terminerà la gradua- Per informazioni sulla manifesta- fico. no tenute in considerazione. Se i te- toria finale. zione: [email protected] Ecco le modalità di iscrizione: sti delle canzoni sono in lingua stra- giudizio opererà una preselezione I primi 12 gruppi passeranno alle Per domande sulle iscrizioni: 1) Iscrizione on-line (consiglia- niera dovranno essere accompa- che permetterà ai primi 24 grup- semifinali che si terranno l’8, il [email protected] bile rispetto a quella tradizionale): gnati dalla traduzione italiana, an- pi classificati di affrontare le se- 9 e il 10 giugno a Casalecchio di Sito Internet: www.trimisfestival.it collegarsi al sito Internet www. ch’essa in triplice copia. I brani mu- lezioni nazionali live, le quali Reno. Previo sorteggio, si esibiran- Infoline: 3288225310 trimisfestival.it, leggere Regola- sicali non dovranno superare i 4 mi- si terranno al Giostr…à di Bolo- no 6 gruppi nella prima serata e 6 mento e Programma, compilare il nuti. gna, dal 9 al 24 aprile 2004 a nella seconda. Una giuria di esper- Nella foto i Monopolio di Stato, vin- modulo di iscrizione in ogni sua Una commissione di esperti valu- partire dalle ore 21. ti insieme a una giuria popolare citori dell’edizione 2003 Borse di Studio per l’anno scolastico 2003-2004 L’Assessorato alle Politiche Scolastiche della Provincia di Bologna – Servizio Scuola ha riferimento ai redditi 2002, non superi i 10.632,94 Euro per le scuole elementari e pubblicato il Bando per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2003/ medie, per le scuole superiori oltre al limite massimo del valore ISEE di euro 21.265,87 2004, come previsto dalla Legge Regionale n.26/2001 - Diritto allo Studio. è necessario il requisito del merito scolastico. Qualora non si avesse il valore ISEE Il Bando è indirizzato alle famiglie degli studenti della Scuola Elementare, Media aggiornato ai redditi richiesti le dichiarazione si possono presentare o a un Centro di Inferiore e Medie Superiori. Informiamo le famiglie degli studenti che intendono ri- Assistenza Fiscale o presso gli uffici INPS o presso il Comune. I moduli delle doman- chiedere la Borsa di Studio per l’anno scolastico 2003/2004 che il Bando rimarrà de dal 20/01/2004 saranno disponibili presso le Segreterie delle Scuole e gli aperto dal 20/01/2004 fino alle ore 12.00 del 20/02/2004. Si sottolinea che Uffici relazioni con il pubblico dei Comuni e della Provincia di Bologna. per poter chiedere la Borsa di studio è indispensabile che il valore ISEE (Indicatore Le domande vanno riconsegnate esclusivamente alla Segreteria della Scuo- della Situazione Economica Equivalente), del nucleo familiare del richiedente, con la di appartenenza entro e non oltre le ore 12.00 del 20/02/2004. “Le cose che faremo” Le iniziative culturali dell’Associazione “Amici della Primo Levi” L’associazione “Amici della Primo Conferenza di metà ciclo sui donna Levi - Valle del Reno” ha in pro- primi tre film programmati Martedì 24 febbraio 2004 ore gramma diverse iniziative cultu- Tutti gli incontri si terranno alle 16,30 rali per l’anno 2004 nel Comune ore 15,30 presso la Sala Foschi alla Sala consiliare del Municipio di di Casalecchio di Reno. Casa della Solidarietà in via del Vergato Riportiamo di seguito gli appun- Fanciullo 6 a Casalecchio di Reno. La donna tra religione e socie- tamenti del mese di febbraio: “Un libro al mese” tà “Il Mito dell’America” Un’occasione per leggere un libro Lunedì 1 marzo 2004 ore 15,30 Cineforum condotto da Riccardo e poi discuterne i contenuti con Sala Foschi alla Casa della Solida- Marchese - un ciclo di proiezioni noti esperti rietà in via del Fanciullo 6 e conferenze per conoscere meglio Lunedì 16 febbraio 2004 Domenica 7 marzo aspetti significativi della cultura, La terrazza proibita di Fatima ore 15,30 politica e società americana e per Merissi al Centro sociale Garibaldi presen- cogliere in tutta la sua complessi- Relatrice Maria Teresa Cassini tazione del libro: tà la realtà idealizzata del mito. L’incontro si terrà alle ore 17,30 “La storia siamo anche noi… non- Inizio 18 febbraio, ore 15,30, pres- teca Comunale “Cesare Pavese”, Furore di John Ford e Il buio oltre presso la Biblioteca “Cesare Pave- ne e bisnonne del quartiere Gari- so la Scuola Media Marconi l’Associazione “Il Caffè”, l’Associa- la siepe di Robert Mullingan sono se” in via Cavour 4 a Casalecchio baldi” Leggere la televisione: corso di zione “Amici dell’Appennino” e il già stati proiettati, gli appunta- di Reno. Voci, testimonianze, immagini, avvicinamento ai linguaggi Centro socioculturale “Garibaldi”. menti di febbraio saranno: “Itinerario Donna” ricerche… al femminile. televisivi Per informazioni: Giovedì 12 febbraio 2004 Tre incontri per celebrare la fe- A cura di Anna Maria Polvani Inizio 13 febbraio, ore 15,00, pres- Amici della PRIMO LEVI Valle Full Metal Jacket di Stanley sta della donna Corsi: so la Casa della Solidarietà del Reno Kubrick Alessandro Vanoli ci parlerà di: Pittori, scultori e architetti del Le iniziative sono state organizza- Tel. 340 8628717 - 051 574938 Giovedì 26 febbraio 2004 Le religioni monoteiste e la settecento te in collaborazione con la Biblio- Cultura 13 Casalecchio News Teatro per il mese del Carnevale Prosa Musicisti: Alex Lunati, Salvo Cor- Tre atti di Rino Romagnoli Eynard, Manuel Gregna, Federi- reri, Luca Volontè, Francesco Cor- Regia di Marco Masetti ca Molteni Martedì 24 febbraio ore 9.30 Mercoledì 18 febbraio 2004 ore vino Prevendita sabato 31/1/04 ore 16 Testo e Regia: Fabio Comana “La città” 21.00 Adattamento e Regia di Michele - 19. Prezzi: intero euro 9,00. Ri- Teatro d’attore. Per le classi quar- di Hayao Miyazaki Teatro Stabile di Bolzano De’ Marchi dotto euro 7,50. ta e quinta elementare e per le tre (USA, Giappone, 2001) “Gabriele” Prevendita dal 25/02/04 ore 16 - classi delle scuole medie. di Fausto Paravidino e Giam- 19 alla biglietteria del Teatro Sabato 7 febbraio ore 21.00 Per informazioni e prenotazioni ai piero Rappa (051/573040). Domenica 8 febbraio 2004 ore Mercoledì 11 e 12 febbraio ore film della Rassegna Cinema per le con Andrea Di Casa, Filippo Dini, Prezzi: per il 27/2 euro 19,00 per 16.00 9.45 scuole, telefonare allo 051/ Sergio Grossini, platea e prima galleria, per il 28/ Compagnia Dialettale Bolognese I Pupi e Fresedde 572225 (Biblioteca C. Pavese di Girasoli “Il riciclone” Casalecchio). “Piz d’acsè?… As mòr!” Testo di Andrea Bruno Savelli Una scena di “Gabriele” Tre atti di Umberto Morucchio Regia: Angelo Savelli Rassegna Ridotto ad Regia di Alessandro Mandrioli Teatro d’attore. Per le classi dalla Arte Prevendita sabato 7/2/04 ore 16 - seconda alla quinta elementare. Mostra di Pietro Passarini: 19. Prezzi: intero euro 9,00. Ridot- PAESAGGI. Inaugurazione sa- to euro 7,50. 16 febbraio ore 9.45 bato 7 febbraio 2004 ore 17.00, Teatro del Sole nel foyer del Teatro di Casa- Sabato 14 febbraio ore 21.00 “Il cavallo di Troia” lecchio. Domenica 15 febbraio 2004 da Omero Visitabile dal 7 al 29 febbraio ore 16.00 con Renata Coluccini e Sara Ghiol- 2004 negli orari di prevendi- Compagnia Dialettale Bolognese di ta (ore 16 - 19) e nelle serate di Arrigo Lucchini Testo, adattamento e Regia: Rena- spettacolo (ore 20.00 - 23.00). “Amedeo come me” Tre atti di M. Ordonneau e A. Lucchini Regia di Robbi Rabbi Una scena da “Piz d’acsè?… As mòr!” Prevendita sabato 14/2/04 ore 16 - 19. Prezzi: intero euro 9,00. Ri- dotto euro 7,50.

Sabato 21 febbraio ore 21.00 Chiara Melli, Carlo Orlando, 2: intero euro 19,00, ridotto euro Domenica 22 febbraio 2004 Giampiero Rappa 16,00, speciale euro 13,00. ore 16.00 Regia di Giampiero Rappa Fausto Carpani Prevendita dal 16/02/04 ore 16 - Stagione Dialettale “Concerto” 19 alla biglietteria del Teatro Prevendita sabato 21/2/04 ore 16 (051/573040) o 051/593133 (uf- Domenica 1 febbraio ore 16.00 – 19. Prezzi: intero euro 9,00. Ri- fici del Teatro). Compagnia Dialettale Bolognese dotto euro 7,50. Prezzo intero: euro 19,00 per pla- Marco Masetti tea e prima galleria. No riduzioni “Una Pruposta Indezanta” Teatro per le Scuole per spett. in un’unica serata. No prezzo aggiuntivo dei diritti di pre- Francesco Baccini Mercoledì 4 febbraio 2004 ore vendita. 9.45 Teatro del Canguro ta Coluccini Per informazioni su tutte le Rasse- Venerdì 27 e Sabato 28 febbra- “Cuori di pezza” Teatro d’attore. Per le classi quar- gne citate: io 2004 (serata riduzioni) ore di Lino Terra, Renato Petrarca, Fa- ta e quinta elementare e per le tre Teatro Comunale “A. Testoni” di 21.00 brizio Valentini, Nicoletta Brigan- classi delle scuole medie. Casalecchio, Piazza del Popolo,1 Teatro Franco Parenti ti Per prenotazioni ed informazioni 40033 Casalecchio di Reno (Bo), “Orco loco” Figure: Nicoletta Briganti e Rena- agli spettacoli del Teatro Scuola, tel. uffici 051/593133, tel. bigliet- di Andrea G. Pinketts to Tetrarca telefonare dal lunedì al teria 051 573040, fax: 051 canzoni di Francesco Baccini Regia: Gustavo Capitò venerdì ore 9.00 - 16.00 allo 051/ 570624, libretto di G. Pinketts e Andrea Teatro d’attore e figure animate. 6114231. e-mail: Dalla Zanna Per le tre classi della scuola ma- teatrodicasalecchio@ interfree.it, con Francesco Baccini, Anna Bor- terna e per la prima elementare. Cinema per le scuole sito: toloso, Chiara Carcano, Claudio teatrodicasalecchio.20m.com; Castrogiovanni, Sonia Colombo, Martedì 10 febbraio ore 9.45 Venerdì 13 febbraio ore 9.30 sito Teatro Evento: Francesco Cordella, Marcella For- Erbamil “Bowling a Colombine” teatroevento.20m.com menti, Camilla Frontini, Lorenzo “Amare dolci acque” di Michael Moore Chiara Casoni Passalacqua, Edoardo Ribatto Con Michele Cremaschi, Michele (Canada, USA, 2002) Ufficio Stampa Teatro Evento I corsi della Bottega della Creta Atipicamente donna… Tita Ruggeri in “Atipica”, al Teatro Comunale “A. Testoni” Trascorse le golose ed effimere va- Giovedì 4 marzo, dalle 18.00 del 2003 ed è aperto a chi abbia La Festa della Donna è una ricorrenza importante che può sfiorare, canze natalizie è normalmente ri- alle 20.30, prima lezione del Cor- già acquisito un minimo di padro- a volte, la retorica, ma la presenza viva e rinnovata della donna presa l’attività organizzativa e di- so di preparazione dei colori nanza e manualità sulla pratica nella società rimane un tema di grande attualità e l’8 marzo può dattica della Bottega della Cre- per la ceramica Raku tenuta della ceramica. rappresentare un momento di riflessione, anche ironica, sulle pro- ta. Lo slogan Ceramica Verde dal maestro Evans Vivarelli, Martedì 10 febbraio, dalle blematiche femminili nel nuovo millennio. Domenica 7 marzo, identifica ed interpreta la logisti- presidente della nostra Associazio- 20.00 alle 23.00, inizia un Corso con inizio alle ore 21,30, si terrà, presso il Teatro Comunale “A. ca della sede dove si svolgono in- ne Culturale e riconosciuto cera- di Disegno e Pittura tenuto dal Testoni” uno spettacolo di Tita Ruggeri, “Atipica”, di Corinna contri, lezioni, dibattiti e perfor- prof. Mario Pezzi; 3 ore settima- Rinaldi e Tita Ruggeri, con i testi di F. Freyre e M. Barbieri. “Surre- mance; uno spazio aperto inserito nali per un Totale di 30 ore: costo ali, svagate, invasate, sicuramente indaffarate nella ricerca di un nella quiete ombrosa di un giardi- 200 Euro. Il Corso prevede come nuovo lavoro, le figure femminili interpretate da Tita Ruggeri in no, in perenne compagnia del si- integrazione 4 lezioni di lettura e “Atipica” attraversano la tipica crisi di identità in un mondo sem- lenzioso fiume Reno e di una pri- critica delle opere d’arte da consi- pre più atipico. Il mondo del lavoro sta cambiando o cambiano le madonna acclamata ed indiscus- derare gratuite per gli iscritti al regole per cambiarlo? E i contratti di lavoro sono aumentati o si sono sa, la Ceramica. Sabato 28 feb- corso e del costo di 15 Euro per chi contratti? La flessibilità vuol dire fare molte flessioni? I lavori atipi- braio dalle 15.30 alle 18.30, si volesse frequentarle: date da sta- ci potranno mai diventare topici? Queste alcune delle attualissime svolgerà il terzo incontro temati- bilire. domande che si pone Tita Ruggeri in questo spettacolo: rappresenta- co - Le Maschere - proposto dalla Lo spazio laboratorio della Botte- zione comica sul non proprio esilarante mercato del lavoro. Chi in- ceramista faentina Morena Moret- ga della Creta è aperto dal mar- venta nuovi lavori, chi rinnova il lavoro più antico: suore pacifiste, ti; in precedenza infatti sono stati tedì al venerdì per chiunque desi- operatrici di call center fantasma, lucciole in via di estinzione, posti- sviluppati i temi relativi alle Pal- deri avvicinarsi alle ceramica o ne via internet, tutte insieme a fare la spesa nel nuovo mercato del le Natalizie ed ai Medaglioni, migliorare le proprie performan- lavoro e comunque tutte casalinghe globali o globalizzate. Saltando, che hanno ottenuto un significati- ce creative: raccomandiamo di te- senza rete, da una all’altra, Tita interpreta una catena di montag- vo successo di presenze. lefonare preventivamente allo gio di personaggi che alla fine confluiscono in un unico prodotto Il laboratorio è rivolto ad adulti e Un’immagine del medaglione 051 403987 per avere dettaglia- sfinito: la lavoratrice atipica.” Tita Ruggeri è nata nel 1957 a Bolo- bambini sopra ai 10 anni e preve- in ceramica te informazioni su orari e corsi. gna, ha frequentato il Dams spettacolo, continuando la sua forma- de la realizzazione di tre maschere Bottega della Creta zione interpretando differenti ruoli in diverse forme di spettacolo in con l’utilizzo di tecniche di decora- mista di spessore internazionale. via Don Gnocchi 11, Casalecchio differenti ruoli in diverse forme di spettacolo. Ha partecipato a nu- zione faentine; i materiali e la cot- Le successive tre lezioni verranno di Reno BO, 051 8242219 merosi show televisivi sulla Rai o su Telemontecarlo, ha interpreta- tura dei pezzi eseguiti è compreso tenute nei giorni 11-18-25 del mese Press Office to vari personaggi in film quali “Il nostro matrimonio in crisi”, “E nel costo di 12 Euro. di marzo e nel medesimo orario. Silvia Elmi allora mambo”, “Sognando la California”…etc.. I suoi principali spet- Per informazioni ed iscrizioni é pos- Il Corso in programma rappresen- 051 403987 - 333 9607105 tacoli sono stati il “Puccini Music Comix show”, “Tormento Sexy sibile contattare direttamente ta il naturale proseguimento del Silvia Elmi circuit”, i “Monologhi della vagina”, “Il risveglio del Re Tamarro”. Morena Moretti al 349 7577484 precedente, svoltosi nel dicembre Bottega della Creta

s Ricerca di stile Casalecchio ews per esprimere la tua N Anno 7 - n° 1 PERSONALITÀ Direttore responsabile: Gian Paolo Cavina Redazione Casalecchio News - Ufficio Stampa per renderti UNICA Comune di Casalecchio di Reno e IRRIPETIBILE Via Dei Mille 9 - 40033 Casalecchio di Reno Tel. 051.598242 - 051.598253 (ore 9 - 13) - Fax. 051.598248 XENOS parrucchieri e-mail: [email protected], testata in attesa Tutto compreso: grafica, stampa di registrazione presso il Tribunale di Bologna e consegna quadricromia e Stampa: in proprio - Grafica/Impaginazione: Associazione I Portici plastificazione ambo le parti Ufficio Pubblicità: Edizioni Union Cards, via Speranza 4/1, Via Petrarca 11/3 - Casalecchio di Tel. 051/453618 - Fax 051/462344 - e-mail:[email protected] Reno (Bo) - tel. 051 6132988 Casalecchio News 14 Notizie Una domenica di Carnevale per i bambini Il primo Carnevale di Casalec- le ed i gruppi che operano con i gio- poi potuto scorazzare per il centro davanti al Caffè chio di Reno risale al 1990. Da al- vanissimi. Il Carnevale 2004, di Casalecchio su un simpatico tre- Margherita, che ha lora due elementi sono rimasti in- che si è tenuto domenica 1 feb- nino. Un mangiafuoco, un clown dato un proprio con- variati: il tema, che è quello della braio (nel pieno rispetto del calen- e un Arlecchino hanno intrattenu- tributo alla riuscita festa dedicata ai bambini, e gli dario canonico), si è svolto all’in- to i piccoli partecipanti, mentre dell’iniziativa. Gad- organizzatori, dato che il Comu- terno ed intorno alla rinnovata l’orchestra Snap-up ha suonato get e palloncini sono ne di Casalecchio di Reno ha stati distribuiti dal- negli anni continuato ad affidare l’Avis, mentre la Po- l’iniziativa all’Associazione Ca- lisportiva Masi ha salecchio Insieme che, in colla- truccato da masche- borazione con l’associazionismo re i bambini che lo locale, coordina i vari momenti desideravano. Anche della giornata di festa. Proprio per i commercianti del la volontà di realizzare un carne- centro, riuniti nel vale dei bambini lo sforzo dell’am- Comitato Piazza ministrazione comunale è sempre Nuova, hanno par- stato quello di coinvolgere le scuo- tecipato attivamente all’organizzazione della giornata. GEV (Guardie Ecolo- giche Volontarie) e Rangers d’Italia hanno infine collabo- rato con la Polizia Municipale per chiu- dere al traffico le stra- de del centro. L’Assessorato alla Cultura Piazza del Popolo seguendo un pro- gramma ricco di appuntamenti: il cuore dell’iniziativa è stato sen- Assemblea di gemellaggio za dubbio la sfilata del carri al- legorici, che per tre volte da via E’ convocata per il prossimo lune- ropee che intrattengono rapporti le festose giornate che hanno visto Marconi ha proseguito in via Car- dì 16 febbraio alle ore 20,30 di gemellaggio e amicizia con Ca- l’inaugurazione del nuovo Muni- ducci e via Porrettana per ritor- presso la Casa della Solidarietà salecchio di Reno. Oltre ai tradi- cipio nello scorso ottobre. nare in via Marconi. Quest’anno i di via del Fanciullo, l’Assemblea zionali amici francesi di Romain- Nel corso dell’assemblea verrà il- bambini e le loro famiglie hanno di Gemellaggio. Un organismo a ville, gemelli da quasi 40 anni, la lustrato il nuovo regolamento che cui possono partecipare tutti i cit- nostra città intrattiene rapporti regola le attività, eletto il nuovo tadini, unitamente ad enti e asso- anche con Papa (Ungheria) Tren- esecutivo e verificato il program- ciazioni e scuole del territorio, in- cin (Slovacchia) e Rudo (Bosnia), ma di attività 2004. Il primo ap- teressati ad incentivare e miglio- i cui rappresentanti sono stati no- puntamento sarà sicuramente rare i rapporti con le altre città eu- stri graditi ospiti in occasione del- l’arrivo di una delegazione fran- Corso base di cese nel prossimo mese di maggio. In giugno sarà invece una nostra delegazione di sportivi a recarsi in Ungheria. Ci saranno successiva- meteorologia mente altre iniziative analoghe anche con Trencin e Rudo. Par- Il corso, organizzato dalla Polisportiva Masi Settore Vela è rivolto tecipare alle iniziative di gemel- in modo particolare a chi ama andare in mare (velisti, subacquei). laggio può essere un‘attività mol- Obiettivi del corso: fornire nozioni di base di meteorologia, leggere to stimolante, specialmente per i una carta sinottica, interpretare un bollettino meteo. più giovani che possono così avere Il programma del corso prevede lo studio e l’analisi dei seguenti l’opportunità di conoscere e ap- argomenti: i movimenti dell’aria, l’atmosfera, movimenti dell’at- prezzare lingue e culture diverse, mosfera, stabilità-instabilità, le masse d’aria, i Fronti, studio di incentivando e stimolando una situazioni tipiche, effetti locali, la previsione meteorologica. sempre più importante identità eu- Il corso, in 5 lezioni, si svolgerà il prossimo mese di marzo 2004, il ropea. Per questo motivo tutti i cit- mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.00 presso la sede Pol. Masi tadini interessati sono invitati al- via Nino Bixio 12 Casalecchio di Reno. l’assemblea del 16 febbraio. Informazioni e iscrizioni: Segreteria Pol. Masi c/o Piscina M.L. King, I rappresentanti di Rudo, Trencin e Papa con il sindaco Per informazioni Settore Cultura - via dello Sport, tel. 051592759 (ore 16.30 - 20.00). Castagna durante l’inaugurazione del municipio Ufficio Gemellaggio tel. 051 598244.

ADULTI IN PALESTRA LE ARTI MARZIALI Step aerobica Karate - Aikido T’hai-chi Aerobica hip-hop Difesa Personale Totalbody - Circuit training Corpolibero – A.F.G Boxe aerobica IN ACQUA TUTTO Ginn.dolce e posturale L’ANNO Shiatsu - Yoga Nuoto ragazzi e adulti Reiki - Espressione corporea Sub – Apnea - Sincro Acquagym - Hidrobike Zerosei…i piccolissimi GLI SPORT 051 571352 Pre e post parto Avviamento allo Sport Scuola di Vela [email protected] Pallacanestro Pallavolo www.polmasi.com MASINFANZIA Pattinaggio Pre-post scuola Ginn. Artistica Soggiorni estivi e invernali BALLI E DANZE Animazioni in feste Tennis Tavolo Danze e musiche e manifestazioni Podismo Popolari Educazione motoria Orienteering Danza Orientale nelle scuole Sport 15 Casalecchio News Canoisti sul Nilo Nuoto: VIII trofeo memorial Per le ultime vacanze di Natale, un gruppo di canoisti del Canoa Club si è recato alla scoperta del White Nile (Nilo “Stefano Cesari” Bianco), nel cuore dell’Africa. Ecco un breve resoconto di Michele Ramazza, uno dei partecipanti. Il settore nuoto agonistico della Polisportiva G. Masi, con il patroci- Uganda, 6000 metri cubi di acqua ti a tartaruga e tenere ben stretta ovunque e di tutte le taglie, ne ri- nio del Comune di Casalecchio di Reno, organizza il Trofeo Memo- calda in mezzo alla giungla equa- la pagaia. cordo una di almeno 100 m di lun- rial “Stefano Cesari”, giunto ormai alla sua VIII° edizione. toriale: questo è il Nilo Bianco, il Senti l’impatto con la schiuma, ghezza. Dalla piccola BackWave Si tratta di una manifestazione natatoria rivolta agli atleti più paradiso del freestyle e delle rapi- una sciacquata violenta e, appe- alla Nile Special, un muro d’ac- piccoli (dai 7 agli 11 anni), che viene organizzata in ricordo di de immense. Stefano, un atleta e allenatore della Polisportiva Masi scomparso A pochi chilometri nel 1995 in un incidente stradale e che, sicuramente, tutti quelli dal lago Vittoria che frequentano la piscina da un po’ di anni ricorderanno con af- iniziano le rapide fetto. Alla manifestazione partecipano, sempre con grande entu- più impressionan- siasmo, tutte le maggiori società sportive di Bologna e dei comuni ti che io abbia mai limitrofi, quest’anno si terrà domenica 29 febbraio alle ore 9.00, visto, intervallate presso la piscina M.L. King. Il termine della manifestazione è pre- da lunghi tratti di visto per le 12.30 circa, con la premiazione delle società e dei primi acqua ferma. tre atleti classificati per ogni gara. Per informazioni 051 592759. Acqua piatta per centinaia di me- tri, poi una linea orizzontale oltre la quale si vedono solo spruzzi aritmi- ci di acqua bianca accesi da un sole cocente. Scelta la dirama- zione che le guide del posto ti consi- gliano, non ti ri- mane che supera-

qua di 2-3 metri verticale e pulsante dove potevi dav- vero volare. Sì, volare. Al primo rimbalzo che facevi sul verde potevi saltare e Trofeo “Stefano Cesari” il gruppo del C.N. Nuoto che ha vinto l’edizio- uscire completamente dal- ne 2003 l’acqua. Dopo tre settima- ne di rodeo e discese dietro ai gommoni, al seguito di alcuni mostri della canoa, Scuola di Ballo Winning Club abbiamo deciso di scende- re due delle rapide consi- Alla Società sportiva Winning turale Croce, essere agonisti non è derate di 6° grado: The Club, con sede al Centro Socio Cul- un problema. Death Dutchman e Con la complicità della musica, Itanda. la capacità degli insegnanti, la Per la prima volta in un sensibilità dei dirigenti, fare fiume mi sono trovato a l’agonismo è un divertimento. fare i conti con onde a tubo, Agonismo è una parola che qual- che gli americani chiama- cuno interpreta male, non è solo no pencil sharpener (tem- lo spirito combattivo di un atle- perino). ta nello svolgimento di una gara, Con buone probabilità io, il voler vincere a tutti i costi. re la linea e iniziare la rapida. La na riesci a riaprire gli occhi, la sce- Matteo Fabbi e Giorgio Code- Al Winning Club l’umiltà, l’ami- ricognizione è impossibile, perché na si ripete esattamente uguale. luppi, siamo stati i primi italiani cizia, lo star bene insieme devo- le isole tra i vari rami del fiume La mia sensazione era di essere a percorrere le rapide del Nilo Bian- no essere predominanti nel grup- sono ricoperte da una vegetazione come un bastoncino di 15 cm lan- co. Un’esperienza indimenticabile. po, nella società sportiva. I sorri- fittissima e impenetrabile. ciato in mezzo alle rapide dello Scol- si, i buffetti, le pacche sulla spal- Le onde che ti trovi davanti sono tenna intermedio, in balia dell’ac- Nelle foto i canoisti alle prese con le la fanno pesar meno i sempre enormi, pulsano e spesso decidono qua. Le onde da surfare erano rapide del Nilo duri allenamenti. di scaricarti addosso montagne I risultati. Se qualcuno pensa che d’acqua come le onde mare quan- con l’essere rigidi e severi si ot- do rompono. tenga di più, al Winning Club Quando vedi un buco e decidi che Corsi di canoa siamo in grado di smentirlo. non è il caso di finirci dentro è or- Il Canoa Club Bologna che ha sede a Casalecchio in via Venezia Venite a trovarci domenica 8 mai tardi perché, per quanto tu ricorda a tutti i cittadini che sono aperti i corsi trimestrali di ca- febbraio alle ore 15,00 al Pa- sia veloce e per quanto tu sia anco- noa in piscina. I corsi sono di tre livelli: principianti, perfeziona- lacabral, c’è una bella Gara di ra lontano 15/20 m da quel mo- mento e finalizzati all’agonismo. Sono svolti da istruttori qualifi- Hip-Hop, potrete trovare tutti stro bianco, la corrente è così rapi- cati e prevedono anche lezioni in fiume e lezioni teorico-pratiche di gli agonisti del Winning. da da portarti esattamente nel cen- sicurezza. Tutto il materiale, canoe ed accessori è fornito dal club. Vincerà sicuramente lo sport. tro. Per informazioni tel. 051 575354 Franco Ventura Non ti rimane allora che chiuder- Presidente Winning Club Un corso per imparare ad orientarsi Il settore Orienteering della Po- quest’anno il Corso Base per ap- dì 4 e 11 marzo 2004 dalle ore lisportiva Masi organizza anche prendere le regole dello sport dei 20.30 alle ore 22.30 presso la sede boschi. L’orienteering è uno della Polisportiva “Masi” via Bixio degli sport più praticati da- Casalecchio di Reno gli studenti del territorio, 2 esercitazioni pratiche saba- molto apprezzato dagli in- to 6 e 13 marzo 2004 dalle ore segnanti per la sua capaci- 14.30 alle ore 16.30 al Parco della tà di sollecitare nei ragazzi Chiusa. Saranno messe a disposi- le doti atletiche e intelletti- zione dei corsisti le cartine a colori ve, costringendoli ad orien- del Parco della Chiusa (nelle scale tarsi con il solo ausilio di 1:10000 e 1:5000 di nuova realiz- una cartina e di una busso- zazione) e materiale tecnico e in- la e con scelte rapide e deci- formativo sull’Orienteering. sive. Per iscrizioni ed Informazioni: Riservato a chi ha minimo Tel. 051 571352 12 anni… e un massimo di www.polmasi.com indirizzo e-mail 99, il corso prevede: : [email protected] 2 incontri teorici giove- Stage di aggiornamento per allenatori e istruttori sportivi S.A.P.A.B.A. S.p.A. MATERIALI GHIAIOSI OPERE IDRAULICHE La Polisportiva Masi propone a tut- Le capacità coordinative possono SEDE LEGALE E AMM.NE: CALCESTRUZZI PRECONFEZIONATI PAVIMENTAZIONI SPECIALI ti gli operatori sportivi uno stage essere definite come capacità di or- BOLOGNA - P.zza Galileo 6 di aggiornamento nei giorni di ganizzare e regolare il movimen- tel. 0512963911 - Fax 051237147 sabato 7 febbraio ore 15-18 e to. E’ indispensabile che l’educato- E-mail: [email protected] - [email protected] CONGLOMERATI BITUMINOSI MOVIMENTI DI TERRE domenica 8 febbraio ore 9-12 re sportivo ne abbia una corretta all’interno del plesso XXV Aprile conoscenza: giocando e riflettendo STABILIMENTI: EDILIZIA CIVILE in via Carracci, dal titolo: insieme si cercherà di esplorare CASALECCHIO DI RENO - Via Ronzani 26 “L’utilizzo delle capacità coordina- queste capacità per lavorarci suc- Tel. 051571361 - 051575553 tive per un più consapevole ap- cessivamente con maggior consa- COSTRUZIONI STRADALI EDILIZIA INDUSTRIALE prendimento motorio”. L’incon- pevolezza . PONTECCHIO MARCONI - Via Pila 8 tro sarà condotto dagli inse- Per informazioni e iscrizioni 051 Tel. 051846127 OPERE IN CEMENTO ARMATO RESTAURI MONUMENTALI gnanti di educazione fisica Pa- 571352 [email protected] olo Lambertini e Maurizio Sgarzi. Casalecchio News 16 Sport Motociclismo Riparte alla grande la stagione del PORRETTANA IMMOBILIARE snc team KTM Collina Motori. Do- Via Marconi 77/7 - 40033 CASALECCHIO di RENO (BO) menica 18 gennaio nel corso di un riuscito pranzo all’Hotel Calzavec- Tel. 051 613 24 47 - Fax. 051 611 24 97 chio, il motoclub casalecchiese ha Ruolo Agenti Immobiliari n. 1789 presentato i piloti che lo rappre- senteranno nel corso del 2004, e che avranno il gravoso compito di CASALECCHIO DI RENO (GARI- CASALECCHIO DI RENO (CEN- CASALECCHIO (GARIBALDI) ap- CASALECCHIO (DANTE) provare a ripetere lo straordina- BALDI) affittasi appartamento TRALE) Appartamento in zona partamento piano alto panorami- vendesi appartamento nuda rio 2003 e cioè vincere i 5 titoli composto da sala con angolo tranquilla appartamento lumino- co composto da ingresso sog- proprietà ottimo investimento italiani nel Motorally e nel Raid cottura camera bagno e cantina so composto da ingresso su giorno cucinotto sala camera ma- composto da ingresso su sala cucina TT, compreso l’ambito trofeo per ampio trimoniale bagno balcone 2 canti- RIF. L/01 € 650,00 abitabile 2 camere bagno ripostiglio squadre. soggior- ne RIF. A/21 € 210.000,00 balcone cantina e garage no, cuci- RIF.A/12 € 115.000 notto, 2 camere, CASALECCHIO (SAN BIAGIO) af- CASALECCHIO (MARULINA) ap- fittasi appartamento composto bagno, cantina e partamento in zona ben servita e da ingresso sala cucina 2 came- composto da ingresso tinello cu- re bagno balcone e cantina RIF. posto auto. cinotto 2 camere bagno rip. bal- L/03 • 700,00 € cone cantina e posto auto di pro- RIF.A/13 € 176.000 prietà RIF. A/16 165.000,00

Il Team KTM Collina Motori CASALECCHIO DI RENO (MARULI- CASALECCHIO (CENTRO) in zona CASALECCHIO DI RENO (ZONA CASALECCHIO (P.TALOON) CENTRALE in piccola palazzina ap- al completo NA) appartamento in ottimo stato comoda ai servizi proponiamo al 3° e composto da ingresso tinello cucinot- ultimo piano appartamento ampia me- splendido app.to composto partamento 2 ° e ultimo piano lumino- to due camere bagno ripostiglio ter- tratura completamente ristrutturato da ingresso su salone, cucina so su due livelli in ottime condizioni Accanto al tradizionale impegno composto da ingresso su sala cucina razzo di mq 100 balcone e cantina composto abitabile, 2 camere, bagno, nel rally ed nell’enduro quest’an- RIF. A/64 € 191.089,00 abitabile 3 camere 2 bagni 2 balconi da ingres- terrazzo abitabile, cantina e no gareggerà anche nel motocross, garage. RIF.A/14 € 413.000,00 cantina risc. aut. volendo garage o grazie all’arrivo nel team del- so, sala, posto auto RIF. A/11 € 315.000,00 l’esperto crossista Christian Ra- cucina, 2 vaglia, che debutterà anche nel- camere, l’enduro. Un doppio impegno, en- bagno, duro e rally anche per Federico balcone e Mancinelli, mentre nel rally cor- cantina reranno Remo Pini e Massimo risc. aut. Doretto; quest’ultimo lancerà la RIF. A/45 sfida nella classe bicilindrica in € 250.000 sella alla nuova KTM 950 LC8 Adventure. Solo enduro invece per il giovane bolognese Ruben Zap- poli chiamato alla sua prima im- CASALECCHIO DI RENO (CENTRA- CASALECCHIO (GARIBALDI) in CASALECCHIO DI RENO (MARULI- CASALECCHIO (CERETOLO): portante stagione a livello nazio- LE) in zona comoda ai servizi app.to zona comoda ai NA): appartamento in ottimo stato com- app.to ampia metratura composto da composto da ingresso, soggiorno, cu- servizi proponia- posto da ampio ingresso arredabile, ingresso, salone, cucina abitabile, 3 nale. Un anno quindi molto inten- mo appartamento so per il team gestito da Giovan- cinotto, 2 camere, bagno, balcone, soggiorno, cucina abit., 2 camere ma- camere, 2 bagni, ripostiglio, balcone e cantina, sottoscala RIF.A/51 € con finiture di alto cantina RIF. A/10 € 298.000,00 ni Collina ed Erri Ori che sa- pregio composto trimoniali, bagno, 3 balconi, cantina ci- 180.000,00 € ranno impegnati tutto l’anno in da ingresso su clabile e garage RIF.A/57 335.700,00 gare su tutto il territorio naziona- soggiorno, cuci- le. Un impegno mitigato dalla na, 2 camere, 2 grande passione dei due responsa- bagni, giardino bili che ricordano come il Club Col- privato, garage e lina Motori non sia solo attività posto auto di pro- prietà risc. aut. agonistica ma anche un luogo di RIF. A/46 € ritrovo per tanti appassionati che 335.000,00 la domenica mattina hanno voglia di “scorazzare” per le campagne e le colline del bolognese. Info: 051 751993 Gare di automodelli Si sono spostate provvisoriamente dentro uno dei campi coperti del Circolo Tennis Casalecchio le gare Poltronificio VILLANI di automodelli elettrici. La prossi- Fabbrica salotti su misura Modello “Bahia”, divano su misura interamente sfoderabile e completo di una rete elettrosaldata ma primavera torneranno nella e materasso a molle adiacente pista in via Ronzani dove l’associazione “Quellidel- a partire da solo € 990 modellismoRC” ha in program- ma gare di alto livello. Intanto domenica 8 febbraio ci sarà la 5^ prova del Campionato Ita- liano per categorie Touring Stan- Modello con penisola e materasso a molle € 1500 dard, Touring Spire e Libera. L’ingresso è gratuito e lo spettaco- lo è assicurato. Per informazioni 339 8457980 - www.quellidelmodellismorc.com Nuovo corso di yoga

STABILIMENTO E VENDITA: SHOW ROOM: Il settore Linguaggi del Corpo del- la Polisportiva Giovanni Masi, in CASALECCHIO DI RENO (BO) BOLOGNA collaborazione con il Centro socio- VIA FUCINI 8 VIA G.DOZZA 1 (Angolo via Arno) culturale Meridiana, organizza il nuovo corso di yoga, che si tiene il (ingresso da via del Lavoro con ampio parcheggio) TEL. 0516271535 lunedì dalle 19 alle 21 presso il TEL. 051574002 FAX 0516278710 centro socio-culturale Meri- diana, in via Aldo Moro 74. FAX 051577968 L’istruttore è Giulio Di Furia. Per informazioni: Polisportiva G. Masi, via Bixio 12, tel. 051 571352 APERTO DAL LUNEDÌ AL SABATO APERTO DAL MARTEDÌ AL SABATO fax 051 592651 E DOMENICA POMERIGGIO e-mail [email protected], da DOMENICA CHIUSO lunedì a venerdì 10 - 12, 17 - 19