CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Dott. Arch. Giuseppe Cimino, nato a Canicattì (Ag) il 23/02/47 residente in via dei Giacinti n. 08 a San Leone - tel.

0922413331 - 3334431422, frequenta le scuole dell’obbligo a Canicattì e diplomatosi Geometra nell’anno scolastico 1965/1966.

Dopo aver superato concorso per assistente indetto dal Ministero

Lavori Pubblici è risultato vincitore è stato nominato presso il Genio

Civile di Agrigento con decorrenza 01/01/1972. Successivamente è stato bandito un concorso per titoli ed esami presso il Ministero dei Lavori

Pubblici per accedere alla qualifica di geometra presso lo stesso ufficio del Genio Civile di Agrigento, accedendo così alla qualifica superiore di

Geometra.

Si iscrive presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli

Studi di Palermo nell’Anno Accademico 1978/79 e laureatosi nell’Anno

Accademico 1983/84.

Sostiene con esito positivo, l’esame all’esercizio della libera professione di Architetto e si iscrive all’Albo dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento al N° 263 dal 05/02/85.

Il 9 maggio 1985, previo concorso interno alla Regione Siciliana, ha superato l’esame per l’accesso alla qualifica di dirigente tecnico

1

architetto presso l’Assessorato Regionale Lavori Pubblici e continua a prestare servizio presso l’ufficio del Genio Civile di Agrigento fino al 30 luglio 2001 con qualifica di Dirigente Tecnico Architetto, rivestendo diversi incarichi di Direzione dei Lavori di opere finanziate dall’Assessorato Regionale Lavori Pubblici di Palermo:

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento della Cala

di levante nel Comune di – Linosa. Importo €.

129.114,22;

 Progetto e direzione dei lavori di somma urgenza per la

costruzione di un muro di sostegno e consolidamento della via

S. Angelo nel Comune di Favara. Importo €. 413.165,52;

 Progetto e direzione dei lavori per il rifacimento della

pavimentazione in alcune vie cittadine, a seguito dell’alluvione

dell’ottobre del ’91, del Comune di Canicattì. Importo €.

180.759,91;

 Progetto e direzione dei lavori per l’espurgo delle caditoie di

alcune vie cittadine, a seguito dell’alluvione dell’ottobre del ’91,

del Comune di Canicattì. Importo €. 103.291,38;

 Progetto e direzione dei lavori di rifacimento e riparazione di

tratti di rete idrica nelle vie Vespucci, Colombo, ecc.., a seguito

2

dell’alluvione dell’ottobre del ’91, del Comune di Canicattì.

Importo €. 51.645,69;

 Progetto e direzione dei lavori di rifacimento e riparazione di

tratti di rete idrica nelle vie IV Novembre, Corso Umberto, v/le

della Vittoria, ecc…, a seguito dell’alluvione dell’ottobre del ’91,

del Comune di Canicattì. Importo €. 129.114,22;

 Progetto e direzione dei lavori per lo sgombero di materiali

alluvionali depositatosi lungo le vie cittadine del Comune di

Canicattì a seguito dell’alluvione dell’ottobre del ’91. Importo €.

180.759,91;

 Progetto e direzione dei lavori per il rifacimento del collettore in

Parco Rimembranza, a seguito dell’alluvione dell’ottobre del

’91, del Comune di Canicattì. Importo €. 139.443,36;

 Progetto e direzione dei lavori per il rifacimento della rete

fognante in via Nazionale, a seguito dell’alluvione dell’ottobre

del ’91, del Comune di Canicattì. Importo €. 258.228,45;

 Progetto e direzione dei lavori per il rifacimento della rete

fognante in via Sammartino, a seguito dell’alluvione dell’ottobre

del ’91, del Comune di Canicattì. Importo €. 206.582,76;

3

 Progetto e direzione dei lavori per l’espurgo di caditoie di

alcune vie cittadine, a seguito dell’alluvione dell’ottobre del ’91,

del Comune di Canicattì. Importo €. 51.645,69;

 Progetto e direzione dei lavori di consolidamento della Caserma

della Forestale. Importo €. 247.899,31;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento della zona

a monte del nevaio del Comune di S. Stefano di Quisquina.

Importo €. 232.405,60;

 Progetto e direzione dei lavori di un tratto della via Bonfiglio del

Comune di . Importo €. 247.899,31;

 Progetto e direzione dei lavori di un tratto della via Bonfiglio del

Comune di Cammarata. Importo €. 253.063,88;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento della zona

Gianguarna del Comune di Cammarata. Importo €. 237.570,17;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento a valle del

Corso Matteotti del Comune di Cammarata. Importo €.

258.228,45;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento a monte

della via Granciara del Comune di Porto Empedocle. Importo €.

253.063,88;

4

 Progetto e direzione dei lavori per la pulitura e consolidamento

del costone a valle della via Lincoln del Comune di Porto

Empedocle. Importo €. 129.114,22;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento di un tratto

a monte della via Lincoln del Comune di Porto Empedocle.

Importo €. 247.899,31;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento delle

strutture danneggiate a seguito dell’alluvione del 1989 del

Comune di Porto Empedocle. Importo €. 253.063,88;

 Progetto e direzione dei lavori per il consolidamento di un tratto

a monte della via Lincoln del Comune di Porto Empedocle.

Importo €. 103.291,38;

 Direzione dei lavori di costruzione della Chiesa S. Onofrio di

Sciacca. Importo €. 1.213.673,71;

 Direzione dei lavori per il restauro della Chiesa madre del

Comune di . Importo €. 1.213.673,71;

 Direzione dei lavori di costruzione di serbatoio idrico al Comune

di . Importo €. 413.165,52;

 Direzione dei lavori di consolidamento a valle del Viale della

Vittoria del Comune di Agrigento. Importo €. 1.446.079,32;

5

 Direzione dei lavori di consolidamento a valle della via Giovanni

XXIII del Comune di Agrigento. Importo €. 1.807.599,15;

 Direzione dei lavori di consolidamento di opere idrauliche nel

territorio del Comune di S. Stefano di Quisquina. Importo €.

1.420.256,47;

 Progetto e direzione dei lavori per ricerche idriche nel territorio

fra i comuni di e . Importo €.

1.420.256,47;

 Ingegnere capo dei lavori di urbanizzazione primaria e

secondaria nel Comune di Bidona. Importo €. 2.065.827,60;

 Ingegnere capo dei lavori per la costruzione della strada di

penetrazione agricola in c/da Ficuzza del territorio di

Cammarata. Importo €. 1.652.662,08;

 Collaudo amministrativo del Palazzo Comunale di S. Giovanni

Gemini. Importo €. 206.582,76;

 Collaudo amministrativo della strada di penetrazione agricola

nella zona Gianguarna del Comune di Cammarata. Importo €.

154.937,07;

 Collaudo amministrativo per i lavori dell’impianto di

sollevamento a servizio dei comuni di Palazzo Adriano e

Bivona. Importo €. 154.937,07. 6

 Componente della commissione di Revisore dei conti dell’I.T.C. di

Gela. Incarico ricevuto dall’On. Assessore Regionale ai BB.CC.AA. e

P.I..

E’ anche in possesso dell’attestato di “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute nella Progettazione di opere pubbliche”, attestazione rilasciata dall’Ordine degli Architetti di Agrigento dopo aver seguito un corso di aggiornamento e specializzazione della durata di 120 ore.

In assenza dell’Ing. Capo dell’Ufficio del Genio Civile di Agrigento ha effettuato tale funzione per un breve periodo estivo.

Dall’Agosto 2001 è Direttore provinciale dell’Ispettorato della

Motorizzazione civile della Provincia di Agrigento fino all’Aprile 2006.

Dal 01/04/2006 al 09/07/2009 è Direttore provinciale della

Motorizzazione civile della Provincia di Trapani.

Dal 10/07/2009 a tutt’oggi è Direttore provinciale della

Motorizzazione civile della Provincia di Agrigento.

 Componente della Commissione Medica per patenti speciali;

 Componente della Commissione provinciale per autotrasportatori;

 Componente della Commissione Camera di Commercio per rilascio di

licenza di Taxi e N.C.C.;

7

 Presidente della commissione provinciale conto proprio;

 Vice presidente della commissione provinciale conto terzi;

 Vice Presidente della Consulta Provinciale dei Trasporti;

 Presidente della Commissione provinciale autotrasporti;

 Presidente della commissione provinciale conto terzi

 Membro di diverse commissioni aggiudicatrici per fornitura di servizi e

lavori da parte della Regione Siciliana.

Il tutto é reso ai sensi degli art. 2 e 3 della legge 04/01/1996 n°15 e con le ammonizioni dell’art. 26 della stessa legge. Legge n. 15 del

04/01/1968 artt. 20 e 26.

Agrigento, lì 06/06/2018

Dott. Arch. Giuseppe Cimino

QM/"7””/f

8