CTORELLI BENI IMMOBILI

Sirolo Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI Sirolo Via P. Nenni

Pag. 4/5 Presentazione

Pag. 6/11 Rendering interni

Pag. 12/13 Planimetria generale

Pag. 14/21 Planimetrie

Pag. 22/27 Il quartiere “il Coppo”, i servizi ed il Parco del Conero

Le planimetrie e le immagini si intendono esem- plifictive e potranno essere modificate durante la realizzazione dell’opera 2 3 COMPLESSO RESIDENZIALE IL COPPO (SIROLO) Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI

SIROLO COPPO COMPARTO CARATTERISTICHE APPARTAMENTO VASELLI - DESCRIZIONE centro estetico, pizzeria, cartoleria Appartamenti con impianti di riscaldamento S COMPLESSO ABITATIVO ecc… Le sue accurate finiture esaltano autonomo completo di caldaia da incasso e valorizzano ancor di più lo stile e la posizionata all’esterno, predisposizione Nuovo Intervento immobiliare denominato qualità di queste costruzioni senza però aria condizionata, predisposizione “ IL COPPO SIROLO VIA P.NENNI ” sito tralasciare un ottimo rapporto qualità/ per impianto di irrigazione esterno, in Sirolo (AN), Via P. Nenni. Il complesso prezzo. predisposizione per impianto d’allarme, è formato da n°15 unità abitative in predisposizione per illuminazione esterna un contesto architettonico eseguito in DESCRIZIONE APPARTAMENTI giardino, impianto d’antenna per la chiave moderna che ben si immerge nello Le unità immobiliari tutte con ricezione satellitare, soglie e scale esterne spettacolare palcoscenico del Parco del ingresso indipendente sono poste in marmo, sportelloni esterni ed infisso in Conero e della sua Riviera. Situato a soli al piano terra e piano primo. Queste legno completi di vetrocamera ed apertura 15 minuti dal centro di ed a pochi presentano ampi giardini e terrazze anta e ribalta nelle cucine e nei bagni. passi dal centro della Fraz. Il Coppo dove per godere in modo esclusivo dello sono presenti tutti i servizi di primaria spettacolare contesto panoramico della necessità quali supermercato, asilo nido Riviera del Conero ed il suo Parco. e scuola dell’infanzia, bar, parrucchieria, Sirolo 4 5 COMPLESSO RESIDENZIALE IL COPPO (SIROLO) Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI

Sirolo 6 7 COMPLESSO RESIDENZIALE IL COPPO (SIROLO) Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI

8 9 COMPLESSO RESIDENZIALE IL COPPO (SIROLO) Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI

10 11 PLANIMETRIA GENERALE

TORELLI BENI IMMOBILI scala 1:400

Sirolo C12 13 LOTTO 4-5 INTERRATO scala 1:100 CTORELLI BENI IMMOBILI

Sirolo 14 15 LOTTO 4-5 PIANO TERRA LOTTO 4-5 PIANO PRIMO

16 17 LOTTO 7 INTERRATO scala 1:125 CTORELLI BENI IMMOBILI

Sirolo 18 19 LOTTO 7 PIANO TERRA LOTTO 7 PIANO PRIMO

20 21 SIROLO E IL PARCO DEL CONERO CTORELLI BENI IMMOBILI irolo, alta sul mare, balcone dell’Adriatico, vanitosa delle S sue spiagge, delle sue baie, dei suoi scogli ed insenature, è immersa nel Parco del Conero quasi ne fosse il cuore. Il centro storico, minuziosamente recuperato, rivive l’atmosfera di altri tempi. La piazzetta, fulcro mondano ed elegante, è il punto di ritrovo per l’aperitivo serale in un panoramico salotto sul mare, prima di gustare i sapori firmati dagli chef sirolesi o una curatissima rappresentazione al Teatro Cortesi.

Sirolo 22 23 Il quartiere IL COPPO (SIROLO)

TORELLI BENI IMMOBILI

scoglio, le cozze alla tarantina e le zuppe “gomito d’Italia”, condiviso anche dalla città di pesce. Prodotto tipico di questa terra di Ancona, che sorge su di esso. Il nome è il vino Rosso Conero il cui vitigno viene di “Monte d’Ancona” è storicamente il più coltivato sua quasi tutte le colline della zona. popolare con il quale è conosciuto il Conero. Da tutta la montagna marchigiana il monte Il o monte d’Ancona con i suoi spicca nel panorama come una cupola C 572m di altezza è il promontorio più elevato color verde scuro che si spinge nel mare. del medio Adriatico e quello che ha le rupi Dal punto di vista geologico il Monte d’Ancona è marittime più alte di tutto l’Adriatico italiano una piega dell’Appennino Umbro-Marchigiano, (500metri). e precisamente quella che spinge di più verso oriente, fino appunto, a toccare il mare. La Nonostante la sua limitata altitudine, merita sua forma a cupola è data dall’essere una appieno il nome di monte per l’aspetto anticlinale a vergenza appenninica, ossia maestoso che mostra a chi lo osserva dal con la pendenza dei suoi tratti rocciosi più ENNI STORICI mare, per i suoi sentieri alpestri, per gli dolce verso l’interno e più aspra verso il mare, Trae le sue origini da epoche strapiombi altissimi con panorami mozzafiato in cui, anzi, gli strati sono quasi verticali in remotissime che recenti e per le attività che vi si svolgono tipiche alcuni tratti. Da Ancona a Portonovo la roccia C della montagna, come l’arrampicata libera. è marna calcarea o argillosa, da Portonovo ritrovamenti archeologici datano ad oltre centomila anni fa. La tradizione vuole che il Forma un promontorio il cui territorio a Sirolo è costituita da calcare puro, per poi nome derivi da Sirio, condottiero mediovale costituisce il Parco regionale del Conero. tornare a essere marna da Sirolo a . cui fu donato il luogo dove fu eretto il castello Il nome viene dal Greco (pron. Le spiagge del promontorio del Conero sono di Belisario, dopo la vittoria sui Goti del 560. Kòmaros) che vuol dire corbezzolo, un albero quelle tipiche della costa alta: raggiungibili L’area era già abitata, in epoca romana, come mediterraneo molto diffuso nei boschi del da ripidi e panoramici sentieri (detti dipendenza del municipio di Umana. Intorno Conero. Sulle sue pendici settentrionali sorge “stradelli”), sono separate le une dalle altre all’XI secolo venne fortificato dalla famiglia dei la città di Ancona, e su quelle meridionali i paesi da tratti di costa in cui le rocce si immergono Cortesi. di Sirolo e di Numana. La parte centrale del direttamente nel mare; inoltre è caratteristica promontorio è la più elevata ed è ricoperta di la presenza di file di scogli bianchi in ENOGASTRONOMIA E PRODOTTI TIPICI boschi, per la maggior parte costituiti da macchia corrispondenza di ogni sporgenza rocciosa. Il mare di Sirolo è ricco di orate, dentici, mediterranea. Il promontorio del Conero, unico saraghi, polipi, sogliole e soprattutto spigole, tratto di costa rocciosa calcarea da Trieste al che da queste parti vengono chiamate varoli, Gargano, spezza la lineare e sabbiosa costa da gustare bolliti o arrostiti sulla graticola. adriatica in due tratti con orientamento diverso, meritando per questo motivo l’appellativo di Altre squisitezze sono gli spaghetti allo Sirolo 24 25 Il quartiere LOTTO 4 IL COPPO (SIROLO) APPARTAMENTO SUPERFICIE GIARDINO BALCONI GARAGE/ PREZZO EURO NOTE LORDA mq mq mq TAVERNA mq

A1 PT 71 231 38

A2 PT 57 82 22+8

A3 PT 60 187 35

A4 1P 50 21 28

A5 1P 75 43 34

LOTTO 5

APPARTAMENTO SUPERFICIE GIARDINO BALCONI GARAGE/ PREZZO EURO NOTE LORDA mq mq mq TAVERNA mq

B1 PT 71 210 38

B2 PT 57 78 21+8

B3 PT 60 245 35

B4 1P 50 21 27

B5 1P 75 43 33

LOTTO 7

APPARTAMENTO SUPERFICIE GIARDINO BALCONI GARAGE/ PREZZO EURO NOTE LORDA mq mq mq TAVERNA mq SERVIZI D1 PT 55 206 39

D2 PT 43 70 27 I D3 PT 58 261 20+9 ASILO NIDO E SCUOLA DELL’INFANZIA D4 1P 72 24 21+7

D5 1P 45 16 27 CHIESA

BAR

TABACCHERIA E GIORNALI

SUPERMERCATO

PARRUCCHIERIA

ESTETISTA

PIZZERIA

Sirolo 26 27 Sirolo Via P. Nenni

Torelli Beni Immobili srl Via Ponte Magno 42 60034 AN T. +39 0731 704300 F. +39 0731 704310 www.torellidottori.com [email protected]

Responsabile Vendite Ing. Paolo Dottori 335 5830648