DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N. 3N Oggetto: Nulla Osta Ex Art. 13
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Sirolo
Comune di Sirolo DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (definitivo) 2019 2020 2021 DUP semplificato - principio contabile applicato alla programmazione all. 4/1 al D.lgs. 118.2011 Comune di Sirolo (AN) Premessa L'armonizzazione dei bilanci della Pubblica Amministrazione è divenuta realtà a decorrere dall’esercizio finanziario 2015 con l’approvazione della Legge Delega sul federalismo fiscale (legge n. 42 del 5 maggio 2009) e della Legge di contabilità e finanza pubblica (legge n. 196 del 31 dicembre 2009). I principi ispiratori delle leggi delega sono finalizzati a garantire: AUTONOMIA DI ENTRATA E DI SPESA; SUPERAMENTO GRADUALE DEL CRITERIO DELLA SPESA STORICA A FAVORE DEI COSTI E FABBISOGNI STANDARD; ADOZIONE DI: • regole contabili uniformi; • comune piano dei conti integrato; • comuni schemi di bilancio articolati in MISSIONI E PROGRAMMI coerenti con la classificazione economico-funzionale; • sistema e schemi di contabilità economico-patrimoniale; • bilancio consolidato per aziende, società ed organismi controllati; • sistema di indicatori di risultato semplici e misurabili; RACCORDABILITA’ DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO DEGLI ENTI TERRITORIALI CON QUELLI EUROPEI AI FINI DELLA PROCEDURA PER I DISAVANZI ECCESSIVI. Le leggi n. 196/2009 e n. 42/2009 sopramenzionate hanno delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi, informati ai medesimi principi e criteri direttivi, per l’attuazione dell’armonizzazione contabile. Per gli enti territoriali la delega è stata attuata dal decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi”. Il D.lgs. 118/2011 è stato successivamente coordinato ed integrato dal D.lgs. -
A1-Pievi Monasteri E Abbazie Dal Sec.X Al Sec
SECOLO X SENIGALLIA Monterado o an es C F. Castel Colonna a s i M . Ripe F Corinaldo PIEVI, MONASTERI E ABBAZIE NEL TERRITORIO Montemarciano DELLA PROVINCIA DI ANCONA Falconara Marittima DAL SEC. X AL SEC. XIII Ostra la Castelleone di Suasao ANCONA v e .N F Ostra Vetere Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle Barbara a s DIC.1999 i .M F Belvedere Ostrense San Marcello Camerata Picena o in Monsano s .E A/1 F Serra de' Conti Agugliano Montecarotto Offagna Camerano JESI Polverigi Poggio San Marcello Sirolo F .A s p Numana Arcevia io F.Esino Castelplanio Santa Maria Nuova Castelbellino Rosora Monte Roberto OSIMO F.M Mergo Maiolati Spontini usone Castelfidardo San Paolo di Jesi Serra San Quirico Cupramontana Sassoferrato e n o s u M Loreto Genga Staffolo . Filottrano F T.Sentino o n i s E . F T.G iano Fabriano Cerreto d'Esi L E G E N D A Pievi Pievi Preesistenti Monasteri F O N T I Monasteri Preesistenti Dati: V. VILLANI - "I PROCESSI STORICI DI TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA Ubicazione approsimata INSEDIATIVO - GLI INSEDIAMENTI RELIGIOSI IN ETÀ MEDIEVALE" SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE PROVINCIA DI ANCONA SECOLI XI E SEC.XII SECOLO XIII SENIGALLIA SENIGALLIA Monterado Monterado o no an a es es C .C F. F Castel Colonna Castel Colonna a a s s i i M M . Ripe F Ripe F Corinaldo Corinaldo Montemarciano Montemarciano Falconara Marittima Falconara Marittima ANCONA Ostra Castelleone di Suasa Ostra la la Castelleone di Suasao o ANCONA v v e e N .N . F Ostra Vetere F Ostra Vetere Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle Morro d'Alba Monte San Vito Chiaravalle -
The Marche: Tips from Villa Gens Camuria
1 Caves of Camerano 5 Beach of Sirolo Repubblica di SAN LEO San Marino The Marche: GRADARA PESARO a Region FANO of many Faces SENIGALLIA 12 Bay of Portonovo URBINO 6 Offagna ACQUALAGNA 8 CORINALDO ANCONA PIOBBICO OFFAGNA 6 2 PORTONOVO SERRA S. QUIRICO OSIMO 1 Il Parco del Conero CAMERANO MONASTERO DI 5 SIROLO FONTE AVELLANA CASTELFIDARDO NUMANA 7 LORETO 3 GROTTE DI FRASASSI CINGOLI 4 RECANATI 3 Basilica of Loreto FABRIANO 7 Caves of Frasassi MONTECASSIANO ELCITO MONTELUPONE S. SEVERINO MARCHE MACERATA ABBADIA DI FIASTRA CAMERINO FERMO SARNANO AMANDOLA 4 Recanati 8 Ancona www.villagenscamuria.it OFFIDA VISSO Tel. +39 071 731602 MONTEMONACO ASCOLI PICENO Ideal for a holiday in the Marche and in the Riviera del Conero Tips from Villa Gens Camuria WHAT TO VISIT: CAMERANO (The Caves) 2 km far RECANATI 20 km far ANCONA 10 km far www.grottedicamerano.it www.giacomoleopardi.it Ancona, the county seat, is nowadays a crossroad of trade Camerano is a village situated between the hills of the Ri- Recanati rises from the famous Infinity Hills; known for being thanks to its tourist harbour. Because of its structure, which viera del Conero. Beneath the town streets runs a parallel the hometown of the Italian poet Giacomo Leopardi, whose geographically reminds you of an elbow, you can see both and secret city, composed of caves, tunnels and niches dig- house, where he was born and he conducted his studies, is dawn and sunset on the sea from San Ciriaco Cathedral in ged underground. now a museum situated in the charming historical center. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ANCONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BATTAGLIA DANIELA . 13/ 7/61 (RM) DA : ANEE82001C - ANCONA "MAGGINI" (ANCONA) A : ANCT700002 - CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PUNTI 218 2. BENADDUCI SABINA . 18/ 9/56 (AN) DA : ANEE81602T - ANCONA "C. ANTOGNINI" (ANCONA) A : ANEE81102P - "CONERO" (ANCONA) PUNTI 141 3. BOCCHINI LUCIA . 20/ 8/79 (AN) DA : ANEE830013 - JESI "GARIBALDI" (JESI) A : ANEE84002P - JESI "CAPPANNINI" (JESI) PUNTI 12 4. CARLETTI TIZIANA . 24/ 4/60 (AN) DA : ANEE828013 - "ALLEGRETTO DI NUZIO" (FABRIANO) A : ANEE84603P - FABRIANO OVEST "MAZZINI" (FABRIANO) PUNTI 227 5. CIRILLI MARINA . 10/10/71 (AN) DA : ANEE81701L - ANCONA "COLLODI" (ANCONA) A : ANEE81602T - ANCONA "C. ANTOGNINI" (ANCONA) PUNTI 176 6. DE MARCHI ROBERTA . 23/ 5/71 (AN) DA : ANEE84701C - SENIGALLIA G. PASCOLI (SENIGALLIA) A : ANEE84701C - SENIGALLIA G. PASCOLI (SENIGALLIA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 98 7. FERRI FIORISA . 21/ 9/55 (AN) DA : ANEE82001C - ANCONA "MAGGINI" (ANCONA) A : ANEE81102P - "CONERO" (ANCONA) PUNTI 172 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. GIACOMINI ALESSANDRA . 1/ 8/77 (AN) DA : ANEE81701L - ANCONA "COLLODI" (ANCONA) A : ANEE81701L - ANCONA "COLLODI" (ANCONA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 98 9. -
Sirolo Via P
CTORELLI BENI IMMOBILI Sirolo Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI Sirolo Via P. Nenni Pag. 4/5 Presentazione Pag. 6/11 Rendering interni Pag. 12/13 Planimetria generale Pag. 14/21 Planimetrie Pag. 22/27 Il quartiere “il Coppo”, i servizi ed il Parco del Conero Le planimetrie e le immagini si intendono esem- plifictive e potranno essere modificate durante la realizzazione dell’opera 2 3 COMPLESSO RESIDENZIALE IL COPPO (SIROLO) Via P. Nenni CTORELLI BENI IMMOBILI SIROLO COPPO COMPARTO CARATTERISTICHE APPARTAMENTO VASELLI - DESCRIZIONE centro estetico, pizzeria, cartoleria Appartamenti con impianti di riscaldamento S COMPLESSO ABITATIVO ecc… Le sue accurate finiture esaltano autonomo completo di caldaia da incasso e valorizzano ancor di più lo stile e la posizionata all’esterno, predisposizione Nuovo Intervento immobiliare denominato qualità di queste costruzioni senza però aria condizionata, predisposizione “ IL COPPO SIROLO VIA P.NENNI ” sito tralasciare un ottimo rapporto qualità/ per impianto di irrigazione esterno, in Sirolo (AN), Via P. Nenni. Il complesso prezzo. predisposizione per impianto d’allarme, è formato da n°15 unità abitative in predisposizione per illuminazione esterna un contesto architettonico eseguito in DESCRIZIONE APPARTAMENTI giardino, impianto d’antenna per la chiave moderna che ben si immerge nello Le unità immobiliari tutte con ricezione satellitare, soglie e scale esterne spettacolare palcoscenico del Parco del ingresso indipendente sono poste in marmo, sportelloni esterni ed infisso in Conero e della sua Riviera. Situato a soli al piano terra e piano primo. Queste legno completi di vetrocamera ed apertura 15 minuti dal centro di Ancona ed a pochi presentano ampi giardini e terrazze anta e ribalta nelle cucine e nei bagni. -
Manifestazione Di Interesse
UNIONE DEI COMUNI MISA E NEVOLA CORINALDO-CASTELLEONE DI SUASA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'INDIVIDUAZIONE DI ESERCIZI COMMERCIALI INTERESSATI ALLA FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI E GENERI DI PRIMA NECESSITA', ASSEGNATI TRAMITE BUONI SPESA NOMINALI, A SOGGETTI COLPITI DALLA SITUAZIONE ECONOMICA DETERMINATASI PER EFFETTO DELL’EMERGENZA COVID‐19. I L D I R I G E N T E RENDE NOTO che si intende avviare una procedura di manifestazione di interesse per individuare gli esercizi commerciali interessati ad aderire all’iniziativa prevista dall’Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile di erogazione di “buoni spesa” rivolti ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid‐ 19 e a quelli in stato di bisogno, sotto forma di buoni spesa nominativi spendibili per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità presso esercizi commerciali con sede nei Comuni di Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Senigallia, Serra de’ Conti e Trecastelli. FINALITÀ Con il presente avviso si intende costituire un elenco di esercizi commerciali di prodotti alimentari e generi di prima necessità, interessati ad accettare i buoni spesa nominali, voucher o altro supporto equivalente. A tal scopo gli esercizi commerciali operanti nei comuni sopraindicati sono invitati a manifestare il proprio interesse ad aderire alla iniziativa in oggetto. Il valore di ciascun buono spesa nominale sarà di € 10,00. Saranno ammessi tutti gli esercizi commerciali di generi alimentari e prodotti di prima necessità che presenteranno domanda nei termini e con le modalità sotto indicate. Sede legale ed amministrativa UFFICIO PROGRAMMAZIONE Piazza Roma, 8 - 60019 - Comune di Senigallia (An) - P.IVA, C.F. -
Covid-19 Screening Di Massa 11-12-13 Gennaio 2021
COVID‐19 SCREENING DI MASSA 11‐12‐13 GENNAIO 2021 Parte nel territorio del Distretto di Base dell’ASUR AV2 e dell’Ambito Territoriale Sociale n. 8 l’ampia operazione di screening di massa per contrastare la diffusione del Covid19, organizzata dalla Regione Marche con la collaborazione dell’Area Vasta n.2 e dei Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli. Lo screening di massa sarà realizzato nei giorni 11, 12 e 13 gennaio 2021 secondo le seguenti modalità: presso il Palasport (PalaPanzini) – Via Capanna, Senigallia – dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 ‐ per i cittadini residenti nei Comuni di Senigallia, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli; presso il Centro anziani “L’Incontro”, Via E. Mattei 36 ‐ Area Artigianale ‐ Serra de’ Conti ‐ dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30 ‐ per i cittadini residenti nei Comuni di Serra de’ Conti, Arcevia, Barbara. Nei giorni e nei luoghi sopraindicati, sarà possibile effettuare, gratuitamente, il tampone rinofaringeo rapido. Il tampone non è obbligatorio, ma consigliato per contrastare il diffondersi dell’epidemia. Possono farlo tutti i residenti e i non residenti che soggiornano per motivi di lavoro o di studio nei seguenti Comuni: Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli. I minorenni dovranno essere accompagnati. NON POSSONO FARE IL TAMPONE: ‐ Persone che hanno sintomi che indichino un’infezione da Covid‐19; ‐ Persone attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo; ‐ Persone in stato di isolamento per test positivo negli ultimi tre mesi; ‐ Persone attualmente in quarantena o in isolamento fiduciario; ‐ Persone che hanno già prenotato l’esecuzione di un tampone molecolare; ‐ Persone che eseguono regolarmente il test per motivi professionali; ‐ Minori sotto i 6 anni; ‐ Persone ricoverate nelle strutture sanitarie e socio‐sanitarie comprese le case di riposo pubbliche e private. -
ENTE DEL PARCO DEL CONERO Via Peschiera N. 30 60020 SIROLO (AN)
ENTE DEL PARCO DEL CONERO Via Peschiera n. 30 60020 SIROLO (AN) DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N. 20N Oggetto: nulla osta ex art. 13 L. 394/91, art. 26 L.R. 15/94 ed art. 3 del Regolamento del Parco Data: 28/10/2019 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventotto del mese di Ottobre, nel proprio ufficio, Il Direttore Premesso che, ai sensi dell’art. 26 della Legge Regionale 28 Aprile 1994 n. 15 il rilascio di concessioni o autorizzazioni relativi ad interventi, impianti od opere all’interno del parco è sottoposto a previo nulla osta dell’organismo di gestione del parco stesso secondo le modalità previste dall’art. 13 della legge 394/1991; con delibera di Consiglio Direttivo n.76 del 28/05/2015 è stato approvato il Regolamento del Parco del Conero Pubblicato sul supplemento n. 6 al BUR n.49 del 18/06/2015 che è entrato in vigore il 16/09/2015; il Regolamento del Parco del Conero all’art. 2 definisce le modalità di presentazione delle domande di rilascio del nullaosta e le procedure per il rilascio ovvero il non rilascio dei nullaosta; Considerato che, sono pervenute diverse domande per la richiesta di nullaosta e/o pareri e/o autorizzazioni comunque denominate a questo Ente; per i progetti e le opere da valutare è data per verificata dall’Amministrazione Comunale la conformità degli stessi alla normativa urbanistica, edilizia e di settore di propria competenza per effetto di quanto indicato al co. 3 dell’art. 2.3 del Regolamento del Parco; restano salve le competenze delle autorità preposte a vigilare sull’osservanza delle Norme urbanistico- edilizie vigenti e derivanti da eventuali altri vincoli gravanti sulla località, nonché il controllo da parte dell’amministrazione comunale sullo stato attuale, il suo stato legittimato e la sua autorizzazione originaria; nel rispetto del co. -
Scarica Il File (PDF Document 205Kb)
DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) 1. TITOLO DEL SONDAGGIO Ø “QuickPoll Marche – L’opinione dei Marchigiani” 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø Sigma Consulting srls 3. SOGGETTO COMMITTENTE Ø Sigma Consulting srls 4. SOGGETTO ACQUIRENTE Ø Sigma Consulting srls 5. PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø 19-21 gennaio 2021 6. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUI QUALI È PUBBLICATO/DIFFUSO IL SONDAGGIO Ø Pubblicato e diffuso dai quotidiani online Vivere tra cui ViverePesaro.it, VivereAncona.it, VivereMacerata.it, VivereFermo.it, VivereAscoli.it 7. DATA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE Ø 23 gennaio 2021 8. TEMI OGGETTO DEL SONDAGGIO Ø opinione dei Marchigiani su mezzi d’informazione e social network 9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Ø Popolazione maggiorenne residente nella Regione Marche Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02625560418 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz 10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO Ø Intero territorio regionale. Elenco dei comuni della regione Marche nei quali è stata realizzata almeno un’intervista: Acqualagna Macerata Recanati San Ginesio Acquaviva Picena Maiolati Spontini Ripe San Ginesio San Lorenzo in Campo Altidona Matelica Roccafluvione San Severino Marche Ancona -
Relazione Al Rendiconto Di Gestione
Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali IDENTITÀ – ORGANIZZAZIONE – SERVIZI sm - cb OTTOBRE 2014 Via G. Marconi, 6 – 60030 Serra de’ Conti (An) C.F./P.IVA 01090170422 Tel. : 0731 879275 Fax: 0731 878396 – email: [email protected] Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali 2 Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali via G. Marconi, n. 6 60030 Serra de’ Conti (An) C.F./P.IVA: 01090170422 Forma Giuridica: Consorzio di cui D.Lgs. 267/2000 n. REA: AN-132208 n. iscr. Registro Imprese sez. ord. Ancona: 01090170422 in data 24/10/1996 Identità - Organizzazione - Servizi Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Indice A. IDENTITÀ DELLA STRUTTURA ........................................................................................... 7 I. IL PROFILO ISTITUZIONALE ....................................................................................................... 11 I.1Co.Ge.S.Co. - Ex trasformazione del “Consorzio Intercomunale per l’acquedotto del Sentino” .................................................................................................... 13 I.2Lo Statuto e la Convenzione .......................................................................................... 15 II. GLI ORGANI ISTITUZIONALI ........................................................................................................ 19 II.1L’Assemblea Consortile ................................................................................................. 20 II.2Il Presidente ..................................................................................................................... -
Trecastelli Corinaldo Senigallia Ostra Monte Porzio Ostra
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! ! !!! ! !! ! !! !! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! !! !! !! ! ! !!! ! ! ! ! ! !!! ! ! ! ! ! !! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! !! !! ! ! ! !!! ! ! ! ! !! ! ! !! ! ! !!! ! ! !!! !!! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !!!! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! !!! ! ! ! ! ! ! ! !!! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! !! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! !! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! -
DIPARTIMENTO / AREA DISTRETTO 7 ANCONA E CURE TUTELARI
DIPARTIMENTO / AREA DISTRETTO 7 ANCONA e CURE TUTELARI DIRETTORE Dr. Franco Dolcini (Distretto) Dr. Giovanni Picchietti UOC o UOS UMEA Ancona – Chiaravalle - Castelfidardo UMEE Disabilità Ambito Ancona Consultorio Familiare Ambito Ancona DIRIGENTE Dr. Francesco Saracino (UMEA– Ancona – Chiaravalle – Castelfidardo) Dott.ssa Rita Gatti (Consultorio Familiare Ambito Ancona ) Dr.ssa Patrizia di Emidio (Cure Residenziali) SCHEDA RACCOLTA DATI PER CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Orario segreteria Orario attività Tel/fax Sede Operativa Nord via Rosselli, 176 - Chiaravalle Sede Operativa Centro via C. Colombo, 106 - Ancona 11.00 – 12.30 071 8705898 Sede Operativa Sud Piazza del Comune 4 - Osimo Consultorio di Ancona Via Cristoforo Colombo, 106 – Dal lun al ven 8-13 Dal lun al ven 8-14 0718705062 ANCONA Mer 15-18 Il pomeriggio su app. Consultorio di Chiaravalle Via Rosselli c/o Ospedale - Chiaravalle Dal lun al ven 8-13 Dal lun al ven 8-14 071 74901 Lun , mar 14-17,30 Lun, mar e ven su app. centr Consultorio di Falconara Via Rosselli, 11 Falconara Dal lun al ven 8,30-13 Dal lun al ven 8-14 071 91781 Lun e mer 14,30-17 Lun e mer 14,30-18 centr mar, gio e ven 14,30-16 su app. Consultorio di Loreto Via S. Francesco,1 - c/o Ospedale S. Dal lun al sab 8,30-13 Dal lun al sab 8,30-14 071 7509354 Casa - Loreto Lun e gio 15-18 Lun e gio 15-18 Fax Mar e mer su app. 071/7509302 Consultorio di Osimo P.za del Comune,4 - Osimo Dal lun al ven 9-12 Dal lun al ven 8-14 071/7130442 Mar 16-18 Dal lun al gio 14,30-18 su app.