PRELIEVO IN DEROGA - ANNO 2021-2022 STORNO (STURNUS VULGARIS) PICCIONE (COLUMBA LIVIA FORMA DOMESTICA) GIUNTA REGIONALE TORTORA DAL COLLARE (STREPTOPELIA DECAOCTO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE MODALITÀ OPERATIVE PER IL PRELIEVO IN DEROGA

Esercizio delle deroghe previste dolfo, Monte Porzio, Montefelcino, LIMITI OPERATIVI E QUANTITATIVI: superamento del tetto limite di prelie- dalla Direttiva 2009/147/CE - pre- Montelabbate, Pesaro, Petriano, San • Modalità: prelievo con il sistema vo anteriormente alla data di termine lievo di cui all’Art. 19 bis Legge n. Costanzo, San Lorenzo in Campo, dell’appostamento senza l’utilizzo del prelievo prevista al 29 novembre 157/1992. Specie: Storno (Sturnus Sant’Ippolito, Serra Sant’Abbondio, dei richiami vivi, entro il raggio di 100 2021. vulgaris) - Regione - Sta- Tavullia, Terre Roveresche, Urbino, metri da vigneti, oliveti e frutteti con gione venatoria 2021-2022. Vallefoglia. frutti pendenti, nei quali siano in atto Esercizio delle deroghe previste - Provincia di : Ancona, sistemi dissuasivi e sempre nel raggio dalla Direttiva 2009/147/CE - pre- SPECIE: Storno (Sturnus vulgaris) , , Ca- di 100 metri dai nuclei vegetazionali lievo di cui all’Art. 19 bis Legge stelfidardo, , produttivi sparsi anche con l’uso di n. 157/1992. Specie: Piccione (Co- STAGIONE VENATORIA: 2021-2022 , Chiaravalle, , richiami in plastica o tassidermizzati lumba livia forma domestica) e Tor- , , Filot- purché utilizzati entro il raggio di 50 tora dal collare (Streptopelia deca- MOTIVAZIONE DELLA DEROGA: trano, Jesi, Loreto, , , metri dal luogo dell’appostamento di octo) - Regione Marche - Stagione per prevenire gravi danni e tutelare la , , Mon- caccia. venatoria 2021-2022. specificità delle coltivazioni regionali temarciano, , , Ostra, (vigneti in frutto, frutteti con frutto pen- , , • Limite massimo del Piano di prelie- SPECIE: Piccione (Columba livia for- dente, uliveti). , , , Serra vo in deroga dello Storno 2021-2022: ma domestica) e Tortora dal collare De’ Conti, , , 80.000 capi. (Streptopelia decaocto) MEZZI, IMPIANTI O METODI DI . • Limite giornaliero di prelievi/cac- CATTURA O DI UCCISIONE AUTO- - Provincia di : , Appi- ciatore: 15 capi. STAGIONE VENATORIA: 2021-2022 RIZZATI: l’uso dei mezzi di cui alla gnano, , Caldaro- • Limite annuale di prelievi/cacciato- Legge n. 157/1992, art. 13, comma 1, la, , Camporotondo di Fia- re: 100 capi. MOTIVAZIONE DELLA DEROGA: utilizzando preferibilmente munizioni strone, , , per prevenire gravi danni e tutelare atossiche. Non è ammesso l’uso di , , , CONTROLLI E MODALITÀ DI la specificità delle coltivazioni regio- richiami vivi della specie. , , , MONITORAGGIO DEL PIANO: gli nali (cereali autunno-vernini, colture Macerata, , , Monte esemplari abbattuti dovranno esse- proteo oleaginose, cereali primaverili SOGGETTI AUTORIZZATI AL PRE- San Martino, , Mon- re annotati sul tesserino venatorio estivi e stoppie). LIEVO: esclusivamente i cacciatori tecosaro, , , regionale nella parte riguardante le MEZZI, IMPIANTI O METODI DI che faranno specifica richiesta di , , deroghe, subito dopo l’abbattimento, CATTURA O DI UCCISIONE AUTO- accesso al prelievo in deroga dello , , Pollen- così come disposto dalla normativa RIZZATI: l’uso dei mezzi di cui alla Storno per il 2021 al Comune di re- za, Porto , , vigente. La prima rendicontazione del Legge n. 157/1992, art. 13, comma 1, sidenza utilizzando apposito modello Recanati, , San Severi- Piano di prelievo avverrà con invio da utilizzando preferibilmente munizioni predisposto dalla Regione Marche. I no Marche, Sant’Angelo in Pontano, parte degli AA.TT.CC. alla Regione atossiche. soggetti autorizzati al prelievo devono , , . Marche entro la prima decade di no- intendersi esclusivamente i cacciatori - Provincia di Fermo: Altidona, vembre 2021 del report dei prelievi di SOGGETTI AUTORIZZATI AL PRE- iscritti all’Ambito di residenza anagra- Campofilone, Fermo, Monte Rinaldo, Storno realizzati sul proprio territorio LIEVO: esclusivamente i cacciatori fica; tale prescrizione non opera nei Montelparo, Ortezzano, Pedaso, Por- di competenza gestionale. Ciò sarà che faranno specifica richiesta di confronti dei cacciatori che hanno to Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare. possibile grazie alla predisposizione accesso al prelievo in deroga delle optato per la forma di caccia di tipo B, - Provincia di Ascoli Piceno: Acqua- di specifiche schede riepilogative di suddette specie per il 2021 al Comu- nel caso siano titolari di appostamen- santa Terme, del Tronto, prelievo dello Storno nel tesserino ve- ne di residenza utilizzando apposito to fisso ubicato al di fuori dell’ATC di Castel di Lama, Monteprandone, Of- natorio regionale; i soggetti autorizzati modello predisposto dalla Regione residenza anagrafica. fida, Venarotta. al prelievo dovranno operare secon- Marche. I soggetti autorizzati al prelie- do le seguenti modalità: vo devono intendersi esclusivamente MODALITÀ E LUOGHI DI PRELIE- PERIODO DI APPLICAZIONE: nei - entro il 02 novembre 2021 restituire i cacciatori iscritti all’Ambito di resi- VO: il prelievo si realizzerà esclusiva- giorni di apertura anticipata della cac- agli ATC la specifica scheda riepiloga- denza anagrafica; tale prescrizione mente nel territorio a caccia program- cia previsti dal calendario venatorio tiva dello Storno contenuta nel tesse- non opera nei confronti dei cacciatori mata ricadente all’interno dei comuni regionale 2021-2022 e per 3 giorni rino venatorio regionale; che hanno optato per la forma di cac- marchigiani che almeno in uno degli settimanali nel periodo compreso - gli A A.T T .C C . entro 7 giorni dal cia di tipo B, nel caso siano titolari di ultimi cinque anni sono stati interes- tra la terza domenica di settembre e l’avvenuta riconsegna delle suddette appostamento fisso ubicato al di fuori sati da danni alle coltivazioni agricole il 29 novembre 2021. Dal 02 ottobre schede trasmettono alla P.F. Caccia e dell’ATC di residenza anagrafica. da parte dello Storno superiori a € al 29 novembre sono valide le due P esca nelle acque interne, il report 100,00/anno. I comuni interessati al giornate aggiuntive da appostamento complessivo dei prelievi ricavati dalla MODALITÀ E LUOGHI DI PRELIE- prelievo in deroga dello Storno nella previste per la migratoria. Per gli orari lettura di tutte le schede riepilogative VO: il prelievo si realizzerà esclu- stagione venatoria 2021-2022 sono di di prelievo valgono le disposizioni del pervenute. sivamente nel territorio a caccia seguito individuati per provincia: calendario venatorio regionale per la programmata ricadente all’interno stagione venatoria 2021-2022. Nei A seguito dell’analisi dei report degli delle province marchigiane in cui in - Provincia di Pesaro e Urbino: Ca- giorni di apertura anticipata è fatto AA.TT.CC. la PF Caccia e Pesca nel- uno degli ultimi cinque anni si sono gli, Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, divieto di abbattimento nei siti inclusi le acque interne provvederà alla so- verificati danni alle coltivazioni agri- Fratte Rosa, Gradara, Isola del Pia- nella Rete Natura 2000. spensione del prelievo in deroga dello cole da parte del Piccione di città o no, Mombaroccio, Mondavio, Mon- Storno, qualora si possa dedurre il della Tortora dal collare. Le province

http://caccia.regione.marche.it interessate al prelievo in deroga nella di competenza gestionale. Ciò sarà te da ogni cacciatore in possesso del stagione venatoria 2021-2022 sono di possibile grazie alla predisposizione CACCIA “Tesserino venatorio Tortora selvatica”; seguito individuate per specie: di specifiche schede riepilogative di ALLA TORTORA SELVATICA • la PF Caccia e pesca, valutati i dati prelievo dello Storno nel tesserino ve- consegnati dagli AA.TT.CC. e nel caso Piccione: natorio regionale; i soggetti autorizzati Per la caccia alla Tortora selvatica in cui siano riscontrati prelievi di tortora - Provincia di Pesaro e Urbino; al prelievo dovranno operare secondo nella stagione venatoria 2021-2022 si selvatica non superiori a 5.321 unità ri- - Provincia di Ancona; le seguenti modalità: applicano le seguenti disposizioni par- spetto al piano previsto di 6.321 tortore, - Provincia di Macerata; - entro il 03 dicembre 2021 restituire ticolari: autorizza la terza giornata di prelievo al - Provincia di Fermo; agli ATC la specifica scheda riepiloga- - Piano di prelievo: 6.321 tortore 19 settembre 2021 attraverso apposito - Provincia di Ascoli Piceno. tiva del Piccione di città e della Tortora atto del Dirigente della P.F. Caccia e Tortora dal collare: dal collare contenuta nel tesserino ve- - Giornate di caccia: 1 e 4 settembre Pesca nelle acque interne; - Provincia di Pesaro e Urbino; natorio regionale; (eventuale terza giornata di caccia al • la terza giornata di caccia del 19 set- - Provincia di Ancona; - gli A A.T T .C C . entro 7 giorni dal 19 settembre subordinata al raggiun- tembre non potrà, in ogni caso, essere - Provincia di Macerata. l’avvenuta riconsegna delle suddette gimento del piano di prelievo di 6.321 autorizzata qualora la rendicontazione schede trasmettono alla P.F. Caccia tortore). richiesta non avvenga nei tempi pre- PERIODO DI APPLICAZIONE: nei e P esca nelle acque interne, il report visti o i dati di rendicontazione siano giorni di apertura anticipata della cac- complessivo dei prelievi ricavati dalla - Modalità e orari di caccia: da ap- incompleti (fatto salvo che eventuali cia previsti dal calendario venatorio lettura di tutte le schede riepilogative postamento, dalle ore 05:30 alle ore tesserini non riconsegnati saranno regionale 2021-2022 e per 3 giorni pervenute. A seguito dell’analisi dei 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 conteggiati attribuendo agli stessi un settimanali nel periodo compreso tra report degli AA.TT.CC. la PF Caccia (il 19 settembre dalle 06.00 alle 19:15). prelievo di 10 capi) e/o non conformi la terza domenica di settembre e il e Pesca nelle acque interne provve- alle modalità di rendicontazione. 31 gennaio 2022. Dal 02 ottobre al 29 derà alla sospensione del prelievo in - Carniere massimo giornaliero: 5 • qualora sia consentita la terza giorna- novembre sono valide le due giornate deroga dello Storno, qualora si possa tortore/cacciatore. ta di caccia al 19 settembre: aggiuntive da appostamento previste dedurre il superamento del tetto limi- • il “Tesserino venatorio Tortora selva- per la migratoria. Per gli orari di prelie- te di prelievo anteriormente alla data - Carniere massimo stagionale: 15 tica” potrà essere ritirato dai cacciatori vo valgono le disposizioni del calenda- di termine del prelievo prevista al 31 tortore/cacciatore. presso l’ATC di iscrizione; rio venatorio regionale per la stagione gennaio 2022. • tutti i cacciatori in possesso del “Tes- venatoria 2021-2022. Nei giorni di Per quanto concerne il monitoraggio serino venatorio Tortora selvatica” (an- apertura anticipata è fatto divieto di dell’attività venatoria sulla specie e la che in assenza di prelievi di tortora sel- abbattimento nei siti inclusi nella Rete verifica dei quantitativi di prelievo in- vatica o se non sono andati a caccia) Natura 2000. dicati per laCACCIA stagione venatoria 2021- dovranno consegnarlo, entro il 24 set- 2022,ALLA sono TORTORA applicate SELVATICA le seguenti dispo- tembre, all’ATC di iscrizione a mezzo di LIMITI OPERATIVI E QUANTITATIVI: sizioni: consegna diretta o, tramite scansione, - Modalità: prelievo con il sistema via pec o email con ricevuta di lettura; dell’appostamento senza l’utilizzo di • il monitoraggio del prelievo avverrà • ogni ATC provvede ad inviare alla P.F. richiami vivi, entro il raggio di 100 metri con la predisposizione da parte della Caccia e Pesca entro il 28 settembre dagli appezzamenti in cui sono in atto Regione di uno specifico “Tesserino i dati di prelievo della Tortora selvatica sistemi dissuasivi incruenti acustici venatorio Tortora selvatica” con in- realizzati il 19 settembre con riferi- e/o visivi a protezione delle colture e dicazione di sintesi, sul fronte, di tutte mento alle tortore abbattute da ogni sono presenti cereali autunno-vernini, le disposizioni di prelievo di cui al pre- cacciatore in possesso del “tesserino colture proteo oleaginose, cereali pri- sente elenco; venatorio Tortora selvatica”. maverili estivi e stoppie. • il “Tesserino venatorio Tortora selvati- Limite massimo del Piano di prelievo ca” viene rilasciato ai soli cacciatori che in deroga 2021-2022: ne faranno richiesta contestualmente • Piccione: 20.000 capi. al ritiro del tesserino venatorio regio- • Tortora dal collare: 18.000 capi. nale 21-22; Limite giornaliero di prelievi/caccia- • i comuni che rilasciano il “Tesserino tore: venatorio Tortora selvatica” devono • Piccione: 20 capi. registrare il nominativo del cacciatore • Tortora dal collare: 5 capi. che lo ritira e danno comunicazione, Limite annuale di prelievi/cacciatore: entro il 06 settembre, all’ATC territo- • Piccione: 200 capi. rialmente competente del numero dei • Tortora dal collare: 50 capi. “tesserini venatori Tortora selvatica” rilasciati e dei nominativi dei cacciatori CONTROLLI E MODALITÀ DI che ne sono in possesso; MONITORAGGIO DEL PIANO: gli • entro il 08 settembre tutti i cacciatori esemplari abbattuti di entrambe le in possesso del “Tesserino venatorio specie dovranno essere annotati sul Tortora selvatica” (anche in assenza tesserino venatorio regionale nella di prelievi di Tortora selvatica o se non parte riguardante le deroghe, subito sono andati a caccia) devono conse- dopo l’abbattimento, così come dispo- gnarlo all’ATC di iscrizione a mezzo di sto dalla normativa vigente. La prima consegna diretta o, tramite scansione, rendicontazione del Piano di prelie- via pec o email con ricevuta di lettura; vo avverrà con invio da parte degli • ogni ATC provvede ad inviare alla P.F. AA.TT.CC. alla Regione Marche entro Caccia e Pesca entro l’11 settembre i la prima decade di dicembre 2021 dati di prelievo della tortora selvatica del report dei prelievi di entrambe le realizzati nelle giornate 01 e 04 settem- specie realizzati sul proprio territorio bre con riferimento alle tortore abbattu-

http://caccia.regione.marche.it