Serie C Maschile 2021

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Serie C Maschile 2021 SERIE C MASCHILE 2021 PRO RECCO GOLF RAPALLO BOGLIASCO PARK TENNIS GE CUS GE FINALE COOP PEGLI 2 TC GENOVA CT SPEZIA AMBROSIANO SPORTING GE IMPERIA PARK TENNIS PIETRA LIGURE ULIVI TOIRANO CHIAVARI VALLETTA CAMBIASO LERICI TC PEGLI CASTELLETTO SARZANA VADO LIGURE CT SANREMO SERIE D1 MASCHILE 2021 TC ARENZANO ANDREA DORIA A HANBURY ALBARO CERIALE ANDREA DORIA B LA FATTORIA BREAK POINT PLAY TENNIS IL FARO ARMESI PARK GE BIANCOROSSO PRINCIPE GENOA SCHOOL BOGLIASCO TC GE DOLCEACQUA TOP TENNIS PIETRA LIGURE FOLLO LAVADORE CHIAVARI MASONE CERVO RECCO JUNIOR PEGLI SPORTING GE LOANO ZIZZINI SERIE D2 MASCHILE 2021 TC GE TC GE VADO TC ARENZANO TIE BREAK CASARZESE AMBROSIANO CASTELLACCIO FINALE CEPARANA VALLETTA CAMBIASO PINETA MC TENNIS IMPERIA B. POINT ALBARO SPORTING GE FINALE GARLENDA SUPERBA TC SPEZIA VALLETTA CAMBIASO L.A. TENNIS GOLF RAPALLO GENOA SCHOOL PIETRA LIGURE ANDREA DORIA CERIALE PIETRA LIGURE LAVADORE MANESSENO SPORTING PEGLI 2 TC PEGLI PLAY TENNIS PARK GE CT SPEZIA TC PEGLI SAN FELICE FINALE LUNIRIVER SARZANA DOLCEACQUA IMPERIA SANREMO LUNIRIVER TC PEGLI CAMPOLIGURE TONI CARASCO QUADRIFOGLIO ABG CERIALE PRINCIPE ARMESI GARLENDA ULIVI ITALIMPIANTI GRANAROLO TC GE SERIE D3 MASCHILE 2021 VENTIMIGLIA QUADRIFOGLIO LEVANTO LERICI PARK GE LOANO PEGLI 2 COOP A CT SPEZIA BREAK POINT ALBATROS TIE BREAK VARAZZE RECCO SP. ALBATROS PINETA ARENZANO SAN BIAGIO CAMPOLIGURE PEGLI 2 COOP B CAVESE FARO VALLETTA CAMBIASO MASONE PARK FOLLO TIE BREAK VARAZZE BOGLIASCO TC PEGLI AMBROSIANO CERVO SANTA MARIA CUS GE ALBISSOLE SPORTING PEGLI 2 BAIARDO RECCO VADO VOLTRI CUS CASARZESE CHIAVARI BAIARDO MASONE BUSALLA SOLARO LA FATTORIA PEGLI 2 COOP C TC ARENZANO VALLETTA CAMBIASO PEGLI 2 COOP D GOLF RAPALLO PRINCIPE ULIVI GENOA SCHOOL LAVAGNA BREAK POINT ULIVI BIANCOROSSO SARZANA LAVADORE RONCO SCRIVIA VADO SPORTING GE BORGIO VEREZZI CASTELLETTO L.A. TENNIS PINETA SARZANA ALBARO J.S. BENEDETTO TC GENOVA FOLLO CORNIGLIANO BORDIGHERA ALBA DOCILIA BORDIGHERA DLF SAVONA BORDIGHERA IMPERIA PALME SPORT .
Recommended publications
  • Raduno Sezionale 2017 a Santo Stefano D'aveto
    Anno VI - N. 1 - GENNAIO - APRILE 2018 Raduno Sezionale 2017 a Santo Stefano D’Aveto Direzione e Amministrazione: Mura delle Cappuccine, 33 - 16128 Genova - Poste Italiane S.p.A. - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004 n. 46) art. 1 comma 2 - DCB Genova GENOVA nuova PERIODICO PER GLI ALPINI DELLA SEZIONE ANA DI GENOVA LE NUOVE CARICHE SEZIONALI SALUTO Presidente DEL NUOVO Pansini Stefano Consiglieri PRESIDENTE Bonicelli Piero, Lazzari Valter, Belgrano Gio- vanni, Tripodi Saverio, Timossi Mauro, Mina- glia Renzo, Marchetti Vittorio, Parodi Giobat- Cari alpini, ta, Cavagnaro Marco, Firpo Michele, Alberani innanzi tutto grazie. Alfredo, Montaldo Giov. Franco, Sciandra La fiducia e il consenso che mi avete Marco, Parenti Luca, Ivaldi Roberto espresso mi fanno certamente un grande NB. Il consigliere Orazio Bellatti ha rinunciato al- piacere ma nel contempo mi caricano di una la carica. Gli subentra il primo dei non eletti, Ival- forte responsabilità nei confronti di voi tutti. di Roberto. Sapete meglio di me che in sezione non è Revisori Dei Conti un momento sereno: ci sono state incom- Banchero Enrico, Gaggero Tomaso, Sensi prensioni, tensioni che purtroppo non si sono Franco ancora risolte. La vostra fiducia in me credo pretenda il rapido superamento di questo sta- Giunta Di Scrutinio to e sarà questo il mio primo e assoluto im- Zappaterra Emilio, Vassallo Luigi, Grossi An- pegno. Ho fiducia che tutto si risolva. Prima gelo di tutto perché ho ascoltato tanti e ho capito, Collegio Dei Probiviri se mai ce ne fosse stato bisogno, che tutti Brisca Roberto, Molfino Bruno, Firpo Pietro siamo alpini, che ci crediamo tutti e probabil- mente queste incomprensioni sono cresciute Delegato Ass.
    [Show full text]
  • Badalucco Bajardo Bordighera Borgomaro Camporosso Castellaro
    Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 1 Alassio 40,541.92 2 Albenga 24,135.18 3 Albisola Superiore 43,863.12 4 Albissola Marina 16,557.54 5 Altare 5,828.47 6 Ameglia 6,851.26 7 Andora 24,830.85 8 Arcola 7,790.42 9 Arenzano 12,204.19 10 Avegno 4,260.20 11 Badalucco 1,639.64 12 Bajardo 1,108.81 13 Bargagli 9,256.73 14 Bogliasco 9,043.38 15 Boissano 2,689.69 16 Bolano 10,815.32 17 Bonassola 2,353.76 18 Bordighera 10,535.78 19 Borghetto Santo Spirito 19,081.22 20 Borgio Verezzi 5,843.83 21 Borgomaro 1,329.87 22 Bormida 1,333.11 23 Borzonasca 5,402.46 24 Busalla 8,785.86 25 Cairo Montenotte 11,077.47 26 Calice al Cornoviglio 1,697.98 27 Camogli 8,637.26 28 Campo Ligure 6,806.81 29 Campomorone 23,211.64 30 Camporosso 3,253.90 31 Carasco 7,696.77 32 Carcare 14,967.49 33 Casanova Lerrone 2,264.44 34 Casarza Ligure 11,676.99 35 Casella 4,951.43 36 Castellaro 1,297.34 37 Castelnuovo Magra 15,238.75 38 Castiglione Chiavarese 2,537.17 39 Celle Ligure 9,151.19 40 Cengio 6,647.44 41 Ceranesi 5,072.80 42 Ceriale 20,594.14 43 Ceriana 3,878.34 44 Cervo 4,549.89 45 Chiavari 21,748.58 Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 46 Chiusanico 1,725.70 47 Chiusavecchia 916.26 48 Cicagna 5,832.09 49 Cisano sul Neva 4,624.95 50 Cogoleto 15,522.07 51 Cogorno 14,717.94 52 Cosseria 3,180.16 53 Davagna 3,406.12 54 Deiva Marina 3,210.82 55 Diano Castello 3,311.33 56 Diano Marina 6,292.25 57 Dolceacqua 2,137.06 58 Dolcedo 2,577.13 59 Finale Ligure 57,918.04 60 Follo 7,416.98 61 Framura 1,989.84 62 Garlenda 3,449.93 63 Genova 446,099.43 64 Giustenice 2,902.96 65 Imperia
    [Show full text]
  • COMUNI - Scuole Primo Ciclo Comune CODICE Denominazione EURO ARENZANO GEIC82100P I.C
    CPIA Comune CODICE Denominazione EURO COGORNO GEMM18400Q CPIA LEVANTE TIGULLIO 28.208,93 GENOVA GEMM18500G CPIA CENTRO LEVANTE 35.814,85 GENOVA GEMM18600B CPIA CENTRO PONENTE 40.273,49 COMUNI - Scuole Primo Ciclo Comune CODICE Denominazione EURO ARENZANO GEIC82100P I.C. ARENZANO 29.138,54 BOGLIASCO GEIC85600N I.C. BOGLIASCO-PIEVE L.-SORI 30.685,95 BUSALLA GEIC81900P I.C. BUSALLA 25.663,42 CAMPOMORONE GEIC817003 IC CAMPOMORONE CERANESI 35.030,94 CARASCO GEIC80500R I.C. VALLI E CARASCO 26.829,08 CASARZA LIGURE GEIC810008 I.C. CASARZA LIGURE 26.037,89 CASELLA GEIC82000V I.C. CASELLA 24.461,34 CHIAVARI GEIC86500C I.C. G.B. DELLA TORRE 29.607,72 CHIAVARI GEIC867004 IC CHIAVARI II 44.273,16 CICAGNA GEIC84300G I.C. CICAGNA 29.364,39 COGOLETO GEIC82200E I.C. COGOLETO 24.327,29 COGORNO GEIC84800P I.C. COGORNO 26.100,54 GENOVA GEIC80700C I.C. CENTRO STORICO 27.012,67 GENOVA GEIC808008 I.C. SAN FRUTTUOSO 24.410,34 GENOVA GEIC809004 I.C. SAN GOTTARDO 19.064,34 GENOVA GEIC811004 I.C. OREGINA 29.666,00 GENOVA GEIC81200X I.C. SAN FRANCESCO DA PAOLA 32.103,68 GENOVA GEIC81300Q IC VOLTRI I 31.261,50 GENOVA GEIC816007 I.C. PONTEDECIMO 24.405,97 GENOVA GEIC82300A I.C. BOLZANETO 31.501,91 GENOVA GEIC824006 I.C. STAGLIENO 26.260,82 GENOVA GEIC825002 I.C. SAN TEODORO 26.345,33 GENOVA GEIC82600T I.C. LAGACCIO 26.772,25 GENOVA GEIC82700N I.C. MOLASSANA E PRATO 43.390,17 GENOVA GEIC829009 I.C.BURLANDO 21.587,99 GENOVA GEIC83000D I.C.
    [Show full text]
  • GENOVESE Ambito : 1.5 - SCRIVIA Comuni : Busalla, Ronco Scrivia, Isola Del Cantone, Savignone, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Valbrevenna, Vobbia
    PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Area : 1 - GENOVESE Ambito : 1.5 - SCRIVIA Comuni : Busalla, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Savignone, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Valbrevenna, Vobbia • Analisi: Configurazione del sistema infrastrutturale : L’armatura infrastrutturale dell’alta Valle Scrivia si presenta come un sistema articolato e dotato di varianti di rete, con funzioni e potenzialità rilevanti. La parte inferiore dello Scrivia, tra Busalla ed il confine provinciale, presenta 1. Caselli autostradali e aree di sosta e di servizio dell’autostrada A7. Sono presenti tre caselli : Busalla, Ronco, una dotazione costituita da : l’autostrada A7, la SS35 e le due linee ferroviarie Genova - Ronco - Arquata - Torino / Isola del Cantone ; tra questi il primo svolge un livello superiore di servizio, pure in condizioni strutturali e Milano ; nella parte superiore tra Busalla e Montoggio fino a Laccio, l’ossatura infrastrutturale è costituita dalla funzionali insufficienti, in quanto fornisce l’accesso oltre che agli insediamenti residenziali e produttivi di Busalla SS226 che prosegue poi incrociandosi con la SS225 della Fontanabuona in direzione Tigullio e con la SS45 verso anche alla parte superiore della Valle Scrivia ed, indirettamente, alla parte montana. In prossimità di Ronco è Torriglia e la Val Trebbia. Su queste dorsali si innestano elementi di rete tra Isola del Cantone - Vobbia - presente l’area di servizio e ristoro “Giovi”, che è l’ultima provenendo da Serravalle in direzione Genova e Crocefieschi - Busalla, e tra Crocefieschi - Savignone - Casella, con diramazioni verso l’anello dell’Alpe di Vobbia e dovrebbe quindi rappresentare una sorta di “porta” d’ingresso all’area metropolitana genovese. Sono inoltre verso la Valbrevenna.
    [Show full text]
  • GENOVA E Provincia INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
    Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di GENOVA e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI GENOVA E PROVINCIA Progetto grafico e impaginazione Progetti Mediali Srl finitodi stampare a settembre 2012 I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI GENOVA E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI GENOVA E PROVINCIA Il territorio provinciale di Genova è servito dalla ASL 3 Genovese, suddivisa in 6 distretti socio-sanitari diffusi in modo da facilitare l’accesso dei cittadini. • TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL 3 GENOVESE 2 URP: Largo S. Giuseppe 2/a - Tel. 010.8497581 Da lunedì a giovedì 8.30-18.30, venerdì 8.30-15.00 DISTRETTO PONENTE Municipio di Genova Ponente (Voltri, Pra, Pegli) e comuni di Arenzano, Cogoleto, Masone, Campoligure, Rossiglione, Tiglieto e Mele Voltri: Via Camozzini 95/r - Tel. 010.8499677 Da lunedì a venerdì 8.00-14.30 DISTRETTO MEDIO PONENTE Municipi di Genova Medio Ponente e Centro Ovest (Sestri Ponente, Cornigliano, Sampierdarena e S. Teodoro) Sampierdarena (Fiumara): Via Operai 80 - Tel. 010.8497250/251 Da lunedì a venerdì 8.00-14.30 TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) Sestri Ponente: Via Soliman 7, c/o Palazzo della Salute Tel. 010.8497967/973 - Da lunedì a giovedì 8.00-14.30, venerdì 8.00-13.30 Sampierdarena: Corso Scassi 1, c/o ospedale Villa Scassi Tel.
    [Show full text]
  • La «Valle Dei Genovesi»: I Borghi Dell' Alta Valle Scrivia
    Soroptimist Club Genova La «Valle dei Genovesi»: i Borghi dell’ Alta Valle Scrivia. Dalle vacanze dei nostri nonni ad oggi. Cristina Bagnasco Club Genova Interclub Ligure Borghi di Liguria La Spezia, 20 maggio 2017 1 Soroptimist Club Genova DOVE SI TROVA? Area oggi totalmente compresa nella Città Metropolitana di Genova (Ge-Casella 30 km) A valle: Torriglia, Montoggio, Casella; Busalla, Ronco Scrivia e Isola del Cantone A mezza costa: Savignone e Crocefieschi Contigue: Val Brevenna, Val Pentemina e Val Vobbia Buona parte è compresa nei confini del Parco Naturale Regionale dell’Antola 2 Interclub Ligure Borghi di Liguria La Spezia, 20 maggio 2017 Soroptimist Club Genova MOLTO TEMPO FA… Abitata pare dal V millennio a.C. (cacciatori e poi agricoltori) Ovviamente … i Romani! (citazione dei luoghi ad es. nella famosa Tavola Bronzea di Polcevera , 117 a.C.) Crocevia delle vie del Sale verso la Francia e verso la Lombardia Tavola Bronzea Fondamentale per il suo primo sviluppo: il Medioevo. Feudi Imperiali del Sacro Romano Impero Importanti possedimenti d’entroterra dei FIESCHI, degli SPINOLA, dei DORIA Prima Castelli e Fortificazioni Castello di Borgo Fornari (XII sec) poi ……. 3 Interclub Ligure Borghi di Liguria La Spezia, 20 maggio 2017 Soroptimist Club Genova MOLTO TEMPO FA… .. poi , tra politica e congiure, si edificano anche Palazzi e Residenze gentilizie (XV-XVII sec) Si diffondono monasteri, pievi , abbazie e conventi Le chiese vengono arricchite Per decorarle, le famiglie aristocratiche e le confraternite chiamano – tra il ‘500 e il ‘700 – gli artisti che operano a Genova: Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Bartolomeo Guidobono, Andrea De Ferrari…. Un momento di grande impulso …ma poi cade la Repubblica di Genova, annessione al primo Impero di Napoleone, più tardi al Regno di Sardegna e poi al Regno d’Italia Torna solo l’agricoltura, tanti boschi e castagne, Alcuni allevamenti , silenzio.
    [Show full text]
  • ESF Article 6
    EUROPEAN UNION European Social Fund Article 6 Innovative Measures GELAP - Partnership in progress for the local action plan for employment of the province of Genoa Promoter PROVINCIA DI GENOVA - Servizio Politiche del Lavoro Ms Valentina GHIO Ufficio Promozione Sviluppo Progetti Via Cesarea, 14 I-16121 GENOVA Phone: +39 010 5497557; Fax: +39 010 532379 [email protected] Partners Camera di Commercio Comune di Genova Comune di Ronco Scrivia di Genova (Local authority) (Local authority) (Chamber of Commerce) COMUNE DI RONCO SCRIVIA PROVINCIA DI GENOVA Comune di Busalla Comune di Sestri Levante Comunità Montana Argentea (Local authority) (Local authority) (Local authority) Comunità Montana Val CGIL - Camera del Lavoro CISL Trebbia Territoriale for Genoa and (Trade Union) (Local authority) CGIL - Camera del Lavoro Territoriale Tigullio Golfo Paradiso (Trade Unions) UIL for Genoa and C.Re.S.S. Progetto Liguria Lavoro Tigullio (Consortium of Social (Consortium of Social (Trade Union) Co-operatives) Co-operatives) Assindustria Genova Università di Genova Direzione Provinciale del Lavoro (Employers’ (local representation of the Association) Welfare Ministry) ASSINDUSTRIA GENOVA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Provinciale del Lavoro GENOVA Description The aim of the project is to establish an efficient strategic framework for local employment initiatives based on networking, participation and knowledge of the territory. It will trigger a core partnership open to a wide range of local actors from the coastal area,
    [Show full text]
  • Elenco APE Estratti Il 23/03/2021 - Seconda Estrazione 2021
    Elenco APE estratti il 23/03/2021 - Seconda estrazione 2021 Codice Data Sub. da Sub. a Sub. da Sub. a N° identificativo Data certificato Provincia Comune Ubicazione Sezione Foglio Mappale protocollazione (1) (1) (2) (2) dell'APE SAN BARTOLOMEO AL 1 0720193438 27/01/2019 27/03/2020 07:50 IMPERIA via Martiri Libertà, 21 12 153 117 117 MARE 2 07201918801 23/05/2019 24/08/2020 18:30 LA SPEZIA CALICE AL CORNOVIGLIO località valdonica , 15 24 140 9 9 3 07201941093 06/12/2019 09/01/2020 18:00 GENOVA SESTRI LEVANTE Piazza Ponte Santo Stefano, 3 19 281 29 29 4 07201942419 31/12/2019 07/01/2020 09:10 IMPERIA RIVA LIGURE Via Aurelia, 24 bis 2 1013 29 29 5 072020202 04/01/2020 05/01/2020 19:09 IMPERIA OSPEDALETTI Viale dei Pepi - Pal. B/2, 13 10 213 12 12 6 072020217 05/01/2020 06/01/2020 15:00 GENOVA ROSSIGLIONE Via Brodolini , 6 32 144 21 21 7 072020233 07/01/2020 10/01/2020 17:00 GENOVA GENOVA VIA CESARE CABELLA, 24 GEC 13 248 32 32 8 072020367 07/01/2020 09/01/2020 12:50 GENOVA CASARZA LIGURE Via Francolano 27 442 11 11 9 072020535 09/01/2020 13/01/2020 16:19 GENOVA GENOVA VIA CAMPOMORONE, 15 PON 3 1299 25 25 10 072020751 10/01/2020 10/01/2020 18:00 LA SPEZIA BONASSOLA Località Costella , 9 9 141 2 2 11 072020764 10/01/2020 11/01/2020 10:29 LA SPEZIA LA SPEZIA Via XXIV Maggio, 26 37 63 174 174 12 072020765 17/01/2020 17/01/2020 18:19 SAVONA ORTOVERO via Roma, 258 11 450 3 3 13 0720201050 15/01/2020 15/01/2020 17:29 SAVONA ALASSIO via Milite Ignoto, 30 27 209 20 20 14 0720201252 15/01/2020 16/01/2020 17:09 IMPERIA SAN REMO Via Hope, 3 SR 40 446
    [Show full text]
  • CSR Synopsis 2006-004048-21 Date: 06/09/2010
    CSR Synopsis 2006-004048-21 Date: 06/09/2010 CLINICAL TRIAL REPORT SYNOPSIS Study 7171L01 Name of Sponsor Company Individual Study Table referring to the dossier (for National Authority use only) Zambon S.p.A. Name of finished product Fluimucil® Name of active ingredient N-acetylcysteine Title of the study A RANDOMIZED, DOUBLE-BLIND, PLACEBO CONTROLLED, PARALLEL GROUPS STUDY ON EFFICACY AND SAFETY OF NAC 600 MG DAILY AND NAC 1200 MG DAILY AS MUCOLYTIC AGENT IN THE TREATMENT OF CHRONIC OBSTRUCTIVE PULMONARY DISEASE (COPD) EXACERBATION. Principal Investigators and study sites The study took place in Italy and involved 78 recruiters General Practitioners, in 5 ASL (Foligno, Imperia, Genova, Massa, Perugia). 001: Buccelli (S. Lorenzo al mare, IM); 002: Pinelli (Imperia, IM); 003: Amoretti (Imperia, IM); 005: Lanteri (Imperia, IM); 006: Novaro (Imperia, IM); 007: Dolmetta (Imperia, IM); 011: Baglioni (Torgiano, PG); 013: Bensi (Assisi, PG); 014: Berardi (Perugia, PG); 017: Coppini (Perugia, PG); 018: Draghini (Torgiano, PG); 019: Germini (Perugia, PG); 022: Lindi (Ponte Pattoli, PG); 023: Mezzetti (Perugia, PG); 024: Natali (Perugia, PG); 027: Pannacci (Ponte S. Giovanni, PG); 028: Parretti (Perugia, PG); 030: Rossi (Perugia, PG); 031: Scarponi (Perugia, PG); 034: Tedeschi (Perugia, PG); 035: Urbani (Perugia, PG); 042: Cecchini (Foligno, PG); 043: De Motoli (Spoleto, PG); 046: Gentili (Borgo Trevi, PG); 048: Marcucci (Spoleto, PG); 050: Pieroni (Spoleto, PG); 051: Piselli (Spoleto, PG); 053: Simoneschi (Spoleto, PG); 054: Sperandio (Foligno, PG); 056: Surano (Montefalco, PG); 057: Trampetti (Spoleto, PG); 061: Acquarone (Genova, GE); 062: Brasesco (Genova, GE); 066: Di Benedetto (Genova, GE); 068: Fonzi (Genova, GE); 069: Gaggino (Genova, GE); 071: Ghini (Genova, GE); 072: Guida (Cogoleto, GE); 074: Lavagnino (S.
    [Show full text]
  • Comune Di Masone
    Comune di Masone Provincia di Genova COPIA DELIBERAZIONE N. 1 in data: 11.01.2011 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PROROGA P.E.G. ESERCIZIO 2010 - L’anno duemilaundici addi undici del mese di gennaio alle ore 17.30 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano: Ottonello Paolo Presente Ottonello Pietro Presente Giacobbe Luisa Presente Lipartiti Alberto Presente Sciutto Giuseppe Presente Pastorino Giuliano Presente Totale presenti 6 Totale assenti 0 Assiste il Segretario Comunale Sig. Corbisiero Rosalia il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Ottonello Paolo nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto. LA GIUNTA COMUNALE VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 e s.m.i. PREMESSO che sulla proposta della delibera: • il responsabile del servizio interessato per quanto concerne la regolarità tecnica, • il responsabile del servizi finanziario, per quanto concerne la regolarità contabile, hanno espresso i pareri di competenza ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267; Delibera di G.C. n. 1 del 11.01.2011 VISTO il D. Lgs. 18/8/2000, n. 267; VISTO l’art. 151 del D. Lgs. 267/2000 che fissa al 31 dicembre di ogni anno il termine per l’approvazione del bilancio di previsione; PRESO ATTO che con decreto del Ministro dell’Interno del 17.12.2010 è stato prorogato al 31 marzo 2011 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli Enti Locali; VISTO l’art.
    [Show full text]
  • Genova Campo Ligure Torriglia Masone Rossiglione Santa
    BIGLIETTI-TICKET CARD Prezzi 15 €, ridotto 12 €, 3 spettacoli 25 € scuole 7 € CARD SPECIALE Riduzioni under 26, over 65 Gadget del festival borsa o Riduzioni speciali sul sito maglietta+collarino 30 € www.eccellenzalfemminile.it BIGLIETTERIA Biglietteria e Infopoint Sala Polivalente Regione Liguria Piazza de Ferrari, 1 tel +39 348 6636900 www.happyticket.it +39 010 5969698 [email protected] Genova Sori 14 novembre 19 novembre AUDITORIUM E. MONTALE - TEATRO CARLO FELICE TEATRO DEL LEVANTE Inaugurazione Passo Eugenio Montale, 4 Via Alleati Combattenti ore 20,30 Spettacolo OGGI E’ GIA’ DOMANI con PAOLA QUATTRINI ore 20,30 ORFEO MILLENNIUM-Episodio ORFE’ IL POETA a seguire regia PIETRO GARINEI musiche ARMANDO TROVAJOLI Spettacolo ELISABETTA I - LE DONNE E IL POTERE con MADDALENA RIZZI Il Festival inaugura con una straordinaria ed esilarante Paola Quattrini nei panni di Dora, testo DAVID NORISCO regia FILIPPO D’ALESSIO casalinga con un marito distratto e due figli egoisti. Dora si confida al muro della sua cucina Il tema del potere da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una con tenerezza, fantasia e un irresistibile umorismo. donna al posto di comando. Elisabetta I indaga come si sono orientate le donne in rapporto al potere. Una partita a scacchi immaginata dagli uomini, ma giocata da una donna. Campo Ligure Rapallo 15 novembre CINEMA TEATRO CAMPESE 20 novembre Via Convento, 4 TEATRO DELLE CLARISSE ore 19,30 TURISMO ED ENOGASTRONOMIA AL FEMMINILE NELLA VALLE STURA Via Montebello, 1 (TAM-Corso di Formazione Incontro Esperienziale Enogastronomico) ore 20,30 ORFEO MILLENNIUM-Episodio OMAGGIO A EURIPIDE a seguire ore 20,30 Spettacolo SETE di ERICA TAFFARA dibattito con Medici Senza Frontiere FEDRA DIRITTO ALL’AMORE con GALATEA RANZI testo EVA CANTARELLA Erica Taffara rivisita in modo originale l’opera di T.
    [Show full text]
  • Profilo Di Salute Asl 3 Genovese
    Profilo di Salute Asl 3 Genovese ASL 3 Genovese 739.219 abitanti 739.219 abitanti 40 Comuni 6 Distretti sociosanitari: Il Distretto rappresenta un'articolazione territoriale, organizzativa e funzionale dell'Azienda Sanitaria Genovese. Gli obiettivi primari del Distretto sono superare la frammentazione dei servizi e Dipartimenti, ricomporre l'offerta in funzione del bisogno della persona e della famiglia e assicurare una rete flessibile e integrata di servizi. Il Distretto ha le funzioni di: garantire l'accesso ai servizi sanitari e sociosanitari per gli utenti del proprio territorio; assicurare l'integrazione sociosanitaria; gestire le risorse umane, strumentali e finanziarie ad esso assegnate e svolgere attività di prevenzione ed educazione sanitaria. Distretto 8 Genova Ponente: comprende il Municipio di Genova Ponente (Voltri, Pra, Pegli) e i comuni di Arenzano, Cogoleto, Masone, Campoligure, Rossiglione, Tiglieto e Mele. La sede del Distretto è Via Isnardi, 1 – Cogoleto. Distretto 9 Genova Medio Ponente: comprende i Municipi di Genova Medio Ponente e Centro Ovest (Sestri Ponente, Cornigliano, Sampierdarena e S. Teodoro). La sede del Distretto è Via degli Operai, 80 (Palazzo della Salute) - Zona Fiumara, Genova. Distretto 10 Genova Valpolcevera-Vallescrivia: comprende il Municipio di Genova Valpolcevera (Pontedecimo, Bolzaneto, Rivarolo) e i comuni di Casella, Montoggio, Savignone, Valbrevenna, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, S.Olcese, Vobbia, Busalla, Crocefieschi, Campomorone, Ceranesi, Mignanego e Serra Riccò. La sede del Distretto è via Bonghi, 6 - Genova. Distretto 11 Genova Centro: comprende i Municipi di Genova Centro Est (Oregina, Lagaccio, Prè/Molo, Castelletto, Portoria) e Medio Levante (S.Martino, Albaro). La sede del Distretto è via Assarotti, 35 - Genova. Distretto 12 Genova Valtrebbia-Valbisagno: comprende i Municipi di Genova Bassa Valbisagno (S.Fruttuoso, Marassi) e Valbisagno (Struppa, Molassana, Staglieno) e i comuni di Montebruno, Propata, Rondanina, Fontanigorda, Fascia, Gorreto, Rovegno, Lumarzo, Davagna, Torriglia, Bargagli.
    [Show full text]