PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL

Voci Grafica - editoria - lavori commer- ciali - stampa offset e digitale pic- coli e grandi formati Tel. 089.38.26.47 Aquara Fax 089.38.56.035 dal Cilento Testata iscritta nel Registro della Stampa periodica al Tribunale di Salerno al n. 41/06 - DISTRIBUZIONE GRATUITA - numero 9 - Anno I - Settembre 2007

Carissimi lettori, I 31 pazienti del centro di Roccadaspide

È tutt’altro che positivo - dal punto di vista ambientale e sociale - il bilancio dell’estate appena trascorsa: il vento che si è alzato emodialisi in stato di agitazione insistente non è servito a spazzare né l’eredità sconcer- L’avevano promesso e l’han- posti per consentire ai pazienti, pronti a dar vita alla protesta. tante lasciata dai roghi che no fatto: i 31 pazienti del purtroppo numerosi e tra i quali È preoccupato anche il sindaco di hanno bruciato questa estate, centro di emodialisi “Cilento figurano diversi giovani, di sotto- Roccadaspide, Girolamo Auric- né la convinzione che i servizi Dial” di Roccadaspide sono in porsi al trat- chio, che da tempo sta sociali continuano a riscuotere stato di agitazione da qualche tamento. Pur profondendo i suoi sforzi sempre meno l’interesse e giorno e minacciano di so- fiduciosi e per risolvere il problema, l’attenzione di chi di dovere, a spendere il trattamento – cui soddisfatti attualmente al vaglio danno degli stessi. Lo confer- si sottopongono per ragioni della rispo- dell’Azienda Sanitaria, e mano i “tagli” al sostegno di vitali – se la situazione di cui sta di Gior- cui tanto si sta parlando e di sono tristemente protagonisti gio Napolita- cui tanto si parlerà ancora, se non si dovesse risolvere. I no, che ha non si deciderà di “tagliare” le pazienti diverse volte hanno subito dato parcelle di politici e predicatori sollecitato l’intervento dei disposizioni piuttosto che alimentare le inefficienze del sistema sociale vertici dell’Asl Sa/3, chieden- al Prefetto di che è già da terzo mondo. Lo conferma la do la messa a disposizione di lo- Salerno, Claudio Meoli, di vigila- “solitudine” delle famiglie: parlo di disabili, cali adeguati nei quali trasferire il re su quanto accade, i pazienti ma anche di anziani, di cittadini stranieri, centro, che non è più idoneo dopo minacciano una pericolosa forma anch’essi ancora figli e vittime della diversità una recente disposizione regiona- protesta se la situazione non e di un sistema che non fa nulla per farli le, e che, data l’irreperibilità di dovesse sbloccarsi: se non si sentire parte del tessuto sociale; famiglie locali più adatti, si sono rivolti al dovesse trovare una sede adat- costrette a fare i conti - specie nei piccoli Capo dello Stato. All’emanazione ta, se i locali al piano terra dell’- comuni, spesso, ma non sempre, piccole della nuova legge si è dato avvio ospedale, che, con alcuni interven- che già nei mesi scorsi ha avanza- oasi di tranquillo menefreghismo - con un alla ricerca di nuovi locali adatti ad ti, hanno i requisiti per ospitare la to la proposta di allocare al primo sistema burocratico dedito a creare ostacoli, ospitare i 31 pazienti che si sotto- struttura, non dovessero essere piano della struttura ospedaliera, che non sa come risolvere le necessità di pongono al trattamento emodialico destinati a questo uso, se i 31 dopo opportuni interventi, il centro assistenza perché “mancano i fondi” (ma poi per tre volte la settimana e per pazienti che già vivono una situa- di emodialisi, in una piena sinergia si sperpera denaro come se fosse acqua), quattro ore a volta. Ricerca vana: zione complicata e durissima, do- tra pubblico e privato che altrove che non fa che diffondere dagli alti scranni a Roccadaspide allo stato non c’è vessero essere costretti a spostar- sta funzionando. della politica sani principi di integrazione, un locale dove trasferire tutte le si in altri centri della provincia di Tra l’altro gli stessi pazienti del uguaglianza, pari opportunità per tutti, ma sofisticate attrezzature del centro Salerno, allora tutti insieme so- centro, al seguito di Michele Ce- intanto non fa altro che creare nuove oppor- e ridare serenità ai pazienti. spenderebbero il trattamento di staro, autore della missiva indiriz- tunità, per sentirsi diversi, mortificati, debo- Tranne che all’ospedale di Rocca- emodialisi in segno di protesta. Si zata al Presidente della Repubbli- li. Mi auguro che - tornando ai tagli - questo daspide, dove il sindaco Girolamo tratta di una minaccia che preoc- ca, hanno promosso una raccolta anno scolastico cominci bene, mi auguro che Auricchio aveva già proposto e cupa i dirigenti della struttura e di firme tra cittadini comuni e sono le famiglie dei disabili non debbano comin- fatto richiesta all’Assessorato alla che i vertici dell’Asl Sa/3 non pos- oltre mille le persone che hanno ciare una nuova lotta contro i soliti mulini a Sanità della Regione e sono ignorare, tanto più che da aderito, a testimonianza che il vento. Mi auguro che storie come quella di al Direttore generale dell’Asl Sa/3, qualche giorno sono in stato di problema incontra quantomeno la Antonio (a pag. 2), campione in carrozzina Donato Saracino di allocare i sei agitazione: vuol dire che sono solidarietà degli altri. che al Nord è riuscito a crearsi un suo spazio nello sport e nel sociale di tutto rispetto, possano essere anche nella nostra terra, alla quale, a causa di frequenti situazioni che ritengo spiacevoli, mi sento sempre meno legata, non più solo storie “lontane” da rac- La Bcc di Aquara diventa sponsor della Salernitana contare, ma realtà di cui andare orgogliosi. L’urlo dei fedelissimi granata, ad intervallare gli presidente della annavelia salerno interventi, l’entusiasmo contagioso proteso sulla società, Antonio vallata sottostante, l’euforia genuina, per niente Lombardi, il architettata sono gli ingredienti che hanno condito direttore sporti- una fresca serata di fine estate e che hanno fatto da vo Fabiani, il Da qualche settimana è attivo il sito filo conduttore alla nascita di un’intesa: quella tra la direttore e il www.vocidalcilento.it, (web master Digital la Salernitana Calcio 1919 e Banca di Credito Coo- presidente della Biz) versione on line di Voci dal Cilento perativo di Aquara, che è diventata ufficialmente BCC di Aquara, (testata iscritta al Registro della Stampa sponsor supporter dell’amatissima (e la ola dei pre- Antonio Marino periodica del Tribunale di Salerno al n. 46- senti ne è la riprova) squadra granata proiettata in e Luigi Scorziel- /06), su cui potrete trovare le notizie della serie B, per la gioia di tutti i salernitani. Il 6 settem- lo, il capitano Provincia di Salerno, con particolare riguar- bre scorso è stato ufficialmente presentato l’accordo della squadra, do, naturalmente, per il Cilento. Il sito è di partenariato commerciale che da oggi lega banca Luca Fusco, e i giocatori Arturo Di Napoli e Ferraro. aggiornato tutti i giorni. Per inviare comuni- e società; con la firma dell’intesa, la BCC di Aquara “Due i motivi che ci hanno spinto a questa scelta - cati potete scrivere una mail all'indirizzo è diventata sponsor supporter dei granata per il ha affermato Scorziello - la volontà di far acquisire [email protected]. campionato 2007/2008, pertanto da oggi in tutte le alla banca una nuova visibilità a livello provinciale e www.vocidalcilento.it filiali sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2007/2008. Alla presentazione c’erano il (Segue a pag. 2)

www.vocidalcilento.it Settembre 2007 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

Vendesi Antonio, campione in Vendesi pigiatrice elettrica (da risi- stemare) con tubo per trasporto Il Cilento ha un piccolo campione di wheel- novrare la mosto della lunghezza di sei metri chair hockey in carrozzina elettrica, anche se carrozzi- vive a Varese. È il sedicenne Antonio Corcillo na. Insie- in buono stato (nella foto con la sua famiglia), originario di me ad Magliano, due volte campione d’Italia insieme Antonio ci Per informazioni 0828 - 941970 alla sua squadra, gli Skorpions, che, nelle fasi sono i finali del dodicesimo Campionato Nazionale suoi com- Laureus disputato a San Benedetto del Tron- pagni di to, ha battuto in finale i Blue Devils di Genova squadra, conquistando lo scudetto. Una partita emo- allenati Ospite a Corleto un zionante, “che verrà ricordata come la partita dall’ener- più bella e corretta di tutti i tempi”, come si gico Luca lupetto di tre mesi legge sul quotidiano La Prealpina del 17 giu- Maino, gno scorso. Nella squadra con la quale è stato che ha per due volte campione d’Italia, mentre lo saputo Si trova a e sta bene la lu- scorso anno si è classificato al secondo posto, preparare pacchiotta ritrovata pochi giorni fa da una Antonio milita da tre anni: tre anni durante i al meglio ragazza nel territorio al confine tra Polla e quali ha conquistato tenacia e capacità agoni- la forma- Petina, nel Parco Nazionale del Cilento e Val- stica straordinarie, che gli hanno consentito zione por- lo di Diano. La lupacchiotta, ritrovata sulla di eccellere nello studio e nello sport e di rita- tandola al strada provinciale 125, probabilmente aveva gliarsi un proprio spazio, coltivando la passio- raggiungimento dell’ambito traguardo. perso il contatto con il suo nucleo familiare a ne per lo sport. Tutto questo nonostante un Una disciplina dunque affascinante per chi causa di un incendio. E’ stata ritrovata dalla handicap fisico che certamente rende tutto assiste alla partita, dura per chi la pratica, 23enne Giovanna Pesce, di Petina, che ha più difficile, specie uno sport che richiede ma forse proprio per questo più avvincente, avvisato il corpo forestale e l’ha accudita per concentrazione e al contempo abilità nel ma- con vittorie più meritate e sentite. Un ottimo una settimana presso la casa di campagna della famiglia, sotto stretto controllo degli uomini del Comando Stazione del Corpo Fo- restale di Petina che hanno preso in conse- La Bcc di Aquara diventa sponsor della Salernitana gna l'animale, trasferendolo a Corleto Mon- (Segue dalla prima) forte in un luogo sicuro. La lupa, della specie "appenninica", ha un’età compresa tra i 4 e i sostenere una squadra che sentiamo nostra”. “E’ ra”. 5 mesi. una sponsorizzazione piccola ma significativa - ha Lo spirito dell’intesa è racchiuso nelle parole del La lupa viene seguita costantemente dal ve- detto Lombardi - perché testimonia una sinergia direttore della BCC, Antonio Marino: “L’iniziativa terinario Sabatino Troisi, dell'Istituto di Ge- tra due realtà. Sono contento anche della presen- che presentiamo è un’avventura ma anche una stione della Fauna e consulente del Parco za dei tre giocatori, stasera, perché in tal modo sfida: la sfida legata alla capacità della banca di Nazionale del Cilento e . "E' possono capire quanto la squadra sta a cuore alla sprovincializzarsi senza perdere la propria identi- una storia bellissima – ha affermato Giusep- gente”. “Una società importante ha al suo fianco tà; la sfida di saper crescere restando piccoli, di pe Tarallo, commissario del Parco Nazionale importanti sostenitori – si legge in una nota della mostrare lo spirito d’iniziativa delle grandi banche del Cilento e Vallo di Diano - Il salvataggio società - E al fianco della Salernitana Calcio 1919 muovendosi con l’agilità dei piccoli”. del lupo di Petina conferma due cose: che nel quest’anno ci sarà anche una banca che, dalla sua Parco ci sono i lupi, e che, purtroppo, gli in- nascita, sta crescendo tanto, diventando punto di Annavelia Salerno cendi rappresentano il vero nemico da scon- riferimento per l’imprenditoria sul territorio pro- vinciale: la Banca di Credito Cooperativo di Aqua- figgere. Voglio ringraziare di cuore la giovane che ha effettuato il recupero, ha mostrato grande sensibilità verso la natura". 14-23 settembre Fiera di Agropoli Luca Gargiulo Il Cilento che produce

Prende il via il 14 settembre prossimo ad Agro- acquistare i prodotti esposti nei numerosi stand, Mostra poli, capitale del Cilento costiero, la terza edizio- dove sarà possibile trovare di tutto: dall’agricol- ne della “Fiera Campionaria Città di Agropoli, il tura al turismo, dal commercio all’industria. Tan- Cilento che produce”, il grande e attesissimo tissimi personaggi faranno visita alla città più Zoologica evento fieristico organizzato da Consorfiere Meri- importante del Cilento, tra i quali Mirella Dati, dionali, sotto la guida abilissima di Nicola Perillo, sosia di Madonna, il 21 settembre, Angelo Di che avrà luogo presso il parco pubblico della Gennaro, il 22, Toni Tammaro, il 23, mentre il 20 Fantastica splendida cittadina del Cilento fino al 25 settem- si svolgerà l’elezione di Miss Fiera. bre prossimo. Durante gli intensi, nove giorni L’evento è patrocinato dall’Assessorato alle Atti- Mostra progettata e realizzata dal Museo Regionale di che seguiranno all’atteso taglio del nastro, l’am- vità Produttive del di Agropoli. Scienze Naturali di Torino pia area destinata al grande evento fieristico e promossa dal Museo naturalistico degli Alburni di Corleto sarà visitata da migliaia di turisti che potranno Annarita Salerno Monforte

Orario di apertura Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 Lunedì chiuso Info e prenotazioni tel/fax 0828.964296 - 328.7239783 www.museonaturalistico.it

Pagina 2 VOCI DAL CILENTO VIENE DISTRIBUITO GRATUITAMENTE NEI BAR E NEGLI UFFICI PUBBLICI DI 28 Voci dal Cilento www.vocidalcilento.it Settembre 2007

Al via il 22 settembre a Un’Estate da dimenticare Certamente non sarà facile. Dei morti ed una cospicua fetta di un patrimonio ambientale a lungo e con difficoltà tutelato andato in il percorso dei briganti fumo non si dimenticheranno in fretta. E così deve essere. Occor- re avere sempre davanti agli Al via il 22 settembre prossimo la terza edizio- uno spirito di parte. Il personaggio lo merita: occhi l’immagine dell’elicottero ne dell’iniziativa “Il percorso dei briganti”, che è un partigiano sconfitto da coloro che hanno caduto a Camerota, e gli eroi che si svolgerà ad Agropoli, Trentinara e Piaggine, invaso il Regno delle due Sicilie. Dal paese si sono sfortunatamente trovati a intorno alla figura del protagonista assoluto natio, allora chiamato Piaggine Soprano, parti- bordo, le aree bruciate a Monte- del brigantaggio cilentano, Giuseppe Maria vano le sue azioni di contrasto e sollecitazioni corice, Castellabate, Teggiano, Tardio. Il percorso dei Briganti dura tre giorni, agli altri comuni ad insorgere contro i Savoia. Corleto, Roscigno, solo per citar- durante i quali si ipotizzerà una rivalutazione Solo l’ampio sostegno delle popolazioni del ne alcune. Dietro certamente una politica della figura del brigante Tardio, e si Cilento gli permette di tenere in scacco le potranno visitare i luoghi simbolo del periodo. Guardie Nazionali spesso sue alleate, la Guar- sola mano. Quella del criminale L’inizio è fissato ad Agropoli con l’incontro con dia Mobile ed i bersaglieri Sabaudi. Decine di spietato che ovviamente nessuno arresterà, o, se accadrà, sarà per le scuole, mentre sabato 23 l’iniziativa si svi- paesi insorgevano al suo arrivo. Nel prendere poco. Tutto questo non si deve dimenticare. Perché estati come lupperà alla scuola di Trentinara, per prose- soldi, alimenti ed animali da greggi e mandrie quella appena trascorsa possano divenire davvero solo un ricordo. guire alla volta di Piaggine. Nel corso della tre in montagna, per sfamare i suoi uomini, rila- Triste, ma solo un ricordo. giorni le scolaresche potranno visitare l’ac- sciava un ricevo apponendovi il timbro Borbo- campamento dei briganti alla Croce di Pruno, nico e la sua firma di comandante. E’ facile territorio rurale di Piaggine, e Valle evincere dal comportamento la certezza della dell’Angelo. Come fa sapere Enzo Marra, pro- vittoria ed il sicuro rimborso per i possessori motore dell’iniziativa nonché presidente del della ricevuta. L’agire del legale, divenuto consiglio della comunità montana Calore Sa- capobrigante, mira al ritorno sul trono del lernitano, la Croce di Pruno è una località a legittimo Re Borbone Francesco II e della regi- monte dei territori rurali dei tre Comuni, un’a- na Maria Sofia. Dopo due anni di scontri, e- rea centrale, del Cilento, in cui i briganti orga- saurita la speranza di rivolta generale del Sud, nizzavano le bande per opporsi ai Sabaudi. Il ripara a Roma. Nel 1870, con la conquista di luogo può essere raggiunto anche da , Roma, fu arrestato perchè riconosciuto e de- o . Presso la croce di nunciato da un pastore andato militare in Pruno sarà allestito il campo dei briganti dove quella città. Il soldato, a compenso della de- si possono gustare assaggi di piatti rurali, nuncia, ricevette la taglia. Una volta arrestato, come la pecora alla pastoresca dei briganti, il legale subì un lungo processo che si conclu- salumi e formaggi, e che sarà animato da se con la sentenza di condanna a morte. L’ac- musica etnica attraverso strumenti musicali cusa gli attribuiva il reato di voler sovvertire della tradizione rurale. “La manifestazione – l’ordinamento dello Stato, e nel merito anche dice Marra - vuole ricordare un periodo storico fatti di sangue. In seguito, la pena fu tramuta- di sofferenza per la popolazione del Cilento. La ta in condanna ai lavori forzati a vita nel peni- gente, le popolazioni delle aree interne anche tenziario dell’isola di Favignana in Sicilia, do- con l’Unità d’Italia continuarono a soffrire la ve, dopo 20 anni di prigionia, morì. E’ bene fame, i patimenti,il lavoro, le malattie, le in- partecipare all’iniziativa per rendere onore a temperie, il carcere e l’emigrazione”. chi volle combattere per la Patria, ma sul fron- La STORIA. “Il villaggio Rurale di Pruno” te perdente. La lapide messa a Piaggine, a conserva molti segni di un passato prossimo: testimonianza di un ricordo che permane, case rurali, muretti a secco, tettoie, pagliai, recita: In ricordo del partigiano legittimista, baracche, aie dell’antica vita rurale animata avv. Giuseppe Maria Tardio, (Piaggine 1834- da contadini, artigiani, briganti. La rievocazio- Favignana 1892) comandante le armi borboni- ne ha alla base ciò che l’avvocato Giuseppe che (impropriamente definito brigante). La Maria Tardio compì nel settembre del 1861. difesa di “cafoni”, braccianti e contadini lo Nelle prime ore del 22, sbarca, proveniente da portò a combattere contro i Savoia. Sconfitto, Civitavecchia, con 32 uomini da un paranzello riparò a Roma. Tradito fu arrestato e condan- (barcone) ad Agropoli. Consegna armi e divi- nato a morte. La condanna fu tramutata in se dell’esercito borbonico e s’inerpica verso lavori forzati a vita nel penitenziario dell’isola l’alto tra Giungano, Capaccio, Trentinara. Per- di Favignana. corre, sempre nascosto tra i boschi di ontani e faggi, i monti di Monteforte e Magliano. Scen- Luca Gargiulo de giù al fiume Calore e ne inizia la risalita aggirando forre, dirupi, sbalzi delle gole; ne fiancheggia le sponde all’ombra delle macchie ingiallite, risale le coste di Sant’Elena nel comune di Laurino ed arriva il 24 settembre a Piaggine sul Monte . E’ il monte che conosce di più, lì riparerà, quasi sempre, Altavilla quando è in difficoltà inseguito dai nemici o Produzione di per prepararvi escursioni armate in altre aree del Cilento. L’evento manifesta apertamente energia elettrica da biomasse

In considerazione dell’esigenza sempre più forte di numero totale di capi che rappresenta circa il 20% del Lavoro tutelare la risorsa ambientale, e alla luce delle carat- dato totale della provincia di Salerno, e di diversi teristiche socioeconomiche del territorio, il comune di stabilimenti per la produzione e immissione sul mer- Altavilla Silentina ha ipotizzato di realizzare sul terri- cato di prodotti lattiero-caseari di qualità certificata, Azienda industriale della Piana del Sele – torio un impianto anaerobico per la produzione di in grado non solo di promuovere il territorio e le sue Salerno offre a giovani diplomati, laureandi energia. peculiarità ma anche di stabilire relazioni economiche e laureati, l’opportunità di un periodo di L’ipotesi nasce dall’avvenuta adesione, da parte dell’- con i comuni limitrofi, il comune ha colto l’opportunità stage presso il proprio stabilimento con ente, al bando per il finanziamento dello studio di offerta dal bando di elaborare uno studio di fattibilità. inserimento nei settori “amministrazione”, fattibilità per la produzione, a partire dalle biomasse, Mediante questa azione, potrebbe essere possibile “commerciale” e “tecnico”. di energia elettrica, di prodotti energetici e di prodotti realizzare un impianto anaerobico per la produzioni di capaci di sostituire il consumo di materia prima fossile energia attraverso l’impiego di reflui zootecnici, utiliz- È previsto un rimborso spese. in Italia. La documentazione necessaria alla parteci- zando le deiezioni bufaline. pazione al bando è stata infatti consegnata diverse Se l’ipotesi si concretizzasse, il comune di Altavilla settimane fa presso la Direzione Generale dello Svi- potrebbe, in tal modo, offrire un servizio anche ai Gli interessati posso inviare un proprio cur- luppo Rurale del Ministero delle Politiche Agricole e territori viciniori, diventandone punto di riferimento riculum con una lettera di presentazione al Forestali. attraverso una struttura capace di raggiungere la seguente indirizzo e-mail: jobsear- Considerata la forte presenza nel territorio comunale duplice finalità di tutelare l’ambiente e di produrre [email protected] di Altavilla Silentina di molte aziende bufaline, con un energia a costi ridotti.

COMUNI DELLA PROVINCIA DI SALERNO: AGROPOLI CAPACCIO-PAESTUM ALBANELLA Pagina 3 Settembre 2007 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

CORLETO MONFORTE Roccadaspide Una notte da Quattordici ragazzi nel servizio astronomo civile

“Assistenza alla persona” e “Salvaguardiamo no di assistenza. Da sede di importanti strutture museali, prima, l’ambiente”: sono i due progetti di Servizio Civi- Il progetto ad “aula universitaria” a cielo aperto, oggi. Cor- le Nazionale promossi dal comune di Roccada- “Assistenza alla per- leto Monforte è stato scelto quale location della spide che per un anno daranno a 14 giovani tra sona”, infatti, preve- terza tappa del ciclo di conferenze scientifiche i 18 e i 28 anni un’opportunità di lavoro ma so- de una forma di organizzate dall’associazione “Filippo Patella” di prattutto di crescita sul piano umano e profes- assistenza sociale rivolta ad anziani e disabili. Agropoli, che ha portato nel piccolo paese scol- sionale. La domanda di partecipazione in formato carta- pito negli Alburni il Prof. Roberto Buonanno, “Due progetti che non potevano essere più a- ceo dovrà pervenire all’ente entro le 14 del 1 Ordinario di Astronomia ed Astrofisica della datti considerato il momento”, afferma il sinda- ottobre 2007 all’indirizzo del comune (via G. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Natu- co del comune di Roccadaspide, Girolamo Au- Giuliani, 6 – 84069) con consegna a mano al- rali dell’Università di Roma Tor Vergata. È stato ricchio (nella foto). “Il progetto sull’ambiente, l’ufficio protocollo o mediante spedizione per lui il protagonista dell’appuntamento “Una notte in particolar modo, appare di straordinaria im- raccomandata postale. da astronomo”, che si è svolta nel bellissimo portanza considerato che abbiamo attivato da La domanda di partecipazione deve essere cor- centro storico, davanti alla chiesa di San Teo- quasi un anno ormai la raccolta differenziata, redata da curriculum vitae, copia dei titoli pos- doro. Per la conferenza corletana, fortemente ma continuiamo comunque con l’azione di sensi- seduti, fotocopia della patente di guida ed ogni voluta dal sindaco del comune, Antonio Sicilia bilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente. altra documentazione ritenuta utile. e curata insieme al vicesindaco Carmine Pale- “Quindi sono certo – sostiene il primo cittadino - Maggiori informazioni, insieme al bando e al se, l’amministrazione ha organizzato anche uno che la sensibilità dei ragazzi ci sarà di grande testo integrale del progetto si possono trovare spettacolo di musica medievale ed una dimo- aiuto”. sul sito del comune strazione di come si realizzano i formaggi, a Grande interesse da parte del sindaco e dei po- www.comune.roccadaspide.sa.it. Ulteriori infor- Corleto particolarmente rinomati, poi degustati tenziali volontari suscita anche il progetto a mazioni possono essere richieste telefonando al al termine dell’iniziativa. sfondo sociale, che pure rappresenta una priori- numero 0828/948260. Quello con il professor Buonanno segue ad un tà dell’amministrazione comunale, che ha a cuo- altro appuntamento che si è svolto il 21 luglio re le fasce sociali che maggiormente necessita- scorso, nelle grotte di Castelcivita, alla presen- za della professoressa Olga Rickards, docente di Antropologia molecolare dello stesso ateneo che rimase favorevolmente colpita dal fascino Aperto ad Altavilla un asilo nido di Corleto Monforte, tanto da scrivere: “E pro- prio lì a Corleto, il sindaco mi ha mostrato due musei incredibili, che mai avrei pensato di tro- È stato inaugu- Sono previste attività di intrattenimento, gioco, vare in un paesino di 764 abitanti. Il primo, il rato il primo socializzazione e doposcuola. La struttura ri- Museo Naturalistico degli Alburni, che ha origi- settembre scor- marrà aperta ne dalla collezione privata di Camillo Pignataro, so ad Altavilla tutti i giorni dal espone una rassegna completa di oltre 530 Silentina l’asilo lunedì al saba- specie di uccelli europei, 60 specie di mammife- nido “Monelli”, to per tutto ri, crostacei e oltre 20.000 esemplari di insetti! nato da un’idea l’anno. La gio- Per non parlare della fauna caratteristica del della giovane vane Loredana Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in cui Corleto Monforte si trova. Veramente sor- Loredana Di si sta anche prendente, e ancora più sorprendente è il Mu- Feo, che fin dal attivando per seo di Zoologia Fantastica in cui potete trovare giorno successi- predisporre il splendide riproduzioni a grandezza vo all’inaugurazio- servizio tra- “naturale” (si fa per dire) di tutti gli animali ne ha dato inizio sporto, per creati dalla fantasia umana, dall’unicorno a alle attività ospi- offrire un ulte- Nessie (come è familiarmente chiamato il mo- tando alcuni bam- riore servizio alle famiglie. stro di Loch Ness). E tra questi esemplari da bini e preparando- Per svolgere le attività in programma si avvar- baraccone chi mi trovo? L’uomo di Piltdown, il si ad accoglierne rà della collaborazione di insegnanti e collabo- più famoso falso in paleoantropologia. Mi sono altri. ratrici, nonché della presenza di un pediatra sentita veramente a casa…”. La struttura si estende su una superficie di almeno una volta al mese. Il professore Buonanno presso l’Università di circa 600 mq: uno spazio ampio, vivace, dove L’asilo nido “Monelli” è un’attività che affianca Roma “Tor Vergata” è coordinatore del Dottora- potranno trovare accoglienza fino a sessanta l’altra presente sul territorio, e che, stando alla to di Ricerca in Astronomia. Ha diretto l’Osser- bambini a partire dai tre mesi di età, dalle otto grinta e alla passione della giovane titolare, vatorio Astronomico di Roma fino al 2005 ed è e trenta del mattino alle sei del pomeriggio. alla funzionalità della struttura, priva di barrie- attualmente Presidente della Società Astrono- Ciascun bambino, a seconda dell’età, avrà pro- mica Italiana. E’ autore del libro “Il cielo sopra re architettoniche, non potrà che rivelarsi un grammi, attività, alimentazione specifici, ri- servizio utile ed un’iniziativa di successo. Roma: i luoghi dell’astronomia”. spondenti alle esigenze di ognuno.

Azienda Agrituristica

Via Isca - 84049 - Castel San Lorenzo (SA) tel e fax 0828 941970 www.cilento.it/ledodiciquerce [email protected]

Pagina 4 ALTAVILLA SILENTINA TRENTINARA MONTEFORTE CILENTO MAGLIANO CAMPORA LAURINO Voci dal Cilento www.vocidalcilento.it Settembre 2007

Dal 13 al 16 settembre FELITTO Vincenzo ed Enrico A Paestum la X Tra i 25 ragazzi italiani ammessi all’Accademia Edizione del MedFest I Segni del Tempo Militare di Modena

Una mostra fotografica e un documentario: sono Due giovani ragazzi - l’uno di Alba- l’eredità che la fortunata 32esima edizione della La decima edizione del Mediterraneo Video Festi- nella, l’altro di Altavilla Silentina - val, concorso internazionale del cinema docu- sagra del fusillo felittese, che ha registrato nume- mentario, si svolgerà come di consueto nel par- rosissime presenze, lascia al paese delle gole del sono stati ammessi a frequentare Calore. co di Villa Salati, a Paestum dal 13 al 16 settem- La kermesse organizzata dalla Pro-loco “Felitto”, il corso dell’Accademia Militare di bre prossimo. Quest’anno l’iniziativa diretta da presieduta da Giuseppi- Modena, avendo superato con un Maria Grazia Caso sarà dedicata al paesaggio na Di Stasi, si è confer- culturale e all’Africa, dal momento che l’atten- mata infatti una delle ottimo risultato il concorso che zione del festival sulle questioni sociali è sempre più apprezzate iniziative prevedeva il reclutamento di 25 massima. Tredici i film in concorso tra italiani e dell’estate cilentana. stranieri, tra cui molte anteprime. La mostra fotografica “I allievi al primo anno del 189° Cor- segni del tempo”, curata La novità di quest’anno è un workshop sul cine- so dell’Accademia Militare di Mode- da Antonio Suriano, ma documentario con il regista Leonardo Di Co- racchiude, in numerosi na. stanzo rivolto a studenti italiani e stranieri, che scatti rubati al passato, si svolge fino al 13 settembre a Santa Maria di la storia di Felitto dalla Sono Vincenzo Quaglia ed Enri- Castellabate. Il Medfest di Paestum, occasione fine dell’800 agli anni co Di Feo, che si sono collocati per apprezzare la cinematografia documentari- '70 del Novecento”. La stica internazionale, favorisce la promozione di mostra, visitabile per rispettivamente in quinta e quindi- opere provenienti da varie aree del Mediterrane- tutto il periodo della cesima posizione, e quindi alla fine o, svolgendo un ruolo di sensibilizzazione su sagra, è stata composta da foto che ritraggono volti e scenari del passato, dello scorso mese di agosto sono argomenti di attualità che riguardano i cambia- e da opere di Antonio Suriano. Nel corso della menti socio-culturali e politici del mondo. andati a Modena, dove ha sede la kermesse è stata visitabile anche la mostra dell’- artista Rita Corrente, della quale in passato è scuola militare. stato scritto: “Diciamo tutto il bene possibile di Annarita Salerno Rita Corrente - afferma Aldo Carrozza nella prefa- zione alla raccolta - perché è diventata ormai una bravissima pittrice: una narratrice di luoghi e di L’azienda agrituristica anime, da ascoltare e da ammirare. Per fortuna Auguri a... vive con noi ed esalta la Le Dodici Querce nostra terra…”. Auguri a Dominique Barlotti e ad Enzo Giardullo, Ma Felitto e il suo fusillo Vende uva da vino vicesindaco del comune di Altavilla Silentina che il sono stati protagonisti 30 agosto scorso si sono sposati nella Basilica Pale- prodotta con coltura anche di un documenta- ocristiana, a Paestum, a ridosso della magnifica rio interamente dedicato biologica di varietà area archeologica della cittadina della Piana del Sele, e al termine delle celebrazione hanno accolto al fusillo e alla sua patria barbera, moscato amici e parenti nella splendida Villa Barlotti. A far cilentana. Il lavoro, dal bianco, sangiovese, titolo “Cilento, terra dei da testimoni allo sposo Antonio Di Feo, amico di aglianico e caber- Giardullo prima ancora che sindaco del comune di segni – Il Fusillo di Felit- Altavilla Silentina, e Simone Valiante, primo cittadi- to” è del regista sardo net. Su prenotazione no del comune di Cuccaro Vetere, mentre per la Antonello Carboni; è il racconto di una piccola la trasforma in vino. sposa i testimoni di nozze sono stati l’amica Con- comunità rurale, quella di Felitto, e dei suoi abi- cetta Petraglia e il fratello, Carmine. tanti, ripresi durante la lavorazione della pasta. Un importante riconoscimento per il lavoro delle L’azienda è iscritta all’albo DOC tante persone che hanno contribuito, riprendendo una tradizione antica, a rendere celebre il fusillo, Info: 0828941970 frutto di prodotti genuini e di tanto impegno. Voci dal Cilento [email protected]

Testata iscritta nel registro della Stampa Periodica del Tribunale di Salerno al n. 41/06 Mensile di informazione su Cilento, Valle del Auguri a... Calore e Alburni Anno I N. 9 - SETTEMBRE 2007

Direttore responsabile: Annavelia Salerno Editore: Italo Salerno In redazione: Antonella D’Alto, Luca Gargiulo, ...Antonella D’Alto e Annarita Salerno Cono Mea, giornalista e Redazione: Via Isca 84049 Castel San Lorenzo (SA) fonico di Radio Alfa, e:mail [email protected] 339 1107387 che il 23 agosto 2007

Stampa - Grafiche Capozzoli hanno unito le loro vite Tiratura: 2500 copie per sempre.

Chiunque volesse può collaborare alla realizzazione di Voci dal Cilento inviando i propri articoli al nostro indi- Gli amici di Radio Alfa rizzo di posta elettronica. Le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito. I pezzi devono arrivare in redazione entro e non oltre il 22 di ogni mese.

PIAGGINE VALLE DELL’ANGELO SACCO ROSCIGNO BELLOSGUARDO CORLETO MONFORTE Pagina 5 Settembre 2007 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

Operazione Chernobyl Il comune di Albanella si costituisce parte offesa

Il comune di Albanella si è costituito parte offesa nella dotti poi finiti sulle tavole delle famiglie. Ma l’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di cosiddetta “Operazione Chernobyl”, relativa a reati Già nel 2006, a seguito di diverse segnalazioni di Santa Maria Capua Vetere sembra smentire quanto ambientali conseguenti allo sversamento di materiale sospette operazioni di sversamento e di esalazioni emerso dai controlli del 2006, appurando, al contra- nocivo sul territorio della Campania e quindi anche di maleodoranti, aveva provveduto ad emanare un’ordi- rio, la nocività del materiale sversato in alcune aree Albanella. nanza con la quale preventivamente si vietava lo della Campania ed anche di Albanella. Nell’ambito dell’operazione, scoperta ai primi di luglio, sversamento sul territorio comunale di materiale che Alla luce di quanto emerso finora dalle indagini, e per la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua potesse provocare inquinamento ambientale o esala- tutelare gli interessi della cittadinanza, l’Amministra- Vetere, ha effettuato 38 fermi di polizia giudiziaria a zione di cattivi odori, denunciando quanto accaduto zione comunale di Albanella ha deciso di costituirsi danno di altrettante persone che si sarebbero rese anche all’Autorità Giudiziaria e alle autorità sanitarie parte offesa all’interno del procedimento penale, ed colpevoli dell’illecita attività. Se le accuse dovessero ed ambientali. eventualmente parte civile nel procedimento penale, dimostrarsi fondate, ciò costituirebbe grave preoccu- In quel caso, tuttavia, dai controlli effettuati si evinse per poter chiedere, se verranno accertate le respon- pazione per l’amministrazione comunale, in quanto che il materiale sversato era compost non nocivo per sabilità penale degli indagati, il risarcimento dei danni sui terreni di Albanella ritenuti inquinati dallo sversa- la salute, pertanto l’amministrazione provvide subito provocati al territorio e alla comunità. Tutto ciò, pre- mento delle sostanze nocive, sono stati coltivati pro- ad informare e rassicurare la cittadinanza. stando la propria collaborazione alla Magistratura. Una doverosa gara di solidarietà

Per circa una settimana Agropoli ha ospitato presso l’Oratorio PG Selvi origine. La sera precedente, un gustoso rinfresco all’aper- (fornitura di cornetti e panini), la Casa di Riposo Villa una delegazione di bambini provenienti dai campi profughi del Sahara to presso il campetto dell’Oratorio, ha salutato la parten- Marina (che ha fornito lenzuola ed arredi), i ristoranti “ U’ Sud occidentale. Politici e Associazioni di Volontariato in prima fila per za da Agropoli, a cui hanno partecipato tantissime perso- Turrione, “La Casa Bianca” “Il Buttero” che hanno offerto portare avanti un progetto che prosegue ormai da otto anni per sensibi- ne, con la presenza del primo cittadino di Agropoli Franco la cena) il trenino turistico che ha portato a spasso i bam- lizzare l’opinione pubblica verso le disagiate condizioni in cui è costret- Alfieri, della senatrice Olimpia Vano e tante altre persona- bini per le vie della città), l’organizzazione del parco gio- to a vivere in esilio il popolo Saharawi. lità politiche e istituzionali- chi itinerante (che ha consentito A voler vivere quest’espe- l’uso delle giostrine), il complesso rienza indimenticabile di “Acquaparck” e il Lido Paradiso, E’ stata un’autentica gara della solidarietà, quella che ha solidarietà sono stati vera- Autolinee SCAT, le redazioni di visto come protagonisti nove bambini provenienti dai mente in tanti e a tutti va Infoagropoli e di Voci dal Cilento campi profughi Saharawi ( Sahara Sud Occidentale) un doveroso ringraziamen- che sin dall’arrivo dei bambini li ospitati per una settimana presso i locali dell’Oratorio PG to: Al Sindaco di Agropoli ha seguiti, curando il reportage Selvi. Il progetto di accoglienza, è stato concordato con la Dott. Franco Alfieri all’Ass. del soggiorno e offrendo loro Rappresentanza in Italia del Popolo Saharawi, che tramite Solidarietà Sociale Angelo anche un gustoso e gradito gela- la stipula di un protocollo di solidarietà, consente da anni Coccaro, l’Ass. alle Politi- to, atto a mitigare l’opprimente il soggiorno di alcune rappresentanze del “popolo del che Sociali del Comune di calura di questi giorni. Un sentito deserto” con l’obiettivo di alleviare le disagiate condizioni Castelnuovo C.to Dott. ringraziamento va anche al Sig. di vita dei bambini Saharawi, favorendone la formazione Eros Lamaida, le ragazze Massimo La Porta (che ha offerto nell’ottica di una ristabilizzazione della regione sub- del Servizio Civile Nazio- una cena) e al sig. Hamid, (un sahariana. I circa 200mila Saharawi dei campi profughi di nale della Città di Agropoli immigrato che ha onorato la sua Tidourf (Algeria), vivono la conseguenze della post- colo- impiegate nei progetti mensa per un giorno con la comi- nizzazione spagnola e francese del secolo scorso e ancora “Diamoci la mano” e tiva). Si ringraziano inoltre tutti oggi soffrono delle lungaggini burocratiche e politiche “Passo dopo passo” Chiara coloro che pur non essendo stati degli Stati dell’area, che rallentano l’iter della definizione Squillaro, Mara Vicedomi- citati hanno contribuito a donare dei confini. Frattanto questo popolo è riuscito in una delle ni, Rossana Greco, Maria Pia Martines, Daniela Campani- per qualche giorno a questi bambini momenti di tranquil- più incredibili interessanti imprese di sopravvivenza della le, Vittoria Bufano, Caterina D’Ambrosio, Doriana Cianfro- lità e di solidarietà, prima del loro triste ritorno nella loro storia contemporanea: la costruzione di uno “Stato in ne, Fabiana Hetman e Barbara Di Matteo, l’Oratorio PG terra d’origine, che ci auspichiamo possa avere presto dei esilio”: difatti, più di 160mila vivono da profughi sotto Selvi, presieduto da Giuseppe Di Lucia , (che ha coordina- confini e una bandiera all’ombra della quale possano tende di fortuna nel torrido deserto algerino, sotto un to la logistica), Il Centro Aiuto alla Vita diretto da Gaeta- vivere in tranquillità. Il nostro ruolo certamente non si sole che nel periodo estivo tocca i 70 gradi. In attesa che no Taddeo, il Gruppo Missionario Santa Maria delle Gra- esaurisce qui, ma deve proseguire più profondo ed incisi- le istituzioni internazionali riescano a favorire definitiva- zie, la Delegazione della CRI con i Volontari del Soccorso vo affinché il popolo Saharawi possa riacquistare la digni- mente la creazione di uno stato indipendente, in passato (che hanno vigilato ogni notte presso la struttura che ha tà che gli spetta, in attesa della quale oggi è costretto a il popolo Saharawi decise di intraprendere una lotta ar- accolto i bambini), il gruppo AUSER, il C.A.T. (Centro sopravvivere in condizioni estreme di sopravvivenza, in mata, oggi abbandonata preferendo piuttosto i canali Alcolisti in Trattamento), Don Nicola Griffo (Parroco S. cui a soffrire di più sono appunto i bambini. Grazie a della diplomazia e la solidarietà internazionale, nonchè il Cuore) Don Bruno Lancuba (P. S. Maria delle Grazie), quanti hanno regalato per qualche giorno un sorriso, un rispetto delle risoluzioni dell’ONU, della UE e dello stesso l’interprete ufficiale “Mustaphà”, l’Arma dei Carabinieri. abbraccio una carezza, soprattutto la speranza, che non Parlamento italiano, che invocano da tempo lo svolgimen- Da ringraziare anche numerose attività e privati che han- deve mai venire meno, in attesa di aurore più luminose e to di un Referendum per la sua ’autodeterminazione. A no contribuito all’iniziativa: Roc articoli da regalo (che ha durature per tutti popoli della terra che soffrono e vivono soffrire maggiormente nei campi profughi sono i bambi- offerto una serie di doni), Calzature Anaclerico (fornitura in condizioni di sottosviluppo. ni: poca acqua a disposizione, un fazzoletto di terra da di calzature) Pasticceria Carmen e Panetteria Mazza coltivare che non riesce a sfamare tutti, con ospedali e strutture fatiscenti, prive delle adeguate norme igieniche e sanitarie. “Questo progetto di solidarietà, da otto anni ormai rappresenta un impegno concreto, quale sentimen- Presto un’isola ecologica ad Albanella to di sensibilità di una comunità, di un Ente Locale di un Paese sviluppato che deve essere vicino a chi nel mondo Un sostegno alla raccolta differenziata in atto: così è ed impermeabilizzato e dotato di griglie, canali e pen- soffre in condizioni di vita insopportabili” - spiega il dele- definita nel progetto redatto dall’ingegnere Gerardo denze per consentire lo scolo delle acque meteoriche. gato del Presidente Villani per la Pace e la Cooperazione Internazionale Ernesto Scelza. Sin da giorno del loro Iannone, l’isola ecologica che nascerà a breve in locali- Le attrezzature previste per la raccolta sono 6 scarrabili, arrivo, i nove bambini Saharawi sono stati accolti amore- tà IScalonga, in un’area tra Albanella, Matinella e Borgo 2 compattatori scarrabili, 20 cassonetti, una tettoia per i volmente dalle associazioni di volontariato presenti sul San Cesareo. L’isola, ideata per aumentare la quantità rifiuti urbani pericolosi ed una per ingombranti e per territorio, che si sono prodigate affinché il soggiorno fosse di materiale riciclabile raccolto ed anche la sensibilità beni durevoli. stato ampiamente tranquillo e confortevole. Soprattutto dei cittadini in merito al problema ambientale, pur es- le ragazze del Servizio Civile Nazionale della Città di A- Presso la struttura potranno essere conferiti scarti da sendo vicina a Matinella, non si vede in quanto si trova gropoli coordinate dalla Dott.ssa Angela Carola si sono cucina, frazioni secche recuperabili, rifiuti ingombranti e ad una differenza di altitudine di circa 80 metri, e sarà prodigate tantissimo, affezionandosi subito ai vispi fan- beni durevoli, rifiuti particolari (cartucce e toner, etc), circondata da una fitta vegetazione. ciulli, vivendo per qualche giorno un’esperienza che sarà rifiuti prodotti da giardini e parchi. difficile da dimenticare: hanno voluto seguirli fino all’ulti- Il progetto prevede la realizzazione di un’area attrezzata mo, in occasione della conferenza stampa svoltasi presso La stazione ecologica, naturalmente sarà realizzata nel che sarà utilizzata per il conferimento delle diverse il Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno, a rispetto dell’ambiente. cui erano presenti anche l’ambasciatore del popolo Saha- frazioni di rifiuto differenziato, sia da parte dei singoli rawi in Italia Omar Mih, nonché la coordinatrice in Italia cittadini che dal servizio pubblico di raccolta. L’isola Luca Gargiulo per gli Aiuti Fatima Mahfud. Tante le lacrime e gli abbrac- ecologica, finanziata dalla misura 1.7 del POR Campa- ci prima del commiato finale che ha preceduto il loro nia 2000-2007, occuperà una superficie di 1850 mq; il viaggio di ritorno nella desolazione della loro terra d’ piazzale sarà pavimentato in conglomerato cementizio

Pagina 6 SANTANGELO A FASANELLA OTTATI AQUARA CASTELCIVITA CONTRONE POSTIGLIONE SERRE Voci dal Cilento www.vocidalcilento.it Settembre 2007

Il Venezuela di Hugo Chavez

Con certezza il Presidente del Venezuela, Hugo terminologia europea come “Welfare Bolivaria- Rafael Chavez Frias, continua a proiettarsi come no” il quale consiste in programmi governativi di una delle figure più carismatiche del nostro tem- spiccato interesse sociale, sanitario e culturale, po. La sua forma di governare ci conduce a rive- accuratamente disegnati per innalzare la dignità dere alcuni personaggi che hanno fatto la storia e di un popolo trascurato dai governi del passato, vi sono rimasti per le loro leggi ed opere, pensa- misure apprezzate internazionalmente, tanto da te a favore delle fasce più deboli della popolazio- spingere l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne senza dimenticare che gli eserciti fanno la (O.M.S.) e all’UNICEF a proporre il “modello ve- guerra ma la storia va scritta dai vincitori. nezuelano” anche in altri paesi dell’America Lati- Tra questi personaggi risaltano i nomi di Gaio na, Africa ed Asia. Mario, Isabella di Castiglia, Napoleone Bonapar- I medici cubani in cambio di petrolio a prezzi te, Simon Bolivar e tanti altri che si batterono ragionevoli, passata l’incertezza dell’idea, sono per i diritti delle persone meno agiate. diventati una realtà, dove quasi 17 milioni di Il plebeo Gaio Mario non solamente organizzò cittadini si sono beneficiati di oltre 100 milioni l’esercito romano, uniformandolo e creando le d’assistenze e visite mediche. È importante far gerarchie e le discipline che lo fecero il più pode- notare che qualche anno a dietro questi servizi roso del suo tempo ma creò il salario per il solda- non esistevano proprio. sono molti problemi ancora da risolvere ma quel- to, distribuì le terre per i feriti di guerra e per le Centinaia di chilometri di ferrovie, decine di chi- lo che è molto importante nell’animo del Presi- vedove dei combattenti, consolidò la presenza lometri di metropolitane, nuove dighe idroelettri- dente Chavez è l’incrollabile voglia di farlo senza romana in Spagna e Francia e per la prima volta che, costruzione di nuovi ospedali, strade ed au- mollare mai, che continua a spingere con indo- furono create leggi che non impedivano più agli tostrade, sono il complemento ai programmi so- mabile forza, accedendo tutti i giorni la fiaccola integranti delle classi popolari ottenere i privilegi ciali per dotare al paese delle necessarie infra- della speranza nel cuore dei venezuelani. politici e militari che prima erano riservati soltan- strutture per garantire lo sviluppo della nazione. to ai nobili e patrizi. Noi che arrivammo in Venezuela all’età di 14 Giuseppe Palma Alagia La Regina Isabella di Castiglia è un altro perso- anni, nel lontano 1956 e durante 40 anni abbia- naggio immortalato dalla storia perché legato agli mo lavorato in lungo e in largo per tutto il terri- eventi che portarono alla scoperta del continente torio nazionale, siamo in grado di intendere come Inaugurata a Felitto americano e unificò la Spagna traghettandola dal e perché la “Rivoluzione Bolivariana” di Chavez medioevo all’epoca moderna. Purtroppo gli storici alla fine doveva accadere. Forse era necessaria la Casa Famiglia Camilla non risaltano quello che noi consideriamo la sua nella decade degli ’80 quando un pazzo seduto opera più grande quale fu il togliere terre ai nobi- sulla poltrona della Banca Centrale del Venezuela E’ gestita dalla cooperativa “Il Girasole” e funziona, li per darle ai bisognosi, aprire le porte ai plebei distrusse l’economia venezuelana. Purtroppo in dall’11 agosto scorso in via Martiri Ungheresi, a Felit- per occupare impieghi pubblici, difendere la di- quel tempo mancò l’uomo capace e con il corag- to. È la Casa Famiglia Camilla, che ha aperto le porte a gnità degli esseri umani e trattare insistentemen- gio dio fare quello che sta realizzando Chavez tutti i ragazzi tra i 6 e i 12 anni che avranno bisogno di te l’uguaglianza del popolo di fronte a Dio e allo nello spronare il paese ad una rivoluzione socio- allontanarsi temporaneamente dalla propria famiglia Stato. Naturalmente Isabella divenne l’acerrima economica che incomincia a trasformare la na- d’origine. Casa Famiglia prevede attività di accoglien- nemica dei nobili e dei ricchi. zione verso una prosperità collettiva che possa za ed educative che vengono svolte da una coppia con Nel governo di Napoleone, tra battaglia e batta- continuare anche nel futuro a lungo termine. responsabilità genitoriali. In particolare nella struttura è glia, si formalizzarono: l’istruzione elementare, Naturalmente, cosi come accade a Gaio Mario, assicurato il funzionamento di una rete di servizi, tra l’assistenza sanitaria pubblica e con il codice civi- Isabella di Castiglia, Napoleone e Bolivar, anche cui percorsi formativi personalizzati, sostegno nelle le fu eliminato il feudalismo di quei ricchi signori Chavez si è guadagnato molti nemici forse per- attività extrascolastiche e di socializzazione, program- che mantenevano il dominio terriero d’intere re- ché non hanno capito il Welfare Bolivariano quale mi terapeutici individuali per lo sviluppo cognitivo e gioni a beneficio dei contadini che sudavano per vera risposta che beneficia a tutta la nazione relazionale, piani di intervento per il rientro del minore farle produrre. Napoleone, come la Regina Isa- venezuelana e non soltanto ai sostenitori di Cha- nella famiglia naturale. bella, si trasformò in un gran nemico dei ricchi. vez che indossano la maglietta rossa e tra cui Inoltre ai piccoli ospiti sono garantiti spazi individuali, La massima ispirazione di Hugo Rafael Chavez spesso accade di incontrare personaggi che con il tutela della privacy, presenza nel servizio di personale Frias è sicuramente, il grande Simon Bolivar, loro comportamento tradiscono i più elementari stratega militare, pensatore e forgiatore di liber- principi della rivoluzione bolivariana stessa. qualificato, copertura assicurativa, condizioni di igiene tà. Una frase di questo gran venezuelano ci pas- La crescita del PIL venezuelano non potrà essere e sicurezza. sa e ripassa nella mente quando osserviamo l’o- come quella dell’India o de la Cina ma lentamen- Il tutto è finalizzato al potenziamento delle autonomie pera di trasformazione che si sta realizzando te cresce e a differenza di questi due paesi, per personali e relazionali, dell’autostima, del migliora- nella Repubblica Bolivariana del Venezuela: “Il le strade del Venezuela i bambini non fanno il mento dell’aspetto comportamentale del minore. miglior governo e quello che procura più benes- bagno dentro le fognature che scorrono a cielo sere al popolo” di cui nasce il “Socialismo del aperto davanti alle loro umili abitazioni. Annarita Salerno XXI Secolo”, correttamente tradotto nella nostra Sicuramente in Venezuela c’e tanto da fare, ci

Un premio alla studentessa più brava ALBANELLA

L’attenzione verso i giovani rimane uno dei punti to, Antonella D’Angelo. cardine dell’azione amministrativa del comune di In tal modo l’amministrazione ha inteso augurare Albanella, attento alle problematiche giovanili e alla giovane sempre più entusiasmanti traguardi, vigile sulle necessità, le istanze e i bisogni della con l’auspicio di ripetere anche negli anni succes- scuola. sivi il conferimento di tale premio. Per testimoniare l’attenzione e la vicinanza ai per- Grande la soddisfazione espressa dalla giovane corsi di vita dei più giovani, il comune ha voluto Sara Mastrandrea, che afferma: “Sono molto con- attribuire un riconoscimento alla studentessa del- tenta non solo del risultato ottenuto che premia il l’Istituto Professionale ed Alberghiero di Albanella, mio impegno e la mia passione per lo studio, ma che si è diplomata quest’anno con il massimo dei anche per questo premio che mi riempie di soddi- voti. sfazione ma anche di stupore, in quanto non me lo Si tratta della diciottenne Sara Mastrandrea che, aspettavo. Pertanto ringrazio di cuore il sindaco all’esame finale, ha riportato una votazione pari a Capezzuto e l’intera amministrazione comunale”. 100/100. Il premio consiste in un assegno di 300 Ora la giovane Sara continuerà il suo percorso euro donato alla giovane Sara il giorno 31 agosto formativo iscrivendosi alla Facoltà di Economia e 2007, per mano del sindaco di Albanella, Giuseppe Commercio presso l’Università degli studi di Saler- Capezzuto, alla presenza della Direttrice dell’istitu- no.

SICIGNANO DEGLI ALBURNI ROCCADASPIDE FELITTO CASTEL SAN LORENZO Pagina 7 Settembre 2007 www.vocidalcilento.it Voci dal Cilento

Questa l’ho già sentita… Roscigno: nel canto degli usignoli a cura di Alberto Polito www.albertopolito.spazioblog.it Come dovere di cronaca, riceviamo e volen- nonostante la poca esperienza, nata appe- tieri pubblichiamo un trafiletto che ci è stato na un anno fa per volontà dell’ associazione Si ringrazia vivamente coloro che hanno so- inviato direttamente dall’associazione di cui culturale Roscignopiù. stenuto la corale; le coriste per la loro pas- sopra il logo. Sembra ed è un articolo di cro- Il progetto iniziale dell’ associazione, che sione, i bambini che hanno lavorato con fati- naca su un evento. L’intento di questa rubri- rimane tale, ma che per scarsità di risorse ca essendo brani difficili per la loro età, infi- ca è di parlare di musica. umane si è dovuto adattare al ne il maestro che con bravura, impegno e Qualsiasi essa sia, basta che “materiale” a disposizione, era tanta pazienza è riuscito a dare vita alla co- se ne parli. Per ulteriori pen- quello di avere una sinergia rale. sieri c’è il blog… con paesi limitrofi, riuscire ad Si è tenuto a Roscigno nell’- avere uno scambio umano e Ass. Cult. Roscignopiù ambito della programmazio- culturale. L’ intento è riuscito ne estiva comunale, il con- in parte, infatti durante i primi Ora parliamo di musica. Nulla questio sulla certo polifonico della corale tempi hanno aderito numerosi scelta dei brani per la serata. L’acustica della “Luscinia Cantat” diretta dal bambini di Bellosguardo che chiesa in cui si è svolta la manifestazione ha maestro Pietro Chirico, ac- col tempo però, sono andati penalizzato non poco le voci che già non po- compagnati al pianoforte dal scemando, (ne è rimasto uno co erano penalizzate di loro, rette solo da 3- maestro Leonfranco Cam- solo ). 4 persone, ma che indubbiamente si avvale marano. della prospettiva “futuristica” di crescita. Da L ‘associazione vuole dare risalto non al con- apprezzare la buona volontà del gruppo, Il repertorio ha appassionato i presenti spa- certo in se ma a tutta la preparazione che quasi a voler dimostrare un “si deve fare a ziando da brani classici a brani vicini alla precede il concerto, lo stare insieme come tutti i costi”, ma la manifestazione comun- cultura cilentana e napoletana, fuori pro- momento aggregante (la corale è ad ampio que ha dato alla zona una idea di inizio a gramma, al flauto traverso il maestro Vin- spettro: da otto anni a ottantadue) per que- programmi di crescita, con la speranza di cenzo di Mauro con musiche tratte da Rondò sto la corale va incoraggiata e sostenuta con poter riascoltare la cosa con orecchio meno Veneziano. l’ apporto di nuove voci indispensabili per il teso e il cuore più libero…. La giovane corale si è esibita nella Chiesa prosieguo dell’iniziativa. L ‘invito a parteci- San Nicola di Bari con grande entusiasmo pare è rivolto a tutti!

Pagina 8 www.vocidalcilento.it [email protected] TEL. 339 1107387