AICCA e Giuliana Rapetta presentano

Asta di beneficenza: Una casa per AICCA

Arte Moderna e Contemporanea

Martedì 27 novembre 2018, ore 19.00 presso Boga’s Space, Via Seprio 2 - 20149 Milano

Giuliana Rapetta

Lotto n. 56 WAL Bambino con cuore, 2018 ceramica, 40 x 20 x 20 cm Valutazione: € 2.500 - 3.500 Art for Heart

L’ideazione e la realizzazione dell’asta nasce dalla collaborazi- one tra l’associazione AICCA Onlus, Giuliana Rapetta, l’Ac- cademia di Brera e il Gruppo San Donato, a scopo benefico.

L’asta chiama a raccolta le migliori opere realizzate da numer- osi artisti affermati, galleristi, collezionisti e artisti emergenti che le donano all’ Associazione contribuendo così al progetto “CASA AICCA”.

IL RICAVATO DELL’ASTA SARA’ INTERAMENTE Lotto n. 68 DEVOLUTO A FAVORE DI “CASA AICCA”. JOAN MIRO’, Senza titolo, 1976 litografia, 31 x 46 cm, Edit. XX^ siecle, Base d’asta: € 400 Valutazione: € 500 - 800

Associazione Aiccaonlus

Davide Cirelli Presidente Associazione

Registrazione: [email protected] 347-4616128 Giovanna Campioni Lotto n. 1

DEL PEZZO LUCIO Napoli 1933

Forma 2007 collage 15 x 21 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 300 - 500 Lotto n. 2

ANNIGONI PIETRO Milano 1910 – Firenze 1988

Volto 1980 sanguigna su carta 20 x 15 cm

Base d’asta: € 500 Valutazione: € 800 - 1.200 Lotto n. 3

BARNI ROBERTO Pistoia 1939

Enea 1985 carboncino, 31x23,5 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 400 - 800 Lotto n. 4

BENETTON SIMON Treviso 1933 – Treviso 2016

Progetto 1984 china acquarellata 100 x 70 cm

Base d’asta: € 600 Valutazione: € 1.000 - 1.500 Lotto n. 5

BENETTON SIMON Treviso 1933 – Treviso 2016

Progetto 1984 china acquarellata 100 x 70 cm

Base d’asta: € 600 Valutazione: € 1.000 - 1.500 Lotto n. 6

BERTOLETTI ENNIO Pavia 1958

Senza titolo 2016 olio su tavola 50 x 50 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 400 Lotto n. 7

BERTOLETTI ENNIO Pavia 1958

Senza titolo 2015 olio su tavola 60 x 60 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 400 Lotto n. 8

BERTOLETTI ENNIO Pavia 1958

Senza titolo 2017 olio su tela 50 x 50 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 400 Lotto n. 9

BERTOLETTI ENNIO Pavia 1958

Senza titolo 2017 olio su tavola 70 x 70 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 250 - 500 Lotto n. 10

BONOLI ALESSANDRA Faenza 1956

Progetto di luce 1989 tecnica mista 50 x 70 cm

Base d’asta: € 180 Valutazione: € 250 - 500 Lotto n. 11

BONORA MAURIZIO Ferrara 1940

Quarta trasfigurazione 1986 matita e pastelli 33 x 48 cm

Base d’asta: € 160 Valutazione: € 200 - 500 Lotto n. 12

BONORA MAURIZIO Ferrara 1940

Terza metamorfosi 1986 matita e pastelli 48 x 33 cm

Base d’asta: € 160 Valutazione: € 200 - 500 Lotto n. 13

POMPEO BORRA Milano 1898 – Milano 1973

Vaso di fiori 1960 pastelli 15,3 x 12 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 400 - 600 Lotto n. 14

BUSTO ANDREA Torino 1953

Cavo e QR 1988 tecnica mista e collage 44 x 55 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 15

CARACCIOLO ROBERTO Roma 1960

Ombra XIX 1988 tecnica mista 24 x 18 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 16

CATTANI GIORGIO Ferrara 1952

Tracce 1990 pastelli su carta 21 x 27 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 300 - 500 Lotto n. 17

CECCOBELLI BRUNO Todi 1952

Sposa le direzioni 1989 olio su carta 60 x 38 cm

Base d’asta: € 1.000 Valutazione: € 1.800 - 2.600 Lotto n. 18

CECCOBELLI BRUNO Todi 1952

Solo di salus 1989 olio su carta 60 x 38 cm

Base d’asta: € 1.000 Valutazione: € 1.800 - 2.600 Lotto n. 19

CHERSICLA BRUNO 1937 – Trieste 2013

Pio 1991 pittura acrilica 76 x 57 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 20

COLLINI PAOLO Milano 1950

Senza titolo 1988 matita 34 x 48 cm

Base d’asta: € 130 Valutazione: € 180 - 250 Lotto n. 21

CRAGNOLINI TONINO Tarcento 1937 – Tarcento 2014

Senza titolo 1974 tempera 48 x 61 cm

Base d’asta: € 140 Valutazione: € 200 - 400 Lotto n. 22

CRAGNOLINI TONINO Tarcento 1937 – Tarcento 2014

I riti della sopraffazione 1972 tecnica mista 41 x 30 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 150 - 300 Lotto n. 23

DEBIASI GIUSEPPE Ala di Trento 1947

Racconto 1993 olio e pastelli 27 x 21 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 24

DEBIASI GIUSEPPE Ala di Trento 1947

Paesaggio 1991 olio e pastelli 26 x 38,5 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 250 - 350 Lotto n. 25

ALFIERI ATTILIO Loreto 1904 – Milano 1992

Maria 1940 olio su tela 130 x 90 cm

Base d’asta: € 1.500 Valutazione: € 2.500 - 3.000 Lotto n. 26

DELLA TORRE ENRICO Pizzighettone 1931

Senza titolo 1985 collage 44 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 27

DELLA TORRE ENRICO Pizzighettone 1931

Senza titolo 1985 collage 44 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 28

DE POLI FABIO Genova 1947

Giocoliere 1993 pastelli 48 x 33 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 250 - 350 Lotto n. 29

DE POLI FABIO Genova 1947

Giocoliere 1993 pastelli 48 x 33 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 250 - 350 Lotto n. 30

DONZELLI BRUNO Napoli 1941

Il cuore dell’arte 2016 olio su tela 25 x 35 cm

Base d’asta: € 500 Valutazione: € 900 - 1.400 Lotto n. 31

ERNST MAX Bruhl 1891 – Parigi 1976

Après moi 1971 litografia, 31 x 23,5 cm Edit. XX^ siecle, Paris

Base d’asta: € 350 Valutazione: € 500 - 700 Lotto n. 32

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Battaglia 1950 acquarello su fondo litografico 50 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 33

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Cavallo e cavaliere 1950 acquarello su fondo litografico 50 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 34

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Battaglia 1950 acquarello su fondo litografico 34 x 50 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 35

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Cavallo e cavaliere 1950 acquarello su fondo litografico 50 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 36

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Cane 1950 acquarello su fondo litografico 50 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 37

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Lotta 1950 acquarello su fondo litografico 34 x 50 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 38

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Due gatti 1950 acquarello su fondo litografico 50 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 39

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Battaglia 1950 acquarello su fondo litografico 34 x 50 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 40

FABBRI AGENORE Quarrata 1911 – Savona 1998

Gatto 1950 acquarello su fondo litografico 50 x 34 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 180 - 260 Lotto n. 41

FAZZINI PERICLE Grottammare 1913 – Roma 1987

Pietre 1971 inchiostro su carta 24 x 18 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 150 - 200 Lotto n. 42

FAZZINI PERICLE Grottammare 1913 – Roma 1987

Pietre 1971 inchiostro su carta 24 x 18 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 150 - 200 Lotto n. 43

FERRARI CANDIDA Parma 1943

La misura del tempo 1993 gessetti colorati 50 x 35 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 220 - 300 Lotto n. 44

FISSORE DANIELE Savigliano 1947 – Savigliano 2017

Green anni ‘80 olio su tela 40 x 50 cm

Base d’asta: € 600 Valutazione: € 800 - 1.200 Lotto n. 45

FONIO PIETRO Chieri 1929

Oro nero e colore 1996 pittura e matita 40 x 22 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 350 Lotto n. 46

FONIO PIETRO Chieri 1929

Oro nero e colore 1996 pittura e matita 40 x 22 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 350 Lotto n. 47

FORNARI MAURO Piacenza 1949

Senza titolo anni ‘90 tempera 33,5 x 45 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 250 - 400 Lotto n. 48

FREILES ANTONIO Messina 1943

Senza titolo 1967 inchiostro 50 x 35 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 49

FREILES ANTONIO Messina 1943

Senza titolo 1967 inchiostro 50 x 35 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 50

FREILES ANTONIO Messina 1943

Senza titolo 1967 inchiostro 50 x 35 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 51

FRISCIA GIUSEPPE Arezzo 1954

Senza titolo 1988 tecnica mista 64 x 48 cm

Base d’asta: € 180 Valutazione: € 300 - 400 Lotto n. 52

GIOVANOLA GIANLUIGI Milano 1923

Tentativi di scritture arcaiche 1960 inchiostro 58 x 45,5 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 400 - 700 Lotto n. 53

WAL Quattro Castella 1949

Seduto sul dado 2017 pastelli 34 x 27 cm

Base d’asta: € 350 Valutazione: € 500 - 900 Lotto n. 54

WAL Quattro Castella 1949

Il cuore 2017 pastelli 28 x 22 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 500 - 700 Lotto n. 55

WAL Quattro Castella 1949

La tartaruga 2017 pastelli 26 x 20 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 500 - 700 Lotto n. 56

WAL Quattro Castella 1949

Bambino con cuore 2018 ceramica 40 x 20 x 20 cm

Base d’asta: € 1.500 Valutazione: € 2.500 - 3.500 Lotto n. 57

IMPELLIZZERI FRANCESCO Trapani 1958

Edda Moser 1990 pittura acrilica 100 x 70 cm

Base d’asta: € 400 Valutazione: € 600 - 800 Lotto n. 58

JORI MARCELLO Merano 1951

Composizione anni ‘90 olio su tela 24 x 26 cm

Base d’asta: € 350 Valutazione: € 700 - 1.200 Lotto n. 59

LEVINI FELICE Roma 1956

I magi 2003 tecnica mista 40x30 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 400 - 700 Lotto n. 60

MAILLET LEO Francoforte 1902 – Bellinzona 1990

Il silenzio delle sirene anni ‘70 grafica multipla 60 x 23 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 350 - 500 Lotto n. 61

MANUELLI ANTONIO San Polo d’Enza 1944 – 2014

Senza titolo 1977 acquerello 28 x 38 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 160 - 200 Lotto n. 62

MANUELLI ANTONIO San Polo d’Enza 1944 – Reggio Emilia 2014

Lei sarebbe come avere luna, sole e.... 1977 acquerello 28 x 38 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 160 - 200 Lotto n. 63

MARINI MARINO Pistoia 1901 – Viareggio 1980

Cavallo e cavaliere 1970 litografia 31 x 46 cm Edit. XX^ siecle, Paris

Base d’asta: € 350 Valutazione: € 500 - 700 Lotto n. 64

MASTRANGELO LUIGI Santa Croce di Magliano 1958

Natura morta 1991 pittura acrilica 50 x 35 cm

Base d’asta: € 130 Valutazione: € 180 - 300 Lotto n. 65

MASTRANGELO LUIGI Santa Croce di Magliano 1958

Senza titolo 1991 pittura acrilica 50 x 35 cm

Base d’asta: € 130 Valutazione: € 180 - 300 Lotto n. 66

MENEGON GIULIANO Venezia 1945

Uccidiamo il chiaro di luna 1984 tempera 50 x 70 cm

Base d’asta: € 160 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 67

MENEGON GIULIANO Venezia 1945

Uccidiamo il chiaro di luna 1984 tempera 50 x 70 cm

Base d’asta: € 160 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 68

JOAN MIRO’ Barcellona 1893 – Palma di Maiorca 1983

Senza titolo 1976 litografia 31 x 46 cm Edit. XX^ siecle, Paris

Base d’asta: € 400 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 69

MONTESSORI ELISA Genova 1931

Primavera acquarello 31 x 41,5 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 400 - 600 Lotto n. 70

NANNI MARIO Castellina in Chianti 1922

Stratificazioni 1984 tecnica mista 42 x 29,5 cm

Base d’asta: € 180 Valutazione: € 250 - 400 Lotto n. 71

NANNI MARIO Castellina in Chianti 1922

Stratificazioni 1984 tecnica mista 42 x 29,5 cm

Base d’asta: € 180 Valutazione: € 250 - 400 Lotto n. 72

PARDINI EUGENIO Viareggio 1912 – 2003

Piccione di San Marco olio su tavola 30 x 26 cm

Base d’asta: € 140 Valutazione: € 200 - 400 Lotto n. 73

PARDINI EUGENIO Viareggio 1912 – 2003

Maternità 1980 affresco e olio su tavola 70 x 50 cm

Base d’asta: € 350 Valutazione: € 600 - 900 Lotto n. 74

PELIZZOLA MARCO Cento 1953

Nessun ritorno dalla terra selvaggia 1990 carboncino 50 x 35 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 160 - 200 Lotto n. 75

CONCETTO POZZATI Vo 1935 – Bologna 2017

La Pera 1980 scultura in bronzo 19x7,5x8 cm esemplare XIII/XX

Base d’asta: € 400 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 76

PROVERBIO LUCIANO Torino 1936 – Torino 2009

Il poema dell’hascisc 1960 matita 33,5 x 24 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 250 - 400 Lotto n. 77

PROVERBIO LUCIANO Torino 1936 – Torino 2009

Ubriacatevi 1960 matita 33,5 x 24 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 250 - 400 Lotto n. 78

RAMBELLI AMILCARE Milano 1924 – Milano 1976

Senza titolo 1963 tecnica mista 36 x 42 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 79

REALI SIRIO Macerata 1943

Villa con giardino 1986 tecnica mista 50 x 70 cm

Base d’asta: € 130 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 80

RIVIERE JAMES Milano 1949

Senza titolo 2000 pastelli 30 x 21,5 cm

Base d’asta: € 100 Valutazione: € 150 - 200 Lotto n. 81

RIVIERE JAMES Milano 1949

Senza titolo 2000 pastelli 30 x 21,5 cm

Base d’asta: € 100 Valutazione: € 150 - 200 Lotto n. 82

RONTINI ALDO Brisighella 1948

Eros – Trip 1987 pastelli 47 x 48,5 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 300 - 400 Lotto n. 83

ROSSELLO MARIO Savona 1927 – Milano 2000

Civiltà delle macchine 1965 china 22,5 x 17 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 84

ROSSELLO MARIO Savona 1927 – Milano 2000

Progetti 1965 china 24 x 33 cm

Base d’asta: € 180 Valutazione: € 250 - 350 Lotto n. 85

SANDANO PAOLO Bologna 1956

Carezze sconosciute 1987 carboncino 100 x 70 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 400 - 700 Lotto n. 86

SANTOLI LEONARDO Firenze 1959

Senza titolo 1985 tecnica mista 48 x 33 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 150 - 250 Lotto n. 87

SANTOLI LEONARDO Firenze 1959

Arcaico 1 1984 pittura acrilica 72 x 50,5 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 88

SEVERINI GINO Cortona 1883 – Parigi 1966

Colombe 1929 matita 16,5 x 22,5 cm al verso: due colombe

Base d’asta: € 1.200 Valutazione: € 2.000 - 3.000 Lotto n. 89

SOCCOL GIOVANNI Venezia 1938

Isola 1988 grafite 70 x 100 cm

Base d’asta: € 200 Valutazione: € 400 - 700 Lotto n. 90

STRINA UGO Cellino San Marco 1948 – 2000

Paesaggio 1987 inchiostri 40 x 40 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 350 - 600 Lotto n. 91

STRINA UGO Cellino San Marco 1948 – 2000

Paesaggio 1987 inchiostri 40 x 40 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 350 - 600 Lotto n. 92

TODERI GRAZIA Padova 1963

4 pagine 1988 matita e carboncino 35 x 25 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 93

TODERI GRAZIA Padova 1963

Pagina 1988 matita e carboncino 35 x 25 cm

Base d’asta: € 250 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 94

TOSI ARTURO Busto Arsizio 1871 – Milano 1956

Paesaggio anni ‘30 matita 20 x 25 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 400 - 600 Lotto n. 95

TOSI ARTURO Busto Arsizio 1871 – Milano 1956

Paesaggio anni ‘30 matita 20 x 25 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 400 - 600 Lotto n. 96

VALLA ANNA Saluzzo 1951

Senza titolo 1991 pastelli 72 x 56 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 500 - 700 Lotto n. 97

VALLA ANNA Saluzzo 1951

Senza titolo 1995 tecnica mista 61,5x79 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 400 - 500 Lotto n. 98

VERONESI LUIGI Milano 1908 – Milano 1998

Senza titolo 1995 inchiostro e pastelli 28 x 21,5 cm

Base d’asta: € 800 Valutazione: € 1.500 - 2.000 Lotto n. 99

VIAGGIO SALVATORE catania 1933

Senza titolo 1988 pastelli 26 x 73 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 100

ZANCANARO TONO Padova 1906 – 1985

Volto 1954 china 70 x 50 cm

Base d’asta: € 300 Valutazione: € 500 - 800 Lotto n. 101

WOLF SILVIO Milano 1952

Icone up 1988 matita acquarellata 50 x 70 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 180 - 250 Lotto n. 102

MALACARNE GIOVANNA

Life tecnica mista su tela 100 x 120 cm

Selezione Annibale Esposti

Un moto rotatorio, turbolento di flussi e fluidi, in un vero vortice rappresen- tato sulla tela con cromie diverse dal rosso carminio al blu intenso.

“life”: “vita” –titolo di quest’opera che vuole rappresentare la vita con in- finite traiettorie , con un andamento sinuoso e veloce come in un vortice dove tutte le particelle convergono nel nucleo rappresentato da tanti cuori stilizzati: è il cuore il centro della nostra vita , al quale tutto ruota intorno.

Base d’asta: € 800 Valutazione: € 2.000 - 3.000 Lotto n. 103

ROCCA SABRINA

Love Stampa artistica su tela 102 x 80 cm

Selezione Annibale Esposti

“LOVE” – due adolescenti che con il secchiello di vernice in mano vogliono dipingere la piu’ bella cosa del mondo : “l’amore”, e lo fanno dando la forma di cuore e scrivendo al suo interno love.

Ma il disegno non è terminato , c’è ancora del colore nel secchiello e ci sono gocce rosse che cadono : manca ancora un tratto per completare il cuore dipinto dai due ragazzini, ci vuole ancora del tempo per poter rappresentare l’amore adulto con le sue molteplici sfaccettature : affetto, dedizione compas- sione amicizia

Base d’asta: € 240 Valutazione: € 400 - 700 Lotto n. 104

BERARDINO NICOLA

Luci sul Naviglio olio su tela, spatola, con inserzioni di foglia oro 80 x 100 cm

Selezione Annibale Esposti

“Luci sul Naviglio” – Milano, città caotica vive un momento di tranquillità lontano dai rumori lungo il Naviglio, dove non c’è traffico e tutto è silenzioso.

Il colore dominante è il grigio e tutto si fonde nella scala cromatica bianco, grigio ,nero.Ma ecco che la lucentezza delle foglie d’oro interrompe la calma del paesaggio : è una luce vibrante che anima l’acqua e le strade insieme alle pennellate di rosso carminio : la calma irreale del Naviglio diventa vibrazi- one luminosa di energia.

Base d’asta: € 1.200 Valutazione: € 2.000 - 2.500 Lotto n. 105

FALCONE LUCIO

In principio olio su tela 80 x 100 cm

Selezione Annibale Esposti

Curioso titolo di quest’opera astratta dove il colore sfuma dal rosso bordeaux al grigio perla in un equilibrio cromatico confuso, ma dove un punto lmino- so centrale cattura l’occhio per rimandare l’osservatore alla sagoma bianca di un cuore, che tutto abbraccia.

“In Principio” era il Caos , scrive Esiodo, un miscuglio universale e disor- dinato di materia, che la mitologia Greca ci descrive come una divinita’ in grado di generare altre divinità tra cui l’Amore , la Concordia , il Giorno e la Terra grazie alle quali si incomincio’ a delineare il Cosmo, lasciando cosi’ la situazione di caos per l’ordine. Il cuore sulla tela abbraccia tutto l’universo e tutto racchiude.

Base d’asta: € 400 Valutazione: € 800 - 1.200 Lotto n. 106

REGOLI RENZO

Apoteosi di nuvole olio su tela 70 x 90 cm

Selezione Annibale Esposti

Grande abilità pittorica e minuzia esecutiva caratterizzano queste nubi leg- gere , bianche a volte quasi diafane che viaggiano nel cielo azzurro intenso dove alcuni palloncini bianchi a forma di cuore salgono sempre piu’ in alto e si infiltrano nelle nubi in un meraviglioso gioco di prospettiva.

I palloncini simbolo di festa, amicizia, gioia e animazione si intrecciano , entrano ed escono dalle nuvole come le molte persone entrano ed escono dalla nostra vita , ma soltanto i “veri amici” lasciano le impronte nel nostro cuore.

Base d’asta: € 650 Valutazione: € 1.300 - 1.800 Lotto n. 107

FALMI ANGELO ANTONIO

Senza titolo 2017 tecnica mista su tela 60 x 60 cm

Base d’asta: € 170 Valutazione: € 230 - 350 Lotto n. 108

SABATINO GIUSEPPE

Senza titolo 2017 tecnica mista su tela 60 x 60 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 170 - 250 Lotto n. 109

JANNELLI MARIA

Sospesa 2017 tecnica mista su tela 50 x 40 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 110

GATTI LUCIANO

Medusa 2014 olio su tela 45x35 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 230 - 350 Lotto n. 111

MARESCA TERESA

Senza titolo 2016 olio su tela 35 x 45 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 170 - 250 Lotto n. 112

GALBUSERA RENATO

Volto 2012 tecnica mista su tela 100 x 80 cm

Base d’asta: € 120 Valutazione: € 170 - 250 Lotto n. 113

CIAFALONI MIKE

Bambino seduto acrilico su tela 80x80 cm

Base d’asta: € 150 Valutazione: € 200 - 300 Lotto n. 114

SARTHORI

Another side 2016 tecnica mista 60 x 50 cm

Base d’asta: € 180 Valutazione: € 300 - 700

Biografia Artisti BORRA POMPEO Pompeo Borra nasce a Milano nel 1898. Inizia la sua carriera artistica iscrivendosi all’Accademia Delle Belle Arti di Brera. Frequenta il sodalizio della Famiglia Artistica Milanese presso la quale tiene la sua prima mostra ALFIERI ATTILIO nel 1920. Nel 1924 partecipa alla XIV Esposizione Internazionale d’Arte della città di Venezia , per partecipere Nasce a Loreto nel febbraio del 1904, inizia a disegnare giovanissimo, nel 1925 si trasferisce a Milano dove studia successivamente , come invitato, alla Biennale di Venezia nel ‘30, ‘32, ‘34, ‘36, ‘50, ‘52 e ‘56 . Negli anni 1949-1950 all’accademia di Brera. Nel 1931 la prima collettiva “I pittori del n° 11” Innovatore e geniale nel 1933 affresca partecipa alla costituzione dell’importante collezione Verzocchi , sul tema del lavoro, inviando un autoritratto, alcune pareti della Triennale di Milano e, l’anno seguente gli viene commissionata la sua prima mostra personale. Compagni di lavoro. Nel secondo dopoguerra si dedica anche all’insegnamento come docente di pittura all’Acca- Espone alla mostra Universale di di Parigi e la sua arte inizia ad essere apprezzata anche all’estero, espone a Lon- demia di Brera, della quale è direttore dal 1970 al 1972. Muore a Milano nel 1973. Le sue opere sono conservate in dra, Zurigo, New York importanti musei, istituzioni e collezioni private, tra cui: , Parigi; GAM, Milano; Museo Civico d’Arte, Modena; MART, Rovereto; Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; Civiche raccolte d’arte, Museo del ANNIGONI PIETRO Novecento, Milano; Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi” Cortina d’Ampezzo. Pittore profondamente legato al realismo, nel 1947 firma il manifesto dei Pittori Moderni della Realtà insieme a Gregorio Sciltian (1900-1985) e ai fratelli Xavier (1915-1979) e Antonio Bueno (1918-1984). Il gruppo durerà BUSTO ANDREA soltanto un paio d’anni, ma riceverà l’approvazione e l’appoggio di Giorgio De Chirico (1888-1978). Si appassiona Critico e curatore indipendente, attualmente Direttore di Fondazione e Museo Ettore Fico, Torino. Dal 2009 al al ritratto fondamentale per l’artista: quando comincia ad esporre all’estero, in particolare a Londra, esegue nel 2011 è stato Direttore Artistico di Villa Giulia - Centro Ricerca Arte Attuale a Verbania. Dal 2008 è stato Direttore 1955 un Ritratto di Elisabetta II e di altre figure di spicco del 900. Artistico della Fondazione Ettore Fico di Torino. Dal 2000 al 2008 è stato Direttore Artistico dell’Associazione culturale Marcovaldo e Direttore e fondatore del BARNI ROBERTO CeSAC - Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee di Caraglio. Roberto Barni (Pistoia, 1939) è un pittore e scultore italiano. Le sue prime esposizioni risalgono agli anni Sessan- ta. Nel 1984 espone alla Biennale di Venezia come pittore e nel 1988 come scultore. Le sue opere vengono messe CARACCIOLO ROBERTO in mostra in numerose città italiane e americane, sono presenti in importanti collezioni pubbliche nazionali e Ha studiato al United World College of the Atlantic, all’ Istituto d’Arte di Urbino e al New York Studio School. internazionali: al Gabinetto dei Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, al Queens Museum di New York e alla Ha, inoltre, insegnato o tenuto seminari presso l’Accademia di Belle Arti di Torino, l’Accademia di Belle Arti di Tate Gallery di Londra. Perugia, alla Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università di Siena, al New York University Master in Arts program di Venezia, alla Rhode Island School of Design a Roma e al International School of Art di Mon- BENETTON SIMON tecastello (Perugia). Attualmente è professore di disegno presso la New York University a Firenze. Caracciolo vive Inizia la sua carriera frequentando L’Accademia di Belle Arti di Venesia per poi continuare la sua carriera come e lavora a Roma. artista solista. Ad oggi le sue opere sono esposte in tutto il mondo in mostre temporanee, collettive e personali, organizzate in spazi pubblici a cura di Enti e Città italiane e straniere mentre molte altre opere sono presso presti- CATTANI GIORGIO giose collezioni in musei pubblici e privati oppure in luoghi pubblici come piazze e giardini di molte città. Nato a Ferrara nel 1948. Pittore, disegnatore e videoartista. Diplomato all’Istituto d’Arte di Ferrara, esordisce nel 1980 esponendo prima alla Galerie Graphigrò di Parigi, poi alla Giynn Vivian Gallery di Swansea, in Gran BERARDINO NICOLA Bretagna. Nel corso degli anni Ottanta, presso il Centro Video Arte di Ferrara, realizza diversi lavori, presentati in Nicola Berardino (1961) da sempre residente nella zona del lago d’Orta. L’artista ha affinato la sua formazione rassegne nazionali e internazionali: dal Centre Georges Pompidou di Parigi alla Biennale di Saõ Paulo del Brasile, artistica a Parigi, affascinato dai grandi artisti impressionisti come Monet, Manet, Degas e Renoir. Le sue opere dal Festival del Cinema di Locarno – dove un suo video viene premiato – alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna sono state esposte nelle prestigiose manifestazioni fieristiche di New York, Lugano, Francoforte, Mosca, Dubai, e a Documenta VIII di Kassel. Espone nel 1988 alla Bleeker Gallery di New York, dove inizia il suo percorso di e Muscat. lavoro con Achille Bonito Oliva. Dopo la partecipazione alla Biennale di Venezia, tra le sue ultime personali si ricordano quelle del 1999 presso Lattuada Studio a Milano e del 2001 alla Casa di Ludovico Ariosto a Ferrara. BERTOLETTI ENNIO Artista visivo, nato a Pavia nel 1958 dove vive e lavora. La passione per l’arte lo spinge a cimentarsi con la pittura CECCOBELLI BRUNO e a studiare diverse tecniche pittoriche. Espone in diverse mostre personali in Italia. L’artista Bruno Ceccobelli nasce vicino a Todi nel 1952. Studia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, città dove tiene la sua prima mostra personale alla galleria Spazio Alternativo. Nel 1980 partecipa alla Biennale de Jeunes di BONOLI ALESSANDRA Parigi. Nel 1986 torna ad esporre alla Biennale di Venezia nella sezione “Arte e Alchimia”. Espone a Roma, New Nata a Faenza nel 1956 dove vive e lavora. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1979. Espone York, Parigi, Londra, Barcellona, Francoforte e Colonia. Dopo aver presentato le sue opere all’Istituto di Cultura diverse mostre personali in Italia. Italiana a Malta e alla Galleria BMB di Amsterdam, nel 1995 ha una personale alla galleria Kouros di New York, mentre nel 1996 è alla Quadriennale di Roma. Dal 2005 è Direttore dell’Accademia di Belle Arte “Pietro Vannucci” BONORA MAURIZIO di Perugia. Ceccobelli abita tuttora a Montemolino di Todi. Nasce a Ferrara nel 1940. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, studia incisione alla Scuola di Urbino con il maestro Piacesi. Dal 1956 espone in sedi pubbliche e private italiane e straniere, sperimentando ambiti CHERSICLA BRUNO espressivi differenti, che vanno dalla scultura alla pittura, dall’incisione alla scenografia, fino alla videoarte. Bruno Chersicla nasce a Trieste il 10 Ottobre 1937. La sua formazione avviene all’Istituto Statale d’Arte per l’Arre- damento e la Decorazione della Nave e degli Interni di Trieste. Negli anni sessanta è tra i fondatori del gruppo musei prestigiosi (Museo nazionale d’arte moderna di Parigi, Stedelijk Museum d’Amsterdam, MoMA e Guggen- triestino Raccordosei. Realizza in questi anni scenografie e costumi per il Teatro Stabile di Prosa di Trieste e per heim Museum di New York). Lucio del Pezzo vive e lavora a Milano. il Piccolo Teatro di Milano. Nel 1986 realizza alcune grandi opere simboliche della città di Trieste per la mostra Trouver Trieste alla Conciergerie e al Beaubourg di Parigi. Dal 1992, partecipa al completamento della Chiesa DELLA TORRE ENRICO dell’Annunciazione a Peregallo di Lesmo. Nel 1994 presenta una grande mostra antologica nei Chiostri di S. Nasce nel 1931 a Pizzighettone. Nel 1955 si diploma all’Accademia di Brera. Negli stessi anni frequenta anche Domenico di Reggio Emilia e nel 1997 al Civico Museo Revoltella di Trieste. Nel 2001 ha ottenuto il Guinness dei l’Accademia di Belle Arti di Roma. Partecipa a diverse mostre in Italia e all’estero. Nel 2001, a seguito della donazi- Primati per il dipinto più grande del mondo nella Piazza Unità d’Italia di Trieste. one da parte dall’artista di 110 opere, viene costituito il Fondo Enrico Della Torre al Museo Villa dei Cedri di Tra le mostre più importanti degli ultimi anni le esposizioni di , , Lubiana, Miami, New York, Bellinzona. Nel 2011 è invitato alla 54° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Riceve premi Parigi, . Muore a Trieste il 3 Maggio 2013. e riconoscimenti per il suo percorso artistico, tra i quali il primo Premio S. Fedele di pittura a Milano (1960) e il Premio della Triennale dell’lncisione al Museo della Permanente a Milano (1994). È membro dell’Accademia CIAFALONI MIKE Nazionale di San Luca dal 1999. Mike Ciafaloni è giunto a Milano nel 1955 (muore nel 2013), dalla città di Catanzaro dove è nato, dopo aver percorso la parte formativa della sua vita artistica alla scuola di Sesto Fiorentino, allievo del maestro Fernando DE POLI FABIO Farulli. Ha tenuto mostre personali in tutto il mondo: New York (Stati Uniti), Montreal e Toronto (Canada), Fabio De Poli nasce a Genova nel 1947 e nel 1964 si iscrive all’Istituto d’Arte di Firenze specializzandosi in Grafica Pechino (Repubblica Popolare Cinese), Londra (Regno Unito), Basilea e Ginevra (Svizzera), Ghent (Belgio), Mi- Pubblicitaria. Dal 1968 partecipa e segue le principali manifestazioni artistiche di arte contemporanea. lano, Bologna, Bergamo, Brescia, Pisa. Ha realizzato grandi opere pubbliche; tra le più significative figurano quelle Nel 1977 collabora alla realizzazione della rivista “Visual”. De Poli si misura in esperienze diversissime, che vanno del policlinico San Donato a San Donato Milanese, dell’ospedale San Raffaele a Milano, di Pechino (Repubblica dalla sua partecipazione a mostre di pittura (XXXIX Biennale Nazionale d’Arte città di Milano, 1984; Interna- Popolare Cinese) e di Crans-Montana (Svizzera). tional Art Exposition, Miami Beach, 1991, 1992; Due atti unici, Firenze, 1998), alla progettazione di libri d’artista (nel 1992, partecipa alla mostra Libro d’artista italiano, organizzata dal Museum of Modern Art di New York) alla COLLINI PAOLO realizzazione di videotapes, al lavoro nel campo dell’editoria. Paolo Collini vive e lavora a Milano, sua città natale. Studia presso l’Accademia di Brera. Dalla prima esposizione del 1970 al Centro Culturale Lyceum di Milano, Collini ne può contare più di sessanta personali, in Italia e in DONZELLI BRUNO Europa. Tra le più importanti ricordiamo quelle alla Galleria Vinciana nel 1986 e nel 1992, che tutt’oggi ospita le Bruno Donzelli nasce a Napoli nel 1941. Giovanissimo, appena ventunenne, tiene una mostra personale alla Gal- opere del pittore, quelle ad Arte Fiera di Bologna nel 1984, 1986, 1987, 1993, 1994 e 2000 e un invito alla XLII leria del Fiorino a Firenze nel 1962, dopo essere stato presente nel 1960 al Premio San Fedele a Milano, al Premio Biennale di Venezia nel 1986. Termoli e nel 1962 al Premio indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione e tenutosi alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Oltre a creare pezzi unici dipinti a mano, produce anche multipli e opere in ceramica. CRAGNOLINI TONINO Espone in numerose ed importanti città in Italia ed in Europa, tra cui Firenze, Milano, Roma, Genova, Venezia, Nato a Tarcento il 13 giugno 1937. Incisore e pittore, Tonino Cragnolini è stato un narratore di storie “civili”, cioè Torino, Parigi, Ginevra, Dusseldorf, Nizza, Colonia, Basilea e altre. centrate sul tema della convivenza umana, della sua inevitabilità e delle sue spesso terribili vicende. Si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha allestito mostre personali e partecipato a mostre di gruppo in MAX ERNST molte città italiane e straniere, tra le quali Milano, Ferrara, Ginevra, Augusta, Barcellona, Klagenfurt, oltre che, Max Ernst nasce a Brühl, vicino a Colonia. Nel 1909 si iscrive all’Università di Bonn per studiare filosofia, ma naturalmente, in molte gallerie e spazi della sua regione. È morto nella cittadina natale il 17 gennaio 2014. abbandona presto questo indirizzo per dedicarsi al mondo dell’arte. Nel 1912 fonda, assieme ad August Macke il gruppo “Das Junge Rheinland”, esponendo per la prima volta a Colonia alcune sue opere alla Galerie Feldman. DEBIASI GIUSEPPE Nell’agosto dell’anno seguente si reca per la prima volta a Parigi. Partecipa alla Prima guerra mondiale. Nonos- Nato ad Ala, provincia di Trento, nel 1947. Giuseppe Debiasi si è diplomato, in pittura, all’Accademia di Belle Arti tante il servizio militare, Ernst riesce a dedicarsi alla pittura, esponendo alla galleria “Der Sturm”, che lo indurrà di Venezia con Emilio Vedova. Dal 1982 espone in numerose gallerie come Bologna, Roma, Strasburgo, Piacenza, a pubblicare un articolo Sull’evoluzione del colore. Ritornato a Colonia nel 1918 sposa Luise Strauss. Fonda con Hiroshima, Girona, Trento e Bolzano. Durante la Prima Guerra del Golfo nel 1991, ha dipinto una tela di 400 Johannes Theodor Baargeld il gruppo dada W/3 West Stupidia; i due artisti pubblicano la rivista Der Ventilator e metri quadrati contro l’intervento anglo-americano in Iraq intitolato ‘No - War’. L’opera è stato esposta per diversi il Bullettin D e organizzano la prima mostra Dada a Colonia. La prima esposizione avvenne nell’anno 1921 presso mesi sulla facciata dell’ex cinema Roma in Corso Rosmini a Rovereto. Ha esposto con personali in diverse città la Galerie au Sang Pareil di Parigi. Importante è il suo incontro con alcuni esponenti del surrealismo. Nel 1941 della Germania quali, Berlino, Monaco, Murnau, Hannover. Per la Mercedes ha dipinto la Smart nel 2000. il pittore raggiunge gli Stati Uniti, dove collabora alla rivista surrealista VVV, e dove rimane fino al 1953. Dopo essere rientrato in Europa, vince il primo premio alla Biennale di Venezia nel 1954. Muore a Parigi il primo aprile DEL PEZZO LUCIO del 1976. Nato a Napoli nel 1933, studia pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli e nel 1958 fonda (insieme a Biasi, Di Bello, Fergola, Luca e Persico) il “Gruppo 58” collegato con il “Movimento Nucleare” guidato da Enrico Baj FABBRI AGENORE a Milano, e la rivista “Documento Sud”, rassegna d’arte e di cultura d’avanguardia. Soggiorna a Matera e lavora, Agenore Fabbri (Quarrata, 1911- Savona 1998) è stato uno scultore e pittore italiano. Inizia la sua carriera come oltre che come pittore, come professore di ceramica nell’atelier della Martella. Tiene una personale nella Galleria operaio modellista presso la manifattura di ceramiche La Fiamma ad Albisola. Negli anni successivi consegue i Schwarz e ottiene a Pittsburg uno dei premi “Carnegie International Award”. Nello stesso anno presenta la sua suoi primi successi personali esponendo i suoi lavori a Milano, Bergamo e Savona. Entra in contatto con i migliori prima personale a New York. A partire dal 1964 partecipa regolarmente alla Biennale di Venezia e in quello stesso artisti del Novecento (da Eugenio Montale a Carlo Bo passando per Lucio Fontana, Marino Marini, Giacomo anno si stabilisce a Parigi. Riceve numerose commesse dallo stato francese. Le sue opere adornano le stanze di Manzù e altri). Una delle sue opere più famose, la Donna del popolo, vanta un titolo che è stato suggerito sponta- neamente da Pablo Picasso. Le sue opere sono conosciute in tutto il mondo, soprattutto in Germania, dove terrà mostre personali a Wilhelm Lehmbruck-Museum di Duisburg, al Museo Ludwing di Colonia e al Museo Sprengel FORNARI MAURO di Hannover. Nasce a Piacenza nel 1949. Mauro Fornari nel 1970 a Parigi frequenta la scuola di nudo serale de “La Grande Chaumière”. Pittore incisore, “maringone”, ceramista, fabbro. Del 1976 la sua prima mostra personale, seguita da FALCONE LUCIO molte altre in Italia e all’estero. Vive e lavora a Piacenza. Nato nel 1954 da una famiglia di artisti, Lucio fu incoraggiato fin dall’infanzia a intraprendere la carriera artistica. Con successo frequentò l’accademia delle Belle Arti e a soli 17 anni partecipò alla prima mostra personale. Le sue FREILES ANTONIO opere spesso rappresentano i paesaggi informali, con i suoi colori mediterranei e sfumati. Nasce a Messina nel 1943. Pittore, collezionista, docente. Molteplici sono le sue collaborazioni con importanti Ha partecipato negli anni 2000 all’ Artexpo di New York. Le sue opere sono state esposte nelle prestigiose mani- istituzioni museali quali il Centre Pompidou di Parigi , il World Print Council di San Francisco, la Whitechapel festazioni fieristiche di New York, Lugano, Francoforte, Dubai, e Muscat. Gallery di Londra, le Accademie di Belle Arti di Firenze e Catania. Ha partecipato a numerose rassegne internazi- onali e ha al suo attivo più di 50 mostre. FALMI ANGELO ANTONIO Artista e Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. E’ nato a Farini ( Pc), Italia, il 10/05/1955, e FRISCIA GIUSEPPE vive a Bagno a Ripoli ( Fi). Si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Bologna nel 1978. Nell’ambito della sua Nasce ad Arezzo nel 1954. Si diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dal 1981 collabora col Centro In- attività di pittore ha realizzato alcune mostre temporanee ed opere permanenti in Sale Comunali, Palazzi Privati, ternazionale della Ceramica Montesanto di Todi. La sua prima personale è alla Galleria Ariete di Milano nel chiese. I dipinti sono stati venduti in Olanda, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Belgio ed in varie città italiane. Affian- 1984. Dal 1987 al 1989 partecipa alla XXX Biennale di Milano. Nel 1992 partecipa alla collettiva “Le Memorie del ca alla propria attività pittorica, quella di insegnante di materie artistiche e di storia dell’arte. Bianco” organizzata da Vittoria Biasi a Spoleto e Avignone. Torna in Italia nel 1997. Tutto il lavoro svolto in quegli anni viene acquisito dalla Fondazione Prada di Milano. Dal 2003 al 2005 ha esposto ad Arezzo, Todi, Spoleto e a FAZZINI PERICLE Grenchen, in Svizzera. Muore ad Arezzo nel 2017. Pericle Fazzini (Grottammare, 1913- Roma, 1987) è stato un artista, scultore e pittore italiano. Inizia la sua for- mazione nella bottega del padre Vittorio, falegname. Si trasferisce a Roma nel 1930 dove studia alla Scuola libera GALBUSERA RENATO del nudo. Nel 1933 realizzerà l’altorilievo “Uscita dell’arca” che gli farà vincere il concorso per il Pensionato artis- E’ nato a Milano nel 1950, si è diplomato al liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Brera dove è stato do- tico nazionale ottenendo una borsa di studio. Espone le sue opere presso la galleria Dario Sabatello e al Museo cente titolare della Cattedra di Pittura. Dalla fine degli anni ‘70 è promotore di iniziative culturali tra le quali tutte Jeu de Paume di Parigi. Espone anche a New York e a Darmstadt, a Dusseldorf, in Giappone e nella Sala Nervi in le edizioni di Venature e Naturarte, tiene mostre personali ed è invitato a rassegne nazionali ed internazionali. Vaticano. Dal 1984 con Pino di Gennaro, Maria Jannelli, Antonio Miano e Claudio Zanini promuove il gruppo artistico Atelier, con il quale espone in “Persistenze” BIPIELLE ARTE Lodi 2018. Vive e lavora a Milano. FERRARI CANDIDA Nasce a Parma nel 1943. Allieva di Guido Ballo sente vicino al suo ancor sconosciuto percorso, Atanasio Soldati GATTI LUCIANO su cui svolge la tesi e successivamente inizia l’indagine cromatica e geometrica nella suggestione malevitchiana Luciano Gatti, pittore, scultore e poeta è nato a Fornovo Taro, Parma. Vive e opera a Lugano (Svizzera). Ha pub- e con lo sguardo rivolto a Kandisky e al Bauhaus. Aderisce ai movimenti di Arte Concettuale e Cinetica dell’area blicato le seguenti raccolte di poesie: Com’era verde, 1977, ed. Club degli Autori, Milano; Per poche parole, 1978, milanese negli anni ’70. ed. Club degli Autori, Milano; Quattro temi in contest-color, 1978, ed. Casalini, Sorengo; Controtempo, 1979, Nel 1983 Candida Ferrari propone gestualità essenziali nel calco invisibile del plexiglas, evidenziati dal curatore ed. Club degli Autori, Milano; Calendario senza giorni, 1980, ed. Pan-Arte, Firenze; Infratensioni, 1984, ed. Club Roberto Tassi, come scelte senza ritorno propositive di una riorganizzazione del percorso svolto. degli Autori, Milano; Andante prudente, 1986, ed. Club degli Autori, Milano; Assoluto ancora, 1988, ed. Lalli, Poggibonsi; Quasi certo, 1990, ed. Lalli, Poggibonsi; Disordine della parola, 1992, ed. Ibiskos, Empoli. FISSORE DANIELE Nace a Savigliano nel 1947. Inizia come autodidatta la sua carriera artistica. Nel 1975 partecipa alla X Quadrien- GIOVANOLA GIANLUIGI nale di Roma e nel ’76 alla Biennale del Disegno di Milano. Nel 1980, Fissore si trasferisce a Londra dove sviluppa Nasce a Milano nel 1923. Esordisce nel 1954 presentando la prima personale alla Galleria del Grattacielo di Leg- e perfeziona la serie dei “Picnic” esposti alla House Gallery. Tornato in Italia, passa alla tematica rasserenante nano. Nel corso della lunga carriera l’artista partecipa alle più importanti rassegne d’arte e premi nazionali: oltre dei “Green”, dei Golf e dei Mari. In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia riceve dagli Enti Pubblici al Premio Suzzara, al Premio Michetti, alla VII Quadriennale di Roma e alla XI Triennale di Milano. Muore a piemontesi un importante incarico per la decorazione di una vasta zona del Parco Dora a Torino. Muore nella sua Milano nel 2016. città natale nel 2017. WAL - GUIDOBALDI WALTER FONIO PIETRO Nasce a Roncolo nel 1949. Tra le più significative commissioni, la realizzazione di un grande parco giochi, af- Piemontese, classe 1929, che nei secondi anni Quaranta frequentò da discepolo lo studio di Felice Casorati. Attra- fidatagli nel 1984 dalla ditta Isaf di Quattro Castella. Nel 1992 l’Istituto culturale Cabañas gli dedica un’ampia versa proprio le derive casoratiane per giungere, sia pure a suo modo, alla dinamica di quella sensibilità concreta personale. Nel 2005 Costa Crociere gli commissiona sculture di notevoli dimensioni, da collocare sulle navi Costa e idealizzante che diede vita al più severo controllo intellettuale della forma. Le opere «leggere» di Fonio, sculture, Concordia e Costa Serena. soprattutto, e qualche pittura di ascendenze puriste, affidate a un equilibrio tutto mentale e che materializza il segno nei percorsi più consistenti della ragione, le opere di Fonio, dunque, aderiscono alla progettualità IMPELLIZZERI FRANCESCO con decisione. Espone in diverse mostre collettive e personali in tutta Italia. Nasce a Trapani nel 1958. Francesco Impellizzeri si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove vive e lavora. Dal 1990 propone performances e installazioni in cui si fondono pittura, musica, teatro, video e MARESCA TERESA fotografia. Dal 1997 al 2007 espone con la galleria Espacio Minimo di Madrid. Nel 2013 con Mikele Abramo ha La pittrice Teresa Maresca (1956) vive e lavora a Milano. Dopo gli anni di formazione a Roma, dal 1992 ha iniz- creato ARTE CLANDESTINA, un progetto di eventi/performance musicali in cui si evidenziano, con ironia e iato a esporre in mostre collettive e personali, presso istituzioni museali e gallerie in Italia e all’estero, utilizzando senso critico, i cambiamenti artistico culturali di questo ultimo ventennio. Dal 1987 al 2014 ha anche collaborato la tecnica della pittura a olio e dell’incisione. Alcune sue opere sono presenti presso la Fondazione Micheletti con l’artista Carla Accardi e oggi fa parte del comitato scentifico dell’archivio Accardi Sanfilippo. Ha partecipato a di Brescia, il Museo del Lavoro ex Industria Falck di Sesto S.Giovanni, e il Museo Marini di Pistoia, e il museo numerose mostre in gallerie, musei e fiere internazionali, trasmissioni televisive e film. Diocesano di Milano.

JANNELLI MARIA MARINI MARINO Maria Jannelli è nata a Milano nel 1951, si è diplomata al Liceo Artistico e all’Accademia di Brera – Milano. Nasce a Pistoia nel 1901. Nel 1917 si iscrive all’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Il 1932 è l’anno della sua Dalla fine degli anni ‘70 presenta mostre personali ed è invitata a rassegne nazionali e internazionali definitiva consacrazione: espone sia a Milano che a Roma e diviene membro onorario dell’Accademia di belle (Europe art Languages, Venature, Naturarte, Biennale d’Arte città di Milano). Nel dicembre 2011 è presente al arti di Firenze. Nel 1940 diventa professore alla facoltà di scultura dell’Accademia di Torino e l’anno successivo Padiglione Italia della Biennale di Venezia (Sala Nervi – Torino). diventa titolare della cattedra di scultura all’Accademia di belle arti di Brera a Milano. L’arte di Marini è ormai nella più alta considerazione: nel 1952 ottiene il Gran Premio Internazionale di Scultura alla Biennale di Venezia, nel JORI MARCELLO 1954 il Gran Premio Internazionale dell’Accademia dei Lincei di Roma, nel 1959 esegue la grande composizione Nasce a Merano nel 1951. Negli anni ’80, è tra i fondatori del “Nuovo fumetto italiano”. Partecipa a tre Biennali di equestre, alta ben cinque metri, destinata ad una piazza dell’Aja. Si susseguono poi numerose mostre - a Monaco, Venezia, alla Biennale di Parigi, a due Quadriennali di Roma. Tiene mostre in gallerie e musei nazionali e inter- Rotterdam, Stoccolma, Copenhagen, Oslo, Helsinki - che culminano con le grandi antologiche al Kunsthaus di nazionali. Negli anni ’90 partecipa alla mostra “Psycho” e tiene una personale all’Art Institute di Boston. Riprende Zurigo nel 1962 e in Palazzo Venezia a Roma nel 1966. Muore nel 1980. la collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano, dove nel gennaio 2011 tiene una personale intitolata “Gli Albi dell’Avventura”. Nell’ottobre 2011 realizza una serie di opere per Diego Della Valle, presentate a Parigi all’Am- MASTRANGELO LUIGI basciata Italiana. Nel 2015 tiene una importante mostra personale alla Fondazione Marconi. Nasce a Santa Croce di Magliano nel 1958. Vive e lavora a Bologna dove dal 1984 inizia la sua serie di mostre personali che da allora lo vedono impegnato in tutta Italia e all’estero. Mastrangelo è uno dei più significativi LEVINI FELICE interpreti della pittura Mediale che non considera l’opera d’arte come totalità autonoma. Nasce a Roma nel 1956. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti, il 1978 è l’anno della sua prima collettiva dal titolo “Artericerca ‘78” allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Nel 1980 entra a far parte del gruppo MENEGON GIULIANO dei “Nuovi-Nuovi”. Nel 1991 espone al XXXIV Festival dei Due Mondi di Spoleto, nel 1993 è presente alla XLV Giuliano Menegon è nato a Venezia il 26 febbraio 1945. Vive e lavora a Genova. Espone in mostre personali e Biennale di Venezia, nel 1996 alla XII Quadriennale di Roma. Nel 2013 espone alla GNAM Galleria Nazionale collettive dal 1972, sia in Italia che all’estero. d’Arte Moderna. MIRO’ JEAN MAILLET LEO Joan Miró i Ferrà nasce a Barcellona (Spagna) il 20 aprile 1893. Nel 1912 entra nella Scuola d’arte di Barcellona Nasce a Francoforte nel 1902. Leopold Mayer finì la scuola nel 1915 sul filantropo, una delle più importanti scuole diretta da Francesco Galì e si avvicina alla corrente artistica del fauvisme. Tiene la sua prima mostra personale nel ebraiche di Francoforte e ricevette poi lezioni di pittura dall’acquerellista Fay di Vienna. Dal 1920 ha lavorato nel 1918 nella Galeries Dalmau. Nel 1920 si trasferisce a Parigi, dove entra a far parte del circolo artistico dei pittori settore della moda e nel 1923 ha iniziato la formazione presso la Scuola Städel di Francoforte. Nel 1934 si recò a di Mont Martre di cui fanno parte Pablo Picasso e il dadaista Tristan Tzara. Nel 1954 vince il premio per la grafica Parigi dove lavorò nello stesso laboratorio di Picasso e Miró. Dopo il 1923 apprese la tecnica della xilografia, inci- alla Biennale di Venezia e nel 1958 il Premio Internazionale Guggenheim. All’inizio degli anni Sessanta viene mol- sione, incisione su rame e acquatinta. Dal 1936 al 1939 partecipò a diverse mostre d’arte a Parigi. Muore nel 1990. to influenzato dalla pittura americana che lo porta verso un astrattismo sempre più insistito e un vero e proprio dominio del colore puro. Nel 1972 crea a Barcellona la fondazione Joan Miró dedicandosi contemporaneamente MALACARNE GIOVANNA alla scenografia e alla scultura. Solo dopo la caduta del franchismo riceve anche in patria i meritati onori per la sua Giovanna Malacarne è un’artista che vive e lavora a Milano. Diplomata all’accademia di Belle arti di Brera in intensa attività artistica come la Medala d’Or de la Generalitat de Catalunya, nel 1978, e la laurea honoris causa scenografia teatrale, sviluppa la sua passione e attitudine per l’arte. La poliedricità dei suoi lavori, stilisticamente all’Università di Barcellona. Joan Miró muore a Palma de Mallorca il 25 dicembre del 1983, all’età di novant’anni. vari e innovativi, è data dalla sperimentazione di nuove tecniche espressive, plasma e stratifica materiali naturali, quarzi, sabbie, vetro, cristalli e pietre semi preziose, polveri metalliche, che aggiungono personalità all’insieme e MONTESSORI ELISA consentono di avere una miriade di effetti luminescenti e tattili del tutto particolari. Ha esposto nel 2016 e nel Elisa Montessori è nata a Genova nel 1931, si è laureata in lettere all’università di Roma. Tra le mostre più im- 2017 a Dubai e a Muscat in Oman. portanti: nel 1982 partecipa alla XL Biennale di Venezia “Aperto ‘82/tempo”, a cura di T.Trini. Nel 1993 Palazzo delle esposizioni a Roma, “omaggio a Ingeborg Bachmann” con G. Beitling. Nel 2009 partecipa alla 53 Biennale di Venezia “Fare Mondi/ Making Worlds” diretta da Daniel Birnbaumb. Attualmente vive e lavora a Roma. MANUELLI ANTONIO Artista reggiano, classe 1944, che attraverso una ricerca pittorica continua, focalizzata su colori e forme organiche, NANNI MARIO si distingue per opere figurative metafisiche. Ha esposto in diverse mostre collettive e personali in tutta Italia. Nato a Castellina in Chianti nel 1922, Mario Nanni risiede a Bologna dal secondo dopoguerra ed è autore di Muore a Reggio Emilia nel 2014. fama internazionale, come testimoniato dalle sue esposizioni in importanti gallerie europee: tra le altre, Londra, Venezia, Roma. PARDINI EUGENIO ROCCA SABRINA Nasce a Viareggio il 13 aprile 1912. Nel 1950-51 vince il Premio Nazionale Michetti, a cui partecipa anche nella Sabrina Rocca (Torino 1973), acquisisce conoscenze tecniche e culturali alla facoltà di Architettura mentre per- successiva edizione del 1954, e nel 1950 il Premio Nazionale Cremona. Ha inoltra partecipato alla Mostra del feziona e sviluppa la capacità creativa presso lo studio paterno. Mette in luce attraverso immagini pittoriche il trat- Fiorino di Firenze e alla Mostra Nazionale “I pittori italiani dopo il ‘900”, tenutasi a Pontedera, Ferrara e Milano. to più deduttivo ed attraente del sistema consumistico contemporaneo. L’artista è promossa da Annibale Esposti snc, Art Dealer dal 1908, e le sue opere sono state esposte nelle prestigiose manifestazioni fieristiche di New York, PELIZZOLA MARCO Lugano, Francoforte e Dubai. Nato a Cento ( Fe) nel 1953, Marco Pellizzola ha compiuto gli studi artistici a Bologna. All’inizio degli anni Ottan- ta ha iniziato un’intensa attività artistica, che lo ha portato ad esporre in numerose mostre personali e collettive in RONTINI ALDO Italia e in Europa. Attualmente è titolare di cattedra di Decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Frequenta l’Istituto d’Arte di Faenza e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Aldo Rontini ottiene nel 1969 la do- cenza di Plastica presso l’istituto d’Arte di Faenza. Negli anni Novanta ottiene il “Premio Faenza” (1993) ed espone POZZATI CONCETTO in Giappone (1991, 1992 e 1999), ad Atene (1994) e a Seoul (1996). Nel 2014 ha esposto suoi disegni al Museo Pozzati ha insegnato all’Accademia di belle arti di Urbino, di cui poi è stato anche direttore fino al 1973; in seguito Ugonia di Brisighella e ha partecipato alla mostra “The form of clay” tenutasi a Mashiko in Giappone. ha insegnato alle Accademie di Firenze e Venezia e Bologna. Dal 1993 al 1996 è stato assessore alla cultura al comune di Bologna. Nel 1998 è stato direttore artistico della Casa del Mantegna a Mantova. Molte le sue mostre ROSSELLO MARIO personali di rilievo internazionale, tra cui: Biennale di Tokyo, Dokumenta di Kassel, Biennale di Parigi. Ha parte- Nato a Savona nel 1927 Mario Rossello, pittore e scultore di fama mondiale, inizia la sua vicenda ceramica presso cipato per cinque volte alla Biennale di Venezia. la fabbrica di Bianco d’Albisola “Pozzo della Garitta” producendo opere di sapore post-cubista alcune delle quali vengono presentate al Premio Albisola del 1954. Nel 1992 l’artista è presente alla V Biennale di Savona. Mario PROVERBIO LUCIANO Rossello muore a Savona nel 2000. Luciano Proverbio nasce ad Alessandria il 9 gennaio 1936, ha vissuto e lavorato a Torino. Verrà esposto al Museo d’Arte Moderna di Giordania, a Tokio, A Parigi. Nel 1987 espose a Torino nel Palazzo della Regione Piemonte. Nel SANDANO PAOLO 1988 a Ferrara al Palazzo dei Diamanti. Nel 1988 a Palermo al Palazzo dell’Arcivescovado “Tota Pulchra “. Autore Nasce a Bolognese nel 1956. Professore di educazione artistica, curatore ed artista allo stesso tempo. Produce di numerosi libri d’arte ed esperto delle ceramiche Lenci, ha esposto in numerose rassegne pubbliche e in molte opere che riflettono contemporaneamente una incredibile varietà’ di stili pittorici. Attivo a Bologna, ha esposto in gallerie italiane. Muore a Torino il 1 maggio 2009. diverse mostre collettive e personali.

RAMBELLI AMILCARE SANTOLI LEONARDO Amilcare Rambelli (Milano 1924 - 1976) si forma all’Accademia di Brera. enne la prima personale alla Galleria Leonardo Santoli pittore e scultore è nato a Firenze il 1.1.1959. Ha conseguito il Diploma progettazione e disegno Pater di Milano nel 1962 presentando opere in terracotta di notevoli dimensioni. Successivamente allestisce per- per il gres all’Istituto Statale d’Arte per la ceramica di Sesto Fiorentino (Fi), Diploma in Pittura all’Accademia di sonali a Roma, Milano, Teramo, Ispra, Torino, Como, Verona e Pescara. Nel 1964 è presente ad Arche 12 a Bad Belle Arti di Bologna nel 1979. È stato Docente incaricato di Anatomia Artistica dal 1998 al 2003 presso l’Acca- Pyrmont. Prenderà parte a numerose mostre collettive e premi. demia di Belle Arti “G.B.Cignaroli” di Verona. Dal 2004 al 2012 è stato docente di Pittura del Biennio di Spe- cializzazione, di Decorazione e Anatomia Artistica per il Triennio presso l’Accademia di Belle Arti “Ligustica” di REALI SIRIO Genova. Attualmente è docente di Tecniche Pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Sirio Reali nasce a Macerata nel 1943 e si forma nel locale istituto statale d’arte, dove torna a insegnare fra il 1970 e il 1990, proseguendo gli studi a Roma, all’accademia di Belle arti nella sezione scenografia. Dal 1966 ad oggi la SARTHORI sua attività artistica risulta inarrestabile. Esposto in numerose gallerie in Italia e all’estero. Nel 2011 ha partecipato L’artista SARHTORI terminati gli studi superiori, nel 1988 si iscrive e frequenta un corso di pittura presso la sede alla biennale di Venezia nel Padiglione Italia-Marche. milanese dell’Accademia Bolognese . Nel 2009 vince il Concorso nazionale “Il caffè e l’arte” e nel mese di Gennaio 2010 allestisce la sua prima Personale a Milano. Partecipa a diverse mostre ed esibizioni in Italia. REGOLI RENZO Renzo Regoli, 1970, Studia presso l’istituto d’Arte di Siena e nel 1990. Nelle sue opere si ritrovano le atmosfere SEVERINI GINO poetiche e suggestive dei paesaggi toscani e di fronte alle sue tele è come perdersi fra le colline delle Crete senesi, Gino Severini nasce a Cortona nel 1883. Firmatario nel 1910 del manifesto della pittura futurista, sollecita Um- sulle spiagge dei litorali toscani e fra le montagne e l’appennino. L’e sue opere sono state esposte nelle prestigiose berto Boccioni e Carlo Carrà a raggiungerlo a Parigi dove, nel 1912, organizza la prima mostra dei futuristi. manifestazioni fieristiche di New York, Lugano, Francoforte, Mosca, Dubai, e Muscat. Frequentatore di cabaret, Severini rappresenta quel mondo notturno di luci e danze in capolavori. Dal 1924 al 1934, anche a seguito di una crisi religiosa, si dedica all’arte sacra in grandi affreschi e mosaici soprattutto per RIVIERE JAMES chiese svizzere. Nel secondo dopoguerra, riscrivendo in chiave di decorativismo astratto le proprie opere futur- James Rivière è lo pseudonimo di Vincenzo Theore Riviera. A soli venticinque anni Rivière fu nominato profes- iste, ritrova la vena più felice. Si trasferisce a Parigi, dove ottiene una cattedra di mosaico. Muore a Parigi nel 1966. sore onorario per un seminario sulle forme plastiche in metallo presso l’Università di Danzica nella facoltà di scultura artistica e design. Partecipa alla costituzione del Centro Design Orafo a Milano nel 1977. Nel 1978 fonda SOCCOL GIOVANNI il primo seminario di design del gioiello dell’Istituto superiore di Design. Ha partecipato alla fondazione del di- Giovanni Soccol è nato a Venezia nel 1938. Inizia a dipingere nei primi anni ’50, partecipando alle mostre col- partimento del gioiello all’Istituto Europeo di Design a Milano dove ha insegnato per diversi anni. lettive della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Frequenta in quegli anni gli studi dei pittori Ilse Bern- heimer, Gennaro Favai e Guido Cadorin. Nel 1967 si laurea in Architettura con Carlo Scarpa. Nel 1969 è chiamato izza la prima personale nel 1967 presso la Galleria La Nuova Pesa di Roma. Nel 1974, dopo il suo trasferimento a all’Accademia di Belle Arti di Venezia ad insegnare Arredo Scenico. Da quella data ha inizio un lungo sodalizio Milano, le sue opere sono ospitate dal Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Nel 1989 Il comune di Taormina gli dedica con Mario Deluigi, al quale succede nel 1974 alla cattedra di Scenografia presso la medesima Accademia, cattedra un’ampia retrospettiva presso la Biblioteca Comunale. che terrà fino al ’97. Nel 2017 il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (VE) gli ha dedicato una grande mostra antologica in occasione del cinquantenario della sua attività, cui è seguita un’esposizione personale delle ultime ZANCANARO TONO sue opere alla Galerie BOA di Parigi. Antonio Zancanaro, detto Tono, è nato a Padova nel 1906. Nel 1930 iniziò a frequentare corsi serali presso l’Isti- tuto d’Arte Pietro Selvatico di Padova. In seguito si formò soprattutto a Firenze, in contatto con Ottone Rosai, e STRINA UGO a Milano, dove frequentò Ernesto Treccani, Renato Guttuso e altri esponenti dell’ambiente culturale antifascista. Artista pugliese classe 1948. Si dedica all’arte seguendo un suo percorso di ricerca, di arricchimento, di confronto, Viaggiò molto per l’Europa e realizzò diverse mostre anche all’estero, fra cui una nella Hugo Gallery di New York. che lo conduce sempre più verso una tecnica del tutto personale per esprimere concetti e sensazioni. Ha esposto Muore nel Maggio 1985 a seguito di un ictus. in diverse mostre collettive e personali in tutta Italia. SILVIO WOLF TODERI GRAZIA Silvio Wolf è nato a Milano nel 1952, dove vive e lavora. Ha studiato Filosofia e Psicologia in Italia e Fotografia Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, si trasferisce nel 1992 a Milano e dal 2005 vive a Milano ed Arti visive a Londra. Ha realizzato opere fotografiche ed installazioni multimediali in Belgio, Canada, Corea, e Torino. Il lavoro di Grazia Toderi si pone all’attenzione della critica, grazie anche alla partecipazione all’edizione Germania, Inghilterra, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. di Aperto ‘93 in occasione della XLV Biennale di Venezia. Oltre alla partecipazione a numerose mostre, si ricor- E’ docente di Fotografia presso la Scuola di Arti Visive dell’Istituto Europeo di Design a Milano e Visiting Profes- dano alcuni tra i progetti speciali realizzati dall’artista in questi anni quali la collaborazione con la Compagnia di sor alla School of Visual Arts a New York. Danza di Virgilio Sieni per la realizzazione delle scenografie dello spettacolo Il fiore delle 1001 notte, 1998 con il quale alla Biennale di Venezia del 1999 è tra le vincitrici del Leone d’Oro.

TOSI ARTURO Arturo Tosi (Busto Arsizio, 25 luglio 1871 – Milano, gennaio 1956). Studia alla Scuola Libera di Nudo a Brera e poi, per due anni, con Adolfo Ferraguti-Visconti, formandosi nel clima della Scapigliatura sulle opere di Ottavio Ranzoni e Tranquillo Cremona. Nel 1891 esordisce alla Permanente di Milano. Nel 1909 partecipa, per la prima volta, alla Biennale di Venezia nella quale sarà presente fino al 1954. Nel 1925 è tra i fondatori della corrente artistica “Novecento”, partecipando alle mostre della Permanente a Milano nel 1926 e nel 1929. Dal 1928, alla Permanente di Milano, è membro del comitato d’onore. Nel 1931 ottiene il premio della fondazione Crespi alla I Quadriennale di Roma e, a Parigi, il Grand Prix della pittura dove torna nel 1937, per partecipare all’Esposizione mondiale. Alla sua morte, la Biennale di Venezia gli dedica una mostra commemorativa, esponendo sessanta opere.

VALLA ANNA Anna Valla è nata a Saluzzo, dove vive e lavora. Ha studiato all’Accademia Albertina di Torino e ha completato la sua formazione nell’ambiente culturale dell’avanguardia torinese degli anni ‘70. La sua prima personale è del 1979. Successivamente ha partecipato ad altre personali in Italia (Bologna, Napoli, Parma, alassio, Ascoli Piceno, Bra, Perugia, Genova, Omegna, Roma, Firenze, Bari, Torino) e all’estero (come a Basilea, Parigi, Dusseldorf, Mel- bourne e Geelong).

VERONESI LUIGI Luigi Veronesi nasce a Milano nel 1908. Si iscrive all’istituto tecnico, segue un corso per disegnatore tessile e studia pittura sotto la guida del professor Violante. Si avvicina all’arte non figurativa aderendo nel 1934 al gruppo “Ab- straction-Crèation” e contemporaneamente lavora con la rivista “Campo Grafico”. I lavori grafici lo porteranno a collaborare con le riviste “Casabella” e “Ferrania. Nel 1947 entra a far parte del gruppo fotografico “La Bussola” e ne firma il manifesto programmatico, l’anno dopo del MAC. Negli anni Cinquanta e Sessanta riceve i primi importanti riconoscimenti e inizia la sua attività didattica all’Accademia di Belle Arti di Brera e poi alla Nuova Accademia di Milano. Luigi Veronesi muore a Milano il 25 febbraio 1998.

VIAGGIO SALVATORE Salvatore Viaggio è nato a Catania nel 1933. Dal 1970 vive a Milano, continuando a operare tra le due città. Real- Aicca Onlus

Associazione Italiana dei Cardiopatici Congeniti Adulti è nata nell’aprile del 2009 dalla volontà di medici, chirurghi, psicologi operanti all’interno del reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e del Congenito Adulto dell’IRCCS Policlino San Donato e dai pazienti che sentivano propria la necessità di creare un’associazione che li rappresentasse.

AICCA ha il suo motore e la sua forza nei pazienti che formano l’Associazione, persone che, con la loro esperienza, competenza e determi- nazione danno un concreto sostegno ad altri pazienti.

AICCA ha lo scopo di favorire e promuovere la conoscenza di un problema che interessa più di 100.000 persone in Italia e contribuire alla formazione di quanti, a vario titolo, partecipano alla gestione di queste patologie.

AICCA ha come obiettivo quello di trasformare un’esperienza difficile che segna la vita di tanti bambini e delle loro famiglie, in una risorsa positiva, aiutando i cardiopatici congeniti a superare i problemi dell’età adolescen- ziale e raggiungere l’età adulta consapevoli dei loro limiti ma anche delle loro incredibili e peculiari risorse.

AICCA ha al centro la vita di chi la malattia la vive.

AICCA è un punto di riferimento nella quotidianità del paziente, è un mezzo per aggregare i pazienti anche geograficamente distanti e dar loro la possibilità di scambiarsi opinioni ed esperienze di confrontare le proprie problematiche.

AICCA è “guarire insieme”.

[email protected] www.aicca.eu