La Magna Via Francigena - da ad Agrigento Iniziativa 210229

9/17 ottobre - A piedi, dal Mediterraaneo al Tirreno, per conoscere la Sicilia autentica: questa è la Magna via Francigena, un cammino antico che emoziona ancora oggi.

Proposta: La Magna Via Francigena, non semplicemente un viaggio, ma un vero e proprio percorso di scoperta che, come un fiore, si apre lentamente per rivelare il suo cuore vibrante. Dai centri artistici e archeologici della costa ai villaggi dell'interno, attraverso uno degli ultimi itinerari di frontiera alla scoperta i lati meno noti di questa isola amata e controversa.Si attraversa l'isola a piedi, dal Mediterraaneo al Tirreno, per conoscere la Sicilia autentica: questa è la Magna via Francigena, un cammino antico che emoziona ancora oggi.

Agenda Programma: - Sabato 9 ottobre: ore 6.00 ritrovo a Green Life, pullman per l'aeroporto di ????, volo in partenza per Palermo alle ore 9.25. Arrivo a Palermo alle ore 11.00, trasferimento in pullman all'albergo e visita della città. Pernottamento Hotel Europa. - Domenica 10 ottobre: Timbrata la credenziale al Duomo di Palermo in pullman raggiungeremo prima la magnifica Cattedrale di e infine a , e qui inizia il nostro cammino. Santa Cristina . Lunghezza 10,00 Km, durata 3 ore, dislivello + 350 m, - 250 m, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Agriturismo al Poggetto (2,5 km dal paese, da raggiungere a piedi) - Lunedì 11 ottobre: da Santa Cristina Gela a . Lunghezza 25,6 Km, durata 8 ore, quota max 930 mt, 50% sterrato, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Hotel Leon d'Oro (2 notti e trasferimento in pullman da/per ) - Martedì 12 ottobre: da Corleone a Prizzi, con possibile sosta al Santuario Tagliavia. Lunghezza 19,2 Km, durata 6 ore, quota max 973 mt, 65% sterrato, difficoltà media. Ritorno a in pullman a Corleone, cena pernottamento all'Hotel Leon d'Oro - Mercoledì 13 ottobre: da Prizzi a . Ritorno in pullman a Prizzi da dove riprenderemo il cammino. Lunghezza 24,4 Km, durata 7 ore, quota max 972 mt, 75% sterrato, difficoltà alta. Cena e pernottamento al Convento dei Cappuccini - Giovedì 14 ottobre: da Castronovo di Sicilia a San Giovanni Gemini. Lunghezza 12,7 Km, durata 4 ore, quota max 692 mt, 75% sterrato, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Hotel Halycos (si trova a Cammarata) - Venerdì 15 ottobre: da San Giovanni Gemini a Sutera. Lunghezza 19,9 Km, durata 6 ore, quota max 654 mt, 75% sterrato, difficoltà alta. Trasferimento in pullman a Racalmuto, cena e pernottamento all'Hotel Regalpetra (2 notti con trasferimenti in pullman). - Sabato 16 ottobre: da Sutera a Racalmuto. Ritorno in pullman a Sutera da dove riprenderemo il cammino. Lunghezza 26 Km, durata 7,30 ore, quota max 649 mt, 75% sterrato, difficoltà alta. Hotel Regalpetra - Domenica 17 ottobre: trasferimento in bus ad Agrigento, Valle dei Templi, visita. Nel primo pomeriggio trasferimento all'aeroporto di Palermo per il volo di ritorno in partenza alle ore 18,25 con arrivo a Milano ???? alle ore 20. Ritorno in pullman ai luoghi di partenza

La quota comprende: Trasferimenti in pullman in Sicilia come da programma. Trattamento di mezza pensione, tranne la cena della prima sera a Palermo, bevande escluse.

Assicurazione multirischi (comprensiva di annullamento ed estensione pandemia; franchigia annullamento 15%).

La quota non comprende: Voli per Palermo e trasferimenti per e dall'aeroporto. Per aderire all'iniziativa è necessario essere socio FITeL e sottoscrivere l'assicurazione: la tessera (costo 1 euro per Famigliari conviventi ed Aggregati) e l'assicurazione (costo 3 euro per Soci, Famigliari conviventi ed Aggregati) hanno validità annuale (anno solare) e vengono attivate in occasione della prima partecipazione ad iniziative del CRAL.

Assicurazione: Si ricorda che con il tesseramento a FITeL (costo 1 euro) e l'adesione alla polizza (costo 3 euro) - con validità anno solare - addebitate in occasione della prima iniziativa, sono previste le seguenti coperture assicurative: a) Infortuni occorsi durante attività del CRAL - FITeL, comprese quelle sportive dilettantistiche; invalidità permanente: massimo 30.000 euro; morte: massimo 30.000 euro; spese sanitarie: massimo 2.500 euro con franchigia di E 100, salvo una franchigia pari al 20% (minimo 150 euro) nel caso di strutture private. b) Responsabilità Civile verso Terzi dei soci FITeL: la garanzia è prestata per tutti gli iscritti FITeL relativamente alla Responsabilità Civile verso Terzi per la partecipazione alle attività svolte dal socio e previste dallo statuto del CRAL e della FITeL. Massimali: 300.000 euro per ogni sinistro, per persona e per danni a cose o animali. Copie integrali delle polizze sono consultabili e prelevabili in formato pdf ai seguenti link: http://www.fitel.it/Resource/2016-POLIZZAINFORTUNI_1.pdf http://www.fitel.it/Resource/2016-POLIZZARESPONSABILITACIVILESOCISUTERZI1 Note: La quota di partecipazione, unitamente ad eventuali costi aggiuntivi riferiti ad extra non inclusi nella quota, pagati dal Cral in nome e per conto del partecipante, potranno costituire oggetto di conguaglio al termine dell'iniziativa. Per contro, ovviamente, sarà previsto una riduzione della quota e/o del contributo originariamente indicato a fronte di minor costi accertati. N.B.: Norme di comportamento - misure anti Covid-19 Si ricorda, al fine di tutelare la salute di tutti i partecipanti, che al momento della partenza dell’iniziativa verrà fatta sottoscrivere una dichiarazione relativa "CLICCA QUI": A - allo stato di salute:

- di non essere sottoposto alla misura della quarantena ovvero di non essere risultato positivo al Covid-19;

- di non aver avuto contatto stretto con un caso probabile o confermato di Covid-19 per quanto noto nei 14 giorni precedenti la data odierna;

- di non avvertire i sintomi del Covid-19;< B - ai comportamenti obbligatori da seguire durante l’iniziativa stessa:

- i partecipanti devono avere con sé mascherine protettive e gel igienizzante;

- la mascherina va indossata nei momenti di incontro nei quali non sarà possibile mantenere il previsto distanziamento sociale di almeno 2 metri;

- durante le soste dovrà essere mantenuto il distanziamento sociale di almeno 2 metri con esclusione dei nuclei familiari e/o i congiunti;

- sarà vietato ai partecipanti lo scambio di indumenti, cibo o bevande;

- evitare le foto di gruppo; - è assolutamente vietato lo scambio anche momentaneo di oggetti personali. Pertanto la mancata sottoscrizione di tale dichiarazione, che attesti lo stato di salute e i comportamenti attesi, inibirà la partecipazione dell’iscritto all’iniziativa stessa. Organizzazione tecnica "IL MESTIERE DI VIAGGIARE".

Quote di partecipazione: • Iscritto CRAL: 570,00 € • Iscritto Sezione: 555,00 € • Familiare convivente: 605,00 € • Aggregato: 660,00 € • Supplemento per biglietto aereo • Supplemento pullman

Modalità di addebito quote: Acconto di euro 200 alla conferma, saldo prima della partenza.

Data inizio: 09/ott/2021 Data fine: 17/ott/2021

Contatti: Bonati William Email: [email protected] Cellulare: 3346721283

Tagliando di adesione da inviare, entro il 31 luglio 2021, utilizzando una delle seguenti modalità: • tramite fax al numero: • tramite posta all' indirizzo: Sezione Escursionismo, Via La Spezia 138 Parma

Il/la sottoscritto/a: n. tel: (i cui dati, se partecipante, devono essere riportati nella tabella sottostante) intende aderire all'iniziativa La Magna Via Francigena - da Palermo ad Agrigento (circolare 210229) Autorizza l'addebito di € IBAN: intestato a:

Accettazione penale Prendo atto che in caso di disdetta il CRAL si riserva il diritto di applicare una penale a titolo di rimborso delle quote di partecipazione corrisposte e /o da corrispondere a soggetti terzi (tour operator, agenzie di viaggio, alberghi, ecc.).

Mandato con rappresentanza al CRAL Crédit Agricole Cariparma In relazione alla presente iniziativa, conferisco per me e per gli altri aderenti all'iniziativa sopra indicati, avendone i poteri, mandato non oneroso con rappresentanza al CRAL CA Italia. Autorizzo pertanto il CRAL CA Italia a pagare in nome e per conto mio e degli altri aderenti all'iniziativa, i fornitori dei beni e servizi, impegnandomi a fornire la provvista di quanto a tale titolo dovuto. Conferma presa visione delle condizioni dell'iniziativa Dichiaro di aver preso visione del programma dell’iniziativa, della quota di partecipazione, dei supplementi (se previsti), delle assicurazioni da stipulare e di tutti gli allegati al programma, nonché di conoscerli e di accettarli nella loro interezza. A mia discrezione potrò eventualmente stipulare - a mia cura e con spese a mio carico - altre polizze assicurative, in aggiunta a quelle proposte, se dovessi ritenere non adeguate le coperture prestate ed i massimali indicati nelle polizze e riassunti dal CRAL CA Italia.

Data: Firma:

Elenco partecipanti

Partecipante 1 Dati personali: • Cognome e nome: • Codice fiscale: • Data e Luogo di nascita: • Indicare se IS-IC-FA-AG: • Cellulare che utilizzerò per l'iniziativa: Informazioni richieste: • Ritrovo a: Parma, Fidenza, Piacenza, aeroporto [_] Parma [_] Fidenza [_] Piacenza [_] aeroporto • Carta identità / passaporto: numero • Carta identità / passaporto: data rilascio • Carta identità / passaporto: data scadenza • Carta identità / passaporto: rilasciato dal /Questura di • Supplemento per biglietto aereo [_] si [_] no • Supplemento pullman [_] si [_] no

Partecipante 2 Dati personali: • Cognome e nome: • Codice fiscale: • Data e Luogo di nascita: • Indicare se IS-IC-FA-AG: • Cellulare che utilizzerò per l'iniziativa: Informazioni richieste: • Ritrovo a: Parma, Fidenza, Piacenza, aeroporto [_] Parma [_] Fidenza [_] Piacenza [_] aeroporto • Carta identità / passaporto: numero • Carta identità / passaporto: data rilascio • Carta identità / passaporto: data scadenza • Carta identità / passaporto: rilasciato dal Comune/Questura di • Supplemento per biglietto aereo [_] si [_] no • Supplemento pullman [_] si [_] no

Informazioni:

Ritrovo a: parma, fidenza, piacenza, aeroporto Selezionare la località di partenza [_] Parma [_] Fidenza [_] Piacenza [_] aeroporto Carta identità / passaporto: numero Carta identità / passaporto: data rilascio Carta identità / passaporto: data scadenza Carta identità / passaporto: rilasciato dal comune/questura di Supplemento per biglietto aereoPrezzo € : [_] si [_] no Supplemento pullmanPrezzo € : [_] si [_] no