Presentazione Standard Di Powerpoint
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Allegato C Assessorato Delle Risorse Agricole E Alimentari
ALLEGATO C ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Regionale degli Interventi Strutturali per l'Agricoltura PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 – 2013 MISURA 132 - “PARTECIPAZIONE DEGLI AGRICOLTORI AI SISTEMI DI QUALITA' ALIMENTARE” ELENCO DEFINITIVO DELLE ISTANZE NON RICEVIBILI – II SOTTOFASE CODICE N° PROGR. N°. DOMANDA RAGIONE SOCIALE LOCALITÀ AZIENDA PROV ESCLUSIONE 1 9475019197 NORMA SOC. AGR. S.R.L. PALERMO PA 14 2 94750129283 ANDOLINA FRANCESCO BUTERA CL 1 3 94750163407 GRAZIANO VINCENZA SCIACCA AG 13 4 94750163613 PILLITTERI MARIA ELENA MONREALE, SAN GIUSEPPE JATO PA 11 5 94750165378 RIZZUTO GIUSEPPE ACATE RG 14 6 94750166814 MARCENÒ VINCENZO PALERMO PA 14 AZIENDA AGRICOLA F.LLI COTTONE VINCENZO E SEBASTIANO - SOCIETA' 7 94750171434 LENTINI-CARLENTINI-AUGUSTA SR 1 SEMPLICE 8 94750172408 BARBERA ALESSANDRO SAVOCA ME 1 9 94750172820 CASCONE GIOVANNI ACATE RG 3 10 94750173224 PANZICA MARCO MASSIMO CALTANISSETTA CL 1 11 94750173430 PIPITONE GIULIA MARSALA TP 1 12 94750173968 AZ.AGRICOLA F.LLI GIARDINA DI SALVATORE E SILVIO GIARDINA 14 13 94750174677 CASONE EMANUELE RAGUSA RG 14 14 94750174750 GATTO GRAZIELLA CHIARAMONTE GULFI RG 14 15 94750174974 MILLAURO MARIO ANTONINO AGIRA EN 6 16 94750175302 CALCATERRA SALVATORE ACQUEDOLCI-S.FRATELLO ME 14 17 94750175609 LA SPATA GIUSEPPE CT 18 18 94750175666 GIULIANO TOMMASO TROINA EN 11 19 94750175864 TOMASELLO PIETRO CENTURIPE EN 3 Pagina 1 20 94750176490 RANDAZZO LUIGI CENTURIPE EN 1-14 21 94750176813 SAVOCA ROSETTA CESARÒ- S.TEODORO ME 14- 1 22 94750176821 VIGNERI GIUSEPPE -
Adc Brochure Web ENG.Pdf
LANDSCAPE Charm and history On the charming foothills, overlooking Mandranova plain, Alessandro di Camporeale Estate was built, in this ancient and enchanting land where agriculture has long been a mainstay. THE FAMILY Generations of passion The Alessandro family’s roots are very old, steeped in history. With three brothers’ commitment and energy, Rosolino, Antonino and Natale, supported by their children Anna, Benedetto and Benedetto, their production model is based in the vineyard and in the good winemaking practices. They continue developing and improving their full-bodied wines, which are also delicate, refined and well-balanced, born between rows of vines and the passion of those who work the land. Alessandro di Camporeale Estate is a company in which each new generation rediscovers his own identity, sharing a production philosophy rooted in family history. The three Alessandro cousins are the company’s future, renewing and forging ahead with passion and promise. Anna, Head of Communications and Wine tourism, Benedetto, the winemaker, who follows the entire production process, and Benedetto, the family company’s Marketing Manager. These are the new human resources perpetuating the company, which has become a symbol of excellence in an area renowned for wine making. THE VINEYARDS Meticulous care Out a total of 50 hectares, 40 hectares of vineyards are spre- ad out over an area that benefits from a mild, semidry climate, between 400 and 600 meters above sea level, with significant variations between day and night. In addition, 2 hectares have been set aside for the production of olive oil. It is in this fertile clay and limestone-based soil that the Alessandro family aims to enhance native grape varieties, such as Nero d’Avola, Catarratto and Grillo and international ones like Syrah and Sauvignon Blanc, well-adapted in Camporeale area. -
La Magna Via Francigena - Da Palermo Ad Agrigento Iniziativa 210229
La Magna Via Francigena - da Palermo ad Agrigento Iniziativa 210229 9/17 ottobre - A piedi, dal Mediterraaneo al Tirreno, per conoscere la Sicilia autentica: questa è la Magna via Francigena, un cammino antico che emoziona ancora oggi. Proposta: La Magna Via Francigena, non semplicemente un viaggio, ma un vero e proprio percorso di scoperta che, come un fiore, si apre lentamente per rivelare il suo cuore vibrante. Dai centri artistici e archeologici della costa ai villaggi dell'interno, attraverso uno degli ultimi itinerari di frontiera alla scoperta i lati meno noti di questa isola amata e controversa.Si attraversa l'isola a piedi, dal Mediterraaneo al Tirreno, per conoscere la Sicilia autentica: questa è la Magna via Francigena, un cammino antico che emoziona ancora oggi. Agenda Programma: - Sabato 9 ottobre: ore 6.00 ritrovo a Green Life, pullman per l'aeroporto di ????, volo in partenza per Palermo alle ore 9.25. Arrivo a Palermo alle ore 11.00, trasferimento in pullman all'albergo e visita della città. Pernottamento Hotel Europa. - Domenica 10 ottobre: Timbrata la credenziale al Duomo di Palermo in pullman raggiungeremo prima la magnifica Cattedrale di Monreale e infine a Piana degli Albanesi, e qui inizia il nostro cammino. Santa Cristina Gela. Lunghezza 10,00 Km, durata 3 ore, dislivello + 350 m, - 250 m, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Agriturismo al Poggetto (2,5 km dal paese, da raggiungere a piedi) - Lunedì 11 ottobre: da Santa Cristina Gela a Corleone. Lunghezza 25,6 Km, durata 8 ore, quota max 930 mt, 50% sterrato, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Hotel Leon d'Oro (2 notti e trasferimento in pullman da/per Prizzi) - Martedì 12 ottobre: da Corleone a Prizzi, con possibile sosta al Santuario Tagliavia. -
Curriculum Pignatellosalvatore.Pdf
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGNATELLO SALVATORE Data di nascita 14/01/1973 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI CORLEONE Incarico attuale Responsabile - Segreteria Comunale Convenzionata tra i comuni di Corleone e Piana degli Albanesi Numero telefonico 09184524201 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0918464453 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e - professionali 31.10.2002 Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - Distretto di Corte di Appello di Messina - 22.06.2006 Abilitazione all'esercizio della professione di Segretario Comunale a seguito di superamento corso-concorso CO.A.II organizzato dalla SSPAL di Roma e tenutosi a Frascati dal Luglio 2004 al Giugno 2006 - 27.11.2009 Iscrizione in fascia B a seguito di superamento corso di specializzazione (SPE.S. IX) per il conseguimento dell'idoneità a segretario generale, ex art.14, comma I, DPR n.465/1997 Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Collaboratore Amministrativo c/o Unità Operativa Affari Generali, cat.D CCNL Sanità - CEFPAS di Caltanissetta: Ente Regionale istituito con L.R. della regione Sicilia n.30/93. - Assistente Amministrativo c/o Settore Fiscale della Divisione Trattamento Economico - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA - Segretario Comunale Titolare - COMUNE DI SANTA CRISTINA GELA - Segretario Comunale Titolare Sede Convenzionata con il Comune di Aliminusa (associato) -
Influenced Transplantation: a Study Into Emerging Mafia Groups in The
Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 Simon May Submitted version deposited in Coventry University’s Institutional Repository Original citation: May, S. (2017) Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 . Unpublished PhD Thesis. Coventry: Coventry University. Copyright © and Moral Rights are retained by the author. A copy can be downloaded for personal non-commercial research or study, without prior permission or charge. This item cannot be reproduced or quoted extensively from without first obtaining permission in writing from the copyright holder(s). The content must not be changed in any way or sold commercially in any format or medium without the formal permission of the copyright holders. Some materials have been removed from this thesis due to Third Party Copyright. Pages where material has been removed are clearly marked in the electronic version. The unabridged version of the thesis can be viewed at the Lanchester Library, Coventry University. Influenced Transplantation: A Study into Emerging Mafia Groups in the United States pre-1920 By Simon May May 2017 A thesis submitted in partial fulfilment of the University’s requirements for the Degree of Doctor of Philosophy 1 2 REGISTRY RESEARCH UNIT ETHICS REVIEW FEEDBACK FORM (Review feedback should be completed within 10 working days) Name of applicant: Simon May ...................................... Faculty/School/Department: [Business, Environment and Society] International Studies and Social Science .................................................................. Research project title: PHD on Organised Crime: Links between pre-prohibition mafias in the US and Sicily Comments by the reviewer 1. Evaluation of the ethics of the proposal: 2. -
ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile. -
Il Monastero Di Mezzojuso Nella Storia Culturale Arbëreshe*
Pietro Di Marco Il Monastero di Mezzojuso nella storia culturale arbëreshe* Nel 1131 e nel 1133 due diplomi regi1 disponevano che tutti i monasteri greci di Sicilia dovevano dipendere da quello del SS.mo Salvatore di Messina, che veniva elevato ad archimandritato.2 Fu così inaugurato il sistema federativo, applicato, alcu- ni decenni più tardi, da Guglielmo II (1168) ai monasteri della Calabria e della Basi- licata. Ciò, insieme alla politica ostile degli Aragonesi, alla ricchezza dei monasteri passati in commenda a cardinali e dignitari, al progressivo assottigliarsi dell’elemento greco (diminuito, il numero dei monaci greci veniva sostituito dagli i- talioti: l’ignoranza della lingua greca cedeva il passo al volgare) causò la decadenza del monachesimo italo-greco. Non era più il tempo dei sovrani normanni o svevi, quando dall’Italia meridionale si inviavano alle università di tutta l’Europa le tradu- * Questo saggio riproduce il testo di una relazione presentata al Convegno storico «Padre Gior- gio Guzzetta e la cultura del suo tempo», Palermo, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (Martora- na), 23 marzo 2007. L’articolo è già stato pubblicato sul sito www.jemi.it. 1 Il primo datato: Palermo, maggio 1131. Cfr. Cod. Vaticanus Latinus 8201 (Bolle e diplomi di ogni genere latini e greci per l’archimandritato di Messina dell’ordine di S. Basilio dal sec. XI - all’anno 1536), fol. 128r v; S. CUSA, I diplomi greci ed arabi di Sicilia pubblicati nel testo originale, tradotti ed illustrati, Palermo 1868-1882, vol. I, p. 292, trad. lat. in Vat. Lat. cit, fol. 269; e R. -
CRACCHIOLO ORARI.Pdf
Allegato "C" Assessorato Regionale Turismo Comunicazioni e Trasporti - Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: CRACCHIOLO SRL Codice Autolinea: BORGETTO - PARTINICO - STAZIONE FS PARTINICO - SPIAGGIA SAN CATALDO - SPIAGGIA TERRASINI (STAGIONALE ESTIVA) Orario Autolinee Extraurbane C O R S E C O R S E 1 3 5 7 9 11 2 4 6 8 10 12 FERIALE FERIALE KM KM KM KM STAZIONAMENTI in FERIALE FERIALE in periodo FESTIVA (*) (*) FERIALE FERIALE FESTIVA (*) (*) periodo scolastico scolastico 7,25 13,25 0,0 BORGETTO VIA ROMITELLO, 4 BORGETTO VIA ROMITELLO, 4 20,1 14,45 19,45 7,35 13,35 2,6 PARTINICO VIA CALANDRINO, 28 PARTINICO VIA CALANDRINO, 28 17,5 14,35 19,35 7,45 13,45 4,4 PARTINICO STAZIONE FS PARTINICO STAZIONE FS 15,7 14,25 19,25 7,55 13,55 10,0 SPIAGGIA SAN CATALDO SPIAGGIA SAN CATALDO 10,0 14,15 19,15 8,10 14,10 20,1 SPIAGGIA TERRASINI SPIAGGIA TERRASINI 0,0 14,00 19,00 Prescrizioni d'Esercizio Note (*) CORSE CON FREQUENZA ATIPICA - ES. DAL LUNEDI' AL VENERDI', SOLO IL SABATO, SOLO LA DOMENICA, ETC…. Allegato "C" Assessorato Regionale Turismo Comunicazioni e Trasporti - Dipartimento Trasporti e Comunicazioni Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: CRACCHIOLO SRL Codice Autolinea: CAMPOREALE - GRISI' - PARTINICO Orario Autolinee Extraurbane C O R S E C O R S E 1 3 5 7 9 11 2 4 6 8 10 12 FERIALE FERIALE KM KM KM KM STAZIONAMENTI in GIORNALIERA FERIALE in periodo FESTIVA (*) (*) GIORNALIERA FERIALE FESTIVA (*) (*) periodo scolastico scolastico 6,40 0,0 CAMPOREALE-P.ZA DELLE MIMOSE CAMPOREALE-P.ZA DELLE MIMOSE 31,6 15,20 6,45 2,5 CAMPOREALE-P.ZA MARCONI CAMPOREALE-P.ZA MARCONI 29,1 15,15 6,50 7,7 BIVIO RAPITALA' BIVIO RAPITALA' 23,9 15,10 7,00 13,6 GRISI' - C.SO V. -
Adc-BROCHURE-ENG 2019-Web
2 3 LANDSCAPE Charm and history On the charming foothills, overlooking Mandranova plain, Alessandro di Camporeale Estate was built, in this ancient and enchanting land where agriculture has long been a mainstay. THE FAMILY Generations of passion The Alessandro family’s roots are very old, steeped in history. With three brothers’ commitment and energy, Rosolino, Antonino and Natale, supported by their children Anna, Benedetto and Benedetto, their production model is based in the vineyard and in the good winemaking practices. They continue developing and improving their full-bodied wines, which are also delicate, refined and well-balanced, born between rows of vines and the passion of those who work the land. Alessandro di Camporeale Estate is a company in which each new generation rediscovers his own identity, sharing a production philosophy rooted in family history. The three Alessandro cousins are the company’s future, renewing and forging ahead with passion and promise. Anna, Head of Administration and Wine tourism, Benedetto, the winemaker, who follows the entire production process, and Benedetto, the family company’s Marketing Manager. These are the new human resources perpetuating the company, which has become a symbol of excellence in an area renowned for wine making. THE VINEYARDS Meticulous care Out a total of 50 hectares, 40 hectares of vineyards are spre- ad out over an area that benefits from a mild, semidry climate, between 400 and 600 meters above sea level, with significant variations between day and night. In addition, 2 hectares have been set aside for the production of olive oil. It is in this fertile clay and limestone-based soil that the Alessandro family aims to enhance native grape varieties, such as Nero d’Avola, Catarratto and Grillo and international ones like Syrah and Sauvignon Blanc, well-adapted in Camporeale area. -
VILLA MASSERIA PERNICE Go to Villa
VILLA MASSERIA PERNICE Go to villa COUNTRY HOUSE ON A ESTATE OF VINEYARDS AND OLIVE GROVES Camporeale, Palermo SLEEPS BEDROOMS BATHROOMS POOL 12 6 8 14x7 Belonging to a historic family of Sicilian aristocrats, Masseria Pernice lies on a 135 hectare estate of vineyards, olive groves and pastureland. The farmhouse, or baglio, was built at the beginning of the 20th century and has a classic Sicilian-style internal courtyard.The baglio’s courtyard retains its traditional cobbles, and its pale pink external walls are covered with bougainvillea, jasmine, roses and geraniums, creating an atmosphere which is simple, welcoming and peaceful. Address : via Simone Cuccia 45 - 90144 Palermo - Italy Fabrizio: +39 335 8228993 E-mail : [email protected] Vania:+39 333 1292547 P.IVA : IT05384340823 Ottavia (ENG): +39 320 7009035 Page 1/5 2019 6 bedrooms 12 sleeps 05 January - 28 December € 8.000,00 06 January - 31 December On request FIND OUT MORE Sleeping accommodation is in four apartments (two with cooking facilities; the apartments can be rented separately and also for short stays – 3 days minimum) facing the main farmhouse, in buildings that were originally used by workers during the grape and olive harvests. They have been restored according to the principals of bio-architecture, and decorated with family heirlooms, Sicilian ceramics and antique prints. There is a salone, or living room, created within what was once the granary. From here, you pass into a splendid garden set against hills covered with pines and eucalypti, with a large swimming pool (14m x 7m) and an area for barbeques. YOUR VILLA AT A GLANCE Accommodation with access to the courtyard: La Casina della Caccia (double bedroom, small living area with cooking facilities; bathroom with shower) La Casina dei Fiori (double bedroom, twin bedroom, bathroom with bathtub, living/dining room with fireplace, small kitchen, and space Ton a mezzanine for an additional single bed). -
Atti Parlamentari
Deputati – 273 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! .L_19 ___________________RELAZIONE SEMESTRALE AL PARLAMENTO _ Città di Palermo MANDAMENTO SAN LORENZO - TOMMASO NATALE MANDAMENTO PORTA NUOVA Famiglia Pallavicino - Zen Famiglia Borgo Vecchio Famiglia Partanna Monde/lo Famiglia Palermo Centro Famiglia San Lorenzo Famiglia Porta Nuova Famiglia Tommaso Natale Famiglia Kalsa Famiglia Capaci - Isola delle Femmine Famiglia Carini Famiglia Cinisi Famiglia Tem,sini MANDAMENTO RESUTTANA Famiglia Acquasanta Famiglia Arene/la Fam1g/1a Resuttana .,.- MANDAMENTO DELLA NOCE I I .A1 .. 0 •".. B O Famiglia Noce .-- Famiglia Malaspina Cruillas Famiglta Altare/lo Di Baida -~~fl> ~?·r----------, MANDAMENTO PAGLIARELLI Famiglia Borgo Mo/ara Famiglia Corsa Calataflmi Famiglia Pagtiaretti Famiglia Rocca-Mezzo Monreale Famiglia Villaggio Santa Rosalia ==Flcarazz MANDAMENTO PASSO DI RIGANO Famiglia Brancaccio BOCCA DI FALCO Famiglia Ciaculli Famiglia Passa di Rigano-Bocca di Falco Famiglia Santa Mana del Gesu' Famiglia Corsa Dei Mille Famiglia Uditore Famiglia v,tlagrazia Famiglia Rocce/la Famiglia Torretta 1° semestre 2016 Deputati – 274 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! ---------------•2. CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SICILIANA 20 Provincia di Palermo MANDAMENTO MANDAMENTO MANDAMENTO MISILMERI MANDAMENTO PARTINICO SAN MAURO CASTELVERDE BAGHERIA Famiglia Be/monte Mezzagno Famiglia Balestrate Famiglia Gangi Famiglia Altavilla Milicia Famiglia Misilmeri Famiglia Borgetto Famiglìa Lascari Famiglia Bagheria Famiglia Bolognetta Famiglia -
AMBITO 20 - PROVINCIA DI PALERMO Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0020 - AMBITO 20 - PROVINCIA DI PALERMO Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PAIC8AW00B I.C.PARTINICO PAEE8AW02E LA FATA NORMALE VIA MARCONI N.2 PARTINICO ARCHIMEDE/LA FATA PAIC8A8003 I.C. CASA DEL PAEE8A8026 CASA DEL FANCIULLO NORMALE PIAZZA V. EMANUELE III PARTINICO PAEE8A8015 PAPA GIOVANNI PAOLO II VIA A. FOGAZZARO PARTINICO FANCIULLO PAIC88000P I.C. PARTINICO PAEE88003V MAG. GUIDA NORMALE VIA ZITO N. 2 PARTINICO PAEE88002T DANILO DOLCI C/DA S. CATERINA PARTINICO -CASSARA'/GUIDA PAIC8A7007 I.C.PARTINICO PAEE8A7019 CAP. POLIZZI NORMALE P.ZZA POETESSA PARTINICO PRIVITERA/POLIZZI BONURA PAIC81400Q I.C. BORGETTO/ PAEE81401T I.C. BORGETTO-G.VERGA NORMALE P.ZZA V.E.ORLANDO BORGETTO PAEE81403X RODARI VIA NINNI CASSARA' PARTINICO PARTINICO PAIC862005 I.C. PAEE862017 I.C. MONTELEPRE-PL. NORMALE VIA ROMA 37 GIARDINELLO PAEE862028 GIOVANNI XXIII L.GO OSPEDALE MONTELEPRE MONTELEPRE-MANZONI GIARDINELLO PAIC88700D I.C. PAEE88701G I.C. TERRASINI/G.XXIII NORMALE VIA MONS. EVOLA TERRASINI TERRASINI - GIOVANNI -CATALDO XXIII PAEE10700G D.D. TERRASINI - DON L. PAEE10701L D.D. TERRASINI-DON NORMALE VIA PAPA GIOVANNI TERRASINI MILANI MILANI PAIC846007 I.C. CINISI PAEE846019 I.C. CINISI - TEN.ANANIA NORMALE VIA SACRAMENTO CINISI PAEE84602A PLESSO GRAMSCI PIAZZA GRAMSCI CINISI PAIC86000D I.C. CARINI-VILLAGRAZIA PAEE86001G I.C. NORMALE VIA NAZIONALE CARINI PAEE86003N VIA ELBA VIA ELBA CARINI GUTTUSO CARINI - VILLAGRAZIA PAEE86004P SERRACARDILLO SS.