Magna Via Francigena Self-Guided Walking Tour from Monreale to Agrigento
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale -
Comune Di Joppolo Giancaxio
COMUNE DI JOPPOLO GIANCAXIO - PROVINCIA DI AGRIGENTO - VERBALE n° 4 DI GARA A PROCEDURA APERTA CIG: 3984823bf4 CUP: G49H11000630004 1) Ente Appaltante: : Comune di Joppolo Giancaxio – Prov. di Agrigento – via Kennedy n° 5 Tel. 0922/631047 - fax 0922/ 631408. 2). PROCEDURA DI GARA: PROCEDURA APERTA col criterio di aggiudicazione di cui al 1° comma lett. a) dell'art. 19 dalla Legge Regionale n° 12 del 12/07/2011; OGGETTO: lavori di recinzione dell’area adiacente al cimitero comunale Importo a base d'asta: importo soggetto a ribasso €. 65.053,59; Tipo di gara : Pubblico incanto col criterio di aggiudicazione di cui al 1° comma lett. a) dell'art. 19 dalla Legge Regionale n° 12. Limite presentazione offerte: ore 13,00 del 28/03/2012. PREMESSI I SEGUENTI DATI RELATIVI AL BANDO DETERMINA A CONTRARRE DEL SETTORE TECNICO N° 242 DEL 19.12.2011 di approvazione Schemi di bando e Disciplinare di gara, pubblicata all'Albo Pretorio dal 03/01/2012 al 30/01/2012 e sul sito informatico del comune; Pubblicazione bando: - Albo Pretorio dal 27/02/2012 al 28.03.2012; Sul sito informatico del comune: vvww.comune.joppologiancaxio.ag.it: Pubblicazione per estratto: sul sito informatico dell'Osservatorio Regionale LL.PP.: www. Osservatorio.lavoripubblici.sicilia.it. Oggi 07/04/2012 alle ore 9,30 e seguenti nella stanza del Dirigente il Settore Tecnico Comunale , il sottoscritto Arch. Giuseppe Gueli nella qualità di Presidente di gara, alla presenza dei testi Sig. Arch. Angelo Lupo e Geom Argento Pietro, che funge anche da segretario verbalizzante, dichiara aperta la seduta di prosecuzione della gara iniziata il 28.03.2012 e in prosecuzione il 31.03.2012 , ed il 04.04.2012 di cui i verbali redatti in pari date sono stati pubblicati all’albo pretorio del comune. -
IO SONO STATO a CORLEONE Texto Y Fotos Miquel Silvestre La Silueta De Una Costa Abrupta Se Recorta En El Atardecer
12 PALERMO IO SONO STATO A CORLEONE Texto y fotos Miquel Silvestre La silueta de una costa abrupta se recorta en el atardecer. Destaca el gran cono truncado del Etna. Casi es de noche sobre el Estrecho de Messina, vía marítima a un territorio de alborotada historia, arraigadas costumbres e inquebrantables códigos de honor. No soy del todo extranjero. Hasta bien mediado el XIX, Sicilia fue España desde que en 1282 quedó bajo dominio del aragonés Pedro el Grande. La lengua sicilia- na mezcla latín, italiano, berebere, castellano y catalán. El nombre del pueblo de Barcellona recuerda ese legado. Como aquellos jóvenes influidos por Goethe que recorrían Europa durante el Siglo de las Luces, yo sigo mi periplo motociclista en este extremo del Mediterráneo hecho de lava y de sangre. Palermo huele a sal y a pescado asado. La ciudad vive de cara al mar. El monumental casco antiguo goza de la decadencia más bella que haya visto antes. Callejones, humedad y revueltas. Tras la monu- mental Porta Felice aparece un sinuoso y barroco laberinto urbano con sorpresas escondidas tras cada recodo. En una plazoleta encuentro una chica armada de un bote de pintura en spray. Está tachando el 13 “Beatrice ti amo” rubricado en la pared. The abrupt coastline forms a stark silhouette against the sunset. Mount Etna Italia está llena de estas declaraciones stands out; a cone shape, flattened off at the top. It is almost night-time on the de amor escritas en muros, quitamiedos Strait of Messina, the sea route to a land with an eventful history, deep-rooted o sábanas extendidas. -
Trapani Palermo Agrigento Caltanissetta Messina Enna
4 A Sicilian Journey 22 TRAPANI 54 PALERMO 86 AGRIGENTO 108 CALTANISSETTA 122 MESSINA 158 ENNA 186 CATANIA 224 RAGUSA 246 SIRACUSA 270 Directory 271 Index III PALERMO Panelle 62 Panelle Involtini di spaghettini 64 Spaghetti rolls Maltagliati con l'aggrassatu 68 Maltagliati with aggrassatu sauce Pasta cone le sarde 74 Pasta with sardines Cannoli 76 Cannoli A quarter of the Sicilian population reside in the Opposite page: province of Palermo, along the northwest coast of Palermo's diverse landscape comprises dramatic Sicily. The capital city is Palermo, with over 800,000 coastlines and craggy inhabitants, and other notable townships include mountains, both of which contribute to the abundant Monreale, Cefalù, and Bagheria. It is also home to the range of produce that can Parco Naturale delle Madonie, the regional natural be found in the area. park of the Madonie Mountains, with some of Sicily’s highest peaks. The park is the source of many wonderful food products, such as a cheese called the Madonie Provola, a unique bean called the fasola badda (badda bean), and manna, a natural sweetener that is extracted from ash trees. The diversity from the sea to the mountains and the culture of a unique city, Palermo, contribute to a synthesis of the products and the history, of sweet and savoury, of noble and peasant. The skyline of Palermo is outlined with memories of the Saracen presence. Even though the churches were converted by the conquering Normans, many of the Arab domes and arches remain. Beyond architecture, the table of today is still very much influenced by its early inhabitants. -
Orari E Sedi Dei Centri Di Vaccinazione Dell'asp Di Caltanissetta
ELENCO CENTRI DI VACCINAZIONE ASP CALTANISSETTA Presidio Altro personale che Giorni e orario di ricevimento Recapito e-mail * Medici Infermieri Comune ( collabora al pubblico Cammarata Giuseppe Bellavia M. Rosa L-M -M -G-V h 8.30-12.30 Caltanissetta Via Cusmano 1 pad. C 0934 506136/137 [email protected] Petix Vincenza ar er Russo Sergio Scuderi Alfia L e G h 15.00-16.30 previo appuntamento L-Mar-Mer-G-V h 8.30-12.30 Milisenna Rosanna Modica Antonina Caltanissetta Via Cusmano 1 pad. B 0934 506135/009 [email protected] Diforti Maria L e G h 15.00 - 16.30 Giugno Sara Iurlaro Maria Antonia Sedute vaccinali per gli adolescenti organizzate previo appuntamento Delia Via S.Pertini 5 0922 826149 [email protected] Virone Mario Rinallo Gioacchino // Lunedì e Mercoledì h 9 -12.00 Sanfilippo Salvatore Sommatino Via A.Moro 76 0922 871833 [email protected] // // Lunedì e Venerdì h 9.00 -12.00 Castellano Paolina L e G ore p.m. previo appuntamento Resuttano Via Circonvallazione 4 0934 673464 [email protected] Accurso Vincenzo Gangi Maria Rita // Previo appuntamento S.Caterina Accurso Vincenzo Fasciano Rosamaria M V h 9.00-12.00 Via Risorgimento 2 0934 671555 [email protected] // ar - Villarmosa Severino Aldo Vincenti Maria L e G ore p.m. previo appuntamento Martedì e Giovedì h 9.00-12.00 Riesi C/da Cicione 0934 923207 [email protected] Drogo Fulvio Di Tavi Gaetano Costanza Giovanna L - G p.m. -
Mondello Francesca C/Da Crocilla S/N, 92020, Comitini
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONDELLO FRANCESCA Indirizzo C/ DA CROCILLA S /N, 92020, COMITINI, AG, ITALIA Telefono 0922/600029 presso il comune di Comitini - 3358160461 Fax 0922/600386 presso il comune di Comitini E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05.02.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1978 impiegata presso il Comune di Comitini • Nome e indirizzo del datore di Comune di Comitini, Piazza Bellacera, n. 1 lavoro • Tipo di azienda o settore Comune di Comitini • Tipo di impiego Responsabile Settore II P.O. II Servizi al cittadino Utente • Principali mansioni e responsabilità • Ha svolto servizio di regolamentazione e progettazione nell’ambito delle iniziative comunitarie di attuazione della Legge 9 maggio 1986 n.22 “ Riordino dei servizi e delle attività socio assistenziali in Sicilia”; • Dal 1989 al 1995 ha redatto i Piani di prevenzione tossicodipendenza L.R. 64/84 con un finanziamento complessivo dalla Regione pari a L. 429.676.100; • Attività di promozione scambi culturali con le altre realtà sociali ( viaggi socio-culturali presso il Centro di Aggregazione giovanile di Forlì e Perugina – Comuni all’avanguardia nelle attività di aggregazione e dei servizi di informa-giovani); • Creazione di Sportello Informa Giovani; • Servizio di Segretariato Sociale; • Progettazione interventi di prevenzione in favore dei minori soggetti a rischio di coinvolgimento in attività criminose previsti dalla L. 216/91 art.4; • Ha redatto e gestito il progetto Piano Infanzia e Adolescenza L. 285/97 per il triennio 1998/2000 comune capofila Comitini dell’area Consortile dei comuni di Agrigento, Aragona, Favara, Porto Empedocle, Realmente, Siculiana, Raffadali, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta; • Ha promosso la costituzione dell’area consortile Comitini, Raffadali, e Santa Elisabetta per il progetto d’interventi a sostegno portatori di handicap L. -
Discover Enchanting Sicily… 12 Days a Land of Contrasts
DISCOVER ENCHANTING SICILY… 12 DAYS A LAND OF CONTRASTS SMALL GROUP TOUR DISCOVER THE MAGIC OF SICILY: A LAND OF CONTRASTS A wonderful journey to discover the beauty of Sicily travelling from west to east, through the magical interior of this paradise island. Travel to Sicily with its idyllic climate, its archaeology treasures, dramatic vistas and hearty cuisine that embodies all things Sicilian. Extravagant scenic beauty, a multicultural crossroads with a history that dates back to 3,000 years, an exuberant and richly layered culture and a tradition of food and wine that is celebrated the world over…all converge here in sunny Sicily!. On this small group journey, you’ll delve into one of the most fascinating and coveted regions in Italy. Stare face to face with some of the world’s best Byzantine mosaics in the cathedral of Monreale – a literal Bible in gold. Sit in Taormina’s Greek theatre looking out at still-smouldering Mt. Etna and you can’t help but feel Goosebumps. Marvel at the rich archaeological ruins of Siracusa dating to the 5Th century BC. Explore the brilliant Roman floor mosaics in the Villa del Casale. Enjoy an Italia evening Opera in Taormina and more. The Greek influence is particularly strong in the south of Italy – we’ll see better preserved temples here than in Greece itself! Sicily has some of Italy’s best beaches and on this tour we make sure that you’ll have time to enjoy them. The cuisine of Sicily varies from one province to the next as do the wines. -
Istituzioni Scolastiche Alle Quali Non Saranno Assegnati Dirigenti
Istituzioni scolastiche alle quali non saranno assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indetrminato e posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi ai sensi del D.L.98/2011 e successive modifiche ed integrazioni Allegato A) al D.D.G. MIUR.AOODRSI.Registro regionale dei decreti direttoriali.0000119.25-05-2018 Tipologia Alunni Provincia Descrizione Ambito istituzione CODICE DENOMINAZIONE Comune INDIRIZZO Alunni Ospedaliere scolastica AMBITO 4 - PROVINCIA DI ISTITUTO SANTA CATERINA - SANTA CATERINA VIA NAZARIO SAURO, Caltanissetta CLIC807003 596 1 CALTANISSETTA COMPRENSIVO RESUTTANO VILLARMOSA 51 ISTITUTO AMBITO 13 - PROVINCIA IST. TEC. ECONOMICO VIA CESARE BATTISTI Messina TECNICO METD04000X MESSINA 592 DI MESSINA "A.M.JACI" 88 2 COMMERCIALE AMBITO 5 - PROVINCIA DI DIREZIONE VIA TOMASI DI Caltanissetta CLEE031002 NISCEMI III NISCEMI 589 3 CALTANISSETTA DIDATTICA LAMPEDUSA, 1 AMBITO 20 - PROVINCIA ISTITUTO P.ZA DELLE MIMOSE Palermo PAIC840008 I.C. CAMPOREALE CAMPOREALE 587 DI PALERMO COMPRENSIVO CENTRO NUOVO 4 ISTITUTO AMBITO 10 - PROVINCIA SAN GIOVANNI LA Catania TECNICO CTTF13000N ITIS "G. FERRARIS" VIA G. MOTTA N.85 583 DI CATANIA PUNTA 5 INDUSTRIALE AMBITO 21 - PROVINCIA SCUOLA PRIMO VIA DIEGO D'AMICO Palermo PAMM063002 BAGHERIA-SMS CARDUCCI BAGHERIA 581 6 DI PALERMO GRADO 30 AMBITO 27 - PROVINCIA DIREZIONE I CIRCOLO DIDATT. "L.DA VIA SAN PIETRO Trapani TPEE001007 TRAPANI 581 7 DI TRAPANI DIDATTICA VINCI" N.54 AMBITO 1 - PROVINCIA DI ISTITUTO IC - AGRIGENTO - VIA ALESSIO DI Agrigento AGIC82300L AGRIGENTO 580 8 AGRIGENTO COMPRENSIVO FONTANELLE GIOVANNI, 35 AMBITO 12 - PROVINCIA ISTITUTO VIA TERRANOVA Enna ENIC809003 "F.CORDOVA" (AIDONE) AIDONE 578 9 DI ENNA COMPRENSIVO N.89 AMBITO 8 - PROVINCIA DI ISTITUTO IC "P.CARRERA" - MILITELLO IN VAL VIALE REGINA Catania CTIC835008 576 10 CATANIA COMPRENSIVO MILITELLO V.C. -
33 Intendenza Di Finanza Di Agrigento, Demanio Tasse E Asse Ecclesiastico
ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO Intendenza di finanza di Agrigento, Demanio tasse e asse ecclesiastico. Elenco ESTREMI N° BUSTA FASC. OGGETTO NOTE CRONOLOGICI 1 1 1835-1859 Sul diritto di regalia per l'apertura delle miniere di zolfo comuni diversi 7 1871 Iscrizione ipotecaria contro Lo Presti Salvatore Raffadali 8 1871 Iscrizione ipotecaria contro Mancuso Calogero Palma 9 1871 Iscrizione ipotecaria contro Conti Alfonso e Giovanni Raffadali 10 Iscrizione ipotecaria contro Sicilia Pagliarello Raffadali 11 Iscrizione ipotecaria contro Ciccotto Salvatore Castrofilippo - Naro 12 1871 Iscrizione ipotecaria contro Bruno Vironi Calogero Siculiana 13 1871 Iscrizione ipotecaria contro Vinti Baldassare Raffadali 14 1871-1872 Certificati catastali per Costanza Giovanni Favara Rinnovazione d'iscrizione a favore dell'ex collegio Gesuitico contro il Naro 15 1869-1870 Principe delle Cattoliche 16 1870 Iscrizione ipotecaria a regolarizzarsi comuni diversi 17 1870 Rinvio di elenco di debitori ipotecari al Sig. Pretore Aragona 18 1870 Iscrizione ipotecaria e corrispondenza con la Pretura Burgio 19 1870 Iscrizione ipotecaria e corrispondenza con diverse Preture comuni diversi 20 1870 Sul rilascio di estratti catastali per l'iscrizione e rinnovazione ipotecaria comuni diversi 21 1870 Iscrizione ipotecaria contro diversi individui Raffadali 22 1870 Iscrizione ipotecaria contro debitori di spese di giustizia comuni diversi 23 1870 Iscrizione contro Falzone Luca e Alberto Girgenti 24 1870 Iscrizione contro Geraci Gioacchino Ribera-Burgio 25 1870 Iscrizione ipotecaria -
Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel
COGNOME E NOME Num. Num. Luogo e data di nascita Anno Anno INDIRIZZO d'ord iscrizione CodiceFiscale diploma iscriz. Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel. 0925/62353 RGSBDT50A15H269Q Altri contatti: 0925/545937 Residenza: VIA CASOLA, 6 RAMPELLO GIUSEPPE 92011 CATTOLICA ERACLEA (AG) 2 1551 Cattolica Eraclea - 05/03/1960 1979 1990 RMPGPP60C05C356F Cell. 339/2516786 E-mail: [email protected] Residenza: VIA LICATA, 3 92020 CAMASTRA (AG) RAPPAZZO GIORGIO 3 1643 Camastra - 16/11/1954 1979 1989 Tel. 0922/950195 RPPGRG54S16B460E Cell. 333/3937341 E-mail: [email protected] Residenza: VIA CABOTO, 6 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 4 1286 Vallelunga Pratameno - 22/09/1955 1974 1977 Tel. 0922/905923 RNEBDS55P22L609B Cell. 348/4043082 E-mail: [email protected] Residenza: C.DA SOPRA LA COSTA PA. D, S.N. 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 5 1258 Vallelunga Pratameno - 28/10/1954 1974 1976 Tel. 0922/903676 RNEBDS54R28L609T Cell. 329/3371691 E-mail: [email protected] Altri contatti: 320/1869517 Residenza: VIA CADUTI IN GUERRA, 34 92022 CAMMARATA (AG) REINA NAZARENO 6 1822 Cammarata - 23/08/1963 1983 1990 Tel. 0922/904150 RNENRN63M23B486M Cell. 348/7256763 E-mail: [email protected] Altri contatti: lavoro: 0922/905204 Residenza: VIA MACELLO VECCHIO, 11 92010 BURGIO (AG) RIGGI GIOVANNI 7 1958 Palermo - 31/10/1972 1991 1998 Tel. 0925/553000 RGGGNN72R31G273T Cell. 338/5415834 E-mail: [email protected] Residenza: VIA XX SETTEMBRE, 115 92010 BURGIO (AG) RIGGIO ANTONINO 8 2326 Palermo - 14/07/1987 2006 2009 Tel. -
Report Voti Consiglieri Comune Di FAVARA (AG) Risultati Consiglieri Relativi a N.35 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di FAVARA (AG) Risultati Consiglieri relativi a n.35 su n. 35 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO DEMOCRATICO 9 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AIRO' LORENZO 01-10-1958 - FAVARA 1.239 2 CUNETTO MICHELE 12-07-1979 - AGRIGENTO 1 3 DI VENTURA ETTORE 26-07-1971 - CANICATTI' 42 4 GIRACELLO LIBORIO 14-11-1958 - SAN GIOVANNI GEMINI 8 5 VASSALLO GIOSUE' 26-10-1952 - FAVARA 735 6 ORLANDO GIACOMO 05-01-1962 - COMITINI 12 7 GIUFFFRIDA GIUSEPPE 12-06-1952 - CATTOLICA ERACLEA 7 8 BRUNO ANGELA 11-10-1935 - LICATA 1 9 COSTANZINO ROSARIO 05-06-1928 - PALMA DI M ONTECHIARO 0 Totale 2.045 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 8 N° Lista Candidati 2 IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE 9 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BADALAMENTI ANTONIO FRANCESCO 29-01-1962 - CASTROFILIPPO 25 2 FONTI GIUSEPPE 29-11-1973 - CALTANISSETTA 3 3 LENTINI SALVATORE 27-01-1961 - CANICATTI' 31 4 MESSINA FABIOLA 25-04-1973 - C ANICATTI' 0 5 MICCICHE' ROSETTA 15-01-1975 - FAVARA 2 6 NICASTRO GIOACCHINO 15-01-1970 - CASTELTERMINI 281 7 PACI IVAN 30-03-1975 - PALERMO 268 8 PITRUZZELLA SALVATORE 04-03-1955 - FAVARA 1.216 9 ZARBO CALOGERO GIOACCHINO 16-11-1959 - PALMA DI MONTECHIARO 1.435 Totale 3.261 N° Lista Candidati -
La Magna Via Francigena - Da Palermo Ad Agrigento Iniziativa 210229
La Magna Via Francigena - da Palermo ad Agrigento Iniziativa 210229 9/17 ottobre - A piedi, dal Mediterraaneo al Tirreno, per conoscere la Sicilia autentica: questa è la Magna via Francigena, un cammino antico che emoziona ancora oggi. Proposta: La Magna Via Francigena, non semplicemente un viaggio, ma un vero e proprio percorso di scoperta che, come un fiore, si apre lentamente per rivelare il suo cuore vibrante. Dai centri artistici e archeologici della costa ai villaggi dell'interno, attraverso uno degli ultimi itinerari di frontiera alla scoperta i lati meno noti di questa isola amata e controversa.Si attraversa l'isola a piedi, dal Mediterraaneo al Tirreno, per conoscere la Sicilia autentica: questa è la Magna via Francigena, un cammino antico che emoziona ancora oggi. Agenda Programma: - Sabato 9 ottobre: ore 6.00 ritrovo a Green Life, pullman per l'aeroporto di ????, volo in partenza per Palermo alle ore 9.25. Arrivo a Palermo alle ore 11.00, trasferimento in pullman all'albergo e visita della città. Pernottamento Hotel Europa. - Domenica 10 ottobre: Timbrata la credenziale al Duomo di Palermo in pullman raggiungeremo prima la magnifica Cattedrale di Monreale e infine a Piana degli Albanesi, e qui inizia il nostro cammino. Santa Cristina Gela. Lunghezza 10,00 Km, durata 3 ore, dislivello + 350 m, - 250 m, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Agriturismo al Poggetto (2,5 km dal paese, da raggiungere a piedi) - Lunedì 11 ottobre: da Santa Cristina Gela a Corleone. Lunghezza 25,6 Km, durata 8 ore, quota max 930 mt, 50% sterrato, difficoltà media. Cena e pernottamento all'Hotel Leon d'Oro (2 notti e trasferimento in pullman da/per Prizzi) - Martedì 12 ottobre: da Corleone a Prizzi, con possibile sosta al Santuario Tagliavia.