25 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE PASTA REGGIA CASERTA EA7 EMPORIO ARMANI

4 COPPE ITALIA Domenica 27 ottobre Ore 18.15, Palamaggiò

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano– Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (1-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza

25 SCUDETTI 5 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 CONFERMATO 6 Angelo Gigli (infort.) Ala/centro 2.09 4/6/1983 Virtus (Italia) 7 Guardia/ala 1.96 30/7/1986 (Italia) 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 CONFERMATO 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 Omegna (Italia) 14 Kristjan Kangur (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 Siena (Italia)

3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 Artland Dragons (Ger) 23 Guardia 1.92 24/8/1983 CONFERMATO 24 Centro 2.06 9/1/1989 Cleveland (NBA)/Hapoel G. (Isr) 30 Charles Ala forte 2.06 31/12/1982 Barcellona (Spagna) 34 Ala piccola 1.96 9/9/1983 Siena (Italia) 55 Playmaker 1.83 5/2/1987 Besiktas (Tur)/Maine (D-League)

1 INTERCONTINENTALE Allenatore: Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi PASTA REGGIA CASERTA (2-0) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Provenienza 9 Marco Mordente Guardia 1.92 7/1/1979 CONFERMATO 2 KORAC 10 Domenico Marzaioli Guardia 1.85 7/12/1991 CONFERMATO 12 Giovanni Marini Playmaker 1.82 2/1/1995 CONFERMATO 13 Michele Vitali Guardia/ala 1.96 31/10/1991 Fortitudo Bologna (Italia) 14 Claudio Tommasini Playmaker 1.87 2/4/1991 Torino (Italia) 15 Andrea Michelori Centro 2.02 20/2/1978 CONFERMATO 16 Antonio Salzillo Guardia 1.90 20/1/1995 CONFERMATO 3 COPPA COPPE 21 Jeff Brooks Ala 2.03 12/6/1989 Cantù (Italia) 22 Cameron Moore Centro 2.08 12/11/1990 Ferro ZNTU (Ucraina) 23 Chris Roberts Guardia/ala 1.93 24/3/1988 Austin (D-League) 24 Stephon Hannah Playmaker 1.85 14/6/1985 Santa Cruz (D-League) 34 Carleton Scott Ala 2.03 9/10/1988 Springfield (D-League)

4 COPPE ITALIA Allenatore: Lele Molin Assistente: Giacomo Baioni

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME-BY-GAME Avversario Risultato Top scorers 25 SCUDETTI Mantova 112-76 Langford 19, Moss 19, Jerrells 14 Torino 83-65 Moss 12, Langford 11 Sassari 71-89 Langford 19, Haynes 13 Caserta 83-76 Moss 15, Langford 12, Kangur 11 Galatasaray 66-74 Moss 15, Barone 13, Chiotti 10 3 COPPE CAMPIONI Lubiana 85-63 Langford 28, Haynes, Barone 11 Lubiana 72-79 Moss 19, Langford, Haynes 14 Cremona 96-91 Langford 27, Moss 25, Samuels 16 Cantù 71-81 Jerrells 17, Samuels 16 Zielona Gora 70-61 Langford 19, Gentile 12, Moss 11, Melli 10

1 INTERCONTINENTALE PGE Turow 80-66 Samuels 17, Langford 16, Moss 16, Jerrells 11 @ Brindisi 80-88 Langford 29, Moss 19, Samuels 11 @ Efes 67-87 Langford 20, Gentile 19, Samuels 10 Varese 84-72 Samuels 21, Langford 19, Gentile e Moss 12 Zalgiris 82-75 Melli 20, Moss 16, Jerrells 14

2 KORAC In grassetto corsivo le gare di campionato, in grassetto quelle di Eurolega

OLIMPIA: LE ULTIME USCITE CAMPIONATO: ENEL BRINDISI-EA7 MILANO 88-80 – Brindisi fugge via all’inizio prima di subire la rimonta dell’Olimpia nel secondo quarto guidata da Langford e Moss, ma anche con Haynes

3 COPPA COPPE in regia e Melli al fianco di Samuels. Milano rimonta e sorpassa con Moss, chiude il primo tempo avanti 41-37. Ma l’avvio di ripresa è infelice. Brindisi piazza un 8-0 sorpassa, subisce il pareggio di Moss a quota 47 ma poi non insegue più. Prende 13 punti di vantaggio nel quarto periodo. L’Olimpia risponde ancora, con Gentile ha la tripla del meno uno, respinta dal ferro. Nel finale, i tiri liberi premiano l’Enel. L’Olimpia ha 29 punti da Langford e 19 da Moss, vince a rimbalzo ma perde 20 palloni. EUROLEGA: EFES ISTANBUL-EA7 MILANO 87-67 – L’Efes parte 10-2 ed è il leit-motiv di tutta la 4 COPPE ITALIA partita, allunghi Efes e rimonte Olimpia che si riporta in parità due volte nel primo tempo ed è minacciosa anche nel terzo quarto. Il break decisivo è quello del +16, 66-50 verso la conclusione del terzo periodo, anche se Gentile e un break di Jerrells cercano un’altra rimonta nel quarto periodo. Le palle perse (21 alla fine) sono fatali e permettono all’Efes di rintuzzare la

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

rimonta e infine di decollare verso il +20 conclusivo che suona punitivo per l’Olimpia che ha 20 punti da Langford, 19 da Gentile, manda in doppia cifra Samuels e ha 9 rimbalzi da Melli. CAMPIONATO: EA7 MILANO-CIMBERIO VARESE 84-72 – L’Olimpia ha controllato il derby fin 25 SCUDETTI dall’inizio anche se i tentativi di fuga anticipata sono stati spesso vanificati dalla Cimberio. Varese è andata avanti verso la fine del secondo quarto ma una tripla di Langford allo scadere ha portato l’EA7 in vantaggio all’intervallo. Dopo il vantaggio si è dilatato arrivando anche a 14 punti di margine. Varese ha risposto l’ultima volta con due triple di Polonara, un contropiede di Coleman e un’entrata di De Nicolao che l’ha riportata a meno tre. Lì è arrivato il gioco da tre punti decisivo di Samardo Samuels. Milano ha dominato i rimbalzi 41-28 (Samuels 11, Melli 8, 3 COPPE CAMPIONI Moss 7) e mandato cinque uomini in doppia cifra incluso Curtis Jerrells (11). EUROLEGA: EA7 MILANO-ZALGIRIS KAUNAS 82-75 – L’Olimpia segna in sette possessi consecutivi nel primo quarto ma il vantaggio è limitato perché i lituani vanno in lunetta 10 volte e segnando sempre. Il massimo margine è di 16 punti dopo una tripla di Gentile. Lo Zalgiris rimonta nel secondo tempo, arriva fino a meno due con due liberi di Javtokas. Ma la reazione dell’Olimpia è forte, con un Melli da 20 punti e 9 rimbalzi che chiude la partita 1 INTERCONTINENTALE segnando due volte di fila prima di uscire per falli. Nel momento del bisogno ci sono triple importanti di Moss (+7) e Jerrells (+10) con due liberi di Langford.

CASERTA-MILANO I PRECEDENTI E’ fortissimo il legame tra l’Olimpia Milano e la Juve Caserta. Il club campano ha giocato nella

2 KORAC sua storia tre finali scudetto, tutte contro l’Olimpia Milano. La prima nel 1986 finì 2-1 per l’Olimpia, nel 1987, prima finale al meglio delle 5 partite, finì 3-0 per l’Olimpia che completò il suo storico Grande Slam. Nel 1991 invece Caserta sbancò il Forum in gara 5 e vinse il suo primo e finora unico scudetto. Allenatore di quella squadra era Franco Marcelletti, che in seguito ha allenato la stessa Olimpia, il playmaker era Nando Gentile, che poi ha vinto lo scudetto numero 25 nella storia del nostro club nel 1996 ed è il padre di Alessandro Gentile. Il dato eclatante è

3 COPPA COPPE che l’Olimpia in quella stagione 1990/91 vinse tutte le partite casalinghe prima di perdere proprio l’ultima, quella che le negò lo scudetto. Era il primo anno di Mike D’Antoni da capoallenatore. Le due squadre si sono incontrate anche in una memorabile semifinale scudetto nel 2010, vinta dall’Olimpia a Caserta nella quinta partita. In assoluto, le due squadre si sono affrontate 53 volte nella loro storia con un bilancio di 33-20 per l’Olimpia. A Milano il bilancio è 22-5 a favore dell’Olimpia, ma a Caserta è 15-10 per i campani. Lo scorso anno l’Olimpia vinse ambedue le partite, 97-71 a Milano (17 Malik Hairston) e 78-69 a Caserta (21 4 COPPE ITALIA Langford, 18 Hairston).

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA MILANO-CASERTA CONNECTION Sono due i giocatori di Caserta che vantano un passato a Milano. Andrea Michelori, milanese 25 SCUDETTI cresciuto nelle giovanili Olimpia, ha debuttato in Serie A con l’Olimpia nella stagione 1996/97 ed è rimasto in biancorosso fino al campionato 2001/02. Marco Mordente, che pur abruzzese ha giocato nelle giovanili dell’Olimpia, ha debuttato anche lui in Serie A a Milano nella stagione 1996/97. Se n’è andato a Ragusa prima del campionato 1999/2000, rientrando un anno dopo salvo andarsene nel 2002. Dal 2008 ha giocato altri tre anni a Milano, venendo insignito anche del grado di capitano. Alessandro Gentile, pur essendo casertano e figlio del più grande

3 COPPE CAMPIONI prodotto del vivaio casertano, Nando Gentile, non ha mai giocato nella Juve. La sua carriera cominciò a Maddaloni, allenato dal padre. Nessun giocatore dell’Olimpia attuale ha mai giocato a Caserta.

CASERTA-MILANO: GLI ARBITRI La partita Caserta-Milano sarà diretta da Massimiliano Filippini, Denis Quarta e Alessandro 1 INTERCONTINENTALE Martolini. Quarta è un neopromosso ma prima di questa gara ha diretto Venezia- Montegranaro della seconda giornata di andata.

CASERTA-MILANO COME SEGUIRLA La partita Caserta-Milano va in diretta su Milanow (canale 191 del digitale terrestre), telecronisti Sandro Pugliese e Roberto Nardella. La replica lunedì sera alle 20.30. Radiocronaca 2 KORAC della gara su Radio Hinterland (www.radiohinterland.com).

CASERTA A PUNTEGGIO PIENO La Pasta Reggia Caserta è a punteggio pieno in campionato avendo vinto in casa contro l’Umana Venezia 84-65 (17 e 7 per Cameron Moore) e poi a Pesaro dopo un tempo 3 COPPA COPPE supplementare 93-84 con 22 punti di Chris Roberts, 14 e 15 rimbalzi di Jeff Brooks, 18 punti di Cameron Moore. Roberts con 18.5 di media è il primo realizzatore di squadra. Caserta però ha quattro uomini in doppia cifra, incluso Cameron Moore (17.5 con il 70.0% da due). Jeff Brooks segna 12.0 punti di media con 10.0 rimbalzi. Il playmaker Stephton Hannah produce 11.0 punti a partita con 5.0 e 4.5 palle perse ma anche 3.0 recuperate e il 40.0% nel tiro da tre.

4 COPPE ITALIA LANGFORD, ESORDIO CON IL BOTTO Keith Langford ha segnato 29 punti a Brindisi, primo realizzatore della prima giornata. Langford è stato anche il terzo assoluto nella valutazione con 29. Per il numero 23 dell’Olimpia si è trattato della sua seconda prestazione realizzativa nel campionato di Serie A dopo i 30 che

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

segnò a Montegranaro la stagione scorsa. I 7 rimbalzi invece sono record in maglia Olimpia eguagliato.

25 SCUDETTI LANGFORD: “OVER 20” NUMERO 16 A Brindisi, Keith Langford ha toccato quota 16 partite in Serie A con almeno 20 punti segnati. Il suo primato assoluto è di 30 punti. Con la maglia dell’Olimpia è stata la nona “over 20”. Ne aveva avute 2 a Biella e 5 nella stagione spesa nella . Contro Varese si è fermato a 19 mancando di un punto il diciassettesimo “over 20” milanese.

3 COPPE CAMPIONI Stagione Squadra Avversario Punti T2 T3 TL 2007/08 Biella Fortitudo 20 5/6 3/3 1/5 2007/08 Biella Treviso 22 6/12 2/4 4/5 2008/09 Bologna Fortitudo 20 3/5 4/6 2/2 2008/09 Bologna Avellino 23 7/9 1/3 6/8

1 INTERCONTINENTALE 2008/09 Bologna Roma 23 5/9 4/4 1/1 2008/09 Bologna Treviso 22 7/8 1/5 5/8 2008/09 Bologna Treviso 28 5/7 1/5 15/17 2012/13 Milano Venezia 23 4/7 2/4 9/9 2012/13 Milano Montegranaro 30 4/6 5/7 7/7 2012/13 Milano Biella 27 5/10 2/4 11/12 2 KORAC 2012/13 Milano Caserta 21 2/5 2/4 11/12 2012/13 Milano Venezia 21 6/11 2/3 3/5 2012/13 Milano Sassari 26 5/9 3/6 7/8 2012/13 Milano Varese 28 12/15 1/1 1/2 2012/13 Milano Siena 21 4/8 ¾ 4/6 2013/14 Milano Brindisi 29 7/10 3/6 6/6 3 COPPA COPPE

NOTE OLIMPIA SUL CAMPIONATO Con 4.0 rimbalzi offensivi di media, Samardo Samuels è leader nel campionato italiano nella specialità assieme a Greg Brunner, Omar Thomas, Curtis Kelly e Oberah Anosike. Samuels con 8.0 è anche quinto rimbalzista assoluto. L’Olimpia ha tre giocatori tra i primi 10 nella 4 COPPE ITALIA valutazione media: Keith Langford è quinto, David Moss è sesto e Samardo Samuels è decimo (primo Will Thomas di Avellino). Nicolò Melli è secondo assoluto nelle stoppate con 1.5 di media: la classifica è comandata da Shawn King della Virtus Bologna. Keith Langford sta segnando 24.0 punti di media per gara. Lo sopravanzano Dwight Hardy (Bologna) e Drake

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Diener (Sassari) con 25.5. Samuels contro Varese ha prodotto ovviamente anche la prima doppia doppia della sua carriera italiana con 21 punti e 11 rimbalzi (primo “20+10”).

25 SCUDETTI GENTILE DA STARTER Alessandro Gentile è partito in quintetto in 21 partite consecutive di campionato prima della gara di Caserta. In queste 21 gare è andato in doppia cifra 17 volte. Nelle quattro occasioni in cui non l'ha fatto il record dell'Olimpia è stato di 0-4 inclusa la partita di Brindisi di questa stagione. 12-5 in quella in cui è andato in doppia cifra.

3 COPPE CAMPIONI MELLI EXPLOIT EUROPEO Contro lo Zalgiris in Eurolega, Nicolò Melli ha stabilito il suo primato di punti in maglia Olimpia e in carriera in Eurolega con 20 punti. Pareggiato il primato di rimbalzi della prima giornata ad Istanbul con 9. Melli ha fatto anche il top di sempre per minuti giocati, 25, e e valutazione con 28. Dopo due giornate Nic in Eurolega viaggia a 13.0 punti, 9.0 rimbalzi di media, ha 12/17 da due (70.6%). 1 INTERCONTINENTALE

KRISTJAN KANGUR OPERATO ALLA SCHIENA Kristjan Kangur è stato sottoposto questa mattina ad intervento chirurgico presso la Clinica Ortopedica dell’Ospedale San Gerardo di Monza. L’intervento di erniectomia è stato effettuato dal Prof. Carlo Mariani (responsabile della Chirurgia Vertebrale della Clinica diretta dal professor Giovanni Zatti) in presenza del responsabile medico della società, Dottor Marco 2 KORAC Bigoni. Lo svolgimento è stato regolare ed il decorso post-operatorio immediato nella norma. Il giocatore Kristjan Kangur osserverà un periodo di convalescenza prima di iniziare il percorso riabilitativo, che durerà almeno tre settimane.

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.