25 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE ACQUA VITASNELLA CANTU’ EA7 EMPORIO ARMANI

4 COPPE ITALIA Lunedì 23 dicembre Ore 20.30, NGC Arena

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano– Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (6-4) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre Campionato

25 SCUDETTI 5 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 8.8 ppg, 3.3 rpg, 3.0 apg 6 Ala/centro 2.09 4/6/1983 2.0 ppg, 66.7% 2p, 1.5 rpg 7 Guardia/ala 1.96 30/7/1986 1.9 ppg, 1.4 rpg, 50.0% 2p 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.8 ppg, 90.9% tl, 5.8 rpg 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 1.5 mpg 14 Ala 2.02 23/10/1982 9.0 ppg, 60.0% 3p, 2.0 rpg

3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 5.0 ppg, 37.5% 3p, 83.3% tl 23 Guardia 1.92 24/8/1983 19.5 ppg, 45.5% 3p, 3.4 rpg 24 (inf.) Centro 2.06 9/1/1989 11.6 ppg, 5.7 rpg, 61.8% tl 30 Charles Ala forte 2.06 31/12/1982 5.4 ppg, 42.1% 3p, 3.6 rpg 31 Centro 2.06 7/11/1988 7.0 ppg, 58.8% 2p, 3.3 rpg 34 Ala piccola 1.96 9/9/1983 10.6 ppg, 58.8% 2p, 4.9 rpg

1 INTERCONTINENTALE 55 Playmaker 1.83 5/2/1987 7.5 ppg, 34.3% 3p, 3.6 rpg

Allenatore: Assistenti: Massimo Cancellieri, . Preparatore Atletico: Giustino Danesi ACQUA VITASNELLA CANTU’ (7-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre campionato 2 KORAC 5 Ala 1.98 27/1/1993 1.5 ppg, 57.1% 2p, 8.6 mpg 7 Marcel Jones Ala 2.03 2/8/1985 3.4 ppg, 1.3 rpg, 40.0% 3p 8 Adrian Uter Centro 2.00 27/10/1984 8.7 ppg, 60.3% 2p, 3.5 rpg 9 Roberto Rullo Guardia 1.92 5/2/1990 2.0 ppg, 66.7% 2p, 50.0% 3p 10 Maarten Leunen Ala 2.06 3/9/1985 7.4 ppg, 34.2% 3p, 5.5 rpg 11 Michael Jenkins Guardia 1.91 6/6/1986 13.5 ppg, 60.0% 2p, 37.5% 3p 3 COPPA COPPE 20 Joe Ragland Playmaker 1.82 28/11/1989 15.8 ppg, 46.2% 3p, 4.6 apg 21 Guardia 1.94 9/12/1988 14.8 ppg, 48.6% 3p, 92.0% tl 22 Centro 2.11 28/2/1985 8.3 ppg, 71.4% 2p, 5.8 rpg 30 Stefano Gentile Playmaker 1.91 20/9/1989 10.2 ppg, 47.7% 3p, 2.0 apg

Allenatore: Stefano Sacripanti 4 COPPE ITALIA Assistente: Massimiliano Oldoini, Nicola Brienza

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME-BY-GAME Avversario Risultato Top scorers 25 SCUDETTI @ Brindisi 80-88 Langford 29, Moss 19, Samuels 11 @ Efes 67-87 Langford 20, Gentile 19, Samuels 10 84-72 Samuels 21, Langford 19, Gentile e Moss 12 Zalgiris 82-75 Melli 20, Moss 16, Jerrells 14 @ Caserta 81-77 Langford 23, Samuels e Wallace 11 @Real Madrid 74-93 Langford 17, Samuels 13, Jerrells 12, Moss 11 3 COPPE CAMPIONI Pistoia 75-55 Langford 17, Moss 14, Melli 10 @Bamberg 76-62 Gentile 18, Samuels 13, Melli e Jerrells 11 @ 71-79 Langford 20, Samuels 12, Cerella e Jerrells 10 Strasburgo 83-72 Langford 25, Moss 13, Gentile e Samuels 11 @Venezia 82-88 Langford 21, Moss e Jerrells 11, Haynes 10 Efes 77-73 Langford 22, Gentile 18, Samuels 12 1 INTERCONTINENTALE Reggio Emilia 73-52 Langford 15, Wallace 11 @Zalgiris 71-73 Langford 29, Moss 12, Gentile 11 @Roma 55-61 Moss 12, Jerrells e Lawal 10 Real Madrid 71-78 Gentile 12, Lawal e Wallace 10 Montegranaro 101-85 Melli 20, Langford 18, Lawal e Moss 14 Bamberg 74-73 Lawal 17, Gentile 16, Langford 15 2 KORAC @Pesaro 94-73 Langford 25, Gentile 16, Moss 12, Lawal 10 @Strasburgo 67-76 Jerrells 17

MILANO: LE ULTIME 5 USCITE EUROLEGA: EA7 MILANO-REAL MADRID 71-78 – Il Real è devastante nel primo tempo in cui 3 COPPA COPPE segna otto triple, ad un certo punto ne segna sei senza commettere errori e costruisce 19 punti di vantaggio. L’Olimpia riduce lo scarto, in qualche modo, resta aggrappata alla partita e nel quarto quarto arriva a meno 11 e sbaglia due tiri per il meno nove. L’Olimpia gioca fino all’ultimo e infatti lo scarto minimo – anche della stagione europea del Real – arriva proprio alla fine con l’unico canestro di David Moss. CAMPIONATO: EA7 MILANO-SUTOR MONTEGRANARO 101-85 – La Sutor gioca un primo 4 COPPE ITALIA quarto irreale offensivamente soprattutto nel tiro da tre con Jamie Skeen e Mardy Collins. Prende anche otto punti di vantaggio poi l’Olimpia si sistema in difesa, trova un 3/3 di Melli in attacco e sorpassa entro la fine del primo tempo. Poi piazza un parziale di 29-8 e dilaga. L’ultimo quarto diventa accademia mentre Melli fa il record carriera in campionato con 20 punti.

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EUROLEGA: EA7 MILANO-BROSE BAMBERG 74-73 – Bamberg parte meglio, va 11-2 ma l’Olimpia risponde e la partita diventa tutta una battaglia tirata con vantaggi minimi per l’una o per l’altra. Quando nel terzo periodo Milano va a +7, Bamberg risponde con un parziale di 10-0. 25 SCUDETTI Nel finale, Bamberg sbaglia la tripla del +7 e lascia la porta aperta alla rimonta dell’Olimpia che si concretizza con due liberi di Langford e due di Gentile. Questi ultimi sono quelli del sorpasso definitivo. Sull’ultimo tentativo Bamberg la difesa dell’Olimpia è spettacolare. La vittoria vale le Top 16. CAMPIONATO: VUELLE PESARO-EA7 MILANO 73-94 – Pesaro parte 12-4 ma è l’unico momento di difficoltà per l’Olimpia che sorpassa verso la fine del primo quarto (tripla di 3 COPPE CAMPIONI Gentile per il 23-20) e poi accelera. Il vantaggio tocca diverse volte i venti punti anche se nel quarto periodo due volte Pesaro rientra a meno 14. Langford segna 25 punti, Gentile ne fa 14 nel primo tempo e nel secondo emerge anche Gani Lawal. EUROLEGA: STRASBURGO-EA7 MILANO 76-67 – L’Olimpia va avanti solo sul 10-9, rientra fino a meno sei nel secondo periodo dopo il meno 13 ma nelle ripresa precipita a meno 14 prima di abbozzare un tentativo di rimonta che non si realizza. Il ritardo meno marcato è di sette punti 1 INTERCONTINENTALE ma nell’ultimo minuto di gioco. 17 punti di Curtis Jerrells.

CANTU’-MILANO I PRECEDENTI L’Olimpia ha un vantaggio di 87-64 negli scontri diretti con Cantù, 58-18 nelle partite giocate a Milano, 43-29 per i brianzoli in territorio esterno. Curiosamente, Milano e Cantù si sono

2 KORAC incontrate in una finale di Coppa dei Campioni, nel 1983 a Grenoble (69-68 per l’allora Ford), ma non si sono mai incontrate in una finale scudetto. Tre anni fa Cantù eliminò l’Olimpia in semifinale (3-1). Negli ultimi due anni le due squadre hanno diviso le vittorie, la stagione passata sempre a favore della squadra ospite. Nella storia dei due club a parte la finale di Coppa dei Campioni, la sfida più appassionante fu la semifinale scudetto del 1981 quando Cantù eliminò Milano sbancando San Siro dopo tre supplementari con 32 punti del 19enne

3 COPPA COPPE Antonello Riva, ovvero il giocatore più rilevante – assieme a Renzo Bariviera - che abbia militato in tutte e due le squadre. Riva fu acquistato dall’Olimpia dopo la stagione 1988-89.

LA CANTU’-MILANO CONNECTION Pietro Aradori ha giocato a Milano 18 gare nella stagione 2007/08 con 73 punti segnati. Nella stessa stagione brevemente militò nell’Olimpia anche Stefano Gentile, fratello di Alessandro, e 4 COPPE ITALIA dunque anche lui un ex. Tra gli ex curiosi: Paolo Avantaggiato, team manager di Cantù dopo otto anni a Milano, Cinzia Laura, dello staff dirigenziale Cantù è anche lei un ex Olimpia; percorso inverso invece per Simone Casali, team manager e scout Olimpia, con un passato nelle giovanili di Cantù da allenatore, e per il dottor Ezio Giani. Ex storici di ambedue oltre a Riva e Renzo Bariviera, anche CJ Kupec, e .

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

CANTU’-MILANO: GLI ARBITRI 25 SCUDETTI La partita Cantù-Milano sarà diretta da Enrico Sabetta, Carmelo Lo Guzzo e Nicola Ranaudo. Sabetta ha arbitrato l’Olimpia nella gara casalinga con Varese, Lo Guzzo ha arbitrato l’EA7 nelle due sconfitte esterne di Brindisi e Roma, Ranaudo era anche lui a Roma.

CANTU’: NOTE SULLA STAGIONE Cantù, che in casa non ha mai perso, ha il terzo attacco più produttivo della serie A con 8.26 3 COPPE CAMPIONI punti per gara ma è la squadra più precisa nel tiro da due (58.6%; Adrian Uter ha il 60.3%)) e seconda nel tiro da tre con il 41.7% (Pietro Aradori è terzo assoluto con iul 48.6%, precede Stefano Gentile che ha il 47.7%). La Vitasnella è anche prima dalla lunetta (84.2%), seconda negli (Joe Ragland terzo assoluto con 4.6) e nelle stoppate (Marco Cusin terzo con 1.7). Ragland segna 15.8 punti a partita, Aradori 14.8 e Michael Jenkins ne segna 13.5 di media. Cantù ha anche superato la prima fase di Eurocup con un record di 8-2. 1 INTERCONTINENTALE MELLI, RECORD DI PUNTI Nicolò Melli ha stabilito contro Montegranaro il proprio record di punti nel campionato di Serie A segnandone 20. Il primato precedente era di 17 punti, realizzati due volte. Eccole:

Stagione Squadra Avversaria Punti Tiri 2 KORAC 2010/11 Pesaro Milano 17 7/9 2012/13 Milano Cantù 17 6/10

MELLI TOP IN CARRIERA… IN TUTTO Le cifre di Nicolò Melli sono migliorate in generale. In tutte le voci è al top carriera e sono tutte 3 COPPA COPPE voci statistiche in cui la stagione scorsa aveva ritoccato i propri primati Ecco quindi il confronto:

Statistica 2012/13 Quest’anno Minuti 17.6 24.8 Punti 5.8 7.0 Tiri da 3 33.8% 42.0% 4 COPPE ITALIA Tiri liberi 80.4% 90.9% Rimbalzi 4.1 6.1 Stoppate 0.4 0.8 Assist 0.8 1.2

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

CEN-TO! CEN-TO! CEN-TO!

25 SCUDETTI Per la prima volta in questa stagione l’Olimpia ha valicato quota 100 punti segnandone 101 nella vittoria interna su Montegranaro. Lo scorso anno l’aveva fatto tre volte. Ecco gli ultimi quattro Over 100 della squadra.

Stagione Avversario Risultato Top Scorer 2013/14 Montegranaro 101-85 W Nicolò Melli 20

3 COPPE CAMPIONI 2012/13 Siena 103-79 W Malik Hairston 20 2012/13 Avellino 108-57 W Ioannis Bourousis 25 2012/13 Venezia 100-105 L Keith Langford 23

GENTILE, IL PASSATORE Alessandro Gentile ha incrementato la sua media assist in ognuna delle sue stagioni. 2010/11:

1 INTERCONTINENTALE 1.3 per gara; 2011/12: 1.5; 2012/13: 2.1; 2013/14: 3.0. Ma analizzando le cifre di quest’anno (due prove da sei assist contro Pistoia e Montegranaro) si scopre che Gentile ha dato via 20 assist nelle ultime cinque partite quindi 4.0 di media.

JERRELLS UNICO STARTER FISSO In campionato solo un giocatore è sempre partito in quintetto, Curtis Jerrells (anche in

2 KORAC Eurolega). Alessandro Gentile è partito nei primi cinque nove volte su 10. Ecco tutti i quintetti utilizzati da Coach Luca Banchi nelle gare di campionato:

Partita Playmaker Guardia Ala Ala forte Centro @Brindisi L Jerrells Langford Gentile Moss Samuels Varese W Jerrells Langford Gentile Melli Samuels

3 COPPA COPPE @ Caserta W Jerrells Langford Gentile Melli Samuels Pistoia W Jerrells Gentile Moss Melli Samuels @ Bologna L Jerrells Langford Gentile Melli Samuels @ Venezia L Jerrells Langford Gentile Wallace Lawal Reggio Emilia Jerrells Langford Cerella Wallace Samuels @ Roma L Jerrells Gentile Moss Melli Lawal

4 COPPE ITALIA Montegranaro Jerrells Langford Gentile Wallace Lawal @ Pesaro Jerrells Langford Gentile Melli Lawal

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

L’OLIMPIA SFIORA IL SUO RECORD DI MASSIMO SCARTO L’Olimpia è arrivata a tre punti dal record di tutti i tempi per il maggior scarto inflitto ad 25 SCUDETTI un’avversaria in un quarto di partita. Nel 2006 l’Olimpia fece 36-4 contro Varese. Quei 32 punti sono record assoluto. Contro Reggio Emilia, nel turno precedente di campionato, ha fatto 34-5 nel terzo periodo, +29. Ma il terzo quarto almeno in casa si sta rivelando spesso “il quarto biancorosso” visto che contro Montegranaro il parziale era stato di 29-8, +21 punti.

LANGFORD: IL SUO 20-20 3 COPPE CAMPIONI A Pesaro, Keith Langford ha toccato quota 20 partite in Serie A con almeno 20 punti segnati. Il suo primato assoluto è di 30 punti. Con la maglia dell’Olimpia è stata la dodicesima prova “over 20”. Di prove “over 20” ne aveva avute 2 a Biella e 5 nella stagione spesa nella .

Stagione Squadra Avversario Punti T2 T3 TL 2007/08 Biella Fortitudo 20 5/6 3/3 1/5 1 INTERCONTINENTALE 2007/08 Biella Treviso 22 6/12 2/4 4/5 2008/09 Bologna Fortitudo 20 3/5 4/6 2/2 2008/09 Bologna Avellino 23 7/9 1/3 6/8 2008/09 Bologna Roma 23 5/9 4/4 1/1 2008/09 Bologna Treviso 22 7/8 1/5 5/8 2008/09 Bologna Treviso 28 5/7 1/5 15/17 2 KORAC 2012/13 Milano Venezia 23 4/7 2/4 9/9 2012/13 Milano Montegranaro 30 4/6 5/7 7/7 2012/13 Milano Biella 27 5/10 2/4 11/12 2012/13 Milano Caserta 21 2/5 2/4 11/12 2012/13 Milano Venezia 21 6/11 2/3 3/5 2012/13 Milano Sassari 26 5/9 3/6 7/8 3 COPPA COPPE 2012/13 Milano Varese 28 12/15 1/1 1/2 2012/13 Milano Siena 21 4/8 ¾ 4/6 2013/14 Milano Brindisi 29 7/10 3/6 6/6 2013/14 Milano Caserta 23 4/9 1/3 12/14 2013/14 Milano Bologna 20 4/7 2/3 - 2013/14 Milano Venezia 21 5/9 2/3 5/8 4 COPPE ITALIA 2013/14 Milano Pesaro 25 6/9 3/3 4/6

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LANGFORD, 5 “OVER 20” IN TRASFERTA 25 SCUDETTI Keith Langford ha segnato 29 punti a Brindisi, primo realizzatore della prima giornata. Per il numero 23 dell’Olimpia si è trattato della sua seconda prestazione realizzativa nel campionato di Serie A dopo i 30 che segnò a Montegranaro la stagione scorsa. I 7 rimbalzi invece sono record in maglia Olimpia eguagliato. Quest’anno Langford ha toccato i 20 già cinque volte, sempre in trasferta (unica eccezione: Roma).

3 COPPE CAMPIONI LANGFORD-SHOW IN SERIE A Keith Langford è ai vertici di numerose graduatorie individuali e primo nella classifica marcatori a pari merito con Jason Rich di Cremona. Ecco nel dettaglio la sua partenza di stagione:

Statistica Dato Pos. Leader Punti 19.5 3° Drake Diener (Sassari) 20.9 1 INTERCONTINENTALE Valutazione 19.8 4° Drake Diener (Sassari) 21.6 Tiri liberi realizzati 40 5° Jerome Dyson (Brindisi) 52 Tiri liberi tirati 50 6° Jerome Dyson (Brindisi) 67 Tiri liberi 80.0% 13° (Reggio Emilia) 96.3% Falli subiti 5.9 2° Jerone Dyson (Brindisi) 6.0

2 KORAC

NOTE OLIMPIA IN EUROLEGA Nella prima gara di Eurolega, a Istanbul, Alessandro Gentile ha stabilito il suo record di punti che era di 13 (al Pireo lo scorso anno) e ora è 19. Gentile ha segnato 18 punti anche nella vittoria di Bamberg e in quella sull’Efes a Milano. Gentile vanta 11 prestazioni in doppia cifra in

3 COPPA COPPE carriera inclusi i 16 segnati contro Bamberg a Desio. Record personale per lui i 25 di valutazione e i 6 assist di Bamberg. Nicolò Melli contro Strasburgo in casa ha catturato 10 rimbalzi, stabilendo il nuovo primato personale come aveva fatto a Istanbul e contro lo Zalgiris. Il suo record risaliva alla stagione 2010/11 quando catturò 8 rimbalzi contro il CSKA Mosca. A Istanbul 6 dei suoi rimbalzi sono stati catturati in attacco (record anche questo). Contro lo Zalgiris, Nic ha anche stabilito il suo primato di valutazione (28), di minuti (25) e punti (20). Keith Langford ha segnato in doppia cifra in 16 delle sue 20 gare di Eurolega giocate con la 4 COPPE ITALIA maglia di Milano, in 18 delle ultime 22 assolute e 27 delle ultime 32. A Bamberg ha stabilito il suo primato personale di rimbalzi catturandone 9 di cui 7 in difesa (altro record). A Kaunas i suoi 29 punti hanno sancito il suo nuovo record europeo di punti in una partita con la maglia di Milano. Quello assoluto è di 35 punti. David Moss ha una serie aperta di 12 tiri liberi

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

consecutivi a segno, ma quella di Melli si è interrotta a Strasburgo proprio a 12. Prima doppia doppia in carriera di Eurolega per Gani Lawal contro Bamberg a Desio: 17 punti e 10 rimbalzi..

25 SCUDETTI A LUCA BANCHI IL “” Luca Banchi, alla prima stagione all’EA7 Emporio Armani Milano, è stato scelto come vincitore del “Premio Reverberi”. Il tecnico di Grosseto, 48 anni, vincitore di uno scudetto e una Coppa Italia da capoallenatore, può aggiungere un altro titolo alla sua collana di vittorie. In carriera Banchi vanta anche tre titoli juniores a Livorno e sei scudetti da assistente allenatore a Siena.

3 COPPE CAMPIONI L’appuntamento è già fissato a Quattro Castella il 10 febbraio 2014 quando avrà luogo la cerimonia ufficiale di consegna dei premi.

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.