Nazionale A

Raduno Senior Maschile Roma – 20/21 gennaio 2014

Raduno Senior Maschile Nazionale A Roma – 20/21 gennaio 2014

Simone Pianigiani: «Vogliamo connuare a tenere nella famiglia Azzurra i giovani più interessan»

«Il 2014 si apre con un raduno di due giorni nel Centro Sporvo dell’Acqua Acetosa di Roma. L’obievo, lo stesso che samo perseguendo da diversi anni, è quello di lavorare per dare connuità alle esperienze in Azzurro di mol tra i più promeen giovani del panorama cessco nazionale. In ques due giorni di lavoro vogliamo trovare un linguaggio tecnico comune e creare abitudine al lavoro in Nazionale, proseguendo un percorso che ogni anno si sviluppa araverso l’avità della Nazionale Senior ma anche e soprauo con la Nazionale Sperimentale. E’ di fondamentale importanza avere un numero quanto più possibile ampio di atle che abbiano una base comune per poter far parte di struure flessibili quali sono diventate oggi le squadre nazionali. Per alcuni di loro si traa di verifica, per altri di conoscenza: di sicuro questo raduno, e gli altri che svolgeremo a febbraio e marzo, vuole e deve essere il collegamento ideale tra l’esperienza con la Maglia Azzurra delle Giovanili Under e quella della Nazionale Senior. Prosegue dunque il discorso con l’avità esva della prima squadra, che in qualunque momento potrebbe aver bisogno di giocatori pron e che abbiano già fao parte della famiglia Azzurra».

Guarda l’intervista completa al Ct Pianigiani su www.fip.it/basketv/default.asp?IDVideo=1738 Raduno Senior Maschile Nazionale A Roma – 20/21 gennaio 2014

Nome Anno Altezza Ruolo Squadra Partite Punti Commissario Tecnico Simone Pianigiani Filippo Baldi Rossi 91 207 A/C 0 0 Assistenti Paul Stephane Biligha 90 200 A/C Sidigas Avellino 0 0 Luca Dalmonte Andrea Capobianco 91 185 P Cimberio Varese 2 9 Attilio Caja

Simone Fontecchio 95 200 A Granarolo 0 0 Preparatore Fisico Francesco Cuzzolin Matteo Imbrò 94 190 P Granarolo Bologna 1 0 Medico Marco Laganà 93 197 P/G Angelico Biella 0 0 Sandro Senzameno

Daniele Magro 87 208 C Umana 25 6 Ortopedico Andrea Billi Niccolò Martinoni 89 203 A Novipiù Casale Monferrato 1 4 Fisioterapisti 88 205 A/C Sutor Montegranaro 1 0 Francesco Ciallella Giovanni Paravati 91 192 G Acea 5 13 Roberto Oggioni

Davide Pascolo 91 201 A Aquila Basket Trento 0 0 Addetto Stampa Francesco D’Aniello (333.5785720) 91 203 A Cimberio Varese 3 5 Capo Area P.O. e A.L. Lorenzo Saccaggi 92 189 P Fulgor Forlì 0 0 Claudio Silvestri

Daniele Sandri 90 197 A/G Manital Torino 0 0 Team Manager Massimo Valle 91 196 G Pasta Reggia Caserta 0 0 Addetto ai Materiali Andrea Zerini 88 205 A Enel Brindisi 0 0 Curzio Garofoli

Raduno Senior Maschile Nazionale A – Il programma Roma – 20/21 gennaio 2014

Domenica 19 gennaio Ore 22:30 Raduno collegiale presso il Centro di Preparazione Olimpica «Giulio Onesti», Largo Giulio Onesti 1 (Roma) Tel. 06. 36859117/8

Lunedì 20 gennaio Ore 12:00/13:00 Lavoro fisico di recupero

Ore 17:30/19:30 Allenamento

Martedì 21 gennaio Ore 13:30/16:00 Allenamento

Fine Raduno

Raduno Senior Maschile Nazionale A – Le medie stagionali Roma – 20/21 gennaio 2014

Simone Fontecchio Filippo Baldi Rossi (Trento) (Avellino) Andrea De Nicolao (Varese) () Maeo Imbrò (Virtus Bologna) Gare giocate: 15 Gare giocate: 14 Gare giocate: 14 Gare giocate: 10 Gare giocate: 13 Minu: 26 Minu: 4.4 Minu: 18.6 Minu: 8.3 Minu: 13.4 Pun 7.9 Pun: 1.1 Pun: 4.8 Pun: 2 Pun: 2.8 Rimbalzi 6.7 Rimbalzi: 0.7 Rimbalzi: 1.5 Rimbalzi: 1.1 Rimbalzi: 1.8 Tiri da due: 53.3% Tiri da due: 50% Tiri da due: 41.7% Tiri da due: 41.7% Tiri da due: 28.6% Tiri da tre: 38.9% Tiri da tre: - Tiri da tre: 36% Tiri da tre: 40% Tiri da tre: 45.5% Tiri liberi: 85-7% Tiri liberi: 100% (2/2) Tiri liberi: 100% (10/10) Tiri liberi: 100% (2/2) Tiri liberi: 100% (2/2) : 1.4 Assist: - Assist: 2.4 Assist: 0.1 Assist: 1

Marco Laganà (Biella) (Venezia) Niccolò Marnoni (Casale) Valerio Mazzola (Montegranaro) Riccardo Moraschini (Roma) Gare giocate: 15 Gare giocate: 14 Gare giocate: 14 Gare giocate: 14 Gare giocate: 14 Minu: 23.8 Minu: 8.1 Minu: 27.3 Minu: 19.5 Minu: 8.9 Pun: 11.4 Pun: 2.4 Pun: 9.4 Pun: 5.1 Pun: 2.5 Rimbalzi: 3.7 Rimbalzi: 2.8 Rimbalzi: 4.1 Rimbalzi: 5.3 Rimbalzi: 1.1 Tiri da due: 43.7% Tiri da due: 73.7% Tiri da due: 47.5% Tiri da due: 61% Tiri da due: 36.7% Tiri da tre: 21.2% Tiri da tre: - Tiri da tre: 18.9% Tiri da tre: 28.6% Tiri da tre: 25% Tiri liberi: 75% Tiri liberi: 100% (3/3) Tiri liberi: 68% Tiri liberi: 62.5% Tiri liberi: 80% Assist: 3.3 Assist: 0.2 Assist: 0.5 Assist: 0.2 Assist: 0.5

Davide Pascolo (Trento) Achille Polonara (Varese) Lorenzo Saccaggi (Forlì) Daniele Sandri (Torino) Michele Vitali Andrea Zerini Gare giocate: 15 Gare giocate: 14 Gare giocate: 15 Gare giocate: 15 (Caserta) (Brindisi) Minu: 32.7 Minu: 26.1 Minu: 35.3 Minu: 19.5 Gare giocate: 14 Gare giocate: 14 Pun: 14.6 Pun: 11.3 Pun: 11.9 Pun: 5.3 Minu: 21.9 Minu: 15.2 Rimbalzi: 10.5 Rimbalzi: 4.9 Rimbalzi: 3.7 Rimbalzi: 4.5 Pun: 7.4 Pun: 2.7 Tiri da due: 66.9% Tiri da due: 55.6% Tiri da due: 50.6% Tiri da due: 47.4% Rimbalzi: 3.1 Rimbalzi: 2.2 Tiri da tre: 30.8% Tiri da tre: 40.9% Tiri da tre: 26.7% Tiri da tre: 28.6% Tiri da due: 52.6% Tiri da due: 52.6% Tiri liberi: 73.9% Tiri liberi: 75% Tiri liberi: 75.4% Tiri liberi: 89.7% Tiri da tre: 22% Tiri da tre: 44.4% Assist: 2.3 Assist: 1.7 Assist: 3.4 Assist: 1 Tiri liberi: 72.7% Tiri liberi: 50% Assist: 0.6 Assist: 0.4 Raduno Senior Maschile Nazionale A - Curiosità Roma – 20/21 gennaio 2014

Una Nazionale con 7 Medaglie Europee Ben see giocatori sui sedici convoca per il raduno all’Acqua Acetosa hanno conquistato una Medaglia con la maglia della Nazionale Under 20. Due di loro sono Campioni d’Europa in carica: Maeo Imbrò (Virtus Bologna) e Marco Laganà (Biella) mentre gli altri sono sta vice Campioni d’Europa del 2011: Andrea De Nicolao e Achille Polonara (Varese), Riccardo Moraschini (Virtus Roma), Michele Vitali (Caserta) e Filippo Baldi Rossi (Trento).

La prima volta in Azzurro Primissima convocazione in Nazionale A per Marco Laganà (capitano dell’Under 20 campione d’Europa 2013) Lorenzo Saccaggi, Michele Vitali, Simone Fontecchio, Daniele Sandri, Filippo Baldi Rossi, Andrea Zerini, Davide Pascolo e Paul Biligha. Il “veterano” della squadra è Daniele Magro con 25 presenze e 6 pun. 5 presenze e 13 pun per Riccardo Moraschini; 3 presenze (e 5 pun) per Achille Polonara, che la scorsa estate ha dovuto abbandonare il raduno della Nazionale A di Folgaria per infortunio. Due gare per De Nicolao, entrambe negli All Star Game 2012; una per Niccolò Marnoni (4 pun nell’amichevole tra gli Azzurri e la Giba All Star). Una sola presenza, sempre nella “parta delle stelle”, anche per Valerio Mazzola e Maeo Imbrò. De Nicolao, Moraschini, Vitali, Mazzola, Magro, Baldi Rossi, Zerini e Polonara hanno fao parte, chi nel 2012, chi nel 2013, delle Nazionali Azzurre Sperimentali. Per Davide Pascolo esperienza in Cina nella tournee 2013 della Nazionale di Sviluppo.

Marco Laganà: i calabresi in Nazionale A Marco Laganà nge d’Azzurro la Calabria. Il reggino infa è uno dei pochi calabresi ad essere stato convocato nella Nazionale Senior. Il più illustre è stato Agosno Li Vecchi, nato a Cosenza nel 1970, che tra il 2000 e il 2001 ha realizzato 144 pun in 31 presenze giocando anche le Olimpiadi di Sydney.

Maeo Imbrò: i siciliani in Nazionale A Viorio Tracuzzi, Stefano Albanese e Giuseppe Rundo. Fino ad ora sono sta solo tre i siciliani a vesre la Maglia della Nazionale Senior Maschile. Tracuzzi, nato a San Filippo del Mela (Messina), è stato convocato 44 volte in Azzurro e ha guidato la Nazionale per 28 parte (13/15) tra il 1952 e il 1953. Albanese, nato a Gioiosa Marea (Messina) il 12 aprile 1946, vanta 16 presenze e 32 pun tra il 1966 e il 1967. Rundo, nato a Palermo il 20 maggio 1944, ha collezionato 9 presenze e 6 pun nel 1963. Raduno Senior Maschile Nazionale A - Curiosità Roma – 20/21 gennaio 2014

Presenze e pun con le Nazionali Giovanili (U16, U18, U20) Presenze Pun Under 16 Under 18 Under 20 Filippo Baldi Rossi 73 263 20/46 23/104 30/113 Paul Biligha 12 85 12/85 Andrea De Nicolao 72 487 17/22 38/340 17/125 Simone Fontecchio 66 791 22/234 44/557 Maeo Imbrò 79 793 25/275 38/379 16/139 Marco Laganà 64 616 27/282 6/53 31/281 Daniele Magro 2 0 2/0 Niccolò Marnoni 67 543 43/301 24/242 Valerio Mazzola 15 45 15/45 Riccardo Moraschini 67 622 30/269 22/203 15/150 Davide Pascolo 13 60 13/60 Achille Polonara 43 370 23/180 20/190 Lorenzo Saccaggi 15 38 15/38 Daniele Sandri 74 492 19/89 22/142 33/261 Michele Vitali 47 243 15/127 32/116 Andrea Zerini 2 0 2/0

Le partecipazioni agli Europei Giovanili Riccardo Moraschini 4 2007 2008, 2009 2011 Andrea De Nicolao 4 2007 2008, 2009 2011 Daniele Sandri 4 2006 2008 2009, 2010 Maeo Imbrò 4 2010 2011, 2012 2013 Simone Fontecchio 3 2011 2012, 2013 Michele Vitali 3 2009 2010, 2011 Filippo Baldi Rossi 3 2009 2010, 2011 Marco Laganà 2 2012, 2013 Lorenzo Saccaggi 2 2009, 2012 Achille Polonara 2 2009 2011 Niccolò Marnoni 2 2007 2009 Paul Biligha 1 2010 Davide Pascolo 1 2010 Valerio Mazzola 1 2008

Raduno Senior Maschile Nazionale A - Curiosità Roma – 20/21 gennaio 2014

All Star Game Under 18 Fiba Sono tre i giocatori che hanno preso parte all’All Star Game Under 18 Fiba, parta che si disputa ogni due anni il giorno prima della finalissima dell’EuroBasket. Nel 2011 i convoca italiani furono due: Maeo Imbrò e . Nel 2013 è toccato a Simone Fontecchio, che però non è potuto scendere in campo per via di un infortunio. Nel 2009 fu la volta di Andrea De Nicolao.

Maeo Imbrò pluri-scudeato Due con la Virtus Siena e due con la Virtus Bologna: Maeo Imbrò ha conquistato ben quaro Scude Giovanili dal 2009 al 2013. I primi due, con i senesi, sono arriva nel 2009 (U15) e nel 2011 (U17). Dopo il passaggio alle V Nere è stata la volta dei due toli Under 19 consecuvi (2012 e 2013). Michele Vitali, Filippo Baldi Rossi e Riccardo Moraschini sono sta invece Campioni d’Italia con la Virtus Bologna nel 2008 (U17) e nel 2010 (U19). Un infortunio ha impedito a Moraschini di giocare la finalissima 2010 contro la Montepaschi Siena, poi bauta grazie ai 20 pun di Vitali e ai 5 di Baldi Rossi. L’anno precedente (2009) è toccato a Andrea De Nicolao cucirsi lo Scudeo Under 19 sul peo. La sua Beneon Treviso ebbe la meglio sulla Montepaschi Siena nella finale di Salsomaggiore Terme. Campione d’Italia con la Virtus Bologna anche Simone Fontecchio, che ha vinto il tricolore U19 nel 2012 e nel 2013 e quello U17 nel 2012. Daniele Sandri ha vinto due scude con Treviso nel 2007 e 2009.

La stagione super di Davide Pascolo Impressionan i numeri di Davide Pascolo, tra i giocatori migliori della Lega Gold. Nato a Udine il 14 dicembre 1990, “Dada” è secondo nella classifica di valutazione di tuo il campionato dietro Cain (Forlì). Per lui anche il secondo posto nella classifica dei rimbalzi (10.5 a parta), il terzo nella classifica della percentuale nei ri da due (66.9), il terzo nei rimbalzi in aacco (53), il secondo nei rimbalzi difensivi (104), il quarto nelle stoppate (16), il terzo nelle palle recuperate (26), il secondo nei canestri da due realizza (95).

Paren d’arte Andrea De Nicolao è figlio di Stefano, allenatore e dirigente della società di Vigodarzere, squadra dove Andrea ha iniziato a giocare a basket; Maeo Imbrò è figlio di Antonello, ex giocatore della Conmpesca Porto Empedocle; Marco Laganà è figlio di Lucio, classe ’63 che ha giocato in Serie A per 7 stagioni con Reggio Calabria e Livorno; Daniele Magro è nipote di Luigi, classe ’57 visto con Mestre, Fabriano, Pescara e Padova; Achille Polonara è fratello minore di Valerio, classe ’84 in forza all’Acireale in DNC; Lorenzo Saccaggi è fratello minore di Andrea, classe ’89 già a Treviso, Livorno e Omegna. Michele Vitali, fratello minore di Luca, classe ’86, 90 parte e 282 pun in Nazionale e aualmente giocatore della Reyer Venezia. Anche i genitori di Luca e Michele erano cess: il padre Roberto ha giocato per il Gira Bologna e per Medicina mentre la madre ha giocato in A2 femminile con Ferrara e poi con la Libertas Bologna. Simone Fontecchio è fratello minore di Luca, Medaglia d’Argento all’Europeo U20 del 2011. Entrambi sono figli di Malì Pomilio, ex cessta due volte campione d’Italia con Vicenza (87 e 88) con 63 presenze Azzurre tra il 1983 e il 1989 e di Daniele Fontecchio, ex ostacolista semifinalista ai Giochi Olimpici di Los Angeles nel 1984.

Giovani Capitani Nonostante l’età, due dei giocatori convoca ricoprono già il ruolo di capitano nelle rispeve squadre: Imbrò (Virtus Bologna) e Marnoni (Casale Monferrato).

Raduno Senior Maschile Nazionale A - Curiosità Roma – 20/21 gennaio 2014

Azzurri Social

Filippo Baldi Rossi Marco Laganà Valerio Mazzola Facebook: Facebook: Facebook: hps://www.facebook.com/ hps://www.facebook.com/ hps://www.facebook.com/ filippo.b.rossi?fref=ts marco.lagana.1?fref=ts valerio.mazzola.7?fref=ts Twier: @filo_82 Twier: @lagghi Twier: @valeriomazzola Instagram: marcolagana

Andrea De Nicolao Daniele Magro Davide Pascolo Facebook: Facebook: Facebook: hps://www.facebook.com/ hps://www.facebook.com/ hps://www.facebook.com/ andrea.denicolao.fan.page?fref=ts daniele.magro?fref=ts davide.pascolo?fref=ts Twier: @theShark9 Twier: @daniele_magro Simone Fontecchio Achille Polonara Facebook: Niccolò Marnoni Facebook: hps://www.facebook.com/ Facebook: hps://www.facebook.com/ simone.fontecchio?fref=ts hps://www.facebook.com/ AchiPolonara33 Instagram: simo_fonte niccolo.marnoni?fref=ts Twier: @ilpupazzo33 Twier: @nicmarnoni Instagram: nicmarnoni Maeo Imbrò Daniele Sandri Facebook: Facebook: hps://www.facebook.com/ Riccardo Moraschini hps://www.facebook.com/ maeo.imbro?fref=ts Twier: @morasca9 daniele.sandri.10?fref=ts Twier: @maebro12 Instagram: rickymorasca Twier: @sandan12 Instagram: maesbro12

Lorenzo Saccaggi Michele Vitali Andrea Zerini Facebook: Facebook: Facebook: hps://www.facebook.com/ hps://www.facebook.com/ hps://www.facebook.com/ lorenzo.saccaggi michele.vitali.393 andrea.zerini.5?fref=ts Twier: @saccapoche92 Twier: @MikiVitali Instagram: zerinol19 Instagram: lorenzosaccaggi