LABORAL KUTXA VITORIA Vs. EA7 EMPORIO ARMANI

NOVEMBER 19, 2015 8.30 PM

FERNANDO BUESA ARENA

EA7 EMPORIO ARMANI (1-4) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 6.6 ppg, 93.8% tl, 3.8 rpg 3 Oliver Lafayette Playmaker 1.82 31 7.2 ppg, 2.8 apg, 2.2 rpg 5 Guardia/ala 2.00 23 19.2 ppg, 4.2 rpg, 4.4 apg 6 Andrea Amato Playmaker 1.82 21 - 47 Guardia/ala 1.96 29 1.5 rpg 13 Macvan Ala forte 2.06 26 8.8 ppg, 42.9% t3p, 4.3 rpg 15 Daniele Magro Centro 2.08 28 - 20 Andrea Cinciarini Playmaker 1.90 29 3.0 ppg, 1.7 rpg, 1.0 apg 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 6.8 ppg, 53.3% t3p, 2.2 rec. 24 Robbie Hummel Ala 2.03 26 5.2 ppg, 3.6 rpg 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 3.8 ppg, 72.7% t2p, 2.6 rpg 31 Centro 2.05 26 2.2 ppg, 3.2 rpg, 75.0% tl 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 30 10.2 ppg, 50.0% t2p, 3.4 rpg

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

LABORAL KUTXA VITORIA (3-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Eurolega 1 Darius Adams Playmaker 1.89 26 8.4 ppg, 4.8 apg 3 Mike James Playmaker 1.85 25 11.4 ppg, 2.8 rpg, 2.6 apg 5 Fabien Causeur Guardia 1.95 28 10.0 ppg, 45.0% t3p, 2.0 apg 6 Darko Planinic Centro 2.11 25 4.0 ppg, 53.8% t2p, 80.0% tl 7 Ala forte 2.06 24 Infortunato 8 Adam Hanga Ala 1.99 26 8.8 ppg, 56.5% t2p, 4.4 rpg 9 Ioannis Bourousis Centro 2.11 32 16.2 ppg, 8.6 rpg, 56.8% t2p 10 Mamadou Diop Ala 2.04 22 3.0 ppg 11 Jaka Blazic Guardia 1.96 26 11.0 ppg, 44.4% t3p, 3.0 rpg 12 Ilimane Diop Centro 2.10 20 3.2 ppg, 54.5% t2p 14 Kim Tillie Ala/Centro 2.10 27 6.8 ppg, 68.4% t2p, 3.2 rpg 15 Kristjan Kangur Ala 2.03 32 2.0 ppg, 1.8 rpg 33 Alberto Corbacho Ala 2.00 31 5.2 ppg, 38.1% t3p 42 Davis Bertans Ala 2.05 23 Infortunato

Allenatore: Velimir Perasovic

OLIMPIA GAME BY GAME

Partita Risultato Competizione Record Top Scorer EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17 EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15 Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22 EA7- 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17 EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13 Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21 Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22 Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16 EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24 EA7-Pistoia 89-71 Serie A 6-4 Barac 20 EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19 EA7- 87-72 Serie A 7-5 Simon 25 Limoges-EA7 74-65 Eurolega 7-6 Gentile 19 Torino-EA7 85-83 Serie A 7-7 McLean 23

I PRECEDENTI DI OLIMPIA-VITORIA Il bilancio tra questi due club è di 5-4 a favore del Laboral Kutxa Vitoria. L’Olimpia però ha vinto quattro delle ultime cinque uscite. Lo scorso anno nello scontro diretto di Milano vinto dall’EA7 Emporio Armani 99-85, Alessandro Gentile segnò 27 punti, ovvero il suo record carriera in Eurolega. Gentile fece 4/5 da tre ed ebbe 7 rimbalzi oltre a 4 . Nella partita di andata l’Olimpia ha vinto 78-76 anche se era stata avanti di 20.

VITORIA STORY Il Laboral Kutxa Vitoria è stato uno dei club più continui d’Europa negli ultimi 15 anni. Fondato nel 1959, il Baskonia ha raggiunto il massimo campionato spagnolo negli anni ’70, ha vinto il primo trofeo, la Coppa del Re, nel 1995 e il primo trofeo internazionale nel 1996, la Saporta Cup. A stabilizzare la squadra ai vertici è stato Sergio Scariolo che portò nel 1998 la squadra alla prima finale di Lega contro Manresa e nel 1999 vinse la Coppa del Re. Il Baskonia ha vinto in tutto tre titoli nazionali, nel 2002, nel 2008 e nel 2010 e sei Coppe del Re, l’ultima nel 2009. Ma non è mai più riuscito a imporsi a livello internazionale. Nel 2001 giocò la finale di Eurolega perdendola contro la , dal 2005 al 2008 ha raggiunto le Final Four per quattro anni filati ma solo nel 2005 ha superato la semifinale, battendo il CSKA Mosca salvo cedere poi con il Maccabi. Il club si è costruito una fama solida anche per la produzione o scoperta di giocatori di altissimo livello, da Marcelo Nicola ad Andres Nocioni e Jorge Garbajosa fino ai casi più recenti di Luis Scola, Tiago Splitter, Pete Mickeal, Mirza Teletovic o Thomas Heurtel.

LA VITORIA CONNECTION Ioannis Bourousis ha giocato a Milano due anni nelle stagioni 2011/12 e 2012/13 arrivando a disputare una finale scudetto giocando assieme ad Alessandro Gentile. Lasciata Milano, è approdato al Real Madrid e nel 2015 ha vinto l’Eurolega. Questa è la sua prima stagione a Vitoria. L’altro ex è l’estone Kristjan Kangur che ha trascorso un

anno a Milano nella stagione 2013/14 contribuendo alla conquista dello scudetto. Kangur giocava con Gentile, Bruno Cerella e Gani Lawal. Nel 2013/14 Oliver Lafayette giocava a Valencia dov’era allenato dall’attuale coach di Vitoria, Velimir Perasovic: insieme guidarono la squadra alla vittoria in Eurocup. Un ex in maglia Olimpia invece è Stanko Barac che ha giocato tre anni a Vitoria vincendo la Coppa del Re del 2009 e la Liga del 2010.

COSI’ VITORIA IN SPAGNA Il Laboral Kutxa è 5-1 in campionato dopo aver battuto 90-67 Murcia nell’ultimo turno. Darius Adams nella Liga ACB è primo realizzatore di squadra con 16.0 di media davanti a Ioannis Bourousis e Mike James con 11.6. Con 8.2 Bourousis è il migliore anche nei rimbalzi. L’unica sconfitta è arrivata a Valencia 85-78.

GENTILE, 15 DI FILA IN DOPPIA Alessandro Gentile cavalca una striscia di 15 gare consecutive in doppia cifra in Eurolega. Le ultime 10 della passata stagione e le prime cinque di questa. L’ultima in singola cifra per il Capitano fu la prima di Top 16 dell’anno passato contro il Nizhny Novgorod. Ecco il dettaglio.

Partita Risultato Punti Olympiacos-Milano 81-58 12 Malaga-Milano 77-84 20 Milano-Fenerbahce 71-82 14 Vitoria-Milano 102-83 15 Milano-Olympiacos 74-83 24 Milano-Malaga 90-86 23 Fenerbahce-Milano 98-77 19 Milano-Vitoria 99-85 27 Efes-Milano 86-78 17 Milano-CSKA 79-88 15 Milano-Vitoria 78-76 12 Efes-Milano 89-73 22 Milano-Olympiacos 66-71 24 Milano-Cedevita 68-77 19 Limoges-Milano 74-65 19

GENTILE, SETTE OLTRE I 20 Alessandro Gentile ha un record di 27 punti in Eurolega che risale alla scorsa stagione. Quest’anno il top è di 24, stabilito contro l’Olympiacos. In tutto sono sette le gare di Eurolega in cui ha raggiunto o superato i venti punti. Nelle ultime due ha fatto 19 punti. La prima volta successe nelle Top 16 della stagione 2013/14 contro il Barcellona quando segnò 24 punti. Lo scorso anno lo fece quattro volte, tutte nelle Top 16.

GENTILE CAPOCANNONIERE Dopo cinque gare di Eurolega, Alessandro Gentile è in testa alla classifica dei marcatori con 19.2 di media. Gentile figura anche al sesto posto nella graduatoria della valutazione.

Statistica Gentile Leader Valutazione 19.8 (6°) Bourousis (Laboral) 25.2 Punti 19.2 (1°) Gentile (EA7) 19.2 Assist 4.4 (15°) Heurtel (Efes) 8.0 Falli subiti 5.8 (3°) Delaney-Carter 6.00 Tiri liberi tentati 6.0 (4°) Carter (Karsiyaka) 6.7 Tiri da 2 fatti 6.2 (2°) Bilan (Cedevita) 7.0

JENKINS TERZO NEI RECUPERI Charles Jenkins ha recuperato almeno un pallone in ogni gara giocata quest’anno in Eurolega. A Limoges ne ha rubati ben cinque. Con 11 in cinque partite, 2.2 di media è terzo assoluto in classifica (David Logan, di Sassari, è primo con 2.60). Charles Jenkins ha una tripla a segno in dieci delle sue ultime 11 gare di Eurolega.