25 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE ACEA ROMA EA7 EMPORIO ARMANI

4 COPPE ITALIA Lunedì 2 dicembre Ore 20.30, Palasport V.le Tiziano

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano– Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (4-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre Campionato

25 SCUDETTI 5 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 8.7 ppg, 3.6 rpg, 2.4 apg 6 Ala/centro 2.09 4/6/1983 - 7 Guardia/ala 1.96 30/7/1986 1.7 ppg, 1.0 rpg, 8.8 mpg 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 6.0 ppg, 88.9% tl, 5.7 rpg 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 - 14 (infort.) Ala 2.02 23/10/1982 -

3 COPPE CAMPIONI 20 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 4.9 ppg, 54.5% 2p, 1.3 apg 23 Guardia 1.92 24/8/1983 20.6 ppg, 59.4% 2p, 45.8% 3p 24 (inf.) Centro 2.06 9/1/1989 11.6 ppg, 5.7 rpg, 61.8% tl 30 Charles Ala forte 2.06 31/12/1982 6.4 ppg, 66.7% 3p, 3.7 rpg 31 Centro 2.06 7/11/1988 2.7 ppg, 0.7 rpg, 11.3 mpg 34 Ala piccola 1.96 9/9/1983 9.7 ppg, 63.2% 2p, 5.4 rpg

1 INTERCONTINENTALE 55 Playmaker 1.83 5/2/1987 7.1 ppg, 63.6% tl, 3.4 rpg

Allenatore: Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi ACEA ROMA (4-3) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre campionato 2 KORAC 5 Phil Goss Play/guardia 1.88 7/4/1983 12.1 ppg, 93.8% tl, 2.7 apg 6 Bobby Jones Ala 2.01 9/1/1984 9.0 ppg, 57.1% 3p, 3.7 rpg 7 Marco Reali Playmaker 1.88 23/1/1995 - 8 Alessandro Tonolli Ala 2.02 25/6/1974 - 9 Alex Righetti Ala 1.98 14/8/1977 2.0 ppg, 44.4% 3p, 8.5 mpg 10 Lorenzo D’Ercole Play/guardia 1.90 11/2/1988 3.5 ppg, 50.0% 3p, 1.5 rpg 3 COPPA COPPE 11 Jordan Taylor Playmaker 1.85 30/9/1989 12.0 ppg, 71.4% tl, 4.4 apg 12 Callistus Eziukwu Centro 2.08 3/7/1985 3.1 ppg, 64.7% 2p, 2.7 rpg 14 Quinton Hosley Ala 2.01 2573/1984 11.4 ppg, 4.4 rpg, 3.1 apg 20 Jimmy Baron Guardia 1.91 23/5/1986 9.1 ppg, 40.6% 3p, 1.9 rpg 24 Riccardo Moraschini Guardia 1.91 8/1/1991 3.0 ppg, 1.7 rpg 32 Trevor Mbakwe Centro 2.07 24/1/1989 11.3 ppg, 8.6 rpg, 69.8% 2p 4 COPPE ITALIA Allenatore: Luca Dalmonte Assistenti: Federico Fucà, Antimo Martino

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME-BY-GAME

25 SCUDETTI Avversario Risultato Top scorers @ Brindisi 80-88 Langford 29, Moss 19, Samuels 11 @ Efes 67-87 Langford 20, Gentile 19, Samuels 10 84-72 Samuels 21, Langford 19, Gentile e Moss 12 Zalgiris 82-75 Melli 20, Moss 16, Jerrells 14 @ Caserta 81-77 Langford 23, Samuels e Wallace 11 3 COPPE CAMPIONI @Real Madrid 74-93 Langford 17, Samuels 13, Jerrells 12, Moss 11 Pistoia 75-55 Langford 17, Moss 14, Melli 10 @Bamberg 76-62 Gentile 18, Samuels 13, Melli e Jerrells 11 @ 71-79 Langford 20, Samuels 12, Cerella e Jerrells 10 Strasburgo 83-72 Langford 25, Moss 13, Gentile e Samuels 11 @Venezia 82-88 Langford 21, Moss e Jerrells 11, Haynes 10

1 INTERCONTINENTALE Efes 77-73 Langford 22, Gentile 18, Samuels 12 Reggio Emilia 73-52 Langford 15, Wallace 11 @Zalgiris 71-73 Langford 29, Moss 12, Gentile 11

MILANO: LE ULTIME 5 USCITE 2 KORAC EUROLEGA: EA7 MILANO-STRASBURGO 83-72 – L’Olimpia cambia marcia nel secondo tempo quando corregge le sue percentuali nel tiro da fuori, segna 9 triple e allunga ripetutamente in doppia cifra. 25 punti di Keith Langford e 13 di David Moss, quest’ultimi tutti nel quarto periodo in cui pure Strasburgo era rientrata a meno 2, sul 62-60. Meglio distribuito lo sforzo di Samuels contro Ajinca e decisiva l’energia di Melli che porta giù 10 rimbalzi, record carriera. CAMPIONATO: UMANA VENEZIA-EA7 MILANO 88-82 – La partita svolta all’inizio del quarto 3 COPPA COPPE periodo quando sul +4 Venezia a Melli viene fischiato un antisportivo, alla panchina un fallo tecnico e la Reyer produce un possesso da sei punti che la porta a +10. L’Olimpia prova la rimonta disperata ma arriva corta anche se Moss sbaglia la tripla in transizione del meno tre (sul ribaltamento Andre Smith firma il nuovo +8). L’EA7 aveva già rimontato da meno 11 nel terzo quarto impattando ancora con una bomba di Moss. EUROLEGA: EA7 MILANO-ANADOLU EFES ISTANBUL 77-73 – Dopo un primo quarto e mezzo

4 COPPE ITALIA equilibrati, l’Efes piazza un parziale di 11-0 che dal 28-30 la porta sul 39-30. Poi insiste e fugge via sul +14 del terzo periodo che è ancora +11 all’inizio del quarto. Qui l’Olimpia piazza un parziale devastante di 14-0, saltando avanti di tre. Langford produce uno show da 20 punti nel secondo tempo, con due volanti per la schiacciata di Gani Lawal. Ma sono difesa e combattività a permettere all’EA7 una clamorosa rimonta che nel finale è concretizzata anche

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

grazie al 9/9 dalla lunetta di Langford ma con i recuperi di Melli, la potenza di Samuels, l’energia di Jerrells e Moss, i 18 punti di Alessandro Gentile. CAMPIONATO: EA7 MILANO-GRISSIN BON REGGIO EMILIA 73-52 – L’Olimpia soffre nel primo 25 SCUDETTI quarto in cui sprofonda a meno 10 poi risale fino a meno 2 e nel finale del primo tempo sorpassa. Il parziale con cui inizia il terzo periodo cancella la partita. Alla fine è 34-5, più ampio scarto nella storia di questo campionato in un singolo quarto. L’ultima frazione è accademia. Keith Langford per la quinta volta consecutiva, per l’ottava in nove gare è il top-scorer dell’EA7 ma cinque uomini vanno in doppia cifra. EUROLEGA: ZALGIRIS KAUNAS-EA7 MILANO 73-71 – Lo Zalgiris piazza un parziale di 14-0 3 COPPE CAMPIONI all’inizio del secondo quarto e allunga, conquistando anche 15 punti di vantaggio sul 33-18. L’Olimpia resta in partita, nonostante perda Samardo Samuels, e nel quarto periodo rimonta fino a impattare sul 71 pari con due tiri liberi di CJ Wallace e a dispetto dell’uscita di David Moss per falli. Sull’ultimo possesso però Justin Dentmon segna di tabella e vince la partita per lo Zalgiris. Keith Langford segna 29 punti, record personale in Eurolega in maglia Olimpia, di cui 17 nella ripresa. 1 INTERCONTINENTALE L’OLIMPIA SFIORA IL SUO RECORD DI MASSIMO SCARTO L’Olimpia è arrivata a tre punti dal record di tutti i tempi per il maggior scarto inflitto ad un’avversaria in un quarto di partita. Nel 2006 l’Olimpia fece 36-4 contro Varese. Quei 32 punti sono record assoluto. Contro Reggio Emilia, nel turno precedente di campionato, ha fatto 34-5 nel terzo periodo, +29. 2 KORAC

ROMA-MILANO I PRECEDENTI 87 i precedenti tra le squadre delle due metropoli per eccellenza. L’Olimpia comanda la serie storica 49-37 (ma c’è anche un pareggio!). Roma ha vinto 15 volte a Milano dove l’Olimpia comanda 30-15. 22-19 per Roma nella capitale ma l’Olimpia ha vinto in entrambi gli ultimi due 3 COPPA COPPE viaggi capitolini. La rivalità tra questi due club ha toccato il momento-clou nella stagione 1982- 83 quando si affrontarono nella finale scudetto e l’allora Bancoroma prevalse in tre partite davanti a tre esauriti, record di presenze e incassi nei playoff.

LA ROMA-MILANO CONNECTION Angelo Gigli è romano (pur nato in Sudafrica) anche se cresciuto nel Vigna Pia di Roma e poi 4 COPPE ITALIA nella Fortitudo 1908 in serie C1 dove giocò 15 gare ed ebbe 11.4 punti di media. E’ tornato a Roma nel 2008/09 per giocare tre stagioni anche se nell’ultima ebbe solo 14 presenze. La gara di Roma dovrebbe essere la sua prima in maglia Olimpia. Un altro ex di lusso è Gani Lawal, che ha giocato nella la stagione 2012/13 raggiungendo la finale scudetto e la

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

semifinale di Coppa Italia. Nella prima ha perso contro la Siena di Luca Banchi e David Moss 4- 1. A Roma ebbe 13.7 punti e 8.4 rimbalzi per partita.

25 SCUDETTI ROMA-MILANO: GLI ARBITRI La partita Roma-Milano sarà diretta da Carmelo Lo Guzzo, che ha già diretto l’Olimpia a Brindisi, Tolga Sahin e Nicola Ranaudo, questi ultimi due al debutto stagionale in partite dell’EA7. Ranaudo è alla sua prima stagione nel massimo campionato.

3 COPPE CAMPIONI SAMUELS: FRATTURA ALLA MANO DESTRA La Pallacanestro Olimpia EA7 – Emporio Armani Milano comunica che nel corso della gara di Eurolega di Kaunas, il giocatore Samardo Samuels ha riportato la frattura del secondo metacarpo della mano destra per la quale si renderà necessario un intervento chirurgico. I tempi di recupero saranno valutabili con precisione nella fase post-operatoria.

1 INTERCONTINENTALE ROMA: NOTE SULLA STAGIONE Roma, come l’Olimpia, ha un record di 4 vinte e 3 perse in campionato. In casa è 2-1, avendo perso una volta contro la . Ha quattro uomini che viaggiano in doppia cifra, Phil Goss, Jordan Taylor, Trevor Mbakwe e Quinton Hosley. Mbkwe è il miglior rimbalzista con 8.6 di media ma è anche il miglior stoppatore dell’intero campionato con 1.7 (a pari merito con altri tre). Jimmy Baron ha il 40.6% nel tiro da tre. Roma partecipa anche all’Eurocup dove il suo 2 KORAC record è di 2-5 e nell’ultimo turno ha perso 61-60 in casa contro il Mons Hainaut, squadra belga.

LANGFORD-SHOW IN SERIE A Keith Langford è ai vertici di numerose graduatorie individuali e primo nella classifica marcatori 3 COPPA COPPE a pari merito con Jason Rich di Cremona. Ecco nel dettaglio la sua partenza di stagione:

Statistica Dato Pos. Leader Punti 20.6 1° Keith Langford (Milano) 20.6 Valutazione 20.3 2° Will Thomas (Avellino) 21.3 Tiri liberi realizzati 29 5° (Venezia) 37 4 COPPE ITALIA Tiri liberi tirati 35 5° Luca Vitali (Venezia) 42 Tiri liberi 82.9% 11° Kyle Gibson (Pistoia) 96.2% Falli subiti 5.6 2° Kaloyan Ivanov (Avellino) 5.7 Tiri da tre 45.8% 7° Josh Carter (Siena) 63.6%

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

ALTRE NOTE OLIMPIA - Samardo Samuels con 34 tiri liberi tirati è sesto assoluto nella speciale graduatoria. Samuels, con 2.9, è il settimo rimbalzista d’attacco della Serie A. Nicolò Melli è il 25 SCUDETTI sesto stoppatore del campionato con 1.1 di media. Contro Reggio Emilia si è interrotta una striscia di 25 presenze consecutive in quintetto iniziale in gare di campionato di Alessandro Gentile. Erano le ultime 19 della passata stagione e le prime sei della stagione attuale.

JERRELLS UNICO STARTER FISSO DELL’OLIMPIA In campionato solo un giocatore è sempre partito in quintetto, Curtis Jerrells (anche in 3 COPPE CAMPIONI Eurolega). Alessandro Gentile e Samardo Samuels sono partiti nei primi cinque sei volte su sette. Cinque volte Keith Langford, quattro volte Nicolò Melli, tre David Moss, due CJ Wallace e una per Gani Lawal e Bruno Cerella. Il quintetto più gettonato, usato tre volte, è stato Jerrells, Langford, Gentile, Melli, Samuels. Non succederà a Roma ovviamente a causa dell’assenza di Samardo Samuels per infortunio.

1 INTERCONTINENTALE LANGFORD, STRISCIA DI “OVER 20” IN TRASFERTA Keith Langford ha segnato 29 punti a Brindisi, primo realizzatore della prima giornata. Per il numero 23 dell’Olimpia si è trattato della sua seconda prestazione realizzativa nel campionato di Serie A dopo i 30 che segnò a Montegranaro la stagione scorsa. I 7 rimbalzi invece sono record in maglia Olimpia eguagliato. Quest’anno Langford ha toccato i 20 già quattro volte, in

2 KORAC tutte le quattro gare esterne – striscia aperta -, ed è il capocannoniere del campionato. Langford cavalca anche una striscia, comprensiva di campionato ed Eurolega, di sei gare consecutiva da top-scorer di squadra.

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LANGFORD: “OVER 20” NUMERO 19 25 SCUDETTI A Venezia, Keith Langford ha toccato quota 19 partite in Serie A con almeno 20 punti segnati. Il suo primato assoluto è di 30 punti. Con la maglia dell’Olimpia è stata la dodicesima prova “over 20”. Di prove “over 20” ne aveva avute 2 a Biella e 5 nella stagione spesa nella Virtus Bologna.

Stagione Squadra Avversario Punti T2 T3 TL 2007/08 Biella Fortitudo 20 5/6 3/3 1/5 3 COPPE CAMPIONI 2007/08 Biella Treviso 22 6/12 2/4 4/5 2008/09 Bologna Fortitudo 20 3/5 4/6 2/2 2008/09 Bologna Avellino 23 7/9 1/3 6/8 2008/09 Bologna Roma 23 5/9 4/4 1/1 2008/09 Bologna Treviso 22 7/8 1/5 5/8 2008/09 Bologna Treviso 28 5/7 1/5 15/17 1 INTERCONTINENTALE 2012/13 Milano Venezia 23 4/7 2/4 9/9 2012/13 Milano Montegranaro 30 4/6 5/7 7/7 2012/13 Milano Biella 27 5/10 2/4 11/12 2012/13 Milano Caserta 21 2/5 2/4 11/12 2012/13 Milano Venezia 21 6/11 2/3 3/5 2012/13 Milano Sassari 26 5/9 3/6 7/8 2 KORAC 2012/13 Milano Varese 28 12/15 1/1 1/2 2012/13 Milano Siena 21 4/8 ¾ 4/6 2013/14 Milano Brindisi 29 7/10 3/6 6/6 2013/14 Milano Caserta 23 4/9 1/3 12/14 2013/14 Milano Bologna 20 4/7 2/3 - 2013/14 Milano Venezia 21 5/9 2/3 5/8 3 COPPA COPPE

NOTE OLIMPIA IN EUROLEGA Nella prima gara di Eurolega, a Istanbul, Alessandro Gentile ha stabilito il suo record di punti che era di 13 (al Pireo lo scorso anno) e ora è 19. Gentile ha segnato 18 punti anche nella vittoria di Bamberg e in quella sull’Efes a Milano. Contando Kaunas, vanta 9 prestazioni in 4 COPPE ITALIA doppia cifra in carriera. Record personale per lui i 25 di valutazione e i 6 assist di Bamberg. Nicolò Melli contro Strasburgo ha catturato 10 rimbalzi, stabilendo il nuovo primato personale come aveva fatto a Istanbul e contro lo Zalgiris. Il suo record risaliva alla stagione 2010/11 quando catturò 8 rimbalzi contro il CSKA Mosca. A Istanbul 6 dei suoi rimbalzi sono stati

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

catturati in attacco (record anche questo). Contro lo Zalgiris, Nic ha anche stabilito il suo primato di valutazione (28), di minuti (25) e punti (20). Keith Langford ha segnato in doppia cifra in 15 delle sue 17 gare di Eurolega giocate con la maglia di Milano, in 17 delle ultime 19 25 SCUDETTI assolute e 26 delle ultime 29. A Bamberg ha stabilito il suo primato personale di rimbalzi catturandone 9 di cui 7 in difesa (altro record). A Kaunas i suoi 29 punti hanno sancito il suo nuovo record europeo di punti in una partita con la maglia di Milano. Quello assoluto è di 35 punti.

OPERAZIONE 10.000: OLIMPIA DAY CONTRO IL REAL 3 COPPE CAMPIONI Operazione 10.000 spettatori con il Real Madrid. L'Olimpia chiama a raccolta tutta la sua gente e indice per la gara del 5 dicembre contro il grande e imbattuto Real l'"Olimpia Day". L'obiettivo è portare 10.000 spettatori al Mediolanum Forum. "Per farcela però - dice il general manager Flavio Portaluppi - abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti i nostri tifosi che ci stanno mostrando grande affetto". Tutti coloro che hanno deciso di venire, che hanno acquistato il biglietto o il mini-abbonamento per la gara con il Real Madrid, convincano i loro amici, parenti, 1 INTERCONTINENTALE conoscenti perché facciano altrettanto. Gli abbonati, che hanno SEMPRE diritto a due biglietti supplementari a prezzo scontato del 20%, per questa occasione potranno avere lo stesso sconto fino a 10 biglietti. Gli abbonati che porteranno 10 persone extra avranno un buono sconto del 20% sull'acquisto di maglie e pantaloncini da gara e del 50% su tutto il resto merchandising ufficiale Olimpia (nei punti vendita del Forum, fino al 31 marzo) e potranno in una partita a scelta del girone di ritorno di campionato usufruire dell'upgrade ai posti 2 KORAC PREMIUM per due persone senza alcun esborso supplementare . "Noi e il Forum una cosa sola". Tutti insieme, uniti, dimostriamo quanto ci CREDIAMO! OPERAZIONE 10.000!

A LUCA BANCHI IL “PREMIO REVERBERI” Luca Banchi, alla prima stagione all’EA7 Emporio Armani Milano, è stato scelto come vincitore 3 COPPA COPPE del “Premio Reverberi”. Il tecnico di Grosseto, 48 anni, vincitore di uno scudetto e una Coppa Italia da capoallenatore, può aggiungere un altro titolo alla sua collana di vittorie. In carriera Banchi vanta anche tre titoli juniores a Livorno e sei scudetti da assistente allenatore a Siena. L’appuntamento è già fissato a Quattro Castella il 10 febbraio 2014 quando avrà luogo la cerimonia ufficiale di consegna dei premi.

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.