25 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

EA7 EMPORIO ARMANI 3 COPPA COPPE ANADOLU EFES ISTANBUL Venerdì 22 novembre 4 COPPE ITALIA Ore 20.45, Mediolanum Forum

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (3-2) 25 SCUDETTI N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre in Eurolega 00 MarQuez Haynes Playmaker 1.85 19/12/1986 4.4 ppg, 35.7% 3p, 0.6 apg 5 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 11.8 ppg, 3.0 apg, 35.7% 3p 6 Angelo Gigli (inf.) Ala/centro 2.09 4/6/1983 - 7 Guardia/ala 1.96 30/7/1986 0.7 ppg, 0.7 rpg 9 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 8.8 ppg, 7.6 rpg, 63.6% 2p 3 COPPE CAMPIONI 12 Mohamed Tourè Playmaker 1.91 27/4/1992 - 13 David Chiotti Ala/centro 2.05 9/9/1984 3.3 ppg, 1.8 rpg 14 (inf.) Ala 2.02 23/10/1982 - 23 Guardia 1.92 24/8/1983 15.8 ppg, 4.6 rpg, 3.6 apg 24 Centro 2.06 9/1/1989 10.4 ppg, 53.8% 2p, 4.2 rpg 30 Charles Judson Wallace Ala forte 2.06 31/12/1982 3.6 ppg, 3.2 rpg, 75.0% tl 1 INTERCONTINENTALE 31 Centro 2.06 7/11/1988 3.5 mpg 34 Ala piccola 1.96 9/9/1983 11.0 ppg, 72.7% 2p, 3.0 rpg 55 Playmaker 1.83 5/2/1987 9.8 ppg, 2.4 rpg, 2.0 apg

Allenatore: Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi 2 KORAC EFES PILSEN ISTANBUL (3-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre in Eurolega 4 Dougus Balbay Playmaker 1.85 21/1/1989 3.2 mpg, 0.6 rec. 6 Cedi Osman Ala 1.98 8/4/1995 4.0 ppg (1 gara giocata) 7 Kostas Vasileiadis Ala 2.00 15/3/1984 11.4 ppg, 36.4% 3p, 3.0 rpg 8 Birkan Batuk Ala 1.96 30/1/1990 3.0 ppg, 1.7 rpg 3 COPPA COPPE 9 Semih Erden Centro 2.10 28/7/1986 6.8 ppg, 3.8 rpg, 2.00 stop. 13 Denis Kilicli Ala/centro 2.06 23/10/1990 - 20 Dusko Savanovic Ala 2.04 5/9/1983 13.8 ppg, 61.5% 3p, 2.8 rpg 22 Jamon Gordon Guardia 1.91 18/7/1984 10.0 ppg, 5.2 apg, 2.4 rec. 32 Scotty Hopson Ala 2.00 8/8/1989 16.8 ppg, 67.6% 2p, 53.8% 3p 33 Tadija Dragicevic Ala 2.06 28/1/1986 6.0 ppg, 58.3% 2p, 2.3 rpg 4 COPPE ITALIA 34 Zoran Planinic Guardia 1.99 12/9/1982 6.6 ppg, 2.4 rpg, 4.0 apg 42 Stanko Barac Centro 2.17 14/8/1986 4.4 ppg, 56.3% 2p, 2.2 rpg

Allenatore: Oktay Mahmuti

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA GAME-BY-GAME Avversario Risultato Top scorers 25 SCUDETTI @ Brindisi 80-88 Langford 29, Moss 19, Samuels 11 @ Efes 67-87 Langford 20, Gentile 19, Samuels 10 Varese 84-72 Samuels 21, Langford 19, Gentile e Moss 12 Zalgiris 82-75 Melli 20, Moss 16, Jerrells 14 @ Caserta 81-77 Langford 23, Samuels e Wallace 11 @Real Madrid 74-93 Langford 17, Samuels 13, Jerrells 12, Moss 11 3 COPPE CAMPIONI Pistoia 75-55 Langford 17, Moss 14, Melli 10 @Bamberg 76-62 Gentile 18, Samuels 13, Melli e Jerrells 11 @Bologna 71-79 Langford 20, Samuels 12, Cerella e Jerrells 10 Strasburgo 83-72 Langford 25, Moss 13, Samuels 12, Gentile 11 @Venezia 82-88 Langford 21, Moss e Jerrells 11, Haynes 10

1 INTERCONTINENTALE MILANO: LE ULTIME 5 USCITE CAMPIONATO: EA7 MILANO-GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 75-55 – L’Olimpia soffre solo nei primi minuti quando Pistoia fugge via sull’8-3. Poi c’è una risposta da 11-0 che ristabilisce l’ordine e da quel momento l’EA7 non viene più impensierita e il vantaggio si dilata nella ripresa anche se l’attacco non è mai continuo. Il dominio a rimbalzo (8 Samuels, 7 Moss e Melli 2 KORAC è schiacciante. Pistoia viene tenuta a 55 punti. L’ultima tripla è del debuttante Lorenzo Restelli, 17 anni. Langford è il miglior realizzatore, Samardo Samuels arriva ad un punto e due rimbalzi dalla doppia doppia. EUROLEGA: BROSE BAMBERG-EA7 MILANO 62-76 – L’Olimpia parte 6-0, va sotto 12-6 ma poi ristabilisce l’ordine e comanda per tutta la gara. Gentile segna 14 punti nel primo tempo che finisce con un canestro di Jerrells, palla rubata e canestro di Moss per i 10 punti di vantaggio. 3 COPPA COPPE Nella ripresa, Bamberg rientra fino a meno due, quando Haynes segna da tre. L’EA7 allunga nel finale di partita quando Langford segna due volte. Melli chiude con 11 punti e 8 rimbalzi; Gentile ha anche 6 , record carriera in Eurolega. Importanti i 4 punti di David Chiotti nel secondo tempo. CAMPIONATO: GRANAROLO BOLOGNA-EA7 MILANO 79-71 – L’EA7 non riesce mai a trovare ritmo, subisce a rimbalzo nel primo tempo, ha un passaggio a vuoto in difesa nel terzo quarto e 4 COPPE ITALIA non riesce a concretizzare la rimonta nel quarto quando Samuels sbaglia il gancetto del meno uno e Cerella, in contropiede, sul meno tre, inciampa e permette un canestro facile a Ware dalla parte opposta. Langford segna 20 punti di cui 12 nel quarto ma non bastano. Gentile ne fa sette nel primo quarto ma esce di partita dopo un fallo tecnico nel secondo tempo.

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EUROLEGA: EA7 MILANO-STRASBURGO 83-72 – L’Olimpia cambia marcia nel secondo tempo quando corregge le sue percentuali nel tiro da fuori, segna 9 triple e allunga ripetutamente in doppia cifra. 25 punti di Keith Langford e 13 di David Moss, quest’ultimi tutti nel quarto 25 SCUDETTI periodo in cui pure Strasburgo era rientrata a meno 2, sul 62-60. Meglio distribuito lo sforzo di Samuels contro Ajinca e decisiva l’energia di Melli che porta giù 10 rimbalzi, record carriera. CAMPIONATO: UMANA VENEZIA-EA7 MILANO 88-82 – La partita svolta all’inizio del quarto periodo quando sul +4 Venezia a Melli viene fischiato un antisportivo, alla panchina un fallo tecnico e la Reyer produce un possesso da sei punti che la porta a +10. L’Olimpia prova la rimonta disperata ma arriva corta anche se Moss sbaglia la tripla in transizione del meno tre 3 COPPE CAMPIONI (sul ribaltamento Andre Smith firma il nuovo +8). L’EA7 aveva già rimontato da meno 11 nel terzo quarto impattando ancora con una bomba di Moss.

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

MILANO E L’EUROLEGA: LA STORIA Ecco tutte le partecipazioni dell’Olimpia alla massima rassegna continentale per squadre di

25 SCUDETTI club, che ha vinto nel 1966, nel 1987 e nel 1988.

Stagione Squadra Coach Risultato Ultimo avversario 1957/58 Simmenthal Cesare Rubini Qualificazione - 1958/59 Simmenthal Cesare Rubini Ottavi di finale Gezira Il Cairo 1962/63 Simmenthal Cesare Rubini Quarti di finale Dinamo Tbilisi 1963/64 Simmethnal Cesare Rubini Semifinale Real Madrid 3 COPPE CAMPIONI 1965/66 Simmenthal Cesare Rubini VINCENTE Slavia Praga 1966/67 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Real Madrid 1967/68 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Spartak Leningrado 1972/73 Simmenthal Cesare Rubini Semifinale Ignis Varese 1982/83 Billy Dan Peterson Finalista Ford Cantù 1985/86 Simac Dan Peterson Girone finale - 1986/87 Tracer Dan Peterson VINCENTE Maccabi Tel Aviv 1 INTERCONTINENTALE 1987/88 Tracer Franco Casalini VINCENTE Maccabi Tel Aviv 1989/90 Philips Franco Casalini Girone finale - 1991/92 Philips Mike D’Antoni Semifinale Partizan Belgrado 1996/97 Stefanel Franco Marcelletti Quarti di finale Olimpia Lubiana 2005/06 Armani Jeans Lino Lardo/Sasha Djordjevic Girone qualif. - 2007/08 Armani Jeans Attilio Caja Girone qualif. - 2 KORAC 2008/09 Armani Jeans Piero Bucchi Top 16 - 2009/10 Armani Jeans Piero Bucchi Girone qualif. - 2010/11 Armani Jeans Piero Bucchi Girone qualif. - 2011/12 EA7 Sergio Scariolo Top 16 - 2012/13 EA7 Sergio Scariolo Girone qualif. 2013/14 EA7 LUCA BANCHI 3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA, UNA STORIA DI VITTORIE Ecco tutte le vittorie dell’Olimpia nelle competizioni europee per club, ad eccezione

25 SCUDETTI dell’Eurolega/Coppa dei Campioni. . Stagione Competizione Squadra Coach Ultima avversaria 1970/71 Coppa delle Coppe Simmenthal Cesare Rubini Spartak Leningrado 1971/72 Coppa delle Coppe Simmenthal Cesare Rubini Stella Rossa Belgrado 1975/76 Coppa delle Coppe Cinzano Filippo Faina Aspo Tours 1984/85 Coppa Korac Simac Dan Peterson Ciao Crem Varese 3 COPPE CAMPIONI 1992/93 Coppa Korac Philips Mike D’Antoni Virtus Roma

L’EFES NEGO’ ALL’OLIMPIA IL PICCOLO SLAM DEL ‘96 L’Anadolu Efes Istanbul è particolarmente legata al Forum di Assago perché in questo impianto nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac

1 INTERCONTINENTALE contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009). A quei tempi la Korac si assegnava nel doppio confronto. L’Efes vinse a Istanbul 76-68, l’Olimpia si prese la vittoria al Forum ma finì 77-70 e per un misero punto fu la squadra allenata da Aydin Ors a vincere il trofeo negando all’allora

2 KORAC Stefanel il “Piccolo Slam”. Quello fu infatti l’anno dello scudetto e della Coppa Italia.

I PRECEDENTI DI EFES-MILANO L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 13 volte in Eurolega dal 2005/06 battendolo solo due volte, nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 3 COPPA COPPE 24 punti di David Hawkins, e lo scorso anno al debutto al Forum. Finì 80-75 con 23 punti di Ioannis Bourousis (8/10 dal campo più 7 rimbalzi) e 16 di Keith Langford. A Istanbul finì 77-71 per l’Efes che ebbe 29 punti da Sahsa Vujacic. Per l’Olimpia ci furono 15 punti di Langford e 14 di Malik Hairston ma in quella partita si infortunò Alessandro Gentile. In assoluto il record è 12- 3 e include la Coppa Korac (una vittoria per parte).

4 COPPE ITALIA COSI’ NELL’ANDATA L’Efes parte 10-2 ed è il leit-motiv di tutta la partita, allunghi Efes e rimonte Olimpia che si riporta in parità due volte nel primo tempo ed è minacciosa anche nel terzo quarto. Il break decisivo è quello del +16, 66-50 verso la conclusione del terzo periodo, anche se Gentile e un break di Jerrells cercano un’altra rimonta nel quarto periodo. Le palle perse (21 alla fine) sono

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

fatali e permettono all’Efes di rintuzzare la rimonta e infine di decollare verso il +20 conclusivo che suona punitivo per l’Olimpia che ha 20 punti da Langford, 19 da Gentile, manda in doppia cifra Samuels e ha 9 rimbalzi da Melli. Il finale è 87-67 per l’Efes. 25 SCUDETTI

L’EFES CONNECTION Il coach dell’Efes, Oktay Mahmuti ha allenato a Treviso per due stagioni. Nell’anno 2008/09 ha battezzato il debutto in panchina in una gara di Serie A di Alessandro Gentile. Nella stessa stagione tra i suoi giocatori figurava CJ Wallace (10.7 punti, 8.5 rimbalzi di media per la stagione). Tadija Dragicevic, serbo proveniente da Mariupol in Ucraina, ha giocato in Italia a 3 COPPE CAMPIONI Roma e Biella. In Piemonte il suo coach era Massimo Cancellieri. Kostas Vasileiadis – 21 tiri liberi consecutivamente a segno, striscia aperta - ha giocato una stagione a Montegranaro dove il preparatore atletico era Giustino Danesi. Zoran Planinic, a 6 assist dai 500 in carriera, ha giocato con Keith Langford al Khimki.

EFES PILSEN COSI’ IN TURCHIA 1 INTERCONTINENTALE L’Anadolu Efes è 4-2 in Turchia dopo la vittoria nell’ultimo turno, in trasferta a Kolej, 74-62 con un solo uomo in doppia cifra, Dusko Savanovic con 18 punti, 7 rimbalzi di Semih Erden. In classifica l’Efes è quarto dietro Banvit (6-0) e la coppia Fenerbahce-Karsiyaka (5-1). Fenerbahce e Galatasaray hanno inflitto all’Efes le due sconfitte ma adesso la squadra di Mahmuti cavalca una striscia di 4 successi di fila in campionato. Tre uomini segnano in doppia cifra, Savanovic (11.3), Erden (11.0) e Vasileiadis (10.4). Erden è il miglior rimbalzista con 6.2 di media, Zoran 2 KORAC Planinic il migliore negli assist con 5.2 a partita.

NOTE EFES IN EUROLEGA In Eurolega, l’Efes è 3-2 come l’Olimpia che ha battuto di 20 all’esordio nel torneo. Come l’EA7 anche l’Efes ha giocato solo due gare interne vincendole entrambe (la seconda con lo Zalgiris), mentre fuori ha vinto a Strasburgo, perso a Madrid e subito una beffa atroce a Bamberg, 3 COPPA COPPE ovvero sconfitta di uno determinata dalla tripla conclusiva di Casey Jacobsen. L’Olimpia si trova a difendere contro un altro grande realizzatore: Scotty Hopson segna 16.8 punti di media, terzo assoluto dopo Bogdanovic e Ajinca. Hopson ha addirittura il 53.8% nel tiro da tre eppure non è il miglior bomber di squadra: Dusko Savanovic ha il 61.5%. Hopson con il 63.8% è anche ottavo nel tiro da due punti. Jamon Lucas Gordon con 5.2 è 10° nella classifica degli assist, ma con 2.40 è primo in quella dei recuperi. Semih Erden con 2.00 è il miglior stoppatore dell’intera 4 COPPE ITALIA Eurolega.

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

NOTE OLIMPIA IN EUROLEGA Nella prima gara di Eurolega, a Istanbul, Alessandro Gentile ha stabilito il suo record di punti

25 SCUDETTI che era di 13 (al Pireo lo scorso anno) e ora è 19. Gentile ha segnato 18 punti anche nella vittoria di Bamberg e 11 in quella su Strasburgo, settima prestazione in doppia cifra in carriera. Record personale per lui i 25 di valutazione e i 6 assist. Nicolò Melli contro Strasburgo ha catturato 10 rimbalzi, stabilendo il nuovo primato personale come aveva fatto a Istanbul e contro lo Zalgiris. Il suo record risaliva alla stagione 2010/11 quando catturò 8 rimbalzi contro il CSKA Mosca. A Istanbul 6 dei suoi rimbalzi sono stati catturati in attacco (record anche questo). Contro lo Zalgiris, Nic ha anche stabilito il suo primato di valutazione (28), di minuti (25) e 3 COPPE CAMPIONI punti (20). Keith Langford ha segnato in doppia cifra in 13 delle sue 15 gare di Eurolega giocate con la maglia di Milano, in 15 delle ultime 17 assolute e 24 delle ultime 27. A Bamberg ha stabilito il suo primato personale di rimbalzi catturandone 9 di cui 7 in difesa (altro record). Con 15.8 di media, Langford è il quinto realizzatore dell’Eurolega (quinto nei falli subiti con 5.4 per gara, settimo nei tiri liberi con il 78.6%) . Melli con 7.6 a partita è il sesto rimbalzista (quinto con 3.0 anche nei rimbalzi d’attacco) e con 1.40 il quarto stoppatore della 1 INTERCONTINENTALE competizione. Nicolò Melli ha una striscia aperta di 9 tiri liberi consecutivi a segno. David Moss invece è a 10.

LANGFORD: ECCO DOVE SVETTA Keith Langford figura nelle prime posizioni di numerose graduatorie individuali di Eurolega. Ecco il dettaglio. 2 KORAC Statistica Pos. Leader Valutazione 17.6 15° Alexis Ajinca (Strasburgo) 22.8 Punti 15.8 5° Bojan Bogdanovic (Fenerbahce) 20.2 Falli subiti 5.40 6° (Siena) 8.20 Tiri liberi fatti 3.60 6° Malcolm Delaney (Bayern) 7.0 3 COPPA COPPE Tiri liberi tentati 4.60 7° Malcolm Delaney (Bayern) 7.6 % tiri liberi 78.3% 7° Malcolm Delaney (Bayern) 92.1%

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

MELLI, RIMBALZI E STOPPATE Nicolò Melli è una delle grandi rivelazioni della stagione europea. In rimbalzi e stoppate è nei

25 SCUDETTI primi cinque. C’è solo un altro giocatore che può vantare la stessa situazione, Andres Nocioni di Vitoria.

Statistica Pos. Leader Rimbalzi totali 7.6 6° Jeff Lauvergne (Partizan) 11.8 Rimbalzi offensivi 3.0 5° Pops Mensah-Bonsu (Galatasasaray) 5.7

3 COPPE CAMPIONI Rimbalzi difensivi 4.6 9° Jeff Lauvergne (Partizan) 8.8 Stoppate 1.40 4° Semih Erden (Efes) 2.00

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

21 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.